View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
...su FE11H ho installato
nfs most wanted: tutto al max
e girano tutti alla grande.. ...
NFSMW tutto al max rallenta che è un (dis)piacere... saranno si e no 10fps.
Altro che va' alla grande.
Il parere di markus non vale :D
ciao raga! ho preso un fe21b che mi arriverà fra qualche giorno.
volevo qualche informazione a proposito del drm e del controllo del software e dei dati con certificato di originalità! forse ne avete già parlato ma non mi sono letto tutte le 100 pagine!
raga il prezzo dell' fe21s è aumentato su sony-style da 1599 a 1699
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?s=external&ss=show&countryId=IT&languageId=IT&id=VGNFE21S&campaignId=LEC-VAIOFE21S06
che dite ci sara stato un errore inizialmente?qualcuno lo ha prenotato con quel prezzo?(1599)...era troppo bello per essere vero :( :( :(
che cornutazzi! ci avrei scommesso! :muro:
bella serietà! :doh: :mad:
japoteur
11-05-2006, 16:07
Marcus85 invece ha scritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12092848)mentre Japoteur diceva (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12000668)(ma non è chiaro se ha un Sony FE11x e se ha provato Oblivion).
Adesso siete due contro uno.
Ma avete fatto le stesse prove?
Ho un FE11H.
Non ho provato Oblivion sul FE11H.
L'ha provato mio fratello su di un P4 3.0 2Gb 6800GT 256 con risultati deludenti, quindi ho lasciato perdere...
Ho invece personalmente provato :
Warhammer 40k Dawn of War 1280*800 DETTAGLIO MAX
Star Wars Empire at War 1280*800 DETTAGLIO MAX
PES 5 1280*800 DETTAGLIO MAX
E fuzionano perfettamente.
daniele83
11-05-2006, 16:19
I soliti rapicani della Sony Italia.... :mad:
...sul sito sony tedesco l' FE21S è quotato 1.599 e l' FE21M 1.499 :ciapet:
CHE STR............ :mad: :mad:
SECONDO VOI SI PUò COMPRARE SUL SITO TEDESCO CON FATTURA?
:mc: :mc:
chiedo scusa, non avevo specificato che il mio portatile in questione è un FE11S
Stacca la spina al router per 10 secondi e poi riattaccala. Si sarà impallato qualcosa nelle routing tables.
Sono nuovo e quindi saluto tutti.
Vorrei un Vs. parere . sono interessato ad acquistare un Vaio FE21S, che ho trovato su un sito tedesco prezzo € 1.549,00 iva comp.
caratteristiche :
- 15.4” WXGA X-Black LCD, max resolution 1280x800
- Intel Core Duo Prozessor 1830 MHz 667FSB (2 MB L2-Cache)
- 1024 MB DDR2-RAM main memory PC4200
- 160 GB SATA-hard disc
- 256 MB nVidia GeForce Go 7600 Grafikkarte with Turbo Cache supports 128 MB
- DVD+-RW Double Layer Drive (8x/4x/16x/10x/12x/24x)
- integrated Wireless LAN (802.11a/b/g)
- integrated Bluetooth
- 1 x S-Video-Out
- Express Card Slot
- integrierte Web-/Videokamera + microphone
- Memory-Stick Card/Reader
- Microsoft Sound System
- inkl. Hochleistungsakku Laufzeit ca. 3-4 Std.
- Windows Media Center Edition 2005
- 2 years warranty
Dato che ho sentito che un processore Intel Duo dà il meglio con Ram da 667 Mhz avrei intenzione (c'è la possibilità al momento dell'ordine) di upgradare con la sostituzione della ram originale con ram da 1024 Mb da 667 Mhz e di sostituire l'hard disk originale con uno da 100 Gb sata da 7200 rpm.
Prezzo finale € 1.777,00
Che ne pensate ?
Grazie
CHE STR............ :mad: :mad:
SECONDO VOI SI PUò COMPRARE SUL SITO TEDESCO CON FATTURA?
:mc: :mc:
penso di sì, l'unico problema è che l'iva in germania ha un'aliquota inferiore, non so come ti dovrai regolare....
fabio91268
11-05-2006, 18:37
:help: Salve un saluto ai partecipanti del forum Ho appena acquistato un nuovo Notebook Sony FE11S (spero di non pentirmene).
Avrei bisogno di qualche dritta sulle operazioni preliminari da fare e la risposta a qualche domanda tipo:
1) Dove trovo e come identifico il serial number del Notebook.
2) Perchè non riesco ad entrare in msn con la conn.WiFi (impost.firew.?)
3) Perchè non accedo a Skype.
4) Quali software trial disinstallare per non rallentare ?
5) Quali sono le cose più importanti da fare ?(dopo i DVD di ripristino già fatti).
Se avete suggerimenti ditemi pure grazie.
1) Dove trovo e come identifico il serial number del Notebook.
2) Perchè non riesco ad entrare in msn con la conn.WiFi (impost.firew.?)
3) Perchè non accedo a Skype.
4) Quali software trial disinstallare per non rallentare ?
5) Quali sono le cose più importanti da fare ?(dopo i DVD di ripristino già fatti).
1) Dovrebbe essere scritto sotto il notebook; in alternativa puoi guardare nell'utility vaio manager
2) Il firewall, a meno che non blocchi la porta 80 (http) e quindi ti impedisca di navigare, non blocca l'accesso ad msn. La domanda cmq è mal posta.
3) Domanda mal posta.
4) Tutto il software che non ti serve disinstallalo.
5) Registrare il tuo portatile vaio
nessuno sa niente del dmr e dei sistemi di protezione?
Raga ORA PIU' CHE MAI HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
come si suol dire la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....
Stasera mi è scivolata la bottiglia dell' acqua sul notebook...disastro...son riuscito ad asciugarlo subito ma ora quando digito la p mi mette l' apostrofo e il tasto delete funziona alternativamente....
COSA POSSO FARE??? SONO DISPERATO.......
La riparazione del mio fe11h quanto può costare?? Potrei usufruire della garanzia dicendo una balla (lo so non è giusto ma cazzo :cry: ) o i danni da acqua sono facilmente riconoscibili??
superlillo
11-05-2006, 23:52
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
...ma quando escono questi...
FE 21x ????
:ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops:
Il primo che esce sarà il mioooooooooooooooooooooooooo
diskostu
11-05-2006, 23:52
Raga ORA PIU' CHE MAI HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO
come si suol dire la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo....
Stasera mi è scivolata la bottiglia dell' acqua sul notebook...disastro...son riuscito ad asciugarlo subito ma ora quando digito la p mi mette l' apostrofo e il tasto delete funziona alternativamente....
COSA POSSO FARE??? SONO DISPERATO.......
La riparazione del mio fe11h quanto può costare?? Potrei usufruire della garanzia dicendo una balla (lo so non è giusto ma cazzo :cry: ) o i danni da acqua sono facilmente riconoscibili??
io fossi in te non lo userei per un po di tempo in modo che l'acqua si asciughi completamente anche dentro
io fossi in te non lo userei per un po di tempo in modo che l'acqua si asciughi completamente anche dentro
dici? perchè funzionano tutti i tasti tranne la p e il delete che vanno a singhiozzo...
cosa può costare ripararlo?
diskostu
12-05-2006, 00:05
dici? perchè funzionano tutti i tasti tranne la p e il delete che vanno a singhiozzo...
cosa può costare ripararlo?
dovresti togliere i tasti incriminati per cercare di capirci qualcosa in +, poi sinceramente non vedo cosa potresti riparare se è saltato qualcosa che riguarda solo qualche tasto
dovresti togliere i tasti incriminati per cercare di capirci qualcosa in +, poi sinceramente non vedo cosa potresti riparare se è saltato qualcosa che riguarda solo qualche tasto
Si cioè io intendevo quanto può costare portarlo alla sony per farlo aggiustare...
Anche se è saltato qualche tasto dovrò pur cambiare qualcosa no?
diskostu
12-05-2006, 00:17
Si cioè io intendevo quanto può costare portarlo alla sony per farlo aggiustare...
Anche se è saltato qualche tasto dovrò pur cambiare qualcosa no?
si ma non è che si è rotto il tastino, se è successo qualcosa si sarà bruciato qualche circuito no? e credo che non si possa cambaire solo quello relativo ad un solo tasto
mazichamp
12-05-2006, 00:22
Anche io ti consiglio di non usarlo per un po', finchè non si asciuga tutto dentro, così da limitare al massimo i danni, anche se non so quanto ormai tu l'abbia già usato
superlillo
12-05-2006, 00:30
Anche io ti consiglio di non usarlo per un po', finchè non si asciuga tutto dentro, così da limitare al massimo i danni, anche se non so quanto ormai tu l'abbia già usato
Domani sarà una bella giornata di sole............ tienicelo tre ore e vedrai che andrà sicuramente alla grande... ( a me è successo con il cellulare e ha funzionato )
Auguri :ronf:
Domani sarà una bella giornata di sole............ tienicelo tre ore e vedrai che andrà sicuramente alla grande... ( a me è successo con il cellulare e ha funzionato )
Auguri :ronf:
sì infatti, anche se era meglio non utilizzarlo finchè non era totalmente asciutto l'interno....
miguelastico
12-05-2006, 10:01
Domani sarà una bella giornata di sole............ tienicelo tre ore e vedrai che andrà sicuramente alla grande... ( a me è successo con il cellulare e ha funzionato )
Auguri :ronf:
io lo schermo al sole per tre ore non ce lo lascerei...mettilo in un posto asciutto e riparato dal sole, magari se hai un deumidificatore mettilo in una stanzetta piccola e chiusa con il vaione
per oblivion...ma chi e' riuscito a mandarlo a 1280???
sinceramente non so cosa dire...ora, magari 1280 al max non me lo aspettavo, ma anche la mia esperienza (scatta anche al minimo) mi stupisce un po'
pero' ho i driver nuovi, ho smanettato anche un po
non e' che qualcuno puo' fare chiarezza?
ragazzi ho rpovato ad accenderlo stamattina e metà dei numeri non andavano....
Sono disperato...
A questo punto mi tocca farlo riparare...quanto mi può costare?
Aggiornamento.
E' la fine, ho acceso di nuovo il portatile ma non mi va oltre la scritta vaio iniziale e le casse audio si bloccano emettendo un fischio....
Denny1979
12-05-2006, 11:33
ciao raga! ho preso un fe21b che mi arriverà fra qualche giorno.
volevo qualche informazione a proposito del drm e del controllo del software e dei dati con certificato di originalità! forse ne avete già parlato ma non mi sono letto tutte le 100 pagine!
dove l'hai preso?
Si cioè io intendevo quanto può costare portarlo alla sony per farlo aggiustare...
Anche se è saltato qualche tasto dovrò pur cambiare qualcosa no?
Guarda, il costo è "esiguo". Ti cambiano semplicemente la tastiera, visto che si sarà bruciato qualche circuito (al max 100 euro).
Il mio consiglio è cmq quello di usarlo il meno possibile e di aspettare.
IMPORTANTE PER TUTTI: quando succede una cosa del genere, "rovesciate" il pc e lasciatelo così per 1 giorno senza accenderlo, in questo modo evitate di far bruciare i circuiti o danneggiare altre parti.
Teoricamente lo puoi far entrare in garanzia, (aspetta che però si sia asciugato , ehehe), ma non lo accendere piu' , senno poi si formano gli aloni del "bruciato".
Quando lo mandi in garanzia devi dire: "Appena l'ho preso mi ha dato problemi... solo che erano saltuari e pensavo fossero dovuti al software. Ora la situazione è ingestibile visto che non mi funziona la p ed il delete va a scatti". Se te la sai giocare bene te lo fanno tutto gratis!
Stai tranquillo cmq che è una cosa da niente. Te lo dice uno che ci ha versato:
- 1° Volta: Acqua
- 2° Volta: Rum&Coca (Stavamo facendo una festa ed un furbone, che è stato punito, l'ha rovesciato)
- 3° Volta: Latte e Biscotti
Buon weekend a tutti.
diskostu
12-05-2006, 12:56
ragazzi ho rpovato ad accenderlo stamattina e metà dei numeri non andavano....
Sono disperato...
A questo punto mi tocca farlo riparare...quanto mi può costare?
Aggiornamento.
E' la fine, ho acceso di nuovo il portatile ma non mi va oltre la scritta vaio iniziale e le casse audio si bloccano emettendo un fischio....
ma non puoi continuare ad accenderlo altrimenti l'umido e l'acqua residua faranno sempre danni
ma non puoi continuare ad accenderlo altrimenti l'umido e l'acqua residua faranno sempre danni
hai ragione ma ero talmente preoccupato che non funzionasse che probabilmente ho fatto più stronzate che cose utili...
Cmq l'ho portato dal negoziante che me l'ha venduto e gli ho detto la verità. Lui mi ha risposto che se per caso si è danneggiata la scheda madre sostituirla costerebbe tanto quasi come il notebook nuovo...è vero?
diskostu
12-05-2006, 13:40
hai ragione ma ero talmente preoccupato che non funzionasse che probabilmente ho fatto più stronzate che cose utili...
Cmq l'ho portato dal negoziante che me l'ha venduto e gli ho detto la verità. Lui mi ha risposto che se per caso si è danneggiata la scheda madre sostituirla costerebbe tanto quasi come il notebook nuovo...è vero?
non 1600 euro ma cmq un botto
non 1600 euro ma cmq un botto
più o meno potresti dirmi quanto?
mazichamp
12-05-2006, 16:40
Se non ti si formano ossidature forse te la cavi con la garanzia, ma io non ci conterei molto
edit: aggiungerei che stiamo andando off topic... nonostante tutto ci stringiamo tutti a te in questo tristo giorno di sventura
ragazzi io co sto schermo non so piu che fare, enanche con il prodotto e salviette lindy sono riuscito a pulirlo come si deve sto skermo lcd....ma a voi non vi rimane tipo sporco come fosse grasso? Si spruzza sul panno o direttamente su skero il prodotto?? A me lascia tutt come ditate o segni cmq di panno...
