PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

sydbarret
18-03-2006, 11:29
Raga, ma le parentesi graffe col portatile come si fanno?o_0

Devi inserire il blocco numerico e per la graffa aperta { alt 123 mentre per la graffa chiusa } alt 125 (sono i codici ascii).

Lantis
18-03-2006, 11:31
Si, sapevo quella combinazione con la tastiera normale! Cmq ho trovato una via piu semplice, ti basta premere shift + alt gr + [ o ] e ottieni { }
!

sydbarret
18-03-2006, 11:38
Si, sapevo quella combinazione con la tastiera normale! Cmq ho trovato una via piu semplice, ti basta premere shift + alt gr + [ o ] e ottieni { }
!

Non lo sapevo. E' un'alternativa più veloce e comoda di quella che ti ho suggerito.

loonan
18-03-2006, 13:12
Per tutti quelli che hanno problemi con la batteria:

Scaricatevi Battery Eater Pro 05 , fatelo girare in modalità Reader e vedete che succede... anche a me la batteria parte dal 92%, però alla fine la durata è superiore alle 3 ore...

Non fate attenzione alla percentuale di windows, è veritiera solo alla fine. Questo è dovuto al bios sony che non supporta a pieno tutte le funzionalità del tempo residuo etc etc...

Fatemi sapere come è andata.

gianry
18-03-2006, 13:20
Per tutti quelli che hanno problemi con la batteria:

Scaricatevi Battery Eater Pro 05 , fatelo girare in modalità Reader e vedete che succede... anche a me la batteria parte dal 92%, però alla fine la durata è superiore alle 3 ore...

Non fate attenzione alla percentuale di windows, è veritiera solo alla fine. Questo è dovuto al bios sony che non supporta a pieno tutte le funzionalità del tempo residuo etc etc...

Fatemi sapere come è andata.

Metto in evidenza questo altro piccolo bug del Sony per rispondere a molti che mi hanno attaccato dicendo che il portatile in questione va benissimo e non ha bisogno di nessuna patch.
Sarà la decima patch che sento dire aver bisogno questo Sony Vaio

porfetx
18-03-2006, 13:29
L'assenza dell'indicatore del tempo residuo non è dovuto a un difetto del bios, ma alla gestione dinamica del processore e delle risorse, che rende impossibile prevedere l'autonomia residua

gianry
18-03-2006, 13:40
L'assenza dell'indicatore del tempo residuo non è dovuto a un difetto del bios, ma alla gestione dinamica del processore e delle risorse, che rende impossibile prevedere l'autonomia residua

chi te l'ha detta questa fesseria ?!?!

Possiedo anche io un computer con processore centrino e la visualizzazione del tempo residuo c'è ed è molto precisa.

porfetx
18-03-2006, 13:50
L'ho letto sulle faq del forum del club vaio

gianry
18-03-2006, 13:55
L'ho letto sulle faq del forum del club vaio
Azz , scrivono queste cavolate lì ?!? :O

E' un problema del bios e basta. é successo con molti notebook centrino due anni fa quandom nacque questa cpu. Adesso con centrino duo si ripete la storia.

Ribadisco che Sony avrebbe dovuto testarlo meglio sto notebook prima di metterlo in commercio

Dico di piu: mio cognato ha comprato il toshiba SA100-170 con centrino duo e l'indicatore va bene

diskostu
18-03-2006, 13:58
Metto in evidenza questo altro piccolo bug del Sony per rispondere a molti che mi hanno attaccato dicendo che il portatile in questione va benissimo e non ha bisogno di nessuna patch.
Sarà la decima patch che sento dire aver bisogno questo Sony Vaio
è un progrmma per testare la durata delle batterie, non una patch.sei noioso

loonan
18-03-2006, 14:26
L'ho letto sulle faq del forum del club vaio

Allora precisiamo delle cose:

a) Non c'è nessun bug o patch da installare (a parte quella del dvd)
b) Il problema è del bios ed è legato a TUTTI i sony che non supportano la modalità tempo residuo. E poi vedere solo la percentuale non è così male in fondo... non penso che siate dei beoti che non si sanno regolare :D
c) Ragazzi, imparate a leggere sia questo forum che i semplicissimi manuali sony: come installare gli aggiornamenti da vaio-link mi sembra semplicissimo... e quindi domende quali "come installare il bios nuovo", senza averci mai provato mi sembrano inopportune... visto che basta un doppio click.

tms80
18-03-2006, 14:42
Mahh questo portatilozzo lo apprezzo ogni giorno di più...per quanto rigurda i problemi di patch io con WCE ho solo aggiornato i driver video per vedere i dvd => quindi non vedo tutti questi problemi...chi ha messo XP pro si deve solo procurare delle patch per installare l'audio e risolvere il problema di spegnimento che nel mio caso non si è mai varificato. Se sono questi i problemi !?

PS: se la sony avesse apsettato che Microsoft e Nvidia correggessero tutte le falle dei loro prodotti, avrebbe ritardato l'uscita del suo di un anno!! Questo è il mercato.

Jedi82
18-03-2006, 14:53
sono andato oggi al negozio e mi hanno detto che se lo ordino a breve l'11s arriverà a fine mese, non vedo l'oraaaaaa!!!

qualcuno mi sa dire, scusate il piccolo ot come si comportano i negozianti e cosa fare per acquistare merce che verrà poi esportata quindi senza iva? (mio padre a breve parte per l'estero ed abbiamo questa possibilità per ora)

morillo
18-03-2006, 14:57
Dove hai preso il portatil e l'hd Sata 7200 rpm?

grazie
ho preso un seagate momentus da 80gb in negozio

aleternum
18-03-2006, 17:34
Azz , scrivono queste cavolate lì ?!? :O

E' un problema del bios e basta. é successo con molti notebook centrino due anni fa quandom nacque questa cpu. Adesso con centrino duo si ripete la storia.

Ribadisco che Sony avrebbe dovuto testarlo meglio sto notebook prima di metterlo in commercio

Dico di piu: mio cognato ha comprato il toshiba SA100-170 con centrino duo e l'indicatore va bene

ohh ma hai rotto le p... te e il tuo toshiba di merda. Se non ti piace il Sony non hai da scrivere in questo thread. Che rottura sempre a lamentarti!

eccheccazz :muro:

leonardorusso
18-03-2006, 17:48
Ciao a tutti,
posseggo anche io da 10 gg un FE11M e devo ringraziare questo forum, perchè è qui che ho preso la decisione di fare questo acquisto.

Mi ritrovo in tutto ciò che è stato scritto da Loris Vutam e da tutti gli altri nelle FAQ su questo splendido prodotto.

Ora la domanda:
a causa di un pesante utilizzo di macchine virtuali e di Oracle, ho la necessità di upgradare la RAM del Notebook.
Avevo pensato di acquistare la RAM Kingston e sul sito della Kingston ho trovato la seguente: M12864E40 (1 GB DDR2 533MHZ) Kingston Technology.
In realtà in Italia è più facile trovare il modulo Kingston Technology ValueRam KVR533D2S4 (1 GB DDR2 533MHZ).

Sapete qual'è la differenza tra i due moduli, visto che sul sito della Kingston sembrano identici?
Qualcuno è già passato a 2GB?
E' possibile tenere un modulo Hynix da 512MB e passare ad 1,5GB (con un modulo da 1GB della Kingston?

Grazie a tutti.

Leo

Lantis
18-03-2006, 18:13
c) Ragazzi, imparate a leggere sia questo forum che i semplicissimi manuali sony: come installare gli aggiornamenti da vaio-link mi sembra semplicissimo... e quindi domende quali "come installare il bios nuovo", senza averci mai provato mi sembrano inopportune... visto che basta un doppio click. Sarò stupido, ma ad un manuale inanimato preferisco consigli di gente che frequenta il mio stesso forum e che magari ha già fatto una cosa che io non ho MAI fatto e non so che rischi potrebbe comportarmi. Prevenire per me è meglio che curare, poi se a te danno fastidio i miei reply beh, mi dispiace ma non ho che farti :)

pavonis
18-03-2006, 18:23
Tempo fa avevo segnalato un problema nella lettura delle schede di memoria Sd con l'adattatore incluso. Beh mi sono accorto che il problema è piuttosto della mia Sd in quanto tutte le altre vengono lette!

japoteur
18-03-2006, 18:29
Allora precisiamo delle cose:

a) Non c'è nessun bug o patch da installare (a parte quella del dvd)
b) Il problema è del bios ed è legato a TUTTI i sony che non supportano la modalità tempo residuo. E poi vedere solo la percentuale non è così male in fondo... non penso che siate dei beoti che non si sanno regolare :D


Non e' neanche una patch quella per i DVD con MCE...e' un aggiornamento dei driver video della 7400, quindi riguarda qualsiasi produttore monti una 7400.

E' gia' uscito un aggiornamento del BIOS, apprezzabile per un modello cosi' recente...altri ne usciranno quando Microsoft avra' risolto il famoso bug del consumo con periferiche USB

striker_sfc
18-03-2006, 19:17
Ciao ragazzi,io ho un sony vaio fe11s...!!!
Beh a dirvi la verità non ne sono proprio felice(spero tanto sia solo momentaneamente).
Cioè dico,per le caratteristiche che ha,dovrebbe andare sulla luna...e invece me lo ritrovo ke si inceppa,avvia una video chiamata e un riproduttore audio e viene rallentato;Avvio un gioco(Worms armageddon) e all'inizio và leggermente a scatti(poi dopo si ristabilisce).Ma tutto qst nn credo dovrebbe accadere cn un notebook pagato ben 1.800 euro

Poi ci sono un casino di processi avviati..che nn ho idea di cosa siano.Credo ke la sony abbia un pò esagerato cn le applicazione pre-installate.
Comunque aspetto info e consigli.

Grazie anticipatamente.

Striker

diskostu
18-03-2006, 19:45
Ciao ragazzi,io ho un sony vaio fe11s...!!!
Beh a dirvi la verità non ne sono proprio felice(spero tanto sia solo momentaneamente).
Cioè dico,per le caratteristiche che ha,dovrebbe andare sulla luna...e invece me lo ritrovo ke si inceppa,avvia una video chiamata e un riproduttore audio e viene rallentato;Avvio un gioco(Worms armageddon) e all'inizio và leggermente a scatti(poi dopo si ristabilisce).Ma tutto qst nn credo dovrebbe accadere cn un notebook pagato ben 1.800 euro

Poi ci sono un casino di processi avviati..che nn ho idea di cosa siano.Credo ke la sony abbia un pò esagerato cn le applicazione pre-installate.
Comunque aspetto info e consigli.

Grazie anticipatamente.

Striker

putroppo questo effetto lo hai con qualsiasi nb appena coprato se lo tieni con il SO nativo te l'assicuro, le case produttrici ci caricano troppe schifezze e ti assicuro che non è solo sony, un mese fa mio cugino ha preso un asus e se lasciato così come viene venduto è davvero lentissimo

japoteur
18-03-2006, 19:50
putroppo questo effetto lo hai con qualsiasi nb appena coprato se lo tieni con il SO nativo te l'assicuro, le case produttrici ci caricano troppe schifezze e ti assicuro che non è solo sony, un mese fa mio cugino ha preso un asus e se lasciato così come viene venduto è davvero lentissimo

Comincia a togliere Norton e vedrai che differenza :D

pavonis
18-03-2006, 19:52
Ciao a tutti,
posseggo anche io da 10 gg un FE11M e devo ringraziare questo forum, perchè è qui che ho preso la decisione di fare questo acquisto.

Mi ritrovo in tutto ciò che è stato scritto da Loris Vutam e da tutti gli altri nelle FAQ su questo splendido prodotto.

Ora la domanda:
a causa di un pesante utilizzo di macchine virtuali e di Oracle, ho la necessità di upgradare la RAM del Notebook.
Avevo pensato di acquistare la RAM Kingston e sul sito della Kingston ho trovato la seguente: M12864E40 (1 GB DDR2 533MHZ) Kingston Technology.
In realtà in Italia è più facile trovare il modulo Kingston Technology ValueRam KVR533D2S4 (1 GB DDR2 533MHZ).

Sapete qual'è la differenza tra i due moduli, visto che sul sito della Kingston sembrano identici?
Qualcuno è già passato a 2GB?
E' possibile tenere un modulo Hynix da 512MB e passare ad 1,5GB (con un modulo da 1GB della Kingston?

Grazie a tutti.

Leo

Anche io sarei molto interessato all'argomento....

gianry
18-03-2006, 21:43
ohh ma hai rotto le p... te e il tuo toshiba di merda. Se non ti piace il Sony non hai da scrivere in questo thread. Che rottura sempre a lamentarti!

eccheccazz :muro:
ti invito a moderare i termini per una civile coesistenza su questo forum.
In Italia vige ancora la libertà di parola

porfetx
18-03-2006, 22:38
Avere la possibilità di esprimersi non vuol dire avere il diritto di dire cavolate (per non fare il volgare)!

Jedi82
19-03-2006, 08:41
no più che altro il diritto di parola è vero è sacrosanto ma quando parli di un argomento OT beh allora permetti che qlc si arrabbi, e che cavolo questo forum è immenso, tu per parlare del toshiba proprio qui devi venire?

2678
19-03-2006, 09:35
per tornare on topic... (crederete che sia un moralista visto che è il primo post, ma di forum me ne intendo)

ho trovato questo programmino:battery bar, è shareware per 30 giorni, è un ottimo programma che dice il tempo di carica che rimane, e in più, quando si è collegati alla corrente, dice anche quanto manca per la ricarica al 100%, non è il massimo della precisione, ma sul mio vgn-fe11h ha sbagliato di 30 minuti (all'inzio mi segnava 3.50h e invece la batt è durata 3.20. ma penso sia dovuto alla gestione dinamica del clock), ma come si dice dalle mie parti: piutost che nagot... lè mei piutost... :D

ora vorrei chiedervi una cosa per quanto riguarda questo magnifico pc...
la batteria, quale combinazione di risparmio energetico mi conviene usa? quella di windows o quella della vaio??

grazie!!!
2678

yanchi
19-03-2006, 09:41
scusate mi sapreste dire un prodotto di pulizia per il mio notebook?

grazie!

2678
19-03-2006, 09:44
io tra lo schermo e la tastiera ho un doppio strato di swiffer (quello della pubblicità). niente polvere da nessuna parte... :D

JiZmO
19-03-2006, 09:52
Ragazzi vi riporto la mia esperienza:

appena arrivato il mio adorato vaio 11m ho provveduto a controllare innanzitutto gli eventuali pixel bruciati e per fortuna non ce n'erano...:)
quindi ho FORMATTATO tutto e installato la fedele Win XP PRO SP2 + tutte le patch preinstallate...un operazione davvero semplicissima....quindi ho installato i driver delle periferiche e i programmi di controllo sony...risultato: UN PORTATILE DA URLO!!!
Velocissimo, stabilissimo, ...issimo! :)
Non ci sono 10000 patch da installare ma fondamentalmente solo 3 e dopo fila tutto liscio come l'olio....posso inoltre dare una dritta per chi dovesse avere problemi strani dopo aver installato il Nero 7 o il Nero Show Time 2....
da Start -> esegui bisogna scrivere "regsvr32 c:\windows\system32\ole32.dll"
Questo perchè l'installazione dei suddeti programmi "disturba" la registrazione della dll e si possono avere strani effetti...
detto questo....il vaio è davvero UNA BOMBA!!!

