AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

Recensione della cpu AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz in abbinamento ad un sistema con memoria DDR-SDRAM, basato su chipset AMD-760. Valutate le prestazioni in ambiente business e professionale, nonché con i giochi 3D, in comparazione con le altre cpu AMD Athlon di frequenza inferiore.
di Paolo Corsini pubblicato il 06 Dicembre 2000 nel canale ProcessoriAMD
Flask 0.594
Flask è un software che permette di convertire filmati da un formato video originario in altro formato, tipicamente per ridurre la quantità di spazio occupato. Uno degli usi più interessanti di Flask è quello di convertire filmati in formato MPEG-2 in quello MPEG-4; questo permette, ad esempio, di convertire un intero film su DVD facendo in modo tale che possa essere memorizzato su un CD-Rom, con una perdita di qualità video non eccessiva.
L'operazione di conversione dei filmati è tipicamente molto cpu intensive, pertanto frequenze di clock più elevate e maggiore bandwidth della memoria di sistema permettono di avere tempi di compressione più ridotti.
I valori riportati si riferiscono alla
conversione da MPEG-2 a MPEG-4 di un filmato di poco superiore ai 3 minuti; le misure
indicate sono quelle dei frames al secondo che, mediamente, con i diversi sistemi è stato
possibile convertire. Ovviamente, a valori più elevati corrispondono tempi inferiori per
convertire un filmato, quindi prestazioni superiori. Il qauntitativo di frames al secondo
elaborati è funzione di numerosi fattori, tra i quali anche il tipo di filmato che si
vuole processare.
Il filmato di output ha risoluzione di 720x480, 29.97 frames al secondo, ed è
sprovvisto di traccia audio che non è stata volutamente elaborata.
Si nota chiaramente, dai dati riportati, che l'impiego di memoria DDR-SDRAM permette di aumentare le prestazioni velocistiche in conversione al formato MPEG-4, anche se l'incremento a parità di frequenza di clock è limitato ad un +3%; aumentando la frequenza di clock della cpu di 50 Mhz si ottiene il medesimo incremento prestazionale che passando da un sistema SDRAM ad uno DDR-SDRAM.
Per maggiori informazioni su Flask si faccia riferimento al sito web ufficiale, disponibile a questo indirizzo.