View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
Come promesso...
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI “WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2” SU NOTEBOOK “SONY VAIO VGN-FE21H”
BUON LAVORO!
:eek:
Grazie mille... sei un grande! :D
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
:eek:
Grazie mille... sei un grande! :D
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
IN RILIEVO IN RILIEVO IN RILIEVO
Non voglio sminuire il lavoro di cyberpitt che è stato gentilissimo, ma se finora non e' stata messa in rilievo una guida per installare windows XP e' perche' non ce n'e' bisogno...
La stessa guida e' traducibile in:
- Installare windows, successivamente i fix KBxxxxxx
- Installare tutti i drivers che non danno errori
- Installare tutte le utilities
- Copiare i files della memory stick come suggerito nel relativo txt
:)
cyberpitt
04-06-2006, 21:36
Non voglio sminuire il lavoro di cyberpitt che è stato gentilissimo, ma se finora non e' stata messa in rilievo una guida per installare windows XP e' perche' non ce n'e' bisogno...
La stessa guida e' traducibile in:
- Installare windows, successivamente i fix KBxxxxxx
- Installare tutti i drivers che non danno errori
- Installare tutte le utilities
- Copiare i files della memory stick come suggerito nel relativo txt
:)
Sarei anche daccordo con te (infatti io non ho avuto alcun problema con l'installazione), ma leggendo il thread dall'inizio, ho notato molto spesso domande a riguardo...
devo ancora capire bene una cosa...
quando parlate del file di windows che bisogna installare x ovviare al consumo anomalo della batteria, x che modello parlate, e sopratutto se il mio pc arriva mercoledi (11m) la devo fare anch'io questa cosa??
devo ancora capire bene una cosa...
quando parlate del file di windows che bisogna installare x ovviare al consumo anomalo della batteria, x che modello parlate, e sopratutto se il mio pc arriva mercoledi (11m) la devo fare anch'io questa cosa??
Non e' per uno specifico modello, e' per tutti i computer con processore dual core e sistema operativo Windows XP/MCE
xxmirco83xx
04-06-2006, 22:50
Non voglio sminuire il lavoro di cyberpitt che è stato gentilissimo, ma se finora non e' stata messa in rilievo una guida per installare windows XP e' perche' non ce n'e' bisogno...
La stessa guida e' traducibile in:
- Installare windows, successivamente i fix KBxxxxxx
- Installare tutti i drivers che non danno errori
- Installare tutte le utilities
- Copiare i files della memory stick come suggerito nel relativo txt
:)
Io invece non sono d'accordo con te, non ho questo notebook ma forse lo acquisterò a breve, e sicuramente seguirò questa scaletta che è molto dettagliata....
non voglio far polemica, ma volendo forse acquistare un FE, mi sono letto tutte le pagine di questo topic (veramente una cosa pesante) e ci sono molti post che si ripetono,ad esempio con gli stessi quesiti ripetuti piu' e piu' volte ai quali si è risposto altrettante volte, solo qualche pagina prima...quindi non mi sembra giusto sminuire il suo lavoro, visto che ci ha dedicato del suo tempo..
Io invece non sono d'accordo con te, non ho questo notebook ma forse lo acquisterò a breve, e sicuramente seguirò questa scaletta che è molto dettagliata....
...quindi non mi sembra giusto sminuire il suo lavoro, visto che ci ha dedicato del suo tempo..
Quoto... ha lavorato per noi!
:mano:
E' una guida chiara, comprensibile anche per i meno esperti alle prime armi con le installazioni su un note complesso come l'FE (videocamera, patch, bluetooth, lettori di memorie flash, ecc.).
stilius66
04-06-2006, 23:22
Come promesso...GUIDA ALL’INSTALLAZIONE ...
Bene, bravo, 10 + !!!
E' facile dire "Installa questo, installa quest'altro", non siamo mica tutti ingegneri informatici !!!
C'è anche chi non ha idea di cosa sia un "driver", una "memory Stick" etc, etc.
Checchè se ne dica, il PC non è un frigorifero od una lavatrice che tutti riescono ad usare.
:stordita: :D
Qualcuno di voi ha provato ad installare i driver 91.28 per la scheda video (presi dal sito laptopvideo)... io ho appena provato, ma un messaggio di errore mi dice che non sono compatibili con la scheda video (la 7600 del mio FE21M)
Qual'è l'ultima versione aggiornata dei driver (installabili senza errori) per questa scheda video???
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Loris Vutam
05-06-2006, 08:02
Io invece non sono d'accordo con te, non ho questo notebook ma forse lo acquisterò a breve, e sicuramente seguirò questa scaletta che è molto dettagliata....
non voglio far polemica, ma volendo forse acquistare un FE, mi sono letto tutte le pagine di questo topic (veramente una cosa pesante) e ci sono molti post che si ripetono,ad esempio con gli stessi quesiti ripetuti piu' e piu' volte ai quali si è risposto altrettante volte, solo qualche pagina prima...quindi non mi sembra giusto sminuire il suo lavoro, visto che ci ha dedicato del suo tempo..
Ho inserito il link al post con la guida sulla faq, concordo comunque con le considerazioni di wolf7. Per quanto riguarda i quesiti ripetuti, credo nella faq siano presenti quelli piu' significativi, mentre tralascio quelli di poca importanza o comunque generici a tutti i portatili. Se fosse sfuggito qualcosa, perche' non lo segnalate? Magari producendo una nuova riga di Q/A ? D'altra parta la faq vive con la collaborazione di tutti.
l.
xxmirco83xx
05-06-2006, 08:43
Ho inserito il link al post con la guida sulla faq, concordo comunque con le considerazioni di wolf7. Per quanto riguarda i quesiti ripetuti, credo nella faq siano presenti quelli piu' significativi, mentre tralascio quelli di poca importanza o comunque generici a tutti i portatili. Se fosse sfuggito qualcosa, perche' non lo segnalate? Magari producendo una nuova riga di Q/A ? D'altra parta la faq vive con la collaborazione di tutti.
l.
Si hai ragione, ma la mia non voleva essere una critica sul modo in cui è gestito il forum, anzi.... dicevo solo che non mi sembrava giusto sminuire il lavoro fatto da una persona x aiutarne delle altre .. soprattutto x come si è posto lui.. non ha detto che doveva essere in rilievo, ha fatto solo una guida e l'ha messa a disposizione di tutti, al contrario di molte persone che chiedono sempre le stesse cose xkè non hanno voglia di leggersi le faq o di leggersi qualche pagina indietro del topic.... ed io l'ho trovato utile.. tutto qui
eureka63
05-06-2006, 09:44
... una lavatrice che tutti riescono ad usare. :stordita: :DSicuro che tutti riescono ad usare gli ultimi modelli di lavatrice? Io ho qualche dubbio :D
cyberpitt
05-06-2006, 10:05
Sicuro che tutti riescono ad usare gli ultimi modelli di lavatrice? Io ho qualche dubbio :D
Infatti ho avuto molte più difficoltà con la mia nuova lavatrice che non con il mio FE21H :D
striker_sfc
05-06-2006, 12:27
Come promesso...
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI “WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2” SU NOTEBOOK “SONY VAIO VGN-FE21H”
Cyberpitt volevo chiederti: hai notato qualche differenza da quando hai installato xp sp2?! Cioè..vale la pena sbattersi per installare tutto dall'inizio?!
Pechè se così fosse lo faccio subito.
....Cmq ottimo lavoro per la guida.
***Striker__KalAfro Roots***
la pagina per istallare gli aggiornamenti riguardo la durata della batteria è questa vero?
Dowload (ita) -> http://www.microsoft.com/downloads/...it&Hash=Q4TV3HC
ma posso stare tranquillo oppure tale aggiornamento potrebbe comportarmi qualche problema?...grazie
PS:io ho un FE 21 m
cyberpitt
05-06-2006, 12:34
Cyberpitt volevo chiederti: hai notato qualche differenza da quando hai installato xp sp2?! Cioè..vale la pena sbattersi per installare tutto dall'inizio?!
Pechè se così fosse lo faccio subito.
...
Sicuramente avvio e uscita dal sistema operativo sono più rapidi, nel mio caso anche la "WLan" si attiva prima. Per il resto, dipende un po' da come si è abituati: personalmente, preferisco avere un pc installato e personalizzato da zero, piuttosto che perdere tempo a disinstallare i vari software che comunque, in un modo o nell'altro, qualche "traccia" la lasciano sempre, anche utilizzando utilities pulisci-registro o altro. Inotre, in caso di problemi, sai cosa e come è stato installato, quindi sai già con chi prendertela... :cool:
il link di riferimento x la batteria in italiano nn va...
chi sa la pagina nuova dove è ubicata?
Loris Vutam
05-06-2006, 12:59
il link di riferimento x la batteria in italiano nn va...
chi sa la pagina nuova dove è ubicata?
Ho aggiornato il link, questo dovrebbe essere giusto -> http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
In ogni caso basta cercare per il KB918005
qlc ha comprato la borsa in pelle pcgaccl2 ?
o chi altri ha una borsa in pelle di che marca l'avete presa?
comè la pelle?
grazie
nellina_paolo
05-06-2006, 15:11
Dovrei comprare un nuovo Notebook il SonyVaio FE21B è nella lista dei papabili... ma sul sito Vaio non lo trovo ...come mai?...
...Cmq che ne pensate del modello??
cyberpitt
05-06-2006, 15:48
Dovrei comprare un nuovo Notebook il SonyVaio FE21B è nella lista dei papabili... ma sul sito Vaio non lo trovo ...come mai?...
...Cmq che ne pensate del modello??
Il sito "Sony VAIO" italiano non è aggiornato (a differenza di quello tedesco o austriaco). Se mi posso permettere, il modello FE21B ha caratteristiche hardware in meno rispetto (per esempio) al FE21H che non giustificano una differenza di prezzo così bassa...
Hard Disk da 80 GB (al posto di 100), no webcam, no bluetooth e soprattutto LCD a singola lampada (al posto della doppia)... meglio spendere qualche euro in più (comunque meno di 100...) e prendere il FE21H... IMHO naturalmente...
_PurplE_
05-06-2006, 19:10
scusate l'ignoranza, sono possessore di un vaio fe11h e vorrei sapere se l'aggiornamento del lettore dvd va fatto anche se è per lettori Matsushita mentre il nostro è un Pioneer....
thanks
Leonardo11
05-06-2006, 19:12
scusate l'ignoranza, sono possessore di un vaio fe11h e vorrei sapere se l'aggiornamento del lettore dvd va fatto anche se è per lettori Matsushita mentre il nostro è un Pioneer....
direi assolutamente no ;)
ciao ragazzi complimenti per il forum..
Volevo farvi una domanda, devo comprare un portatile, la mia indecisione è tra lASUS A6JM-AP019H e il sony VAIO FE21S...
Mi riuscite a convincere a prendere il sony???
P.S. ho fatto la stessa domanda sul forum dell?asus (ovviamente con asus al posto del sony nell'ultima domanda), sono curioso di vedere chi mi da le argomentazioni più convincenti!!
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO
mazichamp
05-06-2006, 21:24
ciao ragazzi complimenti per il forum..
Volevo farvi una domanda, devo comprare un portatile, la mia indecisione è tra lASUS A6JM-AP019H e il sony VAIO FE21S...
Mi riuscite a convincere a prendere il sony???
P.S. ho fatto la stessa domanda sul forum dell?asus (ovviamente con asus al posto del sony nell'ultima domanda), sono curioso di vedere chi mi da le argomentazioni più convincenti!!
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO
Non vorrei sembrare antipatico, ma ci sono 127 pagine (forse 100 se togli le ripetizioni), direi tutte di buone ragioni per comprare il sony... e se non sono tutte buone ragioni, di sicuro non ne troverai di cattive. Ripetendo sempre la solita, tanto noiosa quanto vera, frase "dipende da quello che ci devi fare col pc..."
Non vorrei sembrare antipatico, ma ci sono 127 pagine (forse 100 se togli le ripetizioni), direi tutte di buone ragioni per comprare il sony... e se non sono tutte buone ragioni, di sicuro non ne troverai di cattive. Ripetendo sempre la solita, tanto noiosa quanto vera, frase "dipende da quello che ci devi fare col pc..."
Prima di tutto io ci voglio giocare, programmi tipo autocad (università) e comunque avere un portatile che regga almeno per tre anni.
Ritornando alla mia domanda di partenza, io ho chiesto delle buone ragioni per preferire il sony all'asus...
Cioè dei confronti del tipo meglio il sony perchè a differenza dell'asus monta....
Prima di tutto io ci voglio giocare, programmi tipo autocad (università) e comunque avere un portatile che regga almeno per tre anni.
Ritornando alla mia domanda di partenza, io ho chiesto delle buone ragioni per preferire il sony all'asus...
Cioè dei confronti del tipo meglio il sony perchè a differenza dell'asus monta....
...bè l'unico consiglio che mi sento di darti è la prova visiva, cioè vai in un punto vendita e confrontali (peso, qualità del display, tastiera, rifiniture, qualità plastiche, assemblaggio, ecc.) sicuramente deciderai, in base ai tuoi gusti, quello che meglio fa per te e sarà l'unica scelta giusta, tanto nella stessa fascia di prezzo le caratteristiche sono pressocchè le medesime: uno ha l'Ati X1600 e l'altro la nVidia 7600, ecc.; sicuramente per 1.500 euro non dovrai confrontare un centrino duo con un celeron!
Io quando ho scelto il mio FE21M mi sono recato da Euro*ic* della mia città ed ho deciso dopo un confronto diretto del Sony con un Acer 5672, un Thosiba A100 ed un Asus A6J....
xxmirco83xx
05-06-2006, 22:13
Colex noto che hai l'FE21M ... posso chiederti una cosa? :D
E' da una settimana che sto diventando pazzo x scegliere tra il Sony FE e l'a100 toshiba.. Ho scartato a priori l'FE21M xkè nella brochure che mi hanno dato in un negozio c'era scritto che ha l'hd a 4200 RPM!!!!!!
SPulciando nel forum ho notato che molti dicono ne abbia 5400!!! Visto che nel sito della SOny non sono riuscito a trovare questo specifico modello, e delle schede tecniche in internete non mi fido un granchè..... mi confermi che ha un hd da 160 gb a 5400 RPM??? Grazie mille ;)
mazichamp
05-06-2006, 22:23
Prima di tutto io ci voglio giocare, programmi tipo autocad (università) e comunque avere un portatile che regga almeno per tre anni.
Ritornando alla mia domanda di partenza, io ho chiesto delle buone ragioni per preferire il sony all'asus...
Cioè dei confronti del tipo meglio il sony perchè a differenza dell'asus monta....
Per questo tipo di cose dovresti aprire un thread apposito... questo non è di confronti, è solo del sony FE.
Poi, il mio consiglio voleva dire, leggi i thread di tutti e due e poi decidi tu in base alle idee che ti sei fatto.
Colex noto che hai l'FE21M ... posso chiederti una cosa? :D
E' da una settimana che sto diventando pazzo x scegliere tra il Sony FE e l'a100 toshiba.. Ho scartato a priori l'FE21M xkè nella brochure che mi hanno dato in un negozio c'era scritto che ha l'hd a 4200 RPM!!!!!!
SPulciando nel forum ho notato che molti dicono ne abbia 5400!!! Visto che nel sito della SOny non sono riuscito a trovare questo specifico modello, e delle schede tecniche in internete non mi fido un granchè..... mi confermi che ha un hd da 160 gb a 5400 RPM??? Grazie mille ;)
Ti confermo che l'hard disk è da 4200 RPM... ma ti dico anche che è sufficientemente veloce, e non lo vedo un vero collo di bottiglia per le prestazioni del notebook...
Tanto la differenza la troverai solo nei benchmark, se poi, ad esempio, prendi il notebook perchè ha la scheda video più veloce del momento, ma non giochi mai? A cosa serve?
Allora la scelta dipende dal software che utilizzerai.
Considera che per termine di paragone ho un PC (vedi sign) con due Hitachi 7200 RPM in raid!
stilius66
06-06-2006, 08:54
Volevo farvi una domanda, devo comprare un portatile, la mia indecisione è tra lASUS A6JM-AP019H e il sony VAIO FE21S...
Premettendo che, secondo me, tutti i notebook si assomigliano, le differenze da analizzare riguardano:
Frequenza Processore
Memoria installata/massima
Display
Scheda video
HardDisk
Processore:
è quello che ha una minore incidenza (se parliamo di NB con centrino duo) in quanto la differenza tra un 1,66 1,83 e 2,00 GHz è fondamentale se si eseguono i benchmark, ma non così tanto durante la esecuzione di applicazioni di Word processing, calcolo (Excel) o navigazione Internet.
Diverso è il discorso se si utilizzano applicativi che hanno un grosso impatto sul calcolo come Rendering, Editing video, o robe simili.
Memoria Installata/Massima:
Anche in questo caso l'utilizzo determina la scelta, ma se si tiene conto che non è consigliabile scendere sotto 1 Gbyte installato la scelta si riduce di molto.
La quantità di memoria massima installabile può determinare un po' più di longevità del prodotto in prospettiva di S.O. come Windows Vista in quanto avere la possibilità di 4Gbytes invece di 2 potrebbe determinare la differenza tra avere una utilitaria oppure una macchina sportiva.
Display
La scelta, in questo caso,è più precisa, in quanto a parte la dimensione (sconsiglio vivamente i 17" perchè sono dei "cassettoni" intrasportabili, e quindi antitesi della parola "portatile" :D ) conta la qualità della immagine
Sony è decisamente il migliore senza confronto rispetto agli altri, e qui basta andare in una qualsiasi catena, guardare fianco a fianco i vari notebook, e rendersi conto delle differenze.
Scheda Video
Le differenze tra X1600 e 7600 non sono molte, e quello che più conta è sapere il tipo di applicazione per garantirsi che i driver siano certificati (o quanto meno diano pochi problemi) per l'applicazione che userai maggiormente e nel caso fosse una applicazione di CAD ci starei molto attento, mentre per i giochi le prestazioni, più o meno, si equivalgono.
HardDisk
Dimensione gigante ma più lento o HD più piccolo ma più veloce? Dipende.
La differenza tra 4200 e 5400 (o meglio ancora 7200) si fa sensibile solo per applicazioni che scrivono molto su HD, come Database, Editing video etc, mentre è trascurabile per sviluppo software e nulla per applicazioni come Word, Excel ed Internet).
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao !!!!!
PS:
Dimenticavo una cosa importante !!! :D
L'aspetto estetico, ma in questo caso ...
