PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42

carlodonz
25-07-2007, 12:26
Ciao a tutti,
da qualche giornoa questa parte... ogni gioco che avvio, si apre in un'area piccola, cioè la schermata copre tutto il display, ma il gioco occupa solamente un'area rettangolare piccola al centro, e tutto attorno è nero... da cosa può dipendere? :(

Non ho trovato nessun settaggio relativo a questa cosa, anche perchè non vi sono state modifiche da parte mia per causare questa cosa :(

i giochi sono impostati a risoluzione 1280x800 ??

Centogab
25-07-2007, 13:49
Bene, vuoi prendere in mano la gestione del thread e della faq? Si? Bene. Senno' statti zitto, non sei un moderatore.

Perchè prendere in mano la gestione del thread significa parlare di sistemi operativi????
Se non ti interessa più gestire il thread sui Vaio non significa che devi trasformarlo in un thread sui sistemi operativi.... basta che te ne vai in un altro thread a parlare di quelle cose.
Poi moderatore non sei neanche te, quindi non sei te che devi decidere di cosa parlare... se questo è un thread su un modello di portatile parliamo di quello; invece negli ultimi 89 post si parla solo di SO....

ivanil
25-07-2007, 14:03
premetto che sono contento del display del mio FE41M però ha 1 pecca:

l'angolo di visuale. Se guardo dei video con i miei amici dobbiamo stare tutti appiccicati altrimenti si vede tipo in negativo...succede anche a voi?

nessuno conferma?

Centogab
25-07-2007, 14:12
nessuno conferma?

Ho provato, ma a me non succede; i colori si vedono bene anche a quasi 180 gradi di angolazione; ed anche se guardo il display dall'alto si vede relativamente bene.

ivanil
25-07-2007, 14:19
Ho provato, ma a me non succede; i colori si vedono bene anche a quasi 180 gradi di angolazione; ed anche se guardo il display dall'alto si vede relativamente bene.

dall'alto vedo relativamente bene anch'io mentre da destra e sinistra niente...
il tuo è doppia lampada?

luc1
25-07-2007, 14:30
dall'alto vedo relativamente bene anch'io mentre da destra e sinistra niente...
il tuo è doppia lampada?

si l'FE41Z è a doppia lampada. Ma non credo che questo influisca più di tanto.
Credo che a questo punto il tuo potrebbe essere difettoso.

Centogab
25-07-2007, 15:17
dall'alto vedo relativamente bene anch'io mentre da destra e sinistra niente...
il tuo è doppia lampada?

Si, ma anch'io non penso che dipenda da questo; bisognerebbe vedere se altri hanno il tuo problema e su quali modelli.

Loris Vutam
25-07-2007, 15:40
Perchè prendere in mano la gestione del thread significa parlare di sistemi operativi????
Se non ti interessa più gestire il thread sui Vaio non significa che devi trasformarlo in un thread sui sistemi operativi.... basta che te ne vai in un altro thread a parlare di quelle cose.
Poi moderatore non sei neanche te, quindi non sei te che devi decidere di cosa parlare... se questo è un thread su un modello di portatile parliamo di quello; invece negli ultimi 89 post si parla solo di SO....

Mai detto di essere il moderatore, quindi non decido di cosa devono o non devono parlare gli altri, di conseguenza non lo devi fare nemmeno tu, mi sono spiegato? Io se non altro un poco mi sono sbattuto per redigere la faq, tu, cosa hai fatto se non criticare chi scrive di sistemi operativi? Qualche post utile? Me lo mostri?

Se uno scrive cagate, glielo segnalo indipendentemente dal fatto di essere dio o un moderatore. Punto. Anzi, visto che hai preso la faccenda in modo errato, ti segnalo che "rompere i maroni" lo vai a dire a qualcun'altro. Non so se mi spiego.

Saluti.

ChristinaAemiliana
25-07-2007, 16:18
Calma...;)

Parlare di sistemi operativi in un thread ufficiale è teoricamente OT, ma viene tollerato limitatamente ai casi in cui il problema riguardi da vicino il notebook, o comunque se il discorso non si protrae troppo a lungo. Pagine e pagine di discussione su quale SO sia il migliore allo stato attuale mi sembrano eccessive, considerato che abbiamo una sezione appositamente dedicata a questi argomenti.

Ciò non significa che sia vietato parlare di SO (i divieti assoluti non mi sono mai piaciuti, per me potete anche parlare di quanto fosse carina la commessa del negozio dove avete comprato il portatile, basta che la cosa finisca prima di inziare ad arrecare disturbo a chi non prende parte al dialogo), ma solo che non si deve creare un thread nel thread con tanto di gente che litiga per dimostrare che Vista è meglio di XP o che una distribuzione di Linux sia ancora oltre, con tanto di analisi di vari link riportati a supporto. Se si arriva a tanto, non è più un excursus e diventa doveroso trasferirsi altrove.

Detto questo, se il discorso sui SO sta diventando un topic che vive di vita propria, c'è modo e modo di farlo notare.

Per queste ragioni, invito alla tolleranza (in generale) e al buonsenso (in particolare, sia quando si tratta di "allargarsi" un po' oltre il topic, sia quando si tratta di far notare al prossimo che magari si sta divagando un po' troppo). ;)

Centogab
25-07-2007, 16:41
Mai detto di essere il moderatore, quindi non decido di cosa devono o non devono parlare gli altri, di conseguenza non lo devi fare nemmeno tu, mi sono spiegato? Io se non altro un poco mi sono sbattuto per redigere la faq, tu, cosa hai fatto se non criticare chi scrive di sistemi operativi? Qualche post utile? Me lo mostri?

e quindi se "ti sei sbattuto per redigere la faq" significa che puoi fare tutto quello che ti pare?????
Puoi parlare per 90 post di sistemi operativi in un thread di un modello di portatile????
Vuoi un mio post utile? Basta che tu guardi sopra il tuo post: Ivanil ha chiesto di controllare una cosa semplicissima e nessuno gli ha risposto, mentre invece se chiedeva se era meglio Vista o XP in 30 secondi avrebbe avuto 15 risposte (14 tue con link e benchmark e grafici di previsioni di vendita!)

Se uno scrive cagate, glielo segnalo indipendentemente dal fatto di essere dio o un moderatore. Punto.
ma infatti anch'io ti ho segnalato che stavi scrivendo "cagate", sei te che hai risposto che non essendo un moderatore dovevo stare zitto.

Anzi, visto che hai preso la faccenda in modo errato, ti segnalo che "rompere i maroni" lo vai a dire a qualcun'altro. Non so se mi spiego.

Saluti.
e te vai a dire a qualcun'altro "stai zitto", visto che siamo in un PUBBLICO forum.

Comunque ti ha risposto la moderatrice, e ti ha risposto le stesse cose che ti ho detto io:
"Pagine e pagine di discussione su quale SO sia il migliore allo stato attuale mi sembrano eccessive, considerato che abbiamo una sezione appositamente dedicata a questi argomenti.... non si deve creare un thread nel thread con tanto di gente che litiga per dimostrare che Vista è meglio di XP o che una distribuzione di Linux sia ancora oltre, con tanto di analisi di vari link riportati a supporto. Se si arriva a tanto, non è più un excursus e diventa doveroso trasferirsi altrove."

ChristinaAemiliana
25-07-2007, 21:58
Comunque ti ha risposto la moderatrice...[/B]"[/I]

...e pertanto si dovrebbe smetterla, altrimenti rispondi ancora una volta tu, ancora una volta lui, poi ancora tu, poi nuovamente lui, e si va avanti sino a che il fastidio che poteva generare la divagazione sui SO diventa niente se confrontato a quello generato dalla vostra rissa.

Ripeto per l'ultima volta:

- la vostra discussione PUBBLICA termina qui, se avete ancora qualcosa da dirvi, usate cortesemente i pvt :

- anche nel caso aveste qualcosa da dire a ME, per favore, in pvt;

- chi vuole approfondire l'argomento SO si sposti nella sezione di competenza (che può anche essere questa nel caso si volesse discutere di quale SO sia meglio usare su un portatile) e, se non trova un thread già fatto, ne apra uno.

Non c'è bisogno di dire che, se torno qua e trovo ancora la rissa in corso, i partecipanti la continueranno da sospesi. Anche perché mi pare proprio fuori luogo continuare a rimbeccarsi per una questione di così poco conto. ;)

Barbaresco
26-07-2007, 08:09
Lo hai formattato??? Se non te lo vede vuol dire che non esistono partizioni formattate... Vai su gestione disco e controlla... :P


Formattato ed installato.
Pensavo fosse Plug and play.
Per adesso tengo l'HD da 5400 giri nel case esterno, al rientro dalle ferie lo sostituirò con il bradipo fornito di serie da mamma Sony, devo utilizzare il laptop in ferie.
Anche io ero intenzionato ad acquistare il 7200 giri, ma con pochi € (circa 80€) ho acquistato un 5400 giri da 160 giga....con gli stessi sesterzi si acquista un 7.200 giri con la metà della capacità, ed il vantaggio, a quanto ho letto, non è così rilevante rispetto al salto che si effettua passando dal bradipo al 5400 giri.
Penso di installare XP Pro nel nuovo HD senza partizionarlo, utilizzando così l'HD da 160 come disco di archivio.

TorpedoBlu
26-07-2007, 08:44
dunque ho contattato l'assistenza per fare cambiare il lettore di schede esterno express card.

mi hanno chiesto l'indirizzo per la spedizione.. ma non si ono + fatti sentire.

Loris Vutam
26-07-2007, 09:58
Piuttosto che andare avanti a parlare con dei bambinetti, perche' e' quello che sei, in grado solo di usare google a caso senza basarsi sui fatti, mi autosospendo.


e quindi se "ti sei sbattuto per redigere la faq" significa che puoi fare tutto quello che ti pare?????
Puoi parlare per 90 post di sistemi operativi in un thread di un modello di portatile????
Vuoi un mio post utile? Basta che tu guardi sopra il tuo post: Ivanil ha chiesto di controllare una cosa semplicissima e nessuno gli ha risposto, mentre invece se chiedeva se era meglio Vista o XP in 30 secondi avrebbe avuto 15 risposte (14 tue con link e benchmark e grafici di previsioni di vendita!)


ma infatti anch'io ti ho segnalato che stavi scrivendo "cagate", sei te che hai risposto che non essendo un moderatore dovevo stare zitto.


e te vai a dire a qualcun'altro "stai zitto", visto che siamo in un PUBBLICO forum.

Comunque ti ha risposto la moderatrice, e ti ha risposto le stesse cose che ti ho detto io:
"Pagine e pagine di discussione su quale SO sia il migliore allo stato attuale mi sembrano eccessive, considerato che abbiamo una sezione appositamente dedicata a questi argomenti.... non si deve creare un thread nel thread con tanto di gente che litiga per dimostrare che Vista è meglio di XP o che una distribuzione di Linux sia ancora oltre, con tanto di analisi di vari link riportati a supporto. Se si arriva a tanto, non è più un excursus e diventa doveroso trasferirsi altrove."

luc1
26-07-2007, 13:13
dunque ho contattato l'assistenza per fare cambiare il lettore di schede esterno express card.

mi hanno chiesto l'indirizzo per la spedizione.. ma non si ono + fatti sentire.

Strano, a me hanno sostituito l'alimentatore guasto due giorni dopo (tra l'altro sabato e domenica) averli contattati al tel.
Credo sia un ritardo della dhl.
Prova a chiamarli e a farti dare il numero della filiale DHL.

ciao

Jedi82
26-07-2007, 15:41
Ragazzi per non saper ne leggere ne scrivere, a breve posto uno zip da me creato e piu volte testato con tutti i drivers, patchs e utilities aggiornatissime della serie fe11 che spero vi possa essere utile...Tutti i drivers hanno il numero di installazione quindi se seguirete la numerazione avrete modo di installare per bene tutti i drivers in modo corretto e sequenziale...

Secondo poi chiederei al gestore del 3d se possibile di aggiungere questa mia scoperta in prima pagina spero per il bene di tutti:

PROBLEMA ICONA SWITCH WIRLESS/BT NELLA TRAY CHE NON SI INSTALLA (WINDOWSXP SONY VAIO FE11M)

Ragazzi è vero, per farla funzionare senza problemi dovrete installarvi tutti i drivers ed utils preinstallati nel nostro Vaio quindi dovrete scaricarvi i due pacchetti presenti sul sito Sony Vaio ma ancora meglio, ho scoperto che per farla funzionare, basteraà INSTALLARE SOLO I DRIVERS BT E WIRLESS di quel pacchetto che risolveranno la questione, installati i quali potrete procedere anche con l'installazione degli ultimi drivers quali essi siano e poi aggiornare a lavoro ultimato sia il bt che il wirless ed il gioco è fatto, l'icona sarà sempre presente e funzionante...


SONO CONTENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Jedi82
26-07-2007, 15:42
volevo provare a metterlo in vendita poi ma possibiel che su ebay ne viene venduto solo uno? Sigh ad 800 eurozzi...0 offerte per lui, dite che a di piu è impossibile la vendita vero?


Ma....ragazzi ma siamo sicuri che questo prodotto abbia un solo anno di garanzia=?

Centogab
26-07-2007, 17:07
volevo provare a metterlo in vendita poi ma possibiel che su ebay ne viene venduto solo uno? Sigh ad 800 eurozzi...0 offerte per lui, dite che a di piu è impossibile la vendita vero?


Ma....ragazzi ma siamo sicuri che questo prodotto abbia un solo anno di garanzia=?

ho visto l'asta alla quale penso che tu ti riferisca, però forse per 800 euri uno preferisce mettercene 200 in più e prenderselo nuovo e un po' meglio (con più ram e più HD innanzitutto) invece di prenderne uno di quasi 1 anno e mezzo.

Poi può darsi che mi sbagli, ma ora forse non è neanche il momento migliore per venderlo perchè uno va in ferie e magari a comprarsi il computer nuovo ci pensa dopo le vacanze (se non ha finito tutti i soldi!:) ) quando dovrà ri-iniziare all'università o al lavoro.
Per quanto riguarda la garanzia il tipo ha scritto nell'asta che vale 2 anni, ma forse ha fatto il prolungamento lui.

Jedi82
26-07-2007, 18:03
eh lo spero che sia sbagliato lui altrimenti io anche mediante voi sapevo che durasse un anno e di fatti la mia è scaduta ed ho buttato lo scontrino mio ehm...:D :D :D

-Yo-
27-07-2007, 15:28
ho venduto il mio FE31B, 5 mesi di vita, qualche settimana fa a 800 euro senza problemi però senza aste on line, ho solo mandato la mail ad amici e il giorno dopo i primi due che l hanno visto lo volevano prendere, forse sono stato fortunato.
e quindi ho preso l FE41S,
li ho avuti accanto i due pc per una settimana così ho notato tutte le varie differenze almeno per quello che riguarda gli schermi. ora so cosa vuol dire doppia lampada sony!
se n è parlato spesso qui e io non riuscivo a cogliere bene le differenze tra singola e doppia, quello che posso dire che la più lampante sta nella vivacità e nella possibilità di vedere i colori anche di lato al pc, con la singola lampada ad es il nero appena ci si sposta diventa come un negativo delle foto e questo per tutti i colori scuri.
un'altra cosa fantastica di questo schermo a doppia lampada, è che non ci sono angoli in cui la luce è diversa, insomma per ora sono soddisfattissimo, la differenza di hd da 5400 che avevo prima con questo che e 4200 è quasi impercettibile e cmq volevo un pc le cui caratteristiche non modificabili fossero il più possibile come le desideravo per tenerlo il più possibile.
ho visto anche gli fz in negozio ma non mi hanno convinto, la serie FE per me è la più bella e il rapporto qualità prezzo è decisamente migliore dato che l FZ è appena uscito e quindi ha prezzi elevati.

ivanil
27-07-2007, 15:43
con la singola lampada ad es il nero appena ci si sposta diventa come un negativo delle foto e questo per tutti i colori scuri.


