View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
Eppure ho provato, installando il cd di Vista con il seriale sotto al portatile non me lo riconosce come corretto!
fidati, non è possibile, è come se la tua macchina non andasse con benzia tamoil ma con la ip si...
prova a recuperare un altro cd di vista e vedi cosa succede. se no prova a installare vista con un seriale a caso e prima di attivarlo lo cambi
Allora forse mi sono spiegato male...
L'installazione procede a buon fine, solo che non riesco a registrare il seriale che è sotto al portatile! Forse perché è un seriale "apposta per la sony", mentre il cd con cui ho fatto l'installazione è "generico".. ..boh!
carlodonz
15-09-2007, 13:23
Allora forse mi sono spiegato male...
L'installazione procede a buon fine, solo che non riesco a registrare il seriale che è sotto al portatile! Forse perché è un seriale "apposta per la sony", mentre il cd con cui ho fatto l'installazione è "generico".. ..boh!
devi fare l'attivazione tramite telefono
Già fatto: sia da internet, che da telefono, e anche tramite l'operatore, no mi permette l'installazione! Mi sa che mi tocca comprare una nuova licenza..
Già fatto: sia da internet, che da telefono, e anche tramite l'operatore, no mi permette l'installazione! Mi sa che mi tocca comprare una nuova licenza..
ti faccio una domanda che magari può sembrarti stupida.
che versione di vista hai installato?
non è che hai installato la business invece che la home?
perchè davvero è strano che non ti permetta di fare una cosa del genere
L'unico dubbio può essere su quello. La licenza è della Home Premium ma OEM, il disco di installazione invece no. Se installo Vista con un altra mia licenza originale, rischio qualcosa?
al-edit-so60
15-09-2007, 17:17
L'unico dubbio può essere su quello. La licenza è della Home Premium ma OEM, il disco di installazione invece no. Se installo Vista con un altra mia licenza originale, rischio qualcosa?
..senti Matro :D , passavo di qua per caso ed ho letto il tuo appello!
Io sono un cugino della serie FZ.
Il DVD di VISTA è unico (per tutte le versioni anche OEM) o meglio ce ne sono solo due:
1 in versione 32 bit e 1 in versione 64 bit. Chi ad esempio compra la ULTIMATE, nella confezione ha tutti e due i DVD.
Detto questo, il DVD ti installa la versione di VISTA in base al seriale (meglio chiamato Product Key) che tu inserisci.
Nel tuo caso, intanto verifica che il product key "appiccicato" sotto il note sia di VISTA e non di XP.
E' quasi impossibile che VISTA non ti si installa e non riconosca il product key.
Io l'ho già fatto, come anche altri, non c'è nessun problema, sei assolutamente in regola.
Per essere chiari, ti puoi anche copiare un DVD di VISTA (intendo il supporto fisico) o fartelo prestare. L'importante che tu abbia pagato la relativa licenza, cosa che tu hai fatto acquistanto quel note.
Non so' se sono stato chiaro! ;)
Per attivarlo, può capitare, che se l'attivazione la fai subito via internet i sistemi (database) microsoft non lo riconoscono (per vari motivi, che prescinono da te, ..perchè non sono funzionanti in quel momento, ecc.), ma se proprio hai la fregola di attivarlo subito, usa la procedura telefonica con il numero verde e vedrai che non ci sono problemi.
Io ho formattato diverse volte, soprattutto per installare il sistema operativo pulito, la prima volta ho telefonato, le altre volte, si è attivato da solo via internet..
Ciao!
ciao a tutti
ho un Sony Vaio FE28H e ho installato Windows Vista Ultimate ma non riesco a modificare i colori del display, solo la luminosità. La mia scheda video è una Nvidia GeForce Go 7400, ho installato i driver che sono presenti sul sito della Sony.
Da cosa possa dipendere secondo voi, dai Driver o da qualche altre cosa?
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
ciao a tutti io ho un sony vaio VGN-FZ18E e ho un problema con la fotocamera...cioè mi dice che non è installata....ma volevo sapere dove devo andare per installarla perchè ho guardato un po dappertutto ma non ho trovato nulla.....ahn cmq come sistema operativo ho vista...
fatemi sapere
Ciao,
uso un Vaio VGN - FE31B per lavoro. Vi descrivo come lo uso e vi spiego il problema.
Metto sul disco le foto che vengono realizzate con una macchina fotografica digitale (circa 1GB di foto) e poi genero due stampe:
- le miniature: fogli A4 con 4x4 foto piccine
- foto singola in formato 13x18
In particolare quando lancio la stampa in formato 13x18 succedono cose strane. Per un tot di stampe tutto procede rapido, poi a un certo punto, senza che apra altri programmi o che proceda con operazioni diverse, ogni volta che lancio una stampa ho il pc bloccato per 20/30 secondi, interminabili...
riavvio il pc e per un po' tutto procede velocemente, poi, senza apparente causa, di nuovo le attese diventano insopportabili.
Le stampanti sono collegate tramite usb 2.0.
Avete qualche idea del motivo e di quale potrebbe essere la soluzione?
:help:
Grazie, Olga
Ciao,
uso un Vaio VGN - FE31B per lavoro. Vi descrivo come lo uso e vi spiego il problema.
Metto sul disco le foto che vengono realizzate con una macchina fotografica digitale (circa 1GB di foto) e poi genero due stampe:
- le miniature: fogli A4 con 4x4 foto piccine
- foto singola in formato 13x18
In particolare quando lancio la stampa in formato 13x18 succedono cose strane. Per un tot di stampe tutto procede rapido, poi a un certo punto, senza che apra altri programmi o che proceda con operazioni diverse, ogni volta che lancio una stampa ho il pc bloccato per 20/30 secondi, interminabili...
riavvio il pc e per un po' tutto procede velocemente, poi, senza apparente causa, di nuovo le attese diventano insopportabili.
Le stampanti sono collegate tramite usb 2.0.
Avete qualche idea del motivo e di quale potrebbe essere la soluzione?
:help:
Grazie, Olga
I motivi possono essere molteplici (installazione corretta dei diver della stampante, memoria insufficiente della stampante, impostazioni varie, ecc.) e quindi la soluzione è difficile suggerirla a distanza;
comunque la lentezza può essere data dalla memoria del buffer della stampante che può essere insufficiente (non ci hai detto il modello e la marca della stampante!) oppure ancora peggio se la stampante usa il processore+la memoria del portatile e quindi windows, non avendo un processore + memoria a bordo... delega tutto al portatile e quindi rallenta enormemente il processo di stampa perchè windows per stampare una foto di un paio di mega deve rielaborare l'immagine creando un file anche di 100/200 mega sull'hard disk (che per i notebook è notariamente + lento dei PC fissi!) moltiplica questo fattore per il numero di stampe che lanci contemporaneamente... ci potresti mettere un'eternità!
Suggerimento, lancia una stampa alla volta, aspettando che esca il foglio stampato prima di lanciare la successiva.
Comunque per problemi con le periferiche ti suggerisco di provare sul forum dedicato alle "stampanti e periferiche" http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
Ciao e facci sapere
I motivi possono essere molteplici (installazione corretta dei diver della stampante, memoria insufficiente della stampante, impostazioni varie, ecc.) e quindi la soluzione è difficile suggerirla a distanza;
comunque la lentezza può essere data dalla memoria del buffer della stampante che può essere insufficiente (non ci hai detto il modello e la marca della stampante!)
hai ragione! la stampante e' una SONY DIG. UP-DR150 PS e siccome stampa in 8 secondi e' difficile che io riesca a mandare in coda di stampa piu' di un file. In genere, quando tutto funziona bene, preparo l'immagine e la mando in stampa. Prima che io abbia trovato e aperto il file successivo la stampa e' pronta. Invece quando inizia a fare le bizze, mando in stampa il file e il pc non e' piu' reattivo per 20 o 30 secondi, nei quali non fa nemmeno la stampa, resta li' imbambolato, come in attesa di qualcosa. Senza che io faccia nulla poi stampa e mi restituisce il controllo del mouse.
Ho anche provato a mettere in real time l'eseguibile del programma di fotoritocco che uso, ma non e' cambiato nulla.
Quando uso la stessa stampante con il fisso questo problema non si presenta, quindi ho pensato che fosse legato al portatile.
Intanto grazie :)
eureka63
18-09-2007, 10:41
Salve a tutti,
da qualche giorno non mi funziona più il SW di masterizzazione cd/dvd della Sonic, offerto col notebook. Alla partenza cerca sempre di installare un modulo (COPY.msi se non ricordo male) e non c'è verso di farlo desistere. Prima funzionava perfettamente. È già successo a qualcuno? Come cavolo si rimette a posto? Immagino sia qualcosa scritto nel registry, ma non l'ho trovato. Se qualcuno mi da una dritta gliene sarei grato: non ho voglia di fare il ripristino del notebook.Uppete!
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema e conosce già la soluzione?
Uppete!
Nessuno ha riscontrato lo stesso problema e conosce già la soluzione?
Mi dispiace non poterti essere d'aiuto...
Io dal 1° giorno uso Nero, mai nessun problema. I programmi della Sony gli ho tolti tutti!
Ciao
ragazzi puo' esserci utile questo avviso con relative patch per il video Nvidia con Vista installato?
http://www.nvidia.com/object/windows_vista_hotfixes.html
carlodonz
20-09-2007, 15:36
ragazzi puo' esserci utile questo avviso con relative patch per il video Nvidia con Vista installato?
http://www.nvidia.com/object/windows_vista_hotfixes.html
mah non saprei... io aspetto con ansia il vista SP1 :read:
TorpedoBlu
21-09-2007, 14:33
ragazzi puo' esserci utile questo avviso con relative patch per il video Nvidia con Vista installato?
http://www.nvidia.com/object/windows_vista_hotfixes.html
mhmm potrebbero effettivamente.... li ho scaricati, ma quali sono gli ultimi drivers? servono quelli per attivarli
ciao ragazzi,
sapete dirmi come si comportano quelli dell'assistenza sony?
si comportano benissimo, almeno con me!!! Iper soddisfatto del servizio assistenza sony, io una settimana il mio pc è stato ritirato, ha fatto il giro d'Europa ed è stato riparato per bene per poi tornare a casa base...alla grandes
e per il fatto dei due anni di garanzia?
androjoker
22-09-2007, 10:53
Ciao a tutti,
per motivi di tempo non ho potuto ocnsultare bene la discussione.
Qualcuno sa come posso disabilitare quel maledetto Touchpad sotto Vista?
Graze
ciao
ho un problema che ho notato hanno in molti, ma noin ho ancora trovato la soluzione.
ho un vaio fe41s e ho installato xp pro.
la sony rilascia i driver solo per vista, ma installando quelli di altri modelli si risolve quasi tutto.
non funzioona lo stesso la webcam, le combinazioni con Fn, i pulsanti s1 e s2.
più altre micro.
come si risolvono questi problemi??
grazie a tutti
Centogab
22-09-2007, 17:32
ciao
ho un problema che ho notato hanno in molti, ma noin ho ancora trovato la soluzione.
ho un vaio fe41s e ho installato xp pro.
la sony rilascia i driver solo per vista, ma installando quelli di altri modelli si risolve quasi tutto.
non funzioona lo stesso la webcam, le combinazioni con Fn, i pulsanti s1 e s2.
più altre micro.
come si risolvono questi problemi??
grazie a tutti
a me la webcam funziona anche sotto xp.
Mi sembra che ho installato i driver per Vista.
Fn, s1 e s2 invece non mi vanno.
TorpedoBlu
23-09-2007, 11:09
ciao
ho un problema che ho notato hanno in molti, ma noin ho ancora trovato la soluzione.
ho un vaio fe41s e ho installato xp pro.
la sony rilascia i driver solo per vista, ma installando quelli di altri modelli si risolve quasi tutto.
non funzioona lo stesso la webcam, le combinazioni con Fn, i pulsanti s1 e s2.
più altre micro.
come si risolvono questi problemi??
grazie a tutti
ne abbiamo parlato per una ventina di pagine.. ora basta, installare XP è una cagata visto che avete pagato Vista, e visto che Vista va meglio, è reattivo quanto XP, è ben supportato da Sony e soprattutto è ora il sistema operativo più sicuro.
Se proprio non potete fare a meno di XP leggetevi le pagine vecchie di questa discussione.
Tornando a noi, qualcuno ha provato gli aggiornamenti per la scheda nvidia, postati un paio di pagine dietro? dovrebbero attivarsi solo con gli ultimi drivers.
ne abbiamo parlato per una ventina di pagine.. ora basta, installare XP è una cagata visto che avete pagato Vista, e visto che Vista va meglio, è reattivo quanto XP, è ben supportato da Sony e soprattutto è ora il sistema operativo più sicuro.
Se proprio non potete fare a meno di XP leggetevi le pagine vecchie di questa discussione.
non entro nel merito della diatriba vista-xp.
non amo xp, anzi, ma ho la necessità di usare quark xpress che ahimè non gira con vista ma soprattutto non gira con ubuntu.
cmq i driver per vista gli ho installati e niente webcam
fn,s1 e s2 non vanno.
nonostante le 20 pagine di discussione
Ciao a tutti,
Ho un Vaio vgn-fe41m con Windows Vista Home Premium come S.O. e non capisco una cosa:
Nella pagina di assistenza online vaio, quella degli aggiornamenti automatici per intenderci, mi compare da aggiornare il Vaio Media Contenent Collection (6.08 mb).
Dovrebbe essere un aggiornamento automatico, ma invece mi chiede l'installazione manuale.
Mi scarica il file nella cartella Update, il SOAVMS-01426000-UN.
Faccio partire il setup e mi dice che l'applicazione Media Vaio è già presente e mi chiede se voglio riscriverla. Confermo e dopo poco non capisco se l'installazione si completa o meno.
Tornato poi nuovamente nella pagina di assistenza online mi viene chiesto di scaricare nuovamente il file, quindi c'è qualche problema.
Sono l'unico ad avere incontrato questo disguido?
Aspetto una risposta ciao e grazie in anticipo!
LP.
carlodonz
26-09-2007, 13:21
Ciao a tutti,
Ho un Vaio vgn-fe41m con Windows Vista Home Premium come S.O. e non capisco una cosa:
Nella pagina di assistenza online vaio, quella degli aggiornamenti automatici per intenderci, mi compare da aggiornare il Vaio Media Contenent Collection (6.08 mb).
