PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

2678
05-12-2006, 11:21
Ma perché il ripristino non lo fai con i dati presenti sulla partizione nascosta, invece di farlo con i dischi creati? Hai cancellato per caso la partizione nascosta?
Come ti ho già detto prima, il ripristino fatto dai dischi creati dopo cancella tutto, ma se prima di creare questi dischi avevi un virus/spyware (perché magari ti eri collegato ad internet o avevi scaricato posta senza antivirus), allora questo malware verra 'ricreato' di nuovo. Ovviamente, se quando hai creato i dischi di ripristino non ti eri collegato ad internet e non avevi installato nulla nel computer, allora stai apposto.

i dischi di ripristino vengono fatti partendo dalla partizione nascosta, quindi il fatto di aver preso un virus prima o dopo la creazione dei dvd, non cambia niente...


piuttosto lancio questo domandone:
perchè col mio norton ghost ci metto mezzora a ripristinare la partizione, invece con i dvd originali ci mette due ore e mezza??? alla fine non fanno altro che formattare e fotocopiare i dvd sull'hd...

Broncofix
05-12-2006, 11:36
x Dott.Wisem: I dischi di ripristino li ho creati io dopo un'ora dall'acquisto del notebook senza collegarmi mai alla rete. Ad essere sincero non avevo toccato proprio nulla. Quindi da quello che mi dici posso stare tranquillo?! :rolleyes:

i dischi di ripristino vengono fatti partendo dalla partizione nascosta, quindi il fatto di aver preso un virus prima o dopo la creazione dei dvd, non cambia niente...

La partizione nascosta non l'ho cancellata, ho solo eliminato e ripristinato con i dischi appositi il sistema operativo con la configurazione originaria. Secondo te invece posso stare tranquillo? Non riesco ad interpretare la tua risposta. Grazie 1000 :confused: :stordita: :confused:

Dott.Wisem
05-12-2006, 11:46
i dischi di ripristino vengono fatti partendo dalla partizione nascosta, quindi il fatto di aver preso un virus prima o dopo la creazione dei dvd, non cambia niente...Sinceramente, mi pare di ricordare che la creazione dei dischi di ripristino ti salva lo stato del PC al momento in cui li crei, nel senso che se avevi installato delle ulteriori applicazioni (o creato documenti), queste verranno preservate nei dischi di recupero stessi. In pratica è un'immagine del disco fisso, come puoi fare appunto con Norton Ghost e similari. Di conseguenza, se prima avevi un virus, questo verrà ricreato pari pari al ripristino.
piuttosto lancio questo domandone:
perchè col mio norton ghost ci metto mezzora a ripristinare la partizione, invece con i dvd originali ci mette due ore e mezza??? alla fine non fanno altro che formattare e fotocopiare i dvd sull'hd...Si anche io notai che la procedura di recupero era lentissima quando la feci. Non ho idea del perché ci metta così tanto.

Dott.Wisem
05-12-2006, 11:47
x Dott.Wisem: I dischi di ripristino li ho creati io dopo un'ora dall'acquisto del notebook senza collegarmi mai alla rete. Ad essere sincero non avevo toccato proprio nulla. Quindi da quello che mi dici posso stare tranquillo?! :rolleyes: Si. Vai tranquillo. ;)

2678
05-12-2006, 12:24
x Dott.Wisem: I dischi di ripristino li ho creati io dopo un'ora dall'acquisto del notebook senza collegarmi mai alla rete. Ad essere sincero non avevo toccato proprio nulla. Quindi da quello che mi dici posso stare tranquillo?! :rolleyes:



La partizione nascosta non l'ho cancellata, ho solo eliminato e ripristinato con i dischi appositi il sistema operativo con la configurazione originaria. Secondo te invece posso stare tranquillo? Non riesco ad interpretare la tua risposta. Grazie 1000 :confused: :stordita: :confused:

si stai tranquillo, è come formattare...
è chiaro però che se hai nella partizione d:\ una cartella con scritto xxx e dentro c'è un file che si chiama "mp3gratiscliccaqui.exe" allora anche se hai ripristinato e ci ri-clicchi sopra il virus te lo ripigli lo stesso. :D :D :D

Meobat
05-12-2006, 12:30
Ciao a tutti
io possiedo un fe11h. la mia scheda di rete wireless va a salti nel senso che ogni morte di papa vede la rete e cerca di connettersi ma non ce la fa quasi mai. avete idea di cosa possa essere? il portatile è appena tornato dall'assistenza e ha tutto reinstallato e i test fatti da loro sono ok (almeno in teoria).
grazie mille

Carminuccio
05-12-2006, 12:57
salve a tutti davvero gentilissimi :D :D :D :D :D :D
ora procederò a ordinare l'HARD DISK :sofico:
un grazie in particolare a " MARCOANASTASI,BARBUTUS e 2678"
è bello sapere che esistete :) :)

f4b10
05-12-2006, 13:06
io al momento sul mio fe21h ho

2*1Gb ddr667 kingston
Hd 100Gb 7200GB seagate

avevo provato l'hitachi ma era troppo rumoroso...faceva spesso click..click.

il seagate a parità di rpestazioni costa un po di + ma è silenziosissimo e ha 5 anno di garanzia!

saluti.

Carminuccio
05-12-2006, 13:13
io al momento sul mio fe21h ho

2*1Gb ddr667 kingston
Hd 100Gb 7200GB seagate

avevo provato l'hitachi ma era troppo rumoroso...faceva spesso click..click.

il seagate a parità di rpestazioni costa un po di + ma è silenziosissimo e ha 5 anno di garanzia!

saluti.

scusa se sono invadente ma dove hai comprato la ram e l'hard disc ?
e soprattutto quanto hai speso ?
ho visto che la ram costa una cifra :muro:
bye

f4b10
05-12-2006, 13:24
la ram lho presa su ebay a honkkong...se vuoi in privato t dico il venditore...cmq è quello che ha + feedback di tutto il resto del mondo.

lho pagata 200€ entrambi i banchi ed è arrivata in 10gg originalissima con scatola
e codici di controllo sulla piastra base...come dice il sito kingston per verificare l'originalità.

l'hd lho preso in qlc negozio on line...non ricordo quale cmq cerca su kelkoo!

Carminuccio
05-12-2006, 13:32
la ram lho presa su ebay a honkkong...se vuoi in privato t dico il venditore...cmq è quello che ha + feedback di tutto il resto del mondo.

lho pagata 200€ entrambi i banchi ed è arrivata in 10gg originalissima con scatola
e codici di controllo sulla piastra base...come dice il sito kingston per verificare l'originalità.

l'hd lho preso in qlc negozio on line...non ricordo quale cmq cerca su kelkoo!
ok grazie delle notizie gentilissimo :) :)
sulla ram : non ho mai fatto acquisti su ebay non saprei nemmeno da dove iniziare, ed ho anche un po paura visto quello che si sente in giro...... :mc:
cmq ti sarei grato se mi mandi il nome del venditore in privato, magari ci proverò :D
di nuovo grazie bye

2678
06-12-2006, 09:33
salve a tutti davvero gentilissimi :D :D :D :D :D :D
ora procederò a ordinare l'HARD DISK :sofico:
un grazie in particolare a " MARCOANASTASI,BARBUTUS e 2678"
è bello sapere che esistete :) :)

commuove sempre sapere che qualcuno valorizzi la passione che ci metto nel far le cose

marcoanastasi
06-12-2006, 11:13
salve a tutti davvero gentilissimi :D :D :D :D :D :D
ora procederò a ordinare l'HARD DISK :sofico:
un grazie in particolare a " MARCOANASTASI,BARBUTUS e 2678"
è bello sapere che esistete :) :)

Concordo pienamente con 2678 :)
Fa piacere che i tentativi di dare una mano vengano apprezzati :)

Barbutus
07-12-2006, 10:51
be non posso che quotare, felice di essere stato utile :)

byez

DjMDS
07-12-2006, 10:57
Vi siete letti il thread dei Dell XPS?? Hahaha... non sono male come macchine, ma è stracarico di fanboy che disprezzano sony e i vaio in generale... ehehehhe come si dice ad ognuno il suo... il portatile è come la ragazza ognuno ha il suo ed è il più bello che c'è! (frase riadattata da linux) :D :D :D :D :D

2678
07-12-2006, 11:45
bhe, siamo ragionevoli, per quanto riguarda i pc notebook dell e sony sono al top come cura nel prodotto, assistenza, qualità e prezzo. certo come estetica non c'è paragone!!!

fabiomi
07-12-2006, 15:22
edit

fabiomi
07-12-2006, 15:23
nessuno ha news sul cambio del procio da centrino duo a centrino 2 duo??

DjMDS
07-12-2006, 16:47
bhe, siamo ragionevoli, per quanto riguarda i pc notebook dell e sony sono al top come cura nel prodotto, assistenza, qualità e prezzo. certo come estetica non c'è paragone!!!

Già già ma a sentire i FANBOY pare che i nostri amati vaio siano alla stregua della m****... mah... io valuto un prodotto per quello che vale, e per ora il mio vaio si sta meritando le mie attenzioni... :)

EDIT: Tra l'altro a me sarebbe piaciuto uno di quei Dell XPS che vendono in america aerografati e con componentistica di tutto rilievo, ma sono ricaduto su Sony in quanto a giugno dell non aveva nulla di decente per il nostro mercato.
Tra l'altro ai nuovi modelli usciti ora in italia di Dell cmq preferisco i Vaio... Vedremo più avanti come si comporteranno. Per ora rimangono entrambe le top per quanto riguarda i notebook... subito sotto toshiba, asus, ecc ma si sa la qualità dei display di quest'ultime a che livello è.... :rolleyes:

ultim0
07-12-2006, 18:02
Ahhh finalmente ho trovato il tempo per installare debian sul mio fe31B ..
pero devo chiedervi alcune cose ...
1) come far funzionare i tasti speciali
2) il modem che driver utilizza
per adesso incominciamo con queste due cose..
Se qualcuno di voi puo' indirizzarmi ne sarei lieto.
Grazie

ermejo91
08-12-2006, 09:00
scusate ma anke a voi dura molto poco la batteria io ho un fe31m e mi dura a malapena 2 ore e inoltre se levo la batteria al 100% e dopo un pò la rimetto mi da 93% è possibile??? :help: :help: :help:

Ashlar
08-12-2006, 22:38
Ahhh finalmente ho trovato il tempo per installare debian sul mio fe31B ..
pero devo chiedervi alcune cose ...
1) come far funzionare i tasti speciali
2) il modem che driver utilizza
per adesso incominciamo con queste due cose..
Se qualcuno di voi puo' indirizzarmi ne sarei lieto.
Grazie

I tasti speciali non funzionano e per il modem non ti so dire visto che non ho mai provato...

DjMDS
09-12-2006, 11:28
I tasti speciali non funzionano e per il modem non ti so dire visto che non ho mai provato...

Su questo i fanboy di Dell avevano ragione.... I tasti sono emulati via software, e sony non rilascia le specifiche quindi nessuno potrebbe fare dei driver linux se non sony... ci sarebbe da fare delle pressioni :mad:

ElectraS
09-12-2006, 13:53
scusate ma anke a voi dura molto poco la batteria io ho un fe31m e mi dura a malapena 2 ore e inoltre se levo la batteria al 100% e dopo un pò la rimetto mi da 93% è possibile??? :help: :help: :help:

Io ho l' Fe31h e la batteria con un uso normale (musica+internet etc, senza wireless) mi dura quasi 3 ore.Non sono le 3 ore e 40 dichiarate ma più della media dei portatili.

Dott.Wisem
09-12-2006, 14:19
Io ho l' Fe31h e la batteria con un uso normale (musica+internet etc, senza wireless) mi dura quasi 3 ore.Non sono le 3 ore e 40 dichiarate ma più della media dei portatili.Anche io ho l'FE31H e la durata è come la tua, ma l'utente che si lamentava ha un FE31M, il quale ha doppia lampada e scheda grafica più potente, che determinano sicuramente dei consumi molto più elevati. In particolare, la doppia lampada consuma veramente tanto (del resto è il doppio più luminoso dell'FE31H e 31B...). Da specifiche Sony, l'FE31M ha 1 ora in meno di autonomia rispetto al 31H, di conseguenza è tutto normale.

asciapazza
09-12-2006, 18:43
ciao a tutti ragazzi scusatemi vi espongo il mio problema...vorrei fare una rete ad hoc tra pc (sony vaio fe-11h) e wii ( console nata intendo ) così il wii prende la connessione dal mio portatile ( connesso tramite ethernet fastweb )...creo la rete ad hoc (guida hwupgrande forum) poi cerco di collegare il tale portatile sulla rete da me creata ma nn mi si collega...mi dice rete attiva ma nn connesso mi rimane con la x sulla connessione e l'iconcina in basso a destra mi rimane con la x...come faccio a collegarmi a tale rete?la cosa illogica è che la creo dallo stesso computer ?...aiutatemi a risolvere tale problema grazie a tutti

Dott.Wisem
09-12-2006, 23:17
ciao a tutti ragazzi scusatemi vi espongo il mio problema...vorrei fare una rete ad hoc tra pc (sony vaio fe-11h) e wii ( console nata intendo ) così il wii prende la connessione dal mio portatile ( connesso tramite ethernet fastweb )...creo la rete ad hoc (guida hwupgrande forum) poi cerco di collegare il tale portatile sulla rete da me creata ma nn mi si collega...mi dice rete attiva ma nn connesso mi rimane con la x sulla connessione e l'iconcina in basso a destra mi rimane con la x...come faccio a collegarmi a tale rete?la cosa illogica è che la creo dallo stesso computer ?...aiutatemi a risolvere tale problema grazie a tuttiSe ho ben capito, vuoi collegare il PC ad Internet (immagino tramite modem USB) e, poi, il Wii alla ethernet del PC, per fare in modo che anche Wii si colleghi ad Internet... Insomma, il PC farebbe da ponte. Non sono espertissimo di reti, ma credo che questo si possa fare creando una connessione con 'bridging'. Tuttavia, la cosa più semplice (e soprattutto che funziona sicuramente e indipendentemente dall'accensione del PC) è quella di collegarsi ad Internet tramite un router dotato di switch di rete (o switch separato) al quale collegare poi Wii, XBOX360, PS3, altri PC, notebook, o qualsiasi altra periferica tu voglia collegare ad Internet (compatibilmente col numero max di uscite dello switch, ovviamente), senza dover configurare praticamente nulla (infatti, solitamente i router hanno il DNS server attivato di default. Il DNS Server è un modulo che assegna automaticamente gli indirizzi IP alle macchine che si connettono al router).
Ad oggi, praticamente la stragrande maggioranza dei modem ADSL fanno anche da router (quindi ti servirebbe solo lo switch).

asciapazza
10-12-2006, 13:54
no guarda la situazione è un pò diversa: il portatile è collegato tramite cavo ethernet e per collegare il wii sfrutterei una rete wi-fi ad hoc tra pc e wii creando una rete dal portatile...ora il problema sta nel fatto che dopo aver creato la rete dal portatile, lo stesso nn mi si collega a tale rete:D

Dott.Wisem
10-12-2006, 14:18
no guarda la situazione è un pò diversa: il portatile è collegato tramite cavo ethernet e per collegare il wii sfrutterei una rete wi-fi ad hoc tra pc e wii creando una rete dal portatile...ora il problema sta nel fatto che dopo aver creato la rete dal portatile, lo stesso nn mi si collega a tale rete:DBeh, anche se il mezzo di comunicazione cambia (wifi piuttosto che lan), la sostanza concettuale è sempre la stessa: devi creare un 'bridge' di rete fra la connessione ethernet e quella wifi. ;) Comunque, le connessioni wireless ad-hoc danno sempre grattacapi (già fra 2 portatili a volte le cose non vanno proprio lisce... Figuriamoci fra un notebook ed una console!). La cosa migliore, al solito, è quella di usare un router, che nel tuo caso però disponga anche di un Access Point (in giro ce ne sono di molto buoni).

asciapazza
10-12-2006, 20:33
ho capito quello che dici ma il punto è che la nintendo vende una chiavetta usb che si attacca e fa da access point...la stessa cosa la deve fare la mia scheda...ora a parte il fatto che lo devo connettere alla wii, ma come mai non riesco ad entrare nella rete creata dallo stesso portatile?...è assura come cosa :D

2678
10-12-2006, 23:17
a chi chiedeva notizie sui driver per Vista:

"We have to accept that these drivers WILL NOT be available until Vista's release date. Likelyhood is they are not even developed yet!!"

http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=37152&lastpage=yes#180352

mi viene solo da dire sob.

e non mi resta che aspettare il 30 gennaio

Dott.Wisem
11-12-2006, 01:14
ho capito quello che dici ma il punto è che la nintendo vende una chiavetta usb che si attacca e fa da access point...No, ti stai confondendo. Un Access Point è un dispositivo un po' più complesso di quella schedina USB. Quella schedina serve a far sì che il Wii possa connettersi ad un segnale wireless proveniente da un vero Access Point (non da un PC dotato di scheda wireless). Potresti tentare di 'simulare' un access point (in maniera limitata), facendo una connessione bridge fra lan e wlan e poi creando una connessione ad-hoc con il Wii, ma mi pare una cosa molto contorta.la stessa cosa la deve fare la mia scheda...ora a parte il fatto che lo devo connettere alla wii, ma come mai non riesco ad entrare nella rete creata dallo stesso portatile?...è assura come cosa :DSecondo me, senza Access Point (e ricorda che un PC dotato di scheda wireless non è automaticamente un Access Point) la cosa è difficile che funzioni. In ogni caso, questa chiavetta USB avrà pure un manuale, no?

Loris Vutam
11-12-2006, 08:16
a chi chiedeva notizie sui driver per Vista:

"We have to accept that these drivers WILL NOT be available until Vista's release date. Likelyhood is they are not even developed yet!!"

http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=37152&lastpage=yes#180352


Puro marketing, come avevo gia' scritto tempo fa. :(

Loris Vutam
11-12-2006, 08:37
No, ti stai confondendo. Un Access Point è un dispositivo un po' più complesso di quella schedina USB. Quella schedina serve a far sì che il Wii possa connettersi ad un segnale wireless proveniente da un vero Access Point (non da un PC dotato di scheda wireless). Potresti tentare di 'simulare' un access point (in maniera limitata), facendo una connessione bridge fra lan e wlan e poi creando una connessione ad-hoc con il Wii, ma mi pare una cosa molto contorta.Secondo me, senza Access Point (e ricorda che un PC dotato di scheda wireless non è automaticamente un Access Point) la cosa è difficile che funzioni. In ogni caso, questa chiavetta USB avrà pure un manuale, no?


Se non disponi di un wireless access point puoi utilizzare il pc come "gateway" verso internet tramite l'adattatore usb di nintendo e un software apposito che devi installare sul pc (pagina 54 del manuale). Se invece hai un access point, il wii vi si collega direttamente tramite i soliti settaggi, wep, wpa, ecc.... (pagina 56 del manuale). That's all.

Dott.Wisem
11-12-2006, 10:57
Se non disponi di un wireless access point puoi utilizzare il pc come "gateway" verso internet tramite l'adattatore usb di nintendo e un software apposito che devi installare sul pc (pagina 54 del manuale). [...]Allora esiste un manuale (e chi lo legge)... :D Bene, quindi mi pare di capire che Nintendo abbia implementato un software che dovrebbe fare tutto lui (compreso il bridging fra lan e wlan). Ovviamente, in questo caso bisogna accendere il PC ogni volta che ci si vuole connettere ad Internet dal Wii, mentre con un router ADSL dotato di Access Point questo non sarebbe necessario.

Carminuccio
11-12-2006, 23:35
Ragà ma non c'è un modo per fare un installazione pulita di xp mediacenter ?
cioè mettere solo il s.o. con i drive e poi in un secondo momento se si vuole mettere quello che serve a propria scelta ?
bye

alexpetros
12-12-2006, 00:13
Ragà ma non c'è un modo per fare un installazione pulita di xp mediacenter ?
cioè mettere solo il s.o. con i drive e poi in un secondo momento se si vuole mettere quello che serve a propria scelta ?
bye

certo che si può...procurati un xp media center come quelli che si vendono nei negozi e poi lo installi utilizzando il seriale del tuo notebook...

