View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
[The Black]
26-05-2006, 17:41
Me l'hanno già sostituito tre volte...mi fa sempre "flash" quando vuole! Cosa può essere? Una partita difettosa? Possibile? Ma le impostazioni dello schermo (luminosità, contrasto, etc) hai quelle di default? O le avevi cambiate? :cry: :cry: :wtf:
grazie :(
I primi giorni default, poi ho cambiato qualcosa, ma non ricordo cosa ho aumentato e cosa ho diminuito...
[The Black]
26-05-2006, 18:08
Il problema è questo: da quando ho disinstallato dal mio vaio fe11h la versione di prova di office 2003, il controllo automatico di OpenOffice 2.0 Writer non va più... (quello di calc invece funziona)
Qualcuno può aiutarmi? Cosa devo fare?
Ho un cd di office 2000 ma volevo evitare di installarlo, dato che occupa un sacco di spazio e io mi trovo meglio con OpenOffice.
(Non funziona nel senso che non sottolinea di rosso le parole sbagliate... e di conseguenza non trova neanche un errore)
Come probabilmente saprete in questi giorni e' stato rilasciato Windows Vista beta 2, l'ho quindi prontamente scaricato (da msdn) e installato sul vaio.
L'installazione e' andata a buon fine, sto ora verificando quanti e quali driver hardware sono stati correttamente installati, sopratutto la scheda video che dovrebbe gestire al 100% aero glass.
La versione installata e' la ultimate, la quale dispone pure del nuovo media center.
Altri test e impressioni nei prossimi giorni.
l.
Ma da quale link si può scaricare windows Vista?
... ho scaricato Office 2007 beta ma non sono riuscito con Vista...
su quale link lo hai "Visto"?
Grazie
Ciao
Allocchino
26-05-2006, 21:22
Salve, qualcuno riesce a cambiare la luminosità dello schermo con i tasti Fn+F5 e Fn+F6 dopo aver messo dei driver video aggiornati non sony? (tipo quelli presi da www.laptopvideo2go.com ?
...porca paletta...
Me l'hanno già sostituito tre volte...mi fa sempre "flash" quando vuole! Cosa può essere? Una partita difettosa? Possibile? Ma le impostazioni dello schermo (luminosità, contrasto, etc) hai quelle di default? O le avevi cambiate? :cry: :cry: :wtf:
grazie :(
Tranquillo anche a me lo fa io ho risolto andando nel control panel e disattivando
lo smart doctor, (Chiaramete a me il problema lo fa unicamente con la batteria inserita perche' senza batteria non ho questi sbalzi di luminosita') :D
Buonasera a tutti!
Il mio è un Sony Vaio Fe11h, veloce, leggero, con buona autonomia e veramente bello! Unico problema, lo schermo, o meglio lo schermo è bellissimo, ma "flassha"! Mi spiego meglio credo sia il livello di luminosità che passa dal livello in cui si trova al 100% dando l'effetto di una schermata bianca questo per un secondo, quindi il risultato è un effetto simile al flash, vista la quantità di luce che esce dallo schermo appunto. Mi capita in diversi momenti, a volte mi è capitato tre volte in un paio d'ore, a volte mai in un giorno, indipendentemente da programmi usati, periferiche collegate e livello di luminosità impostato al computer e dalla luce dell'ambiente in cui mi trovo. Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo? Qualche altro utente ha un fe11h? Grazie! :D
Non so se può esserti utile questa risposta..a suo tempo ne parlai anche nel forum; in pratica io ho avuto il problema contrario al tuo, nel senso che lo schermo mi diventava completamente nero, per pochi attimi e senza nessuna regolarità come nel tuo caso. Non si è mai capito perchè semplicemente per il fatto che la sony mi ha sostituito il note :ciapet: , ma in seguito ho notato che la cosa era legata al cambiamento di risoluzione dello schermo...ciao!!
Loris Vutam
27-05-2006, 12:33
Ma da quale link si può scaricare windows Vista?
... ho scaricato Office 2007 beta ma non sono riuscito con Vista...
su quale link lo hai "Visto"?
Grazie
Ciao
Si scarica da qui (http://msdn.microsoft.com/windowsvista/downloads/products/getthebeta/), ma, come leggerai, al momento a' necessario avere una subscription a pagamento su msdn, altrimenti e' necessario attendere qualche settimana per la open beta (CPP, customer preview program).
Sto facendo altri test, sopratutto capire se e come attivare i controlli di luminosita' dello schermo su vista, resta tutto al massimo ed e' uno stress.
l.
Si scarica da qui (http://msdn.microsoft.com/windowsvista/downloads/products/getthebeta/), ma, come leggerai, al momento a' necessario avere una subscription a pagamento su msdn, altrimenti e' necessario attendere qualche settimana per la open beta (CPP, customer preview program).
Sto facendo altri test, sopratutto capire se e come attivare i controlli di luminosita' dello schermo su vista, resta tutto al massimo ed e' uno stress.
l.
Si ero già andato su quella pagina e non c'erano link per il download...aspetto la public beta.
Grazie per le info, rimaniamo in attesa di vedere le tue esperienze con Vista nel frattempo!
Loris Vutam
27-05-2006, 12:48
Sto scaricando i drivers e credo tu debba rivedere la sezione news:
BIOS: R0072J3 del 22/3/2006 >>> ora c'è la R0075J3 ma è del 25/04/2006
Sk Video: 8.3.2.0 del 15/12/2005 >>> ora c'è la 4.1.100.1332 del 07/03/2006
DVD: 1.11 del 12/4/2006 >>> ok..
Installo la video e vi faccio sapere :sperem: :lamer:
Le versioni dei driver sono corrette, i valori del driver della scheda video li ho ricavati dal device manager, e riportano proprio 8.3.2.0. Stesso discorso per il bios.
Attenzione, sto parlando dei FE11x, non dei FE21x, tu quale modello hai?
salvo_84
27-05-2006, 13:41
Gentilmente qualcuno potrebbe indicarmi come risolvere il problema della sopsensione all' 8% di carica residua quando si hanno attive le impostazioni di Ottimizzazione Sony Vaio!
vorrei mettere il pc in sopsensione al 3%, l'ho impostato ma sempre all'8% va :doh:
...perchè??? :muro:
Nessuno ha riscontrato questo problema? :confused:
Nessuno ha riscontrato questo problema? :confused:
Tutti, ma se tu avessi fatto una ricerca sul thread avresti trovato da te la risposta.
Semplicemente col programma vaio non è possibile impostare un valore al di sotto dell'8%.
Se ci provi con le frecce della tastiera o col pulsante sinistro del mouse, vedrai che è fisicamente impossibile; sembra che lo faccia con lo scroll del mouse, ma anche se scendi sotto l'8% memorizza cmq 8.
ragazzi è una mia impressione o noto che il volume, se pur settato al massimo del mio vaio fe11m risulta essere decisamente basso anche se in un ambiente silenzioso?
Kilkenny
27-05-2006, 17:50
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi ha familiarità con Linux, se secondo voi sarebbe possibile installarlo su una Memory Stick (magari la distribuzione SmallDamm...) e far partire il vaio da lì come fosse un secondo hard-disk...
mi piacerebbe poter usare linux per la navigazione (visto che è più sicuro...) ed il file-sharing...
Ciao a tutti,
volevo chiedere a chi ha familiarità con Linux, se secondo voi sarebbe possibile installarlo su una Memory Stick (magari la distribuzione SmallDamm...) e far partire il vaio da lì come fosse un secondo hard-disk...
mi piacerebbe poter usare linux per la navigazione (visto che è più sicuro...) ed il file-sharing...
Linux non è un giocattolo. Se ti serve per navigare mettiti firefox che è lo stesso che trovi su linux, e per il file sharing stai tranquillo che i programmi non sono backdoorati. Oppure se vuoi metti tutto su una bella partizione e vai benissimo... :)
Linux non è un giocattolo.Su questo avrei molto da ridire :P
Comunque condivido il consiglio, anche se io navigo con IE e non ho mai avuto problemi.
io sono un possessore di un fe21m e vorrei consigliare a chi ha questo notebook di installare un programma tipo rmclock o notebook hardware control per gestire il voltaggio della cpu, infatti nel mio caso funzina con solo 0.975v invece di 1.270v standard! :D direi che intel sta facendo propio delle gran cpu in questo momento.
la durata della batteria prima di modificare il voltaggio era di circa 2ore e 30 con wlan attiva, magari vi informo se è cambiata ora.
ciao
Scusa la domanda, sono un pò ignorante in materia, parlando papale papale che vantaggi porta? Maggior durata della batteria? :D
Ciao raga io ho un Vaio FE11H comprato a metà febbraio
fino a ieri andava magnificamente ma improvvisamente mentre
masterizzavo un DVD è successo il patratrack:
il masterizzatore mi ha bruciato il disco e da quel momento non
mi legge più i dvd neanche quelli originali e figurarsi poi scriverli
per quanto riguarda i cd invece tutto ok
la prima cosa che ho pensato è stato di aggiornare il firmware ma la sony
sul sito rilascia solo la versione per il matsuyama o qualche cosa del genere
e per il mio pioneer nulla
in rete non sono riuscito a trovare un firmware originale ma solo uno
modificato al sito http://tdb.rpc1.org/ che però non mi fido ad usare
avete consigli da darmi o qualche dritta se no mi vedro costretto a chiamre
il servizio assistenza Sony e mandarlo in garanzia anche se sarebbe come togliermi il cuore staccarmi dal mio bambino
Grazie jp :muro:
Ciao raga io ho un Vaio FE11H comprato a metà febbraio
fino a ieri andava magnificamente ma improvvisamente mentre
masterizzavo un DVD è successo il patratrack:
|CUT|
Si sara' sporcata o disallineata la lente...
Assistenza.
TheJ0ker
28-05-2006, 08:37
Scusa la domanda, sono un pò ignorante in materia, parlando papale papale che vantaggi porta? Maggior durata della batteria? :D
maggior durata della batteria e minor calore prodotto.
ciao
ragazzi è una mia impressione o noto che il volume, se pur settato al massimo del mio vaio fe11m risulta essere decisamente basso anche se in un ambiente silenzioso?
uppete
[The Black]
28-05-2006, 09:44
ragazzi è una mia impressione o noto che il volume, se pur settato al massimo del mio vaio fe11m risulta essere decisamente basso anche se in un ambiente silenzioso?
Io ho un fe11h e noto la stessa cosa. Però attaccando gli auricolari il volume è decisamente più alto!
stilius66
28-05-2006, 13:48
maggior durata della batteria e minor calore prodotto.
ciao
E le prestazioni ???
:confused:
']Io ho un fe11h e noto la stessa cosa. Però attaccando gli auricolari il volume è decisamente più alto!
Ti sei chiesto il perchè? Forse perchè il volume basso dei nostri vaio dipende dalle casse farlocche?
mazichamp
28-05-2006, 19:33
Le casse di questo notebook fanno cag_re! indovinate che lettera manca...
stilius66
28-05-2006, 19:41
Scusate, conoscete un test per determinare la veocità dell'HD ??
Come si può scoprire se un disco è a 5400 o a 4200?
Grazie
Scusate, conoscete un test per determinare la veocità dell'HD ??
Come si può scoprire se un disco è a 5400 o a 4200?
Grazie
E perchè non un 7200, via!
Ma non ti fidi delle specifiche tecniche?
cyberpitt
28-05-2006, 22:25
Leggo questo thread praticamente dall'inizio, mi iscrivo adesso perché da un paio di giorni sono un felice possessore del modello FE21H (configurazione hardware identica al FE11M). Acquistato da "Mon***ck" martedì, arrivato a casa giovedì, veramente un ottimo servizio e un ottimo prezzo (1.288 euro spedizione inclusa).
Ecco le prime impressioni di utilizzo:
PRO: schermo notevole (non lo scopro certo io), ottime rifiniture, leggero, buona durata della batteria per essere un Dual Core (3 ore abbondanti navigando in wi-fi), peso e spessore;
CONTRO: batteria "traballina", "portata" della scheda wi-fi (un notebook Toshiba di un anno fa messo vicino rileva più reti a distanza maggiore e con potenza del segnale diversa), mancanza del disco WMCE "pulito".
Nei prossimi giorni conto di installare la mia copia di "WinXP Professional" e vi farò sapere come va...
Nei prossimi giorni conto di installare la mia copia di "WinXP Professional" e vi farò sapere come va...
Andra' benone :P
baskerville
29-05-2006, 07:30
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 21s che ha una settimana di vita. Non riesco a scrivere i DVD, il dubbio mi era sorto quando non sono riuscito a creare i dischi di backup e l'ho confermato provando a masterizzare con Nero.
Tuttavia legge tranquillamente i DVD e legge e scrive i CD. Cosa può essere secondo voi? Driver?
Se devo mandarlo in assistenza posso dare loro solo il lettore ottico dato che devo partire e che il pc mi serve per scrivere la tesi?
Grazie mille
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 21s che ha una settimana di vita. Non riesco a scrivere i DVD, il dubbio mi era sorto quando non sono riuscito a creare i dischi di backup e l'ho confermato provando a masterizzare con Nero.
Tuttavia legge tranquillamente i DVD e legge e scrive i CD. Cosa può essere secondo voi? Driver?
Se devo mandarlo in assistenza posso dare loro solo il lettore ottico dato che devo partire e che il pc mi serve per scrivere la tesi?
Grazie mille
penso che non si possa mandare solo il lettore ottico in assistenza, al limite tienilo così fino a quando ritorni, poi lo puoi mandare in assistenza....
Dato che sei il primo che sento che ha il 21s volevo chiederti:
- presenta i problemi della serie fe11? (batteria che traballe, ecc.?)
-com'è la durata della batteria?
-hai fatto qualche benchmark della scheda video?
-dove l'hai preso, dato che tutti i negozi che ho visto ce l'hanno in arrivo?
ciao a tutti! propongo, da quelli che hanno seguito il thread e lo hanno aggiornato...di aggiornare la prima pagina...ho letto fino alla 20esima pagina e ad esempio diceva di mettere degli hotfix per audio e modem su xp pro...avere vaio event per il controllo della l uminosità...è difficile arrivare a leggere più di 100 pagine!!!
baskerville
29-05-2006, 09:58
Quindi è sicuro che sia un problema hardware? Non c'è nessun aggiornamento firmware o driver che possa provare? Il problema è che starò via un bel po'..
Per quanto riguarda le tue domande:
la batteria traballa sempre, come negli fe11;
non ho avuto tempo di effettuare benchmark della scheda video, anche se, a titolo indicativo, ho notato una buona differenza rispetto alla 7400 che ha un mio amico su Fe11, con Call of Duty 2, hitman blood money e oblivion. Niente di ufficiale comunque;
per quanto riguarda la batteria è stata potenziata a quanto pare: non ho ancora fatto un test appropriato per mancanza di tempo. usandolo non in modo continuo con wireless acceso e luminosità massima (durante l'utilizzo) di sicuro supera le tre ore. altro non so ancora.
il pc l'ho preso da mondadori informatica a milano, ma a quanto pare sono stato fortunato perchè nè avevano ordinati 10 il venerdì e il giorno dopo il mio era il penultimo...
Per ora è tutto, se qualcuno ha qualche consiglio per il lettore ottico... ma come può essere che fa tutto con i cd, legge i dvd ma non li scrive?? non sarà un problema software???
saluti
Quindi è sicuro che sia un problema hardware? Non c'è nessun aggiornamento firmware o driver che possa provare? Il problema è che starò via un bel po'..
Per quanto riguarda le tue domande:
la batteria traballa sempre, come negli fe11;
non ho avuto tempo di effettuare benchmark della scheda video, anche se, a titolo indicativo, ho notato una buona differenza rispetto alla 7400 che ha un mio amico su Fe11, con Call of Duty 2, hitman blood money e oblivion. Niente di ufficiale comunque;
per quanto riguarda la batteria è stata potenziata a quanto pare: non ho ancora fatto un test appropriato per mancanza di tempo. usandolo non in modo continuo con wireless acceso e luminosità massima (durante l'utilizzo) di sicuro supera le tre ore. altro non so ancora.
il pc l'ho preso da mondadori informatica a milano, ma a quanto pare sono stato fortunato perchè nè avevano ordinati 10 il venerdì e il giorno dopo il mio era il penultimo...
