View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
Centogab
02-07-2007, 18:17
io ho il 31B e lo vorrei cambiare per avere lo schermo a doppia lampada (che ho visto su fe11m di una mia amica e mi ha fatto una notevole impressione) e tenermi il pc il più possibile..quindi se vendo il mio con la licenza di vista home premium a 800 euro, devo metterne solo 200 per prendere il 41S con le due giga di ram e la doppia lampada. se invece cambio la ram la mio 31B spendo sui 150 e rimango con il mio, quindi differenza di costo minima ma caratteristiche nettamente migliori.
sbaglio?
in più ti riparte da zero la garanzia.:)
Loris Vutam
03-07-2007, 08:44
io ho il 31B e lo vorrei cambiare per avere lo schermo a doppia lampada (che ho visto su fe11m di una mia amica e mi ha fatto una notevole impressione) e tenermi il pc il più possibile..quindi se vendo il mio con la licenza di vista home premium a 800 euro, devo metterne solo 200 per prendere il 41S con le due giga di ram e la doppia lampada. se invece cambio la ram la mio 31B spendo sui 150 e rimango con il mio, quindi differenza di costo minima ma caratteristiche nettamente migliori.
sbaglio?
Se si vuole tenere il pc piu' a lungo possibile, stesso desiderio mio quando decisi per un notebook, bisogna prendere quello che disponga di caratteristiche hardware "inamovibili" massime: quindi nel nostro caso, processore alla max frequenza disponibile e schermo migliore. Ecco perche' la scelta cadde sul FE11S. Ora, come scritto prima, basta cambiare HD (da 4200 a 7200 credo si noti la differenza), e aumentare ram per avere quasi un nuovo portatile.
Certo, se sei uno che fibrilla ogni volta che esce un chipset grafico nuovo, non devi stare sui portatili, ma questo e' un altro discorso.
Quanto costa il 41S nuovo?
c'è anche da dire che io ora metto i 2gb e questo portatile mi campa ancora almeno due anni...
ora come ora i portatili in commercio sono, dal punto di vista hardware, uguali ai nostri, a parte i core 2 duo che non hanno, a mio parere, un incremento sensibile di prestazione, a parità di clock.
l'hd da 100gb basta e avanza, vista gira perfettamente... ora con 80 euro compro due banchi da 1gb 667, e rivendo a 50 i due banchi da 512 (:sofico: ) e con una spesa ridicola faccio volare il mio vaio!
fossi in te, personalmente, aspetterei, alla fine se devo prendere un nuovo pc lo prendo con la nuova piattaforma intel santarosa, passare da un 11 a un 41, non giustifica i 300 euro di differenza, o meglio, preferisco tenerli per un prossimo pc, perchè il mio 11 si difende alla grande, e molti me lo invidiano ancora, e stentano a crederci che ha un anno e mezzo!
sarò old ma..quale il banco migliore da 2gb e quale l'hd eventuale da montare? Ma una volta presi li posso montare anche da solo?
io ho sostituito l'hd con il 7200 appena presi il pc, adesso vorrei cambiare la ram...se il prezzo è 80€ ne vale davvero la pena...chi indica dove trovare le specifiche dei banchi da acquistare ed eventualmente dove....GRAZIE :read:
P.S. Per ora ho trovato queste informazioni: DDR2 - 533 SO DIMM....ho bisogno di altre informazioni?
io ho sostituito l'hd con il 7200 appena presi il pc, adesso vorrei cambiare la ram...se il prezzo è 80€ ne vale davvero la pena...chi indica dove trovare le specifiche dei banchi da acquistare ed eventualmente dove....GRAZIE :read:
P.S. Per ora ho trovato queste informazioni: DDR2 - 533 SO DIMM....ho bisogno di altre informazioni?
la ram va bene qualsiasi, io ho scoperto un negozio vicino a casa mia che me la vende, la prendo li a 52€ a banco (1gb 667) così se per caso non va gliela riporto... costerebbe di meno in internet, ma poi se non funziona è un casino farsela cambiare..
ok quindi come ramm quale scegliere? ddr, ddr2 3 4 aiuto quale? E poi per arrivare a 2gb devo comprare due banchi da 1gb o uno solo da 1gb visto che nel nb ne abbiamo gia montato uno unico da 1gb?
per l'hd invece, quale compro?
ok quindi come ramm quale scegliere? ddr, ddr2 3 4 aiuto quale? E poi per arrivare a 2gb devo comprare due banchi da 1gb o uno solo da 1gb visto che nel nb ne abbiamo gia montato uno unico da 1gb?
per l'hd invece, quale compro?
di default nel vaio ne abbiamo 2 da 512 mega.
per quanto riguarda la marca:
in linea teorica vanno bene tutte le marche, ovviamente quelle smarze costano poco, le altre invece hanno prezzi alti, la cosa più comoda è prenderne un modello, lo monti, vedi come va, se non va bene le riporti indietro (è per questo che preferisco prendere in un negozio e non in internet)
devi prendere 2 banchi da 1gb, ddr2 533mhz o 667mhz.
c'è da dire che io non sono esperto nello scegliere, quindi puoi farti consigliare da altri che è meglio...
Carminuccio
03-07-2007, 18:26
io ho sostituito l'hd con il 7200 appena presi il pc, adesso vorrei cambiare la ram...se il prezzo è 80€ ne vale davvero la pena...chi indica dove trovare le specifiche dei banchi da acquistare ed eventualmente dove....GRAZIE :read:
P.S. Per ora ho trovato queste informazioni: DDR2 - 533 SO DIMM....ho bisogno di altre informazioni?
ciao io ho prese queste da un mese su bow : Corsair VS 1GSDS667D2 a 41 € a banco, le ha riconosciute senza problemi e tengo il notebook acceso per 4>5 ore al giorno :sofico:
però non ho riscontrato dei grossi miglioramenti :sofico:soprattutto in fase di avvio con vista i tempi per essere operativo mi sembrano troppo lunghi:muro: con xp l'avvio era più veloce:sofico:
ora vorrei cambiare l'hard disk da 4200 col 7200:D
tu hai riscontrato miglioramenti sostituendolo ?
e quale modello hai preso?
io stò seguendo i Seagate:D ho notato che stanno per essere messi in commercio i momentus 7200.2 con tagli da 100-120-160 gb la
ps. mi trovo benissimo con questo notebook :D :D :D
di default nel vaio ne abbiamo 2 da 512 mega.
per quanto riguarda la marca:
in linea teorica vanno bene tutte le marche, ovviamente quelle smarze costano poco, le altre invece hanno prezzi alti, la cosa più comoda è prenderne un modello, lo monti, vedi come va, se non va bene le riporti indietro (è per questo che preferisco prendere in un negozio e non in internet)
devi prendere 2 banchi da 1gb, ddr2 533mhz o 667mhz.
c'è da dire che io non sono esperto nello scegliere, quindi puoi farti consigliare da altri che è meglio...
Io ho comprato due banchi da 1Gb l'uno 667mhz della Corsair e non mi hanno creato nessun problema (testati con Memtest+) li ho presi da Es*s*d*, pagati 75 euro a banco adesso te li tirano dietro per 40 euro... sbrigati prima che aumentino di nuovo! :eek:
ciao io ho prese queste da un mese su bow : Corsair VS 1GSDS667D2 a 41 € a banco, le ha riconosciute senza problemi e tengo il notebook acceso per 4>5 ore al giorno :sofico:
però non ho riscontrato dei grossi miglioramenti :sofico:soprattutto in fase di avvio con vista i tempi per essere operativo mi sembrano troppo lunghi:muro: con xp l'avvio era più veloce:sofico:
ora vorrei cambiare l'hard disk da 4200 col 7200:D
tu hai riscontrato miglioramenti sostituendolo ?
e quale modello hai preso?
io stò seguendo i Seagate:D ho notato che stanno per essere messi in commercio i momentus 7200.2 con tagli da 100-120-160 gb la
ps. mi trovo benissimo con questo notebook :D :D :D
io presi un seagate momentus 7200, peccato che all'epoca c'erano solo da 80 e da 100 e io scelsi quello da 80 perchè era in offerta e la differenza di prezzo con il 100 era notevole
di default nel vaio ne abbiamo 2 da 512 mega.
per quanto riguarda la marca:
in linea teorica vanno bene tutte le marche, ovviamente quelle smarze costano poco, le altre invece hanno prezzi alti, la cosa più comoda è prenderne un modello, lo monti, vedi come va, se non va bene le riporti indietro (è per questo che preferisco prendere in un negozio e non in internet)
devi prendere 2 banchi da 1gb, ddr2 533mhz o 667mhz.
c'è da dire che io non sono esperto nello scegliere, quindi puoi farti consigliare da altri che è meglio...
ottimo, mi hai gia dato delle utili indicazioni sulle frequenze..
io presi un seagate momentus 7200, peccato che all'epoca c'erano solo da 80 e da 100 e io scelsi quello da 80 perchè era in offerta e la differenza di prezzo con il 100 era notevole
e per il resto il passaggio a 7200 com'e andata? si nota la diff?
com'e questo modello e prezzo ram?
SoDdr II 2Gb 667Mhz x Notebook Corsair VS2GSD667D2 € 102,00 € 122,40
massimomozzillo
03-07-2007, 21:34
Io ho comprato due banchi da 1Gb l'uno 667mhz della Corsair e non mi hanno creato nessun problema (testati con Memtest+) li ho presi da Es*s*d*, pagati 75 euro a banco adesso te li tirano dietro per 40 euro... sbrigati prima che aumentino di nuovo! :eek:
Mi dici la sigla precisa di quelle che hai comprato tu ? grazie
nei miei negozi di fiducia ho provato a dare un'occhiata ma boh, ma le ramm per notebook sono diverse o uguali a quelle per pc?
Su quali marche fra le 100 che ci sono devo puntare?
Insomma per l'hd invece? dai dai che non vedo l'ora di potenziare la belva!!:D :D :D
carlodonz
04-07-2007, 00:28
nei miei negozi di fiducia ho provato a dare un'occhiata ma boh, ma le ramm per notebook sono diverse o uguali a quelle per pc?
Su quali marche fra le 100 che ci sono devo puntare?
Insomma per l'hd invece? dai dai che non vedo l'ora di potenziare la belva!!:D :D :D
io pasando da 4200 a 5400 ho notato la differenza... non oso pensare con i 7200 :D
beh il tuo di passaggio era scontato eheheh, vediamo ad un 7200:):):)
beh il tuo di passaggio era scontato eheheh, vediamo ad un 7200:):):)
Eccovi da un test in rete la classifica degli hard disk per notebook più veloci....non è detto che i 7.200 siano SEMPRE più veloci dei 5.400!
http://img241.imageshack.us/img241/1665/hd25read062007jk5.png (http://imageshack.us)
Loris Vutam
04-07-2007, 08:57
Eccovi da un test in rete la classifica degli hard disk per notebook più veloci....non è detto che i 7.200 siano SEMPRE più veloci dei 5.400!
Io sono un fan dei western digital.
Loris Vutam
04-07-2007, 08:58
nei miei negozi di fiducia ho provato a dare un'occhiata ma boh, ma le ramm per notebook sono diverse o uguali a quelle per pc?
RAM :)
TorpedoBlu
04-07-2007, 08:59
Eccovi da un test in rete la classifica degli hard disk per notebook più veloci....non è detto che i 7.200 siano SEMPRE più veloci dei 5.400!
quindi cosa scegliamo per sostituire il 4200 di default? io sono felice che il portatile sia silenzioso e fresco, se devo perdere questa caratteristica... allora non ne vale la pena.
veroooo, ma questi 7200 saranno molto piu rumorosi o non si noterà la differenza? Oddio spero proprio rimanga cosi silenzioso, è stupendo questo nb dal punto di vista noise non trovate?
Loris Vutam
04-07-2007, 12:09
veroooo, ma questi 7200 saranno molto piu rumorosi o non si noterà la differenza? Oddio spero proprio rimanga cosi silenzioso, è stupendo questo nb dal punto di vista noise non trovate?
Piu' che altro credo consumino piu' energia.
va beh quello sinceramente a me poco importa anche se in effetti gia lòa batteria non è che duri molto, se noi poi ci impegnamo anche a farla consumare ancor piu rapidamente:D :D :D
veroooo, ma questi 7200 saranno molto piu rumorosi o non si noterà la differenza? Oddio spero proprio rimanga cosi silenzioso, è stupendo questo nb dal punto di vista noise non trovate?
il seagate momentus da 7200 che ho messo io è molto silenzioso, forse scalda un po' ma non eccessivamente
carlodonz
04-07-2007, 12:56
quindi cosa scegliamo per sostituire il 4200 di default? io sono felice che il portatile sia silenzioso e fresco, se devo perdere questa caratteristica... allora non ne vale la pena.
come rumore siamo lì, come calore qualcosa in più. Ma quello che guadagni in velocità è di molto superiore
il seagate momentus da 7200 che ho messo io è molto silenzioso, forse scalda un po' ma non eccessivamente
e allora dai, punto su quello e tanti saluti, per la ram quindi marche note? Negozi online? via pvt magari!:):)
Ad un prezzo davvero invitante osso prendere l'FE41S: la mia unica paura è il solo anno di garanzia diretta dalla sony. Che dite, vado (a meno della sfiga) sul sicuro o ci sono problemi da considerare in questo senso?
Grazie!
ti riporto un mio post di qualche pagina fa, se segui quello che ho scritto si risolve il problema con una scappatoia
se hai problemi il qualche passo dimmelo ; )
sono riuscito ho fatto tutto come dici.. speriamo bene.. se si risolve in maniera più ufficiale fammi sapere!!
e per la webcam mi aiuti?
funziona sia su skype che messanger ma non va il capture utility pur se presente tra i sft installati nel pannello di controllo..
grazie
sono riuscito ho fatto tutto come dici.. speriamo bene.. se si risolve in maniera più ufficiale fammi sapere!!
e per la webcam mi aiuti?
funziona sia su skype che messanger ma non va il capture utility pur se presente tra i sft installati nel pannello di controllo..
grazie
scusate mi riferivo al problema del monitor che si impalla se abbassato..
a sostituire i driver coperchi ACPI con archivio volumi...
TommyMuse
05-07-2007, 13:42
ragazzi mi si è riprensentato il problema della webcam ossia nn funge piu in msn.
Vi spiego la mia situazione:
all'inizio la cam nn andava su msn;
dopo ho risolto con l'hotfix di windows
ho tolto il controllo account utente e la cam nn andava di nuovo (stavolta addirittura bloccandomi msn)
ho rimesso il controllo account utente ma la cam nn va di nuovo dicendomi che è scollegata o in uso da un altro software... proprio lo stesso errore che mi dava all'inizio.
Come posso risolvere?
Nessuno ha mai usato diagnostica hardware vaio?
oggi ho fatto una verifica sulla rete lan e mi ha dato questo risultato:
= Avvio della prova LAN =
Prova della scheda di rete Errore
Network adaptor (libero casa) has error (L200:F4:E2) when testing.
= Errori rilevati. --- (E-LAN-004) =
sapete dirmi che errore è? ...libero casa è la connessione 56k funzionante (al momento della prova stavo su internet...)
ciao
io anrò in ot ma mi dici come hai impostato con libero la connessione 56k? come user va messo lo user @libero.it o no? Il numero da usare quale è?
io anrò in ot ma mi dici come hai impostato con libero la connessione 56k? come user va messo lo user @libero.it o no? Il numero da usare quale è?
il numero è 702 702 0000
anche se ho una flat adsl?
da come so io con l'adsl non devi impostare niente nei parametri di connessione...almeno non come con 56k, però qua passo perchè purtroppo da me l'adsl non arriva:mc:
Ad un prezzo davvero invitante osso prendere l'FE41S: la mia unica paura è il solo anno di garanzia diretta dalla sony. Che dite, vado (a meno della sfiga) sul sicuro o ci sono problemi da considerare in questo senso?