JiZmO
19-03-2006, 09:53
A proposito di gestione dinamica del clock...c'è un modo per averla anche quando il pc è connesso alla rete elettrica? Cioè, invece di avere sempre il clock al massimo posso impostare che cambi in base al carico di lavoro?

carlstanford
19-03-2006, 11:59
Volevo solo riportare che in realtà i driver wireless per linux esistono e sono gli Intel® PRO/Wireless 3945ABG Driver, disponibili su:
http://ipw3945.sourceforge.net/

Cerco qualcuno che sia invece riuscito a far funzionare la scheda audio.
Io ho fallito sia su ubuntu breezy che su ubuntu dapper drake.

Comunque gran portatile ragazzi :-)
Ciao ciao

Ashlar
19-03-2006, 12:35
Volevo solo riportare che in realtà i driver wireless per linux esistono e sono gli Intel® PRO/Wireless 3945ABG Driver, disponibili su:
http://ipw3945.sourceforge.net/

Cerco qualcuno che sia invece riuscito a far funzionare la scheda audio.
Io ho fallito sia su ubuntu breezy che su ubuntu dapper drake.

Comunque gran portatile ragazzi :-)
Ciao ciao
Discorso dei driver è già stato detto... per la scheda audio un utente ha detto che è supportata dagli alsa-cvs ma ancora non ho avuto modo di testare la cosa :D

nicuz
19-03-2006, 15:50
Salve,
qualche settimana fa ho avuto la SFORTUNA di acquistare il notebook VGN FE11S e, subito, ho riscontrato un problema che ha dell'assurdo:

Non e' possibile utilizzare un masterizzatore esterno (via USB 2.0)
Il problema si presenta cosi':
in fase di lettura (riproduzione di un film o rip dello stesso) dopo qualche secondo viene interrotto il collegamento con il PC e il masterizzatore scompare da ' risorse del computer'.

Ho provato:

- con diversi masterizzatori (tutti con box esterno):
Pioneer DVR110D - NEC ND 3550A

- upgradare il firmware degli stessi

- cambiare sistema operativo da MEdia Center a PROFESSIONAL

- upgradare il chipset tramite utility INTEL

- TESTARE ANCHE IL MODELLO VGN-FE11M (acquistato da un mio amico)

IL PROBLEMA SI PRESENTA COMUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DOMANI IL MIO NOTEBOOK VERRA' RITIRATO DALLA SONY..MA CREDO CI SARA' BEN POCO DA FARE.

SE QUALCUNO FOSSE A CONOSCENZA DI QUESTA VERGOGNA MI FACCIA SAPERE....
GRAZIE
nicuz ora è online Segnala messaggio

aleternum
19-03-2006, 16:24
PER I NUOVI FORTUNATI CON SONY VAIO FE11H

Se avete appena ricevuto il notebook e gradite una "quick guide" su cosa fare per ripulire e mettere a punto, ecco una lista delle cose che ho fatto io:

1. Dopo avere completato l'installazione di Windows Media Center e avviato Windows per la prima volta, ho aggiornato i driver della scheda video e i Bios grazie alla procedura guidata che è partita automaticamente dall'utility del Vaio.

2. Ho rimosso tutti i programmi in Trial (Office, Adobe etc.) visto che possiedo già i programmi completi.

3. Importantissimo! Ho rimosso TUTTO quello che ha a che vedere con Symantec/Norton. Ma proprio tutto!

4. Ho installato Avast antivirus (gratuito e mooooolto migliore rispetto a Norton)

5. Ho installato Sygate (firewall gratuito)

6. Infine ho installato tutti i programmi che mi servono

7. Per quanto riguarda la batteria, è stato consigliato per le prime volte di usare la batteria fin quando è completamente scarica.. e poi ricaricarla a computer spento. Questa è una procedura normale, come si fa anche per i telefoni cellulari, che aiuta la batteria e la fa durare più a lungo. Nessun difetto della Sony come qualcuno insinua...


Dopo aver effettuato queste operazioni, posso dire che fin'ora il mio FE11H funziona benissimo, non mi ha mai dato un errore e spero continui così.
La batteria dura a lungo, e il computer "viaggia" in modo veloce e senza intoppi.

buona fortuna :D

loonan
19-03-2006, 16:54
PER I NUOVI FORTUNATI CON SONY VAIO FE11H

Se avete appena ricevuto il notebook e gradite una "quick guide" su cosa fare per ripulire e mettere a punto, ecco una lista delle cose che ho fatto io:

.......

funziona benissimo, non mi ha mai dato un errore e spero continui così.
La batteria dura a lungo, e il computer "viaggia" in modo veloce e senza intoppi.

buona fortuna :D

Stesso discorso vale per l' M.

Unico appunto che faccio è che la batteria si può ricaricare anche a pc acceso.

sydbarret
19-03-2006, 17:02
PER I NUOVI FORTUNATI CON SONY VAIO FE11H

Se avete appena ricevuto il notebook e gradite una "quick guide" su cosa fare per ripulire e mettere a punto, ecco una lista delle cose che ho fatto io:

...

7. Per quanto riguarda la batteria, è stato consigliato per le prime volte di usare la batteria fin quando è completamente scarica.. e poi ricaricarla a computer spento. Questa è una procedura normale, come si fa anche per i telefoni cellulari, che aiuta la batteria e la fa durare più a lungo. Nessun difetto della Sony come qualcuno insinua...

buona fortuna :D


Guarda che chi come me dice che la batteria gli dura scarso 2 ore e 30 minuti non insinua un bel niente. E' solo un dato di fatto. Io partecipo a questo forum per condividere le mie esperienze con chi possiede lo stesso portatile!!
Non devo difendere o attacare la sony rispetto a cui non me ne puo importare un fico secco.
L'unico mio problema è quello di aver scelto un portati anche in base alla sua autonomia e di vedermi invece non rispettato questo dato di targa fornito dalla sony. Tutto qui.
Che significa che a te la batteria dura un bel po? quantifica.

sydbarret
19-03-2006, 17:17
Mi sto apprestando a istallare xp pro su fe11h. ho letto le risposte precedenti e da quanto ho potuto capire si deve:
-Per far funzionare la scheda audio e il modem ci vuole l' hotfix kb835221 presente nel dvd di ripristino di sistema creato con l'utility vaio.
-Per far funzionare i tasti della luminosità ci vuole il Vaio Event.
-Driver video scaricati da vaio-link.com

Mi dimentico qualcosa o va bene cosi?

JiZmO
19-03-2006, 17:35
Salve,
qualche settimana fa ho avuto la SFORTUNA di acquistare il notebook VGN FE11S e, subito, ho riscontrato un problema che ha dell'assurdo:

Non e' possibile utilizzare un masterizzatore esterno (via USB 2.0)
Il problema si presenta cosi':
in fase di lettura (riproduzione di un film o rip dello stesso) dopo qualche secondo viene interrotto il collegamento con il PC e il masterizzatore scompare da ' risorse del computer'.

Ho provato:

- con diversi masterizzatori (tutti con box esterno):
Pioneer DVR110D - NEC ND 3550A

- upgradare il firmware degli stessi

- cambiare sistema operativo da MEdia Center a PROFESSIONAL

- upgradare il chipset tramite utility INTEL

- TESTARE ANCHE IL MODELLO VGN-FE11M (acquistato da un mio amico)

IL PROBLEMA SI PRESENTA COMUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DOMANI IL MIO NOTEBOOK VERRA' RITIRATO DALLA SONY..MA CREDO CI SARA' BEN POCO DA FARE.

SE QUALCUNO FOSSE A CONOSCENZA DI QUESTA VERGOGNA MI FACCIA SAPERE....
GRAZIE
nicuz ora è online Segnala messaggio


sembrerebbe un problema di conflitto di driver o un problema al driver dell'usb 2.0....io non ho masterizzatori esterni ma verosimilmente la stessa cosa dovrebbe accadere con hard disk esterni...e non credo che accada

diskostu
19-03-2006, 17:37
sembrerebbe un problema di conflitto di driver o un problema al driver dell'usb 2.0....io non ho masterizzatori esterni ma verosimilmente la stessa cosa dovrebbe accadere con hard disk esterni...e non credo che accada
confermo che con hd esterni la cosa non succede. appena mi capita sotto mano cerco di provare anche un masterizzatore esterno

JiZmO
19-03-2006, 17:47
confermo che con hd esterni la cosa non succede. appena mi capita sotto mano cerco di provare anche un masterizzatore esterno

Se non succede con gli hard disk non dovrebbe succedere assolutamente neanche con i masterizzatori dato che il protocollo di comunicazione è lo stesso! cmq attendiamo ulteriori conferme

diskostu
19-03-2006, 17:49
ragazzi ho constatato la presenza del "click" dell'hd che purtroppo è presente su quasi tutti i nb.come cavolo si elimina?.mi pare aggiornando il bios o il firmware dell'hd giusto? il punto è dove si trova sto FW?

JiZmO
19-03-2006, 17:57
ragazzi ho constatato la presenza del "click" dell'hd che purtroppo è presente su quasi tutti i nb.come cavolo si elimina?.mi pare aggiornando il bios o il firmware dell'hd giusto? il punto è dove si trova sto FW?

l'ho cercato e non ho trovato nulla....probabilmente non c'è l'aggiornamento...almeno non sul sito della fujitsu,...cmq è sempre un operazione molto riskiosa....meglio il click di un hard disk defunto ;)

diskostu
19-03-2006, 18:02
l'ho cercato e non ho trovato nulla....probabilmente non c'è l'aggiornamento...almeno non sul sito della fujitsu,...cmq è sempre un operazione molto riskiosa....meglio il click di un hard disk defunto ;)
si alla fine non è fastidioso,lo sento solo la notte quando intorno a me c'è il silenzio + totale e non sto usando il nb

nicuz
19-03-2006, 18:59
confermo che con hd esterni la cosa non succede. appena mi capita sotto mano cerco di provare anche un masterizzatore esterno


prova a copiare dall'HD esterno al PC una cartella di dimensioni considerevoli come la 'video ts' di un dvd e poi fammi sapere.

GRAZIE

diskostu
19-03-2006, 19:03
prova a copiare dall'HD esterno al PC una cartella di dimensioni considerevoli come la 'video ts' di un dvd e poi fammi sapere.

GRAZIE
già fatto,ho copiato una cartella di 4 gb

sydbarret
19-03-2006, 19:09
Ma a nessuno interessa l'autonomia ridotta della batteria rispetto a quella dichiarata dalla sony? Voglio solo capire se è solo un mio problema o è comune a molti.

loonan
19-03-2006, 19:21
Ma a nessuno interessa l'autonomia ridotta della batteria rispetto a quella dichiarata dalla sony? Voglio solo capire se è solo un mio problema o è comune a molti.

E' solo un tuo problema.

La batteria , utilizzando il notebook in modalità lettura + ascolto di mp3 + utilizzo applicazioni "lite" dura piu' di 3 ore.

Se poi ti ci spari un film con la musica a palla e lo schermo a luminosità 9 allora è logico che duri meno di tre ore... e la durata è inversamente proporzionale all'utilizzo che ne fai, ma comunque mai inferiore all'ora e mezza.

Ashlar
19-03-2006, 19:35
Salve,
qualche settimana fa ho avuto la SFORTUNA di acquistare il notebook VGN FE11S e, subito, ho riscontrato un problema che ha dell'assurdo:

Non e' possibile utilizzare un masterizzatore esterno (via USB 2.0)
Il problema si presenta cosi':
in fase di lettura (riproduzione di un film o rip dello stesso) dopo qualche secondo viene interrotto il collegamento con il PC e il masterizzatore scompare da ' risorse del computer'.

Ho provato:

- con diversi masterizzatori (tutti con box esterno):
Pioneer DVR110D - NEC ND 3550A

- upgradare il firmware degli stessi

- cambiare sistema operativo da MEdia Center a PROFESSIONAL

- upgradare il chipset tramite utility INTEL

- TESTARE ANCHE IL MODELLO VGN-FE11M (acquistato da un mio amico)

IL PROBLEMA SI PRESENTA COMUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

DOMANI IL MIO NOTEBOOK VERRA' RITIRATO DALLA SONY..MA CREDO CI SARA' BEN POCO DA FARE.

SE QUALCUNO FOSSE A CONOSCENZA DI QUESTA VERGOGNA MI FACCIA SAPERE....
GRAZIE
nicuz ora è online Segnala messaggio
Hai provato a vedere se da gestione periferiche è disabilitato il risparmio energetico per le usb? magari te le sospende perchè pensa che siano non utilizzate :D

sydbarret
19-03-2006, 19:51
E' solo un tuo problema.

La batteria , utilizzando il notebook in modalità lettura + ascolto di mp3 + utilizzo applicazioni "lite" dura piu' di 3 ore.

Se poi ti ci spari un film con la musica a palla e lo schermo a luminosità 9 allora è logico che duri meno di tre ore... e la durata è inversamente proporzionale all'utilizzo che ne fai, ma comunque mai inferiore all'ora e mezza.

Lo testato stamattina in modalita massima durata della batteria (quindi con minima luminosità) e ho utilizzato solo programmi lite (per scrittura). Durata 2 ore e 40. A cosa può essere imputata un'autonomia così bassa rispetto alla tua?

nicuz
19-03-2006, 20:00
Hai provato a vedere se da gestione periferiche è disabilitato il risparmio energetico per le usb? magari te le sospende perchè pensa che siano non utilizzate :D

nn ho ancora provato;
cmq nell'altra porta ci sta il mouse...

japoteur
19-03-2006, 21:31
Anche io con un HD esterno non ho riscontrato alcun problema.

Per di piu' e' un disco esterno da 2,5", quindi alimentato SOLO dall'usb...

nicuz
19-03-2006, 21:59
Hai provato a vedere se da gestione periferiche è disabilitato il risparmio energetico per le usb? magari te le sospende perchè pensa che siano non utilizzate :D

nulla da fare...il problema persiste.

PROVATE CON IL MASTERIZZATORE...VI DARA' PROBLEMI AL 100%

loonan
19-03-2006, 22:28
Lo testato stamattina in modalita massima durata della batteria (quindi con minima luminosità) e ho utilizzato solo programmi lite (per scrittura). Durata 2 ore e 40. A cosa può essere imputata un'autonomia così bassa rispetto alla tua?

a) Metti risparmio energetico ABILITATO (da sony power management)
b) Stacca le periferiche USB , quali mouse, etc...
c) Quanti cicli di carica/scarica hai fatto?
d) Usa il programma Battery Eater Pro v2.60 e vedi... ti segna il tempo e ti fa il grafico

Fammi sapere...

loonan
19-03-2006, 22:32
nulla da fare...il problema persiste.

PROVATE CON IL MASTERIZZATORE...VI DARA' PROBLEMI AL 100%

a) Ma perchè usi un masterizzatore esterno su un notebook che ce l'ha già?
b) Il masterizzatore esterno mi funziona benissimo (masterizzatore ASUS). Inoltre tutte le periferiche di archiviazione esterne, ovvero 1 hd iomega, 1 hd lacie ed 1 hd maxtor , oltre a videocamere, macchinette digitali, 2 stampanti, una hp ed una canon funzionano benissimo.

Quindi diciamo che la tua probabilità del 100% è un po troppo altina... Ritarala un pochettino! :)

nicuz
19-03-2006, 22:47
a) Ma perchè usi un masterizzatore esterno su un notebook che ce l'ha già?
b) Il masterizzatore esterno mi funziona benissimo (masterizzatore ASUS). Inoltre tutte le periferiche di archiviazione esterne, ovvero 1 hd iomega, 1 hd lacie ed 1 hd maxtor , oltre a videocamere, macchinette digitali, 2 stampanti, una hp ed una canon funzionano benissimo.

