Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz

A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel
Low level test
Il memory test integrato nel benchmark Sandra 2003 permette di fare immediatamente chiarezza sulle differenti piattaforme utilizzate. Il nuovo chipset i875P, grazie all'architettura Dual Channel con memoria DDR333, fa segnare livelli di bandwidth massima elevatissimi, prossimi ai 5 Gbytes al secondo. Si tratta di risultati superiori di circa il 50% rispetto a quelli ottenuti con il chipset i7205 Granite Bay, anch'esso dotato di architettura Dual Channel ma con memorie DDR266.
Utilizzando chipset i845PE si è limitati ad un'architettura DDR a singolo canale, motivo per il quale non si va oltre i valori di 3 Gbytes al secondo utilizzando bus a 800 Mhz e memoria DDR400. Chiude la classifica la piattaforma Athlon XP 3000+, limitata dalla frequenza di bus di 333 Mhz che non permette di sfruttare appieno l'architettura memoria Dual DDR333 utilizzata dal chipset nVidia nForce 2.
I risultati del benchmark PC Mark 2002 confermano quanto già segnalato in precedenza con i memory test di Sandra 2003
Il nuovo chipset Canterwood fa registrare i valori di latenza più interessanti tra le piattaforme in test, avvicinato di parecchio dal chipset i845PE quando portato ad operare alla frequenza di bus di 800 Mhz, valore non da specifica per questo chipset. Il procesore AMD Athlon XP 3000+ fa segnare valori lontani dai concorrenti con il 64 Bytes stride, per ricuperare parecchio terreno negli altri due test sorpattutto rispetto alle piattaforme i845PE e i7205.