View Full Version : [Official Thread] Sony Vaio serie FE
thewall83
05-04-2006, 17:43
Il mio notebook di 30 mesi fa raggiunge un autonomia di 3:45 ore
Non i sembra un ottimo risultato quello di superare le 3 ore. Per questo motivo ci sono miriadi di thread per forum di tutto il mondo sul perchè questa nuova piattaforma intel non abbia superato le 4 ore di autonomia e si scambiano le accuse intel e microsoft
Non credo che sia solo un problema di accuse tra intel e microsoft, ti faccio presente che ci sono anche alcuni centrino(non duo), tipo i toshiba m40 o m70 che non superano le 2:30, quindi l'autonomia in mia opinione è dovuta ad un insieme di fattori:
materiali usati nella costruzione del portatile,
tipo di batteria scelta,
ingegnerizzazione del prodotto,
schermo(l'xblack sony mangia molta energia eppure 3:30 a me non sembrano poche)
.....
poi vengono il processore(intel) e il sistema operativo(microsoft)
diskostu
05-04-2006, 18:36
Non credo che sia solo un problema di accuse tra intel e microsoft, ti faccio presente che ci sono anche alcuni centrino(non duo), tipo i toshiba m40 o m70 che non superano le 2:30, quindi l'autonomia in mia opinione è dovuta ad un insieme di fattori:
materiali usati nella costruzione del portatile,
tipo di batteria scelta,
ingegnerizzazione del prodotto,
schermo(l'xblack sony mangia molta energia eppure 3:30 a me non sembrano poche)
.....
poi vengono il processore(intel) e il sistema operativo(microsoft)
dopo lo schermo la componente che succhia + energia alla batteria dovrebbe essere la scheda video (+ è performante + ciuccia)
subcomandante
05-04-2006, 18:39
RAGAZZI MA PERCHE' STO COMPUTER NON ARRIVA???
LO HANNO TOLTO ANCHE DAI CATALOGHI
gianluk_fi
05-04-2006, 19:27
sul sito sonystyle.it non c'è più!!!! cavolo mi ero deciso a comprarlo......
ANCHE NEI NEGOZI SI TROVA DIFFICILMENTE........ deduco che lo stanno VERAMENTE LEVANDO DI PRODUZIONE!!!
qundi meglio aspettare che comrare una macchina a fine serie ma non nel prezzo.
ciao
superlillo
05-04-2006, 21:06
sul sito sonystyle.it non c'è più!!!! cavolo mi ero deciso a comprarlo......
ANCHE NEI NEGOZI SI TROVA DIFFICILMENTE........ deduco che lo stanno VERAMENTE LEVANDO DI PRODUZIONE!!!
qundi meglio aspettare che comrare una macchina a fine serie ma non nel prezzo.
ciao
Beh, sono in attesa anche io.... vediamo come va a finire... e se esce un modellino nuovo speriamo che sia con un look accattivante ancor + di questo FE... :sofico: :Prrr: :sofico:
fedefratelo
05-04-2006, 21:43
Mah, io l'ho ordinato e il mio fornitore dice che arriverà a fine aprile... stessa cosa mi aveva detto il commesso di una nota catena di elettronica... è probabile che essendo un apparecchio molto appetibile abbiano esaurito tutte le scorte e stiano rimpolpando i magazzini :)
superlillo
05-04-2006, 21:54
Mah!... meglio aspettare e toccare con mano che aspettare ugualmente un mese e poi per sfiga veder uscire un prodotto nuovo.... :doh: :muro: :muro:
confermo che il Vaio FE11S è in arrivo a metà aprile mentre il FE11M arriverà a fine aprile.
La versione 11H non è piu in distribuzione
eureka63
06-04-2006, 11:23
Ho appena chiamato la Sony al numero 02 696 821 04 (opzione 1 - acquisto diretto).
L'operatore - un maschietto di cui non ricordo il nome - su specifica richiesta "Vorrei comprare un Vaio FE11S" ha risposto: "Sono tutti esauriti (in Sony, ovviamente). Fra tre settimane (fine Aprile, dopo Pasqua, ... mi ha dato diverse versioni) dovrebbe uscire la nuova serie FE21".
A domanda "Ma cosa cambia dalla 11 alla 21?" ha risposto: "Niente, è che sono finiti quelli vecchi e la nuova l'han chiamata così" :confused:
Secondo lui, ogni volta che Sony "sforna" dei computer (evidentemente li fa tutti in una volta!!! :confused: ) incrementa un contatore.
Mah! :confused: :confused: :confused:
Se volete provare anche voi, fate pure e postate, ma stavolta segnatevi il nome dell'operatore con cui parlate così evitiamo di parlare sempre con lo stesso.
I pochi negozi che ce l'hanno ancora quindi dovrebbero avere solo fondi di magazzino.
Ciò non vuol dire che non siano buoni (io mi son rotto e mi sa che lo compro domani). Si tratta di capire cosa ha (e se ha!!!) di diverso 'sto 21 rispetto all'11.
Io ho preso una Ibiza del modello precedente perchè quella nuova, si, costava un po' meno ma, per abbassare il prezzo, avevano tolto alcuni accessori che io volevo.
Quindi magari non vale la pena di aspettare (se uno sa già dove comprarlo) ... o forse si, perchè magari l'altro scende di prezzo.
E chi lo può sapere? È un terno al lotto, a meno che uno non si infiltri ben bene in Sony.
diskostu
06-04-2006, 11:40
secondo me sul 21 il processore base sarà il T2400 ma non vorrei che alzino davvero la soglia dei prezzi.vabbè io mi godo il mio 11M
Ho appena chiamato la Sony al numero 02 696 821 04 (opzione 1 - acquisto diretto).
L'operatore - un maschietto di cui non ricordo il nome - su specifica richiesta "Vorrei comprare un Vaio FE11S" ha risposto: "Sono tutti esauriti (in Sony, ovviamente). Fra tre settimane (fine Aprile, dopo Pasqua, ... mi ha dato diverse versioni) dovrebbe uscire la nuova serie FE21".
Ho appena chiamato anche io la Sony, dopo aver ordinato all'ESSEDI della mia città l'S (avevano una piccola scorta di S e H)...Mi hanno detto che l'FE11E FUORI PRODUZIONE! E sono in attesa delle consegne di un nuovo modello FE21, ma non sono ancora note le caratteristiche tecniche. I nuovi modelli saranno in consegna alla Sony Italia per il mese di MAGGIO!
Io ho appena richiamato Essedi e ho bloccato l'ordine, anche perchè alla fine di aprile ci sarà un ritocco dei prezzi delle CPU yonah e con l'uscita di nuovi hard disk sicuramente o ci sarà un calo dei prezzi o aumenteranno le caratteristiche tecniche...
Sperem :)
A presto
Ciao
Ho appena chiamato anche io la Sony, dopo aver ordinato all'ESSEDI della mia città l'S (avevano una piccola scorta di S e H)...Mi hanno detto che l'FE11E FUORI PRODUZIONE! E sono in attesa delle consegne di un nuovo modello FE21, ma non sono ancora note le caratteristiche tecniche. I nuovi modelli saranno in consegna alla Sony Italia per il mese di MAGGIO!
Io ho appena richiamato Essedi e ho bloccato l'ordine, anche perchè alla fine di aprile ci sarà un ritocco dei prezzi delle CPU yonah e con l'uscita di nuovi hard disk sicuramente o ci sarà un calo dei prezzi o aumenteranno le caratteristiche tecniche...
Sperem :)
A presto
Ciao
AAAHHHRGGGHHH
ESSEDI:
Ciao,
purtroppo il notebbok risulta già in spedizione e non riusciamo a bloccarlo.
Saluti
:eek:
che purga...e adesso? :muro: :muro: :muro: :muro:
Loris Vutam
06-04-2006, 13:06
AAAHHHRGGGHHH
ESSEDI:
Ciao,
purtroppo il notebbok risulta già in spedizione e non riusciamo a bloccarlo.
Saluti
:eek:
che purga...e adesso? :muro: :muro: :muro: :muro:
Rimettilo in vendita su ebay :)
eureka63
06-04-2006, 13:27
Rimettilo in vendita su ebay :)Ma no, vai tranquillo. Che vuoi che cambi!
Un pelino di CPU in più (se veramente si passa dal 1,83 al 2 GHz) cioè 9,29%? E per farci cosa? Una conversione video in 54 minuti invece di 60?
Non mi pare il caso di sbatterci la testa sopra.
Ma no, vai tranquillo. Che vuoi che cambi!
Un pelino di CPU in più (se veramente si passa dal 1,83 al 2 GHz) cioè 9,29%? E per farci cosa? Una conversione video in 54 minuti invece di 60?
Non mi pare il caso di sbatterci la testa sopra.
E oltre al processore se cambiano la scheda video, con una più veloce e montano un hard disk da 5400 rpm da 160GB? MAH
Perchè non aspettate notizie ufficiali (se mai ci saranno) prima di sfarsciarvi la testa (e sfasciare qualcos'altro agli altri) prima del tempo?
eureka63
06-04-2006, 14:17
Perchè non aspettate notizie ufficiali (se mai ci saranno) prima di sfarsciarvi la testa (e sfasciare qualcos'altro agli altri) prima del tempo?Concordo!
Non postiamo supposizioni, ma solo fatti, quando ci sono.
naicos2002
06-04-2006, 14:17
con questo post per confermare quanto detto da me qualche settimana fà: nel centro commerciale di Catania dove lavoro abbiamo già in ordine e con previsione di consegna per la seconda decade di aprile i vaio Fe11 h/m/s, quindi non dite che non esistono, o che sono phase out.
Confermo anche che è probabile un ritocco in alto dei prezzi, dato che l'S costava 1649 contro i 1729 del nuovo cartellino con data prezzo 3/4/06.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti,
ho appena chiamato Sony stile, mi ha risposto "Davide", ero interessato anche io a questo stupendo portatile, ma mi hanno confermato che i sony fe11 sono fuori produzione, il mese prossimo uscirà una nuova serie che li sostituirà... aspetterò
Ovviamente non sa nulla dell'hardware di questa nuova serie.
Anche perchè non riesco ancora a capire cosa ha l'FE11M che non va.....
eureka63
06-04-2006, 15:39
Anche perchè non riesco ancora a capire cosa ha l'FE11M che non va.....Assolutamente niente, come la Punto prima della Uno, prima della 500 e così via fino alla Balilla :)
Semplice evoluzione tecno/commerciale.
edit ... grazie e scusa eureka63 lo avevi già detto tu!
diskostu
06-04-2006, 16:21
non per contraddirti ma non credo che si possa parlare di supposizione in quanto io stamani ho telefonato alla Sony e mi hanno detto che loro il portatile non lo hanno e che la serie FE11 sarà aggiornata alla FE21 con altre caratteristiche diverse non ancora definite e che inizieranno a distribuirlo in Italia da maggio.
Se credi puoi anche chiamare alla Sony al numero 02 696 821 04 (opzione 1 - acquisto diretto).
Ciao
appunto le supposizioni sono sui possibili cambiamenti hw rispetto alla serie 11 non sull'esistenza o meno della nuova serie 21.
ciao
Secondo me conviene aspettare settembre che esce la serie FE31. Il mio amico luigino mi ha detto che un suo amico che fornisce la plastica ai fornitori dei fornitori della sony gli ha dato questa notizia. Ma a questo punto se avrete la pazienza di aspettare, aspettate fino a natale prossimo o addirittura l'anno nuovo così ci mettete windows Vista. Oppure potete aspettare ancora di più e vedere se la Microsoft inizia a sviluppare un nuovo OS. Oppure aspettare la nuova serie FE41 che sarà compatibile al 100% con windows vista.
:D
Logicamente è un post senza utilità, ma tanto, perso per perso... :)
Secondo me conviene aspettare settembre che esce la serie FE31......
:D
Logicamente è un post senza utilità, ma tanto, perso per perso... :)
la dura legge dell'informatica!
In tutta la mia vita non ho mai visto un portatile (o una serie di portatili) andare fuori produzione 3 mesi dopo la sua uscita.
A maggior ragione se sono stati ultra-venduti...
Merovingio
06-04-2006, 19:23
ragazzi mi potete dare un link con i driver + aggiornati per la 7400go io non riesco a trovarli :muro: :help:
Qualcuno è riuscito a installarci linux sopra? Ho provato con una Fedora Core 5 ma non andava.
Chi ci è riuscito può indicarmi la distribuzione usata? Tnx
Parlo dell'FE11H
ragazzi mi potete dare un link con i driver + aggiornati per la 7400go io non riesco a trovarli :muro: :help:
http://www.vaio-link.com/downloads/select/select.asp?l=it
Devi andare su pannello di controllo-risparmio energia-avanzate e selezionare "mostra sempre l'icona sulla barra delle applicazioni"
oh fiko grazie mille!!!!
Qualcuno è riuscito a installarci linux sopra? Ho provato con una Fedora Core 5 ma non andava.
Chi ci è riuscito può indicarmi la distribuzione usata? Tnx
Parlo dell'FE11H
http://www.iwebyoumind.com/index.php?codice=1143213731
Ma è normale che dopo una sessione di lavoro di varie ore l'alimentatore sia tanto caldo da non riuscire a tenerlo in mano? grazie ciaoo!! :wtf:
http://www.iwebyoumind.com/index.php?codice=1143213731
Grazie mille, anche se lo vedo complicatuccio
sydbarret
07-04-2006, 10:27
Ma è normale che dopo una sessione di lavoro di varie ore l'alimentatore sia tanto caldo da non riuscire a tenerlo in mano? grazie ciaoo!! :wtf:
A me non succede, anche se ci lavoro per 10-12 ore!
nastybit
07-04-2006, 10:39
Grazie mille, anche se lo vedo complicatuccio
Prova con la live di Ubuntu, magari l'ultima dapper flight 6, se va tutto bene prova ad installarla...
