View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
matt8804
28-10-2006, 22:39
Cavolo quanto vorrei questi VAIO... ma con quello che gli pago mi prendo un ASUS o un ACER strapotenti!!! Ragazzi dite che ne vale la pena?
ps: non aggreditemi! :(
Tipo questo....
ACER Aspire 5685WLMi Core2 DUOT7200+2GB+160+WCam+7600+MCE :sbavvv:
Dott.Wisem
28-10-2006, 22:50
Tipo questo....
ACER Aspire 5685WLMi Core2 DUOT7200+2GB+160+WCam+7600+MCE :sbavvv:Fosse stato un Travelmate... Solo sentire il termine 'Aspire' mi fa rabbrividire... :ops:
Tipo questo....
ACER Aspire 5685WLMi Core2 DUOT7200+2GB+160+WCam+7600+MCE :sbavvv:
tre miei amici hanno preso il classico acer da "discount" a 900 euro:
al primo si è bruciato l'HD dopo una settimana
al secondo non ha mai funzionato il masterizzatore dvd
al terzo si è smontato lo chassy (non so come si scrive) da solo mentre era in borsa.
tutti e tre riparati, dopo aver aspettato per un mese il portatile che era in assistenza.
e vi assicuro che non sto scerzando.
tutto questo mi ha portato a prendere un vaio a marzo, e lo rifarei mille volte, la qualità si paga
Come mio secondo protatile (il primo era un HP) sono veramente soddisfatto della scelta. Anche se devo ammettere che una volta visti i vaio FE che vendono in america BIANCHI mi stà venendo in mente di prendermene un'altro quando andrò in California.... mah, sarà pazzia ma devo dire che sono stupendi!!! E al cambio sono 1400 dollari, quindi decisamente meno in euro (mah, non so se alla dogana faranno storie.....)
Joe_Iabuki
29-10-2006, 16:00
Ciao a tutti. E' uscito in Vaio update un aggiornamento chiamato Vaio Edit component. Ora, non me lo fa installare dicendomi che non è presente sul pc Adobe Premiere 2.0 (che probabilmente avevo disinstallato in quanto trial). E' normale. Senza installare il succitato Premiere non c'è proprio modo di installare questo aggiornamento? Ho un Vaio FE 21M. Grazie a tutti per l'attenzione.
superlillo
29-10-2006, 21:36
Ciao a tutti. E' uscito in Vaio update un aggiornamento chiamato Vaio Edit component. Ora, non me lo fa installare dicendomi che non è presente sul pc Adobe Premiere 2.0 (che probabilmente avevo disinstallato in quanto trial). E' normale. Senza installare il succitato Premiere non c'è proprio modo di installare questo aggiornamento? Ho un Vaio FE 21M. Grazie a tutti per l'attenzione.
Mah, non so se dipende dal fatto che tu non abbia più il premiere 2, ma non mi pare proprio un trial quel premiere 2 !
O sbaglio???
azzareld
30-10-2006, 08:02
Salve,
Devo premettere che sono un maniaco del Vaio e che nonostante tutto ne acquisterei un'altro volentieri. Devo però segnalare che anche Sony ultimamente non ha prorpio dato il massimo. Ho visto nel Forum criticare gli Acer più volte e anche io sinceramente non gli adoro visto esperienze lavorative passate non positive. Personalmente ho un Vaio 21H e lo adoro ma devo anche dire che è la terza volta che lo mando in assistenza. La prima si è bruciato il masterizzatore, la seconda il masterizzatore non masterizzava bene i DVD video, la terza sul monitor LCD c'erano delle linee bianche...insomma non son tutte rose e fiori. Sicuuramente sarò un caso eccezionale ma 3 riparazioni in 6 mesi è da record. Viceversa devo dire che tanto di cappello all'assistenza che non mi ha mai tenuto senza PC per più di 1 settimana.
Salve
Dott.Wisem
30-10-2006, 08:25
Salve,
Devo premettere che sono un maniaco del Vaio e che nonostante tutto ne acquisterei un'altro volentieri. Devo però segnalare che anche Sony ultimamente non ha prorpio dato il massimo. Ho visto nel Forum criticare gli Acer più volte e anche io sinceramente non gli adoro visto esperienze lavorative passate non positive. Personalmente ho un Vaio 21H e lo adoro ma devo anche dire che è la terza volta che lo mando in assistenza. La prima si è bruciato il masterizzatore, la seconda il masterizzatore non masterizzava bene i DVD video, la terza sul monitor LCD c'erano delle linee bianche...insomma non son tutte rose e fiori. Sicuuramente sarò un caso eccezionale ma 3 riparazioni in 6 mesi è da record. Viceversa devo dire che tanto di cappello all'assistenza che non mi ha mai tenuto senza PC per più di 1 settimana.
Salve :eek: Tenendo conto che le lamentele per guasti tecnici dei Vaio sono veramente pochissime, il tuo è proprio un record di sfortuna... Comunque sono stati molto rapidi all'assistenza.
Dott.Wisem
30-10-2006, 08:48
Ciao a tutti. E' uscito in Vaio update un aggiornamento chiamato Vaio Edit component. Ora, non me lo fa installare dicendomi che non è presente sul pc Adobe Premiere 2.0 (che probabilmente avevo disinstallato in quanto trial). E' normale. Senza installare il succitato Premiere non c'è proprio modo di installare questo aggiornamento? Ho un Vaio FE 21M. Grazie a tutti per l'attenzione.Adobe Premiere Elements 2.0, così come il Photoshop Elements installati nel Vaio, non sono affatto trial, ma sono prodotti completi (ognuno dei due, se te lo compri in un negozio lo paghi circa 80€). Il Premiere Elements del Vaio, fra l'altro, è una versione speciale personalizzata da Sony, con molte caratteristiche in più rispetto a quella che ti compreresti in un negozio. I Vaio Edit Components, infatti, sono i plug-in Sony aggiuntivi per il Premiere, quindi non avrebbe senso installarli senza il software dell'Adobe...
Non riesco più a collegarmi al forum con il Vaio. (con gli altri che ho in casa sì). Qualcuno è riuscito a sradicare il virus che impedisce ciò? Ho già provato con il toolkit consigliato da hwupgrade ma niente. ho provato anche con firefox ma la finestra del browser scompare appena tento di collegarmi.
Carminuccio
30-10-2006, 16:01
Buonasera a tutti oggi mi he arrivato !!!! :sofico:
FE31M sono mooooolto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
adesso stò creando i DVD poi vi faccio sapere le mie impressioni
Barbutus
30-10-2006, 21:01
Il mio FE28H, monta un modello di batteria difettosa... però andando sul sito ed inserendo il seriale oltre al modello, mi dice che la batteria non è tra quelle a rischio di incendio, c'è da fidarsi ? effettivamente la batteria non scalda molto (quasi nulla) solo il notebook certe volte scalda un pochetto quando lo tengo sulle gambe, credo sia normale no ?
byez
matt8804
30-10-2006, 21:18
Buonasera a tutti oggi mi he arrivato !!!! :sofico:
FE31M sono mooooolto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
adesso stò creando i DVD poi vi faccio sapere le mie impressioni
Quando hai tempo e voglia, provi a fare un superPI a 2M e un 3Dmark 2003?
Mi sa tanto che lo prendo anch'io.... :D
massimomozzillo
30-10-2006, 21:19
Adobe Premiere Elements 2.0, così come il Photoshop Elements installati nel Vaio, non sono affatto trial, ma sono prodotti completi (ognuno dei due, se te lo compri in un negozio lo paghi circa 80€). Il Premiere Elements del Vaio, fra l'altro, è una versione speciale personalizzata da Sony, con molte caratteristiche in più rispetto a quella che ti compreresti in un negozio. I Vaio Edit Components, infatti, sono i plug-in Sony aggiuntivi per il Premiere, quindi non avrebbe senso installarli senza il software dell'Adobe...
Purtroppo in inglese sulla serie fe11.
Ciao a tutti. E' uscito in Vaio update un aggiornamento chiamato Vaio Edit component. Ora, non me lo fa installare dicendomi che non è presente sul pc Adobe Premiere 2.0 (che probabilmente avevo disinstallato in quanto trial). E' normale. Senza installare il succitato Premiere non c'è proprio modo di installare questo aggiornamento? Ho un Vaio FE 21M. Grazie a tutti per l'attenzione.
no penso proprio che ci rimarrà li a vita, cosa che succede anche a me
Carminuccio
31-10-2006, 00:03
Quando hai tempo e voglia, provi a fare un superPI a 2M e un 3Dmark 2003?
Mi sa tanto che lo prendo anch'io.... :D
Ciao ma quale programma mi serve per fare un
superPI a 2M e un 3Dmark 2003?
ps. e stupendo sono rimasto impressionato dal mostriciattolo :D :D
Carminuccio
31-10-2006, 00:11
A DIMENTICAVO BUONANOTTE :D
eureka63
31-10-2006, 08:00
Il mio FE28H, monta un modello di batteria difettosa... però andando sul sito ed inserendo il seriale oltre al modello, mi dice che la batteria non è tra quelle a rischio di incendio, c'è da fidarsi ? effettivamente la batteria non scalda molto (quasi nulla) solo il notebook certe volte scalda un pochetto quando lo tengo sulle gambe, credo sia normale no ?
byezPerchè dici che è difettosa se, dando il seriale, non ti viene segnalata come tale? :confused: Scusa, ma io non ho capito. :D
matt8804
31-10-2006, 08:34
Ciao ma quale programma mi serve per fare un
superPI a 2M e un 3Dmark 2003?
ps. e stupendo sono rimasto impressionato dal mostriciattolo :D :D
Ti serve SuperPI, lo trovi su un qualunque motore di ricerca scrivendo proprio SuperPI. E' un programmino che testa la velocità del processore a calcolare i decimali del p grego.
Il 3Dmark 2003 invece è un test delle prestazioni della scheda video in ambito tridimensionale; lo puoi prelevare direttamente dalla sezione download di hwupgrade http://www.hwupgrade.it/download/file/1672.html
Se riesci a fare questi 2 test ci facciamo un'idea delle prestazioni di questo mitico Vaio.
Ciao e complimenti x l'acquisto... :)
Loris Vutam
31-10-2006, 08:57
Il mio fe11s, uno dei primissimi modelli, monta la batteria difettosa. Inserendo il serial number appare un form da compilare coi propri dati. Peccato non funzioni.... Aspettiamo.
Ciao a tutti,
ieri sera mi è finalmente arrivato l' FE31H che sognavo da tempo (grazie a voi!) e oggi sto provando ad installare tutto e aggiornare quello che già c'è,
mi potreste dire per favore come aggiornare il driver della scheda video? Ho provato a connettermi all'assistenza online di Vaio ma mi dice che è impossibile connettersi al server! C'è un altro modo?
Grazie e complimenti a tutti,
Andrea
Ciao a tutti,
ieri sera mi è finalmente arrivato l' FE31H che sognavo da tempo (grazie a voi!) e oggi sto provando ad installare tutto e aggiornare quello che già c'è,
mi potreste dire per favore come aggiornare il driver della scheda video? Ho provato a connettermi all'assistenza online di Vaio ma mi dice che è impossibile connettersi al server! C'è un altro modo?
Grazie e complimenti a tutti,
Andrea
vai su laptopvideo2go e scarichi gli ultimi driver ufficiali nvidia :D
moltorumore
31-10-2006, 12:18
Ciao a tutti,
ieri sera mi è finalmente arrivato l' FE31H che sognavo da tempo (grazie a voi!) e oggi sto provando ad installare tutto e aggiornare quello che già c'è,
mi potreste dire per favore come aggiornare il driver della scheda video? Ho provato a connettermi all'assistenza online di Vaio ma mi dice che è impossibile connettersi al server! C'è un altro modo?
Grazie e complimenti a tutti,
Andrea
ciao anche io ho preso l'fe31H. tu che sistema operativo hai messo?il suo?media center?o xp pro?e se hai messo xp pro come hai fatto a mettere i driver giusti?sn un po nei pasticci a causa di media center.
grazie ciao.
Carminuccio
31-10-2006, 12:22
Ti serve SuperPI, lo trovi su un qualunque motore di ricerca scrivendo proprio SuperPI. E' un programmino che testa la velocità del processore a calcolare i decimali del p grego.
Il 3Dmark 2003 invece è un test delle prestazioni della scheda video in ambito tridimensionale; lo puoi prelevare direttamente dalla sezione download di hwupgrade http://www.hwupgrade.it/download/file/1672.html
Se riesci a fare questi 2 test ci facciamo un'idea delle prestazioni di questo mitico Vaio.
Ciao e complimenti x l'acquisto... :)
Grazie delle risposte matt
ora cerco i due programmi poi vi faccio sapere
ps. anche a me non funziona vaio update
ciao a presto
ciao anche io ho preso l'fe31H. tu che sistema operativo hai messo?il suo?media center?o xp pro?e se hai messo xp pro come hai fatto a mettere i driver giusti?sn un po nei pasticci a causa di media center.
grazie ciao.
Io ho ancora Media Center perchè per l'uso che ne faccio non vedo la differenza e poi ancora qualche mese e passo a Vista. Tu che problemi hai con MCE?
Ciao,
Andrea
Il mio fe11s, uno dei primissimi modelli, monta la batteria difettosa. Inserendo il serial number appare un form da compilare coi propri dati. Peccato non funzioni.... Aspettiamo.Con me ha funzionato.
Anche io ho un FE11S, ho compilato i dati e mi è apparso scritto che mi manderanno un'email.
moltorumore
31-10-2006, 17:07
Io ho ancora Media Center perchè per l'uso che ne faccio non vedo la differenza e poi ancora qualche mese e passo a Vista. Tu che problemi hai con MCE?
Ciao,
Andrea
problemi di scheda video penso...su un programma per editare e suonare basi musicali capita spesso ke si blocca la schermata video mentre l'audio continua ad andare regolarmente.......penso ci sia un conflitto tra la scheda video e il programma (WINLIVE PRO 4.6)......
alexronny
31-10-2006, 18:06
Ciao a tutti!
Mi sono registrato da poco visto che ho notato che qui si parla di Vaio.
Vorrei un parere sull' Fe31m dato che ne vorrei acquistare uno; una delle principali caratteristiche che mi interessa riguarda le prestazioni della scheda video: la nvidia 7600 è una buona scheda? supporta bene i giochi con una grafica abbastanza notevole?
Dott.Wisem
31-10-2006, 19:49
Ciao a tutti!
Mi sono registrato da poco visto che ho notato che qui si parla di Vaio.
Vorrei un parere sull' Fe31m dato che ne vorrei acquistare uno; una delle principali caratteristiche che mi interessa riguarda le prestazioni della scheda video: la nvidia 7600 è una buona scheda? supporta bene i giochi con una grafica abbastanza notevole?Dipende da cosa intendi per 'grafica abbastanza notevole'... Diciamo che ad Oblivion dovresti giocarci tranquillamente a 1024x768 con un buon livello di dettaglio. Per gli hard-core gamers, però, forse è meglio orientarsi su una Go7900.
problemi di scheda video penso...su un programma per editare e suonare basi musicali capita spesso ke si blocca la schermata video mentre l'audio continua ad andare regolarmente.......penso ci sia un conflitto tra la scheda video e il programma (WINLIVE PRO 4.6)......
Forse dovresti provare ad aggiornare il driver, anch'io ho provato a scaricare quelli di laptopvideo2go ma non hanno funzionato, bisognerà aspettare quelli rilasciati da Sony (chissà quando...), tu hai qualche soluzione?
marcoanastasi
01-11-2006, 02:00
Salve ragazzi,
sono il felice possessore di un FS315H, che desidererei sostituire con un fiammante FE31H... secondo voi ne vale la pena? Penso di poter vendere il mio a 700€, e una nota catena di elettronica in sicilia fa il 15% di sconto su tutto in questi giorni, quindi potrei prendere l'FE31H a soli 1190 eurini... insomma con meno di 500 euro di differenza lo porterei a casa...
secondo voi conviene?
E soprattutto... sapete qualcosa riguardo l'upgrade a Vista? In USA pare sia gratuito per tutti quelli che comprano un vaio con WMC dopo il 26 ottobre... Per me sarebbe condizione fondamentale potere upgradare gratis... avete idea di come si possa fare per avere la certezza?
Scusatemi, potete aiutarmi a trovare una guida completa che mi aiuti a formattare, partizionare ed eliminare la partizione invisibile della sony.se c'è già ,potete dirmi dove posso trovarla. grazie mille
Carminuccio
01-11-2006, 10:33
Buongiorno ragazzi finalmente sono riuscito a fare i due test
(superP a 2M e 3DMark03)
ecco i risultati confrontati tra il mio FE31M e il fisso athlon64 3200+-1024ram corsair dual channel-9600con 256 mb ram
SONY FE31M SuperP 1,17 s 3DMark03 7401
Computer fisso SuperP 1,36 s 3DMark03 3326
ps. fatemi sapere cosa ne pensate
buona giornata a tutti
Eccomi ancora qui! :D
Qualcuno tra quelli che hanno installato Vista sul proprio gioiellino può gentilmente postare il livello di rating globale e i sottorating (cpu, memoria, video, ecc...) che Vista attribuisce al sistema?
Così ci facciamo un'idea di quanto è performante il nuovo s.o. MS su questa serie di notebook! ;)
A.
Loris Vutam
01-11-2006, 13:39
Eccomi ancora qui! :D
Qualcuno tra quelli che hanno installato Vista sul proprio gioiellino può gentilmente postare il livello di rating globale e i sottorating (cpu, memoria, video, ecc...) che Vista attribuisce al sistema?
