Entra

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

superlillo
28-04-2006, 23:14
Per il disco lento ti riferisci per il gioco oppure in generale? Anche perchè poi... nella serie FE21x sia S che M montano un HD 160 / 4200giri entrambi la differenza tra i due modelli è solo del processore.... mentre per avere un 5400 bisognerebbe "scendere" a un H con un HD 100/ 5400 processore 1.66....
quindi: B = proc 1.66 HD 80/5400
H = Proc 1.66 HD100/5400
M = Proc1.66 HD160/4200
S = Proc1.83 HD 160/4200
io sarei propenso per l' M che dovrebbe costare un centinaio di euro meno dell' S e credo che la differenza tra gli altri 3 modelli,se ci dovesse essere spero sia minima.
Che ne dite?[/QUOTE]

superlillo
28-04-2006, 23:23
Ovviamente uno con processore veloce ed un hard disk veloce........

Eureka dammi un parere te,.... quale dei FE21 per fare editing????????????
Ovviamente vorrei capire se la differenza tra l'S e l'M avendo los tesso disco 160/4200 e cambiando il processore da 1.83 a 1.66 si nota la differenza o sono solo variazioni dettate dall'esasperazione??????? :help:

loonan
29-04-2006, 02:00
Eureka dammi un parere te,.... quale dei FE21 per fare editing????????????
Ovviamente vorrei capire se la differenza tra l'S e l'M avendo los tesso disco 160/4200 e cambiando il processore da 1.83 a 1.66 si nota la differenza o sono solo variazioni dettate dall'esasperazione??????? :help:

La differenza non si nota!
Io ho l'M son contento di aver risparmiato 200 euri!

gianry
29-04-2006, 06:47
Notizia dal forum Sony Vaio.

Sembra che il problema del click continuo proveniente dall'hard disk sia stato risolto sul notebook di un olandese (certo Carelino) che lo aveva mandato in assistenza. Secondo Sony il problema non era l'hard disk ma un connettore fra hard disk e motherboard, con codice di part MS10.

Il notebook è appena tornato al legittimo proprietario e il rumore per ora è scomparso.

Vedremo cosa faranno gli altri che hanno lamentato lo stesso problema. Sony ha detto agli inglesi che avrebbe addebitato 107 sterline nel caso di invio in assistenza di un notebook in cui loro non riscontrano il difetto.

Leggendo il thread la teoria del connettore potrebbe avere un suo senso, perchè sembra che il rumore si manifesti con l'hard disk "a riposo". E' possibile che con le testine in posizione di riposo e i piatti che girano a velocità più bassa si inneschino delle risonanze strane che fanno vibrare il predetto connettore. Boh! E' solo una mia ipotesi. Prendetela per quello che vale.

Comunque il mio non clicka! :D

Per ora. :rolleyes:

PS Che fine ha fatto il post che menzionava questo problema. Ma perchè tutte le volte che cerco qualcosa sul thread non la trovo mai. :muro:


il click che si sente non è nessun difetto di connettore e hd. E' una caratteristica del risparmio energetico degli hd.
Possiedo un altro hd da 2,5" in case esterno e fa lo stesso rumore.
Non tutte le marche di hd da 2,5" fanno questo click.

Quello detto dall'inglese è una fesseria.

thunder75
29-04-2006, 10:51
con Hardware n.monitor all'accensione mi dice 1.66 ghz poi dopo mi và a 1.00 gh z !!
come mai??

fe11h

AkiraVF
29-04-2006, 13:36
La differenza non si nota!
Io ho l'M son contento di aver risparmiato 200 euri!
La differenza si nota con i giochi, io stesso ho fatto la prova e fra 1.66ghz e 1.84 ghz vi erano con doom3 medium quality 47fps contro 55fps
chiaramente ho fatto la prova fra un fe11s e un fe11m

Wolf7
29-04-2006, 13:37
il click che si sente non è nessun difetto di connettore e hd. E' una caratteristica del risparmio energetico degli hd.
Possiedo un altro hd da 2,5" in case esterno e fa lo stesso rumore.
Non tutte le marche di hd da 2,5" fanno questo click.

Quello detto dall'inglese è una fesseria.Ognuno ha le sue idee... io ad esempio credo che la fesseria l'abbia detta tu

Ashlar
29-04-2006, 14:54
Quando inserisco un disco nel lettore dvd, durante la fase di lettura dalla suddetta periferica fuoriesce un infernale rumore (come quello proveniente dalle stampanti a getto di inchiostro quando posizionano la testina nella giusta posizione), è normale? è così per tutti? è solo per il mio?

Wolf7
29-04-2006, 15:27
Quando inserisco un disco nel lettore dvd, durante la fase di lettura dalla suddetta periferica fuoriesce un infernale rumore (come quello proveniente dalle stampanti a getto di inchiostro quando posizionano la testina nella giusta posizione), è normale? è così per tutti? è solo per il mio?
Beh... a me non succede... come puo' fare un rumore del genere? :D

rai-p
29-04-2006, 17:02
neanke a me succede!non penso sia normale...ma sei sicuro ke il rumore ke fa è anormale?no xkè io ho l'fe11m e appena acceso sentivo tutti i rumori del mondo...poi ho capito ke erano rumori normali!andavo cercando la perfezione...
e ci sono andato molto vicino! :D :D

gianry
29-04-2006, 17:03
Ognuno ha le sue idee... io ad esempio credo che la fesseria l'abbia detta tu

Io ho le prove tangibili. Tu invece di sprecare parole e consumare inutilmente i tasti della tastiera cerca delle prove e/o conferme del problema

Ashlar
29-04-2006, 17:40
neanke a me succede!non penso sia normale...ma sei sicuro ke il rumore ke fa è anormale?no xkè io ho l'fe11m e appena acceso sentivo tutti i rumori del mondo...poi ho capito ke erano rumori normali!andavo cercando la perfezione...
e ci sono andato molto vicino! :D :D
Di pc ne ho avuti tanti e vi assicuro che un ronzio del genere da un lettore dvd non lo avevo mai sentito, appnea torno a casa riprovo con un dvd originale, magari era solo masterizzato male quello che gli ho messo in bocca; durante l'istallazione del sistema faceva si rumore ma non mi aveva impressionato :D non vorrei si fosse rotto nel mentre visto che in genere non uso tale lettore non ho fatto caso a quando è avvenuto (sempre che lo sia ) il difetto

Wolf7
29-04-2006, 18:05
Io ho le prove tangibili. Tu invece di sprecare parole e consumare inutilmente i tasti della tastiera cerca delle prove e/o conferme del problema
Se la sony ha sostituito il cavo, significa che il problema c'e'.

Se il rumore non lo fa sempre ma lo fa a volte, se il rumore è più forte di una ventola, se il rumore somiglia a quello che fa un HD quando si sta per distruggere... non è normale.

Tu dici che quel click fa parte del risparmio energetico... a parte la stronzata in sè della cosa, come spieghi il fatto che lo fa 10 secondi dopo aver utilizzato l'hd?
E come spieghi il fatto che in alcune sessioni non lo fa mai, altre volte invece lo fa?

Comunque, voglio ancora darti ancora una speranza:
potresti non aver capito di quale click stiamo parlando... puoi scaricarne una demo qui: http://www.megaupload.com/?d=RKQJQZ8F
Ascoltala e poi dimmi se credi ancora che sia il normale funzionamento del risparmio energetico.

loonan
29-04-2006, 19:42
con Hardware n.monitor all'accensione mi dice 1.66 ghz poi dopo mi và a 1.00 gh z !!
come mai??

fe11h

Anche a me.
Ma hai la batterie inserita ed è alimentato con la corrente?
Se si sei nella mia stessa condizione... che sarà mai?

thunder75
30-04-2006, 00:12
Anche a me.
Ma hai la batterie inserita ed è alimentato con la corrente?
Se si sei nella mia stessa condizione... che sarà mai?

batteria disinserita e alimentatore.
lo stesso con batteria senza alimentatore

Bidduzzo
30-04-2006, 01:30
a me invece di segnare 1666 mi segna 1662 :( è normale? la differenza è minima però è strana come cosa..

binario
30-04-2006, 10:19
a me invece di segnare 1666 mi segna 1662 :( è normale? la differenza è minima però è strana come cosa..

Tranquillo, è assolutamente normale, non tutti i processori hanno la stessa frequenza e scarti di qualche Mhz sono irrilevanti. :D

Loris Vutam
30-04-2006, 14:08
Ho finalmente avuto modo di verificare la durata della batteria del mio fe11s utilizzando anche batterymon per controllare i tempi. Il test e' partito col 100% di carica della batteria, la configurazione in "power scheme" e' ottimizzazione vaio, ad ogni modo il monitor e l'hd non e' mai stato spento, e la luminosita' fissata a 2 livelli. Wireless e bluetooth disattivato.

Uso: normale navigazione, un po' di photoshop (leggero), lettura, ecc....

Durata: 2h e 50min per arrivare al 3% della carica, dopodiche' il sistema e' andato in standby, come da regola.

All'inizio la scarica procede velocemente, tant'e' che batterymon indicava una previsione di durata in circa 1h20min (!), tuttavia col passare del tempo la situazione si e' normalizzata, attestandosi quindi come previsione intorno alle 3h.

Pur facendo uso casalingo del portatile, sono soddisfatto del risultato.

l.

binario
30-04-2006, 15:15
Ho fatto anch'io il test (con l'H), luminosità a 4 utilizzo solo scrittura e navigazione, 3ore.
Non capisco chi si lamenta, sicuramente ci si poteva aspettare di più ma secondo me i valori sono nella media per i portatili sul mercato in questo momento.

loonan
30-04-2006, 16:08
batteria disinserita e alimentatore.
lo stesso con batteria senza alimentatore

E con batteria inserita ed alimentatore? (Come dovrebbe essere nella normalità!)

Loris Vutam
30-04-2006, 17:05
Ho fatto anch'io il test (con l'H), luminosità a 4 utilizzo solo scrittura e navigazione, 3ore.
Non capisco chi si lamenta, sicuramente ci si poteva aspettare di più ma secondo me i valori sono nella media per i portatili sul mercato in questo momento.

Infatti, stesso discorso. Non riesco a capire chi si lamenta, i valori di autonomia sono quelli: per un uso normale circa 3 ore. Se cosi' non fosse esiste l'assistenza.

alexpetros
30-04-2006, 17:06
ragazzi scusate...qualche giorno fa navigando su questo forum ho notato che c'erano delle foto interessanti su questo bellissimo vaio pubblicate dagli utenti ...
...adesso però volevo rivederle ma nn ricordo bene dove le ho viste...potete gentilmente darmi l'indirizzo?
grazie anticipatamente...ciao ciao

e scusate l'off-topic... :(

Kilkenny
30-04-2006, 17:10
Quando inserisco un disco nel lettore dvd, durante la fase di lettura dalla suddetta periferica fuoriesce un infernale rumore (come quello proveniente dalle stampanti a getto di inchiostro quando posizionano la testina nella giusta posizione), è normale? è così per tutti? è solo per il mio?

A me è successo solo una volta perchè non avevo spinto fino in fondo il disco nel suo "blocco". Non so se da questo si possa dedurre che il rumore derivi dal fatto che il tuo lettore non blocca bene il disco...non sono assolutamente un esperto,
fatto sta che la descrizione che hai fatto del rumore si addiceva molto al rumore che ho sentito anch'io

Loris Vutam
30-04-2006, 17:10
ragazzi scusate...qualche giorno fa navigando su questo forum ho notato che c'erano delle foto interessanti su questo bellissimo vaio pubblicate dagli utenti ...
...adesso però volevo rivederle ma nn ricordo bene dove le ho viste...potete gentilmente darmi l'indirizzo?
grazie anticipatamente...ciao ciao

e scusate l'off-topic... :(

C'e' il mio photo-report nella faq (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11396149&postcount=735)).

alexpetros
30-04-2006, 17:32
C'e' il mio photo-report nella faq (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11396149&postcount=735)).

grazie mille!!! :D

gianry
30-04-2006, 19:51
Non riesco a trovare il modo di far funzionare lo scrolling da trackpad con windows xp pro SP2

Mi potreste indicare dov'è l'utility da installare?

grazie

Wolf7
30-04-2006, 21:12
Non riesco a trovare il modo di far funzionare lo scrolling da trackpad con windows xp pro SP2

Mi potreste indicare dov'è l'utility da installare?

grazie
Devi installare i driver Pointing; per farlo, devi aggiornare i driver della Human Interface Device (HID) in gestione periferiche.

Una volta fatto, dalle impostazioni del mouse puoi attivare gli scroll.

legby
30-04-2006, 21:18
Il mio Vaio VGN-FE11s soffre di un'incompatibilità tra la webcam e il software in dotazione con periferica usb per cattura video analogico e sintonizzatore tv terrestre empire usb2800r.
Se avviato tale software blocca la macchina e la resetta. Solo disattivando la webcam dal pannello di controllo/sistema/hardware e riavviando il portatile la periferica funziona con il software a corredo.

diskostu
30-04-2006, 21:35
Il mio Vaio VGN-FE11s soffre di un'incompatibilità tra la webcam e il software in dotazione con periferica usb per cattura video analogico e sintonizzatore tv terrestre empire usb2800r.
Se avviato tale software blocca la macchina e la resetta. Solo disattivando la webcam dal pannello di controllo/sistema/hardware e riavviando il portatile la periferica funziona con il software a corredo.
a me invece con una periferica di acquisizione DAZZLE dvc100 non ha dato problemi,ma forse perchè è troppo scarso sto dazzle :p :p

mazichamp
30-04-2006, 22:14
Tornando al problema del lettore DVD, a me è capitato (diciamo 3 volte da quando ho il pc, quasi due mesi), che a volte vibra lo sportellino, o chiamatelo come volete, comunque se lo tengo fermo non fa più rumore. E' l'unico "suono" strano che ho sentito.

legby
30-04-2006, 23:14
a me invece con una periferica di acquisizione DAZZLE dvc100 non ha dato problemi,ma forse perchè è troppo scarso sto dazzle :p :p

Se acquisisco in s-video comprimendolo in mpg2 la qualità è accettabile (720x576) in avi invece perde i frame.

non riesco ad acquisire in analogico nè da adobe premiere elements (software in dotazione) nè dal dvgate plus, anche se nella guida è contemplata l'acquisizione da periferiche analogiche.

Stavo pensando all'acquisto di una scheda pmcia della magnex
http://www.chipstation.it/i_ricevitore_tv_analogico_e_digitale_terr._magnex_pcmcia_nTVTUNERMAGDTPCM.html in modo da completare il mediacenter

gianry
01-05-2006, 09:03
Devi installare i driver Pointing; per farlo, devi aggiornare i driver della Human Interface Device (HID) in gestione periferiche.

Una volta fatto, dalle impostazioni del mouse puoi attivare gli scroll.
sto driver pointing dov'è?

tms80
01-05-2006, 09:35
Raga anche io mi trovo con i valori di durate della batteria che avete detto, inoltre anche su linux il portatile mi dura sulle 2h 20m circa tenendo amule, navigando e scrivendo...ma con il monitor a massimo della luminosità :muro: (non sono riuscito ancora a settarla )
Giusto per aggiornare chi volesse usare questo protatile con linux: io uso la dapper e si riesce abbastanza facilmente a far funzionare quasi tutto (bluetooth,wireless,scheda video e audio). Ad oggi non riesco ad usare la webcam e i tasti per la luminosità ma può essere un probelma che altri hanno risolto.

thunder75
01-05-2006, 10:40
fastidiosissima la batteria che balla :muro:

Denny1979
01-05-2006, 10:53
Se acquisisco in s-video comprimendolo in mpg2 la qualità è accettabile (720x576) in avi invece perde i frame.

non riesco ad acquisire in analogico nè da adobe premiere elements (software in dotazione) nè dal dvgate plus, anche se nella guida è contemplata l'acquisizione da periferiche analogiche.

