View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
si anche quella va bene però è una 60% e non una TKL (senza tastierino)
guarda la Filco Majestouch-2
http://www.keyboardco.com/keyboard/uk-filco-majestouch-2-tenkeyless-nkr-click-action-keyboard.asp
oppure la ducky One TKL blu led, Black Cherry è già stata presentata da qualche mese quindi non credo manchi molto alla commercializzazione.
https://www.overclockers.co.uk/ducky-one-tkl-mechanical-keyboard-blue-led-black-cherry-mx-switch-kb-200-dk.html
si anche quella va bene però è una 60% e non una TKL (senza tastierino)
guarda la Filco Majestouch-2
http://www.keyboardco.com/keyboard/uk-filco-majestouch-2-tenkeyless-nkr-click-action-keyboard.asp
manca il cavo staccabile e siamo sempre su quei prezzi
oppure la ducky One TKL blu led, Black Cherry è già stata presentata da qualche mese quindi non credo manchi molto alla commercializzazione.
https://www.overclockers.co.uk/ducky-one-tkl-mechanical-keyboard-blue-led-black-cherry-mx-switch-kb-200-dk.html
la differenza con la ducky citata prima è solo nella retroilluminazione?
MannaggialaPupazza
07-06-2017, 22:19
Hai mai provato i blue? Io dopo qualche mese di brown sono passato ad una Razer, ha switch proprietari che sono praticamente i Blue della Cherry... non tornerei mai indietro ai brown. Però fanno un baccano infernale, non a tutti piacciono :asd:
per caso ha i razer green? perché quelli non sono male ma sono rumorosissimi anche se non batti come un fabbro :asd:
i
la differenza con la ducky citata prima è solo nella retroilluminazione?
yes. la prima usa una retro RGB e la seconda solo blu.
http://www.duckychannel.com.tw/page-en/Ducky-One-TKL/
yes. la prima usa una retro RGB e la seconda solo blu.
http://www.duckychannel.com.tw/page-en/Ducky-One-TKL/
ok qualcosa si risparmia, se ti vengono in mente alternative sono sempre gradite
ok qualcosa si risparmia, se ti vengono in mente alternative sono sempre gradite
se rinunci alla retro c'è la Leopold FC660M Black ISO UK gran bella tastiera, come dimensioni è una 60%.
https://mykeyboard.eu/catalogue/fc660m-black-iso-uk-mx-blue_101/
oppure la Leopold FC980M Black ISO UK MX Blue
https://mykeyboard.eu/catalogue/fc980m-black-iso-uk-mx-blue_105/
se rinunci alla retro c'è la Leopold FC660M Black ISO UK gran bella tastiera, come dimensioni è una 60%.
https://mykeyboard.eu/catalogue/fc660m-black-iso-uk-mx-blue_101/
oppure la Leopold FC980M Black ISO UK MX Blue
https://mykeyboard.eu/catalogue/fc980m-black-iso-uk-mx-blue_105/
alla retro rinuncio senza particolari problemi ma siamo sempre lì, sui 130, prezzo della minila air, niente di un po' meno performante, sempre piccino, cavo staccabile e switch blu anche cloni purchè funzionanti
alla retro rinuncio senza particolari problemi ma siamo sempre lì, sui 130, prezzo della minila air, niente di un po' meno performante, sempre piccino, cavo staccabile e switch blu anche cloni purchè funzionanti
ci sarebbe l'Anne PRO Blue Switch sui 70€ monta dei cloni di cherry che non sono male.
ci sarebbe l'Anne PRO Blue Switch sui 70€ monta dei cloni di cherry che non sono male.
e qui torniamo sul layout ANSI, mi sa che è una coperta corta
e qui torniamo sul layout ANSI, mi sa che è una coperta corta
è si qua c'è solo ANSI anche se c'è il progetto una versione ISO ma non sò quando.
davidozzo
09-06-2017, 08:35
io ho preso la CM Masterkeys pro M, se ti vanno bene anche i CherryMX Brown secondo me è ottima. Compatta, il tastierino numerico e i tasti direzionali sono "fusi" in un'unica soluzione, quindi è tenkyless ma con tutti i tasti in pratica, retroilluminazione bianca, quindi molto sobria, è molto robusta, cavo che si può staccare e che si può posizionare al centro o ai lati, layout ITA, prezzo 100€.
si anche la Masterkeys pro M ci può stare se ti piace il suo layout.
si anche la Masterkeys pro M ci può stare se ti piace il suo layout.
mi prendete in giro? il layout è perfetto, c'è pure il tastierino sacrificando il gruppo "ins-canc-fine etc" che non uso mai, cavo staccabile, bella, layout ita e.... niente switch blu, quelli solo sul layout us
allora c'è la versione rgb che ha altri switch da drako....ma solo red e io la voglio per scrivere principalmente
mi pare che sai cosa vuoi e come cercare...
mi pare che sai cosa vuoi e come cercare...
eh si cosa voglio lo so ma sembra non esista, eppure non è nulla di impossibile. Poi devo dire che alcune case non sponsorizzano così bene, ad esempio il fatto che esistano versioni ISO delle flico minila air l'ho trovato solo su un distributore non sul loro sito, la masterkey per esempio non l'avevo trovata e sarebbe perfetta se avesse gli switch giusti, altri sono perfette ma solo ansi
attualmente dato il calo della sterlina potrebbe essere un buon luogo per cercare keyboardco, che essendo in inghilterra ha molte versioni con lo uk iso
il resto da vedere al volo, sono cmq richieste molto di nicchia poco da fare
davidozzo
09-06-2017, 10:24
mi prendete in giro? il layout è perfetto, c'è pure il tastierino sacrificando il gruppo "ins-canc-fine etc" che non uso mai, cavo staccabile, bella, layout ita e.... niente switch blu, quelli solo sul layout us
allora c'è la versione rgb che ha altri switch da drako....ma solo red e io la voglio per scrivere principalmente
in realtà c'è anche il gruppo ins-canc-fine, è tutto incluso all'interno del tastierino numerico.
mi prendete in giro? il layout è perfetto, c'è pure il tastierino sacrificando il gruppo "ins-canc-fine etc" che non uso mai, cavo staccabile, bella, layout ita e.... niente switch blu, quelli solo sul layout us
allora c'è la versione rgb che ha altri switch da drako....ma solo red e io la voglio per scrivere principalmente
è un layout non "standard" quindi non si trovano set di tasti di ricambio se un giorno li si vuole sostituire.
poi è layout ita che personalmente non ne vado matto preferisco di gran lunga un UK oppure US, ma questa è una scelta personale di come uno si trova comodo.
monster.fx
09-06-2017, 11:21
Ragazzi ... una domanda.
Visto che ormai sono nel tunnel delle meccaniche. Vorrei acquistarmi una tastiera da usare al lavoro(non sono il titolare), ma ormai con quelle a membrana mi ci trovo veramente male, quindi LowCost.
Qualcosa di decente non retroilluminato, anche con switch di concorrenza ma buoni(non troppo cinesi), e possibilemente Layout Ita.
Dove guardare?
Premetto che con la mia con Cherry Red mi ci trovo bene anche per scrivere .
A 40/50€ trovo nulla?
Ragazzi ... una domanda.
Visto che ormai sono nel tunnel delle meccaniche. Vorrei acquistarmi una tastiera da usare al lavoro(non sono il titolare), ma ormai con quelle a membrana mi ci trovo veramente male, quindi LowCost.
Qualcosa di decente non retroilluminato, anche con switch di concorrenza ma buoni(non troppo cinesi), e possibilemente Layout Ita.
Dove guardare?
Premetto che con la mia con Cherry Red mi ci trovo bene anche per scrivere .
A 40/50€ trovo nulla?
ti serve il tastierino?
monster.fx
09-06-2017, 12:34
ti serve il tastierino?
Possibilmente si.
Possibilmente si.
con Layout Ita nulla di buono.
se andiamo su un layout USA c'è la classica magicforce 108key Gateron 70€ red (copia dei cherry di discreta qualità), sono leggermente più pesanti dei cherry red.
https://www.amazon.it/Meccanica-Interruttore-Retroilluminazione-Magicforce-Qisan/dp/B01HXPNUUG/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1497008958&sr=1-8&keywords=magicforce
se vuoi stare precisamente sui 40-50€ consiglio la drevo gramr come tastiera da portarti in giro è valido.
monster.fx
09-06-2017, 16:40
con Layout Ita nulla di buono.
se andiamo su un layout USA c'è la classica magicforce 108key Gateron 70€ red (copia dei cherry di discreta qualità), sono leggermente più pesanti dei cherry red.
https://www.amazon.it/Meccanica-Interruttore-Retroilluminazione-Magicforce-Qisan/dp/B01HXPNUUG/ref=sr_1_8?s=electronics&ie=UTF8&qid=1497008958&sr=1-8&keywords=magicforce
se vuoi stare precisamente sui 40-50€ consiglio la drevo gramr come tastiera da portarti in giro è valido.
Giusto per ridere ho trovato questa :
TOMOKO Mechanical Gaming Keyboard
Chissa' quanto schifo fa.
Ha degli ipotetici Blue Switch ... ma per 43$(circa 38€) sarebbe simpatica.
non è strettamente detto faccia schifo (anche se non può essere escluso)
Giusto per ridere ho trovato questa :
TOMOKO Mechanical Gaming Keyboard
Chissa' quanto schifo fa.
Ha degli ipotetici Blue Switch ... ma per 43$(circa 38€) sarebbe simpatica.
dipende che switch e poi per quanto riguarda le tastiere low budget è come giocare a tombola, nel senso può capitarti la tastiera discreta, come la cinesata della morte.
giuseppesole
22-06-2017, 07:45
Com' è la Crsair K65 Lux? Sapete... vengo da una Filco e sono un pochino diffidente sulla qualità Corsair...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
giuseppesole
22-06-2017, 07:47
Mi interessa soprattutto il tuo parere, s-y, che tengo in grande considerazione.
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Com' è la Crsair K65 Lux? Sapete... vengo da una Filco e sono un pochino diffidente sulla qualità Corsair...
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
passi da un Audi RS 6 ad una punto.
le corsair nuove non vanno mai valutate troppo care.
se vuoi salire di qualità devi prendere una Leopold 980m oppure quasiasi altro modello sempre della leopold.
PS: come mai vuoi cambiare le filco?
l'unico punto in cui le filco sono migliorabili sono il materiale dei tasti. che appunto sono sostituibili facilmente, con un set in bpt, ad esempio (cmq non credo che le corsair siano differenti)
se poi il discorso verte sulla retroilluminazione o altro, faccio un'ipotesi, cambia un pò ma manco troppo tutto sommato
giuseppesole
22-06-2017, 18:03
No, ragazzi. Non voglio cambiare affatto la Filco, con la quale mi trovo ottimamente. E' per un mio amico un po'.... "tamarro", che ama farsi attrarre da questi prodotti di massa un po' commerciali;)
Approfittiamo per dargli un consiglio... qual' è il prodotto d' elezione orientato ai videogiocatori? Non credo che lui abbia alcun problema di budget: si tratta solo di consigliargli il meglio che si possa acquistare.
No, ragazzi. Non voglio cambiare affatto la Filco, con la quale mi trovo ottimamente. E' per un mio amico un po'.... "tamarro", che ama farsi attrarre da questi prodotti di massa un po' commerciali;)
Approfittiamo per dargli un consiglio... qual' è il prodotto d' elezione orientato ai videogiocatori? Non credo che lui abbia alcun problema di budget: si tratta solo di consigliargli il meglio che si possa acquistare.
se vuoi la retro vai di Ducky ONE RGB/ ducky shine 6 oppure in alternativa la cooler masterkey pro L RGB.
giuseppesole
22-06-2017, 23:15
Grazie.
Bowers and Wilkins
23-06-2017, 10:04
Buongiorno da ieri la mia tastiera Cooler Master CM Storm Masterkeys Pro S RGB/BROWN SWTICH stá dando i numeri. Alla pressione di qualsiasi tasto se non rilasciato subito continua a scriverlo all'infinito. Ho attivato inavvertitamente qualche cosa o devo far valere la garanzia ?
p.s. collegata ad altro pc lo fa lo stesso.
Trotto@81
23-06-2017, 10:23
Buongiorno da ieri la mia tastiera Cooler Master CM Storm Masterkeys Pro S RGB/BROWN SWTICH stá dando i numeri. Alla pressione di qualsiasi tasto se non rilasciato subito continua a scriverlo all'infinito. Ho attivato inavvertitamente qualche cosa o devo far valere la garanzia ?
Probabile che tu abbia attivato la ripetizione dei comandi?
Buongiorno da ieri la mia tastiera Cooler Master CM Storm Masterkeys Pro S RGB/BROWN SWTICH stá dando i numeri. Alla pressione di qualsiasi tasto se non rilasciato subito continua a scriverlo all'infinito. Ho attivato inavvertitamente qualche cosa o devo far valere la garanzia ?
p.s. collegata ad altro pc lo fa lo stesso.
nel manuale ci dovrebbe essere una sequenza di tasti che porta a default la tastiera.
prova anche ad aggiornare il Firmware
Bowers and Wilkins
23-06-2017, 18:46
Ho installato nuovamente il programma C.M. e ripristinato i valori. Funziona ora. Grazie e buona serata
Cronos00
08-07-2017, 17:28
Ciao a tutti !
Vorrei comprare una tastiera meccanica per fare gaming e vorrei assolutamente che fosse retroilluminata e con la possibilità di assegnare colori diversi ad ogni singolo tasto.
Questo perché mi ritrovo molto spesso a giocare di notte, al buio.
Tra i seguenti modelli:
- Corsair Strafe RGB
- Cooler Master Masterkeys PRO L
Quale mi consigliate ?
Quale secondo voi è il migliore ?
Grazie in anticipo per l'aiuto :)
La corsair strafe sicuramente no costa troppo per quello che vale.
La masterkeys va decisamente meglio anche se i keycaps sono abbastanza sottilini.
La masterkeys quanto la paghi? E che layout cerchi?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Cronos00
08-07-2017, 20:57
Ciao Ferro,
grazie per il tuo aiuto !
La corsair strafe sicuramente no costa troppo per quello che vale.
La masterkeys va decisamente meglio anche se i keycaps sono abbastanza sottilini.
La masterkeys quanto la paghi? E che layout cerchi?
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Il layout lo vorrei italiano.
Ho fatto una ricerca, la Corsair la trovo a 160, mentre la Cooler Master a 130.
C'è da dire però che il software più avanzato delle Corsair e i keycaps gommati in omaggio per i WASD, mi tentano di più.
Inoltre noto che la Corsair ha le lettere più grosse sui tasti, quindi al buio si dovrebbero notare di più. :confused:
ciao a tutti. sono intenzionato a prendermi una buona meccanica, come budget vorrei stare intorno ai 100€(valuto anche altre proposte visto i prezzi che sparano), compresa di tastierino e, dato che al momento sto usando una logitech g510 se riuscissi a trovarne una con qualche tasto in più non sarebbe male.
il pc lo uso prevalentemente per giocare(fps-mmo), come layout preferivo quello italiano(ma più per abitudine, posso anche passarci sopra e andare di us/uk).
leggendo a giro ho notato che le vartie logitech/corsair/razer sono scartate per via del prezzo alto e qualità bassa, invece ho sentito nomi che per me che non me ne intendo sono sconosciuti tipo das e ducky.
ho fatto un giro nel sito della das e ho trovato questo modello (das x40 pro gaming), sul sito viene venduta a 129$ con layout us, oltretutto avrebbe, come sto cercando io, dei tasti programmabili aggiuntiv.
non sono riuscito a capire che switch monta(sul sito li chiama red color key switch plate) io vorrei andare di cherry mx red, su amazon c'è la l'offerta della tastiera ma tra le immagini gli switch sono gialli.
se qualcuno più esperto mi toglie qualche dubbio faccio partire l'ordine in giornata, che alla mia vecchia tastiera si incastrano i tasti. grazie
Ciao Ferro,
grazie per il tuo aiuto !
Il layout lo vorrei italiano.
Ho fatto una ricerca, la Corsair la trovo a 160, mentre la Cooler Master a 130.
C'è da dire però che il software più avanzato delle Corsair e i keycaps gommati in omaggio per i WASD, mi tentano di più.
Inoltre noto che la Corsair ha le lettere più grosse sui tasti, quindi al buio si dovrebbero notare di più. :confused:
la corsiar evitala non vale 160€.
con la Cooler Master fai quasi tutto/tutto (adesso non mi ricordo di preciso) da tastiera quindi è molto meglio e cmq il software della cooler master è ok.
ciao a tutti. sono intenzionato a prendermi una buona meccanica, come budget vorrei stare intorno ai 100€(valuto anche altre proposte visto i prezzi che sparano), compresa di tastierino e, dato che al momento sto usando una logitech g510 se riuscissi a trovarne una con qualche tasto in più non sarebbe male.
il pc lo uso prevalentemente per giocare(fps-mmo), come layout preferivo quello italiano(ma più per abitudine, posso anche passarci sopra e andare di us/uk).
leggendo a giro ho notato che le vartie logitech/corsair/razer sono scartate per via del prezzo alto e qualità bassa, invece ho sentito nomi che per me che non me ne intendo sono sconosciuti tipo das e ducky.
ho fatto un giro nel sito della das e ho trovato questo modello (das x40 pro gaming), sul sito viene venduta a 129$ con layout us, oltretutto avrebbe, come sto cercando io, dei tasti programmabili aggiuntiv.
non sono riuscito a capire che switch monta(sul sito li chiama red color key switch plate) io vorrei andare di cherry mx red, su amazon c'è la l'offerta della tastiera ma tra le immagini gli switch sono gialli.
se qualcuno più esperto mi toglie qualche dubbio faccio partire l'ordine in giornata, che alla mia vecchia tastiera si incastrano i tasti. grazie
ciao
provato qualche switch? di solito in qualche centro commerciale si trovano delle tastiere date al macello dove si posso provare i tasti :D
la retroilluminazione ti serve?
per quanto riguarda il layout ti consiglio vivamente di passare su un UK/US ci sono offerte migliori e sono anche più comodi.
@Cronos00
@ferro10
Ho controllato bene tutte e due i modelli:
Corsair Strafe RGB
+ usa i cherry
+ usb alimentata
+ poggia polsi
+ 10 tasti comprei i WASD personalizzati per game sotistuibili
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
Cooler Master MasterKeys Pro L RGB
+ usa i cherry
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- usb alimentata
- poggia polsi
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
A mio parere a conti fatti sceglierei la Corsair.
;)
@Cronos00
@ferro10
Ho controllato bene tutte e due i modelli:
Corsair Strafe RGB
+ usa i cherry
+ usb alimentata
+ poggia polsi
+ 10 tasti comprei i WASD personalizzati per game sotistuibili
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
Cooler Master MasterKeys Pro L RGB
+ usa i cherry
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- usb alimentata
- poggia polsi
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
A mio parere a conti fatti sceglierei la Corsair.
