PDA

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

lapisct
18-06-2006, 13:58
A me ora servirebbe una piccola partizione E: ( diciamo 5Gb) dove installare
Windows ME. Cosa te ne fai, direte. Mi serve per far girare bene
programmi DOS.

leggo che occorre una partizione FAT32 e che mi serve anche
anche un software per il dual boot. Leggo pure che devo metterlo per primo
( o meglio in un certo posto ) altrimenti non diventa bootabile. Io ho Pmagic ma alla prima prova che ho fatto ho dovuto ripristinare tutto.
Qualcuno sa come fare senza dover reinstallare xp?
è possibile che funzioni questa procedura?
- creo partizione E: in testa rubando spazio C: e la lascio non formattata
- boot con CD di WinME formatto E: e installo WME, installo Pmagic
- installo dual Boot con B-Magic
- boot

se non si può così come devo fare?
grazie
Federico

Io ho affrontato tale discorso per il pc fisso, ma penso che il procedimento sia simile. La cosa è fattibile..proprio come hai pensato e utilizzando PMagic, però il problema sta nel fatto che il winMe ti inibisce l'installazione di win xp. Allora ci sono due soluzioni: Quella per chi non vuole smanettarci troppo e di installare prima il Win ME e dopo l'Xp, l'altra invece (quella che utilizzo io)è quella di salvare i file di boot del tuo Xp, installare dopo il win ME, ed infine avviare nuovamente l'installazione dell'xp, facendogli copiare i file dell'installazione, quindi interrompere l'installazione ed infine ricopiare i file di boot che avevi in precedenza salvato. E' un po' più macchinosa, ma ti eviti di reinstallare Xp....a te la scelta :-)

haveacigar
18-06-2006, 14:07
io ho l'fe21h
ho comprato da tdshop l'hard disk hitachi 7200giri 100Gb.
un satellite...+ rumoroso di quello di serie...ma un satellite!
peccato che l'hd di serie (lo stesso hitachi ma a 5400giri) NON posso venderlo xke se mando il notebook in assistenza senza harddisk sn dolori!!!
lo tengo come storage esterno!

scusa ma sei sicuro che per la garanzia sia necessario che monti l'hd originale?

a proposito a te la garanzia è di un anno vero?

sai quanto costa l'estensione a tre anni?

Wolf7
18-06-2006, 17:59
Io ho un FE11S.

Ho scelto l'S al posto dell'M perche' volevo un processore piu' potente, sapendo che per cio' che ci faccio io (programmazione soprattutto) l'hard disk veloce non mi sarebbe servito.
E poi preferisco 60 giga in piu' :)

Per chi considera l'hd un collo di bottiglia... dipende da cio' che si fa col computer.
In genere (non tutti), nemmeno per giocare è un collo di bottiglia perchè quasi tutti i giochi caricano in ram l'ambiente di gioco e usano quasi esclusivamente quella.

Prendete cio' di cui avete bisogno, non cercate il top in assoluto che non esiste :)

haveacigar
18-06-2006, 18:35
Io ho un FE11S.

Ho scelto l'S al posto dell'M perche' volevo un processore piu' potente, sapendo che per cio' che ci faccio io (programmazione soprattutto) l'hard disk veloce non mi sarebbe servito.
E poi preferisco 60 giga in piu' :)

Per chi considera l'hd un collo di bottiglia... dipende da cio' che si fa col computer.
In genere (non tutti), nemmeno per giocare è un collo di bottiglia perchè quasi tutti i giochi caricano in ram l'ambiente di gioco e usano quasi esclusivamente quella.

Prendete cio' di cui avete bisogno, non cercate il top in assoluto che non esiste :)


bhe l'hd praticamente influisce in maniera determinante sulla reattività del sistema...se è vero che non influisce magari sull'applicazione quando è già aperta è altrettanto vero che influisce in maniera significativa sul lancio della stessa

morillo
18-06-2006, 21:48
Ragazzi per chi può interessare sul sito intel ci sono i driver aggiornati della scheda di rete wireless e della scheda ethernet 10/100 per i modelli FE11x.........

Il sito vaio-link non li segnala come aggiornamenti ma io li ho fatti lo stesso e mi sono sembrati utili soprattutto quello della wireless....
ho aggiornato i driver della scheda wireless ma non trovo quelli nuovi per la scheda di rete...o meglio non capisco su quale modello devo puntare...ki conosce il modello esatto?
da gestione periferiche leggo INTEL PRO/100 VE NETWORK CONNECTION ma poi non trovo tale modello tra quelli elencati :help:

loonan
19-06-2006, 00:00
bhe l'hd praticamente influisce in maniera determinante sulla reattività del sistema...se è vero che non influisce magari sull'applicazione quando è già aperta è altrettanto vero che influisce in maniera significativa sul lancio della stessa

Beh... io ci lavoro con il Pc. Ho un FE11M (che credo corrisponda con i nuovi codici ad un FE21H). Secondo me state "alzando" troppo i toni della conversazione:

a) La velocità dell'Hd collo di bottiglia è praticamente impercettibile ad occhio umano. Se poi dovete fare operazioni su file di grosse dimensioni, non penso che 10 secondi in piu' vi cambino la vita...
b) Per chi dice che avere la 7600 sia meglio in previsione di Windows Vista vi dico questo: con i soldi che spenderete per comprarvelo, fate prima a prendervi un nuovo notebook nel 2007. Io vista l'ho provato, e a parte delle "finezze" a livello grafico, non porta vantaggi drastici (è un cambiamento incrementale e non radicale secondo me...)
c) Anche per quanto riguarda il processore, le differenze sono praticamente esugue ed impercettibili ad occhio umano! Vedo che alcuni di voi ragionano nell'ottica dei millisecondi... Fidatevi, è un ordine di grandezza troppo piccolo, ve lo dice uno che se pensa a quando usava il commodore64 ed inseriva le "cassettine", perdeva pomeriggi solo per farsi una partita al gioco del calcio!

Quindi secondo me, questo forum dovrebbe tornare sulla vecchia linea guida tecnica e non diventare un mercato rionale, dove ognuno "spara" la sua, rimanendo off-topic, oppure facendo assunzioni strane...

Buonanotte a tutti!

f4b10
19-06-2006, 00:30
be ragazzi se siete convinti che coi giochi un harddisk da 7200 non faccia la differenza:

fatevi un giro e leggete qlc benchmark cmq:
tempi + o - di caricamento del livello 3 di doom3:

5400 1.22secondi
7200 36 secondi

ankio programmo pesantemente (j2ee) e con un harddisk da 7200 il sistema è molto + reattivo (soprattutto qnd hai aperto netbeans,appserver,un dbms etc..).

la sony dichiara al telefono che senza hd originale il nb è fuori garanzia.
l'estensione a 3 anni costa 250€.entro 9 mesi!

Wolf7
19-06-2006, 03:40
be ragazzi se siete convinti che coi giochi un harddisk da 7200 non faccia la differenza:

fatevi un giro e leggete qlc benchmark cmq:
tempi + o - di caricamento del livello 3 di doom3:

5400 1.22secondi
7200 36 secondi
Preferisci un gioco lento nel caricamento ma fluido durante la partita,
oppure un gioco veloce nel caricamento ma scattoso? :D

Non mi pare che il caricamento di un livello sia un benchmark utilizzato per classificare la potenza di gioco di una macchina.

ankio programmo pesantemente (j2ee) e con un harddisk da 7200 il sistema è molto + reattivo (soprattutto qnd hai aperto netbeans,appserver,un dbms etc..).
Beh, se ci carichi su un dbms, da solo quello fa paging di chissà quanta roba (dipende da quando è grande il database).
E poi netbeans fa cagare, usa eclipse :D (poi son gusti ovviamente)

Io cmq, per programmare, non riscontro alcun rallentamento.
Posso dire che non trovo differenze col pc fisso, nel quale monto due HD (Maxtor 7200 rpm 8mb cache) in RAID1

haveacigar
19-06-2006, 09:18
be ragazzi se siete convinti che coi giochi un harddisk da 7200 non faccia la differenza:

fatevi un giro e leggete qlc benchmark cmq:
tempi + o - di caricamento del livello 3 di doom3:

5400 1.22secondi
7200 36 secondi

ankio programmo pesantemente (j2ee) e con un harddisk da 7200 il sistema è molto + reattivo (soprattutto qnd hai aperto netbeans,appserver,un dbms etc..).

la sony dichiara al telefono che senza hd originale il nb è fuori garanzia.
l'estensione a 3 anni costa 250€.entro 9 mesi!


io più o meno la penso come te...forse un 7200 non è però indispensabile..anche un 5400 va bene...

un mio amico ha montato il 7200 e mi ha detto che scalda troppo e fa troppo rumore...

haveacigar
19-06-2006, 09:20
Beh... io ci lavoro con il Pc. Ho un FE11M (che credo corrisponda con i nuovi codici ad un FE21H). Secondo me state "alzando" troppo i toni della conversazione:


eh il tuo ha il 5400...forse è per questo che non ti accorgi della differenza..

comunque il resto della analisi non è che la condivida troppo...

Electro Clash
19-06-2006, 12:53
scusate, qualcuno mi può cortesemente indicare la procedura per cambiare i sw photoshop da inglese a italiano??

eureka63
19-06-2006, 14:48
scusate, qualcuno mi può cortesemente indicare la procedura per cambiare i sw photoshop da inglese a italiano??Per il momento l'unica cosa che io sono riuscito a fare è scaricare l'help di Photoshop in Italiano (dal sito Adobe) ed usarlo al posto di quello inglese. Per Premire tale help nel sito non c'è.

Adobe, dopo aver tergiversato, mi ha detto chiaramente che il fatto che il loro SW sia in versione inglese sui notebook Vaio dipende esclusivamente da Sony ed è a quest'ultima che bisogna rivolgersi. Adobe se ne lava pilatescamente le mani.

Sony, contattata per email, fa orecchie da mercante ed invita a telefonare al numero a pagamento.

Mi verrebbe voglia di far partire una azione di massa contro Sony. :mad:

Denny1979
19-06-2006, 16:01
Ragazzi sono qui con l'fe11h della mia ragazza e sto navigando in modalita wirless...il segnele che riceve varia spesso tre molto basso e basso,quindi mi impiega un'eternita per aprire le pagine(sembra che abbia una linea a 56k,invce che una adsl)ps a parita di posti il notebook(nuovo mac-bock) di un mio amico viaggia molto meglio e con un buon segnale(3-4 tacche piene su 5,contro 1-2 su 5dell'fe,tra l'altro l'fe il segnale non lo prende in tutte le stanze,non solo il mac riesce a ricevere il segnale di un altro, forse qualcuno nel mio palazzo,con un buon segnale e sul mio vaio lo riceve solo in una stanza e con 1-2 tacchine di ricezione) il mac mi hanno detto che monta un wirless con SISTEMA AIRPORT(si dice il migliore in assoluto per adesso)...cosa mi sapete dire a riguardo?come vi trovate voi con il vostro wirless?
PS aiutatemi perche io vorrei comprare l'fe21s,ma voglio stare tranquillamente sul mio letto,in cantina oppure anche in bagno :D a navigare e scaricare a tutta birra...

diskostu
19-06-2006, 16:41
io mi trovo benissimo col wireless navigo benissimo anche quando a volte dice segnale assente, credo dipenda moltissimo anche dal router usato.dal router
al massimo puoi provare ad aggiornare i driver della sk wifi,li trovi sul sito intel

Cheyenne
19-06-2006, 17:37
ieri sono andato a vederlo in un centro commerciale ed ho potuto notare come lo schermo sia avanti anni luce rispetto a toshiba hp acer e via dicendo..imparagonabile :eek: :eek:


Scusa, mi daresti una risposta veloce, solo un sì o un no. Perché non è il caso di uscire fuori topic parlando di altre marche, che tra l'altro non mi interessano al momento. Ma lo chiedo solo per avere una visione più oggettiva possibile. Ma quando dici che l'hai paragonato ad un acer e ad un toshiba, vuoi dire che l'hai paragonato ad un modello buono di queste due marche o a dei modelli di bassa serie. Cioè se il paragone l'hai fatto con il modello 8200 dell'acer e al Qosmio dei toshiba allora con l'x-black stiamo veramente su un altro livello e si rafforza la mia decisione sul prendere il Vaio che per quella fascia di prezzo è davvero un ottimo elemento. Chiedo giusto per maggior chiarimento perché nelle cose è sempre tutto relativo.

Cheyenne
19-06-2006, 17:47
io ho l'fe21h


Come ti trovi con l'H? La ventola parte spesso o raramente? Il surriscaldamento è sopportabile con i primi caldi di Giugno? E la scheda video l'hai provata per caso con programmi di rendering 3D? E se sì come ti sembra? Perché io sono orientata su questo modello, perché non dovendoci giocare non mi interessa spendere soldi in più per la 7600 visto che cmq è già datata in quanto che è già in giro la 7900. E poi mi interessa una scheda che mantenga una sua attualità grafica per almeno un paio d'anni. E già in uscita il modello della Vaio blu-ray, davvero bello, costa una botta ma fra due anni il prezzo sarà sicuramente più accessibile. Onde per cui non mi va di correre dietro ad una scheda video spendendoci soldi se poi non ricerco grandi prestazione per il gioco. Quindi voglio sapere solo se la 7400 è consigliabile per un dignitoso lavoro in 3D e per l'editing video, perché sul sito dell'nVidia dice di sì, ma naturalmente è più attendibile la parola di chi è disinteressato commercialmente, come può essere un utente. Grazie

fabio91268
19-06-2006, 17:57
io mi trovo benissimo col wireless navigo benissimo anche quando a volte dice segnale assente, credo dipenda moltissimo anche dal router usato.dal router
al massimo puoi provare ad aggiornare i driver della sk wifi,li trovi sul sito intel
Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho un FE11S da poco e visto il tuo messaggio che ti va tutto bene con la wifi, mi viene da chiederti se ti è mai successo di avere abbassamenti di velocità fino a non navigare affatto quando sei sulla batteria in wifi, il problema sparisce non appena collego l'alimentatore?????? :doh:

Cheyenne
19-06-2006, 17:58
scusa ma sei sicuro che per la garanzia sia necessario che monti l'hd originale?

a proposito a te la garanzia è di un anno vero?

sai quanto costa l'estensione a tre anni?

La garanzia è di un anno internazionale. L'estensione la puoi fare anche un giorno prima che ti scada quella convenzionale (e questa è un ottima cosa da parte della Sony, o almeno molto apprezzata da me) e il costo per i tre anni è di 260€.
Per quanto riguarda l'hd credo anch'io che sia necessario che monti l'originale.

[The Black]
19-06-2006, 18:21
La garanzia è di un anno internazionale. L'estensione la puoi fare anche un giorno prima che ti scada quella convenzionale (e questa è un ottima cosa da parte della Sony, o almeno molto apprezzata da me) e il costo per i tre anni è di 260€.
Per quanto riguarda l'hd credo anch'io che sia necessario che monti l'originale.
ma siete impazziti? Bastava comprare il vaio in un negozio mediaworld! Mi hanno esteso la garanzia di 2 anni (per un totale di 3) al costo di 10 € !!

Dott.Wisem
19-06-2006, 18:25
Come ti trovi con l'H? La ventola parte spesso o raramente? Il surriscaldamento è sopportabile con i primi caldi di Giugno? E la scheda video l'hai provata per caso con programmi di rendering 3D? E se sì come ti sembra? Perché io sono orientata su questo modello, perché non dovendoci giocare non mi interessa spendere soldi in più per la 7600 visto che cmq è già datata in quanto che è già in giro la 7900. E poi mi interessa una scheda che mantenga una sua attualità grafica per almeno un paio d'anni. E già in uscita il modello della Vaio blu-ray, davvero bello, costa una botta ma fra due anni il prezzo sarà sicuramente più accessibile. Onde per cui non mi va di correre dietro ad una scheda video spendendoci soldi se poi non ricerco grandi prestazione per il gioco. Quindi voglio sapere solo se la 7400 è consigliabile per un dignitoso lavoro in 3D e per l'editing video, perché sul sito dell'nVidia dice di sì, ma naturalmente è più attendibile la parola di chi è disinteressato commercialmente, come può essere un utente. GrazieGuarda, io ho preso da pochissimo un FE21B, che dovrebbe essere il più piccolino dei Vaio della nuova serie FE21 (rispetto all'H ha un HD da 80GB invece da 100GB, e gli manca il bluetooth e la webcam, che a me non interessavano). Come rumorosità, praticamente ZERO. La ventolina entra in azione a bassissimo numero di giri quando la CPU raggiunge i 60° (cosa che non avviene quasi mai, se non d'estate durante dei rendering o operazioni particolarmente intensive per la CPU). Il notebook, soprattutto con temperature estive, tende a scaldarsi sull'estrema destra (poiché lì sotto c'è la CPU), diventando tiepido al tatto. Sinceramente avrei gradito che la ventolina entrasse in azione a temperature un po' inferiori (ad esempio a 55°), considerando che a basso numero di giri non si sente nulla.

Io lavoro spesso con i programmi di modellazione 3D e la 7400 si comporta egregiamente. Per l'editing video va più che bene. Vai tranquilla. ;)

fscarpa58
19-06-2006, 18:28
']ma siete impazziti? Bastava comprare il vaio in un negozio mediaworld! Mi hanno esteso la garanzia di 2 anni (per un totale di 3) al costo di 10 € !!

certo

inoltre ho preso la macchina (21H) a 1349€, ed è il prezzo + basso
che ho trovato qui a Genova.

Federico

Cheyenne
19-06-2006, 18:51
']ma siete impazziti? Bastava comprare il vaio in un negozio mediaworld! Mi hanno esteso la garanzia di 2 anni (per un totale di 3) al costo di 10 € !!

Io ho riportato il prezzo dichiarato ufficialmente dalla Sony, poi se ci sono varie promozioni da parte del rivenditore quello è da ricercare a parte caso per caso, dipende sempre da dove decidi di acquistarlo e soprattutto dove lo trovi ;)
Cmq una domanda che mi interessa (visto che ancora non l'ho comprato ma lo farò fra giorni) ma quando ti estende la garanzia il rivenditore vuol dire che se ti si guasta puoi mandarlo direttamente al laboratorio tecnico della Sony o glielo devi rimandare al negoziante? E il negoziante lo manda dai tecnici della Sony oppure lo fa vedere prima dai suoi tecnici? Perché a me non va di farlo aprire da gente che poi nel caso non sia di loro competenza dopo averlo spulciato alla fine lo devono mandare sempre ad un centro autorizzato ufficialmente e non dai tanti convenzionati che si possono trovare più vicino ma di cui mi fido poco.