Ho usato delle salviette marca EMTEC. La confezione consta di 10 bustine. Ogni bustina è sigillata in due distinte porzioni, una contenente una salvietta imbevuta (WET) e l'altra una asciutta (DRY) da usare per asciugare lo schermo. I risultati sono ottimi, non lascia aloni e toglie anche i residui degli starnuti primaverili. Acquistata al reparto informatica IPERCOOP.
Cosa strana con Vaio VGN-FE11S. Lavorando con gli applicativi del pacchetto office 2003, con il comando inserisci immagine se lavoro a batteria si apre quasi istantaneamente il percorso per arrivare alla relativa cartella (sulla partizione D). Se invece il portatile è alimentato con la rete elettrica passano circa 5/6 secondi prima che si aprano la varie cartelle del percorso. Non dovrebbe essere il contrario visto che a batteria il portatile diminuisce gli hertz di uno dei due core? O forse il pacchetto office non sfrutta a dovere la nuova tecnologia dual core? La cosa si è riproposta anche dopo un ripristino totale del notebook. Deframmentando il disco fisso la situazione è leggermente migliorata, ma la differenza permane.
Ciao a tutti...ho un vaio fe11s ormai da più di due mesi e nn ho ancora staccato gli adesivi blu sotto la tastiera...se lo faccio ora dite che è troppo tardi e rimangono segni e aloni?
noodlesbad
13-05-2006, 10:37
No ragazzi sto sbroccando!
Allora per il Sony Vaio FE21M ho riscontrato che ha un hd da 160 a 5400RPm, mentre per FE21S hd da 160 a 4200RPm.
Secondo voi sono attendibili questi dati ho solo pura falsità? :confused:
Ciao a tutti...ho un vaio fe11s ormai da più di due mesi e nn ho ancora staccato gli adesivi blu sotto la tastiera...se lo faccio ora dite che è troppo tardi e rimangono segni e aloni?
Ho eseguito la stessa operazione ieri (ho il vaio FE11S da inizio Aprile) e ti assicuro che non rimane nessun alone. Gli adesivi risultavano scivolosi per il palmo delle mani e il notebook ne quadagna molto come look. Per staccarli con molta circospezione ho usato le unghie badando a non graffiare la superfice sottostante, dopo una certa resistenza iniziale vengono via senza lasciare traccia.
FE 21 S...
...è disponibile on-line da un noto shop .... :D :D :D :D :D :D
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsc&lng=1040&cur=3057&did=111&sr=0
No ragazzi sto sbroccando!
Allora per il Sony Vaio FE21M ho riscontrato che ha un hd da 160 a 5400RPm, mentre per FE21S hd da 160 a 4200RPm.
Secondo voi sono attendibili questi dati ho solo pura falsità? :confused:
Falsita'.
L'hd da 160Gb è a 4200 rpm in entrambi i modelli
Ciocco@256
14-05-2006, 19:29
Riguardo al chip fritz non dovrebbe averlo, stando a quanto dice il sito (che mi pare affidabile) www.no1984.org . I Sony che lo hanno sono U5A, W5A, SZ1VP, SZ1XP e la serie BX.
Due domande: è possibile avere (se già non c'è) un sintonizzatore TV interno? E' possibile tenerlo acceso giornata intere come fosse un desktop, cioè senza preoccupazioni/problemi ?
Grazie :)
Ciao a tutti.. ho un problema con il mio fe11h.
Ho installato il pacchetto Microsoft Office 2003 e riesco a creare documenti correttamente. Il problema è che poi per riaprirli ci sta più di un quarto d'ora, altrimenti si blocca l'applicazione. Le stesse difficoltà ci sono state con Office 2001. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? Sapete se puo dipendere dall'incopatibilià con qualche altro programma?
Da segnalare che in modalità provvisoria funziona tutto correttamente....
Impressionante.... :eek:
Ho scoperto cosa era che mi dava questo problema!!
Era l'antivirus Norton fornito in dotazione. Lo avevo completamente disabilitato all'avvio ma lo avevo comunque lasciato installato. Mentre mi ero deciso a fare un po di puliza nel mio pc per renderlo un po piu snello, il primo programma che ho fato saltare è stato questo ed ecco il miracolo..... OFFICE FUNZIONA CORRETTAMENTE!!!! :D
1)ma chi è che ha detto che vuole montare ram a 667??????
se la scheda madre non supporta tale bus non puoi montarla!!
e nn credo proprio la supporti!
con quale tipo di ram va daccordo il sony per gli upgrade?
2)se volete dare un okkiata alla pagina di sony europe sull'fe21m basta che andate qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-FE21M&site=ite_it_IT&pageType=Overview&category=VN+FE+Series
mi sembra che secondo voi sia uscito solo Fe21s mentre su sony europe ci sono tutti e 4!!
E poi ci sono anche:
TFT / LCD Screen Cleaner Spray Part. No.: 40433 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40433/index.php) € 7.11
+
Salviettine Asciutte Part. No.: 40416 (http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/index.php) €4.43
http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40406/40406big.jpg http://www.lindy.com/it/productfolder/04/40416/40416big.jpg[/QUOTE]
esatto ho preso queste due cose ma boh lo schermo mi sembra ovviamente piu pulito ma ripeto di vederlo cmq sporco, tu come facevi con questi prodotti??
su sonystyle c'è ancora la scrittina: "Prenota ora, consegna a metà Maggio"
Chi glielo dice che siamo a metà MAGGIO??! :sofico:
uso proprio quel kit spruzzando ovviamente lo spray sulla salviettina e muovendo le salviettine sempre nella stessa direzione sullo schermo.
viene perfetto.
qlc ha provato a cambiare ram?
xke la dd3 della kingston viene 130€ a giga!
secondo voi è compatibile 100%?
grazie
qualcuno ha provato ad utilizzare una distribuzione linux con il boot da chiave usb? dal bios non si capisce se si può fare... anzi, dal bios non si può fare niente!!!
japoteur
15-05-2006, 18:25
qualcuno ha provato ad utilizzare una distribuzione linux con il boot da chiave usb? dal bios non si capisce se si può fare... anzi, dal bios non si può fare niente!!!
Non fa il boot da chiave USB, ho provato io.
eureka63
15-05-2006, 19:08
Io ho anche provato Knoppix 4.0.2 da CD. Parte, ma poi a metà si pianta senza dir niente. :( Per fortuna si riesce ancora a spegnere il note tenendo premuto per un po' il tasto di spegnimento.
markus85
15-05-2006, 20:44
Marcus85 invece ha scritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12092848)mentre Japoteur diceva (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12000668)(ma non è chiaro se ha un Sony FE11x e se ha provato Oblivion).
Adesso siete due contro uno.
Ma avete fatto le stesse prove?
quando ho provato oblivion l'ho testato per pochi minuti..cmq in effetti a dettagli medi è ingiocabile mentre a dettagli bassi va un pò meglio...
NFSMW tutto al max rallenta che è un (dis)piacere... saranno si e no 10fps.
Altro che va' alla grande.
Il parere di markus non vale :D
per quanto riguarda nfs most wanted confermo quanto detto nel post precedente gioco bene con tutto al max (avrò avuto c**o ke ne so...)
Io ho anche provato Knoppix 4.0.2 da CD. Parte, ma poi a metà si pianta senza dir niente. :( Per fortuna si riesce ancora a spegnere il note tenendo premuto per un po' il tasto di spegnimento.
se vuoi provare con una distribuzione semplice prova ubuntu 5.10 (ho provato la live cd e funziona)..altrimenti io nel mio ho installato slack 10.2 (con kernel sata.i)
massimomozzillo
15-05-2006, 21:01
Vi e mai capitato che il vaio si blocca e non si spegne piu'?
Cosa si deve fare in in questo caso, io ho tolto la batteria secondo voi si puo' danneggiare quando si toglie la batteria con il nb acceso?
Vi e mai capitato che il vaio si blocca e non si spegne piu'?
Cosa si deve fare in in questo caso, io ho tolto la batteria secondo voi si puo' danneggiare quando si toglie la batteria con il nb acceso?
Mi è capitato solo quando avevo il problema della webcam, che alla chiusura di windows rimane bloccato.
Invece di togliere la batteria, tieni premuto il pulsante di accensione per 5 secondi.
stilius66
15-05-2006, 22:27
Salve,
non è che qualcuno può eseguire il test del SuperPI ???
Vorrei confrontare il 21S con il Toshiba A100 e mi piacerebbe sapere come si comporta.
In un thread ufficiale qua dentro il Toshiba ha riportato questi risultati
http://img107.imageshack.us/my.php?image=superpitoshibaa100682ek.jpg
Grazie in anticipo
SuperPI 2Mb:
P4-HT 3000Mhz -----> 1.58
T2400 a batteria ---> 2.12
T2400 a corrente ---> 1.20
Ho un FE11S.
Cipeciop
16-05-2006, 08:16
Ciao ragazzi, sono nuovo e spero di non sbagliare subito postando qui questa richiesta di un consiglio. :stordita:
Vorrei prendere un portatile da 15,4", Core Duo T2400, memoria grafica dedicata, scrittura +/-R-DVD, bluetooth. Il FE21S sembrava fatto proprio per me, ma purtroppo monta il Media Center anziché il Pro! Ho letto nel primo post che pare sia possibile trovare tutti i driver per il Pro, ma qualcuno ha realmente provato? Sennò mi tocca passare a prodotti alternativi, quali HP NX9420ES444ET o Tecra A7-101 che i negozianti definiscono più "professionali"... però secondo me sono anche più bruttini. Grazie. :help:
Ciao ragazzi, ho un dubbio: ho letto alcune pagine indietro che l'Fe21B ha uno schermo a lampada singola....ma è vero??? :confused:
certo l' fe21b è una fregatura!
domanda da 1 milione di dollari:
il ram bus degli fe21 è 553 o per caso 667 anche se la ram è a 533?
nelle specifiche nn è specificato!
Ciao a tutti,
qualche pagina fa avevo questo aiuto per un problema con il mio FE11S e java.
Ho provato sia a disinstallare che ad aggiornare con l'ultima versione di JAVA... ma il problema rimane :(
Quando apro applicazioni JAVA o pagine web che hanno all'interno oggetti JAVA lo schermo diventa nero e visualizzo solamente la freccia del mouse.
Se provo a mettere in sospensione e poi riprendere, a volte funziona a volte no.
Qualcuno ha riscontrato questo mio stesso problema?
Come mi devo muovere per risolverlo?
Grazie.
stilius66
16-05-2006, 10:41
il ram bus degli fe21 è 553 o per caso 667 anche se la ram è a 533?
nelle specifiche nn è specificato!
Come no !!
Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™ Duo T2400 (1,83 GHz e bus Frontside da 667 MHz) e Intel® PRO/Wireless 802.11a/b/g
Ciao
Ciao ragazzi, sono nuovo e spero di non sbagliare subito postando qui questa richiesta di un consiglio. :stordita:
Vorrei prendere un portatile da 15,4", Core Duo T2400, memoria grafica dedicata, scrittura +/-R-DVD, bluetooth. Il FE21S sembrava fatto proprio per me, ma purtroppo monta il Media Center anziché il Pro! Ho letto nel primo post che pare sia possibile trovare tutti i driver per il Pro, ma qualcuno ha realmente provato? Sennò mi tocca passare a prodotti alternativi, quali HP NX9420ES444ET o Tecra A7-101 che i negozianti definiscono più "professionali"... però secondo me sono anche più bruttini. Grazie. :help:Almeno la meta' degli utenti di questo thread (me compreso) usano Windows XP pro con successo.
eureka63
16-05-2006, 11:26
Almeno la meta' degli utenti di questo thread (me compreso) usano Windows XP pro con successo.e l'altra meta' usa Windowx XP MCE con la medesima soddisfazione. :D
Io continuo a chiedermi perchè cambiare sistema operativo se non ci sono dei motivi ben specifici (tipo: connettersi ad un dominio aziendale o mettere in piedi un server IIS - con un portatile? :confused: ). Altre motivazioni serie sono espresse nei post precedenti (e moh valle a trovare!). Forse andrebbero messe nei primi post (anche se sono problematiche generali non esclusive di questi portatili).
e l'altra meta' usa Windowx XP MCE con la medesima soddisfazione. :DNon ho criticato chi usa MCE, ho solo affermato che se vuole mettere XP puo' farlo tranquillamente.
Io continuo a chiedermi perchè cambiare sistema operativo se non ci sono dei motivi ben specifici (tipo: connettersi ad un dominio aziendale o mettere in piedi un server IIS - con un portatile? :confused: ). Altre motivazioni serie sono espresse nei post precedenti (e moh valle a trovare!). Forse andrebbero messe nei primi post (anche se sono problematiche generali non esclusive di questi portatili).
A me innervosisce un sistema preinstallato, pieno di schifezze installate (removibili si, ma le tracce permangono) e oltretutto superfluo (MCE occupa un giga in più di XP).
Preferisco rimettermi un sistema da me, dove so' cosa e' stato installato e cosa (e come) è stato configurato.
Il tutto, ovviamente, senza criticare chi preferisce lasciare MCE.
nesusno mi sa aiutare col problema sopra riportato relativo a JAVA?
eureka63
16-05-2006, 16:48
Non ho criticato chi usa MCE...Io personalmente non l'ho preso come una critica... :mano:
Ciao ragazzi, l'ho comprato!!!
FE21M
arriva venerdì, farò da cavia... Speriamo bene!!! :D
per quello che ha problemi con java:
è un problema software!!!non hardware!posta la domanda in un 3d su problemi windows e avrai una risposta.
bene appena mi arriva fe21h vendo i banchi 512mb 533 (qualcuno li vuole?) e compro 2X 1gb 677 da flashman su ebay che vuole solo 58€ a banco della AData (non kingston ma quella che comprai in passato ADATA è andata sempre perfetta!!)
Ciao ragazzi, l'ho comprato!!!
FE21M
arriva venerdì, farò da cavia... Speriamo bene!!! :D
Facci una bella recensione.... :read: :read:
Ciao ragazzi, l'ho comprato!!!
FE21M
arriva venerdì, farò da cavia... Speriamo bene!!! :D
Auguri allora e... tienici aggiornati!
mi gioco 1 milione di dollari che non ti arriva venerdi!
daniele83
17-05-2006, 08:06
Ciao ragazzi, l'ho comprato!!!
