PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Loris Vutam
12-03-2007, 14:52
quando conviene sono tutti contaballe, cmq come al solito a volte basta incazzarsi e farsi valere legalmente.. diventano tutti agnellini :D

Si ma che paese di *****, di questo passo se non vai a mi manda rai3 non ti ascolta piu' nessuno.

Wolf7
12-03-2007, 19:14
Io ho chiamato la sony mercoledì 7 perche' la batteria non m'era ancora arrivata.
Mi ha risposto una gentilissima ragazza che mi ha detto che il corriere era gia' passato e non aveva trovato nessuno (falso), ma che avrebbe inoltrato subito un'altra richiesta di invio.

Stamattina la DHL mi ha lasciato un avviso perche' non c'ero; li ho chiamati per concordare una consegna che mi andasse bene, visto che la mattina non ci sono mai.

Tutto liscio come l'olio.

gola
12-03-2007, 19:46
ma scusate come mai così tanti ad avere problemi di batteria?

lorenzone
12-03-2007, 21:15
Io ho preso il 41Z. Dopo due giorni di rotture di palle con vista, gli ho installato XP professional e va che è una bomba. Ho scaricato dal sito sony i drivers del 31Z, l'unica cosa che non rieso a far funzionare è la webcam integrata, ma vedrò di risolvere

ho visto che anche tu hai installato xp sull' fe41, l'ho fatto anch'io e non ho risolto i seguenti punti:

1) non riesco ad installare i drivers per bluetooth scarivati per fe31m
2) non riesco a far partire i dvd (ci vuole il sw adatto ma non so dove trovarlo free9
3) non mi funziona la webcam
4) a volte mi dà problemi con la sospensione , va in errore e poi non è più disponibile e bisogna spegnere normalemente il pc

anche tu hai questi problemi? li hai risolti? eventualmente come? grazie fin d'ora

eureka63
13-03-2007, 08:27
ma scusate come mai così tanti ad avere problemi di batteria?Si tratta della campagna di richiamo di una ben determinata partita di batterie Sony che avevano dei problemi (di esplosione, se non sbaglio ma solo il particolari condizioni durante un viaggio aereo. Ma non sono sicuro, prendila con beneficio di inventario). Se ne parla abbondantemente nei post precedenti. Il problema non riguardava solo i portatili della casa ma anche quelli di altre case (ad es. Toshiba) che montavano batterie Sony della stessa partita fallata.

Se cerchi la parola batteria, di sicuro trovi le indicazioni corrette.

eureka63
13-03-2007, 08:39
A un mese dalla scadenza della garanzia ho deciso di inviare il notebook in assistenza (devo ancora chiamare) per far cambiare i tasti volume, S1, ecc, di cui uno si è effettivamente scrostato.

Uno di questi si era già scrostato "da solo" e ieri, giusto per capire quanto fosse robusta la vernice, ho provato a passarci un'unghia sopra e la vernice è venuta via senza fare alcuna fatica (e così il "buco" che c'era prima adesso è bello grosso :( ).

I tastini delle serie più nuove (sia bianchi che neri) sono veramente più robusti di quelli della prima serie? Nessun altro ha avuto problemi di scrostatura?

Comunque, siete avvertiti, sopratutto il gentil sesso! Siate accorti con le unghie: tenetele corte e usate solo i polpastrelli per i suddetti tastini! :O

colex
13-03-2007, 08:42
A un mese dalla scadenza della garanzia ho deciso di inviare il notebook in assistenza (devo ancora chiamare) per far cambiare i tasti volume, S1, ecc, di cui uno si è effettivamente scrostato.

Uno di questi si era già scrostato "da solo" e ieri, giusto per capire quanto fosse robusta la vernice, ho provato a passarci un'unghia sopra e la vernice è venuta via senza fare alcuna fatica (e così il "buco" che c'era prima adesso è bello grosso :( ).

I tastini delle serie più nuove (sia bianchi che neri) sono veramente più robusti di quelli della prima serie? Nessun altro ha avuto problemi di scrostatura?

Comunque, siete avvertiti, sopratutto il gentil sesso! Siate accorti con le unghie: tenetele corte e usate solo i polpastrelli per i suddetti tastini! :O

... a prescindere dalla lunghezza delle unghie (le mie sono cortissime) i tasti si scrostano lo stesso... anche guardandoli!
Anche io aspetto che stia per scadere la garanzia per mandarlo in assistenza.

gola
13-03-2007, 09:02
nessuno di voi ha ordinato il portatile da ambientewindows.com? io vorrei sapere se qualcuno ha esperienza, ha prezzi comptetitivi, ma mi lascia perplesso la modalità di pagamento con ricarica postepay..

Loris Vutam
13-03-2007, 09:17
nessuno di voi ha ordinato il portatile da ambientewindows.com? io vorrei sapere se qualcuno ha esperienza, ha prezzi comptetitivi, ma mi lascia perplesso la modalità di pagamento con ricarica postepay..

Dal sito si legge che accettano molti altri sistemi di pagamento (cc, bonifico,contrassegno,ecc...), tra cui appunto postepay, che, secondo me, e' il peggiore.

gola
13-03-2007, 09:41
Dal sito si legge che accettano molti altri sistemi di pagamento (cc, bonifico,contrassegno,ecc...), tra cui appunto postepay, che, secondo me, e' il peggiore.


gia ma il + veloce.. cmq sia un altro utente sta aspettando da 12gg... io ho provato a ricaricare e avevano la postepay piena, e nel preventivo mi viene fuori novara in provincia di agrigento...

Loris Vutam
13-03-2007, 09:52
gia ma il + veloce.. cmq sia un altro utente sta aspettando da 12gg... io ho provato a ricaricare e avevano la postepay piena, e nel preventivo mi viene fuori novara in provincia di agrigento...

Il piu' veloce (e sicuro) e' carta di credito o paypal.

gola
13-03-2007, 10:00
insomma dici di lasciare stare? eppure telefonicamente mi sono sembrati corretti, sono presenti su trovaprezzi... magari sono ancora piccoli insomma

Loris Vutam
13-03-2007, 10:25
insomma dici di lasciare stare? eppure telefonicamente mi sono sembrati corretti, sono presenti su trovaprezzi... magari sono ancora piccoli insomma

Dico solo che pagare con postepay non e' il massimo, non che il negozio e' scarso.

matt8804
13-03-2007, 10:42
ho visto che anche tu hai installato xp sull' fe41, l'ho fatto anch'io e non ho risolto i seguenti punti:

1) non riesco ad installare i drivers per bluetooth scarivati per fe31m
2) non riesco a far partire i dvd (ci vuole il sw adatto ma non so dove trovarlo free9
3) non mi funziona la webcam
4) a volte mi dà problemi con la sospensione , va in errore e poi non è più disponibile e bisogna spegnere normalemente il pc

anche tu hai questi problemi? li hai risolti? eventualmente come? grazie fin d'ora

Per ora ho reinstallato vista creando una seconda partizione x installare nuovamente XP. Io avevo scaricato i drivers del 31Z, non ho avuto i problemi con la sospensione, però non sono riuscito a far funzionare la webcam, e mancava il sw per far funzionare il bluetooth a dovere.

Per i dvd ho usato powerdvd, ma ho una versione originale con licenza.

Bisognerebbe recuperare un set di dvd di ripristino con xp........ :D

ivanil
13-03-2007, 13:34
mi sapete consigliare una borsa per il vaio 15,4" spendendo circa sui 50 euri?

io sono orientato verso questa marca perchè ha tutte le protezioni aria, etc
clicca qui (http://www.techair.co.uk/store/products.asp) però non volevo prendrala direttamente dal sito, ho visto in internet prezzi dimezzati per gli stessi modelli.

consigli? :D

Bluesan
13-03-2007, 15:07
Per i programmi che non funzionano bene su Vista, si può sempre usare Virtual PC 2007 (scaricabile GRATUITAMENTE dal sito Microsoft), che è un emulatore di PC all'interno del PC. Ti crei una macchina virtuale, ci installi la versione preferita di Windows XP e, al suo interno, i programmi che non girano ancora bene su Vista.

Peccato che - secondo il sito Microsoft - Virtual PC non si può installare su Vista Home Premium. E' richiesta la versione business, o enterprise o ultimate. E' chiaramente una politica commerciale (del menga).

Loris Vutam
13-03-2007, 15:47
Peccato che - secondo il sito Microsoft - Virtual PC non si può installare su Vista Home Premium. E' richiesta la versione business, o enterprise o ultimate. E' chiaramente una politica commerciale (del menga).

E' politica commerciale, che peraltro condivido. In alternativa puoi utilizzare vmware server (aggratis) oppure virtual server 2005 r2 (aggratis).

Bluesan
13-03-2007, 17:03
Grazie.
Avevo letto che VMware server non riusciva a installarsi su Vista, immagino che a te risulti che le ultime release lo fanno.
Non sapevo che Virtual server 2005 r2 può installarsi con Vista come host, pensavo di no data la novità di quest'ultimo. Mi sembri un addetto ai lavori: posso chiederti cosa offre Virtual PC 2007 di più rispetto a Virtual server 2005 r2?
Io ho bisogno di far girare come guest, tenedo Vista come host, sia una precedente versione di windows sia linux.

iceluca
13-03-2007, 18:21
cmq secondo me è assurdo che un programma per xp non riesca a girare su vista... non credo sia cosi difficile creare un sistema operativo nuovo che però sia compatibile con il vecchio... anche perchè vista non è assolutamente rivoluzionario...

gola
13-03-2007, 19:51
cmq secondo me è assurdo che un programma per xp non riesca a girare su vista... non credo sia cosi difficile creare un sistema operativo nuovo che però sia compatibile con il vecchio... anche perchè vista non è assolutamente rivoluzionario...


se le librerie o qualche chiamata è diversa è chiaro che la compatibilità si va a fottere. e cmq il passaggio xp-->vista ha apportato davvero molte modifiche (non parlo di interfaccia grafica, quella è la pecca di microsoft, ossia il legame profondo alla interfaccia grafica nativa)

iceluca
13-03-2007, 22:30
se le librerie o qualche chiamata è diversa è chiaro che la compatibilità si va a fottere. e cmq il passaggio xp-->vista ha apportato davvero molte modifiche (non parlo di interfaccia grafica, quella è la pecca di microsoft, ossia il legame profondo alla interfaccia grafica nativa)

si ok però credo che ci si possa sforzare un po' di più... ma è solo il mio parere... visto che nn si fanno pagare poco... :sofico:

lorenzone
14-03-2007, 01:48
E' politica commerciale, che peraltro condivido. In alternativa puoi utilizzare vmware server (aggratis) oppure virtual server 2005 r2 (aggratis).


Loris una curiosità: ma tu lavori in Microsoft?
scusa se mi permetto ma a volte mi pare che ti esprimi un pò come in uno spot... :)

devo dirti subito che io non sono ne pro ne contro nessuno. semplicemente mi piacerebbe non dover perdere così tanto tempo su queste meravigliose macchine infernali (i pc) per problemi che non dipendono da me....

comprando vista si è costretti a :
-cambiare modem
-aggiornare periferiche varie
-aggiornare la maggior parte del software...
-riscrivere applicazioni proprietarie...

i vantaggi? dopo averlo usato una settimana...non ne ho visti di così evidenti rispetto ai costi di migrazione (se non per Microsoft).....ma è un mio piccolo parere di utente non esperto...

Loris Vutam
14-03-2007, 08:17
Loris una curiosità: ma tu lavori in Microsoft?
scusa se mi permetto ma a volte mi pare che ti esprimi un pò come in uno spot... :)


No, ma ho un GRAN numero di azioni microsoft. Ad ogni modo scrivo solo cose basandomi su fatti concreti, siano esse positive o negative. Se ti scoccia, non leggermi. :O

Bluesan
14-03-2007, 10:32
Ho da pochi giorni il Vaio FE 41S. Bella macchina (design, equilibrio della dotazione), con qualche difettuccio:
- la batteria si muove parecchio nella sua sede (troppo gioco, ho messo dei tamponi nel vano interno)
- lo stand by e l'ibernazione non memorizzano la regolazione di luminosità, che riparte sempre al massimo (qualche notebook anche di costo inferiore ha persino la regolazione automatica rispetto all'ambiente).

Poi il mio Vaio ha una crisi di identità: dal menù Vaio (pannello di controllo / centro attività iniziali) risulta avere come processore 2 X Intel Core 2 T5500 a 1.66 GHz, mentre dal pannello di controllo / sistema / gestione dispositivi mi dice che il processore è 2 X Intel Core 2 T5600 a 1.83 GHz. Quale la verità ? Propenderei per la seconda, perchè mi fa più comodo :D e poi dovrebbe essere una rilevazione windows in tempo reale dei componenti . Mah... come in passato forse la Intel fabbrica un unico Core 2 Duo, che viene settato a diverse velocità per differenziare i prezzi.

Alla voce unità disco l'HD da 160 Giga risuta avere 152.627 MB formattati di capacità compreso il MBR, mentre il volume C (l'unico esistente al momento) ha 142.090 MB. Presumo ci sia una partizione nascosta Sony per il ripristino. Beh... rispetto ai giga dichiarati c'è da togliere un bel po' per arrivare alla capacità reale.

Riguardo Vista al primo approccio non entusiasma neanche me, c'è la grafica aero, ma se vuoi personalizzare qualsiasi cosa (finestre ecc.) devi passare alla grafica windows classic... E' vero ci sono innovazioni per la sicurezza ecc., ma tutte cose ottenibili con sw di terzi.

Prophet84
14-03-2007, 11:42
Poi il mio Vaio ha una crisi di identità: dal menù Vaio (pannello di controllo / centro attività iniziali) risulta avere come processore 2 X Intel Core 2 T5500 a 1.66 GHz, mentre dal pannello di controllo / sistema / gestione dispositivi mi dice che il processore è 2 X Intel Core 2 T5600 a 1.83 GHz. Quale la verità ? Propenderei per la seconda, perchè mi fa più comodo :D e poi dovrebbe essere una rilevazione windows in tempo reale dei componenti . Mah... come in passato forse la Intel fabbrica un unico Core 2 Duo, che viene settato a diverse velocità per differenziare i prezzi.

si questo è vero. succede anche a me per un T7200, strange :eek:

matt8804
14-03-2007, 13:39
si questo è vero. succede anche a me per un T7200, strange :eek:


Idem il mio che è un T7200.....:stordita:

ivanil
14-03-2007, 13:46
mi sapete consigliare una borsa per il vaio 15,4" spendendo circa sui 50 euri?

io sono orientato verso questa marca perchè ha tutte le protezioni aria, etc
clicca qui (http://www.techair.co.uk/store/products.asp) però non volevo prendrala direttamente dal sito, ho visto in internet prezzi dimezzati per gli stessi modelli.

consigli? :D

ripropongo la domanda

Loris Vutam
14-03-2007, 14:35
Riguardo Vista al primo approccio non entusiasma neanche me, c'è la grafica aero, ma se vuoi personalizzare qualsiasi cosa (finestre ecc.) devi passare alla grafica windows classic... E' vero ci sono innovazioni per la sicurezza ecc., ma tutte cose ottenibili con sw di terzi.


Ne sei proprio sicuro? Magari riparliamone dopo aver letto questo articolo -> http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista :)

Jedi82
14-03-2007, 14:58
sentite ben o male per i drivers ci siamo o davvero dobbiamo ancora aspettare la fine del mese per usare il nostro notebook al meglio con Win Vista?

