PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Predator_ISR
04-06-2007, 15:31
sentite sara' per effetto del Duo Core 2, ma se comparo la durata della batteria del mio FE890 (quasi equivalente del 41S italiano) con la durata dell'altro Sony che ho (FS740W) quindi che ha un singolo centrino, ma usa un HDD da 5400 rpm, be devo dire che il Vaio attuale ha un'autonomia inferiore, sebbene ha una batteria + capace.

2678
04-06-2007, 17:28
sentite sara' per effetto del Duo Core 2, ma se comparo la durata della batteria del mio FE890 (quasi equivalente del 41S italiano) con la durata dell'altro Sony che ho (FS740W) quindi che ha un singolo centrino, ma usa un HDD da 5400 rpm, be devo dire che il Vaio attuale ha un'autonomia inferiore, sebbene ha una batteria + capace.

inferiore di quanto? la quantità di ram è la stessa su entrambi? anche l'fs740w ha la doppia lampada?

sono queste due cose, assieme ai due processori in // che fanno la differenza di durata della batteria...

e poi, io mi permetto di dire che non è scontato che dopo un anno e mezzo (a me) la batteria dura sempre 2.45 h, usandola spesso (non sono uno che lo tiene sempre attaccato alla corrente...)

Centogab
04-06-2007, 19:27
io non ho detto che i nostri pc abbiano la migliore autonomia di tutti.... ho solo detto che sicuramente non sono i peggiori, e che l'autonomia non è certo un difetto di questi computer.
Gli acer e gli hp (che sono le due marche che vendono di gran lunga di più) hanno autonomie molto inferiori.
All'hp per risolvere il problema del "fischio" dei notebook hanno rilasciato degli aggiornamenti bios che disabilitano il c4 e la gente così si lamenta che oltre al fischio (che è rimasto!) i notebook hanno una autonomia molto scadente (anche 1 ora e 1/4)
Quindi io dell'autonomia del mio non mi lamento. Se volevo un pc che mio durasse 5 o 6 ore vendevo un rene al mercato nero e prendevo un ultraportatile!:D

HPower
04-06-2007, 20:45
Ma va ... vendi il notebook e con 1000 euro in + ti compri un MAC no?


Non ho mai avuto un notebook, credevo fosse una cosa scontata l'illuminazione della tastiera.

Per il resto il Vaio FE41S è un notebok straordinario.

HPower
04-06-2007, 20:47
scusate se mi intrometto :confused: :confused:
ma credo che la luminosità del display illumina sufficientemente la tastiera anche al buio...........................:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Il mio fe41s è fin troppo luminoso.

Attraverso le impostazione avanzate del Vaio control center ho abbassato dal 100% all'88% la luminosità. Era davvero esagerata al 100%.

2678
04-06-2007, 21:00
Il mio fe41s è fin troppo luminoso.

Attraverso le impostazione avanzate del Vaio control center ho abbassato dal 100% all'88% la luminosità. Era davvero esagerata al 100%.

io il 100% lo uso solo quando c'è tanta luce o per vedere i film, se ci lavorassi 8 ore al giorno diventerei cieco in un mese col 100%...

Carminuccio
04-06-2007, 23:11
Il mio fe41s è fin troppo luminoso.

Attraverso le impostazione avanzate del Vaio control center ho abbassato dal 100% all'88% la luminosità. Era davvero esagerata al 100%.

infatti anch'io l'ho abbassata:sofico: cmq credo che se si vuole trovare un difetto a questi notebook della sony ci si deve proprio attaccare a queste caxate:ciapet: :ciapet: :ciapet:
"il gancino,la durata della batteria,l'illumazione mancante della tastiera ecc.ecc." piuttosto che a cose serie come la qualità costruttiva, la silenziosità le prestazioni e non da meno l'estetica,insomma costano un po di più rispetto alla concorrenza!!ma personalmente mi ritengo soddisfatto al 100% della spesa:sofico: :sofico: :sofico:

Predator_ISR
05-06-2007, 08:24
inferiore di quanto? la quantità di ram è la stessa su entrambi? anche l'fs740w ha la doppia lampada?

sono queste due cose, assieme ai due processori in // che fanno la differenza di durata della batteria...

e poi, io mi permetto di dire che non è scontato che dopo un anno e mezzo (a me) la batteria dura sempre 2.45 h, usandola spesso (non sono uno che lo tiene sempre attaccato alla corrente...)

Francamente nn sono sicuro che il mio FE890 sia un doppia lampada - se dovessi giudicarla dalla durata della batteria direi che ho un tripla lampada!!! - Battutaccia a parte, credo che sia normale avere uno spirito critico nel valutare pregi e difetti del "giocattolo" che ho, trovo normale che in un portatile [qualunque ne sia la marca], in quanto tale, deve fare dell'autonomia uno dei suoi punti qualificanti [nn l'unico] altrimenti che me lo porto a fare dietro?
Risposte tecnico/operative : l'FS740W forse ha settato diversamente la luminosita' ma mi sembra + luminoso dell'FE890; FS740W utilizza 1MB [ attualmente su banco singolo della S3+red]

Predator_ISR
05-06-2007, 08:30
infatti anch'io l'ho abbassata:sofico: cmq credo che se si vuole trovare un difetto a questi notebook della sony ci si deve proprio attaccare a queste caxate:ciapet: :ciapet: :ciapet:
"il gancino,la durata della batteria,l'illumazione mancante della tastiera ecc.ecc." piuttosto che a cose serie come la qualità costruttiva, la silenziosità le prestazioni e non da meno l'estetica,insomma costano un po di più rispetto alla concorrenza!!ma personalmente mi ritengo soddisfatto al 100% della spesa:sofico: :sofico: :sofico:

Gentile carminuccio,
Come detto nel post sopra, credo che durata della batteria [e quindi autonomia del portatile] e peso dello stesso, siano requisiti qualificanti di qualsiasi portatile, circa la qualita' costruttiva, la silenziosita' e le prestazioni, be credo che sono elementi che andiamo comunque a valutare prima di spendere i nostri soldini.

2678
05-06-2007, 12:08
anche la scheda video (gpu + ram) fa la differenza, ho visto acer con ati e 512 mb dedicati di ram!!!!

imbarazzanti, direi...

Predator_ISR
05-06-2007, 14:44
forse e' il caso che chiarisca la mia esperienza con il mondo dei portatili:
ho iniziato nel 2000 con un "artritico" DELL Latidute, per poi passare a marzo del 2005 al primo Sony Vaio un PGC K45 [un po troppo pesante e un po stufetta, ma montava un P4 mobile che lo rendeva - a mio giudizio - na scheggia!!] a dicembre 2005 - viste le controindicazioni del K45 circa il peso - ho preso l'FS740W: ho risolto il problema del peso, ma ne ho trovato un'altro: la lentezza del centrino se confrontato con la saetta a nome P4 mobile!! a dicembre 2006 ho preso un HP Pavilion dv9005us: buon prodotto, ma gli mancava - a mio giudizio- la "godibilita'" dello schermo tipico dei Sony vaio, finalmente ad aprile di quest'anno ho preso l'FE890, del quale nn mi convince la durata della batteria.
Questo lungo post per dirvi che tutto sommato una discreta esperienza ad operare con i portatili credo di averla e che nn mi oriento solo su quanto si dice.

Carminuccio
05-06-2007, 21:36
Gentile carminuccio,
Come detto nel post sopra, credo che durata della batteria [e quindi autonomia del portatile] e peso dello stesso, siano requisiti qualificanti di qualsiasi portatile, circa la qualita' costruttiva, la silenziosita' e le prestazioni, be credo che sono elementi che andiamo comunque a valutare prima di spendere i nostri soldini.

infatti sono pienamente daccordo nella valutazione di tutti i fattori che alla fine fanno scegliere uno piuttosto che un altro,io personalmene prima di scegliere il mio primo portatile mi sono letto molte pagine di forum tra hp,dell,asus e sony ed ho girato diversi centri commerciali tra dubbi e incertezze per toccare con mano...alla fine mi sono schiarito un po le idee:D :D (penso come tante altre persone che devono scegliere un portatile che poi non cambieranno per un bel pò )ed ho scelto il "mio gioiellinno" perchè era quello che aveva tutte le caratteristiche che volevo:sofico:robbusto,display fantastico,bluetoth,cam tecnologia all'avangurdia ecc. ecc.anche sforando il mio badged :sofico:
della durata della batteria non mi sono mai preoccupato perche il più delle volte trovo una spina dove attaccarlo:D :D :D :D

piuttosto io mi riferivo a quelle persone che si lamentano quì dicendo le più svariate "sciocchezze".........come il gancino che scatta da solo,(che si può bloccare)ho sentito qualcuno lamentarsi delle porte usb che sono poche (ma quante periferiche ci devi attaccare ? tanto vale che ti compri un fisso:D :D ) e che le avrebbero preferite sul retro ...la tastiera che non si illumina...:sofico: ecc.
ecco queste sono le cose che mi fanno ridere leggendo il forum puntualmente tutti i giorni anche se non intervengo:sofico:
ma dico io prima di spendere i vostri soldini queste cose non le avete notate ?
magari andando a vederlo in un centro commerciale come ho fatto io !!

androjoker
05-06-2007, 22:10
Vorrei chiedervi una cosa ad altri soprattutto che hanno altri portatili:

Ma voi notate tutte queste prestazioni favolose con questi core2 duo?Forse xkè Vista è pesante ma io non noto ottime prestazioni..anzi..il mio vecchio P4 da2.8 Ghz .. che vabbè che è un processore soprattutto x desktop .. vabbè che è a 2.8 ..caspita ma ha 6 anni...mi sembrava molto + performante in molte cose ... ad unzipparmi dei file grossi per esempio ci mette un'eternità ... esco dai giochi ... 1 minuto x tornare in idle ..

TorpedoBlu
05-06-2007, 22:22
Vorrei chiedervi una cosa ad altri soprattutto che hanno altri portatili:

Ma voi notate tutte queste prestazioni favolose con questi core2 duo?Forse xkè Vista è pesante ma io non noto ottime prestazioni..anzi..il mio vecchio P4 da2.8 Ghz .. che vabbè che è un processore soprattutto x desktop .. vabbè che è a 2.8 ..caspita ma ha 6 anni...mi sembrava molto + performante in molte cose ... ad unzipparmi dei file grossi per esempio ci mette un'eternità ... esco dai giochi ... 1 minuto x tornare in idle ..

beh quello dipende da come lo hai riempito, io con il sistema pulito noto si le differenze, soprattutto in multitasking, certo che per unzippare un file si usa tanto la potenza di calcolo pura e l'hd.. non proprio il punto forte, ma ad esempio ho 12 applicazioni diverse aperte e sta tranquillissimo.

noel83
05-06-2007, 22:23
[ OT ON

se a qualcuno serve un Vaio FE41M con due mesi
di vita si faccia avanti
purtroppo devo vendere il mio perchè un coglione mi ha quasi sfondato la macchina :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: OT OFF ]

Predator_ISR
05-06-2007, 22:26
Vorrei chiedervi una cosa ad altri soprattutto che hanno altri portatili:

Ma voi notate tutte queste prestazioni favolose con questi core2 duo?Forse xkè Vista è pesante ma io non noto ottime prestazioni..anzi..il mio vecchio P4 da2.8 Ghz .. che vabbè che è un processore soprattutto x desktop .. vabbè che è a 2.8 ..caspita ma ha 6 anni...mi sembrava molto + performante in molte cose ... ad unzipparmi dei file grossi per esempio ci mette un'eternità ... esco dai giochi ... 1 minuto x tornare in idle ..

credo che il quesito relativo al "pensionamento" del P4 mobile sia stato trattato e conseguentemente "liquidato" in qualche discussione qui nel forum con la considerazione che Intell sembra fare il brutto e il cattivo tempo nel campo della progettazione e realizzazione di CPU. Da persona che prova ad usare queste macchine, credo che la ragione progettuale del pensionamento del P4 e' nel fatto che forse scaldava e quindi "sprecava" energia, da li la necessita' a creare qualcosa di (+) parsimonioso sul lato rendimento energetico, [leggi centrino] anche se alla prova dei fatti si e' dimostrato un po lento [almeno a mio giudizio].

Crashottolo
06-06-2007, 10:07
Salve ho da poco comprato un Fe41S e adesso dopo aver smanettato x un po vorrei installare vista pulito...dopo aver letto un po sul forum gli unici dubbi che mi rimangono sono:
Chiedo a chi lo ha fatto,conviene si nota un miglioramento?
Posso eliminare la partizione nascosta?E' consigliabile?Io vorrei farlo xkè cmq mi sa di inutile dopo aver fatto i dischi di ripristino!
Devo installare tutto quel popo di roba che sta sul sito della sony...cioè tutte le utility?
Un grazie anticipato!!:D

Predator_ISR
06-06-2007, 12:31
Giusto per dire la mia, io nn ho fatto nessuna "pulizia" poiche' leggendo qui nel forum mi sono fatto l'idea [nn so quanto giusta sia] che voglio trovarmi qualche buona occasione o cmq l'opportunita' di cambiare l'HDD da 4200 rpm con uno di almeno 5400 rpm. Cosi' facendo credo di migliorare la velocita' del "giocattolo".

eve
06-06-2007, 14:30
Salve a tutti !
ho un vaio fe48m (nuovo) con vista home premium.
dentro alla confezione c'èra anche un dvd "aggiornamento dell'edizione di windows vista".
a cosa serve ?

ivanil
06-06-2007, 14:34
serve per fare l'aggiornamento a vista professional nel tuo caso o per fare un'istallazione di vista pulita....:D

eve
06-06-2007, 18:52
serve per fare l'aggiornamento a vista professional nel tuo caso o per fare un'istallazione di vista pulita....:D

vista professional non esiste !:D
il problema è che se faccio partire il setup che c'è sul cd mi chiede un produkt key !:confused:

androjoker
06-06-2007, 20:00
vista professional non esiste !:D
il problema è che se faccio partire il setup che c'è sul cd mi chiede un produkt key !:confused:

Quella sotto al NB

eve
06-06-2007, 20:22
Quella sotto al NB

quella sotto al pc c'ha scritto home premium edition:confused:
boh...
ma non ho capito a che edizione mi aggiorna:stordita:

androjoker
06-06-2007, 21:03
quella sotto al pc c'ha scritto home premium edition:confused:
boh...
ma non ho capito a che edizione mi aggiorna:stordita:

Serve se ti fai l'installazione da zero .. oppure .. te hai la home premium??
Non so se da li puoi passare alla business o alla ultimate .. ma che te frega scusa??? :D

eve
06-06-2007, 22:50
Serve se ti fai l'installazione da zero ..

per quello ci sono i dvd di ripristino:confused:

.. oppure .. te hai la home premium??

si ! l'ho acceso e ho trovato al home premium


Non so se da li puoi passare alla business o alla ultimate .. ma che te frega scusa??? :D

sò curioso:D
ma nessuno che ha questo pc (fe48m).
sono l'unico....:stordita:

carlodonz
06-06-2007, 23:56
quella sotto al pc c'ha scritto home premium edition:confused:
boh...
ma non ho capito a che edizione mi aggiorna:stordita:

quel dvd ha tutte le versioni di vista incluse. A seconda della key che inserisci ti installa la versione di vista corrispondente.

mentre i dvd di ripristino ti portano il notebook come quando l'hai comprato, con già i driver e software preinstallato.

Fedozzo
07-06-2007, 00:04
Ma in tutti i bundle dei Vaio cè il dvd di windows Vista oppure alcuni non hanno un bel niente e devi andare in giro solo con i dvd di ripristino pieni di monnezza?

Volendo istallare XP è davvero una tragedia? ne vale la pena?

Predator_ISR
07-06-2007, 06:44
Ma in tutti i bundle dei Vaio cè il dvd di windows Vista oppure alcuni non hanno un bel niente e devi andare in giro solo con i dvd di ripristino pieni di monnezza?

Volendo istallare XP è davvero una tragedia? ne vale la pena?

Provo a riassumere in poche righe (spero) quanto ho capito qui nei post: la "tragedia" consiste nell'identificare quale versione di FE con XP corrisponde a quella che si possiede con Vista; cio' al fine di identificare quali drivers servono, scusa una domanda ma perche' ci si deve complicare la vita con disinstallare Vista per poi forse doverlo reinstallare in un prox futuro perche' magari tutti i vari servizi verranno ottimizzati per funzionare con Vista?

TorpedoBlu
07-06-2007, 07:36
su Linux (Ubuntu) come posso fare a far funzionare la webcam e soprattutto il microfono integrato?

carlodonz
07-06-2007, 09:13
Ma in tutti i bundle dei Vaio cè il dvd di windows Vista oppure alcuni non hanno un bel niente e devi andare in giro solo con i dvd di ripristino pieni di monnezza?

