PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

Compulsion
02-08-2012, 11:47
Se ti da fastidio mi dispiace ma forum è un altra cosa se uno deve parlare a singhiozzo per far felice i moderatori o te in particolare mi dispiace ma allora avete sbagliato titolo.


non abbiamo sbagliato proprio nulla, frequento svariati forum da tempo e alcuni utenti vanno educati altrimenti le discussioni diventano troppo lunghe,
difficilmente consultabili, post di altri utenti possono rimanere in ombra, la discussione perde di tecnicità e diventa ridicola.
La tastiera è una delle cose più personali che compongono un pc. Compra quella che ti pare più adatta poi se non ti ci trovi te la vendi sul mercatino e ne provi un'altra, più o meno questo è il procedimento che si segue se non si può provare un articolo prima di acquistarlo.

Prodrive
02-08-2012, 11:52
non abbiamo sbagliato proprio nulla, frequento svariati forum da tempo e alcuni utenti vanno educati altrimenti le discussioni diventano troppo lunghe,
difficilmente consultabili, post di altri utenti possono rimanere in ombra, la discussione perde di tecnicità e diventa ridicola.
La tastiera è una delle cose più personali che compongono un pc. Compra quella che ti pare più adatta poi se non ti ci trovi te la vendi sul mercatino e ne provi un'altra, più o meno questo è il procedimento che si segue se non si può provare un articolo prima di acquistarlo.

Guarda frequento anche io un sacco di forum e da un sacco di anni, sul discorso che perde tecnicità è molto discutibile ma evito tanto con un moderatore è una battaglia persa in partenza "non abbiamo sbagliato proprio nulla" la dice tutta, sulla maleducazione ti invito a trovami mezza parola che ho detto fuori dalle regole, per quanto riguarda i mercatini e soprattutto questa afformazione compra prova e vendi se non ti ci trovi e comprane altre per provarle be sinceramente lo trovo molto poco professionale, nessuno che offre un prodotto affermerebbe una cosa simile anzi ti dice anche a che ora è andato in bagno chi la costruiva.

devil_mcry
02-08-2012, 12:00
Punti di vista nessuno obbliga a rispondermi!

Non importa come è stata recensita? Io non l'ho trovata con nessun'altro cherry di quelli descritti

ma hai aperto i link almeno?

Prodrive
02-08-2012, 12:02
ma hai aperto i link almeno?

Si ti ringrazio, l'ho chiuso perchè è Out of Stock

devil_mcry
02-08-2012, 12:07
Si ti ringrazio, l'ho chiuso perchè è Out of Stock

è appunto vedi che esiste! devi solo cercarla altrove. cmq c'è scritto temporaneamente

usa il codice prodotto per trovarla online, fai prima

il punto è che sono prodotti poco venduti in italia, e all'estero non usano il nostro layout percui...

Prodrive
02-08-2012, 12:09
è appunto vedi che esiste! devi solo cercarla altrove. cmq c'è scritto temporaneamente

usa il codice prodotto per trovarla online, fai prima

Sto vedendo ma è veramente difficile.. l'ho trovata in versione ansi su amazon vogliono 210 euro a quel prezzo se la tengono, comunque grazie

Compulsion
02-08-2012, 12:46
Guarda frequento anche io un sacco di forum e da un sacco di anni, sul discorso che perde tecnicità è molto discutibile ma evito tanto con un moderatore è una battaglia persa in partenza "non abbiamo sbagliato proprio nulla" la dice tutta, sulla maleducazione ti invito a trovami mezza parola che ho detto fuori dalle regole, per quanto riguarda i mercatini e soprattutto questa afformazione compra prova e vendi se non ti ci trovi e comprane altre per provarle be sinceramente lo trovo molto poco professionale, nessuno che offre un prodotto affermerebbe una cosa simile anzi ti dice anche a che ora è andato in bagno chi la costruiva.

ti rispondo per l'ultima volta altrimenti inquiniamo ancora di più questo thread, cosa che odio. Tu non sei andato contro nessuna regola, sta semplicemente a te capire quando è il momento di prendere una decisione (o magari aspettare) dopo che di informazioni ne hai avute in abbondanza.

Io poi sono un consumatore, come la maggior parte, se non la totalità delle persone qui. Quindi da consumatore ti dico che per mettere un freno alla tua insicurezza devi proprio fare un acquisto basandoti su un articolo che ti ispira e poi vedrai e soprattutto toccherai con mano ciò di cui si sta parlando "a vuoto" da pagine. Perchè, ripeto, in ambito tastiere si basa tutto sul feeling. E' inutile che cerchi risposte nelle parole delle persone, dato che le troverai solo nella tua personale esperienza. mobbastaveramenteperò...

Prodrive
02-08-2012, 12:48
ti rispondo per l'ultima volta altrimenti inquiniamo ancora di più questo thread, cosa che odio. Tu non sei andato contro nessuna regola, sta semplicemente a te capire quando è il momento di prendere una decisione (o magari aspettare) dopo che di informazioni ne hai avute in abbondanza.

Io poi sono un consumatore, come la maggior parte, se non la totalità delle persone qui. Quindi da consumatore ti dico che per mettere un freno alla tua insicurezza devi proprio fare un acquisto basandoti su un articolo che ti ispira e poi vedrai e soprattutto toccherai con mano ciò di cui si sta parlando "a vuoto" da pagine. Perchè, ripeto, in ambito tastiere si basa tutto sul feeling. E' inutile che cerchi risposte nelle parole delle persone, dato che le troverai solo nella tua personale esperienza. mobbastaveramenteperò...

Ok dai tranquillo, vado con la mia idea e vediamo che salta fuori :D

vincas88bn
02-08-2012, 13:43
E' inutile che cerchi risposte nelle parole delle persone, dato che le troverai solo nella tua personale esperienza. E' proprio vera questa affermazione, ad esempio io tramite il thread avevo capito che le tastiere con gli switch black erano troppo resistenti(che ci si doveva zappare sopra per digitare:D ) invece sono normali e la mia trigger la trovo persino morbida. personalmente ti ribadisco di lasciar perdere la retroilluminazione perchè non serve e rende la tastiera meno corposa visto che serve un po' di spazio per integrarla. Se impari il layout us o de prendi la steelseeries 6gv2 che è un carro armato in quanto a solidità. quelle retroilluminate hanno un pcb pessimo a mio avviso.

Prodrive
02-08-2012, 13:58
E' inutile che cerchi risposte nelle parole delle persone, dato che le troverai solo nella tua personale esperienza. E' proprio vera questa affermazione, ad esempio io tramite il thread avevo capito che le tastiere con gli switch black erano troppo resistenti(che ci si doveva zappare sopra per digitare:D ) invece sono normali e la mia trigger la trovo persino morbida. personalmente ti ribadisco di lasciar perdere la retroilluminazione perchè non serve e rende la tastiera meno corposa visto che serve un po' di spazio per integrarla. Se impari il layout us o de prendi la steelseeries 6gv2 che è un carro armato in quanto a solidità. quelle retroilluminate hanno un pcb pessimo a mio avviso.

Be sui black ero sicuro ho letto i gr di pressione e ho provato col dito su una bilancia professionale di quelle piccole ho provato la pressione del black e del red.. quindi quella è la prova :D poi sono del 1980 e ho avuto due ibm 8086 e 286 microchannell mi ricordo bene la validità di quelle tastiere con l'uscita di Wolfenstein 3D unica cosa che non mi ricordo che cherry avevano ero troppo piccolo.

Prodrive
02-08-2012, 14:30
A me non piace esteticamente (io sono più per il design pulito, come quello della Filco di pasph che ha postato lo screen pochi post sopra).
Per il resto imho una vale l'altra e macro e lucette non valgono l'extra che li fanno pagare.
Il layout che vuoi è quello IT? La vuoi con gli MX Black? Questa ha entrambe le cose? Tanto basta.

Per il momento l'ho trovata qua www.keyboardco.com con cherry black e layout ita e spedita 200 euro son matti considerando che arriva dall'uk.

Tenebra
02-08-2012, 17:00
Per il momento l'ho trovata qua www.keyboardco.com con cherry black e layout ita e spedita 200 euro son matti considerando che arriva dall'uk.

Stanno speculando sul ritorno di fiamma per le tastiere meccaniche, e non sono gli unici. Diciamo che non è il momento di acquistare una di queste tastiere, IMHO i prezzi possono ragionevolmente abbassarsi intorno ai 100 euro con l'entrata in scena di più produttori e l'aumento dell'offerta.

pasph
02-08-2012, 17:21
Fate conto che per la Gigabyte Osmium (retroilluminata ecc...) parlano di un prezzo sui 90-100€, non male.

Compulsion
02-08-2012, 17:29
Fate conto che per la Gigabyte Osmium (retroilluminata ecc...) parlano di un prezzo sui 90-100€, non male.

ma quindi entrerà anche nel mercato italiano? se si con quale layout? hai link?

grazie:)

pasph
02-08-2012, 17:49
ma quindi entrerà anche nel mercato italiano? se si con quale layout? hai link?

grazie:)

questo è tutto quello che ho visto
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-osmium-review/
http://www.ninjalane.com/reviews/input_device/aivia_osmium
http://www.youtube.com/watch?v=dddTthqbjrE

Prodrive
02-08-2012, 18:30
Stanno speculando sul ritorno di fiamma per le tastiere meccaniche, e non sono gli unici. Diciamo che non è il momento di acquistare una di queste tastiere, IMHO i prezzi possono ragionevolmente abbassarsi intorno ai 100 euro con l'entrata in scena di più produttori e l'aumento dell'offerta.

Ma si sono matti, come dice Donbabbeo è bella pulita e senza fronzoli, ho scritto mi hanno risposto subito però 210 euro è una follia potevo spenderne 120/130 per una cosi ma 210 proprio no, la Tt Meka G Unit che purtroppo non è pulita da fronzoli ma ha tutto quello che mi serve la fanno 100 euro tondi nuova.. giro un altro po e vedo se trovo un altra senza fronzoli in caso ve la giro.

Compulsion
02-08-2012, 18:47
questo è tutto quello che ho visto
http://www.guru3d.com/article/gigabyte-osmium-review/
http://www.ninjalane.com/reviews/input_device/aivia_osmium
http://www.youtube.com/watch?v=dddTthqbjrE

grazie magari uscisse qui in Italia, magari semplicemente ISO, il prezzo è una bomba

magnus471
03-08-2012, 12:53
Stavo per comprare la Corsair K90, nonostante qualche tasto a membrana e i cherry red.

Poi oggi, sul sito dell'amazzone.co.uk, ho letto vari feedback negativi relativi alla retroilluminazione che si guasta, tastiere non riconosciute nonostante l'upgrade del firmware :muro: e ho preso finalmente la CM Storm Trigger.

Vengo da un'esperienza negativa con una tastiera a membrana Steel Series Merc Stealth che aveva problemi con i led e sembrava una plasticaccia.

Appena arriva posto le mie impressioni sulla CM Storm Trigger. :D

Donbabbeo
03-08-2012, 14:33
Stavo per comprare la Corsair K90, nonostante qualche tasto a membrana e i cherry red.

Poi oggi, sul sito dell'amazzone.co.uk, ho letto vari feedback negativi relativi alla retroilluminazione che si guasta, tastiere non riconosciute nonostante l'upgrade del firmware :muro: e ho preso finalmente la CM Storm Trigger.

Vengo da un'esperienza negativa con una tastiera a membrana Steel Series Merc Stealth che aveva problemi con i led e sembrava una plasticaccia.

Appena arriva posto le mie impressioni sulla CM Storm Trigger. :D

Questo è uno dei motivi che mi fanno preferire le tastiere driverless senza fronzoli. Funzionano e basta, niente driver scrausi, niente problemi o crash.
Benvenuto nel club in ogni caso e postaci le tue impressioni, qualche pagina fa puoi trovare quelle di Goofy Goober che purtroppo non sono state positivissime :(

devil_mcry
03-08-2012, 14:49
Questo è uno dei motivi che mi fanno preferire le tastiere driverless senza fronzoli. Funzionano e basta, niente driver scrausi, niente problemi o crash.
Benvenuto nel club in ogni caso e postaci le tue impressioni, qualche pagina fa puoi trovare quelle di Goofy Goober che purtroppo non sono state positivissime :(

le tastiere meccaniche sono quasi tutte driverless, anche quelle da gaming

o sono proprio senza driver, o sono driverless, dove i driver servono solo a configurare la memory onboard

Prodrive
03-08-2012, 15:30
Io ho accantonato la Filco Majestouch 2 che avevo trovato ita con i cherry neri al modico prezzo di 210 euro e ho ordinato la Tt eSports MEKA G1 mi arriva lunedì se tutto va bene senza poggiapolsi è netta e pulita come la Filco e ha i Cherry Mx Black e Layout Ita abbinata con il programma per le macro che dice Donbabbeo dovrebbe essere mostruosa, l'ho preferita alla alla MEKA G UNIT perchè ha troppe frignacce e secondo me è uguale a questa.

Compulsion
03-08-2012, 17:29
riposto le mie impressioni sulla trigger, forse sono passati inosservati:

allora mi è arrivata la trigger. Molto bella e massiccia. Ci ho giocato giusto una mezz'ora a crysis 2 e va alla grande. Purtroppo il venditore aveva loscamente omesso che il layout era spagnolo anziché italiano :( venditore: faster9 fate attenzione!

Comunque, tornando alla tastiera, dotata di cherry mx black, devo dire che è molto comoda sia per scrivere che per giocare. Questi switch, a mio avviso, non richiedono questa grande forza nella pressione. Ovviamente dovrò farci l'abitudine dato che, rispetto alla lycosa, ha i tasti un po' più stretti e ha quei maledetti ed inutili tasti macro sulla sinistra. Quest'ultima caratteristica può rimanere scomoda per chi è abituato a tastiere senza nulla attorno, io ad esempio sono molto abituato che esc, shift, ctrl e caps lock sono gli ultimi tasti sull'estremità sinistra e quindi farò errori, ma piano piano l'abitudine la farà da padrona.

Pro:
- Ottima retroilluminazione, molto forte e nitida. Per me requisito fondamentale.
- Tasti grandiosi, molto responsivi, dal feeling piacevole e assolutamente non così rumorosi
- Robustezza, estetica non eccessivamente pacchiana

Contro:
- Il rivestimento gommoso sul corpo della tastiera potrebbe portare ad un deterioramento e potrebbe attirare polvere ed essere quindi difficile da pulire.
- Richiede un alimentatore per avere più livelli di retroilluminazione e per fornire maggiore potenza alle porte usb.

Per ora questo è quello che mi sento di dire, tra qualche giorno magari darò dei feedbacks più precisi.

Vi posto un paio di foto in cui vedrete la tastiera e la differenza di caratteri vicino l'"enter" visto che il layout è spagnolo :doh: (a me interessa poco, l'importante è che sia ISO, d'altronde vengo da anni di Lycosa GER)

http://img560.imageshack.us/img560/6761/dsc0023gb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc0023gb.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/7116/dsc0022lf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsc0022lf.jpg/)

AMN1989
03-08-2012, 20:14
Confrontando le varie tastiere ho notato che alcune hanno i connettori in oro altre no, a quensto punto mi viene una domanda... Questi connettori in oro servono a qualcosa o solo li solo per far lievitare il prezzo?

PS: primo post :D

devil_mcry
03-08-2012, 20:28
Confrontando le varie tastiere ho notato che alcune hanno i connettori in oro altre no, a quensto punto mi viene una domanda... Questi connettori in oro servono a qualcosa o solo li solo per far lievitare il prezzo?

PS: primo post :D

fa figo... realmente non c'è differenza, però ormai è uno standard sulla fascia alta

Donbabbeo
03-08-2012, 20:31
Confrontando le varie tastiere ho notato che alcune hanno i connettori in oro altre no, a quensto punto mi viene una domanda... Questi connettori in oro servono a qualcosa o solo li solo per far lievitare il prezzo?

PS: primo post :D

Benvenuto :D

Il connettore USB in oro è fuffa al 100%.
È una sorta di tradizione ereditata dai connettori analogici dove, passando segnale appunto analogico, le interferenze giocano un fattore importante nella qualità finale del segnale in uscita (vedi ad esempio i connettori audio stereo).

Dal passaggio al digitale il degradamento del segnale è del tutto trascurabile e quindi il connettore in oro perde del tutto la sua efficacia originale.

PS: azz, battuto sul tempo :D

AMN1989
03-08-2012, 20:34
fa figo... realmente non c'è differenza, però ormai è uno standard sulla fascia alta

Bene :) perchè ero orientato sulla qpad mk50 (l'unica "personalizzabile" che non costa un rene) ed ho notato che non li aveva...

pasph
03-08-2012, 21:22
Confermo aveva realmente senso p.es. nella trasmissione di segnali video analogici, ma in queste tastiere...
Sapevate che la Gigabyte qualche anno fa (2008?) ci aveva già provato?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2789#ov

http://www.gigabyte.com/fileupload/product/13/2789/1953.jpg

devil_mcry
03-08-2012, 22:03
Benvenuto :D

Il connettore USB in oro è fuffa al 100%.
È una sorta di tradizione ereditata dai connettori analogici dove, passando segnale appunto analogico, le interferenze giocano un fattore importante nella qualità finale del segnale in uscita (vedi ad esempio i connettori audio stereo).

Dal passaggio al digitale il degradamento del segnale è del tutto trascurabile e quindi il connettore in oro perde del tutto la sua efficacia originale.

PS: azz, battuto sul tempo :D


sono stato più stringato XD
Confermo aveva realmente senso p.es. nella trasmissione di segnali video analogici, ma in queste tastiere...
Sapevate che la Gigabyte qualche anno fa (2008?) ci aveva già provato?
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=2789#ov

http://www.gigabyte.com/fileupload/product/13/2789/1953.jpg

y infatti nella nuova dice tipo qualcosa che fa alludere al ritorno
cmq quella era davvero brutta lol :D

Donbabbeo
03-08-2012, 23:52
y infatti nella nuova dice tipo qualcosa che fa alludere al ritorno
cmq quella era davvero brutta lol :D

A me personalmente non piace neanche quella nuova :O
Se non avesse avuto la zona rotelle e macro in alto sarebbe stata anche accettabile, poi vabbè io son di parte che a me piacciono le 80% :D

devil_mcry
03-08-2012, 23:58
si vero, esteticamente quella zona e un po' cosi ma in varie foto sembra meglio rispetto al sito
cmq gli scroll li trovo utili solo per regolare volume e zoom lol come qui tasti macro (?) messi cosi in alto

pasph
04-08-2012, 05:05
Qualche tasto sfizioso per retroilluminate
http://www.maxkeyboard.com/keyboard-parts/key-cap.html

ed un paio di retroilluminate americane

http://www.maxkeyboard.com/mechanical-keyboard.html

Compulsion
04-08-2012, 09:27
Qualche tasto sfizioso per retroilluminate
http://www.maxkeyboard.com/keyboard-parts/key-cap.html

ed un paio di retroilluminate americane

http://www.maxkeyboard.com/mechanical-keyboard.html

gli americani hanno davvero l'imbarazzo della scelta

AMN1989
04-08-2012, 12:50
Benvenuto :D

Il connettore USB in oro è fuffa al 100%.
È una sorta di tradizione ereditata dai connettori analogici dove, passando segnale appunto analogico, le interferenze giocano un fattore importante nella qualità finale del segnale in uscita (vedi ad esempio i connettori audio stereo).