Grazie!
up
TorpedoBlu
07-07-2007, 11:45
up
tutti i produttori danno lo stesso sistema di garanzia, il secondo anno è garanzia di conformità e praticamente non copre tutto e le spedizioni sono a tue spese. se ne è parlato molto in altre discussioni.
Detto questo, acquistalo e non te ne pentirai, io ho avuto 6 portatili e questo è il migliore.
androjoker
07-07-2007, 12:01
tutti i produttori danno lo stesso sistema di garanzia, il secondo anno è garanzia di conformità e praticamente non copre tutto e le spedizioni sono a tue spese. se ne è parlato molto in altre discussioni.
Detto questo, acquistalo e non te ne pentirai, io ho avuto 6 portatili e questo è il migliore.
X me è il mio primo portatile ma l'unica cosa che mi piace poco è l'HD un pò lento che comunque potrò sempre cambiare.
Se sei un Linuxiano la compatibilità è molto alta.
francoba
07-07-2007, 13:23
Salve a tutti, sono un felice possessore di sony fe41z da poco e sono molto soddisfatto.
Ho tolto Vista e installato XP, tutto Ok tranne per il TOUCHPAD, non riesco ad installare le utility infatti non mi funziona lo scroll laterale e devo dire che la mancanza si nota moltissimo.
Dato che io lo utilizzo molto e mi trovo benissimo potete aiutarmi a risolvere il mio problema.
Vi ringrazio moltissimo.
Franco.
Per noi possessori dei sony vaio con hd 2,5'' a 4200 rpm è possibile sostituirlo con gli hd da 5400 rpm venduti nei box usb esterni? In offerta nei centri commerciali ci sono i maxtor one touch III da 160 gb a €89 e rimarrebbe anche il box da usare per il vecchio hd come unità esterna. L'unico dubbio è se questi hd siano SATA cosa che non compare nelle specifiche tecniche stampigliate sulle confezioni o dal sito web dei costruttori.
MesserWolf
07-07-2007, 18:57
Salve a tutti, sono un felice possessore di sony fe41z da poco e sono molto soddisfatto.
Ho tolto Vista e installato XP, tutto Ok tranne per il TOUCHPAD, non riesco ad installare le utility infatti non mi funziona lo scroll laterale e devo dire che la mancanza si nota moltissimo.
Dato che io lo utilizzo molto e mi trovo benissimo potete aiutarmi a risolvere il mio problema.
Vi ringrazio moltissimo.
Franco.
prova ad installare i driver del modello vecchio, vale a dire la generazione FE31. Dubito che siano touchpad diversi da una generazione all'altra.
Predator_ISR
07-07-2007, 20:47
Oggi ho visto - solo visto, nn ho toccato niente - un Sony Vaio serie FZ, mi sembra molto piu' accattivante del Vaio FE che sto usando, almeno come display e peso complessivo, peccato il prezzo, quello che ho visto sfiora i 2000 USD!!
Hulk2099
07-07-2007, 20:59
Oggi ho visto - solo visto, nn ho toccato niente - un Sony Vaio serie FZ, mi sembra molto piu' accattivante del Vaio FE che sto usando, almeno come display e peso complessivo, peccato il prezzo, quello che ho visto sfiora i 2000 USD!!
avrai visto il modello di punta della serie FZ..quello con il masterizzatore blueray
il prezzo dei modelli "normali" è sui 1300-1400 max a seconda delle componenti
Predator_ISR
07-07-2007, 21:09
Credo di si, ripeto nn ho avuto modo di vedere le "system properties" comunque la sigla e' FZ180 EB, sarei tentato di provare a vendere il fidato FE, che attualmente uso, per pensare di prenderlo. Vedremo i circa 2000 USD sono un po troppi per le mie nn ottime finanze.
francoba
07-07-2007, 21:37
prova ad installare i driver del modello vecchio, vale a dire la generazione FE31. Dubito che siano touchpad diversi da una generazione all'altra.
Grazie.
Proverò.
Comunque io ho venduto il 200 giga da 4200 e ho messo un 100 giga da 7200.
Non avevo bisogno di tanto spazio ma di tanta velocità e sono molto soddisfatto.
Penso che il sony FE sia un ottimo notebook.
Attualmente come qualità prezzo non credo si trovi di meglio.
TorpedoBlu
08-07-2007, 09:46
Per noi possessori dei sony vaio con hd 2,5'' a 4200 rpm è possibile sostituirlo con gli hd da 5400 rpm venduti nei box usb esterni? In offerta nei centri commerciali ci sono i maxtor one touch III da 160 gb a €89 e rimarrebbe anche il box da usare per il vecchio hd come unità esterna. L'unico dubbio è se questi hd siano SATA cosa che non compare nelle specifiche tecniche stampigliate sulle confezioni o dal sito web dei costruttori.
beh sarebbe una bella bomba... ci vorrebbe una cavia
androjoker
08-07-2007, 09:48
beh sarebbe una bella bomba... ci vorrebbe una cavia
Non so io per cambiarlo ne piglierei uno da 7200 rpm a sto punto ....
TorpedoBlu
08-07-2007, 09:59
Non so io per cambiarlo ne piglierei uno da 7200 rpm a sto punto ....
come gia detto, la velocità di rotazione non è sempre sintomo di maggiorebitrate, alcuni 5400 danno la merda ai 7200... mentre calore e rumore e consumo della batteria sono proporzionali al regime di rotazione.
come gia detto, la velocità di rotazione non è sempre sintomo di maggiorebitrate, alcuni 5400 danno la merda ai 7200... mentre calore e rumore e consumo della batteria sono proporzionali al regime di rotazione.
Quoto in pieno... in precedenza ho postato una classifica degli HD da 2,5'' e l'ultimo Western Digital da 250GB da 5.400 rpm è veloce quasi quanto l'ultimo Seagate 160GB da 7.200 rpm!
francoba
08-07-2007, 13:35
come gia detto, la velocità di rotazione non è sempre sintomo di maggiorebitrate, alcuni 5400 danno la merda ai 7200... mentre calore e rumore e consumo della batteria sono proporzionali al regime di rotazione.
Montato un 100gb 7200 Seagate Momentus Sata :
non fa rumore, non scalda ed è veloce.
Ripeto, soddisfatto della scelta.
chiaramente se volete più spazio è meglio optare per un 5400 più capiente.
E' meglio vendere il 4200 adesso prima che le quotazioni scendano e prendere con il ricavato a prezzo 0 un 5400.
GRANDI ragazzi, date piu feedback possibili cosi da avere un'idea su cosa sia giusto comprare, ma per le ram pero tutti zitti??
comprati 2gb ddr2 667
vi assicuro che Vista è un'altra vita, è proprio più reattivo e swappa molto di meno!
la marca è S3, non è il massimo ma costava 50€ a banco...
eureka63
09-07-2007, 09:53
... il secondo anno è garanzia di conformità e praticamente non copre tutto e le spedizioni sono a tue spese...Questo è errato!!!
Le riparazioni che rientrano nella garanzia di conformità (che vale sia per il primo che per il secondo anno!!!) sono senza spesa alcuna (tranne che per portare e riprendere l'oggetto in negozio).
Il problema è farsi riconoscere il secondo anno di garanzia dal venditore che, di solito, fanno "orecchie da mercante" :D
Ci sono due (purtroppo) thread aperti sull'argomento:
Tutto sulla GARANZIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)
Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015)
Di solito il primo anno è già coperto dal costruttore e, nel caso di questi Sony, non ci sono spese di spedizione da pagare.
Io, scaduto il primo anno, ho preferito fare l'estensione di garanzia Sony di altri 2 anni (se non erro).
solo voi potete capirmi, quindi mi sfogo con voi.
stamattina, stavo preparando per andare a milano la mia fedele borsa eastpack mettendoci dentro il mio piccolo vaio... alzandola si è sganciato uno dei lati della tracolla dall'altezza di circa 50 cm, la borsa è caduta di spigolo e l'angolo superiore destro del mio vaio (di fianco al disippatore) si è frantumato in 3 pezzi, il pc funziona, lo schermo non ha risentito del colpo, ma rimande il
dispiacere di un inconveniente, che non ho causato io.
sob, sob.
TorpedoBlu
09-07-2007, 10:32
Questo è errato!!!
Le riparazioni che rientrano nella garanzia di conformità (che vale sia per il primo che per il secondo anno!!!) sono senza spesa alcuna (tranne che per portare e riprendere l'oggetto in negozio).
Il problema è farsi riconoscere il secondo anno di garanzia dal venditore che, di solito, fanno "orecchie da mercante" :D
Ci sono due (purtroppo) thread aperti sull'argomento:
Tutto sulla GARANZIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679)
Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015)
Di solito il primo anno è già coperto dal costruttore e, nel caso di questi Sony, non ci sono spese di spedizione da pagare.
Io, scaduto il primo anno, ho preferito fare l'estensione di garanzia Sony di altri 2 anni (se non erro).
la conformità del prodotto è legalmente come dire "questo portatile tra un anno è ancora un portatile", deriva dalla garanzia dei prodotti alimentari (detta anche "scadenza") ed è un modo subdolo che le case usano per aggirare le leggi europee.. detto questo ogni produttore applica a sua discrezione tale secondo anno, chi totalmente chi solo per alcune parti chi su nulla... sapete ad esempio che gia il primo anno in sony la batteria non è coperta da garanzia se non i primi 20gg? le case migliori per la garanzia sono HP e ASUS che in passato mi hanno sostituito l'intero portatile dopo 15mesi..
sul vaio link è uscito in data 9/07/07 un aggiornamento del bios, dal nome R0174J3
non c'è nessuna documentazione sulle funzionalità implementate o eventuali miglioramenti.
aggiorno??
ps. parlo dell'FE11h...
ottimo, vado subito a controllare
per il mio fe11m nulla da fare..strano
Ragazzi ora che ci penso, ma se cambio hd e ram perdo per caso la licenza di winvista da me acquistato tempo fa?
Per le ram corsair o kingston? Come sono come marche?
eureka63
09-07-2007, 12:30
.. detto questo ogni produttore applica a sua discrezione tale secondo anno...Forse non mi sono spiegato a sufficienza: la garanzia di conformita di due anni è a cura del venditore, non del produttore ed è ovviamente limitata per ciò che riguarda il materiale di consumo (a cui le batterie sono equiparate).
Comunque rimando tutto ai link di prima.
ragazzi io ho un fe31h e un problemino con un gioco originale, toca 2 ( ne parlo anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17811230#post17811230)
con xp mce oroginale sento l'audio del motore molto distorto tale da dover abbassare quasi al minimo! (vi posto l'audio registrato se volete) Ieri ho provato ad installare Vista Ultimate e come per magia funziona perfettamente l'audio!!!!! ma cavolo allora non è un roblema di incompatibilità hardware!!! Voi mi direte, tianiti vista, ma io ho bisogno di click to dvd e dv gate plus e se installo vista non li posso ripristinare con il backup! Che posso fare, aggiornare i driver audio con qualli di vista? :mc:
TorpedoBlu
10-07-2007, 07:52
sul vaio link è uscito in data 9/07/07 un aggiornamento del bios, dal nome R0174J3
non c'è nessuna documentazione sulle funzionalità implementate o eventuali miglioramenti.
aggiorno??
ps. parlo dell'FE11h...
aggiorna e ci dici come va.
per la serie FE41 nessun bios nuovo.
eureka63
10-07-2007, 07:52
Qualcuno ha provato il SW Adobe Photoshop Elements con le immagini RAW che le macchine fotografiche reflex possono produrre? Funziona? Importa tutto e le operazioni di taratura funzionano?
Nel pacchetto SW dovrebbe esser compreso Adobe Camera Raw, ma non so in che versione, proprio per questo scopo, ma non avendo ancora foto RAW non riesco a provarlo.
Forse non mi sono spiegato a sufficienza: la garanzia di conformita di due anni è a cura del venditore, non del produttore ed è ovviamente limitata per ciò che riguarda il materiale di consumo (a cui le batterie sono equiparate).
Comunque rimando tutto ai link di prima.
Ciao, io volevo rendervi partecipe della mia esperienza.
Sono possessore di un FE41S da due mesi.
Venerdi mattina ha smesso di funzionare l'alimentatore esterno, ho chiamato l'assistenza sony, che gentilmente mi ha chiesto tutti i dati del portatile ed aperto la pratica.
Lunedi mattina (cioè 2 giorni FESTIVI dopo) è arrivato il corriere DHL,con l'alimentatore nuovo!!! Incredibile..
scusate forse sono OT ma volevo rendervi partecipe del mio stupore!
bye
Centogab
10-07-2007, 10:10
solo voi potete capirmi, quindi mi sfogo con voi.
stamattina, stavo preparando per andare a milano la mia fedele borsa eastpack mettendoci dentro il mio piccolo vaio... alzandola si è sganciato uno dei lati della tracolla dall'altezza di circa 50 cm, la borsa è caduta di spigolo e l'angolo superiore destro del mio vaio (di fianco al disippatore) si è frantumato in 3 pezzi, il pc funziona, lo schermo non ha risentito del colpo, ma rimande il
dispiacere di un inconveniente, che non ho causato io.
sob, sob.
m'è preso una fitta al fegato mentre leggevo.......:( :( :(
Centogab
10-07-2007, 10:20
... le case migliori per la garanzia sono HP e ASUS che in passato mi hanno sostituito l'intero portatile dopo 15mesi..
si certo, specialmente l'HP che vende portatili che fischiano e se chiami l'assistenza o ti dicono che è tutto normale, o ti dicono che si risolve tutto con l'aggiornamento del firmware (e poi ovviamente fischiano ancora), o ti dicono di spedirglielo e poi te ne rimandano un'altro "rigenerato" (cioè ti restituiscono il notebook di un altro, magari pieno di graffi) e che fischia ancora....... :(
L'Asus invece mi da l'idea di avere una buona assistenza: mio cognato gli spedì il note senza HD e senza alimentatore e loro glielo hanno restituito aggiustato e dopo qualche giorno gli hanno spedito un nuovo alimentatore (senza che nessuno glielo avesse chiesto!).
Poi mi sembra che ora ti sostituiscano il notebook se ti si brucia 1 pixel nel primo mese, e mi sembra anche che facciano 2 o 3 anni di garanzia del produttore.
MesserWolf
10-07-2007, 10:39
Quoto in pieno... in precedenza ho postato una classifica degli HD da 2,5'' e l'ultimo Western Digital da 250GB da 5.400 rpm è veloce quasi quanto l'ultimo Seagate 160GB da 7.200 rpm!
peccato che il WD costi davvero troppo per me.... trovi a meno il Seagate
Ciao, io volevo rendervi partecipe della mia esperienza.
Sono possessore di un FE41S da due mesi.
Venerdi mattina ha smesso di funzionare l'alimentatore esterno, ho chiamato l'assistenza sony, che gentilmente mi ha chiesto tutti i dati del portatile ed aperto la pratica.
Lunedi mattina (cioè 2 giorni FESTIVI dopo) è arrivato il corriere DHL,con l'alimentatore nuovo!!! Incredibile..
scusate forse sono OT ma volevo rendervi partecipe del mio stupore!
bye
invece hai fatto benissimo, è utile anche un post tipo il tuo, ricordo anche io quando dovetti spedirglielo per un guasto al monitor, tempo una settimana ho riavuto indietro il mio nb PERFETTO con un'assistenza da 10 e lode...davvero grande sony!
Qualcuno che ha un fe41s mi da qualche consiglio sui drivers?
Faccio tutti gli aggiornamenti del sito sony?
Per i driver della NVIDIA lascio quelli preinstallati o che?(considerate che io non gioco, e preferisco consumi ridotti alla potenza estrema)
peccato che il WD costi davvero troppo per me.... trovi a meno il Seagate
Perchè il western da 250GB della prova è già in vendita?
qualcuno gentilmente mi manda per mp negozi online dove acquistare ram e hd per il mio fe11? Il momentus da 7200 mnon lo trovo da nessuna parteeee
sul vaio fe41m posso usare questa scheda (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280132365458&rd=1&rd=1)?
