Entra

View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

frency
26-03-2006, 11:30
Per quanto riguarda la batteria...

Con il pc spento, la ricarica della batteria viene interrotta al raggiungimerto del 85% di carica (ciò è indicato anche nel manuale).
Mentre con il pc acceso e collegato alla rete elettrica la batteria raggiunge il 100% di carica.

Anche io ho riscontrato lo stesso problema.
La carica della batteria mi dura mediamente tra le 2\2,5 ore, credo che la batteria sia l'unico neo di questo splendido portatile: durata limitata e l'alloggiamento traballante
Ciauzzz ;)

mithrandir372000
26-03-2006, 11:47
Cari Hwupgraders :-)

Dopo aver acquistato un Inspiron 9400 e averlo mandato indietro perchè lo schermo fa veramente schifo (dovrebbero venirlo a prendere domani)
Sono in procinto all'acquisto di un Vaio FE, credo una delle macchine con display migliori in commercio, ma vorrei tanto sapere una cosa sulla scheda video

Cosa significa Turbocache 128+128? ci sono 128mb di ram sulla scheda video ed altri 128 sono OPZIONALMENTE configurabili dalla scheda madre, oppure devono essere usati per forza?
La cosa che mi interessa di piu' ad ogni modo è capire se la scheda video ha RAM dedicata, e quanta ne è, sono andato sul sito Nvidia e su quello di Sony ma non riesco a capire con certezza la quantità di memoria DEDICATA della Geffo 7400 a bordo di questi splendidi notebook.

A me basterebbero già i 128mb, quindi potrei tranquillamente azzerare la funzione turbocache...

grazie a chiunque vorra' rispondermi :-P

AkiraVF
26-03-2006, 11:55
Cari Hwupgraders :-)

Dopo aver acquistato un Inspiron 9400 e averlo mandato indietro perchè lo schermo fa veramente schifo (dovrebbero venirlo a prendere domani)
Sono in procinto all'acquisto di un Vaio FE, credo una delle macchine con display migliori in commercio, ma vorrei tanto sapere una cosa sulla scheda video

Cosa significa Turbocache 128+128? ci sono 128mb di ram sulla scheda video ed altri 128 sono OPZIONALMENTE configurabili dalla scheda madre, oppure devono essere usati per forza?
La cosa che mi interessa di piu' ad ogni modo è capire se la scheda video ha RAM dedicata, e quanta ne è, sono andato sul sito Nvidia e su quello di Sony ma non riesco a capire con certezza la quantità di memoria DEDICATA della Geffo 7400 a bordo di questi splendidi notebook.

A me basterebbero già i 128mb, quindi potrei tranquillamente azzerare la funzione turbocache...

grazie a chiunque vorra' rispondermi :-P
da quello che so io, ne ha 128 suoi funzionanti a 900mhz e 128 che prende in prestito in modo intelligente dalla memoria di sistema, infatti il quantitativo che prende dalla memoria di sistema non e' statico, ossia che si decide a priori e resta quello, ma dinamico e cambia in base alla reale richiesta

asciapazza
26-03-2006, 12:24
a regà una cosa..vorrei togliere i 7 giga della partizione di ripristino ma con i dvd appunto di ripristino posso fare solo limitate operazioni ed inoltre mi dice che elimina file e programmi...ho provato anche con partition magic ma niente da fare mi dice che nn può farlo....che dite che debbo fare?...ciao e grazie a tutti

thewall83
26-03-2006, 12:31
Ragazzi per la qualità e robustezza dei materiali state tranquilli....mi sono capitate due cose che mi hanno fatto temere il peggio:
1)andavo all'uni con la macchina quando uno scemo mi taglia la strada e dopo una frenata improvvisa...il mio FE11H(era solo nella mia cartella,appena comprato, senza borsa, con un quad e un libro) fa un volo dal sedile giù...mi sono messo le mani nei capelli l'ho aperto..e incredibile neanche un graffio..che c..o :)
2)l'altro giorno una mia amica distrattamente ci si siede sopra...altro spavento...niente danni per fortuna...

schermo perfetto... se mettete lo screen saver dell'acquario i pesci sembrano veri!!! :D

diskostu
26-03-2006, 12:41
a regà una cosa..vorrei togliere i 7 giga della partizione di ripristino ma con i dvd appunto di ripristino posso fare solo limitate operazioni ed inoltre mi dice che elimina file e programmi...ho provato anche con partition magic ma niente da fare mi dice che nn può farlo....che dite che debbo fare?...ciao e grazie a tutti

allora hai 2 strade:
1) lo fai tramite dvd di ripristino (la stessa cosa la ottieni premendo mipare f10 all'avvio visto che hai ancora la partizione di recovery): avvii la procedura di recoveru e scegli la seconda opzione che ti permette non solo di eliminare la partizione ma anche di cambiare le dimensioni di C e D : perdi tutti i datimanche quelli su D.

2)lo fai con partition magic,io ci sono riuscito ma cmq dopo quando ho dovuto fare il ripristino non mi veniva correttamente riconosciuta c per cui cmq ho dovuto formattare tutto,anche D.

quindi ti consiglio la prima opzione facendo prima un backup dei dati che vuoi mantenere

AkiraVF
26-03-2006, 12:50
Ragazzi per la qualità e robustezza dei materiali state tranquilli....mi sono capitate due cose che mi hanno fatto temere il peggio:
1)andavo all'uni con la macchina quando uno scemo mi taglia la strada e dopo una frenata improvvisa...il mio FE11H(era solo nella mia cartella,appena comprato, senza borsa, con un quad e un libro) fa un volo dal sedile giù...mi sono messo le mani nei capelli l'ho aperto..e incredibile neanche un graffio..che c..o :)
2)l'altro giorno una mia amica distrattamente ci si siede sopra...altro spavento...niente danni per fortuna...

schermo perfetto... se mettete lo screen saver dell'acquario i pesci sembrano veri!!! :D
Ti racconto la mia esperienza:
avevo il portatile in borsa, appogiata delicatamente perterra , ero all'universita' che parlavo con i miei amici, quando una ragazza distratta passa sopra la mia borsa, non solo aveva pure i tacchi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nessun graffio o danno visibile, fortuna che era una ragazza magra , altrimenti avevo il primo portatile al mondo con il pircing

mithrandir372000
26-03-2006, 16:45
Grazie x la risposta sulla Geforce7400, ne deduco quindi che la scheda ha comunque 128mb on board

Un'altra curiosità : di chi è (il produttore) lo stack software Bluetooth? WIDCOMM, Toshiba, BlueSoleil?
Mi piacerebbe saperlo..i migliori stack bt che abbia mai visto sono quello WIDCOMM e il Bluetooth 2.0 di Toshiba, che ho visto sull'Inspiron 9400 (veramente fatto bene)

I Sony che stack BT usano?

morillo
26-03-2006, 18:05
Grazie x la risposta sulla Geforce7400, ne deduco quindi che la scheda ha comunque 128mb on board

Un'altra curiosità : di chi è (il produttore) lo stack software Bluetooth? WIDCOMM, Toshiba, BlueSoleil?
Mi piacerebbe saperlo..i migliori stack bt che abbia mai visto sono quello WIDCOMM e il Bluetooth 2.0 di Toshiba, che ho visto sull'Inspiron 9400 (veramente fatto bene)

I Sony che stack BT usano?
toshiba

_PurplE_
26-03-2006, 18:26
allora hai 2 strade:
1) lo fai tramite dvd di ripristino (la stessa cosa la ottieni premendo mipare f10 all'avvio visto che hai ancora la partizione di recovery): avvii la procedura di recoveru e scegli la seconda opzione che ti permette non solo di eliminare la partizione ma anche di cambiare le dimensioni di C e D : perdi tutti i datimanche quelli su D.

2)lo fai con partition magic,io ci sono riuscito ma cmq dopo quando ho dovuto fare il ripristino non mi veniva correttamente riconosciuta c per cui cmq ho dovuto formattare tutto,anche D.

quindi ti consiglio la prima opzione facendo prima un backup dei dati che vuoi mantenere


ciao a tutti, grazie per le innumerevoli pagine di discussione che mi sono state molto utili per dacidermi a comperare uno degli ultimi H in commercio. :D :D :D

volevo sapere se si può eliminare la partizione di recovery (7giga) senza cancellare tutto visto che ho gia installato diversi programmi...
:help:
grazie...

massimomozzillo
26-03-2006, 20:23
Perche' dopo i vari aggiornamenti a windows continua a bloccarsi quando cerco di andare avanti con dvd in media center ? Voi avete risolto? Ciao

JiZmO
26-03-2006, 20:52
Raga a proposito di driver posso consigliarvi di installare il software Intel ProSet per gestire il wireless....vi renderà la configurazione della scheda wireless una vera passeggiata ;)

frency
26-03-2006, 21:13
Raga a proposito di driver posso consigliarvi di installare il software Intel ProSet per gestire il wireless....vi renderà la configurazione della scheda wireless una vera passeggiata ;)

Secondo me è stata una passeggiata già così.......ma provo comunque ;) ;)
Ciauzzzzzz ;)

Ashlar
26-03-2006, 21:49
LINUX

aggiornamento driver alsa, adesso l'audio mi funziona, unica cosa che ancora non va è il microfono.. speriamo con la prossima release :D

bpkan
26-03-2006, 21:53
Ragazi scusate, un info
Ho ordinato questo famigerato sony vaio fe 11 h da essedi il 16 febbraio ma non è ancora arrivato.... non so che fare ne ho ssolutamente bisogno...

Qualcuno sa se le consegne sono imminenti oppure ci sono dei ritardi????

Aiutatemi perchè dato il ritardo e il fatto che io ne ho assolutamente bisogno stavo pensando a prendermi qualcosa di diverso ma comunque sulla stessa fascia di prezzo....

Qualche consiglio???? o informazione??????

superlillo
26-03-2006, 22:15
ieri ho sostituito l'hard disk del mio S con un SEAGATE MOMENTUS 80GB 7200RPM SATA e ho installato Xp Pro Sp2 con tutti i driver e le utilities di serie ma non sono riuscito ad installare la patch per la webcam e quella per i dual-core per il solito problema di incompatibilità con la lingua....
ho eseguito cmq il test completo con pcmark05 e il risultato è:
CPU: 4263
MEMORY: 2891
HDD: 3980

per quanto riguarda l'hard disk devo dire che forse è leggermente + rumoroso in stand by (fruscio) ma molto + silenzioso sotto sforzo, inoltre è un po + "caloroso"
:p

Scusate la domanda forse un po demenziale ma ho sentito un commesso di MW che spiegava che nell'FE S il disco da 160 Ghz è formato da 2 dischi da 80 Ghz. ?
E' POSSIBILE TUTTO CIò???????? :confused: :confused:

Loris Vutam
26-03-2006, 22:20
Scusate la domanda forse un po demenziale ma ho sentito un commesso di MW che spiegava che nell'FE S il disco da 160 Ghz è formato da 2 dischi da 80 Ghz. ?
E' POSSIBILE TUTTO CIò???????? :confused: :confused:

Si tratta di un disco "formattato" in due partizioni. Quel commesso li andrebbe messo a pulire i bagni del centro commerciale.

superlillo
26-03-2006, 22:34
Si tratta di un disco "formattato" in due partizioni. Quel commesso li andrebbe messo a pulire i bagni del centro commerciale.

Cavolo mi sembrava strano quello che diceva, ma non volevo intromettermi ma effettivamente nei WC delcentro comm.le non lo vedrei affatto male :ciapet: :ciapet: :ciapet:

E comunque sono sempre in attesa di acquistare un FE ma prima vorrei rivederli apparire in vendita prima di spendere un po di euro, magari su di un modello fuori produzione!!! ( anche se mi sembra strano, però....mai dire mai...) :sofico:

Wolf7
26-03-2006, 22:54
Vi e' mai capitato di sbagliare la password del bios 3 volte di seguito?

manuel.wenger
27-03-2006, 07:37
Ho chiesto lumi a un distributore Sony svizzero sul motivo per il quale l'FE11S non è più fornibile. La risposta lapidaria è stata "Sony ci ha comunicato che l'FE11S, oltre all'FE11H, ha raggiunto lo status di End Of Life e non verrà più prodotto. L'unico ancora disponibile è l'FE11M"

Sul motivo di questa decisione si può solo speculare...

-Manuel

2678
27-03-2006, 08:13
Dunque:

spero che quello che vi scrivo possa essere utile a quelli che come me hanno avuto il problema della "schermata blu" all'avvio recante la famigerate e sconsolatrice dicitura: irq_not_equal_or_less.

il problema non è dato da problemi di conflitto tra periferiche (ci ho messo due ore per isolare periferica per periferica), il problema è dato dalla allocazione manuale della dimensione del file di paging (pannello di controllo->sistema->avanzate->prestazioni(impostazioni)->avanzate). Ponendo la memoria virtuale gestita dal sistema, togliendo l'allocazione predefinita, ho risolto il problema della schermata blu. spero di essere stato utile a qualcuno.

ciao, 2678

frency
27-03-2006, 10:20
Sul mio FE11H non riesco a vedere i DVx, ho provato ad aggiornare WMP, ma niente ho provato a istallare Power DVD senza nessun risultato: DVx nisba :confused: Perchè??
P.S. su altre macchine con medesimi software tutto gira perfettamente ;)

Ashlar
27-03-2006, 10:35
Sul mio FE11H non riesco a vedere i DVx, ho provato ad aggiornare WMP, ma niente ho provato a istallare Power DVD senza nessun risultato: DVx nisba :confused: Perchè??
P.S. su altre macchine con medesimi software tutto gira perfettamente ;)
io proverei a istallare i codec necessari...

morillo
27-03-2006, 10:53
ho trovato la patch per il dual core in italiano...per chi fosse interessato si può scaricare da http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html :Prrr:
purtroppo non riesco ancora a installare quella per la webcam, ho scaricato anche il file stream direttamente l'ho copiato in c/windows/system32/driver ma non trovo l'altro folder dove copiarla c/windows/servicepack, ho attivato anche la visualizzazione dei file nascosti ma niente :muro:
ho trovato anche la patch per la webcam in versione italiana, fornitami gentilmente da microsoft italia, riepilogando:
patch webcam KB909667ITA: http://rapidshare.de/files/16533693/WindowsXP-KB909667-x86-ITA.zip.html
patch centrino duo KB896256ITA: http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
:D

frency
27-03-2006, 10:58
io proverei a istallare i codec necessari...

Fatto......ma niente non girano file Avi e DVx

diskostu
27-03-2006, 11:26
ho trovato anche la patch per la webcam in versione italiana, fornitami gentilmente da microsoft italia, riepilogando:
patch webcam KB909667ITA: http://rapidshare.de/files/16533693/WindowsXP-KB909667-x86-ITA.zip.html
patch centrino duo KB896256ITA: http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
:D
io direi che tutte queste patch devono essere inserite nel primo post di FAQ in modo da essere subito rintracciabili!
grazie loris

Loris Vutam
27-03-2006, 12:47
io direi che tutte queste patch devono essere inserite nel primo post di FAQ in modo da essere subito rintracciabili!
grazie loris

Si, hai ragione. Ho aggiornato la sezione dedicata a xp pro includendo le fixes. Purtroppo non essendo studentello universitario ho poco tempo a disposizione per queste cose. :)

l.

diskostu
27-03-2006, 12:51
Si, hai ragione. Ho aggiornato la sezione dedicata a xp pro includendo le fixes. Purtroppo non essendo studentello universitario ho poco tempo a disposizione per queste cose. :)

l.

come vorrei essere al tuo posto! non vedo l'ora di abbandonare sta ca**o di UNI,voglio lavorà!!!!!!! :D

Loris Vutam
27-03-2006, 12:55
come vorrei essere al tuo posto! non vedo l'ora di abbandonare sta ca**o di UNI,voglio lavorà!!!!!!! :D

Io invece vorrei fare lo studentello a vita, ne conosco tanti che tirano a campare cosi' (col paparino alle spalle, chiaramente, senno' e' dura!).

Meglio pensare al vaio....

l.

ordnael83
27-03-2006, 13:39
Ragazzi...ho installato su un'altra partizione Fedora Core 5.
Appena finita l'installazione mi ha chiesto di riavviare il PC. Dopo aver scelto dal boot Fedora, mi va in errore riguardo ATA2 : port. Forse non gli piace l'HD Serial ATA???

AUITO!!!!

bpkan
27-03-2006, 18:01
Sono rassegnato....purtroppo neanche l'ombra di questo famigerato e eccezionale pc... purtroppo sarò costretto a passare ad altro modello dao che questo pc non si trova da nessuna parte.....

Dato inoltre che ho fatto "il cappuccino per un pc" mi trovo doppiamente inc...... mi spiace ma questa volta la Sony m ha proprio deluso......

Non pensavo assolutamente che andasse a finire così...

