View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
eureka63
06-03-2006, 13:51
FUJITSU MHV2100BHC'è qualcosa che non mi quadra. Sul sito Fujitsu non lo trovo, ma se cerco con Google vengono fuori un sacco di link. :confused:
mave.lives.4ever
06-03-2006, 13:52
idem. mi sembra che il sito della fuji nn sia tanto completo :confused:
Attendo vostri feedback dettagliati su durata batteria!
diskostu
06-03-2006, 14:11
C'è qualcosa che non mi quadra. Sul sito Fujitsu non lo trovo, ma se cerco con Google vengono fuori un sacco di link. :confused:
sia pcmark che everest mi danno quella sigla come id modello.poi c'è anche il serial number che è NW ecc.
diskostu
06-03-2006, 14:11
Attendo vostri feedback dettagliati su durata batteria!
appena possibile effettuo il test della durata della batteria
appena possibile effettuo il test della durata della batteria
Cosa userai per fare il test?
Anche io vorrei fare qualche misura, ho l'impressione che nell'uso normale il note mi ammabdoni dopo due ore
Domanda
le frequenze della geforce Go 7400 dovrebbero essere :
GPU : 450
RAM : 900
Come mai io dal pannello di controllo (Nvidia Control Panel ) impostazioni 3d - cambia configurazione di overclock ( abilitato con uno reg sul registro scaricato non mi ricordo dove ) mi ritrovo questi valori ?
GPU: 450
RAM : 700 ??
In Overclock automatico , arrivano a
GPU : 490
Ram : 792
Voi che frequenze avete di default e che programma utilizzate per vederle ?
Ciao ciao
diskostu
06-03-2006, 14:24
Cosa userai per fare il test?
Anche io vorrei fare qualche misura, ho l'impressione che nell'uso normale il note mi ammabdoni dopo due ore
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108637
Domanda
le frequenze della geforce Go 7400 dovrebbero essere :
GPU : 450
RAM : 900
Come mai io dal pannello di controllo (Nvidia Control Panel ) impostazioni 3d - cambia configurazione di overclock ( abilitato con uno reg sul registro scaricato non mi ricordo dove ) mi ritrovo questi valori ?
GPU: 450
RAM : 700 ??
In Overclock automatico , arrivano a
GPU : 490
Ram : 792
Voi che frequenze avete di default e che programma utilizzate per vederle ?
Ciao ciao
Ps: il file di registro è questo : coolbits_forceware.reg
e contiene :
--------------------------------------------------------
REGEDIT4
; =======================
; Coolbits 2
; >> Installation File
; =======================
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak]
"NvCplExposeWin2kDualView"=dword:00000001
"NvCplTvLocaleAutoDetect"=dword:00000001
"NvCplAllowForceTVDetection"=dword:00000001
"NvCplEnableActiveApp"=dword:00000001
"DisableApplyColorsAtStartup"=dword:00000000
"NoMenus"=dword:00000000
"OverlayPageState"=dword:00000000
"CinematicPageState"=dword:000000ff
"NvCplThermalSettings"=dword:00000020
"NvCplEnableScreenMenuPage"=dword:00000001
"NvCplCustomResConfig"=dword:00000000
"NvCplEnableAdditionalInfoPage"=dword:00000001
"NvCplDisablePerfQualPage"=hex:00,00,00,00
"NvCplEnableAGPSettingsPage"=dword:00000001
"CoolBits"=dword:ffffffff
"NvCplEnableOverlaySpanControl"=dword:00000001
"TwinViewCapsOverride"=dword:00000001
"NvCplEnableDesktopOverlapPage"=dword:00000001
"NvCplEnableTroubleshootingPage"=dword:00000001
"NvCplDisableRefreshRatePage"=dword:00000000
"NvCplDisableRotateAngles"=dword:00000000
"NoPages"=dword:00000000
"NvCplEnableClearViewPage"=dword:00000001
"NvCplEnableFanControl"=dword:00000003
"NvCplEnableFrameSyncPage"=dword:00000001
"NvCplEnableHardwarePage"=dword:00000001
"NvCplEnablenForcePage"=dword:00000001
"NvCplEnablePwrMzrOnDesktopMenu"=dword:00000001
"NvCplEnableRotationColorSettings"=dword:00000001
"NvCplNvThermPage"=dword:00000001
"PowermizerPreferences"=dword:00000000
"QTwkEnableModeChangeWarning"=dword:00000001
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\OpenGL]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\OpenGL\Debug]
"ShaderObjects"=dword:00000001
------------------------------------------------
Ciao ciao
Cosa userai per fare il test?
Anche io vorrei fare qualche misura, ho l'impressione che nell'uso normale il note mi ammabdoni dopo due ore
Anche a me...
Inoltre a voi segna il tempo residuo di autonomia? A me solo la percentuale... sapete come fixarlo?
diskostu
06-03-2006, 14:33
Inoltre a voi segna il tempo residuo di autonomia? A me solo la percentuale... sapete come fixarlo?
questo interessa anche me perchè mi pare che una volta mi aveva dato il tempo residuo adesso invece mi da solo la percentuale
PCMark Score : 3417
Cpu Score : 3860
Memory Score : 2713
Graphics Score : 2132
Hdd Score : 3627
In entrambi i casi il nb era attaccato alla rete elettrica (non sono un tordone) ed il wireless era spento (quindi non ero collegato ad internet).
Vi spiego cosa è cambiato rispetto a prima.
a) Ho chiuso programmi come l'antivirus, messenger, skype
b) Sono andato nella lista dei processi ed ho quittato quelli useless (la ram è passata da un impiego di 480 ad un impiego di 390)
Bell'incremento direi.
Vi prego di fare attenzione a queste mie due valutazioni, visto che sono "il minimo" ed il "massimo" ottenibili con l'FE11M, logicamente con un intervallo di confidenza adeguato...)
Ho l'impressione che ti serva questo hotfix: kb896256....vedrai ke dopo non avrai più alcun problema e avrai sempre le performance al max ;)
diskostu
06-03-2006, 15:35
Ho l'impressione che ti serva questo hotfix: kb896256....vedrai ke dopo non avrai più alcun problema e avrai sempre le performance al max ;)
che roba è?
EDIT
leggo che è un fix per i computer con dual core ma nel sistema di default non è già presente sul sony vaio???
Salve!
ho un Notebook Sony Vaio FE11M, ho installato Linux SUSE 10.0 e WIN XP MCE.
Il mio problema è che sulla SUSE non mi funziona ne la scheda audio ne la scheda Wireless. La scheda video l'ho installata con l'aggiornamento in linea presente in YAST...
Qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi???
Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno... :help:
Salve!
ho un Notebook Sony Vaio FE11M, ho installato Linux SUSE 10.0 e WIN XP MCE.
Il mio problema è che sulla SUSE non mi funziona ne la scheda audio ne la scheda Wireless. La scheda video l'ho installata con l'aggiornamento in linea presente in YAST...
Qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi???
Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno... :help:
ciao, io non possiedo ancora l'fe11, ma credo da quanto ho capito dalle specifiche che per quanto riguarda la scheda audio devi usare i driver alsa hda(high definition audio).
Per il momento non saprei dirti per la scheda wireless..
Ti chiedo io un piacere: stai usando i driver invidia di xorg, nvidia proprietari oppure vesa?
la batteria quanto ti dura sotto linux?
ti ringrazio in anticipo, il mio vaio dovrebbe arrivare tra una settimana, se hai bisogno di altre informazioni, cmq non appena installero linux postero' una recensione su http://linux-on-laptops.com/.
che roba è?
EDIT
leggo che è un fix per i computer con dual core ma nel sistema di default non è già presente sul sony vaio???
Visto il problema da te riscontrato, ho i miei dubbi! :D
Salve!
ho un Notebook Sony Vaio FE11M, ho installato Linux SUSE 10.0 e WIN XP MCE.
Il mio problema è che sulla SUSE non mi funziona ne la scheda audio ne la scheda Wireless. La scheda video l'ho installata con l'aggiornamento in linea presente in YAST...
Qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi???
Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno... :help:
Sono sotto gentoo e ti sto rispondendo attaccato alla rete wifi :) . Con l'aiuto di un amico gentooista siamo riusciti a istallare correttamente la scheda wifi (devi usare i driver ipw3945), per quanto riguarda la scheda audio anche a me nn funziona e per la scheda video probabilmente non hai l'accelerazione 3d visto che nvidia ancora nn supporta la go 7400.
EDITATO
Potresti postare delle foto?
____________________________________
EDIT
Casomai in un altro thread...qui siamo completamente OT. ;)
Christina
_____________________________________
Salve!
ho un Notebook Sony Vaio FE11M, ho installato Linux SUSE 10.0 e WIN XP MCE.
Il mio problema è che sulla SUSE non mi funziona ne la scheda audio ne la scheda Wireless. La scheda video l'ho installata con l'aggiornamento in linea presente in YAST...
Qualcuno ha o ha avuto i miei stessi problemi???
Ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno... :help:
Stessa cosa è successa anche a me...ma ancora non ho avuto tempo di provare a risolvere.
diskostu
06-03-2006, 20:25
ho capito che ripristinando con i dvd originali non perdo le partizioni ma viene formattato solo C oppure perdo tutti i dati che ho anche su D??
Loris Vutam
06-03-2006, 20:35
Ecco i pcmark completi, mancava solo l'hd del fe11s.
RISULTATI BENCHMARK !update 6 marzo 2006!
PCMARK 2005:
FE11H/M
PCMark Score : 3212
CPU Score: 3852
Memory Score: 2703
Graphics Score: 2044
HDD Score: 3601
FE11/S
PcMark score: 3536
cpu score: 4327
Memory Score: 2883
Graphics Score: 2173
HDD Score: 3038
----
Riguardo la fix KB896256 (http://support.microsoft.com/?id=896256) (Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance) confermo che e' gia' compresa nell'installazione di base di XP MCE. Mentre va installata a mano su XP PRO SP2.
Loris Vutam
06-03-2006, 20:37
ho capito che ripristinando con i dvd originali non perdo le partizioni ma viene formattato solo C oppure perdo tutti i dati che ho anche su D??
La D non viene toccata, stando a quanto dicono le istruzioni del tool di recovery. Fai un backup per stare sicuro.
Loris Vutam
06-03-2006, 20:42
Volevo aggiungere nella faq una sezione dedicata alle fixes/aggiunte da installare nel caso di installazione pulita di XP PRO SP2. Mi aiutate a raccogliere le info? Dovrebbero essere:
- fix per blocco webcam
- fix per audio
- fix KB896256 (quella descritta sopra, per i processori dualcore)
That's all??
Grazie.
ShinjiIto
06-03-2006, 20:43
Ragazzi ho un dubbio...
domattina vado in negozio a ritirare l'M, l'ho preso dal computershop di pisa ha un prezzo ottimo e siccome sto abbastanza vicino mi risparmio la sassata di quasi 20 euro di spedizione...
già che sono li posso portarmi il programma per verificare i dead pixel su una chiavina usb... se vedo qualcosa che non va posso farmelo cambiare subito o me lo devo tenere per forza se non sono almeno 7?
diskostu
06-03-2006, 20:48
ho appena fatto il pc mark 05 ma quello base,adesso faccio il completo.
Sony FE11M
http://img337.imageshack.us/img337/5456/pcmark053oz.jpg
redbaron82
06-03-2006, 21:09
Salve ragazzi...dopo soltanto 2 giorni di attesa oggi i tecnici Sony hanno contattato il negoziante presso il quale avevo acquistato e successivamente portato in assistenza il mio fe11h per via degli aloni ai dintorni del monitor che avevo notato un giorno dopo l'acquisto.
Per chi non ricordasse, avevamo provveduto a inviare fotografie digitali attestanti il problema...ebbene i tecnici dopo averle esaminate hanno concluso che quegli aloni sono del tutto normali e quindi la macchina non ha alcun difetto di fabbricazione.
Risultato: mi sono decisamente tranquillizzato perchè adesso sono consapevole di avere fatto un ottimo acquisto, ed anche perchè ho avuto a che fare con un'azienda seria, organizzata e trasparente...cosa che purtroppo oggi è sempre più rara (liberoadsl docet!!!).
Ora...mi consigliereste un buon prodotto per la pulizia del monitor??? Please..thanks!!!
PS. Ringrazio tutti coloro che hanno provveduto a tranquillizzarmi nei giorni scorsi affermando che tutti avevano notato questi aloni!!!!!
diskostu
06-03-2006, 21:11
ragazzi ma c'è un modo per avere la lingua italiana nei programmi licenziati usciti con il nb? ad esempio adobe photoshop elements? credo sia una richiesta del tutto legittima
diskostu
06-03-2006, 21:28
fatto il test completo,il punteggio totale si è abbassato anche se di pochissimo:
http://img390.imageshack.us/img390/9589/pcmark05full5vz.jpg
PS
loris credo a questo punto che il punteggio inserito in faq non vada bene,adesso l'ideale sarebbe vedere i punteggi di vari nb (anche se lo stesso nb fa punteggi diversi ogni volta) e fare chessò la media.
diskostu
06-03-2006, 21:45
questo è il mio test eseguito con HDtune su un sony vaio FE11M
HD Fujitsu MHV2100BH 100gb
http://img430.imageshack.us/img430/6126/hdtune9ph.jpg
redbaron82
06-03-2006, 21:55
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è possibile e come attivare il bluetooth sull'H???No perchè ho visto ke nella gestione periferiche windows vede pure il bluetooth!!!Possibile!?!?!!?!? :D :D
Grazieeeeeeeeeee!!!!
diskostu
06-03-2006, 22:07
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è possibile e come attivare il bluetooth sull'H???No perchè ho visto ke nella gestione periferiche windows vede pure il bluetooth!!!Possibile!?!?!!?!? :D :D
Grazieeeeeeeeeee!!!!
c'è ma non è attivabile,almeno nessuno ci è riuscito
scusami diskostu mi potresti dire come visualizzare il risultato del pcmark? perchè io npon ho la connessione ad internet! :(
diskostu
06-03-2006, 22:17
scusami diskostu mi potresti dire come visualizzare il risultato del pcmark? perchè io npon ho la connessione ad internet! :(
innanzittutto devi avere windows media encoder 9 sul nb.poi lanci il test (fai quello completo) alla fine esce il risultato,a questo punto basta premere ALT+stamp per copiare la finestra attiva oppure solo stamp per copiare tutto il desktop. poi incolli l'immaggine usando ad esempio adobe photoshop e lo metti online. io ho mandato il file via BT al muletto e poi l'ho pubblicato.
spero di aver capito la tua domanda
ciao
ma windows media encoder 9 è già sul NB o lo devo installare?
diskostu
06-03-2006, 22:29
ma windows media encoder 9 è già sul NB o lo devo installare?
lo devi scaricare ed installare.è un file di 9,45 mb,lo trovi sul sito microsoft oppure se cerchi con google
ragazzi qualcuno saprebbe dirmi se è possibile e come attivare il bluetooth sull'H???No perchè ho visto ke nella gestione periferiche windows vede pure il bluetooth!!!Possibile!?!?!!?!? :D :D
Grazieeeeeeeeeee!!!!