;)
partiamo con ordine:
1) usb alimentata
se intendi le prolunghe USB sono di pessima qualità e non le metterei come un plus.
in aggiunta la Corsair è con il cavo USB saldato cosa per me inconcepibile per una tastiera da 170€.
2) poggia polsi.
il poggia polsi delle Corsair non è tutta questa comodità come dicono, anzi rispetto ad un classico Grifiti Fat Wrist Pad (18€ su amazon) le prende di brutto.
https://www.amazon.it/Grifiti-Fat-Wrist-Pad-Poggiapolsi/dp/B004D8XHBE/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1499784389&sr=8-4&keywords=poggiapolsi
3) + 10 tasti comprei i WASD personalizzati per game sotistuibili
qua non capisco bene cosa intendi anche con Cooler Master puoi cambiare i tasti e creare delle macro.
4) prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
anche qua non capisco dove vuoi arrivare con il discorso? la Cooler master vale i 130/150€ che spendi cosa che invece non si può dire della Corsair.
PS: se uno vuole per forza un layout ita e LED, le migliori in questo momento sono le Cooler Master MasterKeys Pro
monster.fx
11-07-2017, 16:15
@Cronos00
@ferro10
Ho controllato bene tutte e due i modelli:
Corsair Strafe RGB
+ usa i cherry
+ usb alimentata
+ poggia polsi
+ 10 tasti comprei i WASD personalizzati per game sotistuibili
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
Cooler Master MasterKeys Pro L RGB
+ usa i cherry
+ possibilità di cambiare colore a tutti i tasti
- usb alimentata
- poggia polsi
- prezzo alto dopo tutto è una tastiera di plastica
A mio parere a conti fatti sceglierei la Corsair.
;)
Rispondo anche io in quanto possessore di Strafe RGB.
Non ho mai avuto una Cooler Master, che probabilmente è migliore per diversi aspetti ... ma spesso si demonizza su Corsair. Certo il tempo mi dirà se le plastiche sono così schifose , ma ad oggi non noto problemi.
Sulla questione cavo USB, posso solo dirti che anche io avrei preferito staccabile, per il semplice motivo che quello della Strafe è secondo me troppo rigido e rischia di deteriorarsi.
Il poggia polsi è utile in base a come "usi" la tastiera. Nel mio caso la postura è alta rispetto al piano per cui non lo sfioro neanche(e poi senza è più figa secondo me).
Per la questione : è tutta plastica. E' vero. Ma c'e' plastica e plastica.
Non difendo ne demonizzo nessun marchio, ma il tempo mi dirà se i 130€ spesi per la Strafe(usata, quando un amico una settimana dopo l'ha pagata 89€ su AMZ e non so come :muro: ), sono stati buttati o meno.
La longevità nel mio caso interesserà solo i tasti, visto che non la porto in giro per tornei.
Altra cosa che vorrei dire. Tutti i siti che mettono le tastiere Corsair come prima scelta per le tastiere gaming sono tutti siti marchettari? Se così fosse allora è tutto molto triste.
L'unica cosa che mi vien da dirti è scegli quella che più ti piace.
Io, nella mia ignoranza, non ho scelto Cooler Master, per i tasti Windows con il logo del produttore(orribili). Certo i keycaps sono sostituibili con un altra spesa di 40€.
Rispondo anche io in quanto possessore di Strafe RGB.
Non ho mai avuto una Cooler Master, che probabilmente è migliore per diversi aspetti ... ma spesso si demonizza su Corsair. Certo il tempo mi dirà se le plastiche sono così schifose , ma ad oggi non noto problemi.
Sulla questione cavo USB, posso solo dirti che anche io avrei preferito staccabile, per il semplice motivo che quello della Strafe è secondo me troppo rigido e rischia di deteriorarsi.
Il poggia polsi è utile in base a come "usi" la tastiera. Nel mio caso la postura è alta rispetto al piano per cui non lo sfioro neanche(e poi senza è più figa secondo me).
Per la questione : è tutta plastica. E' vero. Ma c'e' plastica e plastica.
Non difendo ne demonizzo nessun marchio, ma il tempo mi dirà se i 130€ spesi per la Strafe(usata, quando un amico una settimana dopo l'ha pagata 89€ su AMZ e non so come :muro: ), sono stati buttati o meno.
La longevità nel mio caso interesserà solo i tasti, visto che non la porto in giro per tornei.
Altra cosa che vorrei dire. Tutti i siti che mettono le tastiere Corsair come prima scelta per le tastiere gaming sono tutti siti marchettari? Se così fosse allora è tutto molto triste.
L'unica cosa che mi vien da dirti è scegli quella che più ti piace.
Io, nella mia ignoranza, non ho scelto Cooler Master, per i tasti Windows con il logo del produttore(orribili). Certo i keycaps sono sostituibili con un altra spesa di 40€.
il problema di fondo è che Corsair ci marcia troppo sopra al suo marchio e quindi il prezzo aumenta in modo vertiginoso, anche se poi il valore della tastiera stessa rimane quello.
quindi se le Corsair si trovano al giusto prezzo si posso valutare, altrimenti diventano il demonio perchè credo che nessuno voglia pagare 30/40€ in più solo perchè c'è scritto corsair.
per quanto riguarda le recensioni che si trovano in giro sono sicuramente gonfiate e le tastiere quelle buone tipo ducky,leopold, vortex pok3r, iKBC e Filco non sanno nemmeno cosa siano.
MannaggialaPupazza
11-07-2017, 21:11
2) poggia polsi.
il poggia polsi delle Corsair non è tutta questa comodità come dicono, anzi rispetto ad un classico Grifiti Fat Wrist Pad (18€ su amazon) le prende di brutto.
https://www.amazon.it/Grifiti-Fat-Wrist-Pad-Poggiapolsi/dp/B004D8XHBE/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1499784389&sr=8-4&keywords=poggiapolsi
scusa se mi intrometto ma mi interessa: quel poggiapolsi vale 18€?
scusa se mi intrometto ma mi interessa: quel poggiapolsi vale 18€?
uno che dopo 2 mesi non si distrugge.
MannaggialaPupazza
11-07-2017, 23:41
uno che dopo 2 mesi non si distrugge.
ok grazie :)
Il prezzo giusto per quelle tastiere non dovrebbe superare i 100€, proprio perchè sono di plastica anche se buona.
Poi dipende dai gusti per la scelta come ho scritto in precedenza secondo me preferisco la Corsair ma è un gusto personale.
Per i cavi va bene che sono rigidi, ma mica li dovete muovere ogni 5 secondi una volta sistemati rimangono li, un conto se fosse un mouse ma su una tastiera non mi sembra che possa creare problemi, basta che siano lunghi abbastanza da raggiungere il case.
monster.fx
12-07-2017, 10:36
Il prezzo giusto per quelle tastiere non dovrebbe superare i 100€, proprio perchè sono di plastica anche se buona.
Poi dipende dai gusti per la scelta come ho scritto in precedenza secondo me preferisco la Corsair ma è un gusto personale.
Per i cavi va bene che sono rigidi, ma mica li dovete muovere ogni 5 secondi una volta sistemati rimangono li, un conto se fosse un mouse ma su una tastiera non mi sembra che possa creare problemi, basta che siano lunghi abbastanza da raggiungere il case.
I cavi sono anche troppo lunghi secondo me.
Comunque c'e' chi se la porta in giro nei vari tornei... ecco dove nasce la necessità del cavo staccabile.
Il prezzo giusto per quelle tastiere non dovrebbe superare i 100€, proprio perchè sono di plastica anche se buona.
Poi dipende dai gusti per la scelta come ho scritto in precedenza secondo me preferisco la Corsair ma è un gusto personale.
Per i cavi va bene che sono rigidi, ma mica li dovete muovere ogni 5 secondi una volta sistemati rimangono li, un conto se fosse un mouse ma su una tastiera non mi sembra che possa creare problemi, basta che siano lunghi abbastanza da raggiungere il case.
che sia un tuo gusto personale mi può stare bene ma che sia raccomandabile/conveniente no.
perchè semplicemente c'è roba migliore.
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio per una meccanica. Requisiti base: layout ita e blue switch (la userei solo per scrivere). Budget di poco superiore ai 100 euro. E' un po' che cerco... please help!
CM Quick Fire XT
Grazie, l'avevo vista, ma non ne trovo con i blue switch. Puoi linkarmi uno store?
Ah poi la preferirei senza tastierino.
Io te l'avevo consigliata, proprio perché rispecchiava tutte e due le tue richieste. Ma effettivamente ho dimenticato di dirti che ormai quel modello con i blue e layout ita è fuori catalogo ed è introvabile nuova.
Hai bisogno per forza di tutte e due quelle caratteristiche? (layout ita e switch blue)
Volendo, potresti farne a meno di una delle due?
Io te l'avevo consigliata, proprio perché rispecchiava tutte e due le tue richieste. Ma effettivamente ho dimenticato di dirti che ormai quel modello con i blue e layout ita è fuori catalogo ed è introvabile nuova.
Hai bisogno per forza di tutte e due quelle caratteristiche? (layout ita e switch blue)
Volendo, potresti farne a meno di una delle due?
Potrei accontentarmi dei brown invece dei blue, ma mi dispiacerebbe parecchio.
Ho visto questa (http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-tenkeyless-nkr-click-action-keyboard.asp), ma il budget sale e non ha tasti funzione di alcun tipo (almeno credo).
Si, principalmente mancano i tasti multimediali/macro, ma per il resto è un'ottima tastiera. E puoi tenerla in considerazione. Poi chiaramente la scelta finale spetta a te e dipende dalle tue esigenze se hai bisogno o meno di determinate funzioni.
Potrei accontentarmi dei brown invece dei blue, ma mi dispiacerebbe parecchio.
Ho visto questa (http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-tenkeyless-nkr-click-action-keyboard.asp), ma il budget sale e non ha tasti funzione di alcun tipo (almeno credo).
la Filco Majestouch-2 è ottima.
cmq passa ad un layout UK e vedrai che ti troverai 1000 volte meglio fidati.
la Filco Majestouch-2 è ottima.
cmq passa ad un layout UK e vedrai che ti troverai 1000 volte meglio fidati.
Sono abituato all'ita, e scrivo per lavoro, quindi sarebbe un impiccio.
Forse l'unica scelta sensata è la CM Storm MasterKeys Pro S con brown switch. Senza tastierino, ha la regolazione del volume, e l'ho trovata a meno di 100 euro. Non capisco perché la versione con i blue switch sia introvabile in Italia (la SGK-6030-KKCL1-IT, tanto per capirci).
Sono abituato all'ita, e scrivo per lavoro, quindi sarebbe un impiccio.
Forse l'unica scelta sensata è la CM Storm MasterKeys Pro S con brown switch. Senza tastierino, ha la regolazione del volume, e l'ho trovata a meno di 100 euro. Non capisco perché la versione con i blue switch sia introvabile in Italia (la SGK-6030-KKCL1-IT, tanto per capirci).
è prorio per quello che ti consiglio di passare ad un UK per lavorare e scrivere è meglio.
qua in italia è così e se vuoi il layout ita ti prendi quello che c'è...
cmq con un layout UK Rosewill RK-9000V2 Cherry MX Blue 60€ spedita
https://www.cclonline.com/product/232173/RK-9000V2/Keyboards/Rosewill-Mechanical-USB-Keyboard-with-Cherry-MX-Blue-Keys/KBD1513/
oppure iKBC F87 TKL RGB cherry mx blu sui 130€
https://www.cclonline.com/product/234752/K6D73S415003/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Blue-switches-UK-Layout-/KBD1532/
Cmq riallacciandomi al discorso sul layout e come già detto più volte in passato, resta sempre il consiglio d'incominciare a prendere confidenza con il layout us/uk.
È vero che per i primi tempi è abbastanza fastidioso (chiaramente non è la regola e poi è sempre soggettivo. per me per esempio non lo è stato, anzi...) e capisco che sul lavoro e per usi seri fare di colpo il passaggio, per molti può essere un ''trauma''.
In questo caso sono d'accordo. Ma a casa e fuori dall'utilizzo serio, è bene incominciare ad utilizzarli. Come già detto altre volte, prima o poi volente o nolente saremo ''costretti'' a fare il passaggio. O meglio, già da ora le migliori tastiere per uso pro/gaming si trovano sempre meno con layout ita. Va a finire che di sto' passo rimarranno solo quelle di fascia bassa per uso ufficio.
Inoltre può sempre tornare utile...
ad esempio io ho fatto un affare con un notebook con tastiera uk. Ho risparmiato più di 100€ in confronto allo stesso modello con layout ita. Ecco, questo giusto per dire che cmq ne vale la pena.
Peraltro, tra virgolette noi siamo anche più avvantaggiati ad utilizzare il layout uk o us, a differenza ad esempio dei tedeschi e/o francesi.
E per esperienza sia diretta che indiretta posso affermare che nella maggior parte dei casi, una volta abituati non si torna più indietro e anzi l'utilizzo migliora e si hanno a disposizione ulteriori funzionalità con accesso più facilitato rispetto al layout ita che, in alcuni casi, molte cose sono più difficili da fare se non impensabili con questo layout.
Cmq riallacciandomi al discorso sul layout e come già detto più volte in passato, resta sempre il consiglio d'incominciare a prendere confidenza con il layout us/uk.
È vero che per i primi tempi è abbastanza fastidioso (chiaramente non è la regola e poi è sempre soggettivo. per me per esempio non lo è stato, anzi...) e capisco che sul lavoro e per usi seri fare di colpo il passaggio, per molti può essere un ''trauma''.
In questo caso sono d'accordo. Ma a casa e fuori dall'utilizzo serio, è bene incominciare ad utilizzarli. Come già detto altre volte, prima o poi volente o nolente saremo ''costretti'' a fare il passaggio. O meglio, già da ora le migliori tastiere per uso pro/gaming si trovano sempre meno con layout ita. Va a finire che di sto' passo rimarranno solo quelle di fascia bassa per uso ufficio.
Inoltre può sempre tornare utile...
ad esempio io ho fatto un affare con un notebook con tastiera uk. Ho risparmiato più di 100€ in confronto allo stesso modello con layout ita. Ecco, questo giusto per dire che cmq ne vale la pena.
Peraltro, tra virgolette noi siamo anche più avvantaggiati ad utilizzare il layout uk o us, a differenza ad esempio dei tedeschi e/o francesi.
E per esperienza sia diretta che indiretta posso affermare che nella maggior parte dei casi, una volta abituati non si torna più indietro e anzi l'utilizzo migliora e si hanno a disposizione ulteriori funzionalità con accesso più facilitato rispetto al layout ita che, in alcuni casi, molte cose sono più difficili da fare se non impensabili con questo layout.
quoto.
ma Pozhar se non sbeglio ti sei preso una shine 6? come ti trovi?
Ciao Ferro,
si dovevo prenderla, ma poi ho dovuto rimandare l'acquisto per una cosa più importante che tra l'altro non era nemmeno prevista. Se la prendo lascerò senz'altro il mio feedback ed impressioni.
Ciao :)
Sto leggendo una guida ai layout per capire le differenze. Di recente mi è capitato di lavorare a seattle per qualche ora su postazione di fortuna e l'esperienza mi ha lasciato un brutto ricordo :muro:. Il problema sono le accentate. Poi passerei continuamente dal fisso al portatile con due layout diversi e la cosa mi rallenterebbe sicuramente.
io uso l'ansi ormai da lustri
le accentate ovviamente posso essere un problema, ma ad ogni modo usando il layout usa internazionale, si possono ottenere ugualmente con altgr + lettera da accentare, che è una combinazione non fastidiosa da inglobare nella routine
mi sono forzato ad adottarlo non da troppo tempo (prima usavo l'apostrofo per tutto) ed è accettabile come 'tradeoff' (per quanto usi sempre lo stesso accento per tutto) anche se, quando 'tiro', a volte qualche accentata la lascio per strada
ragazzi ma le lettere con l'accento in un layout UK/US sono la cosa più stupida del mondo.
tasto " ` " (quello a sinistra dell'uno) e poi la lettera che vuoi accentare, più comodo di così si muore.
Sto leggendo una guida ai layout per capire le differenze. Di recente mi è capitato di lavorare a seattle per qualche ora su postazione di fortuna e l'esperienza mi ha lasciato un brutto ricordo :muro:. Il problema sono le accentate. Poi passerei continuamente dal fisso al portatile con due layout diversi e la cosa mi rallenterebbe sicuramente.
il layout US è ansi, quindi più problematico nel breve periodo perché oltre alla posizione dei tasti diversa c'è anche da considerare l'enter piccolo.
il layout UK è ISO quindi sicuramente il cambio sarà più semplice.
ragazzi ma le lettere con l'accento in un layout UK/US sono la cosa più stupida del mondo.
tasto " ` " (quello a sinistra dell'uno) e poi la lettera che vuoi accentare, più comodo di così si muore.
gusti personali
io non mi trovo così, mi viene più naturale l'altro metodo
gusti personali
io non mi trovo così, mi viene più naturale l'altro metodo
si ovvio ognuno sceglie il suo metodo.
la tastiera più strana che da un pò mi è capitato di vedere
con i retrovisori! e qua trattengo la bestemmia :D
https://www.youtube.com/watch?v=h4-fq8ksZls
Personalmente oltre a trovarla un obbrobrio, non la ritengo nemmeno una tastiera nel senso stretto del termine ed è proprio fuori dal concetto dell'essenza di essere una tastiera.
Poi chiaramente come sempre: de gustibus...
Ciao ragazzi ho una g410 con u roamer G,
E vorrei prendermi una corsair con i nuovi cherry red speed consigli?
L'avrei bisogno compatta e stavo pensando alla k65! Sembra veramrnte bella!
Tutta in alluminio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi ho una g410 con u roamer G,
E vorrei prendermi una corsair con i nuovi cherry red speed consigli?
L'avrei bisogno compatta e stavo pensando alla k65! Sembra veramrnte bella!
Tutta in alluminio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
quanto puoi spendere? che layout preferisci?
lascia perdere i cherry speed sono una trovata giusto per spillare soldi e cmq evita la k65.
Ciao ferro! Grazie per la risposta. Perche evitare la k65? Tutte le recensione ne parlano bene.. anche dei cherry speed.
Trovata per spillare soldi perche? Non hanno un costo superiore ai cherry red
Di solito il punto mio diriferimento per le periferiche gaming é lui..