Lo stavo aspettando dall'inizio di febbraio..... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Wolf7
27-03-2006, 18:09
Lo stavo aspettando dall'inizio di febbraio..... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Ragazi scusate, un info
Ho ordinato questo famigerato sony vaio fe 11 h da essedi il 16 febbraio ma non è ancora arrivato.... non so che fare ne ho ssolutamente bisogno...

Il 16 febbraio non e' l'inizio di febbraio :ciapet:

Jedi82
27-03-2006, 18:25
io non ritengo che siano state progettate male, soprattutto la chiusura,all'inizio può sembrare una cavolta perchè abituati alle tradizionali chiusure ma subito si capisce che fa perfettamente il suo dovere ed è molto stabile. per la batteria effettivamente c'è un po di gioco ma dire che è traballante o farne un problema così grosso mi sembra davvero eccessivo


confermo anche io la batteria che se installata è un pò ballerina e quando lo si prende con le mani il nb beh un pochino lo senti instabile ma insomma x me basta che n si stacca.
Per qnt riguarda la chiusura non se intendete quanto vi dirò ma io ho notato che a nb acceso ogni tanto è come se si richiudesse da solo il tasto chiusura e quindi devo rimetterlo alla modalità aperto, succede anche a voi?

Jedi82
27-03-2006, 18:28
Alla fine cosa hai fatto? Ti da ancora di questi problemi?

ebbene si ragazzi, ancora non ho risolto. O meglio ho scoperto che devo settare nei controlli del volume su microfono e non su flussi audio mi sembra...e vi dico che quel bip è assordante e fastidiosissimo....aiutooooooo

aleternum
27-03-2006, 18:33
Ciao ragà ho 2 problemini:

1. Ho installato un mouse wireless microsoft che funziona benissimo. Il problema è che quando non uso il mouse, il touchpad non mi fa più fare scroll, e non riesco a settarlo! Se vado nel Pannello di controllo e clicco Mouse, mi da i controlli del mouse Microsoft, e non del touchpad.

Come faccio ad aprire i settaggi?


2. Negli ultimi giorni ho notato una cosa strana, non è grave ma mi da fastidio. Quando avvio il computer e si vede il desktop per la prima volta, l'immagine dello sfondo appare ma con una striscia grigia sulla sinistra, che poi va via dopo qualche secondo. Mi da un fastidio pazzesco visto che è la prima cosa che vedo e quell'immagine rovinata non ha senso..

Sapete cosa può essere?


Vi ringrazio già per l'aiuto che sono SICURO mi darete (eheh ci spero proprio!)

ciaoo :muro:

Jedi82
27-03-2006, 18:33
Si tratta di un disco "formattato" in due partizioni. Quel commesso li andrebbe messo a pulire i bagni del centro commerciale.

eppure anche a me un negoziante mi ha detto che ne monta due da 80 quel modello li sapete? Perche pare che per i nb i dischi da 160 non esistano ancora!!!

_PurplE_
27-03-2006, 18:39
che antivirus mi consigliate, visto che tra quelli gratuiti non noto particolari differenze... :stordita:

Jedi82
27-03-2006, 18:40
altre impressioni ed aiuti:

ma a voi riconosce il vostro cell con bluetooth? Io non riesco a farlo andare eppure è un Nokia quindi il massimo per quanto riguarda la garanzia, bah....

mentre ci smanettate, lavorate o altro, non sentite di sottofondo sempre qualche leggero click, rumorino audio? sento come degli stacchi tipo "click...click", azz è??

Allora stando ai vostri consigli ho creato subito i due dvd di ripristino andati a buon fine, li ho messi da parte e penso che grazie ad essi nel qual caso dovessi riformattare con questi dvd ripristinerei subito la situazione giusto? Bene fatto questo vorrei finalmente impostarlo come dico io ed ho letto l'installazione pulita di winxppro, documento della sony e avendo notato che sul pc ci sono gia belli pronti tutti i drivers, posso usare quei files di install per installarli giusto? E visto e considerato che il VAIO UPDATE mi segnala solo 3 aggiornamenti posso supporre che alla fine salvati quei 3 update ho tutto il set di drivers aggiornati giusto quindi n devo preoccuparmi di cercarli chissa dove.,...vero??
Fatto questo vado di format e via.....

Altra cosa importante, ma in dotazione la memory stick ci sta o no? io ho visto la custodia diciamo ma n capisco se dentro c'è la memory o quello è solo un adattatore, aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!

Jedi82
27-03-2006, 18:40
che antivirus mi consigliate, visto che tra quelli gratuiti non noto particolari differenze... :stordita:


per questa domanda perche non cambi sezione e vai nel 3d apposito fatto di tipo 10000 pagine?:):):):)

ordnael83
27-03-2006, 18:43
Ragazzi...ho installato su un'altra partizione Fedora Core 5.
Appena finita l'installazione mi ha chiesto di riavviare il PC. Dopo aver scelto dal boot Fedora, mi va in errore riguardo ATA2 : port. Forse non gli piace l'HD Serial ATA???

AUITO!!!!


ragazzi....nessuno mi aiuta!!!!!!!!!!!!

Wolf7
27-03-2006, 18:46
eppure anche a me un negoziante mi ha detto che ne monta due da 80 quel modello li sapete? Perche pare che per i nb i dischi da 160 non esistano ancora!!!

A parte che se cerchi marca e modello del nostro HD su internet, ti accorgi che non solo esiste, ma è anche da 160 Gb;
se poi fossero 2 HD, senza un controller raid (raid0: striping), come farebbe il sistema a vedere un solo disco da 160?
E se ci fosse un controller raid, te ne saresti sicuramente accorto installando windows xp (se l'hai fatto) col cd di boot :D

Djanni
27-03-2006, 20:10
Ho notizie nuove,finalmente:
Il negozio ,privato,a riguardo del modello FE11m mi ha detto che non producono più, per ora, per l Italia,e se lo voglio devo essere fortunato a trovare negozi che lo hanno ancora come scorta o al massimo lo trovi ancora sul sito sony.com a 1599 euro.
Allorchè gli ho chiesto a quanto mi faceva l'FE11s ( L' M lo faceva a 1620 euro) ancora disponibile in Italia entro 10 giorni , e mi ha detto 1700 euro...visto che su sony.com costa 1799 euro, ho accettato subito e attendo con ansia l'arrivo del gioiello.
Ho fatto bene? ne vale la pena?
Un'altra cosa, se volessi il collegamento wi-fi in casa?cosa mi consigliate di acquistare? prezzi?
grazie mille,siete fantasticiiiiiiiiiiii

massimomozzillo
27-03-2006, 20:50
Ciao ragà ho 2 problemini:

1. Ho installato un mouse wireless microsoft che funziona benissimo. Il problema è che quando non uso il mouse, il touchpad non mi fa più fare scroll, e non riesco a settarlo! Se vado nel Pannello di controllo e clicco Mouse, mi da i controlli del mouse Microsoft, e non del touchpad.

Come faccio ad aprire i settaggi?


2. Negli ultimi giorni ho notato una cosa strana, non è grave ma mi da fastidio. Quando avvio il computer e si vede il desktop per la prima volta, l'immagine dello sfondo appare ma con una striscia grigia sulla sinistra, che poi va via dopo qualche secondo. Mi da un fastidio pazzesco visto che è la prima cosa che vedo e quell'immagine rovinata non ha senso..

Sapete cosa può essere?


Vi ringrazio già per l'aiuto che sono SICURO mi darete (eheh ci spero proprio!)

ciaoo :muro:

Il mouse funziona direttamente o necessita di una penna tipo bluetooth?
Ciao

pO|_iNo
27-03-2006, 21:02
Ho notizie nuove,finalmente:
Il negozio ,privato,a riguardo del modello FE11m mi ha detto che non producono più [...]

Non ho letto tutti i tuoi post ma ti volevo dire che su mon****k vengono venduti entrambi i modelli. Per adesso non sono disponibili, ma credo lo saranno. E i prezzi sono più bassi. Mio fratello è un felice possessore di un FE11S comprato appunto presso lo stesso store.
Per quanto riguarda il wireless noi usiamo un Access point Planet a 108mbps (collegato ovviamente ad uno switch e un router). Se nn hai ancora una rete locale puoi acquistare un apparecchio All-in-one: router, switch e AP integrati in un unico apparecchio. Sulle marche e i modelli c'è poco da dire: chiaramente hai maggiori garanzie con marche più blasonate. In alternativa, sei hai un desktop e lo lasci spesso acceso, puoi comprare una scheda di rete wireless PCI, creare un bridge trasparente tra questa e il tuo modem e quindi condividere la connessione internet in modo da renderla disponibile al notebook. Complimenti per il notebook, ottimo...

aleternum
27-03-2006, 21:07
che antivirus mi consigliate, visto che tra quelli gratuiti non noto particolari differenze... :stordita:

avast x me è imbattibile

kikkofrio
27-03-2006, 21:42
-scusate ma sbaglio o installando i nuovi driver della skeda video sparisce "nvidia control panel"?...in questo modo ho le applicazioni ke mi girano di nuovo in 4:3, porca paletta.

-Ho trovato 2 versioni di win xp professional, una è sp2 corporate, l'altra è 64 bit edition, quale dite ke conviene installare?

frency
27-03-2006, 21:45
avast x me è imbattibile

straquoto ;)

John Cage
27-03-2006, 21:51
eppure anche a me un negoziante mi ha detto che ne monta due da 80 quel modello li sapete? Perche pare che per i nb i dischi da 160 non esistano ancora!!!

il negoziante ti ha detto una sciocchezza. Tranqui.. tutto regolare, il disco da 160 è solo partizionato :)

Wolf7
27-03-2006, 21:53
Allorchè gli ho chiesto a quanto mi faceva l'FE11s ( L' M lo faceva a 1620 euro) ancora disponibile in Italia entro 10 giorni , e mi ha detto 1700 euro...visto che su sony.com costa 1799 euro, ho accettato subito e attendo con ansia l'arrivo del gioiello.
Ho fatto bene? ne vale la pena?
Un'altra cosa, se volessi il collegamento wi-fi in casa?cosa mi consigliate di acquistare? prezzi?
grazie mille,siete fantasticiiiiiiiiiiii

Ne vale la pena, ma da computershop costa 1649 ;)
Per il wifi, io ho provato i router sia di usrobotics, sia della sitecom e con entrambi mi son trovato bene (meglio col primo).
Per i prezzi non ti so dire.

Wolf7
27-03-2006, 21:54
-Ho trovato 2 versioni di win xp professional, una è sp2 corporate, l'altra è 64 bit edition, quale dite ke conviene installare?

Il T2400 è un 32 bit... vedi un po' ;)

Jedi82
27-03-2006, 21:54
il negoziante ti ha detto una sciocchezza. Tranqui.. tutto regolare, il disco da 160 è solo partizionato :)

ah ok ma tanto poco importa visto he ho optato per l'fe11m :):)

frency
27-03-2006, 21:56
Un'altra cosa, se volessi il collegamento wi-fi in casa?cosa mi consigliate di acquistare? prezzi?
grazie mille,siete fantasticiiiiiiiiiiii[/QUOTE]

Io ho preso un router D-link da 60€ in particolare il DI-524 con supporto allo standard IEEE 802.11b/g con velocità di trasferimento di 54Mbps, l'ho configurato in 5 minuti costa poco e mi trovo bene in questo momento mi trovo a due stanze di distanza dal router (sto nel letto comodo) e il segnale è buono e..... il mulo viaggia alla grande :D

Jedi82
27-03-2006, 22:14
ma se volessi anche io farmi il wifi a casa, non devo vedere il servizio wifi che mi offre il mio gestore telefonico?? O basta anche affidarsi ad altri operatori in contemporanea?

frency
27-03-2006, 22:30
ma se volessi anche io farmi il wifi a casa, non devo vedere il servizio wifi che mi offre il mio gestore telefonico?? O basta anche affidarsi ad altri operatori in contemporanea?
non è una questione di gestore telefonico uno vale l'altro devi collegare un router wi-fi e........siamo un tantinello OT vai alla sezione networking del forum e trovi tutte le spigazioni da chi è molto più capace di me ;)

diskostu
27-03-2006, 23:08
Per qnt riguarda la chiusura non se intendete quanto vi dirò ma io ho notato che a nb acceso ogni tanto è come se si richiudesse da solo il tasto chiusura e quindi devo rimetterlo alla modalità aperto, succede anche a voi?

non so se ho capito bene ma prova a spingere bene verso destra in modo da avere il clic,in questo modod non avrai problemi

leonardorusso
27-03-2006, 23:08
confermo anche io la batteria che se installata è un pò ballerina e quando lo si prende con le mani il nb beh un pochino lo senti instabile ma insomma x me basta che n si stacca.
Per qnt riguarda la chiusura non se intendete quanto vi dirò ma io ho notato che a nb acceso ogni tanto è come se si richiudesse da solo il tasto chiusura e quindi devo rimetterlo alla modalità aperto, succede anche a voi?


per quanto riguarda la chiusura........capitava anche a me!!

Devi però sapere che il tasto di chiusura devi farlo scorrere a destra con più forza fino al click (rumoroso!!!!). Dopodichè non si apre assolutamente più.

Leo.

diskostu
27-03-2006, 23:09
che antivirus mi consigliate, visto che tra quelli gratuiti non noto particolari differenze... :stordita:
tra quelli gratuiti i migliori sono AVG e avast (avast è + pesante ma nulla in confronto a norton) tra quelli a pagamento mi trovo benissimo con NOD32 e KASPERSKY, tutti abbinati con l'ottimo EWIDO ANTISPYWARE

massimomozzillo
27-03-2006, 23:13
Ma come si regolano i colori del monitor?

diskostu
27-03-2006, 23:14
altre impressioni ed aiuti:

ma a voi riconosce il vostro cell con bluetooth? Io non riesco a farlo andare eppure è un Nokia quindi il massimo per quanto riguarda la garanzia, bah....

a me lo vede benissimo,scusa la domanda banale ma hai cliccato sull'iconcina LAN e hai attivato anche il BT??

mentre ci smanettate, lavorate o altro, non sentite di sottofondo sempre qualche leggero click, rumorino audio? sento come degli stacchi tipo "click...click", azz è??
forse ti riferisci al click dell'HD? ma questo lo dovresti sentire solo quando l'hd non lavora

[/QUOTE]Altra cosa importante, ma in dotazione la memory stick ci sta o no? io ho visto la custodia diciamo ma n capisco se dentro c'è la memory o quello è solo un adattatore, aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!![/QUOTE]

non c'è nessuna memory stick in dotazione ma solo l'adattatore Xpress

diskostu
27-03-2006, 23:15
Un'altra cosa, se volessi il collegamento wi-fi in casa?cosa mi consigliate di acquistare? prezzi?
grazie mille,siete fantasticiiiiiiiiiiii

io ho preso un router wi-fi che è anche print server della US Robotis: modello 9108, mi trovo davvero benissimo, costa sui 120 euro

Loris Vutam
28-03-2006, 09:07
eppure anche a me un negoziante mi ha detto che ne monta due da 80 quel modello li sapete? Perche pare che per i nb i dischi da 160 non esistano ancora!!!

Beh, che dire, anche quel negoziante li sarebbe da muovere in bagno. Se leggi i thread precedenti troverai anche l'indicazione esatta del modello da 160 inserito nel fe11s, portagliela al negoziante.

l.

porfetx
28-03-2006, 10:19
io ho preso un router wi-fi che è anche print server della US Robotis: modello 9108, mi trovo davvero benissimo, costa sui 120 euro

Se vuoi avere un apparecchio che fa da router adsl, switch e access point wifi puoi prendere questo: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJQSNvhLPG3yV3oWYp+l7svPJ0gMa9i7A==
Lo uso anch'io e mi trovo ottimamente!

bas82
28-03-2006, 10:20
Ragazzi sapete per caso dove posso trovare il cavo per collegare il notebook alla tv??
Ci vuole un cavo di marca sony oppure posso comprere un qualsiasi cavo.. :D

Grazie..


:cool:

2678
28-03-2006, 10:49
va bene qualsiasi cavo s-video

Jedi82
28-03-2006, 12:29
uffa quindi nessuna memory stick ok capito anche questo, proverò a posizionare bene il tasto della chiusura e no il click non è quello dell'hd purtroppo, ora aspetto il format e vi dico...

mentre per un format allora vado bene con i drivers che ho nel pc vero?

morillo
28-03-2006, 14:34
uffa quindi nessuna memory stick ok capito anche questo, proverò a posizionare bene il tasto della chiusura e no il click non è quello dell'hd purtroppo, ora aspetto il format e vi dico...

mentre per un format allora vado bene con i drivers che ho nel pc vero?
se metti su un SO diverso da quello di serie ti conviene scaricare sia i drivers che le utilities preinstallate da vaio link che sono + facili da installare...sostituendo i driver video con quelli + nuovi che trovi sempre su vaio link...scaricati inoltre le hotfix che ho postato + su e il file zip per ripristinare l'icona della memory stick...

aleternum
28-03-2006, 15:16
Per il Wireless io uso D-LINK - Router 802.11g/2.4GHz Wireless tascabile

Non costa tanto ed è anche tascabile, quindi lo porto sempre con me e mi attacco a qualsiasi router e sono sempre online in wireless.. una figata!