Allora da windows xp non si vede il bluetooth, non sono riuscito a istallarlo nemmeno con linux e per finire quando ho provato ha istallare il software per il bluetooth del fe11m non me lo ha riconosciuto, ma sopratutto una volta disistallato quest'ultimo programma in risorse periferiche non mi si vede più il bluetooth. Da questo ne ho dedotto che l'fe11h è stato sottoposto a una preistallazione standard (prob ci hanno copiato un immagine fatta con ghost o qualcosa di simile) nella quale risultava anche la periferica dell fe11m ma in realtà sul nostro modello non c'è.
Volevo aggiungere nella faq una sezione dedicata alle fixes/aggiunte da installare nel caso di installazione pulita di XP PRO SP2. Mi aiutate a raccogliere le info? Dovrebbero essere:
- fix per blocco webcam
- fix per audio
- fix KB896256 (quella descritta sopra, per i processori dualcore)
That's all??
Grazie.
Si penso sia tutto ;) per la webcam ci vuole la kb909667, per l'audio la kb835221.
Quella per la webcam è molto difficile da trovare in italiano...io l'ho trovata solo in inglese
japoteur
06-03-2006, 23:09
Allora da windows xp non si vede il bluetooth, non sono riuscito a istallarlo nemmeno con linux e per finire quando ho provato ha istallare il software per il bluetooth del fe11m non me lo ha riconosciuto, ma sopratutto una volta disistallato quest'ultimo programma in risorse periferiche non mi si vede più il bluetooth. Da questo ne ho dedotto che l'fe11h è stato sottoposto a una preistallazione standard (prob ci hanno copiato un immagine fatta con ghost o qualcosa di simile) nella quale risultava anche la periferica dell fe11m ma in realtà sul nostro modello non c'è.
Se siete in vena di pazzie, su questo sito http://servicesales.sel.sony.com/web/index.jsp
potete trovare in vendita il modulo interno Bluetooth da inserire nel VAIO smontandolo completamente :eek: , al modico :mbe: prezzo di circa 100$... :eekk:
personalmente mi accontento :D di un USB da 20Euro...
diskostu
06-03-2006, 23:59
Assurdo!!!!
lancio il recovery di sistema,dopo 38 minuti comprare "ripristinoi di C completato,rimuovere il dvd e riavviare per installare windows", lo faccio ma comprare il messaggio: "impossibile avviare windows perchè manca il file hal.dll" e che cavolo è il dvd creato con il tool sony appena aperto il nb! sul muletto ce l'ho ma come faccio a trasferirlo sul nb?
mazichamp
07-03-2006, 00:07
ho capito che ripristinando con i dvd originali non perdo le partizioni ma viene formattato solo C oppure perdo tutti i dati che ho anche su D??
Ora penso sia inutile dirtelo... sul mio "vecchio" packard bell il dvd di ripristino riportava anche le partizioni alla condizione iniziale, se questo accade anche negli FE spero tu abbia seguito il consiglio del backup.....
- Perche' l'icona di stato della batteria segnala "charging" anche se e' al 100% ?
Niente panico: l'unica evidenza della carica della batteria e' la segnalazione visiva dei led di stato di carica che lampeggiano, il che' non avviene piu' quando la batteria e' al 100%.
Ehm... veramente smette di lampeggiare prima del 95%... (non so esattamente quando)
Infatti e' una scocciatura perchè, a pc spento, non so se la batteria si è caricata completamente
Benchmark
PCMarks: 3400 puliti puliti.. vedete l'allegato per info!
diskostu
07-03-2006, 00:39
Benchmark
PCMarks: 3400 puliti puliti.. vedete l'allegato per info!
*inchia! :eek: ma hai xp pro sp2 pulito o il media center di default?
io sto formattando ma mi da errore,domani chiamo sony e mi devono mandare LORO i dvd di ripristino! :mad:
*inchia! :eek: ma hai xp pro sp2 pulito o il media center di default?
io sto formattando ma mi da errore,domani chiamo sony e mi devono mandare LORO i dvd di ripristino! :mad:
Media center. Ho tolto i programmi inutili di sony. Come vi dicevo in precedenza, xp media center non teme confronti, è solo un pippone che alcuni si creano. E' un semplice applicativo che sta li buono buono...
Ragazzi, mi date un po di benchmark sulla durata della batteria?
Inoltre qualcuno di voi sa come si fa a vedere anche il tempo residuo della batteria e non solo la percentuale? Cavolo, me l'ha sempre fatto su tutti i notebook, con questo no... Mmhmmh....
John Cage
07-03-2006, 01:08
Media center. Ho tolto i programmi inutili di sony. Come vi dicevo in precedenza, xp media center non teme confronti, è solo un pippone che alcuni si creano. E' un semplice applicativo che sta li buono buono...
Ragazzi, mi date un po di benchmark sulla durata della batteria?
Inoltre qualcuno di voi sa come si fa a vedere anche il tempo residuo della batteria e non solo la percentuale? Cavolo, me l'ha sempre fatto su tutti i notebook, con questo no... Mmhmmh....
mi unisco anch'io alla richiesta sulla possibilità di vedere il tempo residuo della batteria anzichè la percentuale. Qualcuno sa da cosa dipende?
Un'altra cosa: qualcuno sa dirmi come mai quando il portatile è alimentato da rete l'indicatore mi da sempre "in carica"?
Media center. Ho tolto i programmi inutili di sony. Come vi dicevo in precedenza, xp media center non teme confronti, è solo un pippone che alcuni si creano. E' un semplice applicativo che sta li buono buono...
Ragazzi, mi date un po di benchmark sulla durata della batteria?
Inoltre qualcuno di voi sa come si fa a vedere anche il tempo residuo della batteria e non solo la percentuale? Cavolo, me l'ha sempre fatto su tutti i notebook, con questo no... Mmhmmh....
Non è un "pippone" ;)....ricordati che con Media Center non si possono joindare i domini..e potrebbero essere utili anke quelli, non si sa mai ;)
Ragazzi ma non cagate minimamente quei dvd di ripristino....io consiglio a tutti un bel FORMAT integrale, a basso livello, quello lento lento ;)...poi una bella XP PRO SP2 e in seguito qualche tweak ai servizi inutili e vi assicuro ke avrete una makkina da urlo!!!! :D...mce non è proprio com pro anke se deriva da essa...e poi volete mettere la stabilità di un bel clean install? ;)...io xp pro non lo cambierei con nulla!
diskostu
07-03-2006, 08:03
ragazzi cmq se esplorate il primo dvd di ripristino c'è sia la cartella con tutte le applicazioni vaio e i programmi licenziati e anche quella con tutte le hotfix tra cui un paio con scritto media center. mi chiedevo se una volta installato xp pro sp2 pulito posso installare programmi e hotfix da questo dvd? credo di si
Penso proprio di si...cmq se volete proprio il massimo e scordarvi tutti i problemi del mondo mettetevi xp versione inglese! :D Non avrete mai più problemi di hotfix che non si trovano o quant'altro e avrete tutti gli aggiornamenti molto prima che per la versione ita! provare per credere! ;)
Loris Vutam
07-03-2006, 08:33
fatto il test completo,il punteggio totale si è abbassato anche se di pochissimo:
http://img390.imageshack.us/img390/9589/pcmark05full5vz.jpg
PS
loris credo a questo punto che il punteggio inserito in faq non vada bene,adesso l'ideale sarebbe vedere i punteggi di vari nb (anche se lo stesso nb fa punteggi diversi ogni volta) e fare chessò la media.
Ok. Inserisco una nota riguardante i risultati parziali del test.
ragazzi ma c'è un modo per avere la lingua italiana nei programmi licenziati usciti con il nb? ad esempio adobe photoshop elements? credo sia una richiesta del tutto legittima
ma infatti...e io che pensavo di essermi rincoglionito che non riuscivo a metterli in italiano, bah
Usciti i fix ufficiali per la scheda video! Li trovate su VAIO LINK. Ecco fixato il "problemone" dei dvd con media-center. Ora spacca alla grande!
Usciti i fix ufficiali per la scheda video! Li trovate su VAIO LINK. Ecco fixato il "problemone" dei dvd con media-center. Ora spacca alla grande!
Una curiosità, ma te li ha segnalati il vaio update? a me non dice mai nulla, neanche del bios che era arrivato mi ha ancora avvisato.
Se siete in vena di pazzie, su questo sito http://servicesales.sel.sony.com/web/index.jsp
potete trovare in vendita il modulo interno Bluetooth da inserire nel VAIO smontandolo completamente :eek: , al modico :mbe: prezzo di circa 100$... :eekk:
personalmente mi accontento :D di un USB da 20Euro...
Non riesco a trovarlo, tu come lo hai trovato? Certo sarebbe una pazzia visto che il FE11M costa 'solo' 100 euro in più valeva la pena prendere quello, però mi sono incuriosito. Se c'erano le istruzioni per smontarlo mi piaceva dargli una occhiata.
No, Vaio Update non mi ha detto nulla... capiremo presto il perchè. sono andato su vaio link, mi riconosce automaticamente il modello, vado sotto video e trovo i driver rilasciati ieri. Inoltre mi sono anche upgradato il BIOS.
Aggiornate ad inizio Thread queste due info! L'ultimo BIOS è del 27/2 ! Ed i driver sono stati rilasciati ieri!
Una curiosità, ma te li ha segnalati il vaio update? a me non dice mai nulla, neanche del bios che era arrivato mi ha ancora avvisato.
Non li trovi su vaio update ma qui:
http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it
e lì clicca su Driver e aggiornamenti...
japoteur
07-03-2006, 10:46
Non riesco a trovarlo, tu come lo hai trovato? Certo sarebbe una pazzia visto che il FE11M costa 'solo' 100 euro in più valeva la pena prendere quello, però mi sono incuriosito. Se c'erano le istruzioni per smontarlo mi piaceva dargli una occhiata.
Premetto che le informazioni che ho trovato si riferiscono ad un diverso modello di VAIO, ma il principio è lo stesso:
Trovi tutte le informazioni qui :http://www.siliconpopculture.com/review_comments/59_0_2_0_C/
Essendo il FE11H ed il FE11M identici nello chassis, l'unica differenza è appunto la "cartuccia" ( come vedrai dalla foto sul sito ) che fornisce la connettività Bluetooth...
Nuovi Benchmark con driver video e Bios aggiornati
Nuovo record!
asciapazza
07-03-2006, 11:34
per la batteria infatti quando è spento la carica arriva al 85% e si spegne la lucetta della carica...c'è scritto sulla guida dell'utente...
inoltre...premetto che nn ho mai fatto partire media center visto i problemi...ora però ho fatto l'aggiornamento della scheda video e volevo provare...però quando vado a caricare la cartella con i video mi da errore di memoria che nn può essere written come dice e sopra c'è l'errore di ehshell.exe...qualcuno ne sa qualcosa?
diskostu
07-03-2006, 11:40
non veniva riconosciuta più C (avevo modificato le partizioni con partition magic) adesso ho scelta la seconda opzione: modifica le dimensioni delle partizioni e sembra andare!
in ogni caso stamane ho contattato sony e dopo aver spiegato il problema mi hanno detto di mandargli:
documento di vendita
seriale del nb
dichiarazione di uso non fraudolento dei dvd
e mi avrebbero spedito i dvd di recovery eccezionalmente gratis.
Loris Vutam
07-03-2006, 12:02
Usciti i fix ufficiali per la scheda video! Li trovate su VAIO LINK. Ecco fixato il "problemone" dei dvd con media-center. Ora spacca alla grande!
Quale e' la versione dei nuovi driver?
Quale e' la versione dei nuovi driver?
Driver NVIDIA --> Version : 01.09.82.07 Size : 36.1 MB
Bios Vaio Serie Fe --> Version : R0070J3 Size : 0.95 MB (27 Feb 06)
Entrambi scaricabili da Vaio Link
mazichamp
07-03-2006, 12:55
RAGAZZI MI E' ARRIVATO! dopo un'attesa durata quasi due settimane ce l'ho davanti... per ora non ho fatto ancora niente, l'ho acceso solo mezz'ora...... e norton mi ha già rotto le balle!
Salve a tutti,
vorrei compare il sony vaio fe11h,
ma mi preoccupa il problema della tastiera che si blocca se premo i tasti contemporneamente.
Tutti avete riscontrato questo problema?
Come faccio a fare le parentesi graffe?
sul mio asus m2 premo ctrl+shift+altgr+è
Per un programmatore come me è fondamentale fare le parentesi graffe! :muro:
Grazie
Loris Vutam
07-03-2006, 13:08
Driver NVIDIA --> Version : 01.09.82.07 Size : 36.1 MB
Bios Vaio Serie Fe --> Version : R0070J3 Size : 0.95 MB (27 Feb 06)
Entrambi scaricabili da Vaio Link
C'e' qualcosa che non torna. Verifica l'esatta versione del driver guardando dal device manager di XP, nel tab "driver". Quelli presi da sony usa sono "8.3.2.0". Thanks.
verificato :
8.3.2.0 del 15/12/2005
qualcuno potrebbe dirmi che frequenze rileva della go 7400 ?
Io rilevo queste :
GPU 450
Mem 700
Overclock automatico :
GPU 450
Mem 792
Salve a tutti,
vorrei compare il sony vaio fe11h,
ma mi preoccupa il problema della tastiera che si blocca se premo i tasti contemporneamente.
Tutti avete riscontrato questo problema?
