View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
Barbaresco
09-02-2007, 08:28
Dopo quasi una settimana di utilizzo del mio FE31M posso dire di aver riscontrato i seguenti difetti congeniti: HD ridicolo da 4200 giri che verrà presto rimpiazzato e soprattutto i diffusori degni delle micro radioline da spiaggia, ancora più ridicole dell'Hard Disk.
Loris Vutam
09-02-2007, 08:41
ieri sera ho prenotato anche io e finalmente la versione oem di vista home premium sul mio vaio fe11m ma...sigh davvero dovrò aspettare tutto quel tempo per i drivers? Sigh....che brutto...
Nel post in cima al thread c'e' il link ai driver ufficiali.
Loris Vutam
09-02-2007, 08:42
ho installato vista sul mio fe21b. poi ho provato ad installare vaio control center per regolare le opzioni di risparimio, ma il pgm mi rimanda al menu di opzioni dello stesso vista. qualcuno saprebbe dirmi come si può invece regolare tutto per bene come avviene in xp. per es., io in xp potevo anche regolare la luminosità dello schermo (che secondo me è la cosa che ciuccia più energia in vista), ma adesso in vista e anche con il vaio control center non ci riesco. qualcuno può suggerirmi un aiuto. gracies :cool:
Leggi le discussioni precedenti :) o il primo messaggio del thread.
Loris Vutam
09-02-2007, 08:44
Ciao a tutti ,
qualcuno che ha il modello FE11S è passato Vista?
sapreste dirmi come và?
:D
Pls, leggete i messaggi precedenti, ci sono quintalate di post in tema...
Comunque, io ho il fe11s, son passato a vista, funziona molto bene (ora che ci sono i driver).
Loris Vutam
09-02-2007, 08:46
Ciao sei riuscito a far funzionare la web cam io ho un fe 31 m l'unica cosa che non riesco a far funzionare.
Poi i caratteri in grasseto non mi piacciono ritorno all'xp per adesso
Ciao
Si funziona.
Caratteri in grassetto???
Bidduzzo
09-02-2007, 10:25
:D :D "l'asino" l'ho già usato per il desktop di casa...per il portatile invece volevo sfruttare la possibilità di avere una licenza ufficiale e non incorrere in ttti i problemi che la copia di vista presa cn l'asino crea!!!
ma spiegami meglio....in pratica pagando sti benedetti 24€ ti arriva a casa una copia UPGRADE?quindi non avviene un'installazione PULITA....
e poi il dvd(upgrade) è predisposto per il FE31x,con tutti i driver e i software già preinstallati?
ma cavolo,devo spendere 100€ per avere una copia pulita di vista....ma allora che senso ha la possibilità che sony dava per passare a VISTA....
A quanto ho capito io ti mandano un dvd che richiede prima un installazione di xp.. dentro questo dvd cè l'upgrade a vista e i driver per il tuo modello che ti faccio specificare durante le informazioni per la spedizione!
In ogni caso questo è quello che ho capito io.. forse è meglio se ti informi da qualcuno più sapiente :D
Ciao
Barbaresco
09-02-2007, 14:07
Ho dato un'occhiata alle specifiche della scheda video del 31M (ge7600) montata sul mio Vaio.
I drivers installati di default sono i 8.4.7.3.
C'è qualcosa di più aggiornato e magari più performante ??
Se sì, ne vale la pena aggiornare i drivers oppure il miglioramento è impercettibile ???
Ringrazio
massimo38
09-02-2007, 15:58
Si funziona.
Caratteri in grassetto???
ciao loris i caratterri non mi piacciono usa segoe mentre xp usava thaoma la web sei riuscito a caricare i driver con utility in modo che si possa usare come xp.
Ciao fammi sapere
massimo38
09-02-2007, 16:00
Allora io 1 mesetto fà mi ho seguito le istruzioni sul sito e dopo aver inserito correttamente il numero di carta di credito mi compare la scritta CONFERMATO, poi 15 giorni fà ho spedito per posta la copia della fattura e la stampa dell'e-mail con il numero di conferma d'ordine...
Ieri per scrupolo e per maggiore sicurezza ho provato anche a faxare la copia della fattura di acquisto e dell'e-mail con il numero d'ordine e adesso oltre a COA mi dice anche POP CONVALIDATO!
Stato dell'ordine
Nome prodotto Quantità Prezzo unitario Imposta Prezzo finale
Windows Vista Home Premium 32-bit CD/DVD 1 EUR 0,00 EUR 0,00 EUR 0,00
Spedizione EUR 20,00
Imposta EUR 0,00
Totale EUR 20,00
Stato dell'ordine : POP/COA convalidati
Data di spedizione :
Vettore : Standard
AWB# :
A me con il portatile non c'era nessun buono per l'upgrade a Vista!
Io ho pagato 24 euro a te hanno fatto lo sconto.
Ciao
Loris Vutam
09-02-2007, 16:19
ciao loris i caratterri non mi piacciono usa segoe mentre xp usava thaoma la web sei riuscito a caricare i driver con utility in modo che si possa usare come xp.
Ciao fammi sapere
Scusa ma non ho capito la domanda...
mi gracchia la cassa sinistra??? avete delle soluzioni??? (a parte il mandarlo in assistenza?)
ti grakkia sempre o solo con determinati filmati?
ti grakkia sempre o solo con determinati filmati?
dunque:
gracchia sempre con qualsiasi sorgente ma mettendo il volume al massimo... non è solo che si è sporcata col tempo?
il problema reale è che sono sotto esame fino al 12 marzo, la garanzia scade il 10... e io senza pc non posso stare!!!
beh se ti scade penso che valga la pena correre a darlo in assistenza no anche se magari da solo riuscivi a risolverlo....corri a chiamare la Sony anche se ormai mi sa che è troppo tardi...:(:(
Nel post in cima al thread c'e' il link ai driver ufficiali.
ottimo grazie corro a vedere, il primo post dimentico spesso di andarlo a vedere per eventuali update ehm...scusate...
ehm ok visto maaaaa, come faccio a capire se sono tutti o ne mancano? e poi per il mio fe11m quale colonna devo vedere?
ottimo grazie corro a vedere, il primo post dimentico spesso di andarlo a vedere per eventuali update ehm...scusate...
ehm ok visto maaaaa, come faccio a capire se sono tutti o ne mancano? e poi per il mio fe11m quale colonna devo vedere?
visto che sono impazzito anche io, mi ero fatto un elenco in excel, valido solo per la serie 11x, lo allego, spero possa essere utile
LOL sei utile si, grazie ora scarico e controllo...
cmq io mi dico come si può essere così idioti da mettere tutto l'elenco dei portatile che io (davvero) ci ho messo mezzora perchè ogni volta seguivo la riga...
massimo38
09-02-2007, 17:07
Scusa ma non ho capito la domanda...
Ciao loris i caratteri io li vedo diversi da xp non nitidi anche sulle pagine web tu' come li vedi?
La web cam a te funziona?? Hai trovato i driver con utillity io sul sito sony ,io ho visto che non ci sono ancora ,ho un fe 31 m.
La cam non la vede come xp su risorse del computer spero di essere stato chiaro
cmq io mi dico come si può essere così idioti da mettere tutto l'elenco dei portatile che io (davvero) ci ho messo mezzora perchè ogni volta seguivo la riga...
ho visto ma ti chiedo, per la nostra serie siamo al completo e ne mancano di importanti?
ho visto ma ti chiedo, per la nostra serie siamo al completo e ne mancano di importanti?
dunque:
a mio parere due problemi:
- la scheda video ha dei driver vecchissimi e se chiudi il coperchio del notebook e lo riapri il display non si riaccende
- una volta che si premono i tasti funzione vista ogni tanto ci mette un po' a capire quello che ho premuto, quindi il volume sale con un po' di ritardo etc...
massimo38
09-02-2007, 17:13
Salve qualcuno ha trovato tutti i driver per il modello fe 31 m a me mancano i driver della web con utility.
Il resto funziona tutto
mi gracchia la cassa sinistra??? avete delle soluzioni??? (a parte il mandarlo in assistenza?)
FUNZIONAAAAAAAAA
l'ho smontato con precisione certosina, vitina per vitina, l'ho pulito TUTTO, il colpo finale è stato usare un cotton fiok (si scrive così?) inumidito per togliere lo sporco attorno alla cassa, ora va benissimo!!!
ora ci metterò due ore a rimontarlo
sono troppo FELICEEEEE!!!
ottimo sei grande!!! davvero che coraggio, ed è difficile da smontare? dacci la tua esperienza cosi da capire se la cosa è fattibile o meno, vedi potevi fare qualche foto per documentare il tutto...
Broncofix
10-02-2007, 00:57
qualcuno saprebbe essere più esaustivo sul problema che ho posto?
con vista come è possibile regolare efficacemente il risparmio energetico, tentando di aumentare l'autonomia della batteria? io ho scaricato tutto il necessario, o almeno così credo dal primo post di questo thread, ma non ho ottenuto risultati. rispetto a xp l'autonomia della batteria è almeno del 30% inferiore. credo che molto dipenda dalla luminosità dello schermo che non ho capito se e come si possa regolare in ambiente vista? grazie ancora :muro:
ottimo sei grande!!! davvero che coraggio, ed è difficile da smontare? dacci la tua esperienza cosi da capire se la cosa è fattibile o meno, vedi potevi fare qualche foto per documentare il tutto...
le foto io le ho postate già tanto tempo fa! cmq sono solo un milione di viti, e come al solito, alla fine del "rimontaggio" me ne è avanzata una ma non ho ne tempo ne voglia di riaprire per capire dove non l'ho messa...
cmq smontarlo non è per niente difficile, bisogna togliere tutte le viti che si vedono (ce ne è una nascosta sotto il coperchio della ram) e poi il tutto si sfila senza problemi. la cosa che mi ha davvero impressionato è come il dissipatore della ventola non aveva un minimo di polvere, e, dopo un anno, non è così scontato non trovare polvere...
TechnoPhil
10-02-2007, 10:07
finalmente ora i drivers dei notebook!!!
ave!!!
:cool:
ora va tutto, pulsantini, l'audio non gracchia + :sofico:
TechnoPhil
10-02-2007, 13:09
ancora però non ho risolto il problema che quando si chiude lo schermo, non si rianima più, lo schermo non si risttiva quando lo riapri...
qualcuno ha risolto?? :mc:
:muro:
ancora però non ho risolto il problema che quando si chiude lo schermo, non si rianima più, lo schermo non si risttiva quando lo riapri...
qualcuno ha risolto?? :mc:
:muro:
no, nvidia non ha ancora fatto uscire driver, la cosa migliore è mandarlo in standby prima di chiudere il coperchio
Ciocco@256
10-02-2007, 15:11
Ti dico la verita', non li avevo visti.
Comunque la sezione benchmark e' tutta da rifare, anzi, da fare. Ti va di seguire la cosa? Bisognerebbe identificare un tool unico per il benchmark, tipo sysmark, ed eseguirlo su tutti i modelli della serie... Quindi, convincere gli utenti, ecc ecc :)
Fammi sape'.
Mi spiace, ma come vedi frequento poco il forum per motivi di tempo, non ce la farei a curare il tutto. Grazie dell'offerta ma davvero non riesco a seguire bene la discussione :(
Invece davvero complimenti a te per come la tieni aggiornata :mano: grazie
Ma per vista, a nessuno importa che occupa 10 Giga di HD e 1 Gb di ram tra ram vera e swap? io ho l'hard disk da 80Gb....
Ah, dimenticavo: sysmark è a pagamento....io avevo usato solo i test reperibili in rete gratuitamente. Si potrebbe usare il PCmark05, di altri test "globali" gratuiti non ne conosco.
Ciao a tutti!
Mi rivolgo in particolare a Loris...
Ho installato Vista sull'Fe11s seguendo i tuoi preziosi consigli che seguo da quando ho questo portatile e visto che mai ti ho ringraziato beh... lo faccio ora! Grazie!
Cmq... sembra tutto funzionante a parte il problema noto del display che, dopo averlo chiuso, non si rianima dopo la riapertura....
Un domanda... ho seguito l'ordine di installazione da te consigliato ma non capisco quale sia il driver che chiami intel wired update... ?
Per il resto ho utilizzato i driver scaricati dal link e per mass storage texas instruments ho usato quello originale del portatile e per le icone la fix nuova scaricata sempre dal link...
Ancora una domanda... al momento dell'installazione di vista avrei voluto fare una formattazione approfondita dell'hard disk, come facevo con xp, ma il wizard di installazione di vista non mi permette di fare la formattazzione approfondita (lunga)... non è piu necessario? c'è modo di farla?
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato! Non sono espertissimo quindi... senza questo thread sarei stato perduto! Grazie a tutti!
incuriosito dalla tua domanda ieri sera ho fatto un pò di prove sulla tastiera,in effetti il tasto barra sp. quando si pigia fa un pò di rumore ,assolutamente accettabile,mentre gli altri no, ho provato a muoverlo un po ma è ben saldo sul telaio quindi è privo di vibrazione o schricchiolii,in ogni casa non lo ritengo un difetto basta digitare senza schizzofrenie e non te ne accorgi proprio
Lo fa anche a me. La barra spazziatrice è più rumorosa degli altri tasti. Ma per me non è un problema, visto che questa tastiera di questo vaio mi garba un sacco, morbida e affatto stancante come piace a me.
grazie per le risposte, il rumore era accentuato dal mio modo di digitare e così ho colto l'occasione per iniziare a digitare delicatamente,come dice Carminuccio senza schizofrenie..la tastiera mi sembra davvero reattiva e, una volta presa confidenza, molto veloce.
le foto io le ho postate già tanto tempo fa! cmq sono solo un milione di viti, e come al solito, alla fine del "rimontaggio" me ne è avanzata una ma non ho ne tempo ne voglia di riaprire per capire dove non l'ho messa...
cmq smontarlo non è per niente difficile, bisogna togliere tutte le viti che si vedono (ce ne è una nascosta sotto il coperchio della ram) e poi il tutto si sfila senza problemi. la cosa che mi ha davvero impressionato è come il dissipatore della ventola non aveva un minimo di polvere, e, dopo un anno, non è così scontato non trovare polvere...
ah ok ok ricordo delle foto ma spero cmq che non mi succederà mai di aprire il mio notebook:):):)
ciao ragazzi ho un vaio fe11s a cui è stato sostituito il diplsy lcd in garanzia, mi chiedevo se questi lcd della sony sono delicati e bisogna trattarli con cura oppure se il mio era un modello difettato?
