View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
ermejo91
23-01-2007, 15:38
:help: Potete aiutarmi io ho appena fatto l'ordine gratuito a windows vista e ho deciso di pagare con un bonifico bancario ma come faccio a sapere le coordinate bancarie su cui inviare i soldi??? inoltre ma non risponde mai nessun al numero verde 00800 666 44 666 a me da sempre occupato!! :help:
credo ti arriverà prima una mail da parte della SONY nella quale verrà specificato il pagamento, dati e qnt altro o no?
ermejo91
23-01-2007, 16:17
mi è arrivata l'e-mail però c'è scritto solo di inviargli la ricevuta del pc e il numero d'ordine nient'altro!!! cosa faccio???? :help:dove invio i soldi con il bonifico??????????? :help:
Io penso che sony faccia bene nel limitare l'uso di carta (=alberi), chi lo vuole, se lo stampa, magari su facce multiple per risparmiare.
Se lo avessero fatto in carta riciclata però avrebbero dato un buon esempio di multinazionale che ci tiene all'ambiente... invece così l'impressione è più di multinazionale spilorcia che vuole guadagnarci fino all'ultimo cent...
mi è arrivata l'e-mail però c'è scritto solo di inviargli la ricevuta del pc e il numero d'ordine nient'altro!!! cosa faccio???? :help:dove invio i soldi con il bonifico??????????? :help:
hai fatto una accurata ricerca sul loro sito???? alla assistenza vaio o nel link stesso dello sconto upgrade vista????
ermejo91
23-01-2007, 17:20
Si ho cercato molto nel sito ma non ho trovato nulla e inoltre sul numero verde da sempre occupato per cas ne sai qualcun'altro??????? :help:
ermejo91
24-01-2007, 13:55
Scusate ma chi ha fatto l'ordine quando controlla il proprio ordine cosa c'è scritto??? sul mio c'è ordine confermato quindi vuol dire che va bene?? :help: :help: :help: inoltre dove si trova il modulo per il rimborso dell'aggiornamento ????????????????????? :help:
Scusate ma chi ha fatto l'ordine quando controlla il proprio ordine cosa c'è scritto??? sul mio c'è ordine confermato quindi vuol dire che va bene?? :help: :help: :help: inoltre dove si trova il modulo per il rimborso dell'aggiornamento ????????????????????? :help:
Scusa ma perchè non mandi una mail a loro... così ti danno la risposta diretta e corretta e se c'è un problema lo risolvi direttamente con loro invece di chiederlo qui?
Anzi visto che ti vedo un pò impedito ti do anche l'e-mail
mstupvistaemeacc@moduslink.com
... ti rispondono anche in italiano!
ermejo91
24-01-2007, 14:26
Scusa ma perchè non mandi una mail a loro... così ti danno la risposta diretta e corretta e se c'è un problema lo risolvi direttamente con loro invece di chiederlo qui?
forse perchè non risponde nessuno alle mie e-mail e cmq sapete un numero della sony o qualche altro indirizzo ???????????
forse perchè non risponde nessuno alle mie e-mail e cmq sapete un numero della sony o qualche altro indirizzo ???????????
... strano quello che mi dici, a me hanno risposto il giorno dopo.
Comunque la Sony non sa niente, ho avuto modo di appurarlo chiamando al numero verde che sul sito dell'assistenza, perchè è un servizio offerto direttamente dalla Microsoft per gli OEM, fra i quali la Sony, infatti gli stessi lo fanno anche per l'ACER, ASUS ecc.
Loris Vutam
24-01-2007, 14:40
forse perchè non risponde nessuno alle mie e-mail e cmq sapete un numero della sony o qualche altro indirizzo ???????????
Perche' non fai una semplicissima ricerca sul sito vaio-link? Avresti trovato comodamente i seguenti riferimenti:
--------------------------------
Servizio d'assistenza
Una volta che il Suo SONY VAIO è stato registrato, possiamo offrirLe vari metodi per contattare SONY VAIO-LINK.
Se il Suo SONY Vaio è in garanzia, chiami
848 801 541
Se il Suo SONY Vaio è fuori garanzia, chiami
848 801 541
Se ha acquistato il Suo SONY VAIO in un paese non europeo, chiami
848 801 541
--------------------------------
Ora pero' non chiederci di chiamare per te... Sarebbe occupato anche per noi... :)
Perche' non fai una semplicissima ricerca sul sito vaio-link? Avresti trovato comodamente i seguenti riferimenti:
....
Ora pero' non chiederci di chiamare per te... Sarebbe occupato anche per noi... :)
Loris ha un pò di caramelle da offrire ai bambini che circolano sempre più numerosi su questo forum?
:D
ermejo91
24-01-2007, 14:53
Loris ha un pò di caramelle da offrire ai bambini che circolano sempre più numerosi su questo forum?
:D
Senti per tua informazione io ho 39anni quindi non sono un bambino e poi caro Loris Vutam io ho già chiamato a quel numero però hanno detto di chiamare al numero verde ( il quale è sempre occupato ) ecco perchè ho chiesto a voi però voi nn sembrate molto gentili e anzi deridete!!!!!
Scusate ma chi ha fatto l'ordine quando controlla il proprio ordine cosa c'è scritto??? sul mio c'è ordine confermato quindi vuol dire che va bene?? :help: :help: :help: inoltre dove si trova il modulo per il rimborso dell'aggiornamento ????????????????????? :help:
Anch'io sono nella tua stessa situazione, ho l'ordine confermato ma non so dove trovare il modulo di rimborso e non hanno mai risposto alle mie email (in perfetto inglese). Comunque io che ho scelto il pagamento con carta di credito ho visto che non mi hanno ancora addebitato i 24 euro...Mah! :confused:
Loris Vutam
24-01-2007, 14:59
Senti per tua informazione io ho 39anni quindi non sono un bambino e poi caro Loris Vutam io ho già chiamato a quel numero però hanno detto di chiamare al numero verde ( il quale è sempre occupato ) ecco perchè ho chiesto a voi però voi nn sembrate molto gentili e anzi deridete!!!!!
Non te la prendere, il punto e' che se il supporto non risponde, noi che possiamo fare? Prendi il mio caso, e' da novembre che aspetto la sostituzione della batteria, dicono che mi e' gia' stata spedita, ecc ecc... Non credo che altri utenti sul forum potrebbero aiutarmi in tal senso. Se invece sono problemi tecnici, allora il discorso e' diverso.
Riguardo all'eta', forse coolex e' stato tratto in inganno dal tuo nick... :)
Cheyenne
24-01-2007, 16:47
Senti per tua informazione io ho 39anni quindi non sono un bambino e poi caro Loris Vutam io ho già chiamato a quel numero però hanno detto di chiamare al numero verde ( il quale è sempre occupato ) ecco perchè ho chiesto a voi però voi nn sembrate molto gentili e anzi deridete!!!!!
Mah, prova a chiamare questo numero 02/618381 o 02/92130948 (quest'ultimo però è quello della sony commerciale). Esponi il tuo problema dicendo anche che il numero verde risulta sempre occupato e vedi se ti sanno direqualcosa in più che ti possa essere d'aiuto.
Cheyenne
24-01-2007, 17:18
So che una buona parte di voi qui ha la serie FE11 comprata intorno Febbraio-Marzo, nessuno di voi ha già comprato l'estensione di garanzia per altri 2 anni, oppure per caso ci sta pensando, e se sì si è informato al riguardo? Tipo siti online dove si può spendere un po' meno dei 260 € di listino?
Perché io ci sto già pensando (anche se ho tempo fino a Giugno) e sono veramente scissa in due parti. Un 50% di me è parecchio titubante perché a + di 6 mesi dall'acquisto non avendo avuto nessun problema (nemmeno tasti scrostati) esita a spendere quei soldi. D'altra parte c'è da dire che alcune funzioni di questo vaio non ho mai avuto modo di testarle, tipo la scheda wireless, il bluetooth, la videocamera, l'attacco per pc card e per la memory card e quindi l'estensione della garanzia mi servirebbe senz'altro a coprire eventuali difetti di fabbricazione perché in tre anni di possesso sicuramente verrà l'occassione di usarli, soprattutto wireless e bluetooth.
Qualcuno inoltre sa già se il trattamento sarà identico in tutto alla garanzia in dotazione, cioè se vale la regola del ritiro da casa gratuito? Perché sta cosa non è molto chiara perché il librettino di garanzia in dotazione al punto 3 recita: " La presente garanzia non copre i costi di trasporto e rischi associati al trasporto del prodotto da e verso Sony o un centro appartenente alla ASN."
Ora io ho letto dalla testimonianza diretta di alcuni di voi che invece la sony (al di là di ciò che scritto nel loro libretto) copre tutti i costi di trasporto. Ecco non vorrei che fosse una concessione da applicarsi a loro discrezionalità e che in qualsiasi momento possono interrompere perché possono benissimo uscirsene con il fatto che è scritto nero su bianco che tali costi non sono a loro carico e che quindi con l'estensione della garanzia sta ambiguità esca fuori di più. Certo qualcuno può dire...ma la serietà sony è una garanzia..
Certo, ma se qualcuno in passato ha già esteso la garanzia su computer sony e potesse portare la sua testimonianza, mi gioverebbe di più.
Grazie :)
TechnoPhil
24-01-2007, 17:23
Senti per tua informazione io ho 39anni quindi non sono un bambino e poi caro Loris Vutam io ho già chiamato a quel numero però hanno detto di chiamare al numero verde ( il quale è sempre occupato ) ecco perchè ho chiesto a voi però voi nn sembrate molto gentili e anzi deridete!!!!!
già.... :muro:
Hai provato a collegare al tv un'altra sorgente SVideo al fine di scartare il tv (o il suo ingresso) come problema?
Ok, ho fatto la prova e ti posso dire che il problema non sta nella tv... :rolleyes:
Cmq ti posso dire, con somma gioia, che questo problema non mi interesserà più: ho trovato da vedere il mio k115s e finalmente la prossima settimana (appena saranno disponibili su sonystyle) cambierò portatile!!! :D :D :D
Ora, il mio dubbio è un altro, e magari tu o qualcun altro qui può darmi una mano ;) : che prendo tra un fe41s e un fe41m?
Da quello che ho visto hanno lo stesso processore, stessa ram e solo 40 giga di hd (cosa che mi interessa fino ad un certo punto...) di differenza, oltre alla scheda video.
Infatti il 41s monta una 7600 con 128 dedicati, mentre il 41m ha la solita 7400 (non specifica la quantità, ma immagino 256 di turbocache)...
Secondo voi la sola differenza nella scheda video giustifica una differenza di 200 euro?
Nei giochi ci sono grosse differenze tra queste due schede?
E poi, secondo voi, c'è differenza anche nella lampada (doppia nel 41s e singola nell'm?)? Anche questo non è specificato nelle caratteristiche... :/
Dai, datemi un consiglio, che la prossima settimana festeggiamo assieme il nuovo arrivo! :D :D :D
A.
E poi, secondo voi, c'è differenza anche nella lampada (doppia nel 41s e singola nell'm?)? Anche questo non è specificato nelle caratteristiche... :/
Ok, qui mi rispondo da solo! :D
Il 41s ha la doppia lampada, il 41m no! (visto ora sul sito vaio.sony-europe.com)
Secondo voi è così importante la doppia lampada?
Considerato che le differenze quindi si riducono alla sk video e alla lampada, con uno scarto di 200 euro secondo voi cosa conviene?
EDIT: Aggiungo anche che il 41s ha il disco da 160 a 4200, mentre il 41m ha si il disco più piccolo (120 giga), ma a 5400 g/min!!!
Ora la scelta si fa ancora più ardua! :cry:
Ok, qui mi rispondo da solo! :D
Il 41s ha la doppia lampada, il 41m no! (visto ora sul sito vaio.sony-europe.com)
Secondo voi è così importante la doppia lampada?
Considerato che le differenze quindi si riducono alla sk video e alla lampada, con uno scarto di 200 euro secondo voi cosa conviene?
Devi vedere col tuo occhio se preferisci il singola o il doppia lampada...
C'è chi non nota differenza perchè punta alla sola gamma cromatica (meravigliosa in entrambi) mentre c'è chi provenendo da un doppia lampada resta scioccato (in male) da quello a singola... io ho un FE21B a singola lampada e a parte l'angolo visuale un po' ridotto col colore nero lo trovo fantastico rispetto alla concorrenza (anche se ultimamente causa calore amplificatore audio (ci ho posato sopra il notebook) mi pare sia comparso un alone solo guardandolo di lato e questo mi spiace... mi sa che ho cotto il monitor anche se da davanti non si nota...quindi ESTENSIONE GARANZIA SICURA ENTRO GIUGNO :P)
Da quanto se n'è capito la differenza sta nei trattamenti cromatici dei display, giallo-verde singola e viola-blu il doppia lampada, nell'angolo visuale migliore sul display a doppia lampada, nella maggiore luminosità di quello a doppia lampada (cosa ininfluente perchè non userai MAI la luminosità al massimo, perchè ti abbronzi e corri il rischio tumore tipo col sole :P ... grattiamoci i maroni :D) e in una illuminazione più omogenea (nel singola il nero è il cruccio e a schermo nero vedi letteralmente l'illuminazione, coi colori invece tutto perfetto).
Il consiglio è di vederli, ma se passi da uno che aveva il doppia lampada allora di sicuro prenditi il 41S a doppia lampada sennò ci resti scottato da quella singola per la qualità... :)
EDIT: L'hard disk si cambia, monitor e vga no... e la 7600 è quasi il doppio in potenza della 7400...
Ok, qui mi rispondo da solo! :D
Il 41s ha la doppia lampada, il 41m no! (visto ora sul sito vaio.sony-europe.com)
Secondo voi è così importante la doppia lampada?
Considerato che le differenze quindi si riducono alla sk video e alla lampada, con uno scarto di 200 euro secondo voi cosa conviene?
EDIT: Aggiungo anche che il 41s ha il disco da 160 a 4200, mentre il 41m ha si il disco più piccolo (120 giga), ma a 5400 g/min!!!
Ora la scelta si fa ancora più ardua! :cry:
41S con 7600 I prefer.... così se vuoi ci puoi anche un pò giocare! A parte anche l'utilità della doppia lampada che può essere soggettiva.
Carminuccio
24-01-2007, 18:35
Scusate ma chi ha fatto l'ordine quando controlla il proprio ordine cosa c'è scritto??? sul mio c'è ordine confermato quindi vuol dire che va bene?? :help: :help: :help: inoltre dove si trova il modulo per il rimborso dell'aggiornamento ????????????????????? :help:
Buonasera a tutti :D leggevo largomento trattato,anch'io ci ho perso la testa per questo modulo di rimborso :muro: e mi sono fatto un idea :sofico: secondo me questo modulo doveva stare assieme alla documentazione del notebook,o quantomeno doveva fornircelo il nostro caro rivenditore, :oink: (che forse se le pappato per loschi programmi suoi)tuttavia nell'email di conferma dice così:"A MENO CHE NON ABBIATE RICEVUTO UN MODULO PER IL RIMBORSO DELL'AGGIORNAMENTO, OSSERVATE QUANTO SEGUE. Il Vostro ordine è soggetto alla verifica della Vostra carta di credito e del Vostro Certificato di Autenticità (COA) per il PC in questione. L'aggiornamento software può essere installato solo su tale computer." per quanto riguarda il pagamento dopo aver inseriti i dati del notebook esce la schermata con i dati per il pagamento da effettuare su ABNAMRO Milaan (io ho scelto il bonifico,effettuato online 24 €+1 di spese,specificando il numero d'ordine fornitomi al momento della registrazione :D ) e con lo stesso numero ogni tanto vado a controllare sul sito e mi dice ordine confermato :sofico:bye
Finchè darete la pappa pronta a tutti i bambini (e presunti tali) che vi chiedono le cose piu' disparate, e' naturale che ci sara' sempre qualcuno a chiedere banalita'.
Il termine RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM) (estensibile anche ai siti web) e' stato inventato apposta per questo, vi suggerirei di usarlo...
Carminuccio
24-01-2007, 19:25
Finchè darete la pappa pronta a tutti i bambini (e presunti tali) che vi chiedono le cose piu' disparate, e' naturale che ci sara' sempre qualcuno a chiedere banalita'.
Il termine RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM) (estensibile anche ai siti web) e' stato inventato apposta per questo, vi suggerirei di usarlo...
Quì non si tratta di dare la pappa ai bambini. ma cercare tutti noi di essere più altruisti e disponibili,sempre se si ha tempo e voglia, senza presunzione ed arroganza,al di la della banalità.............
Finchè darete la pappa pronta a tutti i bambini (e presunti tali) che vi chiedono le cose piu' disparate, e' naturale che ci sara' sempre qualcuno a chiedere banalita'.
Il termine RTFM (http://it.wikipedia.org/wiki/RTFM) (estensibile anche ai siti web) e' stato inventato apposta per questo, vi suggerirei di usarlo...
A chi ti riferisci scusa?
Ciao a tutti sono nuovo e volevo sottoporvi il mio problema...ho un vaio Fe31M
e ultimamente quando masterizzo cd audio da mp3 con la velocità massima, una volta pronto lo ascolto e salta!!!!!! :muro: :muro:
Ciò nonostante Nero mi dica che la masterizzazione è andata a buon fine !! :mbe:
Se qualcuno può darmi una dritta ne sarei immensamente grato ;)
grazie in anticipo
ElectraS
24-01-2007, 21:23
Ok, qui mi rispondo da solo! :D
Il 41s ha la doppia lampada, il 41m no! (visto ora sul sito vaio.sony-europe.com)
Secondo voi è così importante la doppia lampada?
Considerato che le differenze quindi si riducono alla sk video e alla lampada, con uno scarto di 200 euro secondo voi cosa conviene?
EDIT: Aggiungo anche che il 41s ha il disco da 160 a 4200, mentre il 41m ha si il disco più piccolo (120 giga), ma a 5400 g/min!!!
