PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

s-y
30-10-2018, 18:24
beh anche a mò di riassunto per me stesso, che veramente è una specie di mandala sto aggeggio, sempre li a spostare e rifinire, dettaglio le varie modifiche :p

il fine di tutto il lavorio era l'insordimento massimo possibile (forte anche del fatto che coi caps sa f3 in pbt il sound si sarebbe cmq mantenuto)

-la base è una modulare barebone glorious gaming, quindi con switch non saldati
-ho rimosso la base plastica inferiore. la parte restante è fatta in un modo che il pcb non tocca, c'è il bordo metallico che sporge in basso
-ho riempito i fori per le viti che univano le due basi con grey tack o pasta per lavelli che dir si voglia
-ho posizionato sul lato inferiore del pcb, a mò anche di isolanti, un foglio di carta e sopra di esso un foglio di neoprene (non so cosa, ma cmq roba plastica sottile e molto morbida, recuperata da qualche imballaggio di elettronica
-la tastiera poggia poi su un tappetino di quelli da gaming, molto sottile per non smorzare del tutto e per non alzare troppo, mi trovo bene con il piano tasti basso e i caps sa bassi non sono...
-'dentro' i caps ci sono svariati oring di gomma, ma in questo caso non cambia troppo, si tratta del 'restante' di quando smorzavo il fondo corsa, che ho fatto tornare netto togliendo l'ultimo oring
-a volte posiziono 4 oring gommosi o altro ai 4 angoli della base, per vedere come cambia. es adesso posizionando 4 neri 'duri', mi pare la 'thockiness' sia un pò aumentata

bon, se qualcuno volesse replicare sta sorta di mania (:D) sa come...

edit: ops scordavo un leggerissimo particolare... gli switch... sono dei kailh bronze, che originariamente sarebbero clickosi, ma a cui ho rimosso le clickbar 'linearizzandoli' (modifica non distruttiva btw) e che ho anche ulteriormente lubrificato con piccole quantità di 'oleoso' in base teflon


per insordimento intendo non che non si senta il suono, ma che sia 'giusto', senza risonanze predominanti da tutto ciò che non sia switch/caps

giat
30-10-2018, 18:48
a me piace invece sentire il "rintocco" forte dei tasti, è come se mi dessero il tempo... difficile da spiegare. Comunque non posso che applaudire l'opera che hai compiuto! grande!

s-y
30-10-2018, 18:58
io non so se applaudirmi invece, senza ironia. ma se non altro sono modifiche a costo zero o quasi :eek:

ad ogni modo non si può definire una tastiera silenziosa, solo che il rumore è oltre che 'sordo' (senza code di risonanze insomma), anche molto basso come frequenza, come scrivevo una via di mezzo tra plastica e legno ma più verso il legno che la plastica

poi ovviamente i gusti personali sono la cosa principale, ma magari poteva sembrare che fosse muta, e non lo è

Marko#88
31-10-2018, 06:45
for those wondering, con la linearizzazione di cui parlavo due gg fa (oltre alle vaire modifiche ulteriori) ho ottenuto una resa molto simile a quella della tastiera nel video seguente (esclusa la barra spaziatrice, molto meno invadente di così)

https://www.youtube.com/watch?v=qBeyKlUjuhQ

very goduriosus

Goduria pura.
Ho letto anche tutte le modifiche, sei un grande :)

giat
31-10-2018, 12:03
Ho trovato su Internet una tastiera bomba: la whitefox. L.unica cosa é che gli unici switch mx cherry che hanno sono i clear, che non mi piacciono. Quindi sono rimasto incuriosito dai Kaihua Blue. Rispetto agli mx green come sono?

s-y
31-10-2018, 12:20
se non ricordo male sono praticamente identici ai cherry blue, quindi più leggeri dei green
non ricordo nemmeno se la whitefox sia disponibilie con un solo set di switch, o con opzioni

s-y
31-10-2018, 12:55
ok confermo che la whitefox è completamente configurabile, firmware compreso
poi da capire la disponibilità, ricordo che quando uscì su md andò a ruba

giat
31-10-2018, 22:17
ho spedito loro una mail a titolo informativo sull'eventualità di switch comparabili ai green cherry. Mi piace molto: legende grandi e centrali, disposizione dei tasti, raffinatezza estetica e alta programmabilità. Peccato solo che abbiano il bianco lucido dei keycaps, che ritengo facilmente sporchevoli.
Leopold FC660 e Varmilo VA68 e vortex race 3 sono Signore tastiere, ovvaimente, che di certo non accantono. Il problema vero è che sono appena incappato sul sito delle clueboard, e sto impazzendo!:D

s-y
01-11-2018, 10:47
Peccato solo che abbiano il bianco lucido dei keycaps, che ritengo facilmente sporchevoli.

si vero ma nelle meccaniche i tasti sono facilmente rimuovibili per pulirli
la cosa importante è che abbiano la superficie superiore texturizzata

questa una foto dove si vede bene (mi pare che non siano lucidi nemmeno i lati btw)
https://raw.githubusercontent.com/boyvanamstel/Whitefox-keyboard-macOS-configuration/master/assets/whitefox2.jpg

giat
01-11-2018, 14:17
Sì è vero, da quella immagine sembra un bianco panna.
Le clueboard, sbaglio o ti permettono di smontare non solo i keycaps ma anche gli switch, e il tutto senza dover saldare/dissaldare? Sarebbe spettacolare, se così fosse

s-y
01-11-2018, 14:34
non la conosco ma parrebbe di si
è una caratteristica molto comoda (ma specie se smanetti molto)
anche quella che uso è modulare

s-y
01-11-2018, 14:57
mi spiego meglio sui vantaggi di una modulare
la facilità di smontaggio degli switch, li rende anche apribili (cosa che se sono saldati, si può fare solo dissaldandoli)
quindi oltre alla comodità di cambiare gli switch, si ha anche la possibilità di modificarli, ad esempio cambiando le molle. in particolare, se si fa fatica a trovare gli mx green, si possono modificare i blue con le molle dei black (che si trovano anche come spare parts senza costare molto, almeno sul mercato orientale, ma forse ormai anche in occidente)

ad ogni modo per i click, terrei in considerazione i kailh con clickbar (bronze, box white, più altre varianti 'custom' e più tattili/pesanti, tipo navy, jade, e altre che al volo non ricordo).
a mio modo di vedere i click sono decisamente più consistenti rispetto agli mx che usano la 'classica' click jacket. hanno un click più netto, che agisce anche nel ritorno dei tasti, e con un suono meno plasticoso

giat
02-11-2018, 05:59
Sono molto interessato ai kailh, soprattutto i blue o i navy, forse è stato un bene non precipitarmi sui cherry green. Una cosa che non mi è chiara sulla clueboard è se, oltre al prodigio di poter scambiare switch con altri, è possibile cambiare il layout a piacimento.
https://clueboard.co/clueboard-66-lp

s-y
02-11-2018, 11:02
dipende, nel senso che in particolare la differenza tra i tasti enter di us-ansi e gli altri fa sì che qualche altro tasto vada spostato. questo richiede un riposizionamento sia di qualche tasto, sia l'aggiunta di uno stabilzzatore verticale (per ita e uk, ad esempio), e una forma dei tasti uguale in ogni riga, per non avere tasti a diverse altezze

nel caso dei layout 'alternativi' (dvorak,colemark, etc) dato che teoricamente il tasto enter resta lo stesso, vale solo il discorso della forma dei tasti.

mi pare che il set fornito con la clueboard sia uniforme come profilo, non a caso

ad ogni modo il firmware customizzabile che usa penso permetta di fare layout personalizzati, ad esempio un ita con tasto enter piatto (sempre con necessità di set di tasti a profilo uniforme cmq)

edit: in realtà riguardando, ha una forma dei tasti non esattamente standard, mi pare sia right shift che backspace, quindi cmq tasti funzione, ma da tenere conto se si vogliono usare altri set aftermarket (ci sono quelli che forniscono opzionalmente tasti alternativi, in genere su massdrop, ma non sono economici)

AdeptusAstartes
03-11-2018, 15:46
Ciao, come da oggetto sto cercando una tastiera meccanica da usare in ufficio per scrivere e programmare.

cosa mi serve:
formato tkl: il tastierino mi è solo di impiccio ma la fila degli F mi serve
silenziosa, quindi almeno mx brown o simili
acquistabile su amazon
non troppo compatta, per capirci mi piace un design tipo la Corsair Strafe mentre mi fa abbastanza schifo la Cooler Master MasterKeys Pro S o la DREVO Gramr 84
layout ita, potrei valutare l'uk ma solo se davvero non c'è alternativa


cosa sarebbe bello avere:
memoria on board per poterla programmare sul pc di casa e poi portarla in ufficio senza dover mettere il pogramma per la configurazione
poggiapolsi (sarebbe un plus ma al limite prendo un grifiti come quello che ho a casa)
wireless (ma temo sia sperare troppo)

cosa non mi serve:
illuminazione

budget: 100, valuto un aumento se ne vale la pena per avere qualche opzione in piu' come il wireless
Post unito automaticamente: Oggi alle 15:20

per ora ho trovato
Corsair K65 - ma con mx red o silent red (c'è una versione con i brown ma solo con layou de: https://www.amazon.it/dp/B015C9Y658/?tag=tomsforum-21)

Drevo Tyrfing V2 87 - un pò compatta e layout it con mx brown non li trovo su amazon

Fnatic miniSTREAK Pro - per ora in vantaggio visto che l'unico difetto è il layout uk

kia68
03-11-2018, 16:14
Buongiorno a Tutti.
Spero di essere nel thread giusto.

Ho un pc desktop assemblato e la tastiera estesa di olidata, credo stia mollando. Il copia incolla non riesco più a farlo, se non pestando almeno una decina di volte sul tasto ctrl.

Vorrei acquistare una tastiera olf style.
Per old style intendo con la vecchia fattura, molto robusta e affidabile.
Non quelle iper ergonomiche attuali, solo plastica usa e getta.
Scrivo molto e mi occorre una tastiera affidabile in tutti i tasti, compresi i tasti funzione da f1 in su.

Grazie per le info che vorrete darmi.
kia

AdeptusAstartes
03-11-2018, 21:10
Non conosco la tua interpretazione di “silenziosa”, ma gli mx brown nella tastiera in sign non lo sono mica tanto...

Baio

in sign? alternative ai brown? ci sono i red silenziosi ma temo non siano il massimo per scrivere

s-y
04-11-2018, 11:35
una possibilità su ogni cherry mx è il montaggio di oring sotto i caps per smorzare il rumore di fondo corsa, che è la principale fonte di rumore. tra l'altro costano poco e sono montabili/smontabili senza difficoltà

in generale cmq data l'incertezza suggerisco fare delle prore, per farsi un'idea. nei cc si trova non tutto ma almeno qualcosa si

sui cherry silent (detti anche pink) hanno degli inserti direttamente negli slider per smorzare sia fondo corsa che ritorno. probabilmente di più silenzioso in ambito cherry mx e cloni non c'è. e cmq dipende sempre dai gusti

ferro10
04-11-2018, 11:46
Per la scrittura i red non è che siano molto consigliati.

Per quanto riguarda il "rumore" dei cherry mx Brown non sono molto rumorosi, se non si è un elefante nella pressione dei tasti

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
04-11-2018, 11:59
i fattori sono talmente tanti, non esclusi i gusti personali, che trovo discutibile la categorizzazione che quasi da sempre hanno gli mx. 'quasi' a livello di leggenda metropolitana

kiwivda
04-11-2018, 16:43
Buongiorno a Tutti.
Spero di essere nel thread giusto.

Ho un pc desktop assemblato e la tastiera estesa di olidata, credo stia mollando. Il copia incolla non riesco più a farlo, se non pestando almeno una decina di volte sul tasto ctrl.

Vorrei acquistare una tastiera olf style.
Per old style intendo con la vecchia fattura, molto robusta e affidabile.
Non quelle iper ergonomiche attuali, solo plastica usa e getta.
Scrivo molto e mi occorre una tastiera affidabile in tutti i tasti, compresi i tasti funzione da f1 in su.

Grazie per le info che vorrete darmi.
kia


Io scrivo parecchio e mi trovo molto bene con i Romer-G di Logitech, e la G910, inoltre è robusta e si trova ormai in sconto. Tra l'altro il layout UK esteso è molto più comodo di quello italiano per scrivere in ITALIANO. Assurdo ma vero.

Amorph
04-11-2018, 17:05
Io scrivo parecchio e mi trovo molto bene con i Romer-G di Logitech, e la G910, inoltre è robusta e si trova ormai in sconto. Tra l'altro il layout UK esteso è molto più comodo di quello italiano per scrivere in ITALIANO. Assurdo ma vero.

sono fantastici i romer-g, da quando li utilizzo ho smesso di cambiare tastiere

Falcoblu
04-11-2018, 17:25
Io scrivo parecchio e mi trovo molto bene con i Romer-G di Logitech, e la G910, inoltre è robusta e si trova ormai in sconto. Tra l'altro il layout UK esteso è molto più comodo di quello italiano per scrivere in ITALIANO. Assurdo ma vero.

Io invece l'ho venduta dopo averla usata per qualche tempo e l'ho sostituita con una Asus Sagaris con i Cherry Blue, struttura in alluminio, rgb, layout ITA, ecc.. con cui mi trovo divinamente proprio per scrivere e francamente per quanto mi riguarda non tornerei alla G910...

Per la questione del layout ovviamente subentra il discorso delle preferenze personali piuttosto che una affermazione assolutistica, per esempio io al lavoro, scuola, ecc... utilizzo solo tastiere con layout ITA con cui ho raggiunto oramai il conseguente automatismo e averne una con layout UK mi provocava non pochi problemi di adattamento come del resto è facile intuire...

kia68
04-11-2018, 20:53
Scusate l'ignoranza, potete dire alcune differenze tra layout uk e it?
Molte grazie e buona serata.

kiwivda
04-11-2018, 22:12
Dipende i layout dovrebbero facilitare la lingua per cui sono creati, tuttavia io uso indifferentemente tastiere ita o us o uk e non ho particolari problemi a scrivere. Quello che posso dire è che avere il layout inglese esteso e poter accentare le lettere con la pressione di un tasto modificatore è molto più veloce che cercare la lettera con l'accento corretto, inoltre segni come la tilde o la @ sono molto molto più semplici da usare.
per fare un esempio con il layout uk:

__LAYOUT ED UTILIZZO PRATICO__
questa tastiera viene venduta con layout UK, ma non c'è da preoccuparsi, come vedete sto scrivendo tranquillamente con gli accenti. Per farlo è necessario impostare sul computer il layout REGNO UNITO ESTESO (UKX), in questo modo il tasto prima dell'1 (quello con i simboli ¬ ` ') diverrà il tasto per gli accenti acuti, è sufficiente premere prima lui e poi la vocale corrispondente. per gli accenti gravi invece basta tenere premuto ALT GR e la vocale corrispondente.

__ACCENTI ULTERIORI__
per gli altri accenti: ALTGR+" e vocale = äëïöü ; ALTGR+^ e vocale = âêîôû.
ovviamente premendo la vocale con shift verrà l'accentata maiuscola, cosa non possibile per assurdo nel layout italiano senza usare gli ascii

__CONCLUSIONE__
dopo un po di utilizzo il layout UK diventa addirittura più comodo rispetto quello italiano, mentre per i tasti passerà un po di tempo prima di abituarcisi a non sbagliare e premerne due contemporaneamente.
la consiglio solo se vi piace l'estetica perché alla fin fine ci son valide alternative ben più economiche.

Tra l'altro fare questo È con una tastiera italiana è alquanto complesso.

kia68
04-11-2018, 22:23
Grazie per la spiegazione sul uk, credo di preferire it.

Logicamente, lo preciso per dimenticanza primo post, state parlando di tastiera estesa desktop con cavo?

A me interessa come priorità, la robustezza.

kiwivda
05-11-2018, 06:18
Grazie per la spiegazione sul uk, credo di preferire it.

Logicamente, lo preciso per dimenticanza primo post, state parlando di tastiera estesa desktop con cavo?

A me interessa come priorità, la robustezza.

Ok, comunque come robustezza, la 910 è di metallo, solo il rivestimento è plastico. Infatti pesa molto.

Falcoblu
05-11-2018, 08:31
Grazie per la spiegazione sul uk, credo di preferire it.

Logicamente, lo preciso per dimenticanza primo post, state parlando di tastiera estesa desktop con cavo?

A me interessa come priorità, la robustezza.

Si esatto tastiera estesa con cavo, e se ti interessa come priorità la robustezza oltre al layout IT secondo me l' Asus Sagaris potrebbe essere una scelta da valutare visto che oltre al backplate di metallo su cui sono inseriti gli switch ha anche l'intero chassis di metallo che vuol dire che è praticamente indistruttibile.

Inoltre a differenza della G910 monta i keycaps standard che vuol dire che è possibile sostituirli con i set after market qualora uno lo desiderasse, non ha i tasti aggiuntivi ed è un prodotto essenziale ma appunto estremamente robusto, è possibile inoltre settare la retroilluminazione rgb direttamente da tastiera con l'apposita combinazione di tasti senza l'ausilio di nessun software, settaggi che mantiene anche se dovessi usarla su altri pc dal momento che ha una memoria interna.

Per i caratteri speciali che usualmente sono le maiuscole accentate personalmente ho messo inizialmente vicino al monitor un post-it con la combinazione ascii per averle, poi con il tempo e l'utilizzo queste combinazioni diventano automatiche..

Ovviamente ognuno ha le sue preferenze, esigenze, ecc.., personalmente preferisco il layout IT per quello che è il mio utilizzo, poi il discorso cambierebbe se fossi un programmatore, ecc.. , quindi alla fine della fiera la cosa migliore è quella di acquistare quello che soddisfa le tue esigenze...

ferro10
05-11-2018, 09:10
Per quanto mi riguarda la g910 è assolutamente da non prendere al prezzo attualmente perché è sicuramente sovraprezzata per la qualità messa in campo.

Se si vuole il top in termini di qualità e robustezza con layout ita ci sono le varmilo oppure si ritorna su una fascia commerciale e si prende una CM pro L Rgb che spesso si trova sui 110€ da Ak informatica.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
05-11-2018, 09:18
inoltre, il metal plate (il piano su cui si montano gli switch) ce l'hanno ormai tutte, non è una peculiarità di robustezza (poi da vedere lo spessore dello stesso e la qualità delle plastiche, che è molto variabile tra la pletora di modelli sul mercato attuale)

diciamo che, se non si devono cambiare i tasti ( però sono migliorabili quelli logitech) dato che gli attacchi sono proprierari o li fornisce la casa o ciccia, e se si vuole la retroilluminazione di migliore qualità (l'unico vero vantaggio dei romer) diventa sensata

un pò tanti se

Prandtl
05-11-2018, 10:00
Ciao,

sono incurosito dalle tastiere meccaniche e vorrei comprarne una.

Attualmente ho una logitech illuminated keyboard k740 con cui mi trovo benissimo da quasi 10 anni, ma volevo comunque provare una meccanica.

Ho la possibilità di comprare direttamente in Cina, per iniziare vorrei qualcosa di non troppo costoso ma nemmeno una completa ciofeca.