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=588316

aleternum
28-03-2006, 15:19
Il mouse funziona direttamente o necessita di una penna tipo bluetooth?
Ciao

Il mouse è il Microsoft Notebook optical mouse 4000, quello che ha il pennino USB. Il mouse funziona alla grande, il problema è quando non voglio/posso usarlo.. il touchpad funziona bene ma non posso settarlo.. vorrei togliere il click sul touchpad e riattivare lo scroll, ma non riesco a trovare il pannello di controllo..

Jedi82
28-03-2006, 15:23
se metti su un SO diverso da quello di serie ti conviene scaricare sia i drivers che le utilities preinstallate da vaio link che sono + facili da installare...sostituendo i driver video con quelli + nuovi che trovi sempre su vaio link...scaricati inoltre le hotfix che ho postato + su e il file zip per ripristinare l'icona della memory stick...


ma x gli hotfix non basta una volta installato il SO scaricarle da win update? I drivers beh n posso usare quelli nella cartella drivers che ho nel mio HD? ovviamente sostituendo i soli drivers aggiornati no?

tms80
28-03-2006, 16:13
Raga mi aggiornate sulle distro linux che si installano sull FE?
io ho messo la Suse 10 ma non funziona l'audio...e vorrei cambiare perchè la Suse la trovo un pò pesa... chi ha provato con la dapper o la gentoo mi sa dire se l'audio va? e magari fare una piccola guida per i meno esperti come me?
Ah e fedora core 5 qualcuno l'ha provata?Grazie mille.

Ps Ma chi è che diceva che il note scaldava...ha detto una mezza cavolata!!

delfuria
28-03-2006, 16:35
Salve,
riprendendo il discorso con un distributore, a proposito della serie FE, mi è stato detto che i Vaio H ed M sono oramai in "via di estinzione" in quanto appena finite le scorte non verranno più distribuite.
Infatti il modello entrylevel sarà l'S.
Una conferma molto empirica la da il sito sonystyle.com che propone solo Core T2400 e modelli corrispondenti o superiori all'S con il prezzo che facendo le dovute conversioni euro-dollari posizionerebbero l'S al prezzo dell'M e gli altri al prezzo attuale dell'S.
Secondo me, quindi conviene aspettare, o, per chi ha fretta comperarlo in America.
Stefano

PnKman
28-03-2006, 16:51
Sul sito di un noto distributore di hardware le versioni M e S sono nuovamente ordinabili e indicano come date presunte di arrivo rispettivamente 26 e 7 Aprile. Dell'H non c'è più traccia a listino...bo :confused:

loonan
28-03-2006, 17:30
Salve,
riprendendo il discorso con un distributore, a proposito della serie FE, mi è stato detto che i Vaio H ed M sono oramai in "via di estinzione" in quanto appena finite le scorte non verranno più distribuite.
Infatti il modello entrylevel sarà l'S.
Una conferma molto empirica la da il sito sonystyle.com che propone solo Core T2400 e modelli corrispondenti o superiori all'S con il prezzo che facendo le dovute conversioni euro-dollari posizionerebbero l'S al prezzo dell'M e gli altri al prezzo attuale dell'S.
Secondo me, quindi conviene aspettare, o, per chi ha fretta comperarlo in America.
Stefano

Basta a dire cose che "pensate" ma che non sono reali

a) Non potete comprare dall'america, visto che ormai il mondo è diviso per settori commerciali e

a1) sonystyle america e distributori americani non distribuiscono in europa
a2) semmai dovessero inviare paghereste dazi doganali altissimi e quindi vi conviene sempre e comunque comprare in europa

b) I modelli H , M ed S sono solo in stockout. Basta sentire Sony per sapere che stanno producendo i pezzi visto che erano in stockout. Non vi potete solo basare su presunte voci che sentite o che certi distributori vi dicono.

Quindi BASTA con le teorie e con voci fasulle, per piacere!

morillo
28-03-2006, 17:38
ma x gli hotfix non basta una volta installato il SO scaricarle da win update? I drivers beh n posso usare quelli nella cartella drivers che ho nel mio HD? ovviamente sostituendo i soli drivers aggiornati no?
pensavo che formattando fossi interessato anche ad eliminare la partizione di ripristino per poter recuperare spazio

ascat
28-03-2006, 18:20
ho letto nella faq nella prima pagina che non è possibile installare la Beta di Vista sugli FE io ho installato la Beta 2 e devo dire che andava, mi riconosceva la scheda video e parecchio hw, non mi riconosceva la scheda di rete ed era leggermente piu lente di MCE, comunque tutto bene pur non avendo drivers del produttore Vista se l'è cavata egregiamente sul mio FE11h .

Ashlar
28-03-2006, 19:52
Raga mi aggiornate sulle distro linux che si installano sull FE?
io ho messo la Suse 10 ma non funziona l'audio...e vorrei cambiare perchè la Suse la trovo un pò pesa... chi ha provato con la dapper o la gentoo mi sa dire se l'audio va? e magari fare una piccola guida per i meno esperti come me?
Ah e fedora core 5 qualcuno l'ha provata?Grazie mille.

Ps Ma chi è che diceva che il note scaldava...ha detto una mezza cavolata!!
Io ho istallato gentoo... ma non è di certo una cosa semplicissima, io mi sono appoggiato a un amico molto esperto di tale distribuzione, per quello che può valere posso dirti che con gli ultimi driver alsa l'audio va a metà, ovvero funziona in output ma non in input...

Jedi82
28-03-2006, 20:41
pensavo che formattando fossi interessato anche ad eliminare la partizione di ripristino per poter recuperare spazio


si si,, ovvio che voglio eliminare TUTTO, quindi cosa devo fare?

Jedi82
28-03-2006, 21:53
* allora risolto per il bluetooth, è vero andava messa la spunta ed ora i due parlano tra loro in maniera ottimale e veloce...

* eseguito senza problemi gli updates ma...ma...anche a me l'icona è sparita, come ripristinarla? Intendo quella della Nvidia....

* masterizzato alcuni dvd, spettacolo alla grande va....

* il fischio ogni tanto ritorna e cazzo è fastidiosoooooo e mi mette troppa paura, ma che diavolo eh??? Altri driver audio n sono usciti vero? Se si dove li trovo??

sergionet
28-03-2006, 22:27
Salve a tutti ragazzi ...
volevo solo dirvi che su alcuni siti il modello FE11S in particolare, è disponibile ...
Non so se posso dire i nomi ma credo di no! ...
ciao ciao

Loris Vutam
28-03-2006, 23:18
ho letto nella faq nella prima pagina che non è possibile installare la Beta di Vista sugli FE io ho installato la Beta 2 e devo dire che andava, mi riconosceva la scheda video e parecchio hw, non mi riconosceva la scheda di rete ed era leggermente piu lente di MCE, comunque tutto bene pur non avendo drivers del produttore Vista se l'è cavata egregiamente sul mio FE11h .

Quale build di vista?

2678
28-03-2006, 23:47
anche io ho provato l'ultima beta di vista (quella di febbraio 06), viaggia abb bene, la scheda video la riconosce ma non si gode appieno delle nuove features grafiche.
il sistema è stabile e sono anche riuscito a utilizzare la wireless con certificato di autenticazione e proxy... insomma, il sistema è stabile anche se ha un consumo di risorse troppo eccessivo.

morale: l'ho cancellato dopo due giorni, ho deciso di attendere la fine dell'anno e fare la coda davanti al negozio come fece mio padre con win95...

massimomozzillo
29-03-2006, 00:56
Ma si regolano solo con il control panel di nvidia i colori del monitor?

Jedi82
29-03-2006, 07:21
notate anche voi due macchie nere pur se leggere vicino all'orologio di sistema e nella parte bassa e sx del monitor?

Loris Vutam
29-03-2006, 08:12
anche io ho provato l'ultima beta di vista (quella di febbraio 06), viaggia abb bene, la scheda video la riconosce ma non si gode appieno delle nuove features grafiche.
il sistema è stabile e sono anche riuscito a utilizzare la wireless con certificato di autenticazione e proxy... insomma, il sistema è stabile anche se ha un consumo di risorse troppo eccessivo.

Quindi hai provato la CTP di febbraio. Quanto tempo ha impiegato l'installazione? A me si bloccava. Preoccupante il fatto che aero glass non funzioni, tant'e' che la geforce go 7400 e' nella compatibility list per tutte le features grafiche della nuova interfaccia.

Comunque, alla luce anche degli ultimi eventi, non si tratta di una beta, ma di una alfa, per cui meglio riprovare tra sei mesi (almeno!).

l.

diskostu
29-03-2006, 10:46
notate anche voi due macchie nere pur se leggere vicino all'orologio di sistema e nella parte bassa e sx del monitor?
si è presente in tutti gli scermi xblack, ne abbiamo già parlato

shibuya
29-03-2006, 12:04
Ho visto che su questi gioiellini è installato il Norton Ghost. Ma l'utility di backup di Vaio allora a cosa dovrebbe servire se, da come ho letto nei vari post, permette di ristabilire la situazione iniziale senza poter scegliere i componenti da mettere e quelli da escludere? non si riduce ad essere un simil-ghost?

Volendo lasciare l'xp mce ma volendo avere un backup della situazione iniziale cosa mi suggerite di usare tra i due software in questione?

Loris Vutam
29-03-2006, 12:20
Ho visto che su questi gioiellini è installato il Norton Ghost. Ma l'utility di backup di Vaio allora a cosa dovrebbe servire se, da come ho letto nei vari post, permette di ristabilire la situazione iniziale senza poter scegliere i componenti da mettere e quelli da escludere? non si riduce ad essere un simil-ghost?

Volendo lasciare l'xp mce ma volendo avere un backup della situazione iniziale cosa mi suggerite di usare tra i due software in questione?

Il ghost fa un'immagine completa del disco, mentre il tool di backup vaio lavora a livello applicativo, e comunque e' utile solo per ripristinare il portatile allo stato iniziale, out-of-the-box, senza altro.

Io comunque preferisco Acronis True Image a Ghost, sono allergico a symantec.

l.

2678
29-03-2006, 12:50
Quindi hai provato la CTP di febbraio. Quanto tempo ha impiegato l'installazione? A me si bloccava. Preoccupante il fatto che aero glass non funzioni, tant'e' che la geforce go 7400 e' nella compatibility list per tutte le features grafiche della nuova interfaccia.

Comunque, alla luce anche degli ultimi eventi, non si tratta di una beta, ma di una alfa, per cui meglio riprovare tra sei mesi (almeno!).

l.

si ho provato quella, l'ho provata con un mio amico sviluppatore e visto che il portatile l'avevo appena preso valeva la pena di rischiare. l'installazione è stata dura, si è fermato per circa 30 min al 10% ma vedevo il l'hd lavorava quindi sono andato a prendere un aperitivo e tornato l'installazione era completa...
cmq hai ragione, altro che beta, qui c'è ancora da lavorare da matti...

aleternum
29-03-2006, 13:14
Ciao ragazzi
mi dite cosa usate per pulire lo schermo? Un amico mi ha lasciato ditate ovunque e non mi azzardo a toccare lo schermo con qualcosa che lo potrebbe rovinare..

vi prego aiutatemi non riesco proprio a disegnare con le merde sullo schermo!!

fatemi sapere grazie

shibuya
29-03-2006, 13:37
Il ghost fa un'immagine completa del disco, mentre il tool di backup vaio lavora a livello applicativo, e comunque e' utile solo per ripristinare il portatile allo stato iniziale, out-of-the-box, senza altro.

Io comunque preferisco Acronis True Image a Ghost, sono allergico a symantec.

l.

Ah ok.
Ma per chiarirmi meglio come funziona sto tool di ripristino, prendi questo esempio: dal pc "pulito" in situazione iniziale aggiungo Winamp e tolgo Norton Internet Unsecurity ;) , poi eseguo il tool ripristino di Vaio e...

...mi rimette Norton, riconfigura tutti i suoi software come all'origine ma mi lascia il mio Winamp, giusto?

diskostu
29-03-2006, 14:27
mi sono appena arrivati i 2 dvd di ripristino dalla sony. sono stati spediti dal Belgio con DHL.
settimane fa scrissi della mia avventura con i dvd di ripristino creati col tool che non mi ripristinavano solo c (mentre ripristinando tutto hanno funzionato).contattai sony la quale me li ha spediti gratis (normalmente si pagano).

Ste21
29-03-2006, 15:46
Riguardo all'installazione di linux posso dirvi che ho provato molte distro e tutte hanno problemi in fase di installazione, il problema principale è il controller del SATA, ma anche i driver della LAN!
Invece per il wireless si trova già qualcosa..cmq alcune distro live vanno...

Jedi82
29-03-2006, 17:20
tu li hai avuti gratis quindi ora li avremo anche noi gratis grazie a te vero?:):)

Sentite rega, oggi mi sono deciso a formattare ma già cominciano i guai, tramite il cd di windows all avvio noto 3 partizioni:

programmi
c:
D:

le ho cancellate tutte e 3 tanto avevo gia fatto i dvd di ripristino ma al dunque ho solo 95GB liberi e dopo aver installato il mio winxp mi ritrovo al boot sia winxp che winxp media center...come mai?
Come si fa ad avere 100GB liberi ed una sola partizione PULITA x cominciare l'install?????

Wolf7
29-03-2006, 18:03
tu li hai avuti gratis quindi ora li avremo anche noi gratis grazie a te vero?:):)

Ti pare che sia una cosa legale?
Comunque credo che siano gli stessi che ti crei col tool della vaio.

diskostu
29-03-2006, 19:22
Ti pare che sia una cosa legale?
Comunque credo che siano gli stessi che ti crei col tool della vaio.
si sono esattamente gli stessi,normalmente si pagano ma poichè il problema ai miei dvd è dipeso dal loro tool che forse li ha masterizzati male me li hanno spediti gratis.

diskostu
29-03-2006, 19:26
tu li hai avuti gratis quindi ora li avremo anche noi gratis grazie a te vero?:):)

Sentite rega, oggi mi sono deciso a formattare ma già cominciano i guai, tramite il cd di windows all avvio noto 3 partizioni:

programmi
c:
D:

le ho cancellate tutte e 3 tanto avevo gia fatto i dvd di ripristino ma al dunque ho solo 95GB liberi e dopo aver installato il mio winxp mi ritrovo al boot sia winxp che winxp media center...come mai?
Come si fa ad avere 100GB liberi ed una sola partizione PULITA x cominciare l'install?????


che cosa strana, scusami ma che procedura hai fatto?

1) hai eliminato tutte e tre lepartizioni?
2) dopo hai visto un unico spazio non partizionato?
3) hai creato una partizione nello spazio non partizionato?
4)hai scelto di installare win in quell'unica partizione da te creata e l'hai formattata in NTFS?

civis62
29-03-2006, 19:41
ciao !!!
nuovo utente...
spero di risolvere il problema con voi
Ho un portatile acer travelmate 220 come al solito sul sito acer mancano i driver audio per xp qualcuno sa dove posso trovarli
sulla scheda tecnica dice che usa i Cirrus Logic CS4299-XQ li ho messi ma non li vuole; per caso ci vogliono dei codec diversi? o in più...
tempo fa un utente (miglon) aveva postato lo stesso problema ma nessuno gli ha risposto qualcuno lo conosce? o come rintracciarlo forse avrà risolto il problema
ciaoooo... anto :muro:

_PurplE_
29-03-2006, 20:21
ciao...
ho un problemino...quando clicco sull'icona di "wireless lan starter" al terzo passaggio, dopo aver dato avvia mi scrive "stato dello switch wireless sconosciuto"...e si chiude il programma anche attivando lo switch wireless ...??? :help:

eureka63
29-03-2006, 20:28
...
-Ho trovato 2 versioni di win xp professional, una è sp2 corporate, l'altra è 64 bit edition, quale dite ke conviene installare?Quella che hai pagato. :D

Wolf7
29-03-2006, 20:44
...
-Ho trovato 2 versioni di win xp professional, una è sp2 corporate, l'altra è 64 bit edition, quale dite ke conviene installare?
Quella che hai pagato. :D

Se ha pagato la 64 bit, mica puo' usarla :D

eureka63
29-03-2006, 20:49
Salve a tutti ragazzi ...
volevo solo dirvi che su alcuni siti il modello FE11S in particolare, è disponibile ...
Non so se posso dire i nomi ma credo di no! ...
ciao ciaoPuoi dirli, basta che siano due o più. Uno da solo, non potresti scriverlo (ma a volte a Cristina sfugge. Mica può leggere tutti i post! Vediamo se legge questo :D )

Jedi82
29-03-2006, 20:53
Ti pare che sia una cosa legale?
Comunque credo che siano gli stessi che ti crei col tool della vaio.

aho skerzavooooooooooooooo:):):):):)

Jedi82
29-03-2006, 20:58
che cosa strana, scusami ma che procedura hai fatto?