Volendo istallare XP è davvero una tragedia? ne vale la pena?

penso che il dvd ci sia in tutti i vaio della serie FE41.
per quanto riguarda XP, è facilissimo installarlo, ma secondo me non ne vale la pena, vista è meglio :D

Crashottolo
07-06-2007, 09:44
Nessuno invece risp alla mia domanda?:D
Cioè conviene installare vista pulito o cambia poco o nulla?Io ho acquistato il fe41S da un paio di sett e dopo aver smanettato un po vorrei metterlo pulito!
Poi posso eliminare la partiz nascosta?Bisogna installare tutte quelle utility che stanno sul sito sony?
Cmq anche io volevo aggiungermi a voi dicendo ke nn è ke sia tutta sta velocità mio fratello ha un acer con P4 di 4-5 anni fa e sembra che vada meglio!:D

2678
07-06-2007, 09:55
Nessuno invece risp alla mia domanda?:D
Cioè conviene installare vista pulito o cambia poco o nulla?Io ho acquistato il fe41S da un paio di sett e dopo aver smanettato un po vorrei metterlo pulito!
Poi posso eliminare la partiz nascosta?Bisogna installare tutte quelle utility che stanno sul sito sony?
Cmq anche io volevo aggiungermi a voi dicendo ke nn è ke sia tutta sta velocità mio fratello ha un acer con P4 di 4-5 anni fa e sembra che vada meglio!:D

vista pulito va meglio.
passi da fare:
1) backup dati
2) scarichi i driver dal sito della sony
3) formatti
4) installi vista
5) installi i driver

non vedo quale sia il problema??

per la partizione di ripristino se hai già fatto i dvd basta che accendi il pc con il primo dvd dentro e tra le opzioni c'è quella di eliminare la partizione di ripristino.

ps. ricordati che un p4 è diverso da un centrino duo

eve
07-06-2007, 10:50
quel dvd ha tutte le versioni di vista incluse. A seconda della key che inserisci ti installa la versione di vista corrispondente.

mentre i dvd di ripristino ti portano il notebook come quando l'hai comprato, con già i driver e software preinstallato.

grazie, hai ragione.
infatti ho provato ainstallarlo ed è identico a un dvd vista normale
:)

Crashottolo
07-06-2007, 10:56
Grazie x la risp!:D
Solo un ultima domandina:D ....ma tutte quelle utility vanno installate cioè è consigliabile?
Lo so che un dual core è diverso da un P4 xò è passato pure un bel po di tempo nn dico che dovrebbero essere schegge xò almeno sullo stesso livello!
Appena posso formatto!:-D

carlodonz
07-06-2007, 11:17
Grazie x la risp!:D
Solo un ultima domandina:D ....ma tutte quelle utility vanno installate cioè è consigliabile?
Lo so che un dual core è diverso da un P4 xò è passato pure un bel po di tempo nn dico che dovrebbero essere schegge xò almeno sullo stesso livello!
Appena posso formatto!:-D

ricorda che il 41S ha pure un hd da 4200..
cmq io non ho notato differenze evidenti tra sistema pulito e preinstallato, tanto basta solamente disintallare le cose inutili, dare una pulita al registro e via.. tanto anche con il sistema pulito dopo un mese di utilizzo non noti più la differenza, imho ;)

Predator_ISR
07-06-2007, 11:44
ricorda che il 41S ha pure un hd da 4200..
cmq io non ho notato differenze evidenti tra sistema pulito e preinstallato, tanto basta solamente disintallare le cose inutili, dare una pulita al registro e via.. tanto anche con il sistema pulito dopo un mese di utilizzo non noti più la differenza, imho ;)

Probabilmente le avrai gia' listate le cose inutili, ma puoi farmi un "copia-incolla" cosi' provo anche io a disinstallare?
Grazie

carlodonz
07-06-2007, 12:14
Probabilmente le avrai gia' listate le cose inutili, ma puoi farmi un "copia-incolla" cosi' provo anche io a disinstallare?
Grazie

bè, ora non ricordo di preciso, però cmq le cose inutili variano da utente a utente, se usi un determinato programma lo lasci installato :D

cmq a breve devo reinstallare vista, magari poi ti dico che cosa ho tolto!

vodkatheduck
07-06-2007, 15:56
Rispondo a evE, ho anch'io questo modello, purtroppo ho ancora installato vista e non è neanche la versione pulita, vorrei metterci su l'xp, ma temo che non vada a buon fine.

eve
07-06-2007, 16:05
Rispondo a evE, ho anch'io questo modello, purtroppo ho ancora installato vista e non è neanche la versione pulita, vorrei metterci su l'xp, ma temo che non vada a buon fine.

beh..si !
la versione di vista, è quella OEM quindi con tutti i driver che servono per il nostro portatile, e i software(di me*d@ della sony).
cmq, se hai la versione di xp(pulita) puoi installarlo tranquilamente...
anch'io stò valutando se tenere il vista preinstallato oppure mettere su XP professional...probabilmente installo XP :)
ovviamente se installi xp, devi installare tutti i driver della sony (video,audio,tasti speciali..etc ed è una rottura di balle)
ps: prima fai i 2 dvd di ripristino, ti servirebbero nel caso volessi installare di nuovo vista

Predator_ISR
07-06-2007, 17:49
bè, ora non ricordo di preciso, però cmq le cose inutili variano da utente a utente, se usi un determinato programma lo lasci installato :D

cmq a breve devo reinstallare vista, magari poi ti dico che cosa ho tolto!

Ok, grazie

namia
07-06-2007, 20:26
lo so lo so probabilm l'avete già scritto (ho letto un po' di post) ma ve lo richiedo
ho vista , fe31h.
la webcam va sia con messang che con skype
nessun prob
ma vaio capt utility no.
ho disinst la webcam e capture utili... ho installato le versioni più recenti ma niente!

la webcam continua ad andare vaio capture no! si installa (c'è tra i progr install nel pannello di controllo) ma non si può usare

poi ho un altro prob

se abbasso il monitor alcune volte rialzandolo non si accende.. il notebook va ma il monitor no e sono costretto a spegnere forzatamente

grazie a chi è così cortese da aiutarmi!!

HPower
07-06-2007, 21:21
infatti anch'io l'ho abbassata:sofico: cmq credo che se si vuole trovare un difetto a questi notebook della sony ci si deve proprio attaccare a queste caxate:ciapet: :ciapet: :ciapet:
"il gancino,la durata della batteria,l'illumazione mancante della tastiera ecc.ecc." piuttosto che a cose serie come la qualità costruttiva, la silenziosità le prestazioni e non da meno l'estetica,insomma costano un po di più rispetto alla concorrenza!!ma personalmente mi ritengo soddisfatto al 100% della spesa:sofico: :sofico: :sofico:



è un notebook eccellente, primo fra tutti lo schermo. Silenziosità assoluta, sembra sempre spento.


88% di luminosità è perfetto per qualunque applicazione: film, uso normale e anche in presenza di luce.


Un mio amico ha un Olidata. Come qualità complessiva non è male, ma lo schermo...basta un po' di luce e non si vede niente, pare uno specchio.

Predator_ISR
08-06-2007, 06:30
è un notebook eccellente, primo fra tutti lo schermo. Silenziosità assoluta, sembra sempre spento.


88% di luminosità è perfetto per qualunque applicazione: film, uso normale e anche in presenza di luce.


Un mio amico ha un Olidata. Come qualità complessiva non è male, ma lo schermo...basta un po' di luce e non si vede niente, pare uno specchio.

be mica avremo speso dei soldi in +, rispetto ad altri notebook, solo per prenderci il logo Sony; e' ovvio che qlcosa in + deve offrirlo.

ivanil
08-06-2007, 07:13
lo so lo so probabilm l'avete già scritto (ho letto un po' di post) ma ve lo richiedo
ho vista , fe31h.
la webcam va sia con messang che con skype
nessun prob
ma vaio capt utility no.
ho disinst la webcam e capture utili... ho installato le versioni più recenti ma niente!

la webcam continua ad andare vaio capture no! si installa (c'è tra i progr install nel pannello di controllo) ma non si può usare

poi ho un altro prob

se abbasso il monitor alcune volte rialzandolo non si accende.. il notebook va ma il monitor no e sono costretto a spegnere forzatamente

grazie a chi è così cortese da aiutarmi!!


per il vaio FE41M per la chiusura del monitor abbiamo risolto aggiornando il bios e per la webcam con un hotfix...non so per il tuo modello:rolleyes:

2678
08-06-2007, 08:48
be mica avremo speso dei soldi in +, rispetto ad altri notebook, solo per prenderci il logo Sony; e' ovvio che qlcosa in + deve offrirlo.

bhe, ma vuoi mettere la scritta "vaio" a specchio.... mi fa impazzire...

Crashottolo
08-06-2007, 11:04
Cia a tutti nn vorrei sembrare locco:D ma mi prima di formattare e reinstallare vista (Fe41S) vorrei qualche certezza.
Ho scaricatto tutto quello che c'era da scaricare nella sezione del Fe41S xò nn ho capito un po paio di cose:
Nella parte infeiore del sito c'è il download delle utility preinstallate e mi domando xkè anche sopra ci sono altre utility messe singolarmente..sono la stessa cosa?
Nel File dei driver preinstallati ci sono alcuni driver tipo "Sata2" "Sfep" "Sony ImgF" che nn hanno un file "exe" quindi come funziona come vanno installati?O nn c'è bisogno?
Un grazie a tutti!!!:D

carlodonz
08-06-2007, 11:58
bhe, ma vuoi mettere la scritta "vaio" a specchio.... mi fa impazzire...

si è bellissima, però sarebbe stato ancora meglio retroilluminata come gli apple.. :sofico:

carlodonz
08-06-2007, 12:00
Cia a tutti nn vorrei sembrare locco:D ma mi prima di formattare e reinstallare vista (Fe41S) vorrei qualche certezza.
Ho scaricatto tutto quello che c'era da scaricare nella sezione del Fe41S xò nn ho capito un po paio di cose:
Nella parte infeiore del sito c'è il download delle utility preinstallate e mi domando xkè anche sopra ci sono altre utility messe singolarmente..sono la stessa cosa?
Nel File dei driver preinstallati ci sono alcuni driver tipo "Sata2" "Sfep" "Sony ImgF" che nn hanno un file "exe" quindi come funziona come vanno installati?O nn c'è bisogno?
Un grazie a tutti!!!:D

quelli che non hanno un exe li installi tramite il file .inf
vai su gestione periferiche, selezioni la periferica e clicchi aggiorna driver, poi quando lo cerchi vai nella cartella dove c'è il file .inf corrispondente ;)

carlodonz
08-06-2007, 12:07
Probabilmente le avrai gia' listate le cose inutili, ma puoi farmi un "copia-incolla" cosi' provo anche io a disinstallare?
Grazie

Allora stanotte finalmente mi sono messo giù e ho reinstallato vista, con i dvd di ripristino. I software che ho disinstallato sono:

adobe reader 8 live update 3.2 norton internet security click to dvd dv gate plus office standard edition 2003 microsoft works lan setting utility open MG secure module sonic stage 2.5 sony mastering studio vaio wallpapers vaio information flow vaio photo 2007 vaio media registration tool vaio media redistribution 6 vaio media integrated server vaio media content collection vaio media ac3 decoder vaio media 6.0 vaio entertainment platform sony snymsico for vista


Ho solo un problemino: mi è sparita da risorse del computer, l'icona rappresentante la memory stick sony: qualcuno sa come risolvere??? :(

Sambuinter
08-06-2007, 16:06
Possessori di sony potete vedere con everest la temperatura del processore e HD quando lavorate e quando il computer è acceso e inattivo?

zamu
08-06-2007, 18:30
Allora stanotte finalmente mi sono messo giù e ho reinstallato vista, con i dvd di ripristino. I software che ho disinstallato sono:

adobe reader 8 live update 3.2 norton internet security click to dvd dv gate plus office standard edition 2003 microsoft works lan setting utility open MG secure module sonic stage 2.5 sony mastering studio vaio wallpapers vaio information flow vaio photo 2007 vaio media registration tool vaio media redistribution 6 vaio media integrated server vaio media content collection vaio media ac3 decoder vaio media 6.0 vaio entertainment platform sony snymsico for vista



norton internet security <-- bel coraggio... di solio è la prima cosa che disinstallo:D :D :D

Sambuinter
08-06-2007, 19:10
Possessori di sony potete vedere con everest la temperatura del processore e HD quando lavorate e quando il computer è acceso e inattivo?

vodkatheduck
08-06-2007, 19:10
beh..si !

cmq, se hai la versione di xp(pulita) puoi installarlo tranquilamente...
anch'io stò valutando se tenere il vista preinstallato oppure mettere su XP professional...probabilmente installo XP :)
ovviamente se installi xp, devi installare tutti i driver della sony (video,audio,tasti speciali..etc ed è una rottura di balle)
ps: prima fai i 2 dvd di ripristino, ti servirebbero nel caso volessi installare di nuovo vista

Eve, potrei chiederti come fare passo passo per mettere xp? che driver prendere? di un vecchio modello?

eve
08-06-2007, 19:18
Eve, potrei chiederti come fare passo passo per mettere xp? che driver prendere? di un vecchio modello?

è la stessa procedura di installazione di windows xp in un pc normale(desktop).
Inserisci il cd di windows, poi crei le partizioni, scegli la partizione dove installare xp, e si installa in automatico !
però se non lo hai mai fatto ti consiglio di farlo fare da uno che sà come si fà.
a limite prova a farlo però ripeto di nuovo:D, fai prima i DVD di ripristino. anche se non riesci a installare xp, utilizzando i DVD di ripristino riesci a portare il portatile allo stato di come se fosse nuovo, quindi con vista e tutti i programmi che ci sono dentro !
per i driver e i programmi sony vedi qui
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons
:)

vodkatheduck
08-06-2007, 19:43
Installare un S.O. è una cosa che so fare, tuttavia, ho letto che è un pò un macello per la reperibilità di alcuni driver, e che il disco di xp non lo legge un vaio
con vista, vorrei chiederti/vi quali sono i passi da effettuare per disinstallare vista e mettere su xp.Ho notato con piacere che finalmente sul sito vaio c'è traccia del mio modello FE48M con i suoi driver per vista, ma quelli per Xp? Esiste un modello FE38? Andrebbe bene? Scusatemi se non sono troppo competente, ma ho voglia di farlo da solo e vorrei giusto un aiuto...

eve
08-06-2007, 20:00
allora vai, installa XP ...:)
tutti i driver per tutti i tipi di sistemi operativi li trovi in quel indirizzo che ho postato prima..

... e che il disco di xp non lo legge un vaio
con vista...

:mbe: non dovrebbe c'èntrare niente ! ma dove lo hai letto ?

..vorrei chiederti/vi quali sono i passi da effettuare per disinstallare vista e mettere su xp...

:sofico: non si disinstalla niente...si sovrascrive.

..Ho notato con piacere che finalmente sul sito vaio c'è traccia del mio modello FE48M con i suoi driver per vista, ma quelli per Xp? Esiste un modello FE38? Andrebbe bene?...

se non ci sono, non puoi installare driver a caso...se i due modelli hanno per esempio scheda video identica allora puoi installare i driver video ma altrimenti non puoi ! non ti lascia proprio installare driver a caso...

carlodonz
08-06-2007, 20:51
norton internet security <-- bel coraggio... di solio è la prima cosa che disinstallo:D :D :D
ma guarda che l'ho disinstallato :mbe:

Predator_ISR
09-06-2007, 10:31
Mi associo alla perplessita' di eve: io XP l'ho trovato installato sull'altro Sony (FS740W) e l'ho reinstallato sullo stesso a seguito di cambio di HDD.

Predator_ISR
09-06-2007, 10:41
ho dimenticato di dire che poi l'HDD rimosso ho provato a collegarlo su questo dove ho Vista Business (Sony FE 890) e' XP si stava installando!!

ale1983odino
09-06-2007, 11:36
Anche io ho un FE48M..ho almeno così penso visto che nn c'è nessuna sigla che lo dice..comprato ieri mattina e ieri sera avevo già formattato tutto!Mi è bastato un pomeriggio per cestinare Win Vista!
Ho messo su XP Pro e nn dico che ora ho fatto ieri notte per reperire i driver delle periferiche..mi è rimasta solo da far funzionare la WeCam..i driver del cd di ripristino x vista nn sono utili x XP e in giro sulla rete nn ho trovato nulla!
Nessuno mi sa dare un aiutino?
Altra cosa: come faccio a sapere se ho installato bene il Sata Controller e il processore?Insomma a sapere se le installazioni di tutto sono andate a buon fine? (premetto che in gestioni periferiche HW mi dice che è tutto ok)..
Non funziona anche il Vaio Update..perchè?
Cmq se volete una mano per altre periferiche tipo Bluetooth, Wireless, ecc.. chiedete pure quelle sono riuscite ad installarle perfettamente!
Beh attendo notizie e grazie a tutti!

TorpedoBlu
09-06-2007, 12:11
mettere un OS superato dopo che si è comprato un OS nuovo di pacca assieme al notebook.... boo eppure Vista va benissimo se installato pulito, anche meglio di XP.

carlodonz
09-06-2007, 12:17
mettere un OS superato dopo che si è comprato un OS nuovo di pacca assieme al notebook.... boo eppure Vista va benissimo se installato pulito, anche meglio di XP.

ma infatti non capisco vista va benissimo....
a coloro che son tornati a XP: ma cosa ha vista di male?

Hidro
09-06-2007, 13:05
Salve ragazzi, sto per acquistare un Sony Vaio FE48M, ma mi è sorto un dubbio... che differenza c'è con l'FE41M?
Mi scuso in anticipo se mi è sfuggita la discussione in qualche messaggio precedente :p


Ringrazio in anticipo ;)

fr@ncesco86
09-06-2007, 14:14
Ciao,
volevo sapere se le 7600 che montano i nostri vaio sono tutte con memoria video da 128mb o quelle in modelli della serie come la 41 sono dotate di 128turbocache o 256 turbocache. grazie :)

Centogab
09-06-2007, 14:48
Ciao,
volevo sapere se le 7600 che montano i nostri vaio sono tutte con memoria video da 128mb o quelle in modelli della serie come la 41 sono dotate di 128turbocache o 256 turbocache. grazie :)

le 7600 hanno 128 MB dedicati e 399 MB totali
le 7400 hanno 64 MB dedicati e 335 Mb totali

fr@ncesco86
09-06-2007, 15:39
le 7600 hanno 128 MB dedicati e 399 MB totali
le 7400 hanno 64 MB dedicati e 335 Mb totali

Allora era come pensavo perchè il mio fe21m ha solo 128dedicati "totali" senza TC mentre a questo punto immagino che i 41Z montino una 7600 da 128+TC.
Qualcuno conferma?
Sarebbe interessante vedere un po la differenza di prestazioni....

ciao

-Yo-
09-06-2007, 16:13
poi ho un altro prob

se abbasso il monitor alcune volte rialzandolo non si accende.. il notebook va ma il monitor no e sono costretto a spegnere forzatamente

grazie a chi è così cortese da aiutarmi!!

ti riporto un mio post di qualche pagina fa, se segui quello che ho scritto si risolve il problema con una scappatoia


a quanto pare il problema dello schermo non dipende dal bios, nè dai driver nvidia, ma dai driver del coperchio ACPI che sta sotto gestione dispositivi, bisogna cercare di levare questi driver e quindi per farlo bisogna sostiuirli con dei driver che non causino alcun effetto, ovvero lo schermo non fa nulla se chiuso, si spegne e poi si riprende subito. è una soluzione momentanea in attesa dei nuovi driver per il coperchio ACPI da parte di microsoft.
vi riporto la procedura:

Under device manger, find the "ACPI Lid" driver under "System Devices", right click and select "Update driver software", Select Browse my computer for drivers, but choose "Let me pick from a list of device drivers on my computer". Untick "Show compatible hardware", scroll down to the bottom and select "Volume Manager" as driver, this fixed the problem with the screen not powering on when openeing the lid!

"Volume Manager" è la nostra voce "Archiviazione volumi".
se poi volete ripristinare i driver e annullare la procedura, vedrete che la voce "Coperchio ACPI", sotto gestione dispositivi, non ci sarà più, ma viene sostituita dalla voce "Archiviazione volumi" (di cui abbiamo messo i driver), cliccatela e aprite driver e scegliete "ripristina driver", riavviate come richiesto e la voce sarà sostituita dalla iniziale "Coperchio ACPI" e tutto ritorna come prima..
se ci sono problemi nella procedura la posto in italiano, fatemi sapere..
e cmq funziona davvero senza smanettare con driver nvidia non ufficiali e con i bios della serie 41 che poi tra le altre cose non mi farebbero girare xp (io li ho tenuti tutti e due i SO)

se hai problemi il qualche passo dimmelo ; )

-Yo-
09-06-2007, 16:22
è la terza volta che lo chiedo

già avevo posto il problema ma nessuno ha risposto, quindi lo ripropongo:
sotto vista nel NVIDIA CONTROL PANEL avete la sezione - video e televisione - per regolare le impostazioni del colore per il contenuto video sullo schermo? fondamentale per quando si vedono i divx e i dvd. nella pagina iniziale del pannello dell nvidia io non ce l ho questa sezione, poi smanettando sono riuscito a trovarla ma non è attiva, su xp c era e andava benissimo. volevo sapere se solo a me manca oppure se sono i dirver nvidia che ancora la devono sviluppare su vista.
io ho la nvidia 7400, fate questo controllo è facile, sul desk tasto destro e poi scegliete nvidia control panel e vedete che categorie vi dà oppure se riuscite a trovarla e settare i parametri, si chiama sezione video e televisione.

grazie!

dato che il tempo medio per fare questa prova è dai 30 ai 60 sec non capisco perchè nessuno ci provi così ho una ripsosta,
grazie..

