View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
Questo è invece il file inf modificato per installare i 195.55 beta Vista/Seven (risolvono alcuni problemi) http://www.mediafire.com/?htm22nzgnze
I driver come sempre potete scaricarli da http://www.laptopvideo2go.com/drivers
P.s.: consiglio prima di installare i nuovi driver video, di ripulire il S.O. dai vecchi utilizzando utility (gratuite) come driver sweeper 2.0.
Inoltre, per permettere all'utility Sony di regolare la luminosità è necessario, dopo aver riavviato una prima volta dall'installazione dei driver, premere un tasto (S1 ad esempio) per attivarla (non succederà nulla, ma non spaventatevi) basta riavviare una seconda volta il S.O. e riprenderà a funzionare regolarmente!
Ciao
Beh il consiglio per la luminosità, pur non avendolo letto, oggi per caso ho verificato che è vero, finchè non usi i tasti funzione non li cambia, dal riavvio dopo si!
Un favore immenso, è possibile sapere se il file inf modificato funziona anche con un FE11H e quindi con una Go7400? In alternativa è possibile averlo/trovarlo/auto-produrmelo? (sapendo cosa fare potrei anche riuscirci)?
Grazie
eureka63
19-11-2009, 09:03
...è possibile sapere se il file inf modificato funziona anche con un FE11H e quindi con una Go7400? In alternativa è possibile averlo/trovarlo/auto-produrmelo? (sapendo cosa fare potrei anche riuscirci)?
GrazieQuoto, per un FE11S, ma tanto la scheda video è la stessa.
E poi: cosa ci si guadanga ad aggiornare il SW?
Predator_ISR
19-11-2009, 09:09
Quoto, per un FE11S, ma tanto la scheda video è la stessa.
E poi: cosa ci si guadanga ad aggiornare il SW?
Generalmente stabilita del sistema
Beh il consiglio per la luminosità, pur non avendolo letto, oggi per caso ho verificato che è vero, finchè non usi i tasti funzione non li cambia, dal riavvio dopo si!
Un favore immenso, è possibile sapere se il file inf modificato funziona anche con un FE11H e quindi con una Go7400? In alternativa è possibile averlo/trovarlo/auto-produrmelo? (sapendo cosa fare potrei anche riuscirci)?
Grazie
Purtroppo la sony si "dimentica" di aggiornare i driver per renderli compatibili con i suoi notebook, soprattutto quelli che montano le schede video di due generazioni fà, la serie 7 (7400 e 7600 GO) che montano i Vaio FE.
Inoltre questi ultimi introducono l'accelerazione in hardware di Flash, senza gravare sempre sulla CPU... oltre naturalmente a miglioramenti vari per giochi e direct X cuore del motore grafico di windows!
Per installare le nuove versioni è necessario "dire" al programma di installazione che deve installarli anche in presenza di una scheda video per portatili come la nostra e per fare questo bisogna copiare nella cartella dei driver un file .inf modificato (che non modifico io, tranne per la parte per far funzionare i tasti per regolare la luminosità) che si scarica insieme ai driver dal sito laptopvideo2go...
Pertanto, il file inf che ho postato funziona per tutta la serie FE (7400GO e 7600GO) altrimenti lo avrei specificato.
Uppp!
Guarda non sò a quanto lo potresti vendere, considerà che davanti a mè ho un volantino con un notebook Asus con CPU intel dual core da 2.00GHZ 4GB di memoria, HD da 500GB masterizzatore wi-fi N e schermo da 15.6'' per 499 euro... fai tu!
Perdonate la mia ignoranza ma se ho capito bene: scarico i driver 195.55 per Windows 7 da laptopvideo2go.com, prima di lanciare l'installazione inserisco il file .inf modificato che si trova nel secondo post di questa pagina nella cartella dei driver appena scaricati e poi comincio l'installazione, riavvio il Vaio, premo S1, riavvio ancora e tutto funziona. Giusto? Vaio FE41M - Go7400.
Perdonate la mia ignoranza ma se ho capito bene: scarico i driver 195.55 per Windows 7 da laptopvideo2go.com, prima di lanciare l'installazione inserisco il file .inf modificato che si trova nel secondo post di questa pagina nella cartella dei driver appena scaricati e poi comincio l'installazione, riavvio il Vaio, premo S1, riavvio ancora e tutto funziona. Giusto? Vaio FE41M - Go7400.
Si
350€?
La valutazione di un usato è altamente soggettiva, inoltre dipende dalle condizioni dell'oggetto: graffi, segni di usura, ecc. per non parlare del fatto che come minimo ci sarebbe da ricomprare la batteria, altri 100 euro, per un totale di 350+100= 450 euro :eek:
Tu sapendo che per 499 euro ne prenderesti uno NUOVO con due anni di garanzia, più veloce e con la licenza di Windows Seven inclusa... lo acquisteresti? Io no; ma se sei un bravo venditore... il cerebroleso che lo acquista potresti per sbaglio anche trovarlo!
MesserWolf
19-11-2009, 22:58
Si
La valutazione di un usato è altamente soggettiva, inoltre dipende dalle condizioni dell'oggetto: graffi, segni di usura, ecc. per non parlare del fatto che come minimo ci sarebbe da ricomprare la batteria, altri 100 euro, per un totale di 350+100= 450 euro :eek:
Tu sapendo che per 499 euro ne prenderesti uno NUOVO con due anni di garanzia, più veloce e con la licenza di Windows Seven inclusa... lo acquisteresti? Io no; ma se sei un bravo venditore... il cerebroleso che lo acquista potresti per sbaglio anche trovarlo!
beh uno che prende un portatile usato o non prende la batteria o la prende cinese da 40€.
350€ se non ha problemi secondo me lo vendi .
colex anche io la penso come te , ma su ebay o nei mercatini secondo me lo piazzi. Anzi io onestamente non prenderei mai un portatile usato.... quindi il pto di vista di chi compra è un altro:
Alla fine per 350 hai un vaio dal buon design e buona qualità costruttiva che per facebook per la figlia/o/nipote/padre/madre basta e avanza. 150 € risparmiati
alexpetros
21-11-2009, 09:14
ciao ragazzi.
ho un problema dopo l'installazione di win7 su FE21M.
se chiudo lo schermo, quando lo riapro non si accende più...e mi tocca spegnere e riaccendere.
ricordo che avevo lo stesso problema con win vista, ma non mi importò perché lo disinstallai immediatamente.
ho provato ad usare il tasto cerca ma non riesco a trovare nulla. GRAZIE!
MesserWolf
21-11-2009, 09:31
ciao ragazzi.
ho un problema dopo l'installazione di win7 su FE21M.
se chiudo lo schermo, quando lo riapro non si accende più...e mi tocca spegnere e riaccendere.
ricordo che avevo lo stesso problema con win vista, ma non mi importò perché lo disinstallai immediatamente.
ho provato ad usare il tasto cerca ma non riesco a trovare nulla. GRAZIE!
aggiorna il bios se non l'hai mai fatto .
alexpetros
21-11-2009, 10:41
aggiorna il bios se non l'hai mai fatto .
grazie per la risposta veloce. ma il bios è all'ultima versione.
alexpetros
22-11-2009, 09:17
aggiorna il bios se non l'hai mai fatto .
allora la versione del mio bios è: R0127J3
ho problemi a causa della versione del bios?
premetto anche che, nonostante abbia seguito alla lettera tutti i consigli di colex per far funzionare i tasti di regolazione della luminosità:
-installo i driver nell'ordine indicato, riavvio. uso s1 (impostato su "luminosità max") riavvio...ma niente. ho problemi anche qui.
ho installato i driver nvidia 195.39 con relativo inf modificato...
per favore aiutatemi...la regolazione della luminosità non mi preoccupa...ma vorrei poter chiudere il coperchio senza dover ogni volta riavviare il pc.
allora la versione del mio bios è: R0127J3
ho problemi a causa della versione del bios?
premetto anche che, nonostante abbia seguito alla lettera tutti i consigli di colex per far funzionare i tasti di regolazione della luminosità:
-installo i driver nell'ordine indicato, riavvio. uso s1 (impostato su "luminosità max") riavvio...ma niente. ho problemi anche qui.
ho installato i driver nvidia 195.39 con relativo inf modificato...
per favore aiutatemi...la regolazione della luminosità non mi preoccupa...ma vorrei poter chiudere il coperchio senza dover ogni volta riavviare il pc.
Per la chiusura del coperchio, prova ad installare questo bios (ultimo rilasciato per la serie FE) e che a me non crea problemi:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/info/info.aspx?l=en_GB&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&m=VGN-FE41Z&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm
La versione che hai è vecchia come il cucco, installa la nuova che dovrebbe risolverti questi ed altri problemi!!!!
Per quanto riguarda i driver, installa gli ultimi che ho postato, i 195.55 e scarica il relativo file inf (non sono uguali, ogni inf è specifico per quei determinati driver) disinstalla i precedenti e poi riavviando in modalità provvisoria PRIMA DI INSTALLARE I NUOVI ELIMINA QUALSIASI TRACCIA DI DRIVER PRECEDENTI (COMPRESA LA CARTELLA NVIDIA ED IL SUO CONTENUTO IN C:\PROGRAMMI) con DriverSweeper 2.0.5 lo trovi GRATIS su Guru3D.com
Altrimenti, non saprei cos'altro suggerirti... se non và neanche così vuol dire che fai o sbagli qualcos'altro.
alexpetros
22-11-2009, 10:48
Per la chiusura del coperchio, prova ad installare questo bios (ultimo rilasciato per la serie FE) e che a me non crea problemi:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/info/info.aspx?l=en_GB&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&m=VGN-FE41Z&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm
La versione che hai è vecchia come il cucco, installa la nuova che dovrebbe risolverti questi ed altri problemi!!!!
Per quanto riguarda i driver, installa gli ultimi che ho postato, i 195.55 e scarica il relativo file inf (non sono uguali, ogni inf è specifico per quei determinati driver) disinstalla i precedenti e poi riavviando in modalità provvisoria PRIMA DI INSTALLARE I NUOVI ELIMINA QUALSIASI TRACCIA DI DRIVER PRECEDENTI (COMPRESA LA CARTELLA NVIDIA ED IL SUO CONTENUTO IN C:\PROGRAMMI) con DriverSweeper 2.0.5 lo trovi GRATIS su Guru3D.com
Altrimenti, non saprei cos'altro suggerirti... se non và neanche così vuol dire che fai o sbagli qualcos'altro.
grazie colex. perdonami ma ero rimasto un pò indietro con il bios...:(
proverò a fare quello che mi hai detto!
OFF TOPIC: cos'è il cucco?! perché dalle mie parti è la figura di un gioco di carte popolare nel mio paese e in pochissimi altri..
grazie colex. perdonami ma ero rimasto un pò indietro con il bios...:(
proverò a fare quello che mi hai detto!
OFF TOPIC: cos'è il cucco?! perché dalle mie parti è la figura di un gioco di carte popolare nel mio paese e in pochissimi altri.
OFF TOPIC
Cucco e bacucco sono termini usati in riferimento al biblico profeta minore Abacucco.
Sembra che l'espresione italiana "vecchio come il cucco" derivi proprio da Abacucco in quanto rappresentato come un vecchio, a volte con una lunga barba bianca. Lo stesso vale per l'espressione "vecchio bacucco".
Un'altra spiegazione del termine cucco in questo contesto, plausibile forse solo come contaminazione linguistica, è che si riferisca al cuculo che in qualche tradizione popolare si pensa viva molto a lungo. Nella tradizione toscana l'espressione "vecchio come il cucco" è volutamente ironica stando ad indicare una cosa vecchia come l'esistenza del sedere degli uomini...
alexpetros
22-11-2009, 14:43
Per la chiusura del coperchio, prova ad installare questo bios (ultimo rilasciato per la serie FE) e che a me non crea problemi:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/info/info.aspx?l=en_GB&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&m=VGN-FE41Z&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm
La versione che hai è vecchia come il cucco, installa la nuova che dovrebbe risolverti questi ed altri problemi!!!!
Per quanto riguarda i driver, installa gli ultimi che ho postato, i 195.55 e scarica il relativo file inf (non sono uguali, ogni inf è specifico per quei determinati driver) disinstalla i precedenti e poi riavviando in modalità provvisoria PRIMA DI INSTALLARE I NUOVI ELIMINA QUALSIASI TRACCIA DI DRIVER PRECEDENTI (COMPRESA LA CARTELLA NVIDIA ED IL SUO CONTENUTO IN C:\PROGRAMMI) con DriverSweeper 2.0.5 lo trovi GRATIS su Guru3D.com
Altrimenti, non saprei cos'altro suggerirti... se non và neanche così vuol dire che fai o sbagli qualcos'altro.
grazie per le dritte. adesso funziona tutto...prima avevo problemi con i 195.55, che non riuscivo ad installare, ma adesso con l'aiuto del driver sweeper ho risolto!
Grazie per la pazienza Colex!
grazie per le dritte. adesso funziona tutto...prima avevo problemi con i 195.55, che non riuscivo ad installare, ma adesso con l'aiuto del driver sweeper ho risolto!
Grazie per la pazienza Colex!
Di nulla mi rendi contento solo dicendomi che sei riuscito e che mi sono fatto capire!
Ciao e buon divertimento
carlodonz
24-11-2009, 09:09
Di nulla mi rendi contento solo dicendomi che sei riuscito e che mi sono fatto capire!
Ciao e buon divertimento
ciao ragazzi è un po che non posto....ma ora è arrivato il momento di aggiornare a win 7!! :)
volevo chiedere a coloro che hanno già effettuato l'upgrade... come vi trovate? è presente un qualche tipo di incompatibilità??
oltre alla procedura per i driver video... ci sono altri trucchetti? :D
ciao e grazie a tutti
ciao ragazzi è un po che non posto....ma ora è arrivato il momento di aggiornare a win 7!! :)
volevo chiedere a coloro che hanno già effettuato l'upgrade... come vi trovate? è presente un qualche tipo di incompatibilità??
oltre alla procedura per i driver video... ci sono altri trucchetti? :D
ciao e grazie a tutti
Ho un FE41S, uso win7 dalla rc2 e mi trovo da dio! :D
Nessun trucchetto, stessa procedura d'installazione per vista(come driver intendo)! :)
Buon Win7! ;)
carlodonz
24-11-2009, 23:34
Ho un FE41S, uso win7 dalla rc2 e mi trovo da dio! :D
Nessun trucchetto, stessa procedura d'installazione per vista(come driver intendo)! :)
Buon Win7! ;)
la procedura riguarda solo i driver video o anche tutti gli altri? non mi ricordo come avevo fatto con vista :doh:
la procedura riguarda solo i driver video o anche tutti gli altri? non mi ricordo come avevo fatto con vista :doh:
Io ho seguito la sequenza di installazioni indicata in prima pagina per tutte le periferiche non riconosciute e per alcuni programmi vaio (tipo le shared library ecc.).
I driver video a dire il vero ho lasciato quelli di seven, visto che sono senza dubbio più aggiornati di quelli rilasciati dalla sony!
carlodonz
25-11-2009, 08:49
Io ho seguito la sequenza di installazioni indicata in prima pagina per tutte le periferiche non riconosciute e per alcuni programmi vaio (tipo le shared library ecc.).
I driver video a dire il vero ho lasciato quelli di seven, visto che sono senza dubbio più aggiornati di quelli rilasciati dalla sony!
però quelli del sito laptopvideo2go dovrebbero essere ancora meglio :p
un'altra cosa: funziona pure vaio update??
Ho un FE41S, uso win7 dalla rc2 e mi trovo da dio! :D
Nessun trucchetto, stessa procedura d'installazione per vista(come driver intendo)! :)
Buon Win7! ;)
Idem. Ho un FE41M e con Win7 va una bomba! Oramai Vista è solo un lontanissimo e pessimo ricordo!
LolloHup86
02-12-2009, 15:15
Idem. Ho un FE41M e con Win7 va una bomba! Oramai Vista è solo un lontanissimo e pessimo ricordo!
Posso chiederti se il software bluetooth stack for windows by toshiba ti funziona regolarmente, e che versione hai installata?? Per vederla vai su impostazioni bluetooth - guida - informazioni su...posso anche chiederti se il resto funziona tutto correttamente??? Cose tipo videocamera o altre periferiche danno problemi?? GRAZIE
Posso chiederti se il software bluetooth stack for windows by toshiba ti funziona regolarmente, e che versione hai installata?? Per vederla vai su impostazioni bluetooth - guida - informazioni su...posso anche chiederti se il resto funziona tutto correttamente??? Cose tipo videocamera o altre periferiche danno problemi?? GRAZIE
Perchè usare lo stack bluetooth toshiba, quando lo stack microsoft integrato in windows7 funziona addirittura meglio? Su vista eri obbligato ad installarlo, perchè non aveva uno stack proprio, ma fidati che su win7 puoi lasciare tranquillamente quello nativo del sistema!
LolloHup86
02-12-2009, 16:01
Perchè usare lo stack bluetooth toshiba, quando lo stack microsoft integrato in windows7 funziona addirittura meglio? Su vista eri obbligato ad installarlo, perchè non aveva uno stack proprio, ma fidati che su win7 puoi lasciare tranquillamente quello nativo del sistema!
Ottimo...posso approfittare e chiederti se gli altri software girano correttamente, come ad esempio la videocamera motioneye o il driver del touchpad ecc ecc
Ottimo...posso approfittare e chiederti se gli altri software girano correttamente, come ad esempio la videocamera motioneye o il driver del touchpad ecc ecc
Si, funzionano tutti! La webcam la riconosce come dispositivo di acquisizione usb (mi pare), ma tu puoi fare l'aggiornamento del driver indicando la cartella presente sul secondo dvd di ripristino, e installi il driver sony.
Anche per il touchpad puoi installare tranquillamente i driver forniti!
:)
LolloHup86
02-12-2009, 16:23
Si, funzionano tutti! La webcam la riconosce come dispositivo di acquisizione usb (mi pare), ma tu puoi fare l'aggiornamento del driver indicando la cartella presente sul secondo dvd di ripristino, e installi il driver sony.
Anche per il touchpad puoi installare tranquillamente i driver forniti!
:)
Scusami, cosa sono questi dvd di ripristino?? E poi io vorrei aggiornare Vista a 7 quindi senza fare alcuna formattazione...
qwerty86
02-12-2009, 19:53
Ragazzi ho un Vgn-Fe21M e 10 minuti fa è saltato l'alimentatore! L'alimentatore è VGP-AC19V14 qualcuno sa dove trovarlo ? Grazie. Ciao
Predator_ISR
02-12-2009, 20:32
Ragazzi ho un Vgn-Fe21M e 10 minuti fa è saltato l'alimentatore! L'alimentatore è VGP-AC19V14 qualcuno sa dove trovarlo ? Grazie. Ciao
Cercalo sulla baia, io qualche mese fa l'ho preso usato, ma originale Sony, a 30/35 euro.
Scusami, cosa sono questi dvd di ripristino?? E poi io vorrei aggiornare Vista a 7 quindi senza fare alcuna formattazione...
I dvd di ripristino sono i dvd che tu puoi creare con l'utility apposita, per crearti dei dischi a partire dalla partizione di ripristino del sistema.
Se li crei, nel secondo dvd ti ritrovi una cartella con dentro tutti i driver, divisi per cartelle...
Io comunque consiglio fortemente la formattazione e successiva installazione pulita! ;)
Per la chiusura del coperchio, prova ad installare questo bios (ultimo rilasciato per la serie FE) e che a me non crea problemi:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/info/info.aspx?l=en_GB&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&m=VGN-FE41Z&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm
La versione che hai è vecchia come il cucco, installa la nuova che dovrebbe risolverti questi ed altri problemi!!!!
