PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

devil_mcry
23-01-2017, 10:51
Io me ne frego, tastiera uk mappata come uk o come ita e via

s-y
23-01-2017, 10:52
io non uso e 'accento' tutto come si vede
non e' il massimo dell'eleganza ma a mio avviso da troppo fastidio dover usare una sequenza aggiuntiva

s12a
23-01-2017, 10:53
Io uso il layout US-international con dead keys per la mia Cherry G80-3000 US-ANSI.

Con questo layout i tasti ` ' aggiungono accenti gravi e acuti alle vocali digitate immediatamente dopo.

àèìòù áéíóú

fraussantin
23-01-2017, 10:54
Io me ne frego, tastiera uk mappata come uk o come ita e via
Io mi sono abituato alla eu ( in pratica americano internazionale ma senza lo shift grande) e con le ita non mi trovo piú.

Cmq la uk imho è la migliore per scrivere ma la usa è la migliore per giocare. ( shift grande)

Pozhar
23-01-2017, 10:57
ma quindi chi non "modifica" o usa sequenze, e continua cmq ad utilizzare le accentate è perché vi ricordate l'esatto posizionamento dei tasti con le lettere del layout ita? E quindi scrivete senza "guardare" la tastiera? per certi versi lo faccio anch'io quindi in questo caso non sarebbe un problema.

O mi sfugge qualcos'altro?

devil_mcry
23-01-2017, 10:59
ma quindi chi non "modifica" o usa sequenze, e continua cmq ad utilizzare le accentate è perché vi ricordate l'esatto posizionamento dei tasti con le lettere del layout ita? E quindi scrivete senza "guardare" la tastiera? per certi versi lo faccio anch'io quindi in questo caso non sarebbe un problema.

O mi sfugge qualcos'altro?

Io se la uso mappata come ITA (quasi sempre si) la uso senza guardare.

s-y
23-01-2017, 11:00
io ormai assueffatto da quasi 10 anni a layout non ita, prima uk (da quando sono stato in india e usavo per forza di cose) e poi us

Pozhar
23-01-2017, 11:02
Perfetto, vi ringrazio. ora mi è chiara la questione.

Donbabbeo
23-01-2017, 11:16
Imho come già detto l'US-ANSI è superiore agli altri layout per i motivi già indicati e soprattutto, essendo il più usato, si trovano un sacco di set tasti.

Per chi come me trova scomodo usare le dead key per i tasti accentati (un tasto "muto" che premuto non scrive nulla ma modifica il tasto successivo, ad esempio `), il layout americano internazionale dovrebbe permettere di scrivere le lettere accentate premendo ALTGR

Mechano
23-01-2017, 11:20
Perfetto, vi ringrazio. ora mi è chiara la questione.

È un problema del non essere anglosassoni dato che il computing moderno è nato in USA.

Una tastiera ISO la modifichi quando vuoi in IT coi copritasto personalizzati.
Una ANSI US rimarrà tale, anche perché la puoi rendere italiana ma poi ti manca un tasto coi simboli <> che non ho trovato come fare velocemente.

Windows rispetto a Linux mi pare più limitato perché non ho visto il layout UK internazionale che su Linux lavora come lo US internazionale e aggiunge l'accento alla vocale successiva.

Inoltre se ti abitui ad ANSI US un computer portatile te lo puoi comprare anche in USA risparmiando qualcosa e non avrai mai bisogno di cambiargli la tastiera o procurarti adesivi da attaccare sui tasti.

Poi c'è la ANSI US ibrida che somiglia ad una ISO ma ha sempre un tasto in meno e lo shift sinistro grande come il destro.
Sono le cinesi AULA.
È un layout interessante che ti da un Enter come quello ISO, ma ti impedisce di personalizzarne i tasti con keycaps ANSI perché Enter e \| sono di dimensioni diverse, ma neppure ISO perché rimani sempre senza il tasto <> e lo shift sinistro sarà più corto. Da prendere solo se si intende lasciarla coi copritasto originali e in configurazione US ANSI Internazionale nel sistema operativo.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71DdIhbulmL._SY355_.jpg

s-y
23-01-2017, 11:23
io purtroppo dovessi aggiungere una combinazione in luogo del solo ['] andrei non dico in crisi ma quasi. ormai per quanto non formalmente corretto ho assorbito questo 'flusso' di scrittura e andrei a lumaca. ci sta anche pigrizia, non lo nego

s12a
23-01-2017, 11:27
Imho come già detto l'US-ANSI è superiore agli altri layout per i motivi già indicati e soprattutto, essendo il più usato, si trovano un sacco di set tasti.

Per chi come me trova scomodo usare le dead key per i tasti accentati (un tasto "muto" che premuto non scrive nulla ma modifica il tasto successivo, ad esempio `), il layout americano internazionale dovrebbe permettere di scrivere le lettere accentate premendo ALTGR

Con Alt.Gr vanno solo gli accenti acuti áéíóú.

Mechano
23-01-2017, 11:29
Per chi come me trova scomodo usare le dead key per i tasti accentati (un tasto "muto" che premuto non scrive nulla ma modifica il tasto successivo, ad esempio `), il layout americano internazionale dovrebbe permettere di scrivere le lettere accentate premendo ALTGR

Con Alt Gr ti da solo l'accento acuto che in italiano si usa solo per la é, le altre accentate in italiano sono di solito gravi.
Sul layout UK internazionale su Linux non funziona Alt Gr per la é accentata acuta.

Per cui meglio farle sempre col tasto muto.

Io mi sono da poco nazionalizzato IT una ISO UK, ma sinceramente me ne sono pentito perché trovavo più comodo la soluzione UK internazionale che rispetto alla US sposta solo pochi simboli, ed uno il più importante la chiocciola si sposta da Shift+2 a Shift+' che sta proprio sopra lo shift destro.

ISO UK
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/da/KB_United_Kingdom.svg/420px-KB_United_Kingdom.svg.png

US ANSI
https://camo.githubusercontent.com/839f5f4f481d7c38bbf95aa42ad2d7c148d7c76a/68747470733a2f2f6d646e2e6d6f7a696c6c6164656d6f732e6f72672f66696c65732f333337342f4b425f556e697465645f5374617465732e737667

Mechano
23-01-2017, 11:32
io purtroppo dovessi aggiungere una combinazione in luogo del solo ['] andrei non dico in crisi ma quasi. ormai per quanto non formalmente corretto ho assorbito questo 'flusso' di scrittura e andrei a lumaca. ci sta anche pigrizia, non lo nego

Anch'io di solito i primi tempi mi innervosivo.
Ma ti garantisco che bastano 2 settimane al max, e forse non vorrai neppure tornare indietro.

Questo è il mio layout IT+UK per WASD Keyboards e farmi fare tasti ISO personalizzati con la doppia lingua. In verdino piccolo su tasti che avrei fatto bianchi, ci sono i simboli UK, quelli in nero più grandi quelli italiani.

http://i65.tinypic.com/502qkk.jpg

devil_mcry
23-01-2017, 11:58
Scoperto il mistero dei LED in Battleborn. E' una cosa curiosa brava Logitech (per una volta lol)

Ghost2016
23-01-2017, 12:02
Ok allora se compro una tastiera UK come das, filco o ducky, è possibile metterci i tasti della mia vecchissima cherry per renderla ita al 100%?
ho questa tastiera anni 90 (ma ita):
https://deskthority.net/photos-f62/cherry-g81-3081saf-t9771.html

Mechano
23-01-2017, 12:10
Ok allora se compro una tastiera UK come das, filco o ducky, è possibile metterci i tasti della mia vecchissima cherry per renderla ita al 100%?
ho questa tastiera anni 90 (ma ita):
https://deskthority.net/photos-f62/cherry-g81-3081saf-t9771.html

Si se l'aggancio è quello a cilindretto con la crocetta centrale andranno perfettamente.

Io per le 88 tasti in UK prenderei la Geezer o la Noppoo Lolita che c'è sia con switch blue che brown.

In Germania puoi prendere la VicTsing che vende con layout ISO DE.

Queste tutte per stare sotto i 50 euro.

Se invece hai altre esigenze e budget più alti, puoi prendere anche tastiere più costose.

Io ho fatto come te, cannibalizzando una vecchia mini tastiera che aveva keycaps con attacco Cherry e sono andati benissimo sulla mia Geezer ISO UK.

s-y
23-01-2017, 12:29
Anch'io di solito i primi tempi mi innervosivo.
Ma ti garantisco che bastano 2 settimane al max, e forse non vorrai neppure tornare indietro.


mm penso che farei prima a smettere di fumare, e non e' una battuta

(con il tool wasd ci ho sempre giocato molto, per poi non decidermi mai per la pletora di opzioni :D)

btw ad ora uso keycaps frankestein (di 4 origini diverse)

in ogni caso lo us ansi da un vantaggio enorme lato disponibilita' di keyset alternativi, e per chi piace cambiarseli, non e' poco

mmiat
23-01-2017, 13:21
mx blue, retroilluminata bianca, layout UK o IT esiste? grazie

giuseppesole
23-01-2017, 13:57
trovo veramente difficile acquistare una buona tastiera meccanica con layout ita. Soprattutto per chi non vuole lucine e fronzoli inutili.
Speriamo che filco rimetta in listino la majestouch 2 con layout ita.

Io ho preso quella e mi ci trovo molto bene, nella sua versione tenkeyless. Mi piacerebbe scovarne una di qualità equivalente, magari cherry brown o analogo (o comunque flessibile nell' utilizzo) ma a profilo basso, con corsa dei tasti tipo notebook.

s-y
23-01-2017, 14:06
ci sono dei keyset a profilo piu' basso (dsa,xda, o anche i cherry 'vintage'), poi pero' da capire per i layout...
ma per quanto riguarda la corsa dei tasti, l'unica sarebbero degli oring grossi e rigidi sotto, per limitare la corsa

cmq una delle caratteristiche principali delle meccaniche e' la corsa lunga, e anzi, darei non poco per un notebook con una tastiera a corsa lunga...

Ghost2016
23-01-2017, 15:09
Ho preso le misure dei keycaps, sono 18x18 mm alla base, l'altezza massima visto che è inclinato, è meno di 1 cm. All'interno un cilindretto con una crocetta.

Ghost2016
23-01-2017, 15:11
mx blue, retroilluminata bianca, layout UK o IT esiste? grazie

mx blue sembrano le più diffuse al momento, a voglia se esiste.

mmiat
23-01-2017, 15:20
mx blue sembrano le più diffuse al momento, a voglia se esiste.

:O
azz io non la trovo... :(

Gjo
23-01-2017, 16:50
Consiglio...
vorrei prendere la mia prima tastiera meccanica.
Ho trovato un K65 RGB compact a 109€,però ho visto l'offerta sulla G910 a 139€...??:mc:
Cosa consigliate?

mmiat
23-01-2017, 17:46
:O
azz io non la trovo... :(

ho trovato una perixx con layout DE, io avrei una CMStorm con i tasti IT, che siano compatibili?

giuseppesole
23-01-2017, 18:10
ci sono dei keyset a profilo piu' basso (dsa,xda, o anche i cherry 'vintage'), poi pero' da capire per i layout...
ma per quanto riguarda la corsa dei tasti, l'unica sarebbero degli oring grossi e rigidi sotto, per limitare la corsa

cmq una delle caratteristiche principali delle meccaniche e' la corsa lunga, e anzi, darei non poco per un notebook con una tastiera a corsa lunga...

Non vendono tastiere che già nascono come io ti ho descritto?

Mechano
23-01-2017, 18:26
Non vendono tastiere che già nascono come io ti ho descritto?

La Hori Edge 201. Ma il layout è solo e sempre US ANSI.

https://www.amazon.com/HORI-Mechanical-Gaming-Keyboard-EGU-201/dp/B00ZXAXR0M

https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/Xwk_SWxyNxu6OdjbnRa_f9OYjkw=/800x0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/5905167/keyboard_main_3.0.png

La Steel Serie QS1 sempre US ANSI
https://www.amazon.com/SteelSeries-Customizable-Mechanical-Gaming-Keyboard/dp/B00SB6DO6M

https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/bPUxkBESeFUw347bJ6Sm6-Yomic=/800x0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/5905199/apexm800_leadin_proof1_l.0.png

s-y
23-01-2017, 18:28
ho trovato una perixx con layout DE, io avrei una CMStorm con i tasti IT, che siano compatibili?

se la perixx (non conosco) usa cherry mx (o cloni) si
la cmstorm cmq non e' cosi' male, anzi credo che sia tra quelle costruite meglio (comparabili alle filco direi)

Non vendono tastiere che già nascono come io ti ho descritto?

non che io sappia, o cmq non in un range di prezzo 'due cifre', si va (andrebbe) su prodotti particolari. un'opzione sarebbe cercare su ebay dei keyset usati (se non ricordo male ci sono anche dei modelli non meccanici con cmq i tasti compatibili)

in ogni caso sono piu' bassi, ma non paragonabili ai tasti flat da notebook, fatta salva la differenza nella corsa dei tasti

[edit] ecco, visto che non sono aggiornato? :D

mmiat
23-01-2017, 20:15
se la perixx (non conosco) usa cherry mx (o cloni) si
la cmstorm cmq non e' cosi' male, anzi credo che sia tra quelle costruite meglio (comparabili alle filco direi)

a me piace come tastiera, ma è mx brown e preferirei blue

Ghost2016
24-01-2017, 07:43
se la perixx (non conosco) usa cherry mx (o cloni) si
la cmstorm cmq non e' cosi' male, anzi credo che sia tra quelle costruite meglio (comparabili alle filco direi)
[edit] ecco, visto che non sono aggiornato? :D


Il problema delle cm storm è che hanno solo modelli con lucine o tenkeyless che non garbano a tutti. La quickfire xt brown è fuori produzione. Un vero peccato!

s-y
24-01-2017, 08:26
due risposte, due gusti diversi
poco da fare l'uso di una tastiera e' l'azione piu' soggettiva che si possa avere in ambito pc

btw potreste quasi mettervi d'accordo per uno scambio :D

Mechano
24-01-2017, 08:31
due risposte, due gusti diversi
poco da fare l'uso di una tastiera e' l'azione piu' soggettiva che si possa avere in ambito pc

btw potreste quasi mettervi d'accordo per uno scambio :D

A me piacciono solo modelli sobri e versatili.
La mia tastiera ideale è

switch blue ma senza riverberi provenienti dal metallo o dall'interno che aumentano il rumore;
di metallo robusta;
87/88 tasti ma anche il più possibile compatta che occupi poco spazio;
con l'hub USB e due porte integrate per il mouse e una connessione volante;
senza lucine o se le ha al solo scopo di facilitare la digitazione al buio;
prezzo onesto e commisurato alla qualità.


La Mechanical Eagle che avevo era robusta, ma molto rumorosa al fine corsa, il rumore proveniva proprio dal metallo e dalla cassa interna. Gli switch blue Outemu erano piuttosto duri, oltre i 55gr. Forse come i Cherry Green.
L'attuale Geezer è quasi perfetta. Nessun rumore oltre il click e il lieve fine corsa. Compatta. Tasti morbidi al tatto, quasi come i brown. Peccato per le luci che hanno 12 effetti stupidi. Ma io la uso o accesa o spenta, per cui non mi interessa più di tanto. Questa monta i Gateron Blue, che sono giudicati come i più fedeli ai Cherry Blue originali.

Il mio dilemma ora è solo se tenerla italiano o UK internazionale. Perché il layout coi tasti muti lo trovo più comodo.

s-y
24-01-2017, 08:49
@ Mechano

abbiamo gusti abbastanza simili (tranne per i blue, io lato cherry preferisco i lineari, anche se appunto ormai da anni uso topre o topre-like)

nb i gateron da quello che si legge sono giudicati anche migliori dei cherry, meno ruvidi

nota anche riguardo alle risonanze. io spesso tratto con blue tac (o grey tac, la pastaperlavelli) sia il case (anche sotto il pcb) che i singoli keycaps (dove altezza degli stessi permetta), e la differenza si nota

anche dei caps a profilo piu' basso (o di spessore maggiore) cambiano, dato che c'e' meno 'effetto caverna'

ps: poi una veloce modfica si puo' fare anche per i tasti stabilizzati (se costar) sempre col bluetac, basta una quantita' infinitesimale negli inviti per la clip metallica e la 'vibrazione (rattle rattle, che spesso c'e' e abbassa parecchio la resa del suono, diciamo) si abbassa notevolmente, a fronte di un quasi inavvertibile aumento della resistenza

Ghost2016
24-01-2017, 10:00
esistono modelli con barra spaziatrice bassa o almeno "non spigolosa" ? Eventualmente esistono barre spaziatrici ribassate / smussate da acquistare separatamante?
Lo dico perché la mia vecchia cherry non è poi cosi comoda quando si gioca, la barra spazio sporge ed è spigolosa.

giuseppesole
24-01-2017, 10:25
La Hori Edge 201. Ma il layout è solo e sempre US ANSI.

https://www.amazon.com/HORI-Mechanical-Gaming-Keyboard-EGU-201/dp/B00ZXAXR0M

https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/Xwk_SWxyNxu6OdjbnRa_f9OYjkw=/800x0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/5905167/keyboard_main_3.0.png

La Steel Serie QS1 sempre US ANSI
https://www.amazon.com/SteelSeries-Customizable-Mechanical-Gaming-Keyboard/dp/B00SB6DO6M

https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/bPUxkBESeFUw347bJ6Sm6-Yomic=/800x0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/5905199/apexm800_leadin_proof1_l.0.png

Beelle! Peccato per il layout. Ma a che cherry sono paragonabili gli switches?



non che io sappia, o cmq non in un range di prezzo 'due cifre', si va (andrebbe) su prodotti particolari. un'opzione sarebbe cercare su ebay dei keyset usati (se non ricordo male ci sono anche dei modelli non meccanici con cmq i tasti compatibili)

in ogni caso sono piu' bassi, ma non paragonabili ai tasti flat da notebook, fatta salva la differenza nella corsa dei tasti

[edit] ecco, visto che non sono aggiornato? :D

Visto.... in realtà spendere 100€ o 200€ nn sarebbe un grave problema per un prodotto che dura una vita. A quali costosissimi prodotti ti riferivi, nello specifico?

giuseppesole
24-01-2017, 10:29
A me piacciono solo modelli sobri e versatili.
La mia tastiera ideale è

switch blue ma senza riverberi provenienti dal metallo o dall'interno che aumentano il rumore;
di metallo robusta;
87/88 tasti ma anche il più possibile compatta che occupi poco spazio;
con l'hub USB e due porte integrate per il mouse e una connessione volante;
senza lucine o se le ha al solo scopo di facilitare la digitazione al buio;
prezzo onesto e commisurato alla qualità.