Ora la scelta si fa ancora più ardua! :cry:
Secondo me dipende da quello che ci vuoi fare. Io ho un 31h, quindi singola lampada, e devo dire che mi ci trovo bene (ma non ho mai visto uno a doppia). Per me è ottimale perchè consuma meno batteria e sinceramente mi piace che l'autonomia raggiunga quasi le 3 ore (cosa che non penso accada in quello a doppia). 120gb di hardisk mi bastano e avanzano, quindi se non hai grossi file da mettere penso sia meglio optare per la velocità. Io però NON gioco, quindi la 7400 mi basta, ma non è ottimale (su qualche rendering un pò si vede). Quindi se sei giocatore e ti piace vedere dell'immagini perfette a scapito dell'autonomia, 200 euro li vale, sennò secondo me no. Anche io per 200euro in più potevo prendere il 31M ma son contenta così, per l'utilizzo che ne faccio io.
Carminuccio
24-01-2007, 21:33
Ciao a tutti sono nuovo e volevo sottoporvi il mio problema...ho un vaio Fe31M
e ultimamente quando masterizzo cd audio da mp3 con la velocità massima, una volta pronto lo ascolto e salta!!!!!! :muro: :muro:
Ciò nonostante Nero mi dica che la masterizzazione è andata a buon fine !! :mbe:
Se qualcuno può darmi una dritta ne sarei immensamente grato ;)
grazie in anticipo
hai provato ad abbassare la velocità :D :D
Ciao a tutti sono nuovo e volevo sottoporvi il mio problema...ho un vaio Fe31M
e ultimamente quando masterizzo cd audio da mp3 con la velocità massima, una volta pronto lo ascolto e salta!!!!!! :muro: :muro:
Ciò nonostante Nero mi dica che la masterizzazione è andata a buon fine !! :mbe:
Se qualcuno può darmi una dritta ne sarei immensamente grato ;)
grazie in anticipo
Usi NERO 7 vero??? Ci scommetto :D E' un bug del programma... per fare cdaudio da mp3 avendo nero 7 installato bisogna ricorrere a valide alternative tipo EAC o Burnnn...
Ultimamente noto che molto passano a nero 7 io lo ho fatto qualche mese fa e i cd audio tutti bruciati :muro: poi uso google ed ecco scoperto l'arcano! Una DLL buggata!
Usi NERO 7 vero??? Ci scommetto :D E' un bug del programma... per fare cdaudio da mp3 avendo nero 7 installato bisogna ricorrere a valide alternative tipo EAC o Burnnn...
Ultimamente noto che molto passano a nero 7 io lo ho fatto qualche mese fa e i cd audio tutti bruciati :muro: poi uso google ed ecco scoperto l'arcano! Una DLL buggata!
Grazie mille DjMDS proverò con qualche altro programma :D
quindi con nero non c'è niente da fare?? :eek:
ciao a tutti, cercando info sul sony vaio ho trovato questo forum e ho fatto nottata per cercare di leggere più cose possibili in questa utilissima discussione.
vorrei chiedervi un aiuto per la scelta del modello, sono indeciso tra FE31B e FE31M.
ho letto qui tutte le differenze e riassumendo le cose da evidenziare sono che il 31M ha doppia lampada e scheda NVIDIA® GEFORCE® GO 7600 con 128 MB dedicati mentre il 31B ha una lampada e NVIDIA® GEFORCE® GO 7400 con 256 MB che in realtà da come ho letto qui sono solo 64 dedicati.
poi si ha che il 31M ha un hd 4200 rpm mentre il 31B ha 5400 rpm e la capacità del disco del 31M (160M) è il doppio rispetto al 31B, poi il 31M ha la cam integrata.
la mia scelta si concetra sopratutto sulla differenza di scheda video e velocità del HD e sul fatto che uno ha due lampade (la cam integrata non mi interessa). ora la sony fa uno sconto sul 31M che verrebbe a costare 100 euro in più del 31B.
quindi mi chiedo se la differenza tra una e due lampade sia davvero apprezzabile e se lo stesso vale per la differenza tra le schede video (uso il pc per giocare solo occasionalmente), e allo stesso modo se la differenza di velocità degli HD (il 31B è più veloce) è un fattore importante (la velocità mi interessa in modo particolare).
ho notato sul sito della sony che la durata della batteria per i due modelli è la stessa (2h e 40) mentre pensavo che il 31M consumasse di più date le due lampade e la scheda video più potente..
vi chiedo anche per chi ha il mic e la cam integrati, se si possono disattivare per usare quelli esterni che già ho di qualità ottima.
ho scritto tanto ma spero di non aver fatto confusione e che mi possiate dare un consiglio..
grazie ciao!
vorrei chiedervi un aiuto per la scelta del modello, sono indeciso tra FE31B e FE31M.
Cavoli, se ti viene solo 100 euro di differenza, significa che la sony fa 400 euro di sconto sul 31m? Perchè tra questi modelli, secondo i prezzi di listino, vi è una differenza di 500 euro! :eek:
Per quella differenza (e sopratutto a quel prezzo) andrei sul 31m a occhi chiusi!
Al limite valuta i nuovi 41, che sostituiranno dalla prossima settimana i 31... La differenza princiapale è che questi ultimi hanno 2 giga di ram, essenziali secondo me se in futuro vuoi passare a vista... :/
Per il discorso scheda video invece, io ho postato una domanda identica un paio di post sopra al tuo: infatti anch'io sono indeciso tra 2 vaio, il 41s e il 41m, ma anche grazie ad alcune risposte credo di aver quasi deciso!
Magari prova a dare un occhio alle risposte che hanno dato a me, e forse potranno essere di aiuto anche per la tua scelta! ;)
A.
Grazie mille DjMDS proverò con qualche altro programma :D
quindi con nero non c'è niente da fare?? :eek:
Purtroppo nero 7 da mp3 ad audio se li falla tutti... :( il brutto è che ha una sezione di tool per dvd che è meravigliosa (quindi nero 7 ci vuole!) quindi meglio usare alternative per il solo scopo audio cd, che sinceramente per l'obiettivo mp3=>audio vanno pure meglio! Basti pensare alla scrittura senza pause di "Burnnn" tra le tracce, ottima quando devi scrivere compilation... :D
ciao a tutti, cercando info sul sony vaio ho trovato questo forum e ho fatto nottata per cercare di leggere più cose possibili in questa utilissima discussione.
vorrei chiedervi un aiuto per la scelta del modello, sono indeciso tra FE31B e FE31M.
ho letto qui tutte le differenze e riassumendo le cose da evidenziare sono che il 31M ha doppia lampada e scheda NVIDIA® GEFORCE® GO 7600 con 128 MB dedicati mentre il 31B ha una lampada e NVIDIA® GEFORCE® GO 7400 con 256 MB che in realtà da come ho letto qui sono solo 64 dedicati.
poi si ha che il 31M ha un hd 4200 rpm mentre il 31B ha 5400 rpm e la capacità del disco del 31M (160M) è il doppio rispetto al 31B, poi il 31M ha la cam integrata.
la mia scelta si concetra sopratutto sulla differenza di scheda video e velocità del HD e sul fatto che uno ha due lampade (la cam integrata non mi interessa). ora la sony fa uno sconto sul 31M che verrebbe a costare 100 euro in più del 31B.
quindi mi chiedo se la differenza tra una e due lampade sia davvero apprezzabile e se lo stesso vale per la differenza tra le schede video (uso il pc per giocare solo occasionalmente), e allo stesso modo se la differenza di velocità degli HD (il 31B è più veloce) è un fattore importante (la velocità mi interessa in modo particolare).
ho notato sul sito della sony che la durata della batteria per i due modelli è la stessa (2h e 40) mentre pensavo che il 31M consumasse di più date le due lampade e la scheda video più potente..
vi chiedo anche per chi ha il mic e la cam integrati, se si possono disattivare per usare quelli esterni che già ho di qualità ottima.
ho scritto tanto ma spero di non aver fatto confusione e che mi possiate dare un consiglio..
grazie ciao!
Coi 100 euro di differenza mi butterei sul 31M come un leone sulla gazzella storpia! :D Che domande sono da fare! L'hard disk si cambia il resto no! Quindi ovvio che per 100euro DEVI prendere il 31M :D
Per quella differenza (e sopratutto a quel prezzo) andrei sul 31m a occhi chiusi!
Al limite valuta i nuovi 41, che sostituiranno dalla prossima settimana i 31... La differenza princiapale è che questi ultimi hanno 2 giga di ram, essenziali secondo me se in futuro vuoi passare a vista... :/
ma si sa a che prezzi staranno questi nuovi 41?
Coi 100 euro di differenza mi butterei sul 31M come un leone sulla gazzella storpia! Che domande sono da fare! L'hard disk si cambia il resto no! Quindi ovvio che per 100euro DEVI prendere il 31M
ok :), credo che ora mi sia chiaro il concetto..
però vorrei chiedervi due cose: si possono usare cam e mic esterni disattivando quelli che già ci sono?
e poi il fatto che il 31M abbia HD a 4200 si sente la differenza in termini di risposta rispetto ad un 5400?
grazie per le risposte!
ma si sa a che prezzi staranno questi nuovi 41?
www.sonystyle.it (http://www.sonystyle.it) e trovi tutte le info sui nuovi FE41! ;)
Comunque tengono gli stessi prezzi che avevano i 31... :rolleyes:
ok :), credo che ora mi sia chiaro il concetto..
però vorrei chiedervi due cose: si possono usare cam e mic esterni disattivando quelli che già ci sono?
e poi il fatto che il 31M abbia HD a 4200 si sente la differenza in termini di risposta rispetto ad un 5400?
grazie per le risposte!
Per cam e mic non credo ci siano problemi, per il disco da 4200 piacerebbe sapere anche a me...
eureka63
25-01-2007, 17:50
So che una buona parte di voi qui ha la serie FE11 comprata intorno Febbraio-Marzo, nessuno di voi ha già comprato l'estensione di garanzia per altri 2 anni, oppure per caso ci sta pensando, e se sì si è informato al riguardo? Tipo siti online dove si può spendere un po' meno dei 260 € di listino?...Anch'io sono interessato. Ho tolto il resto del post per non occupare spazio, ma direi che è importante approfondire.
Ciao a tutti
Ho comprato un sony vaio fe31b due settimane fa e devo dire che per l'uso che ne faccio sono molto soddisfatto.
Mi son accorto però di un grosso problema. A volte alla riaccensione la data e l'ora di windows sono sballate, di solito tendono ad andare avanti nel tempo. Tipo mi segna le 2 e 31 del 9 maggio 2007 oppure il 26 gennaio 2008.. da cosa può dipendere? Ho letto in giro nei vari forum che potrebbe essere colpa della batteria tampone della scheda madre.. ma la sony vende notebook con la batteria già scarica? :muro:
Poi ho letto che di solito con quel problema l'ora si resetta, da me va avanti :(
C'è qualcuno che può aiutarmi e\o ha avuto lo stesso problema?
Aspetto notizie..
Grazie
:help: :help: :help:
Ciao a tutti
Ho comprato un sony vaio fe31b due settimane fa e devo dire che per l'uso che ne faccio sono molto soddisfatto.
Mi son accorto però di un grosso problema. A volte alla riaccensione la data e l'ora di windows sono sballate, di solito tendono ad andare avanti nel tempo. Tipo mi segna le 2 e 31 del 9 maggio 2007 oppure il 26 gennaio 2008.. da cosa può dipendere? Ho letto in giro nei vari forum che potrebbe essere colpa della batteria tampone della scheda madre.. ma la sony vende notebook con la batteria già scarica? :muro:
Poi ho letto che di solito con quel problema l'ora si resetta, da me va avanti :(
C'è qualcuno che può aiutarmi e\o ha avuto lo stesso problema?
Aspetto notizie..
Grazie
:help: :help: :help:
strano, stranissimo...
hai provato a chiamare l'assistenza sony?
Ancora no, volevo riuscire a risolvere da solo, cioè più che altro vorrei evitare che me lo portino via per un mese o più che mi serve per scrivere la tesi.. cmq se nn ne vengo fuori penso che tra un pò sentirò cosa mi dicono.. :doh:
Ancora no, volevo riuscire a risolvere da solo, cioè più che altro vorrei evitare che me lo portino via per un mese o più che mi serve per scrivere la tesi.. cmq se nn ne vengo fuori penso che tra un pò sentirò cosa mi dicono.. :doh:
bhe, chi l'ha mandato in assistenza ha detto che gli è ritornato in pochi giorni, alla fine il prezzo dei vaio è dato dagli schermi commoventi e da una assistenza quasi pari a quella Dell...
www.sonystyle.it (http://www.sonystyle.it) e trovi tutte le info sui nuovi FE41! ;)
Comunque tengono gli stessi prezzi che avevano i 31... :rolleyes:
Per cam e mic non credo ci siano problemi, per il disco da 4200 piacerebbe sapere anche a me...
credo che per il disco la differenza tra 4200 e 5400 non sia così apprezzabile, ho visto la nuova serie FE41 sul sito della sony style e già c è prezzato il 41M che da quanto ho capito sarebbe il sostituto del 31B ma con 2 giga di ram, quindi schermo ad una sola lampada nvidia 7400 condivisa il tutto da prenotare e arriverebbe a fine gennaio al prezzo di 1400. ora credo che convenga prendere il 31M che ha scheda 7600 dedicata, processore migliore e sopratutto doppia lampada e ora costa 1200, poi la ram se uno vuole si può sempre aggiungere in seguito se si ritiene che 1 giga non sia sufficiente, ma doppia lamapda e scheda nettamente migliore a 200 euro di meno con il 31M credo che convengano..
che ne pensate?
Loris Vutam
26-01-2007, 14:54
credo che per il disco la differenza tra 4200 e 5400 non sia così apprezzabile, ho visto la nuova serie FE41 sul sito della sony style e già c è prezzato il 41M che da quanto ho capito sarebbe il sostituto del 31B ma con 2 giga di ram, quindi schermo ad una sola lampada nvidia 7400 condivisa il tutto da prenotare e arriverebbe a fine gennaio al prezzo di 1400. ora credo che convenga prendere il 31M che ha scheda 7600 dedicata, processore migliore e sopratutto doppia lampada e ora costa 1200, poi la ram se uno vuole si può sempre aggiungere in seguito se si ritiene che 1 giga non sia sufficiente, ma doppia lamapda e scheda nettamente migliore a 200 euro di meno con il 31M credo che convengano..
che ne pensate?
Secondo me e' sempre meglio cercare di acquistare il massimo per quanto riguarda componenti non sostituibili.
Carminuccio
26-01-2007, 18:24
credo che per il disco la differenza tra 4200 e 5400 non sia così apprezzabile, ho visto la nuova serie FE41 sul sito della sony style e già c è prezzato il 41M che da quanto ho capito sarebbe il sostituto del 31B ma con 2 giga di ram, quindi schermo ad una sola lampada nvidia 7400 condivisa il tutto da prenotare e arriverebbe a fine gennaio al prezzo di 1400. ora credo che convenga prendere il 31M che ha scheda 7600 dedicata, processore migliore e sopratutto doppia lampada e ora costa 1200, poi la ram se uno vuole si può sempre aggiungere in seguito se si ritiene che 1 giga non sia sufficiente, ma doppia lamapda e scheda nettamente migliore a 200 euro di meno con il 31M credo che convengano..
che ne pensate?
mi dici per favore dove lo hai visto il 31m a 1200 € grazie :muro:
kikkofrio
26-01-2007, 23:28
scusate, spero non sia la discussione sbagliata.
Posseggo un fe11m da quasi un annetto. Tutto perfetto, contentissimo, se non fosse che qualche settimana fa il testo "e" ha incominciato a dare segni di pazzia.
A volte va da solo, come se lo tenessi schiacciato, a volte non va proprio, a volte funziona perfettamente (anche ultimamente funziona sempre meno).
Per farlo tornare alla normalità senza fare troppi danni devo aprire un blocco note e cominciare a premerlo con più o meno forza, fino a quando la situazione non torna alla normalità (ultimamente ci vuole sempre più tempo).
All' inizio pensavo fosse sporco, poi mi sono munito della bombola ad aria compressa e ho pulito tutta la tastiera, ma non ho risolto il problema.
Unica soluzione?assistenza?
Qlcn ha avuto esperienza con l'assistenza vaio?quanto tempo me lo terrebbero?
Non cè modo di risolvere la cosa in altro modo?
Oltretutto pochi giorni fa ho ricevuto un' email dalla sony che affermava ke a breve mi manderanno a casa una nuova batteria perchè la mia...rischia di esplodermi in faccia da un momento all'altro...bello, se ne sono accorti dopo un anno?
Grazie a tutti coloro mi risponderanno.
Edit: al momento dell'acquisto avevo fatto un' assicurazione contro guasti e danni accidentali della durata di 3 anni, quindi, qualunque sia il guasto, dovrei essere coperto. Garantisce Unieuro
Per l'upgrade della garanzia nessuno ancora ci ha provato??? Abbiamo tutti il vaio con la garanzia originale? :p
Cheyenne
27-01-2007, 00:26
Ciao a tutti
Ho comprato un sony vaio fe31b due settimane fa e devo dire che per l'uso che ne faccio sono molto soddisfatto.
Mi son accorto però di un grosso problema. A volte alla riaccensione la data e l'ora di windows sono sballate....
Un altro ragazzo tempo fa segnalava il tuo stesso problema. A quanto pare questo problema è raro ma non certo isolato. Purtroppo essendo passato molto tempo non mi ricordo il suo nick. Magari se fai una ricerca in questo 3d puoi trovare i suoi post dove ne faceva riferimento e vedere come l'ha risolto lui.
Cmq mi sa che in questi casi l'assistenza è d'uopo. Peccato che te ne sei accorto adesso, a due settimane dall'acquisto, altrimenti te lo potevi far cambiare direttamente dal rivenditore.
