PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Wolf7
08-10-2006, 00:22
E se tu avessi fatto una ricerca in questa discussione (bastava cliccare su 'Cerca nella discussione' e scrivere '64mb'), avresti scoperto che avevo messo pure il link in un mio precedente post. :D

Comunque, visto che oggi sono buono :O, ti rimetto il link alla pagina che ti consente di ottenere le specifiche dettagliate dei notebook Vaio: http://www.vaio-link.com/specifications ;)Proprio questo cercavo! Ti ringrazio ;)

La ricerca l'ho fatta, ma con le parole chiave: "7400 64", "7400 128", "7400 ram" senza ottenere risultati...

Comunque, seguo questo thread da quando è stato aperto e s'e' sempre parlato di 128 mega... il tuo post m'e' sfuggito :doh:

Comunque ne ha 64 dedicati + 256 max condivisi per un totale di max 320
(sia secondo le specifiche del tuo link, sia secondo le info di vista)

massimo38
08-10-2006, 10:08
Salve ho comprato un m31 cambiamenti oltre al pr0cessore anche unita' ottica matshita prima avevo m21 molto performante.
Chiedo agli esperti se la scheda e sempre la geffo 7600 128 e una cosa ma questa scheda e mozzata??
Deluso con i benchemark pensavo meglio :mc:

colex
08-10-2006, 10:24
Salve ho comprato un m31 cambiamenti oltre al pr0cessore anche unita' ottica matshita prima avevo m21 molto performante.
Chiedo agli esperti se la scheda e sempre la geffo 7600 128 e una cosa ma questa scheda e mozzata??
Deluso con i benchemark pensavo meglio :mc:

...esegui EVEREST ultimate edition... e poi ci dirai. Lì trovi tutte le info sull'Hardware del tuo note: dal tipo e velocità della scheda video alla marca delle memorie.

Essendo il primo utente del forum ad aver comprato un 31M potrai essere tu ad aggiornarci... e visto che vieni da un FE21M avrai dimestichezza e potrai dirci se hai riscontrato delle differenze e quali tra i due modelli...

Attendiamo tue nuove

Ciao

massimo38
08-10-2006, 11:46
...esegui EVEREST ultimate edition... e poi ci dirai. Lì trovi tutte le info sull'Hardware del tuo note: dal tipo e velocità della scheda video alla marca delle memorie.

Essendo il primo utente del forum ad aver comprato un 31M potrai essere tu ad aggiornarci... e visto che vieni da un FE21M avrai dimestichezza e potrai dirci se hai riscontrato delle differenze e quali tra i due modelli...

Attendiamo tue nuove

Ciao
Ciao hd e sempre il fujitsu 160 gb 4200 giri la scheda ge force 7600 128bit il processore e un meron t 5600 unita ottica migliore matshita.
Con il 21M con il 3dmark06 ottenevo circa 1876 di score con questo arrivo a 1700.
Poi il vaio update non funziona la batteria dura molto di meno al contrario di quello che dicevono del meron
Ora vado avanti con i test
saluti

colex
08-10-2006, 11:56
..... unita ottica migliore matshita.

Ora vado avanti con i test
saluti

...perchè reputi migliore il matshita...rispetto al masterizzatore Sony del precedente 21M?

Io mi sono trovato bene (fin'ora :mbe: )... ho fatto il dvd di ripristino con un DL ed è venuto bene... ho anche "duplicato" un film in dvd senza problemi! :)

massimo38
08-10-2006, 12:34
Le memorie sono 2 banchi brand hyundai DDR2 566

massimo38
08-10-2006, 12:35
...perchè reputi migliore il matshita...rispetto al masterizzatore Sony del precedente 21M?

Io mi sono trovato bene (fin'ora :mbe: )... ho fatto il dvd di ripristino con un DL ed è venuto bene... ho anche "duplicato" un film in dvd senza problemi! :)
Perche' io uso dvd benq e li masterizzava a 2 solo verbatin memorex a 8

Dott.Wisem
08-10-2006, 13:27
Comunque ne ha 64 dedicati + 256 max condivisi per un totale di max 320
(sia secondo le specifiche del tuo link, sia secondo le info di vista)Su questo punto non ci si capisce niente... Alcuni programmi indicano 256MB di memoria video totale (ad esempio, dxdiag). Altri tirano fuori valori assurdi, tipo oltre 430MB di memoria texture, che non si capisce come li abbiano calcolati...
Comunque, secondo me, il dato veritiero è quello di 256MB di memoria video totale, di cui 64 dedicati e 192 presi (all'occorrenza) dalla memoria di sistema.

P.S.: le specifiche su quel link che ho dato dicono testualmente: Video Memory 64 MB - Up to 256 MB shared with main memory che, traducendo, significa 64MB di memoria video che possono arrivare fino a 256MB grazie alla memoria di sistema. ;)

Wolf7
08-10-2006, 14:49
Video Memory 64 MB - Up to 256 MB shared with main memoryVeramente, la traduzione corretta e':

Memoria Video 64 Mb - Fino a 256 Mb condivisi con la memoria centrale (ram)

256 e' riferito al shared memory, non al total memory (dedicated + shared) :)

_PurplE_
08-10-2006, 15:07
scusate se mi ripeto ma qualcuno sà suggerirmi come reinstallare il dvd pleyer senza formattare tutto, nel disco di ripristino delle applicazioni non è specificatonulla di preciso...

pexsot
08-10-2006, 16:31
Salve, non riuscendo a trovare nel trhead risposta al mio problema lo pongo direttamente....all apertura del media center si apre la finestra con il seguente messaggio:
Application has generated an exception that could not be handled.
process id=0xcf4 (3316), Thread id=0xdf4 (3572)
Click OK to terminate the application
Click cancel to debug the application.

Questo non influisce sul funzionanamento ma è assai fastidioso.Non capisco propria cosa sia.Se qualcuno ha qualche indicazione da darmi sono qua...Grazie a tutti :D

massimo38
08-10-2006, 17:02
Salve, non riuscendo a trovare nel trhead risposta al mio problema lo pongo direttamente....all apertura del media center si apre la finestra con il seguente messaggio:
Application has generated an exception that could not be handled.
process id=0xcf4 (3316), Thread id=0xdf4 (3572)
Click OK to terminate the application
Click cancel to debug the application.

Questo non influisce sul funzionanamento ma è assai fastidioso.Non capisco propria cosa sia.Se qualcuno ha qualche indicazione da darmi sono qua...Grazie a tutti :D
Controlla net framework 1,1 si e' installato

massimo38
08-10-2006, 17:08
scusate se mi ripeto ma qualcuno sà suggerirmi come reinstallare il dvd pleyer senza formattare tutto, nel disco di ripristino delle applicazioni non è specificatonulla di preciso...
Guarda sul sito sony link e scarica utils circa 70 mega
ciao

pexsot
08-10-2006, 17:22
Controlla net framework 1,1 si e' installato
si è installato.... :confused:

Dott.Wisem
08-10-2006, 19:26
Veramente, la traduzione corretta e':

Memoria Video 64 Mb - Fino a 256 Mb condivisi con la memoria centrale (ram)

256 e' riferito al shared memory, non al total memory (dedicated + shared) :)La traduzione letterale è certamente quella, ma purtroppo queste notizie tecniche vanno interpretate, non le puoi tradurre letteralmente. Da tutte le mie prove fatte in passato (e ne ho fatte di prove, quando mi ponevo le tue stesse domande), sono giunto alle seguenti conclusioni: il sistema operativo viene 'fregato' dalla tecnologia TurboCache, portandolo a credere che la quantità di ram video onboard della scheda video sia maggiore di quanta ne abbia in realtà. Di conseguenza, la maggior parte dei programmi di diagnostica ti danno 256MB alla voce 'memoria video'. Pochissimi sono i software che ti dicono quanto sia la memoria video reale (uno di questi è RivaTuner). Tuttavia, molti programmi parlano anche di 'memoria texture', e qui danno dei valori abbastanza simili, ma tutti ben superiori a 256MB (molto più di 320MB, che avrebbero potuto far pensare a 256+64...). Questa memoria texture è una cosa legata esclusivamente alle DirectX, e credo rappresenti la memoria massima che le DirectX consentono di allocare per le texture di un'applicazione 3D (la sua dimensione varia in base alla memoria della scheda video, come riportato dal sistema operativo però, non come è in realtà...). In OpenGL, ad esempio, non c'è un limite alla memoria texture impostata dai driver. Semplicemente puoi allocare finché c'è spazio libero in ram. Come scrissi altre volte, i produttori ci hanno marciato molto su questa confusione (e ci marciano tutt'ora).

_PurplE_
08-10-2006, 19:29
Guarda sul sito sony link e scarica utils circa 70 mega
ciao

non c'è...... :muro:

massimo38
08-10-2006, 20:06
non c'è...... :muro:
Anche a me serviva sonic stage ho dovuto formattare :mc:

pexsot
08-10-2006, 20:29
Allora nessuno sa dirmi come posso eliminare quell'avviso insopportabile?? :muro:

pexsot
08-10-2006, 21:21
ho disinstallato net framework e ovviamente x eseguire mce adesso mi chiede di installare la corretta versione di framework...Qual'è la versione giusta????

b.mauro
09-10-2006, 10:12
installare xp-professional invece del media center.. grazie a voi ho superato qualche scoglio ma mi rimane un fastidiosissimo problemino che non riesco a risolvere con il touch pad:

nessuno che abbia avuto problemi con il touch pad dopo aver installato windowsXP pro?? per favore aiutatemi a capire come aggiornaremente i driver.. :mc: non riesco a disabilitarlo e ad usare lo scroll.. :help:

grazie mille a chi mi da una dritta

mauro

2678
09-10-2006, 11:06
nessuno che abbia avuto problemi con il touch pad dopo aver installato windowsXP pro?? per favore aiutatemi a capire come aggiornaremente i driver.. :mc: non riesco a disabilitarlo e ad usare lo scroll.. :help:

grazie mille a chi mi da una dritta

mauro

anche io ho il tuo stesso problema ma visto che il touchpad non lo uso mai non mi sono posto il problema

_PurplE_
09-10-2006, 11:45
Sono dei driver modificati, sono più performanti dei normali driver... e ti permettono di smanettare di più ;)

byez


con gli omega driver hai notato dei miglioramenti nelle prestazioni video?

sirioo
09-10-2006, 11:50
Su questo punto non ci si capisce niente... Alcuni programmi indicano 256MB di memoria video totale (ad esempio, dxdiag). Altri tirano fuori valori assurdi, tipo oltre 430MB di memoria texture, che non si capisce come li abbiano calcolati...
Comunque, secondo me, il dato veritiero è quello di 256MB di memoria video totale, di cui 64 dedicati e 192 presi (all'occorrenza) dalla memoria di sistema.

P.S.: le specifiche su quel link che ho dato dicono testualmente: che, traducendo, significa 64MB di memoria video che possono arrivare fino a 256MB grazie alla memoria di sistema. ;)


un saluto all'amiko wisem... :D

Dott.Wisem
09-10-2006, 12:22
un saluto all'amiko wisem... :DUelà... Come mai da queste parti? :)

sirioo
09-10-2006, 12:30
Uelà... Come mai da queste parti? :)


mi facevo un giro ed ho letto la solita nostra discussione sulla scheda video... :D

Jedi82
09-10-2006, 13:31
ottimo, tornato e riformattato a nuovo, un cpaolavoro di portatile, OLE!!!

superlillo
09-10-2006, 22:27
ottimo, tornato e riformattato a nuovo, un cpaolavoro di portatile, OLE!!!
Quoto pure io... ripulito tutto e via.... una vera schegggia----------------

massimo38
10-10-2006, 08:59
Salve
Qualcuno di voi ha il sony vaio serie fe 31m o altre serie sempre fe 31 mi serve un aiuto.
Grazie :D :cool:

Dott.Wisem
10-10-2006, 11:44
Salve
Qualcuno di voi ha il sony vaio serie fe 31m o altre serie sempre fe 31 mi serve un aiuto.
Grazie :D :cool:Io ho preso da pochissimo il 31H. Dalle foto i nuovi modelli sembravano bruttini, invece dal vivo hanno un aspetto molto positivo. Pensavo fossero neri, invece sono di un colore grigio antracite molto particolare... A guardarli sembrano quasi dei notebook di ferro! :)

Prometheus_mx
10-10-2006, 12:27
EVVAIIIII!!! :winner:

Ho appena comprato il nuovo VAIO FE31Z!!!!

Non ci sono parole per descriverlo...

Dott.Wisem
10-10-2006, 13:35
EVVAIIIII!!! :winner:

Ho appena comprato il nuovo VAIO FE31Z!!!!

Non ci sono parole per descriverlo...Ammappete, congratulazioni... Però 300€ in più, rispetto all'FE31M, mi sembrano esagerati, considerando che in più ha solo 2GB invece di 1GB e l'HD da 200GB invece di 160GB. Facendosi due conti, sarebbe dovuto costare al massimo 200€ in più. Poi, in quella fascia di prezzo, come processore mi sarei aspettato un T7200 (2GHz, 4MB di cache L2), invece di un T5600 (1.83GHz, 2MB di cache L2).

b.mauro
10-10-2006, 14:54
anche io ho il tuo stesso problema ma visto che il touchpad non lo uso mai non mi sono posto il problema

grazie lo stesso... :boh: almeno sai dirmi se c'è la possibilità di disabilitarlo? E' veramente troppo sensibile e interferisce se ci passo vicino quando uso la tastiera del portatile

mauro

2678
11-10-2006, 00:15
purtroppo non posso aiutarti, sono anche io alla ricerca di un programmino del genere. di fatto, però, non mi succede spesso di toccar dentro con la mano il touchpad...

Yota79
11-10-2006, 08:52
Ma per quanto riguarda linux come siamo messi?

massimo38
11-10-2006, 10:06
:help: EVVAIIIII!!! :winner:

Ho appena comprato il nuovo VAIO FE31Z!!!!

Non ci sono parole per descriverlo...
ciao ti funziona vaio update l'icona sulla barra strumenti :mc:

massimo38
11-10-2006, 10:16
Io ho preso da pochissimo il 31H. Dalle foto i nuovi modelli sembravano bruttini, invece dal vivo hanno un aspetto molto positivo. Pensavo fossero neri, invece sono di un colore grigio antracite molto particolare... A guardarli sembrano quasi dei notebook di ferro! :)
Dottore hai visto miglioramenti con il merom ?
io ho fe31m e ho notato che è piu' lento rispetto al fe21m :muro: :muro:

Dott.Wisem
11-10-2006, 11:56
Dottore hai visto miglioramenti con il merom ?
io ho fe31m e ho notato che è piu' lento rispetto al fe21m :muro: :muro:Più lento è impossibile. Al massimo non noti differenze. Dai primi test condotti ho notato aumenti di performance fino a circa il 15%. Come fai a dire che è più lento? Hai dei dati concreti alla mano? Il Sisoft Sandra, poi, addirittura mi dice che il mio T5500 1.6GHz va meglio di un T2500 2GHz, sia negli interi che in virgola mobile... Io non ci credo. Probabilmente sarà un bug. In ogni caso, a parità di frequenza con un Core Duo, non può certo andare peggio.

massimo38
11-10-2006, 13:06
Più lento è impossibile. Al massimo non noti differenze. Dai primi test condotti ho notato aumenti di performance fino a circa il 15%. Come fai a dire che è più lento? Hai dei dati concreti alla mano? Il Sisoft Sandra, poi, addirittura mi dice che il mio T5500 1.6GHz va meglio di un T2500 2GHz, sia negli interi che in virgola mobile... Io non ci credo. Probabilmente sarà un bug. In ogni caso, a parità di frequenza con un Core Duo, non può certo andare peggio.
Dottore con fe21m con 3dmark06 arrivavo a 1876 con questo fe31m arrivo a 1700 stessi driver video
Da che dipende poi una cosa alei funziona vaio update?
E un onore parlare con lei :) :D

cagnaluia
11-10-2006, 13:09
ACQUISTATO FE31B

il disco è da 5400rpm

NON PREOCCUPATEVI

Dott.Wisem
11-10-2006, 14:23
Dottore con fe21m con 3dmark06 arrivavo a 1876 con questo fe31m arrivo a 1700 stessi driver video
Da che dipendeBeh, il 3DMark06 non testa il notebook nel suo complesso, ma solo nella sezione grafica. Magari nel 31M potrebbero aver diminuito le frequenze di clock della Go7600, rispetto al 21M. poi una cosa alei funziona vaio update?No, ora che ho provato mi sono accorto anche io che non va. Mi dice che è impossibile collegarsi al server. Ma sinceramente non so se sia un problema del software o dei server Sony che si occupano dell'aggiornamento.
E un onore parlare con lei :) :DPerché darmi del lei? Siamo fra amici qui, non occorre essere formali... ;)

Dott.Wisem
11-10-2006, 14:57
ACQUISTATO FE31B

il disco è da 5400rpm

NON PREOCCUPATEVIInfatti erano le note informative dei venditori ad essere sbagliate (avranno fatto un copia e incolla dalle schede dei modelli precedenti, visto che a parte la CPU Core2Duo, il resto è più o meno uguale). Invece, le schede tecniche sul sito della Sony sono esatte, dando correttamente 5400rpm per i modelli 31B e 31H.

massimo38
11-10-2006, 15:51
Beh, il 3DMark06 non testa il notebook nel suo complesso, ma solo nella sezione grafica. Magari nel 31M potrebbero aver diminuito le frequenze di clock della Go7600, rispetto al 21M. No, ora che ho provato mi sono accorto anche io che non va. Mi dice che è impossibile collegarsi al server. Ma sinceramente non so se sia un problema del software o dei server Sony che si occupano dell'aggiornamento. Perché darmi del lei? Siamo fra amici qui, non occorre essere formali... ;)
Grazie Doc allora ho fatto un ottimo aquisto ne valsa la pena cambiarlo pi mi piace molto il colore antracite quello bianco si sporcava subito sembra di ferro come hai detto tu' :D ;) ;)

Delso
11-10-2006, 18:22
o bene, quindi il dubbio del disco è risolto. Ho visto il 31b al Media sabato ed è S P E T T A C O L A R E. Sono indeicso ora tra questo (o l'H) e i nuovi modelli Hp in uscita il 1° novembre....ma il vaio è tropppo bellooo

Bad Boy
11-10-2006, 19:19
ragazzi ho un problemino con il 28b, a vole dal nulla mi compare un secondo la famosa schermata blu e mi si riavvia il sistema.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? in caso come ha risolto?