:mc:
Ciao a tutti ragazzi/e, VI PREGO AIUTANDOMI POTETE SALVARE UNA VITA .. SI QUELLA DEL MIO COLLEGA. DUE GG FA E' ARRIVATO IL MIO NUOVO VAIO FE11S. HO CHIESTO A LUI DI METTERCI XPPRO. LUI L'HA FATTO SENZA CREARE I DVD DI RIPRISTINO E NATURALMENTE ELIMINANDO LA PARTIZIONE NASCOSTA. NE HO URGENTE BISOGNO. NATURALMENTE PAGANDO IL DISTURBO E IL TRASPORTO QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE??
GRAZIE IN ANTICIPO. CIAO ENRICO
thunder75
08-04-2006, 00:17
:mc:
Ciao a tutti ragazzi/e, VI PREGO AIUTANDOMI POTETE SALVARE UNA VITA .. SI QUELLA DEL MIO COLLEGA. DUE GG FA E' ARRIVATO IL MIO NUOVO VAIO FE11S. HO CHIESTO A LUI DI METTERCI XPPRO. LUI L'HA FATTO SENZA CREARE I DVD DI RIPRISTINO E NATURALMENTE ELIMINANDO LA PARTIZIONE NASCOSTA. NE HO URGENTE BISOGNO. NATURALMENTE PAGANDO IL DISTURBO E IL TRASPORTO QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE??
GRAZIE IN ANTICIPO. CIAO ENRICO
sicuro al 100% che haliminato la partizione nascosta?hai provato ha schiacciare F10 all'avvio??
io ho i due dvd di ripristino...
nn so se te li posso anche trasferire via Skype
thunder75
08-04-2006, 00:19
A me non succede, anche se ci lavoro per 10-12 ore!
il mio da 24 ore (appoggiato a terra) non è molto caldo
thunder75
08-04-2006, 00:27
sicuro al 100% che haliminato la partizione nascosta?hai provato ha schiacciare F10 all'avvio??
io ho i due dvd di ripristino...
nn so se te li posso anche trasferire via Skype
diskostu
08-04-2006, 12:14
:mc:
Ciao a tutti ragazzi/e, VI PREGO AIUTANDOMI POTETE SALVARE UNA VITA .. SI QUELLA DEL MIO COLLEGA. DUE GG FA E' ARRIVATO IL MIO NUOVO VAIO FE11S. HO CHIESTO A LUI DI METTERCI XPPRO. LUI L'HA FATTO SENZA CREARE I DVD DI RIPRISTINO E NATURALMENTE ELIMINANDO LA PARTIZIONE NASCOSTA. NE HO URGENTE BISOGNO. NATURALMENTE PAGANDO IL DISTURBO E IL TRASPORTO QUALCUNO MI POTREBBE AIUTARE??
GRAZIE IN ANTICIPO. CIAO ENRICO
se chiami la sony te li madano di regola si pagano. però magari digli che hai creato i dvd con il tool però è stato masterizzato male e ti da problemi.a me li hanno mandati gratis. però mi hanno chiesto i vari seriali sia del nb che di windows non vorrei che sono già inseriti nei dvd
Ciao a tutti.
Magari non immediatamente, ma ho intenzione di acquistare un portatile, e questi Sony sono quelli che mi piacciono di più.
A vedere sul sito Sony USA (sigle diverse, saranno i nuovi modelli ?), ci sarebbe la possibilità di "configurarsi" il NB (scegliendo S.O., HD, Processore, etc).
Ecco il link: http://www.learningcenter.sony.us/assets/Computers/Notebooks/FE/specifications.html
Pensate lo faranno anche da noi o dovremo comprare solo modelli "preconfezionati" ?
Ciao di nuovo
Ciao a tutti.
Magari non immediatamente, ma ho intenzione di acquistare un portatile, e questi Sony sono quelli che mi piacciono di più.
A vedere sul sito Sony USA (sigle diverse, saranno i nuovi modelli ?), ci sarebbe la possibilità di "configurarsi" il NB (scegliendo S.O., HD, Processore, etc).
Ecco il link: http://www.learningcenter.sony.us/assets/Computers/Notebooks/FE/specifications.html
Pensate lo faranno anche da noi o dovremo comprare solo modelli "preconfezionati" ?
Ciao di nuovo
Il sistema di vendita americano è completamente diverso dal nostro (vedi DELL, dove puoi configurare tutto e nei minimi particolari), loro comprano molto di più di noi on-line. In Europa ed in Italia non lo vedo molto praticabile, i consumatori sono molto più legati all'acquisto presso il rivenditore e solo da pochi anni alla grande distribuzione (iper, auchan, ecc.).
Chissà se ci evolveremo anche noi...qualcuno dice che quello che accade negli States dopo vent'anni si verifica... anche da noi!
Nel mio Fe 11M è sparita la freccina che nasconde le icone inattive nella sys tray area, in basso a destra. Nonostanta nel menù sia selezionata la funzione "Nascondi icone inattive" da poco questa funzione sembra non voler fare il suo dovere. Chi mi sa dire il motivo per favore?
sicuro al 100% che haliminato la partizione nascosta?hai provato ha schiacciare F10 all'avvio??
io ho i due dvd di ripristino...
nn so se te li posso anche trasferire via Skype
Si sono sicuro .. ho provato sia con F10 che con con partition magic. Tabula rasa!!! :mad:
sicuro al 100% che haliminato la partizione nascosta?hai provato ha schiacciare F10 all'avvio??
io ho i due dvd di ripristino...
nn so se te li posso anche trasferire via Skype
Grazie per adesso Thunder75 . Prima provo a telefonare alla Sony altrimenti ti faccio avere il mio indirizzo FTP dove magari potresti scaricarmi i file.
Rigrazie
se chiami la sony te li madano di regola si pagano. però magari digli che hai creato i dvd con il tool però è stato masterizzato male e ti da problemi.a me li hanno mandati gratis. però mi hanno chiesto i vari seriali sia del nb che di windows non vorrei che sono già inseriti nei dvd
Grazie del suggerimento. Ci provo subito Lunedì.
Ho risolto con Ubuntu dapper flight 6, grande :D
atarum0r0
08-04-2006, 19:03
ho preso da poco il vaio fe 11h e sono rimasto deluso dall' audio estremamente basso e che rumbomba nonostante le due casse stereo... e dal fatto che quando vado su alcuni siti tipo www.emergo.it mi diventa lo schermo nero e devo riavviare...
il prolema me lo da anche se clicco sull'iconetta di Java nel pannello di controllo o provo a disistalalre il java machine...
atarum0r0
08-04-2006, 19:04
*
ho preso da poco il vaio fe 11h e sono rimasto deluso dall' audio estremamente basso e che rumbomba nonostante le due casse stereo... e dal fatto che quando vado su alcuni siti tipo www.emergo.it mi diventa lo schermo nero e devo riavviare...
il prolema me lo da anche se clicco sull'iconetta di Java nel pannello di controllo o provo a disistalalre il java machine...
Strano. Succede solo a te. Prova ad aggiornare Java.
Facci sapere.
ho preso da poco il vaio fe 11h e sono rimasto deluso dall' audio estremamente basso e che rumbomba nonostante le due casse stereo... e dal fatto che quando vado su alcuni siti tipo www.emergo.it mi diventa lo schermo nero e devo riavviare...
il prolema me lo da anche se clicco sull'iconetta di Java nel pannello di controllo o provo a disistalalre il java machine...
:ciapet:
Come puo' essere un problema hardware, quindi colpa del vaio, se il sistema si blocca su alcuni siti web? :D
Comunque, sia il problema dell'audio che rimbomba (sul fatto che è basso posso darti ragione), sia quello del sito web, col mio fe11s non si presenta.
Ti suggerisco di formattare, che fai molto prima che cercare di risolvere il problema.
aleternum
09-04-2006, 14:28
Mi dite cosa usate per pulire lo schermo?
Non vorrei rovinarlo!!
Grazie!
massimomozzillo
09-04-2006, 14:37
Mi dite cosa usate per pulire lo schermo?
Non vorrei rovinarlo!!
Grazie!
io uso un panno in microfibra per superfici delicate
aleternum
09-04-2006, 15:58
preso uno anch'io e pulisce bene, solo che qualche macchiolina sembra rimanga li.. non so se c'è qualche prodotto che si può spruzzare o qualcosa x le macchie più resistenti.. cmq grazie x il consiglio!
preso uno anch'io e pulisce bene, solo che qualche macchiolina sembra rimanga li.. non so se c'è qualche prodotto che si può spruzzare o qualcosa x le macchie più resistenti.. cmq grazie x il consiglio!
per pulire bene il monitor basta usare un panno scoth brite microfibra blu leggermente umido. Bisogna usarlo a monitor spento.
atarum0r0
09-04-2006, 16:47
Strano. Succede solo a te. Prova ad aggiornare Java.
Facci sapere.
ho prvovato a cancellare, reistallare e ad aggiornare java ma non cambia nulla...fate conto che per ora ho dovuto disistallarlo :muro:
in più anche mettendo un dvd originale e aprendo media center si impalla tutto solo se provo a mandare avanti e indietro il film :rolleyes:
ovviamente ho provato ad aggiornare tutto l'aggiornabile sul sito vaio compreso il bios :help:
domani formatto sperando che la sitiaizone migliora ma considerate che per ora l'ho solo tolto dalla scatola e ha inziato a darmi questi problemi...ce l'ho da un paio di giorni :doh:
thewall83
09-04-2006, 18:38
ho prvovato a cancellare, reistallare e ad aggiornare java ma non cambia nulla...fate conto che per ora ho dovuto disistallarlo :muro:
in più anche mettendo un dvd originale e aprendo media center si impalla tutto solo se provo a mandare avanti e indietro il film :rolleyes:
ovviamente ho provato ad aggiornare tutto l'aggiornabile sul sito vaio compreso il bios :help:
domani formatto sperando che la sitiaizone migliora ma considerate che per ora l'ho solo tolto dalla scatola e ha inziato a darmi questi problemi...ce l'ho da un paio di giorni :doh:
Aggiorna i driver della scheda video (segui la procedura descritta in vaio-link) e non avrai più problemi.... :cool:
E fatti un giro in prima pagina lì ci sono consigli per la soluzione dei primi problemi col nb in questione.
Mi dite cosa usate per pulire lo schermo?
Non vorrei rovinarlo!!
Grazie!
il liquido che si spruzza x pulire le lenti degli occhiali va bene?? io lo usavo per il mio monitor lcd eboh andava bene, che dite procedo?
eureka63
10-04-2006, 08:06
Sabato mi son recato al nuovo negozio di MW a Moncalieri (Torino) e del modello S neppure l'ombra. Però ho trovato il modello H a 1399 euro (o era 1499? Argh, non mi ricordo più).
Di sicuro il casino del sabato pomeriggio era indescrivibile.
sergionet
10-04-2006, 12:18
Salve a Tutti ...
se può interessarVi, ho appena parlato con un rappresentante Sony Vaio ...
Mi ha riferito che il modello FE11s sarà disponibile dinuovo subito dopo Pasqua ed inoltre è prevista l'uscita del modello con processore T2500 tra fine aprile e inizio maggio con un prezzo di poco superiore al T2400 (FE11S) ...
Io attenderò il T2500! eh eh eh
In ogni caso attualmente il T2400 è disponibile on line almeno in due noti siti di commercio elettronico ...
Saluti a tutti
:D
Loris Vutam
10-04-2006, 12:33
Io attenderò il T2500! eh eh eh
In ogni caso attualmente il T2400 è disponibile on line almeno in due noti siti di commercio elettronico ...
:D
Io, invece, attendero' il T2600. Tieh. :)
sergionet
10-04-2006, 12:54
Peccato che non è previsto un 2700 altrimenti attendevo quello... Tiè! eh eh eh
scherzo ...
ciao ciao
:Prrr:
Salve a Tutti ...
se può interessarVi, ho appena parlato con un rappresentante Sony Vaio ...
Mi ha riferito che il modello FE11s sarà disponibile dinuovo subito dopo Pasqua ed inoltre è prevista l'uscita del modello con processore T2500 tra fine aprile e inizio maggio con un prezzo di poco superiore al T2400 (FE11S) ...
:D
Dei FE21 nessuno sà niente?
sergionet
10-04-2006, 14:05
Purtroppo so solo che quasi sicuramente si tratta di un modello identico all'FE11S che sarà ancora in produzione per ora, ma con processore T2500 ...
In definitiva l'FE21 dovrebbe avere solo in più il processore T2500 ed i vari driver leggermente più aggiornati e basta! o almeno credo
...
bisogna attendere fine mese per scoprirlo !!!
A nessuno è mai capitato di sbagliare la password del bios 3 volte?
Appare qualcosa di strano...
Purtroppo so solo che quasi sicuramente si tratta di un modello identico all'FE11S che sarà ancora in produzione per ora, ma con processore T2500 ...
In definitiva l'FE21 dovrebbe avere solo in più il processore T2500 ed i vari driver leggermente più aggiornati e basta! o almeno credo
...
bisogna attendere fine mese per scoprirlo !!!
speravo già in un had 5400 e in una scheda video più potente....a soli 100 euro in più.... :sofico:
YordanRhapsody
10-04-2006, 20:48
ma sul modello FE11S dove sta il pulsante per attivare il bluetooth? come lo attivo al limite via software? voglio provarlo, ma non posso smanettare molto che il notebook non è mio, aiutatemi please...
ma sul modello FE11S dove sta il pulsante per attivare il bluetooth? come lo attivo al limite via software? voglio provarlo, ma non posso smanettare molto che il notebook non è mio, aiutatemi please...
Dopo aver attivato il wireless (WLAN in basso a destra), devi usare l'utility vaio "Wireless Switch Setting Utility" per attivare il modulo bluetooth.
atarum0r0
10-04-2006, 22:05
ho ripristinato il pc come da nuovo e fortunatamente non ho più il problema con java e dopo l'aggiornamento dei driver video ora posso mandare avanti e indietro i dvd anche se purtoppo media center crasha di tanto in tanto :rolleyes:
c'è un modo per alzare il volume che mi sembra un po bassino? :eek:
matrix883
10-04-2006, 22:19
ragazzi ho un problema con il sony vaio fe11h...talvolta masterizzo un dvd con nero 7 ....fa tutta la procedura di masterizzazione ma alla fine il dvd non si apre!
Lo vede come il cd no come dvd.....
