AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

Recensione della cpu AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz in abbinamento ad un sistema con memoria DDR-SDRAM, basato su chipset AMD-760. Valutate le prestazioni in ambiente business e professionale, nonché con i giochi 3D, in comparazione con le altre cpu AMD Athlon di frequenza inferiore.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Conclusioni

Il quadro che emerge al termine di tutta quest'analisi è abbastanza chiaro: l'impiego di memorie DDR-SDRAM su sistemi Socket A permette di aumentare in misura netta la bandwidth della memoria di sistema, rimuovendo in parte uno dei più seri colli di bottiglia per i più recenti computer. In teoria ci si potrebbe attendere aumenti delle prestazioni ben più evidenti di quelli registrati ma all'atto pratico non è così; la spiegazione di questo è molto semplice e ha a che vedere con il fatto che le memorie DDR aumentano la bandwidth della memoria di sistema, fermi restando tutti gli altri componenti. Di conseguenza, è lecito attendersi netti benefici prestazionali in applicazioni particolarmente memory intensive, mentre come mostrato con il rendering 3D puro vi sono altre classi di applicazioni che non beneficiano per nulla dell'incremento della bandwidth della memoria di sistema.

l chipset AMD-760, assieme ai nuovi chipset che Via, Ali e Sis immetteranno sul mercato nelle prossime settimane, rappresenta un'ulteriore spinta in avanti per i sistemi Socket A, attualmente ai vertici delle prestazioni; il nuovo processore Pentium IV, introdotto da Intel nelle scorse settimane, si appresta a diventare un temibile concorrente per queste architetture, anche se la mancanza di ottimizzazione nel software attuale per la nuova architettura introdotta con la cpu Pentium IV non potrà far altro che decretare l'attuale, netto vantaggio prestazionale delle cpu AMD Athlon, soprattutto quando abbinate a piattaforme DDR.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^