TechnoPhil
12-12-2006, 08:07
ciao a tutti!!ho provato win vista sto week end...un disastro coi drivers!!

non sono riuscito a far partire manco Aero...

ma siamo sicuri che con la geffo 7600 128 mega funzia??

grazie ciao!!! :mc:

Loris Vutam
12-12-2006, 08:13
ciao a tutti!!ho provato win vista sto week end...un disastro coi drivers!!

non sono riuscito a far partire manco Aero...

ma siamo sicuri che con la geffo 7600 128 mega funzia??

grazie ciao!!! :mc:

Sul mio FE11S, quindi geforce go 6400, aero glass funziona perfettamente. Di conseguenza sulla 7600 non dovrebbero esserci problemi. Non ho installato nessun driver, uso quelli di vista.

asciapazza
12-12-2006, 08:46
la cosa la sapevo delle possibilità di connessioni...quindi secondo voi con una connessione ad hoc nn funziona?

2678
12-12-2006, 09:24
Sul mio FE11S, quindi geforce go 6400, aero glass funziona perfettamente. Di conseguenza sulla 7600 non dovrebbero esserci problemi. Non ho installato nessun driver, uso quelli di vista.

ti correggo, la serie fe11 monta la 7400 e non la 6400.

comunque anche io con l'11h non ho installato nulla. per la cronaca gli unici driver che non funzionano sono quelli dell'ottimizzazione della batteria e quelli dei tasti funzione, infatti se usi il "vaietto" per più di mezzora con vista quando lo spegni ti sei abbronzato...

Carminuccio
12-12-2006, 12:35
certo che si può...procurati un xp media center come quelli che si vendono nei negozi e poi lo installi utilizzando il seriale del tuo notebook...

Azz buona idea non ci avevo pensato :-)
ma poi con i drive non avrei problemi !!??
cioè quelli che servono ai vari componenti del notebook sk video,audio,webcam ecc. ecc. per intenderci
ciao grazie :D

Carminuccio
12-12-2006, 12:37
Azz buona idea non ci avevo pensato :-)
ma poi con i drive non avrei problemi !!??
cioè quelli che servono ai vari componenti del notebook sk video,audio,webcam ecc. ecc. per intenderci
ciao grazie :D

ah !! dimenticavo a questo punto potrei provare pure con xp prof. visto che il mediacenter non lo uso ??:sofico:

Loris Vutam
12-12-2006, 12:45
ah !! dimenticavo a questo punto potrei provare pure con xp prof. visto che il mediacenter non lo uso ??:sofico:

Se hai il codice di xp pro, che e' diverso da xp mce, si.

Dott.Wisem
12-12-2006, 13:27
certo che si può...procurati un xp media center come quelli che si vendono nei negozi e poi lo installi utilizzando il seriale del tuo notebook...Bell'affare... (a meno che non te lo procuri per 'altre vie'):D Ma ci vuole così tanto a disinstallare tutti i programmi che non servono, invece di reinstallare il s.o. da zero? Saranno pure tanti, ma lo si fa una volta sola... Poi magari si può creare una bella immagine del disco, così che se dovesse sorgere l'esigenza di formattare, si potrebbe ricreare esattamente lo stato del PC con sistema operativo pulito, driver funzionanti e tutti i programmi superflui disinstallati.

Dott.Wisem
12-12-2006, 13:33
la cosa la sapevo delle possibilità di connessioni...quindi secondo voi con una connessione ad hoc nn funziona?A sentire Loris Vutam ci sarebbe un software apposito della Nintendo che crea questa connessione. Se non vuoi comprarti un Access Point, prova a leggerti i manuali della chiavetta USB e/o a chiamare l'assistenza Nintendo. Questo non è più un problema legato ai notebook Sony Vaio FE, quindi siamo decisamente OT (fra l'altro credo che finora tu sia l'unico qui dentro ad aver cercato di creare una connessione ad hoc fra notebook e Wii, quindi non siamo neanche in grado di aiutarti più di tanto).

alexpetros
12-12-2006, 17:58
Azz buona idea non ci avevo pensato :-)
ma poi con i drive non avrei problemi !!??
cioè quelli che servono ai vari componenti del notebook sk video,audio,webcam ecc. ecc. per intenderci
ciao grazie :D

per i drivers puoi benissimo utilizzare quelli che hai nella cartella c:\drivers
le utilities c:\utilities
salvateli su un cd e vai alla grande!

alexpetros
12-12-2006, 18:01
Bell'affare... (a meno che non te lo procuri per 'altre vie'):D Ma ci vuole così tanto a disinstallare tutti i programmi che non servono, invece di reinstallare il s.o. da zero? Saranno pure tanti, ma lo si fa una volta sola... Poi magari si può creare una bella immagine del disco, così che se dovesse sorgere l'esigenza di formattare, si potrebbe ricreare esattamente lo stato del PC con sistema operativo pulito, driver funzionanti e tutti i programmi superflui disinstallati.

non servono "altre vie"...noi possessori del vaio abbiamo una licenza per MCE (che vale anche per il professional)...quindi la soluzione più ovvia sarebbe quella di farsi prestare l'originale di un win mce da qualche amico che ce l'ha (con l'avvento degli home entertainment sono sempre più frequenti i pc con win mce) e utilizzare il proprio seriale...

Carminuccio
12-12-2006, 18:19
Bell'affare... (a meno che non te lo procuri per 'altre vie'):D Ma ci vuole così tanto a disinstallare tutti i programmi che non servono, invece di reinstallare il s.o. da zero? Saranno pure tanti, ma lo si fa una volta sola... Poi magari si può creare una bella immagine del disco, così che se dovesse sorgere l'esigenza di formattare, si potrebbe ricreare esattamente lo stato del PC con sistema operativo pulito, driver funzionanti e tutti i programmi superflui disinstallati.
Allora siccome sul fisso ho xp prof. (licenziato) che va alla grande,e visto che mce non mi serve avevo pensato di procedere con una installazione da zero :sofico:
e poi non ho ancora disistallato niente visto che ci sono una miriade di programmi che iniziano col nome sony ho il timore di cancellare qualche drive che serve al notebook :muro: e tra laltro quando si tolgono i programmi lasciano sempre tracce nel registro di sistema

Carminuccio
12-12-2006, 18:26
non servono "altre vie
"...noi possessori del vaio abbiamo una licenza per MCE (che vale anche per il professional)...quindi la soluzione più ovvia sarebbe quella di farsi prestare l'originale di un win mce da qualche amico che ce l'ha (con l'avvento degli home entertainment sono sempre più frequenti i pc con win mce) e utilizzare il proprio seriale...
Scusa la domanda forse cretina !!! :D :D
non ho capito bene la procedura ??
ma MCE instalato sul notebook non ha il codice ??
quindi potrei installare il mio xp prof. col codice di MCE ??
mha forse mi stò perdedo non ci capisco più un.............. :D :D :D :D :D :mc:

mavy
12-12-2006, 18:47
Allora, dopo altri 27minuti di attesa al cellulare (costo totale delle 2 chiamate circa 11euro :mad: ) ho parlato con una ragazza molto gentile.Si è presa i dati e mi ha richiamato chiedendomi di "screeshottare" tutto e inviarlo con il numero di pratica al loro indirizzo e verrò richiamato domani....

Ancora ad oggi non sono stato richiamato, quindi li ho chiamati io.Altri 20minuti di attesa al cellulare :cry: Risultato? Non hanno ancora fatto niente perchè il mio screenshot non l'hanno ricevuto!!!! La domanda sorge spontanea: "Ma quando c.....o pensavano di dirmelo :ncomment: ?? Certo che alla sony sono più smart di una smart four four!!!! :doh: alla prossima gente.

Dott.Wisem
12-12-2006, 21:43
non servono "altre vie"...noi possessori del vaio abbiamo una licenza per MCE (che vale anche per il professional)...quindi la soluzione più ovvia sarebbe quella di farsi prestare l'originale di un win mce da qualche amico che ce l'ha (con l'avvento degli home entertainment sono sempre più frequenti i pc con win mce) e utilizzare il proprio seriale...Mmmmh... E se non ce l'hai un amico col Windows XP Media Center? A me non mi pare così diffuso come dici... Se non fosse stato per la sua diffusione con alcune marche di notebook (fra cui Sony), molti (me compreso) non saprebbero manco quali sono le sue differenze rispetto alle altre versioni (XP Home e Professional).

TechnoPhil
12-12-2006, 22:48
Sul mio FE11S, quindi geforce go 6400, aero glass funziona perfettamente. Di conseguenza sulla 7600 non dovrebbero esserci problemi. Non ho installato nessun driver, uso quelli di vista.


buono a sapersi, io con la 7600 vedo solo la modalità "vista standard" ma non l'aero!

quindi non riesco a farlo girare... :muro:

lo rimetterò a tempi + maturi.... :D

alexpetros
12-12-2006, 23:52
Scusa la domanda forse cretina !!! :D :D
non ho capito bene la procedura ??
ma MCE instalato sul notebook non ha il codice ??
quindi potrei installare il mio xp prof. col codice di MCE ??
mha forse mi stò perdedo non ci capisco più un.............. :D :D :D :D :D :mc:

si certo il seriale che trovi sotto al notebook è un seriale per licenza mce.

l'installazione del professional con il nostro seriale io l'ho provata.
durante l'installazione il seriale non viene riconosciuto però una volta finita la procedura di installazione puoi modificare il seriale tramite un mini programma online che ti fornisce automaticamente la microsoft quando provi ad accedere a windows update (ti dirà che non hai una licenza originale...cerchi l'opzione "verifica nuovo seriale" o qualcosa del genere... e il gioco è fatto!).

il tutto l'ho testato e da un risultato positivo.
addirittura una volta inserito il seriale i dirà anche la marca del tuo notebook!

GhostOne
13-12-2006, 02:15
Ho comprato oggi un fe31b, ho creato i dischi di ripristino.
C'è altro da fare, adesso?
Cioè, backup con ghost per esempio, che mi si è aperto di suo spontanea volontà?
Penso di ripartizionare eliminando la p. di ripristino, e mettendo linux oltre a win.
E' consigliabile mettere i programmi win in una partizione diversa da quella di sistema? E nel caso quanto la lascereste grande?
Grazie!! Bellissimo portatile!

2678
13-12-2006, 10:48
Ho comprato oggi un fe31b, ho creato i dischi di ripristino.
C'è altro da fare, adesso?
Cioè, backup con ghost per esempio, che mi si è aperto di suo spontanea volontà?
Penso di ripartizionare eliminando la p. di ripristino, e mettendo linux oltre a win.
E' consigliabile mettere i programmi win in una partizione diversa da quella di sistema? E nel caso quanto la lascereste grande?
Grazie!! Bellissimo portatile!

ciao, io il ghost lo uso molto, non si sa mai cosa possa succedere

personalmente il mio portatile è diviso in questo modo:

C --> windows + programmi
D --> cartella documenti + dati

in questo modo se succede qualcosa di "grave" formatto solo C e i dati in D me li tiene

Itanium
13-12-2006, 11:24
nessuno ha news sul cambio del procio da centrino duo a centrino 2 duo??

Anche io ho più volte sollevato la questione, ma pare non interessi a nessuno.

In teoria dovrebbe poter essere compatibile anche con un T7200 che si trova sui 280-290 euro in giro, mi sembra un ottimo prezzo per aggioranre un Fe-21M.

Novità a riguardo ?

Per la questione delle ram poi, meglio allora mettere quelle a 667 o a 533 ? Non vorrei spendere per quelle a 667 se poi vanno a 533

Vi ringrazio
Ciao
Carlo

stilius66
13-12-2006, 12:57
buono a sapersi, io con la 7600 vedo solo la modalità "vista standard" ma non l'aero!

COn la 7600 funziona benissimo.
C'è solo il problema che il setup di Vista non la riconosce automaticamente.
Quindi bisogna fargliela riconoscere manualmente andando nelle impostazioni dell'HW di sistema e da li una volta selezionata la periferica "Scheda video" andare a cambiare manualmente il driver da quello VGA standard a quallo per la 7600.
By

TechnoPhil
13-12-2006, 13:39
COn la 7600 funziona benissimo.
C'è solo il problema che il setup di Vista non la riconosce automaticamente.
Quindi bisogna fargliela riconoscere manualmente andando nelle impostazioni dell'HW di sistema e da li una volta selezionata la periferica "Scheda video" andare a cambiare manualmente il driver da quello VGA standard a quallo per la 7600.
By


lo avevo fatto, ma nada...vabbè, si sarà un pò incasinato...arrivederci vista ai prossimi mesi!! :D

tnx!

alexpetros
13-12-2006, 14:14
Anche io ho più volte sollevato la questione, ma pare non interessi a nessuno.

In teoria dovrebbe poter essere compatibile anche con un T7200 che si trova sui 280-290 euro in giro, mi sembra un ottimo prezzo per aggioranre un Fe-21M.

Novità a riguardo ?

Per la questione delle ram poi, meglio allora mettere quelle a 667 o a 533 ? Non vorrei spendere per quelle a 667 se poi vanno a 533

Vi ringrazio
Ciao
Carlo

la differenza di prezzo tra le ram a 533 differisce da quello per le 667 di poco...forse conviene cmq comprare quella a 667...un investimento per il futuro... :rolleyes:

Carminuccio
13-12-2006, 17:35
si certo il seriale che trovi sotto al notebook è un seriale per licenza mce.

l'installazione del professional con il nostro seriale io l'ho provata.
durante l'installazione il seriale non viene riconosciuto però una volta finita la procedura di installazione puoi modificare il seriale tramite un mini programma online che ti fornisce automaticamente la microsoft quando provi ad accedere a windows update (ti dirà che non hai una licenza originale...cerchi l'opzione "verifica nuovo seriale" o qualcosa del genere... e il gioco è fatto!).

il tutto l'ho testato e da un risultato positivo.
addirittura una volta inserito il seriale i dirà anche la marca del tuo notebook!
Grazie Alexpetros appena ho tempo lo faccio,poi posto i risultati :D :D

Jedi82
13-12-2006, 17:44
ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?

Qualcuno dice di rimediare una copia pulita di WMC, ma non si trovaaaaa, chi puo aiutarmi?

mavy
13-12-2006, 20:32
...
Per la questione delle ram poi, meglio allora mettere quelle a 667 o a 533 ? Non vorrei spendere per quelle a 667 se poi vanno a 533

Vi ringrazio
Ciao
Carlo
Ciao Carlo. Se guardi due pagine prima i mieie interventi sapresti la risposta alla tua domanda.Ho sul mio 21m due moduli da 1gb l'uno a 667mhz ma il sistema continua a vederli come 533.Ho una segnalazione con sony aperta.Leggi i miei post per farti un'idea...quanto al procio non saprei il t2700 è il max che può installare il core duo ma su computercity costa ancora un botto. non so se il core2duo è compatibile a livello di piedinatura proprio; anche il chipset deve supportarlo, però. MI informo e ti dico ma mi pare che non sia possibile... ciauz

f4b10
13-12-2006, 20:37
scusa ma "il sistema" dove t dice che le vede a 533?

io ho 2 banchi kingston da 1gb e cpuz mi dice che sn pc2 5300 667.
mhz.ma nel sistema dove controllo??

mavy
13-12-2006, 20:43
... non so se il core2duo è compatibile a livello di piedinatura proprio; anche il chipset deve supportarlo, però. MI informo e ti dico ma mi pare che non sia possibile... ciauz
mi autoquoto dopo una veloce consultazione. I primi core2duo (merom) sono compatibili sia a livello di piedinatura che di chipset.In un secondo momento cambierà socket e chipset e anche bus. Per adesso, l'fsb continua ad essere di 667MHz. Quoto da wikipedia, spero possa interessare a tutti i possessori di un core duo (t2xxx) :

:read: "È inoltre compatibile "pin-to-pin" con il suo predecessore, quindi è tecnicamente possibile sostituire la sola CPU in un portatile dotato di Yonah dopo aver aggiornato anche il BIOS della motherboard. In realtà tale compatibilità è limitata solo alle prime versioni, quelle pensate per la piattaforma di transizione Napa64, quelle che arriveranno nel 2007 per far parte della piattaforma Santa Rosa, utilizzeranno un nuovo socket, il Socket P. Dovendo essere inizialmente solo un sostituto di Yonah, Merom è compatibile anche con gli attuali chipset i945 GM e PM, presentati insieme alla prima generazione di Core Duo e, ovviamente anche con il socket già utilizzato da Yonah, vale a dire il 479." :read:

Quindi il problema sembrerebbe essere demandato ai signori di SONY. SE non riescono a far funzionare le loro stesse memorie a 667, immaginate che sviluppino un BIOS per upgradare da core duo a core 2 duo? meditate gente....

mavy
13-12-2006, 20:47
scusa ma "il sistema" dove t dice che le vede a 533?

io ho 2 banchi kingston da 1gb e cpuz mi dice che sn pc2 5300 667.
mhz.ma nel sistema dove controllo??

Allora CPUZ alla pagina SPD legge i tipi di memorie e i TIMING possibili:a me porta le frequenze 200, 266, 333 (che in DDR diventano 400,533 e 667).
Nella pagina prima, cioè MEMORY, ti legge invece l'fsb ATTUALE del tuo sistema. alla voce TIMINGS -> frequency riporta 233MHz che si traduce in 533. Ho una screenshot ma sono nuovo e non so come inviarlo..ci provo...

mavy
13-12-2006, 20:57
ecco l'immagine di cpuz...
http://img256.imageshack.us/img256/1746/screenshotmemorie533oe4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=screenshotmemorie533oe4.jpg)

mi fai sapere con le tue kingston come va per favore?grazie

Itanium
13-12-2006, 21:28
Ciao Carlo. Se guardi due pagine prima i mieie interventi sapresti la risposta alla tua domanda.Ho sul mio 21m due moduli da 1gb l'uno a 667mhz ma il sistema continua a vederli come 533.Ho una segnalazione con sony aperta.Leggi i miei post per farti un'idea...quanto al procio non saprei il t2700 è il max che può installare il core duo ma su computercity costa ancora un botto. non so se il core2duo è compatibile a livello di piedinatura proprio; anche il chipset deve supportarlo, però. MI informo e ti dico ma mi pare che non sia possibile... ciauz


Ciao

Avevo già letto le tue segnalazioni, volevo solo vedere se c'erano appunto stati dei risvolti.

Come socket sono uguali i core duo ai core 2 duo. Anche il chipset è lo stesso.

La mia unica paura è di una incompatibilità a livello di bios.

Un mio amico ha un portatile con un T7200, proverò a chiedere se mi lascia fare la prova per vedere se il pc parte.

Vi farò sapere , se nel frattempo avete notizie sono le benvenute.

Itanium
13-12-2006, 21:31
Scusami Mavy, avevi già detto tu, ti ho quotato prima di arrivare alla fine.

Appunto, la questione sta tutta nel bios.

L'unica è che qualcuno riesca a provare.

Spero di convincere il mio amico, perchè sarebbe fantastico aggiornarlo ad un T7200 (doppio della cache, più velocità e supporto ai 64 bit in un colpo solo) !! :cool:

Vi farò sapere
Ciao
Carlo

Fato
13-12-2006, 22:00
Raga ho un problemone con il mio Vaio FE28B da oggi..... ogni tanto mi si blocca tutto .. nel senso che con il mouse clicco (ad esempio start) e non succede niente... se sono dentro wow clicco ad esempio per fare logout o clicco su una abilità e niente come se cliccassi sul desktop nel vuoto........
Per sbloccarlo devo fare ctrl-alt-canc e si risolve......non so che fare.

mavy
13-12-2006, 22:02
Scusami Mavy, avevi già detto tu, ti ho quotato prima di arrivare alla fine.

Appunto, la questione sta tutta nel bios.

L'unica è che qualcuno riesca a provare.

Spero di convincere il mio amico, perchè sarebbe fantastico aggiornarlo ad un T7200 (doppio della cache, più velocità e supporto ai 64 bit in un colpo solo) !! :cool:

Vi farò sapere
Ciao
Carlo
eh si Carlo, sarebbe veramente interessante se il tuo amico ti lasciasse fare la prova.Ho appena controllato i prezzi. t2700 658euro contro t7200 a 291euro!!!! :sofico: quindi aspetto con moooolta ansia qualche notizia in merito!
saluti

Dott.Wisem
13-12-2006, 22:07
Raga ho un problemone con il mio Vaio FE28B da oggi..... ogni tanto mi si blocca tutto .. nel senso che con il mouse clicco (ad esempio start) e non succede niente... se sono dentro wow clicco ad esempio per fare logout o clicco su una abilità e niente come se cliccassi sul desktop nel vuoto........
Per sbloccarlo devo fare ctrl-alt-canc e si risolve......non so che fare.Quando ti accorgi di questo problema, prova a fare ALT+TAB e vedi se ti ritorna a funzionare. In caso positivo, credo che tu abbia qualche processo in memoria che fa il birbante...

mavy
13-12-2006, 22:07
Raga ho un problemone con il mio Vaio FE28B da oggi..... ogni tanto mi si blocca tutto .. nel senso che con il mouse clicco (ad esempio start) e non succede niente... se sono dentro wow clicco ad esempio per fare logout o clicco su una abilità e niente come se cliccassi sul desktop nel vuoto........
Per sbloccarlo devo fare ctrl-alt-canc e si risolve......non so che fare.
Scusa che significa che "sei sei dentro wow...e clikki su una abilità"? in ogni caso o hai qualche spyware/virus che mangia risorse, oppure qualche processo ne consuma troppe per qualche errore di installazione/disinstallazione. hai controllato nel task manager se fra i processi, oltre a "ciclo idle del sistema", qualche altro ha un valore di CPU sui 98 o 99?