Devo mettere una patch? Ricordo che uso windows media center ...aiutatemi plsss :muro:
diskostu
10-04-2006, 22:21
ragazzi ho un problema con il sony vaio fe11h...talvolta masterizzo un dvd con nero 7 ....fa tutta la procedura di masterizzazione ma alla fine il dvd non si apre!
Lo vede come il cd no come dvd.....
Devo mettere una patch? Ricordo che uso windows media center ...aiutatemi plsss :muro:
con altri programmi come va? a me nero 7 non piace affatto,mi trovo meglio con nero 6.6 che è anche molto meno invasivo come programma.
con altri programmi come va? a me nero 7 non piace affatto,mi trovo meglio con nero 6.6 che è anche molto meno invasivo come programma.
Io uso CDBurnerXP Pro (http://cdburnerxp.se/) che è pure freeware.
Leggerissimo e funziona benone.
Ve lo consiglio :)
thunder75
11-04-2006, 09:54
Io uso CDBurnerXP Pro (http://cdburnerxp.se/) che è pure freeware.
Leggerissimo e funziona benone.
Ve lo consiglio :)
avete disistallato roxio?
---Vaio FE11H---
diskostu
11-04-2006, 10:02
avete disistallato roxio?
---Vaio FE11H---
io no,ma non faccio testo perchè fino'ora non ho praticamente mai masterizzato.
matrix883
11-04-2006, 11:40
io non ho disinstallato roxio....
cosa vuol dire..che devo usare roxio per masterizzare o pensi che faccia coflitto?..... :help:
thunder75
11-04-2006, 11:57
non credo faccia conflitto..
io piuttosto ho problemi con i plug in di firefox :muro:
Scusatemi,
sono contentissimo della durata della mia batteria: supera le 3 ore.
Ho solo una domanda:
quando arriva all'8% il mio Sony si spegne.
Ritengo utile l'Avviso batteria quasi scarica, ma vorrei che la sospensione (o lo spegnimento) potesse avvenire sotto la soglia dell'8%.
Leo.
Anche a me interessa questa cosa.
Qualcuno ha qualche news?
Ho provato in mille modi, ma all'8% si spegne cmq (va in standby)...
Strano...
Anche a me interessa questa cosa.
Qualcuno ha qualche news?
Ho provato in mille modi, ma all'8% si spegne cmq (va in standby)...
Strano...
prova a leggere la mia risposta
tassadar81
11-04-2006, 20:40
Ciao a tutti..ho trovato che nell'fe11h la scheda è a 128 con il turbo cache mentre nell'fe11m è a 256 sempre con il turbo cache..c'è tanta differenza in termini di prestazioni??grazie!! :confused:
diskostu
11-04-2006, 20:42
Ciao a tutti..ho trovato che nell'fe11h la scheda è a 128 con il turbo cache mentre nell'fe11m è a 256 sempre con il turbo cache..c'è tanta differenza in termini di prestazioni??grazie!! :confused:
la sk video è identica in tutti e 3 i nb sella serie FE11
saluti
nuovo formattato, per tipo la 6a volta ma penso sia la volta buona, tutto perfettamente funzionante, 0 errori, 0 fischi, 0 tutto anche se sparo due domande:
nonostante le patch il pc stenta ancora a spegnersi, ci mette troppo, qualche soluzione? la patch x la webcam va installata prima o dopo i drivers della suddetta???
E x quanto riguarda le opzioni del mousepad dove devo andare che n trovo l'utilita relativa? Eppure le ho installate tutte....
John Cage
11-04-2006, 22:58
una domandina.. ma windows media center è un xp professional oppure home?
su system information leggo xp professional... pensavo fosse la home.
Confermate?
Grazie
una domandina.. ma windows media center è un xp professional oppure home?
su system information leggo xp professional... pensavo fosse la home.
Confermate?
Grazie
Pro, senza la possibilita' di joinare domini
prova a leggere la mia risposta
Quale risposta? Forse hai sbagliato a scrivere, ma non mi hai dato nessuna risposta!
Attendo...
tassadar81
12-04-2006, 09:17
la sk video è identica in tutti e 3 i nb sella serie FE11
saluti
..ho trovato un sito che vende e nn c'è scritto così però è anche vero che moolte volte ne scrivono di ca**ate questi qui...sul sito sony nn c'è neanche + scritto..la serie fe l'hanno tolta...ma come mai? solo perchè è esaurita o xkè siamo prossimi ad una nuova uscita?? :muro: :muro:
Anche a me interessa questa cosa.
Qualcuno ha qualche news?
Ho provato in mille modi, ma all'8% si spegne cmq (va in standby)...
Strano...
Io ho disattivato dal pannello di controllo lo standby all'8% e uso BatteryBar per farlo spegnere automaticamente all'1% (vi consiglio questo programmino che indica con precisione il tempo di carica rimanente della batteria)
subcomandante
12-04-2006, 11:42
APPENA ARRIVATO
sto adesso facendo al configurazione di windows
E' BELLISSIMO!
DITEMI TUTTO QUELLO CHE C'E' FA FARE
GRAZIE
VUAU!!!
direi...vatti a leggere tutto quello che devi fareeee:):):):):)
subcomandante
12-04-2006, 12:45
grazie dell'entusiasmo
subcomandante
12-04-2006, 15:06
ho alcune domande:
1) come mai lo schermo è viola?
2) la garanzia, dove la trovo, non mi sembra esserci tra le carte, come funziona?
3) la batteria mi è sembrata surriscaldarsi subito... il portatile funziona anche senza la batteria con la sola presa attaccata? (tipo hp)
subcomandante
12-04-2006, 15:06
dimenticavo: RISPONDETE, GRAZIE
salve ragazzi...ho prenotato il sony vaio fe11h dal 29 marzo. mi è stato detto che è andato fuori produzione...poi sono venuto qui e ho letto ke addirittura a qualcuno è arrivato oggi.
mi fate capire bene la situazione?devo ancora aspettare o è vera sta situazione?
ho contattato la sony e mi hanno rsp che è difficilmente reperibile xkè la richiesta è alta ma che loro lo hanno ancora a listino.
sono preoccupatissimo!aiutatemi...
Quale risposta? Forse hai sbagliato a scrivere, ma non mi hai dato nessuna risposta!
Attendo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11899634&postcount=1254
salve ragazzi...ho prenotato il sony vaio fe11h dal 29 marzo. mi è stato detto che è andato fuori produzione...poi sono venuto qui e ho letto ke addirittura a qualcuno è arrivato oggi.
mi fate capire bene la situazione?devo ancora aspettare o è vera sta situazione?
ho contattato la sony e mi hanno rsp che è difficilmente reperibile xkè la richiesta è alta ma che loro lo hanno ancora a listino.
sono preoccupatissimo!aiutatemi...
Ti sconsiglio di fare qui domande del genere, è pieno di persone che si inventerebbero qualsiasi storia pur di apparire più informati degli altri.
Il mio unico consiglio è quello di credere soltanto a cio' che il call center della sony vaio ti dice.
ho alcune domande:
1) come mai lo schermo è viola?
2) la garanzia, dove la trovo, non mi sembra esserci tra le carte, come funziona?
3) la batteria mi è sembrata surriscaldarsi subito... il portatile funziona anche senza la batteria con la sola presa attaccata? (tipo hp)
1) Lo schermo non è viola; se intendi il riflesso violetto che vedi a monitor spento, quello è normale;
2) Non mi ricordo, sono a 500km dalla scatola in questo momento
3) La mia batteria non si surriscalda, anche dopo un ora di utilizzo rimane tiepida.
Ovviamente funziona anche senza batteria se attaccato alla corrente.
Ma il manuale non lo leggi?
Su vaio update è presente un aggiornamento del firmware per il nostro masterizzatore dvd:
Fimware Update for Matsushita UJ-841 - 12/04/2006
Informazioni sull'aggiornamento qui: http://www.vaio-link.com/vu/vu21/info.asp?l=it&ip=MTFOPD-01170000-UN.htm
grazie ottimo, stasera upgrade!!!!
Loris Vutam
12-04-2006, 20:59
ho alcune domande:
1) come mai lo schermo è viola?
Dalla faq in cima:
- Com'e' la qualita' del display? Perche' riflette le immagini viola?
La qualita' del display e' ottima, sia dal punto di vista della riproduzione dei colori, che come luminosita' e contrasto. I riflessi viola sono una caratteristica dei display lucidi sony, i quali sono trattati in modo particolare al fine di limitare l'effetto delle riflessioni. Qualora si trovino analisi piu' approfondite e tecniche della qualita' del display, verranno aggiunte in questo punto.
Quello che personalmente posso aggiungere e' di verificare di persona la qualita' del display: e' dal confronto con altri display che emerge la vostra preferenza verso la tecnologia classica o "lucida".
Loris Vutam
12-04-2006, 21:06
Su vaio update è presente un aggiornamento del firmware per il nostro masterizzatore dvd:
Fimware Update for Matsushita UJ-841 - 12/04/2006
Informazioni sull'aggiornamento qui: http://www.vaio-link.com/vu/vu21/info.asp?l=it&ip=MTFOPD-01170000-UN.htm
Grande. Ho aggiornato la faq.
Denny1979
12-04-2006, 21:17
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo!!!
Vi seguo già da molto tempo e mi avete aiutato moltissimo a capire come e quanto siano performanti queste splendide macchine!!!!Sono deciso all'acquisto, ma proprio ora che ho messso un po' di moneta da parte, temo dovro' aspettare i primi di maggio per l'uscita dei nuovi FE,ho chiamato sony-italia e sony-style e due operatori su due mi hanno confermato l'uscita di produzione degli FE11X(infatti su sonystyle non compare piu' l'icona per poterli acquistare) e l'arrivo dei nuovi FE,ma non si sa ancora nulla delle loro
caratteristiche tecniche...penso che tali notizie siano attendibli voi sapete qualcosa in piu???
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum ed è la prima volta che scrivo!!!
Vi seguo già da molto tempo e mi avete aiutato moltissimo a capire come e quanto siano performanti queste splendide macchine!!!!Sono deciso all'acquisto, ma proprio ora che ho messso un po' di moneta da parte, temo dovro' aspettare i primi di maggio per l'uscita dei nuovi FE,ho chiamato sony-italia e sony-style e due operatori su due mi hanno confermato l'uscita di produzione degli FE11X(infatti su sonystyle non compare piu' l'icona per poterli acquistare) e l'arrivo dei nuovi FE,ma non si sa ancora nulla delle loro
caratteristiche tecniche...penso che tali notizie siano attendibli voi sapete qualcosa in piu???
a me sembra siano stati troppo poco sul mercato per essere già sostituiti.....
poi vedo che i negozi on-line iniziano ad averli a magazzino....
però se da sony dicono così.....
a parte che se dovessero uscire davvero a maggio i nuovi fe penso che le caratteristiche si saprebbero già o no?
Denny1979
12-04-2006, 22:00
a parte che se dovessero uscire davvero a maggio i nuovi fe penso che le caratteristiche si saprebbero già o no?
anche io la penso come te, ho cercato di spulciare qualcosa da intrnet riguardo l'uscita di questi nuovi modelli, ma si dice qualcosa in generale e di non tecnico solo su un forum francese...mi hanno poi aggiunto quelli del call center che gli FE 11X che ancora si trovano in giro sono solo rimanenze di magazzino.Poi alla mia domanda riguardo le caratteristiche tecniche se mi potessero consigliare dove avere qulche news in piu' ,mi hanno risposto entrambi che 1)non sanno ancora niente e che sicuramente saranno loro i primi a sapere qualcosa riguardo queste caratteristiche tecniche 2)l'unica cosa certa è che la serie FE11 sarà sostituita con una nuova FE a brevissimo...
PS hai controllato anche te che su sony style non vi è piu traccia degli fe11x?
Loris Vutam
12-04-2006, 22:07
a parte che se dovessero uscire davvero a maggio i nuovi fe penso che le caratteristiche si saprebbero già o no?
Io credo che i nuovi FE avranno caratteristiche tecniche che rientrano nei margini di quanto sia possibile configurare qui: (link (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_CTO-Start?ProductSKU=M1NBSP06-A&catname=cpu_VAIONotebookComputers_FE_Series)).
In altre parole: da noi sony non vuole permettere la customizzazione totale dei portatili, quindi li proporranno loro pre-customizzati con una nuova sigla, sempre pescando dalle possibilita' di cui sopra.
Non aspettatevi quindi geforce con 32876423 di ram non condivisa oppure hd da 200gb sata da 10000 giri, processori centrino3 e schermi lcd tridimensionali.
l.
mazichamp
12-04-2006, 22:27
Riporto come esempio l'esperienza di un mio amico:
ha comprato e PAGATO un FE11H il 3 Marzo presso un noto rivenditore online (lo stesso da dove l'ho preso io), gli è arrivato ieri. Hanno detto che non lo avevano più a listino perchè ne avevano prenotati già più di quelli che gli sarebbero arrivati.
Ognuno tragga le conclusioni che vuole...
superlillo
12-04-2006, 22:31
anche io la penso come te, ho cercato di spulciare qualcosa da intrnet riguardo l'uscita di questi nuovi modelli, ma si dice qualcosa in generale e di non tecnico solo su un forum francese...mi hanno poi aggiunto quelli del call center che gli FE 11X che ancora si trovano in giro sono solo rimanenze di magazzino.Poi alla mia domanda riguardo le caratteristiche tecniche se mi potessero consigliare dove avere qulche news in piu' ,mi hanno risposto entrambi che 1)non sanno ancora niente e che sicuramente saranno loro i primi a sapere qualcosa riguardo queste caratteristiche tecniche 2)l'unica cosa certa è che la serie FE11 sarà sostituita con una nuova FE a brevissimo...
PS hai controllato anche te che su sony style non vi è piu traccia degli fe11x?
