PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

roby811
19-04-2006, 14:30
gli hotkeys vanno collegati a manina seguendo la guida sul blog di ariel, e' lo stesso programma.





quale è il blog di ariel??

Grazie
ciao

Denny1979
19-04-2006, 15:16
Poi non lamentatevi però se la batteria dura ancora meno, se i notebook bruciano i polsi o se la ventola gira a palla (che sono le lamentele su Toshiba e Asus). :O

per l'uso che devo fare io un po piu' di potenza video non dispiace(ps una domanda da inesperto:una miglior scheda video migliora le qualità delle immagini durante la visione di films e dunque aumenta le potenzialità dello schero x-black dei sony?,oppure migliora solo la fluidità dei giochi e del 3D?),
certo e' vero cio' che tu dici ma a me bastano 2 ore di autonomia, se scalda uso un joistik oppure il mause,per la ventola essendo abituato col pentium4 del mio desk che la tiene sempre accesa non dovrei avere problemi spero!!!
(ps io sono pro sony sia chiaro)

Loris Vutam
19-04-2006, 15:51
B]una miglior scheda video migliora le qualità delle immagini durante la visione di films e dunque aumenta le potenzialità dello schero x-black dei sony?,oppure migliora solo la fluidità dei giochi e del 3D?[/B])

Confrontando le schede grafiche di questa categoria, la seconda che hai detto.

miguelastico
19-04-2006, 17:13
quale è il blog di ariel??

Grazie
ciao

ciao, ho sbagliato, l'howto per configurare i tasti a manina e' su montellug
il programma usato e' xbindkeys, quindi generale; spero che il comando di shell abbia lo stesso effetto anche sulla serie FE

il link e' questo qua! (http://www.montellug.it/wiki/index.php/Ubuntu_on_vaio#TASTIERA)

ciao

thunder75
19-04-2006, 20:14
cosa sono queste perifiche che non mi riconosce :muro: ??

http://img464.imageshack.us/img464/8239/noname7zx.jpg

Kilkenny
19-04-2006, 21:34
nessun altro ha riscontrato questi problemi?

Sul mio computer negli angoli in basso dello schermo, destro e sinistro, ci sono due piccoli aloni neri. Non me ne intendo ma credo che sia normale...
Comunque a me personalmente alla fine non frega... perchè la schermata di un film non arriva così in basso...
Lo dico perchè magari questa informazione può tornare utile a qualcuno che sta per acquistare un portatile.

Per quanto riguarda le persone a cui certi colori che potrebbero sembrare strani.... prima di allarmarvi avete fatto delle prove con l'nVidia Control Panel, cambiando intensità, luminosità, contrasto...e quelle balle lì?

massimomozzillo
19-04-2006, 22:07
Qualcuno di voi che ha l'fe11h ha visto se nelle info sul sistema compare la periferica bluetooth ? A me prima compariva poi ho provato a disinstallarla e adesso anche facendo rileva periferiche non la trova piu' pero' in periferiche nascoste la vede, e normale?

Wolf7
19-04-2006, 22:53
Qualcuno di voi che ha l'fe11h ha visto se nelle info sul sistema compare la periferica bluetooth ? A me prima compariva poi ho provato a disinstallarla e adesso anche facendo rileva periferiche non la trova piu' pero' in periferiche nascoste la vede, e normale?
Si, è normale; non hai fisicamente il bluetooth anche se te l'ha segnato e quindi non puoi usarlo a scrocca (se mai ti fosse venuto in mente).

superlillo
19-04-2006, 23:13
Poi non lamentatevi però se la batteria dura ancora meno, se i notebook bruciano i polsi o se la ventola gira a palla (che sono le lamentele su Toshiba e Asus). :O

Eureka63, con le tue impressioni mi fai venire i brividi....
1) per me è fondamentale che sia SILENZIOSO e ripeto SILENZIOSO sono un paranoico, ci lavoro di notte!
2) ovviamente le uova le vorrei cuocere in padella...
3) e se la batteria dura a lungo.... molto meglio!
........pertanto mi sa che visto anche il prezzettino dell'H mi sa che domani farò l'acquisto.....e così non ci penso più!
Tanto a me la web non serve, non ci devo giocare e credo che per fare un po di editing sia più che sufficente, spero vivamente che quello che ho letto da mesi sul forum di questo pc sia effettivamente la verità mi riferisco alla SILENZIOSITA'
:Prrr:

binario
19-04-2006, 23:43
Per me è più che silenzioso.

tms80
20-04-2006, 00:00
Raga vi chiedo un aiuto/suggerimento: come si attiva la webcam su linux? :mc:

Oggi ho sentito un rumore per la prima volta, sembrava una specie di molla che scatta nella zona del lettore dvd ...sapete cos' è? Grazie

eureka63
20-04-2006, 00:13
Eureka63, con le tue impressioni mi fai venire i brividi....
1) per me è fondamentale che sia SILENZIOSO e ripeto SILENZIOSO sono un paranoico, ci lavoro di notte!
...Addirittura! Mi proporrò per un film di Dario Argento!

Nessuno può sapere se i nuovi modelli saranno o meno silenziosi come vuoi tu, senza averli prima provati.

Io immagino che se devono essere più performanti, da qualche parte dovranno prendere l'energia e sputare calore da qualche altra parte, visto che le macchine termodinamiche perfette non le ha ancora inventate nessuno.

Di sicuro c'è che l'FE11S è silenzioso da matti (se non usi il lettore DVD). I modelli H/M, non so. Ho avuto per una decina di giorni un Acer Aspire 9104 e ti assicuro era molto più rumoroso.

La tastiera è rumorosa, ma dipende anche da quanto zappi sui tasti.

Ora come ora - è l'una e 10 di notte - fan più rumore le rare macchine che passano sotto casa mia che la ventola del notebook.

binario
20-04-2006, 00:39
Ho appena installato i nuovi driver di Nvidia, è normale che lo schermo che viene rilevato è: Monitor plug and Play con Refresh a 60HZ? Non mi ricordo se prima era così...

Jedi82
20-04-2006, 02:20
confermo anche io che l'M è silenziosissimo, ovvio che se si usa il dvd il rumore è bello alto e tosto ma tolto quello beh, dire che è silenzioso è dir poco

Jedi82
20-04-2006, 02:21
Sul mio computer negli angoli in basso dello schermo, destro e sinistro, ci sono due piccoli aloni neri. Non me ne intendo ma credo che sia normale...
Comunque a me personalmente alla fine non frega... perchè la schermata di un film non arriva così in basso...
Lo dico perchè magari questa informazione può tornare utile a qualcuno che sta per acquistare un portatile.

Per quanto riguarda le persone a cui certi colori che potrebbero sembrare strani.... prima di allarmarvi avete fatto delle prove con l'nVidia Control Panel, cambiando intensità, luminosità, contrasto...e quelle balle lì?

grazie x la segnalazione ma è stato piu volte detto ed è anche scritto ad inizio 3d ;) ;)

roby811
20-04-2006, 08:42
ciao, ho sbagliato, l'howto per configurare i tasti a manina e' su montellug
il programma usato e' xbindkeys, quindi generale; spero che il comando di shell abbia lo stesso effetto anche sulla serie FE

il link e' questo qua! (http://www.montellug.it/wiki/index.php/Ubuntu_on_vaio#TASTIERA)

ciao


Grazie mille!
Incluiderò questo link sul mio blog

f4b10
20-04-2006, 09:02
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!

-Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd...

alla faccia di chi diceva che erano solo voci di corridoio prive di fondamento!
eh wolf?

saluti

colex
20-04-2006, 09:11
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!

-Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd...

alla faccia di chi diceva che erano solo voci di corridoio prive di fondamento!
eh wolf?

saluti

...che velocità!

mazichamp
20-04-2006, 09:23
Ho appena installato i nuovi driver di Nvidia, è normale che lo schermo che viene rilevato è: Monitor plug and Play con Refresh a 60HZ? Non mi ricordo se prima era così...

Si è giusto.

binario
20-04-2006, 09:40
Ma scusate, un monitor con un refresh di 60 hz??? Siamo sicuri che sia corretto? Ad esempio Lcd che ho davanti adesso è a 74. Ricordo che valori alti di refresh non sono uno sfizio..

AkiraVF
20-04-2006, 10:02
Qualcuno mi puo' consigliare un software per vedere la temperatura della cpu e della scheda madre? Stranamente non li vedo con i software tradizionali?
Non ditemi che si sono dimenticati di inserire un sensore per la temperatura?

Denny1979
20-04-2006, 10:02
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!

-Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd...

alla faccia di chi diceva che erano solo voci di corridoio prive di fondamento!
eh wolf?

saluti


grandissimo anche io ero dei tuoi nel sostenere questa uscita..attendo con ansia tutti i dati tecnici se scopri qulcos'altro posta il link...grazie :D :D :D :D

eureka63
20-04-2006, 10:36
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!...


Sony Vaio FE21B Centrino Duo T2300 512x2 MB DDR2 Hd 80 Dvd-DL 15,4 MediaCenter (€1,259.00 iva incl.)
Articolo in arrivo

Sony Vaio FE21H Centrino Duo T2300 512x2 MB DDR2 Hd 100 Dvd-DL 15,4 MediaCenter (€1,349.00 iva incl.)
Articolo in arrivo

Sony Vaio FE21M Centrino Duo T2300 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd-DL 15,4 MediaCenter (€1,459.00 iva incl.)
Articolo in arrivo

Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd-DL 15,4 MediaCenter (€1,609.00 iva incl.)
Articolo in arrivo


Listino preso da Computer Shop Pisa (http://www.computershop.pisa.it/Area_sony/vaio.asp ).

Non è che per ora dica molto: aspettiamo!

f4b10
20-04-2006, 11:24
si aspettiamo che escano sul sito sony!

AkiraVF
20-04-2006, 11:31
Cmq al piu' montano la 7600

Ugucci
20-04-2006, 13:01
Cmq al piu' montano la 7600

speriamo anche in un hd da 160GB più veloce

Loris Vutam
20-04-2006, 13:37
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!

-Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd...

alla faccia di chi diceva che erano solo voci di corridoio prive di fondamento!
eh wolf?

saluti

Al tempo lo erano.... Attendiamo comunque news sul sito sony per le caratteristiche definitive, perche' al momento pare solo un cambio di numero. :)

AkiraVF
20-04-2006, 13:44
speriamo anche in un hd da 160GB più veloce
penso propio di no!, perche' praticamente mantengono lo stesso prezzo con i vecchi fe11............., cmq alla fine non c'e tanta differenza , la scheda video 7400 e' piu' che sufficiente

eureka63
20-04-2006, 14:00
speriamo anche in un hd da 160GB più veloceConosci degli HD da 160 per notebook più veloci?

AkiraVF
20-04-2006, 14:24
Conosci degli HD da 160 per notebook più veloci?
si il segate momentus

AkiraVF
20-04-2006, 14:26
Ragazzi, la cpu ha che temperatura vi arriva al massimo? :eek:

Ugucci
20-04-2006, 15:18
Conosci degli HD da 160 per notebook più veloci?

eccolo:
seagate momentus da 160GB con 5400 RPM
(n.b. c'è anche il seagate momentus da 100GB con 7200 RPM)

mi pare di aver letto che nella nuova versione FE21S verrà montato un 160GB da 5400 RPM

eureka63
20-04-2006, 15:40
eccolo:
seagate momentus da 160GB con 5400 RPM
(n.b. c'è anche il seagate momentus da 100GB con 7200 RPM)

mi pare di aver letto che nella nuova versione FE21S verrà montato un 160GB da 5400 RPMIo non l'ho trovato.

Su http://www.seagate.com/cda/products/discsales/index/1,1083,rpm,00.html?interface=SATA+1%2E5Gb%2Fs trovo solo


Search Results for: Disc Drives: All Capacities, SATA 1.5Gb/s All Systems

Model Number Model Name Capacity Interface RPM Seek Time System Type
ST9100824AS Momentus 5400.2 100 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC
ST9120821AS Momentus 5400.2 120 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC
ST98823AS Momentus 5400.2 80 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC
ST94813AS Momentus 5400.2 40 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC
ST93811AS Momentus 5400.2 30 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC
ST96812AS Momentus 5400.2 60 GB SATA 1.5Gb/s 5400 12.5 ms avg NPC

ST910021AS Momentus 7200.1 100 GB SATA 1.5Gb/s 7200 10.5 ms avg NPC
ST980825AS Momentus 7200.1 80 GB SATA 1.5Gb/s 7200 10.5 ms avg NPC
ST96023AS Momentus 7200.1 60 GB SATA 1.5Gb/s 7200 10.5 ms avg NPC

Da 160 c'è solo Ultra Ata e non SATA.

Mi ridate il link dell'hard disk dell'FE11S ché non lo trovo più?

Emiliano^^
20-04-2006, 15:43
usciti gli fe21!!!
su computershop sn in arrivo!

-Sony Vaio FE21S Centrino Duo T2400 512x2 MB DDR2 Hd 160 Dvd...

alla faccia di chi diceva che erano solo voci di corridoio prive di fondamento!
eh wolf?

saluti

Com'è possibile che non se ne sappia niente sul sito della Sony??? Mi sembra improbabile!!! :mbe:

Denny1979
20-04-2006, 16:20
Com'è possibile che non se ne sappia niente sul sito della Sony??? Mi sembra improbabile!!! :mbe:

di solito è sempre cosi,nel senso che prima si diffondono le voci e poi arriva l'ufficializzazione..(è come se io lavorassi per una casa automobilistica,so che uscirà un nuovo prodotto e lo inizio a dire in giro,la notizia si diffonde,ma la casa automob. non ha ufficializzato niente...è piu facile che corrano le notizie prima che la casa autom.aggiorni per esempio il sito o faccia una conferenza stampa)..computer shop,non ha fatto altro che postare dei dati che qualche forintore gli ha passato in attesa dei note che comunque a breve avra

Wolf7
20-04-2006, 16:57
Puoi disattivare lo spegnimento automatico all'8% e attivarlo all'1% usando batteryBar
Potresti incollare un link a questo batterybar ?