Come faccio a fare le parentesi graffe?
sul mio asus m2 premo ctrl+shift+altgr+è
Per un programmatore come me è fondamentale fare le parentesi graffe! :muro:
Grazie
Il problema della tastiera è un po' differente... non influisce su combinazioni di tasti come "cltr+alt+canc" o "ctrl+alt+shift+è".
Le parentesi graffe le potrai fare tranquillamente :)
Salve a tutti,
vorrei compare il sony vaio fe11h,
ma mi preoccupa il problema della tastiera che si blocca se premo i tasti contemporneamente.
Tutti avete riscontrato questo problema?
Come faccio a fare le parentesi graffe?
sul mio asus m2 premo ctrl+shift+altgr+è
Per un programmatore come me è fondamentale fare le parentesi graffe! :muro:
Grazie
no roby non da tutti...almeno io con M non ho problemi.
Scusate una info....
ma l'aggiornamento del bios non dovesse andare a buon fine che succede?
quali potrebbero essere gli effetti collaterali? eventualmente sapete come la sony si comporta per eventuali richieste di intervento in garanzia?
diskostu
07-03-2006, 14:23
Allora il recovery è andato a buon fine.
vado su vaio link per scaricare il nuovo bios e l'aggiornamento dei driver nvidia ma tramite vaioi update risulta già presente il nuovo bios! :eek: :confused: e quando è stato aggiornato?
adesso sto scaricando i driver nvidia,ma voi avete seguito la procedura descritta ossia avete rinominato la cartella poi avete disinstallato i precedenti driver e poi installato i nuovi?
cmq alla fine mi ha contattato sony dicendomi che mi manderanno gratis i dvd di ripristino ma che essendo un prodotto molto nuovo non li hanno ancora per cui dovrò aspettare una settimana o + nel frattempo se voglio posso installare un altro SO per arrangiare :D
mazichamp
07-03-2006, 15:07
Il problema della tastiera è un po' differente... non influisce su combinazioni di tasti come "cltr+alt+canc" o "ctrl+alt+shift+è".
Le parentesi graffe le potrai fare tranquillamente :)
Non ho ancora provato giochi però nel blocco note il problema dei tasti a me non lo da, non ho potuto provare oltre 10 lettere.... ho preferito non usare i piedi. Ricordo che ho il notebook da 4 ore.
Usciti i fix ufficiali per la scheda video! Li trovate su VAIO LINK. Ecco fixato il "problemone" dei dvd con media-center. Ora spacca alla grande!
Io ho fatto tutti gli aggiornamenti ma più che spaccare lui spaccherei io..la testa a Bill Gates...stesso problema di prima... :muro: non volevo ma sto pensando seriamente di cambiare so..non sopporto di avere un applicativo che non mi serve a niente... :incazzed:
naicos2002
07-03-2006, 15:42
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un vaio fe11s che a Catania posso prendere per 1649 euro, ma volevo sapere se come per l'asus a6j fosse disponibile un' uscita spdif per collegare il notebook ad un sistema HT. Nelle specifiche non ho trovato nulla a riguardo. Grazie a tutti
Io ho fatto tutti gli aggiornamenti ma più che spaccare lui spaccherei io..la testa a Bill Gates...stesso problema di prima... :muro: non volevo ma sto pensando seriamente di cambiare so..non sopporto di avere un applicativo che non mi serve a niente... :incazzed:
mettete xp pro e passa la paura :)
helghita
07-03-2006, 15:56
ciao, ho installato su nuovo fe-s xp..seuito tutte vostre indicazioni..
-trovato e funzionato fix per audio
ma..
help: non trovo online assolutamente il fix
per il problema allo shutdown anche da voi segnalato
ovvero non si riavvia ..rimane freezzato..
saèpete dirmi dove l'avete trovato?
si chiama
KB909667.exe, mi serve la vers inglese
grazie!
Non ho ancora provato giochi però nel blocco note il problema dei tasti a me non lo da, non ho potuto provare oltre 10 lettere.... ho preferito non usare i piedi. Ricordo che ho il notebook da 4 ore.
Spe spe fammi capire...
hai aperto blocco note, hai fatto cio':
- premere A e tenerlo premuto (inizi a scrivere tante A)
- premere S e tenerlo premuto senza mollare A (le A smettono e scrivi tante S)
- premere D e tenerlo premuto senza mollare A ed S (le S smettono e...)
le S smettono e...? che succede?
PS:
Che modello di NB hai?
thewall83
07-03-2006, 16:21
Ragazzi una cosa importantissima: a voi la ventola quando parte? Vorrei avere altri pareri perchè secondo me da quando accendo il mio FE11H a quando lo spengo sta sempre accesa!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e anche se il rumore non è elevato mi dà molto fastidio questa cosa.
Ho aggiornato il bios e ho provato xp pro, sempre lo stesso problema.Noto anche che la batteria mi dura al max 2:45(risp energetico attivato e wireless disattiva) contro le 3:40 dichiarate...
Ora sto scaricando gli aggiornamenti da win update, ma ho i miei dubbi che funzionerà....
Vorrei sapere se secondo voi questo problema può essere risolvibile in garanzia oppure devo affrettarmi a fare il recesso che scade veneredì.
Ragazzi una cosa importantissima: a voi la ventola quando parte? Vorrei avere altri pareri perchè secondo me da quando accendo il mio FE11H a quando lo spengo sta sempre accesa!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e anche se il rumore non è elevato mi dà molto fastidio questa cosa.
Ho aggiornato il bios e ho provato xp pro, sempre lo stesso problema.Noto anche che la batteria mi dura al max 2:45(risp energetico attivato e wireless disattiva) contro le 3:40 dichiarate...
Ora sto scaricando gli aggiornamenti da win update, ma ho i miei dubbi che funzionerà....
Vorrei sapere se secondo voi questo problema può essere risolvibile in garanzia oppure devo affrettarmi a fare il recesso che scade veneredì.
Scusa una cosa, ma a te segnala il tempo residuo? (O Solo la percentuale?).
Non mi era mai capitata una cosa del genere, sapete dove fixare il problema?
Per quanto riguarda la ventolina mi sembra che anche a me sia sempre accesa, però non fa assolutamente rumore... è normale che giri sempre cmq. Ma magari ancora non l'ho sentita girare a livello forte, anche se mi sembra strano visto che lo lascio acceso per ore....
ciao, ho installato su nuovo fe-s xp..seuito tutte vostre indicazioni..
-trovato e funzionato fix per audio
ma..
help: non trovo online assolutamente il fix
per il problema allo shutdown anche da voi segnalato
ovvero non si riavvia ..rimane freezzato..
saèpete dirmi dove l'avete trovato?
si chiama
KB909667.exe, mi serve la vers inglese
grazie!
Ho trovato la soluzione al tuo problema:
http://www.thehotfix.net/forums/index.php?showtopic=527
Qui c'è tutto...rigorosamente in ingelse :)
thewall83
07-03-2006, 16:37
no, a me non segnala il tempo assoluto, l'ho calcolato io....
Ma il rumore di sottofondo lo senti? io sento un fruscio di sottofondo che alla lunga stanca...mi sembra strano che da quello che dicono gli altri sembra che non se ne accorgano se sia acceso o spento...invece io lo sento eccome...bò sarò io che sono pignolo.
no, a me non segnala il tempo assoluto, l'ho calcolato io....
Ma il rumore di sottofondo lo senti? io sento un fruscio di sottofondo che alla lunga stanca...mi sembra strano che da quello che dicono gli altri sembra che non se ne accorgano se sia acceso o spento...invece io lo sento eccome...bò sarò io che sono pignolo.
Si sei pignoletto. Un minimo di rumore lo fa, ma lo fanno tutti i notebook. Anzi, questo comunque è moooooooolto piu' silenzioso.
:sofico:
helghita
07-03-2006, 16:59
Ho trovato la soluzione al tuo problema:
http://www.thehotfix.net/forums/index.php?showtopic=527
Qui c'è tutto...rigorosamente in ingelse :)
grazie!
STRAFUNZIONA!!! adesso ha riavviato normalmente!!!!!
grazie!
STRAFUNZIONA!!! adesso ha riavviato normalmente!!!!!
Scusate, ma a questo punto non è che potete fare una mini guida su come mettere XP pulito e quali fix mettere? In questo modo uno evita di leggersi tutto il thread! Dai , un piccolo sforzo.
Con Xp pulito vi risolve il problema della durata della batteria? Let me know.
mi avete tanto aiutato e quindi ricambio con le mie scoperte.
Scaricatevi la kb909667 in inglese e avviatela. All'errore non premete ok, ma andate in c:\234234erwerwer(varia)\sp2qfe e salvate il file stream.sys nel vostro desktop. Ora date ok all'errore. Togliete i punti di ripristino (pannello, sistema ripristino). Ora riavviate in modalità provvisoria. Prendete il vostro file stream.sys e sovrascrivete quello in c:\windows\system32\drivers e c:\windows\servicepackfile
riavviate e magicamente funzionera. La trafila serve per evitare che win rimpiazzi il file con quello originale.
Mandi ;)
Quindi il fix kb909667 è composto soltanto dal file stream.sys da sostituire a quello originale?
PS: Potresti uppare solo quel file da qualche parte? :D
Loris Vutam
07-03-2006, 18:26
Scusate, ma a questo punto non è che potete fare una mini guida su come mettere XP pulito e quali fix mettere? In questo modo uno evita di leggersi tutto il thread! Dai , un piccolo sforzo.
Con Xp pulito vi risolve il problema della durata della batteria? Let me know.
Puoi occupartene tu? Al momento non ho tempo da dedicare a questa cosa, magari mandami la bozza in pvt.
l.
Puoi occupartene tu? Al momento non ho tempo da dedicare a questa cosa, magari mandami la bozza in pvt.
l.
Io non ho messo XP pulito, si cercano volontari. In questo modo riusciamo a potenziare il thread.
Quindi il fix kb909667 è composto soltanto dal file stream.sys da sostituire a quello originale?
PS: Potresti uppare solo quel file da qualche parte? :D
Si, infatti guardando l'articolo microsoft viene spiegato che è solo quel file.
Il file lo trovate qui:
http://www.willyx.it/stream.zip
Consiglio di aggiornare la faq iniziale,usate pure il link al mio file zip, è un mio sito e non lo cancellerò. Per me questo errore era secondo solo a quello dell'audio...
Ora mi manca solo il tasto f5-f6 :)
asciapazza
07-03-2006, 19:17
ciao ragazzi ma si può sapere se è possibile lasciare la batteria attaccata con il cavo di alimentazione inserito anche dopo raggiunto il 100% della carica...nn è che se brucia sta batteria?...ciao ciao
Si, infatti guardando l'articolo microsoft viene spiegato che è solo quel file.
Il file lo trovate qui:
http://www.willyx.it/stream.zip
Consiglio di aggiornare la faq iniziale,usate pure il link al mio file zip, è un mio sito e non lo cancellerò. Per me questo errore era secondo solo a quello dell'audio...
Ora mi manca solo il tasto f5-f6 :)
Grazie 1000 ;)
Ma come mai non ti vanno i tasti per la luminosita' ? A me vanno perfetti...
Hai messo tutti i tools della vaio?
Io non ho messo XP pulito, si cercano volontari. In questo modo riusciamo a potenziare il thread.
io credo che metterò xp pulito appena mi arriva il nuovo hd da 7200rpm...se potete aspettare cercherò di fare il possibile, nel frattempo vogliamo iniziare a fare una lista di tutte le applicaizioni di serie per definirne caratteristiche e utilità/inutilità
Vorrei far notare che tutte le tastiere hanno il problema che molte combo non funzionano. Mi ricordo i tempi del fasttraker, quanti porkoni perchè non faceva certi accordi...
Se aprite una tastiera troverete una specie di lucido con delle piste disegnate. Queste non sono una pista per tasto (sarebbe assurdo anche per il chip della tastiera che dovebbe avere 300 piedini), ma in genere una pista piglia tre tasti più varie intersezioni. E' ovvio che per scelte progettuali ci siano combo vietate.
Chi non ha avuto problemi a giocare ai picchiaduro in due su una tastiera?Mi ricordo che a un gioco di baseball quando tirava un mio amico tenevo schiacciato un tasto che gli bloccava il suo della battuta...quando si era arrabbiato quando l'ha scoperto :ciapet:
Fatto il test della batteria (FE11H):
Battery eater, modalità reader, schermo sempre acceso (disabilitato screen saver, e autospegnimento), vaio power management attivato e monitor a luminosità a 4 con alimentazione a batteria
In mht anche il report dettagliato.
(pensavo meglio, farei il batterymark 2004 ma non riesco a trovarlo)
Battery eater comunque mantiene anche pompata la cpu in modo eccessivo secondo me. Se ho tempo farò anche il report in modalità idle
Vorrei far notare che tutte le tastiere hanno il problema che molte combo non funzionano.
Sul pc fisso non ho questo problema
Ragazzi, nuovo aggiornamento disponibile su Vaio update. Si tratta di Nvidia 7400 driver. Ora lo scarico, sono 36,1 MB.
Chi ha aggiornato, come me, secondo le istruzioni? Che me ne faccio ora della cartella Video che ho rinominato Video0? La posso eliminare?
Ma non si sarebbe dovuta creare da sola una nuova cartella Video?
Grazie 1000 ;)
Ma come mai non ti vanno i tasti per la luminosita' ? A me vanno perfetti...
Hai messo tutti i tools della vaio?
Non so, ho appena fatto le dovute prove, ma mi fanno solo la prima tacchetta senza poi in realtà cambiare nulla. Il resto va...
Ho anche tolto tutte le utility vaio e rimesso tutto da capo seguendo l'ordine dall'1 al 14 (e il 12 e 11 che fine han fatto?non le ho...), ma il problema rimane.Non una gran perdita, solo che mi chiedo se quando abbasso con il driver video questo abbassi davvero la luminosità del monitor (meno luce) oppure abbassa solo i colori (quindi consumo del display di poco inferiore). Se associo il tasto s1 al display al max, questo porta a 5 tacche il monitor, ma non accade nulla visivamente...in pratica non dialoga col display.
Poi...ho il bluetooth che alle volte rimane spento, non è accesa la spia blu e non va. forse ho premuto qualcosa di sbagliato, cmq ora non va....come si riattiva?
Chi ha aggiornato, come me, secondo le istruzioni? Che me ne faccio ora della cartella Video che ho rinominato Video0? La posso eliminare?
Ma non si sarebbe dovuta creare da sola una nuova cartella Video?