La Mechanical Eagle che avevo era robusta, ma molto rumorosa al fine corsa, il rumore proveniva proprio dal metallo e dalla cassa interna. Gli switch blue Outemu erano piuttosto duri, oltre i 55gr. Forse come i Cherry Green.
L'attuale Geezer è quasi perfetta. Nessun rumore oltre il click e il lieve fine corsa. Compatta. Tasti morbidi al tatto, quasi come i brown. Peccato per le luci che hanno 12 effetti stupidi. Ma io la uso o accesa o spenta, per cui non mi interessa più di tanto. Questa monta i Gateron Blue, che sono giudicati come i più fedeli ai Cherry Blue originali.

Il mio dilemma ora è solo se tenerla italiano o UK internazionale. Perché il layout coi tasti muti lo trovo più comodo.

Mi sa che abbiamo gli stessi gusti. Io ho preso quella che vedi in firma.
Ma permettimi una domanda... perché scegli i blue e non i brown?

Mechano
24-01-2017, 10:29
@ Mechano

abbiamo gusti abbastanza simili (tranne per i blue, io lato cherry preferisco i lineari, anche se appunto ormai da anni uso topre o topre-like)

nb i gateron da quello che si legge sono giudicati anche migliori dei cherry, meno ruvidi

nota anche riguardo alle risonanze. io spesso tratto con blue tac (o grey tac, la pastaperlavelli) sia il case (anche sotto il pcb) che i singoli keycaps (dove altezza degli stessi permetta), e la differenza si nota



La cosa della pasta mi interessa.
Io sto andando di o-ring. E silenziarla potrei farne anche a meno perché vivo da solo e non disturbo nessuno.
E il ticchettio effettivamente mi permette di scrivere bene, ma non di ascoltare smoothjazz e musica classica mentre che scrivo molto.

Per me il feedback tattile è imprescindibile. Uditivo sacrificabile. Per cui ero propenso per i brown ma poi ho visto che sono più diffusi i blue. E il click è piacevolmente vintage.

Vorrei prendermi la Noppoo Lolita o la VicTsing con i brown ma quella tastiera non ha Gateron, ma Kailh.

Sono indeciso se rimanere sul layout US ANSI che mi apre un mare di possibilità a buon prezzo. O preferire l'ISO che si può convertire in qualsiasi lingua con un buon set di keycaps fatto fare su Misura.

Tieni conto che comprati una volta un bel set personalizzato, poi te lo passi su qualsiasi tastiera ti compri.
Io preferisco i colori chiari sui tasti e scritte scure perché vedo meglio il contrasto nero su fondo bianco che viceversa.

Ed il mio set personalizzato ISO IT+UK bianco con modificatori azzurri è stata una scelta su cui ho riflettuto parecchio.
Dato che sono uno scrittore di manuali tecnici e romanzi e anche programmatore web PHP e Java e se programmi il layout anglofono è molto più comodo per le varie parentesi quadre, graffe, punto e virgola che si usano di continuo nei linguaggi.

Mentre per scrivere in italiano puoi decidere se avere le accentate come tasto diretto o con l'ausilio del mignolo sinistro che preme prima il tasto muto in alto a sinistra.

giuseppesole
24-01-2017, 10:35
@ Mechano

abbiamo gusti abbastanza simili (tranne per i blue, io lato cherry preferisco i lineari, anche se appunto ormai da anni uso topre o topre-like)

nb i gateron da quello che si legge sono giudicati anche migliori dei cherry, meno ruvidi

nota anche riguardo alle risonanze. io spesso tratto con blue tac (o grey tac, la pastaperlavelli) sia il case (anche sotto il pcb) che i singoli keycaps (dove altezza degli stessi permetta), e la differenza si nota

anche dei caps a profilo piu' basso (o di spessore maggiore) cambiano, dato che c'e' meno 'effetto caverna'

ps: poi una veloce modfica si puo' fare anche per i tasti stabilizzati (se costar) sempre col bluetac, basta una quantita' infinitesimale negli inviti per la clip metallica e la 'vibrazione (rattle rattle, che spesso c'e' e abbassa parecchio la resa del suono, diciamo) si abbassa notevolmente, a fronte di un quasi inavvertibile aumento della resistenza

Quindi secondo te Gateron e Topre preferibini ai brown? Questa è la mia prima ed unica meccanica, e purtroppo in giro non te le fanno provare...
Per ora mi limito a cercare la meccanica a profilo notebook. Avevo una Logitech diNovo a membrana, e così mi piaceva. Mi piacerebbe trovarla meccanica. Comunque con la nuova Filco digito molto più velocemente e gioco bene.

Mechano
24-01-2017, 10:37
Mi sa che abbiamo gli stessi gusti. Io ho preso quella che vedi in firma.
Ma permettimi una domanda... perché scegli i blue e non i brown?

La Filco tenkeyless è un'ottima tastiera, perché stai cercando altro?

Io ero indirizzato per i brown per me che scrivo molto solo il feedback tattile è imprescindibile, ma ho visto che quasi tutti i produttori hanno prodotti di punta blue.
Io non ho problemi per il rumore del click dei blue perché vivo da solo.

Se il click è pulito, poco invadente non mi da problemi.
Ho visto però su molte tastiere che il rumore maggiore proviene dai fine corsa, il tasto contro il corpo della tastiera.
E spesso la barra spaziatrice è una delle cose più rumorose di una tastiera.
Per quello mi sto dotando anche di o-ring.

s-y
24-01-2017, 10:38
A quali costosissimi prodotti ti riferivi, nello specifico?

non costosissimi in assoluto, intendevo non entro le due cifre
mi riferivo a set di tasti aftermarket, come scritto sopra ce ne sono con profilo piu' basso, ma che appunto non e' paragonabile alle sottilette da notebook. per un buon set di tasti (magari in pbt che li rende piu' resistenti nel tempo ) siamo tra la 60ina e il 100naio, a volte oltre
si tratta anche di cercare, tipicamente si trovano (spesso) tramite gruppi di acquisto)

per limitare la corsa dei tasti si posso aggiungere degli o-ring, che sono anche rimuovibili facilmente in caso

nel senso che i tasti in abs tendono a 'lisciarsi' anche in non troppo tempo, e questo ad alcuni non piace

Mechano
24-01-2017, 10:45
Quindi secondo te Gateron e Topre preferibini ai brown? Questa è la mia prima ed unica meccanica, e purtroppo in giro non te le fanno provare...
Per ora mi limito a cercare la meccanica a profilo notebook. Avevo una Logitech diNovo a membrana, e così mi piaceva. Mi piacerebbe trovarla meccanica. Comunque con la nuova Filco digito molto più velocemente e gioco bene.

La migliore tastiera a membrana che abbia mai avuto è stata la Silvercrest STMS 2017 A1, quella del Lidl per intenderci.
Ma ci sono prodotti simili molto validi.
Il tasto grande e piatto, ben distanziato è eccezionale per la precisione nella scrittura di chi ha dita grandi o poco precise nel battere sulla tastiera.

http://2.bp.blogspot.com/-wxv-d9HyEEg/Tre2Nm-mbPI/AAAAAAAAAJs/roBmbQVUcIU/s1600/silvercrest-stms2017a1.jpg

Come ti ho mostrato però ne ho trovate solo 2 con tasti e corsa inferiore.
E ti scordi i layout ISO. Anche perché comunque non troveresti i keycaps così sottili per la lingua italiana.

Rimanendo sullo standard hai moltissime possibilità in più si personalizzazione. E la tua è una buona tastiera se hai gli switch brown.
Ti devi solo fare un bel set colorato e personalizzato di keycaps.

s-y
24-01-2017, 10:47
@giuseppesole su altro post
impossibile stabilire a priori se una tipologia di switch possa piacere...

i topre (o topre-like) sono piu' simili a quelli a membrana, anzi lo sono di fatto, tranne per il fondo corsa, che e' del tutto privo di spugnosita' (perche' non e' necessario il fondo corsa per attivare il segnale di tasto premuto)

cmq riassumendo, come avrai capito il discorso e' abbastanza vasto e con molte particolarita', che non e' semplice assorbire tutte in poco tempo

io intanto darei una chanche a degli oring (magari spessi e poco molli) per ridurre la corsa della filco che gia' hai, la spesa e' piu' che relativa

s-y
24-01-2017, 10:59
Per me il feedback tattile è imprescindibile. Uditivo sacrificabile. Per cui ero propenso per i brown ma poi ho visto che sono più diffusi i blue. E il click è piacevolmente vintage.


io invece prediligo di piu' il suono (ma anche la tattlita' deve esserci eh), ma a prescindere dalla tipologia, deve piacermi e basta, e infatti le mie tastiere sono sempre aperte perche' ci metto le mani in tal senso...

seghe mentali in non minima parte, ma sticaz :D

giuseppesole
24-01-2017, 13:21
non costosissimi in assoluto, intendevo non entro le due cifre
mi riferivo a set di tasti aftermarket, come scritto sopra ce ne sono con profilo piu' basso, ma che appunto non e' paragonabile alle sottilette da notebook. per un buon set di tasti (magari in pbt che li rende piu' resistenti nel tempo ) siamo tra la 60ina e il 100naio, a volte oltre
si tratta anche di cercare, tipicamente si trovano (spesso) tramite gruppi di acquisto)

per limitare la corsa dei tasti si posso aggiungere degli o-ring, che sono anche rimuovibili facilmente in caso

nel senso che i tasti in abs tendono a 'lisciarsi' anche in non troppo tempo, e questo ad alcuni non piace

La mia attuale ha i tasti in quale materiale?

@giuseppesole su altro post
impossibile stabilire a priori se una tipologia di switch possa piacere...

i topre (o topre-like) sono piu' simili a quelli a membrana, anzi lo sono di fatto, tranne per il fondo corsa, che e' del tutto privo di spugnosita' (perche' non e' necessario il fondo corsa per attivare il segnale di tasto premuto)

cmq riassumendo, come avrai capito il discorso e' abbastanza vasto e con molte particolarita', che non e' semplice assorbire tutte in poco tempo

io intanto darei una chanche a degli oring (magari spessi e poco molli) per ridurre la corsa della filco che gia' hai, la spesa e' piu' che relativa

Per sistemare la questione di cui parliamo, basta il set di nuovi tasti, oppure bisogna prendere anche gli oring? In pratica, bisogna ridurre sia profilo che corsa?

s-y
24-01-2017, 13:54
La mia attuale ha i tasti in quale materiale?

la filco (a meno che non siano cambiate ma non credo) ha tasti in abs (anche piuttosto sottile) e con legende fatte tramite laser (tra i 4 vari metodi e' il secondo meno 'pregiato'). in effetti lato tasti non eccelle, ma il resto e' di ottimo livello, lato qualita' delle plastiche e montaggio

in ogni caso tra i miei set di tasti (che per lo piu' provengono da vecchie tastiere) quello della filco che usavo e' decisamente quello piu' rumoroso. o meglio fa il rumore piu' 'plasticoso', e ci sta dato che non sono spessi. a dire la verita' non ho mai provato a riempirli di bluetac, ma dato che non e' operazione velocissima, non ci ho perso la vita...


Per sistemare la questione di cui parliamo, basta il set di nuovi tasti, oppure bisogna prendere anche gli oring? In pratica, bisogna ridurre sia profilo che corsa?

per avvicinarsi alle tastiere flat, si. ma non sara' cmq la stessa cosa
cmq sia partirei con gli oring, e poi vedi. costano pochi euro

giuseppesole
24-01-2017, 14:15
Mi dai un link dove ordinarmi i tasti a basso profilo layout ITA per la mia tastiera? Magari in pbt ed incisi con il metodo più pregiato. Magari dove vendano pure gli oring.

s-y
24-01-2017, 14:35
mi sa che l'unica o quasi, ma appunto usando io layout us ansi non mi sono mai imbattuto nel problema seriamente, sia recuperare dei cherry vintage ita in posti tipo ebay etc

per il layout ita e' sempre abbastanza duro avere molte opzioni (salvo smentita)

per gli oring e' molto piu' semplice, basta anche dare una cercata libera, oppure anche passare presso un ferramenta ben fornito...

nb i due metodi migliori per le legende sono i double shot (doppia fusione) e i dye sublimated (sublimazione), in genere in doppia fusione si trovano in abs, ma specie ultimamente si trova anche in pbt

pero' appunto hanno solo profilo un po' piu' basso, non si avvicinano tropo a quelli 'piatti'

prova anche a dare una girata sul sito wasd cmq...

[edit]
anche il drop che avevo segnalato l'altro giorno (https://www.massdrop.com/buy/33791) e' per un set a profilo piu' basso, ma cmq niente ita. come, da quello che ricordi, sempre...

giuseppesole
24-01-2017, 17:12
Ho notato che su WASD già vendono la riduzione di corsa tramite oring inclusa nel set. Io comprerei già quella ridotta di 1.4mm. Opterei per il set ITA iso da 88 tasti, ma non mi è chiaro come indicare la riduzione dei profili riferendomi a questo documento:

http://support.wasdkeyboards.com/customer/en/portal/articles/1366948-keycap-compatibility

Inoltre, mentre le 104 tasti te le fanno in PBT double shot... mi pare che i set di caratteri inferiori te li devi beccare in ABS. Dico male?

s-y
24-01-2017, 18:39
li c'e' scritto che li fanno solo con profilo oem, che e' quello 'alto' standard

pero' poi qui vendono un set con profilo cherry, che e' quello 'basso':
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keycap-set/pbt-104-key-cherry-mx-keycap-set-white-top-print.html

da capire per il layout pero'. ho paura che per i set predefiniti non sia scontato l'ita...

meglio cmq che prendi contatto direttamente con loro se hai dubbi, dovrebbero rispondere

btw qui una lista di 'official forums' di vari produttori/venditori, mai avuto palle di smazzarmeli tutti :D
specie i group buys che sono cmq interessanti
https://geekhack.org/index.php?board=51.0

giuseppesole
24-01-2017, 22:38
Ti ringrazio molto;)

Ghost2016
26-01-2017, 16:34
vedo che hai la majestouch 2, la usi in usb o ps/2 ?

Ho notato che marche come filco, das e cm (ma solo la xt) mettono un adattatore ps/2 . Che la risposta irq-interrupt sia più veloce di quella usb?

giuseppesole
26-01-2017, 17:17
USB. Credo sia per la retrocompatibilità.

s-y
26-01-2017, 19:43
stavo girovagando, interessanti gli switch i-rocks, specie quelli tattili, che hanno la peculiarita' (rispetto ai cherry-like) che la tattilita' viene generata anche durante la risalita del tasto (come gli alps ad esempio), aspetto che da piu' 'sostanza' al tutto.
integrano anche due smorzatori gommosi (mi pare rimuovibili) che agiscono anche qui sia in andata che in ritorno

Shadow Man
28-01-2017, 10:44
ciao,
se qualcuno conosce un buon negozio per keycaps mi manda link in pvt?(in europa )
mille grazie

Mechano
28-01-2017, 11:18
ciao,
se qualcuno conosce un buon negozio per keycaps mi manda link in pvt?(in europa )
mille grazie

In Europa ne conosco solo uno in Inghilterra che però non fa keycaps con layout con lingue diverse da ISO UK e ANSI US.

http://www.ukkeycaps.co.uk

Restano solo i due WASD Keyboards e Max Keyboards che sono entrambi in USA. Comunque i costi di spedizione sono $10 (circa €9).