Quindi diciamo che la tua probabilità del 100% è un po troppo altina... Ritarala un pochettino! :)

quale modello di notebook hai?
io ho gia' provato su FE11S (il mio personale) e FE11M (di un mio collega)
il problema e' lo stesso.
cmq qual'e' il tuo modello di masterizzatore ASUS?

nicuz
19-03-2006, 22:54
a) Ma perchè usi un masterizzatore esterno su un notebook che ce l'ha già?
b) Il masterizzatore esterno mi funziona benissimo (masterizzatore ASUS). Inoltre tutte le periferiche di archiviazione esterne, ovvero 1 hd iomega, 1 hd lacie ed 1 hd maxtor , oltre a videocamere, macchinette digitali, 2 stampanti, una hp ed una canon funzionano benissimo.

Quindi diciamo che la tua probabilità del 100% è un po troppo altina... Ritarala un pochettino! :)

dimenticavo....io l'ho testato con un masterizzatore per PC interno + Box da 5.25'' enermax. (con Pioneer DVR110D e NEC ND 3550A)

mi viene il dubbio che il problema sia di compatibilita' con il BOX esterno....e' POSSIBILE??

diskostu
19-03-2006, 22:55
dimenticavo....io l'ho testato con un masterizzatore per PC interno + Box da 5.25'' enermax. (con Pioneer DVR110D e NEC ND 3550A)

mi viene il dubbio che il problema sia di compatibilita' con il BOX esterno....e' POSSIBILE??
mi pare strano,io l'hd esterno che ho usato con successo è appunto un hd interno boxato

sydbarret
19-03-2006, 23:21
a) Metti risparmio energetico ABILITATO (da sony power management)
b) Stacca le periferiche USB , quali mouse, etc...
c) Quanti cicli di carica/scarica hai fatto?
d) Usa il programma Battery Eater Pro v2.60 e vedi... ti segna il tempo e ti fa il grafico

Fammi sapere...

Ti ringrazio per il consiglio. Tuttavia le cose che mi dici le ho gia provate. Comunque istallerò Battery Eater Pro v2.60 e ti farò sapere. Un'altra cosa ho installato xp pro e se istallo i driver presenti nella cartella Chipset mi da problemi sul controller USB. Per risolvere questo problema devo ritornare ai driver preistallati. Sono andato a controllare nella partizione in cui c'è il media center e qui ci sono questi driver che non creano problemi. Cosa conpromette non aver istallato questi drivers?

pavonis
20-03-2006, 00:18
In effetti anche io ho avuto lo stesso problema per il masterizzatore esterno quando lo collegavo all'USB del computer tramite un hub a 4 porte. Da quando lo connetto direttamente alla porta del PC non ci sono stati più problemi, almeno per il momento....

loonan
20-03-2006, 02:15
Ecco il grafico dello scaricamento della batteria , utilizzando il pc in vari modi.

35 minuti di divx, poi un po di mp3, poi connessione ad internet via wireless, poi solo word, etc...

Sono abbastanza soddisfatto dai!

eureka63
20-03-2006, 10:31
...
2. Ho rimosso tutti i programmi in Trial (Office, Adobe etc.) visto che possiedo già i programmi completi.
Adobe non dovrebbe essere un trial! Solo Norton e Office dovrebbero esserlo (a quanto ne so io).
Qualcuno può fare una verifica?

diskostu
20-03-2006, 10:42
Adobe non dovrebbe essere un trial! Solo Norton e Office dovrebbero esserlo (a quanto ne so io).
Qualcuno può fare una verifica?
adobe fornisce reader 7 e reader basic e photoshop che sono licenziati però poi c'è anche un file per installare una versione trial di acrobat professional

JiZmO
20-03-2006, 10:42
In effetti anche io ho avuto lo stesso problema per il masterizzatore esterno quando lo collegavo all'USB del computer tramite un hub a 4 porte. Da quando lo connetto direttamente alla porta del PC non ci sono stati più problemi, almeno per il momento....

prova a connetterlo al notebook e dicci se hai problemi ;)

morillo
20-03-2006, 10:45
Adobe non dovrebbe essere un trial! Solo Norton e Office dovrebbero esserlo (a quanto ne so io).
Qualcuno può fare una verifica?
di adobe sono in versione completa:
- acrobat elements
- premiere elements
- photoshop elements

l'unico inconveniente è che gli ultimi 2 sono in inglese e, almeno per il momento, non c'è verso di averli in italano. Ho contattato sia sony che adobe, la prima ha detto che non può farci niente, la seconda che per avere l'italiano bisogna aspettare che esca un aggiornamento e in seguito a quello richiedere poi la lingua italiana che al momento non possono fornire perchè i software sono stati richiesti da sony in inglese per tutta eIuropa (cosa confermata da sony, maledette scelte commerciali).
Io cmq continuerò la mia battaglia e continuerò a protestare per questa cosa che mi sembra davvero 1 assurdità, vi terrò aggiornati :eek:

_AxL_
20-03-2006, 10:53
ragazzi c'è qualcuno di roma ke sa consigliarmi dove comprare qlk modello della serie fe?alcuni rivenditori (anke quelli x grossisti)mi dicono ke il prodotto è terminato e ritirato dal mercato, altri mi dicono ke la consegna sara x il giorno 31...avete nius al riguardo?

JiZmO
20-03-2006, 10:54
Allora precisiamo delle cose:

a) Non c'è nessun bug o patch da installare (a parte quella del dvd)
b) Il problema è del bios ed è legato a TUTTI i sony che non supportano la modalità tempo residuo. E poi vedere solo la percentuale non è così male in fondo... non penso che siate dei beoti che non si sanno regolare :D
c) Ragazzi, imparate a leggere sia questo forum che i semplicissimi manuali sony: come installare gli aggiornamenti da vaio-link mi sembra semplicissimo... e quindi domende quali "come installare il bios nuovo", senza averci mai provato mi sembrano inopportune... visto che basta un doppio click.

in che senso "quella del dvd"???? mi sono perso qualcosa?

diskostu
20-03-2006, 10:59
in che senso "quella del dvd"???? mi sono perso qualcosa?
non ti sei perso nulla, quella del dvd è il problema del media center ma non si tratta di patch ma solo di aggiornare i driver della sk video

JiZmO
20-03-2006, 11:17
non ti sei perso nulla, quella del dvd è il problema del media center ma non si tratta di patch ma solo di aggiornare i driver della sk video

Allora ho già provveduto! ;)....mi ero preso un colpo :D

leonardorusso
20-03-2006, 11:49
Ciao a tutti,
..........
Ora la domanda:
a causa di un pesante utilizzo di macchine virtuali e di Oracle, ho la necessità di upgradare la RAM del Notebook.
Avevo pensato di acquistare la RAM Kingston e sul sito della Kingston ho trovato la seguente: M12864E40 (1 GB DDR2 533MHZ) Kingston Technology.
In realtà in Italia è più facile trovare il modulo Kingston Technology ValueRam KVR533D2S4 (1 GB DDR2 533MHZ).

Sapete qual'è la differenza tra i due moduli, visto che sul sito della Kingston sembrano identici?
Qualcuno è già passato a 2GB?
E' possibile tenere un modulo Hynix da 512MB e passare ad 1,5GB (con un modulo da 1GB della Kingston?

Grazie a tutti.

Leo


Ma proprio nessuno ha avuto la necessità di aumentare la RAM del proprio Notebook?
Vorrei sapere cosa prendere, visto che il supporto tecnico VAIO, mi ha suggerito DDR2 a 400. Dopo aver spiegato che i moduli Hynix installati sono a 533, mi ha risposto "mi scusi il lapsus!"

Qualcuno sa se le DDR2 a 667 sono supportate? Sono soprattutto interessato ad esperienze sul campo.

Grazie.

Leo.

naicos2002
20-03-2006, 12:04
Salve ragazzi, ad una settimana dall'arrivo del mio Vaio (1659 €) volevo trarre qualche piccola considerazione a riguardo, sopratutto dopo averlo confrontato con quello del mio collega Fe11M ( 1585 € ).
Tutti e due abbiamo disinstallato Norton, altre utility inutili ed abbiamo istallato gli aggiornamenti consigliati da Sony.
Durata batteria: Tutti e due quasi 2H 15M giocando a PES5 e GUN alle massime risoluzioni e con Joypad wireless.
Circa 3H 40M cazzeggiando su internet.
Prestazioni HD, sinceramente non abbiamo notato nessun collo di bottiglia dovuto agli RPM, abbiamo provato inoltre ed eseguire trasferimento di dati tra HD esterni e PC, iniziamo e finiamo insieme.
Abbiamo anche provato a eseguire più masterizzazioni contemporanee, con Nero, quindi utilizzando unità esterne ed è andato tutto OK.
Un piccolo difetto nel mio Fe11S: un subpixel in basso a sinistra che non vuole diventare blu, infatti solo utilizzando questo colore od il nero mi rimane rosso.
Pregi: Monitor spettacolare, silenziosità totale, peso accettabile.
Differenze notate: l'S con BT acceso connette il cellulare anche se questo e circa 30 MT più lontano rispetto al BT dell'M.
La cosa che mi ha stupito è stato che nel rippare un dvd, contemporaneamente scaricavo con ZDC++, e giocavo a COD2 senza un minimo di rallentamento, cosa che con l'M non era possibile fare, perche COD2 scattava un pò.
Una domanda ci sorgeva: ma la webcam non si può utilizzare a schermo intero?
Una piccola pecca: non esiste l'uscita spdif, in quanto è disponibile solo con la dock station.
Non sono un tester, ma queste sono stete le mie impressioni.
Ciao a tutti.

asciapazza
20-03-2006, 12:23
per il rivenditore io l'ho acquistato a 1360 euro fe11h per gli altri nn so cmq il prezzo è sempre + basso rispetto agli altri...se qualcuno lo vuole glie lo mando in pvt..ciao a tutti

ps: rivenditore è via internet sicuro e affidabile


pss nn sto facendo pubblicità ma perchè l'ho acquistato e mi ci sono trovato bene..ciao a tutti

eureka63
20-03-2006, 12:37
Salve ragazzi, ad una settimana dall'arrivo del mio Vaio (1659 €) volevo trarre qualche piccola considerazione a riguardo, sopratutto dopo averlo confrontato con quello del mio collega Fe11M ( 1585 € ).
...Ottimo lavoro. Molto rassicuranti i commenti sugli hard disk.
Sarebbe meglio però postare dei dati concreti (confrontabili e ripetibili); suggerirei il test PC Mark 05 completo dei due notebook da fare due volte: la prima così e come sono, e la seconda con gli hard disk scambiati. Ce la fate?

gianry
20-03-2006, 13:06
ragazzi c'è qualcuno di roma ke sa consigliarmi dove comprare qlk modello della serie fe?alcuni rivenditori (anke quelli x grossisti)mi dicono ke il prodotto è terminato e ritirato dal mercato, altri mi dicono ke la consegna sara x il giorno 31...avete nius al riguardo?

I modelli Fe11H e FE11M sono stati ritirati dal mercato. Se arrivano a qualche rivenditore è dovuto allo smaltimento dei canali di distribuzione.
Il modello FE11S invece risulta essere in arrivo in grosse quantità entro il 10 aprile

eureka63
20-03-2006, 13:11
in settimana mi arriva l'hard disk da 7200rpm e gli metto su il mio xp pro sp2 e poi faccio i test su quella configurazione...Possibilmente PC Mark 05 completo, prima e dopo la cura :D

Ad esser precisi dovresti fare l'immagine del primo disco e scaricare tutto cosí e com'è sul secondo - ma mi sa che non si può fare. Pazienza ci accontenteremo di quello che puoi.

nicuz
20-03-2006, 13:17
I modelli Fe11H e FE11M sono stati ritirati dal mercato. Se arrivano a qualche rivenditore è dovuto allo smaltimento dei canali di distribuzione.
Il modello FE11S invece risulta essere in arrivo in grosse quantità entro il 10 aprile


ritirati dal mercato??...come mai??
sono appena usciti..

gianry
20-03-2006, 13:24
ritirati dal mercato??...come mai??
sono appena usciti..
Nessuno lo sà oppure lo vuole dire. Intendo rivenditori e distributori.

Oggi richiamo un distributore della mia regione per vedere se mi dice qualcosa a riguardo

Loris Vutam
20-03-2006, 13:29
Buondi',
e' un po' che non scrivo causa altri impegni, ho scorso velocemente il thread e mi pare che non vi sia da aggiornare la faq. Se cosi' non fosse potreste riassumermi o, meglio, indicarmi esattamente cosa aggiornare?

Aggiungo solo un paio di commenti:

- Riguardo la presunta uscita di produzione dei modelli H e M non sono riuscito a trovare informazioni di prima mano in merito. Certo e' che su sony usa i modelli col processore T2300 non sono mai usciti, sono presenti solo il T2400 e il T2500 (2ghz), quindi credo sia ragionevole pensare che in un futuro non tanto lontano il processore base sara' il T2400, e il modello FE11S.

- Riguardo la diatriba apple funziona, sony fa cacare, voglio dire che l'hardware delle generazioni portatili basati su core-duo e' sostanzialmente identico, la grossa differenza e' ovviamente il sistema operativo, occhio pero' a considerare OSX "rock-solid", a tal proposito consiglio la lettura -completa- di questo articolo (http://news.yahoo.com/s/nf/20060306/tc_nf/41948).

lv.

JiZmO
20-03-2006, 13:51
Io del mio M sono contentissimo!:) e poi ricordate che a frequenza più alte di clock corrispondono si prestazioni migliori (e non sempre) ma anche un maggior consumo della batteria e un maggior surriscaldamento ;)

bpkan
20-03-2006, 14:06
Ragazzi scusate sono nuovo ma da un pò di tempo leggo il forum in quanto esattamente il 16 febbraio ho ordinato un mitico sony vaio fe 11h da Essedi...con la forma di finanziamento "un cappuccino per un pc" ma mi sono preso una sola totale....
Primo del pc neanche l'ombra addirittura è stato ritirato dalla lista dei notebook in vendita..
Secondo inizialmente mi avevano promesso che mi sarebbe arrivato al massimo una settimana dopo ma invece sono ancora qui che lo sto apettando.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Terzo mi ritrovo un pò :ciapet: :ciapet: :ciapet: sato che gli ho già versato 1200 euro di acconto e penso che non posso neanche cambiare modelllo dato che quando si fa il finanziamento bisogna comunicare anche il modello esatto del pc....
Quindi io mi ritrovo ad avere bisogno del pc assolutamente e questi qua invece mi rispondono ogni volta che telefono che dovrebbe arrivare la settimana prossima ma invece....nisba.... :cry: :cry: :cry: :cry:

Ora non so assolutamente cosa fare e sopratutto cosa posso fare visto che sono molto vincolato da sto cavaolo di "un cappuccino per un pc...."


Qualche consiglio????????

Inoltre ho visto su questo sito http://www.myhardware.it/ che tutta la serie di sony fe è prevista in arrivo (almneno su questo sito) per 10 aprile :eek: :eek: :eek: :eek:

Datemi qualche suggerimento vi prego......

Loris Vutam
20-03-2006, 14:17
Ora non so assolutamente cosa fare e sopratutto cosa posso fare visto che sono molto vincolato da sto cavaolo di "un cappuccino per un pc...."