Per ora è tutto, se qualcuno ha qualche consiglio per il lettore ottico... ma come può essere che fa tutto con i cd, legge i dvd ma non li scrive?? non sarà un problema software???
saluti
al problema software non ci avevo pensato....
comunque non per gufare, ma sul desktop ho avuto un mast dvd che faceva lo stesso: leggeva da dio tutto, ma di masterizzare proprio non ne voleva sapere.....
posso chiederti anche quanto l'hai pagato e quanti anni di garanzia ti hanno dato? perchè a me dicono tutti che sui sony c'è un solo anno di garanzia....
ma secondo la normativa europea gli anni di garaznai non dovrebbero essere 2 (uno del produttore ed 1 del venditore?)
Electro Clash
29-05-2006, 10:22
Le versioni dei driver sono corrette, i valori del driver della scheda video li ho ricavati dal device manager, e riportano proprio 8.3.2.0. Stesso discorso per il bios.
Attenzione, sto parlando dei FE11x, non dei FE21x, tu quale modello hai?
Ciao, io ho il FE11H
Ho controllato ora di nuovo sul vaio-link.
Dopo aver dato il Serial number seleziono serie Vaio Notebook, poi VGN, POI VGN-FE11H...
Se vai su driver ti accorgerai che i driver ultimi aggiornati sono quelli che ho riportato io...........
Purtroppo però il MCenter non lavora ancora egregiamente......
Controlla e fammi sapere ;)
Loris Vutam
29-05-2006, 10:44
Ciao, io ho il FE11H
Ho controllato ora di nuovo sul vaio-link.
Dopo aver dato il Serial number seleziono serie Vaio Notebook, poi VGN, POI VGN-FE11H...
Se vai su driver ti accorgerai che i driver ultimi aggiornati sono quelli che ho riportato io...........
Purtroppo però il MCenter non lavora ancora egregiamente......
Controlla e fammi sapere ;)
Verifica dal device manager quali sono le effettive versioni dei driver.
l.
[The Black]
29-05-2006, 10:47
Ti sei chiesto il perchè? Forse perchè il volume basso dei nostri vaio dipende dalle casse farlocche?
Se avessero messo casse buone, queste si sarebbero ciucciate la batteria in un
secondo...
Si sa che la sony è capacissima di fare roba di qualità in fatto di audio! :D
baskerville
29-05-2006, 10:52
posso chiederti anche quanto l'hai pagato e quanti anni di garanzia ti hanno dato? perchè a me dicono tutti che sui sony c'è un solo anno di garanzia....
ma secondo la normativa europea gli anni di garaznai non dovrebbero essere 2 (uno del produttore ed 1 del venditore?)
L'ho pagato 1690€.. Per legge in tutta la comunità europea la garanzia per i prodotti retail è e deve essere di due anni. Solitamente 1 anno lo garantisce il fornitore e l'altro il rivenditore, ma questo sta ai loro rapporti. Poi ovviamente la maggior parte dei negozi ti dice che c'è solo un anno di garanzia per evitare di caricarsi l'altro anno.
In ogni caso non possono opporsi a fornirti la garanzia durante il secondo anno. In caso contrario, ma non mi è mai successo, basta chiamare la guardia di finanza. :D
saluti
Electro Clash
29-05-2006, 10:59
Verifica dal device manager quali sono le effettive versioni dei driver.
l.
uh. scusa..... hai ragione. :stordita:
mah... e allora non si sono installati quelli che ho scaricato dal sito? o la data non comabacia??? :confused:
L'ho pagato 1690€.. Per legge in tutta la comunità europea la garanzia per i prodotti retail è e deve essere di due anni. Solitamente 1 anno lo garantisce il fornitore e l'altro il rivenditore, ma questo sta ai loro rapporti. Poi ovviamente la maggior parte dei negozi ti dice che c'è solo un anno di garanzia per evitare di caricarsi l'altro anno.
In ogni caso non possono opporsi a fornirti la garanzia durante il secondo anno. In caso contrario, ma non mi è mai successo, basta chiamare la guardia di finanza. :D
saluti
il venditore che ho contattato io mi ha risposto secco che la garanzia su sony è di un solo anno, e per di più lo specifica anche nella descrizione del prodotto....
quasi quasi se ne hanno ancora o in arrivo lo prendo anche io da mondadori informatica....dal venditore che avevo visto io costa 75 euro meno, ma poi devo pagare la spedizione e non mi da il secondo anno di garanzia....
mentre li, lo prendo subito, senza spedizione ed ho il secondo anno di garanzia...
baskerville
29-05-2006, 11:09
il venditore che ho contattato io mi ha risposto secco che la garanzia su sony è di un solo anno, e per di più lo specifica anche nella descrizione del prodotto....
ecco il testo della diretiva europea recepita.
http://www.medialaw.it/privacy/consumatori/comunitaria/9944.htm
all'articolo 5 c'è quello che serve. Basta andare con questo dal venditore e se insiste, chiamare le autorità responsabili. E' un nostro diritto sacrosanto :D
Kilkenny
29-05-2006, 11:34
Linux non è un giocattolo. Se ti serve per navigare mettiti firefox che è lo stesso che trovi su linux, e per il file sharing stai tranquillo che i programmi non sono backdoorati. Oppure se vuoi metti tutto su una bella partizione e vai benissimo... :)
Firefox ce l'ho già e per la partizione uso Sandboxie...
Lo so che non è un giocattolo... il punto è che partendo da queste applicazioni, usando una distribuzione "light" di linux su una memoria flash, avevo intenzione di prenderci gradualmente confidenza per poi usare altri applicativi... Visto che il TC (alias Windows Vista) agli Utonti squattrinati come me non lascierà molta scelta... quando M$ finirà di distribuire aggiornamenti per Xp... non vorrei trovarmi nel marasma
la garanzia di due anni è valida se il difetto è di "non conformità" ossia devi dimostrare che era già presente al momento dell'acquisto, oppure che il difetto presente al momento dell'acquisto ne ha causato uno ulteriore.
La garanzia per la normale usura dei componenti o se qualcosa ti si rompe è di un anno
infatti l'articolo 3 recita:
1. Il venditore risponde al consumatore di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
eureka63
29-05-2006, 15:29
Per le discussioni sulla garanzia c'è l'apposito thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015 o meglio ancora http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Attenzione al fatto che
"la dizione "difetto di conformità" è ancora più ampia del concetto di "vizio" o di "guasto" previsto dalla normativa previgente e comprende qualsiasi difformità funzionale o estetica rispetto al modello astratto del prodotto in questione."
secondo l'ufficio legale di una associazione consumatori.
cyberpitt
29-05-2006, 17:13
Dalla prima pagina, leggo che "Loris Vutam" cerca le versioni dei driver per la serie FE21 ("Versioni driver/bios attuali per modelli FE21X: Si cercano volontari"), ecco il volontario. Per quanto riguarda il mio FE21H:
- BIOS: BIOS Update R0130J3 del 23/05/2006;
- DRIVERS: Preinstalled Drivers del 12/05/2006;
- UTILITIES: Original Utilities Package del 12/05/2006.
In pratica l'unico aggiornamento uscito finora riguarda il BIOS...
[The Black]
29-05-2006, 18:21
la garanzia di due anni è valida se il difetto è di "non conformità" ossia devi dimostrare che era già presente al momento dell'acquisto, oppure che il difetto presente al momento dell'acquisto ne ha causato uno ulteriore.
La garanzia per la normale usura dei componenti o se qualcosa ti si rompe è di un anno
se lo acquisti da mediaword puoi fare l'estensione di garanzia di 2 anni! Io ho fatto così, credo che mi sia costato 10- 15 €
Quale corrente di pensiero per salvaguardare la durata negli anni della batteria? (posseggo il vgn-fe11s)
1)Lavorare alternativamente a corrente e a batteria facendola sempre scaricare fino alla segnalazione di livello basso?
2)lavorare sempre o appena possibile a corrente mantenendo la batteria perennemente sotto carica anche se non ne ha bisogno?
3)lavorare sempre a corrente estrendo la batteria dal proprio vano?
Con il precedente portatile, pur avendo sfruttato la batteria raramente lavorando sempre a corrente, dopo il secondo anno questa mi durava solo 10 minuti, raggiunto il 70% il notebook si spegneva.
Personalmente lavoro alternando rete e batteria caso1), anche perchè le prestazioni del notebook non risentono dell'abbassamento di frequenza di uno dei due core se alimentato a batteria.
Quale corrente di pensiero per salvaguardare la durata negli anni della batteria? (posseggo il vgn-fe11s)
Io uso il metodo (1) stando ben attento a non scollegare mai la batteria se il notebook è alimentato a corrente (a meno che la carica non sia 100%) e non carico mai la batteria se non è sotto il 3% (faccio cmq spegnere il note a 1%).
salvo_84
29-05-2006, 22:44
Tutti, ma se tu avessi fatto una ricerca sul thread avresti trovato da te la risposta.
Semplicemente col programma vaio non è possibile impostare un valore al di sotto dell'8%.
Se ci provi con le frecce della tastiera o col pulsante sinistro del mouse, vedrai che è fisicamente impossibile; sembra che lo faccia con lo scroll del mouse, ma anche se scendi sotto l'8% memorizza cmq 8.
Sì, l'avevo letto nei thread, ma non posso crederci!!!
io credo ke un metodo ci sia...basta solo sbatterci un pò la testa...nel senso ke basta trovare il giusto registro dell'applicazione vaio dove poter modificare la voce giusta e far scendere l'indicatore di carica da 8 a 3 (o quel ke si voglia!) :D
Le casse di questo notebook fanno cag_re! indovinate che lettera manca...
vero ed è un peccato visto che era pubblicizzato come un notebook per l'intrattenimento con super casse super audio, super intrattenimento...bah
Loris Vutam
30-05-2006, 08:53
- BIOS: BIOS Update R0130J3 del 23/05/2006;
- DRIVERS: Preinstalled Drivers del 12/05/2006;
- UTILITIES: Original Utilities Package del 12/05/2006.
In pratica l'unico aggiornamento uscito finora riguarda il BIOS...
Aggiornato.
Loris Vutam
30-05-2006, 08:57
vero ed è un peccato visto che era pubblicizzato come un notebook per l'intrattenimento con super casse super audio, super intrattenimento...bah
Credo non esista un portatile con casse super-tutto. E' un limite fisico, pensa solo a come sia possibile ottenere dei risultati decenti sulle basse frequenze dato l'esiguo spazio a disposizione per i diffusori. E' un po' come guardare un film sul telefonino (un film sul telefonino!??!?!?! argh!).
l.
Credo non esista un portatile con casse super-tutto. E' un limite fisico, pensa solo a come sia possibile ottenere dei risultati decenti sulle basse frequenze dato l'esiguo spazio a disposizione per i diffusori. E' un po' come guardare un film sul telefonino (un film sul telefonino!??!?!?! argh!).
l.
da quel che ho sentito dire toshiba hanno ottime casse.....
e qui torna in gioco la mia indecisione...toshiba o sony....
Sinceramente non capisco molto queste discussioni sull'audio dei portatili, ascoltato con le casse interne fanno schifo tutti, toschiba o sony o quello che volete. Se poi mi dite che il toshiba ha più volume posso essere daccordo, ma in quanto a qualità fanno tutti ca..re.
Provate invece ad ascoltare l'audio con un paio di cuffie (serie non quelle in omaggio nelle merendine) scoprirete che l'audio del sony è assolutamente dignitoso e pure di buon volume.
Chi sulla propria scrivania non ha lo spazio per delle casse esterne decenti?
Mah.. questi discorsi sull'audio dei portatili mi lasciano perplesso :confused: :confused:
eureka63
30-05-2006, 11:11
...Chi sulla propria scrivania non ha lo spazio per delle casse esterne decenti?...Piccolo problemino: il connettore audio del SONY è sul davanti. Va + o - bene per le cuffie, ma per le casse è una gran rottura. :( Anche perchè i piedini mi pare siano troppo bassi e non puoi far passare il filo sotto il case (forse, però, non ho provato).
PS Ho comprato un portatile perchè non avevo spazio per un fisso; ma forse questo è solo il mio caso.
[The Black]
30-05-2006, 11:16
Piccolo problemino: il connettore audio del SONY è sul davanti. Va + o - bene per le cuffie, ma per le casse è una gran rottura. :( Anche perchè i piedini mi pare siano troppo bassi e non puoi far passare il filo sotto il case (forse, però, non ho provato).
PS Ho comprato un portatile perchè non avevo spazio per un fisso; ma forse questo è solo il mio caso.
Lo spazio per far passare il filo c'è. (o almeno con quasi tutti i fili)
Sinceramente non capisco molto queste discussioni sull'audio dei portatili, ascoltato con le casse interne fanno schifo tutti, toschiba o sony o quello che volete. Se poi mi dite che il toshiba ha più volume posso essere daccordo, ma in quanto a qualità fanno tutti ca..re.
Provate invece ad ascoltare l'audio con un paio di cuffie (serie non quelle in omaggio nelle merendine) scoprirete che l'audio del sony è assolutamente dignitoso e pure di buon volume.
Chi sulla propria scrivania non ha lo spazio per delle casse esterne decenti?
Mah.. questi discorsi sull'audio dei portatili mi lasciano perplesso :confused: :confused:
bhè se sono in giro, a volte un film lo farei girare volentieri, se gli attacco anche le casse mi sa che però la batteria non arriva a fine film o no?
eureka63
30-05-2006, 11:27
...se gli attacco anche le casse mi sa che però la batteria non arriva a fine film o no?Di solito le casse sono alimentate dalla 220 e non dal jack audio. :D
Di solito le casse sono alimentate dalla 220 e non dal jack audio. :D
immaginavo delle casse esterne alimentate da usb....
se non ci sono, per me sarebbe ancor meglio avere un buon audio di partenza o magari anche solo un volume + alto.....
Allocchino
30-05-2006, 12:14
Salve, qualcuno riesce a cambiare la luminosità dello schermo con i tasti Fn+F5 e Fn+F6 dopo aver messo dei driver video aggiornati non sony? (tipo quelli presi da www.laptopvideo2go.com ?
...porca paletta...
UP
ragazzi confido nella vostra oggettività...
Meglio il sony fe21s o l'asus A6JM??
Grazie in anticipo
chiaramente il sony.
mi è appena arrivato l'fe21h!
difetti:
1)filo troppo corto alimentazione ma facilmente sostituibile in qls negozio di elettronica.
2)batteria in effetti traballa...però proverò a metterci un po di neoprene adesivo per tentare di risolvere.
3)il volume nel bios è settabile!xki mi aveva detto che era basso magari nel bios lo avete ancora a 4 su 8.
è indipendente da quello di windows!
4)negli angoli bassi, lo skermo sembra avere poca luminosità.capita anche a voi?
grazie mille
[The Black]
30-05-2006, 13:05
chiaramente il sony.
mi è appena arrivato l'fe21h!
difetti:
1)filo troppo corto alimentazione ma facilmente sostituibile in qls negozio di elettronica.
Esatto
2)batteria in effetti traballa...però proverò a metterci un po di neoprene adesivo per tentare di risolvere.
Buona idea (anche se con il mio non succede... mah...)
3)il volume nel bios è settabile!xki mi aveva detto che era basso magari nel bios lo avete ancora a 4 su 8.
è indipendente da quello di windows!
Beeelllo! Grazie del suggerimento! Ma... non è che si rovinano le casse sparandole al max?
4)negli angoli bassi, lo skermo sembra avere poca luminosità.capita anche a voi?
grazie mille
A me non capita... ma ho l'fe11h
cyberpitt
30-05-2006, 13:17
chiaramente il sony.
mi è appena arrivato l'fe21h!
difetti:
1)filo troppo corto alimentazione ma facilmente sostituibile in qls negozio di elettronica.
2)batteria in effetti traballa...però proverò a metterci un po di neoprene adesivo per tentare di risolvere.