Ragazzi, dopo aver disinstallato l'esoso norton, cosa è meglio per i nostri FE? Avast oppure AVG?
grazie in anticipo
roatto
Mi ricordi un conoscente che si ostina a tener su ancora windows 98... Contento lui... :)
La maggior parte dei programmi che utilizzo non è ancora disponibile per Windows Vista... perchè dovrei passarci? Solo perchè fa figo avere l'ultimo prodotto?
No grazie :)
Quando sarà ora passerò a Vista.
ciao ragazzi ho un vaio fe11s a cui è stato sostituito il diplsy lcd in garanzia, mi chiedevo se questi lcd della sony sono delicati e bisogna trattarli con cura oppure se il mio era un modello difettato?
vi prego di rispondermi è importante
Grazie
vi prego di rispondermi è importante
Grazie
Guarda credo fosse il tuo difettoso per quel che mi riguarda alcune persone (sceme) per indicare sul monitor ci hanno ficcato dentro le dita facendomi rabbrividire... e non ne ho avuto conseguenze... almeno per ora...
ermejo91
11-02-2007, 13:57
:help: Aiutatemi è da un pò che all'avvio del mio vaio esce questo errore "Si è verificato un errore in VzFw.exe" da quanto ho capito su internet è un programma della sony però non sono molto bravo in inglese e non ho capito come eliminarlo quindi chiedo il vostro aiuto!!! :help:
Prophet84
11-02-2007, 13:59
Guarda credo fosse il tuo difettoso per quel che mi riguarda alcune persone (sceme) per indicare sul monitor ci hanno ficcato dentro le dita facendomi rabbrividire... e non ne ho avuto conseguenze... almeno per ora...
anche io ho amici che fanno così.. gli taglierei le mani a quelli che fanno così :doh: :banned:
:sofico:
naicos2002
11-02-2007, 15:20
Salve ragazzi ho installato vista sul mio notebook e volevo sapere come attivare la webcam che ho correttamente trovato tra il mio hw e che risulta perfettamente installata e funzionante.
Poi desideravo sapere se qualcuno era riuscito ad installare il memory stick card reader. A me non trova il driver.
Ultimo quesito: dato che ho fatto un'installazione pulita è possibile recuperare i software in dotazione con il Vaio, in particolare cercavo i vari adobe ed il dvgate utility, ma nei dvd recovery non trovo nulla.
Grazie!
Ragazzi, dopo aver disinstallato l'esoso norton, cosa è meglio per i nostri FE? Avast oppure AVG?
grazie in anticipo
roatto
io uso il NOD32 e mi trovo benissimo, è leggero ed efficace ;)
io uso il NOD32 e mi trovo benissimo, è leggero ed efficace ;)
grazie
Salve ragazzi ho installato vista sul mio notebook e volevo sapere come attivare la webcam che ho correttamente trovato tra il mio hw e che risulta perfettamente installata e funzionante.
Poi desideravo sapere se qualcuno era riuscito ad installare il memory stick card reader. A me non trova il driver.
Ultimo quesito: dato che ho fatto un'installazione pulita è possibile recuperare i software in dotazione con il Vaio, in particolare cercavo i vari adobe ed il dvgate utility, ma nei dvd recovery non trovo nulla.
Grazie!
CIAO NAICOS!
Per la memory stick io ho risolto installando il driver originale fornito con il pc (tesax instrument ecc...), per quanto riguarda la fix per risolvere il problema dell'icona la trovi sul link fornito all'inizio del thread da loris, si chiama snymsico...
Per quanto riguarda la possibilità di avere i software forniti non ne ho idea...
Spero di esserti d'aiuto!
Qualcuno può invece aiutarmi con le mie domande postate ieri?
FORMATTAZIONE COMPLETA CON VISTA?
PROBLEMA DRIVER NVIDIA?
GRAZIE!!!
ragazzi aiutooooo, ho formattato il mio vaio fe11m ed è andato tutto ok tranne una cosa che mi fa troppo rabbia, non mi esce più fuori, nonostante l'installazione, l'icona quella verde che si posiziona nella systray dove il vaio mi permette di scegliere la frequenza della lan wirless ed eventualmente di attivare il BT, come posso fare?
Barbaresco
12-02-2007, 07:36
Ragazzi, dopo aver disinstallato l'esoso norton, cosa è meglio per i nostri FE? Avast oppure AVG?
grazie in anticipo
roatto
Ho installato AVG e mi trovo benissimo.
Ho anche disintrallato sutte le utility Sony.
Barbaresco
12-02-2007, 07:38
Ho dato un'occhiata alle specifiche della scheda video del 31M (ge7600) montata sul mio Vaio.
I drivers installati di default sono i 8.4.7.3.
C'è qualcosa di più aggiornato e magari più performante ??
Se sì, ne vale la pena aggiornare i drivers oppure il miglioramento è impercettibile ???
Ringrazio
Loris Vutam
12-02-2007, 08:19
Ciao loris i caratteri io li vedo diversi da xp non nitidi anche sulle pagine web tu' come li vedi?
La web cam a te funziona?? Hai trovato i driver con utillity io sul sito sony ,io ho visto che non ci sono ancora ,ho un fe 31 m.
La cam non la vede come xp su risorse del computer spero di essere stato chiaro
Io i caratteri li vedo molto nitidi, anzi, il cleartype (ora attivato di default su vista) rende il tutto piu' leggibile rispetto a xp.
La webcam non l'ho ancora provata (credo di averla addirittura disattivata dal device manager...!).
Loris Vutam
12-02-2007, 08:29
Mi spiace, ma come vedi frequento poco il forum per motivi di tempo, non ce la farei a curare il tutto. Grazie dell'offerta ma davvero non riesco a seguire bene la discussione :(
Invece davvero complimenti a te per come la tieni aggiornata :mano: grazie
Ma per vista, a nessuno importa che occupa 10 Giga di HD e 1 Gb di ram tra ram vera e swap? io ho l'hard disk da 80Gb....
Ah, dimenticavo: sysmark è a pagamento....io avevo usato solo i test reperibili in rete gratuitamente. Si potrebbe usare il PCmark05, di altri test "globali" gratuiti non ne conosco.
"Visto" che quasi tutti passeranno a Vista, credo si potrebbe usare il tool integrato che genera un "performance index" come benchmark. Magari aspettiamo che il parco di installazioni Vista sia piu' ampio, e poi stressiamo i propietari affinche' eseguano il test.
Vista non occupa 1GB di ram, ha una gestione della memoria piu' aggressiva rispetto a xp, per maggiori informazioni leggi i documenti a questo link (http://www.microsoft.com/whdc/system/sysperf/perfaccel.mspx).
Per quanto riguarda i 10gb occupati su disco, non mi pare una cosa cosi' strana, calcolando lo swap, il file hybernation e sopratutto i file del servizio di system restore.
Loris Vutam
12-02-2007, 08:35
La maggior parte dei programmi che utilizzo non è ancora disponibile per Windows Vista... perchè dovrei passarci? Solo perchè fa figo avere l'ultimo prodotto?
No grazie :)
Ragionamento corretto, un po' meno invece scrivere "che ci posso fare se mentre cerco di uscire della mia tomba tutti si scavano la loro?", oppure credere che chi passa a vista lo fa solo perche' fa figo.
Sarei curioso di conoscere i programmi che non funzionano con vista (esiste la possibilita' di avviarli in compatibility mode), ma andremmo OT.
ps: si, ho un gran numero di azioni microsoft :)
l.
Ho installato AVG e mi trovo benissimo.
Ho anche disintrallato sutte le utility Sony.
Grazie
Salve,
ho da pochi giorni un FE31B e da ieri ho notato un fastidioso fischio che viene dallo schermo... ...qualcuno sa di che si tratta? si può eliminare?
grazie
Loris Vutam
12-02-2007, 12:15
Salve,
ho da pochi giorni un FE31B e da ieri ho notato un fastidioso fischio che viene dallo schermo... ...qualcuno sa di che si tratta? si può eliminare?
grazie
Controlla se il rumore varia al variare della luminosita'... A luminosita' massima lo senti ancora? Un certo ronzio appare a luminosita' minima.
Loris,
hai provato questi drivers?
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html
Nella colonna VGN-FE1 series sembra ci siano tutti...
Controlla se il rumore varia al variare della luminosita'... A luminosita' massima lo senti ancora? Un certo ronzio appare a luminosita' minima.
Grazie per l'aiuto,
il rumore non varia con la luminosità, comunque non è costante.. ..inizia quando c'è una qualsiasi immagine ferma sullo schermo; ad esempio, se scorro le pagine in IE non lo fa, appena mi fermo inizia.
Loris,
hai provato questi drivers?
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html
Nella colonna VGN-FE1 series sembra ci siano tutti...
dimenticavo di dire che ho xp, quelli sono driver per vista no?
dimenticavo di dire che ho xp, quelli sono driver per vista no?Ti chiami Loris?
Ti chiami Loris?
:confused: No, Mirko!
Prophet84
12-02-2007, 16:15
ragazzi ma per fare il bacukp del disco che programmi si usa?
stamani mi è arrivato il 41z :D aspetto con ansia di fare il backup prima di utilizzarlo a 360 gradi.
grazie.
:confused: No, Mirko!
:D :D :D :D :D :D
Salve ragazzi ho installato vista sul mio notebook e volevo sapere come attivare la webcam che ho correttamente trovato tra il mio hw e che risulta perfettamente installata e funzionante.
Poi desideravo sapere se qualcuno era riuscito ad installare il memory stick card reader. A me non trova il driver.
Ultimo quesito: dato che ho fatto un'installazione pulita è possibile recuperare i software in dotazione con il Vaio, in particolare cercavo i vari adobe ed il dvgate utility, ma nei dvd recovery non trovo nulla.
Grazie!
naicosi poi come è finita la ricerca dei drivers? Ora il tuo Vista va bene ed hai installato tutti i drivers o ci son ancora problemi?
PhoEniX-VooDoo
12-02-2007, 16:32
Ciao, l'allegato per il ripristino del icona della memory stock non è più reperibile; se gentilmente si potesse riavere .. ;)
te lo upperò io penso domani se ancora nessuno l'ha fatto...promesso!
Ragazzi io ieri ho formattato il mio fe11m e devo dire che nella miriade di drivers molte cartelle sono inutili o sbaglio? Ad esempio la cartella SATA ma a cosa diavolo serve? Altre cartelle poi con dei soli file inf ecc bah...domani vi posto lo screen con ciò che è utile e cosa no cosi da darmi qualche consiglio o suggerimento ok?
Prophet84
12-02-2007, 16:39
ragazzi ma per fare il bacukp del disco che programmi si usa?
stamani mi è arrivato il 41z :D aspetto con ansia di fare il backup prima di utilizzarlo a 360 gradi.
grazie.
up :confused:
diskostu
12-02-2007, 16:42
up :confused:
c'è proprio il programmja vaio recovery tool che ti chiede di fare i dvd di backup, dovresti trovare anche un'isìcona nella tray che te lo ricorda.
e disk, se ho il pc partizionato in due parti, posso creare l'immagine del mio windows e metterlo nella seconda partizione? Mi sa di no vero? La seconda partizione è una part di dati...
diskostu
12-02-2007, 16:45
e disk, se ho il pc partizionato in due parti, posso creare l'immagine del mio windows e metterlo nella seconda partizione? Mi sa di no vero? La seconda partizione è una part di dati...
sai che non ne ho idea? boh :D
:mad: :mad: :mad: :D :D :D :D
Prophet84
12-02-2007, 17:02
c'è proprio il programmja vaio recovery tool che ti chiede di fare i dvd di backup, dovresti trovare anche un'isìcona nella tray che te lo ricorda.
ah è quello?
mi sono bloccato alla prima schermata, per paura di sbagliare.
al di la di quello poi c'è una partizione nascosta per il ripristino del SO/impostazioni di fabbrica?
grazie.
si se non erro la sony nel momento della consegna del portatile tiene nascosta una partizione con credo tutti i files di backup, cercala con un programma che gestisce le partizioni..
Prophet84
12-02-2007, 17:23
si ma tenerla "nascosta" alla conoscenza degli utenti a che scopo, se nn c'è 1 programma sony con il quale si possa recuperare i dati in caso di formattazione? grazie.
si ma tenerla "nascosta" alla conoscenza degli utenti a che scopo, se nn c'è 1 programma sony con il quale si possa recuperare i dati in caso di formattazione? grazie.
Perchè puoi accedere al ripristino anche all avvio... se non erro... :)
EDIT: Almeno che tu non l'abbia formattata quella partizione...
Prophet84
12-02-2007, 19:44
ragazzi per chi aveva segnalato il problema che chiudendo il notebook lo schermo si spengeva mandando il sistema in standby, vi do conferma che anche sul mio vista "si serie" il notebook si comporta allo stesso modo.
niente paura, forse è una configurazione nel risparmio di energia :D
Loris Vutam
12-02-2007, 20:43
Allora, iniziamo la raccolta di performance dei nostri vaio utilizzando il tool di Windows Vista.
Postate qui (o via mail privata) i risultati del test, cosi' provvedero' ad inserirli in cima al threa.
Inizio io.
Modello: FE11S (1GB ram, Hard Disk di serie)
Processor: 4,7
Memory: 4,5
Graphics: 3,6
Gaming Graphics: 3,2
Primary Hard Disk: 4,0
Il risultato del "base index score" e' il piu' basso, quindi 3,2
Avanti con gli altri :)
- Come si fa il test?
- Dal menu', scrivete "performance", e selezionate "performance information and tools", e infine "update my score".
Loris Vutam
12-02-2007, 20:55
ragazzi per chi aveva segnalato il problema che chiudendo il notebook lo schermo si spengeva mandando il sistema in standby, vi do conferma che anche sul mio vista "si serie" il notebook si comporta allo stesso modo.
niente paura, forse è una configurazione nel risparmio di energia :D
Prova a configurarlo cosi':
http://img488.imageshack.us/img488/4431/capturehh3.jpg
Prophet84
12-02-2007, 22:24
ok grazie per il consiglio, provero!
ma ora sono dietro a far funzionare la mia WiFi lan tra il desktop con xp e il notebook con vista, non mi prende il collegamento con internet, si ferma solo alla connesione alla rete, nonostante la connesione sul desk è condivisa :S
Ragionamento corretto, un po' meno invece scrivere "che ci posso fare se mentre cerco di uscire della mia tomba tutti si scavano la loro?", oppure credere che chi passa a vista lo fa solo perche' fa figo.