Chiedo quindi consiglio su 2 differenti tipologie (ne prendero' una, ancora sono indeciso) anche disponibili solo sul mercato cinese:


tastiera con tastierino numerico, non retroilluminata, per uso ufficio
tastiera senza tastierino numerico, retroilluminata, per uso casalingo (gaming 80%)


Grazie per la risposta :)

giuseppesole
05-11-2018, 10:33
Per quanto mi riguarda la g910 è assolutamente da non prendere al prezzo attualmente perché è sicuramente sovraprezzata per la qualità messa in campo.

Se si vuole il top in termini di qualità e robustezza con layout ita ci sono le varmilo oppure si ritorna su una fascia commerciale e si prende una CM pro L Rgb che spesso si trova sui 110€ da Ak informatica.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Quanto viene una Varmilo brown PBT TKL?

ferro10
05-11-2018, 11:35
Ciao,

sono incurosito dalle tastiere meccaniche e vorrei comprarne una.

Attualmente ho una logitech illuminated keyboard k740 con cui mi trovo benissimo da quasi 10 anni, ma volevo comunque provare una meccanica.

Ho la possibilità di comprare direttamente in Cina, per iniziare vorrei qualcosa di non troppo costoso ma nemmeno una completa ciofeca.

Chiedo quindi consiglio su 2 differenti tipologie (ne prendero' una, ancora sono indeciso) anche disponibili solo sul mercato cinese:


tastiera con tastierino numerico, non retroilluminata, per uso ufficio
tastiera senza tastierino numerico, retroilluminata, per uso casalingo (gaming 80%)


Grazie per la risposta :)Se vuoi qualcosa di qualità spendendo il meno possibile c'è la DURGOD K320 NKRO su gearbest che è costruita molto bene.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 11:35
Quanto viene una Varmilo brown PBT TKL?A memoria non mi ricordo ma siamo sui 140/160€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Prandtl
05-11-2018, 13:02
Se vuoi qualcosa di qualità spendendo il meno possibile c'è la DURGOD K320 NKRO su gearbest che è costruita molto bene.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Grazie per il consiglio. Che differenza c'è tra quella e la DURGOD Taurus K320?

Per quanto riguarda una tastiera meccanica con retroilliminazione deva capire che è impossibile scendere sotto i 100€ per qualcosa di decente?

Trotto@81
05-11-2018, 13:05
A memoria non mi ricordo ma siamo sui 140/160€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Quella che avrei preso pure io due anni fa se non fossi stato consigliato superficialmente da chi in apparenza pareva un esperto recensore di un noto blog tech italiano. Ora ne parla pure lui delle Varmilo, ma all'epoca recensiva roba commerciale. Della mia CM Quick Fire XTi non mi lamento, se non per il prezzo, perché con 20€ in più avrei preso una tastiera nettamente superiore nella qualità dei materiali.

ferro10
05-11-2018, 13:26
Grazie per il consiglio. Che differenza c'è tra quella e la DURGOD Taurus K320?

Per quanto riguarda una tastiera meccanica con retroilliminazione deva capire che è impossibile scendere sotto i 100€ per qualcosa di decente?Tra quale? Le varmilo e la durgod?
Sui 100€ si trova la Durgod K320 Aurora che non è altro un k320 con led blu e rossi quindi essendo la stessa tastiera la qualità dovrebbe essere la medesima, dico dovrebbe perché è praticamente appena uscita.

Salendo di qualità con la retroilluminazione passiamo 120/130€ con la ducky one 2 oppure ikbc f87


La terza soluzione è ripiegare su qualcosa di discreto tipo la CM pro M led bianchi che viene sui 70€ e così provi se ti può piacere una meccanica.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ferro10
05-11-2018, 13:29
Quella che avrei preso pure io due anni fa se non fossi stato consigliato superficialmente da chi in apparenza pareva un esperto recensore di un noto blog tech italiano. Ora ne parla pure lui delle Varmilo, ma all'epoca recensiva roba commerciale. Della mia CM Quick Fire XTi non mi lamento, se non per il prezzo, perché con 20€ in più avrei preso una tastiera nettamente superiore nella qualità dei materiali.

Di che canale parli? Tomshw per caso?

La quick fire xti è di discreta fattura io la terrei finché dura poi quando ci molla passi a qualcosa di decisamente più serio.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Trotto@81
05-11-2018, 15:05
Parlo di HD Blog. Certamente la tengo, ma la tentazione di prendere una Varmilo è tanta.

ferro10
05-11-2018, 16:48
Parlo di HD Blog. Certamente la tengo, ma la tentazione di prendere una Varmilo è tanta.Considera che però due anni fa le varmilo c'erano solo tramite importazione dal mercato americano quindi il prezzo saliva ulteriormente, forse è quello il motivo perché non le trattava.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prandtl
05-11-2018, 18:36
Tra quale? Le varmilo e la durgod?
Sui 100€ si trova la Durgod K320 Aurora che non è altro un k320 con led blu e rossi quindi essendo la stessa tastiera la qualità dovrebbe essere la medesima, dico dovrebbe perché è praticamente appena uscita.

Salendo di qualità con la retroilluminazione passiamo 120/130€ con la ducky one 2 oppure ikbc f87


La terza soluzione è ripiegare su qualcosa di discreto tipo la CM pro M led bianchi che viene sui 70€ e così provi se ti può piacere una meccanica.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Dicevo di una eventuale differenza tra Durgod Taurus K320 e Durgod K320 NKRO, ma credo siano la stessa.

Vedrò cosa riesco a procurarmi e a che prezzo. Leggevo che per le tastiere meccaniche c'è anche un mercato dell'usato piuttosto fiorente, sapresti indicarmi qualche mercatino online dove dare un'occhiata?

Grazie ancora

Trotto@81
05-11-2018, 19:01
Considera che però due anni fa le varmilo c'erano solo tramite importazione dal mercato americano quindi il prezzo saliva ulteriormente, forse è quello il motivo perché non le trattava.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sarà difficile non soddisfare la scimmia per una Varmilo! Anche il case è superiore rispetto ad una CM che lo ha in plastica verniciata che di conseguenza raccoglie molte impronte e con il tempo potrebbe deteriorarsi.

kia68
05-11-2018, 20:58
Si esatto tastiera estesa con cavo, e se ti interessa come priorità la robustezza oltre al layout IT secondo me l' Asus Sagaris potrebbe essere una scelta da valutare visto che oltre al backplate di metallo su cui sono inseriti gli switch ha anche l'intero chassis di metallo che vuol dire che è praticamente indistruttibile.
Inoltre a differenza della G910 monta i keycaps standard che vuol dire che è possibile sostituirli con i set after market qualora uno lo desiderasse, non ha i tasti aggiuntivi ed è un prodotto essenziale ma appunto estremamente robusto, è possibile inoltre settare la retroilluminazione rgb direttamente da tastiera con l'apposita combinazione di tasti senza l'ausilio di nessun software, settaggi che mantiene anche se dovessi usarla su altri pc dal momento che ha una memoria interna.
Premetto che non saprei che farmene della retroilluminazione, se non puro estetismo.
Chiedo conferma dato che non sono così tecnico come Voi.
Questa tastiera non è il tipo estesa ed ha i tasti ricambiabili?
Per quanto mi riguarda la g910 è assolutamente da non prendere al prezzo attualmente perché è sicuramente sovraprezzata per la qualità messa in campo.
Se si vuole il top in termini di qualità e robustezza con layout ita ci sono le varmilo oppure si ritorna su una fascia commerciale e si prende una CM pro L Rgb che spesso si trova sui 110€ da Ak informatica.
Solo lì si trova?
Sul amazzone non ci sta qualcosa valido?

Ringrazio tutti e un pò meravigliato che per robustessa vi rifate allo chassis e non al meccanismo dei tasti.
Ma gli rgb cosa sono? Led della retroilluminzaione?

s-y
05-11-2018, 21:49
rispondo sono alle domande di carattere generale, sul 'consiglio per acquisti' non sono mai esattamente aggiornato...

un pò meravigliato che per robustessa vi rifate allo chassis e non al meccanismo dei tasti.

il motivo è semplice, di tipi di microswitch ne esistono relativamente pochi, di tipi di keycaps un pò di più, mentre di modi di costruire tutto il resto, virtualmente infiniti...
uno dei componenti più importanti restano cmq i keycaps, anche se potendoli cambiare (se tipo cherry mx) facilmente, impattano meno come valutazione tutto sommato


Ma gli rgb cosa sono? Led della retroilluminzaione?

si, si tratta dei led, che ormai sono quasi tutti rgb

ferro10
05-11-2018, 22:18
Dicevo di una eventuale differenza tra Durgod Taurus K320 e Durgod K320 NKRO, ma credo siano la stessa.

Vedrò cosa riesco a procurarmi e a che prezzo. Leggevo che per le tastiere meccaniche c'è anche un mercato dell'usato piuttosto fiorente, sapresti indicarmi qualche mercatino online dove dare un'occhiata?

Grazie ancora

i classici subito/ebay sono i più indicati.

ferro10
05-11-2018, 22:30
Solo lì si trova?
Sul amazzone non ci sta qualcosa valido?

Ringrazio tutti e un pò meravigliato che per robustessa vi rifate allo chassis e non al meccanismo dei tasti.
Ma gli rgb cosa sono? Led della retroilluminzaione?

su amazon non trovi nulla... le varmilo ci sono su candykeys.com e caps-unlocked.com.
se rimaniamo confinati su amazon quella con il miglior rapporto qualità/pezzo è sicuramente la Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro M che viene 74€


rgb si riferisci alla retroilluminazione.

Lorenzoz
06-11-2018, 08:22
Ciao, volevo solo dirvi che nel mercatino ho in vendita 2 Ducky One TKL con cherry mx brown (una retroilluminata blu e una senza retroilluminazione).

Sono praticamente nuove, le vendo perché sto smontando il desktop per passare ad un notebook. :muro:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867810

s-y
06-11-2018, 12:09
per ulteriori aggiornamenti per la serie come si poteva dormire la notte prima, provando a riposizionare gli oring (duri) sotto i caps, tocca dire che la resa è ora del tutto simile ad una topre originale silenziata (salvo che i topre non sono lineari e quindi risultano leggermente più pesanti). il resto della config è come avevo descritto pochi gg fa

in questo caso il livello di rumore è significativamente inferiore rispetto a prima. anche gli upstroke risultano poco enfatizzati (btw nei topre ciò che si silenzia è solo l'upstroke) grazie alla già citata quasi totale assenza di risonanze 'esterne'

kia68
06-11-2018, 14:52
rispondo sono alle domande di carattere generale, sul 'consiglio per acquisti' non sono mai esattamente aggiornato...
il motivo è semplice, di tipi di microswitch ne esistono relativamente pochi, di tipi di keycaps un pò di più, mentre di modi di costruire tutto il resto, virtualmente infiniti...
uno dei componenti più importanti restano cmq i keycaps, anche se potendoli cambiare (se tipo cherry mx) facilmente, impattano meno come valutazione tutto sommato
si, si tratta dei led, che ormai sono quasi tutti rgb
Tasti cherry mx sono un tipo o una marca?
Come faccio a sapere se una tastiera ha i cherry mx?
su amazon non trovi nulla... le varmilo ci sono su candykeys.com e caps-unlocked.com.
se rimaniamo confinati su amazon quella con il miglior rapporto qualità/pezzo è sicuramente la Cooler Master CM Storm MasterKeys Pro M che viene 74€
rgb si riferisci alla retroilluminazione.
Ha i tasti cambiabili?
Sarà con cavo usb?
Adesso saranno solo così cioè solo con cavo usb, giusto?
Ciao, volevo solo dirvi che nel mercatino ho in vendita 2 Ducky One TKL con cherry mx brown (una retroilluminata blu e una senza retroilluminazione).

Sono praticamente nuove, le vendo perché sto smontando il desktop per passare ad un notebook. :muro:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867810
Ma la tastiera la vendi a € 70 come quella nuova su amazzone, per un usato mi pare caretta, cmq grazie.

s-y
06-11-2018, 15:35
Tasti cherry mx sono un tipo o una marca?


entrambi, (mx) è uno standard de-facto partito dalla marca (cherry)
per standard si intende l'aggancio switch-keycaps (i tasti)
ci sono sia gli originali cherry che i 'cloni' (tra virgolette perchè sono usciti perchè il brevetto è scaduto)

in sostanza se mx (di fatto tutte) possono essere cherry o altro.

diciamo che tutta questa differenza non c'è, anche se alcuni produttori sarebbe meglio evitarli. si può andare abbastanza su sicuro coi gateron e coi kailh (posto che non sempre c'è scritto cosa monta una tastiera

Falcoblu
06-11-2018, 16:04
Premetto che non saprei che farmene della retroilluminazione, se non puro estetismo.
Chiedo conferma dato che non sono così tecnico come Voi.
Questa tastiera non è il tipo estesa ed ha i tasti ricambiabili?

La retroilluminazione è una questione soggettiva, personalmente non ne potrei fare a meno poi come dicevo ognuno ha giustamente le sue preferenze.

La Sagaris è questa (qui è con il layout US ma c'è anche quello IT)

https://imageshack.com/a/img924/7108/7FfrEV.jpg

Quindi layout esteso e keycaps sostituibili alla bisogna qualora uno sia intenzionato a comprare un set after market...

ferro10
06-11-2018, 18:01
Tasti cherry mx sono un tipo o una marca?
Come faccio a sapere se una tastiera ha i cherry mx?

Ha i tasti cambiabili?
Sarà con cavo usb?
Adesso saranno solo così cioè solo con cavo usb, giusto?

Ma la tastiera la vendi a € 70 come quella nuova su amazzone, per un usato mi pare caretta, cmq grazie.

Allora vedo che qua c'è del casino quindi divido per punti.

1) nelle specifiche di una tastiera trovi il tipo di switch che monta.
2) cherry mx è una marca di switch, una tra le migliori e più diffuse.
3) se una tastiera monta i cherry mx è compatibile con tutti i keycaps a profilo cherry basta guardare nelle specifiche.
4) nel caso specifico della CM pro M monta i cherry quindi basta cercare un set di ricambio per cherry mx e ce li puoi montare.
4.1) come avrai notato la CM pro M usa un layout dei tasti particolare e di conseguenza una bottom row non standard quindi se compri un set di keycaps di ricambio 6/7 keycaps non li puoi montare perché sono di larghezza diversa.
5) il ragazzo vende delle ducky one che sono nettamente superiori alla cm pro M quindi è normale che il prezzo sia così.
La ducky one senza retro viaggia sui 110€ e quella con retroilluminazione viaggia sui 130€ quindi il prezzo mi sembra anche abbastanza onesto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

giat
06-11-2018, 18:04
io ormai, dopo aver visto innumerevoli video su youtube, mi sono ossessionato con i Kaihl Box Navy. Solo che non solo non trovo una tastiera che li monti, ma nemmeno riesco a trovarli a parte, nel caso prendessi una modulare con switch intercambiabili come ad esempio la tastiera Kira

ferro10
06-11-2018, 18:07
io ormai, dopo aver visto innumerevoli video su youtube, mi sono ossessionato con i Kaihl Box Navy. Solo che non solo non trovo una tastiera che li monti, ma nemmeno riesco a trovarli a parte, nel caso prendessi una modulare con switch intercambiabili come ad esempio la tastiera KiraI kailh box secondo me li trovi su massdrop oppure prova gearbest ma non ne sono sicuro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
06-11-2018, 18:43
Allora vedo che qua c'è del casino quindi divido per punti.

onde evitare che in parte prosegua mi permetto di dettagliare meglio un paio di punti


2) cherry mx è una marca di switch, una tra le migliori e più diffuse.

la marca è cherry, mx è l'interfaccia tra switch e tasti. ad esempio altri sono/erano i my, i ml, etc


3) se una tastiera monta i cherry mx è compatibile con tutti i keycaps a profilo cherry basta guardare nelle specifiche.

meglio specificare 'attacco' o 'interfaccia' cherry mx, il profilo è la forma 'lato dita' dei tasti. anche perchè c'è un profilo che si chiama proprio cherry, come poi altri sono oem, dsa, etc etc


per quanto riguarda i kailh navy, li fa la novelkeys (hanno un e-shop) però vedo che ad ora li danno sold out. forse il luogo migliore dove cercarne è aliexpress

kia68
06-11-2018, 21:36
Allora vedo che qua c'è del casino quindi divido per punti.

1) nelle specifiche di una tastiera trovi il tipo di switch che monta.
2) cherry mx è una marca di switch, una tra le migliori e più diffuse.
3) se una tastiera monta i cherry mx è compatibile con tutti i keycaps a profilo cherry basta guardare nelle specifiche.
4) nel caso specifico della CM pro M monta i cherry quindi basta cercare un set di ricambio per cherry mx e ce li puoi montare.
4.1) come avrai notato la CM pro M usa un layout dei tasti particolare e di conseguenza una bottom row non standard quindi se compri un set di keycaps di ricambio 6/7 keycaps non li puoi montare perché sono di larghezza diversa.
5) il ragazzo vende delle ducky one che sono nettamente superiori alla cm pro M quindi è normale che il prezzo sia così.
La ducky one senza retro viaggia sui 110€ e quella con retroilluminazione viaggia sui 130€ quindi il prezzo mi sembra anche abbastanza onesto.
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Posso ringraziare Tutti per le risposte e prendo questo post a esempio.

Confessando la totale ignoranza in materia, approfittando della Vostra competenza e gentilezza, letto l'annuncio del "ragazzo" Lorenzo dove dice:

eyboard Ducky Retroilluminata (blu) MX brown - 90€; - 15/09/2017 - Alternate.nl
Keyboard Ducky MX brown - 70€

Chiedo (mi scuso nel caso avevate già risposto e non lo avessi compreso) se le due tastiere son con i famosi cherry e quindi se si rompon i tasti, li posso facilmente trovare e due dato che sto in provincia VA, credo che l'affare forse è più per chi sta nelle sue vicinanze e quindi non deve strapagare il corriere.

ferro10
07-11-2018, 08:21
Posso ringraziare Tutti per le risposte e prendo questo post a esempio.

Confessando la totale ignoranza in materia, approfittando della Vostra competenza e gentilezza, letto l'annuncio del "ragazzo" Lorenzo dove dice:

eyboard Ducky Retroilluminata (blu) MX brown - 90€; - 15/09/2017 - Alternate.nl
Keyboard Ducky MX brown - 70€

Chiedo (mi scuso nel caso avevate già risposto e non lo avessi compreso) se le due tastiere son con i famosi cherry e quindi se si rompon i tasti, li posso facilmente trovare e due dato che sto in provincia VA, credo che l'affare forse è più per chi sta nelle sue vicinanze e quindi non deve strapagare il corriere.Fatti dire il modello preciso (che si trova sulla scatola) ma da quello che vedo in foto montano keycaps in pbt doubleshot quindi non diventano lucidi e non sbiadiscono come può succedere ad un keycaps in ABS.
Teoricamente non li cambierai mai per usura.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
07-11-2018, 08:34
Fatti dire il modello preciso (che si trova sulla scatola) ma da quello che vedo in foto montano keycaps in pbt doubleshot quindi non diventano lucidi e non sbiadiscono come può succedere ad un keycaps in ABS.
Teoricamente non li cambierai mai per usura.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ciao, le due tastiere hanno codice:

Ducky One DKON1687
Ducky One DKON1687S

Prandtl
07-11-2018, 18:42
Ciao,

avendo la possibilità di acquistare direttamente in Cina e dopo aver letto i vostri consigli, ho fatto un po' di ricerche. Ho scoperto che i prezzi non sono enormemente distanti da quelli di importazione come in generale avviene per altri tipi di componenti, e la cosa da un certo punto di vista non è nemmeno male, visto che sottointende l'uso di materiali e componenti di una certa qualità.