MEMon
11-10-2006, 20:15
ACQUISTATO FE31B

il disco è da 5400rpm

NON PREOCCUPATEVI

Solo questo ha il disco da 5400? l'FE31M è da 4200?

ElectraS
11-10-2006, 21:22
Sto pensando seriamente di comprare il vaio fe31b (aspetto solo di vedere i nuovi hp poi decido)...ho visto che on line il prezzo più basso ce l'hanno Epto, newprice.it,shoponline e pcMobile....
Quale mi consigliereste?

WebRick
11-10-2006, 22:02
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, ho recentemente acquistato un 31B e sono molto soddisfatto del gioiellino. L'unica cosa è che ho notato che appena acceso il PC dopo averlo lasciato in carica per ore, la durata della batteria non è al 100% bensì al 92 / 91%. E' normale? Succede solo a me? Premetto anche che ho il PC da circa 10gg e ho fatto caso a questo fatto solo ora. Attendo fiducioso vostre info...

P.S. Anche io ero indeciso fra HP e VAIO... Ho scelto questo e sono più che soddisfatto! :D

Pho3nix2
11-10-2006, 22:10
Domanda rivolta ai possessori del fe31b...

ha il bluetooth incorporato? :stordita: In alternativa che si può fare? :rolleyes:

gianry
11-10-2006, 22:13
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, ho recentemente acquistato un 31B e sono molto soddisfatto del gioiellino. L'unica cosa è che ho notato che appena acceso il PC dopo averlo lasciato in carica per ore, la durata della batteria non è al 100% bensì al 92 / 91%. E' normale? Succede solo a me? Premetto anche che ho il PC da circa 10gg e ho fatto caso a questo fatto solo ora. Attendo fiducioso vostre info...

P.S. Anche io ero indeciso fra HP e VAIO... Ho scelto questo e sono più che soddisfatto! :D
Diciamo che non è proprio normale. Comunque a me segna il97% appena finito il boot a batteria appena caricata.
Con l'HP che avevo prima cio non accadeva. Appena caricato e finito di caricare windows l'indicatore segnava 100%

Dott.Wisem
11-10-2006, 22:21
Solo questo ha il disco da 5400? l'FE31M è da 4200?L'FE31B e FE31H, al momento, sono gli unici modelli dotati di HD da 5400RPM. Il primo ha un HD da 80GB, il secondo da 120GB.
Hard disk 2.5" da 5400rpm con tagli maggiori (da 160GB in su) mi pare non esistano ancora (quantomeno a prezzi accettabili), ma non condivido la scelta di Sony di dotare i modelli superiori, di HD da 4200rpm... Meglio un taglio un po' più piccolo (120GB già va più che bene) ma 5400rpm. Se poi uno avesse bisogno di capienze maggiori, ci sono sempre gli HD esterni...

superlillo
11-10-2006, 22:38
Solo questo ha il disco da 5400? l'FE31M è da 4200?
Questi 5400 riscaldano + dei "vecchi" FE 21 e/o la ventola entra molto raramente oppure no? E poi , sono sempre SUPERSILENZIOSI come i mitici 11 - 21 ???

Dott.Wisem
11-10-2006, 22:39
ragazzi ho un problemino con il 28b, a vole dal nulla mi compare un secondo la famosa schermata blu e mi si riavvia il sistema.
qualcuno ha avuto lo stesso problema? in caso come ha risolto?Probabilmente hai installato qualche programma che installa dei driver virtuali. A me capitava spesso che si resettava il PC al ritorno dalla standby o sospensione, per poi scoprire che era il driver di rete virtuale creato dal vmware player che aveva dei bug. Con la nuova versione di quel software non ho avuto più problemi. Se invece non hai installato nulla e il notebook ogni tanto va in crash, allora potresti avere dei moduli ram difettosi.
Prova a fare un test del sistema usando il software 'vaiocheck' fornito con il notebook. Dovresti trovarlo in:

C:\Programmi\Sony\VAIO diagnostics

WebRick
11-10-2006, 22:40
Niente Bluetooth sul 31B... Io per ora lo uso solo col cellulare e ho una chiavetta USB che ho pagato meno di 20€ e per me va più che bene!

Bad Boy
11-10-2006, 23:15
Probabilmente hai installato qualche programma che installa dei driver virtuali. A me capitava spesso che si resettava il PC al ritorno dalla standby o sospensione, per poi scoprire che era il driver di rete virtuale creato dal vmware player che aveva dei bug. Con la nuova versione di quel software non ho avuto più problemi. Se invece non hai installato nulla e il notebook ogni tanto va in crash, allora potresti avere dei moduli ram difettosi.
Prova a fare un test del sistema usando il software 'vaiocheck' fornito con il notebook. Dovresti trovarlo in:

C:\Programmi\Sony\VAIO diagnostics

da vaiocheck tutto ok con la ram.
in effetti prima questo problema non me lo dava, ma che tipo di programma potrebbe essere ad usare driver virtuali che mi danno questo problema?

cagnaluia
11-10-2006, 23:28
Solo questo ha il disco da 5400? l'FE31M è da 4200?


M ha un disco di 160GB.... forse questo è 4200... nn mi pare esista 5400.. smentitemi

MEMon
12-10-2006, 00:02
L'FE31B e FE31H, al momento, sono gli unici modelli dotati di HD da 5400RPM. Il primo ha un HD da 80GB, il secondo da 120GB.
Hard disk 2.5" da 5400rpm con tagli maggiori (da 160GB in su) mi pare non esistano ancora (quantomeno a prezzi accettabili), ma non condivido la scelta di Sony di dotare i modelli superiori, di HD da 4200rpm... Meglio un taglio un po' più piccolo (120GB già va più che bene) ma 5400rpm. Se poi uno avesse bisogno di capienze maggiori, ci sono sempre gli HD esterni...
Hai ragione è una scelta stupida...
Ma è possibile montarne uno da 5400 in futuro?

MEMon
12-10-2006, 00:04
ACQUISTATO FE31B

il disco è da 5400rpm

NON PREOCCUPATEVI
Potresti dirmi come ti sembra la qualità costruttiva? E' solido? Silenzioso? Fresco?
Ti da l'idea che sia facile da graffiare?

Dott.Wisem
12-10-2006, 09:34
Niente Bluetooth sul 31B... Io per ora lo uso solo col cellulare e ho una chiavetta USB che ho pagato meno di 20€ e per me va più che bene!Infatti è inutile soffermarsi sulla presenza o meno del bluetooth nell'acquisto di un notebook... Sono altri i parametri che contano! ;)

Dott.Wisem
12-10-2006, 09:57
da vaiocheck tutto ok con la ram.
in effetti prima questo problema non me lo dava, ma che tipo di programma potrebbe essere ad usare driver virtuali che mi danno questo problema?Sicuramente uno di quelli che ci hai installato dopo aver comprato il notebook... :D
Scherzi a parte, quando ci sono schermate blu, la cosa migliore da fare è capire cos'è che fa andare in panne il computer (ammesso che sia un problema software). Per fare questo, bisogna analizzare il 'minidump', un file che Windows XP crea poco prima di andare in crash, contenente delle preziose informazioni sullo stato della memoria nel momento in cui si è verificato il problema, fra cui il processo che ha causato la schermata blu. In questo modo, si può risalire al nome del driver che ha causato il problema ed agire di conseguenza (ad esempio, aggiornando o rimuovendo del tutto il software incriminato).
Purtroppo, la procedura per analizzare questo file, pur non essendo complicatissima, non è proprio alla portata di tutti. Bisogna installare dapprima il programma WinDbg e poi scaricarsi i Symbols. Procedura:

- WINDBG (http://www.microsoft.com/whdc/devtools/debugging/installx86.mspx)
- Symbols (http://www.microsoft.com/whdc/devtools/debugging/symbolpkg.mspx )

Appena installato questi 2 componenti, esegui windbg da start --> tutti i programmi --> debugging tools for windows.

Clicca su file --> symbols file path e metti il path dove hai installato i symbols (default in c:\windows\symbols).

Dal menu file di WinDbg clicca su 'open crash dump' e seleziona il file minidump del crash (generalmente in c:\windows\minidump).

Nella casella di testo in fondo immetti il comando '!analyze -v'.

Questo report indicherà qual è il file che ha generato il problema e il tipo di errore, ma la sua lettura non è proprio semplicissima... Generalmente, comparirà un lungo resoconto di informazioni tecniche e, in fondo, dovrebbe esserci un riferimento al file/dll/driver che ha determinato il crash.

Bad Boy
12-10-2006, 10:11
grazie mille, proverò prima a disinstallare i programmi che ho installato ultimamente, se il problema persiste, farò quella procedura.
grazie mille :)

Dott.Wisem
12-10-2006, 10:21
Potresti dirmi come ti sembra la qualità costruttiva? E' solido? Silenzioso? Fresco?
Ti da l'idea che sia facile da graffiare?Io ho il 31H, che è identico al 31B tranne che per la presenza della webcam e dell'hd più capiente e ti posso dire che è sufficientemente solido e molto silenzioso, come i suoi predecessori della serie 21x, anche se dalle parti dell'hd sento un leggero fruscio, come se ci fosse una ventolina a bassissimo numero di giri sempre in funzione... Forse è perché monta un hd SATA, ma comunque non dà assolutamente fastidio (ed io sono uno che ci tiene molto alla silenziosità). Come temperature, il sistema di dissipazione fa bene il suo lavoro, con il case che diventa solo leggermente tiepido, dopo qualche ora di funzionamento. Dal punto di vista della sensibilità ai graffi, la parte superiore del pannello lcd è in lega di magnesio e molto difficile da graffiare, anche perché non è lucido.

cagnaluia
12-10-2006, 10:41
Potresti dirmi come ti sembra la qualità costruttiva? E' solido? Silenzioso? Fresco?
Ti da l'idea che sia facile da graffiare?


mi piace!
Molto di piu della versione chiara..

Complice la colorazione e la qualità delle plastiche, il portatile assume quasi un aspetto METALLICO. La sensazione di robustezza è buona. (unica sony ... ad avvicinarsi ad apple... anche se serve ancora molto).
Il coperchio è molto solido.

Non mi piace il solito aggancio del coperchio.... per il resto è ottimo.

l'LCD acceso è ben luminoso... come di tradizione sony.
Peccato che sullo sfondo nero.. quando si accende il portatile si vedano gli aloni dell intensità di luce nella parte alta e bassa. (doppia lampada?)

La batteria.. come al solito.. è appesa per miracolo... ma molto meglio della serie SZ..peccato!

aggiornerò con altri dettagli.. appena lo rivedo.

Dott.Wisem
12-10-2006, 11:40
mi piace!
Molto di piu della versione chiara..

Complice la colorazione e la qualità delle plastiche, il portatile assume quasi un aspetto METALLICO. La sensazione di robustezza è buona. (unica sony ... ad avvicinarsi ad apple... anche se serve ancora molto).
Il coperchio è molto solido.I notebook dell'Apple hanno una cura nell'estetica che ha del maniacale, molto più dei Sony e di qualsiasi altro notebook PC che abbia visto (e ne ho visti tanti) ma purtroppo questa cura notevole per l'estetica, recentemente, pare sia andata a scapito del sistema di dissipazione (scaldano come forni) e della stabilità in generale (reset improvvisi). Secondo me, meglio qualche fronzolo estetico in meno, ma maggiore stabilità operativa e robustezza.

Non mi piace il solito aggancio del coperchio.... per il resto è ottimo.
Su questo mi trovo perfettamente d'accordo. Ecco un esempio di come le scelte estetiche spesso vadano a pregiudicare la robustezza... Quell'aggancio, infatti, è stato fatto in quel modo per evitare che nella parte superiore del pannello ci fossero degli inestetici cosettini di plastica da inserire in qualche feritoia alla base del notebook, nei dintorni del touchpad, come avviene per gran parte dei notebook (tranne gli Apple che hanno addirittura un aggancio magnetico... ).

2678
12-10-2006, 12:04
Quell'aggancio, infatti, è stato fatto in quel modo per evitare che nella parte superiore del pannello ci fossero degli inestetici cosettini di plastica da inserire in qualche feritoia alla base del notebook, nei dintorni del touchpad, come avviene per gran parte dei notebook (tranne gli Apple che hanno addirittura un aggancio magnetico... ).

in una delle prime pagine di questo immenso topic un utente, non mi ricordo chi, aveva accennato al fatto che l'apertura in questa maniera, permette di aprire il notebook con una sola mano (utile per chi ha problemi a un braccio) infatti se ci fate caso, per la maggior parte dei portatili bisogna utilizzare entrambe le mani, una per pigiare il pulsante a molla, e l'altra per alzare il coperchio, sul vaio qst non succede perchè ha lo "scatto" che blocca il meccanismo.

ElectraS
12-10-2006, 13:02
La batteria.. come al solito.. è appesa per miracolo... ma molto meglio della serie SZ..peccato!



Cosa intendi?
e quanto dura la batteria?
Grazie!

cagnaluia
12-10-2006, 13:05
Cosa intendi?
e quanto dura la batteria?
Grazie!


intendo che l'aggancio è pessimo, potevano fare di meglio!

la batteria durerà forse 3 ore. utilizzandolo con wifi accesa.

Dott.Wisem
12-10-2006, 13:30
in una delle prime pagine di questo immenso topic un utente, non mi ricordo chi, aveva accennato al fatto che l'apertura in questa maniera, permette di aprire il notebook con una sola mano (utile per chi ha problemi a un braccio) infatti se ci fate caso, per la maggior parte dei portatili bisogna utilizzare entrambe le mani, una per pigiare il pulsante a molla, e l'altra per alzare il coperchio, sul vaio qst non succede perchè ha lo "scatto" che blocca il meccanismo.Peccato che un'altra mano la devi usare comunque per tenere ferma la base del notebook, altrimenti corri il rischio di sollevare il notebook intero, appresso al pannello... :D

Dott.Wisem
12-10-2006, 13:31
intendo che l'aggancio è pessimo, potevano fare di meglio!

la batteria durerà forse 3 ore. utilizzandolo con wifi accesa.E non è poco, considerando che gran parte dei notebook Toshiba e Asus durano molto meno...

Barbutus
12-10-2006, 17:34
scusate, ma è normale che lo schermo viene riconosciuto come monitor plug and play ? un mio vecchio notebook compaq aveva driver per lo schermo... possibile che uno schermo fantastico come quello sony, non abbia dei driver specifici ?

byez

alebarney
12-10-2006, 17:59
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un Vaio Fe31Z, le caratteristiche di questo notebook mi sembrano davvero interessanti, ma leggendo alcune delle 206 pagine di questo thread, mi sono accorto che la presenza di WCE ha creato problemi... Essi sussistono? Qualcuno di voi che lo possiede può dirmi che impressione gli ha fatto?? Sapete... 1600 euro pesano....
Grazie,
Alessandro

Dott.Wisem
12-10-2006, 18:13
scusate, ma è normale che lo schermo viene riconosciuto come monitor plug and play ? un mio vecchio notebook compaq aveva driver per lo schermo... possibile che uno schermo fantastico come quello sony, non abbia dei driver specifici ?

byezBeh, non c'è motivo per avere dei driver specifici su un pannello così semplice come quello di un notebook. Del resto, i driver per i monitor forniti dal produttore, generalmente servono per dare delle funzionalità particolari da usare tramite software forniti a corredo con esso. Su un pannello lcd di un notebook le uniche possibilità di regolazione sono quelle della luminosità, e i driver standard probabilmente sono sufficienti per quel tipo di regolazione.

Dott.Wisem
12-10-2006, 18:18
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un Vaio Fe31Z, le caratteristiche di questo notebook mi sembrano davvero interessanti, ma leggendo alcune delle 206 pagine di questo thread, mi sono accorto che la presenza di WCE ha creato problemi... Essi sussistono? Qualcuno di voi che lo possiede può dirmi che impressione gli ha fatto?? Sapete... 1600 euro pesano....
Grazie,
AlessandroScusa, ma che cos'è WCE?

diskostu
12-10-2006, 18:42
Scusa, ma che cos'è WCE?
windows media center edition

diskostu
12-10-2006, 18:43
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un Vaio Fe31Z, le caratteristiche di questo notebook mi sembrano davvero interessanti, ma leggendo alcune delle 206 pagine di questo thread, mi sono accorto che la presenza di WCE ha creato problemi... Essi sussistono? Qualcuno di voi che lo possiede può dirmi che impressione gli ha fatto?? Sapete... 1600 euro pesano....
Grazie,
Alessandro
nessun prolema è un winxp pro a tutti gli effetti con l'aggiuta dell'applicativo mediacenter, io non l'ho mai usato.
ciao

[The Black]
12-10-2006, 19:59
nessun prolema è un winxp pro a tutti gli effetti con l'aggiuta dell'applicativo mediacenter, io non l'ho mai usato.
ciao
Verissimo. Nessun problema! Vai tranquillo ;)

xman3
12-10-2006, 22:52
Salve a tutti, ottimo 3d, domani lo leggo con + calma!
Innanzitutto volevo esporre il mio problema che ormai non mi da più pace da 2 giorni: ho comprato un sony vaio FE31H e devo dire che è proprio un gioiellino, se non avesse i due difettucci dell'assenza BT e dello schifosissimo gancetto per chiudere che sporge, direi che sarebbe al top (sempre a mio parere!!).