"De gustibus non est disputandum"
ma l'FE11M e l'FE21M cosa cambia??
io ho acquistato l'11 (che deve ancora arrivare) ma nn vorrei che fosse gia un medello vecchio...
che mi dite??
cyberpitt
06-06-2006, 09:09
Premettendo che, secondo me, tutti i notebook si assomigliano, le differenze da analizzare riguardano:
Frequenza Processore
Memoria installata/massima
Display
Scheda video
HardDisk
...
Super Quoto!
cyberpitt
06-06-2006, 09:12
ma l'FE11M e l'FE21M cosa cambia??
io ho acquistato l'11 (che deve ancora arrivare) ma nn vorrei che fosse gia un medello vecchio...
che mi dite??
Effettivamente la serie 21 viene dopo la serie 11, quindi...
Le differenze hardware tra i due riguardano l'hard disk (100 GB a 5400 rpm per l'11M e 160 GB a 4200 rpm per il 21M) e la scheda video (7400 per l'11M, 7600 per il 21M). Anche il masterizzatore forse è diverso (ma sempre Dual Layer). Nel mio FE21H c'è un Sony...
Do il triste annuncio a tutti che mi è morta la batteria, il notebook funziona bene se connesso alla rete elettrica con la batteria tolta dall'alloggiamento, ma non ne vuole sapere di partire quando è sconnesso e con la batteria inserita... inoltre se lo avvio con alimentatore e batteria parte ma dopo un tempo random si spegne istantaneamente come se avessi staccato il cavo di alimentiazione... :muro: :muro: :muro:
eureka63
06-06-2006, 09:39
Do il triste annuncio a tutti che mi è morta la batteria, il notebook funziona bene se connesso alla rete elettrica con la batteria tolta dall'alloggiamento, ma non ne vuole sapere di partire quando è sconnesso e con la batteria inserita... inoltre se lo avvio con alimentatore e batteria parte ma dopo un tempo random si spegne istantaneamente come se avessi staccato il cavo di alimentiazione... :muro: :muro: :muro:Non disperare, sei ancora nei sei mesi di garanzia della batteria (che è venduta come "consumable" e non come parte hardware). Se non vado errato, ma non ho la garanzia sotto mano. Portala al negozio e te la fai cambiare, CON UNA NUOVA.
Emiliano^^
06-06-2006, 14:22
Salve a tutti,
mi chiedevo se con la nuova serie Fe21... sono stati risolti il problemi riguardo la pressione contemporanea dei tasti. Se non sbaglio con la vecchia serie non si è risolta...correggetemi se sbaglio.
Ciao, oggi mi è finalmente arrivato il FE21S (dopo circa 30 giorni di attesa, il servizio sony non è un granchè devo dire >_>)
Nell'attesa che mi arrivasse il not mi sono letto tutto il post capendo un bel po di cose (anche perchè questo è il mio primo portatile) ed ho visto che molti hanno formattato per reinstallare il sistema operativo.
In realtà sarei tentato di farlo pure io in quanto è pieno di programmi inutili, ma magari mi limiterò solo a rimuovere un po di programmi e robe varie.
La domanda a questo punto :)
"My club vaio" ha una qualche utilità?
E "Click to DVD" ha qualche caratteristica non presente in altri programmi per cui valga la pena di lasciarlo li?
Ps: la batteria balla un pochino, ma non molto, il gancio dell'apertura è bruttissimo
ma il 21, ha la scheda grafica da 128??
xkè guardando in molti siti di vendita online, ce scritto cosi...
scusate ma per installare xp pro pulito dove le trovo le kb:
909667
896256
visto che ms non le fa scaricare?
P.s. la kb audio è scaricabile da vaio-link e quella per la batteria da MS!ma questa due??
La domanda a questo punto :)
"My club vaio" ha una qualche utilità?Se conosci l'inglese, i forum di my clyb vaio sono ottimi.
scusate ma per installare xp pro pulito dove le trovo le kb:
909667
896256
visto che ms non le fa scaricare?
P.s. la kb audio è scaricabile da vaio-link e quella per la batteria da MS!ma questa due??
Un utente ha uploadato quelle patch da qualche parte, c'e' un post con i links qui nel thread.
Prova a fare una ricerca.
eureka63
06-06-2006, 20:03
... molti hanno formattato per reinstallare il sistema operativo.
In realtà sarei tentato di farlo pure io ...A quanto ho letto in altri thread e forum, zio Bill sta mettendo delle restrizioni sempre più forti sull'aggiornamento di Windows. Se non hai un Genuive Windows (come lo chiama lui) si rischia di non poterlo più aggiornare e ... vai coi virus ed i troian.
ciao a tutti,
volevo giusto sapere se a voi il sito my club vaio funziona o dice anche a voi: "impossibile connettersi al server. Riprovare più tardi"...
Grazie! :)
ragazzi ho provato con cerca ma non trovo le kb e dove erano nel primo post non ci sono +!
chi le ha?
[The Black]
06-06-2006, 21:51
A quanto ho letto in altri thread e forum, zio Bill sta mettendo delle restrizioni sempre più forti sull'aggiornamento di Windows. Se non hai un Genuive Windows (come lo chiama lui) si rischia di non poterlo più aggiornare e ... vai coi virus ed i troian.
Capirai... tanto con tutti i casini che combina windows, falle e tutto... gli aggiornamenti ne risolvono giusto un paio...
Personalmente io aggiorno XP, ma mi affido più a questo:
Avast! 4
Zone Alarm pro
Ad-Aware SE Personal
Adds on di Ad Aware
Spybot Search & Destroy
Taaaaaanti aggiornamenti dei programmi sopra citati
OpenOffice al posto di MSOffice (soprattutto word è molto vulnerabile)
Mozilla Firefox (dato che utilizzare iexplorer è praticamente un suicidio)
Mozilla Thunderbird (dato che utilizzare outlook è praticamente un suicidio)
And, most important: --->BUON SENSO E MOLTA PRUDENZA<---
Preso 1 virus in 10 anni :)
[The Black]
06-06-2006, 22:03
ciao a tutti,
volevo giusto sapere se a voi il sito my club vaio funziona o dice anche a voi: "impossibile connettersi al server. Riprovare più tardi"...
Grazie! :)
A me funziona
']Preso 1 virus in 10 anni :)
I miei vivissimi complimenti.
Io dal 1997 navigo senza firewall (e solo negli ultimi 4 anni uso un router)
- uso solo windows
- uso internet explorer
- uso microsoft office (word, excel e outlook)
- e most important, buon senso e niente stronzate antiamericane, antimicrosoft e tendenzialmente no global
Preso 0 virus/worm/trojan in 9 anni.
ciao a tutti..secondo voi perkè non riesco più a fare video kiamate col messenger...la web funziona(ho un fe21M) ma non funziona il microfono..non mi sentono..quando fino a qualche giorno fa funzionava..io non ho occato nessuna impostazione..di punto in bianco ciao microfono...secondo voi come posso risolvere questo problema??..ciao e grazie d nuovo...
Emiliano^^
06-06-2006, 23:43
Salve a tutti,
mi chiedevo se con la nuova serie Fe21... sono stati risolti il problemi riguardo la pressione contemporanea dei tasti. Se non sbaglio con la vecchia serie non si è risolta...correggetemi se sbaglio.
UPPPPP
esatto.
anchio navigo da 10 anni e non ho mai preso virus.
(x il blaster ero in vacanza grazie al cielo).
non servono milioni di programmi o firewall.
basta non usare IEe avast...poi mi fate ridere dicendo che ms outlook è un suicidio.
i firewall non servono a nulla....
servivano nel 96..forse!
esatto.
anchio navigo da 10 anni e non ho mai preso virus.
(x il blaster ero in vacanza grazie al cielo).
non servono milioni di programmi o firewall.
basta non usare IEe avast...poi mi fate ridere dicendo che ms outlook è un suicidio.
i firewall non servono a nulla....
servivano nel 96..forse!
Concordo con quello che dicono alcuni riguardo al fatto di mantenere il pc "pulito" da programmi inutili..
Ormai sono 10 anni che navigo su internet, avevo un modem a 5400, ovvero 1/10 di un 56k e per caricare una pagina ci mettevo circa 10 minuti... ehehe, bei tempi. Non ho mai preso un virus, semplicemente perchè in fin dei conti basta usare la testa! (Sappiate che finchè non cliccate 2 volte su un file (.exe nel 99% dei casi), è mooooooooolto difficile che il virus possa "attivarsi": questa frase potrà sembrare stupida a molti di voi, però molti sottovalutano questo fattore).
Inoltre vi posso solo dire che con linux ci ho smanettato e tanto, facendo anche delle cose molto stupide che non sto qui a raccontarvi e quello che vi posso dire che molti purtroppo lo usano solo per effetto "moda", spinti dalla famosa campagna anti microsoft, piuttosto che per reale necessità di utilizzo!
Oggi come oggi uso Windows, visto che per quello che ci devo fare va benissimo. Basta aggiornare sempre XP, avere un antivirus (Consiglio nod32 o kaspersky) buono, lasciare attivato windows firewall ed il gioco è fatto. Non vi inputtanate il pc con migliaia di programmini stupidi ed inutili...!
La cosa che conta di più è cmq il buon senso!
Buona notte a todos!
cyberpitt
07-06-2006, 08:02
Concordo con quello che dicono alcuni riguardo al fatto di mantenere il pc "pulito" da programmi inutili..
Ormai sono 10 anni che navigo su internet, avevo un modem a 5400, ovvero 1/10 di un 56k e per caricare una pagina ci mettevo circa 10 minuti... ehehe, bei tempi. Non ho mai preso un virus, semplicemente perchè in fin dei conti basta usare la testa! (Sappiate che finchè non cliccate 2 volte su un file (.exe nel 99% dei casi), è mooooooooolto difficile che il virus possa "attivarsi": questa frase potrà sembrare stupida a molti di voi, però molti sottovalutano questo fattore).
...
Sono daccordo con voi: anch'io navigo in Internet a casa da più di 10 anni, ho usato fino a un paio di mesi fa solo "Internet Explorer", per la posta uso "MS Outlook" (no l'Express), mai preso un virus o un malware... Per esperienza personale, nessun antivirus/firewall/antispyware potrà sconfiggere il vero problema della sicurezza informatica, ovvero l'essere tra la sedia e la tastiera...
P.S. Siamo clamorosamente OT...
eureka63
07-06-2006, 08:03
ciao a tutti..secondo voi perkè non riesco più a fare video kiamate col messenger...la web funziona(ho un fe21M) ma non funziona il microfono..non mi sentono..quando fino a qualche giorno fa funzionava..io non ho occato nessuna impostazione..di punto in bianco ciao microfono...secondo voi come posso risolvere questo problema??..ciao e grazie d nuovo...Semplice microfono disabilitato?
C'è un "segno di spunta" sul controllo della scheda audio che fai partire clickando sull'icona del volume nella "tray bar" (si chiama così?). Controlla che sia settato corrattamente.
Io per sbaglio ce lo avevo sempre abilitato.
ma nessuno che abbia installato win xp pro "pulito" ha installato anche le Kb di microsoft indicate nel primo post??
ma nessuno che abbia installato win xp pro "pulito" ha installato anche le Kb di microsoft indicate nel primo post??Un po' tutti credo
Emiliano^^
07-06-2006, 14:15
Salve a tutti,
mi chiedevo se con la nuova serie Fe21... sono stati risolti il problemi riguardo la pressione contemporanea dei tasti. Se non sbaglio con la vecchia serie non si è risolta...correggetemi se sbaglio.
:stordita:
[The Black]
07-06-2006, 17:50
i firewall non servono a nulla....
mmm... aspe che guardo il contatore di zone alarm...
1747 intrusions have been blocked since install
954 have been high-rated
Sicuro che non serva a nulla? :rolleyes:
(Ok ok, basta OT)
io con zone alarm son arrivato tipo a 200.000 intrusioni bloccate...
cmq...
oggi mi è tornato il vaio f11m (x chi nn lo sa me ne avevano venduto uno gia usato con strisci sotto e avevano dato colpa alla sony)
ma anche questo non mi convince (ma cmq lo tengo lo stesso)
allora l'etichetta bianca della sony, seppur chiusa sopra aveva scotch trasparente che ricopriva l'etichetta e non so se è normale.
il display era a posto, tranne un segnetto che ho pulito io, il sotto a posto...
è un altro pc sicuramente...
ma nn vorrei che fosse l'altro che c'era in esposizione :muro:
vi chiedo solo questo:
quando si accende il vaio x la prima volta e si "installa" windows, poi è normale che parta il vaio recovery x ripristino programmi???
grazie
']mmm... aspe che guardo il contatore di zone alarm...
1747 intrusions have been blocked since install
954 have been high-rated
Sicuro che non serva a nulla? :rolleyes:
(Ok ok, basta OT)
I firewall servono.
Solo che per l'uso che ne facciamo noi windows firewall va benissimo.
Molte di quelle intrusioni che ti sono state segnalate infatti sono dovute a ping che ti vengono fatte dal tuo provider (che a volte vengono confusi con DoS, oppure ai server dns.
Inoltre anche le "scansioni" che tipi malintenzionati fanno vengono considerate intrusioni....
Mi sono dimenticato di dirvi che ho trovato un bug a livello driver audio. Ho contattato la Sony e mi hanno detto che non sono stato il primo a segnalare il problema e ci stanno lavorando (secondo me non lo risolveranno mai...)!
Il problema è questo: a volte, quando vengono riprodotti contemporaneamente 2 suoni, la scheda inizia a sfarfugliare ed i suoni escono distorti! (ad ex. se state sentendo la musica con itunes e nel frattempo vi chiamano con skype, a volte da questo problema...)
quoto!!
siccome mi è appena arrivo e comincio a smanettarci da domani (seriamente) ho giocato a pinball e devo dire che gracchia molto...
invece con medi player mettendo audio e wave al max tutto a posto (e ho messo rock duro)
massimomozzillo
07-06-2006, 21:28
io con zone alarm son arrivato tipo a 200.000 intrusioni bloccate...
cmq...
oggi mi è tornato il vaio f11m (x chi nn lo sa me ne avevano venduto uno gia usato con strisci sotto e avevano dato colpa alla sony)
ma anche questo non mi convince (ma cmq lo tengo lo stesso)
allora l'etichetta bianca della sony, seppur chiusa sopra aveva scotch trasparente che ricopriva l'etichetta e non so se è normale.
il display era a posto, tranne un segnetto che ho pulito io, il sotto a posto...
è un altro pc sicuramente...
ma nn vorrei che fosse l'altro che c'era in esposizione :muro:
vi chiedo solo questo:
quando si accende il vaio x la prima volta e si "installa" windows, poi è normale che parta il vaio recovery x ripristino programmi???
grazie
Se puo' esserti di aiuto la scritta vaio sul dorso era coperta da pellicola trasparente sul mio.Ciao.
no...
nessuna pellicola, ma ormai lo tengo cosi questo (fin'ora nn ha difetti a parte l'audio che gracchia un pochino)
@the black
come ti hanno gia risposto le "intrusioni" rilevate dal tuo firewall non sono altro che ping o qualsiasi informazione non richiesta che arriva al tuo pc dall'esterno e secondo il firewall sn tentativi di intrusione.
è da 10 anni che NON uso firewall e NON ho mai preso ne virus ne trojan ne spyware (controllo ogni tanto con spybot e adaware).
@Wolf7
visto che hai installato win xp pro mi puoi dire dove trovare le kb visto che su internet non si trovano e il link che cera nel primo post è stato rimosso?
@Luis Vuitaram
scusa il link alla kb di MS nel primo post dove è finito?sipuò avere?
quando si accende il vaio x la prima volta e si "installa" windows, poi è normale che parta il vaio recovery x ripristino programmi???
grazie
Mi intrometto in questa discussione per rispondere alla tua domanda.
Sul mio sony e sulla serie successiva FS quando accendi il note per la prima volta trovi già tutto installato. Sono sicuro che questo vale anche per le serie successive FE, quindi questo lascia supporre che il tuo sistema sia stato formattato ed installato con i dischi di ripristino.
Se cosi fosse (io ne sono sicuro) ma che razza di negozio è?
Scusate l'intromissione ma seguo "di nascosto" questo thread e mi stava a cuore la situazione di belve.
Saluti.
fausto85
08-06-2006, 11:06
Scusate ragazzi, volevo un vostro parere in quanto sono un po' ignorante in materia.
Il modello FE21S possiede una scheda video GeForce Go 7600 no TurboCache. E' migliore rispetto alla 7400??? A quali altre schede può essere paragonata la 7600?
Loris Vutam
08-06-2006, 11:13
@the black
come ti hanno gia risposto le "intrusioni" rilevate dal tuo firewall non sono altro che ping o qualsiasi informazione non richiesta che arriva al tuo pc dall'esterno e secondo il firewall sn tentativi di intrusione.
è da 10 anni che NON uso firewall e NON ho mai preso ne virus ne trojan ne spyware (controllo ogni tanto con spybot e adaware).
@Wolf7
visto che hai installato win xp pro mi puoi dire dove trovare le kb visto che su internet non si trovano e il link che cera nel primo post è stato rimosso?
@Luis Vuitaram
scusa il link alla kb di MS nel primo post dove è finito?sipuò avere?
Quale link? I link ai documenti della knowledge base microsoft relative alle fix ci sono tutti. Ho rimosso i link alle fix in quanto non funzionavano piu', inoltre non erano ufficiali. Per disporre delle fix basta chiamare microsoft, te le mandano aggratis.
l.
mazichamp
08-06-2006, 11:44
Salve a tutti,
mi chiedevo se con la nuova serie Fe21... sono stati risolti il problemi riguardo la pressione contemporanea dei tasti. Se non sbaglio con la vecchia serie non si è risolta...correggetemi se sbaglio.
Allora, sulla vecchia serie FE11 il problema non è stato risolto. Sui nuovi FE21 nessuno ha detto il contrario quindi credo di no lo stesso, se non mi corregge nessuno vuol dire che ho ragione.
@ neon...
beh possono star tranquilli che dentro li io nn prendero piu niente...
il pc almeno adesso nn ha difetti, quindi lo tengo cosi, anche se rimango perplesso, ma cmq è a posto!!
spero solo che nn sia stato quello in esposizione che chissa ore di accensione ininterrotte che ha...
speriam ben!
Emiliano^^
08-06-2006, 12:51
Allora, sulla vecchia serie FE11 il problema non è stato risolto. Sui nuovi FE21 nessuno ha detto il contrario quindi credo di no lo stesso, se non mi corregge nessuno vuol dire che ho ragione.