Per quanto riguarda i driver, installa gli ultimi che ho postato, i 195.55 e scarica il relativo file inf (non sono uguali, ogni inf è specifico per quei determinati driver) disinstalla i precedenti e poi riavviando in modalità provvisoria PRIMA DI INSTALLARE I NUOVI ELIMINA QUALSIASI TRACCIA DI DRIVER PRECEDENTI (COMPRESA LA CARTELLA NVIDIA ED IL SUO CONTENUTO IN C:\PROGRAMMI) con DriverSweeper 2.0.5 lo trovi GRATIS su Guru3D.com
Altrimenti, non saprei cos'altro suggerirti... se non và neanche così vuol dire che fai o sbagli qualcos'altro.
caro colex, ne approfitto della tua gentilezza ponendoti un problema che mi compare provando ad aggiornare il bios (ho anch'io la versione vecchia come il cucco :D )..mi dice "impossibile leggere le informazioni di sistema" e si annulla l'installazione :confused: dove sta l'inghippo? ho un FE11H aggiornato da poco a 7..
caro colex, ne approfitto della tua gentilezza ponendoti un problema che mi compare provando ad aggiornare il bios (ho anch'io la versione vecchia come il cucco :D )..mi dice "impossibile leggere le informazioni di sistema" e si annulla l'installazione :confused: dove sta l'inghippo? ho un FE11H aggiornato da poco a 7..
Non saprei, io l'ho installato quando avevo sù windows XP... può darsi che sia incompatibile con Seven. L'unico consiglio che mi viene in mente è quello di provare a lanciare l'aggiornamento in modalità compatibilità XP o Vista... Purtroppo ho il portatile in studio e non posso provare per darti conferma che la procedura funzioni.
Se neanche così parte, prova ad avviare Seven in modalità provvisoria e lanciarlo sempre attivando la modalità compatibilità.
Non saprei, io l'ho installato quando avevo sù windows XP... può darsi che sia incompatibile con Seven. L'unico consiglio che mi viene in mente è quello di provare a lanciare l'aggiornamento in modalità compatibilità XP o Vista... Purtroppo ho il portatile in studio e non posso provare per darti conferma che la procedura funzioni.
Se neanche così parte, prova ad avviare Seven in modalità provvisoria e lanciarlo sempre attivando la modalità compatibilità.
intanto ti ringrazio della celere risposta! ho provato seguendo i tuoi consigli ma purtroppo non è andato a buon fine :( uff mi sa che mi tocca tornare a XP e poi a 7 nuovamente :stordita:
domanda da profano: se io virtualizzo XP su 7 e da XP installo il bios, secondo voi potrebbe funzionare poi anche su 7??
MesserWolf
03-12-2009, 12:22
domanda da profano: se io virtualizzo XP su 7 e da XP installo il bios, secondo voi potrebbe funzionare poi anche su 7??
mi pare una di quelle operazioni non consigliabili .
Il bios una volta installato è installato , ed è indipendente dal SO , ma l'aggiornamento del bios è una procedura delicata , e se non va a buon fine può comportare notevoli fastidi (fino a richiedere l'assistenza.).
Una operazione che non farei da ambiente virtualizzato insomma. magari non succede nulla , ma è un rischio che non mi prenderei.
Il bios è come il firmware delle console per fare un paragone.
mi pare una di quelle operazioni non consigliabili .
Il bios una volta installato è installato , ed è indipendente dal SO , ma l'aggiornamento del bios è una procedura delicata , e se non va a buon fine può comportare notevoli fastidi (fino a richiedere l'assistenza.).
Una operazione che non farei da ambiente virtualizzato insomma. magari non succede nulla , ma è un rischio che non mi prenderei.
Il bios è come il firmware delle console per fare un paragone.
ok, chiedevo infatti :) tornerò temporaneamente a xp allora, thx :)
Predator_ISR
03-12-2009, 12:52
domanda da profano: se io virtualizzo XP su 7 e da XP installo il bios, secondo voi potrebbe funzionare poi anche su 7??
Premetto che la macchina e' tua e quindi alla fine decide te cosa fare.
I volevo suggerirti quanto da te scritto sopra.
Capisco quanto detto dall'altra persona circa il rischio ma c'e' da considerare che Microsoft offre - almeno nella versione appena sotto la Ultimate - la possibilita' di virtualizzare una macchina in XP appunto. Voglio dire a che titolo Microsoft offre tale opportunita'?
Premetto che la macchina e' tua e quindi alla fine decide te cosa fare.
I volevo suggerirti quanto da te scritto sopra.
Capisco quanto detto dall'altra persona circa il rischio ma c'e' da considerare che Microsoft offre - almeno nella versione appena sotto la Ultimate - la possibilita' di virtualizzare una macchina in XP appunto. Voglio dire a che titolo Microsoft offre tale opportunita'?
C'è solo un piccolo particolare... proprio la virtualizzazione è disattivata/non presente nel BIOS dei VAIO FE!
Predator_ISR
03-12-2009, 17:34
C'è solo un piccolo particolare... proprio la virtualizzazione è disattivata/non presente nel BIOS dei VAIO FE!
Non lo sapevo.......anche perche' ormai da 2 anni, pur avendo in casa anche l'FE, mi sono "convertito" all'FZ.
C'è solo un piccolo particolare... proprio la virtualizzazione è disattivata/non presente nel BIOS dei VAIO FE!
beh in ogni caso avrei virtualizzato con virtualbox, nn con lo strumento integrato di 7 :)
Predator_ISR
04-12-2009, 09:15
beh in ogni caso avrei virtualizzato con virtualbox, nn con lo strumento integrato di 7 :)
Perche'?
Perche'?
xkè appunto con il vaio che ho io, fe11h, nn viene attivata tale funzione di virtualizzazione in 7 :)
Predator_ISR
04-12-2009, 13:19
xkè appunto con il vaio che ho io, fe11h, nn viene attivata tale funzione di virtualizzazione in 7 :)
Scusa, io credo che le due cose sono separate: una e' la faccenda che il Vaio, per policy applicabile a quasi tutti i suoi prodotti, non fa modificare il bios (di sicuro sulla serie FZ tale divieto e' superabile), altro discorso e' che W7 non ha attivabile la funzione di virtualizzazione in XP; cosa fattibile con alcune versioni di W7 (ad esempio quella appena sotto la ultimate).
Conclusione: credo che come esiste per la serie FZ presumo che esista anche per la serie FE il prodotto adatto a rendere modificabile il bios.
eureka63
07-12-2009, 08:44
...W7 non ha attivabile la funzione di virtualizzazione in XP...Scusate l'ignoranza, ma di cosa state parlando? What's "virtualizzazione"?
Per chi fosse interessato (viste alcune richieste in P.M.) a modificare i driver video per le schede nVidia montate sulla serie FE (7400GO e 7600GO) e volesse far da sè (con le dovute cautele) vi pubblico le stringhe che vanno copiate direttamente nel file .inf che trovate collegato ai driver sul sito laptopvideo.... L'operazione và, purtroppo, fatta su ogni file .inf collegato alla versione specifica dei driver altrimenti non si avvierebbe neanche l'installazione dei driver o peggio non ne attiverebbe tutte le caratteristiche/funzioni.
Per quando riguarda le stringhe da copiare ed incollare nell'.inf per abilitare i tasti funzione, eccovele, sono state prese dai driver originali di prima installazione del mio VAIO FE21 e vanno bene per tutti:
[RMCacheLoc_0_AddReg]
HKR,, RMCacheLoc, %REG_DWORD%, 0
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 1
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 200
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerEnable, %REG_DWORD%, 300
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerConfig, %REG_DWORD%, 0x00000004
[PanelBrightnessLimits_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF32
[PanelBrightnessLimits_90081004_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF00
[PanelBrightnessLimits_X_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000D832
[DisableLaptopDigital_AddReg]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplTreatLVDSasDFP,%REG_DWORD%,0x0
[ModeUnionEnable2_AddReg]
HKR,, ModeUnionEnable, %REG_DWORD%, 2
[MoveDesktopIcons_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,NvCplDualviewMoveDesktopIcons,%REG_DWORD%,1
[SmartDimmerBrightness_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdlePluggedIn,%REG_DWORD%,0xff
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdleTime,%REG_DWORD%,0x12c
Ciao
carlodonz
18-12-2009, 22:30
Ho installato Windows 7 Ultimate ma non mi riconosce la webcam e il card reader. Come posso fare?
nemmeno a me.... ho installato il camera utility e il camera capture utility ma niente...... qualcuno c'è riuscito??
edit: funziona!! sono andato su gestione dispositivi e ho fatto ricercare i driver per la webcam nella cartella originale FE_Driver scaricabile dal sito sony.... e funziona!
carlodonz
18-12-2009, 23:28
Quale cartella originale?
se vai sul sito sony, sezione supporto, selezioni il tuo portatile e poi download .... ci sono da scaricare due files .zip, driver e utility che sono quelli preinstallati!
Bastava andare (come al solito) qualche pagina indietro per trovare tutte le info ed i driver per l'FE da installare per Seven!
Ragazzi, da stanotte "Batteria non rilevata" sul mio FE41...
Secondo voi quel'è è la percentuale che sia colpa della batteria e non del circuito di carica? Cambiare batteria (anche se non costa poco) è un conto, mandare il pc in assistenza (che non è più in garanzia...) è un altro!
Che tristezza! :(
carlodonz
19-12-2009, 08:23
Ragazzi, da stanotte "Batteria non rilevata" sul mio FE41...
Secondo voi quel'è è la percentuale che sia colpa della batteria e non del circuito di carica? Cambiare batteria (anche se non costa poco) è un conto, mandare il pc in assistenza (che non è più in garanzia...) è un altro!
Che tristezza! :(
a me è successo qualche mese fa... risultato: batteria da buttare....
per fortuna ne ho comprata un altra identica su ebay a poco!!
MesserWolf
19-12-2009, 09:07
Ragazzi, da stanotte "Batteria non rilevata" sul mio FE41...
Secondo voi quel'è è la percentuale che sia colpa della batteria e non del circuito di carica? Cambiare batteria (anche se non costa poco) è un conto, mandare il pc in assistenza (che non è più in garanzia...) è un altro!
Che tristezza! :(
direi che è molto probabile sia la batteria
Ok, presa su ebay batteria nuova, adesso vediamo quando arriva...
carlodonz
19-12-2009, 14:37
Ok, presa su ebay batteria nuova, adesso vediamo quando arriva...
io la pagai 40 dall'UK usata.... mi dura circa due ore!
altra cosa: avete installato wireless switch utility? vi funziona?
carlodonz
21-12-2009, 16:25
a voi quanto vi dà l'indice di prestazioni windows per quanto riguarda la scheda video?
a voi quanto vi dà l'indice di prestazioni windows per quanto riguarda la scheda video?
Con windows 7 e driver integrati:
Scheda video 4,5
grafica dei giochi 4,3
con vista non ricordo, ma se cerchi in questo post un paio di anni fa li avevo postati (mi pare fossero 4,1...).
Sparulez
28-12-2009, 18:06
ciao ragazzi qualcuno ha avuto qualche problema nel riconoscimento della batteria con win 7 ? con vista tutto ok, ma con 7 dopo un minuto con la batteria inserita segnala errore "batteria non compatibile o non inserita correttamente , sosttuire o attivare la modalità sospensione ..
devo ancora provare ad aggiornare il bios .. altri consigli ? software battery checker di sony potrebbe essere un problema?
grazie a tuti
Ok, presa su ebay batteria nuova, adesso vediamo quando arriva...
mi puoi dire come ti va la batteria e in caso in pvt il venditore, anche io sto cercando su ebay ma trovo tutte inserzioni con capacità della batteria da 4400mAh mentre la nostra originale è da 5400, tu da quanto l'hai trovata?
grazie!
mi puoi dire come ti va la batteria e in caso in pvt il venditore, anche io sto cercando su ebay ma trovo tutte inserzioni con capacità della batteria da 4400mAh mentre la nostra originale è da 5400, tu da quanto l'hai trovata?
grazie!
A dire il vero la nostra originale è da 5200, e l'ho trovata appunto di quel valore! Il problema è che non so se per colpa delle festività di mezzo, ma non l'ho ancora ricevuta! :(
Essì che il venditore dovrebbe averla spedita il 21/12... Boh, sarà che arriva dalla germania, e che ci son le festività di mezzo, ma inizio a stancarmi di aspettare.. :(
p.s.: se vuoi ti mando un pvt con il link alla batteria
A dire il vero la nostra originale è da 5200, e l'ho trovata appunto di quel valore! Il problema è che non so se per colpa delle festività di mezzo, ma non l'ho ancora ricevuta! :(
Essì che il venditore dovrebbe averla spedita il 21/12... Boh, sarà che arriva dalla germania, e che ci son le festività di mezzo, ma inizio a stancarmi di aspettare.. :(
p.s.: se vuoi ti mando un pvt con il link alla batteria
sì sì hai è da 5200 ho sbagliato a scrivere io :P
se il venditore è tedesco credo si aver capito chi è, gli ho scritto riguardo la garanzia che non è specificata nell'annuncio (o almeno io non l'ho trovata) ma non mi ha risposto..
mandami in pvt il link, così vedo se è lo stesso, credo che la prenderò anche io da lui..grazie!
per i tempi di spedizione sotto le feste credo sia normale questo ritardo.
ciao
Ti ho mandato un pm col link! :)
eureka63
05-01-2010, 11:07
Invito tutti a partecipare al sondaggio/discussione che propone alla redazione di Hardware Upgrade di affiancare una piattaforma Wiki a vBullettin. Vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2116920
Lo scopo è avere uno strumento più flessibile che sostituisca i primi post dei thread ufficiali solitamente riservati a domande e risposte ricorrenti ed editabili da un solo utente (che non sempre ha il tempo farlo).
Avendo una piattaforma Wiki le azioni di editing potrebbero essere eseguite da qualunque utente registrato con importanti vantaggi per tutta la comunità del forum.
Non fate commenti alla proposta in questo thread: se avete qualcosa da dire, fatelo liberamente li.
La batteria è arrivata oggi!
A parte che ha le scritte in cinese, non ci sono stati problemi e ora è tranquillamente attaccata e in carica! ;)
s2kbixio
07-01-2010, 14:50
@Colex ciao.!!!
ho provato a mettere i driver nuovi ma modificando il file inf non riesc a far andare i tasti per la diminuzione della luminosità..
pottresti darmi un aiuto
grazie..!!!!
@Colex ciao.!!!
ho provato a mettere i driver nuovi ma modificando il file inf non riesc a far andare i tasti per la diminuzione della luminosità..
pottresti darmi un aiuto
grazie..!!!!
Ciao
se mi scrivi solo questo non posso aiutarti!
Tipo e versione S.O.
versione dei driver
versione .inf
modello scheda video
Comunque leggiti questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29733815&postcount=9562
s2kbixio
07-01-2010, 20:00
Ciao colex Hai ragione.!!!!!!!! scusami..!!
allora la situazione è questa.:
Sistema operatrivo Vista 32bit
vaio fe28H nvidia go 7400
Ho scaricato dal sito laptop... il driver 195.55
ho scaricato sempre dal sito il file inf modificato
poi il tuo link mediafire non va piu e allora ho letto qualche pagina avanti le stringhe da aggiungere al file modificato e l'ho fatto.
ho installato il tutto.
ho riavviato.
ho premuto il tasto S1
ho riavviato ma nulla.!!!
non mi va dove sbaglio ??????
fammi sapere grazie ancora...
P.S. ti ricordi tempo fa ti chiedevo info per mpotenziare il pc per i blue-ray????
ma che ne pensi se prendo una scheda madre del 41s che ha la nvidia go 7600 ???
Grazie ancora.
Bix.
Ciao colex Hai ragione.!!!!!!!! scusami..!!
allora la situazione è questa.:
Sistema operatrivo Vista 32bit
vaio fe28H nvidia go 7400
Ho scaricato dal sito laptop... il driver 195.55
ho scaricato sempre dal sito il file inf modificato
poi il tuo link mediafire non va piu e allora ho letto qualche pagina avanti le stringhe da aggiungere al file modificato e l'ho fatto.
ho installato il tutto.
ho riavviato.
ho premuto il tasto S1
ho riavviato ma nulla.!!!
non mi va dove sbaglio ??????
fammi sapere grazie ancora...
P.S. ti ricordi tempo fa ti chiedevo info per mpotenziare il pc per i blue-ray????
ma che ne pensi se prendo una scheda madre del 41s che ha la nvidia go 7600 ???
Grazie ancora.
Bix.
Ti invio l'.inf modificato da me, mentre per i driver ultimi nVidia 195.81 che trovi qui:
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19581_win7x32.exe
Mentre l'.inf modificato per i 195.81 lo scarichi da qui
http://rapidshare.com/files/331917386/nv_disp.rar.html
E' chiaro che il file inf dovrai sostituirlo all'originale presente nella cartella dei driver.
Per il blu-ray non saprei dirti, piùttosto che sostituirlo (se lo trovi) a quel punto io preferirei comprarmi un bel notebook nuovo!
s2kbixio
08-01-2010, 11:23
Ho fatto tutto come dici tu con i nuovi file ma nulla..!!
quando premo il tasto fn + F5 o F6 per abbassare o alzare l'intensita del lcd non na.!!
la prima volta che premo la combinazione dei tasti appare la barra dell'intenzità ma poi non si regola..!!!
Ho fatto tutto come dici tu con i nuovi file ma nulla..!!
quando premo il tasto fn + F5 o F6 per abbassare o alzare l'intensita del lcd non na.!!
la prima volta che premo la combinazione dei tasti appare la barra dell'intenzità ma poi non si regola..!!!
Come avevo scritto in modo chiaro nel mio post che ho richiamato, devi premere una prima volta i tasti (ma non funzioneranno), poi al successivo riavvio vedrai che funzionano!
st3fan0l0ng0
09-01-2010, 13:39
salve a tutti.
scrivo per conto di una mia amica che vorrebbe sostituire la batteria del suo sony vaio fe41s. si è informata presso un rivenditore sony che le ha proposto un prezzo molto alto (250 euro). io ho dato un occhiata su ebay e ho visto che si posso acquistare batterie compatibili con molti meno soldi.
il punto è che lei non si fida molto di comprare una cosa non originale per ovvi motivi.
allora vorrei chiedere a chi ha preso una di queste batterie come si trova, se avuto problemi e se sono affidabili.
grazie mille!
salve a tutti.
scrivo per conto di una mia amica che vorrebbe sostituire la batteria del suo sony vaio fe41s. si è informata presso un rivenditore sony che le ha proposto un prezzo molto alto (250 euro). io ho dato un occhiata su ebay e ho visto che si posso acquistare batterie compatibili con molti meno soldi.
il punto è che lei non si fida molto di comprare una cosa non originale per ovvi motivi.
allora vorrei chiedere a chi ha preso una di queste batterie come si trova, se avuto problemi e se sono affidabili.
grazie mille!
Bene... anzi meglio dell'originale, visto che mi è morta dopo un anno e mezzo, mentre quella presa su e-bay campa da più tempo (due anni!) e l'ho pagata 79 euro da un rivenditore francese.
La simil originale da 5.200mAh ha anche l'adesivo identico ma in una scatola di cartone anonimo ed il meccanismo di aggancio è leggermente più scadente di quello dell'originale, a parte questo non ho notato altre differenze, se non che funziona benissimo a distanza di due anni.
Non chiedermi però chi è, perchè non c'è più su e-bay, purtroppo!
Fai una ricerca inserendo la sigla VGP-BPS2C
Questa è una foto dell'imballo originale, ma non la trovi a meno di 90/100 euro, comunque sulla baya trovi di tutto... occhio solo a quale versione prendere ce ne sono due: una da 5200mAh (dura un pò di più) e un'altra da 4800mAh che dura un pò meno.
http://i.imagehost.org/t/0431/doc1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0431/doc1)
Prego, ciao
s2kbixio
09-01-2010, 14:06
Come avevo scritto in modo chiaro nel mio post che ho richiamato, devi premere una prima volta i tasti (ma non funzioneranno), poi al successivo riavvio vedrai che funzionano!
Provato piu di una volta ma nulla.. non vanno..!!!!
Provato piu di una volta ma nulla.. non vanno..!!!!