Stavo pensando all'acquisto di una scheda pmcia della magnex
http://www.chipstation.it/i_ricevitore_tv_analogico_e_digitale_terr._magnex_pcmcia_nTVTUNERMAGDTPCM.html in modo da completare il mediacenter

a me hanno consigliato questo tv-turner della terratec,ti posto anche il link leggilo tutto,poi fai te
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_index.html

diskostu
01-05-2006, 11:08
Se acquisisco in s-video comprimendolo in mpg2 la qualità è accettabile (720x576) in avi invece perde i frame.

non riesco ad acquisire in analogico nè da adobe premiere elements (software in dotazione) nè dal dvgate plus, anche se nella guida è contemplata l'acquisizione da periferiche analogiche.

Stavo pensando all'acquisto di una scheda pmcia della magnex
http://www.chipstation.it/i_ricevitore_tv_analogico_e_digitale_terr._magnex_pcmcia_nTVTUNERMAGDTPCM.html in modo da completare il mediacenter
a me col dazzle è il contrario, in avi acquisisco bene,mentre in mpeg2 perdo qualche frame! acquisisco dall'analogico tramite adobe studio 10 il bello è che il programma mi dice che il mio pc potrebbe non essere abbastanza potene per un acquisizione in mpeg2, ma che cavolo!

Wolf7
01-05-2006, 12:27
sto driver pointing dov'è?
Nella cartella dei driver preinstallati, oppure nello zip dei driver preinstallati che scarichi dal sito vaio-link

legby
01-05-2006, 12:31
a me hanno consigliato questo tv-turner della terratec,ti posto anche il link leggilo tutto,poi fai te
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_index.html

Mi sembra qualitativamente migliore della magnex. Collegando all'entrata composito l'uscita di un ricevitore satellitare (io ho il dreambox) in pratica avresti un pc con accesso simultaneo a internet/sat/analogico e digitale terrestre/radio fm (mancherebbe solo l'aldilà).
Unico dubbio, sarà compatibile con mediacenter?
Preferisco la versione pmcia per non occupare una (ma viste le dimensioni forse tutte e tre) porta usb.

Da profano dell'acquisizione video il formato avi è da preferirsi in fase di acquisizione, il mpg2 o qualsiasi altro formato compresso come prodotto della successiva fase di editing.

Denny1979
01-05-2006, 17:21
Mi sembra qualitativamente migliore della magnex. Collegando all'entrata composito l'uscita di un ricevitore satellitare (io ho il dreambox) in pratica avresti un pc con accesso simultaneo a internet/sat/analogico e digitale terrestre/radio fm (mancherebbe solo l'aldilà).
Unico dubbio, sarà compatibile con mediacenter?
Preferisco la versione pmcia per non occupare una (ma viste le dimensioni forse tutte e tre) porta usb.

Da profano dell'acquisizione video il formato avi è da preferirsi in fase di acquisizione, il mpg2 o qualsiasi altro formato compresso come prodotto della successiva fase di editing.

non ho capito bene...mi posti per favore un link dove si vede il prodotto che vuoi acquistare?io voglio un ottimo tv-turner(analogico-digit.terrestre),da mettere sul mio vaio fe21 appena uscirà......tu che dritte sai darmi?

coach
01-05-2006, 17:30
Ciao a tutti,
ormai è più di un mese che utilizzo il mio FE11S, è da un paio di giorni che quando provo ad utilizzare applet java o cmq accedere a pagine web che utilizzano java, mi si oscura lo schermo e visualizzo solamente la freccia del mouse, è succesos a qualcuno la stessa cosa?

inoltre mi sapete aiutare per via delle basse prestazioni della scheda video rispetto ad altri punteggi postati?

Ciao.

Denny1979
01-05-2006, 17:46
i nuovi fe21 sono in arrivo anche qui:
http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=11&CID=69&MAID=73

legby
01-05-2006, 18:59
non ho capito bene...mi posti per favore un link dove si vede il prodotto che vuoi acquistare?io voglio un ottimo tv-turner(analogico-digit.terrestre),da mettere sul mio vaio fe21 appena uscirà......tu che dritte sai darmi?

Mi riferivo al link da te postato http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_index.html con l'aggiunta del segnale proveniente da un ricevitore satellitare da collegare all'entrata composito/s-video della scheda terratec.

Denny1979
01-05-2006, 19:27
Mi riferivo al link da te postato http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1430/terratec-e-avermedia-la-tv-sul-pc-portatile_index.html con l'aggiunta del segnale proveniente da un ricevitore satellitare da collegare all'entrata composito/s-video della scheda terratec.

ok ho capito,ma dove sono le porte usb di questi vaio,sono tutte vicine,hai detto che sono tre?
non penso che l'usb terratec sia tanto ingombrante,poi comunque danno una prolunga per sviare eventuali problemi! :D

Jedi82
01-05-2006, 19:43
fastidiosissima la batteria che balla :muro:


vero vero vero!!!

coach
01-05-2006, 19:50
Nessuno mi c a g a ?

P.S: è vero che la batteria traballante è fastidiosa, ma io la uso solamente come gruppo di continuità ^^

Jedi82
01-05-2006, 19:58
coach non penso sia un problema di hardware o del pc insomma per quanto riguarda Java...fai una cosa banale, disinstalla Java, ritorna sul sito ufficiale e fai l'installazione online cosi da non sbagliare versione e quant'altro e facci sapere ok?

John Cage
01-05-2006, 20:24
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio fe11h. Non riesco ad accedere alla rete wireless e non capisco il motivo. Mi connetto facilmente alla stessa rete con l'alto mio portatile provvisto di wireless lan 2100 3a.
Forse c'è qualche paramentro da configurare?

Qualcuno sa aiutarmi?

Jedi82
01-05-2006, 20:25
in teoria no, va da solo il tutto non appena installati i drivers, li hai installati vero? Hai anche provato con la versione nuova degli Intel non so cosa ma segnalati qualche pagina indietro?

eureka63
01-05-2006, 20:27
Riposto una domanda di qualche tempo fa che non ha avuto risposta.

Perchè Norton Ghost mi è partito già scaduto? E' un caso isolato o è successo anche a voi. Come faccio a disabilitarlo del tutto senza rimuoverlo? Per ora mi compare nella try bar (è così che si chiama la zona in basso a destra?) e parte all'avvio.

Windows Messenger 4.7 fornito con Windows MCE sembra essere incompatibile con NSM Messenger che usano i miei amici e non riesco ad usare la webcam. Che fo?

Jedi82
01-05-2006, 20:29
ti rispondo per quanto riguarda il messenger: lascia stare il messenger e passa a MSN MESSENGER, vedrai che andrà una bomba

eureka63
01-05-2006, 20:35
ti rispondo per quanto riguarda il messenger: lascia stare il messenger e passa a MSN MESSENGER, vedrai che andrà una bombaLo installo sopra a quello che c'è già? Cioè automativamente toglie uno e mette l'altro o alla fine mi ritrovo con due?

Mi ero prima scordato. Come si toglie del tutto Yahoo! messenger?

legby
01-05-2006, 20:40
ok ho capito,ma dove sono le porte usb di questi vaio,sono tutte vicine,hai detto che sono tre?
non penso che l'usb terratec sia tanto ingombrante,poi comunque danno una prolunga per sviare eventuali problemi! :D

Sono tre sul lato destro molto ravvicinate, fortuna sono mancino altrimenti usando il mouse usb o altre periferiche i cavi ne intralcerebbero i movimenti costringendoti ad allontanarti con il braccio troppo dal portatile. Secondo la mia esperienza le porte usb è meglio prevederne almeno una dietro alla quale poi collegare se serve un hub.

legby
01-05-2006, 20:44
Riposto una domanda di qualche tempo fa che non ha avuto risposta.

Perchè Norton Ghost mi è partito già scaduto? E' un caso isolato o è successo anche a voi. Come faccio a disabilitarlo del tutto senza rimuoverlo? Per ora mi compare nella try bar (è così che si chiama la zona in basso a destra?) e parte all'avvio.

Windows Messenger 4.7 fornito con Windows MCE sembra essere incompatibile con NSM Messenger che usano i miei amici e non riesco ad usare la webcam. Che fo?

anche a me il norton ghost è partito già scaduto, addirittura disinstallato e installatone un'altra copia differente ma della stessa versione compariva la medesima finestra con la licenza scaduta

Jedi82
01-05-2006, 20:45
Lo installo sopra a quello che c'è già? Cioè automativamente toglie uno e mette l'altro o alla fine mi ritrovo con due?

Mi ero prima scordato. Come si toglie del tutto Yahoo! messenger?


no no tranquillo installalo a parte e non avrai nessun problema e yahoo messenger beh lo rimuovi tranquillamente da installazione applicazioni

eureka63
01-05-2006, 21:02
...yahoo messenger beh lo rimuovi tranquillamente da installazione applicazioniFatto. Chissà perchè, ad una prima ricerca non ero riuscito a trovarlo. Grazie.

Jedi82
01-05-2006, 21:02
bene bene sono contento che tu ci sia riuscito e goditi quello splendido messenger, altro che messenger semplice..pfff

gianry
01-05-2006, 21:17
Nessuno mi c a g a ?

P.S: è vero che la batteria traballante è fastidiosa, ma io la uso solamente come gruppo di continuità ^^

si, è vero e non si capisce neanche il perchè
un difetto di fabbricazione e di progettazione ?

Ashlar
01-05-2006, 21:58
Evviva evviva alvaro's messanger... come fare senza :D tutte le funzionalità di msn ma senza essere msn troppo bello lo uso da diverso tempo e ne sono pienamente soddisfatto :D

gianry
01-05-2006, 22:01
ma è possibile sapere l'autonomia residua della batteria in minuti come tutti i notebook? Mi viene visualizzata solo la percentuale residua

grazie

superlillo
01-05-2006, 23:13
Quale dei FE21 per fare editing????????????
Ovviamente vorrei capire se la differenza tra l'S e l'M avendo los tesso disco 160/4200 e cambiando il processore da 1.83 a 1.66 si nota la differenza o sono solo variazioni dettate dall'esasperazione??????? :help:
La differenza non si nota!
Io ho l'M son contento di aver risparmiato 200 euri!
Grazie Loonan per il tuo parere :cincin: , questo mi rincuora un poco e rafforza il mio futuro acquisto ,speriamo a breve!

eureka63
02-05-2006, 08:19
Evviva evviva alvaro's messanger... come fare senza :D tutte le funzionalità di msn ma senza essere msn troppo bello lo uso da diverso tempo e ne sono pienamente soddisfatto :DPer quanti, come me, si chiedessero cosa volessero dire queste esclamazioni di felicità :yeah: , basta guardare su aMSM (http://amsn.sourceforge.net/)

fedefratelo
02-05-2006, 08:50
Consiglio a tutti di non disinstallare questo lettore video, perchè la disinstallazione coinvolge file che servono anche ad altri lettori tipo windows media player (che non riesce più a leggere i dvd) e il media center!! inoltre sembra non essere tra i programmi presenti nei cd recovery... perfortuna con un ripristino del sistema ho eivtato il peggio!!! :mc:

gianry
02-05-2006, 11:07
ma è possibile sapere l'autonomia residua della batteria in minuti come tutti i notebook? Mi viene visualizzata solo la percentuale residua

grazie
up

Wolf7
02-05-2006, 11:39
potresti non aver capito di quale click stiamo parlando... puoi scaricarne una demo qui: http://www.megaupload.com/?d=RKQJQZ8F
Ascoltala e poi dimmi se credi ancora che sia il normale funzionamento del risparmio energetico.

up

gianry
02-05-2006, 11:51
up
quel rumore non dipende certo da un cavetto. Sicuro proviene dall' HD.
E' difficile dire se è il click delle testine che vanno a riposo per il risparmio energetico o per problemi sul disco

mazichamp
02-05-2006, 11:57
Ma se io lancio il RecoveryTool e faccio "Ripristina Computer" mi parte subito il ripristino diabolico o posso selezionare qualche applicazione e basta?

gianry
02-05-2006, 12:02
Ma se io lancio il RecoveryTool e faccio "Ripristina Computer" mi parte subito il ripristino diabolico o posso selezionare qualche applicazione e basta?

Mi sembra che non si possono scegliere le apps da installare

ciao888
02-05-2006, 12:11
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio fe11h.
Ho installato il pacchetto Microsoft Office 2003 e riesco a creare documenti correttamente. Il problema è che poi per riaprirli ci sta più di un quarto d'ora, altrimenti si blocca l'applicazione. Le stesse difficoltà ci sono state con Office 2001. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Sapete se puo dipendere dall'incopatibilià con qualche altro programma?
Da segnalare che in modalità provvisoria funziona tutto correttamente....

binario
02-05-2006, 13:01
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio fe11h.
Ho installato il pacchetto Microsoft Office 2003 e riesco a creare documenti correttamente. Il problema è che poi per riaprirli ci sta più di un quarto d'ora, altrimenti si blocca l'applicazione. Le stesse difficoltà ci sono state con Office 2001. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Sapete se puo dipendere dall'incopatibilià con qualche altro programma?
Da segnalare che in modalità provvisoria funziona tutto correttamente....

io ho installato l'office 2003 e non ho notato problemi. Il sistema operativo è il WMC

Jedi82
02-05-2006, 13:18
può sto pensando poter essere un controllo antivirus all'apertura di documenti office, controlla se hai attiva la protezione sui files office e prova a disabilitarla

Jedi82
02-05-2006, 13:20
stavo poi pensando ad una cosa essendo un maniaco dell'ordine e dello spazio: ma se ho da parte tutti i drivers ed utilities del mio vaio in un cd a parte, posso buttare i due dvd di ripristino del notebook? In fondo servono a ripristinare la situazione iniziale che io mai piu vorro avere e siccome ho constatato che con winxppro va tutto a meraviglia beh che mi cponsigliate di fare?

eureka63
02-05-2006, 13:37
[QUOTE=Jedi82]...beh che mi cponsigliate di fare?/QUOTE]Che per quanto piccina una casa sia, lo spazio per 2 DVD sempre si trova. A sa mai! :D

ciao888
02-05-2006, 14:42
può sto pensando poter essere un controllo antivirus all'apertura di documenti office, controlla se hai attiva la protezione sui files office e prova a disabilitarla

In effetti si pianta proprio quando nella barra di stato di Office dice che sta facendo la verifica dei virus per poi sbloccarsi dopo moltissimo tempo.
Personalmente ho immediatamente cancellato l'antivirus Symantec è ho scelto di usare nod32 che è molto più leggero e non mi ha mai dato problemi. Per sicurezza ho disabilitato la protezione DMON, specifica per i documenti msoffice.
Avevo pensato pure potesse dipendere dall'aggiornamento di wmc MS06-015 (pare dia problemi simili a quelli che ho io) ma facendo le modifiche al registro di sistema che consigliavano non e cambiato nulla... :muro:

Grazie per i consigli tempestivi, se avete altre idee fatemi sapere!! :ave:

Wolf7
02-05-2006, 15:14
Per sicurezza ho disabilitato la protezione DMON, specifica per i documenti msoffice.