TechnoPhil
14-03-2007, 15:07
sentite ben o male per i drivers ci siamo o davvero dobbiamo ancora aspettare la fine del mese per usare il nostro notebook al meglio con Win Vista?

manca solo da risolvere il bug della chiusura schermo, quando si riapre rimane oscurato:muro:

Bluesan
14-03-2007, 16:47
Ne sei proprio sicuro? Magari riparliamone dopo aver letto questo articolo -> http://en.wikipedia.org/wiki/Technical_features_new_to_Windows_Vista :)

Non mi sento affatto un denigratore di Windows, salvo il fatto che costa più di 60 euro (!).
L'articolo in questione dice in abstract all'inizio:

"In addition to the new user interface, security capabilities, and developer technologies, several major components of the core operating system were redesigned, most notably the audio, print, display, and networking subsystems; while the results of this work will be visible to software developers, end-users will only see what appear to be evolutionary changes in the user interface"

E' un tipo di evoluzione che riguarda le componenti di tutti i sistemi operativi. Sta ai responsabili commerciali decidere se fornire add on, service packs o... nuove versioni con nuovi nomi (Vista, Bau Bau, Micio Micio ecc.) che DEVONO avere delle incompatibilità con le versioni precedenti, proprio per spingere gli utenti e i fornitori di SW, che all'inizio si inca@@ano, a compiere il gran salto e tutto ciò che si porta dietro (incluse nuove versioni di Office...: ma perchè dal mio winword di Office 2000 che funziona benissimo dopo che l'ho ultra-personalizzato dovrei passare a una versione successiva? Perchè con Vista è diventato poco compatibile, ha completato il suo life-cycle?). Ma vaff@@@...

jpeg77
14-03-2007, 17:25
Ragazzi una curiosità, lo so che è off topic, ma postandola nel forum principale nessuno mi ha cagato:

Quando usate il vostro Vaio sotto corrente, la batteria la staccate oppure la lasciate inserita e quindi continuamente sotto carica?

Scusate la banalità della domanda ma è il mio primo notebook. Grazie!

carlodonz
14-03-2007, 18:19
Ragazzi una curiosità, lo so che è off topic, ma postandola nel forum principale nessuno mi ha cagato:

Quando usate il vostro Vaio sotto corrente, la batteria la staccate oppure la lasciate inserita e quindi continuamente sotto carica?

Scusate la banalità della domanda ma è il mio primo notebook. Grazie!

da quello che so io per conservarla al meglio ogni volta che sei con l'alimentatore dovresti toglierla.. ma io la tengo sempre inserita per comodità

Wolf7
14-03-2007, 20:50
Oggi e' arrivato il corriere dhl con la nuova batteria.

E' una VGP-BPS2C da 5200mAh, mentre la vecchia era una VGP-BPS2B da 4800mAh.

Peccato che s'e' ricordato di richiedermi la vecchia indietro... uff :D

Loris Vutam
14-03-2007, 21:57
ma perchè dal mio winword di Office 2000 che funziona benissimo dopo che l'ho ultra-personalizzato dovrei passare a una versione successiva? Perchè con Vista è diventato poco compatibile, ha completato il suo life-cycle?). Ma vaff@@@...

Infatti non devi passare a vista, dato che non te lo ha ordinato il medico. Ah, quante volte ho scritto questa frase, mi daranno il copyright.... Le altre affermazioni che fai, insomma, sono un po' banalotte derivanti, probabilmente, dalla non lettura dell'articolo segnalato. Comunque fa niente. Torniamo IN TOPIC e parliamo dei vaio!

colex
14-03-2007, 22:34
In questo link si possono trovare i driver disponibili per la serie FE compatibili con Vista

http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html

Questo invece è il link per scaricare un nuovo bios per la serie FE (credo tutta) R0172J3 2/21/2007 (chissà se riconosce i nuovi coe 2 duo! Lo comprerei di corsa e lo upgraderei)

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/BIOS/FE/R0172J3/R0172J3.zip

Rudy17
15-03-2007, 11:02
Salve a tutti, io ho un FE41z, chiaramente con Vista M*e*d*, :)
volevo un piccolo aiuto.
Ogni volta che chiudo il coperchio del vaio, quando il pc è accesso lo schermo diventa tutto nero, come se andasse in stanby, ho modificato tutte le varie configurazione di gestione alimentazione/energia ecc...., praticamente quando riapro il coperchio e lo schermo è tutto nero, per tornare alla visualizzazione di Vista è impossibile!!! DEVO SPEGNERE BRUTALMENTE IL PC CON IL TASTO POWER!!!!!! Esiste un metodo per sbloccare lo schermo con i tatsti all'apertura o di eliminare proprio tale funzione?

grazie a tutti

ivanil
15-03-2007, 11:22
Salve a tutti, io ho un FE41z, chiaramente con Vista M*e*d*, :)
volevo un piccolo aiuto.
Ogni volta che chiudo il coperchio del vaio, quando il pc è accesso lo schermo diventa tutto nero, come se andasse in stanby, ho modificato tutte le varie configurazione di gestione alimentazione/energia ecc...., praticamente quando riapro il coperchio e lo schermo è tutto nero, per tornare alla visualizzazione di Vista è impossibile!!! DEVO SPEGNERE BRUTALMENTE IL PC CON IL TASTO POWER!!!!!! Esiste un metodo per sbloccare lo schermo con i tatsti all'apertura o di eliminare proprio tale funzione?

grazie a tutti

basta che leggi qualche post più su e scopri che questo porblema è tra i più segnalati, e mi sembra non siano ancora stati trovati i drivers per risolverlo:doh:

gola
15-03-2007, 12:44
In questo link si possono trovare i driver disponibili per la serie FE compatibili con Vista

http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html

Questo invece è il link per scaricare un nuovo bios per la serie FE (credo tutta) R0172J3 2/21/2007 (chissà se riconosce i nuovi coe 2 duo! Lo comprerei di corsa e lo upgraderei)

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/BIOS/FE/R0172J3/R0172J3.zip


c'è un elenco delle modifiche apportare da questo bios?

colex
15-03-2007, 13:12
c'è un elenco delle modifiche apportare da questo bios?


purtroppo no, ho provato a cercarle, ma nulla. Comunque l'ho istallato pochi minuti fà ed è perlomeno ripartito :p

... quindi nessun pericolo a metterlo, al massimo se c'è qualcosa che non va si rimette il vecchio!

p.s.: c'era un utente qui sul forum che aveva provato ad installare nella serie 21 un core 2 duo 7200, chissà se riprovando adesso con il nuovo bios funziona?

ivanil
15-03-2007, 13:20
purtroppo no, ho provato a cercarle, ma nulla. Comunque l'ho istallato pochi minuti fà ed è perlomeno ripartito :p

... quindi nessun pericolo a metterlo, al massimo se c'è qualcosa che non va si rimette il vecchio!

p.s.: c'era un utente qui sul forum che aveva provato ad installare nella serie 21 un core 2 duo 7200, chissà se riprovando adesso con il nuovo bios funziona?

scusate la domanda, ma che miglioramenti ci si dovrebbe aspettare aggiornando il bios?

lorenzone
15-03-2007, 15:12
No, ma ho un GRAN numero di azioni microsoft. Ad ogni modo scrivo solo cose basandomi su fatti concreti, siano esse positive o negative. Se ti scoccia, non leggermi. :O

non volevo essere polemico (come mi sembra invece mi rispondi tu)


è solo che facendo finta di non vedere i problemi comunque questi non si risolvono da soli....tutto qui

ringrazio invece tutti i contributori in questo forum...è davvero utile e piacevole!

carlodonz
15-03-2007, 16:00
ragazzi una domanda: per installare XP nel FE41S, a che modello di FE3X devo fare riferimento?

ermejo91
15-03-2007, 17:36
ragazzi una domanda: per installare XP nel FE41S, a che modello di FE3X devo fare riferimento?

Credo l'FE31M vada bene!!!:sofico:

Jedi82
15-03-2007, 17:37
manca solo da risolvere il bug della chiusura schermo, quando si riapre rimane oscurato:muro:

con ciò mi dici quindi che i drivers nvidia ufficiali sono quindi usciti???

s2kbixio
15-03-2007, 18:14
Ciao a tutti..
Scusate l'insistenza della domanda ma oramai sono passati un po di mesi ma ancora non ho avuto windows Vista...
ho pagato e bo .....

sono andato sul sito e mi da:

Ordine ricevuto

Qulcun'altro sta nella mia stessa situazione???

Mi riferisco all'update di windows con la procedura Vaio... a 24 euri....

Bluesan
16-03-2007, 10:11
Infatti non devi passare a vista, dato che non te lo ha ordinato il medico. Ah, quante volte ho scritto questa frase, mi daranno il copyright.... Le altre affermazioni che fai, insomma, sono un po' banalotte derivanti, probabilmente, dalla non lettura dell'articolo segnalato. Comunque fa niente. Torniamo IN TOPIC e parliamo dei vaio!

Il fatto è che, come ho già scritto ON TOPIC, ho appena acquistato un Vaio FE41S, che viene venduto solo con Vista.
Quindi è Microsoft che MI FA PASSARE a Vista, ed è Microsoft che dovrebbe conservare la compatibilità con i suoi vari Office.
Le affermazioni che ho fatto sono effettivamente banali... quanto vere. Non tutti sanno come Microsoft ha prodotto l'uomo più ricco del mondo: non solo con prezzi alti, ma anche con meccanismi "forzosi" e ben cadenzati di aggiornamenti a pagamento.
Ora cosa dovrei fare, farmi rimborsare il costo che comunque ho pagato in più per Vista acquistando il portatile (http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html)? Sarebbe in ogni caso una bella seccatura.
I PC dovrebbero essere venduti per legge senza sistema operativo. Questa è concorrenza! :read: E chi produce un sistema operativo dovrebbe garantire la compatibilità dei suoi sw per 10 anni, così come chi produce un'auto garantisce i ricambi.

Loris Vutam
16-03-2007, 10:20
Ora cosa dovrei fare, farmi rimborsare il costo che comunque ho pagato in più per Vista acquistando il portatile (http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html)? Sarebbe in ogni caso una bella seccatura.
I PC dovrebbero essere venduti per legge senza sistema operativo. Questa è concorrenza! :read: E chi produce un sistema operativo dovrebbe garantire la compatibilità dei suoi sw per 10 anni, così come chi produce un'auto garantisce i ricambi.

Lascia stare attivissimo (tra l'altro il link non funziona) e il mercato dell'auto, o altri mercati che sono comunque estremamente piu' schifosi di quello informatico, piuttosto lamentati con sony che preinstalla i sistemi operativi, chiedendone, appunto, il rimborso o una modifica delle policy. Fai una raccolta firme tra tutti gli acquirenti dei vaio arrabbiati di trovarsi windows preinstallato, e sottoponi la richiesta al management sony. Se (numero persone che si lamentano) > (persone soddisfatte) vedrai che accoglieranno le tue richieste. Il lamentarsi e basta non porta a nulla.

Ah, dimenticavo: tu non controlli mai quello che acquisti? Perche' vedi, cosi' avresti scoperto prima che il vaio viene fornito con vista preinstallato.... Eh... lamentarsi dopo..... e', come dire.... insomma...

ivanil
16-03-2007, 10:22
Il fatto è che, come ho già scritto ON TOPIC, ho appena acquistato un Vaio FE41S, che viene venduto solo con Vista.
Quindi è Microsoft che MI FA PASSARE a Vista, ed è Microsoft che dovrebbe conservare la compatibilità con i suoi vari Office.
Le affermazioni che ho fatto sono effettivamente banali... quanto vere. Non tutti sanno come Microsoft ha prodotto l'uomo più ricco del mondo: non solo con prezzi alti, ma anche con meccanismi "forzosi" e ben cadenzati di aggiornamenti a pagamento.
Ora cosa dovrei fare, farmi rimborsare il costo che comunque ho pagato in più per Vista acquistando il portatile (http://attivissimo.blogspot.com/2006/08/rimborso-windows-garante-sancisce.html)? Sarebbe in ogni caso una bella seccatura.
I PC dovrebbero essere venduti per legge senza sistema operativo. Questa è concorrenza! :read: E chi produce un sistema operativo dovrebbe garantire la compatibilità dei suoi sw per 10 anni, così come chi produce un'auto garantisce i ricambi.


QUOTO ALLA GRANDISSIMA!!!! :yeah:

Loris Vutam
16-03-2007, 10:28
QUOTO ALLA GRANDISSIMA!!!! :yeah:

Hmm... Anche tu sei stato forzato da microsoft e sony nel comprare i loro prodotti? :)

ivanil
16-03-2007, 10:32
scusa ma tu che sai tutto l'alternativa qual'è?

Loris Vutam
16-03-2007, 10:36
scusa ma tu che sai tutto l'alternativa qual'è?

Nessuna! Saremo tutti assimilati! :) Dai, suvvia, pace pace. Pero' fatemi salire le azioni microsoft...!

gola
16-03-2007, 10:41
a proposito, linux come si comporta? qualcuno ha installato ubuntu?

ivanil
16-03-2007, 10:43
Nessuna! Saremo tutti assimilati! :) Dai, suvvia, pace pace. Pero' fatemi salire le azioni microsoft...!

ci stai prosciugando le tasche :D

Loris Vutam
16-03-2007, 10:50
ci stai prosciugando le tasche :D

Ma guarda, poi, anche per rispondere al tizio che chiede alternative. Io sarei contento di avere a disposizione alternetive valide: esistono? Forse l'unica e' OSX, ma costa troppo (e non e' osx sia meno bacato di windows, guardate quante fix sono uscite questo mese). Altro? Linux? Ma per favore.... Una distro al giorno per levare il medico di torno (e di bachi ce ne sono a volonta'). :)

Guardate i bacarozzi di linuxs/unixs della settimana scorsa:

"[SA24534] Dayfox Blog "cat" PHP Code Execution Vulnerability [SA24533] Sun Solaris Adobe Acrobat Multiple Vulnerabilities [SA24490] OpenBSD ICMP6 Packet "mbuf" Memory Corruption Vulnerability [SA24479] Mac OS X Security Update Fixes Multiple Vulnerabilities [SA24468] HP-UX update for JRE / JDK [SA24462] Ubuntu update for xine-lib [SA24516] Gentoo net-misc/ssh Vulnerability [SA24515] Red Hat update for wireshark [SA24514] SUSE update for php4 and php5 [SA24511] Debian update for gnupg [SA24510] Gentoo update for amarok [SA24498] Plash Sandboxed Process TIOCSTI ioctl() Privilege Escalation [SA24496] SQL-Ledger "admin.pl" Authentication Bypass Vulnerability [SA24492] Linux Kernel NULL Pointer Dereferences and Security Bypass [SA24489] Fedora update for gnupg [SA24486] KTorrent Two Vulnerabilities [SA24480] AstroCam Message Queue Data Handling Denial of Service [SA24477] HC Newssystem "ID" SQL Injection Vulnerability [SA24459] Ubuntu update for ktorrent [SA24531] Sun Java System Web Server Revoked Certificate Security Bypass [SA24530] Fedora update for cups [SA24517] CUPS Incomplete SSL Negotiation Denial of Service [SA24482] Mandriva update for kernel [SA24518] Fedora update for kernel [SA24493] Linux Kernel "ipv6_getsockopt_sticky()" DoS and Information Leak [SA24469] Gentoo update for smb4k [SA24464] netperf "netperf.debug" Insecure File Creation Vulnerability [SA24463] Gentoo update for kdelibs [SA24497] Sun Java DMK JMX RMI-IIOP Security Issue"

Carminuccio
16-03-2007, 12:16
Ciao a tutti..
Scusate l'insistenza della domanda ma oramai sono passati un po di mesi ma ancora non ho avuto windows Vista...
ho pagato e bo .....

sono andato sul sito e mi da:

Ordine ricevuto

Qulcun'altro sta nella mia stessa situazione???