Ok ...allora a tutti i possessori della nuova serie FE2...dateci un segno!!!! :help:
Ok ...allora a tutti i possessori della nuova serie FE2...dateci un segno!!!! :help:
Buu.... :D
Scherzo... allora premendo ALT-CTRL-CANC... si apre la solita finastara del task manager di winzoz... altri test non ne ho fatti, se mi date suggerimenti ci provo e ve lo dico.
Ciao
ho fe21h se mi dite che prove fare ve le faccio!
ho fe21h se mi dite che prove fare ve le faccio!
Apri blocco note:
tieni premuta la lettera A
mentre tieni premuto A, premi anche S
mentre tieni premuto A+S, premi anche D
Se il "problema" si manifesta, non vedrai nessuna D e smettera' di scrivere;
se il "problema" non si manifesta, scrivera' tante D (dopo le A e le S).
PS:
Per A,S,D intendo i tasti, non le lettere maiuscole. Anche minuscole van bene
Se puo' interessarvi, sui forum di club vaio un utente col FE21M ha riportato lo stesso problema di clicking che ha la serie FE11.
E' probabile quindi che ne sia affetta anche la serie FE21.
Apri blocco note:
tieni premuta la lettera A
mentre tieni premuto A, premi anche S
mentre tieni premuto A+S, premi anche D
Se il "problema" si manifesta, non vedrai nessuna D e smettera' di scrivere;
se il "problema" non si manifesta, scrivera' tante D (dopo le A e le S).
PS:
Per A,S,D intendo i tasti, non le lettere maiuscole. Anche minuscole van bene
FE21 M report:
tenendo premuta la A+S+D, la D non compare e la scrittura si blocca...cosa che non avviene sul mio PC fisso!
Sgrunt! :mad:
FE21 M report:
tenendo premuta la A+S+D, la D non compare e la scrittura si blocca...cosa che non avviene sul mio PC fisso!
Sgrunt! :mad:Guarda i lati positivi.
Sul tuo pc fisso, la combinazione D+F+G non funzionera' mentre sul portatile si :D
Guarda i lati positivi.
Sul tuo pc fisso, la combinazione D+F+G non funzionera' mentre sul portatile si :D
..... è vero! Magia!!!
ciao a tutti....
è da un pò che non riesco più a seguire il forum e qui, nell'arco di poco tempo, il numero di post aumenta enormemente.....
nel frattempo qualcuno ha inserito per caso una recensione del nuovo vaio FE21S (prestazioni, dufettim migliorie apportate ecc...)???
grazie
fe21h:
anche a me la D non compare.
sembra un problema esteso non a tutte le lettere.
non so come mai!
ma che problemi può dare??
fe21h:
anche a me la D non compare.
sembra un problema esteso non a tutte le lettere.
non so come mai!
ma che problemi può dare??
E' una diversa architettura della tastiera, per cui alcune combinazioni di tasti vanno ed altre no.
Se non nei giochi, dove spesso sei costretto a riconfigurare i tasti, non da nessun problema.
grazie
l'fe21h per informazione ha il chipset intel 945GM e non PM come si pensava!
alexpetros
08-06-2006, 22:30
ciao a tutti,
volevo giusto sapere se a voi il sito my club vaio funziona o dice anche a voi: "impossibile connettersi al server. Riprovare più tardi"...
Grazie! :)
stesso problema!!! :cry:
inoltre mi dovrebbe arrivare una mail per il supporto tecnico e-support dove mi danno un "indirizzo elettronico" dove poter esporre gli eventuali problemi riscontrati...però è già passata una settimana... :( ...e nessuna mail è arrivata!!!
Ho comprato un notebook sony vaio fe 11s il negoziante su suo suggerimento in quanto il computer dava dei problemi con il dvd è stato formattato e hanno installato windows xp professional con il service pack 2 e microsoft office, quando sono arrivato a casa l'ho provato ed è andato tutto bene fino a quando ho riscontrato un problema fastidioso che consiste nel fatto che tutto un tratto quando scrivo in un qualsiasi programma soprattutto in word ed excel che uso moltissimo il cursore si sposta in una parte qualsiasi del testo ed incomincia a scrivere da li dopo un pò aiutandomi con il mouse riporto il cursore nella posizione corretta di scrittura ma dopo un pò salta nuovamente in una posizione qualsiasi, questo lo fa in tutti i programmi di windows, word, excel, powerpoint, access ed anche su internet con internet explorer: tipo quando scrivo l'username e poi la password mi ritorna a scrivere nello spazio della username. Ho provato a fare la scansione con due antivirus AWG e Antivir ma niente virus poi l'ho scansionato con Adaware e niente ho provato a leggere la KB di microsoft update nella risoluzione dei problemi e di questo problema non ne parlano o forse io non sono riuscito a trovarlo. Ho chiesto anche al negoziante ma non ha mai visto un problema simile e non è in grado di risolvermelo se non formattando il computer e mi romperebbe riformattare il computer un'altra volta, aiutatemi voi siete l'ultima mia speranza
Grazie in anticipo a tutti.
mah strano il tuo problrma...
sembra quasi che il touchpad "penda" da una parte, mah....
ragazzi ho l'11M dopo installalo la fix di microsoft x il consumo con periferiche 2.0 attaccate al portatile...
è questo il nome del file?:
WindowsXP-KB918005-v2-x86-ITA.exe
grazie... se si dopo lo passo sul sony e lo installo...
procedure particolari?? o basta solo installare??
mazichamp
09-06-2006, 09:45
Ho comprato un notebook sony vaio fe 11s il negoziante su suo suggerimento in quanto il computer dava dei problemi con il dvd è stato formattato...
Grazie in anticipo a tutti.
Ma è stato formattato il negoziante o il computer?? :D E a pensarci bene formattare qualche negoziante farebbe bene all'umanità.
Cmq potrà sembrare una cosa stupida, ma potrebbe essere che, mentre scrivi, tocchi il touchpad con la mano e il cursore si sposta, all'inizio capitava anche a me, pur avendo attivata l'opzione tocco disattivato durante la digitazione". Oppure magari, il sopracitato formattato negoziante ha fatto qualche cagata, prova a reinstallare l'utility del touchpad.
[The Black]
09-06-2006, 13:46
Oppure magari, il sopracitato formattato negoziante ha fatto qualche cagata,
In questo caso formattalo davvero il negoziante :D :D
alexpetros
09-06-2006, 14:04
ragazzi oggi ho chiamato l'assistenza sony per il problema che avevo con il lettore nella letture/scrittura di dvd...
e già l'avevo...pare si sia risolto con un semplice ripristino di sistema con il recovery utility...adesso sono riuscito a fare i dvd di ripristino e la lettura sembrerebbe perfetta...
...adesso rimane il piccolo problemino con il collegamento a my club vaio che mi dice sempre "impossibile connettersi al server. riprovare più tardi"
adesso che il problema sembra risolto e i dvd di ripristino ce li ho nn mi resta altro che cancellare tutto l'inutile ed iniziare a far lavorare seriamente questo bellissimo notebook!! :D
adesso che il problema sembra risolto e i dvd di ripristino ce li ho nn mi resta altro che cancellare tutto l'inutile ed iniziare a far lavorare seriamente questo bellissimo notebook!! :D
quoto quoto e quoto...
io ho cominciato stamattina a togliere roba....
skype (che nn uso) norton, safeguard e office intanto...
installa la patch x la batteria che va alla grande!
mi dura un'ora in piu!!
alexpetros
09-06-2006, 18:02
installa la patch x la batteria che va alla grande!
già fatto!! :cool:
a proposito della batteria...ma è possibile modificare la voce:
"controllo della cpu" andando su VAIO power managment?
nel mio nn riesco a modificarla... :(
Ho comprato un notebook sony vaio fe 11s il negoziante su suo suggerimento in quanto il computer dava dei problemi con il dvd è stato formattato e hanno installato windows xp professional con il service pack 2 e microsoft office
immagino che ti abbia fatto pagare circa 500 euro di licenze, tra XP e office, vero? :D (...quella di Media Center non vale per il Pro...)
Comunque per il problema con il pad, magari non ha installato i driver... c'è l'icona in basso a destra del touchpad? Se non c'è scarica il pacchetto del drivers dal sito vaio-link e installali, puoi seguire le ottime istruzioni in
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12621777&postcount=2507
Cia'
Per chi ha installato XP Pro e ha il problema del blocco allo spegnimento, e non riesce a trovare la patch, una soluzione alternativa, oltre a richiederla direttamente a Microsoft, è indicata nello stesso kb909667: bisogna andare nel pannello di gestione delle periferiche (tasto destro su Risorse del computer->Gestione->Gestione Periferiche), selezionare l'ultimo HUB principale USB in Controller USB (quello relativo alla webcam), nelle proprietà selezionare Risparmio energia e togliere il segno di spunta a "Consenti al computer di spegnere...".
Cia'
Per chi ha installato XP Pro e ha il problema del blocco allo spegnimento, e non riesce a trovare la patch, una soluzione alternativa, oltre a richiederla direttamente a Microsoft, è indicata nello stesso kb909667: bisogna andare nel pannello di gestione delle periferiche (tasto destro su Risorse del computer->Gestione->Gestione Periferiche), selezionare l'ultimo HUB principale USB in Controller USB (quello relativo alla webcam), nelle proprietà selezionare Risparmio energia e togliere il segno di spunta a "Consenti al computer di spegnere...".
Cia'Piuttosto che fare una cosa del genere, io disabiliterei la periferica.
Quando non avevo la patch, lasciavo sempre la webcam disabilitata.
alexpetros
09-06-2006, 20:54
piccolo problemino...stavolta l'ho creato da solo...
praticamente mentre provavo diversi sfondi per il desktop devo aver fatto qualcosa di sbagliato ed adesso quando effettuo l'accesso a windows mi appare sullo sfondo uno di quei tanti sfondi che ho provato ad inserire...
...esattamente prima della schermata blu con windows xp e successivo suono di avvio mi appare questa immagine...come faccio a disattivarla?
immagino che ti abbia fatto pagare circa 500 euro di licenze, tra XP e office, vero? :D (...quella di Media Center non vale per il Pro...)
Comunque per il problema con il pad, magari non ha installato i driver... c'è l'icona in basso a destra del touchpad? Se non c'è scarica il pacchetto del drivers dal sito vaio-link e installali, puoi seguire le ottime istruzioni in
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12621777&postcount=2507
Cia'
grazie mille ottimo suggerimento non avevo il touchpad installato per ora non mi da più il problema del cursore spero di avere risolto definitivamente, ora volevo sapere se il vostro vaio fe 11s ha la tastiera assemblata correttamente perchè la mia pare che sia più bassa a sinistra che a destra e tutta la scocca del computer sia inflessa verso il basso tanto che tocca quasi il tavolo di appoggio questo difetto della tastiera e della scocca un pò imbarcata ce l'aveva anche il quello del venditore che l'ha comprato ed è arrivato insieme al mio. abbiamo aperto le due scatole insieme ed i computer erano uguali. fatemi sapere numerosi.
ragazzi ho 2 problemi:
1)problema con l'utility wireless per settare wlan o bluetooth.
semplicemente non ho la possibilità di scegliere la wireless a 5ghz ma solo tra bluetooth e 2,4ghz!
2)ma il programma intel per settare le reti wireless mi speigate una volta installato come si fa a ripescare?e ad avviare?
tnx
mazichamp
10-06-2006, 00:37
grazie mille ottimo suggerimento non avevo il touchpad installato per ora non mi da più il problema del cursore spero di avere risolto definitivamente, ora volevo sapere se il vostro vaio fe 11s ha la tastiera assemblata correttamente perchè la mia pare che sia più bassa a sinistra che a destra e tutta la scocca del computer sia inflessa verso il basso tanto che tocca quasi il tavolo di appoggio questo difetto della tastiera e della scocca un pò imbarcata ce l'aveva anche il quello del venditore che l'ha comprato ed è arrivato insieme al mio. abbiamo aperto le due scatole insieme ed i computer erano uguali. fatemi sapere numerosi.
Se posso permettermi un suggerimento, se butti in mezzo ai tuoi lunghi post qualche virgola si riuscirebbero a leggere meglio... :D :D
Dopo questa battutina posso dirti che la tastiera deve, o meglio dovrebbe, essere perfettamente in piano. Mentre invece hai ragione per la scocca perchè al centro è un po' più bassa, sfiora il piano d'appoggio, non ci avevo fatto caso...
Se posso permettermi un suggerimento, se butti in mezzo ai tuoi lunghi post qualche virgola si riuscirebbero a leggere meglio... :D :D
Dopo questa battutina posso dirti che la tastiera deve, o meglio dovrebbe, essere perfettamente in piano. Mentre invece hai ragione per la scocca perchè al centro è un po' più bassa, sfiora il piano d'appoggio, non ci avevo fatto caso...
Anche a me lo stesso, con l'aggiunta che la scocca in plastica nera non combacia perfettamente con la parte inferiore dello sportellino del carrellino del lettore/masterizzatore DVD, lasciando al centro qualche millimetro di troppo con il carrellino chiuso. (vaio VGN-FE11S)
superlillo
10-06-2006, 09:44
Help me!
Hai possessori dell' FExx
Gentilmente, mi potreste confermare queste misure se sono esatte per le dimensioni dell'alimentatore?
14 x 6 x 3
e se sul retro c'è scritto VGP- AC19V14
GRAZIE A TUTTI FIN DA ORA
Help me!
Hai possessori dell' FExx
Gentilmente, mi potreste confermare queste misure se sono esatte per le dimensioni dell'alimentatore?
14 x 6 x 3
e se sul retro c'è scritto VGP- AC19V14
GRAZIE A TUTTI FIN DA ORA"Hai possessori" ?
VGP-AC19V12
Le dimensioni non ho voglia di misurarle...
hai possesori?!
VGP- AC19V14 fe21h.
dimensioni non ne ho voglia neanchio.
nessuno mi dice se l'utility wireless bluetooth segnala solo la banda a 2,4ghz e non quella a 5!
inoltrw quando disabilitate col tastino esterno il bluetooth non si dovrebbe disabilitare anche la wireless?
invece da propietà di rete mi sparisce solo il bluetooth!!
qlc aiuto?
Anche a me lo stesso, con l'aggiunta che la scocca in plastica nera non combacia perfettamente con la parte inferiore dello sportellino del carrellino del lettore/masterizzatore DVD, lasciando al centro qualche millimetro di troppo con il carrellino chiuso. (vaio VGN-FE11S)
Confermo anche il mio lo fa
:D :D ciao a tutti...
ho comprato oggi il vaio fe21m 1400 eurozzi...
potete dirmi cosa dovrei trovare nella confezione???
sapete la bustina era aperta e nn so se mi hanno fregato... :confused:
grazie tante ciao ciao
ah guarda... io avevo il pezzo bianco di sigillo aperto la prima volta e la seconda era chiuso ma sopra aveva anche dello schotch, quindi nn mi stupisco che il tuo abbia avuto la bustina aperta e appena installato windows è partito il recovery...
io l'fe11m l'ho preso da poco (1599€ :muro: ) nn sapendo dell'esistenza del 21, ma son contento lo stesso, tanto da quel che ho capito cambia poco...
anche io sull'm ho notato lo sportellino che nn combacia bene e che da un lato tocca quasi il tavolo...
DOMANDA:
qualcuno sa come far andare l'audio su msn messenger??
perchè io ho la webcam con il microfono chiaramente, ma il mio amico mi vede ma nn mi sente, sia attivando AUDIO su messenger che abilitando il microfono..
se soffio dentro al buchetto sento la mia voce... :help:
Piccolo problema audio Fe21m
Dopo aver ricevuto indietro dall'assistenza il mio note, noto alcune volte dei piccoli "tic" (piccole e brevissime scariche) nelle casse. La cosa è quasi impercettibile, però fastidiosa. Sembra che le casse abbiano qualche problema. Ho provato a spegnere vari programmi, a spegnere il microfono, ma il problema persiste. Solo annullando l'audio, il problema non si presenta. Tuttavia non è fastidioso e capita solo a tratti, quindi non mi va di mandarlo in assistenza, visto che mi è tornato da pochi giorni (avevo problemi alla tastiera, che si sono risolti solo in parte). Però mi chiedevo se qualcun'altro avesse notato queste piccole scariche alle casse, oppure se era un problema solo mio, che magari si risolve con aggiornamenti...
Piccolo problema audio Fe21m
Dopo aver ricevuto indietro dall'assistenza il mio note, noto alcune volte dei piccoli "tic" (piccole e brevissime scariche) nelle casse. La cosa è quasi impercettibile, però fastidiosa. Sembra che le casse abbiano qualche problema. Ho provato a spegnere vari programmi, a spegnere il microfono, ma il problema persiste. Solo annullando l'audio, il problema non si presenta. Tuttavia non è fastidioso e capita solo a tratti, quindi non mi va di mandarlo in assistenza, visto che mi è tornato da pochi giorni (avevo problemi alla tastiera, che si sono risolti solo in parte). Però mi chiedevo se qualcun'altro avesse notato queste piccole scariche alle casse, oppure se era un problema solo mio, che magari si risolve con aggiornamenti...
Prova a disattivare il microfono dal pannello controllo volume, a me creava non delle scariche ma fastidiosi fruscii.
alexpetros
10-06-2006, 19:11
piccolo problemino...stavolta l'ho creato da solo...
praticamente mentre provavo diversi sfondi per il desktop devo aver fatto qualcosa di sbagliato ed adesso quando effettuo l'accesso a windows mi appare sullo sfondo uno di quei tanti sfondi che ho provato ad inserire...
...esattamente prima della schermata blu con windows xp e successivo suono di avvio mi appare questa immagine...come faccio a disattivarla?
qualche anima pia sa risolvere il problema?? :(
thanks!
Beh per la tastiera fatta più bassa a sinistra e più alta a destra la ho pure io... ma sembrerebbe sagomata leggermente per ricordare l andamento delle lettere VA della scritta VAIO.... poi non saprei. Cmq si tratta di nemmeno un millimetro di dislivello e si nota osservando la barra spaziatrice...
Io piuttosto ho preso ieri il FE21B a 1300eurozzi.... non mi hanno dato nemmeno un cd. Nemmeno un cavo.... bah... nonostante adori il portatile secondo me la sony se li fa strapagare... altra cosa che non mi è piaciuta molto è l'angolo visivo verticale dello schermo che a differenza di quello laterale basta alzarsi e si vede tutto bianco.
Il ticchettio non è dalle casse mi sa... il mio lo fa leggerissimo e continuo quando è acceso e disattivando l audio non se ne va... e lo stesso rumore che mi fa pure l'hard disk 4gb della datel per la psp.
Il mio problema se mi deste un aiuto è il non poter disinstallare la norton internet security 2006! Quando vadoa disinstallarla mi si blocca dando errore e chiedendomi il cd, che la sony non mi ha dato, ma che mi sono procurato al SOLO SCOPO DI POTER DISINSTALLARE la NIS2006...