Dal passaggio al digitale il degradamento del segnale è del tutto trascurabile e quindi il connettore in oro perde del tutto la sua efficacia originale.

PS: azz, battuto sul tempo :D

Almeno so anche il perchè :)
Qualcuno tra voi è riuscito a trovare da qualche parte la zibal 60 layout uk ad un prezzo accettabile? volavo fare il confronto con la mk50 ma è introvabile se non oltre 200€...

devil_mcry
04-08-2012, 13:09
Almeno so anche il perchè :)
Qualcuno tra voi è riuscito a trovare da qualche parte la zibal 60 layout uk ad un prezzo accettabile? volavo fare il confronto con la mk50 ma è introvabile se non oltre 200€...

se la trovi fammi sapere, piace anche a me

devil_mcry
04-08-2012, 14:05
Vorrei cambiare la mia tastiera, ne cercherei una con:
Cherry MX red
retroilluminazione blu
layout ita

Qualche consiglio? Ho trovato solo la Corsair Vengeance K90...
La Gigabyte Osmium non mi dispiace proprio, qualcuno sa la daisponibilità?

non penso nemmeno sarà in vendita in italia

layout ita con cherry red c'è poco, retroilluminate di blu ancor meno

Donbabbeo
04-08-2012, 15:42
Vorrei cambiare la mia tastiera, ne cercherei una con:
Cherry MX red
retroilluminazione blu
layout ita

Qualche consiglio? Ho trovato solo la Corsair Vengeance K90...
La Gigabyte Osmium non mi dispiace proprio, qualcuno sa la daisponibilità?

Per favore evitate di fare SEMPRE tutti la stessa domanda. In prima pagina c'è l'elenco di tutte le tastiere meccaniche con layout ita, di qualsiasi switch e di qualsiasi illuminazione.
Non c'è come la volete voi? Vuol dire che non l'hanno fatta, mi dispiace.

AMN1989
04-08-2012, 16:34
se la trovi fammi sapere, piace anche a me

Al momento ho trovato solo questahttp://www.gamersware.de/product_info.php/cat/c56/info/p19085_Mionix-Zibal-60-Gaming-Keyboard.html ad un prezzo decente.. peccato per il layout ger...

devil_mcry
04-08-2012, 16:50
Al momento ho trovato solo questahttp://www.gamersware.de/product_info.php/cat/c56/info/p19085_Mionix-Zibal-60-Gaming-Keyboard.html ad un prezzo decente.. peccato per il layout ger...

a quel prezzo la vendevano anche da caseking

Dany16vTurbo
04-08-2012, 17:05
Mi sembrava di aver letto che non c'è un solo un modo per fissare lo switch, qualcuno mi potrebbe illuminare?

Donbabbeo
04-08-2012, 18:57
Mi sembrava di aver letto che non c'è un solo un modo per fissare lo switch, qualcuno mi potrebbe illuminare?

gDetta alla bell'e meglio: Gli switch sono o plate mounted o pcb mounted: nel primo caso oltre ad essere saldati sul pcb hanno una specie di lamiera che ricopre l'intera tastiera e si posiziona sopra lo switch e serve per dare maggiore solidità alla struttura.
In questo caso non è possibile aprire lo switch perchè c'è questa lamiera in mezzo che lo impedisce.
Nel caso dei pcb mounted invece, visto che sono solamente saldati al pcb senza alcun supporto superiore, si possono smontare e, dato che l'involucro di ogni switch è identico, è possibile sostituirli con altri di tipo differente senza alcuna necessità di usare saldatori.

Ma tutte-tutte?
La Gigabyte Osmium sarebbe perfetta per me, ma non ho capito se ci sarebbe il modo di sostituirle i tasti...

Sì, tutte quelle disponibili sono lì.
La Osmium non è ancora disponibile con layout IT e forse mai lo sarà.

Per cambiare i tasti cosa intendi? I keycaps o gli switch?
Nel secondo caso è possibile ma è un lavoro difficoltoso, richiede il saldatore e moltissima precisione visto che i led sono all'interno dello switch stesso ed ovviamente addio garanzia.
Nel primo caso invece arrenditi all'evidenza: il mercato IT è troppo piccolo ed il settore troppo di nicchia per avere dei keycaps custom per retroilluminate. L'unica chance è quella di prendere un'altra tastiera con layout IT identico ed usare quei tasti.

Bart_-93
05-08-2012, 23:07
ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda la razer blackwidow ultimate. Mi piacerebbe prenderla,ho notato però che ne esistono piu versioni... la blackwidow ultimate,ultimate stealth e 2013 (ancora non disponibile).
ho visto che la 2013 ha in più quasi niente.. solo retroilluminazione verde e l'antighosting a 10 tasti (che mi sembra un pò inutile... chi è che preme 10 tasti alla volta? o.o).

Detto questo quale mi consigliate tra le 3 versioni? e la 2013 quando sarà disponibile?

blu(e)yes
06-08-2012, 20:08
Qualcuno sa che switch monta la Microsoft/Razer Reclusa?

la reclusa non è meccanica

devil_mcry
06-08-2012, 20:14
ciao a tutti,volevo chiedere un consiglio per quanto riguarda la razer blackwidow ultimate. Mi piacerebbe prenderla,ho notato però che ne esistono piu versioni... la blackwidow ultimate,ultimate stealth e 2013 (ancora non disponibile).
ho visto che la 2013 ha in più quasi niente.. solo retroilluminazione verde e l'antighosting a 10 tasti (che mi sembra un pò inutile... chi è che preme 10 tasti alla volta? o.o).

Detto questo quale mi consigliate tra le 3 versioni? e la 2013 quando sarà disponibile?

i prenderei solo le stealth, le altre montano cherry blu che non supportano doppi click rapidi

Bart_-93
06-08-2012, 20:22
i prenderei solo le stealth, le altre montano cherry blu che non supportano doppi click rapidi

la stealth 2013 non è prevista,inoltre i modelli 2013 sono previsti per ottobre (fonte: pagina ufficiale Razer su facebook).
quindi a sto punto prenderei una stealth "vecchio modello".
Unica cosa... dove la prendo?? su amazon c'è solo la BlackWidow Ultimate non stealth :help: qualcuno sa dove prenderne una?

blu(e)yes
06-08-2012, 20:32
Unica cosa... dove la prendo?? su amazon c'è solo la BlackWidow Ultimate non stealth :help: qualcuno sa dove prenderne una?

credo che la distribuisce solo direttamente Razer tramite il proprio shop on-line... sia la stealth liscia che la ultimate

Bart_-93
06-08-2012, 21:45
credo che la distribuisce solo direttamente Razer tramite il proprio shop on-line... sia la stealth liscia che la ultimate

ah quindi dovrei prenderla dal sito della razer... qualcuno ci ha mai comprato?? com'è? spedisce velocemente?

devil_mcry
06-08-2012, 22:07
non so, ma tanto anche quella mi pare sia non disponibile... :\

cmq la razer è bella da vedere, a me però lascia perplesso per un paio di ragioni

assenza poggia polsi (lo trovo fondamentale)
materiali, se usa i tasti in plastica soft touch (come nostromo) durano poco niente
la faccenda del kro che non è per niente limpida. non si capisce se è davvero solo una 2KRO con ottimizzazioni nell'area del cluster WASD o meno...

la 2013 sarebbe meglio in tutto, eccetto per i cherry blue che sono davvero i peggiori per giocare

non potevano mettere i brown su tutte? assurdo

Bart_-93
07-08-2012, 00:04
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.235198600/categoryId.56943600

qua la da disponibile.

il problema nella scelta tra questa e la 2013 come hai detto tu sono gli switch... cazzo mi fate una mechanical da gioco e poi ci mettete gli switch da "scrittura"... ora sono costretto a prendere la stealth :stordita:

magnus471
07-08-2012, 16:27
Benvenuto nel club in ogni caso e postaci le tue impressioni(

La tastiera è arrivata oggi.
Presa da un venditore esterno di Pisa sul sito dell'ammazzonia. Lo trovate subito.

Layout italiano col tasto invio bello grosso.
Ho levato il poggiapolsi dopo pochissimo le mie mani sono grandi e non noto lo spessore maggiore rispetto a tastiere economiche.

I tasti cherry black sono morbidissimi e molto reattivi.

La retroilluminazione è abbastanza forte, forse anche grazie alla funzione della mia scheda grafica Gigabyte 3x USB Power Boost.

Unica pecca ma forse non si poteva fare altrimenti che sui tasti con doppi caratteri solo l'elemento in alto è illuminato quello in basso, secondario lo è fievolmente.

Ora devo abituarmici un po' e provare con COD MW3 come mi trovo.

Per ora nella scrittura ogni pressione va a segno anche quando credo di non aver premuto abbastanza. Vengo da una plasticaccia della Trust da 9.99 euro e spesso si perdevano colpi o sbagliavo lettere completamente.

Oltre a diversi livellli di luminosità si può anche solo tenere illuminati i wasd, frecce e tasti macro.

Per ora pienamente soddisfatto nonostante il prezzo e il fatto che ho già una tastiera Apple Extended Keyboard II e sto in contatto con una persona che ha realizzato un adattatore da porta adb a ps/2.

Ho sganciato il palm rest che mi faceva sudare, gli darò un'altra chance con l'arrivo del fresco.

pasph
07-08-2012, 20:24
ho già una tastiera Apple Extended Keyboard II e sto in contatto con una persona che ha realizzato un adattatore da porta adb a ps/2.

Quello che ti serve è questo:
http://www.amazon.com/Griffin-2001-ADB-iMate-Universal-adapter/dp/B000067V8L

Comunque se la vuoi vendere fammelo sapere ;)

magnus471
08-08-2012, 21:27
Quello che ti serve è questo:
http://www.amazon.com/Griffin-2001-ADB-iMate-Universal-adapter/dp/B000067V8L

Costa troppo, di più di quando veniva venduto nuovo.

Comunque se la vuoi vendere fammelo sapere ;)

Quanto mi offri escluso spese di spedizione?

pasph
08-08-2012, 23:13
Costa troppo, di più di quando veniva venduto nuovo.

ovviamente và cercato usato

Quanto mi offri escluso spese di spedizione?

penso dovremmo proseguire in privato

Marcogardo
09-08-2012, 14:16
Volevo cambiare la mia G19 con una meccanica, esiste una tastiera che:

non abbia problemi a battere i tasti a ripetizione
sia retroilluminata con possibilità di scegliere qualsiasi colore
memory on board per profili
tasti multimediali
abbia un display simil g19
abbia prese usb

Fra tutte quelle che conoscete (anche su siti esteri) ne esiste una simile? non mi faccio problemi di layout!

Grazie

Donbabbeo
09-08-2012, 18:24
Volevo cambiare la mia G19 con una meccanica, esiste una tastiera che:

non abbia problemi a battere i tasti a ripetizione
sia retroilluminata con possibilità di scegliere qualsiasi colore
memory on board per profili
tasti multimediali
abbia un display simil g19
abbia prese usb

Fra tutte quelle che conoscete (anche su siti esteri) ne esiste una simile? non mi faccio problemi di layout!

Grazie

No.
Che io sappia non esiste tastiera meccanica con display o retroilluminazione RGB. Purtroppo dovrai abbassare un pò i tuoi requisiti :(

Se proprio vuoi un display extra imho conviene comprarsi un display lcd a matrice di punti con controller USB e comandarlo via software dal PC.

Stesso discorso per la memoria onboard, sinceramente io non ne vedo la necessità, con programmi come AutoHotKey puoi sostituire le macro comodamente (certo, se sei abituato a portarti la tastiera dietro tra vari PC è una seccatura).

Marcogardo
09-08-2012, 18:38
No.
Che io sappia non esiste tastiera meccanica con display o retroilluminazione RGB. Purtroppo dovrai abbassare un pò i tuoi requisiti :(

Se proprio vuoi un display extra imho conviene comprarsi un display lcd a matrice di punti con controller USB e comandarlo via software dal PC.

Stesso discorso per la memoria onboard, sinceramente io non ne vedo la necessità, con programmi come AutoHotKey puoi sostituire le macro comodamente (certo, se sei abituato a portarti la tastiera dietro tra vari PC è una seccatura).

Ok, togliendo il display e memory on board.. riducendo anche la retroilluminazione con tot colori.. cosa si può trovare di buono?

blu(e)yes
09-08-2012, 18:43
Volevo cambiare la mia G19 con una meccanica, esiste una tastiera che:

non abbia problemi a battere i tasti a ripetizione
sia retroilluminata con possibilità di scegliere qualsiasi colore
memory on board per profili
tasti multimediali
abbia un display simil g19
abbia prese usb

Fra tutte quelle che conoscete (anche su siti esteri) ne esiste una simile? non mi faccio problemi di layout!

Grazie


Gli switch maggiormente usati nelle tastiere gaming, black e red, non hanno alcun problema di ripetizione.

Tastiere meccaniche con possibilità di variare il colore della retroilluminazione forse le uniche sono le Ducky, ma non saprei come potresti reperirle. Sono cinesi.

Il display sulle tastiere credo proprio che venga montato solo da Logitech. Se faranno una meccanica, magari saranno i primi a proporla con questo accessorio :D

Per quanto riguarda profili, tasti multimediali, tasti di gioco, usb, etc.. tutte le top gamma (o quasi) hanno queste features e le puoi trovare anche con il layout italiano postate in prima pagina, senza sbattersi a reperire da altri mercati.

edit: sono stato anticipato :-)

Marcogardo
09-08-2012, 19:06
Gli switch maggiormente usati nelle tastiere gaming, black e red, non hanno alcun problema di ripetizione.

Tastiere meccaniche con possibilità di variare il colore della retroilluminazione forse le uniche sono le Ducky, ma non saprei come potresti reperirle. Sono cinesi.

Il display sulle tastiere credo proprio che venga montato solo da Logitech. Se faranno una meccanica, magari saranno i primi a proporla con questo accessorio :D

Per quanto riguarda profili, tasti multimediali, tasti di gioco, usb, etc.. tutte le top gamma (o quasi) hanno queste features e le puoi trovare anche con il layout italiano postate in prima pagina, senza sbattersi a reperire da altri mercati.

edit: sono stato anticipato :-)

Ho guardato ora le Ducky.. caspita ce ne sono parecchie e con tutti i tipi di switch! C'è un sito di importazioni ma non ho idea quanto sia affidabile.. e pagare il dazio doganale...... :banned:
A questo punto quella che si avvicina di più al mio ideale sarebbe la k90, però sono dubbioso sui cherry MX red.. visto che non la userò esclusivamente da gaming, non mi garba il fatto che i tasti siano "maggiormente inclini agli errori"....

pasph
09-08-2012, 21:50
Ho guardato ora le Ducky.. caspita ce ne sono parecchie e con tutti i tipi di switch! C'è un sito di importazioni ma non ho idea quanto sia affidabile.. e pagare il dazio doganale...... :banned:

Nel caso ti posso consigliare un paio di siti affidabili

devil_mcry
09-08-2012, 21:55
Nel caso ti posso consigliare un paio di siti affidabili

passi anche a me in pm pls? tanto tra quelle nostrane poco mi convince

Marcogardo
09-08-2012, 22:23
Nel caso ti posso consigliare un paio di siti affidabili

Alla grandissima, grazie 1000!

blu(e)yes
09-08-2012, 22:55
@pasph

mandi pvt anche a me :D
grazie

devil_mcry
09-08-2012, 23:49
la keycolor è davvero bella
non ha niente di particolare, ma mi piace un casino

Donbabbeo
10-08-2012, 08:55
A questo punto quella che si avvicina di più al mio ideale sarebbe la k90, però sono dubbioso sui cherry MX red.. visto che non la userò esclusivamente da gaming, non mi garba il fatto che i tasti siano "maggiormente inclini agli errori"....

Il maggiormente incline agli errori era riferito al fatto che uno generalmente appoggia le dita sui tasti in posizione di riposo ed essendo più morbidi rispetto ad una comune membrana può capitare che venga premuto per errore, non è che se premi un tasto te ne segnala un'altro eh.

Nel caso ti posso consigliare un paio di siti affidabili

Son curioso pure io, stai parlando di pchome taiwan e del sito di qtan? :confused:

pasph
10-08-2012, 10:43
Son curioso pure io, stai parlando di pchome taiwan e del sito di qtan? :confused:

qtan e imsto e taobao tramite qtan che ho provato personalmente

PaulGuru
12-08-2012, 22:58
la blackwidow avrebbe quindi i tasti soft touch ? per quello intendi dire lo stesso materiale gommoso dei mouse gaming ?

pasph
12-08-2012, 23:48
Per chi interessa la Ducky 9087 "year of the dragon" (quella con la retroilluminazione tipo albero di Natale) è disponibile anche su ebay

Brevi considerazioni di un possessore:

http://geekhack.org/index.php?topic=32000.msg639258#msg639258

Marcogardo
13-08-2012, 14:20
154 sberle :D
Però è magnifica!
Invece cosa sapete dirmi della Gigabyte Osmium? Ma non è ancora uscita?? L'ho trovata in shop australiani e inglesi...

PaulGuru
13-08-2012, 18:44
la blackwidow avrebbe quindi i tasti soft touch ? per quello intendi dire lo stesso materiale gommoso dei mouse gaming ?

:help:

pasph
15-08-2012, 23:57
In Cina è in vendita la SteelSeries 6GV2 con MX RED

http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/437871131/T2smhoXfdNXXXXXXXX_!!437871131.jpg

http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.10.257&id=18380656535

pasph
16-08-2012, 00:12
un video della Razer Black Widow Tournament Edition

http://www.youtube.com/watch?v=jOsRc2vokGU

pasph
16-08-2012, 00:40
l'ultima prodezza estetica della Filco

http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/15808667/T2JwmkXfhbXXXXXXXX_!!15808667.jpg

http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/15808667/T2squmXbdbXXXXXXXX_!!15808667.jpg

Donbabbeo
16-08-2012, 12:17
l'ultima prodezza estetica della Filco

Sembra il marmo delle palle per le bocce :asd:

gianmarco_roma
16-08-2012, 13:09
Sembra il marmo delle palle per le bocce :asd:

ahahah, in effetti

pasph
16-08-2012, 13:15
Visto che tanto prima o poi sventro la CM pensavo di moddarla.
Ho trovato uno shop sulla baia inglese che ha un notevole assortimento di quelle pellicole viniliche adesive con cui fanno il car wrapping, qualcuno sà se è una cosa fattibile o bisogna fare un corso apposta per applicarle senza fare un pasticcio?

Donbabbeo
16-08-2012, 14:05
Visto che tanto prima o poi sventro la CM pensavo di moddarla.
Ho trovato uno shop sulla baia inglese che ha un notevole assortimento di quelle pellicole viniliche adesive con cui fanno il car wrapping, qualcuno sà se è una cosa fattibile o bisogna fare un corso apposta per applicarle senza fare un pasticcio?