Mi riferisco all'update di windows con la procedura Vaio... a 24 euri....
sono nelle stessa è identica situazione :muro: :muro: :muro:

ermejo91
16-03-2007, 16:30
sono nelle stessa è identica situazione :muro: :muro: :muro:

Pure io!!!!!

lampur
16-03-2007, 16:47
Io ho fatto l'ordine il 12 gennaio ed oggi mi è arrivata l'email della avvenuta spedizione. Prova a telefonare al numero verde 00800 666 44 666 per avere notizie precise.

carlodonz
16-03-2007, 19:28
E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

:D

Stanotte credo proprio che non dormirò:sofico:

Wolf7
16-03-2007, 21:11
http://www.microsoft.com/italy/athome/together/default.mspx

carlodonz
17-03-2007, 10:59
raga come faccio a eliminare la partizione di ripristino?

matt8804
17-03-2007, 14:45
raga come faccio a eliminare la partizione di ripristino?

Fai il ripristino da dvd e seleziona l'opzione per eliminare la partizione di ripristino

matt8804
17-03-2007, 14:50
Tornando in tema Vaio FE, ma a voi piace così tanto 'sto schermo a doppia lampada????

Io quasi quasi avrei preferito quello monolampada degli FE meno costosi....

noel83
17-03-2007, 15:25
c'è qualcuno che ha provato a installarci sopra xp pro?

se si funzia bene?

chiedo venia se è già stato detto, ma 300 post sono un po' tantini:(

io pensavo appena mi arriva di fare

1) disco di ripristino
2) fare un bel formattone con partition magic
3) metterci xp pro

o dite che è meglio restare su vista?

carlodonz
17-03-2007, 15:39
c'è qualcuno che ha provato a installarci sopra xp pro?

se si funzia bene?

chiedo venia se è già stato detto, ma 300 post sono un po' tantini:(

io pensavo appena mi arriva di fare

1) disco di ripristino
2) fare un bel formattone con partition magic
3) metterci xp pro

o dite che è meglio restare su vista?

è quello che sto facendo io, ho fatto i dvd di ripristino e ora sto installando XP

noel83
17-03-2007, 15:52
ok, grande :)
dicci poi se va tutto bene, webcam compresa
perchè io Vista non lo voglio neanche morto

carlodonz
17-03-2007, 16:36
ok, grande :)
dicci poi se va tutto bene, webcam compresa
perchè io Vista non lo voglio neanche morto

il sistema l'ho installato, ora sto facendo con i drivers

update: ho installato tutto tranne "controller del bus di gestione di sistema" che non so cosa sia
nemmeno il bluetooh so come fare, in gestione periferiche non c'è

qualche idea??

HolyDiVeR
17-03-2007, 18:18
Ciao a tutti mi intrometto ankio in qst 3d...

leggevo ke molti possessori della serie vaio FE si lamentano del problema dello schermo ke rimane spento quando il note viene chiuso e poi riaperto..

Sò ke ne è già stato parlato e ke si pensa a dei driver aggiornati Nvidia ke risolveranno il tutto, ma leggendo sul forum ufficiale del vaio sembra ke il problema sia stato risolto aggiornando il bios all'ultima versione R0200J3.
Qualcuno di voi ha già provato ad aggionarlo con successo?
Nn so, forse anke qst è una cosa ke è già stata suggerita, xò in caso contrario qlcuno potrebbe provare e farci sapere?

Il bios aggiornato x l'fe41m (ke poi è lo stesso anke x gli altri della serie FE) si trova a qst indirizzo:

http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2548

ciao

carlodonz
17-03-2007, 19:53
ok alla fine ce la dovrei aver fatta, ho installato tutto quanto:D

solo 2 problemi: non capisco perchè non mi installa vaio update e perchè il bluetooth me lo vede anche come connessione di rete LAN :muro:

noel83
17-03-2007, 20:04
ho un'altra domanda io devo ordinare un Vaio FE41

sono indeciso tra i tre modelli

FE41M 1270
FE41S 1419
FE41Z 1652

ci sono alcune cose che non capisco il
FE41M ha un hard disk a 5400 rpm e gli altri due (anche il 41Z ha un 4200 rpm? :confused: :mbe: )

ram, processore, schermo sono uguali nei primi due modelli
cambia la scheda grafica 7400 vs una 7600

morale i 150 euro di differenza ci stanno?


io devo usarlo principalmente per office\internet

Prophet84
17-03-2007, 20:45
io non devo usarlo principalmente per office\internet

...lo usi per game allora?
se sì devi puntare sullo Z

Jedi82
18-03-2007, 00:28
ragazzi davvero nessuno mi sa dire come tentare di ripristinare l utility quella che permette di switchare tra wifi e bluetooth? Quella con il quadratino verde assente da sempre nel mio winxp da poco installato?

update importanti ce ne sono per il vaio fe11?

matt8804
18-03-2007, 11:01
Scaricati il blocco delle utility preinstallate sulla serie FE41, c'è anche il sw per lo switch delle periferiche wireless

gola
18-03-2007, 12:52
Scaricati il blocco delle utility preinstallate sulla serie FE41, c'è anche il sw per lo switch delle periferiche wireless

dove si scarica???


Poi vorrei rispondere a coloro installano XP:
Ma perchè??? avete pagato la licenza di un sistema operativo che fuori costa 399Euro e ora mettete su XP? a che scopo?? Vista va benissimo e nn ha problemi, addirittura penso sia + veloce di XP, e anche se succhia 500MB all'avvio con i 2GB di questo notebook cosa vi frega??? prima o poi dovete abituarvi a Vista, se navigate o usate office nn ci sono problemi, se giocate è meglio Vista e se sviluppate software... beh a meno che non sviluppate in un linguaggio procedurale (come C) non avete certo problemi di compatibilità.
E quindi? qualche softwarino non va benissimo con Vista? beh uscirà una versione compatibile a breve e nel fratempo lo settate come compatibile XP (come si faceva con win98 per i soft compatibili con 95)
Nel frattempo avete un Os bello da vedere, veloce, sviluppato abbastanza bene (chiaro è scopiazzato da osx e gnome) e con regolare licenza, con driver e tuto ben configurato.
Perchè cercare problemi? se proprio XP lo amate, fatevi un doppio boot o uste una VirtualMachine.

carlodonz
18-03-2007, 12:53
ho un'altra domanda io devo ordinare un Vaio FE41

sono indeciso tra i tre modelli

FE41M 1270
FE41S 1419
FE41Z 1652

ci sono alcune cose che non capisco il
FE41M ha un hard disk a 5400 rpm e gli altri due (anche il 41Z ha un 4200 rpm? :confused: :mbe: )

ram, processore, schermo sono uguali nei primi due modelli
cambia la scheda grafica 7400 vs una 7600

morale i 150 euro di differenza ci stanno?


io devo usarlo principalmente per office\internet

se lo usi per office e internet va bene pure il 41E ;)

carlodonz
18-03-2007, 13:05
dove si scarica???


Poi vorrei rispondere a coloro installano XP:
Ma perchè??? avete pagato la licenza di un sistema operativo che fuori costa 399Euro e ora mettete su XP? a che scopo?? Vista va benissimo e nn ha problemi, addirittura penso sia + veloce di XP, e anche se succhia 500MB all'avvio con i 2GB di questo notebook cosa vi frega??? prima o poi dovete abituarvi a Vista, se navigate o usate office nn ci sono problemi, se giocate è meglio Vista e se sviluppate software... beh a meno che non sviluppate in un linguaggio procedurale (come C) non avete certo problemi di compatibilità.
E quindi? qualche softwarino non va benissimo con Vista? beh uscirà una versione compatibile a breve e nel fratempo lo settate come compatibile XP (come si faceva con win98 per i soft compatibili con 95)
Nel frattempo avete un Os bello da vedere, veloce, sviluppato abbastanza bene (chiaro è scopiazzato da osx e gnome) e con regolare licenza, con driver e tuto ben configurato.
Perchè cercare problemi? se proprio XP lo amate, fatevi un doppio boot o uste una VirtualMachine.

sono d'accordo, infatti ora sto reinstallando vista, xp mi dava un sacco di problemi...

[The Black]
18-03-2007, 15:10
http://www.microsoft.com/italy/athome/together/default.mspx
veramente credi a tutto quello che dicono?
e poi...
ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case

Sisi bravi, bravi.. cache addizionale via USB.. dei veri geni :asd: come se un drive USB fosse abbastanza veloce per permettere un uso rapido tipo cache addizionale...:rolleyes:
inoltre, sentendo quello che si dice in giro
Oggi ho visto un Tablet PC con windows Vista. Ha 512 Mb di RAM. Appena parte ha il 56% di RAM occupata. Oggi aveva aperto una pagina con IE7, e un file .chm per un help su java. Aveva il 78% di RAM occupata.
con una penna usb ci si fa davvero poco

FINE OT

matt8804
18-03-2007, 15:16
dove si scarica?

http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2551

Scarica le preinstalled utilities, c'è anche quella che cerchi tu :)

HolyDiVeR
18-03-2007, 16:16
Ciao a tutti mi intrometto ankio in qst 3d...

leggevo ke molti possessori della serie vaio FE si lamentano del problema dello schermo ke rimane spento quando il note viene chiuso e poi riaperto..

Sò ke ne è già stato parlato e ke si pensa a dei driver aggiornati Nvidia ke risolveranno il tutto, ma leggendo sul forum ufficiale del vaio sembra ke il problema sia stato risolto aggiornando il bios all'ultima versione R0200J3.
Qualcuno di voi ha già provato ad aggionarlo con successo?
Nn so, forse anke qst è una cosa ke è già stata suggerita, xò in caso contrario qlcuno potrebbe provare e farci sapere?

Il bios aggiornato x l'fe41m (ke poi è lo stesso anke x gli altri della serie FE) si trova a qst indirizzo:

http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2548

ciao

Nessuno interessato a risolvere qst problema?

carlodonz
18-03-2007, 18:20
ragazzi sto disinstallando un po di software inutile da vista...
nella voce installazione applicazioni ho trovato questa voce: "Browser address error redirector". Qualcuno sa cos'è?

poi anche: _Microsoft SQL server
_Microsoft Visual C++
_OpenMG Secure Module

:muro:

gola
18-03-2007, 19:18
;16397922']veramente credi a tutto quello che dicono?
e poi...
ReadyBoost, inoltre, consente di sfruttare un dispositivo di memorizzazione esterno (drive USB, schede di memoria) come cache addizionale, incrementando in questo modo la reattività del sistema: una sorta di iniezione di RAM senza intervenire all’interno del case

Sisi bravi, bravi.. cache addizionale via USB.. dei veri geni :asd: come se un drive USB fosse abbastanza veloce per permettere un uso rapido tipo cache addizionale...:rolleyes:
inoltre, sentendo quello che si dice in giro

con una penna usb ci si fa davvero poco

FINE OT

veramente è un'idea davvero interessante visto che con 20Euro ti fai una pn drive da 2 GB, è chiaro che il sistema è sviluppato per registrare sulla mem. aggiuntiva le parti del file paging usate meno spesso e non certo le informazioni + importanti del sistema di scheduling o dell'algoritmo di calcolo delle precedenze dei task o i dati temporanei dei singoli jobs... ma un sistema aggiuntivo per evitare di continuare a swappare il disco... ti sembra poco?

Loris Vutam
19-03-2007, 08:55
Poi vorrei rispondere a coloro installano XP:
Ma perchè??? avete pagato la licenza di un sistema operativo che fuori costa 399Euro e ora mettete su XP?


Queste persone sono le stesse che, quando arrivo' sul mercato XP, dicevano la stessa cosa: io XP non lo mettero' nemmeno se mi scuoiano vivo. Se ne e' parlato gia' a lungo in questo thread, e la conclusione a cui sono arrivato e': che si arrangino, il portatile e' loro, che si installino quello che vogliono, anche linux kubuntuo, fabunto, poppunto. Affari loro.

Infastidisce, certo, quelli che sparano baggianate senza informarsi, tipo un post recente sul readyboost. Ma a loro va bene cosi', spararle grosse senza informarsi. Perche'? Boh. Comunque spero di non leggerle piu' in questo thread perche' e' fastidioso, piuttosto e anzicheno'.

Loris Vutam
19-03-2007, 08:57
Nessuno interessato a risolvere qst problema?

mlt intrsnt, l prvr app pssbl. :)

Loris Vutam
19-03-2007, 10:01
Lo so, lo so, ancora vista, che stress, tu hai azioni microsoft e lo vuoi pompare apposta... Va bene, pero' leggete questo interessante scritto di un MAC USER.... Si, ho scritto bene, un utente della mela.

http://homepage.mac.com/matteo.discardi/news046.html

WindowsXP è un sistema decisamente mediocre, con una interfaccia poco "user-friendly", con un sistema interno privo delle moderne difese e pieno zeppo di sei anni di cicatrici, cuciture, rattoppi, modifiche che lo hanno reso, negli anni, il cavallo di troia di se stesso (il cui tempo di sopravvivienza medio in internet è di cinque minuti).
L'utente XP medio, oggi, ha decisamente "paura" di qualsiasi cambiamento, anche minimo, del sistema, perchè sa, per esperienza, che ad ogni innovazione corrisponde una immancabile nutrita serie di problemi, che fanno perdere tempo e sfiduciano l'iniziativa. Il pensiero oggi è focalizzato su di uno strumento che deve svolgere il proprsio lavoro, nulla più. La paura ha reso cieco il mondo (o meglio, il 93-95% del mondo), e stupido.

Fine OT.

gola
19-03-2007, 10:08
Infastidisce, certo, quelli che sparano baggianate senza informarsi, tipo un post recente sul readyboost. Ma a loro va bene cosi', spararle grosse senza informarsi. Perche'? Boh. Comunque spero di non leggerle piu' in questo thread perche' e' fastidioso, piuttosto e anzicheno'.

si infatti e poi fanno i saccenti senza avere la minima idea di cosa parlano, io ho studiato libri di centinaia di pagine sui sistemi operativi, sulla loro struttura, sui sistemi di scheduling, sulle chiamate a procedura, api ecc... ma non mi permetto di criticare le scelte di team di centinaia di ingegneri informatici magari laureati all' MIT o in India (i migliori).
Queste persone invece magari hanno installato XP 10 volte e si sentono esperti, poi hanno problemi con il masterbootrecord e formattano tutto.. e si perchè secondo loro il "sistema" dopo un po' si sporca ed è necessario formattare.. non sono loro che lo riempiono di porcherie..
Va beh, Vista è un grande passo avanti e finalmente smuove, nel bene e nel male, il mondo dell'IT

Predator_ISR
19-03-2007, 10:34
se lo usi per office e internet va bene pure il 41E ;)

Puoi darmi un aggiornamento su i prezzi attuali della serie 41?
grazie

Bluesan
19-03-2007, 13:22
Dopo aver preparato i dvd di ripristino:

1- Accedere al prompt dei comandi DOS (da Accessori) come amministratore

2- digitare "diskpart"

3- digitare "list volume"

4- digitare "select volume 2" (il volume C)

5- digitare "list partition"

6- digitare "select partition 1" (tipo OEM)

7- digitare "delete partition override" (override= elimina partizione anche se sconosciuta)

8 - digitare "exit"

(se si vuole fare un controllo, dopo il punto 7 digitare di nuovo "list partition").