Per "sicurezza" ??? :D

mazichamp
02-05-2006, 15:47
Mi sembra che non si possono scegliere le apps da installare

Grazie per la risposta ma un "mi sembra" non è abbastanza, non posso rischiare di vedermi tutto come all'inizio.... no no.... se qualcuno ha provato per favore si faccia vivo.

Loris Vutam
02-05-2006, 15:52
Grazie per la risposta ma un "mi sembra" non è abbastanza, non posso rischiare di vedermi tutto come all'inizio.... no no.... se qualcuno ha provato per favore si faccia vivo.

Non si puo' scegliere cosa installare.

alefa
02-05-2006, 18:30
piccola domanda:
mio zio si sta comprando un vaio fh11s
a me non risulta la sua esistenza.

a voi?

probabilmente si è sbagliato ed è un fe11s.

diskostu
02-05-2006, 18:55
piccola domanda:
mio zio si sta comprando un vaio fh11s
a me non risulta la sua esistenza.

a voi?

probabilmente si è sbagliato ed è un fe11s.
sicuramente

f4b10
02-05-2006, 18:56
piccola domanda:
mio zio si sta comprando un vaio fh11s
a me non risulta la sua esistenza.

a voi?

probabilmente si è sbagliato ed è un fe11s.

chiaramente nn esiste!

thunder75
02-05-2006, 19:31
ho un problema :
il vaio non si spegne più.
cavolo è successo?

fedefratelo
02-05-2006, 19:34
Non si puo' scegliere cosa installare.

In realtà si può scegliere... i dvd di ripristino sono due... uno è ripristino del sistema e l'altro è ripristino applicazioni. Inserito quest'ultimo compare una finestra in cui sono elencati i vari programmi precaricati sul vaio e si può scegliere quale reinstallare!
Mi pare che manchi giusto InterVideo WinDVD, cmq basta che inserisci il cd e lo vedi da te! :)

massimomozzillo
02-05-2006, 21:44
ho un problema :
il vaio non si spegne più.
cavolo è successo?
e successo anche a me un paio di volte ho dovuto staccare la batteria per farlo spegnere.Ciao.

massimomozzillo
02-05-2006, 21:48
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio fe11h. Non riesco ad accedere alla rete wireless e non capisco il motivo. Mi connetto facilmente alla stessa rete con l'alto mio portatile provvisto di wireless lan 2100 3a.
Forse c'è qualche paramentro da configurare?

Qualcuno sa aiutarmi?

Non e che hai il pulsante wlan che si trova alla destra del vaio su off potrebbe essere questo il motivo.Ciao.

massimomozzillo
02-05-2006, 22:22
E normale che tornando dalla modalita' sospensione la luminosita' si mette piu' al massimo.Ciao

f4b10
02-05-2006, 23:17
no

binario
02-05-2006, 23:20
novità della notte!

la combinazione CTRL+ALT(quello a sx della barra spaziatrice)+ò vi fa la @ usando word o outlook?? A me no...

Wolf7
02-05-2006, 23:21
novità della notte!

la combinazione CTRL+ALT(quello a sx della barra spaziatrice)+ò vi fa la @ usando word o outlook?? A me no...
E perche' mai dovrebbe farlo?

porfetx
03-05-2006, 08:08
???
Non capisco.... :doh: :doh:

Wolf7
03-05-2006, 10:33
novità della notte!

la combinazione CTRL+ALT(quello a sx della barra spaziatrice)+ò vi fa la @ usando word o outlook?? A me no...
Ah... ho visto solo adesso il +ò

Su blocco note CTRL+ALT+ò mi fa la @, non posso provare su word/outlook perchè non li ho installati sul vaio.

In ogni caso, perchè non usi AltGr+ò ?

diskostu
03-05-2006, 10:38
novità della notte!

la combinazione CTRL+ALT(quello a sx della barra spaziatrice)+ò vi fa la @ usando word o outlook?? A me no...
sul blocco note funziona su word 2003 no ma non ne vedo l'esigenza dato che il tasto ALTGR è + comodo

cmq credo dipenda da word e non dal nb

binario
03-05-2006, 14:30
sul blocco note funziona su word 2003 no ma non ne vedo l'esigenza dato che il tasto ALTGR è + comodo

cmq credo dipenda da word e non dal nb


...ah dipende dal word 2003.. az non lo sapevo. scusate. :muro:

feb81
03-05-2006, 19:47
Ragazzi, spero che nn si sia già risposto a questa domanda...se sì, chiedo perdono, ma nn sono riuscito a leggere proprio tutte le pagine del post!!
Facendola breve, voi riuscite ad attivare il sync verticale nel menu di impostazioni 3D della scheda video? Io lo spunto, ma poi una volta uscito dalla schermata di selezione (ovviamente confermo i cambiamenti), tutte le impostazioni che ho cambiato rimangono, tranne quella del synv verticale...e mi scazza un po', soprattutto in giochi come PES5 dove se nn è attivata la sincronia verticale si vedono imperfezioni sullo schermo...qualcuno mi sa dire niente?
Un'ultimissima cosa...tengo spesso il notebook collegato alla corrente con la batteria inserita, anche se completamente carica...faccio un'idiozia o la batteria non si rovina? Grazie mille a tutti!!

binario
03-05-2006, 20:15
...
Un'ultimissima cosa...tengo spesso il notebook collegato alla corrente con la batteria inserita, anche se completamente carica...faccio un'idiozia o la batteria non si rovina? Grazie mille a tutti!!

io personalmente sono spesso nella tua situazione, ma quando non mi serve tanta potenza stacco l'alimentazione e continuo a lavorare finchè la batteria non si scarica del tutto, così facendo 3/4 volte la settimana scarico e ricarico completamente la batteria. Non so se è il metodo migliore ma mi sembra un buon compromesso fra le varie teorie. :D

daniele83
04-05-2006, 08:23
RAGAZZI E' USCITA LA NUOVA SERIE FE 21X SUL SITO UFFICIALE SONY.. :D :D :D :D :D :eek: :eek:

Abba33
04-05-2006, 08:44
RAGAZZI E' USCITA LA NUOVA SERIE FE 21X SUL SITO UFFICIALE SONY.. :D :D :D :D :D :eek: :eek:

Si ho visto...identico al FE11S con la 7600 ! giusto?
Qualcuno sa come è questa scheda video???

Ciao

colex
04-05-2006, 08:48
RAGAZZI E' USCITA LA NUOVA SERIE FE 21X SUL SITO UFFICIALE SONY.. :D :D :D :D :D :eek: :eek:


Slurp! e che prezzi!

FE 21 S euro 1599 (l'11 S costava 1790 euri :muro: )
FE 21 M euro 1499
Tra il modello S e M cambia solo il processore!? La differenza di prezzo tra un core duo da 1.66 e 1.83 èdi 50 dollari, invece la Sony se la fa pagare SOLO 100 euri :mad:

FE 21 H euro 1389 :eek: ha hd da 100 ma da 5400 giri e scheda video 7400 e webcam (in pratica è il "vecchio" FE 11 M)

link con prezzi (questa volta credo che siano gli stessi per tutta l'europa!):
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_de_DE&category=VN+FE+Series

Io dopo tanta attesa (mi sono dovuto trattenere con le catene per non prendere la serie 11) appena arriva un FE 21 nella mia città prenderò l'M ;)

Byez

daniele83
04-05-2006, 09:10
IN ITALIA PERò VENDONO SOLO FE21S??????? :cry:

diskostu
04-05-2006, 09:20
Slurp! e che prezzi!

FE 21 S euro 1599 (l'11 S costava 1790 euri :muro: )
FE 21 M euro 1499
Tra il modello S e M cambia solo il processore!? La differenza di prezzo tra un core duo da 1.66 e 1.83 èdi 50 dollari, invece la Sony se la fa pagare SOLO 100 euri :mad:

FE 21 H euro 1389 :eek: ha hd da 100 ma da 5400 giri e scheda video 7400 e webcam (in pratica è il "vecchio" FE 11 M)

link con prezzi (questa volta credo che siano gli stessi per tutta l'europa!):
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_de_DE&category=VN+FE+Series

Io dopo tanta attesa (mi sono dovuto trattenere con le catene per non prendere la serie 11) appena arriva un FE 21 nella mia città prenderò l'M ;)

Byez
azz i prezzi sono davvero ottimi, pensate che io ho pagato l'11M 1599 e nei vari euronics che ancora ce l'hanno (tipo a salerno) costa ancora tanto
ragazzi se qualcuno è titubante prendetevi la serie 21, già la 11 è ottima figuriamoci questa nuova ;)

EDIT:
cmq per l'italia è possibile solo prenotare la 21s con consegna prevista a metà maggio per cui credo che nei negozi se ne parlà verso fine maggio ad essere ottimisti

daniele83
04-05-2006, 09:27
Secondo voi è un buon prezzo prendere su Sony Stile Fe21s a 1599???? La consegna è a metà Maggio.. :sofico:

diskostu
04-05-2006, 09:33
Secondo voi è un buon prezzo prendere su Sony Stile Fe21s a 1599???? La consegna è a metà Maggio.. :sofico:
dipende dalla tua smania di averlo, personalmente ho preso l'11M appena uscita a 1599 ma se tornassi indietro non lo rifarei perchè già qualche settimana dopo alcuni shop lo vendevano a meno per cui se fossi in te aspetterei che arrivi in qualche negozio in modo da risparmiare sicuramente qualcosa, poi tu lo pagheresti in contanti? se si molti negozi ti fanno lo sconto perchè gli permetti di risparmiare sulle spese del finanziamento (perchè quando è a tasso zero e senza spese per il cliente sono tutti costi che corrisponde l'azienda alla società finanziatrice)

daniele83
04-05-2006, 09:39
Ma ti dico qua a Trento vendono ancora fe11m a 1599 e fe11h 1499.. e sono andato a chiedere gli ho detto che sta per uscire la nuova serie se abbassano il prezzo e mi hanno detto che è difficile.. poi anche diminuissero di 100 euro, l'altro è sempre un modello nuovo e superiore xk è l's..
Poi l'ho prenderei con fattura..

diskostu
04-05-2006, 09:41
Ma ti dico qua a Trento vendono ancora fe11m a 1599 e fe11h 1499.. e sono andato a chiedere gli ho detto che sta per uscire la nuova serie se abbassano il prezzo e mi hanno detto che è difficile.. poi anche diminuissero di 100 euro, l'altro è sempre un modello nuovo e superiore xk è l's..
Poi l'ho prenderei con fattura..
anche io l'ho preso con fattura ma ciò non impedisce al negozio di farti lo sconto. cmq io aspetterei, capisco che è difficile ma tanto anche se lo ordini online sempre devi aspettare metà maggio.

daniele83
04-05-2006, 09:48
Si ma vista l'esperienza con la serie fe11, i prezzi sono rimasti uguali anzi sono aumentati..

daniele83
04-05-2006, 09:50
inoltre adesso come adesso che volevo prendere fe11m il miglior prezzo anche su internet e di 1450 più o meno.. :confused:

Wolf7
04-05-2006, 10:12
La cosa che mi ha incuriosito di piu' e' il modello della batteria;
la serie FE21 monta una VGP-BPS2C, mentre la serie FE11 una VGP-BPS2B.

Chissa' cosa cambia...

daniele83
04-05-2006, 10:20
Secondo voi uscirà anche il Fe21 M su Sony Style? A 1499 in Germania? :mc: :confused:

eureka63
04-05-2006, 10:22
RAGAZZI E' USCITA LA NUOVA SERIE FE 21X SUL SITO UFFICIALE SONY.. :D :D :D :D :D :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Più di 13 non se ne possono mettere.

diskostu
04-05-2006, 10:24
sto fatto della batteria è molto interesante, quando uscirà dovremmo confrontarla con quella vecchia, magari balla di meno oppure dura di +, in ogni caso se è milgiore di quella attuale speriamo che possa essere monatata anche sulla serie 11

feb81
04-05-2006, 11:11
Ragazzi, lo so che sto per fare una domanda idiota, e vi chiedo di non divorarmi vivo...ma la scheda video di un notebook nn si puo' proprio sostituire? E' integrata? Quindi le uniche parti "upgradabili" sono HD e RAM? Tks!!
P.S.-Io ho fatto l'estensione della garanzia Sony a 3 anni...oltre all'estensione della garanzia, ho a disposizione qualche altro "privilegio"? Una volta ho sentito un tizio che parlava di un upgrade all'anno gratuito, ma francamente nn so cosa intendesse...
Grazie!
P.P.S. Ho un Vaio FE11S

diskostu
04-05-2006, 11:13
Ragazzi, lo so che sto per fare una domanda idiota, e vi chiedo di non divorarmi vivo...ma la scheda video di un notebook nn si puo' proprio sostituire? E' integrata? Quindi le uniche parti "upgradabili" sono HD e RAM? Tks!!
P.S.-Io ho fatto l'estensione della garanzia Sony a 3 anni...oltre all'estensione della garanzia, ho a disposizione qualche altro "privilegio"? Una volta ho sentito un tizio che parlava di un upgrade all'anno gratuito, ma francamente nn so cosa intendesse...
Grazie!
P.P.S. Ho un Vaio FE11S
quell'upgrade era riferito all'estensione di pc city ossia la catena dove è stato comprato il nb.

Saiyan
04-05-2006, 11:34
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Più di 13 non se ne possono mettere.

Sbaglio o eri tu che avevi telefonato al responsabile sony per il piemonte e questi ti aveva detto che non sarebbe uscito il nuovo modello?
Io gli farei una telefonatina di "ringraziamenti" :doh:

eureka63
04-05-2006, 12:59
Sbaglio o eri tu che avevi telefonato al responsabile sony per il piemonte e questi ti aveva detto che non sarebbe uscito il nuovo modello?
Io gli farei una telefonatina di "ringraziamenti" :doh:Si è vero, lui parlava di giugno.

Comunque non importa; il mio piagnisteo era solo una battuta. Sono consapevole e contento di quello che ho fatto, almeno per ciò che riguarda l'HW. La Go 7600 non mi interessa poi tanto per quello che ci faccio io (provabilmente scalderà di più e alla fine il note farà più casino, mentre così mi impressiona il silenzio che fa).

Sono i soldi spesi che mi fanno inca**are un po'. Io l'ho pagato 1679 da Computer City HW (http://www.computercityhw.it) ed è ancora a quel prezzo. Moh voglio vedere chi se li compra gli ultimi rimasti!!!! (Per la cronaca, ad oggi 3 Maggio 2006, FE11H=1.399 €, FE11M=1.499 € e FE11S=1679 €)

Se Sony-Style vende oggi il modello FE21S a 1599 € (link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT)), nei negozi sarà poi a 1479 €. 200 € in meno di quello che l'ho pagato io. Se poi aggiungi la differenza di scheda video sti 200 € li passiamo abbondantemente. :muro: :muro: :muro:

Vi ricordo che i prezzi che avevo tempo fa rilevato io sono sul post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60. In particolare per Sony-Style avevamo
SONY Vaio VGN-FE11H (non presente)
SONY Vaio VGN-FE11M (€ 1.599 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (€ 1.799 iva incl. )

Saiyan
04-05-2006, 14:01
Si è vero, lui parlava di giugno.