Al pari di paragonarmi a chi si ostina a tenere Windows 98 ;) La mia però era una battuta, la tua forse :D
Non sono un conservatore, semplicemente non fremo per provare le ultime novità... al momento vista, oltre ad un'interfaccia molto carina, non ha nulla che mi spinga a fare l'upgrade, mentre l'esperienza del passaggio ad XP mi suggerisce di aspettare.
Sarei curioso di conoscere i programmi che non funzionano con vista (esiste la possibilita' di avviarli in compatibility mode), ma andremmo OT.
Per quanto riguarda la compatibility mode non ti so dire, non l'ho provata, la mia statistica si basa unicamente su quanti di questi dichiarino di supportare Vista o meno. La lista poi oltre che OT è pure lunga e poco interessante, perchè i programmi famosi han già fatto praticamente tutti una nuova versione compatibile, mentre quelli piccoli, semplici e gratuiti impiegheranno molto tempo...
e io ne faccio un abbondante utilizzo :D
ps: si, ho un gran numero di azioni microsoft :)
ma dicevi a me? :stordita:
devil-ice
13-02-2007, 06:48
Originariamente inviato da Loris Vutam
Allora, iniziamo la raccolta di performance dei nostri vaio utilizzando il tool di Windows Vista.
Postate qui (o via mail privata) i risultati del test, cosi' provvedero' ad inserirli in cima al threa.
Ciao ragazzi vi do anche il mio contributo.
Modello FE31H (Tutto di Serie)
- Processore: 4.7
- Memoria (RAM): 4.5
- Scheda Video: 3.6
- Memoria Video: 3.2
- Disco rigido primario: 4.5
Punteggio di base indice piu' basso 3.2.
:D :D
Eccomi!
Modello FE41S (tutto di serie)
- Processore: 4.7
- Memoria (RAM): 4.5
- Scheda Video: 4.5
- Memoria Video: 4.4
- Disco rigido primario: 4.1
Punteggio di base indice piu' basso 4.1
Loris Vutam
13-02-2007, 09:14
Per quanto riguarda la compatibility mode non ti so dire, non l'ho provata, la mia statistica si basa unicamente su quanti di questi dichiarino di supportare Vista o meno. La lista poi oltre che OT è pure lunga e poco interessante, perchè i programmi famosi han già fatto praticamente tutti una nuova versione compatibile, mentre quelli piccoli, semplici e gratuiti impiegheranno molto tempo...
Per ogni eseguibile non facente parte del sistema puoi attivare la funzione "compatibility mode" selezionabile da windows 95 fino a windows server 2003 sp1.
Questo non vuol dire che funziona tutto senza problemi, ma, secondo me, ha poco senso basarsi su statistiche di quanti dichiarano il supporto a vista. Provali, se poi 10 su 10 non funzionano, allora affermazioni del tipo "scavati la tomba con vista" avranno senso. Vedi, nel mio piccolo cerco sempre di ridimensionare le "sparate" - non e' il tuo caso, intendiamoci -, e questo, spesso infastidisce.
Detto questo, non mi tiro MAI indietro quando si tratta di criticare, e non lo faccio solo nei confronti del desktop manager linuxaro (fin troppo facile da criticare), ad esempio il supporto audio in vista ha introdotto molti problemi per chi utilizza software DAW (digital audio workstation) e nello specifico i synth virtuali. Questi utilizzano lo standard ASIO per ottenere latenze basse, ed ecco le sorprese.
Parlando dei nostri vaio FE, la scheda grafica integrata puo' raggiungere latenze fino a 10ms utilizzando i driver "asio4all", al posto di quelli ufficiali. Questo con XP, su vista... sorpresa, i driver speciali non funzionano perche' il metodo per accedere a basso livello sull'hardware e' profondamente cambiato. Coi driver ufficiali ho latenze fino a 100ms....!
"For example many sound cards built on C-Media chipsets (which in practice is the vast majority of them) support Steinberg's ASIO (Audio Stream I/O), a digital audio interface that completely bypasses the Windows audio mixer and other audio-related driver software to provide more flexibility and much lower latency than the Windows ones. ASIO support is standard for newer C-Media hardware like the CMI 8788. Since ASIO bypasses Windows' audio handling, it would probably have to be disabled, which is problematic because audiophiles and professional musicians require ASIO support specifically because of its much higher quality than the standard Windows channels."
l
Loris Vutam
13-02-2007, 09:20
Grazie per i risultati dei test, lo ho aggiunti alla faq :)
Il FE41 viaggia bene!!
richichamp
13-02-2007, 10:13
Ciao ragazzi vi do anche il mio contributo.
Modello FE31H (Tutto di Serie)
- Processore: 4.7
- Memoria (RAM): 4.5
- Scheda Video: 3.6
- Memoria Video: 3.2
- Disco rigido primario: 4.5
Punteggio di base indice piu' basso 3.2.
:D :D
Ciao, scusa se chiedo a te, ma non ho trovato nessuno ke mi rispondesse. Ho anch'io un Vaio FE31H, oltre al solito problema del ticchettio harddisk ne ho un altro un po' strano...quando ridimensiono qualsiasi finestra trascinando l'angolo dx, sento uno strano rumore come se qualcosa grattasse lo schermo...tu o qualke altro possessore d fe31h ha notizia d questo problema? Mi sake è proprio il mio nato male!
grazie
richi
Il FE41 viaggia bene!!
Si, infatti!
Se noti però la differenza sta quasi tutta nella scheda video, infatti se paragoni il test del 31h con il 41s vedrai che i risultati del processore e della memoria sono uguali (e un pò mi ha sorpreso, visto che il 41s ha 2 giga di ram, mentre il 31h ne ha solo 1....), mentre la differenza sensibile la si ha tra la parte video: 3.6 e 3.2 per il 31h (che se non sbaglio monta la 7400) e invece 4.5 e 4.4 per il 41s (che monta la 7600).
Nell'hard disk invece la differenza è poca: 4.5 con un disco da 5400 giri contro i 4.1 del 41s con un disco da 4200 giri.
Morale della favola: con vista la differenza la fa sopratutto la scheda video!
Se qualcuno ha intenzione di acquistare un nuovo pc, (IMHO) ci pensi bene prima di prenderne uno con una 7400 rispetto al prenderlo con una 7600. ;)
Loris Vutam
13-02-2007, 10:38
Ciao, scusa se chiedo a te, ma non ho trovato nessuno ke mi rispondesse. Ho anch'io un Vaio FE31H, oltre al solito problema del ticchettio harddisk ne ho un altro un po' strano...quando ridimensiono qualsiasi finestra trascinando l'angolo dx, sento uno strano rumore come se qualcosa grattasse lo schermo...tu o qualke altro possessore d fe31h ha notizia d questo problema? Mi sake è proprio il mio nato male!
grazie
richi
L'assistenza cosa dice?
naicos2002
13-02-2007, 11:24
naicosi poi come è finita la ricerca dei drivers? Ora il tuo Vista va bene ed hai installato tutti i drivers o ci son ancora problemi?
allora per la ms grazie ho risolto, mi rimane il problema della webcam che è correttamente installata, ma non la ritrovo sotto periferiche di acquisizione.
Credo di doverci smanettare ancora un pò. Per i software nisba!!!
P.s. A me come punteggio da 3,6 e non 3,2. La mia è una configurazione originale eccezzion fatta per il firmware dell' hd e anche per quello della scheda video che avevo trovato tempo fà su un ftp Nvidia.
Grazie a tutti.
P.s.s. Come memoria video a me riconosce 320Mb quindi 256 TC e 64 effettivi, qualcuno sà perchè???
devil-ice
13-02-2007, 12:03
Originariamente inviato da richichamp
Ciao, scusa se chiedo a te, ma non ho trovato nessuno ke mi rispondesse. Ho anch'io un Vaio FE31H, oltre al solito problema del ticchettio harddisk ne ho un altro un po' strano...quando ridimensiono qualsiasi finestra trascinando l'angolo dx, sento uno strano rumore come se qualcosa grattasse lo schermo...tu o qualke altro possessore d fe31h ha notizia d questo problema? Mi sake è proprio il mio nato male!
grazie
richi
Ciao richichamp,
per il problema del ridimensionamento delle finestre non ho il tuo problema, mentre per l'hd alcune volte, ma rare, anche io sento un ticchettio ma finisce poco tempo.
Io non ci ho dato mai peso, devo preoccuparmi?
Ciao
striker_sfc
13-02-2007, 12:23
Allora questi sono i punteggi del mio Sony Vaio Fe11s
Processore: 4,7
Memoria (RAM) : 4.5
Skeda Video: 2,7
Memoria Video: 3,3
Disco Ridigo Primario: 4,0
Punteggio Base: 2,7
Insomma sta cavolo di Geforce 7400 TurboCache non mi convince!! Voi ke ne dire?!
Mi dite dove avete trovato i driver x vista?!(xkè a me nn convincono quelli ke ho scaricati)
Allora questi sono i punteggi del mio Sony Vaio Fe11s
Processore: 4,7
Memoria (RAM) : 4.5
Skeda Video: 2,7
Memoria Video: 3,3
Disco Ridigo Primario: 4,0
Punteggio Base: 2,7
Insomma sta cavolo di Geforce 7400 TurboCache non mi convince!! Voi ke ne dire?!
Mi dite dove avete trovato i driver x vista?!(xkè a me nn convincono quelli ke ho scaricati)
i driver ufficiali per vista non ci sono, il punteggio basso è dovuto proprio a questo, il punteggio sulla scheda video ora come ora è da trascurare, lo valuteremo quando quei babbi di nvidia decideranno di buttar fuori driver umani
Loris Vutam
13-02-2007, 12:55
Allora questi sono i punteggi del mio Sony Vaio Fe11s
Processore: 4,7
Memoria (RAM) : 4.5
Skeda Video: 2,7
Memoria Video: 3,3
Disco Ridigo Primario: 4,0
Punteggio Base: 2,7
Insomma sta cavolo di Geforce 7400 TurboCache non mi convince!! Voi ke ne dire?!
Mi dite dove avete trovato i driver x vista?!(xkè a me nn convincono quelli ke ho scaricati)
In effetti il punteggio della sezione video e' sotto la media, prova a scaricare i driver che trovi al link nel messaggio in testa al thread. Ho cercato di evidenziare il link.
ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno ha richiesto l'aggiornamento a vista del sito della sony. Io ho iniziato prima, ma quando sono arrivato al riassunto finale mi è uscito che devo pagare ben 24 eurini!
Non doveva essere gratuito?
Capisco spese di spedizione, ma 20 euro di spese e 4 di tasse mi sembrano un pò troppo!
Sapete dirmi qualcosa?
grazie!
richichamp
13-02-2007, 14:10
L'assistenza cosa dice?
Per il ticchettio l'ho mandato in assistenza, mi hanno sostituito l'hd, ma continua a farlo...li ho richiamati esponendo nuovamente il problema e mi hanno risposto che stanno interpellando gli ingegneri nipponici... :mc:
vediamo come va a finire...
richichamp
13-02-2007, 14:12
Ciao richichamp,
per il problema del ridimensionamento delle finestre non ho il tuo problema, mentre per l'hd alcune volte, ma rare, anche io sento un ticchettio ma finisce poco tempo.
Io non ci ho dato mai peso, devo preoccuparmi?
Ciao
Non penso ti debba preoccupare, anche xkè il problema nn è l'hd (a me l'hanno sostituito ma continua a farlo), hai già installato vista?
Per ogni eseguibile non facente parte del sistema puoi attivare la funzione "compatibility mode" selezionabile da windows 95 fino a windows server 2003 sp1.
Questo non vuol dire che funziona tutto senza problemi, ma, secondo me, ha poco senso basarsi su statistiche di quanti dichiarano il supporto a vista. Provali, se poi 10 su 10 non funzionano, allora affermazioni del tipo "scavati la tomba con vista" avranno senso.
E' anche una questione di carattere... preferisco scegliere la via più facile, e in questo momento è continuare con XP ;) tra un annetto, o prima se ne avrò necessità, passerò a Vista, tanto la licenze non scade.
ciao a tutti,
ho letto qualche pagina fa su quale sia più o meno la procedura per ottenere i dvd di vista, se non ho capito male ci sarebbe anche da faxare la fattura. quello che vorrei sapere è cosa si intende per fattura, ovvero io possiedo il semplice scontrino fiscale con il nome della catena in cui l' ho comprato, data etc..e poi c'è riportato solo il prezzo pagato e non il nome dell'articolo acquistato.
è sufficiente questo, insieme al numero di serie del note?
poi cosa più importante:
ho letto sul manuale della garanzia che sullo scontrino deve essere riportato il nome del rivenditore, la data d'acquisto e il nome del modello,e dato che sul mio non c'è nulla sul nome del modello e non credo (o almeno spero) che i rivenditori di grandi catene non sappiano fare gli scontrini a norma di garanzia, vi chiedo se anche voi avete uno scontrino come il mio e in caso se l'avete utilizzato per la garanzia.
grazie!
Ma quale Vista!!!!! :D
Ho appena installato beryl e devo dire che è un'inutility pazzesca!!!!! :eek: :eek:
Ormai mi sono convertito a linux!!!
DEbian and Fedora rulezzzzz!
Aggiornato il Bios da R0074J3 a R0172J3.
Non ho notato cambiamenti... peccato che non pubblichino un changelog.
Forse e' un pochino piu' rapido il boot, ma non vorrei che fosse solo suggestione.
Giovedì ci mettero' Vista Business.
è ufficiale, ora installo per bene winxp facendomene in qualche modo una copia immagine di backup e poi vado con Vista, il pc è il vaio fe11m che ho letto qui nel 3d da dei pessimi risultati con Vista, sigh che tristezza, alla faccia del dual core and co...bah...
QUALCUNO CHE MI RACCONTA L'ESPERIENZA DEL SUO FE11 E WIN VISTA?
PhoEniX-VooDoo
13-02-2007, 17:34
Il file del icona della stick? :help: :)
Il file del icona della stick? :help: :)
In prima pagina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
PhoEniX-VooDoo
13-02-2007, 17:45
In prima pagina.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
controlla il link, accorgiti che non va (ho gia segnalato molto educatamente ieri) e cortesemente riprendi le tue faccine sarcastiche, decisamente fuori luogo.
avalon1860
13-02-2007, 19:13
ho eliminato per sbaglio l'applicazione VAIO entertainment, ora a parte il fatto che ho più ram libera e non noto differenza qualcuno sa dirmi cosa ho effettivamente levato :confused: , a cosa servisse e se devo rimetterla
grazie
buonasera a tutti!
anche io finalmente sono un felice possessore di sony vaio!!
ma state mettendo tutti windows vista? mi sa che io aspetterò almeno qualche mesetto..