Non saprei cos'altro dirti, mi dispiace, a me questa procedura ha sempre funzionato, altrimenti non te l'avrei suggerita.
st3fan0l0ng0
09-01-2010, 14:39
Bene... anzi meglio dell'originale, visto che mi è morta dopo un anno e mezzo, mentre quella presa su e-bay campa da più tempo (due anni!) e l'ho pagata 79 euro da un rivenditore francese.
La simil originale da 5.200mAh ha anche l'adesivo identico ma in una scatola di cartone anonimo ed il meccanismo di aggancio è leggermente più scadente di quello dell'originale, a parte questo non ho notato altre differenze, se non che funziona benissimo a distanza di due anni.
Non chiedermi però chi è, perchè non c'è più su e-bay, purtroppo!
Fai una ricerca inserendo la sigla VGP-BPS2C
Questa è una foto dell'imballo originale, ma non la trovi a meno di 90/100 euro, comunque sulla baya trovi di tutto... occhio solo a quale versione prendere ce ne sono due: una da 5200mAh (dura un pò di più) e un'altra da 4800mAh che dura un pò meno.
http://i.imagehost.org/t/0431/doc1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0431/doc1)
Prego, ciao
grazie per la risposta. allora non appena trovo un rivenditore affidabile (magari se qualcuno me ne volesse suggerire uno fate pure) la prendo su ebay. grazie ancora.
actarus72
09-01-2010, 19:53
Ciao a tutti
ho disinstallato Vista e re-installato XP ma non ireco a far andare la port bluetooth, qaualcuno sa dove posso trovare i driver?
Ciao a tutti
ho disinstallato Vista e re-installato XP ma non ireco a far andare la port bluetooth, qaualcuno sa dove posso trovare i driver?
Usa quelli preinstallati per gli FE31:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE31M
:)
Ho un FE41S e da quando l'ho comprato non sono mai riuscito a fare boot da usb! Ieri ho creato una immagine del cd e l'ho trasferita sulla memoria usb. Per sicurezza vado nel bios e imposto come prima periferica di boot la porta usb... Riavvio, ma parte windows!
Ho pensato che potesse essere un problema di Bios, allora ho scaricato l'ultima versione dal sito sony, ma quando provo a fare il flash del bios, mi da l'errore "Impossibile leggere le informazioni di sistema"!
Qualcuno ha qualche strategia da suggerire?
Ho un FE41S e da quando l'ho comprato non sono mai riuscito a fare boot da usb! Ieri ho creato una immagine del cd e l'ho trasferita sulla memoria usb. Per sicurezza vado nel bios e imposto come prima periferica di boot la porta usb... Riavvio, ma parte windows!
Ho pensato che potesse essere un problema di Bios, allora ho scaricato l'ultima versione dal sito sony, ma quando provo a fare il flash del bios, mi da l'errore "Impossibile leggere le informazioni di sistema"!
Qualcuno ha qualche strategia da suggerire?
Se leggi qualche pagina dietro c'era un utente che per installare la CPU nuova doveva installare un nuovo bios; per risolverlo credo tu debba avere o XP o forse al massimo Vista 32bit, di quest'ultima cosa non ne sono certo.
Se leggi qualche pagina dietro c'era un utente che per installare la CPU nuova doveva installare un nuovo bios; per risolverlo credo tu debba avere o XP o forse al massimo Vista 32bit, di quest'ultima cosa non ne sono certo.
Grazie per la risposta...
Eh.. io ho Windows 7 Professional. Non c'è verso di fare il flash del Bios con questo sistema operativo? Installare un sistema operativo diverso solo per il flash.... mah!
E per quanto riguarda il boot da usb, l'unica soluzione è l'aggiornamento del bios?
Grazie per la risposta...
Eh.. io ho Windows 7 Professional. Non c'è verso di fare il flash del Bios con questo sistema operativo? Installare un sistema operativo diverso solo per il flash.... mah!
E per quanto riguarda il boot da usb, l'unica soluzione è l'aggiornamento del bios?
Guarda io il mio bios l'ho flashato quando avevo sù XP, adesso ho Win 7 Ultimate e purtroppo non posso aiutarti in alcun modo visto che se Sony non rilascia alcun aggiornamento non posso provare!
Ci sarebbe la possibilità di installare un emulatore di Windows XP per gli utenti di Seven e provare a lanciare l'aggiornamennto del bios da quello, ma dovresti rivolgerti altrove per trovare questo software e sapere come utilizzarlo.
In ultima analisi, se non funziona la procedura di sopra, ti conviene (se ne hai la possibilità) duplicare con Acronis True Image su un altro hard disk quello del Vaio e poi installare XP dalla partizione nascosta oppure dai DVD di ripristino e installare il nuovo bios. Poi ad operazione conclusa fai l'inverso...
Per chi fosse interessato, e volesse provarli, da questi link è possibile scaricare i driver modificato per notebook con GPU nvidia da DOX (un utente molto smanettone di laptopvideo2GO) in versione 195.62 per Vista e Seven 32 e 64 bit
Download Links
Vista 32bit: http://www.mediafire.com/?ygm0itu2jn1 (42.91mb)
Vista 64bit: http://www.mediafire.com/?lynleymty20 (51.82mb)
Windows 7 32bit: http://www.mediafire.com/?2coocukmyiw (44.57mb)
Windows 7 64bit: http://www.mediafire.com/?y5wzoo2xxmv (54.6mb)
Notes before installing
Uninstall your previous driver before installing these!!!!!!!
Desktop gpu support is removed
Mobile Quadro gpu support is removed
See supported cards to what cards will install
Whats new since 185.68?
- Added CARDS button on welcome page to see supported cards
- Added HELP button in installer for the "System Config" and "Tweak and Install Page", click to see information on each option
- Added Support for all latest mobile geforce gpus since 185.85
- Added option to configure powermizer before installing
- Added option to adjust mipmap level of detail before installing
Full Changes to drivers
ADDED:
+ Mobile Geforce gpu support from 6-"GT300" series
+ Mobile hybrid sli driver functionality
+ Mobile hybrid graphics driver functionality
+ Latest Intel driver for hybrid graphics users
+ Support for all laptops/notebooks models
+ Extra resolutions missing from original set
+ Settings to ensure optimal performance
REMOVED:
- Desktop gpu support
- PhysX software -see readme for more info
- Helps files
- Language files
- Any useless files to reduce size
- Unnecessary reg entries made by Nvidia
- Quadro files from installation
OTHER:
* Powermizer & MipMap options in installer
* Optimised for Geforce cards only
* Improved install/uninstall time
* English language only in the Nvidia control panel
Grazie per la risposta...
Eh.. io ho Windows 7 Professional. Non c'è verso di fare il flash del Bios con questo sistema operativo? Installare un sistema operativo diverso solo per il flash.... mah!
E per quanto riguarda il boot da usb, l'unica soluzione è l'aggiornamento del bios?
Per il flash del bios, il problema non è la versione del sistema operativo, ma il fatto che sia o meno quello preinstallato.
Sicuramente nel preinstallato ci sono dei file della sony che non sono presenti in una installazione "pulita".
Lo dimostra il fatto che, dopo aver preso il mio 41s, ho fatto l'aggiornamento del bios. avevo installato vista con una installazione pulita e mi dava lo stesso problema.
Così ho fatto una immagine di backup della mia installazione, poi ho rimesso l'installazione di fabbrica (sempre vista eh!) dai dischi di ripristino, aggiornato il bios senza nessunissimo problema e poi rimesso il mio backup di sistema.
Quindi, se vuoi aggiornare il bios, devi rimettere il sistema preinstallato!
Per il flash del bios, il problema non è la versione del sistema operativo, ma il fatto che sia o meno quello preinstallato.
Sicuramente nel preinstallato ci sono dei file della sony che non sono presenti in una installazione "pulita".
Ho capito, in ogni caso mi tocca formattare...
Ci sarebbe la possibilità di installare un emulatore di Windows XP per gli utenti di Seven e provare a lanciare l'aggiornamennto del bios da quello, ma dovresti rivolgerti altrove per trovare questo software e sapere come utilizzarlo.
Se non sbaglio il processore del FE41S non ha supporto per la vistualizzazione, provai tempo fa ad installare la "Windows XP Mode", ma non funzionava proprio per quel motivo.
Per quanto riguarda il boot da USB prova ad escludere dalla sequenza di boot TUTTE le periferiche e lasciare solo il boot da USB
Questo lo provo subito... :D
salve a tutti.
scrivo per conto di una mia amica che vorrebbe sostituire la batteria del suo sony vaio fe41s. si è informata presso un rivenditore sony che le ha proposto un prezzo molto alto (250 euro). io ho dato un occhiata su ebay e ho visto che si posso acquistare batterie compatibili con molti meno soldi.
il punto è che lei non si fida molto di comprare una cosa non originale per ovvi motivi.
allora vorrei chiedere a chi ha preso una di queste batterie come si trova, se avuto problemi e se sono affidabili.
grazie mille!
io l'ho presa la scorsa settimana su ebay, pagata 79 euro da un rivenditore italiano e nei primi utilizzi mi sembra, tranne per una lieve pressione per farla entrare, come l'originale (se non meglio), se vuoi ti mando un pvt col link del venditore.
io l'ho presa la scorsa settimana su ebay, pagata 79 euro da un rivenditore italiano e nei primi utilizzi mi sembra, tranne per una lieve pressione per farla entrare, come l'originale (se non meglio), se vuoi ti mando un pvt col link del venditore.
lo manderesti anche a me? ho visto sempre su ebay la batteria da 10400mAh a 79€.... è quella? perchè nel caso la compro al volo... 10400mAh per 79€ mi pare un buon prezzo! :D
Predator_ISR
11-01-2010, 12:41
lo manderesti anche a me? ho visto sempre su ebay la batteria da 10400mAh a 79€.... è quella? perchè nel caso la compro al volo... 10400mAh per 79€ mi pare un buon prezzo! :D
Capacita' doppia e stesse dimensioni?
Capacita' doppia e stesse dimensioni?
No, le dimensioni sono penso doppie... ma se la durata raddoppia, qualche centimetro in più benvenga...
http://www.handy-foto-pc.de/pics/Akkus/sonybpl2.jpg
Salve ragazzi.
Quale sarebbe secondo voi un buon prezzo per il mio Vaio Fe11M aggiornato così:
intel core 2 duo T7200 2ghz,
2,5 GB RAM
HD 7200 250 GB
Condizioni perfette pari al nuovo?
Grazie
actarus72
11-01-2010, 16:02
Sto provando a far andare il bluetooth dopo downgrade da Vista a XP
Ho installato i driver dell'FE31 come consigliato ma ora ancora non mi vede la periferica , dice di "collegarla"; qualcuno sa aiutarmi?
lo manderesti anche a me? ho visto sempre su ebay la batteria da 10400mAh a 79€.... è quella? perchè nel caso la compro al volo... 10400mAh per 79€ mi pare un buon prezzo! :D
io ho preso quella come l'originale cioè 5200 mah, costava un po' di più rispetto ad altri venditori tedeschi ma ho preferito andare sul sicuro con un venditore 100% di feedback, che dà 6 mesi di garanzia e che in meno di 24 ore mi ha fatto arrivare il pacco. ti mando il link in pvt così ti vedi tutte le varie capacità che ti interessano e quanto le mette lui
Ciao,
io ho un vaio FE 48 M,
il pc a ormai quasi 3 anni alle spalle, ma ancora fa il suo lavoro...
la batteria non dura tantissimo, ormai poco piu di un ora, ma considerando che ultimamente lo sto usando per necessita come un desktopo acceso anche 6 ore al giorno alla rete elettrica non mi lamento..
Il problema e' che circa 6 mesi fa l'alimentatore ha cominciato a non ricaricare piu la batteria.. lo ha fatto per 2 o 3 giorni, poi quando lo attaccavo alla rete elettrica faceva uno strano rumore, come un sibilo/fischio e non ricaricava... poi muovendo un po il filo attaccato all'alimentatore riprendeva per un po poi si rifermava... fino a quando non ha piu funzionato...
ne ho comprato un altro nuovo su un sito online, li diceva che era compatibile e come l'originale... arrivato a casa ho potuto confrontarlo con quello della sony ed è perfettamente identico, stesse etichette caratteristiche ecc.. solo ho notato fin da subito che scalda un po di piu.. adesso è qualche giorno che mi da problemi anche questo... a volte anche se e' collegato alla rete elettrica smette di caricare... se lo stacco e apsetto qualche secondo e lo riattacco riparte... a volte lo fa spesso, a volte non ha problemi e funziona normalmente...
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? O sa che possa essere o cosa fare per risolvere il problema?
Scusate per il messaggio lunghissimo, ma meglio cercare di spiegare bene...
Grazie in anticipo...
Alessio
sandcreek73
13-01-2010, 23:34
forse il problema non è l' aly ma il connettore dell'alimentazione del portatile.
cosa potrebbe non funzionare? Solo il contatto e quindi male passaggio della corrente, o peggio?
ElectronicBoy
15-01-2010, 23:06
Nel mio Vaio FE11M non ho mai avuto problemi, ma da quando ho installato Windows 7 mi continuano ad uscire finestre di errore blu.
Qualcuno ha avuto lo stesso preoblema?
Nel mio Vaio FE11M non ho mai avuto problemi, ma da quando ho installato Windows 7 mi continuano ad uscire finestre di errore blu.
Qualcuno ha avuto lo stesso preoblema?
No... mai neanche un blue screen sul mio 21M!
Può darsi che c'è qualche conflitto con driver o software che hai installato.
L'unico problema che ho è colpa dei driver a 32bit dello scanner che la Canon non vuole aggiornare a 64bit, perciò sono stato costretto a prenderne uno nuovo per farlo funzionare su seven a 64bit!
idem, i tasti funzione non funzionano neanche a me...ho un vaio fe28b e win 7....
s2kbixio
24-01-2010, 09:56
Ciao a tutti ho da poco messo win7 ultimate 32bit
tutto alla perfezione velocissimo.
e funzina tutto.
Tra un po aggiornerò i driver della scheda video con quelli moddati..!!!!
Volvo chiedere ..
ma le varie utility e software originali pre installate su vista si possono mettere in qualche modo su win 7.
Il mio HW e vgn-fe41s
o provato e vedere nella pagg. dietro ma non ho trovato risosta.
Caio a tutti.
...
o provato e vedere nella pagg. dietro ma non ho trovato risosta.
Caio a tutti.
QUALCHE pagina indietro, non LA pagina indietro.
MesserWolf
24-01-2010, 10:21
No... mai neanche un blue screen sul mio 21M!
Può darsi che c'è qualche conflitto con driver o software che hai installato.
L'unico problema che ho è colpa dei driver a 32bit dello scanner che la Canon non vuole aggiornare a 64bit, perciò sono stato costretto a prenderne uno nuovo per farlo funzionare su seven a 64bit!
scusa, ma installa il 32bit , tanto senza ram oltre i 4 gb dei 64 bit non te ne fai un tubo...
cioè piuttosto che buttare uno scanner funzionante ...
scusa, ma installa il 32bit , tanto senza ram oltre i 4 gb dei 64 bit non te ne fai un tubo...
cioè piuttosto che buttare uno scanner funzionante ...
Infatti ciò mi accade sul PC fisso che ho in firma che ha 6GB!
Sul portatile non ci penso neanche di cambiarlo ora che tutto funziona a meraviglia e senza sbattimenti!
s2kbixio
25-01-2010, 13:56
QUALCHE pagina indietro, non LA pagina indietro.
Ciao Colex
in effetti mi son letto un po di pagine ma non ho trovato niente..!!!
cmq io intendevo il software che danno in dotazione all'origine
come questo:
SonicStageCP 4.2, SonicStage Mastering Studio 2.3
Adobe® Premiere® Elements 3.0, DVgate Plus 2.3, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 8.0 per VAIO
VAIO Recovery Utility 2.6
etc etc.....
Ciao Colex
in effetti mi son letto un po di pagine ma non ho trovato niente..!!!
cmq io intendevo il software che danno in dotazione all'origine
come questo:
SonicStageCP 4.2, SonicStage Mastering Studio 2.3
Adobe® Premiere® Elements 3.0, DVgate Plus 2.3, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 8.0 per VAIO
VAIO Recovery Utility 2.6
etc etc.....
Scusa non avevo inteso, credovo ti riferissi alle utility per far funzionare i tasti ed i servizi del notebook su Seven.
Io mi sono guardato bene dal reinstallarle, tra l'altro sono applicazioni abbastanza "vecchie" e che io non utilizzo... Dovrà risponderti qualcun'altro che lo ha fatto.
Ciao
s2kbixio
25-01-2010, 14:10
Scusa non avevo inteso, credovo ti riferissi alle utility per far funzionare i tasti ed i servizi del notebook su Seven.
Io mi sono guardato bene dal reinstallarle, tra l'altro sono applicazioni abbastanza "vecchie" e che io non utilizzo... Dovrà risponderti qualcun'altro che lo ha fatto.
Ciao
Colex tranquillo anche io non mi sono espresso per il meglio...
anche tu hai ragione il s.o. e bello vecchiotto.!!!
ho sempre parlato di utility quando in realta è software.!! :muro: :muro: :muro:
In settimana adesso che ho sistemato il s.o. e messo la scheda madre del fe41S
mi rimetto in moto per aggiornare i driver video.!!!
st3fan0l0ng0
26-01-2010, 21:22
ciao ragazzi. ho bisogno di nuovo di una vostra mano. una mia amica deve formattare il suo sony vaio fe41s e mi ha chiesto una mano. il mio problema è che non riesco a trovare i driver. ho visto sulla prima pagina di questo thread che c'è un link ad una pagina di supporto dalla sony che a sua volta mi dice di cercarli sul sito. arrivati sul sito non riesco a trovarli perchè mi dice che non trova il modello fe41s.
qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sbaglio? o darmi una dritta per favore?
grazie mille!
ciao ragazzi. ho bisogno di nuovo di una vostra mano. una mia amica deve formattare il suo sony vaio fe41s e mi ha chiesto una mano. il mio problema è che non riesco a trovare i driver. ho visto sulla prima pagina di questo thread che c'è un link ad una pagina di supporto dalla sony che a sua volta mi dice di cercarli sul sito. arrivati sul sito non riesco a trovarli perchè mi dice che non trova il modello fe41s.
qualcuno mi potrebbe spiegare cosa sbaglio? o darmi una dritta per favore?
grazie mille!
Non era poi molto difficile...
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE41S
st3fan0l0ng0
26-01-2010, 21:38
Non era poi molto difficile...
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/updates/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE41S
ahah la prendo a ridere perché effettivamente potevo arrivarci prima di andare nel suporto europeo. poi però ci sono arrivato e però non ho trovato driver per XP, anche la pagina che mi hai linkato ci sono tutti i driver per vista, no?
ahah la prendo a ridere perché effettivamente potevo arrivarci prima di andare nel suporto europeo. poi però ci sono arrivato e però non ho trovato driver per XP, anche la pagina che mi hai linkato ci sono tutti i driver per vista, no?
Per la serie FE41 non esistono i driver per XP per il semplice fatto che è stato venduto con Vista e per il portatile fare il downgrade senza driver specifici significa che potresti anche incappare in problemi di funzionamento di alcune periferiche...
Altrimenti puoi provare ad installare quelli per la serie precedente la FE31 e trovi in questi due file quelli installati originariamente qui:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE31Z
... però corri il rischio che qualche periferica non funzioni es. la webcam.
Non sò se qualcuno nella discussione ha fatto il downgrade da Vista > XP... in genere avviene sempre il contrario, se controlli gli ultimi argomenti si parla di upgradde da XP o Vista > a Seven!
st3fan0l0ng0
26-01-2010, 22:22
Per la serie FE41 non esistono i driver per XP per il semplice fatto che è stato venduto con Vista e per il portatile fare il downgrade senza driver specifici significa che potresti anche incappare in problemi di funzionamento di alcune periferiche...
Altrimenti puoi provare ad installare quelli per la serie precedente la FE31 e trovi in questi due file quelli installati originariamente qui:
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE31Z
... però corri il rischio che qualche periferica non funzioni es. la webcam.