TorpedoBlu
11-07-2007, 14:45
Ciao ragazzi, Vista mi ha scaricato 7 aggiornamenti, ma quando riavvio fa il boot mi viene fuori la schermata di configurazione aggiornamenti.. fallisce reboota e mi dice che l'installazione aggiornamenti è fallita.. re riavvio li riscarica, li riinstalla, li riconfigura, fallisce e reboota.
Insomma ho sempre l'icona degli aggiornamenti in basso a destra.
Io di solito li metto tutti, poi 4 su 7 sono "importanti"
qualcuno ha un prob. simile?
Ciao ragazzi, Vista mi ha scaricato 7 aggiornamenti, ma quando riavvio fa il boot mi viene fuori la schermata di configurazione aggiornamenti.. fallisce reboota e mi dice che l'installazione aggiornamenti è fallita.. re riavvio li riscarica, li riinstalla, li riconfigura, fallisce e reboota.
Insomma ho sempre l'icona degli aggiornamenti in basso a destra.
Io di solito li metto tutti, poi 4 su 7 sono "importanti"
qualcuno ha un prob. simile?
A me invece da quando ho scaricato i penultimi aggiornamenti di vista, quando avvio ci mette circa 20 minuti..e non capisco il perchè..
Sony vaio FE41S
ermejo91
11-07-2007, 15:05
A me invece da quando ho scaricato i penultimi aggiornamenti di vista, quando avvio ci mette circa 20 minuti..e non capisco il perchè..
Sony vaio FE41S
questi nuovi aggiornamenti hanno causato pure a me un pò di guai (ad esempio dopo aver aggiornato non andavano più i temi modificati!!!) quindi ho ripristinato!!!:D
TorpedoBlu
11-07-2007, 15:10
questi nuovi aggiornamenti hanno causato pure a me un pò di guai (ad esempio dopo aver aggiornato non andavano più i temi modificati!!!) quindi ho ripristinato!!!:D
azz... allora mi sa che ci sono problemi vero?
sul vaio fe41m posso usare questa scheda (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=018&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=280132365458&rd=1&rd=1)?
io ho usato sul mio fe11h una scheda pcmcia umts e non ci sono stati problemi, però l'ho usata quando avevo ancora xp, ora con vista non so... cmq il problema sono i driver, non il portatile
io ho usato sul mio fe11h una scheda pcmcia umts e non ci sono stati problemi, però l'ho usata quando avevo ancora xp, ora con vista non so... cmq il problema sono i driver, non il portatile
per i driver non c'è problema, il mio dubbio era sulla forma perchè è una cosa nuova per me:mc: (queste schede sono tutte uguali? è come dire presa usb...).
C'è scritto: Conforme a PC Card Tipo II PCMCIA GPRS Class B, Type 1 GPRS MT Antenna Estraibile...
Voi che modalità energetiche usate?
Di default da cavo era su ottimizzazione vaio, ora ho messo prestazioni massime (riducendo la luminosità a 82%)...voi da cavo cosa scegliete? e da batteria?
ragazzi io davvero non mi ci ritrovo per scegliere la ram, ma la ram dei nb è uguale a quella dei pc fissi? Su b*w o e***ce non mi pare siano specificate le memoria nb..chi mi aiuta? devo vedere quelle con frequenza 667 vero?
per i driver non c'è problema, il mio dubbio era sulla forma perchè è una cosa nuova per me:mc: (queste schede sono tutte uguali? è come dire presa usb...).
C'è scritto: Conforme a PC Card Tipo II PCMCIA GPRS Class B, Type 1 GPRS MT Antenna Estraibile...
si, pcmcia è uno standard, è lo "slot" grande sul lato destro del portatile, quello che si apre premendo il pulsantino!!!
Voi che modalità energetiche usate?
Di default da cavo era su ottimizzazione vaio, ora ho messo prestazioni massime (riducendo la luminosità a 82%)...voi da cavo cosa scegliete? e da batteria?
ottimizzazione vaio da cavo
durata max della batteria vaio da batteria.
in questo modo dopo un anno e mezzo la batteria mi supera ancora abbondantemente le due ore e mezza
ottimizzazione vaio da cavo
durata max della batteria vaio da batteria.
in questo modo dopo un anno e mezzo la batteria mi supera ancora abbondantemente le due ore e mezza
curiosità: come mai non prestazione massima? c'è qualche motivo "dannoso"?
curiosità: come mai non prestazione massima? c'è qualche motivo "dannoso"?
prestazione massima è l'impostazione di default di windows... io preferisco usare quelle ottimizzate da sony
Centogab
11-07-2007, 23:08
ragazzi io davvero non mi ci ritrovo per scegliere la ram, ma la ram dei nb è uguale a quella dei pc fissi? Su b*w o e***ce non mi pare siano specificate le memoria nb..chi mi aiuta? devo vedere quelle con frequenza 667 vero?
no, quelle da notebook sono più piccole (e più costose!).
ragazzi io davvero non mi ci ritrovo per scegliere la ram, ma la ram dei nb è uguale a quella dei pc fissi? Su b*w o e***ce non mi pare siano specificate le memoria nb..chi mi aiuta? devo vedere quelle con frequenza 667 vero?
a quanto ho capito io le ram per il nostro vaio sono
ddr2 667 SoDimm 200pin pc5300
correggetemi se sbaglio... :mc:
a quanto ho capito io le ram per il nostro vaio sono
ddr2 667 SoDimm 200pin pc5300
correggetemi se sbaglio... :mc:
Non ti sbagli... io ho preso queste da 6 mesi e non ho problemi (coem scritto in un precedente post)... inoltre da qualche giorno sono già aumentate di 10 euro (da 40 a 50 euro) a banco da 1 GB, se aspetti ancora ritorneranno al prezzo a cui le ho pagate io 85 euro a banco!!!
http://img186.imageshack.us/img186/8772/corsairsodimmddr2pc5300ft4.jpg (http://imageshack.us)
a quanto ho capito io le ram per il nostro vaio sono
ddr2 667 SoDimm 200pin pc5300
correggetemi se sbaglio... :mc:
ottimo, mai mi sarei ricordato da solo tutte queste sigle ehehehe, vediamo se ci riesco ad aggiornare sto nb va!!!
Non ti sbagli... io ho preso queste da 6 mesi e non ho problemi (coem scritto in un precedente post)... inoltre da qualche giorno sono già aumentate di 10 euro (da 40 a 50 euro) a banco da 1 GB, se aspetti ancora ritorneranno al prezzo a cui le ho pagate io 85 euro a banco!!!
http://img186.imageshack.us/img186/8772/corsairsodimmddr2pc5300ft4.jpg (http://imageshack.us)
le ho quindi trovate le tue, costano 52 euro a banco, che ne dici vado per queste? Vanno bene?
attenzione, su un altro sito a 41 euro a banco, wowowowo
o...ehm, ma xc invece il banco unico da 2gb costa 156 euro?????? assurdp
bene, lo so ragazzi sono pesante eheheh maaaa stasera ci ho perso parecchio tempo per decidermi e chiedo un ultimo consiglio a voi:
ma di questa famosa lista di hd da 2,5'' ne ho trovati davvero pochi in vendita a cominciare dal primo seagate momentus 7200.2 introvabile..o no??
e poi, io certo vorrei guadagnare velocità passando ad un 7200 ma magari gia che ci sono anche qualche megA, mi pare un po stupido passare ad un 7200 a pari megabyte o no? Ma se la differenza di prestazioni invece è davvero tanta allora no gia ci penso di piu... che mi dite? gli hitachi ispirano fiducia?
Ho magari con maggiore quantità di dati un altro 5400 giri magari piu performante del nostro?
Eccovi da un test in rete la classifica degli hard disk per notebook più veloci....non è detto che i 7.200 siano SEMPRE più veloci dei 5.400!
http://img241.imageshack.us/img241/1665/hd25read062007jk5.png (http://imageshack.us)
Ragazzi, voi la batteria la tenete inserita quando siete via cavo? col precedente acer, e anche ora col vaio, la tiro via prima di connettere l'alimentazione.
E' vero che è al litio e non c'è l'effetto ricarica...ma avevo letto su altri forum di tenerla comunque fuori quando connessi alla rete elettrica...ad esempio si diceva che il calore eventualmente generato dal pc la può danneggiare alla lunga..voi che dite?
ottimo spunto di discussione, la batteria..
Ti posso dire che personalmente usandolo praticamente sempre in casa io gli levo la batteria dal vano e lo collego alla corrente mediante alimentatore e solo quando sono in giro allora sfrutto la batteria..
ma son due settimane che sinceramente lo metto in carica con la batteria inserita per pigrizia, mi son rotto sempre di levare mettere levare mettere..quindi chiedo anche io se questo sia un bene, un male o semplicemente non dia problemi...
c'è modo di testare l'usura della batteria per caso e capire se sta in forma o sta perdendo colpi con l'età?:D :D :D
[QUOTE=Jedi82;17902275]bene, lo so ragazzi sono pesante eheheh maaaa stasera ci ho perso parecchio tempo per decidermi e chiedo un ultimo consiglio a voi:
ma di questa famosa lista di hd da 2,5'' ne ho trovati davvero pochi in vendita a cominciare dal primo seagate momentus 7200.2 introvabile..o no??
e poi, io certo vorrei guadagnare velocità passando ad un 7200 ma magari gia che ci sono anche qualche megA, mi pare un po stupido passare ad un 7200 a pari megabyte o no? Ma se la differenza di prestazioni invece è davvero tanta allora no gia ci penso di piu... che mi dite? gli hitachi ispirano fiducia?
Tieni conto però che aumenta di molto la rumosità dell'HD. Io mi accontenterei del 5400, anche perchè ho letto in qualche articolo che la differenza di prestazioni non è così elevata (fra un 5400 e un 7200).
davvero? ora il pc è davvero silenzioso, andrebbe ad aumentare di molto molto? ragazzi qualche testimonianza?
Carminuccio
13-07-2007, 12:27
davvero? ora il pc è davvero silenzioso, andrebbe ad aumentare di molto molto? ragazzi qualche testimonianza?
ragazzi sono anch'io interessato allargomento .......:sofico:
postate notizie di esperienze dirette ve ne sarei grato...:D :D
la ram l'ho già cambiata:D :D
ora vorrei cambiare l'hard disk ma sono ancora indeciso su quale prendere :sofico:
grazie
TorpedoBlu
13-07-2007, 12:49
ragazzi sono anch'io interessato allargomento .......:sofico:
postate notizie di esperienze dirette ve ne sarei grato...:D :D
la ram l'ho già cambiata:D :D
ora vorrei cambiare l'hard disk ma sono ancora indeciso su quale prendere :sofico:
grazie
tra rame hd nuovi su pc vecchio con garanzia e scadenza vi conviene? rivendere il vostro e prenderne uno nuovo? cmq sia sui notebook cambiare l'hd che cosa vi comporta? che dovete fare? se lavorate con programmi di editing audio/video professionali, programmi di grafica o usate il notebook come server(?) ok, se no un centone vi conviene investirlo diversamente, i benchmark sono fatti a posta per far vendere i prodotti ai produttori, ma oltre a modificare la sign sul forum state tranquilli che nell'uso quotidiano non avrete profitti esagerati. La batteria vi durerà qualcosa meno, il pc sarà leggermente + caldo e rumoroso. Raga è un notebook, e quindi i colli di bottiglia sono nel FSB che scala dinamicamente.
(Esperienza diretta con un altro notebook dove montai un 7200Fujitzu e sbagliari)
Raga sicuramente è un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Vorrei installare ubuntu sul mio vaio FE41S con vista.
Avevo letto che se installo ubuntu ho problemi al boot perchè il grab di vista sovrascrive tutto.
Esiste una soluzione definitiva al problema?
Grazie
Raga sicuramente è un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Vorrei installare ubuntu sul mio vaio FE41S con vista.
Avevo letto che se installo ubuntu ho problemi al boot perchè il grab di vista sovrascrive tutto.
Esiste una soluzione definitiva al problema?
Grazie
http://www.manicalarga.net/2007/07/04/wubi-ubuntu-su-windows/
io ho installato sto wubi, e mi va perfettamente... a parte che non riesco a installare i driver della scheda video, ma quello è perchè odio linux e non ho voglia di imparare
http://www.manicalarga.net/2007/07/04/wubi-ubuntu-su-windows/
io ho installato sto wubi, e mi va perfettamente... a parte che non riesco a installare i driver della scheda video, ma quello è perchè odio linux e non ho voglia di imparare
Io vorrei installarlo su un altra partizione, così se in futuro vista mi darà problemi posso formattarla tranquillamente.
Io vorrei installarlo su un altra partizione, così se in futuro vista mi darà problemi posso formattarla tranquillamente.
ah, ok
a me invece è utilissimo per il contrario, perchè, essendo alle prime armi, smanettando un po' spacco tutto, posso tranquillamente cancellare l'hard disk virtuale
:D
cmq questa domanda falla nella sezione di ubuntu!
ciao
tra rame hd nuovi su pc vecchio con garanzia e scadenza vi conviene? rivendere il vostro e prenderne uno nuovo? cmq sia sui notebook cambiare l'hd che cosa vi comporta? che dovete fare? se lavorate con programmi di editing audio/video professionali, programmi di grafica o usate il notebook come server(?) ok, se no un centone vi conviene investirlo diversamente, i benchmark sono fatti a posta per far vendere i prodotti ai produttori, ma oltre a modificare la sign sul forum state tranquilli che nell'uso quotidiano non avrete profitti esagerati. La batteria vi durerà qualcosa meno, il pc sarà leggermente + caldo e rumoroso. Raga è un notebook, e quindi i colli di bottiglia sono nel FSB che scala dinamicamente.
(Esperienza diretta con un altro notebook dove montai un 7200Fujitzu e sbagliari)
in effetti il tuo discorso non fa davvero una piega ma rivenderlo non sempre risulta vantagioso...e poi davvero per l'uso che ne faccio io mi basterebbe giusto upgradarlo un po ed andare avanti con il mio ma voglio piu delucidazioni sugli hd
Carminuccio
13-07-2007, 22:17
tra rame hd nuovi su pc vecchio con garanzia e scadenza vi conviene? rivendere il vostro e prenderne uno nuovo? cmq sia sui notebook cambiare l'hd che cosa vi comporta? che dovete fare? se lavorate con programmi di editing audio/video professionali, programmi di grafica o usate il notebook come server(?) ok, se no un centone vi conviene investirlo diversamente, i benchmark sono fatti a posta per far vendere i prodotti ai produttori, ma oltre a modificare la sign sul forum state tranquilli che nell'uso quotidiano non avrete profitti esagerati. La batteria vi durerà qualcosa meno, il pc sarà leggermente + caldo e rumoroso. Raga è un notebook, e quindi i colli di bottiglia sono nel FSB che scala dinamicamente.
(Esperienza diretta con un altro notebook dove montai un 7200Fujitzu e sbagliari)
in effetti a parte fotoritocco non faccio nulla in particolare che esige prestazioni elevate......."non seguo i benckmark":sofico: ma da quando ho messo su vista il notebook è pìu lento di xp all'avvio:muro: soprattutto per questo vorrei cambiare l'hard disk
per la garanzia avevo pensato di conservare l'hard disk così come lo tolgo,in modo che se devo spedirlo in assistenza per qualche problema lo rimonto:D :D
ma se mi dici che il gioco non vale la candela!! non sò....non vorrei trovarmi tra le mani una "stufetta rumorosa" per guadagnare un 5-10 % in prestazioni
per la batteria non è un problema perchè lo tengo spesso collegato alla corrente.....
ciao grazie della risposta
carlodonz
14-07-2007, 09:38
tra rame hd nuovi su pc vecchio con garanzia e scadenza vi conviene? rivendere il vostro e prenderne uno nuovo? cmq sia sui notebook cambiare l'hd che cosa vi comporta? che dovete fare? se lavorate con programmi di editing audio/video professionali, programmi di grafica o usate il notebook come server(?) ok, se no un centone vi conviene investirlo diversamente, i benchmark sono fatti a posta per far vendere i prodotti ai produttori, ma oltre a modificare la sign sul forum state tranquilli che nell'uso quotidiano non avrete profitti esagerati. La batteria vi durerà qualcosa meno, il pc sarà leggermente + caldo e rumoroso. Raga è un notebook, e quindi i colli di bottiglia sono nel FSB che scala dinamicamente.
