View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
click col destro su computer, proprietà e poi su gestione dispositivi
oppure vai su computer, clicchi col destro sull'hd, e poi su proprietà poi su hardware :)
fujitsu mhw2120bh ata device
TorpedoBlu
29-03-2007, 09:25
ragazzi confermo che anche io dopo l'upgrade dei driver della scheda di rete (presi dal sito intel) il segnale è a 5 tacche (eccellente), mentre prima non aveva mai superato le 2 o 3 tacche (buono), nonstante fossi a pochi metri dall'antenna del segnale wifi.
gia,quindi confermi quanto dico io.
Non so se sia merito dei drivers nuovi, o del fatto che si risolve la compatibilità con il programma di gestione LAN di sony.
con questo si risolve l'unico problema relativo al notebook.
Unica cosa le prestazioni Video (GAME) sono un po' scarse, relativamente alla scheda 7600, forse formattando tutto e installando il sistema pulito si migliora.
Per il DVD nella confezione (definito aggiornamento) basta bootare da li e parte l'installazione di Vista?? mi confermate? avendo i drivers si installa un sistema pulito?
ragazzi confermo che anche io dopo l'upgrade dei driver della scheda di rete (presi dal sito intel) il segnale è a 5 tacche (eccellente), mentre prima non aveva mai superato le 2 o 3 tacche (buono), nonstante fossi a pochi metri dall'antenna del segnale wifi.
vanno bene anche per l'FE41M? puoi postare il link?
con questo si risolve l'unico problema relativo al notebook.
Scusa ma a te la webcam funziona sempre?
alceveloce
29-03-2007, 11:23
anche io mi collego in wifi e uso emule, ma la connessione non salta...
per i possessori di FE41E o FE41M, mi potreste dire il modello preciso di hard disk che montate? grazie!
Ciao, io monto un HD modello Fuijtsu 2120BH ATA 120GB/Go
carlodonz
29-03-2007, 11:41
Ciao, io monto un HD modello Fuijtsu 2120BH ATA 120GB/Go
questo? http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060303&page=notebook_hard_disk_under_microscope-03
lellosuper
29-03-2007, 12:19
ciao a tutti sono intenzionato a comprare o un fe41s della soni o un asus a8jr secondo vuoi quale meglio?
ce tanta differenza nel display?e a performance?
volevo sottolineare che io non lo uso per giocare
grazie
carlodonz
29-03-2007, 13:02
ciao a tutti sono intenzionato a comprare o un fe41s della soni o un asus a8jr secondo vuoi quale meglio?
ce tanta differenza nel display?e a performance?
volevo sottolineare che io non lo uso per giocare
grazie
bè allora come display sony è certamente superiore.
Se non lo usi per giocare puoi puntare anche su altri modelli più economici del FE41, anche se cmq non hai il display a doppia lampada
TorpedoBlu
29-03-2007, 13:03
ragazzi, qual'è il driver da utilizzare le la scheda video 7600go?? penso di reinstallare Vista pulito (da cd originale fornito col notebook) e mettere tutti i drivers aggiornati e nod32.
voglio fare un sistema pulito e testare questo notebook con cura.
ciao a tutti sono intenzionato a comprare o un fe41s della soni o un asus a8jr secondo vuoi quale meglio?
ce tanta differenza nel display?e a performance?
volevo sottolineare che io non lo uso per giocare
grazie
Anche secondo me, se non ci devi giocare, puoi prendere tranquillamente un FE41M. Pur essendo monolampada, il display è a dir poco eccellente, l'HD ha meno spazio ma è più veloce, hai comunque 2 giga di ram e 200 euro in più nel portafogli.
(da cd originale fornito col notebook)
Ma sei sicuro? :mbe: A me non risulta che il Vaio sia fornito del disco di Vista!
Ma sei sicuro? :mbe: A me non risulta che il Vaio sia fornito del disco di Vista!
dovrebbe essere il cd di aggiornamento a quanto dicono....
carlodonz
29-03-2007, 14:01
dovrebbe essere il cd di aggiornamento a quanto dicono....
si ma ancora nessuno ha confermato.. cmq tra poco dovrei comprarmi un seagate momentus da 5400rpm, poi ci provo a installare quello
Ciao a tutti, ho visto che in questi giorni c'è un gran parlare del dvd di vista contenuto assieme ai nostri vaio, e credo ci sia bisogno di fare chiarezza.
Il DVD incluso non è fornito con lo scopo di permettere agli utenti una installazione pulita di vista.
Quel DVD è del Windows Anytime Upgrade: con vista microsoft ha deciso di adottare una nuova politica sulla distribuzione del s.o.
In pratica microsoft fornisce ai propri utenti che hanno il sistema operativo preinstallato (come noi coi nostri vaio) un dvd di vista, nel caso volgliano in futuro fare un upgrade del sistema, ma senza cd-key.
Mi spiego meglio: con vista non ci sono più differenze tra le versioni di installazione contenute nel dvd, infatti ogni dvd contiene tutte le versioni (home premium, business, ultimate ecc...) e ciò che attiva l'una o l'altra è solo il numero di serie fornito.
La nuova politica è questa: se un utente acquista un pc con una versione preinstallata di vista, e questa versione non gli va bene, l'utente può in qualsiasi momento acquistare tramite windows anytime upgrade (presente nel pannello di controllo) un numero di serie che attiva una versione diversa di vista, e utilizzare quello stesso dvd fornito all'inizio...
Si vede che a conti fatti alla microsoft conviene (economicamente) fornire a tutti un dvd unico per tutti, e poi chi vuole acquista le differenti versioni solo acquistando online un numero di serie.
In teoria il DVD non viene fornito per permettere una installazione pulita di vista, perchè questa non è compresa nel contratto che intercorre tra la sony e l'utente finale al momento dell'acquisto...
Che poi in pratica si possa fare lo stesso (tanto quello è il dvd rtm nudo e crudo) è un altro paio di maniche, ma per fare l'attivazione bisogna telefonare a microsoft e sperare di trovare un operatore comprensivo, in quanto il numero di serie che troviamo attaccato sotto alle nostre macchine non è valido per effettuare una attivazione on line.
Anch'io a suo tempo ho provato a fare una installazione pulita usando quel dvd, ed effettivamente è possibile e funziona tutto alla perfezione.
Unico problema è che non mi attivava windows tramite internet, dicendomi di chiamare il customer care ms.
A quel punto ho lasciato (per il momento) stare, ripromettendomi di provara a fare questa procedura alla prossima formattazione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e di aver tolto ogni dubbio! ;)
A.
fiatstilo
29-03-2007, 14:29
confermo nel mio Vaio FE41M appena acquistato è incluso il cd dell'aggiornamento di Windows Vista
Dimenticavo: maggiori informazioni le trovate sul sito ms cercando windows anytime upgrade, o controllando semplicemente su pannello di controllo -> windows anytime upgrade! :D
A.
Dimenticavo: maggiori informazioni le trovate sul sito ms cercando windows anytime upgrade, o controllando semplicemente su pannello di controllo -> windows anytime upgrade! :D
A.
Grazie mille, sei stato chiarissimo! :)
carlodonz
29-03-2007, 14:51
Ciao a tutti, ho visto che in questi giorni c'è un gran parlare del dvd di vista contenuto assieme ai nostri vaio, e credo ci sia bisogno di fare chiarezza.
Il DVD incluso non è fornito con lo scopo di permettere agli utenti una installazione pulita di vista.
Quel DVD è del Windows Anytime Upgrade: con vista microsoft ha deciso di adottare una nuova politica sulla distribuzione del s.o.
In pratica microsoft fornisce ai propri utenti che hanno il sistema operativo preinstallato (come noi coi nostri vaio) un dvd di vista, nel caso volgliano in futuro fare un upgrade del sistema, ma senza cd-key.
Mi spiego meglio: con vista non ci sono più differenze tra le versioni di installazione contenute nel dvd, infatti ogni dvd contiene tutte le versioni (home premium, business, ultimate ecc...) e ciò che attiva l'una o l'altra è solo il numero di serie fornito.
La nuova politica è questa: se un utente acquista un pc con una versione preinstallata di vista, e questa versione non gli va bene, l'utente può in qualsiasi momento acquistare tramite windows anytime upgrade (presente nel pannello di controllo) un numero di serie che attiva una versione diversa di vista, e utilizzare quello stesso dvd fornito all'inizio...
Si vede che a conti fatti alla microsoft conviene (economicamente) fornire a tutti un dvd unico per tutti, e poi chi vuole acquista le differenti versioni solo acquistando online un numero di serie.
In teoria il DVD non viene fornito per permettere una installazione pulita di vista, perchè questa non è compresa nel contratto che intercorre tra la sony e l'utente finale al momento dell'acquisto...
Che poi in pratica si possa fare lo stesso (tanto quello è il dvd rtm nudo e crudo) è un altro paio di maniche, ma per fare l'attivazione bisogna telefonare a microsoft e sperare di trovare un operatore comprensivo, in quanto il numero di serie che troviamo attaccato sotto alle nostre macchine non è valido per effettuare una attivazione on line.
Anch'io a suo tempo ho provato a fare una installazione pulita usando quel dvd, ed effettivamente è possibile e funziona tutto alla perfezione.
Unico problema è che non mi attivava windows tramite internet, dicendomi di chiamare il customer care ms.
A quel punto ho lasciato (per il momento) stare, ripromettendomi di provara a fare questa procedura alla prossima formattazione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e di aver tolto ogni dubbio! ;)
A.
ah ecco, quindi è abbastanza inutile..
si ma ancora nessuno ha confermato.. cmq tra poco dovrei comprarmi un seagate momentus da 5400rpm, poi ci provo a installare quello
poi mette in rete la guida ufficiale all'installazione di vista pulito vero? :D
poi mette in rete la guida ufficiale all'installazione di vista pulito vero? :D
ho letto adesso la spiegazione di 658290...
ok, come non detto
anche io dei problemi con il wireless, in pratica l'altro giorno ho aggiornato i driver della scheda intel dal sito con gli ultimi disponibili (11 e qualcosa)...da allora ogni tanto mi capita che perdo la connessione e noto che il pallino sull'interruttore wireless si spegne, anche provando a staccare quello e riaccenderlo non riparte l'operatività del wireless e mi tocca riavviare, ora sto scaricando i driver precedenti nella speranza di risolvere il problema, vi farò sapere :help:
carlodonz
29-03-2007, 16:18
ho letto adesso la spiegazione di 658290...
ok, come non detto
quindi anche supponendo che riesca a trovare una versione di vista home premium pulita, poi cmq se inserisco il mio codice di attivazione non me lo prende.. giusto?
quindi anche supponendo che riesca a trovare una versione di vista home premium pulita, poi cmq se inserisco il mio codice di attivazione non me lo prende.. giusto?
Non ci siamo capiti: :) quella contenuta nel dvd windows anytime upgrade è a tutti gli effetti una versione di vista che ti permette una installazione pulita!
Quel dvd è perfettamente identico ad un qualsiasi dvd di vista 32 bit che trovi negli scaffali di un qualsiasi negozio o supermercato.
Il problema è che, essendo il numero di serie che abbiamo noi già attivato in preinstallazione, quando tenti di convalidarlo online (cosa che devi fare per forza in una installazione pulita) la procedura ti blocca e ti dice che la versione pulita non si può convalidare con quel numero di serie!
Se vuoi puoi sempre tentare la strada di telefonare a ms, e sperare che un qualche operatore ti attivi manualmente la tua installazione di vista usando il tuo seriale (cosa che è fattibile perchè qualcuno qui nel forum ha già fatto...)
Però ripeto, non è una cosa automatica, non rientra nelle idee di microsoft e dipende tutto dalla bontà di chi trovi dall'altra parte del telefono! ;)
A.
Non ci siamo capiti: :) quella contenuta nel dvd windows anytime upgrade è a tutti gli effetti una versione di vista che ti permette una installazione pulita!
Quel dvd è perfettamente identico ad un qualsiasi dvd di vista 32 bit che trovi negli scaffali di un qualsiasi negozio o supermercato.
Il problema è che, essendo il numero di serie che abbiamo noi già attivato in preinstallazione, quando tenti di convalidarlo online (cosa che devi fare per forza in una installazione pulita) la procedura ti blocca e ti dice che la versione pulita non si può convalidare con quel numero di serie!
Se vuoi puoi sempre tentare la strada di telefonare a ms, e sperare che un qualche operatore ti attivi manualmente la tua installazione di vista usando il tuo seriale (cosa che è fattibile perchè qualcuno qui nel forum ha già fatto...)
Però ripeto, non è una cosa automatica, non rientra nelle idee di microsoft e dipende tutto dalla bontà di chi trovi dall'altra parte del telefono! ;)
A.
supponiamo che rovino i 2 dvd di ripristino che ho creato, l'unica strada che mi rimane è quella di usare il dvd di vista...a questo punto dipende tutto dalla bontà di un'opertare di poter reinstallare vista?
carlodonz
29-03-2007, 17:21
http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=1&Categoria=38&SottoCategoria=A001&CodProdotto=2752055
pensavo di comprare questo, che dite?
supponiamo che rovino i 2 dvd di ripristino che ho creato, l'unica strada che mi rimane è quella di usare il dvd di vista...a questo punto dipende tutto dalla bontà di un'opertare di poter reinstallare vista?
Assolutamente no! Il fatto che ti si rovinino i dischi è equiparabile alla situazione in cui tu hai cancellato la partizione di ripristino senza aver creato di dischi, quindi cito dal sito vaio-link: "Se è stata eliminata la partizione di ripristino senza aver creato dischi di ripristino, contattare VAIO-Link. "
Tu li contatti e loro ti spediscono (non so a quale costo) una copia dei dischi di ripristino! In fondo, ricordiamoci che la licenza che abbiamo sui nostri vaio (come su qualsiasi pc venduto con una copia preinstallata) è una OEM, e la microsoft non da assistenza diretta per le licenze OEM!
Morale della favola, in ogni caso, sia per problemi hw che sw, ti devi rivolgere a sony... che poi tu chiami microsoft e trovi l'operatore gentile è un altro paio di maniche!
A.
Assolutamente no! Il fatto che ti si rovinino i dischi è equiparabile alla situazione in cui tu hai cancellato la partizione di ripristino senza aver creato di dischi, quindi cito dal sito vaio-link: "Se è stata eliminata la partizione di ripristino senza aver creato dischi di ripristino, contattare VAIO-Link. "
Tu li contatti e loro ti spediscono (non so a quale costo) una copia dei dischi di ripristino! In fondo, ricordiamoci che la licenza che abbiamo sui nostri vaio (come su qualsiasi pc venduto con una copia preinstallata) è una OEM, e la microsoft non da assistenza diretta per le licenze OEM!
Morale della favola, in ogni caso, sia per problemi hw che sw, ti devi rivolgere a sony... che poi tu chiami microsoft e trovi l'operatore gentile è un altro paio di maniche!
A.
non ti arrabbiare, :) stavo provando a buttare la una scusa per carlodonz, visto che aveva intenzione di provare a installare vista e quindi prima o poi avrebbe dovuto chiamare microsoft...:D
non ti arrabbiare, :) stavo provando a buttare la una scusa per carlodonz, visto che aveva intenzione di provare a installare vista e quindi prima o poi avrebbe dovuto chiamare microsoft...:D
Tranquillo! Non sono certo queste le cose che mi fanno arrabbiare, anzi! :)
Cmq ti dirò che tra un pò proverò anch'io un'installazione pulita e poi provo a chiamare microsoft incrociando le dita e sperando di trovare un operatore giusto! ;)
Solo che non lo faccio subito perchè prima voglio aspettare che escano dei tool sicuri per far una bella immagine del disco in caso di futuri ripristini: non voglio poi ad ogni installazione dover fare una chiamata al supporto tecnico ms! :D :D :D
A.
Tranquillo! Non sono certo queste le cose che mi fanno arrabbiare, anzi! :)
Cmq ti dirò che tra un pò proverò anch'io un'installazione pulita e poi provo a chiamare microsoft incrociando le dita e sperando di trovare un operatore giusto! ;)
Solo che non lo faccio subito perchè prima voglio aspettare che escano dei tool sicuri per far una bella immagine del disco in caso di futuri ripristini: non voglio poi ad ogni installazione dover fare una chiamata al supporto tecnico ms! :D :D :D
A.
allora apriremo un post con le scuse più efficaci e le tecniche migliori per convincere gli operatori! :D
ragazzi ho finalmente scoperto che l'autorizzazione mancante nell'installare il driver Bluetooth dipende da qualche utilities...installate le quali parte senza problemi l'installazione...che palle ci ho perso quasi tutta la notte a lavoro per una cosa cosi stupida...
ripeto ma per Vista siamo ormai pronti con tutti i drivers o no?
HolyDiVeR
29-03-2007, 18:16
Ciao a tutti, ho visto che in questi giorni c'è un gran parlare del dvd di vista contenuto assieme ai nostri vaio, e credo ci sia bisogno di fare chiarezza.
Il DVD incluso non è fornito con lo scopo di permettere agli utenti una installazione pulita di vista.
