View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
ho installato vista home premium sul vaio FE31B da qualche giorno, sembra che funzioni tutto (tasti volume, luminosità, etc..) però ho notato subito la differenza del nvidia control panell della 7400 rispetto a quello che avevo su xp, mancano la categorie tv e televisione (in cui si gestiscono le impostazioni dello schermo per tutti i flussi video, per me fondamentale) e manca anche la categoria mobile. chi ha la 7400 e vista ha notato la stessa cosa? possibile che nvidia abbia sviluppato dei driver con meno funzioni rispetto ad xp..:rolleyes:
poi altra cosa strana, l'indicatore della connessione wi fi mi dà sempre segnale basso, al massimo buono,anche se mi trovo ad un metro dal router, mentre con xp è quasi sempre eccellente per tutta casa..
Ciao a tutti,
per caso mi sapete spiegare che differenza c'è tra il modello FE41M (che ho trovato sul sito ufficiale sony) e il modello FE48M che mi capita sempre sui volantini pubblicitari?
Poi un dubbio...ho visto questo notebook e mi fa un pò paura il modo in cui il monitor è attaccato alla base, mi sembra un pò fragile con solo quelle 2 giunture...è una preoccupazione motivata?
E la tastiera è strana, con i tasti così squadrati, non è che mi piaccia molto, ma forse è solo una mia fissa
Loris Vutam
16-05-2007, 10:34
poi altra cosa strana, l'indicatore della connessione wi fi mi dà sempre segnale basso, al massimo buono,anche se mi trovo ad un metro dal router, mentre con xp è quasi sempre eccellente per tutta casa..
Hai aggiornato i driver wireless? Prendili direttamente da intel.
ermejo91
16-05-2007, 13:32
Ciao a tutti,
per caso mi sapete spiegare che differenza c'è tra il modello FE41M (che ho trovato sul sito ufficiale sony) e il modello FE48M che mi capita sempre sui volantini pubblicitari?
Poi un dubbio...ho visto questo notebook e mi fa un pò paura il modo in cui il monitor è attaccato alla base, mi sembra un pò fragile con solo quelle 2 giunture...è una preoccupazione motivata?
E la tastiera è strana, con i tasti così squadrati, non è che mi piaccia molto, ma forse è solo una mia fissa
beh io non ho mai visto tasti triangolari!!!:D :sofico: scherzo:fagiano: comunque le giunture sono saldissime e la tastiera ottima!!!:read:
carlodonz
16-05-2007, 15:49
Ciao a tutti,
per caso mi sapete spiegare che differenza c'è tra il modello FE41M (che ho trovato sul sito ufficiale sony) e il modello FE48M che mi capita sempre sui volantini pubblicitari?
Poi un dubbio...ho visto questo notebook e mi fa un pò paura il modo in cui il monitor è attaccato alla base, mi sembra un pò fragile con solo quelle 2 giunture...è una preoccupazione motivata?
E la tastiera è strana, con i tasti così squadrati, non è che mi piaccia molto, ma forse è solo una mia fissa
a me sembrano identici
vodkatheduck
16-05-2007, 18:12
salve a tutti: sapete nulla di questa nuova serie Fe48... ? La M sembra buona, ma la cosa che mi preoccupa è che sul sito ufficiale non c'è nulla, su quello .de nemmeno, Usa neanche. Non è che lo facciano in qualche scantinato solo per noi e qualche altro sfigato?
Grazie
PS Come sono questi FE? Robusti? Portatili veramente?
ma di che modello stai parlando? :doh:
;17106322']FEcosa?!?!?:eek: :confused: :stordita: :rolleyes:
:asd:
VGN-FE48M questo è il modello incriminato. che mi dite?
Grazie
Mi sono appena iscritto a questo gradevolissimo forum proprio per cercare "lui",ho cominciato a scorrere dalla prima pagina, ma nessuno ne accennava, dopo 2 ore l'ho trovato nelle ultime 2 pagine.
Spero di non pentirmene, vi sto facendo da cavia, domani vado a ritirarlo,
cercate di starmi vicini, sarà un incubo per me disinstallare vista...
Mi piacerebbe documentare tutto con una telecamera dall'apertura della scatola fino al primo problema e postare il tutto.
Perdonate i multiquote.
A presto
Carminuccio
16-05-2007, 18:38
ragazzi finalmente l'ho installato!! leggendo il forum avevo un po paura...:sofico: con i vari problemi della cam e dei tastini dedicati per la luminosità ecc.:muro: invece funziona tutto alla perfezione :ciapet: :ciapet: :ciapet:
p.s. non ho caricato i driver dal cd allegato:sofico: ma li ho scaricati dal sito della sony:ciapet:
l'unica nota dolente sono i softwere di adobe,:doh: su xp erano in italiano adesso sono in inglese Boh!!
A giorni dovrei ricevere il mio FE21M mandato in assitenza: questo è quello che mi hanno sostituito (come dal sito vaiolink):
* MS10 ASSY CABINET KBCOVER
* MS11 ASSY PWA MOTHER BOARD WITH BT(FOR HIGH)
* MS10 SPEAKER W / CABLE
* MS10 ASSY HDD 160GB(FJ)
* MS10 KEYBOARD (IT)
Praticamente mi ridanno il computer nuovo. Peccato per la batteria non hanno voluto sentire storie. Chissà se hanno fatto un passaggio dall'HD vecchio al nuovo, avevo un sacco di cose non importantissime di cui non avevo fatto backuo. Vabe...
A giorni dovrei ricevere il mio FE21M mandato in assitenza: questo è quello che mi hanno sostituito (come dal sito vaiolink):
* MS10 ASSY CABINET KBCOVER
* MS11 ASSY PWA MOTHER BOARD WITH BT(FOR HIGH)
* MS10 SPEAKER W / CABLE
* MS10 ASSY HDD 160GB(FJ)
* MS10 KEYBOARD (IT)
Praticamente mi ridanno il computer nuovo. Peccato per la batteria non hanno voluto sentire storie. Chissà se hanno fatto un passaggio dall'HD vecchio al nuovo, avevo un sacco di cose non importantissime di cui non avevo fatto backuo. Vabe...
penso proprio che i dati te li sei giocati...
Hai aggiornato i driver wireless? Prendili direttamente da intel.
I driver wireless del sito intel fanno schifo...
a parte che mi hanno disabilitato lo switcher Wifi/bluetooth;
inoltre sfasano la potenza del segnale... in facolta' c'e' una rete wireless che coi vecchi driver dava potenza 1/5, con quelli intel 4/5... ma non si connette comunque.
Ah... sto su Win MCE.
carlodonz
17-05-2007, 11:51
I driver wireless del sito intel fanno schifo...
a parte che mi hanno disabilitato lo switcher Wifi/bluetooth;
inoltre sfasano la potenza del segnale... in facolta' c'e' una rete wireless che coi vecchi driver dava potenza 1/5, con quelli intel 4/5... ma non si connette comunque.
Ah... sto su Win MCE.
a me entrambi i driver non hanno mai dato nessuno problema..
Loris Vutam
17-05-2007, 12:33
I driver wireless del sito intel fanno schifo...
a parte che mi hanno disabilitato lo switcher Wifi/bluetooth;
Siccome intel e' il costruttore dell'hardware wireless, dubito che i loro driver facciano schifo. I driver sony sono sempre basati sul core di quelli intel, magari customizzati per altre funzioni, ma non credo.
A me funzionano regolarmente con problemi zero, windows vista, access point 3com, WPA2/AES.
Hai aggiornato i driver wireless? Prendili direttamente da intel.
si Loris li ho presi subito dopo che ho scritto il post qui, li avevo già aggiornati su xp e non ricordavo di non averli controllati qui su vista (c'erano ancora quelli del 2006..), appena messi, ricezione corretta e finora nessun problema.
anche io sto con xp e vista in due partizioni primarie con boot esterno (boot-us). dato che da xp vedo la partizione di vista e viceversa, vorrei chiederti se sia possibile usare i dati di un sist operativo quando si è sull'altro, a me sembra che l'altro sistema sia visto semplicemente come un altro disco, quindi a meno che non si usino applicativi che non sono nel sistema in cui uno si trova, credo non si facciano danni.
quindi non so, ad esempio sto su xp e apro un divx che sta su vista..
e sempre allo stesso modo è possibile dare al mulo che sta su xp come cartella condivisa una che sta su vista?
che ne pensi?
grazie
ah per chi volesse mantenere sul vaio tutti e due i sit op avendo ricevuto il dvd upgrade:
io ho installato vista pulito dal cd che mi hanno dato come upgrade, che si può usare anche per un'installazione pulita. ho creato una partizione primaria e nascondendo xp durante l'installazione ho reso i due sistemi indipendenti per la gestione del boot..
nel caso servano posso dare più dettagli.
qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza Sony
mi dice com'è?
Probabilmente mi è partita la scheda wireless :cry: :cry:
il portatile c'è l'ho da un mese
me lo ritirano a casa spero
è possibile che si rompa così facilmente?
un minuto prima stavo giocando a warcraft 3 online
poi più nessun segno di vita :help:
andando su risorse mi dice che funziona correttamente
riccadonna
17-05-2007, 20:47
Ragazzi ho deciso di vendere il mio vaio perche non lo uso mai;
il modello è quello in oggetto, l'ho acquistato lo scorso ottobre mai caduto e senza graffi....secondo voi a quanto posso venderlo?
ho installato vista home premium sul vaio FE31B da qualche giorno, sembra che funzioni tutto (tasti volume, luminosità, etc..)
ho parlato troppo presto..
la prima cosa che ho fatto appena installato il tutto è stata quella di impostare nessuna azione nel caso si chiuda lo schermo e controllare subito se riaprendolo funzionasse o meno, ed ero stupito di non aver trovato il problema che moltissimi hanno, anche quelli che hanno comprato il vaio con vista già installato.
dopo qualche giorno, oggi senza installare e nè fare nulla di strano chiudo lo schermo lo riapro ed è tutto ok, poi lo rifaccio poco dopo e.. magia.. tutto nero..
cosa che per me è davvero una rottura in quanto uso spessissimo chiudere lo schermo mentre ad esmpio il pc scarica..
se dipende dai driver nvidia dovrei cercarne altre versioni? che poi non avrebbe molto senso in quanto la sony m'ha mandato il dvd dei driver e non credo che nvidia ne abbia fatti altri..cmq proverò su vaio link..
se avete qualche suggerimento vi ringrazio
poi per chi magari sta facendo la tesi e usa word con vista, io ho rischiato di perdere 5 ore di lavoro, word si è bloccato e non mi faceva più riaprire il file, poi ho cercato in rete ed è un problema ben noto, basta agire su dei tags che non sto qui a spiegare, non è la discussione adatta..
il resto dei programmi che non vanno è accettabile per un SO appena nato, basta cercare e si trovano alcune scappatoie, ma dai programmi microsoft mi aspetto (o meglio mi sarei aspettato) compatibilità al 100%
qualcuno che ha avuto a che fare con l'assistenza Sony
mi dice com'è?
Probabilmente mi è partita la scheda wireless :cry: :cry:
il portatile c'è l'ho da un mese
me lo ritirano a casa spero
è possibile che si rompa così facilmente?
un minuto prima stavo giocando a warcraft 3 online
poi più nessun segno di vita :help:
andando su risorse mi dice che funziona correttamente
tranquillo la loro assistenza è impeccabile e velocissima quindi vai davvero tranquillo ed anzi, ti guadagni anche una super scatola offerta dal servizio dhl se non sbaglio che verrà usata per imballare il notebook, facci sapere cmq...
I driver wireless del sito intel fanno schifo...
a parte che mi hanno disabilitato lo switcher Wifi/bluetooth;
inoltre sfasano la potenza del segnale... in facolta' c'e' una rete wireless che coi vecchi driver dava potenza 1/5, con quelli intel 4/5... ma non si connette comunque.
Ah... sto su Win MCE.
wolf anche io ho i drivers intel ma li reputo ottimi ma noto che anche a me lo switcher non funziona, sai dirmi se c'è con xp un modo per ripristinare l'utility mantendo i drivers intel?
wolf anche io ho i drivers intel ma li reputo ottimi ma noto che anche a me lo switcher non funziona, sai dirmi se c'è con xp un modo per ripristinare l'utility mantendo i drivers intel?
Non ci ho nemmeno provato.
Aspetto di concludere il progetto che sto facendo per ripristinare la partizione di sistema e fare un po' di pulizia.
Comunque da quando ho messo i drivers Intel, vedo tutte le reti col segnale piu' potente, ma la connessione alle reti è rimasta tale e quale.
Come dire... te le fa soltanto apparire piu' potenti...
tranquillo la loro assistenza è impeccabile e velocissima quindi vai davvero tranquillo ed anzi, ti guadagni anche una super scatola offerta dal servizio dhl se non sbaglio che verrà usata per imballare il notebook, facci sapere cmq...
allarme rientrato
avevo semplicemente spostato il tasto dello switch su off :doh: :doh:
TommyMuse
18-05-2007, 12:48
Da quanto ho installato l'hotfix (ieri) avrò riavviato il Vaio una decina di volte, ad ogni sessione la webcam ha sempre funzionato. Riprovata anche dopo qualche ora di non utilizzo, per adesso non perde un colpo...
a me la webcam nn funziona nonostante l'hotfix windows :doh:
Che posso fare? :cry:
vodkatheduck
18-05-2007, 15:34
FE48M :) ok, l'ho comprato, e vi sto scrivendo dalla sua tastiera.
Trovare Vista spiazza un pò...ho paura che nessuno dei programmi che ho faticosamente "recuperato" non funzionino.
Qualcuno ha qualche consiglio su test per valutare le prestazioni di questo laptop?
E se volessi mettere Xp, potreste aiutarmi? In tutta la rete non c'è nessuno che accenni a questo modello, dunque non so quale modello con xp sia più simile...
please qualcuno posti qualcosa su questo modello, non fatemi sentire da solo.
FE48M :) ok, l'ho comprato, e vi sto scrivendo dalla sua tastiera.
Trovare Vista spiazza un pò...ho paura che nessuno dei programmi che ho faticosamente "recuperato" non funzionino.
Qualcuno ha qualche consiglio su test per valutare le prestazioni di questo laptop?
E se volessi mettere Xp, potreste aiutarmi? In tutta la rete non c'è nessuno che accenni a questo modello, dunque non so quale modello con xp sia più simile...
please qualcuno posti qualcosa su questo modello, non fatemi sentire da solo.
Sul sito di supporto della Sony, a parte le serie FE 11-21-31-41 è menzionato solo un modello FE49VN (a me sconosciuto!)... quindo non saprei cosa dirti :confused:
Puoi vedere tu stesso
http://support.vaio.sony.co.uk/downloads/select/select.asp?site=voe_en_GB_cons&category=0&serie=VGN-FE&m=2277&os=7&osl=4
per tutti quelli che non sanno l'inglese :D
http://club.vaio.sony.it/clubvaio/it/it/home
carlodonz
18-05-2007, 19:08
FE48M :) ok, l'ho comprato, e vi sto scrivendo dalla sua tastiera.
Trovare Vista spiazza un pò...ho paura che nessuno dei programmi che ho faticosamente "recuperato" non funzionino.
Qualcuno ha qualche consiglio su test per valutare le prestazioni di questo laptop?
E se volessi mettere Xp, potreste aiutarmi? In tutta la rete non c'è nessuno che accenni a questo modello, dunque non so quale modello con xp sia più simile...
please qualcuno posti qualcosa su questo modello, non fatemi sentire da solo.
come hardware mi sembra identico alla serie 41, quindi dico che se vuoi mettere XP vanno alla grande i driver della serie 31 ;)
snake833
19-05-2007, 12:35
ragazzi il lettore del mio fe41m sembra abbastanza lento,come posso risolvere?
a voi come va? c'è possibilità di aggiornarlo tramite qualche firmware?
grazie a tutti
Marco166
19-05-2007, 13:55
ho letto nella discussione più volte che si chiede come togliere il my clubvaio all'avvio, ma non ho trovato risposte e con msconfig non riesco a trovare nulla a riguardo, sapete darmi una mano per il mio nuovo Fe 41S?