Centogab
09-06-2007, 16:25
Allora era come pensavo perchè il mio fe21m ha solo 128dedicati "totali" senza TC mentre a questo punto immagino che i 41Z montino una 7600 da 128+TC.
Qualcuno conferma?
Sarebbe interessante vedere un po la differenza di prestazioni....

ciao

te l'ho detto: il 41Z ha la 7600 e quindi ha 128 MB dedicate + 271 turbocache

ermejo91
09-06-2007, 16:42
è la terza volta che lo chiedo



dato che il tempo medio per fare questa prova è dai 30 ai 60 sec non capisco perchè nessuno ci provi così ho una ripsosta,
grazie..

ecco come si presenta il mio
http://i160.photobucket.com/albums/t183/Ermejo91/boh.jpg

marcurs
09-06-2007, 17:39
Ma sono io l'unico scemo che non riesce ad installare Nero sul vaio con vista? (FE41S)???
Ho scaricato il trial dal sito ufficiale.. ma non me lo fa installare! boh!

ale1983odino
09-06-2007, 18:24
Diciamo che nn mi sento ancora pronto per il vista, per programmare mi trovo da dio con il buon vecchio Win XP service pack 2!..che volete, perdonatemi..
Ma OS che funge nn si cambia!e io con xp vado davvero da dio!

Cmq nessuno di voi mi sa dire dove trovo i driver WinXP della webcam x l'FE48M?
Non riesco proprio prorio a trovarli e sono disperato xkè la usamo moltissimo!Quelli di vista li ho già provati ma nn vanno!
Mi sapreste almeno dire il modello e la marca?Al massimo li cerco così sulla rete, xkè x il modello del Sony Vaio nn vè nulla per Win XP!

Help!!!!:muro:

Centogab
09-06-2007, 18:32
Diciamo che nn mi sento ancora pronto per il vista, per programmare mi trovo da dio con il buon vecchio Win XP service pack 2!..che volete, perdonatemi..
Ma OS che funge nn si cambia!e io con xp vado davvero da dio!

Cmq nessuno di voi mi sa dire dove trovo i driver WinXP della webcam x l'FE48M?
Non riesco proprio prorio a trovarli e sono disperato xkè la usamo moltissimo!Quelli di vista li ho già provati ma nn vanno!
Mi sapreste almeno dire il modello e la marca?Al massimo li cerco così sulla rete, xkè x il modello del Sony Vaio nn vè nulla per Win XP!

Help!!!!:muro:

io ho usato quelli per vista e mi funziona la webcam sotto xp

Centogab
09-06-2007, 18:33
è la terza volta che lo chiedo



dato che il tempo medio per fare questa prova è dai 30 ai 60 sec non capisco perchè nessuno ci provi così ho una ripsosta,
grazie..

io "Video e Televisione" ce l'ho sia sotto Vista che sotto XP

Sambuinter
09-06-2007, 18:38
POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

eve
09-06-2007, 18:40
POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

oh ma la smetti con queste richieste :mad:
ogni post che parla di portatili sony, leggo questa tua richiesta.
abbiamo capito !!!!!
non c'è bisogno di ripetere.:muro:

Sambuinter
09-06-2007, 18:49
Si scusate ma non rispondete

ale1983odino
09-06-2007, 21:34
purtroppo il mio modello è l'FE48M, nn mi sapete dire nulla?
Ragazzi aiuto!..
eve tu nn hai il mio stesso modello?Hai risolto il problema della webcam?

eve
10-06-2007, 01:08
purtroppo il mio modello è l'FE48M, nn mi sapete dire nulla?
Ragazzi aiuto!..
eve tu nn hai il mio stesso modello?Hai risolto il problema della webcam?

si si, ho l'fe48m
ma per adesso mi tengo vista :D
mi stò affezionando...:)

-Yo-
10-06-2007, 01:23
ecco come si presenta il mio





io "Video e Televisione" ce l'ho sia sotto Vista che sotto XP



grazie per aver controllato, quindi sono i miei driver che non vanno bene, ho messo quelli che mi ha spedito sony nel dvd di vista upgrade che poi è un' installazione di vista pulita.
la versione dei driver che ho io è la seguente:

Data driver: 07/12/2006

Versione driver: 7.15.10.9746

voi quali avete??

EDIT: sono andato su vaio link e ho visto che ci sono quelli successivi ai miei :Intel Graphics Driver Version 7.15.10.9813, li scarico, aggiorno e vediamo se risolvo..

marco38
10-06-2007, 10:41
Innanzitutto ciao a tutti ragazzi ;)
Sono nuovo di questo interessante Topic (il forum e il sito invece,li conosco da tempo ;)...)e l'ho scoperto proprio oggi che stavo cercando informazioni piu' precise sul "Vaio VGN-FE 41M".
Cerchero' di essere breve....lo spero,ma ci credo poco :D.
Allora,premesso che volevo comprarmi un portatile non ora,ma alla fine dell'estate,spendendoci piu' o meno,sui 1200/1300 Euro.....ieri,un mio collega/amico,mi ha messo pero' in "crisi"....volendosi fare un nuovo Noteboock,molto piu' potente (mi ha detto anche il modello,ma non lo ricordo....),praticamente mi ha offerto il suo portatile "Vaio VGN-FE 41M" (chiedo scusa se ho scritto male la sigla...ma non sono espertissimo di notebook :rolleyes: ) a 800 euro.
Ora,guardando un po' su internet,(ma ancora non sono riuscito ad approfondire bene....perchè mi ci son messo proprio da pochi minuti...)ho notato,che eventualmente,non sarebbe affatto un prezzo "malvagio",anzi,oltretutto io questo PC,l'ho avuto spesso sottomano,perchè quando sono in servizio con lui,ho avuto modo di usarlo....e sembra veramente ottimo.
Insomma,per farla breve e non annoiarvi troppo,volevo chiedervi,se possibile 2 cose in particolare:
1) Vi sembra un buon prezzo ??? (E' usato,ma in buonissime condizioni...lo tiene benissimo...e un "malato" :D....)
2) Come caratteristiche generali,sarebbe cmq un ottimo prodotto per uno come me che lo usa soprattutto per : Lavorare con programmi tipo "Pinnacle studio 10"(montaggio filmati)...navigare in Internet e anche,spesso,giocare con giochi tipo "Manageriale/gestionali" ...(io li chiamo giochi da mouse...:)...).
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo,per eventuali risposte ;)

Dovrebbe essere questo(penso) : http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

P.S. Chiedo scusa se questa non è la sezione giusta dove dovevo postare,ma come detto sopra,solo ora ho trovato qualche info precisa e non sono ancora riuscito a leggere i tantissimi di post di questo topic o di altri che trattano lo stesso o simile argomento.

carlodonz
10-06-2007, 11:20
ragazzi ho visto in prima pagina come risolvere per l'icona della memory stick, solo che il link di rapidshare non funziona più. Qualcuno ha quel file da passarmi? ;)

2678
10-06-2007, 12:33
Innanzitutto ciao a tutti ragazzi ;)
Sono nuovo di questo interessante Topic (il forum e il sito invece,li conosco da tempo ;)...)e l'ho scoperto proprio oggi che stavo cercando informazioni piu' precise sul "Vaio VGN-FE 41M".
Cerchero' di essere breve....lo spero,ma ci credo poco :D.
Allora,premesso che volevo comprarmi un portatile non ora,ma alla fine dell'estate,spendendoci piu' o meno,sui 1200/1300 Euro.....ieri,un mio collega/amico,mi ha messo pero' in "crisi"....volendosi fare un nuovo Noteboock,molto piu' potente (mi ha detto anche il modello,ma non lo ricordo....),praticamente mi ha offerto il suo portatile "Vaio VGN-FE 41M" (chiedo scusa se ho scritto male la sigla...ma non sono espertissimo di notebook :rolleyes: ) a 800 euro.
Ora,guardando un po' su internet,(ma ancora non sono riuscito ad approfondire bene....perchè mi ci son messo proprio da pochi minuti...)ho notato,che eventualmente,non sarebbe affatto un prezzo "malvagio",anzi,oltretutto io questo PC,l'ho avuto spesso sottomano,perchè quando sono in servizio con lui,ho avuto modo di usarlo....e sembra veramente ottimo.
Insomma,per farla breve e non annoiarvi troppo,volevo chiedervi,se possibile 2 cose in particolare:
1) Vi sembra un buon prezzo ??? (E' usato,ma in buonissime condizioni...lo tiene benissimo...e un "malato" :D....)
2) Come caratteristiche generali,sarebbe cmq un ottimo prodotto per uno come me che lo usa soprattutto per : Lavorare con programmi tipo "Pinnacle studio 10"(montaggio filmati)...navigare in Internet e anche,spesso,giocare con giochi tipo "Manageriale/gestionali" ...(io li chiamo giochi da mouse...:)...).
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo,per eventuali risposte ;)

Dovrebbe essere questo(penso) : http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

P.S. Chiedo scusa se questa non è la sezione giusta dove dovevo postare,ma come detto sopra,solo ora ho trovato qualche info precisa e non sono ancora riuscito a leggere i tantissimi di post di questo topic o di altri che trattano lo stesso o simile argomento.


devi valutare te, il portatile è ottimo, è un notebook qundi la scheda video non regala emozioni strablianti, io ho un FE11H comprato a marzo dell'anno scorso e ancora oggi, dopo quasi un anno e mezzo, mi commuove e non ho mai avuto nessun problema di usura (a parte i classici tastini) ne di rottura hardware, in secondo luogo a 800 euro non trovi da NESSUNA parte un portatile di quella bellezza, con quei soldi ti compri un acer che muore dopo sei mesi...

DjMDS
10-06-2007, 16:17
Ragazzi, forse a fine estate mi trasferirò per motivi di studio e siccome non credo mi porterò a presso il pc fisso pensavo di iniziare a valutare 2 upgrade che mi farebbero comodo per il mio FE21B, sopprattutto per continuare con la musica.

Pensavo a espandere le ram e aumentare l'hard disk. Quali hard disk e ram mi consigliate? So che nel mio portatile anche se metto delle ram a 667 continueranno ad andare a 533 quindi preferirei risparmiare su quelle se fosse e prenderle direttamente a 533...

Per l'hard disk mi serve qualcosa che mi permetta di installare tutti i miei programmi su xp e in dual boot anche vista, quindi direi che un 200gb è più che sufficiente.

Ricapitolando:
HD da 200Gb che non mi metta eccessivamente sotto sforzo come temperatura il portatile e 2gb o 4gb di ram... in rete trovo HD samsung e ram VData che per il mercato medio sono perfetti, volendo andare un po' più sulla qualità che dite? Vale la pena? 2gb di ram vdata 533mhz li pagherei 75euro...

Pensavo a queste ram (http://www.tiburcc.it/2.0/productinfo.php?id=1661) e a questo hard disk (http://www.tiburcc.it/2.0/productinfo.php?id=2174)

-Yo-
10-06-2007, 18:50
ho aggiornato i driver nvidia per vista prendendo quelli che sono su vaio link ed è la versione 7.15.10.9813, ho notato che sono gli stessi sia per la 7400 che per la 7600, morale..non ho risolto il mio problema delle categorie nell nvidia control panel, anzi è peggiorata con i nuovi driver
questo è il mio pannelo

http://img398.imageshack.us/img398/2986/nvidiagv0.jpg (http://imageshack.us)

come potete vedere sulla destra ci sono tutte le caregorie che ho a disposizione.
non posso nemmeno più regolare i la lumonosità e il contrasto dello schermo..
ma sono l'unico che ha sto problema? ho vista home premium e nvidia 7400

forse i dirver nvidia sono in qualche modo collegati ad altri dirver, non capisco perchè mi viene fuori sto pannello senza categorie.

se avete qualche idea..graziee

Sambuinter
10-06-2007, 19:09
Capisco che disturbo ma penso che sono informazioni che interessano tutti


POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

vodkatheduck
10-06-2007, 20:23
Anche io ho un FE48M..ho almeno così penso visto che nn c'è nessuna sigla che lo dice..comprato ieri mattina e ieri sera avevo già formattato tutto!Mi è bastato un pomeriggio per cestinare Win Vista!
Ho messo su XP Pro e nn dico che ora ho fatto ieri notte per reperire i driver delle periferiche..mi è rimasta solo da far funzionare la WeCam..i driver del cd di ripristino x vista nn sono utili x XP e in giro sulla rete nn ho trovato nulla!
Nessuno mi sa dare un aiutino?
Altra cosa: come faccio a sapere se ho installato bene il Sata Controller e il processore?Insomma a sapere se le installazioni di tutto sono andate a buon fine? (premetto che in gestioni periferiche HW mi dice che è tutto ok)..
Non funziona anche il Vaio Update..perchè?
Cmq se volete una mano per altre periferiche tipo Bluetooth, Wireless, ecc.. chiedete pure quelle sono riuscite ad installarle perfettamente!
Beh attendo notizie e grazie a tutti!


Allora, ho installato Xp, la webcam me l'ha riconosciuta subito il sistema operativo, mi mancano i driver delle periferiche "PCI device" e "UGX"
inoltre, i tasti della luminosità e del volume non funzionano ancora, potete aiutarmi?

vodkatheduck
10-06-2007, 20:24
Allora, ho installato Xp, la webcam me l'ha riconosciuta subito il sistema operativo, mi mancano i driver delle periferiche "PCI device" e "UGX"
inoltre, i tasti della luminosità e del volume non funzionano ancora, potete aiutarmi?

dimenticavo , L'audio non va neanche, come posso fare dove trovare i driver?
Io ho usato quelli del FE31

Centogab
10-06-2007, 21:20
Innanzitutto ciao a tutti ragazzi ;)
Sono nuovo di questo interessante Topic (il forum e il sito invece,li conosco da tempo ;)...)e l'ho scoperto proprio oggi che stavo cercando informazioni piu' precise sul "Vaio VGN-FE 41M".
Cerchero' di essere breve....lo spero,ma ci credo poco :D.
Allora,premesso che volevo comprarmi un portatile non ora,ma alla fine dell'estate,spendendoci piu' o meno,sui 1200/1300 Euro.....ieri,un mio collega/amico,mi ha messo pero' in "crisi"....volendosi fare un nuovo Noteboock,molto piu' potente (mi ha detto anche il modello,ma non lo ricordo....),praticamente mi ha offerto il suo portatile "Vaio VGN-FE 41M" (chiedo scusa se ho scritto male la sigla...ma non sono espertissimo di notebook :rolleyes: ) a 800 euro.
Ora,guardando un po' su internet,(ma ancora non sono riuscito ad approfondire bene....perchè mi ci son messo proprio da pochi minuti...)ho notato,che eventualmente,non sarebbe affatto un prezzo "malvagio",anzi,oltretutto io questo PC,l'ho avuto spesso sottomano,perchè quando sono in servizio con lui,ho avuto modo di usarlo....e sembra veramente ottimo.
Insomma,per farla breve e non annoiarvi troppo,volevo chiedervi,se possibile 2 cose in particolare:
1) Vi sembra un buon prezzo ??? (E' usato,ma in buonissime condizioni...lo tiene benissimo...e un "malato" :D....)
2) Come caratteristiche generali,sarebbe cmq un ottimo prodotto per uno come me che lo usa soprattutto per : Lavorare con programmi tipo "Pinnacle studio 10"(montaggio filmati)...navigare in Internet e anche,spesso,giocare con giochi tipo "Manageriale/gestionali" ...(io li chiamo giochi da mouse...:)...).
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo,per eventuali risposte ;)

Dovrebbe essere questo(penso) : http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE41M&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

P.S. Chiedo scusa se questa non è la sezione giusta dove dovevo postare,ma come detto sopra,solo ora ho trovato qualche info precisa e non sono ancora riuscito a leggere i tantissimi di post di questo topic o di altri che trattano lo stesso o simile argomento.

ma... visto che è il "41" dovrebbe essere piuttosto nuovo, quindi io direi che fai bene a prenderlo per 800 euri. ;)

Centogab
10-06-2007, 21:21
ho aggiornato i driver nvidia per vista prendendo quelli che sono su vaio link ed è la versione 7.15.10.9813, ho notato che sono gli stessi sia per la 7400 che per la 7600, morale..non ho risolto il mio problema delle categorie nell nvidia control panel, anzi è peggiorata con i nuovi driver
questo è il mio pannelo

http://img398.imageshack.us/img398/2986/nvidiagv0.jpg (http://imageshack.us)

come potete vedere sulla destra ci sono tutte le caregorie che ho a disposizione.
non posso nemmeno più regolare i la lumonosità e il contrasto dello schermo..
ma sono l'unico che ha sto problema? ho vista home premium e nvidia 7400

forse i dirver nvidia sono in qualche modo collegati ad altri dirver, non capisco perchè mi viene fuori sto pannello senza categorie.

se avete qualche idea..graziee

perchè non provi i driver laptopvideo2go ???

Wolf7
10-06-2007, 22:58
Capisco che disturbo ma penso che sono informazioni che interessano tutti
Dal numero di risposte che hai ricevuto puoi immaginare quanto possa interessare a tutti.

DjMDS
10-06-2007, 23:19
up ragazzi... mi dite che tipo di ram e di hard disk vanno bene un fe21b?
hard disk SATA da 2.5"??? quelli che ho linkato prima come vi sembrano?

Centogab
10-06-2007, 23:23
up ragazzi... mi dite che tipo di ram e di hard disk vanno bene un fe21b?
hard disk SATA da 2.5"??? quelli che ho linkato prima come vi sembrano?

io non ho il 21B ma penso proprio che sia 2,5" SATA l'hardisk
prendine uno da 5400 giri

carlodonz
11-06-2007, 01:09
ragazzi finalmente è uscita la versione di notebook hardware control con supporto a windows vista! la trovate qui (http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download) :)

Predator_ISR
11-06-2007, 07:11
io non ho il 21B ma penso proprio che sia 2,5" SATA l'hardisk
prendine uno da 5400 giri

Mi sembra di aver capito che l'HDD linkato e' un Samsung a 5400 rpm; l' esperienza da me fatta nel cambiare un 4200 rpm con un 5400 rpm e' da considerarsi positiva; pero' si tenga presente che l'ho sostituito su un Vaio che utilizza tecnologia Centrino ( nn e' Duo core e nemmeno Duo Core 2).