Quel DVD è del Windows Anytime Upgrade: con vista microsoft ha deciso di adottare una nuova politica sulla distribuzione del s.o.
In pratica microsoft fornisce ai propri utenti che hanno il sistema operativo preinstallato (come noi coi nostri vaio) un dvd di vista, nel caso volgliano in futuro fare un upgrade del sistema, ma senza cd-key.
Mi spiego meglio: con vista non ci sono più differenze tra le versioni di installazione contenute nel dvd, infatti ogni dvd contiene tutte le versioni (home premium, business, ultimate ecc...) e ciò che attiva l'una o l'altra è solo il numero di serie fornito.
La nuova politica è questa: se un utente acquista un pc con una versione preinstallata di vista, e questa versione non gli va bene, l'utente può in qualsiasi momento acquistare tramite windows anytime upgrade (presente nel pannello di controllo) un numero di serie che attiva una versione diversa di vista, e utilizzare quello stesso dvd fornito all'inizio...
Si vede che a conti fatti alla microsoft conviene (economicamente) fornire a tutti un dvd unico per tutti, e poi chi vuole acquista le differenti versioni solo acquistando online un numero di serie.
In teoria il DVD non viene fornito per permettere una installazione pulita di vista, perchè questa non è compresa nel contratto che intercorre tra la sony e l'utente finale al momento dell'acquisto...
Che poi in pratica si possa fare lo stesso (tanto quello è il dvd rtm nudo e crudo) è un altro paio di maniche, ma per fare l'attivazione bisogna telefonare a microsoft e sperare di trovare un operatore comprensivo, in quanto il numero di serie che troviamo attaccato sotto alle nostre macchine non è valido per effettuare una attivazione on line.
Anch'io a suo tempo ho provato a fare una installazione pulita usando quel dvd, ed effettivamente è possibile e funziona tutto alla perfezione.
Unico problema è che non mi attivava windows tramite internet, dicendomi di chiamare il customer care ms.
A quel punto ho lasciato (per il momento) stare, ripromettendomi di provara a fare questa procedura alla prossima formattazione.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, e di aver tolto ogni dubbio! ;)
A.
Domanda: da come ho capito il seriale del portatile nn funziona xkè è una licenza oem e nn può essere utilizzato su una copia di un dvd rtm (come dovrebbe essere quello incluso con il portatile).
Se xò uno dovesse procurarsi un dvd di installazione di Vista oem allora in questo caso è possibile fare un'installazione pulita usando il seriale abbinato al portatile?
TorpedoBlu
29-03-2007, 18:25
anche io dei problemi con il wireless, in pratica l'altro giorno ho aggiornato i driver della scheda intel dal sito con gli ultimi disponibili (11 e qualcosa)...da allora ogni tanto mi capita che perdo la connessione e noto che il pallino sull'interruttore wireless si spegne, anche provando a staccare quello e riaccenderlo non riparte l'operatività del wireless e mi tocca riavviare, ora sto scaricando i driver precedenti nella speranza di risolvere il problema, vi farò sapere :help:
io da quando ho messo l'ultima versione ho migliorato moltissimo, va sempre a stecca, tranne all'avvio (ci mette un minutino ad arrivare al massimo) e quando accendo il bluetooth (non funzionano assieme)
Domanda: da come ho capito il seriale del portatile nn funziona xkè è una licenza oem e nn può essere utilizzato su una copia di un dvd rtm (come dovrebbe essere quello incluso con il portatile).
Se xò uno dovesse procurarsi un dvd di installazione di Vista oem allora in questo caso è possibile fare un'installazione pulita usando il seriale abbinato al portatile?
se abbiamo pagato la licenza OEM (nel costo del portatile) perchè non abbiamo un disco OEM?
potete postare i vari drivers che avete installato e che funzionano per vista?
Ragazzi, il bios l'avete aggiornato? Ho un po' paura, mi tranquillizate? :rolleyes:
HolyDiVeR
29-03-2007, 19:01
se abbiamo pagato la licenza OEM (nel costo del portatile) perchè non abbiamo un disco OEM?
Xkè il disco compreso nel portatile (da come mi sembra di aver capito) è solo x ki volesse far un upgrade del proprio sistema operativo... cioè se nn ti va bene la versione di Vista ke hai installato nel portatile tu paghi e loro ti danno il seriale x la nuova versione ke vuoi installare..e a qst punto hai il seriale x una licenza rtm ke puoi utilizzare con il dvd contenuto nella confezione!
In teoria la sony il sistema in versione oem te lo fornisce...xò all'interno della partizione di ripristino ke xò alla fine nn ti permette di fare un'installazione pulita!
Domanda: da come ho capito il seriale del portatile nn funziona xkè è una licenza oem e nn può essere utilizzato su una copia di un dvd rtm (come dovrebbe essere quello incluso con il portatile).
Se xò uno dovesse procurarsi un dvd di installazione di Vista oem allora in questo caso è possibile fare un'installazione pulita usando il seriale abbinato al portatile?
Da quello che ne so (ma potrei anche sbagliare) con vista non esistono dvd specifici OEM per ciascun produttore.
La sigla OEM identifica un tipo di licenza (quindi un accordo scritto tra due convenenti), e non necessariamente implica che ci siano dischi differenti!
Certo, con i sistemi precedenti a vista era così, ma solo per comodità della microsoft!
Ora la microsoft ha cambiato filosofia: fornisce a tutti (produttori ed end-user) lo stesso dvd (identico a quello che abbiamo noi del WAU) contenente tutte le versioni possibili di vista. Come dicevo più su quello che discrimina è solo il seriale differente che attiva una licenza piuttosto che l'altra!
I dischi oem di vista che ti danno le varie compagnie invece non sono altro che dischi di ripristino che ogni fornitore crea a partire dall'installazione del solito dvd di vista (ebbene si, sempre lo stesso) dopo aver aggiunto il suo software, e sono creati con il windows AIK (tra l'altro liberamente scaricabile dal sito MS), una sorta di norton ghost di casa microsoft.
Ho fatto tutta questa premessa solo per dire che non troverai mai dischi di vista OEM, perchè non ci sono!
Anzi, dirò di più: non tutti i seriali OEM non sono attivabili online! Il fatto che il seriale sia o no attivabile online dipende dagli accordi che lo specifico fornitore (nel nostro caso sony) ha fatto con MS.
Ad esempio, mi è capitato di usare sempre quel famoso dvd per fare una installazione pulita su un pc olidata, e meraviglia delle meraviglie, l'attivazione on line è andata a buon fine usando il seriale attaccato sul pc.
Quindi, morale della favola, non è detto che le licenze oem funzionino tutte allo stesso modo, dipende dagli accordi presi dal produttore in questione!
:rolleyes:
A.
p.s.: vi metto una pulce nell'orecchio: sapete vero che per fare tutte le installazioni sui nostri vaio la sony utilizza sempre la stessa immagine creata da un altro pc?!? Non mi credete? Allora cercate uno dei tanti programmini che leggono il cd-key della copia di windows installata, e noterete che non è affato quello che avete attaccato sotto al vostro portatile! ;)
se abbiamo pagato la licenza OEM (nel costo del portatile) perchè non abbiamo un disco OEM?
Perchè quello lo fornisce a discrezione il produttore del pc! :rolleyes:
Nelle licenze oem, il produttore non è affatto obbligato a darti un cd, ma è obbligato a darti la possibilità di ripristinare quante volte vuoi il tuo sistema, al fine di riportarlo allo stato di fabbrica.
Questo significa che il produttore può, a scelta e a sua discrezione, fornirti una o più delle seguenti opzioni:
1) il cd/dvd oem
2) 1 cd/dvd di ripristino contenente l'immagine del sistema al momento dell'uscita dalla fabbrica
3) il rispristino del sistema sempre sotto forma di immagine, ma memorizzata su una partizione del disco.
Sony dal canto suo ha optato per fornire la soluzione 3 e dar comunque la possibilità agli utenti di "crearsi" la soluzione 2.
Altri fornitori (ad esempio la già citata olidata) da solo la soluzione 3! Se tu cancelli la partizione di ripristino sono cavoli tuoi, e non ti puoi creare i dischi di ripristino! :(
Alla fine queste sono solo strategie aziendali, quindi dobbiamo accettare le scelte di sony... :rolleyes: :muro:
A.
TorpedoBlu
29-03-2007, 19:12
ok, ma io non capisco quindi perchè il seriale che abbiamo non funzioni, praticamente le versioni OEM sono solo quelle preinstallate? ed il seriale che abbiamo sotto il notebook è solo dato dal fatto che sony ha acquistato la nostra copia di Vista da MS? e quindi tale seriale è perfettamente inutile?
PS: sapete dire un benchmark del segnale wifi? per capire se realmente ho risolto il problema o no.
manualmente ho provato a pingare per 5minuti il router con un ping -t 192.168.2.1
lellosuper
29-03-2007, 19:22
ok che il vaio ha un display soprattutto quello a doppia lampada che va da dio ma ce tanta differenza tra il vaio e l'asus a8jr o s? non vorrei trovarmi conun portatile dove non si vede nulla tipo acer
TorpedoBlu
29-03-2007, 20:35
per il driver della scheda go 7600 dove li trovo? sul sito nvidia non li trovo.
per il driver della scheda go 7600 dove li trovo? sul sito nvidia non li trovo.
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_100.65_it.html
;)
TorpedoBlu
29-03-2007, 20:44
grazie mille!
per quanto riguarda il dvd di ripristino, se lo creo ora utilizza la partizione di ripristino. quindi in teoria crea dei dvd che riportano il notebook come di fabbrica. Ma se voglio creare un dvd di ripristino con i drivers aggiornati? e magari senza Norton e senza i numerosi programmi sony di cui non me ne faccio nulla? (il collegamento ebay poi non ne parliamo).
Insomma se qualcuno riesce a fare qualcosa può essere utile a tutti.
Cmq per tutti coloro interessati a questo indirizzo ci sono i drivers delnotebook
cliccate (http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2550&os=7&osl=4)
HolyDiVeR
29-03-2007, 22:42
Da quello che ne so (ma potrei anche sbagliare) con vista non esistono dvd specifici OEM per ciascun produttore.
La sigla OEM identifica un tipo di licenza (quindi un accordo scritto tra due convenenti), e non necessariamente implica che ci siano dischi differenti!
Certo, con i sistemi precedenti a vista era così, ma solo per comodità della microsoft!
Ora la microsoft ha cambiato filosofia: fornisce a tutti (produttori ed end-user) lo stesso dvd (identico a quello che abbiamo noi del WAU) contenente tutte le versioni possibili di vista. Come dicevo più su quello che discrimina è solo il seriale differente che attiva una licenza piuttosto che l'altra!
I dischi oem di vista che ti danno le varie compagnie invece non sono altro che dischi di ripristino che ogni fornitore crea a partire dall'installazione del solito dvd di vista (ebbene si, sempre lo stesso) dopo aver aggiunto il suo software, e sono creati con il windows AIK (tra l'altro liberamente scaricabile dal sito MS), una sorta di norton ghost di casa microsoft.
Ho fatto tutta questa premessa solo per dire che non troverai mai dischi di vista OEM, perchè non ci sono!
Anzi, dirò di più: non tutti i seriali OEM non sono attivabili online! Il fatto che il seriale sia o no attivabile online dipende dagli accordi che lo specifico fornitore (nel nostro caso sony) ha fatto con MS.
Ad esempio, mi è capitato di usare sempre quel famoso dvd per fare una installazione pulita su un pc olidata, e meraviglia delle meraviglie, l'attivazione on line è andata a buon fine usando il seriale attaccato sul pc.
Quindi, morale della favola, non è detto che le licenze oem funzionino tutte allo stesso modo, dipende dagli accordi presi dal produttore in questione!
:rolleyes:
A.
p.s.: vi metto una pulce nell'orecchio: sapete vero che per fare tutte le installazioni sui nostri vaio la sony utilizza sempre la stessa immagine creata da un altro pc?!? Non mi credete? Allora cercate uno dei tanti programmini che leggono il cd-key della copia di windows installata, e noterete che non è affato quello che avete attaccato sotto al vostro portatile! ;)
Ah ok allora ho interpretato un pò male la tua spigazione.. qndi il problema nn è tanto il dvd di installazione ma è il numero di serie sotto al portatile ke nn coincide con quello utilizzato x l'attivazione?
Ma allora se come dici utilizzo un programma ke mi legge il cd-key della copia ke ho installato e utilizzo quel seriale x l'attivazione nn dovrebbe in teoria funzionare?
E il seriale sotto al portatile invece... quello nn è assegnato a nessuna installazione?
Scusa ma inizio a essere un pò confuso!
:confused: :confused: :confused:
carlodonz
29-03-2007, 23:53
grazie mille!
per quanto riguarda il dvd di ripristino, se lo creo ora utilizza la partizione di ripristino. quindi in teoria crea dei dvd che riportano il notebook come di fabbrica. Ma se voglio creare un dvd di ripristino con i drivers aggiornati? e magari senza Norton e senza i numerosi programmi sony di cui non me ne faccio nulla? (il collegamento ebay poi non ne parliamo).
Insomma se qualcuno riesce a fare qualcosa può essere utile a tutti.
Cmq per tutti coloro interessati a questo indirizzo ci sono i drivers delnotebook
cliccate (http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2550&os=7&osl=4)
esatto.. bisognerebbe riuscire a creare dei dvd di ripristino puliti e forniti solo del software strettamente necessario al sistema... un po come si faceva con nlite ed XP...
Ragazzi, il bios l'avete aggiornato? Ho un po' paura, mi tranquillizate? :rolleyes:
a me tutto bene
a me tutto bene
Confermo. Tra l'altro l'aggiornamento del bios risolve il problema dello schermo nero quando si chiude il notebook.
Confermo. Tra l'altro l'aggiornamento del bios risolve il problema dello schermo nero quando si chiude il notebook.
la webcam hai risolto? a me funziona sempre però mi è rimasto il problema dell'aiuto che non funziona....
la webcam hai risolto? a me funziona sempre però mi è rimasto il problema dell'aiuto che non funziona....
No! A me la webcam continua a funzionare solo quando gli pare! :( Però la guida mi funziona.
No! A me la webcam continua a funzionare solo quando gli pare! :( Però la guida mi funziona.
non c'è il modo di reinstallare il programma che gestisce la webcam? o una cosa del genere?
non c'è il modo di reinstallare il programma che gestisce la webcam? o una cosa del genere?
Credo sia più un problema di driver, che ho già provato a reinstallare, visto che c'è un aggiornamento del programma su Vaio Update, il quale però non risolve nulla. Tra l'altro leggendo sul forum Sony mi è parso di capire che tutti abbiano questo problema, ma nessuno ha ancora una soluzione.
TorpedoBlu
30-03-2007, 10:20
esatto.. bisognerebbe riuscire a creare dei dvd di ripristino puliti e forniti solo del software strettamente necessario al sistema... un po come si faceva con nlite ed XP...
dunque ragazzi, p'enso che il discorso sia che l'immagine del portatile sarà creata quasi sempre con una manciata di seriali. poi il nostro seriale è registrato da sony in MS ed è per questo che noi personalmente non lo usiamo.. è chiaro che questa scelta nn la condivido, dovrebbero fare come con i cellulari e prendere i dati dell'acquirente e registrare il prodotto a nome suo, anche perchè dubito che sony, una volta registrato il prodotto da loro, trasferisca i dati a ms.
Cmq sia mettiamo assieme e cerchiamo di fare una bella immagine di un dvd con il sistema operativo pulito, con drivers aggiornati e senza merdaccia varia (soft sony inutili, norton ecc..) ed il tutto sempre nella legalità.
Magari chiamiamo MS e facciamoci spiegare bene i limiti della licenza OEM.
Anche perchè sono convinto che il sistema preinstallato sia un po' appesantito da roba inutile e un hw così potente è un peccato vederlo sprecato (600 e più mega di ram occupata all'avvio sono una bestemmia)
io credo abbastanza in Vista, ma se nn ricolviamo rimetto XP che con questo note andrà un fulmine!
qndi il problema nn è tanto il dvd di installazione ma è il numero di serie sotto al portatile ke nn coincide con quello utilizzato x l'attivazione?
Ma allora se come dici utilizzo un programma ke mi legge il cd-key della copia ke ho installato e utilizzo quel seriale x l'attivazione nn dovrebbe in teoria funzionare?
E il seriale sotto al portatile invece... quello nn è assegnato a nessuna installazione?
Più o meno! ;)
Il problema è del seriale, nel senso che sony e microsoft si devono essere accordati in modo che tutti i seriali associati agli OEM non hanno bisogno dell'attivazione online, in quanto le copie di vista sono già preattivate nei dischi di recovery!
Quindi, secondo ms, non teoricamente non dovremmo MAI aver bisogno di riattivare windows, in quanto se utilizzassimo sempre e solo i dischi di ripristino dovremmo averlo sempre già attivato...
