PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Prophet84
09-04-2007, 12:03
scusate un piacere, io ho appena acquistato un sony vaio precisamnete vgn-tx5mn, non riesco a disabilitare lo startup di Myclub vaio all'accensione, sapete come si disabilita? grazie:D

per il momento non si puo, a meno che non fai una installazione pulita del SO.

ciaomiao
09-04-2007, 13:13
Non vorrei contraddirti...non è mestiere mio...ma da me con Vista c'è la voce "a bluetooth" nel menu contestuale che si attiva col tasto destro del mouse!
Magari avrò installato qualcosa che me l'ha fatta comparire...non saprei...ma c'è!

Se oggi ho un attimo allego lo screenshot..ora sono su un altro pc...!!

Allego come promesso l'immagine per completezza di informazione!!!http://img150.imageshack.us/img150/9769/immagine2dj5.th.jpg

Purtroppo non si vede molto...ma è presente la voce "a bluetooth" tra "condividi" e "aggiungi ad un archivio.."

Prophet84
09-04-2007, 13:22
Allego come promesso l'immagine per completezza di informazione!!!http://img150.imageshack.us/img150/9769/immagine2dj5.th.jpg

Purtroppo non si vede molto...ma è presente la voce "a bluetooth" tra "condividi" e "aggiungi ad un archivio.."

potevi metterci il link con lo zoom :D

Nematode
09-04-2007, 13:45
finalmente e credo in definitiva ho rimesso win vista sul mio fe11m e sembra esser andato tutto ok grazie soprattutto a loris il quale ho tartassato sulla questione drivers eheheh...

ma due per ora sono le domande:

la webcam ok è installata ma da dove la vado a prendere? Con xp bastava andare su risorse del computer...

il vaio update vi funziona a voi? A me da un errore all avvio e parla di un controllo activeX..che fare?

Io ho un FE11S... ho pravato ad installare (2 volte) VISTA con i driver del sito Sony, ma ho un sacco di problemi... mi dai qualche dritta?? :help:

jpeg77
09-04-2007, 14:13
Allego come promesso l'immagine per completezza di informazione!!!
Purtroppo non si vede molto...ma è presente la voce "a bluetooth" tra "condividi" e "aggiungi ad un archivio.."

La voce Bluetooth cliccando col tasto destro del mouse si attiva solo se lo switch bluetooth del Vaio è acceso, ovvero spostato a destra ed in modalità bluetooth ovviamente (non LAN) . Se lo switch è su off la voce non compare.

carlodonz
09-04-2007, 18:50
La voce Bluetooth cliccando col tasto destro del mouse si attiva solo se lo switch bluetooth del Vaio è acceso, ovvero spostato a destra ed in modalità bluetooth ovviamente (non LAN) . Se lo switch è su off la voce non compare.

bè non sono così stupido da usare il bluetooth con l'interruttore spento...:)
cmq ripeto da me non so perchè ma non compare...

Prophet84
09-04-2007, 19:12
bè non sono così stupido da usare il bluetooth con l'interruttore spento...:)
cmq ripeto da me non so perchè ma non compare...

anche perche sennò non ti andrebbe
:sofico: :sofico:
piuttosto ringrazia chi ti ha fatto andare lo scambio di file col bluetooth stamani alle 11 e 30 :D

TorpedoBlu
09-04-2007, 19:52
ragazzi, ma come si elimina la partizione sony? ora che ho fatto i dvd di ripèristino non mi serve.

carlodonz
09-04-2007, 23:08
anche perche sennò non ti andrebbe
:sofico: :sofico:
piuttosto ringrazia chi ti ha fatto andare lo scambio di file col bluetooth stamani alle 11 e 30 :D

:mano:

Broncofix
09-04-2007, 23:20
Stesso discorso. Chissa' se e' vero solo per i FE11S. Avevo appena acquistato delle nuove cuffie sennheiser piuttosto costose, e ho notato subito il problema sul canale sinistro, che peraltro si presenta sempre, non solo a volumi bassi.


Sony FE21B stesso problema, probabilmente da circa un mese, cioè da quando ho installato Vista. La cassa sinistra gracchia, soprattutto a volumi alti. Questo gracchiare non è sempre costante, tant'è che credevo fosse questione di polvere e così ho provato a soffiarci sopra. Visto che abbiamo più meno tutti lo stesso prob, prima di tt possiamo attribuirlo ad un bug di Vista o si tratta di cosa diversa? Avevo fatto un pensierino all'assistenza ma poi ho pensato che per un problema minimo come questo mi potrei ritrovare con altri guai ben più gravi...:doh:

carlodonz
09-04-2007, 23:23
ragazzi, ma come si elimina la partizione sony? ora che ho fatto i dvd di ripèristino non mi serve.

io ho formattato e eliminato la partizione ma credo ci sia un altro modo :fagiano:

ciucci8
09-04-2007, 23:26
Che problema aveva il tuo monitor? Quanti pixel bruciati hai trovato su quello nuovo?

Cristalli liquidi esplosi e sul nuovo ho solo un pixel bruciato al centro del monitor...che pena mi fa!!! :mad:

2678
09-04-2007, 23:56
Sony FE21B stesso problema, probabilmente da circa un mese, cioè da quando ho installato Vista. La cassa sinistra gracchia, soprattutto a volumi alti. Questo gracchiare non è sempre costante, tant'è che credevo fosse questione di polvere e così ho provato a soffiarci sopra. Visto che abbiamo più meno tutti lo stesso prob, prima di tt possiamo attribuirlo ad un bug di Vista o si tratta di cosa diversa? Avevo fatto un pensierino all'assistenza ma poi ho pensato che per un problema minimo come questo mi potrei ritrovare con altri guai ben più gravi...:doh:

a me succede ogni tanto con alcuni mp3 o alcuni divx, con dvd non ho problemi, secondo me è un problema da attribuire ai driver, e, visto che sto ancora aspettando dei driver veri per la scheda video, aspetterò dei driver veri anche per la scheda audio...

Jedi82
10-04-2007, 01:47
Stesso discorso. Chissa' se e' vero solo per i FE11S. Avevo appena acquistato delle nuove cuffie sennheiser piuttosto costose, e ho notato subito il problema sul canale sinistro, che peraltro si presenta sempre, non solo a volumi bassi.

oddio che bella notizia, anche a me appena messi i nuovi drivers ho avuto proprio la cassa sinistra che gracchiava un casino, mi è preso letteralmente un colpo e mi sono moooolto innervosito, ho poi riformattato e reinstallato con i vecchi driver audio Vista ed ora tutto ok, quindi direi che per questi è meglio aspettare!!

Jedi82
10-04-2007, 01:49
finalmente e credo in definitiva ho rimesso win vista sul mio fe11m e sembra esser andato tutto ok grazie soprattutto a loris il quale ho tartassato sulla questione drivers eheheh...

ma due per ora sono le domande:

la webcam ok è installata ma da dove la vado a prendere? Con xp bastava andare su risorse del computer...

il vaio update vi funziona a voi? A me da un errore all avvio e parla di un controllo activeX..che fare?


up per queste domandine e ne aggiungo un'altra, ma che fine fanno i drivers wifi intel dopo installati? Con xp compariva subito la gestione delle connessione nella tray, ora di questo neanche l'ombra....



[QUOTE=ciaomiao;16669048]

qui il link direttamente dal sito sony
QUI (http://support.vaio.eu/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Downloads/TO/A/BLT/TOABLT-01360508-UN.exe&ip=TOABLT-01360508-UN.htm)

ma nessuno gestisce la prima pagina di questa discussione???

sigh non va a me la pagina....ma vaio update xc mi parla di un activex non attivo??:(:(:(

Loris Vutam
10-04-2007, 08:12
Sony FE21B stesso problema, probabilmente da circa un mese, cioè da quando ho installato Vista. La cassa sinistra gracchia, soprattutto a volumi alti. Questo gracchiare non è sempre costante, tant'è che credevo fosse questione di polvere e così ho provato a soffiarci sopra. Visto che abbiamo più meno tutti lo stesso prob, prima di tt possiamo attribuirlo ad un bug di Vista o si tratta di cosa diversa? Avevo fatto un pensierino all'assistenza ma poi ho pensato che per un problema minimo come questo mi potrei ritrovare con altri guai ben più gravi...:doh:

Provero' a fare qualche ricerca piu' dettagliata, ma pare proprio un problema dei driver... :(

voodo3
10-04-2007, 08:27
per il momento non si puo, a meno che non fai una installazione pulita del SO.

ho fatto brutalmente, sono entrato in file program ed ho cancellato manualmente tutti i file myclubvaio, ora al riavvio non cè più!!!!:sofico: :sofico:

Loris Vutam
10-04-2007, 09:00
Allora, per il problema dell'audio "gracchiante" sul canale sinistro, sarebbero da provare driver piu' recenti.

Driver forniti da vaio-link (quelli con problemi) -> 6.10.0.5286
Driver forniti da sony us -> 6.10.5379
Driver trovati su softpedia -> 6.10.5405

Sarebbero da provare sopratutto questi ultimi. Qui il link (http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/OTHER-SOUNDCARDS/Sigmatel-STAC-92xx-Audio-Driver-6105405.shtml).

Le versioni corrispondono alle descrizioni:

http://img139.imageshack.us/img139/3286/captureof4.jpg

Se qualcuno ha modo di provarli, ci comunichi i risultati. Io lo faro' questa sera o nei prossimi giorni.

lv.

TorpedoBlu
10-04-2007, 11:06
raga ho problemi con il lettore di schedine.. lo ho inserito nel suo alloggio, ci ho messo la SD della mia macchinetta per scaricare le foto sul pc... ma nonostante ci sia nella barra il simbolo del nuovo componente connesso al pc, non lo vedo in risorse del pc e se provo a espellerlo dall'icona nella barra mi va in crash

Centogab
10-04-2007, 11:45
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.

Ho comprato da circa una settimana l' FE41Z e vorrei chiedervi un paio di cosine:

1. ho fatto 2 o 3 cicli di carica/scarica alla batteria, ma quando accendo il pc dopo la carica mi dice che l'autonomia è al 93% nonostante l'abbia tenuto in carica per tutta la notte.

2. dopo l'avvio di Vista la spia dell'hardisk mi lampeggia per parecchi minuti anche se non faccio niente. Lo fa anche a voi?

Oppid
10-04-2007, 12:13
scusate un piacere, io ho appena acquistato un sony vaio precisamnete vgn-tx5mn, non riesco a disabilitare lo startup di Myclub vaio all'accensione, sapete come si disabilita? grazie:D

allora...start=>computer clicca col destro e seleziona gestione,
da gestione vai in utilità di pianificazione.
Si apre una nuova sezione, sotto ci sono le attività attive, programmate per l'esecuzione...cerca LaunchMCV, selezionalo con un doppio click del pulsante sinistro.
Ora si apre un altro menù a destra, tra le tante voci c'è "disabilita", cliccaci sopra e MyClubVaio non si avvia più....ciao ciao :D

ciaomiao
10-04-2007, 13:01
Allora, per il problema dell'audio "gracchiante" sul canale sinistro, sarebbero da provare driver piu' recenti.

Driver forniti da vaio-link (quelli con problemi) -> 6.10.0.5286
Driver forniti da sony us -> 6.10.5379
Driver trovati su softpedia -> 6.10.5405

Sarebbero da provare sopratutto questi ultimi. Qui il link (http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/OTHER-SOUNDCARDS/Sigmatel-STAC-92xx-Audio-Driver-6105405.shtml).

Le versioni corrispondono alle descrizioni:

http://img139.imageshack.us/img139/3286/captureof4.jpg

Se qualcuno ha modo di provarli, ci comunichi i risultati. Io lo faro' questa sera o nei prossimi giorni.

lv.

Ma i driver aggiornati danno problemi su tutti i modelli di Vaio...o solo in particolari configurazioni?

voodo3
10-04-2007, 13:25
allora...start=>computer clicca col destro e seleziona gestione,
da gestione vai in utilità di pianificazione.
Si apre una nuova sezione, sotto ci sono le attività attive, programmate per l'esecuzione...cerca LaunchMCV, selezionalo con un doppio click del pulsante sinistro.
Ora si apre un altro menù a destra, tra le tante voci c'è "disabilita", cliccaci sopra e MyClubVaio non si avvia più....ciao ciao :D

grazie mille!!!!!!!!!!! mi sembrava strano non ci fosse la possibilita di disabilitarlo!:D :D :D

Ivano Brasil
10-04-2007, 14:18
sono nuovo del forum. anch'io sono indeciso su quale notebook scegliere delle serie FE, sono propenso a comprare il 41Z ma volevo chiedervi lumi sulla lentezza del disco rigido (4200) rispetto ai 5400 ,penso comunque che valga la pena spendere un po di piu e avere un processore t7200 oltre ad una qualità schermo migliore.
razie

carlodonz
10-04-2007, 14:29
raga ho problemi con il lettore di schedine.. lo ho inserito nel suo alloggio, ci ho messo la SD della mia macchinetta per scaricare le foto sul pc... ma nonostante ci sia nella barra il simbolo del nuovo componente connesso al pc, non lo vedo in risorse del pc e se provo a espellerlo dall'icona nella barra mi va in crash

stessa cosa per me :(

658290
10-04-2007, 14:43
Hei 658290... guarda che qualcuno si era fatto un nodino al fazzoletto in merito alla tua promessa di guida :D :D :D !!!

Hai ragione, scusatemi tutti, ma questo è un periodo veramente incasinato! Sono tornato oggi a leggere il forum dopo quasi una settimana di assenza totale... :(

Entro domani sera prometto che butto giù e metto online la miniguida, ok? ;)

A.

ciaomiao
10-04-2007, 15:04
stessa cosa per me :(

Cavolo..io devo ancora provare a leggere le SD!!
E' un bel problema se non va!!
Vedendo che però che già a due non funziona la cosa..può dipendere da Vista....?

Nematode
10-04-2007, 17:12
Hai ragione, scusatemi tutti, ma questo è un periodo veramente incasinato! Sono tornato oggi a leggere il forum dopo quasi una settimana di assenza totale... :(

Entro domani sera prometto che butto giù e metto online la miniguida, ok? ;)

A.

:kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss: :kiss:

2678
10-04-2007, 18:49
dopo 1 anno e 10 giorni, windows vista, wireless on, il mio compagno di viaggi (quasi quasi ci faccio un DICO) ha una durata della batteria che sfora le due ore e mezzo.

sono commosso e voglio rendervi partecipi della mia gioia

2678
10-04-2007, 19:35
Allora, per il problema dell'audio "gracchiante" sul canale sinistro, sarebbero da provare driver piu' recenti.

Driver forniti da vaio-link (quelli con problemi) -> 6.10.0.5286
Driver forniti da sony us -> 6.10.5379
Driver trovati su softpedia -> 6.10.5405

Sarebbero da provare sopratutto questi ultimi. Qui il link (http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/OTHER-SOUNDCARDS/Sigmatel-STAC-92xx-Audio-Driver-6105405.shtml).

Se qualcuno ha modo di provarli, ci comunichi i risultati. Io lo faro' questa sera o nei prossimi giorni.

lv.

io ho i primi, quelli pubblicati sul sito sony.
ho scoperto che in TUTTI i video di youtube mi gracchia la cassa!!!

purtroppo non sono riuscito ad installare i driver che hai linkato in quanto mi dice che quelli che ho su sono già aggiornati...

lol1984
10-04-2007, 20:07
Ragazzi e ragazze, non c'è proprio nessuno che mi possa aiutare???:( ...sono nuovo del forum e mi servirebbe un aiuto, sperando che qualcuno possa darmelo!
cmq...ho un vaio fe28b e preso dalla foga di disinstallare i soliti programmini a volte obsoleti, ho eliminato il vaio control center !!!qualcuno mi sa dire come poterlo reinstallare? ...nn so per quale arcano motivo ma il SO nn mi ha creato punti di ripristino per poter tornare indietro e pare che nei dvd di ripristino del pc nn ci sia proprio quel programma...grazie

TorpedoBlu
10-04-2007, 20:41
Cavolo..io devo ancora provare a leggere le SD!!
E' un bel problema se non va!!
Vedendo che però che già a due non funziona la cosa..può dipendere da Vista....?

prova prova... fammi sapere

Loris Vutam
10-04-2007, 21:25
io ho i primi, quelli pubblicati sul sito sony.
ho scoperto che in TUTTI i video di youtube mi gracchia la cassa!!!

purtroppo non sono riuscito ad installare i driver che hai linkato in quanto mi dice che quelli che ho su sono già aggiornati...

Hai ragione, anzi, ora a me sono riapparsi i driver rtm di vista, cioe i 6.0.6000...

Loris Vutam
10-04-2007, 22:17
Ho scaricato i driver dal sito sony us, ho selezionato il modello FE piu' recente, il file e' questo: "STDAUD-01487700-US", occorre scompattare il file con l'utility "universal extractor" e infine eseguire il file "STDAUD-01487700-UN.exe".

I driver si installano, ecco il risultato:

http://img371.imageshack.us/img371/5264/captureto8.jpg

Pare, ripeto, pare che il disturbo non esista piu'. Provateli anche voi.

