PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42

roatto
30-10-2007, 09:42
La garanzia sony è tra le migliori in assoluto, al pari di dell (che a volte manda addirittura il tecnico a casa per tentare la riparazione in loco)...

Per me che ormai la garanzia è scaduta non mi resta che sperare che la qualità sony rimanga tale col tempo... proprio mercoledì scorso ho visto morire improvvisamente un packard bell (qualità pessima, raffreddato in alluminio!) di 1 mese di vita... cose che ti fanno pensare perchè un portatile lo paghi 1300euro (sony fe21b preso 1 anno e mezzo fa) mentre un altro lo paghi più potente 600euro (packard bell pacco di 1 mese fa)... :)

concordo pienamente con te, anche perchè se non invertivo inavvertitamente i contatti il portatile è ottimo in tutti sensi, come prima a suo tempo il FE 28B che avevo, rivenduto, nonostante un discreto utilizzo come nuovo e senza un graffio. Speriamo sony continui così..

Mirko__
30-10-2007, 10:13
Grazie a Colex e Boydok per i consigli utilissimi.

Ancora una domanda difficile:

Gli schemi della serie FS, in particolare del FS 195 XP, sono compatibili con la serie FE, in particolare FE 31 B ?


Nel sito non ho trovato da nessuna parte i dettagli dei singoli componenti per poterli confrontare, se qualcuno può aiutarmi...

gambelotti
30-10-2007, 16:54
SAPETE se il sito sonystyle accetti carta postepay!? è IMPORTANTE PER FAVORE

DjMDS
30-10-2007, 17:07
SAPETE se il sito sonystyle accetti carta postepay!? è IMPORTANTE PER FAVORE

Beh prova... non ti costa nulla... casomai ti dice fondo insufficiente o pagamento fallito... cmq sta certo che se sul sito c'è il sombolo visa - visaelectron allora la postepay funziona...

DjMDS
30-10-2007, 17:10
Installato oggi il nuovo hd da 250gb samsung 5400rpm... è decisamente più veloce del vecchio toshiba... però ahimè le 2 ore passate a clonarci su il toshiba sono andate buttate via... purtroppo non riconosce il disco all avvio... quindi ho proceduto a ripristinarci sopra il sistema da dvd di ripristino... il toshiba lo ho messo tale e quale nel box esterno della vantec così appena ho il sistema operativo e le nuove partizioni copio i dati sul nuovo hd... per i programmi beh farò sto sforzo e li reinstallerò, dopotutto non erano tantissimi, più che altro grossi e quindi richiedono tempo... vabbè... :)

PS: Il box Vantec Nexstar SX Lite è veramente un bel acquisto... fatto molto ma molto bene...

colex
30-10-2007, 17:37
Installato oggi il nuovo hd da 250gb samsung 5400rpm... è decisamente più veloce del vecchio toshiba... però ahimè le 2 ore passate a clonarci su il toshiba sono andate buttate via... purtroppo non riconosce il disco all avvio... quindi ho proceduto a ripristinarci sopra il sistema da dvd di ripristino... il toshiba lo ho messo tale e quale nel box esterno della vantec così appena ho il sistema operativo e le nuove partizioni copio i dati sul nuovo hd... per i programmi beh farò sto sforzo e li reinstallerò, dopotutto non erano tantissimi, più che altro grossi e quindi richiedono tempo... vabbè... :)

PS: Il box Vantec Nexstar SX Lite è veramente un bel acquisto... fatto molto ma molto bene...

Forse ti conveniva collegarli entrambi su un PC fisso con i cavi SATA per clonarli :D
Altrimenti credo che sia impossibile farlo con l'interfaccia USB!

Io, tutti i fine settimana clono l'hard disk del mio studio su un altro, ma collegandolo con il cavo SATA.... mai avuto problemi.

Dove hai comprato il Vantec?

morillo
30-10-2007, 21:50
ooooo ciao! come hai fatto ad installare il seagate? Io con Xp non lo vedo...
ciaoo

l'ho semplicemente messo al posto del vecchio e all'avvio nessun problema, hai provato a vedere se l'hd funziona su un altro pc?
l'unica cosa che posso pensare è un conflitto master/slave primary secondary con il masterizzatore anche se mi sembra strano...
se hai tempo da perdere puoi provare a smontare il masterizzatore, basta svitare le viti sotto ed estrarlo e provare se solo con l'hd il sistema funziona...
mentre scrivo però mi viene un mente una cosa...cosa intentdi xp non me lo riconosce? perchè se parliamo di sostituzione di hard disk è normale che il sistema operativo non te lo riconosca dal momento che il sistema operativo non c'è più! l'importante è che te lo riconosca il bios, dopodichè devi procedere all'installazione di xp con da un cd :D
scusa se mi sono permesso di spiegarti queste cose elementari ma visti i tuoi 3 messaggi ho anche pensato che fossi un newbie :D

DjMDS
30-10-2007, 22:57
Forse ti conveniva collegarli entrambi su un PC fisso con i cavi SATA per clonarli :D
Altrimenti credo che sia impossibile farlo con l'interfaccia USB!

Io, tutti i fine settimana clono l'hard disk del mio studio su un altro, ma collegandolo con il cavo SATA.... mai avuto problemi.

Dove hai comprato il Vantec?

Non so... a dire il vero ho fatto solo una prova e forse mi sono dimenticato l'MBR... vabbè tanto è più un processo lungo e forse è meglio così... almeno ho un'installazione pulita e spazio per fare le immagini di backup pulite con drive image...

Il vantec l'ho preso su HRW... il prezzo non è male... però per l'hd sata c'è solo color silver... anche se devo dire è proprio un bel box...

colex
31-10-2007, 08:09
Non so... a dire il vero ho fatto solo una prova e forse mi sono dimenticato l'MBR... vabbè tanto è più un processo lungo e forse è meglio così... almeno ho un'installazione pulita e spazio per fare le immagini di backup pulite con drive image...

Il vantec l'ho preso su HRW... il prezzo non è male... però per l'hd sata c'è solo color silver... anche se devo dire è proprio un bel box...

Bè forse un'installazione pulita è meglio così ti togli dalle scatole tutte le inutility del Vaio...

G0ldr4k3
31-10-2007, 08:14
ma il vantec e' un sata/usb da 2,5" ?

DjMDS
01-11-2007, 22:46
ma il vantec e' un sata/usb da 2,5" ?

Si è va decisamente bene... :)

Broncofix
02-11-2007, 21:50
Raga vorrei sapere se per cambiare le memorie ram su di un vaio fe21b occorre un teknico oppure posso farcela anche da solo con la mia scarsissima conoscenza in materia. :confused: A tal proposito potreste indicarmi magari anche in privato un'immagine che mi aiuti a capire dove sono collocate le ram in questo notebook? Per ultimo sul mio vaio credo siano presenti due memorie ram da 512 mb a 533mhz su due slot. Per passare a 2gb di ram immagino dovrò togliere quelle attuali e sostituirle con due da un 1gb l'uno? Insomma ci sono solo due slot disponibili o di più sull' fe21b? :stordita: Inoltre mi chiedevo se devo orientarmi solo sulle 533mhz o andrebbero bene anche quelle a 667? Aiutozzz wagliò

colex
02-11-2007, 22:27
Raga vorrei sapere se per cambiare le memorie ram su di un vaio fe21b occorre un teknico oppure posso farcela anche da solo con la mia scarsissima conoscenza in materia. :confused: A tal proposito potreste indicarmi magari anche in privato un'immagine che mi aiuti a capire dove sono collocate le ram in questo notebook? Per ultimo sul mio vaio credo siano presenti due memorie ram da 512 mb a 533mhz su due slot. Per passare a 2gb di ram immagino dovrò togliere quelle attuali e sostituirle con due da un 1gb l'uno? Insomma ci sono solo due slot disponibili o di più sull' fe21b? :stordita: Inoltre mi chiedevo se devo orientarmi solo sulle 533mhz o andrebbero bene anche quelle a 667? Aiutozzz wagliò

Ciao, sul manuale in PDF del FE c'è tutto disegni e modalità per l'upgrade delle memorie compresi.
Se non sei capace a sostituirle non sai quale prendere, rivolgiti ad uno shop specializzato così ti fai consigliare... le scegli... e te le fai montare!

ivanil
03-11-2007, 09:57
Ho preso un lcd della lg e ho provato a collegare il portatile sia con un cavo classico (quello blu, non so come si chiama) sia con l's-video ma in tutti e 2 i casi non sono riuscito a vedere niente sulla tv.
Ho provato in varie maniere, tv spenta, tv accesa, nb spento, nb acceso ma niente...se ho sia tv che nb accesi e attacco il cavo sul nb si cambia da solo la risoluzione dello schermo e mi dice che c'è un secondo schermo collegato ma niente...
ho vista home premium...

2678
03-11-2007, 10:06
Ho preso un lcd della lg e ho provato a collegare il portatile sia con un cavo classico (quello blu, non so come si chiama) sia con l's-video ma in tutti e 2 i casi non sono riuscito a vedere niente sulla tv.
Ho provato in varie maniere, tv spenta, tv accesa, nb spento, nb acceso ma niente...se ho sia tv che nb accesi e attacco il cavo sul nb si cambia da solo la risoluzione dello schermo e mi dice che c'è un secondo schermo collegato ma niente...
ho vista home premium...

dall'nvidia control panel puoi settare alcune impostazioni.

se no dalle proprietà dello schermo, dopo che l'hai collegato, selezioni due e spunti la voce "estendi desktop su questo schermo"

ivanil
03-11-2007, 15:21
dall'nvidia control panel puoi settare alcune impostazioni.

se no dalle proprietà dello schermo, dopo che l'hai collegato, selezioni due e spunti la voce "estendi desktop su questo schermo"

già provato ma niente...

Mirko__
07-11-2007, 10:28
Salve a tutti.

A qualcuno è capitato di installare vista con i dvd di upgrade e, poi, tornare a xp verificando che la licenza (di xp) è ancora valida?

In parole povere: se installo vista cn i dvd di upgrade perdo la licenza di xp?

Qualcuno ha verificato? se ne parlava tempo fa, ma non si è mai arrivati ad un punto ben definito, dopo tutto questo tempo... ...a qualcuno sarà capitato di provare...

2678
07-11-2007, 10:32
Salve a tutti.

A qualcuno è capitato di installare vista con i dvd di upgrade e, poi, tornare a xp verificando che la licenza (di xp) è ancora valida?

In parole povere: se installo vista cn i dvd di upgrade perdo la licenza di xp?

Qualcuno ha verificato? se ne parlava tempo fa, ma non si è mai arrivati ad un punto ben definito, dopo tutto questo tempo... ...a qualcuno sarà capitato di provare...

io non ho provato, ma mi sembra ovvio che avendo fatto l'upgrade di fatto la licenza di xp non è più valida perchè sostituita da quella di Vista

androjoker
07-11-2007, 10:45
già provato ma niente...

dA ME FUNZIONAVA benissimo però su un analogico utilizzando un cavo RCA e la scart ... sicuro che sei sul canale giusto sulla TV?

Mirko__
07-11-2007, 17:38
io non ho provato, ma mi sembra ovvio che avendo fatto l'upgrade di fatto la licenza di xp non è più valida perchè sostituita da quella di Vista


Il punto è che con l'upgrade a noi restano i certificati di autenticità (gli adesivi da applicare al notebook con il product key) di entrambi gli os.

Da qui il mio dubbio...

Jedi82
08-11-2007, 10:41
ragazziiiiii, ho rimesso Win Vista per smanettarci un pò su ma mi dite come fate a far funzionare il sony update 3 sui vostri nb???? A me non è mai andato restituendomi questo messaggio:

Inizializzazione non riuscita di VAIO Update per uno o alcuni dei seguenti motivi:
Internet Explorer non è in uso.
ActiveX è stato disattivato oppure VAIO Update ActiveX non è installato sul computer in uso.
VAIO Update non è stato avviato mediante l'icona presente sulla barra delle applicazioni o selezionando Start -> Programmi -> VAIO Update -> Go to VAIO Web Support.
Si è cercato di installare VAIO Update su un computer che non lo supporta.

marco.c84
08-11-2007, 20:24
Ragazzi chi di voi usa questo note con ubuntu?
Avrei qualche problema con la webcam, il microfono e lo stan-by.
Help me.

TorpedoBlu
08-11-2007, 22:22
Ragazzi chi di voi usa questo note con ubuntu?
Avrei qualche problema con la webcam, il microfono e lo stan-by.
Help me.

uso ubuntu... tutto ok, tranne i problemi elencati da te..

marco.c84
09-11-2007, 09:56
uso ubuntu... tutto ok, tranne i problemi elencati da te..

Ho appena sistemato la webcam, ma rimangono sempre il problema del microfono e dello stand-by.
Ma anche della ibernazione che nessuno è riuscito a risolvere nemmeno sul forum di ubuntu.
Tu come hai risolto?
Ciao

P.S: Io ho un fe41s con ubuntu 7.10 32

marco.c84
09-11-2007, 12:47
androjoker anche tu hai i miei stessi problemi?

Jedi82
09-11-2007, 13:35
ragazziiiiii, ho rimesso Win Vista per smanettarci un pò su ma mi dite come fate a far funzionare il sony update 3 sui vostri nb???? A me non è mai andato restituendomi questo messaggio:

Inizializzazione non riuscita di VAIO Update per uno o alcuni dei seguenti motivi:
Internet Explorer non è in uso.
ActiveX è stato disattivato oppure VAIO Update ActiveX non è installato sul computer in uso.
VAIO Update non è stato avviato mediante l'icona presente sulla barra delle applicazioni o selezionando Start -> Programmi -> VAIO Update -> Go to VAIO Web Support.
Si è cercato di installare VAIO Update su un computer che non lo supporta.


please...:):):):):)

2678
09-11-2007, 13:52
please...:):):):):)

ma sei sicuro che ti serve? guarda che tanto gli aggiornamenti escono una volta ogni secolo ...

marco.c84
09-11-2007, 20:01
TorpedoBlu se sei lo stesso TorpedoBlu del forum di ubuntu come hai fatto a risolvere il problema del microfono?

marco.c84
09-11-2007, 20:30
Ragazzi questi sono riusciti a risolvere il problema del microfono usando una patch sui driver di alsa:
https://launchpad.net/ubuntu/+source/alsa-driver/+bug/33719
Però ancora non sono riuscito a capire come mettere questa patch.

DjMDS
09-11-2007, 20:54
Da quando ho cambiato l'HD il pc va molto bene... però ogni tanto sento un TLAC... Saltuario... Secondo voi che cos'è?:confused:

fenomeno79
10-11-2007, 07:57
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un vaio FE31H

e volevo porvi una domanda:
vorrei aumentare la memoria ram..diciamo fino a 2 gb...ma non ho idea di che tipo di ram comprare, avete dei suggerimenti?
(tipo se ddr o ddr2, quanti pin, se un modulo o 2 ecc ecc)

ps:aumentando la memoria a 2 gb,si nota in maniera evidente un incremento della velocità?

grazie mille

colex
10-11-2007, 09:25
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un vaio FE31H

e volevo porvi una domanda:
vorrei aumentare la memoria ram..diciamo fino a 2 gb...ma non ho idea di che tipo di ram comprare, avete dei suggerimenti?
(tipo se ddr o ddr2, quanti pin, se un modulo o 2 ecc ecc)

ps:aumentando la memoria a 2 gb,si nota in maniera evidente un incremento della velocità?

grazie mille


Ne abbiamo parlato circa 1 milione di volte... perchè non premete sul tasto ricerca prima di postare?

Poi ancora c'è il manuale di istruzioni ed ancora se vai sul sito della Sony e scegli il modello in possesso ti dice gli accessori compatibili le loro caratteristiche ed il prezzo!

E' possibile che delle 37 sottoscrizioni a discussioni su questo forum che ho attive devo perdere tempo a leggere gli avvisi per messaggi inutili! :mad:

Scusate tutti per il mio sfogo con un altro messaggio in...utile!?