In ogni caso, ho formattato la partizione C che conteneva WMC e ci ho installato una versione "nlite" di XP Pro. Tutto a posto se non per il problema della webcam (l'aggiornamento non è disponibile nella lingua italiana :doh: ed ho semplicemente disattivato la periferica) ed ho installato le varie hotfix presenti all'inizio del 3d! Purtroppo si è verificato un gran casino con la scheda audio, non riesco a far funzionare i driver in modo corretto!! Ecco come sono andate le cose:

1.ho installato la fix kb888111 per l'audio
2.ho installato i driver audio che ho trovato nella dir DRIVERS forniti nel nb.
3.ho fatto una prova e ho constatato che se clicco sopra un file multimediale la prima volta parte ma la seconda no, con winamp mi restituisce un errore 800004005 DirectSound!!!!!!!!!!!!!!!
4.anche guardando lo strumento di controllo DirectX, in audio non funzia niente.... sotto proprietà > hardware > periferiche è presente la SigmaTel Audio etc Codec ma se provo a vedere sotto proprietà c'è scritto "la periferica è installata ma non funziona correttamente"...

Sono due giorni che smanetto e che tento di reperire info dal club vaio (forum) invano.... HO notato che in questo 3d ci sono molte persone esperte, se qualcuno riuscisse magari a suggerirmi un modo di far funzionare quella cacchio di Sigmatel mi farebbe un grosso favore!! :help: :D

SEE YA!!
xman3!

alebarney
13-10-2006, 09:47
']Verissimo. Nessun problema! Vai tranquillo ;)

Scusate l'ignoranza...
Non so se si è capito il senso della mia domanda...
In questo forum si parla in pratica di sostituire il sistema operativo della serie FE e di rimettere su XP Pro, cosa che per un essere abbastanza incapace (nel campo dell'informatica) e con pochissimo tempo libero come me potrebbe durare una vita... e di sicuro non riuscirebbe perfettamente!
Quello che io intendevo è: lasciando windows media center edition riesco ad utilizzare il pc senza problemi od intoppi ??? Che rischi di malfunzionamento corro?
Un altro dubbio, ma non c'è il telecomando vero? nè la scheda tv?... Sapete se è possibile aggiungerli?
Mi scuso del disturbo arrecatovi con la ripetizione della domanda,
Alessandro

xman3
13-10-2006, 09:54
Scusate l'ignoranza...
Non so se si è capito il senso della mia domanda...
In questo forum si parla in pratica di sostituire il sistema operativo della serie FE e di rimettere su XP Pro, cosa che per un essere abbastanza incapace (nel campo dell'informatica) e con pochissimo tempo libero come me potrebbe durare una vita... e di sicuro non riuscirebbe perfettamente!
Quello che io intendevo è: lasciando windows media center edition riesco ad utilizzare il pc senza problemi od intoppi ??? Che rischi di malfunzionamento corro?
Un altro dubbio, ma non c'è il telecomando vero? nè la scheda tv?... Sapete se è possibile aggiungerli?
Mi scuso del disturbo arrecatovi con la ripetizione della domanda,
Alessandro

Vai pure tranquillo con WMC, è una versione del PRO che non differisce di molto. Io ho dovuto installare il PRO solo perchè lavorando con i prodotti della ADOBE mi ha creato un sacco di problemi (ad es Encore DVD e Premiere PRO 2 non funzionavano....)
Scheda TV e telecomando non sono presenti!!!

Barbutus
13-10-2006, 10:15
Beh, non c'è motivo per avere dei driver specifici su un pannello così semplice come quello di un notebook. Del resto, i driver per i monitor forniti dal produttore, generalmente servono per dare delle funzionalità particolari da usare tramite software forniti a corredo con esso. Su un pannello lcd di un notebook le uniche possibilità di regolazione sono quelle della luminosità, e i driver standard probabilmente sono sufficienti per quel tipo di regolazione.

Grazie per la risposta esauriente dottore :)

byez

ElectraS
13-10-2006, 10:24
E non è poco, considerando che gran parte dei notebook Toshiba e Asus durano molto meno...

NO, non è poco!! E infatti è uno dei motivi che mi spinge a prendere questo notebook..
ANcora un altra domanda:
Com'è l'assistenza???

Bad Boy
13-10-2006, 10:24
[QUOTE=xman3se non avesse i due difettucci dell'assenza BT e dello schifosissimo gancetto per chiudere che sporge,[/QUOTE]

il gancetto non sporge, basta spostare lalevettadi chiusura a notebbok aperto

ElectraS
13-10-2006, 10:48
Ragazzi ho trovato il vaio fe31b a un negozio online a un prezzo vantaggioso..
il negozio si chiama ambiente windows...
qualcuno sa dirmi se c'è da fidarsi???
Graazie!!!!

cagnaluia
13-10-2006, 10:55
Ragazzi ho trovato il vaio fe31b a un negozio online a un prezzo vantaggioso..
il negozio si chiama ambiente windows...
qualcuno sa dirmi se c'è da fidarsi???
Graazie!!!!


quanto vantaggiuoso?


edit: ok.. 1129... è ivato?
è buono.. 150euro in meno di altri shop.

ma nn l'ho mai sentito... nn saprei..

ElectraS
13-10-2006, 13:15
Si ivato.

Ragazzi com'è l'assistenza sony?
E quanto costa l'estensione di garanzia?

cagnaluia
13-10-2006, 13:21
Si ivato.

Ragazzi com'è l'assistenza sony?
E quanto costa l'estensione di garanzia?


1. ottima
2. abbastanza.. PCGA-VPW2 .. estensione + 2 ANNI.. 250Euro circa

Itanium
13-10-2006, 16:41
Ciao ragazzi,

possiedo un Sony Vaio fe-21m , secondo voi è possibile installarci un processore core 2 duo ?

Il chipset della scheda è lo stessi dei nuovi modelli serie fe-31x

Ora che sono anche facili da reperire poi...

Aspetto notizie...positive ovviamente :D

Ciao

roatto
13-10-2006, 18:35
mi piace!
Molto di piu della versione chiara..

Complice la colorazione e la qualità delle plastiche, il portatile assume quasi un aspetto METALLICO. La sensazione di robustezza è buona. (unica sony ... ad avvicinarsi ad apple... anche se serve ancora molto).
Il coperchio è molto solido.

Non mi piace il solito aggancio del coperchio.... per il resto è ottimo.

l'LCD acceso è ben luminoso... come di tradizione sony.
Peccato che sullo sfondo nero.. quando si accende il portatile si vedano gli aloni dell intensità di luce nella parte alta e bassa. (doppia lampada?)

La batteria.. come al solito.. è appesa per miracolo... ma molto meglio della serie SZ..peccato!

aggiornerò con altri dettagli.. appena lo rivedo.

Mi permetto di contraddirti, io ho sia il 31 e il 28 e la versione chiara è molto più elegante, la tastiera bianca poi.....il 31 è la solitra tastiera nera con uno chassis antracite, personalmente molto anonimo. Poi è tutto comunque personale.
saluti
roatto

MEMon
13-10-2006, 19:40
Esatto è personale la cosa, io non ho nessuno dei due :D ma non prenderei mai un notebook bianco.
Quello nero lo trovo molto bello invece.

Dott.Wisem
13-10-2006, 20:03
Esatto è personale la cosa, io non ho nessuno dei due :D ma non prenderei mai un notebook bianco.
Quello nero lo trovo molto bello invece.Non è nero. E' un grigio antracite. Un grigio simile al colore del ferro battuto, ma un po' più scuro. Non è male, però il bianco colpisce di più.

massimo38
13-10-2006, 20:11
Dottore posso cloccare la scheda video ci sono programmi per aumentare un po' il clock
Grazie si mi risponde :)

DjMDS
13-10-2006, 20:11
raga una domanda...

Se ripristino il sistema operativo i backup fatti nella seconda partizione vengono cancellati? :confused:

massimo38
13-10-2006, 20:13
raga una domanda...

Se ripristino il sistema operativo i backup fatti nella seconda partizione vengono cancellati? :confused:
No te lo chiede

paravel
13-10-2006, 21:06
scusate .. ma sapete come si fa a cancellare la partizione del cd recovery!!! :D

Dott.Wisem
13-10-2006, 21:32
Dottore posso cloccare la scheda video ci sono programmi per aumentare un po' il clock
Grazie si mi risponde :)Puoi usare rivatuner, ma sinceramente credo non ne valga la pena. L'overclock è una pratica pericolosa su un notebook.

DjMDS
13-10-2006, 23:21
No te lo chiede
Forse non si è capita la domanda...
Io intendevo che ci sono 3 partizioni: 1 sistema operativo, 1 vuota dove archiviare i propri dati e 1 nascosta per il ripristino.

Se io ripristino il sistema i dati archiviati nella seconda partizione vengono cancellati? O semplicemente mi ripristina SOLTANTO il sistema nella prima partizione? :confused:

AkiraVF
13-10-2006, 23:26
Ragazzi, ho un sony vaio fe11s mi sono accorto che alcune volte il monitor appena lo accendo mi emette un rumorino iniziale che dopo qualche minuto svanisce il monitor è settato a luminosità 9 a qualcuno fa pure cosi?

AkiraVF
13-10-2006, 23:32
avevo anche un'altra domanda da farvi praticamente ho installato la versione di windows xp pro ed ho formattato tutto l'hdd in un'unico da 160 GB.
Però quando accendo il computer mi compare un menù dove posso scegliere se far partire windows xp pro
oppure window mce (che non c'è più) qualcuno sa il nome del file di sistema di windows che mi permette di togliere il menù in fase di accensione in modo tale che mi parti direttamente windows xp pro
Grazie tante

Dott.Wisem
14-10-2006, 09:00
Forse non si è capita la domanda...
Io intendevo che ci sono 3 partizioni: 1 sistema operativo, 1 vuota dove archiviare i propri dati e 1 nascosta per il ripristino.

Se io ripristino il sistema i dati archiviati nella seconda partizione vengono cancellati? O semplicemente mi ripristina SOLTANTO il sistema nella prima partizione? :confused:Il sistema delle due partizioni è stato ideato proprio per consentire il ripristino della partizione col Windows, senza intaccare i dati presenti nella seconda. Di conseguenza, di default, il ripristino dovrebbe riguardare solo la prima partizione ma hai comunque possibilità di scegliere se cancellare anche la seconda. Insomma, hai controllo completo sul processo di ripristino. ;)

DjMDS
14-10-2006, 11:35
Il sistema delle due partizioni è stato ideato proprio per consentire il ripristino della partizione col Windows, senza intaccare i dati presenti nella seconda. Di conseguenza, di default, il ripristino dovrebbe riguardare solo la prima partizione ma hai comunque possibilità di scegliere se cancellare anche la seconda. Insomma, hai controllo completo sul processo di ripristino. ;)

Grazie 1000...

Poi mi servirebbero info.
Allora da studente in ingegneria elettonica quale sono so come funzionano le onde elettromagnetiche emesse dal nuovo router zyxel wifi che mi sono preso per fare la rete a casa.

Quello che mi sfugge è il punto di vista medico diciamo. Siccome l'access point lo tengo in camera connesso via cavo al mio pc e via wifi con tutti gli altri pc, mi è venuta una certa voglia di documentarmi su come interagiscono su di noi ste onde emesse a 2.4ghz... Voi cosa dite?

Cioè ho visto maniaci in giro che si preoccupano di PC e monitor CRT o LCD che sono innocui, ma un access point ha un'irradiazione decisamente superiore... :eek:

EDIT: lol tra l'altro la chiedo quotando il DOTTORE! hahaha :)

DjMDS
14-10-2006, 13:13
Grazie 1000...

Poi mi servirebbero info.
Allora da studente in ingegneria elettonica quale sono so come funzionano le onde elettromagnetiche emesse dal nuovo router zyxel wifi che mi sono preso per fare la rete a casa.

Quello che mi sfugge è il punto di vista medico diciamo. Siccome l'access point lo tengo in camera connesso via cavo al mio pc e via wifi con tutti gli altri pc, mi è venuta una certa voglia di documentarmi su come interagiscono su di noi ste onde emesse a 2.4ghz... Voi cosa dite?

Cioè ho visto maniaci in giro che si preoccupano di PC e monitor CRT o LCD che sono innocui, ma un access point ha un'irradiazione decisamente superiore... :eek:

EDIT: lol tra l'altro la chiedo quotando il DOTTORE! hahaha :)

Beh non è OT perchè WIFI = Notebook, ma per chi interessa ho trovato questo...

http://www.pegna.com/Telefonini.txt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1018177&page=1&pp=20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959954

Credo bastino... In poche parole basta non abusare perchè c'è già chi abusa anche su di noi con altre cose ben più gravi :)

alexpetros
14-10-2006, 13:42
avevo anche un'altra domanda da farvi praticamente ho installato la versione di windows xp pro ed ho formattato tutto l'hdd in un'unico da 160 GB.
Però quando accendo il computer mi compare un menù dove posso scegliere se far partire windows xp pro
oppure window mce (che non c'è più) qualcuno sa il nome del file di sistema di windows che mi permette di togliere il menù in fase di accensione in modo tale che mi parti direttamente windows xp pro
Grazie tante

se sei esperto puoi modificare il file dell'avvio tramite il programma MSCONFIG.

lo avvii andando su esegui e quindi scrivi "msconfig".


alternativa è andare su "pannello di controllo">>SISTEMA>>AVANZATE

nella sottofinestra "avvio e ripristino" clicca su impostazioni e deseleziona la voce "visualizza selezione operativo per..."

Wolf7
14-10-2006, 15:25
Beh non è OT perchè WIFI = Notebook
Invece è OT perchè, non solo questa non è una discussione sui notebook in generale (bensì sulla serie FE dei vaio)
ma l'associazione WiFi = Notebook è completamente sballata.

Thread sui Wireless ce ne sono parecchi, usate quelli.

Wolf7
14-10-2006, 15:29
In ogni caso, ho formattato la partizione C che conteneva WMC e ci ho installato una versione "nlite" di XP Pro.Trovo assai curioso quando la gente mette delle versioni "modificate" (o brutalmente scuoiate) di un sistema operativo e poi si lamenta che funzionano male.

Tutto a posto se non per il problema della webcam (l'aggiornamento non è disponibile nella lingua italiana :doh:Se non ricordo male esiste in italiano, purtroppo ora non ho tempo di cercare il link.
Appena rimetto mani sul portatile, verifico se ho ancora il file.

AkiraVF
15-10-2006, 00:26
Ciao ragazzi, avevo una domanda da farvi :
Quanti di voi hanno il notebook con i tasti del volume scrostati?
Io ho aquistato il notebook a febbraio e fino ad oggi ho i tasti integri anche se per dire la verità non li uso tanto, un pò di più uso il tasto per disattivare l'audio

MicheleH
15-10-2006, 14:24
Ciao a tutti sono Michele , e sono nuovo in questo forum. Volevo chiedere a qualche anima pia, ovviamente se possibile dove posso trovare l'hotfix KB909667, premetto che ho letto i post precedenti , in cui erano postati i vari link su cui reperire i file ma sono riuscito a scaricare solo hot fix kb896256 per dual core ma quello essenziale no, perchè rapidshare nn lo fornisce. Io ho un sony vaio core duo fe11s ed ho di base windows media centre ma ho installato win xp pro .. quindi per via di problemi che ora nn cito il notebook nn si spegne o cmq ha problemi relativi allo spegnimento stanby etc etc ho scoperto che si possono fare delle modifiche ai file, ma piu semplicemente installare il kb909667... se qualcuno può fornirmelo wisto che da microsoft e che nei miei dvd di ripristino nn ho trovato nulla, gliene sarei molto grato.
Saluti
Michele

thunder75
15-10-2006, 15:26
Ciao ragazzi, avevo una domanda da farvi :
Quanti di voi hanno il notebook con i tasti del volume scrostati?
Io ho aquistato il notebook a febbraio e fino ad oggi ho i tasti integri anche se per dire la verità non li uso tanto, un pò di più uso il tasto per disattivare l'audio


io ho scrostato proprio quello per disattivare l'audio,comprato a marzo..
ti giuro che l'ho scoperto ora grazie alla tua domanda quello che ti stò per dire :eek:

avevo il pc (FE11H) in riparazione per il lettore dvd andato..e credo proprio mi abbiano sostuito anche il tastino!!!perchè non è + scrostato!!!!(ora vado a rileggere il foglio della riparazione)

P.S. FE11H ANDATO IN RIPARAZIONE(IN FRANCIA)-TORNATO A CASA MIA DOPO 46 ORE !! DIREI CHE QUESTA è EFFICIENZA!