Comunque non importa; il mio piagnisteo era solo una battuta. Sono consapevole e contento di quello che ho fatto, almeno per ciò che riguarda l'HW. La Go 7600 non mi interessa poi tanto per quello che ci faccio io (provabilmente scalderà di più e alla fine il note farà più casino, mentre così mi impressiona il silenzio che fa).

Sono i soldi spesi che mi fanno inca**are un po'. Io l'ho pagato 1679 da Computer City HW (http://www.computercityhw.it) ed è ancora a quel prezzo. Moh voglio vedere chi se li compra gli ultimi rimasti!!!! (Per la cronaca, ad oggi 3 Maggio 2006, FE11H=1.399 €, FE11M=1.499 € e FE11S=1679 €)

Se Sony-Style vende oggi il modello FE21S a 1599 € (link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT)), nei negozi sarà poi a 1479 €. 200 € in meno di quello che l'ho pagato io. Se poi aggiungi la differenza di scheda video sti 200 € li passiamo abbondantemente. :muro: :muro: :muro:

Vi ricordo che i prezzi che avevo tempo fa rilevato io sono sul post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60. In particolare per Sony-Style avevamo
SONY Vaio VGN-FE11H (non presente)
SONY Vaio VGN-FE11M (€ 1.599 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (€ 1.799 iva incl. )


ho notato anch'io l'abbassamento dei prezzi, probabilmente andranno ad introdurre processori con frequenze più alti che andranno ad occupare le zone più alte del listino....

Se si guardano le caratteristiche si nota anche una diminuzione della durata della batteria dichiarat.... :muro:

Wolf7
04-05-2006, 14:07
Se si guardano le caratteristiche si nota anche una diminuzione della durata della batteria dichiarat.... :muro:

La 7600 non è gratis :D

daniele83
04-05-2006, 14:16
Si è vero, lui parlava di giugno.

Comunque non importa; il mio piagnisteo era solo una battuta. Sono consapevole e contento di quello che ho fatto, almeno per ciò che riguarda l'HW. La Go 7600 non mi interessa poi tanto per quello che ci faccio io (provabilmente scalderà di più e alla fine il note farà più casino, mentre così mi impressiona il silenzio che fa).

Sono i soldi spesi che mi fanno inca**are un po'. Io l'ho pagato 1679 da Computer City HW (http://www.computercityhw.it) ed è ancora a quel prezzo. Moh voglio vedere chi se li compra gli ultimi rimasti!!!! (Per la cronaca, ad oggi 3 Maggio 2006, FE11H=1.399 €, FE11M=1.499 € e FE11S=1679 €)

Se Sony-Style vende oggi il modello FE21S a 1599 € (link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT)), nei negozi sarà poi a 1479 €. 200 € in meno di quello che l'ho pagato io. Se poi aggiungi la differenza di scheda video sti 200 € li passiamo abbondantemente. :muro: :muro: :muro:

Vi ricordo che i prezzi che avevo tempo fa rilevato io sono sul post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11116981&postcount=60. In particolare per Sony-Style avevamo
SONY Vaio VGN-FE11H (non presente)
SONY Vaio VGN-FE11M (€ 1.599 iva incl.)
SONY Vaio VGN-FE11S (€ 1.799 iva incl. )



Ma scusa adesso dalla 7400 alla 7600 il note scalderà molto di più e sara anche più rumoroso.. :mbe: :stordita:

eureka63
04-05-2006, 14:38
Ma scusa adesso dalla 7400 alla 7600 il note scalderà molto di più e sara anche più rumoroso.. :mbe: :stordita:E io che ho scritto? Inoltre, non ci avevo pensato, come giustamente ha detto Wolf7 la batteria, se non è cambiata in peggio, durerà di meno.

Comunque, direi che con le supposizioni abbiamo già riempito abbastanza il thread. Adesso aspettiamo che qualcuno lo compri in negozio (così sappiamo il prezzo finale) e ci lanci sopra PC Mark 2005 per fare i confronti: mi aspetto tutto uguale tranne la scheda video.

I prossimi post sugli FE21 dovrebbero solo riguardare i negozi in Italia dove li vendono (oltre a Sony Style già menzionato).

Ci vorrà ancora un mesetto; per ora godiamoci i nostri FE11. :D

f4b10
04-05-2006, 14:54
I sony fe21 saranno disponibile da meta' maggio.
vi riporto le differenze UFFICIALI prese dal sito:


Fe21B: T2300, Hd 80 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB , no Bluetooth , no fotocamera vga ,display a lampada singola

Fe21H: T2300,Hd 100 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB

Fe21M: T2300,Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600

Fe21S: T2400, Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600

i prezzi non sono male...


su sony style si legge l'fe21s come Unità disco rigido da 160 GB (5400 rpm) ma su sony europe sta scritto 4200!!!

japoteur
04-05-2006, 14:57
Ragazzi, lo so che sto per fare una domanda idiota, e vi chiedo di non divorarmi vivo...ma la scheda video di un notebook nn si puo' proprio sostituire? E' integrata? Quindi le uniche parti "upgradabili" sono HD e RAM? Tks!!


Teoricamente si potrebbe sostituire la scheda video se il formato MXM non fosse in realtà una colossale fregatura... :mad:

Cmq qualcuno è riuscito a rimpiazzare delle go6200 con delle go6600 su portatili che prevedono una politica di upgrade molto diversa ( alienware per esempio ).

Peccato che la go7400 dei Vaio FE11 sia....integrata!!! :muro:

daniele83
04-05-2006, 14:59
mi sono espresso male.. ma non penso che da una 7400 a una 7600 e mettici anche la stessa batteria. non è che cambia completamente come note rimane simile difficilmente si noterà la differenza. e di sicuro Sony non ha messo in commercio un computer che scalda di più è più rumoroso e dura di meno.. :read: :mbe:

f4b10
04-05-2006, 15:14
infatti durata batterie fe21 dichiarate:

Fe21B:200 min
Fe21h:180min
fe21m: 200min
fe21s: 200min

fe11X : 220min

non chiedetemi perche'!

daniele83
04-05-2006, 15:20
Ma di sicuro non scalderà di più, ne sarà più rumorosa la serie Fe 21x

eureka63
04-05-2006, 15:38
Ma di sicuro non scalderà di più, ne sarà più rumorosa la serie Fe 21xdi sicuro??? :confused: Aspettimo di toccarli con mano.

colex
04-05-2006, 15:38
infatti durata batterie fe21 dichiarate:

Fe21B:200 min
Fe21h:180min
fe21m: 200min
fe21s: 200min

fe11X : 220min

non chiedetemi perche'!


Ecco perchè

FE 11 S:
Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2B)
Tempo di ricarica batteria (min.)
240.0
Durata massima batterie (min.)
220.0

FE 21 S:

Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2C)
Tempo di ricarica batteria (min.)
260.0
Durata massima batterie (min.)
200.0

Il codice della batteria dei due modelli è diverso...evidentemente hanno caratteristiche differenti, oppure è stata fatta una stima diversa, che comunque lascia il tempo che trova, visto che in questo thread ogni possessore di questo notebook ha una batteria che dura in base alle diverse tipologie di utilizzo in maniera diversa...chi 2 ore, chi 3, ma non ho mai letto di qualcuno a cui è durata le fatidiche 3 ore e 50 minuti dichiarate dalla Sony.

daniele83
04-05-2006, 15:45
Ma può anche esserci un leggero aumento di riscaldamento di rumorosità tutto quello che vuoi..
Non penso si sia tornato ai livelli di due anni e più fa.. Dove ci si poteva cuocere sopra un uovo.. :D :D :D

eureka63
04-05-2006, 15:47
Ma può anche esserci un leggero aumento di riscaldamento di rumorosità tutto quello che vuoi..
Non penso si sia tornato ai livelli di due anni e più fa.. Dove ci si poteva cuocere sopra un uovo.. :D :D :DSu questo posso essere d'accordo :mano:

daniele83
04-05-2006, 15:52
Ecco perchè

FE 11 S:
Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2B)
Tempo di ricarica batteria (min.)
240.0
Durata massima batterie (min.)
220.0

FE 21 S:

Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2C)
Tempo di ricarica batteria (min.)
260.0
Durata massima batterie (min.)
200.0

Il codice della batteria dei due modelli è diverso...evidentemente hanno caratteristiche differenti, oppure è stata fatta una stima diversa, che comunque lascia il tempo che trova, visto che in questo thread ogni possessore di questo notebook ha una batteria che dura in base alle diverse tipologie di utilizzo in maniera diversa...chi 2 ore, chi 3, ma non ho mai letto di qualcuno a cui è durata le fatidiche 3 ore e 50 minuti dichiarate dalla Sony.


Hai perfettamente ragione fin che non si testa non si può dire niente, :mc: magari hanno solo adeguato come è giusto, hanno messo dati veri..

colex
04-05-2006, 15:55
Ecco perchè

FE 11 S:
Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2B)

FE 21 S:

Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2C)


INFO batteria FE21 VGP-BPS2C

EXTENDED SPECS
Color Black
Manufacturer Sony Corporation
Battery Chemistry Lithium Ion (Li-Ion)
Capacity 5200mAh
Dimensions 1.8" Height x 8.2" Width x 0.8" Depth - Approximate (Main Unit only)
Manufacturer Part Number VGP-BPS2C
Standard Warranty 90 Day(s) Limited
Additional Information Runtime FE Series: 4 hours Runtime SZ Series: 7 hours
Manufacturer Website Address www.sony.com
Compatibility Sony VAIO Series Notebooks: VGN-FE590 VGN-FE590GC VGN-FE590PA VGN-FE590PB VGN-SZ140 VGN-SZ140PC VGN-SZ140PD VGN-SZ160P/C S Series FJ Series FS Series
Battery Run Time 4 Hour(s) to 7 Hour(s)
Weight 0.73 lb
Output Voltage 11.1 V DC
Product Name Lithium Ion Standard Capacity Laptop Battery
Number of Cells 6
Product Type Rechargeable Laptop Battery

eureka63
04-05-2006, 16:04
...
Runtime FE Series: 4 hours
...
Battery Run Time 4 Hour(s) to 7 Hour(s)
Si, col cavolo! Forse con l'8080. :D

Edit: Ma cosa sono quegli FE elencati?

colex
04-05-2006, 16:13
Quelli sono i codici di serie delle versioni che vendono sul mercato americano, dove a differenza degli FE europei puoi configurarti il notebook come vuoi (stile DELL).

daniele83
04-05-2006, 16:14
Si, col cavolo! Forse con l'8080. :D

Edit: Ma cosa sono quegli FE elencati?


Sono le serie Americane.. sono un pò più avanti di noi..
come al solito qua arriva tutto dopo.. :muro: :muro:

colex
04-05-2006, 16:15
INFO batteria FE21 VGP-BPS2C

EXTENDED SPECS

Capacity 5200mAh

Lithium Ion Standard Capacity Laptop Battery Number of Cells 6


Comunque credo che i dati essenziali siano questi due, adesso non so la versione BPS2B quanti milliahmpere e celle abbia?

Leonardo11
04-05-2006, 18:59
cosa ci vuole per collegare l'uscita s-video dell'FE a un televisore che non ha porta s-video (ma solo scart e rca)? o non si può fare proprio?

diskostu
04-05-2006, 19:02
cosa ci vuole per collegare l'uscita s-video dell'FE a un televisore che non ha porta s-video (ma solo scart e rca)? o non si può fare proprio?
ci sono i cavi S-video --> scart oppure se hai il cavo s-video compri un'adattatore scart in ogni caso te la cavi con massimo 10 euro

Abba33
04-05-2006, 19:08
cosa ci vuole per collegare l'uscita s-video dell'FE a un televisore che non ha porta s-video (ma solo scart e rca)? o non si può fare proprio?

Si che si puo!Basta usare un adattaore che da s-video dia un video composito... femmina giallo per intenderci...dopo ti serve un cavo maschio-maschio sembre video composito giallo! una volta fatto puoi usare o una scart per i tre cavetti( giallo, bianco e rosso) o attaccre direttamente alla tv se ha entrata video composito!

Ciao

Leonardo11
04-05-2006, 19:43
grazie mille!

Wolf7
04-05-2006, 21:01
Comunque credo che i dati essenziali siano questi due, adesso non so la versione BPS2B quanti milliahmpere e celle abbia?

VGP-BPS2C : 5200mAh
VGP-BPS2B : 4800mAh

La serie FE21, con questa nuova batteria, dura 20 minuti in meno... succhia proprio parecchio la 7600 :D

Mi piacerebbe scoprire quando durerebbe la FE11 con la nuova batteria

superlillo
04-05-2006, 22:12
......Io dopo tanta attesa (mi sono dovuto trattenere con le catene per non prendere la serie 11) appena arriva un FE 21 nella mia città prenderò l'M ;)
Byez

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Anche se qualcuno............... già mette dei dubbi, vedi qua sotto :confused:

superlillo
04-05-2006, 22:19
[QUOTE=eureka63]Si è vero, lui parlava di giugno.

Comunque non importa; il mio piagnisteo era solo una battuta. Sono consapevole e contento di quello che ho fatto, almeno per ciò che riguarda l'HW. La Go 7600 non mi interessa poi tanto per quello che ci faccio io (provabilmente scalderà di più e alla fine il note farà più casino, mentre così mi impressiona il silenzio che fa).
Sono i soldi spesi che mi fanno inca**are un po'. Io l'ho pagato 1679 da Computer City HW (http://www.computercityhw.it) ed è ancora a quel prezzo. Moh voglio vedere chi se li compra gli ultimi rimasti!!!! (Per la cronaca, ad oggi 3 Maggio 2006, FE11H=1.399 €, FE11M=1.499 € e FE11S=1679 €)

Se Sony-Style vende oggi il modello FE21S a 1599 € (link (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?countryId=IT&s=external&ss=notebooks&langId=IT&campaignId=LEC-LP05NAVIT)), nei negozi sarà poi a 1479 €. 200 € in meno di quello che l'ho pagato io. Se poi aggiungi la differenza di scheda video sti 200 € li passiamo abbondantemente. :muro: :muro: :muro:

EUR...63, non dirlo neanche per scherzo che farà "più rumore"
e poi..... a sentire come ne parli mi fai tornare in mente quella storia della VOLPE E L'UVA.....

nel frattempo: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

Saiyan
05-05-2006, 00:45
da quel che ho letto nel topic dedicato al toshi9ba a100 i note con dual core hanno un eccessivo consumo con le periferiche usb (anche quelle interne, come webcam o bluetooth), però per il toshibe c'è un fix da mettere nel registro per aumentare la durata della batteria, sapete se esiste anche per sony o se va bene lo stesso?

eureka63
05-05-2006, 08:40
... a sentire come ne parli mi fai tornare in mente quella storia della VOLPE E L'UVA..... ...Carina questa; grazie per avermelo fatto notare.

Anakino
05-05-2006, 11:33
I sony fe21 saranno disponibile da meta' maggio.
vi riporto le differenze UFFICIALI prese dal sito:


Fe21B: T2300, Hd 80 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB , no Bluetooth , no fotocamera vga ,display a lampada singola

Fe21H: T2300,Hd 100 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB

Fe21M: T2300,Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600

Fe21S: T2400, Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600

i prezzi non sono male...


su sony style si legge l'fe21s come Unità disco rigido da 160 GB (5400 rpm) ma su sony europe sta scritto 4200!!!


