View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Volendo ci sono anche queste tastiere, secondo me molto interessanti.
http://www.qpad.com/products/keyboards/
Si, sono molto interessanti ma praticamente introvabili in Italia:cry:
Se consideriamo anche l'estero, la scelta si ampia moltissimo...
Si, sono molto interessanti ma praticamente introvabili in Italia:cry:
Se consideriamo anche l'estero, la scelta si ampia moltissimo...
Già... le conosco, che poi sono le xarmor rimarchiate per il mercato Europeo.
Ma più che altro, il layout che chiamano "US/INT LAYOUT" è ISO o ANSI ?
Allora, se ti interessa una tastiera bilanciata anche per la scrittura...
Razer blackwidow ultimate 2013 --> switch blue(più rumorosi)
...
Sei davvero ben informato, mi piace questa tastiera Razer blackwidow ultimate 2013 , possiede tutto quello che mi serve :), non mi interessa se ha gli switch blue più rumorosi (anzi il rumore emesso da queste tastiere mi piace :p).
Una domandina: siccome io uso spesso il tasto "Stamp" ho visto che questa tastiera dato che ha il layout eng possiede un tasto nominato "PRT SC-SYS RQ" quindi dovrebbe corrispondere al tasto Stamp (PRT= print). Thanks ^^
Sei davvero ben informato, mi piace questa tastiera Razer blackwidow ultimate 2013 , possiede tutto quello che mi serve :), non mi interessa se ha gli switch blue più rumorosi (anzi il rumore emesso da queste tastiere mi piace :p).
Una domandina: siccome io uso spesso il tasto "Stamp" ho visto che questa tastiera dato che ha il layout eng possiede un tasto nominato "PRT SC-SYS RQ" quindi dovrebbe corrispondere al tasto Stamp (PRT= print). Thanks ^^
Si il tasto PRT SC è il Print Screen (tradotto in italiano Stamp). Stamp francamente non si può sentire :D:D
Poi in sardo Stampau vuol dire bucato, sarà anche per quello che non posso leggerlo :D:D
blu(e)yes
22-12-2012, 13:23
Sei davvero ben informato, mi piace questa tastiera Razer blackwidow ultimate 2013 , possiede tutto quello che mi serve :), non mi interessa se ha gli switch blue più rumorosi (anzi il rumore emesso da queste tastiere mi piace :p).
Una domandina: siccome io uso spesso il tasto "Stamp" ho visto che questa tastiera dato che ha il layout eng possiede un tasto nominato "PRT SC-SYS RQ" quindi dovrebbe corrispondere al tasto Stamp (PRT= print). Thanks ^^
i meccanismi degli Cherry Mx non si differenziano solo per il rumore :) quella è solo una delle caratteristica...
Solitamente nella scelta pesa molto l'uso che se ne fa della tastiera, ovvero cosa abitualmente fai al pc.
edit: ho visto ora il tuo post precedente... i blue per scrivere sono i più indicati.
...edit: ho visto ora il tuo post precedente... i blue per scrivere sono i più indicati.
Infatti la tastiera la uso più che altro per scrivere :), non sono un gamer abituale...
Quindi se questa Razer blackwidow ultimate 2013 non ha quei problemini con il bios di cui si parlava prima direi che è perfetta.
Anche se possiede il layout eng non è un problema grave perchè dopotutto possiede 5 tasti programmabili quindi posso programmare quei principali tasti che si trovano solo nelle tastiere con layout italiano e che si differenziano da quello inglese, es. i tasti è, à, ù, ò, ì, €...
nico88desmo
22-12-2012, 13:46
Si, sono molto interessanti ma praticamente introvabili in Italia:cry:
Se consideriamo anche l'estero, la scelta si ampia moltissimo...
Però c'è un noto shop italiano che ha prodotti di questo marchio.
Magari puoi chiedere se è previsto o meno l'arrivo di queste tastiere.
i meccanismi degli Cherry Mx non si differenziano solo per il rumore :) quella è solo una delle caratteristica...
Solitamente nella scelta pesa molto l'uso che se ne fa della tastiera, ovvero cosa abitualmente fai al pc.
Vero,non cambia solo il rumore, cambia il feedback di digitazione. I blue sono i preferiti per chi scrive molto, e ti avvertono della avvenuta digitazione sia a livello tattile sia a livello sonoro(click). Inoltre se parliamo di gioco, la tastiera non è rilevante come il mouse, e non si nota molto la differenza. Invece per scrivere in tempi prolungati una buona tastiera ti da comfort e ti può far risparmiare tempo. Non capisco perchè vendano solo mx red e black, potrebbero variare l'offerta, dato che si gioca bene anche con i brown e blue.
Ma più che altro, il layout che chiamano "US/INT LAYOUT" è ISO o ANSI ?
Non saprei...:(
Sei davvero ben informato, mi piace questa tastiera Razer blackwidow ultimate 2013 , possiede tutto quello che mi serve , non mi interessa se ha gli switch blue più rumorosi (anzi il rumore emesso da queste tastiere mi piace ).
Una domandina: siccome io uso spesso il tasto "Stamp" ho visto che questa tastiera dato che ha il layout eng possiede un tasto nominato "PRT SC-SYS RQ" quindi dovrebbe corrispondere al tasto Stamp (PRT= print). Thanks ^^
Grazie! :) Se il rumore non ti da fastidio, puoi scegliere tranquillamente i blue, inoltre la differenza di rumore non è esagerata tra le meccaniche(si possono sempre mettere gli oring...)
Anche io mi sono interessato alla blackwidow: a parte l'estetica soggettiva e il font dei caratteri "particolare" la nuova versione 2013 opaca è abbastanza carina, e non ci sono scritte. Da quanto ho visto però, la blackwidow non è una delle meccaniche di maggior qualità: diversi utenti hanno trovato problemi ai tasti, ed hanno lamentato problemi di controllo qualità. Tuttavia vale lo stesso discorso della trigger, molti utenti sono pienamente soddisfatti (è molto venduta negli USA), e comunque c'è la garanzia(inoltre molti problemi sono riferiti alla versione 2012, "forse" sono stati risolti nella nuova...)
blu(e)yes
22-12-2012, 13:54
Infatti la tastiera la uso più che altro per scrivere :), non sono un gamer abituale...
Quindi se questa Razer blackwidow ultimate 2013 non ha quei problemini con il bios di cui si parlava prima direi che è perfetta.
Anche se possiede il layout eng non è un problema grave perchè dopotutto possiede 5 tasti programmabili quindi posso programmare quei principali tasti che si trovano solo nelle tastiere con layout italiano e che si differenziano da quello inglese, es. i tasti è, à, ù, ò, ì, €...
secondo conviene usare un layout uk-esteso o us-esteso (dipende se prendi iso o ansi).
In pratica per fare la lettera accentata digiti prima l'apostrofo e poi la lettera da accentare, oltretutto così riesci ad accentare anche le lettere maiuscole che con il layout ita è impossibile.
Magari puoi chiedere se è previsto o meno l'arrivo di queste tastiere.
Alcune le avevo viste anche sull' amaz****. Comunque di quale shop parli?
nico88desmo
22-12-2012, 14:05
Alcune le avevo viste anche sull' amaz****. Comunque di quale shop parli?
lo shop è dr**o.it
da quanto vedo gestiscono il brand qpad ;)
blu(e)yes
22-12-2012, 14:17
Qpad le si compra direttamente da qpad con 20€ di spese con la possibilità di scegliere tipo di tasto e layout de-us-uk-nord europa.
Qpad le si compra direttamente da qpad con 20€ di spese con la possibilità di scegliere tipo di tasto e layout de-us-uk-nord europa.
Grazie per l'informazione
E se ci fossero problemi e dovessi usufruire della garanzia come farei?Ci sono tasse doganali?
Comunque il prezzo con spedizione e tutto diventerebbe un pò altino...
logitech g710+ -->switch brown, oring inclusi.
Razer blackwidow ultimate 2013 --> switch blue(più rumorosi)
Razer blackwidow stealth --> switch brown
Zowie celeritas -->switch brown
nessuna ha layout it vero?
nessuna ha layout it vero?
No...L'unica è la logitech, che produce quasi sempre tastiere in italiano. Forse tra un pò rilascerà la versione layout ita, ma non è detto...
secondo conviene usare un layout uk-esteso o us-esteso (dipende se prendi iso o ansi).
In pratica per fare la lettera accentata digiti prima l'apostrofo e poi la lettera da accentare,oltretutto così riesci ad accentare anche le lettere maiuscole che con il layout ita è impossibile.
Questa è una cosa che mi piace, infatti con la mia tastiera non è possibile accentuare le maiuscole e quindi per mettere l'accento sulla E in realtà viene messo un apostrofo e non un accento acuto o grave che sia, es. se devo scrivere da tastiera è maiuscolo il risultato è questo > E'. Altrimenti per scriverlo in maniera corretta posso solo andare sulla Mappa Caratteri di Windows e fare dei copia/incolla delle maiuscole accentuate es. > É È À Á...e così via, ma risulta scomodo e poco produttivo ogni volta fare questa operazione perchè peraltro la mia attuale tastiera a membrane non possiede nemmeno i tasti programmabili.
secondo conviene usare un layout uk-esteso o us-esteso (dipende se prendi iso o ansi).
In pratica per fare la lettera accentata digiti prima l'apostrofo e poi la lettera da accentare, oltretutto così riesci ad accentare anche le lettere maiuscole che con il layout ita è impossibile.
sì vero, ma io faccio il sistemista e mi romperebbe cambiare continuamente layout a seconda che sia sul mio pc o su quello di un cliente. in più ho 3 pc e quindi o mi compro 3 tastiere oppure mi toccherebbe cambiare layout pure sui miei stessi computer. inoltre non vorrei avere problemi in caso di connessioni remote (ssh, rdp, vnc, ecc.)
inoltre non vorrei avere problemi in caso di connessioni remote (ssh, rdp, vnc, ecc.)
SSH non ha il concetto di tastiera, è orientato al carattere, semmai bisogna preoccuparsi di far corrispondere la tabella codici tra la macchina remota e il client.
VNC e RDP usano il layout della macchina remota, gli unici veri problemi ci sono con i tasti speciali o se usi una tastiera ANSI e di là crede sia ISO o viceversa.
blu(e)yes
23-12-2012, 11:47
Grazie per l'informazione
E se ci fossero problemi e dovessi usufruire della garanzia come farei?Ci sono tasse doganali?
Comunque il prezzo con spedizione e tutto diventerebbe un pò altino...
qpad è svedese, quindi niente dogana. La garanzia dovrebbe essere quella EU. 20€ di spedizione è abbastanza normale per pacchi che partono dal nord Europa.
sì vero, ma io faccio il sistemista e mi romperebbe cambiare continuamente layout a seconda che sia sul mio pc o su quello di un cliente. in più ho 3 pc e quindi o mi compro 3 tastiere oppure mi toccherebbe cambiare layout pure sui miei stessi computer. inoltre non vorrei avere problemi in caso di connessioni remote (ssh, rdp, vnc, ecc.)
il layout uk o us esteso possono essere un'alternativa comoda a quello ita che abitualmente si usa, ovvio che non tutti hanno le stesse esigenze :)
Già... le conosco, che poi sono le xarmor rimarchiate per il mercato Europeo.
Ma più che altro, il layout che chiamano "US/INT LAYOUT" è ISO o ANSI ?
ANSI, a limite puoi trovare qualche tastiera modificata che ha l'invio grande ma cmq poi manca sempre un tasto
ANSI, a limite puoi trovare qualche tastiera modificata che ha l'invio grande ma cmq poi manca sempre un tasto
Mh, già, grazie dell'info comunque :)
ciao a tutti, è giunta l' ora che cambio la mia tastiera (Logitech G15) ha un 4 anni ed è distrutta. Ho letto un pò in giro su vari siti e sono indeciso fra le Corsair Vengeance K90, Das Keyboard Professional Soft ,CM Storm Quickfire Rapid e la CM Storm Trigger. Ero partito con la DAS percè mi sembrava la più solida però qui in italia non si trova.
Cosa mi consigliate?
blu(e)yes
23-12-2012, 18:41
ciao a tutti, è giunta l' ora che cambio la mia tastiera (Logitech G15) ha un 4 anni ed è distrutta. Ho letto un pò in giro su vari siti e sono indeciso fra le Corsair Vengeance K90, Das Keyboard Professional Soft ,CM Storm Quickfire Rapid e la CM Storm Trigger. Ero partito con la DAS percè mi sembrava la più solida però qui in italia non si trova.
Cosa mi consigliate?
Hai già visto i modelli in prima pagina?
ciao
Sapete mica se la Razer blackwidow ultimate 2013 è "made in Cina"?
Scusate ma prima di spendere soldi mi interesserebbe anche sapere questo particolare...non è che io abbia qualcosa in contrario con il "made in Cina" però ormai è molto chiaro che molti di quei componenti hardware per PC prodotti in quel luogo sono risultati di scarsissima qualità (parlando anche delle migliori marche di componenti hardware...).
Buone feste a tutti :p Cin Cin!
Dany16vTurbo
24-12-2012, 13:10
Evita la Blackwindow, è una tastiera di mediocre qualità che di certo non vale i soldi spesi. Con la versione 2013 non hanno risolto i problemi che affliggevano i precedenti modelli.
Comunque è Made in China :)
Donbabbeo
24-12-2012, 13:34
Sapete mica se la Razer blackwidow ultimate 2013 è "made in Cina"?
Scusate ma prima di spendere soldi mi interesserebbe anche sapere questo particolare...non è che io abbia qualcosa in contrario con il "made in Cina" però ormai è molto chiaro che molti di quei componenti hardware per PC prodotti in quel luogo sono risultati di scarsissima qualità (parlando anche delle migliori marche di componenti hardware...).
Buone feste a tutti :p Cin Cin!
Son tutte cinesi. Producono tutti lì.
Son tutte cinesi. Producono tutti lì.
Si ma infatti.
La mia (Steelseries 6gv2) è made in Taiwan, con mio immenso stupore :D
Comunque cambia poco.
Se vuoi evitare il made in China non compri più nulla, non ha senso, almeno non per prodotti di questo genere.
Questo mio discorso relativo al "made in Cina" non è stato fatto a caso ma ha un fondamento, mi spiego meglio: prendiamo ad esempio le schede madri Asus e Asrock che "per sentito dire" gli ultimi modelli montano condensatori "made in Japan"...vi dice nulla? Evidentemente quei precedenti condensatori montati "made in Cina" risultarono come una sorta di "immondizia"...e poi succede che veniamo nei forum per chiedere aiuto...(ma qui si parla anche di marche note e quindi di gente che spende molti soldini per questi componenti hardware...). Scusate il piccolo OT :)
Questo mio discorso relativo al "made in Cina" non è stato fatto a caso ma ha un fondamento, mi spiego meglio: prendiamo ad esempio le schede madri Asus e Asrock che "per sentito dire" gli ultimi modelli montano condensatori "made in Japan"...vi dice nulla? Evidentemente quei precedenti condensatori montati "made in Cina" risultarono come una sorta di "immondizia"...e poi succede che veniamo nei forum per chiedere aiuto...(ma qui si parla anche di marche note e quindi di gente che spende molti soldini per questi componenti hardware...). Scusate il piccolo OT :)
Si ma le schede sono sempre fatte made in China.
Il made in China non vuol dire che l'apparecchio/scheda sia Cinese.
Vuol dire "solo" (non è poco ma non è tutto) che l'ultimo assemblaggio è stato fatto in China, i pezzi e soprattutto il progetto possono benissimo essere di ben altro luogo, e tra l'altro non per questo sono migliori per forza.
La china è enorme, possono sfornare robe di tutte le qualità.
I pezzi poi possono essere Tedeschi, Giapponesi o di non so dove.
Il Made in xxxxx non indica proprio nulla.
Poi i condensatori giapponesi sono sicuramente buoni generalmente, ma è per lo più una trovata commerciale, per quanto io preferisca le schede con condensatori giapponesi.
Anche prima dei cosiddetti condensatori giapponesi, era molto difficile trovare una Asus con condensatori guasti.
Ora non ricordo il made in della asus, comunque era per fare un esempio.
