PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

z3llo
05-12-2018, 21:29
Dopo quattro anni di onorato servizio senza mai un problema, da qualche giorno la mia QuickFire Ultimate ha iniziato a scrivere lettere doppie random.
Non è un problema di un tasto specifico, credo lo facciano tutti i tasti o per lo meno mi è capitato con diverse lettere.
Cosa può essere secondo voi? È risolvibile?

ferro10
05-12-2018, 22:23
Dopo quattro anni di onorato servizio senza mai un problema, da qualche giorno la mia QuickFire Ultimate ha iniziato a scrivere lettere doppie random.
Non è un problema di un tasto specifico, credo lo facciano tutti i tasti o per lo meno mi è capitato con diverse lettere.
Cosa può essere secondo voi? È risolvibile?

teoricamente il problema si chiama chattering e non è risolvibile se non intervenendo al livello PCB.
puoi provare con un reset della tastiera e vedere se risolvi qualcosa ma dubito fortemente.

ferro10
05-12-2018, 22:26
La MK750 è una delle prime che avevo addocchiato ma l'ho trovata sempre e solo con gli MX RED, che ho riprovato anche oggi e vorrei evitare :(

l'altra alternativa sarebbe la Cooler Master MasterKeys Pro L RGB che di solito viaggia sui 100/110€ ma attualmente non ti trova da nessun parte e se la trovi ci sono prezzi folli.

Trotto@81
05-12-2018, 22:28
Intanto potrebbe usare il software indicato nel link che riporto alla fine per limitare il problema e monitorare gli interruttori difettosi in attesa di cambiare tastiera perché c'è poco da fare per sistemarla in casa.
http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=157671

yamaz
06-12-2018, 10:31
l'altra alternativa sarebbe la Cooler Master MasterKeys Pro L RGB che di solito viaggia sui 100/110€ ma attualmente non ti trova da nessun parte e se la trovi ci sono prezzi folli.

Ho iniziato a monitorare tutte queste "papabili", effettivamente la Masterkeys PRO L RGB ha un prezzo assurdo adesso. Chiaramente è molto interessante la Ducky ma non mi va di arrivare a quelle cifre sinceramente. Stranamente vedo parlare poco di Corsair... una Strafe RGB con MX Brown si trova in giro sui 115/120€... è della stessa risma delle Razer? Grazie ancora

makro88
06-12-2018, 10:41
Conoscete la ikbc F87? Sta intorno ai 100€ + spedizione

ferro10
06-12-2018, 11:34
Conoscete la ikbc F87? Sta intorno ai 100€ + spedizione

si ottima tastiera e come qualità è molto simile alla ducky sui 100€ è un ottimo prezzo.

ferro10
06-12-2018, 11:57
Ho iniziato a monitorare tutte queste "papabili", effettivamente la Masterkeys PRO L RGB ha un prezzo assurdo adesso. Chiaramente è molto interessante la Ducky ma non mi va di arrivare a quelle cifre sinceramente. Stranamente vedo parlare poco di Corsair... una Strafe RGB con MX Brown si trova in giro sui 115/120€... è della stessa risma delle Razer? Grazie ancora

il discorso è sempre quello se la trovi sui 100€ può avere un senso ma a 120€/140€ no.

io valuterei la Fnatic STREAK Pro cherry mx brown viene 129€ spedita con layout UK
https://eu-shop.fnatic.com/products/streak-keyboard-cherry-mx-switches?preventRegion=1#shopify-product-reviews

z3llo
06-12-2018, 17:41
teoricamente il problema si chiama chattering e non è risolvibile se non intervenendo al livello PCB.
puoi provare con un reset della tastiera e vedere se risolvi qualcosa ma dubito fortemente.

Grazie.
Come faccio per resettare la tastiera?

ferro10
07-12-2018, 08:34
Grazie.
Come faccio per resettare la tastiera?Nella scatola ci dovrebbe essere un manuale oppure sul sito cm di solito c'è la versione pdf.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

z3llo
08-12-2018, 00:26
Nella scatola ci dovrebbe essere un manuale oppure sul sito cm di solito c'è la versione pdf.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ah, pensavo conoscessi una combinazione di tasti o qualche altro sistema non riportato sul manuale. Naturalmente prima di chiedere avevo controllato e no, non dice nulla riguardo al reset.

s-y
08-12-2018, 12:20
ho appena finito di montare i kailh box white (nuova versione) sulla solita base modulare (e con gli stessi caps pmk sa r3)
mi pare di notare già alcune evidenze (rispetto ai bronze) ma attendo un pò prima di descriverle

s-y
08-12-2018, 14:01
eccoci qui...
i box white sono leggermente più tattili, con il click che è come da specifica più in basso di mezzo millimetro, ma soprattutto l'attivazione è esattamente corrispondente al click (nei bronze è leggermente, ma costantemente, precedente) e pertanto la resa è più naturale (in scrittura).
unico svantaggio è l'impossibilità di usare con oring per smorzare il fondo corsa, il cui suono è cmq meno penetrante (sono molto diversi all'interno, in pratica l'unica parte in comune è la clickbar)

direi quindi che si possano definire superiori, e il divario coi cherry e cloni con click jacket aumenta ulteriormente

nb: ripeto che si tratta della versione rinnovata dei box, con modifiche afaik su interfaccia coi caps (c'era poca tolleranza e si potevano danneggiare alcuni caps) e apparentemente anche sul 'timing' dell'attivazione, nel senso che da quello che avevo letto e sentito in precedenti review, c'era cmq un certo anticipo rispetto al click (anche se non 'evidente' come nei bronze)

ferro10
09-12-2018, 00:23
segnalo la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB cherry mx red è in offerta su amazon ad 80€

Corrado83
09-12-2018, 09:49
Lo stesso modello con tastierino numero esiste? segnalo la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB cherry mx red è in offerta su amazon ad 80€

Inviato dal mio Honor 7x

makro88
09-12-2018, 10:34
segnalo la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB cherry mx red è in offerta su amazon ad 80€

A quel prezzo è moolto interessante...

Corrado intendi la versione full? C'è la pro S, pro M, e pro L - queste ultime due hanno entrambe il tastierino numerico

Corrado83
09-12-2018, 13:16
Ok grazie A quel prezzo è moolto interessante...

Corrado intendi la versione full? C'è la pro S, pro M, e pro L - queste ultime due hanno entrambe il tastierino numerico

Inviato dal mio Honor 7x

ArtificilKid
09-12-2018, 14:01
Circa un anno fa' ho concluso un ottimo affare:
QuickFire XTi a soli 50€ e mi trovo benissimo. Utilizzata soprattutto per graphic/web design e FPS. Ottima risposta e anche un bel suono :)

Corrado83
09-12-2018, 20:42
Circa un anno fa' ho concluso un ottimo affare:
QuickFire XTi a soli 50€ e mi trovo benissimo. Utilizzata soprattutto per graphic/web design e FPS. Ottima risposta e anche un bel suono :)

Ah si? A me interessa molto la rumorosità, da fastidio? Gioco ad ow e mi serve una tastiera scattante.
Mi sono trovato benissimo con la novatouch, ma ne voglio una coi led, che sia molto simile come tasti e pressione/suono


Inviato dal mio Honor 7x

ArtificilKid
10-12-2018, 07:13
Ah si? A me interessa molto la rumorosità, da fastidio? Gioco ad ow e mi serve una tastiera scattante.
Mi sono trovato benissimo con la novatouch, ma ne voglio una coi led, che sia molto simile come tasti e pressione/suono


Inviato dal mio Honor 7x

Gioco anche io OW e non la trovo assolutamente fastidiosa. Mi piace moltissimo il feedback e anche l'estetica.
Le combinazioni di LED sono davvero eleganti e nessuna pacchianata.
Già dal peso, non eccessivo, ti accorgi essere anche bella robusta.

Super super consigliata. ;)

ferro10
10-12-2018, 09:09
Ah si? A me interessa molto la rumorosità, da fastidio? Gioco ad ow e mi serve una tastiera scattante.
Mi sono trovato benissimo con la novatouch, ma ne voglio una coi led, che sia molto simile come tasti e pressione/suono


Inviato dal mio Honor 7xLa novatouch con i topre è una delle migliori tastiere che CM abbia mai fatto io me la terrei stretta.

Per quanto riguarda la CM xti è difficile da reperire perché è stata sostituita dalla pro L che è praticamente lo stessa cosa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
10-12-2018, 09:31
tra l'altro la novatouch era già difficilmente reperibile quando era in produzione, ed essendo non più in produzione (dal 2016 se non ricordo male) rischia di diventare sempre più una 'primizia'

Corrado83
10-12-2018, 12:42
La novatouch con i topre è una delle migliori tastiere che CM abbia mai fatto io me la terrei stretta.

Per quanto riguarda la CM xti è difficile da reperire perché è stata sostituita dalla pro L che è praticamente lo stessa cosa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Si lo so, infatti mi ci sono trovato benissimo, l'unica cosa che giocando al buio, non vedo i tasti e vorrei acquistare una tastiera con la stessa linea dei tasti, ma con i led.
Ovviamente non si trovano a led con la stessa meccanica, quindi dovrò optare per altro, appunto la cm pro L o M

Inviato dal mio Honor 7x

Fabes
10-12-2018, 12:57
segnalo la Cooler Master Masterkeys PRO S RGB cherry mx red è in offerta su amazon ad 80€

ed è considerata buona?

ferro10
10-12-2018, 13:06
ed è considerata buona?Al prezzo di 80€ sicuramente si

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Corrado83
10-12-2018, 15:40
Avete provato la Ganns G. S 87 pro rgb?

Mi pare un'ottima tastiera, cosa ne dite?

Inviato dal mio Honor 7x

s-y
10-12-2018, 16:54
Si lo so, infatti mi ci sono trovato benissimo, l'unica cosa che giocando al buio, non vedo i tasti e vorrei acquistare una tastiera con la stessa linea dei tasti, ma con i led.
Ovviamente non si trovano a led con la stessa meccanica, quindi dovrò optare per altro, appunto la cm pro L o M

in realtà ci sarebbe la realforce rgb (usa gli stessi slider della novatouch) ma è eufemisticamente fuori mercato* (a trovarla) tra l'altro senza nemmeno avere caps di qualità, e senza brillare neanche sulla qualità costruttiva in generale. unica feature degna di nota la possibilità di impostare le 'altezze' di attivazione dei tasti su tre posizioni (con hotkey dedicati)


ps: si parla di ben oltre 300$, quindi direi beneficio di inventario...

ferro10
11-12-2018, 09:32
Avete provato la Ganns G. S 87 pro rgb?

Mi pare un'ottima tastiera, cosa ne dite?

Inviato dal mio Honor 7xMai sentita e trovo solo le specifiche su Amazon dove praticamente c'è scritto poco e nulla.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
11-12-2018, 09:35
in realtà ci sarebbe la realforce rgb (usa gli stessi slider della novatouch) ma è eufemisticamente fuori mercato* (a trovarla) tra l'altro senza nemmeno avere caps di qualità, e senza brillare neanche sulla qualità costruttiva in generale. unica feature degna di nota la possibilità di impostare le 'altezze' di attivazione dei tasti su tre posizioni (con hotkey dedicati)


ps:
si parla di ben oltre 300$, quindi direi beneficio di inventario...Non ricordo le specifiche complete della Realforce RGB quindi potrei sbagliare, ma se non ricordo male sono in pbt doubleshot i keycaps.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
12-12-2018, 11:41
Ho ordinato una Durgod K320, nera con Cherry blue. Volevo la Varmilo VA88Mac o una custom ma per ora ho preferito qualcosa di meno nobile, sfruttando il momento alla fine l'ho portata a casa a una sessantina di euro... meno di un terzo rispetto alla (sicuramente migliore) Varmilo. La Durgod ha comunque kc in PBT, una costruzione discreta, la possibilità di cambiare i kc perchè sono standard.. ho già visto qualche kit bello su Aliexpress :D
Pazienza per il layout US, lo sto usando sul portatile e non è così male... ci si abitua.

robertob89
12-12-2018, 14:24
Dopo essermi letto una 40ina di pagine.. faccio anche io la mia richiesta, in quanto sembra che ad oggi sul mercato (perlomeno quello più conosciuto) non esista una tastiera con queste caratteristiche,in ordine di priorità:

1) Utilizzo su lapboard per gaming salotto/tv: Obbligatorio Bluetooth/Wireless
2) Retroilluminazione forte (non necessariamente con 16.8 milioni di colori ma che sia un minimo personalizzabile)
3) Meccanica (potrei scendere al compromesso delle "ibride" solo se il prezzo scendesse di molto, max sui 60/70)
4) Prezzo: tra gli 80 e i 110

ferro10
12-12-2018, 15:52
Ho ordinato una Durgod K320, nera con Cherry blue. Volevo la Varmilo VA88Mac o una custom ma per ora ho preferito qualcosa di meno nobile, sfruttando il momento alla fine l'ho portata a casa a una sessantina di euro... meno di un terzo rispetto alla (sicuramente migliore) Varmilo. La Durgod ha comunque kc in PBT, una costruzione discreta, la possibilità di cambiare i kc perchè sono standard.. ho già visto qualche kit bello su Aliexpress :D
Pazienza per il layout US, lo sto usando sul portatile e non è così male... ci si abitua.

La Durgod K320 è valida e mi sembra che anche Riccardo di hdblog ci abbia fatto un video.

Come dico sempre ci vuole qualche tempo per assimile un nuovo layout ma dopo si viaggia tranquillamente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
12-12-2018, 15:54
Dopo essermi letto una 40ina di pagine.. faccio anche io la mia richiesta, in quanto sembra che ad oggi sul mercato (perlomeno quello più conosciuto) non esista una tastiera con queste caratteristiche,in ordine di priorità:

1) Utilizzo su lapboard per gaming salotto/tv: Obbligatorio Bluetooth/Wireless
2) Retroilluminazione forte (non necessariamente con 16.8 milioni di colori ma che sia un minimo personalizzabile)
3) Meccanica (potrei scendere al compromesso delle "ibride" solo se il prezzo scendesse di molto, max sui 60/70)
4) Prezzo: tra gli 80 e i 110L'unica che mi viene in mente è la drevo blademaster pro prova a guardare se è quello che cerchi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

robertob89
12-12-2018, 16:21
L'unica che mi viene in mente è la drevo blademaster pro prova a guardare se è quello che cerchi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Una bomba! Conoscevo Drevo ma non questa versione.. il problema è .. dove acquistarla? :help: La versione TE si trova un po ovunque.. ma la PRO?
Trovata su Armordesk ma costa 159 $ ... :D Mentre su Indiegogo forse conviene.