Non sò se qualcuno nella discussione ha fatto il downgrade da Vista > XP... in genere avviene sempre il contrario, se controlli gli ultimi argomenti si parla di upgradde da XP o Vista > a Seven!
lo so benissimo, e mi sembra assurdo che su un pc relativamente nuovo uno debba installarci un sistema operativo di 10 anni fa, soprattutto visto che ne sono usciti 2 dopo di quello. il punto che il computer non è mio, e questa mia amica mi ha chiesto esplicitamente di XP per una serie di compatibilità con dei programmi che usa lei.
c'è da dire che qualcuno quando comprò il pc gli fece il downgrade per cui il modo di aggirare la cosa deve esserci. spero che qualcuno che ha questo modello legga questa discussione e possa darmi una mano. io intanto cerco un pò in giro.
grazie mille comunque!
fscarpa58
29-01-2010, 13:50
ho un FE21H comprato nell'estate 2006
da allora ho portato la ram a 2 Gb e il rigido a 320 Gb.
monto l'XP originale
-avrei benefici a passare a window 7 ?
-il sistema sarebbe più pronto o no?
(aggiungo che aero non mi interessa)
- avrei problemi con i driver dei tasti o della camera?
- in 4 parole perchè 7 è meglio?( a parte l'estetica)
grazie
federico
ho un FE21H comprato nell'estate 2006
da allora ho portato la ram a 2 Gb e il rigido a 320 Gb.
monto l'XP originale
-avrei benefici a passare a window 7 ?
-il sistema sarebbe più pronto o no?
(aggiungo che aero non mi interessa)
- avrei problemi con i driver dei tasti o della camera?
- in 4 parole perchè 7 è meglio?( a parte l'estetica)
grazie
federico
Per Seven c'è una discussione apposita qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Per i driver ed il software di gestione del notebook, se vai qualche pagina indietro trovi soluzioni e link, mentre per tutto il resto basta installare seven e quasi tutte le periferiche vengono riconosciute, inoltre per alcuni programmi (se non sbaglio un paio di software non utilissimi) la SONY ha attivato sulle pagine di supporto il link con gli aggiornamenti per Windows 7... Per tutto quello non detto ti conviene installare e provarlo da te per capire se l'upgrade... è meglio! XP ha ormai 10 anni, fai tu.
Ci sono mica aggiornamenti? Qualcuno ha per caso trovato il sistema di far riconoscere 4GB di ram al VGN-FE21M? Con 2 GB continua a dirmi memoria insufficiente... e per quanto riguarda la webcam? Sono usciti dei driver per W7 64bit?
Io il 64bit sull'FE lo lascerei perdere, non ne trarresti alcun vantaggio ed incapperesti in problemi come il mancato riconoscimento di qualche periferica!
A me Seven a 32bit funziona e fà funzionare tutto l'hardware benissimo e non tornerei nè a Vista e nè a XP adesso che ho imparato anche a smanettarci sù soprattuto per la gestione delle reti, è una via di mezzo tra i due... inoltre hanno ripristinato il comando "control userpasswords2" che mi evita di immettere la password all'avvio ai PC collegati in rete, e che dopo averlo messo su XP, lo avevano poi tolto su Vista.
st3fan0l0ng0
03-02-2010, 08:54
ho rinunciato a installare windows XP per mettere su windows 7 su un fe41s. devo dire che non è per niente malaccio! gli unici driver che ho installato e che ho trovato sul sito della sony sono quelli nvidia, quelli del touchpad e quelli della scheda audio.
@colex: ho visto qualche pagine fa che hai postato dei link che però ora non sono più disponibili. potresti rimetterli in rete? sto parlando del post in cui hai scritto un guida per far riconoscere i tasti della luminosità S1 S2 ecc.
quei driver video sono meglio rispetto a quelli originali che ci sono sul sito della sony? ne avrei dei miglioramenti a levarli per installare quelli che usi tu?
grazie! :)
ho rinunciato a installare windows XP per mettere su windows 7 su un fe41s. devo dire che non è per niente malaccio! gli unici driver che ho installato e che ho trovato sul sito della sony sono quelli nvidia, quelli del touchpad e quelli della scheda audio.
@colex: ho visto qualche pagine fa che hai postato dei link che però ora non sono più disponibili. potresti rimetterli in rete? sto parlando del post in cui hai scritto un guida per far riconoscere i tasti della luminosità S1 S2 ecc.
quei driver video sono meglio rispetto a quelli originali che ci sono sul sito della sony? ne avrei dei miglioramenti a levarli per installare quelli che usi tu?
grazie! :)
Ciao
come già spiegato le utility da installare per attivare i tasti funzione senza installare le altre inutility della Sony su Seven sono:
- Sony Shared Library
- Vaio Event Service
... la webcam, se non ricordo male, si installa e configura da sola senza installare software e driver vecchi.
Trovi direttamente sul sito Sony per il tuo modello (quelle postate da me servono alla serie FE11-21 e 31 che hanno tutte il medesimo hardware a differenza della serie 41 che ha il nuovo chipset intel e altri componenti es. la webcam, diversi):
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/downloads/preinstalled/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE41S
Se non riuscite a trovare qualcosa, trovate TUTTO sul sito di supporto Sony VAIO per il vostro modello...
Se poi vuoi strafare, installi i driver per la scheda video più aggiornati scaricandoli dal sito laptopvideo2go e sostituendo l'inf modificato da me che trovi nell'ultimo link da me postato a proposito dei driver video, oppure, inserisci nell'inf modificato da laptovideo2go (che scarichi dalla stessa pagina dove si trovano i driver) le stringhe da me postate qualche pagina indietro per attivare il controllo della luminosità son i tasti S... Altrimenti puoi regolarla tranquillamente dal centro di "controllo portatile" di seven o dalle proprietà dei driver.
g0ldf3n1x
10-02-2010, 23:54
Ragazzi ... il mio FE11M con CPU T7200, HD scorpio 320gb 7200rpm, scheda Wireless intel con supporto N è ormai da aprecchio che mi dà un problemino ....
Da quando feci tutte le modifiche alla config standard, ha iniziato a volte a non riuscire a fare il boot .... rimangono le 3 spie luminose accese e parte solo il disco ...
Ho notato che con solo batteria o solo corrente collegata il problema è molto più frequente ... se invece uso in accoppiata batteria + corrente il problema non si manifesta quasi mai ...
La batteria è ormai vecchiotta e da 4800mha ... potrebbe essere lo spunto iniziale di cui ha bisogno la nuova configurazione molto più esosa il problema ?
Ero indirizzato a provare una nuova batteria dalla baia, con 40 euro da hongkong si trovano batterie per il mio modello da 7200mha ... che dite vale la pena provare ??
Secondo voi la serie Fe, a livello di qualità del monitor, è superiore ai nuovi CW1 ?
Secondo voi la serie Fe, a livello di qualità del monitor, è superiore ai nuovi CW1 ?
Dipende, la serie FE è molto articolata, con diversi modelli e caratteristiche e montano due tipologie di LCD, un mono lampada e un doppia lampada, ti posso garantire che il doppia lampada del mio FE21M non è secondo a nessuno... Da quel che ho potuto vedere solo gli stessi doppia lampada della Sony montati sui nuovi modelli in HD oppure gli LCD a led dei macbook Apple sembrano migliori in resa cromatica e nitidezza, ma non avendoli potuti vedere uno di fianco all'altro non posso paragonarli se non con la mia memoria.
st3fan0l0ng0
11-02-2010, 14:08
ciao!
un informazione quanta memoria ram supporta l'fe41s? inoltre la quantità di memoria supportata dipende dal sistema operativo? con windows 7 quanto posso mettercene?
grazie!
Dipende, la serie FE è molto articolata, con diversi modelli e caratteristiche e montano due tipologie di LCD, un mono lampada e un doppia lampada, ti posso garantire che il doppia lampada del mio FE21M non è secondo a nessuno... Da quel che ho potuto vedere solo gli stessi doppia lampada della Sony montati sui nuovi modelli in HD oppure gli LCD a led dei macbook Apple sembrano migliori in resa cromatica e nitidezza, ma non avendoli potuti vedere uno di fianco all'altro non posso paragonarli se non con la mia memoria.
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genio
ciao!
un informazione quanta memoria ram supporta l'fe41s? inoltre la quantità di memoria supportata dipende dal sistema operativo? con windows 7 quanto posso mettercene?
grazie!
Se hai Vista, il PC può vedere massimo 3,0-3,2 GB di RAM
Se mette Windows 7, che tra l'altro è molto più veloce di Vista, vede anche 8 GB di RAM. Comunque con 4 GB sei a postissimo
eureka63
12-02-2010, 09:59
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genioForse dovresti chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066566 se è questo quello che dici.
In generale, dei nuovi computer Sony, quale potrebbe essere un sostituto candidato dei vecchi ma ottimi Sony serie FE? Io possiede l'FE11S che in generale va ancora bene ma con i giochi più nuovi fa decisamente fatica e anche l'editing dei video è tutto tranne che ottimale.
Qui http://www.sony.it/hub/famiglia-vaio si vedono tutte le serie: restando sui 15" sembrerebbe che l'unico candidato sia la Serie E.
Predator_ISR
12-02-2010, 11:18
Attualmente ho una FE21S doppia lampada. Lo schermo è eccezionale.
Mi domandave se il CW1, che vedo sempre SPENTO da Euronics, sia allo stesso livello.
Ho letto recensioni in cui tutti parlano dello scarso angolo orizzontale visivo del CW1. E' l'unica cosa che mi frena al momento....per il resto mi andrebbe a genio
A testimonianza dell'ottima resa dello schermo, doppia lampada, ti riporto la mia situazione:
- ho, ed uso, un "antico" serie FS a doppia lampada quando voglio vedere le mie foto in maniera decente sul portatile.
- uso un serie FE ed un serie FZ, entrambi mono lampada, per tutti gli altri usi.
La mia conclusione: la superiore qualita' dello schermo doppia lampada del Sony e' ancora attuale, ed e' difficilmente superata da altri protagonisti.
st3fan0l0ng0
12-02-2010, 12:17
Se hai Vista, il PC può vedere massimo 3,0-3,2 GB di RAM
Se mette Windows 7, che tra l'altro è molto più veloce di Vista, vede anche 8 GB di RAM. Comunque con 4 GB sei a postissimo
quindi con 4gb di ram vanno bene? il computer lo userà un architetto, quindi i programmi che dovranno girare sono autocad, la suite adobe, rhinoceros...ecc.
in più secondo voi mettendo un HD da 7200 potrebbe trarne dei benefici evidenti per questo tipo di uso? o conviene investire più che altro su un HD esterno molto più capiente con la stessa spesa?
quindi con 4gb di ram vanno bene? il computer lo userà un architetto, quindi i programmi che dovranno girare sono autocad, la suite adobe, rhinoceros...ecc.
in più secondo voi mettendo un HD da 7200 potrebbe trarne dei benefici evidenti per questo tipo di uso? o conviene investire più che altro su un HD esterno molto più capiente con la stessa spesa?
Caspita se conviene investire su un HD interno da 7200 rpm! Stanno per essere messi in vendita i nuovi Hitachi 7K500 da 7.200rpm in diversi tagli che sono i più veloci in commercio...
L'hard disk esterno è limitato dalla banda massima gestita dalla porta USB 2.0 che al massimo raggiunge i 20 mega al secondo di trasferimento dati (nella migliore delle ipotesi).
st3fan0l0ng0
12-02-2010, 13:08
Caspita se conviene investire su un HD interno da 7200 rpm! Stanno per essere messi in vendita i nuovi Hitachi 7K500 da 7.200rpm in diversi tagli che sono i più veloci in commercio...
L'hard disk esterno è limitato dalla banda massima gestita dalla porta USB 2.0 che al massimo raggiunge i 20 mega al secondo di trasferimento dati (nella migliore delle ipotesi).
bene bene...io pensavo ad uno scorpio black, che so essere il giusto compromesso prestazioni/affidabilità/rumore.
in ogni caso, è semplice sostituire l'HD? ci sono delle guide?
bene bene...io pensavo ad uno scorpio black, che so essere il giusto compromesso prestazioni/affidabilità/rumore.
in ogni caso, è semplice sostituire l'HD? ci sono delle guide?
Io, invece, preferisco gli Hitachi, dopo una divagazione (con pentimento) con Seagate!
Per la sostituzione puoi vedere sul manuale, comunque se cerchi nella discussione pubblicai una guida in PDF per smontare il notebook in ogni sua parte.
quindi con 4gb di ram vanno bene? il computer lo userà un architetto, quindi i programmi che dovranno girare sono autocad, la suite adobe, rhinoceros...ecc.
in più secondo voi mettendo un HD da 7200 potrebbe trarne dei benefici evidenti per questo tipo di uso? o conviene investire più che altro su un HD esterno molto più capiente con la stessa spesa?
Windows 7 gira decentemente anche on 1 GB di RAM....con 4 sei a posto.
Poi, se tra 2 anni vorrai potenziare, togli un banco da 2, metti uno da 4, così sei a quota 6 GB.
Forse dovresti chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066566 se è questo quello che dici.
In generale, dei nuovi computer Sony, quale potrebbe essere un sostituto candidato dei vecchi ma ottimi Sony serie FE? Io possiede l'FE11S che in generale va ancora bene ma con i giochi più nuovi fa decisamente fatica e anche l'editing dei video è tutto tranne che ottimale.
Qui http://www.sony.it/hub/famiglia-vaio si vedono tutte le serie: restando sui 15" sembrerebbe che l'unico candidato sia la Serie E.
La misura 14'' è perfetta per le esigenze di portatilità e ottima visibilità di tutti i programmi e dei testi.
Come detto, ho letto delle recensioni non esaltanti (parlo del Cw1) per l'angolo visuale orizzontale. La luminosità eil contrasto sono sempre di ottimo livello, ma c'è questa cosa dell'angolo che mi frena.
Eppure i led dovrebbero garantire il massimo della uniformità e dell'angolo, non capisco...
Se hai Vista, il PC può vedere massimo 3,0-3,2 GB di RAM
Se mette Windows 7, che tra l'altro è molto più veloce di Vista, vede anche 8 GB di RAM. Comunque con 4 GB sei a postissimo
Sei sicuro di questa cosa?
A parte le limitazioni di un so a 32bit, che ne vede solo 3gb, io sapevo che la serie fe ha anche delle limitazioni "fisiche" sulla gestione della memoria: il chipset che monta infatti non riesce a vedere più di 3 giga, quindi anche se monti un win7 a 64 bit (ma basterebbe anche un vista64) i 4 giga non li vedrai mai!
Almeno, questo è quanto io sapevo, se invece mi sbaglio e i nostri fe41 arrivano (con un so a 64bit)a gestire 4 giga, sono il primo ad esserne contento! :)
Sei sicuro di questa cosa?
A parte le limitazioni di un so a 32bit, che ne vede solo 3gb, io sapevo che la serie fe ha anche delle limitazioni "fisiche" sulla gestione della memoria: il chipset che monta infatti non riesce a vedere più di 3 giga, quindi anche se monti un win7 a 64 bit (ma basterebbe anche un vista64) i 4 giga non li vedrai mai!
Almeno, questo è quanto io sapevo, se invece mi sbaglio e i nostri fe41 arrivano (con un so a 64bit)a gestire 4 giga, sono il primo ad esserne contento! :)
con 64 bit sicuro grestisce 4 GB
st3fan0l0ng0
12-02-2010, 18:19
Sei sicuro di questa cosa?
A parte le limitazioni di un so a 32bit, che ne vede solo 3gb, io sapevo che la serie fe ha anche delle limitazioni "fisiche" sulla gestione della memoria: il chipset che monta infatti non riesce a vedere più di 3 giga, quindi anche se monti un win7 a 64 bit (ma basterebbe anche un vista64) i 4 giga non li vedrai mai!
Almeno, questo è quanto io sapevo, se invece mi sbaglio e i nostri fe41 arrivano (con un so a 64bit)a gestire 4 giga, sono il primo ad esserne contento! :)
veramente???
con 64 bit sicuro grestisce 4 GB
veramente???
Guardate, io sapevo questo, che tra l'altro lo trovate scritto proprio in questo thread un bel pò di pagine addietro (più o meno un anno fa circa)... Mi pare che all'epoca qualcuno avesse provato, e io mi sono attenuto a quanto letto!
HPower, tu hai provato 4 giga sugli FE?
Te lo chiedo perchè so benissimo dei limite dei 32 bit, e che i sistemi a 64 possono gestire i 4 giga, ma io mi riferivo non tanto al sistema operativo, quanto proprio all'hardware di questa serie!
Guardate, io sapevo questo, che tra l'altro lo trovate scritto proprio in questo thread un bel pò di pagine addietro (più o meno un anno fa circa)... Mi pare che all'epoca qualcuno avesse provato, e io mi sono attenuto a quanto letto!
HPower, tu hai provato 4 giga sugli FE?
Te lo chiedo perchè so benissimo dei limite dei 32 bit, e che i sistemi a 64 possono gestire i 4 giga, ma io mi riferivo non tanto al sistema operativo, quanto proprio all'hardware di questa serie!
Da quel che sò, le serie FE 11 - 21 e 31 non sono in grado di gestire più di 3GB anche con sistemi operativi a 64bit... La serie 41, invece, monta un chipset i965 (Santa Rosa) diverso dalle serie precedenti i945 (Napa), che potrebbe anche essere in grado di gestire più di 3GB, quindi se qualcuno non "prova" non avremo certezze!
st3fan0l0ng0
12-02-2010, 19:17
Da quel che sò, le serie FE 11 - 21 e 31 non sono in grado di gestire più di 3GB anche con sistemi operativi a 64bit... La serie 41, invece, monta un chipset i965 (Santa Rosa) diverso dalle serie precedenti i945 (Napa), che potrebbe anche essere in grado di gestire più di 3GB, quindi se qualcuno non "prova" non avremo certezze!
ma nel caso positivo comunque li gestisce lo con 7 64bit, giusto?
La serie 41, invece, monta un chipset i965 (Santa Rosa) diverso dalle serie precedenti i945 (Napa), che potrebbe anche essere in grado di gestire più di 3GB
Caro colex, mi spiace (per noi possessori della serie 41) ma anche i 41 montano gli i945 (per l'esattezza, il mio 41S monta un i945PM, rev.3), quindi dovrebbero avere le stesse limitazioni fisiche dei predecessori; salvo che in produzione non abbiano iniziato a montare successivamente gli i965...
Caro colex, mi spiace (per noi possessori della serie 41) ma anche i 41 montano gli i945 (per l'esattezza, il mio 41S monta un i945PM, rev.3), quindi dovrebbero avere le stesse limitazioni fisiche dei predecessori; salvo che in produzione non abbiano iniziato a montare successivamente gli i965...
Sorry hai ragione...
http://support.vaio.sony.eu/computing/vaio/specifications/index.aspx?l=it_IT&m=VGN-FE41S
Leggendo è specificato tra le caratteristiche del Vaio FE41S:
Memoria
* Velocità memoria (MHz)667
* Tipo di memoriaDDR2 SDRAM (2x1024 MB)
* Memoria massima (MB)2048
* Dimensioni memoria (MB)2048
... Qui addirittura parla di max 2GB altro che 3/4 GB!!!
... Qui addirittura parla di max 2GB altro che 3/4 GB!!!
Si infatti, però se non ricordo male, in passato qualcuno qui del forum aveva provato e montando un modulo da 2 giga e un modulo da uno (quindi 3 giga in tot.) il pc andava... montando invece 2 moduli da 2 giga mi pare che si inchiodasse proprio al boot...
In fondo, la serie 41 non è stata altro che una sorta di "repack" della 31, per sfruttare l'uscita di vista: hanno preso i 31 che montavano xp, hanno montato la massima ram montabile e hanno installato vista, e stop!