1) hai eliminato tutte e tre lepartizioni?
2) dopo hai visto un unico spazio non partizionato?
3) hai creato una partizione nello spazio non partizionato?
4)hai scelto di installare win in quell'unica partizione da te creata e l'hai formattata in NTFS?


ebbene si, nulla di nulla...

Jedi82
29-03-2006, 21:00
a te dava 100gb o poco meno liberi???

cagnaluia
29-03-2006, 21:00
ma la serie FE.... ha tutta la licenza WinXP MEDIACENTER ???

o posso trovarla anche PROFESSIONAL?

frency
29-03-2006, 21:21
ma la serie FE.... ha tutta la licenza WinXP MEDIACENTER ???

o posso trovarla anche PROFESSIONAL?

Che io sappia si, ma si tratta di win Xp professional a cui è agginto il media center quindi non vedo dove sia il problema ;)
Ciauzzzzzz

cagnaluia
29-03-2006, 21:34
Che io sappia si, ma si tratta di win Xp professional a cui è agginto il media center quindi non vedo dove sia il problema ;)
Ciauzzzzzz


ah. ok.. è cmq un PRO...

a me serve per lavoro... pensavo fosse base HOME.. allora sarebbe stato un problema

eureka63
29-03-2006, 21:40
ah. ok.. è cmq un PRO...

a me serve per lavoro... pensavo fosse base HOME.. allora sarebbe stato un problemaNon puoi connetterti ai domini!!! Questo può essere un problema di lavoro (non certo di casa).

Non capisco perchè si dice che XP MCE è un XP Professional e non un XP Home. Cosa cambia fra Home e Professional?

Forse sarebbe OT ma, visto che qui molti vogliono cambiare sistema operativo, proprio perchè MCE, forse non è poi così tanto OT.

frency
29-03-2006, 22:18
[QUOTE=eureka63]Non puoi connetterti ai domini!!! Questo può essere un problema di lavoro (non certo di casa).



Questa pare sia l'unica differenza con XP Pro ;)

cagnaluia
29-03-2006, 22:37
Differenze fra Windows XP Home e Professional

- La Home non ha il Web Server IIS così come i servizi di contorno (SMTP,NNTP, ecc.)
- La Home non ha uno strumento di Backup mentre la Pro sì (ntbackup) anche se comunque sulla Home si può installare in seguito.
- La Home supporta al massimo un processore mentre la Pro due
- La Home non supporta i dischi dinamici mentre la Pro sì
- Windows XP Pro c'è anche in versione 64 bit per processori come Itanium 2 di Intel la Home no.
- La Home non ha il controllo remoto "Desktop Remoto" ha solo un servizio per fare assistenza a distanza mentre la Pro sì.
- La Home non ha le "Group Policy" quindi controllo granulare sulla sicurezza mentre la Pro sì.
- La Home supporta solo un monitor (a meno chè ne supporti più di uno la scheda video) mentre la Pro monitor multipli.
- La Home non supporta EFS (Encrypting File System) e quindi crittografia sui dati del file System mentre la Pro così come Windows 2000 la supporta.
- La Home non può unirsi a dei Domini Windows 2000 Active Service Directory mentre la Pro sì.
- La Home non supporta i file non in linea "Offline Files" mentre la Pro sì.
- La Home non ha un controllo granulare sui diritti su Files e cartelle offerti dal File System NTFS, la Pro invece sì.
- L'upgrade a Windows XP Home non può essere effettuato se il sistema operativo precedente è NT 4.0 oppure Windows 2000 Professional mentre con la Pro sì.
(se si desidera installare la Home come minimo bisogna avere Windows 98 o ME)
- La Home non supporta MUI Multi-lingual User Interface ossia la possibilità di cambiare la lingua del sistema operativo, la Pro sì.
- La Home ha un set di servizi base mentre la Pro ha anche servizi avanzati come SNMP, IPSec ecc.
- La Home non ha di default il servizio Fax ma si può installare a parte.

Loris Vutam
30-03-2006, 07:50
Microsoft ha pubblicato i requirement hardware definitivi per windows vista, sono visibili a questo link (http://www.microsoft.com/technet/windowsvista/evaluate/hardware/vistarpc.mspx).

I portatili vaio FE11x oggetto di questo thread rientrano nei requirement, sopratutto per quanto riguarda "aero". (link (http://www.nvidia.com/page/technology_vista_home.html)).

eureka63
30-03-2006, 11:14
Differenze fra Windows XP Home e Professional
...Whao!!! Queste si son spiegazioni!

Quindi la Home è più snella e performante della Pro e allora, perchè installare XP PRO se uno no ha necessità dei servizi elencati?

Mi resta un dubbio: no multiprocessore vorrà anche dire no multicore? Sarà per questo che su questo notebook c'è XP MCE? Altrimenti non mi spiego il perchè di tale scelta per un notebook con vocazione multimediale (non certo per ufficio) anche se comunque si son scordati il telecomando.
Adesso non ricordo, ma sugli altri notebook Duo (ASUS, Toshiba, ...), che sistema operativo c'è?

ordnael83
30-03-2006, 11:24
Ragazzi...ho riformattato Winxp PRo, spero x l'ultima volta...
All'inizio avevo il problema dell shutdown, poi, dopo aver installato la patch per il centrino dual core tutto ok.
Ho installato i driver video e ho riscontrato il problema dello shutdown. A questo punto ho sostituito il file stream e tutto OK.
Adesso mi restano solo 2 problemini:
- l'audio non funziona
- ed ho "controller memoria di massa" in conflitto.
Come risolvo tutto ciò??

Premetto ke per l'audio ho anke instalalto la fix...
ciao Leandro

Wolf7
30-03-2006, 11:46
Ragazzi...ho riformattato Winxp PRo, spero x l'ultima volta...
All'inizio avevo il problema dell shutdown, poi, dopo aver installato la patch per il centrino dual core tutto ok.
Ho installato i driver video e ho riscontrato il problema dello shutdown. A questo punto ho sostituito il file stream e tutto OK.
Adesso mi restano solo 2 problemini:
- l'audio non funziona
- ed ho "controller memoria di massa" in conflitto.
Come risolvo tutto ciò??

Premetto ke per l'audio ho anke instalalto la fix...
ciao Leandro

Oltre ad aver installato il fix audio, hai installato anche i driver?

Loris Vutam
30-03-2006, 11:59
Mi resta un dubbio: no multiprocessore vorrà anche dire no multicore?

Si.

super85
30-03-2006, 16:53
Sapete come impostare il widescreen nei giochi?
ho installato quake 4 ma anche impostando la funzione 16:9 panoramico nel gioco, si continuano a vedere i bordi neri alle estremità sinistra e destra dello schermo. Qualcuno ha la soluzione di questo problema?
Grazie!

giuseppef
30-03-2006, 17:27
Posto i risultati ottenuti con pcmark 05. Ho lasciato XP Media Center, ho eliminato tutti i programmi inutili e disattivato un mucchio di processi che non servivano. Che ne dite? E' molto differente da quanto ottenuto installando xp PRO ?

Wolf7
30-03-2006, 17:49
Sapete come impostare il widescreen nei giochi?
ho installato quake 4 ma anche impostando la funzione 16:9 panoramico nel gioco, si continuano a vedere i bordi neri alle estremità sinistra e destra dello schermo. Qualcuno ha la soluzione di questo problema?
Grazie!

Non c'e' nessun problema.
Il problema ci sarebbe se le barre nere laterali non ci fossero, e la risoluzione 4:3 classica venisse spiaccicata in una 16:9.
Se il gioco non supporta una risoluzione in 16:9, è giusto così :)

PS:
Il fatto che quake4 ti faccia scegliere il 16:9 panoramico, non significa che disegna in tutto lo schermo; significa che ti visualizza la sua 4:3 in una 16:9 correttamente con le barre laterali.
La cosa è pensata per quelle schede grafiche che non mettono automaticamente le barre quando ricevono una risoluzione in 4:3

massimomozzillo
30-03-2006, 20:56
Vi e mai capitato di ritrovarvi la regolazione dei colori a 16 bit al posto di 32 bit ?

aleternum
30-03-2006, 21:42
Siete pronti a sentire l'errore più assurdo della terra?

Mentre lavoravo all'improvviso non mi funzionava la lettera R, e non riuscivo proprio a scrivere.. quindi cosa succede? Parte la R e non la ferma più nessuno!!! Mi scriveva decine e decine di R ed ero costretto a premere ESC.. poi con un sacco di programmi aperti mi si inchiodava tutto..

Quindi riavvio e cosa succede? Il suono acutissimo di cui si lamentava un ragazzo già nel forum, ma proprio fortissimo! Poi per un'ora la R ancora impazziva e il suono me l'ha fatto ancora una volta quando ho riavviato.

Ora sembra (tocchiamoci) tutto OK visto che riesco a scrivervi e ci metto pure le R e SOLO dove mi servono! :D

Sono il primo fortunato ad avere questa bella esperienza?? :mc:

super85
30-03-2006, 22:29
Non c'e' nessun problema.
Il problema ci sarebbe se le barre nere laterali non ci fossero, e la risoluzione 4:3 classica venisse spiaccicata in una 16:9.
Se il gioco non supporta una risoluzione in 16:9, è giusto così :)

PS:
Il fatto che quake4 ti faccia scegliere il 16:9 panoramico, non significa che disegna in tutto lo schermo; significa che ti visualizza la sua 4:3 in una 16:9 correttamente con le barre laterali.
La cosa è pensata per quelle schede grafiche che non mettono automaticamente le barre quando ricevono una risoluzione in 4:3


Chiarissimo! grazie per l'informazione...

Jedi82
31-03-2006, 00:08
Siete pronti a sentire l'errore più assurdo della terra?

Mentre lavoravo all'improvviso non mi funzionava la lettera R, e non riuscivo proprio a scrivere.. quindi cosa succede? Parte la R e non la ferma più nessuno!!! Mi scriveva decine e decine di R ed ero costretto a premere ESC.. poi con un sacco di programmi aperti mi si inchiodava tutto..

Quindi riavvio e cosa succede? Il suono acutissimo di cui si lamentava un ragazzo già nel forum, ma proprio fortissimo! Poi per un'ora la R ancora impazziva e il suono me l'ha fatto ancora una volta quando ho riavviato.

Ora sembra (tocchiamoci) tutto OK visto che riesco a scrivervi e ci metto pure le R e SOLO dove mi servono! :D

Sono il primo fortunato ad avere questa bella esperienza?? :mc:


hai sentito che caz** di suono fortissimo emana il pt??? ti sei preso un colpo la prima volta? Io ero distratto ed a fare altro, riavvio e parte sto kazz di suono fortissimo, insomma sembra essere il mic integrato ma come suggeritomi in un altro 3d provo a settarlo in altro modo e vi faccio sapere, ora n so che dirvi visto che l ho formattato...

aleternum
31-03-2006, 00:15
ma sta R ancora continuaaaaaaaaaa!!!!
rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
aiuto non si ferma più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tra un pò prendo a pugni il computer!

Jedi82
31-03-2006, 00:21
RAGAZZI VI PREGO NON NE POSSO PIU AIUTATEMI:

allora ho formattato il pc xc lo odiavo con tutti quei programmi inutili pesanti e che rallentavano il mio stupendo nb nuovo...come da vecchia esperienza ripeto che cancellate tutte le partizioni mi segna solo 95GB di spazio, dove cazzarola stanno gli altri 5gb? come scovarli? Parlavate di partition magic ok ma come fate a farlo partire? Io ho i floppy di avvio ma...non c'è il floppy!!!!

Quindi passato ciò, ok amen x i 5gb ma dopo aver installato windows mi appresto a metter su i drivers e qui il primo scaz**, stando alla lista:

1. BIOS update (if available) ok questo fatto
2. Intel® Chipset (if applicable) ok questop c'è
3. Sony Notebook Control (if applicable) questo come se installa?? NON HA UN .EXE quindi COME FARE???
4. Sony Programmable I/O (if applicable) dove lo trovo????
5. Sony Shared Library ecco queste dove le trovo che n ci sono????
6. Video tutto ok
7. Audio non mi trova la perifericaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
8. Modem
9. Network
10. Wireless
11. MPEG cosa è?????
12. Memory Stick® da qui in poi, non trovo i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13. Memory Stick Registry
14. UPEK TouchChip Fingerprint Coprocessor
15. Infineon® Trusted Platform Module
16. Wireless Keyboard and Mouse utility
17. SmartWi™ Utility ?????
18. Cingular Connection Utility ?????
19. WWAN driver ??????
20. Any other Sony Utilities

io mi baso sulla cartella che si puo scaricare dal sito del vaio club ok? con lo zip e tutti i drivers ma i numeri 3 4 e 5 do stanno?????????

Ma poi davvero va seguita tutta questa mega procedura??
Ho visto poi le 3 patchs da applicare, ma i links non vanno piu, xc non li riuppate o spedite a me che ci penso io a shararli? Ma soprattutto quando vanno applicate????

VI PREGO REGA QUALCUNO MI DIA RETTA X BENE CHE LO VOGLIO PULITO STO NB E PROMETTO CHE UNA VOLTA FATTO TUTTO E CHE E FUNZIONANTE VI FACCIO UNA MEGA GUIDFA COMPLETA DI LINKS E CHI MI SEGUE SA CHE N LO DICO TANTO PER...

porfetx
31-03-2006, 07:17
Considera che visto che per 100 GB si considerano convenzionalmente 100000000 di byte, per vedere a quanti mega corrispondono effettivamente devi dividere per 1024 ----> si hanno 97656 mega ----> 97 giga effetivi
I rimanenti 2 giga sono presi sicuramente dal file system NTFS, che ha bisogno di un po' di spazio per indicizzare i contenuti

miguelastico
31-03-2006, 09:02
Salve
scrivo per dare notizie su installazioni di linux e os[ICS]86 nella versione 10.4.4

ho provato la flight 5 di ubuntu dapper, e dopo il primo aggiornamento l'audio funziona benissimo in out, non ho provato l'in
la LAN funziona benissimo ma la WAN e' ancora in alto mare
premetto che non sono espertissimo di pinguini, tuttavia gia con il vecchio portatile mi ero compilato il kernel e altri pacchetti, ma i driver ipw3945 non mi si filano proprio, non riesco a farli compilare
comunque la mia decisione e' di aspettare che la intel rilasci quelli definitivi come e' successo per gli ipw2200;pare che sia questione di poche settimane ed ho fiducia che saranno messi anche nei repository ufficiali

il sistema della mela invece si blocca in fase di installazione, il metodo verbose mi dice "still waiting for root device", che, a quanto ho letto, resta un problema del driver SATA
a breve provero' l'installazione su un disco USB

per il resto sono davvero contento del portatile, nessun problema, ho tenuto MCE e levato un milioncino di programmi et servizi inutili

grazie a tutti coloro che contribuiscono a questo post

p.s.:anche io sono uno di quelli che non sa come pulire il monitor, se si potesse mettere qualcosa nel primo post sarei contento :D

tms80
31-03-2006, 09:43
Salve
scrivo per dare notizie su installazioni di linux e os[ICS]86 nella versione 10.4.4

ho provato la flight 5 di ubuntu dapper, e dopo il primo aggiornamento l'audio funziona benissimo in out, non ho provato l'in
la LAN funziona benissimo ma la WAN e' ancora in alto mare......

p.s.:anche io sono uno di quelli che non sa come pulire il monitor, se si potesse mettere qualcosa nel primo post sarei contento :D

Grazie per le informazioni...ora la provo anche io la dapper...
Per la pulizia del monitor io applico un panno cattura polvere (swiffer) se ci devo togliere la polvere, mentre per le ditate e altro uso un panno tipo quelli per pulire gli occhiali...dei prodotti che vendono non mi fido perchè non trovo mai scritto "testato su..."

ordnael83
31-03-2006, 09:58
Ciao, anke io ho installato ubuntu...
Ho sia il problema dell'audio ke del wireless.
Non riesco poi a vedere se la scheda video è stata installata automaticamente...mi potreste aiutare?
Il mio contatto msn è: ordnael83@hotmail.it
skype:ordnael-_-83



Vi sarei molto grato...

ciao Leandro

leonardorusso
31-03-2006, 10:11
Considera che visto che per 100 GB si considerano convenzionalmente 100000000 di byte, per vedere a quanti mega corrispondono effettivamente devi dividere per 1024 ----> si hanno 97656 mega ----> 97 giga effetivi
I rimanenti 2 giga sono presi sicuramente dal file system NTFS, che ha bisogno di un po' di spazio per indicizzare i contenuti

Errato!

95 GB * 1024 = 97280 MB
97280 MB *1024 = 99614720 KB
99614720 KB * 1024 = 102005473280 Byte

Quindi i conti tornano.....


Leo.

frency
31-03-2006, 12:35
Salve a tutti, possiedo un FE11H con WinXP Pro.



Ecco una risposta che mi interesserebbe parecchio...