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
Tastiera in alluminio, no plastica, tasti cherry speed, illuminazione rgb
150 euro mi pare un prezzo nella media no?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
gamingfolle
19-07-2017, 13:07
Sto avendo problemi dall'ultimo aggiornamento a windows 10 con la mia k70 RGB LUX. il led del maiuscolo o dell bloc scorr non si accende almeno che spenga ed accenda il pc, ma dopo un po da lo stesso problema. Ho già provato a disinstallarla e installarla. Vedere se è aggiornata all'ultima versione e idem o disinstallato e reinstallato app della corsair. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Ciao ferro! Grazie per la risposta. Perche evitare la k65? Tutte le recensione ne parlano bene.. anche dei cherry speed.
Trovata per spillare soldi perche? Non hanno un costo superiore ai cherry red
Di solito il punto mio diriferimento per le periferiche gaming é lui..
http://www.rocketjumpninja.com/find-a-mouse/
Tastiera in alluminio, no plastica, tasti cherry speed, illuminazione rgb
150 euro mi pare un prezzo nella media no?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
allora le Corsair hanno il grosso difetto che sono prezzate alte per via del marchio quindi non posso essere consigliate, oltre al prezzo hanno una qualità mediocre in generale sia lato PCB che keycaps.
per quanto riguarda i cherry speed non servono a nulla, hanno solo la corsa leggermente più corta e un punto d'attivazione di 1.2mm contro i 2mm di un cherry mx red.
sul campo queste due cose non portano nessun beneficio perché stiamo parlando veramente di millisecondi... poi se consideriamo il fatto che già i red sono belli leggeri e per scrivere "possono" non essere il massimo, figuriamoci i cherry mx speed che si attivano solo se li guardi male.
le recensioni sul sito da te postato non si possono definire "recensioni" mancano le cose fondamentali.
1) smontaggio dei keycaps.
2) che stabilizzatori usa per i tasti grandi?
3) quanto sono spessi i keycaps?
4) di che materiale sono i keycaps?
5) confronto tra più keycaps.
6) PCB della tastiera?
non vorrei dire ma le due recensione scritte da me sono più complete di quel video di 5 minuti dove semplicemente descrive come si trova con la tastiera.
che layout preferisci? io di solito consiglio UK/US perchè si trova roba migliore e dal prezzo molto buono.
Sto avendo problemi dall'ultimo aggiornamento a windows 10 con la mia k70 RGB LUX. il led del maiuscolo o dell bloc scorr non si accende almeno che spenga ed accenda il pc, ma dopo un po da lo stesso problema. Ho già provato a disinstallarla e installarla. Vedere se è aggiornata all'ultima versione e idem o disinstallato e reinstallato app della corsair. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
credo che fosse un tipico problema delle lux però non mi ricordo bene è passato abbastanza...
senti Corsair che ti dice e prova la tastiera su un altro pc.
allora le Corsair hanno il grosso difetto che sono prezzate alte per via del marchio quindi non posso essere consigliate, oltre al prezzo hanno una qualità mediocre in generale sia lato PCB che keycaps.
per quanto riguarda i cherry speed non servono a nulla, hanno solo la corsa leggermente più corta e un punto d'attivazione di 1.2mm contro i 2mm di un cherry mx red.
sul campo queste due cose non portano nessun beneficio perché stiamo parlando veramente di millisecondi... poi se consideriamo il fatto che già i red sono belli leggeri e per scrivere "possono" non essere il massimo, figuriamoci i cherry mx speed che si attivano solo se li guardi male.
le recensioni sul sito da te postato non si possono definire "recensioni" mancano le cose fondamentali.
1) smontaggio dei keycaps.
2) che stabilizzatori usa per i tasti grandi?
3) quanto sono spessi i keycaps?
4) di che materiale sono i keycaps?
5) confronto tra più keycaps.
6) PCB della tastiera?
non vorrei dire ma le due recensione scritte da me sono più complete di quel video di 5 minuti dove semplicemente descrive come si trova con la tastiera.
che layout preferisci? io di solito consiglio UK/US perchè si trova roba migliore e dal prezzo molto buono.
Grazie ferro! layout va benissimo UK/us fai conto che ora uso il de..
Grazie ferro! layout va benissimo UK/us fai conto che ora uso il de..
de... pazzo :sofico: cmq scherzi a parte fammi capire bene.
1) che switch ti è capitato di provare? i red? brown o blu? e quale ti è piaciuto di più?
2) quindi puoi spendere sui 150€?
3) il tastierino ti serve? se il tastierino non lo usi tutti giorni di solito non serve e per il gaming una tastiera senza tastierino è decisamente più comoda.
gamingfolle
19-07-2017, 13:44
credo che fosse un tipico problema delle lux però non mi ricordo bene è passato abbastanza...
senti Corsair che ti dice e prova la tastiera su un altro pc.
Pensi sia la tastiera e non windows?
Pensi sia la tastiera e non windows?
può essere anche perchè il problema è strano forte. provala su un secondo pc senza installare nulla e vedi cosa succede.
de... pazzo :sofico: cmq scherzi a parte fammi capire bene.
1) che switch ti è capitato di provare? i red? brown o blu? e quale ti è piaciuto di più?
2) quindi puoi spendere sui 150€?
3) il tastierino ti serve? se il tastierino non lo usi tutti giorni di solito non serve e per il gaming una tastiera senza tastierino è decisamente più comoda.
tastiera assolutamente senza tastierino. di meccanico ho provato solo i roamer G
gamingfolle
19-07-2017, 14:14
può essere anche perchè il problema è strano forte. provala su un secondo pc senza installare nulla e vedi cosa succede.
Ho contatto corsair ora proverò ad usarla in un Notebook.
tastiera assolutamente senza tastierino. di meccanico ho provato solo i roamer G
allora vai in qualche centro commerciale e prova qualche tastiera meccanica, di solito qualche modello lo tengono esposto.
cmq essendo la prima tastiera meccanica andrei con i cherry mx brown che al 90% piacciono sempre.
Ducky One DKON1687S MX Brown layout US 99€
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345695?event=search
iKBC F87 TKL RGB 135€ layout UK
https://www.cclonline.com/product/234751/K6D73S415002/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Brown-switches-UK-Layout-/KBD1531/
poco sopra i 150€ c'è anche la
Ducky One TKL RGB layout UK
https://www.cclonline.com/product/224795/DKON1687ST-BUKALAAT1/Keyboards/Ducky-One-TKL-Mechanical-Keyboard-Cherry-MX-Brown-Switch-RGB-Lighting-UK-Layout-Black-/KBD1461/
gamingfolle
19-07-2017, 15:22
allora vai in qualche centro commerciale e prova qualche tastiera meccanica, di solito qualche modello lo tengono esposto.
cmq essendo la prima tastiera meccanica andrei con i cherry mx brown che al 90% piacciono sempre.
Ducky One DKON1687S MX Brown layout US 99€
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345695?event=search
iKBC F87 TKL RGB 135€ layout UK
https://www.cclonline.com/product/234751/K6D73S415002/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Brown-switches-UK-Layout-/KBD1531/
poco sopra i 150€ c'è anche la
Ducky One TKL RGB layout UK
https://www.cclonline.com/product/224795/DKON1687ST-BUKALAAT1/Keyboards/Ducky-One-TKL-Mechanical-Keyboard-Cherry-MX-Brown-Switch-RGB-Lighting-UK-Layout-Black-/KBD1461/
se la usa solo per gaming gli mx red senza pensarci 2 volte.:D Io ho avuto gli mx red e sono passato hai brown. Per la scrittura più comodi, per il gaming assolutamente no.
se la usa solo per gaming gli mx red senza pensarci 2 volte.:D Io ho avuto gli mx red e sono passato hai brown. Per la scrittura più comodi, per il gaming assolutamente no.
i red sono più difficile da apprezzare perchè sono abbastanza leggeri.
di solito per la prima meccanica si consiglia i brown perchè sono una via di mezzo, vanno bene sia per giocare che per scrivere.
il tuo assolutamente no da cosa è dovuto?
gamingfolle
19-07-2017, 15:47
i red sono più difficile da apprezzare perchè sono abbastanza leggeri.
di solito per la prima meccanica si consiglia i brown perchè sono una via di mezzo, vanno bene sia per giocare che per scrivere.
il tuo assolutamente no da cosa è dovuto?
quella sensazione di scalino che mi da mentre gioco essendo abituato ai red mi da un senso di scomodità. Non che non siano ottime ma intendo se paragonati ai red. Mentre per la scrittura leggermente migliori i brown, con i red una volta fatta l'abitudine vanno più che bene ma i drown sono più comodi per la scrittura. :D
quella sensazione di scalino che mi da mentre gioco essendo abituato ai red mi da un senso di scomodità. Non che non siano ottime ma intendo se paragonati ai red. Mentre per la scrittura leggermente migliori i brown, con i red una volta fatta l'abitudine vanno più che bene ma i drown sono più comodi per la scrittura. :D
io invece lo scalino lo adoro :D secondo me tu saresti un tipo da cherry mx black lineari come i red ma leggermente più pesanti.
gamingfolle
19-07-2017, 21:26
io invece lo scalino lo adoro :D secondo me tu saresti un tipo da cherry mx black lineari come i red ma leggermente più pesanti.
si avevo letto qualcosina ma corsair non li utilizza :D
si avevo letto qualcosina ma corsair non li utilizza :D
è ora di cambiare.....:sofico:
gamingfolle
22-07-2017, 16:27
ho trovato il problema l'emulatore android che uso, che avevo aggiornato da poco mi procura questo bug. Se non lo apro funziona tutto, appena apro un'app non funzionano più i 2 led. :muro: :muro: :muro:
Gente salve, qualcuno sa se ci sta una soluzione per aggiornare la tastira k90 corsair dopo che gli si è corrotto il firmware, o almeno così mi dice l'assistenza. La tastira su gestione hardware la vedo, riesco ad installare i driver e la posso controllare, le luci, dall'apposito programma, ma non riesco a utilizzarla è come freezzata. All'inizio mi dava la luce del block num fissa e quella dell'ins lampeggiate, ora che ho provato ad armeggiare con il firmware non lampeggia più. L'installazione del firmware comunque arriva solo ad un 1/5 e poi si interrompe dandomi il fallimento dell'installazione.
Grato se mi aiutate a trovare una soluzione, anche perché è na bella tastiera comoda.
Gente salve, qualcuno sa se ci sta una soluzione per aggiornare la tastira k90 corsair dopo che gli si è corrotto il firmware, o almeno così mi dice l'assistenza. La tastira su gestione hardware la vedo, riesco ad installare i driver e la posso controllare, le luci, dall'apposito programma, ma non riesco a utilizzarla è come freezzata. All'inizio mi dava la luce del block num fissa e quella dell'ins lampeggiate, ora che ho provato ad armeggiare con il firmware non lampeggia più. L'installazione del firmware comunque arriva solo ad un 1/5 e poi si interrompe dandomi il fallimento dell'installazione.
Grato se mi aiutate a trovare una soluzione, anche perché è na bella tastiera comoda.
se lhai comprata su amazon rimandala indietro che ti rimborsano instant
Per prima cosa, se non l'hai già fatto, procedi in questo modo:
1) MOST IMPORTANT STEP Go to Start->Control Panel->Power Options->Change Plan Settings->Change Advanced Power Settings->USB Settings->USB selective suspend setting->Disabled
2) Select one of the "HID Keyboard Devices" in Control Panel>Devices and Printers>Corsair Vengeance K90 Keyboard
3) Go to Hardware tab and click 'Properties'
4) Click 'Change Settings'
5) Click the Driver Tab
6) Click 'Uninstall'. Windows will cry about this. Let it do its thing
7) Repeat steps for the other "HID Keyboard Device"
18) Once you 'OK' everything they K90 won't work at all. DON'T PANIC! You should also not see KBD BOOT LOADER in Devices and Printers
19) UNINSTALL K90 EVERYTHING
20) Install the K90 Firmware Updater.
21) When the firmware is installed, start the updater application up and update the keyboard.
22) It should complete at this point (For me, it didn't say it completed but it apparently did). Your keyboard won't light up just now. DON'T PANIC!
23) Unplug the K90 from it's current port. Plug it into another one.
24) Start the Software Installer and let it complete.
25) Keyboard should light up.
se lhai comprata su amazon rimandala indietro che ti rimborsano instant
Ha 5 anni 😢
Per prima cosa, se non l'hai già fatto, procedi in questo modo:
Trovata questa guida ma non ho risolto, domani riprovo vediamo se cambia qualcosa, comunque grazie ad entrambi delle risposte
Purtroppo non vedo che si trova in vendita un chip nuovo. Per farla breve intendo come quando si fa con le mobo... etc etc... quindi vedo ben poche speranze se è partito definitivamente il firmware/chip/bios.
bombolo_flint
27-07-2017, 23:11
Ciao ragazzi ho una g410 con u roamer G,
E vorrei prendermi una corsair con i nuovi cherry red speed consigli?
L'avrei bisogno compatta e stavo pensando alla k65! Sembra veramrnte bella!
Tutta in alluminio
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Tutta alluminio non lo sono,nessun modello di tastiera Corsair,hanno solo un sottile strato di copertura sulla parte superiore,ma sotto quella sottile copertura di alluminio è tutta plastica come tutte le tastiere che trovi in commercio. Io ti consiglio di tenerti quella che già tieni e vedere qualche CoolerMaster,oppure altre meccaniche serie se proprio vuoi una tastiera meccanica,ma non buttare i soldi per una Corsair perchè non è tutta alluminio e non valgono il prezzo che costano.
Ciao. ;)
Non è vero, la parte superiore è un estruso di alluminio, non un rivestimento.
Non capisco tutto questo odio nei confronti delle tastiere Corsair.
Io ne ho avute 4 e mi sono sempre trovato benissimo (solo una ha avuto problemi coi led blu, prontamente risolto dall'assistenza).
Saranno di alta qualità le Ducky, che costano un rene ed hanno i led che bruciano...
le ducky e le corsair costano uguale quindi non vedo proprio motivi per preferire la seconda.
led che si bruciano... questa mi è nuova.
l'unica ducky che abbia mai visto con i led bruciati è stata una ducky 2108SZ prontamente sostituita dal negozio..
PS: una tastiera da 200€ con dei keycaps in ABS classico non si può nemmeno sentire quindi per me è da sconsigliare già solo per questo motivo.
bombolo_flint
29-07-2017, 15:26
Non è vero, la parte superiore è un estruso di alluminio, non un rivestimento.
Non capisco tutto questo odio nei confronti delle tastiere Corsair.
Io ne ho avute 4 e mi sono sempre trovato benissimo (solo una ha avuto problemi coi led blu, prontamente risolto dall'assistenza).
Saranno di alta qualità le Ducky, che costano un rene ed hanno i led che bruciano...
Non è odio,solo che avendo una K95 RGB Platinum (cambiata con una CHERRY MX BOARD 6.0 che già avevo da tempo),non è tutto il corpo in alluminio come si possa credere,solo sopra c'è un top in alluminio,ma sotto il resto del corpo è plastica,questo volevo specificare,come i mouse che solo la scocca di sotto è in alluminio,ma il resto del mouse è di una plastica soft touch,quindi niente di diverso dalle altre tastiere. Spero di essere stato chiaro.
Poi come detto da Ferro,troppi problemi ci sono,oltre che la qualità dei keycaps a quel prezzo è assurdo che mi metti della semplice plastica ABS di quella classica.
Bada bene Gpvecchi,questo è il mio parere e non odio per un marchio. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-07-2017, 00:54
Ferro a domani. Notte carissimo. :)
E mi raccomando: Per le tastiere meccaniche pure solo Filco, Ducky, Cherry. Taac e sei in pole position. :D
Ciao. :cool:
Ferro a domani. Notte carissimo. :)
E mi raccomando: Per le tastiere meccaniche pure solo Filco, Ducky, Cherry. Taac e sei in pole position. :D
Ciao. :cool:
sempre sul pezzo :D
Tranquillo, le mie intenzioni sono ben lontano dal flame...
Quello che voglio dire, è che sento parlare sempre molto male delle Corsair (troppo care per quell che offrono), quando sono allineate alla concorrenza.
Avranno i tasti in ABS, ma le altre sono in pura plastica; il cavo è sleevato, mentre molte danno in dotaziuone un comunissimo cavo USB; hanno un ottimo customer care, ben diverso da altri marchi.
Questa è la vera differenza sul prezzo, qualunque prodotto made in China costa una miseria in produzione.
Inoltre, che alternative ci sono con layout ITA e illuminazione RGB?
faccio un discorso generale e suddividiamo la cosa per punti:
Quello che voglio dire, è che sento parlare sempre molto male delle Corsair (troppo care per quell che offrono), quando sono allineate alla concorrenza.
allineate per quale motivo? costano 30/40€ in più per evere una cosa peggiore, direi che qua non ci siamo per nulla.
Avranno i tasti in ABS, ma le altre sono in pura plastica; il cavo è sleevato, mentre molte danno in dotaziuone un comunissimo cavo USB; hanno un ottimo customer care, ben diverso da altri marchi.
ripeto il discorso se devo spendere un rene voglio la roba migliore e visto che i keycaps sono la parte che si usura più facilmenete in una tastiera non vedo il senso di inserire keycaps in ABS in una tastiera da 200€
il cavo non staccabile non è mai un pregio e se devo essere sincero molto meglio un cavo USB che te lo gestisci come vuoi invece che un cavo spesso 2cm, con roba che per una tastiera non servono assolutamente a nulla come la porta usb e il cavo jack .
hanno un ottimo customer care, ben diverso da altri marchi.
Questa è la vera differenza sul prezzo, qualunque prodotto made in China costa una miseria in produzione.
Inoltre, che alternative ci sono con layout ITA e illuminazione RGB?
costa una miseria di produzione però te lo fanno pagare come oro colato senza nemmeno darti quello che in una fascia di prezzo alta come questa ci deve essere... quindi praticamente paghi solo il customer care ottima idea :doh:
il layout ITA è ora di abbondaonarlo se si vuole veramente prendere qualcosa con una qualità ben superiore. cmq se ci fissiamo due paletti layout ita e RGB troviamo la Cooler Master Masterkeys PRO L RGB sui 150€ oppure la CM Storm Quick Fire XTi (non è RGB ma solo blu/rosso e mix dei colori) 130€
poi volendo esiste anche la Cooler Master Masterkeys PRO S 120/5€ (versione senza tastierino) che per un uso prettamente da gioco è ancora meglio visto che il tastierino si usa solo per lavoro.
il mio non è flame oppure odio verso corsair semplicemente è analizzare quello che metto sul tavolo confrontanto con il prezzo
bombolo_flint
30-07-2017, 15:29
Infatti Ferro,anche il tuo non è mai stato nè flame nè odio,ma una semplice analisi tecnica sulle qualità generali di ogni tastiera meccanica. Pure la Logitech G910 Orion Spectrum ha keycaps migliori come qualità,prendendo anche le CoolerMaster e le varie Ducky, Filco e Cherry sono nettamente superiori come qualità. Poi ognuno sceglie quello che gli piace di più. Però c'è sempre di meglio e a volte non lo si sa perchè ci si fissa con un determinato marchio.