Prezioso
28-01-2017, 11:27
ragazzi ma è normale che sulla mia k70 lux, molto raramente, ma ogni tanto noto dei led che tipo flashano o comunque hanno un abbassamento o alzamento della luminosità senza motivo? devo preoccuparmi? non vorrei ritrovarmi dei led morti proprio dopo lo scadere della garanzia :D che fregatura

s-y
28-01-2017, 11:31
In Europa ne conosco solo uno in Inghilterra che però non fa keycaps con layout con lingue diverse da ISO UK e ANSI US.

http://www.ukkeycaps.co.uk

Restano solo i due WASD Keyboards e Max Keyboards che sono entrambi in USA. Comunque i costi di spedizione sono $10 (circa €9).

in uk (anche se in prospettiva e' barely europe...) c'e' anche keyboarco, che qualcosa ha di set di tasti. quanto ai layout, raramente (attualmente no) passa qualcosa ita, ma veramente raramente

[edit]
mi sa che conviene vedere su amazon o simili

Shadow Man
28-01-2017, 16:33
In Europa ne conosco solo uno in Inghilterra che però non fa keycaps con layout con lingue diverse da ISO UK e ANSI US.

http://www.ukkeycaps.co.uk

Restano solo i due WASD Keyboards e Max Keyboards che sono entrambi in USA. Comunque i costi di spedizione sono $10 (circa €9).

Perfetto ,do un occhiata se trovo qualcosa di carino per la mia varmilo :)

devil_mcry
28-01-2017, 16:35
Avete visto i nuovi Razer yellow?

Shadow Man
29-01-2017, 10:08
in uk (anche se in prospettiva e' barely europe...) c'e' anche keyboarco, che qualcosa ha di set di tasti. quanto ai layout, raramente (attualmente no) passa qualcosa ita, ma veramente raramente

[edit]
mi sa che conviene vedere su amazon o simili

non avevo notato che vende anche set di keycaps grazie
li cerco ansi us

si trova molta roba in america ma è un disastro fra spedizioni ,dazi...

s-y
29-01-2017, 10:21
btw, i set di tasti varmilo in pbt sono tra i migliori quanto a spessore, le tastiere ne montano altri? oppure vuoi cambiare layout? curiosita'...

Shadow Man
29-01-2017, 10:42
btw, i set di tasti varmilo in pbt sono tra i migliori quanto a spessore, le tastiere ne montano altri? oppure vuoi cambiare layout? curiosita'...

il layout è perfetto
Vorrei cambiare il colore (keycaps o leggenda) ma restare sempre sui pbt dye sub, magari poter scegliere i tasti singoli e crearmi un set io
attualmente ho dark grey+light grey su case in alluminio anodizzato space-grey

s-y
29-01-2017, 17:55
capito
beh se per caso quei tasti non li vuoi tenere, tienimi in considerazione per una vendita se credi :D

Shadow Man
29-01-2017, 18:27
capito
beh se per caso quei tasti non li vuoi tenere, tienimi in considerazione per una vendita se credi :D

Ok ;)

Trotto@81
30-01-2017, 15:20
È normale che la mia Cooler Master QuickFire XTi venga rilevata due volte da Windows 10?

Portocala
31-01-2017, 08:18
Articolo sui set di tasti di ricambio: https://www.massdrop.com/talk/475/what-goes-into-creating-a-custom-keycap-set?referer=8TA738

giuseppesole
31-01-2017, 10:51
Sarei curioso di capire chi venda la LP family.

s-y
31-01-2017, 10:58
e' da interpretare penso piu' che altro come una guida di riferimento in generale
poi per come funge massdrop e' possibile iniziare un poll, e se molti altri fossero interessati potrebbero attivarsi. da stabilire poi se i produttori, che sono terzi, abbiano i macchinari per farli

poi magari qualche set esiste gia', e non ne sono a conoscenza, anche se seguo abbastanza a dire la verita'

Ghost2016
31-01-2017, 14:39
rifatevi gli occhi :
https://mechanicalkeyboards.com/filco/kobo.php?frame_id=9

jumperman
01-02-2017, 14:41
Scusate mi sapete dire se c'è qualche modello di tastiera meccanica a cui si può scollegare il cavo usb anche dalla parte della tastiera?
Grazie

Pozhar
01-02-2017, 14:54
Ma vuoi scegliere la tastiera basandoti solo su questa feature, escludendo quindi tutte le altre caratteristiche?

Cmq generalmente lo permettono nella maggior parte dei casi, le top gamma di riferimento.

Non è detto cmq che non trovi questa feature in tastiere "cinesi" anzi, generalmente a parità di prezzo, in questa categoria trovi prodotti che implemantano maggiori funzioni e caratteristiche rispetto a quelle di brand famosi.
Chiaramente questione switch a parte...

s-y
01-02-2017, 15:32
Sarei curioso di capire chi venda la LP family.

su md e' arrivato fresco fresco, manco a farlo apposta, un drop per un set di tasti low profile
sono cmq solo usa ansi (abs a doppia iniezione, adatti alla retroilluminazione)
male che vada puo' dare un riferimento per la tipologia o per ricerche altrove...

c'e' pero' da dire che e' cmq 'fittizio', perche' in pratica sono solo accorciate le 'gonne' dei tasti, e non lo stem, in pratica per dare effetto che il tasto 'fluttui'. si fa prima a vedere cmq...

d'altra parte e' anche da capire quanto gli stem dei cherry mx possano essere accorciati prima di rendere il fissaggio meno stabile

jumperman
01-02-2017, 15:38
Ma vuoi scegliere la tastiera basandoti solo su questa feature, escludendo quindi tutte le altre caratteristiche?

Cmq generalmente lo permettono nella maggior parte dei casi, le top gamma di riferimento.

Non è detto cmq che non trovi questa feature in tastiere "cinesi" anzi, generalmente a parità di prezzo, in questa categoria trovi prodotti che implemantano maggiori funzioni e caratteristiche rispetto a quelle di brand famosi.
Chiaramente questione switch a parte...
Il problema è che questa feature non è quasi mai indicata nelle caratteristiche tecniche e per me è molto importante perché ho necessità di scollegare e mettere via la tastiera a fine utilizzo. Sai indicarmi qualche modello che non superi le 100 euro? Poi le altre caratteristiche le vedo da me.
Grazie

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Pozhar
01-02-2017, 16:06
Con quel budget e che abbia anche il layout italiano (non so se è importante per te) mi viene in mente ad esempio la CM Storm Quick Fire TK.

s-y
01-02-2017, 16:28
al limite cmq, ad aver voglia di smanettare, qualsiasi tastiera e' trasformabile 'a cavo staccabile'. io mai fatto, piu' che altro per pigrizia e perche' non ne ho necessita', ma non sarebbe cosi' difficile credo

giuseppesole
01-02-2017, 20:02
rifatevi gli occhi :
https://mechanicalkeyboards.com/filco/kobo.php?frame_id=9

Che tastiera è? Switch? Esiste tenkeyless?

Donbabbeo
01-02-2017, 20:23
Che tastiera è? Switch? Esiste tenkeyless?

Filco Majestouch, il tizio ha semplicemente colorato il case.
Onestamente non mi sa tutto sto granché :stordita:

-=W1S3=-
01-02-2017, 20:57
Salve, avrei 3 domande:

1) secondo voi ho fatto un affare a prendere come prima tastiera meccanica della mia vita una Logitech G610 Orion (brown) usata ma "come nuova" per 40€?
2) c'è qualcuno che organizza acquisti "di gruppo" per trasformare una tastiera come la mia con layout US in layout ITA e risparmiare qualcosa?
3) mi sapreste consigliare un buon poggiapolsi? Venendo da una Logitech G11 che ha un poggiapolsi enorme (già ho provato e non riesco a farcelo incastrare con questa!) non sono per niente abituato a tenere le mani "sollevate" in questa nuova posizione e mi fa male tutto!

Pozhar
01-02-2017, 21:04
Salve, avrei 3 domande:

1) secondo voi ho fatto un affare a prendere come prima tastiera meccanica della mia vita una Logitech G610 Orion (brown) usata ma "come nuova" per 40€?

Per me hai fatto un affare superlativo!

2) c'è qualcuno che organizza acquisti "di gruppo" per trasformare una tastiera come la mia con layout US in layout ITA e risparmiare qualcosa?

Non mi risulta... almeno qui su questo forum...

3) mi sapreste consigliare un buon poggiapolsi? Venendo da una Logitech G11 che ha un poggiapolsi enorme (già ho provato e non riesco a farcelo incastrare con questa!) non sono per niente abituato a tenere le mani "sollevate" in questa nuova posizione e mi fa male tutto!

Se hai un po' di manualità puoi fartelo anche da solo... in merito ci sono molte guide su come procedere.

Ghost2016
02-02-2017, 08:43
avrei una domanda da porvi, leggendo di tastiere meccaniche usb (nello specifico xti) ho scoperto che alcune funzioni come NKRO funzionano solo sotto windows.
Peccato perchè adesso tantissimi giochi girano su linux.
Secondo voi un adattatore ps/2 come nel caso della xt vecchia, risolve il problema? Tendo per un no.

s-y
02-02-2017, 09:29
avrei una domanda da porvi, leggendo di tastiere meccaniche usb (nello specifico xti) ho scoperto che alcune funzioni come NKRO funzionano solo sotto windows.
Peccato perchè adesso tantissimi giochi girano su linux.
Secondo voi un adattatore ps/2 come nel caso della xt vecchia, risolve il problema? Tendo per un no.

dove l'hai letta sta cosa?
la funzionalita' e' integrata nelle tastiere (se cherry mx con led, o diodi, collegati ai singoli switch)

(in passato c'era qualche differenza collegando via usb e ps2, ma ormai essendo la ps2 obsoleta la cosa non si pone piu')

forse intendevi i sw aggiuntivi per programmare alcune funzioni? in tal caso si, alcuni esistono solo sotto win (mac non sempre mi pare)

Ghost2016
02-02-2017, 13:16
dove l'hai letta sta cosa?
la funzionalita' e' integrata nelle tastiere (se cherry mx con led, o diodi, collegati ai singoli switch)

(in passato c'era qualche differenza collegando via usb e ps2, ma ormai essendo la ps2 obsoleta la cosa non si pone piu')

forse intendevi i sw aggiuntivi per programmare alcune funzioni? in tal caso si, alcuni esistono solo sotto win (mac non sempre mi pare)

letta qua e in altri posti.

https://www.reddit.com/r/linux/comments/1ldid1/nkey_rollover_and_linux_compatibility/

praticamente i produttori non supportano HID tramite linux o (se non ricordo male).

s-y
02-02-2017, 13:21
non saprei che dire, mai avuto negli anni problemi di questo tipo (non gioco ma testo sempre il nkro premendo 10 tasti su righe diverse senza perderne mai uno)

e' cmq articolo di qualche tempo fa

edit: mi riferisco ad una flico di circa un lustro fa abbondante, che btw sto usando anche in questo momento e confermo che registra tutti i tasti, come ha sempre fatto

edit2:

un estratto volante del riconoscimento periferica


Interface Descriptor:
bLength 9
bDescriptorType 4
bInterfaceNumber 0
bAlternateSetting 0
bNumEndpoints 1
bInterfaceClass 3 Human Interface Device
bInterfaceSubClass 1 Boot Interface Subclass
bInterfaceProtocol 1 Keyboard

Ghost2016
02-02-2017, 13:53
Ottimo, è la tastiera che devo acquistare appena riassortiscono.
Come immaginavo i modelli "oldschool" sono perfettamente compatibili con linux...

s-y
02-02-2017, 14:03
se ci fossero delle 'winkey' (per citare i cari e vecchi winmodem) non sarebbe bello, ma mi parrebbe strano

ad ogni modo, basandomi sul link di cui sopra, si legge che alcuni non avevano neanche uso della tastiera sotto menu del bios, cosa che farebbe pendere verso causa a monte (magari anche config della parte usb banalmente), fermo restando che appunto e' roba di tre anni fa...

(cmq la cm 'teoricamente' e' old-school)

Trotto@81
02-02-2017, 14:29
Ottimo, è la tastiera che devo acquistare appena riassortiscono.
Come immaginavo i modelli "oldschool" sono perfettamente compatibili con linux...
Io sto scrivendo da una Slackware utilizzando una CM Quickfire Xti ed il NKRO funziona, anche se il produttore non lo garantisce.

Trotto@81
02-02-2017, 16:00
I tasti lunghi della mia CM hanno un feedback falsato dagli stabilizzatori di tipo Cherry Mx.

s-y
02-02-2017, 17:51
approfittando del definitivo impazzimento della royal kludge... sto completando la 'mxizzazione' della realforce. sto gia' usando adesso e mi pare che il risultato sia ok.

paragonabile agli originali il feedback, leggermente piu' 'pieno' il suono, ma soprattutto ora keycaps personalizzabili secondo le preferenze, che con quelli originali mi trovo non troppo bene, sono troppo 'angolati'

lavoro non difficile, serve giusto un filo di attenzione e di pazienza

Pozhar
02-02-2017, 18:17
Volevo sapere, ma come meccaniche con tasti con corsa bassa, praticamente tipo switch scissor, si trova qualcosa d'interessante? E indipendentemente dal layout. Mi sembra che nelle pagine precedenti si è accennato a qualcosa, ma non si è parlato di modelli in particolare.

s-y
02-02-2017, 18:32
la kailh, o come si scrive, ha recentemente sviluppato dei cloni dei cherry ml, ma migliorandoli sembrerebbe.
sono bassi piu' dal punto di vista del profilo che la corsa, ma cmq se fungono bene potrebbero essere interessanti, specie la versione con click (le fanno tutte e tre, mentre gli ml sono, o rano, solo tattili senza click, ma fanno abbastanza caca' perche' molto ruvidi)

non sono a conoscenza di tastiere che li montino al momento

Pozhar
02-02-2017, 18:50
Ti ringrazio per le delucidazioni. :)
Ma conosci qualche modello attualmente in commercio che abbia i tasti più ''bassi'' del normale?

Chiaramente, ho trovato qualcosa che rispecchia quest'aspetto e di cui sono interessato, ma sono tutte a membrana. Perciò chiedevo. Non so se non ho cercato io bene e mi sono sfuggite, oppure al momento non c'è niente d'interessante con queste caratteristiche e che sia meccanica.

Ghost2016
02-02-2017, 19:52
Io sto scrivendo da una Slackware utilizzando una CM Quickfire Xti ed il NKRO funziona, anche se il produttore non lo garantisce.

questa è un'ottima notizia! Ho l'impressione che la xti sia più alta della xt, è vero?

s-y
02-02-2017, 19:55
a proposito delle sottilette
qualche gg fa di passaggio per un cc ho avuto modo di provare la so-called 'miglior tastiera di sempre' del nuovo mbp.

beh, gia' che c'erano potevano farla touch...

Trotto@81
02-02-2017, 20:15
questa è un'ottima notizia! Ho l'impressione che la xti sia più alta della xt, è vero?
Non saprei perché non ho mai avuto la XT.

s-y
04-02-2017, 15:36
approfittando del definitivo impazzimento della royal kludge... sto completando la 'mxizzazione' della realforce. sto gia' usando adesso e mi pare che il risultato sia ok.

paragonabile agli originali il feedback, leggermente piu' 'pieno' il suono, ma soprattutto ora keycaps personalizzabili secondo le preferenze, che con quelli originali mi trovo non troppo bene, sono troppo 'angolati'

lavoro non difficile, serve giusto un filo di attenzione e di pazienza

mi quoto perche' dato che piove mi sono messo a riarmeggiare...
ho riaperto tutto posizionando anche gli oring che originariamente erano compresi nella royal kludge. beh ottimo da tutti i punti di vista...
una nota, per recuperare quel minimo di corsa dei tasti che sottraggono gli oring, ho provato ad allentare le (saranno 30...) viti che tengono insieme placca e pcb, e devo dire che funge, la sensazione e' di una corsa praticamente invariata, mentre invece stringendo fino a 'strizzare' la corsa e' fastidiosamente accorciata.

veramente 'goduriosa' (virgolette che nun esageriamo...) da usare adesso

Pozhar
06-02-2017, 14:32
Kingston, ha presentato la nuova tastiera meccanica HyperX con switch Cherry e in 3 varianti: MX Blue, Brown e Red. Inoltre a chi può interessare, il cavo è anche staccabile. Visto che qualche giorno fa si chiedeva se c'erano delle tastiere con questa feature. Questa si aggiungerà alla lista delle altre che hanno questa caratteristica.

Per ulteriori informazioni:

https://www.techpowerup.com/230408/kingston-now-shipping-the-hyperx-alloy-fps-with-cherry-mx-red-or-brown-switches

http://www.hyperxgaming.com/it/keyboards/HX-KB1

mmiat
06-02-2017, 15:27
Kingston, ha presentato la nuova tastiera meccanica HyperX con switch Cherry e in 3 varianti: MX Blue, Brown e Red.

bella, peccato per la retroilluminazione rossa, per me inguardabile.