BRAVISSIMISSIMISSIMO!!!!!!!!!!

E' QUELLO CHE AVEVO CHIESTO QUALCHE POST PIU' INDIETRO...
IL MIO PROBLEMA ERA GUARDARE I FILMATI CON GLI AMICI: QUELLI AI LATI VEDEVANO IN NEGATIVO!!!!!!!!

NESSUNO AVEVA CONFERMATO E PENSAVO CHE IL MIO FOSSE DIFETTOSO

-Yo-
27-07-2007, 16:54
BRAVISSIMISSIMISSIMO!!!!!!!!!!

E' QUELLO CHE AVEVO CHIESTO QUALCHE POST PIU' INDIETRO...
IL MIO PROBLEMA ERA GUARDARE I FILMATI CON GLI AMICI: QUELLI AI LATI VEDEVANO IN NEGATIVO!!!!!!!!

NESSUNO AVEVA CONFERMATO E PENSAVO CHE IL MIO FOSSE DIFETTOSO

tranquillo non è un difetto il mio era identico al tuo, sono così quelli a singola lampada e cmq sono sempre degli ottimi schermi se paragonati a tutti quelli delle altre marche.

Jedi82
27-07-2007, 19:41
vero e ehm, la serie fe11 è a doppia o singola? Credo singola..oddio a 800 euro il 31? Ummm quindi con il mio dovro' scendere di prezzo sigh...

Ragazzi dubbio assurdo, per portarlo a 2gb di ram devo prendere due banchi da 1, posso usare il banco presente ed aggiungerne uno nuovo o devo per forza comprarne uno solo da 2gb?

Centogab
27-07-2007, 22:16
vero e ehm, la serie fe11 è a doppia o singola? Credo singola..oddio a 800 euro il 31? Ummm quindi con il mio dovro' scendere di prezzo sigh...

Ragazzi dubbio assurdo, per portarlo a 2gb di ram devo prendere due banchi da 1, posso usare il banco presente ed aggiungerne uno nuovo o devo per forza comprarne uno solo da 2gb?

se nel pc avevi 1 GB dall'inizio allora probabilmente hai 2 banchi da 512 mega.
Se invece hai 1 solo banco da 1 GB allora ne puoi aggiungere un altro da 1 GB

Jedi82
27-07-2007, 23:29
beh sincero non so quanti banchi ho dentro, provo con un programma tipo everest, quindi in caso ne avessi due da 512 ne devo comprare due da 1gb quindi ho i due vani disponibili si?

Il programma mi segnala quanto segue:

Memoria di sistema 1024 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)

come capire se son due o uno? Il mio Vaio è il modello fe11m

-Yo-
28-07-2007, 02:53
vero e ehm, la serie fe11 è a doppia o singola? Credo singola..oddio a 800 euro il 31? Ummm quindi con il mio dovro' scendere di prezzo sigh...

Ragazzi dubbio assurdo, per portarlo a 2gb di ram devo prendere due banchi da 1, posso usare il banco presente ed aggiungerne uno nuovo o devo per forza comprarne uno solo da 2gb?

allora il tuo è una doppia lampada l ho avuto per un periodo da una mia amica e ne sono sicuro e puoi controllare qui

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE11M&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

in ogni caso puoi vedere da solo quando lo spegni se il monitor ha un colore violaceo, ma come leggi nel sito della sony è sicuramente un double lamp, poi il colore è stupendo bianco io non lo cambierei mai.
per la ram hai due banchi da 512 quindi devi comprarne due da 1 gb e hai un pc che va no bene ma benissimo e nulla da invidiare ai più recenti (secondo il mio punto di vista).

morale: non lo vendere!!!
per i banchi della ram se leggi pagine dietro c'è scritto quali comprare e quali vanno bene e mi pare che la spesa sia al max sui 100 euro, quindi espandi la ram se proprio vuoi migliorare. considera che io prima di prendere il 41S ho cercato dei modelli bianchi a doppia lamp magari come rimanenze da qualche parte ma nulla..e questo perchè una mia amica che ha proprio il tuo stesso pc (FE11M) me l ha prestato per un po' e ho visto le differenze di schermo con il mio per non parlare dell'estetica del bianco che mi fa impazzire. certo i puristi storceranno il naso ma vaio per me è anche estetica oltre a tutto il resto..

-Yo-
28-07-2007, 02:54
edit: post doppio
scusate ma quando l ho scritto il forum era credo in manutenzione e quindi ho inviato più volte lo stesso mess senza poterlo visualizzare

-Yo-
28-07-2007, 02:55
edit: post doppio

-Yo-
28-07-2007, 02:58
edit: post doppio

-Yo-
28-07-2007, 04:33
edit: post doppio

Jedi82
28-07-2007, 11:53
allora il tuo è una doppia lampada l ho avuto per un periodo da una mia amica e ne sono sicuro e puoi controllare qui

http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE11M&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+FE+Series

in ogni caso puoi vedere da solo quando lo spegni se il monitor ha un colore violaceo, ma come leggi nel sito della sony è sicuramente un double lamp, poi il colore è stupendo bianco io non lo cambierei mai.
per la ram hai due banchi da 512 quindi devi comprarne due da 1 gb e hai un pc che va no bene ma benissimo e nulla da invidiare ai più recenti (secondo il mio punto di vista).

morale: non lo vendere!!!
per i banchi della ram se leggi pagine dietro c'è scritto quali comprare e quali vanno bene e mi pare che la spesa sia al max sui 100 euro, quindi espandi la ram se proprio vuoi migliorare. considera che io prima di prendere il 41S ho cercato dei modelli bianchi a doppia lamp magari come rimanenze da qualche parte ma nulla..e questo perchè una mia amica che ha proprio il tuo stesso pc (FE11M) me l ha prestato per un po' e ho visto le differenze di schermo con il mio per non parlare dell'estetica del bianco che mi fa impazzire. certo i puristi storceranno il naso ma vaio per me è anche estetica oltre a tutto il resto..

Yo sei un grande, vero per pigrizia non avevo controllato e beh si devo dire che lo schermo è fantastico davvero anche se pero se provo a vedere di lato dello schermo beh non è che sia poi cosi nitido eh ma da davanti è qualcosa si di spettacolare specialmente di sera quando è buio...

Per la ram quindi mi dici che tra i vari upgrade sia il migliore ed il piu intelligente vero? bene bene, ho gia individuato i banchi quindi passo all'acquisto:):)

Wolf7
28-07-2007, 15:45
Salve,
dopo mesi (da febbraio) riprovo ad usare windows vista sul mio FE11S.

Dopo aver aggiornato i driver video alla 7.15.10.9813, il problema dello schermo che non si riaccende dopo essere stato chiuso e riaperto NON sembra essere risolto.

C'e' qualche novita' che mi e' sfuggita?

Marco

Centogab
28-07-2007, 16:54
Salve,
dopo mesi (da febbraio) riprovo ad usare windows vista sul mio FE11S.

Dopo aver aggiornato i driver video alla 7.15.10.9813, il problema dello schermo che non si riaccende dopo essere stato chiuso e riaperto NON sembra essere risolto.

C'e' qualche novita' che mi e' sfuggita?

Marco

ma il bios lo avevi aggiornato?

Wolf7
28-07-2007, 17:19
ma il bios lo avevi aggiornato?
Ovvio.

Edit:
Come non detto... non è l'ultima versione. Provvedo :P

Wolf7
28-07-2007, 17:57
Ok, era colpa del bios. Grazie ;)

PS:
Mi rimane un problemino fastidioso, che espongo anche se un po' OT:
la lan connessa tramite cavo acquisisce correttamente da dchp tutti i parametri di configurazione ip ad eccezione del default gateway.
Quindi la navigazione non funziona finchè non faccio repair -> reget ip (o qualcosa di simile).
E non risolve nemmeno gli hostname dei pc in ip... e gli altri pc in lan non risolvono l'hostname del vaio...
Capita anche a voi?

brainjam
29-07-2007, 16:33
ciao a tutti
sono nuovo del forum..
volevo chiedervi un'aiutino in merito a questo mio problema:

ho installato win xp pro e tutto è ok, l'unica cosada sistemare sarebbe in gestione periferiche la voce biometric coprocessoor che rimane con il punto interrogativo e non so come sistemare, e inoltre il problema che quando spengo il pc questo si riaccende subito da solo.
so per certo che sicuramente avrete già trattato l'argomento ma in 400 pag mi sono un po' perso, magari siete così gentili da aiutarmi?

ps. ho un socy vaio vgn bx394vp

grazie a tutti per la pazienza

Centogab
29-07-2007, 18:08
ciao a tutti
sono nuovo del forum..
volevo chiedervi un'aiutino in merito a questo mio problema:

ho installato win xp pro e tutto è ok, l'unica cosada sistemare sarebbe in gestione periferiche la voce biometric coprocessoor che rimane con il punto interrogativo e non so come sistemare, e inoltre il problema che quando spengo il pc questo si riaccende subito da solo.
so per certo che sicuramente avrete già trattato l'argomento ma in 400 pag mi sono un po' perso, magari siete così gentili da aiutarmi?

ps. ho un socy vaio vgn bx394vp

grazie a tutti per la pazienza

Questo è il thread sui Vaio FE.
Comunque io quel "biometric coprocessor" non ho idea di cosa sia.
Per il fatto che spegni e ti si riaccende non penso che sia una cosa tanto normale. Ma te lo fa solo con XP?

Jedi82
30-07-2007, 12:31
ragazzi è fatta, finalmente ed ha soli 41 euro tutto compreso a banco anche io passero' ai 2gb di memoria ram per questo gioiellino, il modello della ram è Corsair VS 1GSDS667D2..wowowowow maaaaa è facile montarla?

A quanto posso vendere i miei due banchi da 512 l'uno ragazzi e dove?

AkiraVF
30-07-2007, 14:47
ragazzi è fatta, finalmente ed ha soli 41 euro tutto compreso a banco anche io passero' ai 2gb di memoria ram per questo gioiellino, il modello della ram è Corsair VS 1GSDS667D2..wowowowow maaaaa è facile montarla?

A quanto posso vendere i miei due banchi da 512 l'uno ragazzi e dove?

ciao ti posso dire che è facilissimo installare la ram sul portatile io ho 2 gb di ram corsair sul mio fe11s e mi trovo benissimo,

AkiraVF
30-07-2007, 14:50
ciao rtagazzi, ho installato ubuntu sul mio sony vaio e avevo qualche domanda da chiedervi:
Premetto che ho già letto la guida all'inizio thread su linux
-->il monitor viene settato a 1280*800 a 50hz non a 60hz è normale?
-->il sensore della luminosità non funziona infatti è settato sempre al massimo
-->la web cam non mi funziona

sapete come posso risolvere i miei problemi
grazie a tutti

Jedi82
30-07-2007, 17:32
ciao ti posso dire che è facilissimo installare la ram sul portatile io ho 2 gb di ram corsair sul mio fe11s e mi trovo benissimo,

ma devo smontare tutto il pc o c'e un cassetto facile facile? che bello non vedo davvero l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

Immagino andra' una bomba con 2gb!!!!!!!!!!!!!!!

Centogab
30-07-2007, 22:31
c'hai uno sportellino sotto il notebook ;)

AkiraVF
31-07-2007, 00:55
ma devo smontare tutto il pc o c'e un cassetto facile facile? che bello non vedo davvero l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

Immagino andra' una bomba con 2gb!!!!!!!!!!!!!!!

http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=88#more-88
fatti una cultura ;)
si va una bomba anche perchè la frequenza è 667mhz :rolleyes:

Centogab
31-07-2007, 14:33
Ciao a tuttti, sono in procinto di acquistare un vaio serie FE, ma sbaglio o il colore reale è diverso da quello che si vede online nelle varie immagini? Sembra molto più scuro quello che si vede nei vari negozi online rispetto alle foto inserite da qualche utente...

Ti conviene andare in qualche negozio per vederlo dal vivo. ;)

AkiraVF
31-07-2007, 15:28
ciao rtagazzi, ho installato ubuntu sul mio sony vaio e avevo qualche domanda da chiedervi:
Premetto che ho già letto la guida all'inizio thread su linux
-->il monitor viene settato a 1280*800 a 50hz non a 60hz è normale?
-->il sensore della luminosità non funziona infatti è settato sempre al massimo
-->la web cam non mi funziona

sapete come posso risolvere i miei problemi
grazie a tutti

UP uP

-Yo-
31-07-2007, 19:55
ma devo smontare tutto il pc o c'e un cassetto facile facile? che bello non vedo davvero l'oraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...

Immagino andra' una bomba con 2gb!!!!!!!!!!!!!!!

non ricordo dove, forse su vaio link o sul libretto delle istruzioni del vaio, c'è la procedura illustrata su come fare ad espandere la ram, cmq è molto semplice apri il portellino sotto con le viti sganci i due banchi e metti quelli nuovi e poi controlli se li vede. per l'aumento di prestazioni, ora ti sto scrivendo dal 41S che ha 2 Gb, non è strabiliante ovvero con un giga andava già benino, ora va benissimo :) , credo che lo noterai soprattutto se usi programmi pesanti quali autocad e simili.
facci sapere come va!

-Yo-
31-07-2007, 20:07
per quanto riguarda il mio neo acquisto FE41S, sono sempre più soddisfatto, ci sono due cosette che ho da chiedere:

1) quando lo mando in ibernazione o standby una volta riacceso la risoluzione è a 1024x768 e devo rimetterla a 1200x800 ogni volta, sapete qualcosa a riguardo?

2) ho notato che a volte lo schermo in basso diventa caldo, nella cornice bassa ai lati della scritta vaio, ora ad es non lo è, però a volte capita, succede anche a voi? ho pensato che sia per la doppia lampada..


per fortuna che non ho preso l FZ11S perchè dichiarato anche da sony, il modello a doppia lampada di questa serie tende a restituire colori rossicci che si notano soprattutto nelle foto e in quelle in bianco e nero. lo stavo quasi per prendere 15 gg fa a 1400 e guarda caso appena uscito già è calato di 250 euro..
io ho fatto le prove con il mio e la doppia lampada non mi sembra fare questo effetto di cui si parla anche nella sezione qui dedicata agli FZ, ma volevo assicurarmi che non fosse una cosa da maniaci che notano di tutto, perchè una mia amica lo vorrebbe prendere e a sto punto non credo le convenga..
teniamoci stretti i nostri FE!

Centogab
31-07-2007, 21:55
A me quando lo metto in ibernazione e poi lo riaccendo mi torna alla risoluzione precedente, invece con alcuni giochi sotto Vista quando esco dal gioco Windows mi lascia la risoluzione del gioco.Se il problema ce l'hai solo con Vista allora penso che dipenda dal sistema operativo e non dal computer.

Riguardo alla cornice in basso si, è più calda del resto della cornice, ma addesso l'ho acceso solo pochi minuti fa e per ora non mi sembra esageratamente calda.
Magari una volta che lo tengo acceso per più tempo controllo.

Jedi82
31-07-2007, 23:49
bello bello si si non vedo l'ora che mi arrivi questa ram, grazie ragazzi

luc1
01-08-2007, 09:47
bello bello si si non vedo l'ora che mi arrivi questa ram, grazie ragazzi

eheh sembri me a 10 anni quando a natale aspettavo con ansia i lego...

;)

luc1
01-08-2007, 09:48
per fortuna che non ho preso l FZ11S perchè dichiarato anche da sony, il modello a doppia lampada di questa serie tende a restituire colori rossicci che si notano soprattutto nelle foto e in quelle in bianco e nero. lo stavo quasi per prendere 15 gg fa a 1400 e guarda caso appena uscito già è calato di 250 euro..
io ho fatto le prove con il mio e la doppia lampada non mi sembra fare questo effetto di cui si parla anche nella sezione qui dedicata agli FZ, ma volevo assicurarmi che non fosse una cosa da maniaci che notano di tutto, perchè una mia amica lo vorrebbe prendere e a sto punto non credo le convenga..
teniamoci stretti i nostri FE!
[/OT]

Scusate ma la differenza fra i FZ ed i FE qual'è? non l'ho mai capito...