:mc: Beh, sono anche io in attesa di fare l'acquisto di un nuovo FE?x sperando che mantenghino anche con la nuova serie quel LOOK che contraddistingue Vaio e chi lo possiede ( e allo stesso tempo il prezzo non faccia grossi balzi d'aumento e magari invece aumentino un po le caratteristiche )
forse chiedo troppo?.... insomma, vorrei la moglie briaca e la botte piena o forse............... ancora meglio..................... il briaco sono io :doh:
mazichamp
12-04-2006, 22:58
Ma anche sull'H che ha il Pioneer avete installato l'aggiornamento del firmware per il Matsushita? Ricordo che nell'altro thread si era parlato anche della questione dei due marchi che di diverso avrebbero solo il nome...
:mc: Beh, sono anche io in attesa di fare l'acquisto di un nuovo FE?x sperando che mantenghino anche con la nuova serie quel LOOK che contraddistingue Vaio e chi lo possiede ( e allo stesso tempo il prezzo non faccia grossi balzi d'aumento e magari invece aumentino un po le caratteristiche )
forse chiedo troppo?.... insomma, vorrei la moglie briaca e la botte piena o forse............... ancora meglio..................... il briaco sono io :doh:
Anche io sono in grande attesa x la nuova serie FE. Dopo aver parlato con gli operatori di sony style ho deciso di aspettare, peccato che non dicono nulla sulle loro caratteristiche... SBRIGATEVI :p
Ma anche sull'H che ha il Pioneer avete installato l'aggiornamento del firmware per il Matsushita? Ricordo che nell'altro thread si era parlato anche della questione dei due marchi che di diverso avrebbero solo il nome...
Basta che lanci il vaio update; ti dira' lui se dovrai farlo oppure no.
Denny1979
12-04-2006, 23:25
io penso che certi distributori pur di vendere mettano in giro un po di notizie
lontano dall'essere veritiere ,per poi poveri noi acquirenti ritrovarci ad aspettare mesi per l'arrivo di notebook che poi risultano essere fuori produzione....
Concludo dando la mia opinione:
1)io credo che l'uscita dei nuovi FE sia veritiera in quanto confermata dagli "enti" piu autorevoli al riguardo sony-italia e sony-style.
2)penso anche che i nuovi notebook FE avranno forse qualche piccola miglioria softwear e hardwear (ho sentito parlare il mio fornitore di -cpu piu' potenti es le t2500 presenti sui note made in usa; -una go 7600 al posto della go 7400) ma tutto cio va preso con le pinze perchè appunto non confermato da sony-italia e sony-style che nulla sanno ancora di caratteristiche tecniche...ma se non lo sanno loro chi lo deve sapere :D?!
... qualche piccola miglioria softwear e hardwear ...
sigh
aggiornato e tutto è andato per il meglio anche se n so quali sono state le migliorie apportate!!
Dalla faq in cima:
- Com'e' la qualita' del display? Perche' riflette le immagini viola?
La qualita' del display e' ottima, sia dal punto di vista della riproduzione dei colori, che come luminosita' e contrasto. I riflessi viola sono una caratteristica dei display lucidi sony, i quali sono trattati in modo particolare al fine di limitare l'effetto delle riflessioni. Qualora si trovino analisi piu' approfondite e tecniche della qualita' del display, verranno aggiunte in questo punto.
Quello che personalmente posso aggiungere e' di verificare di persona la qualita' del display: e' dal confronto con altri display che emerge la vostra preferenza verso la tecnologia classica o "lucida".
Posso solo dirti che i display x-black prodotti da sony (e che vengono anche montati sui vaio) sono il meglio che puoi trovare in commercio.
Se non ci credi, prova a vederli e a confrontarli di persona!
Posso solo dirti che i display x-black prodotti da sony (e che vengono anche montati sui vaio) sono il meglio che puoi trovare in commercio.
Se non ci credi, prova a vederli e a confrontarli di persona!
non posso far altro che quotare! :D
anche solo passando tra le corsie di un centro commerciale i sony li vedi lontano un miglio! :cool:
anche io la penso come te, ho cercato di spulciare qualcosa da intrnet riguardo l'uscita di questi nuovi modelli, ma si dice qualcosa in generale e di non tecnico solo su un forum francese...mi hanno poi aggiunto quelli del call center che gli FE 11X che ancora si trovano in giro sono solo rimanenze di magazzino.Poi alla mia domanda riguardo le caratteristiche tecniche se mi potessero consigliare dove avere qulche news in piu' ,mi hanno risposto entrambi che 1)non sanno ancora niente e che sicuramente saranno loro i primi a sapere qualcosa riguardo queste caratteristiche tecniche 2)l'unica cosa certa è che la serie FE11 sarà sostituita con una nuova FE a brevissimo...
PS hai controllato anche te che su sony style non vi è piu traccia degli fe11x?
su sonystyle ho guardato qualche giorno fa e non c'erano....
poi avevo già letto anche il forum francese, ma per quel poco che ci capisco di francese, non mi sembra dica nulla di più di ciò che si è detto qua.....
Denny1979
13-04-2006, 10:05
Raga nessuno di voi sa consigliarmi un bun tv-turner e che magari l'abbia provato su questi FE?visto che la qualita del monitor lo consente utilizzarlo anche come tv portatile non mi dispiacerebbe anzi...(anche io come molti di voi mi sono deciso sull'acquisto proprio per questo monitor da favola ,certo anche il resto non è male,estetica etc...spero che i nuovi fe non siano da meno)...
Quando voi accendete il portatile, con la batteria totalmente carica (magari caricata il giorno prima), all'accensione del vaio quanta carica vi da?
A me dava 92%-91%... poi qualche giorno fa ho caricato la batteria che aveva ancora 36%;
ora all'accensione mi da 88% !!!
Altro che "caricatela pure quando volete, non soffre di effetto memoria"...
fedefratelo
13-04-2006, 12:32
mi chiedo se questi fantomatici FE21 affiancheranno i FE11 o li sostituiranno del tutto.... io ho ordinato un FE11m e il mio fornitore ha detto che arriverà tra circa 2 settimane, questo mi fa pensare che sia una bufala quella del FE21! Non potrebbero semplicemente essere dei FE11 ai quali hanno risolto con degli aggiornamenti software quei problemini alla webcam e altre cosuccie che ho letto nei post precedenti??
Penso sia un errore di misurazione, più che un effetto memoria
thewall83
13-04-2006, 13:54
Ma anche sull'H che ha il Pioneer avete installato l'aggiornamento del firmware per il Matsushita? Ricordo che nell'altro thread si era parlato anche della questione dei due marchi che di diverso avrebbero solo il nome...
quoto.
fateci sapere. :rolleyes:
subcomandante
13-04-2006, 14:23
salve ragazzi...ho prenotato il sony vaio fe11h dal 29 marzo. mi è stato detto che è andato fuori produzione...poi sono venuto qui e ho letto ke addirittura a qualcuno è arrivato oggi.
mi fate capire bene la situazione?devo ancora aspettare o è vera sta situazione?
ho contattato la sony e mi hanno rsp che è difficilmente reperibile xkè la richiesta è alta ma che loro lo hanno ancora a listino.
sono preoccupatissimo!aiutatemi...
EPTO ELECTRONICS
MA L'HO ORDINATO IN DATA 17 FEBBRAIO, ARRIVATO SOLO IERI
eureka63
13-04-2006, 14:34
Ripeto quanto già scritto: postiamo solo fatti e niente opinioni, di cui è già pieno il thread. Sarebbe meglio se le opinioni, ognuno le tenesse per se.
Ieri ho parlato con il rappresentente Sony per il Piemonte, sig. Marazzo (o qualcosa del genere). Il numero me lo ha dato la Sony di Milano chiamando il numero 02 61.838.1 (opzione "1" e poi ancora "1"). Quindi, non state a richiamarlo per il Piemonte!!!
Il rappresentate mi ha detto che la serie FE11 sarà ancora in commercio almeno fino a giugno quando "presumibilmente" uscirà la nuova serie che però apporterà poche modifiche alla serie attuale.
Ovviamente anche lui cadeva dalle nuvole riguardo a dati precisi sul nuovo modello: queste cose per ora le sa solo Mr. Sony in persona!
Per quanto riguarda la mancaza di FE11 su Sony Style è semplicemente perchè li han finiti (ma sul sito Sony ci sono ancora).
Secondo lui la produzione si è rallentata perchè l'INTEL ha avuto delle difficoltà nella produzione dei Core Duo (gliene han chiesto troppi!!!). La motivazione mi sembra abbastanza plausibile (ma è una mia opinione - sorry) perchè anche sul Forum c'è chi si lamenta della stessa mancanza di scorte anche per Toshiba e Asus (e questo è un fatto).
Le scorte saranno ripristinate (o lo stanno già facendo) in qualche tempo.
Detto ciò, io comprerò a breve l'FE11S. Spero che anche questo diventi un fatto e non un'opinione :D
Emiliano^^
13-04-2006, 15:19
Salve gente, dovrei acquistare anche io un portatile nuovo e vi dico che dopo aver visto gli schermi dei sony sono indirizzato a questi per l'acquisto. Il mio utilizzo principale è per lavoro e in particolare software di sviluppo e grafica. Ho visto che la serie FE manca di prestazioni per quanto riguarda la sezione grafica. Pensate che siano adatti per programmi di grafica tipo Photoshop? Insomma per uno sviluppatore di grafica e siti web, e gestione database questi modelli possono essere consigliati?
Loris Vutam
13-04-2006, 15:20
Salve gente, dovrei acquistare anche io un portatile nuovo e vi dico che dopo aver visto gli schermi dei sony sono indirizzato a questi per l'acquisto. Il mio utilizzo principale è per lavoro e in particolare software di sviluppo e grafica. Ho visto che la serie FE manca di prestazioni per quanto riguarda la sezione grafica. Pensate che siano adatti per programmi di grafica tipo Photoshop? Insomma per uno sviluppatore di grafica e siti web, e gestione database questi modelli possono essere consigliati?
si.
Emiliano^^
13-04-2006, 15:27
si.
Molto conciso. :)
Per curiosità qualcuno ha provato programmi come photoshop? Come vanno??
Toglietemi anche un'altra curiosità pur se mancano di grafica si riesce a giocare con i giochi 3d. Dovrei utilizzarlo esclusivamente per grafica ma se capita...
diskostu
13-04-2006, 15:28
Molto conciso. :)
Per curiosità qualcuno ha provato programmi come photoshop? Come vanno??
Toglietemi anche un'altra curiosità pur se mancano di grafica si riesce a giocare con i giochi 3d. Dovrei utilizzarlo esclusivamente per grafica ma se capita...
tutto ok,vai tranquillo
Molto conciso. :)
Per curiosità qualcuno ha provato programmi come photoshop? Come vanno??
Toglietemi anche un'altra curiosità pur se mancano di grafica si riesce a giocare con i giochi 3d. Dovrei utilizzarlo esclusivamente per grafica ma se capita...
Come ho già ripetuto diverse volte, riesco a farci girare call of duty 2 al max dei dettagli e della risoluzione senza problemi.....
Loris Vutam
13-04-2006, 15:33
Molto conciso. :)
Per curiosità qualcuno ha provato programmi come photoshop? Come vanno??
Toglietemi anche un'altra curiosità pur se mancano di grafica si riesce a giocare con i giochi 3d. Dovrei utilizzarlo esclusivamente per grafica ma se capita...
La risposta e' concisa ma vera. Tutte queste informazioni sono riportate su un po' tutto il thread, e la domanda sulle prestazioni di photoshop trova risposta guardando nelle caratteristiche dell'hardware: processore, ram, ecc.... Quindi non sono strettamente legate al vaio.
Non capisco cosa intendi per "mancano di grafica"... Che vuol dire?
Emiliano^^
13-04-2006, 15:43
Non capisco cosa intendi per "mancano di grafica"... Che vuol dire?
Forse mi sbaglio ma la sezione grafica rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo (penso ad esempio al rivale toshiba m40 282) mi sembra meno performante. Ripeto che potrei sbagliarmi. In efetti pongo questo problema perchè sono indeciso tra i due modelli Sony serie FE e il toshi di prima. Acquistando il Sony rispetto al toshi guadagno sullo schermo, sul design e sul duo, tuttavia il toshi ha la scheda grafica con 256 dedicati ed è bello robusto. Visto che devo usare il pc per lavorare e posso fare a meno dei giochini sto pensando che sia più opportuno il sony. Tuttavia non si sa mai e volevo chiedervi se cmq i giochi dell'ultima generazione possono girare...
Loris Vutam
13-04-2006, 15:48
Forse mi sbaglio ma la sezione grafica rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo (penso ad esempio al rivale toshiba m40 282) mi sembra meno performante. Ripeto che potrei sbagliarmi. In efetti pongo questo problema perchè sono indeciso tra i due modelli Sony serie FE e il toshi di prima. Acquistando il Sony rispetto al toshi guadagno sullo schermo, sul design e sul duo, tuttavia il toshi ha la scheda grafica con 256 dedicati ed è bello robusto. Visto che devo usare il pc per lavorare e posso fare a meno dei giochini sto pensando che sia più opportuno il sony. Tuttavia non si sa mai e volevo chiedervi se cmq i giochi dell'ultima generazione possono girare...
Io per giocare uso solo le console (a dire la verita' per me sono gia' piu' che sufficenti l'amiga e il c64), per cui non saprei come aiutarti... :)
japoteur
13-04-2006, 15:53
Molto conciso. :)
Per curiosità qualcuno ha provato programmi come photoshop? Come vanno??
Toglietemi anche un'altra curiosità pur se mancano di grafica si riesce a giocare con i giochi 3d. Dovrei utilizzarlo esclusivamente per grafica ma se capita...
Non mancano affatto di grafica.
Warhammer Dawn Of War e StarWars Empire At War per fare due esempi girano senza problemi a dettaglio massimo.
Certo se vuoi giocare ad Oblivion e pensi che gli Acer montano la go7600 un po' viene da chiedere a Sony "ma perchèeeeeee...."
eureka63
13-04-2006, 16:15
...Certo se vuoi giocare ad Oblivion e pensi che gli Acer montano la go7600 un po' viene da chiedere a Sony "ma perchèeeeeee...."Forse perchè i Sony sono nati per l'editing video (a detta del responsabile per il Piemonte di qualche post fa) e infatti montano un hd da 160 GB (per lo meno il modello S).