Un'altra è : riuscite voi a ridurre la luminosità dello schermo ? FN+F5 / FN+F6 mi spostano l'indicatore di una tacca soltanto, e dal programma VAIO Power Manager qualsiasi cosa vada ad impostare non cambia nulla...

Succede anche a me, ma la cosa interessante è che mi capita non sempre :confused:

miguelastico
31-03-2006, 12:48
Ciao, anke io ho installato ubuntu...
Ho sia il problema dell'audio ke del wireless.
Non riesco poi a vedere se la scheda video è stata installata automaticamente...mi potreste aiutare?

ciao Leandro

ciao, per la scheda video leggo che c'e' da aspettare ancora
hai mica breezy badger? io con quella non sono riuscito a far funzionare l'audio con gli aggiornamenti automatici, ma c'e' una patch alsa che dovrebbe andare
trovi le indicazioni sul blog di ariel, non ricordo il link ma lo trovi se cerchi ariel blog vaio sz

morillo
31-03-2006, 14:21
RAGAZZI VI PREGO NON NE POSSO PIU AIUTATEMI:

allora ho formattato il pc xc lo odiavo con tutti quei programmi inutili pesanti e che rallentavano il mio stupendo nb nuovo...come da vecchia esperienza ripeto che cancellate tutte le partizioni mi segna solo 95GB di spazio, dove cazzarola stanno gli altri 5gb? come scovarli? Parlavate di partition magic ok ma come fate a farlo partire? Io ho i floppy di avvio ma...non c'è il floppy!!!!

Quindi passato ciò, ok amen x i 5gb ma dopo aver installato windows mi appresto a metter su i drivers e qui il primo scaz**, stando alla lista:

1. BIOS update (if available) ok questo fatto
2. Intel® Chipset (if applicable) ok questop c'è
3. Sony Notebook Control (if applicable) questo come se installa?? NON HA UN .EXE quindi COME FARE???
4. Sony Programmable I/O (if applicable) dove lo trovo????
5. Sony Shared Library ecco queste dove le trovo che n ci sono????
6. Video tutto ok
7. Audio non mi trova la perifericaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
8. Modem
9. Network
10. Wireless
11. MPEG cosa è?????
12. Memory Stick® da qui in poi, non trovo i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13. Memory Stick Registry
14. UPEK TouchChip Fingerprint Coprocessor
15. Infineon® Trusted Platform Module
16. Wireless Keyboard and Mouse utility
17. SmartWi™ Utility ?????
18. Cingular Connection Utility ?????
19. WWAN driver ??????
20. Any other Sony Utilities

io mi baso sulla cartella che si puo scaricare dal sito del vaio club ok? con lo zip e tutti i drivers ma i numeri 3 4 e 5 do stanno?????????

Ma poi davvero va seguita tutta questa mega procedura??
Ho visto poi le 3 patchs da applicare, ma i links non vanno piu, xc non li riuppate o spedite a me che ci penso io a shararli? Ma soprattutto quando vanno applicate????

VI PREGO REGA QUALCUNO MI DIA RETTA X BENE CHE LO VOGLIO PULITO STO NB E PROMETTO CHE UNA VOLTA FATTO TUTTO E CHE E FUNZIONANTE VI FACCIO UNA MEGA GUIDFA COMPLETA DI LINKS E CHI MI SEGUE SA CHE N LO DICO TANTO PER...
rileggiti il 3d...troverai tutte le risposte

Jedi82
31-03-2006, 14:33
davvero? ok lo farò allor!

sydbarret
31-03-2006, 15:37
Ciao a tutti.
Un paio di settimane fa avevo postato per segnalare dei problemi di durata della batteria: mi durava sulle 2:30 e, a piena ricarica, segnalava 88%.
Mi era stato consigliato da loonan, di sottoporre la batteria a vari cicli di carica/scarica e di ricaricarla a note spento. Così ho fatto e la durata in modalità "massima durata della batteria" è passata a 3:30. Il test è stato effettuato con la rete wifi sempre accesa e lavorando con il latex sul portatile.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la batteria, in massima ricarica, mi segna ancora una ricarica del 92%.
E' lo stesso anche per voi?

Jedi82
31-03-2006, 15:53
io la partizione di recovery l'ho eliminata usando partition magic,non ricordo ora come ho fatto:
tipo ho prima eliminato la partizione di recovery poi ho spostato lo spazio ricavato al centro tra C e D e poi l'ho unito a d e infine ho modificato le dimensioni di C e D


ma come lo usate PMagic? Nel senso lo avete installato sul pc o avete i dischi di boot? Mi fate sapere che mi interessa anche a me??

mazichamp
31-03-2006, 16:13
Io l'ho installato, versione 8. Ho ridimensionato le partizioni proprio oggi, è andato tutto ok.

striker_sfc
31-03-2006, 17:05
Credo ke il titolo vi sorpenderà un pò....Ma credetemi non sò come meglio intitolare questa "situazione".
Praticamente appena acquistato il pc..ho riscontrato dei "problemi",ke comunque sarebbero accettati se il pc non l'avessi pagato 1.8000 euro.Precisamente nn sò spiegare cosa mi ha spinto a fare il test per "controllare" la funzionalità del nuovo processore della Intel sul mio Vaio...fatto stà ke quest'utility prevede 3 test:
- Test processore;
- Test Chipset;
- Test Rete wireless;
Risultati: TUTTI I 3 TEST FALLITI.

Guardate anche voi l'immagine allegata.

Aspetto vostre notizie.
Ciao

Jedi82
31-03-2006, 17:14
Io l'ho installato, versione 8. Ho ridimensionato le partizioni proprio oggi, è andato tutto ok.

ma installandolo poi ci si possono creare dei dischi di boot o funziona solo sotto windows nel senso da SO avviato??

Sono arrivato alla pagina 13 di 29 di questo 3d ed ho scoperto molte cose su come far andare il nostro nb una bomba mai scritte nella guida, a breve altri tutorials, upload di materiale, fidatevi di me!!!

_PurplE_
31-03-2006, 18:20
volevo sapere cosa ne pensate del "Java Runtime Environment" pre-installato che con l'aggiornamento occupa un botto di spazio... :mbe: :confused:

loonan
31-03-2006, 18:55
Per quanto riguarda le partizioni:

Basta eliminare la partizione "nascosta", eliminare la partizione D , creare una nuova partizione D occupando tutto lo spazio libero disponibile. Lo potete fare anche con i dvd di ripristino, senza però continuare con l'installazione che altrimenti vi cancellerebbe tutto quello che avete in c:

loonan
31-03-2006, 18:56
Salve,
riprendendo il discorso con un distributore, a proposito della serie FE, mi è stato detto che i Vaio H ed M sono oramai in "via di estinzione" in quanto appena finite le scorte non verranno più distribuite.
Infatti il modello entrylevel sarà l'S.
Una conferma molto empirica la da il sito sonystyle.com che propone solo Core T2400 e modelli corrispondenti o superiori all'S con il prezzo che facendo le dovute conversioni euro-dollari posizionerebbero l'S al prezzo dell'M e gli altri al prezzo attuale dell'S.
Secondo me, quindi conviene aspettare, o, per chi ha fretta comperarlo in America.
Stefano

Basta a dire cose che "pensate" ma che non sono reali

a) Non potete comprare dall'america, visto che ormai il mondo è diviso per settori commerciali e

a1) sonystyle america e distributori americani non distribuiscono in europa
a2) semmai dovessero inviare paghereste dazi doganali altissimi e quindi vi conviene sempre e comunque comprare in europa

b) I modelli H , M ed S sono solo in stockout. Basta sentire Sony per sapere che stanno producendo i pezzi visto che erano in stockout. Non vi potete solo basare su presunte voci che sentite o che certi distributori vi dicono.

Quindi BASTA con le teorie e con voci fasulle, per piacere!

XaNtOmA
31-03-2006, 20:53
[...] Non vi potete solo basare su presunte voci che sentite o che certi distributori vi dicono.

Io quando a andai in giro per i distributori per comprare l'M mi sentii dire da un rivenditore che era fuori produzione e quindi mi propose altro modelli (che non erano nemmeno simili al Sony FE). Il problema era che il portatile era APPENA USCITO! Qui sul forum sono stato uno dei primi ad acquistarlo (tanto per rendere l'idea di che periodo sto parlando).

Il fatto è che i rivenditori pur di accaparrare un portatile dicono fesserie a bizzeffe! Se loro non hanno un modello ti dicono che è fuori produzione, o che non funziona bene... E' un classico ormai!

Cmq io ho l'FE11M e mi trovo sempre meglio! Nulla da ridire e lo sto spremendo al massimo!! A poco più di un mese dall'acquisto (se non vado errato) mi sento di dire che è veramente un prodotto ottimo e molto molto versatile!

P.S. ieri ho scoperto il significato del marchio VAIO... Voi lo sapevate?
Se ci fate caso la parte VA rappresentano una sinusoide mentre IO sta per input - output!
Mi è stato detto dallo zio di un mio amico che scrive anche degli articoli per PC PROFESSIONALE... Quindi presumo che sia una fonte attendibile... :D

massimomozzillo
31-03-2006, 21:06
E possibile ridurre il rumore della ventola ?Ciao

porfetx
31-03-2006, 21:08
Che rumore bisogna ridurre? E' sempre spenta!

massimomozzillo
31-03-2006, 21:13
Che rumore bisogna ridurre? E' sempre spenta!
A me invece e sempre accesa Perche?

porfetx
31-03-2006, 21:22
Possibile che la stai scambiando con l'hard disk (un piccolo fruscio a sx del touchpad) che è sempre acceso per ovvi motivi, ma la ventola del processore è sempre spenta e si accende solo in caso di carichi notevoli e in quel caso ti assicuro che ti accorgi della differenza!

massimomozzillo
31-03-2006, 21:26
Effetivamente e dove dici tu che sento il rumore pero' non e leggerissimo anzi e alquanto fastidioso tanto da somigliare a una ventola in funzione.

diskostu
31-03-2006, 22:01
Credo ke il titolo vi sorpenderà un pò....Ma credetemi non sò come meglio intitolare questa "situazione".
Praticamente appena acquistato il pc..ho riscontrato dei "problemi",ke comunque sarebbero accettati se il pc non l'avessi pagato 1.8000 euro.Precisamente nn sò spiegare cosa mi ha spinto a fare il test per "controllare" la funzionalità del nuovo processore della Intel sul mio Vaio...fatto stà ke quest'utility prevede 3 test:
- Test processore;
- Test Chipset;
- Test Rete wireless;
Risultati: TUTTI I 3 TEST FALLITI.

Guardate anche voi l'immagine allegata.

Aspetto vostre notizie.
Ciao

magari l'utiliti non è ben compatibile con il centrino dual core. io ad esempio ho installato centrino hardware control che dovrebbe essere ottimizzato anche per il duo e invece causa il crash del SO,è successo anche ad altri utenti con nb dual core

diskostu
31-03-2006, 22:03
ma come lo usate PMagic? Nel senso lo avete installato sul pc o avete i dischi di boot? Mi fate sapere che mi interessa anche a me??
è semplicissimo, lo installi come un normale programma,fai tutti gli spostamenti che vuoi e quando sei convinto clicchi su apply e il programma riavvia il sistema e lavora sulle partizioni.senza toccare nulla,alla fine del lavoro avrai sempre il tuo SO installato e tutti i dati.non c'entra nulla con la formattazione.se cmq hai intenzione di formattare ti conviene toccare le partizioni in fase di installazione

2678
31-03-2006, 22:40
Credo ke il titolo vi sorpenderà un pò....Ma credetemi non sò come meglio intitolare questa "situazione".
Praticamente appena acquistato il pc..ho riscontrato dei "problemi",ke comunque sarebbero accettati se il pc non l'avessi pagato 1.8000 euro.Precisamente nn sò spiegare cosa mi ha spinto a fare il test per "controllare" la funzionalità del nuovo processore della Intel sul mio Vaio...fatto stà ke quest'utility prevede 3 test:
- Test processore;
- Test Chipset;
- Test Rete wireless;
Risultati: TUTTI I 3 TEST FALLITI.

Guardate anche voi l'immagine allegata.

Aspetto vostre notizie.
Ciao

quell'utility l'ho installata anche io e ho riscontrato lo stesso problema, ho capito solo dopo che quel programma dà i dettagli solo dei processori centrino e non centrino duo, per questo lui non "capisce" di che razza di processore (di razza) si tratta...

cmq ti garantisco che è un t2400 :Prrr:

XaNtOmA
01-04-2006, 08:23
Effetivamente e dove dici tu che sento il rumore pero' non e leggerissimo anzi e alquanto fastidioso tanto da somigliare a una ventola in funzione.
Fossi in te lo porterei a controllare perchè uno dei tanti punti di forza di questo notebook è proprio la silenziosità!
Come prova ho il fatto che lo uso in camera dove dorme anche mio fratello e spesso ci sto su fino a tardi mentre lui dorme senza problemi...

La ventola attacca pochissime volte nell'arco di una giornata (lo uso per ore, e quandop attacca la ventola è pure silenziosa) e ho fatto caso che attacca solo se il notebook viene stressati in qualche modo (programmi grossi e faticosi etc..). Ci sono state delle volte che ho lavorato per molto tempo solo con il notepad e il pascal e non ho mai sentito la ventola.

mazichamp
01-04-2006, 08:52
ma installandolo poi ci si possono creare dei dischi di boot o funziona solo sotto windows nel senso da SO avviato??

Sono arrivato alla pagina 13 di 29 di questo 3d ed ho scoperto molte cose su come far andare il nostro nb una bomba mai scritte nella guida, a breve altri tutorials, upload di materiale, fidatevi di me!!!

Non so se si possono creare dei CD, io conosco solo i Floppy di PartitionMagic e nel nostro caso non sono utili. Cmq installalo senza problemi, alla fine fa tutto da solo.




.....P.S. ieri ho scoperto il significato del marchio VAIO... Voi lo sapevate?
Se ci fate caso la parte VA rappresentano una sinusoide mentre IO sta per input - output!
Mi è stato detto dallo zio di un mio amico che scrive anche degli articoli per PC PROFESSIONALE... Quindi presumo che sia una fonte attendibile... :D

C'è scrittoa anche sul sito SONY,
VIDEO AUDIO INTEGRATED OPERATION
la sinusoide rappresenta l'analogico e IO i bit 1 0 del digitale, il tutto vorrebbe essere indicativo del passaggio dall'analogico al digitale... Quante ne pensano!

Jedi82
01-04-2006, 09:25
Ragazzi nei driver ho trovato una cartella con dei driver per un certo Sony Notebook Control...come si installano?

domanda anche qui identica, come si installano? E ancora:

non ho capito dove trovo i driver SONY EVENT da installare, chi mi linka? e per le Sony shared library???

daje rega mancano solo queste due cose ed il gioco e fatto

AkiraVF
01-04-2006, 15:00
Mi piace sempre piu' ormai e da 2 settimane che ci lavoro e guardo i film, e' veramente imbattibile, non e' ottimizzato per i giochi, ma chi gioca con un portatile? Mi sembra abbastanza riduttivo.............

porfetx
01-04-2006, 15:33
Secondo me invece è anche parecchio prestante con i giochi!

Jedi82
01-04-2006, 16:10
Allora penso che entro oggi faccio un tutorial visto che sembra andare tutto ok dopo una clean install del SO winxppro....cmq mi rimangono alcuni quesiti:

* ripeto le sony shared library dove le posso trovare?
* i drivers sony event invece che ancora n mi funziano i tasti FN?
* dove trovo quell'utility o che so io che mi mostra nella tray quell'icona verde * che mi permette di attivare o meno il wifi e il bluetooth??
* dove trovo i drivers per l'itouch?
* il cd delle utility della sony a che servono? che poi non è ci metton scritto cosa sono quelle cartelle capito no, solo utility1 utility due ecc, sai che utilita!!

sydbarret
01-04-2006, 16:19
Ciao a tutti.
Sto cercando di ricavare un cd pulito del sistema operativo da quello fornito dalla sony. C'è una discussione che riguarda l'argomento su questo sito. Ho seguito la procedura ma non riesco a far partire il note con il nuovo sistema operativo. Se qualcuno ha provato mi potete dire dove avete reperito la cartella 'i386'? Dal cd del recovery o quella presente sull'HD?

porfetx
01-04-2006, 16:26
Non penso che si possa fare in quanto l'utility necessaria (nlite) non supporta windows media center

AkiraVF
01-04-2006, 16:58
sapete come mai hanno tolto dal sito sonystyle italia, il modello fe11m e il modello fe11s? Che tristezza?

delfuria
01-04-2006, 17:21
sapete come mai hanno tolto dal sito sonystyle italia, il modello fe11m e il modello fe11s? Che tristezza?

Forse perchè, come si dice in giro, stanno per essere rimpiazzati da qualcos'altro ??? :D

Ma prendilo con il beneficio d'inventario, sai com'è, non bisogna mai dire cose di cui non si è sicuri !!! :read:

Wolf7
01-04-2006, 17:21
sapete come mai hanno tolto dal sito sonystyle italia, il modello fe11m e il modello fe11s? Che tristezza?