Marko#88
12-12-2018, 16:31
La Durgod K320 è valida e mi sembra che anche Riccardo di hdblog ci abbia fatto un video.

Come dico sempre ci vuole qualche tempo per assimile un nuovo layout ma dopo si viaggia tranquillamente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Si, avevo visto il video ed è li che l'ho conosciuta e ho deciso che, se avessi deciso di prendere una tastiera economica, sarebbe stata lei. :)
Sono curioso di provare dal vivo una qualità costruttiva superiore alle varie Logitech/Razer etc... e soprattutto i keycaps in PBT. :oink:

ferro10
12-12-2018, 16:36
Una bomba! Conoscevo Drevo ma non questa versione.. il problema è .. dove acquistarla? :help: La versione TE si trova un po ovunque.. ma la PRO?
Trovata su Armordesk ma costa 159 $ ... :D Mentre su Indiegogo forse conviene.

Bella domanda essendo ancora in pre ordine direi che indiegogo sia l'unica soluzione ma poi c'è il rischio di dogana.
Volendo puoi aspettare e vedere se anche la versione pro diventa disponibile anche su Amazon.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
12-12-2018, 16:37
Si, avevo visto il video ed è li che l'ho conosciuta e ho deciso che, se avessi deciso di prendere una tastiera economica, sarebbe stata lei. :)
Sono curioso di provare dal vivo una qualità costruttiva superiore alle varie Logitech/Razer etc... e soprattutto i keycaps in PBT. :oink:Allora aspettiamo un feedback così ci dici come va 👍

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prandtl
17-12-2018, 12:42
Dopo un mese di utilizzo della mia IKBC F87 ho riscontrato un solo difetto: voglio una tastiera meccanica anche in ufficio :doh:

Sarei andato per una durgod ma ho visto che sono rincarate (95€ per la K310), consigli per una tastiera meccanica di base layout ansi non necessariamente retroilluminata?

Oltre ai modelli miservirebbe anche qualche drittasu siti che le vendono.

Grazie :)

ferro10
17-12-2018, 15:52
Dopo un mese di utilizzo della mia IKBC F87 ho riscontrato un solo difetto: voglio una tastiera meccanica anche in ufficio :doh:

Sarei andato per una durgod ma ho visto che sono rincarate (95€ per la K310), consigli per una tastiera meccanica di base layout ansi non necessariamente retroilluminata?

Oltre ai modelli miservirebbe anche qualche drittasu siti che le vendono.

Grazie :)Ahah mi è capitato la stessa cosa😂

Quando sono davanti al pc vedo cosa trovo, sempre con cherry mx Brown giusto?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prandtl
17-12-2018, 16:36
Ahah mi è capitato la stessa cosa😂

Quando sono davanti al pc vedo cosa trovo, sempre con cherry mx Brown giusto?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Veramente volevo provare i blue, i brown mi piacciono ma vorrei ancora piu' feedback...

s-y
17-12-2018, 16:40
se vuoi più feedback puoi consideare i kailh box white (sono certamente superiori ai cherry blue), in una base modulare (al momento non credo ci siano tastiere già dotate)
costa un zinzinin in più (ma poca roba) e permette inseguito di fare tutte le prove che si vogliono senza mettere mano al saldatore

Marko#88
18-12-2018, 06:48
Veramente volevo provare i blue, i brown mi piacciono ma vorrei ancora piu' feedback...

Considera che i blue fanno anche parecchio rumore. Se vuoi feedback
più pronunciato ma senza fare tanto casino ci sono anche i tactile grey, non so quanto diffusi però… sulle Varmilo li mettono. Io li ho valutati provandoli su un tester, per quel che vale. I brown li avevo sulla Corsair K70 anni fa, troppo spugnosi; il feed dei grey che dicevo è molto più gradevole.
Sulla Durgod (che credo arriverà dopo le ferie) ho preso i blue e ci metterò gli OR, altra prova fatta con il tester. Mi piace parecchio come venga attutito il rumore del keycap che batte in basso senza intaccare il click dello switch.

s-y
18-12-2018, 09:50
penso tu ti riferisca ai cherry clear, non grey (*)
che si, sono tra i più apprezzati tra i cherry, direi

a proposito degli oring, una nota sui kailh box white di cui parlavo prima onde evitare eventuale confusione: non si possono montare (anche se come ho notato recentemente hanno un rumore di fondo corsa non così accentuato)

(*) tra l'altro se non ricordo male un modello 'grey' dei cherry dovrebbe esistere (molto pesante, tipo sui 100g) per quanto molto poco diffuso, si usa(va) a volte nelle barre spaziatrici

giuseppesole
18-12-2018, 13:59
se vuoi più feedback puoi consideare i kailh box white (sono certamente superiori ai cherry blue), in una base modulare (al momento non credo ci siano tastiere già dotate)
costa un zinzinin in più (ma poca roba) e permette inseguito di fare tutte le prove che si vogliono senza mettere mano al saldatore

Li preferiresti anche ai clear?

s-y
18-12-2018, 14:12
Li preferiresti anche ai clear?

sono diversi, i kailh box white sono clicky (anche in ritorno dei tasti) mentre i clear sono tattili, con tattilità molto pronunciata, direi anche superiore ai kailh (al netto dei click)

giuseppesole
18-12-2018, 14:19
Per utilizzo 70% scrittura 30% videogiochi quale dei due?

s-y
18-12-2018, 14:22
a priori impossibile dirlo, dipende sempre dai gusti personali...

Prandtl
18-12-2018, 15:02
se vuoi più feedback puoi consideare i kailh box white (sono certamente superiori ai cherry blue), in una base modulare (al momento non credo ci siano tastiere già dotate)
costa un zinzinin in più (ma poca roba) e permette inseguito di fare tutte le prove che si vogliono senza mettere mano al saldatore

è un po' estremo per i miei gusti, e probabilmente un overkill rispetto alle mie necessità... ma diciamo che volessi provare, hai qualche sito da consigliarmi dove si possano ordinare tutti i componenti necessari?

Marko#88
18-12-2018, 15:02
penso tu ti riferisca ai cherry clear, non grey (*)
che si, sono tra i più apprezzati tra i cherry, direi

a proposito degli oring, una nota sui kailh box white di cui parlavo prima onde evitare eventuale confusione: non si possono montare (anche se come ho notato recentemente hanno un rumore di fondo corsa non così accentuato)

(*) tra l'altro se non ricordo male un modello 'grey' dei cherry dovrebbe esistere (molto pesante, tipo sui 100g) per quanto molto poco diffuso, si usa(va) a volte nelle barre spaziatrici

Intendevo proprio i grey. Non li conoscevo, li ho scoperti perchè erano disponibile fra le scelte per una tastiera Varmilo e poi li ho trovati in un tester Cherry che avevo preso su Amazon.
Nel tester c'erano sia i grey che i clear, confermo che il bump tattile è lo stesso fra i due (e più pronunciato e secco che nei brown) ma i clear sono più leggeri. Prima ho nominato i grey perchè mi sono venuti in mente quello ma i clear sono sicuramente più diffusi in effetti :)
So che sono poco diffusi, li ho trovati solo su alcune Varmilo e in una tastiera sconosciuta a me di cui ora mi sfugge il nome...

s-y
18-12-2018, 15:06
è un po' estremo per i miei gusti, e probabilmente un overkill rispetto alle mie necessità... ma diciamo che volessi provare, hai qualche sito da consigliarmi dove si possano ordinare tutti i componenti necessari?

io mi sono rivolto alla glorious pc gaming, che vende direttamente le sue soluzioni modulari, anche con già tutto montato, anche se tutto sommato con le modulari ha più senso (o divertimento) fare 'a mano'

certo è che se poi vuoi cambiare resa, puoi prendere solo gli switch, che costano una frazione, e cambiarli senza saldatore, tra l'altro anche a tastiera accesa

ps: come qualità della base, siamo nella media (io modifico fino al midollo quindi mi cambia poco, ma va specificato) e credo quella che hai già sia ad es superiore. dipende cmq sempre dai presupposti

s-y
18-12-2018, 15:13
Intendevo proprio i grey

i grey che ricordo io dovrebbero essere con molle molto più dure di quelle dei clear
non vorrei cmq ricordare male cmq, che ci potrebbe stare...

Marko#88
19-12-2018, 13:16
i grey che ricordo io dovrebbero essere con molle molto più dure di quelle dei clear
non vorrei cmq ricordare male cmq, che ci potrebbe stare...

A memoria, i Clear, sono 65, i Grey (come i Green) 80.
Rigidotti si ma nulla di incredibile. :)

Prandtl
19-12-2018, 13:40
io mi sono rivolto alla glorious pc gaming, che vende direttamente le sue soluzioni modulari, anche con già tutto montato, anche se tutto sommato con le modulari ha più senso (o divertimento) fare 'a mano'

certo è che se poi vuoi cambiare resa, puoi prendere solo gli switch, che costano una frazione, e cambiarli senza saldatore, tra l'altro anche a tastiera accesa

ps: come qualità della base, siamo nella media (io modifico fino al midollo quindi mi cambia poco, ma va specificato) e credo quella che hai già sia ad es superiore. dipende cmq sempre dai presupposti

Bella la glorious, ma non costa poco, e a lavoro i led RGB non li sfrutterei. Cercavo qualcosa più nell'intorno degli 80€ però...

s-y
19-12-2018, 14:00
A memoria, i Clear, sono 65, i Grey (come i Green) 80.
Rigidotti si ma nulla di incredibile. :)

probabilmente mi ricordavo i cosiddetti 'superblack', ma erano roba custom con molle aftermarket, quindi boh

Bella la glorious, ma non costa poco, e a lavoro i led RGB non li sfrutterei. Cercavo qualcosa più nell'intorno degli 80€ però...

si ti indicavo l'opzione a mio parere migliore per i kailh box. per i clear penso sia simile il discorso... afaik non se ne trovano coi clear (che sarebbero dei brown più tattili) 'di fabbrica', tra le nuove almeno. e/o i blue, e allora si trova a meno certamente, salvo come tattilità non è così più marcata rispetto ai brown

purtroppo (ma anche normale) quando entra in campo la customizzazione, il risparmio non c'è. fatto salvo che al cambio attuale sono un centinaio di euro (al netto però della spedizione, che se non ricodo male non costa molto, dazio poi permettendo cmq...)
io ad oggi mi sono rivolto due volte presso il sito diretto e non ho beccato l'addizionale, ma poco da fare, va a sederino...

ferro10
19-12-2018, 14:35
Bella la glorious, ma non costa poco, e a lavoro i led RGB non li sfrutterei. Cercavo qualcosa più nell'intorno degli 80€ però...Puoi guardare la Fnatic Gear Rush viene sui 80€ su Amazon con layout us e cherry mx blu

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Prandtl
19-12-2018, 15:38
Puoi guardare la Fnatic Gear Rush viene sui 80€ su Amazon con layout us e cherry mx blu

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Mi sembra esattamente quello che cercavo, e ha pure la retroilluminazione monocromatica che in ufficio da un tocco di classe senza strafare :cool: Mi leggo qualche recensione se la trovo, ma il fatto di poterla comprare su amazon mi fa pure comodo. Grazie!

ferro10
19-12-2018, 16:48
Mi sembra esattamente quello che cercavo, e ha pure la retroilluminazione monocromatica che in ufficio da un tocco di classe senza strafare :cool: Mi leggo qualche recensione se la trovo, ma il fatto di poterla comprare su amazon mi fa pure comodo. Grazie!Come qualità è a livello della CM quindi è una discreta tastiera.
In aggiunta monta keycaps in ABS doubleshot quindi le lettere non sbiadiscono.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

-=W1S3=-
20-12-2018, 20:47
Alla fine ho preso la G.Skill Ripjaws KM570 da Warehouse Deals a 42€ come nuova, con la confezione ancora sigillata.
Mi è arrivatacon layout portoghese (che è praticamente identico all'italiano), retroilluminazione rossa e Switch MX Brown.
Per quello che l'ho pagata sono soddisfattissimo! :D

Prandtl
21-12-2018, 00:45
e la Cooler Master CK550? Vedo che monta gli switch gateron, il prezzo è interessante, anche se non la trovo con layout ansi :(

Corrado83
21-12-2018, 07:23
e la Cooler Master CK550? Vedo che monta gli switch gateron, il prezzo è interessante, anche se non la trovo con layout ansi :(Cos'è questo layout?

Inviato dal mio Honor 7x

Prandtl
21-12-2018, 08:06
Cos'è questo layout?

Inviato dal mio Honor 7x

intendevo il layout US, che in effetti non è esattamente sinonimo di layout ANSI.

Corrado83
21-12-2018, 11:06
intendevo il layout US, che in effetti non è esattamente sinonimo di layout ANSI.Ah, ma probabilmente sarà il mio prossimo acquisto... Mi sono trovato bene con la novatouch e questa "dovrebbe" essere, non uguale, ma si avvicina molto come estetica e pressione...