A proposito dell'HD; il suddetto responsabile mi ha detto che, secondo lui, sebbene a basso numero di giri, questo è l'ultimo grido in fatto di HD così grossi, in quando usa l'ultima tecnologia con testine orizzontali o qualcosa del genere. Ne sapete qualcosa?
Un HD più veloce riscalderebbe di più (e infatti pare di capire che in generale in questa macchina la ventola non soffia più di tanto). Così dice lui.
PS Dovè finito il link alle specifiche dell'hard disk da 160? Non lo trovo più! Non andava scritto nei primi post di servizio?
japoteur
13-04-2006, 16:37
Forse perchè i Sony sono nati per l'editing video (a detta del responsabile per il Piemonte di qualche post fa) e infatti montano un hd da 160 GB (per lo meno il modello S).
Una macchina per editing video dovrebbe almeno avere qualche tipo di ingresso non vi pare ? ( Vedi i Toshiba Qosmio ).
Io credo che il motivo sia nel target di utenza dei Vaio ( utenza business, o professionisti/privati ad alto profilo ) che bada meno alle prestazioni brute rispetto all'utenza per esempio di Asus o di Acer e magari maggiormente alla qualità estetica e costruttiva ( il display ).
Infatti la serie FE se non erro è stranamente "economica" per lo standard di Sony :D
allora posso correre ad incitare il mio rivenditore perchè i SONY VAIO FE arriveranno...se dicono che li vendono fino a giugno prima o poi dovranno essere di nuovo disponibili!
io lo sto sognando anche la notte...sia perchè è troppo bello sia perchè mi serve!!!:D
comunque appena qualcuno di voi lo trova da qualche parte postate... :help: :help:
Forse mi sbaglio ma la sezione grafica rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo (penso ad esempio al rivale toshiba m40 282) mi sembra meno performante. Ripeto che potrei sbagliarmi. In efetti pongo questo problema perchè sono indeciso tra i due modelli Sony serie FE e il toshi di prima. Acquistando il Sony rispetto al toshi guadagno sullo schermo, sul design e sul duo, tuttavia il toshi ha la scheda grafica con 256 dedicati ed è bello robusto. Visto che devo usare il pc per lavorare e posso fare a meno dei giochini sto pensando che sia più opportuno il sony. Tuttavia non si sa mai e volevo chiedervi se cmq i giochi dell'ultima generazione possono girare...
in effetti la scheda grafica è meno performante di quelle montate sul toshiba con dualcore....
hai provato a guardare la serie a100 toshiba? forse potrebbe fare al caso tuo....
eureka63
13-04-2006, 17:10
Nei nomi ci sono i link ai siti. Se c'è solo il prezzo, allora è dato per disponibile. Altrimenti c'è un trattino o il prezzo e la data di disponibilità (o scritto "in arrivo").
FE11H FE11M FE11S
pc-mobile (http://www.pcmobile.it/) - 1511 il 26/4 1662 il 26/4
Media World (http://www.mediaworld.it/) - - -
euronics (http://shoponline.euronics.it) - - -
CCityHW (http://www.computercityhw.it) 1419 1529 1679
Comp. Disc. (http://www.computerdiscount.it/) - - 1799 ordinabile
Unieuro (http://www.unieuro.com/) - - -
MondoClick (http://www.monclick.it/) - 1529 1682 in arrivo
Virus PC (http://www.viruspc.it/) - - -
Fnac (http://www.fnac.it) - - 1709
Centraquisti (http://www.centracquisti.it) - 1514 in arrivo 1661 in arrivo
eureka63
13-04-2006, 17:13
Una macchina per editing video dovrebbe almeno avere qualche tipo di ingresso non vi pare ? ( Vedi i Toshiba Qosmio )....Concordo, io l'avrei fatto così, ma questo è quello che ci passa Sony :(
Leonardo11
13-04-2006, 17:43
fino a meno di una settimana fa si trovava l' fe11h su monclick a 1319 con lo sconto
comprato venerdì e ricevuto martedì: perfetto
questo thread è utilissimo
Leonardo11
13-04-2006, 18:35
una domanda: perché, non appena si connette, comincia a scaricare automaticamente e senza avvertire tonnellate di roba? è successo anche a voi? è il norton?
Denny1979
13-04-2006, 21:52
aiutatemi per favore,datemi qualche suggerimento
Raga nessuno di voi sa consigliarmi un buon tv-turner e che magari l'abbia provato su questi FE?visto che la qualita del monitor lo consente utilizzarlo anche come tv portatile non mi dispiacerebbe anzi...(anche io come molti di voi mi sono deciso sull'acquisto proprio per questo monitor da favola ,certo anche il resto non è male,estetica etc...spero che i nuovi fe non siano da meno)...
sapete se un gruppo di continuita' da 500va va bene per il sony vaio fe11s?
Penso sia un errore di misurazione, più che un effetto memoria
Idee per risolvere?
diskostu
14-04-2006, 09:28
aiutatemi per favore,datemi qualche suggerimento
Raga nessuno di voi sa consigliarmi un buon tv-turner e che magari l'abbia provato su questi FE?visto che la qualita del monitor lo consente utilizzarlo anche come tv portatile non mi dispiacerebbe anzi...(anche io come molti di voi mi sono deciso sull'acquisto proprio per questo monitor da favola ,certo anche il resto non è male,estetica etc...spero che i nuovi fe non siano da meno)...
io ne ho visto uno della pinnacle,è uno stick USB bianco,con telecomando,molto bello,dovrebbe costare sotto i 100 euro
mazichamp
14-04-2006, 11:25
Ricordo che qualcuno aveva avuto il problema dello spegnimento all'8%. Pannello di controllo--> Opzioni Risparmio Energia --> AVVISI.
E scusate se l'aveva già detto qualcuno...
subcomandante
14-04-2006, 12:59
3) La mia batteria non si surriscalda, anche dopo un ora di utilizzo rimane tiepida.
Ovviamente funziona anche senza batteria se attaccato alla corrente.
Ma il manuale non lo leggi?
SCUSA MA SUL AMNUALE NON HO TROVATO NIENTE
riguardo la batteria, a me dopo 3 o 4 ore era molto molto calda
adesso l'ho attaccato alla presa senza batteria, spero non si surriscaldi.
Ma è questa la procedura da adottare?
No, poerchè ieri mi sembrava che a surriscaldarsi non fosse la batteria, ma la parte centrale
sono un ignorante, lo so, ma fatemi capire come funziona, grazie
subcomandante
14-04-2006, 13:00
fino a meno di una settimana fa si trovava l' fe11h su monclick a 1319 con lo sconto
comprato venerdì e ricevuto martedì: perfetto
questo thread è utilissimo
quando l'ho preso io era a 1360 con lo sconto, mannaggia
eureka63
14-04-2006, 13:19
Preso, preso il vispo tereso!
FE11S
:D :) :cool: :sofico:
stilius66
14-04-2006, 13:44
aiutatemi per favore,datemi qualche suggerimento
Raga nessuno di voi sa consigliarmi un buon tv-turner ...
http://www.techadvice.com/help/Products/u/usb-tvtuner.asp
Scegli quello che vuoi :D
Ricordo che qualcuno aveva avuto il problema dello spegnimento all'8%. Pannello di controllo--> Opzioni Risparmio Energia --> AVVISI.
E scusate se l'aveva già detto qualcuno...
Vi consiglio poi di usare BatteryBar per mettere lo spegnimento automatico all'1% (Non vorrete mica far spegnere il portatile dall'asenza di energia?)
Preso, preso il vispo tereso!
FE11S
:D :) :cool: :sofico:
...ma non avevi deciso di aspettare i nuovi modelli?
eureka63
14-04-2006, 15:50
...ma non avevi deciso di aspettare i nuovi modelli?No, no! Forse mi ero espresso male. Va già bene quello vecchio! Mi rifaccio al vecchio detto:
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Sto creando i DVD di ripristino (per la cronaca ci vogliono due DVD+/-R oppure uno dual-layer). Curiosamente, fino al 70% circa del DVD, lo scrittore è silenziosissimo. Poi comincia ad accelerare (credo) e si sente decisamente, molto più della ventola (che proprio non ho capito dov'è). Sembra di aver lasciato lo sciacquone del bagno aperto. :)
Sotto scalda da matti, ma sopra è fresco come una rosa e la ventola non si accende mai!!! Quindi sparerei la mia prima sentenza: non si appoggia sulle ginocchia o su superfici morbide!
La prima cosa che ho fatto è installare PCMark05 e far girare i test. I risultati li posto più avanti. Voglio fare un po di prove.
C'è un modo per sapere quali sono le applicazioni che stan girando senza fare print-screen del task manager? Qualcosa tipo il "ps" di Unix?
Sto anche aggiornando Windows.
Come si fa ad usare Vaio Update stando dietro ad un proxy che richiede username/pasword? Dove glielo scrivo?
Per Eureka63
Auguri per il note
... io ho comunque deciso di aspettare ancora un mesetto circa.
Buona Pasqua a tutti!
Come si fa ad usare Vaio Update stando dietro ad un proxy che richiede username/pasword? Dove glielo scrivo?
Vaio update usa le impostazioni di internet explorer.
Denny1979
14-04-2006, 16:28
Per Eureka63
Auguri per il note
... io ho comunque deciso di aspettare ancora un mesetto circa.
Buona Pasqua a tutti!
anche io ho deciso di aspettare ancora un mesetto(Salvo tentazioni o offerte straordinarie)...speriamo di vedere i nuovi modelli il prima possibile almeno on line....sembra che tutti quelli del call center sanno di questi nuovi FE,ma poi nessuno sa niente di piu... :doh:
Preso, preso il vispo tereso!
FE11S
:D :) :cool: :sofico:
Finalmente! E' una vita che segui questo thread, ce ne hai messo di tempo per prendere una decisione!
eureka63
14-04-2006, 17:29
Finalmente! E' una vita che segui questo thread, ce ne hai messo di tempo per prendere una decisione!Hai proprio ragione!
Buona Pasqua a tutti!
Denny1979
14-04-2006, 17:29
secondo voi 1582 euro per l'fe11m+borsa+mause+programmi a scelta che mi installa sul note questo fornitore che prezzo è?
secondo voi 1582 euro per l'fe11m+borsa+mause+programmi a scelta che mi installa sul note questo fornitore che prezzo è?
se non è on-line oserei dire che è un ottimo prezzo....calcolando che on-line al meglio lo trovi nudo e crudo a 1511
massimomozzillo
14-04-2006, 21:09
No, no! Forse mi ero espresso male. Va già bene quello vecchio! Mi rifaccio al vecchio detto:
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Sto creando i DVD di ripristino (per la cronaca ci vogliono due DVD+/-R oppure uno dual-layer). Curiosamente, fino al 70% circa del DVD, lo scrittore è silenziosissimo. Poi comincia ad accelerare (credo) e si sente decisamente, molto più della ventola (che proprio non ho capito dov'è). Sembra di aver lasciato lo sciacquone del bagno aperto. :)
Sotto scalda da matti, ma sopra è fresco come una rosa e la ventola non si accende mai!!! Quindi sparerei la mia prima sentenza: non si appoggia sulle ginocchia o su superfici morbide!
La prima cosa che ho fatto è installare PCMark05 e far girare i test. I risultati li posto più avanti. Voglio fare un po di prove.
C'è un modo per sapere quali sono le applicazioni che stan girando senza fare print-screen del task manager? Qualcosa tipo il "ps" di Unix?
Sto anche aggiornando Windows.
Come si fa ad usare Vaio Update stando dietro ad un proxy che richiede username/pasword? Dove glielo scrivo?
Se ti avvicini con l'orecchio alla tastiera sul lato sinistro non senti un rumore tipo ventola ?
Mi spiegate cosa e' questo rumore dato che la ventola la porta dall'altro lato ?
Ciao.
diskostu
14-04-2006, 21:13
Se ti avvicini con l'orecchio alla tastiera sul lato sinistro non senti un rumore tipo ventola ?
Mi spiegate cosa e' questo rumore dato che la ventola la porta dall'altro lato ?
Ciao.
probabilmente è l'HD
massimomozzillo
14-04-2006, 21:19
probabilmente è l'HD
Scusa ma tu lo senti perche' a me sembra che non sia l'hd fa piu' un rumore tipo ventola,anche perche in opzioni risparmio energia ho disattivato l'hd e il rumore si sente lo stesso.Ciao
diskostu
14-04-2006, 21:22
Scusa ma tu lo senti perche' a me sembra che non sia l'hd fa piu' un rumore tipo ventola,anche perche in opzioni risparmio energia ho disattivato l'hd e il rumore si sente lo stesso.Ciao
no io non sento nulla ma non ho mai messo l'orecchio sulla tastiera ;) ho fatto un'ipotesi
Con la compiacenza del signore e dopo una serie di peripezie finalmente sono riuscito ad avere l'fe11h.
Ho fatto girare il pc mark e mi dà 3468, non ho ancora fatto gli aggiornamenti e ho solo levato un po' di roba tipo norton ecc..ecc..
Una cosa che mi è sfuggita, il valore di pc-mark in prima pagina è inteso con l'alimentatore attaccato vero? se non mi preoccupo!!
superlillo
14-04-2006, 23:15
allora posso correre ad incitare il mio rivenditore perchè i SONY VAIO FE arriveranno...se dicono che li vendono fino a giugno prima o poi dovranno essere di nuovo disponibili!
io lo sto sognando anche la notte...sia perchè è troppo bello sia perchè mi serve!!!:D
comunque appena qualcuno di voi lo trova da qualche parte postate... :help: :help:
:read: :read: Hei ragazzi, mi è giunta voce che a MW sono RIAPPARSI gli FE11xdomattina ci faccio un salto e poi ci aggiorniamo!!
Stanotte non ci dormo su! :ciapet:
:read: :read: Hei ragazzi, mi è giunta voce che a MW sono RIAPPARSI gli FE11xdomattina ci faccio un salto e poi ci aggiorniamo!!
Stanotte non ci dormo su! :ciapet:
Al MW hanno prezzi da ladri...
mazichamp
15-04-2006, 01:14
Se ti avvicini con l'orecchio alla tastiera sul lato sinistro non senti un rumore tipo ventola ?
