AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

Recensione della cpu AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz in abbinamento ad un sistema con memoria DDR-SDRAM, basato su chipset AMD-760. Valutate le prestazioni in ambiente business e professionale, nonché con i giochi 3D, in comparazione con le altre cpu AMD Athlon di frequenza inferiore.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Viewperf 6.1.2

Viewperf è un utilissimo benchmark da video questo software permette di valutare l'impatto dle processore con applicazioni di grafica professionale, risultando essere uno strumento molto valido in ambiente Windows NT4. Viewperf 6.1.2 si compone di 6 differenti Viewsets, ognuno dei quali utilizza in particolare determinate tipologie di calcoli: PROCDRS-02, Lightscape (Light-04), MedMCAD-01, Data Explorer (DX-07), DesignReview (DRV-07) e Advanced Visualizer (AWadvs-04). Prima dei risultati di ognuno dei 5 viewset è stata riportata una spiegazione, in inglese, di come sia composto ogni specifico viewset e del tipo di elaborazioni in esso incluse.

viewperf_awadvs.gif (3620 byte)

Il benchmark Awadvs-04 permette di sintetizzare le prestazioni fatte registrare dai diversi sistemi con Viewperf 6.1.2; si nota chiaramente come l'utilizzo della memoria DDR-SDRAM permetta di ottenere incrementi prestazionali anche con grafica professionale in ambiente Open GL; l'incremento percentuale ottenuto è di poco superiore al 18%, un valore notevolmetne elevato considerando che la frequenza di clock del processore è rimasta invariata.

viewperf_all.gif (8685 byte)

Uno sguardo ai dati sintetici degli altri Viewsets permette ulteriormente di mostrare come l'impiego della memoria DDR-SDRAM porti ad un incremento delle prestazioni con grafica professionale Open GL sicuramente molto interessante, variabile a seonda del tipo di lavoro svolto all'interno di ciascuna Viewset ma comunque significativo.

 
^