Loris Vutam
13-02-2007, 21:26
è ufficiale, ora installo per bene winxp facendomene in qualche modo una copia immagine di backup e poi vado con Vista, il pc è il vaio fe11m che ho letto qui nel 3d da dei pessimi risultati con Vista, sigh che tristezza, alla faccia del dual core and co...bah...
QUALCUNO CHE MI RACCONTA L'ESPERIENZA DEL SUO FE11 E WIN VISTA?
Ma, scusa, ne stiamo parlando da settimane....
Loris Vutam
13-02-2007, 21:27
controlla il link, accorgiti che non va (ho gia segnalato molto educatamente ieri) e cortesemente riprendi le tue faccine sarcastiche, decisamente fuori luogo.
Mi sono perso la segnalazione, sorryz...
Il link corretto pero' non so dove trovarlo, help.
Loris Vutam
13-02-2007, 21:36
Aggiornato il Bios da R0074J3 a R0172J3.
Non ho notato cambiamenti... peccato che non pubblichino un changelog.
Forse e' un pochino piu' rapido il boot, ma non vorrei che fosse solo suggestione.
Giovedì ci mettero' Vista Business.
Ho avuto la tua stessa impressione, ma analogamente non capisco se e' suggestione o realta'...!
Loris Vutam
13-02-2007, 21:42
Lo avevo segnalato tempo fa: per scoprire se il vostro pc dispone di un modulo tpm, avviate "tpm.msc" da windows vista. Ecco il risultato sul fe11s.
http://img353.imageshack.us/img353/7889/capturems2.jpg
buonasera a tutti!
anche io finalmente sono un felice possessore di sony vaio!!
ma state mettendo tutti windows vista? mi sa che io aspetterò almeno qualche mesetto..
io aspetterò almeno un anno per vedere un calo di prezzo e una migliore compatibilità... tra l altro lo comprerò co cambio il pc fisso che ora anche se potente ne risentirebbe troppo del passaggio... secondo voi prevederanno licenze multiple per pc fisso e notebook?
Secondo voi sennò basta una copia retail (non oem) da installare su entrambi i pc? :rolleyes: cioè mi pare na puttanata spendere 1900euro per i nuovi sistemi operativi a casa...
Loris Vutam
14-02-2007, 07:41
io aspetterò almeno un anno per vedere un calo di prezzo e una migliore compatibilità... tra l altro lo comprerò co cambio il pc fisso che ora anche se potente ne risentirebbe troppo del passaggio... secondo voi prevederanno licenze multiple per pc fisso e notebook?
Secondo voi sennò basta una copia retail (non oem) da installare su entrambi i pc? :rolleyes: cioè mi pare na puttanata spendere 1900euro per i nuovi sistemi operativi a casa...
I prezzi delle versioni retail sono assurdi rispetto anche a quanto accade negli stati uniti, tuttavia la realta' poi e' diversa:
- sei studente generico = 99 euro per vista home premium
- sei studente universitario = aggratise
- hai un "amico" reseller = la ultimate oem te la tirano dietro a 150 euro
- sei dipendente di una ditta cha ha il contratto SA = licenza aggratis per casa
- ecc ecc...
devil-ice
14-02-2007, 08:30
Ciao Loris, dove hai preso le informazioni sulle agevolazioni per l'acquisto di vista?
Mi potresti dare il link?
Grazie
Loris Vutam
14-02-2007, 08:36
Ciao Loris, dove hai preso le informazioni sulle agevolazioni per l'acquisto di vista?
Mi potresti dare il link?
Grazie
Rispondo in sequenza rispetto alle singole agevolazioni indicate sopra:
1) disponibile in tutti i negozi, chiedi della licenza per studenti per vista home premium upgrade
2) chiedi in universita', la licenza e' la MSDN - AA (Academic Alliance)
3) devi conoscere un reseller che ti vende la licenza senza pc accluso (=sgamo)
4) chiedi alla ditta per cui lavori per verificare il tipo di contratto con microsoft.
Si potrebbe continuare, ma le altre possibilita' sarebbero, come dire, poco legali...
io aspetterò almeno un anno per vedere un calo di prezzo e una migliore compatibilità... tra l altro lo comprerò co cambio il pc fisso che ora anche se potente ne risentirebbe troppo del passaggio... secondo voi prevederanno licenze multiple per pc fisso e notebook?
Secondo voi sennò basta una copia retail (non oem) da installare su entrambi i pc? :rolleyes: cioè mi pare na puttanata spendere 1900euro per i nuovi sistemi operativi a casa...
si per adesso non mi da sicurezza vista soprattutto come affidabilità e visto che il note lo uso anche per lavorare...
cmq anche io ci ho pensato alla questione dei vari pc di casa, sarebbe assurdo dover comprare 3 licenze in una sola famiglia! :eek:
naicos2002
14-02-2007, 09:07
Per il ticchettio l'ho mandato in assistenza, mi hanno sostituito l'hd, ma continua a farlo...li ho richiamati esponendo nuovamente il problema e mi hanno risposto che stanno interpellando gli ingegneri nipponici... :mc:
vediamo come va a finire...
Allora ragazzi lo ripeto per l'ennesima volta, dovete aggiornare il fw dell'hd alla versione 14!!!! E' inutile mandarlo in assistenza, finchè non aggiornate il tic rimarrà sempre. L' assistenza non lo aggiornerà mai. Fate una ricerca nel post e troverete il link, ovviamente solo per hd da 160Gb.
Ciao
2) chiedi in universita', la licenza e' la MSDN - AA (Academic Alliance)
questa mi incuriosisce molto essendo io ancora universitario... :D
dovrebbe essere gratis? :mbe:
Allora ragazzi lo ripeto per l'ennesima volta, dovete aggiornare il fw dell'hd alla versione 14!!!! E' inutile mandarlo in assistenza, finchè non aggiornate il tic rimarrà sempre. L' assistenza non lo aggiornerà mai. Fate una ricerca nel post e troverete il link, ovviamente solo per hd da 160Gb.
Ciao
mm adesso che me lo hai fatto notare anche il mio da 200 ticchetta... :eek:
Barbaresco
14-02-2007, 10:00
mm adesso che me lo hai fatto notare anche il mio da 200 ticchetta... :eek:
Il mio è da 160 (ancora per poco) e NON tikketta.
Piccolo OT: Ho smarrito il CD della scheta TV tuner PCMCI con il software per la visione dei canali TV (i drivers li ho reperiti in rete).
Utilizzavo TVAnt.
Sapete consigliarmi un software free download (non trial) ??
DVB Dream o Prog DVB vanno bene ??
Qualcuno di voi li usa ??
Il mio è da 160 (ancora per poco) e NON tikketta.
Piccolo OT: Ho smarrito il CD della scheta TV tuner PCMCI con il software per la visione dei canali TV (i drivers li ho reperiti in rete).
Utilizzavo TVAnt.
Sapete consigliarmi un software free download (non trial) ??
DVB Dream o Prog DVB vanno bene ??
Qualcuno di voi li usa ??
bisogna avvicinarsi un bel po' alla tastiera per sentirlo! lo fa piano piano quindi è una cosa normalissima ma nn ci avevo fatto caso ancora...
per il tv tuner nn so.. sarà il mio prossimo acquisto però! :D
2) chiedi in universita', la licenza e' la MSDN - AA (Academic Alliance)
Non tutte le universita' hanno sottoscritto un account MSDNAA... e quasi tutte quelle che l'hanno fatto limitano l'accesso ai soli studenti in informatica / ing. informatica.
Cmq appunto, basta chiedere :P
Barbaresco
14-02-2007, 13:57
per il tv tuner nn so.. sarà il mio prossimo acquisto però! :D
Se posso consigliarti prendine uno PCMCI, è più comodo rispetto a qulelo USB soprattutto sul Vaio.
massimo38
14-02-2007, 14:36
Salve a qualcuno che ha montato il vista vorrei chiedere 2 cose.
1 Mi chiede sempre quando l'accendo che i driver del touch paud non hanno la firma digitale.
2 La web cam qualcuno e riuscito a farla funzionare con l'utility, con messanger funziona va' in automatico.
Io ho fe 31 m
Loris Vutam
14-02-2007, 14:39
Salve a qualcuno che ha montato il vista vorrei chiedere 2 cose.
1 Mi chiede sempre quando l'accendo che i driver del touch paud non hanno la firma digitale.
2 La web cam qualcuno e riuscito a farla funzionare con l'utility, con messanger funziona va' in automatico.
Io ho fe 31 m
Per il primo caso: rimuovi i driver, e poi reinstallali a mano, dal device manager (update driver...). Vedrai che non avrai piu' il messaggio di warning.
Per il secondo caso, non so aiutarti, io la webcam l'ho disabilitata.
TechnoPhil
14-02-2007, 15:06
peccato che anche coi drivers nuovi l'audio continui a gracchiare un pò....
non è che sono gli altoparlanti che, essendo 1 pò del cacchio, si sfondano facilmente??
:muro:
avalon1860
14-02-2007, 15:59
ho eliminato per sbaglio l'applicazione VAIO entertainment, ora a parte il fatto che ho più ram libera e non noto differenza qualcuno sa dirmi cosa ho effettivamente levato :confused: , a cosa servisse e se devo rimetterla
grazie
??? :confused:
Il file del icona della stick? :help: :)
eccolooooooooooo perdonami il ritardo
http://www.megaupload.com/?d=PD1A8W3J
massimo38
14-02-2007, 16:33
Per il primo caso: rimuovi i driver, e poi reinstallali a mano, dal device manager (update driver...). Vedrai che non avrai piu' il messaggio di warning.
Per il secondo caso, non so aiutarti, io la webcam l'ho disabilitata.
Ciao Loris scusa ma come faccio a installarli a mano ho provato in tutti i modi mi riesce sempre la scritta warning.
Si mi spieghi passo passo ,scusa non ci riesco.
I prezzi delle versioni retail sono assurdi rispetto anche a quanto accade negli stati uniti, tuttavia la realta' poi e' diversa:
- sei studente generico = 99 euro per vista home premium
- sei studente universitario = aggratise
- hai un "amico" reseller = la ultimate oem te la tirano dietro a 150 euro
- sei dipendente di una ditta cha ha il contratto SA = licenza aggratis per casa
- ecc ecc...
Per la MSDN-AA ci avevo anche pensato... però danno la licenza solo finchè sei studente... io tra poco mi laureo alla triennale (in ritardo lo so lo so ma per sfiga) però poi credo di fare la specialistica quindi avrei altri credo 3 anni di licenza... e poi??? Posso tenere vista senza aggiornamenti con licenza scaduta o devo per forza comprarne una?
PS: Per il reseller beh ne conosco anche parecchi vediamo prossimo anno cosa mi fanno.... però un po' di paura per le restrizioni tpm la ho... non tanto per le visioni apocalittiche inculcate, ma perchè nessuno dice come stanno realmente le cose... e poi diciamocelo a scopo personale per cazzeggio alcuni programmi costano troppo...
Per la MSDN-AA ci avevo anche pensato... però danno la licenza solo finchè sei studente... io tra poco mi laureo alla triennale (in ritardo lo so lo so ma per sfiga) però poi credo di fare la specialistica quindi avrei altri credo 3 anni di licenza... e poi??? Posso tenere vista senza aggiornamenti con licenza scaduta o devo per forza comprarne una?
La licenza non si invalida in automatico.
E' lasciata allo studente la buona condotta di acquistare una nuova licenza una volta terminati gli studi...
La licenza non si invalida in automatico.
E' lasciata allo studente la buona condotta di acquistare una nuova licenza una volta terminati gli studi...
Buona condotta di comprarla una volta terminati gli studi.... ma se funziona perchè cambiarla... :rolleyes: cioè mi pare assurdo... cioè capisco buona condotta, ma scemo no. Se vogliono farmela comprare la invalidano... dopo che zio bill cerca in tutti i modi di sodomizzarci una volta che ci viene dato qualcosa non vedo perchè avere buona condotta... poi ovvio se non va più lo si compra ma nel frattempo si spera sia calato il prezzo :)
EDIT: Tra l'altro si sanno le differenze tra home premium, business, ultimate??? Da come la dicono nelle recensioni la ultimate è il top della multimedialità, quindi parrebbe che per un pc casereccio da usare come multimediale ci voglia la ultimate...
Loris Vutam
14-02-2007, 21:44
EDIT: Tra l'altro si sanno le differenze tra home premium, business, ultimate??? Da come la dicono nelle recensioni la ultimate è il top della multimedialità, quindi parrebbe che per un pc casereccio da usare come multimediale ci voglia la ultimate...
Comparision table -> link (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx)
Per il tpm... basta informarsi, e ascoltare un pochino meno i linuxari :)
ps: e' apparso in windows update l'ultimate extras dreamscene, ora lo provo...
ragazzi finalmente l'ho installato...E' STUPENDO GRAFICAMENTE, MAMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
troppo contento e dopo un leggero smanettamento noto che sul mio vaio si comporta egreggiamente dandomi un punteggio pari a 3,3...perde un pò nella grafica ma come letto basterà aspettare un pò ma per il resto una bomba...
Loris Vutam
14-02-2007, 22:27
Dreamscene technical preview: funziona bene ma occupa un po' troppa cpu. Comunque e' un bel vedere, certo e' una inutility ma anche l'occhio vuole la sua parte.
E' d'obbligo anche una visitina qui (http://dream.wincustomize.com/index.aspx?c=1).
Ecco il mio desktop, immaginate l'immagine sottostante in movimento. :)
http://img263.imageshack.us/img263/6137/capturelu3.jpg
ciao ragazzi sarei in procinto di acquistare il modello FE41M.
Come ho letto in prima pagina alcuno modelli(+ economici) non hanno il trattamento antiriflesso.
Dal sito sony si capisce che solo due modelli della serie fe hanno x-black con doppia lampada: ossia fe41s e fe41z...
questo vuol dire che il mio sarà "schifo"?
io provendo da un evcchio fs115b, che se nno sbaglio aveva la doppia lampada (e costava 2 anni fa circa 1250 euro... :rolleyes: )
sony è impazzita?
illuminatemi :sofico:
diskostu
15-02-2007, 00:09
ciao ragazzi sarei in procinto di acquistare il modello FE41M.
Come ho letto in prima pagina alcuno modelli(+ economici) non hanno il trattamento antiriflesso.