TorpedoBlu
11-06-2007, 08:25
ragazzi, nessuno è riuscito a capire quale driver gestisce la express card (lettode di SD/MMC estraibile) ?

marco38
11-06-2007, 08:47
ma... visto che è il "41" dovrebbe essere piuttosto nuovo, quindi io direi che fai bene a prenderlo per 800 euri. ;)

Allora.....grazie sia a te che all'amico "2678" :) per il consiglio di prenderlo....oramai,dopo che ho passato tutta la giornata di ieri a girare su internet per trovare piu' informazioni possibili,penso che a quel prezzo e sopratutto per il tipo di Notebook,debbo prendermelo per forza.
Tornero' presto in questo forum e in questo Thread interessantissimo......sicuramente,dopo che avro' fatto mio il pc(portatile),avro' tantissime cose da scoprire e da chiedere e qui,ho visto che la cosa viene dibattuta molto bene ;) .
L'unico mio forte dubbio è quello che riguarda il SO.....ora nel notebook c'è "Vista" (non ricordo se Home o superiore)....e siccome io vorrei reinstallarci sopra (dopo un bel "formatt" logicamente :)...)"Win XP Prof.",ho qualche preoccupazione che mi possa trovare in difficolta' con l'installazione di qualche periferica,per qualche conflitto con "Win XP" o,soprattutto,per la difficile reperibilita' dei rispettivi driver (io pensavo che sarebbero andati bene gli stessi del PC fisso...ma probabilmente sbaglio...anzi....spiegatemi,se potete).
Infine,collegandomi a quello che ho appena scritto sopra,calcolando,come mi pare di aver gia' detto nel mio precedente post,io vorrei usarlo molto,sia per l'Hobby del montaggio di foto e di riprese con videocamera ("Pinnacle Studio" e "Photoshop")sia,abbastanza,con videogiochi di tipo "Manageriale/Strategico"....ecco,insomma,calcolando cio', potrei andare bene anche se lascio "Vista"???
Grazie ancora e ci sentiamo poi :)
Ciao!!

DjMDS
11-06-2007, 10:28
Mi sembra di aver capito che l'HDD linkato e' un Samsung a 5400 rpm; l' esperienza da me fatta nel cambiare un 4200 rpm con un 5400 rpm e' da considerarsi positiva; pero' si tenga presente che l'ho sostituito su un Vaio che utilizza tecnologia Centrino ( nn e' Duo core e nemmeno Duo Core 2).

Ne ho già uno a 5400rpm... quindi alla fine aumenterei solo la capienza che è quello che mi serve... il mio cruccio è che non si possono installare 2 hard disk.
Di solito il secondo lo uso sempre come archivio e come memoria virtuale sui pc fissi (e la memoria virtuale su un altro hard disk accelera un sacco applicazioni come le mie che ne fanno largo uso anche i presenza di massiccia dose di ram).

DjMDS
11-06-2007, 10:32
CUT... io vorrei usarlo molto,sia per l'Hobby del montaggio di foto e di riprese con videocamera ("Pinnacle Studio" e "Photoshop")sia,abbastanza,con videogiochi di tipo "Manageriale/Strategico"....ecco,insomma,calcolando cio', potrei andare bene anche se lascio "Vista"???
Grazie ancora e ci sentiamo poi :)
Ciao!!

Beh io su vista business ci faccio girare decentemente command e conquer generals e pure riesco a giocare ad half life 2 (con la 7400go), e ho un fe21b quindi molto sotto il tuo come epoca e prestazioni... direi che per i tuoi usi andrai benone... poi con la cpu che hai non dovresti aver nessun problema con pinnacle studio... ho visto pc più piccoli lavorarci con quel programma.

2678
11-06-2007, 10:41
Beh io su vista business ci faccio girare decentemente command e conquer generals e pure riesco a giocare ad half life 2 (con la 7400go), e ho un fe21b quindi molto sotto il tuo come epoca e prestazioni... direi che per i tuoi usi andrai benone... poi con la cpu che hai non dovresti aver nessun problema con pinnacle studio... ho visto pc più piccoli lavorarci con quel programma.

quoto, vale lo stesso anche per me... photoshop cs2 funziona bene e rileva il multiprocessore senza problemi, premiere e sony vegas lo stesso

per i giochi non so perchè io gioco solo al buon vecchio call of duty quindi non mi pronuncio

tra l'altro mi sono accorto che a differenza di xp, facendo girare i programmi non compatibili con vista (o che talvolta si bloccano) in modalità compatibile con xp, spesso funzionano correttamente, il mio consiglio rimane quello di installare quello che ti serve su vista (ci metti una sera) lo usi per un paio di giorni, e poi valuti se formattare o meno, io ti direi di tenere vista perchè è davvero un ottimo sistema operativo

Predator_ISR
11-06-2007, 11:00
Ne ho già uno a 5400rpm... quindi alla fine aumenterei solo la capienza che è quello che mi serve... il mio cruccio è che non si possono installare 2 hard disk.
Di solito il secondo lo uso sempre come archivio e come memoria virtuale sui pc fissi (e la memoria virtuale su un altro hard disk accelera un sacco applicazioni come le mie che ne fanno largo uso anche i presenza di massiccia dose di ram).

Forse ho una visione semplicistica della cosa, ma trovo normale che un portatile - allo stato attuale della tecnologia - nn consente di utilizzare due HDD installati al suo interno. Questo per evidenti problemi di maggior consumo di energia - quindi minore durata dell'autonomia fornita dalla batteria - e sia per aggravio del peso

DjMDS
11-06-2007, 11:15
Forse ho una visione semplicistica della cosa, ma trovo normale che un portatile - allo stato attuale della tecnologia - nn consente di utilizzare due HDD installati al suo interno. Questo per evidenti problemi di maggior consumo di energia - quindi minore durata dell'autonomia fornita dalla batteria - e sia per aggravio del peso

Beh se ci fosse la possibilità sarebbe un qualcosa in più :) dopotutto alcuni portatili hanno zone vuote interne, basterebbe ottimizzare un po' lo spazio.
Poi ovvio io ho deciso di risparmiare autonomia prendendo il 21B a lampada singola e con 7400go anzichè il 21M doppia lampada e 7600go però nel mio utilizzo 2 HD sarebbero ottimali per avere sia ram e sia memoria virtuale su un HD diverso da quello del sistema :) come c'è gente che si prende un nuovo hd ma da 7200rpm.... tutto dipende dagli usi :)

ChristinaAemiliana
11-06-2007, 13:52
Capisco che disturbo ma penso che sono informazioni che interessano tutti


POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

Adesso basta, OK? ;)

carlodonz
11-06-2007, 14:08
Capisco che disturbo ma penso che sono informazioni che interessano tutti


POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

Allora in Idle con un po di programmi aperti:

Temperatura Processore: 53°
Temperatura Core 1: 48°
Temperatura Core 2: 52°
Temperatura Hard Disk: 42°
Temperatura ambiente: 27°

Contento? :)

-Yo-
11-06-2007, 14:38
perchè non provi i driver laptopvideo2go ???

grazie, ho preso i 165.01 ma non me li faceva installare, poi leggendo tra le schede supportate ho visto che la 7400 non era nell'elenco, così ho usato il file INF e sono riuscito ad installarli. c è tutto tra le categorie e posso finalmente regolare i colori dello schermo, però non mi funziona più vlc che ero riuscito a far andare benissimo con delle piccole modifiche ai moduli d'uscita video, come ho fatto anche per bs player.
credo che per ora possano andare bene anche quelli che sono nel dvd sony di vista in cui avevo solo la regolazione dello schermo ma i video sembravano più fluidi.
la differenza con questi driver moddati è che io non ho la 7600 che è davvero tutta un'altra scheda in qualità e quindi potrebbero dare qualche noia con la mia 7400.
la cosa strana è che quelli presi da vaio link ed usciti qualche giorno fa non mi davano quasi nulla tra le categorie e dovrebbero essere quelli ufficiali :rolleyes:
farò delle prove con i vari laptopvideo2go quando ho tempo e poi scelgo quali mettere.

grazie ancora

vodkatheduck
11-06-2007, 15:56
Daje Raga, dateme na mano,
non trovo i driver per xp di queste periferiche:

PCI Device
UGX
anche la scheda audio è da settare, penso sia una sigmatel
I tasti Fn e volume
La webcam me la rileva, ma da sempre errore come se fosse già in uso..
dimenticavo, lo scroll del touchpad, non va più...

colex
11-06-2007, 17:49
Daje Raga, dateme na mano,
non trovo i driver per xp di queste periferiche:

PCI Device
UGX
anche la scheda audio è da settare, penso sia una sigmatel
I tasti Fn e volume
La webcam me la rileva, ma da sempre errore come se fosse già in uso..
dimenticavo, lo scroll del touchpad, non va più...


...ma la prima pagina proprio non hai voja de leggertela?

vodkatheduck
11-06-2007, 18:04
...ma la prima pagina proprio non hai voja de leggertela?

Perdonami, ma potresti cercare d'essere più d'aiuto?
Avevo già letto la prima pagina, ma non mi è stata molto d'aiuto...
inoltre nelle pagine dei fixes, non trovo i download...
se hai voglia di aiutarmi....

DjMDS
11-06-2007, 21:06
Perdonami, ma potresti cercare d'essere più d'aiuto?
Avevo già letto la prima pagina, ma non mi è stata molto d'aiuto...
inoltre nelle pagine dei fixes, non trovo i download...
se hai voglia di aiutarmi....

Io pure tra i driver sony indicati in prima pagina quello del touchpad con vista continua a scassarmi i maroni.... cioè ad ogni avvio mi chiede la conferma di avviare i file... e più che metto la spunta su "esegui sempre" più mi chiede di avviarli! Ma possibile che non esistano driver decenti per vista sui vecchi vaio e per xp sui nuovi????

Loris Vutam
12-06-2007, 13:43
Io pure tra i driver sony indicati in prima pagina quello del touchpad con vista continua a scassarmi i maroni.... cioè ad ogni avvio mi chiede la conferma di avviare i file... e più che metto la spunta su "esegui sempre" più mi chiede di avviarli! Ma possibile che non esistano driver decenti per vista sui vecchi vaio e per xp sui nuovi????

Se non ricordo male questi driver li avevo installati a mano dal device manager, cosi' non mi ha chiesto piu' nulla ai successivi riavvii... Pero' potrei sbagliarmi, saranno mesi fa.

Con gli ultimi driver video (da vaio-link) per vista non ho piu' il problema dello schermo che non si riaccende dopo chiusura-riapertura del display :)

Relax... E quando mai mi verra' voglia di cambiare sto portatile (e il sistema operativo vista...), forse quando uscira' montevina, la quinta generazione di centrino.

ilbau
12-06-2007, 13:55
ho un problema...

ho disintallato Photoshop components che era pre installato sul notebook e ho installato photoshop completo ...credo mi abbia disinstallato anche flash player e shockwave e mi tocca reinsatallarli ad ogni avvio...è un delirio che posso fare?

vodkatheduck
12-06-2007, 16:57
Allora, sono riuscito ad installare la scheda audio e il modem,
manca quel UGX
i tasti FN e quelli del volume e lo scroll.
Tuttavia, non riesco a scaricare dal sito support vaio le utilities preinstallate sul FE31M, mi da sempre errore di connessione, qualcuno ci riesce?
CHi me lo fa il favore di mettermele in FTP per piacere?
Grazie

Sambuinter
12-06-2007, 17:16
Che significa Idle ?

leila80
12-06-2007, 20:46
Scusate ma c'è qualche differenza tra fe41 e fe48?:confused:
:mbe:
l'fe48 può essere un modello creato solo per le grosse catene di distribuzione?
sennò non mi spiego..pare abbiano le stesse caratteristiche...sembrano totalmente identici

HolyDiVeR
12-06-2007, 20:58
Che significa Idle ?

Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!

eve
12-06-2007, 21:04
Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!
io ti quoto

DjMDS
12-06-2007, 22:21
Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!

HAhahahahaahahahahahahahaahahahaha :D e qualcuno prima o poi doveva dirglielo.... era questione di tempo... hahaha

VOTO per la NON sospensione..... è stata cosa buona e giusta come risposta... :D :sofico:

Loris Vutam
13-06-2007, 08:27
Che significa Idle ?

Sei TU che dovresti essere sospeso, non gli altri che ti hanno -giustamente- risposto. Stressare con sta menata delle temperature senza conoscere il significato di idle, per non parlare degli altri stati dei processori core duo. Gia', qui andiamo sulla fantascienza spinta.

colex
13-06-2007, 08:34
Che significa Idle ?

LAPIDATELO!!! E' un TROLL :huh:

... io gli lancerei dietro il mio vecchio notebook da 5 kg!

Centogab
13-06-2007, 09:19
Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Carminuccio
13-06-2007, 12:25
Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :D :D :D :D :D :D :D :D :D

marcurs
13-06-2007, 12:34
Te lo dico io... significa ke sei un pirla!
Nn è possibile ke hai scassato i maroni fino adesso con i tuoi valori di temperature e poi nn sai nemmeno cosa sia un sistema in Idle...

Ora sospendetemi pure, ma nn ho resistito proprio!!!

io lo voto per il BEST POST OF THE YEAR :sofico:

namia
13-06-2007, 20:20
sei stato molto gentile ma non combino
sono andato su pannello controllo gestione dispositivi
ho trovato su dispositivi di sistema coperchio ACPI ma non riesco ad aggiornare nè a trovare altri driver come dicevi tu...
non sono molto pratico, sai?

a proposito cosa sono IDLE
:Prrr:

per la webcam ormai c'ho messo una pietra sopra.. capture utility non va!!
anche se ormai sarò l'unico sfigato che non ha risolto (credo) il problema
vabbè

TorpedoBlu
13-06-2007, 20:25
la prossima volta per non fare figuracce.... usa google!

Sambuinter
13-06-2007, 20:31
Il mio acer è centrino scalda dopo le 8 ore di lavoro se ho fatto questo casino per le temperature è solo perchè con il portatile ci lavoro (12ore al giorno) e non spendo 1500€ per ritrovarmi con una padella per fare un fetta d'arrosto!
Quindi se mi aiutate dicendomi quanto scaldano i sony GRAZIE.

DjMDS
13-06-2007, 21:00
Il mio acer è centrino scalda dopo le 8 ore di lavoro se ho fatto questo casino per le temperature è solo perchè con il portatile ci lavoro (12ore al giorno) e non spendo 1500€ per ritrovarmi con una padella per fare un fetta d'arrosto!
Quindi se mi aiutate dicendomi quanto scaldano i sony GRAZIE.

Meno degli acer patacca di sicuro... ovvio che la potenza comunque scalda più che la NON potenza.... dipende da che modello di acer hai e da che modello di sonyy vuoi... il mio fe21b ultimamente se ne sta accesso 16 ore al giorno per via della tesi....e non mi sembra di aver fritto nulla :D
Temperature sotto sforzo massimo sono 60°C per il processore perchè poi entra in gioco la ventola.... altrimenti sempre spenta... PER IL MIO MODELLO
Quello nuovi non so...

Sambuinter
13-06-2007, 21:16
60° non sono troppi se utilizzi office?hard disk a quanto ti arriva?

namia
13-06-2007, 22:02
la prossima volta per non fare figuracce.... usa google!

ero ironico
l'avevo fatto

DjMDS
13-06-2007, 22:04
60° non sono troppi se utilizzi office?hard disk a quanto ti arriva?

60° ci arriva quando giochi, guardi video, o usi pesantemente programmi di simulazione... sennò se ne sta sotto i 50°C...

Sambuinter
13-06-2007, 22:22
Ma i centrino 2 duo scaldano di più del vecchio centrino e basta il mio acer può esseree un padella ma quando navigo ad internet il processore non sale mai oltre i 30°/32 HD non scende mai sotto i 52° e s.video meglio non parlarne ma lameno il processore.....
Tu mi dici che quando usi office non vai mai sopra i 50° ma non sono ancora troppi?(X esempio quando navighi e basta a quanto ti arriva?)

DjMDS
13-06-2007, 23:06
Ma i centrino 2 duo scaldano di più del vecchio centrino e basta il mio acer può esseree un padella ma quando navigo ad internet il processore non sale mai oltre i 30°/32 HD non scende mai sotto i 52° e s.video meglio non parlarne ma lameno il processore.....
Tu mi dici che quando usi office non vai mai sopra i 50° ma non sono ancora troppi?(X esempio quando navighi e basta a quanto ti arriva?)

Il discorso è che sony punta molto sul raffreddamento passivo per evitare rumori.
Infatti la ventola si accende SOLO quando arrivi a 60°.... e ti dico una cosa.... io la sento in moto solo quando gioco o faccio video o musica.... poi ovvio 2 processori scaldano più di uno nell' insieme. e ci sta la scheda video, e l'hard disk tutto sempre silenzioso.... ovvio che al minimo scalderà un po' più di un acer o un hp con la ventola sempre in moto, però sinceramente il calore è comunque ben dissipato lo senti solo sulle gambe se usi il notebook.... sopra si nota appena e solo dopo ore e ore di intenso lavoro... e con intenso intendo intenso... non navigare....

PS: se le tue paure sono sull usura dovuta al calore sono infondate.... da quando sono iscritto qui c'è gente che è qua da più di me e tiene il portatile accesso 14 ore al giorno.... il mio invece lo uso anche poco di solito a parte ora che sono in tesi....

Tetsujin
13-06-2007, 23:28
Ma i centrino 2 duo scaldano di più del vecchio centrino e basta il mio acer può esseree un padella ma quando navigo ad internet il processore non sale mai oltre i 30°/32 HD non scende mai sotto i 52° e s.video meglio non parlarne ma lameno il processore.....
Tu mi dici che quando usi office non vai mai sopra i 50° ma non sono ancora troppi?(X esempio quando navighi e basta a quanto ti arriva?)

vai in un centro commerciale, dove ci sono i portatili esposti accesi, verso metà pomeriggio cosi hanno modo di scaldarsi bene, poi metti la manina su tutti quelli che ci sono e avrai una idea precisa di quanto un produttore dedichi attenzione al problema delle temperature.
Ti posso dire, da ex promoter di portatili (toshiba), che i Sony sono quelli che al tatto si mantengono piu freddi. I peggiori sono senza dubbio gli acer, ma anche i piu blasonati toshiba o asus non sono molto "freschi". Direi che con Sony vai tranquillo ;)

Sambuinter
14-06-2007, 06:52
Grazie raga per le risposte!!!Se ankre altri possessori mi danno commenti sulle temperature mi fate un gradito piacere.A basso e pieno regime.
Ho capito di aver rotto tanto ma la mia esperienza e bruttissima.

xDjMDS al minimo scaldano più degli acer????E? POSSIBILEEEEEEEELa differenza quant'è?(Mi fai la prova quando ti capita di navigare 1/2 ore ad internet e basta di indicarmi i valori?(PURE HD E S:VIDEO)

Ma secondo me al tatto più freddi non vuol dire niente possono essere diversi i materiali che lo rivestoo e conducono meno il calore.
Mi interessa internamente se non disturbo troppo mi indicate temperature di CPU.S:VIDEO E HD prima a utilizzo minimo(Solo navigare internet) poi utilizzo elevato(Se possibile indicate pure in quanto tempo avete raggiunto queste temperat)
Quindi da quanto ho capito sony scalda meno di toshiba,asus,acer,hp?Confermate?
Grazieeeeeee mille capisco che ormai mi considerate ..... ma ho la necessità di fare una scelta definitiva

Predator_ISR
14-06-2007, 07:40
Grazie raga per le risposte!!!Se ankre altri possessori mi danno commenti sulle temperature mi fate un gradito piacere.A basso e pieno regime.
Ho capito di aver rotto tanto ma la mia esperienza e bruttissima.

xDjMDS al minimo scaldano più degli acer????E? POSSIBILEEEEEEEELa differenza quant'è?(Mi fai la prova quando ti capita di navigare 1/2 ore ad internet e basta di indicarmi i valori?(PURE HD E S:VIDEO)

Ma secondo me al tatto più freddi non vuol dire niente possono essere diversi i materiali che lo rivestoo e conducono meno il calore.
Mi interessa internamente se non disturbo troppo mi indicate temperature di CPU.S:VIDEO E HD prima a utilizzo minimo(Solo navigare internet) poi utilizzo elevato(Se possibile indicate pure in quanto tempo avete raggiunto queste temperat)
Quindi da quanto ho capito sony scalda meno di toshiba,asus,acer,hp?Confermate?
Grazieeeeeee mille capisco che ormai mi considerate ..... ma ho la necessità di fare una scelta definitiva

Uso, o meglio mio figlio usa, un Sony Vaio FS740W (un solo centrino) anche per 12 - 16 ore accesso, specialmente nei fine settimana visto la tipologia di contratto ADSL che ho, e scalda credo il necessario, con ventola che si attiva raramente. Il mio nuovo giocattolo Sony Vaio FE 890 (eq al 41S) scalda qualcosina in +, condivido la considerazione che usa due CPUs quindi e' logico, ma anche in questo caso nn sento mai la ventola accendersi. Chiudo nel dire che trovo normale che dall'esterno si avverta il calore: credo che sia a testimoniare una buona realizzazione progettuale e costruttiva che mira a disperdere nel modo migliore, e + rapidamente possibile, il calore prodotto.