Inviato dal mio Honor 7x

s-y
21-12-2018, 13:23
per chi fosse interessato, su novelkeys sono tornati disponibili i kailh box jade (56 euro per 120 spediti entro 5gg), che sono la versione 'dopata' dei white (clickbar più spessa e quindi maggiore tattilità e click più marcato)
mentre i navy (quelli con anche molla più dura) nope

presi cmq, diciamo regalo di natale, farò sapere...

s-y
21-12-2018, 15:41
per chi fosse interessato, su novelkeys sono tornati disponibili i kailh box jade (56 euro per 120 spediti entro 5gg), che sono la versione 'dopata' dei white (clickbar più spessa e quindi maggiore tattilità e click più marcato)
mentre i navy (quelli con anche molla più dura) nope

presi cmq, diciamo regalo di natale, farò sapere...

btw ci sono anche da candykeys, a un pò meno e anche senza rischio dogana essendo da quanto mi pare di capire in germania (ma non lapalissiano, magari fanno group buy o 'collector' da origini orientali)

ferro10
21-12-2018, 17:43
e la Cooler Master CK550? Vedo che monta gli switch gateron, il prezzo è interessante, anche se non la trovo con layout ansi :(Prova sul shop CoolerMaster Eu ci dovrebbe essere

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

di@!
22-12-2018, 12:04
c'è la g413 su amazon a 47e, mai stata così bassa...la consigliate a questo prezzo?

ho letto pessime cose sul software di gestione delle periferiche della logitech, ora sono con mouse e tastiera plug & play e mi trovo da dio

ferro10
22-12-2018, 14:26
c'è la g413 su amazon a 47e, mai stata così bassa...la consigliate a questo prezzo?

ho letto pessime cose sul software di gestione delle periferiche della logitech, ora sono con mouse e tastiera plug & play e mi trovo da dioPer quel prezzo si

Al massimo se i Romer-G non ti piacciono la rendi.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

di@!
22-12-2018, 14:55
Per quel prezzo si

Al massimo se i Romer-G non ti piacciono la rendi.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

no ma mi piacciono anche i romer g, sono dubbioso sul software logitech, a parte che dicono che sia molto buggato ma poi potrebbe appesantire il sistema?

ferro10
22-12-2018, 20:09
no ma mi piacciono anche i romer g, sono dubbioso sul software logitech, a parte che dicono che sia molto buggato ma poi potrebbe appesantire il sistema?Sicuramente il software Logitech non è dei migliori e avevo sentito anche io di qualche problema.

Per il resto dovrebbe essere un software abbastanza leggero e sicuramente non da problemi ad un sistema moderno.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

robertob89
27-12-2018, 17:00
Mi sono fatto tentare dalle sirene amazzoniche ed ho preso una tastiera G513 con switch Romer-G versione "tattile"... ho letto in giro che sono equiparabili agli Mx Brown, che sono gli switch che ho nella tastiera in firma. e con i quali mi sono trovato benissimo (è stata la mia prima tastiera meccanica).

Secondo voi a quanto potrei rivendere la G710+?
Non è più in garanzia, è perfetta se non per i keycaps dei tasti dall'1 al 4 che sono leggermente più lucidi (ma bisogna proprio guardarli in controluce per notare la differenza).

Grazie. :)

Baio

Se solo la facessero Wireless.... :sofico: :sofico: :sofico:

robertob89
28-12-2018, 14:10
La 513 o la 710+?
Comunque mi sa che su wireless non c’è molta trippa per gatti... io sto aspettando che la Corsair K63 scenda un po’ per fare l’accoppiata con la lapboard. ;)

Baio

La g513 sarebbe perfetta con il wireless: ha tutto quello che cerco da una meccanica (tra l'altro ho un g703).
Sono nella tua stessa situazione: attendo la Drevo Blademaster Pro su Amazon (stanno avendo ingenti ritardi per la spedizione su IndieGogo e KS) per vedere se ne vale la pena (dovrebbe costare tra i 115 e i 150 massimo).

robertob89
28-12-2018, 15:46
Ma la Drevo è compatibile con la lapboard di Corsair?

Baio

No, almeno che io sappia: penso che la Lapboard sia compatibile solo con la tastiera da te citata.

robertob89
28-12-2018, 18:44
Rinunciando per un attimo alla tastiera meccanica, ci sono valide alternative (anche ibride) che abbiano:

- wireless/bluetooth
- retroilluminazione pienamente configurabile (16.8M colori, colore singolo tasto configurabile per intenderci + layout con preset illuminazione come alcune Logitech)
- buona/ottima qualità costruttiva con keycaps che non sbiadiscono con il tempo?
- Gli switch più silenziosi sul mercato? :D (se meccanica)

aeroxr1
29-12-2018, 21:51
Ho ordinato una Durgod K320, nera con Cherry blue. Volevo la Varmilo VA88Mac o una custom ma per ora ho preferito qualcosa di meno nobile, sfruttando il momento alla fine l'ho portata a casa a una sessantina di euro... meno di un terzo rispetto alla (sicuramente migliore) Varmilo. La Durgod ha comunque kc in PBT, una costruzione discreta, la possibilità di cambiare i kc perchè sono standard.. ho già visto qualche kit bello su Aliexpress :D
Pazienza per il layout US, lo sto usando sul portatile e non è così male... ci si abitua.

Di che colore l'hai presa ? Nera o bianca ? :D Dallar ecensione di Riccardo sembra che la nera sia più cheap..
Su aliexpress che kit hai trovato ? :)
L'unica cosa che manca alla k320 è la retroilluminazione :(

Marko#88
30-12-2018, 08:22
Di che colore l'hai presa ? Nera o bianca ? :D Dallar ecensione di Riccardo sembra che la nera sia più cheap..
Su aliexpress che kit hai trovato ? :)
L'unica cosa che manca alla k320 è la retroilluminazione :(

Non credo arriverà prima di metà gennaio ma comunque l'ho presa nera (che a me non sembra più cheap, anzi) con Cherry Blue. Ho intenzione di mettere gli OR sotto i keycaps perchè avevo fatto qualche prova e mi piaceva molto come cambia il suono.

Kit di keycaps ce ne sono a bizzeffe, basta che cerchi "PBT KEYCAPS" e ti viene fuori il mondo. Ma ce ne sono un po' ovunque in realtà, basta cercare.

A me piacciono i keycaps un po' stondati nei bordi (non tondi, sempre fatti a cubetto) con le lettere centrate (e magari un po' grandi) e qualche tasto a contrasto... non ho ancora ordinato nulla perchè insomma, non ho ancora toccato la tastiera con mano :asd:

La retroilluminazione purtroppo manca, è vero. Io me ne faccio una ragione per due motivi: uso il pc in ambiente vagamente illuminato d notte (lampada da scrivania) e non guardo molto la tastiera...la retroilluminazione è più una cosa estetica per me e questo mi porta al secondo motivo. La Durgod è una tastiera temporanea, prima o dopo mi compro (o più probabilmente la morosa mi regala :asd: ) la Varmilo VA88Mac coi cherry green. Non ho un Mac ma la trovo di un'eleganza pazzesca.. e quella ha l'illuminazione. :)

s-y
30-12-2018, 09:05
purtroppo i kit di caps 'vintage' (o 'sferici' e alti) viaggiano su cifre praticamente pari ad una tastiera di buon livello. per fare un esempio, massdrop (che d'accordo ha prezzi alti, ma cambia poco altrove) sta per 'ridroppare' una sbraciolata di kit tra cui molti sono 'sa', e per un kit tkl siamo vicini alle tre cifre...

cmq in particolare quelli a profilo alto, danno una resa del tutto peculiare, perchè lo spazio maggiore nei tasti (può esserci più materiale o essere vuoto) fa reagire i tasti diversamente.

ed esempio, io di kit 'normali' ne ho molti, e spesso li 'ruoto' per cambiare resa, ma poco da fare, quelli alti restano di gran lunga i miei preferiti. poi ovviamente gusti personali, ma è indubbio che la differenza si senta tutta

Corrado83
30-12-2018, 15:07
Ciao ragazzi
Sono indeciso tra la Logitech g413 e la cm mk750, qualcuno le ha provate?
Ho fatto più di un'anno con la novatouch e mi sono trovato benissimo.
Potete aiutarmi in qualche modo, sulla scelta?

Inviato dal mio Honor 7x

ferro10
30-12-2018, 23:09
Ciao ragazzi
Sono indeciso tra la Logitech g413 e la cm mk750, qualcuno le ha provate?
Ho fatto più di un'anno con la novatouch e mi sono trovato benissimo.
Potete aiutarmi in qualche modo, sulla scelta?

Inviato dal mio Honor 7x

hanno due prezzi ben diversi.

cmq la mk750 è una discreta tastiera e al prezzo attuale di 120€ è sicuramente un buon affare.

aeroxr1
30-12-2018, 23:20
Che ne pensate della HyperX Alloy Fps ? L'ho trovata a 63€ su amazon warehouse con layout US . Poi l'ho abbandonata, perchè esteticamente non mi piace ..

Boh.. userò la tastiera per il 70% del tempo per programmare/scrivere e il restante per giocare (il poco tempo libero :D) , pensavo quindi a:

- switch red (che vanno bene in teoria sia per scrivere che per giocare ) o brown
- tastiera retroilluminata
- poggia polsi da comprare anche a parte, non c'è problema (mi piacciono quelli in legno che utilizza riccardo di hdblog, ma non so dove comprarli)
- retroilluminata (non occorre rgb)

Che mi consigliate ? Esteticamente le varmilo, mi piacciono assai, ma costano anche tanto !!! Magari trovassi qualcosa di usato :D

Marko#88
31-12-2018, 08:41
purtroppo i kit di caps 'vintage' (o 'sferici' e alti) viaggiano su cifre praticamente pari ad una tastiera di buon livello. per fare un esempio, massdrop (che d'accordo ha prezzi alti, ma cambia poco altrove) sta per 'ridroppare' una sbraciolata di kit tra cui molti sono 'sa', e per un kit tkl siamo vicini alle tre cifre...

cmq in particolare quelli a profilo alto, danno una resa del tutto peculiare, perchè lo spazio maggiore nei tasti (può esserci più materiale o essere vuoto) fa reagire i tasti diversamente.

ed esempio, io di kit 'normali' ne ho molti, e spesso li 'ruoto' per cambiare resa, ma poco da fare, quelli alti restano di gran lunga i miei preferiti. poi ovviamente gusti personali, ma è indubbio che la differenza si senta tutta

Cosa vuol dire 'sa'? :stordita:

Credo però di aver visto i kit di cui parli, guardavo ieri o ieri l'altro… mooolto belli ma si, costosetti.
Qualche sito particolare per i set di kc?

s-y
31-12-2018, 08:54
Cosa vuol dire 'sa'? :stordita:

Credo però di aver visto i kit di cui parli, guardavo ieri o ieri l'altro… mooolto belli ma si, costosetti.
Qualche sito particolare per i set di kc?

'sa' sarebbe acronimo di 'spherical all'
dove la sfericità è riferita all'incavo per il dito (mentre normalmente i caps sono incavati secondo una forma cilindrica) e con forme più arrotondate, in stile decisamente vintage

mentre 'all' è un retaggio del passato, nel senso che stava per profilo (laterale) tutto uguale su tutte le righe, (in contrapposizione agi 'ss', spherical sculpted) ma appunto ad oggi 'sa' comprende tutti gli sferici alti (altri sferici ma bassi sono ad esempio i 'dsa'). diciamo che non ci sono più tante regole e tocca vedere cammello prima di...

quanto al dove trovare non saprei ma cose tipo kbdfans e simili, ma i prezzi sempre quelli sono

Marko#88
31-12-2018, 11:00
'sa' sarebbe acronimo di 'spherical all'
dove la sfericità è riferita all'incavo per il dito (mentre normalmente i caps sono incavati secondo una forma cilindrica) e con forme più arrotondate, in stile decisamente vintage

mentre 'all' è un retaggio del passato, nel senso che stava per profilo (laterale) tutto uguale su tutte le righe, (in contrapposizione agi 'ss', spherical sculpted) ma appunto ad oggi 'sa' comprende tutti gli sferici alti (altri sferici ma bassi sono ad esempio i 'dsa'). diciamo che non ci sono più tante regole e tocca vedere cammello prima di...

quanto al dove trovare non saprei ma cose tipo kbdfans e simili, ma i prezzi sempre quelli sono

Grazie. In effetti quelli con profilo SA mi piacciono molto, ne ho visti un po' su AliExpress ma costicchiano anche li effettivamente...
:)

giuseppesole
31-12-2018, 12:14
Ma di dove sei tu s-y?

s-y
31-12-2018, 12:59
Ma di dove sei tu s-y?

soi veneto


btw già che ci sono, sono arrivati i kailh jade (e tra l'altro li avevano anche da candykeys.eu mannaggia...) e così di prima battuta, mi paiono pure troppo tattili tanto da essere quasi fastidiosi.... ma fatto solo due prove al volo, vedremo...

giuseppesole
31-12-2018, 13:08
Peccato. Speravo fossi delle mie parti. Dovresti metter su un museo della tastiera.

s-y
31-12-2018, 13:25
detta così fa impressione :D
cmq sia non è che ne abbia così tante, alla fine soprattutto ci smanetto e sono curioso sul funzionamento nei dettagli.
btw per una specie di museo ma online, consiglio il canale yt di chyrosan22, sono poche quelle che non ha descritto con tanto di test di scrittura, alcune davvero 'esotiche'

per la cronaca, già provato a smanetticchiare sui jade per capire se fossero migliorabili. lubrificazione del punto di contatto tra plunger e clickbar qualcosina fa ma poco, mentre più interessante usare la clickbar dei jade sui bronze. ma prima di tutto quando avrò voglia monterò tutti i jade senza modifiche, e vedremo

ad ogni modo impressionante la differenza di tattilità rispetto ai white con solo la clickbar più spessa di frazioni di millimetro che fa la differenza...

giuseppesole
31-12-2018, 13:32
Dovresti venderle "elaborate".

s-y
31-12-2018, 14:23
naa, la passione è quando si ha voglia, non a commissione

giuseppesole
31-12-2018, 15:32
Sì... in effetti immaginavo.

ferro10
01-01-2019, 18:56
Arrivata la G513 con Romer-G tattili… a primo acchito il suono è nettamente più "plasticoso" rispetto agli MX-Brown. Ogni tanto invece sento qualche eco metallica.
La retroilluminazione è buona, anche se il bianco vira leggermente al celeste.
Nel complesso la tastiera mi piace, ora devo solo riabituarmi un po' alle distanze leggermente diverse dei tasti… e poi devo capire a che serve quel foro sulla parte frontale della tastiera… :confused:

BaioEco metallico è solo sui tasti di grande dimensione tipo la barra spaziatrice?