Cheyenne
19-06-2006, 18:59
Guarda, io ho preso da pochissimo un FE21B, che dovrebbe essere il più piccolino dei Vaio della nuova serie FE21 (rispetto all'H ha un HD da 80GB invece da 100GB, e gli manca il bluetooth e la webcam, che a me non interessavano). Come rumorosità, praticamente ZERO. La ventolina entra in azione a bassissimo numero di giri quando la CPU raggiunge i 60° (cosa che non avviene quasi mai, se non d'estate durante dei rendering o operazioni particolarmente intensive per la CPU). Il notebook, soprattutto con temperature estive, tende a scaldarsi sull'estrema destra (poiché lì sotto c'è la CPU), diventando tiepido al tatto. Sinceramente avrei gradito che la ventolina entrasse in azione a temperature un po' inferiori (ad esempio a 55°), considerando che a basso numero di giri non si sente nulla.

Io lavoro spesso con i programmi di modellazione 3D e la 7400 si comporta egregiamente. Per l'editing video va più che bene. Vai tranquilla. ;)

Ti ringrazio per la cortese ed esaustiva risposta, mi hai fatto veramente un gran favore, era esattamente ciò che volevo sentir dire. Silenziosità, calore non eccessivo (tiepido in estate mi va bene anche perché lo tengo acceso più di 7-8 di fila) e buone prestazioni per il 3D e per l'editing :sofico:
Grazie!

Plax
19-06-2006, 19:06
']ma siete impazziti? Bastava comprare il vaio in un negozio mediaworld! Mi hanno esteso la garanzia di 2 anni (per un totale di 3) al costo di 10 € !!

Cmq una domanda che mi interessa (visto che ancora non l'ho comprato ma lo farò fra giorni) ma quando ti estende la garanzia il rivenditore vuol dire che se ti si guasta puoi mandarlo direttamente al laboratorio tecnico della Sony o glielo devi rimandare al negoziante? E il negoziante lo manda dai tecnici della Sony oppure lo fa vedere prima dai suoi tecnici? Perché a me non va di farlo aprire da gente che poi nel caso non sia di loro competenza dopo averlo spulciato alla fine lo devono mandare sempre ad un centro autorizzato ufficialmente e non dai tanti convenzionati che si possono trovare più vicino ma di cui mi fido poco.


Occhio alla garanzia del Media World raga!

Funziona così: se si rompe l'oggetto acquistato ci pensi TU a farlo riparare a TUE spese. Una volta riparato porti il preventivo (insieme ad una luuunga serie di altri documenti) a Media World che, se tutto va bene, ti rimborserà il 70% di quello che hai speso, cioé 100% - 20% iva - 10% franchigia.

C'è tutto scritto nel contratto. Leggete bene tutte le clausole prima di firmare. Nonostante non sia limpidissima, consiglio comunque di farla visto il basso prezzo e la lunga durata.

haveacigar
19-06-2006, 19:46
Scusa, mi daresti una risposta veloce, solo un sì o un no. Perché non è il caso di uscire fuori topic parlando di altre marche, che tra l'altro non mi interessano al momento. Ma lo chiedo solo per avere una visione più oggettiva possibile. Ma quando dici che l'hai paragonato ad un acer e ad un toshiba, vuoi dire che l'hai paragonato ad un modello buono di queste due marche o a dei modelli di bassa serie. Cioè se il paragone l'hai fatto con il modello 8200 dell'acer e al Qosmio dei toshiba allora con l'x-black stiamo veramente su un altro livello e si rafforza la mia decisione sul prendere il Vaio che per quella fascia di prezzo è davvero un ottimo elemento. Chiedo giusto per maggior chiarimento perché nelle cose è sempre tutto relativo.

Sarò breve.

il monitor sony è lontano anni luce da quelli di altre marche.

non c'è paragone.è di gran lunga il migliore.

non ci credevo eppure vedendolo dal vero ho cambiato idea.è eccezionale.

mai vista una differenza così netta di prestazioni.

fabio91268
19-06-2006, 20:26
Ciao a tutti nel forum, ho un FE11S da poco e noto degli abbassamenti di velocità fino a non navigare affatto su internet quando sono sulla batteria in wifi, il problema sparisce non appena collego l'alimentatore..?????? Ho provato a cercare nel forum se qualcuno avesse avuto lo stesso problema e a settare le varie impostazioni di power management ma niente.
Grazie in anticipo.

haveacigar
19-06-2006, 20:53
domani mattina vado a comprare il nuovo notebook

devo scegliere tra

fe21m 1356 €

fe21s 1495 €

l'unica differenza tra i due è la cpu T2300 (1.66ghz) contro T2400(1.83ghz)

secondo voi quale conviene?

stilius66
19-06-2006, 22:01
domani mattina vado a comprare il nuovo notebook
devo scegliere tra
fe21m 1356 €
fe21s 1495 €
l'unica differenza tra i due è la cpu T2300 (1.66ghz) contro T2400(1.83ghz)

Beh, in relatà ci sono anche altre differenze su scheda video ed HD.

Per cento euro consiglio il 21S (quello che ho comperato io :D )
Ciao

haveacigar
19-06-2006, 22:14
Beh, in relatà ci sono anche altre differenze su scheda video ed HD.

Per cento euro consiglio il 21S (quello che ho comperato io :D )
Ciao

ti sbagli hd e scheda video sono identici

hd fujitsu 160 gb 4200 rpm

sv 7600 128 dedicati

per entrambi...

comunque dici che i 140 € sono giustificati?

stilius66
19-06-2006, 22:42
ti sbagli hd e scheda video sono identici..
comunque dici che i 140 € sono giustificati?
Hai ragione, mi confondevo con l'H.
Darti una giustificazione è sempre difficile.
Il processore è, ovviamente, più veloce (di un 10/15%) quindi se devi utilizzarlo per uno scopo di calcolo allora è giustificato altrimenti no !!! :)

haveacigar
19-06-2006, 22:51
Hai ragione, mi confondevo con l'H.
Darti una giustificazione è sempre difficile.
Il processore è, ovviamente, più veloce (di un 10/15%) quindi se devi utilizzarlo per uno scopo di calcolo allora è giustificato altrimenti no !!! :)

;)

lapisct
20-06-2006, 09:17
Beh, in relatà ci sono anche altre differenze su scheda video ed HD.

Per cento euro consiglio il 21S (quello che ho comperato io :D )
Ciao

Ciao, mi potresti dire dove potresti prendere l'FE21S a 1495€? To ringrazio....perchè sto appunto cercando dove poter risparmiare qualcosa....

haveacigar
20-06-2006, 09:42
Ciao, mi potresti dire dove potresti prendere l'FE21S a 1495€? To ringrazio....perchè sto appunto cercando dove poter risparmiare qualcosa....


qui a roma..è un negozio vicino casa mia..ma non credo faccia spedizioni..

eureka63
20-06-2006, 10:20
Continua la telenovela sul cambio lingua SW Adobe: adesso sono in contatto con Sony che sta vedendo cosa fare.

Sony dice che non era consapevole del problema (è la prima volta che ne sente parlare).

Quindi sarebbe meglio se qualcun'altro chiamasse il supporto tecnico Sony (vaio-link) per chiedere la sostituzione del SW.

Il numero è 848 801 541 (1,81 Centesimi /min)

Ovviamente tenete il numero di serie del notebook sotto mano. La prima chiamata è un po' macchinosa.

Ovviamente questa procedura deve farla solo chi ha comprato il PC per uso "consumer". Chi l'ha comprato per uso "business" non ne ha diritto. Decreto Legge 206 del 6 Settembre 2005, art. 9 - http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm

alexpetros
20-06-2006, 12:06
raga con il mio fe21m ho notato che giocando a pro evolution soccer 5 il display fa una strana riga nella parte centrale...sempre come se nn riuscisse a far combaciare le immagini della parte superiore con quelli della parte inferiore...si percepisce soprattutto quando si effettuano lanci lunghi o c'è un cambiamento d'immagine improvviso...a tutti coloro che ci giocano frequentemente potete dirmi se vi fa lo stesso scherzo...

...premetto che il problema si verifica solo con pes5...pga tour 2006 nn mi da gli stessi problemi...quindi ho pensato che magari è un bug della scheda video...nelle impostazioni 3d ho impostato su "lascia decidere all'applicazione 3d" ma anche se la modifico il risultato è lo stesso... :cry:

...ah un'altra cosa...qualcuno conosce il tempo di risposta del nostro display? un mio amico è interessato a saperlo

morillo
20-06-2006, 12:21
Continua la telenovela sul cambio lingua SW Adobe: adesso sono in contatto con Sony che sta vedendo cosa fare.

Sony dice che non era consapevole del problema (è la prima volta che ne sente parlare).

Quindi sarebbe meglio se qualcun'altro chiamasse il supporto tecnico Sony (vaio-link) per chiedere la sostituzione del SW.

Il numero è 848 801 541 (1,81 Centesimi /min)

Ovviamente tenete il numero di serie del notebook sotto mano. La prima chiamata è un po' macchinosa.

Ovviamente questa procedura deve farla solo chi ha comprato il PC per uso "consumer". Chi l'ha comprato per uso "business" non ne ha diritto. Decreto Legge 206 del 6 Settembre 2005, art. 9 - http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm
eh già...io ho chiamato 5 volte...facciamo sentire tutti la nostra voce...magari ci danno retta!!! :read:

Ste21
20-06-2006, 12:35
Raga sentite una cosa...nessuno di voi a provato ad aggiornare il FW del masterizzatore DVR-K16M con quello di The Dangerous Brothers ?

Plax
20-06-2006, 12:49
raga con il mio fe21m ho notato che giocando a pro evolution soccer 5 il display fa una strana riga nella parte centrale...sempre come se nn riuscisse a far combaciare le immagini della parte superiore con quelli della parte inferiore...si percepisce soprattutto quando si effettuano lanci lunghi o c'è un cambiamento d'immagine improvviso...a tutti coloro che ci giocano frequentemente potete dirmi se vi fa lo stesso scherzo...


Ma sai che avevo lo stesso problema col mio computer desk con Radeon 8500 e PES4?! Di sicuro non è un problema solo del Vaio...

superlillo
20-06-2006, 13:38
Qualcuno mi aiuti....

Non so cosa o combinato ma mi è sparito l'icona in basso a dx sul desktop
"nascondi icone inattive" , ovviamente ho clikkato su la barra, proprietà e ho spuntato nascondi icone inattive ma l'icona non mi appare ! Che fine ha fatto??? ( avete capito di quale icona sto parlando... il cerchietto con all'interno < )

cheguevara89
20-06-2006, 13:55
ciao a tutti!
dovrei acquistare fra poco un FE21B, ma la scheda video sembra inadeguata all' uso che devo fare, cioè un bel pò di gioco, con titoli come nfs most wanted o gta s.andreas... che dite andrà bene?... anche perchè è l unico modello trovato di vaio...

eureka63
20-06-2006, 16:21
Qualcuno mi aiuti....

Non so cosa o combinato ma mi è sparito l'icona in basso a dx sul desktop
"nascondi icone inattive" , ovviamente ho clikkato su la barra, proprietà e ho spuntato nascondi icone inattive ma l'icona non mi appare ! Che fine ha fatto??? ( avete capito di quale icona sto parlando... il cerchietto con all'interno < )Vai in Proprietà di Barra applicazioni (tasto destro del mouse sulla barra) e abilita "Nascondi icone inattive".

[The Black]
20-06-2006, 17:21
ciao a tutti!
dovrei acquistare fra poco un FE21B, ma la scheda video sembra inadeguata all' uso che devo fare, cioè un bel pò di gioco, con titoli come nfs most wanted o gta s.andreas... che dite andrà bene?... anche perchè è l unico modello trovato di vaio...
Secondo me si... ma non vorrei sparare una cavolata...

diskostu
20-06-2006, 17:43
Ovviamente questa procedura deve farla solo chi ha comprato il PC per uso "consumer". Chi l'ha comprato per uso "business" non ne ha diritto. Decreto Legge 206 del 6 Settembre 2005, art. 9 - http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm
quindi per me che ho comprato con fattura nn c'è nulla da fare giusto?

fabio91268
20-06-2006, 17:48
Ciao a tutti nel forum, ho un FE11S da poco e noto degli abbassamenti di velocità fino a non navigare affatto su internet quando sono sulla batteria in wifi, il problema sparisce non appena collego l'alimentatore..?????? Ho provato a cercare nel forum se qualcuno avesse avuto lo stesso problema e a settare le varie impostazioni di power management ma niente.
Grazie in anticipo.
Qualcuno mi può aiutare? Avete idea di cosa possa provocare il problema? Quando stacco l'alimentatore, nonostante la batteria sia al 100% non riesco a collegarmi e navigare.

Denny1979
20-06-2006, 21:09
raga non riesco a leggere i dvx ne con il media-player ne con wmcenter...come si fa?cavlo voglio prendere sto fe proprio per vedre i films(questo fe11h dal quale scrivo e della mia gerl)ps mi potete aiutare con l'operazione per far si che quando mando avanti un dvd con media center non mi dia sta schermata blu odiosa!! ps non sono molto pratico con queste operazioni,ho letto lafac iniziale,ma non ho capito che devo fare e come farlo? aiutatemi proprio passo passo vi ringrazio in anticipo...

eureka63
20-06-2006, 21:38
quindi per me che ho comprato con fattura nn c'è nulla da fare giusto?Non è detto: direi che dipende da come è intestata la fattura (se a società o a privato) e che fine hai fatto fare all'IVA. :mc:

PS Ho appena aperto un thread sull'argomento su club-vaio. Vediamo se serve. :rolleyes:

cyberpitt
20-06-2006, 21:44
Sono usciti due aggiornamenti su "VAIO Update":

1) "SonicStage Upgrade Program" del 14/06/2006;
2) "nVidia Video Driver Update" del 20/06/2006 (versione driver per la 7400 "8.4.7.3").

Magari si possono aggiungere al primo post...

massimomozzillo
20-06-2006, 22:06
Sono usciti due aggiornamenti su "VAIO Update":

1) "SonicStage Upgrade Program" del 14/06/2006;
2) "nVidia Video Driver Update" del 20/06/2006 (versione driver per la 7400 "8.4.7.3").

Magari si possono aggiungere al primo post...
Perche a me con l'fe11-h mi da ancora i driver del 07-03-2006 per la 7400?

ste982
20-06-2006, 22:10
:help:
X chi ha provato la beta 2 di Windows Vista: ma quali sono i driver della scheda video? Sto buttando un sacco di tempo ma nn riesco a utilizzare tutti i nuovi effetti grafici del Vista :muro:

Denny1979
20-06-2006, 22:19
ok forse ho capito da solo...sto scaricando i driver per la go 7400 presi http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE590G&upd_id=2102&os_id=16qui
vanno bene per correggere il difetto di schermata blu del wmdc quando vedo i films?? dopo che li ho scricati cosa devo fare?
PS allora qualcuno mi dice come faccio a leggere sti dvx ho una 50 di film e non mi legge niente?! :( :(

loonan
20-06-2006, 22:20
Perche a me con l'fe11-h mi da ancora i driver del 07-03-2006 per la 7400?

Idem (FE11M)

loonan
20-06-2006, 22:21
ok forse ho capito da solo...sto scaricando i driver per la go 7400 presi http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE590G&upd_id=2102&os_id=16qui
vanno bene per correggere il difetto di schermata blu del wmdc quando vedo i films?? dopo che li ho scricati cosa devo fare?
PS allora qualcuno mi dice come faccio a leggere sti dvx ho una 50 di film e non mi legge niente?! :( :(

www.divx.com scarica i codec (basta che scarichi il player dentro ci sono anche i codec...)

Denny1979
20-06-2006, 22:25
raga mi consigliate di scricare pure questo http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
per la durata anomala della batteria,su questo pc c'e ancora wmcr pulito!ditemi voi se è il caso,thanks

Denny1979
20-06-2006, 22:44
www.divx.com scarica i codec (basta che scarichi il player dentro ci sono anche i codec...)
quindi il mediacenter non consente di vedere i dvx?

Wolf7
21-06-2006, 01:25
Perche a me con l'fe11-h mi da ancora i driver del 07-03-2006 per la 7400?
Idem (FE11S)

Sara' solo per la serie FE21...

fabio91268
21-06-2006, 17:54
Qualcuno mi può aiutare? Avete idea di cosa possa provocare il problema? Quando stacco l'alimentatore, nonostante la batteria sia al 100% non riesco a collegarmi e navigare.
Ciao ragazzi nessuno ha avuto il mio stesso problema?
Mi sono letto tutti i post del forum ma niente si parla sempre delle solite cose,non è che pretendo che mi si dia una risposta ma qualcuno avrà sentito parlare di questo problema spero. Non ignoratemi :confused: :confused:

Ps:sono giorni che smanetto ma niente....

Scusate ho un FE11S con tutti i software originali installati e sono collegato ad un router wifi Zyxel 660Hw della wind con configurazione di rete wifi aperta ....e drive Intel 1.1.13

lapisct
21-06-2006, 19:21
quindi il mediacenter non consente di vedere i dvx?
Sperando di darti una risposta definitiva in modo da chiudere questo discorso totalmente fuori ambiente.
I film in divx non sono altro che film estratti dal Dvd e ricompressi. Per ricomprimerli possono essere utilizzati diversi codec. Pertanto per vedere i divx devi avere installati gli stessi codec che sono stati utilizzati x creare il divx. Una volta che hai installati i giusti codec potrai vedere i tuoi divx con qualunque player, che sia il mediacenter, il mediaplayer o i player che si installano insieme ai codec. (Per farti un esempio banale...è come se i divx parlino una lingua diversa da quella del tuo pc, ma se dai al tuo pc i giusti vocabolari(=codec divx, xvid,ac3,....), il tuo pc potrà capire questa nuova lingua e potrà riprodurre i divx)

lapisct
21-06-2006, 19:44
scusate, qualcuno mi può cortesemente indicare la procedura per cambiare i sw photoshop da inglese a italiano??

Si trovano in rete dei file, che devi andare a sovrascrivere ai file originali e che ti traducono le quasi tutte le voci dei menù. E' una soluzione un pochino ortodossa, ma fin quando non si risolve definitivamente il problema, è meglio di niente.