Ad ogni modo, già passare da 2 a 3 giga non dev'essere male per le prestazioni! Se poi uno vuole i 4, mi sa che deve cambiare il vaio! ;)
p.s.: non voglio passare per "lecchino", ma sappi che apprezzo sempre i tuoi interventi in questo thread! ;)
....
p.s.: non voglio passare per "lecchino", ma sappi che apprezzo sempre i tuoi interventi in questo thread! ;)
:ot:
Grazie.... Se passi dalle mie parti ti offro volentieri una pizza! :cincin:
st3fan0l0ng0
13-02-2010, 14:28
ok grazie per aver chiarito i miei dubbi, che a quanto pare non erano solo miei :D
nei prossimi giorni appena torna il vaio sotto le mie mani faccio una prova, gli monto i miei 2 banchi da 2gb e vedo che succede. stay tuned!
domandina un po' bizzarra:
io ho un fe41s che monta schermo a doppia lampada, la scorsa estate mi si è formata una macchiolina in alto a destra che non dà molto fastidio, al massimo si nota con sfondi scuri, è sempre però una scocciatura da vedere. ho anche un fe21m sempre doppia lampada che credo proprio abbia lo stesso schermo del 41, ovvero i doppia lampada di questa serie fe dovrebbero montare schermo identico. dato che l'fe21m non viene più usato mi è venuta voglia di provare a scambiare gli schermi, visto che quello del 21 è perfetto. pensate si possa fare?
ciao!
cagnaluia
04-03-2010, 09:15
ciao,
ho installato Windows 7 su un FE31B, ma non so che driver usare per far funzionare i tasti funzione.....
ciao,
ho installato Windows 7 su un FE31B, ma non so che driver usare per far funzionare i tasti funzione.....
I "driver" della RICERCA NELLA DISCUSSIONE, visto che lo abbiamo scritto un milione di volte!
st3fan0l0ng0
04-03-2010, 12:29
Ciao
come già spiegato le utility da installare per attivare i tasti funzione senza installare le altre inutility della Sony su Seven sono:
- Sony Shared Library
- Vaio Event Service
... la webcam, se non ricordo male, si installa e configura da sola senza installare software e driver vecchi.
seguendo le tue istruzioni non sono riuscito ad attivare i tasti funzione :confused:
seguendo le tue istruzioni non sono riuscito ad attivare i tasti funzione :confused:
Devi installare i driver video modificati se leggi i topic successivi è spiegato in dettaglio dove scaricarli e come modificarli per farli funzionare, inoltre dopo aver installato i driver modificati ed aver premuto uno dei due tasti S per attivare l'utility di configuarazione dei tasti, devi riavviare il notebook per far funzionare il tutto...
L'operazione non è nè semplice, nè complicata, ma se non riuscite lasciate perdere, tanto alla fine la luminosità si regola perfettamente anche dal centro di controllo del portatile di windows oppure dalle prorpietà della scheda video.
st3fan0l0ng0
04-03-2010, 16:18
Allora per Stefano e per chi fosse interessato,
la luminosità dello schermo su WINDOWS 7 funziona modificando il file inf dei driver nvidia MA funziona solo se avete installato nella SEQUENZA sotto riportata le seguenti utility:
- Sony utils dll
- Sony shared library
- Settings utility
- Event service (serve per attivare i tasti S1 e S2)
I driver da utilizzare sono i 195.39_win7x32 li potete scaricare da QUI (http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25550-v19539-windows-7vista-32bit-nvidia/) cliccando sulla voce in rosso: "Download Driver"; mentre l'inf modificato da me, una volta scaricato, è da inserire nella cartella scompattata dei driver PRIMA di lanciare l'installazione; lo potete scaricare da QUI (http://www.mediafire.com/?sharekey=592dea8a2f5cdaa4e62ea590dc5e5dbbe04e75f6e8ebb871)
Se seguite alla lettera le istruzioni non dovreste avere problemi, inoltre prima di dire che non và il controllo della luminosità, verificate che i tasti funzione per regolare il volume funzionino e che poi il tasto S1/S2 sia programmato tramite l'apposito pannello su "LUMINOSITA' MAX".
Ciao e buon divertimento!
è questo il post a cui ti riferisci?
non è più disponibile il download dell'inf modificato? potresti rimettere il link per favore?
poi ho dei quesiti da porti:
1) io ho installato i driver nvidia che ho trovato sul sito della sonyvaio, devo disinstallarli prima di fare il tutto giusto?
2) ho installato Sony shared library e Event service per il momento pensando che bastasse per far funzionare i tasti funzione. anche qui devo disinstallare e ripetere la procedura completa giusto?
grazie!!!
Guardate, io sapevo questo, che tra l'altro lo trovate scritto proprio in questo thread un bel pò di pagine addietro (più o meno un anno fa circa)... Mi pare che all'epoca qualcuno avesse provato, e io mi sono attenuto a quanto letto!
HPower, tu hai provato 4 giga sugli FE?
Te lo chiedo perchè so benissimo dei limite dei 32 bit, e che i sistemi a 64 possono gestire i 4 giga, ma io mi riferivo non tanto al sistema operativo, quanto proprio all'hardware di questa serie!
No, non l'ho provato a 4 GB, sono fermo a 2 GB con Windows Vista
è questo il post a cui ti riferisci?
non è più disponibile il download dell'inf modificato? potresti rimettere il link per favore?
poi ho dei quesiti da porti:
1) io ho installato i driver nvidia che ho trovato sul sito della sonyvaio, devo disinstallarli prima di fare il tutto giusto?
2) ho installato Sony shared library e Event service per il momento pensando che bastasse per far funzionare i tasti funzione. anche qui devo disinstallare e ripetere la procedura completa giusto?
grazie!!!
Ok, ma questa è l'ultima volta, non è possibile ogni mese fare 100MB di upload e riscrivere e dare sempre le stesse spiegazioni... USATE IL TASTO CERCA!
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19675_win7x32.exe
Per le prossime volte i driver basta scaricarli dal sito http://www.laptopvideo2go.com/drivers insieme al collegato file .inf e poi aprirlo con wordpad ed aggiungergli le righe di codice per abilitare la regolazione della luminosità, in modo che potete far da soli, e che riporto (per l'ennesima volta) qui sotto:
RIGA PRESA DAI DRIVER ORIGINALI PER SONY VAIO
[RMCacheLoc_0_AddReg]
HKR,, RMCacheLoc, %REG_DWORD%, 0
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 1
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 200
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerEnable, %REG_DWORD%, 300
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerConfig, %REG_DWORD%, 0x00000004
[PanelBrightnessLimits_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF32
[PanelBrightnessLimits_90081004_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF00
[PanelBrightnessLimits_X_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000D832
[DisableLaptopDigital_AddReg]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplTreatLVDSasDFP,%REG_DWORD%,0x0
[ModeUnionEnable2_AddReg]
HKR,, ModeUnionEnable, %REG_DWORD%, 2
[MoveDesktopIcons_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,NvCplDualviewMoveDesktopIcons,%REG_DWORD%,1
[SmartDimmerBrightness_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdlePluggedIn,%REG_DWORD%,0xff
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdleTime,%REG_DWORD%,0x12c
Questo è il file .inf già modificato per installare i driver 196.75 per Seven a 32bit
196.75_win7x32_nv_disp.rar (http://wikisend.com/download/446796/196.75_win7x32_nv_disp.rar)
eureka63
05-03-2010, 08:35
Ok, ma questa è l'ultima volta, non è possibile ogni mese fare 100MB di upload e riscrivere e dare sempre le stesse spiegazioni... USATE IL TASTO CERCA!...L'hai votato il mio sondaggio in firma?
L'hai votato il mio sondaggio in firma?
Si lo avevo già fatto diverso tempo fà :)
st3fan0l0ng0
05-03-2010, 14:13
Ok, ma questa è l'ultima volta, non è possibile ogni mese fare 100MB di upload e riscrivere e dare sempre le stesse spiegazioni... USATE IL TASTO CERCA!
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19675_win7x32.exe
Per le prossime volte i driver basta scaricarli dal sito http://www.laptopvideo2go.com/drivers insieme al collegato file .inf e poi aprirlo con wordpad ed aggiungergli le righe di codice per abilitare la regolazione della luminosità, in modo che potete far da soli, e che riporto (per l'ennesima volta) qui sotto:
RIGA PRESA DAI DRIVER ORIGINALI PER SONY VAIO
[RMCacheLoc_0_AddReg]
HKR,, RMCacheLoc, %REG_DWORD%, 0
[SmartDimmer_AddReg]
HKR,, EnableBrightnessControl, %REG_DWORD%, 1
HKR,, PanelPWMFrequency, %REG_DWORD%, 200
HKR,, PanelPWMDutyRange, %REG_DWORD%, 0x03E80096
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerEnable, %REG_DWORD%, 300
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,SmartDimmerConfig, %REG_DWORD%, 0x00000004
[PanelBrightnessLimits_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF32
[PanelBrightnessLimits_90081004_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000FF00
[PanelBrightnessLimits_X_AddReg]
HKR,, PanelBrightnessLimits, %REG_DWORD%, 0x0000D832
[DisableLaptopDigital_AddReg]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplTreatLVDSasDFP,%REG_DWORD%,0x0
[ModeUnionEnable2_AddReg]
HKR,, ModeUnionEnable, %REG_DWORD%, 2
[MoveDesktopIcons_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,NvCplDualviewMoveDesktopIcons,%REG_DWORD%,1
[SmartDimmerBrightness_AddReg]
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdlePluggedIn,%REG_DWORD%,0xff
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak\Defaults,SDIdleTime,%REG_DWORD%,0x12c
Questo è il file .inf già modificato per installare i driver 196.75 per Seven a 32bit
196.75_win7x32_nv_disp.rar (http://wikisend.com/download/446796/196.75_win7x32_nv_disp.rar)
grazie per la pazienza! :)
quindi basta sostituire questo benedetto file .inf che hai modificato tu a quello presente nella cartella del driver e poi reinstallare tutto, dico bene?
carlodonz
09-03-2010, 09:06
Ciao a tutti, di recente ho installato sul mio Vaio FE41S il sistema operativo ubuntu....
Sto cercando di capire cosè che va e cos'è che non va.... e ad esempio i tasti FN per la luminosità non funzionano... qualcuno sa se c'è un modo per farli funzionare?
Nemmeno regolando la luminosità dalla preferenze di sistema riesco ad abbassarla...
aiutatemi che mi sto accecando XD
Grazie :)
dr.dinamite
09-03-2010, 11:40
salve a tutti, sono in possesso da poco più di 3 anni di un fe31h che sta dando il collo lentamente, ho letto un pò di post vecchi, ma non ho trovato la risoluzione a questo problema, ovvero lo schermo del pc ha acquistato un bel pò di gioco, dondola non poco, a cosa è dovuto ciò?come si risolve? inoltre come molti sono rimasto senza batteria, leggevo di questo modello duracell che qualcuno ha, com'è?affidabilità?durata?viene riconosciuta senza problemi?grazie mille a presto
fledge_70
10-03-2010, 17:12
Ciao a tutti, di recente ho installato sul mio Vaio FE41S il sistema operativo ubuntu....
Sto cercando di capire cosè che va e cos'è che non va.... e ad esempio i tasti FN per la luminosità non funzionano... qualcuno sa se c'è un modo per farli funzionare?
Nemmeno regolando la luminosità dalla preferenze di sistema riesco ad abbassarla...
aiutatemi che mi sto accecando XD
Grazie :)
non c'è supporto per i tasti della luminosità... devi usare nvclock.
Cerca e installa nvclock e associa una combinazione di tasti (come si fa dipende dal desktop che usi, io ho kde) a comandi del tipo "nvclock -S +10" per aumentare, "nvclock -S -10" per diminuire.
Prova adare un'occhiata qui:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?PHPSESSID=182f0170e04f8096b82d533546a04d2a&/topic,304553.0.html
Salve,
ho un Vaio FE11S sul quale da pochi giorno ho installato Windows 7 Ultimate.
Ho cercato di leggere a ritroso le pagine di questo post per capire come installare i driver della scheda video NVidia Geforce Go 7400.
Ho installato le utility sony (in ordine):
- Sony utils dll
- Sony shared library
- Settings utility
- Event service (serve per attivare i tasti S1 e S2)
Ho configurato i tasto S1 e S2 per la funzione luminosità max.
Ho poi installato i driver 196.75 con relativo file .inf modificato segnalato da Colex.
Risultato: i tasti di regolazione della luminosità non funzionano.
Inoltre ho il seguente problema: se metto in ibernazione il PC una volta che lo riattivo lo schermo rimane nero (sento che è attivo dai suoni). Se però premo il tasto di accensione/spegnimento il PC va in Sospensione, premo quindi Invio e mi si presenta la schermata di Login. Il PC diviene quindi utilizzabile ma la luminosità dello schermo sembra non essere al max (a metà intensità per la precisione).
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema!? Sapete come risolverlo!? Come posso far funzionare i tasti di variazione della luminosità dello schermo!?
So che certe domande sono state poste svariate volte, ma non riesco a trovare la soluzione...
Grazie!
Salve,
ho un Vaio FE11S sul quale da pochi giorno ho installato Windows 7 Ultimate.
Ho cercato di leggere a ritroso le pagine di questo post per capire come installare i driver della scheda video NVidia Geforce Go 7400.
Ho installato le utility sony (in ordine):
- Sony utils dll
- Sony shared library
- Settings utility
- Event service (serve per attivare i tasti S1 e S2)
Ho configurato i tasto S1 e S2 per la funzione luminosità max.
Ho poi installato i driver 196.75 con relativo file .inf modificato segnalato da Colex.
Risultato: i tasti di regolazione della luminosità non funzionano.
Inoltre ho il seguente problema: se metto in ibernazione il PC una volta che lo riattivo lo schermo rimane nero (sento che è attivo dai suoni). Se però premo il tasto di accensione/spegnimento il PC va in Sospensione, premo quindi Invio e mi si presenta la schermata di Login. Il PC diviene quindi utilizzabile ma la luminosità dello schermo sembra non essere al max (a metà intensità per la precisione).
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema!? Sapete come risolverlo!? Come posso far funzionare i tasti di variazione della luminosità dello schermo!?
So che certe domande sono state poste svariate volte, ma non riesco a trovare la soluzione...
Grazie!
Nessuno può aiutarmi?
Link aggiornato per scaricare il file inf modificato per i driver nVidia 196.75 su Seven 32bit, dovrebbe abilitare la gestione della luminosità tramite i tasti funzione S1...:
http://www.mediafire.com/file/thokomya2zz/INF_19675_win7x32.rar
Ho installato i nuovi driver per Win7 32 bit 197.15 con il nuovo file .inf preso da laptopvideo2Go (il precedente dava problemi) e adesso i driver vanno benissimo sul mio Vaio FE21M con nvidia 7600GO
Da qui potete scaricare i driver 197.15 per windows 7 32 bit:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x32/197.15/disclaimer
Da qui invece il file .inf adatto sia ai nuovi driver 197.15 che a far funzionare il tasto S1 per la regolazione della luminosità:
http://www.mediafire.com/file/diyirqwzwwm/19715_win7x32_nv_disp.rar
VI PREGO NON INVIATEMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI DEL TIPO: INSTALLA SU VISTA I DRIVER PER SEVEN!!! GRAZIE
[ITA]SEREUPIN80
28-03-2010, 15:21
ciao a tutti, posseggo un VGN FE48M con installato vista.
il pc e' diventato impossibile da usare, e' lentissimo quindi vorrei provare a installare XP e vedere se migliora qualcosa.
aprire applicazioni, firefox e altre cose e' un odissea.. magari con un cliente di fianco che aspetta non e' il massimo dalla vita...
di conseguenza, prima di disturbarvi, ho cercato per 3 orette buone su internet come fare un downgrade da vista a XP per questo portatile, ma non riesco a venirne a capo...
qualcuno potrebbe gentilmente darmi un consiglio, un indicazione, un punto di partenza per poter fare questa cosa ?
mi fareste un gran favore...:help:
vi ringrazio per l'aiuto...
ciao :)
SEREUPIN80;31425351']ciao a tutti, posseggo un VGN FE48M con installato vista.
il pc e' diventato impossibile da usare, e' lentissimo quindi vorrei provare a installare XP e vedere se migliora qualcosa.
aprire applicazioni, firefox e altre cose e' un odissea.. magari con un cliente di fianco che aspetta non e' il massimo dalla vita...
di conseguenza, prima di disturbarvi, ho cercato per 3 orette buone su internet come fare un downgrade da vista a XP per questo portatile, ma non riesco a venirne a capo...
qualcuno potrebbe gentilmente darmi un consiglio, un indicazione, un punto di partenza per poter fare questa cosa ?
mi fareste un gran favore...:help:
vi ringrazio per l'aiuto...
ciao :)
Non sò se può aiutarti questa pagina della Sony Asia, ma sono le istruzioni per il downgrade da Vista ad XP per la serie FZ (che sostituì la serie FE)... Altrimenti ti consiglio di installare Windows Seven.
http://www.sony-asia.com/support/download/240670/product/vgn-fz35gn/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
[ITA]SEREUPIN80
29-03-2010, 22:18
Non sò se può aiutarti questa pagina della Sony Asia, ma sono le istruzioni per il downgrade da Vista ad XP per la serie FZ (che sostituì la serie FE)... Altrimenti ti consiglio di installare Windows Seven.
http://www.sony-asia.com/support/download/240670/product/vgn-fz35gn/sectionfirst?site=hp_en_AP_i&subpage=detail
intanto grazie mille del tuo aiuto.. devo trovare un po di tempo libero per provare a vedere se riesco a fare questo downgrade...
spero di riuscire, se proprio non ci capisco approfittero' ancora della tua gentilezza, se posso :)
ciao!
Ciao,
io ho un vaio FE 48 M,
il pc a ormai quasi 3 anni alle spalle, ma ancora fa il suo lavoro...
la batteria non dura tantissimo, ormai poco piu di un ora, ma considerando che ultimamente lo sto usando per necessita come un desktopo acceso anche 6 ore al giorno alla rete elettrica non mi lamento..
Il problema e' che circa 6 mesi fa l'alimentatore ha cominciato a non ricaricare piu la batteria.. lo ha fatto per 2 o 3 giorni, poi quando lo attaccavo alla rete elettrica faceva uno strano rumore, come un sibilo/fischio e non ricaricava... poi muovendo un po il filo attaccato all'alimentatore riprendeva per un po poi si rifermava... fino a quando non ha piu funzionato...
ne ho comprato un altro nuovo su un sito online, li diceva che era compatibile e come l'originale... arrivato a casa ho potuto confrontarlo con quello della sony ed è perfettamente identico, stesse etichette caratteristiche ecc.. solo ho notato fin da subito che scalda un po di piu.. adesso è qualche giorno che mi da problemi anche questo... a volte anche se e' collegato alla rete elettrica smette di caricare... se lo stacco e apsetto qualche secondo e lo riattacco riparte... a volte lo fa spesso, a volte non ha problemi e funziona normalmente...
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? O sa che possa essere o cosa fare per risolvere il problema?
Scusate per il messaggio lunghissimo, ma meglio cercare di spiegare bene...
Grazie in anticipo...
Alessio
Il mio alimentatore originale VGP-AC19V14 è morto dopo 2 anni d'uso e, dopo di lui, ho provato 2 prodotti 'replacement' presi su ebay da powersellers e 1 alimentatore universale TRUST che mi è costato quanto entrambi i replacement messi insieme. I primi due sono durati ciascuno 2-3 mesi, il TRUST sta tirando in questi giorni le cuoia (va e non va) ma è durato un 6 mesi... Avrei speso uguale a comprarmi un prodotto originale sony ma purtroppo E' FUORI COMMERCIO :( me l'ha detto la sony stessa quando li ho contattati disperata...
In poche parole.. se voglio un prodotto genuino sony (sborsando 100 euro) non posso averlo perché non lo fanno più e quindi devo continuare a comprare replacement scadenti da 30-40 euro e usarli 3 mesi.. oppure ricomprarmi un rumorosissimo (la ventola è qualcosa di irritante alquanto!!) TRUST da 60 euro che mi dura 6-7 mesi.