Fato
13-12-2006, 22:14
Scusa che significa che "sei sei dentro wow...e clikki su una abilità"? in ogni caso o hai qualche spyware/virus che mangia risorse, oppure qualche processo ne consuma troppe per qualche errore di installazione/disinstallazione. hai controllato nel task manager se fra i processi, oltre a "ciclo idle del sistema", qualche altro ha un valore di CPU sui 98 o 99?

Scusa se sono dentro un gioco... e clicco su qualche pulsante del gìoco :D

La cpu resta bassa

mavy
13-12-2006, 22:25
Scusa se sono dentro un gioco... e clicco su qualche pulsante del gìoco :D

La cpu resta bassa
fammi capire.... ti si blocca mentre sei nel gioco?oppure quando esci dal gioco?

Fato
13-12-2006, 22:26
Mi succede in ogni situazione.... nel gioco, fuori, quando apro teamspeak... non succede sempre (in questo momento sto facendo tutto senza problemi da circa 30 minuti).

mavy
13-12-2006, 22:47
è difficile capire a distanza il problema.può darsi che qualche applicazione che usi, in chiusura non rilascia la memoria correttamente e quindi resta un processo che consuma più del dovuto. Dando per scontato che hai controllato tutto l'hard disk con un buon antiirus e un buon antispyware (consiglio antivir e spywareterminator), prova a "isolare" il problema.Fai partire il gioco ed esci, provando a vedere se ti da il problema. riavvia e fai partire un'altra applicazione che usi abitualmente e controlla se, quando esci da quel programma, il pc da problemi.così puoi isolare il programma che fa le bizze.disinstalla e reinstallalo.
P.s. di solito sono i giochi che creano questi problemi, specie se molto pesanti.aggiorna i driver quindi. altro non so dirti
ciao

Fato
13-12-2006, 23:00
Ho già fatto molte prove.... se continua domani mattina formatto :(

fabiomi
14-12-2006, 10:52
Ciao

Avevo già letto le tue segnalazioni, volevo solo vedere se c'erano appunto stati dei risvolti.

Come socket sono uguali i core duo ai core 2 duo. Anche il chipset è lo stesso.

La mia unica paura è di una incompatibilità a livello di bios.

Un mio amico ha un portatile con un T7200, proverò a chiedere se mi lascia fare la prova per vedere se il pc parte.

Vi farò sapere , se nel frattempo avete notizie sono le benvenute.


la mia unica paura invece è il sistema di dissipazione nn adeguato...

Bad Boy
14-12-2006, 12:05
ragazzi, ho un fe28b, volevo chiedervi se è possibile estrapolare dai dischi di ripristino qualche programma, in particolar modo adobe photoshop elements e premiere elements, in modo da poterli installare e disinstallare senza problemi, perchè adesso come adesso ne da pc ne da dischi di ripristino ho capito se s può fare.
grazie.

Jedi82
14-12-2006, 13:09
ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?

Qualcuno dice di rimediare una copia pulita di WMC, ma non si trovaaaaa, chi puo aiutarmi?


up

mavy
14-12-2006, 14:08
scusa ma "il sistema" dove t dice che le vede a 533?

io ho 2 banchi kingston da 1gb e cpuz mi dice che sn pc2 5300 667.
mhz.ma nel sistema dove controllo??

Ciao F4b10.....hai controllato con i tuoi kingston?che risultati hai? scusate se rompo con la stessa storia....
ciauz
P.S. sony mi ha appena mandato un'email che riporto:

"in relazione alla pratica aperta con Sony Vaio, la volevo informare che ho inviato il caso agli esperti e la richiamero' non appena ho una risposta.

La ringrazio per la collaborazione e la pazienza"

..della serie... non lo sappiamo neanche noi perchè le ram non vanno a quanto dovrebbero. A voce mi hanno confermato che è la prima volta che viene loro proposto questo problema...... bah...

2678
15-12-2006, 00:06
SCOPERTA INCREDIBILE!!!

sul mio piccolo 11h ho fatto un esperimento: sono andato nelle opzioni di risparmio energia e ho disattivato gli avvisi e la sospensione al 9% del pc...
e qui la scoperta!

scrivendo in word la batteria è passata dal 9% al 2% in 40 minuti, dico 40!!!

io sono commosso, non so voi

Dott.Wisem
15-12-2006, 00:49
SCOPERTA INCREDIBILE!!!

sul mio piccolo 11h ho fatto un esperimento: sono andato nelle opzioni di risparmio energia e ho disattivato gli avvisi e la sospensione al 9% del pc...
e qui la scoperta!

scrivendo in word la batteria è passata dal 9% al 2% in 40 minuti, dico 40!!!

io sono commosso, non so voiPerò non ci hai detto in quanto tempo è passato dal 100% al 9%...

2678
15-12-2006, 07:53
Però non ci hai detto in quanto tempo è passato dal 100% al 9%...

di solito mi dura intorno alle 3 ore, dipende quello che ci faccio.

oggi faccio una cronometrata vera con wireless attivata

Pedro80
15-12-2006, 09:39
ragazzi,ho bloccato al centro commerciale vicino casa mia il Sony Vaio modello

VGN FE31H

sembra la giusta via di mezzo della serie FE....

dato ke il mio utilizzo sarà prevalentemente di editing e progammazione ho preferito non spendere una barca di soldi x il modello dipunta....

nel negozio c'erano anche gli HP, alcuni anche con prestazioni superiori al vaio e con 100€ in meno....

secondo voi ho fatto bene a prendere e fidarmi di Sony???

Dott.Wisem
15-12-2006, 10:29
di solito mi dura intorno alle 3 ore, dipende quello che ci faccio.

oggi faccio una cronometrata vera con wireless attivataA quanto mi risulta, sui modelli a singola lampada dovrebbe durare all'incirca 3h : 30m (con luminosità al minimo e utilizzo office).

Dott.Wisem
15-12-2006, 11:08
ragazzi,ho bloccato al centro commerciale vicino casa mia il Sony Vaio modello

VGN FE31H

sembra la giusta via di mezzo della serie FE....

dato ke il mio utilizzo sarà prevalentemente di editing e progammazione ho preferito non spendere una barca di soldi x il modello dipunta....

nel negozio c'erano anche gli HP, alcuni anche con prestazioni superiori al vaio e con 100€ in meno....

secondo voi ho fatto bene a prendere e fidarmi di Sony???Dipende dalle caratteristiche. Io ho visto degli HP Pavilion che costano all'incirca quanto il Sony FE31H, ma in più sono 17" ed hanno una Geforce Go7600, invece della Go7400. Invece gli HP 15.4" che ho visto, avevano tutti la 7400. Tuttavia, per me un notebook 17" è inutile: troppo pesante e ingombrante da trasportare. Se fosse stato 15.4" sarebbe stato l'ideale. Del resto, quando uso il notebook a casa lo collego ad un LCD 19"...
Comunque con i notebook Sony della serie FE vai sul sicuro: stabili, silenziosi, scaldano poco, sufficientemente solidi e funzionali. ;)

2678
15-12-2006, 11:12
A quanto mi risulta, sui modelli a singola lampada dovrebbe durare all'incirca 3h : 30m (con luminosità al minimo e utilizzo office).

si, ma nessuno di quelli che ha scritto qui ha mai superato le tre ore... io sto dicendo che disabilitando la sospensione e stando attenti a non farlo spegnere si guadagna mezzora di autonomia...

cmq ioho l'11h che è a due lampade

Pedro80
15-12-2006, 11:34
Dipende dalle caratteristiche. Io ho visto degli HP Pavilion che costano all'incirca quanto il Sony FE31H, ma in più sono 17" ed hanno una Geforce Go7600, invece della Go7400. Invece gli HP 15.4" che ho visto, avevano tutti la 7400. Tuttavia, per me un notebook 17" è inutile: troppo pesante e ingombrante da trasportare. Se fosse stato 15.4" sarebbe stato l'ideale. Del resto, quando uso il notebook a casa lo collego ad un LCD 19"...
Comunque con i notebook Sony della serie FE vai sul sicuro: stabili, silenziosi, scaldano poco, sufficientemente solidi e funzionali. ;)
mi sono letto quasi tutto il 3D....beh,devo dire che son odi + i pareri PRO che quelli Contro il 31H....

certo il fatto che sia a singola lampada si nota se il possessore viene da un notebook a doppia lampada...

la scheda video invece pur essendo una 7400 ho letto ke fa il suo dovere...certo non si può pretendere la luna e 80fps da doom3 ma il portatile NON è fatto x giocare....per quello ho il pc in firma :D :D :D ....

spero solo che la scheda video non mi faccia scherzi col nuovo Vista...cioè non voglio scendere a compromessi col vista,voglio anke l'aero....

x il resto mi sembra un ottimo portatile...sia struttralmente che qualitativamente....unica pecca forse il singolo gancio di chiusura....potevano realizzare un sistema simile alla serie SZ....


PS : ho letto solo ora che la Go7400 montata sul FE31H ha solo 64mb di Vram dedicati....ma non snon troppo poki...insomma le schede video con solo 64mb non vengono + prodotte da tempo ormai!

Jedi82
15-12-2006, 11:40
a me mai mi è durato 3 ore sigh...brutto sto fatto

Dott.Wisem
15-12-2006, 13:11
si, ma nessuno di quelli che ha scritto qui ha mai superato le tre ore... io sto dicendo che disabilitando la sospensione e stando attenti a non farlo spegnere si guadagna mezzora di autonomia...Magari il tuo è un caso isolato... Bisognerebbe fare delle prove.

cmq ioho l'11h che è a due lampadeNei nuovi 31H ci hanno rimesso i pannelli a singola lampada... :cry: Almeno ci ho guadagnato in autonomia.

Dott.Wisem
15-12-2006, 13:17
a me mai mi è durato 3 ore sigh...brutto sto fattoComunque, quando parlo di 3h e 30m, ovviamente intendo luminosità a minimo, nessuna periferica collegata (mouse usb, penne usb, ecc.), nessun cavo di rete collegato e wifi disattivato.

Dott.Wisem
15-12-2006, 15:23
[...]certo il fatto che sia a singola lampada si nota se il possessore viene da un notebook a doppia lampada...Credo di si... Io non ho mai avuto un doppia lampada e quindi non ne ho mai sentito la mancanza...[...]spero solo che la scheda video non mi faccia scherzi col nuovo Vista...cioè non voglio scendere a compromessi col vista,voglio anke l'aero....No, la 7400 è Shader Model 3.0, quindi ampiamente al di sopra delle richieste minime (Shader Model 2.0) per Aero.
PS : ho letto solo ora che la Go7400 montata sul FE31H ha solo 64mb di Vram dedicati....ma non snon troppo poki...insomma le schede video con solo 64mb non vengono + prodotte da tempo ormai!Da un punto di vista tecnico, aumentare la ram video della Go7400 non avrebbe portato ad enormi benefici, poiché il bus delle vram, nelle Go7400, è limitato a 64bit (e la bandwidth del bus PCI-Express è di 4.2GB/sec, contro i 5.6GB/sec della bandwidth fra GPU e vram... La differenza è ancora a favore della scheda video, ma non in maniera abissale).

DjMDS
15-12-2006, 15:25
Comunque, quando parlo di 3h e 30m, ovviamente intendo luminosità a minimo, nessuna periferica collegata (mouse usb, penne usb, ecc.), nessun cavo di rete collegato e wifi disattivato.

hehehe insomma pc inutilizzabile :D

Pedro80
15-12-2006, 16:13
Credo di si... Io non ho mai avuto un doppia lampada e quindi non ne ho mai sentito la mancanza...No, la 7400 è Shader Model 3.0, quindi ampiamente al di sopra delle richieste minime (Shader Model 2.0) per Aero.Da un punto di vista tecnico, aumentare la ram video della Go7400 non avrebbe portato ad enormi benefici, poiché il bus delle vram, nelle Go7400, è limitato a 64bit (e la bandwidth del bus PCI-Express è di 4.2GB/sec, contro i 5.6GB/sec della bandwidth fra GPU e vram... La differenza è ancora a favore della scheda video, ma non in maniera abissale).
io avrei preferito 128mb dedicati e 128mb con turbocache attiva....alla fine se ad 1GB di ram togli 192mb x la scheda video e utilizzi applicazioni pesanti si sente...

boh,vorrà dire che passerò ai 2gb di ram :D :D

a proposito,posso espandere SUBITO la ram senza perdere la garanzia?

Dott.Wisem
15-12-2006, 17:48
io avrei preferito 128mb dedicati e 128mb con turbocache attiva....alla fine se ad 1GB di ram togli 192mb x la scheda video e utilizzi applicazioni pesanti si sente...Beh, tieni presente che non è che quei 192MB vengono tolti sempre e comunque... Solo se servono alla scheda video. Certo questo significa che in un videogioco/applicazione che usa molte texture ad alta risoluzione, probabilmente quella memoria verrebbe usata e quindi il sistema avrebbe 192MB in meno. Ma poi non avevi detto che non lo dovevi usare per videogiochi?

boh,vorrà dire che passerò ai 2gb di ram :D :D Però così non puoi sfruttare il 1GB esistente, che sfrutta già entrambi i moduli disponibili (512 + 512) altrimenti non si sarebbe sfruttato il dual channel.

a proposito,posso espandere SUBITO la ram senza perdere la garanzia?
Certo, aprire lo sportellino della ram non comporta nessuna rottura di sigilli di garanzia... ;)

naicos2002
15-12-2006, 18:11
salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.
Ciao. :sofico: :sofico:

gogogo
15-12-2006, 18:51
salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.
Ciao. :sofico: :sofico:

Link? :)

stilius66
15-12-2006, 19:40
salve, sono un possessore del vaio fe11s da aprile e volevo comunicarvi che da qualche giorno non ho più il fastidioso problema del click dell'hard disk.
ho risolto scaricando la nuova versione firmware v14 disponibile sul forum vaio support nel post iniziato da carellino (per chi frequenta il forum). adesso il mio hd è ultra silenzioso e tutto il portatile sembra averne tratto giovamento.

Ciao,
giovamento in che senso ???
E c'è il file anche per il 21S ??
E come si fa a sapere se l'HD è quello "Cliccato" ???
By

ermejo91
15-12-2006, 20:14
è risolto per il mio sony vaio fe31m con un fujitsu MHV2160BT????
:help: :help: :help:

Bad Boy
15-12-2006, 22:46
ragazzi, ho un fe28b, volevo chiedervi se è possibile estrapolare dai dischi di ripristino qualche programma, in particolar modo adobe photoshop elements e premiere elements, in modo da poterli installare e disinstallare senza problemi, perchè adesso come adesso ne da pc ne da dischi di ripristino ho capito se s può fare.
grazie.

nessuno sa come si fa?

Jedi82
16-12-2006, 08:32
up

ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?

Qualcuno dice di rimediare una copia pulita di WMC, ma non si trovaaaaa, chi puo aiutarmi?

pleaseeeeeeeeeeeeeeee

naicos2002
16-12-2006, 09:13
allora ragazzi, il firmware è valido per tutti quei vaio che montano hd da 160Gb 4200rpm della fujitsu, dovete copiare il contenuto del link in un cd di avvio fatto con nero, e avviare il notebook da cd e poi lanciare il file dlj0014.bat, attendere qualche secondo e poi riavviare il computer.
Ciao a tutti.
http://gavin.benson.users.btopenworld.com/Downloads/fe21m.zip :D :D

Dott.Wisem
16-12-2006, 09:55
ragazzi sta cosa dell'installazione del SO mi interessa molto ed anche io preferisco aver installato Xp Professional rispetto al Media Center...Come è mia consuetudine ti faccio la fatidica domanda in questi casi: sei assolutamente sicuro che hai la necessità di installare l'XP Professional? Detto in altri termini, hai bisogno di connetterti a delle reti aziendali basate su domini? Se la risposta è no, io direi di rimanere tranquillo sul Media Center Edition, poiché per il resto ha tutte le stesse caratteristiche del Professional.quindi mi dite che se metto il seriale valido del mio Vaio sulla mia copia di XP Pro tutto funzionerà per il meglio o devo fare altro?A me risulta di no, ma non ho mai provato.

Pedro80
16-12-2006, 11:07
Beh, tieni presente che non è che quei 192MB vengono tolti sempre e comunque... Solo se servono alla scheda video. Certo questo significa che in un videogioco/applicazione che usa molte texture ad alta risoluzione, probabilmente quella memoria verrebbe usata e quindi il sistema avrebbe 192MB in meno. Ma poi non avevi detto che non lo dovevi usare per videogiochi?
si infatti è così,io non lo userò per giocarci,ma mi da fastidio l'idea che se dovessi utilizzare un'applicazione che rikiede + RAM questa debba essere rubata alla RAM...per esempio,VISTA+AERO mi pare che kieda 128mb dedicati alla scheda video,o sbaglio???

PS : che non c'entra nulla....io non so come è fatta la Go7400,ma cambiando firmware e cloccandola si potrebbe arrivare ai livelli 7600??oppure le due schede sono diverse tecnicamente?
cioè mi spiego meglio....spesso le schede video sono castrate nelle prestazioni....magari la 7400 è semplicemente una 7600 castrata....quindi basta abilitare le pipeline e via! :p

Però così non puoi sfruttare il 1GB esistente, che sfrutta già entrambi i moduli disponibili (512 + 512) altrimenti non si sarebbe sfruttato il dual channel.
vabbè io comprerò 2 banchi da 1GB così potrò sfruttare il dual channel :D :D

Certo, aprire lo sportellino della ram non comporta nessuna rottura di sigilli di garanzia... ;)
ottimo...allora mi metto subito all'opera.... :D

ermejo91
16-12-2006, 11:19
:help: allora ragazzi, il firmware è valido per tutti quei vaio che montano hd da 160Gb 4200rpm della fujitsu, dovete copiare il contenuto del link in un cd di avvio fatto con nero, e avviare il notebook da cd e poi lanciare il file dlj0014.bat, attendere qualche secondo e poi riavviare il computer.
Ciao a tutti.
http://gavin.benson.users.btopenworld.com/Downloads/fe21m.zip :D :D
come si crea un cd di avvio con nero????

massimomozzillo
16-12-2006, 14:01
Qualche giorno fa mi hanno sostituito la batteria del mio fe11h che risultava essere tra quelle difettose, ancora devo controllare bene ma mi sembra che duri qualcosa in piu' di quella vecchia.
Ciao.

Dott.Wisem
16-12-2006, 14:58
si infatti è così,io non lo userò per giocarci,ma mi da fastidio l'idea che se dovessi utilizzare un'applicazione che rikiede + RAM questa debba essere rubata alla RAM...per esempio,VISTA+AERO mi pare che kieda 128mb dedicati alla scheda video,o sbaglio???Non è che chiede 128MB dedicati... CONSIGLIA 128MB dedicati, che è un altro paio di maniche... ;) Ad ogni modo, il fatto è che in Vista Aero ogni finestra è sostanzialmente una texture. Il punto allora è: di quante texture abbiamo bisogno? Facendo due rapidi conti scopriamo che in 64MB ci stanno all'incirca 16 texture uncompressed 1280x800x32bit... Questo significa che dopo la sedicesima finestra che apri ingrandita a schermo intero, potresti notare un piccolo rallentamento dovuto all'utilizzo della memoria di sistema. Io sono convinto che questo rallentamento sia poco percettibile, anche in virtù del dual channel, ma certamente dopo la sedicesima finestra aperta in contemporanea, la scheda video inizierebbe a ciucciare memoria dalla ram di sistema (fino a un max di 192MB). Beh, se avessi bisogno di quanta più memoria possibile c'è sempre la possibilità di disattivare Aero (quando parte un gioco, Aero si disabilita in automatico, poiché le DirectX o le OpenGL, in full screen, prendono pieno possesso del video...) o, giustamente, di aggiungere RAM al notebook... Ti consiglio comunque di non rinunciare al dual channel (proprio per evitare problemi di performance della scheda video, in caso di prelevamento di texture dalla ram di sistema) ;)

PS : che non c'entra nulla....io non so come è fatta la Go7400,ma cambiando firmware e cloccandola si potrebbe arrivare ai livelli 7600??oppure le due schede sono diverse tecnicamente?
cioè mi spiego meglio....spesso le schede video sono castrate nelle prestazioni....magari la 7400 è semplicemente una 7600 castrata....quindi basta abilitare le pipeline e via! :p Purtroppo no. Alla 7400 mancano proprio delle circuiterie, rispetto alla 7600. Invece, la Go7600 credo abbia delle pipeline disattivate, poiché ha 8 su 12 unità PS attive rispetto alla sua sorella in versione desktop.