Ste21
21-06-2006, 21:53
Salve raga...avrei bisogno del FW originale del lettore del Vaio Fe11H con lettore Pioneer DVR-K16M e magari di un programmino per flasharlo..Tutto questo perchè ho provato i FW su forum.rpc1.org ma non ho avuto miglioramenti, anzi..

Grazie in anticipo :)

loonan
21-06-2006, 22:38
Ragazzi, vi volevo dire che Windows Vista sul mio FE11M (FE21H) va veramente bene... (il processore è sempre sottoutilizzato, mentre la ram viene prosciugata costantemente... siamo sempre intorno al mezzo giga minimo).

Per il resto è fatto abbastanza bene, anche se non è che ci siano poi tutti queste innovazioni. E' bello a livello di grafica (copiata alla apple) ed ha alcune applicazioni carine... . Mi dispiace solo che praticamente ti toglie la possibilità di scegliere, visto che praticamente fa tutto da solo, a parte quando ti chiede delle conferme, ad ex quando cancelli dei file dal desktop.

Ve lo consiglio vivamente cmq, visto che non ci sono problemi particolari a livello di driver (funziona tutto...)

Loris Vutam
22-06-2006, 07:59
Dato che avendo a disposizione un FE11 non posso seguire gli aggiornamenti su vaio-update dei driver relativi ai FE21x, se ve ne sono comunicatemeli cosi' aggiorno la faq. Attenzione: per le versioni dei driver prendete quella che vi mostra il device manager, non quello che scrive sony sul sito.

Loris Vutam
22-06-2006, 08:00
Ve lo consiglio vivamente cmq, visto che non ci sono problemi particolari a livello di driver (funziona tutto...)

A me non vanno i tasti Fn.... (e quindi la luminosita' sta a max: inusabile!).

stilius66
22-06-2006, 08:44
Ragazzi, vi volevo dire che Windows Vista sul mio FE11M (FE21H) va veramente bene...
Una domanda.
Dove avete preso i driver per le varie periferiche ???
Vanno bene quelli di XP ??
Grazie

loonan
22-06-2006, 09:49
A me non vanno i tasti Fn.... (e quindi la luminosita' sta a max: inusabile!).

Vero, non ci avevo fatto caso...
Io cmq lo uso sempre al massimo della luminosità.... (dici che sbaglio).

La regolazione del volume tramite i tasti mi funziona, solo che non appare nulla sullo schermo!

Loris Vutam
22-06-2006, 09:57
Vero, non ci avevo fatto caso...
Io cmq lo uso sempre al massimo della luminosità.... (dici che sbaglio).

La regolazione del volume tramite i tasti mi funziona, solo che non appare nulla sullo schermo!

No, no, e' solo un fatto di gusti e di ambiente. Io lo uso solitamente in un ambiente con poche luci, e la luminosita' al massimo "spacca". Comunque ho visto sul sito sony-usa che e' disponibile questo package:

------------------------------------------
Sony® Notebook Utilities
This utility installs the originally shipped versions of the following Sony® Notebook Utilities:
Sony Utilities DLL
Sony Utility Setting
VAIO® Event Services
Battery Check Utility
Wireless Switch Setting Utility
This utility enables the Hotkey functionality.
Required: Sony® Shared Library - This update is required if you have performed a clean install of the Microsoft® Windows® XP operating system (i.e., installed from a commercial, off-the-shelf, version rather than using the Recovery Wizard or Recovery Media Kit).
------------------------------------------

http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE590&upd_id=2125&os_id=7

Si tratta delle utility presenti nel package originale, tuttavia sarebbe da provare a installare su windows vista.... Provero' asap....

eureka63
22-06-2006, 10:44
Si trovano in rete dei file, che devi andare a sovrascrivere ai file originali e che ti traducono le quasi tutte le voci dei menù. E' una soluzione un pochino ortodossa, ma fin quando non si risolve definitivamente il problema, è meglio di niente.A me basterebbe avere il file PremiereElement_2.0_it-it.zip (non sono sicuro del nome). Si trova?

Immagino tu ti riferisca ad Emule. Su WEB questo nome non esiste (ammesso che sia giusto).

---------------------------------------

Putroppo non si riesce a scaricare neanche come Tryout.
La pagina http://www.adobe.com/it/products/tryadobe/#premiereelements elenca solo la versione IngleseAdobe Premiere Elements 2.0 - Win - Inglese [1160 MB]mentre la pagina per l'acquisto https://istore.adobe.com/b2c_adobe/b2c/init.do?shop=IT&language=IT&areaID=PREM_EL diceAdobe Premiere Elements 2.0 (Windows) Italian € 83,00 (€ 99,60 con IVA)
Ora disponibile
Ottimizzato per Windows XP o Windows Media Center. con un bel "ora disponibile" in evidenza, come se fosse appena uscito.

loonan
22-06-2006, 10:52
No, no, e' solo un fatto di gusti e di ambiente. Io lo uso solitamente in un ambiente con poche luci, e la luminosita' al massimo "spacca". Comunque ho visto sul sito sony-usa che e' disponibile questo package:

------------------------------------------
Sony® Notebook Utilities
This utility installs the originally shipped versions of the following Sony® Notebook Utilities:


Si tratta delle utility presenti nel package originale, tuttavia sarebbe da provare a installare su windows vista.... Provero' asap....

Io ho installato le utilities manualmente....

Il problema è un'altro:

a livello gestione periferiche è tutto ok! (Diciamo che è abbastanza intelligente a prendersi i driver automaticamente, basta che dai una directory generica). Ma l'utiliy di Vista, mi dice che ci sono dei driver che mi rallentano il sistema (che effettivamente non è sempre fluido....) come ad ex i driver della scheda video.

E' anche vero che siamo a 7 mesi dall'uscita definitiva....

loonan
22-06-2006, 10:53
Una domanda.
Dove avete preso i driver per le varie periferiche ???
Vanno bene quelli di XP ??
Grazie

Si, vai tranquillo!
Vista riconosce praticamente tutto da solo... solo per alcune periferiche devi utilizzare i driver forniti dalla sony!

general_grievous2004
22-06-2006, 12:05
Ciao a tutti!Ho appena acquistato l' FE21S..e ancora prima che mi arrivi ho già dei progetti!
In primis..ho scaricato la beta 2 di vista..per far funzionare le periferiche ho visto ke bastano i driver di xp, ma non è che c'è qualke incompatibilità?Tuttavia, per evitare problemi, me lo installo su un altro disco..così poi non devo disinstallare dal bel disco da 160 :D

Altra cosa..per scaricare i driver...l'fe21s è fe690g, no?xkè non riesco a trovare i dirver della 7600..anke se penso siano gli stessi dell'fe590g..se mi chiarite questo dubbio mi fate un favorone!
E che altro..quando mi arriva mi devo scaricare subito tutti gli aggiornamenti windows per evitare problemi?xkè leggendo tutto ho trovato vari problemi..ma ke forse non riguardano la serie 21..
Grazie mille per l'aiuto!:D

stilius66
22-06-2006, 13:56
Salve,
sto cercando di far andare Windows Vista Beta 2 e come già detto in precedenza, il S.O. riconosce quasi tutti i device.
Per quelli che mancano basta installare i driver di Windows Xp (per la scheda quelli per Vista) e sembra che tutto sia più o meno a posto :D
Riassumendo

-----------------------------------
1) INSTALLAZIONE DRIVERS:
- Drivers Video, Scaricati da questo link
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9820
(seguire le istruzioni per far riconoscere la scheda del portatile)
(Richiede il riavvio)
- cartella Drivers\Audio\Audio (installare attraverso il file exe)
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “Unknow Device”;
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Modem device on high definition audio bus")
(OK)
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Mass storage controller")
(OK)
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "USB 2.0 Web Camera")
(OK)
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”); (Corrisponde a "UGX")
(Si blocca e sembra che no sia andato, anche se in realtà il device viene poi riconosciuto)

-----------------------------------
2) INSTALLAZIONE UTILITIES:
- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
(OK, Richiede il riavvio)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
(OK, ma poi non si può usare)
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
(SCONSIGLIATA, NON SI INSTALLA, la prima volta, e anche se poi basta rifarla seguendo le "raccomended setting" poi non va !!! e chiede di sospendere il PC ad ogni riavvio)
- cartela Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
(OK, ma poi non si può usare)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
(OK)
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utility (eseguire il file “exe”);
(OK, ma poi non si può usare)
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
(OK, ma poi non si può usare)
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).
(OK, ma poi non si può usare)

------------
Questo è quanto.
Ciao !!!

ATTENZIONE:
1)
Dopo aver installato la Webcam, il sistema potrebbe soffrire dell'identico problema di XP per quanto riguarda lo spegnimento, il riavvio e la sospensione, ed anche in questo caso basta disabilitare l'opzione "Allow the computer to turn off this device to save power" in corrispondenza dell'ultima voce "USB Root Hub" in "Universal Serial Bus Controller" all'interno del Device Manager

2)
I tasti del volume e quelli S1, S2, non vengono riconosciuti, cosi' come non viene gestita la luminosità del display

3)
Per quanto riguarda il volume basso, di default, il volume della periferica hardware è impostato al 25%
Per poterlo alzare, è sufficiente clikkare con il tasto DX sull'icona del volume nella TrayArea, e selezionare Audio Devices
Dopodiche, facendo dippio click su "Volume Control", si può aumentare il volume mediante la tab "Levels" ed impostarla a quanto si vuole, testandolo con la tab "Configuration".

:muro:

[The Black]
22-06-2006, 15:07
Se installassi Linux sul VAIO, lasciando anche winzozz, perderei la garanzia? Alcuni dicono di si, altri no... :mbe:

Wolf7
22-06-2006, 19:41
']Se installassi Linux sul VAIO, lasciando anche winzozz, perderei la garanzia? Alcuni dicono di si, altri no... :mbe:Non avrebbe senso che la garanzia decada.

Semmai, non ti danno supporto tecnico.

Denny1979
22-06-2006, 22:17
raga mi date il link per acquistare il laptop(custodia protettiva) originale del vaio? mi ricordo che qualcuno di voi l'ha acquistato su ebay ...tipo a 20 euro,ma non riesco piu a trovare le pagine del forum coi link!tnx

BlueD
22-06-2006, 23:28
Ultimamente stavo provando a installare da capo (e da zero) Windows XP MCE, una versione scaricata da internet (...) ma non mi lascia. Il codice per caso prevede che il sistema debba essere nella stessa lingua? Io l'ho comprato in spagna e mi piacerebbe veramente molto avere il windows in inglese, inoltre non mi aggradano tanto i millemila rootkit installati da Sony di default e tutta la merda che ci mettono sopra.

Insomma, con che cosa posso reinstallare il SO rimanendo legale?

(tutta sta cosa fa ridere, é piú facile craccare il so che fare le cose per bene, microsoft dovrebbe chiedersi se le conviene veramente)

nessuno ne sa niente? Please!

lapisct
23-06-2006, 01:30
raga mi date il link per acquistare il laptop(custodia protettiva) originale del vaio? mi ricordo che qualcuno di voi l'ha acquistato su ebay ...tipo a 20 euro,ma non riesco piu a trovare le pagine del forum coi link!tnx

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ220000614101QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-FE-BX-Series-Laptop-Carrying-Case-15-4_W0QQitemZ6867336781QQihZ013QQcategoryZ116337QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-FE-BX-Series-Laptop-Carrying-Case-15-4_W0QQitemZ6867336781QQihZ013QQcategoryZ116337QQcmdZViewItem

Io lo ho preso dal venditore "7rabbits_electronics", comunque sembrano foto diverse, ma la custodia è sempre la stessa.

Loris Vutam
23-06-2006, 08:39
Salve,
sto cercando di far andare Windows Vista Beta 2 e come già detto in precedenza, il S.O. riconosce quasi tutti i device.
Per quelli che mancano basta installare i driver di Windows Xp e sembra che tutto sia a posto



Ti funzionano i tasti Fn? Puoi controllare la luminosita'?

DjMDS
23-06-2006, 11:12
ciao a tutti!
dovrei acquistare fra poco un FE21B, ma la scheda video sembra inadeguata all' uso che devo fare, cioè un bel pò di gioco, con titoli come nfs most wanted o gta s.andreas... che dite andrà bene?... anche perchè è l unico modello trovato di vaio...

Beh io ho installato FEAR e il vaio lo fa girare più che decentmente con la 7400 a 1024x768... quello che non capisco è perchè quel gioco viene visualitzzato con le proporzioni giuste e non esteso a tutto schermo...

Cmq sapendo i requisiti di FEAR direi che per i giochi menzionati ovvero NFSMW e GTASA la scheda dovrebbe bastare... casomai li provo e ti dico... io ho appunto il 21B


EDIT: Per i problemi di PES credo basti azionare il Vertical Sync della scheda video... Dovreste ottere l' allineamento dei frames....

ilmanu
23-06-2006, 11:13
ciao a tutti, ho appena preso un fe21m, ma ho un grosso problema con la tastiera, il tasto funzione funziona al contrario, cioe' se lo premo funziona la tastiera normale, invece non premuto mi da i caratteri funzione, come il numpad controllo luminosita' ecc.... che faccio?

Denny1979
23-06-2006, 11:39
http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ220000614101QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-FE-BX-Series-Laptop-Carrying-Case-15-4_W0QQitemZ6867336781QQihZ013QQcategoryZ116337QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-FE-BX-Series-Laptop-Carrying-Case-15-4_W0QQitemZ6867336781QQihZ013QQcategoryZ116337QQcmdZViewItem

Io lo ho preso dal venditore "7rabbits_electronics", comunque sembrano foto diverse, ma la custodia è sempre la stessa.

come ti trovi ,protegge abbastanza?ps nella seconda custodina che si vede cosa ci metti il trasformatore del pc?
e questi 2 come li vedi?sono falsi?
http://cgi.ebay.it/15-4-Sony-Vaio-Laptop-Notebook-Carrying-Sleeve-Case_W0QQitemZ6892936040QQihZ013QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/New-15-4-Sony-Vaio-Laptop-Carrying-Sleeve-Case-Bag_W0QQitemZ6892937048QQihZ013QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

stilius66
23-06-2006, 12:52
questi 2 come li vedi?sono falsi?
http://cgi.ebay.it/New-15-4-Sony-Vaio-Laptop-Carrying-Sleeve-Case-Bag_W0QQitemZ6892937048QQihZ013QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem
Salve,
io ho preso questa qui e, a parte il fatto di essere "falsissima" :D non ha altri difetti.
La cover calza proprio a "pennello" e se fosse stata più larga di 1/2 cm non sarebbe stata male. ma sono tutte così, se la si vuole più larga bisogna andare a quelle da 17".
Il venditore è gentile, spedizione in una settimana ed il tutto è costato 31,98 AU$ + 5 euro di dogana.
Ciao

stilius66
23-06-2006, 12:56
Ti funzionano i tasti Fn? Puoi controllare la luminosita'?
No, niente tasti, ne controllo di luminosità.
Inoltre anche Windows Media Player 11 va in crash quando deve riprodurre i file (errore nel driver nv4_mini.sysm che dovrebbe essere della scheda video).
Ho anche disabilitato il servizio di SearchIndexer perchè si mangia 100MB di memoria :mad: .
Ciao

one1
23-06-2006, 13:08
qualcuno mi puo' fare un quadro riassuntivo dell'autonomia (indicando in che condizioni e' stata ottenuta) e delle temperature di questo notebook?
ho cercato queste info risalendo a ritroso nel thread ma e' veramente troppo lungo..

[The Black]
23-06-2006, 15:03
ciao a tutti, ho appena preso un fe21m, ma ho un grosso problema con la tastiera, il tasto funzione funziona al contrario, cioe' se lo premo funziona la tastiera normale, invece non premuto mi da i caratteri funzione, come il numpad controllo luminosita' ecc.... che faccio?
Assistenza :O

mazichamp
23-06-2006, 16:12
Ragazzi non riesco a creare i PDF da word, solo con i .doc non funziona. Mi dice "file di PDFMaker mancanti Eseguire il programma in modalità di riparazione?" e ovviamente non è possibile perchè non ho il cd etichettato Adobe. Ho già disinstallato tutti i programmi adobe e rinstallati. niente. Qualcuno che abbia qualche idea?

DjMDS
23-06-2006, 17:34
qualcuno mi puo' fare un quadro riassuntivo dell'autonomia (indicando in che condizioni e' stata ottenuta) e delle temperature di questo notebook?
ho cercato queste info risalendo a ritroso nel thread ma e' veramente troppo lungo..

Autonomia media sulle 3 ore

Temperatura assurda 50°C-60°C, ma pienamente nella norma dei notebook da quel che ho capito. La ventola parte solo quando il processore arriva sui 55-60°, secondo me la sony faceva meglio a sacrificare il rumore per raffreddare meglio visto che il notebook ha una sola grata per areare.

Ma del resto si sa.... non è nulla il prezzo del notebook quindi devono farlo rompere il prima possibile a chi lo usa intensivamente per farne comprare un altro! :D (Per noi non è proprio :D ma è di più un :cry: )
Nulla di preoccupante pure Asus e Toshiba restano in queste temperature...

EDIT: Ovviamente parlo del più piccino FE21B. Se prendi qualcosa di più grosso credo cmq rimanga li perchè avranno preso altri raffreddamenti.

loonan
23-06-2006, 17:52
No, niente tasti, ne controllo di luminosità.
Inoltre anche Windows Media Player 11 va in crash quando deve riprodurre i file (errore nel driver nv4_mini.sysm che dovrebbe essere della scheda video).
Ho anche disabilitato il servizio di SearchIndexer perchè si mangia 100MB di memoria :mad: .
Ciao

Non utilizzare i driver di vaio link. Lascia i driver "standard" che ti trova lui e windows media player 11 va benissimo.

Qui su Xp invece funziona wmp11 anche con i nuovi driver nvidia.

Cmq a parte la luminosità potentissima, per il resto non ci possiamo lamentare... (a parte quella "leggerissima" :mad: lentezza legata alla RAM).

stilius66
23-06-2006, 19:42
Non utilizzare i driver di vaio link. Lascia i driver "standard" che ti trova lui e windows media player 11 va benissimo.
..., per il resto non ci possiamo lamentare... (a parte quella "leggerissima" lentezza legata alla RAM).
Quali driver trova lui ??
A me non ha trovato nulla, se non una scheda VGA standard. (e detto tra parentesi, anche con i driver Vaio non riesco ad utilizzare Aero in modalita Glass)

Ed anche un'altra cosa :mad:
non riesco a sentire alcun suono suonando nessun tipo di file.
E' successo anche ad altri ??