Son tutte cinesi. Producono tutti lì.
Sotto la mia Cherry c'è scritto Made in Czech Republic :p
Comunque evitiamo generalizzazioni sul made in china... ormai si parla tanto del made in china che certe aziende producono in altri posti solo per poter dire di non essere made in china... se volete evitare il made in china a tutti i costi, sottoprodotti inclusi, l'unica soluzione che avete al giorno d'oggi è di diventare cacciatori-raccoglitori, vestirvi delle pelli degli animali che avete ucciso voi e lavorato voi, vivere in capanne costruite di tronchi da alberi che avete abbattuto voi con una pietra che avete raccolto voi, ecc., e di sicuro non dovreste essere a scrivere su questo forum :D
devil_mcry
24-12-2012, 15:49
Questo mio discorso relativo al "made in Cina" non è stato fatto a caso ma ha un fondamento, mi spiego meglio: prendiamo ad esempio le schede madri Asus e Asrock che "per sentito dire" gli ultimi modelli montano condensatori "made in Japan"...vi dice nulla? Evidentemente quei precedenti condensatori montati "made in Cina" risultarono come una sorta di "immondizia"...e poi succede che veniamo nei forum per chiedere aiuto...(ma qui si parla anche di marche note e quindi di gente che spende molti soldini per questi componenti hardware...). Scusate il piccolo OT :)
i condensatori made in Japan non centra nulla con dove è fatta la scheda e non è che quelli precedenti fossero per forza made in china
i condensatori made in japan sono ad oggi lo stato dell'arte per quello che riguarda i condensatori elettrolitici, anche se fossero stati made in italy gli altri sarebbe stato peggio
mettere made in japan sulla scatola fa figo, ma praticamente li usano da sempre almeno per le parti critiche, come fasi di alimentazione ... tutto hype per agganciare più pesci
devil_mcry
24-12-2012, 15:52
Evita la Blackwindow, è una tastiera di mediocre qualità che di certo non vale i soldi spesi. Con la versione 2013 non hanno risolto i problemi che affliggevano i precedenti modelli.
Comunque è Made in China :)
bah
le nuove blackwidow hanno materiali diversi, la plastica soft touch non è più usata per i tasti ma per il corpo della tastiera, mentre i tasti sono della classica vernice opaca che si trova anche sulle cm storm
l'elettronica è stata ben rivisitata, il KRO ora è tangibile, ed è anche di un buon valore (oltre ad essere indicato quello minimo, praticamente è sempre ben maggiore)
inoltre è una delle poche con i brown
le hai provate?
Assemblate a Taiwan >>>> assemblate in Cina
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!!!
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Dany16vTurbo
24-12-2012, 19:07
le hai provate?
Ho provato: Quickfire Rapid/Pro, Trigger, Blackwidow vecchia e 2013, K90, Meka, Meka G1 e 6Gv2
Posso dire con certezza che la Blackwidow IMO è quella che dà in feeling peggiore, senza contare che i nuovi prodotti Razer andrebbero boicottati soltanto per lo schifoso Synapse 2.0
Rainy nights
24-12-2012, 19:15
CM Storm Quick Fire Pro
oppure
Ozone Strike
Sono rimaste queste due a intrigarmi, devo scegliere a brevissimo e vorrei che mi aiutaste. Mi serve, necessariamente, ISO ita. Ho paura a comprare perché vedo tutte ANSI nelle foto dei vari negozi :cry:
Budget sempre lo stesso: meno possibile. :D
PS: io andrei sui cherry black, anche per questo potrei considerare la trigger.
Assemblate a Taiwan >>>> assemblate in Cina
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!!!!
:angel: :angel: :angel: :angel: :angel:
Si parla tanto del Made in China, Taiwan, Vietnam, etc.. non è che io abbia qualcosa in contrario ma se ci pensate bene sarebbe davvero molto bello rivalutare l'eccellenza del Made in Italy ...
Se ne parla pochissimo al mondo (non so perchè...) ma i moderni PC devono qualcosa anche a noi :O: non dimentichiamoci che il primo microprocessore è stato inventato da un italiano, così come anche il primo telefono...
non dimentichiamoci che il primo microprocessore è stato inventato da un italiano, così come anche il primo telefono...
eh i primi sì, il problema sono gli ultimi (cioè quelli prodotti oggi) :)
ma noi stiamo ad anni luce come mentalità proprio. cercatevi il documentario "in me non c'è che futuro" su Adriano Olivetti, era 100 anni avanti, altro che silicon valley, Steve Jobs e compagnia bella. ma poi abbiamo fatto andare tutto in malora...
Tasslehoff
24-12-2012, 21:22
CM Storm Quick Fire Pro
oppure
Ozone Strike
Sono rimaste queste due a intrigarmi, devo scegliere a brevissimo e vorrei che mi aiutaste. Mi serve, necessariamente, ISO ita. Ho paura a comprare perché vedo tutte ANSI nelle foto dei vari negozi :cry:
Budget sempre lo stesso: meno possibile. :D
PS: io andrei sui cherry black, anche per questo potrei considerare la trigger.We Rainuzza! Quanto tempo :)
Se ti servono info sulla Ozone Strike chiedi pure, sto digitando proprio da quella.
Rainy nights
24-12-2012, 21:29
We Rainuzza! Quanto tempo :)
Se ti servono info sulla Ozone Strike chiedi pure, sto digitando proprio da quella.
:sofico: Tassle! Quanto tempo! Googlando avevo trovato le tue impressioni ma, dato che ti scrissi mesi fa per sapere che fine avessi fatto e non hai mai risposto, ho preferito evitare di rompere. :O
CM Storm Quick Fire Pro
Questa meglio di no
cercatevi il documentario "in me non c'è che futuro" su Adriano Olivetti, era 100 anni avanti, altro che silicon valley, Steve Jobs e compagnia bella. ma poi abbiamo fatto andare tutto in malora...
non "abbiamo" piuttosto "hanno", i soliti amici e amici degli amici
Rainy nights
25-12-2012, 17:59
Questa meglio di no
Spiegami per favore, la starei per comprare visto che mi pare sia sicuramente ISO/ITA. :(
Dany16vTurbo
25-12-2012, 18:27
Spiegami per favore, la starei per comprare visto che mi pare sia sicuramente ISO/ITA. :(
La qualità costruttiva non è una delle migliori, la stessa CM ha dichiarato "mai più iOne" (produttore della quickfire pro)
Rainy nights
25-12-2012, 23:41
RIEDIT: presa la K90 -.-'
Vi farò sapere.
Ciao e buone feste, sarei alla ricerca di una tastiera con queste caratteristiche:
Layout ita
Retroilluminata
Possibilmente con porta USB
E tasti multimediali essenziali quali play, volume ecc
L'uso è esclusivamente o quasi gaming. Ho notato le tastiere in prima pagina e m'ispirerebbe tipo la meka g unit, altri consigli?
finalyoko
27-12-2012, 15:14
della logitech g710 + cosa mi sapete dire ?
Dopo essermi letto (in poche ore) tutte le pagine del thread, mi sto orientando sulla Filco con layout italiano, dal momento che ho scelto gli mx blue e non voglio impazzire con un layout diverso (non programmo ma scrivo molto). Unica cosa avrei preferito la retroilluminazione e i tasti multimediali, ma sono sfumature.
lee_oscar
28-12-2012, 16:04
ciao, ieri ho pigliato una CM Storm Quickfire Rapid black visto il prezzo abbordabile, devo ancora provarla ma ho notato una stranezza nel layout, infatti guardando manuale , recensioni ecc rispetto a quella che ho preso ad es manca la scritta 'cmstorm' sopra il tastierino 4 frecce come manca la scritta sopra la barra 'quick fire' e il disegno in mezzo ai 2 tasti esc e F1, anche i tasti hanno un layout diverso, direi piu spartano
:mbe:
anche se la versione è ita (avendo le scritte inizio, pausa ecc) di fianco alla scatola c'e scritto UPC for US & Canada only :confused:
Va detto che le immagini che ho visto sono per tastiere americane, puo' darsi che sia il modello ITA fatto cosi ? (era piu togo originale pero :mc: )
tnx
Dany16vTurbo
28-12-2012, 16:15
ciao, ieri ho pigliato una CM Storm Quickfire Rapid black visto il prezzo abbordabile, devo ancora provarla ma ho notato una stranezza nel layout, infatti guardando manuale , recensioni ecc rispetto a quella che ho preso ad es manca la scritta 'cmstorm' sopra il tastierino 4 frecce come manca la scritta sopra la barra 'quick fire' e il disegno in mezzo ai 2 tasti esc e F1, anche i tasti hanno un layout diverso, direi piu spartano
:mbe:
anche se la versione è ita (avendo le scritte inizio, pausa ecc) di fianco alla scatola c'e scritto UPC for US & Canada only :confused:
Va detto che le immagini che ho visto sono per tastiere americane, puo' darsi che sia il modello ITA fatto cosi ? (era piu togo originale pero :mc: )
tnx
Come già detto in precedenza da luglio tutte QFR hanno il case pulito senza scritte nella parte superiore
blu(e)yes
28-12-2012, 16:26
ciao, ieri ho pigliato una CM Storm Quickfire Rapid black visto il prezzo abbordabile, devo ancora provarla ma ho notato una stranezza nel layout, infatti guardando manuale , recensioni ecc rispetto a quella che ho preso ad es manca la scritta 'cmstorm' sopra il tastierino 4 frecce come manca la scritta sopra la barra 'quick fire' e il disegno in mezzo ai 2 tasti esc e F1, anche i tasti hanno un layout diverso, direi piu spartano
:mbe:
anche se la versione è ita (avendo le scritte inizio, pausa ecc) di fianco alla scatola c'e scritto UPC for US & Canada only :confused:
Va detto che le immagini che ho visto sono per tastiere americane, puo' darsi che sia il modello ITA fatto cosi ? (era piu togo originale pero :mc: )
tnx
se n'è parlato qualche giorno fa...
in pratica CM, nelle ultime versioni della quickfire rapid, ha tolto proprio quelle scritte per rendere il prodotto più sobrio e vicino alle richieste degli utenti.
anche se la versione è ita (avendo le scritte inizio, pausa ecc) di fianco alla scatola c'e scritto UPC for US & Canada only :confused:
UPC è il codice a barre formato americano ;)
Compulsion
29-12-2012, 09:58
ragazzi mi serve un aiuto. L'altro giorno dopo la 400esima morte a torchlight 2 ho sbroccato e ho assalito la mia CM trigger con un gesto che potrebbe far pensarea quello di quando si accartoccia un foglio di carta. (si lo so sono scemo:muro: )Si sono staccati due tasti, ad uno dei quali purtroppo si è rotta la crocetta che esce dallo switch e si va ad innestare sotto il tasto. Sapete se è possibile comprare un singolo switch cherry black oppure conoscete il modo di riparare il danno? magari se cerco bene salta fuori il pezzettino che si è staccato e potrei provare a reincollarlo. Comunque questa tastiera di buono ha solo gli switch e la retroilluminazione molto luminosa. La vernice dei tasti sta svanendo, i materiali sono molto scadenti. In un'altra occasione (l'unica oltre a quella che vi ho raccontato ad inizio post) gli ho dato un pugno e la scocca si è aperta in due, praticamente ora nella parte destra il pezzo della scocca superiore e quello inferiore si aprono se leggermente forzati con le dita. Inoltre è partito un piedino e si è mezzo staccato pure il poggiapolsi, vi giuro con un solo pugno. La mia vecchia Lycosa per arrivare a questi livelli di danno doveva prendere molti più cazzotti. Già so che questo post farà storcere il naso a molti ma chi non si avvelena quando gioca? :)
grazie a coloro che mi aiuteranno
Da quando ho la tastiera meccanica ho imparato a dare colpi a mano aperta e non chiusa :D:D ... oppure pugni ma alla scrivania.
In effetti la tastiera non c'entra nulla quando perdiamo :D ... in genere.
Ma questa tastiera è un carrarmato, e forse l'hanno progettata come deterrente contro la violenza alle tastiere :D
Ogni volta che la "tocco" salta via la metà dei keycap e ci metto 10 minuti a rimetterli tutti :D:D (non è vero faccio infretta, ma ogni volta mi pento di averla abusata :D).
10 minuti a limite perché saltano via e partono un po' sulla scrivania, un po' in terra, un po' sotto l'amplificatore..... un macello per trovarli a volte al buio :D:D ...
Mii saltano via troppo facilmente, Steelseries 6gv2.
lee_oscar
29-12-2012, 14:07
se n'è parlato qualche giorno fa...
in pratica CM, nelle ultime versioni della quickfire rapid, ha tolto proprio quelle scritte per rendere il prodotto più sobrio e vicino alle richieste degli utenti.
Capito, grazie dell' info, è possibile trovare anche dei tasti rossi aggiuntivi oltre quelli di 'serie' ?
ninja970
29-12-2012, 16:36
Che ne pensate della Logitech G710+ ? Ha layout italiano ?
Rainy nights
29-12-2012, 17:37
della logitech g710 + cosa mi sapete dire ?
Che ne pensate della Logitech G710+ ? Ha layout italiano ?
L'ho seguita per un po' prima di prendere la k90; vuoi per la marca che non mi convince e vuoi per il prezzo di listino l'ho abbandonata.
Ha dalla sua o-ring di serie per silenziare i suoi cherry MX brown, ma al momento non è possibile averla con il layout italiano. La puoi comprare a 150 euro sul sito ufficiale ma solo con Dutch, UK English, Français, Deutsch, Suisse / Schweizer, Dansk / Norsk / Svenska / Suomalainen.
ninja970
29-12-2012, 18:20
L'ho seguita per un po' prima di prendere la k90; vuoi per la marca che non mi convince e vuoi per il prezzo di listino l'ho abbandonata.
Ha dalla sua o-ring di serie per silenziare i suoi cherry MX brown, ma al momento non è possibile averla con il layout italiano. La puoi comprare a 150 euro sul sito ufficiale ma solo con Dutch, UK English, Français, Deutsch, Suisse / Schweizer, Dansk / Norsk / Svenska / Suomalainen.
A me piace molto, ha il difetto di essere più costosa delle altre ma per me Logitech è stato sempre sinonimo di qualità, mi sono sempre trovato bene con i suoi prodotti.
Avevo già visto sul sito che esistono solo quei layout, perciò chiedevo se si sa quando uscirà quello italiano.
Rainy nights
29-12-2012, 20:03
A me piace molto, ha il difetto di essere più costosa delle altre ma per me Logitech è stato sempre sinonimo di qualità, mi sono sempre trovato bene con i suoi prodotti.
Avevo già visto sul sito che esistono solo quei layout, perciò chiedevo se si sa quando uscirà quello italiano.
:D Per me tutto il contrario, ma appunto è una cosa soggettiva.
Dany16vTurbo
30-12-2012, 22:34
A me piace molto, ha il difetto di essere più costosa delle altre ma per me Logitech è stato sempre sinonimo di qualità, mi sono sempre trovato bene con i suoi prodotti.
Avevo già visto sul sito che esistono solo quei layout, perciò chiedevo se si sa quando uscirà quello italiano.
Sul forum ufficiale in molti si lamentano per dei problemi di retroilluminazione mancante sui tasti macro o lampeggiante :stordita:
ragazzi mi serve un aiuto. L'altro giorno dopo la 400esima morte a torchlight 2 ho sbroccato e ho assalito la mia CM trigger con un gesto che potrebbe far pensarea quello di quando si accartoccia un foglio di carta. (si lo so sono scemo:muro: )Si sono staccati due tasti, ad uno dei quali purtroppo si è rotta la crocetta che esce dallo switch e si va ad innestare sotto il tasto. Sapete se è possibile comprare un singolo switch cherry black oppure conoscete il modo di riparare il danno? magari se cerco bene salta fuori il pezzettino che si è staccato e potrei provare a reincollarlo. Comunque questa tastiera di buono ha solo gli switch e la retroilluminazione molto luminosa. La vernice dei tasti sta svanendo, i materiali sono molto scadenti. In un'altra occasione (l'unica oltre a quella che vi ho raccontato ad inizio post) gli ho dato un pugno e la scocca si è aperta in due, praticamente ora nella parte destra il pezzo della scocca superiore e quello inferiore si aprono se leggermente forzati con le dita. Inoltre è partito un piedino e si è mezzo staccato pure il poggiapolsi, vi giuro con un solo pugno. La mia vecchia Lycosa per arrivare a questi livelli di danno doveva prendere molti più cazzotti. Già so che questo post farà storcere il naso a molti ma chi non si avvelena quando gioca? :)
grazie a coloro che mi aiuteranno
Hai PM
Rainy nights
02-01-2013, 08:54
Ringrazio tutti per i consigli, alla fine la k90 è arrivata e non mi dispiace tutto sommato. Enormissimo difetto il tasto Caps lock che si attiva solo con lo sguardo e non ha lo scalino, ma spero di farci l'abitudine presto.