Inutile dire che il cd che ho io non va. E mi si blocca con errore.
Idee? A me symantec per ste cose mi sta altamente sui maroni... altro che antivirus!!! La norton internet security è un virus a tutti gli effetti!!! Non si vuole nemmeno disinstallare. Io voglio mettermi il mio fidato avast, che sul pc fisso fa un lavorone: 7 mesi senza formattare e il sistema fila via liscio! :eek:
Aiutatemi a rimuovere questo fastidiosissimo programma. Sennò mi tocca eliminare le partizioni, crearne 2 di misura diversa, formattare e mettere linux... anche se col pc nuovo preferirei evitarlo a me andrebbe bene anche così se on avesse sti software inutili... :(
qualche anima pia sa risolvere il problema?? :(
thanks!
Prova a settare i desktop senza nessuna immagine e riavvia... dovresti ritrovarti col primo desktop che dici si apre prima di windows... allora levi pure quello e hai fatto... :D cmq non dipende dal portatile sarebbe un offtopic :D :mbe: :sofico:
stefan0a
10-06-2006, 19:48
Salve a tutti, sono anch'io vicino all'acquisto di un sony vaio fe11, in confronti ad altri modelli vale i soldi in più che costa?
Ne ho trovato 1 a 1350 € il modello fe11m se non ricordo male; qualche consiglio? Più o meno come durata della batteria come siamo messi?
Qualcuno ci ha installato anche linux per caso, come si comporta?
Per quanto riguarda i giochi se la cava bene, tipo cs:s e simili?
Grazie!! (e scusate per le tante domande :D)
Piccolo problema audio Fe21m
Dopo aver ricevuto indietro dall'assistenza il mio note, noto alcune volte dei piccoli "tic" (piccole e brevissime scariche) nelle casse. La cosa è quasi impercettibile, però fastidiosa. Sembra che le casse abbiano qualche problema. Ho provato a spegnere vari programmi, a spegnere il microfono, ma il problema persiste. Solo annullando l'audio, il problema non si presenta. Tuttavia non è fastidioso e capita solo a tratti, quindi non mi va di mandarlo in assistenza, visto che mi è tornato da pochi giorni (avevo problemi alla tastiera, che si sono risolti solo in parte). Però mi chiedevo se qualcun'altro avesse notato queste piccole scariche alle casse, oppure se era un problema solo mio, che magari si risolve con aggiornamenti...
E' normale.
Praticamente, dopo pochi secondi di silenzio, le casse si mettono in modalita' "risparmio energetico" spegnendosi.
Al primo suono, si riaccendono, emettendo una piccola distorsione. Se il volume e' basso, la distorsione la senti di piu'.
Beh per la tastiera fatta più bassa a sinistra e più alta a destra la ho pure io... ma sembrerebbe sagomata leggermente per ricordare l andamento delle lettere VA della scritta VAIO.... poi non saprei. Cmq si tratta di nemmeno un millimetro di dislivello e si nota osservando la barra spaziatrice...
Io piuttosto ho preso ieri il FE21B a 1300eurozzi.... non mi hanno dato nemmeno un cd. Nemmeno un cavo.... bah... nonostante adori il portatile secondo me la sony se li fa strapagare... altra cosa che non mi è piaciuta molto è l'angolo visivo verticale dello schermo che a differenza di quello laterale basta alzarsi e si vede tutto bianco.
Il ticchettio non è dalle casse mi sa... il mio lo fa leggerissimo e continuo quando è acceso e disattivando l audio non se ne va... e lo stesso rumore che mi fa pure l'hard disk 4gb della datel per la psp.
Il mio problema se mi deste un aiuto è il non poter disinstallare la norton internet security 2006! Quando vadoa disinstallarla mi si blocca dando errore e chiedendomi il cd, che la sony non mi ha dato, ma che mi sono procurato al SOLO SCOPO DI POTER DISINSTALLARE la NIS2006...
Inutile dire che il cd che ho io non va. E mi si blocca con errore.
Idee? A me symantec per ste cose mi sta altamente sui maroni... altro che antivirus!!! La norton internet security è un virus a tutti gli effetti!!! Non si vuole nemmeno disinstallare. Io voglio mettermi il mio fidato avast, che sul pc fisso fa un lavorone: 7 mesi senza formattare e il sistema fila via liscio! :eek:
Aiutatemi a rimuovere questo fastidiosissimo programma. Sennò mi tocca eliminare le partizioni, crearne 2 di misura diversa, formattare e mettere linux... anche se col pc nuovo preferirei evitarlo a me andrebbe bene anche così se on avesse sti software inutili... :(
guarda...
io l'ho disinstallato venerdi sul mio 11m e nessun problema...
ho tolto tutto la symantec che c'era nel pc...
io piuttosto ho un'altro problema col media center...
ho disinstallato messenger di default e ho installato la 7.5 e adesso ogni volta che accendo il media center mi dice che manca messenger, verificare che sia installato ecc... ma alla fne è installato!
se magari nella cartella in programmi invece di msn messenger, la rinomino in messenger?? cmq nn penso cambi... :mbe:
massimomozzillo
11-06-2006, 09:47
si trovano memorie che vanno bene per il vaio oltre all'originali che costano tanto?Ciao
[The Black]
11-06-2006, 10:19
hai possesori?!
nessuno mi dice se l'utility wireless bluetooth segnala solo la banda a 2,4ghz e non quella a 5!
Io posso selezionare anche il 5ghz...
alexpetros
11-06-2006, 10:56
Prova a settare i desktop senza nessuna immagine e riavvia... dovresti ritrovarti col primo desktop che dici si apre prima di windows... allora levi pure quello e hai fatto... :D cmq non dipende dal portatile sarebbe un offtopic :D :mbe: :sofico:
hai ragione!!! :doh:
scusate per l'offtopic! :)
superlillo
11-06-2006, 11:20
:D :D ciao a tutti...
ho comprato oggi il vaio fe21m 1400 eurozzi...
potete dirmi cosa dovrei trovare nella confezione???
sapete la bustina era aperta e nn so se mi hanno fregato... :confused:
grazie tante ciao ciao
Anche io ho comperato pochi giorni fa l' FE21M a 1408 eurozzi... e anche io ho trovato la confezione aperta e ora ti dico quello che conteneva la mia...:
1) Una busta con:
Libretto guida alle norme di sicurezza, modem, Lan .Bluetooth
Libretto garanzia,licanza software,assistenza Sony
Libretto guida alla risoluzione dei problemi
Libretto guida al ripristino
2) Una bustina con :
Depliant publicitario Vaio con descrizione sommaria sei vari software
3) Un adattatore memory card
4) 1 metro di filo da collegare alla presa di corrente e dall'altro lato all'alimentatore
5) Alimentatore mod. VGP-AC19V14
6) e ovviamente l' FE21M
Ma gentilmente potresti dirmi le misure del tuo alimentatore , perchè nella mia confezione era tutto perfetto ma il sacchettino che conteneva l'alimentatore non era sicuramente nuovo e siccome la confezione del Pc non era sigillata ho come la sensazione che quell'alimentatore sia stato sostituito, magari con un modello più grosso pertanto ti ripasso le dimensioni e se qualcuno mi può togliere ogni dubbio lo ringrazio sin da ora!
Dimensioni 14x6x3 mod. VGP-AC19V14 Grazie
Sembra che tra serie FE11 e FE21, cambi anche l'alimentatore...
anche nel mio la bustina dell'alimentatore era tutta stropicciata...
a sto punto nn so se sia la sony a fare casini con sti pc...
prima davo la colpa al negozio dei graffi sul primo (che dicendocela qua nn aveva la seria 21 e mi ha venduto la 11 a 1600€), ma ora mi sa che è proprio la sony che combina guai, visto che come me ti sei trovato lo scatolone aperto...
interessante.[The Black]
cmq mi pare di aver capito che l'utility switch è completamente inutile visto che la scelta tra a e b/g si può fare nella scheda (driver) e che non serve a nulla modificare il bluetooth quando cè un tasto sul nb che fa solo quello!
cmq a te/voi se spegnete col tasto la wireless vi sparisce da risorse di rete o vi saprisce il bluetooth e basta come a me?
non dovrebbe disattivare sia bluetooth che wireless sto benedetto tasto.
... e che non serve a nulla modificare il bluetooth quando cè un tasto sul nb che fa solo quello!
cmq a te/voi se spegnete col tasto la wireless vi sparisce da risorse di rete o vi saprisce il bluetooth e basta come a me?
non dovrebbe disattivare sia bluetooth che wireless sto benedetto tasto.
Tasto?
Intendi il connettore WLAN in basso a destra suppongo.
Quello serve a disattivare tutto il wireless... wifi e bluetooth. Non solo il bluetooth.
Non e' possibile che da te disattivi il bluetooth lasciando il wifi attivo...
alexpetros
11-06-2006, 14:27
Dimensioni 14x6x3 mod. VGP-AC19V14 Grazie
nel mio caso nessuna bustina stropicciata, né graffi né sigilli tagliate e cos'altro...solo un errore d'installazione... :muro: che mi ha fatto star male per una settimana...per fortuna risolto...
cmq l'alimentatore che ho io (contenuto in una busta NON stropicciata) è lo stesso che hai tu!
FORSE POSSIAMO STARE TRANQUILLI... :)
Per la roba symantec nessun altro ha avuto problemi andando in installazione applicazioni? A me mi sta facendo diventare matto... :cry: Sto discorso del dovermi sorbire la roba preinstallata mi sta altamente sui maroni... dovrebbero fornire i cd di software e uno si installa da solo quello che gli interessa... :(
Cmq il mio era sigillato tutto ali uguale pure per me. Nessun graffio o altro... solo il discorso che si parlava della tastiera leggermente più bassa a sinistra.
Ma voglio togliere la symantec... non vorrei fosse un errore hardware...
beh alex...
se adesso è tutto ok, puoi stare tranquillo!!!
:D
ho installato il gioco dei mondiali sul vaio, purtroppo la risoluzione nn puo essere come quella dello schermo, quindi ho giocato a 800*600 a 32bit, e anche provato a 1024*768...
grafica fluida, nessun scatto...
ottimo acquisto!
Per la roba symantec nessun altro ha avuto problemi andando in installazione applicazioni? A me mi sta facendo diventare matto... :cry: Sto discorso del dovermi sorbire la roba preinstallata mi sta altamente sui maroni... dovrebbero fornire i cd di software e uno si installa da solo quello che gli interessa... :(
Cmq il mio era sigillato tutto ali uguale pure per me. Nessun graffio o altro... solo il discorso che si parlava della tastiera leggermente più bassa a sinistra.
Ma voglio togliere la symantec... non vorrei fosse un errore hardware...
mi sembra stranissimo cmq che nn riesci...
errore hardware lo escluderei, perchè penso proprio che nn sia possibile...
io prima di tutto ho tolto il file da 80 mega (mi sembra o giu di li) poi quello da 23 (sempre mi sembra xkè l'ho fatto ieri) e tutte le altre cavolatine symantec, ma nessunissimo problema!
magari prova a fare un recovery e poi disinstalla...
che magari nn si sia "sporcata" qualche cartella nel reg di sistema...
Ho tentato la penultima frontiera prima della rimozione manuale.... LA SOVRAINSTALLAZIONE...
Ho installato la NIS2006 sopra quella vecchia aspettando tutto il tempo che ci mette... e poi ho disinstallato aspettando sempre tutto il suo tempo...
Mezz'ora per rimuovere un antivirus.... ho rimosso più facilmente virus molto fastidiosi e che mi caricavano di meno il sistema... :mbe:
EDIT: Ah si... ora un problemino... non riesco a fare girare bene 3dmark2003... ovvero parte fa il primo test al caricamento del secondo tira errore...
EDIT 2: Sapete se esistono programmi di monitoring??? Ho messo everest ma mi segna solo la temperatura di 2 harddisk... cosa strana visto che ce n'è uno solo...
anche io con everest mi da solo temperatura HDD xkè è una versione vecchia (almeno la mia) e nn supporta ancora il core duo...
cmq a me da lo stesso temperatura processore e fujitsu (che penso sia l'hard disk)
io ti consiglio sandra pro home 2007... una BOMBAAAA e ha anche i benchmark
per chi fosse interessato.
ho installato la beta di Vista creando una apposita partizione da 20gb.
funziona tutto quasi come se fosse un sistema operativo in vendita, a parte qualche schermata blu con i tasti funzione per la luminosità non ho trovato nessun problema ed è più veloce e fluido che con il MCE.
non mi ha chiesto nessun driver, a parte quelli audio dove ho prontamente installato quelli di xp.
unica pecca: la batteria dura pochissimo (faccio fatica a raggiungere le due ore) suppongo che sia causato anche dal fatto che la grafica di vista (splendida e poco invasiva rispetto a quella mac os) necessita della scheda video sempre attiva...
Secondo me il Vista sarà il più grande trojan legalizzato mai creato... :D
Poi dalla sp1 vogliono pure implementare tutti i protocolli del progetto palladium.
La scelta migliore per me per il vaio sarebbe linux visto che da carta è pienamente compatibile, e appena sarò pronto per il gran passo allora linux sarà l'unico SO che avrò... Per ora uso mandriva 2006 per farmi gli ossi su una partizione del disco fisso e va che è na bomba: unica pecca per ora è che ho tutte le problematiche che si presentano a un niubbo di linux. :muro:
Tasto?
Intendi il connettore WLAN in basso a destra suppongo.
Quello serve a disattivare tutto il wireless... wifi e bluetooth. Non solo il bluetooth.
Non e' possibile che da te disattivi il bluetooth lasciando il wifi attivo...
io comunque riesco a disattivare il bluetooth...connettendomi allo stesso tempo col wireless....
...se si lascia la spia accesa basta levare la spunta dall'utility switch al bluetooth.Così se sono senza corrente...pare che la batteria mi duri qualcosina in più...
ufff
con sta storia del palladium sembra che ci sia una cospirazione contro tutti noi, ma smettiamola!!!!!! e poi il nostro vaio non ha alcun chip hardware quindi non ho paura.
Beh se per te che paghi 36 euro al mese di adsl per navigare in pace e per scaricarti in libertà quel che ti pare il fatto di essere controllato non ti pare un conspirazione boh che dirti... ora cmq andiamo off topic, sappi che però non serve necessariamente il chip fritz per rintracciarti... ;)
Poi come si suol dire... chi vivrà vedrà... non possiamo sapere come si svilupperanno le cose finchè non si saranno sviluppate. Allora potremmo essere contenti oppure piangere perchè zio bill ci schiavizzerà.
Cmq.... per il fatto della tastiera fatta a V nessuno conferma o smentisce... pare siamo in parecchi ad averla un millimetro più bassa a sinistra...
Loris Vutam
12-06-2006, 12:03
per chi fosse interessato.
ho installato la beta di Vista creando una apposita partizione da 20gb.
funziona tutto quasi come se fosse un sistema operativo in vendita, a parte qualche schermata blu con i tasti funzione per la luminosità non ho trovato nessun problema ed è più veloce e fluido che con il MCE.
non mi ha chiesto nessun driver, a parte quelli audio dove ho prontamente installato quelli di xp.
unica pecca: la batteria dura pochissimo (faccio fatica a raggiungere le due ore) suppongo che sia causato anche dal fatto che la grafica di vista (splendida e poco invasiva rispetto a quella mac os) necessita della scheda video sempre attiva...
Riesci a controllare la luminosita' del display con gli appositi tasti???
l.
Loris Vutam
12-06-2006, 12:10
Beh se per te che paghi 36 euro al mese di adsl per navigare in pace e per scaricarti in libertà quel che ti pare il fatto di essere controllato non ti pare un conspirazione boh che dirti... ora cmq andiamo off topic, sappi che però non serve necessariamente il chip fritz per rintracciarti... ;)
Vado OT un momento per puntualizzare alcune cose.
Anche se usi linux sei controllato/controllabile tanto quanto con windows o con qualsiasi altro sistema operativo, e' il tuo provider che fa questo, cosi' come gli altri operatori di telefonia mobile o fissa. Non si scappa.
Inoltre, anche mr.Torvald si e' mostrato favorevole (o se preferisci non si e' opposto) all'inserimento del DRM nel kernel di linux. Quindi..... come vedi....
l.
io l'ho messo sull'asse del ferro da stiro che è tipo lana, nn so che materiale sia ricorperta e devo dire che si nota moltissimo che "pende" di piu da una parte...
si vede che da quella parte pesa di piu e dall'altra nn hanno messo dei pesi x bilanciare...
Riesci a controllare la luminosita' del display con gli appositi tasti???
l.
non sempre.
spesso mi fa schermata blu.... non riesco a capire, però, se è un problema di vista o dei driver (anch'essi beta) della scheda video...
alexpetros
12-06-2006, 13:44
Per la roba symantec nessun altro ha avuto problemi andando in installazione applicazioni? A me mi sta facendo diventare matto... :cry: Sto discorso del dovermi sorbire la roba preinstallata mi sta altamente sui maroni... dovrebbero fornire i cd di software e uno si installa da solo quello che gli interessa... :(
Cmq il mio era sigillato tutto ali uguale pure per me. Nessun graffio o altro... solo il discorso che si parlava della tastiera leggermente più bassa a sinistra.
Ma voglio togliere la symantec... non vorrei fosse un errore hardware...
per disinstallare sono andato sul sito della symantec dove c'è scritta una procedura apposita per disinstallare l'antivirus...bisogna scaricare anche dei piccoli programmi...senza di quelli nn si disinstallerà mai completamente
Loris Vutam
12-06-2006, 14:00
non sempre.
spesso mi fa schermata blu.... non riesco a capire, però, se è un problema di vista o dei driver (anch'essi beta) della scheda video...
A me i testi Fn proprio non funzionano... Non capisco se e' un problema di driver o di applicativi, propendo piu' verso questi ultimi, anche se ho provato a installare un po' tutti quelli standard sony senza successo.
l.
ho provato a installare daemon tools e ora mi da una schermata blu all'avvio. consiglio: non fatelo!
[The Black]
12-06-2006, 14:38
Proviamo anche a capire se questo benedetto media center funziona con i dvd? Mi sembra che si parli di incompatibilità con la scheda video. In pratica il pc si freezza ogni volta.
A me funziona tutto alla perfezione...
[The Black]
12-06-2006, 14:40
A me i testi Fn proprio non funzionano... Non capisco se e' un problema di driver o di applicativi, propendo piu' verso questi ultimi, anche se ho provato a installare un po' tutti quelli standard sony senza successo.
l.