Potresti linkare esattamente la pagina dove hai preso le "differenze UFFICIALI". Mi interessano molto. Grazie mille!!!

f4b10
05-05-2006, 11:55
ho ricavato i dati dal sito sony italia.
specifiche tecniche serie FE.
le pagine html non ci sono tutte...molto non sono linkate!

Anakino
05-05-2006, 12:41
ho ricavato i dati dal sito sony italia.
specifiche tecniche serie FE.
le pagine html non ci sono tutte...molto non sono linkate!

Grazie per la risposta in tempo reale!! A quanto mi sembra di capire l'unico a lampada singola è il modello Fe21B, invece il modello Fe21H (che è quello che vorrei acquistare) dovrebbe avere la doppia lampada. Tu che dici?

Saiyan
05-05-2006, 22:24
stanno uscendo i prezzi sui primi negozi on-line e udite udite i prezzi sono superiori a sonystyle!

Sono i negozianti che speculano sulla novità o sonystyle che finalmente ha adeguato i prezzi a livelli umani?

colex
05-05-2006, 22:42
stanno uscendo i prezzi sui primi negozi on-line e udite udite i prezzi sono superiori a sonystyle!

Sono i negozianti che speculano sulla novità o sonystyle che finalmente ha adeguato i prezzi a livelli umani?

I prezzi non li conoscono neanche loro (negozi on-line) fino a che Sony non gli manda la fattura, comunque è obbligatorio attendere fino a quando i portatili non saranno effettivamente disponibili per fare confronti, cosa che non avverrà prima degli inizi di giugno a mio parere! :cry:

2678
05-05-2006, 22:42
scusatemi se riporto la discussione "on topic" sui nostri fe11.

io ho questo grosso problema. premettendo che monto il win mce originale debitamente ripulito. all'accensione del computer i programmi in avvio ci mettono tipo 3 secondi a caricare, il problema è la rete, per caricare le iconcine della wireless e della lan (sia se attive o meno) ci mette moltissimo (nell'ordine del minuto e mezzo). ho provato ad aggiornare i driver ma non ho notato nessun miglioramento. dopo questo "blocco" del notebook vengono caricate le "iconcine" e poi va tutto che è una meraviglia.

avete soluzioni? succede anche a qualcuno di voi???

kiot
06-05-2006, 03:05
scusatemi se riporto la discussione "on topic" sui nostri fe11.

io ho questo grosso problema. premettendo che monto il win mce originale debitamente ripulito. all'accensione del computer i programmi in avvio ci mettono tipo 3 secondi a caricare, il problema è la rete, per caricare le iconcine della wireless e della lan (sia se attive o meno) ci mette moltissimo (nell'ordine del minuto e mezzo). ho provato ad aggiornare i driver ma non ho notato nessun miglioramento. dopo questo "blocco" del notebook vengono caricate le "iconcine" e poi va tutto che è una meraviglia.

avete soluzioni? succede anche a qualcuno di voi???

Non ho mai misurato quanto tempo comunque succede a

kiot
06-05-2006, 03:06
scusatemi se riporto la discussione "on topic" sui nostri fe11.

io ho questo grosso problema. premettendo che monto il win mce originale debitamente ripulito. all'accensione del computer i programmi in avvio ci mettono tipo 3 secondi a caricare, il problema è la rete, per caricare le iconcine della wireless e della lan (sia se attive o meno) ci mette moltissimo (nell'ordine del minuto e mezzo). ho provato ad aggiornare i driver ma non ho notato nessun miglioramento. dopo questo "blocco" del notebook vengono caricate le "iconcine" e poi va tutto che è una meraviglia.

avete soluzioni? succede anche a qualcuno di voi???

Non ho mai misurato quanto tempo comunque succede ache a me..credo che l'attesa sia intorno al minuto..anche meno...ma si nota e si tratta proprio delle icone del wireless..

kiot
06-05-2006, 03:13
In attesa degli fe21 anche io torno a parlare degli fe11...seguo abbastanza il forum e non mi sembra si sia parlato di questa cosa...se fosse successo chiedo scusa. Vorrei aggiungere alla lista dei rumori più o meno preoccupanti questo:ho notato che se il note non lavora su un piano perfettamente orizzontale dopo un pò sulla destra si inizia a sentire un ronzio che smette appena si rimette il computer, ad esempio, su un tavolo. Non mi sembra che questo pregiudichi le prestazioni, ma è abbastanza fastidioso. E' normale? Succede anche a voi? attendo........ ;)

gianry
06-05-2006, 10:06
Ecco perchè

FE 11 S:
Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2B)
Tempo di ricarica batteria (min.)
240.0
Durata massima batterie (min.)
220.0


Il codice della batteria dei due modelli è diverso...evidentemente hanno caratteristiche differenti, oppure è stata fatta una stima diversa, che comunque lascia il tempo che trova, visto che in questo thread ogni possessore di questo notebook ha una batteria che dura in base alle diverse tipologie di utilizzo in maniera diversa...chi 2 ore, chi 3, ma non ho mai letto di qualcuno a cui è durata le fatidiche 3 ore e 50 minuti dichiarate dalla Sony.

vorrei porre all'attenzione anche un altro particolare.
A me la batteria impiega circa 120 - 150 min per caricarsi quando è completamente scarica.
E' un errore di valutazione della Sony anche questo oppure la mia batteria non va bene ?!?!

f4b10
06-05-2006, 10:21
infatti anchio prendo l'fe21h!!

i negozianti sanno in anticipo quanto sony gli fatturera i notebook.
senno mi spieghi come mai sanno i prezzi a cui venderli in anticipo?

ricordo a tutti che questo 3d è sulla serie FE! non sulla fe11!!!

AkiraVF
06-05-2006, 11:03
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un super consiglio:
ho un fe11s e ho messo il nastro adesivo trasparente sopra la scritta vaio cromata ( quella che si trova posizionata al centro del notebook ) ho messo il nastro adesivo trasparente per evitare che si possa graffiare la scritta vaio.
passiamo alla domanda : secondo voi se lascio a lungo il nastro adesivo la colla si puo' depositare lungo la scritta cromata , rendendola una schifezza ?
Vi prego rispondetemi

diskostu
06-05-2006, 11:05
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un super consiglio:
ho un fe11s e ho messo il nastro adesivo trasparente sopra la scritta vaio cromata ( quella che si trova posizionata al centro del notebook ) ho messo il nastro adesivo trasparente per evitare che si possa graffiare la scritta vaio.
passiamo alla domanda : secondo voi se lascio a lungo il nastro adesivo la colla si puo' depositare lungo la scritta cromata , rendendola una schifezza ?
Vi prego rispondetemi
certo che si, imho è davvero eccessivo aver paira che si graffi un po la scritta vaio poi se il nb lo tratti con cura riponendolo in una borsa o zaino quando non lo usi xkè dovresti aver problemi?

mazichamp
06-05-2006, 11:06
In attesa degli fe21 anche io torno a parlare degli fe11...seguo abbastanza il forum e non mi sembra si sia parlato di questa cosa...se fosse successo chiedo scusa. Vorrei aggiungere alla lista dei rumori più o meno preoccupanti questo:ho notato che se il note non lavora su un piano perfettamente orizzontale dopo un pò sulla destra si inizia a sentire un ronzio che smette appena si rimette il computer, ad esempio, su un tavolo. Non mi sembra che questo pregiudichi le prestazioni, ma è abbastanza fastidioso. E' normale? Succede anche a voi? attendo........ ;)

Non ce la fanno, è più forte di loro... gli FE21 gli hanno preso l'anima!
Cmq io non ho notato nessun rumore e mi capita di usarlo su un tavolo vecchio dove rimane un po' storto

colex
06-05-2006, 11:24
VGP-BPS2C : 5200mAh

Eccola...

http://img235.imageshack.us/img235/9251/batterie1vc.jpg (http://imageshack.us)

mazichamp
06-05-2006, 12:05
In realtà si può scegliere... i dvd di ripristino sono due... uno è ripristino del sistema e l'altro è ripristino applicazioni. Inserito quest'ultimo compare una finestra in cui sono elencati i vari programmi precaricati sul vaio e si può scegliere quale reinstallare!
Mi pare che manchi giusto InterVideo WinDVD, cmq basta che inserisci il cd e lo vedi da te! :)

Grazie, ho risolto il problema. Penso che si possa aggiungere alla FAQ che per il ripristino di applicazioni basta il dvd

Wolf7
06-05-2006, 12:23
VGP-BPS2C : 5200mAh

Eccola...

|IMAGE CUTTED|

Stavolta è made in Japan invece di made in china :D

AkiraVF
06-05-2006, 13:10
certo che si, imho è davvero eccessivo aver paira che si graffi un po la scritta vaio poi se il nb lo tratti con cura riponendolo in una borsa o zaino quando non lo usi xkè dovresti aver problemi?
Il problema e' nella fase di pulizia, infatti ho paura che si possa graffiare quando vado a pulire il notebook , considera che io non sono un maniaco della pulizia, per pulirlo mi deve dare proprio fastidio guardandolo :rolleyes:

2678
06-05-2006, 15:24
per chi fosse interessato io sono riuscito a risolvere il problema della lunga attesa per il caricamento dei driver della scheda wireless.

pulizia del registro con un qlsiasi programma, deframmentazione unità C: per due volte di seguito (non chiedetemi come mai...) e infine lo scandisk pesante, quello più lungo che necessita del riavvio.

ora ci metto di meno ad accendere il notebook piuttosto che risvegliarlo dalla sospensione :D

eureka63
06-05-2006, 16:15
Come faccio ad usare Adobe Photoshop Element e Premiere Element? Sono complicatissimi e in inglese. :muro: Da dove partire? Conoscete dei manuali in italiano, anche in rete? Qualcuno ha già sentiro Sony o Adobe per avere la versione italiana così come prescritto dalla legge Italiana per i prodotti per uso consumer?

diskostu
06-05-2006, 17:40
Come faccio ad usare Adobe Photoshop Element e Premiere Element? Sono complicatissimi e in inglese. :muro: Da dove partire? Conoscete dei manuali in italiano, anche in rete? Qualcuno ha già sentiro Sony o Adobe per avere la versione italiana così come prescritto dalla legge Italiana per i prodotti per uso consumer?
ho chiamato adobe ma mi hanoo detto che non è possibile avere la lingua italiana, tra l'altro adesso non mi funzionano nemmeno + perchè se provo ad prire qualche foto si bloccano :eek:

fedefratelo
06-05-2006, 19:50
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un super consiglio:
ho un fe11s e ho messo il nastro adesivo trasparente sopra la scritta vaio cromata ( quella che si trova posizionata al centro del notebook ) ho messo il nastro adesivo trasparente per evitare che si possa graffiare la scritta vaio.
passiamo alla domanda : secondo voi se lascio a lungo il nastro adesivo la colla si puo' depositare lungo la scritta cromata , rendendola una schifezza ?
Vi prego rispondetemi

Allora, il ragazzo che mi ha venduto il notebook mi ha consigliato come prima cosa di togliere tutti gli adesivi (quelli sotto alla tastiera col logo NVidia, Intel, con le specifiche del pc ecc.) perchè la colla rovina le plastiche e poi non puoi più toglierli senza portare via anche il colore... quindi ti consiglio di non appiccicare nessun nastro adesivo! la scritta vaio poi non è in rilievo percui è molto difficile graffiarla!

fedefratelo
06-05-2006, 19:52
Come faccio ad usare Adobe Photoshop Element e Premiere Element? Sono complicatissimi e in inglese. :muro: Da dove partire? Conoscete dei manuali in italiano, anche in rete? Qualcuno ha già sentiro Sony o Adobe per avere la versione italiana così come prescritto dalla legge Italiana per i prodotti per uso consumer?

Ho mandato una mail al servizio clienti.. questa è la risposta:

Gentile Signor Fedefratelo ( :D ), in alcuni di questi casi c'e' la possibilita' di aggiornare i prodotti o di fare un cambio di lingua, quello che le chiedo di fare e' chiamarci e fornirci i numeri seriali di questi prodotti che ci permetteranno di controllarne la possibilita'.
Se preferisce puo' anche inviarceli via e-mail.
La ringraziamo per aver scelto i prodotti adobe.

Il suo codice cliente :

Distinti Saluti,

David Gatti
Adobe Customer Service
Tel: 0269682817
Fax: 0031 20 5820800
Email: italian-custserv@adobe.com

AkiraVF
06-05-2006, 20:08
Allora, il ragazzo che mi ha venduto il notebook mi ha consigliato come prima cosa di togliere tutti gli adesivi (quelli sotto alla tastiera col logo NVidia, Intel, con le specifiche del pc ecc.) perchè la colla rovina le plastiche e poi non puoi più toglierli senza portare via anche il colore... quindi ti consiglio di non appiccicare nessun nastro adesivo! la scritta vaio poi non è in rilievo percui è molto difficile graffiarla!
La scritta vaio di cui parlo io e' quella che trovi quando chiudi il notebook e' quella al centro del notebook cromata ed e' mooolto grande ed io ho messo del nastro adesivo li sopra perche' quando il notebook si riempe di polvere e vado a pulirlo si potrebbe graffiare

Jedi82
06-05-2006, 21:41
ho chiamato adobe ma mi hanoo detto che non è possibile avere la lingua italiana, tra l'altro adesso non mi funzionano nemmeno + perchè se provo ad prire qualche foto si bloccano :eek:


ma ragazzi è ovvio, questi programmoni come possono essere quelli di Adobe, o gli antivirus ecc sono venduti in lingua e per cambiarla dovrete comprarvi la versione apposita...non sono come questi piccoli tool che basta scaricare il file di lingua diverso e via....oddio in Photoshop si puo fare con un piccolo accorgimento ma il risultato è mediocre

fedefratelo
07-05-2006, 10:40
quando il notebook si riempe di polvere e vado a pulirlo si potrebbe graffiare

Ma usi una spugnetta metallica per pulirlo?? se usi un panno morbido perchè dovrebbe graffiarsi... cmq preferirei correre il rischio piuttosto che girare col nastro adesivo sopra la scritta ;)

massimomozzillo
07-05-2006, 11:45
per chi fosse interessato io sono riuscito a risolvere il problema della lunga attesa per il caricamento dei driver della scheda wireless.

pulizia del registro con un qlsiasi programma, deframmentazione unità C: per due volte di seguito (non chiedetemi come mai...) e infine lo scandisk pesante, quello più lungo che necessita del riavvio.

ora ci metto di meno ad accendere il notebook piuttosto che risvegliarlo dalla sospensione :D

Mi potresti dire tu con che programma hai pulito il registro e come si fa lo scandisk.Grazie.Ciao.

diskostu
07-05-2006, 12:00
Mi potresti dire tu con che programma hai pulito il registro e come si fa lo scandisk.Grazie.Ciao.
puoi usare programmi tipo ccleaner

2678
07-05-2006, 13:39
Mi potresti dire tu con che programma hai pulito il registro e come si fa lo scandisk.Grazie.Ciao.
per pulire il registro io ho usato ccleaner...

per quanto riguarda lo scandisk basta che vai in risorse del computer, clicca su c:\, tasto destro, proprietà,strumenti, esegui scandisk. a questo punto spunti tutte e due le opzioni che ti propone e lo lasci fare (ti chiederà di riavviare il sistema)

colex
07-05-2006, 15:24
Ciao amici

http://img151.imageshack.us/img151/598/vaio3xg.jpg (http://imageshack.us)

La pochette piccola non è per la morosa :D ma per l'alimentatore!

http://img347.imageshack.us/img347/9303/vaio8rv.jpg (http://imageshack.us)

che ne pensate di questa custodia ORIGINALE per il vaio FE a 34 euri circa spedita a casa dagli stati uniti?