3)il volume nel bios è settabile!xki mi aveva detto che era basso magari nel bios lo avete ancora a 4 su 8.
è indipendente da quello di windows!
4)negli angoli bassi, lo skermo sembra avere poca luminosità.capita anche a voi?
grazie mille
Anch'io ho l'FE21H:
1) concordo;
2) concordo;
3) è indipendente da Windows, va a influire sul volume iniziale di "lancio" del logo VAIO;
4) a me non capita.
Mi fate capire che qualità ha la webcam sulla cornice? Ho letto che si tratta di una 0,37 megapixel come si vede? Quale é la risoluzione massima? Le immagini sono nitide o a quadrettoni? In scarsità di luce come si comporta?
Non ho trovato da nessuna parte discussioni in merito alla qualità della webcam mi sapete dare un vostro giudizio in merito? Gli 1,3 megapixel delle webcam degli ASUS secondo voi sono di molto superiori oppure é solo uno specchietto per le allodole? Grazie
eureka63
30-05-2006, 14:08
...Gli 1,3 megapixel delle webcam degli ASUS secondo voi sono di molto superiori oppure é solo uno specchietto per le allodole?...Specchietto fu, e della più bassa qualità. Vai a vedere sull'apposito forum. I risultati sono identici a quelli della WEB Sony.
Specchietto fu, e della più bassa qualità. Vai a vedere sull'apposito forum. I risultati sono identici a quelli della WEB Sony.
Bene, proprio quello che volevo sentirmi dire!!! Riesci a darmi anche il link della prova? Grazieeeee
eureka63
30-05-2006, 14:21
Bene, proprio quello che volevo sentirmi dire!!! Riesci a darmi anche il link della prova? GrazieeeeeSpiacente, ma il link diretto non c'è l'ho. Te lo devi cercare da solo.
Promatty
30-05-2006, 14:52
non è propio il modello FE ma e sempre un vaio..raga ho problemi che non mi va piu l'alimentatore del mio s5xp qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12557402#post12557402)
Kilkenny
30-05-2006, 14:54
4)negli angoli bassi, lo skermo sembra avere poca luminosità.capita anche a voi?
grazie mille
a me capita ed HO l'Fe11H... due piccoli aloni grigi che salgono dagli angoli bassi giusto?
Da quanto mi è parso di leggere nel 3d è un difetto di fabbrica che credo sia coperto dalla garanzia, a me però non dà fastidio e ho deciso di tenermelo così.
Spiacente, ma il link diretto non c'è l'ho. Te lo devi cercare da solo.
Tu però potresti dirmi come va e come la giudichi intanto no? A me interessa sapere che tipo di risoluzione ha e se in condizione di scarsità di luce é adeguata al lavoro che deve fare. Vorrei utilizzarla x comunicarci con Skype e siccome lo uso frequentemente volevo sapere se la qualità é decente.
Grazie
[The Black]
30-05-2006, 16:28
non è propio il modello FE ma e sempre un vaio..raga ho problemi che non mi va piu l'alimentatore del mio s5xp qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12557402#post12557402)
Mi sa che lo devi sostituire
ok ma il difetto si vede solo se scaricate un programma come deadpixel che vi rende lo schermo tutto bianco.
con windows e basta non si nota!
fatemi sapere se lo avete anche voi!
mazichamp
30-05-2006, 18:03
chiaramente il sony.
.....
4)negli angoli bassi, lo skermo sembra avere poca luminosità.capita anche a voi?
grazie mille
Ne avevamo già parlato e mi era sembrato di capire che gli FE11 lo facessero tutti... se è un difetto di pochi io gli amici della sony li chiamo!
Fate sapere
nelle faq cè scritto:
- Problemi di luminosita' anomala dello schermo.
Alcuni utenti riportano una luminosita' anomala ai bordi dello schermo, evidente quando la luminosita' e' configurata a livelli massimi e a schermo nero. Cio' e' visibile sopratutto all'avvio del portatile quando, appunto, il video mostra schermo nero. Durante il normale utilizzo questo effetto scompare, e anche utilizzando schermate colorate di test, il problema non si manifesta.
Non e' un difetto, ma un "side-effect" della tecnologia lcd utilizzata sul vaio.
però io con le schermate di prova veod gli angolo + scuri!
domani chiamo sony!
[The Black]
30-05-2006, 18:11
Ne avevamo già parlato e mi era sembrato di capire che gli FE11 lo facessero tutti... se è un difetto di pochi io gli amici della sony li chiamo!
Fate sapere
Ho provato a rendere lo schermo bianco con un'immagine tutta bianca proiettata a schermo intero e non con deadpixel, ma il risultato dovrebbe essere lo stesso.
RISULTATO: Schermo perfetto: neanche un pixel andato e niente luminosità anomala nei bordi dello schermo. Non ho riscontrato nulla neanche durante l'avvio del vaio.
sei fortunato!
io negli angoli in basso ho un alone grigio.
chi altri?
scusate ma come faccio a installare win xp pro se ho un vecchio cd di win senza driver sata?
gianluk_fi
30-05-2006, 19:00
ciao
ho formatto il pc fe 21 h appena arrivato per mettere xp pro
ho reinstallato quasi tutti i driver dal cd che ho masterizzato appena acceso originale.........ma non riesco a levare 2 voci dalla gestione periferiche
1) controller del bus di gestione sistema
2) PCI device
il 1 non so che roba sia ma nel cd non la trova....
il 2 putroppo è l'audio e se lancio l'exe dal cd parte l'install sigmatel ma si blocca e mi dice "oggetto del dispositivo non presente riavviare il sistema e eseguire nuovamente" ma posso provare 100 volte e non parte...... enanche aggiornando i driver dalla gestione periferiche
NON HO INSTALLATO PATCH perchè nel cd ne ho trovate tante ma non so quali devo mettere con xp pro
3) l'icona memory stick non funziona (ma è marginale!!)
4) devo installare i driver sata?? nel cd tanti driver non hanno exe..... ma non tutti li vedo dalla gestione periferiche.... come faccio???
grazie mille e peccato che la sony non faccia gli EXE !!! :mad: :muro:
ma che cd di win xp pro hai usato?
uno normale o un cd recente?
xke col sata a me nn va..
gianluk_fi
30-05-2006, 19:15
un cd xp pro sp2 che avrà 8 mesi...... un normale cd........
Ciao ragazzi, mi sapete dire dove posso trovare il programmino per riabilitare lo scroll del touchpad? Credo di averlo disinstallato inavvertitamente :(
mazichamp
30-05-2006, 19:31
nelle faq cè scritto:
- Problemi di luminosita' anomala dello schermo.
....
però io con le schermate di prova veod gli angolo + scuri!
domani chiamo sony!
Appena posso chiamo anche io, intanto se chiami prima tu facci sapere
ok!chiamo domani!
ragazzi ma nel vostro sony cera il manuale?
nel mio no!!!!è assurdo!
il tasto wireless disabilita il bluetooth anche a voi?
non dovrebbe disabilitare la wlan?
ok!chiamo domani!
ragazzi ma nel vostro sony cera il manuale?
nel mio no!!!!è assurdo!
il tasto wireless disabilita il bluetooth anche a voi?
non dovrebbe disabilitare la wlan?
il manuale è installato sul pc in formato pdf :)
pensa te come risparmiano!
massimomozzillo
30-05-2006, 21:10
[QUOTE=f4b10]nelle faq cè scritto:
- Problemi di luminosita' anomala dello schermo.
Alcuni utenti riportano una luminosita' anomala ai bordi dello schermo, evidente quando la luminosita' e' configurata a livelli massimi e a schermo nero. Cio' e' visibile sopratutto all'avvio del portatile quando, appunto, il video mostra schermo nero. Durante il normale utilizzo questo effetto scompare, e anche utilizzando schermate colorate di test, il problema non si manifesta.
Non e' un difetto, ma un "side-effect" della tecnologia lcd utilizzata sul vaio.
Penso che questa anomalia si riferisca alle lampada del pannello che si vedono lateralmente mentre l'altra anomalia si manifesta anche con la barra di xp dove negli angoli si vede tipo una macchia scura.
E cosi'?
si penso sia cosi in effetti.
qlc mi spiega come installare win xp pro partendo da un cd originale di win xp pro (senza sp2) visto che se avvio col cd dentro non succede nulla?
grazie
[The Black]
30-05-2006, 21:18
pensa te come risparmiano!
é comodissimo! Si trova la roba in un attimo! Comunque lo puoi aprire dall'icona DOCUMENTAZIONE sul desktop
si ok ke è comodo ma di solito danno anche il cartaceo...non che mi serva!
ma l'hd siamo sicuri che è sata??
ma l'hd siamo sicuri che è sata??
No guarda, ti scrivono che e' un sata solo per prenderti in giro...
Magari la ram è a 400Mhz.
E magari il processore e' un pentium3 450mhz.
intendevo non pata!!! ma se per caso montava un controller raid su sata che impedissi l'installazione di xp senza driver sata come accade in alcuni nb di ultima generazione!
per fortuna non ha controller strani e win xp pro si installa senza problemi.
prima avevo dei problemi al cd:)
markus85
30-05-2006, 22:29
nelle faq cè scritto:
- Problemi di luminosita' anomala dello schermo.
Alcuni utenti riportano una luminosita' anomala ai bordi dello schermo, evidente quando la luminosita' e' configurata a livelli massimi e a schermo nero. Cio' e' visibile sopratutto all'avvio del portatile quando, appunto, il video mostra schermo nero. Durante il normale utilizzo questo effetto scompare, e anche utilizzando schermate colorate di test, il problema non si manifesta.
Non e' un difetto, ma un "side-effect" della tecnologia lcd utilizzata sul vaio.
però io con le schermate di prova veod gli angolo + scuri!
domani chiamo sony!
anke io ho un fe11h e dopo aver letto sto thread..mi sn accorto ke anche il mio lcd ha il difetto "alone grigio" sugli angoli bassi sx e dx..la cosa più grave(al contrario di quello riportato nella faq) è che si nota mooooolto di più se diminuisco la luminosità e con sfondo bianco.. :mbe:
dovrei chiamare l'assistenza o è una cosa normale(un side-effect)?? :help:
cyberpitt
30-05-2006, 22:56
ciao
ho formatto il pc fe 21 h appena arrivato per mettere xp pro
ho reinstallato quasi tutti i driver dal cd che ho masterizzato appena acceso originale.........ma non riesco a levare 2 voci dalla gestione periferiche
1) controller del bus di gestione sistema
2) PCI device
il 1 non so che roba sia ma nel cd non la trova....
il 2 putroppo è l'audio e se lancio l'exe dal cd parte l'install sigmatel ma si blocca e mi dice "oggetto del dispositivo non presente riavviare il sistema e eseguire nuovamente" ma posso provare 100 volte e non parte...... enanche aggiornando i driver dalla gestione periferiche
NON HO INSTALLATO PATCH perchè nel cd ne ho trovate tante ma non so quali devo mettere con xp pro
3) l'icona memory stick non funziona (ma è marginale!!)
4) devo installare i driver sata?? nel cd tanti driver non hanno exe..... ma non tutti li vedo dalla gestione periferiche.... come faccio???
grazie mille e peccato che la sony non faccia gli EXE !!! :mad: :muro:
2) prima di installare l'audio, installa la patch Microsoft "UAA High Definition Audio Class driver" (kb835221), la trovi anche scaricando i drivers dal sito Sony VAIO ("Preinstalled Drivers 2006_05_12"), con tanto di scritta "DA INSTALLARE PRIMA DEL DRIVER AUDIO".
ciao a tutti.Ho da poco aquistato un FE 21 M... è la prima cosa ke ho notato è la famosa batteria traballante..secondo voi attraverso l'utilizzo di neoprene adesivo per cercare di fermarla un pò si andrebbe a peggiorare la cosa??...
Anche per quanto riguarda la durata senza alimentatore sono un pò deluso:circa 2 ore e 30 min(scarse)..sarà ke sono due tre volte solo che la carico cmq...pensavo meglio!
CIAO a tutti e grazie...
eureka63
31-05-2006, 08:27
...neoprene adesivo ...Cosa sarebbe il neoprene adesivo :confused:
Ragazzi scusate non trovo da nessuna parte recensioni sulla qualità della webcam in dotazione sull'FE21H potete darmi qualche vostra impressione, qualche indicazione sulla qualità in scarsità di luce e di risoluzione? Insomma possibile che nessuno ne parla? Ma che lo uso solo io Skype? Ancehs e può sembrare assurdo per me é diventata una discriminante sull'acquisto la qualità della webcam. Aspetto vostre osservazioni, suggerimenti e consigli.
anke io ho un fe11h e dopo aver letto sto thread..mi sn accorto ke anche il mio lcd ha il difetto "alone grigio" sugli angoli bassi sx e dx..la cosa più grave(al contrario di quello riportato nella faq) è che si nota mooooolto di più se diminuisco la luminosità e con sfondo bianco.. :mbe:
dovrei chiamare l'assistenza o è una cosa normale(un side-effect)?? :help:
Caro markus85, stesso identico "problema" con un fe21m.
Se chiami, fammi sapere cosa ti dicono :)
Ciao,
Pitfall
eureka63
31-05-2006, 09:33
Ragazzi scusate non trovo da nessuna parte recensioni sulla qualità della webcam in dotazione sull'FE21H potete darmi qualche vostra impressione, qualche indicazione sulla qualità in scarsità di luce e di risoluzione? Insomma possibile che nessuno ne parla? Ma che lo uso solo io Skype? Ancehs e può sembrare assurdo per me é diventata una discriminante sull'acquisto la qualità della webcam. Aspetto vostre osservazioni, suggerimenti e consigli.La webcam fa 640x480.
L'ho usata una volta con NSM Messenger, che ho dovuto installare a parte perchè Windows Messenger dato in dotazione con Windows XP MCE non la supporta :(
Avendo un modem a 56 K non ne posso certo fare un uso spinto. Comunque dall'altra parte mi vedevano abbastanza bene (a quanto mi dicevano).
Test standard sulla qualità delle Webcam non ne conosco.
Ieri ho fatto delle prove cercando di fare una foto all'aperto, ma viene tutto bianco :( Provabilmente bisogna modificare i settaggi di luminosità e contrasto, ma un notebook tenuto il bilico sulle mani, non è il massimo della portatilità come macchina fotografica. :D
Ho provato anche ad acquisire delle pagine di giornale e, nel caso di superfici lucide, la luminosità dello schermo rifletteva sull'immagine e quindi veniva un alone in foto. Usando quotidiani, che quindi non riflettono, il risultato è stato migliore.
Di più nin zo.
Se puoi, prova ad andare in un centro commerciale a provare il notebook. Sony fornisce un programma apposito per la gestione della webcam e così puoi controllare come ti vedi e confrontarla con altre Webcam.
il neoprene adesivo è una specie di adesivo gommato..cmq per intenderci qualcosa che abbia un certo spessore..in modo da ostacolare quel fastidioso traballare della batteria!
PS:ora che ci sto facendo caso anche io mio schermo ai bordi tende a sbiadire legermente come markus85 e pit fall... :wtf:
Ragazzi scusate non trovo da nessuna parte recensioni sulla qualità della webcam in dotazione sull'FE21H potete darmi qualche vostra impressione, qualche indicazione sulla qualità in scarsità di luce e di risoluzione? Insomma possibile che nessuno ne parla? Ma che lo uso solo io Skype? Ancehs e può sembrare assurdo per me é diventata una discriminante sull'acquisto la qualità della webcam. Aspetto vostre osservazioni, suggerimenti e consigli.
non sono un esperto di webcam ma sicuramente averne una integrata è una comodità! io la uso ogni tanto con msn messenger e si vede bene, altro non so dirti :D
Ciao ragazzi, mi sapete dire dove posso trovare il programmino per riabilitare lo scroll del touchpad? Credo di averlo disinstallato inavvertitamente :(
mi autoquoto in attesa di aiuto :p
cagnaluia
31-05-2006, 10:30
ho preso l' FE21H
mi pare un ottimo portatile. Tra la serie FE.. è quello con prezzo/prestazioni migliore.