FE21M
arriva venerdì, farò da cavia... Speriamo bene!!! :D
Scusa ma dove lo hai trovato????? :confused: :confused:
vincedp73
17-05-2006, 10:39
Ciao a tutti
qualcuno sa' se fe21h montera' anche nvidia 7600?quale conviene di piu' tra 7400 con 256mb e 7600 con 128?
ty
Vince
Ciao a tutti
qualcuno sa' se fe21h montera' anche nvidia 7600?quale conviene di piu' tra 7400 con 256mb e 7600 con 128?
ty
Vince
Il modello fe21h monterà solo la 7400 e non la 7600.
Per quanto riguarda la seconda domanda...in teoria penso che converrebbe la 7400 con 256 mb, peccato che la 7400 con 256 mb dedicati la hanno usata solo per la presentazione ed in commercio hanno messo solo le versioni con 128 mb dedicati..sobh
vincedp73
17-05-2006, 12:11
quindi alla fine la 7400 ha solo 128mb visto che in commercio i 256 sono condivisi, e quindi conviene a sto punto prendere la 7600 con 128?
un'altra domanda :) sul sito sony tedesco x i nuovi fe21x la ram è su un solo banco da 1 gh mentre su siti italiani che hanno questi nuovi modelli(nn disponibili x il momento) si trovano sempre 512x2,quale la verita?
ty
Vince
Scusa ma dove lo hai trovato????? :confused: :confused:
L'ho comprato in un negozio a Napoli, me lo ha ordinato e mi ha detto che venerdì gli arriva. Io incrocio le dita perchè mi serve assolutamente per lunedì.
Cmq anche io ci credo poco...
P.s.: volevo comprarlo su un negozio online ma ieri mattina nel giro di un ora erano finiti tutti
thunder75
17-05-2006, 13:40
perchè NOTEBOOK HARDWARE CONTROL mi da il processore sempre a 1.00 GHZ invece che 1.66?
un'altra domanda :) sul sito sony tedesco x i nuovi fe21x la ram è su un solo banco da 1 gh mentre su siti italiani che hanno questi nuovi modelli(nn disponibili x il momento) si trovano sempre 512x2,quale la verita?
ty
Vince
2x512 Mb... ma perchè non controllate sul sito ufficiale sony vaio prima di chiedere qui?
miguelastico
17-05-2006, 15:38
per quanti hanno provato linux live, a me funziona bene sia knoppix live che ubuntu live, provate a cambiare distro
non mi funziona kororaa (perche' non si avvia il server video, ma da terminale va)
ora ho su la ubuntu dapper e con l'aiuto di Roby11 e di una tonnellata di post in migliaia di forum mi funziona tutto, scheda video, wireless, audio, bluethooth, controllo luminosita, riconosciuto come doppio processore con frequency scaling :)
Ciao ragazzi, sono nuovo e spero di non sbagliare subito postando qui questa richiesta di un consiglio. :stordita:
Vorrei prendere un portatile da 15,4", Core Duo T2400, memoria grafica dedicata, scrittura +/-R-DVD, bluetooth. Il FE21S sembrava fatto proprio per me, ma purtroppo monta il Media Center anziché il Pro! Ho letto nel primo post che pare sia possibile trovare tutti i driver per il Pro, ma qualcuno ha realmente provato? Sennò mi tocca passare a prodotti alternativi, quali HP NX9420ES444ET o Tecra A7-101 che i negozianti definiscono più "professionali"... però secondo me sono anche più bruttini. Grazie. :help:
Io ho reistallato tutto il mio FE21S utilizzando i driver che ho scricato dal sito.
Ho un grosso problema però, il portatile non si spegne e non va in stand-by.
Lo schermo rimane blu, e per spegnerlo devo schiacciare il bottone.
Aiuto, please?!?!?!?!?!?!?!?!?!
A me è arrivato ieri l'fe21m, dopo solo due giorni dall'ordinazione (monclick). Tra l'altro il prezzo è veramente ottimo (1400, con i vari sconti riservati ai nuovi clienti). Terminata la pubblicità, due brevi considerazioni che avevo già letto in questo thread:
- batteria traballante (mi fa un po' incavolare una cosa del genere su un portatile di fascia alta)
- il gancio per chiudere lo schermo sembra dell'anteguerra... che fastidio!
Ora cerco di capire meglio tutte ste icone che si aprono, si voglio aggiornare... A proposito, dopo solo un giorno Norton dice che è scaduto: ma non doveva durare 90 giorni?
leggete qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21H&productsku=VGNFE21H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
e scoprirete che la 7400 ha 256 condivisi!
chi ha detto che ne a solo 128?
xke prima di parlare non leggete sul sito sony??
xke?????????
leggete qui:
http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE21H&productsku=VGNFE21H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures
e scoprirete che la 7400 ha 256 condivisi!
chi ha detto che ne a solo 128?
xke prima di parlare non leggete sul sito sony??
xke?????????
Ho detto che ha solo 128 mb dedicati (+128 condivisi =256 mb condivisi)..... sarebbe opportuno leggere attentamente prima di accusare altri di parlare a vanvera
Ho detto che ha solo 128 mb dedicati (+128 condivisi =256 mb condivisi)..... sarebbe opportuno leggere attentamente prima di accusare altri di parlare a vanvera
ma scusa dove lo hai mai visto un fe21h con 256 dedicati??
ma scusa dove lo hai mai visto un fe21h con 256 dedicati??
Innanzitutto hai "sparato" contro chi ha detto che la 7400 ha solo 128 mb dedicati (e non capisco cosa ho detto di errato, visto che mi hai detto di leggere meglio il sito della sony)
Secondo cosa, le versioni che hanno dato da recensire, ad alcuni siti e riviste (di un certo calibro e pertanto di tutto rispetto, almeno secondo me) avevano la scheda 7400 da 256 mb dedicati. Ma gli stessi hanno precisato che le macchine giunte a loro per i testi montavano la 7400 con 256 mb, ma in commercio sarebbe stata disponibile solo la 7400 con 128 dedicati.
Per concludere....avendo detto entrambe, che montano le 7400 con 128 mb dedicati+128 mb condivisi, per un totale di 256 mb, penso sia inutile sporcare il forum con un nostro "botta & rispota".
A me è arrivato ieri l'fe21m, dopo solo due giorni dall'ordinazione (monclick).
Ora cerco di capire meglio tutte ste icone che si aprono, si voglio aggiornare...
Siamo in trepidante attesa di buone nuove, non ci far attendere troppo ;)
Qualcuno di voi che ha installato Xp Pro in Inglese (o al limite va bene anche in italiano) mi contatti in privato per piacere.
Vi volevo dire inoltre che per pulire lo schermo ho comprato un panno in microfibra della 3m (costo 10 euri): risultati ottimi! L'ho semplicemente inumidito con acqua ed ho pulito lo schermo strofinando con energia media, in modo da togliere anche lo "sporco impossibile" ed ho lo schermo piu' pulito di prima.
TheJ0ker
17-05-2006, 20:43
ho ordinato anche io un fe21m, mi arriva a giorni. vi faccio sapere come mi trovo
ciao
mazichamp
17-05-2006, 23:00
Ho visto da trony a Cagliari l'FE21M a 1599 euro... quindi gli FE21 esistono. :D
perchè NOTEBOOK HARDWARE CONTROL mi da il processore sempre a 1.00 GHZ invece che 1.66?
Quando è alimentato a batteria i processori scendono a 1 ghz, se è alimentato da rete elettrica stanno a 1,66
eureka63
18-05-2006, 08:04
per quanti hanno provato linux live, a me funziona bene sia knoppix live...Quale versione? A me partiva, ma a metà mi restava lo schermo nero e non succedeva nient'altro. Poi l'ho spento. Forse ho aspettato troppo poco? Ho provato una sola volta.
...ora ho su la ubuntu dapper e con l'aiuto di Roby11 e di una tonnellata di post in migliaia di forum mi funziona tutto, scheda video, wireless, audio, bluethooth, controllo luminosita, riconosciuto come doppio processore con frequensy scaling :) ... e ovviamente tu sarai così gentile e servizievole da raccogliere tutto in un unico post da mettere in cima al thread. Giusto? ;)
ho ordinato anche io un fe21m, mi arriva a giorni. vi faccio sapere come mi trovo
ciao
Facci sapere!
Anche io l'ho ordinato, ma mi arriverà tra una decina di giorni :)
Quando è alimentato a batteria i processori scendono a 1 ghz, se è alimentato da rete elettrica stanno a 1,66
Magari prova a fargli fare un superpi, e guarda a che frequenza sta...
ragazzi non avendo seguito piu il 3d vi chiedo, ma come avete risolto per il problema del bios che su vaio update rimaneva segnalato nonostante fosse stato gia installato ed applicato??
Ormai poi lo sto usando tantissimo il mio gioiellino e cazzarola che spettacolo di notebook che è!!!!
PER CHI PARLA SEMPRE DEL F21, MA PERCHE NON VI APRITE UN 3D APPOSITO???????
ragazzi non avendo seguito piu il 3d vi chiedo, ma come avete risolto per il problema del bios che su vaio update rimaneva segnalato nonostante fosse stato gia installato ed applicato??Non è risolvibile purtroppo.
Io personalmente, ho lasciato la cartella C:\Update\blabla e ci ho messo dentro un file "GIA' FATTO.TXT" :D
diskostu
18-05-2006, 12:47
ragazzi non avendo seguito piu il 3d vi chiedo, ma come avete risolto per il problema del bios che su vaio update rimaneva segnalato nonostante fosse stato gia installato ed applicato??
Ormai poi lo sto usando tantissimo il mio gioiellino e cazzarola che spettacolo di notebook che è!!!!
PER CHI PARLA SEMPRE DEL F21, MA PERCHE NON VI APRITE UN 3D APPOSITO???????
jedi ma questo è il 3d ufficiale della serie FE quindi 11-21-31-41 ecc
ciao
Allocchino
18-05-2006, 14:13
Arrivato un'oretta fa FE21S ordinato da sony style e pagato 1342.50 € perché ho la partita IVA.
BENEEEEEEEEEEE
miguelastico
18-05-2006, 14:49
Quale versione? A me partiva, ma a metà mi restava lo schermo nero e non succedeva nient'altro. Poi l'ho spento. Forse ho aspettato troppo poco? Ho provato una sola volta.
... e ovviamente tu sarai così gentile e servizievole da raccogliere tutto in un unico post da mettere in cima al thread. Giusto? ;)
non c'e' molto da dire: con gli ultimi aggiornamenti funzionano out of the box la scheda wireless e audio
per quanto riguarda la scheda video (sto parlando di ubuntu), ho installato i drivers nvidia-glx e al successivo riavvio funzionava
non mi ricordo se ho ritoccato il file xorg.conf, pero' penso di si
cmq metto il link a un blog che ho aperto per l'occasione dove ho allegato il mio xorg.conf
per la luminosita', come ha riportato anche roby11, il cui supporto e' stato importante, funziona perfettamente smartdimmer che dovrebbe essere gia incluso
in caso negativo si installa facilmente con synaptic, e se si vuole associare una combinazione di tasti che aumentino-diminuiscano la luminosita si ricorre a xbindkeys
il supporto per il dual core e' ottenuto usando il kernel SMP, in pratica quello che si usa per i sistemi multiprocessore
il frequency scaling e' automaticamente attivato
ho raccolto un po' di tutto qui:
blog occasionale (http://sardanapalo.splinder.com)
ribadisco la mia gratitudine a roby e a tutti quelli che hanno postato in diversi forums; l'aiuto materiale e morale e' stato prezioso, non fosse altro che senza quello mi sarei scoraggiato
ciao miguelastico....
io sono uno dei primi possessori del sony vaio fe11s su questa discussine,
mi sono collegato al link sottostante e ho dato una lettura a proposito della scheda video......
Io ci ho giocato a quake 4 con dettagli al massimo, ma nn mi sembra che l'accelleratore grafico sia disattivato di default e bisogna attivarlo tramite la procedura che c'è sul sito del link!!
Cosa mi dici in proposito?? Ci sono modi per sfruttare la scheda video al meglio?? Che differenza c'è tra il fe11s el 21s a parte la scheda video??
sergionet
18-05-2006, 15:41
Ciao ...
lo hai ordinato su sonystile italia???
Fammi sapere grazie !!!
Inoltre volevo sapere se per caso anche con l'FE21S la batteria traballa un pò oppure no ...
Grazie mille
:D
[The Black]
18-05-2006, 15:51
[...]
Inoltre volevo sapere se per caso anche con l'FE21S la batteria traballa un pò oppure no ...
Grazie mille
:D
Guarda, io ho l'FE11H. Loris Vutam dice che le batterie traballano, ma io non sono della stessa opinione. Sulla mia questo non accade, e neanche su quello di mio zio (pure lui FE11H)
Poi per l'FE21S non so...
E' uscita la patch per Microsoft Windows XP SP 2 per Core duo, per il consumo anomalo delle periferiche collegate alla parta USB 2.0
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370&displaylang=it&Hash=Q4TV3HC
Questo è l'articolo di provenienza... per una volta faccio la pubblicità alla concorrenza ... ma se lo meritano!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6550
Spero di esservi stato d'aiuto :)
Ciao a tutti
ciao raga io il prossimo anno vado a fare ingegneria meccanica e vorrei dei consigli, ovviamente con il pc voglio anche giocarci
Più potemte il FE21s o Fe11s
meglio la geforce 7400con turbo chache
o la 7600
eureka63
18-05-2006, 16:51
']Guarda, io ho l'FE11H. Loris Vutam dice che le batterie traballano, ma io non sono della stessa opinione. Sulla mia questo non accade, e neanche su quello di mio zio (pure lui FE11H)
Poi per l'FE21S non so...Che strano, pensavo ballassero su tutti. Di sicuro lo fa nel mio FE11S e anche nel nuovo FE21M come dice w8ing4
A me è arrivato ieri l'fe21m ... due brevi considerazioni che avevo già letto in questo thread:
- batteria traballante (mi fa un po' incavolare una cosa del genere su un portatile di fascia alta)...
eureka63
18-05-2006, 16:56
A me è arrivato ieri l'fe21m... A proposito, dopo solo un giorno Norton dice che è scaduto: ma non doveva durare 90 giorni?Quale Norton?