Le prospettive non sono buone... ma il mio vaio FE48M va perfettamente, nonostante Vista (del resto è originale.. e 7 costa, quindi per il momento lo lascio) quindi non capisco perché devo spendere un sacco di soldi in alimentatori osceni tarocchi farlocchi :mad:
Ancora mi becco quello che mi rovina il notebook!
Come posso fare? Qualcosa mi consiglia un adattatore universale (silenzioso possibilmente.. o almeno che non faccia un ronzio assordante) che possa fungermi da buon pezzo di ricambio??
L'adattatore originale era un è un 'VGP-AC19V14' input 100-240v (1.3A - 0.6 A) 50-60hz e output 19.5V - 4.7A
Merci :cincin:
[ITA]SEREUPIN80
30-03-2010, 22:10
Il mio alimentatore originale VGP-AC19V14 è morto dopo 2 anni d'uso e, dopo di lui, ho provato 2 prodotti 'replacement' presi su ebay da powersellers e 1 alimentatore universale TRUST che mi è costato quanto entrambi i replacement messi insieme. I primi due sono durati ciascuno 2-3 mesi, il TRUST sta tirando in questi giorni le cuoia (va e non va) ma è durato un 6 mesi... Avrei speso uguale a comprarmi un prodotto originale sony ma purtroppo E' FUORI COMMERCIO :( me l'ha detto la sony stessa quando li ho contattati disperata...
In poche parole.. se voglio un prodotto genuino sony (sborsando 100 euro) non posso averlo perché non lo fanno più e quindi devo continuare a comprare replacement scadenti da 30-40 euro e usarli 3 mesi.. oppure ricomprarmi un rumorosissimo (la ventola è qualcosa di irritante alquanto!!) TRUST da 60 euro che mi dura 6-7 mesi.
Le prospettive non sono buone... ma il mio vaio FE48M va perfettamente, nonostante Vista (del resto è originale.. e 7 costa, quindi per il momento lo lascio) quindi non capisco perché devo spendere un sacco di soldi in alimentatori osceni tarocchi farlocchi :mad:
Ancora mi becco quello che mi rovina il notebook!
Come posso fare? Qualcosa mi consiglia un adattatore universale (silenzioso possibilmente.. o almeno che non faccia un ronzio assordante) che possa fungermi da buon pezzo di ricambio??
L'adattatore originale era un è un 'VGP-AC19V14' input 100-240v (1.3A - 0.6 A) 50-60hz e output 19.5V - 4.7A
Merci :cincin:
il codice cambia, ma qualche sospettino mi sale alla mente.. non lo nascondo... :rolleyes:
dal sito sony
PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA
DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC
Egregio Cliente della Sony VAIO,
grazie per il Suo continuo interesse per i prodotti Sony .
La Sony ha recentemente constatato che l’isolamento interno degli alimentatori AC denominati con la sigla VGP-AC19V18 puó presentare dei guasti durante l’uso e determinare potenzialmente dei corti circuiti all’interno dell’alimentatore AC. Questo programma di sostituzione volontaria riguarda soltanto il suddetto modello con sigla VGP-AC19V18 alimentatori AC VAIO Altri modelli d’alimentatori AC della Sony sono esclusi da questo programma di sostituzione volontaria.
Gli alimentatori in questione sono stati venduti insieme ad alcuni modelli desktop ”all-in-one” VAIO, in vendita in Europa tra l’Ottobre 2007 e l’Ottobre 2009 (VGC-LT, VGC-LN, VGC-LM , VGC-JS2 e le serie VGC-JS3), cosí come le Docking Station VGP-PRBX1 e VGP-PRFE1 commercializzate in Europa tra l’Ottobre 2005 e l’Ottobre 2009 ().
Per il mercato europeo l’alimentatore AC VGP-AC19V18 è dotato di una messa a terra.
Questo significa che se l’alimentatore AC è collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica questo corto circuito interno il fusibile installato internamente salta e l’alimentatore AC smette di funzionare.
Solo nel caso in cui l’alimentatore non sia collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica un corto circuito interno esiste la possibilità che il corto circuito causi uno shock elettrico all’utente che tocchi una qualsiasi delle parti metalliche dell’alimentatore AC, il computer stesso o altre periferiche collegate.
A seguito delle situazioni illustrate precedentemente esiste la possibilità di malfunzionamenti dei circuiti interni del computer o di qualsiasi altra periferica collegata. Per questo motivo i clienti sono vivamente pregati di evitare di utilizzare i loro alimentatori AC e a verificare se sono tra quelli elencati nel presente programma di sostituzione volontaria.
La Sony provvederà ad una sostituzione gratuita dell’alimentatore AC inviandolo ai clienti che possiedono il modello d’alimentatore in questione.
Cliccare qui per controllare se il proprio alimentatore AC è tra quelli interessati e richiedere l’invio dell’alimentatore AC in sostituzione.
Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente si possa verificare per questo motivo. La Vostra comprensione e collaborazione sono estremamente apprezzate e gradite. La Sony continuerá ad impegnarsi per migliorare gli standard di qualità dei suoi prodotti nel modo più ampio possibile.
Cordiali saluti,
Il team d’assistenza VAIO
Si ma non è il mio modello e comunque l'alimentatore si è rotto fuori garanzia.
SEREUPIN80;31452845']il codice cambia, ma qualche sospettino mi sale alla mente.. non lo nascondo... :rolleyes:
dal sito sony
PROGRAMMA VAIO DI SOSTITUZIONE VOLONTARIA
DEGLI ALIMENTATORI VGP-AC19V18 AC
Egregio Cliente della Sony VAIO,
grazie per il Suo continuo interesse per i prodotti Sony .
La Sony ha recentemente constatato che l’isolamento interno degli alimentatori AC denominati con la sigla VGP-AC19V18 puó presentare dei guasti durante l’uso e determinare potenzialmente dei corti circuiti all’interno dell’alimentatore AC. Questo programma di sostituzione volontaria riguarda soltanto il suddetto modello con sigla VGP-AC19V18 alimentatori AC VAIO Altri modelli d’alimentatori AC della Sony sono esclusi da questo programma di sostituzione volontaria.
Gli alimentatori in questione sono stati venduti insieme ad alcuni modelli desktop ”all-in-one” VAIO, in vendita in Europa tra l’Ottobre 2007 e l’Ottobre 2009 (VGC-LT, VGC-LN, VGC-LM , VGC-JS2 e le serie VGC-JS3), cosí come le Docking Station VGP-PRBX1 e VGP-PRFE1 commercializzate in Europa tra l’Ottobre 2005 e l’Ottobre 2009 ().
Per il mercato europeo l’alimentatore AC VGP-AC19V18 è dotato di una messa a terra.
Questo significa che se l’alimentatore AC è collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica questo corto circuito interno il fusibile installato internamente salta e l’alimentatore AC smette di funzionare.
Solo nel caso in cui l’alimentatore non sia collegato ad una presa di corrente messa a terra e si verifica un corto circuito interno esiste la possibilità che il corto circuito causi uno shock elettrico all’utente che tocchi una qualsiasi delle parti metalliche dell’alimentatore AC, il computer stesso o altre periferiche collegate.
A seguito delle situazioni illustrate precedentemente esiste la possibilità di malfunzionamenti dei circuiti interni del computer o di qualsiasi altra periferica collegata. Per questo motivo i clienti sono vivamente pregati di evitare di utilizzare i loro alimentatori AC e a verificare se sono tra quelli elencati nel presente programma di sostituzione volontaria.
La Sony provvederà ad una sostituzione gratuita dell’alimentatore AC inviandolo ai clienti che possiedono il modello d’alimentatore in questione.
Cliccare qui per controllare se il proprio alimentatore AC è tra quelli interessati e richiedere l’invio dell’alimentatore AC in sostituzione.
Ci scusiamo sinceramente per qualsiasi inconveniente si possa verificare per questo motivo. La Vostra comprensione e collaborazione sono estremamente apprezzate e gradite. La Sony continuerá ad impegnarsi per migliorare gli standard di qualità dei suoi prodotti nel modo più ampio possibile.
Cordiali saluti,
Il team d’assistenza VAIO
Quell'alimentatore è la versione per la docking station dedicata alla serie FE, quindi non è lo stesso:
http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml10/10027.html
Si ma non è il mio modello e comunque l'alimentatore si è rotto fuori garanzia.
Se può esserti d'aiuto ho trovato quest'annuncio sulla baya...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270412048907&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
L'annuncio specifica che l'alimentatore è "originale", chiaramente io non posso assicurartelo, ma se ti arriva qualcosa di diverso puoi sempre reclamare con e-bay e chiedere il rimborso!
domandina un po' bizzarra:
ho un fe41s che monta schermo a doppia lampada, la scorsa estate mi si è formata una macchiolina in alto a destra che non dà molto fastidio, al massimo si nota con sfondi scuri, è sempre però una scocciatura da vedere. ho anche un fe21m sempre doppia lampada che credo proprio abbia lo stesso schermo del 41s, ovvero i doppia lampada di questa serie fe dovrebbero montare schermo identico. dato che l'fe21m non viene più usato mi è venuta voglia di provare a scambiare gli schermi, quello del 21m è perfetto. pensate si possa fare?
ciao!
idee?
Ciao a tutti, di recente ho installato sul mio Vaio FE41S il sistema operativo ubuntu....
Sto cercando di capire cosè che va e cos'è che non va.... e ad esempio i tasti FN per la luminosità non funzionano... qualcuno sa se c'è un modo per farli funzionare?
Nemmeno regolando la luminosità dalla preferenze di sistema riesco ad abbassarla...
aiutatemi che mi sto accecando XD
Grazie :)
io uso smartdimmer, con il comando smartdimmer -s [un valore compreso tra 1 e 21] es. smartdimmer -s 10 setti la luminosità ad un certo valore. per incrementare di 1 dai smartdimmer -i per decrementare smartdimmer -d
Quell'alimentatore è la versione per la docking station dedicata alla serie FE, quindi non è lo stesso:
http://www.cpsc.gov/cpscpub/prerel/prhtml10/10027.html
Se può esserti d'aiuto ho trovato quest'annuncio sulla baya...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270412048907&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
L'annuncio specifica che l'alimentatore è "originale", chiaramente io non posso assicurartelo, ma se ti arriva qualcosa di diverso puoi sempre reclamare con e-bay e chiedere il rimborso!
Grazie, questo annuncio mi era sfuggito.. provo va :P
Vaio VGN-FE41M
Qualcuno potrebbe gentilmente postare gli ultimi driver per la Geforce GO 7400 con l'inf già modificato per Windows 7 32bit?
Avevo una vecchia versione ma da qualche giorno non riesco più a regolare la luminosità dello schermo tramite i tasti fn + F5/F6.
Altra domanda: non posso più masterizzare alcun cd/dvd con qualsiasi software. Nero mi segnala sempre "errore di calibrazione dell'alimentazione" ed espelle il disco, senza bruciarlo. Avete qualche consiglio a riguardo? Grazie.
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit 197.25, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.197.25 per windows 7 32 bit:
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19725_win7x32.exe
Da qui invece il file .inf da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE:
19725_win7x32_nv_disp.zip (http://wikisend.com/download/603636/inf.rar)
VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
Ciao,
questa volta vi scrivo io per chiedere aiuto/informazioni sul funzionamento della maledetta Expresscard SD Reader Sony VGP-MCA20, insomma la scheda che infilata nello slot "dovrebbe" leggere le memory card SD e MMC... Ma che sotto Seven 32bit non vuole saperne (almeno la mia) di funzionare/leggere le mie schede SD :muro:
Ho provato a fare una lunga ricerca sui forum esteri per trovare una soluzione (se cè), ma non ci sono riuscito.
Ecco quelli trovati che hanno il mio stesso problema ma che anche loro non sono riusciti a risolverlo, sotto Windows VISTA:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=92049
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=117158
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=80953
Da quello letto e che ho potuto appurare:
1) nella finestra delle RISORSE DEL COMPUTER, c'è l'icona sia della Memory Stick (l'altro lettore che invece funziona correttamente) che quella dell'adattatore dell'SD/MMC
2) l'adattatore viene riconosciuto da Windows 7 come Sony USB HS-CARD USB Device quando lo inserisco, e compare una seconda icona (disco rimovibile) quindi adesso le icone diventano due!!! (vedi prima foto) :confused:
3) Inserita la scheda SD non ne vuole sapere di leggerla e l'icona sia SD/MMC che Disco rimovibile restano "spente" (vedi foto)
4) Ho inserito SD tipo SDHC sia da 4GB che da 8GB, ma niente, non và!
5) Un utente su uno dei thread linkati ha scritto che anche il suo adattatore non andava e ne ha acquistato uno su e-bay risolvendo il problema ed addirittura gli funziona anche con le SDHC, quindi non sono loro il problema!
6) Ho provato diverse volte a disinstallare e reinstallare i driver ma senza risultato.
7) Se si lascia inserito l'adattatore, il notebook non si spegne/accende!!!!
8) Un utente, come ho detto prima, sembra che abbia risolto acquistandone una nuova su e-bay, ma se la mia fosse guasta, anche se l'ho usata 3 volte in 4 anni, una volta inserita nello slot non dovrebbe essere nemmeno riconosciuta da Seven, cosa che invece non accade, in quanto l'icona compare nelle risorse del computer.
Ecco un paio di schermate:
http://j.imagehost.org/t/0988/Cattura.jpg (http://j.imagehost.org/view/0988/Cattura)
http://j.imagehost.org/t/0296/Propriet_Sistema.jpg (http://j.imagehost.org/view/0296/Propriet_Sistema)
Insomma qualcuno ha provato a far funzionare stò diavolo con Windows Seven 32bit??!!?? :mad:
Grazie delle risposte
dr.dinamite
12-04-2010, 17:54
qualcuno che abbia come ricambio da vendere o sa dove trovare un masterizzatore matshita uj-850s?!so che se n'è già parlato ma sapete dirmi se ci sono altri modelli compatibili ai quali basti cambiare solo la mascherina?!io ho un FE31H, grazie ciao!
qualcuno che abbia come ricambio da vendere o sa dove trovare un masterizzatore matshita uj-850s?!so che se n'è già parlato ma sapete dirmi se ci sono altri modelli compatibili ai quali basti cambiare solo la mascherina?!io ho un FE31H, grazie ciao!
I masterizzatori per notebook hanno tutti forma e collegamenti standard (tranne per gli slot-in ma non è questo il caso), bisogna solo cambiare la mascherina.
Ti consiglio comunque di smontarlo e portarlo direttamente con te quando cercherai quello nuovo, onde evitare eventuali incompatibilità.
Qualche tempo fà lo sostituii al notebook di mio fratello, un Fujitsu-Siemens, con un modello SATA acquistato da Essed* della NEC, mi è bastato sostituire il solo mascherino.
Ciao,
questa volta vi scrivo io per chiedere aiuto/informazioni sul funzionamento della maledetta Expresscard SD Reader Sony VGP-MCA20, insomma la scheda che infilata nello slot "dovrebbe" leggere le memory card SD e MMC... Ma che sotto Seven 32bit non vuole saperne (almeno la mia) di funzionare/leggere le mie schede SD :muro:
Ho provato a fare una lunga ricerca sui forum esteri per trovare una soluzione (se cè), ma non ci sono riuscito.
Ecco quelli trovati che hanno il mio stesso problema ma che anche loro non sono riusciti a risolverlo, sotto Windows VISTA:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=92049
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=117158
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=80953
Da quello letto e che ho potuto appurare:
1) nella finestra delle RISORSE DEL COMPUTER, c'è l'icona sia della Memory Stick (l'altro lettore che invece funziona correttamente) che quella dell'adattatore dell'SD/MMC
2) l'adattatore viene riconosciuto da Windows 7 come Sony USB HS-CARD USB Device quando lo inserisco, e compare una seconda icona (disco rimovibile) quindi adesso le icone diventano due!!! (vedi prima foto) :confused:
3) Inserita la scheda SD non ne vuole sapere di leggerla e l'icona sia SD/MMC che Disco rimovibile restano "spente" (vedi foto)
4) Ho inserito SD tipo SDHC sia da 4GB che da 8GB, ma niente, non và!
5) Un utente su uno dei thread linkati ha scritto che anche il suo adattatore non andava e ne ha acquistato uno su e-bay risolvendo il problema ed addirittura gli funziona anche con le SDHC, quindi non sono loro il problema!
6) Ho provato diverse volte a disinstallare e reinstallare i driver ma senza risultato.
7) Se si lascia inserito l'adattatore, il notebook non si spegne/accende!!!!
8) Un utente, come ho detto prima, sembra che abbia risolto acquistandone una nuova su e-bay, ma se la mia fosse guasta, anche se l'ho usata 3 volte in 4 anni, una volta inserita nello slot non dovrebbe essere nemmeno riconosciuta da Seven, cosa che invece non accade, in quanto l'icona compare nelle risorse del computer.
Ecco un paio di schermate:
http://j.imagehost.org/t/0988/Cattura.jpg (http://j.imagehost.org/view/0988/Cattura)
http://j.imagehost.org/t/0296/Propriet_Sistema.jpg (http://j.imagehost.org/view/0296/Propriet_Sistema)
Insomma qualcuno ha provato a far funzionare stò diavolo con Windows Seven 32bit??!!?? :mad:
Grazie delle risposte
In effetti il lettore di schede non ha mai funzionato nemmeno a me
ciao raga
ho un vgn-fe21m a cui ho installato xp sp3 dato che era senza sistema operativo...ho installato i driver audio e video ma cosa devo installare per utilizzare il tasto FN con f5,f6 ecc...x regolare la luminosità e altre cose?,
Ciao ragazzi,
ho un VAIO FE28B, e vorrei sapere come posso fare per aumentare la RAM da 1 GB a 2 GB. La cosa strana è che CPUz mi vede sì 1 GB, ma se poi scelgo di vedere slot per slot cosa c'è su mi mostra solo i primi 512 MB, il secondo slot sembra vuoto. Comunque ho smontato il frontalino ed effettivamente sono due moduli da 512 MB, che recano il codice: HYMP564S64BP6-C4.
Il problema è che ho provato un po' a cercare in rete, ma pare che i due moduli da 1 GB ciascuno (che vorrei comprare da sostituire a questi, e che dovrebbero avere come codice HYMP512S6BP8-C4) abbiano un prezzo esorbitante, tipo 80 dollari. Mi chiedo due cose: uno, se non ci siano altri modelli di RAM, meno costosi ma altrettanto compatibili, e due, se invece non abbia sbagliato il codice di quelli da 1 GB.
Secondo voi si trovano ancora o è troppo tardi, essendo passati 3 anni e mezzo dall'acquisto del portatile?
Grazie
raffaele.pin
25-04-2010, 18:31
Ragazzi ho un vaio Fe41S con vista 32 home premium originale provai a mettere il windows 7 home premium 64 bita ma c'era un driver archivazione di massa non riconosciuto i driver video non nadavano la webcam non aveva piu la sua utility e non funzionava insomma non trovavo i driver per il windows 7 qualcuno potrebbe guidarmi??? grazie
raffaele.pin
25-04-2010, 20:05
Ragazzi il link non funziona Da qui invece il file .inf :
19725_win7x32_nv_disp.zip
:( cioè scarica un altro file vedete
Ragazzi ho un vaio Fe41S con vista 32 home premium originale provai a mettere il windows 7 home premium 64 bita ma c'era un driver archivazione di massa non riconosciuto i driver video non nadavano la webcam non aveva piu la sua utility e non funzionava insomma non trovavo i driver per il windows 7 qualcuno potrebbe guidarmi??? grazie
Mi spiace, non ti posso aiutare poichè uso un sistema a 32 bit.
Però ti rispondo per chiederti: usi mai un minimo di punteggiatura? Hai scritto una frase da 3 righe senza nemmeno un punto o una virgola... Ho fatto davvero fatica a capirla!