Update: no, gracchiano ancora.... :(

noel83
10-04-2007, 22:39
allora...start=>computer clicca col destro e seleziona gestione,
da gestione vai in utilità di pianificazione.
Si apre una nuova sezione, sotto ci sono le attività attive, programmate per l'esecuzione...cerca LaunchMCV, selezionalo con un doppio click del pulsante sinistro.
Ora si apre un altro menù a destra, tra le tante voci c'è "disabilita", cliccaci sopra e MyClubVaio non si avvia più....ciao ciao :D

scusa ma nelle voci in basso non c'è LaunchMCV

c'è solo nel menù a tendina sopra ma non si riesce a selezionare nulla

Predator_ISR
10-04-2007, 23:04
Buona sera, allora io ho preso la versione USA di quello che a prima "vista" e' un misto tra il FE41M e l'S; infatti monta due banchi da 1GB di RAM, e 160 Gb di HDD, ma usa la 7400 (con 319MB?) come scheda video. vengo al punto: nelle proprieta' mi dice che usa due t5500 @ 1.66GHz, mentre se vado su Device Manager mi dice che ha due t7600 @ 2.33 GHz. Chi dice il vero? Si tratta effettivamente di due t7600 "sottodimensionate"?
Grazie per le eventuali risposte.

Centogab
10-04-2007, 23:35
Buona sera, allora io ho preso la versione USA di quello che a prima "vista" e' un misto tra il FE41M e l'S; infatti monta due banchi da 1GB di RAM, e 160 Gb di HDD, ma usa la 7400 (con 319MB?) come scheda video. vengo al punto: nelle proprieta' mi dice che usa due t5500 @ 1.66GHz, mentre se vado su Device Manager mi dice che ha due t7600 @ 2.33 GHz. Chi dice il vero? Si tratta effettivamente di due t7600 "sottodimensionate"?
Grazie per le eventuali risposte.

a me se vado in "gestione dispositivi" e faccio doppio clic su "processori" mi dice che ho due T5600 @ 1.83GHz mentre invece il mio notebook ha un T7200 @ 2GHz

Predator_ISR
10-04-2007, 23:53
Quindi nn solo l'unico a trovare un poco incasinata la classificazione dei proci usati.

carlodonz
11-04-2007, 00:12
Da me è corretta :O

Oppid
11-04-2007, 09:27
scusa ma nelle voci in basso non c'è LaunchMCV

c'è solo nel menù a tendina sopra ma non si riesce a selezionare nulla

Strano, prova a fare aggiorna! A me stava sotto nelle attività attive! Non so :confused:

Per il fatto dei processori: a me dice che ho un 5600....ma ho un 5500! Vabbè non mi esalto più di tanto, ha sbagliato Vista :(
Prova a vedere nel centro delle attività iniziali, perchè li a me mi segna T5500. Ciao!

ciaomiao
11-04-2007, 09:36
prova prova... fammi sapere

Ieri non sono riuscito a provare il lettore di SD!
Spero di riuscire a farvi sapere qualcosa stasera!!
Ma in giro sul web..forum internazionali...ci sono riscontri su questo problema?

ciaomiao
11-04-2007, 09:37
Ho scaricato i driver dal sito sony us, ho selezionato il modello FE piu' recente, il file e' questo: "STDAUD-01487700-US", occorre scompattare il file con l'utility "universal extractor" e infine eseguire il file "STDAUD-01487700-UN.exe".

I driver si installano, ecco il risultato:

http://img371.imageshack.us/img371/5264/captureto8.jpg

Pare, ripeto, pare che il disturbo non esista piu'. Provateli anche voi.

Update: no, gracchiano ancora.... :(

Qualcuno è risucito ad installare quelli di softpedia..quelli in teoria più aggiornati di tutti...stando al numero della versione?
Certo che è una bel casino sta storia dei driver audio..!!

Centogab
11-04-2007, 09:59
Ho comprato da circa una settimana l' FE41Z e vorrei chiedervi un paio di cosine:

1. ho fatto 2 o 3 cicli di carica/scarica alla batteria, ma quando accendo il pc dopo la carica mi dice che l'autonomia è al 93% nonostante l'abbia tenuto in carica per tutta la notte.

2. dopo l'avvio di Vista la spia dell'hardisk mi lampeggia per parecchi minuti anche se non faccio niente. Lo fa anche a voi?

allora?
nessuno che mi può dare una mano?

Jeeg126
11-04-2007, 10:11
ragazzi, avrei intenzione di comprare il sony vaio FE41E, alla luce della vostra esperienza, mi consigliate l'acquisto?

carlodonz
11-04-2007, 10:21
ragazzi, avrei intenzione di comprare il sony vaio FE41E, alla luce della vostra esperienza, mi consigliate l'acquisto?

dipende da che ci vuoi fare, cmq penso di si

Jeeg126
11-04-2007, 10:25
mi serve per lavorare (office,), navigare su internet, vedere qualche film e trastullarmi col photoshop, il tutto in silenzio e senza lentezza nei caricamenti...

Prophet84
11-04-2007, 10:49
allora?
nessuno che mi può dare una mano?

in linea di massima questo succede anche a me!
l'hd anzichè stare in idle viaggia per i cazzi sua, di sicuro vista nella fase di avvio iniziale del pc avrà da fare cose sue.. anche se non si sa bene cosa!! :D
idem per la batteria

carlodonz
11-04-2007, 10:52
mi serve per lavorare (office,), navigare su internet, vedere qualche film e trastullarmi col photoshop, il tutto in silenzio e senza lentezza nei caricamenti...

allora vai alla grande

2678
11-04-2007, 11:23
qualcuno ha mai sentito parlare di "vaio zone"? è tipo una applicazione simile-mediacenter, molto bella, e non capisco perchè io non ce l'ho!

Loris Vutam
11-04-2007, 11:33
allora?
nessuno che mi può dare una mano?

riguardo al secondo punto -> http://en.wikipedia.org/wiki/SuperFetch#SuperFetch

Jedi82
11-04-2007, 11:33
finalmente e credo in definitiva ho rimesso win vista sul mio fe11m e sembra esser andato tutto ok grazie soprattutto a loris il quale ho tartassato sulla questione drivers eheheh...

ma due per ora sono le domande:

la webcam ok è installata ma da dove la vado a prendere? Con xp bastava andare su risorse del computer...

il vaio update vi funziona a voi? A me da un errore all avvio e parla di un controllo activeX..che fare?

ancora up, ve pregoooo

Oppid
11-04-2007, 16:02
Ragazzi a voi funziona il vaio information flow? a me crasha!! :muro:
Il software Vaio Zone, sembra veramente carino!!!! guardate qua (http://vaio-online.sony.com/prod_info/software/vaio_zone_v1_2/main.html).
Perchè non nn l'abbiamo??? :(

vitux
11-04-2007, 16:30
Ragazzi ho acquistato per conto di amici, 3 sony vaio FE41 esattamente due 41M ed un 41S... tutti e tre li ho formattati ed ho installato windows XP con tutti i drivers più aggiornati e con le sole applicazioni vaio veramente utili al funzionamento del computer, cioé: vaio shared_dll, vaio event service e vaio power management.

RISULTATO: I computer sono delle bestie!!! Vanno come scheggie, la batteria dura di più e impiegano pochissimo ad avviarsi... le ventole non si accendono mai a meno che il pc sia sotto sforzo per almeno 10 minuti... ovviamente nel cd di windows ho integrato tutti gli aggiornamenti microsoft fino a marzo 2007...

I miei amici lo hanno provato con Vista e ne sono rimasti delusi... dopo aver visto la velocità con XP aggiornato sono rimasti a bocca aperta!! :eek: :eek:

TorpedoBlu
11-04-2007, 17:11
Ragazzi ho acquistato per conto di amici, 3 sony vaio FE41 esattamente due 41M ed un 41S... tutti e tre li ho formattati ed ho installato windows XP con tutti i drivers più aggiornati e con le sole applicazioni vaio veramente utili al funzionamento del computer, cioé: vaio shared_dll, vaio event service e vaio power management.

RISULTATO: I computer sono delle bestie!!! Vanno come scheggie, la batteria dura di più e impiegano pochissimo ad avviarsi... le ventole non si accendono mai a meno che il pc sia sotto sforzo per almeno 10 minuti... ovviamente nel cd di windows ho integrato tutti gli aggiornamenti microsoft fino a marzo 2007...

I miei amici lo hanno provato con Vista e ne sono rimasti delusi... dopo aver visto la velocità con XP aggiornato sono rimasti a bocca aperta!! :eek: :eek:

sei sicuro di quello che mi stai dicendo?? fai un esempio di applicazioni che con XP funzionano meglio (il discorso sul sistema che si avvia velocemente è normale con un sistema pulito e appena installato) giusto per capire, software per editing immagini (photoshop/Corel) di sviluppo (Eclipse, VisualStudio, DreamWeaver) Suono (Cubase/Sonar) o anche software per Rippaggio DivX, o semplicemente Giochi.

E poi uso massiccio di applicazioni in contemporanea.
Non ti chiedo chiaramente di fare tutti questi test, ma per lo meno farne uno, giusto per capire se è vero.

In alternativa dei benchmark a tua scelta.

Vista mi piace davvero tanto, ma il passaggio da un pc di 2 anni fa con XP e questo Vaio con Vista mi porta a prestazioni identiche.. ed il gioco non so se vale la candela.

PS:
1) batteria quanto dura con XP??
2) hai riscontrato problemi di compatibilità con periferiche? (webCam, touchpad, lettore di schede ecc..)
3) quali driver hai usato visto che sul sito Vaio per la serie 41 ci sono solo quelli per Vista???


grazie delle risposte che vorrai darci.

Jedi82
11-04-2007, 17:13
uffa sto 3d è un ormai un pò lasciato a se stesso, sigh...

vitux
11-04-2007, 18:20
sei sicuro di quello che mi stai dicendo?? fai un esempio di applicazioni che con XP funzionano meglio (il discorso sul sistema che si avvia velocemente è normale con un sistema pulito e appena installato) giusto per capire, software per editing immagini (photoshop/Corel) di sviluppo (Eclipse, VisualStudio, DreamWeaver) Suono (Cubase/Sonar) o anche software per Rippaggio DivX, o semplicemente Giochi.

E poi uso massiccio di applicazioni in contemporanea.
Non ti chiedo chiaramente di fare tutti questi test, ma per lo meno farne uno, giusto per capire se è vero.

In alternativa dei benchmark a tua scelta.

Vista mi piace davvero tanto, ma il passaggio da un pc di 2 anni fa con XP e questo Vaio con Vista mi porta a prestazioni identiche.. ed il gioco non so se vale la candela.

PS:
1) batteria quanto dura con XP??
2) hai riscontrato problemi di compatibilità con periferiche? (webCam, touchpad, lettore di schede ecc..)
3) quali driver hai usato visto che sul sito Vaio per la serie 41 ci sono solo quelli per Vista???


grazie delle risposte che vorrai darci.

I notebook sono sensibilmente più veloci in tutto e per tutto!!
3dmark 2005, 7zip benchmark, Matlab, Eclipse, Photoshop, PaintShop Pro 11, office 2003 o 2007, Nero 7, e tantissime altre applicazioni.

All'avvio è occupata solo una quantità di ram inferiore di 50 mega... contro i 680 di WindowsVista.... non so se mi spiego.

I drivers sono quelli per WindowsXP della serie FE31... i computer sono praticamente identici tranne che per la webcam e per il bluetooth (vcc4 invece della vcc1 e per il modulo bluetooth toshiba aggiornato) perriferiche per le quali ho utilizzato i drivers della serie FE41 di windows vista e perfettamente compatibili con windowsXP.

Per il chipset Intel 945, per la scheda WiFi Intel e per la scheda di rete 10/100 anch'essa della intel, ho utilizzato gli ultimi drivers forniti sul sito INTEL.

Ho fatto un bel lavoro ed i pc sono venuti una bellezza!!

NOTA: ho eseguito i due DVD di ripristino con Vaio Recovery Tool prima di formattare tutto!!

undesaparecido
11-04-2007, 18:26
salve, gentilmente sapreste se l'fe41s ha la 7600 a 128 bit, perchè alcuni toshiba (non si sa bene quali) montano quella a 64 bit. Grazie.

carlodonz
11-04-2007, 19:15
I notebook sono sensibilmente più veloci in tutto e per tutto!!
3dmark 2005, 7zip benchmark, Matlab, Eclipse, Photoshop, PaintShop Pro 11, office 2003 o 2007, Nero 7, e tantissime altre applicazioni.

All'avvio è occupata solo una quantità di ram inferiore di 50 mega... contro i 680 di WindowsVista.... non so se mi spiego.

I drivers sono quelli per WindowsXP della serie FE31... i computer sono praticamente identici tranne che per la webcam e per il bluetooth (vcc4 invece della vcc1 e per il modulo bluetooth toshiba aggiornato) perriferiche per le quali ho utilizzato i drivers della serie FE41 di windows vista e perfettamente compatibili con windowsXP.

Per il chipset Intel 945, per la scheda WiFi Intel e per la scheda di rete 10/100 anch'essa della intel, ho utilizzato gli ultimi drivers forniti sul sito INTEL.

Ho fatto un bel lavoro ed i pc sono venuti una bellezza!!

NOTA: ho eseguito i due DVD di ripristino con Vaio Recovery Tool prima di formattare tutto!!

anche io ho provato a installare xp sul 41S, ma non ho notato tutta questa differenza, anzi. Col 3dmark 05 la situazione è pressochè identica, in leggero vantaggio xp di un centinaio di punti. Come prestazioni, si xp è + veloce, dato che ha una interfaccia grafica abbastanza obsoleta, ma cmq anche con vista il vaio va alla grande. Inoltre, mi pare alquanto probabile che all'avvio il pc occupi solo 50mb di ram... :mbe: ; si, vista ne occupa 600, ma cmq visto che ne possediamo 2gb non è un problema enorme, visto pure che navigando, chattando e col mulo aperto me sto usando 950mb, meno della metà di quella disponibile.


Concludendo, si magari con xp il vaio va leggermente più veloce ma cmq non è che ci sia tutta questa differenza, e cmq vista offre alcune funzioni in più che a mio avviso vale la pena di usare. :)

carlodonz
11-04-2007, 19:16
salve, gentilmente sapreste se l'fe41s ha la 7600 a 128 bit, perchè alcuni toshiba (non si sa bene quali) montano quella a 64 bit. Grazie.

tranquillo, ha 128 bit ;)

ciaomiao
11-04-2007, 19:25
prova prova... fammi sapere

Allora!!Io ho messo la SD nell'adattatore ed è tutto ok!!
Inserito,riconosciuto e nessun problema!!
Per la slot in questione che tu menzionavi intendi quella estraibile con 4 "posti" che si trova davanti a dx....proprio vicino a dove si inserisce l'adattatore?
Se è quella non ho provato...anzi...mi chiedevo proprio cosa fosse!!

DoDone
11-04-2007, 19:30
ragazzi una domanda: sto per prendere anch'io l'FE41S (forse domani) ma la cosa che mi blocca è l'hard disk a 4200 rpm...si sente molto la mancanza di un 5400rpm?...lo pagherei sui 1300 in negozio, dite che è un buon prezzo?
Ah,altra cosa che mi blocca un pò è la garanzia di 1 solo anno...azz...

Loris Vutam
11-04-2007, 22:07
I miei amici lo hanno provato con Vista e ne sono rimasti delusi... dopo aver visto la velocità con XP aggiornato sono rimasti a bocca aperta!! :eek: :eek:

Lo dicevo, non solo io, che il maggior concorrente di Vista e' Xp. Comunque, e' stato gia' detto tutto quello che c'era da dire in passato su questo argomento. Peccato.... Quando uscira' Vienna, rimpiangeremo Vista, me lo sento.

colex
11-04-2007, 22:18
Per chi è alla ricerca dell'hard disk perfetto.... questa notizia fa' per lui :D

http://www.matbe.com/actualites/15870/samsung-spinpoint-mp1-m5/

Prophet84
11-04-2007, 22:27
Per chi è alla ricerca dell'hard disk perfetto.... questa notizia fa' per lui :D

http://www.matbe.com/actualites/15870/samsung-spinpoint-mp1-m5/

si.. 200 euri :read:

carlodonz
11-04-2007, 22:39
ragazzi una domanda: sto per prendere anch'io l'FE41S (forse domani) ma la cosa che mi blocca è l'hard disk a 4200 rpm...si sente molto la mancanza di un 5400rpm?...lo pagherei sui 1300 in negozio, dite che è un buon prezzo?
Ah,altra cosa che mi blocca un pò è la garanzia di 1 solo anno...azz...

il 4200 si usa lo stesso però a volte si sente la lentezza, io mi son comprato a parte un 5400 ;)

Predator_ISR
11-04-2007, 22:54
il 4200 si usa lo stesso però a volte si sente la lentezza, io mi son comprato a parte un 5400 ;)

Credo che dipende da quale portatile si proviene, io ho al momento ancora un Sony Vaio della serie FS (quello in firma) lui aveva di dotazione un 80 GB a 4200 rpm, adesso ha un 60 GB a 5400 rpm: ora e' decisamente + veloce; ma questo nuovo (serie FE) pur avendo un 4200 rpm lo trovo molto veloce forse sara' che nn ho messo ancora niente sopra o forse perche' ha installato VISTA Business, questo e' il mio contributo alla discussione.