Itanium
16-12-2006, 17:28
Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !! :cry: :cry: :cry:

Delusione atroce. Maledetti tecnici Sony, che non rilasciano aggiornamenti del bios neanche a pagarli oro. Capisco che utenti normali non dovrebbe cambiare cpu, ma perchè non dare la possibilità a chi vuol farlo ?
Dell non solo lo lascia fare, ma addirittura sul sito ci sono le guide passo passo per smontare ogni parte dei loro portatili, che infatti ho seguito.

Sul Sony ho dovuto arrangiarmi io.

E così ho potuto osservare gli interni di questi due pc

Il Dell è più spesso perchè gestisce meglio lo spazio interno, lascia spazi di manovra più ampi, e lascia aggiornare qls cosa, persino la scheda video è su una scheda a parte. Aggiornabile.

Sony invece sceglie la miniaturizzazione, componenti solo su di un lato, chip grafico integrato nella MB.

La dell invece ha componenti su doppi lati, posteriormente e sotto la tastiera.

Sarà che a me piace smanettare con i pc, ma la prossima volta prenderò un Dell.

Non avrà la linea filante del Sony, ma almeno ci posso trafficare.
Inoltre Dell ha già rilasciato un aggiornamento del firmware che migliora moltissimo le prestazioni con Windows Vista. Sony nulla, neache un misero driver.

Mah, Sony sembra badare solo all'estetica e ai soldi....

L'unica cosa quindi penso si possa aggiornare con un T2500 o T2700

Se volete ho le foto del Vaio "nudo" , gli si vedevano tutti i circuiti ! :)

Ciao a tutti

Pedro80
16-12-2006, 20:08
Non è che chiede 128MB dedicati... CONSIGLIA 128MB dedicati, che è un altro paio di maniche... ;) Ad ogni modo, il fatto è che in Vista Aero ogni finestra è sostanzialmente una texture. Il punto allora è: di quante texture abbiamo bisogno? Facendo due rapidi conti scopriamo che in 64MB ci stanno all'incirca 16 texture uncompressed 1280x800x32bit... Questo significa che dopo la sedicesima finestra che apri ingrandita a schermo intero, potresti notare un piccolo rallentamento dovuto all'utilizzo della memoria di sistema. Io sono convinto che questo rallentamento sia poco percettibile, anche in virtù del dual channel, ma certamente dopo la sedicesima finestra aperta in contemporanea, la scheda video inizierebbe a ciucciare memoria dalla ram di sistema (fino a un max di 192MB). Beh, se avessi bisogno di quanta più memoria possibile c'è sempre la possibilità di disattivare Aero (quando parte un gioco, Aero si disabilita in automatico, poiché le DirectX o le OpenGL, in full screen, prendono pieno possesso del video...) o, giustamente, di aggiungere RAM al notebook... Ti consiglio comunque di non rinunciare al dual channel (proprio per evitare problemi di performance della scheda video, in caso di prelevamento di texture dalla ram di sistema) ;)Purtroppo no. Alla 7400 mancano proprio delle circuiterie, rispetto alla 7600. Invece, la Go7600 credo abbia delle pipeline disattivate, poiché ha 8 su 12 unità PS attive rispetto alla sua sorella in versione desktop.
ho acquistato questo pomeriggio il vaio FE31H....

devo dire ke come prima impressione è OTTIMA....ora sto creando i diski di ripristino....

cmq non ho ben capito il fatto del dual channel....

se cambio entrambi i banchi di ram con 2 da 1gb perchè dovrei perdere il dual channel???

Dott.Wisem
16-12-2006, 20:43
[...]
cmq non ho ben capito il fatto del dual channel....

se cambio entrambi i banchi di ram con 2 da 1gb perchè dovrei perdere il dual channel???No, vai tranquillo, io intendevo se usavi due moduli di tagli differenti, ad esempio: un modulo da 1GB ed un altro da 512MB... ;)

Dott.Wisem
16-12-2006, 20:58
Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !! :cry: :cry: :cry:

Delusione atroce. Maledetti tecnici Sony, che non rilasciano aggiornamenti del bios neanche a pagarli oro. Capisco che utenti normali non dovrebbe cambiare cpu, ma perchè non dare la possibilità a chi vuol farlo ?
Dell non solo lo lascia fare, ma addirittura sul sito ci sono le guide passo passo per smontare ogni parte dei loro portatili, che infatti ho seguito.

Sul Sony ho dovuto arrangiarmi io.

E così ho potuto osservare gli interni di questi due pc

Il Dell è più spesso perchè gestisce meglio lo spazio interno, lascia spazi di manovra più ampi, e lascia aggiornare qls cosa, persino la scheda video è su una scheda a parte. Aggiornabile.

Sony invece sceglie la miniaturizzazione, componenti solo su di un lato, chip grafico integrato nella MB.

La dell invece ha componenti su doppi lati, posteriormente e sotto la tastiera.

Sarà che a me piace smanettare con i pc, ma la prossima volta prenderò un Dell.

Non avrà la linea filante del Sony, ma almeno ci posso trafficare.
Inoltre Dell ha già rilasciato un aggiornamento del firmware che migliora moltissimo le prestazioni con Windows Vista. Sony nulla, neache un misero driver.

Mah, Sony sembra badare solo all'estetica e ai soldi....

L'unica cosa quindi penso si possa aggiornare con un T2500 o T2700

Se volete ho le foto del Vaio "nudo" , gli si vedevano tutti i circuiti ! :)

Ciao a tuttiOnestamene, provengo da una valanga di marche di notebook diverse, e solo Dell (e qualche marca elitaria che produce notebook da battaglia, simil PC-desktop) mi risulta che ti consenta di cambiare facilmente componenti come 'CPU' e 'scheda video'. Del resto per Dell è più facile, poiché consentono, già in fase di acquisto, una notevole personalizzazione del proprio notebook, quindi i progettisti Dell hanno ben previsto quest'eventualità. E' inutile spalare cacca su Sony, dal momento che è esattamente la stessa cosa per il 90% delle altre marche di notebook. ;)
Del resto ci sono cose ben più gravi commesse dai produttori di notebook (non Sony): pannelli lcd con bios che genera piccole macchioline su sfondo grigio, risolto parzialmente (con un aggiornamento firmware) solo dopo mesi e mesi di lamentele e lettere di protesta. Case e sistemi di dissipazione progettati in notevole economia, con computer d'estate quasi inutilizzabile (frequenti blocchi per eccesso di temperatura raggiunto), plastiche che cedono dopo 3 mesi d'utilizzo, tasti che saltano, schede grafiche con bus castrato a 64bit spacciate per 128bit, e così via. Questi sono i veri problemi, non tanto quelli derivanti da un improbabile cambio di CPU (improbabile nel senso che sono veramente in pochi a volerlo fare su un notebook)... Non faccio nomi sulle marche in cui sono stati riscontrati i difetti di sopra, ma i lettori abituali di questi forum sanno bene a quali mi sto riferendo...
Di Sony, una cosa che non mi piace è la mancanza di dischi di ripristino (te li devi creare tu con apposito software e 2 dvd vergini) ma vedo che ultimamente anche altre marche stanno iniziando a seguire quest'ottica del risparmio fino all'ultimo cent... (come se li pagassimo poco, poi, questi notebook...) :doh:

Itanium
16-12-2006, 22:57
Ciao Dott. Wisem, sono d'accordissimo con te, non volevo denigrare Sony, anzi.

Mi lamentavo solo del fatto che sviluppare un po' più frequentemente i bios non gli procurerebbe disagi, anzi... farebbe felice più appassionati.

Per il resto nulla da dire, qualità dei monitro eccezzionali, stile unico, ottimo design.

Ma quando uno paga di più non si accontenterebbe mai... tutto qui...

Pedro80
17-12-2006, 02:49
Ciao Dott. Wisem, sono d'accordissimo con te, non volevo denigrare Sony, anzi.

Mi lamentavo solo del fatto che sviluppare un po' più frequentemente i bios non gli procurerebbe disagi, anzi... farebbe felice più appassionati.

Per il resto nulla da dire, qualità dei monitro eccezzionali, stile unico, ottimo design.

Ma quando uno paga di più non si accontenterebbe mai... tutto qui...
quoto....sono pienamente d'accordo....

TechnoPhil
17-12-2006, 16:04
raga problema...

non riesco a installare win xp pro...ad 1 certo punto mi dice che non trova nessun disco rigido!! :muro: :muro:

il modello però è AR21B!

qualcuno sa se bisogna prima premere F6 e installare controller SCSI / SATA??

come dato che il floppy nn c'è??

grazie... :mc:

Pedro80
17-12-2006, 20:23
raga problema...

non riesco a installare win xp pro...ad 1 certo punto mi dice che non trova nessun disco rigido!! :muro: :muro:

il modello però è AR21B!

qualcuno sa se bisogna prima premere F6 e installare controller SCSI / SATA??

come dato che il floppy nn c'è??

grazie... :mc:
penso ke il problema siano i driver sata....come nei desktop,bisogna premere F6 durante la prima fase dell'installazione e caricargli i driver....

cmq prova sul sito,magari sono la!

io cmq ho deciso di non totgliere l'MCE....alla fine è quasi la stessa cosa del professional....cmq ho notato che la webcam è ottima...

appena posso testo a fondo l'hardware con qualke giochino e qualke rendering pesante....e perchè no anche qualke codifica divx!

Carminuccio
17-12-2006, 21:29
ragazzi qualcuno potrebbe aiutarmi a configurare questo router per navigare in wifi con fastweb ?
SITECOM WL-174 - Wireless Network Router 54g TURBO :muro: :muro:

TechnoPhil
17-12-2006, 21:40
penso ke il problema siano i driver sata....come nei desktop,bisogna premere F6 durante la prima fase dell'installazione e caricargli i driver....

cmq prova sul sito,magari sono la!

io cmq ho deciso di non totgliere l'MCE....alla fine è quasi la stessa cosa del professional....cmq ho notato che la webcam è ottima...

appena posso testo a fondo l'hardware con qualke giochino e qualke rendering pesante....e perchè no anche qualke codifica divx!

il problema è proprio questo...i drivers glieli carichi solo col floppy...

suggerimenti??

floppy usb?? :mc: :mc:

:cry:

Ciocco@256
18-12-2006, 10:16
Ragazzi, scusate la domanda forse poco lecita...

Per usufruire della garanzia è necessario avere scontrino o fattura o basta seguire qualche procedura di attivazione tramite internet?

GRAZIE

ps: quando mi arriva (FE31B) faccio qualche test :D

Jedi82
18-12-2006, 11:12
si se vai sul sito vaio club puoi registrare il tuo vaio in modo veloce e semplice...

Pedro80
18-12-2006, 11:13
il problema è proprio questo...i drivers glieli carichi solo col floppy...

suggerimenti??

floppy usb?? :mc: :mc:

:cry:
non puoi caricarli su una penna usb e provare a vedere se se li acchiappa?

Jedi82
18-12-2006, 11:18
Come è mia consuetudine ti faccio la fatidica domanda in questi casi: sei assolutamente sicuro che hai la necessità di installare l'XP Professional? Detto in altri termini, hai bisogno di connetterti a delle reti aziendali basate su domini? Se la risposta è no, io direi di rimanere tranquillo sul Media Center Edition, poiché per il resto ha tutte le stesse caratteristiche del Professional.A me risulta di no, ma non ho mai provato.

LOL no non ho di queste necessità ma ho sempre usato xp pro e mi ci sono affezionato ma piu di tutti ciò che mi urta nell'usare il media center è che devo usare la copia della sony che mi installa tutte quelle cagate che io non voglio, come diabolo posso estrapolare una copia normale e standard del wmc?

marcoanastasi
18-12-2006, 11:39
Basta che disinstalli tutte le porcherie trial e ti ritrovi una copia pulita... alcune delle cose preinstallate possono anche tornare utili. Ad esempio Photoshop Elements è un ottimo programma di fotoritocco, e se consideri che acquistarlo costa 150€ sul sito Adobe... vale la pena almeno dargli una chance :) Per quanto riguarda le porcherie Symantec, basta disinstallare tutto e non lasciano traccia, idem per i vari Sony Media che si impossessano del tuo pc :D Disinstalla ed andrà tutto bene!

TechnoPhil
18-12-2006, 11:54
non puoi caricarli su una penna usb e provare a vedere se se li acchiappa?


non li akkiappa...vuole x forza il floppy!!

bel baco di xp, fortuna che vista ti fa sciegliere qualunque periferica, anche la rete!! :muro: :muro:

vedo di rimediare 1 floppy usb!!

Dott.Wisem
18-12-2006, 11:59
LOL no non ho di queste necessità ma ho sempre usato xp pro e mi ci sono affezionato ma piu di tutti ciò che mi urta nell'usare il media center è che devo usare la copia della sony che mi installa tutte quelle cagate che io non voglio, come diabolo posso estrapolare una copia normale e standard del wmc?Per quanto riguarda l'affezionamento non so che dirti, visto che i due prodotti sono assolutamente identici (a parte la possibilità di connetterti a domini). Il Media Center ha una skin in più (ma se vuoi puoi tranquillamente ripristinare lo stile grafico del Windows XP originario) ed un player software, il Media Center, appunto, pensato per essere usato principalmente con un telecomando (che ovviamente quegli avaracci non hanno incluso nella confezione... Del resto hanno voluto risparmiare sui dischi di ripristino, figuriamoci se ci mettevano un telecomando! :D). Volendo il Media Center lo puoi disinstallare, così come le vagonate di software che non ti interessano, tipo Works, SonicStage, Picasa, Office Trial version, Click to DVD, Adobe Photoshop Elements, Adobe Premiere Elements, ecc. (che poi molti di questi io li ho trovati utilissimi, tipo il Premiere, che per montaggi video amatoriali è ottimo). L'importante è non disinstallare anche i software strettamente necessari per il corretto funzionamento/manutenzione del notebook, tipo Vaio Power Management, Vaio Recovery Tool, Vaio Update.
Poi credo che installando l'XP Professional, dovrai comunque installare tutta una serie di programmini Sony per gestire i tasti funzione, per il power management, ecc., nonché driver che devi estrapolare dai dischi di ripristino (o scaricare da Internet, se li trovi) quindi secondo me il gioco non vale la candela (a meno che, appunto, non ti serva la connettività a domini aziendali).

Pedro80
18-12-2006, 12:19
ieri ho notato che il portatile (FE31H) è riuscito a restare acceso per poco + di 3 ore...e ne ho fatto un uso smodato....simpatica come cose....

x ora cmq,dato ke ha meno di 48 ore di vita, sto facendo i cicli di carica della batteria....


vedremo fra qualke mese,se la batteria sarà ancora funzionante!

icebit
18-12-2006, 12:56
Ciao a tutti!
ho visto il 3d lunghissimo!

Impossibile quindi cercare informazioni dirette.

Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo. :mc:

ultim0
18-12-2006, 13:09
Salve,
ho un sony vaio Fe31B ... sto provando a configurare il modem su linux ubuntu .. e non so perchè ma non me lo rileva ...
qualche dritta da darmi l'avete ?
Grazie

Pedro80
18-12-2006, 13:47
Ciao a tutti!
ho visto il 3d lunghissimo!

Impossibile quindi cercare informazioni dirette.

Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo. :mc:
allora...io ho acquistato FE31H sabato pomeriggio,quindi finore no ci ho lavorato granchè...ma dalle prime impressioni ti posso dire,ke il monitor è molto nitido pur essendo a singola lampada...

cmq ti sconsiglio di passare dal hp dv6195 al sony fe31h....il processore è meno potente,e ha solo 1 gb di ram....come componentistica sony penso sia un gradino sopra,sia come assemblaggio che come qualità dei materiali....

ho avuto entrambi i pc in mano e ho potuto constatare la qualità....beh che dire,sony è sony....si vede e si sente sotto la mano....

cmq dato le caratteristiche tecniche dei due portatili io non ti consiglio di cambiare....a meno che tu non abbia problemi particolare con l'hp....ma quello è un altro paio di maniche!

smaiki
18-12-2006, 13:55
Volendo il Media Center lo puoi disinstallare, così come le vagonate di software che non ti interessano, tipo Works, SonicStage, Picasa, Office Trial version, Click to DVD, Adobe Photoshop Elements, Adobe Premiere Elements, ecc.

Forse è una domanda stupida da neofito, ma come si fa a disinstallare l'applicativo Media Center? Non mi sembra compaia come programma disinstallabile. Ci sono altre strade? Visto che non serve praticamente a nulla sarei felicissimo di eliminarlo insieme ai suoi inutili servizi.

ciao

nero88
18-12-2006, 13:55
Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo. :mc:

Io ho un FE31H di cui sono felicissimo però ho dovuto aumentare la ram a 2 GB, quindi come il dv6195 che però ha un processore molto superiore (4MB L2 Cache e 2.0 GHz di frequenza contro 2MB e 1.66 del mio FE31H) e sto pensando di comprare un HD a 7200rpm.
In definitiva se fossi nella tua posizione non cambierei il notebook con uno inferiore a meno che il tuo HP non abbia seri problemi di affidabilità ma conta anche i Sony includono un pacchetto software che rimarrà in larga parte inutilizzato e che comunque incide sul costo.
Tutto dipende dai problemi che hai tu con HP (ma quali sono?), insomma.
Ciao,
Andrea

fabiomi
18-12-2006, 14:50
Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !! :cry: :cry: :cry:

Delusione atroce. Maledetti tecnici Sony, che non rilasciano aggiornamenti del bios neanche a pagarli oro. Capisco che utenti normali non dovrebbe cambiare cpu, ma perchè non dare la possibilità a chi vuol farlo ?
Dell non solo lo lascia fare, ma addirittura sul sito ci sono le guide passo passo per smontare ogni parte dei loro portatili, che infatti ho seguito.

Sul Sony ho dovuto arrangiarmi io.

E così ho potuto osservare gli interni di questi due pc

Il Dell è più spesso perchè gestisce meglio lo spazio interno, lascia spazi di manovra più ampi, e lascia aggiornare qls cosa, persino la scheda video è su una scheda a parte. Aggiornabile.

Sony invece sceglie la miniaturizzazione, componenti solo su di un lato, chip grafico integrato nella MB.

La dell invece ha componenti su doppi lati, posteriormente e sotto la tastiera.

Sarà che a me piace smanettare con i pc, ma la prossima volta prenderò un Dell.

Non avrà la linea filante del Sony, ma almeno ci posso trafficare.
Inoltre Dell ha già rilasciato un aggiornamento del firmware che migliora moltissimo le prestazioni con Windows Vista. Sony nulla, neache un misero driver.

Mah, Sony sembra badare solo all'estetica e ai soldi....

L'unica cosa quindi penso si possa aggiornare con un T2500 o T2700

Se volete ho le foto del Vaio "nudo" , gli si vedevano tutti i circuiti ! :)

Ciao a tutti


nooooooooooooooooooooooo :cry: che peccato!!! finiti i miei sogni di gloria....grazie 1000 x la testimonianza cmq

icebit
18-12-2006, 16:25
Io ho un FE31H di cui sono felicissimo però ho dovuto aumentare la ram a 2 GB, quindi come il dv6195 che però ha un processore molto superiore (4MB L2 Cache e 2.0 GHz di frequenza contro 2MB e 1.66 del mio FE31H) e sto pensando di comprare un HD a 7200rpm.
In definitiva se fossi nella tua posizione non cambierei il notebook con uno inferiore a meno che il tuo HP non abbia seri problemi di affidabilità ma conta anche i Sony includono un pacchetto software che rimarrà in larga parte inutilizzato e che comunque incide sul costo.
Tutto dipende dai problemi che hai tu con HP (ma quali sono?), insomma.
Ciao,
Andrea


Eh quali sono i problemi..
Il fischio è quello più noto.E' rozio continuo che proviene dalle parti del processore tipo whine. Ma poi ha anche difetti sull'hard-disk..molle che saltano qua e la..
Poi è stranamente elettrico in particolare sul touch-pad.
Ultima chicca il lettore dvd penoso mashita (alcuni cd non li legge neppure!!)
Ah ultima cosa.. spesso con il wi-fi acceso si pianta quando avvio windows nel caricamento del wi-fi stesso..