Dovrebbe essere un aggiornamento automatico, ma invece mi chiede l'installazione manuale.
Mi scarica il file nella cartella Update, il SOAVMS-01426000-UN.
Faccio partire il setup e mi dice che l'applicazione Media Vaio è già presente e mi chiede se voglio riscriverla. Confermo e dopo poco non capisco se l'installazione si completa o meno.
Tornato poi nuovamente nella pagina di assistenza online mi viene chiesto di scaricare nuovamente il file, quindi c'è qualche problema.
Sono l'unico ad avere incontrato questo disguido?
Aspetto una risposta ciao e grazie in anticipo!
LP.
io quel programma della sony, come altri preinstallati l'ho tolto... quindi l'update non mi compare
Grazie lo stesso, aspetto qualcuno che abbia l'applicazione installata e vediamo... ;)
Barbutus
26-09-2007, 15:40
Salve a tutti, è da tanto che non aggiorno i driver video del mio Vaio FE28H (scheda video GeForce Go 7400), fino ad ora non ho avuto reali necessità per aggiornare i driver, però provando il demo di Pro Evolution Soccer 2008... ogni tanto mi si blocca tutto, e spunta fuori la terribile schermata blu... che fa riferimento ad un driver, se non sbaglio si tratta di nv4 o una roba simile (cmq è il driver della scheda video), a questo punto mi chiedevo se ci fossero dei driver aggiornati da installare, io sono fermo alla versione 8.4.1.8 (che se non sbaglio sono quelli con qui esce il notebook), sapreste indicarmi dei driver aggiornati per la mia scheda ?
grazie in anticipo :)
byez
carlodonz
26-09-2007, 23:46
a proposito di pes 2008 a voi come vi gira? a me a 1280x800 con dettagli medi metre gioco fa fluido (60 fps) mentre nei replay un po cala. Con dettagli alti mentre gioco oscilla dai 20 ai 40 fps. Ho un 41S
Barbutus
27-09-2007, 09:05
io gioco a 1024x768 dettagli medi in finestra e va abbastanza fluido, nei replay scatta un pò anche a me... tutto sommato per un portatile con memoria video condivisa non è male, su molti portatili non parte nemmeno :ciapet:
byez
Ho il fe41s; ho notato che stando con l'orecchio vicino allo schermo si sente a volte un leggero ronzio..me ne sono accorto da quando mi collego ad un lcd esterno e tengo lo schermo a metà altezza..devo preoccuparmi secondo voi?
carlodonz
27-09-2007, 16:08
Ho il fe41s; ho notato che stando con l'orecchio vicino allo schermo si sente a volte un leggero ronzio..me ne sono accorto da quando mi collego ad un lcd esterno e tengo lo schermo a metà altezza..devo preoccuparmi secondo voi?
l'ho notato anche io, anche da me si sente, avvicinando l'orecchio vicino all'attacco per l'alimentatore..
TorpedoBlu
27-09-2007, 21:24
si ankio usavo e uso tuttora questi ma i 163.44 sono + recenti (di qualke sett fa)
mentre i 165 risalgono a aprile maggio se nn erro.
ma questi drivers hanno bisogno di file inf modificato? o si installano tranquillamente? prima bisogna disinstallare quelli che si hanno?
Ciao a tutti,
sapete dirmi come disinstallare esattamente TUTTE le applicazioni che comprendono Vaio Media?
Non so da che parte cominciare, e soprattutto come evitare di fare casini.
Sono applicazioni che servono o posso eliminarle?
Grazie in anticipo come sempre,
LP.
eureka63
28-09-2007, 13:26
Ho appena scoperto che è possibile chiedere assistenza alla Sony per i computer vaio via internet (e non solo via telefono, a pagamento :rolleyes: ).
Prima non c'era (o non l'avevo trovato) ma adesso da https://e-support.vaio-link.com è possibile aprire/chiudere un "caso" come lo chiamano loro.
Ovviamente occorre essere registrati. Io in più ho fatto l'estensione di garanzia e quindi forse adesso si è attivato per questo motivo. Prima non l'ho mai notato.
Ho provato ad aprire un caso per la questione di Sonic Digital Media già postato prima (e che si trova anche su internet a proposito di altri computer).
Speriamo che rispondano in maniera utile.
Spiegazioni sull e-support le trovate su
https://e-support.vaio-link.com/eSupport/Help/B2C/English/help.html (ammesso che riusciate ad accedere, senza essere loggati).
eureka63
28-09-2007, 13:32
A proposito di e-support, il mio Sony Vaio FE11S risulta avere 2 anni di garanzia standard
Serial number : ********-*******
Type : Default Warranty
Start Date : 14 / 4 / 2006
End Date : 14 / 4 / 2008
Anche a voi?
Ma allora la garanzia del produttore non è 1 anno, bensì 2!!!! Verificate anche voi la vostra posizione?
carlodonz
30-09-2007, 23:13
A proposito di e-support, il mio Sony Vaio FE11S risulta avere 2 anni di garanzia standard
Serial number : ********-*******
Type : Default Warranty
Start Date : 14 / 4 / 2006
End Date : 14 / 4 / 2008
Anche a voi?
Ma allora la garanzia del produttore non è 1 anno, bensì 2!!!! Verificate anche voi la vostra posizione?
come faccio a verificare?
TorpedoBlu
01-10-2007, 09:16
ma questi drivers hanno bisogno di file inf modificato? o si installano tranquillamente? prima bisogna disinstallare quelli che si hanno?
nessuno che ha installato gli ultimi drivers nvidia (163.44) mi sa rispondere?
carlodonz
01-10-2007, 10:20
nessuno che ha installato gli ultimi drivers nvidia (163.44) mi sa rispondere?
da dove li stai scaricando?
eureka63
01-10-2007, 10:50
come faccio a verificare?Beh, ovviamente andando su https://e-support.vaio-link.com, registrando il proprio notebook ed inserendo anche gli estremi dello scontrino (se non ricordo male).
TorpedoBlu
01-10-2007, 11:24
da dove li stai scaricando?
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista
Beh, ovviamente andando su https://e-support.vaio-link.com, registrando il proprio notebook ed inserendo anche gli estremi dello scontrino (se non ricordo male).
Questa è la mia situazione:
Product Details
Serial Number: 2824XXXX-5000XXX
Purchase date: 27-Dec-2006
Warr. End Date: 27-Dec-2007
Mi compare sempre la stessa data di scadenza della garanzia.... non è che hai inserito il coupon per l'estensione della garanzia a pagamento?
:confused:
eureka63
01-10-2007, 12:40
...non è che hai inserito il coupon per l'estensione della garanzia a pagamento?...Si, l'estensione di garanzia di due anni, PCGE-VPW2 (adesso offerta a 269 € su Sony Style). Ma quella parte dal 2008 e finisce il 2010. Mah, meglio così. Per una volta, ho una cosa a favore, anche se meglio non contarci troppo. :fagiano:
Anche a qualcun altro possessore del fe41s capita che appoggiandosi sull'angolo sx (dove c'è l'etichetta con la specifica dei componenti) il rivestimento faccia "tac"?(è come se si incastra/disincastra qualcosa a seconda della pressione).
Niente di che cmq, faccio solo presente, si sa mai :-D
TechnoPhil
01-10-2007, 17:29
ciao a tutti!
visto che finalmente hanno risolto il problema dello schermo che rimane nero (vaio fe-21m) sapete mica se hanno aggiornato l'utility "battery checker" che permette di vedere il tempo rimanente della carica?:muro:
Beh, ovviamente andando su https://e-support.vaio-link.com, registrando il proprio notebook ed inserendo anche gli estremi dello scontrino (se non ricordo male).
ma nel sito italiano non posso o se si come posso controllare lo stato della mia garanzia?
e ragazzi ma i drivers video io che ho un fe11m devo o cmq è meglio installare questi drivers lapvideo?
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp
se si quali? i primi della lista vero?
ciao a tutti!
visto che finalmente hanno risolto il problema dello schermo che rimane nero (vaio fe-21m) sapete mica se hanno aggiornato l'utility "battery checker" che permette di vedere il tempo rimanente della carica?:muro:
da quanto mi risulta in tutta la serie fe non è possibile vedere la carica rimanente, ma forse mi sono perso qualche pagina delle 400...
al-edit-so60
01-10-2007, 21:36
..scusate, qualcuno riesce a postare una foto dell'alimentatore della serie FE ?
Grazie. :)
E' come quello che ti hanno fornito con il tuo FZ....
Adattatore c.a. per serie SZ, FE, FZ, N, BX3, BX4 e C
VGPAC19V12.CEL
https://www.sonystyle.it/catalog/43/439F26BFF5FF005F020000002BC29B86.jpg
https://www.sonystyle.it/SonyStyle/catalog/setCurrentItem/(xcm=PCM_b2ccrmstandard&layout=15_108_60_115_109_113&citemarea=423AA5D581A30061000000002BC29B8F&uiarea=2&ctype=areaDetails&next=seeItem&z_accStore=z_accStore&carea=423AA5D581A30061000000002BC29B8F&citem=423AA5D581A30061000000002BC29B8F438EE41AD863014B000000002BC29B72)/.do
Ciao
al-edit-so60
01-10-2007, 23:03
E' come quello che ti hanno fornito con il tuo FZ....
Adattatore c.a. per serie SZ, FE, FZ, N, BX3, BX4 e C - VGP-AC19V12
Ciao
..ciao colex, :) sono diversi.. quello che hai postato tu è il 12 finale, mentre per gli FZ sono:
- MODELLI FZ1: VGP-AC19V14 ( foto di alfonso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#450 ))
- MODELLI FZ2: VGP-AC19V24 ( foto di ax-dismantled (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#451))
..le caretteristiche tecniche sono uguali, almeno per gli FZ, ma le dimensioni sono diverse.. il 24 sembra più piccolo.
Ecco a me interessava sapere questo: le dimensioni, perchè sono veramente brutti, se li facessero più piccoli e magari anche colorati (pendant con note) forse sarebbe meglio e un tocco di classe in più ! ;)
..ciao colex, :) sono diversi.. quello che hai postato tu è il 12 finale, mentre per gli FZ sono:
- MODELLI FZ1: VGP-AC19V14 ( foto di alfonso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#450 ))
- MODELLI FZ2: VGP-AC19V24 ( foto di ax-dismantled (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987&page=23#451))
..le caretteristiche tecniche sono uguali, almeno per gli FZ, ma le dimensioni sono diverse.. il 24 sembra più piccolo.
Ecco a me interessava sapere questo: le dimensioni, perchè sono veramente brutti, se li facessero più piccoli e magari anche colorati (pendant con note) forse sarebbe meglio e un tocco di classe in più ! ;)
io ho un vaio fe11h, e il mio alimentatore è il VGP-AC19V12, è le misure sono:
16x6x3.
spero di esserti stato di aiuto
TechnoPhil
02-10-2007, 07:31
da quanto mi risulta in tutta la serie fe non è possibile vedere la carica rimanente, ma forse mi sono perso qualche pagina delle 400...
:muro:
al-edit-so60
02-10-2007, 08:07
io ho un vaio fe11h, e il mio alimentatore è il VGP-AC19V12, è le misure sono: 16x6x3. spero di esserti stato di aiuto
..si, ti ringrazio, :) sei stato molto gentile, infatti il mio è diverso, 13,5 x7,5x 2 (assomiglia più ad un mattone!) :D
ciao
eureka63
02-10-2007, 08:43
ma nel sito italiano non posso o se si come posso controllare lo stato della mia garanzia?Sito italiano? Io solo quello inglese conosco.
carlodonz
02-10-2007, 12:15
http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista
nel sito l'inf non c'è quindi penso vada bene così......
carlodonz
02-10-2007, 12:18
Anche a qualcun altro possessore del fe41s capita che appoggiandosi sull'angolo sx (dove c'è l'etichetta con la specifica dei componenti) il rivestimento faccia "tac"?(è come se si incastra/disincastra qualcosa a seconda della pressione).
Niente di che cmq, faccio solo presente, si sa mai :-D
a me no... in compenso nell'angolo in alto a destra dove c'è l'attacco per l'LCD quando chiudo e apro il monitor le plastiche fanno un leggero click.... :rolleyes:
ecco, lo stesso a me: solo che nel mio caso il click è nell'angolo basso a sx :-)
Barbutus
02-10-2007, 14:47
ho trovato un sito con molti driver http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm, compresi quelli per le nostre geforce go... dopo tanto tempo ho aggiornato i driver video, e devo dire che qualche incremento se pur minimo di prestazioni c'è stato (testato con demo pes 2008), sopratutto se dall'invidia control panel si seleziona prestazioni a discapito della qualità.
byez
ermejo91
02-10-2007, 16:38
sbagliato
TorpedoBlu
02-10-2007, 20:34
ho trovato un sito con molti driver http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm, compresi quelli per le nostre geforce go... dopo tanto tempo ho aggiornato i driver video, e devo dire che qualche incremento se pur minimo di prestazioni c'è stato (testato con demo pes 2008), sopratutto se dall'invidia control panel si seleziona prestazioni a discapito della qualità.
byez
ma tu quali drivers hai montato? (che casino co sti drivers) i miei risalgono al 12/04 e penso sia il caso di cambiarli :D
Barbutus
02-10-2007, 22:12
io ho messo i Forceware 156.10 WHQL, supportano la 7400 go (ma anche le 7600 go) molto bene.... tu avendo un Vaio FE41S e quindi una 7600 go, potresti usare i Forceware 156.10 WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.10-2kxp(www.station-drivers.com).exe) se usi Windows XP 32bits, o altrimenti i Forceware 156.09 WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.09_Vista32(www.station-drivers.com).exe) se usi Windows Vista
byez
TorpedoBlu
02-10-2007, 22:15
io ho messo i Forceware 156.10 WHQL, supportano la 7400 go (ma anche le 7600 go) molto bene.... tu avendo un Vaio FE41S e quindi una 7600 go, potresti usare i Forceware 156.10 WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.10-2kxp(www.station-drivers.com).exe) se usi Windows XP 32bits, o altrimenti i Forceware 156.09 WHQL (http://www.station-drivers.com/telechargement/nvidia/nv_gfgo_156.09_Vista32(www.station-drivers.com).exe) se usi Windows Vista
byez
ma cmq non sono gli ultimi (sono gia alla 167 mi sembra) forse questi sono con firma digitale, giusto? che miglioramenti hai notato? come va la demo di pes8? (conta che non so come mai le demo di pes sono sempre + pesanti del gioco)
Barbutus
02-10-2007, 22:34
esatto non sono gli ultimi Forceware, gli ultimi vanno solo con le schede video agp e pciexpress (e con alcune schede video integrate)... i driver di quella pagina invece sono solo per schede video montate su notebook (saranno modificati ?:confused: ), miglioramenti con la demo di pes 2008 ce ne sono stati... niente che faccia gridare al miracolo, ma cmq va più fluido... ricorda di impostare tramite nvidia control panel in "Regola le impostazioni dell'immagine con anteprima" il selettore su "Prestazioni", e di togliere la spunta nelle impostazioni di pes 2008 su "Utilizza il salto fotogramma" e "In attesa di vsync", in questo modo io riesco a giocare in modo soddisfacente :)
p.s è vero, le demo per quanto riguarda pes sono sempre più pesanti... sarà che non sono ottimizzate :rolleyes:
byez
TorpedoBlu
02-10-2007, 23:17
Bè pes6 su questo note va molto bene. Pes2008 spero non si discosti molto... È l'unico gioco che uso...