Hanno tolto dal sito shop sony style solo il modello S.
Il modello M c'e' ancora e quello H non c'e' mai stato.

Ora non re-iniziamo con la storia che non li producono più perchè ne abbiamo le balle piene.

loonan
01-04-2006, 17:32
Hanno tolto dal sito shop sony style solo il modello S.
Il modello M c'e' ancora e quello H non c'e' mai stato.

Ora non re-iniziamo con la storia che non li producono più perchè ne abbiamo le balle piene.

Concordo... BASTA CAZZATE!

Gandalf The Grey
01-04-2006, 18:26
Ma c'è il line-in per l'audio?

Wolf7
01-04-2006, 18:34
Ho eseguito un test personale della batteria.
Premessa: la batteria l'ho ricaricata ieri sera, oggi all'accensione misurava 91%.

Ho settato le seguenti impostazioni:
- Spegni il monitor: mai
- Disattiva i dischi rigidi: mai
- Standby: mai
- Luminosita' schermo: Livello 1 (oscurato)
- Modalita' di risparmio energetico: Disattiva
- Screensaver: x-black LCD Screensaver . . . (vedere PS sotto)
- Livello sonoro: mute
- Wifi/bluetooth: disabilitati
- Altro: Nessuna periferica USB attaccata, no cavo di rete, lettore dvd vuoto

Dopo aver acceso il computer (e aver impostato le suddette opzioni durante l'alimentazione a batteria) ho lasciato il computer a vegetare sulla scrivania.
Dopo 3 ore e 20 minuti, la batteria segnava il 3% circa. Ho preferito non continuare :)

Cosa ne dite?

PS:
Lo screensaver x-black LCD Screensaver è composto da un shockwave flash object di 16Mb e cambia le immagini visualizzate su schermo continuamente.
Probabilmente consuma un pochino di cpu, ma credo che vada bene lo stesso.

Wolf7
01-04-2006, 18:35
Ma c'è il line-in per l'audio?
Non mi risulta

Jedi82
01-04-2006, 20:43
Allora posso dire che ( anche se ancora qualcosa non mi è chiara ) per l'installazione pulita di Windowsxp Professional o Home edition ci siamo!!!
Come promesso eccomi qui a redigere una mini guida spero utile nata da un'attenta analisi dell'intero thread quindi questa guida l'avete fatta praticamente voi e ve ne ringrazio!!! Ecco come procedere per una installazione senza rischi e pulita del vostro amato SO...



1) Leggersi attentamento questo documento creato dalla Sony per una installazione da 0 del SO.
LINK: QUI (http://esupport.sony.com/EN/osmig/xpclean.html).

2) In breve, inserire il disco di winxp ( che essendo bootabile sarà immediatamente riconosciuto dal nb all'avvio ), cancellare le partizioni desiderate ( personalmente consiglio di ricreare tutto da 0 ) e dare il via all'installazione del SO terminata la quale bisogna agire come segue...

3) PRIMA DI INSTALLARE QUALSIASI COSA, PROGRAMMI DRIVERS O ALTRO DOVETE INSTALLARE IL SERVICE PACK 2 DELLA MICROSOFT SE ANCORA NON LO AVETE FATTO

4) Solo dopo nstallare due hotfixes rilasciate dalla Microsoft per la corretta installazione del driver audio e del modem.
LINK: QUI (http://mediamax.streamload.com/Jedi82/Hosted/Hotfixes.rar?action=save)

5) Seguire la seguente procedura per correggere un altro bug e cioè quello dell'errore allo spegnimento per colpa della webcam. E' un metodo sostitutivo per evitare di installare l'hotfix KB909667.exe che sembra essere reperibile solo in inglese. Scaricatevi il file seguente:
LINK: QUI (http://mediamax.streamload.com/Jedi82/Hosted/stream.sys?action=save)
(che non è altro che l'unico file di quella patch) e andare in modalità provvisoria, prendere il vostro file stream.sys e sovrascrivete quello in xx:\windows\system32\drivers e xx:\windows\servicepackfile. Riavviate e il bug dovrebbe essere scomparso.

5) Per il corretto funzionamento dei tasti collegati al tasto FN bisognerà installare i drivers Vaio Event che però non so dirvi dove trovare...

6) SCALETTA INSTALLAZIONE DRIVERS + NOTE

1. BIOS update (if available)
2. Intel® Chipset (if applicable)
3. Sony Notebook Control (if applicable)
questo driver non ha file .exe quindi si installa da GestionePeriferiche\HumanInterfaceDevice(HID)..con il tasto destro si clicca su proprieta, aggiorna drivers e si punta il tutto sulla cartella SonyNC ed il gioco è fatto

4. Sony Programmable I/O (if applicable) ???
5. Sony Shared Library non capisco dove trovare questo driver
6. Video preferibile l'installazione degli ultimissimi drivers che trovate sul sito della sony
7. Audio
8. Modem molto semplice e in gestione periferiche è il punto esclamativo giallo relativo al PCI device
9. Network non ho ancora capito quale cartella sia quella da installare
10. Wireless ???
11. MPEG ???
12. Memory Stick® In gestione periferiche è il controller memoria di massa e per ripristinare l'icona dopo l'installazione dei drivers basterà scaricarsi il seguente zip:
LINK: QUI (http://mediamax.streamload.com/Jedi82/Hosted/Icona%20Memory%20Stick.rar?action=save). Copiare quindi la dll nella cartella XX\windows ed eseguire i due registri.
14. UPEK TouchChip Fingerprint Coprocessor ???
15. Infineon® Trusted Platform Module ???
16. Wireless Keyboard and Mouse utility ???
17. SmartWi™ Utility ???
18. Cingular Connection Utility ???
19. WWAN driver ???
20. Any other Sony Utilities le trovate sempre nel sito della sony ???
21. I driver del touchpad si installano come SonyNC aggiornando i driver del mouse standard ???

LINKS UTILI:

PACCHETTO DRIVERS SONYFE11 (http://www.vaio-link.com/downloads/info/info.asp?l=it&url=Vaio/Original/FE11_Drivers.zip&ip=Preinstalled_Drivers.htm)
PACCHETTO UTILITIES (http://www.vaio-link.com/downloads/info/info.asp?l=it&url=Vaio/Original/FE11_Utilities.zip&ip=Preinstalled_Utilities.htm)
PROGRAMMA CONTROLLA PIXEL BRUCIATI (http://mediamax.streamload.com/Jedi82/Hosted/dpd.exe?action=save)


Diciamo che fatto questo il SO è stabile, veloce e non mi ha dato nessun problema anche se purtroppo anche nella stessa guida capirete che molte cose sono a me ancora sconosciute quindi se mi aiutate corretto tutto e ne tiriamo fuori un documento utile no? Secondo me è anche utile metterla ad inizio 3d insieme al resto ma vi chiedo se decidete di si di apsettare che magari completo la guida ok?

Fatemi sapere...

Wolf7
02-04-2006, 00:23
Allora posso dire che ( anche se ancora qualcosa non mi è chiara ) per l'installazione pulita di Windowsxp Professional o Home edition ci siamo!!!
Come promesso eccomi qui a redigere una mini guida spero utile nata da un'attenta analisi dell'intero thread quindi questa guida l'avete fatta praticamente voi e ve ne ringrazio!!! Ecco come procedere per una installazione senza rischi e pulita del vostro amato SO...


...cutted...

Jedi82, non voglio sminuire il tuo lavoro ne criticarti per l'impegno che ci hai messo;
ma questa guida è più confusionaria che altro :D

C'e' poco da dire su come installare WinXP pulito.
Ora ti dico come ho fatto io:

--------------------------
- Si presuppone che abbiate gia' aggiornato il bios.

- Dopo la creazione delle partizioni, ho installato windows nell'unita' C
- Windows era gia' sp2 (da installare se non lo è)
- Installazione delle tre patch KBxxxxxx (tutte e 3 in italiano, scorrendo i post si trovano)
- Installazione di TUTTE le utilities del file FE11_Utilities.zip

- Installazione dei driver di FE11_Drivers.zip
. Audio -> col setup.exe
. Bluetooth -> con BtSwInst.msi (NON ddsetup.exe... e ricodatevi di aver abilitato il bluetooth con l'utility che avete gia' installato)
. Camera -> con gestione periferiche, se ricordo bene
. Chipset -> con infinst_autol.exe
. FlashMedia -> con gestione periferiche
. FlashMediaSetting -> Non so se quel FMPatch_V010.exe sia utile, comunque io l'ho avviato e non mi è morto niente
. Modem -> con gestione periferiche
. Network1 ->
. Network2 -> con gestione periferiche. Solo una di queste due cartelle (Network1 e Network2) ha i driver corretti; l'altra è da ignorare. Non ricordo quale
. Pointing -> con gestione periferiche
. SATA -> se avete installato windows, non vi serve
. SonyImgF -> non mi è servita
. USBMouse -> non mi è servita
. Video -> Ignoratela. Ci sono driver più recenti
. WirelessLAN -> con iProInst.exe

- Installazione dei driver Video aggiornati (vaio update)

A questo punto avrete l'icona della memory stick scazzata.
Se cercate nei post precedenti (e se non sbaglio, anche in vaio-link da qualche parte), c'e' un file "MS Icon.zip" che vi permette di ripristinarla.
--------------------------

Questo è tutto gente, è più difficile da raccontare che da fare.
Ovviamente, se la procedura che eseguirete è corretta, vi funzionera' tutto... compresi i tasti della luminosita'.

Buon divertimento

AkiraVF
02-04-2006, 01:38
Ragazzi, ho una domanda da farvi.
Ho aggiornato il bios del vaio e mi sono accorto che con il bios aggiornato quando accendo il computer e mi compare la scritta vaio, prima che scompare la scritta vaio perde piu' tempo di prima.
A cosa e' imputabile tutto cio?
Anche quando premo f2 per accedere al bios perde piu' tempo? Sapete spiegarmene il motivo?

Wolf7
02-04-2006, 01:43
Ragazzi, ho una domanda da farvi.
Ho aggiornato il bios del vaio e mi sono accorto che con il bios aggiornato quando accendo il computer e mi compare la scritta vaio, prima che scompare la scritta vaio perde piu' tempo di prima.
A cosa e' imputabile tutto cio?
Anche quando premo f2 per accedere al bios perde piu' tempo? Sapete spiegarmene il motivo?

Io non ho notato differenze, anche se cmq ho aggiornato il bios il giorno stesso che l'ho comprato (c'era una beta all'epoca)

massimomozzillo
02-04-2006, 01:46
Ma a voi non da fastidio il rumore del hard disk ?

Wolf7
02-04-2006, 01:50
Ma a voi non da fastidio il rumore del hard disk ?

Se parli del rumore che fa quando leggi/scrivi sull'hd (ovvero quando lo stai utilizzando) no... è silenziosissimo;
se parli del CLACK che senti ogni tanto quando non utilizzi l'hd, si... molto; e pare non ci sia soluzione (sto seguendo un thread sull'argomento su vaio club)

AkiraVF
02-04-2006, 02:05
Io non ho notato differenze, anche se cmq ho aggiornato il bios il giorno stesso che l'ho comprato (c'era una beta all'epoca)
La versione di bios che avevo io prima era una stringa con un 6 ora invece e' la stessa identica stringa con un 7, cmq quando premi F2 ti fa aspettare un po' prima di entrare nel bios?

Wolf7
02-04-2006, 04:40
La versione di bios che avevo io prima era una stringa con un 6 ora invece e' la stessa identica stringa con un 7, cmq quando premi F2 ti fa aspettare un po' prima di entrare nel bios?

Beh, ci mette circa 5-6 secondi... credo che sia normale

JiZmO
02-04-2006, 10:25
Devo smentire categoricamente chi diceva che la scheda wireless di questo portatile aveva problemi di disconnessione su grandi volumi di dati.
Ho trasferito un file da 3.8 GIGA mentre navigavo su internete e scaricavo con emule senza che nessuna delle suddette operazioni facesse la minima piega! Sono davvero sbalordito! :D

_PurplE_
02-04-2006, 10:30
.....

f4b10
02-04-2006, 10:59
News sui nuovi Fe!

Da metà aprile dovrebbe uscire la serie FE21 con qualche miglioria.
per scoprire in anticipo i portatili della serie FE21 andate su sony.com serie Fe e fatevi un idea.

i vecchi fe11 sono ufficialemente fuori produzione.

per scoprire queste cose non serve cercare su google,sentire il rivenditore per farvi raccontare panzane.
basta fare 2 telefonate a sony e mandare un paio di email!
se tutti rispondono concordi vuol dire che è vero e non sn cazzate!

Jedi82
02-04-2006, 11:07
GRAZIE X LA CORREZIONE ALLA guida ma n pensavo andassero installate prima tutte le utilities e poi i drivers, qua ognuno ne dice una sigh...cmq behsarà inkasinata ma insomma ho raccolto i procedimenti utili a installare il tutto..per me che avevo da poco cominciato a leggere sul 3d beh, e chi le sapeva ste cose!!!

gianry
02-04-2006, 11:12
News sui nuovi Fe!

Da metà aprile dovrebbe uscire la serie FE21 con qualche miglioria.
per scoprire in anticipo i portatili della serie FE21 andate su sony.com serie Fe e fatevi un idea.

i vecchi fe11 sono ufficialemente fuori produzione.

per scoprire queste cose non serve cercare su google,sentire il rivenditore per farvi raccontare panzane.
basta fare 2 telefonate a sony e mandare un paio di email!
se tutti rispondono concordi vuol dire che è vero e non sn cazzate!


dov'è questa serie Fe21 ??
sul sito sony.com(USA) non c'è questa sigla

massimomozzillo
02-04-2006, 11:12
Se parli del rumore che fa quando leggi/scrivi sull'hd (ovvero quando lo stai utilizzando) no... è silenziosissimo;
se parli del CLACK che senti ogni tanto quando non utilizzi l'hd, si... molto; e pare non ci sia soluzione (sto seguendo un thread sull'argomento su vaio club)
Ma e un rumore tipo ventola quello che tu senti quando leggi/scrivi ?

f4b10
02-04-2006, 11:14
potreste anche riflettere prima di parlare! :D

chiaramente le sigle tra mercato europeo e americano sono diverse!
come per il 99% dei prodotti!

però la serie è la stessa!!!
basta vedervi le caratteristiche della PROSSIMA serie fe21 sul sito sony anche se si chiamano in modo diverso!

AkiraVF
02-04-2006, 11:31
Beh, ci mette circa 5-6 secondi... credo che sia normale
Paragonato all' asus della mia ragazza e' un'eternita', cmq anche a me sta su 5-6 secondi

AkiraVF
02-04-2006, 11:33
ragazzi, qualcuno mi puo' fornire una guida per collegare due portatili in rete ad hoc(punto a punto)in wireless?
Ossia senza access poin voglio far comunicare due portatili che usano la stessa scheda wireless

massimomozzillo
02-04-2006, 11:50
Avete mai visto il software vaio launcher sugli altri vaio perche' sulla serie FE non e installato?

K_shark
02-04-2006, 12:02
1° problema
Ragazzi ho un fe11s e non so ma da un paio di settimane una volta messo la password di utente, mi si blocca per molto tempo su "caricamento delle impostazioni personali in corso" mentre sta per accedere a windows media center.

Voglio levare questa cosa perché non mi piace tanto, potreste consigliarmi dove andare a "spulciare" x vedere se c'è qualche intoppo da levare nel caricamento del sistema operativo?

----------------------------------------------

2° problema
Mi è capitato ben 2 volte (ma in distanze non ravvicinate) che la tastiera mi si "intoppasse", mi si bloccasse insomma, tasti che non facevano in nessun programma -neanche nel blocco note- se non riavviando il sistema.

Secondo voi: bischeratina da passarci su, o magari cosa sulla quale pensarci visto qui è tutto ancora "nuovo di zecca" di qualche settimana?



Grazie a chi mi risponde ragazzi, se capitano altre cose strane io le scrivo, anche per agevolare gli altri acquirenti di questo bellissimo portatile ;)

stilius66
02-04-2006, 12:38
potreste anche riflettere prima di parlare! :D

Il problema, come in tutti i forum, è che qualcuno pensa di avere il sapere in tasca e quindi non si fida di quello che dicono gli altri e pensa che siano ca..ate !!!
(foreach ".." in "Ca..te" insert ("zza", "ga", "vola") endforeach)
:D
Ciao a tutti

nicale20
02-04-2006, 12:42
ragazzi scusate,nn ricordo se era qst il 3d sul fs315h oppure un altro,comunque fa lo stesso:

mi kiedevo se è possibile il boot da usb sul fs315h appunto,perke io dal bios nn lo vedo,,,ed eventualmente se sapete come si puo updatare il bios x permettere cio
grazie

delfuria
02-04-2006, 12:45
Basta a dire cose che "pensate" ma che non sono reali

b) I modelli H , M ed S sono solo in stockout. Basta sentire Sony per sapere che stanno producendo i pezzi visto che erano in stockout. Non vi potete solo basare su presunte voci che sentite o che certi distributori vi dicono.

