Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel
Produttività personale
Il benchmark Multimedia Content Creation Winstone 2003 esegue in contemporanea varie applicazioni, riproducendo il tipico ambiente di lavoro con pacchetti di produttività personale ed applicazioni multitasking. Essendo la versione più aggiornata di questo tool è quella che meglio permette di analizzare le prestazioni dei processori in prova con i più recenti software. Le cpu Pentium 4 fanno segnare le migliori performances complessive, sfruttando in modo particolare l'architettura Dual Channel come si nota chiaramente dai primi due risultati.
Il benchmark Content Creation Winstone 2002 esegue in contemporanea varie applicazioni, riproducendo il tipico ambiente di lavoro con pacchetti di produttività personale ed applicazioni multitasking. Il nuovo processore Pentium 4 3 Ghz con bus a 800 Mhz fa segnare il miglior risultato tra le piattaforme Intel, anche se rimane distanziato dalla cpu AMD Athlon XP 3.000+ che in questo test fa segnare il miglior valore.
Il benchmark Business Winstone 2002 riproduce, invece, il tipico ambiente produttivo single task, nel quale viene eseguita un'applicazione per volta. Si tratta di un modello per molti versi superato ma ancora utilizzato da molti utilizzatori. Anche in questo caso la cpu Pentium 4 3 Ghz con bus a 800 Mhz fa segnare le migliori prestazioni tra quelle Intel, con un risultato molto vicino a quello della cpu Athlon XP 3.000+.