-
:rolleyes: nn va daemon tools???
perchè?? che errore??
a me ha rallentato molto il fujitsu all'avvio, pero tutto ok...
se mi dici cosi nn lo installo sul vaio
ho provato a installare daemon tools e ora mi da una schermata blu all'avvio. consiglio: non fatelo!
Io l'ho installato con successo e mi funziona a meraviglia.
consiglio: fatelo
altro consiglio per chi non sa usare un computer: non date consigli :D
stilius66
12-06-2006, 16:31
Anche io ho comperato pochi giorni fa l' FE21M ...e anche io ho trovato la confezione aperta e ora ti dico quello che conteneva la mia...:
Appena acquistato e visto scendere dal Corriere.
Scatola chiusa con adesivo bianco Sony
1) Una busta chiusa con adesivo a strappo bianco con:
Libretto guida alle norme di sicurezza, modem, Lan .Bluetooth
Libretto garanzia,licanza software,assistenza Sony
Libretto guida alla risoluzione dei problemi
Libretto guida al ripristino
Depliant publicitario Vaio con descrizione accessori e software
Poster di prima installazione
2)
Licenza trial Office 2003 Student edition
3)
Batteria VGP-BPS2C dentro bustina chiusa con adesivo giallo
3) Un adattatore memory card dentro busta con nastro giallo
4) 1 metro di filo da collegare alla presa di corrente e dall'altro lato all'alimentatore
5) Alimentatore mod. VGP-AC19V14 dentro busta aperta 14x6x3
6) FE21S dentro busta gommata con adesivo giallo
7) dentro l'FE21 panno gommato con nastrino verde su bottone di eject della Card
8) schermo senza "ditate" con triangolino informativo in altro a SX
Adesso lo "monto" poi faccio tutte le operazioni "standard" e vi farò sapere come è andata
By :D
Scatola chiusa con adesivo bianco SonyIdem
2)
Licenza trial Office 2003 Student editionLa mia e' trial di Small Business edition,
in piu' c'era una licenza anche per Works 8
Il resto l'ho cancellato perchè non ricordo... cmq anche il mio era tutto imballato con gli adesivi non strappati,
lo schermo era lindo col triangolino in alto e si vedeva che non era stato aperto.
Io l'ho installato con successo e mi funziona a meraviglia.
consiglio: fatelo
altro consiglio per chi non sa usare un computer: non date consigli :D
io parlavo di daemon tools installato su vista. e a me ha dato schermate blu. poi tu non puoi giudicare la mia conoscenza informatica da un post...
stilius66
12-06-2006, 17:38
ragazzi oggi ho chiamato l'assistenza sony per il problema che avevo con il lettore nella letture/scrittura di dvd...
e già l'avevo...pare si sia risolto con un semplice ripristino di sistema con il recovery utility...
Che tipo di ripristino ???
io parlavo di daemon tools installato su vista. e a me ha dato schermate blu. poi tu non puoi giudicare la mia conoscenza informatica da un post...Difficilmente guardo l'utente di chi ha postato un messaggio e non ho collegato che tu eri lo stesso che ha installato vista.
Comunque, il tuo suggerimento era fuori luogo, e hai messo pure dubbi ad altri utenti.
io l'ho messo sull'asse del ferro da stiro che è tipo lana, nn so che materiale sia ricorperta e devo dire che si nota moltissimo che "pende" di piu da una parte...
si vede che da quella parte pesa di piu e dall'altra nn hanno messo dei pesi x bilanciare...
Ma intendi il portatile o la tastiera? Forse ti rifersci alla motherboard che pesando di più da na parte si tira giù la tastiera da un lato. Io so che a quanto pare siamo in diversi ad averla più bassa a sinistra... cosa che devo dire non mi sembra compromettere il notebook cmq sto piccolo difetto... se di difetto si può parlare... :mc:
intendo il portatile, nn la tastiera...
è molto piu pendente da una parte...
ma penso che tutti l'abbiano cosi...
Secondo voi c'è la possibilità di crakkare quella versione di Windows Vista? Visto che scade il primo luglio, non la vorrei installare solo per 2 settimane... (non voglio nemmeno creare la partizione).
Inoltre volevo sapere se qualcuno di voi ha installato la "barra" delle utilities sony, che purtroppo non viene fornita con i nostri FE...
Let me know.
io ho un Fe21M... ti e ti dirò che la tastiera non pende da nessuna parte...anzi è drittissima... :stordita:
stilius66
12-06-2006, 22:45
Secondo voi c'è la possibilità di crakkare quella versione di Windows Vista?
Perchè farlo quando Windows Vista Beta 2 (e RC1) scadono il 1 Giugno 2007 ??
:confused:
eureka63
13-06-2006, 09:19
...Dopo questa battutina posso dirti che la tastiera deve, o meglio dovrebbe, essere perfettamente in piano. Mentre invece hai ragione per la scocca perchè al centro è un po' più bassa, sfiora il piano d'appoggio, non ci avevo fatto caso...Infatti, il filo delle casse attive, se pur sottile, fa fatica a passare sotto il notebook! Ci sono solo poche posizioni disponibili. :mad:
volevo chiedervi una cosa:
qualcuno mi sa dire l'utilitò della sony battery utility?
mi risulta essere un servizio che gira in avvio (ISBMgr.exe nella cartella C:\Programmi\Sony\ISB Utility) ma di cui non trovo assolutamente l'utilità.
a cosa serve?nel pannello di controllo non mi modifica nulla!
voi lo sapete?
Scusate ho sbagliato a postare....
Scusate ancora.
Perchè farlo quando Windows Vista Beta 2 (e RC1) scadono il 1 Giugno 2007 ??
:confused:
Mmh... nella mail che mi è arrivata c'è scritto 1 Luglio 2006...
eureka63
13-06-2006, 12:54
Appena acquistato e visto scendere dal Corriere.
Scatola chiusa con adesivo bianco Sony
ecc eccOttimo elenco, da mettere nel primo post.
stilius66
13-06-2006, 13:02
Salve,
in relazione alla utilissima guida sulla installazione di Windows XP pulito, ho voluto dare il mio contributo elencando quali punti hanno bisogno del riavvio e quali no.
Spero sia utile
-----------------------------------
2) INSTALLAZIONE DRIVERS E UTILITIES:
- cartella Drivers\Chipset (eseguire il file “exe”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “HID”;
(OK)
- cartella Drivers\Video (installare attraverso il file “inf”);
(OK)
- cartella Drivers\Audio\UAA High Definition Audio Class driver (eseguire il file “exe”);
(Da due errori di installazione che forse vengono risolti dopo)
- cartella Drivers\Audio (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”);
(OK)
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a Controller Memoria di Massa)
(OK)
- cartella Drivers\FlashMediaSetting (eseguire il file “exe”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”);
(OK)
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\WirelessLAN (eseguire il file “exe”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\Pointing (installare attraverso il file “inf”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\Network2 (installare attraverso il file “inf”).
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
(Richiede il riavvio)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartela Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utility (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).
(OK)
---------------------------------------
Ecco fatto !!!
Questo è il mio contributo
L'unica cosa è che dovete installare la patch KB909667 che risolve i problemi di riavvio SUBITO !!!!
Altrimenti dopo che avrete installato il software per la webcam diventate matti aspettando che vi si spenga il PC
L'unico problema è che per averla bisogna scrivere a Microsoft e farsela mandare in quanto non è scaricabile dal loro sito.
Oppure seguite queste istruzioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12688738&highlight=kb909667#post12688738
Oppure disabilitate la Webcam
Ciao
:D
sindacoasr
13-06-2006, 13:14
ciao a tutti!!!sono nuovo, mi vorrei complimetare con tutto lo staff del sito e del forum...questo sito è un buon punto di riferimento!!!volevo chiedervi una cosa riguardo i portatili della sony serie FE:
ho trovato in una grossa catena il VGN-FE21B a 1299 EURO, pero ho visto che non è presente sul mercato italiano.che differenza passa oltre alla capienza dell'hard disk,bluetooth ecc?posso incorrere in problemi?delle voci dicevano che lo schermo non è a doppia lampada (mi sebra strano). me lo consigliate? perche il prezzo mi sembra buono e non vorrei andare oltre tale budget altrimenti non mi do un limite!!! grazie a tutti!!!
joelamass
13-06-2006, 16:41
Ciao a tutti,
oltre che essesre al mio primo post, sono anche un nuovo possessore del 21H!
Confermo gli imballi perfetti e buste ben piegate... unica cosa, un light pixel verde :mad:
P.S.
X Sindacorsar... ho comprato il 21H a 1290 spese incluse
[The Black]
13-06-2006, 18:26
sono anche un nuovo possessore del 21H!
Confermo gli imballi perfetti e buste ben piegate... unica cosa, un light pixel verde :mad:
Eeeh, mi sa che non te lo sostituiscono lo schermo per un solo pixel bruciato! :rolleyes: (azz.. verde? ma così lo vedi praticamente in qualunque schermata! :muro: )
quindi qlc mi sa spiegare a cosa server:
cartella Utils\Utils Installer Battery Checker ???
[The Black]
13-06-2006, 20:06
quindi qlc mi sa spiegare a cosa server:
cartella Utils\Utils Installer Battery Checker ???
Sinceramente non lo so, ma la parola installer mi fa pensare che sia un file di installazione per qualche programma per controllare la batteria (Battery Checker )
si! si installa C:\Programmi\Sony\ISB Utility!
il file che gira in automatico è ISBMgr.exe! ma non trovo assolutamente l'utilità.
a cosa serve?nel pannello di controllo non mi modifica nulla!
nessuno lo sa?
stilius66
13-06-2006, 22:59
Salve,
nel link di prima pagina, dove è indicato il manuale
- Esiste il manuale online?
Si, a questo link -> [ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Manuals...1/FE1_H_IT.pdf]
c'è una ] di troppo nel link :O
ed in quest'altro
I portatili FE11x sono "vista ready" ?
Si. (link).
Manca proprio !!!
Ciao
ciao a tutti!!!sono nuovo, mi vorrei complimetare con tutto lo staff del sito e del forum...questo sito è un buon punto di riferimento!!!volevo chiedervi una cosa riguardo i portatili della sony serie FE:
ho trovato in una grossa catena il VGN-FE21B a 1299 EURO, pero ho visto che non è presente sul mercato italiano.che differenza passa oltre alla capienza dell'hard disk,bluetooth ecc?posso incorrere in problemi?delle voci dicevano che lo schermo non è a doppia lampada (mi sebra strano). me lo consigliate? perche il prezzo mi sembra buono e non vorrei andare oltre tale budget altrimenti non mi do un limite!!! grazie a tutti!!!
Io lo ho pagato 1319... il monitor è un doppia lampada tranquillo ha solo l angolo visuale verticale piuttosto ridotto per i miei gusti, ma per colori contrasto luminosità è spettacolare. Non ha la webcam.
Se ti arriva con la tastiera un po' pendente è normale.... oggi ho visto un 21m in vetrina e pure quello aveva la stessa tastiera.
Come potenza beh è piuttosto buono, mi gira FEAR, anche se non capisco perchè a 1024x768 non mi dilata l'immagine per adattarla allo schermo ma mi tiene i rapporti esatti... :mc:
EDIT: AHHH SI!!! Cosa importantissima il mio è arrivato alla cieca al negozio quindi non lo avevo provato prima e NON HA NESSUN PIXEL BRUCIATO!
stilius66
13-06-2006, 23:06
delle voci dicevano che lo schermo non è a doppia lampada (mi sebra strano). me lo consigliate?
Lo schermo è quanto di più straordinario io abbia mai visto su di un portatile.
A parte l'angolo verticale non entusiasmante, la nitidezza e la luminisità sono "imbarazzanti" tant'è che durante il lavoro normale il livello 9 (il MAX) da quasi fastidio. :cool:
Quando invece si vedono dei films allora non c'è paragone.
Tieni conto che io ho anche un'altro Vaio comperato 3 anni fa che già a quei tempi faceva cappotto a tutti gli altri portatili, immagina quello che può essere questo nuovo :D
Altamente consigliato.
stilius66
13-06-2006, 23:10
... concordo sul fatto che in un portatile dell'era spaziale (si diceva così una volta no ??) ci sia un meccanismo realizzato da uomini dell'età della pietra.
Ma a parte la mancanza di una mollettina di ritorno (che d'altro canto non saprei come avrebbero potuto metterla) il suo utilizzo è agevole e non così irritante come si diceva.
Sicuramente meglio così che come nei modelli precedenti dove c'era la molletta ma in compenso spuntavano fuori due gancetti dal bordo superiore dello schermo che lo facevano assomigliare a Dracula !!! :doh:
By
VGN-FE21B è a lampada singola!
leggere qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21B&productsku=VGNFE21B.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
si legge:
Schermo:
Tipo di schermo Cristalli liquidi X-black
... concordo sul fatto che in un portatile dell'era spaziale (si diceva così una volta no ??) ci sia un meccanismo realizzato da uomini dell'età della pietra.
Ma a parte la mancanza di una mollettina di ritorno (che d'altro canto non saprei come avrebbero potuto metterla) il suo utilizzo è agevole e non così irritante come si diceva.
Sicuramente meglio così che come nei modelli precedenti dove c'era la molletta ma in compenso spuntavano fuori due gancetti dal bordo superiore dello schermo che lo facevano assomigliare a Dracula !!! :doh:
By
Io che lavoro nel campo dei disabili, posso dire che tale meccanismo facilita coloro che possono contare sull'efficienza di un solo arto e quindi aprire e usare il portatile autonomamente. Spero sia una nicchia la più ristretta possibile, però a coloro sono preclusi (tranne modifiche e adattamenti) tutti i notebook con due gancetti laterali con relativa molla di ritorno.
eureka63
14-06-2006, 07:45
Io che lavoro nel campo dei disabili, posso dire che tale meccanismo facilita coloro che possono contare sull'efficienza di un solo arto e quindi aprire e usare il portatile autonomamente. Spero sia una nicchia la più ristretta possibile, però a coloro sono preclusi (tranne modifiche e adattamenti) tutti i notebook con due gancetti laterali con relativa molla di ritorno.Finalmente una risposta sensata sullo stranissimo gancetto di chiusura (che comunque si apre e chiude bene)!!!
Per Loris: andrebbe scritto in prima pagina (e metti anche la foto - la trovi nel vecchio thread, presa dal primo articolo in francese).
è un po' che mi pongo questa domanda:
ma qual'è la differenza, nelle opzioni risparmio energia, tra "durata max della batteria VAIO" e "durata ultima batteria VAIO"?
[The Black]
14-06-2006, 10:46
è un po' che mi pongo questa domanda:
ma qual'è la differenza, nelle opzioni risparmio energia, tra "durata max della batteria VAIO" e "durata ultima batteria VAIO"?
Boh, per quanto mi riguarda mi sono creato profili personalizzati, li ho salvati ed ora uso quelli...
stilius66
14-06-2006, 13:46
Salve,
continuando a fare gli esperimenti con il nuovo FE21S, ho notato che il sistema di stabilire le soglie di sospensione o standby funzionano.
Nei precedenti post, si diceva che non era possibile scendere sotto l'8%,
Per curiosità, ho provato ad impostare lo standBy all'8% e la sospensione al 3%.
Ebbene il meccanismo funziona perfettamente, adesso, ed ha messo il PC in StandBy all'8% ed in sospensione al 3%.
Che abbiano corretto qualcosa passando dalla serie 11 alla 21 ???
:confused:
Inoltre sono al secondo ciclo di carica/scarica della batteria ed in questo secondo passaggio la durata è stata di 2 ore e 40 minuti avendo esecuzione alternata di:
Sisoft Sandra 2007 Burning test
Defrag del sistema
HD Tune
Super PI
schermo a luminosità 4, WLan e BT attivi
Non dovrebbe essere male come durata.
Ciao !!!
stilius66
14-06-2006, 14:12
Passiamo alle prestazioni
eseguendo il famigerato SuperPi sto notando delle differenze con quanto rilevato su altri siti od anche da altri utenti di questo forum.
Infatti, mediamente, i tempi di calcolo sono il doppio di quanto fin qua espresso ed in dettaglio:
+ 000h 00m 01s [ 32K]
+ 000h 00m 02s [ 64K]
+ 000h 00m 05s [ 128K]
+ 000h 00m 11s [ 256K]
+ 000h 00m 24s [ 512K]
+ 000h 00m 57s [ 1M]
+ 000h 02m 13s [ 2M]
Osservando il TaskManager, si nota che i grafici delle CPU sono entrambe al 50% ( e forse questo spiega il perchè del doppio del tempo :mad: )
Cosa c'è di sbagliato nelle impostazioni del sistema????
+ 000h 02m 13s [ 2M]
Osservando il TaskManager, si nota che i grafici delle CPU sono entrambe al 50% ( e forse questo spiega il perchè del doppio del tempo :mad: )
Cosa c'è di sbagliato nelle impostazioni del sistema????
Il mio FE11S, col SuperPI a 2M, fa
in batteria --> 2.12
a corrente --> 1.20
In effetti, il tuo valore sembra quasi il doppio, ma sembra in linea con la cpu in modalita' risparmio energetico.
Presupponendo che tu non sia così fesso da aver fatto il test in batteria :D, guarda nelle opzioni di risparmio energetico se la cpu e' impostata in massime prestazioni o risparmio energetico
Il fatto che le CPU siano entrambe a 50% è normale... superPI e' un solo processo (con un solo thread) e viene assegnato ad un solo core per volta (che si alterna tra i due core), quindi piu' del 50% del totale delle cpu non viene usato.
Il mio FE11S, col SuperPI a 2M, fa
in batteria --> 2.12
a corrente --> 1.20
.....
Ciao Wolf7,
il mio FE21M al superPiPì (a corrente) fa:
35 sec a 1M
e
1.26 sec a 2M
a te a 1M quanto fà? (disabilitato tutto il disabilitabile e tolto risparmi energetici vari)
stilius66
14-06-2006, 17:08
In effetti, il tuo valore sembra quasi il doppio, ma sembra in linea con la cpu in modalita' risparmio energetico.
In effetti ottengo lo stesso risultato sia quando vado a corrente che quando vado a batteria.
Il problema è che in Vaio POwer management le impostazioni di "Controllo della CPU" sono impostate a "Prestazioni" a corrente ed a "Durata Batteria" quando a batteria.
Ma nonostante questo non ci sono cambiamenti.
Per poter far funzionare il tutto ho dovuto impostare com"Adattivo", applicare e poi reimpostare come "prestazioni".
Adesso i risultati sono allineati:
33 sec a 1M
e
1.21 sec a 2M
Grazie
PS:
Forse il problema era dovuto al fatto che io non riavvio mai, ma metto sempre il PC in sospensione.
