TAG » Radeon
-
07 DIC Schede Video
Con l'ultima release 23.12.1 dei driver AMD Adrenalin per schede video Radeon, il chipmaker americano sembra aver risolto i problemi relativi all'elevato consumo in idle delle nuove RX serie 7000.
-
06 DIC Schede Video
AMD ha rilasciato il nuovo driver video Radeon Adrenalin 23.12.1 che introduce la modalità Eco in HYPR-RX. Si tratta di una funzionalità utile soprattutto per i dispositivi portatili, capace di ridurre il consumo energetico fino al 68%.
-
05 DIC Schede Video
Nel Q3 2023 le consegne di GPU nel complesso, quindi anche quelle integrate nelle CPU, sono cresciute del 16,8% sul trimestre precedente. Aumento sensibile per le GPU desktop AIB (+37%), ma per Jon Peddie Research l'impennata non significa necessariamente un nuovo boom delle vendite.
-
30 NOV Schede Video
In seguito al divieto di importazione in Cina della GeForce RTX 4090 imposto dal governo statunitense, NVIDIA pare stia preparando una variante della GPU in accordo con le restrizioni. Nel frattempo, la domanda per le Radeon RX 7900 è esplosa.
-
28 NOV Sistemi
Un nuovo produttore di Mini PC, Edge, ha presentato il primo computer ultracompatto equipaggiato con l'APU AMD Ryzen Z1, una CPU personalizzata finora adottata solo sulle console portatili come ASUS ROG Ally.
-
23 NOV Schede Video
In una nuova lettera di Dell indirizzata al team per le vendite, viene bloccata l'esportazione in Cina (e altri 22 paesi) delle schede video Radeon di fascia alta. Tra queste c'è la serie RX 7900, Pro W7900 e le imminenti MI300.
-
22 NOV Schede Video
Date un'occhiata alla componentistica hardware ora in offerta per il Black Friday: potete trovare diverse occasioni interessanti su varie fasce di prezzo.
-
15 NOV Schede Video
One Netbook ha presentato una nuova eGPU basata su una scheda video AMD Radeon RX 7600M XT: OneXGPU. Attualmente il prezzo non è ancora noto, ma l'azienda ha inaugurato una campagna Indiegogo per raggiungere la produzione.
-
14 NOV Processori
AMD ha annunciato le nuove soluzioni Ryzen Embedded 7000 per il settore industriale. Cuore di queste proposte l'architettura Zen 4, abbinata alla grafica RDNA 2. Diversi i modelli creati, con TDP di 105 e 65W.
-
09 NOV Schede Video
La società Io.net che fornisce servizi di calcolo aggregato intende ridare vita alle centinaia di migliaia di GPU rimaste inutilizzate in seguito al crollo del mining. Al momento sono circa 107.000 le schede video inserite nella lista dai provider che proveranno a capitalizzarne l'acquisto.
-
08 NOV Schede Video
AMD sta lentamente accompagnando verso il pensionamento le schede video Polaris e Vega basate sulla vecchia architettura GCN (Graphics Core Next). A confermarlo è stato direttamente un portavoce dell'azienda.
-
19 OTT Schede Video
AMD ha introdotto la prima GPU Radeon di fascia alta per il segmento mobile della serie RX 7000: ecco Radeon RX 7900M, una soluzione che entra in competizione con la GeForce RTX 4080 Laptop di NVIDIA. Il primo notebook a integrarla è Alienware m18.
-
18 OTT Schede Video
AMD ha rilasciato tutte le informazioni sulle nuove Radeon RX 6750 GRE (Golden Rabbit Edition). Le schede, infatti, saranno due con lo stesso nome, ma specifiche diverse e distinguibili dal quantitativo di memoria: una da 12 GB e una da 10 GB.
-
18 OTT Schede Video
I nuovi driver Adrenalin 23.10.2 per le schede video Radeon disattivano Anti-Lag+ da tutti i giochi compatibili. AMD sta lavorando con gli sviluppatori per evitare che la tecnologia sia rilevata come maligna dai sistemi anti-cheat.
-
16 OTT Schede Video
Alcuni utenti si sono visti bloccare l'accesso ai giochi multiplayer competitivi come Call of Duty: Modern Warfare II, Apex Legends e Counter-Strike 2. Il motivo è Anti-Lag+ di AMD che attiva le funzioni dei software anti-cheat.