(Esperienza diretta con un altro notebook dove montai un 7200Fujitzu e sbagliari)
si sono d'accordo con te, infatti credo che un 7200 sia un po esagerato... però anche un 4200 è obsoleto. Io personalmente sono passato ad un 5400 perchè soprattutto usando vista ho notato un uso molto più frequente da parte del sistema operativo rispetto a quando ero con XP. Ad esempio all'avvio oppure anche a sistema avviato. Ogni tanto non si sa per cosa, la spia dell'hd rimane sempre accesa: quando avevo un 4200 si sentiva che il sistema faticava un po, mentre adesso non me ne accorgo nemmeno. Anche quando faccio scansioni antivirus, defrag, pulitura disco, il tempo di esecuzione di questi programmi si è notevolmente ridotto.
TorpedoBlu
14-07-2007, 12:50
Raga sicuramente è un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Vorrei installare ubuntu sul mio vaio FE41S con vista.
Avevo letto che se installo ubuntu ho problemi al boot perchè il grab di vista sovrascrive tutto.
Esiste una soluzione definitiva al problema?
Grazie
Installato Ubuntu 7,04 tranquillamente su FE41S, nell'installazione scegli di mettere grub bel MBR e funziona benissimo, non ti preoccupare.
in effetti a parte fotoritocco non faccio nulla in particolare che esige prestazioni elevate......."non seguo i benckmark":sofico: ma da quando ho messo su vista il notebook è pìu lento di xp all'avvio:muro: soprattutto per questo vorrei cambiare l'hard disk
per la garanzia avevo pensato di conservare l'hard disk così come lo tolgo,in modo che se devo spedirlo in assistenza per qualche problema lo rimonto:D :D
ma se mi dici che il gioco non vale la candela!! non sò....non vorrei trovarmi tra le mani una "stufetta rumorosa" per guadagnare un 5-10 % in prestazioni
per la batteria non è un problema perchè lo tengo spesso collegato alla corrente.....
ciao grazie della risposta
e te spenderesti 100 e passa euro per aspettare 1 o 2 secondi di meno al boot? 5% di prestazioni totali? sei ottimista :D guadagni il 15% di prestazioni pure sull'hd, quindi diciamo che se va bene in media 5% al massimo.
Raga sicuramente è un argomento già trattato, ma non sono riuscito a trovare una risposta definitiva.
Vorrei installare ubuntu sul mio vaio FE41S con vista.
Avevo letto che se installo ubuntu ho problemi al boot perchè il grab di vista sovrascrive tutto.
Esiste una soluzione definitiva al problema?
Grazie
Io uso Sabayon Linux, su base gentoo, e grub si è installato senza problemi
Installato Ubuntu 7,04 tranquillamente su FE41S, nell'installazione scegli di mettere grub bel MBR e funziona benissimo, non ti preoccupare.
Grazie appena posso provo e vi faccio sapere..
guitar82
16-07-2007, 09:35
Io vorrei acquistare il 17 pollici sony vaio modello VGN-AR31E.
Qualcuno ce l'ha? Qualche opinione?
Grazie
eureka63
16-07-2007, 09:51
Io vorrei acquistare il 17 pollici sony vaio modello VGN-AR31E.
Qualcuno ce l'ha? Qualche opinione?
GrazieSe non è già stato fatto, mi sa che devi aprire uno nuova discussione specifica. Magari prendi tutta la serie e apri un thread apposito con un nome simile a questo.
Prima assicurati bene che non esista già un thread specifico sull'argomento. È una scocciatura vedere più tread sulle stesse cose.
TorpedoBlu
16-07-2007, 10:06
Io vorrei acquistare il 17 pollici sony vaio modello VGN-AR31E.
Qualcuno ce l'ha? Qualche opinione?
Grazie
con tutto il rispetto questa è la discussione della serie FE (come da titolo) cerca la discussione sulla serie AR o apri un nuovo topic.
Nel frattempo ho fatto delle prove di velocità paragonando 3 sistemi operativi sul mio FE41S
Ubuntu Linux, winXP Pro, Vista Ultimate tutti installati a mano mantenendo le caratteristiche generiche, installati ultmi drivers nvidia, drivers wifi ecc...
ho cercato di osservare l'uso comune (non ho provato webcam o microfono integrati) tutti e 3 gli OS hanno riconosciuto tutto, Ubuntu ha riconosciuto da sola anche i tasti funzione (e ha una fantastica animazione quando alzo il volume con quelli :D)
ecco la mia classifica di prestazioni
WIFI
1)Ubuntu (rock solid)
2)Vista (qualche disconnessione, sistema ancora non gestisce bene wifi)
3)WinXP (la gestione wifi è inferiore come interfaccia, quando cade il segnale è più lento nel riprenderlo)
VELOCITA' AL BOOT
1)WinXP
2)Vista
3Ubuntu
AUTONOMIA
1)Ubuntu (2 ore e mezza)
2)WinXP (2 ore)
3)Vista (1 ora e 50min)
STABILITA' SISTEMA
1)Vista (mai un crash ne mai un problema, solo word 2003 ha crashato per un prob. noto, i programmi per winXP funzionano tutti attivando la compatibilità winXP SP2)
2)Ubuntu (sistema stabile, scalda anche meno e la autonomia nettamente superiore, ogni tanto qualche soft crasha, ma il sistema recupera subito funzionalità)
3)WinXP (instabilità generale mai risolta, soprattutto con molte applicazioni aperte i 2GB di ram non sono un vantaggio, e in generale sembra molto meno reattivo nonostante graficamente inferiore ai rivali)
MULTITASKING (office, emule, divx, masterizzazione)
GAME (ho giocato a PES6 e NFS Carbon)
1)Vista (tutto perfetto giochi abbastanza scorrevoli)
2)WinXP (paragonabile a Vista ma meno reattivo all'avvio ed uscita dei giochi)
3)Uvuntu (...a quando versioni per Linux??!)
RIPRODUZIONE AUDIO
CONCLUSIONI
Vista e Ubuntu in generale si equivalgono, mantenere winXP io non lo consiglio per nessun aspetto, tranne se avete software ottimizzati e compilati per winXP che ancora vi danno noie con Vista (nonstante l'attivazione del flag di compatibilità.).
queste sono mie considerazioni e non intendo imporre nessun parere, siete liberi di contraddirmi e confutare le mie prove. :Prrr:
magari è stata una mia botta di c*lo, ma io con Vista dopo un anno e mezzo tiro tranquillamente le due ore e mezza con uso office e wifi accesa...
con tutto il rispetto questa è la discussione della serie FE (come da titolo) cerca la discussione sulla serie AR o apri un nuovo topic.
Nel frattempo ho fatto delle prove di velocità paragonando 3 sistemi operativi sul mio FE41S
Ubuntu Linux, winXP Pro, Vista Ultimate tutti installati a mano mantenendo le caratteristiche generiche, installati ultmi drivers nvidia, drivers wifi ecc...
ho cercato di osservare l'uso comune (non ho provato webcam o microfono integrati) tutti e 3 gli OS hanno riconosciuto tutto, Ubuntu ha riconosciuto da sola anche i tasti funzione (e ha una fantastica animazione quando alzo il volume con quelli :D)
ecco la mia classifica di prestazioni
WIFI
1)Ubuntu (rock solid)
2)Vista (qualche disconnessione, sistema ancora non gestisce bene wifi)
3)WinXP (la gestione wifi è inferiore come interfaccia, quando cade il segnale è più lento nel riprenderlo)
VELOCITA' AL BOOT
1)WinXP
2)Vista
3Ubuntu
AUTONOMIA
1)Ubuntu (2 ore e mezza)
2)WinXP (2 ore)
3)Vista (1 ora e 50min)
STABILITA' SISTEMA
1)Vista (mai un crash ne mai un problema, solo word 2003 ha crashato per un prob. noto, i programmi per winXP funzionano tutti attivando la compatibilità winXP SP2)
2)Ubuntu (sistema stabile, scalda anche meno e la autonomia nettamente superiore, ogni tanto qualche soft crasha, ma il sistema recupera subito funzionalità)
3)WinXP (instabilità generale mai risolta, soprattutto con molte applicazioni aperte i 2GB di ram non sono un vantaggio, e in generale sembra molto meno reattivo nonostante graficamente inferiore ai rivali)
MULTITASKING (office, emule, divx, masterizzazione)
GAME (ho giocato a PES6 e NFS Carbon)
1)Vista (tutto perfetto giochi abbastanza scorrevoli)
2)WinXP (paragonabile a Vista ma meno reattivo all'avvio ed uscita dei giochi)
3)Uvuntu (...a quando versioni per Linux??!)
RIPRODUZIONE AUDIO
CONCLUSIONI
Vista e Ubuntu in generale si equivalgono, mantenere winXP io non lo consiglio per nessun aspetto, tranne se avete software ottimizzati e compilati per winXP che ancora vi danno noie con Vista (nonstante l'attivazione del flag di compatibilità.).
queste sono mie considerazioni e non intendo imporre nessun parere, siete liberi di contraddirmi e confutare le mie prove. :Prrr:
Ottime info.... bravo!
anch'io consiglio vista: è meglio sotto tutti i punti di vista (confrontato con xp).
unico problema non trascurabile la compatibilità con alcuni programmi
STABILITA' SISTEMA
1)Vista (mai un crash ne mai un problema, solo word 2003 ha crashato per un prob. noto, i programmi per winXP funzionano tutti attivando la compatibilità winXP SP2)
2)Ubuntu (sistema stabile, scalda anche meno e la autonomia nettamente superiore, ogni tanto qualche soft crasha, ma il sistema recupera subito funzionalità)
3)WinXP (instabilità generale mai risolta, soprattutto con molte applicazioni aperte i 2GB di ram non sono un vantaggio, e in generale sembra molto meno reattivo nonostante graficamente inferiore ai rivali)
MULTITASKING (office, emule, divx, masterizzazione)
:
Condivido tutto quello che hai scritto, ma in fatto di stabilità io preferisco ubuntu, Vista nonostante sia superiore xp mi crasha un pò troppo per essere più stabile di ubuntu.
TorpedoBlu
16-07-2007, 11:02
Condivido tutto quello che hai scritto, ma in fatto di stabilità io preferisco ubuntu, Vista nonostante sia superiore xp mi crasha un pò troppo per essere più stabile di ubuntu.
chiaramente ubuntu settata bene, scegliendo pacchetti stabili e senza fare cazzate. è stabile, se si inizia a caricare.. ma dipende dall'uso, io ho fatto prove con sistemi abbastanza scarni e Vista mi ha colpito per stabilità, reattività e a quanto leggo sicurezza.
chiaramente ubuntu settata bene, scegliendo pacchetti stabili e senza fare cazzate. è stabile, se si inizia a caricare.. ma dipende dall'uso, io ho fatto prove con sistemi abbastanza scarni e Vista mi ha colpito per stabilità, reattività e a quanto leggo sicurezza.
e ma anche vista se lo carichi bene..perde in stabilità.
io ho trovato problemi di stabilità su alcuni programmi, sugli aggiornamenti e sulle cazzatine tipo il calendario. per il resto lo reputo un grosso passo in avanti rispetto ad xp.
Ma ripeto, continuo a preferire ubuntu..
Barbaresco
16-07-2007, 14:56
Qualcuno ha già installato i seguenti drivers dal sito nvidia ??
La data è 5/7/2007 (non so però se si riferisco a maggio o luglio).
Nel caso qualcuno li avesse installati potrebbe postare i miglioramenti percepiti, nel caso ce ne fossero ??
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_162.18_it.html
carlodonz
16-07-2007, 19:59
Qualcuno ha già installato i seguenti drivers dal sito nvidia ??
La data è 5/7/2007 (non so però se si riferisco a maggio o luglio).
Nel caso qualcuno li avesse installati potrebbe postare i miglioramenti percepiti, nel caso ce ne fossero ??
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_162.18_it.html
quelli sono per le schede video dei sistemi desktop non per le geforce go... ;)
Chessmate
16-07-2007, 21:11
Non potendo disporre dell'ADSL in campagna, vorrei utilizzare il modem interno al portatile Sony Vaio FZ11S per connettermi via telefono. Però il cavetto non è in dotazione al portatile, andrà bene un cavetto qualunque, di quelli dei miei vecchi modem esterni?
Grazie.
Predator_ISR
16-07-2007, 23:00
Non potendo disporre dell'ADSL in campagna, vorrei utilizzare il modem interno al portatile Sony Vaio FZ11S per connettermi via telefono. Però il cavetto non è in dotazione al portatile, andrà bene un cavetto qualunque, di quelli dei miei vecchi modem esterni?
Grazie.
SI
TorpedoBlu
17-07-2007, 16:25
avendo reinstallato al tempo Vista, vorrei rimettere l'applicazione che gestisce i tasti rapidi (volume, luminosità ecc...) nelle applicazioni qual'è? (ho il dvd di ripristino)
devi installare event service per i tasti FN
ciao
Danyit84
17-07-2007, 18:13
Ragazzi così la penso io:
Xp e FE41z, questa accoppiata fa schifo!!! Altametne sconsigliata... sono impazzito... ho bestemmiato etc etc, la wifi si spegneva inspiegabilmente, la web cam mai funzionato, pc lentissimo un purpo... ho installato vista e magia... moooolto meglio...
Loris Vutam
17-07-2007, 21:20
Ragazzi così la penso io:
Xp e FE41z, questa accoppiata fa schifo!!! Altametne sconsigliata... sono impazzito... ho bestemmiato etc etc, la wifi si spegneva inspiegabilmente, la web cam mai funzionato, pc lentissimo un purpo... ho installato vista e magia... moooolto meglio...
Lo vado ripetendo da tempo.... Ma niente, tutti fissati con XP. :(
francoba
17-07-2007, 22:21
Ragazzi così la penso io:
Xp e FE41z, questa accoppiata fa schifo!!! Altametne sconsigliata... sono impazzito... ho bestemmiato etc etc, la wifi si spegneva inspiegabilmente, la web cam mai funzionato, pc lentissimo un purpo... ho installato vista e magia... moooolto meglio...
Sono possessore di sony fe41z.
installato XP da subito e va tutto bene, perfetto.
Funziona benissimo il wifi non si spegne mai.
Giusto la webcam forse non funziona ma non l'ho mai utilizzata per il momento.
Ho sostituito anche HD con uno da 100 gb a 7200 e veramente tutto ok.
Soddisfattissimo del mio sony :D
Ragazzi così la penso io:
Xp e FE41z, questa accoppiata fa schifo!!! Altametne sconsigliata... sono impazzito... ho bestemmiato etc etc, la wifi si spegneva inspiegabilmente, la web cam mai funzionato, pc lentissimo un purpo... ho installato vista e magia... moooolto meglio...
Be io cosniglio di lasciare vista, a parte qualche disagio iniziale, è abbastanza stabile.
Danyit84
18-07-2007, 10:14
Sono possessore di sony fe41z.
installato XP da subito e va tutto bene, perfetto.
Funziona benissimo il wifi non si spegne mai.
Giusto la webcam forse non funziona ma non l'ho mai utilizzata per il momento.
Ho sostituito anche HD con uno da 100 gb a 7200 e veramente tutto ok.
Soddisfattissimo del mio sony :D
Scusami che driver hai installato? Io ho installato i driver del 31... Xp è davvero lentissimo... Impossibile tenerlo mi ciucciava un casino di ram... Fammi sapere che sono interessato...