:cool:
bombolo_flint
30-07-2017, 15:37
Tranquillo, le mie intenzioni sono ben lontano dal flame...
Quello che voglio dire, è che sento parlare sempre molto male delle Corsair (troppo care per quell che offrono), quando sono allineate alla concorrenza.
Avranno i tasti in ABS, ma le altre sono in pura plastica; il cavo è sleevato, mentre molte danno in dotaziuone un comunissimo cavo USB; hanno un ottimo customer care, ben diverso da altri marchi.
Questa è la vera differenza sul prezzo, qualunque prodotto made in China costa una miseria in produzione.
Inoltre, che alternative ci sono con layout ITA e illuminazione RGB?
Lo so che la tua era una risposta con buone intenzioni,sono anni che ci parliamo :D . Quindi ti conosco bene e so che sei una brava persona.
Tornando al fatto di chi parla male delle Corsair, ecco vedi sia io e Ferro non ne parliamo male,solo facciamo un'analisi tecnica su ogni marchio, (Pro e Contro) tutto li. Se mi chiedi un consiglio su quale marchio abbia i migliori keicaps logico che ti dica determinati marchi che già abbiamo più volte detto sia io e Ferro soprattutto. :)
E te lo dice uno che viene da meccaniche da anni con le IBM,Ducky,Leopold,Cherry,dove ho provato tutti i switch meccanici Cherry MX Series (Green inclusi per martellate senza problemi :D ).
Ciao. ;)
video degno di nota
test di scrittura su decine di tastiere (quasi tutte vintage) in sequenza, senza soluzione di continuità
btw ce ne sono diverse con gli alps, di cui si nota la differenza anche solo di 'suono' rispetto agli mx
https://www.youtube.com/watch?v=wHyIdQ0ujQE
bombolo_flint
30-07-2017, 15:59
video degno di nota
test di scrittura su decine di tastiere (quasi tutte vintage) in sequenza, senza soluzione di continuità
btw ce ne sono diverse con gli alps, di cui si nota la differenza anche solo di 'suono' rispetto agli mx
https://www.youtube.com/watch?v=wHyIdQ0ujQE
Video che sto seguendo, bravo per averlo messo, così aiuterà chi è indeciso e si farà anche una idea tra switch e switch . Complimenti. :)
Video che sto seguendo, bravo per averlo messo, così aiuterà chi è indeciso. Complimenti. :)
in realtà c'è poco e niente di 'current', quindi più una 'reference' sul passato
ottimo canale, btw, lo seguo da parecchio
bombolo_flint
30-07-2017, 16:06
in realtà c'è poco e niente di 'current', quindi più una 'reference' sul passato
ottimo canale, btw, lo seguo da parecchio
Si ma anche se non è corrente, serve a chi è agli inizi con una tastiera meccanica, così si fa una buona infarinatura e sa come scegliere alla fine. ;)
ps: La Cherry G80-9009 HAU con i suoi switch Cherry MX Clear, chi se la dimentica la tengo ancora ben custodita, oltre ai switch MX Clear è comoda come ergonomia,poi i keycaps di varie colorazioni facile da individuare cosa premevi, insomma una signor tastiera. :D
ps 2: Inoltre aggiungo. Si non avevano le lucine, i led, i led RGB da luna park (pure riflettenti :D ) però diamine io tornerei indietro per avere quel tipo di tastiera,non si inceppavano mai,erano sempre precise e mai rotture di scatole del tipo:
(mi si è fulminato il led e ora come faccio?). :D
bombolo_flint
30-07-2017, 16:55
Per chi è alle prime armi con le tastiere meccaniche e non conosce tutti i switch meccanici esistenti e vuole farsi una infarinatura,ecco un video adatto a chi vuole entrare nel mondo delle meccaniche. (Si ringrazia S-Y su sua gentile concessione).
Buona visione. :D
https://www.youtube.com/watch?v=wHyIdQ0ujQE
bombolo_flint
30-07-2017, 17:27
:) Ferro e S-Y, io stacco un attimo,a dopo se ci siete. In caso non vi trovo,vi auguro meccanicamente, una buona serata. :D
Ciao. :cool:
Trotto@81
30-07-2017, 17:34
Per chi è alle prime armi con le tastiere meccaniche e non conosce tutti i switch meccanici esistenti e vuole farsi una infarinatura,ecco un video adatto a chi vuole entrare nel mondo delle meccaniche. (Si ringrazia S-Y su sua gentile concessione).
Buona visione. :D
https://www.youtube.com/watch?v=wHyIdQ0ujQE
Questo video a mio parere è totalmente inutile per chi è completamente crudo in materia. È decisamente più utile studiarsi cosa sono gli interruttori meccanici, vantaggi e svantaggi.
visto che ne parlate bene.. mi dite qualche modello di ducky paragonabile (o migliore come dite voi) alla k65?
mi servirebbe una tastiera senza tastierino, layout va bene uk!
Switch red
ad esempio quella che avete indicato voi:
https://www.amazon.it/Cooler-Master-Masterkeys-PRO-Tastiera/dp/B01CP5MY6A/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1501433475&sr=1-1&keywords=Cooler+Master+Masterkeys+PRO+S
e superiore di molto alla mia Logitech g410? ho i roamer g
ps: ho cercato tastiere ducky su amazon e mi escono tastiere da 350 euro? wtf?
Per le Ducky devi guardare altrove, lascia perdere amazon. Quantomeno la versione italiana...
Questo video a mio parere è totalmente inutile per chi è completamente crudo in materia. È decisamente più utile studiarsi cosa sono gli interruttori meccanici, vantaggi e svantaggi.
completamente inutile magari no, ma certamente è più per 'iniziati', o meglio appassionati, che non è una setta :D
tuttavia rammentare come un tempo la maggioranza delle tastiere fossero meccaniche, e incomparabilmente più massicce, può avere una sua funzione 'accessoria', eventualmente
nb senza voler fare un paragone, altri tempi, e di brutto
visto che ne parlate bene.. mi dite qualche modello di ducky paragonabile (o migliore come dite voi) alla k65?
mi servirebbe una tastiera senza tastierino, layout va bene uk!
Switch red
ad esempio quella che avete indicato voi:
https://www.amazon.it/Cooler-Master-Masterkeys-PRO-Tastiera/dp/B01CP5MY6A/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1501433475&sr=1-1&keywords=Cooler+Master+Masterkeys+PRO+S
e superiore di molto alla mia Logitech g410? ho i roamer g
ps: ho cercato tastiere ducky su amazon e mi escono tastiere da 350 euro? wtf?
allora vediamo... c'è la ducky one TKL RGB
di solito io le ducky le prendo su cclonline.com però attualmente è senza scorte, quindi devi aspettare 1/2 settimane.
https://www.cclonline.com/search/?q=ducky+one
come alternativa sempre con layout UK c'è la iKBC F87 TKL con keycpas in PBT Double Shot.
https://www.cclonline.com/product/234753/K6D73S415004/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Red-switches-UK-Layout-/KBD1533/
http://www.ikbc.com.tw/f87
se ci portiamo su un layout US troviamo questo
Ducky One DKON1687ST MX Red, US-Layout, RGB LEDs, TKL
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1295271?event=search
oppure
Ducky One DKON1687S MX Red, US-layout, Blauwe LEDs, TKL, PBT Double Shot (stesso modello di quello sopra solo che mono colore ma con i keycaps in PBT Double Shot)
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345700?event=search
terza opzione
Ducky One DKON1687ST
MX Silver, US-Layout, RGB LEDs, TKL, PBT Double Shot (i cherry mx silver sono anche conosci come "speed", si attivano leggermente prima e hanno una corsa più corta)
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1345628?event=search
PS: volendo l'ultimo modello c'è anche con i cherry mx Brown.
su amazon vendono la k65 coi cherry red a 130! puo essere un affare? su amazon italia sta a 170 euro..
l'unica cosa.. voi li avete provati gli cherry speed?
o sono meglio i red?
Personalmente a quel punto preferisco la CM MasterKeys S.
http://www.coolermaster.com/peripheral/keyboards/masterkeys-s-with-superior-pbt-keycaps/
Che per quanto mi riguarda globalmente considerando tutti gli aspetti e in particolare per la qualità del pcb e dei keycaps, la ritengo superiore.
Ti ripeto imho. poi chiaramente capisco tutto e che alla fine è anche una questione soggettiva e che per molti nella scelta della tastiera, conta anche l'estetica . Ma come già detto personalmente io anche a quel prezzo non la prenderei. E non la `sto giudicando male, è proprio che a parità di prezzo (se non meno) preferisco prendermi quella CM.
bombolo_flint
30-07-2017, 22:59
Personalmente a quel punto preferisco la CM MasterKeys S.
http://www.coolermaster.com/peripheral/keyboards/masterkeys-s-with-superior-pbt-keycaps/
Che per quanto mi riguarda globalmente considerando tutti gli aspetti e in particolare per la qualità del pcb e dei keycaps, la ritengo superiore.
Ti ripeto imho. poi chiaramente capisco tutto e che alla fine è anche una questione soggettiva e che per molti nella scelta della tastiera, conta anche l'estetica . Ma come già detto personalmente io anche a quel prezzo non la prenderei. E non la `sto giudicando male, è proprio che a parità di prezzo (se non meno) preferisco prendermi quella CM.
La penso come te, la CoolerMaster è qualitativamente superiore lato corpo,ma soprattutto lato keycaps. Poi è anche bella esteticamente e oltre all'estetica si va sul sicuro di un prodotto affidabile. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
30-07-2017, 23:02
su amazon vendono la k65 coi cherry red a 130! puo essere un affare? su amazon italia sta a 170 euro..
l'unica cosa.. voi li avete provati gli cherry speed?
o sono meglio i red?
Dammi retta,o prendi una Ducky come quella che ti ha mostrato Ferro,oppure prendi la CoolerMaster che ti ha consigliato Pozhar. Ci sarebbero anche le Cherry,ma tu la vuoi senza tastierino numerico,quindi o CoolerMaster o Ducky,ma in entrambi i casi vai sicuro e non te ne pentirai. :)
ps: E lascia perdere Amazon Italia che spara prezzi a casaccio sul rialzo. Prendila dove ti ha fatto vedere Ferro,che sia CoolerMaster o Ducky.
Ciao. ;)
su amazon vendono la k65 coi cherry red a 130! puo essere un affare? su amazon italia sta a 170 euro..
l'unica cosa.. voi li avete provati gli cherry speed?
o sono meglio i red?
ma quella da 130€ è mono colore e cmq ci sono alternative migliori.
i cherry speed come ti spiegavo sono dei red che hanno il punto d'attivazione prima, se non ricordo male 1.2mm contro i 2mm dei red e un corsa totale del tasto di 3.4mm invece di 4mm
da punto di vista pratico risulta più leggeri cmq se non ti è mai capitato di provarli lascia perdere vai con i red.
allora faccio una scaletta con un ordine di preferenza per quanto mi riguarda:
1)
Ducky One DKON1687S MX Red, US-layout, Blauwe LEDs, TKL, PBT Double Shot (stesso modello di quello sopra solo che mono colore ma con i keycaps in PBT Double Shot) prezzo basso e tanta resa.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345700?event=search
2)Ducky One DKON1687ST MX Red, US-Layout, RGB LEDs, TKL
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1295271?event=search
3)
iKBC F87 TKL con keycpas in PBT Double Shot.
https://www.cclonline.com/product/234753/K6D73S415004/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Red-switches-UK-Layout-/KBD1533/
4)
Cooler Master Masterkeys PRO S RGB
https://www.amazon.it/Cooler-Master-Masterkeys-PRO-Tastiera/dp/B01CP5MY6A/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1501453550&sr=1-1&keywords=cooler+master+masterkeys+pro+s
5)
MasterKeys Pro S/White LED cherry mx Brown 70€ questa monta dei cherry Brown pero visto che il prezzo è buono è giusto che te la segnalo
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-s-white-led-brown-switch---coolerpromo_4719512054734.aspx
qua trovi anche una piccola mia recensione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820982
ma quella da 130€ è mono colore e cmq ci sono alternative migliori.
i cherry speed come ti spiegavo sono dei red che hanno il punto d'attivazione prima, se non ricordo male 1.2mm contro i 2mm dei red e un corsa totale del tasto di 3.4mm invece di 4mm
da punto di vista pratico risulta più leggeri cmq se non ti è mai capitato di provarli lascia perdere vai con i red.
allora faccio una scaletta con un ordine di preferenza per quanto mi riguarda:
1)
Ducky One DKON1687S MX Red, US-layout, Blauwe LEDs, TKL, PBT Double Shot (stesso modello di quello sopra solo che mono colore ma con i keycaps in PBT Double Shot) prezzo basso e tanta resa.
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687S-Gaming-toetsenbord/html/product/1345700?event=search
2)Ducky One DKON1687ST MX Red, US-Layout, RGB LEDs, TKL
https://www.alternate.be/Ducky/One-DKON1687ST-Gaming-toetsenbord/html/product/1295271?event=search
3)
iKBC F87 TKL con keycpas in PBT Double Shot.
https://www.cclonline.com/product/234753/K6D73S415004/Keyboards/iKBC-F87-TKL-RGB-Mechanical-Keyboard-with-Cherry-MX-Red-switches-UK-Layout-/KBD1533/
4)
Cooler Master Masterkeys PRO S RGB
https://www.amazon.it/Cooler-Master-Masterkeys-PRO-Tastiera/dp/B01CP5MY6A/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1501453550&sr=1-1&keywords=cooler+master+masterkeys+pro+s
5)
MasterKeys Pro S/White LED cherry mx Brown 70€ questa monta dei cherry Brown pero visto che il prezzo è buono è giusto che te la segnalo
https://shop.akinformatica.it/catalogo/cooler-master/tastiera-gaming-cooler-master-masterkeys-pro-s-white-led-brown-switch---coolerpromo_4719512054734.aspx
qua trovi anche una piccola mia recensione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820982
ciao ferro e grazie per i link.
non e quella monocolore, ma la lux..
https://www.amazon.co.uk/gp/product/B01FDEMDY8/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3P5ROKL5A1OLE&psc=1
ciao ferro e grazie per i link.
non e quella monocolore, ma la lux..
https://www.amazon.co.uk/gp/product/B01FDEMDY8/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A3P5ROKL5A1OLE&psc=1
la paghi 136€ spedita quindi io eviterei cmq
fai uno sforzo e prendi la iKBC oppure al massimo vai di Cooler Master Masterkeys PRO S RGB
per chi cercava le low profile
la havit ha da poco presentato una tkl con i kaihl ml blue (che più che cloni sono uno sviluppo dei cherry low profile ...non che ci voglia molto)
HV-KB390L
a vedere qualche video si potrebbe descrivere come una 'scissor on steroid'
profilo e corsa ridotti, punto di attuazione idem più 'corto'. interessante il fatto che il feedback (click in questo caso) venga generato anche in rilascio del tasto, che imho è uno dei punti deboli degli mx
altro punto a favore cavo usb rimuovibile
un punto invece a sfavore è che non è compatibile coi tasti mx (e i tasti sono coated, non double molded, da capire quanto durano) limitando enormemente la scelta aftermarket
sulla cinquantina dai 40 ladroni ss comprese (in offerta), so' curioso, fatto...
btw, imho c'è margine perchè vengano usati anche in qualche laptop
per chi cercava le low profile
la havit ha da poco presentato una tkl con i kaihl ml blue (che più che cloni sono uno sviluppo dei cherry low profile ...non che ci voglia molto)
HV-KB390L
a vedere qualche video si potrebbe descrivere come una 'scissor on steroid'
profilo e corsa ridotti, punto di attuazione idem più 'corto'. interessante il fatto che il feedback (click in questo caso) venga generato anche in rilascio del tasto, che imho è uno dei punti deboli degli mx
altro punto a favore cavo usb rimuovibile
un punto invece a sfavore è che non è compatibile coi tasti mx (e i tasti sono coated, non double molded, da capire quanto durano) limitando enormemente la scelta aftermarket
sulla cinquantina dai 40 ladroni ss comprese (in offerta), so' curioso, fatto...
btw, imho c'è margine perchè vengano usati anche in qualche laptop
bhe i kaihl non sono male...
per quanto riguarda la tastiera non sembra male, l'unica mia preoccupazione come facevi notare sono i keycaps che essendo così bassi e backlit sicuramente saranno abbastanza sottili e quindi di dubbia durata.
dove la trovi a 50/40€?? io la trovo solo su aliexpress a 90€
bhe i kaihl non sono male...
per quanto riguarda la tastiera non sembra male, l'unica mia preoccupazione come facevi notare sono i keycaps che essendo così bassi e backlit sicuramente saranno abbastanza sottili e quindi di dubbia durata.
dove la trovi a 50/40€?? io la trovo solo su aliexpress a 90€
eh, li...
notato pure io che poco dopo sparito lo sconto del 40% che c'era...
btw, i caps delle cherry ml non sono retrocompatibli, cambia la posizione di aggancio quel tanto che basta per farli toccare con la 'parete' posteriore
quindi da capire, anche se mi pare stiano avendo un certo hype, in prospettiva potrebbero anche arrivare sul mercato dei set di caps, vedremo. di sicuro le mie dita sono un buon test, i tasti i abs li 'liscio' in pochissimo tempo...
eh, li...
notato pure io che poco dopo sparito lo sconto del 40% che c'era...
btw, i caps delle cherry ml non sono retrocompatibli, cambia la posizione di aggancio quel tanto che basta per farli toccare con la 'parete' posteriore
quindi da capire, anche se mi pare stiano avendo un certo hype, in prospettiva potrebbero anche arrivare sul mercato dei set di caps, vedremo. di sicuro le mie dita sono un buon test, i tasti i abs li 'liscio' in pochissimo tempo...
io no di solito mi durano abbastanza anche i tasti in ABS ma dipende ovviamente da 1000 fattori...
cmq per 40€ ci poteva stare come test ma 90€ no
io no di solito mi durano abbastanza anche i tasti in ABS ma dipende ovviamente da 1000 fattori...
cmq per 40€ ci poteva stare come test ma 90€ no
51, per 40 intendevo i '40 ladroni', che essendo aliexpress parte dell'alibaba group... cazzabubbole mie :p
cmq il concetto lo appoggio
edit: poi aggiunto una 15ina per spedizione express, che visto lo sconto approfittato per tagliare decisamente (si spera almeno...) i tempi di consegna dalla cina
51, per 40 intendevo i '40 ladroni', che essendo aliexpress parte dell'alibaba group... cazzabubbole mie :p
cmq il concetto lo appoggio
edit: poi aggiunto una 15ina per spedizione express, che visto lo sconto approfittato per tagliare decisamente (si spera almeno...) i tempi di consegna dalla cina
io farei quella free di spedizione tanto anche se ci mette un mese e passa amen, di tastiere per casa ce ne sono già abbastanza :D
Dr.FrankenHouse
31-07-2017, 10:15
Ragazzi vorrei acquistare la mia prima meccanica,avrei però bisogno di una mano con la scelta:
- NO retroilluminazione (al momento ho una CM Storm Devastator e mi trovo malissimo)
- Layout ITA
- SI tastierino numerico
- Tasti multifunzione: solo se non posizionati sul lato sinistro (altrimenti mi si sfalsa tutta la posizione dei tasti e mi perdo)
- Prezzo: non ho limiti,ma essendo la mia prima meccanica non vorrei spendere un capitale
Questione Switch: qui avrei bisogno di una mano, principalmente uso il pc per giocare (MOBA - Da poco sto provando gli fps,ma con scarsi risultati) e per studio/lavoro (sistemistica linux)
io farei quella free di spedizione tanto anche se ci mette un mese e passa amen, di tastiere per casa ce ne sono già abbastanza :D
si, prima volta che la faccio pure io, mi ha invogliato lo sconto deciso a 'compensazione'. tra l'altro normalmente farebbe pure comodo che arrivi dopo agosto, ma sto giro non posso muovermi, e così sticaz almeno novita su cui smanettare... tra l'altro cmq non credo che il fattore 'italian custom' cambi, quindi resta molto variabile la tempistica...