Vi chiedo un consiglio finale sulle tastiere che ho trovato in rapporto al prezzo (indicativo). Come configurazione ho scelto gli switch brown visto che a quanto ho letto sono un buon punto di partenza per un neofita, tastiera formato 80% e retroilluminazione.


DURGOD K310 Nebula 88€

DURGOD K310 Aurora 72€ (differisce dalla Nebula per l'illuminazione red/blu invece che RGB)

Akko X DUCKY One2mini RGB 65€ (non ho capito se é una Ducky pura o fatta da tale Akko, in ogni caso non sono sicuro di voler prendere una 61 tasti come prima meccanica)

IKBC F87RGB 88€
IKBC F87white 61€

VARMILO double rainbow RGB 108€ (ma c'è solo bianca, io preferirei una tastiera scura, e a quanto mi risulta non ci sono altre tastiere retroilluminate di varmilo)


c'è qualche altra marca cinese che potrei valutare?
Grazie ancora per i consigli.

ferro10
07-11-2018, 20:44
Ciao,

avendo la possibilità di acquistare direttamente in Cina e dopo aver letto i vostri consigli, ho fatto un po' di ricerche. Ho scoperto che i prezzi non sono enormemente distanti da quelli di importazione come in generale avviene per altri tipi di componenti, e la cosa da un certo punto di vista non è nemmeno male, visto che sottointende l'uso di materiali e componenti di una certa qualità.

Vi chiedo un consiglio finale sulle tastiere che ho trovato in rapporto al prezzo (indicativo). Come configurazione ho scelto gli switch brown visto che a quanto ho letto sono un buon punto di partenza per un neofita, tastiera formato 80% e retroilluminazione.


DURGOD K310 Nebula 88€

DURGOD K310 Aurora 72€ (differisce dalla Nebula per l'illuminazione red/blu invece che RGB)

Akko X DUCKY One2mini RGB 65€ (non ho capito se é una Ducky pura o fatta da tale Akko, in ogni caso non sono sicuro di voler prendere una 61 tasti come prima meccanica)

IKBC F87RGB 88€
IKBC F87white 61€

VARMILO double rainbow RGB 108€ (ma c'è solo bianca, io preferirei una tastiera scura, e a quanto mi risulta non ci sono altre tastiere retroilluminate di varmilo)


c'è qualche altra marca cinese che potrei valutare?
Grazie ancora per i consigli.

Akko X DUCKY One2mini è una personalizzazione fatta per akko da ducky quindi sono abbastanza certo che sia la stessa cosa di una ducky one 2 mini.

Quella con qualità più alta sicuramente è la Varmilo ma rgb c'è solo bianca e ricordo che i keycaps non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro.
Leggermente sotto troviamo la ducky e la ikbc a pari merito, che sono veramente ottime tastiere. L' unica differenza rilevante è che la ducky permette di creare delle macro cosa che invece non è possibile con la ikbc.
Le DURGOD sono buone tastiera che si piazzano ben di sopra alle classiche tastiere commerciali ma è cmq sotto alle 3 citate sopra.

Tu su cosa saresti più orientato?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prandtl
08-11-2018, 08:42
Akko X DUCKY One2mini è una personalizzazione fatta per akko da ducky quindi sono abbastanza certo che sia la stessa cosa di una ducky one 2 mini.

Quella con qualità più alta sicuramente è la Varmilo ma rgb c'è solo bianca e ricordo che i keycaps non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro.
Leggermente sotto troviamo la ducky e la ikbc a pari merito, che sono veramente ottime tastiere. L' unica differenza rilevante è che la ducky permette di creare delle macro cosa che invece non è possibile con la ikbc.
Le DURGOD sono buone tastiera che si piazzano ben di sopra alle classiche tastiere commerciali ma è cmq sotto alle 3 citate sopra.

Tu su cosa saresti più orientato?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Credo che prendero' la IKBC F87RGB con cherry brown. Di Ducky non ho trovato la 87 tasti, e passare da una 108 ad una 61 in un colpo potrebbe essere traumatico. Durgod costa come ordinandola su gearbest, quindi penso che mi convenga prendere un prodotto superiore allo stesso prezzo.
Varmilo ha delle colorazioni bellissime, ma stonerebbero un po' con la mia postazione, e poi ormai sono 10 anni che uso una tastiera retroilluminata ed è una feature per me indispensabile.

Ti faccio sapere le mie impressioni quando mi arriva, grazie ancora per l'assistenza.

ferro10
08-11-2018, 08:55
Credo che prendero' la IKBC F87RGB con cherry brown. Di Ducky non ho trovato la 87 tasti, e passare da una 108 ad una 61 in un colpo potrebbe essere traumatico. Durgod costa come ordinandola su gearbest, quindi penso che mi convenga prendere un prodotto superiore allo stesso prezzo.
Varmilo ha delle colorazioni bellissime, ma stonerebbero un po' con la mia postazione, e poi ormai sono 10 anni che uso una tastiera retroilluminata ed è una feature per me indispensabile.

Ti faccio sapere le mie impressioni quando mi arriva, grazie ancora per l'assistenza.Ottimo facci sapere le prime impressioni quando ti arriva.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
08-11-2018, 09:12
Quella con qualità più alta sicuramente è la Varmilo ma rgb c'è solo bianca e ricordo che i keycaps non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto ma si limita ad uscire nello spazio tra un keycaps e l'altro.

A prescindere dal discorso chassis bianco che può piacere o meno, di fatto con quella soluzione non si può certo parlare di retroilluminazione perchè praticamente è come non averla e non si capisce bene il senso di tale implementazione, poi nessuno discute della qualità dei materiali, ecc...

s-y
08-11-2018, 09:15
personalmente, dato che la resa con gli mx è meno che perfetta, con sempre una quantità enorme di luce che passa da sotto i caps, se devo scegliere preferisco le legende buie, ed eventualmente solo la luce da sotto

Prandtl
08-11-2018, 13:42
personalmente, dato che la resa con gli mx è meno che perfetta, con sempre una quantità enorme di luce che passa da sotto i caps, se devo scegliere preferisco le legende buie, ed eventualmente solo la luce da sotto

eventualmente questo si risolverebbe con un set diverso di keycaps opachi alla luce giusto? Comunque a me piace avere anche la legenda retroilluminata, anche se la mia attuale tastiera, essendo piuttosto vecchia, probabilmente ha una intensità di illuminazione piuttosta bassa rispetto a quelle attuali. In ogni caso la luminosità dovrebbe essere regolabile, se non sbaglio.

ferro10
08-11-2018, 13:52
eventualmente questo si risolverebbe con un set diverso di keycaps opachi alla luce giusto? Comunque a me piace avere anche la legenda retroilluminata, anche se la mia attuale tastiera, essendo piuttosto vecchia, probabilmente ha una intensità di illuminazione piuttosta bassa rispetto a quelle attuali. In ogni caso la luminosità dovrebbe essere regolabile, se non sbaglio.Cambiare keycaps ad una varmilo è quasi un insulto 😱
Scherzi a parte la ikbc che ti vuoi prendere monta il miglior set di keycaps backlight attualmente disponibile ( che è della vortex) solo il set costa 50€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Fabes
08-11-2018, 14:38
Da inesperto la Razer BlackWidow Chroma V2, sembra molto buona, voi cosa ne pensate?

ferro10
08-11-2018, 16:35
Da inesperto la Razer BlackWidow Chroma V2, sembra molto buona, voi cosa ne pensate?Quanto la paghi? Se la prendi nuova viene sui 170€ e per quella spesa c'è molto di meglio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

giat
08-11-2018, 18:04
io stavo confrontando la vortex race 3 normale e quella RGB. Entrambe hanno tasti di profilo DSA. Il layout è talmente compatto che non scorgo alcuno spazio tra un tasto e l'altro, come ad esempio nei cherry e gli OEM. La luce RGB da dove passa? so che di certo non traspare dalle legende, ma a me sembra difficile credere che serva a qualcosa visto la compressione dei tasti. Inoltre, domanda da profano, si sconsiglia la versione retroilluminata su tastiere meccaniche?

s-y
08-11-2018, 18:08
io stavo confrontando la vortex race 3 normale e quella RGB. Entrambe hanno tasti di profilo DSA. Il layout è talmente compatto che non scorgo alcuno spazio tra un tasto e l'altro, come ad esempio nei cherry e gli OEM. La luce RGB da dove passa? so che di certo non traspare dalle legende, ma a me sembra difficile credere che serva a qualcosa visto la compressione dei tasti. Inoltre, domanda da profano, si sconsiglia la versione retroilluminata su tastiere meccaniche?

qualcosa passa sempre dai lati, e si nota ovviamente specialmente al buio. anche se si può definire come effetto solo estetico se le legende sono cieche

dopodichè la questione è, si può dire, ininfluente
a livello funzionale non impattano i led, e/o anzi, garantiscono la full nkro dato che ogni switch ha il suo diodo compreso nel prezzo, anche se ormai quasi tutte hanno i diodi dedicati

giat
08-11-2018, 18:38
hai sfoggiato termini o sigle che non conosco: full nkro cosa sarebbe? quindi, ad esempio, tra una vortex race rgb e una senza, non cambia nulla sulla qualità costruttiva?
a livello funzionale, al buio, agevolerebbe la lettura dei tasti, anche se la luce esce solo dai lati? nel mio caso, che posso usare il pc solo di sera, potrebbe essere utile? In verità scrivo quasi a memoria, ma per abitudine ho sempre bisogno di vedere le legende

s-y
08-11-2018, 18:45
hai sfoggiato

suvvia sfoggiare mi pare esagerato, si tratta di una caratteristica comunemente indicata.
già una ricerca in rete potrebbe chiarire, ad ogni modo è la capacità di registrare tutti i tasti contemporaneamente, cosa impossibile da fare nei tipici circuiti a matrice se non ci sono i singoli diodi sugli switch. ma appunto ormai è caratteristica comune (anche se dipende anche dal firmware, ma quest'ultimo è aspetto diverso rispetto a come sono collegati gli switch)

su eventuali differenze per lo stesso modello tra led o senza, non dovrebbero esserci, specialmente lato contruzione, anzi solitamente anche i pcb (le basette su cui si salda la circuiteria) sono uguali

Fabes
09-11-2018, 11:20
Quanto la paghi? Se la prendi nuova viene sui 170€ e per quella spesa c'è molto di meglio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Si il prezzo è circa quello, mi potresti dire i modelli che secondo te sono migliori?
Ricordati che non avendocela mai avuta meccanica, sono molto disorientato e questa mi sembrava ottima a prima vista, complice anche il marchio RAzer sinonimo di ottima qualità.

Marko#88
09-11-2018, 11:23
Si il prezzo è circa quello, mi potresti dire i modelli che secondo te sono migliori?
Ricordati che non avendocela mai avuta meccanica, sono molto disorientato e questa mi sembrava ottima a prima vista, complice anche il marchio RAzer sinonimo di ottima qualità.

No. Razer è qualità discreta e prezzi gonfiati.
Ho una blackwidow (non chroma) e un Mamba TE, non parlo per sentito dire... preso tutto a prezzi scontati, a prezzi pieni è follia.

Fabes
09-11-2018, 11:38
No. Razer è qualità discreta e prezzi gonfiati.
Ho una blackwidow (non chroma) e un Mamba TE, non parlo per sentito dire... preso tutto a prezzi scontati, a prezzi pieni è follia.

ok non avendo fretta potrei aspettare anche gli sconti, se ci saranno.
La blackwidow a quanto la dovrebebro vendere?
Quali altre alternative proponete?

Marko#88
09-11-2018, 11:48
ok non avendo fretta potrei aspettare anche gli sconti, se ci saranno.
La blackwidow a quanto la dovrebebro vendere?
Quali altre alternative proponete?

Io la versione non Chroma credo di averla pagata 70 euro e per tale cifra ne sono assolutamente soddisfatto.. :)
Però negli ultimi mesi mi sono messo un po' a studiare e ho visto molti modelli di qualità decisamente superiore; l'unico problema, come spesso diciamo, è se si è legati al layout ITA, in particolare con alcuni switch.

Fabes
09-11-2018, 13:30
Io la versione non Chroma credo di averla pagata 70 euro e per tale cifra ne sono assolutamente soddisfatto.. :)
Però negli ultimi mesi mi sono messo un po' a studiare e ho visto molti modelli di qualità decisamente superiore; l'unico problema, come spesso diciamo, è se si è legati al layout ITA, in particolare con alcuni switch.

Parlo della Razer BlackWidow Chroma V2, perché c'è esposta in un negozio e ho avuto la possibilità di toccare con mano, non ho fatto caso che non c'era il layout ita. Ora proverò a farci caso.
Pe il resto sembra davvero ottima.

di@!
09-11-2018, 13:58
raga entro oggi con un'offerta su amazon ho la possibilità di prendere la Corsair Strafe con Cherry MX Red a 99e (di listino nei negozi sta a 129e)...conviene?

considerate che uso il fisso solo per giocare e questa sarebbe la mia prima meccanica, al momento sono 2/3 anni che uso una tastiera da 20e presa su amazon :asd:

Nui_Mg
09-11-2018, 17:02
Mi serviva una meccanica che avesse retroilluminazione, fosse compatta ma avesse i tasti funzione (total commander docet), preferibilmente cavo usb estraibile e che costasse il meno possibile, ajazz ak33 (https://www.back2gaming.com/reviews/b2g-hardware/peripherals-review/kbm-hw/ajazz-ak33-rgb-mechanical-keyboard/).

Ma volete mettere i "fantastici" zorro switches? Altro che cherry de qui e cherry dellà :rotfl:

Presa su amazon il 25 ottobre a 17,40€. Dovrebbe arrivarmi dal 13 novembre in avanti, chissà cosa mi arriverà, mah, boh... :asd:

s-y
09-11-2018, 17:30
Mi serviva una meccanica che avesse retroilluminazione, fosse compatta ma avesse i tasti funzione (total commander docet), preferibilmente cavo usb estraibile e che costasse il meno possibile, ajazz ak33 (https://www.back2gaming.com/reviews/b2g-hardware/peripherals-review/kbm-hw/ajazz-ak33-rgb-mechanical-keyboard/).

Ma volete mettere i "fantastici" zorro switches? Altro che cherry de qui e cherry dellà :rotfl:

Presa su amazon il 25 ottobre a 17,40€. Dovrebbe arrivarmi dal 13 novembre in avanti, chissà cosa mi arriverà, mah, boh... :asd:

ciao non conosco direttamente 'sti zorro, e a leggerne in giro si leggono pareri contrastanti, tuttavia a certe cifre se caschi, caschi decisamente in piedi

ps: sempre che non ci sia un mattone nella scatola :D

ferro10
09-11-2018, 18:04
Si il prezzo è circa quello, mi potresti dire i modelli che secondo te sono migliori?
Ricordati che non avendocela mai avuta meccanica, sono molto disorientato e questa mi sembrava ottima a prima vista, complice anche il marchio RAzer sinonimo di ottima qualità.
Ducky shine 6 -
https://www.cclonline.com/product/224558/DKSH1608ST-BUKALAAT1/Keyboards/Ducky-Shine-6-Mechanical-Keyboard-Cherry-MX-Brown-Switch-RGB-Lighting-UK-Layout/KBD1459/
https://www.eglobalcentral.co.it/ducky-shine-6-black-pbt-rgb-led-backlit-amarena-mx-tastiera-meccanica-dk-dksh1608st-auspdaat1.html
ikbc f108
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B07359YK93/ref=dp_olp_new_mbc?ie=UTF8&condition=new
https://mechkeyboards.eu/ikbc-f108-rgb-mechanical-keyboard---k6d75s4150023-954-p.asp
ducky one 2 rgb
https://www.alternate.be/Ducky/One-2-RGB-DKON1808ST-gaming-toetsenbord/html/product/1472023?event=search


Ovviamente non c'è nulla con layout ita ma solo layout us o uk in base a dove le compri.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-11-2018, 18:10
raga entro oggi con un'offerta su amazon ho la possibilità di prendere la Corsair Strafe con Cherry MX Red a 99e (di listino nei negozi sta a 129e)...conviene?

considerate che uso il fisso solo per giocare e questa sarebbe la mia prima meccanica, al momento sono 2/3 anni che uso una tastiera da 20e presa su amazon :asd:Layout per forza ita o valuti anche us/uk?

Considera che la 99€ su gearbest c'è la durgod k320 led blu e rossi che come qualità è migliore della Corsair.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
09-11-2018, 18:16
Mi serviva una meccanica che avesse retroilluminazione, fosse compatta ma avesse i tasti funzione (total commander docet), preferibilmente cavo usb estraibile e che costasse il meno possibile, ajazz ak33 (https://www.back2gaming.com/reviews/b2g-hardware/peripherals-review/kbm-hw/ajazz-ak33-rgb-mechanical-keyboard/).

Ma volete mettere i "fantastici" zorro switches? Altro che cherry de qui e cherry dellà :rotfl:

Presa su amazon il 25 ottobre a 17,40€. Dovrebbe arrivarmi dal 13 novembre in avanti, chissà cosa mi arriverà, mah, boh... :asd:

Io la ak33 ce lo è decisamente scarisina ma per 17€ va bene.

Gli switch hanno una risposta buona ma non saprei dirti nel lungo periodo perché mi ero rotto di provarla.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Nui_Mg
09-11-2018, 18:25
Io la ak33 ce lo è decisamente scarisina ma per 17€ va bene.
Sulla carta a quel prezzo (anche perché io mi rifiuto di spendere più di 70 euro per una tastiera) non avevo trovato niente di meglio per una meccanica con le caratteristiche che cercavo: spero e prego :D che quello che te la fa definire scarsina non abbia a che fare con meno precisione/falsi contatti/ritardi dei tasti premuti.

s-y
09-11-2018, 18:38
da quello che ho letto aggiro, non troppo ma ad esempio è anche indicata nella review che hai linkato, potrebbe esserci una non perfetta uniformità tra gli switch

poi dipende anche dalla tipologia di switch, ad es sui lineari non si dovrebbe notare troppo, sempre se 'difettuccio' confermato. sentiamo anche ferro che ne ne dice

ferro10
09-11-2018, 18:53
Sulla carta a quel prezzo (anche perché io mi rifiuto di spendere più di 70 euro per una tastiera) non avevo trovato niente di meglio per una meccanica con le caratteristiche che cercavo: spero e prego :D che quello che te la fa definire scarsina non abbia a che fare con meno precisione/falsi contatti/ritardi dei tasti premuti.

guarda io mi sono preso la versione con switch lineari (red) e già su quelli si sente una non perfetta uniformità tra gli switch (come faceva notare s-y) questo è indice di bassa qualità.
Oltre a questo il suono della ak33 è qualcosa di assolutamente pessimo e "plasticoso" e il peso ne è la conferma visto che pesa meno di 600g.