Così ci facciamo un'idea di quanto è performante il nuovo s.o. MS su questa serie di notebook! ;)
Secondo me a questo punto meglio aspettare la RTM (versione finale di vista) per effettuare questi test. Dovrebbe essere disponibile nelle prossime settimane, anche se, essendo la versione business, forse non contiene il test-rating.
Secondo me a questo punto meglio aspettare la RTM (versione finale di vista) per effettuare questi test.
Beh, hai anche ragione, ma non penso ci saranno cambiamenti molto grossi nel rating tra la RC e l'RTM (al massimo credo cambierà forse qualche decimale nella valutazione...).
Cmq la mia richiesta era per farmi un'idea generale della macchina: infatti volevo avere una valutazione "a spanne" dei vari sottosistemi (ad es. la scheda video vale più verso un 2 o un 4? Stessa cosa dicasi per la cpu...)!
A.
http://img444.imageshack.us/img444/8462/vistarc2ix9.th.jpg (http://img444.imageshack.us/img444/8462/vistarc2ix9.jpg)
Windows Vista RC2 (build 5744)
Sony VAIO FE11S, partizione C ~ 70Gb
La misurazione e' differente rispetto alla RC1.
TechnoPhil
01-11-2006, 16:27
http://img444.imageshack.us/img444/8462/vistarc2ix9.th.jpg (http://img444.imageshack.us/img444/8462/vistarc2ix9.jpg)
Windows Vista RC2 (build 5744)
Sony VAIO FE11S, partizione C ~ 70Gb
La misurazione e' differente rispetto alla RC1.
beh ottimo direi!!!
puoi sparare al max anche gli effetti grafici!!! ;)
babanetcom
01-11-2006, 16:45
scusate il post di mera richiesta di aiuto, magari sarà utile a qualcun altro in futuro
ho provato a cercare in questo thread e nell'altro chiuso, ho cercato info sui siti dedicati al tc, ma non ho trovato risposta a questa domanda:
i sony vaio vgn- fe31h (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE31H&productsku=VGNFE31H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) e vgn-fe28h (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+FE+Series%2FVGN-FE28H&productsku=VGNFE28H.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures) sono tc-free?
grazie
(se oltre a no1984.org mi passate qualche altro sito cui far riferimento, vi ringrazio!)
i sony vaio vgn- fe31h e vgn-fe28h sono tc-free?Si
ragazzi qualcuno ha provato a montare ram a 667 (5300) sugli fe visto che il chipset dovrebbe supportarle?
grazie
babanetcom
01-11-2006, 19:25
Si
grazie Wolf7 per la pronta risposta; dove hai trovato quelle informazioni, che io le ho cercate in lungo e in largo senza risultati?! :)
grazie Wolf7 per la pronta risposta; dove hai trovato quelle informazioni, che io le ho cercate in lungo e in largo senza risultati?! :)Se avesse il chip TPM, ci sarebbe un opzione nel bios per disabilitarlo.
babanetcom
01-11-2006, 20:43
suppongo dunque tu ce l'abbia...
toglimi una curiosità: sto per acquistarlo e non vedo difetti, da utente, mi dici in cosa può difettare?
Cosa intendi per "difettare" ?
moltorumore
01-11-2006, 22:35
problemi di scheda video penso...su un programma per editare e suonare basi musicali capita spesso ke si blocca la schermata video mentre l'audio continua ad andare regolarmente.......penso ci sia un conflitto tra la scheda video e il programma (WINLIVE PRO 4.6)......
sai come si fa ad entrare nel bios?sembra che non ci sia quasi niente la......devo disattivare hyper threading ma nn lo trovo.ne sai qualcosa?
Per entrare nel bios devi premere F2 quando vedi il logo Vaio.
Comunque, a parte che il core duo non è HT, nel bios non ci sono opzioni per disabilitare un core.
moltorumore
02-11-2006, 09:06
Per entrare nel bios devi premere F2 quando vedi il logo Vaio.
Comunque, a parte che il core duo non è HT, nel bios non ci sono opzioni per disabilitare un core.
quindi non posso farlo?oh cavolo:-(
CIao a tutti,
ho un fe31b con vista 64bit ... tutto ok, l'unico problema è l'uscita cuffie. Non si sente l'audio... qualcuno ha questo problema?
Fatemi sapere.
quindi non posso farlo?oh cavolo:-(
E perchè volevi disabilitarlo??? :mbe: :stordita:
Va che è una bomba!
ho un fe31b con vista 64bit ... Fatemi sapere.
Aspetta aspetta, adesso magari scoprirò l'acqua calda, ma non voletemene se faccio la figura dello scemo del villaggio!
Ma gli FE31 sono a 64 bit?!? Io ero convinto fossero a 32... Mi son perso qualcosa?
A.
Aspetta aspetta, adesso magari scoprirò l'acqua calda, ma non voletemene se faccio la figura dello scemo del villaggio!
Ma gli FE31 sono a 64 bit?!? Io ero convinto fossero a 32... Mi son perso qualcosa?
A.
64bit che è una favola! :D
babanetcom
02-11-2006, 10:47
Cosa intendi per "difettare" ?
avrà dei -seppur minimi- difetti, mica può essere perfetto?! :p
a prima vista ad esempio sembra che le 3 porte usb siano su un lato solo e tutte attaccate l'una all'altra (una pen drive un pò più grossa impedirebbe di usare la porta usb accanto)
cose del genere intendo... ;)
Aspetta aspetta, adesso magari scoprirò l'acqua calda, ma non voletemene se faccio la figura dello scemo del villaggio!
Ma gli FE31 sono a 64 bit?!? Io ero convinto fossero a 32... Mi son perso qualcosa?
A.
la serie 31 monta i centrino 2 duo, che sono processori a 64 bit
Carminuccio
02-11-2006, 11:18
Buongiorno ragazzi finalmente sono riuscito a fare i due test
(superP a 2M e 3DMark03)
ecco i risultati confrontati tra il mio FE31M e il fisso athlon64 3200+-1024ram corsair dual channel-9600con 256 mb ram
SONY FE31M SuperP 1,17 s 3DMark03 7401
Computer fisso SuperP 1,36 s 3DMark03 3326
ps. fatemi sapere cosa ne pensate
buona giornata a tutti
Ragazzi qualcuno più esperto di me,mi farebbe la cortesia di commentare questi risultati grazie
ragazzi ma avete notato un piccolo bug?
se avviate l'fe con lo slot minisd/mmc gia pluggato ci mette 12secondi per scomparire il logo vaio!
lo fa anche a voi?
Carminuccio
02-11-2006, 11:24
Ciao a tutti!
Mi sono registrato da poco visto che ho notato che qui si parla di Vaio.
Vorrei un parere sull' Fe31m dato che ne vorrei acquistare uno; una delle principali caratteristiche che mi interessa riguarda le prestazioni della scheda video: la nvidia 7600 è una buona scheda? supporta bene i giochi con una grafica abbastanza notevole?
Ciao Alex io lo preso da tre giorni cmq non lo uso per giocare però credo che non ci dovrebbero essere problemi per la sceda video visto che l'ho confrontato col fisso è mi fatto il doppio dei punti "vedi i test sopra" aspetto i commmenti da persone più esperte di me
Ciao :sofico:
la serie 31 monta i centrino 2 duo, che sono processori a 64 bit
Ottimo! :D
Sono sempre più orientato all'acquisto di questo gioiellino! :cool:
A questo punto punto però una domanda mi sorge spontanea: se lo compro, come s.o. in licenza avrò Win MCE, con la possibilità però di richiedere gratuitamente Vista Home premium, senza neanche pagare le spese di spedizione (vedi Aggiornamento espresso a windows vista su http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it )...
La versione che mi manderanno però sa la 32 bit o la 64? O magari ci saranno entrambe con la possibilità di scelta di installare l'una o l'altra?
A.
Carminuccio
02-11-2006, 11:26
ragazzi ma avete notato un piccolo bug?
se avviate l'fe con lo slot minisd/mmc gia pluggato ci mette 12secondi per scomparire il logo vaio!
lo fa anche a voi?
Stasera provo e ti faccio sapere :D
eureka63
02-11-2006, 11:30
la serie 31 monta i centrino 2 duo, che sono processori a 64 bitE il SW? Ce n'è a 64 bit?
Loris Vutam
02-11-2006, 12:02
Ottimo! :D
Sono sempre più orientato all'acquisto di questo gioiellino! :cool:
A questo punto punto però una domanda mi sorge spontanea: se lo compro, come s.o. in licenza avrò Win MCE, con la possibilità però di richiedere gratuitamente Vista Home premium, senza neanche pagare le spese di spedizione (vedi Aggiornamento espresso a windows vista su http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it )...
La versione che mi manderanno però sa la 32 bit o la 64? O magari ci saranno entrambe con la possibilità di scelta di installare l'una o l'altra?
A.
Non esiste una versione di MCE a 64 bit, quindi per sfruttare le estensioni EM64T del core 2 duo dovrai procurarti "Windows XP Pro x64 Edition" oppure Windows Server 2003 SP1 x64 Edition (c'e' anche Linux, ma non e' mio interesse valutarlo).
Per quanto riguarda il software che sfruttano queste estensioni.... Non ne ho idea....
l.
moltorumore
02-11-2006, 12:08
E perchè volevi disabilitarlo??? :mbe: :stordita:
Va che è una bomba!
infatti è un paradosso!!DEVO perche mi va in conflitto su un programma fondamentale per il mio lavoro......quindi momentaneamente devo fare qualcosa o addirittura scambiarmi il pc con uno di un mio amico per 5 mesi (andro a lavorare fino a fine marzo all'estero).pensa un po...ho una ferrari e non posso guidarla!!!mannaggia!!!!
Non esiste una versione di MCE a 64 bit, quindi per sfruttare le estensioni EM64T del core 2 duo dovrai procurarti "Windows XP Pro x64 Edition" oppure Windows Server 2003 SP1 x64 Edition.
Forse hai frainteso quello che volevo dire! ;)
So che non c'è una versione a 64 bit di MCE, il mio dubbio è un altro: visto che la sony mi da gratuitamente l'upgrade a vista, la versione che mi manderanno sarà la 32 bit (visto che sarà un upgrade di un sistema a 32 bit, MCE per l'appunto) o potrò avere la versione a 64 bit (sempre di vista s'intende)?
Non è chiaro come la sony gestirà la cosa, mi chiedevo se qualcuno di voi ha info più dettagliate!
A.
Dott.Wisem
02-11-2006, 12:45
infatti è un paradosso!!DEVO perche mi va in conflitto su un programma fondamentale per il mio lavoro......quindi momentaneamente devo fare qualcosa o addirittura scambiarmi il pc con uno di un mio amico per 5 mesi (andro a lavorare fino a fine marzo all'estero).pensa un po...ho una ferrari e non posso guidarla!!!mannaggia!!!!Sinceramente, trovo molto strano che un programma possa avere problemi d'esecuzione in un ambiente multi-core, essendo che per la gestione dei core ci pensa il sistema operativo. L'applicazione non deve fare nulla di particolare... Se è un'applicazione multi-thread, si avvantaggerà del dual-core, altrimenti non se ne avvantaggia ma deve funzionare comunque... Ad ogni modo, hai provato ad installare il vmware player (la versione free usa solo un core), e a lanciare quel tuo programma all'interno della macchina virtuale?
Loris Vutam
02-11-2006, 13:28
Forse hai frainteso quello che volevo dire! ;)
So che non c'è una versione a 64 bit di MCE, il mio dubbio è un altro: visto che la sony mi da gratuitamente l'upgrade a vista, la versione che mi manderanno sarà la 32 bit (visto che sarà un upgrade di un sistema a 32 bit, MCE per l'appunto) o potrò avere la versione a 64 bit (sempre di vista s'intende)?
Non è chiaro come la sony gestirà la cosa, mi chiedevo se qualcuno di voi ha info più dettagliate!
A.
"Virtually every Windows Vista edition (with the exception of Starter) will ship with both 32-bit (x86) and 64-bit (x64) versions on the same DVD. Microsoft expects the computer buying public to switch to x64 during Vista's lifetime. There will not be an Itanium version of Windows Vista." (link (http://www.winsupersite.com/faq/vista.asp))
.
moltorumore
02-11-2006, 13:47
Sinceramente, trovo molto strano che un programma possa avere problemi d'esecuzione in un ambiente multi-core, essendo che per la gestione dei core ci pensa il sistema operativo. L'applicazione non deve fare nulla di particolare... Se è un'applicazione multi-thread, si avvantaggerà del dual-core, altrimenti non se ne avvantaggia ma deve funzionare comunque... Ad ogni modo, hai provato ad installare il vmware player (la versione free usa solo un core), e a lanciare quel tuo programma all'interno della macchina virtuale?
sto scaricando VMWARE vediamo come va:-)ti ringrazio.
non ne capisco molto di hardware e settaggi, cerco di arrivare una soluzione seguendo dei consigli.
il programma che uso è il winlive pro4.6......legge ed edita basi musicali...
non saprei se è multicore o meno...non credo pero
un altra persona che aveva il mio stesso problema ha risolto disabilitando hyper threading.....beato lui!!io ho tutto piu complicato....ma vediamo con questa soluzione del vmware..magari funziona davvero:-)
grazie ancora
Emiliano^^
02-11-2006, 14:26
Salve
sto per acquistare il nuovo Vaio (seppur con qualche perplessità visto i costi rispetto ad altre marche...)
Sono indeciso tra l'FE31H e l'FE31B. Vorrei chiedere a coloro che possiedono il B se sono soddisfatti dello schermo. A quanto pare rispetto all' H ha una sola lampada e mi chiedo se perda tanto in luminosità. Se qualcuno di voi gli ha visti a confronto quanto si perde da 1 a 2 lampade? Sto acquistando un vaio proprio per la qualità dello schermo e non vorrei che con il B abbia in mano un modello simili a tanti altri della concorrenza. :)
Dott.Wisem
02-11-2006, 15:14
Salve
sto per acquistare il nuovo Vaio (seppur con qualche perplessità visto i costi rispetto ad altre marche...)
Sono indeciso tra l'FE31H e l'FE31B. Vorrei chiedere a coloro che possiedono il B se sono soddisfatti dello schermo. A quanto pare rispetto all' H ha una sola lampada e mi chiedo se perda tanto in luminosità. Se qualcuno di voi gli ha visti a confronto quanto si perde da 1 a 2 lampade? Sto acquistando un vaio proprio per la qualità dello schermo e non vorrei che con il B abbia in mano un modello simili a tanti altri della concorrenza. :)Sia il 31B che il 31H hanno una lampada. La doppia lampada sta sul 31M e sul 31Z. Sinceramente, al di là della luminosità (che comunque è ottima anche nelle versioni a singola lampada), non so se la qualità globale della resa dei colori sia sempre la stessa. Magari chi ha la doppia lampada (ed ha visto quelli a lampada singola) può dirci le sue impressioni in merito...
Dott.Wisem
02-11-2006, 15:16
"Virtually every Windows Vista edition (with the exception of Starter) will ship with both 32-bit (x86) and 64-bit (x64) versions on the same DVD. Microsoft expects the computer buying public to switch to x64 during Vista's lifetime. There will not be an Itanium version of Windows Vista." (link (http://www.winsupersite.com/faq/vista.asp))
.Speriamo sia così, poiché attualmente le release candidate vengono distribuite in versioni separate (http://www.microsoft.com/windowsvista/it-it/preview.mspx) , a 32bit e a 64bit (la prima è una iso di 3GB, la seconda di 4GB. Non ho idea se la seconda incorpori anche la prima)...
Emiliano^^
02-11-2006, 15:22
Sia il 31B che il 31H hanno una lampada. La doppia lampada sta sul 31M e sul 31Z. Sinceramente, al di là della luminosità (che comunque è ottima anche nelle versioni a singola lampada), non so se la qualità globale della resa dei colori sia sempre la stessa. Magari chi ha la doppia lampada (ed ha visto quelli a lampada singola) può dirci le sue impressioni in merito...
Grazie per essere intervenuto :-)
Ma come anche l'H è a singola lampada? Ero convinto del contrario!!!
Insomma l' H ha solo in più la web cam e i 40 gb di hard disk!
Dott.Wisem
02-11-2006, 16:48
Grazie per essere intervenuto :-)
Ma come anche l'H è a singola lampada? Ero convinto del contrario!!!
Insomma l' H ha solo in più la web cam e i 40 gb di hard disk!Si, ma costa circa 90euro in più, che tutto sommato ci stanno. Per quella differenza era difficile aggiungerci pure la seconda lampada. E poi tieni presente che la seconda lampada determina un'autonomia decisamente minore. ;)
Devo dire che questo thread mi è veramente utile, mi sto facendo una bella idea del mio prossimo notebook! :D
Ora vorrei porvi un'altra questione: ho visto che i 31B e H montano una Go 7400 con 256 mega, mentre i 31M e Z una 7600 con 128 mb...
Che differenza c'è in termini di prestazioni? é meglio avere una scheda superiore come la 7600 anche se ha la metà di memoria?
Di primo impatto io (magari sbagliando in pieno) preferirei comunque una scheda con 256 mega, anche se leggermente inferiore come la 7400.. :rolleyes:
Sbaglio in pieno? Sopratutto secondo voi, come si comportano queste due schede con i giochi? :confused:
A.
Ciao amici
nel sito postato poco fa', selezionando la voce a sininistra PANORAMICA MODELLI, scorrendola in fondo http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it noto che fra i vari modelli sono saltati fuori dei nuovi FE38 e FE39 con varie lettere...
Qualcuno ne sa qualcosa di più?