-
12 OTT Articolo Schede Video
AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) ha debuttato nei primi due titoli, Forkspoken e Immortals of Aveum. Dopo quasi un anno d'attesa, la tecnologia di AMD si presenta con un'importante novità, la Frame Generation, con la quale punta a sfidare il DLSS 3 di NVIDIA sia dal punto di vista prestazionale che qualitativo.
-
10 OTT Schede Video
AMD ha introdotto il supporto a Fluid Motion Frames anche per la scorsa generazione di schede video, la Radeon RX serie 6000. Inoltre, ha fornito l'elenco completo dei titoli supportati che consentiranno l'attivazione automatica tramite HYPR-RX.
-
10 OTT Schede Video
AMD ha introdotto System Lag negli ultimi driver Radeon preview: questa funzione consente di monitorare in tempo reale la latenza complessiva del sistema e quella indotta da funzionalità come FSR 3 o Fluid Motion Frame individualmente.
-
06 OTT Processori
AMD potrebbe essere pronta a lanciare le nuove APU desktop con GPU basata su architettura RDNA 3. Nel nuovo codice AGESA è apparso il supporto a un processore della serie Phoenix per PC desktop.
-
04 OTT Schede Video
Secondo le ultime informazioni condivise da Wccftech, la nuova Radeon RX 7900M dovrebbe offrire prestazioni simili a una NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti. Il rilascio dovrebbe avvenire il prossimo 19 ottobre.
-
04 OTT Sistemi Operativi
Il nuovo aggiornamento cumulativo di Windows 11 potrebbe causare il ripristino del pannello di controllo Radeon ad ogni riavvio. Alcune segnalazioni sono apparse direttamente sul forum di AMD, ma per il momento il problema sembra interessare solo pochi utenti.
-
29 SET Schede Video
AMD ha confermato che FSR 3 debutterà oggi su Forspoken e Immortals of Aveum, per poi arrivare su altri titoli in futuro. Sono passati 10 mesi circa dal primissimo annuncio della tecnologia, avvenuto a Las Vegas, lo scorso novembre.
-
26 SET Schede Video
NVIDIA Advanced Optimus e AMD Smart Access Graphics potrebbero lasciare il campo a CASO, una soluzione implementata da Microsoft in Windows 11 che consente di sfruttare al meglio la GPU dedicata in quei notebook dotati anche di iGPU.
-
25 SET Schede Video
Il general manager della Graphics Business Unit di AMD, Scott Herkelman, ha annunciato l'addio alla società dopo sette anni di militanza e tre generazioni di architetture grafiche RDNA. La separazione si concretizzerà a fine anno.
-
21 SET Schede Video
Negli ultimi anni il settore della grafica ha visto l'introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale capaci di creare buona parte dell'immagine, andando ad affiancare il rendering nativo. Secondo NVIDIA non si tornerà indietro: il ricorso all'IA sarà sempre maggiore.
-
14 SET Schede Video
In rete si vocifera dell'arrivo di un'ulteriore scheda video Radeon RX 7000, la RX 7600 XT. La nuova proposta potrebbe adottare una GPU Navi 32 ulteriormente castrata rispetto alla 7700 XT e conservare 12 GB di memoria. Si parla anche di una versione da 10 GB, ma sembra improbabile.
-
14 SET Schede Video
In passato si era vociferato della scelta di AMD di non presentare schede video gaming RDNA 4 di fascia alta. Adesso emerge una possibile motivazione: sfruttare al meglio la ridotta capacità produttiva di package avanzati di TSMC per produrre FPGA e GPGPU, il cui ritorno economico è maggiore.
-
13 SET Articolo Schede Video
Dopo la Radeon RX 7800 XT proviamo la Radeon RX 7700 XT, scheda video RDNA 3 basata su GPU Navi 32 con 12 GB di memoria GDDR6 a bordo. Per questo articolo abbiamo per le mani una Sapphire PURE con dissipatore bianco, elegante e overcloccata di fabbrica. La nuova arrivata sfida la GeForce RTX 4060 Ti di NVIDIA.
-
07 SET Videogames
I nuovi driver Radeon Adrenalin 23.9.1 introducono la nuova funzionalità HYPR-RX che consente di estrarre le massime prestazioni dal proprio hardware con un semplice clic. Tuttavia, per il momento, è disponibile solo per le GPU serie 7000.
-
07 SET Schede Video
L'analisi del secondo trimestre di Jon Peddie Research ci mostra che il mercato delle GPU dedicate è ben lontano dai fasti passati, ma qualche timido segnale di ripresa c'è: AMD meglio rispetto al Q1, ma NVIDIA consolida la sua posizione rispetto alla scorso anno.
Pagina successiva »
^