Gli switch sono decisamente come li volevo, ho fatto bene a scegliere il red e rifarei la medesima scelta di nuovo.
Buona la linea, me l'aspettavo brutta invece è quasi carina (come una donna brutta che si trucca bene insomma :D).....
Adesso devo trovare un modo per farla illuminare meno del 33% di base, per una persona miope è terrificante questo flash negli occhi :muro:
Buon anno a tutti!!! :D
ninja970
03-01-2013, 14:20
Ho chiesto alla Logitech sul layout italiano per la 710+ e purtroppo mi hanno detto che al momento non sarà rilasciato.
Consigliate lo stesso di prenderla ? E tra i layout disponibili
Dutch (Qwerty)
UK English
Français
Deutsch
Suisse / Schweizer
Dansk / Norsk / Svenska / Suomalainen
quale consigliereste ?
Ho chiesto alla Logitech sul layout italiano per la 710+ e purtroppo mi hanno detto che al momento non sarà rilasciato.
Consigliate lo stesso di prenderla ? E tra i layout disponibili
Dutch (Qwerty)
UK English
Français
Deutsch
Suisse / Schweizer
Dansk / Norsk / Svenska / Suomalainen
quale consigliereste ?
Nessuna di queste ti permette di scrivere perfettamente in italiano, ma la tedesca, la nordica e la svizzera sono abbastanza simili a quella italiana e puoi usare il layout italiano senza troppe differenze.
P.S. com'è che la tastiera svizzera ha tutti gli accenti francesi e tedeschi ma non quelli italiani?
CM Storm Quickfire Rapid
CM Storm Trigger
CM Storm Quickfire Pro
Ozone Strike
Salve ragazzi che mi consigliate fra queste 4 tastiere? Pregi e/o difetti?
Dany16vTurbo
04-01-2013, 01:49
CM Storm Quickfire Rapid
CM Storm Trigger
CM Storm Quickfire Pro
Ozone Strike
Salve ragazzi che mi consigliate fra queste 4 tastiere? Pregi e/o difetti?
Escludiamo la Quickfire Pro:
- il tastierino è essenziale?
- ti serve retroilluminata?
C'è anche la Quickfire TK volendo, dipende dalle esigenze e dai soldi a disposizione
Posso fare anche a meno del tastierino numerico. Sarebbe meglio retroilluminata perche gioco spesso al buio però posso farne anche a meno. Quello che mi interessa di più è la qualità del prodotto. Per il prezzo volevo spendere al massimo 120 euro
Scusate per il doppio post, tapatalk si inceppa
Roccat Ryos
La meccanica di Roccat
http://www.engadget.com/2013/01/04/roccat-ryos-gaming-keyboard/
Dany16vTurbo
04-01-2013, 12:49
Posso fare anche a meno del tastierino numerico. Sarebbe meglio retroilluminata perche gioco spesso al buio però posso farne anche a meno. Quello che mi interessa di più è la qualità del prodotto. Per il prezzo volevo spendere al massimo 120 euro
Andrei di Quickfire TK
ho letto dei review per la quickfire TK e mi sembra molto buona, l' unica pecca è che è abbastanza bruttina. Boh se comunque è una tastiera buona a sto punto vale la pena, Per quanto riguarda gli switch, ho letto un pò in giro e mi sa che andrò con i red
ninja970
04-01-2013, 14:48
Che ne pensate della MEKA G-Unit – Red Switch Edition ?
Robustezza, affidabilità, performance, sia sa qualcosa ?
Ian Solo
04-01-2013, 15:05
mi consigliate una tastiera?
Gioco a tutto.
Filo.
retroilluminata
deve avere Tastierino numerico
deve avere le frecce direzionali separate.
100-120 €
e deve essere ITA
ace :fagiano:
Black_Angel77
04-01-2013, 20:47
Ritorno alla carica anche io,
ho bisogno di una tastiera compatta retroilluminata.
Come dimensioni avrei trovato queste 2
TTeSports MEKA
Roccat Arvo Compact
Sulla prima non ho capito bene se e retroilluminata o no,
e sulla seconda se sono illuminati solo i tasti direzionarli e pochi altri.
Qualcuno mi può togliere questi dubbi.
Cosa consigliate? qualcuno conosce qualche altro modello?
Trovabile in italia..
Naturalmente prezzo sui 50 :D
Escludiamo la Quickfire Pro:
- il tastierino è essenziale?
- ti serve retroilluminata?
C'è anche la Quickfire TK volendo, dipende dalle esigenze e dai soldi a disposizione
perchè escludere la quickfire pro? ha problemi?
ninja970
05-01-2013, 13:12
Roccat Ryos
La meccanica di Roccat
http://www.engadget.com/2013/01/04/roccat-ryos-gaming-keyboard/
Questa mi sembra davvero molto interessante :cool:
Dany16vTurbo
05-01-2013, 13:44
mi consigliate una tastiera?
Gioco a tutto.
Filo.
retroilluminata
deve avere Tastierino numerico
deve avere le frecce direzionali separate.
100-120 €
e deve essere ITA
ace :fagiano:
CM Storm Trigger o Corsair K90
Ritorno alla carica anche io,
ho bisogno di una tastiera compatta retroilluminata.
Come dimensioni avrei trovato queste 2
TTeSports MEKA
Roccat Arvo Compact
Sulla prima non ho capito bene se e retroilluminata o no,
e sulla seconda se sono illuminati solo i tasti direzionarli e pochi altri.
Qualcuno mi può togliere questi dubbi.
Cosa consigliate? qualcuno conosce qualche altro modello?
Trovabile in italia..
Naturalmente prezzo sui 50 :D
La MEKA non è retroilluminata, la Arvo non è meccanica e la sconsiglio.
perchè escludere la quickfire pro? ha problemi?
Come qualità sembra essere inferiore rispetto alla media
Segnalo il pad della Razer http://www.engadget.com/2013/01/04/razer-releases-130-orbweaver-for-single-pawed-mechanical-pc-ga/
Saberfang
05-01-2013, 15:45
Ieri ho avuto modo di mettere le mani sulla quickfire rapid e la corsair K60 e ora ho la certezza che neri e rossi non fanno per me visto che ho trovato i primi molto duri, anche se permettono di sentire ben il feedback della molla, mentre i secondi leggerissimi e quasi giocattolosi. Tuttavia devo ammettere che la qualità della cmstorm è incredibile per quel prezzo, bei materiali che trasmettono solidità e sobrietà.
Detto questo volendo switch tattili e dovendo quindi rinunciare al layout ITA sto valutando la Razer Blackwidow tournament edition. Quanto posso trovarmi male con il layout US? Il DE è migliore?
blu(e)yes
05-01-2013, 16:45
Detto questo volendo switch tattili e dovendo quindi rinunciare al layout ITA sto valutando la Razer Blackwidow tournament edition. Quanto posso trovarmi male con il layout US? Il DE è migliore?
Se digiti senza guardare, le tastiera DE possono essere una valida alternativa, ovviamente mantenendo il layout ita. Invece impostare il layout DE per scrivere in italiano diventa scomodo, soprattutto per gli accenti presenti nella nostra lingua.
Con una tastiera US si può impostare il layout US-international e si ha la possibilità di scrivere tutte le accento (anche maiuscole) che si vogliono, ma con il contro di dover sempre ricorrere alla combinazione di due tasti (prima metti l'accento poi selezioni la lettera da accentare). Ovviamente questo significa che i primi tempi occorre prendere un po' di abitudine, ma non è cosa impossibile.
Comunque DE è ISO; US è ANSI (ha un tasto in meno e l'invio "piccolo") imho anzi tastiera UK e selezioni layout UK-esteso.
mingotta
05-01-2013, 17:22
Oooops, ho fatto l'acquisto! € 173,51 (tastiera + spedizione con Royal Mail international signed for, from 3 to 5 days), ho preso la Filco Majestouch-2 con layout italiano e brown switch da keyboardco. Speriamo che arrivi in tempi brevi, così posso approfittare della pausa natalizia per smanettarci un po'!!
Comunque è allucinante che siano così difficili da trovare tastiere meccaniche con layout italiano e switch diversi da black o red!! Non avrei mai creduto che in un mondo così globalizzato sarebbe stato uno sbattimento così grande! Ovviamente vi farò sapere come mi trovo quando arriverà!
Chi di voi l'ha presa da loro mi sa dire se è vero che impiega solo 3-5 giorni dall'Inghilterra??
Habemus tastiera! Filco Majestouch-2 con brown switches, tastierino numerico e layout italiano. Ho scattato un po' di foto per immortalare l'evento (http://imgur.com/a/RqTfx#0):
Mi ci trovo bene. E' costata parecchio, ma considerato che una tastiera buona dovrebbe durare una vita, penso che sia un buon investimento!
Non ho mai usato altre tastiere meccaniche in vita mia, perciò non sono in grado di fare un paragone, comunque con questa mi trovo bene, la digitazione è molto scorrevole. Io digito velocemente (di solito supero le 80 parole al minuto nel test di http://10fastfingers.com/ ) perciò traggo grande beneficio da questa tastiera. Ciaoo
Black_Angel77
05-01-2013, 20:54
La MEKA non è retroilluminata, la Arvo non è meccanica e la sconsiglio.
Grazie per la risposta,
Ma cosa rimane di interessante di larghezza max sui 40 retroilluminata?
milanok82
06-01-2013, 11:43
Grazie per la risposta,
Ma cosa rimane di interessante di larghezza max sui 40 retroilluminata?
della meka hanno fatto pure la restroilluminata:
http://usa.ttesports.com/products/product.aspx?p=46&g=ftr
Dany16vTurbo
06-01-2013, 12:34
della meka hanno fatto pure la restroilluminata:
http://usa.ttesports.com/products/product.aspx?p=46&g=ftr
Ma con che layout? Anche sul sito italiano si parla di 104 tasti ma magari è solo un copia/incolla
Una compatta con layout ISO (ma non IT) è la Ducky Shine II Tenkeyless, layout Nordic
Black_Angel77
06-01-2013, 12:34
della meka hanno fatto pure la restroilluminata:
http://usa.ttesports.com/products/product.aspx?p=46&g=ftr
interessante, peccato per 2 cose, il costo e la larghezza sopra i 40cm :(
mi sa che andro di arvo ...
Dany16vTurbo
06-01-2013, 12:39
interessante, peccato per 2 cose, il costo e la larghezza sopra i 40cm :(
mi sa che andro di arvo ...
La Arvo non è meccanica, dai un'occhiata alla CM QuickFire TK
Black_Angel77
06-01-2013, 13:14
La Arvo non è meccanica, dai un'occhiata alla CM QuickFire TK
bella tastierozza :D
l'unico neo il prezzo, visto che e pure un modello nuovo ci vorra qualche mese ancora per trovarla in italia mi sa...
non ho trovato shop che la portano a catalogo ancora...
Dany16vTurbo
06-01-2013, 13:33
bella tastierozza :D
l'unico neo il prezzo, visto che e pure un modello nuovo ci vorra qualche mese ancora per trovarla in italia mi sa...
non ho trovato shop che la portano a catalogo ancora...
Il dragone la ha a 99€+ss
razer ORBWEAVEr, cosa ne pensate??
Saberfang
06-01-2013, 17:12
Il dragone la ha a 99€+ss
E le hanno già disponibili in negozio, ne avevano li due già a scaffale.
razer ORBWEAVEr, cosa ne pensate??
Beh, tecnicamente sembra il nostromo con tasti meccanici che può anche essere una bella idea se non fosse per il prezzo proibitivo. Praticamente con gli stessi soldi ti prendi una tastiera completa :p
Dove posso trovare la CM Storm Quick Fire TK con i switch neri? su drako hanno solo i rossi.
grazie
Dany16vTurbo
07-01-2013, 00:05
Dove posso trovare la CM Storm Quick Fire TK con i switch neri? su drako hanno solo i rossi.
grazie
Fuori dall'italia, in quanto con layout ISO IT c'è solo con i Red
Ian Solo
07-01-2013, 07:48
stavo guardando le tastiere consigliate.
ma mi è caduto l'okkio su questa Roccat Isku Illuminated Gaming Keyboard - ITA
che il dragone da a 70 € circa.
Che ne pensate?
blu(e)yes
07-01-2013, 10:14
stavo guardando le tastiere consigliate.
ma mi è caduto l'okkio su questa Roccat Isku Illuminated Gaming Keyboard - ITA
che il dragone da a 70 € circa.
Che ne pensate?
è una banalissima tastiera non meccanica con retroilluminazione e macro.
Saberfang
07-01-2013, 16:02
Già comunque la roccat ha una meccanica in uscita a breve.
Qualcuno qui usa gli switch blu per giocare? Volevo chiedere se a qualcuno è capitata la mancata registrazione in caso di doppia pressione dello stesso tasto.
ninja970
07-01-2013, 16:11
La Roccat Ryos ha sulla carta davvero tutto per essere una delle migliori meccaniche in commercio e la mia preferita in assoluto.
Spero che esca presto e sopratutto che esca con layout italiano anche con switch brown
Dany16vTurbo
07-01-2013, 16:46
Già comunque la roccat ha una meccanica in uscita a breve.
Qualcuno qui usa gli switch blu per giocare? Volevo chiedere se a qualcuno è capitata la mancata registrazione in caso di doppia pressione dello stesso tasto.
Bisogna farci la mano perchè il tasto va rilasciato di più di quanto occorre per attivarlo. Se lo rilasci del tutto hai problemi?
Saberfang
07-01-2013, 17:48
Bisogna farci la mano perchè il tasto va rilasciato di più di quanto occorre per attivarlo. Se lo rilasci del tutto hai problemi?
No, la mia era una domanda di massima perchè ho intenzione di prendere una blackwidow tournament edition e so che monta i blu che mi piacciono molto come risposta tuttavia sono al corrente del problema. Se succede soltanto quando il tasto non viene rilasciato completamente non dovrebbe essere un problema visto che vengo da una tastiera classica dove non è normale fare una cosa simile tuttavia aspettando dovrebbe essere disponibile la versione stealth che monterà i marroni che sulla carta dovrebbero essere il mio switch ma che di fatto non ho avuto mai occasione di provare dal vivo.
Insomma sto meditando il mio acquisto e non voglio sbagliare :)
michelgaetano
08-01-2013, 11:40
La Roccat Ryos ha sulla carta davvero tutto per essere una delle migliori meccaniche in commercio e la mia preferita in assoluto.
Spero che esca presto e sopratutto che esca con layout italiano anche con switch brown
Spero anche io esca presto, per quanto riguarda tastiere con switch brown, retroilluminazione, tasti macro e nostro layout il panorama langue... :(
Stavo aspettando la G710+ ma la evito volentieri vista la schifosa superfice lucida.
Edit: Confrontando le schede tecniche:
La MK non è retroilluminata, la Glow lo è, la Pro permette di scegliere la retroilluminazione per singolo tasto (non ho idea dell'utilità ma vabeh), attacchi audio e 2 porte USB 2.0 (ma gli costa così tanto farle 3.0, anche la G710+...).
Ian Solo
08-01-2013, 13:54
scusate ma la Corsair Vengeance K90 vi fa schifo? :confused:
Dany16vTurbo
08-01-2013, 14:01
scusate ma la Corsair Vengeance K90 vi fa schifo? :confused:
Si abbastanza :asd:
Donbabbeo
08-01-2013, 14:09
Si abbastanza :asd:
:asd:
Per estendere un pò il discorso generalmente non piace perché è una meccanica ibrida, cioè solo il corpo centrale è con switch meccanici mentre il resto è a membrana.