Centogab
01-08-2007, 09:56
Scusate ma la differenza fra i FZ ed i FE qual'è? non l'ho mai capito...

Gli FZ hanno il blu-ray ed una presa hdmi e poi hanno schede grafiche diverse (tipo la 8400 GT)

http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

luc1
01-08-2007, 10:28
Gli FZ hanno il blu-ray ed una presa hdmi e poi hanno schede grafiche diverse (tipo la 8400 GT)

http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&pageType=Models&category=VN+FZ+Series

potevano chiamarli FE51, alla fine sono della stessa categoria degli FE.

Centogab
01-08-2007, 11:29
potevano chiamarli FE51, alla fine sono della stessa categoria degli FE.

Si è vero, però magari tengono ancora gli FE in listino e allora per distinguerli da questi li hanno chiamati FZ

Predator_ISR
01-08-2007, 12:29
Si è vero, però magari tengono ancora gli FE in listino e allora per distinguerli da questi li hanno chiamati FZ

Se ho letto bene su un sito USA, la serie FZ dovrebbe usare santarosa

Predator_ISR
01-08-2007, 12:30
e comunque la serie FZ usa dei Core 2 duo piu' performanti

Broncofix
01-08-2007, 12:40
Vorrei aggiornare il bios perchè è stato rilasciato un aggiornamento a luglio per gli s.o. vista, ma quando avvio il setup mi comunica che è 'impossibile leggere le informazioni di sistema' facendo riferimento ad un pgm credo di nome WBFLASH. sapete dirmi qualcosa al riguardo? grazie

luc1
01-08-2007, 13:11
e comunque la serie FZ usa dei Core 2 duo piu' performanti

e gli FE48? a che categoria appartengono?
che confusione..

Centogab
01-08-2007, 14:28
e gli FE48? a che categoria appartengono?
che confusione..

gli FE48 usavano processori uguali ai nostri (cioè t5500 ecc.) invece gli FZ hanno i nuovi santarosa oltre alle cose dette prima.

luc1
01-08-2007, 15:02
gli FE48 usavano processori uguali ai nostri (cioè t5500 ecc.) invece gli FZ hanno i nuovi santarosa oltre alle cose dette prima.

Quindi la domanda nasce spontanea...e la differenza fra gli FE41 e gli FE48??? le specifiche sono uguali..
lo so sono logorroico, ma domani parto per le ferie e non vi stresso +!!! ;)

Predator_ISR
01-08-2007, 15:39
e gli FE48? a che categoria appartengono?
che confusione..

Mi spiace nn poterti essere d'aiuto su i 48; cmq chiarisco che con il termine "+ performanti" - usato per la serie FZ - intendo dire che la frequenza di lavoro dei DUO CORE e' decisamente + alta

Predator_ISR
01-08-2007, 15:42
.... e aggiungo che a me la serie FZ piace, sarei tentato di togliermi il mio FE, peccato che ci vogliono parecchi soldini per un FZ fatto bene.

Centogab
01-08-2007, 18:37
Quindi la domanda nasce spontanea...e la differenza fra gli FE41 e gli FE48??? le specifiche sono uguali..
lo so sono logorroico, ma domani parto per le ferie e non vi stresso +!!! ;)

i componenti sono uguali (processori, schede video, display ecc.), mi sa che cambiano solo le configurazioni.

-Yo-
01-08-2007, 20:09
.... e aggiungo che a me la serie FZ piace, sarei tentato di togliermi il mio FE, peccato che ci vogliono parecchi soldini per un FZ fatto bene.

stai attento a quello che dicono sul forum degli FZ prima di cambiarlo, ci sono utenti che l hanno riportato indietro l FZ a doppia lampada per quel colore rosso e un ragazzo ha postato la risposta di sony riguardo a questo presunto difetto e hanno risposto che è una caratteristica di questo monitor restituire colori sul rosso e chi lavora su foto non può usarlo per ovvie motivazioni cromatiche, quindi sony gli ha consigliato di scegliere un modello più adatto alle sue esigenze.
per me cor duo più o meno performante non è importante la cosa per cui ho scelto il pc è lo schermo, certo ho aspettato la versione cor duo e la scheda video con almeno 128 m. ma mi fermo se sto appresso al mercato divento scemo..
cmq l FZ11s che è doppia lampada ora l ho visto in rete a 1180 euro dai 1500 di due sett fa..quindi il prezzo è bassino, a meno che tu non voglia il modello top che sta sopra a questo e viene sui 1800..

-Yo-
01-08-2007, 20:20
potevano chiamarli FE51, alla fine sono della stessa categoria degli FE.

credo che i nomi delle serie dipendano dallo chassis esterno e i due portatili sono diversissimi, l FZ è proprio un'altra linea. a me non fa impazzire la tastiera con tutto quel pezzo nero di plastica, io ero e sono innamorato degli FE bianchi, e cmq l FZ è sempre un bellissimo portatile, sottile elegante, sony.

Jedi82
01-08-2007, 20:20
eccovi il link al pacchetto da me creato testato e funzionante per la serie fe11 comprensivo di tutti i drivers, utilities e patchs necessari da installare con winxp pulito, buon download

http://www.divshare.com/download/1393301-4c5

Broncofix
01-08-2007, 23:15
Vorrei aggiornare il bios perchè è stato rilasciato un aggiornamento a luglio per gli s.o. vista, ma quando avvio il setup mi comunica che è 'impossibile leggere le informazioni di sistema' facendo riferimento ad un pgm credo di nome WBFLASH. sapete dirmi qualcosa al riguardo? grazie

Nessuno sa come aiutarmi? plizz

carlodonz
02-08-2007, 09:59
.... e aggiungo che a me la serie FZ piace, sarei tentato di togliermi il mio FE, peccato che ci vogliono parecchi soldini per un FZ fatto bene.

si ma dai se si inizia a star dietro a tutte le nuove uscite e ai nuovi modelli non ci si cava la gambe, ogni 4-5 mesi bisognerebbe cambiare portatile...
per quanto mi riguarda il mio 41S dovrà durarmi come minimo un paio d'anni...

Jedi82
02-08-2007, 11:15
idem con patate e poi con il doppio di ram ai voglia a lavorarci su:):)

Predator_ISR
02-08-2007, 11:38
stai attento a quello che dicono sul forum degli FZ prima di cambiarlo, ci sono utenti che l hanno riportato indietro l FZ a doppia lampada per quel colore rosso e un ragazzo ha postato la risposta di sony riguardo a questo presunto difetto e hanno risposto che è una caratteristica di questo monitor restituire colori sul rosso e chi lavora su foto non può usarlo per ovvie motivazioni cromatiche, quindi sony gli ha consigliato di scegliere un modello più adatto alle sue esigenze.
per me cor duo più o meno performante non è importante la cosa per cui ho scelto il pc è lo schermo, certo ho aspettato la versione cor duo e la scheda video con almeno 128 m. ma mi fermo se sto appresso al mercato divento scemo..
cmq l FZ11s che è doppia lampada ora l ho visto in rete a 1180 euro dai 1500 di due sett fa..quindi il prezzo è bassino, a meno che tu non voglia il modello top che sta sopra a questo e viene sui 1800..

Puoi dirmi in privato dove l'hai visto a questo prezzo?
grazie

Amnesiac
03-08-2007, 17:15
1) quando lo mando in ibernazione o standby una volta riacceso la risoluzione è a 1024x768 e devo rimetterla a 1200x800 ogni volta, sapete qualcosa a riguardo?
Lo fa anche a me (FE48M) ed è molto fastidioso perchè di solito invece di spegnerlo lo metto in ibernazione quindi ogni volta che lo riaccendo devo rimettere la risoluzione giusta.
Con lo standby mi pare che non lo faccia invece.
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente riguardo a questo bug di Vista.

Altro bug fastidioso: a volte senza nessun motivo il dns si pianta e non risolve più gli indirizzi internet.
Quando lo fa l'unico modo per sistemarlo è riavviare.
Per fortuna questo problema lo fa raramente.

Predator_ISR
04-08-2007, 07:28
Lo fa anche a me (FE48M) ed è molto fastidioso perchè di solito invece di spegnerlo lo metto in ibernazione quindi ogni volta che lo riaccendo devo rimettere la risoluzione giusta.
Con lo standby mi pare che non lo faccia invece.
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente riguardo a questo bug di Vista.

Altro bug fastidioso: a volte senza nessun motivo il dns si pianta e non risolve più gli indirizzi internet.
Quando lo fa l'unico modo per sistemarlo è riavviare.
Per fortuna questo problema lo fa raramente.

Scusate ma che "tipo" di Vista avete? Sul mio e' installato la versione Business e diversi degli inconvenienti da voi menzionati nn li ho finora riscontrati, devo inoltre precisare che il mio FE - e quindi il S.O. installato - viene dal mercato USA, nn vorrei che fosse un problema di "traduzione" del S.O.!!
Ringrazio pubblicamente l'amico Yo per le info circa la serie FZ

Centogab
04-08-2007, 16:22
Io ho Vista Home Premium, ma quel problema non me lo fa.
Come ho detto in un altro post però, quando esco dai giochi con risoluzione minore anche vista ha la risoluzione diminuita....:boh:

AkiraVF
05-08-2007, 03:10
potevano chiamarli FE51, alla fine sono della stessa categoria degli FE.

ciao scusa tu percaso hai installato ubuntu 7.04 sul tuo vaio?
Io ho qualche problema e magari tu mi potevi dare una mano!!!!

AkiraVF
05-08-2007, 03:13
potevano chiamarli FE51, alla fine sono della stessa categoria degli FE.

ciao scusa tu percaso hai installato ubuntu 7.04 sul tuo vaio?
Io ho qualche problema e magari tu mi potevi dare una mano!!!!

AkiraVF
05-08-2007, 12:11
Quindi la domanda nasce spontanea...e la differenza fra gli FE41 e gli FE48??? le specifiche sono uguali..
lo so sono logorroico, ma domani parto per le ferie e non vi stresso +!!! ;)

ciao senti tu hai installato ubuntu 7.04 sul tuo vaio?
Perchè potresti darmi (se vuoi) un piccolo aiuto
Fammi sapere ciao

-Yo-
05-08-2007, 14:31
Lo fa anche a me (FE48M) ed è molto fastidioso perchè di solito invece di spegnerlo lo metto in ibernazione quindi ogni volta che lo riaccendo devo rimettere la risoluzione giusta.
Con lo standby mi pare che non lo faccia invece.
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente riguardo a questo bug di Vista.

Altro bug fastidioso: a volte senza nessun motivo il dns si pianta e non risolve più gli indirizzi internet.
Quando lo fa l'unico modo per sistemarlo è riavviare.
Per fortuna questo problema lo fa raramente.


per me dipende dai driver della scheda video, appena posso provo qualche versione di quelli di laptop2go, basta vedere che con questi che abbiamo, almeno nel 41S, il pannello nvidia ha quasi nulla delle categorie che invece dovrebbe avere, ricordo anche con il 31B che montava la 7400 appena misi i driver non ufficiali risolsi diversi problemini per la regolazione sul pannello.

per quanto riguarda il dns , è vero lo fanno tutti, hai scaricato l'ultima versione dei driver della scheda wireless sul sito intel? io li ho messi e la ricezione è corretta mentre prima mi dava sempre 3 tacche (sempre se usi il wi fi) a me da cavo non ha mai dato problemi la connessione, ho fastweb.
ciao!

madcowzz
06-08-2007, 16:35
Ciao a tutti!
Io cercavo supporto per il VAIO VGN-C2S ma non ho trovato thread a riguardo...
C'è qualcuno che ha questo portatile?
Io purtroppo ho formattato in modo irrecuperabile TUTTE LE PARTIZIONI (compresa aihme quella di ripristino).
Poi ho deciso di installare un dvd di VISTA anytime upgrade a home premium , che era presente nella confezione...E funzionava .. fino a quando mi ha chiesto il codice , e ho inserito quello dietro al VAIO..sempre di vista home premium..
Putroppo il codice non è valido .. ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che il codice vale solo per la versione preinstallata..
Distastro..
Mi voleva vendere i 3 dvd di ripristino ma gli ho detto di no..

C'è qualcuno di voi che ha qualche consiglio su ciò o ha lo stesso vaio e mi passi i dvd da lu creati in qualche modo..??

Ciao a tutti e grazie anticipatamente

Amnesiac
06-08-2007, 16:53
per me dipende dai driver della scheda video, appena posso provo qualche versione di quelli di laptop2go, basta vedere che con questi che abbiamo, almeno nel 41S, il pannello nvidia ha quasi nulla delle categorie che invece dovrebbe avere, ricordo anche con il 31B che montava la 7400 appena misi i driver non ufficiali risolsi diversi problemini per la regolazione sul pannello.
Quali driver dovrei installare quindi?
Mi pare che negli ultimi giorni non lo faccia più.
Dipenderà da qualche aggiornamento automatico di Vista?

per quanto riguarda il dns , è vero lo fanno tutti, hai scaricato l'ultima versione dei driver della scheda wireless sul sito intel? io li ho messi e la ricezione è corretta mentre prima mi dava sempre 3 tacche (sempre se usi il wi fi) a me da cavo non ha mai dato problemi la connessione, ho fastweb.
ciao!
Uso una connessione umts tramite modem usb huawei e220 della tre.

Broncofix
07-08-2007, 01:36
Salve ragazz, vorrei fare un upgrade di ram nel mio vaio fe21b, solo che non riesco a capire precisamente cosa dovrei acquistare. Vanno bene questi due tipi di memorie?
DDR2 533 SDRAM PC 4300 SODIMM
DDR2 667 SDRAM PC 5300 SODIMM
Ho letto sul sito della sony che dovrebbero andare bene. Il mio intento sarebbe quello di sostituire i due banchi da 512 mb, con due da 1gb ciascuno.
Un'altra cosa poi, voi sapete che brand hanno i moduli ram di fabbrica preinstallati ? Ho trovato delle memorie PNY da 1gb con quelle caratteristiche sopracitate intorno ai 44 euro. Sono buone? Che ne dite? Ditemi la vostra...

colex
07-08-2007, 08:09
Salve ragazz, vorrei fare un upgrade di ram nel mio vaio fe21b, solo che non riesco a capire precisamente cosa dovrei acquistare. Vanno bene questi due tipi di memorie?
DDR2 533 SDRAM PC 4300 SODIMM
DDR2 667 SDRAM PC 5300 SODIMM
Ho letto sul sito della sony che dovrebbero andare bene. Il mio intento sarebbe quello di sostituire i due banchi da 512 mb, con due da 1gb ciascuno.
Un'altra cosa poi, voi sapete che brand hanno i moduli ram di fabbrica preinstallati ? Ho trovato delle memorie PNY da 1gb con quelle caratteristiche sopracitate intorno ai 44 euro. Sono buone? Che ne dite? Ditemi la vostra...

SE PREMI SUL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SCRIVENDO LA PAROLINA "MEMORIE" TROVERAI 1.000 RISPOSTE, FOTO, RICCHI PREMI E COTILLION!

carlodonz
07-08-2007, 11:56
Ciao a tutti!
Io cercavo supporto per il VAIO VGN-C2S ma non ho trovato thread a riguardo...
C'è qualcuno che ha questo portatile?
Io purtroppo ho formattato in modo irrecuperabile TUTTE LE PARTIZIONI (compresa aihme quella di ripristino).
Poi ho deciso di installare un dvd di VISTA anytime upgrade a home premium , che era presente nella confezione...E funzionava .. fino a quando mi ha chiesto il codice , e ho inserito quello dietro al VAIO..sempre di vista home premium..
Putroppo il codice non è valido .. ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che il codice vale solo per la versione preinstallata..
Distastro..
Mi voleva vendere i 3 dvd di ripristino ma gli ho detto di no..