N.B.: la partizione di sistema (C) non può essere estesa per ricomprendere lo spazio liberato, che può essere utilizzato dopo aver ridotto la C (Computer, clic dx su Gestione, poi su gestione disco, clic dx su Riduci volume), creato una nuova partizione e cliccato su "Estendi volume".

THAT'S ALL FOLK

eureka63
19-03-2007, 13:27
Scusare se entro anch'io nella discussione, che al momento uso XP e, se mi verrà voglia o avrò la necessità, potrò anche passare a Vista.

Direi che non ha senso parlare bene di uno o dell'altro sistema operativo, tanto per parlarne. In quel caso siamo Off Topic (come questo post, sperando che sia l'ultimo - di sicuro sarà il mio ultimo sull'argomento Vista vs. XP).

Invece il forum deve servire a condividere/risolvere i problemi con un qualunque sistema operativo e/o configurazione HW/SW. Qualunque sia il motivo per cui questo viene fatto (necessità, svizio, gioco, ecc). Non mi sembra si possa sindacare su quello che uno vuol fare con la propria macchina.

Di sicuro bisogna mettersi in testa che configurazioni strane ed inusuali difficilmente potranno essere risolte qui, perchè non è detto che si trovi un utente con la stessa combinazione di HW/SW. E quindi non bisogna pretendere si riuscire a risolvere tutto il possibile (e magari prenderla col forum e i suoi "appassionati lettori" se i problemi non si risolvono).

Riguardo a Vista, non mi stupisco che ci siano problemi perchè è appena nato e come tale soffre degli stessi medesimi problemi che affliggono tutti i SW neonati. Dategli il tempo di crescere. Quando sarà sufficentemente robusto ed affidabile Microsoft farà un nuovo sistema operativo e ricominceremo daccapo. :p

Per il momento limitiamoci ad usare il forum per segnalare i problemi e cercare di risolverli tutti assieme. Per le polemiche, non c'è spazio (ovvero ci sarà di sicuro un'altro forum su HW Upgrade su cui farle liberamente).

PS Accidenti quanto ho scritto! Me ne scuso in anticipo.

ivanil
19-03-2007, 13:48
altro problema, provo ad aprire la guida con F1 e succede questo:
http://img512.imageshack.us/img512/232/aiutota5.jpg (http://imageshack.us)

fino a ieri andava...:confused:

ripropongo il problema che non ho ancora risolto...:help:

TechnoPhil
19-03-2007, 14:09
lo fa anche il mio vista!:muro:

ivanil
19-03-2007, 14:17
lo fa anche il mio vista!:muro:

è un problema che è comparso dal nulla anche a te o è la conseguenza di aggiornamenti o installazioni di programmi?

carlodonz
19-03-2007, 15:04
no a me la guida tutto ok, anche dopo gli updates

TechnoPhil
19-03-2007, 15:33
è un problema che è comparso dal nulla anche a te o è la conseguenza di aggiornamenti o installazioni di programmi?

è comparso dal nulla, nel senso che non mi sono mai accorto che la cosa possa dipendere da un aggiornamento!:mc:

noel83
19-03-2007, 17:01
Ho ordinato il FE41Z su APMSHOP 1665 in contrassegno
speriamo bene

alla fino ho optato per un processore più longevo

Prophet84
19-03-2007, 17:27
Ho ordinato il FE41Z su APMSHOP 1665 in contrassegno
speriamo bene

alla fino ho optato per un processore più longevo

ottima scelta!!! :)

ciucci8
19-03-2007, 19:23
Ragazzi,

per chi ha o ordina il pc in oggetto verificate che su schermata bianca non vi dia dei puntini neri..che non sono altro che macchie del pannello lcd..che sony ieri mi ha sostituito.

Un saluto a tutti.

Ciao

Antonio

HolyDiVeR
19-03-2007, 19:25
Ciao a tutti mi intrometto ankio in qst 3d...

leggevo ke molti possessori della serie vaio FE si lamentano del problema dello schermo ke rimane spento quando il note viene chiuso e poi riaperto..

Sò ke ne è già stato parlato e ke si pensa a dei driver aggiornati Nvidia ke risolveranno il tutto, ma leggendo sul forum ufficiale del vaio sembra ke il problema sia stato risolto aggiornando il bios all'ultima versione R0200J3.
Qualcuno di voi ha già provato ad aggionarlo con successo?
Nn so, forse anke qst è una cosa ke è già stata suggerita, xò in caso contrario qlcuno potrebbe provare e farci sapere?

Il bios aggiornato x l'fe41m (ke poi è lo stesso anke x gli altri della serie FE) si trova a qst indirizzo:

http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2548

ciao

Sinceramente nn capisco... il vostro vaio ha un problema... uno propone una soluzione ke dovrebbe risolverlo e nessuno prova se funziona?
Invece meglio discutere di Vista vs Xp in un thread dedicato ai Vaio serie FE! :doh:

Prophet84
19-03-2007, 19:27
Ragazzi,

per chi ha o ordina il pc in oggetto verificate che su schermata bianca non vi dia dei puntini neri..che non sono altro che macchie del pannello lcd..che sony ieri mi ha sostituito.

Un saluto a tutti.

Ciao

Antonio

uhm.. va bene anche una diapositiva di powerpoint a tutto schermo? :)
dopo provo!

sideout
19-03-2007, 19:35
salve a tutti.
HO due questiti per chiunque sappia rispondere.
Possiedo un Vaio VGN FE11M da meno di un anno...
Da un pò di tempo, quando il monitor è in funzione ma a sfondo nero, per esempio durante il boot di avvio di Vista, nell'angolino in basso a destra compare un triangolino luminoso bianco, come se un pò di cristalli lquidi fossero andati via, credo che sia la luce della lampada inferiore...:-)
Come risolverlo o è un problema di fabbircazione e se così fosse la garanzia di un anno me lo coprirebbe?

Secondo quesito:
Volevo aggiornare il bios con l'ultima versione quella adatta a Windows Vista ma quando eseguo il file.exe mi dice: versione biso non riconosciuta.
Non è che per caso è dovuto all'istallazione di Vista dove ho fatto credere che la macchina avesse un bios Asus?
Grazie a tutti per i consigli.

ciucci8
19-03-2007, 19:50
uhm.. va bene anche una diapositiva di powerpoint a tutto schermo? :)
dopo provo!

Va bene anche un foglio di word o qualsiasi altra schermata bianca...sui colori o foto è difficilmente visibile...

carlodonz
19-03-2007, 20:04
uhm.. va bene anche una diapositiva di powerpoint a tutto schermo? :)
dopo provo!

c'è un programmino apposito se non sbaglio che ti fa schermate di vari colori per vedere se ci sono pixel difettosi

ciucci8
19-03-2007, 20:11
c'è un programmino apposito se non sbaglio che ti fa schermate di vari colori per vedere se ci sono pixel difettosi

Si chiama dead pixel, ma nel caso mio non si trattava di pixel bruciati ma di pannello lcd difettoso/sporco.

Wolf7
19-03-2007, 20:24
Sinceramente nn capisco... il vostro vaio ha un problema... uno propone una soluzione ke dovrebbe risolverlo e nessuno prova se funziona?
Invece meglio discutere di Vista vs Xp in un thread dedicato ai Vaio serie FE! :doh:Quell'aggiornamento e' solo per la serie 4.
Io ho l'ultimo bios della serie 1 e il problema rimane.

[The Black]
19-03-2007, 21:48
è chiaro che il sistema è sviluppato per registrare sulla mem. aggiuntiva le parti del file paging usate meno spesso e non certo le informazioni + importanti del sistema
hai ragione... ma con la microsoft non si sai mai.. e poi se si occupa il 75% di memoria con 2-3 appl. aperte alla fine non basta la memoria "nel case" a tenere tutte le informazioni importanti (prova ad aprire emule, msn, mozilla ff e thunderbird e a masterizzare un dvd a velocità alta)... o almeno questo è quello che sospetto.. poi magari mi sbaglio

FINEFINEFINE OT che stiamo andando oltre il limite:D

(e hai poche speranze di convincermi del contrario, non è colpa mia.. oramai linux mi ha rubato l'anima:asd:)

Loris Vutam
19-03-2007, 22:15
Sinceramente nn capisco... il vostro vaio ha un problema... uno propone una soluzione ke dovrebbe risolverlo e nessuno prova se funziona?
Invece meglio discutere di Vista vs Xp in un thread dedicato ai Vaio serie FE! :doh:

Intanto l'aggiornamento proposto e' solo per la serie fe41, poi il messaggio e' stato inviato da nemmeno 24h, infine, non tutti hanno questo problema, o perlomeno non e' in priorita' assoluta.

matt8804
19-03-2007, 22:56
Come si fa a disattivare l'avvio automatico di My club vaio??? Mi si apre tutte le volte che accendo il pc...

jpeg77
20-03-2007, 01:09
Sinceramente nn capisco... il vostro vaio ha un problema... uno propone una soluzione ke dovrebbe risolverlo e nessuno prova se funziona?
Invece meglio discutere di Vista vs Xp in un thread dedicato ai Vaio serie FE! :doh:

Grazie della segnalazione, io non lo sapevo ed ho effettivamente risolto aggiornando il bios.

tylerdurden1977
20-03-2007, 11:36
Ragazzi,
scusatemi se tiro fuori un problema "vecchio" ma sto impazzendo con il bug della videocamera VGP-VCC2 che non mi fa spengere/riavviare il mio Vaio VGN-SZ1XP.
Non riesco a trovare la patch KB909667 in ITALIANO...il link presente nelle prime pagine di questo stesso topic non sono più attivi...
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare il file (sul sito ms non ce n'è traccia...) o magari inviarmelo per posta?

Grazie,
TylerD.

Loris Vutam
20-03-2007, 12:23
Ragazzi,
scusatemi se tiro fuori un problema "vecchio" ma sto impazzendo con il bug della videocamera VGP-VCC2 che non mi fa spengere/riavviare il mio Vaio VGN-SZ1XP.
Non riesco a trovare la patch KB909667 in ITALIANO...il link presente nelle prime pagine di questo stesso topic non sono più attivi...
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare il file (sul sito ms non ce n'è traccia...) o magari inviarmelo per posta?

Grazie,
TylerD.

Se chiami microsoft te la mandano aggratise. :)

tylerdurden1977
20-03-2007, 13:02
Se chiami microsoft te la mandano aggratise. :)

Non c'è un altro modo??? :mc: :mc:
Online si trova niente?

TylerD.

Loris Vutam
20-03-2007, 14:14
Non c'è un altro modo??? :mc: :mc:
Online si trova niente? TylerD.

Non so, credo che il tempo speso nel cercare la fix sia identico alla semplice telefonata a microsoft, la quale ti fornisce senza problema (e gratis, stiamo parlando di supporto tennico per un prodotto regolarmente acquistato) la fix.

fabiomi
20-03-2007, 14:22
Ciao a tutti mi intrometto ankio in qst 3d...

leggevo ke molti possessori della serie vaio FE si lamentano del problema dello schermo ke rimane spento quando il note viene chiuso e poi riaperto..

Sò ke ne è già stato parlato e ke si pensa a dei driver aggiornati Nvidia ke risolveranno il tutto, ma leggendo sul forum ufficiale del vaio sembra ke il problema sia stato risolto aggiornando il bios all'ultima versione R0200J3.
Qualcuno di voi ha già provato ad aggionarlo con successo?
Nn so, forse anke qst è una cosa ke è già stata suggerita, xò in caso contrario qlcuno potrebbe provare e farci sapere?

Il bios aggiornato x l'fe41m (ke poi è lo stesso anke x gli altri della serie FE) si trova a qst indirizzo:

http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2548

ciao


per chi avesse il bug dello schermo, confermo che installando questo bios si risolve! ho un FE11H. Ottimo!!

carlodonz
20-03-2007, 14:45
ragazzi una domanda. mentre installavo vista ho creato 2 partizioni, una da 56gb con il so e una da 93 per i dati. Se in futuro vorrei modificare le dimensioni.. posso farlo direttamente da win vista?

altra domanda: a voi vi salva la luminosità quando spegnete e riaccendete il pc?

HolyDiVeR
20-03-2007, 18:14
Intanto l'aggiornamento proposto e' solo per la serie fe41, poi il messaggio e' stato inviato da nemmeno 24h, infine, non tutti hanno questo problema, o perlomeno non e' in priorita' assoluta.

Vero, il bios ke ho indicato è solo x l'ultima serie xò leggendo alcuni post sul forum del vaio si diceva ke le serie 21, 31 e 41 hanno lo stesso bios e quindi l'aggiornamento andava bene x tutti.. ed infatti alcuni utenti con le serie precedenti avevano risolto.

Cmq il problema nn mi sembrava così poco rilevante dal momento ke molta gente si è lamentata di qst cosa.. e forse proprio x questo mi son sorpreso delle poche risposte!

HolyDiVeR
20-03-2007, 18:21
Grazie della segnalazione, io non lo sapevo ed ho effettivamente risolto aggiornando il bios.

Finalmente un'anima pia ke ha accolto la mia segnalazione :)

Quindi confermi ke con il nuovo bios il problema dello schermo si risolve?

X il resto come ti trovi con il tuo fe41m?

ivanil
21-03-2007, 07:06
Finalmente un'anima pia ke ha accolto la mia segnalazione :)

Quindi confermi ke con il nuovo bios il problema dello schermo si risolve?

X il resto come ti trovi con il tuo fe41m?

risolto anch'io, adesso resta solo il problema dell'help

jpeg77
21-03-2007, 08:46
Finalmente un'anima pia ke ha accolto la mia segnalazione :)

Quindi confermi ke con il nuovo bios il problema dello schermo si risolve?

X il resto come ti trovi con il tuo fe41m?

Sì sì confermo, una volta riaperto lo schermo basta semplicemente premere il testo di accensione per riprendere la sessione. :)

Resterebbe solo un altro problema, che non so se l'aggiornamento del bios ha risolto perchè non ho avuto tempo di testare, cioè il problema della webcam che a volte va e altre volte no. Mica hai una soluziona anche per quello? ;)

Mi trovo benissimo con l'FE41M, ce l'hai anche tu? La cosa che mi ha impressionato di più, a parte la bellezza dello schermo e dei colori riprodotti, è la silenziosità e l'assoluta assenza di calore anche dopo molte ore di lavoro. Vista gira alla grande, è tutto velocissimo, posso lavorare contemporaneamente con tantissimi programmi aperti e navigare in internet allo stesso tempo.

porfax
21-03-2007, 09:16
A voi come vanno i driver della scheda video con vista??