Grazie

nocturn
20-04-2006, 17:17
qualcuno sa qualcosa sulla scheda video che monteranno i nuovi sony?
speriamo minimo una 7600

nocturn
20-04-2006, 17:37
ho trovato questo in giro sulla rete!
praticamente la serie m e s con la 7600 gli altri con la 7400

FE 21S: Intel Core T2400 | 1024MB RAM | 160GB HD | GeForce 7600 mit 128MB | Multi DVD-Brenner mit RAM Funktion | W-LAN | Bluetooth | VGA Kamera | Mikrofon | TV-Out | zusätzlich Express Card Einschub | Super-X-Black Display | Hochleistungsakku mit 3,20 Akkulaufzeit | Windows Media Center Edition EUR 1.699

FE 21M: Intel Core T2300 | 1024MB RAM | 160GB HD | GeForce 7600 mit 128MB | Multi DVD-Brenner mit RAM Funktion | W-LAN | Bluetooth | VGA Kamera | Mikrofon | TV-Out | zusätzlich Express Card Einschub | Super-X-Black Display | Hochleistungsakku mit 3,20 Akkulaufzeit | Windows Media Center Edition EUR 1.599

FE 21H: Intel Core T2300 | 1024MB RAM | 100GB HD | GeForce 7400 mit 256MB | Multi DVD-Brenner mit RAM Funktion | W-LAN | Bluetooth | VGA Kamera | Mikrofon | TV-Out | zusätzlich Express Card Einschub | Super-X-Black Display | Standardakku mit 3,00 Akkulaufzeit | Windows Media Center Edition EUR 1.499

FE 21B: Intel Core T2300 | 1024MB RAM | 80GB HD | GeForce 7400 mit 256MB | Multi DVD-Brenner mit RAM Funktion | W-LAN | TV-Out | Mikrofon | zusätzlich Express Card Einschub | Super-X-Black Display | Standardakku mit 3,20 Akkulaufzeit | Windows Media Center Edition EUR 1.399

se così fosse cara se la fanno pagare sta 7600

http://www.computerpirates.com/index.html?loadfile=itemvgn-fe21m.html

Denny1979
20-04-2006, 18:00
per maggiori dettagli riguardo la 7600 posto il link
http://www.nvidia.it/page/go_7600.html
qui dice che migliora non solo giochi e 3d,ma anche i video e miniminizza i consumi

tassadar81
20-04-2006, 19:42
...nn vedo l'ora dell'uscita ufficiale..spero che gli hd nn siano da 4200 ma da 5400..che dite??sul sito già citato i prezzi mi sembrano adirittura + bassi dei modelli attuali!!!

gianry
20-04-2006, 19:50
Per quanto riguarda la durata della batteria dipende dagli applicativi o giochi utilizzati. La perdita della carica a notebook spento a me non si presenta, e la luminosita' non uniforme nei bordi e' nella norma. Nessun bianco tendente al rosa.
la batteria mi dura 2 ore al max senza fare niente di speciale ovvero navifare e scrivere con word.

Il bianco non è bianco come nel toshiba SA100-170 di mio cognato.
Questo paragone l'ho fatto con i valori di default identici nei due computer per quanto rigurda la scheda video

f4b10
20-04-2006, 20:48
computershop (rivenditore ufficale sony) mi ha confermato che la 7600 l'avranno solo gli m e gli s!

gli hard disk da 160GB sono a 4200!

Loris Vutam
20-04-2006, 21:34
la batteria mi dura 2 ore al max senza fare niente di speciale ovvero navifare e scrivere con word.

Il bianco non è bianco come nel toshiba SA100-170 di mio cognato.
Questo paragone l'ho fatto con i valori di default identici nei due computer per quanto rigurda la scheda video


Non so che dirti, nel mio caso il bianco e' bianco, anzi anche troppo. Per quanto riguarda la batteria non ho mai misurato quanto mi dura perche' ne faccio un uso sostanzialmente fisso: poltrona -> camera da letto e viceversa. Meglio fare confronti con altri utenti.

superlillo
21-04-2006, 00:19
*

superlillo
21-04-2006, 00:49
Addirittura! Mi proporrò per un film di Dario Argento!

Nessuno può sapere se i nuovi modelli saranno o meno silenziosi come vuoi tu, senza averli prima provati.

Io immagino che se devono essere più performanti, da qualche parte dovranno prendere l'energia e sputare calore da qualche altra parte, visto che le macchine termodinamiche perfette non le ha ancora inventate nessuno.

Di sicuro c'è che l'FE11S è silenzioso da matti (se non usi il lettore DVD). I modelli H/M, non so. Ho avuto per una decina di giorni un Acer Aspire 9104 e ti assicuro era molto più rumoroso.

La tastiera è rumorosa, ma dipende anche da quanto zappi sui tasti.

Ora come ora - è l'una e 10 di notte - fan più rumore le rare macchine che passano sotto casa mia che la ventola del notebook.


Beh, non ci crederete ma oggi sono andato per comperare l'FE11H ma il commesso mi ha dissuaso nell'aquisto consigliandomi di aquistare il nuovo modello FE 21 che a breve sarà in vendita... dice che la differenza di prezzo sarà minima ( circa 50/60 euro ) e mi ha consigliato l' FE21M con hd160 vedi caratteristiche qua sotto.... :read: :read: :read: :read: :read: :read:


VGN-FE11S.CEK Sony Vaio FE11S - alleen Engelse Windows:
Intel Core Duo Processor T2400 1.83 GHz, 1024MB (2x512MB), 160 GB 4200rpm, Double Layer DVD+/-RW, X-Black Dual Lamp LCD 15.4" TFT 1280x800 WXGA 72% Truecolor, 256MB NVIDIA GeForce Go 7400 with TurboCache (vast: 64MB + gedeeld: tot 192MB), Wireless LAN, Bluetooth, Ingebouwde 'Motion Eye' Digital Camera, Windows XP Media Center (UK, geen NL), 1 jaar pickup & return garantie, 2.8 Kg

VGN-FE21B Sony Vaio FE21B - Verwacht 22 mei:
Intel Core Duo Processor T2300 1.66 GHz, 1024MB (2x512MB), 80 GB 5400rpm, Double Layer DVD+/-RW, X-Black LCD 15.4" TFT 1280x800 WXGA, 256MB NVIDIA GeForce Go 7400 with TurboCache (vast: 64MB + gedeeld: tot 192MB), Wireless LAN, Windows XP Media Center (UK, NL), 1 jaar pickup & return garantie, 2.8 Kg

VGN-FE21H Sony Vaio FE21H - Verwacht 29 mei:
Intel Core Duo Processor T2300 1.66 GHz, 1024MB (2x512MB), 100 GB 5400rpm, Double Layer DVD+/-RW, X-Black Dual Lamp LCD 15.4" TFT 1280x800 WXGA 72% Truecolor, 256MB NVIDIA GeForce Go 7400 with TurboCache (vast: 64MB + gedeeld: tot 192MB), Wireless LAN, Bluetooth, Ingebouwde 'Motion Eye' Digital Camera, Windows XP Media Center (UK, NL), 1 jaar pickup & return garantie, 2.8 Kg


]VGN-FE21M Sony Vaio FE21M -[/U]
Intel Core Duo Processor T2300 1.66 GHz, 1024MB (2x512MB), 160 GB 4200rpm, Double Layer DVD+/-RW, X-Black Dual Lamp LCD 15.4" TFT 1280x800 WXGA 72% Truecolor, 256MB NVIDIA GeForce Go 7600 with TurboCache (vast: 64MB + gedeeld: tot 192MB), Wireless LAN, Bluetooth, Ingebouwde 'Motion Eye' Digital Camera, Windows XP Media Center 1 jaar pickup & return garantie, 2.8 Kg

Sony Vaio FE21M - Verwacht 15 mei( VGN-FE21M)
Processor Intel Core Duo Processor T2300
Network 10Base-T/100Base-TX
Cache 2048 KB (on die)
Memory 1024 MB
(Upgradeable to 2048 MB)
Hard Disk Drive 160 GB (S-ATA)
(7.5 GB reserved - recovery space)

Video Chipset nVidia GeForce Go 7600
Video Memory 128 MB DDR - Up to 256 MB shared with main memory
Display 15.4" TFT WXGA 1280x800 (X-black)
Sound Chip Intel High Definition Audio compatible
Optical CD-ROM : 24 x Speed
CD-R : 24 x Speed
CD-RW : 10 x Speed
DVD-ROM : 8 x Speed
DVD +R : 8 x Speed
DVD +RW 4 x Speed
DVD -R : 8 x Speed
DVD -RW : 4 x Speed
DVD Dual Layer : 2.4 x Speed

Ports on Unit 1 PC Card Slot(s), 4 pins i.Link Port, MemoryStick Pro Slot, Bluetooth, 3 USB Port(s) (high (USB 2.0) / full / low speed )
Ports on Unit Headphones Out, Docking Station Connector, Microphone In, Ethernet Port, Super Video Out, VGA Monitor Out,
PC Card Slots 1 PCMCIA type I or 1 PCMCIA type II Cards and Cardbus support
Modem Built-in Modem V.92
Wireless LAN Data transfer 54 Mbps max - Range 10m to 100m
Keyboard 87 Keys
Keyboard troubleshooting
Mouse Touchpad
Camera VGA
Battery Life / Profile Up to 03:40 / VAIO Optimized (Brightness Level 5)
How does Sony determine the battery autonomy?
Weight 2800g
Dimensions (W x H x D) 366mm x 26 to 35.3mm x 274.5 mm
Operating System Windows XP Media Centre Edition

Software Adobe Acrobat Elements, Adobe Acrobat Professional (Trial), Adobe Acrobat Reader, Adobe Photoshop Elements, Adobe Premiere Elements, Click to DVD, DVGate Plus, Memory Stick Formatter, Microsoft Office (Trial), Microsoft Works, Norton Internet Security, Norton Password Manager (Trial), PictureGear Studio, Roxio DigitalMedia SE 7, SonicStage, VAIO Edit Components, VAIO Media, VAIO Update, WinDVD for VAIO
Warranty 1 Year

a questo punto aspetterò........ :sperem: :sperem: :sperem:

nocturn
21-04-2006, 01:48
cmq questa nuova serie mi sembra un po una presa in giro ma cosa l'hanno fatta a fare?
Gli fe11 nn hanno fatto neanche in tempo ad arrivare sul mercato che già sono andati fuori produzione...
...poi a parte le versioni s ed m che hanno la 7600 (ma l'hd a 4200!) le altre due versioni cosa hanno di differente dai "vecchi fe11"?
bah... però siamo tutti qui ad aspettare :)

2678
21-04-2006, 06:40
vedendo queste cose mi vedo solo contento ad aver acchiappato il mio 11h subito due mesi fa...
perchè aspettare trepidanti per avere una scheda grafica di uno zerovirgola migliore... meglio l'uovo oggi... anche perchè senza il mio vaio con photoshop sarei spacciato....

eureka63
21-04-2006, 07:54
Carino, a poche ore di distanza fra un post e l'altro, sono cambiati prezzi e caratteristiche dei modelli FE21 "esposti" su http://www.computerpirates.com/index.html?loadfile=catalog391_0.html

La confusione regna sovrana. :confused:

miguelastico
21-04-2006, 07:59
Grazie mille!
Incluiderò questo link sul mio blog

attenscion! attenscion!

al sito di supporto di intel per le schede wireless sotto linux (http://support.intel.com/support/notebook/sb/CS-006408.htm) e' apparso il driver ufficiale intel per la 3945

e' basato sulla versione 0.69 del driver che si trova nella pagina di sourceforge dedicata alla scheda ipw3945 (http://ipw3945.sourceforge.net)

adesso ripristino grub e poi provo a installarlo su ubuntu dapper (meno male che c'e' il ponte del 25 aprile :D )

eureka63
21-04-2006, 08:04
Parliamo di SW in dotazione.

Norton Gost mi è scaduto prima ancora di iniziare ad usarlo. È successo lo stesso anche a voi? Senza rimuoverlo, c'è modo di dirgli di non partire?

Il SW Adobe licenziato è portentoso ma complicatissimo. Avete idea di dove si possano trovare i manuali in Italiano?

Non sapevo ci fosse anche Adobe Acrobat (writer). Ma è licenziato o è un trial? Non l'ho capito.

Ho provato a mettere Age of Empires, ma mi da errore se l'utente è "limitato". Qualche idea?

Infine, avete idea di come si possano "aprire" i file che vengono copiati sui dischi di ripristino per poter fare delle installazioni "selettive". Ora come ora, se tolgo qualcosa, posso poi rimetterla solo riformattando completamente la macchina.

Ugucci
21-04-2006, 09:30
cmq questa nuova serie mi sembra un po una presa in giro ma cosa l'hanno fatta a fare gli fe11 nn hanno fatto neanche in tempo ad arrivare sul mercato che giaà sono andati fuori produzione poi a parte le versioni s ed m che hanno la 7600
ma l'hd a 4200! le altre due versione cosa hanno di differente dai "vecchi fe11"?

dobbiamo attendere la release ufficiale di sony sulle componenti installate nel nuovo FE21......c'è chi dice che monterà un hd da 160GB 4200rpm e chi da 5400rpm, c'è chi dice che costerà molto di più e chi dice che la differenza di prezzo sarà minima......
di certo è che se Sony ha deciso di cambiare prodotti, qualche upgrade ci sarà sicuramente......
attendiamo fiduciosi !!!!

f4b10
21-04-2006, 10:30
i prezzi sono gia su computershop di pisa!
e come sempre sono bassissimi!

porfetx
21-04-2006, 11:31
Se fossero veramente queste le caratteristiche definitive della nuova serie, diciamo che migliora la scheda video, ma peggiora l'hd (è più grande, ma la differenza tra un 4200 e un 5400 si fa sentire molto)

Denny1979
21-04-2006, 11:45
Se fossero veramente queste le caratteristiche definitive della nuova serie, diciamo che migliora la scheda video, ma peggiora l'hd (è più grande, ma la differenza tra un 4200 e un 5400 si fa sentire molto)

personalmente a me interessava proprio che migliorassero la scheda video,la 7600 non dovrebbe essere turbo cashe,quindi avere piu memoria dedicata(forse 256mb come la ati x1600),è una scheda di fascia medio-alta,mentre la 7400 è di fascia medio-bassa.......per l'hd pazienza...

f4b10
21-04-2006, 11:51
ma è cosi difficile leggere in alto prima di parlare??

entrambe le schede hanno turbocache e gli hd che montano da 160GB sono a 4200 come nella serie fe11!
non sono + lenti dei precedenti!!!

in effetti la scelta di sony di obbligare a un hd + lento chi vuole la 7600 mi sembra non corretta!

Denny1979
21-04-2006, 12:06
a questo punto aspetterò........ [/B] :sperem: :sperem: :sperem:[/QUOTE]


fai bene anche io sto aspettando con ansia!!!un cosa è certa... penso che se sony introduca nuovi prodotti a distanza di tre mesi lo fa arrecando delle migliorie anche se minime,forse gli fe11x sono stati il prototipo iniziale(la cavia da laboratorio) ed ora gli fe 21 sono il prodotto di serie con i difetti corretti(SPERO)...è un po' come quando usci' la classeA-mercedes che si cappottava in curva ed ora non piu'...PS è solo un esempio molto vago(gli fe11x non si cappottano hanno solo piccolissime miglioriie da essere effettuate,come a mio parere la scheda video,magari avranno pure gia aggirnato questo media-center un po ostico a detta di alcuni).... :D

Denny1979
21-04-2006, 12:15
ma è cosi difficile leggere in alto prima di parlare??

entrambe le schede hanno turbocache e gli hd che montano da 160GB sono a 4200 come nella serie fe11!
non sono + lenti dei precedenti!!!

in effetti la scelta di sony di obbligare a un hd + lento chi vuole la 7600 mi sembra non corretta!


Dipende da quello che leggi.....se vai sul sito nvidia e scorri in basso(http://www.nvidia.it/object/go_7_series_techspecs_it.html)
oppure senza andare cosi lontano...leggi la prima pagina di questo thread dove sono esposte le caratteristiche delle go serie 7 alla voce turbo-cache dice: (si) per 7400,(no) per 7600!!!come dice Gerry Scotti:" la accendiamo?" :D :D :D :D :D

2678
21-04-2006, 12:52
aspetto i dati ufficiali sony per pronunciarmi, cmq io sono contento del mio 11h attuale. sinceramente a quelli che attendo la 21 auguro che ci sia un telecomando e un ricevitore tv così da sfruttare appieno le potenzialità del mediacenter, che così com'è adesso, non serve a niente...

eureka63
21-04-2006, 12:53
Io direi che non è il caso di stare ad invertarsi supposizioni varie su questi nuovi modelli FE21 e a riempire il forum di post inutili (come questo). È ancora prematuro e i dati disponibili sono contraddittori. La Go 7600 non dovrebbe avere il (o la?) TurboCache (vedi link già postato sopra http://www.nvidia.it/object/go_7_series_techspecs_it.html), ma su qualche post prima c'è scritto esattamente il contrario

Sony Vaio FE21M - Verwacht 15 mei( VGN-FE21M)

Video Chipset nVidia GeForce Go 7600
Video Memory 128 MB DDR - Up to 256 MB shared with main memory
Ergo, non è il caso di esagerare con le supposizioni. Cerchiamo di postare per ora solo dati (quando ci sono).