Stessa cosa che ho pensato anche io... tu lasciala, tanto ne hai di spazio! Cmq anche se la togli non succede nulla... diciamo che è un backup dei vecchi driver.
Stessa cosa che ho pensato anche io... tu lasciala, tanto ne hai di spazio! Cmq anche se la togli non succede nulla... diciamo che è un backup dei vecchi driver.
Si, farò così. Grazie
Non so, ho appena fatto le dovute prove, ma mi fanno solo la prima tacchetta senza poi in realtà cambiare nulla. Il resto va...
Ho anche tolto tutte le utility vaio e rimesso tutto da capo seguendo l'ordine dall'1 al 14 (e il 12 e 11 che fine han fatto?non le ho...), ma il problema rimane.Non una gran perdita, solo che mi chiedo se quando abbasso con il driver video questo abbassi davvero la luminosità del monitor (meno luce) oppure abbassa solo i colori (quindi consumo del display di poco inferiore). Se associo il tasto s1 al display al max, questo porta a 5 tacche il monitor, ma non accade nulla visivamente...in pratica non dialoga col display.
Poi...ho il bluetooth che alle volte rimane spento, non è accesa la spia blu e non va. forse ho premuto qualcosa di sbagliato, cmq ora non va....come si riattiva?
Prima di tutto devi attivare lo switch del wireless e poi dall'icona nel systray puoi settare cosa vuoi accendere quando accendi tale switch: bluetooth/lan/wireless...
ragazzi qualcuno sa dirmi come siamo a pixel difettosi? vorrei prendere un m (o più probabilmente un h, non mi servono molto web e blue), ma qual'è la posizione di sony riguardo questi? me li sostituiscono anche se ho solo un pixel difettoso? sarebbe il mio primo portatile, non vorrei cominciare gia con pixel morti :D
Se ricordo bene, il sito vaio link dice che il monitor è da considerarsi accettabile fino a 7 pixel difettosi.
mazichamp
07-03-2006, 23:33
Spe spe fammi capire...
hai aperto blocco note, hai fatto cio':
- premere A e tenerlo premuto (inizi a scrivere tante A)
- premere S e tenerlo premuto senza mollare A (le A smettono e scrivi tante S)
- premere D e tenerlo premuto senza mollare A ed S (le S smettono e...)
le S smettono e...? che succede?
PS:
Che modello di NB hai?
......inizia a scrivere tante D...... e cosi via ho scritto anche tante B,J,K,P, tutto di seguito alle altre... sono bravo?
Ho l'FE11H ancora con le impostazioni "di scatola"
edit: visto che ci sono... ma da voi c'era l'adattatore per le memory stick?
Ma qualcuna sa se i driver aggiornati sul sito Vaio Link della scheda Nvidia sono validi anche per chi ha installato Win XP SP2 oppure se sono solo per la versione MCE?
Lo dico per il fatto che si parla esplicitamente della soluzione al problema della schermata blu e del freeze del computer durante la lettura di Dvd, cosa che appunto avveniva in MCE soltanto nell'utilizzo dell'omonimo player...?
mazichamp
07-03-2006, 23:49
Ma qualcuna sa se i driver aggiornati sul sito Vaio Link della scheda Nvidia sono validi anche per chi ha installato Win XP SP2 oppure se sono solo per la versione MCE?
Lo dico per il fatto che si parla esplicitamente della soluzione al problema della schermata blu e del freeze del computer durante la lettura di Dvd, cosa che appunto avveniva in MCE soltanto nell'utilizzo dell'omonimo player...?
Di sicuro vanno bene anche per XP pro, non ha caso su vaio-link non è specificato WMC, e poi non avrai quel problema ma sono pur sempre driver aggiornati
7? ...... :eek: speriamo bene allora, ma giusto per informazione, domanda per chi lo ha gia, ne avete di pixel morti?
Il mio no, l'ho preso su www.atm.it che per 28 euro in più ti garantiva l'assenza di pixel defunti. Ho l'M ed era in mega offertona a 1430 ivato, tra spedizione e garanzia zero pixel è arrivato a 1470. Peccato che ora lo vendano di base sullo stesso sito a 1599...mi è andata bene direi
Modifica:stanotte l'han rimesso a 1449, non è davvero malaccio e con 28 euro in più ti passa la paura.
Prima di tutto devi attivare lo switch del wireless e poi dall'icona nel systray puoi settare cosa vuoi accendere quando accendi tale switch: bluetooth/lan/wireless...
Grazie, chissà quando mai l'avrei trovato da solo...
.
edit: visto che ci sono... ma da voi c'era l'adattatore per le memory stick?
Sul mio (M) c'è era in fondo alla scatola e sinceramente mi sono accorto di lui per caso. Controlla che non sia ancora dentro la tua
mazichamp
07-03-2006, 23:58
Ma anche da voi a seconda della posizione del monitor vedete un'ombrettina scura vicino all'orologio?? a me dà parecchio fastidio...
ah... riguardo alla rumorosità confermo che è veramente silenzioso, il fruscio c'è ma è davvero insignificante
diskostu
08-03-2006, 00:01
Ma anche da voi a seconda della posizione del monitor vedete un'ombrettina scura vicino all'orologio?? a me dà parecchio fastidio...
ah... riguardo alla rumorosità confermo che è veramente silenzioso, il fruscio c'è ma è davvero insignificante
si l'ombrettina è presente anche sul mio.
PS
sto navigando in wirelesso con un router USR 9108 che va una favola.peccato che non riesco a configurare la sk wi-fi sul cp fisso!
si l'ombrettina è presente anche sul mio.
PS
sto navigando in wirelesso con un router USR 9108 che va una favola.peccato che non riesco a configurare la sk wi-fi sul cp fisso!
Stessa ombra, stavo per chiedervelo.
Coincidenza...pure io stò navigando con un USR9108:) Peccato che ho avuto numerose disconnessioni del portatile mentre ascoltavo o trasferivo mp3 o file. Ho aggiornato i driver con quelli standard intel (70mega...) ma stessa cosa...se navigo non ci son problemi, ma se scarico pesante mi muore la rete e devo chiudere e riaprire il bottone per la wireless sul vaio.
Chi prova a trasferire in wireless un giga di appz? grazie:(
Miniupdate. Confermo che accade solo se si usa molto la rete, tra le altre cose in passato altri vaio han avuto questo problema e una soluzione consigliata era togliere il WEP...bella soluzione....Uff...possibile che le cose non vadano mai bene al primo colpo?:(
4) il media center che in fondo è solo 1 applicativo è eliminabile senza problemi da start/pannello di controllo/installazione applicazioni/componenti windows
davvero? a me non appare seguendo questa procedura :mc:
aleternum
08-03-2006, 01:24
Ciao a tutti,
anch'io ho letto tutto il thread con tanto interesse e sono ancora più convinto di voler prendere il VGN-FE11H, visto che mi sembra di capire che l'unica differenza è la webcam/bluetooth che non mi servono.. (il bluetooth ce l'ho già con chiave usb)
Vorrei chiedervi se mi consigliate un negozio online dove acquistarlo, naturalmente uno che abbia disponibilità immediata e prezzo accettabile.. non ce la faccio più devo averlo immediatemante!! :cry:
Poi volevo chiedervi da inesperto sui portatili se esiste qualcosa simile ai router wireless ma più piccoli, da abbinare al portatile così quando si è in giro nei posti con DSL o a casa di altri, si può idealmente attaccare questo accessorio al router o modem esistente e avere così il segnale in wireless..
Potrei comprare un normalissimo router ma non mi va di andare in giro con uno scatolone pesantissimo e magari un trasformatore gigantesco. Vorrei se esistesse una cosa piccola da tenere sempre nella borsa del portatile..
Se esistesse una cosa del genere sarebbe proprio il massimo!
Grazie mille ciao!!
Ciao a tutti,
anch'io ho letto tutto il thread con tanto interesse e sono ancora più convinto di voler prendere il VGN-FE11H, visto che mi sembra di capire che l'unica differenza è la webcam/bluetooth che non mi servono.. (il bluetooth ce l'ho già con chiave usb)
Vorrei chiedervi se mi consigliate un negozio online dove acquistarlo, naturalmente uno che abbia disponibilità immediata e prezzo accettabile.. non ce la faccio più devo averlo immediatemante!! :cry:
Poi volevo chiedervi da inesperto sui portatili se esiste qualcosa simile ai router wireless ma più piccoli, da abbinare al portatile così quando si è in giro nei posti con DSL o a casa di altri, si può idealmente attaccare questo accessorio al router o modem esistente e avere così il segnale in wireless..
Potrei comprare un normalissimo router ma non mi va di andare in giro con uno scatolone pesantissimo e magari un trasformatore gigantesco. Vorrei se esistesse una cosa piccola da tenere sempre nella borsa del portatile..
Se esistesse una cosa del genere sarebbe proprio il massimo!
Grazie mille ciao!!
1.349,99 su www.atm.it di meno non so.
aleternum
08-03-2006, 01:35
Grazie Willy
mi sa che ne è rimasto solo uno!
sai quanto costa la spedizione con loro e quanto tempo passa?
Per quanto riguarda il router mi sa che ho trovato cosa cercavo!!
http://www.dlink.com/products/?pid=346
grande!! :D
aleternum
08-03-2006, 01:43
Scusami ma alla fine si è capito se l'hard disk è a 5400rpm oppure 4200 come indicato anche su atm.it?
......inizia a scrivere tante D...... e cosi via ho scritto anche tante B,J,K,P, tutto di seguito alle altre... sono bravo?
Ho l'FE11H ancora con le impostazioni "di scatola"
edit: visto che ci sono... ma da voi c'era l'adattatore per le memory stick?
La cosa mi lascia alquanto perplesso...
PS:
Se intendi l'adattatore MSDuo -> MS, no;
l'express card per le varie schede di memoria si.
Scusami ma alla fine si è capito se l'hard disk è a 5400rpm oppure 4200 come indicato anche su atm.it?
5400, han preso i vecchi datasheet della sony, all'inizio era in effetti 4500. Almeno...nel sito sony dicono 5400, io per non sbagliare ho rpeso l'm
Per la spedizione due giorni con tnt, sono molto rapidi e li trovi anche al telefono. Sono di napoli, ma vai tranquillo, il mio l'ho preso lì.
Per la spedizione mi pare 18 euro, ma cmq nel carrello lo indicano.
Se vuoi c'è appunto per 28 euro il servizio "dead pixel free" in caso di problemi o domande han anche la chat che funziona.
Come postato poco fa pare ci sia un problema con la rete wireless se si utilizza il wpa. Se si lascia il router aperto va tutto bene, il problema è quando si usa il wpa e si fa grossi giri di dati (100 mega di file dalla rete). Succedeva anche al modello prima di questo di rete wireless intel e non han sistemato una mazza con i nuovi driver. Anche se metto un filtro per il Mac non è che è molto sicuro, quindi non so che fare...
Qualcuno puù confermarmi o meno se c'è il problema wireless con il WPA?
Grassie
PS:non so se col Media Center va, da me è durato il tempo del DVD di ripristino...
Come postato poco fa pare ci sia un problema con la rete wireless se si utilizza il wpa. Se si lascia il router aperto va tutto bene, il problema è quando si usa il wpa e si fa grossi giri di dati (100 mega di file dalla rete). Succedeva anche al modello prima di questo di rete wireless intel e non han sistemato una mazza con i nuovi driver. Anche se metto un filtro per il Mac non è che è molto sicuro, quindi non so che fare...
Qualcuno puù confermarmi o meno se c'è il problema wireless con il WPA?
Grassie
PS:non so se col Media Center va, da me è durato il tempo del DVD di ripristino...
Il "problema" del wpa può dipendere in gran parte anche dal router e non solo dalla scheda intel...per il resto sarebbe cmq un problema di driver.
Io attualmente ho una scheda pcmca netgear sull'altro portatile e un router netgear con wpa da 63 caratteri attivato e vi assicuro che non fa una piega :) ho trasferito 500 mb come se fosse una lan normale....in queste cose gioca un ruolo bestiale il router ;)
Non so, ho appena fatto le dovute prove, ma mi fanno solo la prima tacchetta senza poi in realtà cambiare nulla. Il resto va...
Ho anche tolto tutte le utility vaio e rimesso tutto da capo seguendo l'ordine dall'1 al 14 (e il 12 e 11 che fine han fatto?non le ho...), ma il problema rimane.Non una gran perdita, solo che mi chiedo se quando abbasso con il driver video questo abbassi davvero la luminosità del monitor (meno luce) oppure abbassa solo i colori (quindi consumo del display di poco inferiore). Se associo il tasto s1 al display al max, questo porta a 5 tacche il monitor, ma non accade nulla visivamente...in pratica non dialoga col display.
Poi...ho il bluetooth che alle volte rimane spento, non è accesa la spia blu e non va. forse ho premuto qualcosa di sbagliato, cmq ora non va....come si riattiva?
Per risolvere questo problema, qualcuno di buona volontà potrebbe postare tutto ciò che bisogna fare per rendere funzionanti i tastini? (impostazioni di windows, software vaio, driver, ecc). Io ancora non posso perkè il mio vaio sta ancora arrivando ;)
tnx ;)
diskostu
08-03-2006, 10:04
Come postato poco fa pare ci sia un problema con la rete wireless se si utilizza il wpa. Se si lascia il router aperto va tutto bene, il problema è quando si usa il wpa e si fa grossi giri di dati (100 mega di file dalla rete). Succedeva anche al modello prima di questo di rete wireless intel e non han sistemato una mazza con i nuovi driver. Anche se metto un filtro per il Mac non è che è molto sicuro, quindi non so che fare...
Qualcuno puù confermarmi o meno se c'è il problema wireless con il WPA?
Grassie
PS:non so se col Media Center va, da me è durato il tempo del DVD di ripristino...
io ho appena cominciato ad usare una connessione wifi,per internet non ci sono problemi ma effettivamente quando voglio impostare una rete oppure impostare una stampante via internet sul print server del router non si connette.
esistono driver aggiornati del modulo intel?
PS
a proposito ma quale modulo intel monta il nostro sony? :)
EDIT
avevo sbagliato l'indirizzo della stampante,adesso funziona tutto,anche la rete con l'altro pc,peccato che la sk intel non supporta il max g per cui devo trasferire file a 54 mbps invece di 125
mazichamp
08-03-2006, 11:06
La cosa mi lascia alquanto perplesso...