Su overclock c'era un tizio che ha preso la sua QuickFire Rapid e l'ha prima ricoperta di plastidip (una sorta di vernice plastica in spray molto coprente e opaca) e poi l'ha rimossa e l'ha ricoperta usando proprio una pellicola vinilica ed il risultato era più o meno lo stesso, se trovi plastidip o simili puoi farci un pensierino, di sicuro sono più facili da applicare (e rimuovere).

pasph
16-08-2012, 15:40
Su overclock c'era un tizio che ha preso la sua QuickFire Rapid e l'ha prima ricoperta di plastidip (una sorta di vernice plastica in spray molto coprente e opaca) e poi l'ha rimossa e l'ha ricoperta usando proprio una pellicola vinilica ed il risultato era più o meno lo stesso, se trovi plastidip o simili puoi farci un pensierino, di sicuro sono più facili da applicare (e rimuovere).

trovato il plastidip (6 colori).
però guarda l'assortimento di questo!
CarcarStyleLimited sulla baia inglese

pasph
16-08-2012, 16:13
Vista la CM Quickfire Rapid con MX Red in uno shop tedesco (SGK-4000-GKCR1-GR) a €84

magnus471
16-08-2012, 22:51
Ho trovato questo video sul sito della Cooler Master USA sulla resistenza della CMStorm Trigger.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=nNrHJ9h7IIU&gl=IT

magnus471
16-08-2012, 23:13
Vengo da un'esperienza negativa con una tastiera a membrana Steel Series Merc Stealth che aveva problemi con i led e sembrava una plasticaccia.


Mi hanno consegnato come RMA la SteelSeries Merc STEALTH dopo aver speso oltre i soldi per l'acquisto altri 19 euro per mandare la tastiera in Danimarca .

La tastiera che avevo acquistato era prodotta dalla vecchia ditta Ideazon e probabilmente era nel magazzino del venditore da parecchio tempo.

Questa ha lo stesso nome ma lo produce la SteelSeries.

Ho fatto una breve prova e sembra molto meglio rispetto a quella che avevo comprato online e che imballata insieme ad un case forse è stata danneggiata durante il trasporto.
Ha una serigrafia grande con la marca del modello e i tasti hanno un feeling migliore ma non come quello della Trigger.
La SteelSeries avendo esaurito le Merc Stealth con layout mi ha mandato quella europea, versione francese.
Le differenze, avendo windows 7 in lingua italiana, non ce ne sono nella digitazione se si conosce la posizione dei tasti, cambia solo la grafica sui cappuccetti di plastica.

Ora mi trovo la Merc Stealth che mi avanza.

Non ho scritto abbastanza messaggi in tutti questi anni e non posso fare inserzioni nel mercatino di questo forum.:read:
Se qualcuno può darmi qualche consiglio per trovare casa alla tastiera Stealth mi mandi un PM per cortesia.:help:

Io pian piano mi sto abituando alla Storm.
Vorrei comprare degli o-ring, detti anche dampeners, ma per ora vado avanti così. Al limite, finita la serrata di agosto, smonto un tasto e vado da un grosso ferramenta per vedere se trovo degli o-ring nella mia città senza fare ordini all'estero.
Tra i fogli dello scatolo comunque mi pare di aver letto che la garanzia scade se si smontano i tasti.

pasph
17-08-2012, 16:40
Ultima acquisizione: tastiera per terminale Wyse

http://farm8.staticflickr.com/7262/7802282838_e1079e98c2_c.jpg

presa in un negozio italiano è incredibilmente perfetta

http://farm8.staticflickr.com/7126/7802282294_09c19ce1b6_c.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8306/7802282080_350b55be76_c.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8297/7802281734_a923a8077d_c.jpg

Tasti doubleshot e switch "vintage" MX Black

http://farm9.staticflickr.com/8440/7802282540_08642cf406_c.jpg

Circa questi ultimi ho potuto verificare che effettivamente quello che dicono è vero: questi black sono più fluidi di quelli odierni, è come se quelli moderni grattassero contro qualcosa e la differenza si sente facilmente

|D@ve|
17-08-2012, 17:07
Volevo fare un plauso speciale all' autore di questo ottimo thread.
Visto che presto dovro' acquistare la tastiera per il nuovo pc, cade proprio a pennello.
L' unica cosa lollosa che volevo aggiungere e' vedere il Babbo parlare di tastiere :asd:... chi frequenta la sezione pc game sa di cosa parlo.
Anyway... onore al merito :O.

Donbabbeo
17-08-2012, 19:08
Volevo fare un plauso speciale all' autore di questo ottimo thread.
Visto che presto dovro' acquistare la tastiera per il nuovo pc, cade proprio a pennello.
L' unica cosa lollosa che volevo aggiungere e' vedere il Babbo parlare di tastiere :asd:... chi frequenta la sezione pc game sa di cosa parlo.
Anyway... onore al merito :O.

Il Babbo è molto eclettico, spazia tra tantissimi argomenti :O
:asd:

cristiandix
18-08-2012, 16:41
ciao ragazzi
io vorrei sostituire la mia roccat valo che mi è stata regalata tempo fa,con una tastiera meccanica... sono indeciso sul layout ma vorrei essere soddisfatto dell'acquisto e quindi chiedo consiglio... mi piacerebbe retroilluminata o parzialmente.. utilizzo game soprattutto bf3,moh, ecc..! ps la razer 2013 ultimate mi sembra una mezza sola :D ciaoooooo!!

blu(e)yes
18-08-2012, 19:29
Ultima acquisizione: tastiera per terminale Wyse

ma per convertire il segnale da terminale a usb cosa usi? un adattatore con il Teensy?

comunque bellissima! ottimo acquisto :)

pasph
18-08-2012, 21:57
ma per convertire il segnale da terminale a usb cosa usi? un adattatore con il Teensy?

comunque bellissima! ottimo acquisto :)

In realtà inizialmente pensavo semplicemente di smontare i tasti e gli switch e usarli su un'altra tastiera.
Questo perchè purtroppo queste tastiere usano un protocollo proprietario Wyse e tocca fare il reverse engineering anche usando il teensy :help: .
Poi però quando l'ho vista di persona ho cambiato idea e, per fortuna ho trovato un tizio in grado di fare questa mod.

pasph
18-08-2012, 23:06
Filco Excellio Lite Dream

http://www.akihabaranews.com/wp-content/uploads//images/1/91/82391/1.jpg

"Filco introduces Evangelion like Purple and Green Keyboard in Japan
Not officially an Evangelion branded product, but fans of the Anime will definitively appreciate Filco’s latest keyboard, the Excellio Lite Dream. With colors similar to the Eva-01 with black casing as well as purple and green key tops. The Excellio Lite Dream will be available in Japan early February at around 5,000 Yen."

Ovviamente NON è meccanica (scissors)

Chi sapeva che la Filco ha fatto pure i mouse?

http://www.geekstuff4u.com/filco-btls900-air-mouse.html

http://www.geekstuff4u.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/K/0/K0000034695.jpg

Quella Filco con il case "buffo" che avevo postato prima è una delle versioni custom che fa la filco (a prezzi altini)

http://www.diatec.co.jp/shop/kobo/

magnus471
20-08-2012, 08:41
Mi è arrivata oggi Steelseries 6Gv2.
Anche se i tasti sono meccanici e la tastiera è bella pesante alla pressione si avverte una certa resistenza rispetto la CMStorm trigger.
Anche la superficie dei testi è davvero diversa al tatto.
Sulla trigger i tasti sono lisci mentre sulla6Gv2 sono corrugati.
Anche questa devo trovare a venderla in qualche modo. :)

PaulGuru
20-08-2012, 10:28
Mi è arrivata oggi Steelseries 6Gv2.
Anche se i tasti sono meccanici e la tastiera è bella pesante alla pressione si avverte una certa resistenza rispetto la CMStorm trigger.
Anche la superficie dei testi è davvero diversa al tatto.
Sulla trigger i tasti sono lisci mentre sulla6Gv2 sono corrugati.
Anche questa devo trovare a venderla in qualche modo. :)

si lisciano subito

Tomobiki
20-08-2012, 11:08
iscritto, thead interessante.

magnus471
20-08-2012, 11:35
Ho messo il palmrest alla CMStorm Trigger dopo averlo frettolosamente messo da parte appena ho ricevuto il pacco.
Mi trovo davvero bene. Si ha la sensazione avere tutti i tasti a portata di mano e che la tastiera sia stata incorporata sulla superfice del tavolo senza soluzione di continuità.
Bene bene, sempre meglio.

cristiandix
20-08-2012, 12:04
allora ragà che mi consigliate? sto per acquistarne una...

Prodrive
20-08-2012, 18:32
Eccomi qua a dare le mie impressioni.. su consiglio di Donbabbeo mi sono buttato sulla tastiera che mi attirava di più e ho fatto centro!

Ne avevo viste di belle all'estero ma attualmente sono tutte con un layout non italiano e quindi ho rinunciato in futuro se vorranno vendere si adeguino.

A pagina uno le ho controllate tutte sui vari siti ufficiali e la mia scelta è caduta sulla Tt eSports MEKA G1 che fra tutte la preferisco anche esteticamente inoltre è pulita e senza tante frignacce e ora che l'ho sotto mano confermo quello che diceva Donbabbeo.

Allora intanto le foto non rendono averla sotto a vista è un altro discorso.. la tastiera con la barra poggiapolsi è compattissima e il materiale utilizzato è al top no plasticuccie di serie B.. i tasti sono molto più compatti infatti nell'insieme la tastiera risulta un pelino più piccola vi spiego come, i tasti solitamente hanno la base più larga della testa, invece su questa tastiera sono quasi un cubo quindi il risultato finale apparentemente è uguale ma in realtà ci stanno alcuni millimetri in meno e fanno veramente una gran differenza, per il resto 3 spie rosse visibilissime sopra il tastierino numerico come le tradizionali tastiere, cavo molto ma molto ben fatto praticamente ha 1 cm di circonferenza ma lo si piega come si vuole si possono portare alla tastiera mic - cuffie e 2 porte usb tramite il cavo hub.

La qualità si percepisce subito appena scartata il peso rispetto a una tastiera normale è un altra cosa si sente che ci sta sostanza, parlando dei cherry mx black sui quale ero pienamente convinto confermo almeno per il mio utilizzo di aver fatto centro, come tutti sapete hanno la grammatura di pressione più elevata ma riesco a scrivere solo testo a tastiera cieca con una velocità disarmante rispetto a prima e inoltre non incappo più in alcuni errori di digitazione che credevo miei ma invece sono da attribuire alla tastiera a membrana, su questa è quasi impossibile premere una lettera per errore perchè il tasto si è fluido ma devi proprio premerlo per fare l'azione.

Come tanti di voi uso il pc per scrivere e per lavoro e nel mio caso moltissimo anche nel gaming.. testo come scritto sopra ottima molto ma molto meglio rispetto alla microsoft curve 2000 che usavo.
Gaming ho provato alcuni giochi fra cui Unreal Tournament dove sono anni che gioco e pure forte be che dire mi si è aperto un sorriso grosso come un forno, gioco ancora più veloce e con una fluidità pazzesca certi movimenti complicati e certe combinazioni complesse di tasti ora sono molto più semplici da fare e anche qui in mezz'ora di gioco ho subito notato l'assenza di alcuni sbagli che prima erano la normalità quindi anche qua attribuisco alla tastiera a membrana un notevole gap.

Ora mi resta solo che provare il programma macro consigliato da Donbabbeo se funziona come dice lui su tutti i tasti è una figata da urlo.

Conclusioni, ringranzio chi mi ha frenato all'acquisto della Logitech G19 indirizzandomi sulle meccaniche che credevo scomparse.. veramente micidiale soldi ben spesi.. e rispetto agli anni dell'IBM posso dire che hanno fatto un notevole passo in avanti.

PaulGuru
20-08-2012, 18:48
il vantaggio della Meka G1 è il prezzo rispetto alle altre meccaniche con USB e ingressi audio, in più la cura per l'estetica e il cavo corto ( 1.5m ) che la rende migliore in assoluto nel cablaggio.

pasph
20-08-2012, 21:46
e rispetto agli anni dell'IBM posso dire che hanno fatto un notevole passo in avanti.

questo magari no

Prodrive
21-08-2012, 09:14
questo magari no

A casa ho un IMB dual channell con relativa tastiera i cherry sono neri.. fa un chiasso ussurdo, non ho potuto provarla su giochi di oggi ma l'ho provata nel testo e con nibbles un giochino dell'epoca.. io trovo un gran miglioramento

Tomobiki
21-08-2012, 09:34
anche io sono attratto dalla Tt eSports MEKA G1 se avesse avuto i led ed una funzione macro gestita via driver sarebbe già stata mia, sono un pò dubbioso sull'utilizzo di autohotkey, è sempre un software che è sul filo di lana riguardo la legalità, per ora non ci sono stati ban nei game online, ma c'è sempre qualcuno che lo usa per scopi impropri e mette in mezzo quelli che magari fanno qualche macro innocente...

... ad ora la Tt eSports MEKA G1 rimane al primo posto nella mia lista.

cristiandix
21-08-2012, 10:09
... ad ora la Tt eSports MEKA G1 rimane al primo posto nella mia lista.[/QUOTE]

idem..... se era retroilluminata era perfetta!

Prodrive
21-08-2012, 19:53
anche io sono attratto dalla Tt eSports MEKA G1 se avesse avuto i led ed una funzione macro gestita via driver sarebbe già stata mia, sono un pò dubbioso sull'utilizzo di autohotkey, è sempre un software che è sul filo di lana riguardo la legalità, per ora non ci sono stati ban nei game online, ma c'è sempre qualcuno che lo usa per scopi impropri e mette in mezzo quelli che magari fanno qualche macro innocente...

... ad ora la Tt eSports MEKA G1 rimane al primo posto nella mia lista.

Il mio sogno era Tt eSports MEKA G1 retroilluminata blu.. l'avevo trovata di un altra marca ma ho desistito per via del layout.. quando uscirà una degna rivale con layout ita e con queste caratteristiche sarò felice di cambiare :D

Sono andato sul sicuro e ho fatto centro per il discorso di autohotkey lo provo e ti faccio sapere.

... ad ora la Tt eSports MEKA G1 rimane al primo posto nella mia lista.

idem..... se era retroilluminata era perfetta![/QUOTE]

Si è l'unica mancanza la retroilluminazione.. per dirti la Tt eSports MEKA G Unit è enorme e ha solo frottole in più questa invece è un arma di precisione anche oggi ho giocato online e gli ho fatto il culo :D

pasph
21-08-2012, 21:32
A casa ho un IMB dual channell con relativa tastiera i cherry sono neri.. fa un chiasso ussurdo, non ho potuto provarla su giochi di oggi ma l'ho provata nel testo e con nibbles un giochino dell'epoca.. io trovo un gran miglioramento

Cherry?
io intendevo queste IBM

http://deskthority.net/w/images/8/81/83key.jpg
http://deskthority.net/w/images/thumb/6/6e/Atmodf.jpg/800px-Atmodf.jpg

buckling spring over capacitive contact

Comunque la G1 e la gemella WASD V1 sono tastiere molto "solide" in tutti i sensi, se fossero retroilluminate probabilmente non lo sarebbero perchè l'oem sarebbe diverso (sebbene la CM sostiene che anche la Trigger sia una Costar)

Prodrive
21-08-2012, 21:39
Si sono quelle la mia è del 286 dual channell, per me è meglio questa :D

Sul discorso retroilluminazione non credo che indebolisca la tastiera

Frisi
22-08-2012, 00:00
domanda da neofita.. ma le tastiere meccaniche sono anche le più rumorose?
Nel senso.. le più silenziose in assoluto sono le scissor... quelle a membrana restano abbastanza rumorose, le meccaniche dove si posizionano? o dipende anche dagli switch?

Prodrive
22-08-2012, 06:44
domanda da neofita.. ma le tastiere meccaniche sono anche le più rumorose?
Nel senso.. le più silenziose in assoluto sono le scissor... quelle a membrana restano abbastanza rumorose, le meccaniche dove si posizionano? o dipende anche dagli switch?

Vai su youtube e scrivi mechanical keyboard sound ci sta un video che ti fa sentire le differenze, posso dirti che a utilizzo non ci somo paragone puoi prendere la membrana e tirarla su un muro :D

Frisi
22-08-2012, 11:28
Vai su youtube e scrivi mechanical keyboard sound ci sta un video che ti fa sentire le differenze, posso dirti che a utilizzo non ci somo paragone puoi prendere la membrana e tirarla su un muro :D

boh a me sembra facciano un rumore infernale... diciamo che per scrivere la notte non sono il massimo :(

Prodrive
22-08-2012, 11:37
Fidati non fa tanto rumore.

Frisi
22-08-2012, 12:00
quindi necessitando di retroilluminazione dovrei orientarmi sulla cm storm trigger?

pasph
23-08-2012, 16:32
Si sono quelle la mia è del 286 dual channell, per me è meglio questa :D

Sul discorso retroilluminazione non credo che indebolisca la tastiera

Fatto salvo che non si tratta di cherry quelle tastiere montano gli switches (forse) migliori mai fatti peccato che costasse troppo produrli
Il fatto è che di solito i pcb delle tastiere non retroilluminate sono prodotti da oem (costar) diversi (migliori) di quelli con retroilluminazione (iOne), forse la Trigger è una eccezione

boh a me sembra facciano un rumore infernale... diciamo che per scrivere la notte non sono il massimo :(

Le più silenziose dovrebbero essere le Realforce o le HHKB in versione "silent" solo che si devono prendere dagli USA, Cina o Corea e alla fine della fiera verrebbero a costare sui 400 euro perchè montano switches Topre che altro non sono che la versione moderna degli IBM di cui sopra...

devil_mcry
23-08-2012, 16:50
Cherry?
io intendevo queste IBM

http://deskthority.net/w/images/8/81/83key.jpg
http://deskthority.net/w/images/thumb/6/6e/Atmodf.jpg/800px-Atmodf.jpg

buckling spring over capacitive contact

Comunque la G1 e la gemella WASD V1 sono tastiere molto "solide" in tutti i sensi, se fossero retroilluminate probabilmente non lo sarebbero perchè l'oem sarebbe diverso (sebbene la CM sostiene che anche la Trigger sia una Costar)

possibile, sulla trigger ci sono passati sopra con varie auto e funzionava ancora come spot :D

cmq la trigger è forse la miglior scelta per le retroilluminate

cristiandix
23-08-2012, 17:24
possibile, sulla trigger ci sono passati sopra con varie auto e funzionava ancora come spot :D

cmq la trigger è forse la miglior scelta per le retroilluminate
mah .. se una tastiera non entra al bios.... non saprei proprio!

.Lor
24-08-2012, 10:10
Salve, volevo chiedere un consiglio. Nessuno di voi ha provato la dasKeyboard Model S Ultimate Silent Keyboard? Per intenderci quella con i cherry brown, senza le scritte sopra i tasti..
Mi ispirava molto, però non la trovo con un layout quanto meno iso.. Qualcuno ne sa qualcosa?