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-FE-BX-Series-Laptop-Carrying-Case-15-4_W0QQitemZ6867601593QQcategoryZ116337QQcmdZViewItem


Ho trovato anche questa...ma non credo sia originale, il venditore è di Honk Kong :fagiano: a circa 18 euri però!!!

http://cgi.ebay.it/SONY-VAIO-Laptop-Anti-Shock-Carrying-Sleeve-Case-15-4_W0QQitemZ6877426424QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

Consigli...

Ciao e grazie

Wolf7
07-05-2006, 17:17
Ciao amici

|IMAGE CUTTED|

La pochette piccola non è per la morosa :D ma per l'alimentatore!

|IMAGE CUTTED|

che ne pensate di questa custodia ORIGINALE per il vaio FE a 34 euri circa spedita a casa dagli stati uniti?

|IMAGE CUTTED|

Ho trovato anche questa...ma non credo sia originale, il venditore è di Honk Kong :fagiano: a circa 18 euri però!!!

|IMAGE CUTTED|

Consigli...

Ciao e grazie

Mi piace quella vaio originale... ma la tua intenzione è comprarla per proteggere il notebook mettendolo su uno zaino qualsiasi?

colex
07-05-2006, 17:25
Mi piace quella vaio originale... ma la tua intenzione è comprarla per proteggere il notebook mettendolo su uno zaino qualsiasi?

Si... ho sia uno zaino Invicta con tasca per notebook che una borsa in pelle dove dentro c'è un pò di tutto e mi servirebbe per non graffiarlo.

2678
07-05-2006, 17:41
io mi sono fatto fare dalla mia cara mammina una copertura di pile morbidissima solo per non far entrare kg di polverere.... va benissimo, costo praticamente nullo e molto comoda...

colex
07-05-2006, 18:28
Ecco la foto con la busta riginale...

http://img520.imageshack.us/img520/9290/1777648o0yf.jpg (http://imageshack.us)

... ma in Italia non le vende nessuno ad un prezzo umano?

morillo
07-05-2006, 19:35
Come faccio ad usare Adobe Photoshop Element e Premiere Element? Sono complicatissimi e in inglese. :muro: Da dove partire? Conoscete dei manuali in italiano, anche in rete? Qualcuno ha già sentiro Sony o Adobe per avere la versione italiana così come prescritto dalla legge Italiana per i prodotti per uso consumer?
io avevo già parlato di questa cosa, la cosa mi da moltissimissimo fastidio e vorrei risolverla, vi narro la mia esperienza:
1) contatto il servizio telefonico adobe il quale mi richiede seriali che non riesco a trovare da nessuna parte
2) contatto l'assistenza vaio che mi dice di vedere i seriali in my vaio
3) prendo i seriali da my vaio e richiamo adobe dove la gentilissima addetta mi fa registrare i miei seriali e mi comunica che il MIO photoshop risulta acquistato in francia e il MIO premiere risulta acquistato in Germania; al che mi comunica che trattandosi di programmi bulk non può effettuarmi il cambio lingua (almeno fino al prossimo aggiornamento)
4) ricontatto la sony che alla mia domanda del perchè su un prodotto in versione italiana, acquistato in italia monta dei software in lingua inglese (disponibili in lingua italiana) che mi risponde che quei software sony me li ha regalati quindi non devo lamentarmi(gli rispondo che non mi hanno regalato niente e che quei software io li ho pagati) e sulla scatola inoltre è scritto specificamente software:italiano, fine della telefonata
5) contatto l'assistenza vaio club (in inglese) che non sa darmi una soluzione al problema ma si scusano dell'accaduto
6) ricontatto sony telefonicamente che mi dice di mandare unfax di reclamo o una mail al servizio assistenza europeo dove capiscono perfettamente l'italiano
7) 2 giorni dopo mi rispondono con una mail in uno spagnolo stentato dove dicono di non capire il mio problema, che quell'assistenza è solo in inglese e di ricontattare il servizio telefonico
8) prendo iniziativa: mi scarico photoshop elements 4 in italiano dal mulo e lo installo sul vaio utilizzando il mio seriale, premiere purtroppo non l'ho trovato e quindi l'ho reinstallato in inglese prendendolo dal mulo e usando il mio seriale
resta il fatto che mi da enormemente fastidio che debba ricorrere a sotterfugi pur avendo regolarmente comprato e pagato un software, non credo che una patch per l'italiano sia una cosa così complessa... :banned:

Wolf7
07-05-2006, 20:28
Ecco la foto con la busta riginale...
|IMAGE CUTTED|
... ma in Italia non le vende nessuno ad un prezzo umano?
Temo di no...
...io ho comprato lo zainetto VGP-EMB01 e mi trovo benissimo, ma purtroppo non fa al caso tuo

massimomozzillo
07-05-2006, 20:31
Ho aggiornato il bios all'ultima versione perche' in vaio update non lo rileva come installato a voi e successo?Ciao

eureka63
07-05-2006, 21:13
ma ragazzi è ovvio, questi programmoni come possono essere quelli di Adobe, o gli antivirus ecc sono venduti in lingua e per cambiarla dovrete comprarvi la versione apposita...non sono come questi piccoli tool che basta scaricare il file di lingua diverso e via....oddio in Photoshop si puo fare con un piccolo accorgimento ma il risultato è mediocreLa legge italiana OBBLIGA chi vende prodotti in Italia (non importa da dove provengono) a fornire i manuali d'uso in Italiano, nel caso di prodotti consumer (quindi non per uso professionale). In caso contrario si può benissimo far causa alla Sony. Verso fine settimana proverò anch'io a contattarli e poi vi faccio sapere (e poi c'è sempre il mio "amico" rappresentate Sony per il Piemonte di cui mi sono tenuto il numero).

E con questa rispondo anche agli altri che hanno partecipato a questa mini discussione.

Per l'intanto provo a registrare il SW.

Wolf7
07-05-2006, 23:03
Ho aggiornato il bios all'ultima versione perche' in vaio update non lo rileva come installato a voi e successo?Ciao
Idem

Infinity_adm
07-05-2006, 23:21
Sapete se tra qualche mese uscira' un vaio FE31xxx, mi piace il modello FE21S, ma non ho intenzione di spendere 1,500+ € e dovermi comprare un HD 5400 rpm dato che il gigantesco 160GB che montano e' solo 4200 rpm... non capisco perche' su un pc di fascia alta si continui a montare HD cosi' lenti.

f4b10
07-05-2006, 23:30
xke un hd da 5400 160giga farebbe costare il tutto 2000€?

loonan
07-05-2006, 23:42
xke un hd da 5400 160giga farebbe costare il tutto 2000€?

Concordo!
Ragazzi, certe volte però prima di fare domande, documentatevi!

Mi interesserebbe invece sapere della custodia del vaio che si trova su ebay. L'avevo vista anche io... ma sono abbastanza dubbioso. Se qualcuno la prende e mi sa dare informazioni gli sarei molto grato.

Buona notte a tutti!

Infinity_adm
08-05-2006, 08:22
Concordo!
Ragazzi, certe volte però prima di fare domande, documentatevi!

Mi interesserebbe invece sapere della custodia del vaio che si trova su ebay. L'avevo vista anche io... ma sono abbastanza dubbioso. Se qualcuno la prende e mi sa dare informazioni gli sarei molto grato.

Buona notte a tutti!

forse sono stato frainteso....sui modelli FE21H e FE21B vengono montati degli hard disk da 100GB/80GB 5400 rpm, che credo che siano sufficienti su un notebook, mi chiedevo solo perche' mettere sul mercato un notebook di fascia alta con un HD cosi' lento. non pretendevo un 160GB 5400rpm, ma almeno un 100/120GB rpm. Ho letto che molti hanno deciso di cambiare HD per metterne uno piu' performante, ma mi pare che ho sbagliato thread per fare delle domande. Documentatevi voi, e andate a studiarvi un po' di architetture hardware! :D

roby811
08-05-2006, 08:22
Ciao a tutti!
ho una buona notizia per gli utilizzatori di linux su questo portatile:

la nuova versione di smartdimmer riesce a cambiare la luminosità del display!
Io ho ubuntu 6.06 aggiornato con gli ultimi pacchetti.
Ho anche provato il bluetooth con una chiavetta esterna e il mio sony ericsson t630, e tutto funziona bene!

Saluti

colex
08-05-2006, 08:49
Concordo!

Mi interesserebbe invece sapere della custodia del vaio che si trova su ebay. L'avevo vista anche io... ma sono abbastanza dubbioso. Se qualcuno la prende e mi sa dare informazioni gli sarei molto grato.

Buona notte a tutti!


Ciao, io l'ho appena presa su e-bay
questa qui: http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ6879157878QQcategoryZ31521QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ho anche contattato il tizio, ecco la risposta in merito alla mia richiesta di assicurazioni sull'originalità del prodotto e se la spediva in Italia:
"it is 100% original with the original Sony packing. I shipped items to Italy before. Check my feedback and see what other buyers said."

Alla fine tutto compreso (spedizione) ho pagato con paypal 33 euri.
Ciao

Jedi82
08-05-2006, 09:18
Ma usi una spugnetta metallica per pulirlo?? se usi un panno morbido perchè dovrebbe graffiarsi... cmq preferirei correre il rischio piuttosto che girare col nastro adesivo sopra la scritta ;)


ebbene si n ho ancora provato il panno e prodotto lindy ma ho rimosso leggermente con un dito una mini macchia e cazzarola ho peggiorato troppo la cosa, lascia degli aloni sullo schermo impressionanti che cavolo, impossibile pulirlo con un dito che palle

sergionet
08-05-2006, 09:21
Ma per quanto riguarda la foderina di Ebay, quella taschina più piccola a cosa serve? eh eh

miguelastico
08-05-2006, 10:03
per quanto riguarda il folder, avete guardato o no le dimensioni?
io avevo trovato su ebay gli stessi folder, e mi sembrava che fossero troppo grossi; avanzano tipo 5 cm di profondita, mentre per larghezza e altezza vanno quasi precisi
pero' quei 5 cm di in piu' mi andavano proprio male, anche perche' a questo punto c'e' la bustina della tucano con le stesse dimensioni e costa 18 euro
PERO'
pero' sono andato da mediaworld, e vendono un mouse ottico per notebook e in regalo danno un folder per notebook...beh, e' PERFETTO, e la taschina per l'alimentatore e' integrata sul folder
se posso darvi un consiglio lasciate stare quello su ebay e prendete il logi, costa 39 euro e avete anche il mouse wireless mini di logitech (e se non lo volete lo potete anche rivendere su ebay)
non per fare il promoter di logitech, ma vi ripeto: attenti alle dimensioni di quei folder!

lapisct
08-05-2006, 11:10
Ma per quanto riguarda la foderina di Ebay, quella taschina più piccola a cosa serve? eh eh

La tasca piccola è progettata per l'alimentatore...poi tu la puoi usare come preferisci, mouse o materiale vario...

lapisct
08-05-2006, 11:13
Ciao, io l'ho appena presa su e-bay
questa qui: http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ6879157878QQcategoryZ31521QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ho anche contattato il tizio, ecco la risposta in merito alla mia richiesta di assicurazioni sull'originalità del prodotto e se la spediva in Italia:
"it is 100% original with the original Sony packing. I shipped items to Italy before. Check my feedback and see what other buyers said."

Alla fine tutto compreso (spedizione) ho pagato con paypal 33 euri.
Ciao

Hai considerato pure le tasse doganali? Sarò sfortunato io, ma ogni volta che acquisto un oggetto dagli U.s.a mi chiama la dogana e mi fa pagare la tassa extra.....sobh. Ad ogni modo ti costa sempre meno che comprarlo qui :)

sergionet
08-05-2006, 12:14
Ciao ...
avete percaso un link dove posso trovare il kit mouse cordless logitech e tasca, come descritto??? ...
Grazie

loonan
08-05-2006, 17:09
Ciao, io l'ho appena presa su e-bay
questa qui: http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ6879157878QQcategoryZ31521QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ho anche contattato il tizio, ecco la risposta in merito alla mia richiesta di assicurazioni sull'originalità del prodotto e se la spediva in Italia:
"it is 100% original with the original Sony packing. I shipped items to Italy before. Check my feedback and see what other buyers said."

Alla fine tutto compreso (spedizione) ho pagato con paypal 33 euri.
Ciao

Aspetto tue notizie quando ti arriva!
Sto smaniando :)

eureka63
08-05-2006, 17:14
Sapete se tra qualche mese uscira' un vaio FE31xxx, mi piace il modello FE21S, ma non ho intenzione di spendere 1,500+ € e dovermi comprare un HD 5400 rpm dato che il gigantesco 160GB che montano e' solo 4200 rpm... non capisco perche' su un pc di fascia alta si continui a montare HD cosi' lenti.Io, sinceramente, tutti 'sti problemi con l'hard disk da 4200 non li sto trovando. E poi, hard disk SATA da 160 GByte, ancora non ne ho visto; tempo fa si è parlato di un Momentum, ma non sembra essere SATA.

Se leggi nei post più vecchi, c'è chi ha sostituito l'hard disk da 4200 con uno da 7200. In termini di prestazioni e per il solo hard disk, PC Mark 2005 ha guadagnato un 25 %. Cosa questo poi voglia dire in termini di produttività, sinceramente non lo so. Non so se si avverta così tanto; immagino dipenda da quello che uno ci fa. Di solito la componente più lenta di un computer è ... chi lo usa.

Ripeto, tutti 'sti difetti nell'hard disk attuale non li vedo, e se proprio se ne ha la necessità, lo si può cambiare. Azione fatta fin'ora da uno solo di noi che ha speso in tutto 60€, vendendo su Ebay quello originale (che quindi qualcun altro era interessato a comprare!)

colex
08-05-2006, 17:18
Aspetto tue notizie quando ti arriva!
Sto smaniando :)

....calmati e non smaniare troppo, perchè ci vorranno almeno 15 giorni (esperienze passate)!

Pensa io l'ho ordinata ora ed ancora non ho il portatile... sto aspettando i nuovi FE 21 M o S...però penso per fine mese il mio nuovo vaio avrà anche la copertina :ronf:

Infinity_adm
08-05-2006, 17:38
Io, sinceramente, tutti 'sti problemi con l'hard disk da 4200 non li sto trovando. E poi, hard disk SATA da 160 GByte, ancora non ne ho visto; tempo fa si è parlato di un Momentum, ma non sembra essere SATA.

Se leggi nei post più vecchi, c'è chi ha sostituito l'hard disk da 4200 con uno da 7200. In termini di prestazioni e per il solo hard disk, PC Mark 2005 ha guadagnato un 25 %. Cosa questo poi voglia dire in termini di produttività, sinceramente non lo so. Non so se si avverta così tanto; immagino dipenda da quello che uno ci fa. Di solito la componente più lenta di un computer è ... chi lo usa.

