Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 

Rendering

3dmax_1.gif (3729 byte)

3dmax_2.gif (4075 byte)

I test di rendering sono stati effettuati utilizzando il software 3Ds Max 5.1, uno dei tool più utilizzati in ambito professionale. L'obiettivo di questi test è mostrare la pura potenza elaborativa delle cpu in test nel rendering di oggetti e scene 3D, sfruttando ove possibile i set di istruzioni 3D proprietari. Con entrambe le scene utilizzate nei test il processore Pentium 4 sfrutta la tecnologia Hyper-Threading, facendo segnare tempi di elaborazione inferiori a quelli pur molto validi della cpu Athlon XP 3.000+. Il rendering è uno dei tipici ambiti applicativi nei quali l'utilizzo di due processori logico, prerogativa della tecnologia Hyper-Threading, permette di ottenere significativi boost prestazionali.

E' con 3Ds Max che si evidenzia lo sforzo portato avanti da Intel nel fare in modo che il software sia il più possibile compatiile con le funzionalità delle proprie cpu; prima la forte ottimizzazione per il set di istruzioni SSE2 e poi l'utilizzo di entrambi i processori logici al pieno delle loro potenzialità hanno permesso alla cpu Pentium 4 di superare la cpu AMD Athlon XP, dotata di un'efficiente unità di calcolo in virgola mobile.

 
^