Adamantio
24-08-2012, 10:45
possibile, sulla trigger ci sono passati sopra con varie auto e funzionava ancora come spot :D

cmq la trigger è forse la miglior scelta per le retroilluminate

Ho delle tastiere tipo queste... Possono interessare?

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Nipol
26-08-2012, 12:41
Ciao a tutti, io sono indeciso tra la Das Ultimate e la Filco Majestouch-2, esistono altre tastiere che dovrei considerare?
Per i negozi non ho trovato granché in europa, le trovo a 150-170€ e mi sembrano prezzo un po' altini.. si trovano a meno da qualche parte?

Per gli switch sarei orientato verso i brown dato che dovrò sia giocarci ma anche scriverci, ed ho la necessità che siano il più silenziosi possibili.

Grazie mille per le risposte :D

Donbabbeo
26-08-2012, 12:45
Ciao a tutti, io sono indeciso tra la Das Ultimate e la Filco Majestouch-2, esistono altre tastiere che dovrei considerare?
Per i negozi non ho trovato granché in europa, le trovo a 150-170€ e mi sembrano prezzo un po' altini.. si trovano a meno da qualche parte?

Per gli switch sarei orientato verso i brown dato che dovrò sia giocarci ma anche scriverci, ed ho la necessità che siano il più silenziosi possibili.

Grazie mille per le risposte :D

In prima pagina ci sono tutti gli attuali modelli con layout ISO-IT.
A proposito, non parli di layout, ti va bene uno qualsiasi o hai esigenze particolari?

Se non vuoi spendere troppo e sei disposto a chiudere un occhio sul fattore estetico potresti considerare anche la Cherry G80 che con 60 € al massimo te la porti a casa ed esiste con tutti i possibili switch

magnus471
28-08-2012, 09:56
Sul sito della SteelSeries è apparsa la 6GV2 coi cherry red:
http://steelseries.com/products/keyboards/steelseries-6gv2-red-switch

pasph
28-08-2012, 12:56
New Steelseries keyboard in a year or so

Probably MX Browns
full color change LED back lit
takes two USB ports to power it
USB Hub
Headphone/mic pass through
around $200

http://geekhack.org/index.php?topic=35052.0

"Also those with the Steelseries 7G or 6Gv2 with keys that got worn out too fast should go to the Steelseries web site and put in a ticket for replacement caps. Stu said Steelseries was not happy with how fast the keys became shiny and lost the characters on top and are sending out replacements upon request"

gianmarco_roma
28-08-2012, 13:06
purtroppo è una riconferma, il mercato delle meccaniche è ancora un mercato di nicchia, con prezzi esosi per l'utente medio. 200 usd per una tastiera sono troppi :)

Tenebra
29-08-2012, 09:23
Alla fine, causa morte di un tasto della Reclusa, ho ceduto ed ho ordinato la Tt esports Meka G1.
Ho scelto la G1 per l'estetica -relativamente- sobria, il layout italiano, la presenza del poggiapolsi rimovibile (quello della Reclusa era una presa per i fondelli), ed il fatto che i tasti sono incisi al laser e non stampati, quindi non si scoloriranno in breve tempo. Leggendo alcune recensioni pare anche sia un po' più solida di altre, per esempio chi ha recensito la Osmium ha notato qualche cedevolezza nella plastica usata.
In anni e anni di Reclusa non ho mai usato la retroilluminazione dato che non gioco mai al buio, e onestamente non ho mai nemmeno usato i tasti macro... quindi non sentirò la mancanza delle due caratteristiche sulla Meka G1.
Vi darò qualche impressione appena arriva.

gianmarco_roma
29-08-2012, 10:16
Alla fine, causa morte di un tasto della Reclusa, ho ceduto ed ho ordinato la Tt esports Meka G1.
Ho scelto la G1 per l'estetica -relativamente- sobria, il layout italiano, la presenza del poggiapolsi rimovibile (quello della Reclusa era una presa per i fondelli), ed il fatto che i tasti sono incisi al laser e non stampati, quindi non si scoloriranno in breve tempo. Leggendo alcune recensioni pare anche sia un po' più solida di altre, per esempio chi ha recensito la Osmium ha notato qualche cedevolezza nella plastica usata.
In anni e anni di Reclusa non ho mai usato la retroilluminazione dato che non gioco mai al buio, e onestamente non ho mai nemmeno usato i tasti macro... quindi non sentirò la mancanza delle due caratteristiche sulla Meka G1.
Vi darò qualche impressione appena arriva.

ottimo ;)

PaulGuru
29-08-2012, 10:46
Il brutto è che oltre a costare sempre molto le steelseries nemmeno si degna di inguainare il cavo e i tasti si consumano presto da quanto ho sentito.

pasph
29-08-2012, 11:26
Il brutto è che oltre a costare sempre molto le steelseries nemmeno si degna di inguainare il cavo e i tasti si consumano presto da quanto ho sentito.

Come ho scritto sopra lo riconoscono anche loro:

"Also those with the Steelseries 7G or 6Gv2 with keys that got worn out too fast should go to the Steelseries web site and put in a ticket for replacement caps. Stu said Steelseries was not happy with how fast the keys became shiny and lost the characters on top and are sending out replacements upon request"

pasph
29-08-2012, 11:40
Ozone Strike

http://www.ozonegaming.com/images/products/90/Keyboard_Strike_1.jpg

http://www.ozonegaming.com/keyboards/strike

arrivata con layout italiano, altro clone della Meka G1 ma costa meno

gianmarco_roma
29-08-2012, 12:28
Ozone Strike

http://www.ozonegaming.com/images/products/90/Keyboard_Strike_1.jpg

http://www.ozonegaming.com/keyboards/strike

arrivata con layout italiano, altro clone della Meka G1 ma costa meno

quali switch monta?

Tasslehoff
29-08-2012, 12:34
quali switch monta?Le specifiche sul sito parlano di "Gold plated Cherry Black switches".
Come ti sembra? Feedback?

Vedo purtroppo che hanno sostituito il tasto windows a sx :doh:

pasph
29-08-2012, 13:45
Azz ho scritto "arrivata" volevo intendere "ho visto che è disponibile"

comunque ha il braided cable e i connettori gold plated (per chi interessa) e ripeto ancora:

Ozone Strike=TT Meka G1=WASD keyboard simile a Mionix Zibal 60 (a parte la retroilluminazione)

La Ozone vende parecchio in Corea e visto che costa meno della G1...
La segnalerei in prima pagina

Donbabbeo
29-08-2012, 13:58
Le specifiche sul sito parlano di "Gold plated Cherry Black switches".
Come ti sembra? Feedback?

Una "comune" tastiera Costar con switch MX Black.
Abbastanza sobria (se si esclude lo schizzo di sangue ed il tasto Windows a sinistra di cui non mi ero accorto :asd: ).
Preferirei vedere più tastiere con switch non lineari e soprattutto 80%, dopotutto l'OEM crea anche quelle visto che Filco e CM Storm le hanno vendute...

La segnalerei in prima pagina

Fatto :O

pasph
29-08-2012, 17:17
Una "comune" tastiera Costar con switch MX Black.
Abbastanza sobria (se si esclude lo schizzo di sangue ed il tasto Windows a sinistra di cui non mi ero accorto :asd: ).
Preferirei vedere più tastiere con switch non lineari e soprattutto 80%, dopotutto l'OEM crea anche quelle visto che Filco e CM Storm le hanno vendute...

Sul mercato italiano questo passa il convento....

intanto KBT ONI

http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/116365936/T21BN5XXXdXXXXXXXX_!!116365936.jpg

retroilluminata con tasti in PBT

http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.10.11.2fab44&id=16969507670

Donbabbeo
29-08-2012, 18:25
http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/116365936/T21BN5XXXdXXXXXXXX_!!116365936.jpg

retroilluminata con tasti in PBT

http://item.taobao.com/item.htm?spm=a230r.1.10.11.2fab44&id=16969507670

Bella :eek:

PaulGuru
30-08-2012, 08:46
quali switch monta?

è la copia perfetta della meka g1, ha anche il cavo della stessa lunghezza e le stesse porte e numero.

Tenebra
30-08-2012, 19:15
Mi è arrivata la TT Meka G1, prime impressioni con punti positivi e negativi:

+robustissima, non c'è paragone con la Reclusa che avevo prima.
+compatta, non so se è per via della forma dei tasti che mi sembrano piccoli, devo farci l'abitudine
+i led di stato sono potentissimi, impossibile non vederli
+il poggiapolsi l'avrei preferito più lungo, ma piacevole sorpresa rispetto alle review è scoprire che la plastica di cui è composto non è così scivolosa come leggevo, è quasi ruvida
+essendo meccanica, la precisione di battitura è di un altro mondo rispetto a prima, la uso da un'ora e noto già meno errori, la cosa non potrà che migliorare quando mi sarò abituato alla forma dei tasti che come dicevo, mi sembrano meno spaziati tra loro rispetto alla Reclusa
+il cavo braided è spettacolare, lungo giusto quel che basta e robustissimo

-grosso punto negativo: avevo letto una review con tanto di foto che mostrava i tasti incisi a laser. Non so se sia una seconda revisione della tastiera, ma la mia ha le classiche etichette :rolleyes: su questo la Reclusa era migliore
-fa rumore, ma non so nemmeno se sia una cosa negativa, certo che dalla Reclusa a questa c'è una bella differenza su questo punto
-ha quattro "piedini" in gomma ma se si alzano i due supporti posteriori per inclinare la tastiera si perde metà del grip

Concludendo? Ottima tastiera, davvero, un altro mondo, ma sono rimasto deluso dai tasti con etichette (ok, è prestissimo per preoccuparsi, al massimo li sostituirò). Bella, mi piace, la preferisco già alla Reclusa.
Ma, vale quello che costa?
Secondo me no.
Se la Reclusa l'ho pagata sui 50, a questa darei massimo, massimo 70 euro. Quindi promossa, ma il rapporto prezzo/prestazioni è ancora troppo alto.

Tasslehoff
30-08-2012, 19:49
Ottimo feedback grazie :)
Il tasto windows manca anche a quella giusto?

Io nel frattempo stavo fantasticando sul sito di http://www.wasdkeyboards.com/ per una tastiera con switch brown, layout italiano e colori custom come questa.
http://thumbnails51.imagebam.com/20843/a94b9b208423411.jpg (http://www.imagebam.com/image/a94b9b208423411)
Il costo è pure ragionevole considerando la customizzazione (circa 130 $ comunque ben al di sotto della franchigia doganale), il problema sono le spedizioni che incidono per un buon 50 $ :rolleyes:
Si sa qualcosa del livello qualitativo di queste tastiere wsad?

pasph
30-08-2012, 21:35
Ci provo per l'ultima volta:

ripeto ancora:

Ozone Strike=TT Meka G1=WASD keyboard simile a Mionix Zibal 60 (a parte la retroilluminazione)

Tenebra
31-08-2012, 07:10
Ci provo per l'ultima volta:

Se era per dire a me che avrei potuto spendere di meno, hai postato dell'esistenza della Ozone quando mi avevano già spedito la Meka G1... per curiosità comunque, che tasti monta la Ozone? Con etichette o laser etched?

Tenebra
31-08-2012, 08:05
Ottimo feedback grazie :)
Il tasto windows manca anche a quella giusto?

Io nel frattempo stavo fantasticando sul sito di http://www.wasdkeyboards.com/ per una tastiera con switch brown, layout italiano e colori custom come questa.
http://thumbnails51.imagebam.com/20843/a94b9b208423411.jpg (http://www.imagebam.com/image/a94b9b208423411)
Il costo è pure ragionevole considerando la customizzazione (circa 130 $ comunque ben al di sotto della franchigia doganale), il problema sono le spedizioni che incidono per un buon 50 $ :rolleyes:
Si sa qualcosa del livello qualitativo di queste tastiere wsad?

Si, il tasto windows a sinistra sulla Meka G1 è sostituito dal tasto funzione per i controlli multimediali sui tasti funzione. Per me è un plus, non uso mai il tasto windows e quando gioco una delle cose che odio di più è premerlo per sbaglio :mad: quindi la cosa mi fa decisamente piacere.

Riguardo alle spedizioni, occhio che devi calcolare l'IVA che ti aggiungeranno (anche sui costi di spedizione) e a parte la franchigia doganale, ci sono le spese doganali... certo, dipende da chi sdogana, so che a volte va di culo, ma in 4-5 spedizioni che ho ricevuto dagli USA, sono sempre stato lussuriosamente tassato...

pasph
31-08-2012, 09:31
Se era per dire a me che avrei potuto spendere di meno, hai postato dell'esistenza della Ozone quando mi avevano già spedito la Meka G1... per curiosità comunque, che tasti monta la Ozone? Con etichette o laser etched?

No veramente era per dire a Tasslehoff che chiedeva della wasd che basta leggersi le recensioni sulla G1
...ultimamente non ne azzecco una...

Tenebra
31-08-2012, 10:06
No veramente era per dire a Tasslehoff che chiedeva della wasd che basta leggersi le recensioni sulla G1
...ultimamente non ne azzecco una...

Non c'è problema, a me fa solo piacere dare pareri a chi li chiede, oltretutto se si fosse letto tutte le recensioni avrebbe pensato (come me) che la Meka G1 ed i suoi cloni avessero tasti laser etched, invece non è così... non che sia questo particolare problema ma su una tastiera di quel prezzo ci avrei visto bene tasti meno economici come realizzazione. Certo, poco cambia dato che WASD se non erro fa anche tasti laser etched, tra le opzioni...
Io sono soddisfatto dell'acquisto, anche in confronto alla Reclusa che era un'ottima tastiera (seppur mastodontica) ma l' immagine della KBT ONI che hai postato continua a farmi sbavare :help: quella sarebbe stata la tastiera perfetta per me, se avesse avuto il layout ita visto che io scrivo abbastanza. Peccato.

Piuttosto, una curiosità: è uno standard la distanza fra i tasti e la dimensione della loro superficie "di battitura" o ogni produttore fa come gli pare? Ho questa strana sensazione che i tasti della Meka G1 siano più ravvicinati tra loro rispetto alla Reclusa, ed anche alla tastiera che uso al lavoro (un cesso Logitech)... una cosa minima, potrebbe essere l'altezza ben differente e il fatto che mi devo abituare ma il dubbio rimane.

Tasslehoff
31-08-2012, 11:10
Riguardo alle spedizioni, occhio che devi calcolare l'IVA che ti aggiungeranno (anche sui costi di spedizione) e a parte la franchigia doganale, ci sono le spese doganali... certo, dipende da chi sdogana, so che a volte va di culo, ma in 4-5 spedizioni che ho ricevuto dagli USA, sono sempre stato lussuriosamente tassato...Ma la franchigia doganale serve appunto per evitare tutto questo.
Mi spiego, se il valore del bene rientro nella franchigia doganale (150 euro spedizione esclusa) il massimo che possono applicare è un costo una tantum di circa 5 euro.
Se sfori la franchigia doganale invece il pacco viene automaticamente fermato in dogana, gli viene applicata l'iva, il dazio, l'iva sul dazio e i costi di gestione pratica.

A me è capitato recentemente con una spedizione da ThinkGeek dove ho preso una sana "mazzata sulle gengive" (280 euro di ordine, 124 euro di onero doganali :mad: )

Almeno questa è l'interpretazione che ho dato io leggiucchiando feedback qua e la e facendo ordini un po' dappertutto, però non mi sono mai messo a spulciare in modo rigoroso la norma di legge che regolamenta questo processo.

Tenebra
31-08-2012, 11:20
Ma la franchigia doganale serve appunto per evitare tutto questo.
Mi spiego, se il valore del bene rientro nella franchigia doganale (150 euro spedizione esclusa) il massimo che possono applicare è un costo una tantum di circa 5 euro.
Se sfori la franchigia doganale invece il pacco viene automaticamente fermato in dogana, gli viene applicata l'iva, il dazio, l'iva sul dazio e i costi di gestione pratica.

A me è capitato recentemente con una spedizione da ThinkGeek dove ho preso una sana "mazzata sulle gengive" (280 euro di ordine, 124 euro di onero doganali :mad: )

Almeno questa è l'interpretazione che ho dato io leggiucchiando feedback qua e la e facendo ordini un po' dappertutto, però non mi sono mai messo a spulciare in modo rigoroso la norma di legge che regolamenta questo processo.

Per esperienza personale, in dogana mi hanno fermato un pacco di ThinkGeek del valore di 100 dollari, hanno aggiunto IVA, IVA sul trasporto, spese doganali ed è comunque saltato fuori un bell'obolo da versare allo stato.
L'IVA mettila in conto comunque, da quel che so la franchigia è solo sulle spese doganali, ti pare che si perdono il 21% di 150 euro (31,5 euro) in cambio di 5 euro, quando fra un po' tassano anche l'aria?

Tasslehoff
31-08-2012, 12:09
Per esperienza personale, in dogana mi hanno fermato un pacco di ThinkGeek del valore di 100 dollari, hanno aggiunto IVA, IVA sul trasporto, spese doganali ed è comunque saltato fuori un bell'obolo da versare allo stato.
L'IVA mettila in conto comunque, da quel che so la franchigia è solo sulle spese doganali, ti pare che si perdono il 21% di 150 euro (31,5 euro) in cambio di 5 euro, quando fra un po' tassano anche l'aria?Hai ragione, ho fatto qualche ricerca più approfondita e pare che mentre la franchigia doganale (che riguarda i dazi) è stata portata 150 euro, la franchigia per l'iva è rimasta al vecchio valore di 22 euro. :rolleyes:

pasph
31-08-2012, 14:25
Piuttosto, una curiosità: è uno standard la distanza fra i tasti e la dimensione della loro superficie "di battitura" o ogni produttore fa come gli pare? Ho questa strana sensazione che i tasti della Meka G1 siano più ravvicinati tra loro rispetto alla Reclusa, ed anche alla tastiera che uso al lavoro (un cesso Logitech)... una cosa minima, potrebbe essere l'altezza ben differente e il fatto che mi devo abituare ma il dubbio rimane.

La spaziatura dei tasti dipende ovviamente da quello che c'è sotto, la matrice di una rubberdome ognuno la fa come gli pare mentre nel caso di meccanica Cherry le spaziature sul pcb, almeno per la parte alfabetica, sono dettate dalla dimensione degli switch come misura minima (tasti 1x1).
Invece per quello che riguarda l'altezza e la forma della superficie di battuta variano.
Da ricordare che i tasti di queste meccaniche hanno diversi profili a seconda della fila in cui vengono usati per dare un profilo globale "ergonomico", come risultato non si possono invertire p.es. la Y con la Z, cosa che invece si poteva fare nelle vecchie ibm dove la curvatura era data dallo strato sottostante dove erano montati gli switch.