Ciao
Dott.Wisem
02-11-2006, 17:33
Devo dire che questo thread mi è veramente utile, mi sto facendo una bella idea del mio prossimo notebook! :D
Ora vorrei porvi un'altra questione: ho visto che i 31B e H montano una Go 7400 con 256 mega, mentre i 31M e Z una 7600 con 128 mb...
Che differenza c'è in termini di prestazioni? é meglio avere una scheda superiore come la 7600 anche se ha la metà di memoria?
Di primo impatto io (magari sbagliando in pieno) preferirei comunque una scheda con 256 mega, anche se leggermente inferiore come la 7400.. :rolleyes:
Sbaglio in pieno? Sopratutto secondo voi, come si comportano queste due schede con i giochi? :confused:
A.Purtroppo, come già detto in svariate altre occasioni, i produttori ci giocano molto sul discorso ram delle schede video... Innanzitutto, la Go7400 a 256MB ci arriva grazie alla tecnologia TurboCache, che all'occorrenza 'ruba' memoria ram di sistema per aumentare quella della scheda video. In realtà, la Go7400 ha soltanto 64MB di vram dedicata.
La Go7600, invece, ha 128MB di suo che è certamente meglio. ;)
P.S.: e comunque nelle schede video è sbagliato il discorso +ram=+potenza... Vale soltanto a parità di GPU e di frequenze. Una Go7400 sarebbe stata inferiore alla Go7600 anche se la prima avesse avuto 256MB 'dedicati'.
Purtroppo, come già detto in svariate altre occasioni, i produttori ci giocano molto sul discorso ram delle schede video... Innanzitutto, la Go7400 a 256MB ci arriva grazie alla tecnologia TurboCache, che all'occorrenza 'ruba' memoria ram di sistema per aumentare quella della scheda video. In realtà, la Go7400 ha soltanto 64MB di vram dedicata.
La Go7600, invece, ha 128MB di suo che è certamente meglio. ;)
Capisco! Quindi anche nei giochi la 7600 si comporta meglio, anche se ha "solo" 128 mega? :confused:
A.
marcoanastasi
02-11-2006, 19:04
Salve ragazzi,
ho appena comprato l'FE31H, e la mie prime impressioni sono ESTREMAMENTE negative :muro:
Avevo pensato di fare un "upgrade", dal FS315H, ma quello che ho trovato è un monitor semplicemente ORRIBILE in confronto. Devo dire di essere stato stupido a non provarlo acceso prima di acquistarlo, essendo convinto che sony non avrebbe certamente fatto un passo indietro rispetto alla vecchia serie FS che ho acquistato più di un anno fa. Invece... :cry:
La situazione è che adesso mi ritrovo con un portatile che non ho alcuna intenzione di tenere... certo, avrà il core duo, ma per il resto è assolutamente inferiore al mio FS315H, anche in termini di qualità costruttiva, infatti già prendendolo in mano, dà una sensazione di minore solidità rispetto all'FS.
Che dire, domani tornerò alla famosa catena in cui l'ho comprato e chiederò di farmi tornare i soldi col diritto di recesso, sperando che non facciano storie (l'ho preso con la finanziaria :( ).
Ma volevo avvertirvi di non fare lo sbaglio che ho fatto io... la mancanza della doppia lampada SI SENTE eccome! Se solo l'avessi saputo prima, mai e poi mai avrei preso in considerazione questo computer! :(
A questo punto, tra l'altro, non ho proprio idea di che portatile prendere... esiste qualcosa di anche vagamente paragonabile al FS315H, e al doppia lampada della sony, o sono costretto ad aggiungere la differenza per comprare l'FE31M (che anche se ho scoperto avere lo schermo a doppia lampada, sarà sicuramente scarso quanto l'FE31H in termini di qualità costruttiva)?
Please help me! :muro:
Emiliano^^
02-11-2006, 19:25
Salve ragazzi,
ho appena comprato l'FE31H, e la mie prime impressioni sono ESTREMAMENTE negative :muro:
Avevo pensato di fare un "upgrade", dal FS315H, ma quello che ho trovato è un monitor semplicemente ORRIBILE in confronto. Devo dire di essere stato stupido a non provarlo acceso prima di acquistarlo, essendo convinto che sony non avrebbe certamente fatto un passo indietro rispetto alla vecchia serie FS che ho acquistato più di un anno fa. Invece... :cry:
La situazione è che adesso mi ritrovo con un portatile che non ho alcuna intenzione di tenere... certo, avrà il core duo, ma per il resto è assolutamente inferiore al mio FS315H, anche in termini di qualità costruttiva, infatti già prendendolo in mano, dà una sensazione di minore solidità rispetto all'FS.
Che dire, domani tornerò alla famosa catena in cui l'ho comprato e chiederò di farmi tornare i soldi col diritto di recesso, sperando che non facciano storie (l'ho preso con la finanziaria :( ).
Ma volevo avvertirvi di non fare lo sbaglio che ho fatto io... la mancanza della doppia lampada SI SENTE eccome! Se solo l'avessi saputo prima, mai e poi mai avrei preso in considerazione questo computer! :(
A questo punto, tra l'altro, non ho proprio idea di che portatile prendere... esiste qualcosa di anche vagamente paragonabile al FS315H, e al doppia lampada della sony, o sono costretto ad aggiungere la differenza per comprare l'FE31M (che anche se ho scoperto avere lo schermo a doppia lampada, sarà sicuramente scarso quanto l'FE31H in termini di qualità costruttiva)?
Please help me! :muro:
Noooo :cry: ora che mi ero deciso di prendere FE31B. Il mio problema era proprio la singola lampada!
Dovrò orientarmi verso un ASUS...almeno a parità di costo ho ottime prestazioni.
Che intendi per scarsa qualità costruttiva? Io lo volevo comprare pensando proprio ad una qualità costruttiva superiore, magari non a livello ibm ma comunque più che buona... Mi stai smontando. Cos'è di preciso che non ti convince?
diskostu
02-11-2006, 20:00
Noooo :cry: ora che mi ero deciso di prendere FE31B. Il mio problema era proprio la singola lampada!
Dovrò orientarmi verso un ASUS...almeno a parità di costo ho ottime prestazioni.
cioè tu per una sola opinione negativa di un utente che cmq viene da un sony adesso decidi di buttarti su asus, vedili da vicino e ti accorgerai che anche se ha la lampada singola il sony si vedrà una favola rispetto all'asus.
non scherziamo, alla fine un ottimo display è la cosa migliore di un nb
alexronny
02-11-2006, 20:06
Ciao Alex io lo preso da tre giorni cmq non lo uso per giocare però credo che non ci dovrebbero essere problemi per la sceda video visto che l'ho confrontato col fisso è mi fatto il doppio dei punti "vedi i test sopra" aspetto i commmenti da persone più esperte di me
Ciao :sofico:
Grazie per l'interessamento Carminuccio.
Inoltre dopo aver scoperto che che chi acquista un Vaio tra il 28 ottobre e il 15 marzo ha diritto all'aggiornamento gratuito a Vista (la versione Home Premium per i computer con xp media center), sono ancora più convinto ad acquistare l'Fe31m!
Un'altra cosa: mi sapreste dire cosa bisogna fare per aggiungere 1GB di ram a questo modello visto che è espandibile fino a 2GB?
Grazie per l'interessamento Carminuccio.
Inoltre dopo aver scoperto che che chi acquista un Vaio tra il 28 ottobre e il 15 marzo ha diritto all'aggiornamento gratuito a Vista (la versione Home Premium per i computer con xp media center), sono ancora più convinto ad acquistare l'Fe31m!
Un'altra cosa: mi sapreste dire cosa bisogna fare per aggiungere 1GB di ram a questo modello visto che è espandibile fino a 2GB?
Se hai a disposizione qualche euro in più ti consiglio l'FE31M, non te ne pentirai!
Per espandere la ram nel notebook ci sono solo 2 slot entrambi occupati da 2 moduli da 512MB ciascuno... per portarla a 2 GB devi acquistarne 2 da 1 GB e togliere gli originali (magari te li rivendi!).
Ci stavo pensando anche io dopo aver provato Vista sul mio FE21M ad acquistare i 2 GB, ma poi sono stato costretto a rimettere Win XP perchè il programma di contabilità che gira sulla rete del mio studio non funzionava sul notebook con VISTA RC2, perciò ho deciso di aspettare che la Teamsystem lo aggiorni per gli inizi del nuovo anno e sicuramente diventerà anche più conveniente economicamente acquistare la ram!
mcfedels
02-11-2006, 20:23
Salve a tutti, anche io da qualche giorno sono un fortunato possessore di un vaio FE31H... Il problema che vengo a sottoporvi stà proprio nel precedente "qualche", infatti io ho acquistato il pc in data 23 Ottobre... E il comunicato ufficiale sony parla del 26 ottobre come data per richiedere l'aggiornamento a vista... Dite che sono stato veramente sfigatissimissimo o posso fare qualcosa???
marcoanastasi
02-11-2006, 20:23
ragazzi non sto dicendo che il monitor è in assoluto una ciofeca, sto solo dicendo che la differenza rispetto al doppia lampada, avendoli qui sulla scrivania uno accanto all'altro, è veramente netta, e assolutamente percepibile ad occhio nudo. L'angolo di visuale del singola lampada è praticamente nullo in confronto a quello del doppia lampada, non appena ti sposti un po' di lato in alto o in basso cominci a vedere solo il bianco della lampada. Il nero è emissivo, cioè si vede il bianco della lampada sullo sfondo nero, mentre nel doppia lampada dell'FS315H il nero è assolutamente nero senza alcun colore lattiginoso. Inoltre il colorito tende nettamente all'azzurro, e ovviamente lo schermo è molto meno luminoso.
Cmq la differenza salta all'occhio anche a schermo spento. L'FE31H è altamente riflessivo, e NON HA il colorito violaceo che ha il doppia lampada, che invece anche da spento non riflette moltissimo, grazie al trattamento che appunto lo rende violaceo.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva... non saprei descrivere con esattezza, ma basta tenerlo in mano per sentire che è molto più "plasticoso" dell'FS, che invece ha un feel molto metallico. Inoltre il blocco per lo schermo sembra abbastanza fragile, non è a molla come quello dell'FS.
Cmq questi non sarebbero problemi così gravi se non fosse per la botta che ho ricevuto dallo schermo.
Cmq, ripeto, magari in confronto ad altri notebook sarà anche migliore, ma essendo abituato a lavorare tutto il giorno con lo schermo doppia lampada dell'FS, lo shock nel passare all'FE31H è stato grande, tanto da spingermi a volerlo subito ritornare al negozio... sperando che mi tornino i soldi, così magari aggiungo qualcosa e prendo l'FE31M, visto che mi sa che con altre marche non potrei comunque trovare uno schermo buono quanto il doppia lampada X-Black.
A meno che voi non abbiate suggerimenti, ovviamente ;)
... sperando che mi tornino i soldi, così magari aggiungo qualcosa e prendo l'FE31M, visto che mi sa che con altre marche non potrei comunque trovare uno schermo buono quanto il doppia lampada X-Black.
A meno che voi non abbiate suggerimenti, ovviamente ;)
Se riesci prendi l'FE31M... :) ne vale la pena, gli altri notebook sono fatti ancora peggio (Asus, Acer, Fujitsu-Siemens, Dell, ecc.) :mad:
Tempo fa qualcuno voleva provare ad aggiornare la cpu del vaio da un Core Duo a un Core 2 Duo...
news? :cool:
massimomozzillo
02-11-2006, 20:45
64bit che è una favola! :D
Ciao hai provato anche la 32 bit per vedere che differenza ci sia ?
alexronny
02-11-2006, 20:50
Se hai a disposizione qualche euro in più ti consiglio l'FE31M, non te ne pentirai!
Per espandere la ram nel notebook ci sono solo 2 slot entrambi occupati da 2 moduli da 512MB ciascuno... per portarla a 2 GB devi acquistarne 2 da 1 GB e togliere gli originali (magari te li rivendi!).
Ci stavo pensando anche io dopo aver provato Vista sul mio FE21M ad acquistare i 2 GB, ma poi sono stato costretto a rimettere Win XP perchè il programma di contabilità che gira sulla rete del mio studio non funzionava sul notebook con VISTA RC2, perciò ho deciso di aspettare che la Teamsystem lo aggiorni per gli inizi del nuovo anno e sicuramente diventerà anche più conveniente economicamente acquistare la ram!
Infatti io sono interessato al 31m, forse tu mi consigli il 31z che ha già 2GB. Il fatto è che non voglio spendere 300€ in più per avere 40GB di HD e 1GB di ram in più quando posso spendere di meno per la ram se la aggiungo dopo.
A proposito: quanto mi verrebbe a costare comprare i due moduli da 1GB?
Infatti io sono interessato al 31m, forse tu mi consigli il 31z che ha già 2GB. Il fatto è che non voglio spendere 300€ in più per avere 40GB di HD e 1GB di ram in più quando posso spendere di meno per la ram se la aggiungo dopo.
A proposito: quanto mi verrebbe a costare comprare i due moduli da 1GB?
Considera che oggi 2 banchi da 1GB per un totale di 2GB costano non meno di 120/140 euri ciascuno a seconda della marca, anche la più sfigata! Qindi a conti fatti e con 40 GB in più di hard disk forse conviene prendere direttamente il 31Z... oppure oggi l'M e a gennaio/febbraio o più tardi quando uscirà VISTA e lo installerai, puoi pensare di prendere i 2GB, che costeranno meno (anche se i prezzi delle memorie sono un pò strani :mbe: )!
Io almeno farò così, ero andato da Es*e*ì per prendere 2GB di Corsair a 142 euri l'uno= 284 euri... ma ho rinunciato, tanto con 1GB WinXP gira benissimo :D
Dott.Wisem
02-11-2006, 21:37
Capisco! Quindi anche nei giochi la 7600 si comporta meglio, anche se ha "solo" 128 mega? :confused:
A.Certamente. All'incirca il doppio più veloce della Go7400... Fai un po' tu... ;)
Tempo fa qualcuno voleva provare ad aggiornare la cpu del vaio da un Core Duo a un Core 2 Duo...
news? :cool:Mi quoto da solo.
Ho letto le specifiche del chipset 945PM dal sito della Intel e non accenna al supporto per i processori Core 2 Duo.
Al contrario, qui pare che sia supportato:
http://indigo.intel.com/COMPARE_CPU/showchart.aspx?mmID=884607,884325,27&familyID=2&culture=it-IT
Chi vuole provare? :D
Emiliano^^
02-11-2006, 22:08
cioè tu per una sola opinione negativa di un utente che cmq viene da un sony adesso decidi di buttarti su asus, vedili da vicino e ti accorgerai che anche se ha la lampada singola il sony si vedrà una favola rispetto all'asus.
non scherziamo, alla fine un ottimo display è la cosa migliore di un nb
Beh si...non hai tutti i torti. Vorrei un vaio proprio per la qualità dello schermo, altrimenti a parità di costo mi prendo altri modelli di altre marche + performanti.
Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!! :help:
alexronny
02-11-2006, 22:10
Considera che oggi 2 banchi da 1GB per un totale di 2GB costano non meno di 120/140 euri ciascuno a seconda della marca, anche la più sfigata! Qindi a conti fatti e con 40 GB in più di hard disk forse conviene prendere direttamente il 31Z... oppure oggi l'M e a gennaio/febbraio o più tardi quando uscirà VISTA e lo installerai, puoi pensare di prendere i 2GB, che costeranno meno (anche se i prezzi delle memorie sono un pò strani :mbe: )!
Io almeno farò così, ero andato da Es*e*ì per prendere 2GB di Corsair a 142 euri l'uno= 284 euri... ma ho rinunciato, tanto con 1GB WinXP gira benissimo :D
Penso proprio che comprerò il 31m e aspetterò un po' a prendere i due blocchi da 1GB :D
eureka63
03-11-2006, 08:07
ragazzi non sto dicendo che il monitor è in assoluto una ciofeca, sto solo dicendo che la differenza rispetto al doppia lampada, avendoli qui sulla scrivania uno accanto all'altro, è veramente netta, e assolutamente percepibile ad occhio nudo. L'angolo di visuale del singola lampada è praticamente nullo in confronto a quello del doppia lampada, non appena ti sposti un po' di lato in alto o in basso cominci a vedere solo il bianco della lampada. Il nero è emissivo, cioè si vede il bianco della lampada sullo sfondo nero, mentre nel doppia lampada dell'FS315H il nero è assolutamente nero senza alcun colore lattiginoso. Inoltre il colorito tende nettamente all'azzurro, e ovviamente lo schermo è molto meno luminoso....Attenzione, mi pare che si stanno confrontanto due portatili diversi e non due versioni dello stesso portatile. Non ho idea di come sia l'FS315H ma il confronto singola/doppia lampada andrebbe fatto con computer della stessa serie FE. A meno che non si riesca a capire il modello esatto dei display nei diversi casi.
Comunque, quello segnalato può anche essere un singolo modello difettoso (se di difetto si tratta) o anche tutta una partita venuta male.
In soldoni, prima di decidere, sempre provare prima.
ragazzi non sto dicendo che il monitor è in assoluto una ciofeca, sto solo dicendo che la differenza rispetto al doppia lampada, avendoli qui sulla scrivania uno accanto all'altro, è veramente netta, e assolutamente percepibile ad occhio nudo. L'angolo di visuale del singola lampada è praticamente nullo in confronto a quello del doppia lampada, non appena ti sposti un po' di lato in alto o in basso cominci a vedere solo il bianco della lampada. Il nero è emissivo, cioè si vede il bianco della lampada sullo sfondo nero, mentre nel doppia lampada dell'FS315H il nero è assolutamente nero senza alcun colore lattiginoso. Inoltre il colorito tende nettamente all'azzurro, e ovviamente lo schermo è molto meno luminoso.