A me l'antivirus va. Invece Ghost è nato già scaduto. L'ho poi rimosso e dava come data ultimo uso gennaio/febbraio 2005. Se è così con tutti, direi che la Sony ha cannato l'immagine dell'hard disk. Complimenti.
Anche l'utility per la criptazione dell'hard disk (non ricordo più come si chiama) è scaduta prima ancora di accendere il PC. L'ho tolta come il Norton Ghost.
Solo che è una bella rottura: se togli una cosa poi non puoi più rimettera, senza riformattare tutto :muro:
TheJ0ker
18-05-2006, 17:28
Arrivato anche a me oggi un sony fe21m.
devo ancora provarlo per bene, ma mitrovo bene, molto silenzioso e non scalda eccessivamente.
anche a me la batteria sembra un po traballente ma non è nulla di eccessivo.
per i programmi a me il prog. di criptazione del disco mi funziona in prova per 60 giorni. anche norton internet security funziona anche lui in prova per 90 giorni, mentre gost è già, scaduto..
Qualcuno che ha installato Xp Pro in Inglese (al limite anche in Italiano) mi contatti in privato per piacere!
ciao raga io il prossimo anno vado a fare ingegneria meccanica e vorrei dei consigli, ovviamente con il pc voglio anche giocarci
Più potemte il FE21s o Fe11s
meglio la geforce 7400con turbo chache
o la 7600
Per favore datemi qualche consiglio!!!
Forse non è del tutto attinente alla discussione...ma volevo chiedere se secondo voi l'anno di garanzia standard è, in linea teorica, sufficiente o se conviene acquistare l'estensione della garanzia?
miguelastico
18-05-2006, 19:13
ciao miguelastico....
io sono uno dei primi possessori del sony vaio fe11s su questa discussine,
mi sono collegato al link sottostante e ho dato una lettura a proposito della scheda video......
Io ci ho giocato a quake 4 con dettagli al massimo, ma nn mi sembra che l'accelleratore grafico sia disattivato di default e bisogna attivarlo tramite la procedura che c'è sul sito del link!!
Cosa mi dici in proposito?? Ci sono modi per sfruttare la scheda video al meglio?? Che differenza c'è tra il fe11s el 21s a parte la scheda video??
guarda, ho installato ubuntu 4 volte e l'ultima volta due settimane fa
io ho SEMPRE avuto l'accelerazione grafica disattivata appena finita l'installazione
i glxgears sono sempre andati a scatti senza attivarla, e dopo anche il caricamento postlogin e' sensibilmente piu' veloce
per sapere se e' attivata
glxinfo | grep render
anche se con XGL ti dice NO anche se e' attivata
il logo nvidia ti appare?
ciao ragazzi
io sono uno dei primi possessori del sony vaio fe11s su questa discussione,
mi sono collegato al link sottostante e ho dato una lettura a proposito della scheda video......
Io ci ho giocato a quake 4 con dettagli al massimo, ma nn mi sembra che l'accelleratore grafico sia disattivato di default e bisogna attivarlo tramite la procedura che c'è sul sito del link!!
Cosa mi dici in proposito?? Ci sono modi per sfruttare la scheda video al meglio?? Che differenza c'è tra il fe11s el 21s a parte la scheda video??
PS: ma ora come ora, quando utilizzo fireworks o photoshop o gioco ecc.... SFRUTTO IL DOPPIO NUCLEO?? OVVERO SFRUTTO IL PROCESSORE DUAL CORE O CI VOGLIONO I SOFTWARE ADATTI???
ciao raga io il prossimo anno vado a fare ingegneria meccanica e vorrei dei consigli, ovviamente con il pc voglio anche giocarci
Più potemte il FE21s o Fe11s
meglio la geforce 7400con turbo chache
o la 7600
Per favore datemi qualche consiglio!!!
Pensa a studiare invece che a giocare! Fatti un bel commodore 64, che tanto per quello che ci dovrai fare ad ingegneria meccanica va benissimo! Te lo dice uno che lo ha provato sulla sua pelle , ehhe!
meglio Fe21s.molto meglio la 7600 della 7400!
DOMANDONE: il bus della ram sulla scheda madre dei FEX è 533 o 667?
so benissimo che il FSB è 667 ma potrebbe essere anche 1000 ma non centra con la RAM!
quindi posso montare ram a 667 (che vadano a 667 e non a 533?) ?
thunder75
18-05-2006, 22:05
']Guarda, io ho l'FE11H. Loris Vutam dice che le batterie traballano, ma io non sono della stessa opinione. Sulla mia questo non accade, e neanche su quello di mio zio (pure lui FE11H)
Poi per l'FE21S non so...
non è questione di opinioni. sul mio traballa.
thunder75
18-05-2006, 22:08
Quando è alimentato a batteria i processori scendono a 1 ghz, se è alimentato da rete elettrica stanno a 1,66
ma sei sicuro?? comunque da rete elettrica mi segna 1.00
massimomozzillo
18-05-2006, 22:10
Anche a me segna 1.00
ma sei sicuro?? comunque da rete elettrica mi segna 1.00
Con la revision di quando l'ho provato io (circa 1 mese e mezzo fa...) mi segnava quelle frequenze.....che tra l'altro sono le stesse che puoi vedere nel pannello delle proprietà del sistema
stilius66
19-05-2006, 06:37
DOMANDONE: ..quindi posso montare ram a 667 (che vadano a 667 e non a 533?) ?
Da quanto si legge in una recensione americana, il bus supporterebbe anche il 667, ma non altrettanto fa il BIOS quindi anche se ci monti le ram a 667 vanno lo stesso a 533.
Ciao
eureka63
19-05-2006, 08:02
Forse non è del tutto attinente alla discussione...ma volevo chiedere se secondo voi l'anno di garanzia standard è, in linea teorica, sufficiente o se conviene acquistare l'estensione della garanzia?Infatti, è meglio se guardi sul thread Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015).
Brevemente, sembra che tutto dipenda dalla tua voglia di lottare contro chi te lo ha venduto, nel caso si guastasse dopo il primo anno e prima della fine del secondo. Se non te la senti e se vuoi una garanzia più lunga, fai l'estensione. Comunque hai un anno di tempo per pensarci; almeno su quello la Sony è stata brava! Ogni tanto controlla però, magari se gli gira, cambiano idea. ;)
eureka63
19-05-2006, 08:05
per quanti hanno provato linux live, a me funziona bene sia knoppix live che ubuntu live ...Confermo che non mi funziona Knoppix 4.0.2 (ho riprovato ieri).
Invece Ubuntu live 5.10 va benissimo.
Loris Vutam
19-05-2006, 09:15
E' uscita la patch per Microsoft Windows XP SP 2 per Core duo, per il consumo anomalo delle periferiche collegate alla parta USB 2.0
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370&displaylang=it&Hash=Q4TV3HC
Questo è l'articolo di provenienza... per una volta faccio la pubblicità alla concorrenza ... ma se lo meritano!
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6550
Spero di esservi stato d'aiuto :)
Ciao a tutti
Questa e' una news FONDAMENTALE!
Ho aggiornato la faq.
ciao!
Ciao ragazzi,
è arrivato ieri il mio nuovo FE21M! ;)
Confermo che non mi funziona Knoppix 4.0.2 (ho riprovato ieri).
Invece Ubuntu live 5.10 va benissimo.
Ho fatto solo una veloce prova, ed è partito in failsafe. Sicuramente si tratta di provare qulche parametro al boot per vedere cosa gli da' fastidio, comunque knoppix 5 dovrebbe essere alle porte. Ho già ripartizionato e nel WE spero di avere tempo per installare la Slack e/o SuSE 10.1.
Un grazie a Loris per le sue indicazioni! ;)
Ho girovagato tra tutti i sw preinstallati sul mio fe21m ma non trovo un programmino che gestisca location diverse, quindi qualcosa che memorizzi ip, stampante, smtp diversi a seconda del posto in mi trovo, senza dover ogni volta cambiarli a mano. Possibile che non ci sia?
Allocchino
19-05-2006, 12:49
Salve, ho acquistato ieri un FE21S e vorrei sapere come overcloccare la la 7600go.
Ho abilitato, con nvhardpage, il pannello per l'overclock nel controllo delle impostazioni 3d nvidia ma appena ci entro mi da errore.
Qualcuno sa aiutarmi?
Vi ringrazio in anticipo, Luca Landucci.
raga ma perchè costa di più 11s rispetto al 21s?
raga ma perchè costa di più 11s rispetto al 21s?
... e non è ancora finita, dal 28 maggio ci sarà un calo di circa 50 dollari dei processori Core Duo T2400!
eureka63
19-05-2006, 14:07
Salve, ho acquistato ieri un FE21S e vorrei sapere come overcloccare la la 7600go....Esagerato! C'è sempre qualcuno a cui non basta mai! :D
E noi miseri possessori degli FE11 con la 7400 che dovremmo fare? :mc:
Ciocco@256
19-05-2006, 15:41
Esagerato! C'è sempre qualcuno a cui non basta mai! :D
E noi miseri possessori degli FE11 con la 7400 che dovremmo fare? :mc:
trovare un modo per mettere il bus della memoria della scheda video a 128 bit come la 7600 :sofico: alla fine il core dovrebbe essere lo stesso
mi pare che con rivatuner si possa provare...via software, così in caso di problemi non si fa nessun danno...
Cmq scusate se ripeto la domanda che ho fatto in precedenza: questi vaio hanno davvero la famigerata qualità costruttiva superiore alle altre case che permette quindi di tenere il portatile accesso tutto il giorno tutti i giorni? Chiedo a voi che magari avete esperienza diretta...
salvo_84
19-05-2006, 16:09
Ragazzi ho letto molto il forum e vi seguo ormai anonimamente già da un bel pò,
sono un possessore del' FE11S e vorrei chiedervi una mano...
leggendo e rileggendo sia qui su questo forum che altrove su internet non sono riuscito a trovare risposta ai mie problemi.
Arrivo al dunque:
Sto impazzando x settare il risparmio della batteria affinchè arrivata al 3% di carica residua porti il sistema in modalità sospensione,ma non funziona, arriva all'8% e va in sospensione. Ho letto che anche altri hanno segnalato il mio stesso problema ma, aihmè, non è arrivata nessuna risposta in riguardo. Qualcuno ha risposto che è proprio l'utilities di risparmio energia della sony che è impostata così, ma ciò non è del tutto vero visto che se si fa attenzione si può notare che alla voce avanzate (in Vaio Power Management) ci sta un box con scritto "Passa a modalità sospensione in caso di basso livello di alimentazione del computer" e deselezionando quello si dovrebbe anche annullare la sospensione all'8%, ma così non è!!!
qualcuno è riuscito a scoprire perchè o come ci si può rimediare??
in oltre da quanto ho formattato e installato xp professional sp2 non mi funziona più il Vaio Update 2, nel senso che clicco sulla voce "Vai all'assistenza online di Vaio" e mi apre la finestra di explorer ma poi nulla!
Appare il messaggio di errore con scritto : "Errore interno del server - Impossibile visualizzare la pagina"
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso errore?? è un problema comune o solo di win xp pro sp2??
mi sono un po informato.
il fsb è a 667mhz...ma nn centra!
e il chipset 945PG della intel supporta memorie fino a 667mhz.
il bios non centra nulla tranquillo.
cmq lunedi chiamo la sony ma al 99% posso affermare che gli FE supportino pienamente le ram ddr2 a 667mhz come da specifiche architettura centrino duo!
ULTIMA DOMANDA...
MA DELLA SERIE FE QUALE é IL MODELLO PIU' POTENTE??
SONO IN USCITA NUOVI MODELLI???
GRAZIE
Ragazzi ho letto molto il forum e vi seguo ormai anonimamente già da un bel pò,
..............
..............
Impossibile visualizzare la pagina"
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso errore?? è un problema comune o solo di win xp pro sp2??
Per quanto riguarda Vaio Update, da lo stesso errore anche a me. Poco male... tanto se vai manualmente su Vaio-Link ottieni lo stesso risultato!
Per quanto riguarda la sospensione, ti volevo dire che io ho impostato il parametro al 3% (Con Xp Pro) e finalmente mi va benissimo... (Prima mi dava lo stesso problema...). Io ho messo segnala batteria scarica quando è al 10% e vai in sospensione quando è al 3%, anche se penso di ridurre all'1%, visto che quando si spegne al 3% non ce la si fa piu' a riaccenderlo che torna in sospensione.
ULTIMA DOMANDA...
MA DELLA SERIE FE QUALE é IL MODELLO PIU' POTENTE??
SONO IN USCITA NUOVI MODELLI???
GRAZIE
fe21s
noodlesbad
19-05-2006, 18:46
mi sono un po informato.
il fsb è a 667mhz...ma nn centra!
e il chipset 945PG della intel supporta memorie fino a 667mhz.
il bios non centra nulla tranquillo.
cmq lunedi chiamo la sony ma al 99% posso affermare che gli FE supportino pienamente le ram ddr2 a 667mhz come da specifiche architettura centrino duo!
Io non ne sono convinto che supportino pienamente le ram DDR2 a 667 MHz, si dovrebbe vedere gli slot dove vengono alloggiati le memorie, " il bus di collegamento per interderci " quello bisognerebbe vedere. Certo però se il chipset 945PG come dici supporta tale "velocità" allora non ci dovrebbero essere problemi ma non è sempre così ovvio.... Sony permettendo.
:mc: :read: :read:
RAGA! io ho ordinato il vgn-fe21b che doveva arrivare da lunedì in poi ma niente di niente nemmeno sul sito sony :confused: :confused: :confused: avete qualche notizia?!
ok ho notato solo ora che qst 3d prendeva tutti gli fe ma non era piu sensato aprirne uno per modello? boh assurdo
Loris Vutam
19-05-2006, 20:10
ok ho notato solo ora che qst 3d prendeva tutti gli fe ma non era piu sensato aprirne uno per modello? boh assurdo
Non e' assurdo, e' la soluzione piu' logica e sensata, e cio' e' stato pensato per evitare il proliferare di singoli thread per portatile. E' altresi' ragionevole pensare che tutte le future serie FE manteranno una matrice tecnica e estetica simile, almeno fino a quando uscira' una nuova serie.
l.
noodlesbad
19-05-2006, 20:20
RAGA! io ho ordinato il vgn-fe21b che doveva arrivare da lunedì in poi ma niente di niente nemmeno sul sito sony :confused: :confused: :confused: avete qualche notizia?!
