TAG » Radeon
-
02 FEB Mercato
Il CEO di AMD Lisa Su spiega che la società sta spendendo meno CPU e GPU per affrontare il problema dell'inventario esistente sul mercato e, al tempo stesso, salvaguardare i margini di guadagno. Disponibilità limitata e prezzi elevati sono quindi figli anche di questa scelta, ma la situazione dovrebbe migliorare nella seconda parte dell'anno.
-
01 FEB Mercato
AMD ha pubblicato i risultati finanziari per il quarto trimestre e dell'intero 2022. A causa della forte domanda di processori EPYC per server, la società ha registrato i ricavi record della sua storia su base annua. Le vendite di CPU e GPU consumer sono calate in modo rilevante nel quarto trimestre.
-
26 GEN Schede Video
I miner stanno cercando di rivendere le schede video che hanno sul groppone dopo il calo del settore crypto e il passaggio di Ethereum alla Proof of Stake. Per farle sembrare nuove, si sono messi persino a dipingere le memorie GDDR affinché non mostrino segni di usura dovuti all'uso prolungato.
-
25 GEN Schede Video
Dall'uscita delle Radeon RX 7900 XTX e XT AMD ha tralasciato completamente il supporto alle precedenti schede video: dal 12 dicembre sono usciti 4 driver, tutti destinati alle nuove proposte RDNA 3.
-
24 GEN Processori
Quando una GPU evidenzia problemi di temperatura può essere una buona pratica cambiarle la pasta termica. Attenzione però al composto usato, perché il metallo liquido potrebbe creare problemi. Anche formaggio, fette sottili di patata e creme per bambini non sono una soluzione.
-
19 GEN Articolo Schede Video
Dopo la reference di AMD è passata in redazione la Sapphire NITRO+ RX 7900 XTX Vapor-X, la prima custom basata sulla nuova GPU top di gamma RDNA 3. La soluzione di Sapphire si presenta con dimensioni ben maggiori al design di riferimento e un consumo maggiorato a fronte dell'OC di fabbrica. Rumorosità e temperature sono ok.
-
18 GEN Schede Video
Occhio al prezzo di questa bellissima GeForce RTX 3090 Founders Edition. Ma non è l'unica offerta sulle schede video ora in corso su Amazon: da valutare anche i prezzi sulle soluzioni di fascia media e medio/alta
-
11 GEN Schede Video
Anche MSI si unisce al partner di AMD che propongono modelli custom di Radeon RX 7900 XTX e XT. La società taiwanese presenta due Gaming Trio con dissipatore personalizzato ma prive di OC di fabbrica. Non pervenuti i modelli reference rimarchiati.
-
10 GEN Schede Video
Il popolare software per monitoraggio e overclock delle GPU MSI Afterburner potrebbe salutarci: lo sviluppatore russo che se ne occupa non viene pagato da tempo a causa delle sanzioni contro le banche del Paese che impediscono a MSI di elargire il compenso dovuto. La società taiwanese sta lavorando a una soluzione.
-
09 GEN Schede Video
Vediamo quali sono i principali ribassi di prezzo per le schede video GeForce e Radeon su Amazon, dando un primo sguardo alle GeForce RTX 4000, che cominciano ad essere acquistabili
-
17 DIC Schede Video
Nelle scorse ore sul web si è fatta strada l'ipotesi che a bordo delle nuove Radeon RX 7900 XTX e XT vi sia una GPU con funzionalità disattivate. AMD, interpellata, spiega che le GPU operano correttamente e che le funzionalità disattivate sono sperimentali, pensate per future generazioni di schede video.
-
16 DIC Schede Video
Sono oltre 230 i titoli con supporto a FSR: di questi 101 supportano FSR 2. Ottimi risultati, anche se NVIDIA non è da meno con più di 250 giochi / app con DLSS integrato e il DLSS 3 già a bordo di una quindicina di giochi.
-
14 DIC Schede Video
Osservando i siti dei partner AIB di AMD spicca una notevole assenza: MSI non ha annunciato alcun modello custom basato sulle nuove Radeon RX 7900 XTX e 7900 XT. Al momento, interpellata, l'azienda taiwanese commenta con un "no comment ma rimanete sintonizzati".
-
13 DIC Schede Video
Sean Pelletier, Senior Product Manager dei driver GeForce Game Ready e Studio, attacca velatamente AMD e Intel per il basso numero di driver WHQL pubblicati, i minori giochi supportati e le tante beta pubblicate negli ultimi 2 anni.
-
12 DIC Articolo Schede Video
Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT sono le prime schede video di AMD basate sull'architettura RDNA 3. Le due soluzioni top di gamma, messe alla prova, raggiungono prestazioni che accerchiano la GeForce RTX 4080 nella classica rasterizzazione, mentre rimangono indietro con il ray tracing. Ottimo il comparto delle porte e l'ingombro dei modelli di riferimento, così come il prezzo inferiore a quello...