Ragazzi il link non funziona Da qui invece il file .inf :
19725_win7x32_nv_disp.zip
:( cioè scarica un altro file vedete
Riprova.
raffaele.pin
26-04-2010, 08:36
Scusatemi per la pua punteggiaura ero con il nebook :) adesso provo se funziona il link grazie
raffaele.pin
26-04-2010, 08:52
Scusami coolex adesso il link funziona ovlevo chiederti gentilmente una piccola precisazione; il file .inf si deve mettere nella cartella dopo l'instalazione dei file viideo se o capito bene?
Scusami coolex adesso il link funziona ovlevo chiederti gentilmente una piccola precisazione; il file .inf si deve mettere nella cartella dopo l'instalazione dei file viideo se o capito bene?
Leggi i post precedenti, è spiegato tutto, altrimenti se hai difficoltà come vedo, lascia stare ed utilizza i driver installati di default da Seven, tanto regolare la luminosità dal pannello di controllo di windows, invece che dai tasti, non è una tragedia.
Poi, visto che se nuovo, ti invito a non fare richieste a cui si è già risposto diverse dozzine di volte, questo è un thread di discussione sul VAIO FE non un gruppo d'aiuto!
raffaele.pin
26-04-2010, 09:30
Scusami se mi sono permesso di farti questa domanda, e solo che sono moltissime pagine di post e non saprei vedere dove è scritto come installare questi file video almeno potresti dirmi la pagine esatta! Scusami ancora grazie
Scusami se mi sono permesso di farti questa domanda, e solo che sono moltissime pagine di post e non saprei vedere dove è scritto come installare questi file video almeno potresti dirmi la pagine esatta! Scusami ancora grazie
C'è il tasto CERCA... inoltre ho aggiornato anche il post precedente con la spiegazione SU DOVE METTERE il file .inf; per l'installazione degli altri driver per Seven vale lo stesso discorso, inoltre basta scorrere le ultime 10 pagine e troverai tutte le info che ti servono e di più!!
raffaele.pin
26-04-2010, 13:09
Ragazzi non riesco a capire come mai se installo i driver nvidia sul mio portatile fe41s mi diche che non è possiible trovare hardware corrente na cosa del genere mi trova scheda video di windows mah
raffaele.pin
26-04-2010, 20:00
Sono riuscito ad installare i driver video aggiornati adesso ho un solo problema: il bluetooth :(
I driver di vaio sul sito per il fe41s sono per vista e non funzionano bene , io ho un aggiornamento di toshiba versione 7 funzionano benissimo ma mi dice che tra 30 gioni scade la licenza qualcuno sa come risolvere questo problema se esistono driver bluetooth stack toshiba per licenza vaio???
Sono riuscito ad installare i driver video aggiornati adesso ho un solo problema: il bluetooth :(
I driver di vaio sul sito per il fe41s sono per vista e non funzionano bene , io ho un aggiornamento di toshiba versione 7 funzionano benissimo ma mi dice che tra 30 gioni scade la licenza qualcuno sa come risolvere questo problema se esistono driver bluetooth stack toshiba per licenza vaio???
Mmm, vuoi dirmi che windows 7 a 64 bit non ha driver nativi per bluetooth?
Magari dico una cavolata visto che ho windows 7 a 32 bit e non 64, ma io con lo stesso vaio tuo uso i driver bluetooth forniti con win7, e sono anche molto più stabili dello stack toshiba...
Boh, mi pare strano che ci siano sul 32 e non sul 64...
raffaele.pin
26-04-2010, 20:26
No li trova ma un driver Bluetooth non lo riconosce come posso fare?
non so proprio che dirti! In teoria i driver microsoft dovrebbero andare senza problemi.. strano che non riconoscano il bt del vaio!
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.197.55, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.197.55 per windows 7 32 bit:
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19755_win7x32.exe
Da qui invece il file "nv_disp.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE:
nv_disp.rar (http://www.mediafire.com/?ynran1mynzm)
VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
eureka63
27-04-2010, 13:41
Scaduta l'estensione di garanzia è finalmente arrivato il tempo di upgradare il notebook (FE11S) con nuovo processore, hard disk e RAM.
I recenti post sui problemi di alimentazione però mi hanno reso un attimo titubante. Chi ha fatto l'upgrade (con cosa?) ha riscontrato un sensibile aumento di assorbimento e "giramento" di ventole? Mi scoccerebbe trasformare il notebook in una stufetta e far schiattare l'alimentatore. :rolleyes:
Scaduta l'estensione di garanzia è finalmente arrivato il tempo di upgradare il notebook (FE11S) con nuovo processore, hard disk e RAM.
I recenti post sui problemi di alimentazione però mi hanno reso un attimo titubante. Chi ha fatto l'upgrade (con cosa?) ha riscontrato un sensibile aumento di assorbimento e "giramento" di ventole? Mi scoccerebbe trasformare il notebook in una stufetta e far schiattare l'alimentatore. :rolleyes:
Per quel che mi riguarda, ho sostituito la CPU T2300E con il T7200 ed il calore ovviamente è un pò aumentato, ma non da pregiudicare più di tanto i consumi e il confort acustico, anche se con il T2300 la ventola al massimo della velocità non l'avevo mai udita!
Per l'HD, proprio domenica scorsa, ho sostituito il precedente Seagate 7200.3 da 320GB con il nuovissimo Hitachi 7K500 da 500GB (pagato 86 euro + s.s.) per problemi di spazio, è chiaro che già il Seagate era un "bel" passo avanti rispetto al 160GB da 4500 rpm in dotazione da ben 125mm di spessore!!!
L'Hitachi è stato cambiato soprattutto per la necessità di una maggiore capacità e non per le prestazioni, anche se sono superiori al Seagate. Inoltre, nonostante il Seagate fosse silenzioso e veloce, questo oltre ad esserlo ancora di più, scalda meno ed è inudibile, oltre ad essere costruito in modo più robusto!
Tra le due sostituzioni, secondo me, la più "vantaggiosa" in termini di velocità, costi e rischi/benefici è quella dell'HD.
Ciao
eureka63
27-04-2010, 17:38
...Per l'HD, proprio domenica scorsa, ho sostituito il precedente Seagate 7200.3 da 320GB con il nuovissimo Hitachi 7K500 da 500GB (pagato 86 euro + s.s.) ...Questo qui http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k500/7k500_ov.htm sembrerebbe. Dove l'hai preso?
Qual'è l'originale? Sul primo post non è indicato il modello esatto.
Io poi partirei dai DVD di ripristino per reinstallare tutto.
Questo qui http://www.hitachigst.com/hdd/support/7k500/7k500_ov.htm sembrerebbe. Dove l'hai preso?
Qual'è l'originale? Sul primo post non è indicato il modello esatto.
Io poi partirei dai DVD di ripristino per reinstallare tutto.
QUI (http://www.thekult.it/information/TRAVELSTAR-7K500-500GB-SATA-25IN-16MB-7200RPM-0A723.aspx?supllierprodid=71177)... e hanno anche abbassato il prezzo di 4 euro rispetto alla settimana scorsa!!!
Spediscono con una velocità estrema, 24 ore esatte dal pagamento con paypal (senza addebito dommissioni) e 9.9 euro di spese di spedizione! Consigliatissimo.
C'è anche QUESTO (http://www.pctstore.it/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=151585&fm=tp), ma non ho comprato mai nulla ed applica una commissione sui pagamenti con paypal o carta di credito, inoltre le spese di spedizione sono maggiori!
dirac_sea
27-04-2010, 19:08
Tra le due sostituzioni, secondo me, la più "vantaggiosa" in termini di velocità, costi e rischi/benefici è quella dell'HD.
Salve,
condivido l'opinione di cui sopra.
Per quanto mi riguarda, sul mio FE21B, seguendo i preziosi consigli presenti su queste pagine ho sostituito il processore passando ad un T2500 (prima T2300E). Un upgrade soft che non ha richiesto neppure l'aggiornamento del bios e non ha dato alcun problema di temperatura.
Poi ho sostituito il disco fisso da 80 GiB Toshiba originario con un Samsung da 250 GiB. Infine ho cambiato la scheda wireless originaria 3945 ABG passando ad una 4965 AGN.
Ho 2 GiB di ram Corsair a bordo ed uso Suse Linux Enterprise Desktop 10 in dual boot con XP MCE originario. Sono molto soddisfatto di questo notebook, non saprei ancora con quale cambiarlo.
Questi sono i parametri attuali della CPU e del disco fisso:
:~> acpi -t
Thermal 1: ok, 46.0 degrees C
Thermal 2: ok, 46.0 degrees C
:~> hddtemp /dev/sda
/dev/sda: SAMSUNG HM250JI: 33°C
In estate sono arrivato a 41° con il disco, mentre con la CPU a pieno carico sempre in estate arrivo raramente a 67° C e solo allora la ventola comincia a girare più vigorosamente.
eureka63
27-04-2010, 20:04
Sono molto soddisfatto di questo notebook, non saprei ancora con quale cambiarlo.
Come non essere daccordo! Ottimo notebook!! Con cosa sostituirlo???
raffaele.pin
28-04-2010, 21:57
Ragazzi io ho un fe41s ma la scheda video 3945 ABG è una scheda pessima??? migliore la 4965 AGN
Predator_ISR
29-04-2010, 08:55
Ragazzi io ho un fe41s ma la scheda video 3945 ABG è una scheda pessima??? migliore la 4965 AGN
La 3945 ABG e' una scheda video? I was though, it was a wifi card.
raffaele.pin
29-04-2010, 12:31
ho sbagliato a scrivere scusate
sammy286
30-04-2010, 16:00
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.197.55, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.197.55 per windows 7 32 bit:
http://download.laptopvideo2go.com/nvidia/195series/19755_win7x32.exe
Da qui invece il file "nv_disp.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE:
nv_disp.rar (http://www.mediafire.com/?ynran1mynzm)
VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
Ciao!
Ma quindi questi dirver van bene per il tuo FE21M?
Io ho un VGN-FE41E...la serie è la stessa, quindi dovrebbero andare, magari con qualche piccolo accorgimento.
Nessuno invece ha "notizie certe" per Windows Seven da installare sul modello FE41E?
Grazie... :D :D
raffaele.pin
05-05-2010, 16:52
Ragazzi vorrei un aiutino mi è arrivata la batteria nuova originale per il mio fe41s; con windows 7 e mi sembra anche prima con windows vista non escono i minuti residui della batteria ma solo la percentuale, gho visto nella impostazioni ma non trovo nulla in merito qualcosa sa darmi qualche dritta grazie in anticipo:D
Ragazzi vorrei un aiutino mi è arrivata la batteria nuova originale per il mio fe41s; con windows 7 e mi sembra anche prima con windows vista non escono i minuti residui della batteria ma solo la percentuale, gho visto nella impostazioni ma non trovo nulla in merito qualcosa sa darmi qualche dritta grazie in anticipo:D
Potresti dirmi dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata? Io ho fe41m con windows 7 ed oramai la batteria mi dura circa 20 minuti e vorrei cambiarla.
Approfitto per chiedere un consiglio agli esperti: non riesco più a masterizzare nè CD nè DVD. Ho provato sia Nero che altri software, ma l'errore è sempre lo stesso; appena comincia la masterizzazione ricevo un messaggio di "errore di calibrazione dell'alimentazione", la scrittura si interrompe, il cd/dvd viene espulso senza essere bruciato. Ho provato ad utilizzare uno di quei dischi per pulire le lenti dei lettori cd/dvd ma non ho risolto nulla. In lettura legge tutto senza alcun problema, ma in scrittura non c'è nulla da fare. Secondo voi devo cambiare il masterizzatore o è qualcosa relativo all'alimentatore?
raffaele.pin
07-05-2010, 11:41
metti il codice della batteria su ebay il primo venditore tedesco è molto fidato ciaooo
Potresti dirmi dove l'hai acquistata e quanto l'hai pagata? Io ho fe41m con windows 7 ed oramai la batteria mi dura circa 20 minuti e vorrei cambiarla.
Approfitto per chiedere un consiglio agli esperti: non riesco più a masterizzare nè CD nè DVD. Ho provato sia Nero che altri software, ma l'errore è sempre lo stesso; appena comincia la masterizzazione ricevo un messaggio di "errore di calibrazione dell'alimentazione", la scrittura si interrompe, il cd/dvd viene espulso senza essere bruciato. Ho provato ad utilizzare uno di quei dischi per pulire le lenti dei lettori cd/dvd ma non ho risolto nulla. In lettura legge tutto senza alcun problema, ma in scrittura non c'è nulla da fare. Secondo voi devo cambiare il masterizzatore o è qualcosa relativo all'alimentatore?
Nel tempo ho avuto gli stessi problemi tuoi, sia per la batteria che per il masterizzatore.
Per la batteria confermo quanto detto da raffaele: anch'io l'ho presa da un venditore tedesco! non è originale, ma va più che bene.
Per quanto riguarda il masterizzatore, l'ho cambiato.. prima ha iniziato a non masterizzare più dando errore di calibrazione, successivamente non leggeva più i cd ma solo i dvd... E' la lente che sta partendo... :rolleyes:
Grazie ad entrambi! :)
EDIT: scusate, ho provato a cercare su ebay la batteria inserendo il codice che dovrebbe essere: VGP-BPS2B ma non riesco a trovare il venditore tedesco di cui mi parlate. Non so se inserire link su ebay sia contro il regolamento del forum, nel caso potreste inviarmi un PM? Grazie ancora.
Salve a tutti, mi servirebbe un consiglio, sono in procinto di acquistare un nuovo notebook, mi piace parecchio il sony vaio f 16.4'', soprattutto esteticamente, non tanto la gt330m.
Qualcuno di voi lo possiede? Come vi trovate?
Presenta qualche problema? L'alternativa sarebbe un dell studio 17 che ha la hd5650.
Qualche consiglio?
Grazie
p.s.:spero di non aver sbagliato la sezione, altrimenti scusate
zintinos
11-05-2010, 08:42
Ciao a tutti,
ho un sony vaio fe21m con la ram potenziata, ho appena installato come nuovo sistema operativo windows 7. Come OS gira che è una meraviglia rispetto a xp e vista! Peró ho dei piccoli problemi di driver, tipo non mi legge il memory stick duo e i tasti volume o luminosità...
Qualcuno potrebbe darmi una mano ?!
grazie :D
Ciao a tutti,
ho un sony vaio fe21m con la ram potenziata, ho appena installato come nuovo sistema operativo windows 7. Come OS gira che è una meraviglia rispetto a xp e vista! Peró ho dei piccoli problemi di driver, tipo non mi legge il memory stick duo e i tasti volume o luminosità...
Qualcuno potrebbe darmi una mano ?!
grazie :D
Benvenuto... E visto che sei nuovo, è buona norma prima di porre domande rileggersi almeno le ultime pagine dove abbiamo abbondandemente discusso prorpio di tutti questi argomenti; dove, quindi, troverai praticamente tutte le risposte... almeno per quello che ci è dato conoscere!
Inoltre, se non trovi qualcosa, nella barra dei menù in alto c'è la funzione CERCA.
Salve,
ho un Vaio FE11S sul quale da pochi giorni ho reinstallato Windows 7 Ultimate. La precedente installazione aveva dei problemi in seguito ad un installazione andata male...
Veniamo al problema.
Da quando ho formattato e reinstallato Windows 7 Ultimate non riesco più a trovare un driver adeguato per la scheda video NVidia GeForce Go 7400.
Provando i più nuovi (ad esempio 197.45) il driver non funziona (in Gestione dispositivi figura un triangolo giallo sull'icona della scheda video) e la risoluzione rimane come in modalità provvisoria.
Ho provato allora ad installare un vecchio driver che settimane fa mi funzionava sulla precedente installazione, il 196.75. Apparentemente funziona tutto bene ma non mi si attiva più Aero: mi dice che il driver non è conforma allo standard WDDM.
Chi sa dirmi cos'è successo?
Avete da consigliarmi un driver che siete sicuri che funzioni in moda da capire se il problema è hardware?
Salve,
ho un Vaio FE11S sul quale da pochi giorni ho reinstallato Windows 7 Ultimate. La precedente installazione aveva dei problemi in seguito ad un installazione andata male...
Veniamo al problema.
Da quando ho formattato e reinstallato Windows 7 Ultimate non riesco più a trovare un driver adeguato per la scheda video NVidia GeForce Go 7400.
Provando i più nuovi (ad esempio 197.45) il driver non funziona (in Gestione dispositivi figura un triangolo giallo sull'icona della scheda video) e la risoluzione rimane come in modalità provvisoria.
Ho provato allora ad installare un vecchio driver che settimane fa mi funzionava sulla precedente installazione, il 196.75. Apparentemente funziona tutto bene ma non mi si attiva più Aero: mi dice che il driver non è conforma allo standard WDDM.
Chi sa dirmi cos'è successo?
Avete da consigliarmi un driver che siete sicuri che funzioni in moda da capire se il problema è hardware?
Per chi fosse interessato riporto la soluzione al problema.
I driver più aggiornati per la scheda video NVidia GeForce GO 7400 sono i 197.45 prima dell'installazione si deve però estrarre il file nv_whql.inf dall'archivio additional_infs.zip, rinominarlo come nv_disp.inf e sostituirlo a quello presente nella cartella del driver.
st3fan0l0ng0
18-05-2010, 09:42
da quando ho installato windows 7 sul vaio 41s ho problemi con il masterizzatore, ci sono dei driver da installare ho è un semplice problema hardware.
inoltre quando ascolto musica ogni tot di tempo si blocca la canzone per pochissimo tempo e poi riparte normalmente, cosa potrebbe essere secondo voi?
da quando ho installato windows 7 sul vaio 41s ho problemi con il masterizzatore, ci sono dei driver da installare ho è un semplice problema hardware.
inoltre quando ascolto musica ogni tot di tempo si blocca la canzone per pochissimo tempo e poi riparte normalmente, cosa potrebbe essere secondo voi?
Nel primo caso hai problemi col masterizzatore, in quanto a me tutto funziona perfettamente con il mio 7 ultimate a 32bit. Non c'è nessun driver da installare l'importante è che lo trovi indicato nel pannello "Gestione dispositivi" sotto la voce "Unità DVD/CD-ROM"; altrimenti controlla sulla pagina degli aggiornamenti Sony se c'è un aggiornamento per il bios del masterizzatore per il tuo modello.
Per la musica, non ho inteso se ti riferisci all'ascolto di brani dal CD oppure da un MP3 sull'hard disk... Se è dal lettore, vedi risposta precedente.
Se non risolvi in alcun modo, molti hanno lamentato problemi con il masterizzatore/lettore di questa serie di notebook, ed in casi estremi è opportuno sostituirlo.
st3fan0l0ng0
18-05-2010, 12:53
Nel primo caso hai problemi col masterizzatore, in quanto a me tutto funziona perfettamente con il mio 7 ultimate a 32bit. Non c'è nessun driver da installare l'importante è che lo trovi indicato nel pannello "Gestione dispositivi" sotto la voce "Unità DVD/CD-ROM"; altrimenti controlla sulla pagina degli aggiornamenti Sony se c'è un aggiornamento per il bios del masterizzatore per il tuo modello.
Per la musica, non ho inteso se ti riferisci all'ascolto di brani dal CD oppure da un MP3 sull'hard disk... Se è dal lettore, vedi risposta precedente.
Se non risolvi in alcun modo, molti hanno lamentato problemi con il masterizzatore/lettore di questa serie di notebook, ed in casi estremi è opportuno sostituirlo.
ok, grazie.
per la musica mi riferisco all'ascolto di mp3 dall'HD. volevo dire che il problema si presenta come quando si ascolta la musica da un cd e il cd salta)
striker_sfc
18-05-2010, 14:15
Salve a tutti. Avrei urgentemente bisogno di sapere il modello preciso, voltaggio e amperaggio dell'alimentatore originale del sony vaio FE11S.
Grazie anticipatamente.
Alessandro
eureka63
18-05-2010, 17:58
Salve a tutti. Avrei urgentemente bisogno di sapere il modello preciso, voltaggio e amperaggio dell'alimentatore originale del sony vaio FE11S.
Grazie anticipatamente.