Ragazzi vorrei acquistare la mia prima meccanica,avrei però bisogno di una mano con la scelta:
- NO retroilluminazione (al momento ho una CM Storm Devastator e mi trovo malissimo)
- Layout ITA
- SI tastierino numerico
- Tasti multifunzione: solo se non posizionati sul lato sinistro (altrimenti mi si sfalsa tutta la posizione dei tasti e mi perdo)
- Prezzo: non ho limiti,ma essendo la mia prima meccanica non vorrei spendere un capitale
Questione Switch: qui avrei bisogno di una mano, principalmente uso il pc per giocare (MOBA - Da poco sto provando gli fps,ma con scarsi risultati) e per studio/lavoro (sistemistica linux)
il Layout ITA ti limita veramente tanto nella scelta... passa ad un UK/US
prima di prendere una tastiera devi provare qualche switch magari in qualche centro commerciale oppure da un amico.
ombramortale
31-07-2017, 18:30
Ragazzi vorrei acquistare la mia prima meccanica,avrei però bisogno di una mano con la scelta:
- NO retroilluminazione (al momento ho una CM Storm Devastator e mi trovo malissimo)
- Layout ITA
- SI tastierino numerico
- Tasti multifunzione: solo se non posizionati sul lato sinistro (altrimenti mi si sfalsa tutta la posizione dei tasti e mi perdo)
- Prezzo: non ho limiti,ma essendo la mia prima meccanica non vorrei spendere un capitale
Questione Switch: qui avrei bisogno di una mano, principalmente uso il pc per giocare (MOBA - Da poco sto provando gli fps,ma con scarsi risultati) e per studio/lavoro (sistemistica linux)
Una filco con switch brown? http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp
giuseppesole
31-07-2017, 18:49
Consigliata.
bombolo_flint
31-07-2017, 19:51
Una filco con switch brown? http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp
Ottimo consiglio e ottima tastiera meccanica,che non perde un colpo. :)
Ciao. ;)
parlo in generale, non essendo aggiornato del tutto sui prodotti 'moderni'
per quanto mi riguarda considero tutto
i caps sono cmq la parte che si tocca, quindi non sono secondari. tra l'altro a maggior ragione col fatto che gli swtich, gira e rigira, sono sempre gli stessi, il fatto che si possono cambiare li rende più 'centrali'. e almeno quel qualcosa cambiano...
btw non a caso cerco di segnalare tastiere che usano switch diversi dagli mx, una specie di 'reazione naturale'
sul fattore costo. imho oltre una certa cifra, i difetti diventano sempre più inammissibili, e credo sia un atteggiamento 'sano' (e lo scrivo da acquirente non del tutto morigerato quando si parla di tastiere...)
a prescindere dai marchi, faccio un discorso generale
Concordo.
Cmq vi espongo cosa penso personalmente al riguardo. Parto con un esempio:
per chi non lo sapesse esistono pendrive che costano > 500 mila euro, solo perché hanno dei diamanti, o sono fatte di materiale prezioso. Bene, questo solo all’esterno però, perché nella maggior parte di questi prodotti all’interno hanno roba dal valore di una decina d’euro se non meno. E nel caso in oggetto parlando di pendrive, hanno memorie nand pessime al pari di pendrive da bancarelle cinesi. L’esempio l’ho fatto con le pendrive, ma esistono anche altri oggetti di tecnologia che hanno questi particolari.
Quello che voglio dire è che si sta parlando di prodotti che devo usare e mi servono per tutt’altri scopi. E in primis devono avere l’affidabilità. Cioè non stiamo parlando di gioielli (oggetti) che devo indossare. Arrivando alle tastiere, una volta che abbiamo scelto gli switch e nel caso siano i Cherry e quindi uguali, il resto per l’appunto diventa di primaria importanza e non secondaria, come invece molte volte si pensa e qui vedo che molto spesso si commette sempre questo errore sbagliando le dovute valutazioni.
Per cui, permettetemi, ma almeno personalmente non me ne frega un cavolo di nulla del frontale: puoi farlo anche di oro zecchino, non m’interessa, perché in questo caso sì che parliamo di un aspetto secondario. Quello che per me invece è di primaria importanza, tolta la scelta degli switch, vengono: il corpo/pcb, keycaps, stabilizzatori. Ora, giusto per farvi capire che non ha senso focalizzarsi su un brand, ma bisogna invece tenere conto del rapporto qualità/prezzo e cosa offre a livello di caratteristiche una tastiera più tosto che un’altra. Rimanendo sempre nella stessa fascia di prezzo.
Per dire, se a parità di prezzo Corsair mi fa una tastiera con ottimo pcb e soprattutto con saldature fatte bene, keycaps in pbt, stabilizzatori come si deve etc… io acquisterò senza nemmeno pensarci due volte questa rispetto per esempio ad una CM con frontale in alluminio, ma che invece a livello di caratteristiche e qualità generale offre esattamente l’opposto a quello che ho appena elencato. Ma purtroppo nella realtà, almeno per il momento, chi si trova in questa posizione è Corsair e non solo rispetto ad un brand, ma a più di uno.
Concludo dicendo che questo è un discorso generale che mi sentivo di affrontare ed esporlo. Per cui non prendetela come attacco personale contro nessuno.
Buona Serata a tutti.
Cmq nel mio post precedente ho dimenticato di dire che ad oggi per me nella scelta di periferiche gaming di livello enthusiast, non rientrano: Corsair, Razer e Roccat. Questo a livello di brand più famosi. Poi ce ne sono anche altri secondari meno famosi etc... Oppure ad esempio non valuto le tastiere Logitech, perché non mi piacciono i Romer G. Ci tenevo a specificarlo, proprio per far capire che non m’interessa spalare fango su un brand. Perché specie oggi non ha più senso avere fissazioni o pregiudizi su un brand, non ha senso. Le cose importanti da valutare sono altre. Per dire, in questo periodo ritengo valide le prime tastiere che ha commercializzato Kingston.
Il tutto sempre Imho.
Ragazzi, continuale però solo a parlare di keycaps... OK, quelli Corsair sono quelli della peggiore qualità; dal lato Corsair resta, piaccia o no, il frontale in alluminio, che comunque costa molto di più della plastica.
Tasti multimediali con potenziometro per controllo volume; controller vero a 16.7 milioni di colori (esente da flicker a differenza di altri marchi); switch speed silver, che anche questo piaccia o no, ma erano in esclusiva, almeno alla presentazione della Rapidfire; tasti aggiuntivi WASD e per MOBA, porta USB passante. Ora non dico che sia la migliore tastiera in assoluto, ben lontano, sta di fatto che il prezzo non è così differente dalle altre.
La K70 Lux RGB è a 170€ su Trovaprezzi, la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB (che è tenkeyless, quindi meno costosa) a 130€.
Per quel che mi riguarda, come difetti ci posso trovare gli stabilizzatori Corsair (più pratici ma rumorosi) e la barra spazio non standard, che non permette la sostituzione con tasti custom.
in realta la k70 era in offerta fino a poche ore fa a 130 su amazon uk, cosi come la k65
bombolo_flint
31-07-2017, 23:03
Cmq nel mio post precedente ho dimenticato di dire che ad oggi per me nella scelta di periferiche gaming di livello enthusiast, non rientrano: Corsair, Razer e Roccat. Questo a livello di brand più famosi. Poi ce ne sono anche altri secondari meno famosi etc... Oppure ad esempio non valuto le tastiere Logitech, perché non mi piacciono i Romer G. Ci tenevo a specificarlo, proprio per far capire che non m’interessa spalare fango su un brand. Perché specie oggi non ha più senso avere fissazioni o pregiudizi su un brand, non ha senso. Le cose importanti da valutare sono altre. Per dire, in questo periodo ritengo valide le prime tastiere che ha commercializzato Kingston.
Il tutto sempre Imho.
Hai ragione,il tuo discorso non fa una grinza :)
Per quanto riguarda i Romer-G, nulla da dire i keycaps sono buoni, però "parere mio di come mi sono trovato" sono troppo sensibili e quella troppo sensibilità mi hanno portato a una scelta diversa la Cherry MX Board 6.0 dove mi trovo comodissimo. E anche le Ducky,Filco e CoolerMaster rientrano nella mia scelta personale d'uso. :)
Ciao. ;)
Una filco con switch brown? http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp
ottima :D
bombolo_flint
31-07-2017, 23:14
ottima :D
:D Infatti puoi dirlo forte,quella Filco non ti tradisce mai come affidabilità, rientra nella cultura delle tastiere meccaniche vintage quelle serie. :)
Ciao Ferro,a domani carissimo. :cool:
Ragazzi, continuale però solo a parlare di keycaps... OK, quelli Corsair sono quelli della peggiore qualità; dal lato Corsair resta, piaccia o no, il frontale in alluminio, che comunque costa molto di più della plastica.
Tasti multimediali con potenziometro per controllo volume; controller vero a 16.7 milioni di colori (esente da flicker a differenza di altri marchi); switch speed silver, che anche questo piaccia o no, ma erano in esclusiva, almeno alla presentazione della Rapidfire; tasti aggiuntivi WASD e per MOBA, porta USB passante. Ora non dico che sia la migliore tastiera in assoluto, ben lontano, sta di fatto che il prezzo non è così differente dalle altre.
La K70 Lux RGB è a 170€ su Trovaprezzi, la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB (che è tenkeyless, quindi meno costosa) a 130€.
Per quel che mi riguarda, come difetti ci posso trovare gli stabilizzatori Corsair (più pratici ma rumorosi) e la barra spazio non standard, che non permette la sostituzione con tasti custom.
quoto quello che dice Pozhar nel senso se corsair non aumenta la qualità nella fascia top di gamma non ci puoi stare perchè giustamente sono richieste delle caratteristiche ben precise.
Tasti multimediali con potenziometro per controllo volume; controller vero a 16.7 milioni di colori (esente da flicker a differenza di altri marchi); switch speed silver, che anche questo piaccia o no, ma erano in esclusiva, almeno alla presentazione della Rapidfire; tasti aggiuntivi WASD e per MOBA, porta USB passante.
questa roba non è un parametro per dire quanto una tastiera sia buona semplicemente serve per focalizzare il compratore su altri punti e dire "wow questa tastiera è ottima solo perchè ci sono duecento cose dentro che in realtà non mi servono ma è cmq ottima perchè ci sono...."
le cose in più vanno bene ma prima ci deve essere la base di qualità che uno si aspetta, poi ci puoi aggiungere quello che vuoi. corsair funziona al contrario produce una tastiera mediocre con duecento cose dentro e poi dice che è una top di gamma con qualità super.
CM andiamo già meglio perchè di solito costa almenono 30/40€ in meno di una corsair e quindi già il rapporto qualità/prezzo è migliore.
ritorando sul discorso tastiere adesso esce la ducky ONE led blu e versione RGB con i keycaps in PBT double shot sui 100/140€ direi tanta roba...
Bombolo
per quanto riguarda le Logitech, dopo averle provate, provo proprio la stessa tua impressione. :)
Ferro
Ottima analisi è proprio quello il punto.
Buonanotte carissimi:)
l'unico 'pro' delle logitech (coi romer) è la qualita della retroilluminazione
cosa che cmq per qualcuno può essere significativa
(escludendo il discorso dei sw di gestione, che non conosco e non mi interessano)
btw, io sarei una 'persona felice' se qualche azienda, come fatto dalla unicomp con la ibm, recuperasse la linea di produzione degli switch alps e li rimettesse in circolo. ovviamente se fosse possibile...
in particolare i blue/monterey, che per la cronaca quando si trovano sono letteralmente a peso d'oro
per dire, una northgate omnikey tkl con tali switch, e mi passerebbe la scimmia
Dr.FrankenHouse
01-08-2017, 06:38
Ragazzi vorrei acquistare la mia prima meccanica,avrei però bisogno di una mano con la scelta:
- NO retroilluminazione (al momento ho una CM Storm Devastator e mi trovo malissimo)
- Layout ITA
- SI tastierino numerico
- Tasti multifunzione: solo se non posizionati sul lato sinistro (altrimenti mi si sfalsa tutta la posizione dei tasti e mi perdo)
- Prezzo: non ho limiti,ma essendo la mia prima meccanica non vorrei spendere un capitale
Questione Switch: qui avrei bisogno di una mano, principalmente uso il pc per giocare (MOBA - Da poco sto provando gli fps,ma con scarsi risultati) e per studio/lavoro (sistemistica linux)
Una filco con switch brown? http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp
Direi che,almeno "esteticamente", hai centrato in pieno! :D
Devo solo vedere un pò la questione switch, quanto scritto nel primo post del thread è sempre valido giusto?
Devo solo vedere un pò la questione switch, quanto scritto nel primo post del thread è sempre valido giusto?
si (restringendo ai cherry 'storici') la differenziazione è restata quella
per la cronaca, la havit che ho preso ieri è tornata col 40% di sconto
rizzotti91
01-08-2017, 16:59
Ciao a tutti, qualche ora fa sono cadute alcune gocce d'acqua sul tasto "," del tastierino numerico della mia Corsair K70 RGB Quickfire. Inizialmente nessun problema, ma a distanza di qualche minuto, mentre scrivevo, sono apparse a schermo decine di ".". Ogni tanto smette, per scrivere invece sequenze di numeri casuali.
Ho provato a spruzzare dello spray per contatti sotto al keycap, ma adesso non succede nulla quando premo il tasto.
Posso provare a risolvere in qualche modo?
penso sia il caso di dissaldarlo (serve per poterlo aprire) e dare una pulita ai contatti, che si saranno ossidati
rizzotti91
01-08-2017, 17:24
penso sia il caso di dissaldarlo (serve per poterlo aprire) e dare una pulita ai contatti, che si saranno ossidati
Ho dato una spruzzata di spray per contatti, asciugato una decina di minuti con il phon, ed adesso SEMBRA funzionare perfettamente.
Spero che il problema sia risolto :)
meglio così allora
eh, non le fanno più le tastiere di una volta, anche se è una cosa gratuita che scrivo tanto per, dato che l'acqua sempre acqua è :D
btw le acepad o altre che fungono con hall effect, dove il 'motore' è un magnete, dovrebbero essere molto meno sensibili alle 'perdite'
mi quoto perchè cercando qualche info ulteriore, in un teardown che avevo visto i kailh blu non c'erano, e la loro versione clickosa è bianca
pensavo che i blu fossero un'evoluzione ma dovrei invece aver trovato che i blu sono realizzati da gateron, sfruttando cmq lo stesso 'impianto meccanico' con la 'click bar' laterale
cercherò di capire se siano apribili senza distruggere tutto, cmq sia interessante il 'movimento' che si sta apparentemente innescando, sul fronte delle low profile
per chi cercava le low profile
la havit ha da poco presentato una tkl con i kaihl ml blue (che più che cloni sono uno sviluppo dei cherry low profile ...non che ci voglia molto)
HV-KB390L
a vedere qualche video si potrebbe descrivere come una 'scissor on steroid'
profilo e corsa ridotti, punto di attuazione idem più 'corto'. interessante il fatto che il feedback (click in questo caso) venga generato anche in rilascio del tasto, che imho è uno dei punti deboli degli mx
altro punto a favore cavo usb rimuovibile
un punto invece a sfavore è che non è compatibile coi tasti mx (e i tasti sono coated, non double molded, da capire quanto durano) limitando enormemente la scelta aftermarket
sulla cinquantina dai 40 ladroni ss comprese (in offerta), so' curioso, fatto...
btw, imho c'è margine perchè vengano usati anche in qualche laptop
bombolo_flint
01-08-2017, 23:29
Bombolo
per quanto riguarda le Logitech, dopo averle provate, provo proprio la stessa tua impressione. :)
Ah ecco, quindi non sono l'unico che ha provato quella sensazione un pò fastidiosa che al minimo tocco subito si premevano, sono troppo sensibili e questo non va bene. :D
A domani carissimo. :cool:
Ah ecco, quindi non sono l'unico che ha provato quella sensazione un pò fastidiosa che al minimo tocco subito si premevano, sono troppo sensibili e questo non va bene. :D
A domani carissimo. :cool:
logitech troppo sensibili? a me sembrano sassi.. i red speed se li guardi si premono:D
Beh, effettivamente lo sono. Hanno Il punto di azionamento a 1,5 mm. E se consideriamo che la maggior parte delle persone usa tastiere meccaniche con switch che hanno valori diversi. Quindi si, l'azionamento è più corto di un buon 25% rispetto alla media degli switch più utilizzati. Io ad esempio ultimamente 'sto usando per la maggior tastiere con gli mx brown e quindi per me i Romer G risultano troppo sensibili.
Cronos00
02-08-2017, 08:26
i caps sono cmq la parte che si tocca, quindi non sono secondari. tra l'altro a maggior ragione col fatto che gli swtich, gira e rigira, sono sempre gli stessi, il fatto che si possono cambiare li rende più 'centrali'. e almeno quel qualcosa cambiano...
Fatemi capire meglio questa questione dei keycaps.
Io uso da una decina di anni una Logitech da 8€ e non ho mai avuto problemi con i keycaps (che di certo non sono della stessa qualità dei modelli di cui parlate qui).
Perché dovrei dunque preoccuparmi della qualità di quest'ultimi ?
A qualcuno si sono rotti o ha sperimentato malfunzionamenti dovuti proprio alla qualità dei caps ?