AkiraVF
21-04-2006, 12:59
La 7600 ha 8 pipeline di rendering e 4 vertex sharder
la gpu funziona a 400mhz e le memorie a 1000mhz il bus e' a 128bit
altro non e' che una 6600 GT

La 7400 ha 4 pipeline di rendering e 3 vertex sharder
la gpu funziona a 450 mhz e le memorie a 900mhz il bus e' a 64 bit
altro non e' che una 5700 ultra con supporto agli sharder 3.0

con la 7600 si puo' far girare doom3, hl2, far cry egregiamente per i titoli attuali e' una ciofece, la 7400 si ferma a paintkiller......................

Wolf7
21-04-2006, 13:55
La 7600 ha 8 pipeline di rendering e 4 vertex sharder
la gpu funziona a 400mhz e le memorie a 1000mhz il bus e' a 128bit
altro non e' che una 6600 GT

La 7400 ha 4 pipeline di rendering e 3 vertex sharder
la gpu funziona a 450 mhz e le memorie a 900mhz il bus e' a 64 bit
altro non e' che una 5700 ultra con supporto agli sharder 3.0

con la 7600 si puo' far girare doom3, hl2, far cry egregiamente per i titoli attuali e' una ciofece, la 7400 si ferma a paintkiller......................

Non dire baggianate.
Tu hai il FE11S, dovresti aver visto che doom3, quake4 e hl2 girano egregiamente.

Inoltre io possiedo un fisso con queste caratteristiche:
- Pentium4-HT 3Ghz 512k L2
- 512+512Mb ram PC3200 (400mhz) dual channel
- nVidia GeForce FX 5900 128Mb
- 2x HD 200Gb 7200rpm in RAID1

...e ti posso garantire che i giochi girano molto meglio sul FE11S che sul suddetto fisso

AkiraVF
21-04-2006, 14:00
Non dire baggianate.
Tu hai il FE11S, dovresti aver visto che doom3, quake4 e hl2 girano egregiamente.

Inoltre io possiedo un fisso con queste caratteristiche:
- Pentium4-HT 3Ghz 512k L2
- 512+512Mb ram PC3200 (400mhz) dual channel
- nVidia GeForce FX 5900 128Mb
- 2x HD 200Gb 7200rpm in RAID1

...e ti posso garantire che i giochi girano molto meglio sul FE11S che sul suddetto fisso
non ho installato alcun gioco nel portatile,ho un pc descktop con la 6800gt e ti posso garantire che la 7400 non e' all'altezza, infatti io non gioco con il portatile altrimenti non avrei scelto il sony, ma l'asus o il toschi che hanno la 1600xt oppure uno con la 7600gt

japoteur
21-04-2006, 15:38
La 7400 regge senza problemi qualsiasi RTS con dettagli massimi, esperienza personale su Warhammer40.000 : Dawn of War e Star Wars : Empire At War.

Altri utenti hanno riportato ottime risposte su titoli FPS come Call Of Duty 2.

Certo la 6800gt e' altra cosa, ma anche rispetto alla 7600 o x1600.

Infine la x1600 degli ASUS e ACER recenti e' Hypermemory ( ossia Turbocache ), quindi lo sara' anche questa go7600 ( e NON 7600gt che e' quella desktop ed ha caratteristiche diverse/superiori ).

eureka63
21-04-2006, 16:13
non ho installato alcun gioco nel portatile,ho un pc descktop con la 6800gt e ti posso garantire che la 7400 non e' all'altezza, ...Scusa, ma se non hai installato alcun gioco , come fai a garantire che la 7400 non e' all'altezza?

Wolf7
21-04-2006, 16:28
non ho installato alcun gioco nel portatile,ho un pc descktop con la 6800gt e ti posso garantire che la 7400 non e' all'altezza, infatti io non gioco con il portatile altrimenti non avrei scelto il sony, ma l'asus o il toschi che hanno la 1600xt oppure uno con la 7600gt
Io invece li ho installati e ti posso garantire che vanno egregiamente.

Scusa, ma se non hai installato alcun gioco , come fai a garantire che la 7400 non e' all'altezza?
Appunto :D

AkiraVF
21-04-2006, 16:37
Io invece li ho installati e ti posso garantire che vanno egregiamente.


Appunto :D
perche' conosco le caratteristiche tecniche della 7400 le ho pure elencate, e provengo da una 6800gt e mi piacciono giochi come doom3, quake4, hl2, need for speed most wonted etc, io questi giochi li ho provati su una 6800gt e vanno bene , prima della 6800gt avevo una radeon 9800pro e non ci potevo giocare egregiamente.........volete paragonare una 7400 con una 9800pro?

eureka63
21-04-2006, 16:41
...volete paragonare una 7400 con una 9800pro?Va beh, lasciamo perdere.

Abba33
21-04-2006, 17:22
Un domanda ma con la 74oo degli attuali Fe11 si riesce a giocare bene( con dettagli al massimo) a Pro Evolution Soccer 5??? (domanda da uno che non ha mia giocato con il pc!!! :stordita: )

Grazie!!!!

Wolf7
21-04-2006, 17:30
Un domanda ma con la 74oo degli attuali Fe11 si riesce a giocare bene( con dettagli al massimo) a Pro Evolution Soccer 5??? (domanda da uno che non ha mia giocato con il pc!!! :stordita: )

Grazie!!!!

Non ho provato giochi di calcio, pero' conta che a Doom3, Quake4, HL2, UT2004 e Need for speed MW ci giochi alla grande.
Fidati di uno che le cose le prova invece di parlare a vanvera :)
Quindi immagino che anche Pro Evolution Soccer 5 vada bene.

L'unico problema che potresti avere è quello delle combinazioni di 3 tasti per volta, che la serie FE della sony non digerisce bene.
Per farti un esempio:
se premi SU + DESTRA + ALT non funziona
se premi SU + DESTRA + C funziona
se premi SU + DESTRA + X funziona
se premi SU + SINISTRA + X non funziona

Abba33
21-04-2006, 17:34
Non ho provato giochi di calcio, pero' conta che a Doom3, Quake4, HL2, UT2004 e Need for speed MW ci giochi alla grande.
Fidati di uno che le cose le prova invece di parlare a vanvera :)
Quindi immagino che anche Pro Evolution Soccer 5 vada bene.

L'unico problema che potresti avere è quello delle combinazioni di 3 tasti per volta, che la serie FE della sony non digerisce bene.
Per farti un esempio:
se premi SU + DESTRA + ALT non funziona
se premi SU + DESTRA + C funziona
se premi SU + DESTRA + X funziona
se premi SU + SINISTRA + X non funziona

Grazie!!!
Penso, ma non voglio dire cavolate, che PES5 siamo meno avido di risorse dei giochi che mi hai detto tu...(o sbaglio)...Per i tasti ho letto ma penso che ci giocherò con il controller...

Grazie mille!

AkiraVF
21-04-2006, 18:02
Non ho provato giochi di calcio, pero' conta che a Doom3, Quake4, HL2, UT2004 e Need for speed MW ci giochi alla grande.
Fidati di uno che le cose le prova invece di parlare a vanvera :)
Quindi immagino che anche Pro Evolution Soccer 5 vada bene.

L'unico problema che potresti avere è quello delle combinazioni di 3 tasti per volta, che la serie FE della sony non digerisce bene.
Per farti un esempio:
se premi SU + DESTRA + ALT non funziona
se premi SU + DESTRA + C funziona
se premi SU + DESTRA + X funziona
se premi SU + SINISTRA + X non funziona
scusa non per fare polemica ma a doom3 come ci giochi a 800*600 in medium quality?E lanciando il timedemo ti da 53fps vero?
Bene a me la risoluzione 800*600 non piace..................

markus85
21-04-2006, 18:26
salve a tutti.. sono un felice possessore del sony vaio fe 11H..anke io pensavo ke la 7400 nn andasse bene con i giochi e invece m sono dovuto ricredere...
ho installato
pes5: 1280*880 qualità alta
quake4: 800*600 alta qualità
hl2: 1280*880 tutto al max
oblivion: 1280*880 qualità media
nfs most wanted: tutto al max
e girano tutti alla grande.. :D

ps:pes5 è ingiocabile con la tastiera xkè + di tre tasti alla volta nn si possono pigiare... :rolleyes:

loonan
21-04-2006, 19:28
salve a tutti.. sono un felice possessore del sony vaio fe 11H..anke io pensavo ke la 7400 nn andasse bene con i giochi e invece m sono dovuto ricredere...
ho installato
pes5: 1280*880 qualità alta
quake4: 800*600 alta qualità
hl2: 1280*880 tutto al max
oblivion: 1280*880 qualità media
nfs most wanted: tutto al max
e girano tutti alla grande.. :D

ps:pes5 è ingiocabile con la tastiera xkè + di tre tasti alla volta nn si possono pigiare... :rolleyes:

Ora me lo installo anche io PES5 ... con il mio bell'adattatore per i joystick della play! Quindi dici che è ingiocabile? (Non posso muovermi in diagonale, premere la velocità e passare quindi.....).

Per quanto riguarda la discussione precedente.

Guardate che gli hd da 160 (semmai li dovessero prendere così) saranno a 4300, visto che se dovessero essere a 5400 o 7200 il portatile aumenterebbe troppo di prezzo. E poi ricordatevi che è MAGGIO. A questo punto aspettate gennaio e prendeteveli con windows vista! Ehehehe.

Cmq la serie FE è il top!

TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAC!

japoteur
21-04-2006, 20:37
Pes 5 era perfettamente giocabile gia' con la Radeon 9000 64Mb del portatile che avevo prima...figurati con questo :D

matrix883
21-04-2006, 20:59
:cool: ...anch io pensavo che con i giochi avesse....qualche "lentezza"...invece....
con GTA s.andreas....va una scheggia con tutti i dettagli e risoluzione max!!!!!!!!!!!!!!!
Per non parlare di proevolution 5 ......spettacolo :winner: !
E poi smettetela di fare confronti....con gli altri notebook....lo schermo e i colori del sony è unico...e ogni cosa voi facciate con il vaiolo....è STRAORDINERIA!!!!
Cmq ..a parte gli scherzi è dura passare a lavorare su un altro notebook....dopo che stai sul sony vaio.....è enorme la differenza! :Prrr:

Kilkenny
21-04-2006, 21:49
Scusandomi in anticipo se questa informazione è già stata postata (;))
in un articolo di punto informatico viene recensito un software (Havok FX) che è in grado di accellerare i calcoli legati alla "fisica di gioco".
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58490
Io per i giochi uso la play... però magari a chi non sente la propria 7400 all'altezza può tornare utile...

loonan
21-04-2006, 22:46
La 7400 va benissimo. (L'ho provata con vari giochi).

Se poi volete proprio trovare l'ago nel pagliaio fatevi sotto! Però secondo me se volete giocare compratevi la play2 o aspettate la play3 , o aspettate la serie FE61 !

Taaaaaaaaac :)

porfetx
22-04-2006, 08:06
La 7400 va benissimo. (L'ho provata con vari giochi).

Se poi volete proprio trovare l'ago nel pagliaio fatevi sotto! Però secondo me se volete giocare compratevi la play2 o aspettate la play3 , o aspettate la serie FE61 !

Taaaaaaaaac :)

Funalmente qualcuno che lo dice!! Era da molto tempo che cercavo di far capire questa cosa!

binario
22-04-2006, 10:09
scusate ma io sono ancora in noia con questoo schermo che è rilevato come monitor plug and play a 60 hz...
Ora se voi (come mazichamp) mi confermate che è ok sto tranquillo.

cirpolo
22-04-2006, 13:40
PRESO FE11H!!! ARRIVA TRA 10 GG !!
:D :D :D :D :D :D

Saiyan
22-04-2006, 13:57
La 7400 va benissimo. (L'ho provata con vari giochi).

Se poi volete proprio trovare l'ago nel pagliaio fatevi sotto! Però secondo me se volete giocare compratevi la play2 o aspettate la play3 , o aspettate la serie FE61 !

Taaaaaaaaac :)

o ancora melio la x360 :sofico:

2678
22-04-2006, 14:27
scusate ma io sono ancora in noia con questoo schermo che è rilevato come monitor plug and play a 60 hz...
Ora se voi (come mazichamp) mi confermate che è ok sto tranquillo.

anche io ce l'ho così. stai tranquillo

Denny1979
22-04-2006, 15:33
raga secondo voi puo' essere veritiera questa notizia datami da un ragazzo sul forum nella discussione "go7600 contro x1600":
(((Per i nuovi vaio sui forum con google si trovano i nuovi fe21 che montano:
- 7400
- 7600 turbocache (64MB dedicata+128 =192 MB totali)...
Se è così fanno pena graficamente parlando)))

PS io avevo capito che fossero delle buone schede(a parer suo no)...ma di go7600 non esiste solo un modello,cosi come penso per la go7400?
(altimenti nvidia le chiamerebbe con un altro nome giusto,ad es 7600gt,7600gtx che dovrebbero essere le schede per desk,senza la sigla go),bho ditemi voi!! :confused: :confused:

Wolf7
22-04-2006, 16:34
Ma non ce la fate ad aspettare la notizia ufficiale di sony?

Jedi82
22-04-2006, 19:51
ragazzi sto smadonnando con lo schermo, come posso fare per pulirlo x bene??

Wolf7
22-04-2006, 20:58
ragazzi sto smadonnando con lo schermo, come posso fare per pulirlo x bene??
Io ho usato un panno morbido, un pochino (poco) di vetril e mooolta pazienza

Jedi82
23-04-2006, 08:10
io ho usato un liquido per pulire le lenti degli occhiali, l'ho sempre usato senza problemi sul mio lcd di casa ma sul nb boh mi pare che ha fatto peggio!!!! X carità non ho rovinato nulla ma forse ho sbagliato metodo! Un panno morbido ok, dici vetril senza problemi?

Ma come bisogna intervenire? Spruzzo il vetril sullo skermo o sul panno? risolto questo movimento circolare o cosa per averlo splendente?

Denny1979
23-04-2006, 09:25
provate con una pezzettina di quelle per pulire gli occhiali

A.L.M.
23-04-2006, 10:05
io ho usato un liquido per pulire le lenti degli occhiali, l'ho sempre usato senza problemi sul mio lcd di casa ma sul nb boh mi pare che ha fatto peggio!!!! X carità non ho rovinato nulla ma forse ho sbagliato metodo! Un panno morbido ok, dici vetril senza problemi?

Ma come bisogna intervenire? Spruzzo il vetril sullo skermo o sul panno? risolto questo movimento circolare o cosa per averlo splendente?
Io per il mio uso panno in microfibra (gli unici davvero validi) e se proprio serve, spruzzo sul panno (non sullo schermo) un po' di liquido per pulire gli occhiali (soluzione vegetale per lenti antiriflesso).
Assolutamente no Vetril e similari, rovinereste il layer riflettente... :eek:

pavonis
23-04-2006, 10:08
Panno per gli occhiali e pezzolina umida per togliere le "incrostazioni" subito ripassando il panno per gli occhiali.