AkiraVF
15-10-2006, 16:43
io ho scrostato proprio quello per disattivare l'audio,comprato a marzo..
ti giuro che l'ho scoperto ora grazie alla tua domanda quello che ti stò per dire :eek:

avevo il pc (FE11H) in riparazione per il lettore dvd andato..e credo proprio mi abbiano sostuito anche il tastino!!!perchè non è + scrostato!!!!(ora vado a rileggere il foglio della riparazione)

P.S. FE11H ANDATO IN RIPARAZIONE(IN FRANCIA)-TORNATO A CASA MIA DOPO 46 ORE !! DIREI CHE QUESTA è EFFICIENZA!
Un elogio all'efficenza ma un severo rimprovero per la scelta dei materiali, si fanno pagare cari e poi ci rifilano ciofeche?

Dott.Wisem
15-10-2006, 19:16
Un elogio all'efficenza ma un severo rimprovero per la scelta dei materiali, si fanno pagare cari e poi ci rifilano ciofeche?Vabbè, a parte i tastini in alto che tendono a scolorarsi se li usi troppo e con mani sudaticce (io li uso raramente e non mi è mai capitato lo scolorimento), il resto del notebook è molto solido come materiali... Sicuramente al di sopra della media. A livello costruttivo le uniche due pecche sono la batteria che traballa un po' nel suo alloggiamento e lo strambo sistema di chiusura del pannello.

Wolf7
15-10-2006, 22:19
Giusto a titolo di cronaca, oggi ho installato con successo la versione x86 di Mac OS X sul mio fe11s :D

Gira che e' una bellezza!

Purtroppo non esistono i driver per la nostra Intel 3945ABG, quindi niente wireless;
sicuramente niente webcam;
non ho verificato il funzionamento dell'audio, ma mi e' parso fosse riconosciuto.

thunder75
15-10-2006, 22:27
Un elogio all'efficenza ma un severo rimprovero per la scelta dei materiali, si fanno pagare cari e poi ci rifilano ciofeche?


mumble...mumble

diskostu
15-10-2006, 22:28
Un elogio all'efficenza ma un severo rimprovero per la scelta dei materiali, si fanno pagare cari e poi ci rifilano ciofeche?

io ho il nb da febbraio, lo uso ogni giorni e i tasti volume sono ancora perfetti

eureka63
16-10-2006, 07:54
Un elogio all'efficenza ma un severo rimprovero per la scelta dei materiali, si fanno pagare cari e poi ci rifilano ciofeche?Tutti possono sbagliare, l'importante è ammettere i propri errori e porvi velocemente rimedio. :O




... a gratis. :)

xman3
16-10-2006, 13:51
Trovo assai curioso quando la gente mette delle versioni "modificate" (o brutalmente scuoiate) di un sistema operativo e poi si lamenta che funzionano male.

Se non ricordo male esiste in italiano, purtroppo ora non ho tempo di cercare il link.
Appena rimetto mani sul portatile, verifico se ho ancora il file.


Prova a verificare se esiste l'aggiornamento versione ITA, io non l'ho trovato.

Per quanto riguarda la versione nlite di XP, non era quella che creava i problemi che stavo elencando, anzi!!!
Il punto (che ho risolto peraltro!) era che mi sono fidato di quanto suggeritomi da un utente "esperto" sul sito del VAIO CLUB per i driver audio, consiglio che si traduceva in:
"installa la nuova fix kb888111 al posto della vecchia kb835221!!!".... si beh, peccato che la 888111 crei non pochi problemi... invece con quella vecchia funziona tutto alla grande!

Prova a vedere se riesci a recuperare la fix (o quello che è) per la webcam, è l'unica periferica che non sono riuscito a installare ed è attualmente disabilitata.

rai-p
16-10-2006, 16:30
salve a tutti!
ho dovuto formattare il mio bel vaio fe11m e ho bisogno della fix Microsoft KB909667 in ITALIANO (System stops responding during standby, hibernate or shutdown).
Purtroppo ho cercato su tutti i siti che sono stati postati nelle prime pagine del thread ma non l'ho trovata da nessuna parte.
chi di voi mi può aiutare??

ringrazio tutti anticipatamente :help:

MicheleH
16-10-2006, 23:04
ciao a tutti qualcuno sa dirmi dove trovare questo file? WindowsXP-KB909667-x86-ITA
Grazie
Michele

colex
17-10-2006, 08:46
ciao a tutti qualcuno sa dirmi dove trovare questo file? WindowsXP-KB909667-x86-ITA
Grazie
Michele


Questo è il link alla patch audio....http://www.badongo.net/file/1557176


E questo è per la webcam......http://www.badongo.net/file/1557178


Ciao

xman3
17-10-2006, 10:21
E questo è per la webcam......http://www.badongo.net/file/1557178

Ciao

Ottimo, installato e funzionante, THANKS!!!
Ora è tutto perfetto!

TechnoPhil
17-10-2006, 10:25
Ottimo, installato e funzionante, THANKS!!!
Ora è tutto perfetto!


ma che problema avevi con la telecamera integrata??? :mc:

xman3
17-10-2006, 10:31
Dopo aver formattato e reinstallato l'XP mi sono accorto che il Vaio non si spegneva più se reinstallavo e abilitavo la webcam integrata... Leggendo vari articoli anche sul forum del VAIO molti avevano lo stesso problema che si risolveva installando la fix in questione. Tuttavia l'avevo trovata solo in ENG e non sono riuscito ad installarla per quel motivo. Avevo la webcam integrata disabilitata ma adesso funzia tutto perfettamente :D

TechnoPhil
17-10-2006, 10:37
Dopo aver formattato e reinstallato l'XP mi sono accorto che il Vaio non si spegneva più se reinstallavo e abilitavo la webcam integrata... Leggendo vari articoli anche sul forum del VAIO molti avevano lo stesso problema che si risolveva installando la fix in questione. Tuttavia l'avevo trovata solo in ENG e non sono riuscito ad installarla per quel motivo. Avevo la webcam integrata disabilitata ma adesso funzia tutto perfettamente :D

okok!!a me xò la web cam nn va proprio...nn la vedo manco in "gestione periferiche"

MicheleH
17-10-2006, 12:31
Grazie funziona perfettamente ..... qllo che nn capisco è perche la microsoft nn lo fornisce o perchè nei mie dvd di ripristino nn c'è ...

rai-p
17-10-2006, 12:49
okok!!a me xò la web cam nn va proprio...nn la vedo manco in "gestione periferiche"

ma l'hai installata?
vai in gestione periferiche e controlla bene!
se non l'hai ancora installata dovrebbe vederla tra le periferiche non riconosciute.
installa prima la patch e poi installi i driver della webcam che trovi nella cartella drivers del dvd di ripristino oppure tra i file che si scaricano dal sito vaiolink.
se hai ancora problemi spiegaci meglio cosa succede...postaci per esempio una immagine del tuo gestione periferiche, così ci capiamo meglio!
ciao ciao

grazie x la patch!!! :D :D

TechnoPhil
17-10-2006, 13:19
ma l'hai installata?
vai in gestione periferiche e controlla bene!
se non l'hai ancora installata dovrebbe vederla tra le periferiche non riconosciute.
installa prima la patch e poi installi i driver della webcam che trovi nella cartella drivers del dvd di ripristino oppure tra i file che si scaricano dal sito vaiolink.
se hai ancora problemi spiegaci meglio cosa succede...postaci per esempio una immagine del tuo gestione periferiche, così ci capiamo meglio!
ciao ciao

grazie x la patch!!! :D :D

il problema è proprio questo...io nn la vedo proprio la periferica!!

è cone se nn ci fosse, oppure scollagata!!e nn è mai andata...dici che se provo ad installare quella patch linkata sopra si può rimediare??

il mio sospetto cmq è che sia difettosa, quindi nn la vede!! :mc:

xman3
17-10-2006, 13:59
Allora, le problematiche inerenti alla webcam erano dovute al fatto che il VAIO non si chiudeva quando si cliccava su "spegni computer" e rimaneva eternamente la schermata blu di winzozz "spegnimento in corso".... Se a qualcuno succede sappia che e' dovuto alla webcam collegata come periferica USB e che continuava ad essere alimentata senza far spegnere il notebook. Il fix della MS elimina questo problema dell'alimentazione della webcam e risolve tutto.

Il fatto che non si veda la webcam come periferica e' dovuto ad altri fattori. Prova su gestione risorse a rilevare il nuovo hardware. Se non viene rilevata e' possibile che o sia difettosa o che magari sia stato installato come un'altro componente hardware e da questo si spiegherebbe come mai non funziona ;)

TechnoPhil
17-10-2006, 14:11
Allora, le problematiche inerenti alla webcam erano dovute al fatto che il VAIO non si chiudeva quando si cliccava su "spegni computer" e rimaneva eternamente la schermata blu di winzozz "spegnimento in corso".... Se a qualcuno succede sappia che e' dovuto alla webcam collegata come periferica USB e che continuava ad essere alimentata senza far spegnere il notebook. Il fix della MS elimina questo problema dell'alimentazione della webcam e risolve tutto.

Il fatto che non si veda la webcam come periferica e' dovuto ad altri fattori. Prova su gestione risorse a rilevare il nuovo hardware. Se non viene rilevata e' possibile che o sia difettosa o che magari sia stato installato come un'altro componente hardware e da questo si spiegherebbe come mai non funziona ;)

infatti è così...

le ho già provate tutte, ma a sto punto non installo il fix senza prima aver fatto funzionare la web cam... :cry:

ciaccos
17-10-2006, 14:47
Salve sono nuovo,vorrei un consiglio tra due modelli:
Sony Vaio FE28H(1.199,00euro) e Sony Vaio FE31H(1.399,00euro).
Quello che cambia fondamentalmente :


SONY VAIO FE28H | SONY VAIO FE31H
Intel Core Duo T2300 | Intel Core 2 DuoT5500
hard disk 160 | 120

cosa ne dite voi??

2678
17-10-2006, 15:35
Salve sono nuovo,vorrei un consiglio tra due modelli:
Sony Vaio FE28H(1.199,00euro) e Sony Vaio FE31H(1.399,00euro).
Quello che cambia fondamentalmente :


SONY VAIO FE28H | SONY VAIO FE31H
Intel Core Duo T2300 | Intel Core 2 DuoT5500
hard disk 160 | 120

cosa ne dite voi??

io direi il 31h, il core2duo secondo me vale la differenza di prezzo

il fatto che abbia 40gb in meno di spazio secondo me non influisce molto... 120 sono sempre tantissimi

Dott.Wisem
17-10-2006, 15:40
io direi il 31h, il core2duo secondo me vale la differenza di prezzo

il fatto che abbia 40gb in meno di spazio secondo me non influisce molto... 120 sono sempre tantissimiMa soprattutto, il 120GB dell'FE31H è 5400RPM, contro i 4200RPM del 160GB montato del 28H... ;)

Però il prezzo di quel 28H è davvero invitante... 200€ in meno è un bel risparmio.

eureka63
17-10-2006, 16:13
Ma soprattutto, il 120GB dell'FE31H è 5400RPM, contro i 4200RPM del 160GB montato del 28H... ;)

Però il prezzo di quel 28H è davvero invitante... 200€ in meno è un bel risparmio.Io ho preso il mio FE11S a 1700 € ed era solo poco prima di Pasqua. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

diskostu
17-10-2006, 16:15
Io ho preso il mio FE11S a 1700 € ed era solo poco prima di Pasqua. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
io ho preso l'11M a 1599 euro a febbraio :(

Dott.Wisem
17-10-2006, 16:51
Ammappete, vi hanno svenato... Con quei prezzi vi compravate dei Dell super-accessoriati anche all'epoca... Ora, per fortuna, i prezzi sono un po' calati.

superlillo
17-10-2006, 17:40
io ho preso l'11M a 1599 euro a febbraio :(
E io infine ho preso l'FE 21 M a 1408 Euro......!!! Fai Te!!!

TechnoPhil
17-10-2006, 17:45
E io infine ho preso l'FE 21 M a 1408 Euro......!!! Fai Te!!!


hai fatto bene!!!è ottimo!!!

peccato x me che la web cam nn vada....mortacci sua!!! :muro: :muro:

:mc:

Dott.Wisem
17-10-2006, 18:14
E io infine ho preso l'FE 21 M a 1408 Euro......!!! Fai Te!!!Ed è un ottimo prezzo, considerando che tu monti una splendida Go7600, contro la Go7400 dell'FE11M...

devil-ice
17-10-2006, 22:05
Ciao ragazzi, ho appena acquistato il vaio FE31H e devo dire che è stupendo, però ho notato una certa lentezza all'avvio.

Allora e' da dire prima che ho eliminato la partizione di Backup, creato il kit di ripristino, ed ho ripartizionato lo spazio cosi: 40Gb C, 80Gb D reinstallando windows media center.

Poi ho eliminato tutti i software preinstallati e ho lasciato solamente questi:

- SonyUtils DLL
- Sony Shared Library
- VAIO Control Center
- VAIO Camera Utility
- Sony MP4 Shared Library
- Sony Video Shared Library
- Battery Checker
- Setting Utility Series
- VAIO Power Management
- VAIO Update
- Wireless Switch Setting Utilità (eseguire il file “exe”);
- VAIO Event Service
- VAIO Hardware Diagnostics

ho lasciato i driver intatti (naturalmente)

Ora ilproblema è questo, quando il sistema si avvia ci mette dai 50secondi ai 90 secondi buoni buoni. Poi una volta caricato il sistema tutto veloce.

Secondo voi ho disinstallato qualcosa che non dovevo? o è normale?

ciao spero di avervi dato informazioni sufficenti per risolvere il mio problema, sempre se lo è!!!

grazie!!!

Dott.Wisem
18-10-2006, 00:48
Ciao ragazzi, ho appena acquistato il vaio FE31H e devo dire che è stupendo, però ho notato una certa lentezza all'avvio.

Allora e' da dire prima che ho eliminato la partizione di Backup, creato il kit di ripristino, ed ho ripartizionato lo spazio cosi: 40Gb C, 80Gb D reinstallando windows media center.

Poi ho eliminato tutti i software preinstallati e ho lasciato solamente questi:
[...]

ho lasciato i driver intatti (naturalmente)

Ora ilproblema è questo, quando il sistema si avvia ci mette dai 50secondi ai 90 secondi buoni buoni. Poi una volta caricato il sistema tutto veloce.

Secondo voi ho disinstallato qualcosa che non dovevo? o è normale?

ciao spero di avervi dato informazioni sufficenti per risolvere il mio problema, sempre se lo è!!!

grazie!!!Non credo tu abbia dei problemi. Il Windows XP, su un notebook, solitamente non ci mette meno di 40 secondi a fare il boot, a meno che non ci installi davvero solo l'essenziale. Io ho il tuo stesso notebook e ci impiega una cinquantina di secondi a fare il boot. Sinceramente trovo che sia anche veloce (molto più veloce del boot del mio computer fisso, che monta un 7200rpm ma è incasinato all'inverosimile). Comunque io mando sempre in sospensione, in modo che all'accensione il computer sia accessibile in una manciata di secondi. ;)

xman3
18-10-2006, 07:18
Ho provato a cronometrare da quando accendo il tasto di accensione a quando compare la schermata di selezione utente (su XP PRO).... tenendo conto anche dei 5 secondi in cui compare la schermata di ripristino di TrueImage ci ha messo 45 secondi in totale.... direi che siamo nella norma!!

devil-ice
18-10-2006, 08:14
Buongiorno ragazzi, grazie per le risposte!!!

Una domanda per xman3 o per chiunque altro abbia installato xo pro su questo notebook:

e' stato complicato o e' andato tutto liscio?
le fix nel faq iniziale dove caspita si possono trovare?
avete seguito la guida iniziale o un'altro metodo?

io sinceramente non ho trovato nessuna fix elencata. La mia e' giusto una curiosita' casomai nell'eventualita' di un formattone mi venisse la nostalgia di xp pro :D :D

ciao a risentirci!!!

ammacchiavellico
18-10-2006, 09:24
ciao a tutti! sto per acquistare un fe21h, dall'alto della vostra esperienza, sapreste dirmi se è adatto per il video editing? la mia attività più frequente...
ho una digitale sony e il portatile ha proprio l'ingresso i.Link o sbaglio?per l'hard disk possiedo anche un esterno da 160...che dite basta?grazie ragazzi rispondetemi presto!!!

xman3
18-10-2006, 09:42
Allora, le fix in questione sono:
KB835221 => Audio
KB909667_ita => problema webcam che non fa arrestare il vaio
KB918005 => consumo batteria

Ne dimentico qualcuna?

In ogni caso per l'installazione:
1. Installare XP PRO nella solita maniera.
2. Installare le fix appena finito
3. Installare i driver e le utility vaio (solo quelle + importanti se volete)
4. fine!

Col senno di poi tutto diventa facile, cmq penso che ci si possa riuscire tranquillamente senza problemi, anzi se vai in prima pagina trovi nel primo post il link spiegato procedura passo per passo e con quella non avrai problemi.

L'unico consiglio che posso dare per esperienze è di NON INSTALLARE LA FIX KB888111 (come consigliatomi dal supporto VAIO) al posto della precedente KB835221, poichè da un sacco di problemi ai driver audio!!