Cheyenne
27-01-2007, 00:43
Per l'upgrade della garanzia nessuno ancora ci ha provato??? Abbiamo tutti il vaio con la garanzia originale? :p
Già già, mi sa che sembra un po' a tutti un po' caro spendere i 260 € per rinnovo garanzia :D . Effettivamente se si pensa che se ne vanno 260€ di botto per un notebook che fino adesso non ci ha dato problemi capisco che un po' difficile pensare di estenderla. Anche perché con quei soldi potrei benissimo comprare l'estensione di ram a 2 GB o un hard disk più capiente. Almeno questo è il discorso che faccio io ... ma poi penso che in fondo sono 130 all'anno e che per 3 anni sarei coperta da qualsiasi problema di funzionamento... poi se il ritiro e la consegna è gratuito come adesso invoglierebbe anche di più; invoglierebbe meno se fosse a carico mio invece.
Vabbe' se nessuno rinnova per i prossimi mesi, una telefonatina alla sony gliela faccio io (sperando che l'operatore parli con cognizione di causa, perché non amo le sorprese) e poi vi faccio sapere se con l'estensione della garanzia continua ad essere compreso il costo di ritiro e consegna, perché se è così mi faccio due conti e mi sa che mi conviene pararmi le terga estendendola :ciapet: In tal caso inizio a risparmiare per mettere i soldini da parte per Giugno :)
... ma poi penso che in fondo sono 130 all'anno e che per 3 anni sarei coperta da qualsiasi problema di funzionamento... poi se il ritiro e la consegna è gratuito come adesso invoglierebbe anche di più; invoglierebbe meno se fosse a carico mio invece.
:)
Beh secondo me li varrebbe SOLO SE si prendono a carico QUALSIASI problema di funzionamento (senza sorprese che poi ti presentano la fattura dicendo che sei te la causa del danno) e SOLO SE si prendono a carico loro le spese... :rolleyes: sennò mettendo "260euro+eventuali spedizioni+eventuali soldi che ti chiedono perchè seconso loro sei te la fonte del danno"="poco ci manca al portatile nuovo" :muro:
Ciao a tutti
Ho comprato un sony vaio fe31b due settimane fa e devo dire che per l'uso che ne faccio sono molto soddisfatto.
Mi son accorto però di un grosso problema. A volte alla riaccensione la data e l'ora di windows sono sballate, di solito tendono ad andare avanti nel tempo. Tipo mi segna le 2 e 31 del 9 maggio 2007 oppure il 26 gennaio 2008.. da cosa può dipendere? Ho letto in giro nei vari forum che potrebbe essere colpa della batteria tampone della scheda madre.. ma la sony vende notebook con la batteria già scarica? :muro:
Poi ho letto che di solito con quel problema l'ora si resetta, da me va avanti :(
C'è qualcuno che può aiutarmi e\o ha avuto lo stesso problema?
Aspetto notizie..
Grazie
:help: :help: :help:
AVevo lo stesso problema con il mio Vaio Fe21H. Nel mio caso questo problema si presentava quando avevo la batteria attaccata e lo riaccendevo dopo qualche ora. Mentre se staccavo sia la batteria che l'alimentatore, stranamente, la data continuava a mantenerla...
Alla fine ho risolto facendomelo cambiare dal rivenditore.
Certo che ste cose sono davvero assurde, e a quanto pare non è solo un caso. Tasti del volume scrostati, problemi con la data, tichettio dell' hard disk... mi sa che stanno perdendo un pò di punti alla SOny.
Uhm ho paura che avendolo preso in un centro commerciale, la sostituzione nn si a una strada perseguibile.
Cmq anche a me il problema si verifica e non con strane combinazioni alimentatore \ batteria... boh è un problema di quelli nn troppo gravi ma veramente fastidioso!!
Per adesso vi ringrazio, lunedì proverò a chiamare in assistenza.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cheyenne
27-01-2007, 18:15
Beh secondo me li varrebbe SOLO SE si prendono a carico QUALSIASI problema di funzionamento (senza sorprese che poi ti presentano la fattura dicendo che sei te la causa del danno) e SOLO SE si prendono a carico loro le spese... :rolleyes: sennò mettendo "260euro+eventuali spedizioni+eventuali soldi che ti chiedono perchè seconso loro sei te la fonte del danno"="poco ci manca al portatile nuovo" :muro:
D'accordo su tutto. Effettivamente dopo un anno è difficile stabilire se il malfunzionamento dipende da un vizio di fabbricazione. Però a sto punto è assurdo che mettano un'estensione di garanzia di altri 2 anni visto che dopo 2 anni (dopo averlo tenuto acceso 12-15 ore tutti i giorni, aver masterizzato un certo tot di cd-dvd) ogni malfunzionamento potrebbe benissimo essere addebitato a naturale usura. Però questo vuol dire che l'estensione della garanzia è una truffa ante-litteram. Secondo me la garanzia non dovrebbe valere solo se ti casca a terra o se inizi ad aprirlo e manometterlo (cosa difficile anche da dimostrare a volte).
Sinceramente visto che fino ad adesso non mi ha dato nessun problema, ho fatto la solita manutenzione a livello software perché ogni tanto si appesantisce diventando lento... ma a livello hardware ancora tutto bene. La mia preoccupazione sorge per casi sentiti qui di schermo in cui sono comparse strane righe o per problemi meccanici al masterizzatore (che sono quelli più usuali nei notebook)... e cambiare uno schermo a proprie spese equivale a comprarselo nuovo. Anche perché voglio vedere che dicono se lo schermo fa le bizze o iniziano a bruciarsi pixel...voglio vedere come il malfunzionamento lo possano addebitare all'utente, come lo provano se non ti è caduto a terra e non ci sono segni al riguardo? Per gli sbalzi elettrici ho un filtro apposito interposto tra l'alimentatore (d'altronde se mi serve per lavorare, non posso certo stare a guardare che tempo fa prima di accenderlo)...ergo devono fare solo il loro dovere...altrimenti gli si contesta che l'estensione della garanzia la mettono solo come specchietto delle allodole per spillare soldi.
Per questo volevo sentire le opinioni di qualcuno qui che avesse avuto esperienza con l'estensione della garanzia, per vedere come la sony si comporta al riguardo, se continuano a comportarsi in maniera tranquilla o se fanno le pulci su tutto. Anche perché, ripeto, dopo 2 anni di uso intensivo ci possono essere tante cose che si possono imputare ad usura... a questo punto allora con questi criteri l'estensione della garanzia se la possono permettere giusto quelli che accendono il notebook per 4-5 ore a settimana :O, vale a dire ben pochi (tra cui non certo io).
Sinceramente il mio preso a giugno sarà stato acceso credo un totale di 100ore a farla grande grande... lo uso per i lavori di grafica e per la tesi ora, ma del resto ho il fisso per il resto delle cose... dire che il mio 21b è nuovo è riduttivo... :)
Se ne sta spento per settimane a volte nella sua borsa... dici che è meglio se tolgo la batteria? anche se forse è un po' tardi per chiederlo :S
Loris Vutam
28-01-2007, 11:37
Per l'upgrade della garanzia nessuno ancora ci ha provato??? Abbiamo tutti il vaio con la garanzia originale? :p
Io mi tengo quella originale, le estensioni costano troppo. Se dopo un anno non si e' presentato alcun problema, non credo capiti il disastro.
Si rompe il mastera? Si rompe l'HD? Li sostituisci entrambi a ben meno di 260 euro... L'unico problema grave sarebbe il display.
Quelle garanzie hanno prezzi "corporate", che se le tengano, anche perche' qualche clausola scritta in modo vago c'e' di sicuro.
Carminuccio
28-01-2007, 15:25
Io mi tengo quella originale, le estensioni costano troppo. Se dopo un anno non si e' presentato alcun problema, non credo capiti il disastro.
Si rompe il mastera? Si rompe l'HD? Li sostituisci entrambi a ben meno di 260 euro... L'unico problema grave sarebbe il display.
Quelle garanzie hanno prezzi "corporate", che se le tengano, anche perche' qualche clausola scritta in modo vago c'e' di sicuro.
infatti la penso anchio allo stesso modo :muro: però il futuro non si sa mai cosa ci riserva............
Mi trovo daccordo con voi effettivamente costa troppo :muro: :muro:d'altra parte abbiamo un sony che costano qualcosa in più rispetto alla concorrenza... tuttavia il futuro non si sa cosa ci riserva...!!!oltre al master., ram ,display e hd ci sono altri componenti elettronici direttamente saldati sulla materboard,tipo wifi,bluetoth,ecc ecc.è se si rompesse uno di questi ?come la mettiamo? io ho sentito esperienze di amici :sofico: uno si era rotto il modulo wifi riparato con estensione garanzia (packard bell tra l'altro a costo zero compreso ritiro e consegna )l'altro e morto il display di un acer (fuori garanzia gli hanno chiesto 700 € per ripararlo su un notebook pagato 650€ :sofico: vi lascio immagginare l'ira del mio amico e la fine che ha fatto il suo notebook.... :oink: :ciapet: )cmq io l'ho preso a novembre ho ancora un pò di tempo per decidere :D :D tuttavia mio malgrado credo che a settembre prossimo acquisterò questa famigerata ed esosa estensione !!! :sofico:
Cheyenne
28-01-2007, 17:43
Quelle garanzie hanno prezzi "corporate", che se le tengano, anche perche' qualche clausola scritta in modo vago c'e' di sicuro.
Già :(
Cheyenne
28-01-2007, 17:47
Stavo cercando delle icone per fare un po' di modding del desktop e per puro caso ho trovato queste dedicate al vaio, metto il link per chi volesse "vestire" il desktop in tono con il suo vaietto bianco perla :)
http://www.iconarchive.com/
Se non dà direttamente la pagina basta andare nella sezione hardware icons.
Cheyenne
28-01-2007, 18:39
ci sono altri componenti elettronici direttamente saldati sulla materboard,tipo wifi,bluetoth,ecc ecc.è se si rompesse uno di questi ?come la mettiamo? io ho sentito esperienze di amici :sofico: uno si era rotto il modulo wifi riparato con estensione garanzia (packard bell tra l'altro a costo zero compreso ritiro e consegna )l'altro e morto il display di un acer (fuori garanzia gli hanno chiesto 700 € per ripararlo su un notebook pagato 650€ :sofico:
Beh certo i casi gravi sono cpu gpu e display. Bluetooth, wifi etc sinceramente sono le preoccupazioni minori, diciamo che stiamo benissimo a livello ram e hard disk in quanto cose che volere o volare dopo due anni uno può benissimo pensare di aggiornare per fatti suoi. Uno stick wifi o bluetooth lo si trova a pochissimi euro su usb (e direi anche più aggiornato di quello che monta internamente, basta pensare che con il wi-fi sta uscendo il modulo n)...e cmq come la rigiri non vale per queste cose spendere 260 €. Il display sono rogne amare, però dipende sempre quanto durano ste benedette lampade interne...Al mio vecchio notebook acer travelmate è venuto meno il display ma cmq sempre dopo 5 anni (quindi una durata più che dignitosa al di fuori di qualsiasi garanzia possibile), e natulmente l'ultimo mio pensiero era di spendere 700 € di display su un notebook stra-usurato di 5 anni, anche se tutte le altre componenti funzionano ancora bene. Uno pensa sempre che il display in un notebook è l'ultimo a crepare, invece può benissimo succedere su un notebook perfettamente funzionante e finché succede su un nb di 5 anni amen, ma su uno di soli 2 anni a me dispiacerebbe di più, per questo mi sto macerando nel dubbio. Cmq se a Giugno vedo che 260 € mi cascano proprio di tasca, forse e dico forse ci farò un pensierino, ma solo se mi assicurano che le spese di trasporto siano a carico loro, altrimenti nada.
avalon1860
28-01-2007, 23:19
ciao ragà, mi sapete dire quali delle tantwe cose che sono installate di partenza sul VAIO posso eliminare tranquillamente, è davvero tanta roba
VAIO control
VAIO media eccetra eccetra inoltre molti dei programmi come i quelli per la muusica e masterizzare (io uso nero)
Salve ragazzi,
volevo avere un informazione sul vaio fe31b , col processore Core DUO 2:
è un 32 bit o 64 bit ?
Grazie
Loris Vutam
29-01-2007, 09:03
Salve ragazzi,
volevo avere un informazione sul vaio fe31b , col processore Core DUO 2:
è un 32 bit o 64 bit ?
Grazie
http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm?iid=mtply_overview_prod_specs
Loris Vutam
29-01-2007, 09:04
ciao ragà, mi sapete dire quali delle tantwe cose che sono installate di partenza sul VAIO posso eliminare tranquillamente, è davvero tanta roba
VAIO control
VAIO media eccetra eccetra inoltre molti dei programmi come i quelli per la muusica e masterizzare (io uso nero)
Guarda le informazioni riguardanti l'installazione di XP PRO in cima al thread, da li puoi ricavare cosa potrebbe servirti.
Scusate la domanda OT, ma volendo potrei usare la licenza di media center del vaio per installare un media center sul pc fisso?
Si corrono rischi di invalidazione della licenza? Come funziona il sistema di autenticazione?
Scusate la domanda OT, ma volendo potrei usare la licenza di media center del vaio per installare un media center sul pc fisso?
Si corrono rischi di invalidazione della licenza? Come funziona il sistema di autenticazione?
bhe, al momento dell'attivazione microsoft capisce che hai installato mce su un altro pc con un altro driver quindi, in linea teorica non te lo dovrebbe attivare... anche perchè la licenza che abbiamo noi è solo per il nostro vaio (OEM), e non RETAIL come quella che compri al supermercato...
bhe, al momento dell'attivazione microsoft capisce che hai installato mce su un altro pc con un altro driver quindi, in linea teorica non te lo dovrebbe attivare... anche perchè la licenza che abbiamo noi è solo per il nostro vaio (OEM), e non RETAIL come quella che compri al supermercato...
Quindi non è che ti invalida la key... semplicemente non ti permette di usarla.... :( Che ci sia un modo per avere un'altra licenza senza spendere un putiferio?
Cheyenne
29-01-2007, 17:07
Quindi non è che ti invalida la key... semplicemente non ti permette di usarla.... :( Che ci sia un modo per avere un'altra licenza senza spendere un putiferio?
Confermo ciò che ti ha detto 2678. Chi ha installato win xp pro sp2 o win xp media center 2005 (versione retail) usando il codice fornito per il nostro vaio e ha detto che funzionava ha avuto solo un grandissimo sederone. Io c'ho provato con entrambi xp pro e mce e la key non me l'ha accettata. Se esiste un altro metodo che sia, per così dire, legal non ti saprei dire.
ciao a tutti sto valutando l'acquisto di un portatile e il vaio serie FE potrebbe essere un buon candidato!
Volevo chiedervi però delle info su questo bel portatilino...
innanzi tutto volevo sapere quanto è penalizzante l'hard disk a 4200rpm poichè mi interesserebbero i 2 modelli con la 7600!
Poi volevo chiedervi se qualcuno ha mai acquistato dallo shop on line della sony e se qualcuno sapeva cosa vuol dire che i portatili sono stati rinnovati.
Grazie
se qualcuno sapeva cosa vuol dire che i portatili sono stati rinnovati.
Significa che la sony ha sostituito quel portatile ad un cliente perchè aveva qualche problema, lo ha sistemato, riparato, collaudato e nella migliore delle ipotesi (ma non sempre) ha sostituito anche lo chassis con uno nuovo... Ha rifatto la confezione completa di accessori/depliant ecc. e lo rimette in vendita ad un prezzo vantaggioso! ;)
A.
Significa che la sony ha sostituito quel portatile ad un cliente perchè aveva qualche problema, lo ha sistemato, riparato, collaudato e nella migliore delle ipotesi (ma non sempre) ha sostituito anche lo chassis con uno nuovo... Ha rifatto la confezione completa di accessori/depliant ecc. e lo rimette in vendita ad un prezzo vantaggioso! ;)
A.
grazie della risposta, secondo te vale la pena un portatile del genere?c'è un modo per sapere se magari ha un chassis nuovo o se lo acquisto devo solo incrociare le dita e sperare? :D
Dell'had disk mi sai dire qualcosa?
grazie della risposta, secondo te vale la pena un portatile del genere?c'è un modo per sapere se magari ha un chassis nuovo o se lo acquisto devo solo incrociare le dita e sperare? :D
Dell'had disk mi sai dire qualcosa?
Mah, dipende! Ti dirò che anch'io c'ho pensato molto su questa cosa...
Tu preferisci avere il top delle caratteristiche e te ne freghi se ha dei piccoli difetti estetici, o vuoi un pc magari leggermente meno performante (ma tanto parliamo sempre di vaio... ;) ) ma con la certezza che è nuovo, perfetto, mai usato da nessun altro? ;)
Anche a me interessava lo chassis nuovo (e che cavolo, la volta che spendo 1000 e rotti euro vorrei avere un pc perfetto sotto al lato estetico... :D ), ma mi è sembrato di capire che lo sostituiscono solo se è rigato oppure ha delle crepe...
Se ha degli strisci superficiali non lo cambiano, quindi devi solo incrociare le dita e sperare! :rolleyes:
Per l'HD non ti so dire molto, mi spiace, ma qui in tanti mi hanno detto che non è poi così sensibile per l'uso normale, poi dipende che ci devi fare...
Salve ragazzi...Ma ci sarà qualcuno di questo forum che l'ha comprato rigenerato? Se c'è ci raccontate la sua esperienza? Cavolo 400 500 Euro risparmiati non è poi così poco.. :D
Dimenticavo..Il Sony Vaio FE41S è a doppia lampada?
Pardon visto nel sito Sony...Rispondo io...
Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Dimenticavo..Il Sony Vaio FE41S è a doppia lampada?