Se è si sono gli stabilizzatori.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

robertob89
01-01-2019, 19:34
e poi devo capire a che serve quel foro sulla parte frontale della tastiera… :confused:
Baio

Troll: https://imgur.com/CkeQjn9

Risposte trovate su internet: "If there is no mention of it in the manual, its probably for a future product or addition. Who knows what that might be, or when it might release." - "Screw for optical cable?"

s-y
02-01-2019, 12:41
dopo svariate prove, smontaggi, rimontaggi, imbottitture, sbottiture, blablabla, sono riuscito a 'domare' 'sti cacchio di kailh jade, o meglio a farli rendere (sia acusticamente che tattilmente) secondo i miei gusti

sono senza dubbio switch 'da corsa', la differenza di resa con qualsiasi altro clickoso disponibile sul mercato odierno (tranne i 'fratelli maggiori' navy) è enorme. la tattilità è talmente marcata che di primo acchitto paiono on/off, ma poi (ma appunto con innumervoli prove) si riescono a 'smollare' un pò

se qualcuno cercasse massimo feedback tattile...

ah, in passato si leggeva di qualche problemino a far 'resettare' la clickbar maggiorata in fase di ritorno dei tasti a causa del peso della molla al limite minimo per il funzionamento. non so se sia stato cambiato qualcosa (gli stampi degli stem certamente no...) o fossero allarmismi esagerati, ad ogni modo ad ora non ho riscontrato tali problemi (mentre invece provando a montare le clickbar dei jade sui bronze, in certi casi il ritorno si incastra)

Marko#88
03-01-2019, 09:36
Giusto col rientro a lavoro GLS mi ha portato la Durgod K320 :oink:
Tanto per cominciare, un plauso per Gearbest: l'ho ordinata il 12/12 ed è arrivata oggi. Una ventina di giorni di consegna, sotto le feste, non è male tenendo conto di tutto.
L'ho solo aperta per toccarla con mano, poi stasera la collego a casa e la provo... ma posso già dire che la qualità, nonostante non sia una tastiera di fascia alta, è MOLTO superiore a quella Corsair/Razer (le due meccaniche passate per le mie mani, be più costose della Durgod). Sembra un carro armato e il materiale è ottimo. :D
Stasera considerazioni più approfondite :)

giuseppesole
03-01-2019, 17:11
Io questi di Corsair, Razer proprio non li capisco. Fatele pure pagare, ma usate materiali di alto livello! Ma quanto mai costerà a loro, con i margini che hanno, comprare stock di buoni materiali?? Io credo poco in senso relativo sul prezzo finale. Soprattutto se pensiamo al ritorno di immagine.

Come se facendo una ristrutturazione mi mettessi a lesinare su di una piastrella di qualità... sposterei il costo totale di un 1-2% e a che pro?

s-y
03-01-2019, 17:39
non ho prove, ma credo che parte dell'investimento vada in marketing, che costa
si tratta di scelte alla fine, poi che ci sia anche l'obbligo di acquisto, altro paio di maniche

Marko#88
03-01-2019, 17:43
Io questi di Corsair, Razer proprio non li capisco. Fatele pure pagare, ma usate materiali di alto livello! Ma quanto mai costerà a loro, con i margini che hanno, comprare stock di buoni materiali?? Io credo poco in senso relativo sul prezzo finale. Soprattutto se pensiamo al ritorno di immagine.

Come se facendo una ristrutturazione mi mettessi a lesinare su di una piastrella di qualità... sposterei il costo totale di un 1-2% e a che pro?

Non hanno richiesta per tastiere di qualità, loro vendono perché si sono fatti il nome e perché quel tipo di mercato non bada troppo alla sostanza, gli acquirenti sono più interessati alle lucine e all'estetica un po' tamarra. :D

Sto usando la Durgod, davvero una bella tastiera. Il materiale un po' ruvido con cui sono fatti i keycaps è spettacolare al tatto :cool:
La tastiera è veramente solida, da idea di essere proprio ben costruita. La colorazione della mia è misto nera e grigia, dal vivo anche migliore che in foto.
Non noto differenze fra i vari tasti, come invece accade nelle cineserie tipo Aukey o simili, sembra davvero una tastiera di fascia più alta rispetto al prezzo che costa.
Adesso mi devo abituare un attimo all'assenza del tastierino, appena messa su arrivo alla password di windows, scrivo le lettere e poi tocco il vuoto in cerca dei numeri a destra :asd:
Però l'averla così centrata rispetto allo schermo mi piace un sacco, da anche un senso di maggior ordine nella scrivania :cool:
Vediamo nel tempo, la prima impressione è ottima. Mi dovrebbero arrivare prima o poi gli OR da mettere sotto ai kc, avevo già provato con un tester e l'incupimento del suono mi piaceva...vediamo come reagisce questa, sono costati due euro quindi se non dovessero piacermi non sarebbe un grave problema :asd:
Per ora molto contento, se avete domande chiedete pure. :)

s-y
03-01-2019, 17:47
se sei interessato al suono della tastiera, ci sono tante di quelle cose che si potrebbero provare... :fiufiu:

ad ogni modo dato il costo relativo (se non l'avessi già fatto) procurati più tipologie di o-ring, che si trovano a densità diverse. es io preferisco quelli duri perchè limitano la perdita di rigidità nel fine corsa pur abbattendone il clack

giuseppesole
03-01-2019, 20:50
non ho prove, ma credo che parte dell'investimento vada in marketing, che costa
si tratta di scelte alla fine, poi che ci sia anche l'obbligo di acquisto, altro paio di maniche

Se spendo in marketing ha poco senso se non promuovo un buon prodotto.
Marketing e qualità del prodotto dovrebbero essere proporzionati e ben equilibrati.
Serve a poco raccomandare qualcuno se poi questo non sa fare il suo lavoro.
Il marketing (come la raccomandazione) dovrebbe dare una opporturità di valutazione a prodotti dei quali non si verrebbe nemmeno a conoscenza.

s-y
03-01-2019, 20:58
dipende cosa si intende per 'buono'. al di fuori degli appassionati/curiosi, certamente il termine cambia di significato...
tra l'altro il mercato delle tastiere meccaniche è piuttosto particolare, essendo composto in parte dalla componente gaming, che ha regole diciamo tutte sue, e inoltre resta di nicchia come caratteristiche principali. anzi, tanta grazia che si possano trovare prodotti equivalenti o migliori a minore prezzo...

ps: senza dimenticare che il boom dei produttori c'è stato guarda caso in corrispondenza della scadenza del brevetto sui cherry mx. aspetto che poi per quanto mi riguarda ha ampiamente stufato (ma qui sono io...)

Mr. T
03-01-2019, 21:04
Ma sono veramente così "scarse" queste tastiere Corsair? o sono considerate "scarse" soprattutto/solo in relazione al costo altissimo? io di Corsair ho sempre e solo acquistato alimentatori e la mia esperienza è ottima.

Tornando al discorso tastiere, ne cerco una con tasti "morbidi", tastierino numerico, tasti multimediali e layout rigorosamente ITA. Mi basta che sia retroilluminata, non mi interessano rgb o affini. Spesa max 100 €. Shop preferibilmente amazon o qualcos'altro di affidabile.

giuseppesole
03-01-2019, 21:10
Degli alimentatori Corsair si dice bene. Basta guardare quale sia il produttore, visto che sono rimarchiati.

s-y
03-01-2019, 21:15
soprattutto/solo in relazione al costo altissimo?

direi questo, come è 'sano' fare


Tornando al discorso tastiere, ne cerco una con tasti "morbidi", tastierino numerico, tasti multimediali e layout rigorosamente ITA. Mi basta che sia retroilluminata, non mi interessano rgb o affini. Spesa max 100 €. Shop preferibilmente amazon o qualcos'altro di affidabile.

personalmente, anche se sono molto appassionato e curioso, non sono aggiornato sul 'current' ma penso di poter ipotizzare che tra la roba coolermaster ci possa essere quello che cerchi (anche perchè il layout ita è un requisito che limita enormemente le opzioni)

Mr. T
03-01-2019, 21:23
direi questo, come è 'sano' fare


Fino a che prezzo le riterresti appetibili?


personalmente, anche se sono molto appassionato e curioso, non sono aggiornato sul 'current' ma penso di poter ipotizzare che tra la roba coolermaster ci possa essere quello che cerchi (anche perchè il layout ita è un requisito che limita enormemente le opzioni)

Qualche modello in particolare della CM?

Marko#88
04-01-2019, 07:29
Ma sono veramente così "scarse" queste tastiere Corsair? o sono considerate "scarse" soprattutto/solo in relazione al costo altissimo? io di Corsair ho sempre e solo acquistato alimentatori e la mia esperienza è ottima.

Tornando al discorso tastiere, ne cerco una con tasti "morbidi", tastierino numerico, tasti multimediali e layout rigorosamente ITA. Mi basta che sia retroilluminata, non mi interessano rgb o affini. Spesa max 100 €. Shop preferibilmente amazon o qualcos'altro di affidabile.

Io di Corsair ho alimentatore, case, AiO e ho avuto una tastiera, la K70.
La tastiera è stata sicuramente il prodotto più scarso fra quelli che ho avuto, probabilmente perché è l'oggetto in cui l'usura si nota di più… ma dopo solo qualche mese i tasti erano già un po' lucidi. Nulla da dire su tutto il resto, era abbastanza ben fatta. Illuminazione ok, switch ok, tasti multimediali separati e comodissimi (cosa che adoravo). Certo è che costava un centinaio di euro, se guardo alla qualità costruttiva della Durgod (che ho pagato 60) mi viene da ridere a pensare ai 100 e passa della Corsair :asd:

s-y
04-01-2019, 07:32
Fino a che prezzo le riterresti appetibili?

beh il budget lo decide chi sta comprando


Qualche modello in particolare della CM?

più che modelli specifici, che come detto non sono aggiornatissimo sul current:

come switch morbidi tra i cherry ci sono i red (lineari), i brown (tattili senza click), i blue (tattili con click), i 'pink' (red silenziati, ma afaik poco diffusi). poi ci sono gli equivalenti (cloni) che però non ricordo se cm utilizza

gli altri requisti sono visibili facilmente

\_Davide_/
04-01-2019, 09:41
C'è la Razer BlackWidow Chroma V2 ,Giallo Razer Lineare e Silenzioso, RGB che in negozio mi era piaciuta a 167€; dite che dovrei farci un pensierino?

La retroilluminazione può stare bene vicino a un mouse Logitech?

Avrei preferito qualcosa con un layout Italiano ma ormai mi sono arreso :D

robertob89
04-01-2019, 10:25
beh il budget lo decide chi sta comprando



più che modelli specifici, che come detto non sono aggiornatissimo sul current:

come switch morbidi tra i cherry ci sono i red (lineari), i brown (tattili senza click), i blue (tattili con click), i 'pink' (red silenziati, ma afaik poco diffusi). poi ci sono gli equivalenti (cloni) che però non ricordo se cm utilizza

gli altri requisti sono visibili facilmente

Io sto aspettando la CK630 (e quindi la CK620 più compatta e la CK640 la versione completa) ma per una questione di comodità (Wireless).
Non penso sia qualitativamente al livello di "terze" marche più blasonate per produrre tastiere solide/indistruttibili/performanti... ma secondo me garantisce un buon livello per chi gioca, principalmente, e ha bisogno di alcune comodità.
Dovrebbero presentarla Q1 2019 ma su Reddit basta seguire il topic.

\_Davide_/
04-01-2019, 10:28
Edit: è tornata a più di 200€

s-y
04-01-2019, 10:35
imho per spendere cifre importanti o si è appassionatissimi, o la tastiera dev'essere tendenzialmente esente da difetti
fermi restando i gusti personali, e quindi anche una diversa valutazione rispetto ai pregi e difetti

io malatuccio sono quindi al tempo i 200 e passa (molto passa...) li spesi per una realforce, ma potessi tornare indietro, non so se rifarei. il tutto col senno di poi quindi vale quello che vale, anche perchè nel frattempo il mercato è letteralmente esploso come disponibilità di modelli alternativi a quelli 'storici'

\_Davide_/
04-01-2019, 10:41
Mah, io non la userei nemmeno molto; vorrei però qualcosa di duraturo e che non sfigurasse rispetto alla retroilluminazione del G203

s-y
04-01-2019, 10:44
non saprei cosa aggiungere, dato che per me (gusti appunto) l'aspetto estetico è del tutto marginale rispetto a quello funzionale. poi se c'è meglio eh

Marko#88
04-01-2019, 11:33
Mah, io non la userei nemmeno molto; vorrei però qualcosa di duraturo e che non sfigurasse rispetto alla retroilluminazione del G203

Ecco l'esempio di cui parlavo prima di utenti interessati alle lucine e all'aspetto.. ed ecco come fanno Razer/Corsair/Logitech etc a chiedere certe cifre.
Senza offesa eh, ho avuto anche io roba del genere, non capisci l'inculata finché non provi altro.
Guardare alla parte estetica ci può stare, non dico di no, sia chiaro. Le cifre in gioco però sono terribilmente ingiustificate.

Portocala
04-01-2019, 12:31
Io presi una Rapid-i a 50 euro e reputo sia stata una cifra più che dignitosa per una tastiera meccanica.

Poi comprai, in ordine: Quick Fire Pro (50 euro), XTi Dual (55), MasterKeys Pro L (50).

Non azzarderei più di 70 80 euro per una tastiera e quando vedo 150-200 euro mi metto le mani nei capelli.

\_Davide_/
04-01-2019, 15:35
Ecco l'esempio di cui parlavo prima di utenti interessati alle lucine e all'aspetto.. ed ecco come fanno Razer/Corsair/Logitech etc a chiedere certe cifre.
Senza offesa eh, ho avuto anche io roba del genere, non capisci l'inculata finché non provi altro.
Guardare alla parte estetica ci può stare, non dico di no, sia chiaro. Le cifre in gioco però sono terribilmente ingiustificate.