Tenebra
31-08-2012, 15:06
La spaziatura dei tasti dipende ovviamente da quello che c'è sotto, la matrice di una rubberdome ognuno la fa come gli pare mentre nel caso di meccanica Cherry le spaziature sul pcb, almeno per la parte alfabetica, sono dettate dalla dimensione degli switch come misura minima (tasti 1x1).
Invece per quello che riguarda l'altezza e la forma della superficie di battuta variano.
Da ricordare che i tasti di queste meccaniche hanno diversi profili a seconda della fila in cui vengono usati per dare un profilo globale "ergonomico", come risultato non si possono invertire p.es. la Y con la Z, cosa che invece si poteva fare nelle vecchie ibm dove la curvatura era data dallo strato sottostante dove erano montati gli switch.

Grazie, mi confermi che sono io che mi devo abituare al feeling.

Sipario
01-09-2012, 14:36
Ci vorrebbe una bella classifica delle tastiere per avere un'idea immediata di quali sono i migliori prodotti sul mercato (a prescindere dal layout).
Volendo anche due: una assolutà ed una per fascia di prezzo. :D

StePunk81
01-09-2012, 22:58
Io sono scimmiato da un mese per la KBT Race. Si trova in italia a 130euri ma dev'essere di ottima qualità... basta guardare il faccione felice di sto ragazzo quando apre il pacco:

http://www.youtube.com/watch?v=5BspaaZz1jQ

Peccato solo per il layout US. Che ne pensate?

pasph
02-09-2012, 00:09
Io sono scimmiato da un mese per la KBT Race. Si trova in italia a 130euri ma dev'essere di ottima qualità... basta guardare il faccione felice di sto ragazzo quando apre il pacco:

http://www.youtube.com/watch?v=5BspaaZz1jQ

Peccato solo per il layout US. Che ne pensate?

una review:
http://deskthority.net/news-reviews-f4/race-75-first-impressions-and-a-comparison-to-the-poker-t1763.html

Dove l'hai trovata in Italia?

StePunk81
02-09-2012, 10:11
Amazon

Donbabbeo
02-09-2012, 11:24
Ci vorrebbe una bella classifica delle tastiere per avere un'idea immediata di quali sono i migliori prodotti sul mercato (a prescindere dal layout).
Volendo anche due: una assolutà ed una per fascia di prezzo. :D

Non ha molto senso, a parte piccole differenze esiste il PCB non illuminato (Costar-made) e quello con retroilluminazione (iOne-made).
Gli switch son sempre quelli alla fine.

devil_mcry
02-09-2012, 11:28
una review:
http://deskthority.net/news-reviews-f4/race-75-first-impressions-and-a-comparison-to-the-poker-t1763.html

Dove l'hai trovata in Italia?

Ma ha i green ?

Donbabbeo
02-09-2012, 11:52
Ma ha i green ?

Direi che quello è il modello con gli MX Blue. Gli MX Green sono una versione più "dura" degli MX Blue e generalmente nel tasto spazio si usa uno switch più resistente, tipo gli MX Grey per le tastiere lineari.

pasph
02-09-2012, 13:37
Peccato solo per il layout US. Che ne pensate?

E' un buon prezzo e l'unica alternativa con quel layout e retroilluminata penso sia la Keycool

http://www.kc-keycool.com/product.php?mod=detail&id=20

che, se sei fortunato, ti costerebbe €10 in meno, essendo plate mounted flette meno quando si usa e ha piccole differenze nel layout (tasto Fn in basso invece che in alto, tastierino numerico nel secondo layer).
Ma queste differenze secondo me non valgono le sbattiture/rischi di un'acquisto internazionale.
Se non ti serve la retroilluminazione c'è la Noppoo Choc Mini

http://www.amazon.it/tastiera-meccanica-Noppoo-Mx-Brown-International/dp/B007OK938Y/ref=?ie=UTF8&m=A35N9T5Y3WBHX9

che ha i tasti in POM (migliori) e costa meno, recensione:

http://deskthority.net/news-reviews-f4/a-keyboard-love-story-iv-noppoo-choc-mini-black-pom-t2962.html

Altrimenti le Keycool non retroilluminate

Quello che vende la race su amazon è Attarian su DT ed è assolutamente affidabile, vende sopratutto sull'amazzone francese dove ha anche delle edizioni limitate bianca e rosa

http://www.amazon.fr/KBTalking-R%C3%A9tro-%C3%A9clairage-Mx-Brown-International-m%C3%A9canique/dp/B00880HP2U/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1346586303&sr=8-2

In sostanza io prenderei la Noppoo se non mi servisse la retroilluminazione altrimenti la Race (magari quella bianca con retro bianca)

StePunk81
02-09-2012, 15:31
Ottimo feedback grazie :)
Il tasto windows manca anche a quella giusto?

Io nel frattempo stavo fantasticando sul sito di http://www.wasdkeyboards.com/ per una tastiera con switch brown, layout italiano e colori custom come questa.
http://thumbnails51.imagebam.com/20843/a94b9b208423411.jpg (http://www.imagebam.com/image/a94b9b208423411)
Il costo è pure ragionevole considerando la customizzazione (circa 130 $ comunque ben al di sotto della franchigia doganale), il problema sono le spedizioni che incidono per un buon 50 $ :rolleyes:
Si sa qualcosa del livello qualitativo di queste tastiere wsad?

Confrontando le tastiere qui e li (dato che oggi nn ho niente da fare:D) ho notato che la ozone strike è identica e spiccicata alle tastiere wasd, probabilmente sono costruite sulla stessa base..
esempi:

WASD (http://www.flickr.com/photos/21893549@N03/6006159941/) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/201/indextd.jpg/)

WASD (http://www.imagebam.com/image/a94b9b208423411) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/580/indexwt.jpg/)

WASD (http://www.flickr.com/photos/21893549@N03/6010103338/) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/194/indexpz.jpg/)

in pratica differiscono solo dal logo e dalla presenza delle usb e i jack dietro alla Ozone.
I tasti colorati poi si possono trovare facilmente sulla Baya e dal prezzo non ci dovrebbero essere problemi con la dogana, dato che stanno sotto le 40euro... insomma se po fà

pasph
02-09-2012, 16:06
Confrontando le tastiere qui e li (dato che oggi nn ho niente da fare:D) ho notato che la ozone strike è identica e spiccicata alle tastiere wasd, probabilmente sono costruite sulla stessa base..
esempi:

WASD (http://www.flickr.com/photos/21893549@N03/6006159941/) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/201/indextd.jpg/)

WASD (http://www.imagebam.com/image/a94b9b208423411) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/580/indexwt.jpg/)

WASD (http://www.flickr.com/photos/21893549@N03/6010103338/) - Ozone Strike (http://imageshack.us/photo/my-images/194/indexpz.jpg/)

in pratica differiscono solo dal logo e dalla presenza delle usb e i jack dietro alla Ozone.
I tasti colorati poi si possono trovare facilmente sulla Baya e dal prezzo non ci dovrebbero essere problemi con la dogana, dato che stanno sotto le 40euro... insomma se po fà

:cry: :cry: :cry:

blu(e)yes
02-09-2012, 17:08
:cry: :cry: :cry:

mi sa che la cosa migliore sia farlo mettere in prima pagina, magari lì qualcuno lo leggerà... :rolleyes:

Tasslehoff
03-09-2012, 22:46
Via dai, è tanto che ci rimugino sopra ma non riuscivo mai a trovare il momento giusto per fare questo benedetto salto.
Ordinata la ozone strike con layout italiano, avrei voluto provare prima di persona il feeling tra cherry blu, black e brown ma se aspetto di trovare un negozio che ne ha sto fresco, cominciamo con questa e poi vediamo come mi trovo.

gianmarco_roma
03-09-2012, 23:29
Via dai, è tanto che ci rimugino sopra ma non riuscivo mai a trovare il momento giusto per fare questo benedetto salto.
Ordinata la ozone strike con layout italiano, avrei voluto provare prima di persona il feeling tra cherry blu, black e brown ma se aspetto di trovare un negozio che ne ha sto fresco, cominciamo con questa e poi vediamo come mi trovo.

con quali switch l'hai presa?

pasph
04-09-2012, 00:24
Qualcuno sa indicarmi dove trovare tasti custom retroilluminati?
L'unica ditta che ho trovato negli USA non risponde alle mail...

nel senso di tasti trasparenti?
non sò
qual'è questa ditta?

Donbabbeo
04-09-2012, 08:23
con quali switch l'hai presa?

C'è solo con i Black.

gianmarco_roma
04-09-2012, 10:41
C'è solo con i Black.

:) aspettiamo un feedback

pasph
04-09-2012, 11:50
Negli USA la CM stà vendendo la quickfire rapid (quella grigia che c'è anche da noi) in una versione esteticamente rivista senza branding

http://i.imgur.com/UtYbD.jpg

gianmarco_roma
04-09-2012, 12:04
Negli USA la CM stà vendendo la quickfire rapid (quella grigia che c'è anche da noi) in una versione esteticamente rivista senza branding

http://i.imgur.com/UtYbD.jpg

bella bella!

pasph
04-09-2012, 12:25
Qualcuno sa indicarmi dove trovare tasti custom retroilluminati?
L'unica ditta che ho trovato negli USA non risponde alle mail...

Miracolo!
http://www.maxfps.se/product_view.aspx?productid=5366

in Svezia un set di tasti ISO Nordic per la Ducky Shine (che è retroilluminata)

3 negozi svedesi che vendono le Ducky in layout ISO

http://www.maxfps.se/product_list.aspx?searchvalue=ducky
http://www.webhallen.com/se-sv/sok/?Change=1&Text=ducky&SectionId=
http://www.inet.se/sok/ducky

tmaxraiden
04-09-2012, 12:34
Scusate se mi intrometto nella discussione ma siccome devo ordinare a breve una tastiera meccanica (layout ITA) sto orientando la mia scelta, anche per una questione di budget, sulla CM quickfire pro o sulla tt meka g1. Ho sentito pareri favorevoli e contrastanti su entrambe che hanno accresciuto la mia indecisione sulla scelta. Potresti aiutarmi e darmi consigli a sciogliere i dubbi?
Grazie

contamined
04-09-2012, 13:09
Fra le due io sceglierei la quickfire pro (che probabilmente comprerò a breve), allo stesso prezzo hai l'NKRO e una parziale retroilluminazione, e ne preferisco anche l'estetica del font e i cherry red in confronto ai black della g1.

Donbabbeo
04-09-2012, 13:55
Scusate se mi intrometto nella discussione ma siccome devo ordinare a breve una tastiera meccanica (layout ITA) sto orientando la mia scelta, anche per una questione di budget, sulla CM quickfire pro o sulla tt meka g1. Ho sentito pareri favorevoli e contrastanti su entrambe che hanno accresciuto la mia indecisione sulla scelta. Potresti aiutarmi e darmi consigli a sciogliere i dubbi?
Grazie

In prima pagina c'è l'elenco completo delle tastiere meccaniche con layout ITA, dacci un'occhiata prima di acquistare.

Fra le due io sceglierei la quickfire pro (che probabilmente comprerò a breve), allo stesso prezzo hai l'NKRO

Tutte le tastiere meccaniche hanno NKRO su PS2 e almeno 6KRO su USB.

Donbabbeo
04-09-2012, 21:02
Non trasparenti, ma per tastiere retroilluminate...
Mi hanno risposto poco fa, non li fanno argento come li ho chiesti, ma non mi hanno dato altre possibilità; ho chiesto le varianti disponibili, vediamo cosa rispondono.
Non so se posso mettere il link, chiedo ai moderatori...

Metti pure metti pure

pasph
06-09-2012, 00:01
La Signature Plastics è quella che rifornisce tutti i group buy di tasti doubleshots su GH, cara assai.

romanetto
06-09-2012, 22:14
Ciao,
sono interessato alla Corsair Vengeance K60, e non riesco a trovare da nessuna parte se viene riconosciuta all'avvio del Pc in modo da poter entrare nel BIOS o eventualmente scrivere al prompt di DOS (non quello emulato dal SO).

Grazie
Daniele

pasph
07-09-2012, 10:48
Confermato il rumour: la CM produrrà una versione (limitata?) della quickfire rapid con gli MX Green

gianmarco_roma
07-09-2012, 11:25
Confermato il rumour: la CM produrrà una versione (limitata?) della quickfire rapid con gli MX Green

i green come sono?

Donbabbeo
07-09-2012, 14:12
i green come sono?

.
Direi che quello è il modello con gli MX Blue. Gli MX Green sono una versione più "dura" degli MX Blue e generalmente nel tasto spazio si usa uno switch più resistente, tipo gli MX Grey per le tastiere lineari.

gianmarco_roma
07-09-2012, 14:25
.

no gaming allora :D

devil_mcry
07-09-2012, 21:10
Dovrebbe arrivarmi un filco camo tenkeyless con i brown
Interessante la cm storm

romanetto
07-09-2012, 22:24
Sul forum Corsair dice di aggiornare il bios della scheda madre; se non funziona contattare l'assistenza Corsair per avere un bios moddato in attesa di aggiornamento firmware per risolvere il problema.

Grazie della risposta e dell'informazione.

Ste powa
08-09-2012, 21:46
ciao a tutti possiedo da poco una tastiera meccanica ( una k 60) e visto che non costa 10€ e che mi trovo benissimo volevo chiedere se esiste un negozio dove si può comperare solo i tasti ( i pezzi di plastica non lo switch) .
Lo chiedo per il futuro: usandola credo che i tasti in plastica si rovineranno presto e non vorrei spendere 100 € solo perchè si sbiadiscono i tasti o perchè si rovinano per normale usura .

Spero tanto esista questa possibilità per le meccaniche. mi basta anche solo i tasti di usura, quindi nessun f..... , esc, isert, home ecc... (anche perchè nel mio modello non sono meccanici)

romanetto
08-09-2012, 22:00
ciao a tutti possiedo da poco una tastiera meccanica ( una k 60) e visto che non costa 10€ e che mi trovo benissimo volevo chiedere se esiste un negozio dove si può comperare solo i tasti ( i pezzi di plastica non lo switch) .
Lo chiedo per il futuro: usandola credo che i tasti in plastica si rovineranno presto e non vorrei spendere 100 € solo perchè si sbiadiscono i tasti o perchè si rovinano per normale usura .

Spero tanto esista questa possibilità per le meccaniche. mi basta anche solo i tasti di usura, quindi nessun f..... , esc, isert, home ecc... (anche perchè nel mio modello non sono meccanici)

In prima pagina alla fine dei bei post di spiegazione ci sono riportati un paio di link che ti possono aiutare

contamined
10-09-2012, 15:49
Arrivata la tastiera!

CM Storm Quickfire Pro:
Per chi è abituato ad una tastiera da 10€ il salto di qualità è enorme :D la prima impressione è di grande solidità, la tastiera in sè pesa una tonnellata e non si muoverà di un millimetro anche nelle sessioni di gioco più concitate grazie ai gommini posti anche sotto ai classici piedini posteriori.
La qualità dei materiali è ineccepibile, i tasti sono piacevoli al tatto e il feeling degli switch red è ottimo (imho) anche nella scrittura, non vedo l'ora di provarli in una lunga sessione di gaming; piccolo appunto, non avendo mai provato una tastiera meccanica temevo che vista l'attivazione con soli 45g di pressione avrei premuto tasti anche solo appoggiando le dita alla tastiera, fortunatamente non è questo il caso anzi è possibile appoggiarsi per "riposare le dita" senza alcun problema.
Bello anche il fatto che il sotto ai tasti il colore della copertura del pcb è anch'esso rosso, il risultato estetico mi garba.
L'illuminazione parziale (tasti ESC-F1-F2-F3-F4,12345-qwer-asdf-zxc-barra spaziatrice-frecce-tasto funzione) a led rossi è buona e ben visibile anche in una stanza ben illuminata e fa anche risaltare il colore del pcb, tuttavia non è il punto forte della tastiera quanto una ottima aggiunta se pensiamo che al momento (mi pare) non vi siano tastiere alternative allo stesso prezzo che ne dispongono.

Altre funzioni: blocco del tasto windows, tasti multimediali, selezionabile 6-KRO o N-KRO entrambi via usb, tempo di risposta selezionabile a 8-4-2-1 ms, retroilluminazione wasd+frecce o di tutti i tasti provvisti di led come scritto sopra con regolazione di luminosità o effetto breathing.


Davvero contento dell'acquisto, ora devo abituarmi all'attivazione a metà corsa, sto facendo molti errori premendo tasti non voluti :muro: ma quella è colpa mia non di questa tastiera che mi sento di consigliare assolutamente!

Sipario
10-09-2012, 18:33
a chi fosse interessato ho beccato questa promozione on line

http://www.ttesports.it/index.php?pagina=partners&refer=1

juroboy
10-09-2012, 19:39
Mi è finalmente arrivata la Qpad Mk-50 con layout UK e switch brown (non mi interessavano assolutamente retroilluminazione, hub o jack vari e macro, solo una tastiera solida più per un uso normale del pc che per il gaming). Venendo da una Enermax Aurora, credo di patire un pochino l'altezza dei tasti: la Enermax ha un profilo molto basso e dei tasti un pochino più duri di tipo scissor-switch. Credo comunque che sia solo questione di abitudine.
La digitazione è veramente piacevole e la sensazione che danno i tasti è di buona precisione e morbidezza. Decisamente più rumorosa di quelle che ho avuto finora, anche se non eccessivamente, più che altro perchè l'abitudine è comunque quella di arrivare a fine corsa a ogni pressione del tasto.
La tastiera è sicuramente solida e in fin dei conti non eccessivamente pesante, da quello che avevo letto in giro pensavo peggio.
L'unico appunto che posso fare è che il poggiapolsi è forse un po' troppo mobile: sebbene la tastiera sia solidamente appoggiata al piano, mi accorgo che delle volte il poggiapolsi ha delle oscillazioni come se non fosse perfettamente pari. Tanto per rendere l'idea della cosa, mi capita ogni tanto di buttare un occhio al telefonino che tengo appoggiato sulla scrivania perchè penso che stia vibrando quando invece è l'oscillazione del poggiapolsi. Intendiamoci, niente di fastidioso. Ma mi sarei aspettato un poggiapolsi un pochino più solidale con la tastiera, soprattutto per il prezzo pagato per una periferica del genere.

Riassumendo: buon prodotto, decisamente soddisfatto finora e sicuramente consigliato a chi non ha particolari esigenze di avere un layout ITA a tutti i costi (io digito sempre senza guardare la tastiera, quindi per me è completamente indifferente cosa c'è sul tasto). Costo 80 euro più 20 di spedizione worldwide direttamente dal sito Qpad (avevo provato a guardare in giro da altre parti, ma si trovano quasi esclusivamente switch red o meno frequentemente black).

Ste powa
10-09-2012, 20:41
In prima pagina alla fine dei bei post di spiegazione ci sono riportati un paio di link che ti possono aiutare

intendi questa aprte qui?