Con chi hai stipulato il contratto? Cio' chi sono le parti in causa?

l.

japoteur
20-03-2006, 14:21
Ragazzi scusate sono nuovo ma da un pò di tempo leggo il forum in quanto esattamente il 16 febbraio ho ordinato un mitico sony vaio fe 11h da Essedi...con la forma di finanziamento "un cappuccino per un pc" ma mi sono preso una sola totale....
Primo del pc neanche l'ombra addirittura è stato ritirato dalla lista dei notebook in vendita..
Secondo inizialmente mi avevano promesso che mi sarebbe arrivato al massimo una settimana dopo ma invece sono ancora qui che lo sto apettando.... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non posso neanche cambiare modelllo dato che quando si fa il finanziamento bisogna comunicare anche il modello esatto del pc....

Ora non so assolutamente cosa fare e sopratutto cosa posso fare visto che sono molto vincolato da sto cavaolo di "un cappuccino per un pc...."


Qualche consiglio????????

Datemi qualche suggerimento vi prego......

A me è successa una cosa simile.
Avevo preso un PC con il Cappuccino ma al momento di ritirarlo il negoziante ha scoperto che era esaurito e mi aveva tenuto da parte un modello vecchio per errore.
Insistendo parecchio ho ottenuto il VAIO come sostituto.

E' vero che il Cappuccino indica il modello del PC, ma solamente perchè il decreto legge prevede che sia provvisto di :
-Connessione wireless
-Sistema operativo in italiano

Se il negoziante è d'accordo, non vedo il problema di sostituire il modello con un altro di pari caratteristiche...

binario
20-03-2006, 14:22
In merito all'arrivo o meno di questi prodotti, h,m, o s voglio pensare che sono semplicemente finite le scorte perchè in questi giorni la sony distribuisce i suoi volantini pubblicitari (Primavera-estate) con i 3 portatili in bella vista.
Poi magari ha ragione gianry..

diskostu
20-03-2006, 14:26
In merito all'arrivo o meno di questi prodotti, h,m, o s voglio pensare che sono semplicemente finite le scorte perchè in questi giorni la sony distribuisce i suoi volantini pubblicitari (Primavera-estate) con i 3 portatili in bella vista.
Poi magari ha ragione gianry..
sul volantino puoi vedere le configurazioni? i rpocessori sono sempre T2300 per i modelli H ed M e T2400 per l'S oppure c'è stato l'upgrade?

FedMod87
20-03-2006, 14:29
Ciao a tutti...finalmente mi sono deciso a prendere il note nuovo...ho optato per il sony vaio fe11s...avevo due o tre domande da porci:

1. Ho letto sul sito sony che l'hard disk da 160 (che poi non m serve a niente cosi grande) è da 4200 rpm..è vero?ma è sata almeno??

2. l'ho trovato a 1800 € puo andare bene cm costo??

3. Le ram sono due banchi da 512 o uno unico da 1 gb??sono ddr2 533 o 633??

vi prego aiutatemi!grazie

JiZmO
20-03-2006, 14:32
Scusate, ma il sito www.computercityhw.it non l'ha mai filato nessuno? li sono sempre stati disponibili e a prezzi supercompetitivi!

carlstanford
20-03-2006, 14:43
per la scheda audio un utente ha detto che è supportata dagli alsa-cvs ma ancora non ho avuto modo di testare la cosa :D

Sono riuscito a risolvere i problemi con la scheda audio su linux con una patch non ufficiale per i driver alsa:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=843426&posted=1#post843426

manuel.wenger
20-03-2006, 14:46
Ciao a tutti,
sono nuovo su questo forum ma vorrei dire la mia sul Vaio FE11.

Ho appena acquistato un FE11S (anche se ha l'harddisk più lento, ma a me serviva la capacità e non la velocità). Ho letto alcuni post in questo thread di gente che diceva che il notebook non è utilizzabile subito appena lo si accende (al contrario di quanto accade con i Mac).

Beh, io il test l'ho fatto. Pur lavorando nel campo informatico (e quindi di solito mi piace strusare) sono partito con pensieri positivi dicendomi "beh, se Sony lo fornisce così, dovrà pur funzionare". Ho lasciato su MCE, addirittura la suite Norton. Nonostante Norton mi infastidisca notevolmente, miracolo dei miracoli, il notebook funziona, appena tolto dalla scatola, dopo l'installazione automatica di rito.

Poi ho semplicemente disinstallato tutto ciò che è Norton, nonché i vari pacchetti dimostrativi (Office) e il Works, e in seguito ho installato i software che mi servono. Sempre con Windows MCE. Funziona ancora tutto! Non ho dovuto installare alcuna patch particolare, ho fatto gli update di Vaio-Link, e funziona tutto a meraviglia. Non vedo quindi perché dovrei installare WinXP Pro quando MCE in realtà funziona benissimo ed è estremamente stabile.

Ero anche proprietario di un Apple Powerbook G4 17". Sono riuscito a venderlo su eBay per €1200 e ho acquistato l'FE11S per €1380 (presso un distributore qui in Svizzera). Dopo 3 anni ho quindi cambiato notebook con una spesa di €180.

Non ci ho perso in stabilità (sia il Mac che l'FE11S sono stabilissimi), ci ho guadagnato notevolmente in qualità dell'LCD e in velocità e non ho alcun problema.

Altra piccola parentesi: alcuni si chiedevano perché c'è gente che cambia da Mac a PC. Beh, io avevo provato a passare a Apple acquistando appunto il Powerbook. Funzionava bene, ma avevo notevoli problemi di compatibilità. I software che a me servono, sotto OS X non giravano, o se giravano erano lentissimi (manca Outlook con connessione nativa a Exchange Server, anche se Entourage si avvicina ma non è la stessa cosa, e Photoshop CS è lento da morire). Un motivo per avere un Mac era che non esistevano quasi notebook PC decenti con "tutto a bordo" (wireless, bluetooth, webcam, DVD-R, ecc) ma ora questo problema non esiste più. Quindi sono rapidamente tornato al mondo PC, e non me ne pento affatto.

Gente, tutto questo per dirvi di godervi il vostro FE, perché è una bomba. Non passate notti insonni a installarci sopra un SO non del tutto compatibile, e a impazzire perché poi non funzionano i tastini della luminosità. Siamo sinceri: che ha questo MCE che non va bene, a parte l'impossibilità di connettersi a un dominio?

Infine, per fugare un altro dubbio, vi confermo che i distributori, almeno qui in Svizzera, hanno solo l'FE11S e FE11M, ma non hanno nessun FE11H. I modelli S e M sono al momento entrambi fornibili con circa 15 giorni di attesa.

-Manuel

Ashlar
20-03-2006, 16:09
Sono riuscito a risolvere i problemi con la scheda audio su linux con una patch non ufficiale per i driver alsa:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=843426&posted=1#post843426
Grazie per la dritta... appena ho un po' di tempo provo a vedere se esistono ebuild per sti benedetti alsa cvs che sembrano risolvere il problema in toto. Un'altra cosa per caso sei riuscito anche ad abbassare la luminosità del monitoro o per il momento fai come me e ti abbronzi?

asciapazza
20-03-2006, 16:34
Ciao a tutti...finalmente mi sono deciso a prendere il note nuovo...ho optato per il sony vaio fe11s...avevo due o tre domande da porci:

1. Ho letto sul sito sony che l'hard disk da 160 (che poi non m serve a niente cosi grande) è da 4200 rpm..è vero?ma è sata almeno??

2. l'ho trovato a 1800 € puo andare bene cm costo??

3. Le ram sono due banchi da 512 o uno unico da 1 gb??sono ddr2 533 o 633??

vi prego aiutatemi!grazie

1)si
2)io lo trovo a 1600 e spiccioli se vuoi il sito mandami un pvt
3)2 banchi da 533

porfetx
20-03-2006, 22:04
Gente, tutto questo per dirvi di godervi il vostro FE, perché è una bomba. Non passate notti insonni a installarci sopra un SO non del tutto compatibile, e a impazzire perché poi non funzionano i tastini della luminosità. Siamo sinceri: che ha questo MCE che non va bene, a parte l'impossibilità di connettersi a un dominio?

-Manuel

QUOTONE!

japoteur
20-03-2006, 22:25
Tra l'altro ache questa 7400 turbocache si sta rivelando una piacevole sorpresa...

Non ho ancora incontrato problemi di sorta con i giochi per i quali uso il portatile ( solitamente RTS, tipo Warhammer40k o ActOfWar ) e nessuna differenza con l'ASUS t2300 x1600 256mb di un mio collega.

Meglio cosi' :D

Rlele
20-03-2006, 23:18
nessuno ha detto che la video camera è da 0,35megapixel.. contro le 1,3 degli acer.. strano no..

carlstanford
20-03-2006, 23:30
Non passate notti insonni a installarci sopra un SO non del tutto compatibile, e a impazzire perché poi non funzionano i tastini della luminosità. Siamo sinceri: che ha questo MCE che non va bene, a parte l'impossibilità di connettersi a un dominio?


Windows non è linux (per fortuna o per sfortuna in base a punti di vista più o meno lungimiranti) e senza un laptop linux non lavoro. Con Windows MCE mi ci posso fare anche il bidet, non mi serve :-)

Il perdere tempo a tentare di far funzionare i tastini della luminosità serve a farmi preservare le diottrie e a portare la durata della batteria ad un livello ottimale..
E poi mi diverto così.
Smanettare con i sistemi operativi può anche essere un hobby come un altro, niente di così lontano da quello che fanno radioamatori, aeromodellisti, etc..

Ma poi, scusa, non sono libero di passare le mie notti insonni come meglio credo?

Ciao

P.S. Ashlar, per ora mi abbronzo anche io :-)
[Scusate se il post vira leggermente all'OT]

cedamo
21-03-2006, 01:02
CIAO RAGAZZI, HANNO RISOLTO IL PRONLEMA DEL consumo energetico eccessivo con le periferiche usb 2.0
Se si, potete darmi il link da dove scaricare la patch grazie

Ste21
21-03-2006, 01:24
Raga qualcuno ha i driver per sistemi *nix del controller SATA e eth ?
Grazie

Jedi82
21-03-2006, 03:50
ragazzui ragazzi ragazzi, ho scoperto che all unieuro hanno il vaio fe11M mentre per l'S devo aspettare...ho visto che cambia solo il processore me lo confermate? che dite cosa mi conviene fare? Aspettare l'S oppure accontentarmi visto che mi sembrano uguali uguali..ah no anche l'hd meno capiente ma se n sbaglio piu veloce visto che l'm ha il 5400 mentre l's è 4200....consigli!!!

manuel.wenger
21-03-2006, 06:46
QUOTONE!
Ma un quotone non è mica uno che quota tanto? Io non ho quotato nulla, ho scritto tutto di mio :D

E poi mi diverto così.
Smanettare con i sistemi operativi può anche essere un hobby come un altro, niente di così lontano da quello che fanno radioamatori, aeromodellisti, etc.. Ma poi, scusa, non sono libero di passare le mie notti insonni come meglio credo?
Ma cerrrto ... il mio post era da vedere con un pizzico di ironia. La parte "vera" del mio post era più indirizzata a quelli che magari ci smanettano senza sapere perché (ne conosco diversi) e distruggono un notebook funzionante senza saperne il motivo. Chi ci smanetta per hobby o per mettere linux lo capisco benissimo ed è più che giustificato ;)

-Manuel

binario
21-03-2006, 08:55
I Note pubblicizzati sui cataloghi Sony hanno le stesse caratteristiche che sappiamo già.

yatahaze
21-03-2006, 08:56
ragazzui ragazzi ragazzi, ho scoperto che all unieuro hanno il vaio fe11M mentre per l'S devo aspettare...ho visto che cambia solo il processore me lo confermate? che dite cosa mi conviene fare? Aspettare l'S oppure accontentarmi visto che mi sembrano uguali uguali..ah no anche l'hd meno capiente ma se n sbaglio piu veloce visto che l'm ha il 5400 mentre l's è 4200....consigli!!!

prendilo al volo

Rlele
21-03-2006, 10:44
a che prezzo l'hai trovato??

asciapazza
21-03-2006, 12:56
a regà sto bestemmiando...stavo pulendo lo schermo con un panno in microfibbra e nn mi sono accorto che ce stava un pelucchio di paglia dentro al panno e mi ha fatto delle righe enormi sullo schermo...si vedono solo a schermo nero...nn so che fare nn sapete se ci sono determinati prodotti per lcd, perchè ho notato che se ci passo sopra il dito le righe se ne vanno ma rimangono le impronte digitali...aiutatemi please

John Cage
21-03-2006, 13:30
a regà sto bestemmiando...stavo pulendo lo schermo con un panno in microfibbra e nn mi sono accorto che ce stava un pelucchio di paglia dentro al panno e mi ha fatto delle righe enormi sullo schermo...si vedono solo a schermo nero...nn so che fare nn sapete se ci sono determinati prodotti per lcd, perchè ho notato che se ci passo sopra il dito le righe se ne vanno ma rimangono le impronte digitali...aiutatemi please

ecco, se qualcuno avesse individuato la soluzione definitiva per la pulizia dello schermo senza rischi sarei curioso di saperla.

diskostu
21-03-2006, 13:37
a che prezzo l'hai trovato??
all'unieuro dovrebbe costare ancora 1599

asciapazza
21-03-2006, 13:49
per la pulizia a parte il mio caso che riguarda una sfiga di un cavolo di pelucchio di paglia...puoi usare benissimo un panno in microfibbra e se ci sono macchie + solide puoi utilizzare un panno umido da passare piano sulla superficie e poi passare il panno in microfibbra...

ps: raga ma nn posso fare qualcosa con la garanzia? grazie ciao

gianry
21-03-2006, 13:51
all'unieuro dovrebbe costare ancora 1599
A quale unieuro della campania costa 1600 euro ?

diskostu
21-03-2006, 13:54
A quale unieuro della campania costa 1600 euro ?
in tutti quelli che ce l'hanno

gianry
21-03-2006, 14:02
in tutti quelli che ce l'hanno
dove ce l'hanno ? Dalle mie parti non ce l'ha nessuno

diskostu
21-03-2006, 14:05
dove ce l'hanno ? Dalle mie parti non ce l'ha nessuno
allora c'è pc city all'ipercoop che ce l'aveva e mi apre anche l'unieuro che sta al piano superiore cmq io l'ho preso da euronics a 1599 interessi zero reale.

gianry
21-03-2006, 14:17
allora c'è pc city all'ipercoop che ce l'aveva e mi apre anche l'unieuro che sta al piano superiore cmq io l'ho preso da euronics a 1599 interessi zero reale.

stai parlando dell'ipercop di teverola?

euronics quale?

grazie

diskostu
21-03-2006, 14:36
stai parlando dell'ipercop di teverola?

euronics quale?

grazie

no di quello di afragola. io l'ho preso all'euronics a casoria quello dove sta shopping house

gianry
21-03-2006, 14:49
no di quello di afragola. io l'ho preso all'euronics a casoria quello dove sta shopping house
a proposito ma a 1600 euro parliamo dell' FE11S ?

Goliath
21-03-2006, 15:24
a proposito ma a 1600 euro parliamo dell' FE11S ?

FE11S costa 1799 di listino

diskostu
21-03-2006, 15:44
a proposito ma a 1600 euro parliamo dell' FE11S ?
no dell' M

JiZmO
21-03-2006, 15:58
io vi consiglio sempre il sito www.computercityhw.it

via assicuro che sono celerissimi...io l'ho preso di qua...e tutta la linea è disponibile

striker_sfc
21-03-2006, 16:19
Ragazzi è da tempo che sento parlare male di norton:
"norton rallenta.....norton blocca....norton fà skifo.... e tante altre";
Sicuramente non velocizza il pc( e soprattutto un notebook,anche se il velocissimo(in teoria) fe11s),però io l'ho sempre utilizzato in qnt lo considero molto affidabile...cioè mi individua smpr virus e gli elimina,mi blocca intrusioni e mi evita i popup...invece qnd uso altri software non mi "dicono" mai nulla...sembra che vada smpr tutto bene...booh...mi sanno di "inaffidabile"!!