PS:
Se intendi l'adattatore MSDuo -> MS, no;
l'express card per le varie schede di memoria si.
Mi correggo, con A S D non lo fa neanche a me, prova a fare A S C così funziona anche se poi aggiungi altre lettere. Praticamente non funziona con alcuni tasti consecutivi (ASD, XCV,BNM, ma con TYU si), di sicuro è per com'è fatta la tastiera.
E cmq da me il gancetto a volte scatta da solo quando scrivo sulla tastiera...
mazichamp
08-03-2006, 11:23
Qualcuno mi può dire come ha fatto a disinstallare l'amico norton?
Qualcuno mi può dire come ha fatto a disinstallare l'amico norton?
pannello di controllo----> installazione applicazioni
asciapazza
08-03-2006, 11:57
rinnovo la domanda per la batteria ( nessuno mi si fila)...allora sta batteria smette di lampeggiare, quando è sotto carica al 85%...quindi se è spento tu nn sai se è completamente carico...bella cagata...mentre quando è acceso ti dice 100% ma ti dice ancora in carica...quindi vuol dire che continua a caricarla o no sta benedetta batteria?...ho paura che magari si sovracarica e se brucia...ciao
asciapazza
08-03-2006, 11:58
rinnovo la domanda per la batteria ( nessuno mi si fila)...allora sta batteria smette di lampeggiare, quando è sotto carica al 85%...quindi se è spento tu nn sai se è completamente carico...bella cagata...mentre quando è acceso ti dice 100% ma ti dice ancora in carica...quindi vuol dire che continua a caricarla o no sta benedetta batteria?...ho paura che magari si sovracarica e se brucia...ciao
ps: un altro problema riguarda la connessione ad hoc tra 2 fe11h...si sentono ma nn si vedono nn riesco a prendere la connessione da uno e nn riesco ad entrare nelle cartelle condivise...qualcuno ouò illuminarmi?...ciao e grazie
ragazzi ki possiede già gli hotfix per xp perchè non li carica su qualche server dato che io mi sto mi sto apprestando a installare xp e posso così scrivere una bella guida completa con tutti gli allegati? grazie
diskostu
08-03-2006, 12:06
ragazzi ki possiede già gli hotfix per xp perchè non li carica su qualche server dato che io mi sto mi sto apprestando a installare xp e posso così scrivere una bella guida completa con tutti gli allegati? grazie
scusate ma sul primo dvd di recovery ho notato che esiste proprio la cartella di hotfix con una sacco di file,non è possibile prenderli direttamente da li?
diskostu
08-03-2006, 12:12
ragazzi mi spiegate la differenza tra il wi-fi a 2,4 e 5 GHZ?? adesso le ho attivate entrambe ma a cosa serve una e a cosa l'altra? quale posso disattivare?
grazie
ragazzi mi spiegate la differenza tra il wi-fi a 2,4 e 5 GHZ?? adesso le ho attivate entrambe ma a cosa serve una e a cosa l'altra? quale posso disattivare?
grazie
Quella a 5 Mhz è una tecnologia usata soltanto in giappone... puoi disattivarla di nuovo :D
rinnovo la domanda per la batteria ( nessuno mi si fila)...allora sta batteria smette di lampeggiare, quando è sotto carica al 85%...quindi se è spento tu nn sai se è completamente carico...bella cagata...mentre quando è acceso ti dice 100% ma ti dice ancora in carica...quindi vuol dire che continua a caricarla o no sta benedetta batteria?...ho paura che magari si sovracarica e se brucia...ciao
Per il fatto della cagata a computer spento concordo, per l'altro fatto credo che non cambi l'icona ma che il nb smetta di caricare la batteria, infatti sotto linux una volta termianta la carica cambia l'icona... indi altra pecca del sistema operativo (o del programma che si appoggia su di esso).
asciapazza
08-03-2006, 12:24
ok grazie per la risposta...per fortuna che c'è linux...
Mi correggo, con A S D non lo fa neanche a me, prova a fare A S C così funziona anche se poi aggiungi altre lettere. Praticamente non funziona con alcuni tasti consecutivi (ASD, XCV,BNM, ma con TYU si), di sicuro è per com'è fatta la tastiera.
E cmq da me il gancetto a volte scatta da solo quando scrivo sulla tastiera...
Allora ok... questo lo sapevo pure io.
Comunque non ho capito la logica dei tasti che non vanno... ad esempio, per queste combinazioni:
FrecciaSU+FrecciaSX+X non funziona
FrecciaSU+FrecciaDX+X funziona
FrecciaSU+FrecciaSX+ALT non funziona
FrecciaSU+FrecciaDX+ALT non funziona
Mah...
mazichamp
08-03-2006, 13:19
Per il fatto della cagata a computer spento concordo, per l'altro fatto credo che non cambi l'icona ma che il nb smetta di caricare la batteria, infatti sotto linux una volta termianta la carica cambia l'icona... indi altra pecca del sistema operativo (o del programma che si appoggia su di esso).
Da me a computer spento se la batteria è carica smette di lampeggiare il led, e cmq il mio consiglio è di togliere la batteria quando si è attacati alla presa, meglio non rischiare
Da me a computer spento se la batteria è carica smette di lampeggiare il led, e cmq il mio consiglio è di togliere la batteria quando si è attacati alla presa, meglio non rischiare
Non credo sia una buona idea: la batteria funziona come "gruppo di continuità" quando si è collegati alla rete elettrica...altrimenti uno sbalzo potrebbe far volare in cielo il nostro amato portatile ;)....e poi come riportato da alcuni, non usare la batteria può essere peggio che usarla di continuo (gente la cui durata si è ridotta a mezz ora non tenendola mai in carica)
diskostu
08-03-2006, 13:25
Non credo sia una buona idea: la batteria funziona come "gruppo di continuità" quando si è collegati alla rete elettrica...altrimenti uno sbalzo potrebbe far volare in cielo il nostro amato portatile ;)....e poi come riportato da alcuni, non usare la batteria può essere peggio che usarla di continuo (gente la cui durata si è ridotta a mezz ora non tenendola mai in carica)
io ho sempre saputo che con i cnetrino soprattutto la batteria è meglio toglierla quando si è in corrente poi c'è una diatriba tra quelli che la tolgono scarica,chi carica e chi a metà :)
Da cio' che ho letto e che mi ha consigliato anche un amico tecnico, è meglio togliere la batteria solo quando si fanno lunghe sessioni attaccati alla corrente... non perchè la batteria continua a ricaricarsi (questo non succede una volta al 100%) ma perchè il calore prodotto fa si che la batteria su usuri maggiormente e perda di durata...
A me han suggerito di non mettere in carica la batteria se questa non è completamente scarica; perchè anche se la batteria è al litio, un leggero effetto memoria è inevitabile.
Poi non so a chi credere...
Software in italiano Adobe
allora ho contattato la sony che mi ha detto di contattare adobe, ho contattato il call center adobe dove, dopo avermi fatto registrare i 2 prodotti in questione (photoshop e premiere), mi hanno detto che c'è 1 anomalia poichè i miei seriali corrispondono a 2 prodotti che dovrebbero essere 1 in francese e l'altro in tedesco(mentre i miei hanno entrambe la lingua inglese), di conseguenza al momento non sanno come fare per potermi fornire la lingua italiana, ma l'operatrice (molto gentile) mi ha detto che invierà la mia pratica al settore competente e che mi richiamerà nei prossimi giorni per farmi sapere qualcosa in +.
Per chiunque volesse fare la medesima cosa vi posto il procedimento da seguire:
1) andare in my club vaio e alla voce software e cercare la schermata dei software che c'interessano, tra le varie cose potrete leggere anche il numero di seriale di entrambi....annotatelo su un foglietto
2) chiamare il numero verde adobe 800.919208 (lun/ven-9/17) e premere la sequenza di tasti 1-5-0 che vi porta a parlare con l'operatore per questo tipo di problema, gli spiegate il problema e gli date i seriali dei software.
spero che chi è interessato ad avere questi software in italiano faccia questa procedura, + siamo è meglio è...magari ci risolvono il problema!!!! :cool:
Ma voi riuscite a leggere le schede secure digital tramite l'adattatore incluso?
Io inserisco l'adattatore nel Pc e me lo riconosce come una "Periferica di archiviazione di massa usb" e mi appare un "Disco rimovibile" in "Risorse del computer". Tuttavia se inserisco la SD e cerco di accedervi mi dice "Inserire un disco nell'unità G" (G = disco rimovibile in Risorse del computer).
Non è che bisogna installare qualche driver specifico?
qualcuno sa dirmi come effettuare i collegamenti e gli eventuali optionals(telecomando.etc) o almeno indicarmi dei links? Grazie
Ma voi riuscite a leggere le schede secure digital tramite l'adattatore incluso?
Io inserisco l'adattatore nel Pc e me lo riconosce come una "Periferica di archiviazione di massa usb" e mi appare un "Disco rimovibile" in "Risorse del computer". Tuttavia se inserisco la SD e cerco di accedervi mi dice "Inserire un disco nell'unità G" (G = disco rimovibile in Risorse del computer).
Non è che bisogna installare qualche driver specifico?
a me le prime 2 volte ha funzionato (sia in lettura che in scrittura)dopodichè mi da il tuo stesso problema...non saprei, pensavo che fosse la scheda un po datata ed usurata ma se il problema non è solo mio la situazione è diversa...già mi sembrava una cavolata mettere quell'adattatore, se avevano previsto di mettere il lettore multischeda potevano metterlo inserito nello chassis, bha
ragazzi è arrivato......che sogno.......stupendo....il mio FE11H è sicuramente il notebook piu' figo della facoltà....!!
A titolo informativo ieri mi sono messo a fare delle comparative con CINEMA4D renderizzando alcune scene su PC diversi....
Bene il gioiello ha "umiliato" il mio PC fisso(AMD 2800) riducendo di ben 4 volte il tempo di calcolo.... 4,25s contro 1,30!!!
E schiacciato l'ACER 1690 del mio compagno d'appartamento che pur avendo il centrino 1,7Gz comprato appena 3 mesi fà... si è beccato oltre 1 minuto.... (stessa scena di prima...) insomma il tempo si è dimezzato...(ovvio...abbiamo due bei core.. :D :D :D )
SONO STRAFELICE!!!
AUGURI A TUTTI I NUOVI POSSESSORI DEL GIOIELLO!!!
Avete idea perchè il computer, arrivato a 8% di batteria, si spegne automaticamente?
Ho impostato la combinazione risparmio energetico su Casa/Ufficio,
avvisi: 15% suono+testo, 5% testo+shutdown
in vaio power managerment, avanzate: "passa in modalita' sospensione in caso di basso livello di alimentazione del computer" disattivato
cosa puo' essere?
Ciao a tutti ho una curiosità da chiedervi...cos'è sta roba (icona rossa con punto escalmativo)??
http://img396.imageshack.us/img396/6358/immagine4hn.jpg
Ho MCE, non ho la x-box e mi è apparsa a wireless spenta ma con pc in lan!!
Loris Vutam
08-03-2006, 16:19
Ciao a tutti ho una curiosità da chiedervi...cos'è sta roba (icona rossa con punto escalmativo)??
http://img396.imageshack.us/img396/6358/immagine4hn.jpg
Ho MCE, non ho la x-box e mi è apparsa a wireless spenta ma con pc in lan!!
Interessante. Sei in lan diretta su internet? Quale provider? Quale firewall usi?
Interessante. Sei in lan diretta su internet? Quale provider? Quale firewall usi?
Sono dietro un proxy in una lan con molti studenti universitari....qualcuno deve avere la x-box attaccata in rete per giocare in multiplayer...
Non riesco a toglierla e in Media Center non trovo nulla per disabilitarlo..! :muro: :help:
-----------------------------
Ho risolto:
http://img484.imageshack.us/img484/8628/immagine9er.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=immagine9er.jpg)
diskostu
08-03-2006, 17:12
Ma voi riuscite a leggere le schede secure digital tramite l'adattatore incluso?
Io inserisco l'adattatore nel Pc e me lo riconosce come una "Periferica di archiviazione di massa usb" e mi appare un "Disco rimovibile" in "Risorse del computer". Tuttavia se inserisco la SD e cerco di accedervi mi dice "Inserire un disco nell'unità G" (G = disco rimovibile in Risorse del computer).
Non è che bisogna installare qualche driver specifico?
a me a volte va subito altre volte ci mette + tempo,credo dipenda dal fatto che quando premi devi essere capace di fermarti con la scheda inserita e non premere troppo per altrimenti la scheda entra e poi riesce e allora il sistema si impalla perchè tenta di leggere la scheda che però nel frattempo è stata staccata.cmq se aspetto molto tempo alla fine la legge.
a me a volte va subito altre volte ci mette + tempo,credo dipenda dal fatto che quando premi devi essere capace di fermarti con la scheda inserita e non premere troppo per altrimenti la scheda entra e poi riesce e allora il sistema si impalla perchè tenta di leggere la scheda che però nel frattempo è stata staccata.cmq se aspetto molto tempo alla fine la legge.
A me va bene.
Ho un problema vediamo se qualcuno mi può aiutare...da stasera senza aver cambiato nessuna impostazione non mi va più l'audio sul vaio...ne sugli altoparlanti ne in cuffia..tutto questo mentre media player legge allegramente il cd visto che mi presenta la schermata con tutti i disegnini che si muovono :help: :help: :help: :mc: grazie a tutti ciao!!
Morfeo XP
08-03-2006, 22:59
Sbaglio o a seconda del modello cambia l'unità ottica?
Sul mio FE11M è presente MATSHITA DVD-RAM UJ-841S...
Se non ricordo male alcuni utenti con il modello H parlavano di Pioneer... :confused:
UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF...! :mc:
Ancora non sono riuscito a sistemare la scheda Audio e Video su Suse Linux 10.0... chi ha risolto posti la soluzione... Grazie!
La batteria mi dura dalle 3 ore alle 3.30 indistintamente se uso Win o Linux...
Ancora non sono riuscito a sistemare la scheda Audio e Video su Suse Linux 10.0... chi ha risolto posti la soluzione... Grazie!
La batteria mi dura dalle 3 ore alle 3.30 indistintamente se uso Win o Linux...
La batteria non mi dura nulla.... 2 orette.
Che cavolo può essere?
Eppure metto luminosità schermo 4 , wireless spento e risparmio energetico attivato....