Alessandro
VGP-AC19V12 19.5 V 4.7 A
striker_sfc
19-05-2010, 19:00
VGP-AC19V12 19.5 V 4.7 A
Ok, perfetto. Grazie mille. Un ultima domanda: Sai dirmi quale tra queste sigle compare sull'alimentatore: 75W, 90W oppure 100W.
Grazie ancora
Alessandro
VGP-AC19V12 19.5 V 4.7 A
Ok, perfetto. Grazie mille. Un ultima domanda: Sai dirmi quale tra queste sigle compare sull'alimentatore: 75W, 90W oppure 100W.
Grazie ancora
Alessandro
Sul mio alimentatore (in dotazione al VAIO FE21M) la sigla è invece: VGP-AC19V14 output 19.5 V 4.7 A...
Per Alessandro: non c'è scritto sugli alimentatori Sony la potenza erogata in watt. :boh:
da quando ho installato windows 7 sul vaio 41s ho problemi con il masterizzatore, ci sono dei driver da installare ho è un semplice problema hardware.
Toglimi una curiosità: per caso l'errore del masterizzatore è un "errore di calibrazione dell'alimentazione"?
uforobots
21-05-2010, 13:55
Ragazzi, chi mi aiuta? ho problemi di disconnessione continua e spegnimento scheda di rete wi-fi su viao fe41s con windows 7 (installato come aggiornamento da windows vista). Sapete darmi un consiglio? Grazie!
Ragazzi, chi mi aiuta? ho problemi di disconnessione continua e spegnimento scheda di rete wi-fi su viao fe41s con windows 7 (installato come aggiornamento da windows vista). Sapete darmi un consiglio? Grazie!
Sicuro che non sia lo switch il problema e non Win 7? Prova a toccarlo leggermente quando si scollega. Purtroppo è un po' "leggerino" ed ogni tanto si spegne anche a me.
uforobots
22-05-2010, 09:31
era proprio lo lo switch il problema! :-). Grazie jpeg77. Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa..ho l'impressione che con win 7 le foto , immagini e risoluzione video siano piu' scadenti rispetto a quando avevo Vista.Sarà un problema di driver video? Ho installato quelli di vista originali dal sito sony versione 7.15.10.9746 del 07/12/2006? E' corretto o devo aggiornarli? Grazie ancora.
era proprio lo lo switch il problema! :-). Grazie jpeg77. Approfitto della tua competenza per chiederti un'altra cosa..ho l'impressione che con win 7 le foto , immagini e risoluzione video siano piu' scadenti rispetto a quando avevo Vista.Sarà un problema di driver video? Ho installato quelli di vista originali dal sito sony versione 7.15.10.9746 del 07/12/2006? E' corretto o devo aggiornarli? Grazie ancora.
Direi di aggiornarli visto che sono driver di quasi 4 anni fa, scarica gli ultimi dal sito di Nvidia e non da quello Sony magari. Io ho messo quelli di laptopvideo2go con l'inf modificato da colex nella pagina precedenta, ma anche con quelli originali Nvidia non avevo alcun problema. Sicuro di usare la risoluzione giusta? (1280 x 800).
uforobots
22-05-2010, 22:09
ok..perfetto sono partito da un'installazione pulita..ho fatto aggiornare i driver video da win update ora va molto meglio direi..per quanto riguarda la regolazione luminosita dello schermo installo l'utility dal sito vaio? Mi ricordi qual'è tra le tante ? Grazie
ok..perfetto sono partito da un'installazione pulita..ho fatto aggiornare i driver video da win update ora va molto meglio direi..per quanto riguarda la regolazione luminosita dello schermo installo l'utility dal sito vaio? Mi ricordi qual'è tra le tante ? Grazie
Se ti leggi le ultime 15 pagine (forse anche meno) del thread, trovi tutte le risposte.
Predator_ISR
23-05-2010, 09:51
Salve a tutti. Avrei urgentemente bisogno di sapere il modello preciso, voltaggio e amperaggio dell'alimentatore originale del sony vaio FE11S.
Se devi sostituire l'alimentatore, perche' magari ti si e' rotto, ti suggerisco di prendere il modello VGP-AC 19AV16.
Questo modello permette di erogare fino a 6,2 Ampere in uscita, quindi idoneo ad un uso continuo del portatile.
uforobots
24-05-2010, 17:26
Se ti leggi le ultime 15 pagine (forse anche meno) del thread, trovi tutte le risposte.
Perfetto..risolto dall'utility di windows regolazione luminosità. :-)
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.257.15, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.257.15 per windows 7 32 bit:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26783-v25715-windows-7vista-32bit-nvidia-desktop-and-notebook-oem/ e successivamente cliccando sul link colorato in rosso: Download Driver
Cliccando su link (nv_disp.rar) invece il file "nv_disp.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE ALTRIMENTI IL S.O. NON RICONOSCERA' LA SCHEDA VIDEO E TERMINERA' L'INSTALLAZIONE:
nv_disp.rar (http://wikisend.com/download/605670/nv_disp.inf)
VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
uforobots
25-05-2010, 14:17
Link per gli ultimi driver per Win7 32 bit V.257.15, più file .inf da me modificato per permettere la regolazione della luminosità con il tasto S1 sul VAIO FE.
Da qui potete scaricare direttamente i driver V.257.15 per windows 7 32 bit:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/26781-v25715-windows-xp-32bit-nvidia-desktop/ e successivamente cliccando sul link colorato in rosso: Download Driver
Cliccando su link (nv_disp.rar) invece il file "nv_disp.inf" da inserire nella cartella dei driver scompattati PRIMA DELLA LORO INSTALLAZIONE ALTRIMENTI IL S.O. NON RICONOSCERA' LA SCHEDA VIDEO E TERMINERA' L'INSTALLAZIONE:
nv_disp.rar (http://wikisend.com/download/605670/nv_disp.inf)
VI PREGO DI NON INVIARMI PM IN QUANTO LA PROCEDURA SOPRA DESCRITTA FUNZIONA SUL MIO NOTEBOOK, IN CASO NON AVESTE RISULTATI SUL VOSTRO, NON E' COLPA MIA... DARE CONSIGLI "A DISTANZA" RISULTA IMPOSSIBILE E COMPLICATO SOPRATTUTTO PER CHI NON E' ABITUATO A SMANETTARE O SEMPLICEMENTE COMMETTE ERRORI PERCHE' NON ESPERTO NELLE PROCEDURE DI INSTALLAZIONE DEI DRIVER.
mi sorge un dubbio, forse un po' banale..Operating System: Windows XP 32bit ....sono quelli per win7?
Ciao, mi sapete gentilmente dire se l'alimentatore del modello VGN-FE41S è il codice VGP-AC19V14?
Ho usato lo strumento di ricerca all'interno del 3D ma si fa riferimento alla serie FE e non al modello specifico
Ho fatto alcune ricerche su eBay ma nell'elenco dei modelli compatibili non trovo mai quello cerco
Mille grazie
Predator_ISR
31-05-2010, 11:40
Ciao, mi sapete gentilmente dire se l'alimentatore del modello VGN-FE41S è il codice VGP-AC19V14?
Ho usato lo strumento di ricerca all'interno del 3D ma si fa riferimento alla serie FE e non al modello specifico
Ho fatto alcune ricerche su eBay ma nell'elenco dei modelli compatibili non trovo mai quello cerco
Mille grazie
Guarda io uso indifferentemente gli alimentatori sia di un serie FS che del serie FE che del serie FZ e' sono tutti interscambiabili tra loro; la tensione e' comunque la stessa: 19.5 volts.
Guarda io uso indifferentemente gli alimentatori sia di un serie FS che del serie FE che del serie FZ e' sono tutti interscambiabili tra loro; la tensione e' comunque la stessa: 19.5 volts.
immagino anche lo spinotto quindi
allora posso ordinare il codice VGP-AC19V14?
mille grazie
Predator_ISR
31-05-2010, 12:53
immagino anche lo spinotto quindi
allora posso ordinare il codice VGP-AC19V14?
mille grazie
Si sono uguali in tutto, fa solo attenzione che ci sono delel versioni che erogano piu o meno corrente: leggi sul tuo quanti Ampere fornisce in uscita e quindi cercane uno uguale o di maggior potenza.
Si sono uguali in tutto, fa solo attenzione che ci sono delel versioni che erogano piu o meno corrente: leggi sul tuo quanti Ampere fornisce in uscita e quindi cercane uno uguale o di maggior potenza.
lo sto comprando per un amico che non ha più l'originale ma solo un Trust con un contatto ballerino
il codice originale è proprio l'informazione che mi manca :)
Predator_ISR
31-05-2010, 14:27
Ok, io qualche mese fa sulla baia ne ho preso uno (proprio perche' quello dell'FE si era rotto) ed aveva la sigla VGP-AC 19AV16 in questo caso la differenza era che portava il "16" dopo la V anzicche' il "12" come invece indicava l'alimentatore "morto", ma questo sta ad indicare appunto una maggiore corrente in uscita (il 16).
Nel tuo caso direi che il "14" dopo la V sia piu' che giusto visto che il Sony che hai citato dovrebbe essere doppia lampada quindi con maggior assorbimento di corrente.
Spero di averti dato info adeguate.
Ok, io qualche mese fa sulla baia ne ho preso uno (proprio perche' quello dell'FE si era rotto) ed aveva la sigla VGP-AC 19AV16 in questo caso la differenza era che portava il "16" dopo la V anzicche' il "12" come invece indicava l'alimentatore "morto", ma questo sta ad indicare appunto una maggiore corrente in uscita (il 16).
Nel tuo caso direi che il "14" dopo la V sia piu' che giusto visto che il Sony che hai citato dovrebbe essere doppia lampada quindi con maggior assorbimento di corrente.
Spero di averti dato info adeguate.
scherzi? sei stato assolutamente un grande!!!! ti ringrazio infinitamente :)
Ora, questo: http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-notebook-sony_vaio_fe28h.html cioè il FE 28H, quanto può valere usato?
Mcfly_an
14-06-2010, 14:11
Ciao a tutti,
complimenti per la discussione, davvero pieno di informazioni... Bravissimi!!!
Ho preso un FE28B per pochi eurozzi, vorrei dargli una sistematina...
Per il momento ho cambiato disco con un 250Gb che avevo ed ho un banco da 512 ed un'altro da 1Gb in attesa di metterli entrambi da 2Gb.
Scusate ma non sono riuscito a leggere tuttle le 400 e più pagine...
Ho letto però qualche pagina addietro che è possibile mettere il bios dell'FE41Z, int ermini pratici cosa si guadagna?
Attualmente sono fermo al R0174J3 del 09-07-2007 (originale FE28B) cosa cambia sul R0200J3 del 21-02-2007 (FE41Z)? Noto che dalle date di pubblicazione il mio originale è più recente di quello proposto dall'FE41Z.
Con questo bios è possibile fare boot da USB?
E' possibile montare 4Gb?
Grazie a tutti per l'attenzione!
striker_sfc
27-07-2010, 20:11
Buonasera. Ho una domanda semplice ma allo stesso complicata:
Posso montare una scheda video Nvidia Geforce 8600m Gt 256mb sul mio sony vaio fe11s che monta una nvidia geforce go 7400 128mb?!
Certo di una risposta...Vi auguro una buona serata!!!
P.S. Ho cercato di confrontare il formato delle 2 schede ma le mie scarse competenze non mi aiutano affatto!!!
Un saluto!
Alessandro
caurusapulus
27-07-2010, 20:16
Ovviamente no, le schede video sui Sony sono saldate sulla scheda madre ed è impossibile pertanto sostituirla.
striker_sfc
27-07-2010, 20:17
Ma tu sei certo che sia saldata la scheda video?! Sarei tentato ad aprire il pc :muro:
caurusapulus
27-07-2010, 20:25
Se non ti fidi, aprilo pure :)
Le guide per smontarlo si trovano senza problemi online! L'unica raccomandazione che mi sento vivamente di farti è di tenerti da parte TUTTE le dannate vitine che andrai a togliere, perchè quando poi le vai a rimettere te ne avanza sempre qualcuna che ti dimentichi :asd:
striker_sfc
27-07-2010, 20:32
ah ok, gentilissimo! Ma sapresti indicarmi dove trovare qualche buona guida?! Ho giraovagato un pò ma nulla per il momento...
grazie ancora
Alessandro
caurusapulus
27-07-2010, 20:33
http://home.comcast.net/~nw_systems/vgnFE.pdf ;)
Occhio a non far danni eh :D
striker_sfc
27-07-2010, 20:57
Grazie... ho visto un po ma purtroppo non fà vedere nulla per quanto riguarda il disassemblaggio della scheda video... :cry: Penso che sia letteralmente impossibile sostituirla...
Grazie comunque per l'interessamento.
Mcfly_an
27-07-2010, 21:26
Ciao a tutti,
complimenti per la discussione, davvero pieno di informazioni... Bravissimi!!!
Ho preso un FE28B per pochi eurozzi, vorrei dargli una sistematina...
Per il momento ho cambiato disco con un 250Gb che avevo ed ho un banco da 512 ed un'altro da 1Gb in attesa di metterli entrambi da 2Gb.
Scusate ma non sono riuscito a leggere tuttle le 400 e più pagine...
Ho letto però qualche pagina addietro che è possibile mettere il bios dell'FE41Z, int ermini pratici cosa si guadagna?
Attualmente sono fermo al R0174J3 del 09-07-2007 (originale FE28B) cosa cambia sul R0200J3 del 21-02-2007 (FE41Z)? Noto che dalle date di pubblicazione il mio originale è più recente di quello proposto dall'FE41Z.
Con questo bios è possibile fare boot da USB?
E' possibile montare 4Gb?
Grazie a tutti per l'attenzione!
Mi autoquoto, c'è qualcuno che sa darmi info per quanto riguarda il bios?
aaasss10
28-07-2010, 08:32
Ciao a tutti, dovrei entrare in possesso di un VGN-FE28H usato.
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Qual'è il quantitativo massimo di ram supportata? (ora il nb ha 2x1Gb).
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho letto alcuni post addietro che sarebbe possibile utilizzare anche
un bios nato per un altro modello di VAIO; ci sarebbero vantaggi o migliorie?
Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)
Il VGN-FE28H supporta tutte e tre queste batterie?
-VGP-BSP2A 11.1V/4400mAh
-VGP-BSP2B 11.1V/4800mAh
-VGP-BSP2C 11.1V/5200mAh
come si vede in foto la forma esterna è identica per tutte e 3
http://img818.imageshack.us/img818/6793/vgpbps2x.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/vgpbps2x.jpg/)
Grazie a tutti!!
Predator_ISR
28-07-2010, 09:34
Ma tu sei certo che sia saldata la scheda video?! Sarei tentato ad aprire il pc :muro:
Quella di avere la scheda grafica saldata alla MB e' una caratteristica comune a quasi tutti i portatili, fa eccezione (ad oggi) qualche modello della Toshiba.
caurusapulus
28-07-2010, 16:48
Ciao a tutti, dovrei entrare in possesso di un VGN-FE28H usato.
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Qual'è il quantitativo massimo di ram supportata? (ora il nb ha 2x1Gb).
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho letto alcuni post addietro che sarebbe possibile utilizzare anche
un bios nato per un altro modello di VAIO; ci sarebbero vantaggi o migliorie?
Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)
Il VGN-FE28H supporta tutte e tre queste batterie?
-VGP-BSP2A 11.1V/4400mAh
-VGP-BSP2B 11.1V/4800mAh
-VGP-BSP2C 11.1V/5200mAh
come si vede in foto la forma esterna è identica per tutte e 3
http://img818.imageshack.us/img818/6793/vgpbps2x.th.jpg (http://img818.imageshack.us/i/vgpbps2x.jpg/)
Grazie a tutti!!
Ti rispondo solo all'ultima domanda in quanto per le precedenti non saprei assolutamente indicarti: la batteria migliore è ovviamente la 2C che ha più mAh (garantisce più durata) e sono tutte compatibili. Io la 2C la comprai usata proprio qui sul forum originale a una 50ina di euro, sono stato molto fortunato perchè nuova originale ne costa molti di più :D
aaasss10
29-07-2010, 08:02
Aggiorno da solo le domande che avevo fatto riguardo il VAIO VGN-FE28H sperando di essere di utilità a chi è interessato
Questo nb supporta il boot da periferiche USB?
Supporta il boot via USB
ma tramite una procedura un po' particolare:
dal bios bisogna:
-impostare in cima all' ordine di avvio le periferiche esterne rimovibili
-poi si deve escludere dalla lista di avvio l'HDD interno
Non chiedetemi perchè ma solo cosi' sono riuscito ad avviare una pennina USB resa bootable con il tool dell' HP
Molto strana come procedura,
la Sony avrebbe potuto anche indicarlo sul manuale utente.
Il bios del nb è la versione R0130J3,
mi conviene aggiornarlo alla R0174J3?
Ho aggiornato il bios alla versione R0174J3 ma non sono riuscito a capire quali miglioramenti abbia apportato
(forse qualcosa a livello interno nella gestione di consumi o periferiche)
Ma la VGA di questo NB ha 64Mb o 256Mb di memoria propria?
(gpu-z indica 64Mb)
Ho letto in rete che la GeForce Go 7400 di questo nb possiede 64Mb di memoria dedicata ed arriva a 256Mb solo tramite la funzione Turbocache,
quindi GPU-Z non mentiva indicando 64b di memoria propria.
Vi faccio qualche altra domanda:
-collegando il nb ad un tv lcd full-hd tramite la porta d-sub
lo stesso riesce ad inviare un'immagine con risoluzione 1920x1080?
-il nb riesce a riprodurre in maniera fluida filmati in 1080p (mkv con video in x264)? con quale software?
Grazie e buona giornata
caurusapulus
29-07-2010, 08:10
-collegando il nb ad un tv lcd full-hd tramite la porta d-sub
lo stesso riesce ad inviare un'immagine con risoluzione 1920x1080?
-il nb riesce a riprodurre in maniera fluida filmati in 1080p (mkv con video in x264)? con quale software?
Grazie e buona giornata
- che la riesca ad inviare ti dico di sì al 99%, perchè io con la mia GeForce riesco a pilotare in VGA tranquillamente un 1680x1050, dunque credo che anche la ris. superiore sia supportata, e se non vado errato la scheda supporta pure 2560x1600; che il tuo TV riesca a prendere dalla VGA un segnale fullHD lo escluderei, perchè in genere le TV fullHD prendono dalla VGA una ris. max 1366x768 mentre dall'HDMI prendono 1920x1080. Comunque se hai un cavetto VGA non ci metti nulla a provare.. :D
- si senza nessun problema, ha una CPU decisamente più che sufficiente. Se non vuoi installare nessun codec, usa VLC che li ha al suo interno. Altrimenti prova a vedere Media Player Classic - Home Cinema (la mia scelta personale) + tutti i codec dei quali hai bisogno (e qui ti puoi veramente sbizzarrire, ce ne stanno un trilione :D).
In ogni caso puoi senza problemi provare qualche mkv di 'test' scaricandone qualcuno qui: http://tomtom2k5.free.fr/mkv/1080p/
Sono tutti dei sample di film famosi che puoi scaricare senza problemi.
aaasss10
29-07-2010, 08:58
... perchè in genere le TV fullHD prendono dalla VGA una ris. max 1366x768 mentre dall'HDMI prendono 1920x1080.
Azz questo non lo sapevo.. devo provare allora.
...si senza nessun problema, ha una CPU decisamente più che sufficiente.
ma non si puo' utilizzare l'accelerazione hw della geforce?
ho letto che la Go7400 supporta l'acceleraz hw per i filmati con codec x264
...usa VLC che li ha al suo interno.
Ho provato un mkv a 1080p di Terminator Salvation e VLC scatta da matti!!
Come mai?
Altrimenti prova a vedere Media Player Classic - Home Cinema (la mia scelta personale) + tutti i codec dei quali hai bisogno (e qui ti puoi veramente sbizzarrire, ce ne stanno un trilione :D).
Con MPC HC la situazione migliora ma qualche microscatto c'è sempre.
Ho provato tutto su Win7.
Potresti indicarmi la tua config (s.o. e driver) e che sw e codec usi?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.