Allora...dove voglio arrivare :D .... voi ke sostenete ke norton sia solo un gran peso e ke nn sia poi così affidabile...mi indicate un antivirus o un set di software che faccia le seguenti caratteristiche:

- individui intrusioni(spam,trojan,popup,hacker)
- fungi da firewall
.
.
.
insomma tutto quello ke serve per porteggere il pc!!!

GRAZIE

Jedi82
21-03-2006, 16:21
a che prezzo l'hai trovato??


1599...da unieuro che sono lo so dei ladri ma se riesco a n pagare l'iva a sto punto...

Wolf7
21-03-2006, 16:24
Io l'S l'ho pagato 1649 (1449 al netto del cappuccino) da computershop.
www.computershop.pisa.it

Lì ho comprato anche lo zainetto vgn-emb01 a 97 euro... è una figata :D

diskostu
21-03-2006, 16:29
1599...da unieuro che sono lo so dei ladri ma se riesco a n pagare l'iva a sto punto...
infatti alla fione l'ho prso li perchè era l'unico che ai primi di febbraio l'avesse dispopnibile,alla fine è venuto 1332 (anche io ho risparmiato l'iva)

diskostu
21-03-2006, 16:31
Ragazzi è da tempo che sento parlare male di norton:
"norton rallenta.....norton blocca....norton fà skifo.... e tante altre";
Sicuramente non velocizza il pc( e soprattutto un notebook,anche se il velocissimo(in teoria) fe11s),però io l'ho sempre utilizzato in qnt lo considero molto affidabile...cioè mi individua smpr virus e gli elimina,mi blocca intrusioni e mi evita i popup...invece qnd uso altri software non mi "dicono" mai nulla...sembra che vada smpr tutto bene...booh...mi sanno di "inaffidabile"!!

Allora...dove voglio arrivare :D .... voi ke sostenete ke norton sia solo un gran peso e ke nn sia poi così affidabile...mi indicate un antivirus o un set di software che faccia le seguenti caratteristiche:

- individui intrusioni(spam,trojan,popup,hacker)
- fungi da firewall
.
.
.
insomma tutto quello ke serve per porteggere il pc!!!

GRAZIE
confermo che norton fa schifo,è vero il contrario ossia che norton fa entrare moltissime schifezze nel pc,molti malware nemmeno li vede e quando segnala una cosa lo fa sempre in ritardo quando è già entrata nel pc.

di meglio segnalo:
Nod32 e kaspersky come antivirus
Ewido come antispyware e malware(anche se rileva pure i trojan)

Ashlar
21-03-2006, 17:21
Sono riuscito a risolvere i problemi con la scheda audio su linux con una patch non ufficiale per i driver alsa:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=843426&posted=1#post843426

Provato passo passo a fare quanto hai riportato sul forum ubuntu, ma sotto gentoo la soluzione non sembra funzionare... anche dopo aver caricato i moduli patchati il mixer di volume si presenta con un pippolo unico!!!!

loonan
21-03-2006, 18:59
Euronics di Milano, pagato l'M 1551 euro... (49 euro di sconto essendo figlio dio un dottore... con i 50 euro ci ho preso una borsa tucano bellissima , che costava 100 euri, ma anche qui è partito lo sconto... eheheh).

Euronics conviene. Ti danno 3 anni di garanzia a 30 euri!

In parole povere notebook+garanzia 4 anni+borsa 1636 euri!

Yeah

P.S. Per quelli che ultimamente hanno fatto post "stupidi" del tipo : "che differenze ci sono tra l'S e l'M§?" : leggetevi tutto il thread!

P.P.S. Concordo sul fatto che installare un altro OS Microsoft sia inutile. Xp MCE va BENISSIMO.

SONY VAIO VGN-FE11M : La potenza fatta persona!

sydbarret
21-03-2006, 19:03
Euronics di Milano, pagato l'M 1551 euro... (49 euro di sconto essendo figlio dio un dottore... con i 50 euro ci ho preso una borsa tucano bellissima , che costava 100 euri, ma anche qui è partito lo sconto... eheheh).

Euronics conviene. Ti danno 3 anni di garanzia a 30 euri!

In parole povere notebook+garanzia 4 anni+borsa 1636 euri!

Yeah

P.S. Per quelli che ultimamente hanno fatto post "stupidi" del tipo : "che differenze ci sono tra l'S e l'M§?" : leggetevi tutto il thread!

P.P.S. Concordo sul fatto che installare un altro OS Microsoft sia inutile. Xp MCE va BENISSIMO.

SONY VAIO VGN-FE11M : La potenza fatta persona!

Ma quanti anni hai?

diskostu
21-03-2006, 19:06
Ma quanti anni hai?
loonan è molto entusiasta del suo nuovo nb e lo si capisce da ogni suo post.....
però non scateniamo nessun polemica o flame altrimenti è la fine

sydbarret
21-03-2006, 19:10
loonan è molto entusiasta del suo nuovo nb e lo si capisce da ogni suo post.....
però non scateniamo nessun polemica o flame altrimenti è la fine

Capisco l'entusiasmo ma accusare di stupidita chi chiede informazioni o chi vuole cambiare SO è alquanto infantile. Comunque non voglio scatenare nessuna polemica.

loonan
21-03-2006, 19:33
Capisco l'entusiasmo ma accusare di stupidita chi chiede informazioni o chi vuole cambiare SO è alquanto infantile. Comunque non voglio scatenare nessuna polemica.

Leggi bene... non ho mai detto che le persone sono stupide, ma sono stupidi certi post che fanno.

a) Che senso ha scrivere "quanta ram hanno gli fe e quanti blocchi hanno?" quando lo abbiamo scritto 1000 volte nel forum?

b) Sono grande e vaccinato

c) Visto che ho molta esperienza nel campo dell'informatica, settore nel quale lavoro da quando ero piccolo, mi permetto di dare dei consigli. Infatti per me è inutile installare windows xp "pulito", visto che

c1) gli fem/s sono stati disegnati per mce
c2) il sistema operativo mce non ha problemi
c3) mettendo xp molti hanno problemi nell'installazione delle patch (molti non vuol dire tutti... cmq ci sono persone che continuano ad avere problemi "inutilmente").

Semplicemente questo.

Wolf7
21-03-2006, 20:02
E' normale che ognuno preferisca un sistema operativo ad un altro.
loonan preferisce MCE e ha ragione (eccetto per il punto c1)
altri vorrebbero evitare feature che non utilizzano (e magari anche 1Gb di roba in meno) e preferiscono windows xp home/pro
altri ancora, per i loro motivi piu' o meno validi, preferiscono una piattaforma linux/*bsd/solaris/altro

Partendo dal presupposto che ognuno del portatile ci puo' fare cio' che vuole, pure mettere MS-DOS o usarlo come tovaglietta per la colazione :D
non esiste dare dello stupido a qualcuno perchè non vuole usare il sistema operativo preinstallato; ognuno puo' personalizzarsi il proprio notebook fino in fondo, sistema operativo incluso.

JiZmO
21-03-2006, 20:05
Mi permetto di fare un appunto....
dire che i vaio sono stati progettati per MCE è davvero la più grande belinata (come dicono a genova) sentita, non me ne volere loonan, te lo dice uno che si è laureato in informatica e cmq non ci vuole una laurea per capirlo! :)
il software è progettato per l'hardware e non il contrario! :)
Cmq i guadagni con xp pro e clean install sono:
1) possibilità di joinare i domini
2) meno applicazioni stupide in avvio (eliminarle a posteririori non è mai come non installarle proprio)
3) chi vuole ottimizzare il suo notebook non può che installare il proprio sistema operativo, linux o windows, da zero e smanettare poi a più non posso

Le patch da installare non sono così ostiche da reperire e in tutto quelle ESSENZIALI sono TRE....dopodicchè il notebook VA ALLA GRANDE!
Chi si vuol divertire, si diverta ;)

japoteur
21-03-2006, 21:10
Cmq i guadagni con xp pro e clean install sono:
1) possibilità di joinare i domini


Questo si puo' abilitare comunque...

mazichamp
21-03-2006, 21:35
E' solo un tuo problema.

La batteria , utilizzando il notebook in modalità lettura + ascolto di mp3 + utilizzo applicazioni "lite" dura piu' di 3 ore.

Se poi ti ci spari un film con la musica a palla e lo schermo a luminosità 9 allora è logico che duri meno di tre ore... e la durata è inversamente proporzionale all'utilizzo che ne fai, ma comunque mai inferiore all'ora e mezza.

Non è solo un suo problema. oggi mi è durata 2h45min e non ho fatto niente di trascendentale, solo avviato mediaplayer per un'ora, poi wifi acceso e una webcam per una ventina di minuti, però la luminosità era al minimo. Magari e il wireless che succhia molto...

peppesayan
21-03-2006, 21:40
ANK'IO
TI HANNO GIà AIUTATO SE SI MI FAI SAPERE COME
STO PERDENDO LA TESTA
peppesayan@hotmail.com

JiZmO
21-03-2006, 21:44
Questo si puo' abilitare comunque...

Certo che si può...ma la procedura è di una complessità spaventosa! :)
peggio che formattare e reinstallare windows con tutte le patch del mondo e più assurde ;)

e cmq...la procedura non funziona proprio al 100% ;)

japoteur
21-03-2006, 23:26
Certo che si può...ma la procedura è di una complessità spaventosa! :)
peggio che formattare e reinstallare windows con tutte le patch del mondo e più assurde ;)

e cmq...la procedura non funziona proprio al 100% ;)

Beh ovviamente se joinare un dominio e' una esigenza primaria non e' molto saggio installare MCE...

loonan
22-03-2006, 02:00
Non è solo un suo problema. oggi mi è durata 2h45min e non ho fatto niente di trascendentale, solo avviato mediaplayer per un'ora, poi wifi acceso e una webcam per una ventina di minuti, però la luminosità era al minimo. Magari e il wireless che succhia molto...

Guarda che quelle prestazioni sono standard! Tutto ok... sono quasi 3 ore! Magari ti aspettavi di più, però ti assicuro che è molto per le prestazioni che ha!

Loris Vutam
22-03-2006, 08:11
c1) gli fem/s sono stati disegnati per mce

Semplicemente questo.

Questa e' una bufala, e per cortesia finiamola di insistere su questo punto. Anzi, ora aggiorno la faq in merito a questa cosa. Per il resto sono d'accordo.

l.

coach
22-03-2006, 09:05
Raga,
qualcuno mi sa dire il xchè di questi risultati leggermente basisni del mio FE11S?
Soprattutto della scheda video :|


Test #1 #2 #3
System N/A N/A 2980
CPU 4157 4167 4235
Memoria 2809 2830 2814
Grafica 1557 1647 1646
HDD 2800 3038 2775

Legenda:
#1 Primo test
#2 Disinstallato Norton Antivirus
#3 Installato Windows Encoder 9

P.S: mi girano abbastanza bene, sia Call of Duty 2, sia Battlefield 2.

anding
22-03-2006, 12:45
Posseggo un Fe11M ma ancora non ho mai usato e quindi verificato il funzionamento della webcam integrata. Chi ma sa dire quale programma utilizzare per attivare ed eventualmente controllare il funzionamento della stessa? Grazie

cagnaluia
22-03-2006, 13:37
SPARITI!!!

perchè sono spariti?

Su esprinet per esempio non li trovo piu.

La scorsa settiaman erano FE11H e FE11S presenti ma disponibilità 0.
In arrivo per il finesettimana.

Oggi invece il FE11H è sparito.. ed è rimasto solo il FE11S sempre con disponibilità 0. In arrivo per il finesettimana.

Cavolo! Lo devo comprare e non c'è piu!

Wolf7
22-03-2006, 14:22
Posseggo un Fe11M ma ancora non ho mai usato e quindi verificato il funzionamento della webcam integrata. Chi ma sa dire quale programma utilizzare per attivare ed eventualmente controllare il funzionamento della stessa? Grazie

Hai installato i driver sony della cam?
Se si, in risorse del computer ti dovrebbe apparire la webcam :)

Puoi anche usare "acquisizione guidata immagini" dentro Programmi->Accessori

Edit:
Edito per dire che se hai lasciato il sistema operativo originale, i driver della cam ovviamente sono gia' installati :)

anding
22-03-2006, 14:36
Hai installato i driver sony della cam?
Se si, in risorse del computer ti dovrebbe apparire la webcam :)

Puoi anche usare "acquisizione guidata immagini" dentro Programmi->Accessori

Edit:
Edito per dire che se hai lasciato il sistema operativo originale, i driver della cam ovviamente sono gia' installati :)
Grazie mille. Trovata dove mi hai indicato. Pensa che credevo che fosse l'interfaccia per una videocamera esterna. Molto gentile

JiZmO
22-03-2006, 20:07
SPARITI!!!

perchè sono spariti?

Su esprinet per esempio non li trovo piu.

La scorsa settiaman erano FE11H e FE11S presenti ma disponibilità 0.
In arrivo per il finesettimana.

Oggi invece il FE11H è sparito.. ed è rimasto solo il FE11S sempre con disponibilità 0. In arrivo per il finesettimana.

Cavolo! Lo devo comprare e non c'è piu!

Scusate, non è che io voglia fare pubblicità o chissà che cosa...ma su un sito che ho riportato più votle in precedenza è tutto disponibile! Se non vi fidate vi posso dire che io l'ho comprato dal sito in questione e non ho avuto il benchè minimo problema!

GattacaV
22-03-2006, 20:24
Quale sito????

Io sto impazzendo!

Leonar
22-03-2006, 20:43
:help: ho da poco comperato un vgn-fe11m e andando sul sito sony ho notato che ci sono tre aggiornamenti, uno per la scheda grafica, uno per il bios ed uno per un programmino che probabilmente non userò mai..... usando il computer per lavoro vorrei evitare di fare operazioni delicate che lo possano in qualunque modo rendere parzialmente o totalmente inutilizzabile...... poichè capisco che , almeno i primi due sono aggiornamenti delicati vorrei sapere se è indispensabile farli, se possano causare problemi ma sopratutto, non sapendo l'inglese :confused: l'esatta procedura per l'installazione dei due... ringrazio fin da ora chiunque vorrà aiutarmi a capirci un po' di più...grazie a tutti :D

Capsicum
22-03-2006, 23:01
scusate la domanda idiota...ma come si entra nel bios?io ho provato ad entrarci come ci entravo nel mio vecchio pc fisso,ma non funziona...grazie..

diskostu
23-03-2006, 00:00
:help: ho da poco comperato un vgn-fe11m e andando sul sito sony ho notato che ci sono tre aggiornamenti, uno per la scheda grafica, uno per il bios ed uno per un programmino che probabilmente non userò mai..... usando il computer per lavoro vorrei evitare di fare operazioni delicate che lo possano in qualunque modo rendere parzialmente o totalmente inutilizzabile...... poichè capisco che , almeno i primi due sono aggiornamenti delicati vorrei sapere se è indispensabile farli, se possano causare problemi ma sopratutto, non sapendo l'inglese :confused: l'esatta procedura per l'installazione dei due... ringrazio fin da ora chiunque vorrà aiutarmi a capirci un po' di più...grazie a tutti :D
sono procedure molto semplici,l'aggiornamento bios è un semplice file .exe per cui una volta scaricato lo lanci e segui le istruzioni,anche i driver della scheda video sono molto semplici da installare

morillo
23-03-2006, 07:22
scusate la domanda idiota...ma come si entra nel bios?io ho provato ad entrarci come ci entravo nel mio vecchio pc fisso,ma non funziona...grazie..
subito dopo la schermata vaio devi premere F2 :read:

gianry
23-03-2006, 09:23
SPARITI!!!

perchè sono spariti?