FUNZIONA!
ho parlato troppo presto..
la prima cosa che ho fatto appena installato il tutto è stata quella di impostare nessuna azione nel caso si chiuda lo schermo e controllare subito se riaprendolo funzionasse o meno, ed ero stupito di non aver trovato il problema che moltissimi hanno, anche quelli che hanno comprato il vaio con vista già
io ho l'ultimo bios disponibile per FE31B, driver nvidia più recenti e quindi mi sono messo alla ricerca di una soluzione e ho trovato in un forum americano:
a quanto pare il problema dello schermo non dipende dal bios, nè dai driver nvidia, ma dai driver del coperchio ACPI che sta sotto gestione dispositivi, bisogna cercare di levare questi driver e quindi per farlo bisogna sostiuirli con dei driver che non causino alcun effetto, ovvero lo schermo non fa nulla se chiuso, si spegne e poi si riprende subito. io l ho fatto e davvero sembra che abbia risolto come tutti nel forum americano (ci sono più di 7 pag solo su questo argomento), è una soluzione momentanea in attesa dei nuovi driver per il coperchio ACPI da parte di microsoft.
vi riporto la procedura:
Under device manger, find the "ACPI Lid" driver under "System Devices", right click and select "Update driver software", Select Browse my computer for drivers, but choose "Let me pick from a list of device drivers on my computer". Untick "Show compatible hardware", scroll down to the bottom and select "Volume Manager" as driver, this fixed the problem with the screen not powering on when openeing the lid!
"Volume Manager" è la nostra voce "Archiviazione volumi".
se poi volete ripristinare i driver e annullare la procedura, vedrete che la voce "Coperchio ACPI", sotto gestione dispositivi, non ci sarà più, ma viene sostituita dalla voce "Archiviazione volumi" (di cui abbiamo messo i driver), cliccatela e aprite driver e scegliete "ripristina driver", riavviate come richiesto e la voce sarà sostituita dalla iniziale "Coperchio ACPI" e tutto ritorna come prima..
se ci sono problemi nella procedura la posto in italiano, fatemi sapere..
e cmq funziona davvero senza smanettare con driver nvidia non ufficiali e con i bios della serie 41 che poi tra le altre cose non mi farebbero girare xp (io li ho tenuti tutti e due i SO)
FUNZIONA!
io ho l'ultimo bios disponibile per FE31B, driver nvidia più recenti e quindi mi sono messo alla ricerca di una soluzione e ho trovato in un forum americano:
a quanto pare il problema dello schermo non dipende dal bios, nè dai driver nvidia, ma dai driver del coperchio ACPI che sta sotto gestione dispositivi, bisogna cercare di levare questi driver e quindi per farlo bisogna sostiuirli con dei driver che non causino alcun effetto, ovvero lo schermo non fa nulla se chiuso, si spegne e poi si riprende subito. io l ho fatto e davvero sembra che abbia risolto come tutti nel forum americano (ci sono più di 7 pag solo su questo argomento), è una soluzione momentanea in attesa dei nuovi driver per il coperchio ACPI da parte di microsoft.
vi riporto la procedura:
Under device manger, find the "ACPI Lid" driver under "System Devices", right click and select "Update driver software", Select Browse my computer for drivers, but choose "Let me pick from a list of device drivers on my computer". Untick "Show compatible hardware", scroll down to the bottom and select "Volume Manager" as driver, this fixed the problem with the screen not powering on when openeing the lid!
"Volume Manager" è la nostra voce "Archiviazione volumi".
se poi volete ripristinare i driver e annullare la procedura, vedrete che la voce "Coperchio ACPI", sotto gestione dispositivi, non ci sarà più, ma viene sostituita dalla voce "Archiviazione volumi" (di cui abbiamo messo i driver), cliccatela e aprite driver e scegliete "ripristina driver", riavviate come richiesto e la voce sarà sostituita dalla iniziale "Coperchio ACPI" e tutto ritorna come prima..
se ci sono problemi nella procedura la posto in italiano, fatemi sapere..
e cmq funziona davvero senza smanettare con driver nvidia non ufficiali e con i bios della serie 41 che poi tra le altre cose non mi farebbero girare xp (io li ho tenuti tutti e due i SO)
:ave:
Un bravo per l'utile scoperta... appena ritorno in studio lunedì la provo!
Finalmente un post utile dopo mesi!
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475911)
Ho il dual boot, in casi estremi uso anche Vista e ho una partizione FAT 32 come contenitore comune per i 2 sistemi operativi, ma al 90% uso ormai solo Linux, perchè:
- è più veloce;
- fa durare di più il computer in quanto l'hard disk non deve essere deframmentato e non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
- ha una suite di programmi professionali;
- è più sicuro senza la palla al piede degli antivirus;
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.
:) :) :) NON fatevi spaventare dalle differenze dell'interfaccia grafica. Si può rendere tutto uguale a windows (volendo) e c'è la possibilità di un numero enorme di effetti speciali "aero", 3d ecc. (per chi gradisce...).
Segnalo anche che da ieri è attivo un 3d in italiano nel sito ufficiale VAIO della Sony (http://club.vaio.sony.eu/c (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/GB/en/forum/viewthread?thread=42251))
Io invece non uso linux perche' non mi piace perdere 2 giorni della mia vita per configurare una cosa che con windows ci metto 2 minuti.
Ma ti pagano per fare post del genere?
Loris Vutam
20-05-2007, 16:19
ma al 90% uso ormai solo Linux, perchè:
- è più veloce;
- fa durare di più il computer in quanto l'hard disk non deve essere deframmentato e non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
- ha una suite di programmi professionali;
- è più sicuro senza la palla al piede degli antivirus;
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.
Ti rendi conto di quante baggianate sei riuscito a condensare in un solo post?
Fai installare linux a tutti, anche nelle aziende, poi se questi hanno problemi si rivolgono direttamente a te, gratis pero'.
Ciao a tutti. Da 3 settimane ho un S.V. VGN-FE41Z. Ieri avevo postato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475982&highlight=eye+motion) nella sezione discussioni generali, perchè non avevo trovato il Thread Ufficiale sulla serie FE :ave: . Come dicevo nel post di prima la webcam eye Motion ha smesso di funzionare scrivendomi in un schermata blu NO INPUT. Oggi invece ho seguito il vostro consiglio di qualche pagina dietro ed eseguito il link sulla VCCU. Tutto ok!!! :winner:
Many tanks!!!
Sono sempre più esasperato!!! Odio il vista e rimpiango Xp!!!
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475911)
Ho il dual boot, in casi estremi uso anche Vista e ho una partizione FAT 32 come contenitore comune per i 2 sistemi operativi, ma al 90% uso ormai solo Linux, perchè:
- è più veloce;
- fa durare di più il computer in quanto l'hard disk non deve essere deframmentato e non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
- ha una suite di programmi professionali;
- è più sicuro senza la palla al piede degli antivirus;
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.
:) :) :) NON fatevi spaventare dalle differenze dell'interfaccia grafica. Si può rendere tutto uguale a windows (volendo) e c'è la possibilità di un numero enorme di effetti speciali "aero", 3d ecc. (per chi gradisce...).
Segnalo anche che da ieri è attivo un 3d in italiano nel sito ufficiale VAIO della Sony (http://club.vaio.sony.eu/c (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/GB/en/forum/viewthread?thread=42251))
Che vuoi che ti diciamo bravo? Se non sei capace a configurare Windows e' colpa nostra? Giusto per la cronaca il mio vecchio pc con xp e' rimasto acceso quasi consecutivamente per 2 anni e mezzo senza andare mai in crash e senza prendere virus, spyware o altro..... eppure non lo scrivo in ogni 3d (compresi quelli in cui so di essere palesemente OT)
androjoker
20-05-2007, 16:25
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475911)
Ho il dual boot, in casi estremi uso anche Vista e ho una partizione FAT 32 come contenitore comune per i 2 sistemi operativi, ma al 90% uso ormai solo Linux, perchè:
- è più veloce;
- fa durare di più il computer in quanto l'hard disk non deve essere deframmentato e non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
- ha una suite di programmi professionali;
- è più sicuro senza la palla al piede degli antivirus;
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.
:) :) :) NON fatevi spaventare dalle differenze dell'interfaccia grafica. Si può rendere tutto uguale a windows (volendo) e c'è la possibilità di un numero enorme di effetti speciali "aero", 3d ecc. (per chi gradisce...).
Segnalo anche che da ieri è attivo un 3d in italiano nel sito ufficiale VAIO della Sony (http://club.vaio.sony.eu/c (http://club.vaio.sony.eu/clubvaio/GB/en/forum/viewthread?thread=42251))
Che stress parlare con quelli che hanno usato Linux mezza volta nella vita e non sanno manco di cosa parlano.
Chi parla di aziende per caso sa quanto è diffuso Linux/Unix in ambiente server?
Il thread non è affatto fuori luogo. Chi non si è preso virus con Windows è xkè ci ha installato su AntiVirus firewall antica..i e mazzi ...
Il caro utente ha solo segnalato un link in cui scambiarsi info utili x utilizzare il nostro Vaio con Ubuntu e non vedo xkè debba essere attaccato.
X chi non conosce Linux per piacere non dica baggianate.
androjoker
20-05-2007, 16:29
Ti rendi conto di quante baggianate sei riuscito a condensare in un solo post?
Fai installare linux a tutti, anche nelle aziende, poi se questi hanno problemi si rivolgono direttamente a te, gratis pero'.
Che centrano le aziende scusa?Hai mai usato Ubuntu o Linux ultimamente?Sai di cosa stai parlando?
Io ho usato Xp e Vista.E preferisco Linux da1pò di tempo.
Te preferisci Windows?Pace.
L'utente ha solo elencato dei pregi secondo lui di Linux e un thread per configurare il Vaio con Ubuntu.
Loris Vutam
20-05-2007, 16:36
Che centrano le aziende scusa?Hai mai usato Ubuntu o Linux ultimamente?Sai di cosa stai parlando?
Io ho usato Xp e Vista.E preferisco Linux da1pò di tempo.
Te preferisci Windows?Pace.
L'utente ha solo elencato dei pregi secondo lui di Linux e un thread per configurare il Vaio con Ubuntu.
Un fatto e' preferire un sistema operativo, un altro fatto e' scrivere bufale, baggianate, ed e' quello che e' stato scritto. So benissimo di cosa si sta parlando, tu, piuttosto, lo sai? Non credo perche' altrimenti non avresti difeso un post del genere.
Loris Vutam
20-05-2007, 16:40
Chi parla di aziende per caso sa quanto è diffuso Linux/Unix in ambiente server.
Questa mi era sfuggita... Gia', gia', adesso linux=unix.
androjoker
20-05-2007, 16:46
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475911)
Ho il dual boot, in casi estremi uso anche Vista e ho una partizione FAT 32 come contenitore comune per i 2 sistemi operativi, ma al 90% uso ormai solo Linux, perchè:
- è più veloce;
Vero. Basta provare.
- fa durare di più il computer in quanto l'hard disk non deve essere deframmentato e non è perennemente impegnato in attività di cui l'utente è per lo più ignaro;
E' di sicuro vero che l'Ext ha percentuali di frammentazioni bassissime rispetto all'NTFS.
- ha una suite di programmi professionali;
Vero in parte, anche se non è colpa del pinguino che prodotti come Adobe non vengano sviluppati sotto Linux
- è più sicuro senza la palla al piede degli antivirus;
Manco questo è vero?Mah...
- è più intelligente in molte funzioni e in caso di problemi (rari), questi si risolvono da riga di comando in recovery mode.
Questo non approvo. Nel senso che un utente totalmente niubbo avrebbe dei problemi. C'è da dire che un utente niubbo li avrebbe cmq anche se dovsse installare Vista. Ultima chicca: bello il gestore delle partizioni di Vista che se sbagli a premere un tasto ti formatta tutto l'HD senza chiedere conferma. :D
Mi fanno ridere quelli che dicono che non "hanno voglia di perdere tempo con Linux". Ma se lo installi enon ti manca quasi nulla??In Vista manco un visualizzatore di pdf ti danno!!!Vergogna!!
androjoker
20-05-2007, 16:48
Questa mi era sfuggita... Gia', gia', adesso linux=unix.
certo che no ... cmq manco Unix è windows. e sicuro Unix somiglia + a Linux che a Windows .. o no?A lavoro abbiamo server Unix e server Linux.
:ot:
Ricordo a tutti che questo è un thread che ha come OGGETTO un Sony VAIO FE
:read:
... le dispute sui sistemi operativi sono :ot: , postatele nelle sedi opportune.
Grazie a tutti per la collaborazione.
androjoker
20-05-2007, 17:02
:ot:
Ricordo a tutti che questo è un thread che ha come OGGETTO un Sony VAIO FE
:read:
... le dispute sui sistemi operativi sono :ot: , postatele nelle sedi opportune.
Grazie a tutti per la collaborazione.
sono d'accordo. Ma non sono d'accordo con l'attaccare chi ha segnalato un thread che può aiutare chi vuole installare Ubuntu sul Vaio.
X me si chiude qui.
:eek: Io non faccio scelte ideologiche tra windows e linux. Non ho tolto windows dal pc. Ho solo voluto segnalare un 3d sulla accoppiata Vaio FE- Linux Ubuntu, che mi sembra più giusto inserire nella sezione Linux (ma poteva stare anche qui perchè si tratta specificamente di Vaio) e ho elencato i motivi per cui mi ritrovo a usare linux.
In quanti post in questo 3d si è parlato di Windows? Molti, e va benissimo. Un certo tasso di OT (se davvero è OT parlare di come funziona uno specifico notebook con questo o quel sistema operativo) è fisiologico in ogni 3d. Peraltro ho scritto cose oggettive note a molti.
Se la Peugeot ha convertito pochi mesi fa 14mila pc e 2500 server a Linux-Suse (pur senza abbandonare del tutto Windows) e se il Parlamento francese dal prossimo mese passerà integralmente a Linux-Ubuntu ci sarà un motivo, che non è solo economico e tantomeno ideologico!
La concorrenza poi fa bene anche a Windows, che nel mondo dei server pur restando dietro a Linux-Apache ha recuperato leggermente migliorando le proprie soluzioni. Naturalmente ci sono i numeri precisi, sia a livello mondiale che italiano.
Una cosa non capisco: se le varie distro Linux, gratuite, fossero dominanti anche nel mondo desktop e uno dicesse che un certo S.O. Windows da 3-400 euro è migliore, potrebbe essere guardato con sospetto, è normale. Non mi spiego i sospetti e le ostilità nel caso contrario :doh: : nel mondo desktop è difficile guadagnare con linux!
In Vista manco un visualizzatore di pdf ti danno!!!Vergogna!!
Gia' la microsoft viene accusata per ogni minima cosa sia fornita insieme al sistema operativo (mi ricordo all'epoca le accuse di netscape contro microsoft perchè c'era IE)
e la comunita' europea ha rotto le scatole perchè venga commercializzata una versione senza windows media player...
Se ci metti pure il visualizzatore pdf, adobe inizierebbe una causa prima ancora che il prodotto venga commercializzato.
Ho un FE41Z.
Macchina perfetta, potente e veloce.
Un solo pbl, a volte mentre lavoro mi esce fuori un avviso - errore com surrogate -
Cos'è??????
Loris Vutam
21-05-2007, 08:59
Allora, riguardo al filesystem e' d'obbligo per prima cosa una lettura a questo indirizzo (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_file_systems), tanto per farti un'idea che nemmeno ext4 ha tutte le feature di ntfs. Per quanto riguarda la frammentazione e' un problema che si poneva sopratutto coi filesystem tipo fat32, che peraltro l'utente del post originale consiglia di usare per mantenere il dual boot con windows. NTFS e ext3 hanno performance paragonabili per quanto riguarda l'impatto della frammentazione.
Se adobe non sviluppa per linux, la colpa e' di microsoft? Questa e' grottesca!