Electro Clash
11-04-2007, 23:38
Ciao a tutti.
Dopo un po' di mesi ieri ho ripristinato il sistema.
Domande:

1) il ripristino è come una formattazione? nel senso ora il pc dovrebbe tornare ad andare veloce come all'inizio no?
2) mi ricordo che tempo fa si segnalava una patch da installare per il consumo della batteria: dov'è finita??? non è più necessaria con gli aggiornamenti automatici di W-Update?
3) mi sapreste dire a quanto gira l'hd del mio Fe-11h?

grazie mille.... :stordita:

cristal77
12-04-2007, 00:15
SALVE A TUTTI,VORREI COMPRARE UN VAIO....VISTO ORMAI LA DIFFERENZA MINIMA DI PREZZO TRA IL MODELLO 41M E IL 41S, QUALE MI CONSIGLIATE?? CIAO

DoDone
12-04-2007, 00:18
Credo che dipende da quale portatile si proviene, io ho al momento ancora un Sony Vaio della serie FS (quello in firma) lui aveva di dotazione un 80 GB a 4200 rpm, adesso ha un 60 GB a 5400 rpm: ora e' decisamente + veloce; ma questo nuovo (serie FE) pur avendo un 4200 rpm lo trovo molto veloce forse sara' che nn ho messo ancora niente sopra o forse perche' ha installato VISTA Business, questo e' il mio contributo alla discussione.
grazie per il contributo;) ...spero di fare un buon acquisto...probabilmente il 4200 sarà un pelo più lento nei caricamenti,ma ad esempio in un goco o in un programma come può essere powerpoint,dopo che è stato caricato quello che doveva essere caricato non dovrebbero esserci problemi...
x crystal: io prenderei l'S perchè ha la geffo 7600...

TorpedoBlu
12-04-2007, 08:26
All'avvio è occupata solo una quantità di ram inferiore di 50 mega... contro i 680 di WindowsVista.... non so se mi spiego.
formattare tutto!!

ma non diciamo cagate.. 50MB...
Mi sai un po' di fuffa

Allora!!Io ho messo la SD nell'adattatore ed è tutto ok!!
Inserito,riconosciuto e nessun problema!!
Per la slot in questione che tu menzionavi intendi quella estraibile con 4 "posti" che si trova davanti a dx....proprio vicino a dove si inserisce l'adattatore?
Se è quella non ho provato...anzi...mi chiedevo proprio cosa fosse!!

parlo del lettore da inserire lateralmente a destra nello slot di espansione, il lettore di SD-MMC.

io lo inserisco nello slot, lo riconosce, metto la SD e in risorse del computer non vedo assolutamente il disco removibile/memory

tra l'altro dopo poco il notebook mi va in crash.

2678
12-04-2007, 08:28
SALVE A TUTTI,VORREI COMPRARE UN VAIO....VISTO ORMAI LA DIFFERENZA MINIMA DI PREZZO TRA IL MODELLO 41M E IL 41S, QUALE MI CONSIGLIATE?? CIAO

l'S perchè ha la geforcego 7600, rispetto all'M che ha la 7400

ciaomiao
12-04-2007, 08:40
ma non diciamo cagate.. 50MB...
Mi sai un po' di fuffa



parlo del lettore da inserire lateralmente a destra nello slot di espansione, il lettore di SD-MMC.

io lo inserisco nello slot, lo riconosce, metto la SD e in risorse del computer non vedo assolutamente il disco removibile/memory

tra l'altro dopo poco il notebook mi va in crash.

Capito..io invece ho fatto così:
Ho inserito la SD nell'adattatore "a freddo". Poi ho inserito il tutto dentro l'apposito alloggiamento a destra.
Da lì c'è stato il riconoscimento ed ho potuto fare tutto con tranquillità. Il contenuto della SD mi è stato riconosciuto, non ho avuto crash e ho fattoa nche delle comuni operazioni di copia/incolla!
Forse tu prima inserivi l'adattatore e poi la SD...e sta cosa il sistema non la gradisce!!
Prova a fare come me e vedi se cambia qualcosa!
Ma allora...l'altro slot laterale che ha una griglia con 4 "postazioni" al suo interno..sempre sulla destra..davanti allo slot per l'adattatore..che cos'é?A cosa serve?

ciaomiao
12-04-2007, 08:42
l'S perchè ha la geforcego 7600, rispetto all'M che ha la 7400

L'S ha anche il monitor con la doppia lampada...mentre l'M ha la lampada singola!!

ciaomiao
12-04-2007, 08:43
Credo che dipende da quale portatile si proviene, io ho al momento ancora un Sony Vaio della serie FS (quello in firma) lui aveva di dotazione un 80 GB a 4200 rpm, adesso ha un 60 GB a 5400 rpm: ora e' decisamente + veloce; ma questo nuovo (serie FE) pur avendo un 4200 rpm lo trovo molto veloce forse sara' che nn ho messo ancora niente sopra o forse perche' ha installato VISTA Business, questo e' il mio contributo alla discussione.

La differenza magari c'è...ma non è così drammatica!!
Anch'io per ora non ho sofferto della differenza tra i 5400 rispetto ai 4200...!!

carlodonz
12-04-2007, 10:09
Capito..io invece ho fatto così:
Ho inserito la SD nell'adattatore "a freddo". Poi ho inserito il tutto dentro l'apposito alloggiamento a destra.
Da lì c'è stato il riconoscimento ed ho potuto fare tutto con tranquillità. Il contenuto della SD mi è stato riconosciuto, non ho avuto crash e ho fattoa nche delle comuni operazioni di copia/incolla!
Forse tu prima inserivi l'adattatore e poi la SD...e sta cosa il sistema non la gradisce!!
Prova a fare come me e vedi se cambia qualcosa!
Ma allora...l'altro slot laterale che ha una griglia con 4 "postazioni" al suo interno..sempre sulla destra..davanti allo slot per l'adattatore..che cos'é?A cosa serve?

anche io ho provato in entrambi i modi ma non dipende da quello. ad esempio con la sd della digitale mi si impalla, con la micro sd del nintendo invece fila tutto liscio... :doh:

ciaomiao
12-04-2007, 10:44
anche io ho provato in entrambi i modi ma non dipende da quello. ad esempio con la sd della digitale mi si impalla, con la micro sd del nintendo invece fila tutto liscio... :doh:

mmm..il mistero si infittisce!
Io ho provato con una SD da fotocamera ed era andata tutto liscio!!
Stasera se riesco provo con una MMC del cellulare e vediamo...!!
Ma da cosa può dipendere una cosa del genere?Sistema operativo o drivers?

carlodonz
12-04-2007, 11:33
mmm..il mistero si infittisce!
Io ho provato con una SD da fotocamera ed era andata tutto liscio!!
Stasera se riesco provo con una MMC del cellulare e vediamo...!!
Ma da cosa può dipendere una cosa del genere?Sistema operativo o drivers?

secondo me drivers... aspettiamo qualche aggiornmanento

Electro Clash
12-04-2007, 11:48
ragazzi nessuno sa nulla per le mie domande??? :confused:

Loris Vutam
12-04-2007, 13:30
C'e' qualcuno che si offre per il "passaggio di consegna" della gestione della faq e del thread? Fatevi avanti numerosi. Motivo della richiesta? Tempo e voglia che non ho piu'.

Electro Clash
12-04-2007, 14:18
Ciao Loris, io non sono così bravo e non faccio a caso tuo. Mi risponderesti alle mie domande per favore?
Io la patch l'avevo tenuta e l'ho reinstallata, ma non serve più ora con gli aggiornamenti? :help:

TorpedoBlu
12-04-2007, 16:11
Capito..io invece ho fatto così:
Ho inserito la SD nell'adattatore "a freddo". Poi ho inserito il tutto dentro l'apposito alloggiamento a destra.
Da lì c'è stato il riconoscimento ed ho potuto fare tutto con tranquillità. Il contenuto della SD mi è stato riconosciuto, non ho avuto crash e ho fattoa nche delle comuni operazioni di copia/incolla!
Forse tu prima inserivi l'adattatore e poi la SD...e sta cosa il sistema non la gradisce!!
Prova a fare come me e vedi se cambia qualcosa!
Ma allora...l'altro slot laterale che ha una griglia con 4 "postazioni" al suo interno..sempre sulla destra..davanti allo slot per l'adattatore..che cos'é?A cosa serve?

fatto come dici dall'inizio.

nada, forse reinstallando i drivers..

Loris Vutam
12-04-2007, 16:16
Ciao Loris, io non sono così bravo e non faccio a caso tuo. Mi risponderesti alle mie domande per favore?
Io la patch l'avevo tenuta e l'ho reinstallata, ma non serve più ora con gli aggiornamenti? :help:

Ma io non sono bravo... Comunque la patch per il consumo anomalo causato dal driver usb serve ancora, perche' non e' inclusa nei normali aggiornamenti da microsoft update. Parliamo di XP.

658290
12-04-2007, 17:46
Eccomi qua! :)
Come promesso vi riporto una piccola guida su come creare un'immagine di una installazione pulita di windows utilizzando il tool gratuito fornito dalla microsoft "windows AIK".

Mi scuso se non ho pututo farvela avere prima, ma come vi ho detto per me è stato un periodo piuttosto (ma veramente!) incasinato!
In compenso, per quelli di voi che erano in apprensione, posso dirvi che l'esame che dovevo fare è andato bene!!! :D :D :D

Pronti? Ok, allora iniziamo! :cool:

Scaricate il Windows AIK da questo indirizzo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c7d4bc6d-15f3-4284-9123-679830d629f2&DisplayLang=it

masterizzate l'immagine su un dvd (anche rw) e installate.

Ora dovete creare il cd bootabile di windows PE, per far questo seguite questi passi:

1) Sul computer di riferimento eseguire lo script copype.cmd per creare una directory locale per la build di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd Programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
copype.cmd <arch> <destinazione>

Dove <arch> può essere x86, amd64 o ia64 e <destinazione> è il percorso di una directory locale. Ad esempio:

copype.cmd x86 c:\winpe_x86

2) Copiare ImageX nella directory della build di Windows PE. Ad esempio:

copy “c:\programmi\Windows AIK\Tools\x86\imagex.exe” c:\winpe_x86\iso\

3) Creare un file di immagine (con estensione iso) utilizzando lo strumento Oscdimg. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
oscdimg -n –bc:\winpe_x86\etfsboot.com c:\winpe_x86\ISO c:\winpe_x86\winpe_x86.iso

4. Masterizzare l'immagine winpe_x86.iso su un CD-ROM.

Ora vi ritrovate con un CD di avvio di Windows PE con ImageX, non vi resta che fare il boot da cd e, seguendo il resto delle istruzioni, crearvi la vostra immagine pulita di windows.

Nota bene: A questo punto, ora che avete tra le mani il cd di windows PE, potete formattare il vostro pc, effettuare una installazione pulita di windows (magari avendo l'accortezza di creare due partizioni, una per il sistema e una per i dati nella quale salverete la vostra immagine...) con i driver e le applicazioni che vi interessano e solo dopo aver fatto ciò potete creare la vostra immagine! ;)

Per acquisire l'immagine:

1. Sul computer master inserire il supporto di Windows PE e riavviare il sistema.
Windows PE verrà avviato e verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi.

2. Acquisire un'immagine dell'installazione master utilizzando lo strumento ImageX disponibile sul supporto di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /compress fast /capture c: d:\immagine.wim "Installazione di Vista" /verify


mentre per ripristinare l'immagine creata, sempre dal prompt dei comandi di windows PE digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /apply d:\immagine.wim 1 c:


Bene, per quanto riguarda la creazione e e il ripristino dell'immagine della vostra copia pulita di windows non c'è altro, quindi... Buona installazione! :D :D :D ;)

NOTA BENE: nelle sintassi precedenti vi ho riportato a scopo di esempio le mie unità (c,d,e) dove C e D sono due partizioni del mio disco (C: sistema, d: dati) ed E: è il lettore cd; voi naturalmente usate le vostre! ;)

658290
12-04-2007, 17:52
C'e' qualcuno che si offre per il "passaggio di consegna" della gestione della faq e del thread? Fatevi avanti numerosi. Motivo della richiesta? Tempo e voglia che non ho piu'.

Posso immaginare che per fare il lavoro che hai fatto finora in questo thread ci voglia molto tempo e molta passione! Sinceramente non credo sarei capace di fare altrettanto.

Però una cosa te la voglio dire: mi spiace moltissimo leggere queste righe, perchè per me (e credo anche per molti altri) sei stato un punto di riferimento sia per quanto riguarda l'acquisto del mio FE, con i tuoi pareri e consigli, e sia per quanto riguarda il mantenimento ottimale della macchina in seguito.

Ora, non so se lascierai il posto a qualcun altro o se ci ripenserai, in ogni caso ti ringrazio per la tua dedizione dimostrata finora!

Grazie Loris! ;)

ciaomiao
12-04-2007, 18:26
fatto come dici dall'inizio.

nada, forse reinstallando i drivers..

Come avrai letto anche l'utente carlodonz ha incontrato problemi...pare a sto punto che dipenda anche dalla scheda!!Magari sn proprio i driver e speriamo escano presto quelli aggiornati per risolvere anche sto problema...assieme ai drivers dell'audio!!
Dopo se riesco voglio provare con una mmc...le SD da me vanno...da te e da Carlodonz no!!Proprio un mistero!!

Jedi82
12-04-2007, 19:12
Posso immaginare che per fare il lavoro che hai fatto finora in questo thread ci voglia molto tempo e molta passione! Sinceramente non credo sarei capace di fare altrettanto.

Però una cosa te la voglio dire: mi spiace moltissimo leggere queste righe, perchè per me (e credo anche per molti altri) sei stato un punto di riferimento sia per quanto riguarda l'acquisto del mio FE, con i tuoi pareri e consigli, e sia per quanto riguarda il mantenimento ottimale della macchina in seguito.

Ora, non so se lascierai il posto a qualcun altro o se ci ripenserai, in ogni caso ti ringrazio per la tua dedizione dimostrata finora!

Grazie Loris! ;)

forse qualcuno di voi lo sa, a me piace tantissimo riorganizzare lunghi 3d o riscriverli da zero vedi msn messenger o nlite ma questa volta neanche io misento di farlo ritenendo l'argomento ormai quasi finito, al di fuori dei drivers secondo me c'e poco da scrivere ma la cosa forse piu antipatica è che qui si abbracciano tutti i modelli della sony vaio cosa secondo me sbagliata...quindi lascio...:(:(

Jedi82
12-04-2007, 19:14
chi mi dice poi l'exe della fotocamera integrata e il tool della intel per il wifi dove finiscono all'interno di Vista??

Electro Clash
12-04-2007, 19:55
Volevo esprimere un maxi ringraziamento a Loris: i suoi consigli mi sono sempre stati utilissimi da un anno a questa parte.
Non scrivo spesso sul Forum ma ho sempre letto tutto e per un "imbambito" come me sono il massimo dell'aiuto e della "friendly userabilità" ;)

Grazie davvero, spero che tu trovi altri stimoli (magari uguali ai miei per quanto riguarda il prossimo pc :stordita: )

Ciao!!!!

Predator_ISR
12-04-2007, 22:53
Volevo esprimere un maxi ringraziamento a Loris: i suoi consigli mi sono sempre stati utilissimi da un anno a questa parte.
Non scrivo spesso sul Forum ma ho sempre letto tutto e per un "imbambito" come me sono il massimo dell'aiuto e della "friendly userabilità" ;)

Grazie davvero, spero che tu trovi altri stimoli (magari uguali ai miei per quanto riguarda il prossimo pc :stordita: )

Ciao!!!!

Mi associo al ringraziamento,

Ciao

carlodonz
12-04-2007, 23:58
Eccomi qua! :)
Come promesso vi riporto una piccola guida su come creare un'immagine di una installazione pulita di windows utilizzando il tool gratuito fornito dalla microsoft "windows AIK".

Mi scuso se non ho pututo farvela avere prima, ma come vi ho detto per me è stato un periodo piuttosto (ma veramente!) incasinato!
In compenso, per quelli di voi che erano in apprensione, posso dirvi che l'esame che dovevo fare è andato bene!!! :D :D :D

Pronti? Ok, allora iniziamo! :cool:

Scaricate il Windows AIK da questo indirizzo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c7d4bc6d-15f3-4284-9123-679830d629f2&DisplayLang=it

masterizzate l'immagine su un dvd (anche rw) e installate.

Ora dovete creare il cd bootabile di windows PE, per far questo seguite questi passi:

1) Sul computer di riferimento eseguire lo script copype.cmd per creare una directory locale per la build di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd Programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
copype.cmd <arch> <destinazione>

Dove <arch> può essere x86, amd64 o ia64 e <destinazione> è il percorso di una directory locale. Ad esempio:

copype.cmd x86 c:\winpe_x86

2) Copiare ImageX nella directory della build di Windows PE. Ad esempio:

copy “c:\programmi\Windows AIK\Tools\x86\imagex.exe” c:\winpe_x86\iso\

3) Creare un file di immagine (con estensione iso) utilizzando lo strumento Oscdimg. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
oscdimg -n –bc:\winpe_x86\etfsboot.com c:\winpe_x86\ISO c:\winpe_x86\winpe_x86.iso

4. Masterizzare l'immagine winpe_x86.iso su un CD-ROM.

Ora vi ritrovate con un CD di avvio di Windows PE con ImageX, non vi resta che fare il boot da cd e, seguendo il resto delle istruzioni, crearvi la vostra immagine pulita di windows.

Nota bene: A questo punto, ora che avete tra le mani il cd di windows PE, potete formattare il vostro pc, effettuare una installazione pulita di windows (magari avendo l'accortezza di creare due partizioni, una per il sistema e una per i dati nella quale salverete la vostra immagine...) con i driver e le applicazioni che vi interessano e solo dopo aver fatto ciò potete creare la vostra immagine! ;)

Per acquisire l'immagine:

1. Sul computer master inserire il supporto di Windows PE e riavviare il sistema.
Windows PE verrà avviato e verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi.