HELP! :muro:
Raga io dico solo una cosa...tutte ste patch mi hanno stufato..spero che a breve esca un PACK con tutte le patch utili!!
E' improponibile pensare che ogni volta bisogna impazzire per le patch...speriamo si risolva tutto a breve e in modo definitivo!
Magari sarebbe bello poi postare un PACK con tutte le patch utili...sempre se non lo fanno prima loro in vaio..
Poi consiglio di fare una lista delle applicazioni da installare su WIN XP PRO...quelle fondamentali...per capirci quelle che sono dentro la cartella UTILITY da scaricare sul sito VAIO..Magari poi mettere la lista in prima pagina...
stefano
PS: Mi scuso se queste idee sono state già postate o magari realizzate ma non ho avuto modo di leggere tutte le pagine di questo nuovo thread!
Raga io dico solo una cosa...tutte ste patch mi hanno stufato..spero che a breve esca un PACK con tutte le patch utili!!
E' improponibile pensare che ogni volta bisogna impazzire per le patch...speriamo si risolva tutto a breve e in modo definitivo!
Magari sarebbe bello poi postare un PACK con tutte le patch utili...sempre se non lo fanno prima loro in vaio..
Poi consiglio di fare una lista delle applicazioni da installare su WIN XP PRO...quelle fondamentali...per capirci quelle che sono dentro la cartella UTILITY da scaricare sul sito VAIO..Magari poi mettere la lista in prima pagina...
stefano
PS: Mi scuso se queste idee sono state già postate o magari realizzate ma non ho avuto modo di leggere tutte le pagine di questo nuovo thread!
Il pack con tutte le patch utili esiste già :)...ma in inglese
Ho un problema vediamo se qualcuno mi può aiutare...da stasera senza aver cambiato nessuna impostazione non mi va più l'audio sul vaio...ne sugli altoparlanti ne in cuffia..tutto questo mentre media player legge allegramente il cd visto che mi presenta la schermata con tutti i disegnini che si muovono :help: :help: :help: :mc: grazie a tutti ciao!!
hai controllato se l'audio è disattivato dal bottoncino sulla tastiera in alto a sinistra?
se quello è ok prova ad andare nel pannello di controllo audio attraverso l'icona a forma di altoparlante che sta nell'area di notifica (vicino all'orario) e controlla da li i vari volumi
in ultima ipotesi, il controllo volume di wmp è attivato?
Sbaglio o a seconda del modello cambia l'unità ottica?
Sul mio FE11M è presente MATSHITA DVD-RAM UJ-841S...
Se non ricordo male alcuni utenti con il modello H parlavano di Pioneer... :confused:
a me sull'S c'è il MATSHIT, anche io ricordo che nel vecchio3d si parlava di Pioneer
Sbaglio o a seconda del modello cambia l'unità ottica?
Sul mio FE11M è presente MATSHITA DVD-RAM UJ-841S...
Se non ricordo male alcuni utenti con il modello H parlavano di Pioneer... :confused:
anch'io sul mio FE11H ho il pioneer
Ragazzi, un piccolo aiuto che nn trovo in questo thread che seguo dall'inizio..ho installato xp pro e ora va come un aereo solo che non riesco a regolare la luminosità dello schermo con i tasti fn+f5 e f6...cosa cavolo devo installare? che utility o che hotfix?
Ragazzi, un piccolo aiuto che nn trovo in questo thread che seguo dall'inizio..ho installato xp pro e ora va come un aereo solo che non riesco a regolare la luminosità dello schermo con i tasti fn+f5 e f6...cosa cavolo devo installare? che utility o che hotfix?
Azz....scusate, ho risolto con sony event!
Ma non si potrebbe fare un riepilogo delle applicazioni da installare "assolutamente"??? Per gli hotfix penso ke ormai la situazione sia kiara a tutti....ma per le applicazioni....
Ma non si potrebbe fare un riepilogo delle applicazioni da installare "assolutamente"??? Per gli hotfix penso ke ormai la situazione sia kiara a tutti....ma per le applicazioni....
Se per applicazioni intendi le applicazioni vaio... basta installare tutte le applicazioni dello zip Utility della vaio e dovrebbe essere tutto apposto.
Per lo meno, per me è stato così.
eureka63
09-03-2006, 10:46
Sono dietro un proxy in una lan con molti studenti universitari....qualcuno deve avere la x-box attaccata in rete per giocare in multiplayer...
Non riesco a toglierla e in Media Center non trovo nulla per disabilitarlo..! :muro: :help:
-----------------------------
Ho risolto:
http://img484.imageshack.us/img484/8628/immagine9er.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=immagine9er.jpg)Abbiamo forse beccato una differenza fra XP MCE e XP PRO (oltre all'impossibilità di farsi autenticare da un dominio)?
Chi ha XP PRO riesce a trovare lo stesso menù da qualche parte?
Edit: mi sa che ho scritto una c...ata. La dialog box postata è del Media Center, giusto? E quello non c'è in XP PRO e quindi questa feature manca.
Gandalf The Grey
09-03-2006, 11:10
Passando alle cose IMPORTANTI, allora quanto vi dura la batteria?
grazie!!!
Passando alle cose IMPORTANTI, allora quanto vi dura la batteria?
grazie!!!
Ecco... cosa che dico anche io.
Scaricatevi Battery Eater Pro 05 .
Buone notizie... ho fatto il test in modalità Reader, disattivando standby e screensaver e mi dura 3 ore e 9 minuti.... Meno male...
All'inizio ti spaventi, visto che il primo 25% si scarica in poco tempo e ti segnala durata della batteria residua 2 ore... e li ti prende lo sconforto... alla lunga però il tempo sale!
Stasera riprovo....
Vi faccio una richiesta però:
a) Qualcuno che scriva un documento su come installare XP Pulito, quali hotfix installare , etc etc...
b) Qualcun altro che faccia benchmark sulla batteria
c) Qualcuno che conosca un programmino che ti segnali la durata residua della batteria, visto che ho scoperto che segna solo la percentuale per via del Bios Sony che non supporta il tempo residuo...
diskostu
09-03-2006, 12:03
a me sull'S c'è il MATSHIT, anche io ricordo che nel vecchio3d si parlava di Pioneer
ragazzi non per ssere puntiglioso ma Matshita altro non è che il nome con il quale pioneer commericalizza i propri prodotti in giappone
ragazzi non per ssere puntiglioso ma Matshita altro non è che il nome con il quale pioneer commericalizza i propri prodotti in giappone
non sono sicuro di questa cosa perchè mi sa che la Matshita appartiene alla panasonic...poi boh
Loris Vutam
09-03-2006, 12:06
a) Qualcuno che scriva un documento su come installare XP Pulito, quali hotfix installare , etc etc...
b) Qualcun altro che faccia benchmark sulla batteria
c) Qualcuno che conosca un programmino che ti segnali la durata residua della batteria, visto che ho scoperto che segna solo la percentuale per via del Bios Sony che non supporta il tempo residuo...
Le informazioni su come installare xp pro pulito sono sparse su questo thread, perche' non inizi a raccoglierle e a scrivere una bozza? Io al momento non ho tempo per farlo. Non e' importante averlo installato per fare la guida.
l.
Le informazioni su come installare xp pro pulito sono sparse su questo thread, perche' non inizi a raccoglierle e a scrivere una bozza? Io al momento non ho tempo per farlo. Non e' importante averlo installato per fare la guida.
l.
Io non l'ho ancora installato ne so come si faccia (mi dovrei rileggere tutto il thread....). C'è gente invece che già lo ha fatto e quindi ci metterebbe un decimo del tempo... altrimenti lo avrei fatto volentieri.
Loris Vutam
09-03-2006, 12:28
Io non l'ho ancora installato ne so come si faccia (mi dovrei rileggere tutto il thread....). C'è gente invece che già lo ha fatto e quindi ci metterebbe un decimo del tempo... altrimenti lo avrei fatto volentieri.
Allora aspettiamo :)
diskostu
09-03-2006, 12:47
non sono sicuro di questa cosa perchè mi sa che la Matshita appartiene alla panasonic...poi boh
quella è la matsushita o cose del genere
diskostu
09-03-2006, 13:28
Software in italiano Adobe
allora ho contattato la sony che mi ha detto di contattare adobe, ho contattato il call center adobe dove, dopo avermi fatto registrare i 2 prodotti in questione (photoshop e premiere), mi hanno detto che c'è 1 anomalia poichè i miei seriali corrispondono a 2 prodotti che dovrebbero essere 1 in francese e l'altro in tedesco(mentre i miei hanno entrambe la lingua inglese), di conseguenza al momento non sanno come fare per potermi fornire la lingua italiana, ma l'operatrice (molto gentile) mi ha detto che invierà la mia pratica al settore competente e che mi richiamerà nei prossimi giorni per farmi sapere qualcosa in +.
Per chiunque volesse fare la medesima cosa vi posto il procedimento da seguire:
1) andare in my club vaio e alla voce software e cercare la schermata dei software che c'interessano, tra le varie cose potrete leggere anche il numero di seriale di entrambi....annotatelo su un foglietto
2) chiamare il numero verde adobe 800.919208 (lun/ven-9/17) e premere la sequenza di tasti 1-5-0 che vi porta a parlare con l'operatore per questo tipo di problema, gli spiegate il problema e gli date i seriali dei software.
spero che chi è interessato ad avere questi software in italiano faccia questa procedura, + siamo è meglio è...magari ci risolvono il problema!!!! :cool:
io ho appena chiamato ma l'operatore dopo aver chiesto a chi di competenza mi ha detto che non si può fare nulla per avere la lingua italiana.a te hanno fatto sapere qualcosa in +?
Allora, installare xp pulito è molto semplice. Ecco quello che occorre:
1) Un cd con Windows xp Pro con SP2 integrato
2) Hotfix kb835221 per poter installare i driver AUDIO e il MODEM
3) Hotfix kb909667 per il problema dello spegnimento dovuto alla webcam usb
4) Hotfix kb896256 per il problema del decadimento di performance sui sistemi multi-core
Una volta installata windows e applicate queste tre patch FONDAMENTALI il sistema non avrà alcun problema e potrete installare tutti i driver e i programmi che volete :)
quella è la matsushita o cose del genere
non mi piace insistere ma ho fatto diverse ricerche e la Matshita mi esce sempre collegata alla Panasonic, poi boh :mc:
Allora, installare xp pulito è molto semplice. Ecco quello che occorre:
1) Un cd con Windows xp Pro con SP2 integrato
2) Hotfix kb835221 per poter installare i driver AUDIO e il MODEM
3) Hotfix kb909667 per il problema dello spegnimento dovuto alla webcam usb
4) Hotfix kb896256 per il problema del decadimento di performance sui sistemi multi-core
Una volta installata windows e applicate queste tre patch FONDAMENTALI il sistema non avrà alcun problema e potrete installare tutti i driver e i programmi che volete :)
Riguardo al punto 1... come si fa ad avere il cd di Xp pro con sp2 pulito?(partendo dai recovery logicamente... e senza scaricarlo warez logicamente).
diskostu
09-03-2006, 13:35
non mi piace insistere ma ho fatto diverse ricerche e la Matshita mi esce sempre collegata alla Panasonic, poi boh :mc:
boh quando feci la ricerca del mast,trovai una recensione è c'era scritto sto fatto.
Riguardo al punto 1... come si fa ad avere il cd di Xp pro con sp2 pulito?(partendo dai recovery logicamente... e senza scaricarlo warez logicamente).
Partendo dai recovery non si può! Quelli sono solo delle immagini della vecchia partizione....io suggerirei di aprire eMule, selezionare "Cerca", e scrivere "Windows XP pro SP2 ITA" :D
A proposito....a parte la patch per l'audio e forse quella per i sistemi multiprocessore, quella per lo shutdownl è MOLTO difficile da trovare in italiano....sul sito www.thehotfix.net si trova in inglese
Per non avere problemi di "ricerca" di patch suggerirei di installare una bella XP in inglese
Ecco... cosa che dico anche io.
Scaricatevi Battery Eater Pro 05 .
Buone notizie... ho fatto il test in modalità Reader, disattivando standby e screensaver e mi dura 3 ore e 9 minuti.... Meno male...
All'inizio ti spaventi, visto che il primo 25% si scarica in poco tempo e ti segnala durata della batteria residua 2 ore... e li ti prende lo sconforto... alla lunga però il tempo sale!
Stasera riprovo....
Io ho messo i risultati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11557178&postcount=343), specificando anche le condizioni, potremmo fare delle prove senza il vaio power management attivato, che ne dite?
Peraltro, durante il test del BE avevi anche tu la cpu al 50% fissa?
Come test non è che sia molto realistico..
Forse sarebbe da provare anche in idle.
Partendo dai recovery non si può! Quelli sono solo delle immagini della vecchia partizione....io suggerirei di aprire eMule, selezionare "Cerca", e scrivere "Windows XP pro SP2 ITA" :D
A proposito....a parte la patch per l'audio e forse quella per i sistemi multiprocessore, quella per lo shutdownl è MOLTO difficile da trovare in italiano....sul sito www.thehotfix.net si trova in inglese
Per non avere problemi di "ricerca" di patch suggerirei di installare una bella XP in inglese
io non sono ancora riuscito a trovare quella dell'audio...le altre due le ho prese da quel sito www.thehotfix.net, altre non ne trovo....
Io ho messo i risultati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11557178&postcount=343), specificando anche le condizioni, potremmo fare delle prove senza il vaio power management attivato, che ne dite?
Peraltro, durante il test del BE avevi anche tu la cpu al 50% fissa?
Come test non è che sia molto realistico..
Forse sarebbe da provare anche in idle.
Per quanto riguarda la CPU non ho controllato. Cmq oltre al programmino in reading, certe volte accendevo il wireless e sentivo degli mp3.
Qualcuno di voi ha installato vaio launcher e sa se va bene per la nostra versione? So che ci sono problemi di compatibilità... tutti i vaio ce l'hanno e noi no.. mmmhh... :mbe:
mazichamp
09-03-2006, 14:21
Confermo che sull'H anche io ho il Pioneer.
Poi... io che facevo tanto lo spiritoso, ho provato a giocare a FIFA06 ed effettivamente il problema delle combinazioni dei tasti incide molto. Bisogna trovare una soluzione, non può essere normale...
io non sono ancora riuscito a trovare quella dell'audio...le altre due le ho prese da quel sito www.thehotfix.net, altre non ne trovo....