Su esprinet per esempio non li trovo piu.

La scorsa settiaman erano FE11H e FE11S presenti ma disponibilità 0.
In arrivo per il finesettimana.

Oggi invece il FE11H è sparito.. ed è rimasto solo il FE11S sempre con disponibilità 0. In arrivo per il finesettimana.

Cavolo! Lo devo comprare e non c'è piu!

Lo sto dicendo da 10 gg ma nessun mi crede che sono fuori produzione.
Solo il modello FE11S è ancora in catalogo

naicos2002
23-03-2006, 10:20
Premesso che sono possessore di un FE11S.
Premesso che lavoro in un centro commerciale.
Premesso che mi occupo di audio-video e non di informatica.
Ho contattato il ns fornitore Sony, il quale mi confermava che la serie FE e letteralmente andata a ruba oltre le previsioni, quindi Sony attualmente per il mercato italiano, ma europeo in generale, non ha disponibilità.
Inoltre mi ha confermato che per fine 2006 il processore base sarà il T2400 e che verosimilmente sarà possibile un piccolo ritocco in sù al listino.
Comunque tutta la serie FE è prevista in consegna allo stesso prezzo per la prima settimana di aprile.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao a tutti.

diskostu
23-03-2006, 12:07
Premesso che sono possessore di un FE11S.
Premesso che lavoro in un centro commerciale.
Premesso che mi occupo di audio-video e non di informatica.
Ho contattato il ns fornitore Sony, il quale mi confermava che la serie FE e letteralmente andata a ruba oltre le previsioni, quindi Sony attualmente per il mercato italiano, ma europeo in generale, non ha disponibilità.
Inoltre mi ha confermato che per fine 2006 il processore base sarà il T2400 e che verosimilmente sarà possibile un piccolo ritocco in sù al listino.
Comunque tutta la serie FE è prevista in consegna allo stesso prezzo per la prima settimana di aprile.
Spero di essere stato utile a qualcuno.
Ciao a tutti.
sei stato utilissimo,grazie!
PS
cavolo davvero è andata a ruba ieri sono andato alla mia università (ingengeria,federico II) e c'erano tre ragazzi con l'FE una percentuale altissima in una stanza dove ci vanno si e no 15 nb

diskostu
23-03-2006, 12:08
a questo punto io voglio sapere se si potrà fare un upgrade della cpu :D :D

cagnaluia
23-03-2006, 12:13
Lo sto dicendo da 10 gg ma nessun mi crede che sono fuori produzione.
Solo il modello FE11S è ancora in catalogo



ci credo ci credo io..

il FE11S c'è, ma non disponibile.

gianry
23-03-2006, 12:15
Comunque ho ordinato un Fe11S .Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima.

A differenza di qualcuno che prima è andato in altri thread a dire che non comprava un centrino duo e poi l'ha fatto , fin dal primo momento ho pensato che oggi solo il centrino duo dà potenza e consumi bassi e soprattutto compatibilità con il futuro windows Vista.

binario
23-03-2006, 13:36
Aggiungo che ieri ho telefonato al servizio consumatori Sony il quale mi ha detto che sul SonyStyle non hanno ma i venduto l'H (e si sapeva) e che a loro non risulta che sia uscito di produzione.... a questo punto aspetto chi dirà:"e cosa dovevano risponderti?"...

Wolf7
23-03-2006, 13:49
Io invece aspetto qualcuno che tiri fuori la storia che non vendono piu' H e M per un complotto governativo di bush e che il palladium ci portera' tutti alla schiavitu'.

Per favore, basta a chi fa gara per sembrare più informato dell'altro (a volte sparandola pure grossa), torniamo in topic...

Loris Vutam
23-03-2006, 14:20
Io invece aspetto qualcuno che tiri fuori la storia che non vendono piu' H e M per un complotto governativo di bush e che il palladium ci portera' tutti alla schiavitu'.
Per favore, basta a chi fa gara per sembrare più informato dell'altro (a volte sparandola pure grossa), torniamo in topic...

Giusto. Anche perche non vedo dove sia il problema: se dovessero andare fuori produzione sarebbero comunque sostituiti con qualcos'altro. Quindi, non capisco tutte ste paranoie. Stesso il discorso per il T2300.

l.

2678
23-03-2006, 14:43
per rientrare in topic.....
ho provato a installare sul mio fe11h l'ultima versione disponibile di notebook hardware control (ex. centrino hardware control). anche tentando l'installazione mi esce la schermata blu (irq not equal or less) e mi impianta il computer... succede anche a qualcuno di voi? potrebbe essere un problema di conflitti driver? mi sembra strano perchè dalle faq si dice che l'ultima versione (in beta2) funziona anche con i core duo...

ai posteri l'ardua sentenza...

gianry
23-03-2006, 14:50
per rientrare in topic.....
ho provato a installare sul mio fe11h l'ultima versione disponibile di notebook hardware control (ex. centrino hardware control). anche tentando l'installazione mi esce la schermata blu (irq not equal or less) e mi impianta il computer... succede anche a qualcuno di voi? potrebbe essere un problema di conflitti driver? mi sembra strano perchè dalle faq si dice che l'ultima versione (in beta2) funziona anche con i core duo...

ai posteri l'ardua sentenza...

Non so di questo ma Speedswith XP fuonziona e piu o meno fa le stesse cose

diskostu
23-03-2006, 15:07
per rientrare in topic.....
ho provato a installare sul mio fe11h l'ultima versione disponibile di notebook hardware control (ex. centrino hardware control). anche tentando l'installazione mi esce la schermata blu (irq not equal or less) e mi impianta il computer... succede anche a qualcuno di voi? potrebbe essere un problema di conflitti driver? mi sembra strano perchè dalle faq si dice che l'ultima versione (in beta2) funziona anche con i core duo...

ai posteri l'ardua sentenza...
tempo fa postai un messaggio identico, il nb da erroe e si riavviava sempre,per ripristinare ho dovuto lanciarlo in modalità provvisoria ed eliminare il programma dal pannello di controllo

2678
23-03-2006, 15:13
ops, scusa la ripetizione, ma ricordarmi di tutti le discussioni è difficoltoso... :D

comunque ho ovviato a questo problema con "battery doubler", solo che è a pagamento, è un buon programma solo che fa tutto da solo...

porfetx
23-03-2006, 15:41
tempo fa postai un messaggio identico, il nb da erroe e si riavviava sempre,per ripristinare ho dovuto lanciarlo in modalità provvisoria ed eliminare il programma dal pannello di controllo

Anche a me è successa la stessa cosa.... può darsi che non sia stato ancora sviluppato a dovere per i core duo....

young
23-03-2006, 16:16
In un post ho letto che la batteria è un po' traballante. In che modo traballa? Non è contenuta in un box rimovibile? Non si aggancia bene al portatile?

leonardorusso
23-03-2006, 16:28
Ma proprio nessuno ha avuto la necessità di aumentare la RAM del proprio Notebook?
Vorrei sapere cosa prendere, visto che il supporto tecnico VAIO, mi ha suggerito DDR2 a 400. Dopo aver spiegato che i moduli Hynix installati sono a 533, mi ha risposto "mi scusi il lapsus!"

Qualcuno sa se le DDR2 a 667 sono supportate? Sono soprattutto interessato ad esperienze sul campo.

Grazie.

Leo.


Giuro che non lo chiederò più! Ma proprio nessuno ha avuto bisogno di un'upgrade della RAM?

Volevo un parere su Kingston KVR533D2S4/1GB o su qualunque marca utilizzata!

Ancora grazie.

Leo.

2678
23-03-2006, 17:11
per quanto riguarda la ram io non ho grossi problemi, 1 gb mi basta e avanza, e poi il problema è che sono 2 da 512 quindi un upgrade a 2gb verrebbe a costarmi un po' troppo...

per quanto riguarda la batteria: traballa nel senso che sta un po' larga nel suo alloggio, ma non c'è rischio che esca o robe del genere... basta un piccolo gommino e vai tranquillo...

eureka63
23-03-2006, 17:20
Non mi pare si sia ancora parlato della estensione della garanzia. Guardando su Sony Style (http://shop.sonystyle-europe.com), giusto come riferimento, mi pare ci sia solo

PCGEVPW2 - VAIO Plus 2: estensione garanzia 2 anni - € 269

Due anni di garanzia aggiuntiva a quella standard di un anno per notebook e computer desktop VAIO grazie al programma di assistenza VAIO-Link. Compatibile con tutti i notebook e computer desktop VAIO.

Estenda il servizio di assistenza per il notebook o computer desktop VAIO a tre anni dalla data d'acquisto grazie al servizio VAIO-Link. Si registri entro un anno dalla data d'acquisto presso il Call Center VAIO-Link per usufruire dell'assistenza offerta dal nostro team
Disponibile esclusivamente con i notebook o computer desktop VAIO ancora coperti dal primo anno di garanzia.Le altre garanzie su Sony Style (http://shop.sonystyle-europe.com), sembra non siano per l’Italia (ad esempio quella da un anno è solo per Germania e Austria – ma allora perché l’han messa sul sito italiano, con tanto di traduzione :confused: ) o sono per licenze multiple, ovvero aziende.

Voi che avete fatto? E a che prezzo?

Ovviamente si son dimenticati di dire che in Italia la garanzia per difetti di fabbrica è di due anni (vedi apposito thread).

delfuria
23-03-2006, 17:25
Salve,
un amico che lavora in una catena mi ha detto che i modelli di Vaio FExxx hanno sofferto, per un periodo, di una certa "mortalità" infantile :stordita: e che ne hanno dovuti sostituire diversi pezzi.
Risulta anche a qualcun'altro o è solo una leggenda metropolitana ??
Ciao
Stefano

eureka63
23-03-2006, 17:39
Salve,
un amico che lavora in una catena mi ha detto che i modelli di Vaio FExxx hanno sofferto, per un periodo, di una certa "mortalità" infantile :stordita: e che ne hanno dovuti sostituire diversi pezzi.
Risulta anche a qualcun'altro o è solo una leggenda metropolitana ??
Ciao
StefanoLa mortalità infantile affligge tutta l'elettronica (il grafico è detto della "vasca da bagno" perchè tale è la forma - alta all'inizio e alla fine della vita del componente).

Comunque su questo forum nessuno si è ancora lamentato di ciò sull'FE11x

morillo
23-03-2006, 18:18
sono appena passato a xp ma non riesco a mettere la patch della webcam,ho
seguito le istruzioni ma nn trovo la cartella C:/.... ho attivato la visualizzazione di cartelle e file nascosti ma niente... :mc:

Wolf7
23-03-2006, 18:29
sono appena passato a xp ma non riesco a mettere la patch della webcam,ho
seguito le istruzioni ma nn trovo la cartella C:/.... ho attivato la visualizzazione di cartelle e file nascosti ma niente... :mc:

Non trovi l'unita' C ?

morillo
23-03-2006, 20:01
Non trovi l'unita' C ?
non trovo il file specificato nella guida

pavonis
23-03-2006, 20:09
Giuro che non lo chiederò più! Ma proprio nessuno ha avuto bisogno di un'upgrade della RAM?

Volevo un parere su Kingston KVR533D2S4/1GB o su qualunque marca utilizzata!

Ancora grazie.

Leo.


Beh guarda domani dovrebbero arrivarmi i 2 moduli da 1GB di Ram della Kingston DDR2 a 533Mhz, quindi ti saprò dare maggiori informazioni.

Speriamo bene....

leonardorusso
23-03-2006, 20:36
Beh guarda domani dovrebbero arrivarmi i 2 moduli da 1GB di Ram della Kingston DDR2 a 533Mhz, quindi ti saprò dare maggiori informazioni.

Speriamo bene....

Hai preso due moduli Kingston KVR533D2S4/1GB? perchè starei per prenotarli. Sul sito della Kingston consigliano invece i moduli M12864E40.

Grazie per le info.

Leo.

morillo
23-03-2006, 21:22
non trovo il file specificato nella guida
non riesco nemmeno a installare la patch per il centrino duo.... :muro:

JiZmO
23-03-2006, 22:12
per rientrare in topic.....
ho provato a installare sul mio fe11h l'ultima versione disponibile di notebook hardware control (ex. centrino hardware control). anche tentando l'installazione mi esce la schermata blu (irq not equal or less) e mi impianta il computer... succede anche a qualcuno di voi? potrebbe essere un problema di conflitti driver? mi sembra strano perchè dalle faq si dice che l'ultima versione (in beta2) funziona anche con i core duo...

ai posteri l'ardua sentenza...

Era nei driver scaricabili dal sito sony? se si a me non ha dato nessun problema

young
23-03-2006, 22:19
Ma è normale che un portatile da 1700 € non ha l'alloggiamento per la batteria calibrato? Che bisogna trovare una soluzione casalinga per non far traballare (anche se di poco) la batteria?

diskostu
23-03-2006, 22:33
Ma è normale che un portatile da 1700 € non ha l'alloggiamento per la batteria calibrato? Che bisogna trovare una soluzione casalinga per non far traballare (anche se di poco) la batteria?
sinceramente non mi da alcun fastidio e cmq non c'è nessun problema di funzionamento.

Wolf7
24-03-2006, 01:33
sinceramente non mi da alcun fastidio e cmq non c'è nessun problema di funzionamento.

Idem.
Se non ci fai caso, è difficile notarlo.

Djanni
24-03-2006, 08:32
Premetto di essere nuvo,e forse anche il meno esperto di informatica;
Ma di una cosa sono certa,VOGLIO ASSOLUTAMENTE ACQUISTARE IL MODELLO IN QUESTIONE VGN-FE11M !
Il problema e che il negozio in cui sono andato non riesce a trovarlo e addirittura mi ha detto che è fuori produzione , ora:
Ho notato che su www.computercityhw.it sono disponibili tutte e tre le versioni ma ,dato che io sno di Mantova e il negozio di Torino ,ho qualche perplessità....qualcuno ha già acquistato in quel negozio? è affidabile?
qualcuno ha info certe sulla produzione di questi modelli ?
Cosa stà accadendo?
grazie mille

Loris Vutam
24-03-2006, 08:36
Premetto di essere nuvo,e forse anche il meno esperto di informatica;
Ma di una cosa sono certa,VOGLIO ASSOLUTAMENTE ACQUISTARE IL MODELLO IN QUESTIONE VGN-FE11M !
Il problema e che il negozio in cui sono andato non riesce a trovarlo e addirittura mi ha detto che è fuori produzione , ora:
Ho notato che su www.computercityhw.it sono disponibili tutte e tre le versioni ma ,dato che io sno di Mantova e il negozio di Torino ,ho qualche perplessità....qualcuno ha già acquistato in quel negozio? è affidabile?
qualcuno ha info certe sulla produzione di questi modelli ?
Cosa stà accadendo?
grazie mille

Se ne e' gia' parlato fino alla nausea: c'e' chi dice che i modelli H e M sono fuori produzione, altri invece dicono che sono semplicemente esauriti. That's all.

Ho aggiornato la faq con queste informazioni.

l.

eureka63
24-03-2006, 08:36
...Ho notato che su www.computercityhw.it sono disponibili tutte e tre le versioni ma ,dato che io sno di Mantova e il negozio di Torino ,ho qualche perplessità....qualcuno ha già acquistato in quel negozio? è affidabile?
...Io non ci ho mai comprato ma forse lo farò la prossima settimana (se non li comprate tutti voi!!!). Ti posso solo dire che il negozio vero (non quello on-line - ma sarà la stessa cosa) è sempre pieno di gente e fuori c'è la macchinetta con i numeri come dal salumiere!!!