A me è sempre andato bene così!

Jedi82
23-04-2006, 10:16
ehm allora il vetril no, per fortuna che me lo avete detto in tempo e xo n ho capito na cosa:

ok per il liquido per gli occhiali ma dove lo devo spruzzare? Sul panno che ho dentro l'astuccio dei miei occhiali o cosa???? O lo spruzzo su un panno, pulisco lo skermo e poi passo il panno nell astuccio???

A.L.M.
23-04-2006, 11:09
ehm allora il vetril no, per fortuna che me lo avete detto in tempo e xo n ho capito na cosa:

ok per il liquido per gli occhiali ma dove lo devo spruzzare? Sul panno che ho dentro l'astuccio dei miei occhiali o cosa???? O lo spruzzo su un panno, pulisco lo skermo e poi passo il panno nell astuccio???
Sul panno, mai direttamente. ;)

Jedi82
23-04-2006, 11:12
quindi pezzetta degli occhiali bella pulita senza pelucchi, spruzzata heavy di spray per pulire i suddetti e via di strofinamento giusto?

A.L.M.
23-04-2006, 11:20
quindi pezzetta degli occhiali bella pulita senza pelucchi, spruzzata heavy di spray per pulire i suddetti e via di strofinamento giusto?
Allora:
- assicurati che il panno sia di microfibra, solo quel materiale infatti non crea abrasioni/micrograffi sulla plastica dello schermo;
- se non ci sono incrostazioni o schifezze varie, basta il panno asciutto;
- se invece lo schermo è proprio sporco (microsputi, ditate, ecc...) inumidisci un po' il panno, ma senza esagerare. ;)

Ah, e non premere troppo sullo schermo quando pulisci.

Jedi82
23-04-2006, 11:24
si beh insomma non è critica la situazione, ha delle ditate e dei maledetti aloni creatisi dopo aver tentato di pulirlo male a quanto pare....
Quindi mi parli di panno in mfibra e non di pezzetta x le lenti tu però? Inumidisco con acqua o liquido per occhiali?

A.L.M.
23-04-2006, 11:28
si beh insomma non è critica la situazione, ha delle ditate e dei maledetti aloni creatisi dopo aver tentato di pulirlo male a quanto pare....
Quindi mi parli di panno in mfibra e non di pezzetta x le lenti tu però? Inumidisco con acqua o liquido per occhiali?
Io uso il mio panno per gli occhiali, che è in microfibra.
Io uso il mio liquido per gli occhiali, che prendo da GrandOptical: è una soluzione vegetale (meglio, perchè se ci sono solventi chimici potrebbero danneggiare lo schermo) con potere disappannante e specifica per gli occhiali antiriflesso (che hanno uno strato simile a quello degli schermi glare).

Jedi82
23-04-2006, 11:31
vero vero vero, grazie mille di tutto e spero che i miei 1000 interventi (:):):) ) siano serviti anche ad altri ed ovviamente grazie a voi utenti!

f4b10
23-04-2006, 14:24
vabbe senza ricorrere al fai da te comprate i panni usa e getta della lindy per lcd e il liquido speciale sempre della lindy per lcd (lcd screen cleaner) e andate sul sicuro.
cmq funzionano benissimo!

AkiraVF
23-04-2006, 16:04
vabbe senza ricorrere al fai da te comprate i panni usa e getta della lindy per lcd e il liquido speciale sempre della lindy per lcd (lcd screen cleaner) e andate sul sicuro.
cmq funzionano benissimo!
Dove li compri?Al supermercato?

zamo74
23-04-2006, 18:19
Salve a tutti ho un problema con il computer in oggetto!!! Purtroppo ho formattato tutto senza (grave errore lo so) crearmi prima i DVD di ripristino, e eliminando pure la partizione nascosta. Ora ho regolare licenza di winXp pro, ma una volta installata ho avuto problemi con i Driver in specialmodo quelli AUDIO, MODEM e dell PCMCIA. Praticamente i DRIVER che ho scaricato dal sito vaio-link sembrano non funzionare. Ho telefonato al servizio Sony ma mi hanno detto che l'unica soluzione è acquistare i DVD di ripristino alla modica cifra di 80 euro circa. Ora io mi chiedo... ma è possibile che non posso intallare su questo PC win Xp Pro (che tra l'altro prefererisco rispetto al MC) perchè i driver si trovano solo slla versione preinstallata che ti da la Sony?
ringrazio tutti coloro che mi possano aiutare!

Pasquale

diskostu
23-04-2006, 18:32
Salve a tutti ho un problema con il computer in oggetto!!! Purtroppo ho formattato tutto senza (grave errore lo so) crearmi prima i DVD di ripristino, e eliminando pure la partizione nascosta. Ora ho regolare licenza di winXp pro, ma una volta installata ho avuto problemi con i Driver in specialmodo quelli AUDIO, MODEM e dell PCMCIA. Praticamente i DRIVER che ho scaricato dal sito vaio-link sembrano non funzionare. Ho telefonato al servizio Sony ma mi hanno detto che l'unica soluzione è acquistare i DVD di ripristino alla modica cifra di 80 euro circa. Ora io mi chiedo... ma è possibile che non posso intallare su questo PC win Xp Pro (che tra l'altro prefererisco rispetto al MC) perchè i driver si trovano solo slla versione preinstallata che ti da la Sony?
ringrazio tutti coloro che mi possano aiutare!

Pasquale
se leggessi il 3d ti accorgeresti che l'argomento è già stato trattato e ci sono anche i link con le patch e i driver per mettere win xp pro

zamo74
23-04-2006, 19:44
se leggessi il 3d ti accorgeresti che l'argomento è già stato trattato e ci sono anche i link con le patch e i driver per mettere win xp pro
Li ho letti, però ho anche letto che tutto si trova nei DVD di ripristino (che purtroppo) non ho. in realtà volevo sapere se questi DVD sono assoltumente indispensabili per la corretta installazione dei Driver oppure potrei anche riuscirci senza

Grazie

legby
23-04-2006, 21:05
Posseggo un sony vaio VGN-FE11S da circa un mese. L'altro giorno, ho creato i 2 dvd di ripristino e riformattato l'hardisk eliminando la partizione di ripristino. Il sistema ora mi sembra più veloce avendo anche eliminato tutti i software norton. L'unico problema è con un hard disk esterno USB 1.0 che con tutti gli altri pc della casa funziona, con il vaio si impalla dopo pochi secondi, con un messaggio di errore periferica non pronta.
Vista la lunghezza della procedura di ripristino ho creato un'immagine di c: con il programa Acronis true image. Ma quando cerco di riavviare il pc con il cd di ripristino creato dal programma non trova il disco del portatile e quindi la partizione d: dove ho salvato l'immagine. Ho riprovato con il programma V2i protector che invece con il suo cd di ripristino visualizza l'hardisk del pc.
Quando ho acquistato il portatile c'era un VGN-FE11H a 1.490 € un buon prezzo ma era l'ultimo e mi sarei dovuto accontentare di quello in esposizione. Mentre stavo per andarmene sul terminale dell'addetto vedo che in magazzino avevano due VGN-FE11S (strano che non l'avessero in esposizione era il 15 di aprile) a 1749 € e allora ho preso quello, accorgendomi però a casa che l'hardisk era a 4200. Sono in generale soddisfatto del portatile, soprattutto quando ho la borsa a tracolla. Potevano mettere una porta USB anche sull'altro lato per i mancini che usano il mouse usb, arricchire il mediacenter con telecomando e sintonizzatore tv, una chiusura meno cervellotica.
Saluti a tutti.

Wolf7
23-04-2006, 23:33
Li ho letti, però ho anche letto che tutto si trova nei DVD di ripristino (che purtroppo) non ho. in realtà volevo sapere se questi DVD sono assoltumente indispensabili per la corretta installazione dei Driver oppure potrei anche riuscirci senza

Grazie
I driver che trovi nei dvd di ripristino sono identici a quelli che scarichi dal sito vaio-link, che funzionano benissimo tra l'altro.

loonan
24-04-2006, 01:23
I driver che trovi nei dvd di ripristino sono identici a quelli che scarichi dal sito vaio-link, che funzionano benissimo tra l'altro.

Confermo.

Io ho messo Xp Pro Pulito ed ora il notebook va ancora meglio di prima.

Basta seguire i passi che trovi in questo thread!

porfetx
24-04-2006, 08:36
Posseggo un sony vaio VGN-FE11S da circa un mese. L'altro giorno, ho creato i 2 dvd di ripristino e riformattato l'hardisk eliminando la partizione di ripristino. Il sistema ora mi sembra più veloce avendo anche eliminato tutti i software norton. L'unico problema è con un hard disk esterno USB 1.0 che con tutti gli altri pc della casa funziona, con il vaio si impalla dopo pochi secondi, con un messaggio di errore periferica non pronta.
Vista la lunghezza della procedura di ripristino ho creato un'immagine di c: con il programa Acronis true image. Ma quando cerco di riavviare il pc con il cd di ripristino creato dal programma non trova il disco del portatile e quindi la partizione d: dove ho salvato l'immagine. Ho riprovato con il programma V2i protector che invece con il suo cd di ripristino visualizza l'hardisk del pc.
Quando ho acquistato il portatile c'era un VGN-FE11H a 1.490 € un buon prezzo ma era l'ultimo e mi sarei dovuto accontentare di quello in esposizione. Mentre stavo per andarmene sul terminale dell'addetto vedo che in magazzino avevano due VGN-FE11S (strano che non l'avessero in esposizione era il 15 di aprile) a 1749 € e allora ho preso quello, accorgendomi però a casa che l'hardisk era a 4200. Sono in generale soddisfatto del portatile, soprattutto quando ho la borsa a tracolla. Potevano mettere una porta USB anche sull'altro lato per i mancini che usano il mouse usb, arricchire il mediacenter con telecomando e sintonizzatore tv, una chiusura meno cervellotica.
Saluti a tutti.

Acronis True image non funziona con questo notebook (probabilmente non è compatibile con il disco sata), l'unico sw del genere che sono riuscito a far funzionare è norton ghost

sergionet
24-04-2006, 08:45
Salve ...
sono in trepida attesa dell'uscita del modello FE21 ... spero a breve! ...
Volevo chiedere: per l'estensione di garanzia, è possibile farla entro un anno dalla data di acquisto oppure si deve fare subito? ...
Grazie...

:D

Loris Vutam
24-04-2006, 08:49
Acronis True image non funziona con questo notebook (probabilmente non è compatibile con il disco sata), l'unico sw del genere che sono riuscito a far funzionare è norton ghost

Uso acronis true image regolarmente.... Che problemi ti da ?

Loris Vutam
24-04-2006, 08:51
Li ho letti, però ho anche letto che tutto si trova nei DVD di ripristino (che purtroppo) non ho. in realtà volevo sapere se questi DVD sono assoltumente indispensabili per la corretta installazione dei Driver oppure potrei anche riuscirci senza

Grazie

I driver si recuperano dal sito vaio-link, come indicato nelle faq in testa al thread. Le fixes aggiuntive invece le puoi richiedere a microsoft.

eureka63
24-04-2006, 08:52
... Volevo chiedere: per l'estensione di garanzia, è possibile farla entro un anno dalla data di acquisto oppure si deve fare subito? ...Entro un anno.

eureka63
24-04-2006, 09:07
vabbe senza ricorrere al fai da te comprate i panni usa e getta della lindy per lcd e il liquido speciale sempre della lindy per lcd (lcd screen cleaner) e andate sul sicuro.
cmq funzionano benissimo!Interessante 'sta Lindy (http://www.lindy.com/it), fa un casino di cose. I prodotti per pulizia sono tutti al link Categoria: Consumabili, Pulizia & Borse / Prodotti per la pulizia (http://www.lindy.com/it/catalog/12/02/index.php)

In evidenza c'è il Kit di pulizia per Monitor Part. No.: 40436 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/index.php) € 10.93, con tanto di video che spiega come si usa.

Immagino tu invece intenda

TFT / LCD Screen Cleaner Spray Part. No.: 40433 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40433/index.php) € 7.11
+
Salviettine Asciutte Part. No.: 40416 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/index.php) €4.43

http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/40436big.jpg http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40436/40436animation.gif http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40406/40406big.jpg http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/40416big.jpg
E poi c'è tanta altra roba, di pulizia e non.

A Torino, cercando sulle Pagine Gialle, sembra che i prodotti Lindy si trovino solo da Pinto (http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgms.cgi?ct=3&cc=345983811&cl=1&iq=000192168415001548007392&ms=7&cb=0), famosimo negozio di elettronica con oltre 40 anni di attività, come dice la scheda. E tutto sommato non è neanche lontano da dove sto io (Mappa Interattiva (http://www.paginegialle.it/pg/cgi/mappe/build_map.cgi?ct=83&cl=1&vcc=002481100&cb=0&cc=345983811)). Ce li avrenno anche altri negozi, meno blasonati? Tipo Media World, Unieuro, Euronics, ecc???

legby
24-04-2006, 10:26
Acronis non da nessun problema nel creare immagini e a ripristinarle con il programma stesso (ciò presuppone che il sistema funzioni ancora). Ma in caso di crash non riesco a ripristinare l'immagine con il cd di ripristino, il quale dopo l'avvio in fase di boot non rileva il disco fisso e le partizioni

IngLele
24-04-2006, 11:54
Ciao a tutti,
vi segnalo che su www.vaio-link.com c'è un thread apposito per problemi di "click" dell'hard disk.
è stato rilevato da molti utenti, quindi credo che vi possan interessare:
http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=32508

Ciao!

Wolf7
24-04-2006, 12:20
Ciao a tutti,
vi segnalo che su www.vaio-link.com c'è un thread apposito per problemi di "click" dell'hard disk.
è stato rilevato da molti utenti, quindi credo che vi possan interessare:
http://www.club-vaio.com/clubvaio/mvnforum/viewthread?thread=32508

Ciao!
Quando l'ho incollato io, non mi ha cagato nessuno...

Wolf7
24-04-2006, 12:25
Salve ...
sono in trepida attesa dell'uscita del modello FE21 ... spero a breve! ...
Volevo chiedere: per l'estensione di garanzia, è possibile farla entro un anno dalla data di acquisto oppure si deve fare subito? ...
Grazie...

:D
Dal mio rivenditore, ho sentito entro 9 mesi dall'acquisto.
Informati dalla fonte sony :)

eureka63
24-04-2006, 13:02
Dal mio rivenditore, ho sentito entro 9 mesi dall'acquisto.
Informati dalla fonte sony :)Un anno, basta guardare su Sony Style.

A proposito di garanzie e di hard disk, Fujistu da' tre anni di garanzia (Loris Vutam, potresti aggiungere anche questo nel primo thread?). I dettagli sono su Limited Warranty Guide - Storage (http://www.fcpa.fujitsu.com/warranties/warranty-information/warranty-service-guides-storage.html) (anche in PDF); Chi ci ha voglia di leggerla tutta?

Il link è preso dalle specifiche dell'hard disk da 160 G (modello FE11S) che sono invece su MHV2160BT (http://www.fcpa.fujitsu.com/download/download/hard-drives/MHV2160BT.pdf).

Serio79
24-04-2006, 16:29
Ciao ragazzi, ho un problemone:

Sony vaio vgn-fe11h

Delle volte quando spengo il PC invece di spegnersi si riavvia !!! Oltretutto mi si modifica la data del bios al 02/02/2002 !! con conseguente avviso di windows : data di sistema non corretta.. poi rimetto la data e tutto funziona.