Mi spiegate cosa e' questo rumore dato che la ventola la porta dall'altro lato ?
Ciao.
Scusa ma la ventola non è sul lato sinistro?? dietro si vede il dissipatore
Poi un'altra cosa: Se creo una rete wireless ad-hoc e mi connetto ad un altro computer (ho provato PB e ASUS), mi si disconnette dopo 3 secondi e poi si riconnette. Praticamente mi fa 3 secondi connesso e 3 disconnesso. Se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema si faccia vivo. grazie
Poi un'altra cosa: Se creo una rete wireless ad-hoc e mi connetto ad un altro computer (ho provato PB e ASUS), mi si disconnette dopo 3 secondi e poi si riconnette. Praticamente mi fa 3 secondi connesso e 3 disconnesso. Se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema si faccia vivo. grazie
Io posso testimoniare che questo problema non ce l'ho.
In questo momento infatti sono connesso ad una rete ad-hoc.
Hai forse sbagliato le chiavi?
massimomozzillo
15-04-2006, 06:21
Scusa ma la ventola non è sul lato sinistro?? dietro si vede il dissipatore
Poi un'altra cosa: Se creo una rete wireless ad-hoc e mi connetto ad un altro computer (ho provato PB e ASUS), mi si disconnette dopo 3 secondi e poi si riconnette. Praticamente mi fa 3 secondi connesso e 3 disconnesso. Se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema si faccia vivo. grazie
La ventolina del sistema e sul lato destro l'ho sentito una volta sola in azione quindi e la cpu sulla sinistra ma tu la senti ?
Io ho una rete wireless con un pc con mb asus e non mi e mai successo che si disconnettesse.Ciao
mazichamp
15-04-2006, 09:55
Io posso testimoniare che questo problema non ce l'ho.
In questo momento infatti sono connesso ad una rete ad-hoc.
Hai forse sbagliato le chiavi?
Chiavi? cioè?
Denny1979
15-04-2006, 11:42
se non è on-line oserei dire che è un ottimo prezzo....calcolando che on-line al meglio lo trovi nudo e crudo a 1511
si è un rivenditore della mia città...poi mi ha assicurato che se dovessi avere problemi di qualsiasi sorta se è in grado di risolverli lui lo fa gratis per i 2anni di copertura della garanzia(è pienamente convinto che sono 2 gli anni obbligatori per legge di garanzia) e se non dovesse riuscirci si prende lui la briga di spedire il note e contattare sony...(è importante avere qualcuno che non ti lasci in balia delle onde se hai problemi).
PS questo fornitore ha chiamato ,ieri non ho capito se sony italia o qualcun'altro di rilievo che gli fornisce i note,e mi ha detto che martedi dopo pasqua gli arriva l'ultimo stock di FE11 e terminate queste scorte(metà maggio max) si passerà ai nuovi FE ora sono tenuti segreti questi nuovi FE x consentire di terminare gli FE11X,quindi penso proprio di aspettare...
-avevo chiesto se il prezzo dell'fe11m fosse buono per farmi un'idea di che tipo di rivenditore fosse se ladro o no :D
-su monclik con il "tuo Buonclick" fe11m a...€ 1.467,85
Ho notato che installando windows xP pro il sistema non rileva piu il tempo residuo della batteria ma solo la percentuale.
C'è un modo per risolvere?
Leonardo11
15-04-2006, 12:56
Scusatemi ma ve lo fa anche a voi di scaricare automaticamente un sacco di roba? mi connetto per vedere la posta e dopo poco, senza avvertire, mi accordo che l'Fe11h nuovo nuovo sta scaricando mega e mega... ???
si è un rivenditore della mia città...poi mi ha assicurato che se dovessi avere problemi di qualsiasi sorta se è in grado di risolverli lui lo fa gratis per i 2anni di copertura della garanzia(è pienamente convinto che sono 2 gli anni obbligatori per legge di garanzia) e se non dovesse riuscirci si prende lui la briga di spedire il note e contattare sony...(è importante avere qualcuno che non ti lasci in balia delle onde se hai problemi).
PS questo fornitore ha chiamato ,ieri non ho capito se sony italia o qualcun'altro di rilievo che gli fornisce i note,e mi ha detto che martedi dopo pasqua gli arriva l'ultimo stock di FE11 e terminate queste scorte(metà maggio max) si passerà ai nuovi FE ora sono tenuti segreti questi nuovi FE x consentire di terminare gli FE11X,quindi penso proprio di aspettare...
-avevo chiesto se il prezzo dell'fe11m fosse buono per farmi un'idea di che tipo di rivenditore fosse se ladro o no :D
-su monclik con il "tuo Buonclick" fe11m a...€ 1.467,85
speriamo poi non aumentino in modo sproporzianato..... :stordita:
Volevo rispondere in maniera cumulata ad alcune domande/opinioni:
a) Ragazzi, per quanto riguarda la "nuova serie FE" è inutile starne a parlare, visto che non ci sono news ufficiali. Inoltre sappiate che quelli di sony-style sono solo dei venditori (come potete anche sentire dall' IVR iniziale) e quindi non hanno informazioni sulla produzione
b) E' importante aggiornare il firmware del dvd, visto che risolve problemi di buffer che si erano riscontrati
c) Per quanto riguarda la batteria non fate caso alle percentuali, basta controllare che la durata sia sempre intorno alle 3 ore!
d) Per quanto riguarda lo standby all'8% : l'unica soluzione (che conosco) è quella di utilizzare programmi esterni. Qualcuno ha qualche idea?
ho scaricato l'aggiornamento del firmware del masterizzatore....
in qualsiasi condizione e in qualsiasi caso mi dice:
"F/W Loader does not apply to the DVD/CD-RW drive that you are using."
ho pensato fosse perchè avevo altri due lettori virtuali e quindi ho disinstallato daemon tools, solo che non cambia niente, stesso problema...
qualcuno ha idea di come risolvere il tutto???
il mio 11S sta per rientrare dall'assistenza dopo quasi un mese e non sono stati neanche in grado di risolvere il mio problema : ovvero la gestione di un masterizzatore esterno via USB.
Per chi nn fosse ancora a conoscenza di questo inconveniente provi pure e vedra' il risultato con i propri occhi.
vi sconsiglio vivamente di acquistare SONY VAIO. L'assistenza si trova in Francia mentre il call center in BELGIO.
la garanzia e' solo di 1 anno e subito dopo per qualsiasi tipo di problema tra spedizione,pratica e diagnosi il costo e' di circa 200 euro riparazione esclusa.
a voi le conclusioni.
Emiliano^^
15-04-2006, 17:01
il mio 11S sta per rientrare dall'assistenza dopo quasi un mese e non sono stati neanche in grado di risolvere il mio problema : ovvero la gestione di un masterizzatore esterno via USB.
Per chi nn fosse ancora a conoscenza di questo inconveniente provi pure e vedra' il risultato con i propri occhi.
Come sarebbe a dire :sbavvv: e come si sono giustificati?
vi sconsiglio vivamente di acquistare SONY VAIO. L'assistenza si trova in Francia mentre il call center in BELGIO.
la garanzia e' solo di 1 anno e subito dopo per qualsiasi tipo di problema tra spedizione,pratica e diagnosi il costo e' di circa 200 euro riparazione esclusa.
a voi le conclusioni.
Incredibile! ma è veramente così? Ragazzi sto cambiando idea sull'acquisto di questo gioeiello. Come posso spendere 1500 €uro per una macchina stupenda quando so che ci sono cmq dei problemi irrisolvibili. E poi se per disgrazia dovesse andare in assistenza? Diventa insostenibile la situazione.
A questo punto rivaluto l'acquisto del Toshiba che almeno mi garantisce l'assistenza in Italia e spero a tempi più ridotti.
Kilkenny
15-04-2006, 17:48
Ma è vero che i chipset che adesso supportano Yonah supporteranno anche i Merom?
In parole povere, è vero che si potranno aggiornare gli FE con i prossimi Centrino Duo?
Chi ha detto questa cosa della garanzia in Francia e perchè????
L'assistenza Sony Vaio è dietro casa mia a Milano (ho portato il mio vecchio vaio). Penso che ci sia anche in altre città.
E poi di solito i vaio non danno problemi (il mio vecchio vaio si è suicidato da 1metro di altezza e diciamo che era "doveroso" mandarlo in garanzia)
Tendo inoltre a precisare e questa è una cosa che molti non sanno, che molte catene, vedi euronics o mediaworld, offrono l'estensione della garanzia a poche decine di euro.
Io ho pagato l'FE11M da Euronics 1634 euro, con 4 anni di garanzia , una parte coperta dalla sony, una parte coperta da euronics!
TAAAAAAAAAAAAAAAC!
a voi le conclusioni.
Dacci le prove
massimomozzillo
15-04-2006, 18:40
Ma il mio masterizztore e un pioneer devo aggiornare lo stesso il firmware?
Come sarebbe a dire :sbavvv: e come si sono giustificati?
Incredibile! ma è veramente così? Ragazzi sto cambiando idea sull'acquisto di questo gioeiello. Come posso spendere 1500 €uro per una macchina stupenda quando so che ci sono cmq dei problemi irrisolvibili. E poi se per disgrazia dovesse andare in assistenza? Diventa insostenibile la situazione.
A questo punto rivaluto l'acquisto del Toshiba che almeno mi garantisce l'assistenza in Italia e spero a tempi più ridotti.
Il problema si presenta con l'utilizzo di masterizzatori esterni collegati via USB 2.0 (io ne ho provati diversi tra Pioneer,Lg,NEC..ma nulla)
Per loro e' il masterizzatore guasto...IMPOSSIBILE.
L'ho testato sul altri Pc e va perfettamente.
Ribadisco che l'assistenza si trova in Francia a Mullhouse per tutta l'Europa.
Quando si presentano dei problemi il num da chiamare e' 0269682345
il prefisso e' di Milano...ma chi risponde sta a Bruxelles in Belgio (altra maialata)
Provate a telefonare e ,subito, la voce automatica vi dira' di tener pronta la carta di credito se avete acquistato il pc da piu' di un anno perche' ci sono 20 euro per apertutra pratica.
per chi non ci credesse controlli pure in questo link lo stato della mia spedizione dhl
http://www.dhl.be/publish/be/en/eshipping/tracking.high.html?pageToInclude=RESULTS&AWB=4263366262&type=fasttrack
Dacci le prove
dimmi tu che tipo di informazoni vuoi....nn ho problemi.
pensavo di avere acquistato un notebook di prestazioni elevate mentre invece si e' rivelato di burro e marmellata.
l'ho acquistato il 7.3.06; il 18.03 l'assistenza mi ha organizzato il ritiro del pc e , successivamente, quello del masterizzatore....poi piu' nulla fino ad ora.
Morale della favola: sono rimasto senza nulla in mano; da quanto mi hanno riferito dovrei riceverlo giovedi prox...
cmq lo restituiro' al Rivenditore....per me mai piu' VAIO.
e' stata un esperienza devastante.
Chi ha detto questa cosa della garanzia in Francia e perchè????
L'assistenza Sony Vaio è dietro casa mia a Milano (ho portato il mio vecchio vaio). Penso che ci sia anche in altre città.
E poi di solito i vaio non danno problemi (il mio vecchio vaio si è suicidato da 1metro di altezza e diciamo che era "doveroso" mandarlo in garanzia)
i Vaio non danno problemi??....(;
io ho provato sia il mio 11s che l'11M di un mio collega...stesso problema.
massimomozzillo
15-04-2006, 20:13
ho scaricato l'aggiornamento del firmware del masterizzatore....
in qualsiasi condizione e in qualsiasi caso mi dice:
"F/W Loader does not apply to the DVD/CD-RW drive that you are using."
ho pensato fosse perchè avevo altri due lettori virtuali e quindi ho disinstallato daemon tools, solo che non cambia niente, stesso problema...
qualcuno ha idea di come risolvere il tutto???
Forse e perche' anche tu hai un pioneer hai controllato in iformazioni sul sistema?
mazichamp
15-04-2006, 21:33
Volevo rispondere in maniera cumulata ad alcune domande/opinioni:
...
d) Per quanto riguarda lo standby all'8% : l'unica soluzione (che conosco) è quella di utilizzare programmi esterni. Qualcuno ha qualche idea?
Come ho già detto in precedenza, ho trovato l'opzione nel
pannello di controllo ---> opzioni risparmio energia ---> avvisi
C'è una casellina da spuntare dove dice più o meno:
All'avviso
sospensione (o altre opzioni tra cui c'è anche quella di non fare niente)
e si può decidere anche la percentuale
Se non si risolve così non lo so
Come ho già detto in precedenza, ho trovato l'opzione nel
pannello di controllo ---> opzioni risparmio energia ---> avvisi
C'è una casellina da spuntare dove dice più o meno:
All'avviso
sospensione (o altre opzioni tra cui c'è anche quella di non fare niente)
e si può decidere anche la percentuale
Se non si risolve così non lo so
Da lì, non puoi impostare avvisi al di sotto dell'8%
Sto cercando il file KB909667.EXE per il problema del blocco in spegnimento ma non lo trovo da nessuna parte per il windows in italiano.
Qualcuno l'ha gia scaricato?
Ho installato il win XP pro SP2 su un FE11M
grazie
Da lì, non puoi impostare avvisi al di sotto dell'8%
Puoi disattivare lo spegnimento automatico all'8% e attivarlo all'1% usando batteryBar
Sto cercando il file KB909667.EXE per il problema del blocco in spegnimento ma non lo trovo da nessuna parte per il windows in italiano.
Qualcuno l'ha gia scaricato?
Ho installato il win XP pro SP2 su un FE11M
grazie
Poi aggiungo che ho problemi con la batteria: dura al max 1:40 ore
Se la carico a computer spento, appena lo accendo l'indicatore mi dice che è carica al 94%. Inoltre lasciando il computer spento per una notte perdo il 10-15 % di carica.