Per la par-condicio (e sennò Cristina mi banna) ho appena visto i cartelloni di Media World che il 6 Aprile apre un nuovo negozio a Moncalieri (vicinissimo a Torino); mi immagino ci sarenno prezzi da favola i primi giorni.

diskostu
24-03-2006, 08:38
Premetto di essere nuvo,e forse anche il meno esperto di informatica;
Ma di una cosa sono certa,VOGLIO ASSOLUTAMENTE ACQUISTARE IL MODELLO IN QUESTIONE VGN-FE11M !
Il problema e che il negozio in cui sono andato non riesce a trovarlo e addirittura mi ha detto che è fuori produzione , ora:
Ho notato che su www.computercityhw.it sono disponibili tutte e tre le versioni ma ,dato che io sno di Mantova e il negozio di Torino ,ho qualche perplessità....qualcuno ha già acquistato in quel negozio? è affidabile?
qualcuno ha info certe sulla produzione di questi modelli ?
Cosa stà accadendo?
grazie mille
ci sono dei post relativi alle tue domande poco + su:
il modello non è fuori produzione ma è andato letteralmente a ruba che sono finite tutte le scorte per cui adesso si aspettano le nuove produzioni. per il negozio da te citato ci ha comprato un utente e si è trovato molto bene.
ciao

leonardorusso
24-03-2006, 10:13
Qualcuno in questo thread ha detto che è possibile fare con MCE il join a domini, ma sembra che la procedura sia complessa.

Premetto che il portatile FE11M mi serve per lavoro e che non posso installare XP Pro a meno di comprarlo. Vorrei provare se qualcuno fornisce la procedura (per complessa che sia) ad attivare i domini su MCE.

Grazie a tutti.

Leo.

manuel.wenger
24-03-2006, 10:32
Vorrei provare se qualcuno fornisce la procedura (per complessa che sia) ad attivare i domini su MCE.

C'è una spiegazione su questo sito (in inglese):
http://www.tss2000.nl/vbforum/showthread.php?t=50

Io non l'ho mai provata, e c'è gente che dice che poi non gli partiva più del tutto MCE... quindi, a tuo rischio e pericolo.

-Manuel

neverm0re
24-03-2006, 11:02
ciao,
mi appresto ad installare linux sul mio notebook e sarei grato se qualcuno che abbia gia' provato mi desse alcune delucidazioni e consigli: io sono indeciso tra una gentoo [che mi affascina da quando e' uscita], la solita slackware [che pero' non ho mai provato su un notebook] e la ubuntu, di cui tutti dicono un gran bene =)

i miei dubbi sono relativi al supporto dell'hardware che, ho letto da qualche parte agli inizi di questo thread, non e' del tutto completo; cosa non funziona?

subcomandante
24-03-2006, 14:39
ragazzi scusatemi tanto, so di essere fastidioso, ma io ero rimasto a metà thread precedente, adesso vedere questo nuovo con 47 pagine, è stata una sorpresa. Leggere tutte e 47 le pagine, sarebbe un'impresa che mi porterebbe via troppo tempo... A me poi interessano solo 2 cose:

1) ho ordinato un fe11h, mi è stato detto dovrebbe arrivare tra 10 giorni, siccome ho letto ciò che già avevo notato, e cioè che nei negozi non se ne trovano più... sto a chiedervi se sono esauriti o se usciti fuori produzione... rispondete, grazie

2) Nellla discussione precedente avevo sentito parlare di disco di ripristino, cos'è che devo realmente fare all'arrivo del mio nuovo computer? Devo fare sto disco, e come si fa?

Loris Vutam
24-03-2006, 14:51
ragazzi scusatemi tanto, so di essere fastidioso, ma io ero rimasto a metà thread precedente, adesso vedere questo nuovo con 47 pagine, è stata una sorpresa. Leggere tutte e 47 le pagine, sarebbe un'impresa che mi porterebbe via troppo tempo... A me poi interessano solo 2 cose:

1) ho ordinato un fe11h, mi è stato detto dovrebbe arrivare tra 10 giorni, siccome ho letto ciò che già avevo notato, e cioè che nei negozi non se ne trovano più... sto a chiedervi se sono esauriti o se usciti fuori produzione... rispondete, grazie

2) Nellla discussione precedente avevo sentito parlare di disco di ripristino, cos'è che devo realmente fare all'arrivo del mio nuovo computer? Devo fare sto disco, e come si fa?

Per la domanda 1 puoi leggere le faq in cima al thread, per la risposta 2 si, devi farlo, segui le istruzioni presenti sul manuale. Ad ogni modo all'avvio del portatile ti viene chiesto di creare i dvd di ripristino.

eureka63
24-03-2006, 15:11
Non mi pare si sia ancora parlato della estensione della garanzia. Guardando su Sony Style (http://shop.sonystyle-europe.com), giusto come riferimento, mi pare ci sia solo

Le altre garanzie su Sony Style (http://shop.sonystyle-europe.com), sembra non siano per l’Italia (ad esempio quella da un anno è solo per Germania e Austria – ma allora perché l’han messa sul sito italiano, con tanto di traduzione :confused: ) o sono per licenze multiple, ovvero aziende.

Voi che avete fatto? E a che prezzo?

Ovviamente si son dimenticati di dire che in Italia la garanzia per difetti di fabbrica è di due anni (vedi apposito thread).E allora, sta garanzia?

Compurer City HW ha anche quella ad un anno (ma non ho letto le condizioni) a € 199.90 e quella a 2 anni a € 249.90

Voi che avete preso?

bpkan
24-03-2006, 15:28
Dunque se posso essere di "conforto" a qualcuno le consegne dei sony vaio serie Fe sono in alcuni casi ulteriormente slittate dal 10 aprile come previsto per la settimana scorsa al 18 aprile.....

Non capisco cosa stia succedendo.......

asciapazza
24-03-2006, 15:29
nessun tipo di sovragaranzia

bpkan
24-03-2006, 15:32
Mi sono dimenticato di dire che riguarda solo i modelli H e M.....

leonardorusso
24-03-2006, 15:41
E allora, sta garanzia?

Compurer City HW ha anche quella ad un anno (ma non ho letto le condizioni) a € 199.90 e quella a 2 anni a € 249.90

Voi che avete preso?

Io ho comprato il mio FE11M a 1599€ da UniEuro. Purtroppo avendolo comprato per lavoro, con fattura, avevo a disposizione un solo anno di garanzia.

Allora con 299 Euro (scontate a 249€) ho avuto l'estensione della garanzia a 3 anni oltre ad un'assicurazione che nei tre anni copre tutto a meno del furto e del danno "doloso".
In pratica, se cade per terra nei tre anni, me lo devono sostituire con un modello equivalente o superiore.

Visto che non lo userò solo a casa (viaggerò) e visto che ho due marmocchi (3 e 6 anni), ho deciso di spendere la cifra.

Leo.

morillo
24-03-2006, 15:48
ieri ho sostituito l'hard disk del mio S con un SEAGATE MOMENTUS 80GB 7200RPM SATA e ho installato Xp Pro Sp2 con tutti i driver e le utilities di serie ma non sono riuscito ad installare la patch per la webcam e quella per i dual-core per il solito problema di incompatibilità con la lingua....
ho eseguito cmq il test completo con pcmark05 e il risultato è:
CPU: 4263
MEMORY: 2891
HDD: 3980

per quanto riguarda l'hard disk devo dire che forse è leggermente + rumoroso in stand by (fruscio) ma molto + silenzioso sotto sforzo, inoltre è un po + "caloroso"
:p

Jedi82
24-03-2006, 16:24
ragazzi solo una cosa:

TEMPO 5 MINUTI ESCO A COMPRARMI QUESTO GIOIELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pavonis
24-03-2006, 18:48
Hai preso due moduli Kingston KVR533D2S4/1GB? perchè starei per prenotarli. Sul sito della Kingston consigliano invece i moduli M12864E40.

Grazie per le info.

Leo.


Ho preso due moduli Kingston KVR533D2S4/1GB e funzionano perfettamente!!!

eureka63
24-03-2006, 20:32
ieri ho sostituito l'hard disk del mio S con un SEAGATE MOMENTUS 80GB 7200RPM SATA e ho installato Xp Pro Sp2 con tutti i driver e le utilities di serie ma non sono riuscito ad installare la patch per la webcam e quella per i dual-core per il solito problema di incompatibilità con la lingua....
ho eseguito cmq il test completo con pcmark05 e il risultato è:
CPU: 4263
MEMORY: 2891
HDD: 3980

per quanto riguarda l'hard disk devo dire che forse è leggermente + rumoroso in stand by (fruscio) ma molto + silenzioso sotto sforzo, inoltre è un po + "caloroso"
:pUn buon 25 % meglio del vecchio hard disk (rispetto ai valori di riferimento del primo post), per la modica cifra di ... (l'avevi già scritto?).

Purtroppo sti test dipendono troppo dalla configurazione della macchina per poterne trarre delle conclusioni assolute. :mad: Voglio il mio vecchio Norton System Information che girava in DOS e non fallava mai :cry:

Ma non c'è un test su CD che si porta dietro tutto? So che esiste un Linux very light che gira da CD. Non è che magari ci sono dei benchmark che si possono accoppiare insieme a quel Linux li? Ma forse questo non è il thread giusto per parlare di queste cose.

Comunque, meglio di niente. Un'idea ce la siam fatta.

Goditi l'hardware upgrade - almeno tu sei nei forum giusto :D

morillo
24-03-2006, 20:42
Un buon 25 % meglio del vecchio hard disk (rispetto ai valori di riferimento del primo post), per la modica cifra di ... (l'avevi già scritto?).

Purtroppo sti test dipendono troppo dalla configurazione della macchina per poterne trarre delle conclusioni assolute. :mad: Voglio il mio vecchio Norton System Information che girava in DOS e non fallava mai :cry:

Ma non c'è un test su CD che si porta dietro tutto? So che esiste un Linux very light che gira da CD. Non è che magari ci sono dei benchmark che si possono accoppiare insieme a quel Linux li? Ma forse questo non è il thread giusto per parlare di queste cose.

Comunque, meglio di niente. Un'idea ce la siam fatta.

Goditi l'hardware upgrade - almeno tu sei nei forum giusto :D
il nuovo l'ho pagato 160 e ho venduto il vecchio per 100...ora mi sa che passo ai 2gb di ram...

eureka63
24-03-2006, 20:50
il nuovo l'ho pagato 160 e ho venduto il vecchio per 100...ora mi sa che passo ai 2gb di ram...Beh, non male. :winner: :winner: :winner:

morillo
24-03-2006, 21:23
non riesco nemmeno a installare la patch per il centrino duo.... :muro:
ho trovato la patch per il dual core in italiano...per chi fosse interessato si può scaricare da http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html :Prrr:
purtroppo non riesco ancora a installare quella per la webcam, ho scaricato anche il file stream direttamente l'ho copiato in c/windows/system32/driver ma non trovo l'altro folder dove copiarla c/windows/servicepack, ho attivato anche la visualizzazione dei file nascosti ma niente :muro:

giuseppef
24-03-2006, 21:40
Cosa risolve questa patch per il dual core?

morillo
24-03-2006, 21:46
Cosa risolve questa patch per il dual core?
dovrebbe ottimizzare le prestazioni...

giuseppef
24-03-2006, 21:49
l'hai già provata? Sai se hanno risolto quel problema del consumo eccessivo delle periferiche usb?

AkiraVF
24-03-2006, 22:13
Ciao ragazzi,ho il sony fe11s da 5 giorni e devo dire che va veramente bene, l'unica cosa che mi ha dato fastidio e' vederselo imbrattare tutto dai miei colleghi universitari appena lo hanno visto, ma vi immaginate che nervoso?Meno male che almeno per adesso non ha alcun graffio, (Mi tocco perche' non voglio che siano le ultime parole famose)

thunder75
24-03-2006, 23:01
il mio FE11H ha una versione di OFFICe di prova ma quando cerco di installarla mi chiede il codice che non ho..ho provato a installarci un altro office,ma mai esce sempre quella richiesta accidenti!!
come posso fare?

Wolf7
24-03-2006, 23:42
il mio FE11H ha una versione di OFFICe di prova ma quando cerco di installarla mi chiede il codice che non ho..ho provato a installarci un altro office,ma mai esce sempre quella richiesta accidenti!!
come posso fare?

Io la licenza trial di office ce l'ho... è un foglio di carta con la licenza appiccicata sopra.
Guarda bene

massimomozzillo
24-03-2006, 23:51
Non so se e stato gia' detto nelle pagine precedenti ma ho notato nel mio fe11h una zona piccolissima piu' scura nell'angolo destro dello schermo e normale ?

massimomozzillo
25-03-2006, 00:05
Premetto di essere nuvo,e forse anche il meno esperto di informatica;
Ma di una cosa sono certa,VOGLIO ASSOLUTAMENTE ACQUISTARE IL MODELLO IN QUESTIONE VGN-FE11M !
Il problema e che il negozio in cui sono andato non riesce a trovarlo e addirittura mi ha detto che è fuori produzione , ora:
Ho notato che su www.computercityhw.it sono disponibili tutte e tre le versioni ma ,dato che io sno di Mantova e il negozio di Torino ,ho qualche perplessità....qualcuno ha già acquistato in quel negozio? è affidabile?
qualcuno ha info certe sulla produzione di questi modelli ?
Cosa stà accadendo?
grazie mille
Io ed un mio amico stasera ne abbiamo comprati due di fe11h e avevano disponibili sia l'fe11s che l'fe11m.

Wolf7
25-03-2006, 00:14
Non so se e stato gia' detto nelle pagine precedenti ma ho notato nel mio fe11h una zona piccolissima piu' scura nell'angolo destro dello schermo e normale ?


diskostu
25-03-2006, 00:24
vaio update mi da la disponibilità di un nuovo aggiornamento, si tratta dell'aggiornamento proprio del vaio support center solo che una volta arrivato alla fine del download IE mi da vari messaggi di errore e di modulo che non è firmato da sony.
boh!

ordnael83
25-03-2006, 00:49
Ciao a tutti ragazzi,, ormai sono quasi 4 ore che cerco sulla rete questa benedetta hotfix KB909667 per risolvere il problema dello shutdown... (mi sono letto tutte e 40 le discussioni!!!!) c'è qualche buon anima che mi da una mano?
Grazie 1000 per la disponibilità e per tutto quello che fate...

Un saluto Leandro

giuseppef
25-03-2006, 00:55
Ciao ragazzi,ho il sony fe11s da 5 giorni e devo dire che va veramente bene, l'unica cosa che mi ha dato fastidio e' vederselo imbrattare tutto dai miei colleghi universitari appena lo hanno visto, ma vi immaginate che nervoso?Meno male che almeno per adesso non ha alcun graffio, (Mi tocco perche' non voglio che siano le ultime parole famose)

Scusa ma in che senso imbrattato? In che università vai? :eek: :eek: :eek:

kiot
25-03-2006, 01:19
vaio update mi da la disponibilità di un nuovo aggiornamento, si tratta dell'aggiornamento proprio del vaio support center solo che una volta arrivato alla fine del download IE mi da vari messaggi di errore e di modulo che non è firmato da sony.
boh!