In termini di prestazioni, invece, con il SuperPI_Mod calcoli oltre il 2M ci impiegano meno tempo su Vista che su XP.
Ciao

2678
23-06-2006, 20:58
Quali driver trova lui ??
A me non ha trovato nulla, se non una scheda VGA standard. (e detto tra parentesi, anche con i driver Vaio non riesco ad utilizzare Aero in modalita Glass)

Ed anche un'altra cosa :mad:
non riesco a sentire alcun suono suonando nessun tipo di file.
E' successo anche ad altri ??

In termini di prestazioni, invece, con il SuperPI_Mod calcoli oltre il 2M ci impiegano meno tempo su Vista che su XP.
Ciao


per l'audio basta installare i driver di xp. io con Vista ho notato che sia i dvd che divx vanno al rallentatore... probabilmente sarà una questione di driver...

la scheda video me la riconosce, riesco a visualizzare tranquillamente i giochini grafici, unico problema: nelle proprietà della scheda video mi Vista mi dice che la mia scheda video ha 64 mega di ram.... appena escono dei driver seri metto bene alla prova questo S.O.

lapisct
23-06-2006, 22:07
come ti trovi ,protegge abbastanza?ps nella seconda custodina che si vede cosa ci metti il trasformatore del pc?
e questi 2 come li vedi?sono falsi?
http://cgi.ebay.it/15-4-Sony-Vaio-Laptop-Notebook-Carrying-Sleeve-Case_W0QQitemZ6892936040QQihZ013QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/New-15-4-Sony-Vaio-Laptop-Carrying-Sleeve-Case-Bag_W0QQitemZ6892937048QQihZ013QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem

Il primo sembra come il mio, per il secondo non so che dirti. Protegge abbastanza il notebook, ma ovviamente non è il maxi zaino superimbottito che ammortizza le peggiori cadute. Ma per una protezione standard protegge bene e non è ingobrante. La piccola custodia può essere utilizzata per l'alimentatore o per il mouse. Io per 70E nono la avrei presa, ma per 30€ si. (A me dagli usa non mi hanno fatto pagare la dogana).

one1
23-06-2006, 22:10
Autonomia media sulle 3 ore

Temperatura assurda 50°C-60°C

3 ore? mi sembra tantissimo per questo tipo di notebook...in che condizioni le ottieni? guardando un dvd con lo schermo impostato alla massima luminosita' quanto ti dura?

50-60° li raggiungi durante il normale utilizzo del notebook? e che temperature ti raggiunge quando e' sotto carico?

grazie

stilius66
23-06-2006, 23:08
per l'audio basta installare i driver di xp.

la scheda video me la riconosce,

Ok per l'audio, anche se bassissimo, mentre niente da fare per la scheda video.
Grazie

superlillo
24-06-2006, 00:10
Vero, non ci avevo fatto caso...
Io cmq lo uso sempre al massimo della luminosità.... (dici che sbaglio).

La regolazione del volume tramite i tasti mi funziona, solo che non appare nulla sullo schermo!

Al massimo della luminosità???? Caspita! Se lo usi al buio con la luminosità al massimo ti fai la lampada gratis :Prrr: :Prrr: :Prrr:

superlillo
24-06-2006, 00:45
raga mi date il link per acquistare il laptop(custodia protettiva) originale del vaio? mi ricordo che qualcuno di voi l'ha acquistato su ebay ...tipo a 20 euro,ma non riesco piu a trovare le pagine del forum coi link!tnx

Io ho acquistato QUI' (http://cgi.ebay.it/Sony-Vaio-VGN-FS-VGN-FE-series-Laptop-Case-15-4-WXGA_W0QQitemZ220000614101QQcategoryZ31521QQrdZ1QQcmdZViewItem) tutto ok, spedizione veloce, niente dogana e qualitativamente buono, mi sembrerebbe originale o comunque copiato molto bene. non è a livello di super imbottitura ma se usato per portare all' interno di uno zaino mi sembra comunque una protezione valida.

alexpetros
24-06-2006, 09:16
3 ore? mi sembra tantissimo per questo tipo di notebook...in che condizioni le ottieni? guardando un dvd con lo schermo impostato alla massima luminosita' quanto ti dura?

50-60° li raggiungi durante il normale utilizzo del notebook? e che temperature ti raggiunge quando e' sotto carico?

grazie

nn ho mai provato a vederci un film quindi nn ti so dire...la mia prova "universitaria" è stata quella di leggere esercizi in pdf, display a livello 3 e naturalmente utilizzo della tastiera minimo (solo per correggere gli errori e scorrere le pagine)...l'autonomia è stata di circa 4 ore e mezza...

per il surriscaldamento nn so dirti la temperatura precisa...però ho notato che nella parte della scheda video si scalda tanto solo con determinati giochi ma la parte superiore sulla tastiera rimane meno che tiepida...inoltre sono rimasto impressionato dalla capacità di questo notebook di raffreddarsi da spento...lasciandolo qualche ora su un tavolo fuori dalla borsa e poi toccandolo sembra di averlo appena cacciato da un frigorifero... :eek: :D

solo l'alimentatore si scalda veramente da matti...

dimenticavo...il mio vaio è l'fe21m

loonan
24-06-2006, 09:28
News da Windows vista:

a) Per quanto riguarda il dual boot (windowx xp e windows vista) ho trovato un programmino bello bello che ti permette di modificare il bootloader di vista, rinominare i nomi di avvio, sceglere l'os predefinito.... e se vuoi ti fa anche cancellare il bootloader di vista, ripristinando quello di xp. Una vera svolta!!

b) Se lasciate i driver standard, la nostra go7400 riesce ad utilizzare tutti gli applicativi grafici di vista. Il problema è che facendo l'upgrade dei driver (con quelli del sito sony) si perdono queste caratteristiche. Ho provato a tornare indietro, ma nulla!

c) Ma voi cosa vedete come immagine di boot di windows vista? Io semplicemente la "barra di scorrimento" in bianco e nero.... Dopo va tutto bene..... Boh!

Loris Vutam
24-06-2006, 09:49
News da Windows vista:

a) Per quanto riguarda il dual boot (windowx xp e windows vista) ho trovato un programmino bello bello che ti permette di modificare il bootloader di vista, rinominare i nomi di avvio, sceglere l'os predefinito.... e se vuoi ti fa anche cancellare il bootloader di vista, ripristinando quello di xp. Una vera svolta!!

b) Se lasciate i driver standard, la nostra go7400 riesce ad utilizzare tutti gli applicativi grafici di vista. Il problema è che facendo l'upgrade dei driver (con quelli del sito sony) si perdono queste caratteristiche. Ho provato a tornare indietro, ma nulla!

c) Ma voi cosa vedete come immagine di boot di windows vista? Io semplicemente la "barra di scorrimento" in bianco e nero.... Dopo va tutto bene..... Boh!


L'immagine di boot e' proprio cosi', barra di scorrimento e basta.... Nelle release precedenti sopra vi stava scritto windows longhorn. Quale e' l'utils di cui parli per cambiare il menu' di boot? Mi stressa che ora per avviare xp devo andare in "legacy".... :)

loonan
24-06-2006, 10:22
L'immagine di boot e' proprio cosi', barra di scorrimento e basta.... Nelle release precedenti sopra vi stava scritto windows longhorn. Quale e' l'utils di cui parli per cambiare il menu' di boot? Mi stressa che ora per avviare xp devo andare in "legacy".... :)

E' un programmino spettacolare...

http://www.pro-networks.org/vistabootpro/

Mi ringrazierete dopo averlo usato!
Ora anche i meno esperti che magari non hanno dimestichezza con l'utilizzo di certi applicativi o cmq che hanno paura di incasinarsi il pc possono provare vista, che vi ripeto: con i nostri FE va veramente bene... (ci servirebbe un altro giga di ram).

Per quanto riguarda i driver video come hai fatto Loris? Io proprio non riesco a rimettere quelli di default di vista (che erano cmq per la 7400) che ti permettevano di utilizzare tutte le potenzialità grafiche...

Loris Vutam
24-06-2006, 10:52
Per quanto riguarda i driver video come hai fatto Loris? Io proprio non riesco a rimettere quelli di default di vista (che erano cmq per la 7400) che ti permettevano di utilizzare tutte le potenzialità grafiche...

Fortunatamente ho lasciato quello originale di vista, non si puo' fare un rollback?

loonan
24-06-2006, 11:25
Fortunatamente ho lasciato quello originale di vista, non si puo' fare un rollback?

No... non ha creato il punto di ripristino... BASTARDO!

Non è che in qualche modo riesci ad estrapolarli tu? (E me li invii). Il sistema mi da troppe schermate blu... è instabilissimo ora con i nuovi driver! (Quelli che su XP vanno benissimo...)

Che ne pensi del programmino?

thewall83
24-06-2006, 11:36
Qualcuno di voi ha un link (o l'eseguibile) dello screensaver dell'acquario, installato di default con questo portatile?

Ho installato xp sp2 e va molto meglio, solo che mi manca quello screensaver...

Loris Vutam
24-06-2006, 11:58
No... non ha creato il punto di ripristino... BASTARDO!

Non è che in qualche modo riesci ad estrapolarli tu? (E me li invii). Il sistema mi da troppe schermate blu... è instabilissimo ora con i nuovi driver! (Quelli che su XP vanno benissimo...)

Che ne pensi del programmino?

Ok! Vedo di estrarre i driver da vista.
Il programmillo non l'ho ancora provato..

TechnoPhil
24-06-2006, 12:07
raga scusate 1 info...ho il vaio VGN-FE21M e non riesco ad installare la web cam integrata "motion eye"

non la vedo manco in "gestione periferiche"

come si fa??grazie!! :mc:

stilius66
24-06-2006, 12:23
News da Windows vista:

a) Per quanto riguarda il dual boot (windowx xp e windows vista) ho trovato un programmino bello bello che ti permette di modificare il bootloader di vista

b) Se lasciate i driver standard, la nostra go7400 riesce ad utilizzare tutti gli applicativi grafici di vista.

c) Ma voi cosa vedete come immagine di boot di windows vista? Io semplicemente la "barra di scorrimento" in bianco e nero.... Dopo va tutto bene..... Boh!

a) veramente bello, qualche problemino, ma un ottima cosa.
b) io ho la 7600, ecco perchè Vista non la riconosce
c) barra nera, anche per me.

Inoltre, quando va in sospensione non vedo nulla, mentre quando riparte si.
Ciao

general_grievous2004
24-06-2006, 12:29
PROBLEMA!!:trovo che i video sul mio fe21s si vedano decisamente male!anke i dvd..e non capisco xkè:ho provato a vedere in NVIDIA control panel..ma non riesco a trovare una regolazione soddisfacente..dipende forse dai driver?non penso, ma se c'entrasse, l'ho aggiornato con vaio update!!!
Grazie mille per l'aiuto

loonan
24-06-2006, 12:45
Ok! Vedo di estrarre i driver da vista.
Il programmillo non l'ho ancora provato..

Grazie mille.

Ti volevo dire che comunque ho risolto in maniera alternativa, utilizzando i driver 88.61 di laptop2go!

Tutte le funzioni di Vista si sono finalmente attivate!
L'unico problema è che me la rileva come una geforce 6100, eheheh!

(Ma risoluzione , velocità, etc etc... perfetti!)

TechnoPhil
24-06-2006, 13:02
raga scusate 1 info...ho il vaio VGN-FE21M e non riesco ad installare la web cam integrata "motion eye"

non la vedo manco in "gestione periferiche"

come si fa??grazie!! :mc:



:mc: :mc:

loonan
24-06-2006, 13:06
:mc: :mc:

Forse perchè è già installata? (Di default...)

TechnoPhil
24-06-2006, 13:08
Forse perchè è già installata? (Di default...)


ma con l'utility "vaio camera utility" non la vedo...poi non funge ne con skype ne con messenger...nn s'accende la spia a fianco della cam...a te va??come??

loonan
24-06-2006, 13:09
ma con l'utility "vaio camera utility" non la vedo...poi non funge ne con skype ne con messenger...nn s'accende la spia a fianco della cam...a te va??come??

Guarda, è installata di default.
Con messenger e skype la devi configurare...

TechnoPhil
24-06-2006, 13:14
Guarda, è installata di default.
Con messenger e skype la devi configurare...


nn la vedeee!!!

mi dici come si chiama la periferica in gestione hardware da te...cazzo io nn ho 1 periferica simile xkè :muro:

loonan
24-06-2006, 13:52
nn la vedeee!!!

mi dici come si chiama la periferica in gestione hardware da te...cazzo io nn ho 1 periferica simile xkè :muro:

Ripristina il sistema con il dvd di ripristino. Se ti da ancora il problema mandalo SUBITO in garanzia... sicuramente si sarà staccato qualche cavo internamente...

TechnoPhil
24-06-2006, 13:56
Ripristina il sistema con il dvd di ripristino. Se ti da ancora il problema mandalo SUBITO in garanzia... sicuramente si sarà staccato qualche cavo internamente...


non c'è nessuno dvd di ripristino...ho tolto il media center e messo xp pro!!

possibile che sia staccato qualcosa dentro??

cazzz l'ho ritirato l'altro ieri... :cry: :cry:

loonan
24-06-2006, 13:57
non c'è nessuno dvd di ripristino...ho tolto il media center e messo xp pro!!

possibile che sia staccato qualcosa dentro??

cazzz l'ho ritirato l'altro ieri... :cry: :cry:

Prima di mettere xp pro non hai creato i dvd di ripristino?

TechnoPhil
24-06-2006, 14:00
Prima di mettere xp pro non hai creato i dvd di ripristino?


ovvio che no...tanto ci vuole 1 attimo a reinstallare tutto...i drivers sono on-line e in 15 min scarichi tutto!!

mi rifiuto di credere che sia rotta la cam!!

inoltre penso anche di aver installato tutto!!!

come si chiama la periferica da te in "gestione periferiche??" :mbe:

loonan
24-06-2006, 14:08
ovvio che no...tanto ci vuole 1 attimo a reinstallare tutto...i drivers sono on-line e in 15 min scarichi tutto!!

mi rifiuto di credere che sia rotta la cam!!

inoltre penso anche di aver installato tutto!!!

come si chiama la periferica da te in "gestione periferiche??" :mbe:

a) Sony Visual Communication Camera VGP-VCC1
b) "Ovvio che no..." una cippa! Semmai lo dovessi mandare in garanzia, se non c'è il suo sistema operativo originale, loro controllano solo se c'è un danno hardware, ma poi sono cavoli tuoi! Complimenti quindi!
c) Inoltre con i dvd di ripristino, in 20 minuti rimettevi il sistema come appena uscito di fabbrica e così riuscivi a capire se è un problema hardware o software!
d) Ti sta dicendo queste cose uno che come te ha rimosso Media Center ed ha messo XP Pro....
e) Inoltre guarda che il filetto della telecamera è molto delicato e quindi ci sono delle probabilità che si sia staccato...

2678
24-06-2006, 14:09
Grazie mille.

Ti volevo dire che comunque ho risolto in maniera alternativa, utilizzando i driver 88.61 di laptop2go!

Tutte le funzioni di Vista si sono finalmente attivate!
L'unico problema è che me la rileva come una geforce 6100, eheheh!

(Ma risoluzione , velocità, etc etc... perfetti!)


i films li vedi bene o a scatti e rallentati??? per installare i driver basta che lancio l'eseguibile?

loonan
24-06-2006, 14:11
i films li vedi bene o a scatti e rallentati??? per installare i driver basta che lancio l'eseguibile?

Perfetti!

No... lancia l'eseguibile ed estai i file in una cartella...

Poi vai manualmente su aggiorna driver e metti quella cartella come input, et voilà!

TechnoPhil
24-06-2006, 14:15
a) Sony Visual Communication Camera VGP-VCC1
b) "Ovvio che no..." una cippa! Semmai lo dovessi mandare in garanzia, se non c'è il suo sistema operativo originale, loro controllano solo se c'è un danno hardware, ma poi sono cavoli tuoi! Complimenti quindi!
c) Inoltre con i dvd di ripristino, in 20 minuti rimettevi il sistema come appena uscito di fabbrica e così riuscivi a capire se è un problema hardware o software!
d) Ti sta dicendo queste cose uno che come te ha rimosso Media Center ed ha messo XP Pro....
e) Inoltre guarda che il filetto della telecamera è molto delicato e quindi ci sono delle probabilità che si sia staccato...


se serve il sistema operativo originale no prob!!me lo faccio rimediare dal negozio!

ma in "gestione periferiche! la cam è sotto alla voce "scanner e fotocamere digitali" oppure "periferiche di imaging"??

xkè da me nn c'è...c'è solo nel pannello di controllo e ovviamente è vuoto!! :muro:

[The Black]
24-06-2006, 14:44
Ragazzi... quando gioco con l'epsxe dopo un po' mi si spegne lo schermo e devo premere un pulsante per farlo riaccendere... troppo scomodo! :D
Siccome per giocare uso un controller usb, non premo mai i tasti (salvo ogni tanto per salvare) ed è per questo che si spegne lo schermo dopo un po'...
Io non vorrei cambiare le impostazioni di risparmio energetico ogni volta che gioco... non c'è un metodo per evitare lo spegnimento dello schermo durante l'esecuzione del programma? :help:

general_grievous2004
24-06-2006, 15:05
Instllato VISTA, non riesco a far funzionare l'audio!di dirver ho usato quello originale in c:\dirver\audio\
non so come fare!vi prego aiutatemi!!

massimomozzillo
24-06-2006, 15:27
Ma voi funziona la modalità aero con la beta2 ?

stilius66
24-06-2006, 15:52
Instllato VISTA, non riesco a far funzionare l'audio!
A me, adesso, funziona tutto.
Ho scritto in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12848633&postcount=2828
quali sono le cose da installare, quelle che vanno e quelle che non vanno
Ciao

loonan
24-06-2006, 15:57
cosa vuol dire "controllano se c'è danno hardware ma poi sono cavoli tuoi"? cos'altro dovrebbero fare?

Se hai il SO originale, ti risolvono anche tutti gli eventuali problemi con i driver e ti mettono gli ultimi driver aggiornati!