Si! :)
Grazie 658290...Ma in pratica da quello che mi pare di capire...dal sito Sony.è che..quando non specifica la presenza della doppia lampada è a una giusto?Come per esempio l'FE31B che c'è scritto:
Tipo di schermoSchermo a cristalli liquidi X-black
Salve ragazzi...Ma ci sarà qualcuno di questo forum che l'ha comprato rigenerato? Se c'è ci raccontate la sua esperienza? Cavolo 400 500 Euro risparmiati non è poi così poco.. :D
Dimenticavo..Il Sony Vaio FE41S è a doppia lampada?
concordo pienamente sull mega risparmio di euro che stanno bene in tasca o per altre spese per il corredo del note :D
Dai diffondete la vostra conoscenza!!!
Grazie
Grazie 658290...Ma in pratica da quello che mi pare di capire...dal sito Sony.è che..quando non specifica la presenza della doppia lampada è a una giusto?Come per esempio l'FE31B che c'è scritto:
Tipo di schermoSchermo a cristalli liquidi X-black
Beh, credo di si! Nei modelli a doppia lampada lo dicono espressamente, quindi presumo che dove non lo speficicano è a singola... :rolleyes:
Comprerei un Sony Vaio per la qualità dei loro monotir..Mi chiedo ma qual'è la marca di notebook che più si avvicina ai monitor Sony? Inoltre..Mi vorrei comprare il Vaio FE41S. Vorrei sapere se è possibile in futuro cambiare l'hd e metterne uno più veloce...
Comprerei un Sony Vaio per la qualità dei loro monotir..Mi chiedo ma qual'è la marca di notebook che più si avvicina ai monitor Sony? Inoltre..Mi vorrei comprare il Vaio FE41S. Vorrei sapere se è possibile in futuro cambiare l'hd e metterne uno più veloce...
Ottima scelta, se tutto va bene questo fine settimana o al massimo la prossima lo prendo anch'io! :)
In futuro si, puoi cambiare l'hd! Ocio però, perchè i sata da 120-160 giga da 5400 costano un occhio della testa! :rolleyes:
mi dici per favore dove lo hai visto il 31m a 1200 € grazie :muro:
l' ho visto sul sito sony style, ma da quanto ho capito dovrebbero essere prodotti rinnovati e ricondizionati, che ho letto qualche post su sarebbero proddotti resi da altri clienti e poi messi a posto dalla sony, mentre io ero convinto che fossero prodotti del tutto nuovi, e non ho letto nulla sul sito nè mi è stato detto nulla dal call center dell'acquisto on line.
in ogni caso ho preso un FE31B in un centro di una nota catena con un forte sconto.
ora lo sto testando leggendo anche i vostri commenti.
ho fatto la prova dei pixel con gli sfondi colorati e, rischiando di diventare cieco, pare che siano tutti ok. il test con pcmark mi ha dato 3475 totale, ma nonostante abbia la versione pro, non riesco a vedere i risultati parziali.
per ora l'ho ancora usato pochissimo e la cosa che mi dà un po' fastidio e che volevo chiedere anche a voi, è la barra che fa un rumore del tutto diverso rispetto agli altri tasti, come se fosse fissata meno rigidamente. mi sembra davvero strano perchè è più stabile quella del mio toshiba dopo tre anni di uso sfrenato..
i colori sono molto belli, per il resto aspetto di usarlo di più..
detto fra noi:
sono abbastanza imbarazzato dal fatto che non ci siano ancora driver per windows vista, insomma, se io questo pc lo uso per lavoro e devo essere necessariamente dotato dell'ultimo sistema operativo disponibile, non mi sembra ragionevole che mi debba abbronzare per colpa della scheda video senza driver ...
e io che ero felice che microsoft avesse distribuito pubblicamente una beta per poter migliorare subito bug e driver segnalati da molti utenti...
scusatemi lo sfogo, ma mi sembra che sony ci stia prendendo un po' per il :ciapet: ... bhe, aspetterò.
Loris Vutam
30-01-2007, 09:51
detto fra noi:
sono abbastanza imbarazzato dal fatto che non ci siano ancora driver per windows vista, insomma, se io questo pc lo uso per lavoro e devo essere necessariamente dotato dell'ultimo sistema operativo disponibile, non mi sembra ragionevole che mi debba abbronzare per colpa della scheda video senza driver ...
e io che ero felice che microsoft avesse distribuito pubblicamente una beta per poter migliorare subito bug e driver segnalati da molti utenti...
scusatemi lo sfogo, ma mi sembra che sony ci stia prendendo un po' per il :ciapet: ... bhe, aspetterò.
Nell'attesa installa i driver nvidia prelevati dal sito sony usa, almeno con quelli non ti abbronzi! Puoi seguire quanto ho scritto io qualche pagina fa, oppure fai riferimento a questo post:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=100991
In pratica e' la stessa cosa.
Carminuccio
30-01-2007, 11:12
l' ho visto sul sito sony style, ma da quanto ho capito dovrebbero essere prodotti rinnovati e ricondizionati, che ho letto qualche post su sarebbero proddotti resi da altri clienti e poi messi a posto dalla sony, mentre io ero convinto che fossero prodotti del tutto nuovi, e non ho letto nulla sul sito nè mi è stato detto nulla dal call center dell'acquisto on line.
in ogni caso ho preso un FE31B in un centro di una nota catena con un forte sconto.
ora lo sto testando leggendo anche i vostri commenti.
ho fatto la prova dei pixel con gli sfondi colorati e, rischiando di diventare cieco, pare che siano tutti ok. il test con pcmark mi ha dato 3475 totale, ma nonostante abbia la versione pro, non riesco a vedere i risultati parziali.
per ora l'ho ancora usato pochissimo e la cosa che mi dà un po' fastidio e che volevo chiedere anche a voi, è la barra che fa un rumore del tutto diverso rispetto agli altri tasti, come se fosse fissata meno rigidamente. mi sembra davvero strano perchè è più stabile quella del mio toshiba dopo tre anni di uso sfrenato..
i colori sono molto belli, per il resto aspetto di usarlo di più..
Infatti io l'ho prerso nuovo a novembre a 1411 € "fe31m" mi sembrava strano!!:sofico: per quanto riguarda i tasti io non ho riscontrato nessuna anomalia :sofico: bye
Salve ragazzi...Ma ci sarà qualcuno di questo forum che l'ha comprato rigenerato? Se c'è ci raccontate la sua esperienza? Cavolo 400 500 Euro risparmiati non è poi così poco.. :D
Dimenticavo..Il Sony Vaio FE41S è a doppia lampada?
Pardon visto nel sito Sony...Rispondo io...
Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Poco meno di un mese fa, ho comprato un vaio FE31Z rigenerato..devo dire che è perfetto praticamente come nuovo..non c'è nessun segno di usura :sofico:
Lo schermo anche, perfetto!
Poco meno di un mese fa, ho comprato un vaio FE31Z rigenerato..devo dire che è perfetto praticamente come nuovo..non c'è nessun segno di usura :sofico:
Lo schermo anche, perfetto!
Io purtroppo non prenderò più nulla di rigenerato... preso na in@@@@@a enorme già con la ps2 rigenerata dando indietro la mia, e purtroppo anche se parliamo di sony non prendo più nulla che qualcuno abbia riconsegnato in garanzia...
Per tarare il laser che dopo solo 1 anno non leggeva più alcuni dvd ho iniziato a calibrarne la potenza e ho avuto la conferma di quanto debole fosse quell'ottica, che a quanto pare sony non aveva sostituito, e si è bruciato il reparto dvd a solo 1100ohm di impedenza (mentre sulla carta si può scendere fino a 900ohm)...
ognuno ha la sua esperienza vedremo il tuo 31z fra 1 anno come andrà... :rolleyes:
EDIT: Sapete come si può fare a sapere se un modello è stato rigenerato da sony? Perchè ora che so di quest'evenienza ricordo che il negozio che mi ha venduto il portatile me lo diede col sigillo della scatola già tagliato anche se dentro era tutto apposto... Se mi hanno venduto un pc rigenerato ai soldi di listino giuro che gli faccio causa! Mi serve soltanto la conferma!
io intendevo i driver ufficiali sony in italiano, perchè è inutile che incasino già vista con driver in diverse lingue eccetera... e tra un mese riformatto da zero...
Loris Vutam
30-01-2007, 14:54
io intendevo i driver ufficiali sony in italiano, perchè è inutile che incasino già vista con driver in diverse lingue eccetera... e tra un mese riformatto da zero...
I driver non incasinano nulla, e mi pare di ricordare che sono multilanguage. Ad ogni modo non sei obbligato, attendi pure i driver sony ita.
Io o sempre mal sopportato i sistemi operativi e i software in italiano. :)
Infatti io l'ho prerso nuovo a novembre a 1411 € "fe31m" mi sembrava strano!!:sofico: per quanto riguarda i tasti io non ho riscontrato nessuna anomalia :sofico: bye
quindi nè a te e nè ad altri è capitato che la barra abbia un "suono" del tutto diverso dagli altri tasti, come se molleggiasse,insomma se si preme un tasto qualsiasi fa pochissimo rumore e la barra invece no è decisamente più rumorosa..non so se sia un difetto o meno e vorrei capire perchè ancora sono entro la settimana dall'acquisto e potrei cambiarlo,però da quanto ho letto in post passati pare che le tastiere siano risulate montate male in diversi vaio, mentre la mia dà problemi solo per quel tasto..forse sono anche influenzato dalla tastiera del mio note toshiba che è perfetta anche dopo 3 anni. ho visto che qui siete molto attenti a tutto quindi magari anche ad un solo tasto..
I driver non incasinano nulla, e mi pare di ricordare che sono multilanguage. Ad ogni modo non sei obbligato, attendi pure i driver sony ita.
Io o sempre mal sopportato i sistemi operativi e i software in italiano. :)
devo rimangiarmi quello che ho detto, anche perchè (notizia utile a chi fa il poli a milano) otterrò tramite l'msdn AA la licenza per windows vista business in inglese... quindi li installerò così...
EDIT: Sapete come si può fare a sapere se un modello è stato rigenerato da sony? Perchè ora che so di quest'evenienza ricordo che il negozio che mi ha venduto il portatile me lo diede col sigillo della scatola già tagliato anche se dentro era tutto apposto... Se mi hanno venduto un pc rigenerato ai soldi di listino giuro che gli faccio causa! Mi serve soltanto la conferma!
Per i Notebook rigenerati Sony,il sito sony style scrive:
I notebook rinnovati sono contrassegnati da un codice prodotto che termina con i caratteri ".A".
Dimenticavo...Qualcuno conosce il negozio on-line computercity... Sono Affidabili? Mediamente i notebook vaio sono sotto di 100 Euro rispetto al listino.. A questi prezzi mi garba molto il Sony vaio FE41Z che costa 1760 Euro contro i 1899 del sito sony.. Colgo anche l'occasone per chiedere se c'è u bel salto di prestazioni tra il processure Intel Core 2 Duo T5500 1.66 GHz del Vaio FE41S (in questo sito costa: 1499) e il Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz.. Perchè vorrei prendere il vaio FE41S ma mi tenta il salto di processore e i 200 Gb di Hd del modello FE41Z..Che dite?
Bidduzzo
31-01-2007, 09:54
Buongiorno, io ho il sony vaio fe11h, volevo sapere se c'era la possibilità di installarci Windows Vista Ultimate Edition.
Ho letto sul sito Sony Vaio Italia (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?JSESSIONID=H4dLFQmpMSVWPDL3TRMxHhJzNnD47jynLvyJ6nRNTPyJ8R9vwB2T!1712618851§ion=Home_it_IT_ITE&site=ite_it_IT) che il mio modello non è capable bensì Vista Ready.. però mi sorgono diversi dubbi.. è 64bit? Supporta proprio la versione Ultimate?
Grazie a tutti coloro che risponderenno..
Ciao
Dimenticavo...Qualcuno conosce il negozio on-line computercity... Sono Affidabili?
Ho preso il portatile proprio li ed è arrivato perfetto in un giorno. Con regolare fattura ecc.. Li ho anche chiamati e sono stati particolarmene gentili!
Loris Vutam
31-01-2007, 10:11
Buongiorno, io ho il sony vaio fe11h, volevo sapere se c'era la possibilità di installarci Windows Vista Ultimate Edition.
Ho letto sul sito Sony Vaio Italia (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?JSESSIONID=H4dLFQmpMSVWPDL3TRMxHhJzNnD47jynLvyJ6nRNTPyJ8R9vwB2T!1712618851§ion=Home_it_IT_ITE&site=ite_it_IT) che il mio modello non è capable bensì Vista Ready.. però mi sorgono diversi dubbi.. è 64bit? Supporta proprio la versione Ultimate?
Puoi installarci tutti i "vista" che vuoi, ma solo le versioni a 32bit.
diskostu
31-01-2007, 10:24
mi sono arrivati un po di soldini e quindi sto pensando seriamente di passare a 2gb di ram perchè sono sicuro che con programmi molto pesanti tipo photoshop o preiere ne avrei beneficio in termini di velocità voi che dite?
sbaglio o il FE11M porta una sola bacchetta da 1gb per cui nessun sbattimento?
come modulo aggiuntivo cosa mi consigliate di comprare? ci sono compatibilità specifiche o posso buttarmi su un qualsiasi modulo ddr2 a 533mhz?
avrei adocchiato questi 2:
- MEMORIA CORSAIR SODIMM DDR II 1GB 533MHZ (100 euro ivata)
- KINGSTON SODIMM DDR II 1GB 533MHZ (120 ivata)
vanno bene? i prezzi come sono?
grazie
Loris Vutam
31-01-2007, 10:27
mi sono arrivati un po di soldini e quindi sto pensando seriamente di passare a 2gb di ram perchè sono sicuro che con programmi molto pesanti tipo photoshop o preiere ne avrei beneficio in termini di velocità voi che dite?
sbaglio o il FE11M porta una sola bacchetta da 1gb per cui nessun sbattimento?
come modulo aggiuntivo cosa mi consigliate di comprare? ci sono compatibilità specifiche o posso buttarmi su un qualsiasi modulo ddr2 a 533mhz?
avrei adocchiato questi 2:
- MEMORIA CORSAIR SODIMM DDR II 1GB 533MHZ (100 euro ivata)
- KINGSTON SODIMM DDR II 1GB 533MHZ (120 ivata)
vanno bene? i prezzi come sono?
grazie
Purtroppo i moduli preinstallati sono due da 512k (in dual channel).
Carminuccio
31-01-2007, 10:36
[QUOTE=-Yo-]quindi nè a te e nè ad altri è capitato che la barra abbia un "suono" del tutto diverso dagli altri tasti, come se molleggiasse,insomma se si preme un tasto qualsiasi fa pochissimo rumore e la barra invece no è decisamente più rumorosa..non so se sia un difetto o meno e vorrei capire perchè ancora sono entro la settimana dall'acquisto e potrei cambiarlo,però da quanto ho letto in post passati pare che le tastiere siano risulate montate male in diversi vaio, mentre la mia dà problemi solo per quel tasto..forse sono anche influenzato dalla tastiera del mio note toshiba che è perfetta anche dopo 3 anni. ho visto che qui siete molto attenti a tutto quindi magari anche ad un solo tasto..[/QUOTE
Incuriosito dalla tua domanda ieri sera ho fatto un pò di prove sulla tastiera,in effetti il tasto barra sp. quando si pigia fa un pò di rumore ,assolutamente accettabile,mentre gli altri no, ho provato a muoverlo un po ma è ben saldo sul telaio quindi è privo di vibrazione o schricchiolii,in ogni casa non lo ritengo un difetto basta digitare senza schizzofrenie :D e non te ne accorgi proprio :sofico:
diskostu
31-01-2007, 11:20
Purtroppo i moduli preinstallati sono due da 512k (in dual channel).
cavolo è vero, ho appena controllato con everest, sono 2 moduli schifosi della hyunday da 512 mb e 266mhz ! ma il nostro nb supporta fino a 667 mhz giusto?
a questo punto cosa mi consigli di fare? se tolgo solo un blocco mettendone uno da 1gb non sono + in dual channel e quindi? ne risentirei molto?
altrimenti l'unica alternativa è comprare 2 moduli identici da 1gb e in questo modo sarei di nuovo in dual channel giusto? ma vanno bene a 533 o 667 oppure devo riprenderli a 400 o addirittura 266mhz?
grazie
poichè sono ddr (DOUBLE date rate o qualcosa molto simile) 266 corrispondono appunto a 533
diskostu
31-01-2007, 12:01
poichè sono ddr (DOUBLE date rate o qualcosa molto simile) 266 corrispondono appunto a 533
ah :rolleyes: nn lo sapevo.
Bidduzzo
31-01-2007, 12:25
Visto che state parlando di ram mi è sorto un altro dubbio..
Io volevo mettere 2 gb (2x1024) a 667mhz.. guardando i prezzi ho trovato 1 modulo da 1gb 667mhz a tipo 130 euro.. quelle originale sony 600€ :eek:
Cosa cambia scusate? cosa giustifica una tale differenza di prezzo?
Si nota molto la differenza tra 1gb a 533 a 2gb a 667?
Grazie :)
diskostu
31-01-2007, 12:35
Visto che state parlando di ram mi è sorto un altro dubbio..
Io volevo mettere 2 gb (2x1024) a 667mhz.. guardando i prezzi ho trovato 1 modulo da 1gb 667mhz a tipo 130 euro.. quelle originale sony 600€ :eek:
Cosa cambia scusate? cosa giustifica una tale differenza di prezzo?
Si nota molto la differenza tra 1gb a 533 a 2gb a 667?
Grazie :)
beh direi che la differenza si noterà, io senza applicazioni tipo photoshop, premiere o altro aperto ma solo con azureus, firefox e thunderbird sono a un utilizzo della ram del 94% secondo le analisi di everest, credo che raddoppiando la ram si ottenga un miglioramento notevole.
questo passando da 1 a 2gb, a questo punto vorrei sapere anche io in termini di prestazioni e velocità se la differenza tra 2gb a 533 e 2gb a 667 sia notevole o meno?
Per i Notebook rigenerati Sony,il sito sony style scrive:
I notebook rinnovati sono contrassegnati da un codice prodotto che termina con i caratteri ".A".
Il codice prodotto è quel piccolo codice contrassegnato da "SERVICE TAG"?