Linux piu' sicuro e' la baggianata piu' colossale che potevi scrivere (insieme a quella unix=linux). Parlando solo del kernel 2.6 , dovrebbe farti riflettere il numero di advisory che sono usciti nel solo 2007 (link (http://secunia.com/product/2719/?task=advisories_2007)). Se poi ci spostiamo sul sistema operativo nel suo complesso, guarda gli advisory dell'ultima settimana:
---------------------------------
[SA25224] AForum "CommonAbsDir" and "header" File Inclusion
[SA25210] phpMyPortal "GLOBALS[CHEMINMODULES]" File Inclusion
[SA25189] Mandriva update for clamav
[SA25187] Red Hat update for php
[SA25164] Berylium "beryliumroot" File Inclusion Vulnerability
[SA25147] phpChess Community Edition Multiple File Inclusion
[SA25226] SUSE update for kernel
[SA25182] Mandriva update for vim
[SA25167] Gentoo update for gimp
[SA25166] Gentoo update for lighttpd
[SA25159] Red Hat update for vim
[SA25151] Slackware update for php
[SA25145] PHP Coupon Script "bus" SQL Injection
[SA25142] Gentoo update for ipsec-tools
[SA25217] Mandriva update for python
[SA25208] Ubuntu update for moinmoin
[SA25205] OTRS Cross-Site Scripting and Cross-Site Request Forgery
[SA25196] Gentoo update for mysql
[SA25157] Debian update for ldap-account-manager
[SA25149] RSAuction Suspended Account Security Bypass
[SA25133] Avaya Products file Integer Underflow Vulnerability
[SA25184] Red Hat update for postgresql
[SA25134] Asterisk IAX2 Channel Driver Information Disclosure
[SA25216] Avaya CMS / IR X.Org X11 Multiple Vulnerabilities
[SA25197] HP Tru64 UNIX "dop" Command Privilege Escalation
[SA25195] Gentoo update for libXfont and tightvnc
[SA25163] Linux Kernel Multiple Vulnerabilities
[SA25135] HP Tru64 UNIX "ps" Command Information Disclosure
[SA25132] rPath update for lftp
[SA25198] Ubuntu update for elinks
[SA25169] ELinks "add_filename_to_string()" Privilege Escalation
[SA25162] Sun Solaris "acl()" Local Denial of Service
[SA25161] rPath update for cpio
---------------------------------
Spiegami poi la sparata sul visualizzatore di pdf: se non sbaglio e' fornito gratuitamente da adobe, dove sta il problema? Perche' dovrebbe dartelo microsoft?
Magari se considerassi per un momento le percentuali di penetrazione del tuo ubuntu rispetto a windows in ambienti desktop, ti apparirebbe estremamente chiaro perche' un potenziale virus/malware writer sceglie una piattaforma piuttosto che un'altra.
In ambito aziendale puo' aver senso utilizzare server linux, quando pero' si parla di servizi mission-critical occorre fare una valutazione piu' estesa, perche' e' un fatto che linux non sia poi cosi' tanto gratuito e conveniente rispetto ad altre soluzioni (il famoso TCO).
Su linux=unix, sorvoliamo...
Per concludere e tornare in topic: bene segnalare informazioni su come installare linux sui nostri vaio, sai quante volte ho chiesto un volontario per gestire la sezione linux della faq? Non mi ha mai risposto nessuno... Anzi, viene proposto di aprire un nuovo thread... Dove sta il senso? Dove sta l'utilita' per i nuovi potenziali utenti?
Loris Vutam
21-05-2007, 09:02
Ho solo voluto segnalare un 3d sulla accoppiata Vaio FE- Linux Ubuntu, che mi sembra più giusto inserire nella sezione Linux (ma poteva stare anche qui perchè si tratta specificamente di Vaio) e ho elencato i motivi per cui mi ritrovo a usare linux.
Puo' benissimo stare qui, anzi, perche' non ti occupi della (non ancora esistente) sezione linux della faq?
Loris Vutam
21-05-2007, 09:04
Ho un FE41Z.
Macchina perfetta, potente e veloce.
Un solo pbl, a volte mentre lavoro mi esce fuori un avviso - errore con surrogate -
Cos'è??????
Hai installato dei codec-pack?
Hai installato dei codec-pack?
No!
dove li trovo? E scusa l'ignoranza, ma cosa sono?
androjoker
21-05-2007, 10:39
Per concludere e tornare in topic: bene segnalare informazioni su come installare linux sui nostri vaio, sai quante volte ho chiesto un volontario per gestire la sezione linux della faq? Non mi ha mai risposto nessuno... Anzi, viene proposto di aprire un nuovo thread... Dove sta il senso? Dove sta l'utilita' per i nuovi potenziali utenti?
sul resto sorvolo tanto non mi sembra il caso continuare. Per me va bene gestire la parte di faq x Linux. Ma ti riferisci al primo post? Non so ocme fare però .. nel senso ... come posso modificare il primo post? Mi deve autorizzare il moderatore?
Allora, riguardo al filesystem e' d'obbligo per prima cosa una lettura a questo indirizzo (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_file_systems), tanto per farti un'idea che nemmeno ext4 ha tutte le feature di ntfs. Per quanto riguarda la frammentazione e' un problema che si poneva sopratutto coi filesystem tipo fat32, che peraltro l'utente del post originale consiglia di usare per mantenere il dual boot con windows. NTFS e ext3 hanno performance paragonabili per quanto riguarda l'impatto della frammentazione.
Nel link che fornisci non vedo dati sulla framentazione. QUESTO (http://geekblog.oneandoneis2.org/index.php/2006/08/17/why_doesn_t_linux_need_defragmenting)
è un link tecnico dove si spiega in modo introduttivo :eek: perchè Linux non ha bisogno di deframmentazione. Io uso in ambiente di lavoro NTFS e ogni tanto controllo la frammentazione, che raggiunge livelli elevati, mentre in Linux ext3 secondo gli esperti si attesta su valori dell'1,5%. Ciò detto NTFS è un file system molto efficiente in termini di velocità, non inferiore a quelli Linux. NESSUNO però in Linux usa sw di deframmentazione, mentre in Windows (anche Vista) è fornito dalla stessa MS, che consiglia di pianificarne l'esecuzione una volta la settimana.
Linux piu' sicuro e' la baggianata piu' colossale... Parlando solo del kernel 2.6 , dovrebbe farti riflettere il numero di advisory che sono usciti nel solo 2007...
... Magari se considerassi per un momento le percentuali di penetrazione del tuo ubuntu rispetto a windows in ambienti desktop, ti apparirebbe estremamente chiaro perche' un potenziale virus/malware writer sceglie una piattaforma piuttosto che un'altra.
Tra le vulnerabilità degli OS bisogna distinguere quelle critiche. Le distro di Lunux hanno avuto molte vulnerabilità (più di Windows), ma meno vulnerabilità critiche (tra le fonti ad es. telecomitalialab e Secunia.com). Come in Microsoft, anche in Linux gli autoaggiornamenti consentono di superare man mano le criticità.
Riguardo i virus invece, dei circa 73.000 esistenti oggi la quasi totalità ha come obiettivo i PC con SO Microsoft. Circa una decina mirano ai SO Unix like come GNU/Linux e preoccupano più i server (tra le fonti: http://sicurezza.html.it, gennaio 2007).
Solo in parte questo è dovuto alla minore diffusione di Linux fra i desktop. In Linux fare danni di sistema è più difficile e le distribuzioni sono diverse (come le varietà di mele dal fruttivendolo). Comunque si vedrà se e quando Linux sorpasserà Windows: per adesso nessuno in Linux usa antivirus nei desktop e nessuno si è mai lamentato di pc infetti, si usano solo i firewall.
In ambito aziendale puo' aver senso utilizzare server linux, quando pero' si parla di servizi mission-critical occorre fare una valutazione piu' estesa, perche' e' un fatto che linux non sia poi cosi' tanto gratuito e conveniente rispetto ad altre soluzioni (il famoso TCO).
Pienamente d'accordo. Tra l'altro questa valutazione è obbligatoria nella PA, anche se molti lo ignorano. Il TCO (total cost ownwership) può essere senza dubbio a favore di Microsoft, ma per dirlo bisogna aver fatto la valutazione comparata.
Per concludere e tornare in topic: bene segnalare informazioni su come installare linux sui nostri vaio, sai quante volte ho chiesto un volontario per gestire la sezione linux della faq? Non mi ha mai risposto nessuno... Anzi, viene proposto di aprire un nuovo thread... Dove sta il senso? Dove sta l'utilita' per i nuovi potenziali utenti?
Grazie per l'invito. Cercherò di dare il mio contributo, che sarà modesto perchè parlerò esclusivamente di soluzioni sperimentate con successo da me (che non smanetto molto col PC) e invito gli altri a fare altrettanto. In rete si trovano infatti tante di quelle soluzioni per sentito dire... :rolleyes: che rischiano di far perdere solo tempo.
A giorni dovrei ricevere il mio FE21M mandato in assitenza: questo è quello che mi hanno sostituito (come dal sito vaiolink):
* MS10 ASSY CABINET KBCOVER
* MS11 ASSY PWA MOTHER BOARD WITH BT(FOR HIGH)
* MS10 SPEAKER W / CABLE
* MS10 ASSY HDD 160GB(FJ)
* MS10 KEYBOARD (IT)
Vista la disperazione in cui mi trovo, non mi resta che fare autoquote! Dopo aver passato un giorno intero a reinstallare software di tutti i tipi e GB di file, il vaio appena riottenuto con le parti che vedete sopra cambiate, non si è acceso più. Avevo appena installato Kaspersky (e tolto l'ingombrante norton), mi chiede di riavviare. Arresto il sistema, riaccendo dopo una ventina di minuti e niente, non succede nulla, skermo nero, non parte assolutamente niente. Provo a inserire i dvd di ripristino, ma chiaramente non partono, non c'è cenno di vita. C'è corrente: led del wireless, led alimentazione. I led del blocco tasti e degli altri due restano accesi.
Che delusione, possibile che sono così iellato!?! Di nuovo in assistenza e tra 15 giorni mi scade la garanzia. E se me lo ridanno di nuovo difettoso o che si rompe di nuovo dopo pochi giorni!?! Boh, forse dovrei chiedere la sostituzione totale, anche se nella recente riparazione hanno sostituito parti fondamentali.
Terza riparazione in un anno, boh...
Loris Vutam
21-05-2007, 12:45
sul resto sorvolo tanto non mi sembra il caso continuare. Per me va bene gestire la parte di faq x Linux. Ma ti riferisci al primo post? Non so ocme fare però .. nel senso ... come posso modificare il primo post? Mi deve autorizzare il moderatore?
Il primo posto lo posso (ahime') variare solo io, siccome ho previsto due spazi dopo il primo post, si potrebbe utilizzare il secondo esclusivamente per linux. Io non mi voglio occupare di contenuti, ne di windows ne di linux, pero' se mi mandate gli aggiornamenti via pvt li pubblico volentieri.
Loris Vutam
21-05-2007, 12:56
x Bluesan.
Il fatto che nessuno su linux usi software di frammentazione non vuol dire che non sia necessario, analogamente il discorso si considera con windows. Ma sai il problema cos'e'? Che i linari di solito sono abituati a fare confronti strani, tipo, linux e win98, ext3 e fat32.... Quindi quanto dici non sposta di una virgola quanto ho argomentato prima.
Sulle vulnerabilita', proprio le fonti che citi evidenziano il contrario della tua affermazione. Ho fortissimi dubbi che su linux sia difficile fare danni sul sistema, e il fatto di avere infinite distro non e' di certo aiuto per la diffusione come desktop. Quando (SE) la diffusione linux-desktop raggiungera' quantita' degne di nota, allora vedrai proliferare virus e spyware tanto quanto, se non di piu', che in windows.
Valutazione comparate windows/linux ne ho fatte diverse, coinvolgendo piu' parti, dal grosso vendor fino a societa' gestite da cantinari da centrosociale. Finche' ti servono applicazioncine con tecnologie LAMP, va bene anche il cantinaro, ma se devi garantire servizi di un certo tipo, mission-critical appunto, allora linux meglio lasciarlo in cantina.
Sulla faq, prego, avanti, e' l'occasione giusta per dimostrare che i linari non sono tutte chiacchere & distintivo. :)
eureka63
21-05-2007, 12:56
Il primo posto lo posso (ahime') variare solo io, siccome ho previsto due spazi dopo il primo post, si potrebbe utilizzare il secondo esclusivamente per linux. Io non mi voglio occupare di contenuti, ne di windows ne di linux, pero' se mi mandate gli aggiornamenti via pvt li pubblico volentieri.Quoto in pieno! Si potrebbe riservare il primo post all'HW. Il secondo a Windows ed il terzo a Linux. I tre post possono essere assegnati da Christina anche a tre persone diverse. E se serve una ulteriore suddivisione si potrebbero usare anche i post successivi (immagino che gli autori non se la prenderanno male), fino ad occupare per intero tutti e dieci post della prima pagina.
Loris Vutam
21-05-2007, 13:00
Quoto in pieno! Si potrebbe riservare il primo post all'HW. Il secondo a Windows ed il terzo a Linux. I tre post possono essere assegnati da Christina anche tre a persone diverse. E se serve una ulteriore suddivisione si potrebbero usare anche i post successivi (immagino che gli autori non se la prenderanno male), fino ad occupare per intero tutti e dieci post della prima pagina.
Secondo me ne bastano due, come dici tu: hardware generico / windows / linux. Bene, ora aspettiamo le proposte!
androjoker
21-05-2007, 13:11
io mi offro di curare quello su Ubuntu, anche se non sono sicuramente la persona + preparata a farlo .. però se qualcuno mi aiuta.
vodkatheduck
21-05-2007, 14:19
please, potete aiutarmi?
il sito non mi accetta la registrazione, ed il club vaio mi chiede un agiornamento che non riesce a fare...come posso fare<?
Centogab
21-05-2007, 16:42
please, potete aiutarmi?
il sito non mi accetta la registrazione, ed il club vaio mi chiede un agiornamento che non riesce a fare...come posso fare<?
ma a cosa serve la registrazione?:wtf:
io non l'ho mai fatta...
è meglio se la faccio??? :wtf:
:ave:
Un bravo per l'utile scoperta... appena ritorno in studio lunedì la provo!
Finalmente un post utile dopo mesi!
grazie grazie, la cosa importante è che davvero si tratta di una soluzione, non ho più problemi con la chiusura dello schermo.
Nella sezione Linux ho aperto un 3d dedicato all'accoppiamento VAIO FE - Ubuntu, considerata anche l'assenza di siti che censiscono questa accoppiata, per raccogliere esperienze e suggerimenti. Il link è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1475911)
è quello che cercavo ultimamente! ottima idea!!
ormai si legge un po' ovunque di un evento che per me dovrebbe farci riflettere:
"Dell ha dato il via alle danze. Ubuntu sarà la prima distribuzione Linux installata sulle macchine vendute dal uno dei più grossi produttori di PC."
"Oggi, Dell ha annunciato che offrirà Ubuntu 7.04 su alcuni modelli di sistemi desktop e portatili. E’ una delle mosse che l’azienda sta adottando per cercare di riposizionarsi nel mercato. Senz’altro guadagnera’ molti sostenitori fra gli amministratori di sistema - coloro che spesso decidono cosa comprare.
Lo stesso fondatore di Dell usa Ubuntu per il suo computer personale."
almeno per quanto mi riguarda, credo sia un passo fondamentale, ricordiamoci che il monopolio non è mai stata una condizione efficiente di mercato, mai nella storia.
io uso vista e una piccola partizione con xp, sul mio FE, e mi sto anche divertendo nel cercare soluzioni per tutte le piccole grandi cose che non vanno, ma ho voglia di imparare ad usare e capire bene anche altro, quindi mi torna utilissima l'accoppiata vaio FE-ubuntu, nello spirito che le cose cerco sempre prima di provarle sul serio e poi farmene una mimina idea..
cmq non trovo assolutamente OT parlare di vaio-ubuntu, altrimenti saremmo OT da sempre parlando di vaio-microsoft.
non capisco le reazioni, come se decidere di usare l'uno o l'altro sia andare sul personale, alcuni post non li capisco davvero..
Loris Vutam
21-05-2007, 20:47
cmq non trovo assolutamente OT parlare di vaio-ubuntu, altrimenti saremmo OT da sempre parlando di vaio-microsoft.
non capisco le reazioni, come se decidere di usare l'uno o l'altro sia andare sul personale, alcuni post non li capisco davvero..
Te li spiego io: non e' OT parlare di ubuntu (o, kubuntu, fubunto, pappunto o quello che sia), anzi, ho infatti proposto di usare questo thread piuttosto di usarne un altro. Vuoi partecipare alla stesura/manutenzione della faq? Pronti, e' li apposta.