TechnoPhil
24-06-2006, 15:59
A me, adesso, funziona tutto.
Ho scritto in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12848633&postcount=2828
quali sono le cose da installare, quelle che vanno e quelle che non vanno
Ciao


funge uguale x il 21M??

appena risolvo sta zaganella della web cam lo installo...

loonan
24-06-2006, 16:03
Salve,
sto cercando di far andare Windows Vista Beta 2 e come già detto in precedenza, il S.O. riconosce quasi tutti i device.

ATTENZIONE:
1)
Mi dimenticavo di dire che dopo aver installato la Webcam, il sistema soffre dell'identico problema di XP per quanto riguarda lo spegnimento, il riavvio e la sospensione, ed anche in questo caso basta disabilitare l'opzione "Allow the computer to turn off this device to save power" in corrispondenza dell'ultima voce "USB Root Hub" in "Universal Serial Bus Controller" all'interno del Device Manager

2)
I tasti del volume e quelli S1, S2, non vengono riconosciuti, cosi' come non viene gestita la gestione la luminosità del display
:muro:

Mentre il tuo "Attenzione 2" è vero, il tuo "Attenzione 1" non è vero (FE11M) nel senso che a me non succede e lo stesso per il mio amico (FE21M) a cui ho appena installato VISTA...

colex
24-06-2006, 19:03
Per chiunque abbia interesse ad eliminare le Norton Utilities su Vaio FE XX ho preparato un file zip che contiene 3 utility prese dal sito Francese della Norton e le istruzioni per rispettare la sequenza di utilizzo, a me ha funzionato!

Ecco i link da dove poterlo scaricare:

http://www.badongo.com/file/938261


Ciao

general_grievous2004
24-06-2006, 19:33
A me, adesso, funziona tutto.
Ho scritto in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12848633&postcount=2828
quali sono le cose da installare, quelle che vanno e quelle che non vanno
Ciao
Grazie mille per la guida!!!Ora mi funziona tutto!tranne il volume ke è basso come han già detto altri...
cmq devo dire ke è proprio carino vista!molto meglio delle vekkie beta e gira davvero bene sugli fe!!

stilius66
24-06-2006, 19:44
Mentre il tuo "Attenzione 2" è vero, il tuo "Attenzione 1" non è vero (FE11M) nel senso che a me non succede e lo stesso per il mio amico (FE21M) a cui ho appena installato VISTA...
Hai ragione.
Quando avevo fatto la prova, non tutti i driver "giusti" erano installati.
In effetti, riabilitandola, il sistema riesce a spegnersi ed ad "ibernarsi" normalmente.

Per quanto riguarda il volume basso, ho capito da cosa dipende.
Di default, il volume della periferica hardware è impostato al 25%
Per poterlo alzare, è sufficiente clikkare con il tasto DX sull'icona del volume nella TrayArea, e selezionare Audio Devices
Dopodiche, facendo dippio click su "Volume Control", si può aumentare il volume mediante la tab "Levels" ed impostarla a quanto si vuole, testandolo con la tab "Configuration".
Ciao

loonan
24-06-2006, 19:48
Grazie mille per la guida!!!Ora mi funziona tutto!tranne il volume ke è basso come han già detto altri...
cmq devo dire ke è proprio carino vista!molto meglio delle vekkie beta e gira davvero bene sugli fe!!

Davvero bene è un parolone.... diciamo "decentemente". Il problema è che abbiamo veramente troppa poca RAM... e a volte si vede.... Speriamo che sia solo un problema di non ottimizzazione dei vari driver...

stilius66
24-06-2006, 20:07
Il problema è che abbiamo veramente troppa poca RAM...
Facendo un rapido calcolo se ne vanno via:
90MB per il searchindexer (grande novità di Vista ma grande mangiatore di RAM)
70MB per il dwm (Desktop Windows Manager, colui che si occupa di gestire l'interfaccia Glass di Aero)
80MB di antivirus PC-Cilin

per un totale di 240MB !!!!
Disabilitando queste cose si torna ai livelli di XP (ma anche alle features di XP e quindi perchè installare Vista??)

Adesso si capisce perchè il requisito minimo è 1GB !?!?!? :D
Ciao

general_grievous2004
24-06-2006, 20:24
Hai ragione.
Quando avevo fatto la prova, non tutti i driver "giusti" erano installati.
In effetti, riabilitandola, il sistema riesce a spegnersi ed ad "ibernarsi" normalmente.

Per quanto riguarda il volume basso, ho capito da cosa dipende.
Di default, il volume della periferica hardware è impostato al 25%
Per poterlo alzare, è sufficiente clikkare con il tasto DX sull'icona del volume nella TrayArea, e selezionare Audio Devices
Dopodiche, facendo dippio click su "Volume Control", si può aumentare il volume mediante la tab "Levels" ed impostarla a quanto si vuole, testandolo con la tab "Configuration".
Ciao

E' VERO!!!!Ora funziona!!Davvero grazie!non avrei mai pensato fosse così banale il problema!!
Cmq..sul mio se non apro troppe cose insieme è fluido...e sicuramente se avessi almeno 1.5 o addirittura 2 gb di ram..andrebbe sparato...ma..per curiosita, sapete quanto costino i moduli da 1 gb?

[The Black]
24-06-2006, 23:48
Adesso si capisce perchè il requisito minimo è 1GB !?!?!? :D
é tutto studiato per farci spendere di più! :mad: :mad:
Ciao
Parli ai soldi del portafoglio? :asd:

Cheyenne
25-06-2006, 05:40
News da Windows vista:

a) Per quanto riguarda il dual boot (windowx xp e windows vista) ho trovato un programmino bello bello che ti permette di modificare il bootloader di vista, rinominare i nomi di avvio, sceglere l'os predefinito.... e se vuoi ti fa anche cancellare il bootloader di vista, ripristinando quello di xp. Una vera svolta!!


Per il boot di più sistemi operativi installati io ho trovato molto buono O.S. Selector di Acronis. Molto meglio di quello dato assieme a partition magic! E tra l'altro quello di Acronis è compatibile con partition magic. E' un programmino leggero con molte funzionalità, fa tutte le cose che hai scritto e tante altre cose, c'è anche il tasto di spegnimento del pc se decidi all'ultimo di non avviarlo per qualche imprevisto. Con tre partizioni primarie e tre s.o. diversi installati io l'ho trovato comodissimo ed efficiente, ma permette anche di avviare più s.o. sulla stessa partizione. Supporta di tutto e di più a livello di s.o., penso che anche con Vista non dovrebbe avere problemi a riconoscerlo.

TechnoPhil
25-06-2006, 09:32
signori ma a voi la batteria vi dice il tempo di carica rimanente??

a me da solo la percentuale!!

loonan
25-06-2006, 11:03
signori ma a voi la batteria vi dice il tempo di carica rimanente??

a me da solo la percentuale!!

Prenditi 2/3 orette e leggiti tutto il forum...

TechnoPhil
25-06-2006, 11:07
Prenditi 2/3 orette e leggiti tutto il forum...


certo come no...che gentilezza caro!!

loonan
25-06-2006, 11:11
certo come no...che gentilezza caro!!

Te lo dicevo perchè dubito che la gente risponderà a domande così "banali" per le quali sono già state date delle risposte. Se ognuno facesse così il forum sarebbe ingestibile e non porterebbe "nuova conoscenza"... ma sarebbe semplicemente un help desk!

TechnoPhil
25-06-2006, 11:19
Te lo dicevo perchè dubito che la gente risponderà a domande così "banali" per le quali sono già state date delle risposte. Se ognuno facesse così il forum sarebbe ingestibile e non porterebbe "nuova conoscenza"... ma sarebbe semplicemente un help desk!


a me nn sembrano domande banali!!

il problema di questi post è che sono troppo lunghi!!tutto qua!una piccola critica:

siccome la domanda richiede 30 sec di pensata e scrittura, avresti potuto rispondere tu oltre che scrivere di leggersi tutto il post!

[The Black]
25-06-2006, 11:35
a me nn sembrano domande banali!!

il problema di questi post è che sono troppo lunghi!!tutto qua!una piccola critica:

siccome la domanda richiede 30 sec di pensata e scrittura, avresti potuto rispondere tu oltre che scrivere di leggersi tutto il post!
oooh, basta che sennò andiamo avanti fino a domani!
Comunque è normale, per vedere il tempo rimanente devi scaricarti qualche programma apposito

Prenditi 2/3 orette e leggiti tutto il forum...
:asd: dai, è umanamente impossibile! Fosse scritto nei primi 1-2 post (insomma, quelli di apertura) potevi criticare TechnoPhil... ma dai, così... sono 145 pagine!

TechnoPhil
25-06-2006, 11:43
']oooh, basta che sennò andiamo avanti fino a domani!
Comunque è normale, per vedere il tempo rimanente devi scaricarti qualche programma apposito


:asd: dai, è umanamente impossibile! Fosse scritto nei primi 1-2 post (insomma, quelli di apertura) potevi criticare TechnoPhil... ma dai, così... sono 145 pagine!


ok ci sto...basta polemiche...cerchiamo tutti di essere + precisi quando serve!! :)

alexpetros
25-06-2006, 11:44
a me nn sembrano domande banali!!

il problema di questi post è che sono troppo lunghi!!tutto qua!una piccola critica:

siccome la domanda richiede 30 sec di pensata e scrittura, avresti potuto rispondere tu oltre che scrivere di leggersi tutto il post!

ok ti rispondo io basta che nn continui cn questa polemica...con il programma installato nn è possibile visualizzare il tempo rimanente...
...se installi qualche programma di terzi invece è possibile averlo...io nn ho installato alcun tipo di programma qundi nn li conosco...prova ad andare nell'are download di hwupgrade...troverai sucuramente quello che cerchi!

loonan
25-06-2006, 11:46
']oooh, basta che sennò andiamo avanti fino a domani!
Comunque è normale, per vedere il tempo rimanente devi scaricarti qualche programma apposito


:asd: dai, è umanamente impossibile! Fosse scritto nei primi 1-2 post (insomma, quelli di apertura) potevi criticare TechnoPhil... ma dai, così... sono 145 pagine!

Esiste apposta il taso "Cerca nella Discussione" : inserisci la parola "Batteria" e vedi che in 4 minuti trovi quello che ti serve :)

:cool:

alexpetros
25-06-2006, 11:46
ok ti rispondo io basta che nn continui cn questa polemica...con il programma installato nn è possibile visualizzare il tempo rimanente...
...se installi qualche programma di terzi invece è possibile averlo...io nn ho installato alcun tipo di programma qundi nn li conosco...prova ad andare nell'are download di hwupgrade...troverai sucuramente quello che cerchi!

OOOOOOOOPSSS! :doh:
mi hanno anticipato! :D

BlueD
25-06-2006, 13:04
Esiste apposta il taso "Cerca nella Discussione" : inserisci la parola "Batteria" e vedi che in 4 minuti trovi quello che ti serve :)

:cool:

parrebbe brutto mettere tutte queste cosette nella FAQ? Come ancora non ho capito come fare una installazione pulita di MCE con il codice che ci é stato dato col portatile, per dire, e tante altre cosette che sono venute fuori (tipo la patch per UAA che é nel disco di ripristino, ma l'ho scoperto spulciando il forum, non nelle faq).

spero che venga visto per quello che é, una critica costruttiva.

loonan
25-06-2006, 14:22
parrebbe brutto mettere tutte queste cosette nella FAQ? Come ancora non ho capito come fare una installazione pulita di MCE con il codice che ci é stato dato col portatile, per dire, e tante altre cosette che sono venute fuori (tipo la patch per UAA che é nel disco di ripristino, ma l'ho scoperto spulciando il forum, non nelle faq).

spero che venga visto per quello che é, una critica costruttiva.

Mi piace come idea! Dai, scrivi quello che manca, così poi Loris aggiunge tutto!

E poi cosa è una installazione pulita di MCE? Intendevi installazione pulita di XP forse... ed in questo caso non puoi farci nulla, visto che il tuo code è per MCE!

cheguevara89
25-06-2006, 16:27
ciao a tutti!
di recente ho installato win xp professional sul mio fe21b :D ...ma non riesco a installare più un driver :muro: tipo se lancio il setup di quello audio mi dice che non è collegata la periferica, e s' interrompe :mad: poi non ho capito come fate ad installare i driver senza che nella cartella ci sia un file .exe :confused: :help: :help: :help:

cheguevara89
25-06-2006, 16:34
Ah dimenticavo :doh: che significa o come si fa ad installare attraverso il file .inf :confused:

stilius66
25-06-2006, 16:51
Ah dimenticavo :doh: che significa o come si fa ad installare attraverso il file .inf :confused:
basta selezionare "Sistema" da pannello di controllo, poi Hardware->Gestione periferiche, fare tasto DX sul device del quale si vogliono aggiornare i driver e scegliere "Aggiorna Driver".
Oppure, ma non sempre funziona, fare tasto DX sul file .INF e scegliere "Installa".
Ciao

thewall83
25-06-2006, 17:48
Qualcuno di voi ha un link (o l'eseguibile) dello screensaver dell'acquario, installato di default con questo portatile?

Ho installato xp sp2 e va molto meglio, solo che mi manca quello screensaver...


up

Wolf7
25-06-2006, 18:58
Qualcuno di voi ha un link (o l'eseguibile) dello screensaver dell'acquario, installato di default con questo portatile?

Ho installato xp sp2 e va molto meglio, solo che mi manca quello screensaver...Hai guardato se e' presente nei dvd di ripristino?

BlueD
25-06-2006, 20:10
Mi piace come idea! Dai, scrivi quello che manca, così poi Loris aggiunge tutto!

E poi cosa è una installazione pulita di MCE? Intendevi installazione pulita di XP forse... ed in questo caso non puoi farci nulla, visto che il tuo code è per MCE!

Windows Media Center Edition. Ho controllato (non chiedetemi come) e so per certo che la versione preinstallata nel portatile ha almeno due rootkit piuttosto fastidiosi. Un rootkit é una modifica al kernel fatta con tecniche "piratesche" per controllare quello che installate ed altre cosette a vostra insaputa.

Siete avvisati.

Tra poco scriveró una piccola guida aggiornata su come installare xp sp2, appena avró tempo (probabilmente a fine luglio) riproveró a creare un disco di installazione pulito e lindo di MCE. Se a qualcuno interessasse potrei mettere in condivisione una immagine del sistema di base con utility sony installate per quelli che non volessero sbattersi piú di tanto.

BlueD
25-06-2006, 20:12
http://laptopvideo2go.com/

a questo indirizzo potete crearvi un .inf alternativo per installare gli ultimi driver invidia. Il nuovo pannello di controllo da solo vale la fatica, é molto piú comodo.

Vi scaricate il driver dal sito invidia e poi sostituite il file che potete fare attraverso il sito (nella sezione enhance, lasciate tutto com'é di default) nella directory in cui avrete espanso i drivers (potete farlo con winrar per dirne una).

buon lavoro e buoni driver!

Cheyenne
26-06-2006, 00:34
Riguarso alle cose da inserire nella faq iniziale ritengo che possa essere di interesse questa. Almeno era una domanda che interessava me e che poi ho trovato in giro su internet.

Dalle faq del sito della Sony c'è questa:

D. Che politica adotta Sony in merito ai pixel bruciati?
R. Sony garantisce la conformità alla normativa ISO 13406-2 (requisiti ergonomici per gli schermi piatti), specifica di classe II.
-----------------------------------------------------------------

ora, cosa dice tale normativa?
Lo standard individua quattro tipi di pixel difettosi.

Tipo 1: numero di pixel sempre accesi.
Tipo 2: numero di pixel sempre spenti.
Tipo 3: altri difetti, in particolare nei sub-pixels e nelle celle RGB che costituiscono i pixel (accesi o spenti). Ciò significa pixel rossi, verdi o blu sempre accesi.
Tipo 4 (Fault Cluster): il numero dei pixel difettosi in un'area di 5 x 5 pixel su un pannello.

Per individuare il numero di pixel difettosi permessi bisogna sommare quelli individuati dal type 1, 2 e 3.

http://www.tomshw.it/guides/display/20030319/images/regle_iso.gif

La class da tenere presente per la Sony è la II. Se sullo schermo non è specificato a quale classe appartiene allora è un cavillo per far valere a norma di legge la class I che prevede 0 pixel difettosi.
La norma è tutta da interpretare perché lo standard indica il numero di errori permessi per milione di pixel. Nel caso del Vaio FE si ha a che fare con uno schermo di 1280x800 pixel cioè con 1.024.000 px in totale. Effettivamente tenendo presente la tabella bisogna fare un po' di calcoli :D
E i numeri sono sempre crudi, e non certo a favore dell'acquirente :mad:

Kilkenny
26-06-2006, 00:51
funge uguale x il 21M??

appena risolvo sta zaganella della web cam lo installo...

OT - Oh, si vede che sei di Bologna,
"zaganella" lo dicono solo qui, e non lo sanno neanche tutti! :D :D :D

alexpetros
26-06-2006, 01:17
raga con il mio fe21m ho notato che giocando a pro evolution soccer 5 il display fa una strana riga nella parte centrale...sempre come se nn riuscisse a far combaciare le immagini della parte superiore con quelli della parte inferiore...si percepisce soprattutto quando si effettuano lanci lunghi o c'è un cambiamento d'immagine improvviso...a tutti coloro che ci giocano frequentemente potete dirmi se vi fa lo stesso scherzo...

...premetto che il problema si verifica solo con pes5...pga tour 2006 nn mi da gli stessi problemi...quindi ho pensato che magari è un bug della scheda video...nelle impostazioni 3d ho impostato su "lascia decidere all'applicazione 3d" ma anche se la modifico il risultato è lo stesso... :cry:


qualche altro possessore di 21m o 21s (quelli con la 7600) hanno risontrato lo stesso problema?

...ah un'altra cosa...qualcuno conosce il tempo di risposta del nostro display? un mio amico è interessato a saperlo

a questa domanda qualcuno conosce la risposta?

per favore fatevi sentire!!! :)

BlueD
26-06-2006, 02:52
Windows Media Center Edition. Ho controllato (non chiedetemi come) e so per certo che la versione preinstallata nel portatile ha almeno due rootkit piuttosto fastidiosi. Un rootkit é una modifica al kernel fatta con tecniche "piratesche" per controllare quello che installate ed altre cosette a vostra insaputa.

Siete avvisati.