Dal sito sony si capisce che solo due modelli della serie fe hanno x-black con doppia lampada: ossia fe41s e fe41z...
questo vuol dire che il mio sarà "schifo"?
io provendo da un evcchio fs115b, che se nno sbaglio aveva la doppia lampada (e costava 2 anni fa circa 1250 euro... :rolleyes: )
sony è impazzita?
illuminatemi :sofico:
traquillo tutti i FE hanno la doppia lampada l'unico a non averla (forse) era il fe28b
traquillo tutti i FE hanno la doppia lampada l'unico a non averla (forse) era il fe28b
ciao grazie per la risposta tranquillizzante anche se io dal sito vedo che "x-black doppia lampada" compare solo nei due modelli citati (negli altri viene riportato solo "x-black")
Barbaresco
15-02-2007, 11:18
ciao grazie per la risposta tranquillizzante anche se io dal sito vedo che "x-black doppia lampada" compare solo nei due modelli citati (negli altri viene riportato solo "x-black")
Infatti solo i 2 modelli di punta hanno la doppia lampada.
Era così anche per la serie precedente, dove i modelli 31B e 31H avevano lampada singola, mentre gli altri dal 31M in su la doppia lampada.
Non ti preoccupare, anche i modelli a singola lambpada hanno uno schermo di prim'ordine.
Dreamscene technical preview: funziona bene ma occupa un po' troppa cpu. Comunque e' un bel vedere, certo e' una inutility ma anche l'occhio vuole la sua parte.
E' d'obbligo anche una visitina qui (http://dream.wincustomize.com/index.aspx?c=1).
Ecco il mio desktop, immaginate l'immagine sottostante in movimento. :)
bella loris! c'è un problema però: credo vada al momento solo nella versione ENG di vista....sulla mia in ita nn va purtroppo (mi chiede di fare un aggiornamento degli "extra" di ultimate che attulamente nn c'è) :(
altra considerazione che facevo: con l'uscita del nuovo bios (FE11), che sia ora possibile l'upgrade del procio da centrino duo a core 2 duo??? (col vecchio bios dava schermata nera...)
diskostu
15-02-2007, 11:48
altra considerazione che facevo: con l'uscita del nuovo bios (FE11), che sia ora possibile l'upgrade del procio da centrino duo a core 2 duo??? (col vecchio bios dava schermata nera...)
assolutamente no perchè sono proprio 2 architetture diverse
assolutamente no perchè sono proprio 2 architetture diverse
:mbe: da quel che sapevo con i dell si può fare....addirittura c'è la possibilità di customizzare il bios...poi boh, magari mi sbaglio :p
bella loris! c'è un problema però: credo vada al momento solo nella versione ENG di vista....sulla mia in ita nn va purtroppo (mi chiede di fare un aggiornamento degli "extra" di ultimate che attualmente nn c'è) :(
mi autoquoto e mi rispondo da solo :D : infatti è così, x chi ha la ultimate in ita bisogna aspettare un po'
richichamp
15-02-2007, 11:57
Allora ragazzi lo ripeto per l'ennesima volta, dovete aggiornare il fw dell'hd alla versione 14!!!! E' inutile mandarlo in assistenza, finchè non aggiornate il tic rimarrà sempre. L' assistenza non lo aggiornerà mai. Fate una ricerca nel post e troverete il link, ovviamente solo per hd da 160Gb.
Ciao
Beh, il mio era un Toshiba da 120 e lo faceva, ora è tornato e monta un Fujitsu da 120 e lo fa lo stesso...evidentemente è qualcos'altro...
Qualcuno sostiene che non dipenda dal sistema operativo, ma io ho provato ad installare al posto di XP Media Center, XP professional e il ticchettio si è sensibilmente ridotto.
Cmq nn pensavo ke i vaio avessero tutti questi problemi...
Salve a tutti, mi è appena arrivato il nuovo sony vaio FE41z, con windows Vista.
Bello il notebook, bello il colore, bella l'estetica, ottimio l'hardware, uno schifo WINDOWS VISTA!!!!!!
Con il VISTA non è compatibile una sega (ops scusate la frase ma ci vuole).
Io lavoro con Pinnacle studio 10, lavoro con client ftp per downe upgrade, uso moltissimo programmi vari di pulizia registro masterizzazione ecc....
Bhè, se provo ad installare solo uno di questi programmi il sig. VISTA mi nega l'installazione per incompatibilità del prodotto.
Inoltre è molto pesante rallentando il vaio fe 41z (dual core 2 DUO 2.00 2GB di Ram e 200GB di HD) facendolo sembrare un notebook alle prime armi.
Dopo il primo giorno di utilizzo ho subito formattato e installato XP.
Risultati?
Windows XP non compatibile con alcuni hardware presenti sul 41z.
Ho dovuto reinstallare e riportare allo stato originale il mio bel vaglietto.
Qualcuno di voi puoi aiutarmi in merito all'installazione driver di XP sul 41z?
Magari avendo tutti i driver compatibili al 100%?
(Non vorrei essere costretto a rivendermi subito il notebook :) )
Grazie
Processor: ......... 4,7
Memory RAM: ..... 4,5
Graphics: ........... 3,7
Gaming graphics: . 3,3
Primary HD: ........ 3,9
Loris Vutam
15-02-2007, 13:32
Processor: ......... 4,7
Memory RAM: ..... 4,5
Graphics: ........... 3,7
Gaming graphics: . 3,3
Primary HD: ........ 3,9
Aggiunto il tuo risultato.
Che driver video usi?
Ciao ragazzi!
Sono entrato in possesso di una copia di Windows Vista Ultimate.
Secondo voi come gira sul mio FE11S?
Potrò utilizzare la funzione Aero?
Sarà facile ritrovare tutti i driver per Vista?
considerando che piccoli rallentamenti non mi preoccpano (non sono n maniaco) secondo voi è una scelta intelligente?
grazie ragazzi
Aggiunto il tuo risultato.
Che driver video usi?
Avevo quelli dell'installazione di windows...
Ora che ho fatto il windows update:
Graphics: .......... 3,6
Game graphics: .. 3,2
Beh, il mio era un Toshiba da 120 e lo faceva, ora è tornato e monta un Fujitsu da 120 e lo fa lo stesso...evidentemente è qualcos'altro...
Qualcuno sostiene che non dipenda dal sistema operativo, ma io ho provato ad installare al posto di XP Media Center, XP professional e il ticchettio si è sensibilmente ridotto.
Cmq nn pensavo ke i vaio avessero tutti questi problemi...
Se questo è un problema vallo a dire a chi conosco io, che ha preso acer... e ora dopo 1 mese di utilizzo hanno i tasti che non funzionano e il monitor con un alone al centro... se poi ci metti che hanno perennemente la ventola accesa e fanno casino, beh... preferisco un insulso ticchettio che neanche si sente e non da noie...:)
Loris Vutam
15-02-2007, 13:57
Ciao ragazzi!
Sono entrato in possesso di una copia di Windows Vista Ultimate.
Secondo voi come gira sul mio FE11S?
Potrò utilizzare la funzione Aero?
Sarà facile ritrovare tutti i driver per Vista?
considerando che piccoli rallentamenti non mi preoccpano (non sono n maniaco) secondo voi è una scelta intelligente?
Pls, leggi le risposte precedenti, se ne sta discutendo da settimane, riguardo ai driver basta leggere il primo messaggio del thread. :)
Avevo quelli dell'installazione di windows...
Ora che ho fatto il windows update:
Graphics: .......... 3,6
Game graphics: .. 3,2
idem (ho un FE11H)
Loris Vutam
15-02-2007, 13:58
Avevo quelli dell'installazione di windows...
Ora che ho fatto il windows update:
Graphics: .......... 3,6
Game graphics: .. 3,2
Ok, allora sono in linea con gli altri.
Che siano piu' performanti gli altri?
Comparision table -> link (http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx)
Per il tpm... basta informarsi, e ascoltare un pochino meno i linuxari :)
ps: e' apparso in windows update l'ultimate extras dreamscene, ora lo provo...
Credo che la ultimate sia inutile, come la home basic (senza nemmeno aero).
Cioè uniche differenze tra home premium e ultimate sono un paio di programmi (cifratura, rete e backup) di cui esistono varianti opensource o freeware che magari sono anche migliori (tipo per il backup)...
Fra un annetto quando ci sarà supporto a sufficienza, i prezzi caleranno un po' e sarà uscita la sp2 (quindi verranno svelati gli altarini sul tc che per ora non si sa cosa nascondino) credo di mettere le mani sulla home premium... per il discorso di installare la stessa copia su più pc ovviamente sempre a casa mia e di attivare vista sul pc principale credete si possa fare?
Pls, leggi le risposte precedenti, se ne sta discutendo da settimane, riguardo ai driver basta leggere il primo messaggio del thread. :)
vi prego ragazzi, non fatemi rileggere tutto!
sinteticamente....si o no?
grazie ;)
(quindi verranno svelati gli altarini sul tc che per ora non si sa cosa nascondino)
Nascondono la verita' sull'11 settembre che quei capitalisti degli americani ci vogliono tenere segreto!!!
Attenti al TC altrimenti bill gates rubera' i nostri soldi dal conto corrente!!!
PS:
Gente come te non merita nemmeno di possedere un computer...
Nascondono la verita' sull'11 settembre che quei capitalisti degli americani ci vogliono tenere segreto!!!
Attenti al TC altrimenti bill gates rubera' i nostri soldi dal conto corrente!!!
PS:
Gente come te non merita nemmeno di possedere un computer...
Guarda non ti dico neanche cosa penso di te... sarebbe da ban perenne cmq ti ho segnalato perchè ultimamente rispondi solo per fare numero ai tuoi post...
PS: A me non me ne frega nulla di quello che dicono sul tc, io le cose voglio prima vedere come funzionano, e non ho detto che mi fa paura vista ma solo quello che non spiegano e nascondono sempre quando glielo si chiede...
Se non hanno nulla da nascondere perchè non rispondono alle domande? Quando vista sarà un sistema usato come xp e si saprà cosa fa e non fa allora me lo compro... e comprarlo ora per me sarebbe un gesto di idiozia visto che con il pc in firma avrei solo che rogne. Se ne parla col pc nuovo...
PPS: Dalla tua risposta posso capire anche chi puoi aver votato sempre che un bimbo abbia diritto al voto...
E RPPPPPS: Io il pc per la cronaca lo merito più di te almeno io non scasso i maroni alla gente per il gusto di farlo... fatti una vita... e con questo mi becco la sospensione pure io forse ma è meritata e sono contento...
Loris Vutam
15-02-2007, 14:56
vi prego ragazzi, non fatemi rileggere tutto!
sinteticamente....si o no?
grazie ;)
si.
Loris Vutam
15-02-2007, 15:00
Credo che la ultimate sia inutile, come la home basic (senza nemmeno aero).
Cioè uniche differenze tra home premium e ultimate sono un paio di programmi (cifratura, rete e backup) di cui esistono varianti opensource o freeware che magari sono anche migliori (tipo per il backup)...
Fra un annetto quando ci sarà supporto a sufficienza, i prezzi caleranno un po' e sarà uscita la sp2 (quindi verranno svelati gli altarini sul tc che per ora non si sa cosa nascondino) credo di mettere le mani sulla home premium... per il discorso di installare la stessa copia su più pc ovviamente sempre a casa mia e di attivare vista sul pc principale credete si possa fare?
Piu' copie = piu' attivazioni.
Riguardo al tmp/tc, ho gia' scritto tutto piu' volte tempo fa.
bitlocker e' molto enteressante in ambiente enterprise (portatili CON tpm).
Nessuno ti obbliga a comprare vista... Come rispondo sempre ai linuxari (non tu, intendiamoci), tieniti ubuntu (pubuntu, kubuntu, fabuntu, ogni settimana una distro nuova!) e non stressare :)
Io tengo XP e Vista: sono felice :D
Loris Vutam
15-02-2007, 15:03
Che siano piu' performanti gli altri?
Non so.... vabbe' che e' un 0,1 di variante... Adesso non cambio i driver, lo lascio bello stabile per un po'!!
Piu' copie = piu' attivazioni.
Riguardo al tmp/tc, ho gia' scritto tutto piu' volte tempo fa.
bitlocker e' molto enteressante in ambiente enterprise (portatili CON tpm).
Nessuno ti obbliga a comprare vista... Come rispondo sempre ai linuxari (non tu, intendiamoci), tieniti ubuntu (pubuntu, kubuntu, fabuntu, ogni settimana una distro nuova!) e non stressare :)
Io tengo XP e Vista: sono felice :D
Questa è già una buona risposta non come quella di staltro che fa venire voglia di picchiarlo... bitlocker dici? Provo a dareu n occhiata in giro... cmq per ora vista mi pare solo grafica... più avanti col pc nuovo può essere qualcosa di più... vedremo...
Loris Vutam
15-02-2007, 15:07
PS: A me non me ne frega nulla di quello che dicono sul tc, io le cose voglio prima vedere come funzionano, e non ho detto che mi fa paura vista ma solo quello che non spiegano e nascondono sempre quando glielo si chiede...
Se non hanno nulla da nascondere perchè non rispondono alle domande? Quando vista sarà un sistema usato come xp e si saprà cosa fa e non fa allora me lo compro... e comprarlo ora per me sarebbe un gesto di idiozia visto che con il pc in firma avrei solo che rogne. Se ne parla col pc nuovo...
Dai non litigate....
Cosa non dicono sul TC? Se vuoi stare sicuro non dovresti nemmeno usare XP, visto che e' closed source. Ma anche il tuo telefonino ha il firmware closed-source, e il bancomat? Le carte di credito? ecc ecc!!!
Per stare sicuro dovresti usare SOLO software del quale e' disponibile il sorgente, e.... LEGGERLO TUTTO...!
ps: vista non e' solo grafica, leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
Salve a tutti, mi è appena arrivato il nuovo sony vaio FE41z, con windows Vista.
Bello il notebook, bello il colore, bella l'estetica, ottimio l'hardware, uno schifo WINDOWS VISTA!!!!!!
Con il VISTA non è compatibile una sega (ops scusate la frase ma ci vuole).
Io lavoro con Pinnacle studio 10, lavoro con client ftp per downe upgrade, uso moltissimo programmi vari di pulizia registro masterizzazione ecc....
Bhè, se provo ad installare solo uno di questi programmi il sig. VISTA mi nega l'installazione per incompatibilità del prodotto.
Inoltre è molto pesante rallentando il vaio fe 41z (dual core 2 DUO 2.00 2GB di Ram e 200GB di HD) facendolo sembrare un notebook alle prime armi.
Dopo il primo giorno di utilizzo ho subito formattato e installato XP.
Risultati?
Windows XP non compatibile con alcuni hardware presenti sul 41z.