@ammachiavellico
Non saprei dirti, forse uno con il Core 2 Duo va meglio per l'editing avendo l'ultimo processore della Intel (io ho il 31H ed uso Premiere 2.0) più performante del 21 e un disco a 5400 giri invece che 4200.

ammacchiavellico
18-10-2006, 09:57
come differenza economica ne passa tanta tra il 21 e il 31 o no!perchè ho trovato un 21h su ebay a 500 euro e vorrei approffittarne! da nuovi come son i prezzi? grzie comunque per la risp

Dott.Wisem
18-10-2006, 10:02
ciao a tutti! sto per acquistare un fe21h, dall'alto della vostra esperienza, sapreste dirmi se è adatto per il video editing? la mia attività più frequente...
ho una digitale sony e il portatile ha proprio l'ingresso i.Link o sbaglio?per l'hard disk possiedo anche un esterno da 160...che dite basta?grazie ragazzi rispondetemi presto!!!Beh, per video editing amatoriale va benissimo. Ovviamente ha l'ingresso firewire ieee1394, come la maggior parte dei notebook oggi in circolazione. Tuttavia, avendo la possibilità di scegliere, io punterei su un FE31H, che ha HD 120GB 5400rpm (invece del 100GB 4200rpm del 21H) e processore T5500 che è più performante di un 15% circa rispetto al T2300 del 21H.

Dott.Wisem
18-10-2006, 10:06
come differenza economica ne passa tanta tra il 21 e il 31 o no!perchè ho trovato un 21h su ebay a 500 euro e vorrei approffittarne! da nuovi come son i prezzi? grzie comunque per la rispMa tu ti fidi a comprare un notebook su ebay da un venditore svedese che compra in Cina e rivende in Europa? :rolleyes:

ammacchiavellico
18-10-2006, 10:14
Ma tu ti fidi a comprare un notebook su ebay da un venditore svedese che compra in Cina e rivende in Europa? :rolleyes:

sei stato cristallino!!! ;) hai ragione di certo a dubitare di ebay...io non c'ho mai comprato niente e sono più o meno del tuo stesso parere! il venditore è delle mie parti e ha un buon rating! grazie comunque per i consigli, pernserò sul da farsi!

gogogo
18-10-2006, 11:08
Beh, per video editing amatoriale va benissimo. Ovviamente ha l'ingresso firewire ieee1394, come la maggior parte dei notebook oggi in circolazione. Tuttavia, avendo la possibilità di scegliere, io punterei su un FE31H, che ha HD 120GB 5400rpm (invece del 100GB 4200rpm del 21H) e processore T5500 che è più performante di un 15% circa rispetto al T2300 del 21H.

Io ho un Fe21H è l'HD è 100 GB a 5400 RPM.

devil-ice
18-10-2006, 12:49
Grazie mille xman3, gentilissimo

per ammacchiavellico, io ho provato proprio ieri a fare dell' editing e devo dire che l' fe31h e' una soddisfazione pura!!! ;) ;)

ciao :D :D

Dott.Wisem
18-10-2006, 13:22
Io ho un Fe21H è l'HD è 100 GB a 5400 RPM.Davvero? Mi pareva che nelle serie precedenti alla 31, gli HD di taglio superiore a 80GB fossero tutti 4200rpm. Beh, allora meglio così.

2678
18-10-2006, 16:46
ciao a tutti! sto per acquistare un fe21h, dall'alto della vostra esperienza, sapreste dirmi se è adatto per il video editing? la mia attività più frequente...
ho una digitale sony e il portatile ha proprio l'ingresso i.Link o sbaglio?per l'hard disk possiedo anche un esterno da 160...che dite basta?grazie ragazzi rispondetemi presto!!!

videocamera digitale Sony + sony vaio fe11h + sony vegas 7 = COMMOVENTE

non ho mai fatto un filmino così bello (una mia amica è partita) e in maniera così rapida! per chi usa solitamente sony vegas posso dire che utilizzavo un video esterno solo per l'anteprima con full resolution e viaggiava alla grande, sono veramente felice dell'investimento di ormai 8 mesi fa...

FedMod87
18-10-2006, 23:40
io volevo chiedere una cosa...ho comprato non da molto un Fe28b e mi ci trovo da dio...ma volevo chiedervi se in futuro (quando uscirà sto benedetto VISTA) potrò metterci un Core 2 duo senza invalidare la garanzia..mi spiego se io lo mandassi alla sony chiedendo l'upgrade del processore sono disposti a farlo??pagando naturalmente...grazie a chi mi aiuterà!"

2678
19-10-2006, 11:58
io volevo chiedere una cosa...ho comprato non da molto un Fe28b e mi ci trovo da dio...ma volevo chiedervi se in futuro (quando uscirà sto benedetto VISTA) potrò metterci un Core 2 duo senza invalidare la garanzia..mi spiego se io lo mandassi alla sony chiedendo l'upgrade del processore sono disposti a farlo??pagando naturalmente...grazie a chi mi aiuterà!"

non so quanto valga la pena fare un upgrade del processore... io ti dico che ho montato vista rc1 e viaggia alla grande!

suppongo però che la garanzia non venga invalidata solo in caso che si tratti di upgrade di ram

ammacchiavellico
19-10-2006, 14:32
videocamera digitale Sony + sony vaio fe11h + sony vegas 7 = COMMOVENTE

non ho mai fatto un filmino così bello (una mia amica è partita) e in maniera così rapida! per chi usa solitamente sony vegas posso dire che utilizzavo un video esterno solo per l'anteprima con full resolution e viaggiava alla grande, sono veramente felice dell'investimento di ormai 8 mesi fa...


ho sempre usato pinnacle (ora versione 10)...come si comporta stò sony vegas??? anche perchè non sono molto soddisfatto dei miei filmatini precedenti, sarà per il pc, per la scheda d'acquisizione o per la videocamera ma sono stati sempre un pò scadenti come qualità!! :help:

xman3
19-10-2006, 14:40
Devo dire che anche l'accoppiata CANON MV800 + Vaio FE31H + Adobe Premiere 2.0 + Encore DVD + Photoshop non è male :D e ho prodotto (anzi stò producendo) alcuni filmati semi-pro che devo dire sono venuti proprio bene!!

Sinceramente mi piacerebbe proprio provare VEGAS, credo che proverò la versione TRIAL.....

Dott.Wisem
19-10-2006, 16:58
Devo dire che anche l'accoppiata CANON MV800 + Vaio FE31H + Adobe Premiere 2.0 + Encore DVD + Photoshop non è male :D e ho prodotto (anzi stò producendo) alcuni filmati semi-pro che devo dire sono venuti proprio bene!!

Sinceramente mi piacerebbe proprio provare VEGAS, credo che proverò la versione TRIAL.....Io uso il Premiere Elements 2.0 (quello incluso nei software del notebook) e, sinceramente, non sento l'esigenza di usare un software più professionale... Anche perché questo software di videomontaggio è una versione customizzata da Sony e arricchita di tante funzionalità in più, rispetto al Premiere Elements che si trova in commercio.
Ovviamente, non faccio videomontaggi di professione, ma per quel che serve a me, basta e avanza...

2678
20-10-2006, 07:19
ho sempre usato pinnacle (ora versione 10)...come si comporta stò sony vegas??? anche perchè non sono molto soddisfatto dei miei filmatini precedenti, sarà per il pc, per la scheda d'acquisizione o per la videocamera ma sono stati sempre un pò scadenti come qualità!! :help:

dunque: vegas è molto facile da usare, le funzioni principali sono sulla schermata principale senza dover addentrarsi in menù scomodi. in rete si trovano un paio di guide valide. sinceramente non so come sia la trial, io ho sempre usato la versione completa (costa tipo 600 euri) perchè un mio amico lo fa di lavoro. in sintesi: per chi non vuole usare premiere, vegas è la risposta

MEMon
20-10-2006, 12:08
l'FE31M a 1450€ sec voi è un buon prezzo? li vale?

Dott.Wisem
20-10-2006, 15:08
l'FE31M a 1450€ sec voi è un buon prezzo? li vale?Il prezzo è molto buono. Se poi ci vale, sta a te giudicarlo, in base alle caratteristiche che ti occorrono. I Sony Vaio costano un po' di più perché, oltre al nome, vengono venduti con una marea di software preinstallati (fra cui Adobe Photoshop Elements e Adobe Premiere Elements).

hesse78
20-10-2006, 21:13
secondo voi mettendo a confronto questi due modelli FE31M a € 1.599 e FE31H a € 1.399 i 200€ di differenza li contengono?
1)Voi cosa mi consigliate (il pc lo uso molto a casa x internet, scaricare montaggi, a scuola, x vedere la tv ecc.)?
2)Ed tra un sony vaio FE e un C cosa mi consigliate?
In sotanza cerco un notebook che sia buono, potente e resistente. Grazie

ilmanu
21-10-2006, 10:41
sto valutando di vendere il mio fe21m con 2 mesi 1/2 di vita a 1300... qualcuno potrebbe essere interessato?

Dott.Wisem
21-10-2006, 14:03
secondo voi mettendo a confronto questi due modelli FE31M a € 1.599 e FE31H a € 1.399 i 200€ di differenza li contengono?
1)Voi cosa mi consigliate (il pc lo uso molto a casa x internet, scaricare montaggi, a scuola, x vedere la tv ecc.)?Se userai molto il notebook per videogiochi, o magari hai delle esigenze particolari di potenza grafica nel 3D, allora è consigliabile il 31M, che è dotato di una bella Geforce Go7600. In caso contrario, è decisamente meglio il 31H, che ha anche un HD più veloce (5400rpm). Poi la Geforce Go7400 non è proprio una ciofeca... Certo, non è consigliabile per giocarci a Oblivion (sebbene, giungendo a dei compromessi con risoluzione e qualità grafica, ci si può giocare tranquillamente...).
2)Ed tra un sony vaio FE e un C cosa mi consigliate?Gli FE sono 15.4", mentre quelli della serie C sono 13.3". Non sono confrontabili.
In sotanza cerco un notebook che sia buono, potente e resistente.Tutti lo cerchiamo :D. Scherzi a parte, la serie FE è molto buona, ma nei notebook Sony paghi molto (oltre al marchio) la dotazione di software preinstallato molto ricca. Generalmente allo stesso prezzo del 31H trovi notebook di altre marche che montano schede video più potenti (ma spesso sono più plasticosi e con una dotazione di software decisamente minore).

sinatra
21-10-2006, 14:15
ho da pochi giorni un sony FE31B :D
Vi faccio una domanda,

Dato che sotto al notebook c'è l'etichetta e la licenza di windows media center come cavolo faccio ad installarlo con quel product key dato che l'ho pagato???

colex
21-10-2006, 15:00
ho da pochi giorni un sony FE31B :D
Vi faccio una domanda,

Dato che sotto al notebook c'è l'etichetta e la licenza di windows media center come cavolo faccio ad installarlo con quel product key dato che l'ho pagato???



:confused:

Meno male che il vero SINATRA non cantava come scrivi :)

Spiegati meglio...

Dott.Wisem
21-10-2006, 15:35
ho da pochi giorni un sony FE31B :D
Vi faccio una domanda,

Dato che sotto al notebook c'è l'etichetta e la licenza di windows media center come cavolo faccio ad installarlo con quel product key dato che l'ho pagato???Spiegati meglio. Perché dovresti reinstallare Windows Media Center Edition, visto che il computer l'hai comprato da pochissimo? E comunque, il product key non ti servirà mai se effettui il ripristino dalla partizione nascosta oppure dai DVD di backup... Proprio non capisco qual è il punto del tuo messaggio.
Un momento... Non è che ti riferisci al software di riproduzione multimediale 'Media Center', fornito insieme al sistema operativo Windows Media Center Edition? Beh, in quel caso non c'è niente da installare perché.... E' già installato!
Menu start -> Tutti i programmi -> Media Center...

sinatra
21-10-2006, 20:17
Spiegati meglio. Perché dovresti reinstallare Windows Media Center Edition, visto che il computer l'hai comprato da pochissimo? E comunque, il product key non ti servirà mai se effettui il ripristino dalla partizione nascosta oppure dai DVD di backup... Proprio non capisco qual è il punto del tuo messaggio.
Un momento... Non è che ti riferisci al software di riproduzione multimediale 'Media Center', fornito insieme al sistema operativo Windows Media Center Edition? Beh, in quel caso non c'è niente da installare perché.... E' già installato!
Menu start -> Tutti i programmi -> Media Center...
scusa non sono stato chiaro intendevo dire:

voglio installare solamente windows media center senza nessuna delle utility che il ripristino ti infila dentro, nn voglio eseguire il ripristino e poi disinstallare ciò che non mi serve.
Se io acessi un cd di windows media center e inserissi il product key che è sotto al notebook potrei installarlo? :)

Dott.Wisem
21-10-2006, 20:57
scusa non sono stato chiaro intendevo dire:

voglio installare solamente windows media center senza nessuna delle utility che il ripristino ti infila dentro, nn voglio eseguire il ripristino e poi disinstallare ciò che non mi serve.
Se io acessi un cd di windows media center e inserissi il product key che è sotto al notebook potrei installarlo? :)Ah, ora ho capito cosa intendevi. Allora devi leggerti il thread "[GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292). Comunque la procedura mi pare molto complicata e, sinceramente, credo sia enormemente più semplice e veloce andare a disinstallare tutta la roba che non ti serve. Infine fai un bel defrag, controlli con 'msconfig' se sono rimasti dei servizi o programmi in avvio involuti e stai a posto... ;)

hesse78
21-10-2006, 22:44
[QUOTE=Dott.Wisem]Se userai molto il notebook per videogiochi, o magari hai delle esigenze particolari di potenza grafica nel 3D, allora è consigliabile il 31M, che è dotato di una bella Geforce Go7600. In caso contrario, è decisamente meglio il 31H, che ha anche un HD più veloce (5400rpm). Poi la Geforce Go7400 non è proprio una ciofeca...

Ma secondo te è meglio avere un processore e una scheda video più potente con un hd meno veloce (FE31M) o un processore e scheda video meno con un hd più veloce (FE31H)? Generalemnte non lo uso mai per giocare,ma per internet, vedere e registrare la tv, fare montaggi ecc. considerando anche la futura installazione di vista che chiede molto...

sinatra
22-10-2006, 09:23
Ah, ora ho capito cosa intendevi. Allora devi leggerti il thread "[GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292). Comunque la procedura mi pare molto complicata e, sinceramente, credo sia enormemente più semplice e veloce andare a disinstallare tutta la roba che non ti serve. Infine fai un bel defrag, controlli con 'msconfig' se sono rimasti dei servizi o programmi in avvio involuti e stai a posto... ;)
grazie, in effetti la procedura è un po complessa.... il dubbio che ho è questo, avendo nel notebook windows media center, devo provare a procurarmi un disco di xp pro e home edition? :confused:

Dott.Wisem
22-10-2006, 10:22
grazie, in effetti la procedura è un po complessa.... il dubbio che ho è questo, avendo nel notebook windows media center, devo provare a procurarmi un disco di xp pro e home edition? :confused:Sinceramente è una procedura che non ho mai fatto, quindi per i dettagli credo ti convenga chiedere direttamente in quel thread che ho linkato.

xman3
22-10-2006, 11:51
Ma secondo te è meglio avere un processore e una scheda video più potente con un hd meno veloce (FE31M) o un processore e scheda video meno con un hd più veloce (FE31H)? Generalemnte non lo uso mai per giocare,ma per internet, vedere e registrare la tv, fare montaggi ecc. considerando anche la futura installazione di vista che chiede molto...

Guarda è più o meno lo stesso dilemma che avevo io al momento dell'acquisto. Dato che nel mio caso gioco AL MAX ad UT2004 e non ho molto tempo da dedicare al gioco ho optato per un FE31H (che ho preso al prezzo di 1299e e con 100 euro in più mi sono anche preso un bel HD esterno da 320GB!). Ti dirò, sono molto contento dell'acquisto e dato che lo uso per videoediting e altre cose legate al lavoro la scheda video + potente non mi serviva... In ogni caso la 7400 non è proprio una schifezza, come già detto con diversi compromessi riesci a far girare decentemente molti giochi! E poi tieni conto che in questo modo la durata della batteria aumenta :)

Vedi tu, in ogni caso se sei indeciso e 200euro non sono troppo punta in alto e prendi il 31M!

PS: UT2004 gira mooolto bene, a dettagli medio-alti è fluido e non da problemi!

Katte82
22-10-2006, 14:25
Oppure se hai voglia di spendere un po' di soldi prendi l'FE31M e poi prendi anche un bell'hd sata a 7200...e poi avrai il pc perfetto...Io sto valutando di fare appunto così..

DjMDS
22-10-2006, 18:42
Ah, ora ho capito cosa intendevi. Allora devi leggerti il thread "[GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292). Comunque la procedura mi pare molto complicata e, sinceramente, credo sia enormemente più semplice e veloce andare a disinstallare tutta la roba che non ti serve. Infine fai un bel defrag, controlli con 'msconfig' se sono rimasti dei servizi o programmi in avvio involuti e stai a posto... ;)

Io sinceramente mi farei fare na copia di backup del cd di installazione di windows media center edition da qualcuno che lo ha originale.
Avere il cd masterizzato se hai una licenza regolarmente acquistata non è illegale, perchè tu paghi la licenza d'uso e non il supporto fisico.

Quindi se conosci qualcuno che lo ha (puoi chiedere a un negoziante: loro, per installare gli oem, spesso usano copie di backup che installano con la licenza relativa al cd che danno all'acquirente), fatti dare il cd e installalo usando la tua key (e quindi la tua licenza): ti ritrovi con un bel XP MCE pulito senza fare quella procedura dai DVD di ripristino.