Che dite son motivi sufficienti? :D
Siceramente lo voglio cambiare perchè stavolta HP ha fatto uno schifo di prodotto nonostante sulla carta sia molto invitante.

Quindi non essendoci prodotti di pari potenza a prezzi simili(1299euro) mi butto su quslcosa che almeno son sicuro di non avere problemi...
Il negozio in questione infatti mi farebbe un buono da spendere.. solo che non so cosa prendermi non essendoci prodotti di pari prezzo a parità di prestazioni.

Son quindi disperato.
Vado sul Sony o aspetto? Posso aspettare fino a gennaio poi mi serve per forza il notebook. Sono previste altre uscite importanti?

TechnoPhil
18-12-2006, 17:57
non li akkiappa...vuole x forza il floppy!!

bel baco di xp, fortuna che vista ti fa sciegliere qualunque periferica, anche la rete!! :muro: :muro:

vedo di rimediare 1 floppy usb!!


non si riesce manco col floppy usb!!

c@@@o possibile che non veda l'hard disc su sto AR21B??

qualche altro trucco?? :muro: :muro:

alexpetros
18-12-2006, 19:12
:help:
come si crea un cd di avvio con nero????

c'è una funzione specifica: "crea cd di avvio"

la trovi nella finestra dello start smart sotto la voce dati...assicurati prima però di avere attivato la visualizzazione per esperti in basso a destra della stessa finestra (i due omini devono diventare in abiti neri e con gli occhiali da sole... :) )

una volta entrato nella creazione del cd seleziona come file di boot quello precaricato in italiano...(seconda opzione) poi prosegui ed il gioco è fatto.

consiglio (per quelli sbadati come me...)
assicuratevi che abbiate posto il boot da cd prima di quello da hd...io nn mi ero accorto di questo e ho buttato un cd credendo non funzionasse... :cry:
SI SI LO SO SONO TROPPO FURBO!!!

sfflakfjlaksjflakf
18-12-2006, 20:23
Salve,
ho un sony vaio Fe31B ... sto provando a configurare il modem su linux ubuntu .. e non so perchè ma non me lo rileva ...
qualche dritta da darmi l'avete ?
Grazie

Guarda, non per scoraggiarti, ma è da tre mesi che sto cercando di far funzionare il modem del mio FE28b su ubuntu. Ed ancora non ci sono riuscito. Il modem sembrerebbe essere ancora non riconosciuto nelle liste dei modem.. Per fortuna ho la possibilità di connettermi attraverso una rete wireless a banda larga.. Il modem integrato nei portatili è sempre stato il cruccio dei sistemi operativi linux.
Buona fortuna!

Ps. Per il resto con linux è una bomba e tutto funziona!!

Doc

ElectraS
18-12-2006, 20:31
Ciao a tutti!
ho visto il 3d lunghissimo!

Impossibile quindi cercare informazioni dirette.

Volevo sapere questa linea Fe ha problemi? O va che è una meraviglia?
Potete farmi un sunto sul Fe31H sulle sue lacune e pregi?
grazie mille!

Secondo voi a senso abbandanore il mio HP6195 per andare al Sony?

Le differenze sono sostanzialmente sul processore (7200) e sulla ram (2giga).
Però almeno mi leverei di tutti i problemi annessi all'HP di sto periodo. :mc:

Anche io ho l' Fe31h e sono stata indecisa fino all'ultimo se aspettare o meno l'uscita dei nuovi hp serie 61xx...che dire, dopo quello che ho letto sono soddisfattissima! Infatti per me è un requisito molto importante la silenziosità e questo non si sente...per nulla!
La batteria non dura le 3 ore e 40 dichiarate ma da quello che ho letto è comunque quella che dura più di tutti gli altri portatili, sulle 3 ore.
Per il resto il monitor non è doppia lampada ma mi ci sono trovata benissimo sia con i film (anche se a volte mi sembra che con certi angoli di visione difetti un po') che con autocad. La scheda video non so dirti perchè l'unica cosa che ci ho fatto è un disegno 3d con autocad ma non ha dato problemi. Io faccio ingegneria civile, quindi mi capita di tenere attivi più programmi, anche pesantucci come Ansys e il pc va benissimo...
Insomma, se l'hp non ti soddisfa io non ho motivi per sconsigliarti il vaio che poi è anche indubbiamente bellissimo (all'inizio mi piaceva anche l'hp, ma ora quel lucido mi è un po' venuto a noia) a meno che non ti serva effettivamente un processore più potente. La ram la puoi sempre aumentare.
Altre cose: casse non ottime, ma è solo un portatile.
webcam perfetta
wireless non so, mai usato
prese usb secondo me comode (io uso il mouse più spostato verso di me quindi non infastidiscono)
mouse del pc perfetto
robustezza ottima a colpo d'occhio

(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...) :mad:

Pedro80
18-12-2006, 20:52
(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...) :mad:
:D :D

ti capisco benissimo....io ho tagliato le dita a mio fratello solo xkè hapoggiato un dito sul monitor!!! ;) ;)

icebit
18-12-2006, 20:52
Anche io ho l' Fe31h e sono stata indecisa fino all'ultimo se aspettare o meno l'uscita dei nuovi hp serie 61xx...che dire, dopo quello che ho letto sono soddisfattissima! Infatti per me è un requisito molto importante la silenziosità e questo non si sente...per nulla!
La batteria non dura le 3 ore e 40 dichiarate ma da quello che ho letto è comunque quella che dura più di tutti gli altri portatili, sulle 3 ore.
Per il resto il monitor non è doppia lampada ma mi ci sono trovata benissimo sia con i film (anche se a volte mi sembra che con certi angoli di visione difetti un po') che con autocad. La scheda video non so dirti perchè l'unica cosa che ci ho fatto è un disegno 3d con autocad ma non ha dato problemi. Io faccio ingegneria civile, quindi mi capita di tenere attivi più programmi, anche pesantucci come Ansys e il pc va benissimo...
Insomma, se l'hp non ti soddisfa io non ho motivi per sconsigliarti il vaio che poi è anche indubbiamente bellissimo (all'inizio mi piaceva anche l'hp, ma ora quel lucido mi è un po' venuto a noia) a meno che non ti serva effettivamente un processore più potente. La ram la puoi sempre aumentare.
Altre cose: casse non ottime, ma è solo un portatile.
webcam perfetta
wireless non so, mai usato
prese usb secondo me comode (io uso il mouse più spostato verso di me quindi non infastidiscono)
mouse del pc perfetto
robustezza ottima a colpo d'occhio

(dopo questa sviolinata al mio pc figuratevi come mi sono sentita stamani quando il mio relatore mi ha toccato il monitor con una penna blu scrivendomici sopra!!! L'avrei ucciso...) :mad:


Grazie mille!

Diciamo che invece sull'HP le casse sono a dir poco spettacolari, come pure lo schermo è ottimo, e ripeto che se non avesse i problemi che ha me lo terrei stretto, stretto! Ma visto com'è.. non voglio affatto tenermelo!

La tua spiegazione mi è molto utile, grazie.
Ma cosa significa che lo schermo è a una sola lampada? Il mio schermo è a due?
ma i sony non sono famosi anche per i bellissimi schermi lcd?

Dott.Wisem
18-12-2006, 21:36
Forse è una domanda stupida da neofito, ma come si fa a disinstallare l'applicativo Media Center? Non mi sembra compaia come programma disinstallabile. Ci sono altre strade? Visto che non serve praticamente a nulla sarei felicissimo di eliminarlo insieme ai suoi inutili servizi.

ciaoEffettivamente non ci avevo mai fatto caso, ma Media Center non può essere disinstallato in Windows XP MCE, in quanto è considerato parte integrante del sistema operativo (sarebbe un po' come voler disinstallare il blocco note). Beh, avrei preferito che avessero lasciato la scelta di disinstallarlo, ma a quanto pare non è così. Va beh, una scelta un po' miope da parte di MS, comunque non mi pare un motivo sufficiente per voler disinstallare tutto il s.o. in favore del Professional. Comunque, con un po' di smanettamento, credo si possa eliminare... Non mi chiedere come però.

ermejo91
19-12-2006, 13:06
:help: c'è una funzione specifica: "crea cd di avvio"

la trovi nella finestra dello start smart sotto la voce dati...assicurati prima però di avere attivato la visualizzazione per esperti in basso a destra della stessa finestra (i due omini devono diventare in abiti neri e con gli occhiali da sole... :) )

una volta entrato nella creazione del cd seleziona come file di boot quello precaricato in italiano...(seconda opzione) poi prosegui ed il gioco è fatto.

consiglio (per quelli sbadati come me...)
assicuratevi che abbiate posto il boot da cd prima di quello da hd...io nn mi ero accorto di questo e ho buttato un cd credendo non funzionasse... :cry:
SI SI LO SO SONO TROPPO FURBO!!!
scusami per l'ignoranza ma mi potresti spiegare precisamente dopo aver fatto questo cd cosa fare???non sono molto bravo in queste cose!!! :help:

nero88
19-12-2006, 15:03
Grazie mille!

Diciamo che invece sull'HP le casse sono a dir poco spettacolari, come pure lo schermo è ottimo, e ripeto che se non avesse i problemi che ha me lo terrei stretto, stretto! Ma visto com'è.. non voglio affatto tenermelo!

La tua spiegazione mi è molto utile, grazie.
Ma cosa significa che lo schermo è a una sola lampada? Il mio schermo è a due?
ma i sony non sono famosi anche per i bellissimi schermi lcd?

Sull'audio non discuto, ma gli schermi Sony a singola lampada (come presumo siano tutti quelli HP e in generale di altre marche non-Sony) sono comunque superiori a quelli di tutti gli altri notebook recenti, i famosissimi schermi a doppia lampada con trattamento anti-riflesso viola invece sono ancora più belli ma li puoi avere solo su FE31M e FE31Z. Non ti preoccupare che se cerchi un ottimo schermo e livelli di rumore bassissimi, SONY è quello che fa per te.
Ciao

alexpetros
19-12-2006, 15:49
:help:
scusami per l'ignoranza ma mi potresti spiegare precisamente dopo aver fatto questo cd cosa fare???non sono molto bravo in queste cose!!! :help:

una volta creato il cd riavvia il computer con il cd dentro. partiranno automaticamente dei processi...aspetta qualche secondo...una volta terminati i processi nella riga del dos scrivi F:.

fatto questo scrivi nella riga dlj0014 ...partirà un nuovo processo...attendi qualche secondo...il gioco è fatto! adesso puoi togliere il cd e riavviare il pc (spegni e riaccendi)

una volta entrato in windows apparirà un fumetto che avverte dell'installazione di un nuovo hd.

se ci sono problemi fammi sapere

icebit
19-12-2006, 16:59
Sull'audio non discuto, ma gli schermi Sony a singola lampada (come presumo siano tutti quelli HP e in generale di altre marche non-Sony) sono comunque superiori a quelli di tutti gli altri notebook recenti, i famosissimi schermi a doppia lampada con trattamento anti-riflesso viola invece sono ancora più belli ma li puoi avere solo su FE31M e FE31Z. Non ti preoccupare che se cerchi un ottimo schermo e livelli di rumore bassissimi, SONY è quello che fa per te.
Ciao


Grazie mille!

Allora credo proprio che se non usciranno novità da qui a metà gennaio il Sony sarà il mio prossimo acquisto! :D

L'assistenza in caso, ve ne fosse bisogno, è al livello del prezzo?

ermejo91
19-12-2006, 17:07
una volta creato il cd riavvia il computer con il cd dentro. partiranno automaticamente dei processi...aspetta qualche secondo...una volta terminati i processi nella riga del dos scrivi F:.

fatto questo scrivi nella riga dlj0014 ...partirà un nuovo processo...attendi qualche secondo...il gioco è fatto! adesso puoi togliere il cd e riavviare il pc (spegni e riaccendi)

una volta entrato in windows apparirà un fumetto che avverte dell'installazione di un nuovo hd.

se ci sono problemi fammi sapere
scusa ma come si fanno a mettere i due punti : sul dos a me esce > se provo fare i due punti quindi mi da "access denied" oppure "invalid directory specified" :help: :help:

Pedro80
19-12-2006, 17:18
scusa ma come si fanno a mettere i due punti : sul dos a me esce > se provo fare i due punti quindi mi da "access denied" oppure "invalid directory specified" :help: :help:
è la tastiera non riconosciuta....

prova a fare shift + @....

ermejo91
19-12-2006, 17:21
scusa ma se al posto dei : esce > vuole dire k la tastiera nn è riconosciuta?

Pedro80
19-12-2006, 17:44
scusa ma se al posto dei : esce > vuole dire k la tastiera nn è riconosciuta?
esatto...probabilmente come default è impostato come una tastiera americana....
prova la combinazione shift+@.....

valurus
19-12-2006, 18:15
Grazie mille!

Allora credo proprio che se non usciranno novità da qui a metà gennaio il Sony sarà il mio prossimo acquisto! :D

L'assistenza in caso, ve ne fosse bisogno, è al livello del prezzo?

si infatti, questa e' proprio una buona domanda da sviscerare, perche' anch'io che l'ho comprato e sto girando per il sito e non ho ancora capito come cacchio e' la prassi dell'assistenza sony...Qualcuno lo sa per favore???

lovis
19-12-2006, 18:41
salve a tutti da mw hanno il sony fe31b a 1199 euri disco fisso 80giga spero 5400 1 giga di ram scheda video geforce 7400 ,secondo voi è un buon affare in confronto con asus pro 31jc con 120giga 2 giga di ram e scheda video geforce 7300 allo stesso prezzo????

DjMDS
19-12-2006, 19:20
si infatti, questa e' proprio una buona domanda da sviscerare, perche' anch'io che l'ho comprato e sto girando per il sito e non ho ancora capito come cacchio e' la prassi dell'assistenza sony...Qualcuno lo sa per favore???

Vengono a casa ti imballano il portatile e te lo riportano co è pronto... nulla di più facile.

DjMDS
19-12-2006, 19:20
salve a tutti da mw hanno il sony fe31b a 1199 euri disco fisso 80giga spero 5400 1 giga di ram scheda video geforce 7400 ,secondo voi è un buon affare in confronto con asus pro 31jc con 120giga 2 giga di ram e scheda video geforce 7300 allo stesso prezzo????

Si li vale tutti sopprattutto per il monitor che è 2 spanne sopra all asus...

DjMDS
19-12-2006, 19:21
Ragazzi scusate l'OT... ma ogni volta che uno scrive una marca o un prodotto lo vedo sottolineato e linkato a qualche negozio.... mi sono preso un virus o hanno aggiornato il forum di hw upgrade con quelle schifezze di pubblicità che si vedono in altri forum decisamente più scadenti???

658290
19-12-2006, 19:52
mi sono preso un virus???

L'hai detto! E' capitato anche a me un anno fa, mi dispiace! :rolleyes:

A.

ermejo91
19-12-2006, 20:14
L'hai detto! E' capitato anche a me un anno fa, mi dispiace! :rolleyes:

A.
com'è possibile un virus allora me lo so beccato anche io lo stesso !!!! ma siete sicuri che sia un virus??? se si mi dite un'antivirus migliore di norton visto ke nn rileva niente!!! :help:

658290
19-12-2006, 20:33
com'è possibile un virus allora me lo so beccato anche io lo stesso !!!! ma siete sicuri che sia un virus??? se si mi dite un'antivirus migliore di norton visto ke nn rileva niente!!! :help:

Credo non sia un virus vero e proprio, ma un qualche addons pubblicitario della min**ia per explorer!
A me è successo una volta, dopo la formattata non l'ha più fatto!
Ora scrivo da vista, e questi collegamenti che vedete voi io non li vedo proprio! ;)

A.

Carminuccio
19-12-2006, 22:13
Credo non sia un virus vero e proprio, ma un qualche addons pubblicitario della min**ia per explorer!
A me è successo una volta, dopo la formattata non l'ha più fatto!
Ora scrivo da vista, e questi collegamenti che vedete voi io non li vedo proprio! ;)

A.
concordo e veramente una min*****a di publicità :sofico: a me escono sia con firefox che IE 7
daltronte come si devono mantenere!!!!??? anche la rai che ci fa pagare il canone ci bombarda di publicità :oink:

Carminuccio
19-12-2006, 22:16
Credo non sia un virus vero e proprio, ma un qualche addons pubblicitario della min**ia per explorer!
A me è successo una volta, dopo la formattata non l'ha più fatto!
Ora scrivo da vista, e questi collegamenti che vedete voi io non li vedo proprio! ;)

A. :read:
ah dimenticavo :D come ti trovi con vista ?
è in inglese ?

658290
19-12-2006, 22:29
concordo e veramente una min*****a di publicità :sofico: a me escono sia con firefox che IE 7
daltronte come si devono mantenere!!!!??? anche la rai che ci fa pagare il canone ci bombarda di publicità :oink:

Allora, mi avete incuriosito! :)
Su un'altro pc con xp vedo anch'io quei cavolo di collegamenti pubblicitari...
Allora sono tornato sul vaio (con vista :D ) e non si vedevano...
Ho disabilitato l'UAC di vista e, sorpresa, si vedono! :(
Ho riattivato l'UAC e i collegamenti sposorizzati sono spariti! :D

Morale della favola: se non volete la pubblicità, passate a vista! ;)

A.

p.s.: l'ultima frase è una battuta... Appena quelli della vibrantmedia (la società che fa questa min**ia di pubblicità) si accorgeranno che su vista il loro sw non funziona correranno ai ripari... di positivo (per modo di dire...) c'è da sapere che non è un virus, ma un sistema integrato nelle pagine web, quindi prendetevela con hwupgrade per questa scelta commerciale! :D :D :D

DjMDS
19-12-2006, 23:35
OK... era per sapere se qualcun altro li vedeva... mi sento sollevato... certo che sti collegamenti che aprono le nuvolette sono proprio na cagata e a volte rompono proprio :mad: ... perchè hwupgrade è scesa così in basso? Non bastavano i banner? :mbe:

PS: pure io uso firefox...

Loris Vutam
20-12-2006, 07:45
OK... era per sapere se qualcun altro li vedeva... mi sento sollevato... certo che sti collegamenti che aprono le nuvolette sono proprio na cagata e a volte rompono proprio :mad: ... perchè hwupgrade è scesa così in basso? Non bastavano i banner? :mbe:

PS: pure io uso firefox...

Dove sono questi commenti? Con IE7 (XPSP2) non li vedo...

ultim0
20-12-2006, 08:56
Sull'audio non discuto, ma gli schermi Sony a singola lampada (come presumo siano tutti quelli HP e in generale di altre marche non-Sony) sono comunque superiori a quelli di tutti gli altri notebook recenti, i famosissimi schermi a doppia lampada con trattamento anti-riflesso viola invece sono ancora più belli ma li puoi avere solo su FE31M e FE31Z. Non ti preoccupare che se cerchi un ottimo schermo e livelli di rumore bassissimi, SONY è quello che fa per te.
Ciao

Scusami nero88, ma FE31B non ha lo schermo a doppia lampada ?

eureka63
20-12-2006, 09:44
Dove sono questi commenti? Con IE7 (XPSP2) non li vedo...Sul post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15182767&postcount=4927 Io vedo con una doppia sottolineatura
"schede video". Uso IE 6.0 sotto Windows XP (vedi allegato).

La vedo anche nel mio post oltre al link Sony Vaio nella signature. Ma nel mio caso, solo nell'anteprima.

Dott.Wisem
20-12-2006, 10:26
Quel tipo di pubblicità utilizza la tecnologia JavaScript per mostrare quelle finestrine (molto belline, sono anche trasparenti, ma effettivamente danno fastidio e fanno confondere i veri link postati con i messaggi pubblicitari).
Per non vederli più basta disattivare JavaScript. Il problema è che JavaScript è una tecnologia spesso fondamentale per la corretta fruizione di molti siti...

Loris Vutam
20-12-2006, 10:48
Quel tipo di pubblicità utilizza la tecnologia JavaScript per mostrare quelle finestrine (molto belline, sono anche trasparenti, ma effettivamente danno fastidio e fanno confondere i veri link postati con i messaggi pubblicitari).
Per non vederli più basta disattivare JavaScript. Il problema è che JavaScript è una tecnologia spesso fondamentale per la corretta fruizione di molti siti...