Bidduzzo
31-01-2007, 15:08
Puoi installarci tutti i "vista" che vuoi, ma solo le versioni a 32bit.
posso andare tranquillo allora? :) (grazie)
GhostOne
31-01-2007, 16:44
Siccome, con mia sorpresa, ho scoperto di trovarmi meglio con la tastiera del vaio che con la mia desktop tradizionale (logitech deluxe, un po' vecchiotta a dire il vero) volevo chiedervi quale è la tastiera in giro da desktop che più si avvicina a quella vaio per quanto riguarda la pressione tasti, cioè con forza di pressione necessaria molto bassa.
Scrivo molto più velocemente qui che sul desktop.... (a parte le accentate che stanno un po' troppo decentrate)
TechnoPhil
31-01-2007, 18:04
Vista è uscito, ma ancora sul sito italiano x il download dei drivers non c'è na mazza...solo l'audio :mc:
:muro:
che fikata, ma hanno cambiato la grafica del sito o mi sbaglio io?
ma per i drivers può esservi utile questo link?
http://www.radarsync.com/vista/
beh direi che la differenza si noterà, io senza applicazioni tipo photoshop, premiere o altro aperto ma solo con azureus, firefox e thunderbird sono a un utilizzo della ram del 94% secondo le analisi di everest, credo che raddoppiando la ram si ottenga un miglioramento notevole.
questo passando da 1 a 2gb, a questo punto vorrei sapere anche io in termini di prestazioni e velocità se la differenza tra 2gb a 533 e 2gb a 667 sia notevole o meno?
Ciao,
io ero nella tua stessa situazione. Ho risolto spendendo 270 euro per 2GB Corsair a 667 per poi notare che la scheda madre supporta fino a 533 (266MHz). Comunque il raddoppio della Ram ha portato ad un aumento delle prestazioni solo nei programmi, che tu hai giustamente citato, come Adobe Premiere.
Il fatto che normalmente sei già a 94% di Ram utilizzata è dovuto ad Azureus che è un programma pesantissimo che ti mangia un sacco di risorse, prova a usare uTorrent che offre le stesse caratteristiche ma è enormemente più efficiente e poi decidi se spendere per la Ram (utile magari con Vista).
Ciao
Bidduzzo
31-01-2007, 20:41
Cioè aspetta.. fammi capire.. abbiamo il procio che va a 667 e la scheda madre supporta solo ram a 533??? :eek: Allora cosa vendono a fare le espansioni originali sony a 667 e a qualcosa come 600 euro a modulo??? :confused:
Queste per l'esattezza... (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/45c1012b03ab20602743d46e0c890642/Product/View/SN018069?prova=1022)
Io sarei orientato per due di queste (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/45c1012b03ab20602743d46e0c890642/Product/View/KS022721?prova=1022)
che ne dite?
diskostu
31-01-2007, 20:47
Ciao,
io ero nella tua stessa situazione. Ho risolto spendendo 270 euro per 2GB Corsair a 667 per poi notare che la scheda madre supporta fino a 533 (266MHz). Comunque il raddoppio della Ram ha portato ad un aumento delle prestazioni solo nei programmi, che tu hai giustamente citato, come Adobe Premiere.
Il fatto che normalmente sei già a 94% di Ram utilizzata è dovuto ad Azureus che è un programma pesantissimo che ti mangia un sacco di risorse, prova a usare uTorrent che offre le stesse caratteristiche ma è enormemente più efficiente e poi decidi se spendere per la Ram (utile magari con Vista).
Ciao
ah grazie della dritta. io uso azureus xkè tutti dicono ke sia il migliore, utorrent non l'ho mai provato.
allora dici che nn mi conviene prendere 2gb di ram magari a 533 a questo punto? per me è un bel dilemma perchè dovrei vendere le mie per prendere le nuove e in tutto questo rinunciare all'hd esterno che avevo già oianificato di prendere.
PS
ma cmq sei sicuro della ram a 667 nn supportata? io vedendo everest leggo che arriva a 666 reali la mb
Loris Vutam
01-02-2007, 07:58
ma per i drivers può esservi utile questo link?
http://www.radarsync.com/vista/
Quelli che mancano sono i driver sony, che in attesa puoi recuperare dal sito sony.usa come ho scritto tempo fa.
TechnoPhil
01-02-2007, 08:51
Quelli che mancano sono i driver sony, che in attesa puoi recuperare dal sito sony.usa come ho scritto tempo fa.
vero, però è anche il caso che si diano 1 mossa a metterli pure sul sito ITA! ;)
MesserWolf
01-02-2007, 09:11
Siccome, con mia sorpresa, ho scoperto di trovarmi meglio con la tastiera del vaio che con la mia desktop tradizionale (logitech deluxe, un po' vecchiotta a dire il vero) volevo chiedervi quale è la tastiera in giro da desktop che più si avvicina a quella vaio per quanto riguarda la pressione tasti, cioè con forza di pressione necessaria molto bassa.
Scrivo molto più velocemente qui che sul desktop.... (a parte le accentate che stanno un po' troppo decentrate)
credo:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=11522
Io ne avevo provata la vecchia versione ed era comoda e uguale a quelle dei portatili come feel.
Oggi ho ricevuto per email da sony :
We are ready to receive your order for the Sony Microsoft Vista Express Upgrade. You registered your e-mail to receive a message when the Vista Express Upgrade site was ready. Please visit https://www.qdirect.net/qmsfp/VaioVista.aspx to place your order.
.
tra l'altro il link è quello per gli americani :doh:
s2kbixio
01-02-2007, 10:25
Ciao a tutti....
ho da poco ri-formattato il pc e non riesco piu ad aggiornare il software Vaio update 2 al vaio update 3.
ho provato in tutti i modi disistallando l'applicazione e rimetterla ma niente....
e iniltre hanno pure aggiornato il sito e il link e diverso..
qualcuno potrebbe mandarmi tramite MP o lincare qui sul forum l'eseguibile dell'istallazione ????
NON so più come fare...
Grazie ancora...
ah grazie della dritta. io uso azureus xkè tutti dicono ke sia il migliore, utorrent non l'ho mai provato.
allora dici che nn mi conviene prendere 2gb di ram magari a 533 a questo punto? per me è un bel dilemma perchè dovrei vendere le mie per prendere le nuove e in tutto questo rinunciare all'hd esterno che avevo già oianificato di prendere.
PS
ma cmq sei sicuro della ram a 667 nn supportata? io vedendo everest leggo che arriva a 666 reali la mb
Allora, prima di tutto non preoccuparti se la Ram va a 533 invece che 667 perchè è veramente difficile notare la differenza, tutto cambia invece se passi da 1Gb a 2Gb di Ram. Comunque non credo che la scheda madre non supporti la Ram a 667, ti dico solamente che il Bios attuale la ferma a 533Mhz.
Prima di decidere se vendere i vecchi moduli (e quando vorrai vendere il portatile?) e spendere 300 euro per 2 moduli da 1Gb (costano praticamente uguali a 533 o 667), scarica uTorrent dal sito www.utorrent.com e poi vedi se ti serve davvero l'aumento di Ram.
Ciao,
Andrea
diskostu
01-02-2007, 13:27
Allora, prima di tutto non preoccuparti se la Ram va a 533 invece che 667 perchè è veramente difficile notare la differenza, tutto cambia invece se passi da 1Gb a 2Gb di Ram. Comunque non credo che la scheda madre non supporti la Ram a 667, ti dico solamente che il Bios attuale la ferma a 533Mhz.
Prima di decidere se vendere i vecchi moduli (e quando vorrai vendere il portatile?) e spendere 300 euro per 2 moduli da 1Gb (costano praticamente uguali a 533 o 667), scarica uTorrent dal sito www.utorrent.com e poi vedi se ti serve davvero l'aumento di Ram.
Ciao,
Andrea
il nb nn lo venderò a breve ma cmq quando lo farò vedrò, ho la possibilità di prenderla a prezzo di rivenditore per cui pagherei in totale 200 euro ivato.
proverò utorrent cmq, devo aspettare di finire di scaricare delle cose che ho in coda.
Cioè aspetta.. fammi capire.. abbiamo il procio che va a 667 e la scheda madre supporta solo ram a 533??? :eek: Allora cosa vendono a fare le espansioni originali sony a 667 e a qualcosa come 600 euro a modulo??? :confused:
Queste per l'esattezza... (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/45c1012b03ab20602743d46e0c890642/Product/View/SN018069?prova=1022)
Io sarei orientato per due di queste (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/45c1012b03ab20602743d46e0c890642/Product/View/KS022721?prova=1022)
che ne dite?
Le memorie originali Sony costano 600 euro perchè sono Sony, le Corsair da 1Gb sono ottime e costano 130 euro sia a 533 che a 667. Io ho installato sul mio FE31H (sempre aggiornato) proprio le Corsair a 667MHz e vanno a 533. Comunque non ti preoccupare se vanno a 533 invece che a 667, perchè la differenza di prestazioni è impercettibile e in più quelle a 533 consumano meno energia.
Ciao,
Andrea
Barbaresco
01-02-2007, 14:20
Piccolo consiglio ragazzi dell'FE.
Starei per acquistare un Vaio FE, ma sono indeciso tra il 31B e il 31M.
Non mi importa della differenza di capacità di HD, anzi, preferisco la vers. B perchè è a 5400 giri.
Che differenza c'è a livello di prestazioni tra la 7600 e la 7400 ???
Qualche buon anima riuscirebbe a postarmi i risultati ottenuti in configurazione default a 3dMark 05 delle 2 schede ???
Nel caso in cui ci fosse poca differenza, l'unica cosa che potrebbe far propendere per il modello M è la doppia lampada.
Saluto e ringrazio
Loris Vutam
01-02-2007, 14:39
Mi sto divertendo nel leggere quante sparate vengono scritte/parlate in seguito al rilascio ufficiale (retail) di Windows Vista. Quelle piu' interessante riguardano i servizi TPM, e sono del tipo "bill gates ti spia", "fine della liberta'", "non usero' mai Vista, linux forever".
Quanta disinformazione, quanta confusione. Perche' questa gente non si documenta in modo serio? Sopratutto i linuxari dovrebbero considerare questo:
"The Linux kernel has included trusted computing support since version 2.6.13, and there are several projects to implement trusted computing for Linux. In January 2005, members of Gentoo Linux's "crypto herd" announced their intention of providing support for TC - in particular support for the Trusted Platform Module. There is also a TCG-compliant software stack for Linux named TrouSerS, released under an open source license."
Per tornare IN topic, dalla vostra new&fresh installazione di vista sui VAIO, eseguite il file "tpm.msc", cosi' saprete se e' il caso di preoccuparsi... :) Ovviamente sto scherzando...!
ermejo91
01-02-2007, 15:14
Piccolo consiglio ragazzi dell'FE.
Starei per acquistare un Vaio FE, ma sono indeciso tra il 31B e il 31M.
Non mi importa della differenza di capacità di HD, anzi, preferisco la vers. B perchè è a 5400 giri.
Che differenza c'è a livello di prestazioni tra la 7600 e la 7400 ???
Qualche buon anima riuscirebbe a postarmi i risultati ottenuti in configurazione default a 3dMark 05 delle 2 schede ???
Nel caso in cui ci fosse poca differenza, l'unica cosa che potrebbe far propendere per il modello M è la doppia lampada.
Saluto e ringrazio
Credo proprio che la differenza tra le schede video sia molto grande, un pò meno per la doppia lampada che cmq io preferisco!!!
Barbaresco
01-02-2007, 15:20
In quasi 300 pagine di 3d ufficiale non ho trovato delle comparazioni sui vari modelli fatti con strumenti ufficiali (3dmark).
Solo un utente ha provato il 28M con 3dmark03 ed ha totalizzato circa 7500 punti.
ciao, avrei bisogno di alcune foto di un FE smontato e/o visuali delle componenti hardware interne qualcuno saprebbe suggerirmi qualche link utile? Grazie!!
Inoltre vorrei aggiungermi a coloro che hanno ravvisato un anomalia di ora+data che tendono ad andare avanti: da qualche giorno infatti devo ogni volta correggere le impostazioni della data che si spinge fino al 2044 con il conseguente fastidioso problema che scadono tutte le licenze...
ho notato una cosa strana con Vista: una volta che chiudo il portatile (da acceso) e lo riapro, lo schermo non si riaccende più, ma basta mandarlo in standby e risvegliarlo e tutto torna come prima. driver troppo acerbi?
Barbaresco
01-02-2007, 16:53
OK, detto fatto.
Ho chiamato mezz'ora fa il serv. vendite Sony.
Ho preso un FE31M al prezzo di 1.199.
Mi hanno assicurato che NON è la versione rigenerata, bensì NUOVA e che comunque lo si può evincere dal numeo di matricola.
On line il prezzo è 1.299 per il prodotto nuovo, ma il call center mi ha detto che presto aggiorneranno il sito con il nuovo prezzo, sempre se ci saranno ancora pezzi disponibili perchè chi ha telefonato (come nel mio caso) e si è sentito ridurre di altri 100 euro il prezzo lo ha ordinato subito, come del resto ho fatto io.
Mi hanno assicurato la consegna per il prossimo lunedì.
Staremo a vedere.
Dopo 2 toshiba questo è il primo Vaio che acquisto....speriamo bene e preparatevi ad un po' di domande non appena sarà nelle mie mani.
Dimenticavo.....Ho già ordinato un HD a 5400 giri che prenderà ilposto dell'elefantiaco HD offerto di serie.
Carminuccio
01-02-2007, 17:51
OK, detto fatto.
Ho chiamato mezz'ora fa il serv. vendite Sony.
Ho preso un FE31M al prezzo di 1.199.
Mi hanno assicurato che NON è la versione rigenerata, bensì NUOVA e che comunque lo si può evincere dal numeo di matricola.
On line il prezzo è 1.299 per il prodotto nuovo, ma il call center mi ha detto che presto aggiorneranno il sito con il nuovo prezzo, sempre se ci saranno ancora pezzi disponibili perchè chi ha telefonato (come nel mio caso) e si è sentito ridurre di altri 100 euro il prezzo lo ha ordinato subito, come del resto ho fatto io.
Mi hanno assicurato la consegna per il prossimo lunedì.
Staremo a vedere.
Dopo 2 toshiba questo è il primo Vaio che acquisto....speriamo bene e preparatevi ad un po' di domande non appena sarà nelle mie mani.
Dimenticavo.....Ho già ordinato un HD a 5400 giri che prenderà ilposto dell'elefantiaco HD offerto di serie.
ottimo prezzo !!!! :sofico:
GhostOne
01-02-2007, 17:57
Dimenticavo.....Ho già ordinato un HD a 5400 giri che prenderà ilposto dell'elefantiaco HD offerto di serie.
Da chi lo hai ordinato? Ma se uno cambia l'hd, la garanzia decade o no?
superlillo
01-02-2007, 22:03
ciao, avrei bisogno di alcune foto di un FE smontato e/o visuali delle componenti hardware interne qualcuno saprebbe suggerirmi qualche link utile? Grazie!!
Inoltre vorrei aggiungermi a coloro che hanno ravvisato un anomalia di ora+data che tendono ad andare avanti: da qualche giorno infatti devo ogni volta correggere le impostazioni della data che si spinge fino al 2044 con il conseguente fastidioso problema che scadono tutte le licenze...
Guarda qua sotto se ti vanno bene queste !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=153&pp=20
MesserWolf
01-02-2007, 23:02
Dimenticavo.....Ho già ordinato un HD a 5400 giri che prenderà ilposto dell'elefantiaco HD offerto di serie.
Già che c'eri ti conveniva uno da 7200 giri.
Che è quello che farò io appena ho un po' di tempo.
Anche nel mio caso questo è il primo vaio (ho un fe31b da un paio di mesi) e devo dire che sono estremamente soddisfatto. Ti auguro altrettanto
Pur avendo i suoi peccatucci, lavorare su un vaio da una sensazione nettamente diversa rispetto a quella che si ha lavorando su altri laptop.
Il mio unico rimpianto è che il mio limitato budget non mi ha consentito di prendermi anche uno di quei vaio da 13" :sofico:
P.s. Qualcuno mi sa dire se e quanto inficia sulla durata della batteria il passaggio da 1 a 2 GB di Ram ??
Oggi ho preso possesso di una licenza Windows Vista Business (thx to msdnaa).
Dall'esperienza di loris, ho notato che i driver USA per vista non sono 100% compatibili col nostro hardware, quindi non mi va di installarli.
Al che, visto che i driver europei non sono ancora usciti, ho cercato un po' sul forum club vaio se qualcuno sapeva quando fosse prevista l'uscita di sti driver...
Indovinate un po'?
Nella seconda meta' di febbraio! (se la notizia non è falsa)
Ma che cacchio fa la sony? Si gratta i peli? Ha avuto non so quanti mesi per sviluppare sti benedetti driver...
Ora loris, non potrai certo dire che hanno ritardato l'uscita dei driver per motivi commerciali...
Oggi ho preso possesso di una licenza Windows Vista Business (thx to msdnaa).
Dall'esperienza di loris, ho notato che i driver USA per vista non sono 100% compatibili col nostro hardware, quindi non mi va di installarli.
Al che, visto che i driver europei non sono ancora usciti, ho cercato un po' sul forum club vaio se qualcuno sapeva quando fosse prevista l'uscita di sti driver...
Indovinate un po'?
Nella seconda meta' di febbraio! (se la notizia non è falsa)
Ma che cacchio fa la sony? Si gratta i peli? Ha avuto non so quanti mesi per sviluppare sti benedetti driver...
Ora loris, non potrai certo dire che hanno ritardato l'uscita dei driver per motivi commerciali...
Hai letto le news di tomshardware?