Per i driver: gli Omega driver NVIDIA non vanno bene con le schede dei portatili?
carlodonz
03-10-2007, 12:54
ho trovato un sito con molti driver http://www.station-drivers.com/page/nvidia%20geforce%20go.htm, compresi quelli per le nostre geforce go... dopo tanto tempo ho aggiornato i driver video, e devo dire che qualche incremento se pur minimo di prestazioni c'è stato (testato con demo pes 2008), sopratutto se dall'invidia control panel si seleziona prestazioni a discapito della qualità.
byez
puoi dirmi quanto fai al 3D Mark 05?? grazie ;)
TorpedoBlu
03-10-2007, 15:31
puoi dirmi quanto fai al 3D Mark 05?? grazie ;)
i benchmark non sono indicativi dell'effettiva bontà del drivers, da magari stressano una API che non viene sfruttata un'applicazione ed in vece in modo massiccio da un'altra.. è un valore medio (che poi si sospetta manovrato dalle stesse case prodruttrici di chip video) i mi fido di più a chiedere come si comporta con un determinato programma/gioco no?
carlodonz
04-10-2007, 12:03
i benchmark non sono indicativi dell'effettiva bontà del drivers, da magari stressano una API che non viene sfruttata un'applicazione ed in vece in modo massiccio da un'altra.. è un valore medio (che poi si sospetta manovrato dalle stesse case prodruttrici di chip video) i mi fido di più a chiedere come si comporta con un determinato programma/gioco no?
si ok ma almeno il hai un punteggio da confrontare.... giusto per fare un paragone
TorpedoBlu
04-10-2007, 15:12
si ok ma almeno il hai un punteggio da confrontare.... giusto per fare un paragone
tu terresti un drivers scritto per fare + punti a 3dmark ma che funziona peggio? cmq sono interessato a capire che drivers installare, quindi qualsiasi opinione ben venga ;)
ciao a tutti, premettendo che sono pienamente soddisfatto del mio 41S, volevo chiedere se una cosa che ho notato è capitata a qualcun altro: un paio di volte staccando il connettore dell'alimentatore con il pc acceso, ha iniziato a ronzare lo schermo, ma non il rumore solito che si sente facendo molta molta attenzione, era un ronzio abbastanza forte. io credo che sia la doppia lampada che magari passando da alimentazione a rete a quella a batteria, e viceversa, ne risenta dando questo rumore, penso questo perchè prima con l Fe31B sentivo in generale meno rumore alla base dello schermo e questo problema non si è mai verificato.
Centogab
04-10-2007, 16:58
sei sicuro che sia il monitor?
Perchè a me ronza l'alimentatore...
Penso sia un problema di quasi tutti gli alimentatori, perchè anche il caricabatterie del telefonino ronza.
Mi potete dire come ripristinare l'icona del memory stick? Perchè non va il link in prima pagina e non so come fare.. Grazie
al-edit-so60
04-10-2007, 18:38
i benchmark non sono indicativi dell'effettiva bontà del drivers, da magari stressano una API che non viene sfruttata un'applicazione ed in vece in modo massiccio da un'altra.. è un valore medio (che poi si sospetta manovrato dalle stesse case prodruttrici di chip video) i mi fido di più a chiedere come si comporta con un determinato programma/gioco no?
..come non QUOTARTI IN PIENO! :) ..assolutamente d'accordo ;)
questo è il top.
facendo la pulizia stagionale dei programmi installati e le solite porcate, di fatto, mi è sparito il lettore dvd!!! in gestione periferiche lo vedo, ma i driver sono disabilitati per un conflitto che non capisco... bha... vi terrò informati
sei sicuro che sia il monitor?
Perchè a me ronza l'alimentatore...
Penso sia un problema di quasi tutti gli alimentatori, perchè anche il caricabatterie del telefonino ronza.
ora ci farò caso la prossima volta che accade (speriamo mai ;) )
grazie!
carlodonz
05-10-2007, 10:25
tu terresti un drivers scritto per fare + punti a 3dmark ma che funziona peggio? cmq sono interessato a capire che drivers installare, quindi qualsiasi opinione ben venga ;)
mah.... fa un po come ti pare allora :asd:
a me i driver che andavano bene con 3dmark mi sono sempre andati bene anche con i giochi :)
cmq credo che tu non abbia capito, a me non interessa fare un certo punteggio, ma è solo per confrontarsi con altri utenti che a parità di configurazione ma con altri drivers, ottengono diverse prestazioni
TorpedoBlu
05-10-2007, 16:07
mah.... fa un po come ti pare allora :asd:
a me i driver che andavano bene con 3dmark mi sono sempre andati bene anche con i giochi :)
cmq credo che tu non abbia capito, a me non interessa fare un certo punteggio, ma è solo per confrontarsi con altri utenti che a parità di configurazione ma con altri drivers, ottengono diverse prestazioni
si ma vedi (e con questo meglio chiudere l'argomento poichè OT) i benchmark non son assolutamente indice della bontà di un drivers, poichè scritti dalle stesse case prodruttive di giochi (ad esempio potrebbero dare ottimi punteggi a schede che sfruttano un certo tipo di libreria, o istruzione, a prescindere dalla configurazione/potenza) capisci? è un discorso semplicissimo. Gioca e vedi semplicemente quale drivers va meglio.
PS: arriviamo ad un risultato? quale drivers installare sulle schede della serie FE41?
ragazzi i nostri FE (nel mio caso un FE21B) supportano boot da hd esterno? Dovrei trasferirmi per studio ed usare linux ed altro dal portatile, avendo solo 80gb di cui 60 a windows e 10 ad archivio vorrei sapere se posso installare linux su hd esterno e poi avviarlo da li... :)
credo che per il boot e linux non dipenda dal nostro Vaio ma dalla distro che vuoi installare, io per esempio la live di ubuntu la faccio andare da dio in versione appunto live e cioe senza installazione su disco...
credo che per il boot e linux non dipenda dal nostro Vaio ma dalla distro che vuoi installare, io per esempio la live di ubuntu la faccio andare da dio in versione appunto live e cioe senza installazione su disco...
No... non ci siamo capiti... :)
Io intendo se il vaio supporta il boot da hd usb... i pc fissi ormai bootano anche da usb... volevo sapere se installando linux (qualsiasi distro) su un hd usb potevo avviarlo...
gambelotti
06-10-2007, 07:52
Ma perche mi si blocca il mio fe28h in fase di shut down??? Ho provato a disattivare la web ma niente... non funge uguale... cosa posso fare... chiedo aiuto please!!!
gambelotti
07-10-2007, 09:49
Nessuno?!?!:muro: :help:
TorpedoBlu
07-10-2007, 10:05
Ma perche mi si blocca il mio fe28h in fase di shut down??? Ho provato a disattivare la web ma niente... non funge uguale... cosa posso fare... chiedo aiuto please!!!
se non dai informazioni maggiori su quello che sucede, su cosa hai installato ecc... come facciamo a risponderti? e poi hai disattivato la web cosa?!
Tra l'altro non sembra una domanda pertinente con la discussione, è un problema generico del sistema operativo.
Cmq prova a:
-avviare in modalità provvisoria
-lanciare msconfig e disabilitare qualche servizio/processo in avvio
gambelotti
07-10-2007, 12:23
Ho postato qui perche ho letto in prima pagina che per problemi come questo si doveva scarica una fix che però non si trova anche perche i vari link postati qua sopra sono tutti scaduti dove scaricarla... vabbe pazienza... ho provato anche a killare i processi ecc... anche a vedere gli eventi ma niente...
androjoker
07-10-2007, 19:02
Ciao a tutti,
per motivi di tempo non ho potuto ocnsultare bene la discussione.
Qualcuno sa come posso disabilitare quel maledetto Touchpad sotto Vista?
Graze
UP
gambelotti
07-10-2007, 19:15
Nessuno di voi mi sa aiutare per togliere il difetto dello shut down!?!?!?:doh:
Centogab
08-10-2007, 09:36
Nessuno di voi mi sa aiutare per togliere il difetto dello shut down!?!?!?:doh:
io non l'ho mai avuto il tuo problema, quindi non saprei cosa dirti;
comunque penso anch'io che sia un problema del sistema operativo.... che c'entra il pc?!? :boh:
androjoker
08-10-2007, 10:43
Ciao a tutti,
per motivi di tempo non ho potuto ocnsultare bene la discussione.
Qualcuno sa come posso disabilitare quel maledetto Touchpad sotto Vista?
Graze
Possibile che è cosi difficile disabilitare sto touchpad? Cacchio sul Toshiba c'è un tastino ... taaaaaaaaaaac :mc:
gambelotti
08-10-2007, 12:08
Allora credo di aver capito... ho installato un altro windows invece di usare la partizione di recovery... stasera ci provo... ma ho una domanda... se faccio partire quella partizione poi dove mi installa il nuovo win??? Mi rimane poi la partizione dove ho installato linux??? Grazie...
androjoker
08-10-2007, 12:37
Allora credo di aver capito... ho installato un altro windows invece di usare la partizione di recovery... stasera ci provo... ma ho una domanda... se faccio partire quella partizione poi dove mi installa il nuovo win??? Mi rimane poi la partizione dove ho installato linux??? Grazie...
non ho capito la tua situazione ... hai iwn e linux installati giusto?
Se fai la recovery della Sony ti riporta il PC a com'era come quando l'hai ocmprato ... io infatti avevo formattato tutto .. messo Vista e poi Ubuntu. Cosi non avevo tutti quei mille programmi preinstallati che sono una rottura di palle ..
VAIO FE412S
Quando installo il forceware nuovo per geforce mobile (163.44 con inf modificato)
Non mi funziona più il controllo della luminosità dello schermo...
Compare il piccolo menù del vaio event service che indica lo stato della luminosità, ma poi si blocca...
Devo per forza mettere il driver originale?? (che fa veramente schifo)
VAIO FE412S
Quando installo il forceware nuovo per geforce mobile (163.44 con inf modificato)
Non mi funziona più il controllo della luminosità dello schermo...
Compare il piccolo menù del vaio event service che indica lo stato della luminosità, ma poi si blocca...
Devo per forza mettere il driver originale?? (che fa veramente schifo)
:help: :confused: :help:
TorpedoBlu
09-10-2007, 19:56
:help: :confused: :help:
a proposito della sk video... oggi il windows update di vista mi ha scaricato un'aggiornamento enorme (facoltativo) proprio per la 7600go..
androjoker
09-10-2007, 22:47
a proposito della sk video... oggi il windows update di vista mi ha scaricato un'aggiornamento enorme (facoltativo) proprio per la 7600go..
Si notato anche io ... ma sono driver?no vero?
Anche a te mentre la installavi ti ha ridotto e poi di nuovo aumentato la risoluzione?
androjoker
09-10-2007, 22:52
Possibile che è cosi difficile disabilitare sto touchpad? Cacchio sul Toshiba c'è un tastino ... taaaaaaaaaaac :mc:
Ce l'ho fatta finalmente!
azzo ho dovuto installarmi il Vaio control Center!!!
ragazzi il vostro lettore masterizzatore come va? A me da un po' va bene si ma lo sento parecchio rumoroso, quasi vibra in fase di lettura o scrittura, succede anche a voi? Molto fastidioso purtroppo all'orecchio...come rimediare?
ragazzi e poi un lavoro utile per tutti noi sarebbe quello che per ognuno di noi che riscontra un link errato lo segnali qui ovviamente scrivendo di cosa si tratta in modo tale da permettere ad un altro utente volenteroso di cercare la determinata patch ed upparla da qualche parte, io lo faccio volentieri
androjoker
10-10-2007, 08:20
ragazzi il vostro lettore masterizzatore come va? A me da un po' va bene si ma lo sento parecchio rumoroso, quasi vibra in fase di lettura o scrittura, succede anche a voi? Molto fastidioso purtroppo all'orecchio...come rimediare?
Devo dire che anche a me ha fatto questa impressione .. sembra la turbina di un aereo.
Mi pare non sia di qualità eccelsa...
gambelotti
10-10-2007, 11:14
Ciao ragazzi... mi sapreste dire se esiste sulla faccia della terra un centro assistenza sony dove io possa comprare una maledettissima batteria per il mio fe28h??? Grazie.
androjoker
10-10-2007, 11:19
Ciao ragazzi... mi sapreste dire se esiste sulla faccia della terra un centro assistenza sony dove io possa comprare una maledettissima batteria per il mio fe28h??? Grazie.
al max la prendi su internet no?
gambelotti
10-10-2007, 11:47
non ho credit card... insomma non esiste eh...
credo di no, fatti una bella postepay e vai alla grande:):):)
gambelotti
10-10-2007, 11:52
Niente... la sony che ha 20000 dipendenti non ce l'ha fatta a fare un fotutto negozietto con una misera persona dentro... vabbe... :(
carlodonz
10-10-2007, 12:39
Ce l'ho fatta finalmente!
azzo ho dovuto installarmi il Vaio control Center!!!
puoi spiegarti meglio?;)
carlodonz
10-10-2007, 12:41
a proposito della sk video... oggi il windows update di vista mi ha scaricato un'aggiornamento enorme (facoltativo) proprio per la 7600go..
ho notato anche io, ma per ora non l'ho scaricato... di che si tratta di preciso?
androjoker
10-10-2007, 12:50
puoi spiegarti meglio?;)
Probabilmente c'è un altro modo, ma da BIOS non sono riuscito; dalle impostazioni di Vista neanche; dai moduli aggiuntivi della gestione del touchpad neanche.