Pozhar
06-02-2017, 15:32
Si, potevano farla rgb. O almeno, con 4/5 colori a scelta. Visto che ormai anche le più infime tastiere, offrono di più in questo senso.
Boh, certe volte non comprendo del perché di queste scelte.

s-y
07-02-2017, 19:51
visto che e' qualche gg che ci smanetto, condivido
nb i caps sono provvisori, anche se (come si intuisce) sono i miei preferiti da parecchio...
vedremo quelli nuovi in arrivo con calma

https://s27.postimg.org/c97mm2czz/realforce_mx_modded.jpg (https://postimg.org/image/c97mm2czz/)

Pozhar
07-02-2017, 20:13
Finalmente vediamo la tastiera che usa il grande s-y. :D

Mi piace. È molto minimalista. E mi trasmette un non so ché di ''antico'' come se ci fossero dei ''ricordi impressi'' , ma velati da un tocco di spirito creativo. E quei tasti alla ''frankenstein'' danno un tocco finale al tutto. :D :)

Complimenti, almeno personalmente, l'apprezzo molto. L'unica cosa chiaramente, scommetto che i tasti bianchi come al solito fanno sempre svenare quando si parla d'impronte e relativa pulizia.

s-y
08-02-2017, 04:13
si beh piu' chiaro e' il colore e piu' si nota
cmq incide anche il materiale/superficie, es se tasti in pbt e non 'lisci', ci mettono di piu' ad accumulare aloni (quelli che sto usando, abs/doubleshot, sarebbe ora di fargli il bagnetto, che sono anni....)

nb alcuni slider non e' stato possibile cambiarli, in particolare i tasti stabilizzati, perche' appunto servirebbero modifiche maggiori ai caps per renderli compatibili, essendo il sistema di stabilizzazione ovviamente diverso

Ghost2016
08-02-2017, 07:05
Ho visto questa per 110 euro, la conoscete?

https://www.getdigital.eu/Das-Keyboard-Model-S-Ultimate.html

p.s.: complimenti a s-y per la tastiera colorata, se la vendessero la prenderei subito.

Trotto@81
08-02-2017, 07:53
Ho visto questa per 110 euro, la conoscete?

https://www.getdigital.eu/Das-Keyboard-Model-S-Ultimate.html

p.s.: complimenti a s-y per la tastiera colorata, se la vendessero la prenderei subito.
Sì, è un ottimo marchio.

s-y
08-02-2017, 08:13
la das e' tra i nomi 'storici', e' stata la prima ad avere i tasti senza legende (almeno su scala commerciale), anche se poi in seguito ha fatto qualche modello non in linea con la (sparuta e cmq di nicchia-elite...) concorrenza dell'epoca. quelle correnti non le conosco ma il prezzo e' cmq buono...

quanto a quella che sto usando adesso, beh in realta' si puo' 'ricreare' salvo che non si puo' dire un'operazione economica, specie se fatta tutta in una volta*... io fatto in seguito e soprattuto perche' non mi trovavo bene coi tasti topre di default, e l'unica strada era la modifica, cosa che tra l'altro non e' da molto che si puo' fare (da quando sono usciti i modelli 'clone')

circa 200 per la tastiera + circa 40 per gli slider mx-compatibili + variabile per i caps aggiuntivi mx

ps: tra poco, forse anche oggi, mi dovrebbe arrivare la plum 87 (altra topre-clone, con slider mx 35g e ottimi caps in pbt spesso), che btw pare sia stretta parente della rk che ho rottamato... sperem che il qc sia migliore :D

paolodekki
10-02-2017, 09:23
Salve a tutti, per esigenze professionali (leggasi firma) ritengo che la tastiera del mio portatile sia poco confortevole e succede, seppur di rado, che battendo molto velocemente, alcuni tasti non vengano letti. Sto valutando l'acquisto di una tastiera, che sia funzionale, sensibile e VELOCE.

Vorrei una tastiera funzionale ma discreta... qualche consiglio? Grazie :)

giuseppesole
10-02-2017, 11:06
La mia in firma è discreta, ed è la più veloce che mi sia mai capitato di utilizzare.

paolodekki
10-02-2017, 11:10
La mia in firma è discreta, ed è la più veloce che mi sia mai capitato di utilizzare.

Scusami tra diecimila marche e modelli non capisco quale sia la tastiera :fagiano:

edit: trovata! Grazie è discreta come aspetto :D grazie per la segnalazione

Perdonami ho notato che non ha il tastierino numerico... confermi? Perché in scrittura per i dialoghi uso il « e » senza tastierino è complicato da fare in velocità :(

giuseppesole
10-02-2017, 11:16
Può montare vari switches (il mio è brown). Dipende un po' da quel che ci devi fare (giochi-scrittura).

paolodekki
10-02-2017, 12:04
Può montare vari switches (il mio è brown). Dipende un po' da quel che ci devi fare (giochi-scrittura).

Esclusivamente scrittura. Sto valutando l'acquisto di un 2in1 e lo vorrei affiancare a una tastiera di buona qualità.

Trotto@81
10-02-2017, 12:49
Esclusivamente scrittura. Sto valutando l'acquisto di un 2in1 e lo vorrei affiancare a una tastiera di buona qualità.
In quel caso devi andare di Cherry MX Blue, o come seconda opzione i Brown, che io uso, ma il feedback tattile non è marcato come sui Blue.

Pozhar
10-02-2017, 12:49
Paolodekki

Hai valutato che magari vista l"abitudine a scrivere con il NB, in questo caso, non sia più adatto prendere una tastiera a membrana con switch scissor al posto di una meccanica?

E visto che mi dici che scrivi molto e soprattutto che lo fai in modo veloce, secondo me quindi per le tue esigenze, mi sembra la migliore soluzione...

Trotto@81
10-02-2017, 13:05
Paolodekki

Hai valutato che magari vista l"abitudine a scrivere con il NB, in questo caso, non sia più adatto prendere una tastiera a membrana con switch scissor al posto di una meccanica?

E visto che mi dici che scrivi molto e soprattutto che lo fai in modo veloce, secondo me quindi per le tue esigenze, mi sembra la migliore soluzione...Quando passai da una tastiera con i tasti scissor ad una meccanica dopo un periodo di adattamento ho ripreso ad andare spedito ed ora con le tastiere basse non mi ci trovo più bene.

Pozhar
10-02-2017, 13:08
Quando passai da una tastiera con i tasti scissor ad una meccanica dopo un periodo di adattamento ho ripreso ad andare spedito ed ora con le tastiere basse non mi ci trovo più bene.

Ok, ma non per tutti vale lo stesso. Inoltre il mio era solo un consiglio, poi chiaramente valuterà da solo Paolo qual è la soluzione più adatta per lui.

s-y
10-02-2017, 14:23
imho si puo' dire con sufficiente oggettivita' (fermo restando che poi contano i gusti) che una meccanica full-travel sia piu' adatta alla scrittura in velocita' (rapportando anche alla migliore resa ergonomica, anche se pure qui dipende dal modo di digitare)

btw, ieri mi e' arrivata la plum 87 (da ordine presso i 40 ladroni ad arrivo qui trascorsi solo 21gg e senza surplus, record...) e oggi i caps mx stile vecchia macchina da scrivere (da amazzone), tempo di smanettarci un po' e scrivero' qualche impressione/nota

s-y
10-02-2017, 15:29
https://s28.postimg.org/63c6w6849/newtrotriad.jpg (https://postimg.org/image/63c6w6849/)

foto pessima fatta al volo, solo per riferimento
mi piaceva il misto-mare tra nuovo e vecchio

i caps tondi (nb abs e indicano 'printed' ma non vedo tracce di pad, potrebbero anche essere fatte col laser) non rendono in foto, dato che il contorno metallico e flash non vanno d'accordo
all'uso, beh c'e' da fare parecchia abitudine, non e' la stessa cosa. ottimi cmq dal punto di vista acustico, suono decisamente piu' pieno e quasi senza risonanze (nb la filco e' cmq gia' parecchio trattata con 'greytac')

per quanto riguarda la plum, beh e' non solo parente della royal kludge, e' praticamente identica, e interscambiabile nelle singole parti. unico dubbio il pcb, che e' diverso e mi pare anche cosi' a vederlo meglio realizzato. pero' la rk era retroilluminata, mentre questa no.
nb, il connettore per il controller dei led sotto il pcb c'e', chissa' se quando smonto trovo la sorpresina... cmq anche solo quando mi gira collego al controller della rk, e vediamo che succede :D

la cosa principale, l'uso...
la grammatura leggera si sente tutta, ed e' praticamente impossibile non andare fine corsa.
poi anche la ruvidita' e' certamente maggiore rispetto alla rk. hanno 'case' degli switch diversi, penso che non possa che dipendere da quello. vedremo
cmq sia, sia tattilita' che soprattuto suono sono molto piacevoli, molto piu' 'thocky' rispetto alla topre (per quanto moddata, che resta cmq ben superiore quanto a resa sul campo globale)

Shadow Man
10-02-2017, 20:14
moolto bella la rf :)

Pozhar
10-02-2017, 20:18
Concordo, ed è molto particolare.

Cmq s-y, giusto per curiosità, quante tastiere hai? E sopratutto di quelle che possiedi quante ne usi in modo frequente?

s-y
10-02-2017, 21:09
le tre in foto sono quelle in 'heavy rotation' a seconda dell'umore, diciamo (la rf e' cmq quella per quando _serve_ essere veloci)
poi un paio di model m (sparse qui e li per il 'magazzino') e poi una raptor gaming k1 coi black (sottomarca cm di qualche anno fa) e una cherry 4100 con gli orribili ml. queste quelle 'pronte' poi dilla' ci sarebbe una specie di cimitero degli elefanti usati, dal quale qualcosa si potrebbe anche ricostruire ma serve voglia e tempo (in particolare una tvs-gold, coi blue, presa in india e una delle bigfoot con gli alps black che quando mi gira moddo per trasformarli in clickosi)

Pozhar
10-02-2017, 21:28
Ti ringrazio.

Avevo questa curiosità, perché ultimamente questo settore mi sta affascinando molto.

E anche se parliamo di un ambito dove l'articolo/prodotto in oggetto può essere utilizzato uno per volta, e quindi per molti non avrebbe senso avere tutte quelle tastiere... ma alla fine è un po' come per chi ha la fissa per gli occhiali da sole etc... e si potrebbero fare mille altri esempi in merito. sono passioni e qualunque discorso si vuole fare, va aldilà di tutto...

Cmq ora in questo periodo, e più che mai, ti capisco benissimo. Mi sta venendo una fissa per questo ambiente e sto' incominciando ad acquistare un bel po' di pezzi, per l'appunto però anche senza averne esigenze.

E non credevo che potesse colpirmi così tanto e più di qualunque altra fissa che possiedo attualmente e che ho avuto in passato.

s-y
10-02-2017, 21:34
piu' che altro e' divertente smanettarci, almeno per quanto mi riguarda. ed avere tante 'opzioni' (magari intercambiabili) permette di aggiungere divertimento
l'aspetto tipicamente collezionistico non mi interessa troppo, che alla fine e' uno strumento (ci campo usando il pc) e tutto gravita attorno all'ottenere il risultato piu' soddifacente possibile nell'uso. per dire per la plum nuova la sala operatoria e' gia' in via di preparazione :D

Pozhar
10-02-2017, 21:45
Eh si, hai ragione. In effetti in questo senso, è differente ad esempio da chi acquista/colleziona occhiali da sole.

paolodekki
13-02-2017, 08:15
Paolodekki

Hai valutato che magari vista l"abitudine a scrivere con il NB, in questo caso, non sia più adatto prendere una tastiera a membrana con switch scissor al posto di una meccanica?

E visto che mi dici che scrivi molto e soprattutto che lo fai in modo veloce, secondo me quindi per le tue esigenze, mi sembra la migliore soluzione...

Può essere! Dovrei fare qualche prova, dall'ufficio ho una tastiera a membrana soltanto che è di quelle da 10 tastiera+mouse+tappetino+penna-omaggio e cambia pochissimo con quella del notebook :asd:

Shadow Man
13-02-2017, 12:07
Ti ringrazio.

Avevo questa curiosità, perché ultimamente questo settore mi sta affascinando molto.

E anche se parliamo di un ambito dove l'articolo/prodotto in oggetto può essere utilizzato uno per volta, e quindi per molti non avrebbe senso avere tutte quelle tastiere... ma alla fine è un po' come per chi ha la fissa per gli occhiali da sole etc... e si potrebbero fare mille altri esempi in merito. sono passioni e qualunque discorso si vuole fare, va aldilà di tutto...

Cmq ora in questo periodo, e più che mai, ti capisco benissimo. Mi sta venendo una fissa per questo ambiente e sto' incominciando ad acquistare un bel po' di pezzi, per l'appunto però anche senza averne esigenze.

E non credevo che potesse colpirmi così tanto e più di qualunque altra fissa che possiedo attualmente e che ho avuto in passato.

Se prendi marche buone (quindi via corsair,razer etc) e vai su roba tipo leopold ,rf etc hai cmq tastiere che durano anni .
Il problema è trovarle...
Per trovare una Ducky ho scritto a mezza europa

s-y
13-02-2017, 12:39
penso che l'opzione migliore (o con piu' senso) per intraprendere una 'carriera' di collezionista di tastiere sia l'usato 'storico', a partire dagli anni '80. o almeno io farei cosi', ad avere tempo, voglia, e anche sghei va...

Shadow Man
13-02-2017, 14:16
si,concordo :)
io lo faccio piu perchè mi piace provarle (e moddarle)poi le rivendo quando ne ho troppe.
ed in genere compro roba abbastanza attuale, il problema è la reperibilità
ma vedo che stanno iniziando a prendere anche qui i groupbuy che aiutano non poco , o siti come massdrop..speriamo che si affaccino seriamente al nostro mercato

s-y
13-02-2017, 15:09
btw un modello dove sarei disposto a spendere piu' del lecito sarebbe la model f at (la sorella 'nobile' della model m), proprio la at perche' ha la piacevole caratteristica che oltre ad avere cmq attuazione tramite sensori capacitivi come la xt, ha una serie di 'buchi' sovrabbondanti che permettono di trasformarla in tkl (anche se leggermente sopra media come taglia) solo cambiando i tasti

c'e' anche un sito che le vende nuove, ma si parte da 300 e piu' per la sola base...

giuseppesole
13-02-2017, 17:13
Puoi linkarla sul sito del produttore?

s-y
13-02-2017, 17:15
devo dire che man mano che passa il tempo la plum87 35g mi sta piacendo sempre di piu' (stessa cosa mi era capitata con la royal kludge, ci sta o abitudine mia alla maggiore ruvidita' o dopo un po' si smollano gli slider, o entrambe le cose), e al momento la preferisco gia' alla rf, piu' soddisfacente nell'uso

btw i tasti in pbt sono (nonostante siano lasered e quindi legende non top) veramente eccellenti quanto a solidita'. probabilmente i piu' 'pieni' come suono che abbia mai usato

considerando che un set in pbt di spessore simile gia' da solo ha un suo valore (pur considerando che questo non e' dyesub o doubleshot) il fatto che sia costata entro le tre cifre spedizione compresa (ma tasse evitate eh), non e' male

s-y
13-02-2017, 17:22
Puoi linkarla sul sito del produttore?

non me lo sono segnato perche' una volta visto il prezzo cassato subito
cmq il sito era tipo modelfkb o cosa del genere, non penso sia difficile da beccare anche tramite mera ricerca libera

tra l'altro link diretto temo non sia 'legale' essendo uno shop

Pozhar
13-02-2017, 21:23
Io in questo momento 'sto dando un'occhiata a delle Datamancer e le trovo davvero spettacolari. Mi piacciono davvero molto. Però i prezzi non sono popolari...

s-y
13-02-2017, 21:50
a dirla eufemisticamente...
ma d'altra parte sono pezzi unici praticamente. anni fa, adesso non so, si trovavano delle specie di worklog, ipnotici

btw per uno zerovirgola dell'effetto datamancer, a uno zerovirgola del costo, i keycaps (solo similari...) si trovano abbastanza facilmente. btw confermo che cmq non mi trovo, anche se non mi ci sono messo costantemente con la filco che li monta. tra l'altro i magicforce, altri non so, hanno un attacco del tutto incomprensibile (se non per qualche riadattamento dello stampo) che li rende incompatibili con i topre-like

Tokachu
13-02-2017, 21:59
Qualcosa che non costi un rene per "niubbi" esiste?
giusto per incominciare a guardarsi intorno dato che la tastiera del mio kit da 20€ dopo dieci anni di servizio mi sta abbandonando (adesso scrivo con la tastiera di un vecchio compaq presario 425).

non mi interessa se ha la retroilluminazione, macro, etc., vivo anche senza.
l'unica cosa che mi interessa e che non si cancellino le lettere dai tasti :asd:

uso della tastiera direi normale.

ricapitolando:
sobria
che non costi una fucilata
possibilmente layout ita e tastierino numerico (ne potrei fare a meno, ma capita che il mio pc venga usato perchè "tanto è già acceso"...).

grazie.