_PurplE_
22-10-2006, 21:06
...ma la licenza dei nostri media center funziona anche con un xp pro o home pulito?

massimo38
22-10-2006, 21:23
Oppure se hai voglia di spendere un po' di soldi prendi l'FE31M e poi prendi anche un bell'hd sata a 7200...e poi avrai il pc perfetto...Io sto valutando di fare appunto così..
ciao ma di taglio 160 giga non ci sono

loonan
22-10-2006, 22:57
...ma la licenza dei nostri media center funziona anche con un xp pro o home pulito?

No... altrimenti sarebbe una licenza per Xp Home o Xp pro semplici...!

sinatra
22-10-2006, 22:58
No... altrimenti sarebbe una licenza per Xp Home o Xp pro semplici...!
infatti ho provato con xp pro e non funziona
ma quindi con cosa funziona il nostro product key??? :confused:

Wolf7
23-10-2006, 01:53
infatti ho provato con xp pro e non funziona
ma quindi con cosa funziona il nostro product key??? :confused:Con Windows XP Media Center Edition (http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/mediacenter/default.mspx)

Barbutus
23-10-2006, 02:19
ciao ma di taglio 160 giga non ci sono
FE28H ha un hard disk da 160 gb

byez

Katte82
23-10-2006, 08:53
ciao ma di taglio 160 giga non ci sono
Vero, ma chissene...
io lo sto ordinando proprio ora, e insieme al portatile sto prendendo l'ennesimo cassettino per hd in cui metterò l'hd del sony, e un hd sata da 60gb a 7200rpm...
I giga di spazio non sono la cosa più importante...molto meglio la velocità!!
Poi ovviamente dipende da ciò che ci devi fare col pc...

massimo38
23-10-2006, 09:26
Vero, ma chissene...
io lo sto ordinando proprio ora, e insieme al portatile sto prendendo l'ennesimo cassettino per hd in cui metterò l'hd del sony, e un hd sata da 60gb a 7200rpm...
I giga di spazio non sono la cosa più importante...molto meglio la velocità!!
Poi ovviamente dipende da ciò che ci devi fare col pc...
Hai ragione allora prendene uno da 100 poi senti quello che monta il mio vaio e piu spesso13 mm invece che 9 penso che lo sai crea problemi per il montaggio?
La temperatura si alza di molto con un 7200 giri? :sofico:

massimo38
23-10-2006, 09:34
sto valutando di vendere il mio fe21m con 2 mesi 1/2 di vita a 1300... qualcuno potrebbe essere interessato?
Io l'ho venduto a 1000 il prezzo giusto penso

massimo38
23-10-2006, 09:44
infatti ho provato con xp pro e non funziona
ma quindi con cosa funziona il nostro product key??? :confused:
Senti sinatra compri una copia di xp home 80 eurozzi e risolvi il problema
ciao :D :) ;)

Barbaresco
23-10-2006, 12:03
Come da mio 3d in "Consigli per gli Acquisti", mi hanno offerto, ma devo decidere entro domani, un Vaio FE21H nuovo a 900€.
Che faccio ?????

DjMDS
23-10-2006, 12:21
Senti sinatra compri una copia di xp home 80 eurozzi e risolvi il problema
ciao :D :) ;)
Risposta molto poco seria, e intasante per il forum.

Sinatra a te serve una versione OEM di MCE.

DjMDS
23-10-2006, 12:22
Come da mio 3d in "Consigli per gli Acquisti", mi hanno offerto, ma devo decidere entro domani, un Vaio FE21H nuovo a 900€.
Che faccio ?????

Prendilo... a giugno ho pagato 1319euro per un FE21B che è più piccolo...

Barbaresco
23-10-2006, 12:54
Sto aspettando mail di conferma del mio acquisto.
Mi sa che tra poco divento FEista.
Se però quando gioco a Age of Empire II e lancio l'assalto finale con tutti i miei soldati ed inizia ad andare a scatti lo distruggo !!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D

2678
23-10-2006, 15:35
Sto aspettando mail di conferma del mio acquisto.
Mi sa che tra poco divento FEista.
Se però quando gioco a Age of Empire II e lancio l'assalto finale con tutti i miei soldati ed inizia ad andare a scatti lo distruggo !!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D

invece di distruggerlo, se lo paghi 900, ti conviene rivenderlo a 1200 (prezzo più che onesto).

cmq non puoi rimanerne deluso

sinatra
23-10-2006, 16:00
;) Risposta molto poco seria, e intasante per il forum.

Sinatra a te serve una versione OEM di MCE.
Grazie mille DjDMS, stasera provo :D

@massimo38
una volta tanto che ho un product key tutto mio..fammelo usà :D

Delso
23-10-2006, 20:16
Vaisti, fe31h a 1189 euro
Che ne dite?

[The Black]
23-10-2006, 20:55
Vaisti, fe31h a 1189 euro
Che ne dite?
sembra un buon prezzo...

AndreaPIKE
23-10-2006, 21:39
Ciao a tutti possiedo un sony vaio VGN-FE31M sono disperato......i driver della scheda audio nn mi si istallano mi dice: oggetto del dispositivo nn presente...
ho istallato anche il KB835221 ma niente nn ne vuole proprio sapere!!!
premetto che ho formattato e istallato win xp pro sp2 con tutti gli aggiornamenti.
chi mi aiuta?
grazie

colex
24-10-2006, 08:49
Sembra che la Sony abbia avviato una campagna di richiamo delle batterie dei propri notebook... tracui anche alcuni Vaio della serie FE.... per ora solo in America e Canada...

Vi posto i link

https://esupport.sony.com/US/perl/compatibility.pl

http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml07/07011.html

dal primo link si capisce solo che i codici delle batterie da sostituire (dietro richiesta dell'utente) siano questi:

* VGP-BPS3A, VGP-BPS3A, VGP-BPS2B

ma comunque bisognerà verificare inserendo il numero di serie.

La mia batteria, venduta con l'FE21M, ad esempio è la VGP-BPS2C... non rientra fra i codici soprariportati (sperem!)

Comunque aspettiamo un comunicato dalla Sony Europa :read:

Saluti a tutti

TechnoPhil
24-10-2006, 08:57
Sembra che la Sony abbia avviato una campagna di richiamo delle batterie dei propri notebook... tracui anche alcuni Vaio della serie FE.... per ora solo in America e Canada...

Vi posto i link

https://esupport.sony.com/US/perl/compatibility.pl

http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml07/07011.html

dal primo link si capisce solo che i codici delle batterie da sostituire (dietro richiesta dell'utente) siano questi:

* VGP-BPS3A, VGP-BPS3A, VGP-BPS2B

ma comunque bisognerà verificare inserendo il numero di serie.

La mia batteria, venduta con l'FE21M, ad esempio è la VGP-BPS2C... non rientra fra i codici soprariportati (sperem!)

Comunque aspettiamo un comunicato dalla Sony Europa :read:

Saluti a tutti

grazie!!!

cmq il nostro modello manco è presente!!! ;)

roatto
24-10-2006, 10:43
Sembra che la Sony abbia avviato una campagna di richiamo delle batterie dei propri notebook... tracui anche alcuni Vaio della serie FE.... per ora solo in America e Canada...

Vi posto i link

https://esupport.sony.com/US/perl/compatibility.pl

http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml07/07011.html

dal primo link si capisce solo che i codici delle batterie da sostituire (dietro richiesta dell'utente) siano questi:

* VGP-BPS3A, VGP-BPS3A, VGP-BPS2B

ma comunque bisognerà verificare inserendo il numero di serie.

La mia batteria, venduta con l'FE21M, ad esempio è la VGP-BPS2C... non rientra fra i codici soprariportati (sperem!)

Comunque aspettiamo un comunicato dalla Sony Europa :read:

Saluti a tutti

AHIHHHHH! ARGH! Io ho la VGP-BPS2B con il mio nuovissimo FE28B che faccio?
roatto

2678
24-10-2006, 11:49
anche io col mio 11h ... e penso che se le ritirano in america le debbano ritirare anche in europa, prima o poi...

l'unica cosa di buono è che dopo 7 mesi mi potrebbero dare una batteria nuova!!!

2678
24-10-2006, 11:59
anche sul sito vaio-link europa, c'è un comunicato che afferma che presto (7 novembre) inizierà la procedura di ritiro.

per ora si parla solo della serie "11" che monta batterie VGP-BPS2B, attenzione però, subito dopo c'è un link dove c'è bisogno di inserire il seriale della batteria per verificare il problema, inserendo il mio mi dice:

"Your battery pack is not affected by this issue.
You can keep using your current battery."


il link è questo:
http://www.vaio-link.com/hotnews/details.asp?l=it&nid=24&ts=one

diskostu
24-10-2006, 12:35
anche sul sito vaio-link europa, c'è un comunicato che afferma che presto (7 novembre) inizierà la procedura di ritiro.

per ora si parla solo della serie "11" che monta batterie VGP-BPS2B, attenzione però, subito dopo c'è un link dove c'è bisogno di inserire il seriale della batteria per verificare il problema, inserendo il mio mi dice:

"Your battery pack is not affected by this issue.
You can keep using your current battery."


il link è questo:
http://www.vaio-link.com/hotnews/details.asp?l=it&nid=24&ts=one

grazie della segnalazione, ho un FE11M con la batteria interessata ma inserendo il mio seriale è uscito il tuo stesso messaggio per cui sno a posto :sofico:

ElectraS
24-10-2006, 14:38
Ragazzi....se tutto va bene giovedì mi vado a comprare questo portatile...
Prima però vorrei togliermi gli ultimi dubbi:
Il Vaio Fe31h ha la doppia lampada?
E la scheda video quanti mega di ram dedicata possiede?
Qualcuno ha il modello in questione e può dirmi come ci si è trovato?
Grazie!
Conto le ore che mi separano dal mio Vaio...

DjMDS
24-10-2006, 14:59
AHIHHHHH! ARGH! Io ho la VGP-BPS2B con il mio nuovissimo FE28B che faccio?
roatto

Io pure sull'FE21B

DjMDS
24-10-2006, 15:03
Io pure sull'FE21B

Seguito il link di Discostu e mi dice che la batteria col mio seriale non ha problemi... MAH....

'ale
24-10-2006, 15:14
Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2006


Si cerca aiuto per mantenere e aggiornare la faq. Partecipanti al thread, fatevi sentire.


Questo thread ha lo scopo di raccogliere il maggior numero di informazioni utili ai possessori (presenti e futuri) dei notebook sony vaio serie FE. Il thread e' impostato come una faq in costante aggiornamento.

Le aree di suddivisione di questo messaggio sono: (1) news importanti (2) Informazioni generali/tecniche (3) risultati benchmark (4) report problemi.

======================================================

NEWS IMPORTANTI

Microsoft ha rilasciato la fix ufficiale per il problema del consumo anomalo della batteria dei portatili basati su core duo.

Knowledge Base -> http://support.microsoft.com/kb/918005/en-us
Download (en) -> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370&displaylang=en
Dowload (ita) -> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370

Una volta installata la fix, credo sia meglio rimuovere il workaround precedente pubblicato nella KB899179.



======================================================

INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: XP PRO

Ottima guida by cyberpitt: ---> link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12621777&postcount=2507)

Clean Windows Install - Da "notebookreview" --> http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1386236&postcount=17

Documento ufficiale sony (usa) per l'installazione pulita di xp pro --> http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html


- Fixes necessarie in seguito all'installazione di XP pulito.

A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command
http://support.microsoft.com/kb/909667/en-us

Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us

Universal Audio Architecture (UAA) High Definition Audio class driver available for Windows Server 2003, Windows XP, and Window 2000
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;835221


INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: VISTA

Post interessante --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12848633&postcount=2828


INSTALLARE ALTRI SISTEMI OPERATIVI: LINUX

http://www.iwebyoumind.com/index.php?codice=1143213731

======================================================

INFORMAZIONI GENERALI / TECNICHE

Aggiornato da coolex.

- Quali sono i modelli della serie FE ed i prezzi (di listino!) applicati sul mercato italiano da SONY Italia?

FE31Z € 1.899
FE31M € 1.599
FE31H € 1.399
FE31B € 1.299
e FE28B € 1.099

link: http://shop.sonystyle-europe.com/So...d=LEC-LP05NAVIT


- Quali sono le principali differenze tra le versioni?

Ultima generazione (3^):

FE31Z: Core2 Duo T5600 (1.83GHz) 2GB RAM 200GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE31M: Core2 Duo T5600 (1.83GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE31H: Core2 Duo T5500 (1.66GHz) 1GB RAM 120GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Fotocamera digitale.

FE31B: Core2 Duo T5500 (1.66GHz) 1GB RAM 80GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.

2^ generazione:

FE21S : Intel® Core™ Duo T2400 (1,83GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE21M : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7600 con 128 MB di VRAM dedicata - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE28B: Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.

1^ generazione:

FE11S : Intel® Core™ Duo T2400 (1,83 GHz) 1GB RAM 160GB (4.200rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE11M : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g; Tecnologia Bluetooth - Fotocamera digitale.

FE11H : Intel® Core™ Duo T2300 (1,66 GHz) 1GB RAM 100GB (5.400rpm) 15,4"X-black - NVIDIA® GeForce® Go 7400 con supporto NVIDIA® TurboCache™ da 256 MB - Wireless LAN 802.11a/b/g.



La Geforce go 7400 quale dispone di una memoria da 256MB condivisa (turbocache 128+128) e bus a 64bit. [http://www.nvidia.com/page/go_7300.html]

Maggiori informazioni a questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11143217&postcount=76

Photo Report -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11396149&postcount=735



- Sono un hard-core gamer, la scheda grafica dei FE e' pompata?

Non essendo un hardcoregamer, mi limito a indicare specifiche tecniche delle schede grafiche nvidia:


GeForce Go 7300 GeForce Go 7400 GeForce Go 7600 GeForce Go 7800 GTX GeForce Go 7900 GTX
Tecnologia bus grafico PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express
Interfaccia di memoria a 64 bit a 64 bit 128-bit 256-bit 256-bit
Banda di memoria (GB/s) 5,6 7.2 16 35,2 38,4
Fill Rate (miliardi di pixel/s) 1,4 1.8 3.6 9,6 12
Vertici/secondo (milioni) 260 330 550 800 1000
Velocità dati memoria (GHz) 700 0.9 1.0 - -
RAMDACs (MHz) 400 400 400 400 400
Turbocache Si Si No No No



- Quale e' il sistema operativo di default installato sul FEx?

Windows XP Media Center Edition. Sostanzialmente si tratta di un Windows XP pro al quale e' stato aggiunto l'applicativone "Media Center". Unico limite rispetto a XP Pro e' l'impossibilita' di join a domini active directory (http://en.wikipedia.org/wiki/Active_Directory).

http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Media_Center


- Dal punto di vista della costruzione e' solido?

La risposta alla domanda e' molto soggettiva. Personalmente ritengo che la solidita' sia buona, ma comunque inferiore ai thinkpad ibm/lenovo, e che sopratutto il meccanismo di chiusura a gancio unico non sia tra i migliori. Lo chassis interno e' in lega di magnesio, e questo e' una caratteristica molto positiva. In genere gli utilizzatori riportano feeling positivi riguardo alla solidita' del portatile. La batteria e' un po' "traballante".


- Com'e' la qualita' del display? Perche' riflette le immagini viola?

La qualita' del display e' ottima, sia dal punto di vista della riproduzione dei colori, che come luminosita' e contrasto. I riflessi viola sono una caratteristica dei display lucidi sony, i quali sono trattati in modo particolare al fine di limitare l'effetto delle riflessioni. Qualora si trovino analisi piu' approfondite e tecniche della qualita' del display, verranno aggiunte in questo punto.
Quello che personalmente posso aggiungere e' di verificare di persona la qualita' del display: e' dal confronto con altri display che emerge la vostra preferenza verso la tecnologia classica o "lucida".


- I notebook vaio serie FE sono adatti per utilizzare <inserire software a vostra scelta>?

La risposta a questa domanda si evince esclusivamente guardando alle caratteristiche delle componenti del portatile indipendentemente dal fatto che il costruttore sia sony. Chiedete quindi di riportarvi esperienze di utilizzo da parte di altri utilizzatori.


- I software preinstallati (tanti!) sono utili?

Dipende. La risposta e' molto soggettiva, personalmente suggerisco di eliminare per prima cosa i software symantec, famosi per rallentare in modo eccessivo le prestazioni di qualunque sistema operativo, e poi procedere con la rimozione dei software in trial, ecc ecc.... Non vi e' una regola unica. Dipende da quello che vi serve.


- Come e' partizionato il disco?

Vi sono tre partizioni: la prima, nascosta, contiene il software di recovery sony. La seconda ospita il sistema operativo XP MCE, e la terza e' vuota.


- Dove sono i dvd di ripristino?

Non ci sono. Vanno creati a mano utilizzando l'apposita utility sony, la quale creera' due dvd:

il primo contiene il sistema operativo e i driver specifici per il sony, e il secondo contiene tutti gli applicativi aggiuntivi, utili e inutili (vedi domanda precedente). Non e' possibile scegliere cosa installare, la procedura di ripristino riporta il sistema alla condizione iniziale.


- Posso eliminare la partizione di recovery?

Si, ma solo dopo aver creato i dvd di ripristino. In breve, quando si fa il boot dai dischi di ripristino vengono proposte diverse scelte tra cui l'eliminazione della partizione di recovery e il partizionamento differenti (seppur con certi limiti) del disco.