Tra poco scriveró una piccola guida aggiornata su come installare xp sp2, appena avró tempo (probabilmente a fine luglio) riproveró a creare un disco di installazione pulito e lindo di MCE. Se a qualcuno interessasse potrei mettere in condivisione una immagine del sistema di base con utility sony installate per quelli che non volessero sbattersi piú di tanto.

qualcuno evidentemente ci ha giá pensato, questo risolve TUTTO. Sarebbe da mettere nelle FAQ, non credete?

http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1386236&postcount=17

TechnoPhil
26-06-2006, 07:34
OT - Oh, si vede che sei di Bologna,
"zaganella" lo dicono solo qui, e non lo sanno neanche tutti! :D :D :D


:D

Loris Vutam
26-06-2006, 08:11
Grazie mille.

Ti volevo dire che comunque ho risolto in maniera alternativa, utilizzando i driver 88.61 di laptop2go!

Tutte le funzioni di Vista si sono finalmente attivate!
L'unico problema è che me la rileva come una geforce 6100, eheheh!

(Ma risoluzione , velocità, etc etc... perfetti!)

Ahh bene, meglio cosi'!!!

Loris Vutam
26-06-2006, 08:20
Windows Media Center Edition. Ho controllato (non chiedetemi come) e so per certo che la versione preinstallata nel portatile ha almeno due rootkit piuttosto fastidiosi. Un rootkit é una modifica al kernel fatta con tecniche "piratesche" per controllare quello che installate ed altre cosette a vostra insaputa.



Ritengo che messaggi come questo abbiano come unico pregio quello di diffondere allarmismo ingiustificato: se sei sicuro che xpmce preinstallato contenga dei rootkit portaci delle prove, o comunque indirizzaci su come poterli identificare. Altrimenti certe cose, IMHO, e' meglio non scriverle.....

l.

Loris Vutam
26-06-2006, 08:29
Ho aggiornato le faq con le ultime informazioni che avete postato nel thread, nello specifico: pixel bruciati, vista beta2, installazione xp pulito (c'era gia', ma non e' male inserire piu' guide).

Mi fate un riassunto delle versioni disponibili sul mercato italiano dei FE21x ?? Thanks!


l.

TechnoPhil
26-06-2006, 08:31
Ho aggiornato le faq con le ultime informazioni che avete postato nel thread, nello specifico: pixel bruciati, vista beta2, installazione xp pulito (c'era gia', ma non e' male inserire piu' guide).

Mi fate un riassunto delle versioni disponibili sul mercato italiano dei FE21x ?? Thanks!


l.

ti ho mandato 1 messaggio privato!!

Loris Vutam
26-06-2006, 08:36
ti ho mandato 1 messaggio privato!!

Non posso mandarti le fix, e non sarebbe nemmeno legale posizionale da qualche altra parte. Se chiami il supporto microsoft te le mandano aggratise. :)

l.

TechnoPhil
26-06-2006, 08:40
Non posso mandarti le fix, e non sarebbe nemmeno legale posizionale da qualche altra parte. Se chiami il supporto microsoft te le mandano aggratise. :)

l.


grazie x la risp!!

;)

eureka63
26-06-2006, 08:52
']Ragazzi... quando gioco con l'epsxe dopo un po' mi si spegne lo schermo e devo premere un pulsante per farlo riaccendere... troppo scomodo! :D
Siccome per giocare uso un controller usb, non premo mai i tasti (salvo ogni tanto per salvare) ed è per questo che si spegne lo schermo dopo un po'...
Io non vorrei cambiare le impostazioni di risparmio energetico ogni volta che gioco... non c'è un metodo per evitare lo spegnimento dello schermo durante l'esecuzione del programma? :help:Io ho comprato sabato un gamepad USD da Auchan (il meno caro che c'era) e sembra funzionare con un gioco di calcio (non ricordo quale). Se ne aggiungo un secondo (per giocare in due) funzionerà pure?

[The Black]
26-06-2006, 09:58
Io ho comprato sabato un gamepad USD da Auchan (il meno caro che c'era) e sembra funzionare con un gioco di calcio (non ricordo quale). Se ne aggiungo un secondo (per giocare in due) funzionerà pure?
Secondo me si, ma non ho mai provato... teoricamente l'emu può gestire 2 controller... è da vedere se il pc gestisce 2 periferiche usb contemporaneamente, ma credo proprio di si, dato che ho provato ad usare contemporaneamente un controller mentre il pc riceveva dati da una chiavetta usb ;)


Comunque.... :rolleyes:

Ragazzi... quando gioco con l'epsxe dopo un po' mi si spegne lo schermo e devo premere un pulsante per farlo riaccendere... troppo scomodo! :D
Siccome per giocare uso un controller usb, non premo mai i tasti (salvo ogni tanto per salvare) ed è per questo che si spegne lo schermo dopo un po'...
Io non vorrei cambiare le impostazioni di risparmio energetico ogni volta che gioco... non c'è un metodo per evitare lo spegnimento dello schermo durante l'esecuzione del programma? :help:

loonan
26-06-2006, 10:26
Ora ve la faccio io una bella domanda:

visto che oramai lo standard dei notebook è 1gigarello, ed avendo visto che vista (che bel gioco di parole) con solo 1 giga ha dei "lievi problemini", stò pensando di aumentare la ram. Darei un modulo da 512 alla mia ragazza e mi comprerei un bel blocco da 1 giga. Voi dite che lasciare i bus asimmetrici potrebbe portare qualche problema? Inoltre, che ram mi consigliate di comprare, dove e a quale prezzo? Nonostante io abbia lavorato tantissimo sull'hardware dei pc fissi , non ho mai aperto un notebook, ma mi sembra che cambiare la ram sia una cagata: sbaglio?

Grazie.

TechnoPhil
26-06-2006, 10:39
signori x cortesia...qualcuno di voi ha installato Win XP Pro??

se si mi dite x piacere cosa vedete in "Gestione Periferiche" x ciò che concerne la web cam??

non è che serve 1 tasto x attivarla??

io nn ho nessuna voce tipo "periferica imaging etc..."

help...richiede 10 secondi la verifica!!

grazie!

loonan
26-06-2006, 10:42
signori x cortesia...qualcuno di voi ha installato Win XP Pro??

se si mi dite x piacere cosa vedete in "Gestione Periferiche" x ciò che concerne la web cam??

non è che serve 1 tasto x attivarla??

io nn ho nessuna voce tipo "periferica imaging etc..."

help...richiede 10 secondi la verifica!!

grazie!

Te l'ho già detto cosa si vede... è sotto Imaging Devices (che in italiano è periferica imaging).

Prova a riformattare....

Sennò sei spacciato: l'assistenza è la tua ultima speranza!

Sennò comprati una webcam esterna, uhahuahua :)

FORZA E CORAGGIO!

TechnoPhil
26-06-2006, 10:52
Te l'ho già detto cosa si vede... è sotto Imaging Devices (che in italiano è periferica imaging).

Prova a riformattare....

Sennò sei spacciato: l'assistenza è la tua ultima speranza!

Sennò comprati una webcam esterna, uhahuahua :)

FORZA E CORAGGIO!


ok...se nn serve 1 tasto x attivarla allora proprio nn va... :muro: :muro:

che 2 palle!!

non è male di drivers, ho scaricato quelli di XP Pro!!!

proprio nn è collegata al sistema!!

il problema è che il pc mi serve x lavoro, non posso farlo volare a Milano x 2 settimane!!

x me è vitale il tempo!!! :muro: :muro: :mc:

grazie.... :cry:

alexpetros
26-06-2006, 10:53
Io ho comprato sabato un gamepad USD da Auchan (il meno caro che c'era) e sembra funzionare con un gioco di calcio (non ricordo quale). Se ne aggiungo un secondo (per giocare in due) funzionerà pure?

test fatto con il mio caro pro evolution soccer 5...

con due pad funziona tutto a meraviglia...uno è per pc (collegato semplicemente tramite usb)...l'altro è della ps2 però funziona alla grande tramite un adattatore...

...inoltre con l'adattatore è possibile collegare 2 pad della ps2...quindi credo che anche con 3 pad nn dovrebbero esserci problemi.

alexpetros
26-06-2006, 10:54
ok...se nn serve 1 tasto x attivarla allora proprio nn va... :muro: :muro:

che 2 palle!!

non è male di drivers, ho scaricato quelli di XP Pro!!!

proprio nn è collegata al sistema!!

il problema è che il pc mi serve x lavoro, non posso farlo volare a Milano x 2 settimane!!

x me è vitale il tempo!!! :muro: :muro: :mc:

grazie.... :cry:

potevi farli 'sti dvd di ripristino però... :(

eureka63
26-06-2006, 11:03
test fatto con il mio caro pro evolution soccer 5...

...anche con 3 pad nn dovrebbero esserci problemi.Il terzo è per l'arbitro? :D

alexpetros
26-06-2006, 11:56
Il terzo è per l'arbitro? :D

no a quello il gioco ancora nn c'è arrivato...

...magari il terzo pad serve per un terzo giocatore...il quarto pad per un quarto giocatore...e così via fino ad otto (il massimo!)

e già...è una cosa vecchia ma con tutti i pro evolution si può giocare 4 contro 4 oppure tutte le combinazioni possibili (1-7,8-0,5-3,2-6,.............)

eureka63
26-06-2006, 12:25
...è una cosa vecchia ma con tutti i pro evolution si può giocare 4 contro 4 oppure tutte le combinazioni possibili (1-7,8-0,5-3,2-6,.............)Non lo sapevo, buono a sapersi.
Il nostro note dovrebbe avere 8 USB di cui una usata dalla WEBCAM. Ne restano 7. Con un bel duplicatore di USB ci facciamo un partitone! :) :) :)

alexpetros
26-06-2006, 12:31
Non lo sapevo, buono a sapersi.
Il nostro note dovrebbe avere 8 USB di cui una usata dalla WEBCAM. Ne restano 7. Con un bel duplicatore di USB ci facciamo un partitone! :) :) :)

vabbé dai nn so se hai mai giocato due contro due...è già un bel casino...figurati in 7...

scusa ma tu giochi a pes5? hai anche tu il mio stesso problema? linea a metà schermo (...e dintorni)

per capire megli vai indietro di qualche post...c'è una mia citazione

loonan
26-06-2006, 12:50
vabbé dai nn so se hai mai giocato due contro due...è già un bel casino...figurati in 7...

scusa ma tu giochi a pes5? hai anche tu il mio stesso problema? linea a metà schermo (...e dintorni)

per capire megli vai indietro di qualche post...c'è una mia citazione

Nessuna linea a me.

cheguevara89
26-06-2006, 12:52
basta selezionare "Sistema" da pannello di controllo, poi Hardware->Gestione periferiche, fare tasto DX sul device del quale si vogliono aggiornare i driver e scegliere "Aggiorna Driver".
Oppure, ma non sempre funziona, fare tasto DX sul file .INF e scegliere "Installa".
Ciao

ok grazie

alexpetros
26-06-2006, 13:38
Nessuna linea a me.

7600 o 7400?

TechnoPhil
26-06-2006, 13:44
potevi farli 'sti dvd di ripristino però... :(


è vero...ma che mi sarebbe servito??

nn posso stare senza pc manco x mezza gg!!!Lavoro chiama!!!

mi sa che me la tengo così...oppure lo faccio smontare da 1 amico! :muro: :muro:

ma appena accendi il notebook si accende la spia a sx della web-cam???

:cry: :cry:

:mc:

alexpetros
26-06-2006, 14:40
è vero...ma che mi sarebbe servito??

nn posso stare senza pc manco x mezza gg!!!Lavoro chiama!!!

mi sa che me la tengo così...oppure lo faccio smontare da 1 amico! :muro: :muro:

ma appena accendi il notebook si accende la spia a sx della web-cam???

:cry: :cry:

:mc:

la spia nn si accende all'avvio

dovevi fare i dichi di ripristino per 2 motivi:
1) se si verificano dei problemi facendo un ripristino capisci se è un problema hardware o un errore di installazione (a me è successo proprio questo)

2) se dovessi mandarlo in assistenza, con il sitema operativo originale, i tecnici hanno maggiore facilità nel risolvere il problema...e quindi diminuiscono anche i tempi di "riconsegna"

TechnoPhil
26-06-2006, 15:02
la spia nn si accende all'avvio

dovevi fare i dichi di ripristino per 2 motivi:
1) se si verificano dei problemi facendo un ripristino capisci se è un problema hardware o un errore di installazione (a me è successo proprio questo)

2) se dovessi mandarlo in assistenza, con il sitema operativo originale, i tecnici hanno maggiore facilità nel risolvere il problema...e quindi diminuiscono anche i tempi di "riconsegna"


è vero...proverò ad installare anche vista in sti gg appena il lavoro lo permette!!

i dischi di ripristino nn li ho fatti anche x questo motivo!!

senti si può installare vista facendo il dual boot selezionabile all'inizio senza formattare e perdere win corrente??

grazie mille!!

BlueD
26-06-2006, 18:05
Ritengo che messaggi come questo abbiano come unico pregio quello di diffondere allarmismo ingiustificato: se sei sicuro che xpmce preinstallato contenga dei rootkit portaci delle prove, o comunque indirizzaci su come poterli identificare. Altrimenti certe cose, IMHO, e' meglio non scriverle.....

l.

l'allarmismo é giustificato ma il metodo che ho usato non lo posso dire perché no. capiscimi. se fai un giro in siti specializzati in sicurezza o fai qualche "prova" te ne accorgerai facilmente da solo. Diciamo che non funziona tutto quello che deve funzionare. Se vuoi un hint, fai un giro tra le directory del disco di ripristino e dai un'occhiata ai nomi delle DLL nella cartella dell'installazione delle dll di sony e avrai un'interessante illuminazione.

loonan
26-06-2006, 18:48
l'allarmismo é giustificato ma il metodo che ho usato non lo posso dire perché no. capiscimi. se fai un giro in siti specializzati in sicurezza o fai qualche "prova" te ne accorgerai facilmente da solo. Diciamo che non funziona tutto quello che deve funzionare. Se vuoi un hint, fai un giro tra le directory del disco di ripristino e dai un'occhiata ai nomi delle DLL nella cartella dell'installazione delle dll di sony e avrai un'interessante illuminazione.

Basta a dire cagate, per piacere!
Inoltre non usate la parola rootkit se non sapete nemmeno cosa sia.

Cmq per tua informazione , ho trovato vari stack e nulla... sono legende metropolitane.

Dott.Wisem
26-06-2006, 19:32
[...]Voi dite che lasciare i bus asimmetrici potrebbe portare qualche problema? Inoltre, che ram mi consigliate di comprare, dove e a quale prezzo? Nonostante io abbia lavorato tantissimo sull'hardware dei pc fissi , non ho mai aperto un notebook, ma mi sembra che cambiare la ram sia una cagata: sbaglio?

Grazie.Cambiare la ram è semplicissimo. C'è l'apposito sportellino sotto il notebook. Sviti, apri, monti la ram e richiudi. Comunque, dai test da me effettuati risulta che con 512MB+1GB, le prestazioni globali si riducono leggermente, rispetto ad una configurazione 512MB+512MB o 1GB+1GB. Questo avviene perché, se i due moduli sono di capacità differenti, il dual channel non può agire in ogni situazione. In particolare, dovrebbe funzionare all'interno di uno spazio di indirizzamento di 1GB, ma non più negli ulteriori 512MB rimanenti. Tutto ciò si traduce, in pratica, in al più 200MB/sec persi durante i trasferimenti CPU<->RAM ed in qualche frame perso nei videogiochi (1-2fps in meno). Insomma, se si usano delle applicazioni particolarmente affamate di ram, allora passare ad 1.5GB conviene senz'altro, poiché il decremento di performance non è certo significativo (e certamente è molto maggiore il guadagno derivante dalla memoria aggiunta). In caso contrario, secondo me è meglio rimanere con 1GB in configurazione 512+512.

Dott.Wisem
26-06-2006, 20:10
l'allarmismo é giustificato ma il metodo che ho usato non lo posso dire perché no. capiscimi. se fai un giro in siti specializzati in sicurezza o fai qualche "prova" te ne accorgerai facilmente da solo. Diciamo che non funziona tutto quello che deve funzionare. Se vuoi un hint, fai un giro tra le directory del disco di ripristino e dai un'occhiata ai nomi delle DLL nella cartella dell'installazione delle dll di sony e avrai un'interessante illuminazione.Mi raccomando di fare attenzione a non rivelare queste informazioni riservate, altrimenti sarai prelevato dai Man In Black e confinato in un luogo sicuro. I tuoi recenti ricordi saranno cancellati e, se sei proprio sfortunato, potrebbero decidere di farti diventare una cavia per gli esperimenti di alcuni alieni consociati a Zio Bill... :eek:

Attenti ai modelli provvisti di webcam, che a vostra insaputa, vi riprendono e vi spiano in continuazione!! Porc... Non lo dovevo dire... Adesso mi verranno a prelevare!! :help: :sofico:

A parte gli scherzi, se reputi di sapere qualcosa di concreto, allora dillo chiaramente, così da illuminare anche noi poveri sprovveduti. ;)

Denny1979
26-06-2006, 20:44
ho scaricato i drivers per la scheda video( NVDVID-01098207-US.EXE,8.3.2.0)
da http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE590G&upd_id=2102&os_id=16qui
ma non riesco a installarlo,mi dice" this update is not intedid for use with your computer model"che cosa devo fare per fare funzionare il tutto e usare in tranquillita sto media center senza le schermate blu?qulche buon samaritano mi dice se il file da me scaricato va bene,altrimenti mi date un link dove posso trovare questo aggiornamento per bene?ps ho un fe11h

Wolf7
26-06-2006, 20:50
A parte gli scherzi, se reputi di sapere qualcosa di concreto, allora dillo chiaramente, così da illuminare anche noi poveri sprovveduti. ;)
Ma lasciatelo perdere

loonan
26-06-2006, 23:14
l'allarmismo é giustificato ma il metodo che ho usato non lo posso dire perché no. capiscimi. se fai un giro in siti specializzati in sicurezza o fai qualche "prova" te ne accorgerai facilmente da solo. Diciamo che non funziona tutto quello che deve funzionare. Se vuoi un hint, fai un giro tra le directory del disco di ripristino e dai un'occhiata ai nomi delle DLL nella cartella dell'installazione delle dll di sony e avrai un'interessante illuminazione.

No ragazzi... ha ragione!

C'è un file chiamato virus.dll !
Inoltre c'è un file con su scritto cliccami.exe .... io ho cliccato ed è venuto uno della lega incazzato per aver perso al referendum e mi ha spaccato il pc...
Cmq... stò digerendo, è il momento di fare un bel rut-kit!

Notte a tutti...

alexpetros
26-06-2006, 23:25
No ragazzi... ha ragione!