Io sul mio fe11m non riesco più a far girare pro evolution soccer 6 e call of duty 2 al massimo dei dettagli e della risoluzione come facevo con winxp

Wildman
21-03-2007, 09:17
Salve a tutti, vi risulta che il sito ftp://ftp.vaio-link.com non sia funzionante da giorni? non riesco a scaricare nulla, ne drivers ne manuali, mi servivano le versioni in eng per il mio FE31H, ciao.

ivanil
21-03-2007, 09:23
Salve a tutti, vi risulta che il sito ftp://ftp.vaio-link.com non sia funzionante da giorni? non riesco a scaricare nulla, ne drivers ne manuali, mi servivano le versioni in eng per il mio FE31H, ciao.

riesco a entrare su tutte le cartelle

ezicat
21-03-2007, 09:39
Ciao a tutti innanzitutto!
Sono nuovo del forum ed avevo una domanda da fare ai fortunati possessori del VAIO FE41S.
Il colore del portatile è black? Oppure ha la scocca esterna e la tastiera bianca come vedo in alcune foto? (Nel sito Sony è tutto nero...).
Grazie mille!:)

jpeg77
21-03-2007, 09:48
Ciao a tutti innanzitutto!
Sono nuovo del forum ed avevo una domanda da fare ai fortunati possessori del VAIO FE41S.
Il colore del portatile è black? Oppure ha la scocca esterna e la tastiera bianca come vedo in alcune foto? (Nel sito Sony è tutto nero...).
Grazie mille!:)

E' quello che vedi sul sito Sony, dal vivo direi che la scocca è molto più chiara, comunque sul grigio. Bellissimo.

carlodonz
21-03-2007, 10:05
Ciao a tutti innanzitutto!
Sono nuovo del forum ed avevo una domanda da fare ai fortunati possessori del VAIO FE41S.
Il colore del portatile è black? Oppure ha la scocca esterna e la tastiera bianca come vedo in alcune foto? (Nel sito Sony è tutto nero...).
Grazie mille!:)

in giornata posterò delle foto del mio se vuoi ;)

Bluesan
21-03-2007, 10:10
Anche a me piace il Vaio che ho preso, ma di pecche ne ha:
proprio il fatto di essere un notebook "stiloso" può creare qualche problema, primo fra tutti LA TASTIERA.
Ci sono in questo 3d persone che digitano velocemente?
La tastiera del Vaio pur avendo i tasti più grandi di quelli di un desktop (fatto anomalo per un notebook) favorisce gli errori di digitazione, in quanto i bordi superiori dei tasti sono troppo ravvicinati e piatti. Questione di abitudine? Fino a un certo punto, l'handicap rimane.

Ecco cosa significa mettere un oggetto industriale nelle mani dei designers...:muro:

PS.: magari lo dirò meglio in altro 3d, ma siccome se ne era parlato anche qui: ho risolto (per ora...) i problemi di compatibilità di Office 2000 con Vista. Microsoft dice ufficialmente che è compatibile, ma Office 2000 non sarà più aggiornato. Bene... Winword va impostato in "esegui in modalità amministratore": una volta dato il consenso (se si è lasciato il consenso attivo) l'apertura è immediata (altrimenti impiega un minuto e alcune funzioni di personalizzazione non funzionano). Idem vale per Excel. Powerpoint, Access e Outolook non paiono necessitare di questa modalità. Outlook richiede i files WAB32.DLL e WAB32res.DLL in \windows\system32.

eureka63
21-03-2007, 10:10
Dovesse mai servire

VGN-FE11S : How do I replace or upgrade my Vaio's memory ?
http://support.vaio.sony.co.uk/tutorials/memory/memory.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2152

carlodonz
21-03-2007, 10:24
A voi come vanno i driver della scheda video con vista??

Io sul mio fe11m non riesco più a far girare pro evolution soccer 6 e call of duty 2 al massimo dei dettagli e della risoluzione come facevo con winxp

io navigando su un sito ho notato che ad esempio la mia 7600go al 3dmark05 dovrebbe totalizzare 3400. poi leggendo la recensione del FE41Z ho visto che totalizza 2500 punti circa. E li dicono che questo calo di prestazioni è causato da vista....

ezicat
21-03-2007, 13:13
in giornata posterò delle foto del mio se vuoi ;)

Saresti molto gentile!!! Ma allora quello con la tastiera e la scocca esterna bianca a quale vaio si riferisce??

carlodonz
21-03-2007, 13:17
Saresti molto gentile!!! Ma allora quello con la tastiera e la scocca esterna bianca a quale vaio si riferisce??

21M

roatto
21-03-2007, 13:23
Saresti molto gentile!!! Ma allora quello con la tastiera e la scocca esterna bianca a quale vaio si riferisce??

Sono gli FE fino alla serie 28, dalla 31 e poi 41 sono in un bel grigio canna di fucile metallizato.
saluti
roatto

2678
21-03-2007, 13:23
Anche a me piace il Vaio che ho preso, ma di pecche ne ha:
proprio il fatto di essere un notebook "stiloso" può creare qualche problema, primo fra tutti LA TASTIERA.
Ci sono in questo 3d persone che digitano velocemente?
La tastiera del Vaio pur avendo i tasti più grandi di quelli di un desktop (fatto anomalo per un notebook) favorisce gli errori di digitazione, in quanto i bordi superiori dei tasti sono troppo ravvicinati e piatti. Questione di abitudine? Fino a un certo punto, l'handicap rimane.

Ecco cosa significa mettere un oggetto industriale nelle mani dei designers...:muro:


anche io pensavo così, ma ti assicuro che subito dopo mi sono trovato di una comodità imbarazzante, faccio quasi fatica ad usare gli altri portatili...

Prophet84
21-03-2007, 13:59
anche io pensavo così, ma ti assicuro che subito dopo mi sono trovato di una comodità imbarazzante, faccio quasi fatica ad usare gli altri portatili...

anche io la penso così.. una volta fatta l'abitudine è un piacere scriverci.

rolex
21-03-2007, 14:48
c'è qualcuno che ha cambiato hd e me lo vende??

HolyDiVeR
21-03-2007, 18:04
Resterebbe solo un altro problema, che non so se l'aggiornamento del bios ha risolto perchè non ho avuto tempo di testare, cioè il problema della webcam che a volte va e altre volte no. Mica hai una soluziona anche per quello? ;)

Purtroppo no, xò magari spulciando sul forum del vaio qualcosa si trova!

Mi trovo benissimo con l'FE41M, ce l'hai anche tu? La cosa che mi ha impressionato di più, a parte la bellezza dello schermo e dei colori riprodotti, è la silenziosità e l'assoluta assenza di calore anche dopo molte ore di lavoro. Vista gira alla grande, è tutto velocissimo, posso lavorare contemporaneamente con tantissimi programmi aperti e navigare in internet allo stesso tempo.

No io nn ce l'ho, xò visto ke il problema dello schermo è risolvibile, penso di essere ormai prossimo all'acquisto! Poi se come dici è davvero così silenzioso e prestante credo proprio di esserne ancora più convinto.. certo costa un pò di più rispetto ad altre marche xò forse ne vale proprio la pena!!

cmq grazie x le info :)

TorpedoBlu
21-03-2007, 19:19
ciao ragazzi, mi iscrivo a questa discussione, ho da oggi un FE41S e ne sono molto soddisfatto:
-silenzioso
-fresco
-tastiera bellissima (flette leggermente ma sembra davvero solida) mi sono abituato subito.
-per ora Vista va abbastanza bene, ma mi spaventa il fatto che in apertura mi occupa quasi 700MB di ram :eek:

altra cosa: lo schermo è bello, bellissimi colori e buona visuale, ma non sono pienamente soddisfatto. Mi sembra che i colori siano talmente brillanti da dare un contrasto sfasato, e i colori molto chiari si confondono. Tra l'altro mi sembra che la parte destra del monitor tenda al verdino.. cmq sia in maniera poco percettibile.
direi voto: 8,5

PS: ho tolto subito Norton e ho messo NOD32




PPS: in tutte le descrizioni on line trovo:
"Slot Express Card ● Slot Memory Stick Duo/PRO Duo ● Multicard reader (esterno) compatibile con Memory Stick, Multimedia Card (MMC), SD Card, xD Card"


ma invece legge solo le memory stick duo!!!!!

jpeg77
21-03-2007, 21:25
Purtroppo no, xò magari spulciando sul forum del vaio qualcosa si trova!

Non so se è per via dell'aggiornamento del bios, ma la webcam sta funzionando adesso! (Sgrat sgrat!) Prima funzionava solo una volta a sessione e poi dovevo riavviare tutto.

jpeg77
21-03-2007, 21:29
PPS: in tutte le descrizioni on line trovo:
"Slot Express Card ● Slot Memory Stick Duo/PRO Duo ● Multicard reader (esterno) compatibile con Memory Stick, Multimedia Card (MMC), SD Card, xD Card"


ma invece legge solo le memory stick duo!!!!!

Nella confezione ci deve essere l'adattatore per tutte le altre memorie! Lo slot dove inserirlo sta sul lato destro del Vaio!

carlodonz
22-03-2007, 00:42
ciao ragazzi, mi iscrivo a questa discussione, ho da oggi un FE41S e ne sono molto soddisfatto:
-silenzioso
-fresco
-tastiera bellissima (flette leggermente ma sembra davvero solida) mi sono abituato subito.
-per ora Vista va abbastanza bene, ma mi spaventa il fatto che in apertura mi occupa quasi 700MB di ram :eek:

altra cosa: lo schermo è bello, bellissimi colori e buona visuale, ma non sono pienamente soddisfatto. Mi sembra che i colori siano talmente brillanti da dare un contrasto sfasato, e i colori molto chiari si confondono. Tra l'altro mi sembra che la parte destra del monitor tenda al verdino.. cmq sia in maniera poco percettibile.
direi voto: 8,5

PS: ho tolto subito Norton e ho messo NOD32




PPS: in tutte le descrizioni on line trovo:
"Slot Express Card ● Slot Memory Stick Duo/PRO Duo ● Multicard reader (esterno) compatibile con Memory Stick, Multimedia Card (MMC), SD Card, xD Card"


ma invece legge solo le memory stick duo!!!!!


in effetti è vero... non ci avevo fatto caso. che fregatura LOL

carlodonz
22-03-2007, 00:49
Non so se è per via dell'aggiornamento del bios, ma la webcam sta funzionando adesso! (Sgrat sgrat!) Prima funzionava solo una volta a sessione e poi dovevo riavviare tutto.

è difficile aggiornarlo?

carlodonz
22-03-2007, 00:49
Nella confezione ci deve essere l'adattatore per tutte le altre memorie! Lo slot dove inserirlo sta sul lato destro del Vaio!

ah... e come è fatto sto adattatore??

TorpedoBlu
22-03-2007, 07:04
Nella confezione ci deve essere l'adattatore per tutte le altre memorie! Lo slot dove inserirlo sta sul lato destro del Vaio!

ah si? interessante, io mica l'hoi trovato, ma sei sicuro??

ivanil
22-03-2007, 07:05
è difficile aggiornarlo?

è una cazzata, doppio click ed è fatto. qualche post più su c'è il link o vai su vaio-link e lo trovi

ivanil
22-03-2007, 07:06
ah si? interessante, io mica l'hoi trovato, ma sei sicuro??

dovrebbe essere un'affare piatto e lungo. Voi lo lasciate inserito o lo tenete nella borsa?

jpeg77
22-03-2007, 07:32
ah si? interessante, io mica l'hoi trovato, ma sei sicuro??

Certo che sono sicuro! Ragazzi è un accessorio che fa parte della confezione del Vaio! Almeno della serie FE41, quindi ci DEVE essere e se non lo avete trovato dovreste pretenderlo.

Per ivanil: io lo tengo nella borsa e lo inserisco solo quando mi serve, visto che quando è inserito sporge leggermente verso l'esterno.

ferbius
22-03-2007, 08:42
Un saluto a tutto il forum :)
Mi sono appena fatto questo bel regalo e sto cominciando a smanettare per avere la mia perfetta configurazione possibile, ora mi ritrovo che mi sono fatto i miei 2 bei dvd di disco di ripristino ed eliminata la partizione nascosta ( a me i 10 gb mi servono ) :).
Ora vi chiedo se qualcuno già ha fatto l'esperienza di caricare Ubuntu su questo portatile, e possibile farlo? perchè io lo caricato ed è andato bene ma al nuovo boot di Grub la voce di partenza di Vista c'è ma purtroppo non parte, rimane li fermo con schermo nero :( non so bene cosa possa essere accaduto, (Ubuntù parte regolarmente)
Se qualcuno ha installato questa accopiata potrebe gentilmente suggerire la procedura esatta per non perdere troppo tempo in installazioni inutile e perdite di tempo.
Vi ringrazio tanto.
Ciao

ermejo91
22-03-2007, 10:12
l'adattatore è fatto così!!!

scusate per l'immagine piccola!

Wildman
22-03-2007, 10:29
Ragazzi qualcuno sa dove posso trovare l'update/patch KB909667 in inglese? non mi posso collegare con il notebook al momento, volevo scaricarlo con il PC ma non lo trovo su windows update.

carlodonz
22-03-2007, 10:41
l'adattatore è fatto così!!!

scusate per l'immagine piccola!

ma non era già inserito nel portatile no? cavoli quello mi farebbe davvero comodo.. quando torno a casa riguardo meglio nella scatola :doh:

iceluca
22-03-2007, 11:02
ma non era già inserito nel portatile no? cavoli quello mi farebbe davvero comodo.. quando torno a casa riguardo meglio nella scatola :doh:

guarda bene dentro ai cartoni interni anche io nn l'avevo visto subito ma controllando meglio l'ho trovato era un po' nascosto...

jpeg77
22-03-2007, 11:13
l'adattatore è fatto così!!!

scusate per l'immagine piccola!

http://www.vaioethics.com/blog/archives/images/vgnsz90s_19.jpg

ivanil
22-03-2007, 11:31
http://www.vaioethics.com/blog/archives/images/vgnsz90s_19.jpg

SBORONE! :sofico:

jpeg77
22-03-2007, 11:36
SBORONE! :sofico:

:asd:

Si vede bene adesso?... :ciapet:

carlodonz
22-03-2007, 11:43
Cazzarola ma è stilosissimo :D

ermejo91
22-03-2007, 11:45
:asd:

Si vede bene adesso?... :ciapet:

come si fa a mettere l'immagine così grande!!!

Prophet84
22-03-2007, 12:38
guarda bene dentro ai cartoni interni anche io nn l'avevo visto subito ma controllando meglio l'ho trovato era un po' nascosto...

io l'ho visto di sfuggita nella bustina del manuale mi pare.. ma ora la scatola è sull'armadio e per un po starà là :D
pero ce l'ho di sicuro

TorpedoBlu
22-03-2007, 13:37
grandissimi! non avevo visto nella scatola.
Beh direi che allora il portatile è davvero perfetto e completo (un telecomandino? sarebbe chiedere troppo)

Ma raga come si fanno i dvd di ripristino?

ivanil
22-03-2007, 13:52
grandissimi! non avevo visto nella scatola.
Beh direi che allora il portatile è davvero perfetto e completo (un telecomandino? sarebbe chiedere troppo)

Ma raga come si fanno i dvd di ripristino?
PREPARATI 2 DVD E POI AVVIA VAIO RECOVERY (NA ROBA DEL GENERE) E SEGUI LE ISTRUZIONI

2678
22-03-2007, 15:46
lo so, sono off topic, ma sono troppo affezionato a voi e a questo post, che seguo ormai da un anno.

vi pongo il seguente problema:

aleatoriamente, con vista, mi si apre la cartella c:\windows\system32, solo che non capisco che programma me lo fa partire!!!

non ho spyware o robe simili, il mio pc è verginissimo!

possibili soluzioni?

carlodonz
22-03-2007, 16:17
ragazzi una domanda: perchè quando installo programmi o giochi mi indica sempre come cartella di destinazione C:\Program Files\Nome Programma e invece se vado su C: c'è solo la cartella C:\Programmi??

jpeg77
22-03-2007, 16:47
ragazzi una domanda: perchè quando installo programmi o giochi mi indica sempre come cartella di destinazione C:\Program Files\Nome Programma e invece se vado su C: c'è solo la cartella C:\Programmi??

L'ho notato anche io, ma credo sia Vista a fare così. In pratica riconosce la cartella dove si installano i programmi come unica (Program Files / Programmi), mentre invece con Windows XP (ma anche i precedenti Win) ti creava 2 cartelle differenti, se non cambiavi manualmente il percorso.