Non è che sony si gratta i peli è che vista per ora fa semplicemente ca@@re per lo scarso supporto che ha... nvidia è l'unica che ha rilasciato driver (e cmq per via di bug vari vanno e non vanno) ati li deve ancora rilasciare per opengl... vista è ancora stracarico di bug su bug e non vale ancora la pena fare il passaggio. Quindi non è che sony si gratta i peli è che semplicemente aspetta di avere il supporto per il vario hardware... ;)
Quindi non è che sony si gratta i peli è che semplicemente aspetta di avere il supporto per il vario hardware... ;)
Ma almeno lo sai cosa significa sviluppare un driver?
O parli semplicemente a vanvera?
Barbaresco
02-02-2007, 07:42
Da chi lo hai ordinato? Ma se uno cambia l'hd, la garanzia decade o no?
Ho preso un 80 giga 5400 sulla baia.
Se dovesse succedere qualcosa non imputabile all'HD (es. video o altro) ci rimetto l'originale e chiamo l'assistenza.
markus85
02-02-2007, 08:04
ragazzi ho installato windows xp professional seguendo la guida di cyberpitt..ma in Preinstalled Utilities Package scaricato dal sito della sony, non riesco a trovare Utils Installer Battery Checker, Utils Installer VAIO Power Management,VAIO Hardware Diagnostics..dove posso trovarli??
Ho un vaio fe11H
Signori, vi voglio rendere partecipi della mia felicità:
Ho appena ordinato un nuovo fiammante FE41S! :D :D :D :D :D
Vedremo come si comporta con vista (già installato!), e sopratutto che driver mi mettono dentro! ;)
Colgo anche l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi hanno sopportato e consigliato quando ho fatto tutte le domande sulla sk video, velocità del disco ecc ecc... :D :D :D
Appena arriva vi faccio sapere! ;)
A.
GhostOne
02-02-2007, 14:13
Ho preso un 80 giga 5400 sulla baia.
Se dovesse succedere qualcosa non imputabile all'HD (es. video o altro) ci rimetto l'originale e chiamo l'assistenza.
mmmm.. scusa l'ignoranza, ma cos'è la "baia"????
Per chi diceva dei 7200 giri... io considererei anche quanto scalda, perché lo chassis io credo sia progettato anche pensando ai componenti che ci si mettono dentro
Windows Vista drivers and utilities are in development and will be released by the end of March 2007. Some drivers and utilities are already available. Click here (http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html) to see the available downloads.
Barbaresco
02-02-2007, 14:22
mmmm.. scusa l'ignoranza, ma cos'è la "baia"????
Per chi diceva dei 7200 giri... io considererei anche quanto scalda, perché lo chassis io credo sia progettato anche pensando ai componenti che ci si mettono dentro
La baia è ebay.
Il 7200 costa il doppio, e, leggendo diversi pareri, il salto da 4200 a 5400 è molto più avvertibile che da 5400 a 7200.
Ma almeno lo sai cosa significa sviluppare un driver?
O parli semplicemente a vanvera?
Me sa che parli te a vanvera... vuoi vista a tutti i costi mentre i developers si stanno massacrando per buttare fuori driver che funzionino... se sony si gratta i peli anche amd se li gratta... ma va!
PS: Visto che sei il genio perchè non chiami sony e glieli fai te i driver. o anzi fa un piacere cambia portatile prenditene uno coi driver vista e scehda video ati che così giochi a 10fps...
Windows Vista drivers and utilities are in development and will be released by the end of March 2007. Some drivers and utilities are already available. Click here (http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html) to see the available downloads.
Tra l'altro lo scrivi tu che sono in "development" e se lo sono ancora è perchè mooooolto probabilmente girano alla minchia di cane quelli su cui lavorano ora...
Non sono io che scrive queste cacchiate:
Quindi non è che sony si gratta i peli è che semplicemente aspetta di avere il supporto per il vario hardware... ;)
Sony aspetta di avre il suporto dell'hardware prodotto da sony? Che senso ha?
La RTM era gia' pronta dai primi di novembre e sony ha avuto tempo 2 mesi per svilupparli.
Cosa dovrebbe aspettare? Che glieli produca la microsoft al posto suo?
Pensa prima di scrivere.
GhostOne
02-02-2007, 15:36
Il 7200 costa il doppio, e, leggendo diversi pareri, il salto da 4200 a 5400 è molto più avvertibile che da 5400 a 7200.
Ok, io cmq ho il b che aveva già il 5400.
Quello che non capisco è come mai è stato messo un hd inferiore in un notebook che dovrebbe essere superiore. BOH.
Guarda qua sotto se ti vanno bene queste !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899&page=153&pp=20
thanks! ovviamente: the more the better, quindi se ne saltano fuori altre ancora meglio! ciao!
Ragazzi, è due giorni che lavoro con un nuovo FE 41M con gia Vista installato e va alla grande, nessun problema ne di driver o quant'altro.
saluti
roatto
Ragazzi, è due giorni che lavoro con un nuovo FE 41M
Cavoli, l'hai comprato al giorno 1? Complimenti! :)
Per curiosità, dove l'hai preso? Sul sito sito sonystyle solo il 41s era disponibile da subito, gli altri da metà febbraio... :rolleyes:
Quì a Rimini sono molti che li hanno già tutti e due FE41S FE41M ecc... e sono: Marco polo- Hardware Italia (dove lo ho comprato io)....
roatto
Loris Vutam
02-02-2007, 16:47
Ragazzi, è due giorni che lavoro con un nuovo FE 41M con gia Vista installato e va alla grande, nessun problema ne di driver o quant'altro.
saluti
roatto
Facilmente prevedibile, i driver non ci sono per i vecchi modelli.
Non sono io che scrive queste cacchiate:
Sony aspetta di avre il suporto dell'hardware prodotto da sony? Che senso ha?
La RTM era gia' pronta dai primi di novembre e sony ha avuto tempo 2 mesi per svilupparli.
Cosa dovrebbe aspettare? Che glieli produca la microsoft al posto suo?
Pensa prima di scrivere.
Intendevo di quello prodotto da terzi... tipo vga touchpad (e per il monitor ecc ecc non li fa sony li fa nvidia) ecc ecc
Quindi prima di sparare minchiate tipo che avevano 2 mesi ecc ecc bah... secondo me tu vuoi tutto e subito.
EDIT: Per me sony quasi quasi vuole fare un torto a te :D
EDIT: Per me sony quasi quasi vuole fare un torto a te :D
Anche secondo me.
Comunque appena posso, provo quei drivers&utils scaricabili per i FE1x... soprattutto il power management.
Secondo me non son fatti male...
io li sto scaricando e probabilmente altri milioni di persone lo stanno facendo perchè sono di un lento...
lunedì mattina vi faccio sapere quanto dura la batteria del mio vaio con vista... spero non si abbassi di molto...
salve a tutti!si è appena rotto il cavo di alimentazione del mio FE11M. :muro:
Volevo chiedere, visto che domani vado a comprarlo, che tipo di cavo devo prendere?Sono universali per i Laptop o devo chiedere un prodotto specifico?Sul sito della sony non c'è niente a riguardo e il cavo che ho io è marchiato Volex. Ora sto caricando con un cavo che mi ha prestato un mio amico che ha l'Acer e tutto funziona come prima!
delle sigle che ci sono sopra quale devo considerare per andare a colpo sicuro??
Rispondete per favore perchè ho urgenza di saperlo
Ringrazio tutti anticipatamente.
salve a tutti!si è appena rotto il cavo di alimentazione del mio FE11M. :muro:
Volevo chiedere, visto che domani vado a comprarlo, che tipo di cavo devo prendere?Sono universali per i Laptop o devo chiedere un prodotto specifico?Sul sito della sony non c'è niente a riguardo e il cavo che ho io è marchiato Volex. Ora sto caricando con un cavo che mi ha prestato un mio amico che ha l'Acer e tutto funziona come prima!
delle sigle che ci sono sopra quale devo considerare per andare a colpo sicuro??
Rispondete per favore perchè ho urgenza di saperlo
Ringrazio tutti anticipatamente.
Io sono andato da Euronics e ne ho comprato uno più lungo di quello ridicolo che è in dotazione... credo di averlo pagato 3-4 euro.
Per maggiore sicurezza portati dietro quello rotto e controlla che gli attacchi da ambo i lati siano uguali... codici e merche per quel cavo non servono ad una mazza perchè è un comune cavo elettrico in dotazione a molte apparecchiature elettroniche non solo portatili!
:D grazie per la celere risposta!
anch'io ho pensato subito di comprarne uno + lungooooo :D (:ciapet: alla faccia dei giapponesini che mettono quello di 15 cm in dotazione)
Bidduzzo
02-02-2007, 20:38
Ragazzi qualcuno sa come far partire windows vista da boot? e quindi poter fare una formattazione come si deve?
Ciao,
mi son deciso ad acquistare domattina il Pc in oggetto. Qualcuno ce l'ha già? Potrei avere un parere da parte vostra?
Grazie
Antonio
Ragazzi qualcuno sa come far partire windows vista da boot? e quindi poter fare una formattazione come si deve?
modifica il bios in modo che la prima unità a partire sia il dvd, dopo diche metti il dvd di vista e installi il tutto.
per entrare nel bios tieni premuto f2 quando esce la scritta VAIO
ho installato tutti i driver per vista del mio 11h.... ho provato sia call of duty 1 che call of duty 2, e non mi sembra che ci sia diminuzione di prestazioni (cod 1 in lan vado a 125fps fissi).
per quanto riguarda i tasti funzione, volume eccetera funziona tutto, prima non era sincronizzato il "muto" della tastiera con il "muto" di windows ma ora se cambi uno cambi anche l'altro! una cosa bella di vista è che è possibile modificare il volume di ogni singola applicazione caricata, quindi è possibile disabilitare quel fastidioso "bip" quando venivano usati i tasti speciali sulla tastiera per il volume o per la luminosità
Prophet84
03-02-2007, 13:34
Ragazzi mi è sembrato di capire che il vaio FE41M non ha l'uscita DVI?!
o sbaglio?
grazie.
EDIT: per quanto riguarda l'lcd x-black doppia lampada qualcuno mi sa spiegare i vantaggi e su quali modelli è montata della serie FE41?
Ciocco@256
03-02-2007, 16:20
Rieccomi anch'io con due domande (fe31b):
- non riesco a premere più di tre tasti contemporaneamente giocando a nbaLive, e non più di 2 con pes6 :eek: .Ora so che esistono i pad... ma è colpa del bios vero? O si può fare qualcosa via software?
- se si richiede l'aggiornamento a vista: la licenza di xp viene "persa" nel momento in cui si installa vista la prima volta? oppure viene "persa" nel momento in cui si ordina l'aggiornamento? oppure si dispone di una sorta di doppia licenza (troppo bello per esser vero)?
Per lo schermo, posso dire che con quello a singola lampada ho dovuto "giocare" con le impostazioni di colore dei driver della nvidia per ottenere un risultato discreto (ad esempio su Eclipse, un ide per programmatori, di default non distinguevo il grigio dal bianco :( , dovendo andare a casaccio per scegliere la riga corretta tra quelle proposte che vengono evidenziate in grigio). Mi sento di dire che come angoli visuali un normale lcd per desktop è superiore (ma il discorso penso valga per qualunque portatile in generale), mentre i colori (dopo aver sistemato qualcosa come dicevo) sono abbastanza brillanti e con una buona gamma. Con la doppia lampada i problemi che ho esposto dovrebbero essere meno evidenti. Anche la luminosità è superiore, ma già con la singola lampada di luce ce n'è :)
Ultima cosa: ho visto che Loris ha aggiornato il primo post...ma i benchmark sul FE31B che avevo fatto non piacciono? Mi sembravano completi, più di quelli che si trovano in rete...Se volete oltre al pdf posso mettere un odt o un doc, modificate pure a piacimento eh, nessuna limitazione :D Li avevo fatti come "ringraziamento" per i consigli ricevuti :)
Rimetto il link al post, magari è sfuggito, ovviamente se non vanno bene non mi offendo, basta dirlo :)
post con link a benchmarks fe31b (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15307487&postcount=5032)
Prophet84
03-02-2007, 16:38
ragazzi ma la serie FE nuove sono tutte con scocca nera?
in particolare la FE41
diskostu
03-02-2007, 17:52
ragazzi ma la serie FE nuove sono tutte con scocca nera?
in particolare la FE41
in europa si, negli usa mi pare che si possa scegliere il colore tra nera e bianca.
Rieccomi anch'io con due domande (fe31b):
- non riesco a premere più di tre tasti contemporaneamente giocando a nbaLive, e non più di 2 con pes6 :eek: .Ora so che esistono i pad... ma è colpa del bios vero? O si può fare qualcosa via software?
Non puoi farci niente purtroppo.
Cheyenne
03-02-2007, 22:40
EDIT: Sapete come si può fare a sapere se un modello è stato rigenerato da sony? Perchè ora che so di quest'evenienza ricordo che il negozio che mi ha venduto il portatile me lo diede col sigillo della scatola già tagliato anche se dentro era tutto apposto... Se mi hanno venduto un pc rigenerato ai soldi di listino giuro che gli faccio causa! Mi serve soltanto la conferma!
Mah anche al mio il sigillo originario era stato tagliato e poi era stata appiccicato sopra a quello un altro adesivo(sigillo) sony. Appena aperto lo scatolo mi sono guardato il notebook da tutte le angolazioni, sotto una luce naturale capace di rilevare anche il pulviscolo fuguriamoci piccoli graffi...e non ho rilevato niente di anomalo. Mi è sembrato impeccabile, così ho sorvolato su quell'adesivo sotto tagliato. Non credo cmq sia segno di un computer rigenerato o ritornato al venditore (tra l'altro io l'ho comprato on line), perché non ci vuole molto a togliere il sigillo tagliato e incollarne uno immacolato; se vogliono imbrogliare non ci mettono un adesivo sopra un altro, visto che si preoccupano di rimettere a nuovo tutti i librettini all'interno e relative buste.
Cheyenne
03-02-2007, 22:48
quindi nè a te e nè ad altri è capitato che la barra abbia un "suono" del tutto diverso dagli altri tasti, come se molleggiasse,insomma se si preme un tasto qualsiasi fa pochissimo rumore e la barra invece no è decisamente più rumorosa..non so se sia un difetto o meno e vorrei capire perchè ancora sono entro la settimana dall'acquisto e potrei cambiarlo,però da quanto ho letto in post passati pare che le tastiere siano risulate montate male in diversi vaio, mentre la mia dà problemi solo per quel tasto..forse sono anche influenzato dalla tastiera del mio note toshiba che è perfetta anche dopo 3 anni. ho visto che qui siete molto attenti a tutto quindi magari anche ad un solo tasto..
Lo fa anche a me. La barra spazziatrice è più rumorosa degli altri tasti. Ma per me non è un problema, visto che questa tastiera di questo vaio mi garba un sacco, morbida e affatto stancante come piace a me.
massimomozzillo
04-02-2007, 06:50
Ciao a tutti vorrei comprare windows vista sapete se sul mio FE11H va bene la versione 32bit o la 64?
Dunque per chi fosse interessato:
dopo due giorni di rodaggio con il nuovo FE 41M con vista ho deciso di vendere il mio FE 28B acquistato a ottobre, senza un graffio e con un blocchetto supplementare da 1 Giga di ram 667 Mh. (Kingstone), il tutto a 900 euro.
chi fosse interessato: roatto@tin.it
saluti roatto
diskostu
04-02-2007, 09:42
Ciao a tutti vorrei comprare windows vista sapete se sul mio FE11H va bene la versione 32bit o la 64?
32bit, ciao
domanda a chi ha installato vista:
quando chiudo il coperchio del mio 11h lo schermo si spegne come dovrebbe fare giustamente, ma quando lo riapro non si riaccende più!!! devo quindi mandarlo in stand-by e poi risvegliarlo per fare in modo che veda lo schermo. qualcuno ha il mio stesso problema? io ho anche installato i driver consigliatimi da sony...
Prophet84
04-02-2007, 10:03
Dunque per chi fosse interessato:
dopo due giorni di rodaggio con il nuovo FE 41M con vista [...]
puoi postare delle foto del FE41M?
grazie.
giuseppef
04-02-2007, 11:06
Fai cosi': ripristina il sistema in modo che diventi come "out of the box", magari prima fatti un full backup in modo da ripristinare tutto con comodo. Poi verifica se si ripete questa velocita' di scarica lasciando tutto il sistema operativo in idle. Se si, direi che l'assistenza dovrebbe intervenire.
Purtroppo mi hanno detto che la batteria è garantita solo per 6 mesi in quanto accessorio... Ho provato la batteria di un mio amico che ha lo stesso pc e funziona perfettamente, quindi escluderei che si tratti di un problema di software di gestione della stessa. Ho chiamato il centro assistenza Sony e dopo avergli detto che nn usavo la batteria da diverse settimane, mi hanno consigliato di provare a fare 10 cicli di carica e scarica completi. Dopo 4 cicli non è ancora successo niente, la batteria continua a non funzionare come dovrebbe. Qualcun'altro ha avuto problemi di questo tipo? La batteria nuova costa 199 EURO :cry:
puoi postare delle foto del FE41M?
grazie.
Lo farei volentieri, prophet anche perchè nel frattempo lo ho cambiato con un FE 41S (questa volta la doppia lampada è molto marcata), però non ho mai postato le foto se mi dici come si fà... volentieri
roatto
Loris Vutam
04-02-2007, 16:36
Ultima cosa: ho visto che Loris ha aggiornato il primo post...ma i benchmark sul FE31B che avevo fatto non piacciono? Mi sembravano completi, più di quelli che si trovano in rete...Se volete oltre al pdf posso mettere un odt o un doc, modificate pure a piacimento eh, nessuna limitazione :D Li avevo fatti come "ringraziamento" per i consigli ricevuti :)
Rimetto il link al post, magari è sfuggito, ovviamente se non vanno bene non mi offendo, basta dirlo :)
post con link a benchmarks fe31b (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15307487&postcount=5032)
Ti dico la verita', non li avevo visti.