2. Acquisire un'immagine dell'installazione master utilizzando lo strumento ImageX disponibile sul supporto di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /compress fast /capture c: d:\immagine.wim "Installazione di Vista" /verify


mentre per ripristinare l'immagine creata, sempre dal prompt dei comandi di windows PE digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /apply d:\immagine.wim 1 c:


Bene, per quanto riguarda la creazione e e il ripristino dell'immagine della vostra copia pulita di windows non c'è altro, quindi... Buona installazione! :D :D :D ;)

NOTA BENE: nelle sintassi precedenti vi ho riportato a scopo di esempio le mie unità (c,d,e) dove C e D sono due partizioni del mio disco (C: sistema, d: dati) ed E: è il lettore cd; voi naturalmente usate le vostre! ;)

Ti vorrei chiedere 2 cose: una volta che ho installato vista pulito, e dopo aver attivato vista tramite operatore telefonico... poi il seriale che ti viene fornito per l'attivazione se me lo segno e lo riuso per attivare installazioni di vista future, potrebbe funzionare?

Inoltre, tu che drivers ed utility hai installato in seguito alla installazione pulita?

Grazie :)

lampur
13-04-2007, 07:46
Vorrei chiedere a chi ha un FE41 se anche a lui la wireless integrata impiega quasi un minuto per agganciare la connessione all'avvio. Inoltre ho un segnale stabile ma considerato "buono" (tre tacche) mentre precedentemente con un portatile HP con Windows XP la wireless integrata agganciava subito il segnale ed inoltre esso era "eccellente" (cinque tacche). Ho provato a cambiare canale, senza nessun risultato. Sul sito intel ci sono i driver specifici per Vista. Conviene aggiornali, oppure, come spesso succede, peggiorerei la situazione? Grazie.

ciaomiao
13-04-2007, 07:49
Mi associo al ringraziamento,

Ciao

Io sono da poco su questo forum ma mi associo al ringraziamento!

jpeg77
13-04-2007, 07:53
Vorrei chiedere a chi ha un FE41 se anche a lui la wireless integrata impiega quasi un minuto per agganciare la connessione all'avvio. Inoltre ho un segnale stabile ma considerato "buono" (tre tacche) mentre precedentemente con un portatile HP con Windows XP la wireless integrata agganciava subito il segnale ed inoltre esso era "eccellente" (cinque tacche). Ho provato a cambiare canale, senza nessun risultato. Sul sito intel ci sono i driver specifici per Vista. Conviene aggiornali, oppure, come spesso succede, peggiorerei la situazione? Grazie.

Io con i driver aggiornati ho peggiorato la situazione. Nel senso che, il segnale da buono è passato ad eccellente ma la connsessione si perdeva ogni minuto, per cui ho rimesso i driver vecchi. Però a me ci mette circa 10 secondi ad agganciare la connessione.

Quello che non mi spiego è perchè quando faccio la ricerca reti wireless, ogni volta che clicco sul pulsante "aggiorna", le reti disponibili cambiano, sono sempre diverse. Infatti a volte per trovare la mia, devo cliccare 3 o 4 volte prima di visualizzarla. Succede anche a voi?

ciaomiao
13-04-2007, 07:55
Vorrei chiedere a chi ha un FE41 se anche a lui la wireless integrata impiega quasi un minuto per agganciare la connessione all'avvio. Inoltre ho un segnale stabile ma considerato "buono" (tre tacche) mentre precedentemente con un portatile HP con Windows XP la wireless integrata agganciava subito il segnale ed inoltre esso era "eccellente" (cinque tacche). Ho provato a cambiare canale, senza nessun risultato. Sul sito intel ci sono i driver specifici per Vista. Conviene aggiornali, oppure, come spesso succede, peggiorerei la situazione? Grazie.

Per risolvere questo problema molti hanno provveduto all'aggiornamento del bios, che puoi trovare a questo link: http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm

Ed hanno anche poi aggiornato i driver wi fi Intel scaricandoli da qui:http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21#DRI

Spero di esserti stato di aiuto!!

Ciao!

ciaomiao
13-04-2007, 07:57
fatto come dici dall'inizio.

nada, forse reinstallando i drivers..

Ho provato ieri sera la MMC (per la precisione una mmc mobile..quella per i cellulari) e non mi ha dato problemi!
Ma ritengo sia una coindicenza fortunata...dato che a te e a Carlodonz si presentano problemi!!

ciaomiao
13-04-2007, 08:03
Ciao Ragazzi!!
Ieri ho masterizzato un dvd+rw con Nero..e..nonostante la masterizzazione sia andata via senza intoppi...il dvd+rw è poi risultato illeggibile!
Fatto strano è che poi ho rimasterizzato gli stessi files sul medesimo dvd con il masterizzatore del computer desktop ed è risultato ottimo!!
Sapete se per caso Vista e Nero non vanno d'accordo..o se per il masterizzatore del Vaio i dvd+rw sono "indigesti"?
Per completezza di informazione, ho masterizzato col Vaio dei dvd-r e sono ottimi!
La versione di Nero non è la più recente...ma è sulla carta compatibile con Vista!
Stasera magari farò dei test più accurati...ma volevo avere dei riscontri da parte vostra!!
Grazie!

lampur
13-04-2007, 08:11
Per risolvere questo problema molti hanno provveduto all'aggiornamento del bios, che puoi trovare a questo link: http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Downloads/PH/B/SYS/PHBSYS-01101528-UN.exe&ip=PHBSYS-01101528-UN.htm

Ed hanno anche poi aggiornato i driver wi fi Intel scaricandoli da qui:http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21#DRI

Spero di esserti stato di aiuto!!

Ciao!

Ti ringrazio. Il bios l'avevo aggiornato. Proverò ad aggiornare i driver, ma leggendo quello che dice jpeg77, le cose dovrebbero peggiorare.

ciaomiao
13-04-2007, 08:18
Ti ringrazio. Il bios l'avevo aggiornato. Proverò ad aggiornare i driver, ma leggendo quello che dice jpeg77, le cose dovrebbero peggiorare.

Dipende..perchè ad altri pare essere migliorato col "doppio aggiornamento" (bios + wi fi)..ora non ricordo...forse l'ho letto proprio qui nel forum!
Io personalmente ho aggiornato entrambi...ma per mancanza di test "attendibili" che non ho ancora potuto fare...non mi esprimo!! ;-)

TorpedoBlu
13-04-2007, 08:19
Eccomi qua! :)
Come promesso vi riporto una piccola guida su come creare un'immagine di una installazione pulita di windows utilizzando il tool gratuito fornito dalla microsoft "windows AIK".

Mi scuso se non ho pututo farvela avere prima, ma come vi ho detto per me è stato un periodo piuttosto (ma veramente!) incasinato!
In compenso, per quelli di voi che erano in apprensione, posso dirvi che l'esame che dovevo fare è andato bene!!! :D :D :D

Pronti? Ok, allora iniziamo! :cool:

Scaricate il Windows AIK da questo indirizzo:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c7d4bc6d-15f3-4284-9123-679830d629f2&DisplayLang=it

masterizzate l'immagine su un dvd (anche rw) e installate.

Ora dovete creare il cd bootabile di windows PE, per far questo seguite questi passi:

1) Sul computer di riferimento eseguire lo script copype.cmd per creare una directory locale per la build di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd Programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
copype.cmd <arch> <destinazione>

Dove <arch> può essere x86, amd64 o ia64 e <destinazione> è il percorso di una directory locale. Ad esempio:

copype.cmd x86 c:\winpe_x86

2) Copiare ImageX nella directory della build di Windows PE. Ad esempio:

copy “c:\programmi\Windows AIK\Tools\x86\imagex.exe” c:\winpe_x86\iso\

3) Creare un file di immagine (con estensione iso) utilizzando lo strumento Oscdimg. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
oscdimg -n –bc:\winpe_x86\etfsboot.com c:\winpe_x86\ISO c:\winpe_x86\winpe_x86.iso

4. Masterizzare l'immagine winpe_x86.iso su un CD-ROM.

Ora vi ritrovate con un CD di avvio di Windows PE con ImageX, non vi resta che fare il boot da cd e, seguendo il resto delle istruzioni, crearvi la vostra immagine pulita di windows.

Nota bene: A questo punto, ora che avete tra le mani il cd di windows PE, potete formattare il vostro pc, effettuare una installazione pulita di windows (magari avendo l'accortezza di creare due partizioni, una per il sistema e una per i dati nella quale salverete la vostra immagine...) con i driver e le applicazioni che vi interessano e solo dopo aver fatto ciò potete creare la vostra immagine! ;)

Per acquisire l'immagine:

1. Sul computer master inserire il supporto di Windows PE e riavviare il sistema.
Windows PE verrà avviato e verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi.

2. Acquisire un'immagine dell'installazione master utilizzando lo strumento ImageX disponibile sul supporto di Windows PE. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /compress fast /capture c: d:\immagine.wim "Installazione di Vista" /verify


mentre per ripristinare l'immagine creata, sempre dal prompt dei comandi di windows PE digitare ad esempio:
e:\imagex.exe /apply d:\immagine.wim 1 c:


Bene, per quanto riguarda la creazione e e il ripristino dell'immagine della vostra copia pulita di windows non c'è altro, quindi... Buona installazione! :D :D :D ;)

NOTA BENE: nelle sintassi precedenti vi ho riportato a scopo di esempio le mie unità (c,d,e) dove C e D sono due partizioni del mio disco (C: sistema, d: dati) ed E: è il lettore cd; voi naturalmente usate le vostre! ;)

AIK prende i file per la creazione di winPE dal nostro PC o dal disco fornito da sony? il disco creato se non ho capito male sarà un disco di windows pulito con in + un software per la creazione immagine ed il ripristino immagine di sistema? (imageX) ? l'immagine la si può creare su hd o per forza masterizzarla su altro cd?

grazie

Loris Vutam
13-04-2007, 09:14
Posso immaginare che per fare il lavoro che hai fatto finora in questo thread ci voglia molto tempo e molta passione! Sinceramente non credo sarei capace di fare altrettanto.

Però una cosa te la voglio dire: mi spiace moltissimo leggere queste righe, perchè per me (e credo anche per molti altri) sei stato un punto di riferimento sia per quanto riguarda l'acquisto del mio FE, con i tuoi pareri e consigli, e sia per quanto riguarda il mantenimento ottimale della macchina in seguito.

Ora, non so se lascierai il posto a qualcun altro o se ci ripenserai, in ogni caso ti ringrazio per la tua dedizione dimostrata finora!

Grazie Loris! ;)


Ma nessuno va via, solo che non mi va piu' di gestire la faq. Ci tengo eccome al mio FE11S (come anche tutti gli altri modelli FE), e mi piace parlare di come poter usarlo al meglio! :) Da questo punto di vista non cambia nulla, ora variero' l'intestazione del primo messaggio chiedendo il passaggio del testimone a qualcun'altro.

Loris Vutam
13-04-2007, 09:17
forse qualcuno di voi lo sa, a me piace tantissimo riorganizzare lunghi 3d o riscriverli da zero vedi msn messenger o nlite ma questa volta neanche io misento di farlo ritenendo l'argomento ormai quasi finito, al di fuori dei drivers secondo me c'e poco da scrivere ma la cosa forse piu antipatica è che qui si abbracciano tutti i modelli della sony vaio cosa secondo me sbagliata...quindi lascio...:(:(

Sbagli, e di tanto. Gli argomenti non sono per nulla finiti, e non mi pare che qui si parli di tutti i modelli sony... Ci sono ancora problemi irrisolti, nuovi utenti al quali dare una indicazione sull'acquisto, nuovi futuri modelli della serie FE.... Altro che argomento finito. :)

undesaparecido
13-04-2007, 10:25
tranquillo, ha 128 bit ;)

Ciao, potresti anche dirmi che hai controllato con qualche programmino; da quello che ho visto in rete le go7600 con 128 mb dedicati hanno 64 bit.
Eventualmene prendessi il toshiba con quella a 64bit ci sarebbe una grossa differenza?
Grazie ancora.:help:

Loris Vutam
13-04-2007, 10:42
AIK prende i file per la creazione di winPE dal nostro PC o dal disco fornito da sony? il disco creato se non ho capito male sarà un disco di windows pulito con in + un software per la creazione immagine ed il ripristino immagine di sistema? (imageX) ? l'immagine la si può creare su hd o per forza masterizzarla su altro cd?

grazie


Infatti il punto interessante e' questo, perche' se serve un cd "standard" di vista come sorgente (come indicato nel documento microsoft che spiega tutta la procedura [link (http://www.microsoft.com/italy/technet/windowsvista/library/88f80cb7-d44f-47f7-a10d-e23dd53bc3fa.mspx)]) si perde un po' l'utilita' di tutto il lavoro.

Certo, puo' sempre risultare comodo per disporre di una immagine con tutti i driver gia' preinstallati.

carlodonz
13-04-2007, 11:21
Ragazzi, novità per la webcam!! Allora ieri notte tentavo di risolvere questo fastidioso problema.... allora ho pensato di disinstallare il vaio camera capture utility e la webcam... Poi ho riavviato, il pc mi ha visto la nuova periferica, l'ho installata coi driver della sony e FUNZIONA!!! Almeno fino ad ora è andata sempre ok, sia con msn che con skype... speriamo!! :cool:

DoDone
13-04-2007, 11:56
ragazzi ho ordinato l'FE41S (pagato 1299 in negozio)...ma la geffo 7600 è a 128 bit vero???
spero di aver fatto un buon acquisto!ciao!

658290
13-04-2007, 12:07
Ma nessuno va via, solo che non mi va piu' di gestire la faq. Ci tengo eccome al mio FE11S, e mi piace parlare di come poter usarlo al meglio! :)

Ottimo! :)
In ogni caso un riconoscimento per tutto il lavoro che hai svolto finora era d'obbligo! ;)

Centogab
13-04-2007, 12:19
Ragazzi, novità per la webcam!! Allora ieri notte tentavo di risolvere questo fastidioso problema.... allora ho pensato di disinstallare il vaio camera capture utility e la webcam... Poi ho riavviato, il pc mi ha visto la nuova periferica, l'ho installata coi driver della sony e FUNZIONA!!! Almeno fino ad ora è andata sempre ok, sia con msn che con skype... speriamo!! :cool:

quali sono i driver della sony??

Al sito vaio-link da solo il "vaio camera capture utility".

658290
13-04-2007, 12:27
AIK prende i file per la creazione di winPE dal nostro PC o dal disco fornito da sony? il disco creato se non ho capito male sarà un disco di windows pulito con in + un software per la creazione immagine ed il ripristino immagine di sistema? (imageX) ? l'immagine la si può creare su hd o per forza masterizzarla su altro cd?


Allora, facciamo chiarezza! :)

Win PE non è un disco di windows pulito! Win PE è solo un ambiente "di emergenza": non è altro che una console di "ms-dos" basata su vista.
E' un cd che ti permette di far partire una sessione dos a tutti gli effetti per poter lavorare su un pc in panne (o per come lo usiamo noi, creare e ripristinare immagini del nostro sistema)... non è ne più ne meno del classico floppy di rispristino di win98 (+ o -).

Il cd di Win PE si crea partendo dai file installati con l'AIK, in più, prima di masterizzare l'immagine del cd di win pe, inseriamo nel nostro cd imagex; imagex non è altro che un eseguibile che si occupa di creare e ripristinare immagini del disco! Niente di più, niente di meno!

L'immagine potete crearla solo su un altro hd (o su un'altra partizione)! Se guardate i miei procedimenti noterete che io creavo la mia immagine del disco C salvandola sul disco D! Se poi volete, una volta che avete creato l'immagine potete rifare la procedura di creazione del cd di windows pe, integrando, oltre che imagex, anche la vostra immagine! In questo modo vi ritroverete con un DVD contenente la vostra immagine! ;)

Infatti il punto interessante e' questo, perche' se serve un cd "standard" di vista come sorgente si perde un po' l'utilita' di tutto il lavoro.

Certo, puo' sempre risultare comodo per disporre di una immagine con tutti i driver gia' preinstallati.

No, il cd standard di vista serve solo per fare la prima installazione pulita! In ogni caso tutti quelli che hanno aquistato un FE41 trovano assieme un dvd standard di vista: quello per l'anytime upgrade!

L'utilità di tutto questo lavoro sta nel fatto che, siccome se proviamo a fare una installazione pulita e proviamo ad attivarla on line con il nostro seriale, la procedura da errore! Per ovviare a questo inconveniente si può chiamare il supporto tecnico ms, che ti da un codice per l'attivazione telefonica...

Il problema nasce per quelli (come me) che hanno esigenze di formattare spesso: chiamare ms ogni 2 mesi inizia ad essere una rottura (oltre al fatto che, se non sbaglio, per ogni licenza sono disponibili solo un tot di riattivazioni...)

In quest modo potete fare UNA installazione pulita, installare i vostri driver, attivare windows e fare l'immagine.

Poi, ogni volta che avrete bisogno, basta fare il ripristino di quella immagine e vi ritroverete ogni volta con una installazione pulita, già attivata e già con i driver installati! Comodo no?! ;)

658290
13-04-2007, 12:38
Ti vorrei chiedere 2 cose: una volta che ho installato vista pulito, e dopo aver attivato vista tramite operatore telefonico... poi il seriale che ti viene fornito per l'attivazione se me lo segno e lo riuso per attivare installazioni di vista future, potrebbe funzionare?

Inoltre, tu che drivers ed utility hai installato in seguito alla installazione pulita?