Purtroppo non sono riuscito ad isolare il caso ... cioè non riesco a ricondurlo a nulla di specifico... sapete darmi qualche indicazione?

grazie !!

Wolf7
24-04-2006, 16:45
Ciao ragazzi, ho un problemone:

Sony vaio vgn-fe11h

Delle volte quando spengo il PC invece di spegnersi si riavvia !!! Oltretutto mi si modifica la data del bios al 02/02/2002 !! con conseguente avviso di windows : data di sistema non corretta.. poi rimetto la data e tutto funziona.

Purtroppo non sono riuscito ad isolare il caso ... cioè non riesco a ricondurlo a nulla di specifico... sapete darmi qualche indicazione?

grazie !!
Mai sentito niente del genere con gli altri possessori della serie fe.
Sara' un malfunzionamento hardware (scheda madre?) del tuo portatile...

Serio79
24-04-2006, 18:20
Pare che uno l'ho identificato... ho fatto 3 prove

Alimentazione rete + batteria : il portatile si riavvia
Alimentazione rete ma batteria tolta :il portatile si riavvia
solo batteria : il portatile si spegne

Quindi il problema è la parte di alimentazione da rete... ora vedo cosa mi dicono all'assistenza... speriamo che non mi tirino via il pc... :cry:

f4b10
24-04-2006, 21:33
si io mi riferivo proprio a quei prodotti lindy!
sono fenomenali...o cmq sempre meglio del vetril!!!

loonan
24-04-2006, 23:34
si io mi riferivo proprio a quei prodotti lindy!
sono fenomenali...o cmq sempre meglio del vetril!!!

Ditemi dove comprare questi prodotti ed il prezzo!
Ne ho bisogno urgentissimo... se rigo lo schermo muoio....!

loonan
24-04-2006, 23:49
Vi volevo solo informare che il "mio" pc (FE11M) è disponibile ovunque per l'acquisto....

Jedi82
24-04-2006, 23:57
fikata la demo su come pulire lo skermo:):) Ma la coppia costerebbe ben 15 euro circa, dite che vale la pena?? O conviene il fai da te? Per la cronaca assurdo ma n sono stato a casa quasi mai quindi x ora non ho ancora tentato la via della pulizia ma qui vedo che arrivano aggiornamenti come se piovessero quindi aspetto ancora volentieri per sentire voi:)

f4b10
25-04-2006, 00:06
chiaramente per 15€ non riskierei di rovinare lo schermo del sony!
cmq cerca rivenditori autorizzati lindy o comprali da lindy.com

Jedi82
25-04-2006, 00:07
infatti male che va il compro direttamente sul sito senza troppo sbattermi!!!

gianry
25-04-2006, 10:10
Fin'ora nessuno mi ha risposto....

la batteria del mio FE11M mi sembra che vada male. Il portatile usato per navigare in internet mi dura due ore.
Ho installato batterymon . I dati rilevati mentre sto scrivendo sono:

Capacity 56707 mWh
capacity drop 2600mWh
discharge rate 18000 mW

Per favore potete controllare anche voi installando batterymon?

grazie 1000

mazichamp
25-04-2006, 10:23
Io vorrei dire una cosa che magari risulterà inutile però è la mia esperienza...
COSA CI FANNO DITATE SULLO SCHERMO??
a parte quel ragazzo che ha i colleghi vandali...
io uso un panno asciutto passato tipo ventilatore per togliere i pelucchi di polvere e basta, e poi sul monitor non ci ho mai starnutito!!
E cmq ho comprato un prodotto tipo quelli che avete detto voi, spray e panno ma non l'ho ancora usato

legby
25-04-2006, 11:24
Da qualche giorno nella finestra di deframmentazione di perfect disk mi compare una zono color oro grande quanto gli interi dati di c: denominata zona mtf che il programma non deframmenta.

come se il contenuto di c: si fosse raddoppiato

thunder75
25-04-2006, 12:26
fikata la demo su come pulire lo skermo:):) Ma la coppia costerebbe ben 15 euro circa, dite che vale la pena?? O conviene il fai da te? Per la cronaca assurdo ma n sono stato a casa quasi mai quindi x ora non ho ancora tentato la via della pulizia ma qui vedo che arrivano aggiornamenti come se piovessero quindi aspetto ancora volentieri per sentire voi:)

dove è questa demo??
mela sono persa?

Loris Vutam
25-04-2006, 13:55
Acronis non da nessun problema nel creare immagini e a ripristinarle con il programma stesso (ciò presuppone che il sistema funzioni ancora). Ma in caso di crash non riesco a ripristinare l'immagine con il cd di ripristino, il quale dopo l'avvio in fase di boot non rileva il disco fisso e le partizioni

Insospettito da quanto dici ho provato ad avviare il boot rescue disk, ti posso confermare che il disco fisso viene individuato correttamente, anche le partizioni.

Sto usando la build 9.1.0.3534 di acronis true image workstation.

legby
25-04-2006, 14:21
Insospettito da quanto dici ho provato ad avviare il boot rescue disk, ti posso confermare che il disco fisso viene individuato correttamente, anche le partizioni.

Sto usando la build 9.1.0.3534 di acronis true image workstation.

In effetti la build da me usata è la 8.0.0.768. Quindi con la nuova release tutto a posto.

Grazie, perchè ghost, come tutti i software norton pretende sempre una parte di risorse dal sistema.

BlueD
25-04-2006, 14:38
Qualcuno di voi ha notizie su un modello di docking station compatibile? Mi servirebbe parecchio, avendo varie periferiche ed un monitor esterno, per evitare di connettere e sconnettere sempre tutto quando me lo porto in giro, ma la Sony sembra essersene dimenticata.

grazie a chi risponderá.

massimomozzillo
25-04-2006, 14:44
Fin'ora nessuno mi ha risposto....

la batteria del mio FE11M mi sembra che vada male. Il portatile usato per navigare in internet mi dura due ore.
Ho installato batterymon . I dati rilevati mentre sto scrivendo sono:

Capacity 56707 mWh
capacity drop 2600mWh
discharge rate 18000 mW

Per favore potete controllare anche voi installando batterymon?

grazie 1000

Capacity 53200 mWh
capacity drop 4931 mWh
discharge rate 40000 mW

Jedi82
25-04-2006, 16:51
dove è questa demo??
mela sono persa?


ho comprato per 20 euro spese incluse il kit, speriamo arrivi presto!! Mortcci xo, 10 euro di spese di spedizione non sono mica poche eh!

Loris Vutam
25-04-2006, 17:33
Forse mi era sfuggito, scusatemi se e' gia' stato pubblicato.

BIOS Update Version R0072J3

This update resolves several issues:
- Sony Ericsson PC Cards GC79/89 do not work
- system may hang when entering or resuming from Standby
- Using Volume up will mute the volume instead
- Mute LED is not correctly set after resuming from Standby/Hibernation

Ho aggiornato la faq.

Wolf7
25-04-2006, 18:01
Forse mi era sfuggito, scusatemi se e' gia' stato pubblicato.

BIOS Update Version R0072J3

This update resolves several issues:
- Sony Ericsson PC Cards GC79/89 do not work
- system may hang when entering or resuming from Standby
- Using Volume up will mute the volume instead
- Mute LED is not correctly set after resuming from Standby/Hibernation

Ho aggiornato la faq.
Ma guarda un po'... era sfuggito a tutti.
Non era stato pubblicato :D

Wolf7
25-04-2006, 18:18
Ho aggiornato il bios, ma il vaio update continua a segnarmelo da aggiornare...
Che palle...

Denny1979
25-04-2006, 18:41
raga dopo aver eseguito il test del pc mark05 correttamente ,a fine test non sono riuscito a leggere i risultati,,mi si apriva una finestra del pc mark che mi rimandava in internet per leggerli,ma a quanto ho capito dovevo prima acquistare la licenza del pcmark05 che io ho scaricato dal thread Raccolta Benchmarks Portatili ...ero tanto ansioso come faccio????
ps poi ho slvato sul mio desk un file chiamato risultati pcr (che ha proprio come icona quella del programma pcmark05)ma per aprlirlo mi chiede il programma che ho usato per salvare sto file e mi si apre una finestra di windows che mi rimanda in iternet per trovarlo.
mi date voi un link dove posso riscaricare il pcmark05 senza dovere stare dietro a licenze e intoppi e finalmente fare il test e leggere i risultati subito!!!

kiot
26-04-2006, 00:33
Ho aggiornato il bios, ma il vaio update continua a segnarmelo da aggiornare...
Che palle...

Hai seguito tutta la procedura? questo aggiornamento non si autoinstalla va fatto manualmente dalla cartella UPDATE

Wolf7
26-04-2006, 00:42
Hai seguito tutta la procedura? questo aggiornamento non si autoinstalla va fatto manualmente dalla cartella UPDATE
Mi ritengo offeso da codesta risposta

Edit:
Ma a voi, dopo l'aggiornamento del bios, il vaio update ve lo segna con la V rossa?
Perche' io sospetto sia colpa del server...

binario
26-04-2006, 09:14
Fin'ora nessuno mi ha risposto....

la batteria del mio FE11M mi sembra che vada male. Il portatile usato per navigare in internet mi dura due ore.
Ho installato batterymon . I dati rilevati mentre sto scrivendo sono:

Capacity 56707 mWh
capacity drop 2600mWh
discharge rate 18000 mW

Per favore potete controllare anche voi installando batterymon?

grazie 1000

Scusa gianry non è che sei collegato via adsl con un modem esterno in usb?

2678
26-04-2006, 09:42
buongiorno.

vi faccio due domande perchè dopo un mese di vita del mio 11h non sono ancora riuscito a darmi una risposta.

1) che differenza c'è tra "durata MAX batteria VAIO" e "durata ULTIMA batteria VAIO" nelle impostazioni di risparmio energia.
2) nella guida in linea, nel capitolo riguardante l'alimentazione e il risparmio energetico, vengono visualizzate alcune immagini del "vaio power manager" e si vede che è possibile disabilitare la porta iLink quando c'è l'alimentazione a batteria, invece io questa opzione non la vedo, ho anche provato a reinstallare l'applicazione ma niente...
3) all'avvio (preciso che io uso ancora il mce "debitamente" pulito) ci mette molto poco a caricare tutte le varie impostazioni ma ci mette molto a caricare i driver della scheda di rete e della wireless... anche aggiornando i driver non cambia molto, e anche se tengo spenta la wireless ci mette lo stesso tanto...
non riesco a capire da cosa è dovuto questo problema...

grazie,
2678

eureka63
26-04-2006, 10:01
...
2) nella guida in linea, nel capitolo riguardante l'alimentazione e il risparmio energetico, vengono visualizzate alcune immagini del "vaio power manager" e si vede che è possibile disabilitare la porta iLink quando c'è l'alimentazione a batteria, invece io questa opzione non la vedo, ho anche provato a reinstallare l'applicazione ma niente...
... Il l'ho disabilitata dal pannello di controllo e basta. Il giorno che dovesse servire, la riabilito. Non mi pare una cosa da abilitare/disabilitare in continuazione.

2678
26-04-2006, 10:20
si, infatti, anche io ho fatto così, ma volevo capire perchè sulla guida c'è quell'opzione e sul portatile no...

2678
26-04-2006, 10:56
è uscita una nuova versione del programma freeware notebook hardware control che dovrebbe ovviare al problema della schermata blu con il nostro super-processore.

ora la provo

thunder75
26-04-2006, 11:36
è uscita una nuova versione del programma freeware notebook hardware control che dovrebbe ovviare al problema della schermata blu con il nostro super-processore.

ora la provo


link?
è questo : http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_15275338.html ??

ci sono solo in tedesco?

si può fare un elenco delle patch utili?

Jedi82
26-04-2006, 12:41
ottmo, aggiorno subito il biiiiiooooosss

2678
26-04-2006, 14:25
link?
è questo : http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_15275338.html ??

ci sono solo in tedesco?

si può fare un elenco delle patch utili?


è questa:
http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download

problemi tipo schermata blu non me ne da, ha anche un misuratore che ti dice quanto manca alla scarica completa della batteria, ma non è molto preciso.... tra un paio d'ore scrivo quanto mi è durato il portatile...

Wolf7
26-04-2006, 14:25
ottmo, aggiorno subito il biiiiiooooosss
Dopo che aggiorni il bios, fammi sapere se a te il vaio update te lo marca con la V rossa

2678
26-04-2006, 14:30
Dopo che aggiorni il bios, fammi sapere se a te il vaio update te lo marca con la V rossa
a me lo segna col punto di domanda "non riesce a stabilire se è stato installato o meno"

binario
26-04-2006, 14:42
Aggiornato ma anche a me punto di domanda sul bios.

Jedi82
26-04-2006, 14:51
ovvio ovio ma ancora non sono riuscito a farlo ma ovvio che vi farò sapere

Wolf7
26-04-2006, 16:18
Ok, quindi i miei sospetti erano fondati.
E' colpa del server :D

2678
26-04-2006, 16:21
con il "notebook hardware control" la batteria mi è durata 2.50 ore, con wireless attivata (con le impostazioni di ricezione al max, perchè se no qui al superbo poli milano mi cade la linea ogni due minuti)

direi che la durata è migliorata mica male

(2.50 ore leggendo pdf, con una luminosità media, parlando ogni tanto in msn e navigando)

megadavi
26-04-2006, 17:41
Cari amici,
ho visto quanto avete discusso sui Sony Vaio, passiamo quindi alla fatidica domanda.

Quanti di voi sono riusciti a far funzionare il Bluetooth sul modello "fe11h"?

Attendo vostre notizie, sono quasi due mesi che sto girando alla ricerca del driver.

Spero inoltre che tale discussione non sia stata già chiusa... Vi prego aiutatemiiiiii!

Grazie rigà!

Wolf7
26-04-2006, 17:45
Cari amici,
ho visto quanto avete discusso sui Sony Vaio, passiamo quindi alla fatidica domanda.

Quanti di voi sono riusciti a far funzionare il Bluetooth sul modello "fe11h"?

Attendo vostre notizie, sono quasi due mesi che sto girando alla ricerca del driver.

Spero inoltre che tale discussione non sia stata già chiusa... Vi prego aiutatemiiiiii!

Grazie rigà!
Se tu avessi letto un po' meglio il forum, avresti letto che il fe11h NON HA il bluetooth.

Il fatto che risulti in gestione periferiche non significa che ci sia il modulo hardware, che appunto non c'e'; è dovuto al fatto che la sony installa un unica immagine del sistema su tutti i 3 modelli.

binario
26-04-2006, 19:37
Se a qualcuno interessano le prestazioni in ambito musicale:

Ho confrontato l' Fe 11h con un IMac 1.8 Ghz, 1 G di Ram!!

Latenza: Fe11h 5ms ; IMac 8ms con rispettive schede interne
con scheda audio ext. (M-audio 410) in firewire: Fe 11h 8ms ; Imac 16ms

Reason:

Caricando lo stesso numero e tipo di song (6 e piuttosto piene di strumenti) e suonandoci sopra con una tastiera midi l' Fe 11h non fà una piega, l'Imac ne regge solo 3 o 4.

Ableton live: caricando lo stesso tipo e numero di campioni con l'Fe 11h gli indicatori di carico della cpu si accendono molto meno che con l'Imac.

