ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11

ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11

Con la nuova serie ATI Radeon HD 5800 AMD apre la stagione delle schede video dotate di supporto hardware nativo alle API DirectX 11, al debutto solo dal mese di Ottobre con Windows 7 e Windows Vista.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDWindowsRadeonMicrosoft
 

Radeon HD 5870 vs Radeon HD 4890

Dopo aver visto nello specifico i risultati prestazionali di tutte le schede con i titoli presi in esame, mettiamo a confronto le due architetture ATI Radeon HD 4890 e Radeon HD 5870 una contro l'altra, isolando 3 risoluzioni di test (1680x1050, 1920x1200 e 2560x1600) e valutando quale beneficio prestazionale permetta di ottenere il passaggio alla scheda Radeon HD 5870 rispetto al modello Radeon HD 4890.

4890_5870_1680x1050.png (103145 bytes)

4890_5870_1920x1200.png (103696 bytes)

4890_5870_2560x1600.png (103924 bytes)

Questi grafici necessitano onestamente di poche parole di commento: il margine di variabilità dei frames al secondo è molto dipendente dal tipo di titolo scelto ma è evidente come al crescere della risoluzione video utilizzata la scheda ATI Radeon HD 5870 acquisti un margine di vantaggio medio sempre più evidente rispetto alla soluzione basata su GPU RV770, per giunta dotata di 2 Gbytes di memoria video nella versione utilizzata in questi test contro una dotazione di 1 Gbyte per la scheda Radeon HD 5870.

 
^