C'è qualcuno di voi che ha qualche consiglio su ciò o ha lo stesso vaio e mi passi i dvd da lu creati in qualche modo..??

Ciao a tutti e grazie anticipatamente

strano, al me il codice sotto il portatile ha funzionato per l'installazione di vista anytime upgrade...

Jedi82
08-08-2007, 12:59
ragazzi montata ram in due secondi, tutto perfetto riconosciuta funzionante!!!! Solo che con winxp non ho notato questa maggiore velocità nell'apertura delle applicazioni, avvio di windows and so on, è normale?

Ragazzi invece per i due banci vecchi da 512, quale un prezzo buono x venderla??

2678
08-08-2007, 18:51
ragazzi montata ram in due secondi, tutto perfetto riconosciuta funzionante!!!! Solo che con winxp non ho notato questa maggiore velocità nell'apertura delle applicazioni, avvio di windows and so on, è normale?

Ragazzi invece per i due banci vecchi da 512, quale un prezzo buono x venderla??

per vedere un incremento di prestazioni devi riformattare, perchè al momento dell'installazione il SO modifica alcuni parametri in modo da essere il più ottimizzato per le caratteristiche hardware.

i due banchi di ram io li ho venduti ad amico al costo di 25 + 25

Jedi82
08-08-2007, 19:54
ma davvero? uff allora neanche questa volta posso usare l'immagine disco che avevo fatto con acronis...questa mi mancava cavolo, vi farò sapere allora..

TorpedoBlu
08-08-2007, 20:23
per vedere un incremento di prestazioni devi riformattare, perchè al momento dell'installazione il SO modifica alcuni parametri in modo da essere il più ottimizzato per le caratteristiche hardware.

i due banchi di ram io li ho venduti ad amico al costo di 25 + 25

Wow e questa genialata dove l'hai letta? in tutti i miei libri di sistemi Operativi in università non ho mai letto nulla di simile.
Mi riferisco al fatto di dover formattare per modifiche hardware.
Se poi ci riferiamo a memorie volatili come le ram (che cambiano il proprio contenuto ad ogni avvio di sistema) sembra una vera cantonata.
Ad esempio per sistemi linux l'area di swap è fissa (una partizione che creai durante l'installazione) e li basta modificare quella.
In windows il file paging è invece dinamico e si adatta in base alle necessità, al massimo ha un minimo ed un massimo, al massimo puoi cambiare quello.

Scusa se me la prendo, ma suggerire ad un utente di formattare perchè ha cambiato le ram è davvero un consiglio sbagliato (non perchè ci sia qualcosa di negativo, ma perchè è una cosa insensata), e tra l'altro è una pratica diffusa negli utenti poco esperti, ma la formattazione, oltre ad essere un' "ultima spiaggia", stressa parecchio i componenti (pensa all'hard disk del notebook) se se ne abusa.

@ Jedi82 : non vedi nessun incremento prestazionale, per il semplice motivo che non hai applicazioni che sfruttano 2GB di ram (se non sei un grafico o non hai uno studio di registrazione dubito che le avrai mai) al massimo i giochini nuovi, quindi se hai 2GB di ram per incrementare le prestazioni...non hai nulla da incrementare. Io uso macchine virtuali (2 o 3 sistemi operativi contemporaneamente simulati) e 2GB li sfrutto eccome. Dipende dalle esigenze, ma se ne mettessi 8GB non cambierebbe molto.

Jedi82
08-08-2007, 22:46
torpedo pero' magari fra pocio quando metto vista beh sara meglio con 2gb no? Lo rimettero tra poco avendo voglia di smanettarci su un pochino!!

carlodonz
09-08-2007, 10:18
torpedo pero' magari fra pocio quando metto vista beh sara meglio con 2gb no? Lo rimettero tra poco avendo voglia di smanettarci su un pochino!!

si con vista già è meglio, visto che all'avvio già occupa 600mb :D

TorpedoBlu
09-08-2007, 12:01
torpedo pero' magari fra pocio quando metto vista beh sara meglio con 2gb no? Lo rimettero tra poco avendo voglia di smanettarci su un pochino!!

con Vista il sistema occupa all'avvio una parte della memoria ram che usa per le funzioni evolute di indicizzazione , superfetch, ecc...
Questa memoria non è fissa, ma è una percentuale della ram installata (ecco perchè su 2gb ne occupa 600 in avvio, ma su pc con 1gb ne occupa 430 circa).
In questo caso effettivamente 2GB di ram iniziano ad essere sfruttati in maniera più intelligente.. per quanto i sistemi M$ siano davvero stupidi.. se un processo sta sfruttando 10MB e ne serve 1 in più, lui ne occupa di colpo 20 (il doppio) così sta tranquillo.... peccato che questo diminuisce la frammentazione del file paging, ma induce un consumo sbagliato. Vista è ancora più ingordo e all'avvio ritaglia un bel pezzettone (anche se inutile), se avessi 8Gb di ram ne occuperebbe 3 secondo me...


Sapreste dirmi se la tastiera, con il passare del tempo, inizia a scolorirsi?


ce l'ho da 6mesi --> tastiera perfetta.

Jedi82
09-08-2007, 17:49
beh io lo ho da piu di un anno e mezzo e la tastiera si è peretta ma sigh, mi si stanno scolorendo o meglio sta andando via il grigio metallizzato dei tasti del volume sopra la tastiera, che brutto ma soprattutto che peccato!!!

riccadonna
10-08-2007, 13:54
Ragazzi scusate io volgio prendermi il mac book, da ottobre 06 possiedo un fe31m e vorrei venderlo...sapreste dirmi indicativamente quanto posso chiedere?
naturalmente il portatile è perfetto, zero graffi o usura.

Grazie.
Stefano

carlodonz
10-08-2007, 14:23
Sapreste dirmi se la tastiera, con il passare del tempo, inizia a scolorirsi?

io ho notato che alcuni tasti, quelli che uso di più, stanno perdendo il rivestimento opaco-ruvido e stanno diventanto un poco più lucidi... per il resto tutto ok

Jedi82
10-08-2007, 17:49
ragazzi ma dopo un anno e mezzo quasi di utilizzo, formattamenti ecc, ho notato nel mucchio di dvd che ho i due dvd di ripristino del vaio, ma se li butto? In fondo si puo prender tutto dal sito vaio no?
E poi a quanto pare è difficilissimo estrapolare una copia pulita del media center quindi...che dite?

carlodonz
11-08-2007, 11:16
ragazzi ma dopo un anno e mezzo quasi di utilizzo, formattamenti ecc, ho notato nel mucchio di dvd che ho i due dvd di ripristino del vaio, ma se li butto? In fondo si puo prender tutto dal sito vaio no?
E poi a quanto pare è difficilissimo estrapolare una copia pulita del media center quindi...che dite?

non credo che i dvd di ripristino ci siano sul sito vaio. e cmq perchè li vorresti buttare? cioè sono comodi, due dvd non è che ti occupano molto spazio :rolleyes: . Possono sempre tornare utili

Predator_ISR
11-08-2007, 13:06
non credo che i dvd di ripristino ci siano sul sito vaio. e cmq perchè li vorresti buttare? cioè sono comodi, due dvd non è che ti occupano molto spazio :rolleyes: . Possono sempre tornare utili

concordo sul fatto che possono sempre tornare utili, sono come le scialuppe di salvataggio sulle barche: occupano spazio ma all'occorrenza possono servire.

Jedi82
11-08-2007, 19:16
vero dai, son io che son malato dell'ordine e voglio sempre minimizzare tutto...utili credo di no xc ho cambiato 1000 volte partizioni, spazio su disco ecc quindi mi sa che ormai servono a poco almeno nel mio caso...

Jedi82
12-08-2007, 19:25
ragazzi mi succede da sempre, ma solo ora mi decido a chiderlo qui, come mai sul mio vaio, ogni volta che non è in carica quindi alimentato solo dalla batteria e mi metto a vedere un divx, questo dopo circa 10 minuti cambia modalità energetica credo e mi diminuisce la luminosità dello schermo e se faccio passare qualche secondo e muovo che so il mouse mi si blocca tutto per un po' per poi riprendere a luminosità massima..ma io questo non voglio che accada, come posso togliere sta cosa???

Crashottolo
14-08-2007, 10:55
Salve due o tre mesi fa ho acquistato un FE41S anche se volevo fortemente un FE41Z purtroppo xò nn era disponibile da nessuna parte, oggi mi domando ma posso sostituire il processore T5500 con il T7200?Se qlc1 sa aiutarmi e mi sa indicare + o - i prezzi se mi conviene o no e dove trovarlo.
Un grazie anticipato!:D

Carminuccio
17-08-2007, 13:44
tutti al mare :D :D :D :D :D

Loris Vutam
18-08-2007, 14:33
tutti al mare :D :D :D :D :D

Io son sempre qui, niente ferie.

Predator_ISR
19-08-2007, 09:19
Io dovrei partire domani per una decina di giorni, cmq il motivo per cui scrivo e' il seguente: ho il Sony Vaio serie FE cn Vista Business come S.O.: nulla da dire circa la faccenda se e' meglio o peggio (considero Vista migliore) ma alcune funzioni presenti con XP qui nn le trovo o forse nn le so cercare e quindi chiedo: per trasferire foto ad esempio dalla memorietta USB all'HDD (o viceversa) cn XP avevo la funzione "move to folder" che di fatto trasferiva l'intero file da una memoria all'altra, bene su Vista questa funzione nn la vedo, sapete darmi qualche suggerimento?
Grazie e scusatemi se forse e' un po OT!!

Loris Vutam
19-08-2007, 13:33
Io dovrei partire domani per una decina di giorni, cmq il motivo per cui scrivo e' il seguente: ho il Sony Vaio serie FE cn Vista Business come S.O.: nulla da dire circa la faccenda se e' meglio o peggio (considero Vista migliore) ma alcune funzioni presenti con XP qui nn le trovo o forse nn le so cercare e quindi chiedo: per trasferire foto ad esempio dalla memorietta USB all'HDD (o viceversa) cn XP avevo la funzione "move to folder" che di fatto trasferiva l'intero file da una memoria all'altra, bene su Vista questa funzione nn la vedo, sapete darmi qualche suggerimento?
Grazie e scusatemi se forse e' un po OT!!

Cut & Paste ?

Predator_ISR
19-08-2007, 17:23
Cut & Paste ?

Veramente e' quello che attualmente faccio, o meglio la funzione copy esiste ma se poi dimentico di cancellare mi trovo una miriade di doppioni, viceversa la funzione "move to" era comodo per questo.

Loris Vutam
20-08-2007, 09:50
Veramente e' quello che attualmente faccio, o meglio la funzione copy esiste ma se poi dimentico di cancellare mi trovo una miriade di doppioni, viceversa la funzione "move to" era comodo per questo.

Se fai Cut & Paste non devi rimuovere.
Comunque, se proprio vuoi sto move to, -> http://www.howtogeek.com/howto/windows-vista/add-copy-to-move-to-on-windows-vista-right-click-menu/
Per recuperare questa informazione sono bastati 3 secondi su google.

carlodonz
20-08-2007, 10:08
Veramente e' quello che attualmente faccio, o meglio la funzione copy esiste ma se poi dimentico di cancellare mi trovo una miriade di doppioni, viceversa la funzione "move to" era comodo per questo.

come dice loris, fai Taglia e non Copia

2678
20-08-2007, 10:40
oppure ctrl+X ---> ctrl+V

Loris Vutam
22-08-2007, 08:51
Ma la serie FE sta scomparendo? Non ne vedo molti in giro di vaio FE in vendita...sarà mica sostuita con la serie FZ?

Credo di si.

Amnesiac
22-08-2007, 18:03
per quanto riguarda il dns , è vero lo fanno tutti, hai scaricato l'ultima versione dei driver della scheda wireless sul sito intel? io li ho messi e la ricezione è corretta mentre prima mi dava sempre 3 tacche (sempre se usi il wi fi) a me da cavo non ha mai dato problemi la connessione, ho fastweb.
ciao!

Il problema persiste ed è molto fastidioso: mi costringe a riavviare il pc per poter riaccedere ad internet.
E' un bug conosciuto. Qui ho trovato qualcosa:
https://forums.microsoft.com/technet/rss.aspx?postid=2012157&forumid=716&siteid=17

Proverò a seguire i consigli che danno lì.

Loris Vutam
23-08-2007, 14:23
Mi consigliate la serie FE oppure è meglio puntare sui FZ che sono più nuovi? Chiedo sia in relazione ai componenti hardware (se ci sono molte differenze) sia esteticamente (sinceramente a me piace di più la serie FE) ;) ;)

Vai sul nuovo.

colex
23-08-2007, 18:25
Ciao amici

vi invio la nuova lista degli HD per notebook più veloci arricchita con i nuovi Samsung da 250Gb e Fujitsu da 160GB 7200rpm (test presi sul sito italiano di TOM'S)... anche se mancano i nuovi HITACHI da 200GB 7200rpm con 16Mb di cache e il solito 250GB a 5400rpm....

http://img205.imageshack.us/img205/606/hd25write082007mr2.png (http://imageshack.us)

Io sono ancora indeciso sul modello da prendere... anche perchè alcuni non sono ancora disponibili negli shop on-line... quindi ho ancora tempo!

Crashottolo
24-08-2007, 06:54
Ma quindi x aumentare le prestazioni secondo voi basta solo l'hardisk?Io volevo cambiare il processore:D da T5500 a T7200 ma è possibile?Consigliabile?L'hardisk è facile da cambiare?

Loris Vutam
24-08-2007, 08:49
Motivi?

Piattaforma Santa Rosa, Processore Merom, uscita hdmi (e lettore blue ray) sui modelli di punta, infine sempre meglio un modello nuovo piuttosto che un fine serie.

TorpedoBlu
24-08-2007, 12:58
Piattaforma Santa Rosa, Processore Merom, uscita hdmi (e lettore blue ray) sui modelli di punta, infine sempre meglio un modello nuovo piuttosto che un fine serie.

io preferisco un fine serie con configurazione di punta, che compete con un modello nuovo, ma costa di meno e ha bios e vari firmware e drivers consolidati.

Jedi82
24-08-2007, 14:53
ragazzi mi succede da sempre, ma solo ora mi decido a chiderlo qui, come mai sul mio vaio, ogni volta che non è in carica quindi alimentato solo dalla batteria e mi metto a vedere un divx, questo dopo circa 10 minuti cambia modalità energetica credo e mi diminuisce la luminosità dello schermo e se faccio passare qualche secondo e muovo che so il mouse mi si blocca tutto per un po' per poi riprendere a luminosità massima..ma io questo non voglio che accada, come posso togliere sta cosa???

up

un'altra cosa, la mia tastiera purtroppo si sta sporcando davvero tanto, voi come la pulite? Posso usare tranquillamente un panno umido o usate qualcosa di piu' sicuro?

Loris Vutam
24-08-2007, 15:26
io preferisco un fine serie con configurazione di punta, che compete con un modello nuovo, ma costa di meno e ha bios e vari firmware e drivers consolidati.

Punti di vista...

Loris Vutam
24-08-2007, 15:29
Ma la piattaforma SantaRosa è già montata nei modelli in commercio oppure bisogna attendere gli upgrade di ottobre/novembre?

C'e' gia'. Se aspetti ancora un po' arrivano quelli con penryn. :)

barbarigo
25-08-2007, 11:01
scusate, volevo sapere se qualcuno per caso più darmi delle indicazioni su come disinstallare o rimuovere questo programmino...non riesco a collegarmi e mi si avvia in automatico ogni volta che accendo il computer...non ne posso più...

per quanto riguarda la batteria la mia dura poco più di un'ora a prestazioni bilanciate...secondo voi posso fare qualcosa? sapete se c'è un link per installare qualche patch?
Grazie mile...