Poi magari mi sbaglio....

carlodonz
22-03-2007, 18:04
L'ho notato anche io, ma credo sia Vista a fare così. In pratica riconosce la cartella dove si installano i programmi come unica (Program Files / Programmi), mentre invece con Windows XP (ma anche i precedenti Win) ti creava 2 cartelle differenti, se non cambiavi manualmente il percorso.

Poi magari mi sbaglio....

si esatto in xp te ne creava 2..boh :mbe:

TechnoPhil
22-03-2007, 18:15
Sto facendo alcune prova con un HD esterno LACIE da 500gb e interfaccia FireWire 800 con riduttore Ilink!

alla faccia di chi diceva che l'hd del vaio a 4200rpm era lento!:sofico:

una img di vista da 2,40gb la trasferisce in nemmeno 1 minuto e mezzo, a 23 mega al secondo!:ciapet:

carlodonz
22-03-2007, 18:54
Sto facendo alcune prova con un HD esterno LACIE da 500gb e interfaccia FireWire 800 con riduttore Ilink!

alla faccia di chi diceva che l'hd del vaio a 4200rpm era lento!:sofico:

una img di vista da 2,40gb la trasferisce in nemmeno 1 minuto e mezzo, a 23 mega al secondo!:ciapet:

io la lentezza, passando da un 5400 ad un 4200 l'ho notata, infatti credo che a breve lo cambierò

Barbutus
23-03-2007, 00:38
ebbene si, dopo 6 mesi anche sul il mio FE28H si è presentato il problema dei tastini (nel mio caso tasto mute e tasto vol +) scrostati, so che mandandolo in assitenza li cambiano senza problemi, ma al momento il notebook mi serve troppo :cry: , poi se non sbaglio la garanzia dura 2 anni vero ?

byez

TechnoPhil
23-03-2007, 06:16
io la lentezza, passando da un 5400 ad un 4200 l'ho notata, infatti credo che a breve lo cambierò

nn sarà un fulmine, ma dopo la prova che ho fatto, basta e avanza pure!;)

legby
23-03-2007, 06:38
A parte la conformazione della tastiera, alla quale ci si abitua con il passare del tempo, ho difficoltà a posizionare la lampada nelle ore nutturne. Il rivestimento in magnesio del vgn-fe11s crea fastidiosissimi bagliori con qualsiasi angolazione. Era meglio sacrificare l'estetica con un nero opaco che assorbirebbe la luce invece di rifletterla.

ciucci8
23-03-2007, 08:27
Ragazzi,

l'altro ieri finalmente mi è stato ridato il mio nuovo sony vaio fe41z che era difettoso al pannello lcd. Dopo la sostituzione dello stesso mi è stato riconsegnato con un nuovo pannello lcd e indovinate un pò? Già ci sono pixel bruciati. Ho avuto un asus e 3 acer e non ho mai avuto bisogno di contattare l'assistenza ne ho avuto altri problemi. Non so se mi spiego, ma spendere 1700 euri e trovarsi con un pc difettoso fa girare le .......beeep....... !!!!

Per questo se potrò venderò subito questo pc.

Adesso capisco perchè Sony ha perso molta della sua egemonia in termini di prodotti tecnologici e in particolare di monitor.

Ho contattato l'assistenza e mi han detto che non potevano rimandarlo in assistenza, dopo che il mio interlocutore aveva parlato con il suo suo supervisor....Traetene Voi una conclusione.

Per Vostra opportuna conoscenza (prima di procedere con eventuali acquisti).

Antonio

eureka63
23-03-2007, 08:30
ebbene si, dopo 6 mesi anche sul il mio FE28H si è presentato il problema dei tastini (nel mio caso tasto mute e tasto vol +) scrostati, so che mandandolo in assitenza li cambiano senza problemi, ma al momento il notebook mi serve troppo :cry: , poi se non sbaglio la garanzia dura 2 anni vero ?

byezAnche la serie FE2x ??? Pensavo affliggesse solo la FE1x !!!

La garanzia Sony è solo un anno. Quella del venditore 2 anni (se l'acquisto è stato fatto come privato), ma ti consiglio di non farci troppo affidamento, perchè son sempre grane (vedi i due thread che ci sono sull'argomento: Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015) e Tutto sulla GARANZIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679))
riaw ): approfitta di quella Sony.

Io lo sto mandando proprio adesso e ieri, facendo backup, ho scoperto che non mi funziona il tasto J. Ho fatto appena in tempo ad avvertire l'assistenza: controlleranno pure quello! :ciapet:

Comunque leggendo la pratica che mi han mandato ho scoperto che le riparazioni NON in garanzia prevedono un costo minimo di 146,03 € (IVA inclusa). Teoricamente sul sito vaio-link (http://www.vaio-link.com) dovrebbero trovarsi tutti i prezzi delle riparazioni, ma io non ho trovato tale lista. Qualcuno la conosce già? Anche ritrovare il link per le batterie difettose (ho voluto ricontrollare per sicurezza) non è stato facile. Se non era per questo thread non ci sarei mai arrivato. :cool: Riporto il link, per quanti ne avessero ancora bisogno: http://www.vaio-link.com/bprp/bprp.asp?site=voe_it_IT_cons

Visto il problema del tasto faccio subito l'estensione di garanzia di due anni, PCGE-VPW2 (quindi per tre complessivi). Qualcuno l'ha trovata a meno di 249,00 € che è il prezzo minimo che ho trovato io?

jpeg77
23-03-2007, 09:16
Per la cronaca, l'agiornamento del bios non risolve il problema della webcam sul mio FE41M. Dopo un paio di giorni di funzionamento, ieri ha ripreso a dare problemi. Possibile che sia così complicato creare dei driver per risolvere questo problema? :(

Barbaresco
23-03-2007, 09:19
ho un'altra domanda io devo ordinare un Vaio FE41

sono indeciso tra i tre modelli

FE41M 1270
FE41S 1419
FE41Z 1652

ci sono alcune cose che non capisco il
FE41M ha un hard disk a 5400 rpm e gli altri due (anche il 41Z ha un 4200 rpm? :confused: :mbe: )

ram, processore, schermo sono uguali nei primi due modelli
cambia la scheda grafica 7400 vs una 7600

morale i 150 euro di differenza ci stanno?


io devo usarlo principalmente per office\internet
Ti consiglio di ordinare sul sito SONY un FE31M.
Lo paghi come un 41S, hai WIN MCE installato, il coupon per passare a Vista gratuito e risparmi 200€ rispetto al 41S.
Io ho fatto così, mi guardo bene dal passare a Vista (non me lo ha ordinato il medico come dice qualcuno) e la macchina va benissimo.
Tra la 7600 e la 7400 il divario è avvertibile ed è preferibile la prima.
L'HD da 4200 è facilamnte sostituibile, se non hai bisogno di spazio compri un 7200 da 80 giga a circa 100€ e l'HD Sony lo rivendi sulla baia.

ivanil
23-03-2007, 09:21
il coupon per passare a Vista gratuito e risparmi 200€ rispetto al 41S.
.

ma non scadeva al 15 di questo mese il passaggio gratuito a vista?

matt8804
23-03-2007, 10:30
Ragazzi,

l'altro ieri finalmente mi è stato ridato il mio nuovo sony vaio fe41z che era difettoso al pannello lcd. Dopo la sostituzione dello stesso mi è stato riconsegnato con un nuovo pannello lcd e indovinate un pò? Già ci sono pixel bruciati. Ho avuto un asus e 3 acer e non ho mai avuto bisogno di contattare l'assistenza ne ho avuto altri problemi. Non so se mi spiego, ma spendere 1700 euri e trovarsi con un pc difettoso fa girare le .......beeep....... !!!!

Per questo se potrò venderò subito questo pc.

Adesso capisco perchè Sony ha perso molta della sua egemonia in termini di prodotti tecnologici e in particolare di monitor.

Ho contattato l'assistenza e mi han detto che non potevano rimandarlo in assistenza, dopo che il mio interlocutore aveva parlato con il suo suo supervisor....Traetene Voi una conclusione.

Per Vostra opportuna conoscenza (prima di procedere con eventuali acquisti).

Antonio

Che problema aveva il tuo monitor? Quanti pixel bruciati hai trovato su quello nuovo?

Dott.Wisem
23-03-2007, 10:46
[...]alla faccia di chi diceva che l'hd del vaio a 4200rpm era lento!:sofico:

una img di vista da 2,40gb la trasferisce in nemmeno 1 minuto e mezzo, a 23 mega al secondo!:ciapet:Non vedo il senso di quest'entusiasmo. Per la stessa operazione su un 5400rpm ci avresti messo poco più di un minuto, e su un 7200rpm (tipico degli HD per sistemi desktop) ci avresti messo una cinquantina di secondi circa, forse anche meno. :rolleyes:

carlodonz
23-03-2007, 10:55
Ragazzi,

l'altro ieri finalmente mi è stato ridato il mio nuovo sony vaio fe41z che era difettoso al pannello lcd. Dopo la sostituzione dello stesso mi è stato riconsegnato con un nuovo pannello lcd e indovinate un pò? Già ci sono pixel bruciati. Ho avuto un asus e 3 acer e non ho mai avuto bisogno di contattare l'assistenza ne ho avuto altri problemi. Non so se mi spiego, ma spendere 1700 euri e trovarsi con un pc difettoso fa girare le .......beeep....... !!!!

Per questo se potrò venderò subito questo pc.

Adesso capisco perchè Sony ha perso molta della sua egemonia in termini di prodotti tecnologici e in particolare di monitor.

Ho contattato l'assistenza e mi han detto che non potevano rimandarlo in assistenza, dopo che il mio interlocutore aveva parlato con il suo suo supervisor....Traetene Voi una conclusione.

Per Vostra opportuna conoscenza (prima di procedere con eventuali acquisti).

Antonio

mi dipsiace per te, ma cmq queste cose possono succedere con qualsiasi produttore.. non solo con sony.
Io sinceramente col mio mi trovo alla grande, è un gradino superiore alle varie Acer, Fujitsu-Siemens, Toshiba...

Dott.Wisem
23-03-2007, 11:48
[...]mi è stato riconsegnato con un nuovo pannello lcd e indovinate un pò? Già ci sono pixel bruciati. Ho avuto un asus e 3 acer e non ho mai avuto bisogno di contattare l'assistenza ne ho avuto altri problemi. Non so se mi spiego, ma spendere 1700 euri e trovarsi con un pc difettoso fa girare le .......beeep....... !!!![...]Immagino che tu non abbia mai sentito parlare di politica dei pixel bruciati nei monitor LCD. E' più o meno uguale per tutti e vale sia per i monitor da tavolo che per quelli dei notebook: generalmente, fino a 4 sub-pixel bruciati non è considerato difetto.
Una volta Asus vendeva dei notebook di fascia medio-alta per i quali dava una garanzia particolare, secondo la quale se trovavi un pixel bruciato entro un mese dall'acquisto, Asus ti sostituiva il pannello. Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che quest'iniziativa non esista più.

ivanil
23-03-2007, 12:43
quando avvio vaio update mi apre in automatico explorer. C'è il modo di far partire firefox? Succede anche in altri casi che non ricordo...

jpeg77
23-03-2007, 13:26
quando avvio vaio update mi apre in automatico explorer. C'è il modo di far partire firefox? Succede anche in altri casi che non ricordo...

Te lo fa solo con Vaio Update? Provato ad impostare Firefox nelle impostazioni come browser predefinito?

ivanil
23-03-2007, 13:41
si, è il browser predefinito. Infatti è questo lo strano

carlodonz
23-03-2007, 19:20
Ho appena controllato nello scatolone sony... l'adattatore c'èèè :sofico:

Solo che non mi funziona LOL. L'ho inserito, e vista me l'ha installato. Poi ci ho messo la SD della fotocamera, son andato su computer, doppio click su H: ma mi si impalla.. carica all'infinito.
A voi tutto ok?

colex
23-03-2007, 22:38
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Nessuno di voi ha provato ad installare un MEROM 7200 (o altre versioni) al posto dello YONAH sulla serie FE11 o 21 adesso che è uscito il nuovo bios R0172J3?

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

matt8804
23-03-2007, 22:52
come diavolo si fa a bloccare l'apertura automatica di my club vaio, mi impalla il computer ad ogni avvio.... :muro:

carlodonz
23-03-2007, 23:41
Ecco alcune foto per chi me le aveva chieste ;)

http://img374.imageshack.us/img374/458/p1020689zu8.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020689zu8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/798/p1020690aw3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020690aw3.jpg) http://img465.imageshack.us/img465/7443/p1020691yp8.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020691yp8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/4255/p1020692kh6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020692kh6.jpg)
http://img465.imageshack.us/img465/708/p1020693ns1.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020693ns1.jpg) http://img399.imageshack.us/img399/3981/p1020699bi7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1020699bi7.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/5372/p1020705ox0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020705ox0.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/2668/p1020708tb6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020708tb6.jpg)


Ecco qui, per qualsiasi esigenza particolare chiedete pure :D

AkiraVF
23-03-2007, 23:46
ragazzi voi che livello di luminosità tenete?

Prophet84
24-03-2007, 00:09
Ecco alcune foto per chi me le aveva chieste ;)

http://img374.imageshack.us/img374/458/p1020689zu8.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020689zu8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/798/p1020690aw3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020690aw3.jpg) http://img465.imageshack.us/img465/7443/p1020691yp8.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020691yp8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/4255/p1020692kh6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020692kh6.jpg)
http://img465.imageshack.us/img465/708/p1020693ns1.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020693ns1.jpg) http://img399.imageshack.us/img399/3981/p1020699bi7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1020699bi7.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/5372/p1020705ox0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020705ox0.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/2668/p1020708tb6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020708tb6.jpg)


Ecco qui, per qualsiasi esigenza particolare chiedete pure :D

viene bene pure in foto questo notebook!
ma... il deamon tool ti gira bene su vista?

carlodonz
24-03-2007, 00:26
ragazzi voi che livello di luminosità tenete?

di giorno 4 o 5 , di sera e notte 2
ma a voi ve la salva la luminosità? io se ad esempio cambio profilo d'uso, me la porta sempre al massimo :muro:

carlodonz
24-03-2007, 00:27
viene bene pure in foto questo notebook!
ma... il deamon tool ti gira bene su vista?

si daemon tutto ok...:)

noel83
24-03-2007, 11:16
Alla fine dopo mille ripensamenti mi sono preso un bel
FE41-M da cui vi sto scrivendo ora:


ora i pregi sono

-ottime plastiche
-ottima tastiera
-silenzioso da far paura
-hardware ottimo per gestire bene vista
-calore ridotto al minimo
-design bellissimo
-schermo eccellente in giochi e dvd



difetti

-chiusura che non è il massimo e non da un'idea di grande solidità e tende a ballare un po' troppo

-schermo difficilmente utilizzabile in alcune situazioni (es in treno) ovviamente
più che un difetto è una conseguenza del trattamento lucido

-web cam va a colpi e questa è l'unica cosa che mi fa girara le pa##e
c'è qualcuno che ha risolto?