P.S.: lo so, economico e tastiera meccanica non vanno molto d'accordo, ma almeno ci ho provato

Shadow Man
14-02-2017, 07:34
Layout ita lo eviterei.
Guarda su mykeyboard i prezzi sono ottimi e hanno le leopold

Melting Blaze
14-02-2017, 09:35
scusate sapete se dei cherry mx gli switch rapid ci sono già anche coi brown? :)

Intel-Inside
14-02-2017, 10:17
Quali sono i cherry più silenziosi e rapidi che ci sono?

Trotto@81
14-02-2017, 10:23
scusate sapete se dei cherry mx gli switch rapid ci sono già anche coi brown? :)
Se sono rapid non possono essere brown. :)

Adamantio
14-02-2017, 10:36
Sto prendendo una rog Claymore con tastierino. Mx Brown e layout italiano. Che dite sui 160 euro mi sembra buona..

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Melting Blaze
14-02-2017, 10:37
Se sono rapid non possono essere brown. :)
a dire il vero ad oggi i "rapid" (denominazione data da corsair) sono dei red con corsa diminuita chiamati dalla cherry switch CHERRY MX Speed.
sapevo che avrebbero montato anche i brown con corsa diminuita.
da li facile farli diventare gergalmente da CHERRY MX Speed Red a CHERRY MX Speed Brown a rapid red e rapid brown :D

quindi si, sono stato tecnicamente poco corretto, ma ora credo di essere stato più chiaro.

ho cercato online e da quel che ho trovato ho visto che è ancora come esclusiva corsair, non che per me sia un problema. non essendo aggiornato chiedevo appunto se si sapesse di una "rapid brown".
e ne approfitto per chiedere se con questi è possibile:
*usare gli oring
*se vorranno aggiungere il loro smorzatore di fondo corsa il cosidetto "silent" anche su questi tasti

del resto l'incrocio è facile, un pezzetto in più. e visto che questi incroci li stanno già facendo con gli RGB e - non so quando scade l'accordo con la ducky - c'è l'intenzione per la componente MX Nature White.

in pratica da quando ho guardato l'ultima volta un anno fa mi sembra sia cambiato quasi nulla :eek:
e per questo chiedo, non essendo informato, perchè mi fa strano!:O

Charlesc
15-02-2017, 03:58
Qualcosa che non costi un rene per "niubbi" esiste?

uso della tastiera direi normale.

ricapitolando:
sobria
che non costi una fucilata
possibilmente layout ita e tastierino numerico (ne potrei fare a meno, ma capita che il mio pc venga usato perchè "tanto è già acceso"...).

grazie.

P.S.: lo so, economico e tastiera meccanica non vanno molto d'accordo, ma almeno ci ho provato

La Tastiera meccanica uno la compra per avere un feeling diverso, perchè gli piace, si fissa o ha soldi da spendere :D.
Non è un must-have o una periferica indispensabile. Ci sono dattilografi che usano tastiere da pochi euri senza nessun problema e scrivono più veloce del parlare XD.
Detto questo intorno ai 70€ va bene? Non sto tenendo sott'occhio il mercato comuqnue la k83 della gygabye o la ozone stanno su quel prezzo; probabilmente ci sarà anche altro. Altrimenti guarderei sull'usato per i Cherry MX.

Trotto@81
15-02-2017, 08:23
Non dico che la tastiera a membrana non valga nulla, ma un bravo dattilografo con una tastiera economica se non arriva a fine corsa non avrà nessun input a schermo, quindi non sono proprio equivalenti in due sistemi.

s12a
15-02-2017, 08:26
Qualcosa che non costi un rene per "niubbi" esiste?
giusto per incominciare a guardarsi intorno dato che la tastiera del mio kit da 20€ dopo dieci anni di servizio mi sta abbandonando (adesso scrivo con la tastiera di un vecchio compaq presario 425).
Per spendere il meno possibile io l'anno scorso ho acquistato una Cherry G80-3000, vedi se ti aggrada l'estetica.

mircocatta
16-02-2017, 10:21
salve salvino

sono neofita in campo di tastiere, chiedo consiglio!
stavo cercando una meccanica con due o tre particolarità: poggia polso, retroilluinazione (possibilmente blu) pad numerico possibilmente smontabile o addirittura assente, da gaming (non ho ben capito se conviene l'mx black o red per questo utilizzo)

esiste qualcosa del genere in commercio? ci va molto vicino la logitech g910 (switch 45gr) ma non ha il pad numerico smontabile (che potrebbe comunque andare bene)

ps: vengo da una microsoft relusa su cui mi sono sempre trovato molto bene per il confort che ha

Kudram
16-02-2017, 11:00
Ragazzi, voglio esporvi un problema che ho con la mia tastiera meccanica CORSAIR Vengeance K90. Ho la tastiera da diversi anni, mai un problema, ora è da qualche settimana che pare impazzita. Uso per lavoro spesso WORD, ma lo fa sempre, ed è come se sulla tastiera a un certo punto si premessero combinazioni di tasti, così, all'improvviso, e mi ritrovo, per esempio, finestre sparate a tutto schermo, lettere scritte senza che io abbia scritto nulla, il cursore spostato, eccetera...

Sapresti dirmi cosa potrebbe essere successo secondo voi? Un problema di tastiera?

Marko#88
16-02-2017, 11:22
a proposito delle sottilette
qualche gg fa di passaggio per un cc ho avuto modo di provare la so-called 'miglior tastiera di sempre' del nuovo mbp.

beh, gia' che c'erano potevano farla touch...

Allora non provare mai quella del Mb12, al cui confronto quella del pro sembra una meccanica a corsa lunga :asd:


https://s28.postimg.org/63c6w6849/newtrotriad.jpg (https://postimg.org/image/63c6w6849/)

foto pessima fatta al volo, solo per riferimento
mi piaceva il misto-mare tra nuovo e vecchio

i caps tondi (nb abs e indicano 'printed' ma non vedo tracce di pad, potrebbero anche essere fatte col laser) non rendono in foto, dato che il contorno metallico e flash non vanno d'accordo
all'uso, beh c'e' da fare parecchia abitudine, non e' la stessa cosa. ottimi cmq dal punto di vista acustico, suono decisamente piu' pieno e quasi senza risonanze (nb la filco e' cmq gia' parecchio trattata con 'greytac')

per quanto riguarda la plum, beh e' non solo parente della royal kludge, e' praticamente identica, e interscambiabile nelle singole parti. unico dubbio il pcb, che e' diverso e mi pare anche cosi' a vederlo meglio realizzato. pero' la rk era retroilluminata, mentre questa no.
nb, il connettore per il controller dei led sotto il pcb c'e', chissa' se quando smonto trovo la sorpresina... cmq anche solo quando mi gira collego al controller della rk, e vediamo che succede :D

la cosa principale, l'uso...
la grammatura leggera si sente tutta, ed e' praticamente impossibile non andare fine corsa.
poi anche la ruvidita' e' certamente maggiore rispetto alla rk. hanno 'case' degli switch diversi, penso che non possa che dipendere da quello. vedremo
cmq sia, sia tattilita' che soprattuto suono sono molto piacevoli, molto piu' 'thocky' rispetto alla topre (per quanto moddata, che resta cmq ben superiore quanto a resa sul campo globale)

Che marca/modello è quella coi cap tondi? :oink:

Pozhar
16-02-2017, 11:40
Ragazzi, voglio esporvi un problema che ho con la mia tastiera meccanica CORSAIR Vengeance K90. Ho la tastiera da diversi anni, mai un problema, ora è da qualche settimana che pare impazzita. Uso per lavoro spesso WORD, ma lo fa sempre, ed è come se sulla tastiera a un certo punto si premessero combinazioni di tasti, così, all'improvviso, e mi ritrovo, per esempio, finestre sparate a tutto schermo, lettere scritte senza che io abbia scritto nulla, il cursore spostato, eccetera...

Sapresti dirmi cosa potrebbe essere successo secondo voi? Un problema di tastiera?

Secondo me, andrebbe smontata e pulita completamente. Molto spesso, la polvere accumulata, fa quei strani giochetti, causando massa/corto ai contatti elettrici sul pcb della board.

mircocatta
16-02-2017, 11:59
corsair strafe con cherry mx silent.... pareri? sembra proprio quello che cerco!

Pozhar
16-02-2017, 12:04
corsair strafe con cherry mx silent.... pareri? sembra proprio quello che cerco!

Niente in particolare da segnalare... È un buon prodotto e se ti piace, puoi prenderla.

Portocala
16-02-2017, 13:13
@mirco: quanto valuti importante il tastierino numerico?
Per il gaming, io ti consiglio una TKL, vedi Corsair K65 RGB o LUX.

Shadow Man
16-02-2017, 14:12
Se vuoi qualcosa di buono tkl ed rgb direi ducky , cooler master ,meka g1..il resto soprattutto corsair è roba che vale veramente poco.

Kudram
16-02-2017, 16:23
Secondo me, andrebbe smontata e pulita completamente. Molto spesso, la polvere accumulata, fa quei strani giochetti, causando massa/corto ai contatti elettrici sul pcb della board.

Grazie Pozhar! Ci provo allora! :)

s-y
16-02-2017, 16:32
Che marca/modello è quella coi cap tondi? :oink:

e' una filco majestouch tkl (cherry mx, nella fattispecie i red), presa nel 2010 o giu' di li

[edit], mi spiego cmq meglio, i tasti sono aftermarket, presi qualche gg fa (e non mi trovo per niente btw)

mircocatta
16-02-2017, 18:53
Se vuoi qualcosa di buono tkl ed rgb direi ducky , cooler master ,meka g1..il resto soprattutto corsair è roba che vale veramente poco.

diciamo che se le tkl non sono buone quanto le non tkl, allora le prenderò con il tastierino numerico...quelle che hai elencato ad essere sincero non mi ispirano un gran che

il budget è, massimo, 200€ o poco più

quello che mi interessa maggiormente è che abbia un poggia polso, retroilluminazione almeno BLU, e tasti meccanici per gaming (che non ho ancora capito quale sia meglio, se rossi, silent o black): ripeto, solo gaming!

principalmente gioco ad fps ma se ci fossero qualche pulsante macro schifo non mi farebbe! :D

kondalord
16-02-2017, 22:39
Io ho una corsair strafe rgb con cherry mx-red, e la sensazione di stabilità e qualità costruttiva è altissima... Non conosco le altre marche quindi non posso dire ninete a riguardo, ma di tutti i prodotti corsair che ho provato, sono sempre rimasto soddisfatto...
La sto vendendo solo perché non la sto usando ed è un peccato...


Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Shadow Man
17-02-2017, 09:10
diciamo che se le tkl non sono buone quanto le non tkl, allora le prenderò con il tastierino numerico...quelle che hai elencato ad essere sincero non mi ispirano un gran che

il budget è, massimo, 200€ o poco più

quello che mi interessa maggiormente è che abbia un poggia polso, retroilluminazione almeno BLU, e tasti meccanici per gaming (che non ho ancora capito quale sia meglio, se rossi, silent o black): ripeto, solo gaming!

principalmente gioco ad fps ma se ci fossero qualche pulsante macro schifo non mi farebbe! :D
Il problema ė sempre quella dannata retroilluminazione,proprio non ne puoi fare a meno?
I keycaps usati sono in abs materiale che si consuma molto facilmente in genere (quello delle ducky ė molto buono cmq..)
Il poggiapolsi , prova un grifiti è eccezionale!
Dai un occhiata su mykeyboard ..li ci sono le leopold che sono fra le migliori tastiere in circolazione..

Avrei da ridire rispetto al tuo parere sulle Corsair, sono di qualità veramente ottima.
Piuttosto, sembra che le Ducky abbiano una sacco di problemi ai led, e non hanno garanzia in Europa...

Un modello (la zero) ha quel problema sui led blu,tutti gli altri modelli no
Perche non avrebbero garanzia in europa ? La garanzia te la danno dove compri.
Ma lasciamo stare ducky che forse è un po troppo difficile da reperire,c'è la cm che fa buoni prodotti .
Corsair purtroppo è fra le peggiori come qualità ,keycaps,switch,stabilizzatori...

mircocatta
17-02-2017, 09:49
@mirco: quanto valuti importante il tastierino numerico?
Per il gaming, io ti consiglio una TKL, vedi Corsair K65 RGB o LUX.

lol le guardavo dal sito e mi parevano non tkl!
sono belle davvero! sono esteticamente come la strafe ma tkl!! me gustano mucho, ora leggo qualche review e spec

edit: poi arriva shadowman che mi smorza tutto, come pensare alla nonna che ti fa la pasta mentre stai scopa**o :asd:

mircocatta
17-02-2017, 09:55
Un modello (la zero) ha quel problema sui led blu,tutti gli altri modelli no
Perche non avrebbero garanzia in europa ? La garanzia te la danno dove compri.
Ma lasciamo stare ducky che forse è un po troppo difficile da reperire,c'è la cm che fa buoni prodotti .
Corsair purtroppo è fra le peggiori come qualità ,keycaps,switch,stabilizzatori...

per cm intendi coolermaster? e la razer invece che mi dici?

l'unica tkl con poggiapolsi la fa la corsair porca paletta

comunque chiedo scusa, mi sa che sono entrato nella discussione sbagliata perchè sopra ce n'è una apposita per le tastiere gaming!

Shadow Man
17-02-2017, 11:40
lol le guardavo dal sito e mi parevano non tkl!
sono belle davvero! sono esteticamente come la strafe ma tkl!! me gustano mucho, ora leggo qualche review e spec

edit: poi arriva shadowman che mi smorza tutto, come pensare alla nonna che ti fa la pasta mentre stai scopa**o :asd:

ma lol :D

come poggiapolsi ti riconsiglio il grifiti ,lo prendi su amazon
ho una trigger con un poggiapolsi in plastica , duro e scomodo.
la retro è bella innegabile ma alza il prezzo e abbassa la qualità
come tkl c'e la novatouch davvero buona pero ha i topre..
si cm intendo cooler master ,non male la quick fire xt

ma non ti voglio incasinare troppo daltronde ognuno è giusto si faccia le proprie esperienze :)

Portocala
17-02-2017, 13:07
Mirco, guarda che il poggia polsi te lo fai da solo, non c'è bisogno di comprarlo integrato per forza
Questo il mio: http://imgur.com/a/6dht2

E sto preparando una in legno, simile a queste: https://geekhack.org/index.php?topic=36562.0

andreamit
17-02-2017, 16:01
Ragazzi ma possibile che una K70 (NON-Rgb) con gli switch blue (CH-9101021-IT) non si trovi a meno di 180-200??? Sarebbe un furto anche se fosse RGB considerato il prezzo retail ma così è davvero uno scandalo. Quella con i Brown si trova a 130€ su Amazon e poco tempo fa era scontata a 115€. Ho capito che i blu sono più rari ma così è vergognoso. Ma la Corsair non ha uno store ufficiale da cui acquistare direttamente senza passare da sti negozi strozzini?:muro:

Marko#88
17-02-2017, 16:47
Ragazzi ma possibile che una K70 (NON-Rgb) con gli switch blue (CH-9101021-IT) non si trovi a meno di 180-200??? Sarebbe un furto anche se fosse RGB considerato il prezzo retail ma così è davvero uno scandalo. Quella con i Brown si trova a 130€ su Amazon e poco tempo fa era scontata a 115€. Ho capito che i blu sono più rari ma così è vergognoso. Ma la Corsair non ha uno store ufficiale da cui acquistare direttamente senza passare da sti negozi strozzini?:muro:

Quando volevo passare dalla K70 coi brown a quella coi blue mi sono trovato nella stessa situazione. Quella coi blue peraltro mai trovata layout ita, oltre al prezzo incredibile. :muro:

andreamit
17-02-2017, 16:52
Quando volevo passare dalla K70 coi brown a quella coi blue mi sono trovato nella stessa situazione. Quella coi blue peraltro mai trovata layout ita, oltre al prezzo incredibile. :muro:

Ma io onestamente non avrei problemi ad abituarmi al layout usa ma anche di quella è difficile trovare qualcosa a prezzi onesti, senza farsela spedire dall'altra parte del mondo e pagare il doppio in s.s. ,dev'essere proprio un problema di distribuzione europea, perchè su ebay nei negozi USA si trova tranquillamente a 115-120€

s-y
17-02-2017, 19:34
non sono aggiornatissimo ma penso che la k70 non sia l'unica opzione
filco, leopold, ducky (tra i nomi semi-storici che conosco meglio, non per forza escudendone altri) penso si possa dire siano equivalenti se non superiori

mircocatta
18-02-2017, 09:45
I caps sono pessimi nei layout IT; gli switch sono Cherry e non cloni cinesi, non vedo come altre marche li possano avere migliori; per quanto riguarda gli stabilizzatori, qualcuno preferisce Cherry, altri Costar.
Ma ovviamente l'alluminio anodizzato è molto peggio della plastica delle Ducky...
E ti consiglio proprio di provare la garanzia del venditore che c'è in EU, io sto ancora aspettando notizie di un prodotto spedito in garanzia in Germania a mie spese a metà dicembre. Magari prova anche la garanzia Corsair, cosa che io ho fatto, poi puoi esprimere un parere...

non riesco a capire se è un post pro o contro corsair :asd:


comunque, per quanto riguarda le tastiere meccaniche mi spaventa l'elevata escursione dei tasti, sono abituato a quelli a membrana che hanno escursione sicuramente minore...dite che con gli oring migliorino la situazione oltre che migliorare il sound? la retroilluminazione ne risente con gli oring?

s-y
18-02-2017, 10:54
tutto da stabilire che i 'cloni' mx (tra virgolette perche' ricordo che sono di fatto identici essendo il brevetto scaduto) siano inferiori rispetto agli orginali. anzi a dire la verita' molti reviewer che personalmente reputo oggettivi, li descrivono come superiori quanto a sensazione d'uso.

tra l'altro uno switch altro non e' che un interruttore on/off... casomai il pcb, quello si che puo' fare la differenza lato affidabilita'

per quanto riguarda gli o-ring, si puo' dire a grandi linee che avvicinino l'esperienza d'uso a una a membrana (suppongo cmq si intenda quelle stile laptop, perche' a membrana ci sono anche quelle full-stroke) ma resta cmq cosa diversa

in ogni caso costano talmente poco, e sono tra l'altro relativamente rapidi da montare, che si fa prima a provare

mircocatta
18-02-2017, 11:05
dai mi sono deciso e mi butto su una k65 rapidfire (da amazon, speriamo non mi arrivi un reso di qualcun altro altrimenti oltre che a girarmi le balle la rispedisco pure indietro) + due kit di oring che nel caso monterò
d'altrone non cerco una tastiera che sia stakanovista, il pc da gioco lo uso si e no 3 volte a settimana per qualche oretta, alcuni tasti della mia tastiera sono nuovi, e ha comunque i suoi 11 anni :asd: :eek: (e va ancora perfettamente)
vi farò sapere quando arriva le mie impressioni

Shadow Man
18-02-2017, 12:11
I caps sono pessimi nei layout IT; gli switch sono Cherry e non cloni cinesi, non vedo come altre marche li possano avere migliori; per quanto riguarda gli stabilizzatori, qualcuno preferisce Cherry, altri Costar.
Ma ovviamente l'alluminio anodizzato è molto peggio della plastica delle Ducky...
E ti consiglio proprio di provare la garanzia del venditore che c'è in EU, io sto ancora aspettando notizie di un prodotto spedito in garanzia in Germania a mie spese a metà dicembre. Magari prova anche la garanzia Corsair, cosa che io ho fatto, poi puoi esprimere un parere...