Cmq la differenza salta all'occhio anche a schermo spento. L'FE31H è altamente riflessivo, e NON HA il colorito violaceo che ha il doppia lampada, che invece anche da spento non riflette moltissimo, grazie al trattamento che appunto lo rende violaceo.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva... non saprei descrivere con esattezza, ma basta tenerlo in mano per sentire che è molto più "plasticoso" dell'FS, che invece ha un feel molto metallico. Inoltre il blocco per lo schermo sembra abbastanza fragile, non è a molla come quello dell'FS.
Cmq questi non sarebbero problemi così gravi se non fosse per la botta che ho ricevuto dallo schermo.
Cmq, ripeto, magari in confronto ad altri notebook sarà anche migliore, ma essendo abituato a lavorare tutto il giorno con lo schermo doppia lampada dell'FS, lo shock nel passare all'FE31H è stato grande, tanto da spingermi a volerlo subito ritornare al negozio... sperando che mi tornino i soldi, così magari aggiungo qualcosa e prendo l'FE31M, visto che mi sa che con altre marche non potrei comunque trovare uno schermo buono quanto il doppia lampada X-Black.
A meno che voi non abbiate suggerimenti, ovviamente ;)
Tu venivi da una serie più alta rispetto alla serie FE... anche se a quei tempi l hardware era peggiore la serie FS era di migliore qualità rispetto la FE... Insomma è come passare da una BMW Serie 5 del 2004 a una BMW Serie 3 del 2006, la serie 5 era più lussuosa meglio assemblata più curata...
Io sinceramente ho visto gli FE singola e doppia lampada e non mi pento di aver preso il FE21B a singola lampada e lo ho pagato molto più del previsto.
Per trovarti bene dovevi passare da un FS a qualche serie alta di Vaio... Pure io ho paragonato gli FS all FE in quel periodo, ed se ho scelto il FE21B è stato perchè la serie FS non si trovava facilmente e costava pure meno! (In pratica volevo scegliere un serie alta vecchio piuttosto che un entry level nuovo a giugno 2006)
Poi ovviamento avendo avuto per le mani acer e asus ben più potenti del mio ma avendo notato i display di qualità scarsissima dove si vedevano tutti i bordi dei pixel o addirittura un immagine retinata, vedendo che il nero degli acer e asus diventa molto prima una schifezza se giri attorno al portatile ecc ecc ovvio che ho optato per il sony....
Emiliano^^
03-11-2006, 09:31
Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!! :help:
Up up up :D
però il fatto di andarmi a cercare un modello vecchio mi fa pensare :confused:
marcoanastasi
03-11-2006, 09:33
Tu venivi da una serie più alta rispetto alla serie FE... anche se a quei tempi l hardware era peggiore la serie FS era di migliore qualità rispetto la FE... Insomma è come passare da una BMW Serie 5 del 2004 a una BMW Serie 3 del 2006, la serie 5 era più lussuosa meglio assemblata più curata...
Io sinceramente ho visto gli FE singola e doppia lampada e non mi pento di aver preso il FE21B a singola lampada e lo ho pagato molto più del previsto.
Per trovarti bene dovevi passare da un FS a qualche serie alta di Vaio... Pure io ho paragonato gli FS all FE in quel periodo, ed se ho scelto il FE21B è stato perchè la serie FS non si trovava facilmente e costava pure meno! (In pratica volevo scegliere un serie alta vecchio piuttosto che un entry level nuovo a giugno 2006)
Poi ovviamento avendo avuto per le mani acer e asus ben più potenti del mio ma avendo notato i display di qualità scarsissima dove si vedevano tutti i bordi dei pixel o addirittura un immagine retinata, vedendo che il nero degli acer e asus diventa molto prima una schifezza se giri attorno al portatile ecc ecc ovvio che ho optato per il sony....
Azz! Non avevo idea che fossero due serie di qualità diversa! Sono sempre stato convinto che la serie FE fosse andata a sostituire la serie FS :(
Ma quale sarebbe l'alternativa vaio di serie alta!?! Non vedo altri vaio da 15.4 pollici :(
Dott.Wisem
03-11-2006, 10:44
Azz! Non avevo idea che fossero due serie di qualità diversa! Sono sempre stato convinto che la serie FE fosse andata a sostituire la serie FS :(
Ma quale sarebbe l'alternativa vaio di serie alta!?! Non vedo altri vaio da 15.4 pollici :(Invece hai ragione: la serie FE ha sostituito la FS. Quest'ultima indubbiamente era fatta meglio (il monitor violaceo a doppia lampada me lo ricordo, visto in un negozio... Era uno spettacolo... Chissà se anche i doppia lampada degli FE sono altrettanto validi).
Purtroppo, ultimamente si è assistiti ad un progressivo calo di qualità da parte di molte case rinomate (vedi i vendutissimi Toshiba della serie A100... Costano poco e sono carini, ma toccateli e poi fatemi sapere...). Questo calo ha coinvolto anche Sony, e secondo me non è un caso o la scelta di qualche novello dirigente di marketing, ma una strategia ben precisa volta al risparmio, necessaria per prepararsi ai notevolissimi costi legati al lancio della PS3 (anche perché gli altri produttori che hanno calato la qualità, hanno calato anche i prezzi, mentre Sony continua a vendere agli stessi prezzi...).
Ad ogni modo, nonostante il calo, i notebook Sony rimangono comunque di qualità superiore alla media: chassie solido al tatto, pannello lcd con rivestimento in lega di magnesio, design slim, peso contenuto e un monitor che, anche se a singola lampada, mi dà l'impressione di essere di qualità leggermente superiore agli altri (come contrasti e brillantezza dei colori, non come angolo di visione). Poi non bisogna dimenticare (spesso lo si fa) la ricchissima dotazione software che costituisce un valore aggiunto non indifferente. Certo non ha solo pregi, ma ha anche dei difetti, ma qual è il notebook di fascia consumer che non ne ha?
Emiliano^^
03-11-2006, 11:27
Originariamente inviato da Emiliano^^
Ma scusate! A questo punto avrebbe senso prendersi (se si riesce a trovare ) il "vecchio" FE28H che per lo meno ha 2 lampade e ha più o meno la stessa configurazione del FE31B. Tuttalpiù sostituirò l'hard disk da 4200.
Datemi un vostro parere!!!
Up up up :D
però il fatto di andarmi a cercare un modello vecchio mi fa pensare :confused:
Inoltre i problemi della batteria si riscontravano anche nei modelli FE28H? :help: :help: :help:
diskostu
03-11-2006, 12:15
Invece hai ragione: la serie FE ha sostituito la FS. Quest'ultima indubbiamente era fatta meglio (il monitor violaceo a doppia lampada me lo ricordo, visto in un negozio... Era uno spettacolo... Chissà se anche i doppia lampada degli FE sono altrettanto validi).
sono validi sono validi :D il mio FE11M ha un monitor tutto violaceo quando è spento ma acceso è spettacolare, lo uso all'uni per fare dei lavori e posso garantirti che è sempre una spanna sopra tutti gli altri nb che si trovano nei paraggi!
diskostu
03-11-2006, 12:15
Inoltre i problemi della batteria si riscontravano anche nei modelli FE28H? :help: :help: :help:
stai tranquillo, io ho un FE11M comprato a febbraio e la batteria non è difettata, e poi anche se lo fosse che problema c'è? tanto te la cambiano
Dott.Wisem
03-11-2006, 12:37
sono validi sono validi :D il mio FE11M ha un monitor tutto violaceo quando è spento ma acceso è spettacolare, lo uso all'uni per fare dei lavori e posso garantirti che è sempre una spanna sopra tutti gli altri nb che si trovano nei paraggi!Beh, menomale. ;) Almeno non hanno lesinato anche sui modelli di punta. Il 31M costa circa 130€ in più rispetto al 31H e, tutto sommato, la differenza di prezzo ci sta, considerando che ha in più:
- Core2Duo T5600 (vabbè... 170MHz in più rispetto al T5500 non credo si sentano...)
- 40GB in più di HD
- Display a doppia lampada con trattamento 'violaceo' Sony (che a quanto pare ha un angolo di visione maggiore, oltre che una maggiore luminosità)
- GeForce Go7600 (all'incirca il doppio più veloce della 7400)
Tuttavia, l'HD da 4200rpm mi ha fatto desistere e optare per il 31H... La velocità di caricamento per me è molto importante, non solo per il boot, ma anche in generale per la rapidità con cui vengono lanciate le applicazioni o per fare operazioni disk-intensive, come videoediting, encoding audio/video, ecc.
Per quanto riguarda il monitor... Beh, io il notebook lo uso per lo più collegato ad un bel 19" widescreen e, quelle volte che devo spostarmi (ed usare quindi il suo pannello 15.4" integrato) non mi lamento più di tanto (anche perché i notebook degli altri produttori non se la passano certo meglio sotto quest'aspetto)...
Carminuccio
03-11-2006, 13:29
Beh, menomale. ;) Almeno non hanno lesinato anche sui modelli di punta. Il 31M costa circa 130€ in più rispetto al 31H e, tutto sommato, la differenza di prezzo ci sta, considerando che ha in più:
- Core2Duo T5600 (vabbè... 170MHz in più rispetto al T5500 non credo si sentano...)
- 40GB in più di HD
- Display a doppia lampada con trattamento 'violaceo' Sony (che a quanto pare ha un angolo di visione maggiore, oltre che una maggiore luminosità)
- GeForce Go7600 (all'incirca il doppio più veloce della 7400)
Tuttavia, l'HD da 4200rpm mi ha fatto desistere e optare per il 31H... La velocità di caricamento per me è molto importante, non solo per il boot, ma anche in generale per la rapidità con cui vengono lanciate le applicazioni o per fare operazioni disk-intensive, come videoediting, encoding audio/video, ecc.
Per quanto riguarda il monitor... Beh, io il notebook lo uso per lo più collegato ad un bel 19" widescreen e, quelle volte che devo spostarmi (ed usare quindi il suo pannello 15.4" integrato) non mi lamento più di tanto (anche perché i notebook degli altri produttori non se la passano certo meglio sotto quest'aspetto)...
Salve io ho il 31m e vi assicuro che l'hd a 4200 non si nota l'ho confrontato con un toshiba di un amico con core 2300 non c'è paragone :D :D
p.s. date un occhiata ai test che ho postato più indietro :sofico: ciauz
eureka63
03-11-2006, 13:56
...(anche perché gli altri produttori che hanno calato la qualità, hanno calato anche i prezzi, mentre Sony continua a vendere agli stessi prezzi...) ...Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.
... chassie solido al tatto, pannello lcd con rivestimento in lega di magnesio...Forse andava scritto al contrario. :D
Vorrei anche io dire 2 cose sul mio FE31H:
1. Pur non avendo la doppia lampada il monitor si vede bene, anzi più che bene, certo i puristi della perfezione video possono storcere il naso se il bianco non è più bianco ed il nero non è più nero del nero... ma a conti fatti risulta essere un monitor superiore di una spanna a molte altre marche valide (vedi asus o toshi). (e avendo cambiato il mio HP non tornerò di certo indietro).
2. La Sony, con la serie FE, a mio avviso ha centrato molto le diverse esigenze dell'utenza: abbiamo 4 modelli FE, due di fascia "alta" e due di "bassa". A seconda dei casi uno deve decidere il modello in base ai propri interessi o al portafoglio, certo se fossimo tutti dei Paperoni penso che prenderemmo l'FE31Z solo per il gusto della lettera Z! D'altra parte, non essendo così, uno sceglie secondo le proprie esigenze e disponibilità.
Per chi piace giocare bene, Go7600 e dunque FE31M, 31Z
Per chi guarda alla perfezione del monitor, FE31M e Z.
Per chi deve utilizzarlo per rappresentanza, vuole avere un giellino da mostrare e l'applicazione più potente che usa è Word, FE31B, 31H.
Per chi deve tenere conto anche di budget limitato FE31H, 31B.
Per chi fa un po tutto FE31H o FE31M.
Per tutti gli altri a seconda delle esigenze si deve decidere quale modello acquistare.
Detto questo, saluto tutti concludendo: sono molto soddisfatto del mio FE31H e a parte dei difetti (difetti soggettivi tra l'altro) marginali quali assenza di BT, casse buone ma non eccellenti ed effettiva sensazione di schifezza del gancio di chiusura, c'è da tenere presente alcuni aspetti altrettanto fondamentali, quali ottima costruzione (anche questa molto soggettiva) e assistenza impeccabile (errare umanum est, centro assistenza diabolicus!).
Dott.Wisem
03-11-2006, 14:09
Salve io ho il 31m e vi assicuro che l'hd a 4200 non si nota l'ho confrontato con un toshiba di un amico con core 2300 non c'è paragone :D :D
p.s. date un occhiata ai test che ho postato più indietro :sofico: ciauz Io la differenza fra un 4200rpm ed un 5400rpm la noto eccome... Molto, ovviamente, dipende dalle applicazioni che solitamente si usano.
Dott.Wisem
03-11-2006, 14:17
Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.Beh, ma allora ai tempi dell'FE11 i dirigenti di marketing dovevano essere impazziti... :D Anche tu però... Comprare un notebook a 1700€ quando ne valeva al più 1500€... :p Ce l'ha almeno la doppia lampada?
Comunque, dalla serie FE21 in poi mi pare che con i prezzi si siano decisamente ridimensionati.
Forse andava scritto al contrario. :DNon capisco cosa intendi... :confused:
Loris Vutam
03-11-2006, 14:24
Non vorrei esser noioso, ma il mio FE11S è costato poco meno di 1700 € ed era il prezzo più basso di poco prima di Pasqua. Adesso costano tutti moooolto meno.
Stesso discorso: FE11S acquistato a marzo 2006, identico prezzo al tuo.
Sono soddisfatto al 100% dell'acquisto, tornando indietro farei la stessa scelta. Fino ad oggi non vedo cambiamenti significativi nella serie FE tali da giustificare il passaggio ai nuovi modelli, se lo facessi mi sentirei come quelli che cambiano telefonino ogni volta che esce un nuovo nokia... :)
Fortunati, invece, i nuovi acquirenti che possono beneficiare di ottimi prezzi.
Io ho la batteria difettata, what's the problem? Me la sostituiscono...!
l.
Emiliano^^
03-11-2006, 14:26
Ragazzi, vi ripropongo il mio quesito! :)
Premetto che gli ho trovati entrambi all'incirca allo stesso prezzo.
Prendere l'FE31B oppure FE28H??? :confused:
Aiutatemi!!! Mi affido alla vostra esperienza!!! Devo prenderlo entro domani sera! :what:
eureka63
03-11-2006, 14:34
Beh, ma allora ai tempi dell'FE11 i dirigenti di marketing dovevano essere impazziti... :D Anche tu però... Comprare un notebook a 1700€ quando ne valeva al più 1500€... :p Ce l'ha almeno la doppia lampada?
Comunque, dalla serie FE21 in poi mi pare che con i prezzi si siano decisamente ridimensionati.Non capisco cosa intendi... :confused:Erano i prezzi di allora. Se vuoi ti mando tutta l'analisi di mercato fatta a suo tempo su Sony, Toshiba, ecc. ... ma non mi pare il caso. Subito dopo i prezzi sono scesi di colpo e lo stanno ancora facendo. :muro: :muro: :muro:
Lo chassis, cioè il telaio, è (dovrebbe essere, non l'ho mai smontato) in lega di magnesio.
Il resto è plastica pura al 100% :D
Barbutus
03-11-2006, 14:44
Sono usciti dei nuovi driver forceware 93.71 , vanno bene per il chip grafico del mio notebook ? GeForce Go 7400
byez
Dott.Wisem
03-11-2006, 14:58
Erano i prezzi di allora. Se vuoi ti mando tutta l'analisi di mercato fatta a suo tempo su Sony, Toshiba, ecc. ... ma non mi pare il caso. Subito dopo i prezzi sono scesi di colpo e lo stanno ancora facendo. :muro: :muro: :muro: Ma mica non ci credo... E' che quando presi l'FE21B, i prezzi già erano molto più bassi.
Lo chassis, cioè il telaio, è (dovrebbe, non l'ho mai smontato) in lega di magnesio.
Il resto è plastica pura al 100% :DAl tatto a me sembra che esternamente la parte superiore del pannello LCD sia in lega di magnesio, mentre quella attorno la tastiera mi sembra plastica (anche se di ottima qualità). Dentro non ne ho idea. In ogni caso, provengo da notebook Acer e Toshiba, e posso dire che questo Vaio FE al confronto è davvero molto solido. Solo gli HP di fascia business mi sembrano più robusti.
diskostu
03-11-2006, 14:59
Ma mica non ci credo... E' che quando presi l'FE21B, i prezzi già erano molto più bassi.Al tatto a me sembra che esternamente la parte superiore del pannello LCD sia in lega di magnesio, mentre quella attorno la tastiera mi sembra plastica (anche se di ottima qualità). Dentro non ne ho idea. In ogni caso, provengo da notebook Acer e Toshiba, e posso dire che questo Vaio FE al confronto è davvero molto solido. Solo gli HP di fascia business mi sembrano più robusti.
se ti riferisci a dove c'è la scritta vaio: anche quella è plastica
Barbutus
03-11-2006, 15:10
se ti riferisci a dove c'è la scritta vaio: anche quella è plastica
sul 28H non è plastica vero ? al tatto sembra proprio una lega metallica
byez
se ti riferisci a dove c'è la scritta vaio: anche quella è plastica
Anche sul 21B sembra metallico il rivestimento del lcd...