No beh ma non ho problemi ad ammetterlo: la tastiera del fisso la uso veramente poco, e nemmeno per giocare (uso solo giochi di guida).
Cercavo qualcosa di più soddisfacenta delle classiche tastiere che flettono in mezzo; ora come ora ho una Anker meccanica senza nessun fronzolo da 32€, ma non mi piace per nulla il feedback (anzi, mi fa proprio sghif), di conseguenza ricordo invece di aver provato una Razer con switch yellow in un centro commerciale e che tra tutte quelle in esposizione (una 30ina di modelli tra Razer, Logitech e, se non ricordo male, Corsair) mi aveva convinto. Sarebbe più che altro uno sfizio, di conseguenza il prezzo è relativo, perché per farti un esempio ho sempre usato una Logitech K120 :rotfl:

s-y
05-01-2019, 15:13
for folks, a proposito delle tastiere economiche
su md la realforce r2 versione non limited (che sarebbe fondamentalmente quella coi silent) sta a circa 250$ s.s. ed eventuali dazi esclusi. la limited dovrebbe viaggiare a circa un centone in piú

anyone interested? :fiufiu:

Prandtl
07-01-2019, 22:11
Alla fine ho ordinato una Cooler Master CK550 con switch gateron blu per l'ufficio, ad 86€ mi è parso un buon prezzo.

Ero curioso di provare sti gateron di cui ho sentito parlare molto bene, e come look mi è sembrata sobria (una volta disattivate le luci o impostata una illuminazione monocromatica).

Vi faccio sapere come mi trovo e il confronto (da non esperto) con la ikcb con cherry brown.

Mr. T
08-01-2019, 09:53
hanno due prezzi ben diversi.

cmq la mk750 è una discreta tastiera e al prezzo attuale di 120€ è sicuramente un buon affare.

Sui 100 € meglio questa o la corsair k70 rapidfire?

ferro10
09-01-2019, 08:32
Sui 100 € meglio questa o la corsair k70 rapidfire?Sicuramente la mk750

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

XEV
09-01-2019, 18:00
ciao, una tastiera meccanica con i brown budget sui 150 che si trova a tutt oggi?

ferro10
10-01-2019, 09:27
ciao, una tastiera meccanica con i brown budget sui 150 che si trova a tutt oggi?Layout per forza ita? Oppure va bene anche uk/us

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

XEV
10-01-2019, 11:03
Layout per forza ita? Oppure va bene anche uk/us

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

non per forza. L'importante sia di buona qualità. I macro non sono indispensabili. Le scelte ricadono su corsair cm e logitech?(questa ultima mai provata) delle ducky se ne parla ancora bene?. Io possiedo una cm trigger z cherry brown di cui sono innamorato e mi ci trovo molto bene.Non è stata tenuta egregiamente negli ultimi mesi, purtroppo. Dovrei prenderla 1 per il secondo pc ed anche un amico è molto interessato. Si potrebbe toccare i 200 se ne vale la pena.

Una rapida ricerca al volo, Corsair K70 LUX ? cm MK750 ? Ducky Shine 7 silver speed ?

ps: non ricordavo cherry silver speed.. può essere una alternativa, in ogni caso l'utilizzo è prettamente per il gaming

Prandtl
10-01-2019, 12:10
non per forza. L'importante sia di buona qualità. I macro non sono indispensabili. Le scelte ricadono su corsair cm e logitech?(questa ultima mai provata) delle ducky se ne parla ancora bene?. Io possiedo una cm trigger z cherry brown di cui sono innamorato e mi ci trovo molto bene.Non è stata tenuta egregiamente negli ultimi mesi, purtroppo. Dovrei prenderla 1 per il secondo pc ed anche un amico è molto interessato. Si potrebbe toccare i 200 se ne vale la pena.

Una rapida ricerca al volo, Corsair K70 LUX ? cm MK750 ? Ducky Shine 7 silver speed ?

ps: non ricordavo cherry silver speed.. può essere una alternativa, in ogni caso l'utilizzo è prettamente per il gaming

Non sono certo il più esperto di tastiere meccaniche qui dentro, ma se hai a disposizione un budget di 200€ senza limitazione di layout puoi praticamente scegliere di tutto, varmilo, ducky, leopold, vortex, filco, DAS... ti lascio nelle mani degli esperti che sapranno sicuramente darti dei consigli più mirati.

ferro10
11-01-2019, 13:38
non per forza. L'importante sia di buona qualità. I macro non sono indispensabili. Le scelte ricadono su corsair cm e logitech?(questa ultima mai provata) delle ducky se ne parla ancora bene?. Io possiedo una cm trigger z cherry brown di cui sono innamorato e mi ci trovo molto bene.Non è stata tenuta egregiamente negli ultimi mesi, purtroppo. Dovrei prenderla 1 per il secondo pc ed anche un amico è molto interessato. Si potrebbe toccare i 200 se ne vale la pena.

Una rapida ricerca al volo, Corsair K70 LUX ? cm MK750 ? Ducky Shine 7 silver speed ?

ps: non ricordavo cherry silver speed.. può essere una alternativa, in ogni caso l'utilizzo è prettamente per il gamingSe il budget è alto evita Corsair e razer visto che puoi prendere qualcosa di qualità decisamente migliore.

Volendo puoi guardare la ducky shine 6 oppure anche 7 ma essendo appena uscita la reperibilità non è altissima.
Come alternativa sempre di qualità puoi guardare la ikbc mf108

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
11-01-2019, 15:28
Dunque, alla fine mi ero deciso a prendere la Razer Chroma V2, ma questi furboni me l'hanno spedita con il layout sbagliato (tedesco invece che USA).

Ora, la tastiera mi piace davvero davvero tanto, sia come feedback che come estetica. Bella bella bella.

Il layout tedesco è l'unico lato negativo.

Visto che come mi avevate detto immagino i keycaps non si trovino, sarei tanto scemo se acquistassi una Chroma V2 Tournament Edition ITA, cambiassi tutti i keycap, e la rivendessi come tedesca?
(O la stessa cosa con una Chroma V2 con switch verdi o arancioni, visto che con gli switch gialli non esiste in layout ITA?

s-y
11-01-2019, 15:33
premesso che se hanno sbagliato loro, imho dovrebbe tornare indietro a loro carico...
se la tastiera utilizza switch compatibili mx (e a vedere la pagina sul loro sito è così) ci puoi mettere i caps che vuoi. imbarazzo della scelta...

\_Davide_/
11-01-2019, 18:43
Sì, hanno sbagliato loro ma ho notato che, al contrario del layout USA che volevo, con quello tedesco ho l'invio "grosso", cosa che effettivamente preferisco!

Di conseguenza, se potessi montare gli switch italiani avrei la tastiera italiana a tutti gli effetti.

Voi che cosa mi consigliate, considerando che quelli che ci sono su a prima espressione mi soddisfano, e senza perdere l'effetto della retroilluminazione?

Prandtl
11-01-2019, 18:48
Sì, hanno sbagliato loro ma ho notato che, al contrario del layout USA che volevo, con quello tedesco ho l'invio "grosso", cosa che effettivamente preferisco!

Di conseguenza, se potessi montare gli switch italiani avrei la tastiera italiana a tutti gli effetti.

Voi che cosa mi consigliate, considerando che quelli che ci sono su a prima espressione mi soddisfano, e senza perdere l'effetto della retroilluminazione?

Anche io pensavo che l'invio più piccolo della tastiera americana mi creasse problemi, ma in realtà nemmeno me ne accorgo.

Francamente nella tua situazione mi farei fare semplicemente il cambio di tastiera, se ti riconoscono i costi di spedizione.

KJx89
11-01-2019, 18:50
Wireless, no RGB (va benissimo retroilluminazione bianca), low profile e TKL (non per forza) cosa propone il mercato?
Mi serve per produttività ed editing, se gioco due volte al mese è tanto.
Saluti
Kappa

s-y
11-01-2019, 20:37
Voi che cosa mi consigliate, considerando che quelli che ci sono su a prima espressione mi soddisfano, e senza perdere l'effetto della retroilluminazione?

di opzioni ce ne sono a sfare, non sono manco aggiornato ma già negli store grossi tipo amazon e aliexpress si trova di tutto. puoi cercare per kycaps retroilluminated o simile

Wireless, no RGB (va benissimo retroilluminazione bianca), low profile e TKL (non per forza) cosa propone il mercato?


di wireless mi sa che non c'è troppo, ma magari ferro10 è più aggiornato
cmq sia tranne per il fatto che è wired (cmq con cavo staccabiel) questa (https://www.youtube.com/watch?v=9UhLZ9AWHJM) copre tutti gli altri requisiti, tranne per la retroillumazione che è azzurrina. se non ricordo male ci sono anche modelli identici a marchio differente. la resa cmq è più che buona (di tanto in tanto tiro fuori la mia dalla scatola) con tanto di click soddisfacente e senza avere rumori fastidiosi

\_Davide_/
12-01-2019, 00:17
Anche io pensavo che l'invio più piccolo della tastiera americana mi creasse problemi, ma in realtà nemmeno me ne accorgo.

Il problema è che lavoro tutto il giorno con pc che hanno la tastiera italiana, di conseguenza le volte in cui uso le USA è sempre una lotta. La avevo ordinata così perché pensavo di usare il layout con le lettere accentate sui tasti modificatori.

Ad ogni modo, la sto già riuscendo ad utilizzare senza mai distogliere gli occhi dallo schermo (le keycaps sono sempre per mia pignoleria, alla fine i tasti non li guardo mentre scrivo); mi convince sempre di più!

di opzioni ce ne sono a sfare, non sono manco aggiornato ma già negli store grossi tipo amazon e aliexpress si trova di tutto. puoi cercare per kycaps retroilluminated o simile

Quindi non rischio di incappare in prodotti di scarsa qualità?

ferro10
12-01-2019, 03:18
Wireless, no RGB (va benissimo retroilluminazione bianca), low profile e TKL (non per forza) cosa propone il mercato?
Mi serve per produttività ed editing, se gioco due volte al mese è tanto.
Saluti
Kappa

la Havit HV-KB390L suggerita da s-y va più che bene come alternativa ti direi di aspettare marzo perchè escono 2/3 modelli CM tutti low profile.

PS: volendo c'è anche la Sharkoon PureWriter

s-y
12-01-2019, 07:41
Quindi non rischio di incappare in prodotti di scarsa qualità?

dipende
cmq cosa intendi per scarsa qualità?
btw in assoluto già quelli razer, solitamente (sulla chroma non ho trovato al volo dettagli su come sono fatti, se double shot o ricoperti ad es, sul materiale invece pochi dubbi) non sono tra quelli 'top'

cmq fatto 31 andrei su keycaps in pbt con legende in doppia fusione

Mr. T
12-01-2019, 08:03
la Havit HV-KB390L suggerita da s-y va più che bene come alternativa ti direi di aspettare marco perchè escono 2/3 modelli CM tutti low profile.

PS: volendo c'è anche la Sharkoon PureWriter

Hai notizie sulla data d'uscita?

s-y
12-01-2019, 08:05
penso ci sia un typo, non marco ma marzo...

ferro10
12-01-2019, 17:40
Hai notizie sulla data d'uscita?Dicono marzo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

robertob89
12-01-2019, 18:18
Dicono marzo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Consiglio di seguire il sub-reddit officiale di CM.
Comunque sia.. Cherry MX red low-profile switch

https://techgage.com/wp-content/uploads/2018/06/Cooler-Master-Low-Profile-Mechanical-RGB-Keyboards-CK640-CK630-CK620-680x321.jpg

\_Davide_/
12-01-2019, 18:20
dipende
cmq cosa intendi per scarsa qualità?
btw in assoluto già quelli razer, solitamente (sulla chroma non ho trovato al volo dettagli su come sono fatti, se double shot o ricoperti ad es, sul materiale invece pochi dubbi) non sono tra quelli 'top'

cmq fatto 31 andrei su keycaps in pbt con legende in doppia fusione

Intendo che perda in quanto a definizione della retroilluminazione (così avevo letto).
A livello di materiale non penso che io sia in grado di riconoscere differenze

s-y
12-01-2019, 19:25
Cherry MX red low-profile switch

questi low profile by cherry temo daranno una bella batosta ai kailh low profile, anche se non ho ancora capito se abbisognano di caps ad hoc (a prescindere dall'interfaccia, intendo). e sarebbe un peccato perchè i clicky della kailh sono più che buoni, solo che appunto la disponibilita di caps afterrmaket è pressochè nulla...

Intendo che perda in quanto a definizione della retroilluminazione (così avevo letto).
A livello di materiale non penso che io sia in grado di riconoscere differenze

se riesci fa una foto ad uno dei cap rovesciato e postala, così si vede
ad ogni modo dato che hai scritto di non dover usare molto, il discorso durabilità si può definire meno impattante

\_Davide_/
12-01-2019, 20:46
se riesci fa una foto ad uno dei cap rovesciato e postala, così si vede
ad ogni modo dato che hai scritto di non dover usare molto, il discorso durabilità si può definire meno impattante

Ve la mando appena riesco, comunque sotto è tutto bianco-semitrasparente.

Discorso durabilità sicuramente poco impattante!

s-y
13-01-2019, 12:38
se qualcuno volesse aggiungere :fiufiu:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2874010

Prandtl
14-01-2019, 19:00
Ecco le mie impressioni di confronto tra la IKBC F87 cherry brown e CM CK550 gateron blue.

A livello di qualità costruttiva la IKBC è piuttosto superiore, a partire dal peso che è di circa 1050g (tankeyless) vs 850g (full size). I key cap in PBT sono più spessi, pesanti ed un po' più ruvidi al tatto rispetto a quelli in ABS della CM: entrambi sono double-shot. A livello di grafica preferisco quelli della CK550. In generale toccando la F87 da una impressione di maggiore solidità. Beninteso, la CM non è affatto male: semplicemente la IKBC è meglio.