Oppure è solo un discorso da talebani della tastiera ? :D
Oppure è solo un discorso da talebani della tastiera ? :D
un pò si, ma direi piuttosto appassionati, e non userei toni più o meno di scherno (a meno che non abbia capito male)
cmq sia dipende anche da caso a caso, ad esempio i cap in abs (anche double molded) con i miei ritmi li liscio in poco tempo, e ad esempio con le t di questi giorni e il 'microsudore' dei polpastrelli sono avvertibilmente più scomodi/appiccicaticci, rispetto a quelli in pbt che mantengono la texture molto più a lungo nel tempo
Fatemi capire meglio questa questione dei keycaps.
Io uso da una decina di anni una Logitech da 8€ e non ho mai avuto problemi con i keycaps (che di certo non sono della stessa qualità dei modelli di cui parlate qui).
Perché dovrei dunque preoccuparmi della qualità di quest'ultimi ?
A qualcuno si sono rotti o ha sperimentato malfunzionamenti dovuti proprio alla qualità dei caps ?
Oppure è solo un discorso da talebani della tastiera ? :D
questo è il problema tipico dei tasti in ABS
https://www.google.it/search?q=keycaps+abs&tbm=isch&imgil=e-906spkBaDBwM%253A%253BWgdg-ppCuSgYlM%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fblog.wooting.nl%25252Fwhat-are-the-best-mechanical-keyboard-keycaps%25252F&source=iu&pf=m&fir=e-906spkBaDBwM%253A%252CWgdg-ppCuSgYlM%252C_&usg=__Oz8t6uRacXXBYsQKCHy54y4ChiQ%3D&biw=1366&bih=662&ved=0ahUKEwjVn8qdiLjVAhVDBsAKHeiSCg8QyjcITg&ei=N4SBWZWoCcOMgAbopap4#imgrc=hvHcWn3D1ADyaM:
come vedi i vari tasti sono diventati lucidi e fanno decisamente schifo.. peggio ancora se la nostra tastiera è con i led perchè il tasto viene trattato in modo particolare e con il tempo succede questo
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/
Cronos00
02-08-2017, 09:12
questo è il problema tipico dei tasti in ABS
https://www.google.it/search?q=keycaps+abs&tbm=isch&imgil=e-906spkBaDBwM%253A%253BWgdg-ppCuSgYlM%253Bhttps%25253A%25252F%25252Fblog.wooting.nl%25252Fwhat-are-the-best-mechanical-keyboard-keycaps%25252F&source=iu&pf=m&fir=e-906spkBaDBwM%253A%252CWgdg-ppCuSgYlM%252C_&usg=__Oz8t6uRacXXBYsQKCHy54y4ChiQ%3D&biw=1366&bih=662&ved=0ahUKEwjVn8qdiLjVAhVDBsAKHeiSCg8QyjcITg&ei=N4SBWZWoCcOMgAbopap4#imgrc=hvHcWn3D1ADyaM:
come vedi i vari tasti sono diventati lucidi e fanno decisamente schifo.. peggio ancora se la nostra tastiera è con i led perchè il tasto viene trattato in modo particolare e con il tempo succede questo
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/
Ok, ora mi è tutto più chiaro, grazie, la mia tastiera non è led per cui non ho sperimentato l'ultimo problema, ma in effetti ha i tasti lucidi.
Cronos00
02-08-2017, 09:13
un pò si, ma direi piuttosto appassionati, e non userei toni più o meno di scherno (a meno che non abbia capito male)
Nessun tono di scherno, se hai notato ho messo lo smile solo sull'ultima frase proprio per indicare che era scherzosa e non seria.
e mi ri-quoto perchè stamattina presto leggendo dal sito/store della havit dichiarano che sono kailh, con tanto di codice.... a sto punto boh. ad ogni modo basta che fungano bene, e se poi lo strato che ricopre i caps fosse decente come durata, chi se ne importa
mi quoto perchè cercando qualche info ulteriore, in un teardown che avevo visto i kailh blu non c'erano, e la loro versione clickosa è bianca
pensavo che i blu fossero un'evoluzione ma dovrei invece aver trovato che i blu sono realizzati da gateron, sfruttando cmq lo stesso 'impianto meccanico' con la 'click bar' laterale
cercherò di capire se siano apribili senza distruggere tutto, cmq sia interessante il 'movimento' che si sta apparentemente innescando, sul fronte delle low profile
Ragazzi, sto riscontrando continui problemi con la mia tastiera corsair vengeance k90. Praticamente mentre scrivo, anche qui adesso sul forum, è come se qualcuno premesse, ogni tot, tasti a caso, tipo mi si apre la funzione di ricerca nel browser, o il cursore me lo ritrovo spostato a inizio frase, o mi compaiono una serie di caratteri senza senso, il più delle volte "gh0", o mi si mette a tutto schermo il browser, come se avessi premuto F11, o, se sto in WORD, mi si chiude il documento. Non riesco a venirne a capo. Sapete dirmi da cosa possa dipendere? :muro: :muro: :muro:
Questo tipo di problema, può causarlo anche l'eccessiva polvere e/o sporco. Come primo step incomincia a dargli una bella pulita... poi se non risolvi analizziamo meglio la situazione. Inoltre, hai modificato qualcosa di recente, aggiornamento firmware etc..?
Di recente ho reinstallato il software Corsair.
Per accertarsi subito se il problema proviene da questo fattore, prova la tastiera su un altro PC senza installare il software.
Purtroppo qui a casa ho solo un portatile, il problema è che ha una porta USB e la mia tastiera neccesita di due attacchi. Non ho capito se un attacco serve solo per l'illuminazione (e quindi potrei non collegarlo) o anche per il funzionameno. :stordita:
È l'alimentazione supplementare che serve per poter collegare il mouse e altre periferiche direttamente alla porta USB sul retro della tastiera.
Cmq allora, scaricati Revo Uninstaller e disinstalla correttamente il software, poi da gestione dispositivi disinstalla i driver della tastiera, dopodiché scollegala dal pc, riavvia il sistema e collega di nuovo la tastiera e provala senza però installare ancora il software.
Niente da fare, ho provato tutto, ma il problema è ancora presente. :stordita: :muro: :muro:
Se è sporca rimane sempre il consiglio di dargli una pulita... Inoltre se è disponibile un nuovo firmware, procedi ad aggiornarlo.. Se da parte tua dopo aver fatto tutto il possibile non si risolve, allora la tastiera è da rma... C'è poco da fare... Ripeto, una volta che tu da utente ti sei accertato che il problema non è risolvibile con strumenti comuni, allora è da mandare in assistenza e se è ancora in garanzia non aprirla manomettendola.
PS: chiaramente se ti è possibile, appena puoi provala anche su un altro pc in modo tale da capire definitivamente e con sicurezza se il problema persiste o meno.
Se è sporca rimane sempre il consiglio di dargli una pulita... Inoltre se è disponibile un nuovo firmware, procedi ad aggiornarlo.. Se da parte tua dopo aver fatto tutto il possibile non si risolve, allora la tastiera è da rma... C'è poco da fare... Ripeto, una volta che tu da utente ti sei accertato che il problema non è risolvibile con strumenti comuni, allora è da mandare in assistenza e se è ancora in garanzia non aprirla manomettendola.
PS: chiaramente se ti è possibile, appena puoi provala anche su un altro pc in modo tale da capire definitivamente e con sicurezza se il problema persiste o meno.
Grazie dell'aiuto. Ora provo almeno la via del testarla su un altro PC, perché mi sembra pulita e ormai è fuori garanzia.
bombolo_flint
02-08-2017, 16:11
logitech troppo sensibili? a me sembrano sassi.. i red speed se li guardi si premono:D
Più sensibili rispetto a dei Cherry MX Red dove hanno una attuazione di 2 mm contro i 1,5 mm di attuazione dei Romer-G. Questo volevo intendere e per chi scrive oppure è da sempre abituato a tastiere meccaniche tipo IBM e compagnia bella beh c'è una bella differenza come sensibilità. ;)
dal punto di vista dell'abitudine, che pure io da ormai una 20ina d'anni sempre con meccaniche a corsa lunga, a partire da una model m frankensteinizzata da due trovate nella monnezza aziendale. sono curioso di vedere come rendono 'sti ml clicky, e come mi ci troverò
si trova poco e niente in giro, ma mi aspetto una cosa tipo, per chi se li ricorda, i tasti degli arcade da bar/sala, che alcuni avevano tasti lineari a corsa lunga, mentre alti clickosi a corsa accorciata.
bombolo_flint
02-08-2017, 16:17
come vedi i vari tasti sono diventati lucidi e fanno decisamente schifo.. peggio ancora se la nostra tastiera è con i led perchè il tasto viene trattato in modo particolare e con il tempo succede questo
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/
E infatti questa cosa delle lettere che si cancellavano, succedvano con keycaps di materiale scadente. E in passato succedeva con una Logitech G15 (prima versione,poi hanno risolto il problema con keycaps di qualità). Succedeva e può ancora succedere con le Razer, quindi non si esclude nemmeno Corsair perchè hanno i keycaps dello stesso materiale. ;)
bombolo_flint
02-08-2017, 16:25
dal punto di vista dell'abitudine, che pure io da ormai una 20ina d'anni sempre con meccaniche a corsa lunga, a partire da una model m frankensteinizzata da due trovate nella monnezza aziendale. sono curioso di vedere come rendono 'sti ml clicky, e come mi ci troverò
si trova poco e niente in giro, ma mi aspetto una cosa tipo, per chi se li ricorda, i tasti degli arcade da bar/sala, che alcuni avevano tasti lineari a corsa lunga, mentre alti clickosi a corsa accorciata.
Si me li ricordo, bei tempi. :D
Comunque per i Clicky vedi come ti trovi, l'importante è che abbiano i keycaps fatti bene. ;)
bombolo_flint
02-08-2017, 16:28
Grazie dell'aiuto. Ora provo almeno la via del testarla su un altro PC, perché mi sembra pulita e ormai è fuori garanzia.
Provala sul notebook, anche senza collegare il connettore USB del l'HUB integrato nella tastiera, tanto a te quello che interessa è controllare che funzioni perfettamente. ;)
Comunque per i Clicky vedi come ti trovi, l'importante è che abbiano i keycaps fatti bene. ;)
è l'incognita (e sono cmq di classe "ricoperta", che potenzialmente posso fare fuori in pochi mesi...) anche perchè hanno agganci al momento proprietari, anche se sono moderatamente fiducioso che sarà un filone che si diffonderà
bombolo_flint
02-08-2017, 16:31
è l'incognita (e sono cmq di classe "ricoperta", che potenzialmente posso fare fuori in pochi mesi...) anche perchè hanno agganci al momento proprietari, anche se sono moderatamente fiducioso che sarà un filone che si diffonderà
Ah ecco sono ricoperti, un pò di dubbio resta, controlla perchè essendo ricoperti c'è da aspettarsi di tutto. ;)
o meglio, alcuni li descrivono come double shot, ma vedendo le sparute foto, non mi convince...
cmq i caps sono abbastanza un 'must' per me (quelle che uso al momento hanno tutti set in pbt, anche aftermarket). cmq per il costo, era in offerta, ci sta un pò di incognita. avevo voglia di tornare a qualche click, ma non quello, parere personale, troppo inconsistente degli mx blu. al contrario negli ml clickosi il meccanismo che genera il click coincide con quello che genera il feeback tattile (che si genera anche in rilascio del tasto)
bombolo_flint
02-08-2017, 16:50
Per esempio consiglio questa tastiera meccanica assieme alle Ducky e Filco. Se poi a uno piace e vuole per forza l'illuminazione RGB,bella compatta e fatta bene non solo lato corpo,ma soprattutto lato keycaps:
http://cherry.de/cid/Tastiera_Meccanicas_CHERRY_MX_Board_90.htm?
Disponibile con i seguenti Cherry MX Series: CHERRY MX BOARD 9.0
RGB RED SWITCH Lineare (45 cN)->http://www.cherry.de/images/icons/mx-red.gif
RGB BROWN SWITCH Pressione (55cN)->http://www.cherry.de/images/icons/mx-brown.gif
RGB BLUE SWITCH Pressione clic (60cN)->http://www.cherry.de/images/icons/mx-blue.gif
bombolo_flint
02-08-2017, 17:00
o meglio, alcuni li descrivono come double shot, ma vedendo le sparute foto, non mi convince...
cmq i caps sono abbastanza un 'must' per me (quelle che uso al momento hanno tutti set in pbt, anche aftermarket). cmq per il costo, era in offerta, ci sta un pò di incognita. avevo voglia di tornare a qualche click, ma non quello, parere personale, troppo inconsistente degli mx blu. al contrario negli ml clickosi il meccanismo che genera il click coincide con quello che genera il feeback tattile (che si genera anche in rilascio del tasto)
E va beh essendo in offerta provala, mal che vada hai fatto una nuova esperienza. :D
Incrocio le dita per te perchè vada tutto bene. ;)
bombolo_flint
02-08-2017, 17:03
Ferro, S-Y, Giuseppesole,stacco un attimo, ci sentiamo dopo. :)
A dopo carissimi. :cool:
Ragazzi, ma ad oggi una ottima tastiera per scrivere? Sempre prima scelta i cherry red?
Ragazzi, ma ad oggi una ottima tastiera per scrivere? Sempre prima scelta i cherry red?
con tastierino o senza? con led? layout ita,uk,us?
considera che il tastierino non lo usi tutti giorni, per più di una 2 volte al giorno non ti serve.
come layout consiglio quelli uk/us perchè si trova roba migliore.
ferro10, io preferirei con tastierino, layout ITA, perché scrivendo senza guardare la tastiera, ormai ho "settato" le mani per questo layout :D e possibilmente con illuminazione, sì.
ferro10, io preferirei con tastierino, layout ITA, perché scrivendo senza guardare la tastiera, ormai ho "settato" le mani per questo layout :D e possibilmente con illuminazione, sì.
il layout ita limita molto la scelta e ci si deve accontentare di qualcosa di discreto.
se la mia esperienza può servire sono 12 anni che scrivevo con layout ita e ovviamente la posizione dei tasti si sapeva alla perfezione, ma il layout uk/us sono più comodi e dopo qualche giono di rodaggio è 100 volte e sicuramente non tornerei mai ad un layout ita.
cmq Cooler Master MasterKeys Pro L RGB la trovi sui 140€
bombolo_flint
02-08-2017, 20:35
ferro10, io preferirei con tastierino, layout ITA, perché scrivendo senza guardare la tastiera, ormai ho "settato" le mani per questo layout :D e possibilmente con illuminazione, sì.
Con layout Italiano trovi le Corsair con Cherry MX Brown però sappiamo la qualità dei keycaps. Anche se ti consiglio di abituarti al layout UK, ne hai solo da guadagnare. :)
Anche CoolerMaster, ma li i keycaps sono ottimi.
Però ripeto, se scegli layout US o UK ne hai da guadagnare.
Ciao. ;)
Con layout Italiano trovi le Corsair con Cherry MX Brown però sappiamo la qualità dei keycaps. Anche se ti consiglio di abituarti al layout UK, ne hai solo da guadagnare. :)
Anche CoolerMaster, ma li i keycaps sono ottimi.
Però ripeto, se scegli layout US o UK ne hai da guadagnare.
Ciao. ;)
bhe i keycaps della varie coolermaster sono abbastanza low come poi quelli della corsair però costando di meno ci può stare.
confronto fatto da me:
PBT cinese giallo - MasterKeys Pro S led bianco - ducky shine 6
https://s16.postimg.org/evap2foo1/IMG_1682.jpg ('https://postimg.org/image/evap2foo1/')
https://s16.postimg.org/7thctzag1/IMG_1683.jpg ('https://postimg.org/image/7thctzag1/')
https://s16.postimg.org/9zbnohdwh/IMG_1684.jpg ('https://postimg.org/image/9zbnohdwh/')
https://s16.postimg.org/knfenbnvl/IMG_1685.jpg ('https://postimg.org/image/knfenbnvl/')
quello della ducky in ABS double shot è più spesso di quello in PBT lol
bombolo_flint
02-08-2017, 23:04
bhe i keycaps della varie coolermaster sono abbastanza low come poi quelli della corsair però costando di meno ci può stare.
confronto fatto da me:
PBT cinese giallo - MasterKeys Pro S led bianco - ducky shine 6
https://s16.postimg.org/evap2foo1/IMG_1682.jpg ('https://postimg.org/image/evap2foo1/')
https://s16.postimg.org/7thctzag1/IMG_1683.jpg ('https://postimg.org/image/7thctzag1/')
https://s16.postimg.org/9zbnohdwh/IMG_1684.jpg ('https://postimg.org/image/9zbnohdwh/')
https://s16.postimg.org/knfenbnvl/IMG_1685.jpg ('https://postimg.org/image/knfenbnvl/')
quello della ducky in ABS double shot è più spesso di quello in PBT lol
:) Un più che ottimo confronto, complimenti Ferro, questa tua breve ma esaustiva recensione da l'idea a chi non lo sa cosa significa avere dei ottimi keycaps a prova di martellate e unghiate (visto che c'è pure chi batte con la punta delle dita le unghie appunto :D ).
Infatti si nota molto bene che quello della Ducky ha uno spessore maggiore quindi più resistente, lo si nota dal colore nero più intenso. ;)
Ciao carissimo a domani. :cool:
cmq comprando tutto su amazon possibilmente, qualunque difetto, anche un minimo tastino usurato, rimborsano senza problemi in maniera immediata.
senza neanche controllare il difetto...
bombolo_flint
02-08-2017, 23:24
cmq comprando tutto su amazon possibilmente, qualunque difetto, anche un minimo tastino usurato, rimborsano senza problemi in maniera immediata.
senza neanche controllare il difetto...
Penso di si, ma non ne sono sicuro visto che le tastiere meccaniche o le prendo direttamente dal produttore oppure da altri siti specializzati.
Ciao. ;)
Vi ringrazio, ragazzi. Ma perché dite che il layout UK è di gran lunga superiore a quello ITA?
Una volta presa l'abitudine ti facilita/velocizza la scrittura.
inoltre hai a disposizione ulteriori caratteri/simboli e la maggior parte con accesso diretto e senza usare combinazioni con il tastierino etc...
MannaggialaPupazza
03-08-2017, 09:12
Una volta presa l'abitudine ti facilita/velocizza la scrittura.
non posso che quotare, è questione di abitudine.