2678
14-06-2007, 08:31
il processore non sale mai oltre i 30°/32 HD non scende mai sotto i 52°

se il tuo procio arriva a 32 e l'hd mai sotto i 52 allora è un problema, fidati, vuol dire che il tuo hd muore tra tre giorni a quella temperatura...

per la cronaca il mio 11h ha la temperatura del processore che varia tra i 45 e il 60, mai visto salire sopra quella temperatura, dopo un anno e mezzo posso assicurarti che la ventola l'avrò sentita partire al max una 10ina di volte

l'hd è sempre intorno ai 40...

davide87
14-06-2007, 09:18
Ciao a tutti... qualcuno ha usato o sta usando carte umts/gprs su questo pc??? funzionano? perchè ieri alla vodafone mi hanno detto che su i Vaio non vanno è possibile??:rolleyes: :doh:

2678
14-06-2007, 09:45
Ciao a tutti... qualcuno ha usato o sta usando carte umts/gprs su questo pc??? funzionano? perchè ieri alla vodafone mi hanno detto che su i Vaio non vanno è possibile??:rolleyes: :doh:

io a natale ho usato una carta pcmcia umts (con windows xp) della vodafone, con il relativo software vodafone e funzionava alla perfezione

davide87
14-06-2007, 10:15
io a natale ho usato una carta pcmcia umts (con windows xp) della vodafone, con il relativo software vodafone e funzionava alla perfezioneok grazie oggi torno alla vodafone con il pc..:mad:

marco38
14-06-2007, 10:47
quoto, vale lo stesso anche per me... photoshop cs2 funziona bene e rileva il multiprocessore senza problemi, premiere e sony vegas lo stesso

per i giochi non so perchè io gioco solo al buon vecchio call of duty quindi non mi pronuncio

tra l'altro mi sono accorto che a differenza di xp, facendo girare i programmi non compatibili con vista (o che talvolta si bloccano) in modalità compatibile con xp, spesso funzionano correttamente, il mio consiglio rimane quello di installare quello che ti serve su vista (ci metti una sera) lo usi per un paio di giorni, e poi valuti se formattare o meno, io ti direi di tenere vista perchè è davvero un ottimo sistema operativo
Allora...grazie a te e a tutti gli altri "amici" del forum....che stanno rispondendo alle mie domande ;) .
Finalmente l'ho preso....il mio "Vaio FE 41M" (a proposito,che differenza c'è tra il mio ed il modello "FE 41S O Z ???) adesso ce l'ho tra le mani :) .
Ho capito grazie a voi,che cmq,i miei programmi e/o giochi,gireranno tranquillamente su questa"macchina"......quindi sto abbastanza tranquillo.
L'unico dubbio,come detto in precedenza, è quello di usare o meno "Vista",che per me,al momento,è quanto meno "strano" da utilizzare,visto che sul PC di casa e su quello d'uffico,lavoro con il "classico" Win XP Prof serv 2 e che alcuni programmi che uso spesso,temo possano avere conflitti,con il nuovo SO della Microsoft.
Ora,seguendo i tuoi consigli....provero' qualche giorno "Vista",provando e riprovando....(perchè cmq non mi dispiacerebbe conoscere nuove funzionalita' e altro simile ;) ...)...ma se poi notero' che sono piu' i difetti che i pregi...allora passero' al piu' "stabile" Win XP....aspetando magari le solite Patch correttive della Microsoft,per far si che Vista diventi poi,il SO dei prossimi anni.
Detto tutto cio' e scusandomi con la mia "solita" lunghezza nell'esporre i miei pensieri....volevo chiederti,a te o ad altri amici del Forum alcune cose:
-1) Ma le Istruzioni e i Link x driver/utility/informazioni varie,che si trovano in prima pagina(tipo:le istruzioni per installare Win XP pulito...da zero...),sono sempre aggiornate e valide...si???
-2)Il mio amico,mi ha dato il Notebook,con tutti i vari accessori cartacei e no (batteria...fili...alimentatatori ecc. ecc......)...pero',non ci sono CD/DVD...ma è normale questo??? (Cmq,lo vedro' domani in Ufficio e lo chiedero' anche a lui....).
-3) Collegandomi alla domanda precedente.....se installo XP Pro.....e poi,piu' in la',volessi tornare a "Vista".....come faccio a reinstallare tutto,se "in mano"non ho nulla...solo scaricando dai siti di riferimento ???
Per ora....va bene cosi'....ora vado a studirami un po la situazione.....poi tornerò ad approfittare della vostra gentilezza,se possibile :)
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo.

marco.c84
14-06-2007, 10:58
Salve, sono un felice possessore, da qualche mese, di un fe41s.
Oltre a lasciare Vista ho installato anche l'XP SP2 e dopo aver seguito attentamente la guida presente in queso thread ho installato tutti i dispositivi ad eccezione del bluetooth, che durante l'installazione si blocca. Facendo qualche ricerca sul sito di windows ho visto che il mio non era solo un caso isolato ma che la cosa era ben nota a causa di un conflitto tra id e che erano state trovate due due soluzioni, che nel mio caso non hanno comunque funzionato.
Come posso fare?
Tra l'altro per motivi di studio debbo poter trasferire velocemente file tra il note e l'n70, quindi debbo risolvere assolutamente questo problema.
Se potete aiutatemi, grazie.

2678
14-06-2007, 10:59
-1) Ma le Istruzioni e i Link x driver/utility/informazioni varie,che si trovano in prima pagina(tipo:le istruzioni per installare Win XP pulito...da zero...),sono sempre aggiornate e valide...si???
-2)Il mio amico,mi ha dato il Notebook,con tutti i vari accessori cartacei e no (batteria...fili...alimentatatori ecc. ecc......)...pero',non ci sono CD/DVD...ma è normale questo??? (Cmq,lo vedro' domani in Ufficio e lo chiedero' anche a lui....).
-3) Collegandomi alla domanda precedente.....se installo XP Pro.....e poi,piu' in la',volessi tornare a "Vista".....come faccio a reinstallare tutto,se "in mano"non ho nulla...solo scaricando dai siti di riferimento ???
Per ora....va bene cosi'....ora vado a studirami un po la situazione.....poi tornerò ad approfittare della vostra gentilezza,se possibile :)
Vi saluto e vi ringrazio in anticipo.

parti dal presupposto che io consiglio vista a tutti, e non ho nessun problema

1) sul sito www.vaio-link.com trovi i driver del notebook, in prima pagina la guida per installare xp pulito va bene
2) l'hd ha una partizione nascosta per il ripristino del sistema, si possono creare dei dvd di riprisino e cancellare la partizione (circa 10gb) oppure non fare i dvd e tenersi la partizione, è questione di gusti, io ho eliminato la partizione facendo i dvd
3) se vuoi ritornare a vista, fai come ho detto nel punto 2, o crei i dvd o tieni la partizione di ripristino, oppure tieni anche conto che la cosa più importante è la licenza, quindi volendo potresti farti prestare il dvd di vista da un amico e installarlo usando il codice sotto il portatile

Ormone
14-06-2007, 13:00
raga so che probabilmete sarete stufi di sentire sta domanda ma ho cancellato per sbaglio la cartella con dentro l'hotfix per l'icona della memory stick e non riesco più a trovare da nessuna parte un link per scaricarlo, ne su google, ne con la ricerca su questo forum e neanche su emule.
Qualcuno è così gentile da darmi qualche dritta ?
thx.

Predator_ISR
14-06-2007, 13:06
Gentile 2678,

mi collego a quanto da te appena postato per sentirmi chiarire un punto: se reinstallo Vista con una copia che nn e' quella fatta con DVD di ripristino, mi devo poi necessariamente scaricare i driver dal sito VAIO della Sony; mentre se reinstallo Vista tramite copia dei dischi di ripristino, mi risparmio il dovermi scaricare i driver, confermi?

Per Marco 38:
La versione 41S usa una scheda video diversa di quella montata sul 41M; credo si tratti della nvidia go7600; oltre ad avere un HDD con capacita' o velocita' di rotazione diversa, scusa ma nn ricordo che gia' sul 41s si installa un HDD da 5400 rpm, la versione 41Z usa un HDD + performante, sia in termini di capacaita' che di velocita' del 41S. Questi sono i dati che ho raccolto lo scorso marzo prima di procedere all'acquisto del mio Sony Vaio.

carlodonz
14-06-2007, 13:12
Gentile 2678,

mi collego a quanto da te appena postato per sentirmi chiarire un punto: se reinstallo Vista con una copia che nn e' quella fatta con DVD di ripristino, mi devo poi necessariamente scaricare i driver dal sito VAIO della Sony; mentre se reinstallo Vista tramite copia dei dischi di ripristino, mi risparmio il dovermi scaricare i driver, confermi?

Per Marco 38:
La versione 41S usa una scheda video diversa di quella montata sul 41M; credo si tratti della nvidia go7600; oltre ad avere un HDD con capacita' o velocita' di rotazione diversa, scusa ma nn ricordo che gia' sul 41s si installa un HDD da 5400 rpm, la versione 41Z usa un HDD + performante, sia in termini di capacaita' che di velocita' del 41S. Questi sono i dati che ho raccolto lo scorso marzo prima di procedere all'acquisto del mio Sony Vaio.


per la parte su vista si è esatto, anche se con i dvd di ripristino hai molta schifezza installata

per quanto riguarda i diversi modelli è così

41M: lampada singola, geforce 7400, hd da 120gb a 5400rpm
41S: lampada doppia, geforce 7600, hd da 160gb 4200rpm
41Z: lampada doppia, geforce 7600, hd da 200gb 4200rpm

2678
14-06-2007, 15:18
Gentile 2678,

mi collego a quanto da te appena postato per sentirmi chiarire un punto: se reinstallo Vista con una copia che nn e' quella fatta con DVD di ripristino, mi devo poi necessariamente scaricare i driver dal sito VAIO della Sony; mentre se reinstallo Vista tramite copia dei dischi di ripristino, mi risparmio il dovermi scaricare i driver, confermi?


si, confermo!
daltro canto diversi driver a me non servono (utility della lan, driver a-point del touchpad) quindi per come sono io preferisco gestire io quali driver installare e quali lasciare quelli di dafault di windows, ma questo è un mio spassionato commento.

vodkatheduck
14-06-2007, 16:08
allora, l'installazione di xp sembra essere andata a buon fine (tranne il bluetooth, che durante l'installazione mi chiede continuamente di attacare il dispositivo...come devo fare?!)

inoltre non trovo i download per gli hotfixes di windows, qualcuno può mandarmeli via mail?

Per quanto riguarda il touchpad, il puntatore funziona benissimo, ma non funziona lo scroll, è un'impostazione che devo settare o devo scaricare altro?

Grazie mille a tutti

P.s. l'ftp di vaio link non mi funziona mai, ho dovuto far scaricare driver ed utility ad un amico che poi me li ha spediti via mail...

marco.c84
14-06-2007, 17:01
allora, l'installazione di xp sembra essere andata a buon fine (tranne il bluetooth, che durante l'installazione mi chiede continuamente di attacare il dispositivo...come devo fare?!)

inoltre non trovo i download per gli hotfixes di windows, qualcuno può mandarmeli via mail?

Per quanto riguarda il touchpad, il puntatore funziona benissimo, ma non funziona lo scroll, è un'impostazione che devo settare o devo scaricare altro?

Grazie mille a tutti

P.s. l'ftp di vaio link non mi funziona mai, ho dovuto far scaricare driver ed utility ad un amico che poi me li ha spediti via mail...

Il problema del touchpad lo risolvi intallando la cartella Pointing, per il bluetooth sono nella tua stessa situazione(vedi qualche post più sopra)

vodkatheduck
14-06-2007, 18:03
inoltre non trovo i download per gli hotfixes di windows, qualcuno può mandarmeli via mail?


Tu gli hai installati gli hotfixes?
Me li manderesti via mail per piacere?

Sambuinter
14-06-2007, 19:02
Scusate se disturbo sempre cmq mi hanno detto che i dell si mantengono sui 34° gradi core 2 duo navigando ad internet parlo del processore e neanche il mio acer padella a mai superato i 40° ora vorrei capire come mai per voi è normale essere sopra?Cmq mi dicono che il difetto dei sony è proprio il fatto che la ventola parte poco

colex
14-06-2007, 19:26
Scusate se disturbo sempre cmq mi hanno detto che i dell si mantengono sui 34° gradi core 2 duo navigando ad internet parlo del processore e neanche il mio acer padella a mai superato i 40° ora vorrei capire come mai per voi è normale essere sopra?Cmq mi dicono che il difetto dei sony è proprio il fatto che la ventola parte poco


... non ho parole! Compra quello che vuoi, basta che non ci stressi più.

chiedo al moderatore di intervenire

carlodonz
14-06-2007, 20:13
Scusate se disturbo sempre cmq mi hanno detto che i dell si mantengono sui 34° gradi core 2 duo navigando ad internet parlo del processore e neanche il mio acer padella a mai superato i 40° ora vorrei capire come mai per voi è normale essere sopra?Cmq mi dicono che il difetto dei sony è proprio il fatto che la ventola parte poco

ma allora comprati sto benedetto dell..
e cmq scusa, tu lo chiami un difetto il fatto che la ventola parte poco o mai? per me è una delle caratteristiche principali di un portatile la silenziosità :rolleyes:

Sambuinter
14-06-2007, 20:39
Preferisco i sony per l'estetica chiedo solo informazioni

colex
14-06-2007, 20:43
Preferisco i sony per l'estetica chiedo solo informazioni

Chiedere UNA SOLA volta è lecito.... chiedere 10 volte è maleducazione!

Sambuinter
14-06-2007, 20:55
Chiedo più volte perchè cerco una convergenza più ampia sulle mie domande

Ho trovato un post nella zona overclock dove dice che a una temperatura esterna di 20° il core 2 duo si vede mantenere intorno 40/45° in idle mentre sotto stress anche oltre i 55°.

Cosa ne pensate del vaioFz11s e un buon note?
a 1500€?
per quanto riguarda lHD la temperature normale quant'è?
E sotto stress?

Centogab
14-06-2007, 22:23
per quanto riguarda lHD la temperature normale quant'è?
E sotto stress?

:grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:

carlodonz
15-06-2007, 20:48
io ho perso le speranze.... :doh:

marco.c84
16-06-2007, 09:41
Salve, sono un felice possessore, da qualche mese, di un fe41s.
Oltre a lasciare Vista ho installato anche l'XP SP2 e dopo aver seguito attentamente la guida presente in queso thread ho installato tutti i dispositivi ad eccezione del bluetooth, che durante l'installazione si blocca. Facendo qualche ricerca sul sito di windows ho visto che il mio non era solo un caso isolato ma che la cosa era ben nota a causa di un conflitto tra id e che erano state trovate due due soluzioni, che nel mio caso non hanno comunque funzionato.
Come posso fare?
Tra l'altro per motivi di studio debbo poter trasferire velocemente file tra il note e l'n70, quindi debbo risolvere assolutamente questo problema.
Se potete aiutatemi, grazie.

Se potete aiutatemi. Grazie.

Centogab
16-06-2007, 11:23
Se potete aiutatemi. Grazie.

non saprei che dirti... io per XP ho preso i driver quì:

http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php

e mi funziona. :boh:

general_grievous2004
16-06-2007, 11:49
Ciao a tutti, ho un fe21s sul quale sono finalmente riuscito a mettere vista.
Tuttavia ho un problema: quando alzo o abbasso il volume con i tasti appositi sento lo stesso suono che sento premendo s1 o s2.. Secondo voi c'è un modo per togliere il suono dai tasti volume?
Grazie mille per l'aiuto!

marco.c84
16-06-2007, 11:51
non saprei che dirti... io per XP ho preso i driver quì:

http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php

e mi funziona. :boh:

Grazie mille, adesso funziona tutto perfettamente.

vodkatheduck
16-06-2007, 13:45
Grazie mille, adesso funziona tutto perfettamente.

ma è una versione di prova per 30 giorni?!?!

tsone1
17-06-2007, 10:53
Grazie mille, adesso funziona tutto perfettamente.invece che driver posso usare per la webcam e per la scheda audio?
peche con i driver audio che ho installato, appena alzo un po il volume iniziano a fischiare le casse dell fe41m
e per il mouse? non mi va piu la scroll bar.......
come utillity?
grazie
sempre con windows xp sp2

Centogab
17-06-2007, 12:03
invece che driver posso usare per la webcam e per la scheda audio?
peche con i driver audio che ho installato, appena alzo un po il volume iniziano a fischiare le casse dell fe41m
e per il mouse? non mi va piu la scroll bar.......
come utillity?
grazie
sempre con windows xp sp2

io per la webcam sotto XP ho usato i driver di Vista e funziona.
Per l'audio non ricordo se ho usato i driver della serie 31 oppure se ho usato anche quì quelli di Vista, comunque il fischio non penso che dipenda dai driver, dipenderà dalle casse.

tsone1
17-06-2007, 12:38
io per la webcam sotto XP ho usato i driver di Vista e funziona.
Per l'audio non ricordo se ho usato i driver della serie 31 oppure se ho usato anche quì quelli di Vista, comunque il fischio non penso che dipenda dai driver, dipenderà dalle casse.

no non credo... sono le casse incorporate con nel portatile, con vista non ho questo problema!

Centogab
17-06-2007, 13:45
no non credo... sono le casse incorporate con nel portatile, con vista non ho questo problema!

allora prova coi driver della serie 31 o con quelli della serie 41 per Vista.