1) Sai che non lo so? :D E' una bella domanda! Qualcuno potrebbe provarlo! Secondo me potrebbe anche funzionare, nel senso che il numero che viene generato, quello da dettare all'operatore, viene generato in base all'hardware (E' il modo che usa ms per verificare che tu non installi una copia oem su un hw diverso..).
Se tu non cambi nulla a livello di hw (si parla sempre di componenti vitali, quindi cpu o scheda madre), e con i nostri vaio non credo sia il nostro caso ;) , probabilmente il seriale che ti danno può servire per tutte le installazioni future! :)
Però ripeto, non l'ho provato, per cui non ci metto una mano sul fuoco! :D :D :D

2) beh, i driver li ho installati tutti meno che i sata (mi sembra..);
Come ordine non c'è molta importanza nei driver, io ho messo in sequenza: video, audio, wireless, e poi tutti gli altri seguendo l'ordine alfabetico delle cartelle contenute nella cartella driver!:D :D :D

Per le utility ho messo invece (nell'ordine):
Utils Installer 1 SonyUtils DLL
Utils Installer 2 SonyShared
Utils Installer Sony Video Shared Library
Utils Installer VAIO Event Service
Utils Installer VAIO Power Management

Se c'è altro chiedete pure! ;)

A.

Loris Vutam
13-04-2007, 12:40
No, il cd standard di vista serve solo per fare la prima installazione pulita! In ogni caso tutti quelli che hanno aquistato un FE41 trovano assieme un dvd standard di vista: quello per l'anytime upgrade!

Il problema nasce per quelli (come me) che hanno esigenze di formattare spesso: chiamare ms ogni 2 mesi inizia ad essere una rottura (oltre al fatto che, se non sbaglio, per ogni licenza sono disponibili solo un tot di riattivazioni...)

In quest modo potete fare UNA installazione pulita, installare i vostri driver, attivare windows e fare l'immagine.

Poi, ogni volta che avrete bisogno, basta fare il ripristino di quella immagine e vi ritroverete ogni volta con una installazione pulita, già attivata e già con i driver installati! Comodo no?! ;)


Si, hai ragione. Tra l'altro in questo modo puoi fare anche l'installazione via network :)

hedge66
13-04-2007, 14:01
Esiste una procedura per installare XP su un FE41Z?

undesaparecido
13-04-2007, 14:58
Ragazzi, please un volenteroso che verifichi che le 7600 dei vaio FE sono a 128 bit. Vi ringrazio anticipatamente

ermejo91
13-04-2007, 16:49
Ragazzi, please un volenteroso che verifichi che le 7600 dei vaio FE sono a 128 bit. Vi ringrazio anticipatamente
già verificato con everest!!!è a 128bit:sofico:

DoDone
13-04-2007, 17:08
già verificato con everest!!!è a 128bit:sofico:

wow per fortuna...quindi dovrebbe far girare abbastanza bene qualche giokino no?Tipo secondo voi un gioko come Splinter Cell Double Agent che richiede parecchie risorse potrebbe girare decentemente sull'FE41S?

namia
13-04-2007, 18:15
quali sono i driver della sony??

Al sito vaio-link da solo il "vaio camera capture utility".

ottima osservazione, c'è solo vaio caption
e come hai disinstallato la webcam?
ma cosa non andava?
a me per esempio la webcam funziona con skype e messanger ma non posso aprirla di per sè che so per farmi la foto ... vale la pena rischiare di disinstallare tutto?
tu che prob avevi?
grazie

carlodonz
13-04-2007, 19:12
quali sono i driver della sony??

Al sito vaio-link da solo il "vaio camera capture utility".

devi scaricare il pacchetto "preinstalled drivers" ;)

carlodonz
13-04-2007, 19:14
Per le utility ho messo invece (nell'ordine):
Utils Installer 1 SonyUtils DLL
Utils Installer 2 SonyShared
Utils Installer Sony Video Shared Library
Utils Installer VAIO Event Service
Utils Installer VAIO Power Management

mi sai dire precisamente a cosa servono queste utility? pure quelle che non hai installato se possibile :)

lampur
13-04-2007, 19:41
Io con i driver aggiornati ho peggiorato la situazione. Nel senso che, il segnale da buono è passato ad eccellente ma la connsessione si perdeva ogni minuto, per cui ho rimesso i driver vecchi. Però a me ci mette circa 10 secondi ad agganciare la connessione.

Quello che non mi spiego è perchè quando faccio la ricerca reti wireless, ogni volta che clicco sul pulsante "aggiorna", le reti disponibili cambiano, sono sempre diverse. Infatti a volte per trovare la mia, devo cliccare 3 o 4 volte prima di visualizzarla. Succede anche a voi?

Ho provato ad aggiornare i driver ed anche a me è successa la stessa cosa: segnale più forte ma spariva spesso la connessione internet e rimaneva solo quella locale. Sono andato nella sezione Windows Vista di questo forum e ricercando "wireless" ho notato che sono molti che hanno problemi di disconnessione wireless con Vista, indipendentemente dalla scheda.

carlodonz
13-04-2007, 22:36
Ho provato ad aggiornare i driver ed anche a me è successa la stessa cosa: segnale più forte ma spariva spesso la connessione internet e rimaneva solo quella locale. Sono andato nella sezione Windows Vista di questo forum e ricercando "wireless" ho notato che sono molti che hanno problemi di disconnessione wireless con Vista, indipendentemente dalla scheda.

io sia con vecchi che con i nuovi driver non ho mai avuto questo tipo di problemi, ho quasi sempre 5 tacche e nessuna disconnessione :mbe:

lampur
13-04-2007, 23:17
io sia con vecchi che con i nuovi driver non ho mai avuto questo tipo di problemi, ho quasi sempre 5 tacche e nessuna disconnessione :mbe:

La cosa strana è che a qualcuno, come te, va tutto bene, ad altri, come me, solo segnale basso, ad altri ancora l'impossibilità a collegarsi ad internet. Leggi, ad esempio, questa discussione che riguarda proprio la scheda montata sui nostri vaio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1417663&highlight=wireless

legby
14-04-2007, 04:42
Posseggo un VGN-FE11S da circa un anno. Mi accorgo di un alone sullo schermo molto simile all'impronta digitale causata dalla classica"ditata". Pur pulendo con vari prodotti l'alone permane, come se risiedesse dietro, tra il pannello e la pellicola che lo protegge. L'alone è visibile con tutti i colori tranne che con il nero il che mi farebbe escludere la presenza di pixel bruciati o difettosi. Insomma un alone formatosi o per condensa o per un'indebita pressione ma impossibile da rimuovere in quanto in un punto inaccessibile.

as2k3
14-04-2007, 14:03
ragazzi....ciao a tutti!
sto per comprare un vaio FE41s...........che mi dite?
vale i soldi spesi?qualcuno già lo ha?è lento di molto con l'hd da 4200 giri?

marco.c84
14-04-2007, 14:14
Sono un neopossessore di un fe41s. Dopo circa un mese di utilizzo con Vista ho deciso di installare anche Xp, ma ho riscontrato qualche problema con il touchpad e la webcam. Dopo aver installato i driver e le utility del 31z, secondo la guida presente in questo trhed , ho la webcam che non mi funziona e il touchpad che ha le sole funzioni di base, senza la possibilità di poter settare le barre di scorrimento.
Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare, grazie.

Predator_ISR
14-04-2007, 15:09
Io possiedo da venerdi prima di Pasqua questo FE 890N il quale e' la versione per il mercato USA di un 41S senza la 7600 ma con la 7400, tutto il resto, come hardware, e' simile alla 41S. Va abbastanza bene e,almeno fino ad oggi, nn ho riscontrato nessuno dei problemi critici che mi e' capitato di leggere qui nel forum; probabilmente sara' dovuto al fatto che usa come S.O. la versione Business di Vista e forse questa versione e' meglio curata. Vengo ora a dare la risposta, che si basa sulla mia esperienza personale sul mondo Sony Vaio, questa versione - ripeto simile a quella italiana con sigla FE 41 S - pur avendo l'HDD che gira a 4200 rpm e' veloce! Se leggete la mia firma noterete che possiedo anche un altro Sony Vaio della serie FS sul quale causa uso improprio di mo figlio (scarica di tutto dal mulo) ho dovuto sostituire l'HDD di dotazione - un 80 GB a 4200 rpm - con un altro da 60 GB a 5400 rpm, in questo caso la differenza si nota, ma cmq l'FE vuoi perche' e' nuovo vuoi perche' ha cmq 2 GB di RAM e' decisamente molto + veloce.

quanto sopra quale mio contributo alla discussone.

Predator_ISR
14-04-2007, 15:14
ottima osservazione, c'è solo vaio caption
e come hai disinstallato la webcam?
ma cosa non andava?
a me per esempio la webcam funziona con skype e messanger ma non posso aprirla di per sè che so per farmi la foto ... vale la pena rischiare di disinstallare tutto?
tu che prob avevi?
grazie

Se puo' essere d'aiuto, ho notato che il mio FE nn mi fa "accendere" la webcam se ho aperto un programma dove guardo o lavoro con foto. (nel mio caso il programma di foto e' Corel)

Jedi82
14-04-2007, 16:23
ottima osservazione, c'è solo vaio caption
e come hai disinstallato la webcam?
ma cosa non andava?
a me per esempio la webcam funziona con skype e messanger ma non posso aprirla di per sè che so per farmi la foto ... vale la pena rischiare di disinstallare tutto?
tu che prob avevi?
grazie

ooo e finalmente qualcuno con il mio stesso problema..anche a me va da paura con il messenger ma se ora voglio farmi na foto dove diavolo devo andare??

Predator_ISR
14-04-2007, 16:28
Io vado su VAIO Capture Camera Utility, ci clicco sopra e da li a poco mi appare la mia immagine. Ma come dicevo prima, il mio e' la versione USA, e il S.O. e' Vista Business nn so te cos'hai.

carlodonz
14-04-2007, 16:29
Sono un neopossessore di un fe41s. Dopo circa un mese di utilizzo con Vista ho deciso di installare anche Xp, ma ho riscontrato qualche problema con il touchpad e la webcam. Dopo aver installato i driver e le utility del 31z, secondo la guida presente in questo trhed , ho la webcam che non mi funziona e il touchpad che ha le sole funzioni di base, senza la possibilità di poter settare le barre di scorrimento.
Spero che qualcuno di voi mi sappia aiutare, grazie.

per la webcam in XP devi cmq installare i driver del 41S per vista. Per il touchpad non saprei, prova a fare lo stesso

breakfast.club
14-04-2007, 16:30
ho acquistato da poco il Vaio FE41Z, ogni volta che avvio il notebook parte il programma MyClubVaio, ma si chiude chiedendomi di cercare l'ultima versione sul sito, cosa che faccio, ma a parte una fix di pochi kb che anche installata non cambia nulla, non c'è altro...
prima di toglierlo volevo vedere un po' di che si tratta... se questo MyClubVaio ha qualche utilità.... :rolleyes:

(dimenticavo, impressioni sul portatile ottime, ho provato un po' di tutto e non ho riscontrato problemi, nel complesso è veloce, silenzioso e sopporta bene Vista :) )

carlodonz
14-04-2007, 16:31
ooo e finalmente qualcuno con il mio stesso problema..anche a me va da paura con il messenger ma se ora voglio farmi na foto dove diavolo devo andare??

installa il vaio camera capture utility

Jedi82
14-04-2007, 16:31
se può essere utile a qualcuno riporto quanto letto nel forum del club vaio su malfunzionamenti delle hotkeys con Vista installato:

Hotkeys
Probably one of the biggest "losses" in Vista. I see lots of post asking how to get the hotkeys to work. Here's the SOLUTION with an official patch from Microsoft:

You MUST install the following:
~ Setting Utility Series
~ Shared Library
~ Utilities
~ VAIO Event Service

After installing, reboot your notebook. Then grab the Sony Notebook Control Device update from Microsoft at this link:
http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/v3-19990518/cabpool/7816_2_a5db7ce11f55024ce049b23a6bf61f9c34248ff0.cab
(sniffed by me, loathsome) edit, added; I've attached a mirror of the Sony NCD. Look at the bottom.

After you've downloaded, open up Device Manager and install them for "Unknown device". Your hotkeys should work immediately. If not, try rebooting.

Broncofix
14-04-2007, 17:15
raga, ho letto tutto d'un fiato le ultime 10 pag. di questo thread giusto per aggiornarmi un pò. mi son sorte spontanee tre domandine:

1) con il problema del gracchio della cassa sinistra a che punto siamo? io ho installati da circa un mese i driver audio 6.10.0.5286. non ho capito quando si verifica questo problema, cioè con quali file, però il fastidio si presenta sporadicamente e francamente da un pò fastidio.

2) ho letto di un Vaio zone, ora in versione 1.2 che funzionerebbe tipo mediacenter. possiamo scaricarlo noi utilizzatori di windows vista oppure c'è qualche problema di compatibilità o altro?

3) visto che ho sentito parlare di problemini con lo slot delle sd card come potrei provare questo lettore? legge le card delle fotocamere e di cos'altro? al riguardo sono un tantino ignorante, mi date qualche info in merito?

grazie dal vostro più umile discepolo. :fagiano:

Predator_ISR
14-04-2007, 17:34
raga, ho letto tutto d'un fiato le ultime 10 pag. di questo thread giusto per aggiornarmi un pò. mi son sorte spontanee tre domandine:

1) con il problema del gracchio della cassa sinistra a che punto siamo? io ho installati da circa un mese i driver audio 6.10.0.5286. non ho capito quando si verifica questo problema, cioè con quali file, però il fastidio si presenta sporadicamente e francamente da un pò fastidio.

2) ho letto di un Vaio zone, ora in versione 1.2 che funzionerebbe tipo mediacenter. possiamo scaricarlo noi utilizzatori di windows vista oppure c'è qualche problema di compatibilità o altro?

3) visto che ho sentito parlare di problemini con lo slot delle sd card come potrei provare questo lettore? legge le card delle fotocamere e di cos'altro? al riguardo sono un tantino ignorante, mi date qualche info in merito?

grazie dal vostro più umile discepolo. :fagiano:

E' probabile che faccia confusione io ma a me risulta l'esistenza di un Vaio Media, che stando alla generica descrizione della pagina d'entrata si dovrebbe intendere come un Windows Media Center. Richiede l'iscrizione del portatile - e quindi viene evidenziato il rischio di "entrate" nn autorizzate.

Oppid
14-04-2007, 18:58
Ragazzi alla fine ho messo pure XP (a causa di Oracle che non funziona su Vista).
Ora tengo Vista, XP e openSuse....è una festa!!! :D :D :D

non mi funziona la web cam su XP, qualcuno di voi che ha XP funziona?

DjMDS
14-04-2007, 20:49
Ho scaricato con licenza MSDN la iso di Vista Business...

Chi lo ha installato mi può dire se è sempre la solita storia?

Ovvero creo partizione di 10gb e poi avvio da dvd e installo li o se devo fare qualcosa di strano???

Premetto che lo devo installare su Vaio FE21B... volevo installarlo sul fisso... ma a puro scopo di prova mi creerebbe troppe complicazioni vista anche la mancanza di driver... quindi punto sul notebook in dual boot...

PS: Non è pirata ovviamente... per chi non lo sapesse MSDN è per studenti universitari...

namia
15-04-2007, 00:38
Io vado su VAIO Capture Camera Utility, ci clicco sopra e da li a poco mi appare la mia immagine. Ma come dicevo prima, il mio e' la versione USA, e il S.O. e' Vista Business nn so te cos'hai.

io ho vaio fe31h che originariamente montava xp poi ho fatto l'upgrade gratuito a vista.
vaio capture ce l'ho tra i prog installati (pann controllo installazioni) ma non tra i programmi da aprire.
ho già installato il programm scaricato da vaio uppdate ma nulla.
dicono di disinstallare la webcam vaio capture e riavviare il pc.. a questo punto troverà nuovo hardware e si deve installare tutto a mano...ma n on so se mi fido di farlo!!

P.S: ma vaio information flow non dà prob a nessuno? a me si chiude con errore.. su stato degli errori di windows mi segnala un errore di texas flash ram(mi pare) e mi manda sul sito vaio USA.. ma poi bo..i pc hanno tutte sigle diverse

Predator_ISR
15-04-2007, 10:20
Nn ho una buona conoscenza di programmi e/o hardware da installare, pero' trovo fondata la procedura consigliata - disinstallare la webcam e poi riavviare - in quanto al momento puo' darsi che alcuni sotto sistemi (collegati al BIOS della macchina) riconoscano la webcam ma nn ci associno i dovuti driver, in quanto fatti per Vista anzicche' XP o viceversa, percui disinstallando la webcam attivi quella procedura di ricerca dei driver che attualmente potrebbe nn attivarsi.
Questa e' la mia visione della cosa, e comunque se nn riesci a farla partire la webcam credo che equivalga a nn averla.

ginluca82
15-04-2007, 10:46
Secondo voi con un FE41Z e´possibile giocare (non al massimo del dettaglio) con giochi recenti ? A me interessa soprattutto Pro Evolution 6.

ermejo91
15-04-2007, 10:51
con pes 6 ci giochi benissimo ai massimi dettagli!!!:sofico:

namia
15-04-2007, 11:07
Nn ho una buona conoscenza di programmi e/o hardware da installare, pero' trovo fondata la procedura consigliata - disinstallare la webcam e poi riavviare - in quanto al momento puo' darsi che alcuni sotto sistemi (collegati al BIOS della macchina) riconoscano la webcam ma nn ci associno i dovuti driver, in quanto fatti per Vista anzicche' XP o viceversa, percui disinstallando la webcam attivi quella procedura di ricerca dei driver che attualmente potrebbe nn attivarsi.
Questa e' la mia visione della cosa, e comunque se nn riesci a farla partire la webcam credo che equivalga a nn averla.

deciderò se provare..
bè non è proprio come non averla perchè con skype e messanger va...
è questo strano
:muro:

2678
15-04-2007, 11:45
raga, ho letto tutto d'un fiato le ultime 10 pag. di questo thread giusto per aggiornarmi un pò. mi son sorte spontanee tre domandine:

1) con il problema del gracchio della cassa sinistra a che punto siamo? io ho installati da circa un mese i driver audio 6.10.0.5286. non ho capito quando si verifica questo problema, cioè con quali file, però il fastidio si presenta sporadicamente e francamente da un pò fastidio.