" Comprare in Germania una Cherry G81-3000LPCIT-2 e depredarla dei tasti (POM neri) a 55€ per 105 tasti
WASDKeyboards in USA (ABS vari colori) a 65€ per 105 tasti o 60€ per 88 tasti
Qwerkeys in UK (ABS varie combinazioni di colori del tasto e dei caratteri) a 100€ per 51 tasti"

chiedo perchè a questo punto se costa 50€ faccio prima a cambiare tutta la tastiera

pasph
10-09-2012, 22:06
chiedo perchè a questo punto se costa 50€ faccio prima a cambiare tutta la tastiera

Perchè la tastiera in questione non esiste con layout italiano o perchè i tasti sostitutivi sono esteticamente e/o qualitativamente migliori di quelli originali

gianmarco_roma
11-09-2012, 01:03
Mi è finalmente arrivata la Qpad Mk-50 con layout UK e switch brown (non mi interessavano assolutamente retroilluminazione, hub o jack vari e macro, solo una tastiera solida più per un uso normale del pc che per il gaming). Venendo da una Enermax Aurora, credo di patire un pochino l'altezza dei tasti: la Enermax ha un profilo molto basso e dei tasti un pochino più duri di tipo scissor-switch. Credo comunque che sia solo questione di abitudine.
La digitazione è veramente piacevole e la sensazione che danno i tasti è di buona precisione e morbidezza. Decisamente più rumorosa di quelle che ho avuto finora, anche se non eccessivamente, più che altro perchè l'abitudine è comunque quella di arrivare a fine corsa a ogni pressione del tasto.
La tastiera è sicuramente solida e in fin dei conti non eccessivamente pesante, da quello che avevo letto in giro pensavo peggio.
L'unico appunto che posso fare è che il poggiapolsi è forse un po' troppo mobile: sebbene la tastiera sia solidamente appoggiata al piano, mi accorgo che delle volte il poggiapolsi ha delle oscillazioni come se non fosse perfettamente pari. Tanto per rendere l'idea della cosa, mi capita ogni tanto di buttare un occhio al telefonino che tengo appoggiato sulla scrivania perchè penso che stia vibrando quando invece è l'oscillazione del poggiapolsi. Intendiamoci, niente di fastidioso. Ma mi sarei aspettato un poggiapolsi un pochino più solidale con la tastiera, soprattutto per il prezzo pagato per una periferica del genere.

Riassumendo: buon prodotto, decisamente soddisfatto finora e sicuramente consigliato a chi non ha particolari esigenze di avere un layout ITA a tutti i costi (io digito sempre senza guardare la tastiera, quindi per me è completamente indifferente cosa c'è sul tasto). Costo 80 euro più 20 di spedizione worldwide direttamente dal sito Qpad (avevo provato a guardare in giro da altre parti, ma si trovano quasi esclusivamente switch red o meno frequentemente black).

bella bella, complimenti per l'acquisto!

juroboy
11-09-2012, 06:53
bella bella, complimenti per l'acquisto!

Grazie! :D

gatsu76
11-09-2012, 13:10
dopo aver letto attentamente tutto il post e diverse rece online (e soprattutto avendola provata dal vivo da un amico) entro nel club con la Tt Meka G-Unit, a mio avviso estremamente completa e dotata di tutte le feature che cercavo.. davvero un'ottima tastiera :)

Malus
11-09-2012, 13:48
Ciao a tutti :)
domanda senza impegno :D :

la Tt esports meka (modello base) com'è?
Perchè dovrei cambiare tastiera, visto che attualmente uso una Fujitsu special edition (di un qualche trofeo calcistico) ottenuta in regalo al Cebit 2008 allo stand Microsoft, con layout indefinibile :cry: veramente orrenda.. forse qualcuno di voi è svenuto, ma ci tengo a precisare che ho da poco ricominciato a usarla visto che prima lavoravo solo sul poratile.. quindi è una soluzione temporanea visto che è l'unica che avevo a portata di mano.

Detto questo, avevo un po' escluso le meccaniche per il prezzo abbastanza elevato (per l'uso che ne farei). Ma ho trovato la suddetta tastiera in offerta a 50 euro e visto che per una tastiera qualunque decente ne avrei spesi almeno una trentina... potrei rivalutare di investire qualcosa in più per questa meccanica.

Esteticamente preferisco le CM storm, ma la base la trovo a 75.. e non vorrei portare il budget a tal punto.

Quindi.. commenti sulla Tt?

Grazie :)

Budiulik
12-09-2012, 13:28
ma nessuna della Meka ha il tasto "windows"!?

è l'unico tasto extra che uso... :cry:

Malus
12-09-2012, 22:52
Domanda numero 2,
ma la cherry si trova in layout ita?
mi piace molto lo stile vintage :p

ho cercato per ore in rete ma pare che nemmeno il rivenditore ufficiale le abbia a listino.. e amazon ha tutte le versioni possibili (compresa spagnola e francese) ma italiana non disponibile.
alla fine potrei prenderla us e abituarmi.. ma il problema sarebbe usare poi il layout ita sul portatile :stordita:

Budiulik
13-09-2012, 08:41
allora, sarei arrivato alla scelta finale ma ho alcuni dubbi.
Tasto Cherry BLACK o RED!?

sono molto indeciso, a chi piace il red, chi dice è meglio il black, fatto sta che non so più quale scegliere!!

le prescelte sono:

- TTesport MEKA G Unit (Cherry Black/red)
- CM STORM TRIGGER (cherry black)

a parità di prezzo quale scegliereste?

P.S.
nessuno di voi usa Socialcompare per fare le comparative?
io lo uso ogni volta che devo scegliere un acquisto, se volete posto il link a quella delle Tastiere Gaming Meccaniche che ho fatto

Ste powa
13-09-2012, 08:47
allora, sarei arrivato alla scelta finale ma ho alcuni dubbi.
Tasto Cherry BLACK o RED!?

sono molto indeciso, a chi piace il red, chi dice è meglio il black, fatto sta che non so più quale scegliere!!

le prescelte sono:

- TTesport MEKA G Unit (Cherry Black/red)
- CM STORM TRIGGER (cherry black)

a parità di prezzo quale scegliereste?

P.S.
nessuno di voi usa Socialcompare per fare le comparative?
io lo uso ogni volta che devo scegliere un acquisto, se volete posto il link a quella delle Tastiere Gaming Meccaniche che ho fatto

io ho il red e te lo sconsiglio see scrivi tanto e non hai le dita particolarmente sensibili : capita spesso di preme deei tasti senza volere . per il game però è verameente incredibile

Budiulik
13-09-2012, 08:52
io ho il red e te lo sconsiglio see scrivi tanto e non hai le dita particolarmente sensibili : capita spesso di preme deei tasti senza volere . per il game però è verameente incredibile

scrivo pochissimo, a parte forum/usenet/facebook (ARGH!)

contamined
13-09-2012, 09:55
io ho il red e te lo sconsiglio se scrivi tanto e non hai le dita particolarmente sensibili : capita spesso di preme dei tasti senza volere. per il game però è verameente incredibile


Sottoscrivo, in game sono fantastici ma se scrivi tanto non sono la migliore scelta.
Comunque se dovessi scegliere fra red e black in ogni caso propenderei per i red, ma è una scelta soggettiva.

Budiulik
13-09-2012, 10:42
Sottoscrivo, in game sono fantastici ma se scrivi tanto non sono la migliore scelta.
Comunque se dovessi scegliere fra red e black in ogni caso propenderei per i red, ma è una scelta soggettiva.

il guaio è che mi ispira di più la MEKA con i black... :muro:

Budiulik
13-09-2012, 14:40
Io invece ho i red e vengo da una Reclusa e mi trovo benissimo, la durezza dei tasti è molto simile... Avevo paura fossero troppo morbidi, invece per il mio stile sono favolosi!

...maledetto ;)

anche io vengo da una RECLUSA!!

2-0 per i RED, ma io continuo a sbavare per la MEKA Black!!

ma questi cavolo di Black non ce li ha nessuno!? come vi trovate!?

blu(e)yes
13-09-2012, 16:03
Domanda numero 2,
ma la cherry si trova in layout ita?
mi piace molto lo stile vintage :p

ho cercato per ore in rete ma pare che nemmeno il rivenditore ufficiale le abbia a listino.. e amazon ha tutte le versioni possibili (compresa spagnola e francese) ma italiana non disponibile.
alla fine potrei prenderla us e abituarmi.. ma il problema sarebbe usare poi il layout ita sul portatile :stordita:

Prova a telefonargli (al rivenditore ufficiale italiano), magari non è sul listino online, ma potrebbero averla, o farti avere una versione UK con i tasti sostituiti (per avere così il layout ita).

gatsu76
14-09-2012, 07:48
arrivata ieri la meka g-unit.. impressioni sparse:

qualità costruttiva: ottima, la mia wave logitech è un accrocchio di plastica al confronto. Solida, non si scompone di un millimetro anche durante le fasi più concitate di gioco. Unico piccolo appunto è l'innesto con i perni in plastica (sottili) del poggiapolsi, ma da quanto vedo in giro è un male comune. 9,5/10

tasti: non ho modo di fare confronti con altre meccaniche, la mia ha i BLACK e il feeling è stato immediato. reattivi e morbidi al punto giusto, sono per me un'ottima scelta. un piccolo difetto è la luce molto forte dei neon nel tasto bloc num, che mi sparaflasha dritta nell'occhio. Risolto tenendolo disattivato e attivandola alla bisogna. Altro piccolo neo, ma è solo questione di abitudine è la mancanza dello spazio (presente in alcune tastiere) tra il tasto block maiusc e il tasto "A", che mi ha causato qualche click involontario. 9,5/10

Macro: ancora nn ho provato ad utilizzarle, il software in dotazione mi sembra molto completo. il numero di tasti è assolutamente sufficiente.

Altri elementi di nota: interessante l'utilizzo dei jack audio (la periferica viene rilevata come sorgente usb), ancora da provare le usb sulla tastiera. L'illuminazione è parziale ma comoda, regolabile in intensità, con l'apposito tasto. Le dimensioni sono compatte, perfette per chi come me ha uno spazio piuttosto ridotto (circa 5-7cm in più rispetto ad una tastiera "normale"). Molto ampia la possibilità di personalizzazione con ben tre configurazioni registrabili, da switchare comodamente con l'apposito tasto. Presente anche la modalità gaming.

Insomma, mi sento assolutamente di consigliarla, è praticamente perfetta, a parte i minimi diffettucci incontrati prima. Voto globale 9,5/10

@Budiulik: la g-unit ha il tasto windows

Budiulik
14-09-2012, 07:51
Insomma, mi sento assolutamente di consigliarla, è praticamente perfetta, a parte i minimi diffettucci incontrati prima. Voto globale 9,5/10

@Budiulik: la g-unit ha il tasto windows

...mi sa che stai dando un forte colpo al mio portafogli... :)

Tasslehoff
14-09-2012, 21:32
My2Cents sulla Ozone Strike, arrivata proprio questa sera (habemus papam... alla faccia dei 4gg di attesa di Drako, ho dovuto aspettare quasi 2 settimane).

Premetto che ho scelto di proposito questa rispetto alla Meka G1 per una pura questione estetica, per quanto siano tastiere piuttosto semplici esteticamente trovo più piacevoli la grafica e il font usato per i keycap della Ozone Strike rispetto alla G1.

Ammetto che la mia esperienza con le tastiere meccaniche è pressochè nulla, come tanti in passato ho provato vari pc IBM con le classiche tastiere clicchettose e indistruttibili, si tratta però di ricordi che risalgono ai tempi dei primi pc 8088 e poi 286, niente di recente.
Il feedback dei tasti è leggermente diverso da quello che mi aspettavo, non tanto per la resistenza dei tasti, quanto per la lunghezza della corsa degli stessi, molto buono comunque tant'è che fin da subito non ho fatto fatica a digitare anche piuttosto velocemente (come sto facendo scrivendo proprio ora :D).
Non ho notato difficoltà col layout "compatto" (mi riferisco alla distanza tra i tasti) lamentato da altri, probabilmente perchè provengo da una Logitech G510, che per quanto sia grande in assoluto non ha una grande spaziatura tra i tasti (il resto dello spazio si perde tra display, tasti macro, comandi per azionare le tapparelle elettriche e altre vaccate simile :rolleyes: ).

Ho trovato abbastanza inutile sia l'hub USB (o si tiene connesso perennemente qualcosa oppure per come è posizionato è impossibile centrare le porte alla cieca, si dovrebbe ogni volta ribaltare la tastiera per andare a colpo sicuro) che le prese minijack per l'audio.

Il poggiapolsi per me è sempre stato un accessorio totalmente inutile, con questa tastiera invece devo ammettere di non averlo trovato ne fastidioso ne eccessivamente voluminoso, non mi ci appoggio molto ma lo tengo comunque montato dato che non mi da fastidio ed esteticamente lo trovo gradevole.

Dal punto di vista acustico la tastiera "si sente", specialmente per il sottoscritto dato che tendo sempre ad arrivare a fine corsa, per me non è un problema, però se la usassi in ufficio sicuramente dovrei farmi perdonare un po' dai colleghi offrendo qualche caffè :D
Vorrei provare a montare degli o-ring per sentire come cambia il feeling, se riesco domani passo in ferramenta e vedo se ci sono della misura adatta.

Un consiglio, premendo il tasto canc sto notando che a volte il tasto produce un lieve suono stridulo, come di cigolio molto leggero che credo sia dovuto allo sfregamento tra le componenti plastiche (ho notato che si fa più rumoroso spingendo il tasto verso la parte alta della tastiera, si sente chiaramente che è uno sfregamento plastico e non dovuto alla molla dello switch).
C'è qualcosa che secondo voi posso fare per attenuare questo suono o eliminarlo del tutto?
PS: ho fatto un po' di prove e ho scoperto che il cigolio prodotto dallo sfregamento è molto più frequente se tengo la tastiera in posizione più inclinata (ovvero "aprendo" i piedini posteriori) perchè probabilmente premo il tasto delete con maggiore inclinazione spingendolo maggiormente verso la parte alta della tastiera, mentre se cerco di premerlo perpendicolarmente il tasto non produce questo cigolio.
PPS: come non detto... col mio solito stile kamikaze ho provato a smontare il tasto e rimontarlo (pur non avendo idea di come fosse il meccanismo che c'è sotto un tasto "lungo" :asd: ) e ora il cigolio è scomparso :)

Per concludere ve la presento :)
http://thumbnails102.imagebam.com/21072/c4c3dc210719806.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4c3dc210719806) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/e3b289210719816.jpg (http://www.imagebam.com/image/e3b289210719816) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/1051d4210719834.jpg (http://www.imagebam.com/image/1051d4210719834) http://thumbnails102.imagebam.com/21072/48f414210719849.jpg (http://www.imagebam.com/image/48f414210719849) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/3951b9210719954.jpg (http://www.imagebam.com/image/3951b9210719954) http://thumbnails102.imagebam.com/21072/e31820210719974.jpg (http://www.imagebam.com/image/e31820210719974) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/75a527210719991.jpg (http://www.imagebam.com/image/75a527210719991) http://thumbnails103.imagebam.com/21073/03f47e210720004.jpg (http://www.imagebam.com/image/03f47e210720004) http://thumbnails104.imagebam.com/21073/cb37d7210720016.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb37d7210720016)

pasph
14-09-2012, 22:23
Complimenti e benvenuto nel club :cool:
Hai comprato un'ottima tastiera

gianmarco_roma
15-09-2012, 09:14
My2Cents sulla Ozone Strike, arrivata proprio questa sera (habemus papam... alla faccia dei 4gg di attesa di Drako, ho dovuto aspettare quasi 2 settimane).

Premetto che ho scelto di proposito questa rispetto alla Meka G1 per una pura questione estetica, per quanto siano tastiere piuttosto semplici esteticamente trovo più piacevoli la grafica e il font usato per i keycap della Ozone Strike rispetto alla G1.

Ammetto che la mia esperienza con le tastiere meccaniche è pressochè nulla, come tanti in passato ho provato vari pc IBM con le classiche tastiere clicchettose e indistruttibili, si tratta però di ricordi che risalgono ai tempi dei primi pc 8088 e poi 286, niente di recente.
Il feedback dei tasti è leggermente diverso da quello che mi aspettavo, non tanto per la resistenza dei tasti, quanto per la lunghezza della corsa degli stessi, molto buono comunque tant'è che fin da subito non ho fatto fatica a digitare anche piuttosto velocemente (come sto facendo scrivendo proprio ora :D).
Non ho notato difficoltà col layout "compatto" (mi riferisco alla distanza tra i tasti) lamentato da altri, probabilmente perchè provengo da una Logitech G510, che per quanto sia grande in assoluto non ha una grande spaziatura tra i tasti (il resto dello spazio si perde tra display, tasti macro, comandi per azionare le tapparelle elettriche e altre vaccate simile :rolleyes: ).

Ho trovato abbastanza inutile sia l'hub USB (o si tiene connesso perennemente qualcosa oppure per come è posizionato è impossibile centrare le porte alla cieca, si dovrebbe ogni volta ribaltare la tastiera per andare a colpo sicuro) che le prese minijack per l'audio.

Il poggiapolsi per me è sempre stato un accessorio totalmente inutile, con questa tastiera invece devo ammettere di non averlo trovato ne fastidioso ne eccessivamente voluminoso, non mi ci appoggio molto ma lo tengo comunque montato dato che non mi da fastidio ed esteticamente lo trovo gradevole.

Dal punto di vista acustico la tastiera "si sente", specialmente per il sottoscritto dato che tendo sempre ad arrivare a fine corsa, per me non è un problema, però se la usassi in ufficio sicuramente dovrei farmi perdonare un po' dai colleghi offrendo qualche caffè :D
Vorrei provare a montare degli o-ring per sentire come cambia il feeling, se riesco domani passo in ferramenta e vedo se ci sono della misura adatta.