Comunque la sezione benchmark e' tutta da rifare, anzi, da fare. Ti va di seguire la cosa? Bisognerebbe identificare un tool unico per il benchmark, tipo sysmark, ed eseguirlo su tutti i modelli della serie... Quindi, convincere gli utenti, ecc ecc :)
Fammi sape'.
Prophet84
04-02-2007, 16:53
Lo farei volentieri, prophet anche perchè nel frattempo lo ho cambiato con un FE 41S (questa volta la doppia lampada è molto marcata), però non ho mai postato le foto se mi dici come si fà... volentieri
roatto
postale qui.
http://www.imageshack.us/
postale qui.
http://www.imageshack.us/
Ok, domani le faccio e poi le posto
roatto
Barbaresco
05-02-2007, 08:10
Ho letto nel 3d ufficiale di Windows, che coloro che hanno installato un XP Media Center, hanno diritto al passaggio GRATUITO a Vista Home Premium.
Ho capito correttamente ???
Se sì, qualcuno di voi ha già fatto la richiesta ???
I dischetti di installazione che vengono forniti, sono liberi dai vari software spesso inutili presenti nei cd di ripristino del Vaio ???
domanda a chi ha installato vista:
quando chiudo il coperchio del mio 11h lo schermo si spegne come dovrebbe fare giustamente, ma quando lo riapro non si riaccende più!!! devo quindi mandarlo in stand-by e poi risvegliarlo per fare in modo che veda lo schermo. qualcuno ha il mio stesso problema? io ho anche installato i driver consigliatimi da sony...
Lo stesso problema ce l'abbiamo sia io che Loris. Credo sia dovuto alla mancanza di driver ufficiali "maturi" e ad hoc x il nostro portatile.....aspettiamo fiduciosi :D
TechnoPhil
05-02-2007, 08:42
Ho letto nel 3d ufficiale di Windows, che coloro che hanno installato un XP Media Center, hanno diritto al passaggio GRATUITO a Vista Home Premium.
Ho capito correttamente ???
Se sì, qualcuno di voi ha già fatto la richiesta ???
I dischetti di installazione che vengono forniti, sono liberi dai vari software spesso inutili presenti nei cd di ripristino del Vaio ???
veramente??? :eek:
diskostu
05-02-2007, 09:21
Ho letto nel 3d ufficiale di Windows, che coloro che hanno installato un XP Media Center, hanno diritto al passaggio GRATUITO a Vista Home Premium.
Ho capito correttamente ???
Se sì, qualcuno di voi ha già fatto la richiesta ???
I dischetti di installazione che vengono forniti, sono liberi dai vari software spesso inutili presenti nei cd di ripristino del Vaio ???
non è assolutamente vero, solo per i pc venduti da ottobre o novembre 2006 all'interno dovrebbe essere presente un buono per l'upgrade gratuito.
Barbaresco
05-02-2007, 10:18
non è assolutamente vero, solo per i pc venduti da ottobre o novembre 2006 all'interno dovrebbe essere presente un buono per l'upgrade gratuito.
Hai ragione, ecco.
http://www.learningcenter.sony.us/assets/itpd/promos/vaio_vista/index.html
ciao, avrei bisogno di alcune foto di un FE smontato e/o visuali delle componenti hardware interne qualcuno saprebbe suggerirmi qualche link utile? Grazie!!
Inoltre vorrei aggiungermi a coloro che hanno ravvisato un anomalia di ora+data che tendono ad andare avanti: da qualche giorno infatti devo ogni volta correggere le impostazioni della data che si spinge fino al 2044 con il conseguente fastidioso problema che scadono tutte le licenze...
per meglio linkare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12962139&postcount=3049
Windows Vista drivers and utilities are in development and will be released by the end of March 2007. Some drivers and utilities are already available. Click here (http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html) to see the available downloads.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :doh:
Joe_Iabuki
05-02-2007, 20:23
Se potete rispondermi ve ne sarei davvero grato. Possiedo un FE 21M, questa sera è uscito un Update da fare (di quelli automatici)...ma a me proprio non lo fa fare ....capita pure a voi?
SOAVUD-01451800-UN
Credo che l'update sia lui, ma non me lo riesce proprio a fare....aiuto!!!!
Se può servire la mia attuale versione del vaio Update è la seguente:
VAIO Update Version 3.0.0.11250
superlillo
05-02-2007, 21:29
Se potete rispondermi ve ne sarei davvero grato. Possiedo un FE 21M, questa sera è uscito un Update da fare (di quelli automatici)...ma a me proprio non lo fa fare ....capita pure a voi?
SOAVUD-01451800-UN
Credo che l'update sia lui, ma non me lo riesce proprio a fare....aiuto!!!!
Se può servire la mia attuale versione del vaio Update è la seguente:
VAIO Update Version 3.0.0.11250
Accade la stessa cosa anche a me.... non so ma ho come la sensazione che questo up 03 non funzioni correttamente... staremo a vedere..!!!!
Joe_Iabuki
05-02-2007, 22:15
Accade la stessa cosa anche a me.... non so ma ho come la sensazione che questo up 03 non funzioni correttamente... staremo a vedere..!!!!
Lo strano è che se vai in Programmi e lo apri da lì si vede che la versione è stata aggiornata, ma poi appena si avvia torna alla versione precedente.....mistero......
Loris Vutam
06-02-2007, 08:34
Sono definitivamente passato a Windows Vista come sistema operativo primario, eliminando quindi il precedente XP Pro (il famoso "clean install), quindi restando solo con XP MCE (originale sony) e Vista Ultimate.
Ecco i driver aggiornati/installati:
- NVIDIA (installati quelli dal link su "vaio-link")
- POINT DEVICE (installati quelli da sony.usa, perche' quelli prelevati dal sito europeo davano un problema all'avvio, errori legati all'user access control).
Il controllo luminosita' funziona in modo "manuale", dai power options. I tasti Fn non funzionano, ma per questo attendo i driver ufficiali sony per il FE11.
Segnalo invece un update dei driver wireless, da prelevare direttamente dal sito intel, e anche un documento interessante riguardo la durata della batteria in vista.
-----------------------
Symptom(s):
Windows Vista* default wireless Power-Save configuration settings could cause reduced battery run time when not connected to a power outlet (AC power).
Cause:
Windows Vista default wireless power settings are configured for Continuously Aware Mode (CAM) when using AC electrical outlet power or DC laptop battery power. This means the wireless radio is always on and consumes more power.
-----------------------
link (http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-024509.htm)
driver download: link (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2259)
io ho montato vista e sinceramente non ho visto un decremento così pazzesco della batteria con wireless accesa... anzi, mi sembra che con i driver per l'ottimizzazione della batteria della vaio, la durata mi sembra pressoche invariata
Loris Vutam
06-02-2007, 09:48
io ho montato vista e sinceramente non ho visto un decremento così pazzesco della batteria con wireless accesa... anzi, mi sembra che con i driver per l'ottimizzazione della batteria della vaio, la durata mi sembra pressoche invariata
Anche io non ho avuto modo di verificare se sussistono differenze, tuttavia quello e' quanto dice intel; inoltre sempre meglio avere questa tipologia di driver aggiornati. Non stiamo parlando di tweak e overclock.
Mi è arrivato venerdi scorso il mio nuovissimo FE41Z... fantastico :D
Unico problema è che ho tolto vista e installato XP, ma sul sito della sony nei driver disponibili ci son solo quelli per vista :cry:
Mi sapete mica dire come reperire i driver pe xp?
Grazie :)
Barbaresco
06-02-2007, 10:40
Mi è arrivato ieri l'FE31M.
Qualche anima di buona volontà è in grado di elencarmi brevemente quali sono i software inutili da eliminare ??
Il sistema è abbastanza lento.
Ho già provveduto a disinstallare norton.
Ringrazio.
Prophet84
06-02-2007, 10:50
Mi è arrivato venerdi scorso il mio nuovissimo FE41Z... fantastico :D
Unico problema è che ho tolto vista e installato XP, ma sul sito della sony nei driver disponibili ci son solo quelli per vista :cry:
Mi sapete mica dire come reperire i driver pe xp?
Grazie :)
ci posti qalche foto? :)
Anche io non ho avuto modo di verificare se sussistono differenze, tuttavia quello e' quanto dice intel; inoltre sempre meglio avere questa tipologia di driver aggiornati. Non stiamo parlando di tweak e overclock.
ora come ora mi sono accorto che i driver che hai linkato te sono più aggiornati di quelli messi sul sito da sony, quindi grazie del consiglio ;)
per la cronaca, invece, i driver che sony consiglia per la nvidia hanno come data 7/12/2006, io ho la business in inglese quindi ho paura che il mese sia luglio e non dicembre... se così fosse nvidia dovrebbe vergognarsi perchè ha avuto tutto il tempo per farli...
ci posti qalche foto? :)
Eccole (occhio che sebbene le abbia ridimensionate sono ancora pesantucce).
Causa flash alcune sono un pò troppo chiare, ma senza sarebbero state troppo scure quindi portate pazienza.
http://www.arthens.it/external/1.jpg
http://www.arthens.it/external/2.jpg
http://www.arthens.it/external/3.jpg
http://www.arthens.it/external/4.jpg
http://www.arthens.it/external/5.jpg
http://www.arthens.it/external/6.jpg
http://www.arthens.it/external/7.jpg
http://www.arthens.it/external/8.jpg
http://www.arthens.it/external/9.jpg
http://www.arthens.it/external/10.jpg
http://www.arthens.it/external/11.jpg
http://www.arthens.it/external/12.jpg
ermejo91
06-02-2007, 12:24
:D :D Mi è arrivato ieri l'FE31M.
Qualche anima di buona volontà è in grado di elencarmi brevemente quali sono i software inutili da eliminare ??
Il sistema è abbastanza lento.
Ho già provveduto a disinstallare norton.
Ringrazio.
Beh elimina tutti i software della symantec :ciapet: e poi alcuni software che a te non servono come quelli per la masterizzazione( io personalmente uso nero :read: ), poi fai un pò come ti pare cmq buon acquisto!!! :D :D
ermejo91
06-02-2007, 12:26
Potreste dirmi a ke temperatura stà il vostro procio in idle :D :help:
Mi è arrivato venerdi scorso il mio nuovissimo FE41Z... fantastico :D
Unico problema è che ho tolto vista e installato XP, ma sul sito della sony nei driver disponibili ci son solo quelli per vista :cry:
Mi sapete mica dire come reperire i driver pe xp?
Grazie :)
Cioè LOOOOOOL qua tutti si ammazzano perchè per passare a vista non hanno i driver, e chi lo ha già di default si lamenta che non trova i driver per xp!!! :D
Cioè LOOOOOOL qua tutti si ammazzano perchè per passare a vista non hanno i driver, e chi lo ha già di default si lamenta che non trova i driver per xp!!! :D
si potrebbe pensare ad uno scambio!!! :sofico:
s2kbixio
06-02-2007, 12:55
scusate ma nessuno di voi ha ricevuto windows vista tramite la procedura.. del sito????
io ho fatto la richiesta ma ancora non risulta nulla sull'ordine che ho fatto...
ma..
intanto i soldi della spedizione se li sono presi...!!!!!!!
è uscito sul sito vaio-link, il programma vaio update per Vista, lo sto scaricando, ora vedo cosa mi dice...
funziona!
io avevo installato i driver per vista consigliati da un link un paio di pagine file, ora mi ha trovato:
- aggiornamento vaio help & support center
- aggiornamento bios (R0174J3)
- aggiornamento vaio event service
odietamo
06-02-2007, 16:37
Ciao ragazzi sul sito della Sony stanno svendendo tre modelli.
Tra questi c'è anche il nuovissimo VGNFE31Z.IT1.A . a 1.399€ :D
Link:
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=vaiosellout&countryId=IT&langId=IT&campaignId=LEC-ODWITJANSALES07
Le caratteristiche però mi sembrano differenti.Provate a vedere un po'!
Carminuccio
06-02-2007, 16:45
scusate ma nessuno di voi ha ricevuto windows vista tramite la procedura.. del sito????
io ho fatto la richiesta ma ancora non risulta nulla sull'ordine che ho fatto...
ma..
intanto i soldi della spedizione se li sono presi...!!!!!!!
penso che è ancora presto dobbiamo aspettare ancora qualche settimana :mc: anche perchè microsoft la ufficialzato da qualche giorno :sofico:
a me cliccando sul sito per l'aggiornamento e poi controlla l'ordine esistente mi dice COA convalidato, però accanto a data di spedizione non c'è ancora nulla :muro:
Carminuccio
06-02-2007, 16:49
Ciao ragazzi sul sito della Sony stanno svendendo tre modelli.
Tra questi c'è anche il nuovissimo VGNFE31Z.IT1.A . a 1.399€ :D
Link:
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=vaiosellout&countryId=IT&langId=IT&campaignId=LEC-ODWITJANSALES07
Le caratteristiche però mi sembrano differenti.Provate a vedere un po'!
confermo le caretteristiche :sofico:
anche perchè lo seguivo da prima di natale siccome ero indeciso tra il 31M e il 31Z poi ho optato per il primo :sofico:
sembrerà una domanda stupida a chi a montato vista:
ma anche a voi non fa l'anteprima delle immagini presenti in una cartella?
s2kbixio
06-02-2007, 17:17
penso che è ancora presto dobbiamo aspettare ancora qualche settimana :mc: anche perchè microsoft la ufficialzato da qualche giorno :sofico:
a me cliccando sul sito per l'aggiornamento e poi controlla l'ordine esistente mi dice COA convalidato, però accanto a data di spedizione non c'è ancora nulla :muro:
ok.. allora non son l'unico...
anche io sto nella tua stessa situazione.
ok.. allora non son l'unico...
anche io sto nella tua stessa situazione.
...idem
:cry:
sembrerà una domanda stupida a chi a montato vista:
ma anche a voi non fa l'anteprima delle immagini presenti in una cartella?
mi autoquoto, sono un pollo io che avevo spuntato per sbaglio di non farmi vedere l'anteprima...
scusate
ermejo91
06-02-2007, 19:41
guardate che solo inviando la fattura via fax otterrete questo:
Stato dell'ordine : POP/COA convalidati
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
io l'avevo inviato stamattina e subito adesso mi sono ritrovato POP/COA convalidati :D :D
guardate che solo inviando la fattura via fax otterrete questo:
Stato dell'ordine : POP/COA convalidati
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
io l'avevo inviato stamattina e subito adesso mi sono ritrovato POP/COA convalidati :D :D
Fatto anch'io avevo spedito la fattura all'indirizzo che era nell'e-mail di ricevuta in Olanda, ma adesso l'ho inviata anche via fax al n. 0031 555433946
Grazie mille
Carminuccio
06-02-2007, 21:30
Fatto anch'io avevo spedito la fattura all'indirizzo dell'e-mail in Olanda, ma adesso l'ho inviatta anche via fax al n. 0031 555433946
Grazie mille
ok grazie ragazzi domani lo faccio anchio :D :D :D
Prophet84
06-02-2007, 21:36
ragazzi
....presto sarò in possesso di un FE41Z :D :D
Spero prima di fine sett :sofico:
Bidduzzo
06-02-2007, 21:36
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? ho questo problema che ho postato nella sezione del forum windows vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399186) però ho ottenuto pochi risultati :mc: ed è piuttosto urgente :(
Grazie...
Cioè LOOOOOOL qua tutti si ammazzano perchè per passare a vista non hanno i driver, e chi lo ha già di default si lamenta che non trova i driver per xp!!! :D
che ci posso fare se mentre cerco di uscire della mia tomba tutti si scavano la loro? :D
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? ho questo problema che ho postato nella sezione del forum windows vista (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399186) però ho ottenuto pochi risultati :mc: ed è piuttosto urgente :(
Grazie...
ti ho risposto io, però due pagine più indietro ne avevamo parlato, e proprio io avevo fatto questa domanda...
Bidduzzo
07-02-2007, 07:36
ti ho risposto io, però due pagine più indietro ne avevamo parlato, e proprio io avevo fatto questa domanda...
Ti ringrazio, quindi non mi resta che attendere dei driver nvidia aggiornati..
Grazie :)
Loris Vutam
07-02-2007, 08:06
Mi è arrivato venerdi scorso il mio nuovissimo FE41Z... fantastico :D
Unico problema è che ho tolto vista e installato XP, ma sul sito della sony nei driver disponibili ci son solo quelli per vista :cry:
Mi sapete mica dire come reperire i driver pe xp?
Grazie :)
?!?!?!?!??!?!?!?!??!
Loris Vutam
07-02-2007, 08:09
funziona!
io avevo installato i driver per vista consigliati da un link un paio di pagine file, ora mi ha trovato:
- aggiornamento vaio help & support center
- aggiornamento bios (R0174J3)
- aggiornamento vaio event service
Aghz, ho installato il vaio update 3 per vista ma non parte, cioe' se lo avvio non succede nulla. Comunque sto tenendo traccia di tutto quanto installo (e in che sequenza) cosi' da confrontarci, e fare un post riassuntivo.
diskostu
07-02-2007, 08:13
Aghz, ho installato il vaio update 3 per vista ma non parte, cioe' se lo avvio non succede nulla. Comunque sto tenendo traccia di tutto quanto installo (e in che sequenza) cosi' da confrontarci, e fare un post riassuntivo.
ma il vaio update 3 è da installare solo per chi ha vista? o posso fare l'upgrade anche io che ho su il media center originale? e dove lo prendo?
grazie
Loris Vutam
07-02-2007, 08:15
ma il vaio update 3 è da installare solo per chi ha vista? o posso fare l'upgrade anche io che ho su il media center originale? e dove lo prendo?
grazie
L'ho preso dal sito vaio-link, selezionando vista come sistema operativo e' apparso l'update in oggetto. Esiste anche per xp, sempre da vaio-link. Ci guardero' questa sera, devo anche aggiornare xp mce, e' da mesi che non lo avvio...!!