DjMDS
17-06-2007, 15:13
Certo che senza farci ste rotture potremmo passarci i file di tutte le serie di notebook e fare un disco remoto da linkare in prima pagina... Se aspettate che finisco la tesi posso propormi io per ricevere i driver da tutti e upparli da qualche parte che non scada dopo 7 giorni...

marco38
17-06-2007, 21:59
parti dal presupposto che io consiglio vista a tutti, e non ho nessun problema

1) sul sito www.vaio-link.com trovi i driver del notebook, in prima pagina la guida per installare xp pulito va bene
2) l'hd ha una partizione nascosta per il ripristino del sistema, si possono creare dei dvd di riprisino e cancellare la partizione (circa 10gb) oppure non fare i dvd e tenersi la partizione, è questione di gusti, io ho eliminato la partizione facendo i dvd
3) se vuoi ritornare a vista, fai come ho detto nel punto 2, o crei i dvd o tieni la partizione di ripristino, oppure tieni anche conto che la cosa più importante è la licenza, quindi volendo potresti farti prestare il dvd di vista da un amico e installarlo usando il codice sotto il portatile
Allora....per prima cosa,grazie ;) ....poi,scusandomi per la mia ignoranza nel campo dei portatili (ho il mio "caro" Vaio FE41 M,da soli 5 giorni :) ...),volevo chiederti:
1) Ma dove trovo tutti i files (driver...utility...programmi...ecc.ecc...)che poi dovrei salvare su DVD e mi serviranno per reinstallare Vista??? Ho capito che si trovano su una partizione nascosta....ma come la posso "Vedere"???
2) Mi confermi (tu o altri),che facendo i DVD,come dischi di ripristino,poi potro' installare solo cio' che voglio io del S.O. Vista e soprattutto avere l' HD completamente intero???
Grazie ancora....per ora mi ricordo solo questo......quando e se,ricordero' altro,lo esporro' ancora con qualche altro mio post :)
Ciao ;)

P.S. Se possibile,qualcuno conosce un posto dove io possa scaricarmi i tre fix (mi pare che siano solo 3...):
-Microsoft” KB909667 in italiano......
-Microsoft” KB918005 in italiano .....
-Microsoft” KB96256 in italiano......
Questi Fix,sono nominati nel Thread che spiega il modo di reinstallare Win XP da zero???

marco38
18-06-2007, 08:35
Allora....per prima cosa,grazie ;) ....poi,scusandomi per la mia ignoranza nel campo dei portatili (ho il mio "caro" Vaio FE41 M,da soli 5 giorni :) ...),volevo chiederti:
1) Ma dove trovo tutti i files (driver...utility...programmi...ecc.ecc...)che poi dovrei salvare su DVD e mi serviranno per reinstallare Vista??? Ho capito che si trovano su una partizione nascosta....ma come la posso "Vedere"???
2) Mi confermi (tu o altri),che facendo i DVD,come dischi di ripristino,poi potro' installare solo cio' che voglio io del S.O. Vista e soprattutto avere l' HD completamente intero???
Grazie ancora....per ora mi ricordo solo questo......quando e se,ricordero' altro,lo esporro' ancora con qualche altro mio post :)
Ciao ;)

P.S. Se possibile,qualcuno conosce un posto dove io possa scaricarmi i tre fix (mi pare che siano solo 3...):
-Microsoft” KB909667 in italiano......
-Microsoft” KB918005 in italiano .....
-Microsoft” KB96256 in italiano......
Questi Fix,sono nominati nel Thread che spiega il modo di reinstallare Win XP da zero???

Scusate....ma le cose mi vengono in mente un po' alla volta :D
Nell'attesa di ricevere risposte al mio precedente post,da me ora quotato, volevo chiedere a chi gia' ha fatto questa operazione,quanti DVD occorono per salvare tutto l'utile per reinstallare Vista e di conseguenza,anche se immagino che sia una domanda sciocca :stordita: ....posso salvare il tutto,anche sul mio HD portatile (con non piu' di 10 Gb liberi...)???
Ciao e a dopo ;)

2678
18-06-2007, 09:40
Allora....per prima cosa,grazie ;) ....poi,scusandomi per la mia ignoranza nel campo dei portatili (ho il mio "caro" Vaio FE41 M,da soli 5 giorni :) ...),volevo chiederti:
1) Ma dove trovo tutti i files (driver...utility...programmi...ecc.ecc...)che poi dovrei salvare su DVD e mi serviranno per reinstallare Vista??? Ho capito che si trovano su una partizione nascosta....ma come la posso "Vedere"???
2) Mi confermi (tu o altri),che facendo i DVD,come dischi di ripristino,poi potro' installare solo cio' che voglio io del S.O. Vista e soprattutto avere l' HD completamente intero???
Grazie ancora....per ora mi ricordo solo questo......quando e se,ricordero' altro,lo esporro' ancora con qualche altro mio post :)
Ciao ;)

P.S. Se possibile,qualcuno conosce un posto dove io possa scaricarmi i tre fix (mi pare che siano solo 3...):
-Microsoft” KB909667 in italiano......
-Microsoft” KB918005 in italiano .....
-Microsoft” KB96256 in italiano......
Questi Fix,sono nominati nel Thread che spiega il modo di reinstallare Win XP da zero???

puoi usare o un dvd da 8.5 o due da 4 giga.

per entrare nella partizione nascosta c'è un tasto da schiacciare prima dell'avvio di windows, ma non me lo ricordo, sinceramente.

comunque da windows c'è l'utility per creare i dvd, una volta creati, metti dentro il primo e riavvi il pc, tra le le opzioni che vedrai c'è anche quella di eliminare la partizione nascosta, a quel punto non ti resta che eliminarla e riavviare il pc con il cd di windowsXp dentro, e formatti tutto.

se tra un anno vuoi ripristinare metti i dvd, ripristini e ti ritroverai il pc con installato Vista come se fosse la prima volta che accendi il vaio.

2678
18-06-2007, 09:45
-Microsoft” KB909667 in italiano......
-Microsoft” KB918005 in italiano .....
-Microsoft” KB96256 in italiano......
Questi Fix,sono nominati nel Thread che spiega il modo di reinstallare Win XP da zero???

li trovi googlando un po'....

marco38
18-06-2007, 10:24
puoi usare o un dvd da 8.5 o due da 4 giga.

per entrare nella partizione nascosta c'è un tasto da schiacciare prima dell'avvio di windows, ma non me lo ricordo, sinceramente.

comunque da windows c'è l'utility per creare i dvd, una volta creati, metti dentro il primo e riavvi il pc, tra le le opzioni che vedrai c'è anche quella di eliminare la partizione nascosta, a quel punto non ti resta che eliminarla e riavviare il pc con il cd di windowsXp dentro, e formatti tutto.

se tra un anno vuoi ripristinare metti i dvd, ripristini e ti ritroverai il pc con installato Vista come se fosse la prima volta che accendi il vaio.

Grazie per le informazioni ;) provero' a fare come dici tu.

@ 2678 :
Ho "Googlado" parecchio :D per trovarli......ma nulla...o meglio, trovo dei risultati,anche che linkano le pagine della Microsoft Supporto/Download....ma poi....il vero e proprio file del fix da scaricare....nada de nada.....puo' essere che io sia un po' imbranato,non lo metto in dubbio :) ...ma al momento non ci riesco.
Vabbè...grazie cmq...e continuero' la mia "spasmodica" ricerca.
A proposito di questi Fix,mi viene in mente ora,che quelli servono solo se si installa XP,quindi...se reinstallo invece VISTA (ancora sono combattuto tra reinstallare quest'ultimo o Win XP...:rolleyes: bhoo...)non avrei problemi.....e se invece alla fine opto per il "vecchio caro" XP....se poi faccio un bel "Windows Update"....magari me li installa automaticamente....no???
Sto dicendo una caxxata....vero??? :D....
Vabbè....intanto vado a decidere cosa voglio fare innanzitutto...poi vediamo.
Ciao e alla prossima su queste pagine ;)

marco38
18-06-2007, 15:41
Allora...per il momento lasciamo da parte i Fix Microsoft per XP (di cui sopra...),poichè ho deciso di reinstallare da zero Win VISTA e provarlo per qualche giorno....poi si vedra'.
Detto cio'......volevo chiedervi un aiuto:
Ho creato i due DVD (4,7 Gb) per il ripristino di sistema,utilizzando l'utility "Recovery...." (o come si chiama...sto andando a memoria...),adesso,riavviando il Notebook,mi da una serie di istruzioni a schermo ed io devo solo scegliere cosa e quale operazione effettuare.....fin qui tutto OK....pero',adesso,sono un poco dubbioso,del fatto che non ho ancora trovato(non so' se succeda andando avanti...)un informazione che mi consenta di Formattare il Disco e la sua Partizione.....:rolleyes: ...
Infatti io vorrei completamente reinstallare tutto,ma su un disco ben formattato e,soprattutto, "intero"....senza partizione,visto che,come detto gia' sopra, ho creato i 2 DVD.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa darmi una "Dritta".....intanto io vado a studiare la situazione,magari riesco a risolvere da solo...hai visto mai... :D
Ciaoooo!!!!

carlodonz
18-06-2007, 19:16
Allora...per il momento lasciamo da parte i Fix Microsoft per XP (di cui sopra...),poichè ho deciso di reinstallare da zero Win VISTA e provarlo per qualche giorno....poi si vedra'.
Detto cio'......volevo chiedervi un aiuto:
Ho creato i due DVD (4,7 Gb) per il ripristino di sistema,utilizzando l'utility "Recovery...." (o come si chiama...sto andando a memoria...),adesso,riavviando il Notebook,mi da una serie di istruzioni a schermo ed io devo solo scegliere cosa e quale operazione effettuare.....fin qui tutto OK....pero',adesso,sono un poco dubbioso,del fatto che non ho ancora trovato(non so' se succeda andando avanti...)un informazione che mi consenta di Formattare il Disco e la sua Partizione.....:rolleyes: ...
Infatti io vorrei completamente reinstallare tutto,ma su un disco ben formattato e,soprattutto, "intero"....senza partizione,visto che,come detto gia' sopra, ho creato i 2 DVD.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa darmi una "Dritta".....intanto io vado a studiare la situazione,magari riesco a risolvere da solo...hai visto mai... :D
Ciaoooo!!!!


ora non ricordo tutte le operazioni a memoria, ma cmq è facilissimo, è tutto guidato, basta leggere ;)

marco38
19-06-2007, 09:22
;) ora non ricordo tutte le operazioni a memoria, ma cmq è facilissimo, è tutto guidato, basta leggere ;)

@ "carlodonz": Non ti preoccupare...ho risolto...grazie cmq ;) ...
Gia' che ci sono....volevo chiedere a te o a chi puo' aiutarmi,un informazione.
L'amico da cui ho comprato il VAIO,mi ha consigliato di scaricarmi,per il dopo "Formattone",le due cartelle denominate "Preinstalled Drivers" e "Preinstalled Utility",che si trovano sul sito di "VAIO".....con queste,mi ha detto,una volta formattato e reinstallato S.O. (Vista) e altre cosette (dai DVD di ripristino che io mi sono creato prima...),avrò il Notebook bello,pulito e pronto all'utilizzo che piu' mi aggrada.
Mi confermi/confermate che è cosi'...o cmq,devo scaricare/installare qualche altro Driver o utlility "Essenziale" ???
Lo cheido solo perchè,premesso che poi installero' altre cose a mio piacimento......l'unico dubbio che ho è:
ma quando uno crea i dischi di ripristino (che sia su DVD o su una partizione nascosta del disco),non salva anche tutti i driver e le utility che in quel momento il PC sta utilizzando....cioè....c'è bisogno proprio di reinstallarli tutti/e da zero ???
Grazie e ciao per eventuali risposte. :)

P.S. Ma se uno si compra il CD(o DVD,,,non sò...)di Win Vista....avrebbe cmq bisogno dei dischi di ripristino,creati in precedenza ???

2678
19-06-2007, 09:40
;)

@ "carlodonz": Non ti preoccupare...ho risolto...grazie cmq ;) ...
Gia' che ci sono....volevo chiedere a te o a chi puo' aiutarmi,un informazione.
L'amico da cui ho comprato il VAIO,mi ha consigliato di scaricarmi,per il dopo "Formattone",le due cartelle denominate "Preinstalled Drivers" e "Preinstalled Utility",che si trovano sul sito di "VAIO".....con queste,mi ha detto,una volta formattato e reinstallato S.O. (Vista) e altre cosette (dai DVD di ripristino che io mi sono creato prima...),avrò il Notebook bello,pulito e pronto all'utilizzo che piu' mi aggrada.
Mi confermi/confermate che è cosi'...o cmq,devo scaricare/installare qualche altro Driver o utlility "Essenziale" ???
Lo cheido solo perchè,premesso che poi installero' altre cose a mio piacimento......l'unico dubbio che ho è:
ma quando uno crea i dischi di ripristino (che sia su DVD o su una partizione nascosta del disco),non salva anche tutti i driver e le utility che in quel momento il PC sta utilizzando....cioè....c'è bisogno proprio di reinstallarli tutti/e da zero ???
Grazie e ciao per eventuali risposte. :)

P.S. Ma se uno si compra il CD(o DVD,,,non sò...)di Win Vista....avrebbe cmq bisogno dei dischi di ripristino,creati in precedenza ???

azz...

spero di essere chiaro una volta per tutte:

i dvd di ripristino servono per fare il ripristino completo del pc (qundi windows + driver + software preinstallati)

se vuoi tralasciare i software:
formatti, installi windows e installi i preinstalled driver e sei a posto

hai capito ora? la prima operazione è un ripristino dello stato iniziale, la seconda è una installazione da zero.

Predator_ISR
19-06-2007, 09:58
azz...

spero di essere chiaro una volta per tutte:

i dvd di ripristino servono per fare il ripristino completo del pc (qundi windows + driver + software preinstallati)

se vuoi tralasciare i software:
formatti, installi windows e installi i preinstalled driver e sei a posto

hai capito ora? la prima operazione è un ripristino dello stato iniziale, la seconda è una installazione da zero.

Mi permetto di aggiungere qualcosa circa la "procedura" conviene, a mio avviso, salvare su dvd tutto. Poi si prova ad eliminare quanto si ritiene nn utile, e se qualcosa nn va, si reinstalla.

Fedozzo
19-06-2007, 13:18
azz...

spero di essere chiaro una volta per tutte:

i dvd di ripristino servono per fare il ripristino completo del pc (qundi windows + driver + software preinstallati)

se vuoi tralasciare i software:
formatti, installi windows e installi i preinstalled driver e sei a posto

hai capito ora? la prima operazione è un ripristino dello stato iniziale, la seconda è una installazione da zero.

Quindi per installare windows senza i software bisogna avere una copia di vista che non siano i dvd diripristino? oppure quando parte il boot con i dvd mi chiese se voglio reistallare pure la monnezza software?

carlodonz
19-06-2007, 14:02
Quindi per installare windows senza i software bisogna avere una copia di vista che non siano i dvd diripristino? oppure quando parte il boot con i dvd mi chiese se voglio reistallare pure la monnezza software?

basta usare il dvd "vista anytime upgrade"

marco38
19-06-2007, 14:30
azz...

spero di essere chiaro una volta per tutte:

i dvd di ripristino servono per fare il ripristino completo del pc (qundi windows + driver + software preinstallati)

se vuoi tralasciare i software:
formatti, installi windows e installi i preinstalled driver e sei a posto

hai capito ora? la prima operazione è un ripristino dello stato iniziale, la seconda è una installazione da zero.
Sei stato chiarissimo....il problema è che,essendo io un vero "neofita" del portatile...abituato ai PC fissi,mi trovo un po' in difficolta'......anzi scusatemi se faccio le stesse o simili domande spesso....ma pensavo che era tutto uguale ai PC fissi (intendo installazioni e cose simili...)invece ho notato,che pur simili, ci sono operazioni abbastanza diverse e soprattutto,a differenza di cio' che pensavo io fino al giorno che ho cominciato ad usare il mio Vaio,i driver e molte utility...sono proprio diversi dal Desk di casa.
Cmq....ora penso di aver capito molte cose....anche se tante altre le apprendero',magari con il vostro aiuto, andando avanti con la mia nuova esperienza di Notebook :) .
Ciao e grazie a tutti ;)

marco38
19-06-2007, 17:27
Si....sono sempre io....non mi uccidete :help: :D
I driver e le utility linkati all'inizio della prima pagina di questo "enorme" thread,( Windows Vista Driver&Utility SONY -> link),sono piu' recenti di quelli nelle 2 cartelle ("Preinstalled Driver/Utility" )che ho scaricato dal sito Ufficiale Vaio...o viceversa????
Grazie ;)

carlodonz
19-06-2007, 19:36
Si....sono sempre io....non mi uccidete :help: :D
I driver e le utility linkati all'inizio della prima pagina di questo "enorme" thread,( Windows Vista Driver&Utility SONY -> link),sono piu' recenti di quelli nelle 2 cartelle ("Preinstalled Driver/Utility" )che ho scaricato dal sito Ufficiale Vaio...o viceversa????
Grazie ;)

prendi quella dal sito della sony e vai sul sicuro

tsone1
20-06-2007, 10:58
si puo installare su un fe41 m il vaio update con xp installato?

in caso affermativo come ci siete riusciti?

marco38
20-06-2007, 11:50
prendi quella dal sito della sony e vai sul sicuro

Grazie ;)

Loris Vutam
20-06-2007, 12:41
Capisco che disturbo ma penso che sono informazioni che interessano tutti


POSSESSORI DI VAIO UN SONDAGGIO
Mi dite con everest le vostre temperature di CPU SCHEDA VIDEO E HD
Prima misurate con utilizzo medio e poi un utilizzo molto pesante.
Grazie

Dopo tre settimane non hai ancora capito che non interessano a nessuno queste cose? Consiglio: comprati un mac.

2678
20-06-2007, 13:09
Consiglio: comprati un mac.

così sei sicuro che le uova friggono senza problemi

Loris Vutam
21-06-2007, 09:27
così sei sicuro che le uova friggono senza problemi

Pero' dispone di ben due ventole e tastiera retroilluminata! WOW! :eek:

2678
21-06-2007, 09:35
Pero' dispone di ben due ventole e tastiera retroilluminata! WOW! :eek:

infatti io ho speso 2500 € e lo uso solo nelle fredde notti invernali, lo uso per scaldarmi il pancino...



scusalte l'ot

carlodonz
21-06-2007, 11:26
ma la volete finire? :rolleyes:

Loris Vutam
21-06-2007, 14:38
infatti io ho speso 2500 € e lo uso solo nelle fredde notti invernali, lo uso per scaldarmi il pancino...
scusalte l'ot

Io lo comprerei solo per la mela che si illumina, nonche' per conoscere fighette attirate dall'apple-hype-style. :)

E perdonateci l'OT, torno qui dopo 3 settimane e sempre a discutere di rimuovere vista o di controllare temperature... Insomma.... Un po' di ironia ci vuole per non fare quanto ci illustra la faccina seguente: :muro:

2678
21-06-2007, 21:09
per tornare on topic posso dirvi che ieri in una nota catena di informatica ho visto un nuovo vaio da 17 equipaggiato con blueray con la scritta vaio, all'interno, illuminata di bianco ghiaccio...