Garanzia? già provato, pagato con paypal e spese di spedizione a carico del venditore (venditori in EU ce ne sono a pacchi)
Quando parli di keycaps ne fai un mucchio unico quando non è cosi, l abs che e il materiale usato per fare i keycaps backlit varia moltissimo da una marca all altra, un esempio è appunto la ducky che ha un ottimo abs,senza parlare dei metodo di incisione dei caratteri...
switch cloni non vuol dire sempre che siano pessimi, mai sentito parlare dei gateron? cosa diversa se sono fatti al risparmio...
Il layout ITA è pessimo a prescindere.
visto che siamo nei consigli te ne dò uno anche io, prova un pò di tastiere, cooler master,varmilo,ducky,filco e leggiti un pò di recensioni da queste parti
https://deskthority.net/
https://geekhack.org/?board=31.0
poi ne riparliamo (forse) ;)

andreamit
18-02-2017, 13:38
Il layout ITA è pessimo a prescindere.


In che senso? C'è un layout in particolare consigliato?

s-y
18-02-2017, 14:03
dato che la tastiera e' probabilmente la periferica dove i gusti personali impattano di piu', penso sia preferibile inserire un 'per i miei gusti' in ogni preferenza che si esprime...

detto questo, per i layout appunto dipende dai gusti e dalle esigenze
btw (mi baso su quanto letto sopra non potendo verificarlo da me, al momento) se qualche layout 'esotico' (come quello ita, poco da fare) dovesse essere implementato con tasti di peggiore qualita' rispetto a quelli 'soliti', sarebbe un motivo per non scegliere un produttore. sempre secondo me, ma stavolta con piu' oggettivita'

s-y
18-02-2017, 14:13
nel frattempo, dopo ulteriore 'tuning' (lubrificazione slider e leggerissimo allentamento ulteriore delle viti tra pcb e placca metallica) sono arrivato ad ottenere un suono dalla plum87 molto molto simile a quello che si sente in questo video, anzi anche un po' piu' 'pieno'
https://www.youtube.com/watch?v=RpeuC4o4iwk

nb la rk930 del video e' praticamente la stessa tastiera, fatta salva la retroilluminazione, che nella plum e' assente per il modello che ho scelto. cmq sia la placca metallica e' piu' spessa nella plum (confrontate una di fianco all'altra durante i vari smonta/scambia/rimonta) cosa che non e' mai male

Tokachu
18-02-2017, 19:34
grazie a shadow man,charlesc e s12a per i consigli.
dopo aver dato un'occhiata a siti vari, modelli vari e letto qualche pagina di questo thread ho capito che il mio budget massimo mi permette solo le cinesi coi "cloni" :bua:

La Tastiera meccanica uno la compra per avere un feeling diverso, perchè gli piace, si fissa o ha soldi da spendere :D.
Non è un must-have o una periferica indispensabile. Ci sono dattilografi che usano tastiere da pochi euri senza nessun problema e scrivono più veloce del parlare XD.

è che ho visto un po' di video e sono andato in "fissa", solo che il portafogli ha preso vita ed ha incominciato ad urlare.

Charlesc
19-02-2017, 00:05
è che ho visto un po' di video e sono andato in "fissa", solo che il portafogli ha preso vita ed ha incominciato ad urlare.

LMAO, guarda questo video: usa una k120 da 10€, sul tubo ce ne saranno sicuramente altri. Giusto per rendere meglio l'idea di ciò che dicevo.
http://video.corrieredelveneto.corriere.it/campione-mondiale-tastiera/97489c62-f195-11e3-ba2d-f4f8810c73ca

Io consiglio di guardare sull'usato e\o aspettare un po' quando hai budget un po' più altino. Comprata una buona meccanica ti dura una vita e l'investimento iniziale ripaga nel lungo termine, senza bisogno di sostituirla fra 2-3-4 anni.

Consiglio una tastiera senza fronzoli con caps facilmente reperibili\sostituibili, quindi con bottom row standard (spacebar 6.25, funzioni 1.5)

Shadow Man
19-02-2017, 08:31
In che senso? C'è un layout in particolare consigliato?

UK ,US
Soprattutto US ,ha una disposizuone dei caratteri migliore ,ed anche molto piu logica ..per esempio l accento tramite modificstore invece di cercare la lettera accentata o anche il simbolo "?"
Poi se si cercano set di keycaps la scelta è ovviamente piu ampia
Chisramente il passaggio non sarà facilissimo ma nel giro di una settimana lo si padroneggia bene,poi dipende dall uso
Ognuno chiaramente sceglie cosa piu gli piace (nel bene e nel male)ma sin ora tutti quelli che ho fatto passare al layout US sono strafelici e lo trovano migliore all ita .

s-y
19-02-2017, 09:51
concordo, come scritto altre volte, sull'opzione usato
tra l'altro e' possibile anche trovare usati con caps di buona/ottima qualita' (e durabilita', specie se in pbt), anche se tendenzialmente il fattore fortuna incide, come sempre in questi casi, e le descrizioni dei modelli in vendita quasi mai aiutano

Tokachu
19-02-2017, 13:20
LMAO, guarda questo video: usa una k120 da 10€, sul tubo ce ne saranno sicuramente altri. Giusto per rendere meglio l'idea di ciò che dicevo.
http://video.corrieredelveneto.corriere.it/campione-mondiale-tastiera/97489c62-f195-11e3-ba2d-f4f8810c73ca

Io consiglio di guardare sull'usato e\o aspettare un po' quando hai budget un po' più altino. Comprata una buona meccanica ti dura una vita e l'investimento iniziale ripaga nel lungo termine, senza bisogno di sostituirla fra 2-3-4 anni.

Consiglio una tastiera senza fronzoli con caps facilmente reperibili\sostituibili, quindi con bottom row standard (spacebar 6.25, funzioni 1.5)

ma io non ho niente contro le tastiere a membrana, non ne faccio una questione di elitismo informatico (è una cosa che odio)
bastasse sostituire i gommini, degli adesivi ed un po' di acrilico tirerei a nuovo la mia (sempre che trovi i gommini) e ne modderei un'altra.

peccato perchè ne ho trovato 3 che mi interessavano, di cui un paio nominate anche qui https://deskthority.net/keyboards-f2/cheapest-tenkeyless-keyboard-t14107.html

concordo, come scritto altre volte, sull'opzione usato
tra l'altro e' possibile anche trovare usati con caps di buona/ottima qualita' (e durabilita', specie se in pbt), anche se tendenzialmente il fattore fortuna incide, come sempre in questi casi, e le descrizioni dei modelli in vendita quasi mai aiutano
purtroppo la mia fortuna è pari a zero.
trovo tutta roba con prezzi pari al nuovo...

andreamit
19-02-2017, 16:05
UK ,US
Soprattutto US ,ha una disposizuone dei caratteri migliore ,ed anche molto piu logica ..per esempio l accento tramite modificstore invece di cercare la lettera accentata o anche il simbolo "?"
Poi se si cercano set di keycaps la scelta è ovviamente piu ampia
Chisramente il passaggio non sarà facilissimo ma nel giro di una settimana lo si padroneggia bene,poi dipende dall uso
Ognuno chiaramente sceglie cosa piu gli piace (nel bene e nel male)ma sin ora tutti quelli che ho fatto passare al layout US sono strafelici e lo trovano migliore all ita .

ah be perfetto allora, avevo proprio intenzione di passare al layout US.

Trotto@81
19-02-2017, 16:07
ah be perfetto allora, avevo proprio intenzione di passare al layout US.
Prendi quello che ritieni adatto a te!

Ares7170
19-02-2017, 17:33
Qualcuno ha esperienza della rog claymore? Sono abbastanza tentato...

Pozhar
19-02-2017, 17:44
L'ultima volta che mi son informato su quella tastiera, ricordo che non se ne parlava un gran bene. il software era pieno di bug e su delle partite c'erano dei strani problemi di input ai tasti. principalmente, quando premevi un tasto, la lettera/simbolo veniva evidenziata/ripetuta più di una volta.

s-y
19-02-2017, 17:47
non l'ho mai provata, ma direi piuttosto sovrapprezzata
e sovradotata, che non e' detto sia una vantaggio...

Pozhar
19-02-2017, 17:52
Infatti ho dimenticato di parlare anche di quello: si, anche secondo me (e non solo), è sovra-prezzata.

Ares7170
19-02-2017, 18:04
L'ultima volta che mi son informato su quella tastiera, ricordo che non se ne parlava un gran bene. il software era pieno di bug e su delle partite c'erano dei strani problemi di input ai tasti. principalmente, quando premevi un tasto, la lettera/simbolo veniva evidenziata/ripetuta più di una volta.

non l'ho mai provata, ma direi piuttosto sovrapprezzata
e sovradotata, che non e' detto sia una vantaggio...

Sovrarezzata, sicuramente, però è abbastanza "sobria" e mi sembrava interessante la possibilità di togliere o spostare a sinistra il tastierino numerico...

Pozhar
19-02-2017, 18:29
Su quel genere e similmente, ritengo come qualità/prezzo migliore la Tesoro Tizona.

s-y
19-02-2017, 19:10
si certamente quella del tastierino modulare e' un feature interessante, ma a parte che cmq (a mio avviso) alla fine si usera' poco il togli/rimetti, c'e' anche il fatto che non funge se staccato (questo si che sarebbe stato piu' che interessante).
poi non ricordo bene, ma avevo visto una recensione in cui si faceva notare come lo stesso tenda a staccarsi troppo facilmente con spostamenti piu' che marginali della tastiera

in sostanza, mi informerei a fondo prima di, che appunto la cifra richiesta inizia a essere in range 'no-defect allowable', almeno a mio parere...

Cholo
20-02-2017, 11:35
Da un paio di settimane uso la mia prima tastiera meccanica:
http://i.imgur.com/XDJJae2.jpg

Una Pok3r RGB con Cherry MX Brown e layout ISO/ita.
Non ero convintissimo dell'acquisto, ma mi ero impegnato col venditore europeo, soprattutto per quanto riguarda la reperibilità del Layout ITA, praticamente introvabile su tastiere 60% e tutto sommato volevo supportare queste persone.

Per ora sto cercando di "metabolizzarla", quindi l'ho portata a lavoro, dove la uso decisamente di più. Il trauma più grande è il dover usare il tasto Fn per accedere alle frecce direzionali e ai tasti ins/del/pgu/pgd/end/home. Li uso combinati in maniera massiccia, specie quando scrivo codice, quindi non so se ne verrò mai a capo.

Delle lucine non mi importava granché, se ci fosse stata la possibilità di prendere la versione non RGB ma coi tasti in PBT (questi sono in abs doubleshot) l'avrei presa anche più volentieri. Però devo dire che l'elevata customizzabilità (se mi passate il termine) unita alla possibilità di programmare la tastiera su più layout, si è rivelata utile. Ad esempio ho fatto un layout dove le frecce direzionali e i tasti funzione di cui sopra, si attivano senza dover premere il tasto fn (a scapito delle lettere su cui sono bindati), e ho colorato i tasti coi led in modo da distinguerli più velocemente.
Ovviamente poi è anche un bel plus per l'estetica, che la rende un prodotto di arredo accattivante.

In definitiva sono soddisfatto dalla tastiera ma potrei ancora fare la pazzia se Massdrop dovesse rimettere in vendita i kit per le Whitefox o le Ergodox. :P

Sono anche soddisfatto degli MX brown. Adoro il suono dei Blue, ci ha anche fatto un portachiavi con un tasto MX Blue :D ma preferisco che il feedback all'attivazione, sia solo tattile. Però ora vorrei cercare di capire come invece si comportano i Clear rispetto ai brown, qualcuno che abbia esperienza di entrambe?

A chi invece usa Layout non Ita volevo chiedere: come vi siete regolati per le lettere accentate? Avete tastiere programmabili?

Portocala
20-02-2017, 11:58
Nella foto è molto bella ma l'RGB è solo in quel modo e puoi selezionare i colori?

Per la lingua si installa il pacchetto IT e poi ALT+SHIFT per cambiare lingua, fare l'accentata e poi di nuovo ALT+SHIFT per tornare a EN.

Bella la 60% ma senza frecce è blocco 6 tasti (pg up down) è tosta. A quello non penso di riuscire a rinunciare (digito poco i numeri).

kondalord
20-02-2017, 12:17
Nella foto è molto bella ma l'RGB è solo in quel modo e puoi selezionare i colori?

Per la lingua si installa il pacchetto IT e poi ALT+SHIFT per cambiare lingua, fare l'accentata e poi di nuovo ALT+SHIFT per tornare a EN.

Bella la 60% ma senza frecce è blocco 6 tasti (pg up down) è tosta. A quello non penso di riuscire a rinunciare (digito poco i numeri).
Con l'rgb puoi decidere tu l'effetto che desideri... puoi anche crearne uno da zero, oppure decidi che solo alcuni tasti sono accesi ed altri spenti, in questo modo nei giochi hai solo i tasti utili illuminati ;)
almeno con la mia è così ;)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Cholo
20-02-2017, 12:47
Nella foto è molto bella ma l'RGB è solo in quel modo e puoi selezionare i colori?

Per la lingua si installa il pacchetto IT e poi ALT+SHIFT per cambiare lingua, fare l'accentata e poi di nuovo ALT+SHIFT per tornare a EN.

Bella la 60% ma senza frecce è blocco 6 tasti (pg up down) è tosta. A quello non penso di riuscire a rinunciare (digito poco i numeri).No quella è la modalità animata Vortex, con cui arriva la tastiera. Hai diverse modalità animate che ti fanno scegliere colore/intensità/velocità, altre che rispondono alla pressione dei tasti e poi ci sono quelle fisse dove puoi decidere il colore della riga o anche del singolo tasto. Qui se interessa, ne fa vedere qualcuna:
https://youtu.be/CP0bGdEj_xg?t=5m1s

Per i tasti avevo i tuoi stessi dubbi e ce li ho ancora. Il tastierino numerico non lo uso nemmeno se ce l'ho, sono abituato alle tastiere TKL. Per il blocco dei 6 tasti + freccette invece è dura, problema oltretutto aggravato da una piccola imperfezione software:
Se voglio ad esempio selezionare le ultime due parole digitate, devo premere shift+ctrl insieme, poi due volte la freccia direzionale sinistra. Tutto con una mano.
Qui devo fare shift+ctrl, poi premere il tasto fn e poi il tasto J. Se malauguratamente premo il tasto fn prima del ctrl, entro in modalità programmazione e per uscire devo premere altri 2 tasti. Può non sembrare una gran cosa ma quando fai certe operazioni con la sola memoria muscolare... ti si intreccia il cervello.