Loris Vutam
07-02-2007, 08:17
che ci posso fare se mentre cerco di uscire della mia tomba tutti si scavano la loro? :D
Mi ricordi un conoscente che si ostina a tener su ancora windows 98... Contento lui... :)
ragazzi io sono possessore di un Vaio FE31H....
volevo sapere se era possibile poter passare a Vista SCARICANDO il sistema operativo dal sito....
insomma senza fare la procedura online per la spedizione del DVD....
Bidduzzo
07-02-2007, 10:43
ragazzi io sono possessore di un Vaio FE31H....
volevo sapere se era possibile poter passare a Vista SCARICANDO il sistema operativo dal sito....
insomma senza fare la procedura online per la spedizione del DVD....
Loro te lo spediscono perchè ti mandano una porcheria di dvd di upgrade e te lo fanno pagare se nn sbaglio 24 euro che loro spiegano come "spese di spedizione"..
Dammi retta.. o te lo compri nuovo originale con la possibilità di poter formattare senza mettere prima xp oppure bè.. cè sempre una certo "asino"... :sofico: :)
Electro Clash
07-02-2007, 11:39
scusate la domanda scema, ma non sono uno smanettone, e soprattutto anche se ho imparato a fare molte cose negli ultimi anni non è uscito nessun sistema operativo nuovo.,.,.. :D
Ma se io ho un Fe11H con WMC, la procedura migliore è comprare semplicemente l'upgrade al vista vero? che utilità avrebbe comprare la versione completa?
Inoltre (e qui c'è la domanda stupida): se faccio un semplice upgrade, devo formattare? insomma devo perdere tutti i dati e i Sw installati o è come dare un upgrade normale di qualunque programma anche se è un OS?
Nel caso io debba formattare, dove cavolo ritrovo tutti i driver e programmi che ho solo i 2 dvd di ripristino?????? :confused:
Grazie e non menatemi.... :)
Loris Vutam
07-02-2007, 11:49
scusate la domanda scema, ma non sono uno smanettone, e soprattutto anche se ho imparato a fare molte cose negli ultimi anni non è uscito nessun sistema operativo nuovo.,.,.. :D
Ma se io ho un Fe11H con WMC, la procedura migliore è comprare semplicemente l'upgrade al vista vero? che utilità avrebbe comprare la versione completa?
Inoltre (e qui c'è la domanda stupida): se faccio un semplice upgrade, devo formattare? insomma devo perdere tutti i dati e i Sw installati o è come dare un upgrade normale di qualunque programma anche se è un OS?
Nel caso io debba formattare, dove cavolo ritrovo tutti i driver e programmi che ho solo i 2 dvd di ripristino?????? :confused:
Grazie e non menatemi.... :)
la versione full costa di piu', quindi visto che hai una licenza di xp e' meglio acquistare un upgrade. Non devi formattare, puoi scegliere di fare un update del sistema operativo, oppure un "fresh" install su un'altra partizione (=consigliato). I driver li trovi sul sito sony, segui le discussioni precedenti per i riferimenti del caso.
Loro te lo spediscono perchè ti mandano una porcheria di dvd di upgrade e te lo fanno pagare se nn sbaglio 24 euro che loro spiegano come "spese di spedizione"..
Dammi retta.. o te lo compri nuovo originale con la possibilità di poter formattare senza mettere prima xp oppure bè.. cè sempre una certo "asino"... :sofico: :)
:D :D "l'asino" l'ho già usato per il desktop di casa...per il portatile invece volevo sfruttare la possibilità di avere una licenza ufficiale e non incorrere in ttti i problemi che la copia di vista presa cn l'asino crea!!!
ma spiegami meglio....in pratica pagando sti benedetti 24€ ti arriva a casa una copia UPGRADE?quindi non avviene un'installazione PULITA....
e poi il dvd(upgrade) è predisposto per il FE31x,con tutti i driver e i software già preinstallati?
ma cavolo,devo spendere 100€ per avere una copia pulita di vista....ma allora che senso ha la possibilità che sony dava per passare a VISTA....
Electro Clash
07-02-2007, 12:04
la versione full costa di piu', quindi visto che hai una licenza di xp e' meglio acquistare un upgrade. Non devi formattare, puoi scegliere di fare un update del sistema operativo, oppure un "fresh" install su un'altra partizione (=consigliato). I driver li trovi sul sito sony, segui le discussioni precedenti per i riferimenti del caso.
Grazie, puntuale come al solito...
Ti chiedo un ulteriore chiarimento: Io ora ho C e D (rispettivamente 60 e 40, lo so è una partizione strana...), ovviamente i prog su C e i dati su D.
I prog andranno reinstallati comunque tutti no? e soprattutto la compatibilità come sarà? Ti parlo di roba come i soliti Nero, Nokia e SEriccson suite e upgrade, Traktor ecc...
Per Fresh Install cosa intendi? creare una terza partizione per esempio da 20 Gb e metterci su il OS nuovo? poi reinstallo tutto da lì e svuoto la precedente partizione? scusa ma sono un po' imbranato.
Per i driver ho cercato ma non ho trovato molto, nel senso, so che il Vaio li aggiornava con il ripristino, ma no ho trovato i link sul sito con TUTTI i driver necessari ex novo...
o forse sono questi?
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/os/vista/upgrade.html
Loris Vutam
07-02-2007, 12:17
Grazie, puntuale come al solito...
Ti chiedo un ulteriore chiarimento: Io ora ho C e D (rispettivamente 60 e 40, lo so è una partizione strana...), ovviamente i prog su C e i dati su D.
I prog andranno reinstallati comunque tutti no? e soprattutto la compatibilità come sarà? Ti parlo di roba come i soliti Nero, Nokia e SEriccson suite e upgrade, Traktor ecc...
Per Fresh Install cosa intendi? creare una terza partizione per esempio da 20 Gb e metterci su il OS nuovo? poi reinstallo tutto da lì e svuoto la precedente partizione? scusa ma sono un po' imbranato.
Per i driver ho cercato ma non ho trovato molto, nel senso, so che il Vaio li aggiornava con il ripristino, ma no ho trovato i link sul sito con TUTTI i driver necessari ex novo...
Innanzi tutto per prima cosa fai un backuo completo di tutto il disco, almeno stai tranquillo, poi hai diverse scelte (sempre parlando di vista in versione upgrade):
- upgrade da xp mce -> vista nella stessa partizione del precedente sistema operativo : vengono preservate tutte le tue applicazioni, xp mce viene "fisicamente" sostituito da vista.
- upgrade da xp mce -> vista in una partizione differente : devi reinstallare tutte le applicazioni, e mantieni due sistemi operativi, cosi' se qualche software funziona male su vista, lo puoi usare su xp.
Se hai due partizioni entrambi impegnate, devi crearne una terza (usa programmi tipo acronis o partition magic), poi durante la fase di installazione di vista potrai scegliere la partizione desiderata.
Di solito e' meglio installare un nuovo sistema operativo da zero, senza preservare nulla, tuttavia se acquisti la licenza vista-upgrade, questa vuole per forza una installazione di xp attiva & genuina, mentre prima era sufficente il cd originale. Per questo motivo anche se formatti tutto da zero, dovrai prima installare XP, e poi vista.
Non e' una soluzione errata per i motivi che ti ho detto sopra (compatibilita', ecc...), e la partizione xp puoi sempre eliminarla in un secondo momento.
La strada piu' veloce e semplice e' l'update nella stessa partizione di xp, oppure una licenza full di vista (=costa di piu'...).
I driver sono in un link, che mettero al piu' presto in cima al thread.
Electro Clash
07-02-2007, 12:23
Sei un mito... attendo il link... ;)
Loris Vutam
07-02-2007, 12:24
Sei un mito... attendo il link... ;)
E' lo stesso che hai trovato tu :)
Da li vedrai due pagine: driver & utility.
Buon divertimento!
Fatto anch'io avevo spedito la fattura all'indirizzo che era nell'e-mail di ricevuta in Olanda, ma adesso l'ho inviata anche via fax al n. 0031 555433946
Grazie mille
Ciao, volevo sapere se è sufficiente spedire la fattura via fax oppure se hai anche mandato qualche altro modulo perchè io non ho più né la pagina web, né il codice della richiesta (formattazione di emergenza :muro: ).
Grazie,
Andrea
Ciao, volevo sapere se è sufficiente spedire la fattura via fax oppure se hai anche mandato qualche altro modulo perchè io non ho più né la pagina web, né il codice della richiesta (formattazione di emergenza :muro: ).
Grazie,
Andrea
Allora io 1 mesetto fà mi ho seguito le istruzioni sul sito e dopo aver inserito correttamente il numero di carta di credito mi compare la scritta CONFERMATO, poi 15 giorni fà ho spedito per posta la copia della fattura e la stampa dell'e-mail con il numero di conferma d'ordine...
Ieri per scrupolo e per maggiore sicurezza ho provato anche a faxare la copia della fattura di acquisto e dell'e-mail con il numero d'ordine e adesso oltre a COA mi dice anche POP CONVALIDATO!
Stato dell'ordine
Nome prodotto Quantità Prezzo unitario Imposta Prezzo finale
Windows Vista Home Premium 32-bit CD/DVD 1 EUR 0,00 EUR 0,00 EUR 0,00
Spedizione EUR 20,00
Imposta EUR 0,00
Totale EUR 20,00
Stato dell'ordine : POP/COA convalidati
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
A me con il portatile non c'era nessun buono per l'upgrade a Vista!
A me con il portatile non c'era nessun buono per l'upgrade a Vista!
scusami se ti faccio ripetere qualcosa... tu quando l'hai preso il portatile? prima di ottobre?
Se potete rispondermi ve ne sarei davvero grato. Possiedo un FE 21M, questa sera è uscito un Update da fare (di quelli automatici)...ma a me proprio non lo fa fare ....capita pure a voi?
SOAVUD-01451800-UN
Credo che l'update sia lui, ma non me lo riesce proprio a fare....aiuto!!!!
Se può servire la mia attuale versione del vaio Update è la seguente:
VAIO Update Version 3.0.0.11250
Azz, è capitato anche a me, ora rimane li il link da aggiornare, ma quando faccio l'update mi dice 'file inesistente'
boh?
superlillo
07-02-2007, 21:04
Azz, è capitato anche a me, ora rimane li il link da aggiornare, ma quando faccio l'update mi dice 'file inesistente'
boh?
Hei, io al momento sono collegato e mi sta facendo update, vediamo se arrivo in fondo e poi vi faccio sapere, a tra poco spero!!!
superlillo
07-02-2007, 21:25
Hei, io al momento sono collegato e mi sta facendo update, vediamo se arrivo in fondo e poi vi faccio sapere, a tra poco spero!!!
Mi sa che c'è qualche problema, alla fine mi dice:The following updates failed or need to be installed manually: ma che si deve fare??????? e pensare che ci avevo quasi creduto!!!
Joe_Iabuki
08-02-2007, 00:20
Mi sa che c'è qualche problema, alla fine mi dice:The following updates failed or need to be installed manually: ma che si deve fare??????? e pensare che ci avevo quasi creduto!!!
Guarda, se succede come ame ti accorgerai che se accedi al Vaio Update dalla barra delle applicazioni compare la versione vecchia. Però se accedi al Vaio Update da "Tutti i programmi" (si chiama Vaio Update 3 ) alla voce "Opzioni Vaio Update" vedrai che la versione è aggiornata.
Loris Vutam
08-02-2007, 08:21
Ho installato i driver e le utility in questa sequenza:
-----------------------------
driver
- driver nvidia
- point device
- intel wireless update
- intel wired update
- sigmatel audio
- texas mass storage (a mano)
utils
- sony utils dll
- sony shared library
- vaio update
- settings utility
- event service (tasti Fn ok!)
- vaio power management
-----------------------------
Il power management lo rimuovero', in quanto ritengo le impostazioni di vista piu' che adeguate. Condividiamo le esperienze al fine di individuare il minimo da installare.
Il vaio update 3 non funziona... :(
Il power management lo rimuovero', in quanto ritengo le impostazioni di vista piu' che adeguate. Condividiamo le esperienze al fine di individuare il minimo da installare.
Il vaio update 3 non funziona... :(
sai dirmi, più o meno, se ci sono differenze tra la durata della batteria con xp e con vista... a con vista sembra duri un quarto d'ora meno...
Loris Vutam
08-02-2007, 09:44
sai dirmi, più o meno, se ci sono differenze tra la durata della batteria con xp e con vista... a con vista sembra duri un quarto d'ora meno...
Credo sara' difficile fare un confronto del genere, a meno di configurare il "power management" in modo esattamente identico di XP, e poi misurare la durata lasciando il tutto in idle. Personalmente, al momento, non ho il tempo (e la voglia) di fare un check di questo tipo.
diskostu
08-02-2007, 09:55
ragazzi parliamo di upgrade cpu...qualcuno ci ha provato? è fattibile? io credo di si.... sul FE11M a parte il T2600 sbaglio o posso montare anche un core duo2 tipo un bel T7600? la cosa secondo voi è fattibile? tralasciando il fatto che il T7600 costa + di 700 euro per cui potrei benissimo vendere l'11M e con questadifferenza prendere un FE41Z :D
ragazzi parliamo di upgrade cpu...qualcuno ci ha provato? è fattibile? io credo di si.... sul FE11M a parte il T2600 sbaglio o posso montare anche un core duo2 tipo un bel T7600? la cosa secondo voi è fattibile? tralasciando il fatto che il T7600 costa + di 700 euro per cui potrei benissimo vendere l'11M e con questadifferenza prendere un FE41Z :D
Uno lo fece qui sul forum... risultato:
...BOOT NERO... :( :cry:
Loris Vutam
08-02-2007, 11:18
ragazzi parliamo di upgrade cpu...qualcuno ci ha provato? è fattibile? io credo di si.... sul FE11M a parte il T2600 sbaglio o posso montare anche un core duo2 tipo un bel T7600? la cosa secondo voi è fattibile? tralasciando il fatto che il T7600 costa + di 700 euro per cui potrei benissimo vendere l'11M e con questadifferenza prendere un FE41Z :D
Comprati il FE41Z.... :)
Prophet84
08-02-2007, 11:29
Comprati il FE41Z.... :)
lo sto aspettando, speriamo di averlo per fine settimana.
ma... che test potrò fare con vista?
Ciao a tutti ,
qualcuno che ha il modello FE11S è passato Vista?
sapreste dirmi come và?
:D
Un altra cosa!!
volessi passare a Vista sapete se la sony mette a disposizione una propria versione di upgrade oppure la si può acquistare da qualsiasi parte? Che differenza c'è tra le due versioni di upgrade di Vista Premium(oltre al costo)?
Carminuccio
08-02-2007, 17:16
Ragazzi ho mandato per fax la fattura :D
adesso dice anche a me pop confermato !!!
ma che è stò pop ? sarà un genere musicale ?:muro: :D :D :D :D :D :D :D
:read:
Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
massimo38
08-02-2007, 18:22
Ho installato i driver e le utility in questa sequenza:
-----------------------------
driver
- driver nvidia
- point device
- intel wireless update
- intel wired update
- sigmatel audio
- texas mass storage (a mano)
utils
- sony utils dll
- sony shared library
- vaio update
- settings utility
- event service (tasti Fn ok!)
- vaio power management
-----------------------------
Il power management lo rimuovero', in quanto ritengo le impostazioni di vista piu' che adeguate. Condividiamo le esperienze al fine di individuare il minimo da installare.
Il vaio update 3 non funziona... :(
Ciao sei riuscito a far funzionare la web cam io ho un fe 31 m l'unica cosa che non riesco a far funzionare.
Poi i caratteri in grasseto non mi piacciono ritorno all'xp per adesso
Ciao
massimo38
08-02-2007, 18:26
Ragazzi ho mandato per fax la fattura :D
adesso dice anche a me pop confermato !!!
ma che è stò pop ? sarà un genere musicale ?:muro: :D :D :D :D :D :D :D
:read:
Stato dell'ordine : POP convalidata
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
Siamo tutti nella tua condizione i driver sul sito cè scritto che saranno tutti disponibili a fine marzo.
Penso che poi la sony spedira' il dvd di vista con tutti i driver
ciao
Samuele Magno
08-02-2007, 19:43
Salve a tutti! Ho appena comprato il Vaio vgn-fe31b. Ho subito eliminato la partizione (inutile su un disco così piccolo) e creato i dischi di ripristino. Funziona tutto a meraviglia, a parte la Wireless. Riesce a vedere i router, ma non si connette. Che succede? Possibile che la Intel (che produce la scheda di rete) non fornisca un programma di connessione oltre a quello di Windows? Grazie
la intel lo offre eccome, cerca bene...
ieri sera ho prenotato anche io e finalmente la versione oem di vista home premium sul mio vaio fe11m ma...sigh davvero dovrò aspettare tutto quel tempo per i drivers? Sigh....che brutto...
Prophet84
08-02-2007, 20:17
ragazzi ma il mouse usb è di serie su questa serie?
Broncofix
09-02-2007, 00:09
ho installato vista sul mio fe21b. poi ho provato ad installare vaio control center per regolare le opzioni di risparimio, ma il pgm mi rimanda al menu di opzioni dello stesso vista. qualcuno saprebbe dirmi come si può invece regolare tutto per bene come avviene in xp. per es., io in xp potevo anche regolare la luminosità dello schermo (che secondo me è la cosa che ciuccia più energia in vista), ma adesso in vista e anche con il vaio control center non ci riesco. qualcuno può suggerirmi un aiuto. gracies :cool:
TechnoPhil
09-02-2007, 07:16
ho installato vista sul mio fe21b. poi ho provato ad installare vaio control center per regolare le opzioni di risparimio, ma il pgm mi rimanda al menu di opzioni dello stesso vista. qualcuno saprebbe dirmi come si può invece regolare tutto per bene come avviene in xp. per es., io in xp potevo anche regolare la luminosità dello schermo (che secondo me è la cosa che ciuccia più energia in vista), ma adesso in vista e anche con il vaio control center non ci riesco. qualcuno può suggerirmi un aiuto. gracies :cool:
ancora non sono usciti i drivers vista per i vaio! :muro:
sul sito italianon non c'è nulla... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.