Quindi BASTA con le teorie e con voci fasulle, per piacere!

Mi dispiace ma non riesco a trattenermi.
:Prrr:
Con simpatia, si intende :cincin:

AkiraVF
02-04-2006, 13:11
ragazzi, qualcuno mi puo' fornire una guida per collegare due portatili in rete ad hoc(punto a punto)in wireless?
Ossia senza access poin voglio far comunicare due portatili che usano la stessa scheda wireless
Sto apettando raga!!!!!!!!!!!!!!!
C'e' qualcuno che mi illumini

Jedi82
02-04-2006, 13:51
Jedi82, non voglio sminuire il tuo lavoro ne criticarti per l'impegno che ci hai messo;
ma questa guida è più confusionaria che altro :D

C'e' poco da dire su come installare WinXP pulito.
Ora ti dico come ho fatto io:

--------------------------
- Si presuppone che abbiate gia' aggiornato il bios.

- Dopo la creazione delle partizioni, ho installato windows nell'unita' C
- Windows era gia' sp2 (da installare se non lo è)
- Installazione delle tre patch KBxxxxxx (tutte e 3 in italiano, scorrendo i post si trovano)
- Installazione di TUTTE le utilities del file FE11_Utilities.zip

- Installazione dei driver di FE11_Drivers.zip
. Audio -> col setup.exe
. Bluetooth -> con BtSwInst.msi (NON ddsetup.exe... e ricodatevi di aver abilitato il bluetooth con l'utility che avete gia' installato)
. Camera -> con gestione periferiche, se ricordo bene
. Chipset -> con infinst_autol.exe
. FlashMedia -> con gestione periferiche
. FlashMediaSetting -> Non so se quel FMPatch_V010.exe sia utile, comunque io l'ho avviato e non mi è morto niente
. Modem -> con gestione periferiche
. Network1 ->
. Network2 -> con gestione periferiche. Solo una di queste due cartelle (Network1 e Network2) ha i driver corretti; l'altra è da ignorare. Non ricordo quale
. Pointing -> con gestione periferiche
. SATA -> se avete installato windows, non vi serve
. SonyImgF -> non mi è servita
. USBMouse -> non mi è servita
. Video -> Ignoratela. Ci sono driver più recenti
. WirelessLAN -> con iProInst.exe

- Installazione dei driver Video aggiornati (vaio update)

A questo punto avrete l'icona della memory stick scazzata.
Se cercate nei post precedenti (e se non sbaglio, anche in vaio-link da qualche parte), c'e' un file "MS Icon.zip" che vi permette di ripristinarla.
--------------------------

Questo è tutto gente, è più difficile da raccontare che da fare.
Ovviamente, se la procedura che eseguirete è corretta, vi funzionera' tutto... compresi i tasti della luminosita'.

Buon divertimento


si ok ma xc n mi illumini su quei benedetti drivers sony event per far funzionare i tasti fn e i sony shared library???

Wolf7
02-04-2006, 13:55
Ma e un rumore tipo ventola quello che tu senti quando leggi/scrivi ?

No... è un classico rumore di hd che scrive e/o legge... ma quello del vaio è troppo silenzioso, per sentirlo devo poggiare l'orecchio sotto la tastiera

ChristinaAemiliana
02-04-2006, 13:56
Ciao a tutti.
Sto cercando di ricavare un cd pulito del sistema operativo da quello fornito dalla sony. C'è una discussione che riguarda l'argomento su questo sito. Ho seguito la procedura ma non riesco a far partire il note con il nuovo sistema operativo. Se qualcuno ha provato mi potete dire dove avete reperito la cartella 'i386'? Dal cd del recovery o quella presente sull'HD?

Se c'è una discussione a riguardo non è meglio postare lì? ;)

Jedi82
02-04-2006, 13:57
oppure dacci piu info facendoci capire xc non riesci a farlo partire insomma....

wolf ora che sei online aiutamiiiiiiiiiiii...xc poi prima le utilities dei drivers???

Wolf7
02-04-2006, 13:57
si ok ma xc n mi illumini su quei benedetti drivers sony event per far funzionare i tasti fn e i sony shared library???

Non so di cosa tu stia parlando;
se installi tutte le utilities, avrai cio' che ti serve per i tasti della luminosita'.
Puo' anche darsi che una di quelle utility si chiami vaio event... non ci ho fatto caso.

Jedi82
02-04-2006, 13:58
aaaaaaaaaah beh puo essere vediiiiiii..bene bene allora partiro da quelle, ma pensa te....

loonan
02-04-2006, 14:00
News sui nuovi Fe!

Da metà aprile dovrebbe uscire la serie FE21 con qualche miglioria.
per scoprire in anticipo i portatili della serie FE21 andate su sony.com serie Fe e fatevi un idea.

i vecchi fe11 sono ufficialemente fuori produzione.

per scoprire queste cose non serve cercare su google,sentire il rivenditore per farvi raccontare panzane.
basta fare 2 telefonate a sony e mandare un paio di email!
se tutti rispondono concordi vuol dire che è vero e non sn cazzate!

Si vede che di economia&marketing non sai molto.
Non aggiungo altro perchè mi sembra una perdita di tempo...
Sono news divertenti cmq :p (servono in questi giorni tristi)

ChristinaAemiliana
02-04-2006, 14:00
Concordo... BASTA CAZZATE!

Loonan, è un po' che osservo i tuoi interventi. Comprendo il tuo entusiasmo, ma se usassi un linguaggio meno colorito e un registro un po' più tranquillo sarebbe più opportuno. Grazie. ;)

Wolf7
02-04-2006, 14:02
oppure dacci piu info facendoci capire xc non riesci a farlo partire insomma....

wolf ora che sei online aiutamiiiiiiiiiiii...xc poi prima le utilities dei drivers???

Io ho installato prima tutti i driver che riuscivo a installare, poi tutte le utilities, e infine i restanti drivers.

Ma penso che si possano comunque installare prima tutte le utilities, poi tutti i drivers... se per caso qualche utility fallisce l'installazione, si puo' riprovare dopo aver installato i drivers :)

Jedi82
02-04-2006, 14:04
Loonan, è un po' che osservo i tuoi interventi. Comprendo il tuo entusiasmo, ma se usassi un linguaggio meno colorito e un registro un po' più tranquillo sarebbe più opportuno. Grazie. ;)


:mbe: :eek: :eek: :D :D :D

massimomozzillo
02-04-2006, 14:09
No... è un classico rumore di hd che scrive e/o legge... ma quello del vaio è troppo silenzioso, per sentirlo devo poggiare l'orecchio sotto la tastiera
E allora cosa e questo rumore continuo sulla sinistra della tastiera ?
Grazie per le risposte Ciao.

Wolf7
02-04-2006, 14:13
E allora cosa e questo rumore continuo sulla sinistra della tastiera ?
Grazie per le risposte Ciao.

Il lettore dvd che legge un disco? :)
Boh comunque non saprei, nella parte sinistra non dovrebbero esserci ventole.

ChristinaAemiliana
02-04-2006, 14:22
:mbe: :eek: :eek: :D :D :D

Spiegati meglio...

massimomozzillo
02-04-2006, 14:26
Il lettore dvd che legge un disco? :)
Boh comunque non saprei, nella parte sinistra non dovrebbero esserci ventole.
Scusate per l'insistenza solo che mi sto cominciando a preoccupare che ci sia qualcosa che non va nel mio nb premetto che non e il disco rigido perche' ho provato a disattivarlo con le impostazioni di risparmio energia e il rumore c'era lo stesso volevo sapere se veramente voi alla sinisistra della tastiera non sentite nessun rumore tipo ventola neanche avvicinandovi con l'orecchio?
Grazie.

f4b10
02-04-2006, 15:41
Quote:
Originariamente inviato da f4b10
News sui nuovi Fe!

Da metà aprile dovrebbe uscire la serie FE21 con qualche miglioria.
per scoprire in anticipo i portatili della serie FE21 andate su sony.com serie Fe e fatevi un idea.

i vecchi fe11 sono ufficialemente fuori produzione.

per scoprire queste cose non serve cercare su google,sentire il rivenditore per farvi raccontare panzane.
basta fare 2 telefonate a sony e mandare un paio di email!
se tutti rispondono concordi vuol dire che è vero e non sn cazzate!


Si vede che di economia&marketing non sai molto.
Non aggiungo altro perchè mi sembra una perdita di tempo...
Sono news divertenti cmq :p (servono in questi giorni tristi)


loonan ho appena letto la notizia quasi ufficiale del fe21!
ti invito ad andare qui:
http://www.pierredandumont.be/blog/news-nouveau-vaio-preparation-fe21-218.html
e qua:http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/SONY-VAIO-FE-ecran-X-Black-Centrino-Duo-test-page-sujet-24881-37.htm comunque si vede che di economia&marketing non sai molto.
Non aggiungo altro perchè mi sembra una perdita di tempo...

Wolf7
02-04-2006, 15:51
Io invece vi invito a piantarla con questa storia.
Create un thread sulla presunta dismissione della serie FE11x; in questo thread, l'argomento FE21x, dismissione FE11x e marketing sony-vaio sono OT.

Jedi82
02-04-2006, 16:16
wolf grazie grazie grazie, mi hai illuminato ed ho or ora ricreato da 0 una clean installation del SO ed è andata sempre meglio...vero, l'event e le shared library sono delle utilities che mai avrei pensato di installare, ora mi mancano solo i drivers lan e wifi ed il pc è pronto, che spettacolo...

per quanto riguarda la mia guida cosa c'è che non va che la vorrei correggere e ufficializzare???

rega pero quegli aloni veri sull orologio e a sx sono fastidiosi parecchio no???? voi che dite??

Loris Vutam
02-04-2006, 16:57
wolf grazie grazie grazie, mi hai illuminato ed ho or ora ricreato da 0 una clean installation del SO ed è andata sempre meglio...vero, l'event e le shared library sono delle utilities che mai avrei pensato di installare, ora mi mancano solo i drivers lan e wifi ed il pc è pronto, che spettacolo...

per quanto riguarda la mia guida cosa c'è che non va che la vorrei correggere e ufficializzare???

rega pero quegli aloni veri sull orologio e a sx sono fastidiosi parecchio no???? voi che dite??


La tua guida a mio avviso e' un po' troppo confusa e lunga. Quanto e' presente sulla faq all'inizio credo sia sufficente. D'altra parte come ti hanno scritto anche altri e' una procedura relativamente semplice: installi tutti i driver sony, tutti le utility sony, le tre fix, e sei a posto. Poi volendo puoi rimuovere qualche utils non necessaria.

Il resto della procedura, cioe' aggiornare i driver e il sistema operativo sono procedure comuni a tutti i notebook/pc.

Non si puo' pretendere di scrivere una guida passo-passo per un utente "newbie", anche perche' l'utente "newbie" sta benissimo anche con XP MCE.

Gli aloni e' cosa nota, non e' un difetto.

l.

Loris Vutam
02-04-2006, 17:00
Io invece vi invito a piantarla con questa storia.
Create un thread sulla presunta dismissione della serie FE11x; in questo thread, l'argomento FE21x, dismissione FE11x e marketing sony-vaio sono OT.

Diciamo che quando/se saranno annunciati ufficialmente nuovi notebook sony della serie FEx saremo ben felici di parlarne qui. Altrimenti, come dici anche tu, si corre il rischio di scrivere paginate intere basandosi solo su roumors.

Loris Vutam
02-04-2006, 17:05
1° problema
Ragazzi ho un fe11s e non so ma da un paio di settimane una volta messo la password di utente, mi si blocca per molto tempo su "caricamento delle impostazioni personali in corso" mentre sta per accedere a windows media center.

2° problema
Mi è capitato ben 2 volte (ma in distanze non ravvicinate) che la tastiera mi si "intoppasse", mi si bloccasse insomma, tasti che non facevano in nessun programma -neanche nel blocco note- se non riavviando il sistema.

Secondo voi: bischeratina da passarci su, o magari cosa sulla quale pensarci visto qui è tutto ancora "nuovo di zecca" di qualche settimana?


Per quanto riguarda il primo problema dovresti ricordarti quale e' stata l'ultima modifica che hai fatto al sistema operativo, cioe' aggiunta di software o driver o quant'altro precedentemente al manifestarsi del problema.

La tastiera: se non sbaglio anche un altro utente ha riportato il problema del blocco di un tasto, ma volevo capire se il tuo caso e' identico. Non ti funzionava nemmeno il classico ctrl-alt-del? Se insistevi nel premere tasti udivi anche un beep?

Jedi82
02-04-2006, 17:07
boh va beh a me sembrava una cosa utile e no nella faq ve lo dico manca qlc!!

cmq rimane solo una cosa..windows non si spegneeeee...rimane in "attendere chiusura in corso..." per oreeeeeeee...come fare?

Loris Vutam
02-04-2006, 17:09
ragazzi, qualcuno mi puo' fornire una guida per collegare due portatili in rete ad hoc(punto a punto)in wireless?
Ossia senza access poin voglio far comunicare due portatili che usano la stessa scheda wireless

Forse puoi avere piu' aiuto postando in un altro thread, la domanda che poni non e' specifica ai sony vaio. Comunque, hai provato a leggere l'help di xp? Dovrebbe essere piuttosto chiaro riguardo alle modalita' di connessione wireless (zero wireless configuration, ecc...)

massimomozzillo
02-04-2006, 17:12
Scusate per l'insistenza solo che mi sto cominciando a preoccupare che ci sia qualcosa che non va nel mio nb premetto che non e il disco rigido perche' ho provato a disattivarlo con le impostazioni di risparmio energia e il rumore c'era lo stesso volevo sapere se veramente voi alla sinisistra della tastiera non sentite nessun rumore tipo ventola neanche avvicinandovi con l'orecchio?
Grazie.
Mi aiutate a capire?

Loris Vutam
02-04-2006, 17:15
boh va beh a me sembrava una cosa utile e no nella faq ve lo dico manca qlc!!

cmq rimane solo una cosa..windows non si spegneeeee...rimane in "attendere chiusura in corso..." per oreeeeeeee...come fare?


Nella faq c'e' la risposta al problema del blocco: :)

A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command
http://support.microsoft.com/kb/909667/en-us

Loris Vutam
02-04-2006, 17:18
Mi aiutate a capire?

Io sono un paranoico del silenzio, ti posso assicurare che questo notebook e' uno tra i piu' silenziosi in commercio. Gli unici rumori che produce sono:

1) Ronzio del monitor a bassa luminosita'
2) Motore dell'hd

Questi due rumori sono minimi, li senti solo se stai in un luogo dove non c'e' nessun tipo di rumore.

3) Rumore delle testine dell'hd.
4) Rumore della ventola

Anche in questo caso non sono per nulla fastidiosi, la ventola emette un debole fruscio, e si attiva davvero pochissimo.

5) Rumore del dvd.

Chiaramente, quando e' in uso. :)

f4b10
02-04-2006, 17:20
Io invece vi invito a piantarla con questa storia.
Create un thread sulla presunta dismissione della serie FE11x; in questo thread, l'argomento FE21x, dismissione FE11x e marketing sony-vaio sono OT.

scusa wolf ma in un 3d che si chiama: "[Official Thread] Sony Vaio serie FE" la dismissione degli fe11x e l'introduzione dei nuovi fe21x non mi sembra molto OT!

nel frattempo ti invito a smetterla di parlare dell'installazione di win xp su fe11 in questo 3d...e ot! piuttosto crea un 3d chiamato "Installazione windows FE11x"!

porfetx
02-04-2006, 17:53
Scusate per l'insistenza solo che mi sto cominciando a preoccupare che ci sia qualcosa che non va nel mio nb premetto che non e il disco rigido perche' ho provato a disattivarlo con le impostazioni di risparmio energia e il rumore c'era lo stesso volevo sapere se veramente voi alla sinisistra della tastiera non sentite nessun rumore tipo ventola neanche avvicinandovi con l'orecchio?
Grazie.

Quello è il normale rumore della rotazione dell'hd, non è la ventola!

Wolf7
02-04-2006, 18:04
Diciamo che quando/se saranno annunciati ufficialmente nuovi notebook sony della serie FEx saremo ben felici di parlarne qui. Altrimenti, come dici anche tu, si corre il rischio di scrivere paginate intere basandosi solo su roumors.

Ovviamente, le notizie ufficiali sono sempre ben accette.
Ma purtroppo ci sono utenti che pensano di apparire più intelligenti postando solo voci di corridoio prive di fondamento.

Ma tralasciando queste stupidate e tornando a cose serie, ho fatto un test personale della batteria che nessuno ha considerato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11857463&postcount=1169
non lo reputate utile come stima della durata? :)

ChristinaAemiliana
02-04-2006, 18:53
Io invece vi invito a piantarla con questa storia.
Create un thread sulla presunta dismissione della serie FE11x; in questo thread, l'argomento FE21x, dismissione FE11x e marketing sony-vaio sono OT.