Oltre a questo personalmente non piacciono né i tasti macro né i tasti multimediali, oltre a preferire un layout compatto, ma questi sono più gusti personali.
Melting Blaze
08-01-2013, 14:34
in merito alla roccat Ryos MK Pro si sa qualcosa in più? ad esempio in quali layout sarà disponibile, data di uscita, prezzo, se i tasti oltre ad essere "accendibili" a piacere possono essere regolati in intensità..
anche se forse - conoscendo la fama roccat - conviene aspettare che escano con la rev2.. :rolleyes: giusto per scongiurare i soliti problemi tipo buzzing led, macro key non funzionanti, N-Key non proprio N.. o magari nuovi relativi alla finitura "speciale" glossy/nonglossy..
però devo dire che dalle descrizioni e dal video (figo!) tenta..
ninja970
08-01-2013, 15:00
scusate ma la Corsair Vengeance K90 vi fa schifo? :confused:
Sì :asd:
a me non piace per nulla sia per questione estetiche (la tastiera mi deve soddisfare anche l'occhio) sia per ragioni pratiche (troppo grande e tasti disposti non a mio gusto)
ninja970
08-01-2013, 15:03
in merito alla roccat Ryos MK Pro si sa qualcosa in più? ad esempio in quali layout sarà disponibile, data di uscita, prezzo, se i tasti oltre ad essere "accendibili" a piacere possono essere regolati in intensità..
anche se forse - conoscendo la fama roccat - conviene aspettare che escano con la rev2.. :rolleyes: giusto per scongiurare i soliti problemi tipo buzzing led, macro key non funzionanti, N-Key non proprio N.. o magari nuovi relativi alla finitura "speciale" glossy/nonglossy..
però devo dire che dalle descrizioni e dal video (figo!) tenta..
Della Ryos saranno fatte 3 versioni:
la MK Pro costerà circa 150€
la MK Glow circa 130€
la MK "normale" circa 100€
la data di uscita è stata annunciata entro il primo quadrimetre 2013
per le caratteristiche delle tastiere dai uno sguardo sul sito ufficiale Roccat
Tastiera Bluetooth compatta per MAC da Matias (switches non Cherry ma cloni Alps)
http://matias.ca/laptoppro/mac/
e per PC ma non Bluetooth
http://matias.ca/miniquietpro/pc/
Dany16vTurbo
08-01-2013, 15:09
Corsair annuncia la K95 al CES (completamente meccanica) http://www.engadget.com/2013/01/08/corsair-unleashes-second-gen-vengeance-gaming-peripherals-at-ces/
Corsair annuncia la K95 al CES (completamente meccanica) http://www.engadget.com/2013/01/08/corsair-unleashes-second-gen-vengeance-gaming-peripherals-at-ces/
Ad occhio stesso OEM della Logitech, mentre la Meka G1 retroilluminata e la nuova Rosewill Helios RK-9200 sembrano provenire da Costar
Saberfang
08-01-2013, 16:21
Corsair annuncia la K95 al CES (completamente meccanica) http://www.engadget.com/2013/01/08/corsair-unleashes-second-gen-vengeance-gaming-peripherals-at-ces/
Allucinante, praticamente hanno impiegato un anno e mezzo per realizzare quelle che erano le richieste iniziali dei forum americani sull'argomento e non mi rivolgo soltanto ad avere tutti i tasti meccanici ma anche al metallo in finitura nera :doh:
Personalmente non mi spiace la vengeance, specialmente in questa ultima revisione, ma i cherry rossi non fanno assolutamente per me.
Tastiera Bluetooth compatta per MAC da Matias (switches non Cherry ma cloni Alps)
http://matias.ca/laptoppro/mac/
Per Mac, meccanica e Bluetooth... le mie preghiere sono state ascoltate!
Peccato solo per il layout, speriamo ne facciano altri come hanno fatto con gli altri modelli che ci sono anche UK e DE.
Ah, e peccato anche per il tastierino. Uhm, forse passo...
michelgaetano
08-01-2013, 17:12
in merito alla roccat Ryos MK Pro si sa qualcosa in più? ad esempio in quali layout sarà disponibile, data di uscita, prezzo, se i tasti oltre ad essere "accendibili" a piacere possono essere regolati in intensità..
Ho scritto stamane alla Roccat in merito al layout, hanno appena risposto:
Hello michelgaetano,
thanks for choosing ROCCAT.
As far as i know yet, the Ryos MK Pro will be available in all the layouts the Isku is available too. I don’t know how big the charges will be, but when you order in time you will get one with Italian layout for sure.
Viele Grüße / Kind regards,
Andi Wulff
Technical Support
Rainy nights
08-01-2013, 17:15
scusate ma la Corsair Vengeance K90 vi fa schifo? :confused:
Io mi ci sto trovando molto bene.
sent from Magrathea using a super computer
ninja970
08-01-2013, 17:56
Ho scritto stamane alla Roccat in merito al layout, hanno appena risposto:
Ottima notizia!!!
La mia prossima tastiera sarà una MK PRO! (a meno di eventuali incredibili altre novità).
PS Avevo anche adocchiato la Logitech G710 ma purtroppo non uscirà con layout ita
PSS bisogna vedere però se con layout ita faranno uscire tutti i tipi di tasti (io voglio i brown)
Ciao Ragazzi e complimenti per la discussione,
ho una tastiera economica e nei prossimi tempi volevo acquistare una tastiera meccanica per gaming ma anche per un po' di scrittura.
Potreste consigliarmi qualcosa?
Caratteristiche:
1) Con cavo
2) Tastiera meccanica
3) Retroilluminazione anche no però valuto (mi sembra un po' "tamarra")
4) Layout italiano
5) Budget 50-120€
Dimenticavo: che non mi dia problemi a entrare nel bios!!!
Grazie in anticipo
ci sono un sacco di meccaniche meravigliose in giro, ma manco una con layout italiano :( ho visto anche le rosewill e le matias, caspita che belle!
Saberfang
08-01-2013, 22:53
Ciao Ragazzi e complimenti per la discussione,
ho una tastiera economica e nei prossimi tempi volevo acquistare una tastiera meccanica per gaming ma anche per un po' di scrittura.
Potreste consigliarmi qualcosa?
Caratteristiche:
1) Con cavo
2) Tastiera meccanica
3) Retroilluminazione anche no però valuto (mi sembra un po' "tamarra")
4) Layout italiano
5) Budget 50-120€
Dimenticavo: che non mi dia problemi a entrare nel bios!!!
Grazie in anticipo
La risposta è tristemente semplice ossia le CMStorm e le Corsair tutto il resto non ha layout italiano al momento oltre alla Filco che è fuori dal tuo budget.
GameLiar
09-01-2013, 09:40
Ottima notizia!!!
La mia prossima tastiera sarà una MK PRO! (a meno di eventuali incredibili altre novità).
PS Avevo anche adocchiato la Logitech G710 ma purtroppo non uscirà con layout ita
PSS bisogna vedere però se con layout ita faranno uscire tutti i tipi di tasti (io voglio i brown)
Davvero non ci sarà il layout italiano per la G710+? Eppure tutte le altre tastiere Logitech lo avevano...
Saberfang
09-01-2013, 10:23
Davvero non ci sarà il layout italiano per la G710+? Eppure tutte le altre tastiere Logitech lo avevano...
Si è vero ma il problema è la differenza tra layout ANSI (usato in America ma anche in Asia) e ISO (usato in Europa) dove si passa da 104 a 105 tasti. Non sembrerà granchè come differenza ma significa che gli switch devono essere ridisposti procedimento certamente più oneroso che adattare una classica tastiera con il tappetino di gomma. Insomma tutto dipende da quanto vogliono puntare sull'europa con questa tastiera e se decidono di investire o meno e per esperienza se entro sei mesi non si sentono neanche voci su una eventuale conversione allora c'è poco da sperarci.
Si è vero ma il problema è la differenza tra layout ANSI (usato in America ma anche in Asia) e ISO (usato in Europa) dove si passa da 104 a 105 tasti. Non sembrerà granchè come differenza ma significa che gli switch devono essere ridisposti procedimento certamente più oneroso che adattare una classica tastiera con il tappetino di gomma. Insomma tutto dipende da quanto vogliono puntare sull'europa con questa tastiera e se decidono di investire o meno e per esperienza se entro sei mesi non si sentono neanche voci su una eventuale conversione allora c'è poco da sperarci.
Francamente non li biasimo, farebbero pochi affari qui in Europa e soprattutto in Italia.
Con la mentalità che c'è, e anche la crisi, chi è che pensa di spendere più di 100€ per una tastiera, dopo che pensano che 10€ siano già troppo?
E tra l'altro chi lo fa viene pure preso per maniaco.
Io quasi mi nascondo che ho speso 80€ per una tastiera, la meccanica più economica :O
defender
09-01-2013, 10:35
Salve a tutti, dopo anni di tastiere a membrana e di tutti i tipi (dalle economiche da 15€ alle padelle da gaming di logitech) mi è defunta la sempre rimpianta illuminated keyboard di logitech, eccellente sotto ogni punto di vista (per i miei utilizzi ofc).
Ebbene, volevo provare una tastiera meccanica, illuminata e con layout ITA, e dopo aver letto i commenti nei post precedenti mi ero trovato a scegliere tra:
- CM Storm Trigger
- Corsair Vengeance K90
quando sul sito di Tt ho trovato queste due:
- MEKA G1 Illuminated
( http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=1&categoria=6&codice=MEG005USB )
- MEKA G-Unit – Red Switch Edition
( http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=1&categoria=6&codice=KB-MGU006USH )
Entrambe hanno layout ITA, sono meccaniche ed hanno illuminazione completa, qualcuno le ha provate? Premesso che mi serve una tastiera completa con tastierino e che eventuali tasti per macro non sono assolutamente necessari, secondo voi per un uso prevalentemente gaming (mmorpg o rpg in primisi) quale tra le 4 sarebbe consigliata?
Grazie a tutti per qualsiasi aiuto :cincin:
Si è vero ma il problema è la differenza tra layout ANSI (usato in America ma anche in Asia) e ISO (usato in Europa) dove si passa da 104 a 105 tasti. Non sembrerà granchè come differenza ma significa che gli switch devono essere ridisposti procedimento certamente più oneroso che adattare una classica tastiera con il tappetino di gomma. Insomma tutto dipende da quanto vogliono puntare sull'europa con questa tastiera e se decidono di investire o meno e per esperienza se entro sei mesi non si sentono neanche voci su una eventuale conversione allora c'è poco da sperarci.
Ottima spiegazione, c'è solo un piccolo difetto nel tuo ragionamento: è disponibile anche NL, UK, FR, DE, CH e nordico :D
E questo solo nello store europeo, non oso pensare negli altri.
Più semplicemente avranno fatto i loro conti e hanno deciso che in Italia potrebbe non esserci mercato a sufficienza. Come in Grecia, in Spagna, nei balcani, negli ex paesi sovietici...
Adesso che ci penso, è meglio cominciare a fare le valigie.
GameLiar
09-01-2013, 11:20
Ottima spiegazione, c'è solo un piccolo difetto nel tuo ragionamento: è disponibile anche NL, UK, FR, DE, CH e nordico :D
E questo solo nello store europeo, non oso pensare negli altri.
Più semplicemente avranno fatto i loro conti e hanno deciso che in Italia potrebbe non esserci mercato a sufficienza. Come in Grecia, in Spagna, nei balcani, negli ex paesi sovietici...
Adesso che ci penso, è meglio cominciare a fare le valigie.
Tra quelli Logitech quello migliore mi pare quello Dutch...confermi?
Saberfang
09-01-2013, 11:37
Ottima spiegazione, c'è solo un piccolo difetto nel tuo ragionamento: è disponibile anche NL, UK, FR, DE, CH e nordico :D
E questo solo nello store europeo, non oso pensare negli altri.
Più semplicemente avranno fatto i loro conti e hanno deciso che in Italia potrebbe non esserci mercato a sufficienza. Come in Grecia, in Spagna, nei balcani, negli ex paesi sovietici...
Adesso che ci penso, è meglio cominciare a fare le valigie.
Ero al corrente di quei layout ma pensavo fossero recuperati in qualche modo dall'ANSI ma ripensandoci la cosa non avrebbe alcun senso e in questi mesi di ritardo dal lancio americano stanno probabilmente lavorando sul layout ISO :p
Tuttavia non cambia che non essendo inclusi tra i primi layout disponibili, confermato tra l'altro da un post di questo thread presente qualche pagina prima, è alquanto improbabile che succederà qualcosa prima di 6 mesi proprio come è successo ad esempio con la G19.
La risposta è tristemente semplice ossia le CMStorm e le Corsair tutto il resto non ha layout italiano al momento oltre alla Filco che è fuori dal tuo budget.
Grazie x la risposta per il discorso bios mi sai dire qualcosa?
È assurdo fare una tastiera gaming e poi non poter entrare nel bios
Ero al corrente di quei layout ma pensavo fossero recuperati in qualche modo dall'ANSI ma ripensandoci la cosa non avrebbe alcun senso e in questi mesi di ritardo dal lancio americano stanno probabilmente lavorando sul layout ISO :p
Tuttavia non cambia che non essendo inclusi tra i primi layout disponibili, confermato tra l'altro da un post di questo thread presente qualche pagina prima, è alquanto improbabile che succederà qualcosa prima di 6 mesi proprio come è successo ad esempio con la G19.
E' proprio una scelta di mercati, per i layout ISO nordici sono disponibili (+ o -) Logitech, Ducky, Rosewill, Matias...
Saberfang
09-01-2013, 13:29
Grazie x la risposta per il discorso bios mi sai dire qualcosa?
È assurdo fare una tastiera gaming e poi non poter entrare nel bios
Mi spiace ma riguardo al bios non so proprio darti informazioni mentre a quelle che ho detto ieri aggiungo anche le tt meka che dimentico sempre perchè le trovo orrende per design e scelta di switch :p
E' proprio una scelta di mercati, per i layout ISO nordici sono disponibili (+ o -) Logitech, Ducky, Rosewill, Matias...
Già, sinceramente non sono sicuro che ci sia un mercato potenzialmente maggiore di quello italiano nei paesi nordici ma se hanno scelto questa strategia evidentemente gli studi di marketing gli danno ragione.
Tuttavia logitech ha i numeri e prima o poi ti viene incontro rilasciando la versione italiana mentre gli altri marchi che hai citato non hanno l'interesse economico per sviluppare il layout ma soprattutto per creare una rete di vendita e supporto europea cosa che personalmente scoraggia notevolmente l'acquisto di prodotti anche ottimi come quelli della Ducky.
ninja970
09-01-2013, 14:48
Davvero non ci sarà il layout italiano per la G710+? Eppure tutte le altre tastiere Logitech lo avevano...
purtroppo è così, se vedi qualche pagina indietro ho scritto che ho contattato personalmente l'assistenza Logitech e mi hanno risposto che non prevedono di farlo (almeno per ora, poi magari tra un anno ci ripensano)
Dany16vTurbo
09-01-2013, 18:06
La CM presenta due tastiere al CES: QuickFire Rapid Stealth e QuickFire XT
http://lanoc.org/news/ces-2013/6109-cooler-master-at-ces-2013
blu(e)yes
09-01-2013, 19:19
La CM presenta due tastiere al CES: QuickFire Rapid Stealth e QuickFire XT
http://lanoc.org/news/ces-2013/6109-cooler-master-at-ces-2013
bellissime... :)
in pratica mettono a catalogo la Filco Majestouch 2 NINJA (Stealth) e una Majestouch 2 da 104/105 tasti (XT)
La risposta è tristemente semplice ossia le CMStorm e le Corsair tutto il resto non ha layout italiano al momento oltre alla Filco che è fuori dal tuo budget.
Cm storm ho letto anche in altri forum che dá problemi ad entrare nel bios... Le corsair come vanno? Nessuno di questa discussione ne possiede una e può provare?