Ho dovuto reinstallare e riportare allo stato originale il mio bel vaglietto.
Qualcuno di voi puoi aiutarmi in merito all'installazione driver di XP sul 41z?
Magari avendo tutti i driver compatibili al 100%?
(Non vorrei essere costretto a rivendermi subito il notebook :) )
Grazie
scusami, ma perchè ti devi innervosire con vista, dovresti ringraziare che non ti fa installare i programmi compatibili invece di andare in crash per cercare di eseguirli.
io sul mio 11h ho vista dal 20gennaio e i programmi che mi servono vanno, e ce ne sono che prima usavo e ora non vanno, ma è colpa delle software house, non di certo di microsoft che è un anno che da in giro Vista agli sviluppatori, per la cronaca sul fatto che vista sia più pesante di xp: non vedo dove sia il problema, rileggetevi i topic che scrivevano dal passaggio da 98 a xp e poi vediamo... insomma, dopo 5 anni è ragionevole che un sistema operativo si più esigente!!!!
scusatemi se sono sbottato ma ci sono un milione di persone che continuano a farmi domanda davvero imbarazzanti su vista e prima o poi esplodo... (es. ma è vero che non si vedono i divx, è vero che non legge gli mp3, ma in più ha solo la grafichina.. me la fai vedere?!)
che barba
Loris Vutam
15-02-2007, 15:18
scusatemi se sono sbottato ma ci sono un milione di persone che continuano a farmi domanda davvero imbarazzanti su vista e prima o poi esplodo... (es. ma è vero che non si vedono i divx, è vero che non legge gli mp3, ma in più ha solo la grafichina.. me la fai vedere?!)
che barba
Hai ragione... Di solito cerco di non rispondere a chi scrive queste cose, ma alle volte e' difficile. Purtroppo quando una certa cosa diventa "per le masse" e' inevitabile scontrarsi con sparate superficiali.
Loris Vutam
15-02-2007, 15:21
(Non vorrei essere costretto a rivendermi subito il notebook :) )
Vendilo e comprati un bel mac :) (scusa, ma non ho resistito!!)
Ragazzi vorrei comprare un bel Vaio FE41M. Qualcuno di voi ha questo modello? Mi interessa soprattutto sapere se Vista ci gira bene, perchè per il resto le caratteristiche mi bastano ed il prezzo dei modelli S e Z è un po' troppo alto per le mie tasche. :)
Grazie!
ChristinaAemiliana
15-02-2007, 15:34
Gente come te non merita nemmeno di possedere un computer...
Guarda non ti dico neanche cosa penso di te... sarebbe da ban perenne cmq ti ho segnalato perchè ultimamente rispondi solo per fare numero ai tuoi post...
PPS: Dalla tua risposta posso capire anche chi puoi aver votato sempre che un bimbo abbia diritto al voto...
E RPPPPPS: Io il pc per la cronaca lo merito più di te almeno io non scasso i maroni alla gente per il gusto di farlo... fatti una vita... e con questo mi becco la sospensione pure io forse ma è meritata e sono contento...
La sospensione non se la becca nessuno, ma fatemi la cortesia di non litigare per questioni come questa.
Oggi oltretutto siamo in difficoltà con le segnalazioni: il sysadmin ha aggiornato la piattaforma del forum e ci stanno arrivando le segnalazioni anche da tutte le sezioni dei colleghi, perciò è un problema filtrare quelle che ci appartengono. Perciò, a maggior ragione, non litigate per sciocchezze. ;)
Ragazzi vorrei comprare un bel Vaio FE41M. Qualcuno di voi ha questo modello? Mi interessa soprattutto sapere se Vista ci gira bene, perchè per il resto le caratteristiche mi bastano ed il prezzo dei modelli S e Z è un po' troppo alto per le mie tasche. :)
Grazie!
se fai una ricerca nel topic scopri che anche chi ha la prima serie di vaio (io per esempio) fa girare vista a meraviglia, ma soprattutto tieni conto che l'unico paletto vero per far girar vista molto bene è avere 1 gb di ram, per il resto va bene anche il mio athlonxp 1800
Dai non litigate....
Cosa non dicono sul TC? Se vuoi stare sicuro non dovresti nemmeno usare XP, visto che e' closed source. Ma anche il tuo telefonino ha il firmware closed-source, e il bancomat? Le carte di credito? ecc ecc!!!
Per stare sicuro dovresti usare SOLO software del quale e' disponibile il sorgente, e.... LEGGERLO TUTTO...!
ps: vista non e' solo grafica, leggi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
Le cose che non dicono... diciamo che mi sono espresso male :) dovrei aver detto perchè non smentiscono le cose che si dicono! :) tipo dovrebbero fornire più info sugli mp3 e divx appunto, info sul drm e su cosa attiveranno quando attiveranno il tc perchè ora come ora si leggono solo opinioni apocalittiche... e dovrebbero dare info sulla privacy di vista che a quanto pare è il quesito maggiore...
Insomma sembra che un pc tc e vista diventino insieme lo spione di turno che nel caso esegui un software procurato per vie diciamo non molto legali (ma per non guadagnarci su e solo per imparare qualcosa che altrimenti non impareresti perchè ti costa migliaia di euro) va subito ad avvisare le major con i tuoi dati... boh io non credo ne alle ipotesi troppo ottimiste ne a quelle pessimiste, ma seguo molto le discussioni per cercare di capire chi ha ragione... con tutta sta confusione cmq credo la cosa migliore sia aspettare per vedere i coraggiosi come te loris che dicono (o alcuni diciamo utonti che prendono senza effettivamente sapere che fanno come ne ho visti) per dire ora loris tu con le tue analisi di vista mi sembri più attendibile di chi grida al lupo senza averlo... cioè prima di sparare cagate almeno provalo, però tante cose non sono ancora state spiegate per bene...
Ora siamo OT... anche perchè i vaio FE per ora non sono TC...:p
EDIT: Per le torri gemelle... beh... ne sono crollate 3 di cui una non è stata colpita... i motori in titanio da 10 tonnellate non sono stati trovati... i terroristi continuano tutti la loro vita quindi non si sa chi guidasse gli aerei... la difesa più potente al mondo era mongoloide in quelle 3 ore (forse si prendevano un caffè)... la telemetria delle temperature mostra che non sono nemmeno stati superati i 1000°C e quindi i 1300° per la fusione delle colonne erano lontani... ci sono le testimonianze di esplosioni da parte di vigili del fuoco (quindi non pirloni qualsiasi)... conoscendo che il presidente fa morire migliaia di persone ogni mese tra i suoi militari e non per avere il potere sull'oriente mi fa pensare 2+2=4... poi c'è gente che esagera, c'è gente che chiude gli occhi e grida al terrorista bastardo (perchè gli fa comodo) e c'è che sa che vengono sparate cagate da entrambe le parti, però perchè non si dovrebbe rispondere a 4 domande che vengono poste da un sacco di tempo??? Se non hanno nulla da insabbiare non dovrebbero avere problemi a dare risposte, e questo è praticamente come buttare la benzina sul fuoco per quelli che esagerano nelle loro opinioni...
I moderatori mi scusino l'off topic ma se uno spara minchiate senza leggere o informarsi o cmq senza rispettare le opinioni altrui mertia una mezza richiamata...
Io sto in mezzo cerco sempre info che accreditino o screditino un ipotesi prima di diffonderla. Non sono stato tra quei utontoni linuxari sfegatati che passavano l'email di palladium solo per averla letta... A me linux si è piaciuto, ma non ci si fa una cippalippa, è pesante da digerire (come complessità d'uso se si vuole fare qualcosa d'interessante) come un piatto di peperoni grigliati mangiati alle 5 di mattina col caffè, e non supporta i giochi, cosa che nonostante la mia età mi attira parecchio veder evolvere (anche se sinceramente punto sempre sui soliti titoli)... morale linux tenetevelo, il mio xp ha tutto ciò che serve per ora e per vista vedremo...
ancora però non ho risolto il problema che quando si chiude lo schermo, non si rianima più, lo schermo non si risttiva quando lo riapri...
qualcuno ha risolto??
Succede anche a me.
Una gran bella scocciatura...
se fai una ricerca nel topic scopri che anche chi ha la prima serie di vaio (io per esempio) fa girare vista a meraviglia, ma soprattutto tieni conto che l'unico paletto vero per far girar vista molto bene è avere 1 gb di ram, per il resto va bene anche il mio athlonxp 1800
Grazie mille per la risposta! Bhè l'FE41M ha ben 2 giga di ram per cui dovrei andare più che bene, ma in realtà il mio dubbio riguardava la sk video, in quanto ho letto in giro che più che la ram, per far girare bene Vista è importante avere una buona sk video, da qui i miei dubbi sui diversi tipi di GeForce che montano i nuovi FE41.
Prophet84
15-02-2007, 18:09
Succede anche a me.
Una gran bella scocciatura...
penso sia una impostazione di sospensione quando si chiude il notebook.
va smanettato nelle opzioni di gestione energia
Grazie mille per la risposta! Bhè l'FE41M ha ben 2 giga di ram per cui dovrei andare più che bene, ma in realtà il mio dubbio riguardava la sk video, in quanto ho letto in giro che più che la ram, per far girare bene Vista è importante avere una buona sk video, da qui i miei dubbi sui diversi tipi di Nvidia che montano i nuovi FE41.
no.
se vuoi avere gli effettini grafici fichi che tutti esaltano la "nostra" scheda video basta e avanza, per ora il problema sono i driver nvidia... speriamo che arrivino presto
penso sia una impostazione di sospensione quando si chiude il notebook.
va smanettato nelle opzioni di gestione energia
Non va' in sospensione.
Si spegne lo schermo e non si riaccende piu'.
Prophet84
15-02-2007, 18:14
mmmm.. ma quindi non ti si accende il led rosso sul tasto di accensione?
se così fosse è xke va in ibernazione o sospensione, una volta aperto si rianima solo premendo l'accesione
mmmm.. ma quindi non ti si accende il led rosso sul tasto di accensione?
se così fosse è xke va in ibernazione o sospensione, una volta aperto si rianima solo premendo l'accesione
Provo a ridirlo un ultima volta...
(e la cosa buffa e' che se vi insulto mi becco pure una sospensione)
NON VA IN SOSPENSIONE, NON VA IN STANDBY, NON VA IN IBERNAZIONE, NON SI SPEGNE, CAZZO !
IL PORTATILE RIMANE ACCESO !
E' lo schermo che si spegne... solo quello... e quando lo riapri rimane spento.
Difficile eh...
Ciao ragazzi!
Sono entrato in possesso di una copia di Windows Vista Ultimate.
Secondo voi come gira sul mio FE11S?
Potrò utilizzare la funzione Aero?
Sarà facile ritrovare tutti i driver per Vista?
considerando che piccoli rallentamenti non mi preoccpano (non sono n maniaco) secondo voi è una scelta intelligente?
grazie ragazzi
Scusate l'insistenza, ma non trovo le risposte nei thread precedenti.
Per favore, c'è n'anima pia che risponda alle mie domande?
please..
Scusate l'insistenza, ma non trovo le risposte nei thread precedenti.
Per favore, c'è n'anima pia che risponda alle mie domande?
please..
Prima che staltro ti insulti ti rispondo io... nella pagina precedente c'è il rate test di vista su un portatile come il tuo da quel punteggio ottenuto significa che il tuo portatile può supportare vista in tutto...;)
Provo a ridirlo un ultima volta...
(e la cosa buffa e' che se vi insulto mi becco pure una sospensione)
NON VA IN SOSPENSIONE, NON VA IN STANDBY, NON VA IN IBERNAZIONE, NON SI SPEGNE, CAZZO !
IL PORTATILE RIMANE ACCESO !
E' lo schermo che si spegne... solo quello... e quando lo riapri rimane spento.
Difficile eh...
Anche te se leggevi qualcosa tipo 10 pagine fa la tua domanda era stata posta e apparentemente risolta con un trucchetto... lo mandi in sospensione col tasto di accensione e alla riaccensione si riaccende tutto da dove avevi lasciato...
Joe_Iabuki
15-02-2007, 19:05
Se vado sull'icona della barra delle applicazioni del vaio Update è tutto il giorno che non mi funziona....capita pure a voi?
grazie mille!
proverò ad installare... poi vi dico..
ah, n'ltima domanda da ignorante: dopo che installo vista non perdo i dati sl pc vero?
ermejo91
15-02-2007, 19:27
Si pure a me non ha funzionato tutto il giorno vaio update!!!:mad: mi sà che questo vaio update 3 fa schifo!!!:muro:
Scusate l'insistenza, ma non trovo le risposte nei thread precedenti.
Per favore, c'è n'anima pia che risponda alle mie domande?
please..
si, funziona bene a parte il problema della scheda video che quando chiudi lo schermo e lo riapri li display rimane spento, i driver li trovi sul sito della sony.
detto questo fai un ghost, formatti è installi, se ti trovi male formatti e rimetti il ghost, mal che vada ci perdi una serata
grazie mille!
proverò ad installare... poi vi dico..
ah, n'ltima domanda da ignorante: dopo che installo vista non perdo i dati sl pc vero?
se formatti perdi tutto
Anche te se leggevi qualcosa tipo 10 pagine fa la tua domanda era stata posta e apparentemente risolta con un trucchetto... lo mandi in sospensione col tasto di accensione e alla riaccensione si riaccende tutto da dove avevi lasciato...
Ma che genio che sei.
Peccato che ho bisogno di lasciare il pc acceso...
Ma che genio che sei.
Peccato che ho bisogno di lasciare il pc acceso...
Eh beh allora comprati na corda e usa la fantasia... :) visto che sei tanto intelligente...
Loris Vutam
15-02-2007, 21:07
Per il problema del display che dopo averlo chiuso non si riaccende, provate a configurare le power options cosi':
http://img526.imageshack.us/img526/5867/capturecx7.jpg
Per il problema del display che dopo averlo chiuso non si riaccende, provate a configurare le power options cosi':
no, non va... ci avevo già provato... e sarebbe stato troppo bello
Secondo un thread di club vaio, il problema sarebbe nei driver video.
Anche a me con il mio vaio fe11m ho il problema dello schermo che una volta chiuso non si riaccende.... nessuna soluzione?
Joe_Iabuki
16-02-2007, 00:12
Si pure a me non ha funzionato tutto il giorno vaio update!!!:mad: mi sà che questo vaio update 3 fa schifo!!!:muro:
Non può essere che iniziano a disinteressarsi dei modelli diciamo vecchiotti?
Altra domanda magari poco inerente con il vaio:
perchè con vista, collegando le cuffie non si sente la musica, ma bisogna chiudere e riaprire il mediaplayer per ascoltarla?? La stessa cosa succede ovviamente al contrario, quando scollegando le cuffie la musica non si sente dagli altoparlanti se non dopo il riavvio di mediaplayer
controlla il link, accorgiti che non va (ho gia segnalato molto educatamente ieri) e cortesemente riprendi le tue faccine sarcastiche, decisamente fuori luogo.
Scusa, non leggo il forum tutti i giorni, quindi non ho visto la segnalazione che avevi fatto....
Io a suo tempo l'ho scaricato dall'ftp di vaio-link..
ChristinaAemiliana
16-02-2007, 12:04
Ma che genio che sei.
Peccato che ho bisogno di lasciare il pc acceso...
Eh beh allora comprati na corda e usa la fantasia... :) visto che sei tanto intelligente...
Ultimo avvertimento e poi entrambi in vacanza qualche giorno, OK? ;)
ciao ragazzi,
dove posso trovare i driver per windows xp?
non ho idea se i driver per vista siano compatibili...
i driver video vanno bene i forceware?
su nvidia.com sotto download driver compare geforce go 7 series...quindi mi sembra corretto
Ultimo avvertimento e poi entrambi in vacanza qualche giorno, OK? ;)
Scusami, come avrei dovuto rispondere?
Ti ricordo che sono un essere umano e non un teletubbie...
E poi la sospensione e' un provvedimento inutile perche' mi impedisce di postare, non di leggere.
E quando posto, posto per gli altri, non per me stesso.
Scusami, come avrei dovuto rispondere?
Ti ricordo che sono un essere umano e non un teletubbie...
E poi la sospensione e' un provvedimento inutile perche' mi impedisce di postare, non di leggere.
E quando posto, posto per gli altri, non per me stesso.
BRRRR un mondo di teletubbies....... bvrrrr:eek: un mondo senza personalità e persone con cui bisticciare...
TechnoPhil
16-02-2007, 18:18
qualcuno mi sa dire se vista in fase di installazione permette di scegliere la dimensione dei cluster quando si formatta il disco??
la cosa è possibile una volta installato!(non il disco dov'è in esecuzione ovviamente)
c'è un prog compatibile con vista che fa sto lavoro?
grazie
ragazzi dopo aver installato tutti i drivers beta e le utilities beta per win vista mi ritrovo queste tre periferiche ancora con il punto esclamativo, chi mi aiuta?
http://img440.imageshack.us/img440/8161/immagineex4.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=immagineex4.jpg)
ragazzi dopo aver installato tutti i drivers beta e le utilities beta per win vista mi ritrovo queste tre periferiche ancora con il punto esclamativo, chi mi aiuta?
Non hai fatto il windows update?
A me i driver della webcam li ha presi da lì
massimomozzillo
17-02-2007, 15:56
Ma a voi capita che il pannello di controllo dei driver nvidia non mantiene le impostazioni al riavvio ?
TechnoPhil
17-02-2007, 16:13
qualcuno mi sa dire se vista in fase di installazione permette di scegliere la dimensione dei cluster quando si formatta il disco??
la cosa è possibile una volta installato!(non il disco dov'è in esecuzione ovviamente)
c'è un prog compatibile con vista che fa sto lavoro?
grazie
altra domandina...
ho comprato vista ultimate ita!
ma va bene sia per 32 bit che per 64bit oppure è solo 32 bit?
è una versione diversa quella da 64bit? conviene al momento?
grazie
Da non credere! Oggi 17 Febbraio 2007 ho visto in vendita nello stesso negozio il portatile VGN-FE11S a €. 1.699,00 modello da me acquistato ad aprile 2006. Qualcuno abboccherà?
Prophet84
17-02-2007, 22:13
Da non credere! Oggi 17 Febbraio 2007 ho visto in vendita nello stesso negozio il portatile VGN-FE11S a €. 1.699,00 modello da me acquistato ad aprile 2006. Qualcuno abboccherà?
praticamente il prezzo al quale ho acquistato il 41z, assurdo :banned:
Da non credere! Oggi 17 Febbraio 2007 ho visto in vendita nello stesso negozio il portatile VGN-FE11S a €. 1.699,00 modello da me acquistato ad aprile 2006. Qualcuno abboccherà?
vuol dire che dopo un anno posso vendere il mio fidato 11h a 1300 (prezzo a cui l'ho pagato)...
comunque questa è la prova che nei centri commerciali i commessi e i capi reparto hanno delle conoscenze a dir poco imbarazzanti (non tutti, chiaro, ma buonaparte si)
Joe_Iabuki
18-02-2007, 09:38
Ma la pagina del Vaio Update accessibile dalla barra delle applicazioni è defunta a tutti?
Non hai fatto il windows update?
A me i driver della webcam li ha presi da lì
si si, fatto ma non mi ha dato risultato, nulla di nulla...booo
vuol dire che dopo un anno posso vendere il mio fidato 11h a 1300 (prezzo a cui l'ho pagato)...
comunque questa è la prova che nei centri commerciali i commessi e i capi reparto hanno delle conoscenze a dir poco imbarazzanti (non tutti, chiaro, ma buonaparte si)
Anche le loro coscienze non sono da meno. Chi tende un trabocchetto tentando di mollare un pacco del genere dovrebbe incorrere nel reato di tentata circonvenzione di incapace (informaticamente parlando). Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se venisse a conoscenza del fatto un ispettore della Sony.
magari serve a qualcuno, ho fatto una cronometrata della durata della batteria con il mio 11h con un anno di vita e con installato windows vista, vi do i dettagli del test:
Lettura pdf (sto studiando elettrotecnica)
No wireless
Profilo: Vaio maximum battery
Spegnimento schermo dopo 5 min
Wmp sempre acceso con shuffle
1 deframmentazione disco
Sidebar accesa
tempo trascorso ---> % carica
0.00 ---> 100%
1.00 ---> 50%
1.30 ---> 30%
2.00 ---> 18%
2.30 ---> 8%
3.00 ---> 1%
spero di essere stato utile.
beppigia
Ieri sera ho finalmente ritirato il mio NB Vaio Fe41Z.
Adesso noto che c'è un puntino nero...che però non sembra un pixel bruciato..ma un pò di polvere presente oltre vetro del monitor...
Ho fatto una prova con Dead Pixel, e lo stesso si vede con qualsiasi colore..
Cosa potrebbe essere?
Grazie.
Antonio
Dalla mia sfera di cristallo... un granello di polvere?
E comunque noi di quà come potremmo mai vederlo! :mc:
naicos2002
18-02-2007, 14:20
Anche le loro coscienze non sono da meno. Chi tende un trabocchetto tentando di mollare un pacco del genere dovrebbe incorrere nel reato di tentata circonvenzione di incapace (informaticamente parlando). Sarei curioso di sapere cosa succederebbe se venisse a conoscenza del fatto un ispettore della Sony.
Fermo restando che sarebbe un pacco.!!!
Io lavoro in un centro commerciale e vi posso dire che tutto ciò accade ma cmq c'è una spiegazione.
1° il centro commerciale acquista uno stock di Vaio Fe11S per venderli a 1649,00 quindi con un margine medio di 10-15 punti %
2° uno di questi, ad esempio, viene reso entro 8gg perchè guasto.
3° il post-vendita sostituisce il prodotto al cliente ed in attesa di raccogliere altra merce difettosa contatta la Sony per la riparazione del notebook.
4° l'operazione può durare anche 2 mesi, poi una volta che il prodotto arriva a sony possono passarne altri 2 prima di riottenerlo.( tramite centro commerciale l'operazione è più lunga e fastidiosa)
5° la sony può optare per la riparazione del prodotto oppure per la sostituzione con il modello direttamente successivo (caso rarissimo).
6° quando il centro commerciale si trova nuovamente in possesso del notebook deve venderlo necessariamente al prezzo inizialmente previsto perchè non vuole perderci nulla e cmq la sony non rivaluta il prezzo e quindi non rimborsa il venditore che quindi rimane in attesa del POLLO che acquista il notebook a 1649,00.
7° solitamente nei periodi morti si tende a fare dei fuori tutto dove si inseriscono tutti gli articoli provenienti da centro assistenza e tutti quei prodotti ormai fuori mercato, un di questi potrebbe essere il sony!!
Ora la mia esperienza personale e che i polli ovviamente si trovano sempre e che COMUNQUE L'ISPETTORE SONY CHE VA IN UN CENTRO COMMERCIALE A DIRE A QUANTO DEVONO VENDERE UN LORO ARTICOLO NON ESISTE!!!!!!!!!!
Al massimo può passare un rappresentante e comunicare a titolo amichevole che si è fuori mercato.
Ciao Raga!!
CMQ 1649 rimane un furto!!!!
massimo38
18-02-2007, 15:54
si si, fatto ma non mi ha dato risultato, nulla di nulla...booo
Devi prendere quelli di xp servono sia per la web e memory card scarica fe utility e fe drivers
Ciao
Dalla mia sfera di cristallo... un granello di polvere?
E comunque noi di quà come potremmo mai vederlo! :mc:
Se faccio la prova con dead pixel e metto la schermata nera...cosa dovrei vedere nella zona presumibilmente bruciata?
Devi prendere quelli di xp servono sia per la web e memory card scarica fe utility e fe drivers
Ciao
oh grazie mille !!!
salve..
ho principalmente 4 problemi con Windows vista:
1)chiusura schermo e alla riapertura tutto nero..e a quanto ho letto è colpa dei driver della n-vidia.
2)per sentire dalle cuffie devono sempre chiudere l'applicazione audio prima (mediaplayer)
3)nel pannello di controllo ho l'icona del controller di massa e nn so dove trovare installare questi driver
4)ho messo un k-lite codec pack e vedo la maggior parte dei video..però spesso mi dà un errore..mi consigliate qualche codec compatibile in particolare..
grazie
salve..
ho principalmente 4 problemi con Windows vista:
1)chiusura schermo e alla riapertura tutto nero..e a quanto ho letto è colpa dei driver della n-vidia.
2)per sentire dalle cuffie devono sempre chiudere l'applicazione audio prima (mediaplayer)
3)nel pannello di controllo ho l'icona del controller di massa e nn so dove trovare installare questi driver
4)ho messo un k-lite codec pack e vedo la maggior parte dei video..però spesso mi dà un errore..mi consigliate qualche codec compatibile in particolare..
grazie
Bidduzzo
19-02-2007, 03:06
ragazzi ma ancora non ci sono driver che permettono di chiudere il coperchio senza che tutto si blocchi??? ma che aspetta la nvidia?? è vergognoso.. -_-'
Io sto usando senza problemi vista codecs v2.4.7
miguelastico
19-02-2007, 08:39
salve a tutti
su un fe11m mi e' sparita la possibilita' di utilizzare i tasti volume
qualcuno sa come posso ripristinarne la funzionalita'?
e' un rompimento di bolas...
Sono Disperato ho appena installato vista sul mio sonu vaio fe11h ho installato drivers ed utility ma continua ad apparirmi una finestra di errore dove mi dice che la batteria non è compatibile o è scollegata ma la batteria è collegata e viene rilevata sapete cosa posso fare???:cry: :cry:
Sono Disperato ho appena installato vista sul mio sonu vaio fe11h ho installato drivers ed utility ma continua ad apparirmi una finestra di errore dove mi dice che la batteria non è compatibile o è scollegata ma la batteria è collegata e viene rilevata sapete cosa posso fare???:cry: :cry:
installa i driver aggiornati segnalati sul sito vaio-link
Ho installato tutto ma continua a spuntare questo messaggio che se chiudo col ctrl alt canc poi scompare!!!
Si possono far funzionare i tasti f5 f6 per alzare abbassare la luminosita etc?
l'elenco dei driver lo trovi qui:
http://support.vaio.sony.it/downloads/os/vista/upgrade.html
e installando questi a me va tutto
salve..
ho principalmente 4 problemi con Windows vista:
1)chiusura schermo e alla riapertura tutto nero..e a quanto ho letto è colpa dei driver della n-vidia.
2)per sentire dalle cuffie devono sempre chiudere l'applicazione audio prima (mediaplayer)
3)nel pannello di controllo ho l'icona del controller di massa e nn so dove trovare installare questi driver
4)ho messo un k-lite codec pack e vedo la maggior parte dei video..però spesso mi dà un errore..mi consigliate qualche codec compatibile in particolare..
grazie
1) succede a molti, a me per esempio non è mai successo e sembra andare tutto bene con i drivers che win vista mi ha trovato ed installato in fase di install
2) questo non lo so
3) usa i drivers per xp, con win vista seleziona come fonte driver la cartella di tutti i tuoi drivers per xp e lui lo troverà da solo con successo
4) io l'ho installato appena ora e sembra tutto ok ma ancora forse è presto per parlare, ti consiglio anche io (ma disinstalla MI RACCOMANDO prima il klite pack) questo pack che trovi http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Codec-Packs-Video-Codecs/Advanced-Vista-Codec-Package.shtml
Sono Disperato ho appena installato vista sul mio sonu vaio fe11h ho installato drivers ed utility ma continua ad apparirmi una finestra di errore dove mi dice che la batteria non è compatibile o è scollegata ma la batteria è collegata e viene rilevata sapete cosa posso fare???:cry: :cry:
ANCHE A MEEEEEEEEEEEEEE, ragazzi questa davvero è assurda, il gestione periferiche è tutto ok, neanche un punto esclamativo ma appena lo avvio con la batteria inserita (che sia o meno alimentata dalla corrente aggiungo) mi rimanda quell'assurdo messaggio, chi ci aiuta?
TechnoPhil
19-02-2007, 18:32
Originariamente inviato da TechnoPhil
qualcuno mi sa dire se vista in fase di installazione permette di scegliere la dimensione dei cluster quando si formatta il disco??
la cosa è possibile una volta installato!(non il disco dov'è in esecuzione ovviamente)
c'è un prog compatibile con vista che fa sto lavoro?
grazie
..............................
altra domandina...
ho comprato vista ultimate ita!
ma va bene sia per 32 bit che per 64bit oppure è solo 32 bit?
è una versione diversa quella da 64bit? conviene al momento?
grazie
.....
uppetino...
Loris Vutam
19-02-2007, 21:34
uppetino...
per la prima domanda: non so!
per la seconda: sono versioni diverse. puo' essere utile? dipende da che uso ne fai.
TechnoPhil
20-02-2007, 08:11
per la prima domanda: non so!
per la seconda: sono versioni diverse. puo' essere utile? dipende da che uso ne fai.
ah ok!allora per adesso ci teniamo vista a 32bit
pensavo che qualcuno conoscesse un programmino compatibile per cambiare le partizioni!
tnx;)
Barbaresco
20-02-2007, 13:38
C'è per caso qualche troglodita come me che si tiene stretto il suo XP tanto stabile e leggero fregandosene di Vista ???
TechnoPhil
20-02-2007, 14:21
ah ok!allora per adesso ci teniamo vista a 32bit
pensavo che qualcuno conoscesse un programmino compatibile per cambiare le partizioni!
tnx;)
comprato vista ultimate ita stamattina!
dentro c'è un disco per vista 32 bit e un altro con vista 64bit
meno male....:sofico:
la cosa curiosa è che il mio FE21M come punteggio ha 4,1 ed è + alto di un portatile toshiba di un amico con caratteristiche molto + performanti...
C'è per caso qualche troglodita come me che si tiene stretto il suo XP tanto stabile e leggero fregandosene di Vista ???
OPS... volevo quotare e invece ho segnalato! Cristina scusami :D
Volevo dire io mi tengo ora il mio xp media center :) vista fra un anno col pc nuovo :)
PS: Mod scusa della segnalazione ho sbagliato tasto e mi chiedevo come mai il mio post non uscisse! :eek:
Ragazzi a breve comprerò un Vaio FE41M. All'interno troverò il cd di installazione di Windows Vista? Se sì, potrò installare il sistema operativo su altri pc?
Bidduzzo
20-02-2007, 14:48
ragazzi ma ancora non ci sono driver che permettono di chiudere il coperchio senza che tutto si blocchi??? ma che aspetta la nvidia?? è vergognoso.. -_-'
?
CIAO A TUTTI!
HO UN VAIO VGN-FE11S E VORREI PASSARE A VISTA E HO L'EDIZIONE HOME PREMIUM...
CI HO PROVATO MA HO TROVATO DEI SERI PROBLEMI QUINDI SONO MOMENTANEAMENTE RITORNATO AD XP...
LE MIE DOMANDE SONO QUESTE...
1) C'E' MODO DURANTE LA FASE DI INSTALLAZIONE PULITA DI VISTA CON CD DI FORMATTARE L'HARD DISK AZZERANDO TUTTI I SETTORI? (FORMATTAZIONE APPROFONDITA) E CREARE DELLE PARTIZIONI?
2) PER QUANTO RIGUARDA I DRIVER NON MI è ANCORA CHIARO SE CONVIENE LASCIARLI AGGIORNARE DA WIN UPDATE O SCARICARLI DAL SITO SONY, A QUANTO PARE LASCIANDOLI AGGIORNARE DA WIN UPDATE IL PROBLEMA DELLA CHIUSURA DEL COPERCHIO NON VIENE RISCONTRATO...
FONDAMENTALMENTE SE QUALCUNO DI VOI AVESSE GIA' INSTALLATO VISTA SUL FE11S E VOLESSE DARMI QUALCHE DRITTA O CONSIGLIO GLIENE SAREI MOLTO GRATO...
CIAO A TUTTI E GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Ragazzi a breve comprerò un Vaio FE41M. All'interno troverò il cd di installazione di Windows Vista? Se sì, potrò installare il sistema operativo su altri pc?
assolutamente NO! io ho sia il 41M che il 41S e non solo non c'è nessun cd di vista ma di nessun altro tipo (se non uno di vista upgrade advisor) perciò....?
saluti roatto
Prophet84
20-02-2007, 19:29
assolutamente NO! io ho sia il 41M che il 41S e non solo non c'è nessun cd di vista ma di nessun altro tipo (se non uno di vista upgrade advisor) perciò....?
saluti roatto
stessa cosa per 41Z
Loris Vutam
20-02-2007, 22:29
C'è per caso qualche troglodita come me che si tiene stretto il suo XP tanto stabile e leggero fregandosene di Vista ???
Ne conosco tanti, sopratutto in aziende (intendo quelle > 1000dipendenti, delle quali ho esperienza in merito) nelle quali un update a vista deve essere valutato molto attentamente causa -per esempio- driver mancanti (per le schede multimonitor) e possibili incompatibilita' con software propietario.
D'altra parte, il vero concorrente di Vista e' xp, non certo linuxs.
Le altre considerazioni, da bar, le lascio ad altri :)
Altra domanda magari poco inerente con il vaio:
perchè con vista, collegando le cuffie non si sente la musica, ma bisogna chiudere e riaprire il mediaplayer per ascoltarla?? La stessa cosa succede ovviamente al contrario, quando scollegando le cuffie la musica non si sente dagli altoparlanti se non dopo il riavvio di mediaplayer
a me succede lo stesso..e ho un vaio fe11h e vista ultimate e tutti i driver audio aggiornati e funzionanti..
ciao a tutti,
so che la maggior parte è impegnata ad installare vista, io con il mio FE31B comprato da qualche settimana ancora sono alle prese con il win mce, credo che proverò vista facendo l'upgrade fra qualche settimana.
intato avrei un problema da risolvere:
quando avevate xp mce o chi ancora ce l' ha, avete installato qualche codec pack? se si quale? io ho messo il k-lite e non so se forzatamente abbia tolto qualche codec che era indispensabile e preinstallato. il dubbio m'è venuto perchè appena comprato il note, avevo aperto il media center una sola volta e mi sembrava tutto ok, poi una volta installato il k-lite codec pack il media mi dà errore, provando con la lettura dvd se provo ad uscire si blocca e dà messaggio di errore ehshell.exe. leggendo nei post iniziali ho visto che per i problemi del media avete risolto con i nuovi driver nvidia (7400), che nel mio caso però dovrebbero essere già installati nel 31B in quanto in gestione periferiche ho data driver: 08/05/2006 e versione: 8.4.7.3 e credo che siano gli ultimi rilasciati,quindi non saprei cosa aggiornare..avete qualche consiglio?
i codec li ho dovuti installare in quanto non mi leggeva alcuni divx e anche per provare ad alzare il volume di sistema che è notevolmente più basso di quello del bios (cosa che non è avvenuta minimamente).
ho provato a disinstallare il k-lite ma non risolvo il blocco del media center,
in ogni caso credo che durerà poco questo media center sul mio pc ;) anche se mi rode non usare un sistema di cui ho la licenza e che posso aggiornare tranquillamente, ma ho capito che non è possibile disinstallare solo il mc
poi ho notato che installando il windows media player 11 nascono dei problemi con alcuni programmi di masterizzazione con relativi messaggi di errore che scompaiono disinstallando wmpl 11.
ciao!
Cheyenne
21-02-2007, 02:18
C'è per caso qualche troglodita come me che si tiene stretto il suo XP tanto stabile e leggero fregandosene di Vista ???
Mi :D, sinceramente finché avrò un solo giga di ram non ci penso proprio ad installare vista. Magari fra un anno quando mi cascheranno di tasca circa 2 centoni per i due moduli di ram allora ci farò un pensierino, ma per il momento preferisco la stabilità alle novità. E poi ultimamente il mio vaietto sta dando segni di vecchiaia, la ventola inizia ad avviarsi più di frequente, anche se per brevi attimi, prima a parità d'uso succedeva mooolto raramente, e non voglio affaticarlo bruciando tutta la ram per un solo sistema operativo. E poi con un po' di modding la grafica di vista la ottengo quando mi pare e con meno dispendio di risorse.
Cheyenne
21-02-2007, 03:01
il mio xp ha tutto ciò che serve per ora e per vista vedremo...
Quoto alla lettera. Cmq è bene anche che ci sia gente smanettona che faccia, per così dire da cavia (senza offesa per nessuno), così almeno quando decideremo di passare a vista tutti i problemi sul tavolo saranno risolti. Sinceramente non mi va di complicarmi la vita quando l'xp pro mi dà tutto ciò che mi serve al momento.
Cheyenne
21-02-2007, 03:27
eccolooooooooooo perdonami il ritardo
http://www.megaupload.com/?d=PD1A8W3J
Uh, grazie mille Jedi, serviva anche a me. Mi stava scocciando non poco avere un'icona generica sull' xp. Thanks!!!!
Barbaresco
21-02-2007, 08:24
Bene Bene......ho visto da alcune risposte che il club dei Trogloditi di Neanderthal che si tiene stretto XP è più ampio di quanto pensassi. :D :D
Ufficialmente aperte le iscrizioni.
:D :D
assolutamente NO! io ho sia il 41M che il 41S e non solo non c'è nessun cd di vista ma di nessun altro tipo (se non uno di vista upgrade advisor) perciò....?
saluti roatto
E se per necessità, avessi bisogno di reinstallare il sistema operativo?! Che faccio, mi attacco?!
P.S. Mi dai un tuo parere sul 41M? Anche in considerazione del fatto che hai un 41S come termine di paragone. Grazie! :)
Barbaresco
21-02-2007, 08:32
E se per necessità, avessi bisogno di reinstallare il sistema operativo?! Che faccio, mi attacco?!
P.S. Mi dai un tuo parere sul 41M? Anche in considerazione del fatto che hai un 41S come termine di paragone. Grazie! :)
Ti crei un cd di ripristino, magari pulito da tutti i sofware forniti da mamma Sony.
Vedi le istruzioni nel 3d generale sui portatili.
La differenza tra i 2 la noti solamente se utilizzi applicazioni in cui è richiesta una scheda video all'altezza.
Per il resto le macchine si equivalgono.
Ti crei un cd di ripristino, magari pulito da tutti i sofware forniti da mamma Sony.
Vedi le istruzioni nel 3d generale sui portatili.
La differenza tra i 2 la noti solamente se utilizzi applicazioni in cui è richiesta una scheda video all'altezza.
Per il resto le macchine si equivalgono.
Grazie x le risposte! Mi daresti il link diretto al 3d a cui ti riferisci? Ne ho trovato uno ma è riferito a Win XP.
Infine, considerando che non mi interessa minimamente per i videogiochi, c'è molta diferrenza tra la GeForce 7400 del 41M e la 7600 del 41S? Come applicazioni grafiche l'unico programma che mi viene in mente che potrei utilizzare è al massimo Photoshop. Io non sono un esperto e tra l'altro non ho ancora capito quanta memoria dedicata e quanta condivisa utilizzano le due schede in questione su questi Vaio.
Barbaresco
21-02-2007, 09:59
Se il tuo utilizzo non prevede applicazioni ludiche o che comunque necessitino di una scheda video decente, i modelli con la 7400 sono più che sufficienti, unico neo è che hanno tutti il display a singola lampada.
Per quanto riguarda i dvd di ripristino, attualmente ci sonole istruzioni per XP, nonappena hai tra le mani il notebook con Vista, creali con tutto il pacchetto, credo che le istruzioni per creare un cd di ripristino pulito per vista non tarderanno ad arrivare.
La memoria dedicata della 7400 dovrebbe essere di 64mb + la memoria sottratta alla ram di sistema.
La 7600 ne ha 128 dedicati, ma tra le 2 c'è una sostanziale differenza.
Il mio consiglio è di spendere 100€ in più per la 7600.
Se il tuo utilizzo non prevede applicazioni ludiche o che comunque necessitino di una scheda video decente, i modelli con la 7400 sono più che sufficienti, unico neo è che hanno tutti il display a singola lampada.
Per quanto riguarda i dvd di ripristino, attualmente ci sonole istruzioni per XP, nonappena hai tra le mani il notebook con Vista, creali con tutto il pacchetto, credo che le istruzioni per creare un cd di ripristino pulito per vista non tarderanno ad arrivare.
La memoria dedicata della 7400 dovrebbe essere di 64mb + la memoria sottratta alla ram di sistema.
La 7600 ne ha 128 dedicati, ma tra le 2 c'è una sostanziale differenza.
Il mio consiglio è di spendere 100€ in più per la 7600.
Il fatto è che tra il 41M ed il 41S ci sono ben 200€ di differenza. Tu hai notato una grande differenza tra i display a singola lampada e quelli dual lamp?
Ritornando alla 7400, l'unica informazione che ho trovato riguardo la memoria è: "NVIDIA GeForce Go 7400 con 335 MB di memoria totale disponibile."
AMADEUS67
21-02-2007, 10:58
Il fatto è che tra il 41M ed il 41S ci sono ben 200€ di differenza. Tu hai notato una grande differenza tra i display a singola lampada e quelli dual lamp?
Ritornando alla 7400, l'unica informazione che ho trovato riguardo la memoria è: "NVIDIA GeForce Go 7400 con 335 MB di memoria totale disponibile."
Proprio ieri ho avuto modo di vedere accesi, uno vicino all'altro, il 41m e il 41s e quest'ultimo e' sensibilmente più luminoso.Resta da vedere la durata della batteria del 41s......
New problem..
in Vista ultimate aprendo movie maker non mi fa importare file.AVI..da un errore di sistema e si chiude..come codec ho installato il vista codec pack..
E se per necessità, avessi bisogno di reinstallare il sistema operativo?! Che faccio, mi attacco?!
P.S. Mi dai un tuo parere sul 41M? Anche in considerazione del fatto che hai un 41S come termine di paragone. Grazie! :)
dunque: primo, nessun problema di reinstallare in quanto ha la partizione con possibilità di ripristino come in fabbrica - poi puoi fare i dvd di ripristino (così hai quello che volevi, ma legato solo a questo vaio e così potresti eliminare anche la partizione recuperando spazio, per me è molto comoda tenerla.
secondo: quì devo dire che la doppia lampada del 41S fa una differenza stratosferica con il 41M a singola lampada che è sì luminoso ma leggermente sfuocato, in passato quando avevo il 28B e il 28H non si notava differenza tra i due display anzi era quasi migliore il 28B monolampada e bada bene che sia prima con i 28 che adesso con i 41 ne abbiamo diversi modelli perciò penso che la comparazione sia molto attendibile.
saluti roatto
ciao a tutti,sono nuovo.Venerdi dovrei comprare un nuovo notebook e sono indeciso tra 2 vaio: Fe41M e un modello della serie C2S,voi cosa mi consigliate visto che hanno lo stesso prezzo?Premetto che lo userei prevalentemente fuori casa (in università,sul treno ecc...) quindi preferirei il C2S essendo + piccolo e leggero,però allo stesso prezzo il Fe41m offre di + (2 giga di ram,scheda video migliore).La intel 950 è davvero cosi scandalosa (io sono solito guardare molti video,potrebbe risentirne il fatto di avere una scheda video come la intel)?
Scusate ma non sono molto esperto visto che sarebbe il mio primo notebook.grazie a tutti per le eventuali risposte:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.