AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz e sistemi DDR

Recensione della cpu AMD Athlon Thunderbird 1.2 Ghz in abbinamento ad un sistema con memoria DDR-SDRAM, basato su chipset AMD-760. Valutate le prestazioni in ambiente business e professionale, nonché con i giochi 3D, in comparazione con le altre cpu AMD Athlon di frequenza inferiore.

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Quake 3 Arena

Questo gioco utilizza le API Open GL; è stato utilizzato il demo demo1, integrato nel gioco. Per poter eseguire questo benchmark è necessario entrare nella console del gioco (premendo il tasto \, quello posto immediatamente sotto al testo ESC) e digitare il comando timedemo 1; fatto questo, dal menu demo è possibile accedere direttamente ai demo caricati nel sistema (demo1 e demo2) e avviarli direttamente.

quake3_640.gif (3738 byte)

Alla risoluzione video di 640x480 con profondità colore di 16bit i frames sono completamente cpu limited; questo vuol semplicemente dire che i frames generati dalla scheda video sono dipendenti dalla capacità del processore di calcolare le coordinate geometriche della scena da riprodurre, non dalla potenza del chip video. Per questo motivo, i benchmark a questa risoluzione permettono di valutare con precisione la reale potenza di calcolo dell'accoppiata processore - memoria di sistema con i giochi 3D.
L'impiego di memoria DDR-SDRAM ha permesso di ottenere un notevole aumento delle prestazioni velocistiche a parità di frequenza di clock del processore, con un balzo superiore al 12%; Quake 3 è in effetti estremamente dipendente dalla bandwidth della memoria ideo, soprattutto alle basse risoluzioni

quake3_1024.gif (3836 byte)

Passando alla risoluzione di 1024x768 con profondità colore di 32bit, tipicamente utilizzata dal videogiocatore medio, si nota un generale livellamento dei frames; questo è chiaro segno di come sia il fill rate della scheda video, non la potenza di calcolo del processore utilizzato, a rappresentare il collo di bottiglia alle prestazioni velocistiche.

 
^