Grazie per l'aiuto
Dany16vTurbo
09-01-2013, 21:19
Cm storm ho letto anche in altri forum che dá problemi ad entrare nel bios... Le corsair come vanno? Nessuno di questa discussione ne possiede una e può provare?
Grazie per l'aiuto
Ho una quickfire rapid e con 3 PC non ho avuto nessun problema nel BIOS :mbe:
Black_Angel77
09-01-2013, 22:19
la Arvo non è meccanica e la sconsiglio.
ma che tipo di tastiera e?:D
Dany16vTurbo
09-01-2013, 22:55
ma che tipo di tastiera e?:D
A membrana, come le logitech da 9€ :o
Saberfang
09-01-2013, 22:59
bellissime... :)
in pratica mettono a catalogo la Filco Majestouch 2 NINJA (Stealth) e una Majestouch 2 da 104/105 tasti (XT)
Massimo rispetto per la CMStorm, hanno osservato bene quello che era presente sul mercato ma proponendosi a prezzi più ragionevoli senza sacrificare la qualità.
Massimo rispetto per la CMStorm, hanno osservato bene quello che era presente sul mercato ma proponendosi a prezzi più ragionevoli senza sacrificare la qualità.
La XT è identica alla Rosewill, è la nuova linea Costar.
Nella rapid in realtà la qualità era diversa dalla Filco (pcb a singolo strato) ma non era possibile accorgerse nell'uso e quindi ottimo compromesso.
Tastiere meccaniche anche da MSI
http://www.techpowerup.com/178502/MSI-Enters-Gaming-Peripherals-Business-with-GK-and-GS-Series-Mechanical-Keyboards.html
Habemus tastiera! Filco Majestouch-2 con brown switches, tastierino numerico e layout italiano. Ho scattato un po' di foto per immortalare l'evento (http://imgur.com/a/RqTfx#0):
Mi ci trovo bene. E' costata parecchio, ma considerato che una tastiera buona dovrebbe durare una vita, penso che sia un buon investimento!
Non ho mai usato altre tastiere meccaniche in vita mia, perciò non sono in grado di fare un paragone, comunque con questa mi trovo bene, la digitazione è molto scorrevole. Io digito velocemente (di solito supero le 80 parole al minuto nel test di http://10fastfingers.com/ ) perciò traggo grande beneficio da questa tastiera. Ciaoo
domanda: il passaggio a tastiera meccanica ha "migliorato" le tue prestazioni? (più parole al minuto e meno errori?)
io da una tastiera a membrana a tasti bassi stile notebook ad una a tasti alti sono 10-20% più veloce (da 45-47 parole al minuto a 54-56) grazie
domanda: il passaggio a tastiera meccanica ha "migliorato" le tue prestazioni? (più parole al minuto e meno errori?)
io da una tastiera a membrana a tasti bassi stile notebook ad una a tasti alti sono 10-20% più veloce (da 45-47 parole al minuto a 54-56) grazie
Penso quello dipenda molto anche da come si scrive e da che switch si abbiano: io con i black scrivo circa come con la mia vecchia tastiera generalmente, mediamente sono più veloce con le doppie e con la barra spaziatrice (che ho sempre colpito piuttosto leggermente). Non ho misurato mai la mia velocità di scrittura prima, ed ora l'ho fatto solo con quel sito linkato un paio di pagine fa: ma in inglese è normale si scriva di più (parole più brevi), risultato 80 parole al minuto, evidentemente la tastiera sta dietro alle dita :D
La MKC mette in vendita la GeekKey87-A
http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.10.111.OEvWzs&id=22218796115
Tastiera retroilluminata con case in metallo a $230 alla fonte, che diventeranno almeno $280 prima della dogana
Ciao a tutti.
Volevo una tastiera meccanica per gaming retroilluminata (se possibile) "piccola" come questa
Filco Majestouch-2 (non e' retroilluminata lo so)
Va bene per il gaming?
pero ho provato su trovaip ma nn la trovo....
C'e quanlche alternativa?
Grazie
:)
Donbabbeo
17-01-2013, 19:26
Ciao a tutti.
Volevo una tastiera meccanica per gaming retroilluminata (se possibile) "piccola" come questa
Filco Majestouch-2 (non e' retroilluminata lo so)
Va bene per il gaming?
pero ho provato su trovaip ma nn la trovo....
C'e quanlche alternativa?
Grazie
:)
Retroilluminate, compatte ed italiane non ci sono che io sappia (in prima pagina comunque ci sono tutti i modelli con layout italiano).
Se sei disposto a prendere un'altro layout qualcosa si trova: Ducky Shine 2, CM Storm QuickFire TK o KBT Race75%
Retroilluminate, compatte ed italiane non ci sono che io sappia (in prima pagina comunque ci sono tutti i modelli con layout italiano).
Se sei disposto a prendere un'altro layout qualcosa si trova: Ducky Shine 2, CM Storm QuickFire TK o KBT Race75%
Be' io non ci scrivo tutto il giorno le scritture più lunghe sono queste sul forum di hwup...penso che posso prendere anche un altro layout.....razie
darò un occhio :)
Retroilluminate, compatte ed italiane non ci sono che io sappia (in prima pagina comunque ci sono tutti i modelli con layout italiano).
Se sei disposto a prendere un'altro layout qualcosa si trova: Ducky Shine 2, CM Storm QuickFire TK o KBT Race75%
Ma dove si trovano queste tastiere?
Che ne dita di questa?
http://www.logitech.com/it-it/product/g710plus-mechanical-gaming-keyboard?crid=825
ninja970
18-01-2013, 20:16
Che ne dita di questa?
http://www.logitech.com/it-it/product/g710plus-mechanical-gaming-keyboard?crid=825
ottima secondo me ma non ha layout italiano e quindi l'ho scartata purtroppo
Anche se costa "parecchio" che ne dite di questa?
MEKA G1
Leggendo il forum sono arrivato alla conclusione che a me ci vorrebbe:
Cherry black
compatta senza tanti fronzoli tipo tasti multimediali e macro ma con tastierino e ITA.
Quale allora?
Saberfang
19-01-2013, 15:31
Anche se costa "parecchio" che ne dite di questa?
MEKA G1
Leggendo il forum sono arrivato alla conclusione che a me ci vorrebbe:
Cherry black
compatta senza tanti fronzoli tipo tasti multimediali e macro ma con tastierino e ITA.
Quale allora?
Sono un po' confuso visto che sono due concetti opposti. La compattezza in una tastiera la si ottiene proprio rinunciando al tastierino numerico, in caso contrario o ha dimensioni classiche oppure hanno aggiunto tasti extra.
Comunque le tastiere con layout italiano al momento sono Corsair, CM Storm, TT e Filco.
Sono un po' confuso visto che sono due concetti opposti. La compattezza in una tastiera la si ottiene proprio rinunciando al tastierino numerico, in caso contrario o ha dimensioni classiche oppure hanno aggiunto tasti extra.
Comunque le tastiere con layout italiano al momento sono Corsair, CM Storm, TT e Filco.
Bé si effettivamente mi sono espresso male, per compatta intendevo una tastiera normale, senza tasti aggiuntivi, e senza il cuscino anteriore non staccabile, come la mia logitechwave che mi occupa un sacco di spazio esendo oltre 180MM profondità.
nico88desmo
20-01-2013, 10:16
Anche se costa "parecchio" che ne dite di questa?
MEKA G1
Leggendo il forum sono arrivato alla conclusione che a me ci vorrebbe:
Cherry black
compatta senza tanti fronzoli tipo tasti multimediali e macro ma con tastierino e ITA.
Quale allora?
Leggendo in internet, sembra un'ottima tastiera ;)
Inoltre il costruttore di questa tastiera è costar, lo stesso che produce le ottime filco Majestouch e Rosewill rk-9000.
L'unico punto a suo sfavore è la non scelta del tipo di switch (solo nero) e la retroilluminazione che non è presente (presente nella futura meka g1 illuminated)
Rainy nights
20-01-2013, 11:50
Anche se costa "parecchio" che ne dite di questa?
MEKA G1
Leggendo il forum sono arrivato alla conclusione che a me ci vorrebbe:
Cherry black
compatta senza tanti fronzoli tipo tasti multimediali e macro ma con tastierino e ITA.
Quale allora?
Per 20 euro in più io ho preferito la k90. Se ne leggeva molto male, eppure mi sto trovando veramente bene, la tastiera è solida e molto ben rifinita.
Per 20 euro in più io ho preferito la k90. Se ne leggeva molto male, eppure mi sto trovando veramente bene, la tastiera è solida e molto ben rifinita.
Donbabbeo
Senior Member
L'Avatar di Donbabbeo
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
sono indeciso tra la Meka G Unit e la Corsair Vengeance K90, quest'ultima sembra essere favorita dalle mie priorietà in quanto mi permetterebbe di scrivere di più senza stancarmi essendo una red, sbaglio? Sembrerebbe anche che lo sporco sia prevenuto grazie al fatto che la tastiera non è scavata come solito trovarsi nelle più comuni
Se la userai più che altro per scrivere gli switch lineari non sono esattamente i più consigliati, tra l'altro a molti non piacciono i red neanche per giocare vista l'elevata sensibilità. (tieni conto che i black hanno una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana).
Se devi scrivere probabilmente ti troveresti più a tuo agio con gli MX Blue o con gli MX Brown che ti restituiscono il feedback all'attivazione dello switch.
Tieni conto che la K90 è comunque ibrida, cioè solo i tasti principali hanno switch, gli altri sono a membrana.
Questo e' quello che ho letto della K90 detto dal DON
quindi mi risparmio i 20 Euri ;)
Sono un po' confuso visto che sono due concetti opposti. La compattezza in una tastiera la si ottiene proprio rinunciando al tastierino numerico, in caso contrario o ha dimensioni classiche oppure hanno aggiunto tasti extra.
Comunque le tastiere con layout italiano al momento sono Corsair, CM Storm, TT e Filco.
o la cherry post trapianto :D
Saberfang
20-01-2013, 16:28
o la cherry post trapianto :D
Eh vabbè, ma qui arriviamo alle finezze :P Perchè non una wasd keyboard personalizzata?^^
Comunque Orso prova a dare un'occhiata anche alla CMStorm Trigger, ha una colonna di tasti macro a sinistra ma per il resto potrebbe essere quello che cerchi.
Eh vabbè, ma qui arriviamo alle finezze :P Perchè non una wasd keyboard personalizzata?^^
Comunque Orso prova a dare un'occhiata anche alla CMStorm Trigger, ha una colonna di tasti macro a sinistra ma per il resto potrebbe essere quello che cerchi.
Si leggendo il 3d sono alla pagina 33 ho visto che la mia scelta andrà su o TT o Trigger.....
e pace sia
Eh vabbè, ma qui arriviamo alle finezze :P Perchè non una wasd keyboard personalizzata?^^
Comunque Orso prova a dare un'occhiata anche alla CMStorm Trigger, ha una colonna di tasti macro a sinistra ma per il resto potrebbe essere quello che cerchi.
non si tratta di finezze, è attualmente il modo più economico per avere una tastiera meccanica con layout ita non da gaming
Rainy nights
20-01-2013, 21:17
Tieni conto che la K90 è comunque ibrida, cioè solo i tasti principali hanno switch, gli altri sono a membrana.
Questo e' quello che ho letto della K90 detto dal DON
quindi mi risparmio i 20 Euri ;)
Verissimo, ma data la sensibilità dei red (notevole) è una salvezza. Darei una mano per avere il caps lock sinistro a membrana.
All'inizio ero anche io titubante e l'idea di una ibrida mi sconcertava, ma credo davvero di aver fatto un ottimo acquisto. E non sono una che si accontenta facilmente quando si parla di HW :D
Verissimo, ma data la sensibilità dei red (notevole) è una salvezza. Darei una mano per avere il caps lock sinistro a membrana.
All'inizio ero anche io titubante e l'idea di una ibrida mi sconcertava, ma credo davvero di aver fatto un ottimo acquisto. E non sono una che si accontenta facilmente quando si parla di HW :D
Si certo, però le tastiere da me scelte hanno i black, quindi un pò piu duri da azionare.....proverò questa strada...
Grazie comunque dell' infomazione;)
Rainy nights
21-01-2013, 10:43
Si certo, però le tastiere da me scelte hanno i black, quindi un pò piu duri da azionare.....proverò questa strada...
Grazie comunque dell' infomazione;)
Hai fatto bene con i black comunque, purtroppo per me i red sono stati un ripiego visto che poche tastiere superavano tutti i requisiti che avevo fissato. :(
ryosaeba86
21-01-2013, 11:38
scusate ragazzi io possiedo una gigabyte osmium che dovrebbe avere i red...a volte nn spessissimo a dire la verità mi capito che mentre scrivo come un tasti si bloccasse e incomincia a scrivere sempre la stessa lettera o numero che sia...
è normale nelle tastiere meccaniche questo??
il tasto fisicamente però nn si inceppa...
alex3385
21-01-2013, 16:38
Ciao Ragazzi,
è un pò che seguo il thread perchè sto pensando di acquistare la mia prima tastiera meccanica.
L'utilizzo sarebbe per lo più gaming e programmazione.
Avevo pensato alla Cherry G80 con layout DE (se non sbaglio è simile all'IT, cambiano solo i simboli sui tasti)
Però oggi ho notato che la CM Storm Quickfire Rapid con layout IT in offerta sull'amazzone a 59€+10 S.S, dovrebbe essere un buon prezzo, anche perchè con la G80 spenderei poco meno
Che dite? mi conviene andare sulla cherry G80 a prendere la CM Storm Rapid?
ps. non mi interessano macro e il fatto che la Rapid non ha il Tastierino numerico
Ciao Ragazzi,
è un pò che seguo il thread perchè sto pensando di acquistare la mia prima tastiera meccanica.
L'utilizzo sarebbe per lo più gaming e programmazione.
Avevo pensato alla Cherry G80 con layout DE (se non sbaglio è simile all'IT, cambiano solo i simboli sui tasti)
Però oggi ho notato che la CM Storm Quickfire Rapid con layout IT in offerta sull'amazzone a 59€+10 S.S, dovrebbe essere un buon prezzo, anche perchè con la G80 spenderei poco meno
Che dite? mi conviene andare sulla cherry G80 a prendere la CM Storm Rapid?
ps. non mi interessano macro e il fatto che la Rapid non ha il Tastierino numerico
beh, la principale differenza è che la cherry ha i clear che non sono lineari e sono più adatti alla scrittura che al gaming e volendo è possibile trapiantare i tasti ita sulla cherry in maniera pressochè totale (l'unica cosa che cambia sono i control che hanno scritto Strg spendendo poco più di 100€, a te la scelta
Qualcuno sa che corriere usa imsto, se fornisce il tracking e quanto ci vuole dal momento in cui spedisce ?
Bè mi sono deciso ho trovato la Maka G Unit a 100€ +sp....che dite è un buon prezzo?
Qualcuno sa che corriere usa imsto, se fornisce il tracking e quanto ci vuole dal momento in cui spedisce ?
DHL o Fedex
si
una decina di giorni
ryosaeba86
21-01-2013, 19:45
scusate ragazzi io possiedo una gigabyte osmium che dovrebbe avere i red...a volte nn spessissimo a dire la verità mi capito che mentre scrivo come un tasti si bloccasse e incomincia a scrivere sempre la stessa lettera o numero che sia...
è normale nelle tastiere meccaniche questo??
il tasto fisicamente però nn si inceppa...
ragazzi a nessuno è mai successo???
ragazzi a nessuno è mai successo???
Ma ti si blocca fisicamente?
ryosaeba86
21-01-2013, 20:08
Ma ti si blocca fisicamente?
no questo è il bello...ad esempio scrivo nn so la parola casa per fare un esempio...allora premo c poi a e all'improvviso capita che scrive sempre la a ,
anche se io nn le mani sulla tastiera...
a questo punto devo solo schiacciare altri tasti e si sblocca...bohhh
È collegata in USB?
Comunque normale non è normale, e non c'entra il fatto che sia meccanica.
C'è qualche problema di comunicazione o nell'elettronica.