Sono riuscito a disattivare sto touchpad solo dal VAIO Control Center sotto l'opzione mouse.:cool:
TorpedoBlu
10-10-2007, 17:00
ho notato anche io, ma per ora non l'ho scaricato... di che si tratta di preciso?
qualche ottimizzazione spero :D ma funzionerà solo con gli ultimi drivers...
a proposito di drivers video ne parlavamo nelle ultime pagine, quali sono gli ultimi ufficiali per questa scheda?!
gambelotti
10-10-2007, 18:46
Ma porca miseria... non ce l'hanno disponibile sul sito sony... da altre parti che voi sappiate ??? Questa maledetta batteria... uffa mi dura 40 minuti ... ma cosa posso fare ... :muro: :doh:
androjoker
10-10-2007, 19:12
Ma porca miseria... non ce l'hanno disponibile sul sito sony... da altre parti che voi sappiate ??? Questa maledetta batteria... uffa mi dura 40 minuti ... ma cosa posso fare ... :muro: :doh:
O ti butti nel mercatino .. ma dubito che trovi batterie nuovi ... sennò prova a chiamare un numero verde Sony e chiedere ...
ciao a tutti, volevo informarmi che ho proceduto all'upgrade del mio notebook a 2GB acquistando 2 moduli da 1GB della Corsair, per ora sembra andare tutto ok ed è stato abbastanza facile.
Intanto ho messo in vendita i vecchi banchi (2x512MB) nel mercatino, il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19093246#post19093246
se qualcuno fosse interessato mi contatti tranquillamente,ciao
Salve a tutti.
Anch'io ho proceduto all'upgrade del mio Sony Vaio FE portandolo da 1 GB a 2 GB.
Le memorie sostituite le vendo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509336
Se a qualcuno interessano...
Poi volevo chiedervi una cosa:
Ho installato Vista Ultimate 32 bit sul mio FE11M
Ma ho problemi con la tastiera.
Quando digito velocemente mi salta il cursore , si sposta...boh?
Forse qualche driver?
Grazia
androjoker
10-10-2007, 21:48
Salve a tutti.
Anch'io ho proceduto all'upgrade del mio Sony Vaio FE portandolo da 1 GB a 2 GB.
Le memorie sostituite le vendo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509336
Se a qualcuno interessano...
Poi volevo chiedervi una cosa:
Ho installato Vista Ultimate 32 bit sul mio FE11M
Ma ho problemi con la tastiera.
Quando digito velocemente mi salta il cursore , si sposta...boh?
Forse qualche driver?
Grazia
Sicuro che non sfiori il touchpad? :D
VAIO FE412S
Quando installo il forceware nuovo per geforce mobile (163.44 con inf modificato)
Non mi funziona più il controllo della luminosità dello schermo...
Compare il piccolo menù del vaio event service che indica lo stato della luminosità, ma poi si blocca...
Devo per forza mettere il driver originale?? (che fa veramente schifo)
Raga è proprio una questione importante... HELP
Raga è proprio una questione importante... HELP
ognuno fa le sue prove e vede con cosa si trova meglio. sei sicuro che con i driver da te citati la scheda sia più performante? e con che criterio dici che fanno schifo i driver originali?
infatti ma come si fa a sparare questa massima, "fanno schifo", dicci almeno il perche e non credo facciano poi tanto schifo secondo me insomma...bah
ognuno fa le sue prove e vede con cosa si trova meglio. sei sicuro che con i driver da te citati la scheda sia più performante? e con che criterio dici che fanno schifo i driver originali?
I drivers originali danno un punteggio più basso di almeno 700 punti in 3dmark 2005 e poi i giochi scattano!! con i drivers 163.xx invece vanno mooolto meglio ed il punteggio su 3dmark sale a 2989... Nessuno ha il problema del controllo di luminosità dello schermo? :muro:
G0ldr4k3
14-10-2007, 06:45
ciao a tutti, ho preso da 2 giorni un vaio FE41Z, e come prima cosa ho ridotto la partizione windows al minimo e suuuubito installato ubuntu 7.04 :D
salve a tutti...vorrei sapere se possiamo installare tranquillamente Alchol 120 % e DAEMON Tools, perchè leggendo qualche pagina ho visto che a qualcuno ha dato problemi all'avvio. vado tranquillo ? ad un amico dp aver installato alchol il pc si avviava e appena partito win usciva la schermata blu e si riavviava da solo....come mai tutti questi problemi cn questi 2 programmi ? ?:muro:
Crashottolo
14-10-2007, 10:48
Salve da poco ho formattato il mio Fe41s xkè volevo mettere vista pulita, xò nn riesco a far funzionare i tasti rapidi (volume e S1-S2) penso che ci voglia qualche utility ma nn so quale quindi chiedo a voi esperti:D
e un alta cosa anche il programma che gestisce il touchpad nn so qual'è mi date un aiutino?:D Ah come ultima cosa la funzionalità "areo" di vista nn va cioè nn aprè quella a scorrimento.
Grazie nn mi abbandonate!:D
Centogab
14-10-2007, 14:27
salve a tutti...vorrei sapere se possiamo installare tranquillamente Alchol 120 % e DAEMON Tools, perchè leggendo qualche pagina ho visto che a qualcuno ha dato problemi all'avvio. vado tranquillo ? ad un amico dp aver installato alchol il pc si avviava e appena partito win usciva la schermata blu e si riavviava da solo....come mai tutti questi problemi cn questi 2 programmi ? ?:muro:
Io ho Daemon tools e non mi da quei problemi.
L'unico problema che ho sotto Vista è che ad ogni riavvio del pc non mi parte automaticamente e devo lanciarlo io se mi serve.
Centogab
14-10-2007, 14:32
Salve da poco ho formattato il mio Fe41s xkè volevo mettere vista pulita, xò nn riesco a far funzionare i tasti rapidi (volume e S1-S2) penso che ci voglia qualche utility ma nn so quale quindi chiedo a voi esperti:D
e un alta cosa anche il programma che gestisce il touchpad nn so qual'è mi date un aiutino?:D Ah come ultima cosa la funzionalità "areo" di vista nn va cioè nn aprè quella a scorrimento.
Grazie nn mi abbandonate!:D
Per i tasti S e per il touchpad probabilmente devi installare "Vaio control center".
Per "aero" che non ti va forse è perchè hai la versione "Home Basic" che non ha questa funzione, che però non serve a nulla (è più che altro estetica).
Crashottolo
14-10-2007, 15:14
Per i tasti S e per il touchpad probabilmente devi installare "Vaio control center".
Per "aero" che non ti va forse è perchè hai la versione "Home Basic" che non ha questa funzione, che però non serve a nulla (è più che altro estetica).
Ho provato a installare "Vaio Control Center" ma nn mi permette di impostare ne i tasti "S1,S2" ne il "touch-pad" forse serve un altra utility?Poi x quanto riguarda la funzione "areo" è strano xkè prima di formattare avevo quella a scorrimento, la mia è una versione di Vista Home Premium.
Vi prego nn mi abbandonate!:D
ermejo91
14-10-2007, 17:45
Ho provato a installare "Vaio Control Center" ma nn mi permette di impostare ne i tasti "S1,S2" ne il "touch-pad" forse serve un altra utility?Poi x quanto riguarda la funzione "areo" è strano xkè prima di formattare avevo quella a scorrimento, la mia è una versione di Vista Home Premium.
Vi prego nn mi abbandonate!:D
lo hai fatto il test del punteggio dell'hardware con vista???
Crashottolo
14-10-2007, 18:18
lo hai fatto il test del punteggio dell'hardware con vista???
Wua:eek: e chi ne conosceva l'esistenza di questo test e del punteggio una volta aggiornato mi ha dato 24,1 preso dal + basso" e aero ha funzionato come prima grazie mille:D
X quanto riguarda i tasti "S1-S2 e touch-pad"?Come si fa x attivarli quali utility serve se serve:D
Dai che ce la facciamo...
androjoker
14-10-2007, 20:36
Wua:eek: e chi ne conosceva l'esistenza di questo test e del punteggio una volta aggiornato mi ha dato 24,1 preso dal + basso" e aero ha funzionato come prima grazie mille:D
X quanto riguarda i tasti "S1-S2 e touch-pad"?Come si fa x attivarli quali utility serve se serve:D
Dai che ce la facciamo...
X il touchpad è il vaio control center più forse i driver del touchpad ... cmq tu installati tutti i driver e utility no?io ho fatto cosi x sicurezza.
carlodonz
15-10-2007, 10:04
Wua:eek: e chi ne conosceva l'esistenza di questo test e del punteggio una volta aggiornato mi ha dato 24,1 preso dal + basso" e aero ha funzionato come prima grazie mille:D
X quanto riguarda i tasti "S1-S2 e touch-pad"?Come si fa x attivarli quali utility serve se serve:D
Dai che ce la facciamo...
da quello che so io per i tasti S e volume bisogna installare vaio event service
Crashottolo
15-10-2007, 11:36
da quello che so io per i tasti S e volume bisogna installare vaio event service
I driver li ho installati tutti e in gestione periferiche mi da tutto ok, cmq il touch-pad funziona è solo che nn ho + quella utility che me lo faceva gestire.
X quanto riguarda le utility nn le ho installate tutte (solo vaio camera capture) infatti ho formattato proprio x togliere le cose inutili.
Ho provato a installare "vaio event service" xò dopo, l'installazione che va a buon fine, nn lo trovo nei programmi ma solo in programmi e funzionalità dove mi permette di disinstallarlo bho?:eek:
Onestamente nn pensavo che fosse così complicato.
Si accettano altri consigli nn mi va di abbandonare la battaglia!:D
androjoker
15-10-2007, 12:26
I driver li ho installati tutti e in gestione periferiche mi da tutto ok, cmq il touch-pad funziona è solo che nn ho + quella utility che me lo faceva gestire.
X quanto riguarda le utility nn le ho installate tutte (solo vaio camera capture) infatti ho formattato proprio x togliere le cose inutili.
Ho provato a installare "vaio event service" xò dopo, l'installazione che va a buon fine, nn lo trovo nei programmi ma solo in programmi e funzionalità dove mi permette di disinstallarlo bho?:eek:
Onestamente nn pensavo che fosse così complicato.
Si accettano altri consigli nn mi va di abbandonare la battaglia!:D
Io se leggi qualche discussione prima stavo impazzendo xchè non riuscivo a disattivare il touchpad ... ci sono riuscito ocn il Vaio Control Center ... altrimenti per gestirlo ... vai sotto mouse nelle voci di XP ... e dovresti avere delle linguette dedicate al touchpad
TorpedoBlu
15-10-2007, 14:09
io aspetto sempre che qualcuno indichi un driver certificato e di ultima generazione per la 7600go. e poi come si disinstalla quello vecchio?
io fra un po' devo formattare il mio fe-11s con xp professional, è quasi un anno che non lo faccio, e stavo controllando gli ultimi aggiornamenti per i programmi che mi interessano e soprattutto i driver per i componenti.
Per quanto riguarda la scheda video (7400go) io usavo quelli di tweakforce.com o laptopvideo2go ma da un po' di tempo non ho seguito più le loro release e adesso non capisco più quali sono i driver più aggiornati per la mia scheda video.
Qualcuno più esperto potrebbe indicarmi quali sono gli ultimi driver per la mia scheda video, moddati e non? grazie per la disponibilità :help:
TorpedoBlu
15-10-2007, 21:21
io fra un po' devo formattare il mio fe-11s con xp professional, è quasi un anno che non lo faccio, e stavo controllando gli ultimi aggiornamenti per i programmi che mi interessano e soprattutto i driver per i componenti.
Per quanto riguarda la scheda video (7400go) io usavo quelli di tweakforce.com o laptopvideo2go ma da un po' di tempo non ho seguito più le loro release e adesso non capisco più quali sono i driver più aggiornati per la mia scheda video.
Qualcuno più esperto potrebbe indicarmi quali sono gli ultimi driver per la mia scheda video, moddati e non? grazie per la disponibilità :help:
io faccio questa domanda da 3 settimane.
io fra un po' devo formattare il mio fe-11s con xp professional, è quasi un anno che non lo faccio, e stavo controllando gli ultimi aggiornamenti per i programmi che mi interessano e soprattutto i driver per i componenti.
Per quanto riguarda la scheda video (7400go) io usavo quelli di tweakforce.com o laptopvideo2go ma da un po' di tempo non ho seguito più le loro release e adesso non capisco più quali sono i driver più aggiornati per la mia scheda video.
Qualcuno più esperto potrebbe indicarmi quali sono gli ultimi driver per la mia scheda video, moddati e non? grazie per la disponibilità :help:
Io ho installato questi, su XP... su Vista non so quali vanno bene
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13793
... chiaramente bisogna sostituire il file .inf con quello presente sul sito ed aggiornare i driver della scheda video SENZA lanciare il il file setup.exe, ma dallle proprietà della scheda video puntando sulla cartella dove sono posizionati i driver
Ho provato ad installare versioni + recenti (anche se gli ultimi sembrano i 165.01, ma non è così) senza riuscire in alcun modo ad installarli... lo schermo mi diventava nero è ho dovuto spegnare in maniera forzata il note e poi entrare in modalità provvisoria per eliminarli.... ho provato sia i 163.76 che i whql 163.71, ma presentano lo stesso difetto, probabilmente il file .inf non contiene il 7600Go!
Comunque questi 165.01 a me su XP vanno benissimo...
Ciao
androjoker
16-10-2007, 08:18
Ho provato ad installare versioni + recenti (anche se gli ultimi sembrano i 165.01, ma non è così) senza riuscire in alcun modo ad installarli... lo schermo mi diventava nero è ho dovuto spegnare in maniera forzata il note e poi entrare in modalità provvisoria per eliminarli.... ho provato sia i 163.76 che i whql 163.71, ma presentano lo stesso difetto, probabilmente il file .inf non contiene il 7600Go!