Amnesiac
25-08-2007, 16:00
scusate, volevo sapere se qualcuno per caso più darmi delle indicazioni su come disinstallare o rimuovere questo programmino...non riesco a collegarmi e mi si avvia in automatico ogni volta che accendo il computer...non ne posso più...

Anch'io ci ho messo molto a capire come disabilitarlo.
Si trova in Start - Programmi - Accessori - Utilità di sistema - Utilità di pianificazione -> Disabilita qualsiasi cosa che assomiglia al club vaio.

Uzi[WNCT]
25-08-2007, 18:13
QUalcuno ha provato ad usare una qualche memory card con un VAIO 48M? La metto dentro l' adattatore, inserisco la scheda, Vista fa "plin" ma.... la scheda non c'è. Mi dice "inserire disco" :fagiano: Esce l'iconcina della rimozione automatica, ma quella esce anche se inserisco l' adattatore senza nessuna scheda dentro :mc:

Qualsiasi aiuto è apprezzato :P

carlodonz
26-08-2007, 12:56
ragazzi il vaio update mi segnala un aggiornamento, precisamente Google Software Update... che cos'è?

luc1
27-08-2007, 12:35
ciao senti tu hai installato ubuntu 7.04 sul tuo vaio?
Perchè potresti darmi (se vuoi) un piccolo aiuto
Fammi sapere ciao

Scusa se ti rispondo solo adesso, ma ero in ferie.
Si ho installato Ubuntu 7.04 sul mio FE41S.
Ho installato prima vista su una partizione a parte, poi ubuntu su un altra partizione dati.
tutto mi funziona perfettamente, (eccetto i driver della sk video su ubuntu).

ciao

barbarigo
27-08-2007, 15:37
possibile che la mia batteria duri un'ora e mezzo utilizzando le impostazioni di durata max batt VAIO...che voi sappiate si può far qualcosa per migliorare le prestazioni? ....:cool:

2678
27-08-2007, 15:38
ho installato la ultima di ubuntu (7.04), trova tutto, anche la scheda video da problemi, a parte che non è possibile modificare la luminosità dello schermo. qualcuno è riuscito a risolvere il problema?

2678
27-08-2007, 15:40
possibile che la mia batteria duri un'ora e mezzo utilizzando le impostazioni di durata max batt VAIO...che voi sappiate si può far qualcosa per migliorare le prestazioni? ....:cool:

che vaio è? come tieni la luminosità dello schermo? che sistema operativo hai? hai la wifi accesa?

luc1
27-08-2007, 15:51
ho installato la ultima di ubuntu (7.04), trova tutto, anche la scheda video da problemi, a parte che non è possibile modificare la luminosità dello schermo. qualcuno è riuscito a risolvere il problema?

io ho provato ad installare dei driver per la scheda video, seguendo una procedura trovata su un forum, ma mi si è crashato tutto e ho desistito.

2678
27-08-2007, 16:20
io ho provato ad installare dei driver per la scheda video, seguendo una procedura trovata su un forum, ma mi si è crashato tutto e ho desistito.

io ho lasciato quelli che c'erano già di default, e mi funzionano pure le inutili gommosità...

Uzi[WNCT]
27-08-2007, 17:06
possibile che la mia batteria duri un'ora e mezzo utilizzando le impostazioni di durata max batt VAIO...che voi sappiate si può far qualcosa per migliorare le prestazioni? ....:cool:

Anche a me dura pochissimo. Luminosità quasi al minimo e wi-fi/BT spento.

luc1
27-08-2007, 18:30
io ho lasciato quelli che c'erano già di default, e mi funzionano pure le inutili gommosità...

a me con i driver di default si vede decente ma non definito come in vista..

Amnesiac
27-08-2007, 18:45
Sul mio FE48M Kubuntu gira perfettamente.
Ho installato i drivers nvidia tramite restricted-manager.

luc1
27-08-2007, 21:06
Sul mio FE48M Kubuntu gira perfettamente.
Ho installato i drivers nvidia tramite restricted-manager.

mi passi il link con la procedura restricted-manager?

grazie

Amnesiac
27-08-2007, 21:58
Se usi ubuntu basta che esegui il comando restricted-manager e abiliti il flag apposito dei drivers.
Con kubuntu invece devi prima installarlo con "sudo apt-get install restricted-manager".

kapna
27-08-2007, 23:45
Hola, ho un fe48e con vista e mi sto dannando per vedere dei dannati divx o qualsiasi altro file video compresso ma tutti i miei sforzi sono stati vani.
Penso di aver fatto tutte le prove possibili ma non ho ottenuto risultati, secondo me c'è qualcosa che blocca i codec, ne sapete qualcosa? Ho letto di un tizio qui sul forum che aveva il problema simile al mio: ovvero che con vlc vedeva dei colori a random e sentiva l'audio, poi se faccio pausa il video viene visualizzato per due secondi e poi torna lo schermo monocromatico variabile.
Chi può causare tutto ciò?
Perchè pur avendo i codec installati se con Gspot analizzo un video mi dice che i codec per quel video non sono installati?:muro:

Loris Vutam
28-08-2007, 08:15
Hola, ho un fe48e con vista e mi sto dannando per vedere dei dannati divx o qualsiasi altro file video compresso ma tutti i miei sforzi sono stati vani.
Penso di aver fatto tutte le prove possibili ma non ho ottenuto risultati, secondo me c'è qualcosa che blocca i codec, ne sapete qualcosa? Ho letto di un tizio qui sul forum che aveva il problema simile al mio: ovvero che con vlc vedeva dei colori a random e sentiva l'audio, poi se faccio pausa il video viene visualizzato per due secondi e poi torna lo schermo monocromatico variabile.
Chi può causare tutto ciò?
Perchè pur avendo i codec installati se con Gspot analizzo un video mi dice che i codec per quel video non sono installati?:muro:

Installa questi (http://mirror01.x264.nl/x264/ffdshow_rev1381_20070729_clsid.exe) e stai a posto a vita. Beh, aggiornali ogni tanto... :)

Allo stesso indirizzo (http://x264.nl/) trovi altre informazioni interessanti, sopratutto per quanto riguarda la definizione hd.

Evita come la peste i codec-pack da niubbi.

salut.

kapna
28-08-2007, 08:53
Installa questi (http://mirror01.x264.nl/x264/ffdshow_rev1381_20070729_clsid.exe) e stai a posto a vita. Beh, aggiornali ogni tanto... :)

Allo stesso indirizzo (http://x264.nl/) trovi altre informazioni interessanti, sopratutto per quanto riguarda la definizione hd.

Evita come la peste i codec-pack da niubbi.

salut.

Ti ringrazio per l'informazione ma nemmeno questi funzionano. Ora formatto il tutto e taglio la testa al toro. Cosi elimino anche tutti quei programmini inutili che mi sono ritrovato all'acquisto. Spero di non riscontrare problemi durante l'operazione, per quanto riguarda i driver e utility mi sono già scaricato i pacchetti dal sito della sony, per quanto riguarda vista mi basta usare i 2 dvd di ripristino che ho creato all'inizio giusto?

barbarigo
28-08-2007, 08:58
che vaio è? come tieni la luminosità dello schermo? che sistema operativo hai? hai la wifi accesa?

ho un VAIO FE41M, wi-fi acceso, luminosità dello schermo ridotta a metà..sospensione dopo2 min e spegnimento dopo 5...ho comprato quello in esposizione mi avranno rincoglionito la batteria...lol:cry:

2678
28-08-2007, 09:24
ho un VAIO FE41M, wi-fi acceso, luminosità dello schermo ridotta a metà..sospensione dopo2 min e spegnimento dopo 5...ho comprato quello in esposizione mi avranno rincoglionito la batteria...lol:cry:

io ho fe11h, wifi acceso, luminosità minima e uso continuo mi dura senza problemi 2 ore e venti, quando va male. tieni conto che la mia batteria ha un anno e mezzo di vita...

kapna
28-08-2007, 10:06
Devo formattare e se uso i dvd di ripristino sembra che mi porti il notebook con i programmi di fabbrica, io volevo formattare per mettere vista bello pulito e aggiungere i programmi sony indispensabili, come devo fare? Se dal dvd di ripristino passo al prompt e faccio format poi col dvd di ripristino riesco ad avere vista home premium pulito?

carlodonz
28-08-2007, 10:22
Devo formattare e se uso i dvd di ripristino sembra che mi porti il notebook con i programmi di fabbrica, io volevo formattare per mettere vista bello pulito e aggiungere i programmi sony indispensabili, come devo fare? Se dal dvd di ripristino passo al prompt e faccio format poi col dvd di ripristino riesco ad avere vista home premium pulito?

devi usare il dvd di vista anytime upgrade per fare l'installazione pulita di vista :)

kapna
28-08-2007, 10:38
devi usare il dvd di vista anytime upgrade per fare l'installazione pulita di vista :)
Con anytime upgrade mi chiede subito di installare e di inserire il seriale.... se continuo poi mi fa formattare o devo formattare prima dal prompt?
Se devo formattare dal prompt metto "format c:" e basta o aggiungo anche qualche argomento?

Edit: andando avanti ho visto che c'era l'opzione format, ora sembra che stia andando avanti con l'installazione. Se ho bisogno mi farò sentire ma spero di no. :D

Loris Vutam
28-08-2007, 10:57
Ti ringrazio per l'informazione ma nemmeno questi funzionano. Ora formatto il tutto e taglio la testa al toro. Cosi elimino anche tutti quei programmini inutili che mi sono ritrovato all'acquisto. Spero di non riscontrare problemi durante l'operazione, per quanto riguarda i driver e utility mi sono già scaricato i pacchetti dal sito della sony, per quanto riguarda vista mi basta usare i 2 dvd di ripristino che ho creato all'inizio giusto?

La riformattazione mi sembra eccessiva, comunque installa vista pulito, come mi pare ti abbiano gia' suggerito altri. Sicuro comunque che i file video che non ti funzionano non siano corrotti o necessitino di codec diversi dai soliti?

kapna
28-08-2007, 11:28
La riformattazione mi sembra eccessiva, comunque installa vista pulito, come mi pare ti abbiano gia' suggerito altri. Sicuro comunque che i file video che non ti funzionano non siano corrotti o necessitino di codec diversi dai soliti?
I file video sono diversi, di diversi tipi, copiati dall'altro mio computer sul quale funzionano perfettamente. I codec richiesti (visualizzati con gspot) dovrei averli (teoricamente) installati. Comunque ormai ho formattato, sto finendo la configurazione proprio ora.

2678
28-08-2007, 13:32
I file video sono diversi, di diversi tipi, copiati dall'altro mio computer sul quale funzionano perfettamente. I codec richiesti (visualizzati con gspot) dovrei averli (teoricamente) installati. Comunque ormai ho formattato, sto finendo la configurazione proprio ora.

se vuoi un consiglio per vedere i filmati scarica kmplayer (coreano, gratuito), lo uso da un po' ed è fenomale

kapna
28-08-2007, 13:47
Perchè adesso che ho formattato ad ogni avvio mi chiede se voglio avviare:
Apoint.exe
ApMsgFwd.exe
Apntex.exe
Questi eseguibili sono tutti contenuti nella cartella Apoint.

Loris Vutam
28-08-2007, 13:54
se vuoi un consiglio per vedere i filmati scarica kmplayer (coreano, gratuito), lo uso da un po' ed è fenomale

Com'e' rispetto a Media Player Classic e VLC?

colex
28-08-2007, 14:00
Com'e' rispetto a Media Player Classic e VLC?

Anche io uso VLC e legge anche i chiodi! Sopratutto con emule

2678
28-08-2007, 14:07
Com'e' rispetto a Media Player Classic e VLC?

io usavo vlc, come molti, solo che dopo l'installazione di vista mi dava problemi nella visualizzazione dei divx che producevo dei filmini che facevo con i miei amici, ho googleato un po' e mi sono ritrovato tra le mani questo kmplayer, è un pelo più complesso di vlc da capire, molto bello e ancor più personalizzabile di vlc (equalizzatore fatto bene, impostazioni dei colori).

media player mi ha un po' deluso non tanto per la riproduzione ma per la lentezza con cui mi apre film e musica.

carlodonz
28-08-2007, 18:47
I file video sono diversi, di diversi tipi, copiati dall'altro mio computer sul quale funzionano perfettamente. I codec richiesti (visualizzati con gspot) dovrei averli (teoricamente) installati. Comunque ormai ho formattato, sto finendo la configurazione proprio ora.

io uso il k-lite mega codec pack e non ho avuto mai nessun tipo di problema con i video

Loris Vutam
29-08-2007, 08:24
io uso il k-lite mega codec pack e non ho avuto mai nessun tipo di problema con i video

Io ribadisco di stare alla larga dai codec-pack e fare tutto a mano, di fatto basta ffdshow...

Centogab
29-08-2007, 09:54
io uso il k-lite mega codec pack e non ho avuto mai nessun tipo di problema con i video

anche io li uso e anche io non ho mai avuto nessun problema coi video

carlodonz
29-08-2007, 11:12
Io ribadisco di stare alla larga dai codec-pack e fare tutto a mano, di fatto basta ffdshow...

si ffdshow è compreso... cmq quando installi il codec pack scegli tu cosa installare, ci sono tantissime opzioni

rai-p
30-08-2007, 00:14
salve ragazzi!ho un vaio fe11m con windows xp professional. vorrei ritornare al win MCE fornito di serie sul nostro portatile. ho cercato le risposte alle mie curiosità nelle prime 80 pagine del thread ma nn ho trovato niente. volevo sapere se quei problemi che davano all'inizio sono stati risolti cn degli aggiornamenti. che io ricordo l'unico che c'era era il problema del dvd ke si bloccava...è stato risolto con gli aggiornamenti ? se installo tt dal dvd di ripristino e poi aggiorno i vari driver mi risolve tt i problemi ? vorrei usare il MCE senza problemi.
grazie a tt per le risposte ! e scusatemi se è una domanda già trattata ma cn 400 pagine di thread diventa impossibile cercare le risposte.;)

carlodonz
30-08-2007, 11:39
salve ragazzi!ho un vaio fe11m con windows xp professional. vorrei ritornare al win MCE fornito di serie sul nostro portatile. ho cercato le risposte alle mie curiosità nelle prime 80 pagine del thread ma nn ho trovato niente. volevo sapere se quei problemi che davano all'inizio sono stati risolti cn degli aggiornamenti. che io ricordo l'unico che c'era era il problema del dvd ke si bloccava...è stato risolto con gli aggiornamenti ? se installo tt dal dvd di ripristino e poi aggiorno i vari driver mi risolve tt i problemi ? vorrei usare il MCE senza problemi.
grazie a tt per le risposte ! e scusatemi se è una domanda già trattata ma cn 400 pagine di thread diventa impossibile cercare le risposte.;)

prova e vedi ;)

Matty80
30-08-2007, 19:12
Ciao a tutti ...
ho un Sony Vaio Fe11S acquistato a marzo del 2006.
Secondo voi a quanto si potrebbe rivendere?

TechnoPhil
31-08-2007, 08:51
qualcuno ha provato a montare un hd da 7200 rpm?

di che marca?

recensioni?

grazie:D

Rudy17
31-08-2007, 17:56
Ciao a tutti.
oggi mi è cascato un libro sulla tastiera del mio FE41Z.
Danni: si è rotto il tasto invio e pag.
Sapete se la garanzia passa questo danno?
O altrimenti dove poter comprare una nuova tastiera e montarla
io sono di roma
grazie a tutti

Predator_ISR
01-09-2007, 07:11
Ciao a tutti.
oggi mi è cascato un libro sulla tastiera del mio FE41Z.
Danni: si è rotto il tasto invio e pag.
Sapete se la garanzia passa questo danno?
O altrimenti dove poter comprare una nuova tastiera e montarla
io sono di roma
grazie a tutti

Credo che la garanzia copra i danni dovuti a errori/difetti di produzione e nn a danni accidentali (come credo nel tuo caso) causati dall'utente.