Fai una ricerchina:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=372819
ninja970
21-01-2013, 21:35
È collegata in USB?
Comunque normale non è normale, e non c'entra il fatto che sia meccanica.
C'è qualche problema di comunicazione o nell'elettronica.
Fai una ricerchina:
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=372819
invece secondo me è dovuto proprio al fatto che sia meccanica, o almeno è una coincidenza, visto che mi succedeva la stessa cosa una ventina di anni fa con una tastiera appunto meccanica.
Quando faceva questo difetto, l'unica cosa da fare era incominciare a digitare sulla tastiera una qualsiasi altra lettera
invece secondo me è dovuto proprio al fatto che sia meccanica, o almeno è una coincidenza, visto che mi succedeva la stessa cosa una ventina di anni fa con una tastiera appunto meccanica.
Quando faceva questo difetto, l'unica cosa da fare era incominciare a digitare sulla tastiera una qualsiasi altra lettera
Ma che c'entra il tipo di switch con questo problema?
Sono straconvinto che se fosse possibile mettere degli switch a membrana al posto di quelli meccanici, il problema si presenterebbe lo stesso.
E comunque io ho una tastiera meccanica da quasi 2 anni, usata intensamente, e non ho mai avuto questo problema.
Mentre la roccat valo, che non è meccanica, ho letto che ha problemi simili.
Donbabbeo
22-01-2013, 08:22
Per caso la Osmium è fabbricata dalla iOne?
In giro si sente spesso parlare di problemi alle iOne, perfino il rappresentante americano CM Storm ha detto pubblicamente e senza tanti giri di parole mai più iOne.
ryosaeba86
22-01-2013, 08:27
ehm nn saprei a dir la verità...cmq si è collegata in usb, devo dire che per fortuna ora nn lo fa molte volte...e per ora ci posso convivere...
Donbabbeo
22-01-2013, 08:40
ehm nn saprei a dir la verità...cmq si è collegata in usb, devo dire che per fortuna ora nn lo fa molte volte...e per ora ci posso convivere...
Controlla inoltre se il difetto è circoscritto solamente ad alcuni tasti o a precise combinazioni oppure è totalmente random.
ninja970
22-01-2013, 10:39
Ma che c'entra il tipo di switch con questo problema?
Sono straconvinto che se fosse possibile mettere degli switch a membrana al posto di quelli meccanici, il problema si presenterebbe lo stesso.
E comunque io ho una tastiera meccanica da quasi 2 anni, usata intensamente, e non ho mai avuto questo problema.
Mentre la roccat valo, che non è meccanica, ho letto che ha problemi simili.
può darsi che lo switch non salga bene in alcuni casi ma sono solo ipotesi, infatti ho parlato di possibile coincidenza
ehm nn saprei a dir la verità...cmq si è collegata in usb, devo dire che per fortuna ora nn lo fa molte volte...e per ora ci posso convivere...
Se puoi, collegala in PS/2, se la tastiera lo prevede.
può darsi che lo switch non salga bene in alcuni casi ma sono solo ipotesi, infatti ho parlato di possibile coincidenza
Ah ok... beh non possiamo esserne sicuri giustamente :)
ryosaeba86
22-01-2013, 11:15
Se puoi, collegala in PS/2, se la tastiera lo prevede.
Ah ok... beh non possiamo esserne sicuri giustamente :)
purtroppo nn lo prevede...
purtroppo nn lo prevede...
Mh peccato :stordita:
Se colleghi la tastiera attraverso un HUB USB, collegala diretta.
Al contrario se ora è collegata diretta, prova ad usarla attraverso un HUB, se ce l'hai.
Elimina tutte le prolunghe USB...
Sempre che non abbia già fatto tutte queste prove :D
Non vorrei che ci fossero problemi di collegamento USB.
Senti ma... mica è sempre lo stesso tasto che si incanta ? No?
ryosaeba86
22-01-2013, 11:30
no nn è sempre lo stesso...ora vedo di fare le prove con l'hub..il fatto è che il problema si presenta a volte 3 volte in una settimana a volte 1 volta in un mese...quindi le prove saranno lunghe :)
DHL o Fedex
si
una decina di giorni
Ottimo, grazie.
no nn è sempre lo stesso...ora vedo di fare le prove con l'hub..il fatto è che il problema si presenta a volte 3 volte in una settimana a volte 1 volta in un mese...quindi le prove saranno lunghe :)
Eh immagino, quanto odio questi problemi intermittenti :D:D
A volte preferisco che una cosa esploda all'istante, più che rimane così funziona/non-funziona!
Per quanto riguarda i tasti "inceppati", sembra che certe tastiere con certe schede madri causino il problema.
Si infatti, e passando da un HUB a volte si minimizzano i problemi, perché a comunicare con la scheda madre ci pensa l'HUB, mentre la tastiera deve solo preoccuparsi di comunicare con l'HUB, sperando che sia più compatibile della scheda madre :)
Personalmente non ho mai più avuto problemi da quando ho aggiornato bios e firmware di tastiera e scheda madre, e, soprattutto, disabilitato il supporto Legacy USB ed AHCI Hand off nel bios.
Questo va disattivato per chi usa Seven, perchè il supporto nativo delle USB può andare in conflitto coi drivers di Seven (che sono migliore del supporto legacy).
Si, anche le impostazioni nel BIOS e l'installazione di driver aggiornati sono cose fondamentali.
Piccola correzione, suppongo che ti riferissi all'EHCI, e non all'AHCI che è un'altra cosa che tra l'altro meriterebbe di essere sempre attivata quando possibile :)
ryosaeba86
22-01-2013, 20:04
legacy era attiva e l'ho disattivato...ehci già era disabled..
vediamo se si ripresenterà il problema...per quanto riguarda bios, firmware è tutto aggiornato...dalla mother alle periferiche...
grazie
nico88desmo
24-01-2013, 20:36
Ho sostituito la mia lycosa con una tastiera meccanica; alla fine ho acquistato la Ttesports Meka G1: che dire, davvero ottima, la qualità è molto elevata ed è molto robusta come tastiera; è la prima tastiera meccanica che possiedo e il salto di qualità da una membrana è davvero elevato.
La consiglio vivamente :D
Ho sostituito la mia lycosa con una tastiera meccanica; alla fine ho acquistato la Ttesports Meka G1: che dire, davvero ottima, la qualità è molto elevata ed è molto robusta come tastiera; è la prima tastiera meccanica che possiedo e il salto di qualità da una membrana è davvero elevato.
La consiglio vivamente :D
sai se esiste qualcosa di simile con retroilluminazione?
nico88desmo
24-01-2013, 22:15
sai se esiste qualcosa di simile con retroilluminazione?
Attualmente ce ne sono due da quanto ne so:
- Mionix Zibal 60
- Meka G1 Illuminated (uscita da poco)
entrambe queste tastiere hanno cherry black.
A breve invece (febbraio/marzo) usciranno anche la Rosewill RK-9200 e la WASD V2 (che sarà retroilluminata o no, a scelta). Queste dovrebbero avere tutti e 4 i tipi di switch.
Queste sono secondo me le tastiere più interessanti, anche perchè sono/saranno le prime tastiere retroilluminate costruite dalla costar (da quanto si dice almeno)
Dany16vTurbo
24-01-2013, 22:35
La trigger è costar no?
nico88desmo
24-01-2013, 23:04
La trigger è costar no?
Teoricamente si.
Anche se non usa gli stabilizzatori della costar a causa della retroilluminazione; infatti solo di recente essi sono compatibili con i led.
Questa è fra le prime tastiere prodotte dalla costar con retroilluminazione a led e stabilizzatori costar:
http://www.youtube.com/watch?v=sefKJveA8lA&list=WL23F30407846EBEAB
(la Rosewill RK-9200 dovrebbe prendere spunto proprio da questa infatti)
Donbabbeo
25-01-2013, 08:18
sai se esiste qualcosa di simile con retroilluminazione?
In prima pagina c'è l'elenco delle tastiere meccaniche con layout ita.
Volete provare tutti i tipi di switch?
E' passato ormai Natale e sentite nostalgia della vivace illuminazione del vostro albero?
Ducky Shine 2 78 Version, 7 Color LEDs, 8 Switches
http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/review/2013/Dukcy/Ducky_Shine_2_78_Version/01.JPG
https://www.facebook.com/pages/Ducky-Keyboard/117547488320354
http://iqmore.tw/ducky-shine-2-78-version-backlit-mechanical-keyboard-review
ragazzi qualcuno sa dove posso trovare la Meka G1 Illuminated? Q.Q
Donbabbeo
25-01-2013, 14:14
Volete provare tutti i tipi di switch?
E' passato ormai Natale e sentite nostalgia della vivace illuminazione del vostro albero?
Ducky Shine 2 78 Version, 7 Color LEDs, 8 Switches
https://www.facebook.com/pages/Ducky-Keyboard/117547488320354
http://iqmore.tw/ducky-shine-2-78-version-backlit-mechanical-keyboard-review
Orca puttana se è tamarra :asd:
Comunque sarà una cosa personale, ma tutto quest'amore per le retroilluminate non riesco a capirlo :O
PS: ci sono novità? ;)
Comunque sarà una cosa personale, ma tutto quest'amore per le retroilluminate non riesco a capirlo :O
a me piace lavorare con poca luce o addirittura al buio, quindi retroilluminata diventa una necessità
Donbabbeo
25-01-2013, 15:53
a me piace lavorare con poca luce o addirittura al buio, quindi retroilluminata diventa una necessità
Fa male agli occhi, l'eccessivo contrasto tra monitor e ciò che c'è alle sue spalle (che in questo caso è tendente al nero) richiede un notevole sforzo della retina per la messa a fuoco.
La soluzione migliore sarebbe utilizzare una "bias light", cioè una luce uniforme dietro il monitor, così da far sforzare meno la vista.
Inoltre così facendo ci ritroviamo anche con abbastanza luce da non richiedere tasti illuminati.
Consigliata una striscia LED a 6500K, cioè colore molto freddo.
http://farm1.static.flickr.com/80/232428567_f6c359538b.jpg
l'immagine non è mia
ryosaeba86
25-01-2013, 16:21
ragazzi vi scrivo per un'altra curiosità...come evete capito io ho una gigabyte osmium...che ha layout uk...quindi per far si che ai simboli che digito corrispondano quelli sulla tastiera in win 7 ho scelto layout uk esteso...
ora però capita che quando scrivo ad esempio in windows live mail 2012 una mail le parole in ita mi vengono segnate in rosso...perchè nn riconosciute...e questo dipende dalla modifica del layout perchè se metto ita sparisce sta cosa...quindi mi chiedevo voi come avete fatto???vorrei disattivare il controllo grammaticale ma nn riesco a capire come....
Piccolo aggiornamento sulla mia G80 clear...
L'altro giorno in un negozio a Milano ho avuto la fortuna di provare una K60 con i red; devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato. È vero che il feeling è diverso, ma non lo ritengo così fastidioso, penso che mi troverei benissimo anche con quelli.
Per dirla in breve, non fatevi tutti questi problemi sul tipo di switch, a meno che non siate davvero MOLTO sensibili.
Consigliata una striscia LED a 6500K, cioè colore molto freddo.
questo thread è fantastico, trovo un sacco di info utili. Ho visto in Drako una striscia (HDTV Bias Lighting Kit) da 10€ o da 20€, basterebbe? grazie mille
Donbabbeo
25-01-2013, 19:36
questo thread è fantastico, trovo un sacco di info utili. Ho visto in Drako una striscia (HDTV Bias Lighting Kit) da 10€ o da 20€, basterebbe? grazie mille
Quello da 10€ è l'Antec Bias Lighting Kit ed è indicato per monitor PC fino a 24" ed è a 5500K, mentre quello da 20€ è l'HDTV Bias Lighting Kit ed è indicato per televisori dai 27"/32" in su ed è a 6500K.
Quello da 10 va più che bene :O
...ragazzi allora deciso per la Meka G1 liscia senza retroilluminazione (visto che non si trova) ma una tastiera simile con cherry brown?...
nico88desmo
26-01-2013, 12:09
...ragazzi allora deciso per la Meka G1 liscia senza retroilluminazione (visto che non si trova) ma una tastiera simile con cherry brown?...
Le più simili con la possibilità di avere gli switch brown sono la Rosewill rk-9000br (layout non italiano e senza tasti multimediali), la Filco Majestouch-2 (layout italiano ma senza tasti multimediali) e la Filco Majestouch 2 Camouflage (tasti multimediali ma non so se esiste il layout italiano).
Le Filco sono le top come qualità (almeno i forum dicono così) ma sono anche molto care, la rosewill è secondo me il miglior compromesso, anche se alcuni hanno avuto problemi con l'ingresso nella tastiera del cavo usb.
Le più simili con la possibilità di avere gli switch brown sono la Rosewill rk-9000br (layout non italiano e senza tasti multimediali), la Filco Majestouch-2 (layout italiano ma senza tasti multimediali) e la Filco Majestouch 2 Camouflage (tasti multimediali ma non so se esiste il layout italiano).
Le Filco sono le top come qualità (almeno i forum dicono così) ma sono anche molto care, la rosewill è secondo me il miglior compromesso, anche se alcuni hanno avuto problemi con l'ingresso nella tastiera del cavo usb.
ti rigrazio, oggi ho provato la trigger... mi sono trovato BENISSIMO... sono rimasto sorpreso...non ho letto molto bene dei switch black eppure, secondo quello che ho provato, sono perfetti con me...è da considerare che ho delle mani giganti, quindi abbastanza pesanti ma il risultato è stato eccellente, anche il design non mi dispiace simile al mio haf x ... stupefatto :)... credo proprio che la comprerò...
GodricK, hai la stessa mia esigenza, cherry brown, ma io la cerco retroilluminata invece. a chi chiedeva a che servela retroilluminazione, dico che, per quanto riguarda, non la attiverei soltanto al buio (e se sto giocando voglio stare al buio, non voglio fonti luminose dietro il monitor), ma anche di giorni in giornate uggiose, per cui i tasti non si vedono benissimo.
sulla Rosewill 9200 avevo messo gli occhi anch'io, ma l'ho trovata in vendita in Europa solo in uno shop finlandese che non vende in Italia.
ho messo gli occhi anche sulla Corsair K90, ma ho letto pareri contrastanti, e soprattutto non ho capito questa cosa che non è una meccanica totale. quali sarebbero i tasti NON meccanici? di buono di questa tastiera c'è che ha il layout ITA.
Rainy nights
26-01-2013, 14:15
GodricK, hai la stessa mia esigenza, cherry brown, ma io la cerco retroilluminata invece. a chi chiedeva a che servela retroilluminazione, dico che, per quanto riguarda, non la attiverei soltanto al buio (e se sto giocando voglio stare al buio, non voglio fonti luminose dietro il monitor), ma anche di giorni in giornate uggiose, per cui i tasti non si vedono benissimo.
sulla Rosewill 9200 avevo messo gli occhi anch'io, ma l'ho trovata in vendita in Europa solo in uno shop finlandese che non vende in Italia.
ho messo gli occhi anche sulla Corsair K90, ma ho letto pareri contrastanti, e soprattutto non ho capito questa cosa che non è una meccanica totale. quali sarebbero i tasti NON meccanici? di buono di questa tastiera c'è che ha il layout ITA.
http://i47.tinypic.com/1hpjjn.png
Io mi ci trovo molto bene.
grazie Rainy. vabbè, allora mi sembra vada bene, non mi interessa che quei tasti non siano meccanici francamente. :)
con la lunghezza ti trovi bene, non ti dà noia?
JohnPetrucci
26-01-2013, 15:31
A parte il tasto ESC, io sulla k90 i tasti non meccanici non li uso praticamente mai. I tasti funzione li uso ogni morte di papa e quelli stamp, page su etc., li trovi anche sul tastierino numerico che è totalmente meccanico. Quindi chi fa terrorismo su questa grandissima tastiera è un po' pretenzioso a mio parere.
Rainy nights
26-01-2013, 15:33
grazie Rainy. vabbè, allora mi sembra vada bene, non mi interessa che quei tasti non siano meccanici francamente. :)
con la lunghezza ti trovi bene, non ti dà noia?