Quanto hai pagto l'hd?
Danyit84
18-07-2007, 10:19
Be io cosniglio di lasciare vista, a parte qualche disagio iniziale, è abbastanza stabile.
Non ho capito bene... :confused:
Non ho capito bene... :confused:
mmm lasciare nel senso di non togliere vista dai nuovi sony. Mi sono espresso male scusate..
Comunque avete visto i nuovi vaio serie FZ? esteticamente sono molto carini e anche come componenti HW non sono male.
L'FZ11Z ha anche l'uscita HDMI e il masterizzatore BLURAY.
ciaomiao
18-07-2007, 11:24
Ciao ragazzi,
qualche centinaio di post fa' qualcuno aveva pubblicato un post in cui spiegava come rendere inattivi gli inutili processi attivi in startup del Vaio,quelli per lo più legati agli event service Sony (tipo quello per cui in startup parte la ricerca di pagina web del sito del Vaio) che rallento di molto il sistema in apertura.
Qualche anima pia si ricorda come si deve procedere?
Mille grazie!!
Danyit84
18-07-2007, 11:34
Io non so... ma per ovviare al problema sai che ho fatto? Formattato e via un bel Windows Vista Ultimate completo, no quel pezzotto di ripristino... :ciapet:
Secondo me conviene così ma non so dirti meglio perchè non mi ci sono dedicato...
Perchè ho installato un Windows pulito e non il ripristino? Primo motivo fra tutti la possibilità di poter scegliere le partizioni... (con il ripristino mi pare non si possa fare) secondo motivo mi sembrano sistemi pezzotti cioè non completi... Terzo, rifiuto di mettere un qualcosa che è stato imposto!
TorpedoBlu
18-07-2007, 11:38
devi installare event service per i tasti FN
ciao
appena installato, ma appena tocco un tasto FN.... event service va in crash..
Danyit84
18-07-2007, 11:45
mmm lasciare nel senso di non togliere vista dai nuovi sony. Mi sono espresso male scusate..
Comunque avete visto i nuovi vaio serie FZ? esteticamente sono molto carini e anche come componenti HW non sono male.
L'FZ11Z ha anche l'uscita HDMI e il masterizzatore BLURAY.
Non gli ho visti ma da quello che dici non penso siano abbordabili...
Ragazzi però una delusione devo dirvela... Io sono un amante Sony, ma... ricordo il mio vecchio portatile, una bomba, mai scippato, usurato e cose del genere insomma un bel portatile robusto degno di essere un Sony... il nuovo invece, FE41z, ha plastiche più deboli, più meschine e fragili, dopo 2 mesi di vita si è scippato sotto lo chassis con una vitina... e vabbè dai tolleriamo... Poi noto che la plastica vicino la barra spazziatrice e curva, vabbè difettoso, (anche se ho letto che qualcun altro ha lo stesso problema), il lettore di memory card difettoso cioè non mi funziona, ne ho provato un altro e funziona... (quindi il mio è rotto).
Ma quello che mi fa più rabbia è che dopo 3 mesi di uso non intenso, trattato come un principe, caXXo si è scolorita la scocca in corrispondenza di dove appoggio il polso... incredulo sperando che fosse sporco ho usato una pezzuola ruvida... DISGRAZIA si è scippato ancora di più... Cavolo che la Sony stia perdendo colpi?
Danyit84
18-07-2007, 11:46
appena installato, ma appena tocco un tasto FN.... event service va in crash..
Io ho installato tutti gli aggiornamenti e funziona... ;) Appena provata la luminosità... varia varia funziona, ahhh me lo sognavo con xp...
TorpedoBlu
18-07-2007, 11:55
Io ho installato tutti gli aggiornamenti e funziona... ;) Appena provata la luminosità... varia varia funziona, ahhh me lo sognavo con xp...
e allora perchè a me crasha? non ho messo nessun altro software sony, dipende da qualcosa?
PS: parli del lettore di schede su express card che si inserisce di fianco? se si anche a me non ne vuole sapere di funzionare. ce lo facciamo sostituire? come hai fatto a provarne un'altro?
Danyit84
18-07-2007, 11:58
Si quello che si inserisce sul lato... Come ne ho provato un altro? Ho chiamato un amico con un protatile simile (serie 31) al mio e voilà... Il mio dice che non c'è nessuna memoria inserita invece ho la MMC dentro... messo quell'altro lettore (stesso modello) Magia...... :D
Danyit84
18-07-2007, 12:00
e allora perchè a me crasha? non ho messo nessun altro software sony, dipende da qualcosa?
PS: parli del lettore di schede su express card che si inserisce di fianco? se si anche a me non ne vuole sapere di funzionare. ce lo facciamo sostituire? come hai fatto a provarne un'altro?
Ora che ci penso hai messo le librerie dll e tutte quelle cosette lì...?
Non gli ho visti ma da quello che dici non penso siano abbordabili...
Be FZ48Z costa sui 1900 euro. Tanto..
ma il modello senza HDMI e senza mast. bluray costa "solo" 1300.
Loris Vutam
18-07-2007, 12:19
Non gli ho visti ma da quello che dici non penso siano abbordabili...
Ragazzi però una delusione devo dirvela... Io sono un amante Sony, ma... ricordo il mio vecchio portatile, una bomba, mai scippato,
Scippato?
TorpedoBlu
18-07-2007, 12:24
Ora che ci penso hai messo le librerie dll e tutte quelle cosette lì...?
riavviato il sistema e ora funzionano i tasti volume, ma non i tasti luminosità.. e poi niente simpatica animazione (peccato)
cmq che famo? contattaimo sony? e ci facciam cambiare il lettore?
Scippato?
boh in siciliano dovrebbe voler dire "strappato" ma credo che lui intendesse "schiattato":oink:
ciaomiao
18-07-2007, 12:56
Io non so... ma per ovviare al problema sai che ho fatto? Formattato e via un bel Windows Vista Ultimate completo, no quel pezzotto di ripristino... :ciapet:
Secondo me conviene così ma non so dirti meglio perchè non mi ci sono dedicato...
Perchè ho installato un Windows pulito e non il ripristino? Primo motivo fra tutti la possibilità di poter scegliere le partizioni... (con il ripristino mi pare non si possa fare) secondo motivo mi sembrano sistemi pezzotti cioè non completi... Terzo, rifiuto di mettere un qualcosa che è stato imposto!
Ovviamente questa sarebbe un'ottima soluzione.... ;-)...ma non ho proprio voglia di formattare...in sto periodo!!
Mille grazie cmq per la dritta...mi sa che prima o dopo...seguirò il tuo consiglio!!
francoba
18-07-2007, 13:44
Scusami che driver hai installato? Io ho installato i driver del 31... Xp è davvero lentissimo... Impossibile tenerlo mi ciucciava un casino di ram... Fammi sapere che sono interessato...
Quanto hai pagto l'hd?
Ho preso quelli del fe31z.
Non so che dirti per la ram, io non ho questo problema.
L'hd l'ho pagato 107 euro, praticamente non mi è venuto niente dato che ho venduto quello da 200. :)
carlodonz
18-07-2007, 20:14
Scippato?
scippato..... LOL
io pensavo rubato :D
caurusapulus
18-07-2007, 22:17
Ciao ragazzi, volevo domandare se qualcuno di voi ha problemi con la propria webcam su Vista... io ho un SZ4 e penso che il modello di webcam sia uguale a qualche modello FE (è la VCC5).
In pratica non riesco ad avviare la webcam da applicazioni tipo Messenger, Skype etc. perchè dice che la cam è utilizzata da altre applicazioni, ma in realtà non è così. :help:
Ciao ragazzi, volevo domandare se qualcuno di voi ha problemi con la propria webcam su Vista... io ho un SZ4 e penso che il modello di webcam sia uguale a qualche modello FE (è la VCC5).
In pratica non riesco ad avviare la webcam da applicazioni tipo Messenger, Skype etc. perchè dice che la cam è utilizzata da altre applicazioni, ma in realtà non è così. :help:
Se è uguale alla cam dei modelli FE cerca nei post precedenti.
è un problema noto, risolto con una patch.
ciao
Loris Vutam
19-07-2007, 09:26
scippato..... LOL
io pensavo rubato :D
Anche io!
Danyit84
19-07-2007, 10:07
riavviato il sistema e ora funzionano i tasti volume, ma non i tasti luminosità.. e poi niente simpatica animazione (peccato)
cmq che famo? contattaimo sony? e ci facciam cambiare il lettore?
Ho provato a contattarla per mail ma non ho trovato l'indirizzo...
Danyit84
19-07-2007, 10:08
boh in siciliano dovrebbe voler dire "strappato" ma credo che lui intendesse "schiattato":oink:
Vuol dire graffiato :D
Danyit84
19-07-2007, 10:10
Ho preso quelli del fe31z.
Non so che dirti per la ram, io non ho questo problema.
L'hd l'ho pagato 107 euro, praticamente non mi è venuto niente dato che ho venduto quello da 200. :)
Non so mi sa che sti portatili vanno a fortuna... :mc:
Ottimo per l'hd solo scommetto che scaldi parecchio...
Danyit84
19-07-2007, 10:15
Ciao ragazzi, volevo domandare se qualcuno di voi ha problemi con la propria webcam su Vista... io ho un SZ4 e penso che il modello di webcam sia uguale a qualche modello FE (è la VCC5).
In pratica non riesco ad avviare la webcam da applicazioni tipo Messenger, Skype etc. perchè dice che la cam è utilizzata da altre applicazioni, ma in realtà non è così. :help:
Mi pare che il 41z monti la vcc4, non so dirtelo di certo, ora volevo provarla con messenger ma non va... :mc: Se dopo riesco ad accedere ti dirò...
carlodonz
19-07-2007, 10:41
Mi pare che il 41z monti la vcc4, non so dirtelo di certo, ora volevo provarla con messenger ma non va... :mc: Se dopo riesco ad accedere ti dirò...
si esatto, sul mio 41S c'è la VCC4, credo sia la stessa su tutta la serie 41 ;)
Sul FE41M si può installare MAC OSX?
Danyit84
19-07-2007, 12:21
Penso proprio di si, per lo meno qualche tempo fa c'erano delle patch non ufficiali che rendevano Mac os X funzionante su comuni pc, non ricordo però chi era l'autore...
caurusapulus
19-07-2007, 12:54
Risolto!! :sofico:
Ho semplicemente reinstallato Vaio Camera Capture Utility 2.1 (non 2.2, l'ultima release) e ora funziona tutto bene. ;)
sonnybono
19-07-2007, 20:12
salve a tutti ho un sony vaio vgn-fe41m ho telefonato alla sony e mi hanno infomato che per mettere xp devo successivamente scaricare i driver del vgn-fe31m , bene, ho formattato e riprogrammato togliendo vista e mettendo xp , ma i driver dal sito ufficiale sony non funzionano, avevo letto in un 3d che c'e' un programma che una volta istallato sul portatile, istalla i driver automaticamente cercandoli dai siti dei produttori qualcuno cortesemente lo ricorda? aspetto notizie, se qualcuno invece ha lo stesso portatile del mio amico ed ha messo anche lui xp vorrei sapere come ha fatto o quali driver ha scaricato dal sito sony.
carlodonz
19-07-2007, 20:43
salve a tutti ho un sony vaio vgn-fe41m ho telefonato alla sony e mi hanno infomato che per mettere xp devo successivamente scaricare i driver del vgn-fe31m , bene, ho formattato e riprogrammato togliendo vista e mettendo xp , ma i driver dal sito ufficiale sony non funzionano, avevo letto in un 3d che c'e' un programma che una volta istallato sul portatile, istalla i driver automaticamente cercandoli dai siti dei produttori qualcuno cortesemente lo ricorda? aspetto notizie, se qualcuno invece ha lo stesso portatile del mio amico ed ha messo anche lui xp vorrei sapere come ha fatto o quali driver ha scaricato dal sito sony.
quando avevo provato ad installare XP i driver della serie 31 andavano benissimo, secondo me sei te che sbagli qualcosa :)
Ciao, ho dovuto formattare il vaio e ora che ho messo WinXp Sp2, ho problemi, praticamente il portatile quando arresto il sistema o riavvio si blocca durante lo spegnimento:
Il problema e che questo hotfix: KB909667 che risolve il problema è diventato praticamente introvabile, tutti i link sono scaduti e sul sito microsft non ci sta il download, qualche anima pia mi darebbe un link funzionante?
Oppure me lo invierebbe a andrea3d @ gmail. com
Grazie :)
sonnybono
20-07-2007, 02:25
quando avevo provato ad installare XP i driver della serie 31 andavano benissimo, secondo me sei te che sbagli qualcosa :)
domani ci riprovo e ti faccio sapere :)
senti mica ricordi quali hai scaricato? io ho preso quelli della vgn-fe31m
pero' ci sono anche altri modelli della serie 31
vgn-fe31b
vgn-fe31h
vgn-fe31hr
vgn-fe31z
vgn-fe31zm
per caso ti ricordi? :)
MA PERCHE' VOLETE PASSARE A XP?
SE VI SERVE PER LAVORO E 1 PROGRAMMA NON GIRA PROPRIO SU VISTA LO CAPISCO MA SE LO USATE A LIVELLO CASALINGO NON C'E' NESSUN MOTIVO VALIDO PER ROMPERSI COSI' LE SCATOLE!
QUESTA E' LA MIA OPINIONE
CIAO :D
Danyit84
20-07-2007, 07:57
quando avevo provato ad installare XP i driver della serie 31 andavano benissimo, secondo me sei te che sbagli qualcosa :)
Benissimo... wao come hai fatto??? :confused: tipo: webcam, tasti di scelta rapida(per la luminosità dello schermo), fammi sapere che sono interessato...
Danyit84
20-07-2007, 08:09
MA PERCHE' VOLETE PASSARE A XP?
SE VI SERVE PER LAVORO E 1 PROGRAMMA NON GIRA PROPRIO SU VISTA LO CAPISCO MA SE LO USATE A LIVELLO CASALINGO NON C'E' NESSUN MOTIVO VALIDO PER ROMPERSI COSI' LE SCATOLE!
QUESTA E' LA MIA OPINIONE
CIAO :D
:read: :read: :read:
Loris Vutam
20-07-2007, 08:30
MA PERCHE' VOLETE PASSARE A XP?
SE VI SERVE PER LAVORO E 1 PROGRAMMA NON GIRA PROPRIO SU VISTA LO CAPISCO MA SE LO USATE A LIVELLO CASALINGO NON C'E' NESSUN MOTIVO VALIDO PER ROMPERSI COSI' LE SCATOLE!
QUESTA E' LA MIA OPINIONE
CIAO :D
Lascia perdere, e' una battaglia persa. Cosi' come' inutile ricordare che XP si puo' benissimo installare in un'altra partizione, o meglio, in ambiente virtuale. Parole al vento.
Danyit84
20-07-2007, 08:53
Quello che sto facendo io... xp in macchina virtuale... però ho visto che vmware ha dei processi sempre attivi e volevo eliminarli, per non ciucciare altra ram... Loris serve una mano per cosa...? Dici un pò forse ho un amico che potrebbe aiutarti....
MA PERCHE' VOLETE PASSARE A XP?
SE VI SERVE PER LAVORO E 1 PROGRAMMA NON GIRA PROPRIO SU VISTA LO CAPISCO MA SE LO USATE A LIVELLO CASALINGO NON C'E' NESSUN MOTIVO VALIDO PER ROMPERSI COSI' LE SCATOLE!