Immaginavo fosse una cosa del genere (e non certo il fatto che browser non ie funzionino meglio di ie, ma lasciamo correre...), tuttavia non ho capito quale e' il settaggio che fa in modo che questi messaggi appaiono.

In "Security settings" di ie (6), ho abilitato tutta la sezione "scripting", ma non vedo comunque la pubblicita'...

DjMDS
20-12-2006, 12:09
Io se devo essere sincero... la vedo e non la vedo... se ricarico la pagina ne vedo di nuova e posizionata diversa.... forse è qualcosa di dinamico... :mad:

EDIT: Cmq direi che si può andare a vedere un thread specifico su questo o farne uno (se non c'è) per portare questa discussione la... l'offtopic molto probabilmente è durato troppo in questa sezione per i vaio... :D

nero88
20-12-2006, 13:50
Scusami nero88, ma FE31B non ha lo schermo a doppia lampada ?

No, lo schermo a doppia lampada è solo su FE31M e Z, si riconosce dal trattamento viola mentre quello degli FE31B e H (il mio) è verde scuro.
Ciao

valurus
20-12-2006, 17:34
Vengono a casa ti imballano il portatile e te lo riportano co è pronto... nulla di più facile.

e' vero! come ho fatto a non pensarci prima?....se non me lo avessi detto tu...
ci sono altri piccoli dettagli come:
- come si contatta il servizio di assistenza? (dal sito non l'ho capito...)
- mediamente quanto tempo passa per tutto l'iter di manutenzione? (se qualcuno ha gia avuto l'esperienza e me lo puo dire...)
- si paga per il trasporto e la riconsegna a domicilio?
- qualcuno sa se i centri di manutenzione sono centralizzati (come per HP a Milano) o sono anche delocalizzati? (per esempio, se qcuno di voi e' della provincia, mi pareva di capire che ce ne fosse uno a Treviso, a qualcuno risulta?)

grazie mille!!

ermejo91
20-12-2006, 18:27
Scusatemi un'altra volta però quando provo a mettere sul dos il comando F:dlj0014 mi dice "command or filename not recognized" vi prego aiutatemi!!!!! :help: :help: :help:

GhostOne
20-12-2006, 19:11
Ragazzi con questo mega-thread mi veniva in mente una cosa... ma esiste una pagina wiki che raggruppi tutte le informazioni che si trovano sparse qua e là per questi messaggi??
Se no, si potrebbe creare...

DjMDS
20-12-2006, 20:53
e' vero! come ho fatto a non pensarci prima?....se non me lo avessi detto tu...
ci sono altri piccoli dettagli come:
- come si contatta il servizio di assistenza? (dal sito non l'ho capito...)
- mediamente quanto tempo passa per tutto l'iter di manutenzione? (se qualcuno ha gia avuto l'esperienza e me lo puo dire...)
- si paga per il trasporto e la riconsegna a domicilio?
- qualcuno sa se i centri di manutenzione sono centralizzati (come per HP a Milano) o sono anche delocalizzati? (per esempio, se qcuno di voi e' della provincia, mi pareva di capire che ce ne fosse uno a Treviso, a qualcuno risulta?)

grazie mille!!

Siccome il tuo modo di rispondere è stato altamente maleducato, ti rispondo come si fa in sti casi...

USA IL TASTO CERCA NELLA DISCUSSIONE!!! :O

Una 15ina di pagine fa si è parlato e riparlato delle assistenze... quindi cercatelo! Ti va bene come risposta??? Se sei stanco allora un forum non fa per te... e ricordati... la mia risposta di prima era corretta... perchè funzia proprio così vatti a leggere dopo esserti cercato le pagine...

DjMDS
20-12-2006, 20:55
Ragazzi con questo mega-thread mi veniva in mente una cosa... ma esiste una pagina wiki che raggruppi tutte le informazioni che si trovano sparse qua e là per questi messaggi??
Se no, si potrebbe creare...

Per questo ci pensa ogni tanto il creatore del topic... ovviamente non può aggiornare tutti giorni, però ho notato che almeno una volta al mese chiede se ci sono novità da mettere in rilievo in prima pagina...
Anche una pagina wiki non sarebbe male cmq... :)

Carminuccio
20-12-2006, 21:46
ragazzi qualcuno ha questo mouse?:kensington Pilot Mouse Mini Bluetooth
siccome raramente non mi funziona,lultima volta ho cambiato le battarie e il problema si è risolto,questa volta ho acceso e spento varie volte ed è partito :sofico:
possibile che le batterie durano un mese ? :muro: :mad: :mad:
e se compro le ricaricabili andrebbero bene ? ;)

RobWing85
21-12-2006, 08:03
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, spero che questo problema non sia già stato postato, ma visto che ci sono più di 200 pagine di post non vedo proprio come potrei cercarlo.

Ho comprato un sony vaio FE11H lo scorso Marzo. Fino al mese scorso ha funzionato benissimo, il miglior computer che abbia mai avuto. Adesso però ho un grosso problema. Si blocca di punto in bianco qualunque cosa io stia facendo sia che giochi, sia che lavori con photoshop o dreamweaver. Lo fa almeno una volta al giorno e quando succede deve resettarlo 4 o 5 volte prima che si riavvii correttamente e riprenda a funzionare. Quando si blocca esce una schermata blu con decine di righe di codice di errore, ma la schermata dura solo pochi secondi e non riesco a leggere cosa c'è scritto, dopodichè si riavvia automaticamente.

C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi? Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto semplicemente di formattare, l'ho fatto, ma il problema persiste, prima di consegnarlo a qualche centro assistenza, se ne andrebbero via settimane prima di riavere il computer, vorrei provare a risolvere il problema diversamente. Stavo pensando di installare WXP PRO. Voi che ne dite?

Ciao e grazie a tutti. E scusate ancora, se la domanda è già stata posta, potreste mettermi un link?

alexpetros
21-12-2006, 08:52
Scusatemi un'altra volta però quando provo a mettere sul dos il comando F:dlj0014 mi dice "command or filename not recognized" vi prego aiutatemi!!!!! :help: :help: :help:

allora se non ricordo male una volta terminati i porcessi automatici all'avvio del notebook ti trovi davanti ad una riga dos " c:> "

tu scrivi prima semplicemente " f: " (magari controlla se l'unità ottica è associata a questa lettera, sul mio fe21m è così)

così avrai una nuova riga " f:> ". magari per controllare se è quella giusta puoi scrivere " dir " apparirà una lista dei files contenuti nel cd. se tra i file compare anche " dlj0014 " allora il gioco è fatto. sulla riga di comando scrivi semplicemente "dlj0014 ". in questo modo partirà il processo.

se ci sono problemi fammi sapere

Loris Vutam
21-12-2006, 09:39
Per questo ci pensa ogni tanto il creatore del topic... ovviamente non può aggiornare tutti giorni, però ho notato che almeno una volta al mese chiede se ci sono novità da mettere in rilievo in prima pagina...
Anche una pagina wiki non sarebbe male cmq... :)


Si e' vero, in effetti grosse novita' non ce ne sono... la maggior parte delle domande per ora trova ancora risposta nella faq, e chiaramente li non possiamo inserire contenuti tipo "e' meglio il vaio o il xxx".

Grazie a chi collabora :)

Il wiki mi sembra troppo, pero' se qualcuno vuol farlo... prego..!!

Loris Vutam
21-12-2006, 09:41
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, spero che questo problema non sia già stato postato, ma visto che ci sono più di 200 pagine di post non vedo proprio come potrei cercarlo.

Ho comprato un sony vaio FE11H lo scorso Marzo. Fino al mese scorso ha funzionato benissimo, il miglior computer che abbia mai avuto. Adesso però ho un grosso problema. Si blocca di punto in bianco qualunque cosa io stia facendo sia che giochi, sia che lavori con photoshop o dreamweaver. Lo fa almeno una volta al giorno e quando succede deve resettarlo 4 o 5 volte prima che si riavvii correttamente e riprenda a funzionare. Quando si blocca esce una schermata blu con decine di righe di codice di errore, ma la schermata dura solo pochi secondi e non riesco a leggere cosa c'è scritto, dopodichè si riavvia automaticamente.

C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi? Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto semplicemente di formattare, l'ho fatto, ma il problema persiste, prima di consegnarlo a qualche centro assistenza, se ne andrebbero via settimane prima di riavere il computer, vorrei provare a risolvere il problema diversamente. Stavo pensando di installare WXP PRO. Voi che ne dite?

Ciao e grazie a tutti. E scusate ancora, se la domanda è già stata posta, potreste mettermi un link?


Hai aggiornato il sistema operativo alle ultime fix e driver?
Si blocca dopo aver installato qualcosa di extra (cioe' non compreso nell'ambiente originale)?
Se la risposta e' si alla prima, e no alla seconda, ti resta solo l'assistenza. :(

RobWing85
21-12-2006, 11:50
non ho installato nessuna fix. Dove le trovo???

Purtroppo si bloccava anche quando il sistema era appena formattato....

ciao e grazie.

Loris Vutam
21-12-2006, 13:08
non ho installato nessuna fix. Dove le trovo???

Purtroppo si bloccava anche quando il sistema era appena formattato....

ciao e grazie.

Windows update e vaio update sul sito vaio-link.
Ma se si blocca subito dopo formattato, quindi come se fosse "out-of-the-box" portalo in assistenza.

valurus
21-12-2006, 14:56
Siccome il tuo modo di rispondere è stato altamente maleducato, ti rispondo come si fa in sti casi...

USA IL TASTO CERCA NELLA DISCUSSIONE!!! :O

Una 15ina di pagine fa si è parlato e riparlato delle assistenze... quindi cercatelo! Ti va bene come risposta??? Se sei stanco allora un forum non fa per te... e ricordati... la mia risposta di prima era corretta... perchè funzia proprio così vatti a leggere dopo esserti cercato le pagine...

hei, scusa se ti ho offeso, ma e' evidente che non ti sei chiesto che effetto fa sentirsi rispondere: "...Vengono a casa ti imballano il portatile e te lo riportano co è pronto..".
Forse non ti interessa proprio, visto che dici che la ritieni perfettamente corretta.
In questo caso mettiamoci pure una pietra sopra e andiamo avanti, non mi piace usare i forum per opinioni o litigi. In effetti la mia risposta era un po salata, non me ne accorgevo mentre la spedivo, ma non porti aldisopra a giudicare qualcuno adatto o meno ad un forum o a dare giudizi.
Se ritieni che una domanda non sia alla tua altezza puoi anche non rispondere, ma credo che si possa anche capire qualcuno che si e' appena iscritto ad un forum e forse non ha ancora avuto modo di scorrere tutti gli argomenti di 245 pagine...

Dott.Wisem
21-12-2006, 15:16
non ho installato nessuna fix. Dove le trovo???

Purtroppo si bloccava anche quando il sistema era appena formattato....

ciao e grazie.Secondo me potresti avere qualche modulo ram difettoso. Potresti provare a toglierne uno dei due e vedere se si blocca. In caso continuasse a bloccarsi provi con l'altro modulo. Poi potrebbe anche essere un problema di dissipazione: la ventola funziona? Magari si è intasata per la polvere. Controlla le temperature della CPU con MobMeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip) (dovrebbero essere sempre al di sotto dei 60° se le ventole funzionano).
Infine, prova a scollegare tutte le eventuali periferiche esterne: schede PCMCIA, USB, Secure Digital, ecc. e tieni il wifi disattivato (con il bottone sul lato inferiore destro del notebook).

DjMDS
21-12-2006, 19:16
hei, scusa se ti ho offeso, ma e' evidente che non ti sei chiesto che effetto fa sentirsi rispondere: "...Vengono a casa ti imballano il portatile e te lo riportano co è pronto..".
Forse non ti interessa proprio, visto che dici che la ritieni perfettamente corretta.
In questo caso mettiamoci pure una pietra sopra e andiamo avanti, non mi piace usare i forum per opinioni o litigi. In effetti la mia risposta era un po salata, non me ne accorgevo mentre la spedivo, ma non porti aldisopra a giudicare qualcuno adatto o meno ad un forum o a dare giudizi.
Se ritieni che una domanda non sia alla tua altezza puoi anche non rispondere, ma credo che si possa anche capire qualcuno che si e' appena iscritto ad un forum e forse non ha ancora avuto modo di scorrere tutti gli argomenti di 245 pagine...

Non è per fare il saccente sai... ma il tasto proprio sopra a destra dell'inizio dei topic quello con scritto "Cerca nella discussione" se ci scrivi "assistenza" vedrai che ti farà uscire tutti i post che riguardano l'assistenza... e più o meno tutti prima di fare una domanda lo usano almeno che non siano in pieno panico dovuto ad errori o malfunzionamenti.

Cmq visto che ti secca allora ti rispondo come avresti voluto sentire... solo epr sta volta va! Però ricordati del tastino!

L'assistenza non costa nulla, tu mandi mail o telefoni all'assistenza (se telefoni ovviamente è a pagamento perchè non hanno numero verde) loro ti danno indicazioni per risolvere, e se non risolvi da solo semplicemente ti chiedono quando può passare il corriere a ritirare il pc.
Tu non devi fare nulla se non aspettare il corriere. Lui arriva, imballa, e si porta via il tutto... il centro riparazione è in francia ed è molto efficiente da quando si è letto in sti post (da non confordersi con l'assistenza che è in italia).

Qualcuno a volte ha aspettato diciamo un po' troppo, però di solito tempo qualche giorno lavorativo e hai di nuovo il pc a casa funzionante... credo richieda più o meno tempo a seconda dei test e delle difficoltà che hanno ad individuare il guasto... chi lo ha mandato per i tasti funzione crostati ad esempio lo ha ricevuto di ritorno in 3 o 4 giorni: giusto il tempo del corriere...

In due parole tu paghi di più ma hai anche di più degli altri portatili... un mio amico ha mandato un acer una volta per un diffetto allo sportello del lettore, e ci è rimasto 2 mesi in assistenza, qui a quanto pare nessuno è rimasto scottato da sony però da altre marche si... quindi non è questione di fanboysmo se diciamo che sony è 2 spanne sopra gli altri...

deranged8
21-12-2006, 19:57
Ho acquistato un sony vaio vgn-fe31b e sono molto soddisfatto del prodotto. Volevo chiedervi se il pacchetto office dopo il periodo di valutazione può essere utilizzato in modo normale; in caso contrario quanto costa l'acquisto della licenza? Stessa cosa per l'antivirus Norton. Grazie

GhostOne
21-12-2006, 21:54
Visto che ho il portatile da poco, ho provato un ripristino di c da partizione ripristino... tutto ok, e mi sono accorto che il periodo di prova dei prodotti riparte da zero, pensavo si fossero registrati online, ma in effetti se uno non ha la connessione attaccata...

Ma mettiamo che io voglia disinstallare un programma e che poi in futuro mi serva, esiste un tool che mi permetta di toglierlo e poi rimetterlo così com'era?
Una volta ne usai uno, forse cleansweep?? C'era una funzione di backup "selettivo". Help!

Dott.Wisem
21-12-2006, 22:06
Ho acquistato un sony vaio vgn-fe31b e sono molto soddisfatto del prodotto. Volevo chiedervi se il pacchetto office dopo il periodo di valutazione può essere utilizzato in modo normale; in caso contrario quanto costa l'acquisto della licenza? Stessa cosa per l'antivirus Norton. Grazie
Penso proprio che scaduto il periodo di valutazione, i prodotti non siano più utilizzabili.
Consiglio: per uso office scaricati OpenOffice (è gratis) che è un po' più lento nel caricamento, ma offre quasi tutte le stesse funzionalità dell'analogo prodotto MS. Per l'antivirus, scaricati Avast o Antivir (gratis anche loro per un uso domestico). ;)

Dott.Wisem
21-12-2006, 22:15
Visto che ho il portatile da poco, ho provato un ripristino di c da partizione ripristino... tutto ok, e mi sono accorto che il periodo di prova dei prodotti riparte da zero, pensavo si fossero registrati online, ma in effetti se uno non ha la connessione attaccata...

Ma mettiamo che io voglia disinstallare un programma e che poi in futuro mi serva, esiste un tool che mi permetta di toglierlo e poi rimetterlo così com'era?
Una volta ne usai uno, forse cleansweep?? C'era una funzione di backup "selettivo". Help!Non ho ben capito: vuoi forse trovare un sistema per ripristinare un'applicazione esattamente allo stato in cui si trovava nel giorno X in modo da poter eludere il controllo sul periodo di valutazione dei prodotti? Credo esistano dei tool che monitorizzano tutto quel che fa un'applicazione durante la sua installazione, ma una volta installata non puoi più sapere cosa va a fare/modificare ogni volta che la lanci (beh, probabilmente puoi sapere anche questo, con altri tool, ma non credo siano tool alla portata di tutti).

Ma poi non capisco, se volete risparmiare, perché non usate OpenOffice e lasciate perdere i crack...

GhostOne
21-12-2006, 22:36
No, non volevo dire quello che avete capito, anche se in effetti da quelle due cose che ho scritto si poteva immaginare.
Ad esempio il programma per la gestione del montaggio video e dell'acquisizione video io adesso come adesso non ci faccio nulla, ma se poi mi compro una videocamera li vorrei reinstallare (se li tolgo), ma al momento non ho un sistema per fare questo.

edit: peraltro uso principalmente linux, per cui le soluzioni alternative a prodotti commerciali le conosco anche, ma è appunto un discorso un po' diverso

deranged8
21-12-2006, 22:57
Dott.Wisem,ma tu hai installato Microsoft Office o OpenOffice? e qual' è il miglior antivirus (a pagamento o no) secondo te?

DjMDS
21-12-2006, 23:22
Dott.Wisem,ma tu hai installato Microsoft Office o OpenOffice? e qual' è il miglior antivirus (a pagamento o no) secondo te?

Io metto Avast su tutti i pc di amici parenti e conoscenti... è un grande antivirus con un sacco di aggiornamenti... e blocca moooooolto più di norton... :)

raku
22-12-2006, 00:00
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il portatile in oggetto e dopo aver constatato che nonostante i 2 GB di RAM e il doppio core con tutta quella spazzatura che Sony preinstalla il notebook era decisamente "seduto".
Dovendolo usare principalmente per lavoro e data la pessima gestione dei domini locali da parte di XP Media Center decido di piallare il tutto per Installare XP Pro avendo cura di salvare la cartella contenente i drivers.
Premetto che in ufficio ho un contratto di software assurance che mi permette di installare XP Pro Volume License senza problemi.
Putroppo per eccesso di fiducia nei driver e per fretta non ho creato i supporti per il ripristino, anche se confido di crearli domani partendo da un FE31M che è arrivato assieme al mio.
Sul sito sony scarico il package completo e aggiornato dei driver per il mio modello inserendo nella form apposita il seriale del notebook.
Creo un CD custom con WUCD Creator partendo dalla ISO di XP Pro VOLP (usata già parecchie volte) inserendo i driver del controller SATA dato che il mio modello monta il disco da 200GB SATA.
Il setup procede senza problemi rilevando correttamente le partizioni C e D (contenenti i drivers), formatto C, installo XP, applico il service pack 2 contenente l'hotfix necessaria per installare correttamente i driver audio (come da indicazioni di Sony), nel frattempo riavvio un paio di volte.
Procedo con l'installazione dei driver finchè dopo diversi riavvii il portatile rimane congelato sulla schermata "Chiusura di Windows in corso...".
Penso:"Sarà stato un driver", attraverso l'utility di windows ripristino un punto precedente del sistema e provando a spegnere/riavviare tutto fila liscio, riprovo a reinstallare i driver, stesso problema: in chiusura il sistema si blocca e l'unico modo per spegnerlo è tenere premuto il tasto di alimentazione.
Ricreo il CD custom con driver SATA e dopo diverse prove arrivo ad avere un sistema perfettamente con tutti i driver, il service pack 2 ma senza il DRIVER DEL CHIPSET che è il responsabile del problema.
Ho provato a installare il driver che era sul disco fisso quando è arrivato il notebook, quello scaricato dal sito sony specifico per il mio notebook e l'ultimo aggiornato dal sito Intel (driver unificato 8.1.1.1010), ma il problema si ripresenta.
Senza driver da Gestione Periferiche 2 cose non vengono viste correttamente: Controller del bus di gestione sistema e Controller USB (Universal Serial Bus).
Provando ad aggiornare il driver da windows update il primo fallisce, mentre il driver USB si aggiorna rilevando un controller generico, ma provando a riavviare il sistema si blocca nuovamente.
Ripristinando il sistema a prima di tale operazione windows si riavvia/arresta perfettamente.
Avete qualche suggerimento? :cry:

Ho notato che sul disco c'è una partizione nascosta da 8 GB di cui 6 utilizzati, probabilmente contiene l'immagine "factory" completa, qualcuno di voi ci ha mai messo mano su tale partizione?


p.s. le USB anche senza driver funzionano perfettamente.

j1z
22-12-2006, 00:07
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
quando navigo su internet e mi capita di finire su un sito con un'applicazione Java l'lcd si oscura completamente lasciando visibile unicamente il cursore del mouse...a quel punto metto in standby il vaio e una volta riavviato solitamente lo schermo torna ad essere visibile.

mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già avuto un problema simile, e nel caso sapere se ci sono modi per risolverlo.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente...se potete indirizzarmi vi sarei molto grato.