-lettore un po' rumoroso in fase iniziale di inserimento e provandolo con qualche film in dvd 5 faceva degli scattini anche se devo dire che è in linea
con i lettori di altri notebook, diciamo senza infamia e senza lode

-Qualcuno mi spiega perchè dopo aver caricato completamente il notebook
appena avvii Vista l'indicatore della batteria indica 93% ?

ivanil
24-03-2007, 11:48
Alla fine dopo mille ripensamenti mi sono preso un bel
FE41-M da cui vi sto scrivendo ora:


ora i pregi sono

-ottime plastiche
-ottima tastiera
-silenzioso da far paura
-hardware ottimo per gestire bene vista
-calore ridotto al minimo
-design bellissimo
-schermo eccellente in giochi e dvd



difetti

-chiusura che non è il massimo e non da un'idea di grande solidità e tende a ballare un po' troppo

-schermo difficilmente utilizzabile in alcune situazioni (es in treno) ovviamente
più che un difetto è una conseguenza del trattamento lucido

-web cam va a colpi e questa è l'unica cosa che mi fa girara le pa##e
c'è qualcuno che ha risolto?

-lettore un po' rumoroso in fase iniziale di inserimento e provandolo con qualche film in dvd 5 faceva degli scattini anche se devo dire che è in linea
con i lettori di altri notebook, diciamo senza infamia e senza lode

-Qualcuno mi spiega perchè dopo aver caricato completamente il notebook
appena avvii Vista l'indicatore della batteria indica 93% ?

per il discorso della webcam lo faceva anche a me...dopo vari avvi e accensioni per un tempo stimato di alcune settimane e ha cominciato a funzionare sempre:confused: prova ad aggiornare il bios...
per la batteria fa la stessa cosa a me, da completamente carico accendo e mi segna 98% circa, devo ancora capire se è difettosa o se è la norma...

carlodonz
24-03-2007, 12:09
a me la batteria segna 100% di carica...
per quanto riguarda la webcam, anche a me prima non funzionava ma ora con l'update del software va tutto ok

jpeg77
24-03-2007, 12:43
a me la batteria segna 100% di carica...
per quanto riguarda la webcam, anche a me prima non funzionava ma ora con l'update del software va tutto ok

Quale update? :eek: A me continua ad andare a culo, a volte va a volte no! Ed ho aggiornato tutto il possibile. :(

jpeg77
24-03-2007, 12:45
-Qualcuno mi spiega perchè dopo aver caricato completamente il notebook
appena avvii Vista l'indicatore della batteria indica 93% ?

Ottima scelta complimenti! ;)

Lo fa anche a me, quindi non credo che abbiamo tutti le batteria difettose. Probabilmente l'avvio di Vista ciuccia un bel po' di energia.

carlodonz
24-03-2007, 12:50
Quale update? :eek: A me continua ad andare a culo, a volte va a volte no! Ed ho aggiornato tutto il possibile. :(

boh un po di giorni fa mi aveva detto che c'era disponibile un aggiornamento...

noel83
24-03-2007, 14:17
Ecco alcune foto per chi me le aveva chieste ;)

http://img374.imageshack.us/img374/458/p1020689zu8.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020689zu8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/798/p1020690aw3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020690aw3.jpg) http://img465.imageshack.us/img465/7443/p1020691yp8.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020691yp8.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/4255/p1020692kh6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020692kh6.jpg)
http://img465.imageshack.us/img465/708/p1020693ns1.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=p1020693ns1.jpg) http://img399.imageshack.us/img399/3981/p1020699bi7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1020699bi7.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/5372/p1020705ox0.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020705ox0.jpg) http://img374.imageshack.us/img374/2668/p1020708tb6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1020708tb6.jpg)


Ecco qui, per qualsiasi esigenza particolare chiedete pure :D


scusa la gli adesivi blu non li togli?

Prophet84
24-03-2007, 14:38
ragazzi ma lo sportellino sotto a cosa serve?
c'è tipo una porta seriale

roatto
24-03-2007, 17:11
ragazzi ma lo sportellino sotto a cosa serve?
c'è tipo una porta seriale
è la presa per la Docking Station
roatto

Prophet84
24-03-2007, 18:03
è la presa per la Docking Station
roatto

ah già.. ne ignoravo l'utilizzo :D
grazie

carlodonz
24-03-2007, 18:05
scusa la gli adesivi blu non li togli?

si si è solo che ancora è nuovo non me la sentivo.. la prox settimana volano via :p

-Yo-
25-03-2007, 03:28
Tornando in tema Vaio FE, ma a voi piace così tanto 'sto schermo a doppia lampada????

Io quasi quasi avrei preferito quello monolampada degli FE meno costosi....

credevo fosse molto meglio quello a doppia lampada..

io ho uno schermo a singola lampada su FE31B con nvidia 7400, credo che sia lo stesso schermo che ha il 41M e vorrei sapere da quelli che hanno uno schermo a singola lampada come hanno settato nell' nvidia control panel la luminosità e il constrasto nella categoria video e televisione, ovvero le impostazioni per quando si vede un video sullo schermo, come valori predefiniti a me dava luminosità al 26% veramente troppo troppo bassa , infatti nelle scene scure facevo fatica a vedere alcuni particolari. ho impostato la luminosità al 50% ed è nettamente migliorato. avete notato una cosa simile? anche a voi dà come predefinita la luminosità al 26% (in video e televisione)?
per quanto riguarda i settaggi dello schermo senza contenuti video, ho lasciato i valori predefiniti che mi vanno bene.

ciao!

TorpedoBlu
25-03-2007, 10:52
ragazzi ho da qualche giorno un FE41S, ma a voi quanto dura la batteria? tolto il fatto che con vista non mi da la durata residua ma la percentuale, mi sembra che mi duri 1 ora e mezza con "ottimizazione VAIO" navigando...
Speravo molto di più...

Prophet84
25-03-2007, 18:15
ragazzi voi che tipo di "codec pack" avete installato su vista per vedere un po tutti i file video?
grazie.

giuseppef
25-03-2007, 20:06
Per chi usa Win Xp su FE11H: che driver video e versione del bios avete? Sul sito Vaio non vedo aggiornamenti da più di 1 anno per la scheda video (marzo 2006) e molti mesi per il bios (mi pare luglio 06). Grazie

carlodonz
26-03-2007, 00:35
ragazzi voi che tipo di "codec pack" avete installato su vista per vedere un po tutti i file video?
grazie.

k-lite codec pack full

masluigi
26-03-2007, 11:09
Io ho un fe11s e da qualche settimana scaricato da vaio update ho installato l' aggiornamento del firmware del dvd versione 1.11, adesso si presenta questo problema, come inserisco un dvd vuoto per la masterizzazione, schermata blu e computer si riavvia, cosa che non succede se metto un film o cd già scritti, non ci sono ulteriori update disponibili, volevo sapere da cosa può dipendere questo difetto, e cosa posso fare per rimediare. Grazie.:muro:

carlodonz
26-03-2007, 15:49
Io ho un fe11s e da qualche settimana scaricato da vaio update ho installato l' aggiornamento del firmware del dvd versione 1.11, adesso si presenta questo problema, come inserisco un dvd vuoto per la masterizzazione, schermata blu e computer si riavvia, cosa che non succede se metto un film o cd già scritti, non ci sono ulteriori update disponibili, volevo sapere da cosa può dipendere questo difetto, e cosa posso fare per rimediare. Grazie.:muro:

di solito se aggiorni il firm del dvd non si riesce a tornare indietro...

noel83
26-03-2007, 16:34
ragazzi ho da qualche giorno un FE41S, ma a voi quanto dura la batteria? tolto il fatto che con vista non mi da la durata residua ma la percentuale, mi sembra che mi duri 1 ora e mezza con "ottimizazione VAIO" navigando...
Speravo molto di più...



ma navigando in wireless?

mi pare strano così poco, ieri sera in treno ho visto mezzo DVD e ho fatto
due o 3 partite a pes 6 e dopo 1h e 20 avevo ancora il 30%
Però io ho il 41M

Oppid
26-03-2007, 18:11
Ragazzi ma non si può ricavare il DVD di Vista in modo da installarlo "pulito" ?
E se no,per eliminare la partizione devo per forza fare il ripristino, io su un acer eliminandola "a mano" dopo non funzionò più nulla e persi i dati, qui come è la situazione? :confused:

Prophet84
26-03-2007, 18:36
Ragazzi ma non si può ricavare il DVD di Vista in modo da installarlo "pulito" ?
E se no,per eliminare la partizione devo per forza fare il ripristino, io su un acer eliminandola "a mano" dopo non funzionò più nulla e persi i dati, qui come è la situazione? :confused:


installa la versione di windows vista, al momento della scelta del tipo di versione di vista scegli home premium e dai il codice che hai sotto il notebook, per i driver devi vedere sul sito sony vaio.

jpeg77
26-03-2007, 19:12
Ragazzi ho bisogno di voi! Nel tentativo di far funzinare la webcam e quindi smanettando con i driver, non vorrei aver fatto qualche cappellata.

Qualcuno che ha il Vaio FE41 con Vista, ma credo anche i precedenti modelli con webcam integrata, potrebbe dirmi se in "gestione dispositivi", la webcam "Sony Visual Communication Camera VGP-VCC4" si trova sotto la voce "Dispositivi di acquisizione immagini"?

Grazie mille!

carlodonz
26-03-2007, 21:49
Ragazzi ho bisogno di voi! Nel tentativo di far funzinare la webcam e quindi smanettando con i driver, non vorrei aver fatto qualche cappellata.

Qualcuno che ha il Vaio FE41 con Vista, ma credo anche i precedenti modelli con webcam integrata, potrebbe dirmi se in "gestione dispositivi", la webcam "Sony Visual Communication Camera VGP-VCC4" si trova sotto la voce "Dispositivi di acquisizione immagini"?

Grazie mille!

da me si

jpeg77
26-03-2007, 22:02
da me si

Grazie. ;)

matt8804
26-03-2007, 22:16
Ragazzi ma non si può ricavare il DVD di Vista in modo da installarlo "pulito" ?
E se no,per eliminare la partizione devo per forza fare il ripristino, io su un acer eliminandola "a mano" dopo non funzionò più nulla e persi i dati, qui come è la situazione? :confused:

Usa il dvd dell'aggiornamento dell'edizione di windows che c'è nella confezione, è una copia di Vista pulita. Poi dai dvd di ripristino ti copi i drivers e le applicazioni che ti servono e voilà... :D

TorpedoBlu
26-03-2007, 22:42
Usa il dvd dell'aggiornamento dell'edizione di windows che c'è nella confezione, è una copia di Vista pulita. Poi dai dvd di ripristino ti copi i drivers e le applicazioni che ti servono e voilà... :D

caspita, tu l'hai gia fatto?? il seriale da immettere è quello sotto il pc?


Cmq ho il primo problema:
ogni tanto perdo il segnale della rete wifi di casa (mia sorella con il suo va a palla sempre) e l'unico modo di risolvere la "connettività limitata e assente" è disconnettere dalla connessione e riconnettermi tramite il centro connessioni.... qualcuno ha lo stesso prob??

Wildman
26-03-2007, 22:51
Salve ragazzi, ho 2 problemi urgenti perchè domani devo riconsegnare il pc.
Ho un Fe31H, ho installato windows xp in inglese, mi manca però l'icona della memory stick, ho cercato sui molti forum ma i link sono obsoleti e non funzionano più, qualcuno mi manda la fix o mi dice come fare?
Che utility devo installare per far funzionare i tasti S1 e S2? non mi funzionano nemmeno le regolazioni che si fanno con Fn + tasto (tipo la luminosità) aiutatemi :cry: grazie

matt8804
26-03-2007, 23:03
caspita, tu l'hai gia fatto?? il seriale da immettere è quello sotto il pc?


Già fatto, si...:D Il seriale è quello sotto il pc ovviamente

Cheyenne
27-03-2007, 00:13
le riparazioni NON in garanzia prevedono un costo minimo di 146,03 € (IVA inclusa).
.............
Visto il problema del tasto faccio subito l'estensione di garanzia di due anni, PCGE-VPW2 (quindi per tre complessivi). Qualcuno l'ha trovata a meno di 249,00 € che è il prezzo minimo che ho trovato io?

Ammappa minimo 146 € :confused:
Beh sta estensione mi dovrò proprio convincere a farla. Vedrò un po' in giro ma credo sia un po' difficile trovarla a molto meno di quel prezzo visto che dal listino si aggira ad un po' più di 260 €

Una curiosità: ma dopo più di 6 mesi dall'acquisto (e tante ore di accensione) è successo anche a voi che la ventola partisse più di frequente. Fino a qualche tempo fa mi partiva veramente ogni morta di papa. Adesso me lo fa più spesso (a parità di funzioni in uso), certe volte parte dopo poco tempo che l'ho acceso, anche se per brevi secondi. Mi domando come reagirà con l'arrivo della stagione calda :(
Secondo voi è normale?

Cheyenne
27-03-2007, 00:18
Ho un Fe31H, ho installato windows xp in inglese, mi manca però l'icona della memory stick

Ti ho messo il file zippato qui: http://www.megaupload.com/?d=AN05IG9M

Wildman
27-03-2007, 08:51
Ciao Cheyenne, grazie tantissime :D
qualcuna ha idee per i tasti S1 & S2?

TorpedoBlu
27-03-2007, 09:00
primo problema:
ogni tanto perdo il segnale della rete wifi di casa (mia sorella con il suo va a palla sempre) e l'unico modo di risolvere la "connettività limitata e assente" è disconnettere dalla connessione e riconnettermi tramite il centro connessioni.... qualcuno ha lo stesso prob??

qualcuno ne sa qualcosa?

Oppid
27-03-2007, 09:07
Usa il dvd dell'aggiornamento dell'edizione di windows che c'è nella confezione, è una copia di Vista pulita. Poi dai dvd di ripristino ti copi i drivers e le applicazioni che ti servono e voilà... :D

caspita....questa è una notizia BOMBA :D , mi chiedevo cosa diavolo era quel dvd però non lo riuscivo a capire....grazie!!! :sofico:

ferbius
27-03-2007, 09:59
Un saluto a tutto il forum :)
Mi sono appena fatto questo bel regalo e sto cominciando a smanettare per avere la mia perfetta configurazione possibile, ora mi ritrovo che mi sono fatto i miei 2 bei dvd di disco di ripristino ed eliminata la partizione nascosta ( a me i 10 gb mi servono ) :).
Ora vi chiedo se qualcuno già ha fatto l'esperienza di caricare Ubuntu su questo portatile, e possibile farlo? perchè io lo caricato ed è andato bene ma al nuovo boot di Grub la voce di partenza di Vista c'è ma purtroppo non parte, rimane li fermo con schermo nero :( non so bene cosa possa essere accaduto, (Ubuntù parte regolarmente)
Se qualcuno ha installato questa accopiata potrebe gentilmente suggerire la procedura esatta per non perdere troppo tempo in installazioni inutile e perdite di tempo.
Vi ringrazio tanto.
Ciao
Scusate il quote al mio stesso 3d, ma non interessa nessuno avere linux e vista su questa macchina?
Grazie a chi potra darmi una mano a risolvere.
Ciao

ivanil
27-03-2007, 11:05
Scusate la domanda scema:
2 notebook con il wireless possono comunicare tra di loro o c'è bisogno di un terzo accessorio che faccia da ponte?

Prophet84
27-03-2007, 11:11
Scusate la domanda scema:
2 notebook con il wireless possono comunicare tra di loro o c'è bisogno di un terzo accessorio che faccia da ponte?

no, provato personalmente tra pc (con chiavetta wifi) fisso e notebook

ivanil
27-03-2007, 11:16
no, provato personalmente tra pc (con chiavetta wifi) fisso e notebook

allora sono io che non riesco a farli comunicare...

nessuno cha ha vista su tutti e 2 i notebook ed riuscito a collegarli tra di loro può dirmi il procedimento?