QUESTA E' LA MIA OPINIONE
CIAO :D
Concordo! e straquoto!
carlodonz
20-07-2007, 12:07
domani ci riprovo e ti faccio sapere :)
senti mica ricordi quali hai scaricato? io ho preso quelli della vgn-fe31m
pero' ci sono anche altri modelli della serie 31
vgn-fe31b
vgn-fe31h
vgn-fe31hr
vgn-fe31z
vgn-fe31zm
per caso ti ricordi? :)
31Z, ma tanto credo che sono sempre gli stessi
Risolto, ora il portatile funziona perfettamente con Xp :)
Danyit84
20-07-2007, 15:34
Tutti che risolvono ma nessuno mi spiega dettagliatamente come ha fatto... :mc:
Loris Vutam
20-07-2007, 16:20
Quello che sto facendo io... xp in macchina virtuale... però ho visto che vmware ha dei processi sempre attivi e volevo eliminarli, per non ciucciare altra ram... Loris serve una mano per cosa...? Dici un pò forse ho un amico che potrebbe aiutarti....
A cosa ti riferisci?
Danyit84
20-07-2007, 23:41
Loris mi riferisco all'appello in prima pagina...
sonnybono
21-07-2007, 01:29
31Z, ma tanto credo che sono sempre gli stessi
ok..
-------------------------
funzionano tutti i driver anche quelli che con vista non andavano tipo il bluethoot
ho istallato i driver ora mi manca solo la webcam ed è completo con xp
Qualcuno sa quali driver istallare per far funzionare la webcam con xp?
quelli di quale modello devo prendere?
ho provato ad istallare quelli di vista ma non vanno, cioe' il programma viene istallato ma la webcam non va, qualcuno lo sa?
sonnybono
21-07-2007, 01:30
ah! volevo confermarvi che da Vista ad Xp il mio sony vaio fe41m va molto piu' veloce!:)
Barbaresco
21-07-2007, 11:17
Ho acquistato un HD sata per il mio FE31M da 160 giga 5400 giri ed un case esterno nel quale utilizzare l'HD da 4200 fornito di serie.
Qualcuno di voi ha già sostituito l'HD ??
Alcuni problemi:
1) Come diavolo si fa a estrarre l'HD ??? Ho tolto il coperchio e svitato le 2 viti, ma l'HD è ancora bloccato....
2) Cosa mi consigliate di fare prima di sostituire l'HD (sul quale installerò XP Professional)....scaricare i drivers ??
3) Il vecchio HD collegato con il case esterno, funzionerà anche mantenendo il Sistema Operativo installato ???
Ringrazio.
TorpedoBlu
21-07-2007, 11:21
ah! volevo confermarvi che da Vista ad Xp il mio sony vaio fe41m va molto piu' veloce!:)
se confronti con l'installazione Vaio probabilmente risulta + pesante, ma devi confrontare 2 installazioni da zero, e Vista è molto + veloce e scattante (senza contare i vantaggi del nuovo sistema operativo)
del resto lo abbiamo ripetuto centinaia di volte....
Ragazzi come si fa a contattare l'assistenza Vaio??! dovrei cambiare il mio lettore di schede esterno
Barbaresco
21-07-2007, 11:37
Ho collegato il case esterno con l'HD 2,5 al Vaio tramite USB, la periferica funziona correttamente dice la macchina (periferica di archiviazione di massa) ma in Risorse del Computer non è visualizzata come "Disco Rimovibile G", e, in basso a destra, trovo solo i comandi per la rimozione sicura dell'hardware.
Dove la visualizzo ??
Carminuccio
21-07-2007, 12:41
Ho collegato il case esterno con l'HD 2,5 al Vaio tramite USB, la periferica funziona correttamente dice la macchina (periferica di archiviazione di massa) ma in Risorse del Computer non è visualizzata come "Disco Rimovibile G", e, in basso a destra, trovo solo i comandi per la rimozione sicura dell'hardware.
Dove la visualizzo ??
ciao anch'io sono intenzionato a cambiarlo stò aspettando che vado in ferie per avere più tenpo:sofico: uff!! che faticaccia dover reinstallare tutto di nuovo:muro: :muro
facci sapere se riscontri miglioramenti .......e che modello hai preso..
caurusapulus
21-07-2007, 12:46
Ragazzi come si fa a contattare l'assistenza Vaio??! dovrei cambiare il mio lettore di schede esterno
Assistenza VAIO (http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons)
Puoi scegliere se contattarli tramite telefono, fax, oppure e-support (supporto via internet presente solo in inglese, tedesco e francese).
Danyit84
21-07-2007, 13:26
ciao anch'io sono intenzionato a cambiarlo stò aspettando che vado in ferie per avere più tenpo:sofico: uff!! che faticaccia dover reinstallare tutto di nuovo:muro: :muro
facci sapere se riscontri miglioramenti .......e che modello hai preso..
Miglioramenti certamente... e il gioco vale la candela... anche se scalderà leggermente in più... io passerei al 7200... :D
Danyit84
21-07-2007, 13:27
Ho collegato il case esterno con l'HD 2,5 al Vaio tramite USB, la periferica funziona correttamente dice la macchina (periferica di archiviazione di massa) ma in Risorse del Computer non è visualizzata come "Disco Rimovibile G", e, in basso a destra, trovo solo i comandi per la rimozione sicura dell'hardware.
Dove la visualizzo ??
Bhò è strano... si dovrebbe verificare con Vista...
Danyit84
21-07-2007, 13:29
se confronti con l'installazione Vaio probabilmente risulta + pesante, ma devi confrontare 2 installazioni da zero, e Vista è molto + veloce e scattante (senza contare i vantaggi del nuovo sistema operativo)
del resto lo abbiamo ripetuto centinaia di volte....
Ragazzi come si fa a contattare l'assistenza Vaio??! dovrei cambiare il mio lettore di schede esterno
Per non parlare del 64bit...:eek:
Barbaresco
21-07-2007, 16:58
Bhò è strano... si dovrebbe verificare con Vista...
Ho XP MCE, non vista.
Problema ancora irrisolto.
Danyit84
21-07-2007, 17:46
Infatti si ho detto si deve vedere con Vista che cosa succede... cioè se funziona con Vista ;)
carlodonz
21-07-2007, 20:03
Ho collegato il case esterno con l'HD 2,5 al Vaio tramite USB, la periferica funziona correttamente dice la macchina (periferica di archiviazione di massa) ma in Risorse del Computer non è visualizzata come "Disco Rimovibile G", e, in basso a destra, trovo solo i comandi per la rimozione sicura dell'hardware.
Dove la visualizzo ??
che box hai preso per l'hd? il fujitsu da 160 è un pelo più alto dei 2.5 normali, ci entra lo stesso?
Ho collegato il case esterno con l'HD 2,5 al Vaio tramite USB, la periferica funziona correttamente dice la macchina (periferica di archiviazione di massa) ma in Risorse del Computer non è visualizzata come "Disco Rimovibile G", e, in basso a destra, trovo solo i comandi per la rimozione sicura dell'hardware.
Dove la visualizzo ??
Lo hai formattato??? Se non te lo vede vuol dire che non esistono partizioni formattate... Vai su gestione disco e controlla... :P
TheUndertakerFromHell
22-07-2007, 10:32
ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia felicità di aver acquistato da circa 1 settimana il Sony Vaio FE41S, sono molto soddisfatto dell'investimento fatto perchè mi sta ripagando in tutto e per tutto, ha una velocità nell'esecuzione di tutto formidabile, l'illuminazione dello schermo è a dir poco pazzesca rispetto ai soliti portatili che ti fanno i soliti scherzi di ombre, la scheda grafica è qualcosa di bellissimo per i giochi (testati resident evil 4, tomb raider anniversary, need for speed carbon), windows vista, dopo aver disattivato l'UAC, va molto bene, apparte naturalmente qualche incompatibilità con qualche programmino che usavo su xp ma niente di importante, insomma soddisfattissimo in tutto e x tutto.speriamo continui così.ciao a tutti, complimenti x il forum!!!
Danyit84
22-07-2007, 11:20
ciao a tutti, volevo rendervi partecipi della mia felicità di aver acquistato da circa 1 settimana il Sony Vaio FE41S, sono molto soddisfatto dell'investimento fatto perchè mi sta ripagando in tutto e per tutto, ha una velocità nell'esecuzione di tutto formidabile, l'illuminazione dello schermo è a dir poco pazzesca rispetto ai soliti portatili che ti fanno i soliti scherzi di ombre, la scheda grafica è qualcosa di bellissimo per i giochi (testati resident evil 4, tomb raider anniversary, need for speed carbon), windows vista, dopo aver disattivato l'UAC, va molto bene, apparte naturalmente qualche incompatibilità con qualche programmino che usavo su xp ma niente di importante, insomma soddisfattissimo in tutto e x tutto.speriamo continui così.ciao a tutti, complimenti x il forum!!!
Sono felice per te... il portatile è velocissimo soprattutto se ci metti il Vista 64bit però nuovo non il recovery (ma naturalmnetne le incompatibilità aumentano)... Per le incompatibilità non so se hai letto ma puoi montare XP su una macchina virtuale (con software del tipo Vmware).
Se disattivi UAC mandi a putXXXne tutti i miglioramenti di sicurezza del nuovo sistema operativo... Alcune persone consigliano di usare utenti differenti a seconda delle opereazioni che si devono svolgere (tipo internet, ufficio, installazione programmi, etc etc)
Benvenuto e buona permanenza...
TheUndertakerFromHell
22-07-2007, 15:22
domanda, xkè nn mi funge la web cam quando uso msn??
TheUndertakerFromHell
22-07-2007, 15:35
mi spiego, nn riesco ad aprirla durante una conversazione, appena acceso il pc se apro il vaio camera utility mi funge, poi entrato in msn nn mi fa partire la visuale della cam e durante la procedura guidata dell'audio video di msn mi dice di fermare i programmi che stanno già usando la cam, mi domando, quali?qualcuno ha già avuto lo stesso problema?sa come risolverlo?
grazie
marco
Danyit84
22-07-2007, 16:15
mi spiego, nn riesco ad aprirla durante una conversazione, appena acceso il pc se apro il vaio camera utility mi funge, poi entrato in msn nn mi fa partire la visuale della cam e durante la procedura guidata dell'audio video di msn mi dice di fermare i programmi che stanno già usando la cam, mi domando, quali?qualcuno ha già avuto lo stesso problema?sa come risolverlo?
grazie
marco
è un problema già riscontrato da qualcuno dovrebbe esserci scritto qualcosa qualche pagina dietro... Io non ho problemi, per ora, nell'uso con msn...
TheUndertakerFromHell
22-07-2007, 17:00
eh.400pagine..qlcn mi darebbe una mano?
carlodonz
22-07-2007, 19:58
Sono felice per te... il portatile è velocissimo soprattutto se ci metti il Vista 64bit però nuovo non il recovery (ma naturalmnetne le incompatibilità aumentano)... Per le incompatibilità non so se hai letto ma puoi montare XP su una macchina virtuale (con software del tipo Vmware).
Se disattivi UAC mandi a putXXXne tutti i miglioramenti di sicurezza del nuovo sistema operativo... Alcune persone consigliano di usare utenti differenti a seconda delle opereazioni che si devono svolgere (tipo internet, ufficio, installazione programmi, etc etc)
Benvenuto e buona permanenza...
per me l'UAC è completamente inutile. Sarà che ormai sono un utente abbastanza esperto e so come muovermi, ma comunque secondo me è troppo invasivo: per ogni operazione, anche la più stupida ti chiede la conferma, dovevano farlo intervenire solo in casi più "rischiosi".
A proposito di sicurezza, qualcuno ha provato kaspersky con win vista? io lo usavo con XP e andava da dio, ora lo vorrei provare su vista...
Danyit84
22-07-2007, 20:58
eh.400pagine..qlcn mi darebbe una mano?
Io no, mi dispiace, non per cattiveria, ma non so dove se ne è parlato, starei nelle tue condizioni... :mc: Aspettiamo gli altri...
Danyit84
22-07-2007, 21:02
per me l'UAC è completamente inutile. Sarà che ormai sono un utente abbastanza esperto e so come muovermi, ma comunque secondo me è troppo invasivo: per ogni operazione, anche la più stupida ti chiede la conferma, dovevano farlo intervenire solo in casi più "rischiosi".
A proposito di sicurezza, qualcuno ha provato kaspersky con win vista? io lo usavo con XP e andava da dio, ora lo vorrei provare su vista...
Sarà inutile, invasivo, rompiXXXXXle etc etc, ma è l'unico miglioramento della sicurezza tangibile... Apparte ovviamente la gestione degli utenti... Non saprei come va Kaspersky... io uso Antivir... anche se questo kaspersky mi stà in mente da un pochetto...
Ragazzi ma sostituendo l'hd i dischi di ripristino funzionano?
mi spiego, nn riesco ad aprirla durante una conversazione, appena acceso il pc se apro il vaio camera utility mi funge, poi entrato in msn nn mi fa partire la visuale della cam e durante la procedura guidata dell'audio video di msn mi dice di fermare i programmi che stanno già usando la cam, mi domando, quali?qualcuno ha già avuto lo stesso problema?sa come risolverlo?
grazie
marco
è un problema noto, che è stato risolto con una patch. Trovi il link in post di giugno o luglio.
ciao
domanda, xkè nn mi funge la web cam quando uso msn??
ecco il link dove scaricare la patch per il problema della webcam.
ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
ciao
see you hell...;)
Sarà inutile, invasivo, rompiXXXXXle etc etc, ma è l'unico miglioramento della sicurezza tangibile...
a me sembra più una rottura di p**** come gli avvisi di norton..
infatti è la prima cosa che ho disattivato.
ciao
TheUndertakerFromHell
22-07-2007, 21:52
grazie lo installo e vedo come va..
Danyit84
22-07-2007, 22:34
a me sembra più una rottura di p**** come gli avvisi di norton..
infatti è la prima cosa che ho disattivato.
ciao
A dire la verità anche io l'ho disattivato perchè ho scaricato da internet un pacchetto di patch (ne erano un casino) e ogni volta mi uscivano due finestrelle per patch, allora ho detto mo lo disattivo n'attimo... son passati 10 giorni e ancora lo devo attivare... certo è un pò na cavolata perchè dice solo consenti o non consenti. Cioè se decidessimo di installare che ne so un giochino deficiente gli dovremo dare o non dare i permessi, se non glieli diamo non lo istalliamo, se clicchiamo su consenti (cioè gli diamo i permessi) il programma è libero di fare ciò che vuole del nostro sistema senza nessuna limitazione. Questo è quello che ho capito... spero di non aver detto cavolate... :stordita:
(cioè gli diamo i permessi) il programma è libero di fare ciò che vuole del nostro sistema senza nessuna limitazione. Questo è quello che ho capito... spero di non aver detto cavolate... :stordita:
Be come in XP..
e poi secondo me dopo che ti spuntano avvisi per ogni cazzata inizi a fare consenti di default..senza neanche leggere l'avviso..
A dire la verità anche io l'ho disattivato perchè ho scaricato da internet un pacchetto di patch (ne erano un casino) e ogni volta mi uscivano due finestrelle per patch, allora ho detto mo lo disattivo n'attimo... son passati 10 giorni e ancora lo devo attivare... certo è un pò na cavolata perchè dice solo consenti o non consenti. Cioè se decidessimo di installare che ne so un giochino deficiente gli dovremo dare o non dare i permessi, se non glieli diamo non lo istalliamo, se clicchiamo su consenti (cioè gli diamo i permessi) il programma è libero di fare ciò che vuole del nostro sistema senza nessuna limitazione. Questo è quello che ho capito... spero di non aver detto cavolate... :stordita:
devo essere schietto?
si, hai detto cavolate.
nel senso: succede anche in linux! quando va in esecuzione un programma che richiede privilegi da amministratore e se loggato come utente limitato, chiede la password da amministratore, è chiaro che se sei amministratore non ti richiede mica la password con cui ti sei loggato!
l'UAC è importantissimo, seppur palloso, perchè ti da la possibilità di tenere sotto controllo i programmi che richiedono certi privilegi! bisogna valutare, inoltre, anche i software in commercio attualmente, con xp era scontato che un utente era amministratore, con vista invece nessuno è "amministratore" a tutti gli effetti, sta nelle aziende di software studiare programmi che girino con i privilegi "standard" senza "scomodare" l'UAC!
io personalmente uso vista dalla RTM di novembre e non mi sono mai posto il problema di installare un antivirus.
poi magari sbaglio io...