VGN-FE21B è a lampada singola!
leggere qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21B&productsku=VGNFE21B.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
si legge:
Schermo:
Tipo di schermo Cristalli liquidi X-black
Ho visto pure il FE21M a doppia lampada ed è identico al mio... per quanto ne so gli XBLACK di nuova generazione sono tutti a doppia lampada, poi posso sbagliarmi, finora sono un pro con i computer fissi usandoli da parecchi anni per programmare, giocare e altro, ma sono al mio primo notebook quindi dammi il tempo di imparare le differenze tecniche tra i tipi diversi.
A occhio cmq nessuna differenza ed io con i monitor sono veramente paranoico. :p
era cosi per dire...ti ho solo incollato le specifiche.
poi non so..
cmq in effetti superpi gira con 1 thread e 23 handle solo! quindi avere un dual core non ti abbassa i tempi!
possiamo avere le stesse prestazioni di un centrino a parità di clock utilizzando superpi solo 1 thread.
abbiamo qlc programmino del genere ma che giri con + thread?
per vedere davvero che differenza cè con un centrino!
superlillo
14-06-2006, 23:42
Idem
La mia e' trial di Small Business edition,
in piu' c'era una licenza anche per Works 8
Il resto l'ho cancellato perchè non ricordo... cmq anche il mio era tutto imballato con gli adesivi non strappati,
lo schermo era lindo col triangolino in alto e si vedeva che non era stato aperto.
Nella mia confezione vi era
Office Student and Teacher Edition 2003 Trial
x Stilius66
Ottima descrizione, molto più dettagliata della mia, bravo e grazie soprattutto per le dimensioni dell'alimentatore, mi hai tolto un tremendo dubbio.
Per il resto confermo tutto quello che hai scritto TE ( a parte il fatto che il mio è un M ) . Grazie
Per il resto è un gran PC anche se quel gancetto mi lascia un po perplesso !
stilius66
14-06-2006, 23:57
Ottima descrizione, molto più dettagliata della mia
Prego per i "grazie" :D
Potresti integrare i miei commenti nel tuo post così che si abbia una base unica per gli altri.
Solo una cosa per i gestori del forum.
Si potrebbero mettere le patch di KB Microsoft scaricabil da qualche parte ???
E' una impresa "titanica" riuscire a farsele dare.
Che ne dite ?
:confused:
Cheyenne
15-06-2006, 06:08
Il sito "Sony VAIO" italiano non è aggiornato (a differenza di quello tedesco o austriaco). Se mi posso permettere, il modello FE21B ha caratteristiche hardware in meno rispetto (per esempio) al FE21H che non giustificano una differenza di prezzo così bassa...
Hard Disk da 80 GB (al posto di 100), no webcam, no bluetooth e soprattutto LCD a singola lampada (al posto della doppia)... meglio spendere qualche euro in più (comunque meno di 100...) e prendere il FE21H... IMHO naturalmente...
Confermo! Ho chiamato la Sony per fare un po' di chiarezza circa le configurazioni della serie FE21, e mi è stato detto tutto quello che ha scritto Cyberpitt (che tra l'altro ringrazio anch'io per la guida che conserverò nel caso tolga dalla mia mente quel 5% di riserve rimanenti e mi decida a comprare questo Vaio).
Purtroppo su alcuni siti di rivenditori riportano la dicitura errata che l'FE21B è a doppia lampada, invece mi è stato assicurato dalla Sony che è a lampada singola. Spero che sia solo un refuso e non pubblicità ingannevole :(. Così ho tolto dalla lista il B e l'ho sostituito con l'H. Per un 100 € di differenza dà un bel po' di più di requisiti. Devo dire che la cosa che mi fa più propendere per un Vaio è proprio il tanto decantato schermo (oltre al telaio in lega di magnesio e all'accettabile rapporto prezzo/configurazione per questi FE21), spero solo di essere tra i fortunati con NO pixel bruciati. Ho letto qualche post prec. di una tolleranza di max 7 px bruciati per costringere la Sony a sostituire il nb. Mi auguro proprio che non sia così: 7 sono davvero tanti anche se si trattasse di subpixel. Non ho domandato quelli della Sony perché per scaramanzia non parlo mai del morto prima che sia morto, però non vorrei nemmeno trovarmi sul fatto compiuto e poi essere costretta a tenermi un bel 15,4" con 7 px difettati :mad: Se qualcuno può rassicurarmi circa la politica della Sony riguardo schermi mi aiuterebbe a togliere una parte di quel 5% di riserve.
Poi un'altra cosa, ho letto del filo dell'alimentatore corto, ma quanto misura esattamente? Io con il mio vecchio e fedele acerino (da più di 6 anni !) ci sguazzo felicemente nel filo: tra quello della rete e quello dell'adattatore supero abbondantemente i 2m e così riesco a portarmi il nb a letto senza usare ulteriori prolunghe sparse sul pavimento.Mi auguro almeno che quello del Vaio sia + lungo di 1 metro. Se non vi è troppo disturbo metro alla mano potete quantificare? Grazie.
Cheyenne
15-06-2006, 06:42
Io che lavoro nel campo dei disabili, posso dire che tale meccanismo facilita coloro che possono contare sull'efficienza di un solo arto e quindi aprire e usare il portatile autonomamente. Spero sia una nicchia la più ristretta possibile, però a coloro sono preclusi (tranne modifiche e adattamenti) tutti i notebook con due gancetti laterali con relativa molla di ritorno.
Beh è vero che io non conosco nel dattaglio altri portatili ma il mio per esempio (che come ho specificato è dell'età della pietra, ma si sa come costruzione esterna i nb di tanti anni fa erano migliori di quelli di adesso) ha due ganci di chiusura che si azionano in simultanea con un'unica leva.
Però l'importante è sapere che pur se con un gancio anche questi Vaio hanno una chiusura solida, spero a prova di tempo e usura come spero che lo siano le cerniere dello schermo: altra cosa importante per la serietà della costruzione.
Cheyenne
15-06-2006, 06:52
ciao a tutti!!!sono nuovo, mi vorrei complimetare con tutto lo staff del sito e del forum...questo sito è un buon punto di riferimento!!!volevo chiedervi una cosa riguardo i portatili della sony serie FE:
ho trovato in una grossa catena il VGN-FE21B a 1299 EURO, pero ho visto che non è presente sul mercato italiano.
Qui (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VGNFE21B) lo puoi trovare ad un prezzo leggermente inferiore, oppure qui (http://www.monclick.it/dispo/dispo_catmerc.asp?catmerc=NB&fam=NG4&prod=SOV&descProd=sony) se non hai già fatto su monclick il primo acquisto (peccato che non sia più presente la serie H, già esaurita!). Qui (http://www.epto.it/sche_prod.php?cPath=inform_1002_NB&products_id=VGN-FE21B) credo che sia il minore che si possa trovare attualmente in rete, aspetto smentita così imparo un nuovo sito conveniente :D
eureka63
15-06-2006, 07:44
...
Poi un'altra cosa, ho letto del filo dell'alimentatore corto, ma quanto misura esattamente? Io con il mio vecchio e fedele acerino (da più di 6 anni !) ci sguazzo felicemente nel filo: tra quello della rete e quello dell'adattatore supero abbondantemente i 2m e così riesco a portarmi il nb a letto senza usare ulteriori prolunghe sparse sul pavimento.Mi auguro almeno che quello del Vaio sia + lungo di 1 metro...Il pezzo di cavo fra rete 220 ed alimentatore è 80 cm! Se hai prese a 1 m di altezza, l'alimentatore ti penzola nel vuoto. Mai visti cavi così corti!
Immagino però che si possa sostituire, anche perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.
Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo e misura 180 cm.
Rimpiango il mio vecchio Compaq con l'alimentatore integrato nel notebook. C'era solo il cavo di alimentazione di rete, e bello lungo. Fosse stato anche autoavvolgente sarebbe sembrato un aspirapolvere. :D
Ultimamente stavo provando a installare da capo (e da zero) Windows XP MCE, una versione scaricata da internet (...) ma non mi lascia. Il codice per caso prevede che il sistema debba essere nella stessa lingua? Io l'ho comprato in spagna e mi piacerebbe veramente molto avere il windows in inglese, inoltre non mi aggradano tanto i millemila rootkit installati da Sony di default e tutta la merda che ci mettono sopra.
Insomma, con che cosa posso reinstallare il SO rimanendo legale?
(tutta sta cosa fa ridere, é piú facile craccare il so che fare le cose per bene, microsoft dovrebbe chiedersi se le conviene veramente)
stilius66
15-06-2006, 12:35
Salve,
ma "l'utilissimo" Vaio Update insiste a propormi l'aggiornamento del BIOS cheio ho invece già effettuato.
Come posso convincerlo di ciò ??? :D
By
fscarpa58
15-06-2006, 14:05
Ciao a tutti
ho appena comperato il 21H. Appena avviato ho fatto
alt+ctrl+canc e il task manager mi segnala 64 processi attivi.
In ufficio ho un sistema con XP Home dove non supero i 30
(compresi antivirus symantec e anti vermi).
C'è una procedura standard per alleggerire un po' il sistema
senza dover formattare tutto e mettere un SO diverso da XP MCE?
grazie
Federico
ho comprato il cavo + lungo in un negozio di elettronica.
adesso il mio alimentatore è in totale 2mt.!
[The Black]
15-06-2006, 15:14
Ciao a tutti
ho appena comperato il 21H. Appena avviato ho fatto
alt+ctrl+canc e il task manager mi segnala 64 processi attivi.
In ufficio ho un sistema con XP Home dove non supero i 30
(compresi antivirus symantec e anti vermi).
C'è una procedura standard per alleggerire un po' il sistema
senza dover formattare tutto e mettere un SO diverso da XP MCE?
grazie
Federico
PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
Ciao ragazzi...
ho creato una piccola rete tra il vaio e il fujitsu...
tutto bene quando dal vaio entro nel fujitsu, ma nn viceversa...
appena clicco sull'icona del vaio (l'ho chiamata portatile) mi chiede di mettere la password...
l'utente è vaio/guest...
io password nn ne ho mai messe sul sony, quindi questa cosa mi è nuova...
che faccio??
esiste una password standard??
CLICCA :cry: (http://img69.imageshack.us/img69/1159/immagine3gg.jpg)
Ciao Wolf7,
il mio FE21M al superPiPì (a corrente) fa:
35 sec a 1M
e
1.26 sec a 2M
a te a 1M quanto fà? (disabilitato tutto il disabilitabile e tolto risparmi energetici vari)
Ho rifatto i calcoli e ho perso 1 secondo col 2M... sigh :)
Comunque, ora ho:
+ 000h 00m 32s [ 1M]
+ 000h 01m 21s [ 2M]
+ 000h 02m 52s [ 4M]
Non avevo niente attivato, a parte:
- avast antivirus residente in memoria
- le utility della sony
- il wireless attaccato
stilius66
15-06-2006, 20:03
Ho rifatto i calcoli e ho perso 1 secondo col 2M
Sono stato finalmente in grado di ottenere dai bravi ragazzi di Redmond le patch per il Centrinu Duo e per la webcam
Effettivamente le prestazioni sono migliorate ma soprattutto per il calcolo fino a 1M del SuperPi.
Fino a li sono migliorate del 10% oltre sono rimaste praticamente invariate.
Infatti SuperPi
1M = 32 sec (rispetto ai 35)
2M = 1.21 (+ o - come prima)
La seconda Patch, che favorisce ( :D ) lo spegnimento funziona anch'essa.
Ciao
era cosi per dire...ti ho solo incollato le specifiche.
poi non so..
cmq in effetti superpi gira con 1 thread e 23 handle solo! quindi avere un dual core non ti abbassa i tempi!
possiamo avere le stesse prestazioni di un centrino a parità di clock utilizzando superpi solo 1 thread.
abbiamo qlc programmino del genere ma che giri con + thread?
per vedere davvero che differenza cè con un centrino!
Ne ho avuto la conferma... guardando sul portatile il tagliando anche il 21M ha scritto X-Black LCD senza specificare doppia lampada, quindi credo proprio siano tutti a doppia lampada.
EDIT: azzz "Purtroppo su alcuni siti di rivenditori riportano la dicitura errata che l'FE21B è a doppia lampada, invece mi è stato assicurato dalla Sony che è a lampada singola."
A vista nessuna differenza cmq anche perchè sui chassis c'è la stessa scritta. Poi bisogna vedere i tecnici sony come sono :D a volte ci sono di quei tecnici da uccidere....
Piuttosto c'è nessuno che ci ha ancora fatto girare linux bene e con tutte le periferiche configurate??? Problemi di batteria o altro?
']PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
Ecco direi che una bella lista nella pagina principale di ciò che si può e non può togliere sarebbe bella utile... :)
massimomozzillo
15-06-2006, 22:05
Sono stato finalmente in grado di ottenere dai bravi ragazzi di Redmond le patch per il Centrinu Duo e per la webcam
Effettivamente le prestazioni sono migliorate ma soprattutto per il calcolo fino a 1M del SuperPi.
Fino a li sono migliorate del 10% oltre sono rimaste praticamente invariate.
Infatti SuperPi
1M = 32 sec (rispetto ai 35)
2M = 1.21 (+ o - come prima)
La seconda Patch, che favorisce ( :D ) lo spegnimento funziona anch'essa.
Ciao
Come si chiama patch per il Centrino Duo e che problema risolve ?
Ciao ragazzi...
ho creato una piccola rete tra il vaio e il fujitsu...
tutto bene quando dal vaio entro nel fujitsu, ma nn viceversa...
appena clicco sull'icona del vaio (l'ho chiamata portatile) mi chiede di mettere la password...
l'utente è vaio/guest...
io password nn ne ho mai messe sul sony, quindi questa cosa mi è nuova...
che faccio??
esiste una password standard??
CLICCA :cry: (http://img69.imageshack.us/img69/1159/immagine3gg.jpg)
ho risolto
Cheyenne
15-06-2006, 22:34
Il pezzo fra rete 220 ed alimentatore è ancora più corto di un metro (sarà sui 70/80 cm)! Se hai prese ad 80 cm di altezza, l'alimentatore ti penzola nel vuoto. Mai visti cavi così corti!
Immagino però che si possa sostituire, anche perchè non è integrato nell'alimentatore dove invece si trova una vaschetta in cui va inserito.
Il rimamente cavo, fra alimentatore e notebook, è decisamente più lungo ma la misura precisa te la do domani, aggiornando questo post.
Rimpiango il mio vecchio Compaq con l'alimentatore integrato nel notebook. C'era solo il cavo di alimentazione di rete, e bello lungo. Fosse stato anche autoavvolgente sarebbe sembrato un aspirapolvere. :D
Ho misurato il mio che mi sembrava lungo ma tutto steso è ancora più lungo ed è di quello diviso in due parti, un filo che va dalla presa elettrica all'adattatore AC del portatile che è lungo 1,70 cm e poi l'altro (che ha la comoda fascetta in velcro in dotazione per avvolgerlo quando lo metto nella borsa) che va dalla scatoletta dell'adattatore al notebook che è lungo 1,80 cm. Quindi in tutto supera i 3m. Effettivamente siamo ai livelli dell'aspirapolvere :D, però anche queste son comodità! Adesso per risparmiare economizzano anche sui fili, sigh!
Vorrei sapere se l'attacco del cavo all'adattatore AC è tripolare o bipolare perché ho un filtro dell'APC che uso attualmente che è tripolare e sarebbe buono per me riciclarlo anche per il Vaio.
Cheyenne
15-06-2006, 23:01
Ne ho avuto la conferma... guardando sul portatile il tagliando anche il 21M ha scritto X-Black LCD senza specificare doppia lampada, quindi credo proprio siano tutti a doppia lampada.
EDIT: azzz
A vista nessuna differenza cmq anche perchè sui chassis c'è la stessa scritta. Poi bisogna vedere i tecnici sony come sono :D a volte ci sono di quei tecnici da uccidere....
Mah io nel dubbio preferisco sempre buttarmi sulle cose accertate. Il tecnico (o addetto) della Sony mi ha detto che l'FEB21B essendo l'entry level ha qualcosa in meno degli altri tra cui lo schermo a singola lampada. Poi l'H,M e S sono tutti a doppia lampada cosa specificato anche dal loro sito. Quindi, ammettendo che verba volant, almeno si ha qualcosa di scritto sul sito che dà delle precise specifiche a cui si devono attenere in caso di reclami da parte dell'acquirente. Nella scheda dell'FE21B non è specificato se è a singola o doppia lampada quindi qualsiasi contestazione si può far loro cade nel nulla, perchè cosa non specificata è sempre lasciata alla libera interpretazione. Quindi per esparienza nel dubbio preferisco optare per le cose chiare e specificate, e poi sinceramente per circa 100 € in più l'H mi sembra più conveniente.
A me non interessa la webcam o il bluetooth al momento, quindi avevo optato per il B, ma visto che c'è il dubbio della singola o doppia lampada e poi sono sempre 20 GB di HD che ritornano comodi, fatto 30 si può fare 31: circa 100 € in più sul totale non fanno piangere più di tanto le tasche, meglio spendere poche decine di euro in più prima, che pentirsene dopo.
Piuttosto c'è nessuno che ci ha ancora fatto girare linux bene e con tutte le periferiche configurate??? Problemi di batteria o altro?
Ecco questa del resoconto finale su linux nel Vaio interessa anche me, magari da mettere nelle FAQ iniziali. Perché nelle oltre 130 pagine ci sono dei riferimenti all'installazione di Linux, ma ci vorrebbe una sintesi finale sulla giusta configurazione di tutti i drivers e un commento super partes sulla percentuale di compatibilità con il sistema, se tutto procede alla grande o se ci sono delle contraindicazioni. Perché tutte ste novità di Microsoft iniziano a starmi strette, ho ancora win XP Pro sp1 perché l'sp2 ha fatto delle modifiche nel browser che non mi vanno. Figuriamoci cosa posso trovare di buono in Vista.
stilius66
15-06-2006, 23:19
Come si chiama patch per il Centrino Duo e che problema risolve ?
Quella per per le prestazioni è la kb/896256 mentre quella per lo spegnimento è la kb/909667
Mettendo la prima va più veloce :sofico: , mettendo la seconda riesce pure a spegnersi :D :D :D
BY
stilius66
15-06-2006, 23:20
Vorrei sapere se l'attacco del cavo all'adattatore AC è tripolare o bipolare ....
Tripolare, ma non quello che si trova negli alimentatori dei PC.