@Kudram: quello del layout è un finto problema, te lo dico perché anche io ero titubante se lasciare quello ITA che ho usato da una vita. da poco uso l'USA internazionale, per le accentate è uno spasso. non ci sono nella tastiera ma le fai prima visto che devi premere la vocale che ti serve invece di cercare un tasto a parte. certo che se devi alternare i layout tipo casa/ufficio/casa del cugggino è un po' una pizza... vedi tu.
un altro vantaggio se butti via il layout ITA è che hai una scelta molto più ampia di tastiere, praticamente quasi tutte quelle che stanno in vendita :asd:
davidozzo
03-08-2017, 10:23
la questione del layout è troppo personale e dipende dal contesto. non ha senso consigliare layout US/UK a prescindere da tutto solo perchè dovrebbe essere piu comodo. Io per lavoro sono al PC 10 ore al giorno, in un ufficio, con tastiera con layout ITA. Sarebbe pure bello passare ad un altro layout, ma non potendo cambiare quello dell'ufficio, in cui passo la maggior parte del tempo, è inutile prendere una tastiera con layout diverso. Ci ho provato, ma era un continuo scontrarmi tra l'abitudine del giorno e la diversità della sera.
Se invece non si ha questo problema, potrebbe anche essere interessante cambiare, ma ripeto, è troppo personale.
pur usando layout usa/ansi da ormai circa 10 anni, tendo a concordare sul fatto che dipende molto dalle preferenze personali
una tastiera è un device 'attivo', quello in cui c'è relativamente più interazione, e l'aspetto principale e trovarcisi bene nell'usarla
d'altra parte è senz'altro vero che abbandonando l'ita in favore di un layout più diffuso si apre enormemente la possibilita di scelta, dato che l'ita è di nicchia, poco da fare
io per 6 mesi sono passato da un layout ita (in ufficio) ad un UK (a casa) e sinceramente non mi è mai sembrata così problematica come cosa.
poi come faceva notare s-y se si punta su un layout UK/US i prezzi sono più competitivi e la scelta è decisamente vasta.
Da poco uso l'USA internazionale, per le accentate è uno spasso. non ci sono nella tastiera ma le fai prima visto che devi premere la vocale che ti serve invece di cercare un tasto a parte.
Scusa, quindi come funziona con le accentate, pigio sul tasto e poi "e" per esempio e per avere "é" come si fa?
poi come faceva notare s-y se si punta su un layout UK/US i prezzi sono più competitivi e la scelta è decisamente vasta.
E che modello consiglieresti con led RGD e tastierino? E i cherry red son ottimi per scrivere? O anche i brown?
MannaggialaPupazza
03-08-2017, 14:57
@Kudram: gli switch vanno molto a pelle, ti consiglio caldamente di spulciare negozi/catene e provare le tastiere esposte. io ad esempio mi trovo bene con i brown, ma c'è chi scrive bene con i red (che ho provato ma non mi convincono), ma va appunto a gusti
con l'USA internazionale c'è un tasto da premere prima di fare la lettera accentata, non insieme ma li premi uno dopo l'altro.
per gli accenti acuti è l'apostrofo e per quelli gravi è ` (sulla mia tastiera è il tasto sotto esc). se vuoi scrivere semplicemente l'apostrofo premi ' e poi fai spazio.
@Kudram: gli switch vanno molto a pelle, ti consiglio caldamente di spulciare negozi/catene e provare le tastiere esposte. io ad esempio mi trovo bene con i brown, ma c'è chi scrive bene con i red (che ho provato ma non mi convincono), ma va appunto a gusti
In che senso, che differenza hai trovato tra i due tipi?
bombolo_flint
03-08-2017, 15:45
@Kudram: gli switch vanno molto a pelle, ti consiglio caldamente di spulciare negozi/catene e provare le tastiere esposte. io ad esempio mi trovo bene con i brown, ma c'è chi scrive bene con i red (che ho provato ma non mi convincono), ma va appunto a gusti
con l'USA internazionale c'è un tasto da premere prima di fare la lettera accentata, non insieme ma li premi uno dopo l'altro.
per gli accenti acuti è l'apostrofo e per quelli gravi è ` (sulla mia tastiera è il tasto sotto esc). se vuoi scrivere semplicemente l'apostrofo premi ' e poi fai spazio.
Non posso che concordare con la tua analisi e suggerimento. Infatti ogni switch meccanico va a pelle, ci si può trovare bene a scrivere con i MX Red, oppure con i Brown come ti trovi bene tu. Come per esempio io che sono abituato dai MX Brown in poi con una forza di attuazzione più alta. :)
oppure anche con altri, non mx :D
poi non è che sono 'contro', però continuo a pensare che il mercato sia troppo 'appiattito' sugli mx. poi è anche vero che essendo scaduto il brevetto costa nulla ricrearli, però lo stesso...
Arrivata in due giorni da Amazon.
Configurata la retroilluminazione con effetto di illuminazione sui tasti a propagazione sugli altri con colori ed intensità differente ad ogni pressione.
Switch marroni, molto simili a quelli "gialli" della precedente Rapoo v700.
Mi risultano veloci alla pressione e ad attuazione facile.
Quarta tastiera meccanica posseduta, arrivata per restare.
Non mi funziona il tasto F8 per selezionare da BIOS l'hard disk di boot.
Ho risolto con CANC e poi selezionando da UEFI il boot override.
Il maggior timore era che il tasto COOLER MASTER non funzionasse su MAC come tasto COMMAND. Tutto bene invece.
Da provare le macro al volo.
Un grosso Grazie! a chi l'ha segnalata in questo thread.
bombolo_flint
03-08-2017, 15:53
In che senso, che differenza hai trovato tra i due tipi?
Esempio: Se prendi i Cherry MX Red hanno una forza di attuazione di 45 cN. Mentre i MX Brown ha una forza di attuazione di 55 cN. Ora significa che quando scrivi con i Red incontri meno resistenza, quindi più facili da premere, mentre i Brown hanno una maggiore forza quindi non digiterai mai per sbaglio se tocchi un tasto essendo maggiore la forza. Normalmente si è sempre usato i MX Blue per scrivere, ma per alcuni sono troppo duri da premere e quindi non si trovano bene, la via di mezzo giusta sono i MX Brown sia lato gaming che per lunghe sessioni di scrittura per chi non sopporta switch più duri visto che con i MX Blue si ha una forza di attuazione di 60 cN quindi rischieresti di non trovarti bene. Quindi se puoi prendi quelli con i MX Brown. :)
Cherry MX Red ->45cN / Lineari
Cherry MX Brown ->55cN / Tattili
Cherry MX Blue -> 60cN / Tattili
PS: Nota bene, noterai una notevole differenza passando dalla tastiera meccanica che ti hanno suggerito rispetto alla tua Corsair K90 che non è tutta meccanica, ovvero meccanica zona lettere, per il resto membrana. Quindi noterai migliorie in positivo nell'uso quotidiano con quella nuova totalmente meccanica con keycaps fatti come si deve. ;)
bombolo_flint
03-08-2017, 15:57
oppure anche con altri, non mx :D
poi non è che sono 'contro', però continuo a pensare che il mercato sia troppo 'appiattito' sugli mx. poi è anche vero che essendo scaduto il brevetto costa nulla ricrearli, però lo stesso...
A ovvio S-Y anche altri switch meccanici che non siano per forza Cherry MX, ce ne sono altri che sono anche validi. Ce ne da scegliere. :D
MannaggialaPupazza
03-08-2017, 16:08
In che senso, che differenza hai trovato tra i due tipi?
sul lato tecnico ti ha risposto perfettamente bombolo_flint. io non so spiegarti a parole, provali e basta :D
bombolo_flint
03-08-2017, 16:08
Arrivata in due giorni da Amazon.
Configurata la retroilluminazione con effetto di illuminazione sui tasti a propagazione sugli altri con colori ed intensità differente ad ogni pressione.
Switch marroni, molto simili a quelli "gialli" della precedente Rapoo v700.
Mi risultano veloci alla pressione e ad attuazione facile.
Quarta tastiera meccanica posseduta, arrivata per restare.
Non mi funziona il tasto F8 per selezionare da BIOS l'hard disk di boot.
Ho risolto con CANC e poi selezionando da UEFI il boot override.
Il maggior timore era che il tasto COOLER MASTER non funzionasse su MAC come tasto COMMAND. Tutto bene invece.
Da provare le macro al volo.
Un grosso Grazie! a chi l'ha segnalata in questo thread.
Complimenti per l'acquisto, vedrai che ti troverai sempre bene e non ti tradirà mai col tempo. :)
bombolo_flint
03-08-2017, 16:12
sul lato tecnico ti ha risposto perfettamente bombolo_flint. io non so spiegarti a parole, provali e basta :D
:D Eheheh anche tu hai dato non solo adesso ma anche prima utili suggerimenti. Anche io se possono consiglio sempre di provarli, perchè un conto è se si sa di cosa si parla per esperienza quindi si sa cosa aspettarsi da uno switch all'altro. Un altro è approdare per la prima volta come novizio nel mondo delle meccaniche e li meglio provarle prima se si può. Poi essendo una CoolerMaster la si può trovare in centri dove provarla, almeno si è sicuri al 110% sulla scelta esatta. :)
Scusa, quindi come funziona con le accentate, pigio sul tasto e poi "e" per esempio e per avere "é" come si fa?
E che modello consiglieresti con led RGD e tastierino? E i cherry red son ottimi per scrivere? O anche i brown?
oltre al discorso della forza che ci vuole per attivare il tasto fatto da bombolo_flint. si deve considerare anche che i red sono switch lineari quindi come feedback hanno solo il bottom out (fine corsa), invece i brown sono switch tattili cioè hanno un leggero scalino quando il tasto viene attivato ed ecco perchè nella scrittura di solito sono più comodi direi red.
bombolo_flint
03-08-2017, 17:02
oltre al discorso della forza che ci vuole per attivare il tasto fatto da bombolo_flint. si deve considerare anche che i red sono switch lineari quindi come feedback hanno solo il bottom out (fine corsa), invece i brown sono switch tattili cioè hanno un leggero scalino quando il tasto viene attivato ed ecco perchè nella scrittura di solito sono più comodi direi red.
Si infatti, mi ero dimenticato nella spiegazione di specificare che i MX Red sono lineari, mentre i MX Brown sono tattili quindi più comodi come feedback. Anche se questo è sempre soggettivo da persona a persona a seconda della propria abitudine.:)
Grazie mille delle spiegazioni, ragazzi, siete gentilissimi!!! :cincin:
Ragazzi, ma possibile che della COOLERMASTER Masterkeys PRO L quella con i red switch costi 100 euro appena e il modello con i brown non si trovi ameno di 150 euro?
MannaggialaPupazza
04-08-2017, 11:28
Ragazzi, ma possibile che della COOLERMASTER Masterkeys PRO L quella con i red switch costi 100 euro appena e il modello con i brown non si trovi ameno di 150 euro?
penso proprio di sì, quando cercavo la tastiera ho visto stessi modelli a prezzi diversi in base agli switch che montavano...
penso proprio di sì, quando cercavo la tastiera ho visto stessi modelli a prezzi diversi in base agli switch che montavano...
Una mancanza di questa ottima tastiera mi sembra essere però il poggia polsi, che nella mia Corsair trovo comodissimo... :stordita:
Ragazzi, ma possibile che della COOLERMASTER Masterkeys PRO L quella con i red switch costi 100 euro appena e il modello con i brown non si trovi ameno di 150 euro?
benvenuto in italia :D
MasterKeys Pro L RGB UK layout
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-masterkeys-pro-l-rgb-mechanical-gaming-keyboard-cherry-mx-brown-switches-on-the-fly-ma
benvenuto in italia :D
MasterKeys Pro L RGB UK layout
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-masterkeys-pro-l-rgb-mechanical-gaming-keyboard-cherry-mx-brown-switches-on-the-fly-ma
Doh! :stordita: :muro: :D
Doh! :stordita: :muro: :D
prezzo finito con le spese di spedizione siamo sui 128€.
nel mio ruotare le tastiere in uso, tornato da ieri alla plum ec non-rgb, con sliders lubrificati, o-ringati per silenziare il ritorno dei tasti, e i keycaps pmk sa, cioè a profilo alto (sono talmente massicci che quando se ne prende uno e si fa cadere sul tavolo fa rumore realmente da pezzo pieno, di gran lunga i caps più tosti che abbia mai usato, tra quelli 'current' almeno)
devo dire che è proprio 'na figata da usare, per certi versi assomiglia come suono alla hhkb, ma ancora più 'thocky', e non di poco
bombolo_flint
04-08-2017, 16:13
Una mancanza di questa ottima tastiera mi sembra essere però il poggia polsi, che nella mia Corsair trovo comodissimo... :stordita:
A guarda per esperienza con tastiere meccaniche di ogni tipo prive di poggiapolsi ti posso dire che è solo questione di abitudine, dopo dirai "poggiapolsi che? A cosa serve?" :D
Invece pensa che passerai a una vera meccanica con keycaps fatti come si deve e non una mezza meccanica come la Corsair con keycaps di dubbia qualità, visto che è quella la parte che conta di più in una tastiera meccanica seria. ;)
bombolo_flint
04-08-2017, 16:15
nel mio ruotare le tastiere in uso, tornato da ieri alla plum ec non-rgb, con sliders lubrificati, o-ringati per silenziare il ritorno dei tasti, e i keycaps pmk sa, cioè a profilo alto (sono talmente massicci che quando se ne prende uno e si fa cadere sul tavolo fa rumore realmente da pezzo pieno, di gran lunga i caps più tosti che abbia mai usato, tra quelli 'current' almeno)
devo dire che è proprio 'na figata da usare, per certi versi assomiglia come suono alla hhkb, ma ancora più 'thocky', e non di poco
In poche parole hai passato la giornata a divertirti. :D
bombolo_flint
04-08-2017, 16:19
benvenuto in italia :D
MasterKeys Pro L RGB UK layout
https://www.scan.co.uk/products/cooler-master-masterkeys-pro-l-rgb-mechanical-gaming-keyboard-cherry-mx-brown-switches-on-the-fly-ma
Hai ragione a citare quella frase Ferro. Basta invece uscire fuori dall'Italia per trovare lidi dove sono forniti di tutto punto, ecco perchè è meglio passare al layout US o UK :)
se stare a smacchinare tra tel e tastiera dalle 8 di mattina, con 33 gradi in ambiente, si può definire divertimento :D
per lo meno almeno i polpastrelli si divertono, anche se, ecco, l'unica cosa, per quanto in pbt, i caps hanno una superficie un pò troppo liscia per queste t, cosa che un pò di appiccicume lo crea
bombolo_flint
04-08-2017, 16:27
se stare a smacchinare tra tel e tastiera dalle 8 di mattina, con 33 gradi in ambiente, si può definire divertimento :D
per lo meno almeno i polpastrelli si divertono, anche se, ecco, l'unica cosa, per quanto in pbt, i caps hanno una superficie un pò troppo liscia per queste t, cosa che un pò di appiccicume lo crea
E ti capisco con questo caldo poi. Però almeno hai fatto divertire i polpastrelli dai. :D
Per la parte liscia dei keycaps ho capito, si è vero quando sono troppo lisci causano veramente quella fastidiosa sensazione (che poi non è solo sensazione :D ) di appiccicume. Come sui mouse quando hanno non solo il corpo troppo liscio ma anche i tasti, diventano appiccicaticci. :)
HV-KB390L
arrivata oggi e la sto usando, è certamente interessante
aspetto di adattarmi un pò di più, prima di scriverne ancora
qualcuno ha esperienze con la Elephone EleEnter Game1? l'ho ordinata con layout inglese a 37 euro, RGB meccanica blue switch
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71IgRx6yrzL._SY355_.jpg
qualcuno ha esperienze con la Elephone EleEnter Game1? l'ho ordinata con layout inglese a 37 euro, RGB meccanica blue switch
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71IgRx6yrzL._SY355_.jpg
è una tastiera meccanica low budget che al 99% monta dei outemu switch (copia dei cherry con qualità bassa).
io mi sarei orientato su altri modelli cmq per 37€ ci può stare ma bisogno vedere che keycaps usa.
è una tastiera meccanica low budget che al 99% monta dei outemu switch (copia dei cherry con qualità bassa).
io mi sarei orientato su altri modelli cmq per 37€ ci può stare ma bisogno vedere che keycaps usa.
ho fatto un po' di ricerche in rete, non monta OUTEMU ma dei TTC (http://www.ttc9.com/cp/index.php/product/pList/id/233.html)
leggendo in rete "Kailh are the worst clones, and TTC and Gateron seem to be the best (in my experience). TTC are hard to come by, though."
ho fatto un po' di ricerche in rete, non monta OUTEMU ma dei TTC (http://www.ttc9.com/cp/index.php/product/pList/id/233.html)
leggendo in rete "Kailh are the worst clones, and TTC and Gateron seem to be the best (in my experience). TTC are hard to come by, though."
mai sentiti questi TTC.
bombolo_flint
07-08-2017, 16:05
ho fatto un po' di ricerche in rete, non monta OUTEMU ma dei TTC (http://www.ttc9.com/cp/index.php/product/pList/id/233.html)
leggendo in rete "Kailh are the worst clones, and TTC and Gateron seem to be the best (in my experience). TTC are hard to come by, though."
Sono sempre cloni di cloni, in poche parole materiale di bassa qualità. Non conviene lascia perdere, se vuoi una tastiera meccanica seria con keycaps seri non robetta così ci sono altre scelte, ovvio dovrai adattarti a layout US/ UK, ma ne guadagnerai in scelta e comodita'. :)
ps: In piu' la Elephone fa smartphone da un bel po' di anni e non sono di qualita' eccelsa, figuriamoci la meccanica "quella seria". :asd:
Se vuoi qualcosa di duraturo che non ti tradira' col tempo, soprattutto i keycaps che non si scoloriscono lato lettere. Prendi: Cherry, Filco, Tesoro, CoolerMaster, Logitech. Ce ne sarebbero altri di marchi validi e qui ti possono consigliare al meglio sia S-Y e Ferro. :)
qualcuno ha esperienze con la Elephone EleEnter Game1? l'ho ordinata con layout inglese a 37 euro, RGB meccanica blue switch
è RGB oppure c'è con led bianchi? dove l'hai trovata? layout UK o US?