PS: Scusatemi per aver detto FS superiore a FE... pensavo davvero la FE si posizionasse un pelo sotto la FS e non che la sostituisse...
Sinceramente io ero innamorato dei vecchi FS con 9700pro ma non li ho trovati, io avrei preferito spendere meno per un modello un po' meno recente ma avere più qualità (e i vecchi FS di qualità ne avevano da vendere!), ma a giugno 2006 degli FS nuovi non si trovava più nulla, non si trovavano più nemmeno gli FE11S pensate se dovevano trovarsi gli FS :)
Cmq il mio singola lampada è molto bello... non sarà violaceo, o con l angolo visuale che avevano quelli della serie FS ma paragonato con la concorrenza è molto sopra la media come qualità d'immagine...
domanda stupida su ritiro batterie difettose.
mettiamo che abbia dato il portatile da pulire a mia mamma, e mettiamo che me l'ha messo a nuovo ma quando ha pulito la batteria si è scolorito il numero di serie.... come faccio a sapere qual'è???
Dott.Wisem
03-11-2006, 15:49
se ti riferisci a dove c'è la scritta vaio: anche quella è plasticaMa scherzi? Al tatto dà proprio una sensazione metallica ed è ben diversa rispetto a quella che si prova toccando nei dintorni della tastiera...
Dott.Wisem
03-11-2006, 15:54
domanda stupida su ritiro batterie difettose.
mettiamo che abbia dato il portatile da pulire a mia mamma, e mettiamo che me l'ha messo a nuovo ma quando ha pulito la batteria si è scolorito il numero di serie.... come faccio a sapere qual'è???Domanda stupida: ma che tua madre ti lava il notebook? Auguri... :D
Emiliano^^
03-11-2006, 16:13
Ragazzi, vi ripropongo il mio quesito! :)
Premetto che gli ho trovati entrambi all'incirca allo stesso prezzo.
Prendere l'FE31B oppure FE28H??? :confused:
Aiutatemi!!! Mi affido alla vostra esperienza!!! Devo prenderlo entro domani sera! :what:
Up :D
[The Black]
03-11-2006, 16:26
domanda stupida su ritiro batterie difettose.
mettiamo che abbia dato il portatile da pulire a mia mamma, e mettiamo che me l'ha messo a nuovo ma quando ha pulito la batteria si è scolorito il numero di serie.... come faccio a sapere qual'è???
!! :eek:
Ma scusa... con COSA lo pulisce?
P.S. Auguri :O
stai tranquillo, io ho un FE11M comprato a febbraio e la batteria non è difettata, e poi anche se lo fosse che problema c'è? tanto te la cambiano
ooooooooooooooooooh, uno intellgiente e rilassato, rega ve la cambiano tutto a spese loro, non vi allarmate co ste batterieeeee
[The Black]
03-11-2006, 16:27
ooooooooooooooooooh, uno intellgiente e rilassato, rega ve la cambiano tutto a spese loro, non vi allarmate co ste batterieeeee
quoto! :D
Carminuccio
03-11-2006, 16:38
Buonasera,raga ma secondo voi io avro diritto all'aggiornamento gratuito di vista,avendo comprato il mio fe31m il 31-10 ?
un'altra domanda potrei avere problemi con la batteria,se si dove potrei controllare se ho una "arma in casa" ? :D :D
scusate se r..... :muro:
Domanda stupida: ma che tua madre ti lava il notebook? Auguri... :D
mettiamola così... la mia batteria risulta sana, ma se il seriale è stato "casualmente" cancellato (tipo da mia mamma) (ma in realtà è stata colpa della gomma :sofico: ) come può sony venire a sapere se la mia batteria è difettosa... capito la sottile ironia? insomma, una batteria nuova dopo 7 mesi fa solo piacere non credete??
ps. il portatile ci manca solo che lo do in mano a mia mamma...
mettiamola così... la mia batteria risulta sana, ma se il seriale è stato "casualmente" cancellato (tipo da mia mamma) (ma in realtà è stata colpa della gomma :sofico: ) come può sony venire a sapere se la mia batteria è difettosa... capito la sottile ironia? insomma, una batteria nuova dopo 7 mesi fa solo piacere non credete??
ps. il portatile ci manca solo che lo do in mano a mia mamma...
Ecco.... questa teoria è già moooolto più interessante.... Prova a contattare la sony.... :D
Se ti dicono che la cambiano lo stesso per sicurezza beh.... credo ne cambieranno un bel po' :D oltre alla tua... tutte cancellate casualmente per lo stesso motivo... :sofico:
Ecco.... questa teoria è già moooolto più interessante.... Prova a contattare la sony.... :D
Se ti dicono che la cambiano lo stesso per sicurezza beh.... credo ne cambieranno un bel po' :D oltre alla tua... tutte cancellate casualmente per lo stesso motivo... :sofico:
tanto ne cambiano già 8 milioni...
cmq il consiglio mio è usare la gomma quella delle elementari (rossa e blu), la parte blu senza premere troppo... :D :D
Emiliano^^
03-11-2006, 19:07
Ragazzi, vi ripropongo il mio quesito! :)
Premetto che gli ho trovati entrambi all'incirca allo stesso prezzo.
Prendere l'FE31B oppure FE28H??? :confused:
Aiutatemi!!! Mi affido alla vostra esperienza!!! Devo prenderlo entro domani sera! :what:
Vi prego...help me!!! Illuminatemi :-)
Dott.Wisem
03-11-2006, 19:16
mettiamola così... la mia batteria risulta sana, ma se il seriale è stato "casualmente" cancellato (tipo da mia mamma) (ma in realtà è stata colpa della gomma :sofico: ) come può sony venire a sapere se la mia batteria è difettosa... capito la sottile ironia? insomma, una batteria nuova dopo 7 mesi fa solo piacere non credete??Non credo proprio che in Sony siano così fessi... Ma poi come funziona la sostituzione? Devi spedire la batteria vecchia e loro ti mandano la nuova? O basta comunicare il seriale e loro ti spediscono direttamente la batteria nuova?
Dott.Wisem
03-11-2006, 19:21
Vi prego...help me!!! Illuminatemi :-)Non c'è una risposta unica... Dipende dalle tue esigenze! Il 28H ha in più la webcam e l'hd molto più capiente (ma anche meno veloce, visto che è a 4200rpm).
Cosa ci farai col notebook? Per applicazioni disk-intensive, forse ti conviene il 31B (anche se 80GB sono un po' pochini per elaborazioni video). Del resto, il Core 2 Duo è più veloce di circa un 15% rispetto al Core Duo di pari frequenza (senza sfruttare ottimizzazioni particolari). Con Vista poi sarà ancora più efficace, grazie alle estensioni a 64bit. Se invece, del 15% di potenza in più te ne sbatti, e sei più attratto dai 160GB di HD (anche se un po' più lento), allora vai sul 28H.
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dirmi come faccio in pratica a richiedere l'express upgrade per Vista a 64bit dato che ho acquistato il mio FE31H il 30 ottobre ma nessuno mi ha dato alcun coupon. Inoltre a chi dovrei rivolgermi, a Sony o al mio rivenditore?
Grazie e ciao,
Andrea
P.S. Mia madre ha un FS515B con monitor a doppia lampada e trattamento antiriflesso viola che è superlativo, inoltre è esteticamente molto più bello della serie FE31: chi non bada alle prestazioni non abbia dubbi a puntare sull' FS.
Emiliano^^
03-11-2006, 20:22
Non c'è una risposta unica... Dipende dalle tue esigenze! Il 28H ha in più la webcam e l'hd molto più capiente (ma anche meno veloce, visto che è a 4200rpm).
Cosa ci farai col notebook? Per applicazioni disk-intensive, forse ti conviene il 31B (anche se 80GB sono un po' pochini per elaborazioni video). Del resto, il Core 2 Duo è più veloce di circa un 15% rispetto al Core Duo di pari frequenza (senza sfruttare ottimizzazioni particolari). Con Vista poi sarà ancora più efficace, grazie alle estensioni a 64bit. Se invece, del 15% di potenza in più te ne sbatti, e sei più attratto dai 160GB di HD (anche se un po' più lento), allora vai sul 28H.
Grazie mille per il tuo aiuto. :)
Forse il vantaggio di prendere l'FE28H rispetto al' FE31B è che cmq ho un monitor con due lampade. L'Hard disk posso in futuro sostituirlo.
Insomma ora devo pesare se è meglio avere 15% di potenza in + e hard disk da 5200...oppure monitor con due lampade e web cam. :nono:
alexronny
03-11-2006, 20:34
Buonasera,raga ma secondo voi io avro diritto all'aggiornamento gratuito di vista,avendo comprato il mio fe31m il 31-10 ?
un'altra domanda potrei avere problemi con la batteria,se si dove potrei controllare se ho una "arma in casa" ? :D :D
scusate se r..... :muro:
Penso proprio che tu possa aggiornare il tuo computer a Vista gratuitamente poichè l'aggiornamento è gratis per chi acquista un pc tra il 28 ottobre e il 15 marzo: se clicchi sul link qui sotto è tutto spiegato.
http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it
alexronny
03-11-2006, 20:38
Penso proprio che tu possa aggiornare il tuo computer a Vista gratuitamente poichè l'aggiornamento è gratis per chi acquista un pc tra il 28 ottobre e il 15 marzo: se clicchi sul link qui sotto è tutto spiegato.
http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it
Mi correggo, tra il 26 di ottobre e il 15 marzo :cool:
Carminuccio
03-11-2006, 21:27
Mi correggo, tra il 26 di ottobre e il 15 marzo :cool:
Grazie della spiegazione alex
ho notato anche che sul mio c'è scritto windows vista capable :D :D :D :D
ma quando esce l'aggiornamento a dicembre ? :mc:
alexronny
03-11-2006, 21:32
Grazie della spiegazione alex
ho notato anche che sul mio c'è scritto windows vista capable :D :D :D :D
ma quando esce l'aggiornamento a dicembre ? :mc:
L'aggiornamento dovrebbe essere disponibile a gennaio, non appena esce Vista.
marcoanastasi
03-11-2006, 21:48
aaaaaah!!! Ora si che si ragiona!!! Ho sostituito l'FE31H con un FE31M, per fortuna non ho avuto problemi ad esercitare il diritto di recesso... siamo assolutamente su un altro mondo! Lo schermo adesso è degno della scritta VAIO che c'è sotto! Adesso si può anche paragonare a quello dell'FS315H.
E' sicuramente più luminoso (come se ce ne fosse bisogno :cool: ). Ha un colorito più bluastro, mentre quello dell'FS315H è più giallognolo, ma sono fantastici entrambi... L'angolo di visuale rimane ancora leggermente peggiore rispetto a quello dell'FS, ma comunque è decisamente molto ampio.
Che dire... ottimo!
Adesso veniamo alla seconda parte del mio post:
PROBLEMA MISTERIOSO!
Incredibilmente, il computer non vede il mio wireless router, a distanza di 50 centimetri :muro: .
Ci ho sbattuto la testa un pomeriggio, poi ho provato a spostarmi e... meraviglia! ALLONTANANDOMI dal router, riesco a connettermi senza problemi... se mi riavvicino... NADA!
Questa cosa mi sta facendo diventare pazzo! Per piacere ditemi che c'è una spiegazione! :mbe:
e... magari se avete idea datemi anche un consiglio su come risolvere la cosa! :D
Carminuccio
03-11-2006, 22:56
aaaaaah!!! Ora si che si ragiona!!! Ho sostituito l'FE31H con un FE31M, per fortuna non ho avuto problemi ad esercitare il diritto di recesso... siamo assolutamente su un altro mondo! Lo schermo adesso è degno della scritta VAIO che c'è sotto! Adesso si può anche paragonare a quello dell'FS315H.
E' sicuramente più luminoso (come se ce ne fosse bisogno :cool: ). Ha un colorito più bluastro, mentre quello dell'FS315H è più giallognolo, ma sono fantastici entrambi... L'angolo di visuale rimane ancora leggermente peggiore rispetto a quello dell'FS, ma comunque è decisamente molto ampio.
Che dire... ottimo!
Adesso veniamo alla seconda parte del mio post:
PROBLEMA MISTERIOSO!
Incredibilmente, il computer non vede il mio wireless router, a distanza di 50 centimetri :muro: .
Ci ho sbattuto la testa un pomeriggio, poi ho provato a spostarmi e... meraviglia! ALLONTANANDOMI dal router, riesco a connettermi senza problemi... se mi riavvicino... NADA!
Questa cosa mi sta facendo diventare pazzo! Per piacere ditemi che c'è una spiegazione! :mbe:
e... magari se avete idea datemi anche un consiglio su come risolvere la cosa! :D
io mi collego con un ruter wireles usrobotics senza nessun problema a qualsiasi distanza
ciao
marcoanastasi
03-11-2006, 23:23
problema risolto! :D Era il ripetitore wireless per la televisione che faceva interferenza! :D Strano perché non mi era mai capitato prima!
Cmq... mi date qualche dritta sulla patch KB896256 e sulle modifiche al registro per ottimizzare windows xp per farlo funzionare col dual core? Bisogna fare questa operazione solo se si installa win xp da zero o devo farlo anche sul WMCE dell'installazione originale?
E per quanto riguarda il fix per il consumo anomalo della batteria? Anche questo si deve fare o è già applicato dalla casa?
marcoanastasi
04-11-2006, 01:24
Ragazzi ho provato a installare 3dmark 2006 sul mio FE31M ma nada, subito dopo la prima schermata di introduzione si blocca con un errore. Non ho cambiato nulla dall'installazione originale... cosa diavolo può essere? Qualcuno di voi ha provato a farlo partire su un FE?
noodlesbad
04-11-2006, 08:33
Penso proprio che tu possa aggiornare il tuo computer a Vista gratuitamente poichè l'aggiornamento è gratis per chi acquista un pc tra il 28 ottobre e il 15 marzo: se clicchi sul link qui sotto è tutto spiegato.
http://vista.vaio-link.com/vaiovista.html?lang=it
La solita fortuna dell'ultimo momento... e chi la comprato prima? Sony dacci delle spiegazioni...
alexronny
04-11-2006, 11:10
Ho sentito molte persone lamentarsi dell' HD da 4200rpm: ma è proprio cosi lento?
Loris Vutam
04-11-2006, 12:28
Ho sentito molte persone lamentarsi dell' HD da 4200rpm: ma è proprio cosi lento?
Secondo me no.
metamuro
04-11-2006, 13:25
HELP ME!
Visto il prezzo (1200euro da T***y) del FE31H conviene comprarlo?
MI servirebbe un notebook principalmente per applicazioni CAd (autocad ed archicad), editing video (premiere pro) e qualche codec(audio-video).
Vista la scheda (da soli 64mb dedicati), mi troverei in difficoltà?
PS: giochi come age of Empire 2, sim city4, NFS 2..... girano bene?
metamuro
04-11-2006, 13:27
oppure è meglio puntare alla serie M (che nei megastore non si trova)? :muro:
Ragazzi, purtroppo è succeso: "Sono venuti i ladri e mi hanno rubato tutto..., compreso il mio FE11M preso ad aprile...". Diciamo che sono "abbastanza" abbattuto... .
Vi scrivo per dirvi questo: la batteria e il "lettore di schede SD" che non erano sulla scrivania si sono salvati.. e pensavo quindi di rivenderli! (Comprare una seconda batteria, MAI usata vi porterebbe l'autonomia alle stelle!).
Non faccio prezzi... fate voi offerte e poi valuto, sempre che l'offerta vi interessi.
Buona giornata, io torno a deprimermi sul letto...
(Preciso che la batteria è una vgp-bps2b non risulta da ritirare... ho tutti gli scontrini ed i documenti in regola che vi posso inviare, ed "eventualmente" una garanzia di 4 anni da eu*nics, che forse potremmo riuscire a far valere anche per il vostro vaio fe)
Emiliano^^
04-11-2006, 13:44
oppure è meglio puntare alla serie M (che nei megastore non si trova)? :muro:
Azz è vero! Si riesce a trovarlo solo online. Io lo cercavo da T***Y. Ma niente!!!
Ragazzi, purtroppo è succeso: "Sono venuti i ladri e mi hanno rubato tutto..., compreso il mio FE11M preso ad aprile...". Diciamo che sono "abbastanza" abbattuto... .
Vi scrivo per dirvi questo: la batteria e il "lettore di schede SD" che non erano sulla scrivania si sono salvati.. e pensavo quindi di rivenderli! (Comprare una seconda batteria, MAI usata vi porterebbe l'autonomia alle stelle!).
Non faccio prezzi... fate voi offerte e poi valuto, sempre che l'offerta vi interessi.
Buona giornata, io torno a deprimermi sul letto...
(Preciso che la batteria è una vgp-bps2b non risulta da ritirare... ho tutti gli scontrini ed i documenti in regola che vi posso inviare, ed "eventualmente" una garanzia di 4 anni da eu*nics, che forse potremmo riuscire a far valere anche per il vostro vaio fe)
Emiliano^^
04-11-2006, 13:49
aaaaaah!!! Ora si che si ragiona!!! Ho sostituito l'FE31H con un FE31M, per fortuna non ho avuto problemi ad esercitare il diritto di recesso... siamo assolutamente su un altro mondo! Lo schermo adesso è degno della scritta VAIO che c'è sotto! Adesso si può anche paragonare a quello dell'FS315H.
E' sicuramente più luminoso (come se ce ne fosse bisogno :cool: ). Ha un colorito più bluastro, mentre quello dell'FS315H è più giallognolo, ma sono fantastici entrambi... L'angolo di visuale rimane ancora leggermente peggiore rispetto a quello dell'FS, ma comunque è decisamente molto ampio.
Che dire... ottimo!