2678
10-11-2007, 09:27
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di un vaio FE31H

e volevo porvi una domanda:
vorrei aumentare la memoria ram..diciamo fino a 2 gb...ma non ho idea di che tipo di ram comprare, avete dei suggerimenti?
(tipo se ddr o ddr2, quanti pin, se un modulo o 2 ecc ecc)

ps:aumentando la memoria a 2 gb,si nota in maniera evidente un incremento della velocità?

grazie mille

ne abbiamo parlato per moltissimo tempo qualche pagina fa.

cmq devi prendere 2 banchi di DDR2 533 o 667.

personalmente ho visto un incremento di prestazioni netto in windows vista, in windows xp solo un lieve miglioramento. questo personalmente, a occhio, senza fare alcun benchmark

Jedi82
10-11-2007, 12:28
ma sei sicuro che ti serve? guarda che tanto gli aggiornamenti escono una volta ogni secolo ...

no è vero non mi serve quasi a nulla ma mi sembra assurdo che non vada e che qui nessuno si è mai lamentano o no? Please aiutooooo

Carminuccio
12-11-2007, 18:20
ragazzi finalmente ho ordinato l'hard disc (aspettavo che scendesse un pò di prezzo) :sofico: appena mi arriva vi faccio sapere la mia esperienza:D
speriamo di non fare danni.......:muro:
ah !! dimenticavo ho preso questo:
HITACHI - TRAVELSTAR 7K200 160GB 16MB 2.5 SATA 7200RPM

TorpedoBlu
12-11-2007, 18:29
come ti trovi col mouse bt? funziona bene?

Carminuccio
12-11-2007, 23:57
come ti trovi col mouse bt? funziona bene?

si direi benissimo è preciso bello e robbusto(mi è caduto parecchie volte):D
(e in più per uno come me che odia vedere fili in giro o ricevitori usb attaccati al note è una goduria):stordita: :fagiano:
unico problema consuma un pò,ho risolto comprando le stilo ricaricabili:D

carlodonz
14-11-2007, 12:38
ragazzi una domanda... avete provato per caso call of duty 4??
a me parte, mi fa vedere i filmati, il menù... ma quando inizio a giocare mi esce e mi dà la console con un errore riguardante le directx..... succede pure a voi?

2678
14-11-2007, 13:02
ragazzi una domanda... avete provato per caso call of duty 4??
a me parte, mi fa vedere i filmati, il menù... ma quando inizio a giocare mi esce e mi dà la console con un errore riguardante le directx..... succede pure a voi?

io l'ho provato (ho win vista) e mi va a scatti...

androjoker
14-11-2007, 13:08
io l'ho provato (ho win vista) e mi va a scatti...

Già il 3 era una mattone quindi figuriamoci questo....

2678
14-11-2007, 13:25
Già il 3 era una mattone quindi figuriamoci questo....

daltronde i portatili non sono fatti per giocare.. a meno che uno non lo compra con una superschedavideofigosaconuncasinodimemoria, ma poi la batteria dura 10 minuti

androjoker
14-11-2007, 13:35
daltronde i portatili non sono fatti per giocare.. a meno che uno non lo compra con una superschedavideofigosaconuncasinodimemoria, ma poi la batteria dura 10 minuti

Si però ad esempio ETQW mi gira molto bene sul mio e ha un'ottima grafica.
COD credo sia proprio molto pesante.
io mi acocntento anche di giocare a basse res :)

carlodonz
14-11-2007, 20:14
Già il 3 era una mattone quindi figuriamoci questo....

il 3 non credo esista per pc..... :D

cmq ho risolto, non gira affatto male!! :Prrr:

2678
14-11-2007, 21:38
il 3 non credo esista per pc..... :D

cmq ho risolto, non gira affatto male!! :Prrr:

a che risoluzione?
con che sistema operativo?

LucaPe
15-11-2007, 07:57
Ciao a tutti,
Allora ho un Vaio VGN-FE41M con Windows Vista.
Chi ha risolto il problema della webcam integrata una volta per tutte?
Ho letto tutte le 429 pagine della discussione, ho messo l'hotfix microsoft ma non ho risolto niente, l'applicazione risulta essere attiva o... etc. etc.
Onestamente, è seccante.
Chi mi aiuta?
Grazie!
LP.

carlodonz
15-11-2007, 10:43
a che risoluzione?
con che sistema operativo?

ho win vista home premium... ci gioco a 1024x768 dettagli normali e un po di effetti disattivati.... ecco uno screen

http://img401.imageshack.us/img401/9283/shot0002lg3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=shot0002lg3.jpg)

G0ldr4k3
15-11-2007, 10:44
ragazzi io vendo il mio...se qualcuno e' interessato....comprato a maggio..quindi ancora ampiamente in garanzia...

fr@ncesco86
15-11-2007, 12:56
Cod 4 funziona decentemente anche sul mio fe21m 1024x768 dettagli medi
così come funziona decentemente anche gears of war sempre a 1024x768 e need for speed pro street con antialiasing settato a 4x prendo i 25-30fps.
la mitica 7600 fa ancora il suo lavoro abbastanza bene, sono soddisfatto :D
se avete problemi aggiornate i driver; io sto utilizzando gli ultimi ngo ma vanno benissimo quelli presi dal solito laptopvideo2go

Invece ho notato che con Crysis comincia a soffrire d'altra parte c'era da aspettarselo.
Mi sa che bisogna accontentarsi di giocare a 800x600 con dettagli bassi ma anche le schede montate sugli fz(sono le 8400 giusto?) non dovrebbero dare grossi risultati.

ciao

TorpedoBlu
16-11-2007, 08:11
Cod 4 funziona decentemente anche sul mio fe21m 1024x768 dettagli medi
così come funziona decentemente anche gears of war sempre a 1024x768 e need for speed pro street con antialiasing settato a 4x prendo i 25-30fps.
la mitica 7600 fa ancora il suo lavoro abbastanza bene, sono soddisfatto :D
se avete problemi aggiornate i driver; io sto utilizzando gli ultimi ngo ma vanno benissimo quelli presi dal solito laptopvideo2go

Invece ho notato che con Crysis comincia a soffrire d'altra parte c'era da aspettarselo.
Mi sa che bisogna accontentarsi di giocare a 800x600 con dettagli bassi ma anche le schede montate sugli fz(sono le 8400 giusto?) non dovrebbero dare grossi risultati.

ciao

personalmente gioco solo a pes6 e mi da molte soddisfazioni, anche se il precedente portatile (core solo 1,6) con una ati x1600 andava molto più forte graficamente.

Per quanto riguarda i drivers, a me sotto Vista i drivers di laptopvideo2go ogni tanto mi danno errore, all'avvio del pc Vista mi comunica che è avvenuto un errore causato dai drivers nvidia.
Tu che drivers usi? puoi linkare l'ultima versione?

androjoker
16-11-2007, 08:47
So che non si potrebbe ma giusto per provare ....

qualcuno ha provato a installare Vista col DVD fornito col NB su un altro PC utilizzando lo stesso # di serie? Se si cosa succede?

Alexornot
16-11-2007, 11:51
Ho appena acquistato il Sony Vaio FE41S con Vista ovviamente preinstallato... come macchina mi sembra OK!, direi che funziona più che bene, ma ho un solo problemino (non mi sembra che ne abbiate già parlato): consiste nel fatto che ogni volta che riavvio il computer non si ricorda la luminosità del monitor che avevo impostato, e parte sempre con la luminosità al massimo. Avete suggerimenti??

Grazie Mille!!!!

Alex

androjoker
16-11-2007, 13:30
Ho appena acquistato il Sony Vaio FE41S con Vista ovviamente preinstallato... come macchina mi sembra OK!, direi che funziona più che bene, ma ho un solo problemino (non mi sembra che ne abbiate già parlato): consiste nel fatto che ogni volta che riavvio il computer non si ricorda la luminosità del monitor che avevo impostato, e parte sempre con la luminosità al massimo. Avete suggerimenti??

Grazie Mille!!!!

Alex

Non vorrei dire una minchiata ma se la vuoi definitiva credo che devi cambiarla dai settaggi di Vista...

Alexornot
16-11-2007, 14:16
Ovvero? Cioè io per regolarla schiaccio sempre il tasto Fn (vicino al tasto di windows) + "alza o abbassa luminosità"... il vecchio vaio si ricordava sempre la luminosità... voi come la regolate? Xkè se fate in maniera diversa provo a fare come voi... anche xkè regolandola da vista, cioè dai settaggi della scheda video, non mi pare sia la stessa cosa. Tra l'altro consuma anche molta più batteria.

Thanks a lot!

carlodonz
16-11-2007, 14:30
Ovvero? Cioè io per regolarla schiaccio sempre il tasto Fn (vicino al tasto di windows) + "alza o abbassa luminosità"... il vecchio vaio si ricordava sempre la luminosità... voi come la regolate? Xkè se fate in maniera diversa provo a fare come voi... anche xkè regolandola da vista, cioè dai settaggi della scheda video, non mi pare sia la stessa cosa. Tra l'altro consuma anche molta più batteria.

Thanks a lot!

no devi settarla dalle opzioni del risparmio energia.... ;)

Centogab
16-11-2007, 14:34
La devi regolare dal risparmio energia, e poi windows "se la ricorda"!!

2678
16-11-2007, 14:45
Cod 4 funziona decentemente anche sul mio fe21m 1024x768 dettagli medi
così come funziona decentemente anche gears of war sempre a 1024x768 e need for speed pro street con antialiasing settato a 4x prendo i 25-30fps.
la mitica 7600 fa ancora il suo lavoro abbastanza bene, sono soddisfatto :D
se avete problemi aggiornate i driver; io sto utilizzando gli ultimi ngo ma vanno benissimo quelli presi dal solito laptopvideo2go

Invece ho notato che con Crysis comincia a soffrire d'altra parte c'era da aspettarselo.
Mi sa che bisogna accontentarsi di giocare a 800x600 con dettagli bassi ma anche le schede montate sugli fz(sono le 8400 giusto?) non dovrebbero dare grossi risultati.

ciao


può essere che a me cod4 vada male perchè ho la 7400? oppure sono i driver del sito sony che fanno paura?

Alexornot
16-11-2007, 14:46
Ottima idea che non mi era affatto venuta in mente!!!!!!!!!!!!!!!!

Appena torno a casa provo!!!!

Grazie ancora!!!

Alex

P.S. X Androjoker: abbiamo gli stessi identici computer...

Broncofix
16-11-2007, 14:53
ragazzi a voi risulta che il vaio fe21b abbia l'uscita per la tv? Se è possibile fare tale collegamento pc-tv quale è l'interfaccia da utilizzare sul notebook? Con quali cavi poi dovrei collegare il notebook alla tv? aiutozzz

fr@ncesco86
16-11-2007, 15:11
@2678
direi che tra 7600 e 7400 c'è sicuramente differenza.. ad ogni modo i driver del sito sony fanno proprio paura: mi pare che gli ultimi risalgano a tipo + di 1 anno fa quindi molte "generazioni" di driver indietro e imho non si può pensare di continuare ad usare driver vecchi quando questi vengono aggiornati e migliorati di continuo. aggiornateli.
dovresti riuscire a giocarci decentemente anche tu magari a 800x600

@TorpedoBlu
attualmente utilizzo gli ultimi ngo (li trovi qui http://www.ngohq.com/ versione 1.16369 ) anche se purtroppo mi impediscono di regolare la luminosità su xp.
Riguardo al tuo problema non saprei dirti su vista dato che utilizzo xp....
Ultimamente ne ho provati diversi e anche a me gli ultimi presi da laptopvideo2go mi creavano qualche problema soprattutto col pannello di controllo nvidia.
Mi pare che gli ultimi driver consigliati su quel forum per la ns scheda(7600 go) fossero i 163.71 oppure i 163.44 difatti gli ultimissimi come ad es. 169.09 non supportano nemmeno le nostre schede.
ad ogni modo rispetto ad una ati1600 la 7600 non ha nulla da invidiare: qualche differenza può dipendere dalla ram che aveva la tua 1600 dato che le 7600 che montano sui vaio fe hanno 128mb in genere + qualcoa di condiviso solo sui fe41z

@Brancofix
cavo s-video e poi premi fn+f7

ciao

TorpedoBlu
16-11-2007, 15:26
@TorpedoBlu
attualmente utilizzo gli ultimi ngo (li trovi qui http://www.ngohq.com/ versione 1.16369 ) anche se purtroppo mi impediscono di regolare la luminosità su xp.
Riguardo al tuo problema non saprei dirti su vista dato che utilizzo xp....
Ultimamente ne ho provati diversi e anche a me gli ultimi presi da laptopvideo2go mi creavano qualche problema soprattutto col pannello di controllo nvidia.
Mi pare che gli ultimi driver consigliati su quel forum per la ns scheda(7600 go) fossero i 163.71 oppure i 163.44 difatti gli ultimissimi come ad es. 169.09 non supportano nemmeno le nostre schede.

ciao


purtroppo su quel sito ci sono solo drivers per xp (chissà a quando risalgono)

fr@ncesco86
16-11-2007, 15:34
purtroppo su quel sito ci sono solo drivers per xp (chissà a quando risalgono)

guarda il fatto che non esistano per vista non so dirti precisamente il perchè , ma cmq questi sono driver abbastanza recenti ottimizzati evidentemente solo per xp e 2000.
Difatti sono basati sui forceware 163.69(fine settembre 2007) come puoi notare dal nome dei suddetti driver NGO NVIDIA Optimized Driver 1.16369

ripeto prova i 163.44 o 163.71 per vista presi da laptopvideo2go con l'inf modificato ovviamente

ciao

Act a fool
16-11-2007, 18:12
SFOGO PERSONALE:
NON COMPRATE SERIE FE.....

Ragazzi so che con questa mia affermazione scatenerò polemiche quindi vi prego non polemizzate... io esprimo solo la mia esperienze poi ognuno è libero di pensarla come vuole...

TESTATO SU PIù ESEMPLARI (IL MIO COMPRESO)... il monitor trema non è bello fisso e rigido... ma ha un leggero giuoco dopo un pò che lo si usa...
lettori di schede (mi riferisco a quello delle mmc) che saltano inspiegabilmente...

TESTATO PERSONALMENTE: il mio portatile si bloccava in continuazione costringendomi o alla cura dell'attesa o allo spegniumento bruto, dopo poco l'hd ha esalato il suo ultimo respiro...
Contatto l'assistenza lamentando problemi di monitor mmc pc che non riparte e scocca con un notevole stato di degrado nonostante abbia 5 mesi. Così mi promettono che mi ricontatteranno per stabilire il ritiro risultato dopo una straziante attesa scopro che il ritiro era stato pianificato ma risultava che era impossibile eseguire il ritiro... Dopo varie chiamate alla Sony a mie spese al corriere vi dico solo un mese di di chiamate. (tra l'altro promettevano di richiamarmi e non mi hanno mai richiamato). Dopo un mese e più di sbattimenti ritirano il portatile in un tempo brevissimo che si aggira in due giorni di corriere e poche ore di riparazione e altri due giorni di corriere il pc ritorna in patria... Dopo le varie lamentele attese e lamenti... risultato? Sostituzione hd.. e i problemi rimangono...
Assistenza velocissima ma cavolo non mi avete risolto un cavolo... si il pc si accende ma da un lato pare abbia preso un urto o non chiuso correttamente (strano) lettore mmc che non funziona e il problema del monitor che produce un crac e il precoce stato di usura non è stato minimamente preso in considerazione...

Un consiglio spassionato non comprate SONY o tantomeno se siete innamorati dei suoi monitor prendete un'altra serie... Scusate per lo sfogo...

DjMDS
16-11-2007, 19:02
SFOGO PERSONALE:
NON COMPRATE SERIE FE.....

Ragazzi so che con questa mia affermazione scatenerò polemiche quindi vi prego non polemizzate... io esprimo solo la mia esperienze poi ognuno è libero di pensarla come vuole...

TESTATO SU PIù ESEMPLARI (IL MIO COMPRESO)... il monitor trema non è bello fisso e rigido... ma ha un leggero giuoco dopo un pò che lo si usa...
lettori di schede (mi riferisco a quello delle mmc) che saltano inspiegabilmente...