Dove l'hai preso??? So che il sony fe21b - h - m sono disponibili su monclick.
1)CHI HA COMPRATO DA MOONCLICK?tutto bene?arrivato veloce?
2)chi era che comprò su ebay la custodia in neoprene sony per il vaio?è arrivata?comè?
1)CHI HA COMPRATO DA MOONCLICK?tutto bene?arrivato veloce?
2)chi era che comprò su ebay la custodia in neoprene sony per il vaio?è arrivata?comè?
Per la custodia in neoprene... mi è arrivata sigillata stamani dagli States... dopo circa 12 giorni, tutto ok!
Ha la confezione in plastica trasparente originale della Sony e sembra ben fatta... è esattamente come nelle foto su e-bay, ha anche un sacchettino dello stesso tessuto con chiusura in velcro per contenere l'alimentatore... andate tranquilli (feedback positivi al 99,8%)!
Questa è quella che ho preso http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6877950574&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Peccato che non ho ancora il mio Vaio...sta aspettando che arrivi nella mia città un 21 M o S :(
molto bene!
gentilissimo!
hai pagato dogana?
thanks
molto bene!
gentilissimo!
hai pagato dogana?
thanks
Per fortuna no! Niente dogana :ciapet:
Mi capita di pagare i soliti 5,50 euri solo quando prendo qualcosa che proviene dall'Asia!??? Vai a capire perchè!
salvo_84
19-05-2006, 23:04
Per quanto riguarda Vaio Update, da lo stesso errore anche a me. Poco male... tanto se vai manualmente su Vaio-Link ottieni lo stesso risultato!
Per quanto riguarda la sospensione, ti volevo dire che io ho impostato il parametro al 3% (Con Xp Pro) e finalmente mi va benissimo... (Prima mi dava lo stesso problema...). Io ho messo segnala batteria scarica quando è al 10% e vai in sospensione quando è al 3%, anche se penso di ridurre all'1%, visto che quando si spegne al 3% non ce la si fa piu' a riaccenderlo che torna in sospensione.
anke io ho impostato al 3% la sospensione e al 10% l'avviso visivo della batteria scarika, ma alla fin dei conti in sospensione va sempre quando arriva all'8%!
potresti postarmi la tua procedura per impostare la sospensione al 3% e far in modo che funzioni?!!
Grazie
1)CHI HA COMPRATO DA MOONCLICK?tutto bene?arrivato veloce?
Io ho comprato da loro domenica pomeriggio, mi hanno addirittura chiamato due volte per chiedere conferma dei dati (di solito i negozi online già il venerdì pomeriggio sono chiusi!). Bene, il computer mi è arrivato martedì in tarda mattinata. Il prezzo "normale" si è ridotto di quasi 100 euro, perché fanno sconto di 50 euro sui pc e 4% se sei nuovo cliente e fai un acquisto nei primi dieci giorni. Ci tengo a precisare che non lavoro per loro :) solo che dopo essere stato vittima di una truffa online, fa piacere trovare tanta efficienza in un negozio e mi va di parlarne bene appena capita
Leonardo11
19-05-2006, 23:17
anch'io: esperienza eccellente con monclick
se sei al primo acquisto però magari telefonagli dopo aver fatto l'ordine perché potrebbero avere bisogno di qualche verifica dei dati e se li chiami tu fanno prima
ciao, in bocca al lupo
Dove l'hai preso??? So che il sony fe21b - h - m sono disponibili su monclick.
l'ho preso su computershop.pisa.it, io sto a Pisa ma spedisce anche a domicilio...e i prezzi sono grandiosi, infatti l'ho preso a qualche decina di euro meno
Per la custodia in neoprene... mi è arrivata sigillata stamani dagli States... dopo circa 12 giorni, tutto ok!
Ha la confezione in plastica trasparente originale della Sony e sembra ben fatta... è esattamente come nelle foto su e-bay, ha anche un sacchettino dello stesso tessuto con chiusura in velcro per contenere l'alimentatore... andate tranquilli (feedback positivi al 99,8%)!
Questa è quella che ho preso http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6877950574&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1
Peccato che non ho ancora il mio Vaio...sta aspettando che arrivi nella mia città un 21 M o S :(
non c'è che dire, davvero bellina cavolo, piatta come il nostro amato vaio eheheheh:):):):)
ragazzi vi sto scrivendo dal mio fe11h che avevo inavvertitamente bagnato con l' acqua...che gioia!!! :D
Ciao ragazzi, esiste allora un modo per rendere queste 7400 go da 256mb più efficenti?? Possiedo un vaio fe11s, qual'è il metodo consigliabile??
Qualcuno prima parlava di un sw detto UBUNTU 4 , nn ho la benchè minima idea di cosa si tratti, qualcuno potrebbe fornirmi delucidazioni in merito??
Grazie anticipatamente. :)
diskostu
20-05-2006, 16:06
Ciao ragazzi, esiste allora un modo per rendere queste 7400 go da 256mb più efficenti?? Possiedo un vaio fe11s, qual'è il metodo consigliabile??
Qualcuno prima parlava di un sw detto UBUNTU 4 , nn ho la benchè minima idea di cosa si tratti, qualcuno potrebbe fornirmi delucidazioni in merito??
Grazie anticipatamente. :)
ubuntu è un sistema operativo, è una della tante distribuzioni basate su LINUX
mazichamp
20-05-2006, 18:11
ragazzi vi sto scrivendo dal mio fe11h che avevo inavvertitamente bagnato con l' acqua...che gioia!!! :D
Sei riuscito a resistere senza accenderlo fino a che non si fosse asciugato? L'altra volta eri abbastanza frenetico... comprensibilmente!!! :D
Sei riuscito a resistere senza accenderlo fino a che non si fosse asciugato? L'altra volta eri abbastanza frenetico... comprensibilmente!!! :D
diciamo che ho avuto una sosta obbligata causa portatile al negozio :D
raga ero interessato a comprare un FE21S, mi consigliate un posto dove comprarlo ad un buon prezzo? Ho guardato su Monclick e contando lo sconto iscrizione lo porterei a casa a meno di 1.600€. E' affidabile come negozio? Avete altri rivenditori consigliabili?
mazichamp
21-05-2006, 02:14
raga ero interessato a comprare un FE21S, mi consigliate un posto dove comprarlo ad un buon prezzo? Ho guardato su Monclick e contando lo sconto iscrizione lo porterei a casa a meno di 1.600€. E' affidabile come negozio? Avete altri rivenditori consigliabili?
Io l'ho comprato da Epto.it ed è andato tutto ok, c'è stato un problema con la banca ma mi è arrivato dopo 10 giorni.
Mailandre
21-05-2006, 08:32
raga ero interessato a comprare un FE21S, mi consigliate un posto dove comprarlo ad un buon prezzo? Ho guardato su Monclick e contando lo sconto iscrizione lo porterei a casa a meno di 1.600€. E' affidabile come negozio? Avete altri rivenditori consigliabili?
Ho appena comprato da loro il FE21M ....sono affidabilissimi (hanno anche la chat in tempo reale e rispondono a tutto SUBITO, anche di Domenica)........fra l'altro mi sono fatto regalare (in via eccezionale ,..molto eccezionale!! :D ) lo zainetto porta notebook che danno ad alcuni PC in omaggio per il loro anniversario.
Comunque ,oltre allo sconto del 4% per l'iscrizione ,..hai anche 50 € di buono da usare fino al 31 maggio (sui notebook) ..fai il conto che lo pagherai 1550 € circa!!
ciao
ok, è andato tutto liscio fino ad ora con il mio 11h...
vi racconto:
ieri mi sono deciso a fare i dvd di ripristino e ho anche deciso di riformattare la partizione nascosta.
morale, all'avvio del pc mi dice così:
"file hal.dll in windows\system32 mancante o danneggiato, ripristinarlo se no sei spacciato"
l'ho ripristinato ma non va....
ho provato da console di windows a sistemare un po' il boot ma nulla...
cheffaccio??? ho dati troppo importanti per formattare...
ragazzi vi sto scrivendo dal mio fe11h che avevo inavvertitamente bagnato con l' acqua...che gioia!!! :D
Sono contento per te!! :sofico:
stilius66
21-05-2006, 09:43
Salve, qualcuno può fare i 3DMark (impostazioni di default) con il 21S e l'11S e postare i risultati ??
Giusto per vedere le differenze delle schede video
Grazie
:D
TheJ0ker
21-05-2006, 10:51
se vuoi posso postare qualle dell' fe21m.
se vuoi posso postare qualle dell' fe21m.
...si vai coi bench!
pitfighter
21-05-2006, 12:19
Ciao a tutti,
mi scuso se faccio una domanda a cui è stata già data una risposta, ma cercando su questo e altri forum (nonché sul sito sony) non ho trovato niente...
Comunque, volevo sapere, il display di questi notebook (fe11 e fe21), quanti colori può visualizzare? Lo chiedo perché gli ultimi modelli toshiba e asus, pur montando hardware, e soprattutto schede video, di tutto rispetto, hanno monitor a 18 bit che visualizzano "soltanto" 256mila colori... che è un po' ridicolo (sempre rispetto alla scheda video che montano)!!!
Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto!!!
pit
stilius66
21-05-2006, 12:31
se vuoi posso postare qualle dell' fe21m.
Si, va bene.
Volevo solo vedere la differenza di prestazioni tra la 7400 e la 7600 su questi notebook.
Grazie
TheJ0ker
21-05-2006, 12:54
ok sto facendo fra un po posta i 3d mark
TheJ0ker
21-05-2006, 13:20
allora sony fe 21m so normale con tutti i processi in background aperti (fra cui norton....)
3dmark2001:
http://img235.imageshack.us/img235/6463/3dmark20014rr.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=3dmark20014rr.jpg)
3dmark2003:
http://img106.imageshack.us/img106/8039/3dmark20031jv.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=3dmark20031jv.jpg)
3dmark2005:
http://img134.imageshack.us/img134/8932/3dmark20054vc.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=3dmark20054vc.jpg)
quanto fa la 7400?
TheJ0ker
21-05-2006, 13:23
Ciao a tutti,
mi scuso se faccio una domanda a cui è stata già data una risposta, ma cercando su questo e altri forum (nonché sul sito sony) non ho trovato niente...
Comunque, volevo sapere, il display di questi notebook (fe11 e fe21), quanti colori può visualizzare? Lo chiedo perché gli ultimi modelli toshiba e asus, pur montando hardware, e soprattutto schede video, di tutto rispetto, hanno monitor a 18 bit che visualizzano "soltanto" 256mila colori... che è un po' ridicolo (sempre rispetto alla scheda video che montano)!!!
Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto!!!
pit
il monitor è a 32 bit, quindi 16 milioni erotti di colori
allora sony fe 21m so normale con tutti i processi in background aperti (fra cui norton....)
3dmark2001:
http://img235.imageshack.us/img235/6463/3dmark20014rr.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=3dmark20014rr.jpg)
3dmark2003:
http://img106.imageshack.us/img106/8039/3dmark20031jv.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=3dmark20031jv.jpg)
3dmark2005:
http://img134.imageshack.us/img134/8932/3dmark20054vc.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=3dmark20054vc.jpg)
quanto fa la 7400?
Mi sembrano molto buoni! Su un sito avevo letto che l'FE11S aveva totalizzato 1675 pti al 3dMark2005.
Ora la mia preoccupazione è: quanto durerà la batteria su questi nuovi Vaio?
Spero ci sia qualcuno in grado di rispondermi ;)
TheJ0ker
21-05-2006, 14:09
già come punteggi mi sembrano buoni, considerando che si potebbe ancora migliorare chiudendo un po di processi in background, sono più o meno quelli di una 9800pro che ho sul pc fisso.
sulla batteria non ti so ancora rispondere bene cmq circa 2ore e 30 forse qualcosa in più... ma ancora non ho provato per bene
Ciocco@256
21-05-2006, 14:20
già come punteggi mi sembrano buoni, considerando che si potebbe ancora migliorare chiudendo un po di processi in background, sono più o meno quelli di una 9800pro che ho sul pc fisso.
sulla batteria non ti so ancora rispondere bene cmq circa 2ore e 30 forse qualcosa in più... ma ancora non ho provato per bene
Ecco...proveresti a fare anche solo il 3d mark 2005 dando una riavviata a win e chiudendo prima tutti i processi in background? Così si possono fare dei raffronti più realistici con altri portatili. Cmq già grazie per quelli che hai postato :) gentilissimo.
Ah altra cosa: che bios monta questo sony? Award o Ami o altro? (dovrebbe venir scritto sul monitor all'avvio, o cmq basta entrare nel bios e lì c'è scritto di sicuro). Grazie
TheJ0ker
21-05-2006, 14:44
sto provando adesso, ho avviato in avvio diagnostico
il bios è un phoenix
TheJ0ker
21-05-2006, 15:31
ho fatto i test in avvio diagnostico, il 3dmark 2003 e 2001 sono migliorati il 2005 è rimasto uguale quindi non ho salvato lo screen
3d mark 2001:
http://img76.imageshack.us/img76/4059/3dmark200128qx.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=3dmark200128qx.jpg)
3dmark2003:
http://img76.imageshack.us/img76/8/3dmark200320yx.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=3dmark200320yx.jpg)
pitfighter
21-05-2006, 17:43
Qualcuno sa dove è possibile trovare l'fe21m o l'fe21s a Roma? Magari qualche centro commerciale, che estenda pure la garanzia per qualche decina di euri??? :D :D :D
PS: Grazie Joker! Hai confermato le mie speranze!!! :D
fr@ncesco86
21-05-2006, 18:25
Ero intenzionato a comprare un sony vaio fe21s ma non ho capito bene se in questo modello la scheda dispone di soli 128mb o di 128+128 in turbocache?