Che ne dici del colore? Ti piace il nuovo stile dark oppure lo preferivi bianco? :)
Barbutus
04-11-2006, 15:02
Ho sentito molte persone lamentarsi dell' HD da 4200rpm: ma è proprio cosi lento?
Assolutamente no
Ragazzi, purtroppo è succeso: "Sono venuti i ladri e mi hanno rubato tutto..., compreso il mio FE11M preso ad aprile...". Diciamo che sono "abbastanza" abbattuto... .
Vi scrivo per dirvi questo: la batteria e il "lettore di schede SD" che non erano sulla scrivania si sono salvati.. e pensavo quindi di rivenderli! (Comprare una seconda batteria, MAI usata vi porterebbe l'autonomia alle stelle!).
Non faccio prezzi... fate voi offerte e poi valuto, sempre che l'offerta vi interessi.
Buona giornata, io torno a deprimermi sul letto...
(Preciso che la batteria è una vgp-bps2b non risulta da ritirare... ho tutti gli scontrini ed i documenti in regola che vi posso inviare, ed "eventualmente" una garanzia di 4 anni da eu*nics, che forse potremmo riuscire a far valere anche per il vostro vaio fe)
Contattato la sony ? magari esiste un modo per individuarlo tramite id la prima volta che va in rete... ho detto una cacchiata ? forse... ma non è impossibile.
maxninni
04-11-2006, 15:12
ancora non ho capito..........sony fe31h a 1189,15 da tro*y è un affare?
sono indeciso sull'acquisto.....non ho mai acquistato un portatile....
illuminatemi!
Emiliano^^
04-11-2006, 16:32
ancora non ho capito..........sony fe31h a 1189,15 da tro*y è un affare?
sono indeciso sull'acquisto.....non ho mai acquistato un portatile....
illuminatemi!
Guarda, secondo me il prezzo è buono; ma il fatto che questo (insieme al B) sia a singola lampada mi ha fatto optare per l' FE31M oppure (se ancora si trova) per l' FE28H (che a quanto pare è anch'esso a doppia lampada).
ancora non ho capito..........sony fe31h a 1189,15 da tro*y è un affare?
sono indeciso sull'acquisto.....non ho mai acquistato un portatile....
illuminatemi!
Ti dico, è un affare se pensavi già di comprarlo, se vorresti un notebook bello bello bello e non hai bisogno di chissà quanta potenza.
Però, se ti basi sulle caratteristiche pure, non è un affare. Per quella cifra potresti comprare un Inspiron 6400 sicuramente più potente (anche se immensamente più brutto).
Kilkenny
04-11-2006, 18:02
Mi quoto da solo.
Ho letto le specifiche del chipset 945PM dal sito della Intel e non accenna al supporto per i processori Core 2 Duo.
Al contrario, qui pare che sia supportato:
http://indigo.intel.com/COMPARE_CPU/showchart.aspx?mmID=884607,884325,27&familyID=2&culture=it-IT
Chi vuole provare? :D
Anche a me interessa molto l'argomento.
Per le mie intenzioni il gioco varrebbe la candela (si vedrebbe il salto di prestazioni insomma) passando almeno ad un T7400, cioè
da un yonah 1,66 ad un merom 2,16.
Solo che 450euro mi sembrano troppe!!!
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/110901/17252023.html
E poi io ho montato solo pc desktop...
non ho mai aperto un portatile, non mi sentirei proprio a mio agio a farlo da solo...
Se questi sono i prezzi, se ripartirà l'iniziativa un "cappuccino per un pc" per gli studenti universitari, delle due mi converrebbe vendere il mio Fe11H, e prendere l'ultimo modello, piuttosto che fare l'upgrade.
Se questi sono i prezzi, se ripartirà l'iniziativa un "cappuccino per un pc" per gli studenti universitari, delle due mi converrebbe vendere il mio Fe11H, e prendere l'ultimo modello, piuttosto che fare l'upgrade.
Mettiti l'anima in pace... non ripartirà... :(
Anche a me interessa molto l'argomento.
Per le mie intenzioni il gioco varrebbe la candela (si vedrebbe il salto di prestazioni insomma) passando almeno ad un T7400, cioè
da un yonah 1,66 ad un merom 2,16.
Solo che 450euro mi sembrano troppe!!!
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/110901/17252023.html
E poi io ho montato solo pc desktop...
non ho mai aperto un portatile, non mi sentirei proprio a mio agio a farlo da solo...
Se questi sono i prezzi, se ripartirà l'iniziativa un "cappuccino per un pc" per gli studenti universitari, delle due mi converrebbe vendere il mio Fe11H, e prendere l'ultimo modello, piuttosto che fare l'upgrade.
Ciao
anche io sto pensando di upgradare il procio, ma con un T7200, che è quotato circa 315 euro in Italia (vedi link) http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=46&
Su e-bay anche se li trovi a prezzi leggermente inferiori, secondo me non ne vale la pena... dogana, truffe, senza ricevuta/fattura, ecc.
Per il montaggio, qui sul forum ho letto di qualcuno che ha smontato il suo FEXX, ed ha descritto come fare, dovresti rintracciare il post su questo stesso thread, tienici informati.
Secondo me 450 euri per pochi mhz in più non valgono la pena!
Kilkenny
04-11-2006, 18:25
Mettiti l'anima in pace... non ripartirà... :(
Sicuro? Ho letto da più parti che dato il successo dell'iniziativa... dovrebbe ripartire a breve.
Tra l'altro lo stato in pratica non ci mette soldi (a parte i bonus per le fasce di reddito più basse) perchè si fa solo garante, i prestiti sono finanziati dalle banche.
Mi sembrerebbe strano che non ripartisse.
Kilkenny
04-11-2006, 18:30
Ciao
anche io sto pensando di upgradare il procio, ma con un T7200, che è quotato circa 315 euro in Italia (vedi link) http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=46&
Su e-bay anche se li trovi a prezzi leggermente inferiori, secondo me non ne vale la pena... dogana, truffe, senza ricevuta/fattura, ecc.
Per il montaggio, qui sul forum ho letto di qualcuno che ha smontato il suo FEXX, ed ha descritto come fare, dovresti rintracciare il post su questo stesso thread, tienici informati.
Secondo me 450 euri per pochi mhz in più non valgono la pena!
Grazie mille per la dritta!
Più che per i Mhz, ho letto che la cache è doppia; ora, io non sono affatto un esperto (ci tengo a dirlo), ma credo di aver capito che la cosa si faccia sentire nel multitasking...
EDIT:
non avevo afferrato che il discorso lo facevi rispetto al t7200
bhè, hai indubbiamente ragione!
Sicuro? Ho letto da più parti che dato il successo dell'iniziativa... dovrebbe ripartire a breve.
Tra l'altro lo stato in pratica non ci mette soldi (a parte i bonus per le fasce di reddito più basse) perchè si fa solo garante, i prestiti sono finanziati dalle banche.
Mi sembrerebbe strano che non ripartisse.
Spero tanto che non sia come dico io, ma le speranze sono ridottissime...
Vieni a parlarne qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14540222#post14540222
marcoanastasi
04-11-2006, 19:04
Che ne dici del colore? Ti piace il nuovo stile dark oppure lo preferivi bianco? :)
Sicuramente preferivo il colore bianco, per quanto questo nuovo stile "grigio antracite" si distingua comunque dalle moltitudini di grigi che si trovano sulla maggior parte dei portatili. Insomma, l'eleganza Vaio non viene comunque meno....ma bianco era meglio! ;)
Contattato la sony ? magari esiste un modo per individuarlo tramite id la prima volta che va in rete... ho detto una cacchiata ? forse... ma non è impossibile.Mi dispiace, ma l'hai detta :D
Si.. anche la Polizia mi ha detto che ho perso il mio amato notebook...
Vi ricordo che l'offerta della batteria è ancora valida...
:muro:
Emiliano^^
04-11-2006, 19:54
Sicuramente preferivo il colore bianco, per quanto questo nuovo stile "grigio antracite" si distingua comunque dalle moltitudini di grigi che si trovano sulla maggior parte dei portatili. Insomma, l'eleganza Vaio non viene comunque meno....ma bianco era meglio! ;)
Grazie Marco :)
alexronny
04-11-2006, 20:16
Qualcuno conosce qualche negozio nei pressi d Monza che abbia l'Fe31m??? E' introvabile! :muro:
Conosce qualche sito dove sia possibile cercare dei rivenditori Sony? :help:
Barbutus
05-11-2006, 13:20
Mi dispiace, ma l'hai detta :D
io ci ho provato :D
byez
Ciao
anche io sto pensando di upgradare il procio, ma con un T7200, che è quotato circa 315 euro in Italia (vedi link) http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=46&
Su e-bay anche se li trovi a prezzi leggermente inferiori, secondo me non ne vale la pena... dogana, truffe, senza ricevuta/fattura, ecc.
Per il montaggio, qui sul forum ho letto di qualcuno che ha smontato il suo FEXX, ed ha descritto come fare, dovresti rintracciare il post su questo stesso thread, tienici informati.
Secondo me 450 euri per pochi mhz in più non valgono la pena!
ioi l'ho smontato, alla fino lo sbatti è che ci sono tante viti, ma ci si mette un quarto d'ora al massimo, e cosa interessante, non ci sono sigilli di garanzia...
la questione, come dicevate, è se vale la pena, o meglio, secondo me vale la pena se compro a 350 il t7200 ma riesco a rivendere il mio a 200, se no con 350 euro vendo la mia ram e mi compro 2 giga a 667 e un hd da 7200 giri...
diskostu
05-11-2006, 15:38
ioi l'ho smontato, alla fino lo sbatti è che ci sono tante viti, ma ci si mette un quarto d'ora al massimo, e cosa interessante, non ci sono sigilli di garanzia...
la questione, come dicevate, è se vale la pena, o meglio, secondo me vale la pena se compro a 350 il t7200 ma riesco a rivendere il mio a 200, se no con 350 euro vendo la mia ram e mi compro 2 giga a 667 e un hd da 7200 giri...
si ma uno volta smontato è sicuro che poi si possa cambiare cpu e che la nuova sia effettivamente funzionanete con la mobo ad esempio del mio FE11M?
grazie
Barbutus
05-11-2006, 21:33
gente una domanda... ma gli schermi lcd dei nostri vaio serie fe che tempi di risposta hanno ?
Ragazzi avrei un problemino con l'audio del mio Vaio FE11M....
ho installato cubase e FruityLoops Studio e se seleziono il driver Asio SHDTA (quello che si setta dal pannello Sound Reality) non posso usare nessun altro programma che riproduca audio come winamp ecc perchè pare che il driver sia bloccato...
ho provato anche con gli asio4all ma è lo stesso...
forse la scheda integrata sigmatel non è full-duplex?
O c'è qualche soluzione?
Grazie in anticipo ;)
Loris Vutam
06-11-2006, 10:25
Ragazzi avrei un problemino con l'audio del mio Vaio FE11M....
ho installato cubase e FruityLoops Studio e se seleziono il driver Asio SHDTA (quello che si setta dal pannello Sound Reality) non posso usare nessun altro programma che riproduca audio come winamp ecc perchè pare che il driver sia bloccato...
ho provato anche con gli asio4all ma è lo stesso...
forse la scheda integrata sigmatel non è full-duplex?
O c'è qualche soluzione?
Grazie in anticipo ;)
Mi capita la stessa cosa con Reaktor 5. Con altre schede, tipo le solite creative, si comporta in modo differente?
si ma uno volta smontato è sicuro che poi si possa cambiare cpu e che la nuova sia effettivamente funzionanete con la mobo ad esempio del mio FE11M?
grazie
preferisco smontarlo del tutto a garanzia scaduta...
Con la mia audigy 2 sul fisso non ci sono problemi, solo con il vaio ho riscontrato questa cosa....non sapete se c'è una soluzione?
Loris Vutam
06-11-2006, 11:09
Con la mia audigy 2 sul fisso non ci sono problemi, solo con il vaio ho riscontrato questa cosa....non sapete se c'è una soluzione?
Ahhh ecco. Ora, non ho qui il vaio, comunque una volta identificato esattamente il tipo di scheda audio che monta il portatile, si parte di google sperando di trovare qualcosa. Questa cosa interessa anche a me, ma al momento non ho modo di dedicarmici.
Se non dovesse esserci soluzione, basta utilizzare le schede audio esterne, d'altra parte chi usa software costosi come cubase e similari per lavoro, non si fa certo problemi economici.
l.
Ahhh ecco. Ora, non ho qui il vaio, comunque una volta identificato esattamente il tipo di scheda audio che monta il portatile, si parte di google sperando di trovare qualcosa. Questa cosa interessa anche a me, ma al momento non ho modo di dedicarmici.
Se non dovesse esserci soluzione, basta utilizzare le schede audio esterne, d'altra parte chi usa software costosi come cubase e similari per lavoro, non si fa certo problemi economici.
l.
Io sto cercando da un paio di giorni ma non riesco a capire qual'è precisamente il chip nel vaio...ho mandato un e-mail al servizio clienti sigmatel cmq, spero che mi rispondano! ;)
Barbutus
06-11-2006, 11:45
Io sto cercando da un paio di giorni ma non riesco a capire qual'è precisamente il chip nel vaio...ho mandato un e-mail al servizio clienti sigmatel cmq, spero che mi rispondano! ;)
Tramite PC-Wizard 2006 , come periferica audio mi dice
Device Audio : 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio
P.S Sul modello FE28H
Loris Vutam
06-11-2006, 12:47
Tramite PC-Wizard 2006 , come periferica audio mi dice
Device Audio : 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio
P.S Sul modello FE28H
Il dispositivo audio e' integrato nel chipset 945G, non ho trovato documentazione riguardo alle specifiche della parte audio (tra l'altro la stessa gestisce anche il modem), si potrebbe innanzitutto provare a installare un driver piu' recente (sempre che non sia gia' installato), da qui:
http://www.intel.com/design/intarch/software/driver/index.htm#945g
Scegliendo la componente "ac '97".
Oppure sarebbe da investigare piu' a fondo qui:
http://www.idt.com/?catID=7233908
si ma il driver che monta vaio è sigmatel non intel, perchè evidentemente il codec è sigmatel...infatti sul sito intel dice specificatamente che i driver devono essere rilasciati dagli implementatori del codec ac97 e hd...ma sigmatel mi ha risposto che bisogna farsi dare i driver da sony e che loro non possono rilasciare ALCUNA informazione in merito (e che siamo agli x-files! ;)...)
Qualcuno ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
myblueworld
06-11-2006, 13:47
:help:
Qualcuno potrebbe cortesemente fornirmi (tramite iso o DVD spediti a mio carico ;) ) i DVD di ripristino del Sony Vaio FE21S? I miei si sono brasati durante un trasloco :doh: e ovviamente avevo rimosso la partizione di ripristino. :muro:
La Sony li fornisce a 80 euro!!! Pazzi!!! :mbe:
eureka63
06-11-2006, 13:53
:help:
Qualcuno potrebbe cortesemente fornirmi (tramite iso o DVD spediti a mio carico ;) ) i DVD di ripristino del Sony Vaio FE21S? I miei si sono brasati durante un trasloco :doh: e ovviamente avevo rimosso la partizione di ripristino. :muro:
La Sony li fornisce a 80 euro!!! Pazzi!!! :mbe:Questa richiesta è già stata fatta in passato ma non è stata soddisfatta per paura che nei DVD di ripristino ci siano i serial number del SW. Cosa che non è stata ne smentita ne accertata. :confused:
myblueworld
06-11-2006, 13:55
Questa richiesta è già stata fatta in passato ma non è stata soddisfatta per paura che nei DVD di ripristino ci siano i serial number del SW. Cosa che non è stata ne smentita ne accertata. :confused:
... non ci sono, tant'è vero che vengono richiesti all'atto dell'installazione...
(a parte che non vedrei comunque problemi... dopo aver avuto il serial di qualcuno - cosa già di per se fattibile senza i CD di ripristino - che cosa potrei farci?)
Qualche giorno fa ho ripristinato la partizione di sistema col dvd di ripristino vaio.
Non mi ha chiesto nessun serial, dimostrazione del fatto che all'interno del dvd è masterizzato anche il numero di serie di windows.
Spiacenti per chi necessita dei dvd di ripristino, ma capirete che essendoci il serial dentro non puo' essere distribuito.
myblueworld
06-11-2006, 14:10
Qualche giorno fa ho ripristinato la partizione di sistema col dvd di ripristino vaio.
Non mi ha chiesto nessun serial, dimostrazione del fatto che all'interno del dvd è masterizzato anche il numero di serie di windows.
Spiacenti per chi necessita dei dvd di ripristino, ma capirete che essendoci il serial dentro non puo' essere distribuito.
:mbe: Vabbé... mi avete convinto, installerò un Media Center crudo (almeno posso evitare la ridicola bipartizione fatta da Sony :stordita: e procedere con una personalizzazione nLite)... tanto seriale e relativa licenza li abbiamo, no? O avete controindicazioni pure su questo? :confused:
Peraltro devo solo reinstallare perché il mio Vaio non resuscita mai da standby o ibernazione...
Loris Vutam
06-11-2006, 15:35
si ma il driver che monta vaio è sigmatel non intel, perchè evidentemente il codec è sigmatel...infatti sul sito intel dice specificatamente che i driver devono essere rilasciati dagli implementatori del codec ac97 e hd...ma sigmatel mi ha risposto che bisogna farsi dare i driver da sony e che loro non possono rilasciare ALCUNA informazione in merito (e che siamo agli x-files! ;)...)