Nui_Mg
09-11-2018, 20:48
e già su quelli si sente una non perfetta uniformità tra gli switch
Ahia, no dai, non dirmi 'ste cose, :eekk: prego per una botta di culo anche perché nelle varie recensioni non ho letto di problemi particolari di questo tipo e conto sul fatto che non sono un pretenzioso visto che vengo da tastiere a membrana schifose e da quelle di notebook di fascia bassa. Cactus, mal che vada la terrò come tastiera di scorta e cercherò qualcosa di meglio entro i 60€ (e valla a trovare a quel prezzo una meccanica veramente buona sul versante tasti che abbia le caratteristiche menzionate in precedenza).
Oltre a questo il suono della ak33 è qualcosa di assolutamente pessimo e "plasticoso"
Ah qua sono tranquillo, potrebbe pure scoreggiare, non sono un feticista del suono tastiera come Palombo, da me i Rammstein girano pure di notte :D

s-y
09-11-2018, 20:59
nelle varie recensioni non ho letto di problemi particolari di questo tipo

a dire la verità come scrivevo prima, era indicato anche in quella che avevi linkato
tuttavia alla fine si parla di dettagli, e non è detto sia cosa fastidiosa

das hich

s-y
09-11-2018, 21:18
das hich

vabuò giusto per spiegare, qua volevo citare un titolo dei rammstein ma... hich hich...

ferro10
09-11-2018, 22:22
Ahia, no dai, non dirmi 'ste cose, :eekk: prego per una botta di culo anche perché nelle varie recensioni non ho letto di problemi particolari di questo tipo e conto sul fatto che non sono un pretenzioso visto che vengo da tastiere a membrana schifose e da quelle di notebook di fascia bassa. Cactus, mal che vada la terrò come tastiera di scorta e cercherò qualcosa di meglio entro i 60€ (e valla a trovare a quel prezzo una meccanica veramente buona sul versante tasti che abbia le caratteristiche menzionate in precedenza).

Ah qua sono tranquillo, potrebbe pure scoreggiare, non sono un feticista del suono tastiera come Palombo, da me i Rammstein girano pure di notte :DIo avrei aspettato di avere un budget discreto e preso direttamente qualcosa di decente.

Poi ovviamente avendola pagata poco ci può stare giusto per provare, ma il feedback percepito da una tastiera come quella e una discreta da 60/70€ è decisamente diverso.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Nui_Mg
09-11-2018, 23:38
Io avrei aspettato di avere un budget discreto e preso direttamente qualcosa di decente.
Visto il prezzo e visto il non sapere a che livello potrei ritenermi soddisfatto, mi sono buttato con l'offerta.

Inoltre, anche a 60/70 euro non so cosa avrei potuto trovare di veramente buono (visto che qua siete abituati a parlare soprattutto di roba che sta attorno ai 90 euro e oltre), non mi pare di aver trovato chissà cosa che avesse obbligatoriamente le seguenti caratteristiche:

- illuminazione (non importa rgb, va benone anche un solo colore).
- compatta ma con tasti funzione.
- tasti red switch o in genere lineari.
- Affidabile sul versante tasti (cioè niente scherzi di mancata attivazione, ecc.).
- cosa importantissima, un venditore dove poter sfruttare una garanzia decente visto che i prezzi non sono proprio esigui.

Del cavo estraibile potrei anche farne a meno e il layout non ita non sarebbe un problema (anzi, quello USA è sempre stato il mio preferito).

Diciamo che ho trovato poco/niente attorno ai 60euro, tranne forse la Drevo Excalibur su amazon.

Zio can che stress. :D

ferro10
10-11-2018, 00:55
Visto il prezzo e visto il non sapere a che livello potrei ritenermi soddisfatto, mi sono buttato con l'offerta.

Inoltre, anche a 60/70 euro non so cosa avrei potuto trovare di veramente buono (visto che qua siete abituati a parlare soprattutto di roba che sta attorno ai 90 euro e oltre), non mi pare di aver trovato chissà cosa che avesse obbligatoriamente le seguenti caratteristiche:

- illuminazione (non importa rgb, va benone anche un solo colore).
- compatta ma con tasti funzione.
- tasti red switch o in genere lineari.
- Affidabile sul versante tasti (cioè niente scherzi di mancata attivazione, ecc.).
- cosa importantissima, un venditore dove poter sfruttare una garanzia decente visto che i prezzi non sono proprio esigui.

Del cavo estraibile potrei anche farne a meno e il layout non ita non sarebbe un problema (anzi, quello USA è sempre stato il mio preferito).

Diciamo che ho trovato poco/niente attorno ai 60euro, tranne forse la Drevo Excalibur su amazon.

Zio can che stress. :D

DURGOD K320 su gearbest viene 65€ l'unica cosa è senza retroilluminazione.

CM Storm MasterKeys Pro M 58€ Usato - Ottime condizioni da amazon
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01M0FELUA/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1541810707&sr=8-1&keywords=cooler+master+pro+M

Ozone Strike Battle 59€ nuova su drako

come vedi soluzioni possibili sui 60€ ci sono, poi se non le vogliamo vedere perchè ci piace così è un altro discorso.

Nui_Mg
10-11-2018, 04:21
DURGOD K320 su gearbest viene 65€ l'unica cosa è senza retroilluminazione.

CM Storm MasterKeys Pro M 58€ Usato - Ottime condizioni da amazon
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01M0FELUA/ref=sr_1_1_olp?ie=UTF8&qid=1541810707&sr=8-1&keywords=cooler+master+pro+M

Ozone Strike Battle 59€ nuova su drako

Quelle che hai indicato non appartengono esattamente al gruppo di quelle con le caratteristiche obbligatorie che avevo elencato, infatti alla prima manca l'illuminazione e non è proprio compatta (inoltre, da gearbest e simili vuol dire che se arriva con qualche difetto vitale, tipo malfunzionamento di uno o più tasti, ci si attacca al tram, almeno che durgod non offra un'assistenza conveniente/economica internazionale) e anche le altre due non sono proprio compatte (non come la ajazz ak33 o drevo excalibur, per esempio).
Cmq, detto questo e cercando di chiudere un occhio sulle maggiori dimensioni (e purtroppo layout ita), per quanto mi riguarda la più appetibile del lotto pare essere quella di drako.


come vedi soluzioni possibili sui 60€ ci sono, poi se non le vogliamo vedere perchè ci piace così è un altro discorso.
Ma non è che non le voglia vedere, è che uno che proviene da tastiere a membrana e da quelle di notebook e che vuole passare ad una meccanica non può far altro che partire con le esatte caratteristiche imprescindibili che servono e poi iniziare a sperare in qualche recensione che faccia un certo discernimento qualitativo tra i molteplici aspetti caratterizzanti il vasto mondo delle meccaniche. Non per niente me ne sono uscito inizialmente con la ak33 che da quello che avete scritto pare candidarsi per essere una latrina con i tasti (iperbole ehh) :asd:

Fabes
10-11-2018, 10:31
ma se sono simili, a questo punto tanto vale spendere 20€ in più e prendersela con layout ita

s-y
10-11-2018, 10:44
da quello che avete scritto pare candidarsi per essere una latrina con i tasti (iperbole ehh) :asd:

il problema è che una perferica come la tastiera, nella resa, ha una grossa dipendenza dai gusti personali. anche per questo credo che per farsi un'idea sia fondamentale provare...
poi può essere che a forza di usare roba 'costosa' e quindi intrinsecamente (ma nemmeno sempre, visto quanto sopra) migliore ci si dimentichi che cmq la differenza con una non-meccanica resta significativa a prescindere.
la 'strategia' di fare la prima prova spendendo il meno possibile la condivido (spesso lo scrivo anche qui a prescindere dal fatto che poi io sia 'malato' di mio) e spendere meno di 18 per il nuovo, non credo sia possibile...
quindi imho, prova, e vedi. tra l'altro se poi ci sono aspetti che non ti soddisfino, ci sono anche (possibili) 'correttivi' da provare, a costi più che relativi

Fabes
10-11-2018, 12:01
il problema è che una perferica come la tastiera, nella resa, ha una grossa dipendenza dai gusti personali. anche per questo credo che per farsi un'idea sia fondamentale provare...
poi può essere che a forza di usare roba 'costosa' e quindi intrinsecamente (ma nemmeno sempre, visto quanto sopra) migliore ci si dimentichi che cmq la differenza con una non-meccanica resta significativa a prescindere.
la 'strategia' di fare la prima prova spendendo il meno possibile la condivido (spesso lo scrivo anche qui a prescindere dal fatto che poi io sia 'malato' di mio) e spendere meno di 18 per il nuovo, non credo sia possibile...
quindi imho, prova, e vedi. tra l'altro se poi ci sono aspetti che non ti soddisfino, ci sono anche (possibili) 'correttivi' da provare, a costi più che relativi

Rigirando il discorso una non-meccanica non ha nessun vantaggio rispetto ad una meccanica? Forse si è più rapidi nella scrittura o ci si abitua ad essere velocissimi anche con la meccanica?

giat
10-11-2018, 12:06
io ho qualche dubbio tra layout ISO-UK e ANSI. Con quello inglese è comodo l'invio grande e la scorciatoia più semplice per ottenere l'apostrofo, ma non hanno i caporali per i dialoghi («»), che personalmente uso molto. L'ANSi, invece, permette i caporali col modificatore ma è scomodo l'apostrofo. Quel che certo è che non vedo l'ora di pensionare il layout ITA. Se l'ISO-UK avesse i caporali tramite combinazione di tasti come l'ANSI per me sarebbe perfetto.
Per quanto riguarda il resto, in effetti, nel mio caso dovrei per forza ricorrere a una hot-swampe tipo Kira O Clueboard, ma tra dogana e spedizione oltreoceano viene un salasso, e poi montarci dei Kaihl box navy dopo averli presi separatamente e con keycaps profilo DSA.
Quindi ormai sto entrando nell'ottica di ripiegare sugli MX blue (visto anche la difficile reperibilità dei green) o gli ALPS Matias clicky (mi piace il loro sound) qualora riuscissi a trovarli pre-assemblati in qualche marca di tastiera top. Case in alluminio, retroiluminazione anche monocolore, buona programmabilità e layout ultra compatto. Ormai le mie scelte ricadono su varmilo VA69 (se decidessi di prenderla ISO), whitefix (se la riemetteranno su massdrop) oppure vortex race 3 o la minimale Core per i profili DSA

s-y
10-11-2018, 12:21
Rigirando il discorso una non-meccanica non ha nessun vantaggio rispetto ad una meccanica? Forse si è più rapidi nella scrittura o ci si abitua ad essere velocissimi anche con la meccanica?

dipende, regole fisse non ce ne sono
la differenza principale (nell'uso) tra una 'meccanica' e una 'non meccanica' è che per l'attuazione dell'impulso non serve arrivare a fondo corsa del tasto (e magari anche premere ulteriormente)

ovviamente confrontando con una a corsa lunga, poi le scissor o corsa corta sono altro paio di maniche.

poi ad esempio, ci sarebbero le capacitive come topre e cloni, che sono a cupola gommosa, ma hanno una resa completamente diversa proprio per l'attuazione senza contatto

inoltre il fondo corsa stesso, in una meccanica 'pura' è netto, senza spugnosità (non eliminabile per le gommose, perchè è la cupola 'attiva' a generarla)

s-y
10-11-2018, 12:29
...

beh mi pare che tu abbia inquadrato bene le differenze principali
mò cazzi tuoi a decidere :D

Fabes
10-11-2018, 12:40
dipende, regole fisse non ce ne sono
la differenza principale (nell'uso) tra una 'meccanica' e una 'non meccanica' è che per l'attuazione dell'impulso non serve arrivare a fondo corsa del tasto (e magari anche premere ulteriormente)

ovviamente confrontando con una a corsa lunga, poi le scissor o corsa corta sono altro paio di maniche.

poi ad esempio, ci sarebbero le capacitive come topre e cloni, che sono a cupola gommosa, ma hanno una resa completamente diversa proprio per l'attuazione senza contatto

inoltre il fondo corsa stesso, in una meccanica 'pura' è netto, senza spugnosità (non eliminabile per le gommose, perchè è la cupola 'attiva' a generarla)

Sei espertissimo, ma non mi pare che diano tutte queste caratteristiche quando le vendono.

s-y
10-11-2018, 12:43
Sei espertissimo, ma non mi pare che diano tutte queste caratteristiche quando le vendono.

puoi spiegare meglio cosa intendi?

Fabes
10-11-2018, 12:46
puoi spiegare meglio cosa intendi?

Come ho già detto sono andato a vedere e toccare la Razer BlackWidow Chroma V2, e non si parlava di corse lunghe o corte oppure di topre e cloni.

Capito cosa intendo dire?

ferro10
10-11-2018, 12:48
Quelle che hai indicato non appartengono esattamente al gruppo di quelle con le caratteristiche obbligatorie che avevo elencato, infatti alla prima manca l'illuminazione e non è proprio compatta (inoltre, da gearbest e simili vuol dire che se arriva con qualche difetto vitale, tipo malfunzionamento di uno o più tasti, ci si attacca al tram, almeno che durgod non offra un'assistenza conveniente/economica internazionale) e anche le altre due non sono proprio compatte (non come la ajazz ak33 o drevo excalibur, per esempio).
Cmq, detto questo e cercando di chiudere un occhio sulle maggiori dimensioni (e purtroppo layout ita), per quanto mi riguarda la più appetibile del lotto pare essere quella di drako.


Ma non è che non le voglia vedere, è che uno che proviene da tastiere a membrana e da quelle di notebook e che vuole passare ad una meccanica non può far altro che partire con le esatte caratteristiche imprescindibili che servono e poi iniziare a sperare in qualche recensione che faccia un certo discernimento qualitativo tra i molteplici aspetti caratterizzanti il vasto mondo delle meccaniche. Non per niente me ne sono uscito inizialmente con la ak33 che da quello che avete scritto pare candidarsi per essere una latrina con i tasti (iperbole ehh) :asd:

infatti avevo specificato che era senza retroilluminazione. Per quanto riguarda il formato la ak33 e MasterKeys Pro M hanno un formato simile. Specifiche alla mano la ak33 è meno lunga di 7cm rispetto alla MasterKeys Pro M.


Ripeto io secondo la mia esperienza avrei aspettato un budget più ampio per portami a casa qualcosa di discreto.

s-y
10-11-2018, 12:52
@fabes
più o meno
è che se chiedi in generale la differenza quale sia, non dipende solo da cosa scrivono nella scatola di un singolo modello

è un discorso ampio ad ogni modo, che appunto coinvolge moltissimo i gusti personali, quindi l'unica differenza oggettiva che si può individuare tra meccaniche e non è quello che ho scritto, l'attivazione dell'impulso, che avviene in modo diverso

lascia perdere il discorso che ho fatto su topre, era per fare un esempio di quanto ampia sia la questione

Marko#88
10-11-2018, 12:52
io ho qualche dubbio tra layout ISO-UK e ANSI. Con quello inglese è comodo l'invio grande e la scorciatoia più semplice per ottenere l'apostrofo, ma non hanno i caporali per i dialoghi («»), che personalmente uso molto. L'ANSi, invece, permette i caporali col modificatore ma è scomodo l'apostrofo. Quel che certo è che non vedo l'ora di pensionare il layout ITA. Se l'ISO-UK avesse i caporali tramite combinazione di tasti come l'ANSI per me sarebbe perfetto.
Per quanto riguarda il resto, in effetti, nel mio caso dovrei per forza ricorrere a una hot-swampe tipo Kira O Clueboard, ma tra dogana e spedizione oltreoceano viene un salasso, e poi montarci dei Kaihl box navy dopo averli presi separatamente e con keycaps profilo DSA.
Quindi ormai sto entrando nell'ottica di ripiegare sugli MX blue (visto anche la difficile reperibilità dei green) o gli ALPS Matias clicky (mi piace il loro sound) qualora riuscissi a trovarli pre-assemblati in qualche marca di tastiera top. Case in alluminio, retroiluminazione anche monocolore, buona programmabilità e layout ultra compatto. Ormai le mie scelte ricadono su varmilo VA69 (se decidessi di prenderla ISO), whitefix (se la riemetteranno su massdrop) oppure vortex race 3 o la minimale Core per i profili DSA

Posso chiederti come mai?

di@!
10-11-2018, 13:13
Layout per forza ita o valuti anche us/uk?

Considera che la 99€ su gearbest c'è la durgod k320 led blu e rossi che come qualità è migliore della Corsair.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

eh no, la cerco con layout ita...

su amazon c'è la CM Storm MasterKeys Pro L Nvidia Edition a 98e...al di là del verde e dei tasti con grafica nvidia (cose che sinceramente non mi dispiacciono), la tastiera com'è? di buono c'è che è interamente plug&play cosa che preferisco, tanto non mi serve gestire il tutto con un software, mi interessa solo il fatto che sia meccanica

ferro10
10-11-2018, 13:21
Come ho già detto sono andato a vedere e toccare la Razer BlackWidow Chroma V2, e non si parlava di corse lunghe o corte oppure di topre e cloni.

Capito cosa intendo dire?

ma una BlackWidow Chroma V2 per il prezzo che viene venduta non deve nemmeno essere presa in considerazione troppo alto per una qualità molto discutibile.

ferro10
10-11-2018, 13:23
eh no, la cerco con layout ita...

su amazon c'è la CM Storm MasterKeys Pro L Nvidia Edition a 98e...al di là del verde e dei tasti con grafica nvidia (cose che sinceramente non mi dispiacciono), la tastiera com'è? di buono c'è che è interamente plug&play cosa che preferisco, tanto non mi serve gestire il tutto con un software, mi interessa solo il fatto che sia meccanica

discreta altrimenti se vuoi spendere qualcosina in meno c'è la CM Storm MasterKeys Pro L sui 70/80€ che è la stessa cosa della Nvidia Edition solo che con led bianchi.

giat
10-11-2018, 15:07
Posso chiederti come mai?

perché è fortemente limitato per l'uso che ne faccio io, quasi prevalentemente di scrittura. Trovo assurda l'impossibilità di fare le vocali maiuscole con l'accento e i caporali. Queste cose dovrebbero essere di default su una tastiera ITA, senza dover ricorrere ad altri espedienti. Inoltre, col layout ANSI, ma anche UK, è più facile reperire a set completi di tasti di ricambio in caso di usura

Trotto@81
10-11-2018, 15:08
perché è fortemente limitato per l'uso che ne faccio io, quasi prevalentemente di scrittura. Trovo assurda l'impossibilità di fare le vocali maiuscole con l'accento e i caporali. Queste cose dovrebbero essere di default su una tastiera ITA, senza dover ricorrere ad altri espedienti. Inoltre, col layout ANSI, ma anche UK, è più facile reperire a set completi di tasti di ricambio in caso di usura
Questo è un limite di Windows, perché su Linux con Slackware non ho problemi di questo genere.

s-y
10-11-2018, 15:16
Inoltre, col layout ANSI, ma anche UK, è più facile reperire a set completi di tasti di ricambio in caso di usura

riguardo a questo aspetto, che è certamente vero, assicurati che i citati switch matias non abbiano l'interfaccia alps, di cui appunto sono cloni, altrimenti ci sarebbe la stessa limitazione se non peggio
poi onestamente non ricordo se ne abbiano fatti anche con interfaccia mx, cmq sia è un fattore da tenere in considerazione

Marko#88
10-11-2018, 19:26
perché è fortemente limitato per l'uso che ne faccio io, quasi prevalentemente di scrittura. Trovo assurda l'impossibilità di fare le vocali maiuscole con l'accento e i caporali. Queste cose dovrebbero essere di default su una tastiera ITA, senza dover ricorrere ad altri espedienti. Inoltre, col layout ANSI, ma anche UK, è più facile reperire a set completi di tasti di ricambio in caso di usura

Hai ragione, è una palla ricordarsi la giusta combinazione per fare le maiuscole accentate. :muro:

Io, essendo in pausa di riflessione causa scarsa volontà di spendere i circa 200 euro che servono per la Varmilo che mi piace, valuto sempre di più il layout internazionale, estremamente più diffuso nel mondo tastiere... mi do ancora qualche tempo, nel frattempo sto usando una DELL a tasti ribassati che prima o dopo farà un bel volo nella spazzatura :asd:

ferro10
10-11-2018, 19:53
Io non la trovo per niente scomodo e dopo che si è assistito la cosa è decisamente pratica.