Comunque questi 165.01 a me su XP vanno benissimo...
Ciao
Premetto che non ho provato , però per quel poco che ho letto su quel sito vengono indicate tutte le schede compatibili no?Te stai dicendo che la 7600 go è indicata ma in realtà non supportata?
TorpedoBlu
16-10-2007, 08:37
Premetto che non ho provato , però per quel poco che ho letto su quel sito vengono indicate tutte le schede compatibili no?Te stai dicendo che la 7600 go è indicata ma in realtà non supportata?
penso che sia così
androjoker
16-10-2007, 09:09
Chi è che ha cambiato l'Hard Disk a un VAIO fe?
Cosa avete preso? Ne vale la pena?
Avevo visto una rece dove parlano bene di un fujitsu che però è introvabile :(
Poi ho visto il Momentus 7200 rpm da 160g però 150 euri ... sti ca..i ................................
Poi un'altra domanda: un HD da 2.5" SATA2 funziona in modalità SATA2 sul nostro portatile?
:confused:
carlodonz
16-10-2007, 14:13
Chi è che ha cambiato l'Hard Disk a un VAIO fe?
Cosa avete preso? Ne vale la pena?
Avevo visto una rece dove parlano bene di un fujitsu che però è introvabile :(
Poi ho visto il Momentus 7200 rpm da 160g però 150 euri ... sti ca..i ................................
Poi un'altra domanda: un HD da 2.5" SATA2 funziona in modalità SATA2 sul nostro portatile?
:confused:
io ho cambiato il fujitsu da 160 a 4200 con un seagate momentus 120 a 5400 e mi va alla grande.
per quanto riguarda i driver video io ho i 165.01 e non ho nessuno problema
androjoker
16-10-2007, 14:15
io ho cambiato il fujitsu da 160 a 4200 con un seagate momentus 120 a 5400 e mi va alla grande.
per quanto riguarda i driver video io ho i 165.01 e non ho nessuno problema
Ah non il 7200? effettivamente devo vedere quanto è la differenza di prestazioni ... quindi tu senti la differenza da prima? quanto lo hai pagato?
Come ti dicevo il 7200 costa 150 euro ............................:rolleyes:
eureka63
16-10-2007, 15:28
io ho cambiato il fujitsu da 160 a 4200 con un seagate momentus 120 a 5400 e mi va alla grande...Alla grande quanto? Servono dati più precisi e misurati nelle stesse condizioni. Basta anche solo deframmentrare un hard disk o reinstallare Windows che si notano già dei miglioramenti. :O
androjoker
16-10-2007, 15:34
Alla grande quanto? Servono dati più precisi e misurati nelle stesse condizioni. Basta anche solo deframmentrare un hard disk o reinstallare Windows che si notano già dei miglioramenti. :O
sI però in effetti in certi momenti mi sembra davvero lento l'Hard Disk ... mi smebra di avere una maserati con il motore di una panda ..
carlodonz
16-10-2007, 16:02
Ah non il 7200? effettivamente devo vedere quanto è la differenza di prestazioni ... quindi tu senti la differenza da prima? quanto lo hai pagato?
Come ti dicevo il 7200 costa 150 euro ............................:rolleyes:
l'ho pagato 70 e rotti.. la differenza si nota ;)
TorpedoBlu
16-10-2007, 16:44
l'ho pagato 70 e rotti.. la differenza si nota ;)
temperature, rumorosità e autonomia? come andiamo su quel fronte?
io ho notato che il mio HD dopo 6 mesi di uso (assiduo) inizia a essere più rumoroso e lavora di più del solito (anche con sistema pulito e defragmentato)
androjoker
16-10-2007, 16:54
temperature, rumorosità e autonomia? come andiamo su quel fronte?
io ho notato che il mio HD dopo 6 mesi di uso (assiduo) inizia a essere più rumoroso e lavora di più del solito (anche con sistema pulito e defragmentato)
Ma il sata2 verrebbe sfruttato su questo laptop?
Il nostro HD è almeno SATA1 o neanche?
Chi è che ha cambiato l'Hard Disk a un VAIO fe?
Cosa avete preso? Ne vale la pena?
Avevo visto una rece dove parlano bene di un fujitsu che però è introvabile :(
Poi ho visto il Momentus 7200 rpm da 160g però 150 euri ... sti ca..i ................................
Poi un'altra domanda: un HD da 2.5" SATA2 funziona in modalità SATA2 sul nostro portatile?
:confused:
io appena preso il portatile, 1 anno e mezzo fa sostuì l'hd orginale con un momentus 7200.1 da 80 gb (ora ci sono i 7200.2 con capienze maggiori) e mi sono sempre trovato bene,
rumorosità: zero
riscaldamento: un pelo
autonomia: come con l'originale
:D
carlodonz
16-10-2007, 21:20
temperature, rumorosità e autonomia? come andiamo su quel fronte?
io ho notato che il mio HD dopo 6 mesi di uso (assiduo) inizia a essere più rumoroso e lavora di più del solito (anche con sistema pulito e defragmentato)
temperatura poco più alta.. rumorosità percettibile, autonomia invariata... ma le prestazioni maggiori si sentono!!
per chi ha il 41S può notare se appoggiando l'orecchio al coperchio (dal lato esterno non da quello dello schermo), ad esempio vicino alla scritta grande vaio, si sente un ronzio?
io lo percepisco anche normalmente, ma è molto ridotto, poi cercando di capire da dove venisse ho fatto questa prova ed è diffuso su tutto lo schermo. vorrei capire se è una cosa normale oppure se è il mio pc a fare capricci.
grazie
per chi ha il 41S può notare se appoggiando l'orecchio al coperchio (dal lato esterno non da quello dello schermo), ad esempio vicino alla scritta grande vaio, si sente un ronzio?
io lo percepisco anche normalmente, ma è molto ridotto, poi cercando di capire da dove venisse ho fatto questa prova ed è diffuso su tutto lo schermo. vorrei capire se è una cosa normale oppure se è il mio pc a fare capricci.
grazie
anche il mio l'ha sempre fatto ma non sempre e soprattutto con luminosità bassa
anche il mio l'ha sempre fatto ma non sempre e soprattutto con luminosità bassa
grazie per la risposta, infatti ho notato che appena attaccato il pc alla rete elettrica e quindi la luminosità aumenta, ha smesso di farlo, poi abbassandola lo fa ancora..chissà perchè..
ElectraS
17-10-2007, 00:30
ciao a tutti
mi sapete dire dove posso trovare il vaio event service?
l'ho disinstallato ma nel cd di recovery tra l'elenco delle applicazioni non c'è...
grazie!
androjoker
17-10-2007, 08:25
ciao a tutti
mi sapete dire dove posso trovare il vaio event service?
l'ho disinstallato ma nel cd di recovery tra l'elenco delle applicazioni non c'è...
grazie!
Scarica i package da qui
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2406
e cercalo .. forse fai prima.
androjoker
17-10-2007, 08:26
io appena preso il portatile, 1 anno e mezzo fa sostuì l'hd orginale con un momentus 7200.1 da 80 gb (ora ci sono i 7200.2 con capienze maggiori) e mi sono sempre trovato bene,
rumorosità: zero
riscaldamento: un pelo
autonomia: come con l'originale
:D
Mi dici per curiosità quanto l'hai pagato?
Con la licenza di Vista non ci sono problemi giusto?
ElectraS
17-10-2007, 10:08
Scarica i package da qui
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2406
e cercalo .. forse fai prima.
Ecco...il mio problema è che ho il 56k...
Non si può scaricare solo quello?
androjoker
17-10-2007, 10:12
Ecco...il mio problema è che ho il 56k...
Non si può scaricare solo quello?
ho provato un secondo ma nn sono riuscito .. se mi dai la tua mail te lo mando dai
Crashottolo
17-10-2007, 10:16
Salve ragazzi nn mi chiamate rimpiscatole ma vorrei farvi 3 domandi semplici che forse già sono state fatte(nn le ho trovate)quindi chiedo xdono in aticipo:D
1)Voglio eliminare la partizione recovery ho letto che si può eliminare avviando con i cd di ripristino è vero?
2)Una volta eliminata l'hardisk diventa tutto di un pezzo:D cioè solo una partizione?
3)Se in futuro vorrei ripristinare il pc con i cd di ripristino posso farlo anche se sul mio pc nn c'è + la partizione recovery?
Un grazie in anticipo:D
androjoker
17-10-2007, 10:25
Salve ragazzi nn mi chiamate rimpiscatole ma vorrei farvi 3 domandi semplici che forse già sono state fatte(nn le ho trovate)quindi chiedo xdono in aticipo:D
1)Voglio eliminare la partizione recovery ho letto che si può eliminare avviando con i cd di ripristino è vero?
2)Una volta eliminata l'hardisk diventa tutto di un pezzo:D cioè solo una partizione?
3)Se in futuro vorrei ripristinare il pc con i cd di ripristino posso farlo anche se sul mio pc nn c'è + la partizione recovery?
Un grazie in anticipo:D
1) basta che usi un programma tipo partition magic o acronisk disk director, o una qualunque distro linux
2)si puoi farlo diventare completamente vuoto, e poi montarci il file system che preferisci (NTFS per Win, o ext,reiser per Linux)
3) direi di si ... perchè penso formatti tutto e riporti allo stato iniziale. cmq te lo sconsiglio perchè in quei CD è pieno di schifezze inutili.
Colgo l'occasione per dire che sarebbe figo fare un DVD di recovery con Vista + i driver e le utility Sony co programmi tipo nlite. Si può fare? Sarebbe molto utile.
carlodonz
17-10-2007, 11:33
per chi ha il 41S può notare se appoggiando l'orecchio al coperchio (dal lato esterno non da quello dello schermo), ad esempio vicino alla scritta grande vaio, si sente un ronzio?
io lo percepisco anche normalmente, ma è molto ridotto, poi cercando di capire da dove venisse ho fatto questa prova ed è diffuso su tutto lo schermo. vorrei capire se è una cosa normale oppure se è il mio pc a fare capricci.
grazie
lo sento anche io
Centogab
17-10-2007, 14:11
Anche a me ronza dietro il monitor, ma dal davanti non si sente nulla, neanche la notte nel silenzio.
grazie ragazzi per le risposte, ho capito che è connesso alla luminosità dello schermo come aveva scritto qualcuno nella pag precedente, più è bassa e più si sente, ma è una cosa minima, tranne due o tre volte in cui levando ad es la pennetta del mouse, oppure staccando l'alimentazione, ha iniziato a farlo a mo' di frigorifero :rolleyes: e riavviando o sospendendo ha smesso.
cmq date le vostre risposte so che non mi devo preoccupare più di tanto, sembra una cosa normale.
Crashottolo
17-10-2007, 18:23
1) basta che usi un programma tipo partition magic o acronisk disk director, o una qualunque distro linux
2)si puoi farlo diventare completamente vuoto, e poi montarci il file system che preferisci (NTFS per Win, o ext,reiser per Linux)
3) direi di si ... perchè penso formatti tutto e riporti allo stato iniziale. cmq te lo sconsiglio perchè in quei CD è pieno di schifezze inutili.
Colgo l'occasione per dire che sarebbe figo fare un DVD di recovery con Vista + i driver e le utility Sony co programmi tipo nlite. Si può fare? Sarebbe molto utile.
Grazie x la risposta xò ho visto che Partition Magic nn è compatibile Vista e acronisk disk director mi da un errore quando lo faccio partire, onestamente con le distro linux sono poco pratico un alternativa?Invece gestione dischi di vista nn mi fa far nulla sulla partizione nascosta.
TorpedoBlu
17-10-2007, 19:19
dunque pensavo di mettere i drivers 163.69 di laptopvideo2go
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049
ma vorrei sapere se c'è bisogno di inf modificati, com'è la procedura di installazione?
prima dovrei disinstallare quelli attuali? e come?
dunque pensavo di mettere i drivers 163.69 di laptopvideo2go
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15049
ma vorrei sapere se c'è bisogno di inf modificati, com'è la procedura di installazione?
prima dovrei disinstallare quelli attuali? e come?
... è tutto scritto nelle FAq di quel thread, che fai lo leggi a metà?
carlodonz
18-10-2007, 11:33
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=880&num=2
per chi voleva vedere le differenze di consumo tra i vari SO...
androjoker
18-10-2007, 12:34
Grazie x la risposta xò ho visto che Partition Magic nn è compatibile Vista e acronisk disk director mi da un errore quando lo faccio partire, onestamente con le distro linux sono poco pratico un alternativa?Invece gestione dischi di vista nn mi fa far nulla sulla partizione nascosta.
in questo caso prova cmq con il DVD di Vista che un gestione di partizioni. probaiblmente puoi eliminare la partizione di recovery da li e poi installare Vista sull'HD bello ripulito.
androjoker
18-10-2007, 12:36
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=880&num=2
per chi voleva vedere le differenze di consumo tra i vari SO...
Il problema è che a quanto ne so Ubuntu è ancora molto acerbo riguardo alla gestione dell'energia .. spero migliori in futuro. Onestamente a occhio e croce non trovo grandi differenze per l'uso che ne ho fatto io.
non riesaco ad instalalre il vaio update!
ho win vista su un fe41m
Mi appare la finestra con su scritto Avvio di Installshield wizarm ma poi mi si chiude e non mi fa installare niente.
cosa posso fare?
androjoker
19-10-2007, 10:57
non riesaco ad instalalre il vaio update!
ho win vista su un fe41m
Mi appare la finestra con su scritto Avvio di Installshield wizarm ma poi mi si chiude e non mi fa installare niente.
cosa posso fare?
Soliti metodi:
Provato a riavviare e riprovare?
Sennò vedise ce n'è una versione piu/meno aggiornata ...
si si ho provato a riavviare ma niente!
carlodonz
20-10-2007, 11:42
ragazzi... stamattina per la prima volta da quando ho questo notebook, mi è comparsa la fatidica schermata blu..... :cry:
a voi è mai successo?
ElectraS
20-10-2007, 12:09
Scusate sei insisto, ma nessuno sa dirmi come installare il vaio event service?