2) ho letto di un Vaio zone, ora in versione 1.2 che funzionerebbe tipo mediacenter. possiamo scaricarlo noi utilizzatori di windows vista oppure c'è qualche problema di compatibilità o altro?

3) visto che ho sentito parlare di problemini con lo slot delle sd card come potrei provare questo lettore? legge le card delle fotocamere e di cos'altro? al riguardo sono un tantino ignorante, mi date qualche info in merito?

grazie dal vostro più umile discepolo. :fagiano:


1) i driver sul sito sigmatel (gli ultimi) a me non si installano, ora ho installati quelli sul vaio link e la cassa sinistra mi gracchia spessissimo guardano filmati in streaming in generale

2) vaio zone l'ho scoperto io su un vaio di un mio amico, per la nostra serie non c'è e sotto vista non funzia

3) io ho vista business e non ho nessun problema al lettore di schede, in teoria dovrebbe poter leggere sd, mmc e memorystick (la prima versione)

Oppid
15-04-2007, 11:47
P.S: ma vaio information flow non dà prob a nessuno? a me si chiude con errore.. su stato degli errori di windows mi segnala un errore di texas flash ram(mi pare) e mi manda sul sito vaio USA.. ma poi bo..i pc hanno tutte sigle diverse

Si neanche a me funziona!

carlodonz
15-04-2007, 13:09
io ho vaio fe31h che originariamente montava xp poi ho fatto l'upgrade gratuito a vista.
vaio capture ce l'ho tra i prog installati (pann controllo installazioni) ma non tra i programmi da aprire.
ho già installato il programm scaricato da vaio uppdate ma nulla.
dicono di disinstallare la webcam vaio capture e riavviare il pc.. a questo punto troverà nuovo hardware e si deve installare tutto a mano...ma n on so se mi fido di farlo!!

P.S: ma vaio information flow non dà prob a nessuno? a me si chiude con errore.. su stato degli errori di windows mi segnala un errore di texas flash ram(mi pare) e mi manda sul sito vaio USA.. ma poi bo..i pc hanno tutte sigle diverse

cioè ma come non ti fidi a farlo... mica succede nulla a disinstallare una periferica, non capisco che cosa ci sia da aver paura :doh:

androjoker
15-04-2007, 14:44
Ragazzi so che è una domanda cretina, ma non cpaisco cosa cambia dall' FE41e all'FE41m ... :help: :help: :help:

l'FE41e lo trovo a 1099 con 2 Giga di RAM consegna a mano .. è un buon prezzo secondo voi?

Avevo pensato all'FE41S, ma cavolo sto HD a 4200rpm!!!!!

Oppid
15-04-2007, 14:52
Ragazzi so che è una domanda cretina, ma non cpaisco cosa cambia dall' FE41e all'FE41m ... :help: :help: :help:

l'FE41e lo trovo a 1099 con 2 Giga di RAM consegna a mano .. è un buon prezzo secondo voi?

Avevo pensato all'FE41S, ma cavolo sto HD a 4200rpm!!!!!

Allora la differenza è che nel fe41e c'è solo 1 gb di ram e non ha il bluetooth...ora se tu lo trovi con 2 gb...cambia solo la mancanza del bluetooth

Centogab
15-04-2007, 15:00
Ragazzi so che è una domanda cretina, ma non cpaisco cosa cambia dall' FE41e all'FE41m ... :help: :help: :help:

l'FE41e lo trovo a 1099 con 2 Giga di RAM consegna a mano .. è un buon prezzo secondo voi?

Avevo pensato all'FE41S, ma cavolo sto HD a 4200rpm!!!!!

l'FE41E ha solo un giga di ram, quindi se lo trovi con 2 giga è perchè qualcuno ha tolto i 2 moduli da 512MB e ne ha messi 2 da 1GB

per il prezzo lo puoi trovare anche a 100-120 euro meno, ma quello originale con 1 solo giga di ram.

androjoker
15-04-2007, 15:10
l'FE41E ha solo un giga di ram, quindi se lo trovi con 2 giga è perchè qualcuno ha tolto i 2 moduli da 512MB e ne ha messi 2 da 1GB

per il prezzo lo puoi trovare anche a 100-120 euro meno, ma quello originale con 1 solo giga di ram.

Infatti c'è con 1 giga di RAM a 100 euro in meno ... non so se per cento euro in+ vale l'FE41S .. mi pare assurdo montare quell'HD da 4200 rpm

DjMDS
15-04-2007, 15:13
Bene entro anch'io nel mondo dei doppio sistemisti xp + vista... per l'esattezza ho installato vista business con licenza msdn.

Ha quasi tutti i driver di suo... mancano le scorciatoie per la luminosità del monitor e mi trova una periferica "Controller della memoria di massa" per cui non sono installati i driver e che non capisco cosa sia... anche perchè l'hd lo vede...

Per i benchmark io posseggo un FE21B e il rate è di 3.3 ma tutto si usa molto fluido con 1 solo gb di ram... vedremo ora le compatibilità coi programmi.

Sapete se sony ha rilasciato finalmente i driver vista per la serie 21?

Predator_ISR
15-04-2007, 15:21
Ragazzi so che è una domanda cretina, ma non cpaisco cosa cambia dall' FE41e all'FE41m ... :help: :help: :help:

l'FE41e lo trovo a 1099 con 2 Giga di RAM consegna a mano .. è un buon prezzo secondo voi?

Avevo pensato all'FE41S, ma cavolo sto HD a 4200rpm!!!!!

La settimana prima di Pasqua ho girato in lungo e largo i venditori di questo bel giocattolo che abbiamo; il prezzo di mercato corrente - a quella data - era di 999 euro per il 41E, la differenza tra il 41E ed il 41M e' - a mio modo di vedere e capire - solo nella maggiore capacita' di RAM (2 GB del 41M contro 1 GB del 41E) 100 euro per raddoppiare la RAM e' il suo prezzo ( sempre a mio modo di vedere). Circa la velocita' del Hard Disk il mio monta un 4200 RPM forse e' lento ma di sicuro e' silenzioso, e la ventolina credo che nn si attivi mai o cmq raramente, considera che questo portatile e' studiato come sistema di intrattenimento multimediale che con mie parole significa che deve permettermi di giocarci o vederci DVD senza sentire il rumore della ventolina.

androjoker
15-04-2007, 15:21
Allora la differenza è che nel fe41e c'è solo 1 gb di ram e non ha il bluetooth...ora se tu lo trovi con 2 gb...cambia solo la mancanza del bluetooth

Ho visto che eri indeciso col Toshiba..sei contento della tua scelta Oppid?

Predator_ISR
15-04-2007, 15:24
Scusa ho riletto ora, ma quindi te lo offrono usato? Be faglielo fare no sforzo a tagliare sul prezzo.

androjoker
15-04-2007, 15:30
Scusa ho riletto ora, ma quindi te lo offrono usato? Be faglielo fare no sforzo a tagliare sul prezzo.

Parli ocn me?:confused:

DjMDS
15-04-2007, 15:57
Bene entro anch'io nel mondo dei doppio sistemisti xp + vista... per l'esattezza ho installato vista business con licenza msdn.

Ha quasi tutti i driver di suo... mancano le scorciatoie per la luminosità del monitor e mi trova una periferica "Controller della memoria di massa" per cui non sono installati i driver e che non capisco cosa sia... anche perchè l'hd lo vede...

Per i benchmark io posseggo un FE21B e il rate è di 3.3 ma tutto si usa molto fluido con 1 solo gb di ram... vedremo ora le compatibilità coi programmi.

Sapete se sony ha rilasciato finalmente i driver vista per la serie 21?

Per essere pignoli:

Componente Dettagli Punteggio parziale Punteggio base
Processore Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz 4,6
Memoria (RAM) 1,00 GB 4,5
Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 (Microsoft Corporation - WDDM) 3,7
Memoria video 319 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 3,2
Disco rigido primario 12GB disponibile (20GB totale) 4,1
Windows Vista (TM) Business

Driver che migliorino la situazione?

Centogab
15-04-2007, 16:48
Infatti c'è con 1 giga di RAM a 100 euro in meno ... non so se per cento euro in+ vale l'FE41S .. mi pare assurdo montare quell'HD da 4200 rpm

eh.. però l'FE41S ha anche il monitor a doppia lampada (che fa benissimo) e ha la GeForce 7600 con 128 MB dedicati, mentre l'FE41E e l'FE41M hanno la 7400 con solo 64 MB dedicati. ;)

DjMDS
15-04-2007, 16:48
Dove lo trovo il driver texas memoria di massa citato nella prima pagina???:confused:

Wolf7
15-04-2007, 16:51
Salve a tutti, scusate forse la banalità della richiesta ma leggendo nei vari topic non ho trovato nessuno che abbia risolto il problema di disinstallazione di MyClubVaio che prova rallentamenti mostruosi all'avvio del Pc. Visto l'inutilità di tale applicazione vi sarei grato se qulacuno postasse l'eventuale soluzione. Grazie!!!
Sei sicuro che sia quella la colpa dei rallentamenti?
Io ho ancora MyClubVaio installato, eppure mi semba che l'avvio sia molto piu' lento dell'installazione pulita di windows xp.

Predator_ISR
15-04-2007, 16:54
eh.. però l'FE41S ha anche il monitor a doppia lampada (che fa benissimo) e ha la GeForce 7600 con 128 MB dedicati, mentre l'FE41E e l'FE41M hanno la 7400 con solo 64 MB dedicati. ;)

Aldila' della sigla - che nel mio caso nn ho riferimenti chiari - mi aiuti a capire da cosa si capisce se ho la singola o doppia lampada? Grazie

Predator_ISR
15-04-2007, 16:55
Parli ocn me?:confused:

si

androjoker
15-04-2007, 16:59
eh.. però l'FE41S ha anche il monitor a doppia lampada (che fa benissimo) e ha la GeForce 7600 con 128 MB dedicati, mentre l'FE41E e l'FE41M hanno la 7400 con solo 64 MB dedicati. ;)

Predator intendo nuovo. l'FE41s l'ho visto a 1200 circa...si vede la differenza col monitor a doppia lampada?non vorrei fosse lento con quell'HD..anche se in futuro posso sempre cambiarglielo.....

Qualcuno che ha l'FE41s come giudica la velocità?Monitor?Prestaizoni grafiche?

Broncofix
15-04-2007, 17:10
Per essere pignoli:

Componente Dettagli Punteggio parziale Punteggio base
Processore Genuine Intel(R) CPU T2300 @ 1.66GHz 4,6
Memoria (RAM) 1,00 GB 4,5
Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 (Microsoft Corporation - WDDM) 3,7
Memoria video 319 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 3,2
Disco rigido primario 12GB disponibile (20GB totale) 4,1
Windows Vista (TM) Business

Driver che migliorino la situazione?


ciao, anch'io posseggo una makkina come la tua. vorrei sapere come e con quali pgm hai fatto i tuoi test. sono curioso di confrontarli con i tuoi.
poi un'altra cosa, a livello di driver audio stai riscontrando anche tu quel problema con quelli audio che causano un fastidioso gracchiare della cassa sinistra? ciauz

DoDone
15-04-2007, 17:15
ragazzi siccome dovrebbe arrivarmi domani (l'FE41S) volevo chiedervi come funziona per le prime ricariche della batteria...bisogna fargli fare qualche ciclo di ricarica?quante ore?da acceso o spento?...non vorrei sputtanare subito la batteria...

Predator_ISR
15-04-2007, 17:29
Predator intendo nuovo. l'FE41s l'ho visto a 1200 circa...si vede la differenza col monitor a doppia lampada?non vorrei fosse lento con quell'HD..anche se in futuro posso sempre cambiarglielo.....

Appunto, HD puoi sempre cambiarlo.

Qualcuno che ha l'FE41s come giudica la velocità?Monitor?Prestaizoni grafiche?

Il mio - esclusa la scheda grafica che e' la 7400 credo sia equivalente al 41S - e se cosi fosse e' un bel giocattolo, sia in termini di velocita' che di prestazioni grafiche se comparato alla serie FS.

androjoker
15-04-2007, 20:44
Ragazzi qualcuno che usa Linux, magari Ubuntu .. mi dice se la webcam funziona?

Loris Vutam
15-04-2007, 21:12
problemi critici che mi e' capitato di leggere qui nel forum; probabilmente sara' dovuto al fatto che usa come S.O. la versione Business di Vista e forse questa versione e' meglio curata.

Tutte le versioni di Vista sono identiche del punto di vista dei core-services. La tua business puo' diventare ultimate con un semplice click (e pagando ovviamente :) ), senza reinstallare nulla. Stessa cosa dicasi delle altre versioni.

L'unica versione differente, che non puo' diventare ultimate, e' la enterprise, ma anche in questo caso il core e' identico.

DoDone
15-04-2007, 21:16
ragazzi siccome dovrebbe arrivarmi domani (l'FE41S) volevo chiedervi come funziona per le prime ricariche della batteria...bisogna fargli fare qualche ciclo di ricarica?quante ore?da acceso o spento?...non vorrei sputtanare subito la batteria...

ragazzi qualcuno che mi da una dritta sulla batteria?

Predator_ISR
15-04-2007, 21:20
Tutte le versioni di Vista sono identiche del punto di vista dei core-services. La tua business puo' diventare ultimate con un semplice click (e pagando ovviamente :) ), senza reinstallare nulla. Stessa cosa dicasi delle altre versioni.

L'unica versione differente, che non puo' diventare ultimate, e' la enterprise, ma anche in questo caso il core e' identico.

Grazie per l'info, al momento lo tengo cosi' com'e'.

Centogab
15-04-2007, 21:45
Aldila' della sigla - che nel mio caso nn ho riferimenti chiari - mi aiuti a capire da cosa si capisce se ho la singola o doppia lampada? Grazie

Penso che se hai la doppia lampada lo capisci solo mettendoci accanto un notebook con una singola lampada, altrimenti non credo che ci sia un altro metodo.
Comunque per farti un'idea se nella stanza c'è buio e guardo il monitor, poi se con lo sguardo scendo sulla tastiera non ci vedo una mazza perchè il monitor fa parecchia (ma parecchia) luce! Infatti devo tenere la luminosità un po' più bassa oppure devo accendere una lampada sulla scrivania.
Invece con la luce del giorno si vede benissimo anche con la luminosità al massimo. All'aperto non l'ho mai provato.

Predator_ISR
15-04-2007, 22:05
ragazzi qualcuno che mi da una dritta sulla batteria?

Se nn ricordo male nelle prime pagine di questo 3D c'e' scritto qualcosa in merito ai cicli di carica/scarica da far fare alla batteria.

Predator_ISR
15-04-2007, 22:07
Penso che se hai la doppia lampada lo capisci solo mettendoci accanto un notebook con una singola lampada, altrimenti non credo che ci sia un altro metodo.
Comunque per farti un'idea se nella stanza c'è buio e guardo il monitor, poi se con lo sguardo scendo sulla tastiera non ci vedo una mazza perchè il monitor fa parecchia (ma parecchia) luce! Infatti devo tenere la luminosità un po' più bassa oppure devo accendere una lampada sulla scrivania.
Invece con la luce del giorno si vede benissimo anche con la luminosità al massimo. All'aperto non l'ho mai provato.

Grazie, credevo che forse un dual lamp consumando + energia forse richiede un alimentatore priopriamente dimensionato.

Centogab
15-04-2007, 22:29
Grazie, credevo che forse un dual lamp consumando + energia forse richiede un alimentatore priopriamente dimensionato.

no penso che gli alimentatori siano tutti uguali...
Forse hanno messo gli hardisk da 4200 giri ai modelli FE41Z ed FE41S proprio per far consumare meno energia, visto che hanno la doppia lampada che consuma di più.

Oppid
15-04-2007, 22:39
Ho visto che eri indeciso col Toshiba..sei contento della tua scelta Oppid?

si si contento :D La cosa che mi piace di più di questo portatile è il monitor...oggi ho messo vicino il mio vecchio portatile Acer e questo...la differenza è mostruosa! Ah poi un altra cosa.....il silenzio!!! :D :D

carlodonz
15-04-2007, 23:14
no penso che gli alimentatori siano tutti uguali...
Forse hanno messo gli hardisk da 4200 giri ai modelli FE41Z ed FE41S proprio per far consumare meno energia, visto che hanno la doppia lampada che consuma di più.

secondo me tra 4200 e 5400 non c'è una gran differenza di consumo, mentre tale differenza è più marcata tra singola e doppia lampada

DjMDS
15-04-2007, 23:25
All'aperto non l'ho mai provato.

All'aperto non si vede na mazza lol....

Sia con la psp sia col vaio... e credo con tutti i monitor con finitura lucida...

Ma dico io... anche la sony che aveva in testa!!! La psp... stupenda da vedere.... ma se è portatile pensa che uno la usa al aperto anche!!! Cioè in giardino sotto il gazebo non posso guardarla perchè mi ci specchio e mi vengono le crisi con gli occhi impallati tra l'immagine sullo schermo e la mia immagine riflessa...

Col notebook uguale....:doh:

carlodonz
15-04-2007, 23:28
All'aperto non si vede na mazza lol....

Sia con la psp sia col vaio... e credo con tutti i monitor con finitura lucida...