Il tasto modificato a sinistra del tasto 1 è facilmente raggiungibile.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
10-11-2018, 20:29
e io, tanto per aggiungere preferenze personali, su ansi uso l'international, e per accentare vado con alt destro e vocale. non si ha il controllo sul tipo di accento ma sarà sempre meglio che solo gli apostrofi su cui mi ero abituato prima...

giat
11-11-2018, 01:17
Hai ragione, è una palla ricordarsi la giusta combinazione per fare le maiuscole accentate. :muro:

Io, essendo in pausa di riflessione causa scarsa volontà di spendere i circa 200 euro che servono per la Varmilo che mi piace, valuto sempre di più il layout internazionale, estremamente più diffuso nel mondo tastiere... mi do ancora qualche tempo, nel frattempo sto usando una DELL a tasti ribassati che prima o dopo farà un bel volo nella spazzatura :asd:

se riesci anche tu, come me, a entrare nell'ottica di cambiare layout a favore di uno ANSI, con 200 euro di budget ti si apre un mondo di tastiere top (Leopold, varmilo, Vortex, Ducky, Whitefox...). Io continuo a scoprirne un sacco e ciò rende sempre più ardua la decisione, ma in ogni caso penso che si cade in piedi. Io ultimamente mi sto fissando sulle tastiere mini 40% per giovare di maggior spazio sulla scrivania, solo che temo che il passaggio da una full size con layout ITA a una minuta Vortex Core ANSI, quindi con mille simbologie nascoste, possa essere traumatico. Il mio grande rammarico è quello di non riuscire a trovarne una pre-assemblata che monti gli switch kaihl box navy o matias clicky (a parte la KB, che però, a mio parere, non è un marchio top level)

s-y
11-11-2018, 08:18
non obbligatoria ovviamente, e pure in questo caso ci sono tonnellate di gusti personali, ma un'opzione per recuperare spazio sul piano di lavoro senza ridurre troppo le dimensioni della tastiera, potrebbe essere quella di usare una trackball al posto del mouse assieme ad es alla 'taglia intermedia' tkl, e come spazio 'necessario' si otterrebbe un livello inferiore a una mini con mouse

lo faccio da lustri, e non me ne sono mai pentito, sia dal punto di vista dello spazio recuperato, sia da quello dell'ergonomia complessiva

Nui_Mg
11-11-2018, 20:39
potrebbe essere quella di usare una trackball al posto del mouse assieme ad es alla 'taglia intermedia' tkl, e come spazio 'necessario' si otterrebbe un livello inferiore a una mini con mouse

lo faccio da lustri, e non me ne sono mai pentito, sia dal punto di vista dello spazio recuperato, sia da quello dell'ergonomia complessiva
Sono vari anni che uso solo trackball, è imbattibile, il problema è che quella logitech (570) mi sta mollando e non riesco a trovare un'alternativa veramente buona che non costi uno sproposito. La logitech Ergo costa un'assurdità e quelle di altre marche (almeno dal leggere in giro su amazon e altri negozi) non sembrano avere le medesime buone reputazioni di ergonomia/immediatezza/affidabilità. Il punto è che sul versante track la scelta valida pare essere piuttosto ridotta. :rolleyes:

anubbio
11-11-2018, 21:19
Sono vari anni che uso solo trackball, è imbattibile, il problema è che quella logitech (570) mi sta mollando e non riesco a trovare un'alternativa veramente buona che non costi uno sproposito. La logitech Ergo costa un'assurdità e quelle di altre marche (almeno dal leggere in giro su amazon e altri negozi) non sembrano avere le medesime buone reputazioni di ergonomia/immediatezza/affidabilità. Il punto è che sul versante track la scelta valida pare essere piuttosto ridotta. :rolleyes:

Io uso da quasi un anno un Kensington SlimBlade e mi trovo davvero bene.
L'ho comperato in Giappone perché si trovava a parecchio meno che in Italia anche se poi ho dovuto pagare la dogana al corriere.

s-y
11-11-2018, 21:21
Sono vari anni che uso solo trackball, è imbattibile, il problema è che quella logitech (570) mi sta mollando e non riesco a trovare un'alternativa veramente buona che non costi uno sproposito. La logitech Ergo costa un'assurdità e quelle di altre marche (almeno dal leggere in giro su amazon e altri negozi) non sembrano avere le medesime buone reputazioni di ergonomia/immediatezza/affidabilità. Il punto è che sul versante track la scelta valida pare essere piuttosto ridotta. :rolleyes:

beh è nicchia della nicchia
marche alternative alle 'polliciose' di logitech sono elecom, sanwa, perixx, speedlink. le elecom trovo che diano la maggiore idea di qualità, poi la sanwa 'grande', poi perixx e speedlink (quest'ultima ha un modello abbstanza economico e non malvagio, fatto da sanwa a quanto mi pare di ricordare)

per quanto riguarda le logitech, tocca dire che la qualità non è più la stessa rispetto alle anche non antichissime trackman wheel. l'ultima è buona come qualità, ma l'ingenuità del sensore poco definito (circa 400 dpi) la rende quasi inutilzzabile su risoluzioni ampie

opinioni basate su prove sul campo che negli anni ho fatto

caccapupu91
12-11-2018, 05:45
Salve ragassuoli, sto avendo un problema con una Royal Kludge RK61, ha retto un anno e cambiato solo 3 switch D:!

La tastiera smette di funzionare spegnendo i led e non da segni di input finché non premo subito qualche tasto e torna tutto up. In game da non poco fastidio dato che smette di camminare :asd:

Cavo e porte usb già provato, può essere la micro usb interna? Oppure il pcb sta per abbandonarmi?

Ho sempre sottocchio la Vortex ma dato la reperibilità/prezzo vorrei prenderla il più tardi possibile :D

ferro10
12-11-2018, 09:18
Salve ragassuoli, sto avendo un problema con una Royal Kludge RK61, ha retto un anno e cambiato solo 3 switch D:!

La tastiera smette di funzionare spegnendo i led e non da segni di input finché non premo subito qualche tasto e torna tutto up. In game da non poco fastidio dato che smette di camminare :asd:

Cavo e porte usb già provato, può essere la micro usb interna? Oppure il pcb sta per abbandonarmi?

Ho sempre sottocchio la Vortex ma dato la reperibilità/prezzo vorrei prenderla il più tardi possibile :D


Sembra un problema di risparmio energetico se la provi su un altro pc si comporta uguale?

Cmq se cerchi una 60% ti consiglio di guardare anche la ducky one 2 mini viene sui 100€


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
12-11-2018, 09:29
si pare anche a me una questione relativa a impostazioni lato os e/o porta usb del pc
anche se è in effetti anomalo che succeda mentre la tastiera è in uso, da quello che sembra

prima di aprirla, in cerca ad es di connettori interni poco fissi (anni fa ho usato per un periodo una rk, anche se la versione con switch capacitivi, e notavo una connessione davvero fragile tra le due parti del pcb) oltre alla prova suggerita da ferro, aggiungerei quella di vedere se un'altra tastiera, sullo stesso pc, ha un comportamento simile

anubbio
12-11-2018, 13:03
So di andare un po' OT ma provo a chiedere per un problema che ho.

Anni fa ho comperato una Filco Majestouch (vedo che ora c'è il 2 ma penso la mia sia della prima serie) che è sempre rimasta nella scatola ed ho iniziato ad usare solo un paio di mesi fa.
Ha layout ITA e tasti Cherry MX Brown se non ricordo male.

Mi fa questo scherzo: ogni tanto smette di funzionare nel senso che non invia più nulla al computer. Quando accade devo staccare l'Usb, lasciarlo lì qualche secondo o minuto (dipende), poi riattaccando torna a funzionare. Dopo un po' risuccede....
Su internet avevo letto come possibile causa il fatto che la porta usb potesse non fornire sufficiente corrente, ma ho provato anche ad usare un hub con alimentatore esterno e non si risolve.
Come S.O. uso Ubuntu ma non penso questo influisca.
Ho notato che lo fa soprattutto se collego la tastiera ad un hub usb mentre se la collega ad una porta sul frontale del pc no. Però il pc è lontano per cui non potrei collegarla direttamente senza hub.....

Ho anche pensato potesse essere una leggera incompatibilità meccanica tra il connettore Usb della tastiera che è 2.0 (essendo non recentissima) e l'hub che è un 3.0, però anche interponendo cavi tra i due connettori o connettori adattatori il problema rimane.

Idee su quale potrebbe essere la causa ?

Grazie

s-y
12-11-2018, 13:23
non è chiaro se senza hub lo fa meno o non lo fa del tutto
se fosse la seconda opzione, la causa quella sarebbe...

ps: ad esempio invece che un hub, se tu avessi la possibilità di aggiungere una prolunga per il cavo usb, potrebbe aiutare. ma vedi sopra, senza sapere il sintomo si va un pò a caso

anubbio
12-11-2018, 13:35
Con la prolunga avevo provato: lo fa lo stesso.
Avevo anche provato inserendo un connettore adattatore maschio/femmina (appunto per il discorso del 2.0) e anche con un cavo corto 15 cm. Anche così non risolvevo.

Collegandolo direttamente al frontale del pc che io ricordi non ha mai dato problemi: non sono completamente sicuro perché non sempre il problema si presenta, a volte lo fa 2 o 3 volte nell'arco di mezza giornata, altre va bene per 2 o 3 giorni di fila, però a memoria collegandolo sul frontale del pc non ricordo abbia mai dato problemi. Solo che il frontale è lontano e senza prolunga non posso collegarlo lì.....

s-y
12-11-2018, 13:41
ma il comportamento è lo stesso a prescindere dalla porta usb del pc a cui colleghi?
cmq per tagliare la testa al toro, nel senso di escludere che sia un problema della tastiera, l'unica è accertarsi che senza usare 'estensioni' il problema sparisca

anubbio
12-11-2018, 13:44
Eh adesso l'ho ricollegata alla porta frontale e la tengo lì un po' (sdraiato davanti ap pc ! :D )
Vediamo che fa.....

ferro10
12-11-2018, 14:16
io la proverei anche su un pc con windows per fare un ulteriore prova.

anubbio
12-11-2018, 16:50
io la proverei anche su un pc con windows per fare un ulteriore prova.

E' che non ne ho. Quando mi serve Win lo virtualizzo sul pc con Ubuntu quindi penso che non sarebbe una prova attendibile in questo caso....

ferro10
12-11-2018, 17:05
E' che non ne ho. Quando mi serve Win lo virtualizzo sul pc con Ubuntu quindi penso che non sarebbe una prova attendibile in questo caso....La prova su un secondo pc è una delle prime cose da fare perché se sul secondo pc funziona alla bisogno ricercare la soluzione altrove.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

s-y
12-11-2018, 17:34
beh, intanto vediamo se sulla porta anteriore smette, imho
anche perchè non è detto che la problematica sia a riproducibilità costante, a quanto si capisce almeno, e quindi fai la prova volante e va, ma magari a farla estesa si ripresenterebbe

incertezza per incertezza, tanto vale intanto sbattersi di meno

btw, dando per scontato che la v di ubuntu non abbia la stessa età della tastiera :D

giat
12-11-2018, 18:55
porto buone notizie, che magari possono essere utili anche a qualcun altro: ho contattato il supporto di candykays e di mykeyboard.eu ed entrambi, con una spesa aggiuntiva, dissaldano gli switch in catalogo di una determinata tastiera in favore di altri a scelta che non sono tra l'elenco delle opzioni. Nel mio caso ho chiesto se potrebbero mettere i kahil box navy su leopold FC660 e Vortex (race 3 e Core) e han detto che possono farlo. Mykeyboard mi ha detto che in generale il servizio di sostituzione costa 25 euro, più il costo degli switch scelti. Candykeys me lo saprà dire solo dopo che ho scelto la tastiera da modificare, ma mi ha ragguagliato sul fatto che, eventualmente, se optassi per una varmilo il costo tenderebbe a lievitare un pò perchè sono più complesse da lavorare.
Direi che non potevo davvero chiedere di meglio, ora non mi resta che districarmi tra la difficile scelta tra leopold FC660PD, vortex race 3 o vortex core

anubbio
12-11-2018, 19:11
btw, dando per scontato che la v di ubuntu non abbia la stessa età della tastiera :D

No no, Ubuntu è sempre all'ultima LTS quindi ora la 18.04. Sono abbastanza attento a queste cose, la FILCO era rimasta a fare la muffa semplicemente perché con la precedente non mi trovavo male.... :D

s-y
12-11-2018, 20:39
ho chiesto se potrebbero mettere i kahil box navy su leopold FC660 e Vortex (race 3 e Core) e han detto che possono farlo

informati anche se i navy sono con gli stem 'seconda versione', nel senso che si legge in giro che con qualche caps i primi potrebbero rovinarli o romperli

s-y
12-11-2018, 20:52
No no, Ubuntu è sempre all'ultima LTS quindi ora la 18.04. Sono abbastanza attento a queste cose, la FILCO era rimasta a fare la muffa semplicemente perché con la precedente non mi trovavo male.... :D

yes era una battuta
ad ogni modo i log potrebbero essere d'aiuto a capire la causa ;)

caccapupu91
12-11-2018, 22:56
Sembra un problema di risparmio energetico se la provi su un altro pc si comporta uguale?

Cmq se cerchi una 60% ti consiglio di guardare anche la ducky one 2 mini viene sui 100€




Sommo ferro10 sembra che non lo faccia nel secondo pc, ho già disattivato il "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia" e reinstallato il controller e hub da gestione dispositivi. Che altro posso fare?

ps spettacolare la ducky, l'avevo proprio missata alla grande D:!

si pare anche a me una questione relativa a impostazioni lato os e/o porta usb del pc
anche se è in effetti anomalo che succeda mentre la tastiera è in uso, da quello che sembra

prima di aprirla, in cerca ad es di connettori interni poco fissi (anni fa ho usato per un periodo una rk, anche se la versione con switch capacitivi, e notavo una connessione davvero fragile tra le due parti del pcb) oltre alla prova suggerita da ferro, aggiungerei quella di vedere se un'altra tastiera, sullo stesso pc, ha un comportamento simile

Il problema lo da con qualsiasi porta nel pc, spero sia colpa di winzoz :D

Un'altra tastiera invece worka normale, nessun segno di anomalia e l'ho provata anche in altre porte :confused:

L'interno è nella norma, non balla la porta usb e anche i chip sembrano fermi almeno nel lato back, avanti invece non l'ho ancora vista

Grazie per l'aiuto :mano:

anubbio
18-11-2018, 20:08
No no, Ubuntu è sempre all'ultima LTS quindi ora la 18.04. Sono abbastanza attento a queste cose, la FILCO era rimasta a fare la muffa semplicemente perché con la precedente non mi trovavo male.... :D

Solo per chiudere il "caso": lasciando la tastiera attaccata per alcuni giorni alla presa frontale non ho più avuto il problema, quindi ho comperato una prolunga e la lascerò attaccata lì.
Come si dice: il fine giustifica i mezzi..... :D

s-y
18-11-2018, 22:32
Solo per chiudere il "caso": lasciando la tastiera attaccata per alcuni giorni alla presa frontale non ho più avuto il problema, quindi ho comperato una prolunga e la lascerò attaccata lì.
Come si dice: il fine giustifica i mezzi..... :D

bene

giat
18-11-2018, 22:51
riguardo gli interruttori Box navy, parlando con uno dello staff di candykeys, mi dice che, pur non avendoli al momento, loro potrebbero prendere gli stem/gambi dei Box Jade e montarli manualmente sui navy. Secondo voi è un lavoro affidabile?

s-y
19-11-2018, 00:02
non ci sono problemi a farlo
unica cosa mi pare di ricordare li cercassi più tattili, e onestamente non ricordo se la differenza sia solo nella clickbar o anche nello' 'spuntone' dello stem verso di essa

se fosse il secondo caso, la tattilità sarebbe un pò attenuata

makro88
19-11-2018, 14:37
semi-ot:
Conoscete un tastierino numerico da abbinare ad una cm masterkeys pro s?
Mi ritrovo spesso ad utilizzare il tastierino con la sinistra, in contemporanea al mouse con la destra. Ho trovato qualcosa di simile come design ma non abbastanza (corpo più alto/basso, spaziatura dei tasti eccessiva, ecc)

s-y
19-11-2018, 15:47
uhm l'ideale (e sarebbe non ot :D) sarebbe un keypad con switch meccanici, solo che troppo esperto non sono sull'argomento. penso il luogo migliore per trovare 'delikatessen' di questo tipo senza spendere cifre enormi sia aliexpress

makro88
19-11-2018, 16:20
Concordo sugli switch meccanici, solo che dall'oriente lo riceverei a gennaio :D :D
Comunque hai ragione, ci dò un'occhiata!

s-y
19-11-2018, 16:59
se hai fretta, ma guardato al volo non so se da altri siti 'locali' ci sia altro, perlatro suppongo che tu abbia già guardato, su keyboardco c'è un modello filco a 49 sterline e uno topre a 102 :fiufiu:

s-y
19-11-2018, 20:19
angolo del vintage

probabilmente gli switch più geniali di sempre, anche se (probabilmente, bisognerebbe provare da nuova, che come dire...) difficili da 'uniformare' come resa

https://www.youtube.com/watch?v=vnGYxRgABws

caccapupu91
20-11-2018, 11:01
Ragassuoli ho provato in un altro pc (terzo) e non da problemi, ho anche formattato e messo driver old di backup e niente nel mio si inceppa D:

Altre tastiera, stessa usb non danno problemi :muro:

Si può alzare il polling rate della usb in qualche modo?

ferro10
20-11-2018, 11:53
Ragassuoli ho provato in un altro pc (terzo) e non da problemi, ho anche formattato e messo driver old di backup e niente nel mio si inceppa D:

Altre tastiera, stessa usb non danno problemi :muro:

Si può alzare il polling rate della usb in qualche modo?È un bel grattacapo se su un altro pc va escluderei la tastiera.