Ripeto, tutti 'sti difetti nell'hard disk attuale non li vedo, e se proprio se ne ha la necessità, lo si può cambiare. Azione fatta fin'ora da uno solo di noi che ha speso 400 €, dando in permuta quello originale.

la risposta mi conforta :]
Su altri thread avevo letto che la differenza tra un 5400rpm e un 4200 rpm e' evidente. Io uso il note specialmente per il ripping e per l'editing video... sono processi che a volte durano ore, non so con queste nuove architetture, ma un accesso veloce all'hd mi sembra un requisito abbastanza importante. Cmq non mi ci fascio la testa, dato che l'FE21S mi sembra davvero un bel note per costare 1,500 Eur, basta guardare l'asus V6j che costa 400Eur in piu' ed ha una scheda video peggiore. Grazie per il messaggio.

Iuzzo
08-05-2006, 17:51
Ciao a tutti, sono anche io (forse) in procinto di acquistare il nuovo 21s, e volevo farvi un paio di domande:

1) allo stesso prezzo del 21s posso prendere il toshiba a100-155, che ha il centrino duo T2500, un hd da 100gb, la radeon x1600, WinXP HOME, e non ha la webcam. Ora, premesso che della scheda video non me ne frega niente, e della web cam se c'è o non c'è, mi fa poca differenza, e che magari l'xp media center mi farebbe comodo x il desktop remoto, e visto anche l'utilizzo che ne dovrò fare spazierà molto (utilizzo di programmi di fotoritocco, editor html, mysql, php, flash e codifica video), che ne dite, quale può fare più al caso mio? Io sono orientatò un pò più verso il sony, giusto perchè ho visto l'fe11s e mi è sembrato molto fatto bene ed il monitor eccezzionale (ci passerò molte ore davanti :D )

2) è vero che per espandere la ram sui sony (non che x ora ce ne sia già bisogno), è obbligatorio comprare la ram sony che costa un botto in più?

ps: non ho passate esperienze con portatili; visti e passati sotto le mani tanti, ma nessuno di mia proprietà.

grazie a tutti in anticipo per la risposta

fedefratelo
08-05-2006, 18:21
Ecco cosa mi ha risposto il servizio clienti dopo aver fornito i numeri seriali:

Gentile Signor xxx, ho controllato i numeri seriali che mi ha inviato e le comunico che e' possibile fare un cambio di lingua. Quello di cui abbiamo bisogno adesso e' la fattura che ci provi l'acquisto dei prodotti e i suoi dati perche' avremo comunque necessita' di creare una pagina clienti con lei e registrare i suoi programmi. Il mio ultimo consiglio e' di chiamarci per effettuare il tutto.
La ringraziamo per aver scelto i prodotti Adobe.

Il suo codice cliente :n\d

Distinti Saluti,

David Gatti
Adobe Customer Service
Tel: 0269682817
Fax: 0031 20 5820800
Email: italian-custserv@adobe.com

subcomandante
08-05-2006, 18:52
ragazzi ricordo di un problema con il masterizzatore con la ormai vecchia serie. Siccome non riesco prorpio a trovare i messagi in questione, e sto riscontrando dei problemi con i cd masterizzati, ovvero vengono male... chiedo se il problema era questo, o i miei cd sono da imputare ad altra causa, grazie

p.s.: ma la nuova serie che modelli ha: FE21H - M - S?

sideout
08-05-2006, 20:37
Salve ragazzi.
Ho un VGN FE11M.
Volevo sapere come posso fare a far spegnere il monitor lasciando però il notebook attivo, tipo per usare programmi di peer 2 peer la notte.
Perchè ogni volta che lo chiudo il pc va in standby e si blocca.
Grazie!

Wolf7
08-05-2006, 20:47
Salve ragazzi.
Ho un VGN FE11M.
Volevo sapere come posso fare a far spegnere il monitor lasciando però il notebook attivo, tipo per usare programmi di peer 2 peer la notte.
Perchè ogni volta che lo chiudo il pc va in standby e si blocca.
Grazie!
Se cerchi tra le impostazioni di risparmio energetico, c'e' l'opzione
"Quando viene chiuso il monitor"
e cambi da standby a niente

sideout
08-05-2006, 20:49
Grazie Wolf gentilissimo!!! :)

f4b10
08-05-2006, 22:55
Attenzione:

GLi fe11H e B monteranno la batteria VGP-BPS2B.

solo l'm e l's avranno la VGP-BPS2C !!!

f4b10
08-05-2006, 22:57
Aggiornato:

I sony fe21 saranno disponibile da meta' maggio.
vi riporto le differenze UFFICIALI prese dal sito:


Fe21B: T2300, Hd 80 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB , no Bluetooth , no fotocamera vga ,display a lampada singola, batteria 4800mah

Fe21H: T2300,Hd 100 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB, batteria 4800mah

Fe21M: T2300,Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

Fe21S: T2400, Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

i prezzi non sono male...

Saiyan
09-05-2006, 02:36
Aggiornato:

I sony fe21 saranno disponibile da meta' maggio.
vi riporto le differenze UFFICIALI prese dal sito:


Fe21B: T2300, Hd 80 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB , no Bluetooth , no fotocamera vga ,display a lampada singola, batteria 4800mah

Fe21H: T2300,Hd 100 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB, batteria 4800mah

Fe21M: T2300,Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

Fe21S: T2400, Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

i prezzi non sono male...

batteria più potente solo sui modelli con la 7600....
ma ciuccia così tanto?

daniele83
09-05-2006, 08:27
Aggiornato:

I sony fe21 saranno disponibile da meta' maggio.
vi riporto le differenze UFFICIALI prese dal sito:


Fe21B: T2300, Hd 80 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB , no Bluetooth , no fotocamera vga ,display a lampada singola, batteria 4800mah

Fe21H: T2300,Hd 100 giga 5400 ,NVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 256 MB, batteria 4800mah

Fe21M: T2300,Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

Fe21S: T2400, Hd 160 giga 4200 ,NVIDIA® GeForce® Go 7600, batteria 5200mah

i prezzi non sono male...



Dove hai trovato i prezzi del B - H - M?????????? :D :D

morillo
09-05-2006, 09:12
Io, sinceramente, tutti 'sti problemi con l'hard disk da 4200 non li sto trovando. E poi, hard disk SATA da 160 GByte, ancora non ne ho visto; tempo fa si è parlato di un Momentum, ma non sembra essere SATA.

Se leggi nei post più vecchi, c'è chi ha sostituito l'hard disk da 4200 con uno da 7200. In termini di prestazioni e per il solo hard disk, PC Mark 2005 ha guadagnato un 25 %. Cosa questo poi voglia dire in termini di produttività, sinceramente non lo so. Non so se si avverta così tanto; immagino dipenda da quello che uno ci fa. Di solito la componente più lenta di un computer è ... chi lo usa.

Ripeto, tutti 'sti difetti nell'hard disk attuale non li vedo, e se proprio se ne ha la necessità, lo si può cambiare. Azione fatta fin'ora da uno solo di noi che ha speso 400 €, dando in permuta quello originale.
Io ho cambiato l'hard disk del mio FE11S (160gb 4200rpm) con un Seagate Momentus 7200rpm da 80gb SATA che ho pagato 159€, mentre ho venduto quello di serie per 100€ su ebay, la differenza quindi è stata di 60€. Segnalo inoltre che tale hd è disponibile anche nel taglio da 100gb, mentre per capacià maggiori la Seagate propone il momentus 5400rpm con Perpendicular Recording ;)

eureka63
09-05-2006, 09:28
...la differenza quindi è stata di 60€...Ops, mi ricordavo male il prezzo. Correggo il mio post. Se poi correggi il tuo che ha quotato il mio, cancello del tutto questo.

Infinity_adm
09-05-2006, 09:52
Io ho cambiato l'hard disk del mio FE11S (160gb 4200rpm) con un Seagate Momentus 7200rpm da 80gb SATA che ho pagato 159€, mentre ho venduto quello di serie per 100€ su ebay, la differenza quindi è stata di 60€. Segnalo inoltre che tale hd è disponibile anche nel taglio da 100gb, mentre per capacià maggiori la Seagate propone il momentus 5400rpm con Perpendicular Recording ;)

Sai mica se si invalida la garanzia in questo modo?

rai-p
09-05-2006, 10:32
Ho da qualche giorno installato sul mio FE11M windows XP pro!Ho seguito le istruzioni dal sito sony e ho letto tutte le soluzioni ai vari problemi che avete postato!è andato tutto bene...
l'unica cosa che mi da problemi è la webcam;ora vi spiego:
ho installato sia i driver ke l'utility VAIO CAMERA UTILITY ma quando in risorse del computer clicco sulla relativa icona la webcam parte normalmente ma nn si apre l'utility che permette la sua gestione...ho provato ad avviarla dalla cartella in programmi e mi da questo errore "Errore sconosciuto!VAIO camera utility verrà chiuso"!
ho anche disinstallato il tutto un paio di volte ma la musica nn cambia...
allora vorrei chiedervi:
1) la fix per la webcam l'ha consigliata sony?...perchè ho anche pensato che è quella che da problemi...spero che mi sbaglio! :D
2) chi di voi è così gentile da dirmi come potrei risolvere il problema?
:help: :help: :help:
grazie a tutti...

stilius66
09-05-2006, 16:33
.. ma non ho intenzione di spendere 1,500+ € e dovermi comprare un HD 5400 rpm dato che il gigantesco 160GB che montano e' solo 4200 rpm...
Scusate, ma perchè dite tutti che gli HD sono da 4200 ??
Nel sito SonyStyle.it, il modello VGNFE21S.IT1 nella scheda tecnica ha indicato:
"Unità disco rigido da 160 GB (5400 rpm)"
Stilius

Wolf7
09-05-2006, 17:22
Scusate, ma perchè dite tutti che gli HD sono da 4200 ??
Nel sito SonyStyle.it, il modello VGNFE21S.IT1 nella scheda tecnica ha indicato:
"Unità disco rigido da 160 GB (5400 rpm)"
Stilius
E sonystyle sbaglia.
Le informazioni corrette le trovi su http://www.vaio.sony-europe.com/

stilius66
09-05-2006, 19:25
E sonystyle sbaglia.
Le informazioni corrette le trovi su http://www.vaio.sony-europe.com/
sarà, ma postate, per favore, la pagina precisa dove si leggono i 4200 giri !!
:read:
Stilius
:confused:

massimomozzillo
09-05-2006, 19:52
Io ho cambiato l'hard disk del mio FE11S (160gb 4200rpm) con un Seagate Momentus 7200rpm da 80gb SATA che ho pagato 159€, mentre ho venduto quello di serie per 100€ su ebay, la differenza quindi è stata di 60€. Segnalo inoltre che tale hd è disponibile anche nel taglio da 100gb, mentre per capacià maggiori la Seagate propone il momentus 5400rpm con Perpendicular Recording ;)
Che differenze hai notato ?

lapisct
09-05-2006, 20:17
sarà, ma postate, per favore, la pagina precisa dove si leggono i 4200 giri !!
:read:
Stilius
:confused:

Lo trovi in parecchi siti......ed è lo stesso problema che si verificò per gli fe11S, il sito sony-Italia scrisse che era a 5400 rpm e tanti siti che lo vendevano, facevano il copia e incolla delle caratteristiche, scrivendo bagianate.
Comunque lo puoi vedere qui:

http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21S&productsku=VGNFE21S.CEK&site=ite_en_GB&page=ProductTechnicalFeatures

Iuzzo
09-05-2006, 20:31
Ciao a tutti, sono anche io (forse) in procinto di acquistare il nuovo 21s, e volevo farvi un paio di domande:

1) allo stesso prezzo del 21s posso prendere il toshiba a100-155, che ha il centrino duo T2500, un hd da 100gb, la radeon x1600, WinXP HOME, e non ha la webcam. Ora, premesso che della scheda video non me ne frega niente, e della web cam se c'è o non c'è, mi fa poca differenza, e che magari l'xp media center mi farebbe comodo x il desktop remoto, e visto anche l'utilizzo che ne dovrò fare spazierà molto (utilizzo di programmi di fotoritocco, editor html, mysql, php, flash e codifica video), che ne dite, quale può fare più al caso mio? Io sono orientatò un pò più verso il sony, giusto perchè ho visto l'fe11s e mi è sembrato molto fatto bene ed il monitor eccezzionale (ci passerò molte ore davanti :D )

2) è vero che per espandere la ram sui sony (non che x ora ce ne sia già bisogno), è obbligatorio comprare la ram sony che costa un botto in più?

ps: non ho passate esperienze con portatili; visti e passati sotto le mani tanti, ma nessuno di mia proprietà.

grazie a tutti in anticipo per la risposta


:help: uppete ... scusate l'insistenza, ma necessito proprio del consiglio di qualcuno che sia più esperto di me. Anche perchè il portatile mi serve con urgenza, e se il toshiba mosse migliore, è anche già disponibile, mentre per il vaio devo aspettare comunque la metà di questo mese sperando che non si protragga troppo l'attesa.

superlillo
09-05-2006, 22:03
Scusate, ma perchè dite tutti che gli HD sono da 4200 ??
Nel sito SonyStyle.it, il modello VGNFE21S.IT1 nella scheda tecnica ha indicato:
"Unità disco rigido da 160 GB (5400 rpm)"
Stilius

Forse un dubbio è lecito visto che su questo link (http://www.learningcenter.sony.us/assets/Computers/Notebooks/FE/specifications.html) ci sono ben due modelli che montano un 5400giri con 160 di HD :confused:

lukysurf
09-05-2006, 22:29
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum..
una curiosità alquanto banale....

Ma gli FE 21 o 11 che siano sono predisposti per Windows VISTA??

graz

morillo
09-05-2006, 23:40
Sai mica se si invalida la garanzia in questo modo?
non lo so ma spero di no.... :Prrr:

Che differenze hai notato ?
la differenza è sensibile...io uso programmi per mixare col pc e mi carica le tracce molto in fretta...pc mark ha risocntrato un aumento delle prestazioni del 25% di più non so dirti

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum..
una curiosità alquanto banale....

Ma gli FE 21 o 11 che siano sono predisposti per Windows VISTA??

graz
lo scopriresti leggengo il primo post di questo 3d :read:

miguelastico
10-05-2006, 07:44
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum..
una curiosità alquanto banale....

Ma gli FE 21 o 11 che siano sono predisposti per Windows VISTA??

graz

ciao
si, nella prima pagina di questo thread c'e' scritto che sono vista ready

eureka63
10-05-2006, 08:04
...la differenza è sensibile...io uso programmi per mixare col pc e mi carica le tracce molto in fretta...pc mark ha risocntrato un aumento delle prestazioni del 25% di più non so dirti...Putroppo non mi pare tu abbia fatto dei test di "produttività" (ma non saprei indicarti come farli, sorry) con il vecchio ed il nuovo hard disk.

Alla fine della fiera, a parte PC Mark 2005, non sappiamo "quantificare" quanto utile possa essere stato, nel tuo specifico caso, il cambio del disco.

Di sicuro, hai perso 80 GByte di spazio locale e il PC va globalmente più veloce. Ma era assolutamente necessario?

Personalmente credo che, nel tuo specifico caso, mixing di tracce audio, quindi con frequenti accessi al disco di materiale non in cache, la sostituzione possa essere stata effettivamente una buona scelta. :yeah:

Domande: Trovi adesso la macchina più rumorosa? La trovi più calda? La ventola si attiva di più? E, se vai a batteria, come va quest'ultima?