Questo è anche il motivo per cui non sono completamente venduto sulla tastiera e potrei ancora fare la follia di prendere una delle due di cui parlavo, se le rimettessero in vendita. E' anche il motivo per cui chiedevo delle lettere accentate coi layout non ita. Su una tastiera programmabile, se lo consentisse, probabilmente "binderei" la lettera accentata sulla vocale corrispondente, tipo Fn+e = è, e volendo fn+shift+e = é.

andreamit
20-02-2017, 16:06
Alla fine ho preso la Hyper X Alloy FPS (https://www.hyperxgaming.com/us/keyboards/HX-KB1) su Amazon con i cherry MX blue a 118€. Corsair oramai ha fatto la fine di Razer, almeno in europa, roba sovrapprezzata in maniera mostruosa, 170€ per una K70 per me se la possono tenere. Sulla hyperX ho letto ottime cose e sono curioso di provarla, design compatto, ottimi materiali ed è driverless un optional super gradito. Una cosa, ma il tasto ENTER più piccolo è una caratteristica del layout US? Strana come cosa però, spero non sia un problema abituarcisi. :D

s-y
20-02-2017, 16:08
se e' piatto, si e' il layout us ansi
trovarsi bene o no e' questione soggettiva, io lo uso da ormai piu' di 5 anni e farei non poca fatica a tornare indietro

Donbabbeo
20-02-2017, 20:53
Personalmente ti consiglio di andare di layout custom: scaricati Microsoft Keyboard Layout Creator e ti modifichi il layout come vuoi tu.
Io ho fatto così, preso il layout American International e tolto le deadkey, poi ho associato le lettere accentate alle vocali + CTRL + ALT, le maiuscole accentate a vocali + SHIFT + CTRL + ALT e € a CTRL + E.

Per chi fosse interessato ho allegato il layout (apribile con MKLC). Da lì basta crearsi il pacchetto installante e fare il setup.

monster.fx
21-02-2017, 10:10
Alla fine ho preso la Hyper X Alloy FPS (https://www.hyperxgaming.com/us/keyboards/HX-KB1) su Amazon con i cherry MX blue a 118€. Corsair oramai ha fatto la fine di Razer, almeno in europa, roba sovrapprezzata in maniera mostruosa, 170€ per una K70 per me se la possono tenere. Sulla hyperX ho letto ottime cose e sono curioso di provarla, design compatto, ottimi materiali ed è driverless un optional super gradito. Una cosa, ma il tasto ENTER più piccolo è una caratteristica del layout US? Strana come cosa però, spero non sia un problema abituarcisi. :D

Io sapevo che la Alloy sarebbe uscita con Layout italiano.

Detto questo perchè le Corsair sono scadenti?(vorrei capirlo visto che sto valutando l'acquisto di una meccanica per gaming)
Pensavo ad una Strafe . Purtroppo non essendo l'unico utilizzatore del PC(ho moglie e figli che cominciano ad avvicinarsi)devo necessariamente orientarmi verso il layout ita .

Charlesc
21-02-2017, 10:58
Detto questo perchè le Corsair sono scadenti?(vorrei capirlo visto che sto valutando l'acquisto di una meccanica per gaming)Pensavo ad una Strafe
Le tastiere Corsair sono sovraprezzate per ciò che offrono. Il software e firmware possono dare problemi, i tasti sono economici e se mai volessi prendere un set di keycaps nuovo sarebbe quasi impossibile vista la bottom row.

In giro si trovano tastiere fatte meglio e a prezzi più bassi.

Per il gaming ti basterebbe una 6-NKRO, se non giochi a "giochi di ritmo".


Purtroppo non essendo l'unico utilizzatore del PC(ho moglie e figli che cominciano ad avvicinarsi)devo necessariamente orientarmi verso il layout ita .
Se cominciano ad avvicinarsi, beh ancora meglio con layout uk, non cambia molto, sempre ISO è. Quindi non non la considererei una necessità su cui basare la scelta.

monster.fx
21-02-2017, 11:19
Le tastiere Corsair sono sovraprezzate per ciò che offrono. Il software e firmware possono dare problemi, i tasti sono economici e se mai volessi prendere un set di keycaps nuovo sarebbe quasi impossibile vista la bottom row.

In giro si trovano tastiere fatte meglio e a prezzi più bassi.

Per il gaming ti basterebbe una 6-NKRO, se non giochi a "giochi di ritmo".


Se cominciano ad avvicinarsi, beh ancora meglio con layout uk, non cambia molto, sempre ISO è. Quindi non non la considererei una necessità su cui basare la scelta.

In che senso a giochi di ritmo?
Questa poi è una cosa che "non ho capito " bene. 6-NKRO è la possibilità di premere contemporaneamente almeno 6 tasti(che con le nostre mani è impossibile a meno che di non essere un alieno)e che vengano registrati correttamente. Allora non serve avere il 100% dell'antighosting.
Sinceramente mi piace molto la G610(avendo anche un G502).
Per il layout ... so che è soffettivo , ma vai a spiegare alla moglie. La prima cosa che noterà è : "Hai cambiato tasti , ma non corrispondono" :D .
Meglio evitare ... visto anche il costo.

I Keycaps sono così delicati?Non sono uno che "pigia" con molta forza.

Che altre soluzioni avrei?
La Alloy non sarebbe male .

andreamit
21-02-2017, 12:09
Io ho preso il layout US perché volevo cambiare, ma probabilmente uscirà anche quello ITA.

mircocatta
21-02-2017, 15:11
la k65 è arrivata...
che dire? disastro
barra spaziatrice che non andava (smontandola e rimontandola ora va)

switch lettera "o" impazzito.. è iper sensibile e si attiva all'infinito

inoltre gli switch speed li trovo iper sensibili, troppo per i miei gusti, capita che mentre gioco mi trovo il pg che si sposta solo perchè tengo appoggiate le dita sui tasti wasd..la corsa di 1.2 mm è troppo poca :asd:
farò il reso (amazon) e cambio passando alla k65 lux (switch red) ... mi viene anche a costare di più, strano, pensavo che la rapidfire avesse qualcosa "in più"

kondalord
21-02-2017, 15:35
la k65 è arrivata...
che dire? disastro
barra spaziatrice che non andava (smontandola e rimontandola ora va)

switch lettera "o" impazzito.. è iper sensibile e si attiva all'infinito

inoltre gli switch speed li trovo iper sensibili, troppo per i miei gusti, capita che mentre gioco mi trovo il pg che si sposta solo perchè tengo appoggiate le dita sui tasti wasd..la corsa di 1.2 mm è troppo poca :asd:
farò il reso (amazon) e cambio passando alla k65 lux (switch red) ... mi viene anche a costare di più, strano, pensavo che la rapidfire avesse qualcosa "in più"
I red della mia strafe sono molto piacevoli sia da sentire (abbastanza senziosi) che come sensibilità, ci ho giocato a tomb raider e un po a far cry 4, e mi sono trovato molto bene

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

mircocatta
21-02-2017, 15:54
I red della mia strafe sono molto piacevoli sia da sentire (abbastanza senziosi) che come sensibilità, ci ho giocato a tomb raider e un po a far cry 4, e mi sono trovato molto bene

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

buono a sapersi!
il problema è il solito: sperare che la tastiera funzioni bene su tutti i pulsanti :stordita: sembrerà una ovvietà ma a quanto pare non è sempre così scontato! questa k65 aveva problemi in ben due pulsanti..peccato, perchè era arrivata nuova di pacca (di solito da amazon mi arrivano cose già "aperte", e spero non arrivi già aperta quella sostitutiva)

Trotto@81
21-02-2017, 16:01
questo mi fa ben sperare

il problema è il solito: sperare che la tastiera funzioni bene su tutti i pulsanti :stordita: sembrerà una ovvietà ma a quanto pare non è sempre così scontato! questa k65 aveva problemi in ben due pulsanti..peccato, perchè era arrivata nuova di pacca (di solito da amazon mi arrivano cose già "aperte")
La mia Cooler Master Quickfire XTi è arrivata da Amazon intonsa con tanto si sigillo intatto.

s-y
21-02-2017, 16:16
io sara' quasi dieci anni (ma poco relativamente al dopo 'boon') che bazzico tra le meccaniche e non dico che non sia mai capitato di trovare switch difettosi, ma veramente una rarita'...
a naso sa piu' da problemi di pcb/elettronica cmq

mircocatta
21-02-2017, 16:26
io sara' quasi dieci anni (ma poco relativamente al dopo 'boon') che bazzico tra le meccaniche e non dico che non sia mai capitato di trovare switch difettosi, ma veramente una rarita'...
a naso sa piu' da problemi di pcb/elettronica cmq

mah non so, basta sfiorare il pulsante che si attiva e rimane attivo finchè non premo altro!

ripeto è un peccato perchè come estetica e funzionalità la k65 è quello che cerco!

Trotto@81
21-02-2017, 16:29
mah non so, basta sfiorare il pulsante che si attiva e rimane attivo finchè non premo altro!

ripeto è un peccato perchè come estetica e funzionalità la k65 è quello che cerco!
Se il pulsante torna su è un problema elettronico, perché salendo lo slider il contatto si riapre. I tasti sono molto semplici come concezione.

mircocatta
21-02-2017, 16:43
Se il pulsante torna su è un problema elettronico, perché salendo lo slider il contatto si riapre. I tasti sono molto semplici come concezione.
allora è elettronico il problema...almeno mi sono risparmiato di andare ad acquistare un paio di pinze curve per aprire lo switch, non avrei risolto niente!

s-y
21-02-2017, 16:49
allora è elettronico il problema...almeno mi sono risparmiato di andare ad acquistare un paio di pinze curve per aprire lo switch, non avrei risolto niente!

come nota per ogni evenienza, ocio che per aprire uno switch mx che sia montato con plate metallico sopra il pcb (praticamente valido per la totalita' delle tastiere attuali) va necessariamente dissaldato, in quanto i 'cosi' che lo tengono chiuso sono sotto il plate stesso.
a non farlo si rischia di fare danni irreparabili, salvo sostituzione dello switch

ps: in realta' non sono matematicamente sicuro che la cosa sia valida anche per i 'cloni', ma essendo de facto uguali, suppongo di si con buona probabilita'

Charlesc
22-02-2017, 01:54
In che senso a giochi di ritmo?
Questa poi è una cosa che "non ho capito " bene. 6-NKRO è la possibilità di premere contemporaneamente almeno 6 tasti(che con le nostre mani è impossibile a meno che di non essere un alieno)e che vengano registrati correttamente. Allora non serve avere il 100% dell'antighosting.
Sinceramente mi piace molto la G610(avendo anche un G502).
Per il layout ... so che è soffettivo , ma vai a spiegare alla moglie. La prima cosa che noterà è : "Hai cambiato tasti , ma non corrispondono" :D .
Meglio evitare ... visto anche il costo.

I Keycaps sono così delicati?Non sono uno che "pigia" con molta forza.

Che altre soluzioni avrei?
La Alloy non sarebbe male .

Giochi di ritmo tipo questo qua https://www.youtube.com/watch?v=8YvJwFQnA3o

Si esatto, praticamente quasi tutte supportano 6nkro quindi adatte a giocare. "Gaming" significa tutto e niente, abusato solo per pubblicità o per richiamare quel design spaziale che da l'idea di "pro" ma che in realtà non è altro che plastica colorata/illuminata da 4 diodi.

A quel prezzo o a meno si trovano ducky, leopold ed eventualmente CM se vuoi layout ITA.

La qualità dei tasti è importante: con il tempo noterai aloni dovuti all'usura. Nonostante l'evoluzione delle plastiche e colori, sempre meglio acquistare a parità di prezzo un prodotto migliore. Quindi per i tasti PBT > Abs Double shot > Abs (la maggior parte delle tastiere monta questi). Anche per quanto riguarda l'incisione delle legende.

la k65 è arrivata...
che dire? disastro
barra spaziatrice che non andava (smontandola e rimontandola ora va)

switch lettera "o" impazzito.. è iper sensibile e si attiva all'infinito

inoltre gli switch speed li trovo iper sensibili, troppo per i miei gusti, capita che mentre gioco mi trovo il pg che si sposta solo perchè tengo appoggiate le dita sui tasti wasd..la corsa di 1.2 mm è troppo poca :asd:
farò il reso (amazon) e cambio passando alla k65 lux (switch red) ... mi viene anche a costare di più, strano, pensavo che la rapidfire avesse qualcosa "in più"
Allora consiglio di puntare su switch più pesantini, magari i brown o black! Per quanto riguarda quest'ultimi ho visto offerte interessanti. Ci sarebbero anche i clear, ma diffili da trovare.

Inoltre come ho scritto qualche post sopra, sconsiglio vivamente Corsair per le tastiere. 160-180€ sono una rapina per la lux. Potresti spendere molto meno ed avere più qualità...

mircocatta
22-02-2017, 09:42
Inoltre come ho scritto qualche post sopra, sconsiglio vivamente Corsair per le tastiere. 160-180€ sono una rapina per la lux. Potresti spendere molto meno ed avere più qualità...

non dirmi così:cry:

è che ha le caratteristiche che cerco, e non ho trovato nient'altro!

poggiapolsi
rgb
tkl
switch almeno rossi
macro
layout ita

è l'unica che ho trovato!
ho optato per la lux switch red, vediamo se anche con i red mi trovo troppo "sensibile".. in tal caso rifarò un reso (amazon mi ucciderà) alla ricerca di una con switch nero o brown

in futuro se i keypad si scoloriscono vedo che sulla baia ci sono kit in pbr anche per k65 per cui direi che non c'è problema, tranne per il fatto che perderò il "fascino" dei caratteri sui tasti della lux

Ghost2016
23-02-2017, 07:14
Mi è arrivata la das ultimate, è una made in Taiwan quindi suppongo Costar come le quickfire.
Ed effettivamente al tatto somiglia parecchio a una rapid-i.

s-y
23-02-2017, 08:23
ho optato per la lux switch red, vediamo se anche con i red mi trovo troppo "sensibile".. in tal caso rifarò un reso (amazon mi ucciderà) alla ricerca di una con switch nero o brown


tutti gli mx standard (e 'cloni' afaik) hanno punto di attivazione piu' in basso (mi pare 2mm, sorry poca voglia di cercare adesso) rispetto agli speed, se non ricordo male, anzi la differenza dovrebbe essere proprio quella. ed e' una differenza non di poco conto nell'uso

Trotto@81
23-02-2017, 08:26
tutti gli mx standard (e 'cloni' afaik) hanno punto di attivazione piu' in basso (mi pare 2mm, sorry poca voglia di cercare adesso) rispetto agli speed, se non ricordo male, anzi la differenza dovrebbe essere proprio quella. ed e' una differenza non di poco conto nell'usoCorretto, tranne i blue che lo hanno di 2,2 mm.
http://www.cherry.de/cid/MX_Tecnologia.htm?#/module-data/

andreamit
23-02-2017, 12:34
Cmq in giro è passata la leggenda che per gaming ci vogliano i Red o Speed. Posso dire che è una cavolata? Si gioca perfettamente anche con i blue e imho la soddisfazione dei blue è impagabile :asd:

s-y
23-02-2017, 12:54
si beh una tastiera e' una tastiera, come mi capita spesso di scrivere :D

una caratteristica cmq che potrebbe favorire gli mx lineari, e' che i cherry tattili, cmq non danno feedback in rilascio (come gli alps ad esempio), e quindi in caso di tasto ripetutomoltevolteinfretta, potrebbe dare fastidio. ma dettagli... e poi dipende anche da come si digita...

Marko#88
23-02-2017, 13:59
Cmq in giro è passata la leggenda che per gaming ci vogliano i Red o Speed. Posso dire che è una cavolata? Si gioca perfettamente anche con i blue e imho la soddisfazione dei blue è impagabile :asd:

Più che una cavolata, diciamo che è una cosa che potrebbero notare un paio di coreani campioni e nessun altro. Una percentuale enorme di gamers, specie quelli che si vantano sui forum, vive di seghe mentali.
Se parlassero di sensazioni e di piacere personale sarebbe valido, mentre parlare di prestazioni mi strappa sempre una risata :asd:

monster.fx
23-02-2017, 14:25
Più che una cavolata, diciamo che è una cosa che potrebbero notare un paio di coreani campioni e nessun altro. Una percentuale enorme di gamers, specie quelli che si vantano sui forum, vive di seghe mentali.
Se parlassero di sensazioni e di piacere personale sarebbe valido, mentre parlare di prestazioni mi strappa sempre una risata :asd:

Leggendo un po di vostri commenti, mi sta sembrando sempre più palese che le tastiere meccaniche non siano sempre sinonimo di GAMING.
Per la serie anche tastiere a membrana con 6KRO e magari antighosting su almeno 20/30 tasti dovrebbe essere sufficiente.

Sbaglio?
Io che cerco una buona tastiera per FPS e in teoria l'avrei pure trovata nella STRAFE RGB switch MX Red layout Ita(sicuramente non è la vs miglior scelta), ma rispecchia per ora ciò che cerco, sbaglio a scegliere un prodotto simile e potrei orientarmi su una membrana? Se si, quale?