Eventualmente dove mi consigliate di comprarlo online?
grazie
Davvero eccellente questo Vaio FE 21H comperato appena 2 giorni fa. Purtroppo le consegne dei Sony vanno di 21 giorni in 21 giorni e sono molto lente,basti pensare ke al negozio dove l'ho preso io [Pisa] da 50 pezzi arrivati la mattina la sera già eravamo a metà,e meno male che non ho deciso di andarci il giorno dopo,altrimenti addio Vaio un'altra volta. E' da Marzo ke aspetto :(
In pratica suggerirei ai mod di questo thread ufficiale di aggiornare il primo post, aggiungendo il FE 21H [ke ho] copiando le specifike DIRETTAMENTE dal FE 11M; sono infatti identici.
X ora nessun problema riscontrato,se non i soliti pallosi ma trascurabili problemi di: filo troppo corto [spesso mi si è staccato perkè "appeso"], e gancio di kiusura skermo ke a volte si sgancia da solo,a portatile aperto [!!!].
X il resto,tutto splendido,compreso lo splendido tastino del mute ke viene MEMORIZZATO anke dopo lo spegnimento del portatile ;) ke dire un must!
P.S. Se volete kiedere cose kiedete pure.
;)
TheJ0ker
21-05-2006, 20:23
Qualcuno sa dove è possibile trovare l'fe21m o l'fe21s a Roma? Magari qualche centro commerciale, che estenda pure la garanzia per qualche decina di euri??? :D :D :D
PS: Grazie Joker! Hai confermato le mie speranze!!! :D
di nulla figurati. :)
massimomozzillo
21-05-2006, 20:49
Ci sono novita' per il software Adobe in italiano?Ciao
mazichamp
22-05-2006, 01:24
Davvero eccellente questo Vaio FE 21H comperato appena 2 giorni fa. Purtroppo le consegne dei Sony vanno di 21 giorni in 21 giorni e sono molto lente,.....
X ora nessun problema riscontrato,se non i soliti pallosi ma trascurabili problemi di: filo troppo corto [spesso mi si è staccato perkè "appeso"], e gancio di kiusura skermo ke a volte si sgancia da solo,a portatile aperto [!!!].
P.S. Se volete kiedere cose kiedete pure.
;)
Per il gancetto di chiusura devi spostare a destra bene infondo lo switch fino a che non fa uno scatto ben deciso, devi fare un po' di forza. Anche io come te non me ne ero accorto, lascio il merito a chi me lo aveva detto ma purtroppo non ricordo chi fosse nel vecchio thread...
fra l'altro mi sono fatto regalare (in via eccezionale ,..molto eccezionale!! :D ) lo zainetto porta notebook che danno ad alcuni PC in omaggio per il loro anniversario.
A me niente :( Come hai fatto? Forse se solo gliel'avessi accennato, me l'avrebbero regalato anche a me. Non c'era neanche uno straccio di mouse nella scatola. Altri pc di altre marche spesso inseriscono mouse ottico, borsa (anche se bruttina) e qualche altra cosetta. Va be, ho uno zaino personale comprato in US abbastanza solido
ho un problema... non mi funzionano più i tasti funzione della tastiera e tra i driver non c'è!!! quindi non posso più cambiare i volumi, usare i tasti "S" e non posso più neanche cambiare la luminosità!!! come lo risolvo questo problema?
baskerville
22-05-2006, 12:36
Ciao a tutti sono da due giorni un felice possessore di 21s. Dopo i complimenti per l'utilissimo thread, vi chiedo se anche qualcono di voi abbi avuto problemi con la creazione ded dvd di ripristino.
Io ho provato a crearli ma arrivato al 6% mi dà errore di scrittura. Può centrare qualcosa il fatto di avere tolto roxio e messo nero? Dubito.. come dubito che possa dipendere dal tio di dvd (io ho usato dvd+R).
Vi chiedo un'illuminazione :)
Grazie mille
Ciao, volevo chiedere a qualcuno più esperto di me un consiglio a riguardo: a parte i 60 giga in più che non mi interessano particolarmente (ma che non mi farebbero poi così schifo :D) volevo sapere se mi conveniva più una 7400 o una 7600.
Con il pc non ci gioco, volevo trasformare la scheda in quadro (l'ho già fatto con una 6600 da 256 sul fisso) e dato che le frequenze di funzionamento influiscono ben poco nel cad ho pensato che forse la 7400 (mi confermate i 128 integrati più 128 condivisi) potesse essere meglio della 7600 con 128, anche se non so quanto possa essere un problema la banda a 64 bit...
In definitiva, sapendo di non dover giocare ma trasformare la scheda in una quadro (essenzialmente per cad) prendereste la 7400 (fe21h) o la 7600 (fe21m)?
Mh, forse non sono stato troppo chiaro, spero riuscirete a chiarire voi i miei dubbi!
Saluti,
Echoes
meglio la 7600 anche se nn riesco a capire come fai poi a trasformarla in quadro!
me lo spieghi?
ah qualcuno che ha gia comprato l'fe21 o 11 mi dice se l'hard disk è su cassettino estraibile o se è all'interno.
xke la sony mi ha spiegato questa mattina al telefono che se voglio cambiare hard disk posso farlo (non facendo decadere la garanzia) solo se l'hard disk non è interno ma su cassettino!!!
qlc nel forum ha gia cambiato hard disk...ki?
eureka63
22-05-2006, 14:01
meglio la 7600 anche se nn riesco a capire come fai poi a trasformarla in quadro!
me lo spieghi?Forse appende il portatile ad un chiodo e lo usa come cornice per i quadri. :D In fondo, ci sono quadri che costano milioni di euro ... che vuoi che siano 1500 euro per una cornice? :D :D
sergionet
22-05-2006, 14:04
:D Forse la mia domanda sarà stupida, ma ahimè non sono riuscito a capire la differenza tra la serie FE21M e la FE21S ...
Potreste spiegarmi perfavore???
Grazie mille
l'fe21s ha il t2400 mentre l'fe21m il t2300.
allora nessuno che abbia un fe che mi dica se l'hard disk è estraibile visto che sony non risponde al telefono..
sergionet
22-05-2006, 14:28
Hai ragione! ...
sono proprio uno stupido ! ...
Ho notato tutte le altre caratteristiche ma involontariamente non il processore! ehe eh eh
Che figuraccia!!! eh eh eh :muro: :doh: :mad:
Grazie comunque
ciao ciao
meglio la 7600 anche se nn riesco a capire come fai poi a trasformarla in quadro!
me lo spieghi?
ciao, grazie per la risposta, però mi riferivo alla potenza in ambiente cad, non in fatto di potenza assoluta (non c'è paragone tra la 7400 e la 7600 in quel senso! :))
Per trasformarla in quadro si usano dei programmi che lavorano in softmode come il rivatuner (l'ho usato sulla 6600 per avere una quadro sul mio fisso e nessun problema, ho preferito la 6600 da 256 mega alla 6600 gt perché gli incrementi erano migliori con più ram che con maggiori frequenze di lavoro). La procedura è semplicissima, ma non so se funzionerà sulla 7400/7600, dovrei sperare e provare all'arrivo: potrebbero esserci delle revision del chip che bloccano questa possibilità!
Per sapere come fare puoi andare su www.cad3d.it, ma la spiegazione riguarda la serie 5XXX e 6XXX:
http://www.cad3d.it/forum1/showthread.php?t=12613
Prova a vedere che te ne pare, e facci sapere i risultati! ;)
Saluti,
Echoes
Forse appende il portatile ad un chiodo e lo usa come cornice per i quadri. :D In fondo, ci sono quadri che costano milioni di euro ... che vuoi che siano 1500 euro per una cornice? :D :D
Caspita, una idea niente male! ;)
Vuoi mettere la possibilità di cambiare immagine con il mitico screensaver di windowsxp? Mh, proverò e ti farò sapere, anche se già pregusto il risultato... :D
Saluti,
Echoes
l'fe21s ha il t2400 mentre l'fe21m il t2300.
allora nessuno che abbia un fe che mi dica se l'hard disk è estraibile visto che sony non risponde al telefono..
Allora l'hard disk non è estraibile (a caldo se intendi questo), ma è comunque facilmente sostituibile... basta svitare le vitine del suo vano e lo si scollega per collegarci un diverso hard disk (sata da 2.5")... vedi foto:
http://img133.imageshack.us/img133/1501/fe11dessous5ld.jpg (http://imageshack.us)
... l'hard disk è quello nell'angolo basso a destra (non si sa mai!).... :)
grazie della foto.
non avevo dubbi che non fosse estraibile a caldo!
però non capisco la differenza che secondo sony c'è tra un hd estraibile e uno no!
io penso a questo punto che questo tipo sia estraibile visto che non richiede il disassemblamento del notebook.
resta da vedere se cambio hd e se mando alla sony il nb senza hd se nn si irritano!
grazie
P.s. ma la famossisima ram sony (1gb = 537€!!!) non è altro che banale ram hynix...ovvero la + economica in giro??
giuseppef
22-05-2006, 17:22
Qualcuno è riuscito a realizzare un cd di installazione pulito di Win MCE partendo dai recovery disk del Vaio?
Grazie
sono disperato.
da un momento a un altro mi sono ritrovato con tutti i driver azzerati, ora mi ritrovo senza tasti funzione della tastiera e in più windows non riconosce se sono con alimentazione o batteria, e quindi non cambia modalità... non ho la possibilità di formattare perchè il pc mi serve per forza... avete qualche proposta?
A proposito di tasti: ho notato solo adesso (perché quando scrivo non guardo mai la tastiera) che alcuni tasti del mio fe21m (e precisamente i,o,p,è e tutti gli altri rispettivamente sotto k,l,ò eccetera) sono leggermente più rialzati degli altri e premendoli la tastiera balla un po'. Pensate sia da mandare in assistenza oppure è normale? Il problema è che quando li premo fanno muovere un po' tutti i tasti che hanno attorno e sembra tutto un po' instabile. Invece il resto della tastiera è ok.
Salve ragazzi, misapreste per favore dire se fe21s ha la scheda da 256mb o da 128mb.
Inoltre si sente molto la lentezza dell' hard disk??
Grazie ciao
mr touchdown
22-05-2006, 20:36
Bene ragazzi! allora l'hd è sostituibile...ma visto che col mio notebook voglio anke giocarci decentemente non è che si può in futuro sostituire anke la scheda video???
Non sarebbe male piazzarci dentro una geforce go 7900...fatemi sapere. thz
allora dimenticati di cambiare skeda video.
1)non la troverai mai quella da sostituire
2)forse è saldata!
in più se cambiate l'hard disk non potrete rivendere il vecchio perchè la sony in garanzia vuole vedere l'hd originale!!!
però potete tenerlo come hd esterno..
se qlc scopre come risolvere sto problema vorrei saperlo tnx
massimomozzillo
22-05-2006, 21:03
Sapete dove si possono trovare moduli memoria e hard disk da 7200 che vanno bene per il Vaio.Ciao.
mr touchdown
22-05-2006, 23:15
che peccato :((( io sapevo che su certi notebook era sostituibile (quelli, però, con slot mxm per la scheda video) ma evidentemente i sony vaio fe11 non sono di quel tipo....
eureka63
23-05-2006, 08:06
...in più se cambiate l'hard disk non potrete rivendere il vecchio perchè la sony in garanzia vuole vedere l'hd originale!!!...In base a quale inconfutabile fatto realmente accaduto dici ciò? Hai una esperienza diretta di assistenza Sony in cui l'assistenza è stata rifiutata perchè l'hard disk era mancante o sostituito?
Anzi, ma 'ndo sta il contratto di garanzia della Sony?
Sul forum si è più volte parlato di PC mandati in assistenza senza hard disk per questioni di security e di privacy (e mi sembrano delle motivazioni abbastanza legittime). Certo, se il problema del notebook è proprio l'hard disk, ... diventa tutto più complicato.
japoteur
23-05-2006, 09:14
che peccato :((( io sapevo che su certi notebook era sostituibile (quelli, però, con slot mxm per la scheda video) ma evidentemente i sony vaio fe11 non sono di quel tipo....
1) La 7400 degli FE11 è integrata , non la cambierai mai.
2) Trovare moduli MXM in vendita è praticamente impossibile :muro:
Scusate l'intrusione, sicuramente ne avrete già parlato ma comprendetemi, leggere 110 pagine di post sarebbe stata una impresa titanica. Vengo al dunque: sabato scorso sono stato da un noto iperstore di informatica: Trony, sono costretto a fare il nome solo perché qualcuno di voi potrebbe aver notato la stessa cosa mia, ebbene, mi sono soffermato, ed incantato da un Sony Vaio, un fantomatico modello "VGN FE21GH" a circa 1100 euro. Ho preso nota del modello scrivendolo sul telefonino e a casa ho iniziato la ricerca x avere informazioni in merito a come viene giudicato qui su Hardware Upgrade. Non ho trovato nulla in merito al modello evidenziato né qui né sul sito Sony né su google e mi cheidevo che diavolo di modello sia. Volevo approfondire alcune specifiche tecniche ma non so dove trovarle. Qualcuno mi può aiutare? Ma a quale modello fa riferimento il VGN FE21GH?
noodlesbad
23-05-2006, 10:25
Scusate l'intrusione, sicuramente ne avrete già parlato ma comprendetemi, leggere 110 pagine di post sarebbe stata una impresa titanica. Vengo al dunque: sabato scorso sono stato da un noto iperstore di informatica: Trony, sono costretto a fare il nome solo perché qualcuno di voi potrebbe aver notato la stessa cosa mia, ebbene, mi sono soffermato, ed incantato da un Sony Vaio, un fantomatico modello "VGN FE21GH" a circa 1100 euro. Ho preso nota del modello scrivendolo sul telefonino e a casa ho iniziato la ricerca x avere informazioni in merito a come viene giudicato qui su Hardware Upgrade. Non ho trovato nulla in merito al modello evidenziato né qui né sul sito Sony né su google e mi cheidevo che diavolo di modello sia. Volevo approfondire alcune specifiche tecniche ma non so dove trovarle. Qualcuno mi può aiutare? Ma a quale modello fa riferimento il VGN FE21GH?