Jedi82
01-09-2007, 13:54
ehm the day as come porca paletta...non so perche ma da ieri il mio masterizzatore fa le bizze, non ne vuole sapere di masterizzare e fa fatica a leggere qualsiasi supporto, ragazzi devo troppo masterizzare cosa puo' esser successo??? In fondo non essendo come un pc fisso beh credo ci sia poco da controllare, rotto definitivamente?

Bidduzzo
01-09-2007, 14:12
ragazzi due moduli da 1gb di quest :
Corsair VS 1GSDS667D2
Vanno bene x il mio portatile in firma?

Bidduzzo
01-09-2007, 18:56
ok ho preso le ram da me sopracitate.. 2 moduli da 1gb ddr 667..
Ho notato con Everest che però vanno a 533mhz.. è normale? devo toccare qualcosa nel bios per farle andare a 667 in sincrono col processore?

Altra domandina a quanto posso vendere le due ram originali che avevo montate? (2x512)

Mentre aprivo uno dei due moduli di corsair mi è caduto a terra (:rolleyes: ) dite che dall'altezza di un metro circa può essersi danneggiato? sono paranoico per ste cose.. anche se me lo legge mi restano sempre le fisse :D

Grazie

colex
01-09-2007, 19:01
ok ho preso le ram da me sopracitate.. 2 moduli da 1gb ddr 667..
Ho notato con Everest che però vanno a 533mhz.. è normale? devo toccare qualcosa nel bios per farle andare a 667 in sincrono col processore?

Altra domandina a quanto posso vendere le due ram originali che avevo montate? (2x512)

Mentre aprivo uno dei due moduli di corsair mi è caduto a terra (:rolleyes: ) dite che dall'altezza di un metro circa può essersi danneggiato? sono paranoico per ste cose.. anche se me lo legge mi restano sempre le fisse :D

Grazie

1. si è normale le ram sono settate dalla MB a 533 mhz invece che 667 (scelta della Sony)
2. se si è rotto o rovinato cadendi non funzionerebbe, al limite scarica memtest+ ed eseguilo da cd così le testi per bene e provi anche a vedere che non siano fallate!
3. io i 2 banchi da 512mb ciascuno originali li ho venduti diverso tempo fa a 35 euro, quando le corsair da 1Gb costavano 85 euro a banco, credo che se sei fortunato le potrai rivendere a non + di 15/20 euro, visto che nuove costano 40-45 euro a banco

Bidduzzo
01-09-2007, 19:11
1. si è normale le ram sono settate dalla MB a 533 mhz invece che 667 (scelta della Sony)
2. se si è rotto o rovinato cadendi non funzionerebbe, al limite scarica memtest+ ed eseguilo da cd così le testi per bene e provi anche a vedere che non siano fallate!
3. io i 2 banchi da 512mb ciascuno originali li ho venduti diverso tempo fa a 35 euro, quando le corsair da 1Gb costavano 85 euro a banco, credo che se sei fortunato le potrai rivendere a non + di 15/20 euro, visto che nuove costano 40-45 euro a banco

Grazie mille :)

Ma in ogni caso non cè modo di farle andare a 667?

massimomozzillo
02-09-2007, 08:39
ok ho preso le ram da me sopracitate.. 2 moduli da 1gb ddr 667..
Ho notato con Everest che però vanno a 533mhz.. è normale? devo toccare qualcosa nel bios per farle andare a 667 in sincrono col processore?

Altra domandina a quanto posso vendere le due ram originali che avevo montate? (2x512)

Mentre aprivo uno dei due moduli di corsair mi è caduto a terra (:rolleyes: ) dite che dall'altezza di un metro circa può essersi danneggiato? sono paranoico per ste cose.. anche se me lo legge mi restano sempre le fisse :D

Grazie


Quanto le hai pagate?

colex
02-09-2007, 08:52
Grazie mille :)

Ma in ogni caso non cè modo di farle andare a 667?

Purtroppo no... è un notebook, non un PC per overclock!
La Sony per i suoi notebook, per filosofia costruttiva che si traduce in + silenzio e - difetti di costruzione, sceglie di tenere + basse le frequenze di funzionamento dei componenti interni (cpu, memorie, gpu) rispetto ad altri costruttori... infatti io la ventolina del notebook l'avrò sentita accendersi 4-5 volte in un anno!

Bidduzzo
02-09-2007, 10:49
Quanto le hai pagate?

Le ho pagate 120 euro la coppia qua in un negozio di fiducia.. cmq le avessi prese in internet le avrei pagate forse una 10ina di euro in meno (considerando le spedizioni)


Purtroppo no... è un notebook, non un PC per overclock!
La Sony per i suoi notebook, per filosofia costruttiva che si traduce in + silenzio e - difetti di costruzione, sceglie di tenere + basse le frequenze di funzionamento dei componenti interni (cpu, memorie, gpu) rispetto ad altri costruttori... infatti io la ventolina del notebook l'avrò sentita accendersi 4-5 volte in un anno!


Si questo è da apprezzare anche se però almeno le ram che vadano in sincrono col processore non sarebbe male come cosa.. Cioè si tratta di mettere a disposizione solo per alcuni che lo vogliono un bios che ti lascia toccare giusto quello..

rev_
02-09-2007, 19:02
salve,
ho un problema nn riesco a collegare la telecamera con il pc e neanche l'ipod quindi deduco che nn ho installati i driver firewire xkè avevo reinstallato winxp sp2.. qualcuno sa dirmi che ti modello di scheda firewire cè oppure dove li posso scaricare?

BRN
03-09-2007, 21:32
Domanda banale: come fate a disabilitare per sempre l'avvio di my club vaio?!

luc1
04-09-2007, 07:44
Domanda banale: come fate a disabilitare per sempre l'avvio di my club vaio?!

Io utilizzo un piccolo programmino per disabilitare i programmi automatici in avvio. Si chiama startup clp.
In windows vista nel pannello di controllo dovrebbe esserci un opzione per controllare i programmi all'avvio.

ciao

BRN
04-09-2007, 19:09
io lo blocco con msconfig disabilitando nei processi in avvio IBS e il relativo servizio. Però dopo qualche avvio in cui non si presenta club vaio poi ritorna!

rai-p
04-09-2007, 21:52
prova e vedi ;)

bhe gentilissimo!!!:ciapet:
l'avevo chiesto proprio per non dover provare visto che non posso stare troppo tempo senza portatile...grazie lo stesso!:help:

HPower
05-09-2007, 00:19
è un notebook eccellente, primo fra tutti lo schermo. Silenziosità assoluta, sembra sempre spento.


88% di luminosità è perfetto per qualunque applicazione: film, uso normale e anche in presenza di luce.


Un mio amico ha un Olidata. Come qualità complessiva non è male, ma lo schermo...basta un po' di luce e non si vede niente, pare uno specchio.


Dopo 3 mesi sono tornato.

Il Vaio Fe41S è ottimo devo dire.....sono soddisfatto.

Devo dire che Windows Vista è molto pesante...

Crashottolo
05-09-2007, 07:10
Salve due o tre mesi fa ho acquistato un FE41S anche se volevo fortemente un FE41Z purtroppo xò nn era disponibile da nessuna parte, oggi mi domando ma posso sostituire il processore T5500 con il T7200?E' una cosa fattibile?Se qlc1 sa aiutarmi e mi sa indicare + o - i prezzi se mi conviene o no e dove trovarlo.O cmq qlc1 sa consigliarmi qlc x aumentarne le prestazione tipo hardisk.
Un grazie anticipato!

2678
05-09-2007, 07:37
Salve due o tre mesi fa ho acquistato un FE41S anche se volevo fortemente un FE41Z purtroppo xò nn era disponibile da nessuna parte, oggi mi domando ma posso sostituire il processore T5500 con il T7200?E' una cosa fattibile?Se qlc1 sa aiutarmi e mi sa indicare + o - i prezzi se mi conviene o no e dove trovarlo.O cmq qlc1 sa consigliarmi qlc x aumentarne le prestazione tipo hardisk.
Un grazie anticipato!

- nessuno ci è mai riuscito (pare che ci siano problemi di bios)
- invalidi la garanzia
- non è che incrementi di cosi tanto le prestazioni

per l'hard disk 5 pagine fa se ne è parlato

TorpedoBlu
05-09-2007, 08:15
- nessuno ci è mai riuscito (pare che ci siano problemi di bios)
- invalidi la garanzia
- non è che incrementi di cosi tanto le prestazioni

per l'hard disk 5 pagine fa se ne è parlato

esatto.

Crashottolo
05-09-2007, 10:16
Grazie x la risposta quindi x il processore nn se ne parla proprio :D
Avevo letto la discussione delle 5 pagine fa xò nn è che è stato detto molto ci sta solo una classifica di hardisk che alla fine nn ho nemmeno ben capito le sigle "Maximum, Average,Minimum"
Ma ne vale la pena cambiarlo?La differenza si vede?E se si quale velocità 7200 0 5400?
Un grazie anticipato!:D

2678
05-09-2007, 10:48
Grazie x la risposta quindi x il processore nn se ne parla proprio :D
Avevo letto la discussione delle 5 pagine fa xò nn è che è stato detto molto ci sta solo una classifica di hardisk che alla fine nn ho nemmeno ben capito le sigle "Maximum, Average,Minimum"
Ma ne vale la pena cambiarlo?La differenza si vede?E se si quale velocità 7200 0 5400?
Un grazie anticipato!:D


se lo devi cambiare è ovvio che prendi un 7200

ricorda però che consuma sensibilmente di più, quindi o ne hai reale esigenza, o io lascerei anche perdere ...

piuttosto mi compro un hdd flash l'anno prossimo (o il vaio prossimo :D)

Loris Vutam
05-09-2007, 10:48
piuttosto mi compro un hdd flash l'anno prossimo (o il vaio prossimo :D)

Giusto!

Crashottolo
05-09-2007, 11:17
Io lo vorrei cambiare solo x aumentarne la velocità quindi se nn conviene nn lo cambio voi che dite?
HHD flash?Cos'è?:D
Cambiare portatile non è cosa sennò a casa mi uccidono?:D

al-edit-so60
05-09-2007, 11:19
...piuttosto mi compro un hdd flash l'anno prossimo (o il vaio prossimo :D)

Giusto!

QUOTO
...magari questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=23%20#445) ;):

http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)

2678
05-09-2007, 12:33
QUOTO
...magari questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=23%20#445) ;):

http://img158.imageshack.us/img158/6108/fz21yh2.jpg (http://imageshack.us)

quasi commuove a vederlo...

cmq per quello che ne faccio io, il prossimo sarà massimo 13", mi sono rotto di veder la gente che spia i progetti di conquistare il mondo che sto facendo, e sta (commovente) maledetta doppia lampada che permette di vedere tutto quello che faccio anche a 179°

al-edit-so60
05-09-2007, 12:37
quasi commuove a vederlo...

cmq per quello che ne faccio io, il prossimo sarà massimo 13", mi sono rotto di veder la gente che spia i progetti di conquistare il mondo che sto facendo, e sta (commovente) maledetta doppia lampada che permette di vedere tutto quello che faccio anche a 179°

....ahahhahah:D :D ... sei troppo forte! ;)

PS: cmq, questi nuovi modelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=23%20#445), non dovrebbero essere a doppia lampada, ma con la nuova tecnologia a led... (non c'è conferma in questo, però!)

luc1
05-09-2007, 13:03
se lo devi cambiare è ovvio che prendi un 7200

ricorda però che consuma sensibilmente di più, quindi o ne hai reale esigenza, o io lascerei anche perdere ...

piuttosto mi compro un hdd flash l'anno prossimo (o il vaio prossimo :D)

Secondo me gli HD a 7200 giri non sono adatti ai portatili. Scaldano troppo, sono rumorosi e consumano tanto. Il gioco non vale la candela, un 5400 è già sufficiente per il normale utilizzo del portatile.

ciao

2678
05-09-2007, 13:13
Secondo me gli HD a 7200 giri non sono adatti ai portatili. Scaldano troppo, sono rumorosi e consumano tanto. Il gioco non vale la candela, un 5400 è già sufficiente per il normale utilizzo del portatile.

ciao

ok, ok, non metto in dubbio quello che dici, ma io l'ho detto rispondendo all'altro utente che voleva cambiarlo. anche io non lo cambierei, ma se sono obbligato, è chiaro che a questo punto mi tolgo lo "sfizio" e mi prendo quello più performante ...

Bidduzzo
05-09-2007, 21:40
ragazzi quindi non esiste un modo (piu che altro un bios :D) che mi permetta di far andare le ram in firma a 667mhz invece che 533?

Grazie^^

Macu81
06-09-2007, 00:46
ciao a tutti, ho un sony vaio fe28h, inizialmente montava Windows media center, ma essendo Windows Vista Capable ho installato Vista Ultimate.
C'è un problema non riesco a regolare la luminosità.
Con i tasti f5/f6 non si ha nessun risultato.
Ho installato Nvidia ForceWare 97.35 per GeForce Go 7400 (che è la mia scheda video) ma nel Nvidia control panel non risulta nessuna impostazione per regolare la luminosità, così come nel centro pc portatile windows del pannello di controllo.
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie.

luc1
06-09-2007, 07:51
ok, ok, non metto in dubbio quello che dici, ma io l'ho detto rispondendo all'altro utente che voleva cambiarlo. anche io non lo cambierei, ma se sono obbligato, è chiaro che a questo punto mi tolgo lo "sfizio" e mi prendo quello più performante ...

Bah il mio portatile monta un HD a 4200 giri, quando trovero i soldi per cambiarlo prenderò un HD a 5400 giri. Il bello dei sony e che sono silenziosi e scaldano poco, se metti un HD a 7200 giri comprometti queste virtù. imho...

carlodonz
06-09-2007, 14:27
ciao a tutti, ho un sony vaio fe28h, inizialmente montava Windows media center, ma essendo Windows Vista Capable ho installato Vista Ultimate.
C'è un problema non riesco a regolare la luminosità.
Con i tasti f5/f6 non si ha nessun risultato.
Ho installato Nvidia ForceWare 97.35 per GeForce Go 7400 (che è la mia scheda video) ma nel Nvidia control panel non risulta nessuna impostazione per regolare la luminosità, così come nel centro pc portatile windows del pannello di controllo.
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie.

prova con questi driver video: www.laptopvideo2go.com

fr@ncesco86
06-09-2007, 20:04
A proposito di driver ho provato a installare per la mia 7600 gli ultimi v163.44 presi dal suddetto sito.(www.laptopvideo2go.com)
Ma ho notato che dopo averli installati l'nvidia control panel va in crash appena cerco di aprirlo e questo fatto mi era già successo con versioni di driver appena precedenti.
Capita solo a me? Alla fine ho rimesso una versione vecchia di circa 6 mesi e tutto è tornato a funzionare, che si possano ottenere dei miglioramenti in prestazioni? ricordo che prima dell'estate avevo fatto dei test e con certe versioni riuscivo a guadagnare qualke frame qua e là.. voi che versioni utilizzate?

a mio parere quelli presi sul sito ufficiale sony sono trooppo vecchi: risalgono a circa 1 anno fa se non sbaglio....

Macu81
06-09-2007, 22:37
Grazie del consiglio, ho risolto con questi:
http://support.vaio.sony.eu/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-SZ&m=2380&os=7&osl=4

Non sono per il mio modello ma funzionano perfettamente e sono consigliati proprio dalla sony.

Ora ho riscontrato un nuovo problema, non mi funziona lo sroller del mouse touchpad..consigli?