Ma dico io... anche la sony che aveva in testa!!! La psp... stupenda da vedere.... ma se è portatile pensa che uno la usa al aperto anche!!! Cioè in giardino sotto il gazebo non posso guardarla perchè mi ci specchio e mi vengono le crisi con gli occhi impallati tra l'immagine sullo schermo e la mia immagine riflessa...

Col notebook uguale....:doh:

bè dovevi pensarci prima scusa eh... :asd:

mixsim
15-04-2007, 23:42
All'aperto non si vede na mazza lol....

Sia con la psp sia col vaio... e credo con tutti i monitor con finitura lucida...

Ma dico io... anche la sony che aveva in testa!!! La psp... stupenda da vedere.... ma se è portatile pensa che uno la usa al aperto anche!!! Cioè in giardino sotto il gazebo non posso guardarla perchè mi ci specchio e mi vengono le crisi con gli occhi impallati tra l'immagine sullo schermo e la mia immagine riflessa...

Col notebook uguale....

scusa ma che modello hai del vaio??? ci sono delle differenze da uno all'altro, a cominciare da quelli a 1 o a 2 lampade...

TorpedoBlu
16-04-2007, 08:35
3) Creare un file di immagine (con estensione iso) utilizzando lo strumento Oscdimg. Al prompt dei comandi digitare ad esempio:

cd programmi\Windows AIK\Tools\PETools\
oscdimg -n –bc:\winpe_x86\etfsboot.com c:\winpe_x86\ISO c:\winpe_x86\winpe_x86.iso



i primi 2 punti della guida tutto ok, ma quando lancio il 3° mi da errore


c:\Program Files\Windows AIK\Tools\PETools>oscdimg -n -b c:\winpe_x86
\etfsboot.com c:\winpe_x86\ISO c:\winpe_x86\winpe_x86.iso

OSCDIMG 2.45 CD-ROM and DVD-ROM Premastering Utility
Copyright (C) Microsoft, 1993-2000. All rights reserved.
For Microsoft internal use only.


ERROR: Could not open boot sector file ""
Error 3

ilmanu
16-04-2007, 09:03
Ciao rega, il masterizzatore dvd delmio fe21m comincia a fare i capricci, non mi legge/masterizza piu' i dvd siccome non ho voglia di restar eper mesi senza volevo sapere se era possibile sostituirlo da soli (matenendo il frontalino originale bianco) e quale modello mi consigliavate, su internet ho visto dei samsung e anche dei sony.... qualche consiglio?

eureka63
16-04-2007, 09:26
...non mi legge/masterizza piu' i dvd siccome non ho voglia di restar per mesi senza ...Fino a che è in garanzia, mandalo in assistenza. In una settimana (+ o -) va e torna (e poi ti fanno anche un check globale). Se lo tocchi, invalidi la garanzia.

marco.c84
16-04-2007, 09:30
Ragazzi ho un 41s con xp e vista ma non riesco a trovare l'utility del touch pad di xp. La periferica funziana ma mi mancano le funzioni avanzate, come lo scroll verticale ed orizzontale. Aiuto.

ermejo91
16-04-2007, 13:30
aiuto da un pò di giorni mi esce questo messaggio all'avvio di vista "VAIO Entertainment File Import Service ha smesso di funzionare" credo sia la cartella VzFw però dentro è vuota che devo fare ???:help:

hedge66
16-04-2007, 13:33
Ciao a tutti, è da un paio di giorni che cerco di scaricare i driver per FE31Z dal sito della sony pero non ci riesco, va tutto bene fino a quando do la conferma per il download dopo di che internet explorer mi da il messaggio impossibile visualizzare la pagina, é capitato anche a voi? Qualcuno sa un indirizzo alternativo da dove poterli scaricare?

carlodonz
16-04-2007, 14:18
Ciao a tutti, è da un paio di giorni che cerco di scaricare i driver per FE31Z dal sito della sony pero non ci riesco, va tutto bene fino a quando do la conferma per il download dopo di che internet explorer mi da il messaggio impossibile visualizzare la pagina, é capitato anche a voi? Qualcuno sa un indirizzo alternativo da dove poterli scaricare?

a me il download funziona

hedge66
16-04-2007, 14:30
ho provato sia con firefox che con IE ma niente, bisogna impostare il browser in qualche modo particolare?:muro:

hedge66
16-04-2007, 14:37
il browser in basso a sinistra mi dice "operazione completata. errori nella visualizzazione della pagina":mc:

androjoker
16-04-2007, 14:38
ho provato sia con firefox che con IE ma niente, bisogna impostare il browser in qualche modo particolare?:muro:

Mi sa di problema di firewall....

Jedi82
16-04-2007, 17:04
Fino a che è in garanzia, mandalo in assistenza. In una settimana (+ o -) va e torna (e poi ti fanno anche un check globale). Se lo tocchi, invalidi la garanzia.

ragazzi credo che la mia garanzia sia in procinto di scadere, si può e a che prezzo estenderla? se si come?

mixsim
16-04-2007, 17:36
sto valutando se prendere il fe41s.
come va il display dal punto di vista dei riflessi???
danno fastidio??? Riflette molto???
grazie

as2k3
16-04-2007, 17:53
sto valutando se prendere il fe41s.
come va il display dal punto di vista dei riflessi???
danno fastidio??? Riflette molto???
grazie

prendi il fe41z!
costa pochissimo in + ed è molto meglio

mixsim
16-04-2007, 17:59
cosa ha di megliore, oltre al processore?

Ivano Brasil
16-04-2007, 18:01
prendi il fe41z!
costa pochissimo in + ed è molto meglio


anch'io sono indeciso su quale notebook scegliere delle serie FE, sono propenso a comprare il 41Z ma volevo sapere se è troppo lento il disco rigido a4200 rispetto ad uno con 5400, altra cosa che non ho capito riguarda la definizione della webcam: i rivenditori dicono 1,3 megapixel invece sul sito sony è 0,3 megapixel

Jedi82
16-04-2007, 18:03
no dai sarà 1.3 e cmq poco piu sopra leggerai scritto che tra 4200 e 5400 giri cambia leggermente in performance

mixsim
16-04-2007, 18:15
L' FE41S e l'FE41Z montano lo stesso schermo doppia lampada (il pezzo forte di questi vaio), stessa ram, stessa scheda video, hard disk 4200 di velocità...
x as2k3
cosa ha di molro meglio l'FE41Z rispetto all'FE41S, oltre al procio e a circa 200€ di scarto?????

carlodonz
16-04-2007, 19:33
no dai sarà 1.3 e cmq poco piu sopra leggerai scritto che tra 4200 e 5400 giri cambia leggermente in performance

si anche io pensavo 1,3, invece ho provato a fare delle foto e ho constatato che le scatta a 640x480, ovvero 0,3. che pacco :mad:

carlodonz
16-04-2007, 19:35
L' FE41S e l'FE41Z montano lo stesso schermo doppia lampada (il pezzo forte di questi vaio), stessa ram, stessa scheda video, hard disk 4200 di velocità...
x as2k3
cosa ha di molro meglio l'FE41Z rispetto all'FE41S, oltre al procio e a circa 200€ di scarto?????

ha pure 40 gb in più di HD :)

fr@ncesco86
16-04-2007, 19:40
ciao a tutti

mi chiedevo se anke sul vostro fe 41z vi fosse installata una versione del software adobe photoshop elements 5 in inglese
eventualmente è possibile portarla in italiano?come?

grazie

androjoker
16-04-2007, 20:11
Ragazzi ho preso il VAIO fe41s proprio ora.... cioè le cose sono due:

- o Vista va davvero cosi schifo
- l'HD davvero lo devo cambiare...cioè io lo trovo lentissimo cacchio..non è possibile...10 minuti per disinstallare quel maledetto Norton

carlodonz
16-04-2007, 20:13
Ragazzi ho preso il VAIO fe41s proprio ora.... cioè le cose sono due:

- o Vista va davvero cosi schifo
- l'HD davvero lo devo cambiare...cioè io lo trovo lentissimo cacchio..non è possibile...10 minuti per disinstallare quel maledetto Norton ;)

si anche a me norton ci ha messo molto per disinstallarsi.. cmq poi va bene

TorpedoBlu
16-04-2007, 20:19
ha pure 40 gb in più di HD :)

più lento ancora di quello da 160, poi il procio da 2,0Ghz nn serve a molto visto che è la tecnologia che è importante in queste cpu e nn i mhz, il 2,0Ghz secondo me fa solo consumare + batteria, e poi al max se ti serve cambi l'1,6 con il 2,0 rivendendo il primo e risparmi

DjMDS
16-04-2007, 20:34
bè dovevi pensarci prima scusa eh... :asd:

ma guadra lol... questo non mi fa deludere dell'acquisto... io amo il mio vaio e la mia psp :) :asd:

Solo che almeno potevano pensarci lol....:D

DjMDS
16-04-2007, 20:37
Ah proposito prima nessuno ha risposto....

Dove posso trovare i driver per il controller texas mass storage accennati in prima pagina???:confused:

Centogab
16-04-2007, 20:45
si anche io pensavo 1,3, invece ho provato a fare delle foto e ho constatato che le scatta a 640x480, ovvero 0,3. che pacco :mad:

si è vero ci sono di meglio, però tanto anche quelle a 1,3 megapixel poi il video lo fanno a 640x480, quindi sono meglio solo nelle foto, ma allora la foto te la fai con la macchinetta digitale o anche col cellulare (tanto oggi minimo anche i cellulari sono 1,3 megapixel)....
:)

Centogab
16-04-2007, 20:51
più lento ancora di quello da 160, poi il procio da 2,0Ghz nn serve a molto visto che è la tecnologia che è importante in queste cpu e nn i mhz, il 2,0Ghz secondo me fa solo consumare + batteria, e poi al max se ti serve cambi l'1,6 con il 2,0 rivendendo il primo e risparmi

ma... io non sono un esperto però ho letto che a parità di tecnologia la velocità della cpu è importante perchè le applicazioni che utilizzano 1 solo core (e cioè quasi tutte le applicazioni che ci sono oggi) vanno ovviamente molto più velocemente con più Ghz.

Poi perchè l'HD è più lento??? Ti ripeto non sono un grande esperto....

as2k3
16-04-2007, 21:10
più lento ancora di quello da 160, poi il procio da 2,0Ghz nn serve a molto visto che è la tecnologia che è importante in queste cpu e nn i mhz, il 2,0Ghz secondo me fa solo consumare + batteria, e poi al max se ti serve cambi l'1,6 con il 2,0 rivendendo il primo e risparmi

parli di tecnologia.....allora perchè non hai pensato al fatto che il 41z ha cpu MEROM?

che ha appena appena 2 MB in più di cache L2......?

info su MEROM per chi non lo conosce
http://it.wikipedia.org/wiki/Merom

tutto questo va ovviamente oltre il fatto che comprando un portatile con MEROM....si ha un portatile EM64T .........

TorpedoBlu
16-04-2007, 21:10
ma... io non sono un esperto però ho letto che a parità di tecnologia la velocità della cpu è importante perchè le applicazioni che utilizzano 1 solo core (e cioè quasi tutte le applicazioni che ci sono oggi) vanno ovviamente molto più velocemente con più Ghz.

Poi perchè l'HD è più lento??? Ti ripeto non sono un grande esperto....

sicuramente non sei un grande esperto di informatica, ma non per questo motivo non hai la possibilità di diventarlo :D

cmq tela faccio semplice: la cpu esegue delle istruzioni macchina che richiedono x cicli di clock (i giri del suo motore). per una singola istruzione elementare c'è bisogno di un numero x di cicli (tipo 5+4=9 sono 5 cicli) capirai che non conta tanto quanto fai veloce i cicli, ma quanti ne fai.
Se devi andare da milano a bologna via statali e provinciali con una ferrari arriverai dopo di me che vado in autostrada con una punto :D
Ora per calcolare il Throughput (quantità totale di lavoro fatto in un tempo prestabilito) ci sono molti casi in cui un 20% di velocità in più è del tutto ininfluente.

I casi in cui è infliuente sono i calcoli matematici puri e crudi dove il 20% in più di clock nominale (il FSB è invece costante tra le CPU paragonate) porta ad un guadagno del 5% mediamente.

parli di tecnologia.....allora perchè non hai pensato al fatto che il 41z ha cpu MEROM?

che ha appena appena 2 MB in più di cache L2......?

Vale 200Euro sta cosa??? 4MB di cache per ora sono anche troppe (conosco il linguaggio ASSEMBLY X86 nn ti preoccupare) non è meglio spenderli per un cellulare, un hd da 5400giri, 2 pieni di benzina, 3 cene con la tua ragazza?

Un clock + elevato poi corrisponde a dissipazione di energia maggiore e quindi un consumo maggiore, ergo la batteria potrebbe durare qualcosa di meno.
Se lo usi a batteria poi non sfrutti certo la potenza dei 2,0Ghz (visto che la cpu scala giu della metà) quindi?

Poi certo che fa figo dire io ho il 2Ghz, ma 200euro non son pochi, e visto che i vantaggi sono rosicati...

carlodonz
16-04-2007, 21:10
più lento ancora di quello da 160, poi il procio da 2,0Ghz nn serve a molto visto che è la tecnologia che è importante in queste cpu e nn i mhz, il 2,0Ghz secondo me fa solo consumare + batteria, e poi al max se ti serve cambi l'1,6 con il 2,0 rivendendo il primo e risparmi

bè veramente la velocità è la stessa, sempre 4200rpm :)
per quanto riguarda il processore non cambia solo la frequenza, ma cosa molto più importante, raddoppia il quantitativo di cache a disposizione, arrivando a 4mb di cache L2 ;)

TorpedoBlu
16-04-2007, 21:14
bè veramente la velocità è la stessa, sempre 4200rpm :)
per quanto riguarda il processore non cambia solo la frequenza, ma cosa molto più importante, raddoppia il quantitativo di cache a disposizione, arrivando a 4mb di cache L2 ;)

esatto, ma oltre alla velocità contano i piatti e la struttura, ti sei mai chiesto perche i dischi scsi sono piccoli?

se mi dimostri un esempio in cui si usa tutta la L2 di 4MB in x86 ti do ragione, se no fidati che durante un singolo task non la usa, visto che è la L1 quella davvero importante ;)

as2k3
16-04-2007, 21:22
oggi non li sfrutti i 2.00 ghz....
oggi non li sfrutti i 4mb di cache...

200€ in più ora dici che son tanti....

per come la penso io, se devo fare una spesa la faccio buona!

Domani le Major dell'Informatica si svegliano e sfornano apllicazioni che vanno meglio con più cache, sfruttano a pieno istruzioni a 64 bit (questo già lo stanno facendo)

io se dovessi scegliere, come ho fatto!ordinando il fe41z, comprerei quello costoso di 200€ in + per essere sfruttare per un pochino più di tempo il portatile, invece di mettererlo sul forum a 3€ in vendita per passare a quello più potente un giorno! certo non spendi 200€ per farti un nuovo portatile.

Io quando compro qualcosa faccio questo ragionamento.

carlodonz
16-04-2007, 21:29
esatto, ma oltre alla velocità contano i piatti e la struttura, ti sei mai chiesto perche i dischi scsi sono piccoli?

se mi dimostri un esempio in cui si usa tutta la L2 di 4MB in x86 ti do ragione, se no fidati che durante un singolo task non la usa, visto che è la L1 quella davvero importante ;)

ma cmq il 2,0ghz è più potente, poi se ora come ora non lo usi è un altro discorso..

androjoker
16-04-2007, 21:43
Domani le Major dell'Informatica si svegliano e sfornano apllicazioni che vanno meglio con più cache, sfruttano a pieno istruzioni a 64 bit (questo già lo stanno facendo)


Metti Linux e fai prima ...

Ragazzi due info per favore:

- Mi sto perdendo con i programmi installatidi dI default .. ma non so bene cosa disinstallare..c'è qualche guida?

- Come funziona per i cicli di carica e scarica della batteria?

:help: :help: :help:

p.s. il primo post l'ho guardato ma non mi sembra molto aggiornato.

TorpedoBlu
16-04-2007, 21:54
oggi non li sfrutti i 2.00 ghz....
oggi non li sfrutti i 4mb di cache...

200€ in più ora dici che son tanti....

per come la penso io, se devo fare una spesa la faccio buona!

Domani le Major dell'Informatica si svegliano e sfornano apllicazioni che vanno meglio con più cache, sfruttano a pieno istruzioni a 64 bit (questo già lo stanno facendo)

io se dovessi scegliere, come ho fatto!ordinando il fe41z, comprerei quello costoso di 200€ in + per essere sfruttare per un pochino più di tempo il portatile, invece di mettererlo sul forum a 3€ in vendita per passare a quello più potente un giorno! certo non spendi 200€ per farti un nuovo portatile.

Io quando compro qualcosa faccio questo ragionamento.

ognuno ha le sue idee, siamo andati sulla luna con un commodore64, ho a casa 2 webserver a pieno carico e sono 2 p166MMX e vanno bene

un portatile deve avere tra le caratteristiche la batteria e il fresco.
-un 2,0 Ghz oggi mi fa lavorare meglio? no
-un 2,0 Ghz oggi scalda di + di un 1,6? sicuramente non di meno
-un 2,0 Ghz fa durare di più la batteria? no il contrario
-un 2,0 Ghz è ben sfruttato da applicazioni odierne? no, anzi quando la frequenza scala a 800Mhz quasi non me ne accorgo
un 2,0 Ghz costa di meno? no il contrario

beh io 200Euro me li tengo e ci faccio altro (disco da 5400 che fa davvero la differenza, o magari una batteria a lunga durata)


E se tra 6 mesi mi accorgo che ho sbagliato le mie deduzioni????
sostituisco la attuale CPU con un 2,5Ghz con 8Mb di cache con quei 200Euro :sofico:

DoDone
16-04-2007, 22:10
Metti Linux e fai prima ...