Ci puoi elencare le specifiche di tale notebook, forse sarà soltanto un errore dei commessi Trony a volte studiato anche a tavolino.
Ci puoi elencare le specifiche di tale notebook, forse sarà soltanto un errore dei commessi Trony a volte studiato anche a tavolino.
Precisamente non ricordo, ci provo:
Dual core T2300
Display Black qualcosa
1024 Ram
100Gb HD
Bluetooth + Irda + Webcam integrata da 0,37 + 3 usb 2.0 + firewire + card reader + Wifi integrato
LAN
Modem
SK Video X1600 (ma non sono sicuro)
Mast DVD Dual Layer
Sul dipslay c'era un adesivo con scritto: Multimedialità garantita
veniva esaltato il fatto che fosse molto duttile e adatto a tutte le funzionalità multimediali.
Più di cosi non ricordo. Il fatto che mi porta fuori strada, a prescindere dagli errori e/o omissioni da parte degli impiegati Trony, é il prezzo nel senso che a 1135 euro non credo esistano dei sony vaio modello FEnn di conseguenza o é un nuovo modello non destinato al mercato italiano oppure si sono sbagliati alla grande. Boh, nessuno di voi é stato da Trony in questi giorni? Mi sapete aiutare? Ma in definitiva come sono questi FEnn? O meglio come sono giudicati da chi lo possiede? Grazie
mazichamp
23-05-2006, 13:20
Credo di poter parlare a nome di tutti quando dico che nessuno di noi in definitiva si è pentito dell'acquisto, e se qualcuno la pensa diversamente, mi corregga. Per il modello inesistente che hai visto da trony, se le caratteristiche sono più o meno quelle che hai scritto e il prezzo è davvero quello il mio consiglio è di comprarlo subito. Però se ti accorgi che hanno sbagliato mi raccomando, faglielo notare da bravo ragazzo e, come faremmo tutti, scappa in macchina più veloce che puoi!! :asd:
Ciao, volevo chiedere a qualcuno più esperto di me un consiglio a riguardo: a parte i 60 giga in più che non mi interessano particolarmente (ma che non mi farebbero poi così schifo :D) volevo sapere se mi conveniva più una 7400 o una 7600.
Con il pc non ci gioco, volevo trasformare la scheda in quadro (l'ho già fatto con una 6600 da 256 sul fisso) e dato che le frequenze di funzionamento influiscono ben poco nel cad ho pensato che forse la 7400 (mi confermate i 128 integrati più 128 condivisi) potesse essere meglio della 7600 con 128, anche se non so quanto possa essere un problema la banda a 64 bit...
In definitiva, sapendo di non dover giocare ma trasformare la scheda in una quadro (essenzialmente per cad) prendereste la 7400 (fe21h) o la 7600 (fe21m)?
Mh, forse non sono stato troppo chiaro, spero riuscirete a chiarire voi i miei dubbi!
Saluti,
Echoes
Pare un po' brutto quotarsi da solo, o sbaglio? :)
Rinnovo la domanda, e senza restare troppo nello specifico vi faccio una domanda a cui saprete sicuramente rispondermi: la 7400 ha 128 mega di vram più un tot da condividere (in tal caso disattiverei la condivisione)? Dato che scalda e consuma meno della 7600 si avrebbe un miglioramento nelle prestazioni della batteria?
Grazie di nuovo, stanotte prenderò la decisione e ordinerò il picci da monclick, e speriamo bene...
Saluti,
Echoes
Dato che scalda e consuma meno della 7600 si avrebbe un miglioramento nelle prestazioni della batteria?
Se ci fai caso, le uniche differenze tra il FE11S e il FE21S sono nella scheda video e nella batteria:
- fe11s: geforce go7400, batteria 4800 mAh
- fe21s: geforce go7600, batteria 5200 mAh
La batteria del fe21s dura 200 minuti, quella del fe11s dura 220 minuti.
A te le conclusioni ;)
Ormai da due mesi posseggo il vgn-fe11s, posso ritenermi soddisfatto del portatile tranne che per il reparto audio. Le casse in dotazione secondo me rasentano il ridicolo. Potevano corredarlo con qualcosa di qualitativamente migliore (il mio presario 1800EA vecchio di sei anni con le sue JBL a confronto sembra un hifi). Se utilizzato in un ambiente pubblico devi per forza di cose utilizzare un auricolare, con il quale la qualità del suono mi sembra ottima. Quindi la pecca è secondo me circoscritta alla scelta delle casse
noodlesbad
23-05-2006, 16:27
Se ci fai caso, le uniche differenze tra il FE11S e il FE21S sono nella scheda video e nella batteria:
- fe11s: geforce go7400, batteria 4800 mAh
- fe21s: geforce go7600, batteria 5200 mAh
La batteria del fe21s dura 200 minuti, quella del fe11s dura 220 minuti.
A te le conclusioni ;)
Una scelta vale l'altra tanto come sempre avrà i suoi pro e i suoi contro. Certo però se ci si pensa la go7600 dovrebbe essere un passo in avanti mentre a quanto pare è un passo indietro. BAH :confused:
Inoltre la cosa che mi 'puzza di bruciato' è il prezzo del 21s a fronte di quello del 11s. :read:
stilius66
23-05-2006, 17:30
Secondo il mio modesto parere, la serie 21S è la versione "migliorata" della serie 11S che, a quanto si legge nei newsgroup e forum americani ha/aveva problemi con l'HD (rumori dopo un uso intenso), lo schermo (mortalità dei pixel elevata) e con l'aggiunta di un po' di potenza nella scheda video in quanto molti utenti ed in molte review del prodotto si lamentavano della "scarsità" di performance della 7400.
Sicuramente sarà la versione aggiornata in cui hanno cercato di correggere alcuni difettucci (del resto è uscito troppo presto fuori produzione). Per quanto riguarda la scheda video, la 7600 avrà portato un incremento di prestazioni, ma io penso che per un utilizzo comune non si noti granchè la differenza, mentre per un giocatore incallito, resta sempre una scheda da 4 soldi...(non volendo io assolutamente criticarla)
Se qualcuno sente puzza di bruciato adesso comparando i prezzi del fe11s e fe21s, a fine mese (il 28, quando intel dovrebbe decurtare il prezzo del proc. di 50$) che farà?!?!? E' meglio che comincia a chiamare i pompieri :D
Ciocco@256
23-05-2006, 18:56
Ragazzi, inquino ancora un po' i 3d con domande...però vi prometto una recensione e una guida all'installazione di linux se lo prenderò (pensavo all' FE21M) :D
Siate gentili, rispondetemi questa volta per favore :)
1-qualcuno ha esperienza diretta di uso duraturo e continuativo nell'arco di una giornata del portatile in questione? Tutto ok vero?
2-qualità degli speaker dei nuovi FE21? Pari a quella degli FE11?
3-qualcuno ha notizie dell'aggiornabilità con i Core 2 Duo, ovvero i merom (Core Duo a 64 bit) ? Dalle notizie emerse in altre discussioni (grazie sirus) il socket dev'essere di tipo FCPGA2, ovvero quello coi pin che permette di estrarre il processore. Si può tirar fuori il procio? Se così fosse basterebbe poi un bios aggiornato e via di upgrade. O forse qualcuno ha contattato la sony e ha informazioni a riguardo...
Grazie davvero, è importante per me sapere queste cose, perchè 1400 euro son soldi...
Saluti :)
stilius66
23-05-2006, 19:11
Sicuramente sarà la versione aggiornata in cui hanno cercato di correggere alcuni difettucci (del resto è uscito troppo presto fuori produzione).
A questo proposito, nelle specifiche dei siti USA si legge che lo schermo è un "second generation X-Black".
Ma non lo era anche quello degli FE11x ??? (second generation intendo)
A questo proposito, nelle specifiche dei siti USA si legge che lo schermo è un "second generation X-Black".
Ma non lo era anche quello degli FE11x ??? (second generation intendo)
Si esatto...dici bene! Oltre al cambiamento della scheda video, avranno solo adottato degli accorgimenti tendenti a correggere piccoli problemi(magari di fissaggio o similari).
qualcuno che ha installato la patch di win per le periferiche usb ha notato qualche differenza? io no.. :mbe:
non è ancora arrivato a nessuno l'fe21? :sofico:
Emiliano^^
23-05-2006, 23:15
... (mortalità dei pixel elevata) ...
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
già che è saltato fuori l'argomento......
come si comporta sony con i pixel morti? dopo quanti pixel bruciati sostituisce il note o almeno il pannello?
eureka63
24-05-2006, 09:52
già che è saltato fuori l'argomento......
come si comporta sony con i pixel morti? dopo quanti pixel bruciati sostituisce il note o almeno il pannello?Non sapevo che i pixel morissero strada facendo! Pensavo sempre si trattasse di aborti alla nascita dei display. Moh mi tocca ricontrollare il notebook di tanto in tanto. :confused: :confused: :confused:
Ciao ragazzi, una domanda:
Io possiedo un M ed ho il seguente problema, quando gioco ad esempio a Pro Evolution Soccer 5, tutto gira perfettamente ma quando ad esempio faccio un rinvio dal fondo, o qualche azione molto veloce, compare una striscia che attraversa il campo. Al 99% è un problema di refresh troppo basso del monitor, ma oltre i 60hz non me lo fa alzare, è normale? Cioè posso scegliere solo il 60 :|
Un'altro problema e che quando carico un gioco, il computer lo avvia non a schermo intero, cioè lo è ma è accentrato con 2 cm di bordo nero sia a destra che a sinistra, si può far aprire quanto tutto lo schermo?
Qualcun'altro sa come potrei risolvere? thx.
Aggiungo, quando ho creato i dvd di ripristino, non mi ha chiesto di cancellare la partizione. per farlo devo riavviare con i dvd di ripristino inseriti? e se volessi unire due partizioni perdo quello che c'e' dentro? grazie ancora :D
fedefratelo
24-05-2006, 11:00
Per i problemi dei giochi non so aiutarti, perchè non ci ho mai giocato con sto portatile, però per i dvd di ripristino posso dirti che nemmeno a me ha chiesto di eliminare la partizione nascosta alla fine della creazione...
Ho usato partition magic e l'ho accorpata alla partizione D insieme a una parte di C che ritengo troppo grossa!
Ciao ragazzi, una domanda:
Io possiedo un M ed ho il seguente problema, quando gioco ad esempio a Pro
..........
Evolution Soccer 5, tutto gira perfettamente ma quando ad esempio faccio volessi unire due partizioni perdo quello che c'e' dentro? grazie ancora :D
A PES5 riesci a giocare bene con la tastiera o ti da il problema che non puoi premere 4 tasti contemporaneamente?
Ciao Loonan, per la tastiera non saprei, uso il pad della ps2 per giocare!
Cmq in altri giochi mai riscontrati problemi, o forse non c'ho fatto caso.
Cmq il tuo nick mi è familiare, forse abbiamo giocato insieme alla Pesol o da qualche altra parte, io giocavo con nick eXile \ eXil3 :D
Ciao.
X Fedefratello: Per le partizioni ho fatto come te :)
Rimane il problema degli hz dello schermo :|
Salve ragazzi, mi sapreste per favore dire se fe21s ha la scheda da 256mb o da 128mb.
Inoltre si sente molto la lentezza dell' hard disk??
Grazie ciao
allora ragazzi il fatto che la sony vuole perforza l'hd (originale)in assistenza me lo ha detto il call center sony.
però in una mia altra telefonata mi avevano detto che non serviva!
Assurdo!
domani richiamo e mi incazzo anche perchè aspettavo delle risposte!
chiedo anche dei pixel ma sul sito dicono misembra 3 pixel!
Salve ragazzi, mi sapreste per favore dire se fe21s ha la scheda da 256mb o da 128mb.
Inoltre si sente molto la lentezza dell' hard disk??
Grazie ciao
Il modello FE21s ha 128 mb dedicati.
L'hard disk, non è a 5400 RPM, però ha 8 mb di buffer che compensa in parte le prestazioni, quindi per un normale utilizzo non dovresti risentirne più di tanto :)
Kilkenny
24-05-2006, 23:10
3-qualcuno ha notizie dell'aggiornabilità con i Core 2 Duo, ovvero i merom (Core Duo a 64 bit) ? Dalle notizie emerse in altre discussioni (grazie sirus) il socket dev'essere di tipo FCPGA2, ovvero quello coi pin che permette di estrarre il processore. Si può tirar fuori il procio? Se così fosse basterebbe poi un bios aggiornato e via di upgrade. O forse qualcuno ha contattato la sony e ha informazioni a riguardo...
E' quello che piacerebbe sapere anche a me...
tra un annetto sarebbe un bel salto passare dal Yonah 1,66 al Merom 2,33 :)
freeeflash
25-05-2006, 00:45
Buonasera a tutti!
Il mio è un Sony Vaio Fe11h, veloce, leggero, con buona autonomia e veramente bello! Unico problema, lo schermo, o meglio lo schermo è bellissimo, ma "flassha"! Mi spiego meglio credo sia il livello di luminosità che passa dal livello in cui si trova al 100% dando l'effetto di una schermata bianca questo per un secondo, quindi il risultato è un effetto simile al flash, vista la quantità di luce che esce dallo schermo appunto. Mi capita in diversi momenti, a volte mi è capitato tre volte in un paio d'ore, a volte mai in un giorno, indipendentemente da programmi usati, periferiche collegate e livello di luminosità impostato al computer e dalla luce dell'ambiente in cui mi trovo. Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo? Qualche altro utente ha un fe11h? Grazie! :D
Ciocco@256
25-05-2006, 09:12
....
Rimane il problema degli hz dello schermo :|
Da quanto emerge dal sito sony i 60Hz sono fissi del pannello, non si possono nè alzare nè abbassare. Comunque per un display lcd non sono affatto pochi (funzionano diversamente dai crt). Io sul desktop ho un lcd a 60Hz e anche con Pes5 tutto benone. Quindi non penso sia un problema di refresh, piuttosto, nell'ordine, o di driver della scheda video, o di tempo di risposta del pannello (il mio ha 16ms dichiarati e non ho nessun problema, non penso che quelli del sony abbiano tempi superiori). Insomma prova a mettere su altri driver, magari qualcuno moddato (es. omegadrivers).