- Posso installare un sistema operativo nuovo, pulito?

certamente. Prima di partire con un "format totale" del sistema abbiate cura di creare i dvd di ripristino, oppure, procedura da me consigliata, mantenete XP MCE originale su una partizione, e installate XP PRO (o linux, o quello che volete) su un altra partizione.


- Come posso effettuare il resize delle partizioni?

Vi sono software appositi, segnalo i piu' noti: symantec partition manager e acronis disk director suite. Personalmente suggerisco il secondo.


- Dove recupero i driver dell'hardware del portatile?

Se si mantiene il sistema operativo originale i driver si recuperano facilmente dalla directory driver. In alternativa e' possibile prelevare i driver (e le applicazioni di gestione) dal sito vaio-link.


- E' possibile overclokkare il processore/scheda/hard disk/gatto/cane ecc...?

No. Il bios permette la gestione di un set limitato di parametri.



I portatili FE11x sono "vista ready" ?

Si. (link).


- Il touchpad ha la funzione di scroll?

Si. Sia verticale che orizzontale. E' configurabile dall'apposito tool di gestione del touchpad.


- E' possibile disabilitare un core?

No.


- Scalda? Fa rumore?

Vi risponde un paranoico del rumore: no, non fa rumore, quando parte la ventola il disturbo e' comunque contenuto. Il calore e' nella media, assolutamente non fastidioso.


- E' possibile utilizzare il codice, o product activation, di XP MCE su XP PRO?

No.


- Quanto dura la batteria?

Circa 3 ore per arrivare al 3% della carica rimanente. Testato & Verificato.


- Come ripristino l'icona della memory stick?

Risposta qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11468909&postcount=966


- Perche' l'icona di stato della batteria segnala "charging" anche se e' al 100% ?

Niente panico: l'unica evidenza della carica della batteria e' la segnalazione visiva dei led di stato di carica che lampeggiano.


- Lunghezza cavo di alimentazione

Il cavo fra rete elettrica 220 V ed alimentatore è 80 cm! Si può però sostituire, perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.

Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo e misura 180 cm.


- Che politica adotta Sony in merito ai pixel bruciati?

Sony garantisce la conformità alla normativa ISO 13406-2 (requisiti ergonomici per gli schermi piatti), specifica di classe II.

maggiori informazioni --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12887118&postcount=2913


======================================================

RISULTATI BENCHMARK !update 6 marzo 2006!

Attenzione:[/B] valori da non considerare definitivi, occorre fare una media tra i vari risultati considerando la piattaforma sul quale sono girati (mce, xp, applicativi running, ecc....)

PCMARK 2005:

[B]FE11H/M

PCMark Score : 3212
CPU Score: 3852
Memory Score: 2703
Graphics Score: 2044
HDD Score: 3601

FE11/S

PcMark score: 3536
cpu score: 4327
Memory Score: 2883
Graphics Score: 2173
HDD Score: 3038


Ho un sony vaio fe11m e volevo saxe se è normale un così evidente calo di prestazioni quando utilizzo la batteria

Dott.Wisem
24-10-2006, 17:28
Ho un sony vaio fe11m e volevo saxe se è normale un così evidente calo di prestazioni quando utilizzo la batteriaSi, quando sei a batteria, si imposta la modalità basso consumo. Dai un'occhiata alle opzioni Vaio Power Management in Pannello di Controllo -> Opzioni risparmio energia.

P.S.: non c'era bisogno di quotare quel lunghissimo post...

diskostu
24-10-2006, 18:29
Ho un sony vaio fe11m e volevo saxe se è normale un così evidente calo di prestazioni quando utilizzo la batteria

scusa ma che cavolo quoti a fare tutte le faq della prima pagina??? mah :banned:

matt8804
24-10-2006, 20:44
scusa ma che cavolo quoti a fare tutte le faq della prima pagina??? mah :banned:

dubito che l'abbia fatto apposta.... :)

superlillo
24-10-2006, 21:26
Oggi ho visto dal vivo i nuovi FE, quelli grigi per capirsi,..... grigi in tutti i sensi.... a me sinceramente mettono un po tristezza.... si riallineano alla massa e sinceramente sono contentissimo del mio 21 white ... altra roba! :ciapet:

massimomozzillo
24-10-2006, 22:48
anche sul sito vaio-link europa, c'è un comunicato che afferma che presto (7 novembre) inizierà la procedura di ritiro.

per ora si parla solo della serie "11" che monta batterie VGP-BPS2B, attenzione però, subito dopo c'è un link dove c'è bisogno di inserire il seriale della batteria per verificare il problema, inserendo il mio mi dice:

"Your battery pack is not affected by this issue.
You can keep using your current battery."


il link è questo:
http://www.vaio-link.com/hotnews/details.asp?l=it&nid=24&ts=one
la batteria del mio fe11h e una di quelle difettose , ho mandato la comunicazione e aspetto che mi facciano sapere.
Sapete che rischi si corrono usandola?

Dott.Wisem
24-10-2006, 23:18
Oggi ho visto dal vivo i nuovi FE, quelli grigi per capirsi,..... grigi in tutti i sensi.... a me sinceramente mettono un po tristezza.... si riallineano alla massa e sinceramente sono contentissimo del mio 21 white ... altra roba! :ciapet:Anche a me piaceva di più bianco (che poi non era proprio bianco)... Faceva molto Apple... Secondo me, per la serie 31x hanno scelto un colore scuro per dare l'idea di prodotti più 'tosti' e potenti rispetto ai precedenti, essendo che montano i nuovi Core 2 Duo. C'è da dire che almeno il colore grigio antracite è un po' insolito rispetto ai soliti neri o grigi argento.

2678
25-10-2006, 08:13
la batteria del mio fe11h e una di quelle difettose , ho mandato la comunicazione e aspetto che mi facciano sapere.
Sapete che rischi si corrono usandola?

pare che siano esplosi un paio di portatili che montavano batterie sony ma non erano vaio. secondo me il rischio di esplosione lo hai se tieni acceso il portatile un mese di seguito con batteria inserita e con la ventola coperta dal nastro adesivo... le batterie possono esplodere a causa di una temperatura troppo elevata ma secondo me per i nostri vaio questo problema non si pone perchè la ventola da marzo l'ho sentita accesa massimo 5 volte... e poi basta stare un po' attenti, se si lascia acceso per più di due ore io ho preso l'abitudine di toglierla sempre...

peccato che la mia non sia "difettosa" una batteria nuova dopo 7 mesi di vita non mi sarebbe spiaciuta!

Jedi82
25-10-2006, 08:38
Ciao a tutti possiedo un sony vaio VGN-FE31M sono disperato......i driver della scheda audio nn mi si istallano mi dice: oggetto del dispositivo nn presente...
ho istallato anche il KB835221 ma niente nn ne vuole proprio sapere!!!
premetto che ho formattato e istallato win xp pro sp2 con tutti gli aggiornamenti.
chi mi aiuta?
grazie

hai installato prima la patch e poi i drivers?

superciccio14
25-10-2006, 09:38
Ciao a tutti. Finalmente ieri ho acquistato il mio VAIO VGN-FE31B.

Prime impressioni:

Bella linea, un po' scomoda la chiusura dello schermo, cavo almentazione alimentatore un po' corto, rumore e calore da spettacolo!

Un po' lentino nell'apertura della applicazioni, sarà forse a causa delle 3000 "utilità" installate?

Scusate se posto di getto e senza magari leggere più approfonditamente le pagine precedenti però sono sempre di corsaaaaaaaa...

Sentivo parlare di problemi di batterie, ci sono problemi con sto modello?

Ciao e Grazie!

Carminuccio
25-10-2006, 12:20
Salve a tutti ho appena ordinato SONY Vaio VGN-FE31M
appena arriva vi faccio sapere le mie impressioni :D :D :D :D

riccadonna
25-10-2006, 16:53
Ragazzi vi chiedo aiuto...nonostante abbia letto il 3d e abbia installato la patch della webcam il mio notebook con l'xp pro continua a bloccarsi quando lo spengo; le periferiche sono tutte installate correttamente non so cosa più cosa fare... :muro:

SONY VAIO FE31M

Carminuccio
25-10-2006, 21:03
Ragazzi vi chiedo aiuto...nonostante abbia letto il 3d e abbia installato la patch della webcam il mio notebook con l'xp pro continua a bloccarsi quando lo spengo; le periferiche sono tutte installate correttamente non so cosa più cosa fare... :muro:

SONY VAIO FE31M
Ciao mi dispiace di non poterti aiutare
ho visto che hai l'FE31M volevo sapere se sei soddisfatto dell' aquisto
visto che sto aspettando che mi arriva,ed ho sentito dei pareri discordanti
sul HD a 4200 la ram condivisa blablablablabla :confused: :confused:

Dott.Wisem
25-10-2006, 22:38
Ragazzi vi chiedo aiuto...nonostante abbia letto il 3d e abbia installato la patch della webcam il mio notebook con l'xp pro continua a bloccarsi quando lo spengo; le periferiche sono tutte installate correttamente non so cosa più cosa fare... :muro:

SONY VAIO FE31MUna curiosità: come mai hai installato l'XP Professional? Il Windows Media Center Edition è praticamente uguale al Professional, tranne che per la mancanza della capacità di far parte di un dominio, ma per il resto ha proprio tutto (compresa la crittografia del file system, i criteri di protezione avanzati, la possibilità di installare il web server IIS, ecc.). Per i computer aziendali che hanno assoluta necessità di collegamenti a domini, generalmente la preferenza va verso altri modelli, ovvero, quelli della serie Vaio Professional (rimanendo in ambito Sony, ovviamente). La serie FE, per quanto buona, è pur sempre una linea consumer.

superciccio14
25-10-2006, 22:57
Ciao a tutti. Finalmente ieri ho acquistato il mio VAIO VGN-FE31B.

Prime impressioni:

Bella linea, un po' scomoda la chiusura dello schermo, cavo almentazione alimentatore un po' corto, rumore e calore da spettacolo!

Un po' lentino nell'apertura della applicazioni, sarà forse a causa delle 3000 "utilità" installate?

Scusate se posto di getto e senza magari leggere più approfonditamente le pagine precedenti però sono sempre di corsaaaaaaaa...

Sentivo parlare di problemi di batterie, ci sono problemi con sto modello?

Ciao e Grazie!

scusate se mi riquoto :help:

Wolf7
25-10-2006, 23:30
Una curiosità: come mai hai installato l'XP Professional? Il Windows Media Center Edition è praticamente uguale al Professional, tranne che per la mancanza della capacità di far parte di un dominio, ma per il resto ha proprio tuttoAnche di piu', tipo giga di Media Center abbastanza inutili senza un telecomando :P

superlillo
25-10-2006, 23:38
scusate se mi riquoto :help:
Io ho trovato
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-richiamo-per-340-mila-batterie_18999.html) e sinceramente non me ne faccio una malattia, nel senso che, ahimè quando ho lasciato la batteria alungo sotto carica l'ho sempre ritrovata "fresca".... male male se rientra tra le difettose ci verrà sostituita, forse forse.... conviene quasi!!! :fagiano:

riccadonna
26-10-2006, 07:48
Ciao mi dispiace di non poterti aiutare
ho visto che hai l'FE31M volevo sapere se sei soddisfatto dell' aquisto
visto che sto aspettando che mi arriva,ed ho sentito dei pareri discordanti
sul HD a 4200 la ram condivisa blablablablabla :confused: :confused:

Tranquillo che il prezzo sia altino visto le prestazioni è evidente io lo uso per lavorare giocare navigare e non ho alcun problema anzi...

Il disco da 4200 se non hai in parte qualcuno col disco a 7200 che ti sfida non ti da problemi non ti rendi conto della differenza...quando l'hai preso sapevi di pagare il brand pero hai un vaio...


ciao

riccadonna
26-10-2006, 07:50
Una curiosità: come mai hai installato l'XP Professional? Il Windows Media Center Edition è praticamente uguale al Professional, tranne che per la mancanza della capacità di far parte di un dominio, ma per il resto ha proprio tutto (compresa la crittografia del file system, i criteri di protezione avanzati, la possibilità di installare il web server IIS, ecc.). Per i computer aziendali che hanno assoluta necessità di collegamenti a domini, generalmente la preferenza va verso altri modelli, ovvero, quelli della serie Vaio Professional (rimanendo in ambito Sony, ovviamente). La serie FE, per quanto buona, è pur sempre una linea consumer.

Chiaro...lo uso in ufficio ma me lo sono comprato io...se lo inserisco nel dominio mi prende automaticamente tutte le policy e non sto a smazzarmi!

Ciao

b.mauro
26-10-2006, 09:09
Ragazzi vi chiedo aiuto...nonostante abbia letto il 3d e abbia installato la patch della webcam il mio notebook con l'xp pro continua a bloccarsi quando lo spengo; le periferiche sono tutte installate correttamente non so cosa più cosa fare... :muro:
SONY VAIO FE31M

allora non è difficile:
1) vai su risorse del computer, tasto dx e scegli gestione
2) nella finestra di gestione scegli gestione periferiche
3) quando si aprono le periferiche nel menu in alto vai su Visualizza e scegli "Periferiche per connessione"
adesso ti trovi le periferiche hardware ordinate per tipo di connnessione
4) dentro /PC/Sistema/Bus PCI/ trovi la voce usb universal host ripetuta più volte
5) cerca l'hub usb al quale sia connessa la periferica Sony Visual Communication Camera.
* nel mio è l'host controller è l'unico usb2, gli altri sono usb normale
6) con il tasto destro su Hub USB (quello a cui è connessa direttamente la web cam) scegli proprietà
7) vai nella scheda risparmio energia e TOGLI la spunta alla voce "Consenti al computer di spegnere la periferica"
8) Premi OK
9) chiudi tutto e riavvia. la prima volta che spegni forse te lo farà ancora il difetto ma dal primo riavvio dovrebbe essere sistemato.

ciao
mauro

Dott.Wisem
26-10-2006, 14:05
[...]
7) vai nella scheda risparmio energia e TOGLI la spunta alla voce "Consenti al computer di spegnere la periferica"
8) Premi OK
9) chiudi tutto e riavvia. la prima volta che spegni forse te lo farà ancora il difetto ma dal primo riavvio dovrebbe essere sistemato.
Strano però.... Nel Windows MCE installato di fabbrica, quella voce è spuntata, e non si hanno problemi di spegnimento...

b.mauro
26-10-2006, 14:25
Strano però.... Nel Windows MCE installato di fabbrica, quella voce è spuntata, e non si hanno problemi di spegnimento...

in effetti è strano, può essere che xpPro abbia una diversa gestione del risparmio energetico; comunque ti assicuro che facendo così il problema nel mio noteboock si è risolto.
senti mi potresti dire una cosa? nell'installazione originale c'è un software di gestione della videocamera? intendo qualcosa che permetta di modificare i colori, la dimensione, e l'immagine in generale e magari anche di scattare "foto" a ciò che sta riprendendo. se esiste mi potresti dire come si chiama? che nel pacchetto di utility che mi sono scaricato prima di formattare mi sa che non ho trovato niente del genere..
grazie mille

mauro

Dott.Wisem
26-10-2006, 16:20
in effetti è strano, può essere che xpPro abbia una diversa gestione del risparmio energetico; comunque ti assicuro che facendo così il problema nel mio noteboock si è risolto.
senti mi potresti dire una cosa? nell'installazione originale c'è un software di gestione della videocamera? intendo qualcosa che permetta di modificare i colori, la dimensione, e l'immagine in generale e magari anche di scattare "foto" a ciò che sta riprendendo. se esiste mi potresti dire come si chiama? che nel pacchetto di utility che mi sono scaricato prima di formattare mi sa che non ho trovato niente del genere..
grazie mille

mauroOgni qualvolta usi la webcam compare una finestra 'VAIO Camera Utility' che ti consente di impostare vari parametri, come gamma, contrasto, nitidezza, zoom, ecc.. Immagino che sia un tool installato insieme ai driver Sony della webcam. Per scattare foto, basta che clicchi due volte sull'icona della webcam in Risorse del computer -> Scanner e fotocamere digitali -> Sony Visual Communication Camera e poi su Acquisisci Immagine. L'unico problema è che la risoluzione dell'immagine è 320x240. Per scattare a 640x480 devi usare un tool un po' più sofisticato. Io, ad esempio, uso Media Player Classic.

Wolf7
26-10-2006, 16:27
Strano però.... Nel Windows MCE installato di fabbrica, quella voce è spuntata, e non si hanno problemi di spegnimento...Io ho installato xp pro sp2, ho applicato le patch descritte nel thread e non ho alcun problema di spegnimento.
Non ho dovuto modificare nessuna impostazione.

ElectraS
26-10-2006, 20:15
Una curiosità: come mai hai installato l'XP Professional? Il Windows Media Center Edition è praticamente uguale al Professional, tranne che per la mancanza della capacità di far parte di un dominio, ma per il resto ha proprio tutto (compresa la crittografia del file system, i criteri di protezione avanzati, la possibilità di installare il web server IIS, ecc.). Per i computer aziendali che hanno assoluta necessità di collegamenti a domini, generalmente la preferenza va verso altri modelli, ovvero, quelli della serie Vaio Professional (rimanendo in ambito Sony, ovviamente). La serie FE, per quanto buona, è pur sempre una linea consumer.

Scusa ma con questo vorresti dire che non posso metterlo in rete con un altro pc?forse ho capito allora perchè non mi va...
Comunque da oggi ragazzi sono anch'io "Vaiosa" !!
Ho comprato l'fe31h!
Se volete chiedermi qualcosa fate pure.
Ma prima mi dite quali programmi dei 3000 presenti conviene lasciare???
Grazie!!