Voi che ne pensate?
PS: la licenza di XP MediaCenter.... è una XP Pro sotto?
cagnaluia
31-05-2006, 10:35
lo dico.. perchè non riesco a collegarlo al dominio... :confused: :confused: :confused:
lo dico.. perchè non riesco a collegarlo al dominio... :confused: :confused: :confused:
Devi installare Winxp Pro altrimenti con la versione Home non é possibile.
cagnaluia
31-05-2006, 10:40
Devi installare Winxp Pro altrimenti con la versione Home non é possibile.
ho capito che la home non può collegarsi ma..
1. chiedevo appunto se media center è su base HOME o PRO.
2. al primo avvio della macchina.. mi ha chiesto SE il pc faceva parte di qualche DOMINIO.. io ho fatto ignora.. e sono andato avanti.. perchè non ero vicino ad un punto rete.
Ad una Home, ti ha chiesto il "dominio" della rete "locale" Workgroup x intenderci. La rete casalinga ti funziona é se lo porti in azienda che non va.
cagnaluia
31-05-2006, 10:48
Ad una Home, ti ha chiesto il "dominio" della rete "locale" Workgroup x intenderci. La rete casalinga ti funziona é se lo porti in azienda che non va.
ecco! ci speravo tanto fosse PRO.... :)
vabbé... mi tocca... :stordita: ... lol.. una copia di XP Pro...
ma non posso fare a cambio telefonando a MS ?
che balle.. non c'è nessun FE... con XP pro
...scusate l'ignoranza...ma come faccio a utilizzare la web-cam integrata? :boh: :boh: ...riesco a farla funzionare solo quando sto sul messenger...vorrei invece provarla ache quando non sono connesso a internet..ciao...e grazie!
1. chiedevo appunto se media center è su base HOME o PRO.
La base di MCE e' una Professional, ma senza il supporto per i domini.
Alcuni utenti hanno segnalato che la licenza MCE è valida anche per la versione Professional; personalmente non ho verificato.
...scusate l'ignoranza...ma come faccio a utilizzare la web-cam integrata? :boh: :boh: ...riesco a farla funzionare solo quando sto sul messenger...vorrei invece provarla ache quando non sono connesso a internet..ciao...e grazie!
Risorse del computer -> Trovi la webcam lì (non ricordo come la chiama)
Salve a tutti.
Stavo facendo questo aggiornamento sul mio sony fe11h Fimware Update for Matsushita UJ-841 ma mi viene fuori quest annuncio
F/W loader does not apply to the DVD/CD-RW drive that you are using. press exit to continue.
sapete darmi una spiegazione
grazie anticipate a tutti
ciao
matteo
Salve a tutti.
Stavo facendo questo aggiornamento sul mio sony fe11h Fimware Update for Matsushita UJ-841 ma mi viene fuori quest annuncio
F/W loader does not apply to the DVD/CD-RW drive that you are using. press exit to continue.
sapete darmi una spiegazione
grazie anticipate a tutti
ciao
matteo
Devi fare l'aggiornamento con lo sportellino del lettore aperto.
Te lo dice pure il programma, non leggi?
grazie wolf della risposta ma se intendi lo sportello del lettore dvd aperto ho provato e mi continua a dare lo stesso errore.
grazie
matteo
BENCHMARK CADUTA LIBERA
Vaio VGN-FE11S riposto sulla scrivania in borsa a tracolla Tucano di anni cinque dalla struttura usurata. Improvviso collassamento sul davanti della stessa, tuffo stile Giaguaro Castellini, ma ormai non c'è più niente da fare.
Borsa in caduta libera, con relativo salto mortale al contatto con il pavimento.
Raccolgo la borsa, estraggo il portatile, la polvere fuoriuscita da sotto la tastiera si è stampata sul display risaltando sul suo nero corvino. Premo con rassegnazione il tasto di accensione.... e dopo una settimana posso dirvi che per fortuna non ho ancora riscontrato nessuna anomalia.
La classe non è acqua .....
Electro Clash
31-05-2006, 14:35
Ciao, ho un errore nuovo....
Oggi mentre copiavo i dvd di backup delle mie foto (2 dvd) sul vaio mi ha dato "errore di ridondanza ciclica"....
L'ha fatto solo sul secondo, tra l'altro dvd-r sony..
Se lo metto nel pc di casa dove ho un master dvd sempre sony non da problemi.. è dovuto alla scarsa qualità dell'ottica di questo portatile?
Altra domanda: è normale che quando la soglia della batteria arriva al 3% mi va in sospensione senza chiedermi nulla?
BENCHMARK CADUTA LIBERA
Vaio VGN-FE11S riposto sulla scrivania in borsa a tracolla Tucano di anni cinque dalla struttura usurata. Improvviso collassamento sul davanti della stessa, tuffo stile Giaguaro Castellini, ma ormai non c'è più niente da fare.
Borsa in caduta libera, con relativo salto mortale al contatto con il pavimento.
Raccolgo la borsa, estraggo il portatile, la polvere fuoriuscita da sotto la tastiera si è stampata sul display risaltando sul suo nero corvino. Premo con rassegnazione il tasto di accensione.... e dopo una settimana posso dirvi che per fortuna non ho ancora riscontrato nessuna anomalia.
La classe non è acqua .....
LOL un grandissimo ehehehehe, pensa che mi stava succedendo anche a me, messo in borsa anche io Tucano non la chiudo con la zip e bam, mi metto a tracolla il tutto e "oddiooooooo" ma per fortuna per miracolo il mio vaio rimane ancorato in borsa permettendomi il rapido salvataggio!!!
Devi fare l'aggiornamento con lo sportellino del lettore aperto.
Te lo dice pure il programma, non leggi?
ah si?? aiuto io l'ho fatto con lo sportellino chiuso e per fortuna sembra esser andato a buon fine senza problemi ma ovviamente buono a sapersi!!!
...è da un paio di giorni che smanetto con il mio nuovo FE 21 M, e devo dire che sono molto contento dell'acquisto... e se lo sono devo ringraziare anche voi del forum che mi avete aiutato a sceglierlo (ed aspettare l'uscita dei nuovi FE 21 :D )
Volevo aggiornarvi che all'interno del mio FE 21 M il masterizzatore è siglato SONY DVD RW DW-520A ;) credo che sia diverso dai modelli montati sui precedenti FE 11.
E' molto silenzioso ed anche veloce!
Alla prox
Saluti a tutti
SgAndrea
31-05-2006, 14:55
Salve a tutti ho un Sony Vaio VGN-FS 315 H ..... sapete mica se posso overclokkare il processore?E con che tools?Grazie
se a qualcuno interessa ho installato tranquillamente la ubuntu sul 21h,
ho eliminato la partizione ghost, ho ridimensionato e spostato a inizio disco la partizione win con partition magic. Poi ho installato ubuntu, unica cosa ho dovuto modificare boot.ini perché la partizione windows è diventata la numero 2 e quindi ho cambiato 1 con 2 da ubuntu con i tools per scrivere su ntfs. Tutto okkei, funziona tutto a parte la motion eye e i tastini per la luminosità ma questi ultimi non mi sono ancora informato bene sul daffarsi
miguelastico
31-05-2006, 16:08
per la videocamera non ho ancora neanche provato, per la luminosita funziona perfettamente smartdimmer (comando)
devi solo collegarlo ad una combinazione di tasti con xbindkeys
...scusate l'ignoranza...ma come faccio a utilizzare la web-cam integrata? :boh: :boh: ...riesco a farla funzionare solo quando sto sul messenger...vorrei invece provarla ache quando non sono connesso a internet..ciao...e grazie!
ti basta usare una applicazione di acquisizione video...va benissimo il premiere elements preinstallato
La base di MCE e' una Professional, ma senza il supporto per i domini.
Alcuni utenti hanno segnalato che la licenza MCE è valida anche per la versione Professional; personalmente non ho verificato.
io ci provai quando passai ad xp pro ma non mi accettava il seriale del MCE preso con rockxp...forse dipendeva dal mio cd...boh
Salve a tutti.
Stavo facendo questo aggiornamento sul mio sony fe11h Fimware Update for Matsushita UJ-841 ma mi viene fuori quest annuncio
F/W loader does not apply to the DVD/CD-RW drive that you are using. press exit to continue.
sapete darmi una spiegazione
grazie anticipate a tutti
ciao
matteo
se non sbaglio l'h monta il masterizzatore pioneer e non il matshita, vedi nell'elenco delle periferiche per essere sicuro, il matshita è installato solo sull'11s mentre l'11h-m dovrebbero montare il pioneer se ben ricordo
Devi fare l'aggiornamento con lo sportellino del lettore aperto.
Te lo dice pure il programma, non leggi?
la scritta inglese dice che il programma non è adatto per la periferica selezionata.... :p
eureka63
31-05-2006, 19:09
La faccenda del SW Adobe in Italiano è nel mio caso ancora in alto mare.
Avevo fatto la registrazione automatica di entrambi, ma solo Photoshop è andato a buon fine.
Consiglio a tutti di creare prima un account su Adobe e solo dopo registrare i prodotti. Premiere l'ho fatto prima dell'account e non ha funzionato. Photoshop l'ho registrato dopo l'account ed è andato bene.
Gli splash screen di entrambi danno 4 cifre in meno di quelle che ci vogliono per registrare i prodotti, ed una volta avviata la registrazione automatica non si può più rifare.
Adobe ha detto che forse mi cambia la lingua del SW se registro entrambi i prodotti. Forse! Le quattro cifre mancanti me le deve dare Sony!
Sony forse mi da le cifre mancanti se registro il notebook, ma quest'ultima mi ha dato errore. :muro: :muro: :muro:
Ma a voi è andato tutto bene?
Comunque di Photoshop sono disponibili on line gli help in italiano che vanno benissimo. Il sistema di help di Adobe è una figata. Basta mettere uno ZIP nella directory C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages che lui automaticamente scompatta tutto e poi lo rende disponibile.
Non ci sono però quelli di Premiere. :(
Domanda per quello che aveva messo Premiere in Italiano: ce l'hai uno file ZIP dal nome PremiereElement_2.0_it-it.zip (o similare) nella directory
C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages ???
A me basterebbe avere solo quello.
PS Fin'ora sono a 6 email con Adobe, un fax e due telefonate. :(
PPS Ho appena scoperto che sul note esiste il file C:\Programmi\Sony\Docs\AdobeComp\index.htm con due numeri di serie. Uno coincide con quello di Premiere che mi risulta registrato (con le famose quattro cifre in più finali - che sono 2148) Photoshop invece riporta un numero di serie completamente diverso da quello dello spash screen, ma ha tutte le 6 x 4 cifre)? I vostri numeri di serie coincidono con quelli di 'sto file?
Emiliano^^
31-05-2006, 21:39
Salve ragazzi, scusate se sto capendo aglio x cipolla ma negli FE2.. danno anche il software Photoshop installato??? Mi sembra un po' strano... :confused:
diskostu
31-05-2006, 21:42
Salve ragazzi, scusate se sto capendo aglio x cipolla ma negli FE2.. danno anche il software Photoshop installato??? Mi sembra un po' strano... :confused:
si tratta di photoshop elements 4 che è fornito anche sugli FE11
massimomozzillo
31-05-2006, 22:01
La faccenda del SW Adobe in Italiano è nel mio caso ancora in alto mare.
Avevo fatto la registrazione automatica di entrambi, ma solo Photoshop è andato a buon fine.
Consiglio a tutti di creare prima un account su Adobe e solo dopo registrare i prodotti. Premiere l'ho fatto prima dell'account e non ha funzionato. Photoshop l'ho registrato dopo l'account ed è andato bene.
Gli splash screen di entrambi danno 4 cifre in meno di quelle che ci vogliono per registrare i prodotti, ed una volta avviata la registrazione automatica non si può più rifare.
Adobe ha detto che forse mi cambia la lingua del SW se registro entrambi i prodotti. Forse! Le quattro cifre mancanti me le deve dare Sony!
Sony forse mi da le cifre mancanti se registro il notebook, ma quest'ultima mi ha dato errore. :muro: :muro: :muro:
Ma a voi è andato tutto bene?
Comunque di Photoshop sono disponibili on line gli help in italiano che vanno benissimo. Il sistema di help di Adobe è una figata. Basta mettere uno ZIP nella directory C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages che lui automaticamente scompatta tutto e poi lo rende disponibile.
Non ci sono però quelli di Premiere. :(
Domanda per quello che aveva messo Premiere in Italiano: ce l'hai uno file ZIP dal nome PremiereElement_2.0_it-it.zip (o similare) nella directory
C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages ???
A me basterebbe avere solo quello.
PS Fin'ora sono a 6 email con Adobe, un fax e due telefonate. :(
PPS Ho appena scoperto che sul note esiste il file C:\Programmi\Sony\Docs\AdobeComp\index.htm con due numeri di serie. Uno coincide con quello di Premiere che mi risulta registrato (con le famose quattro cifre in più finali - che sono 2148) Photoshop invece riporta un numero di serie completamente diverso da quello dello spash screen, ma ha tutte le 6 x 4 cifre)? I vostri numeri di serie coincidono con quelli di 'sto file?
E una volta registrati come fai per farli diventare in italiano?
ragazzi a mali estremi c'è un file dat se non erro che porta il vostro Photoshop in ING quasi completamente in ITA, è fatto molto bene e lo usai per PS 7...una piccola ricerca su google ed il gioco è fatto...
Penso che una volta registrati beh per renderlo in ITA dovrete reinstallarlo da 0 con quello ITA e basta
cyberpitt
31-05-2006, 22:08
Appena finito di installare "WinXP Pro" pulito sul mio FE21H. Funziona tutto alla perfezione (la "WLan" si attiva più velocemente di prima, a prima vista il pc è più "veloce"), appena ho un po' di tempo scrivo una mini guida passo passo...
per la videocamera non ho ancora neanche provato, per la luminosita funziona perfettamente smartdimmer (comando)
devi solo collegarlo ad una combinazione di tasti con xbindkeys
Mitico l'ho cercato a lungo un programmino come questo e mi ero rassegnato...
P.S. appena provato ma non mi riconosce la combinazione Fn+F5 o F6 a te si? e se si come?
la scritta inglese dice che il programma non è adatto per la periferica selezionata.... :p
Non mi riferivo al messaggio da lui citato, mi riferivo alle istruzioni che il programma di aggiornamento stampava a video...
Ma per chi mi hai preso :Prrr:
Edit:
Ora che ci ripenso hai ragione, da quel messaggio avrei dovuto intuire che l'aggiornamento non era proprio destinato a quel modello di masterizzatore... la procedura di aggiornamento non centrava niente...
Vabbè, meglio tardi che mai :D
La faccenda del SW Adobe in Italiano è nel mio caso ancora in alto mare.
Avevo fatto la registrazione automatica di entrambi, ma solo Photoshop è andato a buon fine.
Consiglio a tutti di creare prima un account su Adobe e solo dopo registrare i prodotti. Premiere l'ho fatto prima dell'account e non ha funzionato. Photoshop l'ho registrato dopo l'account ed è andato bene.
Gli splash screen di entrambi danno 4 cifre in meno di quelle che ci vogliono per registrare i prodotti, ed una volta avviata la registrazione automatica non si può più rifare.
Adobe ha detto che forse mi cambia la lingua del SW se registro entrambi i prodotti. Forse! Le quattro cifre mancanti me le deve dare Sony!
Sony forse mi da le cifre mancanti se registro il notebook, ma quest'ultima mi ha dato errore. :muro: :muro: :muro:
Ma a voi è andato tutto bene?
Comunque di Photoshop sono disponibili on line gli help in italiano che vanno benissimo. Il sistema di help di Adobe è una figata. Basta mettere uno ZIP nella directory C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages che lui automaticamente scompatta tutto e poi lo rende disponibile.
Non ci sono però quelli di Premiere. :(
Domanda per quello che aveva messo Premiere in Italiano: ce l'hai uno file ZIP dal nome PremiereElement_2.0_it-it.zip (o similare) nella directory
C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages ???
A me basterebbe avere solo quello.
PS Fin'ora sono a 6 email con Adobe, un fax e due telefonate. :(
PPS Ho appena scoperto che sul note esiste il file C:\Programmi\Sony\Docs\AdobeComp\index.htm con due numeri di serie. Uno coincide con quello di Premiere che mi risulta registrato (con le famose quattro cifre in più finali - che sono 2148) Photoshop invece riporta un numero di serie completamente diverso da quello dello spash screen, ma ha tutte le 6 x 4 cifre)? I vostri numeri di serie coincidono con quelli di 'sto file?
se non vado errato gli splas scrren non riportano i seriali dei software, quelli li trovi attraverso il software my vaio in modm completo.
io feci la registrazione telefonica dei 2 prodotti che andò a buon fine ma risultarono uno acquistato in germania e l'altro in francia, di conseguenza non potevano farmi il cambio lingua, almeno all'epoca....
dato che nel frattempo avevo anche cambiato hd e sistema operativo ho deciso di scaricare dal mulo il photoshop in italiano e installarlo con il mio seriale; purtroppo non ho trovato premiere in italiano, ho scaricato allora la versione in inglese e ho proceduto all'installazione del software con il mio seriale...tutto ok!
se riuscissi a trovare premiere elements sarebbe perfetto...
Appena finito di installare "WinXP Pro" pulito sul mio FE21H. Funziona tutto alla perfezione (la "WLan" si attiva più velocemente di prima, a prima vista il pc è più "veloce"), appena ho un po' di tempo scrivo una mini guida passo passo...
Attendo con impazienza la tua miniguida... :D
Volevo sapera da qualcuno di voi se è possibile installare SOLO windows originale del mio Vaio FE21M senza tutti gli altri programmi inutil!
eureka63
01-06-2006, 10:28
se non vado errato gli splash screen non riportano i seriali dei software ...Confermo quanto su detto: per Adobe Premiere Elements 2.0 il seriale registrato automaticamente coincide con quello dello splash screen più, nel mio caso, le cifre 2148.
Domanda per tutti quelli che hanno registrato il SW Adobe sul sito. Quali sono le ultime quattro cifre che risultano per i due SW? Magari scopriamo che sono sempre le stesse per tutti. E le prime 20 cifre dei numeri di serie registrati, coincidono con quelle degli splash screen?
NON POSTATE I NUMERI DI SERIE COMPLETI SUL FORUM!!! Se volete, scrivete solo le ultime quattro, quelle mancanti dallo splash screen. Oppure inviatemele in privato, specificando se volete pubblicarle o meno.
Ho chiamato Sony e ho fatto presente il mio caso. Mi hanno detto che il notebook risulta registrato, ma nella mia scheda continua a non comparire. Boh? Hanno comunque aperto una richiesta di assistenza a mio nome e mi risponderanno anche a proposito delle ultime quattro cifre del seriale di Adobe Photoshop Elements 4.0
... i seriali dei software, quelli li trovi attraverso il software my vaio in modm completo....Dov'è che li trovo??? :wtf:
PER TUTTI. Per Photoshop, scaricatevi dal sito l'help in italiano e le foto usate nel tutorial e siete a posto. Sono bene fatti e si lavora bene pur tenendo entrambe le lingue.
Se Adobe mettesse sul sito l'help in italiano anche per Premiere, tutto 'sto casino di cambio lingua si potrebbe anche evitare.
Vedremo.
scusate ragazzi ma nn riesco a far funzionare internet attraverso il wireless..dopo aver acceso la lucetta blu del bluetooth vado ad aggiorna elenco reti e non trova nulla..cosa impossibile perchè ero all'università dove i miei amici avevano il segnale ottimo.Di sicuro c'è qualche impostazione da cambiare..ho provato,ma niente.. :mc: ...cosa devo fare...graziass...ciao tutti!
cyberpitt
01-06-2006, 11:20
Attendo con impazienza la tua miniguida... :D
Volevo sapera da qualcuno di voi se è possibile installare SOLO windows originale del mio Vaio FE21M senza tutti gli altri programmi inutil!
La scrivo nel week end, lunedì l'avrai... :-)
scusate ragazzi ma nn riesco a far funzionare internet attraverso il wireless..dopo aver acceso la lucetta blu del bluetooth vado ad aggiorna elenco reti e non trova nulla..cosa impossibile perchè ero all'università dove i miei amici avevano il segnale ottimo.Di sicuro c'è qualche impostazione da cambiare..ho provato,ma niente.. :mc: ...cosa devo fare...graziass...ciao tutti!
deve essere accesa la luce verde del wifi e non quella blu del bluetooth...per accendere la wireless quando accendi il bottone devi settare l'utility switch periferiche wireless :read:
Dov'è che li trovo??? :wtf:
se non hai il pc in condizioni normali dovrebbe esserci un software che ti fa la panoramica dei software preinstallati, se vai nella sezione dei software adobe dovresti trovare i numeri seriali
noodlesbad
01-06-2006, 16:48
E' appena arrivato il corriere..... FE21S all'opera. :D WOW
Primo impatto meraviglioso!!!
fr@ncesco86
01-06-2006, 18:03
E' appena arrivato il corriere..... FE21S all'opera. :D WOW
Primo impatto meraviglioso!!!
ciao
siccome sarei interessato a comprarlo anchio appena trovi un po' di tempo puoi postare i benchmark(3dmark 05-06) che fa questo fantastico notebook con la 7600 da 128mb?
grazie
P.S. dove l'hai comprato?
noodlesbad
01-06-2006, 18:32
ciao
siccome sarei interessato a comprarlo anchio appena trovi un po' di tempo puoi postare i benchmark(3dmark 05-06) che fa questo fantastico notebook con la 7600 da 128mb?
grazie
P.S. dove l'hai comprato?
Ne sarei curioso anch'io.... solamente devo trovare una copia del benchmark.
L'ho preso da monclick, sono affidabili ed hanno gran rispetto dell'acquirente il che è tutto. Avevo timore per colpa di una azienda non seria(direi per niente a fatto) di "Torino" non faccio nomi!! MA TUTTI CONOSCO ORAMAI!!!! SPERO :mad:
Quoto Monclick!!!
NOOD
Scusatemi....ho bisogno di un info che non sono riuscito a trovare....
Avrei intenzione di comprare un FE21M, ma l'HD è a 4200 o a 5400 rpm?
Inoltre dato che ci vorrei mettere su Linux, secondo voi come andrà? Non credo male dato che la scheda video è Nvidia e gli altri componenti sono abbastanza normali... Tanto più che a me linux servirebbe solo in più, non è necessario x me configurare proprio tuttissimo...!!!
noodlesbad
01-06-2006, 18:56
Scusatemi....ho bisogno di un info che non sono riuscito a trovare....
Avrei intenzione di comprare un FE21M, ma l'HD è a 4200 o a 5400 rpm?
Inoltre dato che ci vorrei mettere su Linux, secondo voi come andrà? Non credo male dato che la scheda video è Nvidia e gli altri componenti sono abbastanza normali... Tanto più che a me linux servirebbe solo in più, non è necessario x me configurare proprio tuttissimo...!!!
Non sei riuscito a trovare.... perchè non hai cercato? CMQ 4200!
TI dico solo se c'è Windoz perchè non ci può essere Linux che esponezialmente superiore.
Non sei riuscito a trovare.... perchè non hai cercato? CMQ 4200!
Forse non ho cercato abbastanza.... :) va beh...scusate...
Cmq si sente tanto?
noodlesbad
01-06-2006, 21:52
Domanda per coloro che dicono che la batteria traballa! Avete provato ad aprire le alette?
matrix883
01-06-2006, 22:43
salve, vorrei sapere ma il vaio fe21h ha le stesse caratteristiche del fe11h?
E' identico o cambia qualcosa?
e poi perke costa di meno rispetto al fe11h?
fatemi sapere grazie
:muro:
matrix883
01-06-2006, 22:44
scusate volevo dire ha le stesse caratteristiche del fe11m?
e poi perke costa di meno rispetto al fe11h?
Domanda per coloro che dicono che la batteria traballa! Avete provato ad aprire le alette?
????
[The Black]
01-06-2006, 23:12
Ho un problema con il mio FE11H
Utilizzando l'emulatore per psx devo premere più tasti contemporaneamente. Di solito devo usare questi due gruppi di tasti insieme:
X S freccia sinistra
X D freccia destra
Ora... Il primo gruppo va. Con il secondo invece è come se non premessi il tasto D. Da che cosa dipende? Si può risolvere in qualche modo? :confused:
Domanda per coloro che dicono che la batteria traballa! Avete provato ad aprire le alette?
Certo che hai un ottima considerazione degli utenti di questo forum...
']Ho un problema con il mio FE11H
Utilizzando l'emulatore per psx devo premere più tasti contemporaneamente. Di solito devo usare questi due gruppi di tasti insieme:
X S freccia sinistra
X D freccia destra
Ora... Il primo gruppo va. Con il secondo invece è come se non premessi il tasto D. Da che cosa dipende? Si può risolvere in qualche modo? :confused:No, purtroppo e' un problema irrisolvibile.
Tra l'altro, in teoria, non è nemmeno un problema visto che si tratta di una diversa configurazione hardware della tastiera, rispetto a quelle standard.
L'unica soluzione e' risettare i tasti in modo tale che non si creino conflitti.
Certo che hai un ottima considerazione degli utenti di questo forum...
no ma poi ma che vuol dire? ma quali alette? quelle che sono sotto beh penso che per tenerla ferma vadano chiuse e non lasciate aperte o sbaglio???? :mc: :mc:
sergionet
02-06-2006, 08:43
Salve a tutti ...
sono un felice possessore dell'FE21S appena ritirato ...
volevo sapere perfavore, quali operazioni preliminari devo svolgere e quali programmini inutili secondo Voi devo eliminare ...
Grazie mille
:D
ehehehe complimenti e benvenuto..diciamo che la primissima cosa è leggere attentamente questo 3d ed andare soprattutto di corsa a leggere il primo post...è già un ottimo passo
sergionet
02-06-2006, 09:05
ehehehe complimenti e benvenuto..diciamo che la primissima cosa è leggere attentamente questo 3d ed andare soprattutto di corsa a leggere il primo post...è già un ottimo passo
Ciao ...
ho seguito spesso il 3d... e leggerlo tutto sarebbe un'impresa anche se la sera almeno ci proverò ...
vado comunque a leggere la prima parte ...
in ogni caso, qualsiasi consiglio è ben accetto ...
grazie
thewall83
02-06-2006, 11:09
Un pò di tempo fa ho eliminato windows MCE e ho installato windows xp pro sp2...guadagnando velocità di esecuzione e eliminando tanti programmi inutili...
L'unica cosa che mi manca è...lo screensaver dell'acquario che c'era in MCE.
Qualcuno sa da dove si può prendere sui cd oppure su internet? Grazie :D
massimomozzillo
02-06-2006, 12:11
Qualcuno di voi ha fatto il disco di ripristino con un dvd 8.5 gb ?
Io ci ho provato ma mi da errore di scrittura mentre con i due dvd 4,7 e andato tutto bene.Da cosa puo dipendere?Ciao
[The Black]
02-06-2006, 12:47
Ciao ...
ho seguito spesso il 3d... e leggerlo tutto sarebbe un'impresa anche se la sera almeno ci proverò ...
vado comunque a leggere la prima parte ...
in ogni caso, qualsiasi consiglio è ben accetto ...
grazie
Spara via norton e mettici un antivirus freeware, tipo avast! 4...si, richiede il codice di attivazione, ma te lo danno gratis tutte le volte che vuoi sul loro sito ;)
[The Black]
02-06-2006, 12:49
Qualcuno di voi ha fatto il disco di ripristino con un dvd 8.5 gb ?
Io ci ho provato ma mi da errore di scrittura mentre con i due dvd 4,7 e andato tutto bene.Da cosa puo dipendere?Ciao
Potresti aver sbagliato a specificare la modalità di scrittura, dato che all'inizio viene chiesto se utilizzare 2 dvd da 4,7gb o un double layer da 8.5 gb. Oppure potrebbe essere fallato il dvd...
ciao ragazzi...
ieri ho comprato un sony vaio fe11m, del quale son soddisfatto (anche se dotazione minima) nn ci ho fatto ancora nulla ma ho notato delle cose che pongo alla vostra attenzione x un consiglio:
- gli hard disk son partizionati a mio avviso malissimo, cioè una da 46gb e l'atra partizione da 39, secondo me era meglio una grossa e l'laltra piccola, ma cmq questo è il meno...
- dietro ho dei graffi che nn so se l'ho gia comprato cosi, o li ho fatti io, appoggiandolo a una sedia.
- stamattina guardando lo schermo in controluce, ho notato che è come se qualcuno l'avesse pulito con un panno e acqua e son rimasti degli aloni (che cmq van via, ho provato con un dito) e volevo chiede ai voi, visto che è il topic sul vaio, se è normale che lo schermo appena comprato sia cosi...
il pc era imballato, era solo tagliata la "linguetta" bianca della sony ma penso magari x un controllo che c sia tutto il materiale nello scatolone...
mi lascia un po perplesso il fatto dello schermo cosi, spero che mi date qualche notizia al riguardo, altrimenti lo riporto indietro facendo notare il tutto (potrebbero averlo anche usato come esposizione)
x favore ditemi qualcosa a rigurdo grazie!
Qualcuno di voi ha fatto il disco di ripristino con un dvd 8.5 gb ?
Io ci ho provato ma mi da errore di scrittura mentre con i due dvd 4,7 e andato tutto bene.Da cosa puo dipendere?Ciao
Stesso problema, errore al 98%.
Da cosa dipenda... dirti non so :)
Ciao
massimomozzillo
02-06-2006, 13:07
Stesso problema, errore al 98%.
Da cosa dipenda... dirti non so :)
Ciao
Ma a te il dvd funziona?
Perche' a me dopo la scrittura fallita ho provato a inserirlo e lo riconosce come dvd di ripristino solo che ho notato che ha copiato solo 5 gb e invece dovrebbero essere 7,5 gb Ciao.
e un'altra cosa che mi è venuta in mente ora...
quando togli il notebook dall'imballo, di "chiuso" (cioè attaccato con il nastro adesivo di colore verde) cos'è che ha??
il mio solo la porta vicino all'adattatore x la memory stick duo...
mi sembra strano che nn sia chiuso anche il lettore cd con il nastro..
vi ciedo se gentilmente mi date una mano entro domani mattina cosi si se posso incacchiarmi con il negoziante...
grazie
A proposito di batteria e di alette.
Domani/lunedì dovrebbe tornarmi il mio fe21m, mandato in assistenza perché la tastiera era montata male: me l'hanno sostituita. Visto che avevo mandato a riparare il note, ne ho approfittato per far presente il problema della batteria. Mi hanno chiamato durante la riparazione per dirmi che la batteria e così, non possono farci nulla, è un problema comune. Quando torna, ci metterò un po' di scotch.
Tra l'altro mi daranno un mese in più di garanzia perché c'è stato un ritardo mostruoso nel mandarmi la scatola e io mi sono lamentato non poco. Mi ha chiamato il direttore di vaio link e mi ha promesso tale prolungamento.
Problemoni di partizionamento.
Ho provato con Partition Magic ad accorpare la partizione nascosta con C.. risultato: errore nella procedura e conseguente non caricamento del sistema operativo. bestemmie d'acciaio.
Dopo varie operazioni sono riuscito a ripristinare il sistema ma:
-il pc si spegne e dice ora puoi spegnere il pc, e devo spegnerlo con il tasto
-i controlli f5 e f6 sono bloccati
da pannello di controllo mi rileva due errori:
-controller disco floppy standard
-miniport dell'utilità di pianificazione pacchetti#6
In più il pc è convinto di essere sempre collegato alla rete.
Ora prima di reinstallare tutto c'è qualcuno che ha un idea??Grazie.