C'è un file chiamato virus.dll !
Inoltre c'è un file con su scritto cliccami.exe .... io ho cliccato ed è venuto uno della lega incazzato per aver perso al referendum e mi ha spaccato il pc...
Cmq... stò digerendo, è il momento di fare un bel rut-kit!

Notte a tutti...

mi sa tanto che sei andato su qualche sito strano...li avrai presi da lì... :D
oppure abbiamo scoperto per quale partito parteggia la sony... :(

BlueD
27-06-2006, 02:17
No ragazzi... ha ragione!

C'è un file chiamato virus.dll !
Inoltre c'è un file con su scritto cliccami.exe .... io ho cliccato ed è venuto uno della lega incazzato per aver perso al referendum e mi ha spaccato il pc...
Cmq... stò digerendo, è il momento di fare un bel rut-kit!

Notte a tutti...

Questa mi ha fatto ridere! Mettiamola cosí, prova ad installare, che so, la Creative Suite 2 "reperita" e poi raccontami i risultati.

p.s.: sono un ingegnere informatico, se uso il termine rootkit é perché so benissimo cosa vuol dire e sono sicuro di quello che dico.

Loris Vutam
27-06-2006, 08:12
l'allarmismo é giustificato ma il metodo che ho usato non lo posso dire perché no. capiscimi. se fai un giro in siti specializzati in sicurezza o fai qualche "prova" te ne accorgerai facilmente da solo. Diciamo che non funziona tutto quello che deve funzionare. Se vuoi un hint, fai un giro tra le directory del disco di ripristino e dai un'occhiata ai nomi delle DLL nella cartella dell'installazione delle dll di sony e avrai un'interessante illuminazione.


No, non ti capisco per nulla. E' evidente, che e' colui che fa l'affermazione ad avere l'onere di dimostrare la veridicita' di quanto afferma, altrimenti e' puro e semplice allarmismo ingiustificato, gridare al lupo al lupo, con tutto cio' di negativo che questo comporta.

Quindi, portaci le prove di quanto affermi, oppure basta con questi messaggi.

l.

ps: essere ingegnere informatico non cambia la situazione, anzi, il fatto che tu lo abbia sbandierato in modo tronfio e spaccone, la peggiora... :)

Loris Vutam
27-06-2006, 08:16
ho scaricato i drivers per la scheda video( NVDVID-01098207-US.EXE,8.3.2.0)
da http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNFE590G&upd_id=2102&os_id=16qui
ma non riesco a installarlo,mi dice" this update is not intedid for use with your computer model"che cosa devo fare per fare funzionare il tutto e usare in tranquillita sto media center senza le schermate blu?qulche buon samaritano mi dice se il file da me scaricato va bene,altrimenti mi date un link dove posso trovare questo aggiornamento per bene?ps ho un fe11h

Per installare i driver reperiti dal sito sony usa devi prima scompattarli (utilizzando un tool del quale ora non ricordo il nome), in modo da bypassare il check sony sul modello. Tuttavia per risolvere i problemi di blue-screen basta installare i driver disponibili attualmente sul sito italiano.

l.

TechnoPhil
27-06-2006, 09:51
è vero...proverò ad installare anche vista in sti gg appena il lavoro lo permette!!


senti si può installare vista facendo il dual boot selezionabile all'inizio senza formattare e perdere win corrente??

grazie mille!!

up

stilius66
27-06-2006, 09:57
senti si può installare vista facendo il dual boot selezionabile all'inizio senza formattare e perdere win corrente??
Si, si può fare benissimo.
E' sufficiente evere una partizione con spazio disponibile di almeno 10GB.
(Vista, ti cambierà il bootloader, con quello nuovo "impossibile" a capirsi per tutti tranne che per gli ingegneri aerospaziali !!! :D )
Ti conviene installare facendo il boot di Vista dal DVD.
In realtà potresti anche installarlo da dentro Windows XP, ma in questo caso, te lo installa nell'altra partizione dando la lettera "D" all'unità e questo può incasinare tutto
Al termine dell'installazione (circa un ora con la beta2 pubblica, 30 minuti con l'ultima build), avrai, in fase di boot, la possibilità di scegliere tra "Microsoft Windows" (che sarebbe Vista) e "Earlier Windows Version" (il buon vecchio XP)
CHiaramente potrai accedere ad entrambe le partizioni da entrambi i S.O.
Ciao

PS:
Per una descrizione approfondita dell'installazione leggi qua
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=78507

BlueD
27-06-2006, 10:00
ps: essere ingegnere informatico non cambia la situazione, anzi, il fatto che tu lo abbia sbandierato in modo tronfio e spaccone, la peggiora... :)


Tronfio e spaccone? Ho fatto solo presente che ho una certa preparazione e so di cosa parlo. Per i dettagli, beh, se non capisci perché non li do per filo e per segno su un forum pubblico probabilmente non sei molto sveglio. Fai come vuoi, uomo avvisato...

Io il winxp di sony non lo reinstallo neanche sotto la minaccia delle armi.

TechnoPhil
27-06-2006, 10:06
Si, si può fare benissimo.
E' sufficiente evere una partizione con spazio disponibile di almeno 10GB.
(Vista, ti cambierà il bootloader, con quello nuovo "impossibile" a capirsi per tutti tranne che per gli ingegneri aerospaziali !!! :D )
Ti conviene installare facendo il boot di Vista dal DVD.
In realtà potresti anche installarlo da dentro Windows XP, ma in questo caso, te lo installa nell'altra partizione dando la lettera "D" all'unità e questo può incasinare tutto
Al termine dell'installazione (circa un ora con la beta2 pubblica, 30 minuti con l'ultima build), avrai, in fase di bbot, la possibilità di scegliere tra "Microsoft Windows" (che sarebbe Vista) e "Earlier Windows Version" (il buon vecchio XP)
CHiaramente potrai accedere ad entrambe le partizioni da entrambi i S.O.
Ciao

PS:
Per una descrizione approfondita dell'installazione leggi qua
http://www.pro-networks.org/forum/viewtopic.php?t=78507


ciao molto chiaro!!

io infatti vorrei entrambi gli OS sulla stessa partizione c:

una cosa...io la beta 2 di vista ce l'ho, ma dove si scarica l'ultima release di vista??nn trovo il link (dovrebbe essere pubblico come la beta 2)

grazie

Loris Vutam
27-06-2006, 10:11
Tronfio e spaccone? Ho fatto solo presente che ho una certa preparazione e so di cosa parlo. Per i dettagli, beh, se non capisci perché non li do per filo e per segno su un forum pubblico probabilmente non sei molto sveglio. Fai come vuoi, uomo avvisato...

Io il winxp di sony non lo reinstallo neanche sotto la minaccia delle armi.


Mandami i dettagli in pvt, se si dimostrano veri ti faro' le mie scuse pubblicamente sul forum. In caso negativo le scuse dovrebbero arrivare da te visto quanto hai scritto sopra.

Resto in attesa di buone nuove.

l.

Electro Clash
27-06-2006, 10:42
Ehm... scusate l'intromissione.... :stordita:

Innanzi tutto grazie a Loris e a Eureka per le risposte sempre velocissime.
Per la cronaca, in merito a photoshop in italiano sono al telefono con la Sony da 8 minuti col numero a pagamento... VEDIAMO QUANTI SOLDI MI SPELLANO QUESTI BASTARDI... :muro: :mad:


Poi avrei un'altra domanda...
Ieri ho utilizzato per la prima volta Click to Dvd. Mi sembrava veramente un ottimo software, molto + friendly user dei professionali Premiere, ecc..
Unico problema: dopo aver creato un progetto per un dvd di foto diviso in due sottocartelle (max una può essere di 99 foto) è partito nell'encoding e per due volte alla fase 3 di 4 si è piantato.... purtroppo non ho segnato l'errore..ma nel frattempo, ne sapete qualcosa?

stilius66
27-06-2006, 11:24
una cosa...io la beta 2 di vista ce l'ho, ma dove si scarica l'ultima release di vista??nn trovo il link (dovrebbe essere pubblico come la beta 2)
No, le varie build sono disponibili solo per i technical beta tester.
Ti dovrai accontentare della beta 2 :banned:
Ciao

Denny1979
27-06-2006, 12:46
Per installare i driver reperiti dal sito sony usa devi prima scompattarli (utilizzando un tool del quale ora non ricordo il nome), in modo da bypassare il check sony sul modello. Tuttavia per risolvere i problemi di blue-screen basta installare i driver disponibili attualmente sul sito italiano.

l.
mi daresti per favore il link del sito italiano,non ho capito su che sito devo andare se sony it,o nvidia it thanks

Loris Vutam
27-06-2006, 13:00
mi daresti per favore il link del sito italiano,non ho capito su che sito devo andare se sony it,o nvidia it thanks

http://www.vaio-link.com/index/index.asp?l=it

Electro Clash
27-06-2006, 14:46
Ciao Loris.... sai niente per i miei dubbi?

Click to DVD e Adobe

;)

Grazie

Loris Vutam
27-06-2006, 14:51
Ciao Loris.... sai niente per i miei dubbi?

Click to DVD e Adobe

;)

Grazie

Mi spiace, non ho mai usato click-to-dvd.... :(

Wolf7
27-06-2006, 15:03
Qualcuno di voi ha un link (o l'eseguibile) dello screensaver dell'acquario, installato di default con questo portatile?

Ho installato xp sp2 e va molto meglio, solo che mi manca quello screensaver...http://img382.imageshack.us/img382/7435/acquario1cy.jpg

thewall83
27-06-2006, 15:08
http://img382.imageshack.us/img382/7435/acquario1cy.jpg


grazie wolf, ho capito che non c'è verso...

Electro Clash
27-06-2006, 15:15
Cavolo peccato.. è così bello .... :cry:

Allora ti faccio un'altra domanda.... :oink:
Ho guardato ora di non avere programmi inutili in installazione applicazioni e mi sono trovato "Windows Driver Package - Nokia Modem (04/06/2006 6.8.0.17)" della bellezza di 3681,00 MB !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:eek: :eek:

Ma che roba è?
non mi sono mai accorto di una roba simile, ma è il pc suite che la installa?????

Electro Clash
28-06-2006, 08:29
Vorrei segnalare che ieri ho installato il pacchetto cumulativo di Winzzoz XP SP2 MCE (Winzoz update download personalizzati) sul Vaio e dopo l'operazione il DVD del media center si pianta di nuovo.......................... :muro:

NON INSTALLATELO!!!!!

Ieri dopo un po' di dubbi vari ho effettuato un ripristino completo con vaio recovery tool. Domanda.... è normale che non mi abbia chiesto alcun tipo di disco e si sia fatto tutto da solo?
Quindi a cosa servono i dvd di ripristino?
Posso eliminare l'avviso del Recovery tool che nuovamente mi segnala di creare i dischi?

Altra question: il norton password manager è utile o anch'esso è un "inkioda pc" ??

thanks :fagiano:

diskostu
28-06-2006, 09:25
Vorrei segnalare che ieri ho installato il pacchetto cumulativo di Winzzoz XP SP2 MCE (Winzoz update download personalizzati) sul Vaio e dopo l'operazione il DVD del media center si pianta di nuovo.......................... :muro:

NON INSTALLATELO!!!!!

Ieri dopo un po' di dubbi vari ho effettuato un ripristino completo con vaio recovery tool. Domanda.... è normale che non mi abbia chiesto alcun tipo di disco e si sia fatto tutto da solo?
Quindi a cosa servono i dvd di ripristino?
Posso eliminare l'avviso del Recovery tool che nuovamente mi segnala di creare i dischi?

Altra question: il norton password manager è utile o anch'esso è un "inkioda pc" ??

thanks :fagiano:
non ti ha chiesto nulla perchè evidentemente hai ancora la partizione di recovery sul tuo hd, i dvd di ripristino di creano in modo che poi la partizione di recovery (che è nascosta) può anche essere eliminata guadagnando poco + di 7gb di spazio

Electro Clash
28-06-2006, 09:46
ehm... e tutto ciò è normale? (il fatto che la partizione sia ancora su HD?)
A cosa mi servono i dvd quindi? :confused:

diskostu
28-06-2006, 10:00
ehm... e tutto ciò è normale? (il fatto che la partizione sia ancora su HD?)
A cosa mi servono i dvd quindi? :confused:
la partizione starà sempre lì a meno che tu non decida di eliminarla, ancora una volta ti dico che i dvd servono nel caso in cui elimini la partizione di recovery, altrimenti poi come ripristini il sistema?

Electro Clash
28-06-2006, 10:30
ok, credo di aver capito.....per ora lascio la ripartizione su HD, poi a mali estremi, se capita che devo proprio fare un format allora userò i dvd. giusto? ( :tie: speriamo non serva...)

diskostu
28-06-2006, 10:33
ok, credo di aver capito.....per ora lascio la ripartizione su HD, poi a mali estremi, se capita che devo proprio fare un format allora userò i dvd. giusto? ( :tie: speriamo non serva...)
noooo se lasci la partizione il ripristino lo fai con la partizione e i dvd non li usi proprio!

f4b10
28-06-2006, 10:36
xki ha ancora il windows di serie con l'fe21 mi dite il sito scritto in basso nello screensaver acquario?
grazie

Dott.Wisem
28-06-2006, 10:43
xki ha ancora il windows di serie con l'fe21 mi dite il sito scritto in basso nello screensaver acquario?
graziewww.prolific.com

f4b10
28-06-2006, 10:46
grazie!!

Electro Clash
28-06-2006, 10:46
noooo se lasci la partizione il ripristino lo fai con la partizione e i dvd non li usi proprio!


hihihhihi! sono un Lamer..... :huh:
:sbonk: :sbonk:

eureka63
28-06-2006, 12:50
...Per la cronaca, in merito a photoshop in italiano sono al telefono con la Sony da 8 minuti col numero a pagamento... VEDIAMO QUANTI SOLDI MI SPELLANO QUESTI BASTARDI... :muro: :mad:
...Il costo in teoria non dovrebbe essere molto alto (vedi i post precedenti). La mia pratica è passata all'ufficio legale Sony che la sta analizzando (immagino, ci metteranno una vita).

Per Photoshop, scaricati help in italiano e le foto del tutorial. Secondo me va più che bene, anche se i menù ti restano in inglese. Purtroppo però non c'è per Premiere.

In generale, direi che è sempre valido l'invito ad aprire verso Sony nuove richieste di intervento su questo fronte (da parte di chi ha comprato il note come privato). Così magari si preoccupano un po'.

Wolf7
28-06-2006, 17:44
Vi e' mai capitato di sbagliare la password del bios almeno tre volte consecutivamente?

2678
28-06-2006, 18:23
Vi e' mai capitato di sbagliare la password del bios almeno tre volte consecutivamente?

da quando esiste xp, e quindi la password all'avvio e la le partizioni ntfs, la password del bios non la uso più. ma cosa ti è successo?

Wolf7
28-06-2006, 18:36
da quando esiste xp, e quindi la password all'avvio e la le partizioni ntfs, la password del bios non la uso più. ma cosa ti è successo?
Semplicemente, appare qualcosa di "strano"... che per fortuna non mi ha bloccato il pc, ma non ho capito cosa volesse e dalla paura (oddio, mi fa sentire un niubbo questa frase) ho spento tutto :P

---------------------
Strano:
Solitamente la password del bios viene chiesta in una finestrella blu con la richiesta della password; mi e' invece apparsa una finestrella arancione, ma non ricordo cosa ci fosse scritto... c'era un codice pero'

Paura:
Ho avuto seriamente paura che il sistema si bloccasse e avesse bisogno dell'assistenza per sbloccarsi...
...ma spegnendo e riaccendendo è tornato tutto alla normalita'.
Cio' nonostante, ho paura nel riprovare a sbagliarla per vedere meglio che roba e' :P
Fosse almeno documentata nel manuale sta roba... e invece no
---------------------

In ogni caso, la password di XP e filesystem NTFS non ti garantiscono niente se il sistema viene avviato con un altro sistema operativo.
I dati nell'NTFS, a meno che tu non l'abbia impostato, non sono crittografati, per cui sono leggibili in chiaro da qualsiasi altro sistema operativo.

La password in XP ti garantisce solo che con quella specifica installazione di XP i dati siano sotto il tuo controllo.

Per farti un esempio,
se avvii linux da cd e monti le partizioni ntfs, vedi tutto :P

f4b10
28-06-2006, 21:24
e soprattutto se ti rubano il portatile hai 0 speranze di rivederlo.
se invece hai la password del bios settata,te lo ruba/trova uno che non ci capisce troppo e ha un minimo di buon cuore te lo riporta.
certo se dietro non hai scritto i tuoi dati gli puoi dire addio!

morillo
28-06-2006, 23:52
Semplicemente, appare qualcosa di "strano"... che per fortuna non mi ha bloccato il pc, ma non ho capito cosa volesse e dalla paura (oddio, mi fa sentire un niubbo questa frase) ho spento tutto :P

---------------------
Strano:
Solitamente la password del bios viene chiesta in una finestrella blu con la richiesta della password; mi e' invece apparsa una finestrella arancione, ma non ricordo cosa ci fosse scritto... c'era un codice pero'

Paura:
Ho avuto seriamente paura che il sistema si bloccasse e avesse bisogno dell'assistenza per sbloccarsi...
...ma spegnendo e riaccendendo è tornato tutto alla normalita'.
Cio' nonostante, ho paura nel riprovare a sbagliarla per vedere meglio che roba e' :P
Fosse almeno documentata nel manuale sta roba... e invece no
---------------------

In ogni caso, la password di XP e filesystem NTFS non ti garantiscono niente se il sistema viene avviato con un altro sistema operativo.
I dati nell'NTFS, a meno che tu non l'abbia impostato, non sono crittografati, per cui sono leggibili in chiaro da qualsiasi altro sistema operativo.

La password in XP ti garantisce solo che con quella specifica installazione di XP i dati siano sotto il tuo controllo.

Per farti un esempio,
se avvii linux da cd e monti le partizioni ntfs, vedi tutto :P
io ho settato la password del bios ma pensandoci...se perdo il portatile gli basta smontare l'hard disk per copiarsi i dati.... :muro:

2678
29-06-2006, 07:06
e soprattutto se ti rubano il portatile hai 0 speranze di rivederlo.
se invece hai la password del bios settata,te lo ruba/trova uno che non ci capisce troppo e ha un minimo di buon cuore te lo riporta.
certo se dietro non hai scritto i tuoi dati gli puoi dire addio!

io non capisco una cosa: quando ero piccolo (una decina di anni fa) mio padre mi mise la password del bios per non farmi giocare a moto gpega, allora io da bravo bimbo aprii il computer, tolsi la batteria dalla scheda madre e attesi un paio d'ore... la rimisi e giocai....

non è possibile fare la stessa cosa per un portatile? se no sono convinto che la password di windows vada più che bene...