Come retroilluminazione forse la CM è più luminosa, ma probabilmente questo è dovuto al fatto che è "naked", cioè il backplate è a vista. Anche a livello di effetti cromatici, la CM ne ha qualcuno in più, ma devo dire che non ho indagato molto sotto questo aspetto. Per entrambe la retroilliminazione dei tasti è molto buona, ovvero la luce diffonde attraverso i tasti in modo uniforme e non ci sono tasti o parti di tasti illuminate diversamente.

Per quanto riguarda la programmabilità anche sotto questo aspetto non ho indagato in maniera approfondita, l'unico difetto di cui per altro non mi spiego il motivo è perchè diavolo la IKCB non abbia previsto shortcut per i controlli multimediali del volume: al suo posto c'è un cervellotico quanto inutile sistema di timer luminoso che è davvero troppo hipster anche per i miei gusti.

Avendo solo provato queste due tastiere meccaniche non ho gli strumenti per poter confrontare cherry vs gateron, quindi mi limito a dare le miei impressione su brown vs blue (assumendo che cherry e gateron siano equivalenti!): personalmente mi piacciono entrambi, i blue sono molto cliccosi e quando scrivo velocemente si sentono parecchio in ufficio, con un feedback tattile e sonoro che personalmente mi piace molto. I brown, forse complice la maggior resa "massiccia" della IKBC unita al suono più cupo e meno forte degli switch, continuano a piacermi, e mi danno molta soddisfazione.

Le ho prese entrambe con layout USA ansi, mi ci sto abituando e alla fine mi ci trovo bene. Visto che ne tengo una a casa ed una in ufficio per adesso il problema non si pone, ma, col senno di poi, probabilmente avrei ricercato una tastiera con porta mini USB in modo da poter eventualmente cambiarla al volo.

Concludo con una considerazione: nel corso del 2018 ho cambiato tutte le mie periferiche di I/O (monitor g-sync, cuffie, mouse, casse, tastiera) prendendo prodotti di fascia alta / enthusiast. Devo dire che il maggior beneficio l'ho riscontrato proprio passando alla tastiera meccanica, non a livello di "prestazione" ma proprio di piacere d'uso.

KJx89
14-01-2019, 19:22
la Havit HV-KB390L suggerita da s-y va più che bene come alternativa ti direi di aspettare marzo perchè escono 2/3 modelli CM tutti low profile.

PS: volendo c'è anche la Sharkoon PureWriter

Grazie, aspetto le CM perché le avevano già mostrate al Computex ed erano fantastiche.
Saluti
Kappa

alan0ford
14-01-2019, 22:35
questi low profile by cherry temo daranno una bella batosta ai kailh low profile, anche se non ho ancora capito se abbisognano di caps ad hoc (a prescindere dall'interfaccia, intendo). e sarebbe un peccato perchè i clicky della kailh sono più che buoni, solo che appunto la disponibilita di caps afterrmaket è pressochè nulla...

Seguo un tizio su reddit, tal u/LifeIsOnTheWire (proprio perché è uno dei pochi che posta tastiere 40% con cherry a basso profilo), che ha spiegato un po' la questione keycaps...

cito: No, hardly compatible at all. I'll bet that Cherry's official answer is that they are not compatible at all. There are a few companies that are manufacturing unique keycaps for them. GMK, Datacomp, Ducky, and Cooler Master all seem to have their own keycaps for these, as they all showed off keyboards at the CES show with their own caps. I really like GMK's low profile caps, I hope they become accessible to the community.

Keycaps: They share the same cross-style mount, but that is where the similarities end. Some keycap profiles will collide with the switch housing. Some profiles will actually collide with the top plate. Some rows of Cherry profile are fine in both regards, but some rows will collide with the switch housing. OEM profile will collide with a top plate. DSA and XDA are fine in both regards. I hope that MDA works too.

Plate: Same 14x14mm hole, same 1.5mm thickness for the plate.

PCB mounting: Entirely different PCB mount. The switch has a single leg in the middle, which is actually like a snow-man shape, made of 2 circles. There are no extra PCB support legs on the sides.


In soldoni ho capito che mantengono l'attacco, ma poi se non sono opportunamente profilati sbattono sul corpo. I DSA e XDA sarebbero gli unici compatibili OutOfTheBox :)

s-y
14-01-2019, 22:52
interessante, grazie. ed in effetti immaginavo (anche se non mi pare questa gran pensata da parte di cherry)
ci aggiungerei cmq anche i SA, che in virtù della maggiore altezza sono anch'essi molto probabilmente compatibili, anche se poi da stabilire quanto senso abbia usare tasti ad alto profilo su switch a basso...
alla fine capace che saranno i caps a basso profilo ad essere usati con switch normali :D

btw pure i kailh bassi immagino che abbiano avuto 'incovenienti' simili, in quanto avrebbero attacchi del tutto identici ai cherry ML ma hanno dovuto disassarli altrimenti i caps toccavano (provato di persona con dei caps ML)

Melting Blaze
15-01-2019, 00:02
se qualcuno volesse aggiungere :fiufiu:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2874010
a dire il vero io per curiosità ci ho dato uno sguardo.

la più adatta alle mie esigenze sarebbe questa (http://www.realforce.co.jp/en/products/R2SA-US4-BK/index.html).

ma è stealth (black on black), tasti in abs, l'APC non mi interessa.
ceercando qualcuno che potesse spedirla qui per curiosità (per capire il prezzo) ho trovato invece QUESTA (https://www.ebay.com/itm/Topre-Realforce-R2SA-US4-BK-L-Keyboard-APC-Silent-45gram-Grey-Blue-/273529700917).

che è imho molto più bella con quei tasti, è sempre silent, tutta 45g, sempre APC.. purtroppo non è nè retroilluminata rgb nè coi tasti in pbt.
e cmq alla fine viene quasi 500€ aggiungendoci l'IVA al 22%.
sinceramente anche se avesse avuto i tasti in PBT e i led RGB è cmq semplicemente troppo.

a 350€ (prezzo convertito 1:1) rimanevano davvero uno sproposito ma un pensiero, magari recondito in qualche anfratto del subconscio, sicuramente sarebbe nato.


domandona: scambiare i tasti Y e Z su un layout german è na ca**ata per via che sono di due row differenti e sono sicuramente sagomati diversi?
parlo della ducky shine 7, silent red.

ferro10
15-01-2019, 01:01
a dire il vero io per curiosità ci ho dato uno sguardo.

la più adatta alle mie esigenze sarebbe questa (http://www.realforce.co.jp/en/products/R2SA-US4-BK/index.html).

ma è stealth (black on black), tasti in abs, l'APC non mi interessa.
ceercando qualcuno che potesse spedirla qui per curiosità (per capire il prezzo) ho trovato invece QUESTA (https://www.ebay.com/itm/Topre-Realforce-R2SA-US4-BK-L-Keyboard-APC-Silent-45gram-Grey-Blue-/273529700917).

che è imho molto più bella con quei tasti, è sempre silent, tutta 45g, sempre APC.. purtroppo non è nè retroilluminata rgb nè coi tasti in pbt.
e cmq alla fine viene quasi 500€ aggiungendoci l'IVA al 22%.
sinceramente anche se avesse avuto i tasti in PBT e i led RGB è cmq semplicemente troppo.

a 350€ (prezzo convertito 1:1) rimanevano davvero uno sproposito ma un pensiero, magari recondito in qualche anfratto del subconscio, sicuramente sarebbe nato.


domandona: scambiare i tasti Y e Z su un layout german è na ca**ata per via che sono di due row differenti e sono sicuramente sagomati diversi?
parlo della ducky shine 7, silent red.

no i tasti fisicamente sono uguali.
l'unico problema è che devi fare un layout personalizzato perchè altrimenti quando premi la Y ti esce la Z e viceversa.

ferro10
15-01-2019, 01:04
con il 2019 ricomincio a testare qualche cinesata.. mi sono preso la Geek GK61 60% con switch removibili Gateron quando mi arriva vi dico come si comporta.:D

ferro10
15-01-2019, 01:08
Ecco le mie impressioni di confronto tra la IKBC F87 cherry brown e CM CK550 gateron blue.

A livello di qualità costruttiva la IKBC è piuttosto superiore, a partire dal peso che è di circa 1050g (tankeyless) vs 850g (full size). I key cap in PBT sono più spessi, pesanti ed un po' più ruvidi al tatto rispetto a quelli in ABS della CM: entrambi sono double-shot. A livello di grafica preferisco quelli della CK550. In generale toccando la F87 da una impressione di maggiore solidità. Beninteso, la CM non è affatto male: semplicemente la IKBC è meglio.

Come retroilluminazione forse la CM è più luminosa, ma probabilmente questo è dovuto al fatto che è "naked", cioè il backplate è a vista. Anche a livello di effetti cromatici, la CM ne ha qualcuno in più, ma devo dire che non ho indagato molto sotto questo aspetto. Per entrambe la retroilliminazione dei tasti è molto buona, ovvero la luce diffonde attraverso i tasti in modo uniforme e non ci sono tasti o parti di tasti illuminate diversamente.

Per quanto riguarda la programmabilità anche sotto questo aspetto non ho indagato in maniera approfondita, l'unico difetto di cui per altro non mi spiego il motivo è perchè diavolo la IKCB non abbia previsto shortcut per i controlli multimediali del volume: al suo posto c'è un cervellotico quanto inutile sistema di timer luminoso che è davvero troppo hipster anche per i miei gusti.

Avendo solo provato queste due tastiere meccaniche non ho gli strumenti per poter confrontare cherry vs gateron, quindi mi limito a dare le miei impressione su brown vs blue (assumendo che cherry e gateron siano equivalenti!): personalmente mi piacciono entrambi, i blue sono molto cliccosi e quando scrivo velocemente si sentono parecchio in ufficio, con un feedback tattile e sonoro che personalmente mi piace molto. I brown, forse complice la maggior resa "massiccia" della IKBC unita al suono più cupo e meno forte degli switch, continuano a piacermi, e mi danno molta soddisfazione.

Le ho prese entrambe con layout USA ansi, mi ci sto abituando e alla fine mi ci trovono bene. Visto che ne tengo una a casa ed una in ufficio per adesso il problema non si pone, ma, col senno di poi, probabilmente avrei ricercato una tastiera con porta mini USB in modo da poter eventualmente cambiarla al volo.

Concludo con una considerazione: nel corso del 2018 ho cambiato tutte le mie periferiche di I/O (monitor g-sync, cuffie, mouse, casse, tastiera) prendendo prodotti di fascia alta / enthusiast. Devo dire che il maggior beneficio l'ho riscontrato proprio passando alla tastiera meccanica, non a livello di "prestazione" ma proprio di piacere d'uso.

ottimo feedback.

per quanto riguarda cherry vs gateron generalmente le versioni gateron sono leggermente più pesanti a parità di colore questo li rende molto amati da chi cerca un feedback più pronunciato.

s-y
15-01-2019, 08:46
Concludo con una considerazione: nel corso del 2018 ho cambiato tutte le mie periferiche di I/O (monitor g-sync, cuffie, mouse, casse, tastiera) prendendo prodotti di fascia alta / enthusiast. Devo dire che il maggior beneficio l'ho riscontrato proprio passando alla tastiera meccanica, non a livello di "prestazione" ma proprio di piacere d'uso.

si penso che sia così per molti, e il motivo per cui ci si appassiona
complimenti per la review, btw

s-y
15-01-2019, 08:53
a dire il vero io per curiosità ci ho dato uno sguardo.


le prime realforce sono tutto fuorchè gaming. penso sia questa la differenza principale
ad ogni modo per togliersi lo sfizio delle capacitive, considererei i 'cloni' che si trovano su aliexpress o simili. ovviamente non hanno la stessa resa, ma costano frazioni e oltre a dei caps cmq in pbt, hanno gli stem mx
lo scrivo avendone usata qualcuna, nel recente passato

giuseppesole
15-01-2019, 09:49
a dire il vero io per curiosità ci ho dato uno sguardo.

la più adatta alle mie esigenze sarebbe questa (http://www.realforce.co.jp/en/products/R2SA-US4-BK/index.html).

ma è stealth (black on black), tasti in abs, l'APC non mi interessa.
ceercando qualcuno che potesse spedirla qui per curiosità (per capire il prezzo) ho trovato invece QUESTA (https://www.ebay.com/itm/Topre-Realforce-R2SA-US4-BK-L-Keyboard-APC-Silent-45gram-Grey-Blue-/273529700917).

che è imho molto più bella con quei tasti, è sempre silent, tutta 45g, sempre APC.. purtroppo non è nè retroilluminata rgb nè coi tasti in pbt.
e cmq alla fine viene quasi 500€ aggiungendoci l'IVA al 22%.
sinceramente anche se avesse avuto i tasti in PBT e i led RGB è cmq semplicemente troppo.

a 350€ (prezzo convertito 1:1) rimanevano davvero uno sproposito ma un pensiero, magari recondito in qualche anfratto del subconscio, sicuramente sarebbe nato.


domandona: scambiare i tasti Y e Z su un layout german è na ca**ata per via che sono di due row differenti e sono sicuramente sagomati diversi?
parlo della ducky shine 7, silent red.

Qua, possibilità personali a parte, intervengono limiti etici.
Ma come fa ad avere mercato?

s-y
15-01-2019, 09:57
ci provano, contando sulla 'mistica' di quando le rf erano il top dei top (ma appunto senza concorrenza). imho falliranno, troppo fuori mercato e senza giustificazioni se non quella di creare esclusitività basata sul prezzo inaccessibile

tra l'altro se lo possono permettere dato che non si tratta di un'aziendina 'standalone' ma fa parte di un grosso gruppo multidisciplinare, come spesso le aziende giapponesi. quindi non rischiano nemmeno troppo...

c'è da dire che almeno l'effetto di far parlare di sè l'hanno raggiunto :fiufiu:

edit: correction, forse confondevo con altra azienda, l'azienda è indipendente e di medio/piccole dimensioni, con cmq la parte 'computer peripherals' abbastanza marginale rispetto ad altre unit

Melting Blaze
15-01-2019, 23:03
no i tasti fisicamente sono uguali.
l'unico problema è che devi fare un layout personalizzato perchè altrimenti quando premi la Y ti esce la Z e viceversa.
scusa ma sono un pò tarded a dei giri e non ho capito :stordita:

cioè fisicamente posso farlo scambiare keycap Y col tasto Z sulla tastiera SENZA aver problemi di "sagomatura" dipendente dal''essere nativamente posizionati su delle file diverse?
perchè se è così ne prendo una german layout che mi piace e scambio la Y con la Z e la U col cancelletto e sono a cavallo!