Un consiglio, premendo il tasto canc sto notando che a volte il tasto produce un lieve suono stridulo, come di cigolio molto leggero che credo sia dovuto allo sfregamento tra le componenti plastiche (ho notato che si fa più rumoroso spingendo il tasto verso la parte alta della tastiera, si sente chiaramente che è uno sfregamento plastico e non dovuto alla molla dello switch).
C'è qualcosa che secondo voi posso fare per attenuare questo suono o eliminarlo del tutto?
PS: ho fatto un po' di prove e ho scoperto che il cigolio prodotto dallo sfregamento è molto più frequente se tengo la tastiera in posizione più inclinata (ovvero "aprendo" i piedini posteriori) perchè probabilmente premo il tasto delete con maggiore inclinazione spingendolo maggiormente verso la parte alta della tastiera, mentre se cerco di premerlo perpendicolarmente il tasto non produce questo cigolio.
PPS: come non detto... col mio solito stile kamikaze ho provato a smontare il tasto e rimontarlo (pur non avendo idea di come fosse il meccanismo che c'è sotto un tasto "lungo" :asd: ) e ora il cigolio è scomparso :)

Per concludere ve la presento :)
http://thumbnails102.imagebam.com/21072/c4c3dc210719806.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4c3dc210719806) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/e3b289210719816.jpg (http://www.imagebam.com/image/e3b289210719816) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/1051d4210719834.jpg (http://www.imagebam.com/image/1051d4210719834) http://thumbnails102.imagebam.com/21072/48f414210719849.jpg (http://www.imagebam.com/image/48f414210719849) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/3951b9210719954.jpg (http://www.imagebam.com/image/3951b9210719954) http://thumbnails102.imagebam.com/21072/e31820210719974.jpg (http://www.imagebam.com/image/e31820210719974) http://thumbnails103.imagebam.com/21072/75a527210719991.jpg (http://www.imagebam.com/image/75a527210719991) http://thumbnails103.imagebam.com/21073/03f47e210720004.jpg (http://www.imagebam.com/image/03f47e210720004) http://thumbnails104.imagebam.com/21073/cb37d7210720016.jpg (http://www.imagebam.com/image/cb37d7210720016)

il layout è ita? che switch monta? prezzo? scusami ma non mi ricordo se avessi già dato queste info

Malus
15-09-2012, 09:28
il layout è ita? che switch monta? prezzo? scusami ma non mi ricordo se avessi già dato queste info

Il layout si vede in foto :p
per il prezzo se l'ha presa su drako direi che sta a 99.90

Tasslehoff
15-09-2012, 10:13
il layout è ita? che switch monta? prezzo? scusami ma non mi ricordo se avessi già dato queste infoLayout full ITA, switch Cherry MX Black e prezzo sulle 100 euro

gianmarco_roma
15-09-2012, 10:40
Layout full ITA, switch Cherry MX Black e prezzo sulle 100 euro

molto bella complimenti! Io sto aspettando la 6gv2 della Steelseries con i BROWN. Ma perchè non la vogliono fare? :O

Ste powa
15-09-2012, 11:33
ma anche voi scrivete piu veloci dopo un po che vi siete abituati alla tastiera nuova? io davvero ho notato un aumento di velocità. purtroppo faccio degli errori a volte perchè ho switch rossi e layout inglese ( per questo è costata poco) .


L' unico problema - vantaggio del layout inglese è il fatto che devi non guardare la tastiera ( cosa positiva per imparare subito a usarla, ma negativa se non ti ricordi dove stanno dei simboli).

Aut0maN
15-09-2012, 13:13
cercavo una tastiera compatta per il poco spazio che ho sulla scrivania, com'è la qualità della roccat arvo?
(utilizzo gaming a livello medio e poco altro)

contamined
15-09-2012, 15:09
Molti utenti di altri forum che frequento hanno avuto grossi problemi con le tastiere Roccat, non so se sono casi isolati e sarei felice di essere smentito visto che con il Kova[+] mi trovo benissimo, ma personalmente te le sconsiglio.

Aut0maN
15-09-2012, 15:13
Molti utenti di altri forum che frequento hanno avuto grossi problemi con le tastiere Roccat, non so se sono casi isolati e sarei felice di essere smentito visto che con il Kova[+] mi trovo benissimo, ma personalmente te le sconsiglio.

uhm, un'alternativa sempre delle dimensioni compatte cosa si trova in giro?

Budiulik
15-09-2012, 16:14
uhm, un'alternativa sempre delle dimensioni compatte cosa si trova in giro?

prova a vedere le meka della Ttesport, mi sembra ce ne sia una piccola

PnP
19-09-2012, 04:38
Mi segno pure io dato che sono interessato ad un'acquisto di una meccanica con retroilluminazione e layout ita meglio.. premetto gioco principalmente fps.. grazie

devil_mcry
19-09-2012, 20:31
se tutto va bene mi arriva la gigabyte ^^

PnP
20-09-2012, 03:50
Se guardi in prima pagina hai ben poche alternative...

al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie

PnP
20-09-2012, 03:54
Se guardi in prima pagina hai ben poche alternative...

al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie

PnP
20-09-2012, 03:57
Se guardi in prima pagina hai ben poche alternative...

al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie

Donbabbeo
20-09-2012, 08:21
al di fuori della retroilluminazione che ne rimangono pochissime.. in caso cosa mi consigliate? .. grazie

Non è banale come scelta: hai un'idea su che tipo di switch vuoi?
Vuoi tasti macro ( :doh: )?
Budget?

PnP
20-09-2012, 12:36
Non è banale come scelta: hai un'idea su che tipo di switch vuoi?
Vuoi tasti macro ( :doh: )?
Budget?

budget entro le 200€ ... tasti macro non mi interessano particolarmente.. userei la tastiera (ora possiedo g19) per gaming testo e internet.. grazie

pasph
21-09-2012, 15:50
Nuova Matias Quiet Pro

http://geekhack.org/index.php?topic=35784

Non sarebbe prevista con layout italiano però se si raggiunge una richiesta di 200 unità diventa possibile

Quindi chi è interessato all'acquisto può spedire qualche mail a keyboardco (importatore europeo) invitandoli a richiedere anche il nostro layout

Da notare che attualmente comprandola direttamente dal sito di Matias si risparmia una decina di euro rispetto a keyboardco :rolleyes:

pasph
21-09-2012, 17:07
Fantastica operazione commerciale di keyboardco!

Volete questo stupendo case per la vostra Filco (in realtà è solo la parte superiore)?

http://www.keyboardco.com/keyboard_images/filco_custom_redwood_tenkeyless_case_large.jpg

Ok non dovete fare altro che comprarlo (£80-120 a seconda del modello) insieme ad una tastiera e loro molto gentilmente lo sostituiranno a quello originale (che si terranno loro) spedendovi la vostra nuova esclusiva tastiera!

Quindi la vostra Filco vi sarà costata appena da 282 a 321 Euro!!!

In Giappone questa tastiera vi costerebbe solo una trentina di euro in più ripetto ai modelli col top nero...
http://www.diatec.co.jp/shop/kobo/

Donbabbeo
21-09-2012, 18:33
Fantastica operazione commerciale di keyboardco!

Volete questo stupendo case per la vostra Filco (in realtà è solo la parte superiore)?

Ok non dovete fare altro che comprarlo (£80-120 a seconda del modello) insieme ad una tastiera e loro molto gentilmente lo sostituiranno a quello originale (che si terranno loro) spedendovi la vostra nuova esclusiva tastiera!

Quindi la vostra Filco vi sarà costata appena da 282 a 321 Euro!!!

In Giappone questa tastiera vi costerebbe solo una trentina di euro in più ripetto ai modelli col top nero...
http://www.diatec.co.jp/shop/kobo/

Tra l'altro mi fa abbastanza schifo, decisamente meglio nera :asd:

Sipario
21-09-2012, 20:20
son giorni che leggo della meka e delle tastiere CM, nessun esperto dice qualcosa su Topre, Leopold, Deck, Das,Ducky ecc...??
ps: le Matias le scopro adesso..son buone ??

Donbabbeo
21-09-2012, 23:07
son giorni che leggo della meka e delle tastiere CM, nessun esperto dice qualcosa su Topre, Leopold, Deck, Das,Ducky ecc...??
ps: le Matias le scopro adesso..son buone ??

Si parla di quello che si compra o si può comprare.
Topre costano un botto, Leopold, Deck e Ducky non si trovano in europa...
Mi sembra più che normale che se ne parli davvero poco.

pasph
22-09-2012, 00:58
son giorni che leggo della meka e delle tastiere CM, nessun esperto dice qualcosa su Topre, Leopold, Deck, Das,Ducky ecc...??
ps: le Matias le scopro adesso..son buone ??

Ha ragione il Don io resterei su quelle descritte all'inzio del thread.
Poi per esigenze particolari se ne può sempre parlare.
Le Matias precedenti non montavano switch Cherry ma cloni degli switch Alps (anche perchè quelli originali non vengono più prodotti) e non avevano avuto grandi recensioni.
Questa nuova si potrà comprare anche in Europa e con alcuni layout iso.
Vedremo come sarà recensita, il dato notevole è che userà degli switch nuovi (questo è un'evento più unico che raro) progettati e costruti dalla stessa Matias sul modello degli Alps Cream dumpened, che sarebbero quelli della vecchia Apple Extended Keyboard II

http://ecx.images-amazon.com/images/I/51Lj6RqudrL.jpg

@max
24-09-2012, 08:07
Ciao a tutti, spero di essere nel posto giusto.
Dunque dovrei comprare una tastiera, l'uso è prettamente per scrittura, no game, no multimediale ecc. quindi mi servirebbe una tastiera tradizionale. Se fa rumore o meno non ha importanza, quello che mi interessa è che dia un buon feedback quando si preme un tasto e che mi aiuti nella scrittura.
Ieri sono andato in un ipermercato, ma quelle che ho visto mi sembravano finte quando spingevo i tasti, si avevano un sacco di tasti in più, ma a me non interessa.
Potete aiutarmi?

Donbabbeo
24-09-2012, 08:44
Ciao a tutti, spero di essere nel posto giusto.
Dunque dovrei comprare una tastiera, l'uso è prettamente per scrittura, no game, no multimediale ecc. quindi mi servirebbe una tastiera tradizionale. Se fa rumore o meno non ha importanza, quello che mi interessa è che dia un buon feedback quando si preme un tasto e che mi aiuti nella scrittura.
Ieri sono andato in un ipermercato, ma quelle che ho visto mi sembravano finte quando spingevo i tasti, si avevano un sacco di tasti in più, ma a me non interessa.
Potete aiutarmi?

Cerca una IBM Model M. Grossa, ingombrante e niente frivolezze.
Cercala usata perché nuove non esistono (o meglio esistono ma sono fatte dalla Unicomp e devi fartele spedire dagli USA).
Considerando che stiamo parlando di una tastiera anni '80 o primi anni '90 generalmente il costo non è eccessivo (con 50 € la si trova).
Non farti spaventare dal fatto che sia vecchia ed usata, sono dei carrarmati costruiti per durare (ed anche facilmente riparabili).
Esistono in tutti i tipi di layout, quindi con un pò di fortuna riesci a procurartene anche una in ISO-IT.
Controlla sempre il numero di serie (se il venditore sa cosa sta vendendo sarà di sicuro in bella vista) per sapere che modello preciso sia e soprattutto che abbia il cavo per collegarla al PC: non è un attacco comune (se non sbaglio è seriale) ed è abbastanza complicato trovarne uno sostitutivo (c'è un venditore ebay americano che li vende).

@max
24-09-2012, 08:59
@ Donbabbeo
Il consiglio è azzeccatissimo ;)
solo che per mia mancanza, ho dimenticato di dire che la vorrei wireless, c'è possibilità di avere qualcosa del genere?

Donbabbeo
24-09-2012, 09:10
@ Donbabbeo
Il consiglio è azzeccatissimo ;)
solo che per mia mancanza, ho dimenticato di dire che la vorrei wireless, c'è possibilità di avere qualcosa del genere?

Meccanica e wireless purtroppo non vanno d'accordo.
Dovrebbe esistere un modello di tastiera wireless meccanica con i Cherry MX, ma è roba custom e d'importazione, pubblicò qualcosa a riguardo pasph qualche tempo fa.

In alternativa dovresti modificarle a mano tu, cannibalizzando il controller di una tastiera wireless e sostituendolo a quello di una tastiera meccanica, credo che su geekhack qualcuno abbia tentato questa strada, ma non ne conosco i risultati.

@max
24-09-2012, 09:14
Capisco, mi sa che mi butto sulla ibm model M allora ;)
Per curiosità dove posso trovare qualcosa di pasph?
Grazie per la disponibilità.

Donbabbeo
24-09-2012, 11:54
leggi questo thread dall'inizio, pasph è un utente del forum :D

Bi7hazard
24-09-2012, 12:28
sono indeciso tra la Meka G Unit e la Corsair Vengeance K90, quest'ultima sembra essere favorita dalle mie priorietà in quanto mi permetterebbe di scrivere di più senza stancarmi essendo una red, sbaglio? Sembrerebbe anche che lo sporco sia prevenuto grazie al fatto che la tastiera non è scavata come solito trovarsi nelle più comuni

Sarebbe la mia prima tastiera meccanica, attualmente vi scrivo con una G110 che nonostante agli inizi sembrava 1 spettacolo mi accorgo soltanto ora che in effetti non è altro che 1 grosso plasticone (bello si) ma che si limita a ciò

Donbabbeo
24-09-2012, 14:06
sono indeciso tra la Meka G Unit e la Corsair Vengeance K90, quest'ultima sembra essere favorita dalle mie priorietà in quanto mi permetterebbe di scrivere di più senza stancarmi essendo una red, sbaglio? Sembrerebbe anche che lo sporco sia prevenuto grazie al fatto che la tastiera non è scavata come solito trovarsi nelle più comuni

Se la userai più che altro per scrivere gli switch lineari non sono esattamente i più consigliati, tra l'altro a molti non piacciono i red neanche per giocare vista l'elevata sensibilità. (tieni conto che i black hanno una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana).
Se devi scrivere probabilmente ti troveresti più a tuo agio con gli MX Blue o con gli MX Brown che ti restituiscono il feedback all'attivazione dello switch.

Tieni conto che la K90 è comunque ibrida, cioè solo i tasti principali hanno switch, gli altri sono a membrana.

Sarebbe la mia prima tastiera meccanica, attualmente vi scrivo con una G110 che nonostante agli inizi sembrava 1 spettacolo mi accorgo soltanto ora che in effetti non è altro che 1 grosso plasticone (bello si) ma che si limita a ciò

Mi permetto di dissentire, imho non è neanche bello :O
Concordo sul resto :D

Bi7hazard
24-09-2012, 15:04
Se la userai più che altro per scrivere gli switch lineari non sono esattamente i più consigliati, tra l'altro a molti non piacciono i red neanche per giocare vista l'elevata sensibilità. (tieni conto che i black hanno una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana).
Se devi scrivere probabilmente ti troveresti più a tuo agio con gli MX Blue o con gli MX Brown che ti restituiscono il feedback all'attivazione dello switch.

Tieni conto che la K90 è comunque ibrida, cioè solo i tasti principali hanno switch, gli altri sono a membrana.

la Meka G Unit non va bene x scrivere molto?

Mi permetto di dissentire, imho non è neanche bello :O
Concordo sul resto :D

ibrida? Ok allora lascio perdere la Corsair... che intendi con " una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana " ?? Tastiere come la g110 sono più resistenti di quelle meccaniche???' :confused:

pasph
24-09-2012, 15:24
Per curiosità dove posso trovare qualcosa di pasph?
Grazie per la disponibilità.

:D :D :D :D :D :D :D :D

Per esempio c'è una Filco wireless ma è venduta escusivamente in Giappone.
L'ultima cineseria wireless è la Neo Zelia 87

http://img.pconline.com.cn/images/product/4983/498332/jp_neo_87zelia_1.jpg

Ma non và un granchè
Poi c'è la KBTalking Pro
http://kbtalkingusa.com/
La XArmor U9W wireless
La Plum MX 96 keys

Tutta roba un pò complicata da reperire

Circa la modifica con un controller wireless cannibalizzato da un'altra tastiera

http://gfx.zutphen.nu/dsc35691t.jpg

Se te la senti...

Altrimenti qualcosa del genere:
http://www.everythingusb.com/cables-unlimited-wireless-usb-adapter-kit-15823.html

ma poi hai il problema dell'alimentazione

Donbabbeo
24-09-2012, 15:57
ibrida? Ok allora lascio perdere la Corsair... che intendi con " una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana " ?? Tastiere come la g110 sono più resistenti di quelle meccaniche???' :confused:

Leggi la prima pagina, ogni switch ha dentro una molla e come ogni molla ha una certa resistenza alla pressione.

Circa la modifica con un controller wireless cannibalizzato da un'altra tastiera

http://gfx.zutphen.nu/dsc35691t.jpg

Se te la senti...


Facile :O
:asd:

Bi7hazard
24-09-2012, 17:12
Leggi la prima pagina, ogni switch ha dentro una molla e come ogni molla ha una certa resistenza alla pressione.

se si rompe che si fa? :confused:

Donbabbeo
24-09-2012, 18:55
se si rompe che si fa? :confused:

Teoricamente ogni switch è garantito per almeno 50 milioni di pressioni (molto più di quanto sono garantiti i normali tasti a membrana che si attestano sui 5-10 milioni).
In ogni caso è più o meno possibile smontare lo switch e sostituire la molla, il problema è che si deve dissaldare una sorta di protezione metallica che copre il PCB prima di staccare lo switch.

Bi7hazard
24-09-2012, 21:09
Teoricamente ogni switch è garantito per almeno 50 milioni di pressioni (molto più di quanto sono garantiti i normali tasti a membrana che si attestano sui 5-10 milioni).
In ogni caso è più o meno possibile smontare lo switch e sostituire la molla, il problema è che si deve dissaldare una sorta di protezione metallica che copre il PCB prima di staccare lo switch.

Ma in questi casi può intervenire l'rma no?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

@max
24-09-2012, 21:52
:D :D :D :D :D :D :D :D

Per esempio c'è una Filco wireless ma è venduta escusivamente in Giappone.
L'ultima cineseria wireless è la Neo Zelia 87

http://img.pconline.com.cn/images/product/4983/498332/jp_neo_87zelia_1.jpg

Ma non và un granchè
Poi c'è la KBTalking Pro
http://kbtalkingusa.com/
La XArmor U9W wireless
La Plum MX 96 keys

Tutta roba un pò complicata da reperire

Circa la modifica con un controller wireless cannibalizzato da un'altra tastiera

http://gfx.zutphen.nu/dsc35691t.jpg

Se te la senti...

Altrimenti qualcosa del genere:
http://www.everythingusb.com/cables-unlimited-wireless-usb-adapter-kit-15823.html

ma poi hai il problema dell'alimentazione

ah ciao pasph, finalmente ci conosciamo :)
eeeem direi che non me la sento :p

p.s. ho una vecchia tastiera dell'hp...mi sa che mi tengo quella :rolleyes:

Sipario
24-09-2012, 21:58
Se la userai più che altro per scrivere gli switch lineari non sono esattamente i più consigliati, tra l'altro a molti non piacciono i red neanche per giocare vista l'elevata sensibilità. (tieni conto che i black hanno una resistenza all'incirca pari ad una comune tastiera a membrana).
Se devi scrivere probabilmente ti troveresti più a tuo agio con gli MX Blue o con gli MX Brown che ti restituiscono il feedback all'attivazione dello switch.

Tieni conto che la K90 è comunque ibrida, cioè solo i tasti principali hanno switch, gli altri sono a membrana.