Loris Vutam
29-06-2006, 07:50
e soprattutto se ti rubano il portatile hai 0 speranze di rivederlo.
se invece hai la password del bios settata,te lo ruba/trova uno che non ci capisce troppo e ha un minimo di buon cuore te lo riporta.
certo se dietro non hai scritto i tuoi dati gli puoi dire addio!

Se al ladro interessano i dati, questo non sta nemmeno a preoccuparsi della password del bios: rimuove l'hard disk ed e' a posto. :)

daniele83
29-06-2006, 08:06
Mi sapete dire che programma antivirus avete installato?

TechnoPhil
29-06-2006, 09:39
qualcuno mi potrebbe cortesemente indicare 1 programma che da l'autonomia in "minuti" della batteria??

grazie! ;)

2678
29-06-2006, 10:11
qualcuno mi potrebbe cortesemente indicare 1 programma che da l'autonomia in "minuti" della batteria??

grazie! ;)

ho usato per un po' un programma chiamato batterybar. ma poi l'ho tolto perchè era poco preciso...

TechnoPhil
29-06-2006, 10:12
ho usato per un po' un programma chiamato batterybar. ma poi l'ho tolto perchè era poco preciso...


OK...sperando in qualche altre dritta...nn capisco perchè sony non ci abbia pensato a sta cosa...sembra una sciocchezza ma alla fine è utile, anche se la battria è molto duratura a mio avviso!!

2678
29-06-2006, 10:19
OK...sperando in qualche altre dritta...nn capisco perchè sony non ci abbia pensato a sta cosa...sembra una sciocchezza ma alla fine è utile, anche se la battria è molto duratura a mio avviso!!

sono daccordo, anche perchè mi ricordo che quando la sony fece il gemellaggio con ericsson per i cellulari il buon vecchio t39 mi diceva il tempo di standby rimanente con una precisione commovente... secondo me basterebbe fare un aggiornamento del bios, anche perchè il software notebook hardware control mi dice quanti milliwat mancano quindi non dovrebbe essere difficile fare una stima media del tempo di durata...

TechnoPhil
29-06-2006, 10:26
sono daccordo, anche perchè mi ricordo che quando la sony fece il gemellaggio con ericsson per i cellulari il buon vecchio t39 mi diceva il tempo di standby rimanente con una precisione commovente... secondo me basterebbe fare un aggiornamento del bios, anche perchè il software notebook hardware control mi dice quanti milliwat mancano quindi non dovrebbe essere difficile fare una stima media del tempo di durata...


;)

fabconf
29-06-2006, 11:21
Buon giorno a tutti, mi scuso se vi tedio con qualche domanda a cui avrete probabilmente già risposto nelle precedenti 149pg. Ho acquistato, un paio di mesi fa, un VAIO VGN-FE11S, premetto che essendo uno studente di architettura utilizzo diversi programi di renderizzazione e manipolazione 3d, confermo le ottime impressioni lette in molte pagine di questo Thread però devo altresì aggiungere che il portatile in questione mi ha un po' deluso per quanto concerne la scheda grafica meno performante di quanto mi aspettassi (non è a parer mio un caso che la sony si sia affrettata a far uscire a distanza di poco una versione aggiornata la FE21S la cui unica differenza dal mio modello risiede proprio nella scheda video), e per l'HD a cui nulla si può dire per quanto riguarda la capacità,160GB sono effettivamente tanti, ma la cui lentezza, 4200 rpm, soprattutto all'avvio del pc o di alcuni programmi sembra strozzare significatamente le pur eccellenti prestazioni del portatile. E' possibile effettuare un upgrade del portatile per annullare tali difetti, HD 5400 rpm o 7200rpm?LAscheda video è integrata o no e in caso negativo è possibile sostituirla con una 7600gt montata sulla nuovissima serie AR che ha,se non sbaglio, oltre ad un'architettura a 128 bit anche 256 mb di memoria dedicati? Questi cambiamenti,ammesso siano possibili, in che modo incidono sulla garanzia?Il prezzo? Un hd più veloce è meglio, ma anche più fragile, quali marche mi consigliate per evitare di rimanere a piedi dopo poco tempo?
Grazie mille!!!!

lapisct
29-06-2006, 11:41
E' possibile effettuare un upgrade del portatile per annullare tali difetti, HD 5400 rpm o 7200rpm?LAscheda video è integrata o no e in caso negativo è possibile sostituirla con una 7600gt montata sulla nuovissima serie AR che ha,se non sbaglio, oltre ad un'architettura a 128 bit anche 256 mb di memoria dedicati? Questi cambiamenti,ammesso siano possibili, in che modo incidono sulla garanzia?Il prezzo? Un hd più veloce è meglio, ma anche più fragile, quali marche mi consigliate per evitare di rimanere a piedi dopo poco tempo?
Grazie mille!!!!
Per quanto riguarda la scheda video, che io sappia, ti puoi rassegnare :-(. Per quanto riguarda l'hd, cambiarlo è semplicissimo, ovviamente con un 7200 le prestazioni son tutt'altra cosa (considerando costo/necessità, motivo per cui tanti lo hanno proposto, ma pochi lo hanno realmente cambiato). Per quanto riguarda la garanzia, la situazione non è ben chiara, perchè secondo i diritti del consumatore tu hai il diritto di inviare il notebook in assistenza senza hd per motivi di privacy, ma l'assistenza telefonica dice il contrario. Per cui anche se cambi hd, quello proprietario lo potresti usare come backup esterno(ed eventualemente rimontarlo) ma non è consigliabile rivenderlo (ripeto..."da quello che dice l'asssitenza telefonica")

Dott.Wisem
29-06-2006, 12:10
qualcuno mi potrebbe cortesemente indicare 1 programma che da l'autonomia in "minuti" della batteria??

grazie! ;)Vedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12808538&postcount=176).
;)

Dott.Wisem
29-06-2006, 12:30
Buon giorno a tutti, mi scuso se vi tedio con qualche domanda a cui avrete probabilmente già risposto nelle precedenti 149pg. Ho acquistato, un paio di mesi fa, un VAIO VGN-FE11S, premetto che essendo uno studente di architettura utilizzo diversi programi di renderizzazione e manipolazione 3d, confermo le ottime impressioni lette in molte pagine di questo Thread però devo altresì aggiungere che il portatile in questione mi ha un po' deluso per quanto concerne la scheda grafica meno performante di quanto mi aspettassi (non è a parer mio un caso che la sony si sia affrettata a far uscire a distanza di poco una versione aggiornata la FE21S la cui unica differenza dal mio modello risiede proprio nella scheda video), e per l'HD a cui nulla si può dire per quanto riguarda la capacità,160GB sono effettivamente tanti, ma la cui lentezza, 4200 rpm, soprattutto all'avvio del pc o di alcuni programmi sembra strozzare significatamente le pur eccellenti prestazioni del portatile. [...]Mah, non riesco a capirti. La Go7400, per software di modellazione 3D è più che buona (a meno di esigenze particolarmente avanzate). Certo non è la scheda ideale per giocare ad un Oblivion (che comunque rimane giocabilissimo, ad impostazioni medie), ma questa è una cosa che già si sapeva, quindi ci avresti dovuto pensare prima di acquistarlo. Discorso analogo per l'HD da 4200RPM nel tuo modello. C'è scritto chiaramente nelle specifiche, non vedo perché lamentarsi dopo. Poi, probabilmente, se disinstalli la quantità immane di software che ti installa la Sony e fai un bel defrag, vedrai che l'avvio sarà molto pù rapido. Infine, invece di spegnere, usa la modalità sospensione, in modo che il riavvio sarà rapidissimo anche con un HD da 4200RPM. ;)

fscarpa58
29-06-2006, 13:38
ciaoa tutti e scusate l'OT

sul mio 21H SuperPi (1M) ci mette 35s ma ho visto che la cpu è al
50% circa. Facendone girare due contemporaneamente ottengo
40 s e questa volta la cpu è al 100%.

questo non vuol dire che SuperPi non è pensato per i dual core?

conoscete semplici test (tipo SupPi) che mandino la cpu al 100%?

grazie
ciao

Wolf7
29-06-2006, 14:31
ciaoa tutti e scusate l'OT

sul mio 21H SuperPi (1M) ci mette 35s ma ho visto che la cpu è al
50% circa. Facendone girare due contemporaneamente ottengo
40 s e questa volta la cpu è al 100%.

questo non vuol dire che SuperPi non è pensato per i dual core?

conoscete semplici test (tipo SupPi) che mandino la cpu al 100%?

grazie
ciao
Un processore dual core ha 2 CPU
un applicazione con un solo thread, utilizza al massimo una cpu (ovviamente)
superPI, come hai intuito giusto, e' formato da un unico thread... quindi "non e' pensato per piu' cpu"... utilizzando 1 cpu su due, l'utilizzo delle cpu totali e' al 50%

Purtroppo non conosco programmi che eseguano un test sfruttando tutte le CPU...

fabconf
29-06-2006, 14:44
Mah, non riesco a capirti. La Go7400, per software di modellazione 3D è più che buona (a meno di esigenze particolarmente avanzate). Certo non è la scheda ideale per giocare ad un Oblivion (che comunque rimane giocabilissimo, ad impostazioni medie), ma questa è una cosa che già si sapeva, quindi ci avresti dovuto pensare prima di acquistarlo. Discorso analogo per l'HD da 4200RPM nel tuo modello. C'è scritto chiaramente nelle specifiche, non vedo perché lamentarsi dopo. Poi, probabilmente, se disinstalli la quantità immane di software che ti installa la Sony e fai un bel defrag, vedrai che l'avvio sarà molto pù rapido. Infine, invece di spegnere, usa la modalità sospensione, in modo che il riavvio sarà rapidissimo anche con un HD da 4200RPM. ;)


Sapevo benissimo che l'hd era 4200 rpm, ma non credevo che influisse così tanto nelle prestazioni, mia sorella ha acquistato un Acer 5672 WLMI e devo dire che da questo punto di vista è parecchio più rapido. Per quanto riguarda le applicazioni 3d utilizzo il 3D Studio Max, anche se solo per eseguire render e come ben sai, prima di raggiungere dei risultati accettabili, questi ultimi devono essere ripetuti svariate volte, quindi risparmiare anche solo 5m a render, equivale a dormire di più invece di rimanere sveglio come spesso mi accade!!
Sapete comunque indicarmi quali sono gli hd da 7200 che hanno maggiori doti di durabilità e indicativamente quanto costano?
Vale la pena, di cercare di vendere ad un buon prezzo il mio portatile per prenderne un altro con migliori prestazioni? Se si, quale?

TechnoPhil
29-06-2006, 14:50
Sapevo benissimo che l'hd era 4200 rpm, ma non credevo che influisse così tanto nelle prestazioni, mia sorella ha acquistato un Acer 5672 WLMI e devo dire che da questo punto di vista è parecchio più rapido. Per quanto riguarda le applicazioni 3d utilizzo il 3D Studio Max, anche se solo per eseguire render e come ben sai, prima di raggiungere dei risultati accettabili, questi ultimi devono essere ripetuti svariate volte, quindi risparmiare anche solo 5m a render, equivale a dormire di più invece di rimanere sveglio come spesso mi accade!!
Sapete comunque indicarmi quali sono gli hd da 7200 che hanno maggiori doti di durabilità e indicativamente quanto costano?
Vale la pena, di cercare di vendere ad un buon prezzo il mio portatile per prenderne un altro con migliori prestazioni? Se si, quale?


x me vga e hd sono invece molto soddisfacenti!!

l'hd sony da 4200 rpm è molto veloce, fa parte dei nuovimodelli, veloci quasi quanto quelli vecchi da 5400rpm!!

in effetti rispetto l'altro mio portatile acer è davvero tutta n'altra storia!

Denny1979
29-06-2006, 14:54
ragazzi mi linkate un po di siti dove è attualmente disponibile il vaio fe21s,non riesco a trovarlo in giro,sembra finito ovunque,anche ad ordinarlo non se ne parla...ps mi serve perche al mio rivenditore non glielo fanno piu ordinare,lui prova a mettersi in lista per l'ordine ma niente non gli danno disponibilita.
PS la mia ragazza ha un fe11h ed ho notato che ha la tastitiera leggermante rialzata sul lato destro,proprio dove c'è la barra spaziatrice,prima delle frecce direzionali, è normale? ne aveva gia parlato qualcuno sul thread o no?

Dott.Wisem
29-06-2006, 15:14
[...]Per quanto riguarda le applicazioni 3d utilizzo il 3D Studio Max, anche se solo per eseguire render e come ben sai, prima di raggiungere dei risultati accettabili, questi ultimi devono essere ripetuti svariate volte, quindi risparmiare anche solo 5m a render, equivale a dormire di più invece di rimanere sveglio come spesso mi accade!!E come ben saprai, nel rendering la scheda video non c'entra assolutamente nulla. Semmai, per guadagnare qualcosina, avresti dovuto puntare ad un modello dotato di CPU più veloce (pur non essendo affatto scarsa quella che monta il tuo attuale notebook). ;)

fabconf
29-06-2006, 15:23
E come ben saprai, nel rendering la scheda video non c'entra assolutamente nulla. Semmai, per guadagnare qualcosina, avresti dovuto puntare ad un modello dotato di CPU più veloce (pur non essendo affatto scarsa quella che monta il tuo attuale notebook). ;)


Grazie! Non lo sapevo, di pc non ne capisco praticamnte nulla, per la scelta di questo pc mi sono lasciato consigliare, il paragone con l'acer di mia sorella non voleva essere irriverente per sony, era solo una costatazione fatta dopo averli provati entrambi, è indubbiamente superiore al 5672 da tanti altri punti di vista.
Venendo al dunque non mi consigliate di cambiare HD? Non ne trarrei giovamenti apprezzabili??

Loris Vutam
29-06-2006, 15:43
Sapevo benissimo che l'hd era 4200 rpm, ma non credevo che influisse così tanto nelle prestazioni, mia sorella ha acquistato un Acer 5672 WLMI e devo dire che da questo punto di vista è parecchio più rapido. Per quanto riguarda le applicazioni 3d utilizzo il 3D Studio Max, anche se solo per eseguire render e come ben sai, prima di raggiungere dei risultati accettabili, questi ultimi devono essere ripetuti svariate volte, quindi risparmiare anche solo 5m a render, equivale a dormire di più invece di rimanere sveglio come spesso mi accade!!

Per guadagnare sul tempo di reendering la scheda grafica e l'hard disk contano zero, o quasi. Per questi applicativi sono importanti sopratutto ram e processore.

Ops, ti hanno gia' risposto vedo....

l.

legby
29-06-2006, 17:40
Dovendo lasciare a casa il notebook (VGN-FE11S) inutilizzato per circa sei settimane, cosa consigliate di fare con la batteria?
Lasciarla inserita, o rimuoverla?
In entrambi i casi, lasciarla carica al 100% o lasciarla completamente scarica?

Buone vacanze a tutti!

loonan
29-06-2006, 17:44
Dovendo lasciare a casa il notebook (VGN-FE11S) inutilizzato per circa sei settimane, cosa consigliate di fare con la batteria?
Lasciarla inserita, o rimuoverla?
In entrambi i casi, lasciarla carica al 100% o lasciarla completamente scarica?

Buone vacanze a tutti!

E' esattamente la stessa cosa qualsiasi cosa tu faccia!

Sono celle agli ioni di litio apposta!

Non hanno memoria e quindi puoi fare qualsiasi cosa...

L'unica cosa che influenza il litio è il numero di cariche che possono subire, visto che si attua una sorta di processo entalpico che man mano gli ruba la capacità di trattenere gli elettroni.

Inoltre ricordatevi che il tempo è tiranno: una batteria mai utilizzata, dopo 3 annetti equivale ad una batteria utilizzata tantissime volte!

ilmanu
29-06-2006, 18:40
curiosita':

La batteria si rovina se l'alimentazione e' sempre collegata? nel senso che con l ebatterie lo uso una mezzora alla settimana per il resto del tempo rimane collegato alla corrente, e' sbagliato?

Denny1979
29-06-2006, 20:29
ragazzi ripeto per favore mi linkate un po di siti dove è attualmente disponibile il vaio fe21s,mi serve con urgenza,non riesco a trovarlo in giro,sembra finito ovunque,anche ad ordinarlo non se ne parla...ps mi serve perche al mio rivenditore non glielo fanno piu ordinare,lui prova a mettersi in lista per l'ordine ma niente non gli danno disponibilita.
PS la mia ragazza ha un fe11h ed ho notato che ha la tastitiera leggermante rialzata sul lato destro,proprio dove c'è la barra spaziatrice,prima delle frecce direzionali, è normale? ne aveva gia parlato qualcuno sul thread o no?

ilmanu
29-06-2006, 22:14
qui ci sono 4 shop
http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=fe21s&fromform=true&x=0&y=0

DjMDS
30-06-2006, 00:28
Per la tastiera rialzata si... sembra essere normale pure sul mio fe21b di fascia base.... Vacci a capire che hanno fatto.... Non è bellissimo da vedere ma bisogna farci caso... :(

ilmanu
30-06-2006, 09:45
Per la tastiera rialzata si... sembra essere normale pure sul mio fe21b di fascia base.... Vacci a capire che hanno fatto.... Non è bellissimo da vedere ma bisogna farci caso... :(
io ho guardato il mio fb21m, noto che i 2 tasti a dx dello spazio sono leggermente piu' alti , ma anche il tasto FN e quello di win a sx dello spazio sono ugualmente rialzati, presumo sia un punto di accesso per la rimozione della tastiera, pero' magari mi sbaglio, qualcuno sa come si toglie la tastiera?

treno2
30-06-2006, 12:32
Dovendo lasciare a casa il notebook (VGN-FE11S) inutilizzato per circa sei settimane, cosa consigliate di fare con la batteria?
Lasciarla inserita, o rimuoverla?
In entrambi i casi, lasciarla carica al 100% o lasciarla completamente scarica?

Buone vacanze a tutti!

La cosa migliore è lasciare la batteria carica a circa il 60%, staccata dal note e in un luogo fresco.
In ogni caso non completamente scarica.
ciao