IMMAGINE GERMAN LAYOUT (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/KB_Germany.svg/1920px-KB_Germany.svg.png)
le prime realforce sono tutto fuorchè gaming. penso sia questa la differenza principale
ad ogni modo per togliersi lo sfizio delle capacitive, considererei i 'cloni' che si trovano su aliexpress o simili. ovviamente non hanno la stessa resa, ma costano frazioni e oltre a dei caps cmq in pbt, hanno gli stem mx
lo scrivo avendone usata qualcuna, nel recente passato
la versione che ho visto il (nel link del mio post precedente non è quella presentata nel link di hwup. è una "semplice" tastiera office a cui hanno aggiunto la dicitura gaming perchè hanno aggiunto "APC = Actuation Pressure Point" on the fly (che di per se imho non serve a nulla ma tecnologicamente parlando :eek: ) ed è stealth (scritte nere su tasti neri).

mi han risposto alla mail dicendo che ufficialmente manco i rivenditori le spediscono qui. l'unica è ebay.

grazie della dritta su aliexpress ma io non sono un appassionato. sto solo da luuuungo tempo cercando un prodotto che quanto meno posso reputare valido anche se non perfetto e non perfettamente corrispondente alle mie esigenze (tra cui il budget perchè lo so che con 1000€ faccio la "mia tastiera perfetta").
appena la trovo. pietra sopra sull'argomento per un bel po' e per evitare scimmie mostruose :D

Qua, possibilità personali a parte, intervengono limiti etici.
Ma come fa ad avere mercato?
giusta la premessa, se uno ha i cash fa quel che vuole.
ho visto i tastini in resina artisan di jelly key et simili. belli eh! 50€ a pezzo e non sono manco tra i più cari..
c'è gente sui forum stranieri che si fa le custom da 2 reni e mezzo.
alla fine è un hobby... non è più l'avere una tastiera credo.
ci provano, contando sulla 'mistica' di quando le rf erano il top dei top (ma appunto senza concorrenza). imho falliranno, troppo fuori mercato e senza giustificazioni se non quella di creare esclusitività basata sul prezzo inaccessibile

tra l'altro se lo possono permettere dato che non si tratta di un'aziendina 'standalone' ma fa parte di un grosso gruppo multidisciplinare, come spesso le aziende giapponesi. quindi non rischiano nemmeno troppo...

c'è da dire che almeno l'effetto di far parlare di sè l'hanno raggiunto :fiufiu:

edit: correction, forse confondevo con altra azienda, l'azienda è indipendente e di medio/piccole dimensioni, con cmq la parte 'computer peripherals' abbastanza marginale rispetto ad altre unit
a me pareva di aver visto che alla fine hanno partnership con fujitsu (in asia è un colosso ancora più che qua) ma forse mi sbaglio eh.
cmq il succo non cambia. ci provano.
il fatto è che le topre silent sono le uniche davvero silenziose, poi le cherry silent red (detti anche pink) sul secondo scalino del podio, terzo c'è qulche switch di cui non ricordo il nome molto più di nicchia e che fa di questo suo aspetto un lato fondamentale del prodotto.
queste sono le uniche ad arrivare ad una silenziosità simile a quella della membrana.

s-y
16-01-2019, 03:56
cioè fisicamente posso farlo scambiare keycap Y col tasto Z sulla tastiera SENZA aver problemi di "sagomatura" dipendente dal''essere nativamente posizionati su delle file diverse?

ovviamente dipende dal profilo dei tasti, che deve essere uniforme su ogni riga. solitamente non si trovano facilmente caps non 'profilati', senza rivolgersi all'aftermarket almeno


la versione che ho visto il (nel link del mio post precedente non è quella presentata nel link di hwup. è una "semplice" tastiera office a cui hanno aggiunto la dicitura gaming perchè hanno aggiunto "APC = Actuation Pressure Point" on the fly (che di per se imho non serve a nulla ma tecnologicamente parlando :eek: ) ed è stealth (scritte nere su tasti neri).

eh, appunto, la parolina magica, che basta aggiungere e vale tutto
per quanto riguarda l'attivazione su livelli impostabili, tutto sommato non è niente di che, bastando agire su (immagino) qualche resistenza variabile sui sensori capacitivi. non mi sono informato su come sia implementata, ma non sarà tanto differente di così...


grazie della dritta su aliexpress ma io non sono un appassionato. sto solo da luuuungo tempo cercando un prodotto che quanto meno posso reputare valido anche se non perfetto e non perfettamente corrispondente alle mie esigenze (tra cui il budget perchè lo so che con 1000€ faccio la "mia tastiera perfetta").
appena la trovo. pietra sopra sull'argomento per un bel po' e per evitare scimmie mostruose :D

intendevo che rispetto ad anni fa, dove erano prodotti senza concorrenza, si trovano delle alternative 'budget', che cambiano in parte le carte in tavola


il fatto è che le topre silent sono le uniche davvero silenziose, poi le cherry silent red (detti anche pink) sul secondo scalino del podio, terzo c'è qulche switch di cui non ricordo il nome molto più di nicchia e che fa di questo suo aspetto un lato fondamentale del prodotto.
queste sono le uniche ad arrivare ad una silenziosità simile a quella della membrana.

le topre di fatto sono a membrana (o meglio, a cupole gommose)
ad ogni modo come già ricordato, anche le topre silent attuali si trovano a peso d'oro

cmq a monte di tutto questo, c'è l'aspetto modding. e ormai si può cambiare tutto, tasti, slider, e anche le cupole gommose

anche la mia l'ho parecchio moddata, ma va aggiunto che l'ho fatto quando non era 'nuova', che effettivamente quando era nuova (anche se ci fossero stati disponibili i componenti alternativi) mi sarei fatto problemi ad armeggiarci...

ibra_89
16-01-2019, 09:00
Raga miglior tastiera nel rapporto qualità prezzo? Grazie

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

ferro10
16-01-2019, 09:02
scusa ma sono un pò tarded a dei giri e non ho capito :stordita:

cioè fisicamente posso farlo scambiare keycap Y col tasto Z sulla tastiera SENZA aver problemi di "sagomatura" dipendente dal''essere nativamente posizionati su delle file diverse?
perchè se è così ne prendo una german layout che mi piace e scambio la Y con la Z e la U col cancelletto e sono a cavallo!

IMMAGINE GERMAN LAYOUT (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/KB_Germany.svg/1920px-KB_Germany.svg.png)




si fisicamente i tasti sono uguali quindi possono essere scambiati.

il problema sorge se stai usando il layout german impostato da windows e in questo caso devi fare un layout personalizzato.
se invece usi il layout ita non ci sono problemi.

ferro10
16-01-2019, 09:03
Raga miglior tastiera nel rapporto qualità prezzo? Grazie

Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk

quanto puoi spendere? che switch preferisci? che layout?

ci servono più info.....

zerotre
16-01-2019, 09:07
ma solo io uso il layout ita anche sulle tastiere con layout uk-usa?

Ormai vado a memoria...

ibra_89
16-01-2019, 10:01
quanto puoi spendere? che switch preferisci? che layout?

ci servono più info.....
vorrei due consigli se possibile una entro le 50 euro ( se esiste xD) ed un'altra entro le 100..switch meno rumorosi possibili ed utilizzo da anni layout eng quindi non mi troverei male nel caso grazie ;)

Marko#88
16-01-2019, 11:29
ma solo io uso il layout ita anche sulle tastiere con layout uk-usa?

Ormai vado a memoria...

Lo facevo anche io sul laptop Xiaomi, poi c'è quella volta ogni tanto che devi mettere un simbolo poco usato e ciao :p
Da qualche tempo ho impostato il layout US e mi trovo bene :)

Melting Blaze
16-01-2019, 12:22
si fisicamente i tasti sono uguali quindi possono essere scambiati.

il problema sorge se stai usando il layout german impostato da windows e in questo caso devi fare un layout personalizzato.
se invece usi il layout ita non ci sono problemi.
perfetto! grazie :)

ferro10
17-01-2019, 08:30
vorrei due consigli se possibile una entro le 50 euro ( se esiste xD) ed un'altra entro le 100..switch meno rumorosi possibili ed utilizzo da anni layout eng quindi non mi troverei male nel caso grazie ;)Sui 50€ mi viene in mente la drevo tyrfing v2 salendo di qualità la fnatic Gear Rush sui 70€ - coolermaster pro S/M si trova sui 70/80€

Sui 100€ la Fnatic miniSTREAK PRO

Per quanto riguarda gli switch starei sui Red oppure Brown perché sono i più silenziosi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
18-01-2019, 05:54
interessanti gli switch varmilo ec, che rispetto alla tipologia-topre (e cloni) hanno un approccio diverso (la 'misurazione' della capacità viene presa lateralmente e non sul lato inferiore) e quindi come resa sono del tutto 'meccanici'. mi pare ad ora siano solo in versione lineare, che cmq dovrebbe essere particolarmente fluida nella corsa essendo contactless

Melting Blaze
21-01-2019, 15:42
Alla fine mi sono deciso e ho preso la tastiera in oggetto.
E' arrivata oggi quindi siate comprensivi per errori ortografici.

NOTE SALIENTI
* i tasti di diverse file NON sono scambiabili!
Sono sagomati in maniera diversa. Cambia solo il top del tasto stesso. quello della Z è piatto mentre quello della Y è inclinato verso il basso andando verso il centro della tastiera.
quindi bisogna premere il tasto Y per far la Z e il taso Z per far la Y
(a patto di tenere il layout su ITA da windows o usare cmq un layout diverso da quello Tedesco - ad ex. UK o USA).
farò prove a riguardo.


* prendendo una tastiera più "normale" come estetica si potrebbe prendere un set di tasti a parte e cambiarla come la si vuole.
Volendo si può fare anche qui ma imho vista l'estetica estremamente particolare della tastiera sarebbe una ca**ata.

* la qualità costruttiva sembra eccellente.
sia il feeling della plastica dei tasti, sia gli effetti di illuminazione (una volta capito come usarli - per niente intuitivi!), sia il corpo della tastiera in alluminio estremamente pesante e inamovibile sulla scrivania risultano davvero ottimi.



DIFETTI
* i led indicanti l'attivazione del tastierino numerico, del caps lock etc sono davvero TROPPO fastidiosi. bastava mettere la plastica opaca e sarebbe stato un risultato ottimo. così sono troppo diretti stile laser nell'occhio (ovviamente non così forte ma l'idea è quella)

* avere tanti tasti "dipinti" fa si che chi la utilizza debba conoscere parecchio bene la tastiera che utilizza senza guardarla

* la gestione dei led della tastiera è macchinosa.
i comandi dati con la tastiera tramite tasto Fn possono essere modificati solo dalla tastiera stessa e non tramite software.
il software ne permette l'utilizzo ma è ben lungi dall'essere fruibile quanto quello di altri produttori.

da quanto ho letto forse è possibile usare altri software di altri produttori per configurare i led ma non so quanto valga la pena sperimentare la cosa
(visto che per l'utilizzo che ne faccio io le funzioni sono cmq sufficienti)


CHERRY MX SILENT RED
li trovo molto leggeri. probabilmente pure più leggeri dei tasti della vecchia e abbastanza scassata tastiera a membrana logitech che ho.

come rumore è più rumorosa di una tastiera a membrana anche se di poco (grazie al fatto che il suono emesso dai tasti è abbastanza piacevole in quanto smorzato e dal timbro cupo).

quindi se potessi scegliere tra tutti i cherry classici credo che andrei sui silent Black.

assieme alla tastira danno un portachiavi fatto con un cherry mx Blue. ho potuto così provare l'impatto del tasto a fondo corsa e il click sia assieme sia separati.... ... ... brrr :D



CONCLUSIONI
ho 14 giorni per restituirla in caso qualcosa non vada o nel caso non mi trovi bene.

volevo provare a impostare il layout su german e provare a scrivere un po' (qualcuno sa dove si cambia l'opzione?:mbe: )

proverò anche qualche sessione in game per vedere com'è.

per ora scrivere è estremamente strano e devo far attenzione a cosa digito vista la difficoltà di layout cmq ha un bel feeling.


https://i.imgur.com/Ao2a6V4.jpg

s-y
21-01-2019, 15:52
stica, con quelle legende il layout è quasi irrilevante :D
cmq più su scrivevo di assicurarsene...

ad ogni modo dato che la caratterizzazione estetica è esclusivamente sui tasti, se tu cambiassi set la compatibilità 'formale' resterebbe

tuttavia resterei con la mia posizione iniziale, dato che hanno sbagliato a mandare, la rimanderei indietro a loro spese

z3llo
21-01-2019, 19:45
Posto una domanda per conto di un amico, se servono info ulteriori posso chiedere:

"Ho ordinato da amazon una Corsair K70 rapidfire con gli switch rossi, ma ha il layout francese AZERTY. Dove posso trovare dei caps compatibili con le lettere accentate italiane? Il grosso problema sono i simboli sotto i numeri e le lettere accentate, quindi se ci fosse un kit parziale sarebbe l'ideale, ma va bene anche un set da 104 o da 59
Ho visto su wasdkeyboards che il set da 59 viene 30 dollari, quello ad esempio sarebbe già una buona soluzione"

ferro10
21-01-2019, 23:21
Posto una domanda per conto di un amico, se servono info ulteriori posso chiedere:

"Ho ordinato da amazon una Corsair K70 rapidfire con gli switch rossi, ma ha il layout francese AZERTY. Dove posso trovare dei caps compatibili con le lettere accentate italiane? Il grosso problema sono i simboli sotto i numeri e le lettere accentate, quindi se ci fosse un kit parziale sarebbe l'ideale, ma va bene anche un set da 104 o da 59
Ho visto su wasdkeyboards che il set da 59 viene 30 dollari, quello ad esempio sarebbe già una buona soluzione"

devi prendere un set backlight altrimenti la luce non passa il keycaps.
cmq su wasdkeyboards spedice dagli USA quindi paghi sicuramente una spedizione salata + dogana.
io ti consiglio questo set Vortex POK3R ISO RGB
https://mykeyboard.eu/catalogue/pok3r-iso-rgb-italian-keycaps_94/
ovviamente devi considerare che l'ultima fila dove c'è la barra spaziatrice non la puoi cambiare perchè la K70 usa una bottom row non standard.

ferro10
21-01-2019, 23:35
Alla fine mi sono deciso e ho preso la tastiera in oggetto.
E' arrivata oggi quindi siate comprensivi per errori ortografici.