TESTATO PERSONALMENTE: il mio portatile si bloccava in continuazione costringendomi o alla cura dell'attesa o allo spegniumento bruto, dopo poco l'hd ha esalato il suo ultimo respiro...
Contatto l'assistenza lamentando problemi di monitor mmc pc che non riparte e scocca con un notevole stato di degrado nonostante abbia 5 mesi. Così mi promettono che mi ricontatteranno per stabilire il ritiro risultato dopo una straziante attesa scopro che il ritiro era stato pianificato ma risultava che era impossibile eseguire il ritiro... Dopo varie chiamate alla Sony a mie spese al corriere vi dico solo un mese di di chiamate. (tra l'altro promettevano di richiamarmi e non mi hanno mai richiamato). Dopo un mese e più di sbattimenti ritirano il portatile in un tempo brevissimo che si aggira in due giorni di corriere e poche ore di riparazione e altri due giorni di corriere il pc ritorna in patria... Dopo le varie lamentele attese e lamenti... risultato? Sostituzione hd.. e i problemi rimangono...
Assistenza velocissima ma cavolo non mi avete risolto un cavolo... si il pc si accende ma da un lato pare abbia preso un urto o non chiuso correttamente (strano) lettore mmc che non funziona e il problema del monitor che produce un crac e il precoce stato di usura non è stato minimamente preso in considerazione...

Un consiglio spassionato non comprate SONY o tantomeno se siete innamorati dei suoi monitor prendete un'altra serie... Scusate per lo sfogo...

Seguo il thread da quasi 2 anni ho un FE21B (il base della serie 21) lo uso per l'università e non da segni di cedimento da 2 anni... non mi si sono scrostati nemmeno i tastini che si sono scrostati a tutti e usandolo correttamente (cioè come un pc non come un giocattolo) non ha segni si usura di scocca... l'unico problema è il gioco del monitor che ti confermo e che è sistemabile da 2 vitine... ma che a me non interessa sinceramente...

Sei il primo che lamenta sti problemi... una macchina difettosa cmq può capitare... a me è capitato in campo automobilistico la famosa C3 di cui tutti vanno matti e fieri a me ha dato sempre tutte rogne e dopo 2 anni l ho venduta per prendermi una migliore C4...

Act a fool
16-11-2007, 19:10
Come risolvo il problema del monitor con due vitine sono anzi siamo interessati... io lo tratto com un pc, è una macchina è va usata... di certo non uso i guanti di pelle per premere bottoni... :stordita:

androjoker
16-11-2007, 19:14
P.S. X Androjoker: abbiamo gli stessi identici computer...

Siamo 4 o 5 qui ad averlo .... porca pupazza se me lo dicevi ti vendevo il mio e risparmiavi un pò di eurozzi ... l'hai preso nuovo? quanto x curiosità?

marco.c84
16-11-2007, 19:24
Siamo 4 o 5 qui ad averlo .... porca pupazza se me lo dicevi ti vendevo il mio e risparmiavi un pò di eurozzi ... l'hai preso nuovo? quanto x curiosità?

Androjoker dalla tua firma ho visto che usi ubuntu, per caso sei riuscito a risolvere il problema del microfono?

DjMDS
16-11-2007, 19:58
Come risolvo il problema del monitor con due vitine sono anzi siamo interessati... io lo tratto com un pc, è una macchina è va usata... di certo non uso i guanti di pelle per premere bottoni... :stordita:

Non ricordo chi lo aveva fatto... in pratica se ne era discusso qualcosa tipo 1 anno fa... sembra che basti svitare le viti sotto lo chassis per riuscire a sollevare un po' la scocca vicino all'attacco del monitor ed avere accesso ai due morsetti che regolano sia il gioco sia la scorrevolezza dello stesso... io non lo ho fatto potresti cercare cmq nel thread uno lo ha fatto e ha detto che il gioco era sensibilmente diminuito... :)

androjoker
16-11-2007, 20:01
Androjoker dalla tua firma ho visto che usi ubuntu, per caso sei riuscito a risolvere il problema del microfono?

No :) non l'ho mai usato. Su Feisty avevo usato la webcam con aMSN e funzionava dopo che installavi dei driver da qui (http://www.arakhne.org/spip.php?rubrique31)

Broncofix
16-11-2007, 20:44
@Brancofix
cavo s-video e poi premi fn+f7


ciao, potresti spiegarmi un attimo meglio. Finora ho trovato solo l'uscita s-video. Già è qualkosa. Non sapevo neanke quale fosse. A questo punto devo acquistare un cavo che da una parte abbia quell'attacco e dall'altra quale tipo di connettore? Sulla tv dove va collegato? Poi perchè devo premere fn+f7? Per ultimo la tv è un modello di circa 4-5 anni fa, va bene? Deve avere qualke caratteristica particolare? Non è che rischio di bruciare qualkosa? HELPPP!

Act a fool
16-11-2007, 21:09
C'è qlc anima pia che mi spedisce i driver video di un vaio fe41z per Vista? Laptop... nn funziona... Grazie

fr@ncesco86
16-11-2007, 22:05
ciao, potresti spiegarmi un attimo meglio. Finora ho trovato solo l'uscita s-video. Già è qualkosa. Non sapevo neanke quale fosse. A questo punto devo acquistare un cavo che da una parte abbia quell'attacco e dall'altra quale tipo di connettore? Sulla tv dove va collegato? Poi perchè devo premere fn+f7? Per ultimo la tv è un modello di circa 4-5 anni fa, va bene? Deve avere qualke caratteristica particolare? Non è che rischio di bruciare qualkosa? HELPPP!

si esatto un cavo che da una parte abbia s-video dall'altra dipende dal tuo televisore....cioè se il tuo tv ha una s-video allora anche dall'altro capo del cavo la s-video, altrimenti se il tuo tv ha solo presa scart esiste un adattatore svideo-->scart. Basta che vai in un negozio ben fornito! :)
fn-f7 lo premi quando hai collegato il cavo alla tv e serve x visualizzare quello che hai sul pc anche sulla tv(in modalità doppia) o solo sulla tv.
mai bruciato niente è fatta apposta quella presa ^^

Broncofix
16-11-2007, 23:06
Bene, l'uscita s-video sul portatile c'è mentre sulla tv ho la scart e i tre connettori rca (bianco-giallo-rosso). Come mi consigliate di collegare notebook e tv? s-video e scart o s-video e rca? quale va meglio? se facessi s-video - rca dovrei comprare due cavi? uno s-video - connettore giallo e l'altro jack uscita cuffie - connettori nero e bianco (per l'audio)? Fatto poi il collegamento non devo fare nient'altro oltre che premere i tasti fn+f7? Non dovrei impostare nient'altro di particolare? Già che ci siamo qualcuno per caso ha provato a giocare a pes2008 collegando il proprio vaio alla tv? sono lungo lo so...

androjoker
17-11-2007, 08:42
Chiedo a chi ha sistituito l'Hard Disk ........

del vecchio che ne avete fatto?
L'HD sul mio è SATA giusto? Stavo cercando un box per Hard Disk da 2 e mezzo ma quelli per HD SATA da 2 e mezzo mi sembrano introvabili!!!

Mi potete dire come avete fatto?

carlodonz
17-11-2007, 11:40
Chiedo a chi ha sistituito l'Hard Disk ........

del vecchio che ne avete fatto?
L'HD sul mio è SATA giusto? Stavo cercando un box per Hard Disk da 2 e mezzo ma quelli per HD SATA da 2 e mezzo mi sembrano introvabili!!!

Mi potete dire come avete fatto?

io lo devo comprare a breve.. su ebay ne ho visti pochi... la prossima settimana ne compro uno in negozio..
L'unico problema è che, almeno quello che avevo montato io, è leggermente più spesso dei normali hd 2,5... tipo qualcosa come 2 mm in più. Spero che vada bene lo stesso :fagiano:

HPower
17-11-2007, 12:08
Mesi fa ho comprato ad un prezzo basso un Vaio Fe-41S (meno di 1.000 euro).

Son omolto soddisfatto del notebook.
Non sono invece soddisfatto di Windows Vista che mi pare ingestibile e poco "settabile". Ad esempio non esiste più la cartelle Documents and Settings....

Qualcuno di noi è tornato a Windows XP ?

carlodonz
17-11-2007, 12:36
Mesi fa ho comprato ad un prezzo basso un Vaio Fe-41S (meno di 1.000 euro).

Son omolto soddisfatto del notebook.
Non sono invece soddisfatto di Windows Vista che mi pare ingestibile e poco "settabile". Ad esempio non esiste più la cartelle Documents and Settings....

Qualcuno di noi è tornato a Windows XP ?

io il 41s l'ho comprai appena uscì.
Il primo impatto con vista fu negativo... non mi ci trovavo per niente... così decisi di installarci XP e lo usai tipo per una settimana. Solo che con xp non mi andava tutto perfettamente, avevo problemi con il modulo bluetooth, con i tasti FN... così riprovai con vista. Al secondo tentativo mi ci trovai meglio, e già dopo un paio di settimane, sono riuscito a farci tutto ciò che facevo con XP e anche di più. Morale della favola: secondo me è solo questione di abitudine... ma poi va molto meglio ;)

androjoker
17-11-2007, 13:32
io lo devo comprare a breve.. su ebay ne ho visti pochi... la prossima settimana ne compro uno in negozio..
L'unico problema è che, almeno quello che avevo montato io, è leggermente più spesso dei normali hd 2,5... tipo qualcosa come 2 mm in più. Spero che vada bene lo stesso :fagiano:

Che HD prendi? Anche io non li trovo facilmente miseria ... ero orientato sui SEagate .. mi piacerebbe il ST9160823AS (quelli che hanno la G alla fine per cosa sta??) solo che costa e nn si trova facilmente ma soprattutto ...

col nostro portatile funziona come SATA II o no??

androjoker
17-11-2007, 13:34
io il 41s l'ho comprai appena uscì.
Il primo impatto con vista fu negativo... non mi ci trovavo per niente... così decisi di installarci XP e lo usai tipo per una settimana. Solo che con xp non mi andava tutto perfettamente, avevo problemi con il modulo bluetooth, con i tasti FN... così riprovai con vista. Al secondo tentativo mi ci trovai meglio, e già dopo un paio di settimane, sono riuscito a farci tutto ciò che facevo con XP e anche di più. Morale della favola: secondo me è solo questione di abitudine... ma poi va molto meglio ;)

Ma te hai l'HD originale? Io Vista lo trovo davvero troppo lento miseria ... forse per l'HD da 4200 rpm ... il pinguino .. su 64 bit però mi sembra davvero + prestante ... + che altro il vecchio Toshiba che ho a lavoro con XP è + veloce del mio dual core e 2 giga di ram con Vista .. bah misteri della fede...

ora mi assalgono che dico che Vista è lento :p

HPower
17-11-2007, 13:48
io il 41s l'ho comprai appena uscì.
Il primo impatto con vista fu negativo... non mi ci trovavo per niente... così decisi di installarci XP e lo usai tipo per una settimana. Solo che con xp non mi andava tutto perfettamente, avevo problemi con il modulo bluetooth, con i tasti FN... così riprovai con vista. Al secondo tentativo mi ci trovai meglio, e già dopo un paio di settimane, sono riuscito a farci tutto ciò che facevo con XP e anche di più. Morale della favola: secondo me è solo questione di abitudine... ma poi va molto meglio ;)



In effetti ancora non l'ho usato molto....allora rimarrò con Vista.

Anche tu ci impieghi oltre un minuto a far partire il PC ?
Secondo te è colpa dell'Hd-Disk da 4.200 giri o è colpa di Vista ?

2678
17-11-2007, 14:22
Ad esempio non esiste più la cartelle Documents and Settings...


c:\users\

Broncofix
17-11-2007, 15:18
Bene, l'uscita s-video sul portatile c'è mentre sulla tv ho la scart e i tre connettori rca (bianco-giallo-rosso). Come mi consigliate di collegare notebook e tv? s-video e scart o s-video e rca? quale va meglio? se facessi s-video - rca dovrei comprare due cavi? uno s-video - connettore giallo e l'altro jack uscita cuffie - connettori nero e bianco (per l'audio)? Fatto poi il collegamento non devo fare nient'altro oltre che premere i tasti fn+f7? Non dovrei impostare nient'altro di particolare? Già che ci siamo qualcuno per caso ha provato a giocare a pes2008 collegando il proprio vaio alla tv? sono lungo lo so...

qualkuno sa essermi d'aiuto??? :help:

2678
17-11-2007, 16:31
qualkuno sa essermi d'aiuto??? :help:

prendi una scart con ingresso rca e svideo.
metti la scart nella tv con collegato il pc alla scart tramite svideo

poi prendi un cavo che da minijack (cuffie) si biforca nell'rca e attacci i cavi alla presa scart.

fatto quello schiacci fnF7.

stop, questo è TUTTO quello che devi fare, non c'è nient'altro da fare.

carlodonz
17-11-2007, 18:30
Che HD prendi? Anche io non li trovo facilmente miseria ... ero orientato sui SEagate .. mi piacerebbe il ST9160823AS (quelli che hanno la G alla fine per cosa sta??) solo che costa e nn si trova facilmente ma soprattutto ...

col nostro portatile funziona come SATA II o no??

io parlavo del BOX usb, non dell'HD :doh:

carlodonz
17-11-2007, 18:33
In effetti ancora non l'ho usato molto....allora rimarrò con Vista.

Anche tu ci impieghi oltre un minuto a far partire il PC ?
Secondo te è colpa dell'Hd-Disk da 4.200 giri o è colpa di Vista ?

oddio dovrei cronometrare ma penso di meno... io ho cambiato l'hd con uno da 5400rpm

Broncofix
17-11-2007, 20:09
prendi una scart con ingresso rca e svideo.
metti la scart nella tv con collegato il pc alla scart tramite svideo

poi prendi un cavo che da minijack (cuffie) si biforca nell'rca e attacci i cavi alla presa scart.

fatto quello schiacci fnF7.

stop, questo è TUTTO quello che devi fare, non c'è nient'altro da fare.

grazie! fatto tutto almeno sul fronte video, per l'audio poi vedrò visto che al momento sento dal notebook. ho solo un problema: come mai sulla tv vedo tutto bianco e nero. non ci sono i colori! ho scelto l'opzione clone quindi quello che vedo da una parte, la vedo anche dall'altra, però sul notebook è tutto normalmente a colori mentre sulla tv e in bianco e nero. cosa devo modificare pr avere la tv a colori?

androjoker
17-11-2007, 20:30
oddio dovrei cronometrare ma penso di meno... io ho cambiato l'hd con uno da 5400rpm

Mi dici che HD hai preso e dove?Anche in PVT .... grazie

2678
18-11-2007, 08:43
grazie! fatto tutto almeno sul fronte video, per l'audio poi vedrò visto che al momento sento dal notebook. ho solo un problema: come mai sulla tv vedo tutto bianco e nero. non ci sono i colori! ho scelto l'opzione clone quindi quello che vedo da una parte, la vedo anche dall'altra, però sul notebook è tutto normalmente a colori mentre sulla tv e in bianco e nero. cosa devo modificare pr avere la tv a colori?

tasto destro sul desktop --- nvidia control panel --- video e tv --- e modifichi l'uscita svideo da ntsc a pal, dovrebbe andare a posto.

carlodonz
18-11-2007, 11:14
Mi dici che HD hai preso e dove?Anche in PVT .... grazie

ho un hd della seagate, il momentus 5400.3 da 120gb... pagato sulle 70 euro

androjoker
18-11-2007, 11:46
ho un hd della seagate, il momentus 5400.3 da 120gb... pagato sulle 70 euro

Buono il prezzo .. mi dici dove in PVT per favore? io l'ho trovato a 80 .. però lo volevo da 160

HPower
18-11-2007, 12:21
oddio dovrei cronometrare ma penso di meno... io ho cambiato l'hd con uno da 5400rpm



é stata complicata l'operazione?

Carminuccio
18-11-2007, 13:12
ragazzi finalmente mi è arrivato il nuovo HD:D ieri sera l'ho montato :sofico:
dalle prima impressioni misembra cosa buona e giusta....
vista si avvia molto più velocemente:D :D
presto vi faccio sapere altre notizie adesso vado di fretta:sofico:
ciao ciao

Broncofix
18-11-2007, 13:15
tasto destro sul desktop --- nvidia control panel --- video e tv --- e modifichi l'uscita svideo da ntsc a pal, dovrebbe andare a posto.

non riesco a trovare questa opzione. arrivo fino a 'video e tv' e poi mi incarto. per quanto riguarda l'uscita pal ne devo mettere una in particolare? tu avevi lo stesso prob mio? grazieee

2678
18-11-2007, 14:29
non riesco a trovare questa opzione. arrivo fino a 'video e tv' e poi mi incarto. per quanto riguarda l'uscita pal ne devo mettere una in particolare? tu avevi lo stesso prob mio? grazieee

no, è una impostazione che devi cercare nell'nvidia control panel, girala un po' e la trovi.