Nel cd di recovery c'è una lista di appplicazioni ma non c'è espressamente quello...non so, forse è sotto un altro nome ma non vorrei reinstallare tutto per trovarla...grazie!!
carlodonz
20-10-2007, 12:46
Scusate sei insisto, ma nessuno sa dirmi come installare il vaio event service?
Nel cd di recovery c'è una lista di appplicazioni ma non c'è espressamente quello...non so, forse è sotto un altro nome ma non vorrei reinstallare tutto per trovarla...grazie!!
prova a vedere se c'è dentro a questo pacchetto http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Vaio/Original/FE4_Utilities.zip&ip=Preinstalled_Utilities.htm
ElectraS
20-10-2007, 14:27
prova a vedere se c'è dentro a questo pacchetto http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Vaio/Original/FE4_Utilities.zip&ip=Preinstalled_Utilities.htm
Come ho già detto ho il 56k, purtroppo.
Vedrò di farmelo scaricare da qualcuno, ma non è strano che nel cd di recovery non ci sia?
Per gli utenti Vaio FE + Ubuntu Gutsy
Ho installato ieri la nuova 7.10. Insieme ai pregi (migliorata gestione della batteria da kernel, piena compatibilità con Ntfs, grafica 3d interna ecc.), purtroppo non noto miglioramenti nella compatibilità con i Vaio FE 41.
All'avvio compare sempre il messaggio "Failed to allocate memory..." che però come sempre non ha conseguenze.
Le combinazioni con i tasti funzione e con Ctrl+Alt non vanno. Nell'elenco delle tastiere supportate (Sistema/Preferenze/Tastiera) mancano sempre le Sony e viene caricata una tastiera generica 105 tasti + italiano. Il gestore installazioni permette di installare il sw "Keytouch" che ha due tastiere Sony: "PCVA-KB1P" e "TX1HP - AV Mode" (qualcuno ha provato?), ma mi sembra un programmino di hotkeys non in grado di utilizzare il tasto Fn.
Anche con la funzione sospensione non mi pare ci siano progressi: il pc non riparte.
Qualcuno ha esperienze migliori (serie FE 41) ?
giopego2003
21-10-2007, 10:39
ragazzi, vorrei farvi una domanda....quanto potrebbe valere oggi un portatile Vaio Fe11S ???
tenendo conto dell'usura normale dei componenti...che ha circa un anno e mezzo, con win vista e tutte le caratteristiche di serie :D
sinceramente non saprei proprio quanto possa valere...voi avete un'idea???:help: :help: :help:
Gio
ragazzi, vorrei farvi una domanda....quanto potrebbe valere oggi un portatile Vaio Fe11S ???
tenendo conto dell'usura normale dei componenti...che ha circa un anno e mezzo, con win vista e tutte le caratteristiche di serie :D
sinceramente non saprei proprio quanto possa valere...voi avete un'idea???:help: :help: :help:
Gio
se il pc è immacolato come il mio, se la batteria dura poco meno di due ore, io il mio sono convinto che non ruberei niente a nessuno chiedendo 700 euro.
il mio 11h tra l'altro ha 2gb di ram, e a parte il fatto che monta solo i core duo (e non core 2 duo) non ha niente da invidiare agli attuali computer.
è chiaro che uno deve avere in mente che è un vaio, perchè se no si compra un acer a 500 euro con le stesse caratteristiche.
resta da dire che non conosco nessuno che abbia preso un acer/toshiba/asus e che non abbia avuto nessun tipo di problema come io per il mio vaio.
ridendo scherzando il mio (marzo 2006) è da un anno e mezzo che è acceso tutti i giorni per otto ore ...
TorpedoBlu
21-10-2007, 11:15
Per gli utenti Vaio FE + Ubuntu Gutsy
Ho installato ieri la nuova 7.10. Insieme ai pregi (migliorata gestione della batteria da kernel, piena compatibilità con Ntfs, grafica 3d interna ecc.), purtroppo non noto miglioramenti nella compatibilità con i Vaio FE 41.
All'avvio compare sempre il messaggio "Failed to allocate memory..." che però come sempre non ha conseguenze.
Le combinazioni con i tasti funzione e con Ctrl+Alt non vanno. Nell'elenco delle tastiere supportate (Sistema/Preferenze/Tastiera) mancano sempre le Sony e viene caricata una tastiera generica 105 tasti + italiano. Il gestore installazioni permette di installare il sw "Keytouch" che ha due tastiere Sony: "PCVA-KB1P" e "TX1HP - AV Mode" (qualcuno ha provato?), ma mi sembra un programmino di hotkeys non in grado di utilizzare il tasto Fn.
Anche con la funzione sospensione non mi pare ci siano progressi: il pc non riparte.
Qualcuno ha esperienze migliori (serie FE 41) ?
sto provando ad aggiornare tramite synaptic, ma mi da sempre errore... appena risolvo ti dico. ma ti ha mantenuto drivers video e settaggi vari?
qualcuno ha sostituito il procesore con un core 2 duo sul Vaio Fe11 ?
sto provando ad aggiornare tramite synaptic, ma mi da sempre errore... appena risolvo ti dico. ma ti ha mantenuto drivers video e settaggi vari?
Segui prima i consigli pre-aggiornamento su http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoGutsy
e poi vai su Gestore aggiornamenti.
Il driver video mi sembra perfetto (anche se è un driver con restrizioni), io non ho avuto alcun problema nell'aggiornamento, i settaggi personalizzati e quelli del desktop te li lascia o comunque ti consente di scegliere.
qualcuno ha sostituito il procesore con un core duo sul Vaio Fe11 ?
Ero anche io interessato all'upgrade della CPU...
Per adesso ho aumentato la RAM comprando 2GB della Corsair... inoltre ho ordinato + di 20 giorni fà (ma The K*lt ancora non me lo consegna, sul loro sito è sempre IN ARRIVO!) un hard disk HITACHI 7K200 (7200 rpm, 16MB di cache e 200GB) quello originale da 160GB e 4.200rpm è di una lentezza esasperante!
Se cerchi nella discussione c'è stato un utente che ha provato a sostituirlo con un Merom (la nostra cpu è Yonah).... ma non ha funzionato! Probabilmente non aveva aggiornato il bios....
Successivamente all'uscita di windows Vista ci sono stati diversi aggiornamenti per il bios (3 per l'esattezza) comuni per tutta la serie FE... sia la 11 che la 21 e 31, quest'ultima serie di notebook monta cpu Merom della serie 5000, può darsi quindi, che sostituendolo funzioni, ma chi si arrischia di spendere dai 100 ai 300 euro per provare... e se poi non va?
Ciao
Ero anche io interessato all'upgrade della CPU...
Successivamente all'uscita di windows Vista ci sono stati diversi aggiornamenti per il bios (3 per l'esattezza) comuni per tutta la serie FE... sia la 11 che la 21 e 31, quest'ultima serie di notebook monta cpu Merom della serie 5000,
Ciao
non mi risulta che l'aggiornamento bios abbia interessato anche i vaio FE11
L'ultimo aggiornamento bios per il FE11 è del maggio 2006
non mi risulta che l'aggiornamento bios abbia interessato anche i vaio FE11
L'ultimo aggiornamento bios per il FE11 è del maggio 2006
... e ti sbagli!
per l'FE11S l'ultimo disponibile sul sito è l' R0174J3 del 09/07/2007 :read:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2152&os=7&osl=4
... io il mio FE21M, l'ho già aggiornato da un pezzo :)
... e ti sbagli!
per l'FE11S l'ultimo disponibile sul sito è l' R0174J3 del 09/07/2007 :read:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2152&os=7&osl=4
... io il mio FE21M, l'ho già aggiornato da un pezzo :)
azz pure io ero convinto che aggiornamenti bios per l'11 non ne facessero più dato che erano fermi da un po' infatti per scrupolo avevo controllato recentemente ma non l'avevo visto...e ora ho capito il perchè: se mettete come sistema operativo da come ultimo aggiornamento il
BIOS Update R0074J3 0.95 MB 06/07/2006
mentre con vista:
BIOS R0174J3 1.01 MB 09/07/2007
la cosa è strana perchè l'aggiornamento bios è indipendente dal sistema operativo utilizzato, qualcuno ha il changelog o maggiori informazioni al riguardo?
***secondo sony india: This program will upgrade BIOS to Version R0174J3. and resolve the following symptoms:
1. The LCD gives a black display after closing the lid and then re-opening it sometimes***
... e ti sbagli!
per l'FE11S l'ultimo disponibile sul sito è l' R0174J3 del 09/07/2007 :read:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2152&os=7&osl=4
... io il mio FE21M, l'ho già aggiornato da un pezzo :)
hai ragione.... ho scaricato l'aggiornamento scegliendo come computer l' FE41
Dovremmo capire che se il core 2 duo 2 ghz adesso viene visto dal Bios
al-edit-so60
21-10-2007, 21:04
...la cosa è strana perchè l'aggiornamento bios è indipendente dal sistema operativo utilizzato...?
..questo NON è vero! ;) ..il sistema operativo c'entra eccome, questo non solo sui VAIO ma per tutti i computer.. :)
..il "change log" purtroppo non lo pubblicano, ma sarebbe in effetti interessante saperlo.. questa è un'altra cosa che dovrebbero pubblicare sul sito, ma non lo fanno! :mad:
..questo NON è vero! ;) ..il sistema operativo c'entra eccome, questo non solo sui VAIO ma per tutti i computer.. :)
..il "change log" purtroppo non lo pubblicano, ma sarebbe in effetti interessante saperlo.. questa è un'altra cosa che dovrebbero pubblicare sul sito, ma non lo fanno! :mad:
azz... non lo sapevo cmq ho scaricato e installato il bios predisposto per vista anche se io uso xp sul mio 11s :read:
al-edit-so60
21-10-2007, 22:06
azz... non lo sapevo cmq ho scaricato e installato il bios predisposto per vista anche se io uso xp sul mio 11s :read:
..di solito la cosa non crea problemi, mentre il contrario a volte SI, nel senso che se hai il bios per XP ed usi VISTA ed il bios lo hanno aggiornato proprio per meglio interefacciarsi con tale nuovo s.o. allora si.
Ma ti ripeto il contrario di solito no! Quindi vai tranquillo :)
G0ldr4k3
23-10-2007, 06:03
ragazzi dovrei lavorare un po di piu sul bios del mio notebook, il vaio fe41z.
e' possibile? ci sono aggiornamenti? il notebook e' di maggio, o sistemo le mie cosine o lo vendo e mi prendo un macbook e la faccio finita....
ragazzi dovrei lavorare un po di piu sul bios del mio notebook, il vaio fe41z.
e' possibile? ci sono aggiornamenti? il notebook e' di maggio, o sistemo le mie cosine o lo vendo e mi prendo un macbook e la faccio finita....
non puoi lavorare sul bios.
Comunque il macbook è un altro pianeta.
G0ldr4k3
23-10-2007, 07:14
eh si...anche se e' ben meno performante soprattuto sul video...
qualcuno vuole il mio vaio? :D comprato in negozio a milano a maggio...
Ragazzi, è successo...
...ieri mi è arrivata una microfonata sullo schermo dell'FE31B... ...distrutto.
qualcuno può indicarmi la procedura per la riparazione veloce senza perdere la garanzia rimanente?
Ragazzi, è successo...
...ieri mi è arrivata una microfonata sullo schermo dell'FE31B... ...distrutto.
qualcuno può indicarmi la procedura per la riparazione veloce senza perdere la garanzia rimanente?
Mi dispiace dell'accaduto....
Posso darti questi link di siti esteri dove acquistare LCD di ricambio, sperando che sia uguale a quello originale della Sony... altro però non sò dirti perchè non ne ho mai sostituito un LCD ad un portatile (meno male!)
http://www.sparepartswarehouse.com/Sony,Laptop,Parts.aspx
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=7452
http://www.screentekinc.com/index.shtml
Ciao
TorpedoBlu
23-10-2007, 11:32
..questo NON è vero! ;) ..il sistema operativo c'entra eccome, questo non solo sui VAIO ma per tutti i computer.. :)
se hai il bios per XP ed usi VISTA ed il bios lo hanno aggiornato proprio per meglio interefacciarsi con tale nuovo s.o. allora si.
E queste fesserie chi te le ha raccontate? il tuo parrucchiere? :doh:
Il Bios collabora con il sistema operativo, ma non eistono bios adatti ad un certo sistema operativo.. sarebbe un controsenso, allora chi usa Linux? o altri sistemi Unix? o magari qualche altro sistema operativo come BeOs? il Bios dice alla macchina come interfacciare il codice di basso livello dei firmware dei dispositivi hardware con le api e le istruzioni di alto livello del sistema operativo, ma questo succede tra il microkernel del sistema operativo (unix) o il sistema M$ a prescindere dal sistema operativo.
Sarebbe:
- un costo aggiuntivo legare un bios ad un certo sistema operativo
- una manovra controproducente a livello commerciale
- una cosa senza senso a livello informatico, visto che è il sistema operativo che si adatta all'hardware della macchina (o meglio dovrebbe con l'aiuto di drivers interni o esterni) e non viceversa.
tra l'altro l'hardware dei pc è al 90% sempre lo stesso dal punto di vista informatico, e non pensare che a livello di codice principale Vista sia diverso da XP (stesse API, stessi algoritmi, stessa organizzazione del filesystem e qualche features in più, ma ad alto livello e quindi non imputabile alla macchina che lo esegue)
Gli aggiornamenti bios risolvono compatibilità con l'hardware di terze parti (sony chiaramente compra HD, sk video ecc.. da altri produttori) oppure malfunzionamenti elettrici, con il sistema operativo per ora (Palladium a parte) centra poco, se poi ti scrivono sul sito qualcos'altro è solo per un discorso di marketing incrociato con M$
tutto il commento è a scopo informativo, non te la prendere ;)
carlodonz
23-10-2007, 12:13
ragazzi, stavo pensando di provare mac osx sul nostro vaio FE... dite che è possibile??
G0ldr4k3
23-10-2007, 12:50
magari!!!
Ragazzi, è successo...