PartitionMagic perchè mi ai abbandonato? :muro: :muro:
ciao a tutti,ho preso da poco il vaio FE-11m,non so se e' gia' stato trattato o meno ma le pagine del thread sono davvero tante e allora lo specifico qui
sistema operativo originale xp mc
praticamente non c'e' verso di far funzionare il dispositivo wlan,premetto che ho un router netgear 834g e che funziona benissimo in wireless con gli altri dispositivi wifi,pero' con il sony non c'e' verso mi da sempre Connessione rete senza fili scollegata(x rossa),ho configurato lo switch lasciando attivo solo la wlan sia provando su 2.4ghz che su 5ghz e con il bluetooth disattivato ma niente,ho configurato tutto perfettamente dalle proprieta' della rete lasciando fare a windows e di fatti mi trova il router e nonostante cio' non riesce a collegarsi,ho provato sia con chiave wep a 64 che lasciandola aperta ma niente,premetto che l'altro portatile con i medesimi parametri si collegava al volo,ma qui la cosa strana e che continuo a vedere la x rossa sulla connessione senza fili come se fosse disativata dal tasto selezione.
il bluetooth invece funziona benissimo,a questo punto non so se dipenda dal sistema operativo o altro,sta di fatto che ho aggiornato i drivere e il software della wlan senza riscontrare benefici.
a qualcuno e' capitata una cosa simile?
quando accendete il wifi dal tastino selezione la x rossa sulla connessione di rete senza fili scompare?
grazie
varenne... aiutami tu:
ciao ragazzi... ieri ho comprato un sony vaio fe11m, del quale son soddisfatto (anche se dotazione minima) nn ci ho fatto ancora nulla ma ho notato delle cose che pongo alla vostra attenzione x un consiglio: - gli hard disk son partizionati a mio avviso malissimo, cioè una da 46gb e l'atra partizione da 39, secondo me era meglio una grossa e l'laltra piccola, ma cmq questo è il meno... - dietro ho dei graffi che nn so se l'ho gia comprato cosi, o li ho fatti io, appoggiandolo a una sedia. - stamattina guardando lo schermo in controluce, ho notato che è come se qualcuno l'avesse pulito con un panno e acqua e son rimasti degli aloni (che cmq van via, ho provato con un dito) e volevo chiede ai voi, visto che è il topic sul vaio, se è normale che lo schermo appena comprato sia cosi... il pc era imballato, era solo tagliata la "linguetta" bianca della sony ma penso magari x un controllo che c sia tutto il materiale nello scatolone... mi lascia un po perplesso il fatto dello schermo cosi, spero che mi date qualche notizia al riguardo, altrimenti lo riporto indietro facendo notare il tutto (potrebbero averlo anche usato come esposizione) x favore ditemi qualcosa a rigurdo grazie
e un'altra cosa che mi è venuta in mente ora...
quando togli il notebook dall'imballo, di "chiuso" (cioè attaccato con il nastro adesivo di colore verde) cos'è che ha??
il mio solo la porta vicino all'adattatore x la memory stick duo...
mi sembra strano che nn sia chiuso anche il lettore cd con il nastro..
vi ciedo se gentilmente mi date una mano entro domani mattina cosi si se posso incacchiarmi con il negoziante...
grazie
ariciao a tutti!Ho un Fe 21 M..e sono soddisfatto diciamo di tutto(o quasi)!l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è la durata della batteria!..ho provato a vedere un film...ce l'ho fatta!ma si è spento subito dopo(prima l'avevo usato poki minuti per passare dei file da un dvd dati al pc)..quindi circa 2 ore e 15/20minuti!..ma non è un pò poco?considerando che ho sentito gente a cui dura 3 ore e passa??..secondo voi è un problema da prendere in considerazione??...ciao è graziee! :)
massimomozzillo
02-06-2006, 14:36
ciao a tutti,ho preso da poco il vaio FE-11m,non so se e' gia' stato trattato o meno ma le pagine del thread sono davvero tante e allora lo specifico qui
sistema operativo originale xp mc
praticamente non c'e' verso di far funzionare il dispositivo wlan,premetto che ho un router netgear 834g e che funziona benissimo in wireless con gli altri dispositivi wifi,pero' con il sony non c'e' verso mi da sempre Connessione rete senza fili scollegata(x rossa),ho configurato lo switch lasciando attivo solo la wlan sia provando su 2.4ghz che su 5ghz e con il bluetooth disattivato ma niente,ho configurato tutto perfettamente dalle proprieta' della rete lasciando fare a windows e di fatti mi trova il router e nonostante cio' non riesce a collegarsi,ho provato sia con chiave wep a 64 che lasciandola aperta ma niente,premetto che l'altro portatile con i medesimi parametri si collegava al volo,ma qui la cosa strana e che continuo a vedere la x rossa sulla connessione senza fili come se fosse disativata dal tasto selezione.
il bluetooth invece funziona benissimo,a questo punto non so se dipenda dal sistema operativo o altro,sta di fatto che ho aggiornato i drivere e il software della wlan senza riscontrare benefici.
a qualcuno e' capitata una cosa simile?
quando accendete il wifi dal tastino selezione la x rossa sulla connessione di rete senza fili scompare?
grazie
Io ho lo stesso tuo router e funziona perfettamente.
ai miei problemi nn risp nessuno :cry:
ve lo chiedo in lacrime risp!!
cmq x odg84 (mi sembra) anche il mio vaio ha la batteria che va giu alla velocita della luce, nn so se bisogna aggiornarlo come c'è scritto nella prima pagina di questo thread, xkè il core duo ha un difetto con windows, ma boh, quello è il mio ultimo pensiero al momento
Io ho lo stesso tuo router e funziona perfettamente.
ciao,grazie per la risposta,a te quindi una volta accesso il dispositivo dal bottone wireless la x rossa sull'icona della connessione senza fili scompare?
e poi a piacimento puoi switchare da wlan a Bt giusto?
allora il fatto che la mia rimanga perennemente disattivata mi fa intuire che c'e' qualche cosa di anomalo,mi potresti gentilmente specificare le impostazioni che hai dato tu dalle proprieta' della rete?
grazie
massimomozzillo
02-06-2006, 15:09
ciao,grazie per la risposta,a te quindi una volta accesso il dispositivo dal bottone wireless la x rossa sull'icona della connessione senza fili scompare?
e poi a piacimento puoi switchare da wlan a Bt giusto?
allora il fatto che la mia rimanga perennemente disattivata mi fa intuire che c'e' qualche cosa di anomalo,mi potresti gentilmente specificare le impostazioni che hai dato tu dalle proprieta' della rete?
grazie
Io non posso alternare bt e wlan perche' ho l'fe11h che non porta il bt
Nella barra di xp a me compare una icona con scritto lan al centro.
Mi dici quali impostazioni in particolare?Ciao
alexpetros
02-06-2006, 16:00
ai miei problemi nn risp nessuno :cry:
ve lo chiedo in lacrime risp!!
cmq x odg84 (mi sembra) anche il mio vaio ha la batteria che va giu alla velocita della luce, nn so se bisogna aggiornarlo come c'è scritto nella prima pagina di questo thread, xkè il core duo ha un difetto con windows, ma boh, quello è il mio ultimo pensiero al momento
sarebbe bello che tutti rispondessero un minuto dopo la domanda...hehe ma purtroppo è impossibile!!! quindi bisogna avere pazienza! :D
allora premetto che ancora nn ho tra le mani il mio fe21m...lo ritiro domani! (che bello!!!)
secondo me il tuo pc era in esposizione...tutto quello che ci hai riferito fa pensare ad un notebook che era in esposizione:
- aloni sul display tipici di toccate di curiosi
- graffi che potrebbero dipendere da continui spostamenti...
- manca il nastro sul lettore...segno magari che è stato già utilizzato per mostrare agli acquirenti la qualità nella riproduzione di dvd.
- riguardo al nastro di imballaggio potrebbe essere stato rimosso dal negoziante per installare le varie applicazioni del vaio (di solito lo fanno solo su richiesta dell'acquirente) quindi nn è una prova palese che il notebook era in esposizione
ti ripeto però che io ancora nn ho potuto verificarlo sul mio perché lo ritirerò domani!
mi verrà consegnato così come arriva al negoziante quindi tutto imballato...
prima di incaxxarti col tuo negoziante però ti consiglio di ascoltare anche le opinini degli altri utenti!
ciao ciao
Io non posso alternare bt e wlan perche' ho l'fe11h che non porta il bt
Nella barra di xp a me compare una icona con scritto lan al centro.
Mi dici quali impostazioni in particolare?Ciao
grazie per la disponibilita' :)
sto provando in tutti i modi ma niente,adesso provero' a fare un recovery installando solo xp e drivers,poi provero' anche con la versione di xp pro su un'altra partizione.
ciao
alexpetros
02-06-2006, 16:16
ciao ragazzi...visto che questo vaio ha come sistema operativo windows media center stavo pensando che magari si poteva utilizzare un telecomando per gestire i file multimediali...ma considerando che l'FE nn possiede una porta infrarossi esiste un telecomando che magari funziona tramite bluetooth?
un'altra cosa: è possibile vedere film o ascoltare musica senza avviare windows?
Ma a te il dvd funziona?
Perche' a me dopo la scrittura fallita ho provato a inserirlo e lo riconosce come dvd di ripristino solo che ho notato che ha copiato solo 5 gb e invece dovrebbero essere 7,5 gb Ciao.
Onestamente non ho neanche provato, preferisco non fare affidamento su un dvd con errori in scrittura.
Ho masterizzato un altro dvd (stessa marca di quello usato per il ripristino) con nero burning e tutto è andato bene.
Ciao,
Pitfall
massimomozzillo
02-06-2006, 16:55
Onestamente non ho neanche provato, preferisco non fare affidamento su un dvd con errori in scrittura.
Ho masterizzato un altro dvd (stessa marca di quello usato per il ripristino) con nero burning e tutto è andato bene.
Ciao,
Pitfall
E come hai fatto con nero io la partzione nascosta non l'ho trovata.Ciao
alex grazie x la disponibilità, ma ho urgenza xkè devo andare domani e quindi spero che altri come te mi diano piu informazioni...
sopratutto se il nastro sul lettore ce o no...
grazie x la disponibilità alex...
se qualcuno mi aiutasse nel mio problema entro domani mattina ve ne sarei grato! :D
massimomozzillo
02-06-2006, 17:00
alex grazie x la disponibilità, ma ho urgenza xkè devo andare domani e quindi spero che altri come te mi diano piu informazioni...
sopratutto se il nastro sul lettore ce o no...
grazie x la disponibilità alex...
se qualcuno mi aiutasse nel mio problema entro domani mattina ve ne sarei grato! :D
Il nastro sul dvd non me lo ricordo ma lo schermo era pulito e il pacco era chiuso da corde di plastica e se non sbaglio c'era anche un adesivo sony sulla parte che si apre.Ciao
le corde di plastica nn le avevo, è l'adesivo era tagliato...
ma x le corde e l'adesivo nn mi interessa tanto, xkè magari essendo un piccolo negozio (ne hanno solo due, uno in esposizione e l'altro il mio era in un cassetto chiuso) ha tolto le corde e l0o hanno aperto x vedere se c'era tutto...
sullo schermo rimango molto ma molto perplesso...
avessero detto "guarda è gia stato usato x prova" ti facciamo 100€ in meno, ok, ma no "becco e bastonato" :D
1599€ direi che son soldini...
gianluk_fi
02-06-2006, 18:12
HELP SCROLL MOUSE DOPO PASSAGGIO A XP PRO
dopo il passaggio con format a XP PRO SP 2 ho installato tutte le KBvarie e le applicazioni base
funziona tutto tranne lo scroll del mouse pad......
MA la serie FE 21 H ha lo scroll???
grazie ciao a tutti
alexpetros
02-06-2006, 18:48
le corde di plastica nn le avevo, è l'adesivo era tagliato...
ma x le corde e l'adesivo nn mi interessa tanto, xkè magari essendo un piccolo negozio (ne hanno solo due, uno in esposizione e l'altro il mio era in un cassetto chiuso) ha tolto le corde e l0o hanno aperto x vedere se c'era tutto...
sullo schermo rimango molto ma molto perplesso...
avessero detto "guarda è gia stato usato x prova" ti facciamo 100€ in meno, ok, ma no "becco e bastonato" :D
1599€ direi che son soldini...
nn sono un negoziante...ma se lo fossi nn controllerei se c'è tutto prima di sapere se qualcuno lo ha comprato...anche perché so che se un prodotto nn viene venduto c'è la possibilità da parte del negozio di darlo indietro...e nel caso venisse aperto magari decadrebbe quella possibilità.
scusa ma quanto tempo fa l'hai comprato? sai che 1599€ sono un pò troppi?!?
una settimana fa su un sito l'ho visto a 1369€ ed il mio negoziante me lo faceva pagare 1400€ (sempre la scorsa settimana...poi però ho scelto il 21m). magari lamentati anche di questo... :mad:
PS: i graffi mi farebbero preoccupare molto più del display (il diplay si pulisce...)
nn per portarti sfiga ma se il negoziante la vuole fare sporca del tutto nel momento in cui ti incaxxerai negerà tutto e ti dirà che dovevi controllare il tutto al momento dell'acquisto........."e i graffi?!?" - "li ha causati lei!!!"
alexpetros
02-06-2006, 18:52
Perche' a me dopo la scrittura fallita ho provato a inserirlo e lo riconosce come dvd di ripristino solo che ho notato che ha copiato solo 5 gb e invece dovrebbero essere 7,5 gb Ciao.
lo riconosce come disco di ripristino perché ovviamente è stato "etichettato"...anche se il dvd conteneva solo 100Mb te l'avrebbe riconosciuto come disco di ripristino...
il problema è che ci sono solo 5Gb di dati quindi nn utilizzarlo mai perché potrebbero mancare dati fondamentali tra i 2,5Gb che mancano!
conclusione: masterizza di nuovo i dvd di ripristino (tanto so già che l'hai fatto! :) )
guarda alex...
so che son tanti, ma mio papa quello ha visto e quello ha voluto, io nn avrei preso il vaio, x il prezzo e x la dotazione, ma contento lui...
cmq logico che dira cosi, cmq io il pc lo porto via lo stesso, e visto che l'ho preso a rate, minaccio di nn pagarle...
vediamo che succede...
e aggiungo questo senza aprire un altro topic...
anche a voi il tasto di accensione è un po piu in dentro degli altri tasti???
Ritendo la domanda: ho provveduto a reinstallare WinXP Pro SP2 sul mio Vaio FE 21H,tutto perfetto tutti i drivers a posto e funziona tutto. Unica nota stonata,e NON riesco a capire perkè è l'icona della batteria ke a volte appare,ma quasi sempre NON c'è!!! come diavolo è possibile questo fatto??? Com'è possibile farla restare sempre attiva??? L'utility Battery Checher della Sony è ben installata,ma non capisco come mai faccia cosi. Mai successo a voi?
:cool:
Leonardo11
02-06-2006, 21:26
e aggiungo questo senza aprire un altro topic...
anche a voi il tasto di accensione è un po piu in dentro degli altri tasti???
io ho l'f11h, quando è arrivato nastri dappertutto, anche sull'unità ottica
il tasto di accensione: la parte orizzontale è a filo della superficie del case, quella inclinata è forse minimamente rientrata
ma almeno ti funziona bene? in fondo è quello l'importante, per il resto è un computer splendido
dal negoziante vacci, ma giusto per vedere se ti riesce di tirarne fuori qualcosa
ciao
il pc funziona, avevo anche tutte le cartine plastificate gialle e tutto ok, ma nn capisco lo schermo xkè l'hanno pulito e il sotto strisciato..
io domani vado via con tutto, vado dentro con il pc e se mi dicono di portare tutto indietro che lo cambiano (dubito) vado in auto e prendo l'imballo originale...
mi puoi dire x favore la confezione di cartone vista "da fuori" come si presentava??
cioè adesivo bainco della sony e poi??
alexpetros
02-06-2006, 22:03
Ritendo la domanda: ho provveduto a reinstallare WinXP Pro SP2 sul mio Vaio FE 21H,tutto perfetto tutti i drivers a posto e funziona tutto. Unica nota stonata,e NON riesco a capire perkè è l'icona della batteria ke a volte appare,ma quasi sempre NON c'è!!! come diavolo è possibile questo fatto??? Com'è possibile farla restare sempre attiva??? L'utility Battery Checher della Sony è ben installata,ma non capisco come mai faccia cosi. Mai successo a voi?