Alexornot
18-11-2007, 14:57
Intendevo entrambi i computer!!! non solo il Sony...
cmq per la cronaca il sony l'ho comprato all'auchan, e visto che avevano sbagliato a mettere fuori il cartellino, insistendo e sclerando un po', li ho obbligati a vendermelo al prezzo indicato: 599 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ovvero circa metà prezzo... hehe... un affare no?

Grazie x gli aiuti sulla luminosità dello schermo... ora è ok!

carlodonz
18-11-2007, 19:06
Buono il prezzo .. mi dici dove in PVT per favore? io l'ho trovato a 80 .. però lo volevo da 160

oddio sinceramente non mi ricordo il sito.... ma cmq basta fare una ricerca online e ne trovi quanti ne vuoi....

superlillo
18-11-2007, 23:22
Avrei bisogno di un aiuto visto che non sono molto esperto...
avrei intenzione di aumentare la Ram al mio FE21M e montare due nuove ram da 1GB+1GB, per la sostituzione delle ram penso di riuscirci, ma per individuare il modello giusto non mi sento molto sicuro e quindi chiedo se tra noi c'è qulcuno che ha già fatto la sostituzione e mi può essere d'aiuto!!!

grazie fin da ora...

( credo che potrebbero andare bene le DDR2 667 SDRAM SO-DIM da 1gb o sbaglio!!! e se si che marca è migliore e dove le trovo??? )

superlillo
19-11-2007, 00:20
Queste andranno bene???

K******* a ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) CL5 DDR2-667 SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-667 SDRAM in FBGA packages. This 200-pin SODIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.

1Gb +1 Gb = 50 euro che ne dite??? ( sempre che abbia individuato il modello giusto!! )

... ma, ValueRAM's che vuol dire ???

colex
19-11-2007, 09:29
Queste andranno bene???

K******* a ValueRAM's 128M x 64-bit 1GB (1024MB) CL5 DDR2-667 SDRAM (Synchronous DRAM) memory module. The components on this module include sixteen 64M x 8-bit (16M x 8-bit x 4 Bank) DDR2-667 SDRAM in FBGA packages. This 200-pin SODIMM uses gold contact fingers and requires +1.8V.

1Gb +1 Gb = 50 euro che ne dite??? ( sempre che abbia individuato il modello giusto!! )

... ma, ValueRAM's che vuol dire ???


Ne abbiamo parlato 1.000.000.000.000.000.000.000.000 di volte com'è che fate sempre le stesse domende?

Non ci siete mai stati sul forum prima?

Utilizza il tasto "Cerca nella discussione" e vedrai che troverai per magia quello che cerchi!

http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ricercaavanzata.jpg

TorpedoBlu
19-11-2007, 09:57
Ne abbiamo parlato 1.000.000.000.000.000.000.000.000 di volte com'è che fate sempre le stesse domende?

Non ci siete mai stati sul forum prima?

Utilizza il tasto "Cerca nella discussione" e vedrai che troverai per magia quello che cerchi!

http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ricercaavanzata.jpg

lasciamo stare guarda.. questo thread è diventato il thread delle ram e degli harddisk per portatile...

androjoker
19-11-2007, 11:19
lasciamo stare guarda.. questo thread è diventato il thread delle ram e degli harddisk per portatile...

non so se ti riferisci a me cmq io ho chiesto se in PVT mi dicevano in che negozi avevano preso l'HD .. in modo da non smaronare gli altri ...

Predator_ISR
19-11-2007, 13:19
Vi invito a considerare questa mia proposta come motivo di discussione, sperando di nn essere O.T.; cosa ne pensate della serie FZ se comparata con i nostri FE? Lo chiedo anche per avere un"conforto" tecnico e "strategico" su questo argomento. Forse si e' capito che sto valutando il passaggio alla serie FZ!!

G0ldr4k3
19-11-2007, 13:22
boh...io non vedo cosi tanti miglioramenti....la serie FE con la 7600 sinceramente mi piace di piu...anche da un lato estetico. anche io penso ad un passaggio, ma a mac anche sul notebook. qualcuno vuole il mio fe?
:D

BRN
19-11-2007, 14:03
Ciao, come avete risolto il seguente problema (fe41s, nivdia 7600):

Uso la modalità di risparmio "ottimizzazione vaio" ed ho correttamente impostato "non fare nulla" in caso di "chiusura schermo". Eppure se lo chiudo va in standby. Come risolvo? c'è un agg per vista o dei driver della scheda video?

Grazie!

colex
19-11-2007, 14:22
Ciao, come avete risolto il seguente problema (fe41s, nivdia 7600):

Uso la modalità di risparmio "ottimizzazione vaio" ed ho correttamente impostato "non fare nulla" in caso di "chiusura schermo". Eppure se lo chiudo va in standby. Come risolvo? c'è un agg per vista o dei driver della scheda video?

Grazie!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Aridagliè.... lo sapevo che arrivava anche il secondo oggi!

PERCHE' RIFATE SEMPRE LE STESSE DOMANDE SUL FORUM?

... guarda io ho fatto quello CHE AVRESTI DOVUTO FARE TU! :read:


Sono andato in alto nella paginetta del forum in cui ora ti trovi.... qui per l'esattezza

http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ricercaavanzata.jpg[/QUOTE]


e ho digitato la parolina COPERCHIO.... e dalla ricerca ho trovato il post che ti interessa!

Eccolo... come per magia ho trovato quello che cercavi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17187779&postcount=7304


Questo lo puoi fare senza dare fastidio inutilmente agli altri utenti, come invece hai fatto ora!


Non ti offendere se ti dico che era meglio che non te lo compravi sto notebook... tanto oltre a non sapere come funziona non sai neanche come usare un FORUM!

BRN
19-11-2007, 14:29
Hai sicuramente ragione a rimproverarmi, visto che di solito mi leggo tutte le pagine e faccio la ricerca (e.g. per il mio router ZyXel). Scusatemi.
Poi però mi sembra eccessivo il commento sul notebook; mi sembra un po' arrogante oltre che essere logicamente incorretto. Tuttavia ne capisco il motivo e vi chiedo ancora scusa.

2678
19-11-2007, 14:37
okok, due news per i possessori di windows vista:

sul vaio-link è comparso un nuovo driver per la scheda audio

SigmaTel High Definition Audio CODEC Driver 6.10.0.5286

dovrebbe risolvere il problema della cassa che ogni tanto gracchia, solo che cliccando sull'icona del download si apre la schermata con la procedura per l'installazione ma non quella per scaricare il driver vero e proprio. quindi bho.

in secondo luogo il windows update mi ha trovato un nuovo driver per la geforce 7400, ora lo installo e vediamo cosa cambia ...

carlodonz
19-11-2007, 19:11
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Aridagliè.... lo sapevo che arrivava anche il secondo oggi!

PERCHE' RIFATE SEMPRE LE STESSE DOMANDE SUL FORUM?

... guarda io ho fatto quello CHE AVRESTI DOVUTO FARE TU! :read:


Sono andato in alto nella paginetta del forum in cui ora ti trovi.... qui per l'esattezza

http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ricercaavanzata.jpg


e ho digitato la parolina COPERCHIO.... e dalla ricerca ho trovato il post che ti interessa!

Eccolo... come per magia ho trovato quello che cercavi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17187779&postcount=7304


Questo lo puoi fare senza dare fastidio inutilmente agli altri utenti, come invece hai fatto ora!


Non ti offendere se ti dico che era meglio che non te lo compravi sto notebook... tanto oltre a non sapere come funziona non sai neanche come usare un FORUM![/QUOTE]


guarda sono d'accordo con te... però sai non so se danno più fastidio quelli che chiedono le stesse cose o tu con questi post :)

androjoker
19-11-2007, 20:11
e ho digitato la parolina COPERCHIO.... e dalla ricerca ho trovato il post che ti interessa!

Eccolo... come per magia ho trovato quello che cercavi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17187779&postcount=7304


Questo lo puoi fare senza dare fastidio inutilmente agli altri utenti, come invece hai fatto ora!


Non ti offendere se ti dico che era meglio che non te lo compravi sto notebook... tanto oltre a non sapere come funziona non sai neanche come usare un FORUM!


guarda sono d'accordo con te... però sai non so se danno più fastidio quelli che chiedono le stesse cose o tu con questi post :)

Mamma mia veramente ... e fatte na camomilla ...

ignorali piuttosto ... se vengono ignorati imparano a usare il tasto CERCA .. con me ha (quasi) funzionato :D

superlillo
19-11-2007, 20:16
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Aridagliè.... lo sapevo che arrivava anche il secondo oggi!

PERCHE' RIFATE SEMPRE LE STESSE DOMANDE SUL FORUM?

... guarda io ho fatto quello CHE AVRESTI DOVUTO FARE TU! :read:


Sono andato in alto nella paginetta del forum in cui ora ti trovi.... qui per l'esattezza

http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/ricercaavanzata.jpg


e ho digitato la parolina COPERCHIO.... e dalla ricerca ho trovato il post che ti interessa!

Eccolo... come per magia ho trovato quello che cercavi....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17187779&postcount=7304


Questo lo puoi fare senza dare fastidio inutilmente agli altri utenti, come invece hai fatto ora!


Non ti offendere se ti dico che era meglio che non te lo compravi sto notebook... tanto oltre a non sapere come funziona non sai neanche come usare un FORUM![/QUOTE]




Ammazza, oh! Mi sembri (anzi ne sono certo) un po tanto FULMINATO se ti innervosisci per così poco.... forse ti conviene farti una PUGNETTA prima di "affacciarti" sul forum......... boun proseguimento....
:fuck: :fuck: :fuck: :cincin: :cincin: :fuck: :fuck: :fuck: :nonio:

superlillo
19-11-2007, 20:19
Mamma mia veramente ... e fatte na camomilla ...

ignorali piuttosto ... se vengono ignorati imparano a usare il tasto CERCA .. con me ha (quasi) funzionato :D

.... stesso risultato ma con più classe... così si fa androjoker!
grazie!

ChristinaAemiliana
19-11-2007, 20:40
Al di là del concetto espresso (invitare a usare la ricerca nei dovuti modi è cosa buona e giusta) ricordiamo che non siamo in un bar dei bassifondi, quindi manteniamo un certo decoro. ;)

colex
19-11-2007, 21:43
Al di là dei consigli del "pugnettologo"... per chi segue seriamente questo forum sul sito della Sony sono appena stati pubblicati degli aggiornamenti ai driver per chi monta ancora XP sulla serie FE

SMS Audio Filter Function 2.0.08.09101 2.72 MB 13/11/2007

Intel Ethernet Driver 8.0.43.0 0.87 MB 16/11/2007

Pioneer DVD SuperMulti Drive DVR-K16VAD Firmware Update 1.10_07/09/07 1.42 MB 14/11/2007

li potete prelevare dal link: http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2277&os=6&osl=4



Come diceva un altro utente c'è anche un aggiornamento ai driver audio per Vista

carlodonz
19-11-2007, 22:20
io segnalo i nuovi driver per la scheda wireless ;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2259&DwnldID=13001&strOSs=153&OSFullName=Windows%20Vista%20Home%20Premium,%20versione%20a%2032%20bit&lang=ita

colex
20-11-2007, 08:23
Ok... vedo che finalmente siamo ritornati sui giusti binari!



Comunque quelli appena postati sono i driver wi-fi SOLO per Vista


.... questi invece sono SOLO per XP:

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2259&DwnldID=13000&strOSs=45&OSFullName=Windows*%20XP%20Home%20Edition&lang=ita

2678
20-11-2007, 09:02
questo:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/DRIVERS/AUDIO/SIGMATEL_6.10.0.5286(NB)/
è il link per i driver aggiornati per vista della scheda audio

carlodonz
20-11-2007, 13:15
questo:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/DRIVERS/AUDIO/SIGMATEL_6.10.0.5286(NB)/
è il link per i driver aggiornati per vista della scheda audio

per che modello? per che SO?
cmq sono di giugno....

2678
20-11-2007, 13:36
per che modello? per che SO?
cmq sono di giugno....

hai letto il mio post? sono per vista!

sono di giugno ma sul vaio link sono comparsi pochi giorni fa

TorpedoBlu
20-11-2007, 21:26
io segnalo i nuovi driver per la scheda wireless ;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&Inst=Yes&ProductID=2259&DwnldID=13001&strOSs=153&OSFullName=Windows%20Vista%20Home%20Premium,%20versione%20a%2032%20bit&lang=ita


gia provati? migliorie?


questo:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/DRIVERS/AUDIO/SIGMATEL_6.10.0.5286(NB)/
è il link per i driver aggiornati per vista della scheda audio


non lo vedo sul sito vaio, in compenso ci sono 2 aggiornamenti risalenti a poco fai:

SMS Audio Filter Function 2.3.03.10220 4.46 MB 09/11/2007

SonicStage 4.3.01.14050a 87.49 MB 20/11/2007


(cos'è sonic stage?)

carlodonz
21-11-2007, 19:04
gia provati? migliorie?





non lo vedo sul sito vaio, in compenso ci sono 2 aggiornamenti risalenti a poco fai:

SMS Audio Filter Function 2.3.03.10220 4.46 MB 09/11/2007

SonicStage 4.3.01.14050a 87.49 MB 20/11/2007


(cos'è sonic stage?)

sono entrambi riguardanti sonic stage.... non so cosa sia l'avevo disinstallato subito

LucaPe
22-11-2007, 07:53
Ciao a tutti,
ho letto tutto il thread ma alla fine non ho capito una cosa.
Allora, ho un Vaio vgn-fe41m con Windows Vista. Volevo sapere cosa devo fare esattamente per risolvere il problema dello schermo... se ne parla da molto tempo ma non ho capito se è un problema di driver della scheda video o se solo un problema di Bios da aggiornare...

Il problema è: quando ho il Vaio acceso e chiudo lo schermo, poi riaprendolo lo schermo non si accende più e devo riavviare.

Sono da aggiornare entrambe le cose? Solo il Bios? O i driver della scheda video?

C'è qualcuno che gentilmente mi può aiutare?

Grazie,
LP.

2678
22-11-2007, 09:02
Ciao a tutti,
ho letto tutto il thread ma alla fine non ho capito una cosa.
Allora, ho un Vaio vgn-fe41m con Windows Vista. Volevo sapere cosa devo fare esattamente per risolvere il problema dello schermo... se ne parla da molto tempo ma non ho capito se è un problema di driver della scheda video o se solo un problema di Bios da aggiornare...

Il problema è: quando ho il Vaio acceso e chiudo lo schermo, poi riaprendolo lo schermo non si accende più e devo riavviare.

Sono da aggiornare entrambe le cose? Solo il Bios? O i driver della scheda video?

C'è qualcuno che gentilmente mi può aiutare?

Grazie,
LP.


aggiornando entrambi si risolve di sicuro il problema

LucaPe
22-11-2007, 09:22
Grazie per la risposta ma sei sicuro?
C'è un ordine preciso da seguire?
Vorrei esserne certo e aggiornare solo le cose necessarie...

Tu hai risolto?

carlodonz
22-11-2007, 10:49
Grazie per la risposta ma sei sicuro?
C'è un ordine preciso da seguire?
Vorrei esserne certo e aggiornare solo le cose necessarie...

Tu hai risolto?

aggiorna il bios e poi i driver video da www.laptopvideo2go.com

Predator_ISR
22-11-2007, 11:14
Buongiorno, domanda che interessa in termini generali anche la "popolazione" Sony Vaio FE, io vorrei sostituire l'HDD, purtroppo per pigrizia o distrazione, nn ho fatto dischi di ripristino, quindi vorrei far "migrare" Vista [nel mio caso versione Business] dall'HDD di dotazione a quello da installare, per fare cio' credo di aver bisogno di un cavo con connettori idonei agli attacchi S ATA, sapete indicarmi luogo, costo e sopratutto disponibilita'?
Grazie

androjoker
22-11-2007, 11:16
Buongiorno, domanda che interessa in termini generali anche la "popolazione" Sony Vaio FE, io vorrei sostituire l'HDD, purtroppo per pigrizia o distrazione, nn ho fatto dischi di ripristino, quindi vorrei far "migrare" Vista [nel mio caso versione Business] dall'HDD di dotazione a quello da installare, per fare cio' credo di aver bisogno di un cavo con connettori idonei agli attacchi S ATA, sapete indicarmi luogo, costo e sopratutto disponibilita'?
Grazie

Perchè ti ocmplichi la vita? :D

Basta un programma come Acronis True Image ... cmq parecchia gente nel forum l'ha fatto e saprà risponderti.