Capisco che si tratta di due processori diversi e quindi la comparazione non è adeguata, inoltre le mie sono rilevazioni ad "occhio" comunque l'Fe11h ne esce alla grande e straccia l'Imac. :D :D
La prossima settimana devo mixare un po' di tracce con cubase vediamo come si comporta il "pupo".

gianry
26-04-2006, 21:44
Se a qualcuno interessano le prestazioni in ambito musicale:

Ho confrontato l' Fe 11h con un IMac 1.8 Ghz, 1 G di Ram!!

Latenza: Fe11h 5ms ; IMac 8ms con rispettive schede interne
con scheda audio ext. (M-audio 410) in firewire: Fe 11h 8ms ; Imac 16ms

Reason:

Caricando lo stesso numero e tipo di song (6 e piuttosto piene di strumenti) e suonandoci sopra con una tastiera midi l' Fe 11h non fà una piega, l'Imac ne regge solo 3 o 4.

Ableton live: caricando lo stesso tipo e numero di campioni con l'Fe 11h gli indicatori di carico della cpu si accendono molto meno che con l'Imac.

Capisco che si tratta di due processori diversi e quindi la comparazione non è adeguata, inoltre le mie sono rilevazioni ad "occhio" comunque l'Fe11h ne esce alla grande e straccia l'Imac. :D :D
La prossima settimana devo mixare un po' di tracce con cubase vediamo come si comporta il "pupo".


se tu avessi modo di provare l'imac con centrino duo adesso staresti dicendo che il mac hga stracciato il vaio.
L'imac G5 1,8 ghz è fuori produzione da 4 mesi.
Non puoi pretendere da un 1,8 ghz le stesse prestazioni di un core duo

massimomozzillo
26-04-2006, 21:47
Scusa gianry non è che sei collegato via adsl con un modem esterno in usb?

Influisce sulla durata il collegamento usb o un collegamento wireless ?

point
26-04-2006, 21:53
ciao a tutti!
mi serve un vostro aiuto ho un problema...
non riesco + a masterizzare...con qualsiasi programma, ognuno dei quali mi da errore diversi...
allora ho provato ad aprire da risorse del computer il drive del dvd (dove ovviamente c'è inserito un dvd vergine).Ho provato a creare una cartella al suo interno....ricevo un messaggio di errore: "errore nel file system 16389"

Qualcuno sa come posso risolvere il problema?
Grazie

Jedi82
26-04-2006, 21:56
http://groups.google.it/groups?q=error+16389&hl=it&lr=&

point
26-04-2006, 22:06
non riesco a trovare niente...o meglio non c'è scritto niente su come risolvere il problema

Jedi82
26-04-2006, 22:10
ummm già hai consultato tutti quei 3d? Ummmmm...cmq io n dirti altro!

Nosve
26-04-2006, 22:11
con il "notebook hardware control" la batteria mi è durata 2.50 ore, con wireless attivata (con le impostazioni di ricezione al max, perchè se no qui al superbo poli milano mi cade la linea ogni due minuti)

direi che la durata è migliorata mica male

(2.50 ore leggendo pdf, con una luminosità media, parlando ogni tanto in msn e navigando)
Ma prima quanto facevi? Usavi il risparmio energetico di sony?

legby
26-04-2006, 22:21
Hai seguito tutta la procedura? questo aggiornamento non si autoinstalla va fatto manualmente dalla cartella UPDATE

Confermo anche a me lo stesso. Ho cliccato sul file scaricato e riavviato la macchina alla fine della procedura, ma rimane il punto interrogativo. Anche l'aggiornamento di adobe premiere mi è sempre rimasto con il punto interrogativo dal primo update.

lapisct
26-04-2006, 22:36
Vorrei portare a conoscenza che il sony vaio fe21S è già in vendita in austria al prezzo di 1599€, ed ha le seguenti caratteristiche:

Core Duo T2400 2x 1.83GHz
1024MB (2x 512MB)
160GB (2x 80GB)
DVD+/-RW DL
NVidia GeForce Go Grafik 7600
USB 2.0/FireWire/Modem/LAN/WLAN 802.11bg/Bluetooth
Web-/Videokamera
15.4" WXGA TFT (1280x800)
Windows XP Media Center Edition
Li-Ionen-Akku
2.80kg
Herstellergarantie
Dal quale si evincee che non monta un HD da 160 gb, ma due da 80 Gb.
Spero di aver fatto cosa gradita....

loonan
26-04-2006, 22:47
Scusate una cosa , ma con il notebook hardware control , a Max Performance che frequenza della cpu vi segna? A me segna solo 1 giga... (al posto di 1.66). Attendo notizie...

Saiyan
26-04-2006, 22:53
Vorrei portare a conoscenza che il sony vaio fe21S è già in vendita in austria al prezzo di 1599€, ed ha le seguenti caratteristiche:

Core Duo T2400 2x 1.83GHz
1024MB (2x 512MB)
160GB (2x 80GB)
DVD+/-RW DL
NVidia GeForce Go Grafik 7600
USB 2.0/FireWire/Modem/LAN/WLAN 802.11bg/Bluetooth
Web-/Videokamera
15.4" WXGA TFT (1280x800)
Windows XP Media Center Edition
Li-Ionen-Akku
2.80kg
Herstellergarantie
Dal quale si evincee che non monta un HD da 160 gb, ma due da 80 Gb.
Spero di aver fatto cosa gradita....

graditissima!
il prezzo anche non sembra male.....
ma è un negozio on-line?
hai link?
c'è pure qualche immagine?

massimomozzillo
26-04-2006, 22:55
Scusate una cosa , ma con il notebook hardware control , a Max Performance che frequenza della cpu vi segna? A me segna solo 1 giga... (al posto di 1.66). Attendo notizie...
Anche a me segna cosi'

lapisct
26-04-2006, 22:58
Influisce sulla durata il collegamento usb o un collegamento wireless ?

Si influiscono abbastanza (..pure troppo) sia il collegamento wireless che quello usb se non ha alimentazione propria

lapisct
26-04-2006, 23:02
graditissima!
il prezzo anche non sembra male.....
ma è un negozio on-line?
hai link?
c'è pure qualche immagine?

Ecco alcuni link di negozi austriaci che lo vendono:

http://www.newvisions.at/product_info.php?info=p3681_Sony-Vaio-VGN-FE21S.html
http://www.vienna-camera.com/shop/default.asp?pagecontent=100/con_liste.asp?prono=5172
http://shop.viennaweb.at/detail.php?art_id=3949
http://www.lammer-shop.at/ssts/frontend/scripts/index.php?groupId=0&productId=23499&setMainAreaTemplatePath=mainarea_productdetail.html

se cerchi in Austria ne trovi tanti altri...per quanto riguarda le foto, il modello sembra identico agli fe11x

lapisct
26-04-2006, 23:28
Errata Correge:
Scusate il doppio post ..ma mi sono appena accorto che in Germania lo vendono ancora a meno (ad esempio a 1549 presso http://www.fscomputer.de/index/programID/14/partnerID/1635/requestedArt/24117377/Article/24117377.html) per chi è impaziente e non vuol attendere che giunga anche in italia.... ;)

loonan
26-04-2006, 23:31
Anche a me segna cosi'

Ma non è che ti abbassa la frequenza della CPU quando è attivo?

binario
26-04-2006, 23:32
se tu avessi modo di provare l'imac con centrino duo adesso staresti dicendo che il mac hga stracciato il vaio.
L'imac G5 1,8 ghz è fuori produzione da 4 mesi.
Non puoi pretendere da un 1,8 ghz le stesse prestazioni di un core duo

Infatti io ho precisato che non si può paragonare le due macchine, la mia è solo una prova cho ho fatto essendo felice possessore sia del Vaio che del IMac.
Ti posso assicurare che sono molti i musicisti (soprattutto alle prieme armi) che si chiedono cosa si può fare con un portatile in ambito musicale, il mio era solo un paragone "spannometrico" che forse aiuta i meno esperti a farsi un'idea.. :O

binario
26-04-2006, 23:37
Scusate una cosa , ma con il notebook hardware control , a Max Performance che frequenza della cpu vi segna? A me segna solo 1 giga... (al posto di 1.66). Attendo notizie...


ti segna 1 giga se scollegato dalla rete e 1,6 se collegato :D
come puoi verificare anche da pannello di controllo>sistema

Ugucci
26-04-2006, 23:38
Vorrei portare a conoscenza che il sony vaio fe21S è già in vendita in austria al prezzo di 1599€, ed ha le seguenti caratteristiche:

Core Duo T2400 2x 1.83GHz
1024MB (2x 512MB)
160GB (2x 80GB)
DVD+/-RW DL
NVidia GeForce Go Grafik 7600
USB 2.0/FireWire/Modem/LAN/WLAN 802.11bg/Bluetooth
Web-/Videokamera
15.4" WXGA TFT (1280x800)
Windows XP Media Center Edition
Li-Ionen-Akku
2.80kg
Herstellergarantie
Dal quale si evincee che non monta un HD da 160 gb, ma due da 80 Gb.
Spero di aver fatto cosa gradita....


l'attuale Sony Vaio FE11S ha un solo HD da 160GB o ne ha 2 da 80GB??

kiot
26-04-2006, 23:50
Mi ritengo offeso da codesta risposta

Edit:
Ma a voi, dopo l'aggiornamento del bios, il vaio update ve lo segna con la V rossa?
Perche' io sospetto sia colpa del server...

Chiedo umilmente scusa e nell'inginocchiarmi sui ceci mi cospargo il capo di cenere :)

Saiyan
26-04-2006, 23:56
l'attuale Sony Vaio FE11S ha un solo HD da 160GB o ne ha 2 da 80GB??

1 da 160

Saiyan
26-04-2006, 23:59
la scheda grafica che monterà la serie fe21 (GeForce 7600) com'è come scheda? può essere paragonata alla x1600 montata dai toshiba?

Wolf7
27-04-2006, 00:30
Chiedo umilmente scusa e nell'inginocchiarmi sui ceci mi cospargo il capo di cenere :)
Perdonato :D

eureka63
27-04-2006, 08:02
...
160GB (2x 80GB)
...Dal quale si evincee che non monta un HD da 160 gb, ma due da 80 Gb.
...Secondo il mio modesto parere è un errore del sito. Due hard disk non dovrebbero fisicamente starci; infatti li ho visti solo sui 17".

Lo stesso errore è stato fatto da molti all'inizio della vita degli FE11. Se cerchi nel thread (e in quello vecchio, oramai chiuso) dovresti trovare traccia di ciò.

Il fatto è che 160 Gb su un portatile non si sono mai visti e la gente pensa che siano due hard disk da 80.

Saiyan
27-04-2006, 08:07
Secondo il mio modesto parere è un errore del sito. Due hard disk non dovrebbero fisicamente starci; infatti li ho visti solo sui 17".

Lo stesso errore è stato fatto da molti all'inizio della vita degli FE11. Se cerchi nel thread (e in quello vecchio, oramai chiuso) dovresti trovare traccia di ciò.

Il fatto è che 160 Gb su un portatile non si sono mai visti e la gente pensa che siano due hard disk da 80.

quoto al 100%
anche secondo me si tratta di un errore del sito....

gianry
27-04-2006, 09:12
Scusa gianry non è che sei collegato via adsl con un modem esterno in usb?

La durata di 2 ore e 30 max della mia batteria è quando non uso periferiche usb e navigando o scrivendo.
Se comincio a fare altro scende ancora la durata.
Con un notebook centrino della HP che avevo prima la durata era di 4 ore se scrivevo e scendeva a 3 ore lavorando parecchio

Saiyan
27-04-2006, 09:25
ma è il dual core che ciuccia batteria o solo questo note?
meno male che è fatto per la mobilità :D

gianry
27-04-2006, 09:30
ma è il dual core che ciuccia batteria o solo questo note?
meno male che è fatto per la mobilità :D

Difatti!! sono rimasto molto deluso dalla durata della batteria. Avendo avuto altri notebook centrino in passato questo invece di essere migliore è peggiore sotto questo punto di vista.
Soprattutto perchè la sony dichiara 220 min di autonomia massima (spero almeno a computer acceso :D :D )

Saiyan
27-04-2006, 09:35
le durate dichiarate dalle case produttrici di notebook mi ricordano molto i consumi dichiarati dalle case automobilistiche.... :doh:

gianry
27-04-2006, 10:26
la scheda grafica che monterà la serie fe21 (GeForce 7600) com'è come scheda? può essere paragonata alla x1600 montata dai toshiba?
sotto alcuni aspetti è anche migliore. Tutte le nuove Geforce 7400 e 7600 consumano meno delle relative X1400 e X1600.
Anche per questo ho scelto il sony vaio ma fin'ora mi sembra che il toshiba SA100-170 di mio cognato abbia una durata superiore della batteria

Saiyan
27-04-2006, 10:31
sotto alcuni aspetti è anche migliore. Tutte le nuove Geforce 7400 e 7600 consumano meno delle relative X1400 e X1600.
Anche per questo ho scelto il sony vaio ma fin'ora mi sembra che il toshiba SA100-170 di mio cognato abbia una durata superiore della batteria

da quel che avevo letto in giro si diceva il contrario.....ma alla prova dei fatti...
sarà lo schermo xblack a richiedere molta batteria?

2678
27-04-2006, 11:01
con notebook harware control e ottimizzazione VAIO:
a me ora dura 2.50 ore, lavorandoci, con wireless accesa senza risparmio energetico, e schermo con luminosità livello 3.

prima, con solo ottimizzazione VAIO e le stesse condizioni mi durava massimo 2.30 ore, direi che è un buon incremento.

senza wireless e con luminosità minima arrivo anche a 3.20...

direi che è un ottimo risultato.

cmq è strano perchè un mio amico che ha preso l'11h come il mio il giorno dopo di me nello stesso posto, dice che fatica ad arrivare a 2.30 con la wireless spenta... non riesco a capire questa differenza clamorosa tra due portatili esattamente identici...

bho...

gianry
27-04-2006, 11:03
con notebook harware control e ottimizzazione VAIO:
a me ora dura 2.50 ore, lavorandoci, con wireless accesa senza risparmio energetico, e schermo con luminosità livello 3.

prima, con solo ottimizzazione VAIO e le stesse condizioni mi durava massimo 2.30 ore, direi che è un buon incremento.

senza wireless e con luminosità minima arrivo anche a 3.20...

direi che è un ottimo risultato.

cmq è strano perchè un mio amico che ha preso l'11h come il mio il giorno dopo di me nello stesso posto, dice che fatica ad arrivare a 2.30 con la wireless spenta... non riesco a capire questa differenza clamorosa tra due portatili esattamente identici...

bho...


comunque in ogni caso i risultati sono deludenti. Altri notebook con centrino duo vanno oltre le 3 ore anche senza quasi spegnere il monitor.

noodlesbad
27-04-2006, 11:08
Ho trovato un negozio che lo vende :
http://www.heise.de/preisvergleich/at/a197863.html

ma qlc ha notizie per l'italia? Quando arriverà?

Nood :read:

Wolf7
27-04-2006, 11:11
cmq è strano perchè un mio amico che ha preso l'11h come il mio il giorno dopo di me nello stesso posto, dice che fatica ad arrivare a 2.30 con la wireless spenta... non riesco a capire questa differenza clamorosa tra due portatili esattamente identici...

bho...
Batteria difettosa?