By
Cheyenne
15-06-2006, 23:29
Vorrei sapere se qualcuno ha sperimentato la scheda grafica 7400 con software per 3D come Maya e eventualmente quale è il livello di risposta ottenuto, perché con un notebook nuovo vorrei passare dalla grafica 2D alla 3D, niente Cad solo programmi sui livelli di Maya, e fare anche dell'editing video. Purtroppo non riesco a fare i confronti con i risultati ottenuti da voi con i giochi , perché i giochi su pc è un settore che non ho mai trattato, sono totalmente profana in questo, uso il pc principalmente per grafica e multimedia.
Cheyenne
15-06-2006, 23:51
Tripolare, ma non quello che si trova negli alimentatori dei PC.
By
Ti ringrazio per la risposta, ma intendi che la Sony non utilizza la tipologia di presa tripolare standard? Cioè non è del tipo di questa in foto?
http://img65.imageshack.us/img65/7374/presa8kb.jpg (http://imageshack.us)
Emiliano^^
16-06-2006, 00:00
spero solo di essere tra i fortunati con NO pixel bruciati. Ho letto qualche post prec. di una tolleranza di max 7 px bruciati per costringere la Sony a sostituire il nb. Mi auguro proprio che non sia così: 7 sono davvero tanti anche se si trattasse di subpixel. Non ho domandato quelli della Sony perché per scaramanzia non parlo mai del morto prima che sia morto, però non vorrei nemmeno trovarmi sul fatto compiuto e poi essere costretta a tenermi un bel 15,4" con 7 px difettati :mad: Se qualcuno può rassicurarmi circa la politica della Sony riguardo schermi mi aiuterebbe a togliere una parte di quel 5% di riserve.
Ciao anche io ho il tuo stesso timore. Ti posso consigliare di valutare gli store on-nile che danno un servizio del tipo free pixel. Ovvero che ti assicurano (con l'aggiunta di 20-30 €uro) che il pc a te spedito non ha pixel bruciati. E' un controllo che fanno i tecnici prima che ti inviino la macchian. A quel prezzo è da valutare. Preò poi se ti si guastano in seguito entra in gioco la garanzia della Sony. Io conosco solo due store con questo servizio. Prova qui (http://www.atm.it/home.aspx?FID=11&CID=100&MAID=33) e qui (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=11&CID=69&MAID=73) .
Se qualcuno ne conosce altri ci faciia sapere... :D
Emiliano^^
16-06-2006, 00:09
Ragazzi un vosto consiglio. Perchè acquistare l'FE21H o perchè acquistare l' FE21M?????
Cheyenne
16-06-2006, 00:30
Ciao anche io ho il tuo stesso timore. Ti posso consigliare di valutare gli store on-nile che danno un servizio del tipo free pixel. Ovvero che ti assicurano (con l'aggiunta di 20-30 €uro) che il pc a te spedito non ha pixel bruciati. E' un controllo che fanno i tecnici prima che ti inviino la macchian. A quel prezzo è da valutare. Preò poi se ti si guastano in seguito entra in gioco la garanzia della Sony. Io conosco solo due store con questo servizio. Prova qui (http://www.atm.it/home.aspx?FID=11&CID=100&MAID=33) e qui (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=11&CID=69&MAID=73) .
Se qualcuno ne conosce altri ci faciia sapere... :D
Grazie 1000 per la dritta, che ci fosse questo servizio è una cosa che non sapevo. Certo 28€ euro in più per il servizio credo che possa valere la candela però se effettivamente ci fossero altri siti più convenienti quasi quasi un pensierino ce lo farei, anche se fino ad adesso ero della linea di pensiero che mai avrei accettato dal corriere una scatola con i nastri adesivi del produttore già tagliati. Lo voglio vergine vergine come uscito dalla ditta, però non voglio nemmeno i px bruciati :muro: , bel dilemma veramente!
Comunque su shoponline 1433 per l'H sono un po' troppi (anche se includono la spedizione) l'ho trovato su wablanet a 1328. Quasi quasi con la promozione che fanno conviene più l'M a 1399 :rolleyes:
Cheyenne
16-06-2006, 00:53
Ragazzi un vosto consiglio. Perchè acquistare l'FE21H o perchè acquistare l' FE21M?????
Sicuramente c'è gente qui più esperta di me che ti può meglio consigliare. Io ti posso dire solo il ragionamento che ho fatto io, però poi tutto dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare del notebook.
Allora come avrai visto le uniche differenze tra l'H e l'M sono l'hard disk e la scheda video. Io sono più propensa per l'H perché l'hard disk di 160GB per un portatile lo considero un tantinello esagerato, anche facendo le partizioni e quindi sapendolo gestire in modo razionalizzato e parcellizzato per le scansioni antivirus e la deframmentazione è sempre un HD imponente che sicuramente tenderà a riscaldarsi abbastanza con un uso intensivo. Quindi maggiore calore, minore durata del sistema hw, perché lo spazio fisico in un portatile è sempre quello che è, e cosa assolutamente non trascurabile maggiore calore=rallentamento nella risposta ai comandi; e poi d'estate non vorrei avere la ventola azionata la maggior parte del tempo. Secondo punto a sfavore del 160 è che è un 4200 rpm (mentre quello dell'H è un 5400rpm). Ora anche se ho letto che secondo stime questa nuova serie di HD a 4200 è più performante di quelle precedenti e che quindi equivale grosso modo ai 5400rpm come dice qualcuno è una cosa tutta da provare, anche perché secndo me bisogna vedere su quale sistema è montato, perché certe ottimizzazioni nelle performance dipendono molto dalla configurazione complessiva che si è data al portatile.
Secondo capitolo la scheda video. L'H monta una nVidia GeForce Go 7400 e l'M una nVidia GeForce Go 7600 . La prima ha, se ho capito bene, 64 MB di memoria dedicata che grazie alla tecnologia turbocache (che prende in condivisione RAM da quella di sistema) riesce ad arrivare a sfruttare in totale 256MB di memoria. La 7600 invece c'è scritto che ha 128MB dedicati. La 7600 è di fascia superiore, però bisogna domandarsi anche se all'interno del sistema di configurazione le sue caratteristiche saranno sfruttate appieno e quindi risultando all'atto pratico più performanti di una che grazie alla condivisione può contare su 256 MB (anche se dipende sempre dal tipo di lavoro a cui si intende sottoporla). Questa della scheda video è un capitolo che vorrei approfondire anch'io grazie all'aiuto degli altri che hanno avuto la possibilità di fare dei confronti sul campo tra le due.
Cmq per la sk video vale lo stesso discorso dell'HD, devi tenere presente sempre le tue reali necessità, perché una scheda video in teoria più potente riscalda di più e succhia più energia. E il tallone d'Achille dei portatili è sempre la batteria, e questa del Vaio (montando un core duo) non è che abbia una durata soddisfacente, stiamo sulle due ore effettive, anche se alcune schede ne dichiarano 3:30. Quindi tutto è sempre relativo a ciò che si pretende, e poi alla fine bisogna fare una media dei pro e dei contro e cercare di fare la scelta più saggia ;) per le personali esigenze.
posso dirti che ho un Fe21M...e l'hard disk è abbastanza veloce...a scaldare si scalda..ma nn a livelli eccessivi...e poi la grafica è un qualcosa di pazzesco...nn so se la gforce 7600 è meglio della versione precedente...cmq t assicuro ke la differenza rispetto ad altri pc portatili è sorprendente!! :D
L'unica cosa che lascia un pò a desiderare..secondo me..è la durata della batteria...in molti dicono ke arriva a durare anke 3:40 min a me max arriva 2:30...ora nn so...dipende anke da ciò ke c si fa però...boo..
ciao ciao
stilius66
16-06-2006, 05:59
Ti ringrazio per la risposta, ma intendi che la Sony non utilizza la tipologia di presa tripolare standard? Cioè non è del tipo di questa in foto?
No, è esattamente quella della foto.
Ciao
Quella per per le prestazioni è la kb/896256 mentre quella per lo spegnimento è la kb/909667
Mettendo la prima va più veloce :sofico: , mettendo la seconda riesce pure a spegnersi :D :D :D
BY
la patch x la velocità del portatile??
nn la sapevo...
è affidabile??
Loris Vutam
16-06-2006, 09:04
la patch x la velocità del portatile??
nn la sapevo...
è affidabile??
E' indicata da tempo nella faq, per maggiori info vedi il documento KB microsoft. Chiaramente XP MCE preinstallato dispone gia' di questa patch.
Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us
fscarpa58
16-06-2006, 09:12
']PRIMA DI TUTTO DISINSTALLA NORTON! Rallenta un sacco il pc! (Lo avevo preinstallato sull'11H, non so se c'è anche sul 21H) E poi rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale).
grazie mille
usando msconfig ho spuntato da "avvio" e da "servizi" tutti i riferimenti a
Norton e a Symantec. Ho tolto tutti i riferimenti ad Adobe.
al boot
situazione prima:
processi 64 , memoria allocata 340Mb
situazione dopo:
processi 54 , memoria allocata 240Mb
non ho ancora installato nessuna delle applicazioni che me lo hanno chiesto.
Vorrei però togliernen ancora un po' (una quindicina, chiedo troppo?).
rimuovi i tool che non ritieni necessari (stando attento a non togliere roba fondamentale
il problema è proprio questo: come riconoscerli? Ad esempio ho visto che nella barra sono attivi un mucchio di programmi di rete, almeno 3 e 4.
C'e blutooth, wireless e altri di collegamento tradizionale. Ammesso che io ne usi uno (per ora solo il modem ma solo di rado) come faccio ad identificare ed a togliere tutti gli altri? intendo dire che non partano più all'avvio?
e se poi in futuro mi servono li devo reinstallare? come?
grazie ancora
Federico
Emiliano^^
16-06-2006, 10:46
Grazie 1000 per la dritta, che ci fosse questo servizio è una cosa che non sapevo. Certo 28€ euro in più per il servizio credo che possa valere la candela però se effettivamente ci fossero altri siti più convenienti quasi quasi un pensierino ce lo farei, anche se fino ad adesso ero della linea di pensiero che mai avrei accettato dal corriere una scatola con i nastri adesivi del produttore già tagliati. Lo voglio vergine vergine come uscito dalla ditta, però non voglio nemmeno i px bruciati :muro: , bel dilemma veramente!
Comunque su shoponline 1433 per l'H sono un po' troppi (anche se includono la spedizione) l'ho trovato su wablanet a 1328. Quasi quasi con la promozione che fanno conviene più l'M a 1399 :rolleyes:
Purtroppo se devono fare un controllo accurato dei pixel penso che non troveremo il nostro note tutto bello imballato. :-(((
PErò avere la certezza che non abbia i pixel bruciati è buono. Pensa che se si acquistasse direttamente in negozio potresti fare un controllo tu personale...ma sai nell'illuminazione di un negozio...nella fretta etc. c'è il rischio di perdersene qualcuno. E poi dovresti chiedere d'installarti un programmino (vedi dead pixel) per fare bene i test. Chi ti dice che acconsentano????
eureka63
16-06-2006, 10:49
...E poi dovresti chiedere d'installarti un programmino (vedi dead pixel) per fare bene i test. Chi ti dice che acconsentano????Dead pixel non si installa. Basta metterlo in una chiavetta USB e lanciarlo.
Per farlo ho pagato 10/15 €, ma mi son tolto lo sfizio e l'ho fatto con tutta calma. Ovviamente se avessi trovato qualcosa avrebbero dovuto sballare un altro notebook e rifare la prova ma, per fortuna, tutto è andato bene.
PS Penso che lo stesso controllo si possa semplicemente fare con Paint, usando le quattro schermate che fa Dead Pixel: nero, rosso, blu e verde.
Emiliano^^
16-06-2006, 10:51
Sicuramente c'è gente qui più esperta di me che ti può meglio consigliare. Io ti posso dire solo il ragionamento che ho fatto io, però poi tutto dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare del notebook.
Allora come avrai visto le uniche differenze tra l'H e l'M sono l'hard disk e la scheda video. Io sono più propensa per l'H perché l'hard disk di 160GB per un portatile lo considero un tantinello esagerato, anche facendo le partizioni e quindi sapendolo gestire in modo razionalizzato e parcellizzato per le scansioni antivirus e la deframmentazione è sempre un HD imponente che sicuramente tenderà a riscaldarsi abbastanza con un uso intensivo. Quindi maggiore calore, minore durata del sistema hw, perché lo spazio fisico in un portatile è sempre quello che è, e cosa assolutamente non trascurabile maggiore calore=rallentamento nella risposta ai comandi; e poi d'estate non vorrei avere la ventola azionata la maggior parte del tempo. Secondo punto a sfavore del 160 è che è un 4200 rpm (mentre quello dell'H è un 5400rpm). Ora anche se ho letto che secondo stime questa nuova serie di HD a 4200 è più performante di quelle precedenti e che quindi equivale grosso modo ai 5400rpm come dice qualcuno è una cosa tutta da provare, anche perché secndo me bisogna vedere su quale sistema è montato, perché certe ottimizzazioni nelle performance dipendono molto dalla configurazione complessiva che si è data al portatile.
Secondo capitolo la scheda video. L'H monta una nVidia GeForce Go 7400 e l'M una nVidia GeForce Go 7600 . La prima ha, se ho capito bene, 64 MB di memoria dedicata che grazie alla tecnologia turbocache (che prende in condivisione RAM da quella di sistema) riesce ad arrivare a sfruttare in totale 256MB di memoria. La 7600 invece c'è scritto che ha 128MB dedicati. La 7600 è di fascia superiore, però bisogna domandarsi anche se all'interno del sistema di configurazione le sue caratteristiche saranno sfruttate appieno e quindi risultando all'atto pratico più performanti di una che grazie alla condivisione può contare su 256 MB (anche se dipende sempre dal tipo di lavoro a cui si intende sottoporla). Questa della scheda video è un capitolo che vorrei approfondire anch'io grazie all'aiuto degli altri che hanno avuto la possibilità di fare dei confronti sul campo tra le due.
Cmq per la sk video vale lo stesso discorso dell'HD, devi tenere presente sempre le tue reali necessità, perché una scheda video in teoria più potente riscalda di più e succhia più energia. E il tallone d'Achille dei portatili è sempre la batteria, e questa del Vaio (montando un core duo) non è che abbia una durata soddisfacente, stiamo sulle due ore effettive, anche se alcune schede ne dichiarano 3:30. Quindi tutto è sempre relativo a ciò che si pretende, e poi alla fine bisogna fare una media dei pro e dei contro e cercare di fare la scelta più saggia ;) per le personali esigenze.
Anch'io vorrei approfondire la questione scheda video.
Per quanto riguarda la connettività? Sono uguali?
L' FE21H ha la web cam???
Emiliano^^
16-06-2006, 10:53
Dead pixel non si installa. Basta metterlo in una chiavetta USB e lanciarlo.
Per farlo ho pagato 10/15 €, ma mi son tolto lo sfizio e l'ho fatto con tutta calma. Ovviamente se avessi trovato qualcosa avrebbero dovuto sballare un altro notebook e rifare la prova ma, per fortuna, tutto è andato bene.
Ti hanno fatto pagare per fare il test tu????:eekk:
Che morti di fame. :nonsifa:
Che modello hai preso?.Mi consigli l'H ol' M ????????'''
[The Black]
16-06-2006, 11:05
grazie mille
usando msconfig ho spuntato da "avvio" e da "servizi" tutti i riferimenti a
Norton e a Symantec. Ho tolto tutti i riferimenti ad Adobe.
al boot
situazione prima:
processi 64 , memoria allocata 340Mb
situazione dopo:
processi 54 , memoria allocata 240Mb
non ho ancora installato nessuna delle applicazioni che me lo hanno chiesto.
Vorrei però togliernen ancora un po' (una quindicina, chiedo troppo?).
il problema è proprio questo: come riconoscerli? Ad esempio ho visto che nella barra sono attivi un mucchio di programmi di rete, almeno 3 e 4.
C'e blutooth, wireless e altri di collegamento tradizionale. Ammesso che io ne usi uno (per ora solo il modem ma solo di rado) come faccio ad identificare ed a togliere tutti gli altri? intendo dire che non partano più all'avvio?
e se poi in futuro mi servono li devo reinstallare? come?
grazie ancora
Federico
Come riconoscerli? Dovresti conoscere i nomi dei vari programmi e io sinceramente non li so tutti e non ti so neanche dire quali ho tolto io, dato che non me lo sono segnato da nessuna parte (ma hai tolto anche adobe reader 7 ? Quello era free... vabbè, se non lo usi...)
E' indicata da tempo nella faq, per maggiori info vedi il documento KB microsoft. Chiaramente XP MCE preinstallato dispone gia' di questa patch.
Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance
http://support.microsoft.com/kb/896256/en-us
ah ok, se è gia installata, allora lascio stare...
:D
[The Black]
16-06-2006, 11:11
Aspetta.. ho letto male... beh, vuoi lasciarli sul pc ma che non partano in automatico in avvio? Bene... premi winkey + R e poi scrivi msconfig ma... occhio a non togliere nessun programma/processo fondamentale, altrimenti il pc potrebbe sputtanarsi di brutto e non avviarsi o boiate simili.
Poi vai nella sezione avvio e togli quello che non ti serve
Esempio: msn lo puoi togliere, se non lo usi spesso ma NON andare a toccare valori come SOUNDMAN.EXE, NvMcTray e simili... togli solo quello che conosci... occhio a non combinare casini ;) Oh, io ti ho avvertito! :asd: (parlo così non perche ti ritengo stupido, ma perchè è facilissimo sbagliare, soprattutto se si va di fretta... ne sa qualcosa il mio vecchio pc :D )
eureka63
16-06-2006, 12:51
Ti hanno fatto pagare per fare il test tu????:eekk:
Che morti di fame. :nonsifa:
Che modello hai preso?.Mi consigli l'H ol' M ????????'''Non è proprio così. Il test volevano farlo loro (e forse lo hanno fatto nel retrobottega, non ne sono sicuro). Ma poichè non era una "garanzia" nel senso che, se poi a casa mi accorgevo che si erano sbagliati comunque non me lo cambiavano, allora ho preteso di rifare il test io (l'ho fatto due volte)!
Confermo sui "morti di fame". Tanto il note che non prendevo io poi lo davano a qualcun altro.
Il mio modello è in firma. Non sto seguendo le evoluzioni della nuova serie FE2 e quindi non ti so dire quale prendere. Mi spiace.
Riguardo alla lista dei programmi in run, io me l'ero segnata. Appena posso la cerco e la posto. E, a proposito, ho appena scoperto che XP ha dei comandi nuovi che non ci sono mai stati prima e che sono utilissimi. Due di questi sono TASKLIST e TASKKILL, che sono come i ps e kill di UNIX. Adesso si può finalmente fare un file testo con l'elenco dei programmi in running.
stilius66
16-06-2006, 13:03
- DLL “Sony VAIO” per icona “Memory Stick”
Scusate ma dove la trovo ???
