Pentium 4 3 Ghz: Dual DDR400 e bus a 800 Mhz
A dispetto di una frequenza di clock che rimane pressochè invariata, Intel introduce numerose novità con il nuovo processore Pentium 4 a 3 Ghz. Frequenza di bus di 800 Mhz, controller memoria Dual DDR400 e chipset 875P Canterwood stabiliscono nuovi livelli di performances assolute
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Aprile 2003 nel canale ProcessoriIntel







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri









49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogrande in alcuni bench io consiglierei di rinominare il 3000+ in 2800+ che ne dite ?
ciao a tutti
Re: X CORSINI:
potresti inserire nella sezione "Calcolo scientifico" il test del SETI?
Grazie, ciao.
GHz
Per questioni di tempo non sono riuscito a completare i test con Seti; li sto finendo adesso, spero di metterli on line entro sera
Se questo con questo sfoggio di bandwidth e tecnologie il P4 si limita a questo... AMD il K8 ce lo fa vedere il prossimo anno.
Guarda che hanno solo aumentato il FSB non è mica una nuova CPU
E Fritz-LaGrande?
Processore e chipset hanno il supporto HW al famigerato LaGrande(fratello)?Mi sa di sì, ma non ne sono sicura...
Bye!
x bjmbjm
Se devi fare montaggio video ti conviene comperare hdd scsi, moolto meglio degli eideE una buona scheda d'acquisizione (vai a vedere nel sito matrox)
quelli sono gli hardware fondamentali... se prendi hdd e scheda di acquisizione buona poi ti puoi anche risparmiare dei soldi col processore.
^__-
Il Canterwood è veramente bello!
^^
ci vorrebbe anche a AMD un chipset così!
Anche se speravo in qualche aumento più significativo col bus a 800... sigh!
Fatemi sapere che ne pensate ..
" permette di creare configurazioni Raid 0 utilizzando questi due canali, con la possibilità di installare sistema operativo, programmi e dati su un hard disk e passare in un secondo tempo alla modalità Raid 0 aggiungendo un secondo hard disk, senza dover reinstallare nessuna delle applicazioni e tantomeno perdendo i dati salvati"
Per il resto mi sembra tutto come prima 333, 400, 800, dual single channel , non cambia poi tanto ne tantomeno nessuno mai si accorgrà di della maggiore o minori prestazioni.
Peccato solo che per gli Atlhon non ci sia un chipsete con south-bridge con queste caratteristiche, poi tra un 2400+ ed un 3000+ non fa poi tanta differenza
x asterix3
mi pare ke abbassare la freq. di funzionamento di un P4 a 3 ghz di soli 66 mhz nn debba incidere sulle prestazioni, o meglio è AMPIAMENTE entro l'incertezza del bench....x il resto ho visto ottimi risultati di questo procio, pekkato x il costo ke km al solito è quello tipico di INTEL... penso ke questo procio farà gola soprattutto ai "professionisti" sia perkè quello è il campo in cui si sono avuti i maggiori incrementi, sia perkè nn penso ke un utente comune (a parte rari casi) abbia tanti soldi da spendere x un procio.
Dal canto mio mi tengo ancora un pò il mio palo 1600+@1800+ e qdo i thoro a 2600+ caleranno di prezzo ai livelli dei celeron (
ma andatevene..........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".