...ieri mi è arrivata una microfonata sullo schermo dell'FE31B... ...distrutto.
qualcuno può indicarmi la procedura per la riparazione veloce senza perdere la garanzia rimanente?
ci sono anche queste procedure con costi e condizioni ;)
http://support.vaio.sony.it/submenu/repair.asp?site=voe_it_IT_cons
al-edit-so60
24-10-2007, 08:44
E queste fesserie chi te le ha raccontate? il tuo parrucchiere? :doh:
Gli aggiornamenti bios risolvono compatibilità con l'hardware di terze parti (sony chiaramente compra HD, sk video ecc.. da altri produttori) oppure malfunzionamenti elettrici, con il sistema operativo per ora (Palladium a parte) centra poco, se poi ti scrivono sul sito qualcos'altro è solo per un discorso di marketing incrociato con M$
tutto il commento è a scopo informativo, non te la prendere ;)
..:D no, no, non ti preoccupare, non me la prendo! :D
Anzi mi fa piacere vedere e leggere "tale sfoggio" di cultura informatica, e la diffusione della corretta informazione, indice di una preparazione approfondita e vasta nel campo specifico.. e, magari sei anche un tecnico della Sony !? :doh:
Poco però ci azzecca con quanto da me scritto, o forse volutamente da te frainteso e travisato, per allargare il discorso.. cosa che a me francamente in questa sede non interessa.
Di certo, ritornando strettamente in topic i motivi del perchè vengono fatti e rilasciati dai produttori gli aggiornamenti del BIOS possono essere molteplici.. tra i tanti e non ultimo risoluzione di eventuali bug e migliore interfacciamento con il sistema operativo (tipo la gestione energetica.. ecc.). Che comunque sono tutte cose scritte nel "change log" (quando questo viene pubblicato) di quel BIOS.
Scusami se il termine "interfacciamento" non è erudito e strettamente tecnico-informatico, ma credo che si capisca..!?
Volevo solo precisarti che quelle fesserie me le ha raccontate il barbiere non il parrucchiere. :D ;)
TorpedoBlu
24-10-2007, 11:41
..:D no, no, non ti preoccupare, non me la prendo! :D
Volevo solo precisarti che quelle fesserie me le ha raccontate il barbiere non il parrucchiere. :D ;)
mi fa piacere che si può commentare senza accendere i toni, perchè comunque non volevo certamente essere offensivo. Non sono tecnico Sony (ma solo prossimo alla laurea in ing. informatica :D ) e ti assicuro che la programmazione a basso livello (bios) fornisce solo la base tecnica per far sfruttare dall'OS le periferiche
Il log dei bios all'80% riportano modifiche sul riconoscimento delle CPU, delle RAM, degli HD o del risparmio energetico (tutte funzionalità elettroniche che poco hannoa che fare con l'OS) se poi cambiano le specifiche dei drivers dell'OS... non è colpa del bios o del firmware.
in pvt ulteriori chiarimenti sull'ergomento, che è OT. ;)
Carminuccio
24-10-2007, 17:42
Ero anche io interessato all'upgrade della CPU...
Per adesso ho aumentato la RAM comprando 2GB della Corsair... inoltre ho ordinato + di 20 giorni fà (ma The K*lt ancora non me lo consegna, sul loro sito è sempre IN ARRIVO!) un hard disk HITACHI 7K200 (7200 rpm, 16MB di cache e 200GB) quello originale da 160GB e 4.200rpm è di una lentezza esasperante!
Se cerchi nella discussione c'è stato un utente che ha provato a sostituirlo con un Merom (la nostra cpu è Yonah).... ma non ha funzionato! Probabilmente non aveva aggiornato il bios....
Successivamente all'uscita di windows Vista ci sono stati diversi aggiornamenti per il bios (3 per l'esattezza) comuni per tutta la serie FE... sia la 11 che la 21 e 31, quest'ultima serie di notebook monta cpu Merom della serie 5000, può darsi quindi, che sostituendolo funzioni, ma chi si arrischia di spendere dai 100 ai 300 euro per provare... e se poi non va?
Ciao
CIAO !! mi puoi dire per favore qual'è il negozio dove hai ordinato l'hard disk "HITACHI 7K200 (7200 rpm, 16MB di cache e 200GB)" grazie:D
eureka63
25-10-2007, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19310276&postcount=570
Lo sapevate? :confused:
al-edit-so60
25-10-2007, 16:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19310276&postcount=570Lo sapevate? :confused:
..e certo che sei confused, con questi rimandi! :D
Se vai sul sito sony vaio vedrai che i nuovi modelli VAIO dal mese di settembre 2007 la garanzia originale sony è di 2 anni, non più un anno. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025173235_Immagine.JPG
Questo link, solo a titolo di esempio:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Ciao
Sorovolator
26-10-2007, 08:51
ciao a tutti arrivo fresco fresco in questo forum, spero che mi possiate aiutare.
Ho comprato questo benedetto seagate 7200!
Ho comprato anche un box esterno usb2, ci ho messo dentro il seagate il sistema l'ha visto senza problemi e quindi ho fatto una copia fisica del mio hd con un bel programmino che si chiama trueimage10.
ho controllato con partition magic e i due hd sono identici.
A questo punto ho montato il seagate al posto del fujitzu ma niente non lo vede. o meglio il bios all'inizio me lo da' come presente ma poi windows mi dice "operative system not found".
Voi avete idea di cosa possa essere? e' XP xhe non supporta questo sata 2? o devo comunque reinstallare il sistema da 0?
grazie a tutti Luigi
G0ldr4k3
26-10-2007, 08:54
forse la copia clone non ti e' riuscita bene....io proverei con norton ghost...ma non ci capisco piu nulla dalla versione 10 in poi.....io sono un uomo.dos!! :D
oppure, molto meglio, usa GPARTED, e' un partition manager di linux, fa la copia perfetta, io l'ho usato per clonare la partizione del vaio per poi ridurla e fare spazio ad altro e avere 3 sistemi operativi sul notebook :D
androjoker
26-10-2007, 09:13
ciao a tutti arrivo fresco fresco in questo forum, spero che mi possiate aiutare.
Ho comprato questo benedetto seagate 7200!
Ho comprato anche un box esterno usb2, ci ho messo dentro il seagate il sistema l'ha visto senza problemi e quindi ho fatto una copia fisica del mio hd con un bel programmino che si chiama trueimage10.
ho controllato con partition magic e i due hd sono identici.
A questo punto ho montato il seagate al posto del fujitzu ma niente non lo vede. o meglio il bios all'inizio me lo da' come presente ma poi windows mi dice "operative system not found".
Voi avete idea di cosa possa essere? e' XP xhe non supporta questo sata 2? o devo comunque reinstallare il sistema da 0?
grazie a tutti Luigi
gparted lo escluderei perchè con Vista rischia di fare casini ... io avevo ridimensionato la partizione e non andava + ...
secondo me non funziona xchè cmq nella copia pure identica ... manca l'MBR ...
quanto l'hai pagato l'HD???dicci dicci!!!
non sparire e fammi avere feedback su come va ...
G0ldr4k3
26-10-2007, 09:15
beh io l'ho usato proprio per spostare e ridimensionare vista.....
come ti va la ubuntu 64? sul vaio?
androjoker
26-10-2007, 09:22
beh io l'ho usato proprio per spostare e ridimensionare vista.....
come ti va la ubuntu 64? sul vaio?
:| ma hai fatto una copia identica e montata su un altro HD e andava? e funzionava ? :|
Ubuntu 64 va benone per quello che faccio io ... velocissima davvero e nessun casino nè con flash nè con i codec, nè con NTFS ... per ora nessun problema di rilievo ... ho dovuto smanettare per le widgets ma niente di che.
Tra l'altro Compiz Fusion lo trovo bellissimo ... molto meglio di Aero.
Ah ho visto il tuo annuncio per il VAIO ... secondo me lo regali a quel prezzo ... poi vedi tu.
G0ldr4k3
26-10-2007, 09:24
lo so....ma si e' svalutato moltissimo.....e poi non trovo nemmeno!!!
cmq sto ripensando di tenerlo, usarlo poco e poi rivenderlo.....
piu avanti. per venderlo a 700 euro come vorrebbe certa gente....ora o fra 6 mesi non cambia nulla. asto punto me lo godo ancora un po. vendo l'ibook e prendo un macbook appena vendo anche il mediacenter.....
androjoker
26-10-2007, 09:39
vendo l'ibook e prendo un macbook appena vendo anche il mediacenter.....
Dove abiti?da mediaworld?:D
ad esempio da 1euro c'è un Vaio a un prezzone .. 900 euro ... + bello del nostro però senza monitor doppia lampada ...
io volevo vendere ma faccio il tuo ragionamento ... poi appena gli HD avranno prezzi abbordabili ne metto una da 7200 e dovrebbe andare molto meglio ...
lo schermo mi piace troppo :D .. se la gioca anche col MAC ...
G0ldr4k3
26-10-2007, 09:43
come schermo? beh! da sincero e adorante della mela che sono......e' piu bello quello del vaio!!!! e poi la gente non capisce un cazzo....
"min*** ma da 1euro lo vendono nuovo a 900" e comprano la 500......
per carita il mondo e' bello xche vario.....ma alla fine.....
l'ho anche messo sulla baia.....
mi sa che lo tolgo.
..e certo che sei confused, con questi rimandi! :D
Se vai sul sito sony vaio vedrai che i nuovi modelli VAIO dal mese di settembre 2007 la garanzia originale sony è di 2 anni, non più un anno. ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/20071025173235_Immagine.JPG
Questo link, solo a titolo di esempio:
http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FZ21S&site=voe_it_IT_cons&category=VN+FZ+Series
Ciao
azzo quindi il mio fe11 non ne ha due vero? ormai è fuori garanzia sigh...
ragazzi, se vi interessa sto vendendo il mio FE31H....
ecco il link!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583683
androjoker
26-10-2007, 09:59
e poi la gente non capisce un cazzo....
"min*** ma da 1euro lo vendono nuovo a 900" e comprano la 500......
non ho capito cosa vuoi dire ...
che la 500 è una macchina da fighetti?
G0ldr4k3
26-10-2007, 10:00
no....beh e' molto bella la nuova 500 dai, cmq, il nostro e' un ferrari, quello in vendita una 500...son 1000 euro...999....ma e' meno potente e ha lo schermo decisamente inferiore....
androjoker
26-10-2007, 10:01
ragazzi, se vi interessa sto vendendo il mio FE31H....
ecco il link!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583683
lo stai vendendo a un bel prezzo ...
cacchio ma allora del mio 1000 euro non riesco a prenderli ???
Ha lo schermo doppia lampada e due giga di ram + la 7600 mouse e borsa!!!
G0ldr4k3
26-10-2007, 10:04
ma se vendo il mio a 950 !!!! e non riesco a venderlo!!! e ho quello piu potente di noi 3 !!!!
ragazzi pero' delle vostre vendite a noi sinceramente...dai su andate nel mercatino per proporre i vostri Vaio no? Mentre per il confronto dei prezzi quello si va bene...
androjoker
26-10-2007, 10:10
ma se vendo il mio a 950 !!!! e non riesco a venderlo!!! e ho quello piu potente di noi 3 !!!!
oh lui a 850 lo sta vendendo!!!!
io provo magari sulla baya...
G0ldr4k3
26-10-2007, 10:10
beh infatti si parlava di quello, almeno io :) purtroppo abbiamo un ottimo prodotto che non tutti capiscono.....
io sulla baia non riesco a venderlo apoco di piu...nessuna offerta per un prezzo base di 700!!!!
ora lo ritiro...mi son rotto............
SI sa che questi maledetti pezzi informatici appena acquistati subito bam perdono gran parte del loro valore per non si sa bene cosa...in fondo se funzionano perche devono diminuire cosi di botto di prezzo..bah cmq io ancora me lo tengo stretto il mio vaietto, è stupendoooo
androjoker
26-10-2007, 10:18
SI sa che questi maledetti pezzi informatici appena acquistati subito bam perdono gran parte del loro valore per non si sa bene cosa...in fondo se funzionano perche devono diminuire cosi di botto di prezzo..bah cmq io ancora me lo tengo stretto il mio vaietto, è stupendoooo
pure io me lo terrei ... ma ora lavoro in una ditta che mi ha dato il portatile ... e non lo uso mai ...
chi lo compra da me farebbe un affare .. non l'ho usato niente .. e rispetto al nuovo ci guadagna un HD
androjoker
26-10-2007, 13:26
Mi è venuto un dubbio:
dopo anni che uso un AMD64 ho scoperto che dovevo fare un pò di passaggi per ativare il cool 'n' quiet ...
mi chiedevo ... c'è un utility simile per gli iIntel Core 2 duo di gestione del risparmio energetico in base al carico del processore? Se si, siamo sicuri che sia attivata in automatico oppure devo attivare o installare qualcosa su Vista /Linux :rolleyes:
G0ldr4k3
26-10-2007, 13:38
si chiama speedstep, ed e' attiva in automatico di solito, comunque governata dal so e la gestione dei consumi
con ubuntu se metti l'icona vedi che spesso il processore va a 1000 al posto di 2000....almeno il mio lo fa
androjoker
26-10-2007, 13:43
si chiama speedstep, ed e' attiva in automatico di solito, comunque governata dal so e la gestione dei consumi
con ubuntu se metti l'icona vedi che spesso il processore va a 1000 al posto di 2000....almeno il mio lo fa
Come l'hai messa l'icona su Ubu?grazie
carlodonz
26-10-2007, 14:23
lo stai vendendo a un bel prezzo ...
cacchio ma allora del mio 1000 euro non riesco a prenderli ???
Ha lo schermo doppia lampada e due giga di ram + la 7600 mouse e borsa!!!
mouse e borsa sono vaio? li vendi?
androjoker
26-10-2007, 14:30
mouse e borsa sono vaio? li vendi?
no trust .. cmq se ti interessa scrivimi in PVT ... ti posso forse regalare un telefono nell'offerta (un moto V3 che nn ha manco un anno) ...
carlodonz
26-10-2007, 14:51
no trust .. cmq se ti interessa scrivimi in PVT ... ti posso forse regalare un telefono nell'offerta (un moto V3 che nn ha manco un anno) ...
trust?? neanche morto :D
androjoker
26-10-2007, 14:52
trust?? neanche morto :D
ah ma non ho visto che già avevi il PC!
Salve ragazzi ho un enorme necessità di comprare un hd per il mio FE21B e mi serve una risposta velocissima...