Terzo e ultimo problema: lo schermo ha dei bianchi che sono tendenti al rosa e la lunminosità ai bordi non è per niente uniforme.
grazie per le risposte
Denny1979
16-04-2006, 09:47
Il problema si presenta con l'utilizzo di masterizzatori esterni collegati via USB 2.0 (io ne ho provati diversi tra Pioneer,Lg,NEC..ma nulla)
Per loro e' il masterizzatore guasto...IMPOSSIBILE.
L'ho testato sul altri Pc e va perfettamente.
Ribadisco che l'assistenza si trova in Francia a Mullhouse per tutta l'Europa.
Quando si presentano dei problemi il num da chiamare e' 0269682345
il prefisso e' di Milano...ma chi risponde sta a Bruxelles in Belgio (altra maialata)
Provate a telefonare e ,subito, la voce automatica vi dira' di tener pronta la carta di credito se avete acquistato il pc da piu' di un anno perche' ci sono 20 euro per apertutra pratica.
per chi non ci credesse controlli pure in questo link lo stato della mia spedizione dhl
http://www.dhl.be/publish/be/en/eshipping/tracking.high.html?pageToInclude=RESULTS&AWB=4263366262&type=fasttrack
scusami ma i problemi che hai sono solo legati all'utilizzo di masterizzatori esterni collegati via USB 2.0 ?
perchè se è solo questo il problema a me non darebbe fastidio e lo acquisterei comunque!!sai segnalarmi qualche altro problema riscontrato?grazie
Emiliano^^
16-04-2006, 09:51
Però ragazzi come si fa a spendere 1500-1600 €uro con questi dubbi!
scusami ma i problemi che hai sono solo legati all'utilizzo di masterizzatori esterni collegati via USB 2.0 ?
perchè se è solo questo il problema a me non darebbe fastidio e lo acquisterei comunque!!sai segnalarmi qualche altro problema riscontrato?grazie
per adesso ho riscontrato solo questo problema.
di fatti il mio collega che ha l'11M l'ha tenuto cosi' perche' anche a lui nn interessa collegare il masterizzatore esterno.
solo che per un notebook come l'11s che costa oltre 1700 euro mi sembra alquanto limitativo avere problemi sulla gestione delle porte usb..
diskostu
16-04-2006, 10:44
per adesso ho riscontrato solo questo problema.
di fatti il mio collega che ha l'11M l'ha tenuto cosi' perche' anche a lui nn interessa collegare il masterizzatore esterno.
solo che per un notebook come l'11s che costa oltre 1700 euro mi sembra alquanto limitativo avere problemi sulla gestione delle porte usb..
ti ripeto che secondo me non è un problema della gestione delle porte altrimenti perchè non si presenta collegando altre periferiche? sia io che altri utenti abbiamo collegato HD esterni senza problemi nè di riconoscimento nè di trasferimento dati (anche di grosse dimensioni) purtroppo non ho nessun mast. esterno per fare una prova con il mio.
Ciao,qualcuno può aiutarmi con il mio VAIO? In pratica non riesco a far funzionare windows xp sp2 senza che si blocchi. Questo succede subito dopo aver installato il driver audio Sigmatel.
C'è un driver diverso da provare? Oppure dove sbaglio?
Ho installato xp sp2, i driver intel, le dll sony, la scheda video e poi ll'hotfix per l'high definition audio. A quel punto vado per installare l'audio e il modem e il notebook si blocca. Potrste darmi una spiegazione?
diskostu
16-04-2006, 12:25
ragazzi datemi una dritta:
con il mio vaio posso fare acquisizione da una videocamera analogica? è una sony 8mm, vorrei passare il contenuto delle cassettine su dvd ma non ho idea da dove partire. occorre qualche HW particolare oppure posso già farlo così (non so magari sfruttando l'ingresso firewire oppure l'Svideo se fosse anche in entrata) e poi che programmi mi servono per fare il passaggio? i classici Tmpeg e dvd author vanno bene?
grazie mille
Se la videocamera è analogica devi per forza acquistare una periferica di acquisizione esterna: la firewire serve per l'acquisizione in digitale (si collega all'uscita minidv della videocamera), mentre l's-video è solo in uscita. Per il software puoi usare Pinnacle Studio per gestire il tutto, dall'acquisizione, ai titoli alla masterizzazione. Per la sola acquisizione va bene anche WinDVR contenuto in bundle con molte schede di acquisizione.
diskostu
16-04-2006, 13:14
Se la videocamera è analogica devi per forza acquistare una periferica di acquisizione esterna: la firewire serve per l'acquisizione in digitale (si collega all'uscita minidv della videocamera), mentre l's-video è solo in uscita. Per il software puoi usare Pinnacle Studio per gestire il tutto, dall'acquisizione, ai titoli alla masterizzazione. Per la sola acquisizione va bene anche WinDVR contenuto in bundle con molte schede di acquisizione.
grazie per la dritta. a questo punto non esiste qualche hw da collegare tramite usb? naturalmente una cosa che costi davvero poco
Ciao ragazzi,
sono in procinto di prendere l'fe11s, questo fantastico notebook!
Non ho ben capito il discorso dell'assistenza???? :rolleyes:
L'assistenza di questi notebook è davvero in Francia???
Io guardando sul sito di Sony ho trovato un centro autorizzato nella mia città!
Sbaglio????
Ciao e grazie!!!! :D
Se anche l'assistenza fosse in Francia dove sta il problema?
Qualcuno per cortesia mi dice se il valore rilevato con pc-mark in prima pagina è ottenuto con alimentazione attaccata o meno?
A breve installo i software audio che utilizzo di solito e vi saprò dire come se la cava questo portatile confrontato ad un Imac.
Buona pasqua.
ciao a tutti....
ho letto, nelle diverse recensioni del Sony Vaio FE11x, che la scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ non ha 256 MB di ram (128MB+128MB), com'è indicato sul sito ufficiale Sony, ma 128 MB (64MB+64MB).....è vero?? qualcuno che ha questo notebook può chiarirmi meglio questa cosa??
grazie
ugucci
diskostu
16-04-2006, 15:33
ciao a tutti....
ho letto, nelle diverse recensioni del Sony Vaio FE11x, che la scheda grafica NVIDIA® GeForce™ Go 7400 con TurboCache™ non ha 256 MB di ram (128MB+128MB), com'è indicato sul sito ufficiale Sony, ma 128 MB (64MB+64MB).....è vero?? qualcuno che ha questo notebook può chiarirmi meglio questa cosa??
grazie
ugucci
everest mi da 256 mb di sk video.
mazichamp
16-04-2006, 16:31
Da lì, non puoi impostare avvisi al di sotto dell'8%
Da me si
Mi potreste mandare queste patch?
- kb909667
- kb896256
Come mai non compaiono neanche su windows update?
bynight80-nospam-@hotmail.com
massimomozzillo
16-04-2006, 18:40
E normale che giocando la batteria duri poco piu' di un'ora?
Chi mi sa dire come posso contattare via e-mail l'assistenza sony? Se vado al link preposto "https://e-support.vaio-link.com/eSupport/PortalJSP/Portal.jsp" e inserisco login e password con le qulai mi sono registrato, non vengo riconosciuto. Entro nel portale club vaio ma non nell'assistenza. Grazie a chi mi aiuta.
P.S. Il mio problema è che quando vado a questo indirizzo "http://www.italyguides.it/it/napoli/napoli.htm" e tento di aprire una di quelle 6 immagini, mi compare errore. Solo col Notebook Vaio Fe11M. Dal PC fisso questo problema non si presenta.
Se anche l'assistenza fosse in Francia dove sta il problema?
Qualcuno per cortesia mi dice se il valore rilevato con pc-mark in prima pagina è ottenuto con alimentazione attaccata o meno?
A breve installo i software audio che utilizzo di solito e vi saprò dire come se la cava questo portatile confrontato ad un Imac.
Buona pasqua.
Visto che il mio precedente notebook è andato in assitenza per 3 volte e ogni volta è stato un incubo durato 3/4 settimane vorrei che l'assistenza fosse il piu vicino possibile!
Nella mia città altre marche e anche Sony ce l'hanno e quindi chiedevo!
Ciao e buona pasqua
Ciao ragazzi, mi chiedevo se a qualcuno e' successo di graffiare il portatile?Quali sono secondo voi le :rolleyes: parti delicate da proteggere?
E normale che giocando la batteria duri poco piu' di un'ora?
Penso di si (magari può durare poco di +), visto che i giochi spremono il processore e la scheda grafica
Personalmente non ho mai giocato a batteria
Sto cercando il file KB909667.EXE per il problema del blocco in spegnimento ma non lo trovo da nessuna parte per il windows in italiano.
Qualcuno l'ha gia scaricato?
Ho installato il win XP pro SP2 su un FE11M
grazie
a me giocando mi dura un'oretta e mezza... poi dipende anche dal tipo di gioco e dai suoi requisiti minimi...
TizianoF
17-04-2006, 13:41
Qualcuno si è cimentato nella sostituzione dell'HD con un modello a 7200rpm? Se si, avete qualche consiglio?
Io sto pensando di piazzare l'HD originale in un box esterno, solo che non riesco a trovare nessun box usb2 che supporti SATA :(
Da me si
Se per caso lo imposti usando lo scroll del mouse (perchè usando le frecce della tastiera oppure il puntatore del mouse, non è possibile), comunque lui memorizza 8%.
Ciao ragazzi, mi chiedevo se a qualcuno e' successo di graffiare il portatile?Quali sono secondo voi le :rolleyes: parti delicate da proteggere?
Mi potete rispondere
grazie
ieri pensavo: è possibile ancora estendere la garanzia a piu anni di quelli concessi pagando? Se si quanto mi costerebbe e dove è possibile farlo? Stavo pensando che un anno è un pò pochino no?
Beh oddio, la garanzia dovrebbe essere sempre e comunque di 2 anni. Uno dalla Sony e uno dal negoziante. Almeno secondo legge.
eureka63
18-04-2006, 09:38
Beh oddio, la garanzia dovrebbe essere sempre e comunque di 2 anni. Uno dalla Sony e uno dal negoziante. Almeno secondo legge.Per la garanzia consiglio la lettura dei thread
"Garanzia: 1 o 2 anni? vediamo di fare chiarezza" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015)
"Tutto sulla GARANZIA" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679)che adesso devo ri-fare anch'io.
I negozianti sono in generale poco propensi a fornire il "loro" anno di garanzia, sopratutto quelli piccoli (Computer City HW me lo ha detto esplicitamente, quindi, dovesse essere il caso, ci si deve litigare, che non è una bella cosa!!!!). Con negozi grandi, tipo Media World, non dovrebbero esserci problemi, ma se siete a conoscenza di casi specifici, rendeteli noti.
Tutti si aggrappano al concetto di non conformità, quanto mai fumoso. Un hard disk che non funge dopo un anno e mezzo è conforme o no all'uso per cui è stato progettato e venduto? (Però, non rispondete qui, che non è il thread adatto. Eventualmente usate quello citato sopra).
La garanzia Sony costa una paccata di soldi (200 € o sù di li). Abbiamo:
SONY PCGA-VPW1 (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03794&did=111&sr=0)
Estensione di Garanzia SONY VAIO Plus di 1 anno oltre l'anno rilasciato dalla casa madre (acquistabile entro lo scadere del primo anno di garanzia Ufficiale). (€ 199,90 su Computer City HW, € 219,00 su Sony Style)
SONY PCGA-VPW2 (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN03072&did=111&sr=0)
Estensione di Garanzia SONY VAIO Plus di 2 anni oltre l'anno rilasciato dalla casa madre (acquistabile entro lo scadere del primo anno di garanzia Ufficiale). (€ 249,90 su Computer City HW, € 269,00 su Sony Style)
Sono quindi poco propenso a credere che le estensioni di garanzia proposte, ad esempio, da Unieuro a poche decine di € siano ugualmente efficaci. Io tempo fa ne ho fatta una e ho ancora la copia del testo. La leggerò e vi posterò i punti salienti.
Se chi ha fatto l'estensione di garanzia della Sony volesse fare lo stesso, gliene saremmo tutti grati.
PS Ma chi è che compra da Sony Style visto che i prezzi sono sempre più alti di quelli degli altri negozi on-line?
Sto cercando il file KB909667.EXE per il problema del blocco in spegnimento ma non lo trovo da nessuna parte per il windows in italiano.
Qualcuno l'ha gia scaricato?
Ho installato il win XP pro SP2 su un FE11M
grazie
AGGIUNGETELO ANCHE ALLE FAQ (in sostituzione dei vecchi link che non vanno +):
WindowsXP-KB909667-x86-ITA: http://www.sendspace.com/file/mfcuh7
WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core: http://www.sendspace.com/file/maf77i
Loris Vutam
18-04-2006, 10:59
AGGIUNGETELO ANCHE ALLE FAQ (in sostituzione dei vecchi link che non vanno +):
WindowsXP-KB909667-x86-ITA: http://www.sendspace.com/file/mfcuh7
WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core: http://www.sendspace.com/file/maf77i
ok.
ieri pensavo: è possibile ancora estendere la garanzia a piu anni di quelli concessi pagando? Se si quanto mi costerebbe e dove è possibile farlo? Stavo pensando che un anno è un pò pochino no?
Hai perfettamento ragione. Per il mio modesto parere un anno è un pò pochino. Sicuramente estendere la garanzia con Sony è una bella spesa ma secondo me ne vale la pena.
La mia esperienza personale mi ha fatto considerare la garanzia molto importante. Io ho un portattile asus e se avessi avuto una garanzia di solo un anno ora sarei senza poratile. Infatti dopo un anno e mezzo si è fulminata la scheda madre!!!!!
Io ci penserei bene ad estendere la garanzia!!!!!
Ciao :D
grazie per i link con le patches microsoft.
adesso vorrei capire perchè il mio FE11M ha una batteria che dura al massimo 2 ore senza fare niente di che ovvero navigare un po in internet .
Inoltre ho notato che il processore con la batteria sta a 1 ghz mentre con l'alimentatore sta a 1,6 ghz .
Con il mio notebook centrino 1.3 ghz la frequenza di clock ascillava da 300 mhz a 1,3 ghz sia con la batteria che con l'alimentatore a seconda dei programmi usati.
E' normale questo comportamento ?