Dott.Wisem
22-12-2006, 00:40
Dott.Wisem,ma tu hai installato Microsoft Office o OpenOffice? e qual' è il miglior antivirus (a pagamento o no) secondo te?Io sono per l'utilizzo di software open source, quando ce ne sono di validi che si contrappongono a quelli commerciali. Di conseguenza, uso OpenOffice. Ammetto che i programmi della suite Office sono estremamente ottimizzati per la piattaforma Windows e quindi sono più efficienti nel caricamento e nell'esecuzione, ma onestamente non ci tengo a spendere centinaia di euro solo per diminuire i tempi di caricamento. ;)
Non so quale sia il miglior antivirus, ma io uso Avast+Antivir e mi trovo davvero molto bene.

GhostOne
22-12-2006, 00:49
Voglio ripartizionare, ma dai dischi di ripristino sony, è permessa una dimensione per l'unità c di minimo 25giga. Ma perché? Io ho visto che sono pieni solo 10 di fabbrica e gliene darei 20 per dare il resto a linux e dati.

MesserWolf
22-12-2006, 01:39
Domanda: Che custodia usate ?
*zainetto
*borsa
*tracolla
*originali vaio?

C'è la tracolla originale che non sembra male...

DjMDS
22-12-2006, 10:27
Domanda: Che custodia usate ?
*zainetto
*borsa
*tracolla
*originali vaio?

C'è la tracolla originale che non sembra male...

Io ho una tracolla tucano per notebook 15.4" pagata 40euri tondi tondi.
Gli originali vaio non sono niente male! Però i prezzi rispetto a tucano raddoppiano o triplicano! Vabbè essere in fascia elite ma spendere più di 100 euro per una tracolla è una pazzia! Con quei soldi me ne faccio fare una personalizzata da D&G! Hahaha :D

Carminuccio
22-12-2006, 11:54
ragazzi qualcuno ha questo mouse?:kensington Pilot Mouse Mini Bluetooth
siccome raramente non mi funziona,lultima volta ho cambiato le battarie e il problema si è risolto,questa volta ho acceso e spento varie volte ed è partito :sofico:
possibile che le batterie durano un mese ? :muro: :mad: :mad:
e se compro le ricaricabili andrebbero bene ? ;)
Mi autoquoto :D :D :D :D
Ho risolto il problema comprando delle batterie ricaricabila da 2600 mh cad.1 :sofico: adesso vediamo quanto durano :doh:
ps. :read:
anche io tucano a 40 eurozzi,sono di ottima qualità

ermejo91
22-12-2006, 12:25
Secondo voi è utile norton ghost oppure lo levo dal mio vaio, poi secondo voi quali sono i programmi preinstallati ke rallentano???? :help: :help:

nero88
22-12-2006, 13:08
Ciao a tutti,
sono felice di dire a tutti gli interessati all'acquisto di un VAIO serie FE che su SonyStyle, il sito ufficiale di shopping online Sony, ci sono molti portatili in offerta:
AD ESEMPIO FE31M A 1399,00 EURO CON UN RISPARMIO DI 200 EURO. :eek:
Se lo avessi saputo, avrei aspettato a prendere il mio 31H allo stesso prezzo del 31M con monitor a doppia lampada! :cry:

mavy
22-12-2006, 14:05
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il portatile in oggetto e dopo aver constatato che nonostante i 2 GB di RAM e il doppio core con tutta quella spazzatura che Sony preinstalla il notebook era decisamente "seduto". [...]


Prova ad installare il driver del chipset come prima cosa.prima ancora del sp2 e dei vari hotfix.

Ho notato che sul disco c'è una partizione nascosta da 8 GB di cui 6 utilizzati, probabilmente contiene l'immagine "factory" completa, qualcuno di voi ci ha mai messo mano su tale partizione?


E' la partizione di ripristino che Sony crea pe riportare il tuo vaio come quando lo hai acceso per la prima volta. Per accedervi basta premere F8 o F9(non ricordo esattamente :mc: ) nella fase di avvio per far partire l'utility di restore e poi basta seguire le istruzioni.
In teoria è la stessa cosa dei DVD di restore che il portatile ti fa creare però, il mio consiglio è di lasciare stare la partizione nascosta li dove sta.Eventualmente, dopo, puoi disisnstallare tutte le porcate con un programma tipo Uninstaller (la versione 2004 era gratis su una rivista un pò di tempo fa) che provvede anche a pulire le voci nel registro dopo la disinstallazione normale.
Spero di esserti stato di aiuto. Facci sapere.
Ciauz

mavy
22-12-2006, 14:11
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
quando navigo su internet e mi capita di finire su un sito con un'applicazione Java l'lcd si oscura completamente lasciando visibile unicamente il cursore del mouse...a quel punto metto in standby il vaio e una volta riavviato solitamente lo schermo torna ad essere visibile.

mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già avuto un problema simile, e nel caso sapere se ci sono modi per risolverlo.
ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente...se potete indirizzarmi vi sarei molto grato.

Io ho avuto un problema non proprio simile ma che riguardava java con un asus di un mio amico. Ogni volta che caricava pagine che richiamavano java, BAM! schermata blu. Era un problema di conflitto dei driver (ati in quel caso) con la JVM. Scarica l'ultimo aggiornamento dei driver grafici e l'ultima versione (siamo alla 1.6 in questo momento) della JAva Virtual Machine (dopo avere disinstallato la vecchia). La trovi su www.filehippo.com, ci trovi tutti gli utlimissimi aggiornamenti di molti programmi.è un sito troppo carino, tanto che io l'ho messo come feed!
Ciauz

P.S. il problema lo fa sia se apri la pagina java con Internet Explorer sia con Firefox?

658290
22-12-2006, 16:17
AD ESEMPIO FE31M A 1399,00 EURO CON UN RISPARMIO DI 200 EURO. :eek:
Se lo avessi saputo, avrei aspettato a prendere il mio 31H allo stesso prezzo del 31M con monitor a doppia lampada! :cry:

Attenzione: è un prodotto rinnovato! Significa che è rientrato per un qualche problema e lo hanno sistemato... Quindi agli effetti (anche se in pratica è nuovo, in quanto rinnovato) va considerato in tutto per tutto come un pc usato, per questo ti fanno 200 euro di sconto... :/

A.

Carminuccio
22-12-2006, 17:33
Attenzione: è un prodotto rinnovato! Significa che è rientrato per un qualche problema e lo hanno sistemato... Quindi agli effetti (anche se in pratica è nuovo, in quanto rinnovato) va considerato in tutto per tutto come un pc usato, per questo ti fanno 200 euro di sconto... :/

A.
io l'ho preso online un mese fa nuovo a 1419 eurozzi :D :D :D :D :D
adesso seguendo i consigli di Dott.Wisem ho tolto norton (che è uno degll'antivurus in assoluto che più rallenta il pc :oink: )ed ho messo avast :D :D
mi sembra già più veloce nell'avvio :sofico:
ed è pure a gratis ;)

DjMDS
22-12-2006, 19:14
Io adoro avast... con la registrazione gratuita hai 14mesi di upgrade... ma io di solito non arrivo ma i a finire i 2 mesi di trial perchè faccio un format di pulizia per tutti i test e cacchiate varie che faccio sul fisso... inutile dire che sul notebook invece i mesi volano con avast...

MesserWolf
23-12-2006, 09:00
Io ho una tracolla tucano per notebook 15.4" pagata 40euri tondi tondi.
Gli originali vaio non sono niente male! Però i prezzi rispetto a tucano raddoppiano o triplicano! Vabbè essere in fascia elite ma spendere più di 100 euro per una tracolla è una pazzia! Con quei soldi me ne faccio fare una personalizzata da D&G! Hahaha :D

Si ma il fatto che non ne ho trovata una a 40 euro ! tutte attorno ai 60->90 (non originali) e pure bruttine,probabilmente è per via del periodo natalizio; quindi pensavo che magari valeva la pena di prendere :

http://shop.sonystyle-europe.com/catalog/44/445FB90129310072020000002BC29B86.jpg

a 62euro, ma nei negozi è introvabile... non so se mi va di prenderla via internet senza mai averla vista del vivo e dovendoci pagare le spedizioni!

GhostOne
23-12-2006, 09:38
ragazzi AIUTO!!!
Ho eliminato tutte le partizioni dall'fe31b, ne ho create di nuove col cfdisk di linux lasciandone una primaria per win e il resto estese.
Oggi vado a ripristinare la C dai dischi di ripristino, ma prima di poter fare qualsiasi cosa mi dice che NON PUÒ DETERMINARE LA DIMENSIONE DEL DISCO!!!
E mi riavvia!
Ma siamo pazzi???
Cosa c'è di diverso dal mio partizionamento rispetto a quello sony???
La partizione primaria è creata di 20 giga con tipo ntfs...

DjMDS
23-12-2006, 10:01
ragazzi AIUTO!!!
Ho eliminato tutte le partizioni dall'fe31b, ne ho create di nuove col cfdisk di linux lasciandone una primaria per win e il resto estese.
Oggi vado a ripristinare la C dai dischi di ripristino, ma prima di poter fare qualsiasi cosa mi dice che NON PUÒ DETERMINARE LA DIMENSIONE DEL DISCO!!!
E mi riavvia!
Ma siamo pazzi???
Cosa c'è di diverso dal mio partizionamento rispetto a quello sony???
La partizione primaria è creata di 20 giga con tipo ntfs...

Probabile che sia il fatto che le utility sony ti consentono minimo 25gb per la primaria... forse tu avendola fatta da 20gb con il tool linux hai creato qualche situazione strana per i dvd di ripristino...

GhostOne
23-12-2006, 10:35
Probabile che sia il fatto che le utility sony ti consentono minimo 25gb per la primaria... forse tu avendola fatta da 20gb con il tool linux hai creato qualche situazione strana per i dvd di ripristino...

Sì, ma sono dischi DI RIPRISTINO o no?
Cioè, se una delle opzioni è riportare il disco come in fabbrica, se il disco si è "incasinato" dovranno anche essere in grado o no?
Comunque ho provato ora con una partizione primaria 50gb tipo ntfs bootabile, il resto varie partizioni linux in estesa e NULLA: "impossibile ottenere informazioni sulle dimensioni del disco".
Mi comincio a preoccupare.
Ora vedo se formattandola anche la partizione c cambia qualcosa.
E pensavo alla "qualità" sony... fatti come questi, seppur per utenti avanzati, già rivelano pecche neanche tanto piccole!

ElectraS
23-12-2006, 11:17
Domanda: Che custodia usate ?
*zainetto
*borsa
*tracolla
*originali vaio?

C'è la tracolla originale che non sembra male...

Io ho questa della Tucano:

http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art4636.jpg

Pagata 32€ al Comp. Sh. di Pisa. E' molto bella, forse un po' troppo grande per me ma ne volevo uno che non sembrasse una borsa per pc.

Carminuccio
23-12-2006, 13:00
Io ho questa della Tucano:

http://www.computershop.pisa.it/catalogo/prodotti/foto/art4636.jpg

Pagata 32€ al Comp. Sh. di Pisa. E' molto bella, forse un po' troppo grande per me ma ne volevo uno che non sembrasse una borsa per pc.
come si fà a inserire una foto ?
volevo mettere una foto della mia borsa,
non è possibile inserirla a partire dal proprio pc ?
o si deve per forza prenderla da un sito ? :confused:

Dott.Wisem
23-12-2006, 13:26
come si fà a inserire una foto ?
volevo mettere una foto della mia borsa,
non è possibile inserirla a partire dal proprio pc ?
o si deve per forza prenderla da un sito ? :confused:Si, devi fare l'upload delle immagini su un sito gratuito tipo questo (http://www.imagehosting.us/) e poi ricopiare il link.

DjMDS
23-12-2006, 15:47
Sì, ma sono dischi DI RIPRISTINO o no?
Cioè, se una delle opzioni è riportare il disco come in fabbrica, se il disco si è "incasinato" dovranno anche essere in grado o no?
Comunque ho provato ora con una partizione primaria 50gb tipo ntfs bootabile, il resto varie partizioni linux in estesa e NULLA: "impossibile ottenere informazioni sulle dimensioni del disco".
Mi comincio a preoccupare.
Ora vedo se formattandola anche la partizione c cambia qualcosa.
E pensavo alla "qualità" sony... fatti come questi, seppur per utenti avanzati, già rivelano pecche neanche tanto piccole!

Diciamo che solo dell permette di smanettare e nemmeno su tutti i modelli.

un notebook è fatto per lavorarci...

Cmq non è che i dvd sono venuti male? Hai anora la partizione nascosta?

ermejo91
23-12-2006, 15:55
consiglio (per quelli sbadati come me...)
assicuratevi che abbiate posto il boot da cd prima di quello da hd...io nn mi ero accorto di questo e ho buttato un cd credendo non funzionasse... :cry:
SI SI LO SO SONO TROPPO FURBO!!!

scusami ma nn ho bene capito come si fa visto k nn mi parte nulla nel dos con quei comandi!!!! :help:

alexpetros
23-12-2006, 16:06
scusami ma nn ho bene capito come si fa visto k nn mi parte nulla nel dos con quei comandi!!!! :help:

probabilmente non hai impostato nel bios il boot da cd prima di quello da hd.

per farlo segui questi semplici passi:

- accendi il pc e nella schermata "vaio" premi F2...entri nel bios
- vai nella finestra "BOOT"
- nella lista del boot sposta l'unità ottica prima di quella dell'hd premendo i tasti "+" o "-"
- esci dal bios salvando le modifiche.

il computer si riavvierà e se il cd è stato creato in modo giusto partirà.
dopodiché segui la procedura di qualche post fa... ;)

ermejo91
23-12-2006, 17:18
probabilmente non hai impostato nel bios il boot da cd prima di quello da hd.

per farlo segui questi semplici passi:

- accendi il pc e nella schermata "vaio" premi F2...entri nel bios
- vai nella finestra "BOOT"
- nella lista del boot sposta l'unità ottica prima di quella dell'hd premendo i tasti "+" o "-"
- esci dal bios salvando le modifiche.

il computer si riavvierà e se il cd è stato creato in modo giusto partirà.
dopodiché segui la procedura di qualche post fa... ;)
purtroppo nn parte neanche cosi :muro: quindi penso k nn vada bene il cd quindi se per cortesia mi potresti spiegare come crearlo passo per passo te ne sarei molto grato!!!!

ora inserendo f:>dlj0014 mi dice "write protect error writing drive A abort, retry, fail?" cosa devo fare :confused: :confused:

GhostOne
23-12-2006, 22:30
Diciamo che solo dell permette di smanettare e nemmeno su tutti i modelli.

un notebook è fatto per lavorarci...


Eh già, mica ci sto giocando, ci devo mettere linux sulle partizioni che avevo creato. Comunque ho risolto, vedi sotto.



Cmq non è che i dvd sono venuti male? Hai anora la partizione nascosta?

Allora, dopo un innumerevole numero di prove sono pervenuto alla seguente "scoperta": il massimo numero di partizioni creabili in modo da poter poi usare i dischi di ripristino è 3+8, dove 3 sono primarie e 8 logiche facenti parte di quella "estesa".
Si dovrebbe anche poter avere 4 primarie, ma non ho provato.
Visto che si sapeva già che il massimo numero di partizioni è 4 per disco (di cui una volendo estesa in cui inserire le logiche) la scoperta vera e propria è che i dischi di ripristino danno l'errore "impossibile determinare le informazioni sulle dimensioni del disco" se il numero di partizioni logiche supera 8.
Pregasi curatore thread inserire per i posteri.
Modello vgn-fe31b

Ho come l'impressione di essere l'unico al mondo che ha provato tale config su questo portatile.
Ma chi lo sa, magari c'era scritto da qualche parte.
O magari è un limite di windows? (non lo so proprio)

edit: la dimensione di C, se impostata per conto proprio (non dai dischi di ripristino) può essere inferiore a 25Gb, io ora ce l'ho di 19. Ho anche tolto la partizione di ripristino.

edit2: il limite è dei dischi di ripristino e non di windows xp, perché quando avevo creato più di 8 partizioni logiche windows xp sono riuscito a installarlo da miei cd, ma il disco di ripristino dava l'errore ormai famoso e si fermava

Loris Vutam
24-12-2006, 13:05
Su vaio-link sono magicamente apparsi i primi driver per windows vista. Piano con gli entusiasmi, per ora c'e' solo il driver audio sigmatel... Che peraltro gia' funzionava coi driver rtm di vista.

2678
24-12-2006, 16:02
Su vaio-link sono magicamente apparsi i primi driver per windows vista. Piano con gli entusiasmi, per ora c'e' solo il driver audio sigmatel... Che peraltro gia' funzionava coi driver rtm di vista.

che sfiga... volevo partire per le vacanze con i driver pronti per farvi una bella recensione... invece...

DjMDS
24-12-2006, 23:00
Ragazzi non sarà il luogo perfetto però secondo me ci sta...

AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI...


...E che Babbo Natale ci porti tanti bei Vaio nuovi sotto l'albero! Ahahaha :D

Carminuccio
25-12-2006, 12:27
Ragazzi non sarà il luogo perfetto però secondo me ci sta...

AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI...


...E che Babbo Natale ci porti tanti bei Vaio nuovi sotto l'albero! Ahahaha :D
APPROVED:D :D Buon Natale per ogni regalo che vorrai trovare sotto l'albero, per ogni sorriso ti farà star bene, per ogni abbraccio che ti scalderà il cuore...Auguri.

marcoanastasi
25-12-2006, 13:38
Ragazzi, hanno attivato la procedura di upgrade gratuito a Windows Vista per chi ha acquistato un PC Windows Vista Capable (tra cui i nostri VAIO FE) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007!
Per ulteriori informazioni: http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it

Io ho già ordinato! :D

Gianluca86
25-12-2006, 19:06
Ragazzi, hanno attivato la procedura di upgrade gratuito a Windows Vista per chi ha acquistato un PC Windows Vista Capable (tra cui i nostri VAIO FE) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007!
Per ulteriori informazioni: http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it

Io ho già ordinato! :D

Anche io. Un pò cara la spedizione però ( 24 euro )

deranged8
25-12-2006, 22:28
Ragazzi, hanno attivato la procedura di upgrade gratuito a Windows Vista per chi ha acquistato un PC Windows Vista Capable (tra cui i nostri VAIO FE) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007!
Per ulteriori informazioni: http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it

Io ho già ordinato! :D



Una volta completato l'ordine cosa bisogna fare? dove si trova il modulo di rimborso e come e a chi l'avete spedito?
:help: :muro:

DjMDS
26-12-2006, 13:13
Che sfiga io l ho preso a giugno... cmq con il vista non vorrei prendere accantonate col famoso progetto palladium drm e cazzate varie... voglio vedere prima come va avanti la cosa...
Se poi sarà come per XP che doveva avere anch'esso drm e cagatine però alla fine è diventato un optional allora si può comprare...
Non so perchè ma riterrei che il progetto palladium rovinerebbe l'informatica come la conosciamo... :(

GhostOne
26-12-2006, 14:31
Ancora problemi con partizionamenti "esotici"... io ve li dico, spero che qualcuno mi possa aiutare.

Ho partizionando l'hard disk, ma XP non vede le partizioni come dovrebbe.
La mia configurazione attuale è quella in fondo (output di fdisk di linux). In breve, ho una primaria ntfs seguita da una primaria fat32 e poi un po' di partizioni di tipo linux di cui la prima primaria e il resto logiche.
Uso grub come bootloader.
XP parte correttamente, ma non vede la partizione fat32 che è quello che vorrei ottenere. In particolare vedo, oltre a C, un drive F di zero byte, formattabile (e invece la fat32 è già formattata).
Mi trovo davanti a limitazione di XP? O dell'XP "della sony"?
C'è qualcosa che non va nella mia configurazione del disco?