Qualcuno ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
Infatti, ma ora sigmatel fa capo a -> http://www.idt.com/?catID=7233908
Prova a contattarli :)
Ciao a tutti....chiedo un consiglio ai grandi esperti del forum. Ho un FE11S, mi trovo benissimo...ho solo un problema...ho comprato Pro Evolution Soccer 6, tradendo per la prima volta la cara e vecchia Play. Lo installo, parte e scatta...scarico una patch che mi risolve il problema, almeno in apparenza...smanetto con le impostazioni di avvio 3d per i singoli programmi dal control panel della scheda video (Ge Force 7400) e riesco a fare andare il gioco piuttosto fluido alla risoluzione di 1280x800 (mi pare sia questa). Però c'è un problema: nn riesco ad impostare su "Sempre Attivato" la sincronizzazione verticale della scheda video! Risultato: gioco fluido ma in alcuni momenti lo schermo sembra spezzato, come se il refresh dello schermo sia troppo basso o, appunto, la sincronizzazione verticale sia disattivata. Come posso fare? Il gioco è stupendo e gira fluido, ma questo particolare mi infastidisce parecchio! Come posso fare per risolverlo? Possibile che con questa scheda video non si possa impostare su sempre attivo il sync verticale? Grazie a tutti in anticipo, spero possiate aiutarmi!
diskostu
06-11-2006, 17:58
Ciao a tutti....chiedo un consiglio ai grandi esperti del forum. Ho un FE11S, mi trovo benissimo...ho solo un problema...ho comprato Pro Evolution Soccer 6, tradendo per la prima volta la cara e vecchia Play. Lo installo, parte e scatta...scarico una patch che mi risolve il problema, almeno in apparenza...smanetto con le impostazioni di avvio 3d per i singoli programmi dal control panel della scheda video (Ge Force 7400) e riesco a fare andare il gioco piuttosto fluido alla risoluzione di 1280x800 (mi pare sia questa). Però c'è un problema: nn riesco ad impostare su "Sempre Attivato" la sincronizzazione verticale della scheda video! Risultato: gioco fluido ma in alcuni momenti lo schermo sembra spezzato, come se il refresh dello schermo sia troppo basso o, appunto, la sincronizzazione verticale sia disattivata. Come posso fare? Il gioco è stupendo e gira fluido, ma questo particolare mi infastidisce parecchio! Come posso fare per risolverlo? Possibile che con questa scheda video non si possa impostare su sempre attivo il sync verticale? Grazie a tutti in anticipo, spero possiate aiutarmi!
non so se possa risolvere anche il tuo problema ma che versione dei driver hai?
oggi sono stati rilasciati i nuovissimi driver XTreme-G MobileForce 93.71 G3
si tratta di Driver optimized per schede video NVIDIA GeForce, basati sui driver Forceware 93.71. Da utilizzare con sistemi operativi Windows XP e Windows 2000, sono consigliati per schede video della famiglia GeForce Go, integrate in sistemi notebook.
li ho appena installati e funzionano bene, tra l'altro abilitanop varie cazzatine come l'nvidia desktop wiev che abilita la trasparenza delle finestre e altro.
cmq funzionano bene.
scaricateli dal produttore Tweaks R Us (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=780&Itemid=1) perchè il file presente su hwupgrade è corrotto.
ragazzi qualcuno sa se cè un sistema di aggiungere il bluetooth all'fe31h ?
xke se è un modulo in teoria è fattibile!
nessuno sa nulla?
non so se possa risolvere anche il tuo problema ma che versione dei driver hai?
oggi sono stati rilasciati i nuovissimi driver XTreme-G MobileForce 93.71 G3
li ho appena installati e funzionano bene, tra l'altro abilitanop varie cazzatine come l'nvidia desktop wiev che abilita la trasparenza delle finestre e altro.
cmq funzionano bene.
scaricateli dal produttore Tweaks R Us (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=780&Itemid=1) perchè il file presente su hwupgrade è corrotto.
Provo ad installare il tutto e vedo se cambia qualcosa, grazie!!!
Io ho installati i driver pubblicati su vaio-link...aggiornati ad aprile! Da dove si scaricano eventualmente gli aggiornamenti? Sul sito NVidia c'è scritto che i driver nn sono compatibili con i portatili...se installo questi driver mi funziona ancora tutto? Ciao e grazie del puntuale consiglio, come sempre!
diskostu
06-11-2006, 19:38
Provo ad installare il tutto e vedo se cambia qualcosa, grazie!!!
Io ho installati i driver pubblicati su vaio-link...aggiornati ad aprile! Da dove si scaricano eventualmente gli aggiornamenti? Sul sito NVidia c'è scritto che i driver nn sono compatibili con i portatili...se installo questi driver mi funziona ancora tutto? Ciao e grazie del puntuale consiglio, come sempre!
si tranquillo, io li ho appena installati (ho un fe-11m) sono proprio specifici per le schede geforce Go installate sui notebook, sono driver ottimizzati e che contengono novità e nuove certificazioni che spesso i produttori dei nb non includono nei loro aggiornamenti.
Barbutus
06-11-2006, 22:04
Ottimi driver diskostu grazie, ho provato anche io pes6 e mi dava lo stesso problema... metterndo questi driver e attivando la sincronizzazione verticale, il problema della linea orizzontale scompare :D , solo che il gioco ogni tanto scatta... ma questi sono problemi di gioco, che la stessa konami ha promesso di risolvere con la patch di prossima uscita.
si tranquillo, io li ho appena installati (ho un fe-11m) sono proprio specifici per le schede geforce Go installate sui notebook, sono driver ottimizzati e che contengono novità e nuove certificazioni che spesso i produttori dei nb non includono nei loro aggiornamenti.
Per installarli sul vaio fe-21s devo prima disinstallare quelli che ci sono, oppure posso far partire direttamente l'exe senza toglierli? Grazie.
Ho un Sony Vaio FE11H con configurazione standard della casa madre,
ed ho un problema di visualizzazione dello schermo;
in particolar modo, noto che ad esempio la visualizzazione dei caratteri, esempio se scrivo su un foglio word piuttosto che su una chat o in qualsiasi altro contesto di editing, non è perfetta, ma anzi, le lettere appaiono molto sfocate quindi la lettura mi risualta anche un pò faticosa; come impostazione risoluzione video ho la max, anche i colori max a 32bit;
a voi risultano problemi di questo tipo?
La cosa allucinante è che con questo laptot l'alta risoluzione video è tra le caratteristiche principali.... :confused:
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
diskostu
07-11-2006, 08:55
Per installarli sul vaio fe-21s devo prima disinstallare quelli che ci sono, oppure posso far partire direttamente l'exe senza toglierli? Grazie.
direttamentente
diskostu
07-11-2006, 08:56
Ho un Sony Vaio FE11H con configurazione standard della casa madre,
ed ho un problema di visualizzazione dello schermo;
in particolar modo, noto che ad esempio la visualizzazione dei caratteri, esempio se scrivo su un foglio word piuttosto che su una chat o in qualsiasi altro contesto di editing, non è perfetta, ma anzi, le lettere appaiono molto sfocate quindi la lettura mi risualta anche un pò faticosa; come impostazione risoluzione video ho la max, anche i colori max a 32bit;
a voi risultano problemi di questo tipo?
La cosa allucinante è che con questo laptot l'alta risoluzione video è tra le caratteristiche principali.... :confused:
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
nessun problema, scusami ma da quando l'hai comprato è sempre così? e non l'hai mai segnalato alla sony questo problema?
prova a mettere i nuovi driver nvidia magari risolvi
ciao
già fatto installati nuovi driver :cry: :cry:
Ho un Sony Vaio FE11H con configurazione standard della casa madre,
ed ho un problema di visualizzazione dello schermo;
in particolar modo, noto che ad esempio la visualizzazione dei caratteri, esempio se scrivo su un foglio word piuttosto che su una chat o in qualsiasi altro contesto di editing, non è perfetta, ma anzi, le lettere appaiono molto sfocate quindi la lettura mi risualta anche un pò faticosa; come impostazione risoluzione video ho la max, anche i colori max a 32bit;
a voi risultano problemi di questo tipo?
La cosa allucinante è che con questo laptot l'alta risoluzione video è tra le caratteristiche principali.... :confused:
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
forse è semplicemente la visualizzazione clear type dei caratteri che è troppo accentuata,
vai qui:
http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/Step1.aspx
installa l'activeX e vai avanti con la configurazione.
spero per te che il problema si risolva in fretta... ciao!
non me ne vorranno i moderatori ma valeva la pena di mettere un titolo tutto maiuscolo.
come aveano avvisato è iniziato il processo di sostituzione delle batterie difettose da parte di sony, sul link di seguito c'è la possibilità di verificare sia il numero di serie via internet che fare una telefonata gratuita a un call center...
spero che questa notizia sia utile per tutti i possessori della serie 11
http://www.vaio-link.com/hotnews/details.asp?l=it&nid=24&ts=one
diskostu
07-11-2006, 09:50
non me ne vorranno i moderatori ma valeva la pena di mettere un titolo tutto maiuscolo.
come aveano avvisato è iniziato il processo di sostituzione delle batterie difettose da parte di sony, sul link di seguito c'è la possibilità di verificare sia il numero di serie via internet che fare una telefonata gratuita a un call center...
spero che questa notizia sia utile per tutti i possessori della serie 11
http://www.vaio-link.com/hotnews/details.asp?l=it&nid=24&ts=one
guarda che sia la notizia che il link per la verifica sono già stati postati una settimana fa :D
no.
una settimana fa c'era solo il preavviso, e c'era scritto che il 7 novembre sarebbero stati più precisi riguardo al processo di sostituzione, infatti oltre alla verifica via internet hanno abilitato un numero verde italiano dedicato solo alla sostituzione delle batterie.
io che avevo il numero di serie "accidentalmente" cancellato li ho chiamati e mi hanno chiesto il numero di serie del portatile e un numero di cell e mail che mi avrebbero chiamato
forse è semplicemente la visualizzazione clear type dei caratteri che è troppo accentuata,
vai qui:
http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/Step1.aspx
installa l'activeX e vai avanti con la configurazione.
spero per te che il problema si risolva in fretta... ciao!
Lo spero davvero, domani porto il notebook e provo...
intanto grazie tante ;)
no.
una settimana fa c'era solo il preavviso, e c'era scritto che il 7 novembre sarebbero stati più precisi riguardo al processo di sostituzione, infatti oltre alla verifica via internet hanno abilitato un numero verde italiano dedicato solo alla sostituzione delle batterie.
io che avevo il numero di serie "accidentalmente" cancellato li ho chiamati e mi hanno chiesto il numero di serie del portatile e un numero di cell e mail che mi avrebbero chiamato
Facci sapere eh!!!!! :sofico: :D Se te la cambiano la cambieranno a tutto il forum! :cool:
Continuo a non riuscire a collegarmi al forum con il vaio FE11s (colpa di un virus ben piantato, ora sto utilizzando un'inossidabile PII a 350 MHZ). Da una settimana ho comperato Tiramisù della Hamlet e nonostante fossi scettico è scomparso il mal di schiena. Il notebook si sposa bene con l'accessorio, anche se ho provveduto a rinforzarlo con un paio di viti per quanto riguarda il meccanismo che ne regola l'altezza.
diskostu
07-11-2006, 22:04
Continuo a non riuscire a collegarmi al forum con il vaio FE11s (colpa di un virus ben piantato, ora sto utilizzando un'inossidabile PII a 350 MHZ). Da una settimana ho comperato Tiramisù della Hamlet e nonostante fossi scettico è scomparso il mal di schiena. Il notebook si sposa bene con l'accessorio, anche se ho provveduto a rinforzarlo con un paio di viti per quanto riguarda il meccanismo che ne regola l'altezza.
che roba è sto tiramisu???
anche io ho problemi con la schiena
grazie
che roba è sto tiramisu???
anche io ho problemi con la schiena
grazie
E' questo (http://www.megamodo.com/hamlet-tiramisu-utilizzare-il-proprio-notebook-con-il-massimo-comfort/laptop/)
diskostu
07-11-2006, 22:41
E' questo (http://www.megamodo.com/hamlet-tiramisu-utilizzare-il-proprio-notebook-con-il-massimo-comfort/laptop/)
mmm e poi hai dovuto abbinarci una tastiera aggiuntiva per usare il nb? mica la tastiera è inclusa nel prezzo del tiramisù? :D
alexronny
07-11-2006, 22:43
E' questo (http://www.megamodo.com/hamlet-tiramisu-utilizzare-il-proprio-notebook-con-il-massimo-comfort/laptop/)
Ma telo porti in giro insieme al notebook???
mmm e poi hai dovuto abbinarci una tastiera aggiuntiva per usare il nb? mica la tastiera è inclusa nel prezzo del tiramisù? :D
Non lo devi chiedere a me perchè avendolo visto dal vivo non mi ha convinto e non l'ho comprato.
nessuna idea per aggiungere il bluetooth all fe31h?
grazie
L'uso della tastiera aggiuntiva è solamente uno dei possibili utilizzi. Io lo uso solamente leggermente inclinato (tipo i notebook in esposizione negli ipermercati). Lo schermo ora è più in alto e quindi non curvo il collo con benefiche ripercussioni per tutta la schiena, la digitazione è migliorata in quanto non si piegano i polsi (tipo i freni della mountain bike) e i tasti sono meglio visibili. Anche l'audio è migliorato in quanto il percorso del suono risulta più diretto e non rivolto verso l'alto. Quando estraggo o inserisco un cd o dvd non sono più costretto ad allontanare mouse e tappetino, ma anche i destri non rischieranno più di intralciare con il mouse nei cavi provenienti dalle porte USB laterali (a mio avviso messe nel posto sbagliato, andrebbero posizionate dietro il notebook). L'incavo che l'FE11S ha sotto il led della batteria e dell'hd si sposa perfettamente con il blocco inferiore dell'accessorio. Il mio precedente notebook, un compaq prevedeva nella parte inferiore due linguette tipo quelle delle tastiere che rialzavano il portatile migliorando l'ergonomia e l'aereazione dello stesso. Voglio però nuovamente sottolineare che il meccanismo di regolazione in altezza è a mio avviso troppo instabile e suscettibile agli urti. Ho risolto con una semplice modifica, effettuando due piccoli fori dove ho inserito due viti con testa piatta, che rendono molto più stabile l'intero meccanismo. Questa sera vi mando la foto della modifica.
Kelvinator
08-11-2006, 09:53
Qualcuno sa come sia possibile disabilitare il touchpad della serie Fe11? Quando scrivo capita che lo sfiori con conseguenze davvero fastidiose per l'immissione del testo. Ho provato a fare qualche ricerca all'interno del thread: tutti parlano di questo problema ma nessuno, a quanto pare, prospetta una soluzione.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Saluti a tutti.
Matteo.
eureka63
08-11-2006, 10:10
nessuna idea per aggiungere il bluetooth all fe31h?
grazieChiavetta USB da 10 €.
eureka63
08-11-2006, 10:18
[OFF TOPIC]
Carino il Vaio XL che si raggiunge dal banner in fondo alla pagina. Peccato che costi una paccata di soldi. :rolleyes:
... e se volete qualcosa che non sia "plastica" ecco quello che fa per voi:
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowArticle.action?section=Products_ITE&article=1123689940324&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series%2FVGX-XL202&productsku=VGXXL202.IT1&site=ite_it_IT
[/OFF TOPIC]
Loris Vutam
08-11-2006, 10:52
[OFF TOPIC]
Carino il Vaio XL che si raggiunge dal banner in fondo alla pagina. Peccato che costi una paccata di soldi. :rolleyes:
... e se volete qualcosa che non sia "plastica" ecco quello che fa per voi:
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowArticle.action?section=Products_ITE&article=1123689940324&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series%2FVGX-XL202&productsku=VGXXL202.IT1&site=ite_it_IT
[/OFF TOPIC]
Un portatile da fichetti ancora piu' degli apple (no, questo e' impossibile....).
si ragazzi ma io intendevo integralo il bluetooth non aggiungerlo con una chiavetta!
0 idee?
per chi interessa ho cambiato l'hd con un seagate 7200rpm 100giri...un aereo.
mi appresto a mettere 2gb di ram a 667...mi sa che mi tocca prenderla a hk su ebay.
Salve raga, sono un felicissimo possessore di un FE31M ma ho un piccolo problema. Ho formattato tutto per mettere XP professional e per togliere la marea di programmini ( inutili per me ) che c'erano dentro, ho reinstallato tutti i driver ma non riesco in nessun modo a rimettere il controllo dei tasti funzione ( quelli tipo luminosità, volume, hybernate ecc ecc ) e, meno importante, il controllo del touchpad.
Ho provato sul sito della sony ma non c'è nulla, neanche nel pacchetto utility che danno. Sapete dove posso trovarlo ?
Denghiù.
Qualcuno sa come sia possibile disabilitare il touchpad della serie Fe11? Quando scrivo capita che lo sfiori con conseguenze davvero fastidiose per l'immissione del testo. Ho provato a fare qualche ricerca all'interno del thread: tutti parlano di questo problema ma nessuno, a quanto pare, prospetta una soluzione.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Saluti a tutti.
Matteo.
