AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

Recensione della cpu AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz in abbinamento ad un sistema con memoria DDR-SDRAM, basato su chipset AMD-760. Valutate le prestazioni in ambiente business e professionale, nonché con i giochi 3D, in comparazione con le altre cpu AMD Athlon di frequenza inferiore.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Sysmark 2000

Il benchmark Sysmark 2000 manda in esecuzione contemporanea differenti programmi; oltre a stressare la cache L2, questo benchmark è molto esigente in termini di memoria di sistema, sia come quantità che come bandwidth. Una delle critiche che più frequentemente viene avanzata a questo benchmark è il fatto che sembra essere fortemente ottimizzato per le cpu Intel; ciò nonostante si tratta di uno strumento molto valido per misurare le prestazioni velocistiche medie di un sistema nell'esecuzione di applicazioni di taglio Business (produttività personale) e professionali.

sysmark_2000.gif (3415 byte)

L'utilizzo di memoria DDR-SDRAM in abbinamento alla cpu Athlon 1.2 Ghz ha permesso di ottenere un valore prestazionale di ottimo livello; si noti, nel confronto con il sistema SDRAM a 1.2 Ghz, come l'incremento prestazionale dato dall'utilizzo della memoria DDR-SDRAM sia, a parità di configurazione, di circa il 6.25%, un incremento tutt'altro che disprezzabile.

 
^