Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Piattaforme di test

Nei giorni precedenti il lancio ufficiale della nuova cpu sono pervenute in redazione due piattaforme basate su chipset Intel 875P Canterwood: si tratta dei modelli Asus P4C800 Deluxe e Intel D875PBZ. Entrambe le schede si posizionano come piattaforme per workstation ad elevate prestazioni, pur se con alcune differenze:

board_asus_s.jpg (29915 byte)
Asus P4C800 Deluxe

La scheda Asus vanta una dotazione accessoria particolaremente completa, che prevede scheda di rete Gigabit con chip 3Com, controller Raid EIDE e Serial ATA supplementare basato su chip Promise PDC20378. Da bios è possibile variare manualmente tutti i parametri di funzionamento del processore, selezionando tra le varie la frequenza di bus nell'intervallo da 100 a 400 Mhz, a passi di 1 Mhz alla volta.

board_intel_s.jpg (30419 byte)
Intel D875PBZ

La scheda madre Intel è, all'apparenza, più spoglia di quella Asus, ma integra un'importante differenza: il chip ICH5 utilizzato in questo modello è infatti la versione 82801ER, modello dotato di supporto alle configurazioni Raid 0 ottenute con hard disk Serial ATA. Sulla scheda madre Asus è ivnece montato il modello 82801EB, sprovvisto di supporto Raid 0.

abit_s.jpg (33625 byte)
Abit BH7

Per fornire un quadro prestazionale il più possibile completo è stata utilizzata nell'analisi anche una scheda madre Socket 478 basata su chipset Intel i845PE, il modello Abit BH7. Questa scheda non supporta ufficialmente la frequenza di bus di 800 Mhz, limitandosi a quella di 533 Mhz, ma grazie alla sua particolare costruzione permette di operare stabilmente alla frequenza di bus di 800 Mhz in overclock. In abbinamento a questo processore è stata utilizzata memoria DDR400, ovviamente single channel, utilizzando i timings di accesso più spinti tra quelli disponibili.

gigabyte_s.jpg (30408 byte)
Gigabyte 8INXP

Il processore Pentium 4 3,06 Ghz, con bus a 533 Mhz, è stato inoltre inserito nei test con risultati ottenuti sia dalla piattaforma i845PE, sia con quella i7205 Granite Bay. In questo caso sono stati utilizzati due moduli memoria in configurazione Dual Channel DDR266, la massima supportata dal chipset Granite Bay.

 
^