Loris Vutam
22-06-2007, 08:03
per tornare on topic posso dirvi che ieri in una nota catena di informatica ho visto un nuovo vaio da 17 equipaggiato con blueray con la scritta vaio, all'interno, illuminata di bianco ghiaccio...

Certo che un portatile da 17..... :)
Comunque c'e' poco traffico sul forum, tutti universitari? Bella la vita...

cello.cello
22-06-2007, 10:31
ritornando al tema originale di questa discussione, cercavo qualcuno che possiede il suddetto VAIO per uno scambio di driver in seguito all'installazione di XP. non sono riusito a far fuzionare la scheda audio, avete qualche dritta?

Loris Vutam
22-06-2007, 12:48
ritornando al tema originale di questa discussione, cercavo qualcuno che possiede il suddetto VAIO per uno scambio di driver in seguito all'installazione di XP. non sono riusito a far fuzionare la scheda audio, avete qualche dritta?

Io non posso aiutarti perche' ho un FE11S sul quale ho immediatamente installato vista, dando l'addio a XP se non esclusivamente via virtual machine. :) Se vuoi facciamo cambio, ti do il mio FE11 (ci reinstallo xp funzionante al 100%) e tu mi dai il FE48. Ci stai???

2678
22-06-2007, 13:38
ritornando al tema originale di questa discussione, cercavo qualcuno che possiede il suddetto VAIO per uno scambio di driver in seguito all'installazione di XP. non sono riusito a far fuzionare la scheda audio, avete qualche dritta?

che scheda audio è?

Carminuccio
24-06-2007, 18:08
:help: :read:
queste sono le temperature rilevate in IDLE da everest ultimate con circa 35>37 gradi di temperatura esterna :

Processore 60 °C (140 °F)
Processore 1 / core 1 63 °C (145 °F)
Processore 1 / core 2 65 °C (149 °F)
FUJITSU MHV2160BT 42 °C (108 °F)

ps.oggi non avevo proprio nulla da fare.:sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D :D :D :D :

colex
24-06-2007, 18:13
:help: :read:
queste sono le temperature rilevate in IDLE da everest ultimate con circa 35>37 gradi di temperatura esterna :

Processore 60 °C (140 °F)
Processore 1 / core 1 63 °C (145 °F)
Processore 1 / core 2 65 °C (149 °F)
FUJITSU MHV2160BT 42 °C (108 °F)

ps.oggi non avevo proprio nulla da fare.:sofico: :sofico:

:D :D :D :D :D :D :D :D :

... meno male che te lo sei detto da solo!

snake833
26-06-2007, 17:26
ragazzi ho un problemino,oggi ho formattato,ma non riesco più a nistallare vaio update,come si fa?? comincia e poi sparisce la schermata come se niente fosse,come opsso fare?
un'altra cosa,non ho più tutti gli sfondi vaio che ho trovato comprando il notebook,qualcuno sa dove opsso riprenderli o me li può mandare?
grazie a tutti

Jedi82
26-06-2007, 17:30
beh per gli sfondi prova nel sito Vaio club mentre per l'utilitie la stai installando sotto vista o xp?

snake833
26-06-2007, 17:35
no no sotto vista!! ma non si installa!!! cavolo,come posso provare?
per gli sfondi ho provato a vedere ma mi sembra non ci siano,qualcuno me li può mandare per email? tanto mi servono solo quelli 1280x800,grazie

Jedi82
26-06-2007, 17:37
per gli sfondi sorry non ti posso aiutare mentre per il vaio update beh..neanche..:D :D :D a me sotto Vista proprio non parte..sigh...

TorpedoBlu
27-06-2007, 08:13
allora ragazzi sono 2 mesi che litigo con il lettore di schede 5-1 express card del mio FE41S, qualcuno ha trovato modo di farlo funzionare? appena inserisco una scheda mi crasha.... altri utenti avevano lo stesso problema... anche con linux non funziona, che sia un prob. Hardare?

androjoker
27-06-2007, 10:44
allora ragazzi sono 2 mesi che litigo con il lettore di schede 5-1 express card del mio FE41S, qualcuno ha trovato modo di farlo funzionare? appena inserisco una scheda mi crasha.... altri utenti avevano lo stesso problema... anche con linux non funziona, che sia un prob. Hardare?

Secondo me si xkè come ti ho detto a me funge perfettamente sotto Vista e Linux.

TorpedoBlu
27-06-2007, 12:17
Secondo me si xkè come ti ho detto a me funge perfettamente sotto Vista e Linux.

mhmm devo provare con qualche altra schedina che non sia quella del cellulare.. ma a te sotto win e linux l'icona della schedina compare anche quando non è inserita? io non ho mai avuto problemi con le schede del cellulare nokia, ma potrebbero esserci incompatibilità con il lettore.. se così non dovesse essere allora c'è un prob. HW.

tu che scheda usi?

carlodonz
27-06-2007, 12:48
no no sotto vista!! ma non si installa!!! cavolo,come posso provare?
per gli sfondi ho provato a vedere ma mi sembra non ci siano,qualcuno me li può mandare per email? tanto mi servono solo quelli 1280x800,grazie

ma hai formattato con i dvd di ripristino o con vista pulito?

androjoker
27-06-2007, 13:58
mhmm devo provare con qualche altra schedina che non sia quella del cellulare.. ma a te sotto win e linux l'icona della schedina compare anche quando non è inserita? io non ho mai avuto problemi con le schede del cellulare nokia, ma potrebbero esserci incompatibilità con il lettore.. se così non dovesse essere allora c'è un prob. HW.

tu che scheda usi?

Ho provato con una MMC normale della fotocamera. Non so quale sia l'icona della schedina :confused:

Jedi82
27-06-2007, 23:35
ragazzi ma noi che scheda wirless abbiamo sul vaio (fe11m)? E' buona ed in caso si potrebbe sostituire con una migliore?

Predator_ISR
28-06-2007, 07:17
ragazzi ma noi che scheda wirless abbiamo sul vaio (fe11m)? E' buona ed in caso si potrebbe sostituire con una migliore?

credo che le schede wifi debbano rispondere alle specifiche IEEE, e a seconda della regione essere del tipo A/B/G; se cosi' e' credo che nn abbia senso chiedersi se e' "buona" e se e' possibile sostituirla.

TorpedoBlu
28-06-2007, 08:20
credo che le schede wifi debbano rispondere alle specifiche IEEE, e a seconda della regione essere del tipo A/B/G; se cosi' e' credo che nn abbia senso chiedersi se e' "buona" e se e' possibile sostituirla.

IEEE è lo standard del protocollo, nel nostro caso IEEE 802.11 che poi si differisce nei vari sottostandard a,b,g, g+,n

ogni produttore sviluppa hw e firmware del proprio chip in maniera diversa, quindi certo che ha senso pensare ad una scheda migliore, tra l'altro le schede enbedded con i centrino a volte vanno a singhiozzo (mai capito come mai).

Il problema è che è il protocollo wifi ad essere instabile per natura, quindi potrebbero non esserci molti vantaggi a cambiare scheda.

Personalmente aspetto sempre drivers nuovi, che fino ad ora hanno fatto passi da gigante.

Loris Vutam
28-06-2007, 11:23
Piccolo OT per fare riflettere i detrattori di vista, i fanatici di linux, i puri del mac, coloro che buttano nel cestino vista per tornare ad xp. Guardate qua:

http://img178.imageshack.us/img178/1931/capturehl1.jpg

"la tabella riportata confronta le vulnerabilità critiche note pubblicamente, distinte in vulnerabilità corrette e non ancora corrette, tra i sistemi operativi Windows Vista, Windows XP, Red Hat Enterprise Linux, Novell SUSE Linux Enterprise Desktop e Mac OS X 10.4 (Tiger), e mostra in modo evidente che Windows Vista è decisamente messo molto meglio sia del suo predecessore, che dei sistemi operativi concorrenti. Mi preme farvi notare il miglioramento dell'analisi in questa versione: la dicitura "reduced" sta ad indicare che per questi sistemi operativi sono stati considerati solo i componenti presenti by-default ed esclusi quelli che non hanno una controparte sui sistemi operativi Windows, in modo da poter operare un confronto più equo."

Per chi volesse indagare a fondo, posso fornire in pvt il documento completo dal quale e' stata estratta questa parte, ma, in sostanza, la situazione non cambia...

Tanti cari saluti. :)

snake833
28-06-2007, 11:47
ma hai formattato con i dvd di ripristino o con vista pulito?

con vista pulito!!
ragazzi nessuno che ha questi sfondi? alla fine mi serve solo quello che usavo sempre,scritta vaio al centro con colore rossastro,x favore :cry:

Predator_ISR
28-06-2007, 12:31
IEEE è lo standard del protocollo, nel nostro caso IEEE 802.11 che poi si differisce nei vari sottostandard a,b,g, g+,n

ogni produttore sviluppa hw e firmware del proprio chip in maniera diversa, quindi certo che ha senso pensare ad una scheda migliore, tra l'altro le schede enbedded con i centrino a volte vanno a singhiozzo (mai capito come mai).

Il problema è che è il protocollo wifi ad essere instabile per natura, quindi potrebbero non esserci molti vantaggi a cambiare scheda.

Personalmente aspetto sempre drivers nuovi, che fino ad ora hanno fatto passi da gigante.

Da quello che hai detto io capisco che pur essendo diversa la tecnica costruttiva che ogni costruttore adotta, questa deve comunque rispondere alle specifiche che lo standard IEEE 802.11 impone; se come dici tu il protocollo wifi ( e quindi lo standard IEEE 802.11) e' instabile per natura (parole tue) il costruttore qualunque soluzione tecnica adotti, sviluppera' sempre e comunque un qualcosa che e' instabile.

TorpedoBlu
28-06-2007, 13:43
Da quello che hai detto io capisco che pur essendo diversa la tecnica costruttiva che ogni costruttore adotta, questa deve comunque rispondere alle specifiche che lo standard IEEE 802.11 impone; se come dici tu il protocollo wifi ( e quindi lo standard IEEE 802.11) e' instabile per natura (parole tue) il costruttore qualunque soluzione tecnica adotti, sviluppera' sempre e comunque un qualcosa che e' instabile.

beh per natura essendo segnale che viaggia nell'etere è difficile da assicurare affidabile (infatti l'affidabilità non è tra i fini ultimi, anche se si fanno passi da gigante) l'irraggiamento di onde circolari di 2,4Ghz sono soggette a interferenze, la sicurezza è sempre alla ricerca di soluzioni performanti che tutt'ora non ci sono, qualità del servizio che non è ai livelli di Ethernet. I soliti algoritmi di routing (soprattutti se si basano sul floating dome distance vector) sono da modificare, in quanto i nodi della rete sono dinamici come posizione e come intensità. Servizi sviluppati su IP sono da rivedere continuamente (soprattutto quelli basati si commutazione di circuito che devono fornire maggiore qualità, una banda minima e magari segnale streaming).

Detto in poche parole, per la tecnologia odierna, fisicamente un oggetto radio è instabile come connessione (si paga la comodità di non avere elementi wired) se poi uno sta sempre fermo sotto il proprio AP probabilmente alcuni problemi non li nota (ma perchè usa WIFI allora?).

Le differenze tra produttori probabilmente si sentono, ma è il protocollo che è ancora "work in progress" a dare problemi, e non i produttori.

Predator_ISR
28-06-2007, 14:23
........Le differenze tra produttori probabilmente si sentono, ma è il protocollo che è ancora "work in progress" a dare problemi, e non i produttori.

Forse so de coccio io, ma questa frase si presta ad essere interpretata come se la differenza tra produttori - fatto comune il protocollo dei parametri da rispettare - e' data da chi fa uso di tecnologia avanzata rispetto ad altri, il che sembra nn essere il caso visto che ........per la tecnologia odierna, fisicamente un oggetto radio è instabile come connessione; quindi ne deduco che nell'usare un wifi di un costruttore anzicche' un altro nn apporta nessun vantaggio tangibile.
Sbaglio?

-Yo-
28-06-2007, 15:16
mi rovolgo sopratutto a chi ha un FE41S e chiunque possa darmi un consiglio.
allora io ho un FE31B con vista pulito, mi tengo vista perhè bene o male riesco a far girare tutto quello che mi serve. ora volevo espandere la memoria e più o meno credo di dover spendere dai 150 ai 200 euro, allora mi sono detto, mi vendo il mio FE che è a singola lampada e ha una 7400, e mi prendo un FE41S che ha la doppia lampada, la 7600, e le due giga che dovrei comprare, al max spendo 100-150 euro in più rispetto all'opzione tenere il 31B e esapendere la ram. il mio già c è chi lo comprerebbe sugli 800 o poco meno (ha 4 mesi di vita e licenza originale di vista) e ho visto bene in rete che l FE41S sta sui 1000 euro.
questa idea m è venuta anche dopo che sono stato a casa di una mia amica che ha l 11M e lo schermo doppia lampada mi ha fatto impazzire, non so se sia stata una mia impressione ma è davvero diverso da quello a singola lampada, che è sempre un ottimo schermo. poi facendomi i conti della serva dovendo comprare la ram credo che spendere 100-150 euro per avere tutte queste caratteristiche in più rispetto al cambiare la ram al mio, mi converrebbe.

morale: insomma chi ha il 41S mi confermi se davvero mi conviene e se si trova bene. non capisco questo crollo del prezzo, da 1600 a 1000 in pochissimi mesi, e spero che lo schermo sia lo stesso di quello che ho visto sul 11M.
l unica cosa che peggiorerei è l hd, il mio è a 5400 ma non so quanta differenza si possa apprezzare da 4200 a 5400 , e in ogni caso si può sempre cambiare l hd. qualsisasi altro consiglio rimanendo sui vaio è utilissimo.

ciao a tutti!

Broncofix
29-06-2007, 00:30
ragazzi una domanda: da qualche giorno il mio vaio fe21b, con alimentazione a batteria, arrivato al 5% di energia comincia ad andare ad intermittenza in modalità di sospensione rendendomi impossibile lavorare in quegli ultimi 10-15 minuti di autonomia. lo schermo fa circa 7-8 secondi di stato attivo e 7-8 di sospensione, fino poi ad esaurirsi del tutto la batteria. tutto ciò è molto strano visto che fino a pochi giorni fa lo schermo arrivati sempre intorno al 5% di energia da batteria entrava in sospensione per pochi secondi ma bastava premere qualche tasto o cliccare il mouse per farlo riprendere definitivamente fino all'arresto definitivo del sistema...come mai tutto questo? sapete spiegarmi la cosa ed eventualmente darmi qualche consiglio su come ovviare a questo fastidioso prob?

TorpedoBlu
29-06-2007, 11:03
........Le differenze tra produttori probabilmente si sentono, ma è il protocollo che è ancora "work in progress" a dare problemi, e non i produttori.

Forse so de coccio io, ma questa frase si presta ad essere interpretata come se la differenza tra produttori - fatto comune il protocollo dei parametri da rispettare - e' data da chi fa uso di tecnologia avanzata rispetto ad altri, il che sembra nn essere il caso visto che ........per la tecnologia odierna, fisicamente un oggetto radio è instabile come connessione; quindi ne deduco che nell'usare un wifi di un costruttore anzicche' un altro nn apporta nessun vantaggio tangibile.
Sbaglio?

si sei de coccio :D


Quello che ti ho spiegato tecnicamente è :
1) wifi è un'alternativa a ethernet molto + pratica, ma meno performante (per ora) e meno sicura (per ora), alcuni dei suoi limiti sono fisicamente imputabili all'hardware di cui ogni apparecchio wifi è composto che risponde ad alcune leggi fisiche (portata, gittata, forma d'onda, interferenza), altri a soluzioni informatiche e matematiche applicate al protocollo che ancora lo rendono imperfetto (da qui il "work in progress") i miracoli non esistono ma possiamo stupirci ad esempio di WiMax che è riuscito a mandare un segnale di rete a 387Km a 6Mbit/s ma per ora a livello consumer c'è solo WiFi.

2)rimanendo nei limiti della tecnologia è chiaro che un produttore rispetto ad un altro possano offrire un prodotto con performance diverse, ma dipende anche dall'apparato software (a volte l'hardware è quasi identico, ma chi sviluppa firmware e drivers fa un lavoro migliore) e da piccoli casi di incompatibilità tra gli apparati (sempre più rari, ma può capitare che una schedina X vada meglio con un router Y)

Tutto questo per dire che, a meno che tu non abbia problemi di instabilità della connessione (ma in questo caso c'è l'assistenza) non vedo utilità a cambiare schedina di rete (potrebbero cambiare i valori medi di interscambio dei pacchetti o magari aumenta di 1mt o 2 la portata del segnale..) in quanto a meno che non usi servizi sviluppati da te, penso che navighi e che non ti accorgeresti della differenza, rimanendo tutti gli altri livelli del protocollo invariati (la scheda di rete influisce fino al 3° livello dei 7 livelli dello stack).

Spero di essere stato chiaro, e mi scuso per l'off topic.

Predator_ISR
29-06-2007, 12:56
Gentile TorpedoBlu, pur nn avendo la tua preparazione tecnico/scientifica, credevo, e credo tuttora, di aver maturato la stessa conclusione: che, ammesso sia indolore sia tecnicamente che economicamente, nn conviene cambiare la scheda wifi.
Saluti

2678
29-06-2007, 13:27
anche perchè invalideresti la garanzia...

e io ho sotto mano per lavoro diversi portatiti e devo dire che la wifi dei nostri vai è tra le migliori come performance.

da notificare anche che in vista nelle opzioni di risparmi energetico c'è la possibilità di modificare la potenza della scheda quando si è in batteria, e anche nei dettagli del driver c'è la possibilità di settare qualche parametro...

Jedi82
29-06-2007, 14:17
ma davvero si può mediante i drivers? Ragazzi io ho installato i drivers Intel della scheda wifi ma non so perche dopo questo format mi va davvero piano la connessione boooh, conviene poi far gestire le connessioni a Windows o al programma della Intel?

secondo poi, ma si può sapere come diavolo è possibile che dopo 1000 format del mio Vaio ancora non riesco ad installare l'utilities wifi/bluetooth switch su Winxp? Ma perche embra averla installata ma poi non va???? Forse devo installarla prima di un qualcosa o dopo di un qualcosa, VI IMPLORO, mi dite voi con quale sequenzxa installate i drivers??

Sempre per sapere, fronte portatile c'è la levetta per attivare o meno il wifi/Bt giusto? Ora sono in wifi e le luci accese sono verde wifi e blu BT, vuol dire che sto anche con il BT attivo o è accesa di default?