Già, interesserebbe sapere anche a me. Durante la digitazione capita anche a me qualcosa del genere. Magari c'è qualche opzione per regolare la sensibilità del touchpad, ma purtroppo utilizzando linux non ho trovato nulla al riguardo, a meno di non smanettare con xorg.conf. Su Windows ricordo che c'era un opzione per disabilitare il touchpad durante la digitazione o qualcosa del genere.
diskostu
08-11-2006, 13:13
L'uso della tastiera aggiuntiva è solamente uno dei possibili utilizzi. Io lo uso solamente leggermente inclinato (tipo i notebook in esposizione negli ipermercati). Lo schermo ora è più in alto e quindi non curvo il collo con benefiche ripercussioni per tutta la schiena, la digitazione è migliorata in quanto non si piegano i polsi (tipo i freni della mountain bike) e i tasti sono meglio visibili. Anche l'audio è migliorato in quanto il percorso del suono risulta più diretto e non rivolto verso l'alto. Quando estraggo o inserisco un cd o dvd non sono più costretto ad allontanare mouse e tappetino, ma anche i destri non rischieranno più di intralciare con il mouse nei cavi provenienti dalle porte USB laterali (a mio avviso messe nel posto sbagliato, andrebbero posizionate dietro il notebook). L'incavo che l'FE11S ha sotto il led della batteria e dell'hd si sposa perfettamente con il blocco inferiore dell'accessorio. Il mio precedente notebook, un compaq prevedeva nella parte inferiore due linguette tipo quelle delle tastiere che rialzavano il portatile migliorando l'ergonomia e l'aereazione dello stesso. Voglio però nuovamente sottolineare che il meccanismo di regolazione in altezza è a mio avviso troppo instabile e suscettibile agli urti. Ho risolto con una semplice modifica, effettuando due piccoli fori dove ho inserito due viti con testa piatta, che rendono molto più stabile l'intero meccanismo. Questa sera vi mando la foto della modifica.
grazie, ottime info
ps
anche io sono mancino e il maledetto problema di allontanare il tappetino quando devo inserire un dvd
si ragazzi ma io intendevo integralo il bluetooth non aggiungerlo con una chiavetta!
0 idee?.
bha, bisognerebbe aprire due portatili e vedere le differenze, poi vedere se c'è un modulo che è possibile aggiungere o se è integrato nella scheda madre, oppure fare una sporca (non so se è possibile) tipo vedere se esiste una quarta porta usb interna, quindi prendere una chiavetta usb, smontarla, e saldarla all'interno del portatile... anche se mi sembra una bella porcata
per chi interessa ho cambiato l'hd con un seagate 7200rpm 100giri...un aereo.
mi appresto a mettere 2gb di ram a 667...mi sa che mi tocca prenderla a hk su ebay.
non sai quantificare questo aumento di prestazioni? tipo avvio di windows? il top sarebbe ghostare quello che c'è sul vecchio hd e vedere il tempo di avvio, e poi ricontare il tempo con quello nuovo...
in realtà io sono in dubbio se prendere 2gb di ram a 667 o un hd a 7200giri, voi cosa mi consigliate? cosa potrebbe dare più performance?
diskostu
08-11-2006, 13:24
in realtà io sono in dubbio se prendere 2gb di ram a 667 o un hd a 7200giri, voi cosa mi consigliate? cosa potrebbe dare più performance?
decisamente la ram, con 2gb a 667 il nb ti schizza sempre e cmq
eureka63
08-11-2006, 13:38
decisamente la ram, con 2gb a 667 il nb ti schizza sempre e cmqFin'ora non sono mai riuscito ad usare tutto il mio unico giga di ram. :rolleyes:
Già, interesserebbe sapere anche a me. Durante la digitazione capita anche a me qualcosa del genere. Magari c'è qualche opzione per regolare la sensibilità del touchpad, ma purtroppo utilizzando linux non ho trovato nulla al riguardo, a meno di non smanettare con xorg.conf. Su Windows ricordo che c'era un opzione per disabilitare il touchpad durante la digitazione o qualcosa del genere.
Avete provato a controllare dalle periferiche se si può disabilitare???
io il mio giga lho gia usato tutto...
e 2 non mi farebbero schifo!adesso provvedo.
con l'hd da 7200 la differenza si vede parecchio sopratutto da un 4200!
ti consiglio l'hd anche se la ram la potrai sempre rivendere...l'hd vecchio no xke sony per la garanzia vuole sempre l'hd originale...che bastardi!
per il bluetooth adesso vedo...ho qui giusto 2 fe uno con e uno senza!
io il mio giga lho gia usato tutto...
e 2 non mi farebbero schifo!adesso provvedo.
con l'hd da 7200 la differenza si vede parecchio sopratutto da un 4200!
ti consiglio l'hd anche se la ram la potrai sempre rivendere...l'hd vecchio no xke sony per la garanzia vuole sempre l'hd originale...che bastardi!
per il bluetooth adesso vedo...ho qui giusto 2 fe uno con e uno senza!
già che ci sei posta qualche foto...
matt8804
08-11-2006, 16:09
Ragazzi, so che sono OT, ma c'è un amico che vende il suo FE21H
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327652
Se vi può interessare fatevi sotto, il pc è come nuovo.
Tra l'altro l'FE21H è un Xblack 2 a doppia lampada e ha il bluetooth integrato.
Io l'ho visto dal vero ed è veramente spettacolare...
solidguitarman
08-11-2006, 16:11
Non ho trovato nel 3d la raccotla dei 3dmark degli FE. Me la sapete indicare, o almeno potete darmi al volo il 3dmark05 del FE31M e FE31B. Grazie a tutti, spero di entrare nel gruppo di possessori di Vaio Fe presto. Ciao.
qualche benchmark visto che me li hanno richiesti:
Software Sandra Lite 2007
Hard disk Seagate Momentus 100gb 7200RPM su vaio FE:
Indice unità: 46MBs (+alto è meglio)
Tempo di accesso casuale 12ms (+basso è meglio)
Hard disk 120gb 5400RPM di serie su fe31h (penso hitachi).
Indice unità: 34MBs (+alto è meglio)
Tempo di accesso casuale 17ms (+basso è meglio)
se qualcuno ha l'hdisk di serie sugli fe da 4200RPM (credo i fujitsu) potrebbe installare il software sandra gratis e dirci i risultati per vedere la differenza.
grazie
P.s. il soft è questo:
http://www.sisoftware.co.uk/
[OFF TOPIC]
Carino il Vaio XL che si raggiunge dal banner in fondo alla pagina. Peccato che costi una paccata di soldi. :rolleyes:
... e se volete qualcosa che non sia "plastica" ecco quello che fa per voi:
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowArticle.action?section=Products_ITE&article=1123689940324&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Desktops%2FVD+XL+Series%2FVGX-XL202&productsku=VGXXL202.IT1&site=ite_it_IT
[/OFF TOPIC]
mado che spettacolooooo!!!
Ecco le foto del vaio con tiramisù e relativa modifica. Le due viti impediscono alla struttura di modificare la propria inclinazione in seguito ad urti involontari.
superlillo
08-11-2006, 21:40
grazie, ottime info
ps
anche io sono mancino e il maledetto problema di allontanare il tappetino quando devo inserire un dvd
Ma scusatemi, fatevi un mouse bluetooth e il tappetino non serve più !
jacysilver
08-11-2006, 21:47
Sony Vaio FE11S
In passato questo favoloso forum mi ha permesso di risolvere un sacco di problemi, grazie alle facoltose menti frequentanti questo forum avide di problemi da risolvere.
Ecco il mio problema, che spero riuscirete a risolvere:
Ho un sony vaio con installato "windows xp media center edition 2005", o meglio avevo, visto che (non vi annoio con tutta la storia) ora il sistema è inutilizzabile.
Avendo io il "product key" originale sono alla ricerca di un cd di installazione così da poter formattare il pc (la sony non ti fornisce nulla), i driver non sono un problema perchè sono scaricabili dal sito e sono pure aggiornati.
Avete un torrent affidabile o sapete in che modo posso procurarmelo???
Magari qualcuno di voi ha il cd ed è così gentile da farmi un file immagine
p.s. nn consigliatemi di usare i vari cd di ripristino perchè nn ne ho nessuno e la sony nn me lì ha forniti... ora sto pagando la mia pigrizia di nn averli fatti!!!
ma la partizione di ripristino è intatta?
diskostu
08-11-2006, 22:09
Ma scusatemi, fatevi un mouse bluetooth e il tappetino non serve più !
dove è il nesso?anche il mouse bt necessita di tappetino, anche perchè la mia scrivania è di cristallo e il mouse ottico non funzionerebbe
jacysilver
08-11-2006, 22:50
ma la partizione di ripristino è intatta?
Se intendi quella nascosta con i driver dentro sì.
Ma nn so come accederci
e poi nn riesco a installare windows perchè nn ho il cd di installazione
Kelvinator
08-11-2006, 23:01
Avete provato a controllare dalle periferiche se si può disabilitare???
Che te lo dico a fare ?! :stordita:
solidguitarman
09-11-2006, 10:44
Visto che qualcuno di voi già lo possiede, mi potreste fare una minirecensione, o indicarmi dove trovarla, riguardante la silenziosità e alle capacità con i giochi? Grazie.
Carminuccio
09-11-2006, 13:07
Visto che qualcuno di voi già lo possiede, mi potreste fare una minirecensione, o indicarmi dove trovarla, riguardante la silenziosità e alle capacità con i giochi? Grazie.
Ciao io c'è lo da 2 settimane e ne sono rimasto molto soddisfatto (è il mio primo portatile) non lo uso per giocare quindi non saprei dirti.per la silenziosità ti assicuro che non si sente nemmeno quando si accende la ventolina, :D :D
marcoanastasi
09-11-2006, 13:29
Se intendi quella nascosta con i driver dentro sì.
Ma nn so come accederci
e poi nn riesco a installare windows perchè nn ho il cd di installazione
Premi F10 durante l'avvio del sistema (nella schermata con l'animazione della scritta VAIO, per intenderci), e segui le istruzioni per il ripristino del sistema, è facilissimo :)
Ciao io c'è lo da 2 settimane e ne sono rimasto molto soddisfatto (è il mio primo portatile) non lo uso per giocare quindi non saprei dirti.per la silenziosità ti assicuro che non si sente nemmeno quando si accende la ventolina, :D :D
anche perchè in 6 mesi la ventola del mio fe11h si è accesa si e no 5 volte, e quando si è accesa è perchè giocavo a COD e, avento le cuffie, non la sentivo :sofico:
solidguitarman
09-11-2006, 14:21
anche perchè in 6 mesi la ventola del mio fe11h si è accesa si e no 5 volte, e quando si è accesa è perchè giocavo a COD e, avento le cuffie, non la sentivo :sofico:
Anche un mio amico che ha l'FE21m (se non ricordo male), mi ha detto che gli si accende la ventola rarissimamente.
Ho visto il punteggio che la geforce 7600 a 128mb fa al 3dmark05, ma volevo sapere notizie dirette da chi la usa. Forse prenderò il modello ancora più eco con la 7400, che è di poco meno prestante della 7600.
Vi prego ragazzi. Non giocherò a sparatutto, solo a RPG e a strategia. Penso sarà più che sufficiente, ma vorrei vostro conforto.
Grazie.
Dott.Wisem
09-11-2006, 15:17
Anche un mio amico che ha l'FE21m (se non ricordo male), mi ha detto che gli si accende la ventola rarissimamente.
Ho visto il punteggio che la geforce 7600 a 128mb fa al 3dmark05, ma volevo sapere notizie dirette da chi la usa. Forse prenderò il modello ancora più eco con la 7400, che è di poco meno prestante della 7600.
Vi prego ragazzi. Non giocherò a sparatutto, solo a RPG e a strategia. Penso sarà più che sufficiente, ma vorrei vostro conforto.
Grazie.La 7400 è più che sufficiente per giochi non particolarmente esosi e per chi si accontenta di giungere a compromessi con risoluzione e livello di dettaglio. Detto questo, è ovvio che non è la scelta più indicata per chi si compra un notebook pensando quasi esclusivamente al gioco (anche perché, se è solo per giocare, tanto vale spende meno della metà e si compra una console next-gen). Diciamo che è all'incirca come le Ati Mobile 9700 che venivano montate nei notebook di fascia medio/alta di qualche anno fa (in realtà la 7400 è un po' più potente della Mobile 9700, sia come performance, sia come tecnologia di shader).
ragazzi sn in crisi!
fe31h formattato a zero e installato win xp + sp2.
risultato:
non riesco a installare i driver audio sigmatel!
mi dice che non trova il dispositivo!
ma la patch
Universal Audio Architecture (UAA) High Definition Audio class driver available for Windows Server 2003, Windows XP, and Window 2000
http://support.microsoft.com/defaul...kb;en-us;835221
va installata anche sui fe31?
xke nel package dei driver non cè come nel fe21.
grazie
P.s. anche il modem non riesco a installarlo.
rispondo a me stesso:
si mancava quella hotfix e funziona tutto!
alexronny
09-11-2006, 20:00
La 7400 è più che sufficiente per giochi non particolarmente esosi e per chi si accontenta di giungere a compromessi con risoluzione e livello di dettaglio. Detto questo, è ovvio che non è la scelta più indicata per chi si compra un notebook pensando quasi esclusivamente al gioco (anche perché, se è solo per giocare, tanto vale spende meno della metà e si compra una console next-gen). Diciamo che è all'incirca come le Ati Mobile 9700 che venivano montate nei notebook di fascia medio/alta di qualche anno fa (in realtà la 7400 è un po' più potente della Mobile 9700, sia come performance, sia come tecnologia di shader).
Anch'io essendo interessato all'Fe31m volevo sapere se i giochi RTS con la 7600 girano bene; anche perchè girando un po' per la rete ho dato un'occhiata ai giochi di strategia che usciranno il prossimo anno e leggendo anteprime,guardando immagini e trailer ho notato che avranno una grafica spettacolare :cool:
Carminuccio
09-11-2006, 20:34
Ragà solo una domanda come faccio a entrare nel bios del mio fe31m
ho provato col tasto canc ma non funziona.
Barbutus
10-11-2006, 00:13
Ragà solo una domanda come faccio a entrare nel bios del mio fe31m
ho provato col tasto canc ma non funziona.
F2 :D
Ciao a tutto Vaiosi :D , pure io da due giorni sono uno di voi con un fe31h, provengo da un enface PIII 500.... :doh: quindi la differenza è abissale nemmeno mi metto a confrontarli
Unica cosa che con l'enface adava bene e che invece con il vaio incontro problemi è la wireless lan.
Nel vecchio avevo una poverissima chiavetta SBS attaccata addirittura su USB 1.1 e la navigazione nei siti era ottima ed anche la distanza di funzionamento non era male. Invece con il Vaio il caricamente delle pagine è lentissimo quasi come una connessione 28K...... :muro: Che posso fare?? Il router è uno Zyxel Prestige 660HW :fagiano:
Grazie e ciao
Ciao a tutto Vaiosi :D , pure io da due giorni sono uno di voi con un fe31h, provengo da un enface PIII 500.... :doh: quindi la differenza è abissale nemmeno mi metto a confrontarli
Unica cosa che con l'enface adava bene e che invece con il vaio incontro problemi è la wireless lan.
Nel vecchio avevo una poverissima chiavetta SBS attaccata addirittura su USB 1.1 e la navigazione nei siti era ottima ed anche la distanza di funzionamento non era male. Invece con il Vaio il caricamente delle pagine è lentissimo quasi come una connessione 28K...... :muro: Che posso fare?? Il router è uno Zyxel Prestige 660HW :fagiano:
Grazie e ciao
io ho un 11h, ma la scheda wireless è uguale, e ho anche lo stesso router, e posso dirti che con me la navigazione e il trasferimento file va alla grande, ogni tantola connessione cade se sono in batteria, ma basta modificare le impostazioni della wireless...
io ho un 11h, ma la scheda wireless è uguale, e ho anche lo stesso router, e posso dirti che con me la navigazione e il trasferimento file va alla grande, ogni tantola connessione cade se sono in batteria, ma basta modificare le impostazioni della wireless...
e come si fa a modificare? :mc:
e come si fa a modificare? :mc:
pannello di controllo --> sistema --> gestione periferiche -->
tasto destro su: intel(R) PRO/Wireless 3945ABG, nella scheda "avanzate" ci sono molti parametri modificabili.
Carminuccio
10-11-2006, 12:52
F2 :D
Grazie Barbutus stasera provo
Ciao a tutti,
oggi sono 2 settimane da quando ho il mio FE31H e devo dire che sono contentissimo però vorrei sapere come aumentarne le prestazioni dato che uso spesso programmi di video-editing come Adobe Premiere 3 o Pinnacle Studio 10.
Premetto che non voglio cambiare HD perchè aspetto quelli ibridi con la memoria flash integrata, pensate che aumentare la RAM possa servire?
Posso montare 2 moduli da 1GB a 667MHz o devo stare su quelli a 533 dato che costano uguali?
Grazie,
Andrea
Dott.Wisem
10-11-2006, 16:02
Ciao a tutti,
oggi sono 2 settimane da quando ho il mio FE31H e devo dire che sono contentissimo però vorrei sapere come aumentarne le prestazioni dato che uso spesso programmi di video-editing come Adobe Premiere 3 o Pinnacle Studio 10.
Premetto che non voglio cambiare HD perchè aspetto quelli ibridi con la memoria flash integrata, pensate che aumentare la RAM possa servire?
Posso montare 2 moduli da 1GB a 667MHz o devo stare su quelli a 533 dato che costano uguali?
Grazie,
AndreaMa scusa, se costano uguali, comprati quelli a 667MHz, no? Comunque, la RAM è sempre utile. Più ce n'è meglio è. E nel video-editing, certamente ti dà una mano. Fa attenzione però che la configurazione delle ram sia in dual-channel, ovvero, assicurati che i 2 moduli siano di uguale capacità.
stilius66
10-11-2006, 18:04
Ma scusa, se costano uguali, comprati quelli a 667MHz, no?.
Salve,
volevo comperare anche io due moduli da 1Gb per l'FE21S ma che marca e modello consigliate ??
Ce ne sono in giro una cifra con i più disparati prezzi .
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.