Adesso lo stesso dubbio si ha la nuova scheda video Go 7600 degli FE21. In quali casi è "assolutamente" necessaria?

binario
10-05-2006, 09:26
[QUOTE=morillo]

la differenza è sensibile...io uso programmi per mixare col pc e mi carica le tracce molto in fretta...pc mark ha risocntrato un aumento delle prestazioni del 25% di più non so dirti

QUOTE]

visto che mi sembra di capire che lo usiamo più o meno per le stesse cose volevo chiederti che latenza raggiungi e se hai una scheda audio esterna che latenza raggiungi con quella... grazie!!!! :D :D

Ashlar
10-05-2006, 09:33
Adesso lo stesso dubbio si ha la nuova scheda video Go 7600 degli FE21. In quali casi è "assolutamente" necessaria?
La scheda video è "assolutamente" necessaria se intendi usare il pc per giocare, per applicazioni comuni quali, pacchetto office, montaggio filmati piccoli lavori 3d non dovrebbe influire più di tanto... io faccio tutte queste cose (escluso montaggio) senza alcun problema

eureka63
10-05-2006, 11:31
La scheda video è "assolutamente" necessaria se intendi usare il pc per giocare...Probabilmente dipende dal gioco; quelli "stupidi" che ho visto io andavano benissimo.

Se si vuole dar "forza" all'affermazione che la Go 7400 non va bene con qualche gioco, bisogna trovare quello che "sicuramente" non va con tale scheda. Ma mi pare che ci siano già stati altri commenti su questo punto senza addivenire ad un dato certo.

morillo
10-05-2006, 11:59
[QUOTE=morillo]

la differenza è sensibile...io uso programmi per mixare col pc e mi carica le tracce molto in fretta...pc mark ha risocntrato un aumento delle prestazioni del 25% di più non so dirti

QUOTE]

visto che mi sembra di capire che lo usiamo più o meno per le stesse cose volevo chiederti che latenza raggiungi e se hai una scheda audio esterna che latenza raggiungi con quella... grazie!!!! :D :D
uso una scheda creative audigy2 zs notebook pcmcia che dovrebbe avere una latenza di 2 ms

Ashlar
10-05-2006, 12:44
Probabilmente dipende dal gioco; quelli "stupidi" che ho visto io andavano benissimo.

Se si vuole dar "forza" all'affermazione che la Go 7400 non va bene con qualche gioco, bisogna trovare quello che "sicuramente" non va con tale scheda. Ma mi pare che ci siano già stati altri commenti su questo punto senza addivenire ad un dato certo.
Si si quello che intendevo è che se un gamer vuole un portatile di certo non si orienterebbe verso questo...

Wolf7
10-05-2006, 14:22
Si si quello che intendevo è che se un gamer vuole un portatile di certo non si orienterebbe verso questo...
Un gamer accanito sicuramente no, ma il mio fe11s con 7400 go ha dato risultati ottimi con quake4, doom3, ut2004 e nfsmw.
Non e' sicuramente da sottovalutare sotto questo aspetto.

Ashlar
10-05-2006, 15:18
Un gamer accanito sicuramente no, ma il mio fe11s con 7400 go ha dato risultati ottimi con quake4, doom3, ut2004 e nfsmw.
Non e' sicuramente da sottovalutare sotto questo aspetto.

Anche per il tipo di attività che faccio io mi è più che sufficente la scheda video che monta il nostro portatile, anche perchè con una scheda video più otente perderebbe molto in uqello che riguarda l'autonomia e io voglio poterlo usare anche senza una prolunga da 10000 m e senza una batteria che pesa 100kg e che mi spezza la schiena...

japoteur
10-05-2006, 16:52
Si si quello che intendevo è che se un gamer vuole un portatile di certo non si orienterebbe verso questo...

No certo, un gamer comprerebbe un VoodooPC o un Alienware con una go7800GTX. :sbav:

Ma un gamer non comprerebbe neanche un 15.4" se e' per questo :D

eureka63
10-05-2006, 17:06
Io non starei a scelvellarmi su cosa comprerebbe un gamer, ma solo sul fatto se esiste un gioco che non può girare (o gira male) con questa scheda video.

Anakino
10-05-2006, 17:43
Qualcuno sa dirmi se la serie Fe monta la scheda di rete 10/100 oppure è gigabit?

Grazie mille!

Iuzzo
10-05-2006, 17:53
ragazzi :help: ... non vorrei essere insistente... ma secondo voi è meglio il toshiba a100-159 (centrino t2500), hd da 100gb, windows xp home, ati x1600, no web cam, o il nuovo sony fe-21s? :muro: I prezzi si equivalgono. L'utilizzo che ne dovrò fare sarà editor html, php, server di prova web, flash, codifica video e photoshop. La robustezza, l'assistenza, la durata della batteria... secondo voi quale mi conviene prendere?

grazie a tutti

ps: please....questa volta rispondetemiiiiii!! :D

stilius66
10-05-2006, 18:06
Qualcuno sa dirmi se la serie Fe monta la scheda di rete 10/100 oppure è gigabit?

La scheda arriva fino ad 1Gbit ma solamente mediante la Docking Station.
L'uscita sul portatile è solo 10/100. :(
Ciao

eureka63
10-05-2006, 18:10
ragazzi :help: ... non vorrei essere insistente... ma secondo voi è meglio il toshiba a100-159 (centrino t2500), hd da 100gb, windows xp home, ati x1600, no web cam, o il nuovo sony fe-21s? :muro: I prezzi si equivalgono. L'utilizzo che ne dovrò fare sarà editor html, php, server di prova web, flash, codifica video e photoshop. La robustezza, l'assistenza, la durata della batteria... secondo voi quale mi conviene prendere?

grazie a tutti

ps: please....questa volta rispondetemiiiiii!! :DDalle caratteristiche, vedi da solo quale conviene di più.

Comunque non ti ci fissare troppo, perchè si equivalgono un po' tutti. Alla fine non si riesce a trovare un criterio oggettivo ed insindacabile. Si va solo a gusti! :D

Io ho scelto il Vaio per l'hard disk grosso, lo schermo luminoso (ma nessuno ha trovato un criterio oggettivo per dire che è meglio del Toshiba), il SW Adobe in dotazione (che costa 200 € - 59 € Acrobat Element e 150 € Photoshop Element + Premiere Element) e per, udite udite, una cosa quanto mai discutibile e soggettiva: l'estetica (che coi computer non c'entra un kaiser :D ).

Ti basta?

noodlesbad
10-05-2006, 18:17
ragazzi :help: ... non vorrei essere insistente... ma secondo voi è meglio il toshiba a100-159 (centrino t2500), hd da 100gb, windows xp home, ati x1600, no web cam, o il nuovo sony fe-21s? :muro: I prezzi si equivalgono. L'utilizzo che ne dovrò fare sarà editor html, php, server di prova web, flash, codifica video e photoshop. La robustezza, l'assistenza, la durata della batteria... secondo voi quale mi conviene prendere?

grazie a tutti

ps: please....questa volta rispondetemiiiiii!! :D

Guarda anch'io ne ho fatte di riflessioni, Toshiba a100-158 o Sony FE11S in quel periodo erano questi due modelli. Adesso visto che non ho scelto e visto l'imminente uscita dei nuovi modelli sia della Toshiba, a100-159, e della Sony, FE21S, ci risiamo... Toshiba a100-159 o Sony FE21S?
Ho scelto Sony, anche se a primo impatto il Toshiba è più equipaggiato a livello hardware.
Cmq il Design ha preso il sopravvento, perchè alla fine metti o togli si può dire che hanno identiche caratteristiche. :banned:

Iuzzo
10-05-2006, 20:34
Grazie mille per la risposta ;) ... anche io ero un pò più attirato dal sony :D .
Ora non mi resta che aspettare per ordinarlo. Per esperienze passate, dalla data ufficiale di rilascio (metà di questo mese, quindi ormai ci siamo), quanto tempo può passare per avercelo tra le mani?
Poi è vero che per espandere la ram, bisogna comprare per forza quella sony?

grazie ancora a tutti!

Jedi82
10-05-2006, 21:21
ragazzi io co sto schermo non so piu che fare, enanche con il prodotto e salviette lindy sono riuscito a pulirlo come si deve sto skermo lcd....ma a voi non vi rimane tipo sporco come fosse grasso? Si spruzza sul panno o direttamente su skero il prodotto?? A me lascia tutt come ditate o segni cmq di panno...

porfetx
10-05-2006, 21:57
Anche io non so come pulirlo... ho paura di rovinarlo....

massimomozzillo
10-05-2006, 22:28
io lo pulisco con un panno in microfibre e pochissima acqua se ci sono delle macchie e il risultato e ottimo.Ciao

Saiyan
10-05-2006, 23:30
ragazzi :help: ... non vorrei essere insistente... ma secondo voi è meglio il toshiba a100-159 (centrino t2500), hd da 100gb, windows xp home, ati x1600, no web cam, o il nuovo sony fe-21s? :muro: I prezzi si equivalgono. L'utilizzo che ne dovrò fare sarà editor html, php, server di prova web, flash, codifica video e photoshop. La robustezza, l'assistenza, la durata della batteria... secondo voi quale mi conviene prendere?

grazie a tutti

ps: please....questa volta rispondetemiiiiii!! :D

secondo me te la giochi un po' sull'hd, la scelta è tra + capiente o + veloce.....

Sony da quel che ho capito da garanzia di un anno, toshiba non so....
di legge dovrebbero essere due, ma poi ognyuno fa quel che gli pare....

matrix883
11-05-2006, 09:22
Che sfiga....per la mia laurea mi hanno regalato un fe11h.......ce l ho già!!!
Se qualcuno è interessato...1250 euro ve lo spedisco :stordita:
ciauuu

Saiyan
11-05-2006, 09:29
Che sfiga....per la mia laurea mi hanno regalato un fe11h.......ce l ho già!!!
Se qualcuno è interessato...1250 euro ve lo spedisco :stordita:
ciauuu

ma davvero?
che sfiga!
certo che chiedere o informarsi almeno prima di regalare un notebook.... :doh:

Ashlar
11-05-2006, 09:36
Che sfiga....per la mia laurea mi hanno regalato un fe11h.......ce l ho già!!!
Se qualcuno è interessato...1250 euro ve lo spedisco :stordita:
ciauuu
di sicuro conoscevano bene i tuoi gusti però :D

matrix883
11-05-2006, 09:47
:D ....è vero!!!!!!!

fedefratelo
11-05-2006, 09:58
Per pulire lo schermo uso un panno per occhiali umido! poi ne uso un altro per asciugare il tutto... è vero che restano degli aloni dopo che passi il panno umido però devi passare con decisione quello asciutto e vedi che se ne vanno!
Cmq vorrei comprare quei prodotti antistatici per evitare che si depositi troppa polvere!

supeint
11-05-2006, 10:49
Sono nuovo e quindi saluto tutti.
Vorrei un Vs. parere . sono interessato ad acquistare un Vaio FE21S, che ho trovato su un sito tedesco prezzo € 1.549,00 iva comp.

caratteristiche :
- 15.4” WXGA X-Black LCD, max resolution 1280x800
- Intel Core Duo Prozessor 1830 MHz 667FSB (2 MB L2-Cache)
- 1024 MB DDR2-RAM main memory PC4200
- 160 GB SATA-hard disc
- 256 MB nVidia GeForce Go 7600 Grafikkarte with Turbo Cache supports 128 MB
- DVD+-RW Double Layer Drive (8x/4x/16x/10x/12x/24x)
- integrated Wireless LAN (802.11a/b/g)
- integrated Bluetooth
- 1 x S-Video-Out
- Express Card Slot
- integrierte Web-/Videokamera + microphone
- Memory-Stick Card/Reader
- Microsoft Sound System
- inkl. Hochleistungsakku Laufzeit ca. 3-4 Std.
- Windows Media Center Edition 2005
- 2 years warranty


Dato che ho sentito che un processore Intel Duo dà il meglio con Ram da 667 Mhz avrei intenzione (c'è la possibilità al momento dell'ordine) di upgradare con la sostituzione della ram originale con ram da 1024 Mb da 667 Mhz e di sostituire l'hard disk originale con uno da 100 Gb sata da 7200 rpm.

Prezzo finale € 1.777,00


Che ne pensate ?

Grazie

Denny1979
11-05-2006, 11:53
raga il prezzo dell' fe21s è aumentato su sony-style da 1599 a 1699

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&languageId=IT&id=VGNFE21S&campaignId=LEC-VAIOFE21S06

che dite ci sara stato un errore inizialmente?qualcuno lo ha prenotato con quel prezzo?(1599)...era troppo bello per essere vero :( :( :(

eureka63
11-05-2006, 12:41
ragazzi io co sto schermo non so piu che fare, enanche con il prodotto e salviette lindy sono riuscito a pulirlo come si deve sto skermo lcd....ma a voi non vi rimane tipo sporco come fosse grasso? Si spruzza sul panno o direttamente su skero il prodotto?? A me lascia tutt come ditate o segni cmq di panno...Ma non eri tu che avevi comprato qualcosa della Lindy fra quelli che avevo elencato io e che riposto?
Che cosa di preciso?

------------------------------------------------------------------

I prodotti della Lindy (http://www.lindy.com/it) per la pulizia sono tutti al link Categoria: Consumabili, Pulizia & Borse / Prodotti per la pulizia (http://www.lindy.com/it/catalog/12/02/index.php)

Subito qui sotto c'è il Kit di pulizia per Monitor Part. No.: 40436 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/index.php) € 10.93, con tanto di video che spiega come si usa.

http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/40436big.jpg http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/40436animation.gif

E poi ci sono anche:
TFT / LCD Screen Cleaner Spray Part. No.: 40433 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40433/index.php) € 7.11
+
Salviettine Asciutte Part. No.: 40416 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/index.php) €4.43

http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40406/40406big.jpg http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/40416big.jpg

miguelastico
11-05-2006, 12:45
Io non starei a scelvellarmi su cosa comprerebbe un gamer, ma solo sul fatto se esiste un gioco che non può girare (o gira male) con questa scheda video.

oblivion gira male :D
peccato, perche' la scheda video me la danno pienamente supportata a medio dettaglio, invece mi scatta anche al minimo

colex
11-05-2006, 12:56
raga il prezzo dell' fe21s è aumentato su sony-style da 1599 a 1699

http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&languageId=IT&id=VGNFE21S&campaignId=LEC-VAIOFE21S06

che dite ci sara stato un errore inizialmente?qualcuno lo ha prenotato con quel prezzo?(1599)...era troppo bello per essere vero :( :( :(

I soliti rapicani della Sony Italia.... :mad:

...sul sito sony tedesco l' FE21S è quotato 1.599 e l' FE21M 1.499 :ciapet:

eureka63
11-05-2006, 13:35
oblivion gira male :D
peccato, perche' la scheda video me la danno pienamente supportata a medio dettaglio, invece mi scatta anche al minimoMarcus85 invece ha scritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12092848)...su FE11H ho installato
pes5: 1280*880 qualità alta
quake4: 800*600 alta qualità
hl2: 1280*880 tutto al max
oblivion: 1280*880 qualità media
nfs most wanted: tutto al max
e girano tutti alla grande.. :D...mentre Japoteur diceva (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12000668)...Certo se vuoi giocare ad Oblivion e pensi che gli Acer montano la go7600 un po' viene da chiedere a Sony "ma perchèeeeeee...."(ma non è chiaro se ha un Sony FE11x e se ha provato Oblivion).

Adesso siete due contro uno.

Ma avete fatto le stesse prove?