Wolf7
27-04-2006, 11:13
comunque in ogni caso i risultati sono deludenti. Altri notebook con centrino duo vanno oltre le 3 ore anche senza quasi spegnere il monitor.
Io col monitor sempre acceso a livello 1, wifi spento, audio spento e uno screen saver in esecuzione, raggiungo le 3 ore e mezza senza notebook harware control

noodlesbad
27-04-2006, 11:16
Ho trovato un negozio che lo vende :
http://www.heise.de/preisvergleich/at/a197863.html (http://http://www.heise.de/preisvergleich/at/a197863.html)

ma qlc ha notizie per l'italia? Quando arriverà?

Nood :read:
Sembra proprio che le specifiche sono quelle che circolano in questo thread.
Cmq ecco un altro e-commerce :
http://geizhals.net/eu/a197863.html

Speriamo bene.
Possibile che siamo sempre gli ultimi della ruota, noi italiani.

Nood :mc:

2678
27-04-2006, 11:29
Io col monitor sempre acceso a livello 1, wifi spento, audio spento e uno screen saver in esecuzione, raggiungo le 3 ore e mezza senza notebook harware control
il problema è:
cosa te ne fai di un portatile da 1500 euro che usi come acquario da mettere in camera?

a proposito: nessuno ha ancora parlato dello screensaver dell'acquario con i pesci che sembrano veri!!!

Wolf7
27-04-2006, 11:42
il problema è:
cosa te ne fai di un portatile da 1500 euro che usi come acquario da mettere in camera?

a proposito: nessuno ha ancora parlato dello screensaver dell'acquario con i pesci che sembrano veri!!!
E' per rispondere a chi criticava la dichiarazione della sony sulla durata della batteria.

loonan
27-04-2006, 11:49
ti segna 1 giga se scollegato dalla rete e 1,6 se collegato :D
come puoi verificare anche da pannello di controllo>sistema

Non sono un pirla! :D
Mi scrive sempre e cmq 1 giga.

Emiliano^^
27-04-2006, 12:38
Vorrei portare a conoscenza che il sony vaio fe21S è già in vendita in austria al prezzo di 1599€, ed ha le seguenti caratteristiche:

Core Duo T2400 2x 1.83GHz
1024MB (2x 512MB)
160GB (2x 80GB)
DVD+/-RW DL
NVidia GeForce Go Grafik 7600
USB 2.0/FireWire/Modem/LAN/WLAN 802.11bg/Bluetooth
Web-/Videokamera
15.4" WXGA TFT (1280x800)
Windows XP Media Center Edition
Li-Ionen-Akku
2.80kg
Herstellergarantie
Dal quale si evincee che non monta un HD da 160 gb, ma due da 80 Gb.
Spero di aver fatto cosa gradita....

Com'è possibile che non se ne parli nel sito Sony? :confused: :confused: :confused:

gianry
27-04-2006, 13:10
Non sono un pirla! :D
Mi scrive sempre e cmq 1 giga.

anche a me segna sempre 1 ghz. Per caso anche tu hai installato win XP sp2 ?

Secondo me solo il windows media center personalizzato Sony garantisce un perfetto funzionamento .

Poi volgio confermar quanto detto prima: si spende 1500 euro per usare un magnifico xblack al minimo della luminosità e senza lavorarci seriamente per farlo durare enanche tre ore ???!!??
Se lo si usa con photoshop e altri software professionali la batteria dura un ora e mezza.

tassadar81
27-04-2006, 13:14
Ho trovato un negozio che lo vende :
http://www.heise.de/preisvergleich/at/a197863.html

ma qlc ha notizie per l'italia? Quando arriverà?

Nood :read:

su un neg online mi hanno detto a metà maggio...sempre gli ultimi...sempre..ah e in teorie le specifiche tecniche dovevano già essere ben definite... :mad:

binario
27-04-2006, 13:23
anche a me segna sempre 1 ghz. Per caso anche tu hai installato win XP sp2 ?

Secondo me solo il windows media center personalizzato Sony garantisce un perfetto funzionamento .

Poi volgio confermar quanto detto prima: si spende 1500 euro per usare un magnifico xblack al minimo della luminosità e senza lavorarci seriamente per farlo durare enanche tre ore ???!!??
Se lo si usa con photoshop e altri software professionali la batteria dura un ora e mezza.

io ho lasciato il wme e non ho ancora capito la differenza con il Pro per l'uso che faccio io del portatile.

loonan
27-04-2006, 13:28
io ho lasciato il wme e non ho ancora capito la differenza con il Pro per l'uso che faccio io del portatile.
Io ho Xp Pro pulito pulito.
Il pc ne guadagna veramente molto.

Mmh.... strano che però il programma segni solo 1 giga. Secondo me rallenta anche la frequenza del clock della cpu.

Jedi82
27-04-2006, 14:06
a tutti coloro che hanno formattato chiedo:

ma a disco pulito quindi con una sola partizione, quanti GB vi segnalava??

Loris Vutam
27-04-2006, 14:17
anche a me segna sempre 1 ghz. Per caso anche tu hai installato win XP sp2 ?

Secondo me solo il windows media center personalizzato Sony garantisce un perfetto funzionamento .

Poi volgio confermar quanto detto prima: si spende 1500 euro per usare un magnifico xblack al minimo della luminosità e senza lavorarci seriamente per farlo durare enanche tre ore ???!!??
Se lo si usa con photoshop e altri software professionali la batteria dura un ora e mezza.


Credo di aver capito che non sei soddisfatto delle prestazioni di questo notebook, d'altra parte su 10 tuoi messaggi 9 riportano lamentele alla batteria, confronti con altri portatili, elogi alle prestazioni dei mac, e cosi' via. Lamentele in genere.

Io non voglio entrare in merito sulla validita' di queste affermazioni, tuttavia mi chiedo: (1) perche' non lo vendi? (2) perche' non lo porti in assistenza? (3) perche' non compri un macbook?

Infine, basta informazioni sparate a caso, come questa "Secondo me solo il windows media center personalizzato Sony garantisce un perfetto funzionamento ".

Niente di personale, intendiamoci, sono solo alcune personali (non sono un moderatore) considerazioni, voglio dire, non sei soddisfatto? Vendilo. That's all!

binario
27-04-2006, 14:29
Io ho Xp Pro pulito pulito.
Il pc ne guadagna veramente molto.

Mmh.... strano che però il programma segni solo 1 giga. Secondo me rallenta anche la frequenza del clock della cpu.

scusa ma cosa vuol dire ci guadagna veramente molto? cioè in termini pratici cosa vuol dire? Cè una differenza di prestazioni? e in che termini?

..ah tanto per essere chiari è curiosità non polemica :D

Loris Vutam
27-04-2006, 14:36
scusa ma cosa vuol dire ci guadagna veramente molto? cioè in termini pratici cosa vuol dire? Cè una differenza di prestazioni? e in che termini?

..ah tanto per essere chiari è curiosità non polemica :D

XP e XP MCE sostanzialmente sono identici, il motore (chiamiamolo cosi' per evitare di scendere troppo nei particolari) e' lo stesso. La versione di MCE preinstallata sui vaio e' piena si schifezze che appesantiscono notevolmente il sistema operativo. Basti per tutto l'esempio dei software norton.

E' senza dubbio possibile snellire MCE rimuovendo tutto quanto non serve, si tratta di una procedura lunga, noiosa, che comunque non permette di arrivare ad avere un sistema operativo 'vergine'. Ecco perche' diversi utenti preferiscono instalare un XP PRO pulito, al quale poi ovviamente vanno aggiunti i driver e i software (minimi) di gestione dell'hardware. Molti li mantengono entrambi, soluzione che personalmente suggerisco.

Tra XP MCE ripulito e XP pulito, secondo la mia esperienza, non vi sono differenze nelle prestazioni.

gianry
27-04-2006, 14:56
Io non voglio entrare in merito sulla validita' di queste affermazioni, tuttavia mi chiedo: (1) perche' non lo vendi? (2) perche' non lo porti in assistenza? (3) perche' non compri un macbook?

Infine, basta informazioni sparate a caso, come questa "Secondo me solo il windows media center personalizzato Sony garantisce un perfetto funzionamento ".



Questi post non servono a nulla e andrebbero evitati.

Io penso che l'installazione di windows personalizzata da Sony contenga dei drivers e /o libreire utili a un buon funzionamento di tutto l'hardware del vaio.

I thread non devono trasformarsi in luogo per fondamentalisti di un determinato prodotto ma un luogo dove scambiare le impressioni.

Loris Vutam
27-04-2006, 15:02
Questi post non servono a nulla e andrebbero evitati.

Io penso che l'installazione di windows personalizzata da Sony contenga dei drivers e /o libreire utili a un buon funzionamento di tutto l'hardware del vaio.

I thread non devono trasformarsi in luogo per fondamentalisti di un determinato prodotto ma un luogo dove scambiare le impressioni.


I driver di cui parli sono disponibili tranquillamente per il download e il conseguente install su sistemi operativi "clean", tant'e' che nel technology base di sony usa vi e' un documento che spiega passo passo cosa fare per arrivare ad otterene un sistema operativo perfettamente funzionante. Leggiti il mio messaggio di poco fa su MCE per maggiori dettagli. Chi scrive le proprie impressioni, come dici tu, deve anche accettare le critiche.

Per il resto, che dire, a me pare che i post inutili siano quelli in cui viene scritto per infinite volte "la batteria funziona male" oppure "il mac e' piu' performante".

Alla luce di questi fatti, deducibili dalla storia dei messaggi, chi e' il fondamentalista?

Comunque, se vuoi continuare la discussione la si fa in privato. Io chiudo qui.

2678
27-04-2006, 15:15
domanda sciocca (ma non saprei dove reperire informazioni)

ci sono schede di rete che "auto-crossano" quindi non c'è bisogno di portarti dietro due cavi...
sapete per caso se la nostra scheda di rete supporta questa opzione? e se si, dove posso attivarla?

Nosve
27-04-2006, 16:29
Io col monitor sempre acceso a livello 1, wifi spento, audio spento e uno screen saver in esecuzione, raggiungo le 3 ore e mezza senza notebook harware control

Io come te, ma con schermo a livello 4 e sempre acceso, scrivendo documenti, quindi consumo minimo di CPU, arrivo a 3h e 15. Ottimizzazione VAIO attiva.

Non eccezionale ma neanche malaccio.

noodlesbad
27-04-2006, 17:23
A regà a mi hanno "pisciato"... avevo fatto un ordine per l'FE11S, ma mi hanno appena telefonato dicendo che il prodotto da me scelto è esaurito nei loro magazzini e che la sony(cosa che già sapevo) l'ha messo fuori produzione.
Ora non mi rimane che aspettare per forza la nuova serie FE21.
Magari lo pago pure il "doppio". Speriamo bene.
Altrimenti addio X-BLACK, mi toccherà cambiare.... :mc:


Nood

loonan
27-04-2006, 18:09
scusa ma cosa vuol dire ci guadagna veramente molto? cioè in termini pratici cosa vuol dire? Cè una differenza di prestazioni? e in che termini?

..ah tanto per essere chiari è curiosità non polemica :D

Non ho lo snapshot qui.
Ti posso solo dire che ho guadagnato (vado a memoria) quasi 300 punti con pcmark ed il notebook va sensibilmente piu' veloce (a parità di applicazioni DA ME UTILIZZATE installate) sia in avvio, sia in chiusura , sia nell'esecuzione di tutti i processi.

binario
27-04-2006, 18:35
PCMark Score : 3417
Cpu Score : 3860
Memory Score : 2713
Graphics Score : 2132
Hdd Score : 3627


In entrambi i casi il nb era attaccato alla rete elettrica (non sono un tordone) ed il wireless era spento (quindi non ero collegato ad internet).
Vi spiego cosa è cambiato rispetto a prima.

a) Ho chiuso programmi come l'antivirus, messenger, skype
b) Sono andato nella lista dei processi ed ho quittato quelli useless (la ram è passata da un impiego di 480 ad un impiego di 390)

Bell'incremento direi.

Vi prego di fare attenzione a queste mie due valutazioni, visto che sono "il minimo" ed il "massimo" ottenibili con l'FE11M, logicamente con un intervallo di confidenza adeguato...)


Guarda che bravo te li ho recuperati io.. :D

Quindi per fare chiarezza hai ottenuto un 300 in più rispetto a questi risultati o questi sono con xp?

massimomozzillo
27-04-2006, 20:40
Non sono un pirla! :D
Mi scrive sempre e cmq 1 giga.
Non sapeta oltre a notebook hardware con che altro software e possibile controllare a quando lavora la cpu Ciao

superlillo
27-04-2006, 22:13
Nell'attesa che esca questo "benedetto" FE21x.... non vorrei far inc...are nessuno ma... ponete tutte le attenzioni su l'S,
vorrei sapere se la differenza di prestazioni tra 1.66 e 1.83 è notevole oppure è uno 0.001 % in + di pura follia?
Perchè se così fosse la differenza di 100 euro ne varrebbe la pena??? :confused:

superlillo
27-04-2006, 22:19
e poi, la sera andate a letto presto su questo thread.... siete forse tutti pischiellini??? :Prrr:

loonan
27-04-2006, 23:36
Nell'attesa che esca questo "benedetto" FE21x.... non vorrei far inc...are nessuno ma... ponete tutte le attenzioni su l'S,
vorrei sapere se la differenza di prestazioni tra 1.66 e 1.83 è notevole oppure è uno 0.001 % in + di pura follia?
Perchè se così fosse la differenza di 100 euro ne varrebbe la pena??? :confused:

Io ho l' M! Ed un mio amico ha l'S.
La differenza "nominale" è del 10% , ma quella "reale", ovvero visibile ad occhio nudo o cmq che riesci a percepire è veramente impercettibile.
Secondo la mia opinione non è invece trascurabile la velocità dell'hd. Il 4300 dell'S è veramente troppo poco... e quindi oltre ai 200 euro di differenza devi sommarci (almeno) altri 100 euro per un hd da (almeno) 100 giga a (almeno) 5400 .
Queste sono le mie opinioni però... magari c'è qualcuno che la pensa diversamente.

loonan
27-04-2006, 23:37
e poi, la sera andate a letto presto su questo thread.... siete forse tutti pischiellini??? :Prrr:

Stai dormendo? Eehhehe, ma allora sei più pischelletto te! :D
Notte a tutti.

superlillo
27-04-2006, 23:52
Io ho l' M! Ed un mio amico ha l'S.
La differenza "nominale" è del 10% , ma quella "reale", ovvero visibile ad occhio nudo o cmq che riesci a percepire è veramente impercettibile.
Secondo la mia opinione non è invece trascurabile la velocità dell'hd. Il 4300 dell'S è veramente troppo poco... e quindi oltre ai 200 euro di differenza devi sommarci (almeno) altri 100 euro per un hd da (almeno) 100 giga a (almeno) 5400 .


per il disco lento ti riferisci per il gioco oppure in generale? Anche perchè poi... nella serie FE21x sia S che M montano un HD 160 / 4200giri entrambi la differenza tra i due modelli è solo del processore.... mentre per avere un 5400 bisognerebbe "scendere" a un H con un HD 100/ 5400 processore 1.66....
quindi: B = proc 1.66 HD 80/5400
H = Proc 1.66 HD100/5400
M = Proc1.66 HD160/4200
S = Proc1.83 HD 160/4200
io sarei propenso per l' M che dovrebbe costare un centinaio di euro meno dell' S e credo che la differenza tra gli altri 3 modelli,se ci dovesse essere spero sia minima.
Che ne dite?