Beh, non esageriamo.

Diciamo che si può tranquillamente parlare anche di questo, e anche non solo strettamente di notizie ufficiali, a patto che la cosa abbia un minimo di fondamento e non si tratti come ben hai detto di voci di corridoio di origine tutt'altro che affidabile. E a condizione che, ovviamente, non si arrivi alla lite o allo sfottimento reciproco, o peggio a infarcire il thread di ipotesi assurde e/o ancora troppo vaghe per essere prese in considerazione.

Nel caso non fosse chiaro, questo è un avviso serio. ;)

EDIT: Se poi qualcuno sente la necessità di aprire un nuovo thread perché desidera parlare esclusivamente ed estensivamente di questa faccenda, nessuno glielo impedisce...la condotta migliore, naturalmente, è che se se ne parla un po', va bene qui, se si parla tutto il giorno solo di quello, allora è meglio spostarsi altrove per non infastidire il prossimo.

Jedi82
02-04-2006, 20:11
Nella faq c'e' la risposta al problema del blocco: :)

A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command
http://support.microsoft.com/kb/909667/en-us


ehm, mi pare di aver capito che devo usare il file stream.sys maaaaa....io lo avevo giaa messo dove andava messo prima di installare tutti i drivers....aiuto provo a rimetterlo maaaa...è vero che va messo nelle due cartelle solo da modalità provvisoria??

f4b10
02-04-2006, 21:10
wolf ne riparleremo quando vedrai l'Fe21 sul sito vaio ufficiale!

nastybit
02-04-2006, 21:14
Secondo i vostri pareri, è possibile poter giocare con la go7400...?!? ho visto dei test con halflife 2 su una 7300... quindi giocare a css sarebbe possibile...

Altra cosa, vorrei acquistare un fe11h, penso fra un mese e mezzo... pensate che cali di prezzo? alcuni shop online dove posso acquistarlo?

grazie mille ciao!

f4b10
02-04-2006, 21:17
tra 1 mese l'FE11H sarà introvabile...gia adesso lo hanno in pochi!

nastybit
02-04-2006, 21:36
il modello m forse si... speriamo... per la grafica? risposte?!? :cry:

Wolf7
02-04-2006, 21:47
ehm, mi pare di aver capito che devo usare il file stream.sys maaaaa....io lo avevo giaa messo dove andava messo prima di installare tutti i drivers....aiuto provo a rimetterlo maaaa...è vero che va messo nelle due cartelle solo da modalità provvisoria??

Ti avevo detto che se cercavi nei post precedenti trovavi tutte le patch in italiano... ma tu non mi dai mai retta.

Tiè
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11788260&postcount=1029

Wolf7
02-04-2006, 21:49
il modello m forse si... speriamo... per la grafica? risposte?!? :cry:
Per giocare, i modelli FE11x non sono sicuramente il top... pero' sono più performanti di quanto potessi immaginare.

Doom3 e Quake4 sono abbastanza fluidi (1024x768 dettagli alti)
Need for speed most wanted è sempre fluido se non si esagera con l'antialiasing
UT2004 è impossibile da far scattare :D

Non ho provato altri giochi

PS:
Io possiedo un FE11S

Wolf7
02-04-2006, 21:55
wolf ne riparleremo quando vedrai l'Fe21 sul sito vaio ufficiale!

D'accordissimo... ma finchè non c'è niente sul sito ufficiale, non parliamone più.

massimomozzillo
02-04-2006, 22:18
Quello è il normale rumore della rotazione dell'hd, non è la ventola!
Scusa e normale che se provo a disattivare l'hd in opzioni risparmio energia una volta disattivato si senta ancora la rotazione dell'hd.
Ciao e grazie per la risposta.

Wolf7
02-04-2006, 23:00
Mi resta un dubbio: no multiprocessore vorrà anche dire no multicore?
Si.

Ho fatto numerose ricerche su internet.
I documenti presenti sul sito della microsoft non esplicano chiaramente che windows xp home supporta 1 processore dual core (anche se lo lascia intendere).

Nei forum, come sempre, ci sono gli ying e yang che combattono con le loro teorie :D

Nel sito di AMD (http://www.amd.com/us-en/Weblets/0,,7832_8366_7595~95364,00.html) invece, ho trovato un documento abbastanza chiaro:


OS Dual-Core Support

Operating System ------------------------------ Planned Availability Date
Microsoft® Windows® Server (2000 and above) - Now
Microsoft Windows XP Professional ----------------- Now
Microsoft Windows XP Home Edition --------------- Now
Red Hat Enterprise Linux 4 Update 1 -------------- Spring 2005
Solaris 10 -------------------------------------------- Now
SUSE LINUX Enterprise Server 9 ------------------- Now
SUSE LINUX Enterprise Server 9 Service Pack 1 -- Now

Jedi82
03-04-2006, 06:34
Ti avevo detto che se cercavi nei post precedenti trovavi tutte le patch in italiano... ma tu non mi dai mai retta.

Tiè
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11788260&postcount=1029


ecco e ti pare, avevo letto 21 pagine su 29 di qst 3d e questo link dove stava?? dopo... :doh: :fagiano: :cry: :p GRAZIE

Neon68
03-04-2006, 07:32
Ho fatto numerose ricerche su internet.
I documenti presenti sul sito della microsoft non esplicano chiaramente che windows xp home supporta 1 processore dual core (anche se lo lascia intendere).


Mi intrometto momentaneamente in questa discussione.
Anch'io ho fatto delle ricerche riguardo questo argomento; poco tempo fa lessi un articolo sul sito microsoft in cui si dichiara esplicitamente il pieno supporto da parte di xphome della tecnologia hyper threading, non dichiarando nulla a riguardo dei dual core.
Ora siccome l'articolo era di qualche anno fa i dual ovviamente non esistevano, quindi il tutto mi lascia dedurre che i dual core vengano visti da home come se fosse un processore ht, sfruttando quindi tutte le potenzialita' da questo offerte.
Diverso il discorso per due processori distinti su scheda madre con due socket, in quel caso ovvio e' obbligatorio xppro.
Tutto questo mi verrebbe confermato anche dalla scelta di toshiba per il modello satellite a100 (dual core e xphome).

Questo almeno e' quello che ho capito io....

Bye.

eureka63
03-04-2006, 13:14
Ma c'è il line-in per l'audio?Dovrebbe essere lo stesso del microfono e ci dovrebbe essere possibile settare il guadagno (forse dal pannello di contollo?).

K_shark
03-04-2006, 13:32
Per quanto riguarda il primo problema dovresti ricordarti quale e' stata l'ultima modifica che hai fatto al sistema operativo, cioe' aggiunta di software o driver o quant'altro precedentemente al manifestarsi del problema.

La tastiera: se non sbaglio anche un altro utente ha riportato il problema del blocco di un tasto, ma volevo capire se il tuo caso e' identico. Non ti funzionava nemmeno il classico ctrl-alt-del? Se insistevi nel premere tasti udivi anche un beep?


Ciao Loris Vutam, grazie veramente per la risposta!

Dunque:
1) Hai ragione mi dovrei ricordare l'ultima modifica, ma il portatile era vergine e ne ho fatte mille prima di riavviare e vedere questa lentezza... ho istallato tutto il pacchetto mx di macromedia, photoshop ecc...

Non vorrei che cmq fosse dovuto a uno di questi 2 motivi:
- La versione di norton Ghost è scaduta, e ad ogni accesso di windows mi viene la finestrella in basso a destra che mi ricorda il programma scaduto e che non può girare se non l'acquisto.

- Ho messo la password all'utente Amministratore, e sebbeno il percorso di windows è c>document&settings>ANDRE, ho cambiato il nome dell'utente da ANDRE in ANDREA; mica dai sarà questa sottigliezza a farlo rallentare cosi tanto??



2)Insistendo a premere il tasto non sentivo nessun rumore, non ho provato a premere proprio TUTTI i tasti, ma mi sembra di ricordare che 1 o 2 tasti rispondevano all'attrito fisico del dito ma facendo cose invalvolate e scavolate, che cioè non corrispondevano alla sua funzione.

Per quanto riguarda il crt-alt-canc non ho provato a farlo, ero troppo in paranoia e con il mouse ho spento tutto e riavviato impaziente di vedere se il problema era ancora presente dopo il riavvio.



Vaio amico mio... non mi fare più questi scherzi da prete!!

aleternum
03-04-2006, 13:42
hai sentito che caz** di suono fortissimo emana il pt??? ti sei preso un colpo la prima volta? Io ero distratto ed a fare altro, riavvio e parte sto kazz di suono fortissimo, insomma sembra essere il mic integrato ma come suggeritomi in un altro 3d provo a settarlo in altro modo e vi faccio sapere, ora n so che dirvi visto che l ho formattato...

Credo di sapere cosa causava quel suono.. è proprio il tasto r che essendo difettoso rimane come cliccato, quindi all'avvio di windows causa quel suono.. ho chiamato il supporto e mi stanno mandando un tasto r nuovo.. mi hanno spiegato come togliere quello difettoso ma non si muove e ho paura di rompere qualcosa..

Mi toccherà richiamare quando mi arriva il tasto nuovo

:muro:

Jedi82
03-04-2006, 13:55
ma dai, ma davvero???? Assurdo, non ci ho fatto caso ma corro subito a vedere...beh ora sembra tutto ok ma proverò a fare un test che so tenendo sempre premuto un tasto...

loonan
04-04-2006, 00:43
Domandona:

a) Vaio Update 2 vi funziona questi giorni?
b) Per chi ha messo Xp pulito gli va? Se si a quele host si connette?
c) Per chi ha mesos Xp pulito in inglese gli va? Se si a quale host si connette?

http://info.vupdate2.com/EU/ (mi si connette a quest'host non è accessibile... forse perchè la mia versione di XP è inglese? Ma allora perchè se modifico il registro e provo a farlo connettere a http://info.vupdate2.com/US/ non va cmq?

Attendo vostre risposte.

Loris Vutam
04-04-2006, 08:39
Domandona:

a) Vaio Update 2 vi funziona questi giorni?
b) Per chi ha messo Xp pulito gli va? Se si a quele host si connette?
c) Per chi ha mesos Xp pulito in inglese gli va? Se si a quale host si connette?

http://info.vupdate2.com/EU/ (mi si connette a quest'host non è accessibile... forse perchè la mia versione di XP è inglese? Ma allora perchè se modifico il registro e provo a farlo connettere a http://info.vupdate2.com/US/ non va cmq?

Attendo vostre risposte.

Io su xp pro (eng nel mio caso) non uso vaio-update. Se necessario installo driver e software a manina.

Jedi82
04-04-2006, 12:07
funzia funzia.,...

eureka63
04-04-2006, 12:46
Credo di sapere cosa causava quel suono.. è proprio il tasto r che essendo difettoso rimane come cliccato, quindi all'avvio di windows causa quel suono.. ho chiamato il supporto e mi stanno mandando un tasto r nuovo.. mi hanno spiegato come togliere quello difettoso ma non si muove e ho paura di rompere qualcosa..

Mi toccherà richiamare quando mi arriva il tasto nuovo

:muro:A questo punto direi a chi ha già avuto il difetto di provare a boostrappare il notebook tenendo apposta un tasto premuto ('R' magari) per vedere se la causa del fischio è veramente quella li.

E questo potrebbero provarlo tutti indistintamente (adesso provo sul mio fisso).

E poi si può mettere una nota nel primo post, almeno quando accada a qualcun'altro non si piglia un coccolone.

aleternum
04-04-2006, 15:24
Ho parlato con l'assistenza e mi tocca mandare il computer a riparare, altro che tasto nuovo! La r non va proprio, devo fare copia incolla!

Mi hanno fatto fare una prova, disinstallando i driver della tastiera, ma non cambia nulla.. dicevano che sarà un problema con i contatti, anche perchè ultimamente non mi funziona più il segno della percentuale.. se premo 5 funziona, ma se faccio Shift-5 non va! E i due tasti sono vicini quindi mi sa che è vero.. boooooooh che sfiga!

Loris Vutam
04-04-2006, 15:28
Ho parlato con l'assistenza e mi tocca mandare il computer a riparare, altro che tasto nuovo! La r non va proprio, devo fare copia incolla!

Mi hanno fatto fare una prova, disinstallando i driver della tastiera, ma non cambia nulla.. dicevano che sarà un problema con i contatti, anche perchè ultimamente non mi funziona più il segno della percentuale.. se premo 5 funziona, ma se faccio Shift-5 non va! E i due tasti sono vicini quindi mi sa che è vero.. boooooooh che sfiga!

Non ricordo se questo problema lo hai avuto fin da subito, cioe' il difetto era "da fabbrica" ?

aleternum
04-04-2006, 15:30
No l'ha fatto dopo un paio di settimane.. prima tutto andava a meraviglia. Ora me lo tengo così fin quando finisco tutti i lavori che ho da fare, quindi una situazione poco gradevole.. arriverà fine mese prima che me ne possa liberare..

Wolf7
04-04-2006, 22:37
Domandona:

a) Vaio Update 2 vi funziona questi giorni?
b) Per chi ha messo Xp pulito gli va? Se si a quele host si connette?
c) Per chi ha mesos Xp pulito in inglese gli va? Se si a quale host si connette?

http://info.vupdate2.com/EU/ (mi si connette a quest'host non è accessibile... forse perchè la mia versione di XP è inglese? Ma allora perchè se modifico il registro e provo a farlo connettere a http://info.vupdate2.com/US/ non va cmq?

Attendo vostre risposte.

Dove posso verificare l'host al quale si connette?

loonan
04-04-2006, 23:19
Dove posso verificare l'host al quale si connette?

C'è un file VU.ini dove leggi l'host, oppure prova a vedere le connessioni in uscita o con netstat o con un firewall che logghi!

Wolf7
04-04-2006, 23:51
C'è un file VU.ini dove leggi l'host, oppure prova a vedere le connessioni in uscita o con netstat o con un firewall che logghi!

InfoFileURLBase=http://info.vupdate2.com/EU/
E possiedo WindowsXP Pro in italiano.

Comunque non potevo usare ne netstat, ne un firewall... purtroppo da oggi ha deciso di dirmi "La connessione ad internet non è attivata. Riconnettersi e riprovare" ad oltranza.

Edit:
Aggiungo per dire che se vado manualmente in quel sito, mi da un bel 403 "Access denied".
Avranno casini loro...

Jedi82
05-04-2006, 00:12
è normale che quando il nb è in carica non si veda l'icona della batteria nella tray e quando levo la carica si? se non erro prima del format la vedevo sempre...

Wolf7
05-04-2006, 02:53
è normale che quando il nb è in carica non si veda l'icona della batteria nella tray e quando levo la carica si? se non erro prima del format la vedevo sempre...

La dovresti vedere sempre. Quando è in carica si vede una batteria con un fulmine.
Non la vedi nemmeno espandendo la barra della tray (con (<) per visualizzare le icone nascoste) ?

Jedi82
05-04-2006, 03:03
ebbene no, sigh mo che è? le utilities le ho installate tutte, aiutoooo

porfetx
05-04-2006, 07:58
Devi andare su pannello di controllo-risparmio energia-avanzate e selezionare "mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni"

leonardorusso
05-04-2006, 09:33
Scusatemi,
sono contentissimo della durata della mia batteria: supera le 3 ore.

Ho solo una domanda:
quando arriva all'8% il mio Sony si spegne.
Ritengo utile l'Avviso batteria quasi scarica, ma vorrei che la sospensione (o lo spegnimento) potesse avvenire sotto la soglia dell'8%.

Leo.

Wolf7
05-04-2006, 12:29
Scusatemi,
sono contentissimo della durata della mia batteria: supera le 3 ore.

Ho solo una domanda:
quando arriva all'8% il mio Sony si spegne.
Ritengo utile l'Avviso batteria quasi scarica, ma vorrei che la sospensione (o lo spegnimento) potesse avvenire sotto la soglia dell'8%.

Leo.

Purtroppo non e' possibile.
Il minimo che puoi impostare è 8%... o scegli che si spenga all'8%, o scegli che non si spenga e lo farai tu manualmente.

NB: Anche se riesci a portare la barra sotto l'8% (con lo scroll del mouse ad esempio), in realta' lo spegnimento avverra' comunque all'8%.

gianry
05-04-2006, 13:32
Scusatemi,
sono contentissimo della durata della mia batteria: supera le 3 ore.

Ho solo una domanda:
quando arriva all'8% il mio Sony si spegne.
Ritengo utile l'Avviso batteria quasi scarica, ma vorrei che la sospensione (o lo spegnimento) potesse avvenire sotto la soglia dell'8%.

Leo.

Il mio notebook di 30 mesi fa raggiunge un autonomia di 3:45 ore
Non i sembra un ottimo risultato quello di superare le 3 ore. Per questo motivo ci sono miriadi di thread per forum di tutto il mondo sul perchè questa nuova piattaforma intel non abbia superato le 4 ore di autonomia e si scambiano le accuse intel e microsoft