A questo punto credo che sia qualche driver o roba simile.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
20-11-2018, 12:41
una ulteriore prova che resterebbe da fare è vedere se con un altro os (ad es una linux live su usb) sullo stesso pc, cambia qualcosa (probabile di si) o no

è cmq ormai abbastanza ot, avendo escluso con buona probabilità problemi della tastiera

satrang
21-11-2018, 20:18
Salve a tutti,
dopo anni di Macbook Pro sto finalmente assemblando un computer fisso e sono incuriosito dal mondo delle tastiere meccaniche, vorrei acquistarne una entry level visto che sono un neofita. Cerco una tastiera retroilluminata full size con tastierino numerico, uso misto scrittura - gaming leggero.
Leggendo un pò di pagine di questa discussione mi è caduto l'occhio sulla Corsair Masterkeys pro L che sui 100€ mi sembra al limite per il mio budget. C'è qualcosa di più economico che valga la pena prendere in considerazione?
Inoltre, meglio gli switch mx red o brown per uno come me che ha digitato negli ultimi anni solo su tastiere a membrana o notebook vari?
Grazie

ferro10
22-11-2018, 11:00
Salve a tutti,
dopo anni di Macbook Pro sto finalmente assemblando un computer fisso e sono incuriosito dal mondo delle tastiere meccaniche, vorrei acquistarne una entry level visto che sono un neofita. Cerco una tastiera retroilluminata full size con tastierino numerico, uso misto scrittura - gaming leggero.
Leggendo un pò di pagine di questa discussione mi è caduto l'occhio sulla Corsair Masterkeys pro L che sui 100€ mi sembra al limite per il mio budget. C'è qualcosa di più economico che valga la pena prendere in considerazione?
Inoltre, meglio gli switch mx red o brown per uno come me che ha digitato negli ultimi anni solo su tastiere a membrana o notebook vari?
GrazieDipende se ti piace il feedback tattile dei brown oppure preferisci uno switch lineare come il Red.


La masterkey pro L è una CM non Corsair

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

satrang
22-11-2018, 11:11
Dipende se ti piace il feedback tattile dei brown oppure preferisci uno switch lineare come il Red.


La masterkey pro L è una CM non Corsair

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Si, mi sono confuso tra le marche. Purtroppo non ho modo di testare il feedback dei tasti meccanici, ho girato un pò dappertutto ma in zona di tastiere meccaniche non ne ho trovate.
Conosci qualche tastiera alternativa da considerare?

Trotto@81
22-11-2018, 11:47
Il feedback tattile dei brown è percepibile durante la scrittura, ma non è così presente come si può immaginare. Tra brown e red io mettere la forza di attuazione e la corsa come parametri principali su cui decidere.

giat
22-11-2018, 16:32
ormai è fatta, la vortex race 3 rgb con i box navy è in dirittura di arrivo. Avendo la necessità di staccare e riattaccare spesso lo spinotto, che tipo di cavo conviene usare affinché la presa non si logori prima del tempo? a candykeys ho chiesto di rinforzare la porta usb, ma vorrei comunque avere tutte le precauzioni possibili

s-y
22-11-2018, 16:40
non ho informazioni sulle durate delle prese usb, tuttavia in ottica massima precauzione, penso che oltre alle fasi di attacco/stacco, siano da considerare anche gli 'effetti leva' che possano gravare sul connettore quando il cavo è inserito. per minimizzare il tutto direi quindi un cavo non troppo massiccio, e il più flessibile possibile

giat
22-11-2018, 17:13
in effetti il tuo discorso non è da sottovalutare. Una soluzione potrebbe essere un cavo magnetico, tipo questo?

cavo (https://www.amazon.it/intrecciato-magnetico-sistemi-Android-Samsung/dp/B073P64B5W/ref=sr_1_2_sspa?ie=UTF8&qid=1542906610&sr=8-2-spons&keywords=cavo+magnetico+micro-usb&psc=1)

o sono inadeguati per le tastiere?

Trotto@81
22-11-2018, 17:21
Usa un connettore magnetico e risolvi il problema dell'usura e delle possibili torsioni a cui è sottoposto il connettore della tastiera.

giat
22-11-2018, 18:36
Usa un connettore magnetico e risolvi il problema dell'usura e delle possibili torsioni a cui è sottoposto il connettore della tastiera.

ne puoi indicare uno di buona qualità? grazie

Trotto@81
22-11-2018, 18:51
Vai su Amazon e scegli quello con il voto più alto fra quelli maggiormente recensiti.

s-y
22-11-2018, 19:18
imho dal punto di vista usura minimizzata meglio un cavo normale ma sottile (o cmq molto morbido). ho fatto la nota al riguardo perchè ormai i cavi sono tutti 'iperfighi' e strainguainati, tanto che a volte quasi non flettono

satrang
22-11-2018, 19:50
Salve a tutti,
Cerco una tastiera retroilluminata full size con tastierino numerico, uso misto scrittura - gaming leggero.
C'è qualcosa di più economico della Masterkeys pro L (sui 100€) che valga la pena prendere in considerazione?


Alla fine ho preso quel modello su warehouse deals a 55€, l'unica cosa è che il layout è tedesco. Spero cambi poco e sia una dignitosa tastiera meccanica con cui iniziare

ferro10
23-11-2018, 07:38
Alla fine ho preso quel modello su warehouse deals a 55€, l'unica cosa è che il layout è tedesco. Spero cambi poco e sia una dignitosa tastiera meccanica con cui iniziareIl prezzo è ottimo ma il layout tedesco non è proprio così comodo. Al massimo provalo poi la rendi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

di@!
23-11-2018, 10:09
corsair strafe rgb con mx silent a 99e su amazon, di listino a 170e e mai scesa sotto i 140e, è la prima volta che la si vede a sto prezzo...quasi quasi

Fabes
23-11-2018, 10:43
corsair strafe rgb con mx silent a 99e su amazon, di listino a 170e e mai scesa sotto i 140e, è la prima volta che la si vede a sto prezzo...quasi quasi

occhio che il layout sia in ita.

di@!
23-11-2018, 13:00
occhio che il layout sia in ita.

si è in ita, o almeno così c'è scritto nelle specifiche su amazon

simo9115
24-11-2018, 19:32
Salve a tutti! possiedo una corsair strafe Cherry MX Red. Ho notato che alla pressione di alcuni tasti(ad esempio la "L"), con conseguente accensione del led, si illumina anche il led(con minore intensità) di una tasto della stessa fila(ad esempio la"S"). Sapete aiutarmi?
Grazie

provasasa
26-11-2018, 09:27
...

ferro10
26-11-2018, 11:05
Buongiorno. Volevo chiedervi se fosse possibile avere una mano nel cercare una nuova tastiera su amazzonia, sia uk che it, con mx black o qualcosa di simile. Preferirei che avesse il tastierino numerico e sarebbero di gradimento anche i tasti multimediali, dedicati o in seconda funzione, e qualche tasto macro se possibile. Grazie.Con i cherry mx Black si trova poca roba.

Se valuti altri siti ti consiglio di cercare su cclonline oppure mykebord.eu

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
26-11-2018, 11:16
Salve a tutti! possiedo una corsair strafe Cherry MX Red. Ho notato che alla pressione di alcuni tasti(ad esempio la "L"), con conseguente accensione del led, si illumina anche il led(con minore intensità) di una tasto della stessa fila(ad esempio la"S"). Sapete aiutarmi?
GrazieCredo che sia un impostazione prova a vedere sul manuale come fare il reset della tastiera.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
27-11-2018, 08:58
Salve ragazzi, per una topre real force us capacitiva può valere la "pena" spendere 100 euro circa oppure meglio rivolgersi ad altri prodotti ?

Utilizzo prettamente office e coding.

thks

s-y
27-11-2018, 09:16
Salve ragazzi, per una topre real force us capacitiva può valere la "pena" spendere 100 euro circa oppure meglio rivolgersi ad altri prodotti ?

Utilizzo prettamente office e coding.

thks

che modello?
cmq suppongo usata (se nuova sarebbe a circa la metà del prezzo 'di mercato')
quindi dipende un pò dallo stato di usura

Ed_Bunker
27-11-2018, 09:22
che modello?
cmq suppongo usata (se nuova sarebbe a circa la metà del prezzo 'di mercato')
quindi dipende un pò dallo stato di usura
Del tutto pari al nuovo.
Usata una manciata di volte.

http://keyboardco.com/keyboard/usa-topre-realforce-104ub-silent-variable-black-on-black-keyboard.asp

s-y
27-11-2018, 09:28
Del tutto pari al nuovo.
Usata una manciata di volte.

http://keyboardco.com/keyboard/usa-topre-realforce-104ub-silent-variable-black-on-black-keyboard.asp

beh allora il prezzo è più che buono
unica cosa quello linkato è il modello con i 'pesi' dei tasti variabili per agevolare il touch typing, che se non si adotta potrebbe essere fastidioso sentire feedback diverso dei tasti. mai provato di persona (sempre usato quelle con pesi uniformi) ma sentito vari pareri affidabili

patman
27-11-2018, 14:47
Penso di ordinarla lunedì prossimo e dovrebbe arrivare per dicembre tra una cosa e l'altra (salvo ritardi).
Quando l'avrò provata per qualche ora proverò a postare le mie impressioni basandomi sul confronto con la mia attuale Trigger Z.

Leopold FC900R PD ricevuta oggi :D
Mykeyboard.eu mi ha garantito un ottimo servizio, decisamente consigliato come shop online.

La sto usando da un paio d'ore e posso già notare alcune cose:

- Costruzione decisamente robusta e "pesante" (1,2 kg)
- Tasti in PBT doubleshot che mi trasmettono una sensazione di robustezza e un ottimo grip
- Gli switch Cherry Mx Clear sono decisamente più duri dei brown che ho utilizzato fino a stamattina; la differenza non pareva così evidente quando provavo con il tester. In ogni caso mi piacciono, ho le dita pesanti e mi accorgo che talvolta riesco a fermarmi prima di raggiungere il fondo corsa, cosa impossibile con i brown
- Molto più silenziosa della precedente TriggerZ, quasi a livello di una membrana. Credo che il merito sia del sound absorbing pad di cui è dotata
- Il layout USA non mi crea particolari problemi; ho digitato per anni su un Sinclair ZX Spectrum, quindi non esiste layout o switch che possa spaventarmi... :asd: Devo soltanto abituarmi al tasto invio "piccolo", molto spesso premo quello sopra al suo posto, ma penso che mi abituerò presto.
- Aspetti che mi convincono di meno: manuale in coreano, non ci capisco praticamente nulla, cercherò in giro se esiste una versione tradotta in qualche lingua più accessibile; led del caps lock, numlock e scrlock sotto i rispettivi tasti invece che in alto a destra come di solito succede.

Rispetto alla CM Storm TriggerZ risulta decisamente meno ingombrante e ancora più solida (ma anche la TriggerZ da questo punto di vista non scherza, è molto robusta e pesante), praticamente un piccolo tank :D
Sempre a differenza della TriggerZ, per ora non avverto un'esigenza impellente del poggiapolsi; nei prossimi giorni deciderò se acquistarne uno o meno.

Un saluto a tutti

provasasa
27-11-2018, 16:21
...

giuseppesole
27-11-2018, 16:56
Io ho il brown e se proprio devo evidenziarne un difetto, alle volta attivo involontariamente. Comunque mi pare PBT double shot layout ITA= Varmilo.

Prandtl
27-11-2018, 18:41
Ciao, come promesso riporto le mie impressioni sulla IKBC F87RGB con switch cherry brown dalla quale sto scrivendo, che sto provando da ieri.

Premetto che vengo da una Logitech Illuminated Keyboard K740 che ho usato con soddisfazione per gli ultimi 10 anni circa e che questa è:

1) la mia prima tastiera meccanica
2) la mia prima tastiera 80%
3) la mia prima tastiera ANSI

1 - Impressioni di tastiera meccanica vs tastiera a membrana

Avevo sentito diverse opinioni, da chi mi diceva che non cambiava niente fino a chi sosteneva che poi non si torna più indietro. Con gli switch brown che ho scelto per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo: la differenza è innegabile, la sensazione tattile è molto diversa, sopratutto la corsa lunga. A lavoro però continuo ad avere una tastiera a membrana, e la riesco ad usare senza stracciarmi le vesti.
Ciò detto l'esperienza di scrittura è molto piacevole, e trovo anche soddisfacente il suono, che mi aspettavo parecchio più invasivo; anche qui avevo letto e sentito storie di proteste da parte di familiari e colleghi, ma almeno con i brown non credo sia il caso, magari per gli switch blue sarebbe diverso.
La qualità costruttiva della mia tastiera mi sembra molto buona, è massiccia, stabile, ed i tasti scendono uniformemente senza inclinasi o "ballare" lateralmente.
La feature RGB è accessoria, ma molto bella a vedersi, la retroilluminazione non è paragonabile a quella della mia vecchia tastiera (che era solo bianca) in termini di potenza e ovviamente di effetti e colori impostabili. Nel mio caso inoltre la retroilluminazione ha anche uno scopo funzionale perché la mia postazione è in penombra e con il nuovo layout devo spesso dare una sbirciatina alla tastiera.

2 - Impressioni di tastiera 80% vs tastiera 100%

In generale molto buona! A casa difficilmente ho bisogno di inserire molti numeri, per cui del tastierino numerico non sento la mancaza. Apprezzo molto i circa 10cm di spazio guadagnati rispetto alla mia vecchia tastiera, sopratutto questo mi permette di centrarla molto meglio rispetto al monitor, e ho pure guadagnato un po' di spazio di manovra per il mouse.
Ogni tanto premo pgup al posto del - o qualche altro automatismo del genere, ma direi che è una questione di abitudine del tutto superabile. Mi mancano i tasti di regolazione volume che trovavo molto comodo avere direttamente a tastiera.

3 - Impressione di tastiera ANSI vs layout ITA

Anche in questo caso i miei timori maggiori si sono rivelati infondati, in particolare temevo che il tasto enter più piccolo mi potesse creare problemi, ma evidentemente colpivo già la parte bassa in maniera automatica, perché non ho notato alcun "miss".
Gli accenti a colpi di ` e ' sono stata una rivoluzione copernicana per me: mi chiedo come abbia fatto a farne senza fino ad adesso! Ogni tanto mi ritrovo a cercare qualche punteggiatura e, se l'accento mi piace, per l'apostrofo ancora non mi trovo del tutto a mio agio a dovermi ricordare di premere spazio.
In compenso posso finalmente esclamare come una vero lamer!!!11!!1!1 quindi tutto è perdonato.


Queste sono le mie prime impressioni, mi rendo conto che sono un po' generali, se a qualcuno interessassero aspetti particolari della IKBC F87RGB fatemi sapere e cercherò di rispondere per quanto mi sarà possibile.

ferro10
27-11-2018, 19:23
Leopold FC900R PD ricevuta oggi :D
Mykeyboard.eu mi ha garantito un ottimo servizio, decisamente consigliato come shop online.

La sto usando da un paio d'ore e posso già notare alcune cose:

- Costruzione decisamente robusta e "pesante" (1,2 kg)
- Tasti in PBT doubleshot che mi trasmettono una sensazione di robustezza e un ottimo grip
- Gli switch Cherry Mx Clear sono decisamente più duri dei brown che ho utilizzato fino a stamattina; la differenza non pareva così evidente quando provavo con il tester. In ogni caso mi piacciono, ho le dita pesanti e mi accorgo che talvolta riesco a fermarmi prima di raggiungere il fondo corsa, cosa impossibile con i brown
- Molto più silenziosa della precedente TriggerZ, quasi a livello di una membrana. Credo che il merito sia del sound absorbing pad di cui è dotata
- Il layout USA non mi crea particolari problemi; ho digitato per anni su un Sinclair ZX Spectrum, quindi non esiste layout o switch che possa spaventarmi... :asd: Devo soltanto abituarmi al tasto invio "piccolo", molto spesso premo quello sopra al suo posto, ma penso che mi abituerò presto.
- Aspetti che mi convincono di meno: manuale in coreano, non ci capisco praticamente nulla, cercherò in giro se esiste una versione tradotta in qualche lingua più accessibile; led del caps lock, numlock e scrlock sotto i rispettivi tasti invece che in alto a destra come di solito succede.

Rispetto alla CM Storm TriggerZ risulta decisamente meno ingombrante e ancora più solida (ma anche la TriggerZ da questo punto di vista non scherza, è molto robusta e pesante), praticamente un piccolo tank :D
Sempre a differenza della TriggerZ, per ora non avverto un'esigenza impellente del poggiapolsi; nei prossimi giorni deciderò se acquistarne uno o meno.

Un saluto a tutti

ottima scelta di tastiera e di switch

ferro10
27-11-2018, 19:25
Ciao, come promesso riporto le mie impressioni sulla IKBC F87RGB con switch cherry brown dalla quale sto scrivendo, che sto provando da ieri.

Premetto che vengo da una Logitech Illuminated Keyboard K740 che ho usato con soddisfazione per gli ultimi 10 anni circa e che questa è:

1) la mia prima tastiera meccanica
2) la mia prima tastiera 80%
3) la mia prima tastiera ANSI

1 - Impressioni di tastiera meccanica vs tastiera a membrana

Avevo sentito diverse opinioni, da chi mi diceva che non cambiava niente fino a chi sosteneva che poi non si torna più indietro. Con gli switch brown che ho scelto per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo: la differenza è innegabile, la sensazione tattile è molto diversa, sopratutto la corsa lunga. A lavoro però continuo ad avere una tastiera a membrana, e la riesco ad usare senza stracciarmi le vesti.
Ciò detto l'esperienza di scrittura è molto piacevole, e trovo anche soddisfacente il suono, che mi aspettavo parecchio più invasivo; anche qui avevo letto e sentito storie di proteste da parte di familiari e colleghi, ma almeno con i brown non credo sia il caso, magari per gli switch blue sarebbe diverso.
La qualità costruttiva della mia tastiera mi sembra molto buona, è massiccia, stabile, ed i tasti scendono uniformemente senza inclinasi o "ballare" lateralmente.
La feature RGB è accessoria, ma molto bella a vedersi, la retroilluminazione non è paragonabile a quella della mia vecchia tastiera (che era solo bianca) in termini di potenza e ovviamente di effetti e colori impostabili. Nel mio caso inoltre la retroilluminazione ha anche uno scopo funzionale perché la mia postazione è in penombra e con il nuovo layout devo spesso dare una sbirciatina alla tastiera.

2 - Impressioni di tastiera 80% vs tastiera 100%

In generale molto buona! A casa difficilmente ho bisogno di inserire molti numeri, per cui del tastierino numerico non sento la mancaza. Apprezzo molto i circa 10cm di spazio guadagnati rispetto alla mia vecchia tastiera, sopratutto questo mi permette di centrarla molto meglio rispetto al monitor, e ho pure guadagnato un po' di spazio di manovra per il mouse.
Ogni tanto premo pgup al posto del - o qualche altro automatismo del genere, ma direi che è una questione di abitudine del tutto superabile. Mi mancano i tasti di regolazione volume che trovavo molto comodo avere direttamente a tastiera.