Saiyan
28-04-2006, 01:24
Io ho l' M! Ed un mio amico ha l'S.
La differenza "nominale" è del 10% , ma quella "reale", ovvero visibile ad occhio nudo o cmq che riesci a percepire è veramente impercettibile.
Secondo la mia opinione non è invece trascurabile la velocità dell'hd. Il 4300 dell'S è veramente troppo poco... e quindi oltre ai 200 euro di differenza devi sommarci (almeno) altri 100 euro per un hd da (almeno) 100 giga a (almeno) 5400 .
Queste sono le mie opinioni però... magari c'è qualcuno che la pensa diversamente.

dato che hai la possibilità di provarli tutti e due perchè non fai un aprova sulla effettiva velocità dei due hard disk?

altra domanda un po' stupida, tutti dite: tengo il livello schermo a 1, 4,3 ma quanti livelli ha? :doh:

miguelastico
28-04-2006, 08:21
cosa ci faccio con il portatile con lo schermo con luminosita al minimo e senza wireless?

beh, ad esempio lo uso come P O R T A T I L E e non come "trasportabile"

ci vado in treno da pisa a roma e scrivo la tesi
mi capita di stare tre ore in posti dove non c'e' alcuna rete disponibile, manco wired, e continuo a scrivere la tesi

min**ia sta tesi!

daniele83
28-04-2006, 09:24
Ciao è da un mese che seguo questo Thread, e mi sono convinto di prendere un VAIO Fe.. Devo dire che non ho fretta, però mi domandavo com'è possibile che in Germania e Austria sia già uscita la serie Fe 21 e costi come in italia anzi di meno. :muro:
Io sono di Trento e qui vendono l'H a 1499 l'M 1599 e S 1699, prezzi assurdi dato che sul sito ufficiale Sony Tedesco, non rivendidori qualunque, vendano l'M a 1499 e addirittura in Italia non c'è più. essendo il sito ufficiale non dovrebbe fare distinzione di nazionalità...:confused: :confused:
Abitando a Trento e in due ore sono ad Insbruck Penso questo fine settimana mi faro un giretto per vedere se trovo la serie Fe 21 :D :D :D

danidj
28-04-2006, 10:02
fai bene

porfetx
28-04-2006, 11:37
Ciao è da un mese che seguo questo Thread, e mi sono convinto di prendere un VAIO Fe.. Devo dire che non ho fretta, però mi domandavo com'è possibile che in Germania e Austria sia già uscita la serie Fe 21 e costi come in italia anzi di meno. :muro:
Io sono di Trento e qui vendono l'H a 1499 l'M 1599 e S 1699, prezzi assurdi dato che sul sito ufficiale Sony Tedesco, non rivendidori qualunque, vendano l'M a 1499 e addirittura in Italia non c'è più. essendo il sito ufficiale non dovrebbe fare distinzione di nazionalità...:confused: :confused:
Abitando a Trento e in due ore sono ad Insbruck Penso questo fine settimana mi faro un giretto per vedere se trovo la serie Fe 21 :D :D :D

Se hai la possibilità, sfruttala!

eureka63
28-04-2006, 12:41
...Abitando a Trento e in due ore sono ad Insbruck Penso questo fine settimana mi faro un giretto per vedere se trovo la serie Fe 21 :D :D :DAttento alla garanzia!

general_grievous2004
28-04-2006, 13:00
Fermi tutti!serie 21?vgn-fe21??Ma cosa cambierebbe dalla 11?scheda video e display da quel che ho letto,vero?
E si sa quando esce?perchè or ora volevo prendermi fe11s...però son tentato da questo fe21s...Vi prego, fatemi sapere!!

E un'altra cosa...sarebbe possibile sostituire la scheda nvidia 7400 con un'altra con interfaccia 16x pci express?GTrazie mille per i chiarimenti

diskostu
28-04-2006, 13:14
Fermi tutti!serie 21?vgn-fe21??Ma cosa cambierebbe dalla 11?scheda video e display da quel che ho letto,vero?
E si sa quando esce?perchè or ora volevo prendermi fe11s...però son tentato da questo fe21s...Vi prego, fatemi sapere!!

E un'altra cosa...sarebbe possibile sostituire la scheda nvidia 7400 con un'altra con interfaccia 16x pci express?GTrazie mille per i chiarimenti
perchè display? cambia solo la sk video, 7600 invece di 7400 ma se non sei un giocatore accanito con la 7400 potrai fare le stesse cose che con la 7600

SSLazio83
28-04-2006, 13:17
possibile ke il FE11S abbia un hd da 4200rpm? :mc:

Saiyan
28-04-2006, 13:53
possibile ke il FE11S abbia un hd da 4200rpm? :mc:

è qualche mese che se ne discute.... :mc:
la risposta è SI :muro:

Anakino
28-04-2006, 14:07
Scusate sono fortemente indeciso nell'acquisto del vaio e ci terrei a un vostro parere: lavoro col portatile che uso per l'editing video. Mi conviene un processore più veloce (1.83 ghz) e un hard disk più lento (4200) o il contrario, processore più lento (1.66 ghz) e hard disk più veloce (5400)? :mbe:

Grazie a tutti

Wolf7
28-04-2006, 14:16
Scusate sono fortemente indeciso nell'acquisto del vaio e ci terrei a un vostro parere: lavoro col portatile che uso per l'editing video. Mi conviene un processore più veloce (1.83 ghz) e un hard disk più lento (4200) o il contrario, processore più lento (1.66 ghz) e hard disk più veloce (5400)? :mbe:

Grazie a tutti

Perdonami la domanda, che forse puo' risultare stupida... ma da solo non ci arrivo.
Perche' fare editing video con un notebook?

PS:
Comunque se n'era gia' parlato di cos'era meglio tra i due per editing video, prova a fare una ricerca sul thread

daniele83
28-04-2006, 14:31
Ma nelle grandi catene di distribuzione delle vostre città a che prezzi sono arrivati gli Fe 11? :rolleyes:

Anakino
28-04-2006, 14:37
Perdonami la domanda, che forse puo' risultare stupida... ma da solo non ci arrivo.
Perche' fare editing video con un notebook?

PS:
Comunque se n'era gia' parlato di cos'era meglio tra i due per editing video, prova a fare una ricerca sul thread

Montiamo sport e siamo sempre in giro per l'Italia per cui lavoriamo col portatile dove ci capita ;) Cercherò nel thread grazie!

eureka63
28-04-2006, 16:26
Scusate sono fortemente indeciso nell'acquisto del vaio e ci terrei a un vostro parere: lavoro col portatile che uso per l'editing video. Mi conviene un processore più veloce (1.83 ghz) e un hard disk più lento (4200) o il contrario, processore più lento (1.66 ghz) e hard disk più veloce (5400)? :mbe:

Grazie a tuttiOvviamente uno con processore veloce ed un hard disk veloce; Morillo ha sostituito l'hard disk da 160/4200 con un hard disk da 80/7200. Se ti serve, puoi fare lo stesso.
Vedi post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11762349&postcount=946
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11765881&postcount=949

fedefratelo
28-04-2006, 16:47
Che bello vi scrivo dal mio nuovissimo fe11M!! ho appena masterizzato i dischi di ripristino, tuttavia non mi ha chiesto come voglio suddividere lo spazio utilizzato per i dati di ripristino tra C e D ... sapete come posso fare per eliminare la partizione nascosta?? ho provato a vedere tra le opzioni del Vaio recovery tool ma mi chiede se voglio ripristinare le applicazioni preinstallate oppure creare "cartelle di supporto" nell'unità C... :mbe:
Ora ho 46,5 GB in C e 39,6 in D... all'appello mancano ben 14 GB circa di memoria!!!

aleternum
28-04-2006, 17:15
* il fischio ogni tanto ritorna e cazzo è fastidiosoooooo e mi mette troppa paura, ma che diavolo eh???

Ciao Jedi hai per caso risolto il problema del fischio e se si cos'hai fatto? Magari prima di mandarlo alla Sony preferisco provare qualcosa x evitare di rimanere senza computer x una settimana..

fammi sapere please :)

Wolf7
28-04-2006, 17:37
Ciao Jedi hai per caso risolto il problema del fischio e se si cos'hai fatto? Magari prima di mandarlo alla Sony preferisco provare qualcosa x evitare di rimanere senza computer x una settimana..

fammi sapere please :)
Hai provato a disattivare l'audio (in riproduzione, non in registrazione) del microfono?
Dovrebbe stare sempre disattivato, ma se risulta attivo puo' essere la causa del problema

eureka63
28-04-2006, 18:27
Hai provato a disattivare l'audio (in riproduzione, non in registrazione) del microfono?
Dovrebbe stare sempre disattivato, ma se risulta attivo puo' essere la causa del problemaIo ho notato che il microfono è quasi sempre attivo. Se provate a strofinarlo (è quella fessurina sul davanti vicino al tasto di chiusura) si sente sugli altoparlanti. :confused:

fedefratelo
28-04-2006, 19:53
il mio microfono è sempre spento invece.. si attiva solo se apro qualche programma di registrazione....
qualcuno sa dirmi come si attiva invece la webcam?? o può essere attivata solo usando apositi programmi tipo messenger?

rai-p
28-04-2006, 20:25
salve ragazzi!dopo un paio di mesi ke mi dedicavo semplicemente alla lettura di questo topic...finalmente vi ho scritto!semplicemente per dirvi innanzitutto grazie xkè avete scritto tutto il possinbile sulla serie FE e poi per dirvi che finalmente sono 1 di voi!
Mi è arrivato il vaio FE11M!è bellissimo...

ho notato xò un leggero ronzio dello skermo sia in alto a destra ke a sinistra...qualcuno sa dirmi di che si tratta?e soprattutto se è normale...grazie! :D :sofico:

aleternum
28-04-2006, 20:30
Come avevamo verificato sia qui sul forum che con l'assistenza Sony, il fischio è causato dal manfunzionamento di qualche tasto, nel mio caso della lettera r che è come se rimanesse sempre premuta.

Ma la cosa assurda è questa:

1. Quando accendo il computer, windows parte e parte anche il fischio. Se premo un pò di tasti tra cui la r e i limitrofi, si ferma il fischio e windows continua a caricarsi.

2. Appena arriva la pagina di login di windows senti un beep e devi rifare l'ormai nota "operazione di click della r e limitrofi" altrimenti se clicchi sulla tua icona di windows, nel campo password parte la staffilata di puntini neri visto che mette r a valanga.

3. Se sei un esperto in merito, riesci finalmente a loggarti a windows.

4. Udite Udite!!! una volta arrivati al desktop, inizi a lavorare e come per mistero la r NON VA PIU' !!

Quindi mi tocca fare copia/incolla della r! E vaffanculo!

Wolf7
28-04-2006, 20:36
il mio microfono è sempre spento invece.. si attiva solo se apro qualche programma di registrazione....
qualcuno sa dirmi come si attiva invece la webcam?? o può essere attivata solo usando apositi programmi tipo messenger?
Cosa intendi per attivare la webcam?
Nel momento in cui la usi, si attiva da sola... ovvero con programmi come appunto messenger, cattura video, cattura immagine, etc...

Che senso ha attivarla senza usarla? :D

fedefratelo
28-04-2006, 20:54
Che senso ha attivarla senza usarla? :D

Magari per scattare una foto da inviare via mail ;)

eureka63
28-04-2006, 21:22
il mio microfono è sempre spento invece.. si attiva solo se apro qualche programma di registrazione....
qualcuno sa dirmi come si attiva invece la webcam?? o può essere attivata solo usando apositi programmi tipo messenger?Son proprio uno scemo :doh: L'avevo attivato da "Controllo volume"!

Wolf7
28-04-2006, 21:55
Magari per scattare una foto da inviare via mail ;)
Se catturi una foto, la usi e quindi la attivi ;)

Cmq ora ho capito cosa intendi... attivarla da se' senza l'uso di terzi programmi...
Basta andare in Risorse del computer e doppiocliccarla da lì :)

eureka63
28-04-2006, 22:04
Notizia dal forum Sony Vaio.

Sembra che il problema del click continuo proveniente dall'hard disk sia stato risolto sul notebook di un olandese (certo Carelino) che lo aveva mandato in assistenza. Secondo Sony il problema non era l'hard disk ma un connettore fra hard disk e motherboard, con codice di part MS10.

Il notebook è appena tornato al legittimo proprietario e il rumore per ora è scomparso.

Vedremo cosa faranno gli altri che hanno lamentato lo stesso problema. Sony ha detto agli inglesi che avrebbe addebitato 107 sterline nel caso di invio in assistenza di un notebook in cui loro non riscontrano il difetto.

Leggendo il thread la teoria del connettore potrebbe avere un suo senso, perchè sembra che il rumore si manifesti con l'hard disk "a riposo". E' possibile che con le testine in posizione di riposo e i piatti che girano a velocità più bassa si inneschino delle risonanze strane che fanno vibrare il predetto connettore. Boh! E' solo una mia ipotesi. Prendetela per quello che vale.

Comunque il mio non clicka! :D

Per ora. :rolleyes:

PS Che fine ha fatto il post che menzionava questo problema. Ma perchè tutte le volte che cerco qualcosa sul thread non la trovo mai. :muro:

fedefratelo
28-04-2006, 22:24
Ah ah proprio la cosa più semplice non l'avevo provata!! pensavo fosse tipo acquisizioni da fotocamere intese come periferiche esterne... grazie =)ne approfitto per mettere in evidenza una mia precedente domanda..ho appena masterizzato i dischi di ripristino, tuttavia non mi ha chiesto come voglio suddividere lo spazio utilizzato per i dati di ripristino tra C e D ... sapete come posso fare per eliminare la partizione nascosta?? ho provato a vedere tra le opzioni del Vaio recovery tool ma mi chiede se voglio ripristinare le applicazioni preinstallate oppure creare "cartelle di supporto" nell'unità C... :mbe:
Ora ho 46,5 GB in C e 39,6 in D... all'appello mancano ben 14 GB circa di memoria!!!

Wolf7
28-04-2006, 22:27
Notizia dal forum Sony Vaio.

Sembra che il problema del click continuo proveniente dall'hard disk sia stato risolto sul notebook di un olandese (certo Carelino) che lo aveva mandato in assistenza. Secondo Sony il problema non era l'hard disk ma un connettore fra hard disk e motherboard, con codice di part MS10.
..CUT..

Sto seguendo quel thread da parecchio tempo e sono contento del lavoro di carelino.
Mi auguro che la Sony inoltri un comunicato ufficiale per tutti i possessori della serie FE in modo che non siano loro a dover contattare l'assistenza.

In ogni caso,
il post che cercavi in questo thread credo che sia questo e seguenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11644468#post11643884

E cmq... se non te l'ha ancora fatto... te lo fara' prima o poi :tie:

super85
28-04-2006, 22:29
Salve!
sono in possesso di un notebook Sony Vaio FE11M ho installato Linux Suse 10.0, qualcuno potrebbe dirmi la procedura per installare il Modem e darmi il link dei driver?
Grazie!!!

Wolf7
28-04-2006, 22:46
Che bello vi scrivo dal mio nuovissimo fe11M!! ho appena masterizzato i dischi di ripristino, tuttavia non mi ha chiesto come voglio suddividere lo spazio utilizzato per i dati di ripristino tra C e D ... sapete come posso fare per eliminare la partizione nascosta?? ho provato a vedere tra le opzioni del Vaio recovery tool ma mi chiede se voglio ripristinare le applicazioni preinstallate oppure creare "cartelle di supporto" nell'unità C... :mbe:
Ora ho 46,5 GB in C e 39,6 in D... all'appello mancano ben 14 GB circa di memoria!!!
Usa partitionmagic...