Ah, puoi provare a giocare una partita a pes con la tastiera? Interessa anche a me la cosa dei tasti pigiati contemporaneamente...grazie.
ho chiamato la sony per la quarta volta!
adesso ne sono certo: sono degli imbecilli!!!!
1)mi hanno confermato che nel primo anno di garanzia se la macchina gli arriva senza hard disk originale per loro è FUORI GARANZIA!
2)non potete cambiare hd ma potete cambiare ram e spedirgli la macchina senza ram!ovviamente nel contratto di garanzia non sta scritto nulla!
3)fino a 7pixel bruciati la sony non vi cambia l'lcd su monitor da 15 pollici! qlc ha avuto problemi di pixel bruciati?
4)la sony si rifiuta di dichiarare che chipset monta l'fe21 !!!e quindi si rifiuta d dirmi che può montare ram a 667!
Adesso visto che secondo me monta il chipset intel 945PM pienamente compatibile con ram a 667 c'è qualche buon anima gia in possesso dell'fe21 che mi sappia dire se davvero ha questo chipset?
Adesso visto che secondo me monta il chipset intel 945PM pienamente compatibile con ram a 667 c'è qualche buon anima gia in possesso dell'fe21 che mi sappia dire se davvero ha questo chipset?
dalle specifiche tecniche che scaricai da tutti i siti possibili ed immaginabili prima di comprare l'FE11S mi risulta una piattaforma Intel i945PM.... :read:
eureka63
25-05-2006, 14:57
ho chiamato la sony per la quarta volta!
adesso ne sono certo: sono degli imbecilli!!!!
1)mi hanno confermato che nel primo anno di garanzia se la macchina gli arriva senza hard disk originale per loro è FUORI GARANZIA!
2)non potete cambiare hd ma potete cambiare ram e spedirgli la macchina senza ram!ovviamente nel contratto di garanzia non sta scritto nulla!
3)fino a 7pixel bruciati la sony non vi cambia l'lcd su monitor da 15 pollici! qlc ha avuto problemi di pixel bruciati?
...Sony, a voce, può dire quello che gli pare. Quello che conta è il contratto di garanzia, che deve essere da qualche parte e sono obbligati per legge a consegnare. Appena posso, lo cerco.
la pensavo anchio cosi ma sul contratto di garanzia su vaio-link.com non sta scritto in effetti!!!
grazie allora direi che supporta le 667!
eureka63
25-05-2006, 16:07
la pensavo anchio cosi ma sul contratto di garanzia su vaio-link.com non sta scritto in effetti!!!
grazie allora direi che supporta le 667!OK, hai da fare la quinta telefonata :D
TheJ0ker
25-05-2006, 17:20
io sono un possessore di un fe21m e vorrei consigliare a chi ha questo notebook di installare un programma tipo rmclock o notebook hardware control per gestire il voltaggio della cpu, infatti nel mio caso funzina con solo 0.975v invece di 1.270v standard! :D direi che intel sta facendo propio delle gran cpu in questo momento.
la durata della batteria prima di modificare il voltaggio era di circa 2ore e 30 con wlan attiva, magari vi informo se è cambiata ora.
ciao
io sono un possessore di un fe21m e vorrei consigliare a chi ha questo notebook di installare un programma tipo rmclock o notebook hardware control per gestire il voltaggio della cpu, infatti nel mio caso funzina con solo 0.975v invece di 1.270v standard! :D direi che intel sta facendo propio delle gran cpu in questo momento.
la durata della batteria prima di modificare il voltaggio era di circa 2ore e 30 con wlan attiva, magari vi informo se è cambiata ora.
ciao
Grazie per l'info... ieri ho ordinato fnalmente il nuovo FE 21M e sto aspettando l'arrivo!
[The Black]
25-05-2006, 20:45
Buonasera a tutti!
Il mio è un Sony Vaio Fe11h, veloce, leggero, con buona autonomia e veramente bello! Unico problema, lo schermo, o meglio lo schermo è bellissimo, ma "flassha"! Mi spiego meglio credo sia il livello di luminosità che passa dal livello in cui si trova al 100% dando l'effetto di una schermata bianca questo per un secondo, quindi il risultato è un effetto simile al flash, vista la quantità di luce che esce dallo schermo appunto. Mi capita in diversi momenti, a volte mi è capitato tre volte in un paio d'ore, a volte mai in un giorno, indipendentemente da programmi usati, periferiche collegate e livello di luminosità impostato al computer e dalla luce dell'ambiente in cui mi trovo. Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo? Qualche altro utente ha un fe11h? Grazie! :D
A me non è mai capitato... sarà un problema del tuo portatile, probabilmente. (hehe, è proprio vero: lo schermo dell'fe11h è magnifico...anche il resto, però!)
Ho provveduto a reinstallare Microsoft Windows XP Professional sul mio Vaio FE 21H,tutto perfetto tutti i drivers a posto e funziona tutto. Unica nota stonata,e NON riesco a capire perkè è l'icona della batteria ke a volte appare,ma quasi sempre NON c'è!!! come diavolo è possibile questo fatto??? Com'è possibile farla restare sempre attiva??? L'utility Battery Checher della Sony è ben installata,ma non capisco come mai faccia cosi. Mai successo a voi?
;)
freeeflash
25-05-2006, 22:33
']A me non è mai capitato... sarà un problema del tuo portatile, probabilmente. (hehe, è proprio vero: lo schermo dell'fe11h è magnifico...anche il resto, però!)
Me l'hanno già sostituito tre volte...mi fa sempre "flash" quando vuole! Cosa può essere? Una partita difettosa? Possibile? Ma le impostazioni dello schermo (luminosità, contrasto, etc) hai quelle di default? O le avevi cambiate? :cry: :cry: :wtf:
grazie :(
salvo_84
25-05-2006, 23:03
Gentilmente qualcuno potrebbe indicarmi come risolvere il problema della sopsensione all' 8% di carica residua quando si hanno attive le impostazioni di Ottimizzazione Sony Vaio!
vorrei mettere il pc in sopsensione al 3%, l'ho impostato ma sempre all'8% va :doh:
...perchè??? :muro:
Loris Vutam
25-05-2006, 23:46
Come probabilmente saprete in questi giorni e' stato rilasciato Windows Vista beta 2, l'ho quindi prontamente scaricato (da msdn) e installato sul vaio.
L'installazione e' andata a buon fine, sto ora verificando quanti e quali driver hardware sono stati correttamente installati, sopratutto la scheda video che dovrebbe gestire al 100% aero glass.
La versione installata e' la ultimate, la quale dispone pure del nuovo media center.
Altri test e impressioni nei prossimi giorni.
l.
scusate se disturbo, ma causa formattamento ho deciso di installare xp e indovinate? speravo andassa tutto liscio invece la scheda audio mi ha abbandonato...
ho provato a disinstallare e reinstallare mille volte il kb segnato in homepage ma niente, non è che mi dite il modello della scheda che magari dal sito realtek riesco a recuperare i driver? proprio non riesco a fagliela vedere sta scheda... ma vi pare?
Electro Clash
26-05-2006, 08:22
Salve a tutti.
Sono da poco entrato a far parte della vostra comunità aVAIANA :D
Ho comprato ieri l'altro il FE11H. Vorrei però chiedervi alcuni chiarimenti dovuti alla mia inesperienza...
1) sono utente 3 business e ho installato il Sw FASTMOBILE 3 che serve per connettersi all'apn del gestore (non so perchè ma la 3 ti dice di usare il loro Sw e non il Pc Suite). Ho un Nokia N70 (non 3) che fino a ieri l'altro non ha mai dato problemi sul mio vecchio Fujitsu Siemens Pi1536 (core duo, 1gb ram, chipset Intel, ecc... ma gran cesso di batteria). Si connetteva sia con PC SUITE che con FAST MOBILE.
Ho installato la suite Nokia sul nuovo VAIO e tutto ok nella comunicazione con il telefono, via cavo, via BT, ecc.. insomma tutto perfetto anche nella prova modem.
Ho installato FAST MOBILE 3 e mi da un problema sulla porta com 3-4-5 ... in pratica non rileva il telefono....
Mi è sorto un dubbio: ieri ho installato la patch elencata in questo 3d sul problema centrino-usb rilasciata da microsoft.... sul siemens non l'avevo fatto, è colpa di quello???
2) si sa niente del MCE? ieri mi è flashato mentre provavo a guardare un film... mi dava un errore su una dll... :confused:
So che molti hanno segnalato il problema, ma si è risolto?
Grazie mille...
devi installare i driver nuovi della scheda video!
il link è in prima pagina!
ciao! :)
Loris Vutam
26-05-2006, 11:26
Puo' essere interessante verificare il risultato dell'applicativo in oggetto che permette di verificare se il proprio hardware risulta compatibile coi requisiti di Vista. Se volete, fate un test: link (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx)
Come dicevo nel mio messaggio precedente, il mio fe21m ha la tastiera un po' instabile e quindi ho deciso di mandarlo in assistenza dopo una settimana dall'acquisto. Ho aperto la pratica con Sony da martedì, mi hanno detto che la scatola vuota dal Belgio sarebbe arrivata mercoledì, invece sembra che arriverà soltanto oggi... Che stressssss. Chissà x quanti giorni se la terranno
alderaan79
26-05-2006, 12:49
Ciao a tutti, ho una domanda sull'FE21m: Ma l'hdd è 4200 o 5400?? Perchè leggendo le descrizioni su vari siti, alcuni dicono una cosa altri l'opposto. Vorrei comprare questo portatile. Che dite?
Electro Clash
26-05-2006, 13:07
Grazie ora provo
:p
Altra domanda.... ho fatto due cicli di ricarica completi di notte, stamattina e ieri mattina appena acceso mi dava già batteria al 92%!!!??
Perchè non 100%??? :confused: :confused:
TheJ0ker
26-05-2006, 13:24
Grazie ora provo
:p
Altra domanda.... ho fatto due cicli di ricarica completi di notte, stamattina e ieri mattina appena acceso mi dava già batteria al 92%!!!??
Perchè non 100%??? :confused: :confused:
anche a me fa la stessa cosa solo che mi da la batteria al 93%...:confused: :confused: non credo che si scarichi di un 7-8% solo a caricarsi??
Electro Clash
26-05-2006, 13:27
Sto scaricando i drivers e credo tu debba rivedere la sezione news:
BIOS: R0072J3 del 22/3/2006 >>> ora c'è la R0075J3 ma è del 25/04/2006
Sk Video: 8.3.2.0 del 15/12/2005 >>> ora c'è la 4.1.100.1332 del 07/03/2006
DVD: 1.11 del 12/4/2006 >>> ok..
Installo la video e vi faccio sapere :sperem: :lamer:
Ciao a tutti, ho una domanda sull'FE21m: Ma l'hdd è 4200 o 5400?? Perchè leggendo le descrizioni su vari siti, alcuni dicono una cosa altri l'opposto. Vorrei comprare questo portatile. Che dite?
E' stato scritto decine di volte....comunque 160 Gb a 4200 Rpm con 8 Mb di Buffer.
Electro Clash
26-05-2006, 15:46
Installato i driver nuovi per la scheda video: c'è qualche imprecisione sulla procedura indicata sul sito vaio-link ma sostanzialmente è facile... :)
messo un dvd mi dice:
ERRORE NELL'APPLICAZIONE
Si è verificato un errore in un processo Media Center Critico. Riavviare il computer o riprovare, Se il problema presiste richiedere assistenza al produttore Hardware................... :confused:
:muro: :muro:
Ho lanciato il dvd con Win Dvd ed era tutto ok.
Sono uscito, ho avviato il media center senza riavviare e ora è tutto ok
:sbavvv: :eh:
Electro Clash
26-05-2006, 16:06
Ok, la procedura giusta è
1) inserire dvd
2) aspettare l'autoload
3) scegliere "riproduci dvd con mediacenter"
in questo modo non si pianta
ma se avviate prima il MCenter poi caricate il dvd vi darà un problema... :nono:
mazichamp
26-05-2006, 16:22
Ho provveduto a reinstallare Microsoft Windows XP Professional sul mio Vaio FE 21H,tutto perfetto tutti i drivers a posto e funziona tutto. Unica nota stonata,e NON riesco a capire perkè è l'icona della batteria ke a volte appare,ma quasi sempre NON c'è!!! come diavolo è possibile questo fatto??? Com'è possibile farla restare sempre attiva??? L'utility Battery Checher della Sony è ben installata,ma non capisco come mai faccia cosi. Mai successo a voi?
;)
Lo fa anche a me (FE11H), ho risolto il problema facendo finta di niente...
Buonasera a tutti!
Il mio è un Sony Vaio Fe11h, veloce, leggero, con buona autonomia e veramente bello! Unico problema, lo schermo, o meglio lo schermo è bellissimo, ma "flassha"! Mi spiego meglio credo sia il livello di luminosità che passa dal livello in cui si trova al 100% dando l'effetto di una schermata bianca questo per un secondo, quindi il risultato è un effetto simile al flash, vista la quantità di luce che esce dallo schermo appunto. Mi capita in diversi momenti, a volte mi è capitato tre volte in un paio d'ore, a volte mai in un giorno, indipendentemente da programmi usati, periferiche collegate e livello di luminosità impostato al computer e dalla luce dell'ambiente in cui mi trovo. Qualcuno sà dirmi qualcosa a riguardo? Qualche altro utente ha un fe11h? Grazie! :D
Confermo, con il mio vgn-fe11s oggi mentre lavoravo a batterie ho assistito allo stesso fenomeno, da non confondersi con l'aumento della luminosità che si verifica quando il portatile è stato inattivo per qualche minuto.
[The Black]
26-05-2006, 17:38
Ok, la procedura giusta è
1) inserire dvd
2) aspettare l'autoload
3) scegliere "riproduci dvd con mediacenter"
in questo modo non si pianta
ma se avviate prima il MCenter poi caricate il dvd vi darà un problema... :nono:
Strano. Di solito apro prima MC e poi da lì il dvd... e non mi dà nessun problema...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.