Ho trovato questo: Samsung - HARD DISK 250GB SATA 2.5'' 5400rpm 8MB (HM250JI) 150euro
Ci sono incompatibilità?
Se prendo un box esterno usb2 posso clonarci il mio attuale HD con sistema operativo e apps per poi fare la sostituzione tra i due???
Come si sostituiscono? C'è l'apertura sotto il notebook?
Grazie delle risposte...
PS: non mi interessano i modelli a 7200rpm... ma se avete qualche modello a buon prezzo per favore linkatemelo...
Salve ragazzi ho un enorme necessità di comprare un hd per il mio FE21B e mi serve una risposta velocissima...
Ho trovato questo: Samsung - HARD DISK 250GB SATA 2.5'' 5400rpm 8MB (HM250JI) 150euro
Ci sono incompatibilità?
Se prendo un box esterno usb2 posso clonarci il mio attuale HD con sistema operativo e apps per poi fare la sostituzione tra i due???
Come si sostituiscono? C'è l'apertura sotto il notebook?
Grazie delle risposte...
PS: non mi interessano i modelli a 7200rpm... ma se avete qualche modello a buon prezzo per favore linkatemelo...
Premetto che possa incorrere in qualche errore...
(ho acquistato + di 20 giorni fà un Hitachi 7K200 200GB 16MB di cache ecc. per 155 euro... ma lo shop ancora non me lo spedisce perchè l'Hitachi, a detta loro, li sta prendendo in giro e preferisce rifornire prima le grosse catene e le case costruttrici)
- Comunque, il Samsung da test in rete sembrerebbe un ottimo HD (se cerchi i miei vecchi post ci sono anche i gafici), lo potresti trovare anche a meno vedi qui (http://www.tiburcc.it/prods/Samsung_250GB_2.5_SATA_5400rpm_8MB;2242)
- che incompatibilità dovrebbero esserci? Basta che è SATA.
- Per la sostituzione dell'HD basta togliere le viti sotto il note (vedi manuale istruzioni in PDF che è in C: se non lo hai cancellato) ci sono 2 sportellini quello + al centro contiene i banchi di memoria e l'altro l'HD, non puoi sbagliare.
- Per fare il travaso dei dati, io uso sul PC fisso Acronis True Image Home e mi sono sempre trovato benissimo... puoi anche partizionare il nuovo hard disk a tuo piacimento prima di trasferire i dati, la procedura è guidata e semplice.
Prego
Ciao
Premetto che possa incorrere in qualche errore...
(ho acquistato + di 20 giorni fà un Hitachi 7K200 200GB 16MB di cache ecc. per 155 euro... ma lo shop ancora non me lo spedisce perchè l'Hitachi, a detta loro, li sta prendendo in giro e preferisce rifornire prima le grosse catene e le case costruttrici)
- Comunque, il Samsung da test in rete sembrerebbe un ottimo HD (se cerchi i miei vecchi post ci sono anche i gafici), lo potresti trovare anche a meno vedi qui (http://www.tiburcc.it/prods/Samsung_250GB_2.5_SATA_5400rpm_8MB;2242)
- che incompatibilità dovrebbero esserci? Basta che è SATA.
- Per la sostituzione dell'HD basta togliere le viti sotto il note (vedi manuale istruzioni in PDF che è in C: se non lo hai cancellato) ci sono 2 sportellini quello + al centro contiene i banchi di memoria e l'altro l'HD, non puoi sbagliare.
- Per fare il travaso dei dati, io uso sul PC fisso Acronis True Image Home e mi sono sempre trovato benissimo... puoi anche partizionare il nuovo hard disk a tuo piacimento prima di trasferire i dati, la procedura è guidata e semplice.
Prego
Ciao
Grazie 1000! Sei stato di ottimo aiuto... il clonaggio di sistema operativo e dati su un altro hd non comporta un'altra attivazione vero? Incorro in rogne? In pratica il mio 80gb non basta ad installarci linux ed altra roba che mi serve per studio... quindi vorrei trasferire tutto su uno più capiente, partizionare e poi installare linux...
Grazie 1000! Sei stato di ottimo aiuto... il clonaggio di sistema operativo e dati su un altro hd non comporta un'altra attivazione vero? Incorro in rogne? In pratica il mio 80gb non basta ad installarci linux ed altra roba che mi serve per studio... quindi vorrei trasferire tutto su uno più capiente, partizionare e poi installare linux...
Io non ho mai installato Linux, con il mio FE ci lavoro e sono costretto a tenere XP, altrimenti non mi gira il software di contabilità della Teamsystem, quindi niente Vista o altro... di + non so!
Ciao
Io non ho mai installato Linux, con il mio FE ci lavoro e sono costretto a tenere XP, altrimenti non mi gira il software di contabilità della Teamsystem, quindi niente Vista o altro... di + non so!
Ciao
Ma infatti io uso il dual boot... purtroppo avendo fatto il cambio di facoltà ed avendo iniziato la specialistica in ing informatica devo imparare a configurare molto bene linux... anche in opengl (facendo grafica 3d)...
al-edit-so60
27-10-2007, 20:45
SI sa che questi maledetti pezzi informatici appena acquistati subito bam perdono gran parte del loro valore per non si sa bene cosa...in fondo se funzionano perche devono diminuire cosi di botto di prezzo..bah cmq io ancora me lo tengo stretto il mio vaietto, è stupendoooo
..i notebook non sono e non potranno mai essere un investimento, se uno pensa questo sbaglia, è fuori dal mondo.. la tecnologica galoppa, porta nuovi modelli ogni 4 mesi, con performace e caratteristiche sempre più aggiornate.
L'acquisto di un notebook va considerato a fondo perduto.
Qualsiasi modello o marca di notebook si prende, questo dopo un anno il suo valore si attesta sui max 500 euro.
E questo a prescidere che tu lo avevi pagato 2.000 o 1.300 euro.
I notebook non sono come le automobili dove una determinata marca o modello mantiene di più il prezzo dell'usato rispetto ad altre.. anche sei i VAIO sono come le Mercedes nel campo.
Tienitelo ben stretto il tuo VAIO, non conveniene assolutamente venderlo, se non a qualche estimatore (ma sono pochi ;) ) che ti potrebbe dare 100/200 euro in più e invece pensa come poterlo utilizzare in altro modo (tipo serverino, muletto, ecc.). E' sempre bello poterlo guardare ed usare anche col tempo.
Venderlo sarebbe veramente un peccato e non ne vale la pena. :)
premesso che il mio notebook va benissimo e non sento l'esigenza di cambiarlo vista la svalutazione a cui andrei in contro in caso di sostituzione ho preferito fare negli ultimi tempi un upgrade dell'hardware che mi faccia stare al passo coi tempi, ho quindi sostituito:
- l'hd con un seagate da 7200rpm
- la ram upgrade a 2gb 667mhz
- presto cambierò il masterizzatore con un nec ad-7543 o un lite-on it SSM_8515S
et voilà
premesso che il mio notebook va benissimo e non sento l'esigenza di cambiarlo vista la svalutazione a cui andrei in contro in caso di sostituzione ho preferito fare negli ultimi tempi un upgrade dell'hardware che mi faccia stare al passo coi tempi, ho quindi sostituito:
- l'hd con un seagate da 7200rpm
- la ram upgrade a 2gb 667mhz
- presto cambierò il masterizzatore con un nec ad-7543 o un lite-on it SSM_8515S
et voilà
scusami ma come mai vuoi cambiare il masterizzatore? io in quasi due anni l'avrò usato una decina di volte ... e mi sembra funzioni bene!
conviene prednere il masterizzatore pioneer che stanno montando sugli ultimi vaio FExx
premesso che il mio notebook va benissimo e non sento l'esigenza di cambiarlo vista la svalutazione a cui andrei in contro in caso di sostituzione ho preferito fare negli ultimi tempi un upgrade dell'hardware che mi faccia stare al passo coi tempi, ho quindi sostituito:
- l'hd con un seagate da 7200rpm
- la ram upgrade a 2gb 667mhz
- presto cambierò il masterizzatore con un nec ad-7543 o un lite-on it SSM_8515S
et voilà
dove hai preso il seagate da 7200 rpm?
premesso che il mio notebook va benissimo e non sento l'esigenza di cambiarlo vista la svalutazione a cui andrei in contro in caso di sostituzione ho preferito fare negli ultimi tempi un upgrade dell'hardware che mi faccia stare al passo coi tempi, ho quindi sostituito:
- l'hd con un seagate da 7200rpm
- la ram upgrade a 2gb 667mhz
- presto cambierò il masterizzatore con un nec ad-7543 o un lite-on it SSM_8515S
et voilà
scusa ma dove prendi qst pezzi è sicuro che siano compatibili con il vaio? cmq io ho un fe11m e va ancora una favola anche se la batteria ha perso un pò
scusa ma dove prendi qst pezzi è sicuro che siano compatibili con il vaio? cmq io ho un fe11m e va ancora una favola anche se la batteria ha perso un pò
a me la batteria oramai con il wifi attivato dura 2 ore
Come posso eliminare definitvamente l'applicazione My Club Vaio?
Chi ci è riuscito? Fatemi sapere grazie!
LP.
ragazzi,
devo dire che siamo proprio in buone mani, ho pasticciato con le porte usb del mio vaio FE 41S e una mi è letteralmente morta, bene lunedì scorso chiamo l'assistenza, al pomeriggio parte per la germania, martedì mi arriva il primo sms che mi dice che era arrivato, giovedì il secondo sms che mi dice che hanno cambiato la scheda madre e che mi era stato rispedito, QUESTA MATTINA mi è arrivato, senza neanche un graffio, che dire....
ragazzi,
devo dire che siamo proprio in buone mani, ho pasticciato con le porte usb del mio vaio FE 41S e una mi è letteralmente morta, bene lunedì scorso chiamo l'assistenza, al pomeriggio parte per la germania, martedì mi arriva il primo sms che mi dice che era arrivato, giovedì il secondo sms che mi dice che hanno cambiato la scheda madre e che mi era stato rispedito, QUESTA MATTINA mi è arrivato, senza neanche un graffio, che dire....
La garanzia sony è tra le migliori in assoluto, al pari di dell (che a volte manda addirittura il tecnico a casa per tentare la riparazione in loco)...
Per me che ormai la garanzia è scaduta non mi resta che sperare che la qualità sony rimanga tale col tempo... proprio mercoledì scorso ho visto morire improvvisamente un packard bell (qualità pessima, raffreddato in alluminio!) di 1 mese di vita... cose che ti fanno pensare perchè un portatile lo paghi 1300euro (sony fe21b preso 1 anno e mezzo fa) mentre un altro lo paghi più potente 600euro (packard bell pacco di 1 mese fa)... :)
scusa ma dove prendi qst pezzi è sicuro che siano compatibili con il vaio? cmq io ho un fe11m e va ancora una favola anche se la batteria ha perso un pò
nei negozi di informatica, per la ram ho preso 2 banchi corsair perchè il prezzo di quella originale sony è davvero fuori da ogni logica per il resto ognuno sceglie secondo le proprie esigenze
al-edit-so60
29-10-2007, 12:29
nei negozi di informatica, per la ram ho preso 2 banchi corsair perchè il prezzo di quella originale sony è davvero fuori da ogni logica per il resto ognuno sceglie secondo le proprie esigenze
..quoto, avevo fatto anch'io così.. nessun dubbio, con le corsair vai che 'na scheggia e nessunissimo tipo di problema con i VAIO... anzi! ;)
Bene ho comprato il samsung 250gb 5400rpm sata 2.5" (non mi interessano i 7200) e un box nexstar sx in cui metterci il mio vecchio hd toshiba 2.5" da 80gb il tutto a 165 euro... ora mi servono info da chi ha fatto la procedura...
Devo clonare tutto il mio attuale HD del vaio su quello nuovo in modo tale che sostituendoli quello nuovo faccia avviare windows e i relativi programmi installati e in modo che io possa partizionarlo e metterci pure linux...
Tenete presente che ho il box esterno per effettuare il clone via usb2 (un po' lento si però è l unico modo per clonare quei 60gb)...
Dovrei clonare le 3 partizioni... C:/ del sistema operativo D:/ archivio di 10gb e quella nascosta per il ripristino... (anche se cmq ho un'immagine ghost fatta con i programmi installati ed so pulito per il ripristino, non mi fido a cancellare la partizione... non si sa mai...)
gambelotti
29-10-2007, 19:28
Ragazzi ma sapete se il sonystyle accetta la carta postepay per comprare??? No perche io dovre comprare una batteria per il mio vaio... ciao e grazie!!!!
Sorovolator
29-10-2007, 22:22
gparted lo escluderei perchè con Vista rischia di fare casini ... io avevo ridimensionato la partizione e non andava + ...
secondo me non funziona xchè cmq nella copia pure identica ... manca l'MBR ...
quanto l'hai pagato l'HD???dicci dicci!!!
non sparire e fammi avere feedback su come va ...
l'ho pagato circa 150 euro da CHL...
non sono ancora riuscito ad installarlo cosa e' la MBR?!
ciaooo
l'ho pagato circa 150 euro da CHL...
non sono ancora riuscito ad installarlo cosa e' la MBR?!
ciaooo
NOn sei ancora riuscito a cambiare l'hd copiando quello che avevi nel nuovo? Cavolo! Io domani ci devo riuscire... casomai faccio presto cmq... uso la mia immagine di backup fatta con drive image e dovrei evitarmi di reinstallare tutto... :)
Sorovolator
29-10-2007, 22:50
premesso che il mio notebook va benissimo e non sento l'esigenza di cambiarlo vista la svalutazione a cui andrei in contro in caso di sostituzione ho preferito fare negli ultimi tempi un upgrade dell'hardware che mi faccia stare al passo coi tempi, ho quindi sostituito:
- l'hd con un seagate da 7200rpm
- la ram upgrade a 2gb 667mhz
- presto cambierò il masterizzatore con un nec ad-7543 o un lite-on it SSM_8515S
et voilà
ooooo ciao! come hai fatto ad installare il seagate? Io con Xp non lo vedo...
ciaoo
Qualcuno può aiutarmi per favore?
Come posso eliminare definitivamente l'applicazione My Club Vaio?
Chi ci è riuscito? Fatemi sapere grazie!
LP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.