Macu81
07-09-2007, 01:52
rispondo io, ho trovato la soluzione.
La gentilissima sony vaio non ci fa mancare nulla, scaricate i driver Pointing Device qui:
http://support.vaio.sony.it/downloads/updates/updates.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-FE&m=2280&os=7&osl=4

Ciao ciao

carlodonz
07-09-2007, 13:23
A proposito di driver ho provato a installare per la mia 7600 gli ultimi v163.44 presi dal suddetto sito.(www.laptopvideo2go.com)
Ma ho notato che dopo averli installati l'nvidia control panel va in crash appena cerco di aprirlo e questo fatto mi era già successo con versioni di driver appena precedenti.
Capita solo a me? Alla fine ho rimesso una versione vecchia di circa 6 mesi e tutto è tornato a funzionare, che si possano ottenere dei miglioramenti in prestazioni? ricordo che prima dell'estate avevo fatto dei test e con certe versioni riuscivo a guadagnare qualke frame qua e là.. voi che versioni utilizzate?

a mio parere quelli presi sul sito ufficiale sony sono trooppo vecchi: risalgono a circa 1 anno fa se non sbaglio....

io uso i 165.01 e non ho problemi :cool:

fr@ncesco86
07-09-2007, 23:53
io uso i 165.01 e non ho problemi :cool:

si ankio usavo e uso tuttora questi ma i 163.44 sono + recenti (di qualke sett fa)
mentre i 165 risalgono a aprile maggio se nn erro.

Amnesiac
08-09-2007, 09:20
io lo blocco con msconfig disabilitando nei processi in avvio IBS e il relativo servizio. Però dopo qualche avvio in cui non si presenta club vaio poi ritorna!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18397717&postcount=8151

Bidduzzo
08-09-2007, 14:31
ragazzi quindi non esiste un modo (piu che altro un bios :D) che mi permetta di far andare le ram in firma a 667mhz invece che 533?

Grazie^^

nessuno sa se esiste?

TorpedoBlu
08-09-2007, 14:44
nessuno sa se esiste?
ma se il chipset ha un bridge sulle ram che va a max 533 vuoi dirmi come fa ad andare a 677? mica puoi comandarlo, è un fattore HW

legby
08-09-2007, 21:18
Ho sostituito l'hard disk del mio VGN-FE11S acquistando il Packard Bell Store&save - 160 GB serie 2500 al cui interno alloggia un Seegate Momentus 5400.3 S-ATA perpendicular recording. Montato all'interno del notebook L'HD funziona perfettamente e l'incremento delle prestazioni a mio avviso raggiunge il 20%, soprattutto all'accensione. L'hard disk di serie del vaio viene letto nel box il quale però non si chiude perfettamente in quanto l'HD risulta leggermente più grande del precedente. Il tutto per €89.

colex
08-09-2007, 22:22
Giusto per aggiornare la classifica del miglior hard disk da 2.5" del momento, il nuovo Hitachi è davvero impressionante !



http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070908232112_HTS722020K9A00_transfer.JPG


Link alla prova:

http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr

TechnoPhil
09-09-2007, 15:06
ho appena ordinato il momentus 160 gb sata2!

peccato che il vaio si fermi al sata 1 a livello di supporto, ad ogni modo rispetto ad un 5400 rpm la diff dovrebbe essere abb tangibile!

farò sapere:D

Crashottolo
09-09-2007, 16:32
Ma voi se dovreste dare un consiglio a un vostro amico, cosa consigliereste? Di cambiarlo con un bel 7200?Diciamoci la verità vista ci mette una vita x caricarsi e anche quando devi caricare programmi e altro e un po lentuccio(io ho un fe41S).Ma poi sti hard disk sono + rumorosi e consumano di +?Vi prego rispondetemi non voglio buttare una 100euro :D.
Io dico la verità vorrei comprare un har dsik + veloce x il portatile e quello che tolgo usarlo come hard disk x copia dei dati di backup!
Grazie a tutti!:D

colex
09-09-2007, 16:43
Ma voi se dovreste dare un consiglio a un vostro amico, cosa consigliereste? Di cambiarlo con un bel 7200?Diciamoci la verità vista ci mette una vita x caricarsi e anche quando devi caricare programmi e altro e un po lentuccio(io ho un fe41S).Ma poi sti hard disk sono + rumorosi e consumano di +?Vi prego rispondetemi non voglio buttare una 100euro :D.
Io dico la verità vorrei comprare un har dsik + veloce x il portatile e quello che tolgo usarlo come hard disk x copia dei dati di backup!
Grazie a tutti!:D


Dare consigli è impossibile...

guardati la classifica... e poi regolati in base alla cifra che vuoi spendere ed alla capacità, visto che l'Hitachi 7200rpm da 200GB primo nella classifica costerà sui 200 euro (negli States è già in vendita, qui da noi ancora no).

Poi c'è anche il nuovo Samsung da 250Gb - 5400rpm che sta sui 61 MB/sec, è + accessibile come prezzo ,costa +/- 160 euro circa, è in vendita in Italia.

Crashottolo
09-09-2007, 18:32
Grazie x la risposta.
Diciamo a parte il prezzo la cosa che + volevo sapere è:
Ma la differenza di prestazioni cè?E se si ne vale la pena?E se c'è poi cè la fregatura temperatura e rumore?Così vista ci mette una vita x caricare e poi nn è che sia un fulmine!
Grazie!:D

legby
09-09-2007, 19:00
Dopo innumerevoli tentativi andati a vuoto nel configurare una rete senza fili tra il Vaio VGN-FE11S e il modem/router alice gate 2 plus wifi (infiniti tentativi di assegnazione di indirizzo di rete) ho scaricato dal sito della intel il programma Intel PROset/Wireless v.11.1.1.0 il quale aggiorna i driver della scheda e risolve i problemi delle numerose cadute della connessione.

al-edit-so60
09-09-2007, 20:13
Dopo innumerevoli tentativi andati a vuoto nel configurare una rete senza fili tra il Vaio VGN-FE11S e il modem/router alice gate 2 plus wifi (infiniti tentativi di assegnazione di indirizzo di rete) ho scaricato dal sito della intel il programma Intel PROset/Wireless v.11.1.1.0 il quale aggiorna i driver della scheda e risolve i problemi delle numerose cadute della connessione.

...scusami se mi intrometto nel dare una diritta ;)

ma ci sono dei driver ancora più aggiornati, che vanno ancora meglio e che risolvono ulteriori "bug" :D

- Intel PROWireless Network 11.1.1.21 del 01.08.07

ciao a tutti da un cugino della serie (e thread) FZ! :) ;)

colex
09-09-2007, 22:36
...scusami se mi intrometto nel dare una diritta ;)

ma ci sono dei driver ancora più aggiornati, che vanno ancora meglio e che risolvono ulteriori "bug" :D

- Intel PROWireless Network 11.1.1.21 del 01.08.07

ciao a tutti da un cugino della serie (e thread) FZ! :) ;)


grazie per la dritta... M I T I C O!

carlodonz
09-09-2007, 23:59
...scusami se mi intrometto nel dare una diritta ;)

ma ci sono dei driver ancora più aggiornati, che vanno ancora meglio e che risolvono ulteriori "bug" :D

- Intel PROWireless Network 11.1.1.21 del 01.08.07

ciao a tutti da un cugino della serie (e thread) FZ! :) ;)

io ci ho guardato oggi ma non li ho visti... potresti linkarli?? grazie

TorpedoBlu
10-09-2007, 08:47
grazie per la dritta... M I T I C O!

io con la 11.1.0.86 mi trovo benissimo (cambiato 3 o 4 versioni, con problemi) se trovate un driver che va bene.. non mollatelo

Crashottolo
10-09-2007, 09:33
Non vorrei essere scocciante e ripetitivo:D ma a parte il prezzo ne vale la pena a livello prestazionale cambiare sto benedetto har disk:D si nota la differenza e se si poi ci sono effetti collaterali gravi come rumorosità e surriscaldamento?
Grazie:D

al-edit-so60
10-09-2007, 09:41
io ci ho guardato oggi ma non li ho visti... potresti linkarli?? grazie


http://www.station-drivers.com/

http://img206.imageshack.us/img206/3443/immaginegj6.jpg (http://imageshack.us)

;)

al-edit-so60
10-09-2007, 09:49
Non vorrei essere scocciante e ripetitivo:D ma a parte il prezzo ne vale la pena a livello prestazionale cambiare sto benedetto har disk:D si nota la differenza e se si poi ci sono effetti collaterali gravi come rumorosità e surriscaldamento?
Grazie:D

..non spendere soldi... non vale la pena! invece di cambiare l'hard disk, quando sarà, ti prendi un nuovo note con tutte le componenti aggiornate e più performante.

La perfomace di un note non è data solo da una sola componente ma dall'insieme armonico ed equilibrato di tutte! ;)

Crashottolo
10-09-2007, 09:54
Ok allora penso proprio seguirò il tuo consiglio...grazie..

al-edit-so60
10-09-2007, 10:00
Ok allora penso proprio seguirò il tuo consiglio...grazie..

..di niente! ;) Anche perchè col nuovo hard disk potresti avere problemi se il BIOS della macchina non lo supporta! :)

Loris Vutam
10-09-2007, 10:05
..non spendere soldi... non vale la pena! invece di cambiare l'hard disk, quando sarà, ti prendi un nuovo note con tutte le componenti aggiornate e più performante.

La perfomace di un note non è data solo da una sola componente ma dall'insieme armonico ed equilibrato di tutte! ;)

Giusto, e, secondo me, meglio aspettare un paio di serie (minimo) prima di cambiarlo. Per i giochi, IMHO, ci sono le console.

TechnoPhil
10-09-2007, 10:29
..di niente! ;) Anche perchè col nuovo hard disk potresti avere problemi se il BIOS della macchina non lo supporta! :)

non credo proprio che ci siamo problemi di supporto bios...sarebbe il colmo!!:muro:

al-edit-so60
10-09-2007, 10:36
non credo proprio che ci siamo problemi di supporto bios...sarebbe il colmo!!:muro:

...bhè non ne sarei così certo! ;) Io prima mi informerei all'assistenza VAIO, certo non pretenderei la garanzia, ma qualche info in più me la possono sicuramente dare.

I VAIO SONY sono macchine concepite (giustamente) in un determinato modo e un po' suscettibili, per questo dico che non è detto che il BIOS "contempli" hard disk diversi per regimi di rotazione e capienza! :)

Questo non significa che non si possa fare in assoluto! ;)

eureka63
10-09-2007, 11:10
Salve a tutti,
da qualche giorno non mi funziona più il SW di masterizzazione cd/dvd della Sonic, offerto col notebook. Alla partenza cerca sempre di installare un modulo (COPY.msi se non ricordo male) e non c'è verso di farlo desistere. Prima funzionava perfettamente. È già successo a qualcuno? Come cavolo si rimette a posto? Immagino sia qualcosa scritto nel registry, ma non l'ho trovato. Se qualcuno mi da una dritta gliene sarei grato: non ho voglia di fare il ripristino del notebook.

carlodonz
10-09-2007, 12:02
http://www.station-drivers.com/

http://img206.imageshack.us/img206/3443/immaginegj6.jpg (http://imageshack.us)

;)

ma perchè sul sito intel non ci sono??

al-edit-so60
10-09-2007, 13:03
ma perchè sul sito intel non ci sono??

...i driver sono WHQL, li ho installati e vanno benissimo.

..lì... forse... sono un po' in anteprima,:p vedrai che presto ci saranno anche sul sito intel! ;)

ciao

Rudy17
10-09-2007, 14:03
Non mi passano in garanzia la tastiera del mio FE41z (si è gonfiata nella parte destra).
Hanno voluto delle foto via email, dopo averle consultate, hanno stabilito che il prblema è un danno fisico dovuto ad una eccessiva "botta di calore", e per questo il calore ha gonfiato la tastiera.
Alla fine: se devo ripararla mi costa 230 euro + iva, + ritiro, trasporto, manutenzione, riconsegna alla fine il totale è di circa 500 euro.

Sto scrivedno all' Adicons, associazione dei consumatori e, al giornale Messaggero, penso di avviare anche una pratica legale.

C'è qualcuno di voi che ha già avuto modo di avere problemi di questo genere?

al-edit-so60
10-09-2007, 14:19
Non mi passano in garanzia la tastiera del mio FE41z (si è gonfiata nella parte destra).
Hanno voluto delle foto via email, dopo averle consultate, hanno stabilito che il prblema è un danno fisico dovuto ad una eccessiva "botta di calore", e per questo il calore ha gonfiato la tastiera.
Alla fine: se devo ripararla mi costa 230 euro + iva, + ritiro, trasporto, manutenzione, riconsegna alla fine il totale è di circa 500 euro.

Sto scrivedno all' Adicons, associazione dei consumatori e, al giornale Messaggero, penso di avviare anche una pratica legale.

C'è qualcuno di voi che ha già avuto modo di avere problemi di questo genere?

..sullo scrivere e lamentari sono d'accordo! Quello va fatto sempre! :D Sull'aprire una pratica legale, a meno che tu non abbia la possibilità di NON pagare l'avvocato, NO, perchè è antieconomico e, quindi il gioco non vale la candela.:)

Il problema a monte è capire, e questo tu lo sai, se la tastiera si è effettivamente gonfiata per una grave incuria da parte tua oppure no!
Ciao.

al-edit-so60
10-09-2007, 14:39
....

...Loris, approfitto dell'occasione, per farti i miei complimenti per questo splendito, bello e ben gestito Thread. ;)
Ciao

Rudy17
10-09-2007, 16:27
..sullo scrivere e lamentari sono d'accordo! Quello va fatto sempre! :D Sull'aprire una pratica legale, a meno che tu non abbia la possibilità di NON pagare l'avvocato, NO, perchè è antieconomico e, quindi il gioco non vale la candela.:)

Il problema a monte è capire, e questo tu lo sai, se la tastiera si è effettivamente gonfiata per una grave incuria da parte tua oppure no!
Ciao.

fortunatamente ho mio cugino avvocato penale, per quello non ho problemi, il danno è stato causato per il calore, avevo lasciato il noteb. in camera accesso al chiuso, da una parte colpa mia, dall'altra la Sony, parlano tutti bene di questi Vaio poi......... per un pò di calore............

MesserWolf
10-09-2007, 16:45
Salve a tutti,
Ho installato da ormai 5 mesetti Vista Buisness edition sul mio Vaio FE31B, ho seguito le varie instruzioni e installato tutti i driver , e tutto funziona perfettamente.

C'è solo una cosa fastidiosa che ho notato, se metto il pc in sleep/sospensione o anche standby, al rientro una delle due casse gracchia quando suona, devo riavviare per sistemare la cosa. Lo fa sia con le casse interne che collegando delle casse 2.1 esterne....

E' un po' che manco dal 3d, quindi se è una cosa nota chiedo venia, in ogni caso, qualche anima pia mi dice se è possibile risolvere e come?

Grazie infinite

MesserWolf
10-09-2007, 23:15
Salve a tutti,
Ho installato da ormai 5 mesetti Vista Buisness edition sul mio Vaio FE31B, ho seguito le varie instruzioni e installato tutti i driver , e tutto funziona perfettamente.

C'è solo una cosa fastidiosa che ho notato, se metto il pc in sleep/sospensione o anche standby, al rientro una delle due casse gracchia quando suona, devo riavviare per sistemare la cosa. Lo fa sia con le casse interne che collegando delle casse 2.1 esterne....

E' un po' che manco dal 3d, quindi se è una cosa nota chiedo venia, in ogni caso, qualche anima pia mi dice se è possibile risolvere e come?