Ecco fdisk -l

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2432 19535008+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 2433 6079 29294527+ b W95 FAT32
/dev/sda3 6080 6083 32130 83 Linux
/dev/sda4 6084 8506 19462747+ 5 Extended
/dev/sda5 6084 6107 192748+ 83 Linux
/dev/sda6 6108 6169 497983+ 83 Linux
/dev/sda7 6170 6231 497983+ 83 Linux
/dev/sda8 6232 6596 2931831 83 Linux
/dev/sda9 6597 7812 9767488+ 83 Linux
/dev/sda10 7813 7958 1172713+ 83 Linux
/dev/sda11 7959 8444 3903763+ 83 Linux
/dev/sda12 8445 8506 497983+ 82 Linux swap / Solaris

Prometheus_mx
26-12-2006, 18:20
Salve a tutti,
ho un FE31z, da poco mi sono messo linux ma ho problemi con il settaggio della connessione internet, non riesco a configurare bene il modem.
Qualcuno puo' aiutarmi?

P.S.=la distro è Fedora Core6, per la connessione uso KPPP(uso KDE come ambiente desktop)

Jedi82
26-12-2006, 21:07
Ragazzi, hanno attivato la procedura di upgrade gratuito a Windows Vista per chi ha acquistato un PC Windows Vista Capable (tra cui i nostri VAIO FE) tra il 26 ottobre 2006 e il 15 marzo 2007!
Per ulteriori informazioni: http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it

Io ho già ordinato! :D


ma che davvero??????????? ma vale anche per chi come me ha un sony vaio fe11m?

Jedi82
26-12-2006, 21:17
forse ci siamo, come creare una copia pulita del nostro SO

http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=36891

Loris Vutam
26-12-2006, 22:07
Che sfiga io l ho preso a giugno... cmq con il vista non vorrei prendere accantonate col famoso progetto palladium drm e cazzate varie... voglio vedere prima come va avanti la cosa...
Se poi sarà come per XP che doveva avere anch'esso drm e cagatine però alla fine è diventato un optional allora si può comprare...
Non so perchè ma riterrei che il progetto palladium rovinerebbe l'informatica come la conosciamo... :(

Volente o nolente il futuro e' quello, e non perche' lo vuole microsoft, ma perche' sono le esigenze del mercato (giuste o sbagliate, non entro nel merito). Se ci si pensa, sono innumerevoli i servizi "drm" gia' in uso da tempo, a prescindere da bill gates...

DjMDS
26-12-2006, 23:42
Volente o nolente il futuro e' quello, e non perche' lo vuole microsoft, ma perche' sono le esigenze del mercato (giuste o sbagliate, non entro nel merito). Se ci si pensa, sono innumerevoli i servizi "drm" gia' in uso da tempo, a prescindere da bill gates...

Già ma se io compro un pc quello deve fare girare quello che voglio io... non quello che vogliono altre persone... il futuro sarà anche quello però prima devono decidere bene cosa vogliono fare e non fare le cose così come vengono da un giorno o l'altro... tra l'altro non credo sia quello che vuole il mercato è quello casomai che vogliono le multinazionali già stramiliardarie... :rolleyes:

Secondo me... vedrai che alla fin fine Vista sarà come Xp tale e quale... cioè per quanto illegali possano essere alcuni contenuti che usano "alcuni" (milioni praticamente) utenti abbiamo leggi per tutelare privacy e libero arbitrio il drm viola una mentre il tcpm viola l'altra, anche se devo dire che almeno quest'ultimo rende la vita difficile al malware e quindi almeno una cosa buona c'è.

Ora non sto ad andare OT qua però fatto sta che almeno i nostri Vaio non hanno il chip Tpm e quindi anche se Bill deciderà di fare qualcosa cmq avremmo dei gradi di libertà. Io dico che aspetto e vedremo come va... ora come ora tra l'altro si sono fusi il cervello... upgrade gratuito a parte vi paiono normali i prezzi di Vista? Cioè dover comprare un pc più licenza vista è assurdo ... è come se il concessionario mi dicesse che per accendere la mia macchina da 20000euro mi ci vuole una chiave da 5000euro :sofico: meno male che me ne hanno sparati solo 200euro per farmi la copia della chiave originale della mia macchina reale sennò dovevo sopprimerli! :D

Che discorsoni!!! HAhahaaha... :ciapet:

Per quanto mi riguarda ad esempio possono anche permettere esecuzione di sola roba drm però pensate... ora siccome c'è la libertà di scelta tra il mulo e itunes (ad esempio) quest'ultimo vende mp3 a 99cent... ma se ci fosse solo quest'ultimo?

Jedi82
27-12-2006, 11:33
ma che davvero??????????? ma vale anche per chi come me ha un sony vaio fe11m?


please!!!! noi con l ormai vecchio fe11 possiamo avere un upgrade a vista come chi lo ha acquistato ora?

Gianluca86
27-12-2006, 13:50
please!!!! noi con l ormai vecchio fe11 possiamo avere un upgrade a vista come chi lo ha acquistato ora?

Se l'hai acquistato dopo il 26 ottobre 2k6 si.

Loris Vutam
27-12-2006, 13:56
Il discorso e' OT ma facciamo uno strappo alla regola dato che c'e' poco volume di traffico nei messaggi. :)

Per prima cosa alcune domande: come mai nessuno si lamenta di apple che e' "drmmata" da cima a fondo? Come mai i linuxari non dicono nulla a proposito dato che i loro piu' grandi guru/dei sono a favore del drm? Sugli ipod non puoi farci girare quello che vuoi tu, e i telefonini? E i set-top box sky? I bancomat? Le carte di credito? I telepass?

Detto questo, chiariamo anche un'altra cosa: a microsoft non interessa nulla mettere o non mettere tecnologie drm, pero' quando i gruppi "media" (warner, disney,ecc...) ti dicono: "o cosi', o niente contenuti", tu, microsoft che fai?

Guarda quanto capita col blu-ray / hd-dvd, il contenuto un HD puo' solo essere veicolato via HDCP... Nessuno si lamenta? O c'entra anche qui bill?

Non ti piacciono queste cose? Non comprare! :) Infine, si sa, gli sgami esisteranno sempre.

Alla prossima.



Già ma se io compro un pc quello deve fare girare quello che voglio io... non quello che vogliono altre persone... il futuro sarà anche quello però prima devono decidere bene cosa vogliono fare e non fare le cose così come vengono da un giorno o l'altro... tra l'altro non credo sia quello che vuole il mercato è quello casomai che vogliono le multinazionali già stramiliardarie... :rolleyes:

Secondo me... vedrai che alla fin fine Vista sarà come Xp tale e quale... cioè per quanto illegali possano essere alcuni contenuti che usano "alcuni" (milioni praticamente) utenti abbiamo leggi per tutelare privacy e libero arbitrio il drm viola una mentre il tcpm viola l'altra, anche se devo dire che almeno quest'ultimo rende la vita difficile al malware e quindi almeno una cosa buona c'è.

Ora non sto ad andare OT qua però fatto sta che almeno i nostri Vaio non hanno il chip Tpm e quindi anche se Bill deciderà di fare qualcosa cmq avremmo dei gradi di libertà. Io dico che aspetto e vedremo come va... ora come ora tra l'altro si sono fusi il cervello... upgrade gratuito a parte vi paiono normali i prezzi di Vista? Cioè dover comprare un pc più licenza vista è assurdo ... è come se il concessionario mi dicesse che per accendere la mia macchina da 20000euro mi ci vuole una chiave da 5000euro :sofico: meno male che me ne hanno sparati solo 200euro per farmi la copia della chiave originale della mia macchina reale sennò dovevo sopprimerli! :D

Che discorsoni!!! HAhahaaha... :ciapet:

Per quanto mi riguarda ad esempio possono anche permettere esecuzione di sola roba drm però pensate... ora siccome c'è la libertà di scelta tra il mulo e itunes (ad esempio) quest'ultimo vende mp3 a 99cent... ma se ci fosse solo quest'ultimo?

alexpetros
27-12-2006, 14:20
Il discorso e' OT ma facciamo uno strappo alla regola dato che c'e' poco volume di traffico nei messaggi. :)

Per prima cosa alcune domande: come mai nessuno si lamenta di apple che e' "drmmata" da cima a fondo? Come mai i linuxari non dicono nulla a proposito dato che i loro piu' grandi guru/dei sono a favore del drm? Sugli ipod non puoi farci girare quello che vuoi tu, e i telefonini? E i set-top box sky? I bancomat? Le carte di credito? I telepass?

Detto questo, chiariamo anche un'altra cosa: a microsoft non interessa nulla mettere o non mettere tecnologie drm, pero' quando i gruppi "media" (warner, disney,ecc...) ti dicono: "o cosi', o niente contenuti", tu, microsoft che fai?

Guarda quanto capita col blu-ray / hd-dvd, il contenuto un HD puo' solo essere veicolato via HDCP... Nessuno si lamenta? O c'entra anche qui bill?

Non ti piacciono queste cose? Non comprare! :) Infine, si sa, gli sgami esisteranno sempre.

Alla prossima.

quoto pienamente...apriamo tutti gli occhi così come ha fatto loris!

DjMDS
27-12-2006, 16:50
quoto pienamente...apriamo tutti gli occhi così come ha fatto loris!

Alla fine gli occhi saranno aperti però non so quanto sia utile averli aperti per poi vedere ste robe...

Gli sgami esistono perchè la gente o mangia o rende le multinazionali ancora più ricche comprando tutta la porcheria che vendono... tutti comprano roba originale, ma tutti cmq qualcosina la scaricano per non spendere i loro soldi in cose che magari ascolti 2 volte oppure guardi 2 volte...
A quanti è capitato di procurarsi un gioco per vie traverse e poi disinstallarlo perchè faceva schifo... a quanti invece è capitato di comprare a 80euro half life 2 e poi ritrovarsi l'account cancellato perchè ritenuto falso mentre il vero pirata giocava con il falso senza problemi (e su sta storia ho documentazione approfondita visto che è successo a un amico)... a quanti è capitato di comprarsi il gioco e pur avendo hardware compatibile non riuscirci a giocare oppure trovare la key per internet già usata???

Diciamocelo le cose o le fanno bene o non le fanno... :rolleyes:

EDIT: Non le dovrebbero fare... Chiudiamo però...

deranged8
27-12-2006, 18:14
Una volta completato l'ordine di ms vista cosa bisogna fare? dove si trova il modulo di rimborso e come e a chi l'avete spedito?
:help: :muro:

scusate il disturbo, nessuno di voi sa rispondermi?

colex
27-12-2006, 20:30
Allora, questa mattina sul banco operatorio ho provato il trapianto.

Ho preso un Merom T7200 da un Dell Inspiron 9400 e l'ho messo al posto del Yonah T2300 del Sony Fe21M

Risultato ?

Schermo nero, si accendono i led, ma non compare nemmeno alcuna scritta !! :cry: :cry: :cry:



Hai per caso provato ad installare il bios per l'FE21M Versione : R0132J3 BETA?
Che c'è sul sito della Sony a questo link:
http://www.vaio-link.com/downloads/beta/beta.asp?l=it&m=2277#6

Jedi82
28-12-2006, 09:41
Se l'hai acquistato dopo il 26 ottobre 2k6 si.

ehm no, a metà aprile, niente sconti per me?

DjMDS
28-12-2006, 13:47
ehm no, a metà aprile, niente sconti per me?

Come per tutti lo devi pagare pieno... io aspetto che cali... :O sono fuori a venderlo a quasi 500euri...

superlillo
28-12-2006, 21:25
Mi autoquoto :D :D :D :D
Ho risolto il problema comprando delle batterie ricaricabila da 2600 mh cad.1 :sofico: adesso vediamo quanto durano :doh:
ps. :read:
anche io tucano a 40 eurozzi,sono di ottima qualità
Ho visto solo ora il post.... pure io ho il mouse Pilot miniBlt, secondo me ciuccia abbastanza e anche a me le semplici battarie non sono durate moltissimo anzi mi aspettavo qualcosa in + , adesso da circa due mesi uso delle ricaricabili da 2500 mh e per ora è tutto oK ! Quando mi scarico ti farò sapere....!!! :banned:

superlillo
28-12-2006, 21:33
Scusate la curiosità ma vorrei porre una domanda ...
Dal momento che premo il tasto d'accensione, passa 12 secondi prima che appaia il logo Windows e complessivamente prima che si accenda del tutto il pc circa 2 minuti!!!! Premetto che il rallentamento mi è iniziato dopo che ho installlato Zone Allarm, mi domandavo se un tempo d'accensione del genere è nella norma oppure NO !
Vi prego di dare un giudizio perchè anche se il firewall funziona, tutto questo tempo d'attesa x accedere al pc mi fa un poco in****are ! é regolare tutto ciò???

Ciocco@256
28-12-2006, 21:54
Ragazzi, mi è arrivato finalmente! Modello FE31B.
In questi primi giorni ci ho "giocato" parecchio :D e volevo scrivere qualche guida/recensione utile per la discussione,e ho giusto qualche domandina :D

Per prima cosa sto preparando una guida su come configurare gli aspetti peculiari del portatile su linux (ubuntu), aggiungendo qualcosina alla guida linkata in prima pagina, però ho 3 dubbi : 1- ho iniziato a scriverla con tono "serioso", ma poi sono caduto irreparabilmente in un tono forumesco: secondo voi come è meglio uniformarla? 2- per ora sto scrivendo solamente le parti per configurare nello specifico il portatile, tralasciando le operazioni di base che sono documentate bene su internet (es. come installare i codec multimediali etc): che dite, può andare o tento di farla il più completa possibile? 3-può servire un lavoro del genere :D ?
Poi sto eseguendo un po' di benchmark, sia sul Vaio che sul fisso che ho in firma,e li metterei a confronto, se avete suggerimenti o richieste particolari su quali usare vi ringrazio (per ora sto tentando di usare quelli che usa hwupgrade per le sue recensioni).
Può avere senso farli anche con il processore a frequenza ridotta?
Ancora vorrei scrivere anche due note sulla pulizia dell'installazione di windows, che alla fine togliendo i programmi "doppioni" (es il vaio media center...ma se ho già windows media center!!), alcune cartelle nascoste di windows inutili (i backup delle patch applicate) e riducendo la dimensione riservata per il ripristino del sistema (mai usato in vita mia, o comunque non sono mai andato più indietro di una configurazione funzionante) ho portato sui circa 7Giga + swap (dai 10 e passa di default :eek: ). Ora volevo chiedere: quanto occupa un Windows Media Center "pulito"?
Le impressioni generali sono già ben scritte nel primo post, ecco le mie:
lo schermo a singola lampada mi ha abbastanza deluso, basta alzare o abbassare un po' la schiena per vedere i colori completamente cambiati (in senso verticale). Muovendosi in orizzontale il nero cambia subito aspetto e i colori scuri appaiono "fluorescenti" dopo poco. Ora non so se a doppia lampada la differenza è tanta...anche voi possessori dei modelli a doppia lampada soffrite dello stesso problema? Altra cosa: lo sportellino del masterizzatore dvd, intendo il coperchietto, è attaccato al carrello in maniera moolto instabile, il vostro?
Infine, che è la cosa che mi dà più fastidio di tutte: la tastiera NON è perfettamente in piano, in particolare ha un rigonfiamento in corrispondenza delle lettere "i o j k l n m", persino la barra spaziatrice non è in piano ma è più "incassata" alla sua estremità sinistra. Anche la vostra è fatta così? Come posso fare per rimediare? Agli altri difettucci mi posso abituare, ma questo mi dà un fastidio tremendo, mi sembra un portatile del menga, tutto disordinato coi tasti "storti"... :mad:

Grazie dell'aiuto, tenterò di ripagarvi con benchmark accurati e qualche consiglio utile :)

Ciocco@256
28-12-2006, 22:01
Scusate la curiosità ma vorrei porre una domanda ...
Dal momento che premo il tasto d'accensione, passa 12 secondi prima che appaia il logo Windows e complessivamente prima che si accenda del tutto il pc circa 2 minuti!!!! Premetto che il rallentamento mi è iniziato dopo che ho installlato Zone Allarm, mi domandavo se un tempo d'accensione del genere è nella norma oppure NO !
Vi prego di dare un giudizio perchè anche se il firewall funziona, tutto questo tempo d'attesa x accedere al pc mi fa un poco in****are ! é regolare tutto ciò???
C'è un programmino Microsoft gratuito che ottimizza parecchio i tempi di accensione: Bootvis. Su internet lo trovi. Quando lo fai partire la prima volta fagli fare un "Trace next boot+driver delay", poi ti chiederà di riavviare: riavvii, attendi che il programma riparta (lo fa al riavvio) e che ti mostri il tempo esatto di caricamento. Al che fai Optimize System, ti chiede il riavvio, aspetti che parta, poi lui ottimizza. Quindi se vuoi rifai il Trace dell'avvio e vedrai quanti secondi in meno...più facile a farsi che a dirsi! Io ho notato miglioramenti ad occhi nudo, sia su fisso che su portatile.

MesserWolf
29-12-2006, 01:37
Anche io. Un pò cara la spedizione però ( 24 euro )
Si ma sono dei ladri ! 20 di nspedizione? usano un corriere in ferrari? :muro:

Considerato che io prob la licenza di Vista ce l'avrò gratis in qualità di studente di ing informatica.... quasi quasi non lo prendo, ma volevo il dvd con sopra tutti i suoi driver sony :mad:

eureka63
29-12-2006, 08:28
Bootvis per Windows XP

... The Bootvis.exe tool is no longer available from this site. letto su http://www.microsoft.com/whdc/system/sysperf/fastboot/bootvis.mspx

colex
29-12-2006, 09:55
Bootvis per Windows XP

letto su http://www.microsoft.com/whdc/system/sysperf/fastboot/bootvis.mspx


Grande!

Ciocco@256
29-12-2006, 10:16
Bootvis per Windows XP

letto su http://www.microsoft.com/whdc/system/sysperf/fastboot/bootvis.mspx

Scaricatelo da qui in tutta legalità:
http://www.softpedia.com/progDownload/BootVis-Download-3465.html
Ragazzi lo uso da un sacco di tempo, provatelo, vedrete che migliora l'avvio,alla fine è 1 solo mega di file.

Probabilmente è vero che comprende tecnologie già comprese in xp (in pratica mette tutti i file di avvio nella prima parte del disco, pulisce il prefetch, etc), ma sono opzioni che non sono abilitate di default. E poi mi domando come mai prima si scaricava direttamente dal sito microsoft...qualcosa non torna (volevano + soldi dalle aziende?).

nero88
29-12-2006, 10:44
Salve a tutti,
ho un FE31z, da poco mi sono messo linux ma ho problemi con il settaggio della connessione internet, non riesco a configurare bene il modem.
Qualcuno puo' aiutarmi?

P.S.=la distro è Fedora Core6, per la connessione uso KPPP(uso KDE come ambiente desktop)

Ciao,
anch'io ho installato Linux, distro Ubuntu, solo che non mi riconosce la scheda wireless e mi da problemi anche con la connessione via cavo, mi puoi dire per favore se Fedora riconosce la scheda wireless integrata Intel?

Grazie,
Andrea

ciao888
29-12-2006, 11:23
Salve a tutti.
Mi è successa una cosa stranissima: nel mio sony vaio fe 11h windows non mi riconosce più la periferica DVD....

Questo problema si verifica sia con il mce originale che con una versione pulita di windows xp professional.

Quando installo xp pro inizialmente il DVD funziona correttamente, riesco a copiare i driver dal dvd sony e addirittura masterizzo. Solo dopo un paio d'ore di utilizzo la periferica dvd Pioneer DVR-k16M scompare e non c'è modo di farla rilevare, anche reinserendo tutti i driver e passando alla modalita provvisoria.

Quando installo il mce originale invece non la rileva direttamente.

Da premettere che le formattazioni le effettuo ovviamente col il cd del mio notebook e che utilizzando linux la periferica funziona correttamente.

Sapete darmi qualche suggerimento? Pensate possa essere qualche aggiornamento critico di microsoft?

Per quanto riguarda linux io utilizzo la distribuzione Debian etch e rileva sia la scheda wifi sfruttando i driver di winzoz con 'ndiwrapper' e la regolazione della luminosità del monitor con il tool 'smartdimmer'. Per il modem e i tasti funzione invece nulla da fare.

Approfitto per fare gli auguri di un felice anno a tutti.

point
29-12-2006, 12:53
ciao a tutti...
una sola informazione ma ion questi giorni l'upgrade vaio vi funziona?io sto cercando di fare degli aggiornamenti ma il download mi si interrompe con un timeout del server.
grazie ciao a tutti e auguri di buon anno