-
Apple porta avanti i piccoli cambiamenti che preparano il proprio sistema operativo al supporto dei futuri retina display su sistemi MacBook
-
NVIDIA contribuisce al compilatore LLVM andando ad aggiungere il supporto per CUDA, espandendo così la possibilità di accelerare i processi
-
NVIDIA presenta oggi GeForce GTX 670, scheda video sempre sviluppata sulla nuova architettura Kepler caratterizzata da un minor numero di stream processor rispetto a GeForce GTX 680...
-
Asus conferma la spedizione gratuita del dongle GPS per tutti i modelli Transformer Prime commercializzati in Italia
-
Disney Research mostra Touchè, tecnologia che permette di andare ad estendere le funzionalità delle normali interfacce touchscreen
-
Due proposte caratterizzate da frequenze di funzionamento superiori rispetto alla soluzione reference e dotate di sistema di dissipazione proprietario, sono questi gli elementi che...
-
Apple rilascia l'aggiornamento iOS 5.1.1, risolvendo alcuni bug che affliggevano i terminali iPhone e iPad
-
Spuntano nuove e ulteriori informazioni circa GeForce GTX 670, la nuova proposta destinata alla fascia medio/alta del mercato
-
Hitachi mostra il primo SSD con interfaccia SAS da 12Gbit/s, proposta destinata al mondo enterprise
-
Microsoft annuncia la decisione di terminare il brand Windows Live, in favore di una struttura più semplice e immediata per l'accesso ai servizi cloud based
-
L'impiego di materiali plastici contribuirà ad un abbassamento dei prezzi delle soluzioni Ultrabook, al momento ancora troppo costose
-
NVIDIA introduce sul mercato la propria soluzione dual-GPU, basata su due GK104, caratterizzate da processo produttivo a 28 nanometri e architettura Kepler. Prestazioni di alto livello...
-
Una scatola di legno, un piede di porco e due GPU su di un PCB. Quanto manca a GeForce GTX 690?
-
NVIDIA ha presentato GeForce Experience, un servizio cloud-based che si pone come obbiettivo quello di configurare in modo automatico i videogiochi, nel tentativo di fornire la miglior...
-
PowerColor introduce sul mercato una Radeon HD 7870 caratterizzata dalla presenza di sei connessioni video mini-displayport
Pagina successiva »
^