Wolf7
26-10-2006, 20:20
Scusa ma con questo vorresti dire che non posso metterlo in rete con un altro pc?forse ho capito allora perchè non mi va...
Comunque da oggi ragazzi sono anch'io "Vaiosa" !!
Ho comprato l'fe31h!
Se volete chiedermi qualcosa fate pure.
Ma prima mi dite quali programmi dei 3000 presenti conviene lasciare???
Grazie!!Entrare in un dominio non significa collegarlo in rete con un altro pc... significa entrare in una rete con un particolare server (il dominio) e sottostare alle sue policy.

Con Windows MCE, certo che puoi collegarlo in rete con uno o più altri pc...

ElectraS
26-10-2006, 20:39
Entrare in un dominio non significa collegarlo in rete con un altro pc... significa entrare in una rete con un particolare server (il dominio) e sottostare alle sue policy.

Con Windows MCE, certo che puoi collegarlo in rete con uno o più altri pc...

Ok grazie!
scusa l'ignoranza.... :fagiano:
MA allora perchè non mi riesce collegarlo in rete all'altro portatile che ha xp pro?
mi dice connettività limitata o assente..

Wolf7
26-10-2006, 21:13
Ok grazie!
scusa l'ignoranza.... :fagiano:
MA allora perchè non mi riesce collegarlo in rete all'altro portatile che ha xp pro?
mi dice connettività limitata o assente..Probabilmente non hai configurato correttamente gli indirizzi ip.

Qui siamo off topic, ma visto che ormai questo post lo devo pubblicare, ti dico come fare:
su entrambe le macchine, vai nelle impostazioni della connessione di rete -> tcp/ip e configura gli ip in questo modo:

IP Address: 192.168.0.x
(con x un numero diverso tra le due macchine, ad esempio 1 su una e 2 sull'altra... non usare 0 o 255)

Mask address: 255.255.255.0

Tutti gli altri campi li lasci vuoti.
A questo punto dovrebbe funzionare (a meno di firewall rompiscatole).

Se non riesci, chiedi aiuto nel forum di competenza ;)

Ciao,
Marco

ElectraS
26-10-2006, 21:59
Probabilmente non hai configurato correttamente gli indirizzi ip.

Qui siamo off topic, ma visto che ormai questo post lo devo pubblicare, ti dico come fare:
su entrambe le macchine, vai nelle impostazioni della connessione di rete -> tcp/ip e configura gli ip in questo modo:

IP Address: 192.168.0.x
(con x un numero diverso tra le due macchine, ad esempio 1 su una e 2 sull'altra... non usare 0 o 255)

Mask address: 255.255.255.0

Tutti gli altri campi li lasci vuoti.
A questo punto dovrebbe funzionare (a meno di firewall rompiscatole).

Se non riesci, chiedi aiuto nel forum di competenza ;)

Ciao,
Marco

Scusa...hai ragione, ho fatto una domanda offtopic..
Alla fine ho risolto proprio come hai detto tu..

Tornando al pc io mi ci trovo veramente bene,non so se è potente quanto un dell ma non mi interessa perchè questo schermo non ha paragoni...
Inoltre è leggero, silenzioso e apparentemente solido.
Per il resto non so come vedere le caratteristiche esatte (tipo i mb di ram scheda video dedicati) il venditore della Trony mi ha detto 128 ma non so se fidarmi..mi ha anche detto che tutti i sony hanno doppia lampada e non mi risulta...

Altra domanda:
la partizione di ripristino, quella per fare i 2 dvd di ripristino.
Io li ho fatti, ma ora per riutilizzare quei 10gb di partizione nascosta devo per forza riformattare tutto?

hwtrancer
26-10-2006, 23:11
Salve a tutti/e...ho un problemino..
ho provato a collegare l'uscita TV del il mio Vaio FE28B all 'ingresso TV della mia televisione utilizzando un cavo "s-video - RCA maschio" .
Poi ..ho attivato l'opzione "estendi desktop su questo monitor".....per intenderci ho esteso il mio desktop sulla mia tv.
"Tutto ok".....ma purtroppo sulla mia tv visualizzo in bianco e nero :(
Ho provato a fare la stessa cosa anche su una TV LCD Samsung 26"..ma niente da fare anche li visualizzo in bianco e nero. :cry:
Qualcuno puo' darmi qualche dritta?

Grazie :)

Wolf7
26-10-2006, 23:13
Scusa...hai ragione, ho fatto una domanda offtopic..
Alla fine ho risolto proprio come hai detto tu..Bene :)

Per il resto non so come vedere le caratteristiche esatte (tipo i mb di ram scheda video dedicati) il venditore della Trony mi ha detto 128 ma non so se fidarmi..mi ha anche detto che tutti i sony hanno doppia lampada e non mi risulta...Sul sito vaio-link, c'e' una pagina che elenca tutte le caratteristiche tecniche del prodotto:
http://www.vaio-link.com/specifications/specifications.asp?l=it&category=-1&serie=VGN-FE&m=2406
Nel tuo caso, hai 64 mega di vram dedicata + quella di turbocache.
Per il fatto della doppia lampada, non saprei. Credo che il tuo non l'abbia pero'.

Altra domanda:
la partizione di ripristino, quella per fare i 2 dvd di ripristino.
Io li ho fatti, ma ora per riutilizzare quei 10gb di partizione nascosta devo per forza riformattare tutto?No, e' sufficiente formattare solo la partizione nascosta (che diventera' una nuova unita'). Dovresti vederla (e poterla formattare) da gestione disco, in pannello di controllo -> strumenti di amministrazione -> gestione computer

superciccio14
27-10-2006, 18:57
Io ho trovato
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-richiamo-per-340-mila-batterie_18999.html) e sinceramente non me ne faccio una malattia, nel senso che, ahimè quando ho lasciato la batteria alungo sotto carica l'ho sempre ritrovata "fresca".... male male se rientra tra le difettose ci verrà sostituita, forse forse.... conviene quasi!!! :fagiano:

Grazie!!!

Ma non avevo visto che l'fe3ib non ha il lettore di schede (MC SD ecc)

[The Black]
28-10-2006, 06:40
Io ho trovato
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-richiamo-per-340-mila-batterie_18999.html) e sinceramente non me ne faccio una malattia, nel senso che, ahimè quando ho lasciato la batteria alungo sotto carica l'ho sempre ritrovata "fresca".... male male se rientra tra le difettose ci verrà sostituita, forse forse.... conviene quasi!!! :fagiano:
Il mio (FE11H) non è incluso nella lista... meglio così :D

akratorn
28-10-2006, 08:39
Ciao a tutti... ho un problemino con il mio Vaio FE31H, spero che qualcuno possa darmi una soluzione. Quando vedo film sul portatile, lo schermo dopo circa 5 minuti automaticamente abbassa l'illuminazione (solo quando lo utilizzo da batteria); ho anche disattivato il VAIO Power Menagement, ma il problema continua a persistere. E' piuttosto scomodo poiche ogni 5 minuti quando vedo film lo schermo abbassa l'illuminazione e io per farlo riprendere devo muovere il mouse... sapete darmi qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamente

matt8804
28-10-2006, 09:46
Devi disattivare la funzione di abbassamento della luminosità dello schermo dopo x minuti di inattività nel menù del risparmio energetico della scheda video (Nvidia control panel)

Dott.Wisem
28-10-2006, 09:46
Ciao a tutti... ho un problemino con il mio Vaio FE31H, spero che qualcuno possa darmi una soluzione. Quando vedo film sul portatile, lo schermo dopo circa 5 minuti automaticamente abbassa l'illuminazione (solo quando lo utilizzo da batteria); ho anche disattivato il VAIO Power Menagement, ma il problema continua a persistere. E' piuttosto scomodo poiche ogni 5 minuti quando vedo film lo schermo abbassa l'illuminazione e io per farlo riprendere devo muovere il mouse... sapete darmi qualche consiglio?
Ringrazio anticipatamentePannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Combinazioni risparmio energia
In fondo alla finestra trova l'opzione 'Spegni il monitor' e regola il tempo sotto la colonna 'Alimentazione a batteria'. ;)

matt8804
28-10-2006, 09:52
Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Combinazioni risparmio energia
In fondo alla finestra trova l'opzione 'Spegni il monitor' e regola il tempo sotto la colonna 'Alimentazione a batteria'. ;)

No, questa funzione fa spegnere il monitor. C'è una regolazione nel pannello di controllo della scheda video che dopo tot minuti di inattività fa abbassare la luminosità dello schermo (non lo spegne). Va disattivata. ;)

658290
28-10-2006, 10:52
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare notebook e pensavo di prendere un vaio FE31H.

Sulla qualità della sony non ho dubbi (è il 4° vaio che prenderei! :D ), ma mi lascia un pò perplesso il discorso della memoria video condivisa. Questo perchè ogni tanto il pc lo uso anche per giocare, e non vorrei trovarmi peggio di adesso.

Ora utilizzo un K115S, che ha una ati 9200 con 64Mb di memoria dedicata. Ho visto che mentre da me certi giochi, come Outrun 2006, funzionano perfettamente, su altri notebook con sk video intel igp con 128 Mb condivisi non girano (il messaggio di errore è che la sk non è direct3d, o qualcosa di simile...).

Secondo voi, prendendo un FE31, potrei incappare in problemi simili? Sapendo la scheda video è una nvidia, anche se la memoria è condivisa ci possono essere problemi?

Non è che per caso tra tutti voi che possedete un FE31, c'è qualcuno che ha la possibilità di provare Outrun 2006 e vedere se funziona o se da errore?

Grazie a tutti per l'attenzione! ;)

A.

xman3
28-10-2006, 11:11
Non so se può esserti d'aiuto ma ieri ho provato GTR2 Fia GT sul mio FE31H e devo dire che gira tutto (quasi) ai massimi livelli senza problemi.
Proverò anche Age of empire 3 quando avrò due minuti liberi (cioè quasi mai :cry: )

2678
28-10-2006, 11:53
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare notebook e pensavo di prendere un vaio FE31H.

Sulla qualità della sony non ho dubbi (è il 4° vaio che prenderei! :D ), ma mi lascia un pò perplesso il discorso della memoria video condivisa. Questo perchè ogni tanto il pc lo uso anche per giocare, e non vorrei trovarmi peggio di adesso.

Ora utilizzo un K115S, che ha una ati 9200 con 64Mb di memoria dedicata. Ho visto che mentre da me certi giochi, come Outrun 2006, funzionano perfettamente, su altri notebook con sk video intel igp con 128 Mb condivisi non girano (il messaggio di errore è che la sk non è direct3d, o qualcosa di simile...).

Secondo voi, prendendo un FE31, potrei incappare in problemi simili? Sapendo la scheda video è una nvidia, anche se la memoria è condivisa ci possono essere problemi?

Non è che per caso tra tutti voi che possedete un FE31, c'è qualcuno che ha la possibilità di provare Outrun 2006 e vedere se funziona o se da errore?

Grazie a tutti per l'attenzione! ;)

A.

outrun2006 gira benissimo, GTR2 anche, callofduty2 ottimo... tra i giochi che ho provato ultimamente ho visto considerevoli scatti con Oblivion utilizzando una risoluzione alta, abbassando notevolmente risoluzione e dettagli diventa quasi umano.

Dott.Wisem
28-10-2006, 12:10
No, questa funzione fa spegnere il monitor. C'è una regolazione nel pannello di controllo della scheda video che dopo tot minuti di inattività fa abbassare la luminosità dello schermo (non lo spegne). Va disattivata. ;)Ah allora avevo capito male. Pensavo gli si spegnesse il monitor. ;)

Dott.Wisem
28-10-2006, 12:56
outrun2006 gira benissimo, GTR2 anche, callofduty2 ottimo... tra i giochi che ho provato ultimamente ho visto considerevoli scatti con Oblivion utilizzando una risoluzione alta, abbassando notevolmente risoluzione e dettagli diventa quasi umano.Sicuro che quel mattone di Call Of Duty 2 giri in maniera ottimale? Io ho provato la demo e con le opzioni di default va decisamente male (circa 10fps). Per farlo girare decentemente bisogna scendere di risoluzione e disattivare l'anti-aliasing. A 800x600 con AA2x e con effetto glow disabilitato ci si può certamente giocare (fra i 20 ed i 30fps), ma da qui a dire che gira in maniera ottimale ce ne passa...
Più o meno vale lo stesso discorso anche per Oblivion, ma quest'ultimo gioco ha delle inefficienze abbastanza gravi nel motore 3D, poiché vi sono alcune aree di gioco in cui il framerate scende in maniera assurda e inspiegabile (non perché ci siano tanti poligoni sullo schermo, ma molto probabilmente perché il motore cerca di disegnare molti più poligoni di quanti siano effettivamente visibili all'utente). Per questi giochi, la scheda video potentissima serve più che altro a compensare le inefficienze (deficienze? :D) di programmazione.
Confermo che GTR2 gira davvero molto bene.

2678
28-10-2006, 16:46
a COD2 io in multiplayer gioco tra sugli 80-90fps, chiaro che se ci sono mille persone, sto sparando con un mitragliatore che fa una polvere allucinante e intanto mi esplode una bomba vicino, allora scendo a 40...


cmq ora sto scaricando need for speed carbon (demo pubblica) e appena finisce vi faccio un report

Dott.Wisem
28-10-2006, 17:09
a COD2 io in multiplayer gioco tra sugli 80-90fpsManco con una Geforce Go7600 arriveresti a quegli fps, giocando con impostazioni di default, figuriamoci con una Go7400... Diciamo le cose come stanno: hai messo in modalità DirectX7 (che per chi non lo sapesse, disattiva il bump mapping, i pixel shader, le ombre dinamiche, effetti speciali, ecc.), non è vero? :rolleyes:

2678
28-10-2006, 18:01
Manco con una Geforce Go7600 arriveresti a quegli fps, giocando con impostazioni di default, figuriamoci con una Go7400... Diciamo le cose come stanno: hai messo in modalità DirectX7 (che per chi non lo sapesse, disattiva il bump mapping, i pixel shader, le ombre dinamiche, effetti speciali, ecc.), non è vero? :rolleyes:

sob, si :muro: :doh:

658290
28-10-2006, 18:34
Non so se può esserti d'aiuto ma ieri ho provato GTR2 Fia GT sul mio FE31H e devo dire che gira tutto (quasi) ai massimi livelli senza problemi.

outrun2006 gira benissimo, GTR2 anche, callofduty2 ottimo...


Ottimo, è proprio quello che speravo di sentire! Grazie 1000 ad entrambi! :)

Un'altra cosa: qualcuno di voi ha provato una qualsiasi RC di Vista sul proprio vaio? Aero si attiva vero? Mi sembra che la 7400 sia DX9 compatibile, quindi dovrebbe andare senza problemi... Sul mio non funge, e come rating della scheda video da 1... :cry: Voi (se lo avete provato) che rating avete?

A.

xman3
28-10-2006, 18:39
Ottimo, è proprio quello che speravo di sentire! Grazie 1000 ad entrambi! :)

Un'altra cosa: qualcuno di voi ha provato una qualsiasi RC di Vista sul proprio vaio? Aero si attiva vero? Mi sembra che la 7400 sia DX9 compatibile, quindi dovrebbe andare senza problemi... Sul mio non funge, e come rating della scheda video da 1... :cry: Voi (se lo avete provato) che rating avete?

A.
Guarda, vendono l'FE31x come Vista Ready, lo trovi bello scritto anche sul sito della sony, quindi direi che *TEORICAMENTE* dovrebbe girare (almeno la versione base). Poi che ci giri veramente non ho ancora provato, ma penso che non ci dovrebbero essere problemi almeno dal punto di "vista" ( :D ) hardware!

Wolf7
28-10-2006, 20:49
Guarda, vendono l'FE31x come Vista Ready, lo trovi bello scritto anche sul sito della sony, quindi direi che *TEORICAMENTE* dovrebbe girare (almeno la versione base). Poi che ci giri veramente non ho ancora provato, ma penso che non ci dovrebbero essere problemi almeno dal punto di "vista" ( :D ) hardware!Sul mio FE11S, Vista RC2 (build 5744) va' che è una scheggia... e UT2004 su vista è performante tanto quanto su XP.

2678
28-10-2006, 21:11
Sul mio FE11S, Vista RC2 (build 5744) va' che è una scheggia... e UT2004 su vista è performante tanto quanto su XP.

quoto, anche se io ho solo la rc1, funziona tutto alla perfezione e il punteggio che ho è basso solo perchè gli ho dedicato una ventina di GB a vista

akratorn
28-10-2006, 21:13
Devi disattivare la funzione di abbassamento della luminosità dello schermo dopo x minuti di inattività nel menù del risparmio energetico della scheda video (Nvidia control panel)
Esattamente... era come dicevi tu... grazieee!!!!

P.S. grazie anche a Dott.Wisem per l'interessamento!!

matt8804
28-10-2006, 21:53
Figurati... :)

Come ti trovi con l'FE31H?

Io ho avuto per qualche mese un FE21H che poi ho venduto ad un amico.

Adesso mi sta venendo voglia di prendere l'FE31M...

Mah... vedremo... Natale si avvicina... :D

Emiliano^^
28-10-2006, 22:26
Cavolo quanto vorrei questi VAIO... ma con quello che gli pago mi prendo un ASUS o un ACER strapotenti!!! Ragazzi dite che ne vale la pena?

ps: non aggreditemi! :(