Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz
A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare fino a 1 Gbps grazie alla connettività satellitare
Thales Alenia Space: siglati i contratti per la costruzione del lander lunare Argonaut di ESA
La NATO si affida a Google Cloud per il proprio cloud sovrano
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività









49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe: X CORSINI:
Per questioni di tempo non sono riuscito a completare i test con Seti; li sto finendo adesso, spero di metterli on line entro sera
Grazie Paolo!
Sapevo che non ti eri scordato degli scaccolatori!
Ciao,
GHz!
che dire......
Più intel fà progressi, più mi rendo conto della potenza dei processori amd... sicuramente il P4 3,06 ha prestazioni complessive superiori del 15-20% del 3000Xp ma ha anche 800 e passa mhz in più (un altro processore nel case).... e allora mi chiedo: cosa sarebbe o meglio cosa farebbe un amd 3000Xp a 3000mhz? credo che taglierebbe le gambe (anzi i pin) ai pentium anche utilizzando memorie PC133... :-)P.S. per tutti gli amanti di intel...
ma dai qua siete troppo di parte!!! ma xke siete sempre dalla parte di amd!!!! skommettete ke se amd avesse fatto los tesso processore glia vrest detto ! ma guarda ke bravi alla AMD"
ma andatevene..........
Il mio consiglio è sempre lo stesso: don't feed the troll...
x extasydj....il problema è che a 3000 mhz un XP ci arriva solo con raffreddamento ad azoto liquido e solo se il PC lo metti sulla faccia oscura della luna...per il resto hai ragione: se andasse a 3000mhz sarebbe il procio più veloce del mondo (e non ci sarebbe il motivo di introdurre l'athlon64, non trovi?)...se al mondo non esistesse la povertà..se..se...se...
Per il momento i barton 2500+ salgono senza azoto liquido a circa 2400Mhz (12x200Mhz) con Vcore 1.70 (+0.10 rispetto al default) e temperature entro i 43°C sotto sforzo , con la 9700 vuol dire circa 16380 pts in 3dmark2001 e 5300 in 3DMark 2003 il tutto a circa 200€ il PIV mi sembra che si aggiri attorno ai 700€ , prestazioni superiori prezzo parecchio superiore.
Sulla filosofia americana ...
Prima un piccolo OT per "supermarchino" con annesse preventive scuse nei confronti del moderatore:Caro "supermarchino", è la "filosofia americana muscoloni-numeroni-ma-niente-efficienza" che ti consente di scrivere le tue idiozie visto che gli Americani stessi sono morti a migliaia per darti(ci) quella piccola cosetta che si chiama ... libertà. Vai a parlare di informatica in qualche paese "democratico" come in Nord Corea, Cina, Cuba o - perchè no! - in Iran dove non ci sono sprechi a parte naturalmente quelli per giustiziare i dissidenti. E a proposito di "mafietta" se permetti quella ce la siamo inventata noi.
Tornando al topic, vedo che la concorrenza di AMD sta producendo un circolo virtuoso.
God bless America and ... Intel and AMD!
Re: Sulla filosofia americana ...
God bless America and ... Intel and AMD!
[OT]
Caro andy_dufresne sappi che gli USA non si muovono MAI e dico MAI perche' e' sempre stato cosi' se non c'e' un interesse per farlo.
Quindi se hanno dato liberta' a qualcuno non l'hanno fatto certo per quello, ma perche' ci hanno guadagnato da un'altra parte...se hai voglia di parlarne facciamolo in privato senno' smetti di scrivere certe inni ad una nazione che ha ammazzato migliaia di civili innocenti.
[/OT]
posso anche credere che il 2500+ tocchi i 2500 mhz, ma comprare una cpu ed essere costretto a fare oc per recuperare le prestazioni che il top fi gamma non riesce a darmi non mi interessa .AMD può mandare il barton a 2500 mhz?, perfetto lo faccia, a quel punto tanto di cappello, ma dobbiamo metterci daccordo o si confrontano le cpu di defaut o quellee overcloccate
AMD può eccome...
Il problema non è che AMD non riesca a far salire le sue CPU...il fatto è che sta centellinando le uscite per una questione di mercato...non avrebbe senso prendere margine ad Intel in quanto poi si troverebbe AMD alla frutta con il fiato sul collo per l'athlon 64 che stenta a partire e senza possibilità di rendersi appetibile con nuovi rilanci.Sta sfruttando al massimo la propria produttività senza perdere contatto con Intel, ma senza strafare troppo...questa è pura strategia.
Saluti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".