Loris Vutam
23-07-2007, 09:19
A dire la verità anche io l'ho disattivato perchè ho scaricato da internet un pacchetto di patch (ne erano un casino) e ogni volta mi uscivano due finestrelle per patch, allora ho detto mo lo disattivo n'attimo... son passati 10 giorni e ancora lo devo attivare... certo è un pò na cavolata perchè dice solo consenti o non consenti. Cioè se decidessimo di installare che ne so un giochino deficiente gli dovremo dare o non dare i permessi, se non glieli diamo non lo istalliamo, se clicchiamo su consenti (cioè gli diamo i permessi) il programma è libero di fare ciò che vuole del nostro sistema senza nessuna limitazione. Questo è quello che ho capito... spero di non aver detto cavolate... :stordita:
Sull'UAC hai/avete detto cavolate. :)
Loris Vutam
23-07-2007, 09:21
Loris mi riferisco all'appello in prima pagina...
Si, serve un gestore/manutentore della faq che sia obiettivo e non scriva solo "linux e' piu' veloce di vista", "xp rulla rispetto a vista", o "vista e' un dio", ecco, stron**** generiche del genere, che non aiutano nessuno.
Importante invece una lista di aggiornamenti dei driver, dei modelli, ecc...
ciao.
Danyit84
23-07-2007, 11:41
devo essere schietto?
si, hai detto cavolate.
nel senso: succede anche in linux! quando va in esecuzione un programma che richiede privilegi da amministratore e se loggato come utente limitato, chiede la password da amministratore, è chiaro che se sei amministratore non ti richiede mica la password con cui ti sei loggato!
l'UAC è importantissimo, seppur palloso, perchè ti da la possibilità di tenere sotto controllo i programmi che richiedono certi privilegi! bisogna valutare, inoltre, anche i software in commercio attualmente, con xp era scontato che un utente era amministratore, con vista invece nessuno è "amministratore" a tutti gli effetti, sta nelle aziende di software studiare programmi che girino con i privilegi "standard" senza "scomodare" l'UAC!
io personalmente uso vista dalla RTM di novembre e non mi sono mai posto il problema di installare un antivirus.
poi magari sbaglio io...
Si ma linux non mi pare che richieda privilegi per installare un giochino stupido... Senza antivirus...:eek: bhè è un pò come un suicidio :cry: ... io ti consiglierei di installarlo immediatamente...
Danyit84
23-07-2007, 11:42
Sull'UAC hai/avete detto cavolate. :)
E allora come stanno realmente le cose?
sonnybono
23-07-2007, 12:49
ok..
-------------------------
funzionano tutti i driver anche quelli che con vista non andavano tipo il bluethoot
ho istallato i driver ora mi manca solo la webcam ed è completo con xp
Qualcuno sa quali driver istallare per far funzionare la webcam con xp?
quelli di quale modello devo prendere?
ho provato ad istallare quelli di vista ma non vanno, cioe' il programma viene istallato ma la webcam non va, qualcuno lo sa?
up:)
io personalmente uso vista dalla RTM di novembre e non mi sono mai posto il problema di installare un antivirus.
poi magari sbaglio io...
io non starei così tranquillo.. :O
Loris Vutam
23-07-2007, 14:56
E allora come stanno realmente le cose?
http://en.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
Piu' altri link che ho gia' riportato piu' volte e ora non ho voglia di cercare...
"It is possible to turn off UAC while installing software, and reenable it at a later time.[13] However, this is not recommended, since as File & Registry Virtualization is only active when UAC is turned on, user settings and configuration files may be installed to a different place (a system directory rather than a user-specific directory) if UAC is switched off than they would be otherwise"
Loris Vutam
23-07-2007, 14:59
Si ma linux non mi pare che richieda privilegi per installare un giochino stupido... Senza antivirus...:eek: bhè è un pò come un suicidio :cry: ... io ti consiglierei di installarlo immediatamente...
Io non capisco, fino all'arrivo dello User Account Control, tutti i linari a criticare Microsoft perche' non gestiva bene il concetto non dare accesso "root" a tutti, ora, che UAC fa questo, e altro, i linari giu' di nuovo a criticare! Ma insomma... ok, battaglia persa, non c'e' niente da fare.
Loris Vutam
23-07-2007, 14:59
io non starei così tranquillo.. :O
Mah, io invece si, molto dipende dalla componente che sta tra tastiera e sedia... :)
Io non capisco, fino all'arrivo dello User Account Control, tutti i linari a criticare Microsoft perche' non gestiva bene il concetto non dare accesso "root" a tutti, ora, che UAC fa questo, e altro, i linari giu' di nuovo a criticare! Ma insomma... ok, battaglia persa, non c'e' niente da fare.
ma cosa sono i "linari"??? :wtf:
Danyit84
23-07-2007, 15:35
Mah, io invece si, molto dipende dalla componente che sta tra tastiera e sedia... :)
Si io avvolte disabilito tutto ed entro in siti sconci, ma monitoro il traffico di rete con estrema attenzione... Lo faccio così giusto per vedere se sono capace... :D
Per ora mi è andata sempre bene mi sono sempre accorto delle intrusioni... :sofico:
Danyit84
23-07-2007, 15:43
ma cosa sono i "linari"??? :wtf:
Penso siano gli utenti Linux. Bhè siamo/sono contro, perchè Microsoft ormai è uno standard e così non deve essere, Linux è libero aggiornato frequentemente, ognuno può fare propria una distribuzione, è molto più sicuro, etc. etc.
Microsoft ora ha introdotto questo controllo che disturba abbastanza, la sicurezza è peggiorata, perchè da quello che ho sentito dire ci sono persone che sono riuscite a bucare il UAC, e praticamente riescono ad avere accesso alla nostra macchina prelevare i dati e uscirne puliti... (questo è quanto ricordo da un articolo di un giornale... vi farò sapere meglio)Ovviamente questo è stata una falla voluta, per ovvi motivi... :mc:
Io sono a favore e contro Microsoft... Pro perchè so che parte dei soldi che ora sta guadagnando saranno devoluti in beneficenza... però contro perchè ora sta facendo fallire chissà quante piccole imprese produttrici di software di piccola fama...
Questa è la mia idea...
Penso siano gli utenti Linux. Bhè siamo/sono contro, perchè Microsoft ormai è uno standard e così non deve essere, Linux è libero aggiornato frequentemente, ognuno può fare propria una distribuzione, è molto più sicuro, etc. etc.
Microsoft ora ha introdotto questo controllo che disturba abbastanza, la sicurezza è peggiorata, perchè da quello che ho sentito dire ci sono persone che sono riuscite a bucare il UAC, e praticamente riescono ad avere accesso alla nostra macchina prelevare i dati e uscirne puliti... (questo è quanto ricordo da un articolo di un giornale... vi farò sapere meglio)Ovviamente questo è stata una falla voluta, per ovvi motivi... :mc:
Io sono a favore e contro Microsoft... Pro perchè so che parte dei soldi che ora sta guadagnando saranno devoluti in beneficenza... però contro perchè ora sta facendo fallire chissà quante piccole imprese produttrici di software di piccola fama...
Questa è la mia idea...
mi sono venuti i brividi.
1) da dove lo vedi che la sicurezza è peggiorata?
2) chi? chi è riuscito a bucare l'UAC?
3) falla voluta? e perchè? non mi dirai che pensi anche che sia stata microsoft a far capitare l'11 settembre ora..
4) io scelgo l'azienda che offre il meglio, preferisco pagare per avere un software ma avere la certezza di avere una persona da chiamare se ho un problema, voglio avere un pc che faccia tutto senza che mi sfracelli le p*lle per trovare driver moddati che vadano bene per la mia scheda video, voglio gente che crea patch e che è pagata per farlo.
basta ot. scusate lo sfogo ma ho finito la sessione d'esame dieci minuti fa e sono morto
Danyit84
23-07-2007, 17:18
mi sono venuti i brividi.
1) da dove lo vedi che la sicurezza è peggiorata?
2) chi? chi è riuscito a bucare l'UAC?
3) falla voluta? e perchè? non mi dirai che pensi anche che sia stata microsoft a far capitare l'11 settembre ora..
4) io scelgo l'azienda che offre il meglio, preferisco pagare per avere un software ma avere la certezza di avere una persona da chiamare se ho un problema, voglio avere un pc che faccia tutto senza che mi sfracelli le p*lle per trovare driver moddati che vadano bene per la mia scheda video, voglio gente che crea patch e che è pagata per farlo.
basta ot. scusate lo sfogo ma ho finito la sessione d'esame dieci minuti fa e sono morto
1)Si vede proprio anche da questa falla, poi dalla falla del puntatore del mouse, etc...
2)Una esperta di sicurezza russa, domani posto l'indirizzo del blog.
Poi hanno scoperto che Vista da per scontato che tutto quello che avviene prima del suo caricamento è corretto, e anche qui grave errore, perchè se si carica qualcosa prima del suo avvio l'intero sistema è compromesso, anche qui c'è un rootkit, fortunatamente non scaricabile da cani e porci
3)Che c'entra l'11 Settembre dai io credo alla realtà dei fatti che Microsoft ha grandi problemi interni e Vista è una Svista... cavolo hanno cambiato...?
4) bhgè nel sw libero la gente e pagata e anche lì girano soldi... di persone da chiamare c'è ne sono chi ha mai detto che Linux non dà assistenza...? Ragazzi svegli, informiamoci...
ragazzi per vedere se riesco finalmente ad avere tutte le utilies funzionanti sul mio fe11m, se installo i drivers e le utils preinstallate scaricate dal sito vaio, poi il vaio update mi avvisera' di tutte le nuove uscite e devo vederle io una per una?
androjoker
23-07-2007, 21:51
1)Si vede proprio anche da questa falla, poi dalla falla del puntatore del mouse, etc...
2)Una esperta di sicurezza russa, domani posto l'indirizzo del blog.
Poi hanno scoperto che Vista da per scontato che tutto quello che avviene prima del suo caricamento è corretto, e anche qui grave errore, perchè se si carica qualcosa prima del suo avvio l'intero sistema è compromesso, anche qui c'è un rootkit, fortunatamente non scaricabile da cani e porci
3)Che c'entra l'11 Settembre dai io credo alla realtà dei fatti che Microsoft ha grandi problemi interni e Vista è una Svista... cavolo hanno cambiato...?
4) bhgè nel sw libero la gente e pagata e anche lì girano soldi... di persone da chiamare c'è ne sono chi ha mai detto che Linux non dà assistenza...? Ragazzi svegli, informiamoci...
Io non capisco xkè ognuno non può usare il sistema operativo che+gli piace e bon :)
Io sto usando Ubuntu da1pò e mi pare che Linux abbia davvero fatto grandi passi avanti .. tuttavia Vista rimane avanti per un pò di cose (affidabilità, reperibilità e compatibilità sw,ecc...) mentre Linux offre una libertà impensabile su un sistema non open-source come quelli di casa Microsoft.
Quello che non mi sembra tanto giusto è che i produttori di HW non forniscano i driver per Win Linux e Mac-OS X...cacchio ci sono tre grandi sistemi operativi..a parte vabbè Solaris e altro..però parlo a livello utente ....
Mi sta sulle palle essere "costretto" a usare Windows solo perchè di quell'HW non ci sono driver x Linux.
Voglio usare Vista perchè lo decido io, non essere costretto.
Danyit84
24-07-2007, 08:12
.
Mi sta sulle palle essere "costretto" a usare Windows solo perchè di quell'HW non ci sono driver x Linux.
Voglio usare Vista perchè lo decido io, non essere costretto.
Stra quoto...
Danyit84
24-07-2007, 08:28
Il link del blog di Joanna, se qualcuno capisce per bene la storia dica pure...:
http://theinvisiblethings.blogspot.com/2007/02/vista-security-model-big-joke.html
sammy286
24-07-2007, 10:24
Ciao a tutti...ho iniziato a leggere il post....ma sinceramente tutto è un po' un casino!
Magari ne avete già discusso per bene....e se è così scusate....
Io ho un Sony Vaio FE41E, con Vista preinstallato...
Ora,ho fatto la partizione e ho installato anche XP PRO SP2...funziona quasi tutto per bene, ma il problema maggiore è che poprio non riesco a trovare i driver AUDIO per XP!!!
Ho provato in ogni modo...sia utilizzando i driver di Vista(la cosa più banale), sia cercando in internet in da qualsiasi parte..ma prorpio non riesco a trovarli!
In poche parole...tutto va alla grande...ma avere un pc con cui non è possibile ascoltare la musica non mi va!!!!:muro: :muro: :cry: :cry:
Se qualcuno ha risolto...se sapete darmi una dritta...:help: :help: :help:
Danyit84
24-07-2007, 10:41
Ciao a tutti...ho iniziato a leggere il post....ma sinceramente tutto è un po' un casino!
Magari ne avete già discusso per bene....e se è così scusate....
Io ho un Sony Vaio FE41E, con Vista preinstallato...
Ora,ho fatto la partizione e ho installato anche XP PRO SP2...funziona quasi tutto per bene, ma il problema maggiore è che poprio non riesco a trovare i driver AUDIO per XP!!!
Ho provato in ogni modo...sia utilizzando i driver di Vista(la cosa più banale), sia cercando in internet in da qualsiasi parte..ma prorpio non riesco a trovarli!
In poche parole...tutto va alla grande...ma avere un pc con cui non è possibile ascoltare la musica non mi va!!!!:muro: :muro: :cry: :cry:
Se qualcuno ha risolto...se sapete darmi una dritta...:help: :help: :help:
Per XP driver della serie 31...
sammy286
24-07-2007, 10:57
Serie 31....qualsiasi modello o uno in particolare?
Da scaricare da vaiolink...giusto?
Però..tutto il software preinstallato....anche se a me servono solo driver audio....
Mah, io invece si, molto dipende dalla componente che sta tra tastiera e sedia... :)
Naturalmente il problema è soggettivo..;)
Danyit84
24-07-2007, 11:09
Serie 31....qualsiasi modello o uno in particolare?
Da scaricare da vaiolink...giusto?
Però..tutto il software preinstallato....anche se a me servono solo driver audio....
Installa i driver della serie 31E... A te cosa manca? solo l'audio? Installa della serie 31 solo l'audio... ma che te ne fai di una partizione con xp? non era meglio una macchina virtuale? cosa ci devi fare in particolare?
sammy286
24-07-2007, 11:12
Wow..problema risolto!
Beh...in particolare niente...ma sono abituato a lavorare e fare tutto con XP...ormai lo conosco bene...e quindi preferisco avere il mio buon vecchio XP su una partizione dedicata....
Grazie mille...bella la dritta!!!
Danyit84
24-07-2007, 11:44
Wow..problema risolto!
Beh...in particolare niente...ma sono abituato a lavorare e fare tutto con XP...ormai lo conosco bene...e quindi preferisco avere il mio buon vecchio XP su una partizione dedicata....
Grazie mille...bella la dritta!!!
Figurati se ne è parlato parecchio, qui nel forum... basta leggere qualche paggina addietro...
sammy286
24-07-2007, 11:49
Figurati se ne è parlato parecchio, qui nel forum... basta leggere qualche paggina addietro...
Immaginavo.....infatti nel primo post ho chiesto subito le scuse per riproporre qst argomento...però leggere 400 pagine era un po' pesantino!!!:D :D :D :Prrr:
Se servirà..adesso che so come risolvere,impedirò ad altri miei amici di riproporre lo stesso quesito!!!
Grazie ancora!!!