Sono sempre cloni di cloni, in poche parole materiale di bassa qualità. Non conviene lascia perdere, se vuoi una tastiera meccanica seria con keycaps seri non robetta così ci sono altre scelte, ovvio dovrai adattarti a layout US/ UK, ma ne guadagnerai in scelta e comodita'. :)
ps: In piu' la Elephone fa smartphone da un bel po' di anni e non sono di qualita' eccelsa, figuriamoci la meccanica "quella seria". :asd:
Se vuoi qualcosa di duraturo che non ti tradira' col tempo, soprattutto i keycaps che non si scoloriscono lato lettere. Prendi: Cherry, Filco, Tesoro, CoolerMaster, Logitech. Ce ne sarebbero altri di marchi validi e qui ti possono consigliare al meglio sia S-Y e Ferro. :)
mah vediamo come si comporta, tra l'altro leggendo in giro i TTC vengono montati anche sulle Roccat e proprio perchè fa anche smartphone mi sembra una ditta seria. Anche sulla tastiera meccanica di Xiaomi ho letto che usano i ttc e la xiaomi si puo' dir tutto ma non che faccia telefoni o altri apparecchi scadenti (esperienza diretta con un ottimo Mi5 ).
qui hanno pubblicato pure delle foto della produzione https://bbs.wstx.com/thread-686471-1-1.html
è RGB oppure c'è con led bianchi? dove l'hai trovata? layout UK o US?
l'ho presa da gearbest con layout UK che preferisco rispetto a quello US
i led supportano 7 colori, a leggere la descrizione "RGB seven color magic lantern light: with 13 built-in backlight mode"
supporta 3 livelli di risposta (2mS, 4mS, 8mS) , tasti stampati ad iniezione, pannello superiore in metallo
solo che ora è scaduta l'offerta ed è tornata a 50 euro.
dunque... 'sta havit HV-KB390L
scrivo man mano che mi vengono in mente le cose, che sto cotto...
prima di tutto, gli switch kailh blue (rispetto ai cherry blue)
tattilità, 'pienezza' dei click, fluidità, certamente su livelli superiori, e non di poco
ovviamente la corsa dei tasti è ridotta, ma non tanto da infastidire troppo, anche perchè si compensa con la tattilità superiore
il rumore è complessivamente decisamente minore rispetto agli mx, questo soprattutto per il fondo corsa differente (che cmq non è spugnoso o poco netto)
gli switch hanno anche una stabilità degna di nota, e infatti non a caso sono di area elevata e internamente hanno ciascuno una barra metallica proprio per stabilizzare
unico aspetto su cui c'è voluto un filo, ma poco, di adattamento, è che serve leggermente più decisione (sempre rispeto ai cherry blue) per essere sicuri che la battuta sia registrata. o meglio, dato che il meccanismo che genera la tattilità e quello che genera il click sono coincidenti, con quello che chiude il contatto separato (al contrario dei cherry dove è quello che genera i click separato) se si va troppo 'molli' può (raramente, ma non zero) capitare che il click si generi, ma la battuta no
dettagli, e ci si adatta immediatamente, ma è un piccolo neo certamente (e anche a seconda dei gusti)
in generale confermo l'impressione, lato feedback, che mi immaginavo. suonano da 'veri microswitch', non so se rendo l'idea. specialmente per il fatto che cliccano anche nel ritorno dei tasti. per certi versi assonanze con gli alps blu, corsa a parte, e hai detto niente...
per il resto, la tastiera in generale non si può definire massiccia, anzi (ma cmq con una rigidità discreta). ma va detto che la trasportabilità (anche cavo staccabile) è una delle caratteristiche che dichiarano di partenza
la retroilluiminazione è monocolore (azzurrina) e, tenendola al minimo mantiene leggibilità quasi azzerando il fastidioso backlighting. quanto basta e per i miei gusti è ok, ma aspetti soggettivi
concludendo, l'unica incognita resta la durabilità dei tasti (confermo che sono ricoperti, btw) e la, decisamente futuribile ad ora, disponibilità di set aftermarket
direi cmq che per il costo (con sconto) di 51 e rotti spedizione compresa, non si va in perdita, decisamente no.
in generale promossa sicuramente. specialmente i microswitch, sono davvero ottimi, più di quello che mi aspettavo
bombolo_flint
07-08-2017, 19:18
mah vediamo come si comporta, tra l'altro leggendo in giro i TTC vengono montati anche sulle Roccat e proprio perchè fa anche smartphone mi sembra una ditta seria. Anche sulla tastiera meccanica di Xiaomi ho letto che usano i ttc e la xiaomi si puo' dir tutto ma non che faccia telefoni o altri apparecchi scadenti (esperienza diretta con un ottimo Mi5 ).
qui hanno pubblicato pure delle foto della produzione https://bbs.wstx.com/thread-686471-1-1.html
Si infatti sia mouse e tastiere Roccat non sono di quella qualità che si crede.
Comunque ritornando alla tua tastiera che hai visto la Elephone. Non dico che sia scadente, solo non ti puoi aspettare la qualità costruttiva di una vera meccanica come quelle che ti ho citato (non tutte) a questo punto meglio una Corsair, i keycaps saranno meglio come qualità rispetto a questa e monta Cherry MX Brown. Però almeno sai cosa prendi. Paragonare ora smartphone e tastiere meccaniche non è la stessa cosa credimi che te lo dice chi ha più di 20 anni di esperienza sopra. Ci sono tante variabili, dai keycaps prima di tutto: Sono in plastica di quella ABS che poi si scolorano le lettere sopra? Oppure sono in PBT che è ben diverso. Poi devi mettere sempre in conto anche la qualità dello switch meccanico nelle lunghe sessioni di scrittura, reggeranno per anni? Oppure dopo 2 mesi incominceranno i primi tasti a non funzionare? :)
Poi se vuoi provare per curiosità queste novità fai pure, però non ti aspettare chissà che cosa. Più che altro per la qualità dei keycaps che è la parte di una tastiera meccanica dove è soggetta a stress maggiore.
Ciao. ;)
bombolo_flint
07-08-2017, 19:32
dunque... 'sta havit HV-KB390L
scrivo man mano che mi vengono in mente le cose, che sto cotto...
prima di tutto, gli switch kailh blue (rispetto ai cherry blue)
tattilità, 'pienezza' dei click, fluidità, certamente su livelli superiori, e non di poco
ovviamente la corsa dei tasti è ridotta, ma non tanto da infastidire troppo, anche perchè si compensa con la tattilità superiore
il rumore è complessivamente decisamente minore rispetto agli mx, questo soprattutto per il fondo corsa differente (che cmq non è spugnoso o poco netto)
gli switch hanno anche una stabilità degna di nota, e infatti non a caso sono di area elevata e internamente hanno ciascuno una barra metallica proprio per stabilizzare
unico aspetto su cui c'è voluto un filo, ma poco, di adattamento, è che serve leggermente più decisione (sempre rispeto ai cherry blue) per essere sicuri che la battuta sia registrata. o meglio, dato che il meccanismo che genera la tattilità e quello che genera il click sono coincidenti, con quello che chiude il contatto separato (al contrario dei cherry dove è quello che genera i click separato) se si va troppo 'molli' può (raramente, ma non zero) capitare che il click si generi, ma la battuta no
dettagli, e ci si adatta immediatamente, ma è un piccolo neo certamente (e anche a seconda dei gusti)
in generale confermo l'impressione, lato feedback, che mi immaginavo. suonano da 'veri microswitch', non so se rendo l'idea. specialmente per il fatto che cliccano anche nel ritorno dei tasti. per certi versi assonanze con gli alps blu, corsa a parte, e hai detto niente...
per il resto, la tastiera in generale non si può definire massiccia, anzi (ma cmq con una rigidità discreta). ma va detto che la trasportabilità (anche cavo staccabile) è una delle caratteristiche che dichiarano di partenza
la retroilluiminazione è monocolore (azzurrina) e, tenendola al minimo mantiene leggibilità quasi azzerando il fastidioso backlighting. quanto basta e per i miei gusti è ok, ma aspetti soggettivi
concludendo, l'unica incognita resta la durabilità dei tasti (confermo che sono ricoperti, btw) e la, decisamente futuribile ad ora, disponibilità di set aftermarket
direi cmq che per il costo (con sconto) di 51 e rotti spedizione compresa, non si va in perdita, decisamente no.
in generale promossa sicuramente. specialmente i microswitch, sono davvero ottimi, più di quello che mi aspettavo
Ah ancora non hai finito la tua autorecensione?:D
l'unica incognita a quanto noto sono la qualità/durabilità dei keycaps che sono ricoperti.
Ciao. ;)
Ah ancora non hai finito la tua autorecensione?:D
mi è arrivata stamattina, prima erano supposizioni :D
bombolo_flint
07-08-2017, 19:46
mi è arrivata stamattina, prima erano supposizioni :D
Ah ecco, infattti mi stavo chiedendo "ma che l'ha smontata e rimontata pure?" :D . Comunque procedi pure con calma che già fa caldo, quindi prendi fiato mi raccomando. :asd:
bombolo_flint
07-08-2017, 19:57
S-Y e Ferro, a dopo, buona continuazione di serata carissimi. :)
Buona serata anche a tutto il resto del Thread. :)
bombolo_flint
07-08-2017, 23:49
mah vediamo come si comporta, tra l'altro leggendo in giro i TTC vengono montati anche sulle Roccat e proprio perchè fa anche smartphone mi sembra una ditta seria. Anche sulla tastiera meccanica di Xiaomi ho letto che usano i ttc e la xiaomi si puo' dir tutto ma non che faccia telefoni o altri apparecchi scadenti (esperienza diretta con un ottimo Mi5 ).
qui hanno pubblicato pure delle foto della produzione https://bbs.wstx.com/thread-686471-1-1.html
Riprendo da questo tuo post per proporti una tastiera meccanica in alluminio, visto che attira molto questo fattore. Però non so quanto sia il tuo budget che vorresti investire in una meccanica. Comunque te la propongo, poi valuti se prenderla o no, ok? :)
CHERRY MX BOARD 6.0 Pro Aluminum
http://cherry.de/cid/Tastiera_Meccanicas_CHERRY_MX_BOARD_60.htm?
Prezzo: € 189 Spedizione gratuita.
La retroilluminazione rossa, tranquillo non e' di quelle cupe che danno fastidio, ma bensi chiare quindi non affaticano la vista, ma il contrario. :)
Ricorda bene, questo è solamente un consiglio/proposta. Se vuoi sapere info o aiuto su altre tastiere sempre meccaniche, non esitare a chiedere. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
08-08-2017, 01:00
Per quato riguarda questi switch meccanici TTC che sono si una copia dei Cherry MX Series. Vengono montati su alcuni modelli della Razer. Solo che se si testano in scrittura si notano notevolmente le differenze qualitative. Ma comunque a quel prezzo non ci si va a perdere. Purtroppo i keycaps sono ricoperti, quindi la durata non sara' molto lunga. :)
Ciao. ;)
l'ho presa da gearbest con layout UK che preferisco rispetto a quello US
i led supportano 7 colori, a leggere la descrizione "RGB seven color magic lantern light: with 13 built-in backlight mode"
supporta 3 livelli di risposta (2mS, 4mS, 8mS) , tasti stampati ad iniezione, pannello superiore in metallo
solo che ora è scaduta l'offerta ed è tornata a 50 euro.
non c'è proprio più :(
illidan2000
08-08-2017, 08:45
qualcuno ha esperienze con la Elephone EleEnter Game1? l'ho ordinata con layout inglese a 37 euro, RGB meccanica blue switch
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71IgRx6yrzL._SY355_.jpg
Riprendo da questo tuo post per proporti una tastiera meccanica in alluminio, visto che attira molto questo fattore. Però non so quanto sia il tuo budget che vorresti investire in una meccanica. Comunque te la propongo, poi valuti se prenderla o no, ok? :)
CHERRY MX BOARD 6.0 Pro Aluminum
http://cherry.de/cid/Tastiera_Meccanicas_CHERRY_MX_BOARD_60.htm?
Prezzo: € 189 Spedizione gratuita.
La retroilluminazione rossa, tranquillo non e' di quelle cupe che danno fastidio, ma bensi chiare quindi non affaticano la vista, ma il contrario
Ricorda bene, questo è solamente un consiglio/proposta. Se vuoi sapere info o aiuto su altre tastiere sempre meccaniche, non esitare a chiedere. :)
Ciao. ;)
mmh... così a naso, penso che non gli interessi più di tanto :)
cmq, ho avuto un telefono Elephone, qualche anno fa. Non ho mai saputo se fosse Elephone originale, o addirittura un clone dell'elephone, ma è stato il peggior telefono mai avuto, eheh
interessante, non avevo letto che la kailh oltre agli ml-clone, ha da poco presentato altre nuove serie di switch, che comprendono anche dei modelli che usano lo stesso meccanismo (barra metallica laterale) per generare il click, ma stavolta su standard mx e full stroke
anche in questo caso il meccanismo che genera il contatto è lubrificato di fabbrica, per migliorare la scorrevolezza della corsa (per gli ml funge bene, pochissima granulosità, e decisamente inferiore ai cherry)
ottimo, si preannunciano alternative finalmente innovative in generale
spero che la cosa stimoli altri produttori di switch a provare strade diverse
bombolo_flint
08-08-2017, 17:05
mmh... così a naso, penso che non gli interessi più di tanto :)
cmq, ho avuto un telefono Elephone, qualche anno fa. Non ho mai saputo se fosse Elephone originale, o addirittura un clone dell'elephone, ma è stato il peggior telefono mai avuto, eheh
E va bene, io gli ho dato un consiglio per una meccanica vera che non ti fa scherzi, poi ognuno è libero di scegliere di seguire o no il consiglio. Di certo quelle sono solo scopiazzature e di certo non potranno mai essere come i switch tedeschi Cherry MX Series a livello di meccanica. Ma tanto per 37€ non si va in perdita, quindi tanto vale provarla per pura curiosità. :)
:D Per la tua sventura con uno smartphone Elephone non so dirti, ne ho visti e provati alcuni e mi sono sempre sembrati fatti bene, certo non eccelsi come se prendi uno Xiaomi, Asus, Huawei, però si vede che hai avuto sfortuna tu e mi dispiace per questo. :)
Comunque ritornando alla tastiera in questione quella Elephone come aspetto sembra fatta bene, diamogli fiducia va, capace che sono in grado come azienda nel mondo delle meccaniche. Che poi tutto è possibile, dopo aver visto certe Corsair da tanti soldi con keycaps (la parte più importante di una tastiera) che sono inferiori a questi cinesi, non mi stupirei che fosse anche meglio della più costosa Corsair. :D
Però non bisogna commettere l'errore di paragonare questa copia cinese a una CoolerMaster, Logitech, Cherry, Tesoro, Filco e altri marchi dove la meccanica è di casa. :D
Ciao. ;)
bombolo_flint
08-08-2017, 17:10
interessante, non avevo letto che la kailh oltre agli ml-clone, ha da poco presentato altre nuove serie di switch, che comprendono anche dei modelli che usano lo stesso meccanismo (barra metallica laterale) per generare il click, ma stavolta su standard mx e full stroke
anche in questo caso il meccanismo che genera il contatto è lubrificato di fabbrica, per migliorare la scorrevolezza della corsa (per gli ml funge bene, pochissima granulosità, e decisamente inferiore ai cherry)
ottimo, si preannunciano alternative finalmente innovative in generale
spero che la cosa stimoli altri produttori di switch a provare strade diverse
Lo sai bene però che queste copie e i veri Cherry MX Series tra i due c'è la differenza che nei primi le copie quanto dureranno? Invece nella seconda i veri Cherry non bau bau micio micio :D sai che ti dureranno per sempre. E sappiamo molto bene che la qualità, soprattutto nella meccanica materia in cui nè giapponesi nè cinesi sono portati (vedere orologi meccanici) purtroppo la qualità appunto si paga. :)
Ciao. ;)
mi permetto una nota riguardo al fatto che i caps sono la parte più importante
concordo, ma con un distinguo, e cioè che e così soprattutto perchè sotto i caps ci sta sempre la stessa tipologia di switch, pertanto lì resta poca scelta
poi ovvio che cmq non sono tutti uguali, e ci sono differenze tra un 'clone' e l'altro, ma la resa non è così sostazialmente diversa, o per lo meno non tanto quanto lo sia la differenza tra caps di scarsa qualità e caps di alto livello
dovrebbero contare circa 50/50 (facendo finta che siano solo questi due gli aspetti), solo che al momento è appunto tutto sbilanciato verso i caps, e facendo finta di non sapere che i set di caps mx stano vivendo un vero e proprio boom commericiale, se ne trovano realmente per tutti gusti, anche 'horror'
e 'concedo' anche che non è esattamente la stessa cosa, dato che i caps si cambiano in un attimo e senza difficoltà
chiudo, e ribadisco che non a caso 'pesto' molto sulla questione, segnalando spesso switch dalla tipoligia diversa dal solito
bombolo_flint
08-08-2017, 17:22
mi permetto una nota riguardo al fatto che i caps sono la parte più importante
concordo, ma con un distinguo, e cioè che e così soprattutto perchè sotto i caps ci sta sempre la stessa tipologia di switch, pertanto lì resta poca scelta
poi ovvio che cmq non sono tutti uguali, e ci sono differenze tra un 'clone' e l'altro, ma la resa non è così sostazialmente diversa, o per lo meno non tanto quanto lo sia la differenza tra caps di scarsa qualità e caps di alto livello
dovrebbero contare circa 50/50 (facendo finta che siano solo questi due gli aspetti), solo che al momento è appunto tutto sbilanciato verso i caps, e facendo finta di non sapere che i set di caps mx stano vivendo un vero e proprio boom commericiale, se ne trovano realmente per tutti gusti, anche 'horror'
e 'concedo' anche che non è esattamente la stessa cosa, dato che i caps si cambiano in un attimo e senza difficoltà
chiudo, e ribadisco che non a caso 'pesto' molto sulla questione, segnalando spesso switch dalla tipoligia diversa dal solito
No ma figurati, io precisavo soltanto, figurati. Il tuo discorso non fa una grinza, hai anche tu ragione in quello che dici. Più che altro quello che dicevo io era, che non si può pensare di spendere 37€ e avere una meccanica come quella di cui abbiamo sempre parlato. Spero di essere stato esaustivo. :)
Lo sai bene però che queste copie e i veri Cherry MX Series tra i due c'è la differenza che nei primi le copie quanto dureranno? Invece nella seconda i veri Cherry non bau bau micio micio :D sai che ti dureranno per sempre. E sappiamo molto bene che la qualità, soprattutto nella meccanica materia in cui nè giapponesi nè cinesi sono portati (vedere orologi meccanici) purtroppo la qualità appunto si paga. :)
Ciao. ;)
non darei assolutamente per scontato. btw (gli ml 'clone', questi non so) sono dichiarati per 50k cicli , e un pò conterà... i cherry non ci arrivano, anche se poi ovviamente solo il tempo potrà giudicare
l'azienda non la conosco troppo ma, a leggere in giro non dovrebbero essere gli utlimi arrivati
bombolo_flint
08-08-2017, 17:26
non darei assolutamente per scontato. btw (gli ml 'clone', questi non so) sono dichiarati per 50k cicli , e un pò conterà... i cherry non ci arrivano, anche se poi ovviamente solo il tempo potrà giudicare
l'azienda non la conosco troppo ma, a leggere in giro non dovrebbero essere gli utlimi arrivati
E appunto, il tempo dirà come sono come qualità, se sono validi come i Cherry, oppure no. Tempo al tempo. :D
beh ad esempio gli ml originali so quanto mi dureranno:
zero, dato che sono (praticamente unanimemente) considerati i peggiori switch della storia :D
tra parentesi, le g84-4100 viaggiano su cifre assurde su ebay, quasi quasi metto in vendita la mia :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.