Mi permetto di dissentire, imho non è neanche bello :O
Concordo sul resto :D
della equivalenza tra black e membrana in termini di pressione da esercitare sei certo? Lo chiedo perchè spesso ho letto che per giochi rts in cui si usa molto la tastiera e con molte azioni per minuto gli switch black possono risultare stancanti (e consigliano i brown) quindi io mi ero fatto l'idea che fossero molto più resistenti dei tasti della mia logitech a membrana

Tasslehoff
24-09-2012, 23:39
della equivalenza tra black e membrana in termini di pressione da esercitare sei certo? Lo chiedo perchè spesso ho letto che per giochi rts in cui si usa molto la tastiera e con molte azioni per minuto gli switch black possono risultare stancanti (e consigliano i brown) quindi io mi ero fatto l'idea che fossero molto più resistenti dei tasti della mia logitech a membranaIo sono proprio passato da una G510 a membrata a una Ozone Strike con cherry black.
La resistenza imho è simile, tieni conto però di due cose:
1) l'attuazione degli switch non avviene a fine corsa, quindi non sei obbligato ad arrivare a fine corsa per ogni pressione.
Io all'inizio ad es arrivavo sempre in fondo nei primi giorni, ora mi sto accorgendo (anche digitando questo testo) che tendo sempre più ad avere una digitazione più leggera e veloce arrivando sempre meno frequentemente al fondo corsa dei tasti.
2) la resistenza che oppone una tastiera meccanica (a prescindere dal tipo di switch) è infinitamente più uniforme di qualsiasi tastiera a membrana.
La resistenza degli switch black può sembrare simile a quella di una tastiera a membrana, ma solo quando quest'ultima è nuova e appena tolta dalla confezione; anche dopo uno o due mesi di utilizzo la resistenza sui singoli tasti cambia drasticamente e perdi totalmente quella uniformità di comportamento che invece la meccanica mantiene nel tempo.
Dopo il periodo iniziale poi in molte tastiere a membrana (la G510 ad esempio soffre molto di questo difesso) i tasti sembrano quasi incastrarsi a metà della corsa, sulla meccanica non esiste nulla di questo tipo, almeno che mi sia capitato di sperimentare fin'ora.

Budiulik
25-09-2012, 07:38
della equivalenza tra black e membrana in termini di pressione da esercitare sei certo? Lo chiedo perchè spesso ho letto che per giochi rts in cui si usa molto la tastiera e con molte azioni per minuto gli switch black possono risultare stancanti (e consigliano i brown) quindi io mi ero fatto l'idea che fossero molto più resistenti dei tasti della mia logitech a membrana

Ho la MeKa Gunit, tasti black, la pressione necessaria è un po' di più di quella richiesta, ad esempio, dalla mia Logiteck K270 a lavoro, e comunque la pressione non risulta eccessiva...
Poi vale il discorso che lo switch stacca prima, e quindi con una minima pressione, ma ben percepita a differenza delle tastierette, e poca corsa attivi il tasto.

purtroppo non ho ancora provato lunghe sessioni...

Donbabbeo
25-09-2012, 08:21
della equivalenza tra black e membrana in termini di pressione da esercitare sei certo? Lo chiedo perchè spesso ho letto che per giochi rts in cui si usa molto la tastiera e con molte azioni per minuto gli switch black possono risultare stancanti (e consigliano i brown) quindi io mi ero fatto l'idea che fossero molto più resistenti dei tasti della mia logitech a membrana

Ti hanno già risposto ma ci tengo a precisare.
La pressione di uno switch black richiede dai 40 g iniziali agli 80 g di fine corsa ed essendo uno switch lineare la crescita della resistenza è costante ed appunto lineare. All'attuazione, cioè all'invio del segnale di "avvenuta pressione" del tasto, la forza richiesta è pari a 60 g, non molto diversa dai 50/55 g richiesti per la fine corsa di una tastiera a membrana.

Quando si fa riferimento agli switch black come duri e stancanti è perché si digita in modo sbagliato arrivando fino a fine corsa, come ti ha fatto notare anche Tasslehoff e Budiulik

Sipario
25-09-2012, 13:00
Ok grazie per le precisazioni

Bi7hazard
25-09-2012, 17:10
arrivata ieri la meka g-unit.. impressioni sparse:

qualità costruttiva: ottima, la mia wave logitech è un accrocchio di plastica al confronto. Solida, non si scompone di un millimetro anche durante le fasi più concitate di gioco. Unico piccolo appunto è l'innesto con i perni in plastica (sottili) del poggiapolsi, ma da quanto vedo in giro è un male comune. 9,5/10

tasti: non ho modo di fare confronti con altre meccaniche, la mia ha i BLACK e il feeling è stato immediato. reattivi e morbidi al punto giusto, sono per me un'ottima scelta. un piccolo difetto è la luce molto forte dei neon nel tasto bloc num, che mi sparaflasha dritta nell'occhio. Risolto tenendolo disattivato e attivandola alla bisogna. Altro piccolo neo, ma è solo questione di abitudine è la mancanza dello spazio (presente in alcune tastiere) tra il tasto block maiusc e il tasto "A", che mi ha causato qualche click involontario. 9,5/10

Macro: ancora nn ho provato ad utilizzarle, il software in dotazione mi sembra molto completo. il numero di tasti è assolutamente sufficiente.

Altri elementi di nota: interessante l'utilizzo dei jack audio (la periferica viene rilevata come sorgente usb), ancora da provare le usb sulla tastiera. L'illuminazione è parziale ma comoda, regolabile in intensità, con l'apposito tasto. Le dimensioni sono compatte, perfette per chi come me ha uno spazio piuttosto ridotto (circa 5-7cm in più rispetto ad una tastiera "normale"). Molto ampia la possibilità di personalizzazione con ben tre configurazioni registrabili, da switchare comodamente con l'apposito tasto. Presente anche la modalità gaming.

Insomma, mi sento assolutamente di consigliarla, è praticamente perfetta, a parte i minimi diffettucci incontrati prima. Voto globale 9,5/10

@Budiulik: la g-unit ha il tasto windows

acquistata :D non mi resta che attendere il suo arrivo e mandare in pensione la g110 :O Vi farò sapere la mia magari con qualche foto

pasph
26-09-2012, 09:43
Nuova Tastiera dalla Cherry

Nel prossimo anno uscirà la G80-3000 MX3.0 con tasti multimediali, cavo rimuovibile e tasti ribassati.
Probabilmente verso la fine del 2013 uscirà anche una tastiera da gaming (sponsorizzano pure un certo Team Enigma)
http://deskthority.net/keyboards-f2/new-cherry-mx-keyboard-which-switch-t3947.html

Donbabbeo
26-09-2012, 10:16
Nuova Tastiera dalla Cherry

Nel prossimo anno uscirà la G80-3000 MX3.0 con tasti multimediali, cavo rimuovibile e tasti ribassati.
Probabilmente verso la fine del 2013 uscirà anche una tastiera da gaming (sponsorizzano pure un certo Team Enigma)
http://deskthority.net/keyboards-f2/new-cherry-mx-keyboard-which-switch-t3947.html

Tasto CapsLock di dimensioni standard (non come nella 3800) e Cherry MX Clear per favore, possibilmente anche un modello 80%
:sperem:

Budiulik
26-09-2012, 12:58
arrivata ieri la meka g-unit.. impressioni sparse:

qualità costruttiva: ottima, la mia wave logitech è un accrocchio di plastica al confronto. Solida, non si scompone di un millimetro anche durante le fasi più concitate di gioco. Unico piccolo appunto è l'innesto con i perni in plastica (sottili) del poggiapolsi, ma da quanto vedo in giro è un male comune. 9,5/10

tasti: non ho modo di fare confronti con altre meccaniche, la mia ha i BLACK e il feeling è stato immediato. reattivi e morbidi al punto giusto, sono per me un'ottima scelta. un piccolo difetto è la luce molto forte dei neon nel tasto bloc num, che mi sparaflasha dritta nell'occhio. Risolto tenendolo disattivato e attivandola alla bisogna. Altro piccolo neo, ma è solo questione di abitudine è la mancanza dello spazio (presente in alcune tastiere) tra il tasto block maiusc e il tasto "A", che mi ha causato qualche click involontario. 9,5/10

Macro: ancora nn ho provato ad utilizzarle, il software in dotazione mi sembra molto completo. il numero di tasti è assolutamente sufficiente.

Altri elementi di nota: interessante l'utilizzo dei jack audio (la periferica viene rilevata come sorgente usb), ancora da provare le usb sulla tastiera. L'illuminazione è parziale ma comoda, regolabile in intensità, con l'apposito tasto. Le dimensioni sono compatte, perfette per chi come me ha uno spazio piuttosto ridotto (circa 5-7cm in più rispetto ad una tastiera "normale"). Molto ampia la possibilità di personalizzazione con ben tre configurazioni registrabili, da switchare comodamente con l'apposito tasto. Presente anche la modalità gaming.

Insomma, mi sento assolutamente di consigliarla, è praticamente perfetta, a parte i minimi diffettucci incontrati prima. Voto globale 9,5/10

@Budiulik: la g-unit ha il tasto windows

dopo una settimana di utilizzo integro le tue note:

Il software, dopo un primo momento di smarrimento lo trovo ottimo.

Qualità costruttiva ai massimi livelli, il poggiapolsi tutto di plastica rigida sembra un po' "poverino" ma non so ancora se sia meglio o peggio di quello in "vera finta pelle" della reclusa.

Tasti Black, la precisione è notevole, come il rumore purtroppo. Che poi, non da fastidio l'intensità, ma proprio al frequenza (un po' metallica)
Confido però che presto mi abituerò a non doverli premere fino a battuta, cosa che in effetti è inutile in quanto il comando lo prende sempre dopo un paio di mm.
Confermo che anche io ho trovato il tasto A troppo vicino al Bloc Maiusc

Prese USB, io le trovo comode, anche se montate un po' alla CdC (in una faccio fatica ad infilarci l'USB da quanto è storta rispetto al foro) ma IMHO sono cose perdonabili.

Luce del tasto BLOC NUM, io non la trovo fastidiosa stando seduto davanti al pc, è vero che come ti alzi in piedi ti "sparaflesha" precisa in un occhio :-)

pasph
26-09-2012, 23:58
Zalman ZM-K500

http://www.ask-corp.jp/products/zalman/keyboard/zm-k500.html
http://www.ask-corp.jp/products/images/zalman/zm-k500_01.jpg

La Zalman rimarchia una economica Rapoo

http://img03.taobaocdn.com/bao/uploaded/i3/T1UlRMXj0xXXc_kPI0_035725.jpg_310x310.jpg

con switch Cherry finti :rolleyes:

LkMsWb
27-09-2012, 12:43
Un saluto a tutti e chiedo scusa se chiedo subito qualcosa, ma non riesco ora a leggermi tutte le 26 pagine del thread. Sto cercando una tastiera nuova, dato che la mia Microsoft/Razer Reclusa sta "partendo".

Cerco una tastiera che permetta di premere almeno 6/7 tasti contemporaneamente, non posso permettermi di fare troppo rumore (la stanza PC è condivisa con la TV), non mi interessa la retroilluminazione, il layout preferisco italiano ma non è essenziale (la preferenza è perché non sono l'unico ad usare il PC, fosse per me andrebbero bene tutti i layout), ma "pretendo" una tastiera completa - niente versioni senza tastierino numerico ad esempio.

Sono abituato a scrivere su tastiere a membrana, anche piuttosto rapidamente, e come utilizzo beh, sia per gioco che per scrittura. Come titoli (da tastiera) principalmente gioco mmo, rpg e fps, per gli action e simili ho il gamepad.

Chiedo ancora scusa per il papiro e... consigli? :D


P.S. il grosso "dubbio" lo ho anche sul tipo di switch, perché non mi rendo conto di quanta pressione metta nello scrivere, e non ho modo di provare nessuna tastiera meccanica attuale, fra chi conosco non ce l'ha nessuno.

Bi7hazard
27-09-2012, 13:09
dopo una settimana di utilizzo integro le tue note:

Il software, dopo un primo momento di smarrimento lo trovo ottimo.

Qualità costruttiva ai massimi livelli, il poggiapolsi tutto di plastica rigida sembra un po' "poverino" ma non so ancora se sia meglio o peggio di quello in "vera finta pelle" della reclusa.

Tasti Black, la precisione è notevole, come il rumore purtroppo. Che poi, non da fastidio l'intensità, ma proprio al frequenza (un po' metallica)
Confido però che presto mi abituerò a non doverli premere fino a battuta, cosa che in effetti è inutile in quanto il comando lo prende sempre dopo un paio di mm.
Confermo che anche io ho trovato il tasto A troppo vicino al Bloc Maiusc

Prese USB, io le trovo comode, anche se montate un po' alla CdC (in una faccio fatica ad infilarci l'USB da quanto è storta rispetto al foro) ma IMHO sono cose perdonabili.

Luce del tasto BLOC NUM, io non la trovo fastidiosa stando seduto davanti al pc, è vero che come ti alzi in piedi ti "sparaflesha" precisa in un occhio :-)

neanch'io trovo fastidiosa la luce del blocknum poi sarà anche verò che la rumorosità non è ai massimi livelli ma è 1 dato trascurabile dato la qualità finale che si nota fin dal primo utilizzo

nella speranza che resti immutata nel tempo

wizard1993
27-09-2012, 13:40
salve,
scrivo per diletto e per lavoro, mi servirebbe quindi una tastiera robusta, con pochi fronzoli, stile le care vecchie tastiere ibm si trova sempre (ad un costo ragionevole, chiaramente)?

Budiulik
27-09-2012, 13:44
neanch'io trovo fastidiosa la luce del blocknum poi sarà anche verò che la rumorosità non è ai massimi livelli ma è 1 dato trascurabile dato la qualità finale che si nota fin dal primo utilizzo

nella speranza che resti immutata nel tempo

il mio appunto è solo riferito a "suono che ti aspetti" / "suono reale prodotto".
che sarebbe stata rumorosa era chiaro da subito! ;-)

Donbabbeo
27-09-2012, 13:57
salve,
scrivo per diletto e per lavoro, mi servirebbe quindi una tastiera robusta, con pochi fronzoli, stile le care vecchie tastiere ibm si trova sempre (ad un costo ragionevole, chiaramente)?

Niente "stile le care vecchie tastiere ibm", ma proprio una vecchia cara tastiera IBM. Ti quoto quanto detto qualche giorno fa:

Cerca una IBM Model M. Grossa, ingombrante e niente frivolezze.
Cercala usata perché nuove non esistono (o meglio esistono ma sono fatte dalla Unicomp e devi fartele spedire dagli USA).
Considerando che stiamo parlando di una tastiera anni '80 o primi anni '90 generalmente il costo non è eccessivo (con 50 € la si trova).
Non farti spaventare dal fatto che sia vecchia ed usata, sono dei carrarmati costruiti per durare (ed anche facilmente riparabili).
Esistono in tutti i tipi di layout, quindi con un pò di fortuna riesci a procurartene anche una in ISO-IT.
Controlla sempre il numero di serie (se il venditore sa cosa sta vendendo sarà di sicuro in bella vista) per sapere che modello preciso sia e soprattutto che abbia il cavo per collegarla al PC: non è un attacco comune (se non sbaglio è seriale) ed è abbastanza complicato trovarne uno sostitutivo (c'è un venditore ebay americano che li vende).

Un saluto a tutti e chiedo scusa se chiedo subito qualcosa, ma non riesco ora a leggermi tutte le 26 pagine del thread. Sto cercando una tastiera nuova, dato che la mia Microsoft/Razer Reclusa sta "partendo".

Cerco una tastiera che permetta di premere almeno 6/7 tasti contemporaneamente, non posso permettermi di fare troppo rumore (la stanza PC è condivisa con la TV), non mi interessa la retroilluminazione, il layout preferisco italiano ma non è essenziale (la preferenza è perché non sono l'unico ad usare il PC, fosse per me andrebbero bene tutti i layout), ma "pretendo" una tastiera completa - niente versioni senza tastierino numerico ad esempio.

Sono abituato a scrivere su tastiere a membrana, anche piuttosto rapidamente, e come utilizzo beh, sia per gioco che per scrittura. Come titoli (da tastiera) principalmente gioco mmo, rpg e fps, per gli action e simili ho il gamepad.

Chiedo ancora scusa per il papiro e... consigli? :D


P.S. il grosso "dubbio" lo ho anche sul tipo di switch, perché non mi rendo conto di quanta pressione metta nello scrivere, e non ho modo di provare nessuna tastiera meccanica attuale, fra chi conosco non ce l'ha nessuno.

Ti consiglierei di leggere la prima pagina se non l'hai già fatto, ci sono spiegati tutti gli switch con le loro caratteristiche e tutte le tastiere con layout italiano. Per la pressione contemporanea dei tasti non c'è problema, tutte le tastiere meccaniche hanno un 6KRO via USB ed NKRO via PS/2.
La questione rumore purtroppo è la nota dolente: una meccanica è mediamente più rumorosa di una membrana in qualsiasi circostanza. Anche le più silenziose che riuscirai a trovare faranno comunque più rumore.

A parte questo escluderei gli switch blue che sono molto rumorosi e mi orienterei verso switch lineari black o red (se devi scrivere meglio black imho, i red troppo sensibili) o brown.

Tasslehoff
27-09-2012, 14:06
salve,
scrivo per diletto e per lavoro, mi servirebbe quindi una tastiera robusta, con pochi fronzoli, stile le care vecchie tastiere ibm si trova sempre (ad un costo ragionevole, chiaramente)?A parte le model M raccattate via ebay io ti consiglierei di dare un'occhiata alle Cherry G80-3000.
Grosse, pochi fronzoli, robuste e non ti devi svenare come per una Filco.

Io ne stavo cercando una con layout italiano e switch brown però purtroppo non ne ho trovate :rolleyes:

icoborg
27-09-2012, 14:08
http://i.imgur.com/LvI19.jpg

http://i.imgur.com/hfJmX.jpg

LkMsWb
27-09-2012, 14:21
Ti consiglierei di leggere la prima pagina se non l'hai già fatto, ci sono spiegati tutti gli switch con le loro caratteristiche e tutte le tastiere con layout italiano. Per la pressione contemporanea dei tasti non c'è problema, tutte le tastiere meccaniche hanno un 6KRO via USB ed NKRO via PS/2.
La questione rumore purtroppo è la nota dolente: una meccanica è mediamente più rumorosa di una membrana in qualsiasi circostanza. Anche le più silenziose che riuscirai a trovare faranno comunque più rumore.

A parte questo escluderei gli switch blue che sono molto rumorosi e mi orienterei verso switch lineari black o red (se devi scrivere meglio black imho, i red troppo sensibili) o brown.

Il problema è che fino a questo punto c'ero, avendo limato il tutto a switch brown, black o red, il "problema" è che appunto 1) Non posso rendermi conto del rumore, ho avuto la classica meccanica IBM (nonché l'Amiga 500 :asd:) ma ora non ho presente con le attuali quanto sia più sonora la tastiera, 2) Stesso dicasi per gli switch, capisco che quelli possono andarmi bene ma siccome la tastiera è "personale" come tocco, non è possibile rendersi conto della differenza sugli stessi via internet, e in negozio fisicamente non ne ho mai trovate (ma in genere sono poche le tastiere oltre i 60 euro). Ora taglio che devo uscire di corsa, se mai integro 'stasera ^^

grazie intanto per le risposte :)

romanetto
27-09-2012, 18:40
io ne ho due di care e vecchie tastiere IBM, pure marchiate e rigorosamente PS2 con cavo elicoidale staccabile lato tastiera.

Non spedisco ma a chi vuole venirsela a prendere una la regalo.

Grazie al thread e alle Vs considerazioni mi sono preso una corsair veneagance K60, dopo aver cestinato una Logitech G15 a membrana, poi da un rivenditore di accessori moto/auto mi son preso degli o-ring da mettere sotto i tasti, adesso e' abbastanza silenziosa.