:cool:
controlla una cosa.
fai click con il destro del mouse sulla barra di windows...vai su proprietà...nella finestra che appare dovrebbe esserci in basso la voce "nascondi icone inattive" con un segno di spunta sulla casella. prova ad andare su "personalizza" appariranno tutte le icone della barra delle applicazioni...cerca l'icona che ti interessa e seleziona "mostra sempre"
credo che per rendere effettiva la modifica bisogna ravviare.
ho notato che in altri pc oltre a livello della batteria in percentuale appare una stima del tempo che rimane!..questo non è prorprio previsto nei vaio..o c'è qualche impostazione per far apparire il tempo d'autonomia restante?? :mbe: ..ciao
(ps:cmq la batteria nn dura 3 ore e mezzo...ma molto meno)..
anche a me dura mooolto meno...
cmq prova a installare la patch di windows come scritto a pag 1..
stamattina porto indietro il pc... chissa che rompano i maroni, cosi mi faccio dare i soldi indietro :D
eccomi di ritorno!
x farvi capire quanto ero incacchiato, vi dico che avevo la mano che dal nervoso tremava da sola...
arrivo e il tipo che aveva servito mio papà era impegnato, devo dire che quando ha visto lui, ma sopratutto me con la borsa in mano è diventato pallido...
arriva l'altro addetto e x prima cosa dico che voglio cambiare il moltiplicatore di usb xkè è 1.1, li di 2.0 nn ne hanno e allora mi ha detto di farea cambio con qualcos'altro e ho preso dei dvd, vabbè...
poi il ragazzo fa: "serve altro?"
an beh, molto lentamente tiro fuori il pc e dico che è strisciato, con lo schermo che è gia stato pulito e che l'etichetta sony era tagliata e faccio notare che tutti gli altri che hanno son chiusi e poi dico che ho sentito 3 forum (meglio abbondare) e che con quello che ho scritto io tutti mi hanno detto che era gia stato usato.
faccio l'esempio "se compri una macchina nuova nn t arrabbi se vedi che è strisciata?"
il tipo si è arreso subito e fa va bene "lo cambiamo" e comincia a maneggiare su quello in esposizione, e lì salto su come un indemoniato e dico che con 1600€ darmi anche quello in esposizione dopo che il mio è strisciato mi fa un po ridere, lui mi assicura che son tenuti perfettamente, io dico che nn lo voglio e allora mi dice che devo aspettare 15 giorni x uno nuovo.
mio papà (zitto fino ad allora) dice: "blocco il finanziamento xkè x metà giugno c serve il pc" e lo andiamo a prendere da un'altra parte
alla parola blocco il finanziamento, han detto che in teoria x mercoledi ce l'hanno, e mio papà ha detto che lo vuole nuovo imballato e che lo apriamo li...
speriamo che nn mandino in riparazione quello li, (nn mi son tenuto il codice cacchio) o che nn imballino quello in esposizione, cmq se il sigillo è chiuso dovrei stare tranquillo.
cmq mi fa specie come si siano arresi quasi subito...
ah si... e prima di andare via, lo stavano gia formattando il mio...
mio papà sconvolto dal mio parlare poi mi fa i complimenti x come ho gestito la situazione e che lui nn ce l'avrebbe fatta...
nn mi aspettavo sti casini da un centro sony e cmq da un negozio serio che c'è da anni a vicenza.
adesso devo solo sperare che x mercoledi arriva (ho i miei dubbi)
Belve fatto bene...così si fa :grrr: !!ora spera per il nuovo pc e che t arrivi in tempo..!
Cmq anke il mio pc non aveva le carte di imballo..ma graffi niente,macchie niente..era ok!...il mio negoziante si è giustificato che le aveva levate lui per provarlo il giorno prima.
Mi fido anche perchè lo conosco .. è lo stesso dove ho preso il fisso..
Leonardo11
03-06-2006, 09:30
be', meglio di così... :D
sono andato alla prima pagina per quell'aggiornamento riguarda la durata della batteria...visto che sono un pò ignorantello ho 1 pò di dubbi :confused: ....La patch va bene cmq col media center..e supponendo una risposta positiva....dove devo cliccare per istallarla?? :uh: ...grazie..e ciao...
qui dovresti trovarla pero in inglese visto che la ita nn va la pagina...
http://www.microsoft.com/downloads/...&displaylang=en
pero prima di installarla, chiedi a qualcuno se l'ha gia fatta che è meglio...
stilius66
03-06-2006, 10:43
Salve,
il famoso rimore "click" che proviene dell'HD e del quale se ne parla nei forum americani causato dal connettore dell'HD, qualcuno,poi, lo ha mai sentito sulla serie FE11 oppure FE21 ???
gianluk_fi
03-06-2006, 11:19
Ritendo la domanda: ho provveduto a reinstallare WinXP Pro SP2 sul mio Vaio FE 21H,tutto perfetto tutti i drivers a posto e funziona tutto. Unica nota stonata,e NON riesco a capire perkè è l'icona della batteria ke a volte appare,ma quasi sempre NON c'è!!! come diavolo è possibile questo fatto??? Com'è possibile farla restare sempre attiva??? L'utility Battery Checher della Sony è ben installata,ma non capisco come mai faccia cosi. Mai successo a voi?
:cool:
io ho formattato con xp pro sp 2 e tutte le path che ti crea il disco di ripristino loro e l'icona della batteria c'è solo se è in ricarica o se la stai usando.... (senza la prevcisione di uso purtroppo!!!) MA SE USI LA CORRENTE NON APPARE
come del resto in tutti i pc portatili.
TI FUNZIONA LO SCROLL DEL MOUSE???
A ME L'UNICA VOLTA CHE HO USATO LA BATTERIA E' DURATA POCHISSIMO ho installato 2 volte la patch ora riprovo.
ciao
Salve,
il famoso rimore "click" che proviene dell'HD e del quale se ne parla nei forum americani causato dal connettore dell'HD, qualcuno,poi, lo ha mai sentito sulla serie FE11 oppure FE21 ???
Sul mio nessun "click"...
....è solo un pò lento per via di tutte le cavolate installate e che non userò mai!
Se qualcuno sa dirmi se è possibile fare un'installazione pulita del windows MCE in dotazione al mio FE 21 M (non XP pro originale) senza tutti quei software inutili...gli sarei grato! :ave:
Salve,
il famoso rimore "click" che proviene dell'HD e del quale se ne parla nei forum americani causato dal connettore dell'HD, qualcuno,poi, lo ha mai sentito sulla serie FE11 oppure FE21 ???
Sui forum di club vaio (europeo) c'e' un thread lungo mezzo chilometro sul click della serie FE11.
Io ho un FE11S e molto raramente sento il clicking dell'HD.
Dopo l'estate, ho intenzione di contattare l'assistenza sony.
io in quello che avevo nn mi sembrava di sentire "click"
spero in quello nuovo che mi daranno che nn vada peggio di quello che avevo...
alexpetros
03-06-2006, 12:33
eccomi di ritorno!
x farvi capire quanto ero incacchiato, vi dico che avevo la mano che dal nervoso tremava da sola...
arrivo e il tipo che aveva servito mio papà era impegnato, devo dire che quando ha visto lui, ma sopratutto me con la borsa in mano è diventato pallido...
arriva l'altro addetto e x prima cosa dico che voglio cambiare il moltiplicatore di usb xkè è 1.1, li di 2.0 nn ne hanno e allora mi ha detto di farea cambio con qualcos'altro e ho preso dei dvd, vabbè...
poi il ragazzo fa: "serve altro?"
an beh, molto lentamente tiro fuori il pc e dico che è strisciato, con lo schermo che è gia stato pulito e che l'etichetta sony era tagliata e faccio notare che tutti gli altri che hanno son chiusi e poi dico che ho sentito 3 forum (meglio abbondare) e che con quello che ho scritto io tutti mi hanno detto che era gia stato usato.
faccio l'esempio "se compri una macchina nuova nn t arrabbi se vedi che è strisciata?"
il tipo si è arreso subito e fa va bene "lo cambiamo" e comincia a maneggiare su quello in esposizione, e lì salto su come un indemoniato e dico che con 1600€ darmi anche quello in esposizione dopo che il mio è strisciato mi fa un po ridere, lui mi assicura che son tenuti perfettamente, io dico che nn lo voglio e allora mi dice che devo aspettare 15 giorni x uno nuovo.
mio papà (zitto fino ad allora) dice: "blocco il finanziamento xkè x metà giugno c serve il pc" e lo andiamo a prendere da un'altra parte
alla parola blocco il finanziamento, han detto che in teoria x mercoledi ce l'hanno, e mio papà ha detto che lo vuole nuovo imballato e che lo apriamo li...
speriamo che nn mandino in riparazione quello li, (nn mi son tenuto il codice cacchio) o che nn imballino quello in esposizione, cmq se il sigillo è chiuso dovrei stare tranquillo.
cmq mi fa specie come si siano arresi quasi subito...
ah si... e prima di andare via, lo stavano gia formattando il mio...
mio papà sconvolto dal mio parlare poi mi fa i complimenti x come ho gestito la situazione e che lui nn ce l'avrebbe fatta...
nn mi aspettavo sti casini da un centro sony e cmq da un negozio serio che c'è da anni a vicenza.
adesso devo solo sperare che x mercoledi arriva (ho i miei dubbi)
ben fatto!!! questi negozianti appena sentono "io nn la pago" subito si cagxxo sotto" e diventano bonaccioni!! bravo belve!!
[The Black]
03-06-2006, 13:19
....è solo un pò lento per via di tutte le cavolate installate e che non userò mai!
Scusa, ma perchè non le togli 'ste cavolate?
']Scusa, ma perchè non le togli 'ste cavolate?
...molte le ho già tolte (Norton, programmi per masterizzare) ma è appestato irremediabilmente!
Solo un format con installazione pulita può ridare nuova luce a questo stupendo portatile.
ragazzi niente da fare :muro: la wlan continua a non funzionarmi,ho provato a rimettere tutto da capo,ho provato anche con xp-pro s2 ma niente,a me l'icona della connessione di rete senza fili contina a rimanermi con la x rossa,mentre il Bt funziona alla perfezione,anche switchando a WLAN dall'utility e lasciando solo la rete a 2.4ghz non ne vuole sapere,ma a voi non appena accendete il dispositivo wireless da bottone va via la x rossa sull'icona della connessione?,eppure mi vede la rete wifi,e' tutto configurato a puntino,anche dalle configurazioni di mmc la vede e me la da come agganciata ma non riesco a venirne a capo,sia impostandola lasciando gestire la wifi a windows che non e' sempre impossibile collegarsi in wifi...... :doh:
suggerimenti ben accetti.....
per il resto tutto funziona benissimo :)
ciao
ragazzi niente da fare :muro: la wlan continua a non funzionarmi,ho provato a rimettere tutto da capo,ho provato anche con xp-pro s2 ma niente,a me l'icona della connessione di rete senza fili contina a rimanermi con la x rossa,mentre il Bt funziona alla perfezione,anche switchando a WLAN dall'utility e lasciando solo la rete a 2.4ghz non ne vuole sapere,ma a voi non appena accendete il dispositivo wireless da bottone va via la x rossa sull'icona della connessione?,eppure mi vede la rete wifi,e' tutto configurato a puntino,anche dalle configurazioni di mmc la vede e me la da come agganciata ma non riesco a venirne a capo,sia impostandola lasciando gestire la wifi a windows che non e' sempre impossibile collegarsi in wifi...... :doh:
suggerimenti ben accetti.....
per il resto tutto funziona benissimo :)
ciao
Hai provato a scaricare dal sito della intel i nuovi drivers e il software per la gesione delle reti wireless???
gianluk_fi
03-06-2006, 16:30
ragazzi niente da fare :muro: la wlan continua a non funzionarmi,ho provato a rimettere tutto da capo,ho provato anche con xp-pro s2 ma niente,a me l'icona della connessione di rete senza fili contina a rimanermi con la x rossa,mentre il Bt funziona alla perfezione,anche switchando a WLAN dall'utility e lasciando solo la rete a 2.4ghz non ne vuole sapere,ma a voi non appena accendete il dispositivo wireless da bottone va via la x rossa sull'icona della connessione?,eppure mi vede la rete wifi,e' tutto configurato a puntino,anche dalle configurazioni di mmc la vede e me la da come agganciata ma non riesco a venirne a capo,sia impostandola lasciando gestire la wifi a windows che non e' sempre impossibile collegarsi in wifi...... :doh:
suggerimenti ben accetti.....
per il resto tutto funziona benissimo :)
ciao
HAIA PROVATO A PARTIRE DA WIRELESS STARTER??? se non lo disattivi non parte il wifi
TI FUNZIONA LO SCROLL DEL MOUSE???
si ho provato ma niente,arrivo al punto di selezionare la rete wifi del mio netgear(che vede benissimo)e poi tenta di collegarsi senza riuscirci,si lo scroll funziona.
massimomozzillo
03-06-2006, 16:43
si ho provato ma niente,arrivo al punto di selezionare la rete wifi del mio netgear(che vede benissimo)e poi tenta di collegarsi senza riuscirci,si lo scroll funziona.
Ciao, hai controllato tutto nella pagina di configurazione del netgear?
finalmentre c'e' l'ho fatta,ma porca miseria le mani alle volte dovrei metterle.... :D
difatti da tempo non utilizzavo piu' il wifi e quindi avevo lasciato un'impostazione dal netgear che non mi permetteva di collegarmi se non avessi selezionato manualmente la stazione attendibile.
Attiva controllo di accesso
Fare clic sulla casella di controllo per attivare il controllo di accesso e limitare i PC wireless in base ai loro indirizzi MAC.
Fare clic sul pulsante Applica per salvare le modifiche e ritornare alla pagina Impostazioni Wireless.
Nota: se Attiva controllo di accesso è abilitato e l'elenco Stazioni wireless attendibili è vuoto, tutti i PC wireless non potranno collegarsi alla rete wireless.
grazie a tutti.... :D
bene dai...
tutto è bene quel che finisce bene!!
una domanda:
esistono bug sul fe11m??
massimomozzillo
03-06-2006, 16:57
Ciao, hai controllato tutto nella pagina di configurazione del netgear?
Quindi ci avevo azzeccato ?
Ciao
gianluk_fi
03-06-2006, 17:00
QUALCUNO HA MESSO XP PRO SU FE 21 ???
qli funziona lo scroll del mouse pad?????
grazie :muro:
Quindi ci avevo azzeccato ?
Ciao
essi :D
thanks
alexpetros
03-06-2006, 17:24
ragazzi anch'io adesso sn un nuovo possessore del bellissimo vaio (fe21m) tutto ok...tranne una cosa...ho provato a fare i dvd di ripristino e sembrava andare tutto ok...poi mancava meno di un minuto per la fine del primo dvd e il pc mi ha dato errore scrivendo sulla schermata "errore nella lettura del disco. inserire un nuovo disco e riprovare"
premetto che ho seguito alla lettera tutte le istruzioni della guida (disattivazione antivirus, disconnessione internet, disattivato lo screensaver,...)
ho effettuato il tutto tramite vaio recovery utility ed ho utizzato un dvd-r verbatim (spero che nn sia allergico a questa marca perché se no già partiamo male).
ho letto che qualcuno ha utilizzato nero per creare questi dischi. gentilmente può spiegarmi la procedura? come faccio ad avviare la copia della partizione nascosta?
attendo una risposta grazie!!!