LucaPe
22-11-2007, 11:16
aggiorna il bios e poi i driver video da www.laptopvideo2go.com

Carlodonz cosi facendo poi risolvo definitivamente?

Predator_ISR
22-11-2007, 12:01
Perchè ti ocmplichi la vita? :D

Basta un programma come Acronis True Image ... cmq parecchia gente nel forum l'ha fatto e saprà risponderti.

Intanto Grazie, dove lo trovo sto programma? e agratis?!!

androjoker
22-11-2007, 12:28
Intanto Grazie, dove lo trovo sto programma? e agratis?!!

Ehm no ... non costa molto tra l'altro e secondo me i soldi li vale tutti. Cmq se cavalchi il Mulo lo trovi senza problemi.

Predator_ISR
22-11-2007, 13:33
OK, Roger out.

Predator_ISR
22-11-2007, 13:59
Ehm no ... non costa molto tra l'altro e secondo me i soldi li vale tutti. Cmq se cavalchi il Mulo lo trovi senza problemi.

Scusa ma guardando sul sito dell' Acronis True Image, mi sembra di capire che si riferisce ad un programma per copiare o "backupppare" materiale per server. Confermi?

androjoker
22-11-2007, 14:02
Scusa ma guardando sul sito dell' Acronis True Image, mi sembra di capire che si riferisce ad un programma per copiare o "backupppare" materiale per server. Confermi?
Serve per fare una copia bit a bit di un hard disk o di una sola partizione ... probabilmente può essere usato anche su server ...

carlodonz
22-11-2007, 17:02
Carlodonz cosi facendo poi risolvo definitivamente?

a me è bastato solo il bios, i driver li ho messi per aumentare le prestazioni

G0ldr4k3
22-11-2007, 17:37
a proposito di bios, non esiste una versione moddata o che ne so che mi dia piu scelta nei parametri? nel mio fe41z in pratica non si puo fare nulla....

LucaPe
22-11-2007, 19:15
a me è bastato solo il bios, i driver li ho messi per aumentare le prestazioni

Perfetto, allora il file del Bios lo recupero dal sito della Sony...

Cosa devo fare per aggiornarlo? E' semplice? Non so da che parte cominciare e trattandosi di Bios meglio andarci piano no?

Mi spiegate come devo fare?

Pho3nix2
22-11-2007, 19:50
Ragazzi per caso sapete se nei vaiofe31b si può in futuro fare l'upgrade della scheda video? Se per caso la scheda è montata sul modulo MXM? :rolleyes:

carlodonz
22-11-2007, 20:55
Perfetto, allora il file del Bios lo recupero dal sito della Sony...

Cosa devo fare per aggiornarlo? E' semplice? Non so da che parte cominciare e trattandosi di Bios meglio andarci piano no?

Mi spiegate come devo fare?

se non ricordo male è un eseguibile... lo lanci e fa tutto da solo

Predator_ISR
22-11-2007, 22:12
Probabilmente se sara' parlato qui nel tread riguardante l'FE; se cosi' e' me lo comunicate e mi converto anchio all'uso indiscriminato della funzione...cerca; tuttavia se cosi nn e' vi "sparo" il quesito: dunque io leggo nella "finestra" control panel/System & Maintenace/System che la coppia di processori utilizzati dal mio FE 890 sono del tipo T5500 @ 1.66 GHz; se poi vado nella zona Device Manager mi dice che la coppia di processori e' costituita da T7600 @ 2.33 GHz: domanda chi dice la verita'?

grazie

LucaPe
23-11-2007, 08:41
se non ricordo male è un eseguibile... lo lanci e fa tutto da solo

Grazie sei stato molto gentile, appena ho un attimo di tempo provo.
LP.

Centogab
23-11-2007, 10:46
Probabilmente se sara' parlato qui nel tread riguardante l'FE; se cosi' e' me lo comunicate e mi converto anchio all'uso indiscriminato della funzione...cerca; tuttavia se cosi nn e' vi "sparo" il quesito: dunque io leggo nella "finestra" control panel/System & Maintenace/System che la coppia di processori utilizzati dal mio FE 890 sono del tipo T5500 @ 1.66 GHz; se poi vado nella zona Device Manager mi dice che la coppia di processori e' costituita da T7600 @ 2.33 GHz: domanda chi dice la verita'?

grazie

a me dal pannello di controllo di XP mi dice che ho 2 T7200, mentre da quello di Vista mi dice che ho 2 T5500 (o 5600 non ricordo), mentre con CPU-Z mi dice che ho 2 T7200
Quindi mi sa che non è troppo veritiero...

Pedro80
23-11-2007, 11:56
se vi interessa sto vendendo il Vaio FE31H come nuovo....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583683

pacchiosa
24-11-2007, 13:41
Ciao a tutti....

ho un FE21M...abbastanza pakko com pc...dato che dopo un anno mi si è già bruciato la motherboard...per fortuna era in garanzia...
bene ora mi è toranto...e quei Crukki che l'hanno riparato SI erano dimenticati di collegare il touchpad...quindi l'ho aperto e me lo son collegato da me....

ORA IL PROBLEMA è CHE SECONDO ME SI SONO ANCHE DIMENTICATI DI METTERCI LA BATTERIA CHE FA ANDARE AVANTI L'OROLOGIO...dato che l'ora mi si resetta sempre e no va neppure avanti...
cosa può essere secondo voi?:mc: :confused:

Dove si trova questa batteria ..per caso avete la fiche di questo pc?
grazie per qualsisi risposta mi vogliate dare....ciao:D

Centogab
24-11-2007, 18:38
Ciao a tutti....

ho un FE21M...abbastanza pakko com pc...dato che dopo un anno mi si è già bruciato la motherboard...per fortuna era in garanzia...
bene ora mi è toranto...e quei Crukki che l'hanno riparato SI erano dimenticati di collegare il touchpad...quindi l'ho aperto e me lo son collegato da me....

ORA IL PROBLEMA è CHE SECONDO ME SI SONO ANCHE DIMENTICATI DI METTERCI LA BATTERIA CHE FA ANDARE AVANTI L'OROLOGIO...dato che l'ora mi si resetta sempre e no va neppure avanti...
cosa può essere secondo voi?:mc: :confused:

Dove si trova questa batteria ..per caso avete la fiche di questo pc?
grazie per qualsisi risposta mi vogliate dare....ciao:D

ma si resetta ogni volta che lo spegni? La batteria (o l'alimentatore se usi questo) la stacchi quando lo spegni? Oppure si resetta anche se hai la batteria o l'alimentatore attaccato?

cedamo
24-11-2007, 19:52
Qualcuno mi aiuti... sono in possesso da più di 1 anno e mezzo di un sony vaio fe11h, oggi ho deciso di fare un upgrade alla memoria e ho comprato 2 moduli corsair pc5300 667 da 1gb l'uno, in totale quindi 2gb.
il mio problema è che cpu-z li vede come 2 da 533mhz. e anche vari programmi di bench per le ram.
Domanda: Come faccio a farle riconoscere a 667, considerando che non posso smanettare nel bios come su un fisso?!!!
Grazie mille a colui che mi risponderà..

DjMDS
24-11-2007, 22:32
ma si resetta ogni volta che lo spegni? La batteria (o l'alimentatore se usi questo) la stacchi quando lo spegni? Oppure si resetta anche se hai la batteria o l'alimentatore attaccato?

E te ci rispondi pure? Mi pare un post bello e buono per creare flame... :banned:

DjMDS
24-11-2007, 22:33
Qualcuno mi aiuti... sono in possesso da più di 1 anno e mezzo di un sony vaio fe11h, oggi ho deciso di fare un upgrade alla memoria e ho comprato 2 moduli corsair pc5300 667 da 1gb l'uno, in totale quindi 2gb.
il mio problema è che cpu-z li vede come 2 da 533mhz. e anche vari programmi di bench per le ram.
Domanda: Come faccio a farle riconoscere a 667, considerando che non posso smanettare nel bios come su un fisso?!!!
Grazie mille a colui che mi risponderà..

Non è possibile settarle a 533 perchè dovresti per forza cambiare da bios il rapporto... solo che appunto come dici tu non ci è permesso... dopotutto solo i dell permettono settaggi degni di nota e solo i notebook da guerra...

cedamo
25-11-2007, 09:24
Oltre il problema delle ram postato prima a quanto pare irrisolvibile, ho da sempre notato che nel mio fe11h quando sono alimentato a batteria il procio va a 980mhz invece di 1660, neanche questa funzione è sbloccabile in modo da avere sempre il max dal processore. Grazie in anticipo per la risp

DjMDS
25-11-2007, 15:02
Oltre il problema delle ram postato prima a quanto pare irrisolvibile, ho da sempre notato che nel mio fe11h quando sono alimentato a batteria il procio va a 980mhz invece di 1660, neanche questa funzione è sbloccabile in modo da avere sempre il max dal processore. Grazie in anticipo per la risp

Basta che disattivi il power management....

Jedi82
25-11-2007, 20:30
come come come? Ma davvero se attivo il power managment il processore va quasi alla metà? Se lasciassi tutto cosi come è la differenza di potenza si sentirebbe quindi sarebbe notevole o puo' anche andar bene lavorare con la potenza dimezzata?

Aiuto ma non si finisce mai di imparare qui:) :) :)

Jedi82
25-11-2007, 20:32
Ciao a tutti....

ho un FE21M...abbastanza pakko com pc...dato che dopo un anno mi si è già bruciato la motherboard...per fortuna era in garanzia...
bene ora mi è toranto...e quei Crukki che l'hanno riparato SI erano dimenticati di collegare il touchpad...quindi l'ho aperto e me lo son collegato da me....

ORA IL PROBLEMA è CHE SECONDO ME SI SONO ANCHE DIMENTICATI DI METTERCI LA BATTERIA CHE FA ANDARE AVANTI L'OROLOGIO...dato che l'ora mi si resetta sempre e no va neppure avanti...
cosa può essere secondo voi?:mc: :confused:

Dove si trova questa batteria ..per caso avete la fiche di questo pc?
grazie per qualsisi risposta mi vogliate dare....ciao:D

tanto per curiosità: come ti sei trovato con l'assistenza? Ci puoi dire i tempi per capire se son stati simili ai nostri o hai avuto qualche problema?

Jedi82
25-11-2007, 20:35
un'altra cosa, io ho sempre avuto driver nvidia originali e non ho mai avuto problemi ma ho visto questi, vanno bene per il mio vaio fe11? Se si cosa ci andrei a guadagnare?

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16345

DjMDS
26-11-2007, 08:37
come come come? Ma davvero se attivo il power managment il processore va quasi alla metà? Se lasciassi tutto cosi come è la differenza di potenza si sentirebbe quindi sarebbe notevole o puo' anche andar bene lavorare con la potenza dimezzata?

Aiuto ma non si finisce mai di imparare qui:) :) :)

Il power management da iconcina su barra (quella dove della batteria per capirci) attiva il clock automatico del processore... ovvero in idle o con poco carico il processore lavora a metà frequenza per risparmiare batteria... ad alto carico il processore lavora a tutta la frequenza... se vuoi averlo sempre al max basta selezionare l'opzione "Power Management Disattivato" :)

pacchiosa
26-11-2007, 11:01
tanto per curiosità: come ti sei trovato con l'assistenza? Ci puoi dire i tempi per capire se son stati simili ai nostri o hai avuto qualche problema?

Di per sè i tempi di assistenza sono stati buoni..ma è la "GESTIONE " dell'assistenza che è un casino:
-mi ha n detto che passavano ad una certa ora di un giorno, sono passati a tutt'altra ora di 2 giorni dopo...
-arrivato in germania e trovato il guasto si sono "dimenticati " di chiamarmi per chiedere se dovevano procedere..meno male che ho chiamato io...
-non mi hanno collegato il touchpad...
Diciamo che in totale ciu ho impiegato 3 settimane almeno...
VOTO = 4/10

DUnque tornando al problema...l'orologio a volte si resetta a volte riparte dall'ultima volta che l'ho spento.... di solito il PC lo facco partire con batteria e poi la tolgo e uso solo cavo di alimentazione... Oggi l'ho fatto partire senza batteria ..spostando il cavo da una presa all'altra ed è ripartito con l'ora che si era tenuto ieri sera...
Scusatemi non so cosa voglia dire un post di flame...non è mia intenzione farvi perdere tempo...ma solo capire come fare...
ciao

Centogab
26-11-2007, 20:27
prova a tenerlo la notte con l'alimentatore attaccato e guarda se la mattina quando lo riaccendi (senza staccare l'alimentatore) l'ora è esatta.

MatteoMarsala
27-11-2007, 01:36
salve a tutti ho un piccolo preoblemino con il mio
vaio fe41s con dual boot vista xp(nlite), x i video giochi.
il problema sta nel fatto che l'avvio di vista dura ben 6 minuti (pronto x l'uso) al contrario di xp 15 secondi
volevo sapere se anche voi avevate questo problema e se cera una soluzione
ho sentito parlare di vista che si apre in meno di 1 minuto.....
vi prego di non rispondermi di levare vista x xp quella è una decisione che forse prenderò in futuro..........
grazie e buona notte!!!!!!!!!!!

2678
27-11-2007, 06:29
salve a tutti ho un piccolo preoblemino con il mio
vaio fe41s con dual boot vista xp(nlite), x i video giochi.
il problema sta nel fatto che l'avvio di vista dura ben 6 minuti (pronto x l'uso) al contrario di xp 15 secondi
volevo sapere se anche voi avevate questo problema e se cera una soluzione
ho sentito parlare di vista che si apre in meno di 1 minuto.....
vi prego di non rispondermi di levare vista x xp quella è una decisione che forse prenderò in futuro..........
grazie e buona notte!!!!!!!!!!!

strano... a me vista parte in un minuto secco. non ti dico (come hai chiesto) di cancellare una delle due partizioni, ma valuta seriamente la possibilità seria di abbandonare xp e mantenere vista

TorpedoBlu
27-11-2007, 11:49
salve a tutti ho un piccolo preoblemino con il mio
vaio fe41s con dual boot vista xp(nlite), x i video giochi.
il problema sta nel fatto che l'avvio di vista dura ben 6 minuti (pronto x l'uso) al contrario di xp 15 secondi
volevo sapere se anche voi avevate questo problema e se cera una soluzione
ho sentito parlare di vista che si apre in meno di 1 minuto.....
vi prego di non rispondermi di levare vista x xp quella è una decisione che forse prenderò in futuro..........
grazie e buona notte!!!!!!!!!!!

ho un fe41s, vista ci mette in tutto 35 secondi per arrivare alla schermata di selezione utente e poi altri 14 secondi per avere il sistema tutto caricato con l'utente selezionato.

il tuo sistema è sputtanato :D

installa Vista da zero con il cd fornito nella confezione, installa gli ultimi drivers sony(che scaricherai prima dell'installazione su di una pennetta) e i drivers per wifi e geforce dai rispettivi siti.

vedrai che il sistema viaggia bene

MatteoMarsala
27-11-2007, 12:02
ok grazie appena ho uhn po di tempo ci proverò
i driver wifi non meli da la sony?
voi delle utilità della sony non avete disinstallato niente? (tipo roxio o sony music stage)
a presto ciao

MatteoMarsala
27-11-2007, 16:52
altra domandina.....
il cd di ripristino contiene già i driver pre installati... ma anche le cavolate che non userò mai (sony stage ecc...)?

mi consigliate di formattare e ripristinare con il cd oppure di formattare e ri installare con un vista pulito (non oem)
arrivederci e grazie

cedamo
27-11-2007, 17:31
Grazie Djmds.... Ora riesco a fare andare il procio al max... Cmq per la ram a quanto pare non c'è niente da fare....:-(
Ma nei nuovi FE, le ram vanno sempre a 533 o a 667? Ciaooo

DjMDS
27-11-2007, 17:53
Grazie Djmds.... Ora riesco a fare andare il procio al max... Cmq per la ram a quanto pare non c'è niente da fare....:-(
Ma nei nuovi FE, le ram vanno sempre a 533 o a 667? Ciaooo

Le ram si impostano in base al fsb del processore... nei fissi puoi regolare il rate a parte, nei notebook (in nessuno tranne i pochi dedicati al tuning per appassionati) non puoi... certo avere ram da 667 a 533 porta giovamenti per la loro temperatura...

Centogab
27-11-2007, 22:50
Grazie Djmds.... Ora riesco a fare andare il procio al max... Cmq per la ram a quanto pare non c'è niente da fare....:-(
Ma nei nuovi FE, le ram vanno sempre a 533 o a 667? Ciaooo

a me vanno a 667

2678
27-11-2007, 22:54
a me vanno a 667


:eek:

undesaparecido
28-11-2007, 00:45
Ciao Ragazzi ho un problema...:help:

Ho un fe41s e non riesco a giocare a pes 2008 decentemente..:cry:
uso windows xp,
il gioco va lento (non scatti) con qualità media..con pes6 con qualità alta andava da dio...cmq dicono che il nuovo è next generation...va be

ho provato ad aggiornare i driver da www.laptopvideo2go.com
ne ho provati parecchi ma niente:muro:
la cosa stranissima è che va più lento se si gioca in due e in particolare in area di rigore o nelle punizioni..sembra assurdo ma è così.

altro problema è che non riesco neanche a mettere dettagli alti perchè è necessario il pixel shader 3.0 che penso che la go 7600 abbia e 256 mb di vram...che dovremmo avere con l'apertura sulla memoria di sistema..io mi ricordo che si arrivava a 399..bho
illuminatemi per favore. :confused:

TorpedoBlu
28-11-2007, 09:24
Ciao Ragazzi ho un problema...:help:

Ho un fe41s e non riesco a giocare a pes 2008 decentemente..:cry:
uso windows xp,
il gioco va lento (non scatti) con qualità media..con pes6 con qualità alta andava da dio...cmq dicono che il nuovo è next generation...va be

ho provato ad aggiornare i driver da www.laptopvideo2go.com
ne ho provati parecchi ma niente:muro:
la cosa stranissima è che va più lento se si gioca in due e in particolare in area di rigore o nelle punizioni..sembra assurdo ma è così.

altro problema è che non riesco neanche a mettere dettagli alti perchè è necessario il pixel shader 3.0 che penso che la go 7600 abbia e 256 mb di vram...che dovremmo avere con l'apertura sulla memoria di sistema..io mi ricordo che si arrivava a 399..bho
illuminatemi per favore. :confused:


pare che dopo tanti titoli fatti bene, quello diqst'anno lo hanno programmato col cul@

io penso di tenermi stretto pes6 e di cercare aggiornamenti per questo.

undesaparecido
28-11-2007, 10:13
altra domandina.....
il cd di ripristino contiene già i driver pre installati... ma anche le cavolate che non userò mai (sony stage ecc...)?

mi consigliate di formattare e ripristinare con il cd oppure di formattare e ri installare con un vista pulito (non oem)
arrivederci e grazie

Anch'io ho xp e vista in dual boot e mi è già successo che ci metteva una vita ad avviarsi con Vista, il problema per me era che avevo installato molti programmi fatti per Xp su Vista e davano molti problemil, specilmente quelli con dei servizi all'avvio...cmq io mantengo il dual boot almeno fino al primo service pack di Vista e lo consiglio anche a te..ciao:O

DjMDS
28-11-2007, 10:54
a me vanno a 667

Il processore del 41Z dovrebbe avere fsb più elevato della vecchia serie e supporto ai 667MHz quindi... infatti noi abbiamo i T2XXX ecc ecc il tuo ha il T7XXX che è tutto un altro processore.

Centogab
28-11-2007, 17:27
Il processore del 41Z dovrebbe avere fsb più elevato della vecchia serie e supporto ai 667MHz quindi... infatti noi abbiamo i T2XXX ecc ecc il tuo ha il T7XXX che è tutto un altro processore.

ganzo :cool:

MatteoMarsala
29-11-2007, 00:50
salve ragazzi ho reinstallato vista.... ora ci sta molto di meno ad aprirsi
ma ho riscontrato diversi problemi.... quali
non mi spunta + l'icona memory stik in risorse del computer ma sopratutto non mi si installa vaio update che faccio? vi prego aiutatemi....
so che ce una partizione di ripristino ma no so come lavora e sopratutto come farla lavorare.... ciao apresto

MatteoMarsala
29-11-2007, 00:50
salve ragazzi ho reinstallato vista.... ora ci sta molto di meno ad aprirsi
ma ho riscontrato diversi problemi.... quali
non mi spunta + l'icona memory stik in risorse del computer ma sopratutto non mi si installa vaio update che faccio? vi prego aiutatemi....
so che ce una partizione di ripristino ma no so come lavora e sopratutto come farla lavorare.... ciao apresto

2678
29-11-2007, 08:06
salve ragazzi ho reinstallato vista.... ora ci sta molto di meno ad aprirsi
ma ho riscontrato diversi problemi.... quali
non mi spunta + l'icona memory stik in risorse del computer ma sopratutto non mi si installa vaio update che faccio? vi prego aiutatemi....
so che ce una partizione di ripristino ma no so come lavora e sopratutto come farla lavorare.... ciao apresto

il vaio update non funziona a nessuno e non serve
per l'icona trovi sul vaio-link.com i file necessari

MatteoMarsala
29-11-2007, 13:40
ok grazie
allora qualcuno può dirmi
quale
driver e utility installare e se ce un ordine da seguire? la lista della prima pagina non combaciano i nomi e non vorrei crear danno
sono nel pallone grazie di tutto......:help:
(ho creato un file di bukup, con acronis, della partizione di ripristino ma ora non so come usarla)
ciao a presto

2678
29-11-2007, 21:35
ok grazie
allora qualcuno può dirmi
quale
driver e utility installare e se ce un ordine da seguire? la lista della prima pagina non combaciano i nomi e non vorrei crear danno
sono nel pallone grazie di tutto......:help:
(ho creato un file di bukup, con acronis, della partizione di ripristino ma ora non so come usarla)
ciao a presto

io personalmente li ho installati tutti di seguito senza badare all'ordine e non mi è successo niente. cmq nel forum degli utenti, sul sito sony, c'è la procedura con scritto i passi da fare, vai li e cerca il post, dovrebbe essere in rilievo e quindi uno dei primi

2678
29-11-2007, 21:37
da qualche giorno il sito laptopvideo2go è down, e non è possibile scaricare i driver.

dato che ho acquistato call of duty 4, che con i driver originali sony va male, vorrei sapere se qualcuno cortesemente potrebbe mandarmi il driver per Vista via maximail ftp rapidshare etc...

qualcuno può essermi di aiuto?

colex
30-11-2007, 17:00
Ciao

dopo aver chiamato l'assistenza il 28 è passato UPS a ritirare il mio FE21M per una fastidiosa striscia in alto sullo schermo quando lascio una finestra aperta per molto tempo, la batteria non veniva riconosciuta più nè veniva ricaricata (premetto che uso il notebook quasi sempre collegandolo alla rete elettrica! :ciapet: Per fortuna l'ho scoperto per caso mentre parlavo al telefono col tecnico della Sony, il quale mi chiedeva se il difetto sullo schermo era visibile anche dalla schermata del bios...allora per sbrigarmi l'ho avviato inserendo la batteria e sorpresa il notebbok non si accendeva, mentre avviandolo con l'alimentatore la batteria non si ricaricava ed in più non la vedeva, difatti l'icona vicino all'orologio della tray di windows indicava 0% anche dopo 2 ore di collegamento alla rete elettrica)

Domanda

Qualcuno di voi che ha avuto esperienza con l'assistenza Sony sà come monitorare la riparazione?
Sono già registrato su e-support e il note è arrivato stamani in Germania (tracking spedizione)

Grazie

alexpetros
30-11-2007, 18:21
Ciao

dopo aver chiamato l'assistenza il 28 è passato UPS a ritirare il mio FE21M per una fastidiosa striscia in alto sullo schermo quando lascio una finestra aperta per molto tempo, la batteria non veniva riconosciuta più nè veniva ricaricata (premetto che uso il notebook quasi sempre collegandolo alla rete elettrica! :ciapet: Per fortuna l'ho scoperto per caso mentre parlavo al telefono col tecnico della Sony, il quale mi chiedeva se il difetto sullo schermo era visibile anche dalla schermata del bios...allora per sbrigarmi l'ho avviato inserendo la batteria e sorpresa il notebbok non si accendeva, mentre avviandolo con l'alimentatore la batteria non si ricaricava ed in più non la vedeva, difatti l'icona vicino all'orologio della tray di windows indicava 0% anche dopo 2 ore di collegamento alla rete elettrica)

Domanda

Qualcuno di voi che ha avuto esperienza con l'assistenza Sony sà come monitorare la riparazione?
Sono già registrato su e-support e il note è arrivato stamani in Germania (tracking spedizione)

Grazie

io lo mandai quasi un anno fa...hanno effettuato: sostituzione lettore dvd, sostituzione dei famosi tasti che si scrostavano e rispristino completo notebook con conseguente verifica che tutto funzionasse al meglio (tutto documentato...:read: )...mandato di venerdì...tornato il martedì seguente...in tutto 5 giorni, considerando che di mezzo ci sono sabato (mi pare che la mattina lavorino) e domenica...direi che mi hanno fatto aspettare davvero poco! :sofico:

colex
30-11-2007, 19:01
io lo mandai quasi un anno fa...hanno effettuato: sostituzione lettore dvd, sostituzione dei famosi tasti che si scrostavano e rispristino completo notebook con conseguente verifica che tutto funzionasse al meglio (tutto documentato...:read: )...mandato di venerdì...tornato il martedì seguente...in tutto 5 giorni, considerando che di mezzo ci sono sabato (mi pare che la mattina lavorino) e domenica...direi che mi hanno fatto aspettare davvero poco! :sofico:


Bene... allora sono veloci e efficienti.

Ma ti sostituiscono anche quei maledetti tasti? Non li ho quasi mai utilizzati, ma quello per escludere il volume, questa estate, premendolo mi è rimasta attaccata al dito quasi completamente la vernice argentata!

Dopo la sostituzione il problema alla vernice dei tasti si è ripresentata?


Grazie ciao

alexpetros
01-12-2007, 12:12
Bene... allora sono veloci e efficienti.

Ma ti sostituiscono anche quei maledetti tasti? Non li ho quasi mai utilizzati, ma quello per escludere il volume, questa estate, premendolo mi è rimasta attaccata al dito quasi completamente la vernice argentata!

Dopo la sostituzione il problema alla vernice dei tasti si è ripresentata?


Grazie ciao

si si certo i tasti vengono sostituiti...a me si erano scrostati tutti quelli per il controllo volume...mentre gli S no. guarda è passato quasi un anno e non si sono scrostati...però adesso che ci faccio caso i tasti VOL+/- sembra abbiano delle bolllicine...spero c'erano anche al momento della sostituzione...altrimenti tempo proprio che il problema si ripresenterà...:muro:

A QUALCUNO A CUI SONO STATI SOSTITUITI I TASTI SI È RIPRESENTATO IL PROBLEMA??RISPONDETE! GRAZIE!

Jedi82
01-12-2007, 21:52
il vaio update non funziona a nessuno e non serve
per l'icona trovi sul vaio-link.com i file necessari

vero, anche a me non va con vista, ma possibile che non ci siano ancora soluzioni a riguardo?

carlodonz
02-12-2007, 20:52
vero, anche a me non va con vista, ma possibile che non ci siano ancora soluzioni a riguardo?

ah me funziona perfettamente :mbe:

LucaPe
03-12-2007, 20:19
Ciao a tutti,
Sapete dirmi per favore se su un Vaio Vgn-fe41m con Windows Vista il nuovo iPod Touch funziona correttamente? Qualcuno di voi che ha questo portatile ha per caso provato? Ci sono problemi di compatibilità?

Fatemi sapere grazie!
LP.

colex
03-12-2007, 20:57
Ciao ragazzi
oggi pomeriggio mi hanno chiamato dalla Sony dopo aver mandato in assistenza il mio FE21M per problemi allo schermo ed alla batteria, quest'ultimo guasto l'ho scoperto in diretta mentre parlavo con l'operatore per concordare il ritiro col corriere qualche giorno fà.

Bene, anzi male! Mi hanno chiesto se pagavo 330 euro per sostituire la batteria con una nuova!!!!

Premetto che il note funziona perfettamente con l'alimentazione elettrica...

Il difetto alla batteria era dovuto al fatto che in un primo momento lampaggiava la spia della ricarica sul notebook ma anche dopo un'ora di ricarica segnava 0% e togliendo l'alimentazione il note si spegneva... poi dopo qualche ora la spia della ricarica si è spenta e da windows non mi rilevava più la presenza della batteria.... praticamente come se non ci fosse!

Il dubbio è che il difetto per come sì è manifestato sembrerebbe + dovuto, secondo me ma potrei sbagliare, a qualche problema interno alla sezione di alimentazione e ricarica della batteria. Questa mia convinzione è dovuta soprattutto al fatto che la batteria (ai polimeri di litio) in un anno l'ho usata 3/4 volte e solo una volta utilizzandola per 2 ore sono "riuscito" a scaricarla completamente... il resto del tempo lo ha passato chiusa in cassetto, quindi sempre scollegata dal notebook!!!!

E' capitato anche a voi qualcosa di simile?
Qualcuno sa dove acquistare ad un prezzo "terrestre" una batteria identica?
Il modello della batteria è SONY VGP-BPS2C (5200mAh)
sulla baya ho trovato questa
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=200177579548&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=010
ma è argentata!... che sfiga! La mia è nera

Comunque ho chiesto all'operatrice di chiedere ai tecnici di testare il notebook con un altra batteria!!

Ciao

Predator_ISR
03-12-2007, 21:04
hai provato a chiedere al venditore se ne ha in stock una nera?

colex
03-12-2007, 21:15
hai provato a chiedere al venditore se ne ha in stock una nera?

Proprio adesso ho provato a chiederlo, comunque domani pomeriggio prova a richiamare la Sony per farmi dire se hanno provato con una nuova batteria.

Quello che mi sembra strano, ripeto, è che l'ho usata al massimo 3/4 volte in un anno!!!
Poi mi hanno specificato che le batterie sono garantite solo 6 mesi!!!

Centogab
03-12-2007, 21:23
Scusa, per curiosità: la batteria nel cassetto la tenevi carica o scarica?

colex
03-12-2007, 21:26
Scusa, per curiosità: la batteria nel cassetto la tenevi carica o scarica?

la ricaricavo completamente e lasciavo nel cassetto, poi se per caso dopo un paio di mesi la rimettevo sù mi segnava una carica del 70/80% circa.

2678
03-12-2007, 22:41
la ricaricavo completamente e lasciavo nel cassetto, poi se per caso dopo un paio di mesi la rimettevo sù mi segnava una carica del 70/80% circa.

secondo me è un problema di scheda madre... faccio proprio fatica a capire come possa essere colpa della batteria...

colex
04-12-2007, 09:15
secondo me è un problema di scheda madre... faccio proprio fatica a capire come possa essere colpa della batteria...


Infatti è la stessa cosa che ho pensato io!

Barbutus
04-12-2007, 21:41
Salve a tutti,
avrei intenzione di aggiornare il mio fe28h a livello hardware... volevo cominciare dalla ram espandendola a 2gb (che a quanto pare è il max)
i due moduli attuali (quelli installati dalla casa) sono a 533 Mhz, volevo sapere se è possibile installare dei moduli più veloci a 667Mhz e se funzioneranno appunto a 667mhz, se non sbaglio il bus del processore è a 667mhz... può servire ? mi consigliate qualche marca o modello in particolare ?
riguardo l'hard disk volevo sostituirlo con uno più veloce (l'attuale è a 4200rpm),
esistono hd da 2.5" a 7200rpm ? in alternativa... un buon 5400 con ottima capienza ?

grazie :)

Carminuccio
04-12-2007, 21:42
ragazzi da un mese ho cambiato l'hard disk del mio note(non avevo scritto ancora perchè lo stavo ancora testando)l'installazione è stata più facile di quanto pensassi(confesso che l'ho fatto con un po di apprensione)
posso ritenermi abbastanza soddisfatto:D (al contrario dell' aggornamento ram):muro: ora l'avvio è molto più veloce :sofico: e i programmi si aprono molto più in fretta :D :D
l'indice prestazioni di vista alla voce :velocità del trasferimento dati del disco.
è passato da 3,9 a 5,2:read: :ciapet:
ah !! dimenticavo ho montato Hitachi HTS722016K9SA00 :D :D :D :D :D

Carminuccio
04-12-2007, 21:49
Salve a tutti,
avrei intenzione di aggiornare il mio fe28h a livello hardware... volevo cominciare dalla ram espandendola a 2gb (che a quanto pare è il max)
i due moduli attuali (quelli installati dalla casa) sono a 533 Mhz, volevo sapere se è possibile installare dei moduli più veloci a 667Mhz e se funzioneranno appunto a 667mhz, se non sbaglio il bus del processore è a 667mhz... può servire ? mi consigliate qualche marca o modello in particolare ?
riguardo l'hard disk volevo sostituirlo con uno più veloce (l'attuale è a 4200rpm),
esistono hd da 2.5" a 7200rpm ? in alternativa... un buon 5400 con ottima capienza ?

grazie :)
ciao,proprio adesso scrivevo delle mie esperienze....:sofico: come dicevo sostituendo la ram non si nota nessun miglioramento significativo di prestazioni,e poi mi sembra che non c'è verso di falla andare a 667( per esperienza personale.....:muro: io ho comprato 2 moduli da 1 gb corsair e vanno a 533:muro: ) ma in compenso sostituendo l'HD la differenza si nota..eccome che si nota!!......:sofico:

Jedi82
04-12-2007, 23:18
ragazzi pensavo poco fà, ma qualcuno di voi ha mai fatto una formattazione a basso livello del disco per ripulirlo per benino per poi reinstallare windows?

Che ne dite, è un'operazione fattibile o.-..?

Predator_ISR
05-12-2007, 06:39
ragazzi pensavo poco fà, ma qualcuno di voi ha mai fatto una formattazione a basso livello del disco per ripulirlo per benino per poi reinstallare windows?

Che ne dite, è un'operazione fattibile o.-..?

Mi spiegate che s'intende per formattazione a basso livello e sopratutto come si fa? Grazie.

Nota esplicativa: io ho installato un nuovo HDD e nella partizione H drive (la piu' piccola per capirci) ci deve essere sia XP pro che Vista; risultato: mi e' rimasto pochissimo spazio su quella parte di HDD, vorrei appunto riformattare o eliminare uno dei due S.O.

GhostOne
05-12-2007, 13:47
ho letto un po' al volo, ma per eliminare win o creare altre partizioni non serve nessuna formattazione a basso livello... basta ripartizionare, io l'ho fatto da linux, ma c'è roba tipo partition magic o tante altre cose. Poi si formatta normalmente, o anzi si fa l'installazione del so che formatta lui, basta dirgli la partizione (creata con il partizionamento)
In particolare cambiando le partizioni con certe dimensioni il ripristino non funziona più, l'avevo scritto qualche centinaio di pagine fa qui

androjoker
05-12-2007, 13:55
ragazzi pensavo poco fà, ma qualcuno di voi ha mai fatto una formattazione a basso livello del disco per ripulirlo per benino per poi reinstallare windows?

Che ne dite, è un'operazione fattibile o.-..?

Io l'avevo fatto sul mio Maxtor con il tool della Maxtor infatti ci ha messo diverse ore ...

poi dipende cosa si intende per formattazione di basso livello . Io intendo che lo ripristina a com'era appena comprato e non riempie tutti i settori con gli zeri.

edit: io l'ho fatto prchè avevo problemi con l'HD ... a te a che serve?

Jedi82
05-12-2007, 14:32
a me nulla, sarebbe per dare una rinfrescata all'hd magari guadagnando un po' in velocità o pensi che sia del tutto inutile?

GhostOne
05-12-2007, 14:49
sto per comprare l'estensione di garanzia di due anni, PCGE-VPW2.
E' un po' troppo alto il prezzo, ma sarebbe alto anche il rischio a stare senza.

Leggevo che è possibile acquistarla altrove rispetto a sonystyle.... ma dove? C'è qualcuno che l'ha comprata su sonystyle? Qualche controindicazione?
Vi ringrazio

ermejo91
05-12-2007, 19:16
ciao,proprio adesso scrivevo delle mie esperienze....:sofico: come dicevo sostituendo la ram non si nota nessun miglioramento significativo di prestazioni,e poi mi sembra che non c'è verso di falla andare a 667( per esperienza personale.....:muro: io ho comprato 2 moduli da 1 gb corsair e vanno a 533:muro: ) ma in compenso sostituendo l'HD la differenza si nota..eccome che si nota!!......:sofico:

ottimo allora può darsi che mi faccio un regalino per Natale:sofico: ma sei sicuro che passando da 1gb di ram a 2gb non c'è tutta questa differenza???:confused:

Carminuccio
05-12-2007, 20:26
ottimo allora può darsi che mi faccio un regalino per Natale:sofico: ma sei sicuro che passando da 1gb di ram a 2gb non c'è tutta questa differenza???:confused:
si ne sono sicuro....... l'ho verificato facendo dei test artigianali..:sofico:
sono rimasto molto delusuo dall'upgrate della RAM......al contrario dell'HARD DISK:D :D :D
da quello che ho capito "il collo di bottiglia" di questi note è proprio l'HD
( sono anni che la tecnologia in questo campo non fa passi avanti) aspettiamo quelli a stato solido......:muro: .
ciao

Jedi82
05-12-2007, 23:29
riguardo la formattazione a basso livello, ma esiste un tool per il nostro fujitsu hard disk???

Jedi82
06-12-2007, 13:47
up

Carminuccio
06-12-2007, 19:39
io avendo messo l'HD in un box esterno non riuscivo in nessun modo ad eliminare la partizione nascosta (9gb)con windows:muro:
bhe !! ho risolto con patition magic.......:ciapet: :ciapet:

Jedi82
06-12-2007, 19:57
si ok ma per la richiesta mia ehehehe?:):)

Jedi82
06-12-2007, 20:09
ragazzi perdonate se è già stato chiesto ma...dovendo provare a testare il funzionamento di un mio hd da 2,5'', come posso sostituire il disco del mio vaio con il suddetto? Ho scaricato il manuale ma se non erro c'e solo come cambiare i moduli ram...

Predator_ISR
06-12-2007, 20:38
Mi permetto intatto di ricordarti che l'HDD del VAIO serie FE 41 e' del tipo SATA, il quale "preferisce" VISTA!! Detto cio' dopo esserti sincerato di avere i dischi di ripristino sotto mano e cn il VAIO spento apri lo sportelletto contenente l'HDD, se nn ricordo male ci sono due "vitine" sul lato esterno e quindi devi far scorrere lo sportelletto, a questo punto vedi l'HDD e devi rimuovere le altre due "vitine" poste nel lato interno (opposte a quelle che hai svitato in precedenza) fatto questo fai scorrere l'HDD verso il lato DX e quindi l'hai rimosso. Rimuovi la sua protezione che userai per "proteggere il nuovo HDD ed esegui il procedimento inverso di montaggio. A montaggio fisico avvenuto accendi il portatile e inserisci il primo DVD di ripristino oppure se preferisci una copia del S.O. VISTA; nel mio caso nn ho avuto bisogno di cercarmi nessun driver!! Li aveva gia tutti a "bordo" Vista.

2678
06-12-2007, 20:40
ragazzi perdonate se è già stato chiesto ma...dovendo provare a testare il funzionamento di un mio hd da 2,5'', come posso sostituire il disco del mio vaio con il suddetto? Ho scaricato il manuale ma se non erro c'e solo come cambiare i moduli ram...

1) giri il portatile su un tavolo con la batteria rivolta verso l'alto, in basso a dx trovi due viti, le sviti e togli la copertura dell'HD, non è difficilie e la procedura è stata spiegata molte volte.

2) per quanto riguarda la formattazione a basso livello non è utile per velocizzare il sistema, quindi non serve.

3) hai scritto a mezzanotte e alle 2 del pomeriggio pretendevi già che qualcuno ti rispondesse, mica lavoriamo su sto topic, lascia il tempo alla gente di pensare alla risposta

Jedi82
06-12-2007, 20:51
Mi permetto intatto di ricordarti che l'HDD del VAIO serie FE 41 e' del tipo SATA, il quale "preferisce" VISTA!! Detto cio' dopo esserti sincerato di avere i dischi di ripristino sotto mano e cn il VAIO spento apri lo sportelletto contenente l'HDD, se nn ricordo male ci sono due "vitine" sul lato esterno e quindi devi far scorrere lo sportelletto, a questo punto vedi l'HDD e devi rimuovere le altre due "vitine" poste nel lato interno (opposte a quelle che hai svitato in precedenza) fatto questo fai scorrere l'HDD verso il lato DX e quindi l'hai rimosso. Rimuovi la sua protezione che userai per "proteggere il nuovo HDD ed esegui il procedimento inverso di montaggio. A montaggio fisico avvenuto accendi il portatile e inserisci il primo DVD di ripristino oppure se preferisci una copia del S.O. VISTA; nel mio caso nn ho avuto bisogno di cercarmi nessun driver!! Li aveva gia tutti a "bordo" Vista.

predator non capisco, ma dici a me? Se cosi fosse mi hai spiazzato :):) su quel fatto dei dischi di ripristino, ma se io tolgo l'hdd e ne metto un altro sempre e cmq mi vengon chiesti i dischi di ripristino? Deve esser per forza sata il disco per farlo funzionare?

1) giri il portatile su un tavolo con la batteria rivolta verso l'alto, in basso a dx trovi due viti, le sviti e togli la copertura dell'HD, non è difficilie e la procedura è stata spiegata molte volte.

2) per quanto riguarda la formattazione a basso livello non è utile per velocizzare il sistema, quindi non serve.

3) hai scritto a mezzanotte e alle 2 del pomeriggio pretendevi già che qualcuno ti rispondesse, mica lavoriamo su sto topic, lascia il tempo alla gente di pensare alla risposta

1) ok andro' a vedere dove è stato spiegato ma grazie cmq, credo sia semplice come montare la ram dai, chiedere sempre è solo x scrupolo e perche so che molti qui son molto competenti

2) ah ok, ma lo farei anche per riazzerare tutto che ne dici?

3) dai era per ridere, so bene come funziona questo forum, ero solo agitato per via di tutti questi casini che ho in qst giorni con questi dischi:):):):)

Predator_ISR
06-12-2007, 21:49
predator non capisco, ma dici a me? Se cosi fosse mi hai spiazzato su quel fatto dei dischi di ripristino, ma se io tolgo l'hdd e ne metto un altro sempre e cmq mi vengon chiesti i dischi di ripristino? Deve esser per forza sata il disco per farlo funzionare?

SE il tuo Vaio e' della serie FE 41, l'HDD installato e' del tipo SATA. Di conseguenza se il nuovo HDD nn e' di quel tipo nn lo puoi installare perche' "fisicamente" gli attacchi sono diversi - e probabilmente anche l'alimentazione richiesta e' differente (il SATA richiede due linee di alimentazione a 5 e a 12 VCC) oltre ovviamente ad usare un diverso "standard" di lavoro. Circa l'altro punto (dischi di ripristino) secondo te il S.O. dove si trova? Io ho qualche sospetto che e' "residente" nel disco rigido, e quindi andando a sostituire il disco rigido con uno nuovo dovro' necessariamente ricaricare il S.O.; ti trovi?

2678
06-12-2007, 22:23
predator non capisco, ma dici a me? Se cosi fosse mi hai spiazzato :):) su quel fatto dei dischi di ripristino, ma se io tolgo l'hdd e ne metto un altro sempre e cmq mi vengon chiesti i dischi di ripristino? Deve esser per forza sata il disco per farlo funzionare?



1) ok andro' a vedere dove è stato spiegato ma grazie cmq, credo sia semplice come montare la ram dai, chiedere sempre è solo x scrupolo e perche so che molti qui son molto competenti

2) ah ok, ma lo farei anche per riazzerare tutto che ne dici?

3) dai era per ridere, so bene come funziona questo forum, ero solo agitato per via di tutti questi casini che ho in qst giorni con questi dischi:):):):)

non ti preoccupare è facilissimo cambiare l'hd, basta avere un un cacciavite a stella... ihih
per riazzerare l'hd basta che fai una "formattazzione completa" piuttosto che la "formattazione rapida"

Jedi82
07-12-2007, 13:38
e vada per la formattaZione completa (con il tool di windows va bene?):):):)

Il mio Vaio è un fe11M ed il disco che vorrei metterci dentro è questo:

http://www.wdc.com/en/products/productspecs.asp?driveid=262

http://www.pixmania.com/it/it/496851/art/western-digital/hard-disk-esterno-passpor.html#fichetechnique

che ne dici?

Predator_ISR
07-12-2007, 20:57
e vada per la formattaZione completa (con il tool di windows va bene?):):):)

Il mio Vaio è un fe11M ed il disco che vorrei metterci dentro è questo:

http://www.wdc.com/en/products/productspecs.asp?driveid=262

http://www.pixmania.com/it/it/496851/art/western-digital/hard-disk-esterno-passpor.html#fichetechnique

che ne dici?

Se ho visto e capito bene tu stai prendendo un HDD con case esterno, quindi per essere usato fuori dal notebook mediante una porta usb, quindi nn capisco perche' lo vuoi "mettere dentro" ( l'HDD!!).

Jedi82
08-12-2007, 12:55
perche il mio hd esterno sembra non andare anzi non sembra, non va proprio, windows non lo riconosce piu!!!! Ma inserito nella usb questo si accende, si sente che lavora quindi secondo me il disco va ma fin quando non lo installo altrove non potro mai piu recuperare i dati....quindi vado?

Predator_ISR
08-12-2007, 13:07
perche il mio hd esterno sembra non andare anzi non sembra, non va proprio, windows non lo riconosce piu!!!! Ma inserito nella usb questo si accende, si sente che lavora quindi secondo me il disco va ma fin quando non lo installo altrove non potro mai piu recuperare i dati....quindi vado?

Scusa ma continuo a nn capire: tu attualmente hai un HDD esterno che "nn funziona" e dove lo tieni inserito? Vuoi prendere un altro HDD che sostituisce quale: quello interno al portatile? o da accoppiare a quello esterno (se specifichi un po meglio cosa intendi per esterno nel tuo post mi aiuta a capire)

gasparirob
09-12-2007, 11:46
ciao a tutti, apro una piccola parentesi: è possibile effettuare un upgrade di cpu sul FE11H?
se si, quali cpu sono supportate?

Jedi82
09-12-2007, 12:02
Scusa ma continuo a nn capire: tu attualmente hai un HDD esterno che "nn funziona" e dove lo tieni inserito? Vuoi prendere un altro HDD che sostituisce quale: quello interno al portatile? o da accoppiare a quello esterno (se specifichi un po meglio cosa intendi per esterno nel tuo post mi aiuta a capire)

io ho un sony vaio fe11m ed un hd esterno da 2,5'' che attualmente non funziona. Quest'ultimo è stato allora tolto dal suo box ed ora vorrei inserire questo mio disco esterno nel mio nb cosi da provare a vedere se il bios almeno me lo riconosce. Se cosi fosse, potrei avviare una distro live di linux per potermi salvare i dati presenti sul disco, che ne dite?

Predator_ISR
09-12-2007, 16:28
io ho un sony vaio fe11m ed un hd esterno da 2,5'' che attualmente non funziona. Quest'ultimo è stato allora tolto dal suo box ed ora vorrei inserire questo mio disco esterno nel mio nb cosi da provare a vedere se il bios almeno me lo riconosce. Se cosi fosse, potrei avviare una distro live di linux per potermi salvare i dati presenti sul disco, che ne dite?

NN credo che cosi facendo il BIOS te lo riconosca.

2678
09-12-2007, 18:06
ciao a tutti, apro una piccola parentesi: è possibile effettuare un upgrade di cpu sul FE11H?
se si, quali cpu sono supportate?

no, non è possibile

gasparirob
09-12-2007, 18:26
no, non è possibile

azz, ma non si può perche non è proprio possibile metterci fisicamente un altro processore, o perche non lo riconoscerebbe poi il bios?

ovvero: potresti dettagliare meglio la risposta?

2678
09-12-2007, 18:34
azz, ma non si può perche non è proprio possibile metterci fisicamente un altro processore, o perche non lo riconoscerebbe poi il bios?

ovvero: potresti dettagliare meglio la risposta?

ci entra ma al bios non piace.

l'aveva provato tempo fa un'altro utente.

mimmok4
09-12-2007, 19:24
Salva a tutti ragazzi,innanzitutto scusate la mia impacciatezza ma è la prima volta che mi iscrivo ad un forum.
Dunque da qualche mese ho comprato un sony vaio vgn fe41s e devo dire che sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
Da qualche giorno ho installato windows xp e tutto va bene.
Poichè collego spesso il portatile al televisore per vedere i films volevo sapere come settare l'uscita spdif del portatile da collegare con l'ingresso coassiale dell'amplificatore dolby.
Grazie a tutti.....

Predator_ISR
09-12-2007, 21:04
Salva a tutti ragazzi,innanzitutto scusate la mia impacciatezza ma è la prima volta che mi iscrivo ad un forum.
Dunque da qualche mese ho comprato un sony vaio vgn fe41s e devo dire che sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
Da qualche giorno ho installato windows xp e tutto va bene.
Poichè collego spesso il portatile al televisore per vedere i films volevo sapere come settare l'uscita spdif del portatile da collegare con l'ingresso coassiale dell'amplificatore dolby.
Grazie a tutti.....

Forse faccio confusione ma nn credo che sia possibile avere audio con uscita spdif sul Vaio

colex
09-12-2007, 22:28
Salva a tutti ragazzi,innanzitutto scusate la mia impacciatezza ma è la prima volta che mi iscrivo ad un forum.
Dunque da qualche mese ho comprato un sony vaio vgn fe41s e devo dire che sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.
Da qualche giorno ho installato windows xp e tutto va bene.
Poichè collego spesso il portatile al televisore per vedere i films volevo sapere come settare l'uscita spdif del portatile da collegare con l'ingresso coassiale dell'amplificatore dolby.
Grazie a tutti.....

Per la serie FE FORSE l'uscita SPDIF la puoi trovare sulla la docking station VGP-PRFE1...
dovresti vedere se si trova ancora e se nelle caratteristiche tecniche è supportata l'uscita RCA audio.

2678
09-12-2007, 23:40
Per la serie FE FORSE l'uscita SPDIF la puoi trovare sulla la docking station VGP-PRFE1...
dovresti vedere se si trova ancora e se nelle caratteristiche tecniche è supportata l'uscita RCA audio.

esattamente, l'uscita spdif è solo sulla docking station...

carlodonz
10-12-2007, 00:12
esattamente, l'uscita spdif è solo sulla docking station...

per curiosità.... cosa sarebbe spdif??

2678
10-12-2007, 00:18
per curiosità.... cosa sarebbe spdif??

non l'ho mai usato, quindi cito da wikipedia:

L'interfaccia S/PDIF è usata soprattutto nei lettori CD (e i lettori DVD che riproducono CD), ma è comune anche in altri componenti audio come i MiniDisc e le schede audio per computer. È utilizzata anche in ambito car audio, gran parte del cablaggio può essere sostituito da un unico cavo in fibra ottica immune alle interferenze elettriche.

Un altro utilizzo comune per l'interfaccia S/P-DIF è il trasporto di segnali audio compressi definito dallo standard IEC 61937. In questo caso l'uscita del lettore DVD viene connessa a un ricevitore home theater Dolby Digital o DTS.

http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF

di fatto è una uscita audio digitale per l'impianto home theater, da quanto ho capito io

Predator_ISR
10-12-2007, 05:20
esattamente, l'uscita spdif è solo sulla docking station...

era un tipo di uscita audio che sicuramente avevo sul portatile della ....concorrenza (HP); mai sentita la necessita' di usarla, almeno per quel poco che ho usato quel portatile.

Jedi82
10-12-2007, 12:08
ok dai allora grazie mille a tutti, ci rinuncio e lo mando in assistenza

DjMDS
14-12-2007, 21:01
Ragazzi non ho mai avuto necessità di sostituire i driver video... ma ora che sono lontano da casa per studio e gioco col notebook ne avrei bisogno...

Ho un FE21B con geforce go7400. Come faccio a trovare dei buoni driver su laptop video o modificati (tipo xtremeg) per la mia vga.... mi ricordo che in passato provai dei driver ma alla chiusura di windows mi uscivano messaggi tipo eccezioni o che non trovava file o che la memoria non poteva essere read...

Sapete darmi delle indicazioni? Di laptopvideo2go non capisco bene che inf devo scaricare e quali driver...:confused:

PS: Qualcuno è poi ritornato a capire come far funzionare bene la sigmatel con cubase? Le latenze sono inaccettabili e gli asio4all non vanno perchè mi danno l'output beyond logic. :( ho già una audio esterna, ma in treno mi piacerebbe poter lavorare con la integrata...

2678
15-12-2007, 08:09
Ragazzi non ho mai avuto necessità di sostituire i driver video... ma ora che sono lontano da casa per studio e gioco col notebook ne avrei bisogno...

Ho un FE21B con geforce go7400. Come faccio a trovare dei buoni driver su laptop video o modificati (tipo xtremeg) per la mia vga.... mi ricordo che in passato provai dei driver ma alla chiusura di windows mi uscivano messaggi tipo eccezioni o che non trovava file o che la memoria non poteva essere read...

Sapete darmi delle indicazioni? Di laptopvideo2go non capisco bene che inf devo scaricare e quali driver...:confused:

PS: Qualcuno è poi ritornato a capire come far funzionare bene la sigmatel con cubase? Le latenze sono inaccettabili e gli asio4all non vanno perchè mi danno l'output beyond logic. :( ho già una audio esterna, ma in treno mi piacerebbe poter lavorare con la integrata...

sul forum di laptopvideo c'è un topic dove ci sono dei driver moddati per notebook sony dove non c'è neanche bisogno di modificare il file inf o fare delle modifiche particolari...

G0ldr4k3
15-12-2007, 08:55
se qualcuno e' interessato, io vendo il mio fe41z.....

carlodonz
15-12-2007, 12:43
Ragazzi una domanda: qualcuno sa precisamente che differenza c'è tra le seguenti modalità: Ibernazione e Sospensione??

Prophet84
15-12-2007, 14:46
Ragazzi non trovo piu l'adattatore per il lettore SD del mio vaio FE41Z.
si puo reperire presso l'assistenza sony? o avete idea di dove si possa recuperare?
grazie.

Prophet84
15-12-2007, 14:52
Ragazzi dopo la richiesta dell'adattore SD vi segnalo anche un problema che sembra piuttosto anomalo rispetto ad altre vostre esperienze.

sono 3 giorni di fila che quando accendo il notebook, dopo l'apparizione del logo VAIO il computer emette 2 suoni acustici che segnalano un errore.
l'errore è un conflitto di periferche PCI su svariati bus o device.
saltanto l'errore il pc si avvia ma i risultati sono i seguenti:
- instabilità del sistema
- dalla gestione dispositivi risultano in conflitto 3 periferiche Texas Instrument (ovvero il supporto fireware, cardreader e il pcmcia)
- l'audio non va
* vista vede segnala le periferiche in questone con errore 12 e fa riferimento che non ci sono energie sufficienti ad avviare i dispoisitivi, che appaiano quindi disabilitati.
ho provveduto anche ad un riprisitno alla configurazione originale, ma niente! :doh:

ho gia provveduto alla registrazione sul sito vaio, lunedi chiamero subito l'assistenza.

qualcuno ha avuto problemi simili? :mc:

grazie.

2678
15-12-2007, 15:07
Ragazzi dopo la richiesta dell'adattore SD vi segnalo anche un problema che sembra piuttosto anomalo rispetto ad altre vostre esperienze.

sono 3 giorni di fila che quando accendo il notebook, dopo l'apparizione del logo VAIO il computer emette 2 suoni acustici che segnalano un errore.
l'errore è un conflitto di periferche PCI su svariati bus o device.
saltanto l'errore il pc si avvia ma i risultati sono i seguenti:
- instabilità del sistema
- dalla gestione dispositivi risultano in conflitto 3 periferiche Texas Instrument (ovvero il supporto fireware, cardreader e il pcmcia)
- l'audio non va
* vista vede segnala le periferiche in questone con errore 12 e fa riferimento che non ci sono energie sufficienti ad avviare i dispoisitivi, che appaiano quindi disabilitati.
ho provveduto anche ad un riprisitno alla configurazione originale, ma niente! :doh:

ho gia provveduto alla registrazione sul sito vaio, lunedi chiamero subito l'assistenza.

qualcuno ha avuto problemi simili? :mc:

grazie.


no, mai, ma il fatto che ti parli di "energia sufficiente" mi fa pensare a un malfunzionamento delle porte usb.. forse, e dico forse, della webcam o del bluetooth...

ma non vorrei dir boiate

Prophet84
15-12-2007, 15:56
grazie per il contributo ti posso dire che le usb vanno, e la webcam pure, la wifi lan anche quella va!

allego la foto del msg del bios.

http://img129.imageshack.us/img129/9383/img1019gj5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img1019gj5.jpg)

DjMDS
16-12-2007, 00:52
sul forum di laptopvideo c'è un topic dove ci sono dei driver moddati per notebook sony dove non c'è neanche bisogno di modificare il file inf o fare delle modifiche particolari...

Grazie mille! :)

G0ldr4k3
16-12-2007, 06:10
ragazzi nessuno sa se ci sono menu nascosti nel bios di un fe41z o altro?
devi far si che sia disabilitato il monitor esterno....lunga da spiegare....ma un certo SO mi parte solo su quello esterno e quello interno rimane nero....con win e' perfetto....ma volevo provare ......

2678
16-12-2007, 08:47
ragazzi nessuno sa se ci sono menu nascosti nel bios di un fe41z o altro?
devi far si che sia disabilitato il monitor esterno....lunga da spiegare....ma un certo SO mi parte solo su quello esterno e quello interno rimane nero....con win e' perfetto....ma volevo provare ......

hai provato ad installare il SO e a farlo girare con il video esterno staccato?

2678
16-12-2007, 08:52
grazie per il contributo ti posso dire che le usb vanno, e la webcam pure, la wifi lan anche quella va!

allego la foto del msg del bios.

http://img129.imageshack.us/img129/9383/img1019gj5.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=img1019gj5.jpg)

strano, perchè se io metto dentro una usb nuova mi dice "installing usb mass storage", che è uno dei due errori che ti da, per questo dicevo che secondo me è un problema.

ma quell'errore te lo da anche con il lettore di schede scollegato?

G0ldr4k3
16-12-2007, 11:27
hai provato ad installare il SO e a farlo girare con il video esterno staccato?

certo!!!! e parte in automatico su quello anche se non collegato mooolto in fretta

Prophet84
16-12-2007, 13:36
strano, perchè se io metto dentro una usb nuova mi dice "installing usb mass storage", che è uno dei due errori che ti da, per questo dicevo che secondo me è un problema.

ma quell'errore te lo da anche con il lettore di schede scollegato?

eh! non trovo il lettore di schede!!
approposito, qualcuno ha idea di dove trovarlo nuovo o un compatibile? grazie.

morillo
16-12-2007, 20:14
eh! non trovo il lettore di schede!!
approposito, qualcuno ha idea di dove trovarlo nuovo o un compatibile? grazie.

non ho idea di quanto costi l'originale ma puoi prenderne uno compatibile cercando in rete: adattatori express card.

Per il tuo problema anche io qualche giorno fa ho avuto una serie di problemi di conflitti tra bluetooth, espress card e usb, tutto in seguito all'aggiornamento della pc suite nokia .14 che in fase di installazione continuava a chiedermi l'installazione della porta bluetooth (che ha sempre funzionato bene). ho dovuto ripetere l'installazione della pc suite svariate volte sempre per lo stesso messaggio di errore, alla fine sono riuscito a installare la pc suite ma sono iniziati i prob hardware di cui sopra, fortunatamente poi tutto si è risolto

Prophet84
16-12-2007, 21:03
non ho idea di quanto costi l'originale ma puoi prenderne uno compatibile cercando in rete: adattatori express card.

Per il tuo problema anche io qualche giorno fa ho avuto una serie di problemi di conflitti tra bluetooth, espress card e usb, tutto in seguito all'aggiornamento della pc suite nokia .14 che in fase di installazione continuava a chiedermi l'installazione della porta bluetooth (che ha sempre funzionato bene). ho dovuto ripetere l'installazione della pc suite svariate volte sempre per lo stesso messaggio di errore, alla fine sono riuscito a installare la pc suite ma sono iniziati i prob hardware di cui sopra, fortunatamente poi tutto si è risolto

grazie, daro un occhiata!
il mio pensiero è che lo da subito da bios, appena si avvia, con 3 segnali acustici.
ho fatto pure il ripristino del sistema pero niente da fare.
lunedi assistenza! :muro:
vi terro informati

fr@ncesco86
17-12-2007, 07:06
qualcuno ha mai provato a collegare i vaio serie fe ad un bel televisore magari hd-ready via s-video o vga? io purtroppo ho potuto provare solo sul mio crt e la qualità che ottengo è abbastanza bassa sia in termini di risoluzione ( i nomi delle icone del desktop si leggono a malapena).
Mi chiedevo se con qualche lcd si ottenessero risultati migliori perchè ero intenzionato a comprarne uno e qualora possibile volevo anche utilizzarlo come monitor per vederci qualche film o giocarci....

fatemi sapere
grazie ciao

2678
17-12-2007, 09:59
qualcuno ha mai provato a collegare i vaio serie fe ad un bel televisore magari hd-ready via s-video o vga? io purtroppo ho potuto provare solo sul mio crt e la qualità che ottengo è abbastanza bassa sia in termini di risoluzione ( i nomi delle icone del desktop si leggono a malapena).
Mi chiedevo se con qualche lcd si ottenessero risultati migliori perchè ero intenzionato a comprarne uno e qualora possibile volevo anche utilizzarlo come monitor per vederci qualche film o giocarci....

fatemi sapere
grazie ciao

bhe, c'è poco da spiegare, se lo colleghi via vga a un lcd, è come avere un schermo esterno da 32"...


via s-video migliora rispetto al video-composito, ma di certo non riesci a leggere le lettere bene, con la vga invece scrivi documenti di word...

TorpedoBlu
17-12-2007, 10:36
sul forum di laptopvideo c'è un topic dove ci sono dei driver moddati per notebook sony dove non c'è neanche bisogno di modificare il file inf o fare delle modifiche particolari...

mi posteresti un link? non riesco proprio a trovare quei drivers

2678
17-12-2007, 10:42
mi posteresti un link? non riesco proprio a trovare quei drivers

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16276

or3573
17-12-2007, 10:48
Salve a tutti, scusate vorrei sapere se esiste trasmettitore wi-fi a lunga distanza, che mi copre 1km e +

DjMDS
17-12-2007, 17:14
PS: Qualcuno è poi ritornato a capire come far funzionare bene la sigmatel con cubase? Le latenze sono inaccettabili e gli asio4all non vanno perchè mi danno l'output beyond logic. :( ho già una audio esterna, ma in treno mi piacerebbe poter lavorare con la integrata...

Mi autoquoto che forse era sfuggito... nessuno sa nulla?:confused:

PS: Thanx per il link ai driver ma per xp niente?

mimmok4
17-12-2007, 20:52
Salve a tutti io ho un sony vaio VGN-FE41s e da poco ho acquistato la doking station VGP-PRFE1 che mi arriverà tra qualche giorno. Dunque dal sito Sony ho visto che si può inserire nella doking station un hard disk esterno da 2,5 " tramite un adattotore e cioè : VGP-HDBX08 80 GB. Su un sito americano ho trovato il seguente accessorio VGP-HDABX1 che sarebbe un adattatore senza hard disk ; secondo voi è compatibile con la mia doking station?
Grazie a chiunque possa aiutarmi...

Centogab
17-12-2007, 21:04
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16276

Io ho scaricato da laptopvideo2go i driver 169.09 e l'inf modificato e mi funzionano. Ho scaricato quelli perchè ho letto qualche post di quel sito e dicevano in tanti che i 169.09 erano i migliori.
Secondo voi dovrei scaricare questi 167.43 ????