Il decidere di usare uno o l'altro e' una scelta personale, dire "urbi et orbi" questo e' piu' sicuro dell'altro e' fare disinformazione.
Riguardo a dell, ti sei scordato una cosa molto interessante:
"Dell does not officially support running Linux on Dell notebooks. However, there are many great "community-supported" resources available to help you get Linux running."
http://linux.dell.com/desktops.shtml
lv.
Loris Vutam
22-05-2007, 10:56
Notizia OT, ma solo in parte.
Apple non si smentisce mai. Hype, hype e ancora hype.
http://www.zeronave.it/zn/forum/viewtopic.php?p=12276
Tuttavia, sarebbe interessante eseguire la stessa verifica anche sui nostri vaio.
androjoker
22-05-2007, 11:29
Notizia OT, ma solo in parte.
Apple non si smentisce mai. Hype, hype e ancora hype.
http://www.zeronave.it/zn/forum/viewtopic.php?p=12276
Tuttavia, sarebbe interessante eseguire la stessa verifica anche sui nostri vaio.
Poi noi siamo OT che parliamo di Ubuntu .. vabbè ...........................
Loris Vutam
22-05-2007, 16:00
Poi noi siamo OT che parliamo di Ubuntu .. vabbè ...........................
Ascolta, la stai menando un po' troppo. Trovami un post dove ho detto che parlare di ubunto e' OT. Lo hai trovato? No, allora stai zitto.
Detto questo, credo sia interessante verificare se i lcd dei vaio supportano 8bit per colore, come dichiarato, oppure 6.
Spero di essere stato molto chiaro.
[-tommi-]
22-05-2007, 16:11
Premessa: sono altamente frustrato :mad:
Ieri è arrivato a casa l'FE41S che ho dovuto ordinare da un negozio online, siccome vicino a me non ho trovato nessuno che vendesse dei Vaio, e in più ho risparmiato qualcosina.
L'ho usato ieri dalle 17 alle 22 circa, SENZA LA BATTERIA. Quando ho finito di installare e sistemare tutto per bene i miei 2 os, l'ho spento ho messo la batteria e l'ho messo sotto carica e mi son addormentato.
Stamattina mi risveglio, prendo il pc e non vedo nessuna lucina accesa, provo a schiacciare il tasto d'accensione e non parte :mad: . Ho provato sia con l'alimentazione attacca che senza, con batteria e senza, ma niente sembra completamente morto. L'alimentatore sò per certo che funziona, testato con tester e provato su un altro notebook quindi mi tocca portarlo in garanzia :muro: dopo neanche 10 ore.
Come funziona la cosa? Ho gia contattato il venditore e sto aspettando la sua richiamata, mi ha detto che si stava attivando lui e quindi dovevo solo aspettare la sua telefonata.
Però per caso sapete cosa succederà? dovrò spedire indietro il notebook al venditore o ci pensa Sony-italia a venirlo a prendere?
ma soprattutto QUANTO CI VORRÀ per riaverne uno nuovo funzionante??
androjoker
22-05-2007, 16:15
Ascolta, la stai menando un po' troppo. Trovami un post dove ho detto che parlare di ubunto e' OT. Lo hai trovato? No, allora stai zitto.
Datti una calmata. E impara l'educazione soprattutto, visto che non ho offeso nessuno io. La mia era solo una frecciata, tra l'altro in senso ironico, visto che nonostante il tuo post fosse OT, era interessante.
Nerda211
22-05-2007, 16:33
Ciao a tutti, sono (o forse lo ero, non so ancora) un soddisfattissimo possessore di un 21S da circa un anno. Un po' di tempo fa, tra uno smanettamento e l'altro ero curioso di provare KVM, il modulo del kernel linux che sfrutta l'estensione VT del nostro Core Duo per la virtualizzazione.
Brutta sorpresa: la virtualizzazione è disabilitata dal BIOS :doh: e, inutile dirlo, nel BIOS non c'è modo di cambiare nulla a parte il volume del suonino all'avvio :mad:
Cercando su Google ho scoperto che altre case hanno adottato la stessa politica commerciale, ma poi, su richiesta degli utenti, hanno rilasciato un aggiornamento del BIOS per poter abilitare questa funzione.
Oggi chiamo l'assistenza e, facendola breve, mi hanno risposto che il pc è certificato con queste specifiche e così è, era mio compito informarmi prima dell'acquisto.
Ora, credo che siano in pochi ad aver bisogno di questa funzione, ma rimane una questione di principio: se ho comprato un Core Duo che ha l'estensione per la virtualizzazione perché me la devi bloccare? Quanto meno devi dirmelo prima!
Esempio: io so che questo portatile ha un modulo wireless G e so che il protocollo 802.11G è interoperabile col B; dopo averlo acquistato scopro che l'interoperablilità col B è bloccata. Ma nelle specifiche devi scrivermelo, se saprò di aver bisogno di collegarmi ad AP B, penserò all'acquisto di un altro prodotto!
Cosa ne pensate? Sono io a sbagliare?
Consigli?
Loris Vutam
23-05-2007, 08:38
Datti una calmata. E impara l'educazione soprattutto, visto che non ho offeso nessuno io. La mia era solo una frecciata, tra l'altro in senso ironico, visto che nonostante il tuo post fosse OT, era interessante.
Guarda, facciamo cosi': andate avanti voi, voglio proprio vedere se dopo tutto sto gran parlare sarete in grado di dare un servizio utile ai nuovi e vecchi possessori della serie FE, sopratutto per quanto riguarda linux. Oppure resteranno solo messaggi del genere "WOW, il mio <inserire qui una delle 3467823 distro di linux> pompa di brutto e vista fa cacare, e' meglio windows 98".
Concludo ripetendo che non ho mai accusato nessuno di OT, non ho mai impedito a nessuno di parlare di linux, e ho chiesto a gran voce da mesi volontari per la presa in carico della fax.
Tutto tace? Beh, ad un certo punto.... Passo e chiudo.
Ti saluto.
lv.
androjoker
23-05-2007, 08:49
io mi sono offerto disponibile da subito, pur premettendo che non sono un grande esperto di Ubuntu, quindi per molte cose rimanderò al forum di Ubuntu.
Moderatori, è possibile darmi l'autorizzazione per gestire il terzo post cosi da mettere informazioni per Linux, Ubuntu nel mio caso?
a me la webcam nn funziona nonostante l'hotfix windows :doh:
Che posso fare? :cry:
Uhmm... Strano, a me ed altri funziona perfettamente dopo l'istallazione dell'hotfix. Che modello hai? Che sistema operativo usi? (l'hotfix è per Vista) e che errore ti da? :)
[-tommi-]
23-05-2007, 09:42
;17223117']Premessa: sono altamente frustrato :mad:
Ieri è arrivato a casa l'FE41S che ho dovuto ordinare da un negozio online, siccome vicino a me non ho trovato nessuno che vendesse dei Vaio, e in più ho risparmiato qualcosina.
L'ho usato ieri dalle 17 alle 22 circa, SENZA LA BATTERIA. Quando ho finito di installare e sistemare tutto per bene i miei 2 os, l'ho spento ho messo la batteria e l'ho messo sotto carica e mi son addormentato.
Stamattina mi risveglio, prendo il pc e non vedo nessuna lucina accesa, provo a schiacciare il tasto d'accensione e non parte :mad: . Ho provato sia con l'alimentazione attacca che senza, con batteria e senza, ma niente sembra completamente morto. L'alimentatore sò per certo che funziona, testato con tester e provato su un altro notebook quindi mi tocca portarlo in garanzia :muro: dopo neanche 10 ore.
Come funziona la cosa? Ho gia contattato il venditore e sto aspettando la sua richiamata, mi ha detto che si stava attivando lui e quindi dovevo solo aspettare la sua telefonata.
Però per caso sapete cosa succederà? dovrò spedire indietro il notebook al venditore o ci pensa Sony-italia a venirlo a prendere?
ma soprattutto QUANTO CI VORRÀ per riaverne uno nuovo funzionante??
Aggiorno la situazione
ho capito che dovrà venire un corriere per conto di Sony-italia a prendersi il notebook e poi non ho capito se me lo riporteranno aggiustato, o me ne mandano un nuovo.
SPERO che me ne diano uno nuovo :mad: , anche perchè mi scoccerebbe parecchio riavere un notebook che è gia stato tutto smontato e riparato, dopo neanche 10 ore di funzionamento...
Comunque, sapete per caso la tempistica di sto servizio Pickup&return?
TorpedoBlu
23-05-2007, 09:55
;17231086']Aggiorno la situazione
ho capito che dovrà venire un corriere per conto di Sony-italia a prendersi il notebook e poi non ho capito se me lo riporteranno aggiustato, o me ne mandano un nuovo.
SPERO che me ne diano uno nuovo :mad: , anche perchè mi scoccerebbe parecchio riavere un notebook che è gia stato tutto smontato e riparato, dopo neanche 10 ore di funzionamento...
Comunque, sapete per caso la tempistica di sto servizio Pickup&return?
in teoria visto che non sono passati più di 4gg dalla consegna dovrebbero sostituirlo e basta, senza mandarlo in assistenza. poi non so, dovresti vedere qualche sito che parla di queste regole a tutela del consumatore.
Per la diatriba su linux, penso che dobbiamo calmarci un po' tutti, questo è un luogo dove scambiarsi opinioni e aiutarsi l'un l'altro, se litighiamo anche qui...
io sono disposto ad aiutare androjoker per la sezione linux.
eureka63
23-05-2007, 10:52
...
Per la diatriba su linux, penso che dobbiamo calmarci un po' tutti, questo è un luogo dove scambiarsi opinioni e aiutarsi l'un l'altro, se litighiamo anche qui...Quoto! Se volete continuare a litigare, fatelo in privato. Usiamo il thread solo per problemi tecnici.
Ops, questo post è OT. :muro:
Predator_ISR
23-05-2007, 12:04
Buongiorno,
provo a postare qui - sperando di nn finire OT - dunque sul mio "quasi" 41S e' installato Vista Business, ho da poco acquistato un IPOD dove mi viene detto che per caricarci roba devo avere o un MAC oppure un qualcosa su cui gira Win 2000 o XP anche con SP2. ripeto io ho Vista Business sapete darmi qualche indicazione?
Grazie
Buongiorno,
provo a postare qui - sperando di nn finire OT - dunque sul mio "quasi" 41S e' installato Vista Business, ho da poco acquistato un IPOD dove mi viene detto che per caricarci roba devo avere o un MAC oppure un qualcosa su cui gira Win 2000 o XP anche con SP2. ripeto io ho Vista Business sapete darmi qualche indicazione?
Grazie
Aggiorna VISTA, tramite il sito web della Microsoft per gli aggiornamenti e poi scarica ed installa l'ultima versione di iTunes dal sito apple...
dopo aver fatto questo collegalo tramite la porta USB.
Ciao
ermejo91
23-05-2007, 14:38
Ecco qui la prova che si può fare per vedere a quanti bit è il nostro schermo!!!
http://www.pitbullterrier.it/gradiente.jpg mettende questo gradiente a schermo intero non dovremmo vedere nessuna banda mentre se si vedono delle bande il nostro monitor è a 6bit!!!!:sofico:
Predator_ISR
23-05-2007, 15:07
Aggiorna VISTA, tramite il sito web della Microsoft per gli aggiornamenti e poi scarica ed installa l'ultima versione di iTunes dal sito apple...
dopo aver fatto questo collegalo tramite la porta USB.
Ciao
grazie
vodkatheduck
23-05-2007, 15:09
mi da errore quando cerco di entrare nel link dell'hotfix dela webcam...qualche aiuto per piacere?
Allora, do il mio contributo, che il curatore della sezione VAIO FE 41 su Ubuntu utilizzerà come meglio crede all'interno del 3d (nel 2° post?)
Premessa
Ubuntu è la distro Linux più adatta ai portatili per il ricco corredo di drivers. Vedi QUI (https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportMachinesLaptopsSony).
Fra i molti portatili supportati al 100 % non vi sono ancora i Vaio FE 41, ma l'accoppiata Ubuntu-Vaio FE è già super potente.
Intanto invito a leggere qui: UBUNTU VAIO FE (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=447978). E' un post di pochi giorni fa dove (in inglese) si fa il punto sulla situazione. Tra l'altro l'utente in questione ha installato la versione a 64 bit su un FE 41Z. Questo modello è l'unico che dovrebbe supportare la funzione di virtualizzazione (dipende dal processore), solo che la Sony l'ha bloccata nel BIOS. Quando verrà sbloccata si potrà usare Windows Vista in modaliutà virtuale all'interno di Linux.
Cosa funziona pienamente con la semplice installazione automatica di Ubuntu:
processore Dual Core;
scheda grafica (l'accelerazione 3d è opzionale, va attivata dopo);
tasti speciali per il volume;
Multimedia Card Slots;
Wireless e scheda di rete (N.B.: la connessione internet dal boot è ben più rapida rispetto a un S.O. che inizia per W... :D ).
Cosa funziona a seguito di installazione con risorse interne a Ubuntu:
La webcam. Andare nel gestore delle installazioni Synaptic, nella funzione di ricerca digitare semplicemente VAIO. Appariranno una serie di sw (le cui funzioni sono anche illustrate. Per carità, anche qui non facciamo paragoni sulla facilità, potenza e sicurezza dei processi di installazione Linux-Ubuntu rispetto a certi S.O. che iniziano con la W...:D ). Installare “Ricoh webcam driver r5u870”. Un ottimo articolo (con parti tecniche) sulla webcam VAIO e sui sw che possono utilizzarla è qui: http://lsb.blogdns.net/ry5u870/ (è lo stesso sito da cui Synaptic attinge il driver, ed è infatti il sito dello sviluppatore del driver!).
Cosa non funziona:
la sospensione e l'ibernazione. Si trovano in rete diverse soluzioni, ma nessuna garantita. :cry:
i tasti funzione. Però dovrebbero essere supportati con la prossima versione del Kernel (l'aggiornamento automatico di Ubuntu avverrà a ottobre). Per la luminosità funziona da terminale il comando smartdimmer (21 livelli, digitare “smartdimmer” per avere la lista delle opzioni). Io ho posto 4 icone di regolazione one-clic sulla barra (spostata in basso, simil-windows) che attuano i livelli di luminosità che uso di più. Ci sarebbe il sw di configurazione tastiera “xbindkeys-config + xbindkeys” (presente in Synaptic), che funziona, però non si riesce a caricare le assegnazioni di tasti al booting. Xbindkeys ovviamente si può lanciare in esecuzione automatica, ma non funziona (forse andrebbe avviato come processo inserendolo manualmente in /etc/inittab, visto che con la GUI (Sistema / Preferenze / Sessioni / Programmi d'avvio) non si può fare.
il winmodem interno (qui una guida per provare: Modem Dialup Smartlink) (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Dialup/Smartlink)
Altre informazioni utili:
Da Synaptic:
installazione caratteri Microsoft TrueType: msttcorefonts
installazione screenlets (orologio ecc.); gDesklets
Corretto visionamento grafica Firefox: Firefox / Linux (http://www.garzia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=34&Itemid=42)
androjoker
24-05-2007, 08:38
La webcam. Andare nel gestore delle installazioni Synaptic, nella funzione di ricerca digitare semplicemente VAIO. Appariranno una serie di sw (le cui funzioni sono anche illustrate. Per carità, anche qui non facciamo paragoni sulla facilità, potenza e sicurezza dei processi di installazione Linux-Ubuntu rispetto a certi S.O. che iniziano con la W...:D ). Installare “Ricoh webcam driver r5u870”. Un ottimo articolo (con parti tecniche) sulla webcam VAIO e sui sw che possono utilizzarla è qui: http://lsb.blogdns.net/ry5u870/ (è lo stesso sito da cui Synaptic attinge il driver, ed è infatti il sito dello sviluppatore del driver!).
Hhhhmmm .. sei sicuro .. io devo prima aggiungere un repository per trovarli ...
seguendo queste istruzioni (http://www.arakhne.org/spip.php?article51).
In teoria è possibile abilitare anche i tasti funzione ma c'è da smanettare. Tra l'altro se installi Vista pulito c'è da smanettare 1 pò anche li per i tasti funzione.
Hhhhmmm .. sei sicuro .. io devo prima aggiungere un repository per trovarli ...
seguendo queste istruzioni (http://www.arakhne.org/spip.php?article51).
Forse hai ragione, non ricordo se avevo esteso le fonti del gestore installazione. Ad ogni modo è facile farlo, con i riferimenti sopra riportati, attraverso le opzioni presenti nel gestore di installazione Synaptic di Ubuntu.
carlodonz
24-05-2007, 09:31
Hhhhmmm .. sei sicuro .. io devo prima aggiungere un repository per trovarli ...
seguendo queste istruzioni (http://www.arakhne.org/spip.php?article51).
In teoria è possibile abilitare anche i tasti funzione ma c'è da smanettare. Tra l'altro se installi Vista pulito c'è da smanettare 1 pò anche li per i tasti funzione.
su vista basta installare le utility fornite
androjoker
24-05-2007, 09:40
su vista basta installare le utility fornite
Ma hai rifatto l'installazione da zero?Diceva anche Vutan che bisogna installare i driver in un certo ordine infatti mi pare avesse lasciato perdere pure lui .. Te hai reinstallato tutti i driver e ti funzionano?
carlodonz
24-05-2007, 09:43
Ma hai rifatto l'installazione da zero?Diceva anche Vutan che bisogna installare i driver in un certo ordine infatti mi pare avesse lasciato perdere pure lui .. Te hai reinstallato tutti i driver e ti funzionano?
esattamente
Ma hai rifatto l'installazione da zero?Diceva anche Vutan che bisogna installare i driver in un certo ordine infatti mi pare avesse lasciato perdere pure lui .. Te hai reinstallato tutti i driver e ti funzionano?
basta seguire le indicazioni che sono in prima pagina e funziona tutto
Loris Vutam
24-05-2007, 10:02
basta seguire le indicazioni che sono in prima pagina e funziona tutto
Infatti, io avevo lasciato perdere perche' in seguito ad aggiornamenti avevo perso la funzionalita', e non avevo voglia di reinstallare le componenti indicate gia' da mesi nel primo post. :)
Per il post linux da mettere sul secondo o terzo post, ve lo posso fare anche io a patto che:
1) mi inviate in pvt il messaggio, gia' bello formattato.
2) eliminate le battute sarcastiche verso windows che non servono a nulla, e, per l'ennesima volta, sono anche sbagliate...
(1) e (2) sono in AND, se una delle due risulta non vera, aspettiamo che un moderatore faccia il passaggio di gestione del messaggio.
Saluti,
torno in background.
androjoker
24-05-2007, 10:05
Infatti, io avevo lasciato perdere perche' in seguito ad aggiornamenti avevo perso la funzionalita', e non avevo voglia di reinstallare le componenti indicate gia' da mesi nel primo post. :)
ah non avevo capito .. pensavo fosse + complicato .. allora provo e vi faccio sapere. Grazie
aho e basta con sti sistemi operativi alternativi!!!!! Ma perche non ci si attiene solo a problemi sui nostri vaio?
androjoker
24-05-2007, 10:33
aho e basta con sti sistemi operativi alternativi!!!!! Ma perche non ci si attiene solo a problemi sui nostri vaio?
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Stiamo parlando di problemi di tutti i sistemi operativi sui VAIO
non credo cmq stiamo calmini..passo e chiudoooo
androjoker
24-05-2007, 10:54
non credo cmq stiamo calmini..passo e chiudoooo
abbiamo già fatto batti e ribatti su sto argomento e te ne esci con sta sparata ....
e dici a me di stare calmo.
Se leggi nei post si parla della compatibilità di Ubuntu col Vaio e link utili per installarlo. se poi per te Sistema operativo = Windows, è un altro discorso.
Loris Vutam
24-05-2007, 11:00
aho e basta con sti sistemi operativi alternativi!!!!! Ma perche non ci si attiene solo a problemi sui nostri vaio?
E perche'? E se io volessi installarci AmigaOS? Non posso parlarne???
eureka63
24-05-2007, 11:07
Boni! ;)
;17231086']Aggiorno la situazione
ho capito che dovrà venire un corriere per conto di Sony-italia a prendersi il notebook e poi non ho capito se me lo riporteranno aggiustato, o me ne mandano un nuovo.
SPERO che me ne diano uno nuovo :mad: , anche perchè mi scoccerebbe parecchio riavere un notebook che è gia stato tutto smontato e riparato, dopo neanche 10 ore di funzionamento...
Comunque, sapete per caso la tempistica di sto servizio Pickup&return?
io credo che entro i 7/10 gg dall'acquisto ti debba essere sostituito il notebook, ma non da sony, la cosa la dovrebbe gestire il negozio dove l'hai preso, anche se è on line, credo che esista prorpio una legge in merito che vale quindi per tutti i venditori. la sony farebbe assistenza in seguito, informati bene, leggi le note d'acquisto. io l ho preso in una nota catena e mi avevano assicurato che se entro una settimana avessi avuto problemi me ne avrebbero dato un altro bello impacchettato ed è vero, ad es ho comprato un router non mi piaceva sono tornato e ne ho potuto scegliere un altro qualsiasi..
se cerchi in rete sicuramente trovi precedenti per chi ha comprato on line e ha avuto subito problemi, ma il mio consiglio è di non mandarlo in assistenza sony a patto che non ti dicano che lo sostituiranno per i motivi che ti ho appena detto. ma credo che sia compito del venditore, sony interviene dopo la settimana e spesso cambia solo le parti del computer..
quindi verifica se è come ti ho detto, chiama subito il venditore e digli di mandartene un altro nuovo!
facci sapere
Ma hai rifatto l'installazione da zero?Diceva anche Vutan che bisogna installare i driver in un certo ordine infatti mi pare avesse lasciato perdere pure lui .. Te hai reinstallato tutti i driver e ti funzionano?
io ho fatto un'installazione pulita, e ho messo tutti i driver sony e mi funzionano i tasti volume, luminosità e funzione.
dopo qualche giorno ho avuto problemi conla chiusura dello schermo ma che ho risolto con la procedura che ho postato qualche pag fa.
prova ad installare di nuovo i driver
mi da errore quando cerco di entrare nel link dell'hotfix dela webcam...qualche aiuto per piacere?
Hai Windows Vista? Se sì, scarica questo file: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Installalo e poi riavvia il Vaio.
qualcuno può ripostare il link di quel sito con i driver ottimizzati per la scheda video? :)
non riesco a trovarlo
si chiamava laptop qualcosa, mi pare
qualcuno può ripostare il link di quel sito con i driver ottimizzati per la scheda video? :)
non riesco a trovarlo
si chiamava laptop qualcosa, mi pare
Eccolo: http://www.laptopvideo2go.com/
I driver sono buoni ma il V-Sync non funge ancora...
Eccolo: http://www.laptopvideo2go.com/
I driver sono buoni ma il V-Sync non funge ancora...
grazie!
dici che allora che è meglio restare coi vecchi? o sono stabili?
grazie!
dici che allora che è meglio restare coi vecchi? o sono stabili?
no no,metti gli ultimi che vanno bene.
vodkatheduck
25-05-2007, 11:49
Hai Windows Vista? Se sì, scarica questo file: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Installalo e poi riavvia il Vaio.
Il link è sempre irraggiungibile...come si può fare?
Tetsujin
25-05-2007, 13:03
Salve ragazzi, sto seguendo da alcuni giorni questo 3d in quanto sto per acquistare un FE41M che troverei per circa 1100 euro in un negozio della mia città.
Ho visto pero' che Sony ha appena fatto uscire il nuovo FZ11S con la nuova 8400M GT e mi trovo quindi nel dubbio se avere una scheda video DX10 (che è anche di parecchio superiore in DX9 alla 7400 del FE41M) valga la spesa di 1500 euro (che sono tanti).
Contando che l'utilizzo principale del pc è Photoshop/CAD e a volte videogiochi, vi chiedo un consiglio visto che avete potuto testare il portatile dal vivo.
Grazie :help:
Sambuinter
25-05-2007, 13:09
Ciao ragazzi volevo delle informazioni sui vaio che ne pensate voi che già li usate da tempo?
Hanno difetti?
Cerco sony vaio con HD da 200Gb sapete qualche modello?
[-tommi-]
25-05-2007, 13:13
il FE41z dovrebbe avere l'hd da 200gb
Sambuinter
25-05-2007, 13:22
Secondo te tra ACER ASUS HP TOSHIBA E SONY cosa mi consigli?
I sony danno problemi?
Il link è sempre irraggiungibile...come si può fare?
A me funziona perfettamente... :confused:
Secondo te tra ACER ASUS HP TOSHIBA E SONY cosa mi consigli?
I sony danno problemi?
la mia ragazza ha questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345492) ed è una bomba sotto il profilo hardware, per quanto riguarda lo schermo e la qualità dei materiali non c'è confronto
Sambuinter
25-05-2007, 14:11
Mi riferisco ad un sondaggio più generale cioè se nel forum avete sentito dire di problemi.........
Gli asus e toshiba come sono?
Prophet84
25-05-2007, 14:13
Mi riferisco ad un sondaggio più generale cioè se nel forum avete sentito dire di problemi.........
Gli asus e toshiba come sono?
io sono passato al mio primo sony dopo un asus a6ja, devo dire che con il sony mi sono trovato molto meglio, specie come temperature.
Sambuinter
25-05-2007, 14:21
Cioè?Tanta differenza di temperatura?
Ma che uso fai con il note giochi tanto?
Ma sai che gli asus difettano per temperature alte?
Dei toshiba cosa mi dici?
;17264411']il FE41z dovrebbe avere l'hd da 200gb
Confermo io!!! Ce l'ho da 1 mese, è veloce, fatto bene ed ha uno schermo a dir poco spettacolare, 2gb di ram e 200gb di Hd!!!
Sambuinter
25-05-2007, 14:47
La ram è espandibile?
Puoi dirmi il modello ed il prezzo?
devilgear
25-05-2007, 14:57
scusatemi tutti se subentro con una domanda stupida o comunque che già sapete o avete ripetuto mille volte... il fatto è che bazzico poco sul forum e proprio 4 giorni fa ho acquistato un sony vaio vgn-fe41m..
il problema è quello.. vista!!! dal momento che voglio provare a levarlo per mettere xp professional... vorrei sapere se avete qualche link da suggerirmi per i driver... altrimenti ho letto che possono andare bene anche i driver del vgn fe 31m... è vero?
vi prego aiutatemi con questi driver... se valessero queli del 31m sarei apposto perchè ce li ho già....
ragazzi sono rimasto indietro su alcuni argomenti caldi che spero riuscirete a chiarirmi:
- come mai su Vista il Vaio update nn riesce a funzionare restituendomi sempre questo errore???
http://img81.imageshack.us/img81/4870/immagineij6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagineij6.jpg)
- come mai dopo aver installato senza problemi tutti i drivers ufficiali Sony per Vista Windows mi propone da installare nuovi update per i driver video e webcam?
- a che punto siamo con il problema della cassa che gracchia installando i drivers audio proposti sul sito Vaio?
cristal77
25-05-2007, 17:45
Eccolo: http://www.laptopvideo2go.com/
I driver sono buoni ma il V-Sync non funge ancora...
Non riesco ad installare i driver per la scheda video!:muro: qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie.
FE 41M
sapete se è possibile usare il nostro notebook come acces point?
[-tommi-]
25-05-2007, 20:40
La ram è espandibile?
Puoi dirmi il modello ed il prezzo?
beh si nella serie FE la ram è espandibile, cè un coperchietto sotto con 3 viti da cui puoi accedere alle ram, ma cmq se prendi un fe41s o ancora meglio un fe41z hai già i 2 slot occupati e hai 2gb di ram, che sono ottimi per tutto
devilgear
25-05-2007, 20:41
scusatemi tutti se subentro con una domanda stupida o comunque che già sapete o avete ripetuto mille volte... il fatto è che bazzico poco sul forum e proprio 4 giorni fa ho acquistato un sony vaio vgn-fe41m..
il problema è quello.. vista!!! dal momento che voglio provare a levarlo per mettere xp professional... vorrei sapere se avete qualche link da suggerirmi per i driver... altrimenti ho letto che possono andare bene anche i driver del vgn fe 31m... è vero?
vi prego aiutatemi con questi driver... se valessero queli del 31m sarei apposto perchè ce li ho già....
please.. mi dite qualcosa?
Centogab
25-05-2007, 21:32
please.. mi dite qualcosa?
si vanno bene
mi sembra di aver letto che hanno bloccato la virtualizzazione su questi modelli...
si sa perchè?
c'è modo di sbloccarla?
Cioè?Tanta differenza di temperatura?
Ma che uso fai con il note giochi tanto?
Ma sai che gli asus difettano per temperature alte?
Dei toshiba cosa mi dici?
io ho un toshiba satellite e un vaio FE, allora ti posso dire che come temperatura e rumorosità il paragone non riesco nemmeno a farlo per quanto è migliore il sony, sono rimasto sbalordito dal silenzio e dalle rarissime volte che parte la ventola quando uso il vaio.
senza nulla togliere ai toshiba che per me rimangono belle macchine, però è la sony che è nettamente migliore, cetro se poi vuoi ancora di più devi cercare qualcosa con la meletta sullo schermo.. ; )
[-tommi-]
26-05-2007, 05:29
io dubito molto ma mooolto che la qualità costruttiva dei macbook sia superiore a quella di un vaio ;)
carlodonz
26-05-2007, 10:35
sapete se è possibile usare il nostro notebook come acces point?
non credo proprio
Prophet84
26-05-2007, 12:59
Cioè?Tanta differenza di temperatura?
Ma che uso fai con il note giochi tanto?
Ma sai che gli asus difettano per temperature alte?
Dei toshiba cosa mi dici?
l'asus che avevo io di sicuro soffriva di temperature alte, con il note non ci gioco.
thoshiba mai avuti, ma conosco gente che ne ha: senza lode nè infamia :)
Marco166
26-05-2007, 13:14
Sul mio Sony Vaio FE41S è montata una scheda video Nvidia GeForce 7600 go cn 128 mb dedicati; nel notebbok sono istallati i driver che si mettono in tutti i portatili all'inizio. Ho cercato in giro ma non sono riuscito a capire dove si prendano i forcweare aggiornati per la mia scheda video, perchè sul sito nvidia non c'è una voce specifica per le ge force go 7600 e tra le geforce 7 non troppo supportata la go. Qualcuno mi può dire che versione (possibilmente WHQL certificata) devo scaricare, da che sito prenderla o se sta sul sito nvidia? Io sul Vaio ho Windows Vista 32 bit.
TorpedoBlu
26-05-2007, 13:18
ragazzi qualcuno è riuscito a far funzionare il lettore di schede aggiuntivo? (il modulo per SD-Mmc- ecc...) non capisco che drivers bisogna installare...
carlodonz
26-05-2007, 13:23
Ragazzi ma a voi la salva la luminosità? ad esempio io tengo 4. Se switcho a risparmio di energia, me la spara da solo al massimo. Allora la riportpo a 4 con i tasti FN. Ma se ritorno su ottimizzazione Vaio e poi su risparmio di energia, la luminosità è sempre al massimo. Capita pure a voi? E' un po fastidioso....
vodkatheduck
26-05-2007, 14:18
Udite udite... Ho trovato l'hotfix Microsoft per il problema della webcam: ftp://download.sony.com/LA/pc/MIOOTH-93181200-US.EXE
Io l'ho appena installato e sembra funzionare, ma aspetto anche le vostre conferme, visto che dopo l'istallazione è necessario il riavvio e come saprete, dopo il riavvio la webcam funziona per un po'...
Qualcuno può aiutarmi? il link sembra irraggiungibile, e non trova il download...c'è un modo per scaricare quel file? Devo prendere download taxi?
Qualcuno può aiutarmi? il link sembra irraggiungibile, e non trova il download...c'è un modo per scaricare quel file? Devo prendere download taxi?
Prova questo link...
http://www.badongo.com/file/3186710
vodkatheduck
26-05-2007, 17:25
grazie, l'ho scaricato da quel sito...tuttavia l'hotfix non sortisce nessun'effetto...
Ma nessun'altro ha questo FE48?
grazie, l'ho scaricato da quel sito...tuttavia l'hotfix non sortisce nessun'effetto...
Ma nessun'altro ha questo FE48?
Prego
... comunque prova anche a contattare il supporto tecnico della Sony, può darsi che possano aiutarti a trovare la soluzione adatta.
Ho l'impressione che la batteria abbia una durata abbastanza scarsa.
Voi che modalità energetica usate?
Ho l'impressione che quando regolo la luminosità (pulsante destro del mouse sul dektop), una volta che si spegne il notebook, non rimane salvata questa impostazione. E' così?
Predator_ISR
26-05-2007, 18:42
Ho l'impressione che la batteria abbia una durata abbastanza scarsa.
Voi che modalità energetica usate?
Ho l'impressione che quando regolo la luminosità (pulsante destro del mouse sul dektop), una volta che si spegne il notebook, non rimane salvata questa impostazione. E' così?
circa la durata della batteria condivido la tua impressione: anche a me sembra durare poco - e questa ha una capacita' di carica superiore a quella che ho sul Sony Vaio FS!!
circa la durata della batteria condivido la tua impressione: anche a me sembra durare poco - e questa ha una capacita' di carica superiore a quella che ho sul Sony Vaio FS!!
Come durata stiamo sui 60 minuti, non di più....
La luminosità era a 100% (partendo dal Vaio controller o come diavolo si chiama) , ma è eccessiva....l'ho quindi impostata a 88%.
La qualità dello schermo è straordinaria. Ha un angolo visivo molto grande.
Ed è silenziosissimo.
Dato che la batteria non sembra il massimo, è possibile comprarne una che duri almeno il 30% in più?
Che borsa mi consigliate di prendere?
Ho il PC fisso che è collegato a internet via router ADSL2+.
Basta attaccare il cavo di rete al router e internet parte?
[-tommi-]
26-05-2007, 20:46
si
Centogab
26-05-2007, 22:40
Ragazzi ma a voi la salva la luminosità? ad esempio io tengo 4. Se switcho a risparmio di energia, me la spara da solo al massimo. Allora la riportpo a 4 con i tasti FN. Ma se ritorno su ottimizzazione Vaio e poi su risparmio di energia, la luminosità è sempre al massimo. Capita pure a voi? E' un po fastidioso....
a me funziona normalmente: quando cambio modalità mi cambia la luminosità in base a come l'ho impostata precedentemente.
Centogab
26-05-2007, 22:42
ragazzi qualcuno è riuscito a far funzionare il lettore di schede aggiuntivo? (il modulo per SD-Mmc- ecc...) non capisco che drivers bisogna installare...
ma cosa intendi il lettore di sd/mmc fornito di serie????
A me quello funziona sia con vista che con XP (con XP non mi sembra di aver installato nessun driver, quando metto una scheda me la vede come una penna usb)
Dato che la batteria non sembra il massimo, è possibile comprarne una che duri almeno il 30% in più?
Che borsa mi consigliate di prendere?
Ho il PC fisso che è collegato a internet via router ADSL2+.
Basta attaccare il cavo di rete al router e internet parte?
:read:
Scusami se te lo dico, ma è buona educazione in un forum, prima di postare la stessa milionesima domanda e quindi allungare inutilmente il numero di post da far leggere ad altre 1.000 persone, visto che nella casella di posta elettronico ci arriva la notifica di un nuovo post INUTILE come in questo caso
... utilizzare la funzione di RICERCA...(basta premere sulla parolina "CERCA" sulla striscia azzurra in alto) e scrivere le parole che interessano, tipo: batteria... borsa... ecc... E TROVERAI MAGICAMENTE TUTTE LE RISPOSTE!!!
:read:
...in più in prima pagina ci sono già molte risposte alle solite annose domande su come installare Vista sugli FE che hanno WinXP e viceversa su quelli che vengono venduti con Vista... PATCH, DRIVER, SCORCIATOIE, ecc.
Grazie
androjoker
27-05-2007, 12:51
Scusate la domanda da niubbo...probabilmente sbaglio qualcosa ..
con Vista, setto la risoluzione a 1280x800, ma ogni volta che riavvio o ogni volta che chiudo il coperchio e il PC va in sospensione ritorna in 1024 .. cosa sbaglio?C'è un settaggio predefinito per la risoluzione?Ho provato a cambiarla sia dal pannello di Vista sia da quello NVidia.
:read:
Scusami se te lo dico, ma è buona educazione in un forum, prima di postare la stessa milionesima domanda e quindi allungare inutilmente il numero di post da far leggere ad altre 1.000 persone, visto che nella casella di posta elettronico ci arriva la notifica di un nuovo post INUTILE come in questo caso
... utilizzare la funzione di RICERCA...(basta premere sulla parolina "CERCA" sulla striscia azzurra in alto) e scrivere le parole che interessano, tipo: batteria... borsa... ecc... E TROVERAI MAGICAMENTE TUTTE LE RISPOSTE!!!
:read:
...in più in prima pagina ci sono già molte risposte alle solite annose domande su come installare Vista sugli FE che hanno WinXP e viceversa su quelli che vengono venduti con Vista... PATCH, DRIVER, SCORCIATOIE, ecc.
Grazie
hai ragione....
però un forum non è una enciclopedia e quindi si possono anche ripetere alcune cose già dette, specie quando una discussione ha centinaia di pagine.
ma il problema della batteria credo sia solo per il FE41S
-ha la doppia lampada
-processore più potente
-scheda video più potente
-hard disk più capiente (anche se più lento)
io con il FE41 M
supero quasi sempre le 3 ore
evidentemente la doppia lampada ciuccia di più
altra cosa la hotfix della webcam non sarebbe meglio metterla in prima pagina?
Prophet84
27-05-2007, 13:55
ma il problema della batteria credo sia solo per il FE41S
-ha la doppia lampada
-processore più potente
-scheda video più potente
-hard disk più capiente (anche se più lento)
io con il FE41 M
supero quasi sempre le 3 ore
evidentemente la doppia lampada ciuccia di più
mi sento di dire la stessa cosa per lo Z
Centogab
27-05-2007, 15:11
Scusate la domanda da niubbo...probabilmente sbaglio qualcosa ..
con Vista, setto la risoluzione a 1280x800, ma ogni volta che riavvio o ogni volta che chiudo il coperchio e il PC va in sospensione ritorna in 1024 .. cosa sbaglio?C'è un settaggio predefinito per la risoluzione?Ho provato a cambiarla sia dal pannello di Vista sia da quello NVidia.
io quando chiudo il coperchio o vado in sospensione poi quando lo riapro ho la risoluzione giusta; invece quando avvio qualche gioco che usa una risoluzione minore di 1280x800 all'uscita dal gioco spesso (ma non sempre) ho la risoluzione di windows abbassata.
androjoker
27-05-2007, 15:57
io quando chiudo il coperchio o vado in sospensione poi quando lo riapro ho la risoluzione giusta; invece quando avvio qualche gioco che usa una risoluzione minore di 1280x800 all'uscita dal gioco spesso (ma non sempre) ho la risoluzione di windows abbassata.
io la prima schermata la vedo in 1280x800 poi switcha in una risluzione+bassa da solo .. bah
Leggevo il primo post ..
scusate ma quale sarebbero la sony utils.dll e la sony shared library?non ho trovato driver con quel nome ... :help:
Nella confezione c'è un CD (o un DVD non so) con scritto "Aggiornamento Windows Vista".
Non ho capito se devo installarlo.
Al momento sto eliminando tutta una serie di inutili funzioni estetiche di Vista che rallentano e basta.
Ho anche abbassato la luminosità dal Vaio Center, dal 100% l'ho messa a 91%.
Nella confezione c'è un CD (o un DVD non so) con scritto "Aggiornamento Windows Vista".
Non ho capito se devo installarlo.
Quello dovrebbe essere il cd per aggiornare il sistema nel caso tu voglia fare l'upgrade di windows vista... ad esempio passando a una versione più cazzuta...
...La risposta è quindi no, per ora no, a meno che tu non voglia cambiare licenza!
TorpedoBlu
27-05-2007, 20:22
Quello dovrebbe essere il cd per aggiornare il sistema nel caso tu voglia fare l'upgrade di windows vista... ad esempio passando a una versione più cazzuta...
...La risposta è quindi no, per ora no, a meno che tu non voglia cambiare licenza!
in realtà è un dvd di vista completo, se devi reinstallare il sistema pulito da zero uso quello che completi la registrazione telefonicamente con il seriale riportato sul notebook ;)
TorpedoBlu
27-05-2007, 20:25
ma cosa intendi il lettore di sd/mmc fornito di serie????
A me quello funziona sia con vista che con XP (con XP non mi sembra di aver installato nessun driver, quando metto una scheda me la vede come una penna usb)
intendo che sul notebook abbiamo 2 lettori di schede, uno vicino nell'angolo destro vicino al tasto della connessione wifi che legge le schedine sony.
Poi un modulo laterale (sempre sulla destra) che sfrutta le schede di espansione "express card" che legge le schede MMC/SD
il secondo lettore non mi va assolutamente e non capisco che drivers si riferisca ad esso. se ci metto una SD va in crash
Salve a tutti, ho un sony vaio Fe21H acquistato ad agosto dello scorso anno (quindi ancora in garanzia), da un pò di tempo di tempo a questa parte ho notato che dal trackpad e cominciata a venir via una sorta di patina (vernice, non so cosa). Ho telefonato all'assistenza sony e mi hanno detto che il problema in questione potrebbe essere considerato come danno fisico, e quindi non coperto dalla garanzia. Mi hanno sparato una cifra assurda sui 200 euro per cambiare il trackpad, quindi non so cosa fare. Qualcuno sa se ci sono alternative e bypassare l'assistenza sony? Magari anche con un metodo fai da te:) Il problema sarebbe reperire il "pezzo".
Grazie a chiunque voglia darmi suggerimenti.
Predator_ISR
28-05-2007, 12:26
Come durata stiamo sui 60 minuti, non di più....
La luminosità era a 100% (partendo dal Vaio controller o come diavolo si chiama) , ma è eccessiva....l'ho quindi impostata a 88%.
La qualità dello schermo è straordinaria. Ha un angolo visivo molto grande.
Ed è silenziosissimo.
concordo anche il mio ha un'autonomia dell'ordine dei sessanta minuti.
Predator_ISR
28-05-2007, 12:32
ma il problema della batteria credo sia solo per il FE41S
-ha la doppia lampada
-processore più potente
-scheda video più potente
-hard disk più capiente (anche se più lento)
io con il FE41 M
supero quasi sempre le 3 ore
evidentemente la doppia lampada ciuccia di più
altra cosa la hotfix della webcam non sarebbe meglio metterla in prima pagina?
Io ad oggi nn so come "capire" tecnicamente e nn empiricamente se sul mio Sony Vaio e' installato uno schermo a doppia o singola lampada, se dovessi giudicare dalla durata della batteria direi che ho un doppia lampada!!
Nn ho preparazione ingegneristica, ma credo che ai fini del consumo gli utilizzatori principali siano appunto la presenza della doppia lampada e la scheda video, confermate
Danyit84
28-05-2007, 13:15
In linea teorica dovresti vedere se fa il riflesso violaceo è un doppia lampada. Ma voi avete installato il windows a 64bit, o a 32? Io ho il 32 ma non va proprio bene. Addirittura ho installato il carbon e mi va in crash quando parte, ho dovuto cambiare i driver video da 165 o installatoi 158. Ho il sony FE41Z
Predator_ISR
28-05-2007, 13:40
In linea teorica dovresti vedere se fa il riflesso violaceo è un doppia lampada. Ma voi avete installato il windows a 64bit, o a 32? Io ho il 32 ma non va proprio bene. Addirittura ho installato il carbon e mi va in crash quando parte, ho dovuto cambiare i driver video da 165 o installatoi 158. Ho il sony FE41Z
io dovrei avere il 32bit
TorpedoBlu
28-05-2007, 14:00
intendo che sul notebook abbiamo 2 lettori di schede, uno vicino nell'angolo destro vicino al tasto della connessione wifi che legge le schedine sony.
Poi un modulo laterale (sempre sulla destra) che sfrutta le schede di espansione "express card" che legge le schede MMC/SD
il secondo lettore non mi va assolutamente e non capisco che drivers si riferisca ad esso. se ci metto una SD va in crash
ma non lo usa nessuno il lettore di schede???
androjoker
28-05-2007, 14:06
ma non lo usa nessuno il lettore di schede???
Ma non ti funge nè su Ubuntu nè su Vista?Io non l'ho mai provato .. magari stasera provo e ti dico.
TorpedoBlu
28-05-2007, 14:45
Ma non ti funge nè su Ubuntu nè su Vista?Io non l'ho mai provato .. magari stasera provo e ti dico.
su Vista non mi funzionava con l'installazione di sony.. e ora che ho reinstallato tutto non trovo nemmeno il driver per installarlo.
su ubuntu il device viene trovato, ma quando cerco di montarlo va in crash (come avveniva in Vista) possibile che il componente sia bacato?
PS: il componente a molla della chiusura del notebook (unico componente secondo me discutibile, potevano mettere la calamita come nelle serie N) inizia a scattare da solo....
androjoker
28-05-2007, 15:09
io la prima schermata la vedo in 1280x800 poi switcha in una risluzione+bassa da solo .. bah
Leggevo il primo post ..
scusate ma quale sarebbero la sony utils.dll e la sony shared library?non ho trovato driver con quel nome ... :help:
UP
Prophet84
28-05-2007, 15:41
PS: il componente a molla della chiusura del notebook (unico componente secondo me discutibile, potevano mettere la calamita come nelle serie N) inizia a scattare da solo....
io lo tengo sempre su infatti.. ogni tanto quando salta mi fa prendere un colpo :D
già avevo posto il problema ma nessuno ha risposto, quindi lo ripropongo:
sotto vista nel NVIDIA CONTROL PANEL avete la sezione - video e televisione - per regolare le impostazioni del colore per il contenuto video sullo schermo? fondamentale per quando si vedono i divx e i dvd. nella pagina iniziale del pannello dell nvidia io non ce l ho questa sezione, poi smanettando sono riuscito a trovarla ma non è attiva, su xp c era e andava benissimo. volevo sapere se solo a me manca oppure se sono i dirver nvidia che ancora la devono sviluppare su vista.
io ho la nvidia 7400, fate questo controllo è facile, sul desk tasto destro e poi scegliete nvidia control panel e vedete che categorie vi dà oppure se riuscite a trovarla e settare i parametri, si chiama sezione video e televisione.
grazie!
ragazzi sono rimasto indietro su alcuni argomenti caldi che spero riuscirete a chiarirmi:
- come mai su Vista il Vaio update nn riesce a funzionare restituendomi sempre questo errore???
http://img81.imageshack.us/img81/4870/immagineij6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagineij6.jpg)
- come mai dopo aver installato senza problemi tutti i drivers ufficiali Sony per Vista Windows mi propone da installare nuovi update per i driver video e webcam?
- a che punto siamo con il problema della cassa che gracchia installando i drivers audio proposti sul sito Vaio?
up
concordo anche il mio ha un'autonomia dell'ordine dei sessanta minuti.
E' davvero molto bassa come autonomia....una cosa da fare è abbassare da 100 a 90 la luminosità che è davvero incredibile....
A 90 Il vaio FE41S è perfetto come giusta luminosità. Si deve partire dal Vaio center e modificare le imposrazioni avanzate
Io ad oggi nn so come "capire" tecnicamente e nn empiricamente se sul mio Sony Vaio e' installato uno schermo a doppia o singola lampada, se dovessi giudicare dalla durata della batteria direi che ho un doppia lampada!!
Nn ho preparazione ingegneristica, ma credo che ai fini del consumo gli utilizzatori principali siano appunto la presenza della doppia lampada e la scheda video, confermate
sì ma anche i toshiba sono a doppia lampada e pare durino molto di più....
ma non lo usa nessuno il lettore di schede???
Io ce l'ho: è esterno...o meglio lo si immette in una presa e diventa interno.
TorpedoBlu
28-05-2007, 20:58
Io ce l'ho: è esterno...o meglio lo si immette in una presa e diventa interno.
esatto, si mette nello slot express card che sta sulla destra....ma ti funziona????
esatto, si mette nello slot express card che sta sulla destra....ma ti funziona????
non l'ho ancora mai uasto...l'ho solo attaccato e Vista me lo riconosce regolarmente.
TorpedoBlu
28-05-2007, 21:13
non l'ho ancora mai uasto...l'ho solo attaccato e Vista me lo riconosce regolarmente.
ah ecco, mettici una scheda e vedi se funzica
Centogab
28-05-2007, 23:29
Io ce l'ho: è esterno...o meglio lo si immette in una presa e diventa interno.
scusate, ma quanto costa un lettore express card?
carlodonz
29-05-2007, 00:38
ah ecco, mettici una scheda e vedi se funzica
a me funziona
carlodonz
29-05-2007, 00:40
io lo tengo sempre su infatti.. ogni tanto quando salta mi fa prendere un colpo :D
non vorrei dire una cosa ovvia ma la clip quando la aprite spostandola verso destra verso la fine della sua corsa fa un piccolo "clic" in cui viene bloccata nella sua sede. A me in questo modo non mi è mai saltata. Controllate! ;)
Predator_ISR
29-05-2007, 07:16
Al momento ho provato lo slot che accetta la memory card delle Sony e funziona; quella dell'express card nn ho modo di provarla perche' l'altro tipo di memoria che ho e' una compact flask e nn credo che fisicamente l'accetti.
Predator_ISR
29-05-2007, 07:17
scusate, ma quanto costa un lettore express card?
per avere un'idea dei prezzi io solitamente guardo sulla "baia", prova a fare la stessa cosa, almeno ti fai un'idea
Danyit84
29-05-2007, 08:46
In linea teorica dovresti vedere se fa il riflesso violaceo è un doppia lampada. Ma voi avete installato il windows a 64bit, o a 32? Io ho il 32 ma non va proprio bene. Addirittura ho installato il carbon e mi va in crash quando parte, ho dovuto cambiare i driver video da 165 o installatoi 158. Ho il sony FE41Z
Allora voi usate 64 o 32?
androjoker
29-05-2007, 09:12
Allora voi usate 64 o 32?
windows quale?XP o Vista?
Per ora credo che il 32 bit sia la soluzione migliore, sia x Linux sia X Windows.
In teoria coi 64 bit dovresti avere migliori performance..ma in realtà non sono molti i programmi a sfruttare i 64 bit e alcuni programmi, come il Flash, non esistono ancora a 64 bit.
Danyit84
29-05-2007, 09:16
Dicevo XP. Cmq a me il 41Z non va proprio bene con pochi programmi instalòlati per partire ci mette un casino di tempo il P2 della mia ragazza è più veloce... Sono un pò deluso a voi è veloce? Come avete fatto ad avere buoni risultati?
Centogab
29-05-2007, 12:26
per avere un'idea dei prezzi io solitamente guardo sulla "baia", prova a fare la stessa cosa, almeno ti fai un'idea
si, avevo già visto ma ho trovato solo lettori di schede sim dei cellulari ( e costano anche un casino....) per questo volevo sapere quanto poteva costare un lettore di schede flash express card.
[-tommi-]
29-05-2007, 13:40
Assurdo, ieri alle 16.15 è arrivato il corriere per prelevarmi il notebook da mandare in assistenza, e oggi alle 8.24 risulta già essere consegnato alla Sony in Francia :eek: velocissima la DHL
cristal77
29-05-2007, 18:09
Qualcuno sa dirmi quali sono i driver più aggiornati per la mia scheda video?
GRAZIE.
FE41M
ho un fe41m con windows vista installato di default...
ho creato altre 2 partizioni oltre quella esistente e sulla seconda partizione creata ho installato windows xp. Ora quando accendo il pc mi viene caricato solo windows xp, come devo modificate il file boot loader?
ora mi si avvia vista ma xp no...
risolto...
dove trovo i driver per win xp??
davide87
29-05-2007, 20:21
ciao a tutti oggi un mio amico ha comprato un FE48E.. ho disinstallato vista... e ho messo XP..ma non funziona praticamente niente dove posso trovare i drivers??:muro:
Loris Vutam
29-05-2007, 21:24
ciao a tutti oggi un mio amico ha comprato un FE48E.. ho disinstallato vista... e ho messo XP..ma non funziona praticamente niente dove posso trovare i drivers??:muro:
No, e' incredibile, io ci rinuncio definitivamente... :doh:
davide87
29-05-2007, 21:33
No, e' incredibile, io ci rinuncio definitivamente... :doh:
scusa ho letto adesso bene la 1° pagina.....:D
ragazzi ciao è parecchio che non partecipo del resto sono possessore della vecchia serie fe21... piuttosto tra meno di 2 settimane mi scade la garanzia e da un po' noto sul display, leggermente e solo con colori chiari quali azzurro e bianco, una specie di macchioline più luminosa... ma proprio a contarli saranno 6 pixel... appena notabili e solo a buttarci proprio l occhio sopra...
dite che mi convenga usare la garanzia prima che finisca? spero non siano presagio di rogne più grosse in futuro... ma 260euro di estensione della garanzia mi sembrano una truffa...
tra l altro sul portatile ho la tesi e a giugno devo finirla... le tempistiche sono rimaste quelle dei vecchi tempi? cioè circa 4 o 5 giorni in riparazione?
PS: non sono pixel bruciati... cioè è come se solo per quei 6 pixel avessi più luminosità...
mi servirebbero i driver per la scheda audio, i bottono s1,s2, muto e per regolare il volume ed i driver per usare la barra di scorrimento del mouse per il vaio fe41m con installato windows xp
non vorrei dire una cosa ovvia ma la clip quando la aprite spostandola verso destra verso la fine della sua corsa fa un piccolo "clic" in cui viene bloccata nella sua sede. A me in questo modo non mi è mai saltata. Controllate! ;)
Ma porc.... che vergogna, non me n'ero mai accorto! :D :stordita:
carlodonz
30-05-2007, 09:35
Ma porc.... che vergogna, non me n'ero mai accorto! :D :stordita:
ehehe pure io, l'ho scoperto per caso. Le prime volte quando aprivo il monitor mi scattava pure a me.. poi mente lo aprivo ho sentito quel click e pensavo che mi si fosse rotto l'aggancio :D
TorpedoBlu
30-05-2007, 10:55
non vorrei dire una cosa ovvia ma la clip quando la aprite spostandola verso destra verso la fine della sua corsa fa un piccolo "clic" in cui viene bloccata nella sua sede. A me in questo modo non mi è mai saltata. Controllate! ;)
ah bene, a me crasha sempre... quali sono i drivers di questa periferica? devo reinstallarla...
androjoker
30-05-2007, 11:04
ah bene, a me crasha sempre... quali sono i drivers di questa periferica? devo reinstallarla...
Stai scherzando :D?
androjoker
30-05-2007, 20:56
scusate ma quale sarebbero la sony utils.dll e la sony shared library?non ho trovato driver con quel nome ... :help:
UP
TorpedoBlu
30-05-2007, 21:45
Stai scherzando :D?
no, tu cosa intendi?
androjoker
31-05-2007, 08:41
no, tu cosa intendi?
Perchè Carlodonz stava parlando del clip per chiudere il "coperchio" del NB ... e tu hai chiesto .. ci sono dei driver per questo componente?
Driver x la clip di chiusura? :mbe:
:D
ciaomiao
31-05-2007, 10:49
Ciao ragazzi!
Oggi ho scorto sulla pagine degli aggiornamenti del Vaio FE41S un aggiornamento firmware per l'unità combo:
http://support.vaio.sony.it/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_cons&url=Downloads/PI/F/OPD/PIFOPD-01103905-UN.exe&ip=PIFOPD-01103905-UN.htm
Con mio stupore ho letto che parlano del Pioneer DVD SuperMulti Drive DVR-K16VAD...ma il mio Vaio monta un MATSHITA DVD-RAM UJ-850S...com'è sta storia?
Ci sono FE41S con Matshita e altri con Pioneer?
Ciao!!
[-tommi-]
31-05-2007, 14:29
Il suo prodotto è stato rispedito all'ultimo indirizzo di riconsegna fornito dopo essre stato riparato. Il numero di spedizione (AWB) DHL è
Numero di lettera di vettura
96xxxxxxxx
Sono state sostituite le seguenti parti:
MS13 ASSY MOTHER BOARD GRAY+BT(FOR HIGH)
----
qualcuno ha un'idea di cosa possa essere il GRAY+BT(FOR HIGH) ? :mbe:
Crashottolo
31-05-2007, 16:02
Ragazzi sono da pochi giorni un possessore del Fe41S,penso che a breve formatterò x installare una copia pulita di vista, volevo installare xp ma penso ke nn lo farò.
Onestamente pensavo fosse + veloce come pc e nn ne parliamo x caricare tutto il S.O. cmq la cosa principale che volevo chiedervi è:
Ho messo un film in dvd e nn vorrei sbagliarmi ma va un po a scatti,ma anche a voi fa così?Un mio amico ha un pc vecchiotto e nn lo fa!
Aiutatemiii!!:help:
FedMod87
31-05-2007, 16:26
cia a tutti...sono un felice possessore di un vaio fe28b...avendo da poco effettuato l'upgrade di memoria ram e hd ero in procinto di cambiare cpu...volevo chiedervi una cosa in merito....sul mercatino c'è un utente che vende un merom 7600 m sembra e volevo passare a quello...pero ho il dubbio che la scheda madre del mio note supporti solo yonah...qualcuno sa darmi una mano????grazie a tutti per ora!!!
androjoker
31-05-2007, 16:28
Ho messo un film in dvd e nn vorrei sbagliarmi ma va un po a scatti,ma anche a voi fa così?Un mio amico ha un pc vecchiotto e nn lo fa!
Aiutatemiii!!:help:
Hai provato a cambiare il player che usi x guardarlo? Sotto Vista intendi cmq?
cia a tutti...sono un felice possessore di un vaio fe28b...avendo da poco effettuato l'upgrade di memoria ram e hd ero in procinto di cambiare cpu...volevo chiedervi una cosa in merito....sul mercatino c'è un utente che vende un merom 7600 m sembra e volevo passare a quello...pero ho il dubbio che la scheda madre del mio note supporti solo yonah...qualcuno sa darmi una mano????grazie a tutti per ora!!!
Anche io sono interessato ad un upgrade della CPU, sicuramente se la installi con il bios originale (il 1°) non funzionerà... invece a questo link
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html
c'è un nuovo bios che aggiorna la compatibilità con Vista che va bene con tutte la serie 11-21-28 e 31 e che secondo me dovrebbe anche aggiornare il supporto per le nuove CPU....
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/VistaUpgrade/BIOS/FE/R0172J3/R0172J3.zip
... prova e facci sapere!
Carminuccio
31-05-2007, 17:35
ragazzi da quando sono passato a vista noto un notevole rallentamento del mio 31m, sono indeciso se tornare a xp oppure espandere la ram !?:mc: :muro: voi cosa ne dite ?qualcuno lo ha già fatto?se si potreste darmi qualche consiglio su cosa comprare?guardando un po in giro su internet ho trovato questa su bow:
Corsair VS 1GSDS667D2
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC5300 667MHz
il prezzo mi sembra ottimo :sofico: ,€ 41,00 iva inc.per modulo quindi con circa 90 € compreso spedizione passerei a 2 gb
cosa ne pensate ?
Crashottolo
31-05-2007, 18:31
Hai provato a cambiare il player che usi x guardarlo? Sotto Vista intendi cmq?
Si intendo sotto Vista...ho fatto girare il film con winDvd for Vaio, cmq ho provato con un altro player ed è tutto ok.So proprio locco ke nn ci ho pensato!:D
Grazie x la risposta!:D
androjoker
31-05-2007, 19:48
ragazzi da quando sono passato a vista noto un notevole rallentamento del mio 31m, sono indeciso se tornare a xp oppure espandere la ram !?:mc: :muro: voi cosa ne dite ?qualcuno lo ha già fatto?se si potreste darmi qualche consiglio su cosa comprare?guardando un po in giro su internet ho trovato questa su bow:
Corsair VS 1GSDS667D2
Memoria SoDIMM DDR2 200pin 1024MB PC5300 667MHz
il prezzo mi sembra ottimo :sofico: ,€ 41,00 iva inc.per modulo quindi con circa 90 € compreso spedizione passerei a 2 gb
cosa ne pensate ?
Mah se li vuoi spendere ..........
hai mai pensato di provare Linux o usare di novo XP?Vista in effetti è molto pesante.
Sambuinter
31-05-2007, 20:48
Ciao ragazzi vorrei acquistare un notebook mi consigliate sony?
Mi parlate del problema dell'apertura del monitor?
In riferimento alla ram secondo me sono poche pure 2gb perchè per esempio il notebook che tengo sotto controllo io FZ11S ha una cheda video che condivide fino a 856mb + 512 circa di vista quanto resta?Secondo voi un note non va in difficoltà?
Carminuccio
31-05-2007, 22:36
Mah se li vuoi spendere ..........
hai mai pensato di provare Linux o usare di novo XP?Vista in effetti è molto pesante.
si ma non saprei proprio da dove iniziare "per Linux"poi credo che i programmi che uso non girano,tornerei volentieri a xp ma credo che la microsoft in futuro sicuramente dedicherà più attenzione a vista e sempre meno a xp,quindi credo che espandero la ram e sarei tentato a sostituire anche l'hard disk da 4200 con uno meno capiente ma più veloce che gira a 7200 però la cosa mi preoccupa un pochino,visto che ne ho sentito parlare quì,ma vorrei sentire qualcuno che lo ha fatto realmente..ah !! per la ram credi che non ci possono essere problemi di compatibilità ? visto che non ho la possibilità di provarla......
grazie della risposta............
si ma non saprei proprio da dove iniziare "per Linux"poi credo che i programmi che uso non girano,tornerei volentieri a xp ma credo che la microsoft in futuro sicuramente dedicherà più attenzione a vista e sempre meno a xp,quindi credo che espandero la ram e sarei tentato a sostituire anche l'hard disk da 4200 con uno meno capiente ma più veloce che gira a 7200 però la cosa mi preoccupa un pochino,visto che ne ho sentito parlare quì,ma vorrei sentire qualcuno che lo ha fatto realmente..ah !! per la ram credi che non ci possono essere problemi di compatibilità ? visto che non ho la possibilità di provarla......
grazie della risposta............
Per le ram Corsair io le ho prese e non ci sono problemi di alcun tipo... ho fatto girare memtest per un paio di volte senza alcun errore.
Ti suggerisco di prenderle subito, visti anche i prezzi, dubito che scenderanno ancora :eek: io le mie, 2 banchi da 1 GB ciascuno, le ha pagate 90 euro a banco :mad:
Se aspetti potresti incappare in problemi di compatibilità, come è successo a me andando a comprare 2 banchi da 1 GB ciascuno da mettere sulla mia Asus P4C800!
Per l'hard disk, invece aspetta ancora, stanno per essere messi in commercio i perpendicular recording di Seagate (ed altri seguiranno) da 5400rpm, ma che anno le stesse prestazioni dei 7200rpm di oggi, come? Semplice la tecnologia perpendicular recording consente di registrare i dati con maggiore densità per cm2 e quindi legge e scrive più velocemente! In più si abbasseranno notevolmente anche i prezzi!
[-tommi-]
01-06-2007, 08:38
domandona: Con la batteria NUOVA di pacca, mai usata mi conviene:
- caricarla senza usare il notebook per niente per almeno 12 ore
- tenerla sotto carica , ma intanto usare il notebook ?
Cambia qualcosa?
Centogab
01-06-2007, 10:33
;17353105']domandona: Con la batteria NUOVA di pacca, mai usata mi conviene:
- caricarla senza usare il notebook per niente per almeno 12 ore
- tenerla sotto carica , ma intanto usare il notebook ?
Cambia qualcosa?
pare che non vada tenuta attaccata al notebook quando si usa l'alimentatore perchè si rovina :nono:
caricala e mettila da parte per quando ti servirà
Danyit84
01-06-2007, 10:43
Non è meglio conservarla scarica?
[-tommi-]
01-06-2007, 10:46
no per conservarla bene, bisogna tenerla carica tipo al 40% e tenerla al fresco, non umido..
LO SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE' E' TANTO CHE ASPETTIAMO QUESTA NOTIZIA
SONO USCITI I NUOVI DRIVER NVIDIA (oggi alle 2.00 di notte)!!!!
sicuramente per il mio modello, non so per gli altri, sono la versione7.15.10.9813, l'installazione pesa 50 mega, ora li sto scaricando, più tardi vi faccio sapere.
li trovate su vaio-link.com
ciao, beppe
edit....
il vista dreamscene è desolatamente più fluido... magari ora riesco a vedere anche i divx con vlc... (prima vedevo dei colori casuali)
carlodonz
01-06-2007, 11:24
Per l'hard disk, invece aspetta ancora, stanno per essere messi in commercio i perpendicular recording di Seagate (ed altri seguiranno) da 5400rpm, ma che anno le stesse prestazioni dei 7200rpm di oggi, come? Semplice la tecnologia perpendicular recording consente di registrare i dati con maggiore densità per cm2 e quindi legge e scrive più velocemente! In più si abbasseranno notevolmente anche i prezzi!
bè ma se ragioni così non lo compri mai, tanto usciranno continuamente nuovi modelli sempre più performanti e i prezzi di quelli vecchi si abbasseranno.... io il 5400 l'ho preso subito e mi è sembrato un ottimo investimento ;)
carlodonz
01-06-2007, 11:27
LO SCRIVO IN MAIUSCOLO PERCHE' E' TANTO CHE ASPETTIAMO QUESTA NOTIZIA
SONO USCITI I NUOVI DRIVER NVIDIA (oggi alle 2.00 di notte)!!!!
sicuramente per il mio modello, non so per gli altri, sono la versione7.15.10.9813, l'installazione pesa 50 mega, ora li sto scaricando, più tardi vi faccio sapere.
li trovate su vaio-link.com
ciao, beppe
ho controllato sul sito, per il tuo modello, fe11h ci sono dei driver video di un anno fa :mbe:
ho controllato sul sito, per il tuo modello, fe11h ci sono dei driver video di un anno fa :mbe:
io parlo dei driver per windows vista in inglese, mi ero dimenticato di dirlo.
grazie per la precisazione
Carminuccio
01-06-2007, 13:05
Per le ram Corsair io le ho prese e non ci sono problemi di alcun tipo... ho fatto girare memtest per un paio di volte senza alcun errore.
Ti suggerisco di prenderle subito, visti anche i prezzi, dubito che scenderanno ancora :eek: io le mie, 2 banchi da 1 GB ciascuno, le ha pagate 90 euro a banco :mad:
Se aspetti potresti incappare in problemi di compatibilità, come è successo a me andando a comprare 2 banchi da 1 GB ciascuno da mettere sulla mia Asus P4C800!
Per l'hard disk, invece aspetta ancora, stanno per essere messi in commercio i perpendicular recording di Seagate (ed altri seguiranno) da 5400rpm, ma che anno le stesse prestazioni dei 7200rpm di oggi, come? Semplice la tecnologia perpendicular recording consente di registrare i dati con maggiore densità per cm2 e quindi legge e scrive più velocemente! In più si abbasseranno notevolmente anche i prezzi!
bhè allora per l'hard disk aspetto ancora un pochino, mi butto subito per la ram:sofico: :D :D :D
grazie cmq
Carminuccio
01-06-2007, 13:06
bè ma se ragioni così non lo compri mai, tanto usciranno continuamente nuovi modelli sempre più performanti e i prezzi di quelli vecchi si abbasseranno.... io il 5400 l'ho preso subito e mi è sembrato un ottimo investimento ;)
hai avuto problemi con la sostituzione dell'hard disk ?
e quale modello hai preso ?
ciao grazie
carlodonz
01-06-2007, 14:15
hai avuto problemi con la sostituzione dell'hard disk ?
e quale modello hai preso ?
ciao grazie
dal lato hardware nessuno problema, basta solo un cacciavite.
dal lato software nemmeno, solo lo sbattimento di reinstallare tutto, ma bastano un paio d'ore. Ho preso un seagate momentus 5400.3 da 120gb
Carminuccio
01-06-2007, 16:18
dal lato hardware nessuno problema, basta solo un cacciavite.
dal lato software nemmeno, solo lo sbattimento di reinstallare tutto, ma bastano un paio d'ore. Ho preso un seagate momentus 5400.3 da 120gb
grazie delle spiegazioni :sofico:
ma hai riscontrato dei migloramenti ?:help:
ciao
Carminuccio
01-06-2007, 16:24
dal lato hardware nessuno problema, basta solo un cacciavite.
dal lato software nemmeno, solo lo sbattimento di reinstallare tutto, ma bastano un paio d'ore. Ho preso un seagate momentus 5400.3 da 120gb
ah !! un altra cosa....mi dimentico sempre di chiedere qualcosa!!:muro: :muro: :muro: :D :D :D :D
ho sentido dire che gli hard disk piu veloci scaldano di più ,ma è vero ?
visto che il mio è già una bella stufetta:sofico: quando sono seduto sul divano e lo appoggio sulle gambe:doh: non vorrei ustionarmi......:D :D
thanks
snake833
01-06-2007, 18:40
ragazzi aiutatemi non so cosa fare,mi ha sempre funzionato tutto senza problemi,da ieri non capisco cosa è successo,non mi funziona più la webcam del mio sony vaio fe41m con windows live messenger 8.1,vado su impostazioni webcam,e mi appare subito il messaggio: windows live messenger ha smesso di funzionare,è in corso la ricerca di una soluzione al problema,e si chiude,insomma non posso più usare la webcam con messenger,perchè con il vaio camera capture utility funziona!!
che può essere???? vi prego aiutatemi!! ho disinstallato e reinstallato messenger un sacco di volte,ma niente!!! :muro: :muro: :help: :help:
ragazzi per favoreeeeeeeeeeeeeeee:help: :help: :help: :help:
ragazzi sono rimasto indietro su alcuni argomenti caldi che spero riuscirete a chiarirmi:
- come mai su Vista il Vaio update nn riesce a funzionare restituendomi sempre questo errore???
http://img81.imageshack.us/img81/4870/immagineij6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immagineij6.jpg)
- come mai dopo aver installato senza problemi tutti i drivers ufficiali Sony per Vista Windows mi propone da installare nuovi update per i driver video e webcam?
- a che punto siamo con il problema della cassa che gracchia installando i drivers audio proposti sul sito Vaio?
carlodonz
01-06-2007, 20:07
ah !! un altra cosa....mi dimentico sempre di chiedere qualcosa!!:muro: :muro: :muro: :D :D :D :D
ho sentido dire che gli hard disk piu veloci scaldano di più ,ma è vero ?
visto che il mio è già una bella stufetta:sofico: quando sono seduto sul divano e lo appoggio sulle gambe:doh: non vorrei ustionarmi......:D :D
thanks
si ho riscontrato miglioramenti abbastanza evidenti.. tipo nel trasferimento files da un partizione all'altra, oppure nelle scansioni e nell'uso in generale del notebook. Per quanto riguarda il calore, si scalda leggermente di più, ma per me non è un grosso problema :D
carlodonz
01-06-2007, 20:10
ragazzi per favoreeeeeeeeeeeeeeee:help: :help: :help: :help:
ti posso rispondere per la seconda: tu hai installato le utility e i driver preinstallati, no? Te li aggiorna semplicemente perchè nel frattempo sono usciti aggiornamenti. Almeno io la vedo così :)
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ciao amici.... purtroppo a sei mesi dall'acquisto oggi mi sono accorto cambiando lo sfondo dal nero ad un altro... colorato LCD del mio VAIO FE21M è difettato, o almeno credo!
Ho provato con diversi colori e con alcuni l'alone/striscia è visibile, con altri colori tipo il rosso, il giallo, il verde non si nota... mentre con il grigio, il blu ecc. si!!!
Eccovi le foto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img369.imageshack.us/img369/6254/vaiovc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img364.imageshack.us/img364/8482/vaio1fk8.th.jpg (http://img364.imageshack.us/my.php?image=vaio1fk8.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/7002/vaio2qn1.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=vaio2qn1.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/6853/vaio3ma5.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=vaio3ma5.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/6826/vaio4sr0.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=vaio4sr0.jpg)
Cosa ne pensate... ASSISTENZA :confused:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ciao amici.... purtroppo a sei mesi dall'acquisto oggi mi sono accorto cambiando lo sfondo dal nero ad un altro... colorato LCD del mio VAIO FE21M è difettato, o almeno credo!
Ho provato con diversi colori e con alcuni l'alone/striscia è visibile, con altri colori tipo il rosso, il giallo, il verde non si nota... mentre con il grigio, il blu ecc. si!!!
Eccovi le foto :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cosa ne pensate... ASSISTENZA :confused:
direi proprio di si...
direi proprio di si...
Ma per curiosità qualcuno di voi ha provato a fare il mio stesso esperimento (sfondo grigio o viola...) ed a notare il medesimo difetto?
Chiaramente spero di NO!
Centogab
02-06-2007, 10:28
Ma per curiosità qualcuno di voi ha provato a fare il mio stesso esperimento (sfondo grigio o viola...) ed a notare il medesimo difetto?
Chiaramente spero di NO!
io ho provato ma non funziona bene (ecchecaxxo ha 2 mesi di vita!)
Comunque mi sa proprio che è il caso di chiamare l'assistenza
io ho provato ma non funziona bene (ecchecaxxo ha 2 mesi di vita!)
Comunque mi sa proprio che è il caso di chiamare l'assistenza
... cosa non funziona bene?
snake833
02-06-2007, 11:54
ragazzi aiutatemi non so cosa fare,mi ha sempre funzionato tutto senza problemi,da ieri non capisco cosa è successo,non mi funziona più la webcam del mio sony vaio fe41m con windows live messenger 8.1,vado su impostazioni webcam,e mi appare subito il messaggio: windows live messenger ha smesso di funzionare,è in corso la ricerca di una soluzione al problema,e si chiude,insomma non posso più usare la webcam con messenger,perchè con il vaio camera capture utility funziona!!
che può essere???? vi prego aiutatemi!! ho disinstallato e reinstallato messenger un sacco di volte,ma niente!!! :muro: :muro: :help: :help:
ragazzi aiuto!!!! :cry: :cry: :muro:
con vista come posso vedere se c'è qualche conflitto? o che altro controllo posso effettuare per vedere come mai messenger si chiude?
scusate, ma quanto costa un lettore express card?
30 euro?
Ma per curiosità qualcuno di voi ha provato a fare il mio stesso esperimento (sfondo grigio o viola...) ed a notare il medesimo difetto?
Chiaramente spero di NO!
di quale difetto parli?
Come faccio ad attivare la retroilluminazione della tastiera?
In penombra non vedo niente. Esiste questa possibilità?
carlodonz
02-06-2007, 12:58
Come faccio ad attivare la retroilluminazione della tastiera?
In penombra non vedo niente. Esiste questa possibilità?
retroilluminazione della tastiera? ma che stai dicendo? rotfl
Come faccio ad attivare la retroilluminazione della tastiera?
In penombra non vedo niente. Esiste questa possibilità?
Questo è thread del Vaio FE... no del Macbook pro!
Ti merito un bel....
http://cappedj82.interfree.it/cappedj/Images/tapiro_big.gif
androjoker
02-06-2007, 13:14
ragazzi aiuto!!!! :cry: :cry: :muro:
con vista come posso vedere se c'è qualche conflitto? o che altro controllo posso effettuare per vedere come mai messenger si chiude?
Oltre a disinstallarlo .. di sicuro ti lascerà una cartella del Messenger nei programmi. elimina anche quella. Riinstalla Messenger, poi i driver della webcam di nuovo e incrocia le dita.
retroilluminazione della tastiera? ma che stai dicendo? rotfl
ma se sto al buio o in penombra la tastiera non si vede....davvero non esiste la possibilit à di illuminare i tasti? Siamo nel 2007...
Loris Vutam
02-06-2007, 16:36
ma se sto al buio o in penombra la tastiera non si vede....davvero non esiste la possibilit à di illuminare i tasti? Siamo nel 2007...
I mouse apple prevedono un solo tasto, e siamo nel 2007!
Crashottolo
02-06-2007, 17:05
Ma lo scusate se mi intrometto ma lo schermo nn illumina abbastanza?:D
snake833
02-06-2007, 17:50
Oltre a disinstallarlo .. di sicuro ti lascerà una cartella del Messenger nei programmi. elimina anche quella. Riinstalla Messenger, poi i driver della webcam di nuovo e incrocia le dita.
fatto... ma niente!!!! si chiude sempre!!!! :muro: :muro: :muro:
Centogab
02-06-2007, 18:05
... cosa non funziona bene?
Scusami, volevo dire "non mi da problemi" e "mi funziona bene" e allora è uscito "non funziona bene" :doh:
androjoker
02-06-2007, 18:49
fatto... ma niente!!!! si chiude sempre!!!! :muro: :muro: :muro:
Non saprei ... a sto punto provare ad usare "correggi problemi" di programmi tipo CCCleaner .. ma t serve una buona dose di c..o ...
Però strano disinstallando driver webcam , messenger, rimuovi la cartella, riavvi i riinstalli non dovrebbero esserci problemi. Altrimenti come ultima carta provare a installare una versione di messenger magari1pò + vecchia ..
carlodonz
02-06-2007, 19:36
ma se sto al buio o in penombra la tastiera non si vede....davvero non esiste la possibilit à di illuminare i tasti? Siamo nel 2007...
ho capito, la possibilità c'è ma non in questo portatile. non è una cosa che si attiva e disattiva. se è stato fabbricato senza, non ci puoi far nulla :)
TorpedoBlu
03-06-2007, 20:07
ho capito, la possibilità c'è ma non in questo portatile. non è una cosa che si attiva e disattiva. se è stato fabbricato senza, non ci puoi far nulla :)
può comprare una lucetta USB da applicare al notebook
androjoker
03-06-2007, 22:11
può comprare una lucetta USB da applicare al notebook
Ma va ... vendi il notebook e con 1000 euro in + ti compri un MAC no?
Carminuccio
03-06-2007, 22:48
scusate se mi intrometto :confused: :confused:
ma credo che la luminosità del display illumina sufficientemente la tastiera anche al buio...........................:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Predator_ISR
04-06-2007, 07:21
può comprare una lucetta USB da applicare al notebook
ma poi nn si accentua il precoce esaurimento della batteria? Che a mio giudizio e' un punto debole di questi Vaio.
ma poi nn si accentua il precoce esaurimento della batteria? Che a mio giudizio e' un punto debole di questi Vaio.
punto debole????
a parte i Dell e Mac non ho ancora visto un centrino duo con batteria che dura più del nostro Vaio, un mio amico ha appena preso un Acer superFico e la batteria gli dura un'ora e 20, alla faccia del "portatile"
Centogab
04-06-2007, 12:48
è vero i nostri notebook non dureranno quanto gli ultra-portatili, ma sicuramente non sono quelli che durano di meno, anzi.
I 15,4" delle altre marche hanno al massimo 2 ore di autonomia....:p
TorpedoBlu
04-06-2007, 13:45
è vero i nostri notebook non dureranno quanto gli ultra-portatili, ma sicuramente non sono quelli che durano di meno, anzi.
I 15,4" delle altre marche hanno al massimo 2 ore di autonomia....:p
cazzate, la mia morosa ha un sony n21w e dura quasi 4 ore, avevo un asus a6j e durava 3 ore e mezza.
il mio fe41s con Vista dura 2 ore, con linux 2 ore e mezza
eureka63
04-06-2007, 14:01
Come faccio ad attivare la retroilluminazione della tastiera?
In penombra non vedo niente. Esiste questa possibilità?Io uso una bellissima lampada a led da tavolo a batterie (uso tre stilo da 1,5 ricaricabili) comprata in un mercatino da un cinese per 3,50 € :)
Ho anche provato una lucina USB (tanto vado a 220 e non a batteria) ma non si vedeva una cippa.
Centogab
04-06-2007, 15:23
cazzate, la mia morosa ha un sony n21w e dura quasi 4 ore, avevo un asus a6j e durava 3 ore e mezza.
il mio fe41s con Vista dura 2 ore, con linux 2 ore e mezza
Ma... io non conosco tutti i modelli di tutti i produttori, però mio cognato ha un asus f3 e gli dura al max 2 ore (sotto XP e senza wireless); un mio amico ha un toshiba a100 e gli dura 1 ora e mezzo; gli acer non li conosco ma pare che non durino un emerito cazzo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.