3 - Impressione di tastiera ANSI vs layout ITA

Anche in questo caso i miei timori maggiori si sono rivelati infondati, in particolare temevo che il tasto enter più piccolo mi potesse creare problemi, ma evidentemente colpivo già la parte bassa in maniera automatica, perché non ho notato alcun "miss".
Gli accenti a colpi di ` e ' sono stata una rivoluzione copernicana per me: mi chiedo come abbia fatto a farne senza fino ad adesso! Ogni tanto mi ritrovo a cercare qualche punteggiatura e, se l'accento mi piace, per l'apostrofo ancora non mi trovo del tutto a mio agio a dovermi ricordare di premere spazio.
In compenso posso finalmente esclamare come una vero lamer!!!11!!1!1 quindi tutto è perdonato.


Queste sono le mie prime impressioni, mi rendo conto che sono un po' generali, se a qualcuno interessassero aspetti particolari della IKBC F87RGB fatemi sapere e cercherò di rispondere per quanto mi sarà possibile.

ti avevo detto che la ikbc non ti avrebbe deluso :D

patman
27-11-2018, 19:52
ottima scelta di tastiera e di switch

Grazie :)

Ed_Bunker
29-11-2018, 10:02
beh allora il prezzo è più che buono
unica cosa quello linkato è il modello con i 'pesi' dei tasti variabili per agevolare il touch typing, che se non si adotta potrebbe essere fastidioso sentire feedback diverso dei tasti. mai provato di persona (sempre usato quelle con pesi uniformi) ma sentito vari pareri affidabili
Tra quella a 100 euro tondi tondi e una Ducky Zero DK2108S (layout UK) esattamente alla metà del prezzo (50 euro) quale sarebbe più interessante acquistare ?

!fazz
29-11-2018, 10:21
Grazie :)

anche io mi trovo benissimo con i clear, li uso da anni e imho sono nettamente meglio dei brown per chi ha la mano non di fata :D

s-y
29-11-2018, 10:22
Tra quella a 100 euro tondi tondi e una Ducky Zero DK2108S (layout UK) esattamente alla metà del prezzo (50 euro) quale sarebbe più interessante acquistare ?

beh sono molto diverse, dipende anche dai gusti
specialmente se la topre è la silent è a meno di un terzo rispetto a quanto si trova nuova, fatta però salva la questione dei tasti a pesi variabili (sempre se quella versione, dato che ce ne sono anche a pesi costanti)

per quanto riguarda la ducky non mi pare cmq una cattiva presa (non ricordo che caps usa cmq) e appunto è piuttosto diversa dalla topre: switch diversi, retroilluminazione, non silenziosa

ferro10
29-11-2018, 10:33
Tra quella a 100 euro tondi tondi e una Ducky Zero DK2108S (layout UK) esattamente alla metà del prezzo (50 euro) quale sarebbe più interessante acquistare ?Sono due tastiere completamente diverse.

Se la Topre Realforce 104UBS la trovi a 100€ in ottime condizioni io prenderei quella perché da come leggo in giro è ottima e poi la paghi veramente poco rispetto al suo reale valore.

L'unica cosa assicurati che sia in ottime condizioni è che non abbia qualche problema.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

-=W1S3=-
29-11-2018, 20:17
Buonasera a tutti! Sto cercando una nuova tastiera meccanica per l'ufficio da affiancare al mouse Mx Master 2S e che quindi può non avere tasti funzione, rotelle volume, ecc. perché già il mouse ha un sacco di queste funzionalità "accessorie".

A casa ho una Logitech G610 Orion con switch Cherry MX Brown (presa due anni fa usata per 40€ spedizione inclusa!) e devo dire che mi ci trovo molto bene come sensibilità e velocità dei tasti ma ho dovuto costruire un poggiapolsi fai-da-te perché è davvero alta.

Avevo pensato, per motivi di integrazione software tra mouse e tastiera, di rimanere in casa Logitech anche per la nuova tastiera in ufficio e ho trovato una G413 usata a 50€ compresa la spedizione ma il fatto che ha gli switch proprietari Logitech Romer-G mi sta facendo desistere...

Avete consigli su altri modelli non per forza Logitech che si possono trovare su questa cifra anche usati?

L'utilizzo sarà 45% scrittura, 45% programmazione, 10% gaming in pausa pranzo!

Ho visto che i marchi cinesi (Xiaomi, ma anche Aukey! ) sono arrivati prepotentemente sul mercato con prezzi come al solito concorrenziali però non conosco la qualità di queste tastiere e dai video trovati online ci sono solo recensioni di ragazzini che vogliono fare i gamer/youtuber di cui sinceramente mi perdonerete ma non mi fido tanto...

Unica richiesta fondamentale è che abbiano il tasto "maggiore minore" tra shift sinistro e Z perché mi servono per programmare. Il layout internazionale non è un problema dato che grazie ad anni di MSN scrivo senza guardare! 😂 Magari se avesse anche il cavo rimovibile e un poggiapolsi integrato sarebbe fantastico ma comunque ne ho uno in silicone quindi non è fondamentale. Ah, dimenticavo: mi serve rigorosamente a dimensione standard, niente tkl!

Grazie a chi mi saprà rispondere! 😁

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

patman
29-11-2018, 22:29
anche io mi trovo benissimo con i clear, li uso da anni e imho sono nettamente meglio dei brown per chi ha la mano non di fata :D

Più li uso e più mi piacciono i clear.
I brown non mi dispiacevano ma era praticamente impossibile per me non arrivare a fondo corsa, inoltre talvolta premevo per sbaglio.
Con i clear riesco anche a tenere i polpastrelli appoggiati sui tasti e il peso delle dita non me li fa premere senza che io lo voglia.
Ora devo soltanto abituarmi a premere l'invio (ma mi sto trovando meglio premendolo con il mignolo, chissà perché in tutti questi anni avevo sempre premuto l'invio grande con l'anulare) e a centrare a colpo sicuro la tilde visto che spesso sbaglio e pigio il tasto 1 :D

ferro10
30-11-2018, 09:14
Buonasera a tutti! Sto cercando una nuova tastiera meccanica per l'ufficio da affiancare al mouse Mx Master 2S e che quindi può non avere tasti funzione, rotelle volume, ecc. perché già il mouse ha un sacco di queste funzionalità "accessorie".

A casa ho una Logitech G610 Orion con switch Cherry MX Brown (presa due anni fa usata per 40€ spedizione inclusa!) e devo dire che mi ci trovo molto bene come sensibilità e velocità dei tasti ma ho dovuto costruire un poggiapolsi fai-da-te perché è davvero alta.

Avevo pensato, per motivi di integrazione software tra mouse e tastiera, di rimanere in casa Logitech anche per la nuova tastiera in ufficio e ho trovato una G413 usata a 50€ compresa la spedizione ma il fatto che ha gli switch proprietari Logitech Romer-G mi sta facendo desistere...

Avete consigli su altri modelli non per forza Logitech che si possono trovare su questa cifra anche usati?

L'utilizzo sarà 45% scrittura, 45% programmazione, 10% gaming in pausa pranzo!

Ho visto che i marchi cinesi (Xiaomi, ma anche Aukey! ) sono arrivati prepotentemente sul mercato con prezzi come al solito concorrenziali però non conosco la qualità di queste tastiere e dai video trovati online ci sono solo recensioni di ragazzini che vogliono fare i gamer/youtuber di cui sinceramente mi perdonerete ma non mi fido tanto...

Unica richiesta fondamentale è che abbiano il tasto "maggiore minore" tra shift sinistro e Z perché mi servono per programmare. Il layout internazionale non è un problema dato che grazie ad anni di MSN scrivo senza guardare! 😂 Magari se avesse anche il cavo rimovibile e un poggiapolsi integrato sarebbe fantastico ma comunque ne ho uno in silicone quindi non è fondamentale. Ah, dimenticavo: mi serve rigorosamente a dimensione standard, niente tkl!

Grazie a chi mi saprà rispondere! 😁

Inviato dal mio G8341 utilizzando TapatalkQuanto puoi spendere di preciso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

satrang
30-11-2018, 10:09
Salve a tutti,
ieri mi è arrivata la masterkeys pro L rgb e, dopo anni di tastiere di notebook, il primo impatto è stato traumatico. All'inizio aveva uno strano difetto, ogni tasto che digitavo veniva interpretato dal pc (sia mac che windows) come se fosse premuto in continuazione; quando stavo convincendomi a rimandare indietro il prodotto ho premuto disperatamente tasti a caso ed ora il difetto sembra scomparso.

Ho alcuni consigli da chiedere:
Dato il layout tedesco, dove posso acquistare dei keycaps per modificare e riportare in italiano almeno i tasti accentati e funzione?
Come o-ring servono dei modelli particolari o vanno bene anche quelli economici di amazzonia o baia?
Inoltre, sapreste consigliarmi qualche poggia polsi economico ma decente?

Grazie

Trotto@81
30-11-2018, 10:57
Era attiva la ripetizione dei tasti, non era guasta o posseduta.

giuseppesole
30-11-2018, 11:05
Più li uso e più mi piacciono i clear.
I brown non mi dispiacevano ma era praticamente impossibile per me non arrivare a fondo corsa, inoltre talvolta premevo per sbaglio.
Con i clear riesco anche a tenere i polpastrelli appoggiati sui tasti e il peso delle dita non me li fa premere senza che io lo voglia.
Ora devo soltanto abituarmi a premere l'invio (ma mi sto trovando meglio premendolo con il mignolo, chissà perché in tutti questi anni avevo sempre premuto l'invio grande con l'anulare) e a centrare a colpo sicuro la tilde visto che spesso sbaglio e pigio il tasto 1 :D

Ma i clear sono i più vicini ai brown?

ferro10
30-11-2018, 11:07
Salve a tutti,
ieri mi è arrivata la masterkeys pro L rgb e, dopo anni di tastiere di notebook, il primo impatto è stato traumatico. All'inizio aveva uno strano difetto, ogni tasto che digitavo veniva interpretato dal pc (sia mac che windows) come se fosse premuto in continuazione; quando stavo convincendomi a rimandare indietro il prodotto ho premuto disperatamente tasti a caso ed ora il difetto sembra scomparso.

Ho alcuni consigli da chiedere:
Dato il layout tedesco, dove posso acquistare dei keycaps per modificare e riportare in italiano almeno i tasti accentati e funzione?
Come o-ring servono dei modelli particolari o vanno bene anche quelli economici di amazzonia o baia?
Inoltre, sapreste consigliarmi qualche poggia polsi economico ma decente?

Grazie

il problema è dovuto alle funzioni 1x-2x-4x-8x che sono sopra al tasto f5-f6-f7-f8 bastava leggere il manuale oppure fare un reset (anche il reset lo trovi nel manuale).


keycaps ita ce ne sono veramente poco l'unico è questo
Vortex POK3R ISO RGB Italian keycaps
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/
è fatto per tastiere 60% ma va bene anche sulla CM.

Come O-ring puoi provare quelli di amazon e vedere se ti piace il risultato.

PS: per il poggia polsi puoi guardare il Cooler Master MasterAccessory - Wristrest L in gomma morbida costa sui 15€

ferro10
30-11-2018, 11:08
Ma i clear sono i più vicini ai brown?

i clear sono la versione più pesante dei brown

satrang
30-11-2018, 11:32
il problema è dovuto alle funzioni 1x-2x-4x-8x che sono sopra al tasto f5-f6-f7-f8 bastava leggere il manuale oppure fare un reset (anche il reset lo trovi nel manuale).


keycaps ita ce ne sono veramente poco l'unico è questo
Vortex POK3R ISO RGB Italian keycaps
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/
è fatto per tastiere 60% ma va bene anche sulla CM.

Come O-ring puoi provare quelli di amazon e vedere se ti piace il risultato.

PS: per il poggia polsi puoi guardare il Cooler Master MasterAccessory - Wristrest L in gomma morbida costa sui 15€

Grazie mille
Purtroppo il manuale era in tedesco e come già detto sono un newbie nel settore tastiere meccaniche. La tastiera l'ho presa a 55€ su warehouse, credo di aver fatto un buon affare visto che l'unico difetto sono tre led non funzionanti (di tasti funzione).
Per i keycaps al momento cercherò di adattarmi, scrivo senza guardare, era più un vezzo estetico.

giuseppesole
30-11-2018, 11:49
i clear sono la versione più pesante dei brown

Da tenere seriamente in considerazione per la prossima tastiera.... magari una Varmilo TKL?

s-y
30-11-2018, 12:00
i clear oltre che più pesanti sono anche più tattili (o meglio, sono i brown che lo sono troppo poco secondo molti)

ferro10
30-11-2018, 12:10
Grazie mille
Purtroppo il manuale era in tedesco e come già detto sono un newbie nel settore tastiere meccaniche. La tastiera l'ho presa a 55€ su warehouse, credo di aver fatto un buon affare visto che l'unico difetto sono tre led non funzionanti (di tasti funzione).
Per i keycaps al momento cercherò di adattarmi, scrivo senza guardare, era più un vezzo estetico.

si diciamo di si considera che per 50€ non ci prendi nulla full cherry mx.

per quanto riguarda i led si possono tranquillamente sostituire se si conosce un minimo di basi sulla saldatura.

Trotto@81
30-11-2018, 12:13
i clear oltre che più pesanti sono anche più tattili (o meglio, sono i brown che lo sono troppo poco secondo molti)Li ho è posso confermare che i brown durante la normale digitazione non hanno un grande feedback tattile.

-=W1S3=-
30-11-2018, 13:21
Quanto puoi spendere di preciso?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Massimo proprio MASSIMO 70€ (perciò dicevo anche usata)!

-=W1S3=-
30-11-2018, 15:56
Per ora nel mercato dell'usato ho trovato:

- G.Skill Ripjaws KM570 MX dall'amazzone ricondizionata garantita usata-come nuova a 57€
- Logitech G413 a 50€ spedita su Subito
- CM-Storm Trigger-Z sempre a 50€ spedita proprio qui sul forum

... che mi consigliate? Sono valide?

giuseppesole
30-11-2018, 17:39
E per i giochi i clear sarebbero inadatti?

Annamaria
01-12-2018, 04:09
Mi è stata regalata una Meka (valore intorno ai 100.00) senza scontrino e con layout non italiano come potrei risolvere il fatto che alcuni tasti non siano gli stessi di una tastiera italiana?
Quando mi capita di dover scrivere sono in difficoltà, avevo pensato a piccole lettere adesive, per i tasti incriminati, ma quali è dove prenderle?
Grazie.

satrang
01-12-2018, 10:47
keycaps ita ce ne sono veramente poco l'unico è questo
Vortex POK3R ISO RGB Italian keycaps
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/
è fatto per tastiere 60% ma va bene anche sulla CM.



Ho visto sul sito cooler master che ci sono anche i keycaps per il layout ISO UK, il passaggio da ita a uk è tanto traumatico? Inoltre, per la mia tastiera retroilluminato sono meglio keycaps abs o pbt?

ferro10
01-12-2018, 11:07
Per ora nel mercato dell'usato ho trovato:

- G.Skill Ripjaws KM570 MX dall'amazzone ricondizionata garantita usata-come nuova a 57€
- Logitech G413 a 50€ spedita su Subito
- CM-Storm Trigger-Z sempre a 50€ spedita proprio qui sul forum

... che mi consigliate? Sono valide?La g.kill a 50€ non sembra male in più c'è la garanzia Amazon che non è da sottovalutare come aspetto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
01-12-2018, 11:10
Ho visto sul sito cooler master che ci sono anche i keycaps per il layout ISO UK, il passaggio da ita a uk è tanto traumatico? Inoltre, per la mia tastiera retroilluminato sono meglio keycaps abs o pbt?Io il layout uk lo uso da 2 anni e mi ci trovo benissimo quindi no il passaggio è decisamente indolore.

Per quanto riguarda ABS Vs pbt quelli pbt sono decisamente meglio ma bisogna vedere se sono keycaps backlight cosa che dubito fortemente perché CM non produce tastiere retroilluminate con keycaps in pbt.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

satrang
01-12-2018, 11:19
Io il layout uk lo uso da 2 anni e mi ci trovo benissimo quindi no il passaggio è decisamente indolore.

Per quanto riguarda ABS Vs pbt quelli pbt sono decisamente meglio ma bisogna vedere se sono keycaps backlight cosa che dubito fortemente perché CM non produce tastiera retroilluminata con keycaps in pbt.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Grazie mille, gentilissimo...Chiederò al supporto CM

ferro10
01-12-2018, 11:20
Grazie mille, gentilissimo...Chiederò al supporto CM

posta il link dei keycaps che vediamo.

ferro10
01-12-2018, 11:33
Mi è stata regalata una Meka (valore intorno ai 100.00) senza scontrino e con layout non italiano come potrei risolvere il fatto che alcuni tasti non siano gli stessi di una tastiera italiana?
Quando mi capita di dover scrivere sono in difficoltà, avevo pensato a piccole lettere adesive, per i tasti incriminati, ma quali è dove prenderle?
Grazie.

ma che layout è? se è quello US lo puoi usare tranquillamente e non è così scomodo come si pensa.

satrang
01-12-2018, 11:35
posta il link dei keycaps che vediamo.

Le due varianti disponibili sono queste

https://www.cmstore.eu/peripheral/keycaps-pro-l-pbt-uk-layout-iso/

https://www.cmstore.eu/peripheral/keycaps-pro-l-abs-uk-layout-iso/

ferro10
01-12-2018, 11:45
Le due varianti disponibili sono queste

https://www.cmstore.eu/peripheral/keycaps-pro-l-pbt-uk-layout-iso/

https://www.cmstore.eu/peripheral/keycaps-pro-l-abs-uk-layout-iso/

come pensavo i keycaps in ABS sono backlight quindi la luce passa attraverso.

quelli in PBT non sono backlight quindi non passa nessuna luce.

PS: ovviamente esistono anche keycaps in PBT backlight ma parliamo di set da 40/50€

Annamaria
01-12-2018, 12:20
ma che layout è? se è quello US lo puoi usare tranquillamente e non è così scomodo come si pensa.

Non so se sia tedesco, il fatto è che a volte punteggiatura o lettere con accenti devo trovarle a memoria e non passando molto tempo a usarla ho desistito e rimessa subito nella scatola!

ferro10
01-12-2018, 12:27
Non so se sia tedesco, il fatto è che a volte punteggiatura o lettere con accenti devo trovarle a memoria e non passando molto tempo a usarla ho desistito e rimessa subito nella scatola!

layout tedesco è abbastanza bruttino... la soluzione migliore è cambiare i keycaps.

Annamaria
01-12-2018, 12:58
layout tedesco è abbastanza bruttino... la soluzione migliore è cambiare i keycaps.

Il problema è trovarli i tasti?

ferro10
01-12-2018, 13:17
Il problema è trovarli i tasti?

la tastiera è una Thermaltake TT Esports MEKA?

-=W1S3=-
01-12-2018, 13:39
grazie mille per il consiglio!
Pensi che le altre siano peggio per motivi costruttivi?La g.kill a 50€ non sembra male in più c'è la garanzia Amazon che non è da sottovalutare come aspetto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

ferro10
01-12-2018, 13:50
grazie mille per il consiglio!
Pensi che le altre siano peggio per motivi costruttivi?

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

la Logitech G413 la scarto perchè monta i romer-g e non mi sono mai piaciuti essendo siwtch proprietari.

la CM-Storm Trigger-Z è valida ma è un modello un pochino vecchio quindi se c'è la possibilità di prendere qualcosa di più nuovo come la G.Skill Ripjaws KM570 MX è meglio.