AGGIUNGETELO ANCHE ALLE FAQ (in sostituzione dei vecchi link che non vanno +):
WindowsXP-KB909667-x86-ITA: http://www.sendspace.com/file/mfcuh7
WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core: http://www.sendspace.com/file/maf77i
grazie per la disponibilità ma vorrei capire la provenienza di queste patches siccome sul sito microsoft non ve ne è traccia
thunder75
18-04-2006, 13:12
A me troppo spesso esce lo schermo blu di errore grave di Windows..è preoccupante la cosa :muro:
Ragazzi non so se è old, ma sono appena tornato dalle vacanze di Pasqua:
http://www.pierredandumont.be/blog/news-sony-vaio-fe21-297.html
sembra interessante. :D
Ragazzi non so se è old, ma sono appena tornato dalle vacanze di Pasqua:
http://www.pierredandumont.be/blog/news-sony-vaio-fe21-297.html
sembra interessante. :D
Sarebbe curioso scoprire come mai loro conoscerebbero le caratteristiche tecniche di questa "nuova serie" vaio mentre il call center della sony le ignora.
Grazie 1000 x i files morillo!
Sarebbe curioso scoprire come mai loro conoscerebbero le caratteristiche tecniche di questa "nuova serie" vaio mentre il call center della sony le ignora.
infatti è ridicolo, però sono motlo curioso. La notizia dell'uscita della nuava serie fe21 (o come si chiamerà...) mi ha fatto rimandare l'acquisto del portatile... spero che esca presto!!!
ciao a tutti
infatti è ridicolo, però sono motlo curioso. La notizia dell'uscita della nuava serie fe21 (o come si chiamerà...) mi ha fatto rimandare l'acquisto del portatile... spero che esca presto!!!
ciao a tutti
anche io ho rimandato l'acquisto....
attendo l'uscita con impazienza!!!
anche io ho rimandato l'acquisto....
attendo l'uscita con impazienza!!!
idem...come sopra
Se Sony l'ha tolto dal listino è inutile prenderlo adesso! ;)
superlillo
18-04-2006, 21:34
anche io ho rimandato l'acquisto....
attendo l'uscita con impazienza!!!
Anche io mi aggiungo all'attesa per l'acquisto del nuovo modello, speriamo che il prezzo non aumenti molto.... anche se ora vedendolo in vendita la serie FE11x è sempre un bel oggetto!
( A dire il vero sarei tentato x l'acquisto dell'H visto che la web non mi serve e il prezzo è interessante 1400 euro... chissà poi se esce l' FE21x quanto costerà?.... 1800 e forse+? ne varrà la pena di una differenza così elevata??????????? ) :confused: :confused:
Emiliano^^
18-04-2006, 22:57
...chissà poi se esce l' FE21x quanto costerà?.... 1800 e forse+? ne varrà la pena di una differenza così elevata??????????? :confused: :confused:
Bisogna vedere di quale fascia è tale notebook. Mi viene da pensare che se fosse inserito in fascia alta rimarebbe scoperta la fascia medio-alta alla quale fanno parte gli FE11. A me sembrerebbe che questa nuova serie sia una evoluzione o forse meglio dire upgrade della precedente serie. Inoltre se non sbaglio la fascia alta di notebook è già coperta da altri modelli. Speriamo sia veramente come penso, se non si fanno tempi duri per gli amanti dell' x-black! :cry:
superlillo
18-04-2006, 23:08
:confused: E allora che cosa mi consigli?
Sono veramente indeciso!!!
grazie per la disponibilità ma vorrei capire la provenienza di queste patches siccome sul sito microsoft non ve ne è traccia
ho telefonato al call center di microsoft italia e me le sono fatte mandare...
A me troppo spesso esce lo schermo blu di errore grave di Windows..è preoccupante la cosa
hai il media center? hai aggiornato i driver della scheda video?
hai applicazioni e/o periferiche che potrebbero essere potenzialmente in conflitto?
mazichamp
18-04-2006, 23:32
Se per caso lo imposti usando lo scroll del mouse (perchè usando le frecce della tastiera oppure il puntatore del mouse, non è possibile), comunque lui memorizza 8%.
Io lo sposto usando il puntatore del mouse (è possibile) e mi tiene memorizzato il 4% anche dopo il riavvio del sistema, non ho ancora provato se effettivamente la sospensione avviene a questa percentuale o all'8%. vi farò sapere...
Emiliano^^
18-04-2006, 23:43
:confused: E allora che cosa mi consigli?
Sono veramente indeciso!!!
Guarda...anch'io sono fortemente indeciso. Anche gli attuali modelli in circolazione sono ottimi, tuttavia nel forum ho letto qualche problemino... e quindi anch'io attendo la nuova serie sperando che qualcosa si migliori... e ripeto mi sembrerebbe strano che la fascia di note medio-alta rimanga scoperta.
eureka63
19-04-2006, 07:56
Ragazzi non so se è old, ma sono appena tornato dalle vacanze di Pasqua:
http://www.pierredandumont.be/blog/news-sony-vaio-fe21-297.html
sembra interessante. :DSe diamo per buoni i dati riportati, per il modello di punta - S, la differenza sembrerebbe essere solo la scheda video: dalla attuale 7400 si passarebbe alla 7600.
Andando a spulciare il sito di nVidia, questi sono i dati che si trovano sulla GeForce Go 7 Series (http://www.nvidia.it/page/geforcego7.html)
GeForce Go 7 Series Go 7300 Go 7400 Go 7600 Go 7800 GTX Go 7900 GTX
Tecnologia bus grafico PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express
Interfaccia di memoria a 64 bit a 64 bit 128-bit 256-bit 256-bit
Banda di memoria (GB/s) 5,6 7.2 16 35,2 38,4
Fill Rate (miliardi di pixel/s) 1,4 1.8 3.6 9,6 12
Vertici/secondo (milioni) 260 330 550 800 1000
Velocità dati memoria (GHz) 700 0.9 1.0 - -
RAMDACs (MHz) 400 400 400 400 400
Turbocache Si Si No No No
Per completezza ho messo tutta la serie.
Dal punto di vista prestazionale cosa questi dati vogliono dire, io non lo so. Direi che solo i Gamer più accaniti potrebbero trarre qualche beneficio; certo se ci fosse la 7900 le cose cambierebbero di molto. Io personalmente mi accontento della 7400.
Il prezzo sarà tutto da vedere, anche perchè in Italia di solito le cose costano più che all'estero.
Loris Vutam
19-04-2006, 08:14
Se diamo per buoni i dati riportati, per il modello di punta - S, la differenza sembrerebbe essere solo la scheda video: dalla attuale 7400 si passarebbe alla 7600.
(...)
Per completezza ho messo tutta la serie.
Dal punto di vista prestazionale cosa questi dati vogliono dire, io non lo so. Direi che solo i Gamer più accaniti potrebbero trarre qualche beneficio; certo se ci fosse la 7900 le cose cambierebbero di molto. Io personalmente mi accontento della 7400.
Il prezzo sarà tutto da vedere, anche perchè in Italia di solito le cose costano più che all'estero.
Bella la tabella, la inseriro' in cima.
Per quanto riguarda la nuova serie concordo con te: probabilmente un hardgamer sara' un po' piu' soddisfatto, ma resta il fatto che secondo me un hardgamer non dovrebbe acquistare un portatile.
Denny1979
19-04-2006, 08:56
Se diamo per buoni i dati riportati, per il modello di punta - S, la differenza sembrerebbe essere solo la scheda video: dalla attuale 7400 si passarebbe alla 7600.
Andando a spulciare il sito di nVidia, questi sono i dati che si trovano sulla GeForce Go 7 Series (http://www.nvidia.it/page/geforcego7.html)
GeForce Go 7 Series Go 7300 Go 7400 Go 7600 Go 7800 GTX Go 7900 GTX
Tecnologia bus grafico PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express PCI Express
Interfaccia di memoria a 64 bit a 64 bit 128-bit 256-bit 256-bit
Banda di memoria (GB/s) 5,6 7.2 16 35,2 38,4
Fill Rate (miliardi di pixel/s) 1,4 1.8 3.6 9,6 12
Vertici/secondo (milioni) 260 330 550 800 1000
Velocità dati memoria (GHz) 700 0.9 1.0 - -
RAMDACs (MHz) 400 400 400 400 400
Turbocache Si Si No No No
Per completezza ho messo tutta la serie.
Dal punto di vista prestazionale cosa questi dati vogliono dire, io non lo so. Direi che solo i Gamer più accaniti potrebbero trarre qualche beneficio; certo se ci fosse la 7900 le cose cambierebbero di molto. Io personalmente mi accontento della 7400.
Il prezzo sarà tutto da vedere, anche perchè in Italia di solito le cose costano più che all'estero.
Allora inizia ad essere un po' piu diffusa la notizia che il mio fornitore mi aveva dato riguardo la presenza della go 7600 sui nuovi fe21,se fosse cosi,questi nuovi note andranno a soddisfare anche i gamers e cosi gli fe diventeranno completi visto che sul forum qualche critica era rivolta alla scheda video(go 7400)non molto performante,questa nuova 7600 dovrebbe essere la rivale della ati x1600 che montano ad esempio alcuni asus e toshiba di cui scheda video i proprietari sono molto fieri...riescono a fare girare tutti i giochi attuali con il max delle risoluzioni...
Attendo con ansia l'uscita degli FE nuovi :D :D :D
eureka63
19-04-2006, 11:33
... questa nuova 7600 dovrebbe essere la rivale della ati x1600 che montano ad esempio alcuni asus e toshiba di cui scheda video i proprietari sono molto fieri...riescono a fare girare tutti i giochi attuali con il max delle risoluzioni...
Attendo con ansia l'uscita degli FE nuovi :D :D :DPoi non lamentatevi però se la batteria dura ancora meno, se i notebook bruciano i polsi o se la ventola gira a palla (che sono le lamentele su Toshiba e Asus). :O
Bisogna vedere di quale fascia è tale notebook. Mi viene da pensare che se fosse inserito in fascia alta rimarebbe scoperta la fascia medio-alta alla quale fanno parte gli FE11. A me sembrerebbe che questa nuova serie sia una evoluzione o forse meglio dire upgrade della precedente serie. Inoltre se non sbaglio la fascia alta di notebook è già coperta da altri modelli. Speriamo sia veramente come penso, se non si fanno tempi duri per gli amanti dell' x-black! :cry:
sono d'accordo con te.....
la nuova serie sarà l'upgrade della precedente, qualche miglioria generale sul software e qualche upgrade hardware
....questa nuova 7600 dovrebbe essere la rivale della ati x1600 che montano ad esempio alcuni asus e toshiba di cui scheda video i proprietari sono molto fieri...riescono a fare girare tutti i giochi attuali con il max delle risoluzioni...
Attendo con ansia l'uscita degli FE nuovi :D :D :D
ottimo....
che hard disk installeranno sull'FE21S? da 7200 g/min?
Per chi fosse interessato all'installazione di Linux sul Sony Vaio FE11H (http://1spray.splinder.com) , ho scritto QUI (http://1spray.splinder.com) un piccolo post che raccoglie alcuni links utili.
Se qualcuno ha altre notizie, lo invito a postare un commento.
Grazie!
diskostu
19-04-2006, 12:22
Per chi fosse interessato all'installazione di Linux sul Sony Vaio FE11H (http://1spray.splinder.com) , ho scritto QUI (http://1spray.splinder.com) un piccolo post che raccoglie alcuni links utili.
Se qualcuno ha altre notizie, lo invito a postare un commento.
Grazie!
grande!
Loris Vutam
19-04-2006, 12:30
Poi non lamentatevi però se la batteria dura ancora meno, se i notebook bruciano i polsi o se la ventola gira a palla (che sono le lamentele su Toshiba e Asus). :O
Aggiungiamoci anche un bell'hd a 10000 giri, vuoi mettere?? :D
Poi aggiungo che ho problemi con la batteria: dura al max 1:40 ore
Se la carico a computer spento, appena lo accendo l'indicatore mi dice che è carica al 94%. Inoltre lasciando il computer spento per una notte perdo il 10-15 % di carica.
Terzo e ultimo problema: lo schermo ha dei bianchi che sono tendenti al rosa e la lunminosità ai bordi non è per niente uniforme.
grazie per le risposte
nessun altro ha riscontrato questi problemi?
Loris Vutam
19-04-2006, 13:05
nessun altro ha riscontrato questi problemi?
Per quanto riguarda la durata della batteria dipende dagli applicativi o giochi utilizzati. La perdita della carica a notebook spento a me non si presenta, e la luminosita' non uniforme nei bordi e' nella norma. Nessun bianco tendente al rosa.
Per quanto riguarda la durata della batteria dipende dagli applicativi o giochi utilizzati. La perdita della carica a notebook spento a me non si presenta, e la luminosita' non uniforme nei bordi e' nella norma. Nessun bianco tendente al rosa.
è la norma degli x-black o di tutti i pannelli dei portatili?
Loris Vutam
19-04-2006, 14:14
è la norma degli x-black o di tutti i pannelli dei portatili?
E' nella norma, non la norma. Norma vorrebbe schermo perfetto, cosa che nei lcd non ho mai visto. Si entra qui comunque in un ambito molto soggettivo, e quindi occorrerebbe parlare con chi ha occasione di esaminare molti schermi lcd in diversi ambienti. Di piu' non so dirti.
miguelastico
19-04-2006, 14:26
Per chi fosse interessato all'installazione di Linux sul Sony Vaio FE11H (http://1spray.splinder.com) , ho scritto QUI (http://1spray.splinder.com) un piccolo post che raccoglie alcuni links utili.
Se qualcuno ha altre notizie, lo invito a postare un commento.
Grazie!
...beh, se leggi un po' in giro per il thread c'e' scritto tutto, anche in un mio post dove espongo la mia esperienza.
l'audio funziona dopo il primo aggiornamento della flight5, probabilmente con la F6 si e' gia risolto
gli hotkeys vanno collegati a manina seguendo la guida sul blog di ariel, e' lo stesso programma.
per quanto riguarda la scheda wireless c'e' adesso una guida completa a questo post sul forum ufficiale di ubuntu (http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=837922)
comunque ubuntu VA! :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.