Mi trovo molto bene, alla fine mi scocciano i tasti macro che non uso e non credo userò mai.
A parte il tasto ESC, io sulla k90 i tasti non meccanici non li uso praticamente mai. I tasti funzione li uso ogni morte di papa...
Idem, considerati i red io avrei preferito il caps lock con scalino o membrana sinceramente. Ancora lo premo per sbaglio.
nico88desmo
26-01-2013, 15:48
ti rigrazio, oggi ho provato la trigger... mi sono trovato BENISSIMO... sono rimasto sorpreso...non ho letto molto bene dei switch black eppure, secondo quello che ho provato, sono perfetti con me...è da considerare che ho delle mani giganti, quindi abbastanza pesanti ma il risultato è stato eccellente, anche il design non mi dispiace simile al mio haf x ... stupefatto :)... credo proprio che la comprerò...
Ottima scelta ;)
L'unica cosa da stare attenti è questa: alcuni utenti hanno problemi ad entrare nel bios con questa tastiera; questo è un problema rilevato anche dalla cooler master (http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/Trigger/, guarda la sezione FAQS, 3° domanda)
Per quanto riguarda gli switch, va un pò a gusti: io con i black mi ci sto trovando molto bene per giocare, lato scrittura invece devo dire che sono un pò duretti, a lungo andare potrebbero stancare...ma dato che non scrivo poemi, questo aspetto non mi interessa più di tanto :D
Ottima scelta ;)
L'unica cosa da stare attenti è questa: alcuni utenti hanno problemi ad entrare nel bios con questa tastiera; questo è un problema rilevato anche dalla cooler master (http://www.cmstorm.com/en/products/keyboards/Trigger/, guarda la sezione FAQS, 3° domanda)
Per quanto riguarda gli switch, va un pò a gusti: io con i black mi ci sto trovando molto bene per giocare, lato scrittura invece devo dire che sono un pò duretti, a lungo andare potrebbero stancare...ma dato che non scrivo poemi, questo aspetto non mi interessa più di tanto :D
ho cercato in giro, sembra che per quanto riguarda il mio z68 non ci siano problemi...per gli switch penso che i black siano i migliori per il mio caso, ho provato anche la Quickfire Pro, che se non sbaglio dovrebbe montare i red, e diciamo che scivolava un tantino troppo rispetto i black...suonando il flamenco non dovrei avere problemi nell'applicare un pò più di forza sulla tastiera :D
Bellisano
30-01-2013, 08:15
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo aver appreso dell'esistenza delle tastiere meccaniche. Ho letto quasi tutte le pagine, letto i commenti, valutato budget, tipi di cherry, layout, ecc, ecc. Sono frastornato! :)
Volevo avvicinarmi ad una tastiera semplice solo per valutarne i pregi e farmi un'idea del rumore, del feeling. Premettendo che non mi interessa il layout italiano (mi piace anche quello US), luminosità, macro e che la userei per giocare e scrivere, ero orientato alla più economica che pare essere la CM Quickfire Rapid. Però sono sempre soldini per una tastiera che potrebbe comunque lasciarmi l'amaro in bocca.
Continuerò a seguirvi e prima o poi deciderò.
Bellisano
30-01-2013, 09:19
Zalman ZM-K500
La Zalman rimarchia una economica Rapoo
http://img03.taobaocdn.com/bao/uploaded/i3/T1UlRMXj0xXXc_kPI0_035725.jpg_310x310.jpg
con switch Cherry finti :rolleyes:
In che senso finti? Che thread ricco di spunti: io la stavo considerando per acquistarla.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo aver appreso dell'esistenza delle tastiere meccaniche. Ho letto quasi tutte le pagine, letto i commenti, valutato budget, tipi di cherry, layout, ecc, ecc. Sono frastornato! :)
Volevo avvicinarmi ad una tastiera semplice solo per valutarne i pregi e farmi un'idea del rumore, del feeling. Premettendo che non mi interessa il layout italiano (mi piace anche quello US), luminosità, macro e che la userei per giocare e scrivere, ero orientato alla più economica che pare essere la CM Quickfire Rapid. Però sono sempre soldini per una tastiera che potrebbe comunque lasciarmi l'amaro in bocca.
Continuerò a seguirvi e prima o poi deciderò.
se ti accontenti del layout tedesco mi pare che la più economica sia la cherry g80 con i clear che viene sui 50€ +ss ed è comunque personalizzabile in futuro visto la facilità di cambio degli switch e il poco prezzo per un cambio del layout quasi completo
Tasslehoff
30-01-2013, 10:04
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dopo aver appreso dell'esistenza delle tastiere meccaniche. Ho letto quasi tutte le pagine, letto i commenti, valutato budget, tipi di cherry, layout, ecc, ecc. Sono frastornato! :)
Volevo avvicinarmi ad una tastiera semplice solo per valutarne i pregi e farmi un'idea del rumore, del feeling. Premettendo che non mi interessa il layout italiano (mi piace anche quello US), luminosità, macro e che la userei per giocare e scrivere, ero orientato alla più economica che pare essere la CM Quickfire Rapid. Però sono sempre soldini per una tastiera che potrebbe comunque lasciarmi l'amaro in bocca.
Continuerò a seguirvi e prima o poi deciderò.Prendo spunto dal tuo post per una segnalazione che credo possa interessare a chi sta a Milano o in zona.
Nel punto vendita di Drako in via pacini ho visto che sono esposte un paio di Corsair (una K60 e una K90), se uno vuol farsi un'idea del feeling e della rumorosità degli switch red può fare un salto e "palparle" per bene ;)
Sarebbe carino se ne esponessero magari una per ciascun tipo di switch, sicuramente incrementerebbero le vendite, quantomeno per switch red e black non dovrebbero avere problemi (la mia Ozone Strike l'ho comprata da loro).
In che senso finti? Che thread ricco di spunti: io la stavo considerando per acquistarla.
Nel senso che non sono prodotti dalla Cherry ma da qualche azienda cinese che li copia
Prendo spunto dal tuo post per una segnalazione che credo possa interessare a chi sta a Milano o in zona.
Nel punto vendita di Drako in via pacini ho visto che sono esposte un paio di Corsair (una K60 e una K90), se uno vuol farsi un'idea del feeling e della rumorosità degli switch red può fare un salto e "palparle" per bene ;)
Sarebbe carino se ne esponessero magari una per ciascun tipo di switch, sicuramente incrementerebbero le vendite, quantomeno per switch red e black non dovrebbero avere problemi (la mia Ozone Strike l'ho comprata da loro).
Q8...se non provi non puoi scegliere quale fà per te...per esempio ho provato sia i red che i black...e per me vanno 100 mila volte i black...questo sia in scrittura che in game...tutta questione di dita, mano e polso :asd:...
p.s. oggi dovrebbe arrivarmi la trigger... :D
Bellisano
30-01-2013, 12:56
se ti accontenti del layout tedesco mi pare che la più economica sia la cherry g80 con i clear che viene sui 50€ +ss ed è comunque personalizzabile in futuro visto la facilità di cambio degli switch e il poco prezzo per un cambio del layout quasi completo
Gesto un po' impulsivo ma ho appena comprato la G80 con i clear e layout tedesco. La retroilluminazione non era importante, così come la lingua. Volevo semplicemente una tastiera meccanica che mi restituisse un feeling migliore nei giochi e nella scrittura. Spero di aver fatto un soddisfacente "primo" acquisto".
Gesto un po' impulsivo ma ho appena comprato la G80 con i clear e layout tedesco. La retroilluminazione non era importante, così come la lingua. Volevo semplicemente una tastiera meccanica che mi restituisse un feeling migliore nei giochi e nella scrittura. Spero di aver fatto un soddisfacente "primo" acquisto".
io mi trovo benissimo (con layout italiano )alla fine è comoda come tastiera
Bellisano
30-01-2013, 16:39
io mi trovo benissimo (con layout italiano )alla fine è comoda come tastiera
Mi permetto di fare il punto della situazione sulla G80-3000 Cherry clear da quello che ho letto in questo forum. Ovviamente mi aspetto delle correzioni e precisazioni.
La Cherry G80 è una tastiera entry level meccanica. I Cherry clear conferiscono un maggior feedback tattile rispetto ai brown, ergo sono un po' più duretti.
Non ho ben compreso la questione sulla "linearità".
Rispetto a soluzioni più costose, non hanno macro, retroilluminazione, porte usb, connettori in oro e non si trova con layout italiano. I tasti sono ABS che tendono ad essere soggetti agli agenti chimici, ma che possono essere sostituiti agevolmente con quelli, per esempio, della G81 che sono PBT (e layout italiano).
Tra i pregi vi è il prezzo, il look sobrio (ma è soggettivo), la possibilità di personalizzare facilmente la tastiera smontando i tasti. A tal proposito chiedo: sostituendo i tasti, potrei inserire anche quelli che montano un cherry differente (brown, red, black)?
Vorrei inoltre chiedere: per personalizzare la tastiera inserendo dei nuovi tasti, senza spendere un occhio della testa, magari acquistando solo una manciata di tasti (colorati, ironici, ecc) a chi mi dovrei rivolgere? Bisogna prestare attenzione a qualcosa in particolare?
Ho notato che esistono delle strisce di led che possono essere applicati dietro ad un monitor per ottenere una certa luminosità. Aiutano nella scrittura notturna o sono solo un mero palliativo alle tastiere retroilluminate?
Mi permetto di fare il punto della situazione sulla G80-3000 Cherry clear da quello che ho letto in questo forum. Ovviamente mi aspetto delle correzioni e precisazioni.
La Cherry G80 è una tastiera entry level meccanica. I Cherry clear conferiscono un maggior feedback tattile rispetto ai brown, ergo sono un po' più duretti.
Non ho ben compreso la questione sulla "linearità".
Rispetto a soluzioni più costose, non hanno macro, retroilluminazione, porte usb, connettori in oro e non si trova con layout italiano. I tasti sono ABS che tendono ad essere soggetti agli agenti chimici, ma che possono essere sostituiti agevolmente con quelli, per esempio, della G81 che sono PBT (e layout italiano).
Tra i pregi vi è il prezzo, il look sobrio (ma è soggettivo), la possibilità di personalizzare facilmente la tastiera smontando i tasti. A tal proposito chiedo: sostituendo i tasti, potrei inserire anche quelli che montano un cherry differente (brown, red, black)?
Vorrei inoltre chiedere: per personalizzare la tastiera inserendo dei nuovi tasti, senza spendere un occhio della testa, magari acquistando solo una manciata di tasti (colorati, ironici, ecc) a chi mi dovrei rivolgere? Bisogna prestare attenzione a qualcosa in particolare?
Ho notato che esistono delle strisce di led che possono essere applicati dietro ad un monitor per ottenere una certa luminosità. Aiutano nella scrittura notturna o sono solo un mero palliativo alle tastiere retroilluminate?
allora rispondo
i clear sono un pò più duri dei brown ed entrambi hanno il feedback tattile
avere feedback tattile è l'esatto opposto di uno switch lineare, significa che a "metà corsa", dove l'interruttore chiude, si ha un aumento della resistenza alla pressione che segnala la pressione del tasto
viceversa uno switch lineare ha la stessa resistenza lungo tutto il percorso (ma scatta comunque a metà corsa)
ps i tasti sono in pbt anche sulla g80 (sono assolutamente identici a quelli della g81, indistinguibili tra le 2 tastiere)
la questione dei tasti non saldati sul pcb ti permette di cambiare con maggiore facilità l'interruttore con uno di un altro tipo ma devi comunque smontate tutta la tastiera,
discorso diverso per i keycaps (ovvero la parte di plastica del tasto che stà sopra l'interruttore) quelli si levano facilmente con un paio di graffette e un pò di manualità (occhio che i tasti in pbt sono duretti e se tiri troppo smonti l'interruttore) hanno il classico aggancio a croce centrale (tranne i ctrl che sono asimmetrici)
per la ricerca del negozio per i keycaps passo
no questo è il bello...ad esempio scrivo nn so la parola casa per fare un esempio...allora premo c poi a e all'improvviso capita che scrive sempre la a ,
anche se io nn le mani sulla tastiera...
a questo punto devo solo schiacciare altri tasti e si sblocca...bohhh
Ciao, ho una Osmium anch'io... esente da problemi del genere.
È uscito un nuovo firmware di recente e dovrebbe risolvere qualche bug, si scarica direttamente dal sito Gigabyte: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4179#firmware
(io l'ho installato perché a volte la retroilluminazione non si spegneva correttamente allo shut-down del PC e con questo firmware ho risolto).
ryosaeba86
04-02-2013, 08:28
sisi grazie...ho installato tutto...per ora sono 2 settimane che il problema nnsi presenta...penso di aver risolto...
buono a sapersi... casomai dovesse passare di qui qualcun altro con problema simile (anche se dubito, sono in pochi ad averla).
Un questionario per la scelta della tastiera meccanica, di un negozio americano ma carino:
http://mechanicalkeyboards.com/first_mechanical_keyboard.php
Un questionario per la scelta della tastiera meccanica, di un negozio americano ma carino:
http://mechanicalkeyboards.com/first_mechanical_keyboard.php
Peccato non prenda in considerazione il layout...
Perchè gli americani conoscono l'esistenza di qualche altro layout tranne l'ansi?
Perchè gli americani conoscono l'esistenza di qualche altro layout tranne l'ansi?
Quelli che hanno qualche conoscenza dell'informatica di sicuro, gli altri probabilmente lo scoprono solo quando se lo trovano davanti. Anche in Italia succede lo stesso, infatti... mi sono capitate persone che si sono ritrovate con un notebook preso sulla baia "ma c'ha delle lettere un po' strane" :D
Il problema è che se pure lo conoscono non lo considerano proprio, ti assicuro che su GH gli iso users sono considerati una minoranza regionale da sopportare con magnanimità e un pò di compassione
La Corsair K90 sembra un'ottima tastiera, e siccome ne devo acquistare una, ci sto facendo un pensiero visto che la vorrei anche illuminata.
Tuttavia un dubbio mi attanaglia: da oltre 6 anni scrivo con un notebook (Toshiba Satellite A100 per intenderci), e ci scrivo davvero molto (non Social Network ecc).
http://imageupload.org/thumb/thumb_246692.jpg (http://www.imageupload.org/en/file/246692/155641.jpg.html)
Vedo che la K90 ha i tasti altissimi rispetto alla tastiera del laptop.
Siccome sono abituatissimo con la tastiera attuale, e ripeto, dovrei usarla per lavoro, quindi scrivere molto, non vorrei che la K90 mi deluda per via dei tasti alti.
Cosa ne pensate?
Vedo che la K90 ha i tasti altissimi rispetto alla tastiera del laptop.
Siccome sono abituatissimo con la tastiera attuale, e ripeto, dovrei usarla per lavoro, quindi scrivere molto, non vorrei che la K90 mi deluda per via dei tasti alti.
Cosa ne pensate?
Quasi tutte le tastiere desktop sono molto alte rispetto ai notebook, alla fine è questione di abitudine. Personalmente faccio fatica senza un poggiapolsi.
Dany16vTurbo
05-02-2013, 18:48
....
Vedo che la K90 ha i tasti altissimi rispetto alla tastiera del laptop.
Siccome sono abituatissimo con la tastiera attuale, e ripeto, dovrei usarla per lavoro, quindi scrivere molto, non vorrei che la K90 mi deluda per via dei tasti alti.
Cosa ne pensate?
TUTTE le tastiere in prima pagina hanno i tasti "alti", dopo più di 7 anni con tastiere flat (o meglio scissor) ancora mi devo abituare alla mia meccanica (sono passati 3 mesi).
Il feeling è sicuramente superiore, ma se prima di rado mi capitava di premere tasti per sbaglio ora la cosa è molto più marcata. Se non vuoi rinunciare al layout ISO non ci sono alternative :)
Tasslehoff
05-02-2013, 20:03
Siccome sono abituatissimo con la tastiera attuale, e ripeto, dovrei usarla per lavoro, quindi scrivere molto, non vorrei che la K90 mi deluda per via dei tasti alti.