-
06 DIC Schede Video
Segnaliamo un'ottima offerta su Amazon a proposito della scheda video GeForce RTX 3070 di Gigabyte, uno dei migliori compromessi oggi tra prestazioni e prezzo
-
05 DIC Schede Video
ASUS ha pubblicato le frequenze ufficiali delle Radeon RX 7900 XTX e XT della serie TUF Gaming. Le frequenze salgono fino al 6,7% nel caso della RX 7900 XTX OC Edition e fino all'8,7% in quello della RX 7900 XT OC Edition.
-
05 DIC Processori
Occhio ai prezzi di queste CPU Ryzen, sia di precedente che di attuale generazione. Anche qualche consiglio sulle schede madri e le RAM da abbinare
-
28 NOV Schede Video
Navi 31, la GPU dell'ormai sempre più prossima Radeon RX 7900 XTX, prevede sino a 96 Compute Unit. AMD, però, sta lavorando anche su GPU meno potenti come Navi 32 e Navi 33, in modo da coprire fasce prestazionali e di prezzo inferiori: ecco quanti Compute Unit avranno.
-
25 NOV Schede Video
Il mercato delle GPU nel complesso sta affrontando un periodo di calo abbastanza fisiologico dopo i picchi dovuti a COVID e mining, e il settore delle GPU dedicate non va diversamente. In questo contesto, NVIDIA rafforza il suo predominio.
-
23 NOV Schede Video
Secondo Jon Peddie Research il settore delle GPU nel suo complesso ha frenato nettamente tra il Q2 e il Q3 di quest'anno: le consegne sono scese del 10,3%, mentre il crollo su base annua è del 25%. Ci troviamo davanti "al più grande calo dalla recessione del 2009".
-
22 NOV Processori
Secondo il DigiTimes il prezzo dei wafer a 3 nanometri di TSMC è destinato a toccare e superare i 20.000 dollari, segnando quindi un rincaro del 25% su quanto richiesto per la produzione a 5 nanometri. Un aumento che toccherà da vicino produttori di CPU e GPU.
-
21 NOV Schede Video
Ecco un ottimo prezzo su una scheda video ancora disponibile su Amazon. Occhio, non è l'unica GPU con prezzo interessante adesso
-
18 NOV Schede Video
Il Senior Director per il Gaming Marketing di AMD, Sasa Marinkovic, cavalca la vicenda dei connettori 12VHPWR fusi sulle nuove NVIDIA GeForce RTX 4000 con una stoccata su Twitter.
-
14 NOV Articolo Schede Video
Mancano ancora 4 settimane al debutto ufficiale delle prime due schede video AMD basate su architettura RDNA 3, i modelli Radeon RX 7900 XTX e Radeon RX 7900 XT. Vediamone più in dettaglio le caratteristiche costruttive e tecniche, oltre a un approfondimento sull'architettura RDNA 3 e sull'impatto dello sviluppo software per l'ecosistema.
-
09 NOV Schede Video
AMD ha presentato il nuovo bundle offerto insieme alle schede video Radeon della serie RX 6000. Con l'acquisto di modelli selezionati, sarà possibile ottenere The Callisto Protocol e Dead Island 2 in formato digitale.
-
05 NOV Schede Video
Nel corso di un'intervista, Frank Azor di AMD ha confermato quello che era chiaro fin dall'inizio: le nuove Radeon RX 7900, compresa la portabandiera XTX, sfidano la GeForce RTX 4080 di NVIDIA e non la RTX 4090.
-
04 NOV Schede Video
A stretto giro dalla presentazione di AMD delle nuove 7900 XTX e 7900 XT, ASUS ha mostrato la prima custom della linea TUF Gaming. Dimensioni più generose, ventole più grandi ma rumorosità sotto controllo. A bordo della XTX un connettore a 8 pin in più rispetto alla reference.
-
03 NOV Articolo Schede Video
Arriveranno sul mercato dal prossimo 13 dicembre le prime due soluzioni AMD basate su architettura RDNA 3 di nuova generazione, destinate a scontrarsi con le proposte NVIDIA GeForce RTX della serie 4000. Radeon RX 7900 XTX verrà proposta a 999 dollari, mentre per Radeon RX 7900 XT il listino sarà di 899 dollari.
-
02 NOV Mercato
L'impatto dell'acquisizione di Xilinx e la frenata del settore PC segnano l'ultima trimestrale di AMD. La società guidata da Lisa Su vede crescere il fatturato, ma meno del previsto, e anche l'utile netto è risicato. Bene i prodotti server e il business delle console.
Pagina successiva »
^