Ragazzi due info per favore:

- Mi sto perdendo con i programmi installatidi dI default .. ma non so bene cosa disinstallare..c'è qualche guida?

- Come funziona per i cicli di carica e scarica della batteria?

:help: :help: :help:

p.s. il primo post l'ho guardato ma non mi sembra molto aggiornato.

Per la batteria mi ha detto quello del negozio di fargli fare una prima ricarica da 8 ore, staccarlo e farlo scaricare completamente e poi fargliene fare un'altra da 8 ore.

Per i programmi non lo so ma interesserebbe anche a me sapere quali siano quelli fondamentali...domani cmq lo vado a ritirare e poi si vedrà...sicuramente il norton e un sacco di cose le togliero'..ciao!

carlodonz
16-04-2007, 22:11
ognuno ha le sue idee, siamo andati sulla luna con un commodore64, ho a casa 2 webserver a pieno carico e sono 2 p166MMX e vanno bene

un portatile deve avere tra le caratteristiche la batteria e il fresco.
-un 2,0 Ghz oggi mi fa lavorare meglio? no
-un 2,0 Ghz oggi scalda di + di un 1,6? sicuramente non di meno
-un 2,0 Ghz fa durare di più la batteria? no il contrario
-un 2,0 Ghz è ben sfruttato da applicazioni odierne? no, anzi quando la frequenza scala a 800Mhz quasi non me ne accorgo
un 2,0 Ghz costa di meno? no il contrario

beh io 200Euro me li tengo e ci faccio altro (disco da 5400 che fa davvero la differenza, o magari una batteria a lunga durata)


E se tra 6 mesi mi accorgo che ho sbagliato le mie deduzioni????
sostituisco la attuale CPU con un 2,5Ghz con 8Mb di cache con quei 200Euro :sofico:

allora potevi prenderti un celeron :cool:

androjoker
16-04-2007, 22:24
ognuno ha le sue idee, siamo andati sulla luna con un commodore64, ho a casa 2 webserver a pieno carico e sono 2 p166MMX e vanno bene

un portatile deve avere tra le caratteristiche la batteria e il fresco.
-un 2,0 Ghz oggi mi fa lavorare meglio? no
-un 2,0 Ghz oggi scalda di + di un 1,6? sicuramente non di meno
-un 2,0 Ghz fa durare di più la batteria? no il contrario
-un 2,0 Ghz è ben sfruttato da applicazioni odierne? no, anzi quando la frequenza scala a 800Mhz quasi non me ne accorgo
un 2,0 Ghz costa di meno? no il contrario

beh io 200Euro me li tengo e ci faccio altro (disco da 5400 che fa davvero la differenza, o magari una batteria a lunga durata)


E se tra 6 mesi mi accorgo che ho sbagliato le mie deduzioni????
sostituisco la attuale CPU con un 2,5Ghz con 8Mb di cache con quei 200Euro :sofico:

Potresti sempre undercloccarla se oggi non la sfrutti.. tieni anche conto che il cambi delle periferiche su un notebook non è semplice come su un desktop ... specie alcune.

mixsim
16-04-2007, 22:43
ripeto:
come va il display dal punto di vista dei riflessi???
danno fastidio??? Riflette molto???
grazie

androjoker
16-04-2007, 22:46
ripeto:
come va il display dal punto di vista dei riflessi???
danno fastidio??? Riflette molto???
grazie

Guarda..ho da 2 ore un VAIO FE41S doppia lampada .. lo schermo è fantastico..davvero..al massimo riduci un pò la luminosità ma è bellissimo...

mixsim
16-04-2007, 22:48
FE41S intendo :)

as2k3
16-04-2007, 23:03
allora potevi prenderti un celeron :cool:

grande

androjoker
16-04-2007, 23:15
Ragazzi ma c'è qualche fix per sto benedetto CLUB VAIO?All'avvio mi rompe le balle di installarlo ma non riesco........

superlillo
17-04-2007, 00:22
[QUOTE=Predator_ISR;16753683]Aldila' della sigla - mi aiuti a capire da cosa si capisce se ho la singola o doppia lampada? Grazie[/QUOTE

Il monitor con doppia lampada ha riflessi viola/blu mentre quello con lampada singola ha riflessi verdastri....!

lampur
17-04-2007, 06:19
Ragazzi ma c'è qualche fix per sto benedetto CLUB VAIO?All'avvio mi rompe le balle di installarlo ma non riesco........

Usa questo procedimento indicato in questo thread da un altro utente:

"allora...start=>computer clicca col destro e seleziona gestione,
da gestione vai in utilità di pianificazione.
Si apre una nuova sezione, sotto ci sono le attività attive, programmate per l'esecuzione...cerca LaunchMCV, selezionalo con un doppio click del pulsante sinistro.
Ora si apre un altro menù a destra, tra le tante voci c'è "disabilita", cliccaci sopra e MyClubVaio non si avvia più....ciao ciao"

eureka63
17-04-2007, 08:08
ragazzi credo che la mia garanzia sia in procinto di scadere, si può e a che prezzo estenderla? se si come?Io l'ho estesa per 2 anni alla modica cifra di 249 € :muro: :muro: :muro: Speriamo che non siano soldi buttati.
Comunque dalle clausole si evince che le spese di spedizione NON sono comprese :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Per sicurezza, conviene chiedere conferma alla Sony (io oramai l'ho comprata :( )

eureka63
17-04-2007, 08:12
...scatta a 640x480, ovvero 0,3. che pacco :mad:È sempre stata 640 x 480. Ne abbiamo parlato x un bel po'. Al momento del mio acquisto (un'anno fa) non mi risultavano in circolazioni notebook con webcam integrata con risoluzione maggiore (e comunque dubito servirebbe visto che il lo scopo principale è x videocomunicazioni - di vario tipo).

colex
17-04-2007, 08:43
È sempre stata 640 x 480. Ne abbiamo parlato x un bel po'. Al momento del mio acquisto (un'anno fa) non mi risultavano in circolazioni notebook con webcam integrata con risoluzione maggiore (e comunque dubito servirebbe visto che il lo scopo principale è x videocomunicazioni - di vario tipo).

Sul punto mi permetto di dire la mia.... la mia morosa ha un webcam logitech collegata al suo PC e confrontando la qualità dell'immagine tra la sua e quella montata sul Sony posso tranquillante affermare che la differenza, a livello di qualità dell'immagine è a favore della Sony.... lasciate perdere la risoluzione ed altre menate varie che non servono a nulla!

androjoker
17-04-2007, 09:41
Sul punto mi permetto di dire la mia.... la mia morosa ha un webcam logitech collegata al suo PC e confrontando la qualità dell'immagine tra la sua e quella montata sul Sony posso tranquillante affermare che la differenza, a livello di qualità dell'immagine è a favore della Sony.... lasciate perdere la risoluzione ed altre menate varie che non servono a nulla!


Anche a me hanno regalato una maledetta webcam griffata Microsoft, che sotto Linux non va, ma soprattutto a livello di rumore, mi è sembrata mille volte meglio la Sony.

carlodonz
17-04-2007, 10:20
Sul punto mi permetto di dire la mia.... la mia morosa ha un webcam logitech collegata al suo PC e confrontando la qualità dell'immagine tra la sua e quella montata sul Sony posso tranquillante affermare che la differenza, a livello di qualità dell'immagine è a favore della Sony.... lasciate perdere la risoluzione ed altre menate varie che non servono a nulla!

io ho provato a fare delle foto, anche alla massima qualità, ma vanno semplicemente schifo come dettagli. Tutte "sgranate". Bah

Centogab
17-04-2007, 10:31
io ho provato a fare delle foto, anche alla massima qualità, ma vanno semplicemente schifo come dettagli. Tutte "sgranate". Bah

eh.. ma ti ripeto: se con la webcam ti devi fare le foto allora è meglio se usi la macchina digitale o il cellulare (oggi sono quasi tutti a 1,3 mpx). Per il video le webcam sono TUTTE 640x480, anche perchè sarebbe un problema trasmettere il video via internet se questo avesse una alta risoluzione...
;) ;) ;)

carlodonz
17-04-2007, 11:00
eh.. ma ti ripeto: se con la webcam ti devi fare le foto allora è meglio se usi la macchina digitale o il cellulare (oggi sono quasi tutti a 1,3 mpx). Per il video le webcam sono TUTTE 640x480, anche perchè sarebbe un problema trasmettere il video via internet se questo avesse una alta risoluzione...
;) ;) ;)

si ok ma visto che le webcam ora sono quasi tutte 1,3 megapixel (anche se interpolati) potevano mettercela pure sul sony :D

carlodonz
17-04-2007, 11:13
ragazzi pensavo di comprare un altro alimentatore, visto che mi sposto spesso da una casa all'altra mi sarebbe comodo.. sul sito sony ho visto che costa molto, ho provato a cercare su ebay e ho visto che li vendono dai 20 € ai 50-60€. Che dite saranno originali?

mixsim
17-04-2007, 11:29
ragazzi, come va la scheda video sull'FE41S????
La geforce 7600 è castrata???
qualcuno ha fatto recentemente dei benchmark???
da qui http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VGN-FE41Z-Notebook.2909.0.html si evince che sono sotto la media... colpa di vista, dei driver, di cosa??

carlodonz
17-04-2007, 11:59
ragazzi, come va la scheda video sull'FE41S????
La geforce 7600 è castrata???
qualcuno ha fatto recentemente dei benchmark???
da qui http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VGN-FE41Z-Notebook.2909.0.html si evince che sono sotto la media... colpa di vista, dei driver, di cosa??

ne abbiamo già parlato, con vista ottieni punteggi più bassi con i driver preinstallati, ma aggiornandoli ci si avvicina molto al punteggio ottenuto con XP

mixsim
17-04-2007, 12:09
si ma... come si comporta con i giochi di ultima generazione???

avete controllato le caratteristiche con everest la velocità del clock e memoria???
scusate ma nelle pagine precedenti non le ho trovate

eurialo83
17-04-2007, 13:26
Avete visto gli sconti che ha fatto la sony???:eek: il vaio fe41s è stato scontato di 300 euro: 1299 anziche 1599 euro :eek: :eek: :eek: e l'fe41z di 400 euro :eek:: 1499 anziche 1899 euro! :eek: :eek: :eek: :eek: Ma non è pazzesco uno sconto del genere su portatili usciti appena due mesi fa e alla vigilia di una novità già incorporata come il nuovo sistema vista?!?!? non si è mai vista una cosa del genere nella storia del mercato! Se non sbaglio fino ad una settimana fa i prezzi erano rimasti INVARIATI... nn oso pensare a quel poveraccio che avrà speso 2000 euro o 1600 euro una decina di giorni fa e ora di botto vede questi prezzi!:eek: :eek: :eek:

Centogab
17-04-2007, 13:32
si ok ma visto che le webcam ora sono quasi tutte 1,3 megapixel (anche se interpolati) potevano mettercela pure sul sony :D

...si in effetti non si sono sprecati!! :D :D

ragazzi pensavo di comprare un altro alimentatore, visto che mi sposto spesso da una casa all'altra mi sarebbe comodo.. sul sito sony ho visto che costa molto, ho provato a cercare su ebay e ho visto che li vendono dai 20 € ai 50-60€. Che dite saranno originali?

ma... non penso che siano originali, se non sbaglio originale costa 150 euri....
Comunque se hanno se stesse caratteristiche di quello originale penso che vadano bene, no?

Centogab
17-04-2007, 13:35
Avete visto gli sconti che ha fatto la sony???:eek: il vaio fe41s è stato scontato di 300 euro: 1299 anziche 1599 euro :eek: :eek: :eek: e l'fe41z di 400 euro :eek:: 1499 anziche 1899 euro! :eek: :eek: :eek: :eek: Ma non è pazzesco uno sconto del genere su portatili usciti appena due mesi fa e alla vigilia di una novità già incorporata come il nuovo sistema vista?!?!? non si è mai vista una cosa del genere nella storia del mercato! Se non sbaglio fino ad una settimana fa i prezzi erano rimasti INVARIATI... nn oso pensare a quel poveraccio che avrà speso 2000 euro o 1600 euro una decina di giorni fa e ora di botto vede questi prezzi!:eek: :eek: :eek:

si, è vero se uno ha speso 1900 euri 2 settimane fa adesso gli gireranno le p@lle, ed era meglio se la riduzione di prezzo era più graduale, però effettivamente i portatili Sony costavano parecchio più degli altri; forse se ne sono accorti alla Sony e li hanno ridotti tutti d'un colpo!!! :D :D :D

mixsim
17-04-2007, 13:35
come si comporta con i giochi di ultima generazione???
avete controllato le caratteristiche con everest la velocità del clock e memoria???
scusate ma nelle pagine precedenti non le ho trovate

:zzz: :zzz: :zzz:

mixsim
17-04-2007, 13:36
...parlo sempre dell' FE41S

grazie

androjoker
17-04-2007, 13:37
Il mio fe41s l'ho pagato 1179 ieri. In tutto 1200 con borsa, minimouse e cavo di sicurezza Tucano.

Cmq .. ehm .. non capisco quali sono i driver da scaricare dal sito NVidia per la 7600??qualcuno mi punta? :mc:

colex
17-04-2007, 13:54
Il mio fe41s l'ho pagato 1179 ieri. In tutto 1200 con borsa, minimouse e cavo di sicurezza Tucano.

Cmq .. ehm .. non capisco quali sono i driver da scaricare dal sito NVidia per la 7600??qualcuno mi punta? :mc:

La spiegazione all'abbassamento dei prezzi dei notebook si chiama "Santa Rosa":

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1703/idf-2007-santa-rosa-e-le-future-soluzioni-notebook_2.html

eurialo83
17-04-2007, 14:45
se santa rosa è il nome dei centrino2duo dove sta la novita? quei vaio montano gia quel processore no?

Predator_ISR
17-04-2007, 14:55
se santa rosa è il nome dei centrino2duo dove sta la novita? quei vaio montano gia quel processore no?

Be leggendo l'articolo linkato da colex nn si tratta solo centrino 2duo, che di per se viene messo ad operare in modo + intelligente, ma anche qualcosa che riguarda memorie e, leggendo altri pezzi dell'articolo, anche la parte scheda video e dimensioni globali del laptop.

colex
17-04-2007, 14:59
se santa rosa è il nome dei centrino2duo dove sta la novita? quei vaio montano gia quel processore no?


La novità è che evidentemente non sai leggere l'italiano... scusaTI ma come fai a dire che Santa Rosa è uguale a "centrino2duo" o forse tentavi di dire "centrino" che è la vecchia piattaforma per notebook!

L'evoluzione di una piattaforma per notebook significa in questo caso:
1. nuova CPU... scusa se è poco!
2. nuovo chipset
3. nuova scheda video
4. nuova scheda wireless (quindi nuovo standard "N")
5. nuova gestione della memoria
6. ecc.
Praticamente la MB del notebook è totalmente nuova!

Mah!

TorpedoBlu
17-04-2007, 15:16
allora potevi prenderti un celeron :cool:

verissimo, ma celeron M con scheda video potente non ne fanno.

Cmq sono uno di quelli che Fe41S lo ha pagato 1390 pensando di aver risparmiato (costava mediamente 1430) e potevo aspettare 2 settimane.. e va beh, nn avendo la sfera di cristallo....

consigliate dove prendere la second skin??


PS: tra 2gg esce la Nuova Ubuntu, la metterò e se con successo comunicherò i risultati.

eurialo83
17-04-2007, 15:28
volevo dire intel core2duo...

colex
17-04-2007, 15:44
consigliate dove prendere la second skin??




Se vuoi un consiglio... io ho preso questa
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?mco=CC875B20&nplm=TL402

l'ho presa però da ES**DI e non alla Apple (a volte da loro è disponibile, altre volte no) pagata circa 28 euro e rispetto alle borse TUCANO o di altri non è minimamente paragonabile, ha il rivestimento esterno molto particolare, seppure prende un urto vedrai deformarsi il neoprene che l'avvolge senza arrivare a toccare lo chassis del notebook... ha un effetto molto particolare che è difficile da spiegare... ma molto funzionale per la protezione!

androjoker
17-04-2007, 15:48
PS: tra 2gg esce la Nuova Ubuntu, la metterò e se con successo comunicherò i risultati.

Ti seguo a ruota ... Vista lo trovo davvero un cesso.

Jedi82
17-04-2007, 15:57
ragazzi credo che la mia garanzia sia in procinto di scadere, si può e a che prezzo estenderla? se si come?

UP

eureka63
17-04-2007, 16:16
UPhttp://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16771999

Jedi82
17-04-2007, 16:17
umm eureka scusa mi era sfuggito il post e oddio, cosi cara??? e capirai se neanche sono comprese le spese di spedizioni umm, anche quelle costikkieranno eventualmente vada spedito il portatile, umm no no non mi convince per nulla sta cosa...che ladri!!!

carlodonz
17-04-2007, 16:33
io l'ho pagato 1400 € quasi un mese fa quando da sito sony costava 1600... pensavo di aver risparmiato... che fregatura vabbè :(

breakfast.club
17-04-2007, 17:01
Ragazzi, se voglio collegare in rete wireless il mio Vaio FE41Z (che ha già la funzione lan wireless) con un desktop mi basta un adattatore d-link usb? E se si, è difficile configurarlo? :rolleyes: