View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
eureka63
14-09-2006, 15:25
E' un argomento interessante senza dubbio, ma credo sia OT in questo thread.
grazie.Mica vero: sono i programmi/processi che girano sui Vaio FE.
Tanto per cominciare, cosa sono
Apoint.exe 2200 Console 0 5,256 K
ApntEx.exe 2760 Console 0 3,328 K
che si dovrebbero trovare sulla directory C:\Programmi\Apoint ?
x Orla: spiacente ma i path li devi mettere a mano leggendo cosa dice DTaskManager.
Loris Vutam
14-09-2006, 15:38
Mica vero: sono i programmi/processi che girano sui Vaio FE.
Allora usa un software piu' completo per identificare i task, come ad esempio -> http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplorer.html
Quei due eseguibili sono relativi al trackpad.
x Orla: spiacente ma i path li devi mettere a mano leggendo cosa dice DTaskManager.
eureka ho scaricato hijackthis che mi da pure le path--->http://www.spywareinfo.com/~merijn/index.php
eccole
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 20.26.43, on 14/09/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.5450.0004)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\WINDOWS\eHome\ehRecvr.exe
C:\WINDOWS\eHome\ehSched.exe
C:\Programmi\Hummingbird\Connectivity\9.00\Exceed\HumDisplayServer.exe
C:\Programmi\MSC.Software\MSC.Licensing\9.2\lmgrd.exe
C:\Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL$VAIO_VEDB\Binn\sqlservr.exe
C:\Programmi\MSC.Software\MSC.Licensing\9.2\MSC.exe
C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\Sony\VAIO Event Service\VESMgr.exe
C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VCSW\VCSW.exe
C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
C:\Programmi\Apoint\Apoint.exe
C:\Programmi\Sony\ISB Utility\ISBMgr.exe
C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VzCdb\VzCdbSvc.exe
C:\Programmi\Sony\VAIO Power Management\SPMgr.exe
C:\WINDOWS\system32\ICO.EXE
C:\WINDOWS\ehome\ehtray.exe
C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\bin\jusched.exe
C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VzCdb\VzFw.exe
C:\Programmi\Apoint\Apntex.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\html2pop3\html2pop3.exe
C:\WINDOWS\system32\dllhost.exe
C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe
C:\WINDOWS\eHome\ehmsas.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\Reader\AcroRd32.exe
C:\Programmi\WinRAR\WinRAR.exe
C:\DOCUME~1\orla\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.500\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54729
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=55245&clcid={SUB_CLCID}
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = 127.0.0.1
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: m1a2 - {521693AA-7453-47ED-9959-3BD47DAA1B1A} - (no file)
O2 - BHO: Windows Live Sign-in Helper - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - c:\programmi\google\googletoolbar2.dll
O2 - BHO: wave - {C7DDEE9F-CD4B-40fb-9030-E1709644F4BD} - (no file)
O2 - BHO: Dredge - {EB870508-E2B7-4169-8120-760F69703776} - (no file)
O2 - BHO: Intense - {FB47056B-B34D-410E-819A-E8A51CC8E2EB} - (no file)
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\programmi\google\googletoolbar2.dll
O4 - HKLM\..\Run: [avast!] C:\PROGRA~1\ALWILS~1\Avast4\ashDisp.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Apoint] C:\Programmi\Apoint\Apoint.exe
O4 - HKLM\..\Run: [ISBMgr.exe] C:\Programmi\Sony\ISB Utility\ISBMgr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SonyPowerCfg] C:\Programmi\Sony\VAIO Power Management\SPMgr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Mouse Suite 98 Daemon] ICO.EXE
O4 - HKLM\..\Run: [ehTray] C:\WINDOWS\ehome\ehtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\bin\jusched.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - Startup: html2pop3.lnk = C:\Programmi\html2pop3\html2pop3.exe
O8 - Extra context menu item: &Cerca con Google - res://c:\programmi\google\GoogleToolbar2.dll/cmsearch.html
O8 - Extra context menu item: &Traduci parola in italiano - res://c:\programmi\google\GoogleToolbar2.dll/cmwordtrans.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~4\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O8 - Extra context menu item: Link a ritroso - res://c:\programmi\google\GoogleToolbar2.dll/cmbacklinks.html
O8 - Extra context menu item: Pagine simili - res://c:\programmi\google\GoogleToolbar2.dll/cmsimilar.html
O8 - Extra context menu item: Versione cache della pagina - res://c:\programmi\google\GoogleToolbar2.dll/cmcache.html
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\bin\npjpi150_05.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Programmi\Java\jre1.5.0_05\bin\npjpi150_05.dll
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~4\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O14 - IERESET.INF: START_PAGE_URL=http://www.club-vaio.com/en/
O16 - DPF: {14B87622-7E19-4EA8-93B3-97215F77A6BC} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab31267.cab
O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsoftupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/muweb_site.cab?1142634536390
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{DD69256E-0DD9-479E-A7BD-DC410039C8B9}: NameServer = 85.37.17.10 151.99.125.1
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O20 - Winlogon Notify: VESWinlogon - C:\WINDOWS\SYSTEM32\VESWinlogon.dll
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\WPDShServiceObj.dll
O23 - Service: avast! iAVS4 Control Service (aswUpdSv) - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\aswUpdSv.exe
O23 - Service: avast! Antivirus - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashServ.exe
O23 - Service: avast! Mail Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashMaiSv.exe" /service (file missing)
O23 - Service: avast! Web Scanner - Unknown owner - C:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashWebSv.exe" /service (file missing)
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Event Log (EvtEng) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\EvtEng.exe
O23 - Service: Hummingbird Exceed Display Management (HumDisplayServer) - Hummingbird Ltd. - C:\Programmi\Hummingbird\Connectivity\9.00\Exceed\HumDisplayServer.exe
O23 - Service: MSC.Licensing 9.2 - Macrovision Corporation - C:\Programmi\MSC.Software\MSC.Licensing\9.2\lmgrd.exe
O23 - Service: MSCSPTISRV - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\AVLib\MSCSPTISRV.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\system32\nvsvc32.exe
O23 - Service: PACSPTISVR - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\AVLib\PACSPTISVR.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Registry Service (RegSrvc) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\RegSrvc.exe
O23 - Service: Intel(R) PROSet/Wireless Service (S24EventMonitor) - Intel Corporation - C:\Programmi\Intel\Wireless\Bin\S24EvMon.exe
O23 - Service: Sony SPTI Service (SPTISRV) - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\AVLib\SPTISRV.exe
O23 - Service: VAIO Entertainment TV Device Arbitration Service - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VzCs\VzHardwareResourceManager\VzHardwareResourceManager.exe
O23 - Service: VAIO Event Service - Sony Corporation - C:\Programmi\Sony\VAIO Event Service\VESMgr.exe
O23 - Service: VAIO Cooporated Initialisation (VCI) - Sony Corporation - C:\Programmi\Sony\VAIO Cooperated Initialisation\VCI_SVC.exe
O23 - Service: VAIO Entertainment UPnP Client Adapter (Vcsw) - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VCSW\VCSW.exe
O23 - Service: VAIO Entertainment Database Service (VzCdbSvc) - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VzCdb\VzCdbSvc.exe
O23 - Service: VAIO Entertainment File Import Service (VzFw) - Sony Corporation - C:\Programmi\File comuni\Sony Shared\VAIO Entertainment Platform\VzCdb\VzFw.exe
grazie
ciao ragazzi :)
ho un sony vaio modello VGN-FE28B.
vorrei sapere come faccio ad attivare il bluetooth e scambiare documenti tramite qst ultimo? :help:
grazie x la risp... un saluto ;)
nessuno mi risp?? :cry:
TechnoPhil
14-09-2006, 22:37
nessuno mi risp?? :cry:
anche io nn riesco a far andare il blue-tooth integrato e nn so il xkè! :mc:
Bidduzzo
15-09-2006, 03:42
Ciao ragazzi , una domandina facile facile :D
Volendo si può cambiare la scheda video al portatile in firma?
L'unica cosa che disprezzo in questo portatile è la 7400go che è turbocache.. volendo si può sostituire con qualcosa di più performante?
Grazie a colui che risponderà ;)
ciao
anche io nn riesco a far andare il blue-tooth integrato e nn so il xkè! :mc:
Ma a me pareva che non ci fosse il bluetooth... :confused:
tassadar81
15-09-2006, 10:39
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco un Fe21h e nn ho di che lamentarmi..però succede una cosa che vorrei prorpio risolvere..a pc acceso se imposto su ON il pulsante wlan e bloo mi va in pappa il SO e si riavvia dopo una schermeta blu di un errore irreversibile...c'è rimedio o devo rassegnarmi e accendere la wlan prima di accendere il pc? grazie!!!
uppino!
ragazzi ho appena ordinato un fe28b, esteticamente è stupendo ma anche l'hardware è ottimo.
che mi dite voi possessori di fe, ho fatto un buon acquisto? non gioco,non uso programmi 3d, cad o photoshop, uso solo internet e office e spero che con questo uso riuscirò ad usare vista degnamente.
eureka63
15-09-2006, 14:32
Ciao a tutti!!
Ho acquistato da poco un Fe21h e nn ho di che lamentarmi..però succede una cosa che vorrei prorpio risolvere..a pc acceso se imposto su ON il pulsante wlan e bloo mi va in pappa il SO e si riavvia dopo una schermeta blu di un errore irreversibile...c'è rimedio o devo rassegnarmi e accendere la wlan prima di accendere il pc? grazie!!!Mah, nel mio vecchissimo FE11S non mi pare succeda quanto da te descritto. Hai provato a controllare se hai l'ultima versione dei BIOS e dello stack bluetooth? So chè è uscita una release nuova del bluetooth, ma io non l'ho installata perchè non lo uso.
Ma a me pareva che non ci fosse il bluetooth... :confused:
nn c'è il bluetooth????? :muro: :doh: :cry:
Ciao a tutti, sono roatto un nuovo iscritto e felice possessore del vaio ( o meglio dei vaio) vengo al dunque:
Dopo essermi incuriosito leggendo i vostri messaggi ho voluto fare una piccola ricerca, io ho un FE 28H e un FE 28B, pertanto stando a quanto scritto sugli adesivi e nelle caratteristiche tecniche specifiche del sito Vaio. FE 28H doppia lampada ma non in magnesio - FE 28B nessuna dicitura di doppia lampada ma con il segno della piuma del magnesio, EBBENE dopo aver passato una mattinata ad esaminarli attentamente uno di fianco all'altro mi sembravano esattamente uguali, anzi il pseudo doppia lampada era leggermente meno luminoso e disuniforme nell'illumoinazione con una vistosa ombreggiatura syul lato destro in basso, il peso esattamente uguale. Allora ho telefonato alla sony e chiesto di parlare con un tecnico e UDITE UDITE:
di fronte alla mia spiegazione si è praticamente impappinato dicendomi che ancora non avevano le caratteristiche techniche della serie 28 in quanto nuova e dopo avergli fatto notare che la stessa cosa si poteva riferire anche alla vecchia serie 21H e 21B salomonicamente ha cambiato discorso. Morale, secondo me o la hanno tutte e due la doppia lampada o nessuno (ma vista la luminosità rispetto alla concorrenza propendo per la prima ) e anche per il magnesio la penso così. Ripeto fatto paragone ulteriore con la catena dove ho acquistato ( e di cui sono l'architetto progettista delle nuove sedi ) pertanto ho potuto provare e paragonare anche il 21M il 21S e il 21B e un più vecchio 11H. RAGAZZI SONO TUTTI UGUALI è solo (secondo me) un mossa di marketing per alzare il prezzo dei vari modelli con o senza videocamera.
saluti A TUTTI
roatto
Hai pienamente ragione... ma siccome si dichiarano ste cose non si possono non dire a chi è indeciso... anche io ho confrontato 21B e 21M schermi uguali.
Vi comprate un portatile e non sapete nemmeno l'hardware che vi è montato al suo interno?
Il FE28B non ha il bluetooth
@tassadar81
Nessuno ha mai riportato un simile problema.
Prova a ripristinare il sistema operativo oppure ad installare un nuovo OS pulito.
Ho risolto un problema.... nn capivo come mai i giochi mi venivano limitati a 20 fps ed era il risparmio energetico.
Cmq ho installato gli XtremeG driver ed ho notato la possibilità di overclock che ovviamente non ho usato... mi chiedevo se la go7400 ha il sensore della temperatura e se le frequenze operative di 450/700MHZ sono corrette...
Il sensorino di temperatura non sarebbe male per controllare un effettiva possibilità di overclock o possibili anomalie di driver che pompano la scheda senza dirtelo... :)
Ho tolto gli xtreme g perchè mi davano problemi.
Quindi ora devo togliere il risparmio energetico dalla scheda video perchè con i driver originali mi limita a 20 fps anche da rete elettrica...
C'è solo un problema.... non so come si faccia!!!
Chi sa come impostare la modalità energetica della scheda video??? :mc:
Bidduzzo
15-09-2006, 21:05
Ciao ragazzi , una domandina facile facile :D
Volendo si può cambiare la scheda video al portatile in firma?
L'unica cosa che disprezzo in questo portatile è la 7400go che è turbocache.. volendo si può sostituire con qualcosa di più performante?
Grazie a colui che risponderà ;)
ciao
up :mc:
up :mc:
Ho visto notebook con schede video separate dalla mainboard con attacco pcix.
Però il nostro sony non ha lo slot fisico, quindi la scheda è saldata sulla mainboard. Tra l'altro anche se fosse stato possibile staccarla dallo slot fisico è praticamente impossibile trovare schede video per notebook in commercio...
Ho tolto gli xtreme g perchè mi davano problemi.
Quindi ora devo togliere il risparmio energetico dalla scheda video perchè con i driver originali mi limita a 20 fps anche da rete elettrica...
C'è solo un problema.... non so come si faccia!!!
Chi sa come impostare la modalità energetica della scheda video??? :mc:
Ragazzi aiuto... non si può giocare se la vga mi resta in risparmio energetico.
Avrei un problemino.... ho un FE11H e quando apro alcuni siti internet il display diventa nero e non cè modo di farlo riaccendere se non riavviando..... che fare?
devo aggiornare qualcosa??
premetto che ho il media center come da primo avvio...
tassadar81
16-09-2006, 13:45
Mah, nel mio vecchissimo FE11S non mi pare succeda quanto da te descritto. Hai provato a controllare se hai l'ultima versione dei BIOS e dello stack bluetooth? So chè è uscita una release nuova del bluetooth, ma io non l'ho installata perchè non lo uso.
fatto ma nn cambia...però se lo accendo e poi lo spengo in un secondo momento..alla successiva riaccensione nn si pianta +...proprio nn capisco..e mi seccherebbe al quanto formattare tutto dato che ha neanche un mese di vita!! :confused: :confused:
Nessuno conosce dei driver non castrati dalla sony???
Il fatto di non poter usare io il powermizer ed essere limitato a 30 fps con gli ultimi driver mi fa inca@@@re...
_PurplE_
16-09-2006, 16:03
Avrei un problemino.... ho un FE11H e quando apro alcuni siti internet il display diventa nero e non cè modo di farlo riaccendere se non riavviando..... che fare?
devo aggiornare qualcosa??
premetto che ho il media center come da primo avvio...
anche a me ogni tanto capita questo problema :cry: ... qualcuno ha delle idee??
magari è colpa di una fix di windows.... :confused:
:help:
Col mio FE11S, windows vista mi da un rating di 2.8
Piu' in dettaglio, potete vedere qui:
http://img158.imageshack.us/img158/2300/vista011sn9.th.jpg (http://img158.imageshack.us/img158/2300/vista011sn9.jpg)
Per chi non lo sapesse, il rating di windows vista e' una valutazione dell'hardware in una scala da 1 a 5.
alexpetros
16-09-2006, 20:51
Col mio FE11S, windows vista mi da un rating di 2.8
Piu' in dettaglio, potete vedere qui:
http://img158.imageshack.us/img158/2300/vista011sn9.th.jpg (http://img158.imageshack.us/img158/2300/vista011sn9.jpg)
Per chi non lo sapesse, il rating di windows vista e' una valutazione dell'hardware in una scala da 1 a 5.
sai per caso se altri notebook riescono a dare di più?
è un buon risultato 2,8 considerando la media???
cmq non credo che quando uscirà il vista sarà così pesante...altrimenti il gruppo di persone che potrà permettersi di comprarlo sarà veramente ristretto.
sai per caso se altri notebook riescono a dare di più?
è un buon risultato 2,8 considerando la media???
cmq non credo che quando uscirà il vista sarà così pesante...altrimenti il gruppo di persone che potrà permettersi di comprarlo sarà veramente ristretto.
il mio FE21M ha raggiunto 4 punti :)
erano tutti 4,5 :D tranne l'hard disk 4,0 che mi ha abbassato il punteggio :mad:
Non ho foto purtroppo in quanto sono dovuto tornare a XP perchè non mi installava il software della Teamsystem.... Sigh!
il mio FE21M ha raggiunto 4 punti :)
erano tutti 4,5 :D tranne l'hard disk 4,0 che mi ha abbassato il punteggio :mad: Con l'hd di serie a 4200rpm è impossibile ottenere 4 punti... hai cambiato hd ?
massimomozzillo
17-09-2006, 07:55
Con il mio FE11H mi da 3.2 punti.Ciao
alexpetros
17-09-2006, 10:11
il mio FE21M ha raggiunto 4 punti :)
erano tutti 4,5 :D tranne l'hard disk 4,0 che mi ha abbassato il punteggio :mad:
Non ho foto purtroppo in quanto sono dovuto tornare a XP perchè non mi installava il software della Teamsystem.... Sigh!
buono a sapersi...anch'io ho un fe21m e il risultato mi sembra più che buono!
Dallo screenshot la grafica del vista è spudoratamente copiata da linux. :)
Cmq... ragazzi mi date na mano con sto problema? I driver della sony x la 7400go
non hanno il powermizer che c'è in quelli ufficiali o moddati.
Il problema è che la VGA mi resta sempre in risparmio energetico bloccandomi a 30fps, e per Counter Strike sono pochi.
Ho provato gli extreme g che mi davano problemi con i tastidella luminosità e con dei file che in chiusura lanciavano eccezioni di memoria.
Ho provato gli ngo che saltuariamente mi davano problemi di freeze.
Gli unici che sembrano filare lisci sono questi della sony, che però non hanno il pannello di controllo vecchio con tutte le opzioni. Nel pannello nuovo trovo solo lo smardimmer per capirci e non il powermizer. Conoscete tweak, file di configurazione, o altro?
Altra cosa.... perchè i pc sibilano quando devono mostrare molto bianco sul monitor?
Dico i pc perchè oltre a sto vaio lo fa anche il mio pc fisso...
Di cui tra l altro mi è appena partito il crt.
O sono in preda a campi magnetici pericolosi per monitor e notebook, o è una cosa normale... dovrei procurarmi una di quelle sonde che usano per i rilevamenti. :)
Cmq non credete che sia un sibilo forte... è leggerissimo come se fosse na ventola in moto, soltanto che non va sempre... passandio tipo da pagine web chiare a quelle scure sparisce. Ed è cmq un pelino fastidioso anche se si sente in pieno silenzio...
stilius66
17-09-2006, 11:31
Con l'hd di serie a 4200rpm è impossibile ottenere 4 punti... hai cambiato hd ?
:confused:
Io ho un FE21s e totalizzo 4 punti come HD.
Ciao
PS:
Gli altri punteggi vanno dal 4.3 al 4.5
ok, è andato tutto liscio fino ad ora con il mio 11h...
vi racconto:
ieri mi sono deciso a fare i dvd di ripristino e ho anche deciso di riformattare la partizione nascosta.
morale, all'avvio del pc mi dice così:
"file hal.dll in windows\system32 mancante o danneggiato, ripristinarlo se no sei spacciato"
l'ho ripristinato ma non va....
ho provato da console di windows a sistemare un po' il boot ma nulla...
cheffaccio??? ho dati troppo importanti per formattare...
Mi è successa la stessa cosa su un FE28B. Ho creato i 2 dvd di ripristino, poi eliminato tutte le partizioni ed ho provato a reinstallare tramite suddetti dvd.
Dopo 40 minuti di lavoro dell'utility, al riavvia si è presentato quel messaggio di errorei di hal.dll mancante.
Ho provato a copiarla manualmente sia dal recovery cd, sia da un cd di winxp... ma il risultato non è cambiato. :(
Secondo voi sono corrotti i dischi? Ho speranza di recuperarli?
EDIT: Al terzo tentativo, non so come, ma è riuscito a completare l'installazione... mah! misteri dell'informatica... :D
:confused:
Io ho un FE21s e totalizzo 4 punti come HD.
Ciao
PS:
Gli altri punteggi vanno dal 4.3 al 4.5
Quindi siamo in 2!
Considerando che l'FE21M differisce dall'S solo per la velocità del processore, da 1.66 a 1.83 GHZ... ed entrambi hanno l'hd da 160GB da 4.200rpm, ci siamo.
hwtrancer
17-09-2006, 16:27
ciao a tutti, sapete dirmi se questi notebook serie FE possiedono l'uscita audio digitale(SPDIF)??
Leggendo nelle specifiche tecniche nn mi pare che ce l'abbia....cmq ve lo chiedo ugualmente. :)
grazie
...ciao ho appena acquistato l'FE28b...tutto bene...l'unika cosa ke mi lascia perplesso è la batteria...nn avendo mai avuto 1 notebook nn sn come comportarmi cn quest'ultima...nn penso k sia normale ke passi dal 100% al'80% in 12minuti...mi lascia perplesso!! :mbe:
...x il resto ho solo problemi cn 1 cassettino esterno usb hard disk...nn riesco a farglielo prendere...come mai...mi potete aiutare?? :confused:
...ciao ho appena acquistato l'FE28b...tutto bene...l'unika cosa ke mi lascia perplesso è la batteria...nn avendo mai avuto 1 notebook nn sn come comportarmi cn quest'ultima...nn penso k sia normale ke passi dal 100% al'80% in 12minuti...mi lascia perplesso!! :mbe:
...x il resto ho solo problemi cn 1 cassettino esterno usb hard disk...nn riesco a farglielo prendere...come mai...mi potete aiutare?? :confused:
Anche a me un hard disk esterno usb 1.1 da 10gb dopo qualche minuto non vuole più saperne di funzionare (messaggio periferica non pronta). Su altri pc con porta usb 2.0 invece funziona benissimo.
...la mia porta usb è la 2.0...il notebook nn vede proprio il disco...!! :confused:
...nessuno ci aiuta?? :help:
Quindi siamo in 2!E com'e' possibile che il mio hd 160gb 4200rpm mi dia 2.8 ??
Da 4.0 a 2.8 ce ne passa...
hwtrancer
17-09-2006, 21:35
ma l'fe28b ha la webcam?
No! L'FE28B non ha la web cam...e neanche il bluetooth :(
@BENZENE e Wolf7
Ma questo FE28B (cmq tutta la serie FE) ha l'uscita audio digitale???
E com'e' possibile che il mio hd 160gb 4200rpm mi dia 2.8 ??
Da 4.0 a 2.8 ce ne passa...
Boh? Io ho provato con la RC1 5600... e ripeto mi dato 4.0, non avrei motivo di mentire, fra l'altro è un notebook con componenti integrati identici sui ogni modello, quindi potrei essere smentito da altri 20 che anno il Vaio FE21M come il mio!
Prova a rifare il test non prima di aver controllato nelle risorse del computer che tutte le periferiche siano state correttamente riconosciute.
@BENZENE e Wolf7
Ma questo FE28B (cmq tutta la serie FE) ha l'uscita audio digitale???[/QUOTE]
Per avere l'uscita audio digitale l'unico modo è acquistare la docking station originale per il Vaio FE....
il punteggio basso, in Vista, per l'hard disk, si basa sulla velocità di trasferimento file e sulla DIMENSIONE della partizione dedicata al sistema operativo, infatti io che ho l'hd da 100gb con 5400rpm, ottengo un punteggio basso perchè ho poco spazio libero...
il punteggio basso, in Vista, per l'hard disk, si basa sulla velocità di trasferimento file e sulla DIMENSIONE della partizione dedicata al sistema operativo, infatti io che ho l'hd da 100gb con 5400rpm, ottengo un punteggio basso perchè ho poco spazio libero...Che idiozia basarsi sulla dimensione della partizione...
Comunque ora mi e' chiaro il perche' del 2.8... ho dimensionato C: a 65 Gb
Ragazzi mi dite come faccio a togliere il risparmio energetico alla vga???
Il pannello di controlo nvidia della sony è castrato e non ha il powermizer, quindi la vga mi rimane sempre con l'impostazione di risparmio energetico attivato...
Ci deve essere per forza qualche file di configurazione della vga anche se la sony ha tolto le voci dal menù...
No nn ha l'uscita audio digitale... :nono:
_PurplE_
18-09-2006, 16:59
chi ha tolto quei fastidiosi adesivi neri e blu vicini al touchpad potrebbe suggerirmi come fare senza rischiare di rovinare il tutto!
grazie
chi ha tolto quei fastidiosi adesivi neri e blu vicini al touchpad potrebbe suggerirmi come fare senza rischiare di rovinare il tutto!
grazie
Ti lasci crescere un po' le unghie e poi inizi a sollevarne un angolo senza graffiare lo chassis. In pratica l' unghia deve essere tangente allo chassis e non perpendicolare.
Se vuoi rischiare un pelino in più usi una lametta perfettamente dritta da usare al posto dell'unghia oppure meno rischioso usi una scheda tel telefono (quelle di una volta non una sim card) :rolleyes:
Ti lasci crescere un po' le unghie e poi inizi a sollevarne un angolo senza graffiare lo chassis. In pratica l' unghia deve essere tangente allo chassis e non perpendicolare.
Se vuoi rischiare un pelino in più usi una lametta perfettamente dritta da usare al posto dell'unghia oppure meno rischioso usi una scheda tel telefono (quelle di una volta non una sim card) :rolleyes:
io l'ho dato in mano a mia mamma... :sofico:
Io ho detto a mia madre che l'uccido se si avvicina alla mia postazione qualsiasi cosa dovesse accadere. :sofico:
Quando c'è vicino lei succede qualcosa di irreparabile :D
superlillo
19-09-2006, 00:18
Io ho detto a mia madre che l'uccido se si avvicina alla mia postazione qualsiasi cosa dovesse accadere. :sofico:
Quando c'è vicino lei succede qualcosa di irreparabile :D
Ma dai, basta toglierla con un po di delicatezza e un unghia..... tirare lentamente e.... il gioco è fatto, non rimane residui di colla ne aloni dove vi era l'etichetta..... :D ma togli tuuto, anche nvidia e l'altro che non ricordo + cos'era... :confused: !
Ma dai, basta toglierla con un po di delicatezza e un unghia..... tirare lentamente e.... il gioco è fatto, non rimane residui di colla ne aloni dove vi era l'etichetta..... :D ma togli tuuto, anche nvidia e l'altro che non ricordo + cos'era... :confused: !
i due adesivi grandi vengono via con le unghie che è una favola, gli altri due (nvidia e centrino) hanno lasciato residui di colla... quindi l'ho dato a mia mamma... che dopo due giorni mi ha staccato la spina mentre lavoravo con fuori la batteria ("scusami, e grave?, pensavo che fosse la spina del ferro da stiro")
eureka63
19-09-2006, 09:42
chi ha tolto quei fastidiosi adesivi neri e blu vicini al touchpad potrebbe suggerirmi come fare senza rischiare di rovinare il tutto!
grazieQuel tipo di colla si dovrebbe togliere più facilmente dopo essere stata riscaldata. Quindi potresti fare l'operazione a notebook caldo e magari dopo averci dato un colpo di phon caldo alle etichette.
Io comunque non ci ho provato e me lo tengo così.
gasparirob
19-09-2006, 10:52
ragazzi, ciao a tutti innanzitutto... vi posto un piccolo problema:
tempo fa ho avuto per le mani un vaio vgn-fe11h (spero che la sigla sia giusta... cmq è quello senza bluetooth e senza webcam, per intenderci)
di un mio amico...
non sapendo che i cd di ripristino fossero da creare (li per li ho pensato che al mediaworld si fossero dimenticati di darglieli, visto che si trattava di un modello in esposizione) ho provveduto all'eliminazione di tutte le partizioni (comprese quelle nascoste) e all'installazione ex-novo di win xp pro.
ho scaricato tutti i driver dal sito della sony... ma ho un problema con il modem 56k: nonostante sia installato ("interroga modem" riferisce test positivo) non ci si riesce a collegare ad internet (errore ppp).
Ho pensato che magari siano necessari dei driver non disponibili sul sito (disponibili invece sui cd di ripristino) e, chiamando la sony, mi hanno chiesto 80€ per ricevere i cd di ripristino, appunto!
alchè... un bel vaff... c'è stato tutto!
E quindi mi trovo qui: qualcuno sa come risolvere il problema del modem?
oppure, qualcuno puo cortesemente spedirmi i cd (dvd) di rispristino?
grazie in anticipo a tutti...
tassadar81
19-09-2006, 11:29
chi ha tolto quei fastidiosi adesivi neri e blu vicini al touchpad potrebbe suggerirmi come fare senza rischiare di rovinare il tutto!
grazie
io ho provveduto pian piano con le unghie e nn si è rovinato niente perchè appena sollevi un lembo poi tirando lentamente viene via tutto e senza lasciare colla.. :rolleyes:
eureka63
19-09-2006, 16:46
Sui Vaio FE11x il SW Adobe Photoshop Elements e Premiere Elements era in Inglese.
Per caso su quelli più nuovi, Vaio FE21x, è stato messo in Italiano?
Gli FE28x, di cui si vociferava a Luglio, sono poi usciti?
ho un vaio fe28b da ieri, stupendo, e c'è tutta la adobe suite in italiano (photoshop elements 4, premiere elements 2, acrobat elements, ecc.)
ho un vaio fe28b da ieri, stupendo, e c'è tutta la adobe suite in italiano (photoshop elements 4, premiere elements 2, acrobat elements, ecc.)
le nostre proteste non sono servite a farci ottenere il software in italiano, ma almeno hanno permesso ai nuovi utenti di averlo... :Prrr:
superlillo
20-09-2006, 00:15
Caxxo! Sono incazzatissimo proprio un attimo fa mi si è sverniciato quasi completamente il tasto del volume+ ..... ma porc.... :incazzed: :ncomment: :incazzed: :ncomment: possibile che in un pc sony che fanno pagare intorno ai 1400 euro debbano montare dei tasti di plastica trasparente e verniciare di grigio??? ( senbra quasi verniciato con la bomboletta spray):muro: :muro: :muro: non sarebbe stato più longevo stamparli già con plastica grigia ????
Ma porca puttana :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: mi ricordo che era successo anche ad altri, come avete risolto? Che avete fatto lo avete mandato in riparazione??????
Fatemi sapere sono icaxxatissimo :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Se acchiappo un ingegnere della Sony......:huh:
eureka63
20-09-2006, 08:15
Caxxo! Sono incazzatissimo proprio un attimo fa mi si è sverniciato quasi completamente il tasto del volume+ ..... ma porc.... :incazzed: :ncomment: :incazzed: :ncomment: possibile che in un pc sony che fanno pagare intorno ai 1400 euro debbano montare dei tasti di plastica trasparente e verniciare di grigio??? ( senbra quasi verniciato con la bomboletta spray):muro: :muro: :muro: non sarebbe stato più longevo stamparli già con plastica grigia ????
Ma porca puttana :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: mi ricordo che era successo anche ad altri, come avete risolto? Che avete fatto lo avete mandato in riparazione??????
Fatemi sapere sono icaxxatissimo :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Se acchiappo un ingegnere della Sony......:huh:Se ci tieni, puoi mandarlo in assistenza (telefona prima, all'848 801 541). Da giugno/luglio in avanti dovrebbero aver risolto il problema dei tasti cui salta la vernice.
Io consiglierei però di aspettare 5 mesi dall'acquisto (magari se ne scrostano altri) e poi pretendere la sostituzione di tutti e quattro i tasti.
Se ci tieni, puoi mandarlo in assistenza (telefona prima, all'848 801 541). Da giugno/luglio in avanti dovrebbero aver risolto il problema dei tasti cui salta la vernice.
Io consiglierei però di aspettare 5 mesi dall'acquisto (magari se ne scrostano altri) e poi pretendere la sostituzione di tutti e quattro i tasti.
i tasti sono in un blocco unico quindi se ne rovina uno, cmq vada ti cambiano tutto il blocco.
la mia indecisione è questa: vale la pena vedersi il portatile portato via per un mese per poi, dopo due mesi, vedemi i tastini di nuovo scrostati?
qualcuno ha già mandato uno dei nostri vaio in assistenza??? quanto ci mettono a prenderlo e riportarlo?
i due adesivi grandi vengono via con le unghie che è una favola, gli altri due (nvidia e centrino) hanno lasciato residui di colla... quindi l'ho dato a mia mamma... che dopo due giorni mi ha staccato la spina mentre lavoravo con fuori la batteria ("scusami, e grave?, pensavo che fosse la spina del ferro da stiro")
Io ho subito staccato gli enormi adesivi blu. Appena ne sollevi un pezzettino, tirando vengono via facilmente e senza lasciar traccia. Attenzione solo all'inizio quando si solleva l'angolino; un po' con l'unghia si deve "grattare" e potrebbe formarsi un micrograffio, ma proprio micro... Altra cosa sono i maledetti "adesivini" intel, xp e nvidia. Io per adesso ho tolto solo quello dell'xp; è venuto via facilmente ma è rimasta la colla sul Vaio :eek: Dopo il panico iniziale ho trovato la soluzine. Con una gomma da cancellare bianca, pulita e non troppo dura, ho appunto "cancellato" la colla. Basta dare una breve cancellata, che non toglierà la colla, ma in compenso i pezzetti di gomma si saranno incollati. Quindi con un polpastrello si "striscia" sopra la colla "ingommata", e questa verrà via con grande stupore e gioia :) Mi restano "nvidia verde" e "intel centrino duo bianco".
Vedremo quando non li sopporterò più...
Ho da poco installato Ubuntu e dopo un po' di smanettamento e perdita di tempo sono riuscito a configurarlo decentemente. A breve vedrò di riferire come mi trovo e quanto dell'harware del Vaio sono riuscito a far riconoscere.
Volevo solo aggiornare sul rumorino che giorni addietro avevo segnalato. Il click click. Ancora non ho capito se è il clicking sound che circola sui vari forum; il "mio" suono è identico al tic tic di un orologio meccanico da polso. Si sente più col portatile alimentato a batteria e meno se alimentato da rete.
La novità è con Ubuntu non sento il tic tic!!! Mah. Devo ancora provare con l'alimentazione a batteria, perchè l'ho tolta. Ipotizzo che il rumorino sia dovuto alle impostazioni di alimentazione; questo spiegherebbe il diverso comportamento tra le 2 alimentazioni. Ma magari anche no... ;)
Vedremo più in là se ci sono aggiornamenti...
Se qualcuno ne sa di più... grazie
ciao, sono già 6 o 7 mesi che posseggo il vaio fe11m e sono tre giorni che mi da questo problema: appare all'improvviso la tipica schermata blu di errore di windows per poi immediatamente spegnersi e riavviarsi
ho collegato il problema ad un possibile surriscaldamento, ma non so cosa centrerebbe allora la schermata blu
qualcuno ha riscontrato questo problema?
ciao, sono già 6 o 7 mesi che posseggo il vaio fe11m e sono tre giorni che mi da questo problema: appare all'improvviso la tipica schermata blu di errore di windows per poi immediatamente spegnersi e riavviarsi
ho collegato il problema ad un possibile surriscaldamento, ma non so cosa centrerebbe allora la schermata blu
qualcuno ha riscontrato questo problema?
disablilita il riavvio automatico e segnati il messaggio di errore che ti da... detto così potrebbe essere qualsiasi cosa, la causa.
superlillo
20-09-2006, 18:38
i tasti sono in un blocco unico quindi se ne rovina uno, cmq vada ti cambiano tutto il blocco.
la mia indecisione è questa: vale la pena vedersi il portatile portato via per un mese per poi, dopo due mesi, vedemi i tastini di nuovo scrostati?
Non so x te ne vale la pena ma io non ho dubbi.... caxxo da come sono incaxxato non riesco neanche a allegare la foto, oggi mi è saltata via anche la vernice al tasto del volume - se vado avanti così... lo perdo a pezzi!!!!
superlillo
20-09-2006, 18:45
Se ci tieni, puoi mandarlo in assistenza (telefona prima, all'848 801 541). Da giugno/luglio in avanti dovrebbero aver risolto il problema dei tasti cui salta la vernice.
Io consiglierei però di aspettare 5 mesi dall'acquisto (magari se ne scrostano altri) e poi pretendere la sostituzione di tutti e quattro i tasti.
Mi si è scrostato anche un altro tasto oggi... e con questo sono a 2 su 5 bella media in due giorni considerando che gli altri 3 tasti in tre mesi di vita li avrò toccati due volte !.... :incazzed: :nera: :incazzed: :nera: :bsod:
se mi calmo in serata provo se riesco a mandare una foto... ( ma mi viene il file troppo grande... come devo fare? )
e se becco uno della Sony... :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :ahahah: :huh: :huh: :huh: :huh:
Se io becco uno della sony lo accoppo di botte per avere castrato i driver video levando il 90% delle impostazioni. Come il powermizer.
Ragazzi ho provato driver su driver e quelli che mi permettono di mettere la vga in performance mi crashano alla chiusura di windows dicendo che la memoria non poteva essere read e mi disabilitano i tasti dell illuminazione.
Quelli che vanno perfetti sono quelli sony che però non hanno il powermizer e quindi mi becco la scheda impostata a massima durata batteria...
Sta politica sony di non permettere alla gente di mettersi su quello che le pare mi sta innervosendo... pensare che sto anno solo da me si è presa 3000 e passa euro per i suoi prodotti!!! Almeno ci pensasse all'uso dell utente!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
massimomozzillo
20-09-2006, 20:13
Sui Vaio FE11x il SW Adobe Photoshop Elements e Premiere Elements era in Inglese.
Per caso su quelli più nuovi, Vaio FE21x, è stato messo in Italiano?
Gli FE28x, di cui si vociferava a Luglio, sono poi usciti?
Come possiamo fare per averla anche noi in italiano ?
eureka63
21-09-2006, 08:35
Come possiamo fare per averla anche noi in italiano ?L'unica è chiamare Sony e lamentarsi del fatto.
Io mi accontento anche del solo file di help in Italiano che dovrebbe chiamarsi PremiereElement_2.0_it-it.zip (o similare) e si dovrebbe trovare nella directory C:\Programmi\Adobe\Adobe Help Center\AdobeHelpData\Packages
Esiste? Quanto è grosso?
sergionet
21-09-2006, 11:53
Salve a tutti ...
ho acquistato un Sony FE21S T2400.
Premetto che ho mollta cura delle mie cose e quindi anche per quanto riguarda i software adoperati (tutti originali) cerco sempre di installarli con cura.
Ultimamente però mi sta capitando un problemino:
a volte quando lo accendo e lo utilizzo principalmente per internet o posta elettronica con outlook, quando lo vado a spegnere tramite il classico comando arresta il sistema, si blocca tutto, anche la freccia del mouse e non va, non da segni di vita nemmeno se faccio ctrl+alt+canc... sono costretto quindi a chiuderlo con la pressiona del tasto di accensione continua di 3-4 secondi....
Quanlcuno sa darmi per caso una sorta di spiegazione/aiuto???
Grazie mille
fscarpa58
21-09-2006, 16:22
Mi si è scrostato anche un altro tasto oggi... e con questo sono a 2 su 5 bella media in due giorni considerando che gli altri 3 tasti in tre mesi di vita li avrò toccati due
qualcuno ha provato a scrostarli tutti per benino e vedere che effetto fanno?
magari non è male.
o comunque è meglio che con scrostature parziali.
Federico
superlillo
21-09-2006, 22:48
qualcuno ha provato a scrostarli tutti per benino e vedere che effetto fanno?
magari non è male.
o comunque è meglio che con scrostature parziali.
Federico
Ma dai, non dire sciocchezze, sono un poco trasparenti e ti assicuro che fanno proprio skifo, + volentieri smonto il note e li porto in carrozzeria!
Ho provato a contattare l'assistenza ma non mi hanno ricontattato domani li assillo e finchè non avro' risposta non mollo!!!!!!!!!!! :mad:
superlillo
21-09-2006, 22:53
O.T.
scusate la niubbaggine ma qualcuno mi dice cone inviare una foto di dimensioni accettabili?
bellistico
22-09-2006, 07:46
salve, vorrei sapere da chi è possesore di questo magnifico sony vaio... è un portatile che si trasporta facilmente? è pesante? ingombrante?
sto cercando un buon portatile con un buon design che sia però anche abbastanza portatile!!! :) :)
mi serve per portarmelo all'uni tutti i giorni.... :muro:
grazie di cuore :rolleyes:
2.8kg con batteria inserita per un 15.4" sono molto buoni.... il portatile è bello massiccio ed elegante cmq.
Ho pesato personalmente la borsa tucano + portatile+ alimentatore + mouse + mousepad = 4kg spaccati....
Direi che non è niente male... :)
Broncofix
22-09-2006, 13:32
2.8kg con batteria inserita per un 15.4" sono molto buoni.... il portatile è bello massiccio ed elegante cmq.
Ho pesato personalmente la borsa tucano + portatile+ alimentatore + mouse + mousepad = 4kg spaccati....
Direi che non è niente male... :)
Quoto il tuo intervento perchè ho visto nella tua firma che possiedi un sony vaio fe21b. Siccome non il tempo di leggere tutto il thread vorrei chiederti qualke info su questo notebook. L'ho trovato ad un prezzo credo ottimo in una grande catena di distribuzione commerciale (988 euro). Vorrei sapere, si tratta di una buona makkina? La componentistica è di un certo...diciamo spessore?? La portabilità è buona? Ci sono dei contro particolari da considerare prima dell'acquisto di questo notebook?? Secondo te, per quanto riguarda il rapporto prezzo qualità come siamo messi nel mio caso?? Ho bisogno di qualke info su questo portatile, che peraltro non ho visto citato neanche nel primo post di questo thread ufficiale (a proposito, come mai??), perchè la disponibilità presso questa grande catena è limitata...insomma riskio di farmelo soffiare sotto il naso! Devo assolutamente acquistarlo entro domani...grazie a tt coloro che mi aiuteranno. :help: :stordita: :help:
Ragazzi vi ho già scritto...ma nessuno mi ha aiutato realmente..
non riesco a connettere il FE11s alla mia samsung lcd...utilizzo in cavo VGA (15 pin), che ha sempre funzionato con il mio vecchio toshiba...e funziona tutt'ora con gli altri portatili in famiglia...ma con il Vaio no! E' come se non la vedesse nemmeno la tv...e la tv stessa non apre la "sorgente" PC IN..
per favore ragazzi AIUTO!
P.S.
ovviamente ho fatto tutte le operazioni sull'Nvidia manager, clone ecc...
Prometheus_mx
22-09-2006, 16:52
Salve a tutti ...
ho acquistato un Sony FE21S T2400.
Premetto che ho mollta cura delle mie cose e quindi anche per quanto riguarda i software adoperati (tutti originali) cerco sempre di installarli con cura.
Ultimamente però mi sta capitando un problemino:
a volte quando lo accendo e lo utilizzo principalmente per internet o posta elettronica con outlook, quando lo vado a spegnere tramite il classico comando arresta il sistema, si blocca tutto, anche la freccia del mouse e non va, non da segni di vita nemmeno se faccio ctrl+alt+canc... sono costretto quindi a chiuderlo con la pressiona del tasto di accensione continua di 3-4 secondi....
Quanlcuno sa darmi per caso una sorta di spiegazione/aiuto???
Grazie mille
Scusa ma dove lo hai trovato che io mi sto girando tutti i negozi d'Italia?
subcomandante
22-09-2006, 18:35
ragazzi ho un problema:
il mio sony vaio fe-11h arrivato ad aprile già da un po' di tempo presenta un pixel/puntino rosso. Da cosa dipende? E' bruciato? Come faccio per risolvere il problema? La garanzia serve a qualcosa? grazie
Quoto il tuo intervento perchè ho visto nella tua firma che possiedi un sony vaio fe21b. Siccome non il tempo di leggere tutto il thread vorrei chiederti qualke info su questo notebook. L'ho trovato ad un prezzo credo ottimo in una grande catena di distribuzione commerciale (988 euro). Vorrei sapere, si tratta di una buona makkina? La componentistica è di un certo...diciamo spessore?? La portabilità è buona? Ci sono dei contro particolari da considerare prima dell'acquisto di questo notebook?? Secondo te, per quanto riguarda il rapporto prezzo qualità come siamo messi nel mio caso?? Ho bisogno di qualke info su questo portatile, che peraltro non ho visto citato neanche nel primo post di questo thread ufficiale (a proposito, come mai??), perchè la disponibilità presso questa grande catena è limitata...insomma riskio di farmelo soffiare sotto il naso! Devo assolutamente acquistarlo entro domani...grazie a tt coloro che mi aiuteranno. :help: :stordita: :help:
Prendilo a quel prezzo è ottimo, io l ho preso a giungo usufruendo del finanziamento un capuccino per un pc a 1319euro.
A 988 è da prendere assolutamente...
L'unica pecca di tutti i vaio sono i driver video castrati, e non ho ancora trovati di alternativi che vadano alla perfezione. Ma ti assicuro la 7400Go pur non essendo sto mostro di potenza riesce a far girare bene Hl2 coi filtraggi.
La batteria dura circa 3 ore... il monitor ha lo chassis in magnesi ed è robusto.
Fregatene della storia doppia lampada, singola lampada perchè li ho visti entrambi e sono identici... stessi colori stupendi rispetto agli altri notebook.
A me non si sono ancora scrostati i famosi tasti, forse per il discorso che da giugno sono stati sistemati a quanto pare...
Le pecche a livello fisico sono la plastica bianca per la parte sopra e la batteria n po' traballante che quando prendi il notebook con una mano la senti muovere. Del resto tu lo paghi 988euro è un affarone :D
Broncofix
23-09-2006, 00:04
L'unica pecca di tutti i vaio sono i driver video castrati, e non ho ancora trovati di alternativi che vadano alla perfezione. A cosa ti riferisci con precisione? Io so che monta una geforce 7400 da 256mb turbocache con 128 mb dedicati. Non è così?? E' difficile reperire il software per questo note??
La batteria dura circa 3 ore... Con quali applicazioni dura 3 ore? Io so che non è eccezionale l'autonomia di questo note.
Le pecche a livello fisico sono la plastica bianca per la parte sopra e la batteria n po' traballante che quando prendi il notebook con una mano la senti muovere. :D Il bianco prevalente potrebbe essere in effetti un prob per la sporcizia che si accumulerà. Mentre per la batteria potresti spiegarmi mejo?! Non è che riskio di perdermela mentre cammino??
Cmq volevo chiedervi un parere: come mai la sony sta abbassando incredibilmente i prezzi di questi note?? In particolar modo quelli della serie FE?? :mbe:
sergionet
23-09-2006, 08:44
Scusa ma dove lo hai trovato che io mi sto girando tutti i negozi d'Italia?
Ciao... l'ho comprato un paio di mesi fa su computercityhw.it ad un ottimo prezzo ... non so se sia ancora disponibile ... prova a controllare stesso tu.
Ciao ciao
Broncofix
23-09-2006, 09:25
Per quanto riguarda la connettività con il FE21B come siamo messi?? C'è uno slot per le pci express card?? E il bluetooth, c'è il bluetooth?? :confused: :stordita: :fagiano:
diskostu
23-09-2006, 09:34
Per quanto riguarda la connettività con il FE21B come siamo messi?? C'è uno slot per le pci express card?? E il bluetooth, c'è il bluetooth?? :confused: :stordita: :fagiano:
non ha il bt
io ce l'ho da marzo. la tasiera bianca si sporca, ma come tutte le tastiere, poi questa ha il vantaggio che i tasti sono "piatti" quindi è molto facile da pulire!!!
ps. i tasti piatti, nessuno in 4000 post l'ha detto, sono COMODISSIMI, perchè sono molto larghi e molto morbidi, ogni tanto mi ritrovo a provare certi notebook che hanno i tasti troppo piccoli e duri....
A cosa ti riferisci con precisione? Io so che monta una geforce 7400 da 256mb turbocache con 128 mb dedicati. Non è così?? E' difficile reperire il software per questo note??
Con quali applicazioni dura 3 ore? Io so che non è eccezionale l'autonomia di questo note.
Il bianco prevalente potrebbe essere in effetti un prob per la sporcizia che si accumulerà. Mentre per la batteria potresti spiegarmi mejo?! Non è che riskio di perdermela mentre cammino??
Cmq volevo chiedervi un parere: come mai la sony sta abbassando incredibilmente i prezzi di questi note?? In particolar modo quelli della serie FE?? :mbe:
1) Il software lo reperisci dalla sony, ma a me ad esempio i driver video servono completi come quelli ufficiali nvidia perchè la vga resta in risparmio energetico se non lo disabilito io. Agli altri invece va bene. Anche a me andava bene non so da quando succeda sto fatto.
2) 3 ore di navigazione. Se ci lavori dovrebbe essere sulle 2 ore e mezza con photoshop, flash ecc ecc anche con i film da hard disk.
3)La batteria non la perdi, semplicemente si muove di mezzo millimetro neanche, e si risolve facilmente con dei feltrini sottili.
I prezzi calano perchè escono i nuovi modelli.... nel mercato notebook i prezzi calano a vista d'occhio. ;)
io ce l'ho da marzo. la tasiera bianca si sporca, ma come tutte le tastiere, poi questa ha il vantaggio che i tasti sono "piatti" quindi è molto facile da pulire!!!
ps. i tasti piatti, nessuno in 4000 post l'ha detto, sono COMODISSIMI, perchè sono molto larghi e molto morbidi, ogni tanto mi ritrovo a provare certi notebook che hanno i tasti troppo piccoli e duri....
Anche troppo teneri :D Anche se secondo me esteticamente non sono il massimo. I vecchi vaio fs li avevano più carini anche se non piatti... :)
alexpetros
23-09-2006, 12:13
qualcuno aveva chiesto se c'era una persona che aveva provato a scrostare completamente i tasti del volume...
...beh io l'ho fatto già da tempo...
i miei amici che prima della "scrostatura" ancora non l'avevano visto...non si sono accorti di nulla e quando gli ho detto della modifica mi hanno detto che non si notava...sembrava fatto apposta.
cmq nn sono contento...ho intenzione di chiamare la sony e di chiedere se una volta sostituiti il problema non si ripresenta...e magari provo anche a chiedere se è possibile mettere dei nuovi tasti con il colore del tasto alimentazione...chissà se è possibile.
qualcuno aveva chiesto se c'era una persona che aveva provato a scrostare completamente i tasti del volume...
...beh io l'ho fatto già da tempo...
i miei amici che prima della "scrostatura" ancora non l'avevano visto...non si sono accorti di nulla e quando gli ho detto della modifica mi hanno detto che non si notava...sembrava fatto apposta.
cmq nn sono contento...ho intenzione di chiamare la sony e di chiedere se una volta sostituiti il problema non si ripresenta...e magari provo anche a chiedere se è possibile mettere dei nuovi tasti con il colore del tasto alimentazione...chissà se è possibile.
Giusto per curiosità, come hai fatto a scrostarli? Li hai tolti dallo chassis o hai fatto il lavoro direttamente sui tasti montati? Hai utilizzato qualche solvente?
Non ho seguito bene il discorso, ma che problemi davano quei tasti? :fagiano:
Salve, ho installato l'ultima versione di Kubuntu (Drapper . 6.06) sul vaio Fe21H. Tutto quasi perfetto tranne:
1- Il frequency scaling sembra funzionare perfettamente se non fosse per il fatto che /proc/cpuinfo mi segnala entrambe le cpu alla massima velocità mentre /sys/device/system/cpu/cp0/cpufreq/cpufreq_curr_frequency mi segnala correttamente ad 1ghz, avendo impostato la modalità powersave.
2- La sospensione (standby?) funziona bene, solo che al ritorno l'audio smette di funzionare
3- il lato sinistro del notebook è un pò caldo rispetto a quando gira windows. A sinistra c'è la gpu? Conoscete qualche tool di nvidia per linux per fare il downclock della GPU?
Qualche dritta? grazie :)
subcomandante
23-09-2006, 13:03
ragazzi ho un problema:
il mio sony vaio fe-11h arrivato ad aprile già da un po' di tempo presenta un pixel/puntino rosso. Da cosa dipende? E' bruciato? Come faccio per risolvere il problema? La garanzia serve a qualcosa? grazie
up
Cheyenne
23-09-2006, 13:26
Ho da poco installato Ubuntu e dopo un po' di smanettamento e perdita di tempo sono riuscito a configurarlo decentemente. A breve vedrò di riferire come mi trovo e quanto dell'harware del Vaio sono riuscito a far riconoscere.
Volevo solo aggiornare sul rumorino che giorni addietro avevo segnalato. Il click click. Ancora non ho capito se è il clicking sound che circola sui vari forum; il "mio" suono è identico al tic tic di un orologio meccanico da polso. Si sente più col portatile alimentato a batteria e meno se alimentato da rete.
La novità è con Ubuntu non sento il tic tic!!! Mah. Devo ancora provare con l'alimentazione a batteria, perchè l'ho tolta. Ipotizzo che il rumorino sia dovuto alle impostazioni di alimentazione; questo spiegherebbe il diverso comportamento tra le 2 alimentazioni. Ma magari anche no... ;)
Vedremo più in là se ci sono aggiornamenti...
Se qualcuno ne sa di più... grazie
Il click che senti è normale, dipende dall'uso dell'hard e poiché windows accede di continuo all'hard disk anche se l'unico progr. aperto è il browser, lo senti un po' + spesso. Quindi tutto ok. Il click che senti tu e che sento anch'io sul mio fe21h è diverso da quello segnalato da Wolf, è molto più leggero, a volte si percepisce a malapena, solo alcune volte è leggermente più forte ed assomiglia al click di quando premi il tasto di un mouse esterno. Quello segnalato da Wolf è più simile ad un tac che ad un click. Se hai l'hd hitachi installato questo del Vaio è di una silenziosità estrema, io non lo sento nemmeno macinare (se non in rarissimi casi) e il click lo si sente proprio perché è supersilenzioso altrimenti non lo si percepirebbe nemmeno. Io non lo porterei mai in assistenza per quel rumorino da niente, sapendo come sono molto più rumorosi altri hd (macinamento e rumori simile a scatti al giro sui piatti) preoccuparsi per un inezia simile si va in paranoia. Io ce l'ho da un po' più di 3 mesi e con un uso intensivo l'hd è tutt'ora silenzioso. Si accende spessissimo la spia perché windows, come ho detto, accede spesso per una sua conformazione stessa particolare, come a tutte le cose particolari inerenti casa microsoft. Altri che hanno installato Linux hanno notato subito la differenza.
Cheyenne
23-09-2006, 13:37
Ho appena visto la serie FE31, cacchio quel colore mi garba decisamente di più, e i tasti sono a prova di sporco. Peccato che ne avevo assoluto bisogno a Luglio, altrimenti questa soluzione del 31 mi piace di più. Cmq dai test fatti al Merom a quanto pare è una mezza delusione, tutti i miglioramenti di performance rispetto allo Yonah si sono rivelati un'esagerazione. Lo stacco di performance (potenza e riduzione consumi) si riduce a poco più del 10-13%. Meglio quindi che i prezzi anche con il nuovo procio non si siano alzati, altrimenti sarebbe stata una grossa fregatura, in questo perlomeno sono stati onesti, perché di solito sulle novità ci speculano parecchio.
Cheyenne
23-09-2006, 13:53
crashano alla chiusura di windows dicendo che la memoria non poteva essere read
Non ho il tuo stesso problema con la scheda video (anche perché non giocandoci , preferisco tenerla a risparmio) ma sta cosa che mi si blocca ogni tanto alla chiusura con quella cavolo di scrittura "memoria non poteva essere letta" la trovo scocciante, qualche volta sono stata costretta a forzare lo spegnimento. L'errore che mi dà è quello relativo al programma di upgrade di window, a disattivarlo non mi va, mi fa comodo che mi avvisi se ci sono aggiorn. di rilievo.
A qualcuno è mai successo una cosa simile? anche perché non so se aggiornando il bios potrò avere dei miglioramenti al riguardo (a proposito chi ha aggiorn. il bios finora?). Sono indecisa. Il problema per fortuna non si presenta spesso, però quelle rare volte mi scoccia lo stesso, perché forzare lo spegnimento non è una cosa che mi garba.
Cheyenne
23-09-2006, 14:08
A me non si sono ancora scrostati i famosi tasti, forse per il discorso che da giugno sono stati sistemati a quanto pare...
Mah spero proprio che sia così :ciapet:, io l'ho preso a Luglio (ma l'ho preso dall'Italia a Luglio, mica dalla Cina dove è stato costruito, quindi non so se rientra tra i fortunati sistemati a Giugno :p) e i miei tastini al momento sono integri (anche se io i due che uso di frequente sono i due tasti volumi + e -, e ovviamenti quelli della tastiera) :sperem:
salve, mi intrometto bruscamente nella discussione....volevo sapere se è possibile aggiungere un hard disk ai vaio della serie FE.....in quanto per lavoro a me serve molto spazio....grazie in anticipo
:D
Cheyenne
23-09-2006, 14:15
ps. i tasti piatti, nessuno in 4000 post l'ha detto, sono COMODISSIMI, perchè sono molto larghi e molto morbidi, ogni tanto mi ritrovo a provare certi notebook che hanno i tasti troppo piccoli e duri....
Beh evidentemente, nei 4000 post qualcuno ti è sfuggito ;) , perché tra i difetti e i pregi che ho riscontrato in questo Vaio, la tastiera io l'ho decantata in più di una occasione, e non solo per i tasti larghi, che per me non costituisce cmq un vantaggio, ma per la morbidezza e la sensibilità al tocco dei tasti, non stancano affatto. Una delle migliori tastiere che abbia mai provato in assoluto! In alcuni punti non è al 100% solida, ma è talmente sensibile al tocco che la solidità o meno non la si percepisce neppure quando digiti, a meno che invece di digitare non si zappi sulla tastiera :D
Cheyenne
23-09-2006, 14:23
1)
3)La batteria non la perdi, semplicemente si muove di mezzo millimetro neanche, e si risolve facilmente con dei feltrini sottili.
Sta cosa della batteria...mah.. o ad altri si muove tanto o altrimenti è una vera paranoia. Intanto non se ne può staccare mai perché da un lato c'è il lock di chiusura che la tiene fissa in sicurezza, infatti da quella parte la mia non si sposta di mezzo millimetro. Dall'altro lato dove il gancetto è solo di apertura (senza la dicitura lock) si muove leggermente di mezzo millimetro, ma proprio a volerla spostare con le dita per verifica, altrimenti nell'uso quotidiano nemmeno te ne accorgi. Sinceramente sono altri i difetti di questo Vaio, come le porte usb tutte da un lato e la scheda audio tutto tranne che multimediale. Per il resto è consigliabile, soprattutto con i prezzi ribassati :)
Cheyenne
23-09-2006, 14:39
salve, mi intrometto bruscamente nella discussione....volevo sapere se è possibile aggiungere un hard disk ai vaio della serie FE.....in quanto per lavoro a me serve molto spazio....grazie in anticipo
:D
Che intendi con aggiungere? Se vuoi dire aggiungerne uno in un case esterno sì. All'interno no. C'è solo spazio per uno. Puoi al massimo sostituire quello in dotazione con uno più capiente e più veloce senza problemi.
Ho appena visto la serie FE31, cacchio quel colore mi garba decisamente di più, e i tasti sono a prova di sporco. Peccato che ne avevo assoluto bisogno a Luglio, altrimenti questa soluzione del 31 mi piace di più. Cmq dai test fatti al Merom a quanto pare è una mezza delusione, tutti i miglioramenti di performance rispetto allo Yonah si sono rivelati un'esagerazione. Lo stacco di performance (potenza e riduzione consumi) si riduce a poco più del 10-13%. Meglio quindi che i prezzi anche con il nuovo procio non si siano alzati, altrimenti sarebbe stata una grossa fregatura, in questo perlomeno sono stati onesti, perché di solito sulle novità ci speculano parecchio.
Infatti è proprio quello che devi considerare... cioè che i prezzi dovrebbero restare gli stessi a fronte di un leggero incremento nelle prestazioni. Quindi il nuovo acquirente ci dovrebbe guadagnare. E' vero però che gli annunci di Intel e AMD sono sempre strapompati... :sofico:
Scusami Cheyenne, dove posso trovare news sulla nuova serie FE31? Ho fatto una ricerchina, ma ho trovato solo notizie in tedesco e poco esplicative. Grazie
Broncofix
23-09-2006, 15:20
1) Il software lo reperisci dalla sony, ma a me ad esempio i driver video servono completi come quelli ufficiali nvidia perchè la vga resta in risparmio energetico se non lo disabilito io. Agli altri invece va bene. Anche a me andava bene non so da quando succeda sto fatto.
Quindi da quello che ho capito il software necessario è tutto sul sito della sony. Vorrei capire un'altra cosa: se volessi fare una formattazione subito dall'inizio per eliminare un pò di "skifezze" varie montate di default potrei farla?? Perderei qualke dato importante per la garanzia?? E cmq se si potesse fare quest'operazione dovrei procurarmi una copia di windows oppure la troverei insieme al notebook all'acquisto? :muro:
Cheyenne
23-09-2006, 20:07
Infatti è proprio quello che devi considerare... cioè che i prezzi dovrebbero restare gli stessi a fronte di un leggero incremento nelle prestazioni. Quindi il nuovo acquirente ci dovrebbe guadagnare. E' vero però che gli annunci di Intel e AMD sono sempre strapompati... :sofico:
Scusami Cheyenne, dove posso trovare news sulla nuova serie FE31? Ho fatto una ricerchina, ma ho trovato solo notizie in tedesco e poco esplicative. Grazie
Lo trovi su sony-style (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=OTC-PPCITSONYGEN&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=show&id=vgn*) , stavo comparando le caratteristiche del 31H con il mio e c'è un po' di più rispetto al mio di 3 mesi fa (procio e hd) e lo vendono allo stesso prezzo di listino, anche se io l'ho pagato un bel po' di meno perché l'ho comprato da un rivenditore online che non applicava il prezzo di listino. Sul modello di punta 31Z invece trovo che abbiano esagerato con il prezzo, dovrebbe costare un centinaio di euro in più rispetto all'equivalente 11S o 21S invece costa parecchio di più tenendo conto che monta la stessa scheda video, qui secondo me una piccola fregatura c'è. Perché al di là del Merom in più c'è solo 1 GB di ram e 40 GB di hd e costa circa 1900 € quando mi pare che l'11S e il 21S stava sui 1600-1700 €. Avrei capito quei 1900 € solo se avessero messo in dotazione anche una sk video 7600 go con 256 ram dedicati.
Mah spero proprio che sia così :ciapet:, io l'ho preso a Luglio (ma l'ho preso dall'Italia a Luglio, mica dalla Cina dove è stato costruito, quindi non so se rientra tra i fortunati sistemati a Giugno :p) e i miei tastini al momento sono integri (anche se io i due che uso di frequente sono i due tasti volumi + e -, e ovviamenti quelli della tastiera) :sperem:
Io l'ho preso a febbraio (ho un FE11S) e nonostante uso un sacco i tasti mute, vol-, vol+ e S1, non mi hanno ancora dato alcun segno di scrostamento.
Cheyenne
23-09-2006, 20:19
Io l'ho preso a febbraio (ho un FE11S) e nonostante uso un sacco i tasti mute, vol-, vol+ e S1, non mi hanno ancora dato alcun segno di scrostamento.
C'è una canzone che dice .."questione di feeling.." beh visto che la cosa è successa ad un bel po' di persone, quelli di noi a cui non è successo, anche a parecchi mesi di uso, dovremmo cantare "questione di culo.." :D
Quindi da quello che ho capito il software necessario è tutto sul sito della sony. Vorrei capire un'altra cosa: se volessi fare una formattazione subito dall'inizio per eliminare un pò di "skifezze" varie montate di default potrei farla?? Perderei qualke dato importante per la garanzia?? E cmq se si potesse fare quest'operazione dovrei procurarmi una copia di windows oppure la troverei insieme al notebook all'acquisto? :muro:
Appena ti arriva devi SUBITO e ripeto SUBITO farti i DVD di ripristino...
La sony ti chiede 70euro per mandarteli... Dopo aver fatto SUBITO e ti ripeto ancora SUBITO i DVD di ripristino puoi fare quello che vuoi :p ...
In caso qualcosa vada male metti il dvd di ripristino nel drive e avvii...
Ogni volta che ripristini il sistema ti ritrovi anche le sue sporcherie reinstallate.
Per installare un sistema pultio ti scarichi dal mulo un XP PRO pulito, e lo usi col tuo codice di licenza. Ci sono le istruzioni in prima pagina. :p
Avrei capito quei 1900 € solo se avessero messo in dotazione anche una sk video 7600 go con 256 ram dedicati.
Parole sante... Meglio ancora con la nuova 7700 go!
Anche nel nuovo colore nero è molto bello...
Che intendi con aggiungere? Se vuoi dire aggiungerne uno in un case esterno sì. All'interno no. C'è solo spazio per uno. Puoi al massimo sostituire quello in dotazione con uno più capiente e più veloce senza problemi.
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
l'hard disk è posizionato a sinistra del touchpad. la questione secondo me è semplice: a un utente medio interessa di più avere 200 giga o 100 sul portatile? secondo me sono pochi che si pongono il problema della velocità di rotazione...
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
Su Sony Style gli FE31 segnalati hanno hard disk Serial ATA da 5400 rpm...
Raga, scusate se vado un po' OT, ma ci sono dei Vaio da 14 pollici tra le nuove proposte con Intel Core della Sony??
Su Sony Style gli FE31 segnalati hanno hard disk Serial ATA da 5400 rpm...
Non tutti. L'FE31Z e l'FE31M hanno hd più capienti (rispettivamente 200 e 160 gb ) e sono a 4200rpm. Invece l'FE31H e l'FE31B (rispettivamente da 120 e 80 gb) sono a 5400 rpm. Questo almeno è quello che riporta Sony Style
l'hard disk è posizionato a sinistra del touchpad. la questione secondo me è semplice: a un utente medio interessa di più avere 200 giga o 100 sul portatile? secondo me sono pochi che si pongono il problema della velocità di rotazione...
bhè io preferisco meno spazio e una risposta più rapida...se ogni volta ke devo aprire un programma ke pesa devo aspettare quei due tre secondi in più sinceramente mi infastidisco un pò...ovvio ke poi dipende dalle esigenze....
:D
RAGAZZI UNA COSA GRAVISSIMA è successa al mio vaio fe11 questa notte...è stato acceso tipo per 9 ore a renderizzare un video e di colpo, quando son tornato a casa che il programma aveva finito di lavorare, vado a spegnerlo ma mi accorgo che:
è presente una linea verticale viola lungo tutto lo schermo nella parte sinistra e non se ne va manco per il ****, come posso fare??? Ora che è successo????? Ditemi che in caso l'assistenza mi coprirà il problema!!
E' successo a qualcuno mai?
Ciao ragazzi, ho il Vaio FE21B da meno di una settimana e si è già impallato di brutto. Il bello è che non capisco proprio il problema. Senza apparente ragione lo schermo inizia a sbiadire fino a diventare completamente bianco. Bib ripetuti e sistema bloccato, che per spegnerlo devo staccare la batteria! :muro: e questo quando si accende!!! Si perchè l'ultima volta che me l'ha fatto stavo ripristinando il sistema: schermata blu a righine, computer bloccato e ora non si accende nemmeno più.. ma cosa cavolo può essere? :mc: Qualcuno più esperto e intelligente di me può darmi un aiuto? :help:
subcomandante
24-09-2006, 14:20
Quote:
Originariamente inviato da subcomandante
ragazzi ho un problema:
il mio sony vaio fe-11h arrivato ad aprile già da un po' di tempo presenta un pixel/puntino rosso. Da cosa dipende? E' bruciato? Come faccio per risolvere il problema? La garanzia serve a qualcosa? grazie
E allora rispondete anche a me, grazie
sfflakfjlaksjflakf
24-09-2006, 14:54
Non sto a decantare tutte le innumerevoli qualità del mio fe28b, molti lo hanno già fatto, e sarebbe superfluo. Va che è una meraviglia, su windows e soprattutto su linux, che io utilizzo per la maggior parte del tempo. Adesso viene il problema: sanno tutti che il vero limite di linux è che non riconosce al primo tentativo tutto l'hardware presente in un computer, figuriamoci in un notebook. Invece alla prima installazione, con grande e gradita sorpresa, mi ha riconosciuto senza problemi scheda video, audio, periferiche tasti volume wireless, insomma, tutto bene. Se non fosse che, pur avendo diponibile una connessione adsl wireless, ho avuto la necessità di collegarmi alla presa del telefono per effettuare una connessione col modem 56k interno. Qui mi sono bloccato. Sono abbastanza pratico di Linux, ho Ubuntu installato e configurato quasi alla perfezione, ma seguendo guide, manuali, provando vari tipi di drivers e di utility, non sono riuscito a trovare niente di adatto per il modem. Soprattutto non sono riuscito ancora a capire ancora il produttore e il modello. Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Nessuno ha mai provato ad installare linux? Sarei grato a chi mi sapesse dire qualcosa in più....
Cheyenne
24-09-2006, 14:58
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
Il tuo rivenditore, scusa se te lo dico, ma ha info e pregiudizi infondati, secondo me non ce lo aveva pronto (perché di solito questo tipo di storage mobile lo puoi avere quasi sempre sotto ordinazione) perché ad avercelo pur di venderlo non ti avrebbe raccontato tutte quelle cose.
Come prima cosa, come ti è stato detto l'hd di questo vaio non si trova sotto il touchpad ma a sinistra e al massimo confina di un pelo con l'attacco del touchpad. Secondo in questo Vaio se il calore può influire sulla durata dei collegamenti dei tasti del touchpad allora il calore che può incidere di più è quello sprigionato dalle spie (led) poste proprio sotto i tasti del touchpad. Terzo i tasti del touchpad si rovinano cmq con un uso intensivo al di là del calore. Sul mio vecchio portatile l'hd stava sotto il touchpad, il tasto dx è immacolato e funziona perfettamente, il sx dopo 5 anni di uso si è sfondato (è sceso giù di livello e non piglia più) mentre il touchpad funziona lo stesso alla grande ( e tieni conto che il nb era stato venduto con un hd da 4200 rpm, mentre ho usato negli ultimi anni uno a 5400 rpm).
Quarto i dischi a 5400 rpm e 7200 rpm mobile (cioè da 2.5") sono costruiti appositamente per sistemi portatili quindi come tecnologia sono già concepiti per non produrre eccessivo calore. Certo un 7200 aumentando la velocità di giri aumenterà anche l'attrito che genera più calore rispetto a un 5400 e a un 4200, ma non tanto da far fondere qualcosa, questi hd non sono mica quelli usati per desktop ( e se vedi i prezzi e le caratteristiche noterai anche il perché). Al massimo d'estate noterai un un po' di riscaldamento in più sul case dalla parte sx del poggiapolsi. Ma cmq tu hai parlato di una necessità di capienza, puoi vedere di trovarne qualcuno più capiente di quello in dotazione (anche se al momento non ne troverai uno maggiore di 200, ed è difficile anche trovarlo quello di 200, perché la maggior parte dei notebook arrivano a 200 montando due hd da 100 l'uno) e di 200 sono solo a 4200 rpm, da 160 solo alcune marche arrivano a 5400. Mentre non vorrei che la memoria mi fallisse ma credo che da 7200 arrivano solo a 100 GB, cosa che a te sicuramente non interessa, altrimenti non avresti posto quella domanda.
Perciò il tuo rivenditore ti ha mal prospettato la situazione, fatti prima una ricerca su internet, poi vai dal rivenditore e ordini quello che ti serve, io non ho mai fatto affidamento ai consigli dei riv. quando voglio comprare una cosa e se per questo nemmeno ai tecnici al telefono delle aziende dove ho comprato il notebook. A sentir loro sul mio vecchio non potevo installare un hd con più di 20 GB, ne installai uno di 40 GB e me lo riconobbe senza il minimo problema.
Cheyenne
24-09-2006, 15:16
Parole sante... Meglio ancora con la nuova 7700 go!
Anche nel nuovo colore nero è molto bello...
Che io sappia la sk video per mobile l'nvidia ha solo i modelli 7600 e 7800-7900. Effettivamente io mi sono volutamente tenuta bassa sulla 7600 (passando solo da 128 come su alcuni mod FE a 256 MB ram dedicati) giusto per chiedere il minimo sindacale che si può pretendere su un nb di fascia appena sotto i 2000 €, perché già da un sacco di mesi la maggior parte delle aziende su nb di questo prezzo stanno montando la 7900. Sulla scheda video purtroppo la Sony sta facendo l'errore di tenersi troppo bassa sulle nuove uscite. Non può far montare sul loro modello di punta di questa serie la stessa sk video di 7 mesi fa e pretendendo quel prezzo. Su questo ha cannato decisamente, anche perché finora la scheda video è l'unico componente che non si può aggiornare e voglio vedere quanti pazzi compreranno a 1800-1850 € (tenendo conto che i rivenditori abbassano sul prezzo di listino) un nb con una sk video vecchia di tanti mesi, quando ormai con un paio di centoni in più su altri modelli di altre aziende trovano addirittura la 7900 a 512 MB dedicati.
Mi sono tenuta bassa proprio per evidenziare che un piccolo sforzo in più l'avrebbero anche potuto fare per tenere la concorrenza come hanno fatto finora con questa serie FE, ne hanno venduti veramente a pacchi.
Cheyenne
24-09-2006, 15:25
E allora rispondete anche a me, grazie
Mi pare che in prima pagina ci sia una info tra le faq con relativa tabella per quanti px bruciati e per quanti subpix la sony sostituisce. Per uno solo bruciato non cambiano schermo o notebook.
Cheyenne
24-09-2006, 15:31
Non sto a decantare tutte le innumerevoli qualità del mio fe28b, molti lo hanno già fatto, e sarebbe superfluo. Va che è una meraviglia, su windows e soprattutto su linux, che io utilizzo per la maggior parte del tempo. Adesso viene il problema: sanno tutti che il vero limite di linux è che non riconosce al primo tentativo tutto l'hardware presente in un computer, figuriamoci in un notebook. Invece alla prima installazione, con grande e gradita sorpresa, mi ha riconosciuto senza problemi scheda video, audio, periferiche tasti volume wireless, insomma, tutto bene. Se non fosse che, pur avendo diponibile una connessione adsl wireless, ho avuto la necessità di collegarmi alla presa del telefono per effettuare una connessione col modem 56k interno. Qui mi sono bloccato. Sono abbastanza pratico di Linux, ho Ubuntu installato e configurato quasi alla perfezione, ma seguendo guide, manuali, provando vari tipi di drivers e di utility, non sono riuscito a trovare niente di adatto per il modem. Soprattutto non sono riuscito ancora a capire ancora il produttore e il modello. Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Nessuno ha mai provato ad installare linux? Sarei grato a chi mi sapesse dire qualcosa in più....
Veramente credo che non sia un problema solo di Linux, avevo letto un po' di tempo fa che la Sony fornisce questo Vaio senza il modem configurato. Vedi un po' tra i manuali o dal loro sito come fare. Devi configurarlo manualmente. I driver per il modem ci sono, sono già installati (però per linux non so se vanno bene), solo che per riconoscere nazione (e provider) lo devi configurare tu, altrimenti non ti funziona manco morto. Non so, forse il tuo problema può dipendere da questo. Da gestione periferiche il mio modem risulta che il produttore è CXT.
subcomandante
24-09-2006, 15:38
Mi pare che in prima pagina ci sia una info tra le faq con relativa tabella per quanti px bruciati e per quanti subpix la sony sostituisce. Per uno solo bruciato non cambiano schermo o notebook.
grazie, vado subito a vedere
però che sola, sto puntino rosso mi da proprio fastidio... ed il notebook è appena comprato..
Broncofix
24-09-2006, 18:04
Raga ho letto nel primo post che per quanto riguarda l'installazione del software bisogna chiedere un pò in giro. Io ho appena acquistato un Vaio FE21B. Ho creato i diski di ripristino, ed ora anke se sono tentato di formattare il s.o. del tutto, vorrei quantomeno disinstallare qualke pgm inutile (tipo tutti quelli della symantech) ed installarne qualke altro. Pgm tipo nod32, messenger, quicktime, daemon tools, codec per divx possono essere tranquillamente installati con i stessi file setup che utilizzo per il desktop oppure ci sono delle differenze?? Insomma il software per i notebook e diverso da quello usato per i desktop?? E poi ho una versione di windows xp lite edition che ho già installato sul desktop, va bene cmq per il notebook? Eventualmente dovessi formattare, mi consigliate di disintallare il sistema operativo dato di default e installare il nuovo sistema operativo in un'altra partizione, o posso formattare tutto e installare solo la versione pulita di windows. Grazie anticipatamente per la vostra collaborazione. :mbe: :stordita: :mbe:
Cheyenne
24-09-2006, 19:37
Raga ho letto nel primo post che per quanto riguarda l'installazione del software bisogna chiedere un pò in giro. Io ho appena acquistato un Vaio FE21B. Ho creato i diski di ripristino, ed ora anke se sono tentato di formattare il s.o. del tutto, vorrei quantomeno disinstallare qualke pgm inutile (tipo tutti quelli della symantech) ed installarne qualke altro. Pgm tipo nod32, messenger, quicktime, daemon tools, codec per divx possono essere tranquillamente installati con i stessi file setup che utilizzo per il desktop oppure ci sono delle differenze?? Insomma il software per i notebook e diverso da quello usato per i desktop?? E poi ho una versione di windows xp lite edition che ho già installato sul desktop, va bene cmq per il notebook? Eventualmente dovessi formattare, mi consigliate di disintallare il sistema operativo dato di default e installare il nuovo sistema operativo in un'altra partizione, o posso formattare tutto e installare solo la versione pulita di windows. Grazie anticipatamente per la vostra collaborazione. :mbe: :stordita: :mbe:
Un bel po' di domande :), vado con ordine.
Disinstalla tutti i programmi che vuoi e installa tutti quelli che vuoi, a livello softwares non ci sono differenze tra desktop e notebook, per installare i softwares l'unica limitazione è data dai sistemi operativi su cui devono girare, vale a dire windows, mac OS o Linux...tutto esattamente come nei desktop insomma.
Non conosco la versione windows xp lite, cmq a partire da win2000 e xp il sistema operativo è unico sia per desktop che per notebook, quindi con gestione batteria e risparmio energetico (anche se cmq ti conviene installare sempre il power management in dotazione con il Vaio, e che puoi trovare tra i dischi di ripristino creati).
La terza domanda non l'ho capita. Se vuoi installare un sistema operativo in un'altra partizione, che bisogno hai di disinstallare quello dato di default? Li puoi tenere entrambi su due partizioni distinte (come ho fatto io per esempio). Altrimenti puoi formattare tutto (se ti serve più spazio possibile libero sull'hard disk) e installare un solo sistema operativo pulito e poi tutti i programmi che vuoi. Se non ti pesano i 7 GB della partizione nascosta dove è conservata l'immagine dell'installazione originaria di fabbrica (dalla quale hai creato i dischi di ripristino) io ti consiglierei di conservare almeno questa e quindi non formattarla, perché non si sa mai, vuoi che la procedura con i dischi di ripristino non sia andata a buon fine al 100% poi magari puoi avere problemi in futuro in caso dovessi ripristinare tutto com'era per mandarlo in assistenza, per esempio (naturalmente in questo caso sul nuovo sistema operativo pulito devi installare anche il prg offerto da Sony per lanciare il ripristino dalla partizione nascosta). Al primo utilizzo dei dischi di ripristino se vedi che tutto procede bene, allora puoi star sicuro che sono stati masterizzati bene e formattare eventualmente anche la partizione nascosta. E' solo un usare un po' di cautela perché ho sentito che ad alcuni la procedura non è andata a buon fine.
Broncofix
24-09-2006, 20:21
Un bel po' di domande :), vado con ordine.
Disinstalla tutti i programmi che vuoi e installa tutti quelli che vuoi, a livello softwares non ci sono differenze tra desktop e notebook, per installare i softwares l'unica limitazione è data dai sistemi operativi su cui devono girare, vale a dire windows, mac OS o Linux...tutto esattamente come nei desktop insomma.
Per disinstallare le cose inutili come devo fare?? Vado in Installazioni Applicazioni e disinstallo o esiste una procedura che "ripulisce meglio"??
Non conosco la versione windows xp lite, cmq a partire da win2000 e xp il sistema operativo è unico sia per desktop che per notebook, quindi con gestione batteria e risparmio energetico (anche se cmq ti conviene installare sempre il power management in dotazione con il Vaio, e che puoi trovare tra i dischi di ripristino creati).
Si tratta di una versione ripulita di molte applicazioni e driver di default tipo quelli per le fotocamere e gli scanner. Una versione più leggera insomma.
Quindi da quel che ho capito, avendo i diski di ripristino, ora potrei anche riavvire il notebook con il cd-room di questa versione pulita di windows xp e procedere con la formattazione e l'installazione di questo sistema operativo nella partizione C: che non dovrebbe essere la partizione nascosta. Mi date qaulke altro consiglio ragà.
Comunque i nuovi Vaio FE31 hanno dei prezzi assurdi! Non si può far pagare 1300 Euro per un notebook con un processore a 1.66Ghz! :mbe:
Cheyenne
24-09-2006, 22:53
Comunque i nuovi Vaio FE31 hanno dei prezzi assurdi! Non si può far pagare 1300 Euro per un notebook con un processore a 1.66Ghz! :mbe:
Se sono assurdi questi allora sono assurdi anche quelli vecchi visto che tranne per il 31Z sono rimasti invariati e naturalmente offrono qualcosina in più rispetto ai precedenti per compensare la svalutazione temporale.
Bah..cmq quando si compra un notebook (e quindi con configurazione assemblata predefinita) non si può valutare il prezzo solo guardando al processore e alla sua potenza, si guardano tante cose per poter fare una stima bilanciata tra la qualità e il prezzo finale. E fin adesso questi vaio hanno offerto un buon rapporto, motivo anche per cui questa serie è andata a ruba in pochi mesi, forse adesso si sono montati un po' la testa ed hanno esagerato a mettere a 1900 € il 31Z, perché non li vale, con quella scheda video soprattutto.
Cheyenne
24-09-2006, 23:09
Per disinstallare le cose inutili come devo fare?? Vado in Installazioni Applicazioni e disinstallo o esiste una procedura che "ripulisce meglio"??
In generale può andare bene la solita procedura da installazione applicazioni. Se vuoi una cosa fatta bene per il Norton antivirus forse è meglio se vedi se dal sito della symantec c'è una procedura guidata (per il norton 2005 c'era, non so se c'è per questo del 2006) che ti dice anche come cancellare manualmente tutti i files residui dai files di registro che di solito rimangono anche con una disinstallazione automatica. Io l'anno scorso l'ho fatto, ma non so se è ancora possibile farlo con la nuova versione.
Quindi da quel che ho capito, avendo i diski di ripristino, ora potrei anche riavvire il notebook con il cd-room di questa versione pulita di windows xp e procedere con la formattazione e l'installazione di questo sistema operativo nella partizione C: che non dovrebbe essere la partizione nascosta. Mi date qaulke altro consiglio ragà.
Si la procedura è quella, la C è la partizione del sistema operativo media center preinstallato, andresti a sostituire quella con la formattazione e la nuova installazione. Non dovresti avere problemi, poi una volta installato il nuovo sistema operativo fatti un giro nella prima pagina di questo thread per vedere come installare drivers e hotfix prese da uno dei dvd di ripristino che hai creato.
Loris Vutam
25-09-2006, 08:59
Qualcuno potrebbe aggiornare le informazioni relative ai modelli disponibili della serie FEx fino agli ultimi, magari con la data del rilascio sul mercato?
Mandatemele anche in pvt, cosi' aggiorno la prima pagina.
thanksx.
Nessunna novità a proposito del collegamento alla TV tramite VGA?
Succede a qualcun'altro o sono l'unico imbranato?
grazie
hwtrancer
25-09-2006, 12:33
Nessunna novità a proposito del collegamento alla TV tramite VGA?
Succede a qualcun'altro o sono l'unico imbranato?
Io ho un Vaio FE28B e volevo collegarlo alla mia TV Samsung 32" che funziona anche da monitor.
Inizialmente avevo dei problemi a far funzionare il tutto.Poi(non so come mai) ho notato che prima devo collegare il portatile spento alla TV......accendo portatile e TV ...e in questo modo la mia tv samsung rileva la PC IN,e il tutto è ok.
beato tè hatrancer, io ho Vaio fe28b da una settimana e si continua a inchiodare con la classica schermata blu, sulla quale però non viene indicato cosa provoca il crash. Da questa mattina a adesso 4 volte. Il servizio assistenza telefonica della Sony mi consiglia di farlo sostituire dal venditore ma la cosa è un pò complicata in quanto acquistato tramite Web, ma non impossibile.
Sono demoralizzato, qualcuno ha già avuto esperienze simili e/ o sà darmi consigli in merito ?
:cry:
gasparirob
25-09-2006, 15:08
ciao ragazzi scusatemi, avevo gia scritto un post... ma nessuno mi aveva risposto... provo a riscrivere brevemente il succo:
mi servirebbero i cd (dvd) di ripristino per un vgn-fe11h (alla sony mi hanno chiesto 80€!!!!) :banned:
se qualcuno mi puo fare questa cortesia...
(contattatemi in privato, cosi vi lascio tutti i dati, ovviamente spese a mio carico)
ciao e grazie a tutti in anticipo
ciao ragazzi scusatemi, avevo gia scritto un post... ma nessuno mi aveva risposto... provo a riscrivere brevemente il succo:
mi servirebbero i cd (dvd) di ripristino per un vgn-fe11h (alla sony mi hanno chiesto 80€!!!!) :banned:
se qualcuno mi puo fare questa cortesia...
(contattatemi in privato, cosi vi lascio tutti i dati, ovviamente spese a mio carico)
ciao e grazie a tutti in anticipo
Sbaglio o nel dvd di ripristino e' gia' presente il product key di windows?
Non sto a decantare tutte le innumerevoli qualità del mio fe28b, molti lo hanno già fatto, e sarebbe superfluo. Va che è una meraviglia, su windows e soprattutto su linux, che io utilizzo per la maggior parte del tempo. Adesso viene il problema: sanno tutti che il vero limite di linux è che non riconosce al primo tentativo tutto l'hardware presente in un computer, figuriamoci in un notebook. Invece alla prima installazione, con grande e gradita sorpresa, mi ha riconosciuto senza problemi scheda video, audio, periferiche tasti volume wireless, insomma, tutto bene. Se non fosse che, pur avendo diponibile una connessione adsl wireless, ho avuto la necessità di collegarmi alla presa del telefono per effettuare una connessione col modem 56k interno. Qui mi sono bloccato. Sono abbastanza pratico di Linux, ho Ubuntu installato e configurato quasi alla perfezione, ma seguendo guide, manuali, provando vari tipi di drivers e di utility, non sono riuscito a trovare niente di adatto per il modem. Soprattutto non sono riuscito ancora a capire ancora il produttore e il modello. Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Nessuno ha mai provato ad installare linux? Sarei grato a chi mi sapesse dire qualcosa in più....
Mmmh, io sono un semi-niubbio di linux; in effetti ubuntu ha riconosciuto quasi tutto. Però ho dovuto modificare xorg.conf per attivare l'accelerazione hardware della scheda video (niente di impossibile comunque) e soprattutto ho combattuto non poco per ovviare al tasto Fn, che non ne vuole sapere di andare. A te l'ha riconosciuto? La cosa fastidiosa è che non sapevo come abbassare la luminosità dello schermo. Ho aggirato il problema con xbindkeys, ma le funzioni di Fn+F7 F10 e F12 non le ho ancora. Mah! Sembra che ci sia qualche incompatibilità.
Per quanto riguarda il modem, devo ancora provare, ma se non va a te dubito fortemente che io riesca a farlo andare. Comunque se scopro novità riferirò.
Cheyenne
25-09-2006, 23:27
beato tè hatrancer, io ho Vaio fe28b da una settimana e si continua a inchiodare con la classica schermata blu, sulla quale però non viene indicato cosa provoca il crash. Da questa mattina a adesso 4 volte. Il servizio assistenza telefonica della Sony mi consiglia di farlo sostituire dal venditore ma la cosa è un pò complicata in quanto acquistato tramite Web, ma non impossibile.
Sono demoralizzato, qualcuno ha già avuto esperienze simili e/ o sà darmi consigli in merito ?
:cry:
E se aspetti un altro po' sarai ancora più demoralizzato. Il diritto di recesso è entro 10 giorni e sei già ad una settimana. In extremis potresti vedere se è un problema solo software, perciò ti conviene fare i dischi di ripristino e poi creare una nuova partizione e installarci un altro sistema operativo pulito con i vari driver a disposizione, se non ti si crasha più e ti funziona tutto bene (cerca di stressarlo il più possibile con giochi e progr. che impegnino scheda video, processore e memoria, e verifica il collegamento a tutte le porte) allora è un problema software e il tuo notebook non è difettato e perciò te lo puoi tenere tranquillamente. Le schermate blu purtroppo sono una rogna perché nemmeno quelli della microsoft ti saprebbero dire da cosa vengono causate, si deve andare a tentativi e vedere cosa non digerisce, ma finché parti da un sistema con installato tutti quei programmi dalla sony sarà difficile venirne a capo, mentre su un sistema pulito puoi orientarti meglio con quali programmi va bene e con quali inizia a sballarsi invece.
A me fino ad adesso mi sono capitate solo 2 schermate blu, la prima mi sono cagata perché insieme alla schermata emetteva un fischio assordante e anche l'immagine era tutto tremolante non riuscivo nemmeno a leggere cosa veniva riportato, ma quel fischio che non mi era capitato mai con nessun computer mi ha veramente spaventata, ho forzato lo spegnimento e per fortuna si è riacceso senza problemi. In quella situazione lì stavo guardando un film e la batteria si era scaricata tutta e invece di spegnersi (lo standby lo avevo tolto) si sarà impappinato e mi ha mandato la schermata blu con quel fischio tipo sirena di allarme. La seconda schermata blu (senza fischio per fortuna) mi diceva che windows per proteggere il sistema si chiudeva e dopo un po' si è spento. In 3 mesi e mezzo che ho questo vaio (e lo uso tutti i giorni, 14-15 ore acceso) ho solo avuto questi due casi, ma al mio al 100% so che sono state causate da incompatibilità softwares, tutto merito di winzozz :mbe:
Nel tuo caso è meglio che verifichi se è un problema hardware o software e affrettati, perché non ti è rimasto tanto tempo, ed è meglio un notebook sostituito che uno mandato in assistenza.
Loris Vutam
26-09-2006, 08:30
Qualcuno potrebbe aggiornare le informazioni relative ai modelli disponibili della serie FEx fino agli ultimi, magari con la data del rilascio sul mercato?
Mandatemele anche in pvt, cosi' aggiorno la prima pagina.
thanksx.
nobody???
...cmq utilizzando cpuz v.1.36 o everest 3.1 risulta cm processero T2300e(ma nn dovrebbe essere T2300 senza la "e" :confused: ) e come scheda video go7300 64mb di memoria, possibile?? :(
...attendo i vostri riscontri...grazie!!
sfflakfjlaksjflakf
26-09-2006, 13:56
Mmmh, io sono un semi-niubbio di linux; in effetti ubuntu ha riconosciuto quasi tutto. Però ho dovuto modificare xorg.conf per attivare l'accelerazione hardware della scheda video (niente di impossibile comunque) e soprattutto ho combattuto non poco per ovviare al tasto Fn, che non ne vuole sapere di andare. A te l'ha riconosciuto? La cosa fastidiosa è che non sapevo come abbassare la luminosità dello schermo. Ho aggirato il problema con xbindkeys, ma le funzioni di Fn+F7 F10 e F12 non le ho ancora. Mah! Sembra che ci sia qualche incompatibilità.
Per quanto riguarda il modem, devo ancora provare, ma se non va a te dubito fortemente che io riesca a farlo andare. Comunque se scopro novità riferirò.
Guarda, per quanto riguarda il tasto funzione mi funziona da subito con i caratteri, ma, se devo essere sincero, non ho nemmeno provato per i tasti funzione, non ne ho mai sentito il bisogno... Comunque ci dovrebbe essere un pacchetto che permette di associare ad ogni combinazione di tasti una precisa funzione, se cerchi nel forum di ubuntu dovresti trovare qualcosa. I tasti volume hanno funzionato da subito... Per quanto riguarda i drivers non vedo dove sta il problema, la nvidia rilascia i suoi drivers ufficiali anche per linux.. io adesso ho gli ultimi Beta. Il vero problema del modem è che con l'utility scanmodem mi dice che ancora è troppo nuovo e non è nel database..... Se già non l'hai fatto io ti consiglio di installare xgl, è uno spettacolo, poi funziona benissimo con le schede nvidia...
Ciao
alexpetros
26-09-2006, 14:11
Giusto per curiosità, come hai fatto a scrostarli? Li hai tolti dallo chassis o hai fatto il lavoro direttamente sui tasti montati? Hai utilizzato qualche solvente?
Non ho seguito bene il discorso, ma che problemi davano quei tasti? :fagiano:
ho semplicemente massaggiato i tasti a notebook spento fino a quando non sono diventati tutti trasparenti... :mc:
il problema dei tasti è che la vernice bianca va via facilmente dopo poco tempo...davvero scandaloso!!!
alexpetros
26-09-2006, 14:20
proprio oggi sono andato dal mio rivenditore di ficucia a chiedere se era possibile sostituire l hard disk di serie con uno piu veloce....mi ha detto ke sui vaio dotati di hd a 4200rpm questo non è possibile perchè sono posizionati sotto il touch pad...un hd che gira più veloce scalda di più e finirebbe per fondere il soprastante touchpad...non so se crederci al 100% ma la spiegazione mi sembra convincente....voi che dite?...anche perchè questo spiegherebbe come mai sony insiste con queste lumache da 4200rpm anche nei nuovi FE31....
stupidata...l'hd a 4200 è nella stessa identica posizione di quello che monta un vaio fe con l'hd a 5400. che scalda di più non so...ma a dire che fonde il touchpad mi sembra proprio un'assurdità...
ripeto...ad esempio un fe11m ha l'hd da 100GB a 5400 rpm... fino ad ora nessuno si è lamentato per il touchpad che si è "liquefatto"...
...torna dal negoziante e chiedigli se ha complicazioni a smontare 2-3 viti... :p
alexpetros
26-09-2006, 14:25
Comunque i nuovi Vaio FE31 hanno dei prezzi assurdi! Non si può far pagare 1300 Euro per un notebook con un processore a 1.66Ghz! :mbe:
vedo computer di altre marche, sicuramente peggiori del vaio, che si vendono ancora a 1500 euro, con un centrino 740 da 1,73GHz...tutti di plastica...schede video inferiori e quant'altro...
certo con vaio si paga anche il marchio ma si va sul sicurissimo!!!
stilius66
26-09-2006, 18:02
Salve,
sto cercando di far andare Windows Vista Beta 2 e come già detto in precedenza, il S.O. riconosce quasi tutti i device.
Adesso ho provato l'ultima RC la 5728 e le cose migliorano di build in build.
Adesso scarica automaticamente da Windows Update i driver per il control center e la Web cam e rimane solamente il gestore delle schede di memoria che basta installare da
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”); (Corrisponde a "Mass storage controller")
I tasti del volume funzionano ed anche quello del mute.
Per la scheda video, essa non viene riconosciuta da Vista, ma basta andare a cambiarla "manualmente" indicando che è una nVidia GO 7600 e tutto funziona bene
La luminosità del display non si regola ancora così come non si possono utilizzare i tasti funzione S1 ed S2.
Comunque il resto è tutto OK
Ciao
Certo che quelli di adobe sono proprio dei geni, mi hanno appena offerto l'upgrade in italiano di photoshop elements (da 4 a 5) e premiere elements (da 2 a 3) alle modica cifra di 69€ + 72€ oppure in modo combinato a 99,60€ :muro:
thunder75
26-09-2006, 22:15
chiedo aiuto,ho un problema con il mio Vaio Fe11H.
Il lettore dvd non si apre più,sembra non avere alimentazione,non viene indicato nelle Risorse di Computer ma nella gestione periferiche sembra di si.
si è rotto ?
Io ho un Vaio FE28B e volevo collegarlo alla mia TV Samsung 32" che funziona anche da monitor.
Inizialmente avevo dei problemi a far funzionare il tutto.Poi(non so come mai) ho notato che prima devo collegare il portatile spento alla TV......accendo portatile e TV ...e in questo modo la mia tv samsung rileva la PC IN,e il tutto è ok.
Grazie della consulenza,
ho provato afare come dici tu ma niente..,,o meglio, la TV mi "vede" PC IN in tutta la procedura di avvio (quando c'è la scritta Windows Xp in caricamento), poi quando si avvia windows, scompare PC IN tra le sorgenti.
Non solo, oggi è funzionato perfettamente per tutto il pomeriggio, poi sono uscito di casa mettendo il pc in sospensione e quando lo ho riattivato è ricominciato il problema che ho appena detto,.
Sto perdendo la testa, non so cosa fare, sembra che il Vaio mi prenda in giro...
E se aspetti un altro po' sarai ancora più demoralizzato. Il diritto di recesso è entro 10 giorni e sei già ad una settimana. In extremis potresti vedere se è un problema solo software, perciò ti conviene fare i dischi di ripristino e poi creare una nuova partizione e installarci un altro sistema operativo pulito con i vari driver a disposizione, se non ti si crasha più e ti funziona tutto bene (cerca di stressarlo il più possibile con giochi e progr. che impegnino scheda video, processore e memoria, e verifica il collegamento a tutte le porte) allora è un problema software e il tuo notebook non è difettato e perciò te lo puoi tenere tranquillamente. Le schermate blu purtroppo sono una rogna perché nemmeno quelli della microsoft ti saprebbero dire da cosa vengono causate, si deve andare a tentativi e vedere cosa non digerisce, ma finché parti da un sistema con installato tutti quei programmi dalla sony sarà difficile venirne a capo, mentre su un sistema pulito puoi orientarti meglio con quali programmi va bene e con quali inizia a sballarsi invece.
A me fino ad adesso mi sono capitate solo 2 schermate blu, la prima mi sono cagata perché insieme alla schermata emetteva un fischio assordante e anche l'immagine era tutto tremolante non riuscivo nemmeno a leggere cosa veniva riportato, ma quel fischio che non mi era capitato mai con nessun computer mi ha veramente spaventata, ho forzato lo spegnimento e per fortuna si è riacceso senza problemi. In quella situazione lì stavo guardando un film e la batteria si era scaricata tutta e invece di spegnersi (lo standby lo avevo tolto) si sarà impappinato e mi ha mandato la schermata blu con quel fischio tipo sirena di allarme. La seconda schermata blu (senza fischio per fortuna) mi diceva che windows per proteggere il sistema si chiudeva e dopo un po' si è spento. In 3 mesi e mezzo che ho questo vaio (e lo uso tutti i giorni, 14-15 ore acceso) ho solo avuto questi due casi, ma al mio al 100% so che sono state causate da incompatibilità softwares, tutto merito di winzozz :mbe:
Nel tuo caso è meglio che verifichi se è un problema hardware o software e affrettati, perché non ti è rimasto tanto tempo, ed è meglio un notebook sostituito che uno mandato in assistenza.
Grazie della risposta. In effetti ho mandato ieri una RR al venditore per attivare il diritto di recesso e oggi gli telefonerò per vedere se lo accettano. Per quanto riguarda le ture indicazioni potrei fare quello che dici ma credo anch'io che sia meglio farsi sostituire la macchina piuttosto che smannetarla dato che è nuova.
ficodindia
27-09-2006, 10:43
Ciao a tutti,
sarei intenzionato a comprare il modello fe-28b che mi dite di questo notebook a parte quello che c'è scritto sul sito della sony, performance durata batteria visto che il mio vecchio note è andato in pensione.
Broncofix
27-09-2006, 11:05
Volevo chiedervi una cosa: i sony vaio appena acquistati vanno registrati. Mi è venuto il dubbio perhè ogni qualvolta avvio il notebook c'è un messaggio della sony che mi invita a farlo. Voi che dite, è necessario per la garanzia?? E poi se lo facessi quali vantaggi e svantaggi avrei dalla cosa??
Cmq appena acquistato ho disintallato un pò di cose inutili, tipo la roba della symantech, tt quelle porkerie di google e qualk'altra cosina. Ora chiedo a chi possiede o ha posseduto un sony vaio fe21b, c'è qualkos'altro di assolutamente inutile che potrei eliminare? E ancora, appena acquistato mi consigliate di aggiornare i driver audio e video oppure nn è necessario ankora? Se non sbaglio quelli installati risalgono a marzo. Se volessi aggiornare i drivers dovrei farlo solo per quelli audio e video come sul desktop o c'è qualkos'altro che va aggiornato di norma nei notebook. Scusate per le tante domande, ma per me si tratta di un mondo tutto da esplorare. :fagiano:
Raga guardate che gioiellino i nuovi Serie C (in risposta alle mie preghiere):
http://www.engadget.com/2006/09/27/sonys-vaio-n-series-of-13-3-inchers/
RAGAZZI UNA COSA GRAVISSIMA è successa al mio vaio fe11 questa notte...è stato acceso tipo per 9 ore a renderizzare un video e di colpo, quando son tornato a casa che il programma aveva finito di lavorare, vado a spegnerlo ma mi accorgo che:
è presente una linea verticale viola lungo tutto lo schermo nella parte sinistra e non se ne va manco per il ****, come posso fare??? Ora che è successo????? Ditemi che in caso l'assistenza mi coprirà il problema!!
E' successo a qualcuno mai?
oggi son venuti a prendere il mio nb, ottimo il servizio tramite DHL che arriva, imballa in modo mooolto accurato il mio povero nb e nulla, ora devo aspettare una loro risposta...vi comunicherò quindi qui i miei pareri sull'assistenza sony!
thunder75
28-09-2006, 11:36
oggi son venuti a prendere il mio nb, ottimo il servizio tramite DHL che arriva, imballa in modo mooolto accurato il mio povero nb e nulla, ora devo aspettare una loro risposta...vi comunicherò quindi qui i miei pareri sull'assistenza sony!
il mio lo vengono a prendere domani,lettore dvd andato..
speriamo che la sabbia e la formica che sono entrate non facciano decadere la garanzia :muro:
superlillo
28-09-2006, 14:23
oggi son venuti a prendere il mio nb, ottimo il servizio tramite DHL che arriva, imballa in modo mooolto accurato il mio povero nb e nulla, ora devo aspettare una loro risposta...vi comunicherò quindi qui i miei pareri sull'assistenza sony!
LEGGETE TUTTI QUA'
Allora vi racconto la mia storia conclusa felicemente poche ore fa....
VENERDì 22 settembre ore 16,00 circa contatto mamma Sony con il problema dei TASTI CROSTATI ormai + che conosciuto, l'incaricato molto cortesemente dopo aver ascoltato le mie osservazioni\richieste mi chiede gentilmente dove volevo far ritirare il mio note inquanto lo avrebbe spedito in Francia per fare la sostituzuine dei tasti, e che LUNEDì 25 sarebbe passato un corriere DHL a ritirare il "piccoletto" ( condiderate che il 23e24 era Sabato e Domenica) ah, dimenticavo tempo richiesto per l'intervento 5/10 giorni lavorativi.
Lundì 25 ore 9,15 suonano alla porta... è il corriere DHL, gentile con una scatola ad ok meglio di quella d'acquisto per capirsi ritira il note e lo spedisce in Francia..... ed io inizio a pregare...
GIOVEDI 28 (oggi per capirsi ) ore 10,30 suonano alla porta... IL CORRIERE DHL... non ci posso credere... il "piccoletto" è tornato da papà...dopo solo TRE GIORNI e con il look rifatto.... NON HO PAROLE
La storia sopra parla da se... SONY mi ha stupito veramente, gentilezza servizio rapidità.... sono ancora confuso e ovviamente contentissimo di aver acquistato SONY..... ah, ovviamente il tutto a costo ZERO
.... spero solo che i tasti siano di qualità migliore dei precedenti :ciapet:
LEGGETE TUTTI QUA'
Allora vi racconto la mia storia conclusa felicemente poche ore fa....
:eek: :eek: :eek:
:)
PS: Io ho un FE28B comprato 2 settimane fa. Spero di non aver bisogno dell'assistenza :sperem: , ma sapere queste cose fa mooolto piacere. Speriamo non sia un caso isolato...
superlillo
28-09-2006, 14:42
Che ti devo dire sono contentissimo, fino ad ora non avevo mai avuto bisogno di assistenza... e mi hanno lasciato senza parole!!
( Speriamo che facciano così con tutti...)
Tutto questo per due tasti scolorati?! Wow... :eek:
gasparirob
28-09-2006, 15:28
ragazzi, volevo ringraziarvi per le risposte, ne erano troppe... a volte non riuscivo a leggerle tutte...
cmq ho risolto... un'anima pia mi ha gentilmente prestato i dvd di ripristino...
non capisco pero una cosa: siete tutti bravissimi a dare risposte a praticamente tutti i dubbi (anche quelli piu deficienti), ma nessuno è stato in grado di recarsi in un ufficio postale e spedirmi due dvd... mah... ragazzi... voglio dire... scollate le chiappe dalle sedie qualche volta... non esiste mica solo il vaio...
scusate lo sfogo, grazie ancora.
Broncofix
28-09-2006, 23:35
Volevo chiedervi una cosa: i sony vaio appena acquistati vanno registrati. Mi è venuto il dubbio perhè ogni qualvolta avvio il notebook c'è un messaggio della sony che mi invita a farlo. Voi che dite, è necessario per la garanzia?? E poi se lo facessi quali vantaggi e svantaggi avrei dalla cosa??
Cmq appena acquistato ho disintallato un pò di cose inutili, tipo la roba della symantech, tt quelle porkerie di google e qualk'altra cosina. Ora chiedo a chi possiede o ha posseduto un sony vaio fe21b, c'è qualkos'altro di assolutamente inutile che potrei eliminare? E ancora, appena acquistato mi consigliate di aggiornare i driver audio e video oppure nn è necessario ankora? Se non sbaglio quelli installati risalgono a marzo. Se volessi aggiornare i drivers dovrei farlo solo per quelli audio e video come sul desktop o c'è qualkos'altro che va aggiornato di norma nei notebook. Scusate per le tante domande, ma per me si tratta di un mondo tutto da esplorare. :fagiano:
Mi quoto da solo. Qualkuno gentilmente potrebbe rispondermi...grazz :oink:
eureka63
29-09-2006, 08:29
Volevo chiedervi una cosa: i sony vaio appena acquistati vanno registrati. Mi è venuto il dubbio perhè ogni qualvolta avvio il notebook c'è un messaggio della sony che mi invita a farlo. Voi che dite, è necessario per la garanzia?? E poi se lo facessi quali vantaggi e svantaggi avrei dalla cosa??:Perchè non farlo? Nel caso tu debba mandare il notebook in riparazione loro avrebbero già tutti i dati necessari (ma puoi anche darglieli dopo).
Non sono sicuro se si riesce a scaricare gli aggiornamenti se il note non è registrato. Prova e, se non funziona, non resta che registrarti.
Cmq appena acquistato ho disintallato un pò di cose inutili, tipo la roba della symantech, tt quelle porkerie di google e qualk'altra cosina. Ora chiedo a chi possiede o ha posseduto un sony vaio fe21b, c'è qualkos'altro di assolutamente inutile che potrei eliminare? E ancora, appena acquistato mi consigliate di aggiornare i driver audio e video oppure nn è necessario ankora? Se non sbaglio quelli installati risalgono a marzo. Se volessi aggiornare i drivers dovrei farlo solo per quelli audio e video come sul desktop o c'è qualkos'altro che va aggiornato di norma nei notebook. Scusate per le tante domande, ma per me si tratta di un mondo tutto da esplorare. :fagiano:Se hai banda per scaricare, puoi anche farlo. Male non gli fa. Se poi noti qualcosa che non ti funziona, direi che sei obbligato a scaricare gli aggiornamenti. Io fin'ora ho messo tutto, tranne l'aggiornamento a Sonic Stage Mastering Studio che sono una 90itna di mega. Ma lo farò appena posso perchè mi sto divertendo un sacco con 'sto programma.
eureka63
29-09-2006, 08:30
ragazzi, volevo ringraziarvi per le risposte, ne erano troppe... a volte non riuscivo a leggerle tutte...
cmq ho risolto... un'anima pia mi ha gentilmente prestato i dvd di ripristino...
non capisco pero una cosa: siete tutti bravissimi a dare risposte a praticamente tutti i dubbi (anche quelli piu deficienti), ma nessuno è stato in grado di recarsi in un ufficio postale e spedirmi due dvd... mah... ragazzi... voglio dire... scollate le chiappe dalle sedie qualche volta... non esiste mica solo il vaio...
scusate lo sfogo, grazie ancora.Forse ché è venuto a tutti il dubbio che dentro i DVD ci sia il seriale di Windows? :confused:
Broncofix
29-09-2006, 11:01
Se hai banda per scaricare, puoi anche farlo. Male non gli fa. Se poi noti qualcosa che non ti funziona, direi che sei obbligato a scaricare gli aggiornamenti. Io fin'ora ho messo tutto, tranne l'aggiornamento a Sonic Stage Mastering Studio che sono una 90itna di mega. Ma lo farò appena posso perchè mi sto divertendo un sacco con 'sto programma.
Per scaricare non ho prob. Ora vorrei capire una cosa. Sono andato sul sito della sony Area download-> Driver e aggiornamenti(già veniva indicato il mio mod di notebook in questa pagina), a questo punto mi sono trovato una skermata relativa a windows xp con queste voci:
1) Applicazioni Utility (7 download)
2) Sistema (bios)
3) Driver (video-wireless lan)
4) Driver e applicazioni preinstallate (2 download)
5) S.O. (language package)
Ora a occhio credo che i più importanti siano il secondo e il terzo. Ma vorrei capire siccome alcune applicazioni che avevo sul desktop che ho installato ora sul note non giravano bene a casua dei driver della skeda madre troppo vekki e anke sul sony danno gli stessi prob, tra questi aggiornamenti c'è qualkosa di equivalente agli aggiornamenti della skeda madre?? E cmq in generale cosa è opportuno aggiornare e cosa no?? Gli aggiornamenti 4-5 a cosa servono? :confused:
sYberian
29-09-2006, 11:20
ciao! sarei interessato all'acquisto di questo splendido portatite per lavorare alla tesi...dite che come rapporto prezzo prestazioni sia buono?
Mi piace troppo! :D Ho visto che su SonyStyle USA è possibile configurare il portatile, una cosa che trovo grandiosa, ho messo l'hard disk da 5400, la 7600go, masterizzatore DL, bluetooth, il core 2 duo 2GHz 4MB L2 cache per poco più di 1500$! :eek:
in Italia esiste la possibilità di configurarne uno e soprattutto i prezzi si manterranno a quei livelli? grazie! :)
p.s. ho notato che sono usciti anche da noi i modelli con core 2 duo, solo che hanno o la scheda video spuzza o l'hard disk lento (a me come dimensioni va benissimo da 80GB in su)...uff...e comunque nessun modello da 4MB di cache L2 :(
ottimo , ma magari fosse sempre cosi la loro assistenza!!!! A me il corriere è passato martedi invece di lunedi come previsto ma in fondo poco importa ed ora vado a fare un check status della riparazione sul sito va...
Per scaricare non ho prob. Ora vorrei capire una cosa. Sono andato sul sito della sony Area download-> Driver e aggiornamenti(già veniva indicato il mio mod di notebook in questa pagina)
Perchè non usi il tool vaio update?
Barbutus
29-09-2006, 14:49
Salve gente, sarei in procinto di acquistare un Sony Vaio FE28H
è un gran bel notebook, ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la memoria video, si tratta di una Nvidia GeForce GO 7400 turbocache 256 mb parz. condivisa , con un bus di soli 64bit ! ... adesso mi chiedo, con quella memoria li ci girà soltanto il campo minato e il solitario ? ovvio che non prendo un portatile solo per giocarci... ma vorrei farci anche quello :) , in generale riuscirei a giochicchiare magari con dettagli medi ? tutto sommato è un buon notebook ?
che altri modelli mi consigliereste sia di vaio che di memoria video, in grado di far girare decentemente applicativi videoludici ? se possibile vorrei restare dentro il budget dei 1400 1500 euro :) , grazie in anticipo.
byez
RAGAZZI NON CI CREDO, vado ora a controllare cosi tanto per lo stato della mia riparazione e cosa scopro?????
"
Il suo prodotto è stato rispedito all'ultimo indirizzo di riconsegna fornito dopo essre stato riparato. Il numero di spedizione (AWB) DHL è
Numero di lettera di vettura
960xxxxxxxxx
Sono state sostituite le seguenti parti:
MS10 ASSY LCD (HC-WXGA-WLAN)(W) W/ CAMERA
MS10 ASSY CABINET KBCOVER
"
Sta quindi tornando a casa base!!!!!!!!!!!! Cioé il 27 è partito da casa di POMERIGGIO e ad ora è GIA PRONTO E STA TORNANDO????
Assurdo, se fosse davvero cosi beh TANTO DI CAPPELLO!!!!!!!!!!!!!!!
Salve gente, sarei in procinto di acquistare un Sony Vaio FE28H
è un gran bel notebook, ma l'unica cosa che mi lascia perplesso è la memoria video, si tratta di una Nvidia GeForce GO 7400 turbocache 256 mb parz. condivisa , con un bus di soli 64bit ! ... adesso mi chiedo, con quella memoria li ci girà soltanto il campo minato e il solitario ? ovvio che non prendo un portatile solo per giocarci... ma vorrei farci anche quello :) , in generale riuscirei a giochicchiare magari con dettagli medi ? tutto sommato è un buon notebook ?
che altri modelli mi consigliereste sia di vaio che di memoria video, in grado di far girare decentemente applicativi videoludici ? se possibile vorrei restare dentro il budget dei 1400 1500 euro :) , grazie in anticipo.
byez
per me non devi neanche pensarci su, compralo e basta, è un nb ottimo dotato IMHO di una ottima scheda video...io gioco a GTA3 san Andreas alla grandissima!!! Fai tu
Barbutus
29-09-2006, 15:29
grazie per la risposta jedi, ma scusa se insisto anche tu hai 256 mb condivisi ? cioè 128 sulla scheda e 128 in prestito dalla ram di sistema ?
byez
sai che non lo ma penso proprio di si.....:):):):)
Barbutus
29-09-2006, 15:38
te che modello di vaio hai ? vediamo se riesco a risalire alla scheda video
p.s è importante saperlo.. per capire se quel bus a 64bit, è tale da rallentare ulteriormente il chip video, o se riesce a lavorare discretamente
byez
Barbutus
29-09-2006, 19:17
fe11s ,fe11m, fe11h
quale dei tre ?
byez
Ho scrostato del tutto il tasto volume - del vaio vgn-FE11s. Metodo usato stuzzicadenti con punta inumidita. Con lo stesso sono riuscito a completare l'operazione anche per parte del perimetro interno, facendo attenzione a non far cadere frammenti in alcun interstizio. Il risultato è accettabile, mandarlo in assistenza penso non valga la pena. Quelli della Sony potrebbero almeno spedirci qualche adesivo con il segno + e -.
Barbutus
29-09-2006, 20:51
ma la tecnologia TurboCache non è altro che un sistema di memoria parz. condivisa ? o sbaglio ?
byez
Broncofix
29-09-2006, 21:23
Perchè non usi il tool vaio update?
Per utilizzarlo bisogna registrare il portatile? E cmq sai darmi un aiuto sul download fatto manualmente dal sito della sony? A cosa servono tutti quei download. Io non vorrei utilizzare alcun tool della sony, perchè altrimenti mi ritroverei sempre ad aggiornare. Cosa mi occorre realmente!? Cosa mi consigli di aggiornare?? :stordita:
Per utilizzarlo bisogna registrare il portatile? E cmq sai darmi un aiuto sul download fatto manualmente dal sito della sony? A cosa servono tutti quei download. Io non vorrei utilizzare alcun tool della sony, perchè altrimenti mi ritroverei sempre ad aggiornare. Cosa mi occorre realmente!? Cosa mi consigli di aggiornare?? :stordita:
Non fare più di 2 domande per volta che mi passa la voglia di rispondere...
Comunque, registra il portatile, fai tutti gli aggiornamenti che vaio update ti suggerisce (eccetto quelli software se non li usi, tipo sonicstage o adobe) e non porti domande...
Gli aggiornamenti fanno sempre bene, non peggiorano la situazione.
fikata ad ora è a bergamo quindi penso che nel pomeriggio sarà a casa, ripeto tanto di cappello alla sony almeno nel mio caso...
mi hai troppo anticipato lo sai? Ho letto anche io la news su punto informatico e di fatti mi stavo preoccupando:):):) In fondo noi direi che di per certo avremo una delle loro batterie avendo un sony o no?:):) Dove si può trovare la lista delle batterie usurate?
Pho3nix2
30-09-2006, 12:52
Guardate che le batterie sony e quelle dell'hp non sono ancora state richiamate :read: ,e magari non lo saranno mai :rolleyes:
marcoto85
30-09-2006, 16:16
LEGGETE TUTTI QUA'
Allora vi racconto la mia storia conclusa felicemente poche ore fa....
ma i tasti sostituiti hanno lo stesso aspetto dei precedenti? o sono diversi? ho un fe11m e il problema dei tasti scrostati si è presentato oggi anche a me dopo circa 4 mesi di utilizzo del nb (dal 18-05-06)...solo per quanto riguarda il tasto per disattivare il volume (che è quello che uso di più)
poi volevo chiedervi un'altra cosa..voi come pulite la tastiera?usate prodotti specifici?
Salve, devo regalare alla fidanzata un NB e, pur essendo io un recentissimo e soddisfatto cliente Asus, saro' costretto ad optare per un Vaio (potenza del marketing). Mi sono orientato verso il nuovo modello FE31B che monta una scheda video Go 7400. Qualcuno di voi ha una macchina equipaggiata con questa scheda? Scalda molto? Ho letto da qualche parte che sono molto piu' energivore delle ATI pari livello.
Grazie
diskostu
30-09-2006, 18:40
Salve, devo regalare alla fidanzata un NB e, pur essendo io un recentissimo e soddisfatto cliente Asus, saro' costretto ad optare per un Vaio (potenza del marketing). Mi sono orientato verso il nuovo modello FE31B che monta una scheda video Go 7400. Qualcuno di voi ha una macchina equipaggiata con questa scheda? Scalda molto? Ho letto da qualche parte che sono molto piu' energivore delle ATI pari livello.
Grazie
scusami ma con energivore intendi che consumano di +? no xkè io ho sempre letto e saputo esattamente l'opposto
scusami ma con energivore intendi che consumano di +? no xkè io ho sempre letto e saputo esattamente l'opposto
Esatto... ora non chiedermi dove l'ho letto, potrei cmq sbagliarmi. Mi interessa molto perche' odio i NB che "ribollono"... e' lo stesso motovo per cui il mio l'ho scelto con scheda video integrata.
E visto che ci siamo... possibile che l'HD sia a 4200 giri (!!???) come riportato nella scheda del negozio dove dovrei comprarlo? Sul sito non e' indicato
diskostu
30-09-2006, 18:53
Esatto... ora non chiedermi dove l'ho letto, potrei cmq sbagliarmi. Mi interessa molto perche' odio i NB che "ribollono"... e' lo stesso motovo per cui il mio l'ho scelto con scheda video integrata.
E visto che ci siamo... possibile che l'HD sia a 4200 giri (!!???) come riportato nella scheda del negozio dove dovrei comprarlo? Sul sito non e' indicato
io ho l'11M e non scalda ne ribolle ma proprio per nulla! non è mai caldo e la ventola attacca una volta ogni morte di papa eppure lo tengo acceso giorni interi. il mio hd è da 5400 (100gb) per i nuovi modelli non so però la serie 31 mi piace davvero un casino! :D
superlillo
30-09-2006, 22:56
ma i tasti sostituiti hanno lo stesso aspetto dei precedenti? o sono diversi? ho un fe11m e il problema dei tasti scrostati si è presentato oggi anche a me dopo circa 4 mesi di utilizzo del nb (dal 18-05-06)...solo per quanto riguarda il tasto per disattivare il volume (che è quello che uso di più)
poi volevo chiedervi un'altra cosa..voi come pulite la tastiera?usate prodotti specifici?
Io ho fatto sostituire i tasti ( e il servizio si è rilevato eccellente, come avrai letto...) per quanto riguarda i tasti, secondo me li anno sostituiti tutti e 5 ( almeno lo spero ) e mi sembra che siano appena appena + scuri ma proprio di uno 0,000001%..... forse è un idea + mia che altro , nel senso che spero che sino verniciati con una vernice migliore!!!
Per la pulizia dei tasti a dire il vero cerco di avere sempre le mani pulite e fino ad ora la tastiera e del resto tutto il pc sembra appena sballato... il monitor invece lo pulisco strofinando leggermente quei cencetti che danno gli ottici a chi porta gli occhiali, un tempo erano di pelle, oggi sicuramente in sintetico ma non saprei definire il materiale, ma la pulizia è ottima in questo caso!!!
Barbutus
30-09-2006, 23:35
Ma quanto li amiamo sti vaio ? son davvero bellissimi... per la cronaca ho preso un fe28h e sono super felice... avevo delle incertezze per la scheda video, ma provando Pro evolution 5 a dettagli medi... va che è una bomba,e ancora non ho messo gli omega driver ! :D
byez
alexpetros
01-10-2006, 01:04
va che è una bomba,e ancora non ho messo gli omega driver !
scusa l'ignoranza...ma cosa sono gli omega driver?!
Barbutus
01-10-2006, 08:28
Sono dei driver modificati, sono più performanti dei normali driver... e ti permettono di smanettare di più ;)
byez
massimo38
01-10-2006, 16:13
ho venduto fe 21m per comprarmi il fe 31 m col l'ultimo processore 2 duo core merom ne e' valsa la pena?? :read: :confused:
hwtrancer
01-10-2006, 16:43
ho venduto fe 21m per comprarmi il fe 31 m col l'ultimo processore 2 duo core merom ne e' valsa la pena?? :read: :confused:
Beh dipende dalla vendita del FE21M e con l'acquisto del FE31M quanti soldi ci hai rimesso.
Personalmente io mi sarei tenuto stretto il 21M senza spendere altri soldi :)
Broncofix
01-10-2006, 17:24
Sono dei driver modificati, sono più performanti dei normali driver... e ti permettono di smanettare di più ;)
byez
Scusami sto sbattendo la testa sul prob dell'aggiornamento del mio vaio fe21b.
Vorrei capire una cosa prima di tutto di carattere teknico: quali sono gli equivalenti dei driver audio, video e della skeda madre che normalmente si aggiornano sui desktop nei notebook. Sul sito della sony mi pare di aver capito che sono presenti solo quelli video e poi quelli relativi al bios, di cui non so precisamente di cosa si tratti. Vorrei avere qualke info generica sul tema dei driver dei notebook e poi vorrei sapere se è possibile reperirli scaricandone soltanto il file setup (come faccio normalmente sul desktop), in modo da non utilizzare quel tool della sony update che mi collega ad una lista prestabilità di aggiornamenti. :help: :stordita: :help: Aiutozz!
Ma per il ritiro di batterie come funziona? Io ho il Vaio da giugno, ma siccome lo connetto ancora poco a internet non lo ho ancora registrato sul club vaio.
Lo farò presto visto che tra poco mi arriva il router wireless.
Ma cmq.... ti mandano una lettera? Mandano direttamente un corriere a prelevare la batteria e a portartene una nuova? :mbe:
Loris Vutam
02-10-2006, 11:52
Per la terza volta scrivo la richiesta: vi sarebbe da aggiornare la faq con qualche informazione, tipo la lista delle diverse versioni dei vaio FE, gli ultimi driver etc. Non ho ancora avuto risposta da nessuno, ora ho messo l'annuncio in cima al thread.
In mancanza di alcuna risposta, devo dedurre che non vi e' piu' interesse in questa attivita', e non e' il caso che la mandi avanti solo io.
thanks.
l.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in maniera chiara e semplice questa storia delle batterie? Non ho capito di cosa state parlando...
massimo38
02-10-2006, 17:37
Beh dipende dalla vendita del FE21M e con l'acquisto del FE31M quanti soldi ci hai rimesso.
Personalmente io mi sarei tenuto stretto il 21M senza spendere altri soldi :)
400 euro poi e nero penso che abbia ragione tu ho fatto una caxata
massimo38
02-10-2006, 17:38
scusate che è questa storia delle batterie sono difettose?
RAGAZZI MA PERCHE, FIN QUANDO NON AVREMO NOTIZIE SERIE, NON LA SMETTIAMO DI INTASARE IL 3D DI INUTILI POST SU STE BENEDETTE BATTERIE??????
Piccola news sulle batterie e leggete bene, per quanto riguarda i nb sony non dovrebbero esserci problemi: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1674220
Cmq sto pomeriggio è tornato il mio Vaio perfettamente riparato e funzionante...tempo impiegato fra trasporto, riparazione ecc 7 giorni, 7!!!!!!
Varrebbe la pena portarlo all'assistenza solo per avere quella super scatola d'imballo che alla fine ti lasciano quando lo riportano a casa!!!!!
Cmq sto pomeriggio è tornato il mio Vaio perfettamente riparato e funzionante...tempo impiegato fra trasporto, riparazione ecc 7 giorni, 7!!!!!!
Varrebbe la pena portarlo all'assistenza solo per avere quella super scatola d'imballo che alla fine ti lasciano quando lo riportano a casa!!!!!
Avevi il problema dei tasti funzione sverniciati? Se si... ora sono a posto?
Lo hai inviato assieme all'alimentatore ed alla batteria?
Nel mio FE21 si è sverniciato un pò vicino alla spia arancio, il tasto del MUTE... e adesso ho paura a toccare gli altri!
Saluti
no no avevo un problema piu serio e cioe che il mio vaio fe11 ha presentato sullo skermo una fastidiosa ma fina striscia orizzontale lungo tutto lo skermo di colore rosa...immagino qualche pixel di troppo rovinati ma per fortuna ora è tutto risolto...
No no il nb va inviato cosi com'è, senza batteria, alimentazione o quant'altro...
superlillo
02-10-2006, 23:24
Avevi il problema dei tasti funzione sverniciati? Se si... ora sono a posto?
Lo hai inviato assieme all'alimentatore ed alla batteria?
Nel mio FE21 si è sverniciato un pò vicino alla spia arancio, il tasto del MUTE... e adesso ho paura a toccare gli altri!
Saluti
Non vorrai vivere con il terrore di toccare i tasti... strofinali bene bene e poi manda il note in assistenza... almeno se in futuro si dovessero sverniciare di nuovo noi quello che si poteva fare lo abbiamo fatto ( spero che li abbiano risolto il problema in casa Sony )...
Il servizio è ottimo e non lo dico solo io... meglio così!
Ok... grazie per il consiglio, aspetterò un altro mesetto giusto per vedere come va a finire la storia delle batterie e poi lo mando in assistenza.
piccolotux
03-10-2006, 11:59
Ho letto della recente uscita del portatile in oggetto. Mi sembra molto interessante. Il prezzo è entro i 1500 su pcmobile.it, quindi sto prendendo in considerazione l'acquisto. Vorrei avere una vostra idea in generale sul portatile e sul fatto che monti un hard disk da 4200 rpm. Ci perdo molto in termini di rpstazioni rispetto ad un modello con un hd da 5400?
Grazie
massimo38
03-10-2006, 12:56
Ho letto della recente uscita del portatile in oggetto. Mi sembra molto interessante. Il prezzo è entro i 1500 su pcmobile.it, quindi sto prendendo in considerazione l'acquisto. Vorrei avere una vostra idea in generale sul portatile e sul fatto che monti un hard disk da 4200 rpm. Ci perdo molto in termini di rpstazioni rispetto ad un modello con un hd da 5400?
Grazie
Ciao io l'' ho pagato 1423 in termini di prestazioni avrebbe il 20% in piu' e la batteria dovrebbe durare molto di piu' hd monta sempre 4200 sata per il rendering va bene e un 160 gb fujstu ne dovrebbe fare un a 5400 sempre quel taglio.
Si lo vuoi piu perfomante deve avere hd 5400 di taglio piu piccolo
ciao
piccolotux
03-10-2006, 13:19
Ciao io l'' ho pagato 1423 in termini di prestazioni avrebbe il 20% in piu'
Mmhhh il 20% è tanto dal punto di vista dell'uso normale? Me lo consiglieresti dal profondo del cuore? Considera che il portatile nel mio caso dovrebbe avere i seguenti requisiti:
- SILENZIOSO ( fondamentale )
- PERFORMANTE ( ma non cerco perstazioni da desktop replacement )
Insomma ci siamo con questo FE31M?
Grazie
Dott.Wisem
03-10-2006, 18:24
Mannaggia, mi alletta l'idea della nuova serie FE31x per via dei nuovi processori Core 2 Duo, ma perché diamine hanno cambiato il colore del case? E' così bello il colore chiaro delle serie FE21x e FE11x... Fa molto Mac! Chiunque vede il mio Vaio FE21B dice: "Wow, che bello sto notebook", proprio perché ha un colore chiaro con tastiera bianca che si contraddistingue dalla massa dei soliti notebook da centro commerciale. Ora invece abbiamo questa serie FE31x con case grigio antracite e classica tastiera nera... Così sembra quasi un notebook Asus... Ma come fanno a fare questi errori grossolani non lo so... :doh:
Mannaggia, mi alletta l'idea della nuova serie FE31x per via dei nuovi processori Core 2 Duo, ma perché diamine hanno cambiato il colore del case? E' così bello il colore chiaro delle serie FE21x e FE11x... Fa molto Mac! Chiunque vede il mio Vaio FE21B dice: "Wow, che bello sto notebook", proprio perché ha un colore chiaro con tastiera bianca che si contraddistingue dalla massa dei soliti notebook da centro commerciale. Ora invece abbiamo questa serie FE31x con case grigio antracite e classica tastiera nera... Così sembra quasi un notebook Asus... Ma come fanno a fare questi errori grossolani non lo so... :doh:
Come al solito in america possono decidere il colore, bianco o nero, per il loro FE con Core 2 Duo... a noi col cavolo che ci danno l'alternativa!
diskostu
03-10-2006, 21:01
ARE YOU WINDOWS VISTA CAPABLE?
sicuramente voi possessori della serie FE11X avrete notato che sui nostri nb non è presente l'adesivo:http://www.notebookreview.it/immagini/art03803.jpg
grazie a quest' ARTICOLO (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=38) ho scaricato i tool di microsoft ed ATI che analizzano il sistema dicendo se il pc in questione potrà montare Vista.
naturalmente il mio FE11M ha superato il test e per il prgrammino la versione HOME PREMIUM sembra essere la + adatta al mio nb.
se volete scaricare i tool di analisi:
windows vista upgrade advisor (http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx)
Ati vista readiness advisor (http://www.ati.com/technology/windowsvista/GetReady.html) (funziona anche se avete schede nVidia)
cagnaluia
03-10-2006, 21:04
non mi è chiaro questo punto:
FE31B
processore Intel Core 2 Duo Processor T5500,
Supports Enhanced Intel SpeedStepTechnology
Microprocessor Speed (GHz) 1,66 Number of Cores 2
L2 Cache (KB) 2048
Frontside Bus (MHz) 667
ram Memory Speed (MHz): 533
Memory Type: DDR2 SDRAM (2x512MB)
Max. Memory (MB): 2048
Memory Size (MB) 1024
hard disk Hard Drive Capacity (GB): 80
Hard Drive Type: Serial ATA
Hard Drive speed (rpm): 4200
cd/dvd Optical Drive Type: DVD+-RW/+-R DL/RAM
Optical Drive Fitting: Built-in
Optical Drive Speed Read: CD x24, CD-R x24, CD-RW x24, DVD x8, DVD-R DL x6, DVD-R x8, DVD-RW x8, DVD+R DL x6, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5
Optical Drive Speed Write: CD-R x24, CD-RW x24, DVD-R DL x4, DVD-R x8, DVD-RW x6, DVD+R DL x4, DVD+R x8, DVD+RW x8, DVD-RAM x5
schermo (pollici) X-black LCD with double lamp technology
15,4
1280 x 800
WXGA
connettività Built-in Modem: V92/V.90
Integrated Wireless LAN: YES
Wireless LAN Max. Date Rate (Mbps): 54
Wireless LAN Range (m): max. 100
Wireless LAN Type: 802.11a/b/g
Ethernet network: 100 BASE-TX/10 BASE-T
sistema operativo 'Genuine Windows Media Center Edition 2005 " Vista Capable", " Premium Ready"
scheda grafica NVIDIA GeForce Go 7400 with TurboCache supporting 256MB
scheda audio Intel High Definition Audio compatible
Built-in Stereo Speakers
3D Surround
Windows Sound System Compatible
Direct Stream Digital (DSD)
Sound Reality
Intefacce 4 Pin i.LINK (IEEE1394), 400 Mbps
DC in
Docking Station Interface
Memory Stick Slot
Memory Stick Slot Type
Memory Stick Duo,
Memory Stick PRO Duo,
high speed data transfer and MagicGate compatible.
Audio out
Stereo Headphones/Speakers Jack
Microphone Jack
RJ-11 Direct Port (Modem)
RJ-45 Direct Port (Network)
s-Video out
USB Speed High/Full/Low
USB Port (quantity) :3
USB Version :2
USB Connector Type A
VGA Connector for Monitor
PCMCIA Card Type I or II
Express Card Slot
Express Card Type :34mm
Multi-card Reader
supplied external, compatible with Memory Stick Standard Size, Memory StickPRO, high speed data transfer and MagicGate compatible, MultiMedia Card (MMC) , SD Card, xD Card) (VGP-MCA20)
Autonomia batteria Fino a 3 ore e 40 min
Tastiera WLAN switch, Tasti funzione S1 e S2
dDimensioni (L x A x P) 274,5x 26x 366
Peso 2,8 kg
ACCESSORI IN DOTAZIONE Batteria ricaricabile , Alimentatore , Multi-Card Reader (compatibile Memory Stick (Standard/PRO), MMC , SD , XD )
Software preinstallato Audio: SonicStageCP 4.0, SonicStage Mastering Studio 2.2, DSD Direct 1------------ Video & TV:Adobe Premiere Elements 2.0, DVgate Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 5.0 for VAIO Photo: Adobe Photoshop Elements 4.0------------- CD-DVD Burning: Roxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD 2.5----------- Office Application: Adobe Acrobat Elements 7.0, Adobe Reader 7.0, Microsoft Works 8.5, Microsoft Office 2003 STT (Try & Buy)-------------- Security & Other :Norton Internet Security 2006 (with 90days free virus update), Norton Ghost 10 (try & buy), VAIO Recovery Utility 2.6 - HDD recovery (hidden partition), Skype 2.0, Google software package
cd di ripristino ASSENTI, Copia Sistema Operativo su partizione dell'hard disk
garanzia internazionale:
1 Anno estendibile a 2 (PCGE-VPW1) o a 3 (PCGA-VPW2), con Pickup & Return
www.vaio-link.com
Tel. 848 801 541 Fax 848 810 083 Inviare sempre i seguenti riferimenti:
- Serial number
- Model number
- Product key
Sono contenuti nell’etichetta sul fondo del prodotto."
batteria agli Ioni di Litio Lithium-Ion battery (VGP-BPS2B)
Battery life time: 160
Battery charging time: 180
Caratteristiche speciali Special Buttons: Power button, Wireless switch, Short-cut Keys (S1 & S2)
Mute, Volume Control
Auto Resolution: Plug and Display
Kensigton Lock: Yes
Build-in Microphone: Yes
HMMMMMMMMM.... che c@zzo ci fa un 4200?????? sul sito SONY non viene menzionato nessun 4200....
Dott.Wisem
03-10-2006, 21:27
non mi è chiaro questo punto:
FE31B
HMMMMMMMMM.... che c@zzo ci fa un 4200?????? sul sito SONY non viene menzionato nessun 4200....Non so dove tu abbia preso quelle specifiche, ma sono evidentemente errate. Sul sito ufficiale della Sony (e precisamente QUA (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE31B&productsku=VGNFE31B.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)) si parla di HD da 5400rpm... ;)
cagnaluia
04-10-2006, 06:56
Non so dove tu abbia preso quelle specifiche, ma sono evidentemente errate. Sul sito ufficiale della Sony (e precisamente QUA (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE31B&productsku=VGNFE31B.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)) si parla di HD da 5400rpm... ;)
allora sono contento :)
allora sono contento :)
Se fossi in te ci starei attento a queste imprecisioni e chiederei per telefono a quelli della sony...
Io sono un felice possessore del 21B che però ho comprato convintissimo che fosse un doppia lampada mentre poi non lo era.
Poco male è stupendo lo stesso, ma probabilmente avendolo saputo sarei andato sul H o sul M.
Per questo genere di incomprensioni ovviamente i negozianti si parano il culo dicendo che per ogni errore di informazione loro non sono responsabili e che sta a noi informarci meglio.
L'unica cosa che puoi fare se lo prendi online è il diritto di recesso...
cagnaluia
04-10-2006, 09:21
Se fossi in te ci starei attento a queste imprecisioni e chiederei per telefono a quelli della sony...
Io sono un felice possessore del 21B che però ho comprato convintissimo che fosse un doppia lampada mentre poi non lo era.
Poco male è stupendo lo stesso, ma probabilmente avendolo saputo sarei andato sul H o sul M.
Per questo genere di incomprensioni ovviamente i negozianti si parano il culo dicendo che per ogni errore di informazione loro non sono responsabili e che sta a noi informarci meglio.
L'unica cosa che puoi fare se lo prendi online è il diritto di recesso...
putroppo in questo caso io sono il rivenditore, e lo compro dal mio importatore, che ha come ho riportato sopra.. quelle caratteristiche.. si tratta cmq di un errore, visto che sony afferma di avere tutt altra caratteristica.
eureka63
04-10-2006, 10:20
Mannaggia, mi alletta l'idea della nuova serie FE31x per via dei nuovi processori Core 2 Duo, ma perché diamine hanno cambiato il colore del case? E' così bello il colore chiaro delle serie FE21x e FE11x... ...A me risulta (a detta dell'assistenza Sony) che gli FE31 sono disponibili sia neri che bianchi.
Per chi aveva il dubbio se registrare il notebook al sito Sony, direi che la forse futura storia delle batterie, toglie ogni dubbio. Se non ti registri, non avrai mai alcun aggiornamento automatico, di qualunque tipo.
Per chi chiede sulla silenziosità di questi notebook, si può solo rispondere che la loro silenziosità è assordante :) . Mai visto niente del genere. Se sul display, pur ottimo, qualche dubbio può venire, in mancanza di test specifici, sul rumore è impossibile averne. La ventola non si accende quasi mai e se lo fa è solo per pochi secondi.
Dott.Wisem
04-10-2006, 12:10
A me risulta (a detta dell'assistenza Sony) che gli FE31 sono disponibili sia neri che bianchi.[...]Purtroppo questi notebook si comprano nei negozi o tramite Internet, non dall'assistenza Sony. :p Al momento, il sito ufficiale di Sony Italia offre solo modelli FE31 neri, così come tutti i siti di ecommerce che li vendono. Secondo me, quello con cui hai parlato intendeva che se vuoi i modelli bianchi ci sono i vecchi FE21x che si vendono ancora...
massimo38
05-10-2006, 06:12
Mmhhh il 20% è tanto dal punto di vista dell'uso normale? Me lo consiglieresti dal profondo del cuore? Considera che il portatile nel mio caso dovrebbe avere i seguenti requisiti:
- SILENZIOSO ( fondamentale )
- PERFORMANTE ( ma non cerco perstazioni da desktop replacement )
Insomma ci siamo con questo FE31M?
Grazie
Se vuoi una macchina piu potente vai su asus i vaio sono belli ma non perfomanti poi montando hd da 4200 ormai obseleti se uscisse come ho ho letto di taglio 160 5400 giri si puo potrebbe avere il massim0
Un altra cosa la scheda mozzata 128 bit significa prestazione dimezzate 1880 con 3dmark06 di score sono pochi.
Io l'ho comprato sono troppo belli poi nero mi piace di piu' oggi mi dovrebbe arrivare ti faccio sapere
Saluti
Se vuoi una macchina piu potente vai su asus i vaio sono belli ma non perfomanti poi montando hd da 4200 ormai obseleti se uscisse come ho ho letto di taglio 160 5400 giri si puo potrebbe avere il massim0
Un altra cosa la scheda mozzata 128 bit significa prestazione dimezzate 1880 con 3dmark06 di score sono pochi.
Io l'ho comprato sono troppo belli poi nero mi piace di piu' oggi mi dovrebbe arrivare ti faccio sapere
Scusami, ma anche i nuovi FE neri hanno la scheda video underclockata?
Dott.Wisem
05-10-2006, 10:45
[...]Un altra cosa la scheda mozzata 128 bit significa prestazione dimezzate 1880 con 3dmark06 di score sono pochi.
SalutiMa che intendi con scheda mozzata a 128bit? Le GeForce7600 hanno tutte bus a 128bit... E sono delle signore schede su un notebook...
Dott.Wisem
05-10-2006, 10:58
Scusami, ma anche i nuovi FE neri hanno la scheda video underclockata?Che è sta storia della scheda underclockata?
cagnaluia
05-10-2006, 11:02
preso l'FE31B.... la settimana prossima quando arriverà vi dirò che disco ha!
Broncofix
05-10-2006, 11:21
NEWS IMPORTANTI
Microsoft ha rilasciato la fix ufficiale per il problema del consumo anomalo della batteria dei portatili basati su core duo.
Knowledge Base -> http://support.microsoft.com/kb/918005/en-us
Download (en) -> http://www.microsoft.com/downloads/...&displaylang=en
Dowload (ita) -> http://www.microsoft.com/downloads/...C2-B0DABAAE4370
Io ho appena acquistato un vaio fe21b. La batteria con il sistema operativo originale mi dura circa 3 ore. Mi consigliate di installare quetsa fix?
Una volta installata la fix, credo sia meglio rimuovere il workaround precedente pubblicato nella KB899179.
Di cosa si tratta? Io non l'ho mai installato questo "workround". Devo fare qualcosa prima di installare eventualmente questa fix?
Loris Vutam
05-10-2006, 12:15
Io ho appena acquistato un vaio fe21b. La batteria con il sistema operativo originale mi dura circa 3 ore. Mi consigliate di installare quetsa fix?
Di cosa si tratta? Io non l'ho mai installato questo "workround". Devo fare qualcosa prima di installare eventualmente questa fix?
Verifica se le fix risultano installate, in caso negative installale.
Per maggiori info leggi le informazioni contenute nel knowledge base.
l
Broncofix
05-10-2006, 14:03
Verifica se le fix risultano installate, in caso negative installale.
Per maggiori info leggi le informazioni contenute nel knowledge base.
Ho cercato di capire un pò cosa ci fosse scritto nel "knowledge base" però alla fine non riesco a capire com sia possibile verificare le fix che risultano installate nel mio pc. Fino adesso però non ho installato alcuna fix. Quello che voglio capire è questo: su questo modello di vaio (fe21b) è possibile installare direttamente l'ultima fix rilasciata dalla microsoft?
Loris Vutam
05-10-2006, 14:22
Ho cercato di capire un pò cosa ci fosse scritto nel "knowledge base" però alla fine non riesco a capire com sia possibile verificare le fix che risultano installate nel mio pc. Fino adesso però non ho installato alcuna fix. Quello che voglio capire è questo: su questo modello di vaio (fe21b) è possibile installare direttamente l'ultima fix rilasciata dalla microsoft?
Due possibilita':
1) verifica la presenza della fix in "add/remove program" dal control panel.
2) controlla le versioni dei file come riportato sul KB, se sono differenti e minori di quelle riportate li, non hai la fix.
l.
Barbutus
06-10-2006, 14:21
ragazzi ma è normale che non sento mai la ventola ??? che sia guasta ? o è supersilenziosa ?
sul notebook di un mio amico la ventola si attacca ogni 10 min e si sente abbastanza ! non esiste un programma per testare la ventola ? ho provato con speedfan ma sembra non rilevarle :(
byez
ciao a tutti felicissimi possessori di un vaio! :D
io faccio parte del gruppo solo da ieri grazie alla direi ottima scelta del portatile da parte del mio capo. il portatile lo uso per lavoro e quindi sono stato costretto ad installare xp-professional invece del media center.. grazie a voi ho superato qualche scoglio ma mi rimane un fastidiosissimo problemino che non riesco a risolvere con il touch pad: ho provato in tutte le maniere a fargli vedere i driver scaricati dal sito sony ma non c'è verso, non mi funziona lo scroll e non ho modo di disabilitarlo (a proposito, il touch pad si disattiva solo da software?), fortunatamente riesco comunque ad usarlo ma vorrei poter avere disponibile quell'utility che era preinstallata. per il resto devo dire che è una bomba e che ne sono contentissimo.. spero che riusciate a darmi una mano.
grazie mille
mauro
ragazzi ma sono disponibili i Vaio della serie FE con processore dal T7200 in su? vedo solo T5500 e T5600 :(
ragazzi ma sono disponibili i Vaio della serie FE con processore dal T7200 in su? vedo solo T5500 e T5600 :(
OT scusa ma dovresti ridimensionare la firma su più righe.... sformi tutto il forum e per leggere i post dobbiamo usare lo scroll orizzontale...
Ed io parlo da possessore si un monitor wide non oso pensare chi lo ha normale!
:)
OT scusa ma dovresti ridimensionare la firma su più righe.... sformi tutto il forum e per leggere i post dobbiamo usare lo scroll orizzontale...
Ed io parlo da possessore si un monitor wide non oso pensare chi lo ha normale!
:)
a me non dava nessun tipo di problema e andava a capo automatico.. mi sa che hai qualche errore di visualizzazione della pagina, io uso opera 9.01 e la mia firma finito lo schermo va a capo. comunque ora la vedi meglio?
diskostu
06-10-2006, 17:14
a me non dava nessun tipo di problema e andava a capo automatico.. mi sa che hai qualche errore di visualizzazione della pagina, io uso opera 9.01 e la mia firma finito lo schermo va a capo. comunque ora la vedi meglio?
si ora si vede meglio, prima anche io avevo problemi a vederla
ora che abbiamo risolto i problemi della firma rispondereste gentilmente alla mia domanda? :D
ragazzi ma sono disponibili i Vaio della serie FE con processore dal T7200 in su? vedo solo T5500 e T5600 :(
ancora non sono utilizzati queste cpu nei Vaio
ora che abbiamo risolto i problemi della firma rispondereste gentilmente alla mia domanda? :D
Vedo con piacere che nonostante gli sforzi di alcuni di noi nell'aggiornare la prima pagina con tutte le informazioni disponibili e dove si trovano (quasi) tutte le risposte alle domande (ovvie)... :read:
C'è sempre "qualcuno" che continua ad intasare il thread di inutili post... pretendendo anche altrettanto inutili risposte! :muro:
Mah! :mad:
ora la faccio io una domanda e considerato che 200 pagine da leggere mi sembrano un po' troppo , penso ma non son sicuro che l'argomento non sia stato trattato.
Vorrei capire perchè il vaio non mi indica i minuti residui di carica della batteria.
Uso Win XP pro SP2
grazie
ora la faccio io una domanda e considerato che 200 pagine da leggere mi sembrano un po' troppo , penso ma non son sicuro che l'argomento non sia stato trattato.
Vorrei capire perchè il vaio non mi indica i minuti residui di carica della batteria.
Uso Win XP pro SP2
grazie
...idem anche con il mio, sul quale ho però installato Notebook Hardware Control e passando con il cursore sulla sua icona della batteria mi indica oltre alla percentuale, anche il tempo residuo.
ora la faccio io una domanda e considerato che 200 pagine da leggere mi sembrano un po' troppo , penso ma non son sicuro che l'argomento non sia stato trattato.
Vorrei capire perchè il vaio non mi indica i minuti residui di carica della batteria.
Uso Win XP pro SP2
grazieL'argomento e' stato trattato fino alla nausea.
Non te lo fa vedere perche' evidentemente i driver non supportano questa funzione.
Per avere i minuti residui devi usare programmi di terze parti.
Hai provato ad usare la funzione "cerca" invece di rassegnarti per il numero di pagine?
a me non dava nessun tipo di problema e andava a capo automatico.. mi sa che hai qualche errore di visualizzazione della pagina, io uso opera 9.01 e la mia firma finito lo schermo va a capo. comunque ora la vedi meglio?
OT ON
Anche a me ora va meglio... si vede che Opera usa qualcosina in più di Firefox, come Firefox usa qualcosina in più di Explorer...
Sapessi quando faccio pagine web usando le piattaforme nuke o e107 se metto il cloak ai domini! Firefox liscio, explorer un sacco di problemi con scritte e login... forse era un problema di simile natura.
OT OFF
Cmq è vero non sono ancora montati simili processori sui vaio. :(
ora la faccio io una domanda e considerato che 200 pagine da leggere mi sembrano un po' troppo , penso ma non son sicuro che l'argomento non sia stato trattato.
Vorrei capire perchè il vaio non mi indica i minuti residui di carica della batteria.
Uso Win XP pro SP2
grazie
Alla fin fine io pure non li vedevo e volevo vederli.... ho cercato qua in giro e trovo Battery Check... Ma alla fin fine... non mi è di sta grande utilità sapere il tempo rimanente, tanto è sempre sballato! Inoltre lasciando il portatile in sospensione poi mi si blocca l'indicatore e dovrei riavviare il programmino.... :(
Alla fine la percentuale basta e avanza...
PaoloFE11M
07-10-2006, 10:16
Rivolgo gentilmente una domanda a tutti i possessori del Vaio FE11M (e simili)
Un dubbio mi è assalito, dopo aver aacuistato da un piccolo rivenditore il mio pc.. le memorie ram del mio Vaio possono essere state sostituite con delle "NON ORIGINALI" ?
Che tipo e marca montate sul vostro Vaio FE11M?
Potete controllare con cpu-z ... nella sezione SPD
a me risultano Hyundai elecronics DDR2-PC2-4300 (266Mz)
le vostre? :help:
Rivolgo gentilmente una domanda a tutti i possessori del Vaio FE11M (e simili)
Un dubbio mi è assalito, dopo aver aacuistato da un piccolo rivenditore il mio pc.. le memorie ram del mio Vaio possono essere state sostituite con delle "NON ORIGINALI" ?
Che tipo e marca montate sul vostro Vaio FE11M?
Potete controllare con cpu-z ... nella sezione SPD
a me risultano Hyundai elecronics DDR2-PC2-4300 (266Mz)
le vostre? :help:
Non ho il portatile acceso quindi non ricordo la marca al momento...
Ma non sono delle hyundai...
Vedo con piacere che nonostante gli sforzi di alcuni di noi nell'aggiornare la prima pagina con tutte le informazioni disponibili e dove si trovano (quasi) tutte le risposte alle domande (ovvie)... :read:
C'è sempre "qualcuno" che continua ad intasare il thread di inutili post... pretendendo anche altrettanto inutili risposte! :muro:
Mah! :mad:
complimenti per la risposta. io avevo letto la prima pagina visto che uso spesso i topic ufficiali per prendere informazioni, ma speravo che chi seguisse questo portatile da più tempo di me avesse qualche informazione in più e casomai mi dasse una risposta del tipo "per ora no come puoi vedere ma ho sentito voci dall'sony che usciranno verso fine ottobre nuovi portatile della serie FE con processore T7xxx".
inutili post saranno i tuoi che rispondi malamente ad un altro utente :rolleyes:
Grazie a tutti gli altri per avermi risposto :) purtroppo non ci sono speranze mi sa a breve termine :(
_PurplE_
07-10-2006, 11:56
ciao,
ho per errore disinstallato il dvd player con i codec e non riesco a ritrovarlo nel disco di ripristino delle applicazioni visto che compaiono 100000 vaio media senza ulteriori specifiche. qualcuno può aiutarmi?
inoltre,curiosità, ma ci serve un SQL server??
PaoloFE11M
07-10-2006, 16:59
Qualcuno può gentilmente auitarmi verificando che marca e modello di memoria ram originale ha istallata sul suo Vaio serie FE? :mc:
Rivolgo gentilmente una domanda a tutti i possessori del Vaio FE11M (e simili)
Un dubbio mi è assalito, dopo aver aacuistato da un piccolo rivenditore il mio pc.. le memorie ram del mio Vaio possono essere state sostituite con delle "NON ORIGINALI" ?
Che tipo e marca montate sul vostro Vaio FE11M?
Potete controllare con cpu-z ... nella sezione SPD
a me risultano Hyundai elecronics DDR2-PC2-4300 (266Mz)
le vostre? :help:
Infineon 64T64020HDL3.7A
Dunque eccoti la mia risposta: Vaio FE 28B
Moduli memorie:Infineon 64T64020HDL3.7A da 512 MB.
saluti -. roatto
stilius66
07-10-2006, 20:21
Salve,
proseguendo nell'opera di sperimentazione, ho appena installato la ultima versione di Windows Vista ed ho avuto l'amara sorpresa di non veder più funzionare la nuova modalità AERO. :mad: :cry:
Niente 3D ne altri effetti carini.
By
Edit:
Ho provato a cambiare il driver passando da quello VGA standard a quello per la GO7600 dalle Properties del PC invece che da quelle della scheda video e adesso magicamente tutto funziona.
massimo38
07-10-2006, 20:46
Ieri mi e arrivato FE31m e una delusione 3dmark 1700 score :mc:
Abbiamo sempre detto che la geforce go7400 ha 128 dedicati + 128 condivisi...
Windows vista (build 5744) mi ha messo un piccolo dubbio dicendomi:
Graphics
------------------------------------------------------------------------
Display adapter type NVIDIA GeForce Go 7400 (Microsoft Corporation - WDDM)
Total available graphics memory 319 MB
Dedicated graphics memory 64 MB <-----
Dedicated system memory 0 MB
Shared system memory 255 MB <-----
Display adapter driver version 7.14.10.9677
Primary monitor resolution 1280x800
DirectX version DirectX 9.0 or better
Ora... ho cercato informazioni ufficiali (sito nvidia) per togliermi questo dubbio, e non ne ho trovate.
Voi avete qualche fonte ufficiale?
Dott.Wisem
07-10-2006, 22:10
Abbiamo sempre detto che la geforce go7400 ha 128 dedicati + 128 condivisi...
Windows vista (build 5744) mi ha messo un piccolo dubbio dicendomi:
Graphics
------------------------------------------------------------------------
Display adapter type NVIDIA GeForce Go 7400 (Microsoft Corporation - WDDM)
Total available graphics memory 319 MB
Dedicated graphics memory 64 MB <-----
Dedicated system memory 0 MB
Shared system memory 255 MB <-----
Display adapter driver version 7.14.10.9677
Primary monitor resolution 1280x800
DirectX version DirectX 9.0 or better
Ora... ho cercato informazioni ufficiali (sito nvidia) per togliermi questo dubbio, e non ne ho trovate.
Voi avete qualche fonte ufficiale?E' stato già ampiamente discusso in passato. La Go7400 ha 64MB dedicati. Arriva a 256MB (se gli servono) usando la memoria di sistema.
PaoloFE11M
07-10-2006, 22:35
Grazie mille roatto!!
E' stato già ampiamente discusso in passato. La Go7400 ha 64MB dedicati. Arriva a 256MB (se gli servono) usando la memoria di sistema.Se leggi bene, ho chiesto links
Dott.Wisem
08-10-2006, 00:17
Se leggi bene, ho chiesto linksE se tu avessi fatto una ricerca in questa discussione (bastava cliccare su 'Cerca nella discussione' e scrivere '64mb'), avresti scoperto che avevo messo pure il link in un mio precedente post. :D
Comunque, visto che oggi sono buono :O, ti rimetto il link alla pagina che ti consente di ottenere le specifiche dettagliate dei notebook Vaio: http://www.vaio-link.com/specifications ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.