TorpedoBlu
27-03-2007, 11:34
qualcuno ne sa qualcosa?

il problema nasce spesso quando uso emule.. forse un collegamento ?

carlodonz
27-03-2007, 12:16
Ammappa minimo 146 € :confused:
Beh sta estensione mi dovrò proprio convincere a farla. Vedrò un po' in giro ma credo sia un po' difficile trovarla a molto meno di quel prezzo visto che dal listino si aggira ad un po' più di 260 €

Una curiosità: ma dopo più di 6 mesi dall'acquisto (e tante ore di accensione) è successo anche a voi che la ventola partisse più di frequente. Fino a qualche tempo fa mi partiva veramente ogni morta di papa. Adesso me lo fa più spesso (a parità di funzioni in uso), certe volte parte dopo poco tempo che l'ho acceso, anche se per brevi secondi. Mi domando come reagirà con l'arrivo della stagione calda :(
Secondo voi è normale?

ti posso citare una mia esperienza passata. A ottobre del 2005 comprai un notebook fujitsu siemens, la ventola partiva ogni tanto. Sono arrivato agli inizi di questo anno, che anche se lo lasciavo acceso in idle la ventola girava sempre, anche piuttosto velocemente, la temp stava sui 55-56 gradi. Non so se è il fatto che è una marca un po così, o se la pasta della cpu s'è seccata, o per il fatto che è stato acceso tantissimo tempo, però ho notato un brusco cambiamento.

carlodonz
27-03-2007, 12:18
caspita....questa è una notizia BOMBA :D , mi chiedevo cosa diavolo era quel dvd però non lo riuscivo a capire....grazie!!! :sofico:

cavolo nemmeno io avevo capito che era quel dvd.. quindi basta che faccio il boot da quello e metto la mia key, ed avrò vista pulito? confermate?

carlodonz
27-03-2007, 14:05
il problema nasce spesso quando uso emule.. forse un collegamento ?

bè di solito se usi pesantemente emule il router crasha, poichè non riesce a gestire tutte le connessioni..

2678
27-03-2007, 14:20
ti posso citare una mia esperienza passata. A ottobre del 2005 comprai un notebook fujitsu siemens, la ventola partiva ogni tanto. Sono arrivato agli inizi di questo anno, che anche se lo lasciavo acceso in idle la ventola girava sempre, anche piuttosto velocemente, la temp stava sui 55-56 gradi. Non so se è il fatto che è una marca un po così, o se la pasta della cpu s'è seccata, o per il fatto che è stato acceso tantissimo tempo, però ho notato un brusco cambiamento.


ti posso citare la mia esperienza, ho preso il mio 11h il 13 marzo 2006, dopo un anno, scaduta la garanzia, l'ho aperto per le pulizie annuali e posso dirti che la ventola e il dissipatore erano immacolati, neanche il minimo granello di polvere.

e ho goduto

ma è possibile che se lo usi spesso in giro, un po' di povere sia andata nel dissipatore, quindi io ti consiglio di aprirlo e con un po' di aria compressa pulire il tutto...

carlodonz
27-03-2007, 15:30
ti posso citare la mia esperienza, ho preso il mio 11h il 13 marzo 2006, dopo un anno, scaduta la garanzia, l'ho aperto per le pulizie annuali e posso dirti che la ventola e il dissipatore erano immacolati, neanche il minimo granello di polvere.

e ho goduto

ma è possibile che se lo usi spesso in giro, un po' di povere sia andata nel dissipatore, quindi io ti consiglio di aprirlo e con un po' di aria compressa pulire il tutto...

eheh non è che sono così stupido... ogni tanto lo pulivo dalla (poca) polvere che c'era al suo interno, ma non cambiava nulla.

Cmq, ritornando IT: a voi in idle a quanto vi sta la cpu?

TorpedoBlu
27-03-2007, 17:23
bè di solito se usi pesantemente emule il router crasha, poichè non riesce a gestire tutte le connessioni..


no il problema è del note, in quanto l'altro pc connesso non da segni di disconnessione.
E cmq sia è il 4° portatile che uso con lo stesso router wifi e solo questo mi da problemi con emule... il problema è uno tra scheda wifi, Vista, eMule non compatibile.

se navigo senza eMule non cade la connessione.

PS: ulteriore informazione è che non riesco mai ad avere 5 tacche di potenza del segnale, anche a pc di fianco al router; ho provato oggi anche con la rete wifi in università e non è mai al massimo, sempre o 3 o 4 tacche mai 5.

con il precedente portatile e winxp il segnale era sempre eccellente




Detto questo vorrei provare il driver originale intel, sapete dove scaricarlo?

Ultima cosa : la batteria dopo 1 ora e 10 è al 33% deduco che dura neanche 2 ore, è normale? (ottimizzazione Vaio e semplice navigazione)

carlodonz
27-03-2007, 22:27
stavo pensando di cambiare l'hard disk al vaio, ho letto qui (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303&page=notebook_hard_disk_under_microscope-04) che quello che monto fa pena :muro: :muro:

Leggendo quella recensione sarei per un bel Seagate Momentus... sono indeciso tra 7200 e 5400 ma propendo più per il secondo.. che dite??

Cheyenne
27-03-2007, 23:08
ti posso citare una mia esperienza passata. A ottobre del 2005 comprai un notebook fujitsu siemens, la ventola partiva ogni tanto. Sono arrivato agli inizi di questo anno, che anche se lo lasciavo acceso in idle la ventola girava sempre, anche piuttosto velocemente, la temp stava sui 55-56 gradi. Non so se è il fatto che è una marca un po così, o se la pasta della cpu s'è seccata, o per il fatto che è stato acceso tantissimo tempo, però ho notato un brusco cambiamento.

Uhm, il mio vaietto per fortuna non è arrivato a quei livelli.
Mah, cmq al momento la cosa mi mette un po' qualche dubbio ma non mi preoccupa eccessivamente perché quando parte è vero che la ventola è un po' rumorosa (mentre prima quando partiva a malapena si sentiva) però dura giusto un 6-7 secondi poi ritorna quasi silenziosa sino a non sentirsi più per qualche ora. Come dicevo la cosa che mi stupisce di più è che parta, a volte, dopo un quarto d'ora dall'accensione, quando in fondo le componenti non hanno avuto modo di riscaldarsi così tanto da un uso intenso.

Edit: lo sto monitorando giusto adesso con speedfan e in una stanza a 16°. Ci sono due valori segnalati da speedfan eccessivamente alti non so a cosa si riferiscano esattamente, il chip di riferimento è ACPI (non so che cos'è esattamente). Mi riporta 2 temperature che oscillano dai 53°C ai 57°C con un uso della cpu al 7%, l'hard disk si attesta intorno ai 31°C. Premetto che quei valori (53-57) me li raggiunge con alimentazione a corrente, con batteria erano a 45°C. Sarà un problema del power management? E soprattutto saranno quei valori così alti a farmi partire la ventola? Perché quando parte solitamente in quei momenti l'uso della cpu è sempre al minimo, lo stesso la scheda video e l'hard disk, per questo la cosa mi sembra anomala.

ciaomiao
28-03-2007, 08:17
Ciao a tutti!!
Ho da qualche giorno un Sony Vaio Fe41s con Vista Home Premium su...per ora!! ;-)

Vi volevo chiedere una cosa..magari banale...!!
Volendo cambiare la frequenza di aggiornamento del monitor...l'ho trovata bloccata a 60 hz senza possibilità di poterla cambiare!
E' una cosa normale o c'è possibilità di mettere altri valori?
Io per eseguire l'operazione sn andato tramite desktop- tasto destro - proprietà - impostazioni avanzate - schermo - frequenza di aggiornamento.

Mille grazie e mi scuso se l'argomento era già stato trattato o se è proprio da poppanti!!

alceveloce
28-03-2007, 08:49
Salve a tutti, scusate forse la banalità della richiesta ma leggendo nei vari topic non ho trovato nessuno che abbia risolto il problema di disinstallazione di MyClubVaio che prova rallentamenti mostruosi all'avvio del Pc. Visto l'inutilità di tale applicazione vi sarei grato se qulacuno postasse l'eventuale soluzione. Grazie!!!


SONY VAIO FE41M

matt8804
28-03-2007, 11:08
Salve a tutti, scusate forse la banalità della richiesta ma leggendo nei vari topic non ho trovato nessuno che abbia risolto il problema di disinstallazione di MyClubVaio che prova rallentamenti mostruosi all'avvio del Pc. Visto l'inutilità di tale applicazione vi sarei grato se qulacuno postasse l'eventuale soluzione. Grazie!!!


SONY VAIO FE41M
Confermo... ci sono news?????

colex
28-03-2007, 14:07
no il problema è del note, in quanto l'altro pc connesso non da segni di disconnessione.
E cmq sia è il 4° portatile che uso con lo stesso router wifi e solo questo mi da problemi con emule... il problema è uno tra scheda wifi, Vista, eMule non compatibile.

se navigo senza eMule non cade la connessione.

PS: ulteriore informazione è che non riesco mai ad avere 5 tacche di potenza del segnale, anche a pc di fianco al router; ho provato oggi anche con la rete wifi in università e non è mai al massimo, sempre o 3 o 4 tacche mai 5.

con il precedente portatile e winxp il segnale era sempre eccellente




Detto questo vorrei provare il driver originale intel, sapete dove scaricarlo?

Ultima cosa : la batteria dopo 1 ora e 10 è al 33% deduco che dura neanche 2 ore, è normale? (ottimizzazione Vaio e semplice navigazione)


Ho anche io lo stesso problema con il mio Vaio... le ho provate tutte (cambiato i driver della scheda wireless, aggiornato, reinstallato tutto)
... ma senza risultato, si disonnette e per riavviare la connessione devo spegnere e riaccendere l'interruttore del wi-fi oppure da winXP ripristinare la connessione!

:mad:

ivanil
28-03-2007, 14:15
sapete se si può modificare l'impostazione dell'accensione del notebook dalla modalità ibernzaione. Cioè quando si accende viene visualizzata la schermata utente dove basta cliccare sull'account per accedere a windows. Io vorrei accedere direttamente a windows...:D

carlodonz
28-03-2007, 14:15
anche io mi collego in wifi e uso emule, ma la connessione non salta...

per i possessori di FE41E o FE41M, mi potreste dire il modello preciso di hard disk che montate? grazie!

carlodonz
28-03-2007, 14:17
sapete se si può modificare l'impostazione dell'accensione del notebook dalla modalità ibernzaione. Cioè quando si accende viene visualizzata la schermata utente dove basta cliccare sull'account per accedere a windows. Io vorrei accedere direttamente a windows...:D

mi sembra che si imposti su risparmio energetico, devi mettere che non ti deve chiedere la password al ripristino

ciaomiao
28-03-2007, 14:17
Ciao a tutti!
Ho visto che nel forum ci sono diversi consigli per installare XP al posto di Vista nei Vaio della serie FE41!
Qualcuno degli utenti più esperti o chi ha già compiuto tale operazione potrebbe riassumere il tutto in una guida di facile consultazione?
Infatti ormai le pagine sono più di 300 e non è facile pescare nel forum le informazioni utili!!
Penso che tale guida sarebbe molto molto gradita!!

ivanil
28-03-2007, 14:28
mi sembra che si imposti su risparmio energetico, devi mettere che non ti deve chiedere la password al ripristino

ok, stasera provo. Dove si vede che HD ho?

TorpedoBlu
28-03-2007, 14:50
Ho anche io lo stesso problema con il mio Vaio... le ho provate tutte (cambiato i driver della scheda wireless, aggiornato, reinstallato tutto)
... ma senza risultato, si disonnette e per riavviare la connessione devo spegnere e riaccendere l'interruttore del wi-fi oppure da winXP ripristinare la connessione!

:mad:

azz, spera che con XP non accadesse. a questo punto deve essere un'incompatibilità HW. Cmq a me succede solo quando uso eMule.

anche io mi collego in wifi e uso emule, ma la connessione non salta...

per i possessori di FE41E o FE41M, mi potreste dire il modello preciso di hard disk che montate? grazie!

a questo punto può essere o una incompatibilità con il router o non so.

io ho un usr5462 come router. Le schede Wifi penso siano tutte uguali in questo modello.

carlodonz
28-03-2007, 14:50
ok, stasera provo. Dove si vede che HD ho?
click col destro su computer, proprietà e poi su gestione dispositivi
oppure vai su computer, clicchi col destro sull'hd, e poi su proprietà poi su hardware :)

carlodonz
28-03-2007, 14:51
azz, spera che con XP non accadesse. a questo punto deve essere un'incompatibilità HW. Cmq a me succede solo quando uso eMule.



a questo punto può essere o una incompatibilità con il router o non so.

io ho un usr5462 come router. Le schede Wifi penso siano tutte uguali in questo modello.

io ho un linksys WRT54g

TorpedoBlu
28-03-2007, 14:58
io ho un linksys WRT54g

più che altro non capisco come mai anche attaccato al router mi segnala 3/4 tacche e segnale buono... anche in università!

jpeg77
28-03-2007, 15:33
più che altro non capisco come mai anche attaccato al router mi segnala 3/4 tacche e segnale buono... anche in università!

A me, quando il segnale è forte, le tacche sono tutte piene...

TorpedoBlu
28-03-2007, 17:06
A me, quando il segnale è forte, le tacche sono tutte piene...


e allora mi sa che ho un bel problema.... infatti con il notebook di fianco al router mi da cmq solo 3 tacche.... tu hai la configurazione di fabbrica? (intendo Vista) io ho il fe41s.

che faccio?...

EDIT:
ho scaricato gli ultimi driver intel per Vista, ho lanciato il programma di installazione che non mi ha fatto vedere nulla.. strano...
Ora il segnale è a 5 tacche ed è eccellente!! il driver è la versione 11.1.0.86 di pochi giorni fa... Per ora sembra dare risultati molto positivi.

Cmq sia penso che il problema sia stato causato dal client di gestione wifi/bluetooth, infatti se attivo contemporaneamente anche il bluetooth la connessione wifi diventa particolarmente instabile, mentre il solo wifi sembra rock-solid. (lo stack bluetooth è profondamente diverso da ip, associare un client che li gestisce entrambi non capisco che senso ha..)

striker_sfc
28-03-2007, 21:25
Ciao ragazzi...da qualche settimana mi è arrivata la nuova batteria del mio Fe11s,dopo la richiesta di sostituzione...Però mi sà che i problema persiste...cioè lasciando il pc sottocarica per diverse ora..appena lo stacco è già al 96% e poi si scarica subito...termini di mezz'ora/trequarti d'ora...COme è possibile?!

La sony non può permettersi qsti "errori"..

Prophet84
28-03-2007, 23:56
ragazzi confermo che anche io dopo l'upgrade dei driver della scheda di rete (presi dal sito intel) il segnale è a 5 tacche (eccellente), mentre prima non aveva mai superato le 2 o 3 tacche (buono), nonstante fossi a pochi metri dall'antenna del segnale wifi.

Jedi82
29-03-2007, 00:11
ragazzi ma che palle ma sti cavolo di drivers ufficiali PER OGNI PERIFERICA per il nostro Vaio FE11 per Vista ma quando diavolo escono in via ufficiale? Il loro sito mai che funziona bene, sempre offline...chi mi aiuta a chiarire questa cosa che io non voglio reinstallare vista prima della certezza di tutti i drivers?

Jedi82
29-03-2007, 01:49
ragazzi poi ma che cavolo vuol dire a seguito di un format che non mi fa installare il driver bluetooth dicendomi che non ho i permessi, ma come è possibile????