Ciao
carlodonz
24-07-2007, 12:17
ragazzi, facendo una scansione con kaspersky mi ha trovato questo:
rilevato: virus Net-Worm.Win32.Autooter.a File: C:\Program Files\Common Files\Sony Shared\OpenMG\InstallCheckTool.exe
è un file della sony... che faccio? ve lo trova pure a voi? :fagiano:
Predator_ISR
24-07-2007, 12:53
Immaginavo.....infatti nel primo post ho chiesto subito le scuse per riproporre qst argomento...però leggere 400 pagine era un po' pesantino!!!:D :D :D :Prrr:
Se servirà..adesso che so come risolvere,impedirò ad altri miei amici di riproporre lo stesso quesito!!!
Grazie ancora!!!
Ciao
Sentite prima di rompervi ho provato a risolvere da solo il problema ma incontro difficolta', sparo la situazione e poi la richiesta:
- sto acquisendo un HDD da 5400 rpm; lo riformatto cn XP e quindi devo caricarci i driver; poiche' sull'HDD che ho (4200 rpm) e' installato Vista Business cn i suoi driver, ho necessita' di avere i driver per XP. Il punto e' che il mio FE e' un 890 bn (equivalente USA del 41M e 41S) quindi dal sito sony.com nn so per quale motivo nn mi lascia scaricare; sul sito Sony .it mi chiede serial number e modello ma italiano!!
Insomma se qualcuno ha una cartella con i driver della serie 31 e me ne invia una copia gliene sarei grato.
Danyit84
24-07-2007, 12:59
Sentite prima di rompervi ho provato a risolvere da solo il problema ma incontro difficolta', sparo la situazione e poi la richiesta:
- sto acquisendo un HDD da 5400 rpm; lo riformatto cn XP e quindi devo caricarci i driver; poiche' sull'HDD che ho (4200 rpm) e' installato Vista Business cn i suoi driver, ho necessita' di avere i driver per XP. Il punto e' che il mio FE e' un 890 bn (equivalente USA del 41M e 41S) quindi dal sito sony.com nn so per quale motivo nn mi lascia scaricare; sul sito Sony .it mi chiede serial number e modello ma italiano!!
Insomma se qualcuno ha una cartella con i driver della serie 31 e me ne invia una copia gliene sarei grato.
Io ho il 41z mi spiace...
sammy286
24-07-2007, 13:02
io un 41E...però se vuoi ti carico i driver sella serie FE3_driver su rapidshare....e poi passo i link...con quelli i miei problemi sono stati risolti..poi non so....
Ecco il link...mi caricava a un mega al secondo!!!!!! W La WIRELESS di ingegneria!!!
http://rapidshare.com/files/44731167/FE3_Drivers.rar.html
ciao....
TorpedoBlu
24-07-2007, 13:05
quando la smetterete di cercare di mettereun sistema operativo bacato come XP quando avete pagato Vista che è 1000 volte meglio....
sammy286
24-07-2007, 13:06
quando la smetterete di cercare di mettereun sistema operativo bacato come XP quando avete pagato Vista che è 1000 volte meglio....
Dire che VISTA è meglio....direi è quasi come dire che io sono il padrone del mondo!!!!
TorpedoBlu
24-07-2007, 13:09
ho fatto i test con i 2 sistemi e Vista è meglio in tutto.
XP è ormai un sistema operativo insicuro, mentre Vista è sicuramente + curato in questo, tutti gli esperti del settore lo dicono.
Se poi si conta che Vista lo si è pagato con il portatile, che i drivers per Vista funzionano benissimo, e che si ha la completa assistenza su questo sistema operativo.
Dimmi 1 solo motivo per mettere XP?
Se poi si vuole qualcosa di più veloce e gratuito, io ho messo anche Ubuntu Linux.
Loris Vutam
24-07-2007, 13:15
ma cosa sono i "linari"??? :wtf:
Sono gli ultras di linux.
Loris Vutam
24-07-2007, 13:20
1)Si vede proprio anche da questa falla, poi dalla falla del puntatore del mouse, etc...
2)Una esperta di sicurezza russa, domani posto l'indirizzo del blog.
Poi hanno scoperto che Vista da per scontato che tutto quello che avviene prima del suo caricamento è corretto, e anche qui grave errore, perchè se si carica qualcosa prima del suo avvio l'intero sistema è compromesso, anche qui c'è un rootkit, fortunatamente non scaricabile da cani e porci
3)Che c'entra l'11 Settembre dai io credo alla realtà dei fatti che Microsoft ha grandi problemi interni e Vista è una Svista... cavolo hanno cambiato...?
4) bhgè nel sw libero la gente e pagata e anche lì girano soldi... di persone da chiamare c'è ne sono chi ha mai detto che Linux non dà assistenza...? Ragazzi svegli, informiamoci...
Dany, sei tu che devi informarti. Con tutto il rispetto delle tue idee, stai facendo discorsi da bar. :)
Cavolo hanno cambiato in Vista? Avro' postato almeno dieci volte un link dove viene descritto in modo approfondite le novita' introdotte con vista, a partire dal kernel, evidentemente nessuno lo legge, la maggior parte si limita a considerare aero l'unica novita' di vista.
Il link che hai postato non dice nulla di bucature o "sviste" di vista.
Comunque senti, dai, basta sparate, piuttosto se volete essere utili prendete in mano la gestione del forum in modo serio, come spiegato qualche messaggio fa.
Loris Vutam
24-07-2007, 13:24
Dire che VISTA è meglio....direi è quasi come dire che io sono il padrone del mondo!!!!
Parlando di sistema operativo pulito, senza applicativi e driver strani, e' sicuramente meglio di XP. Evito il confronto con linux perche' lo ritengo del tutto inutile.
ho fatto i test con i 2 sistemi e Vista è meglio in tutto.
XP è ormai un sistema operativo insicuro, mentre Vista è sicuramente + curato in questo, tutti gli esperti del settore lo dicono.
Se poi si conta che Vista lo si è pagato con il portatile, che i drivers per Vista funzionano benissimo, e che si ha la completa assistenza su questo sistema operativo.
Dimmi 1 solo motivo per mettere XP?
Se poi si vuole qualcosa di più veloce e gratuito, io ho messo anche Ubuntu Linux.
Ti straquoto in tutto,
vista nonostante sia continuamente criticato è molto meglio di xp.
è migliore sia per quanto riguarda l'affidabilità che per quanto riguarda la facilità di utilizzo. inoltre ha un interfaccia più "morbida"..rilassante..
e poi come ben dice torpedoblu..esiste Ubuntu, che finchè non lo installi non puoi capire quanto conviene...
anzi ne approfitto per postare un link molto utile in cui si spiega l'installazzione di più sistemi operativi nello stesso pc.
http://apcmag.com/node/5162/
Ciao!!!!
Danyit84
24-07-2007, 16:46
Dany, sei tu che devi informarti. Con tutto il rispetto delle tue idee, stai facendo discorsi da bar. :)
Cavolo hanno cambiato in Vista? Avro' postato almeno dieci volte un link dove viene descritto in modo approfondite le novita' introdotte con vista, a partire dal kernel, evidentemente nessuno lo legge, la maggior parte si limita a considerare aero l'unica novita' di vista.
Il link che hai postato non dice nulla di bucature o "sviste" di vista.
Comunque senti, dai, basta sparate, piuttosto se volete essere utili prendete in mano la gestione del forum in modo serio, come spiegato qualche messaggio fa.
Cavolo ma che articolo hai letto???
"about Vista security features, where I pointed out several problems with UAC, like e.g. the attack that allows for a low integrity process to hijack the high integrity level command prompt"
è un giusto passo quello del UAC ma ancora non ci siamo!!!
Vista è xp con qualche miglioramento!!! Ci vuole un sistema operativo riprogrammato e riorganizzato da zero!!!
Un altro scorcio del link:
So, I will say this: If Microsoft won’t change their attitude soon, then in a couple of months the security of Vista (from the typical malware’s point of view) will be equal to the security of current XP systems (which means, not too impressive).
Scusate se è poco, discorsi da bar... cazzo questa è informazione... Ho postato un link in inglese mi sono impegnato a capirlo, forse ho capito male??? Penso di no!
Hanno migliorato il kernel waoooo... Peccato che un paio di hacker hanno trovato il modo di farci eseguire ciò che uno vuole...:ciapet: e al momento nessuno è riuscito ad escludere il rootkit.
Vabbè scusatemi per lo sfogo ma ci voleva...
Danyit84
24-07-2007, 16:48
ho fatto i test con i 2 sistemi e Vista è meglio in tutto.
XP è ormai un sistema operativo insicuro, mentre Vista è sicuramente + curato in questo, tutti gli esperti del settore lo dicono.
Se poi si conta che Vista lo si è pagato con il portatile, che i drivers per Vista funzionano benissimo, e che si ha la completa assistenza su questo sistema operativo.
Dimmi 1 solo motivo per mettere XP?
Se poi si vuole qualcosa di più veloce e gratuito, io ho messo anche Ubuntu Linux.
Scusami come hai fatto i test? Vorrei provare anche io...
Loris Vutam
24-07-2007, 21:54
Ascolta, senza offesa ma continui a fare discorsi da bar. Quell'articolo, che non e' altro un blog di chissa' chi, e' anch'esso un discorso da bar in inglese, senza alcun riferimento o proof of concept. Ma il discorso e' un altro: la tua credibilita' cade nel momento esatto in cui dici "vista e' xp con qualche miglioramento", see vabbe'. Che c'entrano i rootkit?
Comunque, senti, io la pianto qui. Installatevi quel cavolo che volete, ma cercate, se possibile, di non fare disinformazione o discorsi da bar.
Quando ti sarai letto kili di documentazioni, resource kit e quant'altro, ne potremo riparlare.
Cavolo ma che articolo hai letto???
"about Vista security features, where I pointed out several problems with UAC, like e.g. the attack that allows for a low integrity process to hijack the high integrity level command prompt"
è un giusto passo quello del UAC ma ancora non ci siamo!!!
Vista è xp con qualche miglioramento!!! Ci vuole un sistema operativo riprogrammato e riorganizzato da zero!!!
Un altro scorcio del link:
So, I will say this: If Microsoft won’t change their attitude soon, then in a couple of months the security of Vista (from the typical malware’s point of view) will be equal to the security of current XP systems (which means, not too impressive).
Scusate se è poco, discorsi da bar... cazzo questa è informazione... Ho postato un link in inglese mi sono impegnato a capirlo, forse ho capito male??? Penso di no!
Hanno migliorato il kernel waoooo... Peccato che un paio di hacker hanno trovato il modo di farci eseguire ciò che uno vuole...:ciapet: e al momento nessuno è riuscito ad escludere il rootkit.
Vabbè scusatemi per lo sfogo ma ci voleva...
Ciao a tutti,
da qualche giornoa questa parte... ogni gioco che avvio, si apre in un'area piccola, cioè la schermata copre tutto il display, ma il gioco occupa solamente un'area rettangolare piccola al centro, e tutto attorno è nero... da cosa può dipendere? :(
Non ho trovato nessun settaggio relativo a questa cosa, anche perchè non vi sono state modifiche da parte mia per causare questa cosa :(
Predator_ISR
25-07-2007, 07:35
quando la smetterete di cercare di mettereun sistema operativo bacato come XP quando avete pagato Vista che è 1000 volte meglio....
Intanto ringrazio la disponibilita' di sammy286.
Gentile torpedoblu, io implicitamente concordo con la tua teoria - prova ne e' che installo un altro HDD e nn smanetto quello che ho.
androjoker
25-07-2007, 08:15
Ciao a tutti,
da qualche giornoa questa parte... ogni gioco che avvio, si apre in un'area piccola, cioè la schermata copre tutto il display, ma il gioco occupa solamente un'area rettangolare piccola al centro, e tutto attorno è nero... da cosa può dipendere? :(
Non ho trovato nessun settaggio relativo a questa cosa, anche perchè non vi sono state modifiche da parte mia per causare questa cosa :(
MA che risoluzione hai?
Domanda stupida..stai mica usando i giochi del MAME?
no no, i giochi sono... ut2004, cod2, bf2, starcraft... lo fa con tutti.
La risoluzione è 1280*800.
eureka63
25-07-2007, 09:00
...
Domanda stupida..stai mica usando i giochi del MAME?A me i giochi MAME funzionano benissimo! Poi usando un gamepad wireless programmabile della Santeck è una goduria :D
ok eureka... il mio problema sarebbe capire come mai, da un giorno all'altro è sucessa questa cosa... e come risolverla.
Loris Vutam
25-07-2007, 09:23
Grafico interessante, finalmente XP, maggior concorrente di vista, inizia a cedere; quest'ultimo sta superando anche OSX :)
http://img263.imageshack.us/img263/498/captureou1.jpg
Grafico interessante, finalmente XP, maggior concorrente di vista, inizia a cedere; quest'ultimo sta superando anche OSX :)
http://img263.imageshack.us/img263/498/captureou1.jpg
interessante vedere come vista era già utilizzato fin da settemre, quando era in giro la Beta2 pubblica, e lo 0.06% non è neanche malaccio... in compenso da maggio a giugno è stato proprio un periodo nero per Apple, con cali sia nel PowerPc che negli Intel ...
non avete idea di quanti miei amici si comprano l'apple ma ci fanno girare windows xp... :eek:
Loris Vutam
25-07-2007, 09:37
interessante vedere come vista era già utilizzato fin da settemre, quando era in giro la Beta2 pubblica, e lo 0.06% non è neanche malaccio... in compenso da maggio a giugno è stato proprio un periodo nero per Apple, con cali sia nel PowerPc che negli Intel ...
non avete idea di quanti miei amici si comprano l'apple ma ci fanno girare windows xp... :eek:
Per non parlare dei linari, tutte chiacchere, distintivo, e partizioncina nascosta con sistema operativo microsoft. :p
Centogab
25-07-2007, 10:28
Oh ma la volete smettere con tutte ste menate sui sistemi operativi.... :mad:
apritevi un thread specifico e parlatene lì; sono 4 pagine che state rompendo le OO con sti discorsi....
Ma questo non era il thread dei Vaio FE?????
Ecchecavolo c'entrano sti discorsi?
Ognuno si tenga il SO che gli pare e non rompete più i maroni.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Oh ma la volete smettere con tutte ste menate sui sistemi operativi.... :mad:
apritevi un thread specifico e parlatene lì; sono 4 pagine che state rompendo le OO con sti discorsi....
Ma questo non era il thread dei Vaio FE?????
Ecchecavolo c'entrano sti discorsi?
Ognuno si tenga il SO che gli pare e non rompete più i maroni.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non sei il massimo della simpatia nel dire le cose..ci sono modi e modi..
Tranquilli ragazzi, stiamo perdendo il lume della ragione...
HO IO UNA DOMANDA IMPORATNTE
COME FACCIO A INSTALLARE MAC OSX?:ciapet:
a parte gli scherzi torno in linea con il thread
premetto che sono contento del display del mio FE41M però ha 1 pecca:
l'angolo di visuale. Se guardo dei video con i miei amici dobbiamo stare tutti appiccicati altrimenti si vede tipo in negativo...succede anche a voi?
Loris Vutam
25-07-2007, 11:09
Oh ma la volete smettere con tutte ste menate sui sistemi operativi.... :mad:
apritevi un thread specifico e parlatene lì; sono 4 pagine che state rompendo le OO con sti discorsi....
Ma questo non era il thread dei Vaio FE?????
Ecchecavolo c'entrano sti discorsi?
Ognuno si tenga il SO che gli pare e non rompete più i maroni.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Bene, vuoi prendere in mano la gestione del thread e della faq? Si? Bene. Senno' statti zitto, non sei un moderatore.
premetto che sono contento del display del mio FE41M però ha 1 pecca:
l'angolo di visuale. Se guardo dei video con i miei amici dobbiamo stare tutti appiccicati altrimenti si vede tipo in negativo...succede anche a voi?
io ho un FE41S e lo schermo è stupendo, avevo prima un asus e la differenza è enorme, riesco a vedere bene anche quasi a 180°, ma credo che dipenda anche dal fatto che il mio mod. monta la doppia lampada e quello che hai te no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.