Quella dell'audio la trovi nel cd di ripristino di sistema che dovresti aver creato con l'utility vaio
Quella dell'audio la trovi nel cd di ripristino di sistema che dovresti aver creato con l'utility vaio
Quella dell'audio...in ingelse...la trovi cercando sul sito www.files.lt
Confermo che sull'H anche io ho il Pioneer.
Poi... io che facevo tanto lo spiritoso, ho provato a giocare a FIFA06 ed effettivamente il problema delle combinazioni dei tasti incide molto. Bisogna trovare una soluzione, non può essere normale...
E' normale fidati, lo stesso problema lo hanno gli acer, gli asus...e anke alcune tastiere comuni
Ragazzi, per qualsiasi problema/criticità che trovate sul vostrio FE mi raccomando, mandate mail e contattate il support center, solo in questo modo potranno scrivere/creare patch per il sistema! Se ne parliamo solo inter-nos difficilmente arriveremo ad una soluzione.
Ripeto anche una cosa: qualcuno di voi conosce un programma per visualizzare il tempo residuo della batteria del pc? (Il nostro Bios non supporta la visualizzazione del tempo residuo, ma solo la percentuale).
E' normale fidati, lo stesso problema lo hanno gli acer, gli asus...e anke alcune tastiere comuni
E' la prima volta in vita mia che vedo questa cosa e di pc fissi e portatili ne ho provati veramente tanti...
E' la prima volta in vita mia che vedo questa cosa e di pc fissi e portatili ne ho provati veramente tanti...
Sembra essere dovuto al controller dei nuovi sistemi dual core visto ke ne sono tutti affetti a prescindere dalla marca
hai controllato se l'audio è disattivato dal bottoncino sulla tastiera in alto a sinistra?
se quello è ok prova ad andare nel pannello di controllo audio attraverso l'icona a forma di altoparlante che sta nell'area di notifica (vicino all'orario) e controlla da li i vari volumi
in ultima ipotesi, il controllo volume di wmp è attivato?
Si avevo già provato tutto..controllato volumi, impostazioni di media player, driver ecc...secondo windows funzionava tutto correttamente..poi ho trovato una sezione dove mi diceva che il driver era buono ma non funzionava correttamente...allora ho provato a disinstallare e reinstallare la scheda ma :mc: non mi si installava più :cry: ho provato con realtek ma windows logo ha bloccato tutto...a questo punto mi sono rotto e ho fatto il ripristino totale...ora va tutto ma ho notato una cosa strana..il famoso tastino quando è acceso indica che l'audio è disattivato..prima del ripristino, il tastino acceso mi dava l'audio attivo...speriamo bene.... :muro:
Si avevo già provato tutto..controllato volumi, impostazioni di media player, driver ecc...secondo windows funzionava tutto correttamente..poi ho trovato una sezione dove mi diceva che il driver era buono ma non funzionava correttamente...allora ho provato a disinstallare e reinstallare la scheda ma :mc: non mi si installava più :cry: ho provato con realtek ma windows logo ha bloccato tutto...a questo punto mi sono rotto e ho fatto il ripristino totale...ora va tutto ma ho notato una cosa strana..il famoso tastino quando è acceso indica che l'audio è disattivato..prima del ripristino, il tastino acceso mi dava l'audio attivo...speriamo bene.... :muro:
Hai il Media Center Edition?
Si avevo già provato tutto..controllato volumi, impostazioni di media player, driver ecc...secondo windows funzionava tutto correttamente..poi ho trovato una sezione dove mi diceva che il driver era buono ma non funzionava correttamente...allora ho provato a disinstallare e reinstallare la scheda ma :mc: non mi si installava più :cry: ho provato con realtek ma windows logo ha bloccato tutto...a questo punto mi sono rotto e ho fatto il ripristino totale...ora va tutto ma ho notato una cosa strana..il famoso tastino quando è acceso indica che l'audio è disattivato..prima del ripristino, il tastino acceso mi dava l'audio attivo...speriamo bene.... :muro:
io ho ilwmce di serie e quando il tastino è acceso vuol dire che l'audio è disattivato...anche il logo sul tastino stesso lascia intendere questo
io ho ilwmce di serie e quando il tastino è acceso vuol dire che l'audio è disattivato...anche il logo sul tastino stesso lascia intendere questo
Mi pare ovvio ke kiot avesse qualcosa ke non andava! :)
Mi "intrometto" in questa discussione solo per dire che il mio Sony (vedi sign) ha anch'esso il problema dei tasti premuti simultaneamente, non e' un note moderno quindi la questione non e' riconducibile all'architettura dual core.
Per notizia anche l'Asus (sempre quello della sign) ha questa particolarita'.
Gli unici che non manifestano questo inconveniente, se cosi' si puo' dire, sono i due Toshiba.
Saluti.
mazichamp
09-03-2006, 17:44
Mi "intrometto" in questa discussione solo per dire che il mio Sony (vedi sign) ha anch'esso il problema dei tasti premuti simultaneamente, non e' un note moderno quindi la questione non e' riconducibile all'architettura dual core.
Per notizia anche l'Asus (sempre quello della sign) ha questa particolarita'.
Gli unici che non manifestano questo inconveniente, se cosi' si puo' dire, sono i due Toshiba.
Saluti.
E anche il packard bell di mio fratello non lo fa...
E anche il packard bell di mio fratello non lo fa...
Il mio Pacco invece lo fa...
Sembra essere dovuto al controller dei nuovi sistemi dual core visto ke ne sono tutti affetti a prescindere dalla marca
Sono qui con un mio amico che possiede un vaio FS115S, con processore centrino single core... anche lui è affetto da questo problema.
Non so se a qualcuno possa interessare, ma io ho aggiornato sul mio Fe11M con Win XP PRO SP2 i driver video disponibili sul sito della Sony e funziona perfettamente (non che prima avessi problemi cmq!!!)
io ho appena chiamato ma l'operatore dopo aver chiesto a chi di competenza mi ha detto che non si può fare nulla per avere la lingua italiana.a te hanno fatto sapere qualcosa in +?
ho ricontattato Adobe tramite e-mail e mi hanno risposto che non è possibile darmi la lingua italiana per il fatto che il software è fornito da Sony...io allora gli ho risposto inacidito e adesso sto cercando una e-mail della Sony (che non trovo da 2 ore) perchè ho già chiamato 1 volta all'asistenza telefonica a pagamento e non ci penso a rifarlo....ste cose mi fanno incavolare di brutto!!!
Non so se a qualcuno possa interessare, ma io ho aggiornato sul mio Fe11M con Win XP PRO SP2 i driver video disponibili sul sito della Sony e funziona perfettamente (non che prima avessi problemi cmq!!!)
Pavonis, potresti dire quali programmi Vaio hai installato per far funzionare i tasti della luminosità, la mc e quant'altro?
Sono qui con un mio amico che possiede un vaio FS115S, con processore centrino single core... anche lui è affetto da questo problema.
Allora meglio mettersi l'anima in pace...è proprio una cosa diffusa! :)
ciao...ho anche io un vaio fe11m
credo che la scheda wireless non sia un granchè...
a casa ho il router/acces point a cui si connette senza problemi....ma spesso non naviga...
non credo sia un problema di router xke ci collego wireless anche un pc fisso (con scheda d-link)
avete riscontrato pure voi anomalie simili? a che può essere dovuto? esiste una risoluzione?
ciao...ho anche io un vaio fe11m
credo che la scheda wireless non sia un granchè...
a casa ho il router/acces point a cui si connette senza problemi....ma spesso non naviga...
non credo sia un problema di router xke ci collego wireless anche un pc fisso (con scheda d-link)
avete riscontrato pure voi anomalie simili? a che può essere dovuto? esiste una risoluzione?
se non naviga ti consiglierei di dare un occhiata al router più che alla scheda...soprattutto se si connette senza problemi...te lo dice uno ke con i router ne ha passate di tutti i colori ;)
Hai il Media Center Edition?
Si ho mce
ciao...ho anche io un vaio fe11m
credo che la scheda wireless non sia un granchè...
a casa ho il router/acces point a cui si connette senza problemi....ma spesso non naviga...
non credo sia un problema di router xke ci collego wireless anche un pc fisso (con scheda d-link)
avete riscontrato pure voi anomalie simili? a che può essere dovuto? esiste una risoluzione?
confermo, pure io collegandomi sempre dallo stesso punto, col vecchio ASUS e scheda PMCI Hamlet WIFI l'indicatore potenza segnale era sempre buono o eccellente, mentre col sony è fissa su BASSA....Pero' navigo abbastanza veloce ma il download è piu' critico
:help: :help: :help: Possibile?!!! IERI ho scaricato e installato ITUNES e funzionava tutto ok........adesso non lo apre piu' e mi manda l'avviso di Programma terminato...ecc ecc
Ho provato a rimuoverlo e ri installarlo ma NADA....non funge!! HELP!!
Pavonis, potresti dire quali programmi Vaio hai installato per far funzionare i tasti della luminosità, la mc e quant'altro?
Beh guarda dopo aver installato il sistema operativo ho installato i dirver e LE UTILITIES che si possono trovare QUI (http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it)
E' importante installare tutte le utilities per fa funzionare al meglio il PC!
Per il resto ho preso l'hotfix della scheda audio dal cd di backup creato con il portatile (KB835221) così come l'hotfix KB896256 per i processori Core Duo , ho copiato il file snymsico.dll come indicato in un intervento precedente per l'icona memory stick, ho copiato allo stesso modo il file stream per la webcam!
L'unico problema rimasto insoluto riguarda il lettore di schede di memoria che non riesco a far funzionare con la mia SD!
Ho un altra domanda da niubbo.......... con l'utility di ripristino tramite la partizione nascosta, posso ripristinare solamente la partizione del sistema operativo (C:) senza perdere i miei dati salvati sulla partizione (D:) ????!!!!
Beh guarda dopo aver installato il sistema operativo ho installato i dirver e LE UTILITIES che si possono trovare QUI (http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it)
E' importante installare tutte le utilities per fa funzionare al meglio il PC!
Per il resto ho preso l'hotfix della scheda audio dal cd di backup creato con il portatile (KB835221) così come l'hotfix KB896256 per i processori Core Duo , ho copiato il file snymsico.dll come indicato in un intervento precedente per l'icona memory stick, ho copiato allo stesso modo il file stream per la webcam!
L'unico problema rimasto insoluto riguarda il lettore di schede di memoria che non riesco a far funzionare con la mia SD!
Ma il lettore viene correttamente riconosciuto dal sistema? hai provato con qualke altra skeda di memoria? qualcuno prima diceva ke è lento nel riconoscimento...cmq è molto strano...nessuno sa qualcosa di più?
A me l'adattatore è stato riconosciuto come periferica di archiviazione di massa automaticamente da Windows. Qualcuno a cui funziona sa dirmi come viene riconosciuto da Windows? GRAZIE
A me l'adattatore è stato riconosciuto come periferica di archiviazione di massa automaticamente da Windows. Qualcuno a cui funziona sa dirmi come viene riconosciuto da Windows? GRAZIE
Penso che così sia corretto il riconoscimento....anche sui pc desktop con adattatore integrato viene riconosciuto così...alcuni hanno semplicemente detto che è lento nel riconoscimento della scheda inserita...per il resto...bho! :D....forse potrebbe illuminarci il nostro Loris ;)
per la questione del rimborso della licenza di windows xp vi sarà utile leggere questi 2 link:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58219&r=PI
http://nanofreesoft.org/licenzaWindows/
spero di esservi stato di aiuto!
:)
Ho comprato la settimana scorsa un FE11H.
Ho fatto i due dvd di recovery con il tool apposito fornito con il pc. Poi ho formattato ed installato win xp pro service pack 2.
Ho installato le hotfix, tutte le utilities contenuti nei dischi di recovery.
E tutto funziona correttamente.
Gli unici due problemi che mi si sono presentati sono:
- l'icona della memory stick è andata a farsi benedire, ma ho visto che nella prima pagina del forum avete già risolto il problema
- all'accensione del pc mi viene propostra la scelta tra xp pro e windows media center (che non esiste più sul mio vaio), e non so come fare per farlo sparire, ma soprattutto non capisco a cosa sia dovuto visto che quando ho formattato ho eliminato tutte e 3 le partizioni (C, D, partizione di recovery) unendole in una unica (che però non mi ha fatto fare di 100G ma di circa 93G).
Qualcuno ci capisce qualcosa?
japoteur
10-03-2006, 10:32
- all'accensione del pc mi viene propostra la scelta tra xp pro e windows media center (che non esiste più sul mio vaio), e non so come fare per farlo sparire,
Per eliminarlo devi editare il file boot.ini che troverai sul disco C:\ a patto di abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema.
E' un file di testo, quindi basta il blocco note.
Cancella la riga con la dicitura "Media Center", facendo attenzione a non cancellare altro, poichè è un file essenziale per l'avvio di Windows XP
Ho un altra domanda da niubbo.......... con l'utility di ripristino tramite la partizione nascosta, posso ripristinare solamente la partizione del sistema operativo (C:) senza perdere i miei dati salvati sulla partizione (D:) ????!!!!
dai raga datemi una mano!!
japoteur
10-03-2006, 11:45
Qualcuno che ha il modello FE11M potrebbe gentilmente postare una foto del pannello anteriore del portatile, dove c'è l'interruttore wireless e lo slot memory stick ?
diskostu
10-03-2006, 12:47
dai raga datemi una mano!!
si che puoi,è la prima opzione e anche la consigliata
allora....supponendo che la colpa della mia connessione scadente sia della scheda dell'intel.
ma non è che viaggia male xke si collega a 54.0mbps ? gli altri pc a 11.0mbps vanno da dio...
se fosse questo.....come posso abbassare questa velocità?
Io, col mio FE11S, non ho alcun problema con il wifi.
Sia al mio router (con criptazione WEP... purtroppo non regge la WPA), sia a casa della mia ragazza con collegamento punto a punto (anche lì WEP), non ho mai avuto problemi di connessione/stabilita/velocita'.
X il Wi-FI
Leggendo un pò in giro la scheda wireless fa davvero cagare, ha molti problemi di compatibilità. Non intendo solo questa, ma TUTTE le intel, in pratica tutti i notebook centrino hanno questo problema. Può andare tutto bene, ma spesso saltan fuori problemi.