Poi in realtà noi ci troviamo ad aver un seriale diverso da quello attaccato sotto ai nostri vaio per una questione di comodità di sony: vi immaginate che casino sarebbe installare windows e attivarlo uno per uno su ogni pc assemblato?!? :D :D :D
In realtà le preinstallazioni di vista le fanno usando una unica immagine, fatta su un vaio iniziale, e quindi duplicata uguale per tutti i vaio di quel modello: noi quindi abbiamo tutti il seriale di quella installazione! ;)
Se tu provi ad utilizzare quel seriale lì per l'attivazione non funziona lo stesso, per lo stesso discorso fatto prima... (testato io personalmente! :rolleyes: )
dunque ragazzi, p'enso che il discorso sia che l'immagine del portatile sarà creata quasi sempre con una manciata di seriali. poi il nostro seriale è registrato da sony in MS ed è per questo che noi personalmente non lo usiamo..
Esatto! :)
è chiaro che questa scelta nn la condivido, dovrebbero fare come con i cellulari e prendere i dati dell'acquirente e registrare il prodotto a nome suo, anche perchè dubito che sony, una volta registrato il prodotto da loro, trasferisca i dati a ms.
Mah, in parte io questa scelta la capisco! Per noi effettivamente è una rottura, ma pensa alla maggioranza di utenti sony che non hanno affatto l'esigenza di una installazione pulita (magari perchè manco sanno che vuol dire...): loro non hanno sbattimenti di installazioni, attivazioni ecc... A loro basta inserire il loro bel dvd e tak, il portatile è riportato alle impostazioni di fabbrica... :D
Cmq sia mettiamo assieme e cerchiamo di fare una bella immagine di un dvd con il sistema operativo pulito, con drivers aggiornati e senza merdaccia varia (soft sony inutili, norton ecc..) ed il tutto sempre nella legalità.
Ecco, per questo punto aspetta la risposta qua sotto, che c'ho belle novità! :D :D :D
A.
p.s.: apro una nuova risposta perchè vista l'importanza merita di stare ben in VISTA! ;) :D :D :D
TorpedoBlu
30-03-2007, 18:28
Più o meno! ;)
p.s.: aprò una nuova risposta perchè vista l'importanza merita di stare ben in VISTA! ;) :D :D :D
mhmmm... eh? :mbe:
Ragazzi, con tutto il parlare di installazioni pulite ecc... che abbiamo fatto ieri, mi avete fatto venir voglia di anticipare i tempi e stamattina di buona lena mi son messo a far prove! :)
Allora, posso annunciarvi che ora sto scrivendo dal mio bel fe41s, il quale monta una bella installazione pulita di vista home premium! :D :D :D
Ho proceduto così:
1) Salvaggio di tutti i miei dati su un disco esterno (chi di voi rischierebbe facendo il contrario?!? ;) )
2) lanciato l'installazione di vista dal dvd dell'anytime upgrade fornito con il nostro vaio
3) al momento di inserire un seriale ho messo quello dell'adesivo attaccato sotto al portatile
4) ho creato 2 partizioni: 1 da 50 giga su cui installare vista, e l'altra con lo spazio rimanente da assegnare ai dati
5) dopo aver installato vista, ho installato tutti i driver avendo cura di usare (quando possibile) gli ultimi driver usciti...
6) ho effettuato la registrazione online! Naturalmente questa è fallita e mi ha mostrato una pagina con un numero di telefono ms da chiamare e l'id di installazione generato.
7) Chiamato quel numero, NON vi chiedono assolutamente NULLA del perchè la procedura online non ha funzionato: vi chiedono solo se quella copia è utilizzata su 1 o più pc! Io ho risposto che è installato solo su un pc, e l'operatore mi ha dettato il codice per attivare manualmente VISTA! :D :D :D
8) Bene, ora che ho vista pulito, completo di tutti i driver e attivato, ho fatto la prima procedura di recovery: ho preso un cd di WindowsPE con imagex (ricordate quello che vi ho detto ieri? Microsoft rilascia gratuitamente un tool che permette di creare e ripristinare immagini dei dischi, è un tool studiato sopratutto per gli assemblatori, però se uno riesce a capirsi lo può usare liberamente! E' un pò macchinoso perchè dovete fare tutto da riga di comando stile dos, però non è male! ;) ) e ho creato la prima immagine del disco C: salvandola sul disco D: (la seconda partizione).
9) a questo punto ho riavviato il sistema e ho proceduto all'installazione di tutti i software che utilizzo di solito: office, photoshop, acrobat, nero ecc ecc..
10) ho quindi creato la seconda immagine del disco C:, allo stesso modo descritto nel punto 8, in modo da avere una immagine con tutti i software che mi servono già installati.
11) ho fatto la prova del 9: ho formattato completamente il disco C: e provato il riavvio! Ovviamente sistema mancante! ;)
12) ho riavviato tramite windowsPE e con imagex ho ripristinato la seconda immagine, quella completa di tutti i programmi, su disco C:
13) I risultati li state vedendo adesso: sto navigando tranquillamente dal mio bel sistema con una installazione pulita di vista! :D :D :D
Che ne dite? Vi è piaciuta come notizia?!? ;) :D :D :D
A.
p.s.: stasera ormai non posso, tra poco devo scappare, ma magari domani o nei prossimi giorni vi spiego come usare il tool Windows AIK in modo da creare un cd bootabile con WindowsPE e imagex! ;)
p.s.2: ora volendo posso anche ricreare un altro dvd di winpe con all'interno anche l'immagine creata: in questo modo mi trovo con un dvd di recovery a tutti gli effetti, potendo quindi cancellare l'immagine dalla seconda partizione!
Ragazzi, con tutto il parlare di installazioni pulite ecc... che abbiamo fatto ieri, mi avete fatto venir voglia di anticipare i tempi e stamattina di buona lena mi son messo a far prove! :)
Allora, posso annunciarvi che ora sto scrivendo dal mio bel fe41s, il quale monta una bella installazione pulita di vista home premium! :D :D :D
Ho proceduto così:
1) Salvaggio di tutti i miei dati su un disco esterno (chi di voi rischierebbe facendo il contrario?!? ;) )
2) lanciato l'installazione di vista dal dvd dell'anytime upgrade fornito con il nostro vaio
3) al momento di inserire un seriale ho messo quello dell'adesivo attaccato sotto al portatile
4) ho creato 2 partizioni: 1 da 50 giga su cui installare vista, e l'altra con lo spazio rimanente da assegnare ai dati
5) dopo aver installato vista, ho installato tutti i driver avendo cura di usare (quando possibile) gli ultimi driver usciti...
6) ho effettuato la registrazione online! Naturalmente questa è fallita e mi ha mostrato una pagina con un numero di telefono ms da chiamare e l'id di installazione generato.
7) Chiamato quel numero, NON vi chiedono assolutamente NULLA del perchè la procedura online non ha funzionato: vi chiedono solo se quella copia è utilizzata su 1 o più pc! Io ho risposto che è installato solo su un pc, e l'operatore mi ha dettato il codice per attivare manualmente VISTA! :D :D :D
8) Bene, ora che ho vista pulito, completo di tutti i driver e attivato, ho fatto la prima procedura di recovery: ho preso un cd di WindowsPE con imagex (ricordate quello che vi ho detto ieri? Microsoft rilascia gratuitamente un tool che permette di creare e ripristinare immagini dei dischi, è un tool studiato sopratutto per gli assemblatori, però se uno riesce a capirsi lo può usare liberamente! E' un pò macchinoso perchè dovete fare tutto da riga di comando stile dos, però non è male! ;) ) e ho creato la prima immagine del disco C: salvandola sul disco D: (la seconda partizione).
9) a questo punto ho riavviato il sistema e ho proceduto all'installazione di tutti i software che utilizzo di solito: office, photoshop, acrobat, nero ecc ecc..
10) ho quindi creato la seconda immagine del disco C:, allo stesso modo descritto nel punto 8, in modo da avere una immagine con tutti i software che mi servono già installati.
11) ho fatto la prova del 9: ho formattato completamente il disco C: e provato il riavvio! Ovviamente sistema mancante! ;)
12) ho riavviato tramite windowsPE e con imagex ho ripristinato la seconda immagine, quella completa di tutti i programmi, su disco C:
13) I risultati li state vedendo adesso: sto navigando tranquillamente dal mio bel sistema con una installazione pulita di vista! :D :D :D
Che ne dite? Vi è piaciuta come notizia?!? ;) :D :D :D
A.
p.s.: stasera ormai non posso, tra poco devo scappare, ma magari domani o nei prossimi giorni vi spiego come usare il tool Windows AIK in modo da creare un cd bootabile con WindowsPE e imagex! ;)
p.s.2: ora volendo posso anche ricreare un altro dvd di winpe con all'interno anche l'immagine creata: in questo modo mi trovo con un dvd di recovery a tutti gli effetti, potendo quindi cancellare l'immagine dalla seconda partizione!
ah...bene, una buona notizia, ma poi quel seriale che ti da la microsoft lo si può sempre utilizzare anche per le installazioni future???
e poi un altra cosa...la ram??? occupa di meno? quanto?
carlodonz
30-03-2007, 19:18
ma sei un mito!!!
cmq ora direi che protresti convidere i dvd di recovery di vista pulito e con i driver aggiornati... così ognuno se li masterizza ed è a cavallo!
che ne dici? :)
e per noi poveri retrogradi con il fe11 a quando sri benedetti drivers??
ah...bene, una buona notizia, ma poi quel seriale che ti da la microsoft lo si può sempre utilizzare anche per le installazioni future???
e poi un altra cosa...la ram??? occupa di meno? quanto?
Beh, penso proprio di si! Al limite basta richiamare il supporto tecnico e rifare la procedura, anche se io consiglio di fare un'immagine del disco una volta attivata la copia pulita: non sia mai che alla microsoft cambino politica sulle attivazioni degli oem e ci troviamo fregati da un giorno all'altro! :D
Per la ram non c'ho fatto caso, ora sto trasferendo giga di dati, per cui meglio che aspetti che finisca... cmq non credo sia un dato significativo: con il super fetch più ram hai e più il sistema ne usa, per velocizzare tutte le operazioni di base...
ma sei un mito!!!
cmq ora direi che protresti convidere i dvd di recovery di vista pulito e con i driver aggiornati... così ognuno se li masterizza ed è a cavallo!
che ne dici? :)
Mmm, se vuoi ti spiego passo passo come fare il recovery, dandoti tutti gli aiuti del caso, ma non per cattiveria preferirei non diffondere una installazione che utilizza il MIO seriale! ;)
Sai com'è, finchè utilizziamo tutti lo stesso seriale che sony ha usato per far le preinstallazioni è un conto... un altro è invece se tutti utilizzano il mio seriale in licenza... Poi magari ci manca solo che la ms lo metta in blacklist e io mi son fregato la licenza... :rolleyes:
Scherzi a parte, se serve aiuto per far l'immagine poi vi posso aiutare io nel procedimento! ;)
A.
TorpedoBlu
30-03-2007, 19:37
Mmm, se vuoi ti spiego passo passo come fare il recovery, dandoti tutti gli aiuti del caso, ma non per cattiveria preferirei non diffondere una installazione che utilizza il MIO seriale! ;)
Sai com'è, finchè utilizziamo tutti lo stesso seriale che sony ha usato per far le preinstallazioni è un conto... un altro è invece se tutti utilizzano il mio seriale in licenza... Poi magari ci manca solo che la ms lo metta in blacklist e io mi son fregato la licenza... :rolleyes:
Scherzi a parte, se serve aiuto per far l'immagine poi vi posso aiutare io nel procedimento! ;)
A.
a questo punto mi sa che ti tocca... eh eh.... penso che a molti interessi... quindi facci una bella guida per creare questo dvd immagine con Vista pulito (compresi i soft da usare e le procedure passo passo)
dai dai!
se la fai in pdf te la hosto io
a questo punto mi sa che ti tocca... eh eh.... penso che a molti interessi... quindi facci una bella guida per creare questo dvd immagine con Vista pulito (compresi i soft da usare e le procedure passo passo)
dai dai!
Ok, però non questo fine settimana! :(
Abbiate pazienza ma martedì ho un esame, e già oggi l'ho perso tutto per sta cosa... Cmq prometto di farla presto! ;)
Ora devo scappare sennò stasera mia morosa mi ammazza! ;) :D :D :D
A.
p.s.: torpedo, ho visto il tuo messaggio privato e ti rispondo qui: ho usato gli ultimi driver nvidia (il link che ho postato ieri) e anche gli ultimi wifi scaricati dal sito intel!
carlodonz
30-03-2007, 19:54
Mmm, se vuoi ti spiego passo passo come fare il recovery, dandoti tutti gli aiuti del caso, ma non per cattiveria preferirei non diffondere una installazione che utilizza il MIO seriale! ;)
Sai com'è, finchè utilizziamo tutti lo stesso seriale che sony ha usato per far le preinstallazioni è un conto... un altro è invece se tutti utilizzano il mio seriale in licenza... Poi magari ci manca solo che la ms lo metta in blacklist e io mi son fregato la licenza... :rolleyes:
Scherzi a parte, se serve aiuto per far l'immagine poi vi posso aiutare io nel procedimento! ;)
A.
ma scusa il seriale non te lo ha dato l'operatore??
cmq come vuoi vabenissimo anche una guida:p
ma scusa il seriale non te lo ha dato l'operatore??
cmq come vuoi vabenissimo anche una guida:p
No, l'operatore mi ha dato il codice che serve per convalidare il MIO seriale!
Una volta che tu hai fatto la procedura tu ti ritrovi con una installazione di vista che utilizza univocamente il seriale che trovi attaccato sotto al tuo vaio! Bello vero?!? ;)
Cmq ho capito, in molti volete la guida! :D :D
A.
OT: cavoli sono ancora in accappatoio, mia morosa mi ammazza! :D :D :D
TorpedoBlu
30-03-2007, 20:38
No, l'operatore mi ha dato il codice che serve per convalidare il MIO seriale!
Una volta che tu hai fatto la procedura tu ti ritrovi con una installazione di vista che utilizza univocamente il seriale che trovi attaccato sotto al tuo vaio! Bello vero?!? ;)
Cmq ho capito, in molti volete la guida! :D :D
A.
OT: cavoli sono ancora in accappatoio, mia morosa mi ammazza! :D :D :D
se vuoi mentre fai la guida alla morosa ci pensiamo noi :sofico:
carlodonz
30-03-2007, 23:45
Raga io ho installato questi (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10141_vista.exe) driver video modificati, e ho avuto un incremento in 3dmark 05 di 600 punti circa!!
Mmm, se vuoi ti spiego passo passo come fare il recovery, dandoti tutti gli aiuti del caso, ma non per cattiveria preferirei non diffondere una installazione che utilizza il MIO seriale! ;)
Sai com'è, finchè utilizziamo tutti lo stesso seriale che sony ha usato per far le preinstallazioni è un conto... un altro è invece se tutti utilizzano il mio seriale in licenza... Poi magari ci manca solo che la ms lo metta in blacklist e io mi son fregato la licenza... :rolleyes:
Scherzi a parte, se serve aiuto per far l'immagine poi vi posso aiutare io nel procedimento! ;)
A.
nella guida puoi mettere anche i driver da utilizzare? proprio non so dove andare a pescarli! :mc:
comunque complimenti!!!!!!!!:D
Raga io ho installato questi (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10141_vista.exe) driver video modificati, e ho avuto un incremento in 3dmark 05 di 600 punti circa!!
dove devo cliccare?
TorpedoBlu
31-03-2007, 09:44
dove devo cliccare?
penso che lui si riferisca a i driver V. 100.95 (2007-03-07)
li trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=3&type=2&dir=1)
che tipo di modifica introducono???
penso che lui si riferisca a i driver V. 100.95 (2007-03-07)
li trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=3&type=2&dir=1)
che tipo di modifica introducono???
grazie
Raga io ho installato questi (http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/100series/10141_vista.exe) driver video modificati, e ho avuto un incremento in 3dmark 05 di 600 punti circa!!
Vanno bene per l'FE41M?
carlodonz
31-03-2007, 12:37
penso che lui si riferisca a i driver V. 100.95 (2007-03-07)
li trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=3&type=2&dir=1)
che tipo di modifica introducono???
si esatto scusate per il link errato...:muro:
cmq, io ho installato i 101.41, ma van bene pure gli altri... magari fate qualche test anche voie vediamo quali vanno meglio :D
@ jpeg77: si vanno bene, basta che hai una nVidia go sul note e win vista...
HolyDiVeR
31-03-2007, 14:42
Ragazzi, con tutto il parlare di installazioni pulite ecc... che abbiamo fatto ieri, mi avete fatto venir voglia di anticipare i tempi e stamattina di buona lena mi son messo a far prove! :)
Allora, posso annunciarvi che ora sto scrivendo dal mio bel fe41s, il quale monta una bella installazione pulita di vista home premium! :D :D :D
sei un grande... queste si ke sono ottime notizie!!!
p.s.: stasera ormai non posso, tra poco devo scappare, ma magari domani o nei prossimi giorni vi spiego come usare il tool Windows AIK in modo da creare un cd bootabile con WindowsPE e imagex! ;)
p.s.2: ora volendo posso anche ricreare un altro dvd di winpe con all'interno anche l'immagine creata: in questo modo mi trovo con un dvd di recovery a tutti gli effetti, potendo quindi cancellare l'immagine dalla seconda partizione!