Cosa ne pensate?Io sono 13 anni che lavoro tutto il giorno su ThinkPad, per cui posso dire di essere abituato bene se parliamo di tastiere scissor.
Ormai è quasi passato un anno da passaggio domestico ad una meccanica (mx black), eppure ti confesso che più passa il tempo e più tendo ad apprezzare questa scelta.
In termini di pura velocità di digitazione io sono molto più "performante" su ThinkPad rispetto alla meccanica, ma non è il solo parametro di cui devi tener conto imho.
Più passa il tempo e più mi rendo conto di quanto sia diverso digitare su una tastiera come questa.
Se su ThinkPad la mia digitazione è furiosa e veloce, magari terminando con un invio violento, su meccanica mi rendo conto di essere più fluido nella digitazione, quasi una digitazione "da pianista", alternando momenti di calma dove non arrivo a fine corsa a momenti in cui invece insisto più sulla profondità.
Mi rendo conto però che si tratta di sensazioni impalpabili, difficili da trasmettere su un forum... e vagamente da ricovero psichiatrico :asd:
Io posso solo consigliarti di provare, se può consolarti comunque credo una tastiera meccanica si possa rivendere abbastanza facilmente, ormai è un argomento di cui si sente sempre più parlare, non è più un oscuro oggetto per pochi eletti :asd:
Quasi tutte le tastiere desktop sono molto alte rispetto ai notebook, alla fine è questione di abitudine. Personalmente faccio fatica senza un poggiapolsi.
Infatti il poggiapolsi che in molte tastiere non vedo..... Io ritengo sia essenziale... La k90 sembra avere il poggiapolsi, ma non è la stessa cosa del portatile...
Mi sa che punterò su questa...
JohnPetrucci
06-02-2013, 08:41
Infatti il poggiapolsi che in molte tastiere non vedo..... Io ritengo sia essenziale... La k90 sembra avere il poggiapolsi, ma non è la stessa cosa del portatile...
Mi sa che punterò su questa...
Prendila, è ottima, io nel frattempo però mi piglio pure una trigger visto che gli cherry mx red per me che sulla tastiera ci zappo, sono troppo morbidi e leggeri e voglio provare gli mx black della trigger.
Tasslehoff
06-02-2013, 11:04
Infatti il poggiapolsi che in molte tastiere non vedo..... Io ritengo sia essenziale... La k90 sembra avere il poggiapolsi, ma non è la stessa cosa del portatile...
Mi sa che punterò su questa...Io invece ne faccio anche a meno, non li ho mai usati su nessuna tastiera, li trovo fastidiosi specialmente se sono piuttosto alti.
Sulla Ozone Strike lo tengo unicamente per questioni estetiche, ma di fatto non mi ci appoggio mai.
Io ritengo che se i poggiapolsi sono paralleli alla tastiera (come i poggiapolsi del laptop) allora sono utili, in caso contrario no.
Le tastiere che vedo, hanno i poggiapolsi a scendere....
Purtroppo sono troppo abituato con il notebook......
Dany16vTurbo
06-02-2013, 12:27
IMO i poggiapolsi rigidi sono inutili...ne sto usando uno fatto da me ma alla fine dopo un pò lo tolgo perché mi da fastidio
IMO i poggiapolsi rigidi sono inutili...ne sto usando uno fatto da me ma alla fine dopo un pò lo tolgo perché mi da fastidio
Concordo.
Infatti quelli rigidi sono tutti in discesa perché altrimenti disturberebbero, tranne nel caso dei portatili, in cui non si può parlare di poggiapolsi.
Infatti odio qualunque portatile, secondo me dovrebbe essere illegale l'utilizzo di un notebook per più di 2 ore :D
Donbabbeo
06-02-2013, 14:15
Se non sbaglio sono anche sconsigliati per quanto riguarda l'ergonomia :stordita:
Se non sbaglio sono anche sconsigliati per quanto riguarda l'ergonomia :stordita:
Eh infatti, mi riferivo a quella :D
Donbabbeo
06-02-2013, 14:39
Eh infatti, mi riferivo a quella :D
Oddio, se proprio vogliamo metterci a tirare fuori l'argomento ergonomia non c'è praticamente nulla di corretto in una tastiera :asd:
Prima di tutto il layout: il classico QWERTY è sbagliatissimo visto che gran parte dei problemi derivano dall'eccessivo movimento delle mani. Ci sono layout ben più adatti all'ergonomia, con studi probabilistici ed ergonomici dietro atti a minimizzare il movimento delle dita, vedere COLEMAK o DVORAK (e poi vuoi mettere il WASD di una QWERTY contro il WARS di una COLEMAK? :asd: )
Seconda cosa la disposizione attuale dei tasti: il layout staggered, cioè con le righe alternate è una vestigia del passato completamente inutile che serve solo a mantere le dita in una posizione scomoda. Un tempo aveva senso quando si utilizzavano le macchine da scrivere, doveva essere così perchè altrimenti non c'era spazio per l'asta dietro il tasto, oggi non serve a niente.
Di certo è meglio una disposizione con i tasti allineati verticalmente (detta layout matrix).
Questa è una tastiera ergonomica
http://www.access-board.gov/sec508/refresh/teitac1st/Sec504vs508/akg_datahand.jpg
o comunque qualcosa che abbia le parti separate tipo Ergodox o Kinesis
http://www.kinesis-ergo.com/images/kb_adv-blk720x471.jpg
:O
Oddio, se proprio vogliamo metterci a tirare fuori l'argomento ergonomia non c'è praticamente nulla di corretto in una tastiera :asd:
Prima di tutto il layout: il classico QWERTY è sbagliatissimo visto che gran parte dei problemi derivano dall'eccessivo movimento delle mani. Ci sono layout ben più adatti all'ergonomia, con studi probabilistici ed ergonomici dietro atti a minimizzare il movimento delle dita, vedere COLEMAK o DVORAK (e poi vuoi mettere il WASD di una QWERTY contro il WARS di una COLEMAK? :asd: )
Bah non sono molto d'accordo, secondo me molti problemi fisici avvengono invece perché le parti mobili del corpo si muovono invece troppo poco.
Eseguono sempre un movimento simile senza sfruttare tutta l'escursione delle articolazioni.
Prova per tutto il giorno, e magari per un paio di giorni, a non ruotare il collo per massimo +o- 15° , poi vediamo se ne risenti più così, o più a fare tutto il giorno ginnastica col collo.
Infatti, secondo me, i tasti del mouse possono essere dannosi, perché muovi poco (quasi nulla), e se il tasto è un po' duro o magari sei tu nevrotico fai troppa forza e man mano (nelle ore e giorni e anni) i tendini ne risentono.
Seconda cosa la disposizione attuale dei tasti: il layout staggered, cioè con le righe alternate è una vestigia del passato completamente inutile che serve solo a mantere le dita in una posizione scomoda. Un tempo aveva senso quando si utilizzavano le macchine da scrivere, doveva essere così perchè altrimenti non c'era spazio per l'asta dietro il tasto, oggi non serve a niente.
A questo non ci avevo mai pensato, ignoravo che si trattasse di una cosa ereditaria dalle macchine da scrivere.
In effetti potrebbe essere l'ora di rivedere un po' il layout.
Di certo è meglio una disposizione con i tasti allineati verticalmente (detta layout matrix).
Questa è una tastiera ergonomica
o comunque qualcosa che abbia le parti separate tipo Ergodox o Kinesis
:O
Bah a me questa roba con le mani separate non ispira affatto.
Ci sono dei casi, anche se eccezionali (per come uso io una tastiera anche meno :D ), in cui premo dei tasti nella zona di sinistra con la mano destra e viceversa.
Concordo.
Infatti quelli rigidi sono tutti in discesa perché altrimenti disturberebbero, tranne nel caso dei portatili, in cui non si può parlare di poggiapolsi.
Infatti odio qualunque portatile, secondo me dovrebbe essere illegale l'utilizzo di un notebook per più di 2 ore :D
Scusa non è un poggiapolsi quello del notebook? E cos'è allora tutto quello spazio tra il touchpad?
Comunque anche se non lo fosse, per me è un poggiapolsi, male che vada poggiamani :D e lo trovo molto utile.
Se non fosse che la tastiera la uso per scrivere molto, non mi farei tutte queste seghe mentali...
Donbabbeo: ma che roba è quella nella prima foto? I tasti dove stanno?
Bah a me questa roba con le mani separate non ispira affatto.
Ci sono dei casi, anche se eccezionali (per come uso io una tastiera anche meno :D ), in cui premo dei tasti nella zona di sinistra con la mano destra e viceversa.
mi ricorda le tastiere ergonomic natural della microsoft
diventavo pazzo!!! per scrivere una parola ci mettevo 1 minuto...
Donbabbeo
06-02-2013, 16:16
Bah non sono molto d'accordo, secondo me molti problemi fisici avvengono invece perché le parti mobili del corpo si muovono invece troppo poco.
Eseguono sempre un movimento simile senza sfruttare tutta l'escursione delle articolazioni.
Prova per tutto il giorno, e magari per un paio di giorni, a non ruotare il collo per massimo +o- 15° , poi vediamo se ne risenti più così, o più a fare tutto il giorno ginnastica col collo.
Infatti, secondo me, i tasti del mouse possono essere dannosi, perché muovi poco (quasi nulla), e se il tasto è un po' duro o magari sei tu nevrotico fai troppa forza e man mano (nelle ore e giorni e anni) i tendini ne risentono.
Non sono d'accordo. Il movimento effettuato con le dita sulla tastiera non è un movimento naturale ma è una forzatura, è questo che causa il problema.
Così come lo è nei mouse perchè il problema al tunnel carpale dipende principalmente dalla posizione del polso e non delle dita.
Bah a me questa roba con le mani separate non ispira affatto.
Ci sono dei casi, anche se eccezionali (per come uso io una tastiera anche meno :D ), in cui premo dei tasti nella zona di sinistra con la mano destra e viceversa.
Onestamente non piacciono neanche a me (anche se prima o poi devo farmi una cosa simile da sistemare fissa sui braccioli della sedia :asd: ).
L'ho messa più che altro come esempi di form factor corretto per l'ergonomia perchè essendo le due parti separate non richiede di ruotare il polso per mantenere le mani nella posizione a V rovesciata di "riposo" classica.
Donbabbeo: ma che roba è quella nella prima foto? I tasti dove stanno?
Infili le dita nei buchini e muovi solo le articolazioni delle dita: se noti ogni cerchio è diviso in 4 parti, ognuno di quei bordi corrisponde ad una lettera.
http://www.tifaq.org/archive/images/datahand2.jpg
Questa è la legenda che ti dice come scrivere.
Se te lo stavi domandando si chiama Datahand e costa tantissimo :asd:
Vebbè costa tantissimo perchè è una roba antiquata o....? Francamente credo che diventerei matto con quella specie di tastiera.
Edito...quasi 1000 dollari! :eek:
ragazzi, mi dareste un consiglio sul da farsi?
ho acquistato online una Korsair K90 e mi è arrivata stamattina. tutto ok, mi ci devo ancora abituare, perché non è che mi ci trovi proprio al massimo adesso, ma... un tasto a un led difettoso, vale a dire che il led di questo tasto (che è poi quello con questi simboli <>), si acende ma poi in tutta fretta lampeggia per una frazione di secondo e si spegne, e questa cosa la fa sempre (anzi, c'erte volte proprio non si accende).
che faccio? mi scoccia non poco dover rimandare la tastiera indietro per un misero led difettoso, ma al tempo stesso mi urta avere una tastiera nuova che non è perfetta in tutte le sue parti... voi che fareste?
ryosaeba86
06-02-2013, 17:54
ragazzi, mi dareste un consiglio sul da farsi?
ho acquistato online una Korsair K90 e mi è arrivata stamattina. tutto ok, mi ci devo ancora abituare, perché non è che mi ci trovi proprio al massimo adesso, ma... un tasto a un led difettoso, vale a dire che il led di questo tasto (che è poi quello con questi simboli <>), si acende ma poi in tutta fretta lampeggia per una frazione di secondo e si spegne, e questa cosa la fa sempre (anzi, c'erte volte proprio non si accende).
che faccio? mi scoccia non poco dover rimandare la tastiera indietro per un misero led difettoso, ma al tempo stesso mi urta avere una tastiera nuova che non è perfetta in tutte le sue parti... voi che fareste?
la butto li..hai tolto il tasto per vedere se è fattibile una sostituzione da parte tua del led??? penso siano led 3mm...
onestamente non ho provato a toglierlo. non è che, essendo meccanico, se tolgo il tastino di plastico, finisco per rompere qualcosa? :confused: :stordita:
Bellisano
06-02-2013, 20:42
Gesto un po' impulsivo ma ho appena comprato la G80 con i clear e layout tedesco. La retroilluminazione non era importante, così come la lingua. Volevo semplicemente una tastiera meccanica che mi restituisse un feeling migliore nei giochi e nella scrittura. Spero di aver fatto un soddisfacente "primo" acquisto".
E' arrivata la G80 e dopo il lavoro, studio ecc, ho finalmente il tempo di provarla. Beh, di primo acchito posso dire che la corsa dei tasti è più lunga, che è più rumorosa, che non mi ci trovo bene con il layout tedesco (anche la y è invertita con la z) ma che è meravigliosa.
Il rumore, la precisione (gioco e non poco) mi riportano indietro quando comprai il primo joystick per Amiga con microswitch: precisa, affidabile, anche bella se vogliamo. Ne sono davvero soddisfatto e onestamente pensavo che il passaggio sarebbe stato più traumatico.
I poggiapolsi non sono ergonomici?
ECHISSENEFREGA:
http://i.imgur.com/eKDytcd.jpg
Made by Eric Barney
Vai di RMA, mi sto documentando siccome voglio moddare la mia K90 in full Cherry. Dovresti aprirla, dissaldare il tasto, poi dissaldare il led.
Visto quante ce ne sono difettose in giro, direi che sono stato fortunato...
ho letto sul forum della Corsair che anche altri hanno avuto dei problemi con il LED di qualche tasto morto. quelli della Corsair dicono che non è una cosa risolvibile da soli, che non si può riparare, bisogna per forza cambiare la tastiera, ma a me sembra strano.. domani contatto il servizio clienti dello shop online da cui l'ho acquistata e vedo cosa mi dicono. anche se... a vedere questo video, non c'è niente di incoraggiante, rischio che mi mandino un'altra tastiera con un altro LED morto. :muro:
a questo tipo la Corsair ha mandato ben 3 tastiere e tutte e 3 avevano un LED morto.
http://www.youtube.com/watch?v=7jqZAdA4tmU
E' arrivata la G80 e dopo il lavoro, studio ecc, ho finalmente il tempo di provarla. Beh, di primo acchito posso dire che la corsa dei tasti è più lunga, che è più rumorosa, che non mi ci trovo bene con il layout tedesco (anche la y è invertita con la z) ma che è meravigliosa.
Metti il layout italiano e non pensarci più :)
Donbabbeo
07-02-2013, 08:26
I poggiapolsi non sono ergonomici?
ECHISSENEFREGA:
Made by Eric Barney
C'avrei scommesso che ne avevi uno :asd:
boris&nois
07-02-2013, 17:41
Salve, c'è qualche nuova meccanica arrivata sul mercato italiano (quantomeno europeo, per evitare il... "pizzo" doganale) con switch Brown?
Eventualmente un layout simile al nostro, con possibilità di cambiare i tasti ? Che non sia US ( col tasto invio mozzato :D e lo shift di sinistra lungo )
Come punti guida:
-retroilluminata (qualunque colore)
-layout ita o adattivo
-switch brown
-design pulito senza troppi fronzoli
-niente macro...(inutili a dire poco imho, occupano solo preziosi centimetri di spazio :D )
C'avrei scommesso che ne avevi uno :asd:
Cosa te lo faceva supporre?
E comunque bisogna usarlo nel giusto modo per farlo diventare il massimo dell'egonomia: non poggiandoci i polsi CHESENNOSIROVINA!
Il formato 60% anche per Filco (pure ISO layout)
Filco Majestouch MINILA
http://www.diatec.co.jp/en/MINILAUK/MINILAUK01.jpg
http://www.diatec.co.jp/en/MINILAUK/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.