Grazie
thewall83
16-06-2006, 13:54
Ragazzi per chi può interessare sul sito intel ci sono i driver aggiornati della scheda di rete wireless e della scheda ethernet 10/100 per i modelli FE11x.........
Il sito vaio-link non li segnala come aggiornamenti ma io li ho fatti lo stesso e mi sono sembrati utili soprattutto quello della wireless....
fscarpa58
16-06-2006, 14:12
'] (ma hai tolto anche adobe reader 7 ? Quello era free... vabbè, se non lo usi...)
no, no
Acroread funziona sempre ma devo aver tolto un programma residente che
lo fa avviare + in fretta.
Cambiando discorso avrei un problema che vi espongo.
Il disco della mia macchina (21H) è ora così configurato:
c: 25 Gb, sistema (XP MCE)
d: 75 Gb, dati
ho tolto la partizione di ripristino e cambiato un po' le dimensioni.
A me ora servirebbe una piccola partizione E: ( diciamo 5Gb) dove installare
Windows ME. Cosa te ne fai, direte. Mi serve per far girare bene
programmi DOS.
leggo che occorre una partizione FAT32 e che mi serve anche
anche un software per il dual boot. Leggo pure che devo metterlo per primo
( o meglio in un certo posto ) altrimenti non diventa bootabile. Io ho Pmagic ma alla prima prova che ho fatto ho dovuto ripristinare tutto.
Qualcuno sa come fare senza dover reinstallare xp?
è possibile che funzioni questa procedura?
- creo partizione E: in testa rubando spazio C: e la lascio non formattata
- boot con CD di WinME formatto E: e installo WME, installo Pmagic
- installo dual Boot con B-Magic
- boot
se non si può così come devo fare?
grazie
Federico
Emiliano^^
16-06-2006, 14:48
Anch'io vorrei approfondire la questione scheda video.
Per quanto riguarda la connettività? Sono uguali?
L' FE21H ha la web cam???
In particolare anche L'FE2H ha il Bluetooth e la Web Cam
Cheyenne
16-06-2006, 15:02
Pensa che se si acquistasse direttamente in negozio potresti fare un controllo tu personale..
Se ti racconto cosa mi è successo roba da non crederci, anch'io sono rimasta a dir poco esterrefatta, non me lo aspettavo davvero. Allora, sono andata in un negozio di elettronica di una grossa catena, di quelle che fanno tanto di pubblicità in tv dicendo che il cliente per loro è al primo posto e bla bla bla. Non faccio il nome (anche se avrei tanta voglia di farlo) perché non vorrei fosse colpa di chi gestisce quel particolare negozio e non fosse la politica di tutta la catena. Vabbe' sono andata dal commesso del reparto e gli ho detto che avevo intenzione di comprare un notebook, però prima volevo accenderlo per vederne bene le caratteristiche (perché su quei bigliettini mettono poche info tecniche, e tra l'altro quando gli ho chiesto delle caratteristiche dell'HD è stato generico). In poche parole mi ha detto che il portatile lo dovevo comprare così senza accenderlo, e se c'era qualcosa che non andava avevo 7 giorni per tornarlo indietro.
Ora, se io vado in un negozio sapendo già in anticipo che lo pagherò sempre qualcosa in più rispetto ad internet è proprio perché voglio avere la possibilità di un controllo diretto prima di portarmelo a casa. Se devo comprare a scatola chiusa tanto vale che compro su internet dove ci risparmio sul notebook e ho 10 giorni e non 7 per provarlo e vedere se insorgono difetti.
Quindi raccontata questa piccola odi-ssea (come diceva Totò) figuriamoci se mi danno la possibilità di appoggiare un piccola chiave USB.
Se vado in un piccola negozio, so per esperienza che me lo devono ordinare appositamente per me, quindi diventa anche complicato perché non c'è tanta possibilità di scelta di poter aprire altre scatole.
Alla fine la vita è sempre una questione di fondoschiena, bisogna buttarsi, farsi la croce e sperare nella buona sorte di un computer impeccabile, che con quello che costano non è cercare la luna,ma dovrebbe essere un nostro diritto, altrimenti inizia un'altra odissea :muro:
Cheyenne
16-06-2006, 15:15
L' FE21H ha la web cam???
Si ha la webcam.
Per qualsiasi caratteristica e confronto sulla dotazione puoi andare qui (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21H&productsku=VGNFE21M.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) per l'H, e qui (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21M&productsku=VGNFE21M.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) per l'M.
Alla fine la vita è sempre una questione di fondoschiena, bisogna buttarsi, farsi la croce e sperare nella buona sorte di un computer impeccabile, che con quello che costano non è cercare la luna,ma dovrebbe essere un nostro diritto, altrimenti inizia un'altra odissea :muro:
Oppure, basta andare da chi si rende più disponibile nel fartelo provare =)
Cheyenne
16-06-2006, 15:29
Non è proprio così. Il test volevano farlo loro (e forse lo hanno fatto nel retrobottega, non ne sono sicuro). Ma poichè non era una "garanzia" nel senso che, se poi a casa mi accorgevo che si erano sbagliati comunque non me lo cambiavano, allora ho preteso di rifare il test io (l'ho fatto due volte)!
Eh eh , sei come me diffidente :D , con tutte le batoste che si hanno nella vita, roba da non esserlo :mbe:
Sinceramente è lo stesso dubbio che viene in fondo anche a me con i controlli garantiti dai rivenditori su internet. Ok pagare qualcosa in più per garantirsi i free pixel ma metti che i controlli non li facciano in maniera accurata (e si sa come sono tutti sti tecnici) alla fine mi trovo a pagare per un servizio fatto in modo blando e qualche px difettato me lo rifilano lo stesso. Nah, forse è meglio spendere quei soldi per accendere una lampada alla madonna se mi capita per la seconda volta nella vita un :ciapet: notebook macro-difetti esenti. Pignola e attenta come sono quando devo sganciare un centesimo sinceramente mi fido solo dei miei occhi.
Cheyenne
16-06-2006, 15:41
Oppure, basta andare da chi si rende più disponibile nel fartelo provare =)
Eh, mi giro l'Italia :D . In fondo stiamo parlando di un Sony, non è propriamente un Acer o un toshiba che tutti i rivenditori ce li hanno a iosa. Di Vaio ne prendono pochi e di solito di fascia bassa. La serie FE stiamo sulla fascia medio, un po' più difficile da trovare se non in negozi straspecializzati. E lì i prezzi non sono poi così concorrenziali. 70-80€ in più sono disposta anche a spenderli per avere la possibilità di un controllo diretto, ma se superano i 100€ non credo che per me sia così conveniente. Mah vediamo, se tra qualche settimana mi vedrete scrivere soddisfatta vuol dire che avrò avuto una bella botta di deretano :sperem:
Piuttosto c'è nessuno che ci ha ancora fatto girare linux bene e con tutte le periferiche configurate??? Problemi di batteria o altro?
Direi che va... :)
http://pitfall.oltrelinux.com/wp-content/files/screenshot_vaio.jpg
Ciao,
pit
ps. debian sid on fe21m
Cheyenne
16-06-2006, 17:44
Cmq per tagliare la testa al toro, perché non mi ci voglio infilare in una eventuale controversia legale (ne ho abbastanza di azzeccagarbugli) qualche buona anima disponibile potrebbe fare una scansione ultima aggiornata della garanzia Sony sui portatili, in particolare se c'è riferimento ai pixel dello schermo? Non mi va di chiamare il call center Sony perché magari un addetto oggi mi dice una cosa e domani me ne capita qualcun'altro che me ne dice un'altra. Meglio accertarsi nero su bianco. Prima di iniziare a raccogliere i soldi per comprarlo vorrei veramente accertarmi di questa storia sui pixel, sette mi sembrano davvero tanti!
alexpetros
16-06-2006, 18:10
Che tipo di ripristino ???
il ripristino del sistema...quello che si fa con lo stesso programma con cui si creano i dischi di ripristino...solo che invece di crearli utilizza la partizione nascosta per fare un ripristino del sistema e riportarlo alle impostazioni di fabbrica...praticamente reinstalla il sistema operativo e tutte le applicazioni
haveacigar
17-06-2006, 11:08
Ragazzi avrei intenzione di acquistare il sony vaio fe21m ( o se ce la faccio l' fe21s)
ieri sono andato a vederlo in un centro commerciale ed ho potuto notare come lo schermo sia avanti anni luce rispetto a toshiba hp acer e via dicendo..imparagonabile :eek: :eek:
la configurazione hardware mi convince, tranne per quel che riguarda l'hd: é un 4200!! sebbene sia di 160 gb...
si tratta del Fujitsu MHV2160BT
da quel che si può vedere in giro sta sui 150 €
io avrei intenzione di venderlo sui 100 € appena mi arriva il notebook..
secondo voi se appena lo compro cambio hd la garanzia decade?
Emiliano^^
17-06-2006, 11:52
Ragazzi avrei intenzione di acquistare il sony vaio fe21m ( o se ce la faccio l' fe21s)
ieri sono andato a vederlo in un centro commerciale ed ho potuto notare come lo schermo sia avanti anni luce rispetto a toshiba hp acer e via dicendo..imparagonabile :eek: :eek:
la configurazione hardware mi convince, tranne per quel che riguarda l'hd: é un 4200!! sebbene sia di 160 gb...
si tratta del Fujitsu MHV2160BT
da quel che si può vedere in giro sta sui 150 €
io avrei intenzione di venderlo sui 100 € appena mi arriva il notebook..
secondo voi se appena lo compro cambio hd la garanzia decade?
Scusatemi se forse non ho capito bene. Se hai problemi per la velocità dell'hard disk perchè non acquisti l' H???
Hanno tutto uguale tranne hard disk e scheda video.
Ma la scheda dell'H quant'è inferiore all' M??? Questo penso sia il dilemma.
:D :D :D
haveacigar
17-06-2006, 12:19
Scusatemi se forse non ho capito bene. Se hai problemi per la velocità dell'hard disk perchè non acquisti l' H???
Hanno tutto uguale tranne hard disk e scheda video.
Ma la scheda dell'H quant'è inferiore all' M??? Questo penso sia il dilemma.
:D :D :D
Eh eh...
e tu pensi che non c'abbia pensato??
il problema è che una 7600 con ram dedicata va più o meno 4 volte una 7400 tc...
il fatto è che l'hd si sostituisce la scheda video no...
Eh eh...
e tu pensi che non c'abbia pensato??
il problema è che una 7600 con ram dedicata va più o meno 4 volte una 7400 tc...
il fatto è che l'hd si sostituisce la scheda video no...
...se posso intromettermi... fra i miei vari dilemmi (FE21M vs FE21S) alla fine il mio best buy è stato l'M, è una configurazione equilibrata e dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni (100-150 euri in più per un procio che da il 5% in più è un'esagerazione!)
I modelli inferiori non gli ho neanche presi in considerazione (100-150 euri in più per 60GB di HD e una 7600 sono ben spesi!!) perchè fra sei mesi e forse anche meno con l'uscita di VISTA la 7600 farà il suo dovere... una 7400 la vedo troppo loffia (aka inadeguata) ;)
haveacigar
17-06-2006, 14:06
...se posso intromettermi... fra i miei vari dilemmi (FE21M vs FE21S) alla fine il mio best buy è stato l'M, è una configurazione equilibrata e dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni (100-150 euri in più per un procio che da il 5% in più è un'esagerazione!)
I modelli inferiori non gli ho neanche presi in considerazione (100-150 euri in più per 60GB di HD e una 7600 sono ben spesi!!) perchè fra sei mesi e forse anche meno con l'uscita di VISTA la 7600 farà il suo dovere... una 7400 la vedo troppo loffia (aka inadeguata) ;)
ma infatti io voglio l'fe21m proprio per la 7600...
però voglio un hd da 5400..
senti a te come va?è veloce l'hd o no?
massimomozzillo
17-06-2006, 14:47
Il software adobe sull'fe 21 e in italiano o ancora in inglese come per gli fe11?
[The Black]
17-06-2006, 17:15
però voglio un hd da 5400..
Fai bene. un hard disk lento è un collo di bottiglia per le prestazioni del portatile...
simeone82
17-06-2006, 19:17
Sapete dove posso trovare l'hotfix KB909667 per risolvere il problema dello spegnimento del portatile con la webcam attivata??
Non sono riuscito a trovarlo sul web.
Se qualcune ne è in possesso potrebbe spedirmelo per email??
La mia mail è simeone82@gmail.com
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà
Ciao e buona serata a tutti.
Davide
Emiliano^^
17-06-2006, 23:53
ma infatti io voglio l'fe21m proprio per la 7600...
però voglio un hd da 5400..
senti a te come va?è veloce l'hd o no?
Anch'io chiedo a tutti i possessori dell' FE21M: vi trovate a disagio con l'hard disk oppure non avete alcun problema???
alexpetros
18-06-2006, 10:33
Anch'io chiedo a tutti i possessori dell' FE21M: vi trovate a disagio con l'hard disk oppure non avete alcun problema???
che dire...ovviamente potrebbe andare meglio...anch'io come un pò tutti credo si è trovato di fronte alla scelta di uno con hd a 5400 con 7400 oppure hd a 4200 con 7600...alla fine ho scelto la seconda opzione (quindi fe21m) perché ho pensato che l'hd se è lento si sostituisce semplicemente...se invece la 7400 nn soddisfa bisogna tenersela...
inoltre tra i miei pensieri è rientrata anche un'altra cosa...un hd da 160 gb fa sempre molto comodo...infatti ho intenzione di sostituirlo e utilizzarlo come hd esterno...e di montare sul vaio un hd a 7200rpm tanto per avere un aumento notevole di velocità...premetto che ho provato diversi nb con hd da 5400rpm e gli aumenti di velocità nn sono così notevoli...per questo se dovessi sostituire uno da 4200 di certo sceglierei un hd da 7200rpm...
haveacigar
18-06-2006, 11:24
che dire...ovviamente potrebbe andare meglio...anch'io come un pò tutti credo si è trovato di fronte alla scelta di uno con hd a 5400 con 7400 oppure hd a 4200 con 7600...alla fine ho scelto la seconda opzione (quindi fe21m) perché ho pensato che l'hd se è lento si sostituisce semplicemente...se invece la 7400 nn soddisfa bisogna tenersela...
inoltre tra i miei pensieri è rientrata anche un'altra cosa...un hd da 160 gb fa sempre molto comodo...infatti ho intenzione di sostituirlo e utilizzarlo come hd esterno...e di montare sul vaio un hd a 7200rpm tanto per avere un aumento notevole di velocità...premetto che ho provato diversi nb con hd da 5400rpm e gli aumenti di velocità nn sono così notevoli...per questo se dovessi sostituire uno da 4200 di certo sceglierei un hd da 7200rpm...
eh ma i 7200 costano troppo...130 € per un 80 gb e 150 € per un 100 e sempre se li trovi sata...
ma nell'usi giornaliero come lo trovi l'fe21m?si nota molto il 4200 rpm?
certo che sony ha fatto una cazzata..poteva mettere il 100 da 5400 e sarebbe stato un notebook perfetto...
la tua idea di riciclare l'hd da 160 come hd esterno non è male...anche se io avevo pensato di venderlo per acquistare uno di capienza inferiore ma da 5400
dalle prove effettuate su hardware upgrade risulta che l'incremetno prestazionale è sensibile dai 4200 ai 5400,meno dai 5400 ai 7200;
e poi considera l'eventuale consumo di batteria con un 7200...
ma infatti io voglio l'fe21m proprio per la 7600...
però voglio un hd da 5400..
senti a te come va?è veloce l'hd o no?
Per me è sufficientemente veloce e per ciò che faccio lo ritengo adeguato ... Però per confrontarlo dovrei sostituirlo con uno da 5400 o meglio da 7200 giri, cosa al momento impossibile, e poi sono fiducioso nella prossima evoluzione della tecnologia costruttiva degli hard disk da 2.5"... così basterà sostituirlo per avere magari un bel 200GB a 7200 rpm perpendicular recording!
Per per il chip della scheda video, invece la sua sostituzione credo che sia impossibile!
haveacigar
18-06-2006, 11:52
Per me è sufficientemente veloce e per ciò che faccio lo ritengo adeguato ... Però per confrontarlo dovrei sostituirlo con uno da 5400 o meglio da 7200 giri, cosa al momento impossibile, e poi sono fiducioso nella prossima evoluzione della tecnologia costruttiva degli hard disk da 2.5"... così basterà sostituirlo per avere magari un bel 200GB a 7200 rpm perpendicular recording!
Per per il chip della scheda video, invece la sua sostituzione credo che sia impossibile!
per i 7200 200 gb ci vorranno almeno 2 anni...
comunque da quello che dici sembra che sia sufficentemente veloce...meglio così...
il fatto è che sul desktop ho un raptor...e passare a un 4200 non mi mette di buon umore....
per i 7200 200 gb ci vorranno almeno 2 anni...
comunque da quello che dici sembra che sia sufficentemente veloce...meglio così...
il fatto è che sul desktop ho un raptor...e passare a un 4200 non mi mette di buon umore....
Io, come ho già risposto ad un altro utente su questo forum che mi ha posto le tue stesse perplessità, ti dico che ho 2 Hitachi in configurazione raid 0... e posso dirti che l'hard disk del mio FE21M non è lento come all'apparenza potrebbe sembrare guardando i test... che comunque all'atto pratico restano dei "test"!
Poi potresti sempre decidere di metterci un bel 7200 sia internamente che esternamente, ed avrai identiche prestazioni del tuo desktop... ma non chiamarlo più però portatile!
io ho l'fe21h
ho comprato da tdshop l'hard disk hitachi 7200giri 100Gb.
un satellite...+ rumoroso di quello di serie...ma un satellite!
peccato che l'hd di serie (lo stesso hitachi ma a 5400giri) NON posso venderlo xke se mando il notebook in assistenza senza harddisk sn dolori!!!
lo tengo come storage esterno!
avete fatto delle prove sulla velocità della cpu rispetto al profilo "ottimizzazione vaio".
vi posto i miei risultati in attesa di conferme:
Controllo della cpu:"batteria"
SuperPi 1M : 56secondi
CPUZ: cpu (t2300) fissa a 997.5
Controllo della cpu:"adattivo" o "prestazioni"
SuperPi 1M : 35secondi
CPUZ: cpu (t2300) fissa a 1662.4 (quando cpuz è attivo)
quindi cosa cambia tra adattivo e prestazioni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.