E a questo punto chiederei a che serve una meccanica oltre a far figo(non parlo di backlit)?

mircocatta
23-02-2017, 14:27
tastiera arrivata
beh i cherry red devo dire che non sono niente male, fanno per me!

Portocala
23-02-2017, 14:28
Membrane is shit!

Qualsiasi meccanica è superiore.

Trotto@81
23-02-2017, 14:33
Più che una cavolata, diciamo che è una cosa che potrebbero notare un paio di coreani campioni e nessun altro. Una percentuale enorme di gamers, specie quelli che si vantano sui forum, vive di seghe mentali.
Se parlassero di sensazioni e di piacere personale sarebbe valido, mentre parlare di prestazioni mi strappa sempre una risata :asd:
Pensa che il feedback tattile dei Cherry Mx brown durante la digitazione spedita io non lo percepisco nemmeno. Cosa ben diversa se provo ad attivare lentamente il pulsante, in questo caso si sente benissimo.

IceoLator
23-02-2017, 14:37
Più che una cavolata, diciamo che è una cosa che potrebbero notare un paio di coreani campioni e nessun altro. Una percentuale enorme di gamers, specie quelli che si vantano sui forum, vive di seghe mentali.
Se parlassero di sensazioni e di piacere personale sarebbe valido, mentre parlare di prestazioni mi strappa sempre una risata :asd:

Ovvio,noi tutti diciamo che è così,ma sappiamo che è solo scimmia personale e soddisfazione per il suono che fa :ciapet:

s-y
23-02-2017, 15:14
separerei tra uso gaming e uso 'normale' eh...
tra l'altro, non per fare il 'razzista' neh... mi pare ci sia un altro thread ad hoc per le gaming

monster.fx
23-02-2017, 15:44
separerei tra uso gaming e uso 'normale' eh...
tra l'altro, non per fare il 'razzista' neh... mi pare ci sia un altro thread ad hoc per le gaming

Infatti.
Non sto "sporcando" il thread chiedendo quale tastiera per gaming è migliore, ma solo se concretamente tra una meccanica e una buona membrana ci sia realmente questo salto, visto che da ciò che leggo qui(e non sull'altro thread relativo alle tastiere gaming), basterebbe una 6KRO e una parziale antighosting, per giocare bene.
Poi penso che la mia domanda sia lecita per capire se una meccanica non serva solo nel gaming(dove la prontezza fa la differenza), ma anche in altri ambiti ... e sarei curioso di capire quali.

Stop nulla di più e amici come prima :D Non voglio creare disordini o altro ... solo domandare .

Tutto è lecito(...nulla è reale)[CIT.] :p

s-y
23-02-2017, 15:55
non intendevo in senso polemico, mi premeva semplicemente sottolineare che extra-gaming la differenza si nota di piu'

Marko#88
23-02-2017, 16:55
Leggendo un po di vostri commenti, mi sta sembrando sempre più palese che le tastiere meccaniche non siano sempre sinonimo di GAMING.
Per la serie anche tastiere a membrana con 6KRO e magari antighosting su almeno 20/30 tasti dovrebbe essere sufficiente.

Sbaglio?
Io che cerco una buona tastiera per FPS e in teoria l'avrei pure trovata nella STRAFE RGB switch MX Red layout Ita(sicuramente non è la vs miglior scelta), ma rispecchia per ora ciò che cerco, sbaglio a scegliere un prodotto simile e potrei orientarmi su una membrana? Se si, quale?

E a questo punto chiederei a che serve una meccanica oltre a far figo(non parlo di backlit)?

No aspetta, non voglio mica dire che in generale non ci sia differenza... dico che, come in un sacco di altri campi, il grosso della differenza la fa l'utente, non l'hardware. Così come in fotografia, il grosso lo fa sapere iqnuadrare e saper gestire la luce, non la lente top da 2K euro... o in pista con le auto/moto ci sarà sempre il brocco con la macchina seria che va meno di quello bravo con la macchina meno seria.
Etc etc etc
Il mio discorso era che mi viene da ridere quando leggo che pincopallino gioca solo coi red o che i blue sono pesanti etc etc... se uno è capace è capace. E io non sono fra i capaci :asd:
Detto questo, il feeling che si ha con una meccanica è molto migliore di quello che hai con la tastiera a membrana, per me basta già questo. Ma è ovviamente personale. :)

Pensa che il feedback tattile dei Cherry Mx brown durante la digitazione spedita io non lo percepisco nemmeno. Cosa ben diversa se provo ad attivare lentamente il pulsante, in questo caso si sente benissimo.


Ovvio,noi tutti diciamo che è così,ma sappiamo che è solo scimmia personale e soddisfazione per il suono che fa :ciapet:

Esattamente. Così come la maggior parte di ciò che abbiamo dentro i nostri case e sulle nostre scrivanie :D

s-y
23-02-2017, 17:28
e' certamente anche un fatto di 'piacere' nell'uso... si vuole mettere il mushi mushi di molte a membrana (salvo alcune eccezioni) o il 'tastus interruptus' delle scissor a corsa 'castrata'?

le allusioni non le ho fatte a caso :D

poi cmq in caso di usi continuativi, se a fine giornata si ha meno fatica (se uso corretto del touch typing, che spesso non e' il mio caso btw..), c'e' anche un fattore piu' oggettivo

showhand
23-02-2017, 17:30
Diciamoci la verità, non servono proprio a niente. Ma sono bellissime :D

andreamit
23-02-2017, 23:52
Nn trovo il thread delle tastiere da gaming me lo linkate pls?

Ares7170
24-02-2017, 08:23
Nn trovo il thread delle tastiere da gaming me lo linkate pls?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631300 ;)

Trotto@81
24-02-2017, 11:14
Più che un key puller con le tastiere dovrebbero fornire un keycap dust cleaner. Sopratutto le nere raccolgono facilmente polvere e sui lati dei pulsanti è un po' palloso rimuoverla.

Mechano
24-02-2017, 11:29
Ho preso una Mechanical Eagle Z-77. Una delle tante proposte cinesi a basso costo.
Questa tastiera ha Outemu blue ma anche la particolarità degli switch rimovibili.
Non sono saldati su pcb, e si rimuovono col tool fornito.

Ne ho approfittato per ordinare un set di 90 Gateron brown da provare. Trovati a soli $27 inclusa spedizione.

Quello che mi da non poco fastidio di questa tastiera è il rumore. Molto rumore proviene dalla piastra metallica su cui sono montati gli switch.
Non saprei come bloccare questo riverbero.

s-y
24-02-2017, 12:52
interessante, avrei detto che con gli switch meno legati alla piastra il trasferimento delle vibrazioni alla stessa sarebbe stato inferiore. puo' essere sia sottile cmq...

puoi vedere se con del bluetac nei 'soliti posti' cambia qualcosa. per vedere intanto come cambia il suono e quindi capire meglio dove puo' essere utile agire, puoi smontare dalla parte 'case'
...a parte che se gli switch sono smontabili, e' in effetti meno palloso separare piastra e pcb, che sarebbe dove pare servire di piu', per inserire pure li del 'tac'

nb ci si puo' montare qualsiasi switch mx?

edit: in effetti a ripensarci ci sta che la piastra faccia piu' rumore, dato che in realta' e' meno legata agli switch e probabilmente meno legata anche al pcb e quindi il 'gruppo' pcb-piastra e' meno solidale. ora come ora non ho presente ma sara' qualche vite, suppongo

Mechano
24-02-2017, 13:20
interessante, avrei detto che con gli switch meno legati alla piastra il trasferimento delle vibrazioni alla stessa sarebbe stato inferiore. puo' essere sia sottile cmq...

puoi vedere se con del bluetac nei 'soliti posti' cambia qualcosa. per vedere intanto come cambia il suono e quindi capire meglio dove puo' essere utile agire, puoi smontare dalla parte 'case'
...a parte che se gli switch sono smontabili, e' in effetti meno palloso separare piastra e pcb, che sarebbe dove pare servire di piu', per inserire pure li del 'tac'

nb ci si puo' montare qualsiasi switch mx?

Interessante, mi procurerò il blu tack.

Sulla mia tastiera ci sono degli Outemu, ma guardando le foto online sono identici agli altri compresi MX. Infatti ho preso dei Gateron brown.

Studiando il rumore una parte sembra dovuto anche al materiale di cui sono fatti i copritasto.

Mi studierò la cosa perché la tastiera ha interessanti doti di personalizzabilità. Sono molto poche quelle con gli switch smontabili, e nessuna nella fascia di prezzo dei 40 euro.
Tra l'altro la mia è semplice senza illuminazione, che non si trova più.

https://www.amazon.it/MechanicalEagle-Multicolori-Retroilluminato-Interruttore-Dattilografi/dp/B01DBVH16U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487942370&sr=8-1&keywords=Mechanical+Eagle+Z-77

s-y
24-02-2017, 13:23
senza dubbio sia materiale, che forma, che spessore dei caps incide in modo sostanziale sul rumore prodotto. dopotutto sono a forma di caverne stilizzate...

Charlesc
25-02-2017, 06:13
Quello che mi da non poco fastidio di questa tastiera è il rumore. Molto rumore proviene dalla piastra metallica su cui sono montati gli switch.
Non saprei come bloccare questo riverbero.

Con i soft landing pads dovresti risolvere, ma già con gli o-rings si sente la differeza, ma a me non piace il feeling di quest'ultimi.

sandris70
02-03-2017, 20:04
Qualcuno ha la CM Storm Masterkeys Pro S e mi sa dire come va?

ferro10
04-03-2017, 12:16
Qualcuno ha la CM Storm Masterkeys Pro S e mi sa dire come va?

la tastiera è abbastanza buona.
però se consideri che sui 139£ trovi una ducky one rgb TKL che come qualità generale è decisamente megliore per una differenza di 30€ tanto vale puntare al top.

monster.fx
08-03-2017, 10:27
Salve a tutti,
come qualcuno sa' sono entrato nel mondo delle meccaniche con una Strafe RGB usata con cui mi ci sto trovando bene(per ora la uso a lavoro e a breve la porterò a casa per il suo fine ultimo).
So che molti non la vedono di buon occhio perchè ci sono altri marchi, ma al prezzo pagato ha tutto quello di cui necessitavo, tra cui layout ITA.

Una domanda.
Sono consapevole della scarsa qualità(a lungo termine) dei keycap, e volevo chiedervi dove potrei reperire(o ordinare) dei ABS double shot con layout ITA.
So della stranezza dei tasti dell'ultima fila, ma per assurdo quelli li ho trovati a 9€ .

Charlesc
08-03-2017, 11:24
ah ah ah! Nessuna polemica tranqui!

monster.fx quanto l'hai pagata per curiosità?

Le plastiche e i colori al giorno d'oggi si sono evolute, quindi durano di più. Ricordo che un tempo tutte le tastiere ingiallivano in poco tempo, ma ora è diverso... poi c'è chi fa keycaps alla cxxxo e chi non.

Per i Keycaps direi di non preoccuparti per ora. Layout ita è veramente difficile trovarli e sicuramente le scelte saranno limitate.
Puoi comunque acquistare layout uk e cambiare lingua nel SO, sempre ISO è.

Se mai volessi comprare un set, cerca di abbinare il set della bottom row con quello completo, per quanto riguarda legende e colori...

Un set decente si trova sui 40-50€ indicativamente.

monster.fx
08-03-2017, 13:07
ah ah ah! Nessuna polemica tranqui!

monster.fx quanto l'hai pagata per curiosità?

Le plastiche e i colori al giorno d'oggi si sono evolute, quindi durano di più. Ricordo che un tempo tutte le tastiere ingiallivano in poco tempo, ma ora è diverso... poi c'è chi fa keycaps alla cxxxo e chi non.

Per i Keycaps direi di non preoccuparti per ora. Layout ita è veramente difficile trovarli e sicuramente le scelte saranno limitate.
Puoi comunque acquistare layout uk e cambiare lingua nel SO, sempre ISO è.

Se mai volessi comprare un set, cerca di abbinare il set della bottom row con quello completo, per quanto riguarda legende e colori...

Un set decente si trova sui 40-50€ indicativamente.

Ho visto su WASD ... dove potrei vedere?
È possibile farli fare ad OK?

L'ho pagata 130€ spedita con un residuo di 11 mesi di garanzia.

Charlesc
08-03-2017, 13:58
Ho visto su WASD ... dove potrei vedere?
È possibile farli fare ad OK?

L'ho pagata 130€ spedita con un residuo di 11 mesi di garanzia.

Indendi dire "ad hoc"? XD

Azz 130 è tanto! pensavo sugli 80-100...Comunque guarda su mykeyboard.eu, ebay, aliexpress, ukkeycaps, overclockers, ecc..
Comprare dall'America è un casino, meglio Europa o Asia. Occhio che ci sono set backlit (per la retroilluminazione) e non.
I set che vendono a 20€ non guardarli nemmeno perchè tanto vale che ti tieni ciò che hai.

monster.fx
08-03-2017, 18:23
Indendi dire "ad hoc"? XD

Azz 130 è tanto! pensavo sugli 80-100...Comunque guarda su mykeyboard.eu, ebay, aliexpress, ukkeycaps, overclockers, ecc..
Comprare dall'America è un casino, meglio Europa o Asia. Occhio che ci sono set backlit (per la retroilluminazione) e non.
I set che vendono a 20€ non guardarli nemmeno perchè tanto vale che ti tieni ciò che hai.

130€ contro 189€ di AMZ... Ok non saró il primo utilizzatore... Ma pace. Alla fine 60€ di risparmio ci stanno.
I keycaps li ho trovati... Ma ita sono difficili. O meglio non backlit ci sn , avrei solo l'illuminazione a bordo del tasto.

giuseppesole
09-03-2017, 12:32
Vorrei sapere se preferireste questa nuova Logitech G Pro Mechanical Gaming Keyboard alla mia Filco Majestouch 2 Tenkeyless Brown.

s-y
09-03-2017, 12:41
stavo valutando pure io, ma piu' per curiosita' che per altro...

al volo quindi senza pretese di oggettivita'
vantaggio principale: retroilluminazione dalla resa migliore disponibile sulla piazza

svantaggio principale: switch proprietari quindi quasi nulla personalizzazione

la resa degli switch da valutare. da capire se lubrificando si migliora la corsa, e/o se col tempo migliorano da questo punto di vista

il prezzo annunciato, mi pare non sia ancora disponibile, e' piu' altro della media ma non e' osceno

ferro10
09-03-2017, 13:12
le filco sono trà le migliori come qualità quindi se non vi serve la retroilluminazione è ottima.

giuseppesole
09-03-2017, 14:00
A me non serve la retroilluminazione, quindi valuto solo qualità dello switch, plastiche, tecniche di incisione. Farebbe la differenza la corsa ed il profilo dei tasti; ma questo già lo sapete...

s-y
09-03-2017, 14:07
allora non vale la pena, anche perche' tra l'altro saresti impossibilitato a mettere dei caps di migliore qualita'

s-y
09-03-2017, 14:23
btw, la milgiore tastiera low profile che negli anni abbia mai provato e' stata quella di un thinkpad t61p (aveva la versione prodotta da nmb,se non ricordo male, c'erano tre produttori con differenze significative tra uno e l'altro)
veramente ottima

ps: mi sa che nell'ultimo trasloco e' andato perso l'oggetto.... :(

ferro10
09-03-2017, 14:58
A me non serve la retroilluminazione, quindi valuto solo qualità dello switch, plastiche, tecniche di incisione. Farebbe la differenza la corsa ed il profilo dei tasti; ma questo già lo sapete...

le Leopold sono le migliori senza retro in assoluto.
qua ce ne sono vari modelli.
https://mykeyboard.eu/catalogue/category/mechanical-keyboards_3/?page=1

s-y
09-03-2017, 15:15
non sono cosi' convinto che partendo gia' da una filco, una leopold (che solitamente ha caps di migliore qualita', ma da vedere caso per caso) valga la spesa. varrebbe piu' la pena cambiare solo i caps appunto

giuseppesole
09-03-2017, 15:22
Vi ringrazio ragazzi.

ferro10
09-03-2017, 15:49
non sono cosi' convinto che partendo gia' da una filco, una leopold (che solitamente ha caps di migliore qualita', ma da vedere caso per caso) valga la spesa. varrebbe piu' la pena cambiare solo i caps appunto

vai di leopold che non sbagli :D

s-y
09-03-2017, 15:52
vai di leopold che non sbagli :D

da zero si, ma partendo da una filco no
ps: io cmq non sto cercando, scrivo da diciamo appassionato. frequento gli switch topre-like da qualche anno ormai

ferro10
09-03-2017, 15:55
da zero si, ma partendo da una filco no
ps: io cmq non sto cercando, scrivo da diciamo appassionato. frequento gli switch topre-like da qualche anno ormai

io pensavo che dovevi decidere da zero.

cmq si il cambio non è proprio il massimo... anche perchè una filco è già molto valida.
volendo puoi vendere la filco e poi prendi la leopold