Nel mio caso con il USR9106 se uso la criptazione posso navigare tranquillo, ma se faccio qualocosa di pìù, tipo anche ascoltare un'mp3 da una cartella di rete dell'altro Pc, beh dopo 5-10 minuti semplicemente muore. Se trasferisco roba grossa allora dopo 10-20 mega se ne va.
Se invece disabilito la criptazione (ho messo il check del MAC, mezzo inutile se uno vuole entrare per forza,ma meglio di niente) riesco a fare tutto senza grossi problemi, nel senso che ho fatto un test e si è bloccato dopo 30 giga di trasferimento (lasciato di notte), ma nei casi di transfert rate così alti ovviamente si usa il doppino. Su molti forum che trattano di questi problemi semplicemtne dicono di cambiare scheda wi-fi e prenderne un'altra vera. NON è quasi mai colpa dei router, cioè cambiandolo magari va, ma tutti i router vanno con le altre schede, è questa ed altre serie intel che non sono fatte come si deve.
Io i miei test li ho fatti sia coi driver in boundle che con quelli ultra aggiornati dal sito intel.
Per la tastiera ad esempio con quella con cui scrivo non tiene le combo e+r+t, ripeto, e' una cosa normalissima, più o meno tutte le tastiera hanno questo problema (smontatene una guardate come sono collegti i tasti e capirete), solo che dipende dalla combo.
Per le 3 patch, aggiorno la situazione:
Quella per l'audio si trova nel cd di ripristino del vaio, quella per la webcam cercate un mio vecchio post(sempre qui) dove metto a disposizione il file corretto per la versione italiana e come installarlo, per l'altra, beh si trova senza problemi.
Per la tastiera ad esempio con quella con cui scrivo non tiene le combo e+r+t, ripeto, e' una cosa normalissima, più o meno tutte le tastiera hanno questo problema (smontatene una guardate come sono collegti i tasti e capirete), solo che dipende dalla combo.
Ripeto, nei pc fissi non ho mai riscontrato questo problema e nemmeno in alcuni portatili dei miei amici.
Inoltre, credi davvero che farebbero dei giochi dove devi usare 3 o piu' tasti in contemporanea se poi le tastiere non riescono a gestirli?
non si potrebbe aggiornare la prima pagina con la lista di utility della vaio da installare per ripiristinare tutte le funzionalità (tasti luminosità o altro) dopo il clean install?
non si potrebbe aggiornare la prima pagina con la lista di utility della vaio da installare per ripiristinare tutte le funzionalità (tasti luminosità o altro) dopo il clean install?
Le utility da installare sono tutte quelle incluse nel file FE11_Utilities.zip :)
diskostu
10-03-2006, 17:55
X il Wi-FI
Leggendo un pò in giro la scheda wireless fa davvero cagare, ha molti problemi di compatibilità. Non intendo solo questa, ma TUTTE le intel, in pratica tutti i notebook centrino hanno questo problema. Può andare tutto bene, ma spesso saltan fuori problemi.
Nel mio caso con il USR9106 se uso la criptazione posso navigare tranquillo, ma se faccio qualocosa di pìù, tipo anche ascoltare un'mp3 da una cartella di rete dell'altro Pc, beh dopo 5-10 minuti semplicemente muore. Se trasferisco roba grossa allora dopo 10-20 mega se ne va.
Se invece disabilito la criptazione (ho messo il check del MAC, mezzo inutile se uno vuole entrare per forza,ma meglio di niente) riesco a fare tutto senza grossi problemi, nel senso che ho fatto un test e si è bloccato dopo 30 giga di trasferimento (lasciato di notte), ma nei casi di transfert rate così alti ovviamente si usa il doppino. Su molti forum che trattano di questi problemi semplicemtne dicono di cambiare scheda wi-fi e prenderne un'altra vera. NON è quasi mai colpa dei router, cioè cambiandolo magari va, ma tutti i router vanno con le altre schede, è questa ed altre serie intel che non sono fatte come si deve.
Io i miei test li ho fatti sia coi driver in boundle che con quelli ultra aggiornati dal sito intel.
io mi connetto con un router USR 9108 e sul desktop ho fatto una rete sempre wifi usando una scheda pci sempre USR,connessione protetta WPA2-PSK e mi va molto bene,ho trasferito oltre 3 GB dal nb al fisso e ha retto senza problemi.
PS
vabbè ho capito dopo queste mie affermazioni comincio a grattarmi e a toccare ferro :p
si che puoi,è la prima opzione e anche la consigliata
posso farlo con la partizione interna o con i dvd?
diskostu
10-03-2006, 18:08
posso farlo con la partizione interna o con i dvd?
non c'è differenza
Le utility da installare sono tutte quelle incluse nel file FE11_Utilities.zip :)
e dove sta sto file?
e dove sta sto file?
Sia nel dvd di ripristino del sistema, sia su vaio-link sezione "Driver e aggiornamenti"
Sia nel dvd di ripristino del sistema, sia su vaio-link sezione "Driver e aggiornamenti"
tnx :) C'è un ordine particolare di installazione?
Ciao, ho preso un vaio fe11h... accendendolo ho notato che in basso lo schermo è molto più luminoso (si nota in avvio con schermata nera...). Sul momento ho pensato che fosse normale, dovuto alla lampada...ma il dubbio rimane...è normale la striscia luminosa in basso proprio sopra la cornice? è il "difetto" dovuto alla tecnologia del tft? Spero di si, altrimenti corro a cambiarlo... non sono ancora passati i 7 giorni.
Grazie
tnx :) C'è un ordine particolare di installazione?
Non, credo... io cmq li ho installati in ordine alfabetico (come me li presentava esplora risorse) e mi è andato tutto a buon fine.
Ciao, ho preso un vaio fe11h... accendendolo ho notato che in basso lo schermo è molto più luminoso (si nota in avvio con schermata nera...). Sul momento ho pensato che fosse normale, dovuto alla lampada...ma il dubbio rimane...è normale la striscia luminosa in basso proprio sopra la cornice? è il "difetto" dovuto alla tecnologia del tft? Spero di si, altrimenti corro a cambiarlo... non sono ancora passati i 7 giorni.
Grazie
E' normale... stai pure tranquillo :)
Non so se sono più sfigato o solo più scemo..qualcuno ha avuto problemi aggiornando il driver della scheda video? seguo tutta la procedura e quando vado a vedere mi ritrovo sempre il vecchio driver(15/12/2005) :mc: :mc: :mc:
Non so se sono più sfigato o solo più scemo..qualcuno ha avuto problemi aggiornando il driver della scheda video? seguo tutta la procedura e quando vado a vedere mi ritrovo sempre il vecchio driver(15/12/2005) :mc: :mc: :mc:
Quello è l'ultimo driver infatti....!
Per quanto riguarda il wi-fi va alla perfezione (FE11M)
Quello è l'ultimo driver infatti....!
Per quanto riguarda il wi-fi va alla perfezione (FE11M)
Quindi la data del 3 marzo si riferisce solo alla pubblicazione del driver non alla sua creazione..che tontolone... :doh: :stordita:
ho ricontattato Adobe tramite e-mail e mi hanno risposto che non è possibile darmi la lingua italiana per il fatto che il software è fornito da Sony...io allora gli ho risposto inacidito e adesso sto cercando una e-mail della Sony (che non trovo da 2 ore) perchè ho già chiamato 1 volta all'asistenza telefonica a pagamento e non ci penso a rifarlo....ste cose mi fanno incavolare di brutto!!!
Mi è appena arrivata una nuova mail da Adobe dove dicono che solo per il momento non è possibile avere la lingua italiana per i 2 prodotti ma che al primo aggiornamento dei prodotti potranno fornirmi tale supporto....intanto qualcuno di voi ha x caso la mail dell'assistenza Sony? Sul sito vaio gira e rigira mi fa tornare sempre al punto di partenza (quello col numero a pagamento) :mc:
E' normale... stai pure tranquillo :)
Grazie...dovrò alimentare la mia paranoia con qualcos'altro...
Ciao ragazzi, saluto tutti e ringrazio per questa discussione che seguo da tempo e che mi ha portato a convincermi ad avere un bellissimo sony fe11s.
So benissimo che la domanda che sto per fare dovrei farla direttamente alla sony, ma ho ritirato il portatile venerdì sera e adesso fino a lunedì il centralino non mi risponderà: il mio sony ha 1 pixel bruciato - mi sono accorto mentre appunto settavo windows per la prima volta... adesso me lo cambieranno??
Un grazie a chiunque mi risponda... gira le palle per il pixel e anche aspettare fino a lunedì per sapere....
si che puoi,è la prima opzione e anche la consigliata
quindi per mantenere i miei dati sulla partizione D:, uso l'utility vaio recovery giusto??
Ciao ragazzi, saluto tutti e ringrazio per questa discussione che seguo da tempo e che mi ha portato a convincermi ad avere un bellissimo sony fe11s.
So benissimo che la domanda che sto per fare dovrei farla direttamente alla sony, ma ho ritirato il portatile venerdì sera e adesso fino a lunedì il centralino non mi risponderà: il mio sony ha 1 pixel bruciato - mi sono accorto mentre appunto settavo windows per la prima volta... adesso me lo cambieranno??
Un grazie a chiunque mi risponda... gira le palle per il pixel e anche aspettare fino a lunedì per sapere....
Credo che per un solo pixel non ti cambino il pc, ma forse puoi sfruttare il diritto di recesso entro 7 giorni dall'acquisto presso il negozio dove lo hai preso...
Ciao ragazzi, saluto tutti e ringrazio per questa discussione che seguo da tempo e che mi ha portato a convincermi ad avere un bellissimo sony fe11s.
So benissimo che la domanda che sto per fare dovrei farla direttamente alla sony, ma ho ritirato il portatile venerdì sera e adesso fino a lunedì il centralino non mi risponderà: il mio sony ha 1 pixel bruciato - mi sono accorto mentre appunto settavo windows per la prima volta... adesso me lo cambieranno??
Un grazie a chiunque mi risponda... gira le palle per il pixel e anche aspettare fino a lunedì per sapere....
penso che 1 solo pixel non sia abbastanza per richiedere la sostituzione del PC, una tolleranza cè e al di sotto di quella non sono tenuti a cambiartelo
Credo che per un solo pixel non ti cambino il pc, ma forse puoi sfruttare il diritto di recesso entro 7 giorni dall'acquisto presso il negozio dove lo hai preso...
Nel negozio dove l'ho preso ho chiamato e mi hanno detto di chiamare la sony.. solamente era venerdì e alle 18 il centralino ha smesso di funzionare... proverò a richiamare, e al limite se la sony fa storie inizierò a fare storie io con il negozio....
Cmq ragazzi dovete ammettere che ovvio è una bischerata, ma per una spesa di più di 1,700€ almeno un monitor perfetto datemelo...
posto qui un'osservazione riguardo al problema della wireless che non naviga...sperando che sia di aiuto a tutti
ho notato che il pc non naviga quando ha poca batteria (sotto il 60%)...se attaccato alla rete elettrica naviga benissimo con il wireless
a mio avviso penso sia una questione di corrente che sfrutta il wireless e con poca correte non naviga granchè
si accettano commenti in proposito e/o suggerimenti su possibili azioni da compiere
per rispondere al post sul pixel....anche io ne ho uno al centro bruciato e il negozio non ne vuole sapere....mi dai il numero della sony?
mazichamp
11-03-2006, 15:55
ho notato anche io che con la batteria il wireless va un po' peggio...
Ora cmq il mio problema è quel cavolo di gancetto di chiusura! Intanto che scrivo sulla tastiera dopo poco... TAC!... viene fuori! è abbastanza noioso, non vorrei che fosse un problema del mio H...
posto qui un'osservazione riguardo al problema della wireless che non naviga...sperando che sia di aiuto a tutti
ho notato che il pc non naviga quando ha poca batteria (sotto il 60%)...se attaccato alla rete elettrica naviga benissimo con il wireless
a mio avviso penso sia una questione di corrente che sfrutta il wireless e con poca correte non naviga granchè
si accettano commenti in proposito e/o suggerimenti su possibili azioni da compiere
Io col mio fe11s, anche con la batteria al 10%, navigo e trasferisco file in LAN senza alcun problema.
Ora cmq il mio problema è quel cavolo di gancetto di chiusura! Intanto che scrivo sulla tastiera dopo poco... TAC!... viene fuori! è abbastanza noioso, non vorrei che fosse un problema del mio H...
Hahaha, capita anche a me... e le prime volte mi spaventavo per il rumore :D
A me non è mai capitato! Ma come fate a farlo scattare mentre digitate alla tastiera?
A me non è mai capitato! Ma come fate a farlo scattare mentre digitate alla tastiera?
Sicuramente, senza accorgermene, strofino con il palmo della mano il "coso" per far scorrere il gancetto...
Sicuramente, senza accorgermene, strofino con il palmo della mano il "coso" per far scorrere il gancetto...
Spingete bene verso destra il gancetto (guardate che c'è uno SCATTO che deve fare!!!) e vi assicuro che poi sicuramente non verrà fuori scrivendo sulla tastiera...
Spingete bene verso destra il gancetto (guardate che c'è uno SCATTO che deve fare!!!) e vi assicuro che poi sicuramente non verrà fuori scrivendo sulla tastiera...
miticooooooo......... non mi ero ancora accorto dello SCATTO........ pensa te!!!
a me il gancetto non è mai scattato l'ho bloccato la prima volta e non l'ho mai + sbloccato dato che tengo il pc sopra la scrivania non c'è bisogno di chiuderlo...oggi inoltre dopo 5 dall'acquisto si è attaccatta per la prima volta la ventola per qualche secondo...
per la storia dei pixel bruciati mi pare che si parlava di almeno 7 pixel e/o subpixel...comunque il negozio per legge deve restituirti i soldi, non perchè il pc è danneggiato ma perchè tu non lo vuoi + (è un tuo diritto), cmq il numero di assistenza della sony è 848 801 541, prova a sentire loro e buona fortuna
mazichamp
11-03-2006, 18:36
Spingete bene verso destra il gancetto (guardate che c'è uno SCATTO che deve fare!!!) e vi assicuro che poi sicuramente non verrà fuori scrivendo sulla tastiera...
Se fossi gay ti darei un bacio in bocca!! ma preferisco un semplice grazie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.