Per quanto riguarda i drivers audio Sigmatel, qualcuno di voi sa se ci sono novita? Il loro sito è penoso, gli ultimi usciti quali sono?

androjoker
29-06-2007, 14:26
Piccolo OT per fare riflettere i detrattori di vista, i fanatici di linux, i puri del mac, coloro che buttano nel cestino vista per tornare ad xp. Guardate qua:

http://img178.imageshack.us/img178/1931/capturehl1.jpg

"la tabella riportata confronta le vulnerabilità critiche note pubblicamente, distinte in vulnerabilità corrette e non ancora corrette, tra i sistemi operativi Windows Vista, Windows XP, Red Hat Enterprise Linux, Novell SUSE Linux Enterprise Desktop e Mac OS X 10.4 (Tiger), e mostra in modo evidente che Windows Vista è decisamente messo molto meglio sia del suo predecessore, che dei sistemi operativi concorrenti. Mi preme farvi notare il miglioramento dell'analisi in questa versione: la dicitura "reduced" sta ad indicare che per questi sistemi operativi sono stati considerati solo i componenti presenti by-default ed esclusi quelli che non hanno una controparte sui sistemi operativi Windows, in modo da poter operare un confronto più equo."

Per chi volesse indagare a fondo, posso fornire in pvt il documento completo dal quale e' stata estratta questa parte, ma, in sostanza, la situazione non cambia...

Tanti cari saluti. :)

Devo ammettere che Microsoft ha fatto passi avanti in tal senso .. mi ricordo quando uscì XP ... era pieno zeppo di bachi .. invece con Vista non sto sentendo per ora grosse notizie al riguardo ...
allo stesso tempo però la sicurezza penso sia davvero una delle poche grosse differenze tra XP e Vista .. una differenza importante ... però dato che Microsoft ci ha messo parecchio a sfornare il nuovo sistema mi auguro che effettivamente abbia fatto un bel lavoro.
Per ora sembra cosi .. anche se Vista non è ancora cosi diffuso però .... staremo a vedere.

Jedi82
29-06-2007, 15:01
please aiutatemi su questi assurdi dubbi!!!!:):):):):):):)

altra cosa, le due patchs che vanno a correggere due vulnerabilita sui notebook quindi consumo eccessivo con usb ecc ecc vanno installate PRIMA DI TUTTO o posso installarle quando voglio?

TorpedoBlu
29-06-2007, 19:52
Gentile TorpedoBlu, pur nn avendo la tua preparazione tecnico/scientifica, credevo, e credo tuttora, di aver maturato la stessa conclusione: che, ammesso sia indolore sia tecnicamente che economicamente, nn conviene cambiare la scheda wifi.
Saluti

Non volevo dare sfoggio di "dottrina" anche perchè la laurea in informatica la prendo a ottobre (dopo 6 anni....) ma semmai cercare di basare il mio discorso su basi solide e non porla come un'opinione.

;)

morillo
30-06-2007, 12:48
ma davvero si può mediante i drivers? Ragazzi io ho installato i drivers Intel della scheda wifi ma non so perche dopo questo format mi va davvero piano la connessione boooh, conviene poi far gestire le connessioni a Windows o al programma della Intel?

secondo poi, ma si può sapere come diavolo è possibile che dopo 1000 format del mio Vaio ancora non riesco ad installare l'utilities wifi/bluetooth switch su Winxp? Ma perche embra averla installata ma poi non va???? Forse devo installarla prima di un qualcosa o dopo di un qualcosa, VI IMPLORO, mi dite voi con quale sequenzxa installate i drivers??

Sempre per sapere, fronte portatile c'è la levetta per attivare o meno il wifi/Bt giusto? Ora sono in wifi e le luci accese sono verde wifi e blu BT, vuol dire che sto anche con il BT attivo o è accesa di default?

Per quanto riguarda i drivers audio Sigmatel, qualcuno di voi sa se ci sono novita? Il loro sito è penoso, gli ultimi usciti quali sono?

anche io avevo il tuo stesso problema e ho risolto in questo modo:
in fase di installazione seguendo l'ordine di installazione di drivers e utilities(fondamentale) bisogna installare i driver originali, non versioni aggiornate, stessa cosa per altre utility che funzionano solo se abbinate inizialmente ai driver originali.
successivamente poi aggiorno i driver, so che è una cosa poco ortodossa installare driver vecchi in installazione e poi aggiornarli ma così ho risolto il problema :read:

Marco166
30-06-2007, 16:04
Scusate io non riesco ad istallare Alcohol 120% ultima versione 1.9.6 4719, o meglio, l'istallazione va senza problemi, ma poi dopo mi dice ke Alcohol verrà chiuso e bisognerà riaprirlo con requisiti di amministratore o roba del genere

lulletta
01-07-2007, 00:39
Ciao a tutti...da quando ho comprato il pc (un mese) mi sono capitate varie disgrazie...per iniziare ho sapientemente inserito un cd che mi era stato dato in dotazione all'acquisto, e questo cd in pratica mi ha costretto a ripristinare il sistema (VISTA) in quanto mi proponeva di acquistare una versione business del S.O.!Poi è partito il delirio....media player nn funziona più, la telecamera non viene rilevata col messenger, una cartella fantomatica non mi si elimina e ricompare a suo piacimento dopo averla creata un giorno per trasferire dei file col bluetooth (che si era precedentemente disinstallato)...qualcuno ha idea di dove trovare un esorcista?? a parte gli scherzi sarei grato a tutti coloro i quali volessero darmi una mano....GRAZIE MILLE CIAOCIAO

2678
01-07-2007, 07:16
Ciao a tutti...da quando ho comprato il pc (un mese) mi sono capitate varie disgrazie...per iniziare ho sapientemente inserito un cd che mi era stato dato in dotazione all'acquisto, e questo cd in pratica mi ha costretto a ripristinare il sistema (VISTA) in quanto mi proponeva di acquistare una versione business del S.O.!Poi è partito il delirio....media player nn funziona più, la telecamera non viene rilevata col messenger, una cartella fantomatica non mi si elimina e ricompare a suo piacimento dopo averla creata un giorno per trasferire dei file col bluetooth (che si era precedentemente disinstallato)...qualcuno ha idea di dove trovare un esorcista?? a parte gli scherzi sarei grato a tutti coloro i quali volessero darmi una mano....GRAZIE MILLE CIAOCIAO

formatta.

è la cosa più veloce

Jedi82
01-07-2007, 09:10
anche io avevo il tuo stesso problema e ho risolto in questo modo:
in fase di installazione seguendo l'ordine di installazione di drivers e utilities(fondamentale) bisogna installare i driver originali, non versioni aggiornate, stessa cosa per altre utility che funzionano solo se abbinate inizialmente ai driver originali.
successivamente poi aggiorno i driver, so che è una cosa poco ortodossa installare driver vecchi in installazione e poi aggiornarli ma così ho risolto il problema :read:

ma davvero? Ma come, ho appena riconstruito e riordinato tutti i drivers tutti belli aggiornati...sigh...e senti i drivers originali intendi quello zip che trovi sul sito vaio? Poi quindi cosa aggiorni e con quale ordini installi il tutto? Io seguito un ordine proposto in prima pagina, funziona?

lulletta
01-07-2007, 09:10
formattando risolverei tutti i problemi, anche quelli relativi a periferiche varie?

Jedi82
01-07-2007, 09:10
credo proprio di si:D :D :D

Tamama
01-07-2007, 16:14
Salve a tutti sono nuovo.
Posseggo un Vaio Ar11M, simile agli FE prima generazione, e vorrei cambiare l' HDD (penoso) a 4200 g/m con uno più performante, tipo a 7200.
Cosa mi congliate?
Ci sono problemi a ripristinare il Vaio con i dischi di Ripristino?
Grazie

-Yo-
01-07-2007, 16:28
già avevo scritto sull'argomento, ma siccome vorrei decidere al più presto vi ripropongo la cosa:
ho un FE31B singola lampada, nvidia 7400 e vista home premuim originale, ho visto che online l FE41S si trova a 1000 euro e la cosa mi stuzzica in quanto avrei schermo a doppia lampada, la nvidia 7600 (che dovrebbe essere molto meglio della 7400), e ovviamente ha le 2 giga di ram che dovrei comprare per il mio FE31B. per espandere la ram sdpenderei dai 150 ai 200 euro.
se invece vendessi il mio potrei prenderemi con al max 100-200 euro di differenza l FE41S, rispetto al caso in cui i tengo il 31B e espando la ram.
ho visto a casa di una mia amica lo schermo dell FE11M e mi è sembrato eccezionale, sono tutti uguali gli schermi a doppia lamdapa?

cmq chiedo a chi ha il 41S ,e chiunque voglia rispondere, se mi dice come si trova, se l hd ne risente molto essendo a 4200, io ora ho sul 31B uno a 5400 che va benissimo..
insomma idee in merito, consigli..

grazie ciao!

Jedi82
01-07-2007, 18:09
ragazzi quale il prezzo raggionevole di vendita per un vaio fe11m in ottima forma ma che ha superato la garanzia? Quasi quasi anche io mi faccio un upgrade diretto ad un fe41 se la spesa è poca, a quanto lo posso vendere?

Broncofix
01-07-2007, 18:47
ragazzi una domanda: da qualche giorno il mio vaio fe21b, con alimentazione a batteria, arrivato al 5% di energia comincia ad andare ad intermittenza in modalità di sospensione rendendomi impossibile lavorare in quegli ultimi 10-15 minuti di autonomia. lo schermo fa circa 7-8 secondi di stato attivo e 7-8 di sospensione, fino poi ad esaurirsi del tutto la batteria. tutto ciò è molto strano visto che fino a pochi giorni fa lo schermo arrivati sempre intorno al 5% di energia da batteria entrava in sospensione per pochi secondi ma bastava premere qualche tasto o cliccare il mouse per farlo riprendere definitivamente fino all'arresto definitivo del sistema...come mai tutto questo? sapete spiegarmi la cosa ed eventualmente darmi qualche consiglio su come ovviare a questo fastidioso prob?

siccome non ho ricevuto risp. in merito alla mia precedente domanda ariquoto il tutto. poi vorrei chiedervi un'altra cosa: anche a voi il vano del lettore cd-dvd quando entra in funzione diciamo 'a pieni giri' con l'inserimento di un supporto produce una vibrazione molto fastidiosa? ho notato che sollevando la parte più in alto del vano cd-dvd (quella più vicina allo schermo e alle casse) la vibrazione si attenua. voi avete lo stesso probelma quando inserite i vostri cd o dvd nel lettore del vaio?

Jedi82
01-07-2007, 19:22
beh il mio lettore cd dvd in effetti con cd dentro vibra un po all'inizio ma credo sia normale insomma dato il numero di giri o no?

2678
01-07-2007, 22:04
ragazzi quale il prezzo raggionevole di vendita per un vaio fe11m in ottima forma ma che ha superato la garanzia? Quasi quasi anche io mi faccio un upgrade diretto ad un fe41 se la spesa è poca, a quanto lo posso vendere?

un mio amico mi ha offerto 800 euro per il mio 11h

Jedi82
01-07-2007, 22:12
800? beh se costasse davvero mille il 41 direi che non è male o no? certo l'abbiamo pagatgo un casino di piu il nostro ma se ci si pensa un upgrade verrebbe sicurto a costare sui 200 euro e piu quindi quasi quasi..ma dove si trovano a quel prezzo i 41?

Broncofix
01-07-2007, 23:48
beh il mio lettore cd dvd in effetti con cd dentro vibra un po all'inizio ma credo sia normale insomma dato il numero di giri o no?

appunto, è normale? quando il sistema deve caricare dall'unità ottica, il vano del lettore vibra rumorosamente almeno per una decina di secondi...che fastidio! :muro:

2678
02-07-2007, 09:31
800? beh se costasse davvero mille il 41 direi che non è male o no? certo l'abbiamo pagatgo un casino di piu il nostro ma se ci si pensa un upgrade verrebbe sicurto a costare sui 200 euro e piu quindi quasi quasi..ma dove si trovano a quel prezzo i 41?

c'è anche da dire che io ora metto i 2gb e questo portatile mi campa ancora almeno due anni...

ora come ora i portatili in commercio sono, dal punto di vista hardware, uguali ai nostri, a parte i core 2 duo che non hanno, a mio parere, un incremento sensibile di prestazione, a parità di clock.

l'hd da 100gb basta e avanza, vista gira perfettamente... ora con 80 euro compro due banchi da 1gb 667, e rivendo a 50 i due banchi da 512 (:sofico: ) e con una spesa ridicola faccio volare il mio vaio!

fossi in te, personalmente, aspetterei, alla fine se devo prendere un nuovo pc lo prendo con la nuova piattaforma intel santarosa, passare da un 11 a un 41, non giustifica i 300 euro di differenza, o meglio, preferisco tenerli per un prossimo pc, perchè il mio 11 si difende alla grande, e molti me lo invidiano ancora, e stentano a crederci che ha un anno e mezzo!

Loris Vutam
02-07-2007, 09:35
ragazzi quale il prezzo raggionevole di vendita per un vaio fe11m in ottima forma ma che ha superato la garanzia? Quasi quasi anche io mi faccio un upgrade diretto ad un fe41 se la spesa è poca, a quanto lo posso vendere?

Ma che te lo cambi a fare, aumenti la ram (2gb), cambi HD (un 7200), ed e' come avere un portatile nuovo.

2678
02-07-2007, 09:39
Ma che te lo cambi a fare, aumenti la ram (2gb), cambi HD (un 7200), ed e' come avere un portatile nuovo.

quoto, ho comprato un vaio perchè durasse nel tempo......


e poi mi sa che il mio prossimo sarà un 12" o al max un 13", in treno con il 15.4 in effetti si fa un po' fatica a stare...

Loris Vutam
02-07-2007, 09:39
allo stesso tempo però la sicurezza penso sia davvero una delle poche grosse differenze tra XP e Vista .. una differenza importante ...

Mi spiace, ma non e' per niente cosi', se hai la pazienza di leggere questi documenti (postati su questo thread piu' volte), vedrai che le novita' sono molte.

Per i non tennici:

Features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista

Per i tennici:

Technical features new to Windows Vista
http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista

Buon divertimento.

Loris Vutam
02-07-2007, 09:42
quoto, ho comprato un vaio perchè durasse nel tempo......

e poi mi sa che il mio prossimo sarà un 12" o al max un 13", in treno con il 15.4 in effetti si fa un po' fatica a stare...

Giusto... Senno' fai come quelli che cambiano cell ogni mese.... Io l'ultimo l'ho tenuto 6 (SEI) anni, l'ho cambiato solo perche' l'ho perso... Fai tu...

robybari
02-07-2007, 10:46
salve.....sono in procinto di acquistare un nuovo notebook, e mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo il sony vaio fe48m........

-come marca puo' dare garanzie??? (componentistica, stabilita', batterie, assistenza, ecc.)

la sua config. sembra essere buona (intel t5500 1,66GHz , 2048MB ram , nVidia geforce 7400, fsb 667MHz, HD 120 Gb 5400rpm)...........pero' ho alcuni dubbi sull' espandibilita' della ram.....(non va oltre i 2048), e sulla scheda grafica (non ci devo fare fotoritocchi o giocare, ma al massimo lavorare in cad 2d) piu' che altro in quanto a tempi di risposta (non mi va di aspettare davanti al notebook che carichi il mio programma)...............voi che mi dite???????

l'ago della bilancia e' infine il prezzo: una grande catena di prodotti informatici, òelettrodomestici e altro, lo vende a 999 euro (si può fare anche a rate, scegliendone la quantità e iniziando a pagare dal 2008), ma non mi fanno il renting ( che invece mi fa un'altra catena)

attendo vostri commenti........e vi ringazio in anticipo per il tempo che (spero) mi dedicherete:D :D

Tamama
02-07-2007, 11:43
[QUOTE=robybari;17753907]salve.....sono in procinto di acquistare un nuovo notebook, e mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo il sony vaio fe48m........

A mio parare è meglio che punti alla serie FZ
è nuova, li ho visti personalmente e devo dire che sono molto belli, compatti, leggeri!
la doppia lampada c'è dal modello S
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

robybari
02-07-2007, 12:08
[QUOTE=robybari;17753907]salve.....sono in procinto di acquistare un nuovo notebook, e mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni riguardo il sony vaio fe48m........

A mio parare è meglio che punti alla serie FZ
è nuova, li ho visti personalmente e devo dire che sono molto belli, compatti, leggeri!
la doppia lampada c'è dal modello S
http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

eh lo so ...............avevo già posato gli occhi su quella serie..........ma il budget non mi permette di arrivare a quei notebook.........gia' con i 999 euro ho sforato un po'.........

Tamama
02-07-2007, 12:42
[QUOTE=Tamama;17754975]

eh lo so ...............avevo già posato gli occhi su quella serie..........ma il budget non mi permette di arrivare a quei notebook.........gia' con i 999 euro ho sforato un po'.........

Peccato!! Sono stupendi!! Specie con la doppia lampada
(io ci stavo facendo un pensierino!!)
Cmq in genere i Vaio sono belle macchine
certo qlc volta la Sony fa qlc errore, ma in genere vanno bene.
un consiglio: non prendere HDD da 4200, col tempo ti accorgi della lentezza che acquista!

Jedi82
02-07-2007, 13:34
c'è anche da dire che io ora metto i 2gb e questo portatile mi campa ancora almeno due anni...

ora come ora i portatili in commercio sono, dal punto di vista hardware, uguali ai nostri, a parte i core 2 duo che non hanno, a mio parere, un incremento sensibile di prestazione, a parità di clock.

l'hd da 100gb basta e avanza, vista gira perfettamente... ora con 80 euro compro due banchi da 1gb 667, e rivendo a 50 i due banchi da 512 (:sofico: ) e con una spesa ridicola faccio volare il mio vaio!

fossi in te, personalmente, aspetterei, alla fine se devo prendere un nuovo pc lo prendo con la nuova piattaforma intel santarosa, passare da un 11 a un 41, non giustifica i 300 euro di differenza, o meglio, preferisco tenerli per un prossimo pc, perchè il mio 11 si difende alla grande, e molti me lo invidiano ancora, e stentano a crederci che ha un anno e mezzo!

ragazzi mi avete convinto, il tuo discorso non fa una piega ed in effetti è verissimo, anche il mio portatile va da dio ancora nonostante l'età e si a questo punto mi sa che faccio cosi, piu ram e hd nuovo...

Jedi82
02-07-2007, 13:43
Ma che te lo cambi a fare, aumenti la ram (2gb), cambi HD (un 7200), ed e' come avere un portatile nuovo.

sarò old ma..quale il banco migliore da 2gb e quale l'hd eventuale da montare? Ma una volta presi li posso montare anche da solo?

-Yo-
02-07-2007, 15:57
sarò old ma..quale il banco migliore da 2gb e quale l'hd eventuale da montare? Ma una volta presi li posso montare anche da solo?


si è facilissimo e c è anche scritto da qualche parte nel libretto come fare..;)

-Yo-
02-07-2007, 16:00
Ma che te lo cambi a fare, aumenti la ram (2gb), cambi HD (un 7200), ed e' come avere un portatile nuovo.

io ho il 31B e lo vorrei cambiare per avere lo schermo a doppia lampada (che ho visto su fe11m di una mia amica e mi ha fatto una notevole impressione) e tenermi il pc il più possibile..quindi se vendo il mio con la licenza di vista home premium a 800 euro, devo metterne solo 200 per prendere il 41S con le due giga di ram e la doppia lampada. se invece cambio la ram la mio 31B spendo sui 150 e rimango con il mio, quindi differenza di costo minima ma caratteristiche nettamente migliori.
sbaglio?