Annamaria
01-12-2018, 13:58
la tastiera è una Thermaltake TT Esports MEKA?

È una Thermaltake Meka Pro cherry.


https://www.ttesports.com/productPage.aspx?p=243&g=ftr#.XAKTPZnSKDY

ferro10
01-12-2018, 14:06
È una Thermaltake Meka Pro cherry.


https://www.ttesports.com/productPage.aspx?p=243&g=ftr#.XAKTPZnSKDY

allora la TT Meka Pro monta una bottom row non standard quindi volendo puoi prendere i keycaps con layout UK che aveva linkato il ragazzo sopra e cambiare tutti i keycaps tranne l'ultima fila ( dove c'è la barra spaziatrice) perché sono fisicamente diversi.

PS: se la trasformi in un layout UK è decisamente più comodo.


l'altra soluzione è quella di prendere questo set ita e cambiare solo le lettere che ti servono.
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/

Annamaria
01-12-2018, 16:01
allora la TT Meka Pro monta una bottom row non standard quindi volendo puoi prendere i keycaps con layout UK che aveva linkato il ragazzo sopra e cambiare tutti i keycaps tranne l'ultima fila ( dove c'è la barra spaziatrice) perché sono fisicamente diversi.

PS: se la trasformi in un layout UK è decisamente più comodo.


l'altra soluzione è quella di prendere questo set ita e cambiare solo le lettere che ti servono.
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/

Grazie.
Entrambe le soluzioni sono dispendiose e non risolutive, preferisco tenerla sotto sale!
Buon fine settimana.

P.S. Pensavo a soluzioni tipo trasferelli minuscoli per il modellismo o soluzione simile, giusto per utilizzarla senza spendere un patrimonio altrimenti, per 70.00€ ne prendo una nuova della Logitech, quella di prendere il set a 39,00€ +s.s per poi cambiare le lettere (a parte che non sarebbero identiche a quelle montate dalla mia Meka Pro) è decisamente antieconomico!

ferro10
01-12-2018, 17:33
Grazie.
Entrambe le soluzioni sono dispendiose e non risolutive, preferisco tenerla sotto sale!
Buon fine settimana.

P.S. Pensavo a soluzioni tipo trasferelli minuscoli per il modellismo o soluzione simile, giusto per utilizzarla senza spendere un patrimonio altrimenti, per 70.00€ ne prendo una nuova della Logitech, quella di prendere il set a 39,00€ +s.s per poi cambiare le lettere (a parte che non sarebbero identiche a quelle montate dalla mia Meka Pro) è decisamente antieconomico!

Io consiglio soluzioni che mantengono un minimo di decenza estetista, poi per quanto mi riguarda ci puoi fare quello che vuoi ma sicuramente non sono situazioni consigliabili.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Annamaria
01-12-2018, 17:37
Io consiglio soluzioni che mantengono un minimo di decenza estetista, poi per quanto mi riguarda ci puoi fare quello che vuoi ma sicuramente non sono situazioni consigliabili.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Scusa se ti sei sentito offeso non era mia intenzione!

ferro10
01-12-2018, 19:21
Scusa se ti sei sentito offeso non era mia intenzione!No nessun problema ribadivo soltanto che io non ti posso consigliare modifiche strane.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Fabes
03-12-2018, 11:26
ragazzi cosa mi dite di quella più economica da 60€ su amazon?

Il prezzo è un po' sospetto visto che costa circa un terzo della Razer Blackwindow Croma V2.

patman
03-12-2018, 14:27
Una domanda a cui non riesco a trovare una risposta sicura googlando: è meglio collegare la tastiera alla porta USB oppure alla PS2?

La mia Leopold ha lo spinotto USB ma mi hanno fornito anche l'adattatore PS2 e, visto che ho la porta PS2 sulla scheda madre sarei tentato di utlizzarla dal momento che è libera e potrei risparmiare una porta USB.
Cambia qualcosa? Mi pare di avere addirittura capito che con la connessione PS2 ci sarebbe il NKRO, mentre con la USB sarebbe un 6KRO (non che abbia mai premuto più di 4-5 tasti insieme in vita mia peraltro...).

Grazie a chi mi potrà chiarire un po' le idee :)

s-y
03-12-2018, 14:44
in effetti dipende più che altro da come è implementata l'elettronica della tastiera.
diciamo anche che in passato la differenziazione rispetto alla porta di connessione era più marcata, e penso che la poca uniformità di opinioni che si trovano dipenda da questo

da tenere cmq anche conto che, a differenza della usb, non è possibile scollegare dalla ps/2 a macchina accesa, o meglio è molto sconsigliato farlo causa rischio anche di danni alle elettroniche

ferro10
03-12-2018, 20:42
Una domanda a cui non riesco a trovare una risposta sicura googlando: è meglio collegare la tastiera alla porta USB oppure alla PS2?

La mia Leopold ha lo spinotto USB ma mi hanno fornito anche l'adattatore PS2 e, visto che ho la porta PS2 sulla scheda madre sarei tentato di utlizzarla dal momento che è libera e potrei risparmiare una porta USB.
Cambia qualcosa? Mi pare di avere addirittura capito che con la connessione PS2 ci sarebbe il NKRO, mentre con la USB sarebbe un 6KRO (non che abbia mai premuto più di 4-5 tasti insieme in vita mia peraltro...).

Grazie a chi mi potrà chiarire un po' le idee :)

vanno entrabi bene.

NKRO significa che puoi premere un numero molto elevato di tasti prima che la tastiera non registri correttamente il segnale.
6KRO significa che puoi premere fino a 6 tasti contemporaneamente prima che la tastiera registri un segnalare sbagliato.
se puoi collegarla con la PS2 fallo pure, altrimenti la puoi tenere tranquillamente con la USB tanto un 6KRO sei coperto in tutti i casi.

patman
03-12-2018, 22:02
Grazie, allora andrò con la PS/2 per liberare una USB. :)

ferro10
03-12-2018, 23:47
ragazzi cosa mi dite di quella più economica da 60€ su amazon?

Il prezzo è un po' sospetto visto che costa circa un terzo della Razer Blackwindow Croma V2.

di che tastiera economica parli? della drevo Tyrfing V2?

la Blackwindow Croma V2 a prezzo pieno di 180€ la sconsiglio vivamente per il basso rapporto qualità/prezzo.

yamaz
04-12-2018, 08:12
Salve, da mesi sto cercando invano una tastiera con le seguenti caratteristiche... pare che tutte insieme siano impossibili da trovare. Se qualcuno mi smentirà sarò felicissimo:

- Pieno formato ma non enorme (con tastierino numerico e tutto)
- Wireless (questa la cosa più difficile da trovare con tutto il resto delle caratteristiche)
- Retroilluminata bianca, azzurra o RGB
- Meccanica con switch Cherry MX Blue o Cherry MX Brown (in ordine di preferenza). Sento parlare anche dei "Clear" come versione migliorata dei brown (?) ma non li conosco.
- Tasto Invio con classica forma ad "L" e non il rettangolino piccolo
- Preferibilmente entro i 120€

Non mi interessano assolutamente tasti macro, effetti di luce e pippette varie. Il mio utilizzo sarà 80% scrittura e video editing, 20% o forse meno gaming.

La cosa più vicina che ho trovato a tutto ciò, anche come dimensioni, è la Corsair Strafe RGB che però NON è wireless, ha i Cherry Brown invece dei Blue, costa 130€ e soprattutto sembra che qualsiasi esperto di tastiere sconsigli le Corsair...

Qualcuno? :help: Grazie

makro88
04-12-2018, 09:16
Il problema è che non penso troveresti una tastiera non enorme, con retroilluminazione, e wireless, dovrebbe avere una batteria ragguardevole per tenere accesi 104 led...
Magari in qualche negozio online asiatico ma a quel punto avresti mille incognite su qualità e durata.
C'è qualcosa fra le TKL, senza tastierino numerico che potresti acquistare a parte (ma wired), vedi la DREVO Calibur con switch blue.

giuseppesole
04-12-2018, 09:36
Salve, da mesi sto cercando invano una tastiera con le seguenti caratteristiche... pare che tutte insieme siano impossibili da trovare. Se qualcuno mi smentirà sarò felicissimo:

- Pieno formato ma non enorme (con tastierino numerico e tutto)
- Wireless (questa la cosa più difficile da trovare con tutto il resto delle caratteristiche)
- Retroilluminata bianca, azzurra o RGB
- Meccanica con switch Cherry MX Blue o Cherry MX Brown (in ordine di preferenza). Sento parlare anche dei "Clear" come versione migliorata dei brown (?) ma non li conosco.
- Tasto Invio con classica forma ad "L" e non il rettangolino piccolo
- Preferibilmente entro i 120€

Non mi interessano assolutamente tasti macro, effetti di luce e pippette varie. Il mio utilizzo sarà 80% scrittura e video editing, 20% o forse meno gaming.

La cosa più vicina che ho trovato a tutto ciò, anche come dimensioni, è la Corsair Strafe RGB che però NON è wireless, ha i Cherry Brown invece dei Blue, costa 130€ e soprattutto sembra che qualsiasi esperto di tastiere sconsigli le Corsair...

Qualcuno? :help: Grazie

Hai pensato agli MX Clear?

yamaz
04-12-2018, 10:15
Hai pensato agli MX Clear?

Dei Clear ne ho sentito parlare come versione un po' più tattile dei brown ma non li conosco... se sono una versione dei Brown un po' più simile ai Blue, benissimo...

Alla fine comunque sono molto più disposto a rinunciare al wireless che al pieno formato.

giuseppesole
04-12-2018, 10:29
Io rinuncerei al wireless. Il fatto che io ho acquistato brown, con esigenze simili alle tue. Ho trovato in tale switch difetti (relativi a me ed alle mie esigenze) che, mi dicono, il Clear risolve.

yamaz
04-12-2018, 11:12
Io rinuncerei al wireless. Il fatto che io ho acquistato brown, con esigenze simili alle tue. Ho trovato in tale switch difetti (relativi a me ed alle mie esigenze) che, mi dicono, il Clear risolve.

Anche rinunciando al wireless non sono comunque a conoscenza di una tastiera con i Clear e le altre caratteristiche che vorrei io, che aggiornate sarebbero:

- Pieno formato ma non enorme (con tastierino numerico e tutto)
- Retroilluminata bianca, azzurra o RGB
- Meccanica con switch Cherry MX Clear o Blue o Brown (in ordine di preferenza).
- Tasto Invio con classica forma ad "L" e non il rettangolino piccolo
- Preferibilmente entro i 120€

:muro:

s-y
04-12-2018, 15:08
di preassemblato temo non ci sia nulla
una possibilità potrebbe essere una modulare, dove te la fai tu custom partendo dai singoli pezzi (e/o anche dalla base preassemblata) e sia switch che keycaps li scegli a parte

unica cosa il layout ita ('elle' rovesciata) complica di parecchio la situazione

Marko#88
04-12-2018, 20:14
Io rinuncerei al wireless. Il fatto che io ho acquistato brown, con esigenze simili alle tue. Ho trovato in tale switch difetti (relativi a me ed alle mie esigenze) che, mi dicono, il Clear risolve.

Io ho avuto i brown su una Corsair. Non sono il diavolo ma li ho trovati un po' spugnosi, non so come spiegarmi... il click tattile è troppo poco secco rispetto ai blue ad esempio.
Ho provato (su un tester quindi vale quel che vale) i Clear e sono mooolto meglio dei brown. Ma mi sono innamorato dei green con or sotto. :D

ferro10
05-12-2018, 00:47
Anche rinunciando al wireless non sono comunque a conoscenza di una tastiera con i Clear e le altre caratteristiche che vorrei io, che aggiornate sarebbero:

- Pieno formato ma non enorme (con tastierino numerico e tutto)
- Retroilluminata bianca, azzurra o RGB
- Meccanica con switch Cherry MX Clear o Blue o Brown (in ordine di preferenza).
- Tasto Invio con classica forma ad "L" e non il rettangolino piccolo
- Preferibilmente entro i 120€

:muro:

Con i Clear sicuramente non trovi nulla a 120€ con la Retroilluminazione.
l'unica che trovo sui 120€ è la IKBC G104 ISO UK MX Clear
https://mykeyboard.eu/catalogue/ikbc-g104-iso-uk-mx-clear_249/

l'altra soluzione è quella di superare un pochino i 120€ e prendere la iKBC F108 RGB cherry mx brown su amazon
https://www.amazon.it/iKBC-Mechanical-Keyboard-Switches-Double-Shot/dp/B07359YK93/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1543970617&sr=8-1&keywords=ikbc+f108

yamaz
05-12-2018, 08:23
Con i Clear sicuramente non trovi nulla a 120€ con la Retroilluminazione.
l'unica che trovo sui 120€ è la IKBC G104 ISO UK MX Clear
https://mykeyboard.eu/catalogue/ikbc-g104-iso-uk-mx-clear_249/

l'altra soluzione è quella di superare un pochino i 120€ e prendere la iKBC F108 RGB cherry mx brown su amazon
https://www.amazon.it/iKBC-Mechanical-Keyboard-Switches-Double-Shot/dp/B07359YK93/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1543970617&sr=8-1&keywords=ikbc+f108

Mmmh interessante, grazie. Invece con una Razer Ornata Chroma Mecha-Membrana a che livello di compromesso sarei? Niente a che vedere con quelle finora elencate? Ogni tanto si trova su Amazon a prezzi molto interessanti, vedo... (non adesso che sta a 105€).

s-y
05-12-2018, 08:39
con una Razer Ornata Chroma Mecha-Membrana a che livello di compromesso sarei?

a quanto ne ho letto da fonti che reputo oggettive, il compromesso c'è. specie sul fondo corsa molto spugnoso, tipico delle tastiere a membrana. poi dipende dai gusti e dallo stile di digitazione

ferro10
05-12-2018, 09:39
Mmmh interessante, grazie. Invece con una Razer Ornata Chroma Mecha-Membrana a che livello di compromesso sarei? Niente a che vedere con quelle finora elencate? Ogni tanto si trova su Amazon a prezzi molto interessanti, vedo... (non adesso che sta a 105€).La mia esperienza con la razer ornata è abbastanza pessima.

1) keycaps di dubbia fattura e fuori standard.
2) feedback tattile quasi assente.
3) feedback uditivo abbastanza metallico e acuto.
4) 100€ per una tastiera che al 90% è una membrana è un mezzo furto.

Le uniche due cose positive sono il poggiapolsi molto comodo e il software razer.
Per concludere se costasse 50€ ci potrebbe anche stare ma a 100€ assolutamente no.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

yamaz
05-12-2018, 16:59
La mia esperienza con la razer ornata è abbastanza pessima.

1) keycaps di dubbia fattura e fuori standard.
2) feedback tattile quasi assente.
3) feedback uditivo abbastanza metallico e acuto.
4) 100€ per una tastiera che al 90% è una membrana è un mezzo furto.

Le uniche due cose positive sono il poggiapolsi molto comodo e il software razer.
Per concludere se costasse 50€ ci potrebbe anche stare ma a 100€ assolutamente no.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Doh! Ho anche trovato una Blackwidow X Chroma a 100€ in offerta ma se mi dici così nutro seri dubbi su Razer in generale.

zerotre
05-12-2018, 17:06
io avevo una blackwidow, passato ad una ducky shine 6.

La razer non la prenderei piu' manco regalata.

s-y
05-12-2018, 17:11
come per tutto ciò che è sul mercato, per i marchi 'pubblicizzati' il costo maggiore è soprattutto sul marketing, mentre (se disponibili) per quelli 'sconosciuti' la stessa somma va soprattutto ad aumentare la qualità complessiva

tutto sommato il mercato delle meccaniche, per il modo in cui si è sviluppato, consente ancora di poter scegliere

zerotre
05-12-2018, 17:25
esatto

Soprattutto poi se hanno accanto la parolina magica "G A M I N G"

provasasa
05-12-2018, 17:25
...

!fazz
05-12-2018, 17:29
come per tutto ciò che è sul mercato, per i marchi 'pubblicizzati' il costo maggiore è soprattutto sul marketing, mentre (se disponibili) per quelli 'sconosciuti' la stessa somma va soprattutto ad aumentare la qualità complessiva

tutto sommato il mercato delle meccaniche, per il modo in cui si è sviluppato, consente ancora di poter scegliere

si ma è comunque difficile adesso sopratutto se vuoi la retroilluminazione (senza se non badi al portafoglio c'è la v2)

s-y
05-12-2018, 17:32
Soprattutto poi se hanno accanto la parolina magica "G A M I N G"

cmq essendo una nicchia, poi ci sono anche le eccezioni, come topre (specialmente) che per certi versi assomiglia (in piccolo, anzi infinitesimale) al marchio morsicato, come dinamiche...

c'è cmq da dire che i pcb delle realforce sono eccellenti, tra pulizia del layout e qualità intriseca

s-y
05-12-2018, 17:33
si ma è comunque difficile adesso sopratutto se vuoi la retroilluminazione (senza se non badi al portafoglio c'è la v2)

eh, infatti temo che non durerà per sempre

ferro10
05-12-2018, 19:01
Doh! Ho anche trovato una Blackwidow X Chroma a 100€ in offerta ma se mi dici così nutro seri dubbi su Razer in generale.

la Blackwidow X Chroma di solito costa almeno 160€ e per quel prezzo meglio lasciare perdere perchè con la stessa spesa ci prendi tastiere decisamente migliori.

se invece la trovi sui 100€ oppure anche meno su ebay la vedo ad 80€ alla ci può anche stare però considera che a 120€ c'è la CM MK750 che è con il cavo USB staccabile e un comodo poggia polsi.

ferro10
05-12-2018, 19:08
Ragazzi, ho trovato su amazon una ducky shine 6 mx black che non costa neanche tanto, però ha il layout Uk. C'è qualche keycaps sempre da amazon con la stessa qualità di quelli originali per layout ita? Così vado a sostituire le lettere per il layout nostrano. Trovata su amazon codotuk

io la vedo a 179€+25€ di spedizione su cclonline viene 179€ con spedizione già compresa e su alternate.be teoricamente è 169€ già con spedizione compresa.
https://www.cclonline.com/product/224558/DKSH1608ST-BUKALAAT1/Keyboards/Ducky-Shine-6-Mechanical-Keyboard-Cherry-MX-Brown-Switch-RGB-Lighting-UK-Layout/KBD1459/

no set di keycaps ita su amazon non ce ne sono e non vedo il motivo di cambiare quelli che monta la shine 6 perchè sono praticamente il miglior set di keycaps backlight.
il mio consiglio è quello di usare la tastiera con layout UK e fidati che ti troverai più che bene.

zerotre
05-12-2018, 19:28
Si anche io ce l'ho uk ed e' ottima.

yamaz
05-12-2018, 20:12
la Blackwidow X Chroma di solito costa almeno 160€ e per quel prezzo meglio lasciare perdere perchè con la stessa spesa ci prendi tastiere decisamente migliori.

se invece la trovi sui 100€ oppure anche meno su ebay la vedo ad 80€ alla ci può anche stare però considera che a 120€ c'è la CM MK750 che è con il cavo USB staccabile e un comodo poggia polsi.

La MK750 è una delle prime che avevo addocchiato ma l'ho trovata sempre e solo con gli MX RED, che ho riprovato anche oggi e vorrei evitare :(