PS: ma nella confezione era incluso qualche cd-dvd?!?
nella confezione nn è incluso nessun cd/dvd (almeno nella mia che ho portato indietro)
interesserebbe anche a me la storia x i dvd, cosi appena arriva è la prima cos ache faccio...
grazie
ragazzi anch'io adesso sn un nuovo possessore del bellissimo vaio (fe21m) tutto ok...tranne una cosa...ho provato a fare i dvd di ripristino e sembrava andare tutto ok...poi mancava meno di un minuto per la fine del primo dvd e il pc mi ha dato errore scrivendo sulla schermata "errore nella lettura del disco. inserire un nuovo disco e riprovare"
premetto che ho seguito alla lettera tutte le istruzioni della guida (disattivazione antivirus, disconnessione internet, disattivato lo screensaver,...)
ho effettuato il tutto tramite vaio recovery utility ed ho utizzato un dvd-r verbatim (spero che nn sia allergico a questa marca perché se no già partiamo male).
ho letto che qualcuno ha utilizzato nero per creare questi dischi. gentilmente può spiegarmi la procedura? come faccio ad avviare la copia della partizione nascosta?
attendo una risposta grazie!!!
PS: ma nella confezione era incluso qualche cd-dvd?!?
Guarda anche io ho un FE21M, da circa 3 giorni, e la prima cosa che ho fatto è stata di creare i DVD di ripristino (operazione effettuata correttamente e senza problemi) erano anche i miei dei Verbatim di quelli colorati certificati per gli 8X... altro no saprei dirti, ho provato anche a navigarci all'interno delle cartelle per vedere se la copia era riuscita.
p.s.: nella mia confezione (perfettamante sigillata con adesivi della Sony, il rivenditore da cui l'ho ordinato sa quanto sono pignolo :D ) non c'erano CD/DVD, solo alimentatore, un adattatore per schede di memoria flash, e un pacchetto di plastica contenente dei manuali. Che rapicani!!! Il mouse l'ho acquistato a parte (un logitech V550) e la borsa in neoprene della Sony per il Vaio con schermo da 15,4" l'ho ordinata da un tizio su e-bay.
alexpetros
03-06-2006, 18:56
Guarda anche io ho un FE21M, da circa 3 giorni, e la prima cosa che ho fatto è stata di creare i DVD di ripristino (operazione effettuata correttamente e senza problemi) erano anche i miei dei Verbatim di quelli colorati certificati per gli 8X... altro no saprei dirti, ho provato anche a navigarci all'interno delle cartelle per vedere se la copia era riuscita.
p.s.: nella mia confezione (perfettamante sigillata con adesivi della Sony, il rivenditore da cui l'ho ordinato sa quanto sono pignolo :D ) non c'erano CD/DVD, solo alimentatore, un adattatore per schede di memoria flash, e un pacchetto di plastica contenente dei manuali. Che rapicani!!! Il mouse l'ho acquistato a parte (un logitech V550) e la borsa in neoprene della Sony per il Vaio con schermo da 15,4" l'ho ordinata da un tizio su e-bay.
i dvd che ho utilizzato nn sono quelli colorati...quelli classici bianchi con scritto su "8x certified".
mah nn so che fare adesso...ho già buttato via 2 dvd per lo stesso identico problema! :cry: :( :cry:
prova con i rescrivibili cosi nn li butti via...
e se ti va bene, poi masterizzi quelli su dvd normali...
io di borsa ho preso una trus che con 37€ ti danno anche il muose, lucchetto e tastierino numerico...
70€ x la originale vaio manco morto...
pero bello... ho la borsa ma nn il pc! :D
Bidduzzo
03-06-2006, 21:48
io per la borsa ho preso una trust triste da 18 euro nera e normale :D
vado un attimo off topic:
bidduzzo... hai la punto che c'è nell'avatar?? ce l'ho anch'io, stesso colore, con anche gli specchi in tinta (pero forse la tua è hgt) :D
tornando a noi, sempre x didduzzo, penso che la borsa sia uguale alla mia, ma in piu la mia aveva gli accessori...
la borsa nn è male cmq...
cmq se qualcuno puo illustrare la questione di fare i dvd che a qualcuno da errore, son ben accetto nel sentirla...
alexpetros
03-06-2006, 22:46
cmq se qualcuno puo illustrare la questione di fare i dvd che a qualcuno da errore, son ben accetto nel sentirla...
bravo belve!
interessa soprattutto a me la questione dei dvd di ripristino visto che con vaio recovery utility nn riesco a crearli...(mi da errore di scrittura quando arriva a meno di 1 minuto dalla fine)
chi ha utilizzato nero per creare i dischi di ripristino? potete illustrarmi come farlo?
grazie ciao!!
massimomozzillo
04-06-2006, 08:30
A me gia' e il secondo dvd 8,5 gb che non riesce a copiare mentre i due dvd da 4,7 li ha copiati bene, ma voi avete mai masterizzato un dvd da 8,5 gb? mi viene il dubbio che ci possa essere qualche problema del masterizzatore con i dual layer.Ciao.
Io il dvd di ripristino l'ho fatto su un singolo dvd-r dual layer (8,5GB) senza problemi!
Ragazzi, sistemiamo la situazione:
con l'utility sony è possibile sia masterizzare 2 dvd da 4,5 , che uno solo da 9. Il fatto che ad alcuni di voi dia problemi quando si masterizza 1 solo dvd non è un problema hardware, ma è dovuto ad un piccolo bug del software di alcune versioni. Quindi nessun problema...
Se siete dubbiosi e volete sapere se vi masterizza in dual layer, provate a masterizzare qualche altro file!
Non creiamo allarmismi per niente!
Vi do anche un consiglio: non cancellate la partizione con il backup, per il semplice motivo che 7giga "persi" non vi fanno poi niente (molti di voi avranno, come me, l'hd esterno con capienza enorme). In questo modo evitate che se vi si dovessero danneggiare i cd prendete l'inculata! Vi ricordo infatti che il ripristino del sistema è possibile anche tramite quella partizione, e quindi se siete in giro e non avete i dvd dietro potete sempre risistemare il tutto.
Ora vi chiedo io una cosa: chi ha acquistato la custodia su ebay, ci può dire come va? Se il notebook ci sta dentro bene precisamente etc etc...
Personalmente ho comprato una borsa tucano, pagata un fottio di soldi, ma che almeno mi da sicurezza... e non mi costringe di portarlo a mano!
Buona domenica a tutti.
Ora vi chiedo io una cosa: chi ha acquistato la custodia su ebay, ci può dire come va? Se il notebook ci sta dentro bene precisamente etc etc...
Personalmente ho comprato una borsa tucano, pagata un fottio di soldi, ma che almeno mi da sicurezza... e non mi costringe di portarlo a mano!
Buona domenica a tutti.
Buona domenica anche a te..
Per i DVD SL ripeto con il mio FE21M non ho avuto problemi. L'utilizzo dei DVD DL, invece mi dato problemi sul mio PC con P4 fisso con un NEC 3540 con dei TDK DL+ (un paio di salti su una copia ad uso personale di un film)...quindi non farei mai una copia del sistema operativo su un DL, secondo me non sono ancora il massimo dell'affidalbilità!!!
Per la custodia presa da e-bay:
non scelto la borsa perchè avevo bisogno di un involucro che protegesse il notebook, anche percè non devo portarlo in mano, ma infilarlo nella mia borsa da lavoro Piquadro in pelle, insieme a fascicoli, libri ed altro, senza graffiarlo .... in più ho anche uno zaino Invicta per trasportare il notebook quando viaggio (ha uno scoparto imbottito all'interno).
La custodia è delle esatte dimensioni dell'FEXX, è leggermente imbottita all'altezza dei piedini in gomma tondi al di sotto del note e ha due cerniere lampo con serigrafata la scritta Vaio, in più nella confezione (originale della Sony) ho trovato un sacchetto, sempre in neoprene, con chiusura in velcro che contiene ottimamente alimentatore con cavi ed adattatore schedine flash... l'utente da cui l'ho acquistata è questo:
http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-Laptop-Sleeve-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ6888447922QQcategoryZ31521QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
il pacco perfettamente sigillato è arrivato dagli States in meno di 10 giorni e senza pagare alcuna spesa doganale, in tutto (borsa+spese spedizione) ho pagato con paypal 31,74 euri.
Se hai altre domande, chiedi pure.
Ciao
massimomozzillo
04-06-2006, 12:08
[QUOTE=loonan]Ragazzi, sistemiamo la situazione:
con l'utility sony è possibile sia masterizzare 2 dvd da 4,5 , che uno solo da 9. Il fatto che ad alcuni di voi dia problemi quando si masterizza 1 solo dvd non è un problema hardware, ma è dovuto ad un piccolo bug del software di alcune versioni. Quindi nessun problema...QUOTE]
Che tu sappia non hanno ancora risolto questo bug?Ciao.
Che tu sappia non hanno ancora risolto questo bug?Ciao
quoto anche io!!
alexpetros
04-06-2006, 13:42
raga mi sa che il problema che ho dipende dal lettore!!! :cry:
nn funziona come dovrebbe funzionare...
ho fatto diverse prove:
- lettura cd...ok
- masterizzazione cd...ok
- lettura dvd...difettosa a tratti
-copia dvd...difettosa
quando copio un dvd la scrittura viene eseguita correttamente...però poi quando provo a leggere quello che c'è dentro, il lettore comincia a fare i capricci! :(
adesso provo prima a contattare l'assistenza tecnica...
altrimenti lo riporto in negozio e me lo faccio sostituire
mamma mia mi viene la nausea a sentire questi problemi che potrebbero accadere anche a me... :cry:
tu hai un fe11m, giusto??
facci sapere quello che ti dicono in assistenza...
alexpetros
04-06-2006, 14:27
mamma mia mi viene la nausea a sentire questi problemi che potrebbero accadere anche a me... :cry:
tu hai un fe11m, giusto??
facci sapere quello che ti dicono in assistenza...
no fe21m...
massimomozzillo
04-06-2006, 14:47
A me con supporti da 4,7 non ha mai dato nessun tipo di problema.
a be sinceramente su nn va il dual layer nn interessa, tanto nn lo uso, pero se nn va neanche il dvd standard girerebbero un po gli amenicoli...
una domanda: meglio registrarsi su vaio link (o club, quello che è)
stilius66
04-06-2006, 15:22
Girando su ebay ho trovato anche questa
http://cgi.ebay.it/15-4-Sony-Vaio-Laptop-Notebook-Carrying-Sleeve-Case_W0QQitemZ6886442144QQcategoryZ31521QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ma quanti sono 14$ australiani ??
provando con un convertitore, dovrebbero essere un po meno di 9€..
Girando su ebay ho trovato anche questa
http://cgi.ebay.it/15-4-Sony-Vaio-Laptop-Notebook-Carrying-Sleeve-Case_W0QQitemZ6886442144QQcategoryZ31521QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ma quanti sono 14$ australiani ??
L'avevo visto anche io... ma non mi sono sentito di prenderla e rischiare, perchè a quel prezzo dubito che sia originale!
Almeno, quella che ho preso io ha la confezione Sony originale con le scritte in giappo...
alexpetros
04-06-2006, 16:07
altra prova col masterizzatore utilizzando "dvd shrink"...masterizzazione andata a buon fine...poi ho porvato ad aprirlo col media player ed è stato riprodotto anche se ci ha messo un pò per farlo partire... :mad:
domani provo ad utilizzare un dvd+r e dvd-r di marca differente :(
quindi in teoria va bene l'unita ottica??
io ho dei problemi sul pc fisso con i dvd colorati della tdk... mah...
[The Black]
04-06-2006, 18:41
io ho dei problemi sul pc fisso con i dvd colorati della tdk... mah...
sarà un lotto uscito male. ogni tanto capita. a me è successo con una scatola da 10 di dvd della hp
se avessi a casa il vaio avrei gia provato su quello, pero chissa quando arriva quello nuovo sigillato...
domani provo da un mio amico sempre con gli stessi dvd, se neanche da lui va, cestino e vorra dire buttati via 9€!!!!!
stilius66
04-06-2006, 19:41
L'avevo visto anche io... ma non mi sono sentito di prenderla e rischiare, perchè a quel prezzo dubito che sia originale!
Ho ceduto alla tentazione del prezzo (in tutto fanno 19 euro) e l'ho presa.
Quando arriva vi faccio sapere
:D
ma come si fa a far uscire accanto alla percentuale dell'autonomia della batteria la stima del tempo rimanente(in ore e minuti)???...nn c riesco o proprio nn si può fare con i sony fe?
ma come si fa a far uscire accanto alla percentuale dell'autonomia della batteria la stima del tempo rimanente(in ore e minuti)???...nn c riesco o proprio nn si può fare con i sony fe?
Senza utilizzare programmi di terze parti per monitorare la batteria (ad esempio BatteryBar), non puoi vedere la durata residua.
cyberpitt
04-06-2006, 20:07
Come promesso...
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI “WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2” SU NOTEBOOK “SONY VAIO VGN-FE21H”
SOFTWARE NECESSARIO:
- CD “Windows XP Professional SP2”;
- Cartella “Preinstalled Drivers” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- Cartella “Preinstalled Utilities Package” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- “Microsoft” KB909667 in italiano (A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command);
- “Microsoft” KB918005 in italiano (Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale, in determinate condizioni, la durata della batteria di un computer portatile basato su Windows XP potrebbe risultare ridotta se sono collegate alcune periferiche USB 2.0);
- “Microsoft” KB96256 in italiano (Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance);
- DLL “Sony VAIO” per icona “Memory Stick”.
1) INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO:
- installare “Windows XP Professional SP2” (nel mio caso, ho rimosso tutte le partizioni e creato una partizione da 35 Gb per il sistema operativo e una da 65 Gb per i documenti).
2) INSTALLAZIONE DRIVERS E UTILITIES:
- cartella Drivers\Chipset (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “HID”;
- cartella Drivers\Video (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Audio\UAA High Definition Audio Class driver (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Audio (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMediaSetting (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\WirelessLAN (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Pointing (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Network2 (installare attraverso il file “inf”).
- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utilità (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).
DRIVERS E UTILITIES NON INSTALLATE:
- cartella Drivers\SATA (più aggiornato quello di “Windows XP Professional SP2”);
- cartella Drivers\SonyImgF (cos’è?);
- cartella Drivers\USBMouse.
- cartella Utils\Utils Installer Bluetooth Stack for Windows (è uguale a quella dentro la cartella “Drivers”);
- cartella Utils\Utils Installer LAN Setting utilità (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la LAN);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless LAN Starter (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la WLAN).
N.B. per installare attraverso il file “inf”, intendo dire da “Gestione periferiche” con l’opzione “Aggiorna driver…”
Fatto questo, dovrebbe funzionarvi tutto (scroller, tasti S1 e S2, webcam, batteria, ecc.)
BUON LAVORO!
xxmirco83xx
04-06-2006, 20:57
Ciao a tutti... ho un Toshi A40.... ora dovrei cambiarlo xkè l'azienda di mio padre ha bisogno di un portatile, perciò io mi becco quello nuovo :D
Sono veramente molto indeciso tra la serie A100 Toshiba (precisamente 206 o 159) e il Sony Fe21H.....
L'unico inconveniente del mio A40, è stato L'hd che mi ha abbandonato dopo un anno e mezzo... (voi direte, e ti sembra poco... spero sia stata solo sfortuna ovviamente :rolleyes: ), ma a parte quello ho ammirato la qualità costruttiva del notebook e l'assistenza Toshiba.....
non so xkè ma il Sony mi attira molto, però non conoscendolo affatto, non so la sua qualità costruttiva, assemblaggio, materiali usati.., i modelli che ho citato prima, specialmente l'a100-206 sono quasi uguali come prestazioni, a parte la x1600 che monta il toshi, e l'espandiblità ram che è maggiore, sempre in quest''ultimo....
Un dubbio che ho..., la tastiera bianca, mi fa un certo che, nel senso che ho paura faccia presto a diventare brutta x ditate etc.. è cosi? Su trovaprezzi.it ho trovato un'offerta di un Fe21H piu' scuro, anche la tastiera scura...hanno sbagliato loro a mettere la foto, oppure esiste anche una versione che non ha la tastiera bianca?... :confused: :confused:
Mi aiutate x favore? cosa potrebbe far propendermi x il Sony anzichè toshi?....
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano :D
P.S.: mi sono letto tutte le 100 e passa pagine!!!! praticamente lo conosco piu' di alcune persone che già ce l'hanno sotto mano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.