Mi hai preceduto anche io mi ero collegato al forum per segnalare la stessa cosa..alla fine del download appare un pop up con scritto che il modulo che si vuole scaricare non è firmato da sony..per sicurezza l'ho lasciato fermo e tranquillo nella cartella update senza installarlo..la denominazione del file è "SOAHSC-01015703-EU...mi unisco al boh :rolleyes:

loonan
25-03-2006, 01:42
Ho installato il nuovo aggiornamento "manualmente" visto il popup che diceva che non è "firmato da sony" (l'ho installato cliccandoci 2 volte sopra). Nessun morto o ferito... per ora :)

Wolf7
25-03-2006, 02:22
The improvements in this update include:
- Added Support information, information on Warranty packs and registration
- Added/updated How To's for Audio, Video, Pictures, Security, Data Backup and Networking issues.

Wolf7
25-03-2006, 03:50
Ciao a tutti ragazzi,, ormai sono quasi 4 ore che cerco sulla rete questa benedetta hotfix KB909667 per risolvere il problema dello shutdown... (mi sono letto tutte e 40 le discussioni!!!!) c'è qualche buon anima che mi da una mano?
Grazie 1000 per la disponibilità e per tutto quello che fate...

Un saluto Leandro

Se tu avessi veramente letto tutto il thread, avresti trovato questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11555770&postcount=338
che ho trovato in meno di un minuto ricercando la parola KB909667.

Edit:
Aggiungo questo link
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11554433&postcount=334
che spiega come copiare correttamente quel file.
Anche questo link compariva nella ricerca, pochi risultati dopo.

anding
25-03-2006, 07:22
vaio update mi da la disponibilità di un nuovo aggiornamento, si tratta dell'aggiornamento proprio del vaio support center solo che una volta arrivato alla fine del download IE mi da vari messaggi di errore e di modulo che non è firmato da sony.
boh!
Stesso problema. Ma ho risolto andando nella cartella Update, dove mi ha scaricato l'aggiornamento, e lanciando manualmente il file exe. La cosa strana è che non succede niente, nessuna conferma, nessuna segnalazione di installazione. Ma quando torno su Vaio Update mi rileva che l0aggiornamento ora è già installato. Credo quindi che sia ok.

AkiraVF
25-03-2006, 09:27
Scusa ma in che senso imbrattato? In che università vai? :eek: :eek: :eek:
Informatica!
non e' un problema di università ma di gente!
Per imbrattato intendo dire che mi hanno ditato tutto lo schermo,perchè c'e' gente che per indicare una zona del video usa il dita anziche' il mouse :mc:

AkiraVF
25-03-2006, 09:28
Informatica!
non e' un problema di università ma di gente!
Per imbrattato intendo dire che mi hanno ditato tutto lo schermo,perchè c'e' gente che per indicare una zona del video usa il dita anziche' il mouse :mc:
perchè c'e' gente che per indicare una zona del video usa le dita anziche' il mouse
scusate per l'errore balordo e' che con la tastiera del mio fe11s mi ci devo ancora abituare

yatahaze
25-03-2006, 09:31
Informatica!
non e' un problema di università ma di gente!
Per imbrattato intendo dire che mi hanno ditato tutto lo schermo,perchè c'e' gente che per indicare una zona del video usa il dita anziche' il mouse :mc:

imbrattare almeno dalle mie parti vuol dire colorare a caso e con diversi colori ;)

AkiraVF
25-03-2006, 09:36
imbrattare almeno dalle mie parti vuol dire colorare a caso e con diversi colori ;)
Va bene allora rinfresco il mio dizionario,la prosima volta diro' improntato
Ciao

yatahaze
25-03-2006, 09:46
Va bene allora rinfresco il mio dizionario,la prosima volta diro' improntato
Ciao

riempito di ditate :)

nicuz
25-03-2006, 09:51
ribadisco il mio problema con masterizzatori/lettori DVD esterni (alimentati separatamente) riscontrato su FE 11S/M

dopo qualche secondo che acquisisco o visualizzo dalla periferica c'e' un blocco e il pc non vede piu' il masterizzatore

il mio S si trova gia' da 3 giorni alla Sony in Francia ma ancora non ho avuto la soluzione da nessuno.

(ho provato con pioneer DVR110D e NEC ND 3550 A con Box 5.25 enermax su Media Center e XP PRO)

aleternum
25-03-2006, 10:00
scusate ma ho disinstallato qualche programmino e credo di aver tolto pure quello per il touchpad per sbaglio...non è che mi potreste mettere il file su internet? grazie mille! :)

anche a me manca l'icona e non mi va nemmeno lo scroll.. non mi risulta di avere disinstallato nulla che avesse a che fare con quello, non vorrei che installando un mouse abbiamo cambiato qualche settaggio..

ragazzi sapete come fare a riattivare l'utility del touchpad?

grazie ciao

mazichamp
25-03-2006, 10:25
Finalmente un'altra novità, almeno per me...
Mentre toglievo il note dalla borsa ho sentito sotto un movimento strano, l'ho girato e ho notato uno sportellino che nascondeva una strana porta... che sia la porta del castello errante di hawl?
siccome non ho con me il libretto, qualcuno sa cos'è?

ordnael83
25-03-2006, 10:36
Ciao ragazzi...volevo ringraziarvi immensamente per l'aiuto fornitomi riguardo il problema dell shutdown del PC. Adesso va tutto bene anke se non ho trovato la directory c:\windows\servicepackfile....

Domanda: ma il problema dei tasti F5\F6 quale sarebbe? Ciao e grazie ancora.

diskostu
25-03-2006, 10:50
Finalmente un'altra novità, almeno per me...
Mentre toglievo il note dalla borsa ho sentito sotto un movimento strano, l'ho girato e ho notato uno sportellino che nascondeva una strana porta... che sia la porta del castello errante di hawl?
siccome non ho con me il libretto, qualcuno sa cos'è?
è il connettore per la docking station

mazichamp
25-03-2006, 10:57
Ciao ragazzi...volevo ringraziarvi immensamente per l'aiuto fornitomi riguardo il problema dell shutdown del PC. Adesso va tutto bene anke se non ho trovato la directory c:\windows\servicepackfile....

Domanda: ma il problema dei tasti F5\F6 quale sarebbe? Ciao e grazie ancora.

Sarebbe che alcuni di quelli che hanno cambiato sistema operativo non riuscivano a far funzionare la regolazione della luminosità con f5/f6

ordnael83
25-03-2006, 11:16
Sarebbe che alcuni di quelli che hanno cambiato sistema operativo non riuscivano a far funzionare la regolazione della luminosità con f5/f6


Io cmq ho messo XP PRO service PACK 2 e dopo aver installato tutte le utilities funziona tutto correttamente.
L'unico dubbio è la batteria...non dura 3.5 ore ma un paio di orette e poi quando la carica arriva all'85% si stoppa.
Qualcuno sa dirmi il motivo??

Premetto che ho un FE11S.
Ciao

morillo
25-03-2006, 11:45
Ciao ragazzi...volevo ringraziarvi immensamente per l'aiuto fornitomi riguardo il problema dell shutdown del PC. Adesso va tutto bene anke se non ho trovato la directory c:\windows\servicepackfile....
anche io non sono riuscito a trovare quella cartella per poter installare il fine manualmente...tu come hai risolto??

ordnael83
25-03-2006, 12:01
anche io non sono riuscito a trovare quella cartella per poter installare il fine manualmente...tu come hai risolto??


Ho sostituito il file solo nella cartella system32.

Ciao Leandro

kikkofrio
25-03-2006, 12:12
scusate, siccome avevo intenzione di installare win xp, chi lo ha gia fatto potrebbe magari postare una guida passo passo di tutte le operazioni che vanno fatte, dei driver e dei programmi fondamentali da installare?

poi scusate, come mai cè tanta gente ke preferisce xp pro a mce?

...e allora mi chiedo, gia ke devo scaricare xp pro, perkè nn provare direttamente vista?

loonan
25-03-2006, 12:52
scusate, siccome avevo intenzione di installare win xp, chi lo ha gia fatto potrebbe magari postare una guida passo passo di tutte le operazioni che vanno fatte, dei driver e dei programmi fondamentali da installare?

poi scusate, come mai cè tanta gente ke preferisce xp pro a mce?

...e allora mi chiedo, gia ke devo scaricare xp pro, perkè nn provare direttamente vista?

Perchè ti arriva la finanza a casa :)

AkiraVF
25-03-2006, 13:08
ho installato a casa il modem wireless zyxel prestige 600hw fa che e' una meraviglia :D

John Cage
25-03-2006, 15:01
Io cmq ho messo XP PRO service PACK 2 e dopo aver installato tutte le utilities funziona tutto correttamente.
L'unico dubbio è la batteria...non dura 3.5 ore ma un paio di orette e poi quando la carica arriva all'85% si stoppa.
Qualcuno sa dirmi il motivo??

Premetto che ho un FE11S.
Ciao

io ho lo stesso problema alla batteria. Provato a fare dei cicli di carica e scarica ma nulla.. al massimo adesso parte carica al 100% ma dopo un paio di minuti è già all'85% circa e successivamente si sscarica più lentamente ma al massimo con risparmio di energia attivato e applicazioni leggere mi dura molto meno di 2 ore.
Potrebbe essere la batteria difettosa?

Ashlar
25-03-2006, 15:06
Come potete vedere sul thread apposito della durata delle batterie, dopo aver fatto il test con battery eater '06 ,ho avuto come risultato del test reader una durata di 3 ore intere lasciando la luminosità dello schermo quasi al massimo e disattivando spegnimento o sospensione del monitor

Wolf7
25-03-2006, 16:21
A me dura poco più di 2 ore con luminosita' al minimo, sonoro e wifi disabilitati e Infogrames Monopoly3 avviato :D

AkiraVF
25-03-2006, 16:29
quando avviate windows e aprite il misuratore di alimentazione di windows chiaramente con batteria inserita che percentuale di carica vi da?
Per adesso il massimo che ho visto e' 95%?Qualcuno mi puo' spiegare?

manuel.wenger
25-03-2006, 17:01
Domanda stupida... i test di durata della batteria li effettuate con lettore di schedine di memoria inserito nello slot ExpressCard/34 o no? Non potrebbe essere quello che causa così grosse differenze di durata tra i vari test?

Altro piccolo appunto: i distributori qui in Svizzera hanno tolto l'FE11S dal listino, c'è solo ancora l'M, mentre sul sito SonyStile-Europe svizzero ci sono entrambi.

porfetx
25-03-2006, 17:15
io ho lo stesso problema alla batteria. Provato a fare dei cicli di carica e scarica ma nulla.. al massimo adesso parte carica al 100% ma dopo un paio di minuti è già all'85% circa e successivamente si sscarica più lentamente ma al massimo con risparmio di energia attivato e applicazioni leggere mi dura molto meno di 2 ore.
Potrebbe essere la batteria difettosa?

Io con la wifi spenta e luminosità a livello 4 riesco a fare più di 3h 15

ordnael83
25-03-2006, 18:36
Ragazzi, non ho + l'icona della memory stick...qualcuno può aiutarmi???
Buona serata a tutti..Leandro

diskostu
25-03-2006, 19:13
Ragazzi, non ho + l'icona della memory stick...qualcuno può aiutarmi???
Buona serata a tutti..Leandro
è scritto tutto nel primo post dove c'è una faq molto utile e dettagliata.buona lettura :)

Morfeo XP
25-03-2006, 20:45
Per quanto riguarda la batteria...

Con il pc spento, la ricarica della batteria viene interrotta al raggiungimerto del 85% di carica (ciò è indicato anche nel manuale).
Mentre con il pc acceso e collegato alla rete elettrica la batteria raggiunge il 100% di carica.

Jedi82
25-03-2006, 20:55
rega aiutoooooooooooooo, vaffan**** ieri l'ho comprato ed oggi nessun probema fino a quando, acceso in questo momento, all avvio di windows emette un fischio quasi assordante e n capisco come toglierlo di mezzo o da cosa possa dièpendere, a qlcè successo gia????

Wolf7
25-03-2006, 21:01
Per quanto riguarda la batteria...

Con il pc spento, la ricarica della batteria viene interrotta al raggiungimerto del 85% di carica (ciò è indicato anche nel manuale).
Mentre con il pc acceso e collegato alla rete elettrica la batteria raggiunge il 100% di carica.

No.
Sia a pc spento che a pc acceso, la carica viene effettuata sino al 100% ma gli indicatori di caricamento (led power e battery che lampeggiano) si interrompono al raggiungimento dell'85%.

Jedi82
25-03-2006, 23:22
correggete il link al manuale con questo:

http://www.vaio-link.com/manuals/manuals.asp?l=it&category=0&serie=VGN-FE&m=2151

AkiraVF
26-03-2006, 01:55
ragazzi, secondo voi quali sono le parti piu' fragili del notebook?A Quale bisogna prestare piu' cura rispetto alle altre?

diskostu
26-03-2006, 10:00
ragazzi, secondo voi quali sono le parti piu' fragili del notebook?A Quale bisogna prestare piu' cura rispetto alle altre?
beh il nb quello è per cui io presteri attenzione a tutto l'insiame,voglio dire, se ti cade oppure gli fai prendere una bella botta sono cavoli soprattutto per il display che potrebbe lesionarsi.

diskostu
26-03-2006, 10:01
rega aiutoooooooooooooo, vaffan**** ieri l'ho comprato ed oggi nessun probema fino a quando, acceso in questo momento, all avvio di windows emette un fischio quasi assordante e n capisco come toglierlo di mezzo o da cosa possa dièpendere, a qlcè successo gia????
swinceramente a me non è mai successo. in bocca allupo per questo problema.

AkiraVF
26-03-2006, 10:51
beh il nb quello è per cui io presteri attenzione a tutto l'insiame,voglio dire, se ti cade oppure gli fai prendere una bella botta sono cavoli soprattutto per il display che potrebbe lesionarsi.
Ciao, io volevo sapere quali sono a livello costruttivo i punti deboli del notebook? per esempio all'inizio del thread e' stato detto che come note negative vi e' la batteria traballante e la chiusura,volevo sapere se semplicemente condividete questa opinione , e pensate che queste due cose sono state progettate male e se si e' negligenti si puo' arrivare alla rottura degli stessi

diskostu
26-03-2006, 11:00
Ciao, io volevo sapere quali sono a livello costruttivo i punti deboli del notebook? per esempio all'inizio del thread e' stato detto che come note negative vi e' la batteria traballante e la chiusura,volevo sapere se semplicemente condividete questa opinione , e pensate che queste due cose sono state progettate male e se si e' negligenti si puo' arrivare alla rottura degli stessi
io non ritengo che siano state progettate male, soprattutto la chiusura,all'inizio può sembrare una cavolta perchè abituati alle tradizionali chiusure ma subito si capisce che fa perfettamente il suo dovere ed è molto stabile. per la batteria effettivamente c'è un po di gioco ma dire che è traballante o farne un problema così grosso mi sembra davvero eccessivo

AkiraVF
26-03-2006, 11:05
io non ritengo che siano state progettate male, soprattutto la chiusura,all'inizio può sembrare una cavolta perchè abituati alle tradizionali chiusure ma subito si capisce che fa perfettamente il suo dovere ed è molto stabile. per la batteria effettivamente c'è un po di gioco ma dire che è traballante o farne un problema così grosso mi sembra davvero eccessivo
Quindi secondo te a livello costruttivo e' perfetto? :D

AkiraVF
26-03-2006, 11:07
rega aiutoooooooooooooo, vaffan**** ieri l'ho comprato ed oggi nessun probema fino a quando, acceso in questo momento, all avvio di windows emette un fischio quasi assordante e n capisco come toglierlo di mezzo o da cosa possa dièpendere, a qlcè successo gia????
Alla fine cosa hai fatto? Ti da ancora di questi problemi?