Ankio mi associo a tutti quelli ke gradirebbero una piccola guida.. xò senza fretta.. nn vogliamo avere sulla coscenza l'esito del tuo esame :D
Ragazzi, con tutto il parlare di installazioni pulite ecc... che abbiamo fatto ieri, mi avete fatto venir voglia di anticipare i tempi e stamattina di buona lena mi son messo a far prove! :)
Allora, posso annunciarvi che ora sto scrivendo dal mio bel fe41s, il quale monta una bella installazione pulita di vista home premium! :D :D :D
Ho proceduto così:
1) Salvaggio di tutti i miei dati su un disco esterno (chi di voi rischierebbe facendo il contrario?!? ;) )
2) lanciato l'installazione di vista dal dvd dell'anytime upgrade fornito con il nostro vaio
3) al momento di inserire un seriale ho messo quello dell'adesivo attaccato sotto al portatile
4) ho creato 2 partizioni: 1 da 50 giga su cui installare vista, e l'altra con lo spazio rimanente da assegnare ai dati
5) dopo aver installato vista, ho installato tutti i driver avendo cura di usare (quando possibile) gli ultimi driver usciti...
6) ho effettuato la registrazione online! Naturalmente questa è fallita e mi ha mostrato una pagina con un numero di telefono ms da chiamare e l'id di installazione generato.
7) Chiamato quel numero, NON vi chiedono assolutamente NULLA del perchè la procedura online non ha funzionato: vi chiedono solo se quella copia è utilizzata su 1 o più pc! Io ho risposto che è installato solo su un pc, e l'operatore mi ha dettato il codice per attivare manualmente VISTA! :D :D :D
8) Bene, ora che ho vista pulito, completo di tutti i driver e attivato, ho fatto la prima procedura di recovery: ho preso un cd di WindowsPE con imagex (ricordate quello che vi ho detto ieri? Microsoft rilascia gratuitamente un tool che permette di creare e ripristinare immagini dei dischi, è un tool studiato sopratutto per gli assemblatori, però se uno riesce a capirsi lo può usare liberamente! E' un pò macchinoso perchè dovete fare tutto da riga di comando stile dos, però non è male! ;) ) e ho creato la prima immagine del disco C: salvandola sul disco D: (la seconda partizione).
9) a questo punto ho riavviato il sistema e ho proceduto all'installazione di tutti i software che utilizzo di solito: office, photoshop, acrobat, nero ecc ecc..
10) ho quindi creato la seconda immagine del disco C:, allo stesso modo descritto nel punto 8, in modo da avere una immagine con tutti i software che mi servono già installati.
11) ho fatto la prova del 9: ho formattato completamente il disco C: e provato il riavvio! Ovviamente sistema mancante! ;)
12) ho riavviato tramite windowsPE e con imagex ho ripristinato la seconda immagine, quella completa di tutti i programmi, su disco C:
13) I risultati li state vedendo adesso: sto navigando tranquillamente dal mio bel sistema con una installazione pulita di vista! :D :D :D
Che ne dite? Vi è piaciuta come notizia?!? ;) :D :D :D
A.
p.s.: stasera ormai non posso, tra poco devo scappare, ma magari domani o nei prossimi giorni vi spiego come usare il tool Windows AIK in modo da creare un cd bootabile con WindowsPE e imagex! ;)
p.s.2: ora volendo posso anche ricreare un altro dvd di winpe con all'interno anche l'immagine creata: in questo modo mi trovo con un dvd di recovery a tutti gli effetti, potendo quindi cancellare l'immagine dalla seconda partizione!
Anchio ho fatto l'attivazione per telefono della coppia pulita ed è andato ok ... ora ho il mio bel numero id d'attivazione per il mio portatile :D
Ora non mi resta che aspettare la guida per farmi il dvd recovery.
Grazie
Blizzard976
01-04-2007, 12:38
Ciao a tutti, dopo mesi di indecisioni alla fine mi sono deciso per questo vaio!
A parte Hard disk poco performante (4200rpm) ma capiente, credo che abbia tutte le caratteristiche che cercavo schermo ottimo e luminoso, processore potente, 2 GB di Ram e 1 scheda video buona per giochicchiare ma anche un'estetica accattivante con materiali buoni di assemblaggio!
La mia idea era quella di montare + in la un hard disk + performante (7200rpm? ) ed usare quello da 200GB come unità esterna di back-up!
E' abbastanza facile come operazione? Si accede facilmente al hard disk?
Soprattutto si rimuove qualche sigillo che invalidi la garanzia? A limite si può rimontare quello originale prima di spedirlo in assistenza ;) !
A proposito ho visto che il prolungamento della garanzia a 3 anni costicchia 250 euri circa....voi che dite conviene farla in prossimita della scadenza del primo anno? Un saluto a tutti e buona domenica! Ciaoooo
breakfast.club
01-04-2007, 14:21
Ragazzi, ho visto il Sony Vaio FE41Z a 1300 euro, che dite, è da acquistare? Il disco è davvero troppo lento? E la scheda video, come si comporta? ... :rolleyes:
Ci sono problemi su questo modello? :help:
Prophet84
01-04-2007, 14:30
Ragazzi, ho visto il Sony Vaio FE41Z a 1300 euro, che dite, è da acquistare? Il disco è davvero troppo lento? E la scheda video, come si comporta? ... :rolleyes:
Ci sono problemi su questo modello? :help:
io ce l'ho e mi trovo benissimo, di sicuro se si cambia l'hd il note diventa una scheggia!!
a quel prezzo li lo prenderei a occhi chiusi, visto che io l'ho pagato 1.7000 € :D
TorpedoBlu
01-04-2007, 14:47
Ragazzi, ho visto il Sony Vaio FE41Z a 1300 euro, che dite, è da acquistare? Il disco è davvero troppo lento? E la scheda video, come si comporta? ... :rolleyes:
Ci sono problemi su questo modello? :help:
:eek: io ho preso il fe41s a 1390, il fe41z costa 1590 dove lo hai visto a 1300?? sicuro che sia iva inclusa?:mbe:
EDIT:
E' vero! si è svalutato in un mese!.... ragazzi per chi è indeciso lo acquisti assolutamente, è sceso di 200Euro, ora è davvero un affare.. io l'ho preso 1 mese fa... se lo sapevo....
breakfast.club
01-04-2007, 15:13
:eek: io ho preso il fe41s a 1390, il fe41z costa 1590 dove lo hai visto a 1300?? sicuro che sia iva inclusa?:mbe:
ciao Torpedo Blu,
grazie per la risposta,
il prezzo è 1.300 € iva inclusa, sono sicuro. Mi sapresti dire quanto può incidere come problema la "lentezza" dell'HD? E che durata ha la batteria? anche in rapporto agli altri notebook... :rolleyes: ...per me è il primo portatile :D
breakfast.club
01-04-2007, 15:16
io ce l'ho e mi trovo benissimo, di sicuro se si cambia l'hd il note diventa una scheggia!!
a quel prezzo li lo prenderei a occhi chiusi, visto che io l'ho pagato 1.7000 € :D
Ciao Prophet,
ti rivolgo le stesse domande che ho rivolto a Torpedo, su HD e batteria... (leggi sopra, per favoreee :help: ) pensa, stavo per acquistare un Hp, poi ho letto sul forum del ronzio :doh: e ho deciso di fare il grande passo :D ... e quest'offerta cade proprio a proposito...
ciao e grazie :)
Ragazzi, ho visto il Sony Vaio FE41Z a 1300 euro, che dite, è da acquistare? Il disco è davvero troppo lento? E la scheda video, come si comporta? ... :rolleyes:
Ci sono problemi su questo modello? :help:
Non ci sono problemi su questo modello perchè è tutta la serie FE che è in promozione. Il risparmio è maggiore sul modello più costoso e minore sul modello più economico.
Predator_ISR
01-04-2007, 15:25
Gentili freqs mi dide in pvt ovviamente dov'e' che fanno il prezzo + volte citato in offerta? Grazie a chiunque voglia informarmi.
Predator_ISR
01-04-2007, 15:26
si scrive ...dide si legge dite!!
general_grievous2004
01-04-2007, 15:40
Ciao ragazzi, scusate se è già stato chiesto ma io ho ancora problemi con il mio FE21S dopo aver aggiornato il BIOS!
Lo schermo non si riaccende se riapro lo schermo..non capisco.. nessuno di voi sa dirmi come risolvere? grazie!
TorpedoBlu
01-04-2007, 16:32
per chi cerca un negozio dove comprare, su trovaprezzi ne trovate una ventina, non capisco come mai un prezzo simile, sul sito sony è ancora a prezzo pieno.. vi dico che è il mio 5° portatile fin'ora questo sony è l'unico esente da difetti.
compratelo gente, se dovete comprare un portatile comprate questo e non vi pentirete, io sono davvero pignolo e questo sony mi sorprende.
è davvero completo e veloce, l'hd è l'unica cosa meno veloce, ma le prestazioni generali sono ottime e in un secondo momento cambiate l'hd con uno più veloce (operazione semplice e non troppo costosa) usando quello di fabbrica come hd esterno.
ho avuto nell'ordine:
- mitac (pessimo)
- 2 hp (buoni)
- acer (mai più)
- toshiba (no mi ha convinto)
- asus (potente, ma materiali non di pregio e come scalda..)
- sony (nessun difetto, perfetto in tutto)
Ragazzi da un paio di giorni sto avendo problemi con la connessione wireless. In pratica il mio Vaio si disconnette ogni 2 o 3 minuti. Ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso mio problema. Avete qualche consiglio? Premetto che mi succede navigando, senza usare emule e roba simile, anche se sono ad 1 metro dal punto di accesso. Aggiornando i driver della scheda non ho risolto.
TorpedoBlu
01-04-2007, 17:50
Ragazzi da un paio di giorni sto avendo problemi con la connessione wireless. In pratica il mio Vaio si disconnette ogni 2 o 3 minuti. Ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso mio problema. Avete qualche consiglio? Premetto che mi succede navigando, senza usare emule e roba simile, anche se sono ad 1 metro dal punto di accesso. Aggiornando i driver della scheda non ho risolto.
ecco allora non è un problema solo mio, comunque io e Prophet84 abbiamo risolto con gli ultimi drivers. Anche se la connessione mi da l'idea di non essere superstabile (non è sempre a 5 tacche)
Penso che proverò a montare il nuovo bios.
carlodonz
01-04-2007, 17:54
ragazzi ma come 1300€.... di già? :muro: :muro: :doh:
per il wifi ragazzi sono usciti da pochissimo nuovi drivers e tool della Intel, io li ho presi ieri, 0problemi!!!
TorpedoBlu
01-04-2007, 17:57
per il wifi ragazzi sono usciti da pochissimo nuovi drivers e tool della Intel, io li ho presi ieri, 0problemi!!!
meglio installare solo i drivers e gestire la cosa con il sistema operativo.
Per chi ha installato Vista pulito: è necessario installare il tool di gestione reti (switch periferiche wireless) per farlo funzionare?
per il wifi ragazzi sono usciti da pochissimo nuovi drivers e tool della Intel, io li ho presi ieri, 0problemi!!!
anche io avevo messo gli ultimi pur non avendo problemi e mi sono ritrovato la scheda wireless che freezava ogni 5 minuti così ho scaricato i penultimi e con quelli va tutto ok
Prophet84
01-04-2007, 17:59
ecco allora non è un problema solo mio, comunque io e Prophet84 abbiamo risolto con gli ultimi drivers. Anche se la connessione mi da l'idea di non essere superstabile (non è sempre a 5 tacche)
Penso che proverò a montare il nuovo bios.
si.. aggiornate anche il bios! io l'ho messo subito e non ho problemi con il wireless, da quando ho messo il router wifi non si è mai disconnesso (testato 3 o 4 ore), mentre quando avevo la chiavetta usb sul fisso (e i driver vecchi nel vaio) spesso si disconnetteva.
ciao, che ne pensate dell' fe41E?
carlodonz
01-04-2007, 19:02
ciao, che ne pensate dell' fe41E?
lol
carlodonz
01-04-2007, 23:01
cioè?
cioè che faresti bene a leggerti le ultime 5 o più pagine di questo thread ;)
ciao ragazzi
i drivers laptopvideo2go sarebbero molto utili, sarebbero perchè dopo l'installazione non riuscirete più a modificare la luminosità dello schermo. :(
quei driver hanno solamente il file .inf modificato. Ma sembra che non vadano d'accordo con vaio event service. questo sia su xp che su vista.
Appena ho un attimo di tempo scrivo sul loro forum per vedere cosa si può fare.
confermate?
TorpedoBlu
02-04-2007, 07:51
ciao ragazzi
i drivers laptopvideo2go sarebbero molto utili, sarebbero perchè dopo l'installazione non riuscirete più a modificare la luminosità dello schermo. :(
quei driver hanno solamente il file .inf modificato. Ma sembra che non vadano d'accordo con vaio event service. questo sia su xp che su vista.
Appena ho un attimo di tempo scrivo sul loro forum per vedere cosa si può fare.
confermate?
che drivers sono? io ho installato gli ultimi forceware e vanno benissimo
che drivers sono? io ho installato gli ultimi forceware e vanno benissimo
sono driver nvidia originali modificati per poter essere installati sui chip GO.
tu di quali parli? drivers ufficiali scaricati dal sito nvidia? versione? s.o.?
PER CHI è INTERESSATO A LINUX SU QUESTO PORTATILE:
openSuse 10.2 funziona bene, riconosce anche la partizione di Vista e funziona anche beryl 3d che secondo me ha una marcia in più rispetto all'interfaccia aero di windows. Ciao :)
Predator_ISR
02-04-2007, 08:55
per chi cerca un negozio dove comprare, su trovaprezzi ne trovate una ventina, non capisco come mai un prezzo simile, sul sito sony è ancora a prezzo pieno.. vi dico che è il mio 5° portatile fin'ora questo sony è l'unico esente da difetti.
compratelo gente, se dovete comprare un portatile comprate questo e non vi pentirete, io sono davvero pignolo e questo sony mi sorprende.
è davvero completo e veloce, l'hd è l'unica cosa meno veloce, ma le prestazioni generali sono ottime e in un secondo momento cambiate l'hd con uno più veloce (operazione semplice e non troppo costosa) usando quello di fabbrica come hd esterno.
ho avuto nell'ordine:
- mitac (pessimo)
- 2 hp (buoni)
- acer (mai più)
- toshiba (no mi ha convinto)
- asus (potente, ma materiali non di pregio e come scalda..)
- sony (nessun difetto, perfetto in tutto)
Confermo la tua opinione sulla qualita' Sony Vaio - forse perche' se leggi la firma gia' ne possiedo uno della serie FS!! - personalmente sono rimasto favorevolmente colpito dal primo Sony Vaio un K45, usava un P4 Mobile era na scheggia!!
TorpedoBlu
02-04-2007, 10:58
PER CHI è INTERESSATO A LINUX SU QUESTO PORTATILE:
openSuse 10.2 funziona bene, riconosce anche la partizione di Vista e funziona anche beryl 3d che secondo me ha una marcia in più rispetto all'interfaccia aero di windows. Ciao :)
molto interessante, io stavo appunto cercando una distro e pensavo ad ubuntu:
secondo te openSuse è meglio o peggio? io devo sviluppare con eclipse e vari framework java quindi devo installare tomcat e compagnia bella..
su ubuntu installo tutto da riga di comando con apt, con suse c'è un metodo simile? riconosce sk video e wifi??
TorpedoBlu
02-04-2007, 10:59
sono driver nvidia originali modificati per poter essere installati sui chip GO.
tu di quali parli? drivers ufficiali scaricati dal sito nvidia? versione? s.o.?
ho installat quelli per la go il cui link è una o 2 pagine dietro, e mi funziona tutto perfettamente.
Loris Vutam
02-04-2007, 11:25
sono driver nvidia originali modificati per poter essere installati sui chip GO.
tu di quali parli? drivers ufficiali scaricati dal sito nvidia? versione? s.o.?
Questo e' molto importante visto che difficilmente sony aggiornera' i driver video. Quali sono gli ultimi driver (ufficiali e non) funzionanti? Per funzionanti intendo sopratutto la compatibilita' con la gestione della retroilluminazione. Fornite versione e link, cosi' lo aggiungo in cima al thread.
lv.
TorpedoBlu
02-04-2007, 11:29
Questo e' molto importante visto che difficilmente sony aggiornera' i driver video. Quali sono gli ultimi driver (ufficiali e non) funzionanti? Per funzionanti intendo sopratutto la compatibilita' con la gestione della retroilluminazione. Fornite versione e link, cosi' lo aggiungo in cima al thread.
lv.
ripeto, leggi tutti i messaggi, i link sono gia stati postati qualche pagina fa.
e funzionano perfettamente
penso che lui si riferisca a i driver V. 100.95 (2007-03-07)
li trovi qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=3&type=2&dir=1)
che tipo di modifica introducono???
carlodonz
02-04-2007, 11:29
ho installat quelli per la go il cui link è una o 2 pagine dietro, e mi funziona tutto perfettamente.
quelli ufficiali di nvidia.it non sono specifici per i notebook, sul sito dice di rivolgersi al produttore: "I prodotti portatili (GeForce 6 Go, GeForce FX Go, GeForce4 Go, GeForce2 Go, Quadro4 Go GL, Quadro FX Go) non sono supportati dai driver di riferimento NVIDIA. Vogliate consultare il produttore del notebook, per conoscere il driver più recente."
Però boh, li non comprende la serie 7 dei Go... non saprei
carlodonz
02-04-2007, 11:33
ciao ragazzi
i drivers laptopvideo2go sarebbero molto utili, sarebbero perchè dopo l'installazione non riuscirete più a modificare la luminosità dello schermo. :(
quei driver hanno solamente il file .inf modificato. Ma sembra che non vadano d'accordo con vaio event service. questo sia su xp che su vista.
Appena ho un attimo di tempo scrivo sul loro forum per vedere cosa si può fare.
confermate?
si anche a me non la facevano cambiare più. Però al boot successivo tutto ok :D
raga ho fatto pure io l'attivazione telefonica...e non ti chiedono nessuna spiegazione, ma adesso dove trovo il mio seriale???
carlodonz
02-04-2007, 11:35
raga ho fatto pure io l'attivazione telefonica...e non ti chiedono nessuna spiegazione, ma adesso dove trovo il mio seriale???
ottimo! cmq tasto destro su Computer e poi clicca su proprietà. Il seriale è a fondo pagina ;)
TorpedoBlu
02-04-2007, 11:48
raga ho fatto pure io l'attivazione telefonica...e non ti chiedono nessuna spiegazione, ma adesso dove trovo il mio seriale???
cmq il numero da chiamare compare durante l'installazione???
cmq il numero da chiamare compare durante l'installazione???
si, è una procedura SUPER guidata, ed il numero è anche gratis :)
carlodonz ma quel numero è cambiato rispetto al sistema preinstallato dalla sony? In poche parole sto cercando di capire se alla prossima installazione di windows dovrò cmq richiamare loro per l'attivazione....
ripeto, leggi tutti i messaggi, i link sono gia stati postati qualche pagina fa.
e funzionano perfettamente
ma questi qui sono buoni anche per Vista? e dopo la loro installazione il check delle prestazioni di Vista aumentano?
Pe ril resto il wifi ci sono i drivers ma per il resto che si dice per Vista? Tutto ok voi che lo avete installato?
Loris Vutam
02-04-2007, 12:09
ma questi qui sono buoni anche per Vista? e dopo la loro installazione il check delle prestazioni di Vista aumentano?
Pe ril resto il wifi ci sono i drivers ma per il resto che si dice per Vista? Tutto ok voi che lo avete installato?
Tutto ok.
loris ti prego non mi abbandonare, ma i rimanenti e maledetti drivers ed utilities dove diavolo si scaricano in via ufficiale per vista????
Loris Vutam
02-04-2007, 12:13
ripeto, leggi tutti i messaggi, i link sono gia stati postati qualche pagina fa.
e funzionano perfettamente
Strano, quelli non sono specifici per la serie "go", provai ad installarli tempo fa ma non andavano. Attendo a metterli in evidenza perche' la situazione non e' chiara.
Loris Vutam
02-04-2007, 12:14
loris ti prego non mi abbandonare, ma i rimanenti e maledetti drivers ed utilities dove diavolo si scaricano in via ufficiale per vista????
Io non ti abbandono, ma saranno due mesi che ti rispondo su questo tipo di richiesta: i driver ufficiali ci sono, da mesi, sul sito vaio-link, e c'e' pure il link in cima al thread. Cos'altro devo dirti?
io ancora mi baso su questo link ma è ancora valido??
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/os/vista/upgrade.html
si ma non sono ufficiali e su questo cavolo di sito ufficiale sony vaio non funzia mai il link che palladeeeeee
Loris Vutam
02-04-2007, 12:16
io ancora mi baso su questo link ma è ancora valido??
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/os/vista/upgrade.html
si ma non sono ufficiali e su questo cavolo di sito ufficiale sony vaio non funzia mai il link che palladeeeeee
Sono ufficiali, da sempre. Tant'e' che ora li trovi anche sul sito vaio-link solito. Il link funziona, provato ora.
ok grazie e pardon ed ascolta ultima cosa, intel wired update che è????
Loris Vutam
02-04-2007, 12:19
ok grazie e pardon ed ascolta ultima cosa, intel wired update che è????
Con quello indicavo i driver per la scheda di rete non wireless.
ah ok, speriamo bene di trovare tutto e poi basta che seguo la sequenza come da 3d e sto apposto vero? A te funziona l'utility dello switch LAN/Bluetooth che ti eprmette di scegliere cosa usare?
sul sito sony, se clicchi su Beta Updates da giorni da un errore credo di DB e tutt'ora non va ma si se clicchi su Vista e poi ITA te li da sotto, speriamo siano tutti, mi sembrano cosi pochi...
TorpedoBlu
02-04-2007, 13:08
Strano, quelli non sono specifici per la serie "go", provai ad installarli tempo fa ma non andavano. Attendo a metterli in evidenza perche' la situazione non e' chiara.
ma allora sei "de coccio" :D
ma hai aperto il link che ho postato 3 pagine fa? (3° volta che te lo dico)
il sito è www.laptopvideo2go.com e sono i drivers nvidia modificati per le versioni go.
funzionano perfettamente.
testali se non mi credi.
Loris Vutam
02-04-2007, 14:05
ma allora sei "de coccio" :D
ma hai aperto il link che ho postato 3 pagine fa? (3° volta che te lo dico)
il sito è www.laptopvideo2go.com e sono i drivers nvidia modificati per le versioni go.
funzionano perfettamente.
testali se non mi credi.
A chi risponde cosi' non si puo' fare altro che credere.
TorpedoBlu
02-04-2007, 14:12
A chi risponde cosi' non si puo' fare altro che credere.
scusami se ti ho risposto deciso, ma dopo che ti rispondo 3 volte, te ancora sei dubbioso.. basta provare, no?
vedrai che li metti il prima pagina (che mancano le info sulla serie 41)
molto interessante, io stavo appunto cercando una distro e pensavo ad ubuntu:
secondo te openSuse è meglio o peggio? io devo sviluppare con eclipse e vari framework java quindi devo installare tomcat e compagnia bella..
su ubuntu installo tutto da riga di comando con apt, con suse c'è un metodo simile? riconosce sk video e wifi??
per ubuntu so che devi modificare grub perchè inizialmente non vede vista.
il corrispondente di apt in openSuse è yast che però è un tool di amministrazione grafico.
Per quanto riguarda il wifi, funziona, però con la protezione WPA ancora non sono riuscito a farlo andare.
Per java ci sono i pacchetti apposta durante l'installazione....TomCat non so dirti, apache credo ci sia già di "serie" :sofico:
Per la scheda video invece:
scarichi i driver dal sito della nvidia
poi esegui:
ctrl alt F1
ti logghi come root
init 3
vai nel percorso dei driver e digiti:
sh nome_driver -q
parte una procedura grafica guidata...al termine:
sax2 -r -m 0=nvidia
alle fine: init 5
Qualcuno sa per caso quali sono i driver da installare per poter attivare i tasti funzione ???
Intendo per Vista...dopo l'installazione pulita non riesco a far funzionare i tasti S1 ed S2, ma quale cavolo di applicazione li gestisce ???
TorpedoBlu
02-04-2007, 18:41
Per la scheda video invece:
scarichi i driver dal sito della nvidia
poi esegui:
ctrl alt F1
ti logghi come root
init 3
cosa intendi per init 3?
scarichi i driver dal sito della nvidia
quali hai scaricato di preciso?
Per Vista i tasti del volume e i tasti funzione della luminosità ti funzionano?
il lettore di schede e la webcam?
cosa intendi per init 3?
vedi qua (http://www.suseitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=113)
quali hai scaricato di preciso?
i primi (http://www.nvidia.com/object/unix.html)
Per Vista i tasti del volume e i tasti funzione della luminosità ti funzionano?
il lettore di schede e la webcam?
non mi funzionano i tasti S1 ed S2, ho installato il settings utility ma non vanno :(
TorpedoBlu
02-04-2007, 19:11
non mi funzionano i tasti S1 ed S2, ho installato il settings utility ma non vanno :(
le altre cose vanno tutte quindi.
tu hai messo opensuse 10.2 o la 10.3 beta?
Ragazzi da un paio di giorni sto avendo problemi con la connessione wireless. In pratica il mio Vaio si disconnette ogni 2 o 3 minuti. Ricordo che qualcuno ha avuto lo stesso mio problema. Avete qualche consiglio? Premetto che mi succede navigando, senza usare emule e roba simile, anche se sono ad 1 metro dal punto di accesso. Aggiornando i driver della scheda non ho risolto.
Mi autoquoto solo per segnalare che ho risolto rimettendo i vecchi driver... In partica mentre a qualcuno il problema si è risolto aggiornando i driver, a me l'aggiornamento ha prodotto l'effetto contrario, visto che i vecchi funzionavano bene. Mha... che stranezze!
Morale della favola: per chi non ha problemi con la scheda wireless, conviene non aggiornare i driver.
Come non detto! Perdo la connessione continuamente anche con i vecchi driver... aiuto ma che diavolo succede?? :(
superlillo
02-04-2007, 22:50
Morale della favola: per chi non ha problemi con la scheda wireless, conviene non aggiornare i driver.
A proposito di aggiornamenti, VAIO Update 3 continua a dare problemi? :confused: Oppure vi funziona bene????
A proposito di aggiornamenti, VAIO Update 3 continua a dare problemi? :confused: Oppure vi funziona bene????
Che genere di problemi? A me non ne ha mai dati... gli unici che ho sono la webcam che continua a funzionare solo quando gli pare e da un po' di giorni la scheda wireless...
ragazzi scusate ho fretta... giuro ho letto un po' di pagine ma sono troppe
volevo install vista ho seuito le istruzioni ma credo di aver perso tutti i dati
ma vaio recovery utility mi ha creato un back up (come lo chiama lui) o un disco di ripristino... cioè io -che ora ho formattato l'hard disk come suggerito nelle istruzioni- ero convinto che il sft in questione mi avesse salvato tutto: foto e-mail etc etc... ma ora dubito
sul secondo dvd ci sono solo drivers sony e applicazioni varie il primo ancora non l'ho provato perchè chiede di riavviare con disco inserito e non mi fido...
voi sapete?
grazie grazie grazie
(per i + sensibili ho file su hard d esterno ma fino a sett 06)
Salve gente, ho letto un bel pò di roba ma non sono riuscito a trovare alcuna risposta alla mia domanda.
Ho un fe11m e, dopo l'installazione di Vista, ho scaricato Drivers e Utilities dal sito Sony segnalato sulla prima pagina del thread, quelli sotto la dicitura fe1 Series.
Dopo l'installazione dei driver (in ordine sparso) e la successiva installazione delle utilities (le prime 2 che ho installato sono quelle segnalate da Sony, le successive in ordine sparso.), il mio notebook ha un funzionamento non del tutto regolare. I problemi sono i seguenti:
- Quando avvio vista mi compare una dialog box con su scritto che la batteria non è compatibile con il notebook e di cliccare su ok per mettere il notebook in sospensione (la finestra non va via in nessun modo, a meno che non clicchi su ok e non metta il notebook in sospensione)
- I tasti per aumentare e diminuire la luminosità non funzionano e il monitor è sempre a luminosità piena
- Il notebook si avvia sempre con l'audio disattivato (la spia MUTE non è accesa ma il volume è impostato come disattivato da windows)
- Lo switcher SW tra LAN e Bluetooth (che tuttavia funziona regolarmente in quanto i driver sono installati) non riporta assolutamente il Bluetooth che non può essere così attivato e disattivato via SW.
- Varie ed eventuali (con la dialog box sempre aperta in primo piano non ho avuto modo di esplorare per bene il sistema).
Qualcuno sa a cosa possono essere dovuti tutti questi disservizi?
Grazie mille,
Ciao
ragazzi scusate ho fretta... giuro ho letto un po' di pagine ma sono troppe
volevo install vista ho seuito le istruzioni ma credo di aver perso tutti i dati
ma vaio recovery utility mi ha creato un back up (come lo chiama lui) o un disco di ripristino... cioè io -che ora ho formattato l'hard disk come suggerito nelle istruzioni- ero convinto che il sft in questione mi avesse salvato tutto: foto e-mail etc etc... ma ora dubito
sul secondo dvd ci sono solo drivers sony e applicazioni varie il primo ancora non l'ho provato perchè chiede di riavviare con disco inserito e non mi fido...
voi sapete?
grazie grazie grazie
(per i + sensibili ho file su hard d esterno ma fino a sett 06)
allora hai perso i tuoi dati. la utility di recovery serve solo per ripristinare il sistema esattamente come quando avevi comprato il notebook. non ti salvava i dati.
a questo punto ti conviene cercare di recuperare i dati con qualche programma tipo easy recovery, che qualcosa recupera sempre anche dopo la formattazione...
carlodonz
03-04-2007, 12:19
ragazzi la webcam mi è morta, non mi si avvia più, è una settimana!!
Burgocapello
03-04-2007, 12:41
Salve a tutti!
Ho da pochi giorni acquistato un Sony Vaio, modello VGN-N21S/W. Il portatile viene venduto con windows vista preinstallato. Dato che mi trovo meglio con Xp, ho sostituito il sistema oprativo. Ora però mi trovo nei guai per quanto riguarda i driver delle periferiche, poichè quelli forniti funzionano solo sotto Vista. Chi sa aiutarmi??? Per il momento ho trovato solo quelli della scheda video...
Grazie in anticipo!!!
carlodonz
03-04-2007, 12:49
Salve a tutti!
Ho da pochi giorni acquistato un Sony Vaio, modello VGN-N21S/W. Il portatile viene venduto con windows vista preinstallato. Dato che mi trovo meglio con Xp, ho sostituito il sistema oprativo. Ora però mi trovo nei guai per quanto riguardano i driver delle periferiche, poichè quelli forniti funzionano solo sotto Vista. Chi sa aiutarmi??? Per il momento ho trovato solo quelli della scheda video...
Grazie in anticipo!!!
qui si parla della serie FE :mbe:
cmq prova a dar un occhiata sul sito della sony
Burgocapello
03-04-2007, 12:50
Sul sito della sony mi forniscono solo i driver per vista... :muro:
alceveloce
03-04-2007, 13:33
Salve a tutti, scusate forse la banalità della richiesta ma leggendo nei vari topic non ho trovato nessuno che abbia risolto il problema di disinstallazione di MyClubVaio che prova rallentamenti mostruosi all'avvio del Pc. Visto l'inutilità di tale applicazione vi sarei grato se qulacuno postasse l'eventuale soluzione. Grazie!!!
SONY VAIO FE41M
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
The Snow
03-04-2007, 13:58
Sto cercando un Sony Vaio FE che monti un T7600...sui siti esteri li trovo ma in Italia niente...Voi ne sapete qualcosa? Ciao!!
Fabio :)
carlodonz
03-04-2007, 14:05
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
da me non penso che mi si avvii al boot...
le altre cose vanno tutte quindi.
tu hai messo opensuse 10.2 o la 10.3 beta?
metti la 10.2 a 32 bit, la 10.3 lasciala stare ancora per il momento...come dice la parola stessa è in fase di sviluppo. ciao
Blizzard976
03-04-2007, 16:36
Ciao a tutti! A breve dovrei essere anche io un possessore (spero felice :) ) di un sony vaio FE41Z! Premmetto che nn mi interssano molto i giochi....volevo sapere se le 7600 go montate sui vaio FE41S - FE41Z sono castrate a 64 bit?
Vi posto qui il risultato della 7600 montata sul vaio FE41Z secondo una recensione trovata online....3D Mark05 2661 punti!!!
E' normale? Leggendo la recensione sembrerebbe che vista potrebbe abbassare un pochino le prestazioni della GPU! Grazie mille a tutti!
ho un nuovo problema:
quando metto in sospensione il NB e poi lo riapro la visualizzazione risulta tutta schiacciata come se stessi guardando in 16:9 un formato 4:3.
Per riportare tutto noramale devo spegnere e riaccendere.
Un'altra cosa strana è che ho provato a fare stampa schermo ma quando ho aperto il jpeg con la visualizzazione corretta risultava a posto:confused:
Allora, ieri ho connesso 2 notebook in wireless con connessione ad hoc.
Sono riuscito a vedere in rete i 2 NB però non riuscivo ad accedre perchè mi domandava nome utente e password.
Ovviamente il nome utente che immettevo era giusto però non c'era modo di farglielo prendere. Ho risolto così: ho impostato la password per l'account e poi ho riprovato ad accedre via rete e con nome utente idenyico a prima e password sono riuscito ad entrare.
La domanda è questa: se non è impostata la password per l'account è impossibile fare connessioni di rete ad hoc?
Torpedo ho letto post fa che la batteria ti dura poco, anche a me, tu hai risolto in qualche modo? Io ho chiamato la Sony e mi ha detto di andare a leggere nelle specifiche del mio portatile....:mbe: c'è scritto 3 ore con ottimizzazione VAIO...mah :muro:
Torpedo ho letto post fa che la batteria ti dura poco, anche a me, tu hai risolto in qualche modo? Io ho chiamato la Sony e mi ha detto di andare a leggere nelle specifiche del mio portatile....:mbe: c'è scritto 3 ore con ottimizzazione VAIO...mah :muro:
cosa!!!!!!!!!! il mio dura 1.5/2 in risparmio energia...
superlillo
03-04-2007, 17:49
Che genere di problemi? A me non ne ha mai dati... gli unici che ho sono la webcam che continua a funzionare solo quando gli pare e da un po' di giorni la scheda wireless...
VAIO Update 3 me lo aveva scaricato ma poi non si installava, o meglio pareva installato ma poi appariva un messaggio di errore, ma non ero il solo se ben ricordo vi erano altri post tipo il mio.... adesso ho formattato e prima di scaricarlo vorrei sapere se è tutto ok???
FUNZIONA A TUTTI ????:mc:
superlillo
03-04-2007, 17:53
cosa!!!!!!!!!! il mio dura 1.5/2 in risparmio energia...
Ma dai non ci si crede, io ho quello in firma e lo uso tutti giorni, le prime due ore e mezza le passo sempre senza problemi, non dico tre perchè non voglio mortificarti, ma ci vado vicino, considera che l'uso per presentazioni Pwpoint e Internet, WI-FI + bluetooth ovviamente accesi. :ciapet:
TorpedoBlu
03-04-2007, 17:57
Torpedo ho letto post fa che la batteria ti dura poco, anche a me, tu hai risolto in qualche modo? Io ho chiamato la Sony e mi ha detto di andare a leggere nelle specifiche del mio portatile....:mbe: c'è scritto 3 ore con ottimizzazione VAIO...mah :muro:
non risolto assolutamente, 2 ore scarse in risparmio vaio... non capisco, ma a quante celle dovrebbe essere la batteria?
PS: nelle specifiche ci sono sempre scritte cazzate sulla batteria.. in tutti i portatili :stordita:
Per altri problemi devo dire che in linee generali il notebook è stupendo, ma pare che qualche cosa a volte scazza (wifi/ webcam) non saprei, io ho aggiornato il bios ieri sera e i drivers del wifi e il wifi va bene, oggi testo la batteria.
EDIT:
ho staccato la corrente, e con ottimizzazione Vaio.. dopo un minuto l'indicatore batteria è passata da 100% a 93%!!!!!!
TorpedoBlu
03-04-2007, 18:02
metti la 10.2 a 32 bit, la 10.3 lasciala stare ancora per il momento...come dice la parola stessa è in fase di sviluppo. ciao
ecco... appunto ieri sera ho scaricato il DVD di OpenSuse 10.2
ci sono precauzioni da prendere prima dell'installazione??
ragazzi la webcam mi è morta, non mi si avvia più, è una settimana!!
Confortante sapere che non sono il solo.... :(
carlodonz
03-04-2007, 19:49
Ciao a tutti! A breve dovrei essere anche io un possessore (spero felice :) ) di un sony vaio FE41Z! Premmetto che nn mi interssano molto i giochi....volevo sapere se le 7600 go montate sui vaio FE41S - FE41Z sono castrate a 64 bit?
Vi posto qui il risultato della 7600 montata sul vaio FE41Z secondo una recensione trovata online....3D Mark05 2661 punti!!!
E' normale? Leggendo la recensione sembrerebbe che vista potrebbe abbassare un pochino le prestazioni della GPU! Grazie mille a tutti!
potresti postare il link della rece? cmq si a me il 42S faceva 2580... ma con i nuovi driver ho superato i 3000 :p
ecco... appunto ieri sera ho scaricato il DVD di OpenSuse 10.2
ci sono precauzioni da prendere prima dell'installazione??
Le solite cose...salvati tutti i dati importanti,anche perchè devi creare lo spazio per linux.
Da vista puoi farlo andando in gestione disco e poi cliccando col destro su C: ci deve stare un opzione per restringere la partizione....in questo modo lo spazio che hai liberato risulta non allocato.
Durante l'installazione sarà stesso il programma di partizionamento di Suse automaticamente ad occupare lo spazio non allocato e a creare un punto di mount per Vista.
TorpedoBlu
03-04-2007, 20:57
Le solite cose...salvati tutti i dati importanti,anche perchè devi creare lo spazio per linux.
Da vista puoi farlo andando in gestione disco e poi cliccando col destro su C: ci deve stare un opzione per restringere la partizione....in questo modo lo spazio che hai liberato risulta non allocato.
Durante l'installazione sarà stesso il programma di partizionamento di Suse automaticamente ad occupare lo spazio non allocato e a creare un punto di mount per Vista.
bene, cmq prima faccio i dvd di ripristino, poi reinstallo Vista pulito e se va a buon fine sovrascrivo i dvd di ripristino con quelli di Vista pulito. solo poi installo suse. Ma come mai secondo te grub di Ubuntu dava problemi e suse no?
PS: la batteria mi è durata 1h, 52min navigando semplicemente.... deludente, sotto linux come si comporta?
bene, cmq prima faccio i dvd di ripristino, poi reinstallo Vista pulito e se va a buon fine sovrascrivo i dvd di ripristino con quelli di Vista pulito. solo poi installo suse. Ma come mai secondo te grub di Ubuntu dava problemi e suse no?
PS: la batteria mi è durata 1h, 52min navigando semplicemente.... deludente, sotto linux come si comporta?
Ancora non l'ho provato con la batteria, ma non credo che i risultati siano esaltanti. Mah...sta cosa è strana proprio, ad alcuni va ed ad altri no e cmq la Sony mi ha detto che la batt non è neanche compresa nella garanzia (andiamo bene!!!!).
Cmq non lo so perchè Ubuntu non riconosce la partizione, non sono poi così esperto di linux, so solo che devi andare ad aggiungerla "a mano", forse nelle prossime versioni supporteranno anche il mount automatico per le partizioni con Vista.
Ah...poi dato che io ho solo 1 gb di ram, c'è qualcuno di voi che ha mai usato il readyboost??? con la mia penna non funziona perchè forse non è troppo veloce. Qualcuno di voi potrebbe provare a far andare questa funzione con qualche penna usb e poi magari mi dice la marca....grazie!!!
TorpedoBlu
03-04-2007, 22:38
altra cosa: ma a voi la batteria oltre a durare poco, quanto ci mette a ricaricare a notebook acceso? io dopo aver testato la durata la sto ricaricando a notebook in uso e mi accorgo che dopo circa un'ora e mezza è ancora al 60% di carica.. insomma dura meno di 2 ore e ci mette di più per ricaricarsi a notebook acceso..
Blizzard976
03-04-2007, 23:20
potresti postare il link della rece? cmq si a me il 42S faceva 2580... ma con i nuovi driver ho superato i 3000 :p
Certamente ;) !!! La rece la trovi qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VGN-FE41Z-Notebook.2909.0.html) ;) !!! Ottimo allora con i nuovi driver si riesce a migliorare un pò le prestazioni di questa 7600 benissimo :D ......
Ma tu hai su vista giusto!? Ciao.......
Ah...poi dato che io ho solo 1 gb di ram, c'è qualcuno di voi che ha mai usato il readyboost??? con la mia penna non funziona perchè forse non è troppo veloce. Qualcuno di voi potrebbe provare a far andare questa funzione con qualche penna usb e poi magari mi dice la marca....grazie!!!
io l'ho provato ma non ho notato differenze sostanziali.
1gb bastano, 2gb bastano e avanzano, e ora come ora sarà il mio prossimo investimento
carlodonz
04-04-2007, 09:20
Certamente ;) !!! La rece la trovi qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Sony-Vaio-VGN-FE41Z-Notebook.2909.0.html) ;) !!! Ottimo allora con i nuovi driver si riesce a migliorare un pò le prestazioni di questa 7600 benissimo :D ......
Ma tu hai su vista giusto!? Ciao.......
ah ecco... è la stessa rece a qui mi riferivo qualche post fa :cool:
cmq si, ho win vista
ah ecco... è la stessa rece a qui mi riferivo qualche post fa :cool:
cmq si, ho win vista
Direi che questa rece chiarisce le idee sulla durata della batteria:
"The measured battery runtime is slightly above-average. Under load the minimum runtime is about 1.5h. The maximum runtime of the Fe41z is slightly above 3 hours and the runtime during DVD playback is about 2.5h."
Oltre a questo si evince che Windows Vista castra abbondantemente le prestazioni del Notebook.
con vista:
ho installato sul mio 11h il firmware per la serie 41.
funziona tutto e finalmente lo schermo quando lo chiudo e riapro si riaccende!!!
Direi che questa rece chiarisce le idee sulla durata della batteria:
"The measured battery runtime is slightly above-average. Under load the minimum runtime is about 1.5h. The maximum runtime of the Fe41z is slightly above 3 hours and the runtime during DVD playback is about 2.5h."
Oltre a questo si evince che Windows Vista castra abbondantemente le prestazioni del Notebook.
oltre a questo ho letto che con la WLAN la batteria si riduce moltissimo, devo fra una prova ocn il wireless disattivato!!!
ermejo91
04-04-2007, 13:48
ma voi quanto avete come risoluzione con vista??? a me segna 1024 768 come massimo!!!:eek: com'è possibile io dovrei avere 1280 800 !!! per caso sapete come aumentare???:confused: :help:
ma voi quanto avete come risoluzione con vista??? a me segna 1024 768 come massimo!!!:eek: com'è possibile io dovrei avere 1280 800 !!! per caso sapete come aumentare???:confused: :help:
che driver monti?
carlodonz
04-04-2007, 15:13
Ragazzi mi è arrivato l'hd da 120gb... ora provo a montarlo e a metterci XP...
Sapete mica che cambio HD c'è qualche sigillo da rimuovere?? non vorrei invalidare la garanzia..
Nematode
04-04-2007, 15:17
Allora ragazzi, dopo aver letto circa 1 milione di post di questo utilissimo 3d non sono riuscito a trovar traccia del mio problema... e questo francamente mi preoccupa :eek: !!
Dopo aver pulito il mio F11S (circa un anno fa!) dalla solita spazzatura preinstallata, ho montato i sw che uso normalmente, fra cui Nero.
Di recente mi sono accorto che al termine del processo di masterizzazione (conclusa con successo) il DVD creato veniva letto dal computer come CD vuoto e non come DVD pieno (quale era!). Ho fatto diverse prove con DVD di marche diverse (+ e - R)... stesso risultato. Ho anche aggiornato la versione di Nero... ma nulla. Invece con la masterizzazione di CD nessun problema.
Un po' scocciato ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto di ripristinare il sistema e provare con il SW in ndotazione (Roxio) che avevo disinstallato.
Formatto tutto... ripristino il sistema con CD recovery... masterizzo con Roxio... FUNZIONA! Allora ho provato a reinstallare Nero: non funzia di nuovo :doh:
Ma a qualcuno è capitato qualcosa del genere?? Da cosa può dipendere ??? :confused::confused::confused:
Nematode
04-04-2007, 15:23
Altra questione. Da qualche giorno ho ricevuto l'upgrade a VISTA della Sony. Contiene 3 DVD:
- Upgrade a VISTA;
- Drivers;
- Software.
qualcuno ha montato questa versione di VISTA su un FE11S?
Come è andata?
Per la cronaca dietro alla confezione ricevuta c'è un seriale nuovo da applicare poi sotto al computer...
carlodonz
04-04-2007, 15:26
Allora ragazzi, dopo aver letto circa 1 milione di post di questo utilissimo 3d non sono riuscito a trovar traccia del mio problema... e questo francamente mi preoccupa :eek: !!
Dopo aver pulito il mio F11S (circa un anno fa!) dalla solita spazzatura preinstallata, ho montato i sw che uso normalmente, fra cui Nero.
Di recente mi sono accorto che al termine del processo di masterizzazione (conclusa con successo) il DVD creato veniva letto dal computer come CD vuoto e non come DVD pieno (quale era!). Ho fatto diverse prove con DVD di marche diverse (+ e - R)... stesso risultato. Ho anche aggiornato la versione di Nero... ma nulla. Invece con la masterizzazione di CD nessun problema.
Un po' scocciato ho chiamato l'assistenza Sony e mi hanno detto di ripristinare il sistema e provare con il SW in ndotazione (Roxio) che avevo disinstallato.
Formatto tutto... ripristino il sistema con CD recovery... masterizzo con Roxio... FUNZIONA! Allora ho provato a reinstallare Nero: non funzia di nuovo :doh:
Ma a qualcuno è capitato qualcosa del genere?? Da cosa può dipendere ??? :confused::confused::confused:
non saprei, a me nero funziona perfettamente... che versione hai?
Qualcuno che ha installato XP su un FE41 potrebbe gentilmente dirme se la webcam funziona bene e soprattutto se funziona sempre? Giusto per capire se è unicamente un problema di compatibilità con Vista. Sarei anche curioso di sapere se con XP si evidenzia un netto miglioramento delle prestazioni e della durata della batteria.
Grazie!
Nematode
04-04-2007, 15:57
non saprei, a me nero funziona perfettamente... che versione hai?
Nero 7.5.7.0 lite
Nero 7.5.7.0 lite
anche un mio amico aveva lo stesso problema con nero 7, ha risolto passando all'ultima versione di nero 6
carlodonz
04-04-2007, 16:16
Qualcuno che ha installato XP su un FE41 potrebbe gentilmente dirme se la webcam funziona bene e soprattutto se funziona sempre? Giusto per capire se è unicamente un problema di compatibilità con Vista. Sarei anche curioso di sapere se con XP si evidenzia un netto miglioramento delle prestazioni e della durata della batteria.
Grazie!
io sto provando proprio ora a vedere come si comporta con XP
Nematode
04-04-2007, 16:28
anche un mio amico aveva lo stesso problema con nero 7, ha risolto passando all'ultima versione di nero 6
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
TorpedoBlu
04-04-2007, 18:14
io sto provando proprio ora a vedere come si comporta con XP
ma come mai? alla fine Vista lo abbiamo pagato noi della serie 41 perchè sostituirlo? e poi secondo me va abbastanza bene.
carlodonz
04-04-2007, 18:48
ma come mai? alla fine Vista lo abbiamo pagato noi della serie 41 perchè sostituirlo? e poi secondo me va abbastanza bene.
bè era solo per curiosità, giusto per vedere come si comportava la scheda video. Ho notato che non cambia praticamente nulla, ho ottenuto 3000 e rotti al 3dmark05.
Cmq ora vorrei mettere vista pulito nel momentus 5400, la guida a che punto è??
carlodonz
04-04-2007, 19:04
Qualcuno che ha installato XP su un FE41 potrebbe gentilmente dirme se la webcam funziona bene e soprattutto se funziona sempre? Giusto per capire se è unicamente un problema di compatibilità con Vista. Sarei anche curioso di sapere se con XP si evidenzia un netto miglioramento delle prestazioni e della durata della batteria.
Grazie!
ah..quasi mi dimenticavo!! con XP la webcam funziona sempre... ed ora anche con vista!! sono 3 volte su 3 che la accendo e funziona :sofico:
ah..quasi mi dimenticavo!! con XP la webcam funziona sempre... ed ora anche con vista!! sono 3 volte su 3 che la accendo e funziona :sofico:
Cioè hai messo XP e poi rimesso Vista? Comunque è poco indicativo, anche a me ogni tanto la webcam funziona tutto il giorno, poi dopo un po' non va... E' assolutamente casuale e non si capisce cos'è che la blocca. Assurdo che dopo tutto questo tempo non ci sia ancora un aggiornamento dei driver....
ma come mai? alla fine Vista lo abbiamo pagato noi della serie 41 perchè sostituirlo? e poi secondo me va abbastanza bene.
Io non ho alcuna intenzione di togliere Vista, era solo per capire... a me Vista qualche problema lo da di tanto in tanto sul mio FE41. Vedi webcam, connessione wireless, malfunzionamenti improvvisi di tutti i programmi aperti che mi costringono a riavviare il sistema... E non ho installato niente di particolare che possa aver reso il SO meno stabile, solo i programmi che utilizzo, niente giochi e sono anche il tipo che cerca di tenere il computer più pulito "possibile". Direi che qualche "difetto di gioventù" c'è e come dici tu, va abbastanza bene, ma non è (ancora) perfetto.
carlodonz
04-04-2007, 20:32
Cioè hai messo XP e poi rimesso Vista? Comunque è poco indicativo, anche a me ogni tanto la webcam funziona tutto il giorno, poi dopo un po' non va... E' assolutamente casuale e non si capisce cos'è che la blocca. Assurdo che dopo tutto questo tempo non ci sia ancora un aggiornamento dei driver....
no siccome ho preso un hd nuovo ho provato a metterci XP per curiosità, giusto per vedere le differenze prestazionali tra i due SO. Ora mi sto abituando a Vista e con XP non c'è confronto... impossibile ormai tornare indietro :Prrr:
Ora mi sto abituando a Vista e con XP non c'è confronto... impossibile ormai tornare indietro :Prrr:
C'hai ragione! Secondo me è solo una questione di tempo, anche XP all'inizio aveva qualche problema.
Cmq per ora quando ci sono problemi uso XP sul mio vecchio portatile (per esempio Oracle per Vista ancora non esiste), ma quando posso torno sempre ad usare Vista! :) Inoltre dato che l'ho pagato su questo portatile....nn vedo nessun motivo per toglierlo!
TorpedoBlu
04-04-2007, 22:16
C'hai ragione! Secondo me è solo una questione di tempo, anche XP all'inizio aveva qualche problema.
Cmq per ora quando ci sono problemi uso XP sul mio vecchio portatile (per esempio Oracle per Vista ancora non esiste), ma quando posso torno sempre ad usare Vista! :) Inoltre dato che l'ho pagato su questo portatile....nn vedo nessun motivo per toglierlo!
ma non hai installato anche linux?
ma non hai installato anche linux?
si tengo 20 Gb per linux e il resto per Vista
carlodonz
05-04-2007, 00:25
ragazzi a voi pes6 funziona? a me crasha spesso o non parte proprio.....
TorpedoBlu
05-04-2007, 08:17
ragazzi a voi pes6 funziona? a me crasha spesso o non parte proprio.....
a me va perfettamente e ci gioco regolarmente :ciapet:
Nematode
05-04-2007, 09:36
Altra questione. Da qualche giorno ho ricevuto l'upgrade a VISTA della Sony. Contiene 3 DVD:
- Upgrade a VISTA;
- Drivers;
- Software.
qualcuno ha montato questa versione di VISTA su un FE11S?
Come è andata?
Per la cronaca dietro alla confezione ricevuta c'è un seriale nuovo da applicare poi sotto al computer...
Mi autoquo per chiedere nuovamente aiuto.
Ieri sera ho installato VISTA dal CD di upgrade che ci ha fornito la Sony... è una versione pulita (con seriale nuovo di zecca) e i driver del Vaio sono nel CD2.
Ecco la domanda: è possibile installare solo i SW utili dal CD3 (o da altra fonte) evitando tutto il pacchetto di SW spazzatura?? Lo chiedo perché una volta inserito il CD3 non c'è modo di selezionare il SW da installare e ci si ritrova con tutto l'ambaradan originariamente montato sul Vaio!
carlodonz
05-04-2007, 10:30
Mi autoquo per chiedere nuovamente aiuto.
Ieri sera ho installato VISTA dal CD di upgrade che ci ha fornito la Sony... è una versione pulita (con seriale nuovo di zecca) e i driver del Vaio sono nel CD2.
Ecco la domanda: è possibile installare solo i SW utili dal CD3 (o da altra fonte) evitando tutto il pacchetto di SW spazzatura?? Lo chiedo perché una volta inserito il CD3 non c'è modo di selezionare il SW da installare e ci si ritrova con tutto l'ambaradan originariamente montato sul Vaio!
bè ti scarichi dal sito della vaio il pacchetto di utility preinstallate e poi scegli tu cosa installare ;)
Loris Vutam
05-04-2007, 10:52
Magari puo' essere utile:
On a Windows Vista-based computer, the Sony VAIO Camera Capture Utility (VCCU) may not work correctly until you restart it
http://support.microsoft.com/kb/931812/en-us
Prima di scrivere "dove si trova? dove lo prendo?" leggete bene il documento:
"To resolve this problem immediately, contact Microsoft Customer Support Services to obtain the hotfix."
Nematode
05-04-2007, 10:53
bè ti scarichi dal sito della vaio il pacchetto di utility preinstallate e poi scegli tu cosa installare ;)
Il problema è che entrando nell'area download di support.vaio.sony.it e aprendo le note riguardanti "Windows Vista Upgrade" si legge:
Important information about Microsoft Windows Vista
Windows Vista drivers and utilities are in development and will be released by the end of March 2007. Some drivers and utilities are already available. To see the available downloads, please check the Drivers and Updates section for your model.
Di conseguenza deduco che le Utility e i driver sotto riportati siano quelli x XP e non per VISTA... correggetemi se sbaglio (sono un po' confuso :muro:)
p.s.: per la cronaca, la pagina a cui mi riferisco è la seguente -> http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2152
Loris Vutam
05-04-2007, 11:02
Il problema è che entrando nell'area download di support.vaio.sony.it e aprendo le note riguardanti "Windows Vista Upgrade" si legge:
Important information about Microsoft Windows Vista
Windows Vista drivers and utilities are in development and will be released by the end of March 2007. Some drivers and utilities are already available. To see the available downloads, please check the Drivers and Updates section for your model.
Di conseguenza deduco che le Utility e i driver sotto riportati siano quelli x XP e non per VISTA... correggetemi se sbaglio (sono un po' confuso :muro:)
p.s.: per la cronaca, la pagina a cui mi riferisco è la seguente -> http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2152
Da quella pagina, se selezioni "windows vista", appaiono i driver, appunto, di vista. (io ho il FE11s)
Da quella pagina, se selezioni "windows vista", appaiono i driver, appunto, di vista. (io ho il FE11s)
Non è che qualcuno (se è già riuscito ad ottenerla) posta un link utile per scaricare la patch per la webcam su Vista?
Magari puo' essere utile:
On a Windows Vista-based computer, the Sony VAIO Camera Capture Utility (VCCU) may not work correctly until you restart it
http://support.microsoft.com/kb/931812/en-us
Prima di scrivere "dove si trova? dove lo prendo?" leggete bene il documento:
"To resolve this problem immediately, contact Microsoft Customer Support Services to obtain the hotfix."
Interessantissimo!!! Ma sono in ufficio e non posso porvare, non posso chiamare il servizio clienti (qual'è il numero?), qualcuno può provare a farsi dare quasto hotfix e magari condividerlo con tutti?
Poi leggo che è disponibile per Windows Vista 64-bit versions e x86-based versions, cos'è esattamente quest'ultima? A me risulta che abbiamo tutti la versione 32-bit.
Nematode
05-04-2007, 11:45
Non è che qualcuno (se è già riuscito ad ottenerla) posta un link utile per scaricare la patch per la webcam su Vista?
Ma porca paletta, sono proprio suonato... non me ne ero accorto :doh:!!!
Chiedo ufficialmente scusa per le inutili domande!!!
ermejo91
05-04-2007, 11:53
ma perchè se provo ad avviare un gioco su windows vista mi da errore non specificato!!!:confused: :help:
P.s. il gioco in questione è the sims 2
TechnoPhil
05-04-2007, 12:52
Interessantissimo!!! Ma sono in ufficio e non posso porvare, non posso chiamare il servizio clienti (qual'è il numero?), qualcuno può provare a farsi dare quasto hotfix e magari condividerlo con tutti?
Poi leggo che è disponibile per Windows Vista 64-bit versions e x86-based versions, cos'è esattamente quest'ultima? A me risulta che abbiamo tutti la versione 32-bit.
c'è a chi va peggio!!:muro:
a me manco la vede in gestione dispositivi:mc:
Qualcuno è riuscito a farsi dare l'hotfix per la webcam con Vista? Io purtroppo sono rientrato tardi e il servizio clienti Microsoft è attivo fino alle 19. :(
ermejo91
05-04-2007, 19:24
la mia webcam funziona benissimo su msn (si attiva da sola)però non la trovo su computer!!!:confused: :confused:
voi altri la trovate???
carlodonz
05-04-2007, 19:52
la mia webcam funziona benissimo su msn (si attiva da sola)però non la trovo su computer!!!:confused: :confused:
voi altri la trovate???
nemmeno da me
la mia webcam funziona benissimo su msn (si attiva da sola)però non la trovo su computer!!!:confused: :confused:
voi altri la trovate???
Scusa cosa intendi che si attiva da sola? E dov'è che non la trovi? Per caso hai reinstallato Vista?
sul menu di messanger
clicchi inpostazioni webcam e si attiva in automatico
nel senso che dovresti vedere già il tuo bel faccione senza fare nulla :)
A me adesso la webcam va quasi sempre
diciamo 8 volte su 10
quindi non penso di toccare i driver almeno per ora
sul menu di messanger
clicchi inpostazioni webcam e si attiva in automatico
nel senso che dovresti vedere già il tuo bel faccione senza fare nulla :)
A me adesso la webcam va quasi sempre
diciamo 8 volte su 10
quindi non penso di toccare i driver almeno per ora
A me invece funziona 1 volta su 10, e nel menù di msn appare "Impossibile modificare le impostazioni della webcam poichè la webcam non è collegata al computer oppure la stai utilizzando in una videochiamata o con un altro programma"
E allora o c'è qualche conflitto se no non saprei, 1 volta su 10 è pochissimo
prova a ripristinare i driver originali
io ho il tuo stesso notebook
Fe41 m è ho aggiornato solo il bios per risolvere il premo dello spegnimento dello
schermo, ho installato Vaio Camera Capture utility, e ho scaricato
i driver della scheda wireless postata qualche pagina fa
anche se non mi ha cambiato nulla
mi segna sempre tre tacche anche se sto attaccato all'access point :mbe:
però la connessione è costante, mai una disconnessione
ragazzi scusate a me la webcam funziona sempre il prob è che...non so come attivarla.
cioè con skype va con messanger va ma se voglio che ne so farmi una foto o comq attivarla non riesco.
non riesco a lanciare vcuu insomma.. dov'è?
nel pannello di controllo c'è ma non so come farlo partire
e cmq se voglio acquisire l'immagine per modificare il contatto non posso nemmeno in messanger o skype
non posso acquisire immagini!!
grazie
mi piace molto qsto programma spt usato come salvaschermo o sveglia il problema è che si chiude facilmente da solo dopo un po' e credo che non mi accenda il pc da spento
qcuno sa qcosa?
anche con xp faceva dispetti
credo possa essere determ dal fatto di conflitti tra wplayer itune (che uso)
mah
grazie
ah scusate per il post di prima ho visto che non sono l'unico però soluzioni zero ancora
carlodonz
06-04-2007, 10:14
sul menu di messanger
clicchi inpostazioni webcam e si attiva in automatico
nel senso che dovresti vedere già il tuo bel faccione senza fare nulla :)
A me adesso la webcam va quasi sempre
diciamo 8 volte su 10
quindi non penso di toccare i driver almeno per ora
bè scusa cmq dovrebbe andare sempre ogni volta che la apri... quindi aspettiamo questa hotfix...
Nematode
06-04-2007, 10:15
con vista:
ho installato sul mio 11h il firmware per la serie 41.
funziona tutto e finalmente lo schermo quando lo chiudo e riapro si riaccende!!!
Mi sono perso... quale firmware???
Nematode
06-04-2007, 10:27
Salve gente, ho letto un bel pò di roba ma non sono riuscito a trovare alcuna risposta alla mia domanda.
Ho un fe11m e, dopo l'installazione di Vista, ho scaricato Drivers e Utilities dal sito Sony segnalato sulla prima pagina del thread, quelli sotto la dicitura fe1 Series.
Dopo l'installazione dei driver (in ordine sparso) e la successiva installazione delle utilities (le prime 2 che ho installato sono quelle segnalate da Sony, le successive in ordine sparso.), il mio notebook ha un funzionamento non del tutto regolare. I problemi sono i seguenti:
- Quando avvio vista mi compare una dialog box con su scritto che la batteria non è compatibile con il notebook e di cliccare su ok per mettere il notebook in sospensione (la finestra non va via in nessun modo, a meno che non clicchi su ok e non metta il notebook in sospensione)
- I tasti per aumentare e diminuire la luminosità non funzionano e il monitor è sempre a luminosità piena
- Il notebook si avvia sempre con l'audio disattivato (la spia MUTE non è accesa ma il volume è impostato come disattivato da windows)
- Lo switcher SW tra LAN e Bluetooth (che tuttavia funziona regolarmente in quanto i driver sono installati) non riporta assolutamente il Bluetooth che non può essere così attivato e disattivato via SW.
- Varie ed eventuali (con la dialog box sempre aperta in primo piano non ho avuto modo di esplorare per bene il sistema).
Qualcuno sa a cosa possono essere dovuti tutti questi disservizi?
Grazie mille,
Ciao
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Dopo l'installazione pulita di VISTA e l'installazione delle Utility, Driver e aggiornamento del Bios (tutti presi dal sito Sony), il mio NB presenta gli stessi identici sintomi descritti da aft3r, ai quali aggiungo:
- schermo nero quando chiudo e riapro lo schermo, anche se avevo impostato di non intervenire in caso di chiusura...
- non riesco più a montare il software di ALICE per la connessione ADSL (ma questo credo sia un problema da dover risolvere con la Telecom...).
Vi prego: aiutooooooo!!!:cry:
Nematode
06-04-2007, 10:33
...dimenticavo, io ho un FE11S :D
ragazzi scusate a me la webcam funziona sempre il prob è che...non so come attivarla.
cioè con skype va con messanger va ma se voglio che ne so farmi una foto o comq attivarla non riesco.
non riesco a lanciare vcuu insomma.. dov'è?
nel pannello di controllo c'è ma non so come farlo partire
e cmq se voglio acquisire l'immagine per modificare il contatto non posso nemmeno in messanger o skype
non posso acquisire immagini!!
grazie
Ma che Vaio hai? La webcam è integrata oppure esterna? Se è integrata dovresti avere VAIO Camera Capture Utility, lo puoi scaricare dal sito Sony Vaio.
come mai, pur essendo connesso ad internet, mi esce la finestra di my club vaio con su scritto please connect to the internet to download the latest version of my club vaio?
si puo eliminare?
quando vi dura la batteria in un fe41m?
ermejo91
06-04-2007, 13:12
se provo ad aprire vaio camera utility mi da "errore sconosciuto. vaio camera utility ora verrà chiuso":confused: succede anche a voi così:confused: :muro:
Ma che Vaio hai? La webcam è integrata oppure esterna? Se è integrata dovresti avere VAIO Camera Capture Utility, lo puoi scaricare dal sito Sony Vaio.
sony vaio con webcam integrata vgn fe31h
ho scaricato il programma dal supporto vaio ma non è cambiato assolut nulla
sony vaio con webcam integrata vgn fe31h
ho scaricato il programma dal supporto vaio ma non è cambiato assolut nulla
Ma hai Vista?
ermejo91
06-04-2007, 15:31
io ho rimesso vaio camera capture utility preso dal sito sony riguardante il vaio fe41s e ora non ho nessun problema e la webcam funziona 10 su 10:sofico:
Piruscia
06-04-2007, 15:45
Ciao ragazzi, un consiglio, vorrei comprarmi un sony vaio fe41z (l'ho trovato a 1400 euro), ma ho un dubbio, non avendolo avuto in mano, ma avendolo visto solo tramite internet o al max sotto vetro in un negozio, mi sembra ingombrante, io dovrei trasportarlo ogni giorno casa..lavoro....casa. E' una mia impressione oppure è cosi, il peso invece ??
grazie
Dott.Wisem
06-04-2007, 15:58
Ciao ragazzi, un consiglio, vorrei comprarmi un sony vaio fe41z (l'ho trovato a 1400 euro), ma ho un dubbio, non avendolo avuto in mano, ma avendolo visto solo tramite internet o al max sotto vetro in un negozio, mi sembra ingombrante, io dovrei trasportarlo ogni giorno casa..lavoro....casa. E' una mia impressione oppure è cosi, il peso invece ??
grazieNon pesa molto (2,8Kg), e fra l'altro è anche abbastanza sottile. La robustezza è garantita da rinforzi in lega di magnesio, ma purtroppo la batteria è un po' traballante nell'apposito alloggiamento ed il sistema di chiusura a singolo cancio è bello, perché non sporge nessun appiglio, ma alla chiusura è poco stabile ed apparentemente poco robusto. Comunque, ho avuto diversi Vaio della serie FE e, a parte il vano batteria, globalmente mi sento di affermare che sono abbastanza robusti (certamente di più di molti Acer, Asus e Toshiba che ho provato).
[QUOTE=ermejo91;16649103]io ho rimesso vaio camera capture utility preso dal sito sony riguardante il vaio fe41s e ora non ho nessun problema e la webcam funziona 10 su 10:sofico:
vaio vgn fe 31h webcam integrata con vista.. ma ti fa anche il cattura immagine? a me no e spt come faccio ad aprire il programma della webcam? non so se hai letto i miei post precedenti..
l'ho reinstallato anche io vccu ma non è successo nulla..credo
se sono su windows acount utente e voglio aggiumgere la mia immagine da lì per esempio si attiva la webcam?
sono solo io che ho problemi??
sony vaio vgn fe31h con vista
si impalla da solo dopo un po' e windows chiude il programma.
se vado sulla segnalazione errori di windows (molto interessante qsta nuova funzione) mi dice che risulta essere errore texas flah memory (?) ma mi manda sul sito vaio U.S.A dove non c'è il mio modello e non mi fido a scaricare nulla
qcuno sa qcosa?
e sta webcam fa impazzire tutti eh!!!
Nematode
06-04-2007, 17:00
Ragazzi, con tutto il parlare di installazioni pulite ecc... che abbiamo fatto ieri, mi avete fatto venir voglia di anticipare i tempi e stamattina di buona lena mi son messo a far prove! :)
Allora, posso annunciarvi che ora sto scrivendo dal mio bel fe41s, il quale monta una bella installazione pulita di vista home premium! :D
Ho proceduto così:
1) Salvaggio di tutti i miei dati su un disco esterno (chi di voi rischierebbe facendo il contrario?!? ;) )
2) lanciato l'installazione di vista dal dvd dell'anytime upgrade fornito con il nostro vaio
3) al momento di inserire un seriale ho messo quello dell'adesivo attaccato sotto al portatile
4) ho creato 2 partizioni: 1 da 50 giga su cui installare vista, e l'altra con lo spazio rimanente da assegnare ai dati
5) dopo aver installato vista, ho installato tutti i driver avendo cura di usare (quando possibile) gli ultimi driver usciti...
6) ho effettuato la registrazione online! Naturalmente questa è fallita e mi ha mostrato una pagina con un numero di telefono ms da chiamare e l'id di installazione generato.
7) Chiamato quel numero, NON vi chiedono assolutamente NULLA del perchè la procedura online non ha funzionato: vi chiedono solo se quella copia è utilizzata su 1 o più pc! Io ho risposto che è installato solo su un pc, e l'operatore mi ha dettato il codice per attivare manualmente VISTA! :D
8) Bene, ora che ho vista pulito, completo di tutti i driver e attivato, ho fatto la prima procedura di recovery: ho preso un cd di WindowsPE con imagex (ricordate quello che vi ho detto ieri? Microsoft rilascia gratuitamente un tool che permette di creare e ripristinare immagini dei dischi, è un tool studiato sopratutto per gli assemblatori, però se uno riesce a capirsi lo può usare liberamente! E' un pò macchinoso perchè dovete fare tutto da riga di comando stile dos, però non è male! ;) ) e ho creato la prima immagine del disco C: salvandola sul disco D: (la seconda partizione).
9) a questo punto ho riavviato il sistema e ho proceduto all'installazione di tutti i software che utilizzo di solito: office, photoshop, acrobat, nero ecc ecc..
10) ho quindi creato la seconda immagine del disco C:, allo stesso modo descritto nel punto 8, in modo da avere una immagine con tutti i software che mi servono già installati.
11) ho fatto la prova del 9: ho formattato completamente il disco C: e provato il riavvio! Ovviamente sistema mancante! ;)
12) ho riavviato tramite windowsPE e con imagex ho ripristinato la seconda immagine, quella completa di tutti i programmi, su disco C:
13) I risultati li state vedendo adesso: sto navigando tranquillamente dal mio bel sistema con una installazione pulita di vista! :D
Che ne dite? Vi è piaciuta come notizia?!? ;) :D
A.
p.s.: stasera ormai non posso, tra poco devo scappare, ma magari domani o nei prossimi giorni vi spiego come usare il tool Windows AIK in modo da creare un cd bootabile con WindowsPE e imagex! ;)
p.s.2: ora volendo posso anche ricreare un altro dvd di winpe con all'interno anche l'immagine creata: in questo modo mi trovo con un dvd di recovery a tutti gli effetti, potendo quindi cancellare l'immagine dalla seconda partizione!
Hei 658290... guarda che qualcuno si era fatto un nodino al fazzoletto in merito alla tua promessa di guida :D :D :D !!!
Hei 658290... guarda che qualcuno si era fatto un nodino al fazzoletto in merito alla tua promessa di guida :D :D :D !!!
deve studiare:cry:
Nematode
06-04-2007, 17:15
deve studiare:cry:
...ho sempre sostenuto che studiare fa male!!! :sbonk:
Salve a tutti...sono nuovo del forum e mi servirebbe un aiuto, sperando che qualcuno possa darmelo!:help:
cmq...ho un vaio fe28b e preso dalla foga di disinstallare i soliti programmini a volte obsoleti, ho eliminato il vaio control center:doh: !!!qualcuno mi sa dire come poterlo reinstallare? ...nn so per quale arcano motivo ma il SO nn mi ha creato punti di ripristino per poter tornare indietro e pare che nei dvd di ripristino del pc nn ci sia proprio quel programma...grazie
ermejo91
06-04-2007, 18:40
[QUOTE=ermejo91;16649103]io ho rimesso vaio camera capture utility preso dal sito sony riguardante il vaio fe41s e ora non ho nessun problema e la webcam funziona 10 su 10:sofico:
vaio vgn fe 31h webcam integrata con vista.. ma ti fa anche il cattura immagine? a me no e spt come faccio ad aprire il programma della webcam? non so se hai letto i miei post precedenti..
l'ho reinstallato anche io vccu ma non è successo nulla..credo
se sono su windows acount utente e voglio aggiumgere la mia immagine da lì per esempio si attiva la webcam?
a me funziona tutto pure cattura immagine dopo aver installato il vaio camera capture utility della serie fe41s!!!
vai su questo link e credo risolverai anche tu!!!
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=-1&serie=-1&m=2550
[QUOTE=namia;16650157]
a me funziona tutto pure cattura immagine dopo aver installato il vaio camera capture utility della serie fe41s!!!
vai su questo link e credo risolverai anche tu!!!
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=-1&serie=-1&m=2550
ma spiegami tu hai il 41s o un altro e hai installato quello?
in definitiva mi stai consigliando di installare quello per un altro pc? io ho 31h!!!
[QUOTE=namia;16650157]
a me funziona tutto pure cattura immagine dopo aver installato il vaio camera capture utility della serie fe41s!!!
vai su questo link e credo risolverai anche tu!!!
http://support.vaio.sony.it/downloads/select/select.asp?site=voe_it_IT_cons&category=-1&serie=-1&m=2550
ho provato il file è il medesimo ma non va
secondop me l'installazione fallisce pur non dandomi errori perchè la barra verde dopo installshield va solo a metà poi si chiude tutto e non succede nulla.
sarà sto norton pre installato che non riesco a disabilitare temporaneamente o sbaglio qcosa?
finalmente e credo in definitiva ho rimesso win vista sul mio fe11m e sembra esser andato tutto ok grazie soprattutto a loris il quale ho tartassato sulla questione drivers eheheh...
ma due per ora sono le domande:
la webcam ok è installata ma da dove la vado a prendere? Con xp bastava andare su risorse del computer...
il vaio update vi funziona a voi? A me da un errore all avvio e parla di un controllo activeX..che fare?
BlackCat
07-04-2007, 14:13
ciao a tutti, sono indeciso se acquistare un Fe41z o un toshiba a100-111 (che però costa un casino di soldi!).
Posso avere il vaio fe41z a 1250 da un amico, ma ho alcuni dubbi:
1. Ma tutti questi problemi della webcam e del monitor che non si riaccende dopo averlo chiuso sono causati da Windows Vista o lo fa anche con Windows XP e altri SO (esempio a caso: Linux :D )? Insomma sono risolvibili o no?
2. qualcuno ha esperienza nell uso di questa serie FE come workstation audio per far girare Cubase, Sonar e VST vari? Insomma per l'uso "musicale"
3. Come va con i giochi? Basta la 7600 con 128 MB di ram?
4. Dimenticavo, ma l'hd a 4200 rpm... ma dico io... non si poteva fare un minimo sforzo su un portatile di questa fascia e mettere un 5400??? Vabbè che si può sostituire, ma come va?
Grazie a tutti.
ciaomiao
07-04-2007, 19:21
Ciao a tutti!
Segnalo su questo forum un bug che sembra essere ormai assodato ( a leggere su forum internazionali) che riguarda gli stack bluetooth Toshiba con Windows Vista...e che mi ha direttamente colpito!!
Pare infatti che sia impossibile effettuare un paring bluetooth tra computer e cellulare attraverso il software Nokia Pc Suite, anche con l'ultima versione di quest'ultimo e driver stack Toshiba aggiornati. Il paring è necessario perchè la Pc Suite funzioni volendo utilizzare la modalità di connessione Bluetooth.
Per completezza di informazione, se invece si prova ad inviare files da pc a cell via bluetooth, senza passare per la Pc Suite, tutto bene…nessun intoppo!
In attesa che chi di dovere trovi una soluzione, qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe ovviare al problema?Mi chiedevo ad esempio se al posto degli stack Toshiba si potessero usare quelli Widcomm, ad esempio!
Grazie!
TorpedoBlu
08-04-2007, 09:24
Ciao a tutti!
Segnalo su questo forum un bug che sembra essere ormai assodato ( a leggere su forum internazionali) che riguarda gli stack bluetooth Toshiba con Windows Vista...e che mi ha direttamente colpito!!
Pare infatti che sia impossibile effettuare un paring bluetooth tra computer e cellulare attraverso il software Nokia Pc Suite, anche con l'ultima versione di quest'ultimo e driver stack Toshiba aggiornati. Il paring è necessario perchè la Pc Suite funzioni volendo utilizzare la modalità di connessione Bluetooth.
Per completezza di informazione, se invece si prova ad inviare files da pc a cell via bluetooth, senza passare per la Pc Suite, tutto bene…nessun intoppo!
In attesa che chi di dovere trovi una soluzione, qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe ovviare al problema?Mi chiedevo ad esempio se al posto degli stack Toshiba si potessero usare quelli Widcomm, ad esempio!
Grazie!
ma è un prob software nokia?
ciaomiao
08-04-2007, 09:49
ma è un prob software nokia?
Non sono riuscito a capirlo se sia un problema della Pc Suite o degli stack Toshiba...dalle letture che ho fatto!
Pare cmq che sia Nokia che Toshiba siano a conoscenza del problema!
Speriamo risolvano presto con qualche aggiornamento!!
Loris Vutam
08-04-2007, 10:17
2. qualcuno ha esperienza nell uso di questa serie FE come workstation audio per far girare Cubase, Sonar e VST vari? Insomma per l'uso "musicale"
Va bene a patto di non utilizzare la scheda audio interna, che, sopratutto con vista, non funziona bene con gli attuali asio driver. Con schede audio esterne (tipo le e-mu 0202 0404), comunque fondamentali per questo genere di cose, nessun problema.
TorpedoBlu
08-04-2007, 10:27
Non sono riuscito a capirlo se sia un problema della Pc Suite o degli stack Toshiba...dalle letture che ho fatto!
Pare cmq che sia Nokia che Toshiba siano a conoscenza del problema!
Speriamo risolvano presto con qualche aggiornamento!!
cmq 5gg fa è uscito il driver nuovo per il bluetooth.
Va bene a patto di non utilizzare la scheda audio interna, che, sopratutto con vista, non funziona bene con gli attuali asio driver. Con schede audio esterne (tipo le e-mu 0202 0404), comunque fondamentali per questo genere di cose, nessun problema.
cubase sx2 e sx3 funzionano su Vista?
ciaomiao
08-04-2007, 11:02
cmq 5gg fa è uscito il driver nuovo per il bluetooth.
cubase sx2 e sx3 funzionano su Vista?
Intenti gli stack Toshiba?
Proverò ad aggiornarli..a sto punto..e speriamo così di risolvere!
Ma temo che nemmeno questi basti..a leggere in giro!
Vi terrò cmq aggiornati...!
Ma c'è un metodo per utilizzare gli stack Microsft al posto dei Toshiba?
carlodonz
08-04-2007, 15:03
a proposito di Bluetooth, come faccio a mandare un file dal pc al cell? Sul menù invia a non c'è...
Va bene a patto di non utilizzare la scheda audio interna, che, sopratutto con vista, non funziona bene con gli attuali asio driver. Con schede audio esterne (tipo le e-mu 0202 0404), comunque fondamentali per questo genere di cose, nessun problema.
cosa intendi per, non funzionano bene? Per caso anche a te a volume alto gracchia una delle due casse?
finalmente e credo in definitiva ho rimesso win vista sul mio fe11m e sembra esser andato tutto ok grazie soprattutto a loris il quale ho tartassato sulla questione drivers eheheh...
ma due per ora sono le domande:
la webcam ok è installata ma da dove la vado a prendere? Con xp bastava andare su risorse del computer...
il vaio update vi funziona a voi? A me da un errore all avvio e parla di un controllo activeX..che fare?
up please, con msn ho visto che funziona ma dove la trovo che so x farmi delle foto personali??
[QUOTE=TorpedoBlu;16665300]cmq 5gg fa è uscito il driver nuovo per il bluetooth.
ce lo linki? Xc so che sul sito della Toshiba almeno credo non sia possibile scaricare il driver per i nostri vaio...
Prophet84
08-04-2007, 18:15
cmq 5gg fa è uscito il driver nuovo per il bluetooth.
ce lo linki? Xc so che sul sito della Toshiba almeno credo non sia possibile scaricare il driver per i nostri vaio...
a me lo ha segnalato il programma vaio update nella barra delle applicazioni
eh ma a me non funzia il vaio update, aiuto come mai???
ciaomiao
08-04-2007, 18:37
a proposito di Bluetooth, come faccio a mandare un file dal pc al cell? Sul menù invia a non c'è...
Non trovi la modalità di invio tramite Bluetooth in "invia a",ma cliccando col tasto destro trovi la dicitura "a bluetooth"...!!
Ovviamente a bluetooth attivo!! ;-)
ciaomiao
08-04-2007, 18:43
[QUOTE=TorpedoBlu;16665300]cmq 5gg fa è uscito il driver nuovo per il bluetooth.
ce lo linki? Xc so che sul sito della Toshiba almeno credo non sia possibile scaricare il driver per i nostri vaio...
Ecco qua il link!
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php
La versione più aggiornata per Vista ed Xp è la prima in alto, la 5.10.06
Non vorrei sbagliarmi, ma penso che questi stack potrebbero andare bene anche sul Vaio!
carlodonz
08-04-2007, 21:49
Non trovi la modalità di invio tramite Bluetooth in "invia a",ma cliccando col tasto destro trovi la dicitura "a bluetooth"...!!
Ovviamente a bluetooth attivo!! ;-)
ti sbagli, non c'è la voce "a bluetooth" :mc:
TorpedoBlu
09-04-2007, 09:32
[QUOTE=Jedi82;16668769]
Ecco qua il link!
http://aps.toshiba-tro.de/bluetooth/pages/download.php
La versione più aggiornata per Vista ed Xp è la prima in alto, la 5.10.06
Non vorrei sbagliarmi, ma penso che questi stack potrebbero andare bene anche sul Vaio!
qui il link direttamente dal sito sony
QUI (http://support.vaio.eu/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Downloads/TO/A/BLT/TOABLT-01360508-UN.exe&ip=TOABLT-01360508-UN.htm)
ma nessuno gestisce la prima pagina di questa discussione???
cosa intendi per, non funzionano bene? Per caso anche a te a volume alto gracchia una delle due casse?
si, ma a me gracchia pure nella CUFFIA!!! la cuffia/cassa sinistra.
stavo per mandare il vaio in assistenza ma poi ho deciso di non farlo
Loris Vutam
09-04-2007, 10:19
ma nessuno gestisce la prima pagina di questa discussione???
Vuoi occupartene tu? Io al momento non ho tempo (e voglia) di seguire gli aggiornamenti. Facci sapere.
Loris Vutam
09-04-2007, 10:22
si, ma a me gracchia pure nella CUFFIA!!! la cuffia/cassa sinistra.
stavo per mandare il vaio in assistenza ma poi ho deciso di non farlo
Stesso discorso. Chissa' se e' vero solo per i FE11S. Avevo appena acquistato delle nuove cuffie sennheiser piuttosto costose, e ho notato subito il problema sul canale sinistro, che peraltro si presenta sempre, non solo a volumi bassi.
ciaomiao
09-04-2007, 11:20
ti sbagli, non c'è la voce "a bluetooth" :mc:
Non vorrei contraddirti...non è mestiere mio...ma da me con Vista c'è la voce "a bluetooth" nel menu contestuale che si attiva col tasto destro del mouse!
Magari avrò installato qualcosa che me l'ha fatta comparire...non saprei...ma c'è!
Se oggi ho un attimo allego lo screenshot..ora sono su un altro pc...!!
Prophet84
09-04-2007, 11:28
Non vorrei contraddirti...non è mestiere mio...ma da me con Vista c'è la voce "a bluetooth" nel menu contestuale che si attiva col tasto destro del mouse!
Magari avrò installato qualcosa che me l'ha fatta comparire...non saprei...ma c'è!
Se oggi ho un attimo allego lo screenshot..ora sono su un altro pc...!!
idem per me!! :)
scusate un piacere, io ho appena acquistato un sony vaio precisamnete vgn-tx5mn, non riesco a disabilitare lo startup di Myclub vaio all'accensione, sapete come si disabilita? grazie:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.