Grazie infinite

Mi par di capire che non sia un problema molto diffuso.... :help:

TorpedoBlu
11-09-2007, 17:02
...scusami se mi intrometto nel dare una diritta ;)

ma ci sono dei driver ancora più aggiornati, che vanno ancora meglio e che risolvono ulteriori "bug" :D

- Intel PROWireless Network 11.1.1.21 del 01.08.07

ciao a tutti da un cugino della serie (e thread) FZ! :) ;)

ma tu con i drivers precedenti avevi problemi risolti con i drivers che hai postato? a me praticamente ogni tanto mi crasha il wifi, e penso mi si impasti proprio il gestore delle connessioni perchè non riesco a riavviare la scheda wifi. con i drivers che ho su le cose sono leggermente migliorate, ma i problemi non sono risolti.

al-edit-so60
11-09-2007, 19:28
ma tu con i drivers precedenti avevi problemi risolti con i drivers che hai postato? a me praticamente ogni tanto mi crasha il wifi, e penso mi si impasti proprio il gestore delle connessioni perchè non riesco a riavviare la scheda wifi. con i drivers che ho su le cose sono leggermente migliorate, ma i problemi non sono risolti.

..non ti creare problemi! Installali, se non ti andranno bene, puoi sempre ripristinare i driver precedenti!
Ma vedrai che non ce ne sarà bisogno. ;)

TorpedoBlu
12-09-2007, 08:12
..non ti creare problemi! Installali, se non ti andranno bene, puoi sempre ripristinare i driver precedenti!
Ma vedrai che non ce ne sarà bisogno. ;)

ok, però non hai risposto alla mia domanda.. che drivers avevi su? e che problemi hanno risolto questi?

colex
12-09-2007, 08:51
Ciao ragazzi
volevo chiedervi se capita anche a voi questa cosa strana (penso!)...

quando lascio la finestra di un applicativo aperta per molto tempo resta l'impronta dei pulsanti sullo schermo LCD del mio FE21M....

Eccovi uno screen... non so se si riesce a vedere

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912094641_VAIO.jpg


http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912094727_VAIO3.jpg


Sapete come si risolve? Sull'LCD del mio PC fisso (LG1720B) una cosa del genere non mi era mai capitata!



Grazie a tutti per le risposte

al-edit-so60
12-09-2007, 09:43
ok, però non hai risposto alla mia domanda.. che drivers avevi su? e che problemi hanno risolto questi?

...hei hei calma eh! :D Io non sono un tecnico e quindi non saprei dirti di più, anche perchè ho un'altra serie di note ! :) ;)

colex
12-09-2007, 11:46
il problema che mi si è presentato è che se tengo troppo a lungo una finestra aperta in corrispondenza del bordo superiore rimane perfettamente visibile una striscia grigia...

forse in questa foto si vede meglio (su sfondo di colore uniforme la riga chiara indicata della freccia del puntatore del mouse)


http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070912124358_VAIO4.jpg


Fatemi sapere se si vede bene la striscia (a volte si vedono anche in sovraimpressione i tasti dei menù dei programmi!!!)

Ciao

TechnoPhil
12-09-2007, 19:29
finito ora di installare vista sull'hd nuovo.

Alla fine ho preso il Seagate Momentus 7200.1 100giga SATA 1 (invece del 160 sata 2)

Le prestazioni sono notevoli, in ambiente desktop la differenza rispetto i 5400rpm è abb tangibile.:D

Centogab
12-09-2007, 22:38
il problema che mi si è presentato è che se tengo troppo a lungo una finestra aperta in corrispondenza del bordo superiore rimane perfettamente visibile una striscia grigia...

Fatemi sapere se si vede bene la striscia (a volte si vedono anche in sovraimpressione i tasti dei menù dei programmi!!!)

Ciao

ma poi dopo un po' ti sparisce?

colex
12-09-2007, 22:50
ma poi dopo un po' ti sparisce?

dopo un bel pò... al ritorno dalle vacanze estive (dopo 20 giorni circa) era sparita quella riga, poi dopo il primo giorno di lavoro di nuovo con il programma di contabilità (che mi apre e lascia aperta la finestra in quel punto)... è ricomparsa.

E' strano, però, che non rimangano sovraimpresse anche le icone di windows (cestino, risorse del computer, ecc.)... mah!?

A dicembre mi scade il primo anno di garanzia, penso di mandarlo in riparazione appena finisco di fare gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi! :muro:

Centogab
13-09-2007, 09:20
dopo un bel pò... al ritorno dalle vacanze estive (dopo 20 giorni circa) era sparita quella riga, poi dopo il primo giorno di lavoro di nuovo con il programma di contabilità (che mi apre e lascia aperta la finestra in quel punto)... è ricomparsa.

E' strano, però, che non rimangano sovraimpresse anche le icone di windows (cestino, risorse del computer, ecc.)... mah!?

A dicembre mi scade il primo anno di garanzia, penso di mandarlo in riparazione appena finisco di fare gli invii telematici delle dichiarazioni dei redditi! :muro:

ma te lo fa soltanto con quel programma di contabilità??? E solo in quel punto?
Comunque si, mi sa che è meglio se lo mandi in assistenza.

MesserWolf
13-09-2007, 09:23
il problema che mi si è presentato è che se tengo troppo a lungo una finestra aperta in corrispondenza del bordo superiore rimane perfettamente visibile una striscia grigia...

forse in questa foto si vede meglio (su sfondo di colore uniforme la riga chiara indicata della freccia del puntatore del mouse)




Fatemi sapere se si vede bene la striscia (a volte si vedono anche in sovraimpressione i tasti dei menù dei programmi!!!)

Ciao

Io il mio vaio fe31b ce l'ho da quasi un anno e non ho mai avuto problemi del genere, ti conviene provare prima con bel format/ripristino, anche se non credo sia lì il problema, e poi se non si risolve mandalo in assistenza

colex
13-09-2007, 09:37
doppio post

colex
13-09-2007, 09:37
@colex

anche a me ci fa solo nella parte alta del monitor (dove ci sono le barre degli strumenti dei programmi tanto per capirci) però non so se sia un caso o se sia dovuto a qualche effetto particolare (magari in base al tipo di colore dell'immagine persistente). Comunque come hai detto tu di sicuro non è un problema di drivers.

ciao :)


Chiedo a tutti gli amici del forum INTERESSATI di controllare la presenza di questo "difetto", se è diffuso, perchè capita anche a voi, è INUTILE inviare per la riparazione l'LCD, e farselo sostituire con un altro identico con lo stesso difetto e magari con qualche pixel bruciato, cosa non molto difficile (il mio per il momento non ne ha neanche uno!).

La sony applica, a differenza di produttori come ad esempio ASUS, una politica molto restrittiva sulla sostituzione dei pannelli con pixel morti. Io ne ho accesi e controllati 3 di FE prima di trovare quello senza dead pixel!

Ciao e grazie a tutti per la collaborazione.

Lostdog 81
14-09-2007, 15:44
Buongiorno ragazzi! Come da firma ho un ottimo FE21B e, visto che da poco sono passato a Vista, volevo fare un upgrade della RAM da 1GB a 2GB.

Ho letto da qualche parte che Sony limita da BIOS la frequenza delle RAM a 533... A voi risulta questa cosa? Perchè se è così mi conviene ricomprare moduli a 533 (come quelli originali) invece che i 667 che avevo in mente, visto che costano un pochino meno e risulterebbero un pelino più veloci avendo latenze più basse!
Poi voi che marca consigliate? Sul forum Sony dicono Crucial ma accetto volentieri dritte in merito...

Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! :)

P.S.: Chi dice che i VAIO non valgono quello che costano non li ha mai provati!

al-edit-so60
14-09-2007, 16:01
Buongiorno ragazzi! Come da firma ho un ottimo FE21B e, visto che da poco sono passato a Vista, volevo fare un upgrade della RAM da 1GB a 2GB.

Ho letto da qualche parte che Sony limita da BIOS la frequenza delle RAM a 533... A voi risulta questa cosa? Perchè se è così mi conviene ricomprare moduli a 533 (come quelli originali) invece che i 667 che avevo in mente, visto che costano un pochino meno e risulterebbero un pelino più veloci avendo latenze più basse!
Poi voi che marca consigliate? Sul forum Sony dicono Crucial ma accetto volentieri dritte in merito...

Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondermi! :)

P.S.: Chi dice che i VAIO non valgono quello che costano non li ha mai provati!

Ciao, io non ho la tua serie, ma come esperienza ti posso riportare che nel note serie N (oltre all'FZ) che posseggo ho upgradato la memoria a 2 GB (della corsair) a 667 Mhz.
Le memorie originali installate della Hynix erano a 533Mhz e nelle specifiche del note c'era scritto 533.
Per questo credo che tu non dovresti avere problemi ad upgradare con memorie 667 Mhz anche se queste non sono specificate e che il BIOS le supporti.
Se hai possibilità, ovviamente, provale prima al negozio, se invece le acquisti via internet e non dovessero andare bene, puoi recedre entro 7 giorni.
Cmq, vedrai che non ci sono problemi, anche perchè la serie N è la serie più economica, quindi se va bene su quella figuriamoci sulla serie FE.

Adesso te la faccio io una domanda: a quale forum Sony fai riferimento? Me lo puoi indicare? Grazie! ;)

Lostdog 81
14-09-2007, 16:16
Ciao, io non ho la tua serie, ma come esperienza ti posso riportare che nel note serie N (oltre all'FZ) che posseggo ho upgradato la memoria a 2 GB (della corsair) a 667 Mhz.
Le memorie originali installate della Hynix erano a 533Mhz e nelle specifiche del note c'era scritto 533.
Per questo credo che tu non dovresti avere problemi ad upgradare con memorie 667 Mhz anche se queste non sono specificate e che il BIOS le supporti.
Se hai possibilità, ovviamente, provale prima al negozio, se invece le acquisti via internet e non dovessero andare bene, puoi recedre entro 7 giorni.
Cmq, vedrai che non ci sono problemi, anche perchè la serie N è la serie più economica, quindi se va bene su quella figuriamoci sulla serie FE.

Adesso te la faccio io una domanda: a quale forum Sony fai riferimento? Me lo puoi indicare? Grazie! ;)
Innanzitutto grazie per la risposta. Forse mi sono spiegato male però: so benissimo che le DDR2 667 funzionerebbero (visto che come tutte le DDR sono retrtocompatibili), solo mi chiedevo a che frequenza lavoreranno.
Il forum è questo: http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/index
Ti consiglio quello in Inglese, perchè quello in Italiano è stato aperto da poco e quindi scarseggia di informazioni.

al-edit-so60
14-09-2007, 16:23
Innanzitutto grazie per la risposta. Forse mi sono spiegato male però: so benissimo che le DDR2 667 funzionerebbero (visto che come tutte le DDR sono retrtocompatibili), solo mi chiedevo a che frequenza lavoreranno.
Il forum è questo: http://club.vaio.sony.it/clubvaio/IT/it/forum/index
Ti consiglio quello in Inglese, perchè quello in Italiano è stato aperto da poco e quindi scarseggia di informazioni.

..eheheheh io credo, come giustamente dici tu (e quindi lo sapevi! eheheh) che lavoreranno a 533 Mhz.

Però, come anche giustamente dicevi tu (e quindi anche questo lo sapevi! ehheheh) le 667 costano, attualmente, meno rispetto alla 533.

Quindi a logica... che bisogna fare!? ;)

Grazie per il link :) Ciao.

Lostdog 81
14-09-2007, 16:29
..eheheheh io credo, come giustamente dici tu (e quindi lo sapevi! eheheh) che lavoreranno a 533 Mhz.

Però, come anche giustamente dicevi tu (e quindi anche questo lo sapevi! ehheheh) le 667 costano, attualmente, meno rispetto alla 533.

Quindi a logica... che bisogna fare!? ;)

Grazie per il link :) Ciao.

Ehmmm.... Io le 533 le trovo a prezzi inferiori rispetto alle 667... era proprio questo il punto!

2678
14-09-2007, 16:41
Ehmmm.... Io le 533 le trovo a prezzi inferiori rispetto alle 667... era proprio questo il punto!

allora comprale.

quando le ho prese io costavano uguali, 50€ a banco da 1gb, quindi ho provato quelle 667, andavano, e io sono stato felice

al-edit-so60
14-09-2007, 16:44
Ehmmm.... Io le 533 le trovo a prezzi inferiori rispetto alle 667... era proprio questo il punto!

scusa ma quant'è la differenza in termini di euro?

.. se è molta compra le 533, a meno che qualcuno abbia già provato a montare le 667 e lanciato i tests per vedere se il bandwidth è effettivamente aumentato.

Io l'ho prese perchè mi sono trovato ed ho pensato che mi potessero essere utili per, eventualmente, spostarle successivamente su altri note. E soprattutto perchè costavano 10 euro in meno! :D
Però il mio discorso è sbagliato, perchè oggi se vai a comprare tutti i nuovi note VAIO hanno tutte memorie a 2 GB e 667, e quindi non servono anche a tale scopo perchè, come tu sai, i banchi possono essere al max 2.

Diverso se fossero memorie standard per PC, allora i dubbi sarebbero meno, perchè 2GB una collocazione sempre la trovano anche per un upgrade futuro.

Scusami ma non avevo capito bene... perchè sto facendo altre tre cose contemporaneamente e sono in collegameto tramite HSPDA con scheda che sto provando.

Ciao! ;)

Lostdog 81
14-09-2007, 16:46
allora comprale.

quando le ho prese io costavano uguali, 50€ a banco da 1gb, quindi ho provato quelle 667, andavano, e io sono stato felice

A che frequenza vanno le tue?

Lostdog 81
14-09-2007, 16:48
scusa ma quant'è la differenza in termini di euro?

.. se è molta compra le 533, a meno che qualcuno abbia già provato a montare le 667 e lanciato i tests per vedere se il bandwidth è effettivamente aumentato.

Io l'ho prese perchè mi sono trovato ed ho pensato che mi potessero essere utili per, eventualmente, spostarle successivamente su altri note. E soprattutto perchè costavano 10 euro in meno! :D
Però il mio discorso è sbagliato, perchè oggi se vai a comprare tutti i nuovi note VAIO hanno tutte memorie a 2 GB e 667, e quindi non servono anche a tale scopo perchè, come tu sai, i banchi possono essere al max 2.

Diverso se fossero memorie standard per PC, allora i dubbi sarebbero meno, perchè 2GB una collocazione sempre la trovano anche per un upgrade futuro.

Scusami ma non avevo capito bene... perchè sto facendo altre tre cose contemporaneamente e sono in collegameto tramite HSPDA con scheda che sto provando.

Ciao! ;)

Grazie... Sei stato gentilissimo...;)

al-edit-so60
14-09-2007, 17:13
Grazie... Sei stato gentilissimo...;)

..di niente.
.. ero impegnato a fare questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483023&page=43#850.
ciao! ;)

2678
14-09-2007, 17:13
A che frequenza vanno le tue?

533

Lostdog 81
14-09-2007, 17:28
533

Grazie mille!

Matro
15-09-2007, 09:34
Ciao ragazzi, ho un problema con un FE41M di un amico.
Praticamente ha ripartizionato l'hard disk, e ha perso la partizione di ripristino. Inutile dire che ora non riesce (e non riesco) più a riportarlo alle condizioni originarie...

Ho provato ad installare Vista da un cd originale di Vista stesso - usando il seriale sotto al portatile -, ma ovviamente non va...
L'assistenza sony mi ha detto che mi servono per forza i dischi di ripristino!

Come posso fare?

Grazie!

2678
15-09-2007, 09:44
Ciao ragazzi, ho un problema con un FE41M di un amico.
Praticamente ha ripartizionato l'hard disk, e ha perso la partizione di ripristino. Inutile dire che ora non riesce (e non riesco) più a riportarlo alle condizioni originarie...

Ho provato ad installare Vista da un cd originale di Vista stesso - usando il seriale sotto al portatile -, ma ovviamente non va...
L'assistenza sony mi ha detto che mi servono per forza i dischi di ripristino!

Come posso fare?

Grazie!

è impossibile.
l'installazione pulita di vista si può fare senza problemi, io la partizione di ripristino l'ho cancellata il giorno dopo l'acquisto del pc, e ho installato sia xp che vista senza nessun problema

Matro
15-09-2007, 09:50
Eppure ho provato, installando il cd di Vista con il seriale sotto al portatile non me lo riconosce come corretto!