NOTE SALIENTI
* i tasti di diverse file NON sono scambiabili!
Sono sagomati in maniera diversa. Cambia solo il top del tasto stesso. quello della Z è piatto mentre quello della Y è inclinato verso il basso andando verso il centro della tastiera.
quindi bisogna premere il tasto Y per far la Z e il taso Z per far la Y
(a patto di tenere il layout su ITA da windows o usare cmq un layout diverso da quello Tedesco - ad ex. UK o USA).
farò prove a riguardo.


* prendendo una tastiera più "normale" come estetica si potrebbe prendere un set di tasti a parte e cambiarla come la si vuole.
Volendo si può fare anche qui ma imho vista l'estetica estremamente particolare della tastiera sarebbe una ca**ata.

* la qualità costruttiva sembra eccellente.
sia il feeling della plastica dei tasti, sia gli effetti di illuminazione (una volta capito come usarli - per niente intuitivi!), sia il corpo della tastiera in alluminio estremamente pesante e inamovibile sulla scrivania risultano davvero ottimi.



DIFETTI
* i led indicanti l'attivazione del tastierino numerico, del caps lock etc sono davvero TROPPO fastidiosi. bastava mettere la plastica opaca e sarebbe stato un risultato ottimo. così sono troppo diretti stile laser nell'occhio (ovviamente non così forte ma l'idea è quella)

* avere tanti tasti "dipinti" fa si che chi la utilizza debba conoscere parecchio bene la tastiera che utilizza senza guardarla

* la gestione dei led della tastiera è macchinosa.
i comandi dati con la tastiera tramite tasto Fn possono essere modificati solo dalla tastiera stessa e non tramite software.
il software ne permette l'utilizzo ma è ben lungi dall'essere fruibile quanto quello di altri produttori.

da quanto ho letto forse è possibile usare altri software di altri produttori per configurare i led ma non so quanto valga la pena sperimentare la cosa
(visto che per l'utilizzo che ne faccio io le funzioni sono cmq sufficienti)


CHERRY MX SILENT RED
li trovo molto leggeri. probabilmente pure più leggeri dei tasti della vecchia e abbastanza scassata tastiera a membrana logitech che ho.

come rumore è più rumorosa di una tastiera a membrana anche se di poco (grazie al fatto che il suono emesso dai tasti è abbastanza piacevole in quanto smorzato e dal timbro cupo).

quindi se potessi scegliere tra tutti i cherry classici credo che andrei sui silent Black.

assieme alla tastira danno un portachiavi fatto con un cherry mx Blue. ho potuto così provare l'impatto del tasto a fondo corsa e il click sia assieme sia separati.... ... ... brrr :D



CONCLUSIONI
ho 14 giorni per restituirla in caso qualcosa non vada o nel caso non mi trovi bene.

volevo provare a impostare il layout su german e provare a scrivere un po' (qualcuno sa dove si cambia l'opzione?:mbe: )

proverò anche qualche sessione in game per vedere com'è.

per ora scrivere è estremamente strano e devo far attenzione a cosa digito vista la difficoltà di layout cmq ha un bel feeling.


https://i.imgur.com/Ao2a6V4.jpg

si i stati hanno un profilo diverso ma cmq non impedisce il funzionamento.

l'unica cosa che non capisco è come mai ritieni la gestione da tastiera macchinosa?

PS: io sinceramente come ti avevo già detto se loro hanno sbagliato e ti hanno inviato un layout DE me la farei cambiare al volo anche perchè il layout DE è uno dei più brutti secondo me.

Melting Blaze
22-01-2019, 11:56
stica, con quelle legende il layout è quasi irrilevante :D
si effettivamente è sia d'impaccio (perchè non vedi nulla) sia di aiuto (perchè i "tatoo" sono universali come layout).
cmq più su scrivevo di assicurarsene...
si contattando il venditore mi ha detto che non c'è assolutamente nessun problema. se non mi ci trovo viene il corriere DHL a prenderla a casa mia a spese loro e mi rimborsano.
ad ogni modo dato che la caratterizzazione estetica è esclusivamente sui tasti, se tu cambiassi set la compatibilità 'formale' resterebbe
si, vero. se proprio non mi ci trovassi cambiando set si risolverebbe. ma credo che così snaturerei troppo la tastiera stessa e le sue particolarità. a quel punto meglio prendere una ducky shine 7 layout UK e prendere i tasti consigliati da ferro10 a z3llo poco fa (magari pbt..) e hai una gran tastiera con layout Ita.

se dovessi cambiare credo però che punterei su qualcosa coi cherry mx silent black per avere conferma delle mie impressioni iniziali (anche se ora ci sto facendo un poco la mano ad esser onesto).
sicuramente tasti in PBT. non torno indietro :eek:
tuttavia resterei con la mia posizione iniziale, dato che hanno sbagliato a mandare, la rimanderei indietro a loro spese
su quello non c'è probelma fortunatamente. ancora 13 giorni per provare bene. (facciamo 10 per sicurezza :D)
si i stati hanno un profilo diverso ma cmq non impedisce il funzionamento.
si che funzionino si, certo. è l'ergonomia che lascia a desiderare. non che me ne renda conto chissà quanto (non so scrivere a 10 dita) . rimane cmq un opzione aperta a conti fatti. certo se fossero stati sagomati uguali a quest'ora era già fatto XD
l'unica cosa che non capisco è come mai ritieni la gestione da tastiera macchinosa?
perchè ho visto che se faccio qualcosa da tastiera col tasto Fn e provo poi a modificare da software NON va.
esempio. imposto colore led giallo da tastiera, metto blu da software. mi tiene il blu per tipo 3 secondi poi torna al giallo. idem altre funzioni.
è come se i comandi da tastiera fossero prioritari rispetto a quelli del software pur avendo le stesse funzioni.

e a proposito delle funzioni del software non sono il minimo indispensabile ma sono il minimo "per ca**eggiare col nuovo acquisto".

esempio:
* nella maggior parte delle modalità di illuminazione non è permesso cambiarne l'intensità

(c'è un motivo alla base di ciò, cioè che ritengono che cambiando correttamente i valori R-G-B è possibile ottenere lo stesso effetto del colore con luminosità aumentata o diminuita. sarà tecnicamente san'altro vero ma avere un tasto fisico -imho più comodo- o virtuale che sia con questa funzione dedicata sarebbe apprezzabile)

* nel software non ho trovato la gestione delle macro (che c'è da tastiera invece ma non vedendo a schermo ciò che uno digita poi deve provarla e riprovarla su un foglio di testo). non avere i tasti dedicati non aiuta ma quello già lo sapevo.

* tutte quelle cose spastiche tipo scaricarsi il profilo con pacman che corre sulla tastiera o simili non ci sono (o quanto meno online non li ho trovati)

rimane però forse vero che si può usare il software di altre case e in tal caso tutto ciò viene semplicemente spazzato via in un colpo solo.

qualcuno ne sa qualcosa? :)

* dei quattro tasti sopra al tastierino numerico gli ultimi due per regolare il volume non funzionano ma credo che quello sia dovuto semplicemente al fatto che uso una scheda audio dedicata (Asus Xonar Essence ST che si vede che comanda il volume)
EDIT: si, dipendeva dalla scheda audio. risolto questo punto.

per il mio uso normale cmq da quel lato tamarrate va benissimo eh. sia chiaro! avrei solo voluto fare un pò di baracconi sulla scrivania giusto i primi giorni.

per me multicolor quando ho voglia di casino e color ambra la sera e il 99% degli scenari finisce li (senza contare che circa il 90% del tempo è spenta).

PS: io sinceramente come ti avevo già detto se loro hanno sbagliato e ti hanno inviato un layout DE me la farei cambiare al volo anche perchè il layout DE è uno dei più brutti secondo me.
per quanto riguarda rimborso etc vedi sopra.
per il discorso layout german vs the world sinceramente io non lo sto trovando così malvagissimo.
non è granchè pratico ma cmq se si ha una tastiera che permette di scambiare la Y con la Z e la ù con la è rimangono fuori solo due tasti!
il tasto ' e il tasto ì ^ (del quale chi mai usa la seconda funzione ^). quindi in pratica il 50% di due tasti...

certo i tasti alt, caps lock, invio, pg end etc quelli si che sono un disastro in ostrogoto! :O ma i miei cmq sono tutti coperti.. :D

riassumendo: non so. feeling profondamente differenti.. la parte positiva per la maggiorparte probabilmente è data cmq dal fatto che sia meccanica, dai tasti in pbt e di buona qualità probabilmente...

s-y
22-01-2019, 12:49
si contattando il venditore mi ha detto che non c'è assolutamente nessun problema. se non mi ci trovo viene il corriere DHL a prenderla a casa mia a spese loro e mi rimborsano.

mi riferivo alla profilatura dei caps, che sarebbe stata 'compatibile senza asterischi' solo se uniforme su tutte le righe. set ce ne sono ma non sono così diffusi

quanto alla gestione della retroilluminazione non ho da aggiungere, nel senso che ho sempre usato proprio al minimo e senza necessità di swr installato

giuseppesole
22-01-2019, 15:00
Alla fine mi sono deciso e ho preso la tastiera in oggetto.
E' arrivata oggi quindi siate comprensivi per errori ortografici.

NOTE SALIENTI
* i tasti di diverse file NON sono scambiabili!
Sono sagomati in maniera diversa. Cambia solo il top del tasto stesso. quello della Z è piatto mentre quello della Y è inclinato verso il basso andando verso il centro della tastiera.
quindi bisogna premere il tasto Y per far la Z e il taso Z per far la Y
(a patto di tenere il layout su ITA da windows o usare cmq un layout diverso da quello Tedesco - ad ex. UK o USA).
farò prove a riguardo.


* prendendo una tastiera più "normale" come estetica si potrebbe prendere un set di tasti a parte e cambiarla come la si vuole.
Volendo si può fare anche qui ma imho vista l'estetica estremamente particolare della tastiera sarebbe una ca**ata.

* la qualità costruttiva sembra eccellente.
sia il feeling della plastica dei tasti, sia gli effetti di illuminazione (una volta capito come usarli - per niente intuitivi!), sia il corpo della tastiera in alluminio estremamente pesante e inamovibile sulla scrivania risultano davvero ottimi.



DIFETTI
* i led indicanti l'attivazione del tastierino numerico, del caps lock etc sono davvero TROPPO fastidiosi. bastava mettere la plastica opaca e sarebbe stato un risultato ottimo. così sono troppo diretti stile laser nell'occhio (ovviamente non così forte ma l'idea è quella)

* avere tanti tasti "dipinti" fa si che chi la utilizza debba conoscere parecchio bene la tastiera che utilizza senza guardarla

* la gestione dei led della tastiera è macchinosa.
i comandi dati con la tastiera tramite tasto Fn possono essere modificati solo dalla tastiera stessa e non tramite software.
il software ne permette l'utilizzo ma è ben lungi dall'essere fruibile quanto quello di altri produttori.

da quanto ho letto forse è possibile usare altri software di altri produttori per configurare i led ma non so quanto valga la pena sperimentare la cosa
(visto che per l'utilizzo che ne faccio io le funzioni sono cmq sufficienti)


CHERRY MX SILENT RED
li trovo molto leggeri. probabilmente pure più leggeri dei tasti della vecchia e abbastanza scassata tastiera a membrana logitech che ho.

come rumore è più rumorosa di una tastiera a membrana anche se di poco (grazie al fatto che il suono emesso dai tasti è abbastanza piacevole in quanto smorzato e dal timbro cupo).

quindi se potessi scegliere tra tutti i cherry classici credo che andrei sui silent Black.

assieme alla tastira danno un portachiavi fatto con un cherry mx Blue. ho potuto così provare l'impatto del tasto a fondo corsa e il click sia assieme sia separati.... ... ... brrr :D



CONCLUSIONI
ho 14 giorni per restituirla in caso qualcosa non vada o nel caso non mi trovi bene.

volevo provare a impostare il layout su german e provare a scrivere un po' (qualcuno sa dove si cambia l'opzione?:mbe: )

proverò anche qualche sessione in game per vedere com'è.

per ora scrivere è estremamente strano e devo far attenzione a cosa digito vista la difficoltà di layout cmq ha un bel feeling.


https://i.imgur.com/Ao2a6V4.jpg

Font del genere sui tasti rendono per me la tastiera inutilizzabile!
Sicuramente non possiamo dire sia pratica ed immediata.

robertob89
22-01-2019, 15:02
Perdonami ma quanto hai pagato una tastiera del genere? :eek:

[K]iT[o]
22-01-2019, 15:30
ma solo io uso il layout ita anche sulle tastiere con layout uk-usa?

Ormai vado a memoria...

idem, con layout uk.

Melting Blaze
23-01-2019, 14:22
Font del genere sui tasti rendono per me la tastiera inutilizzabile!
Sicuramente non possiamo dire sia pratica ed immediata.
beh tra l'inutilizzabile e il non pratica e immediata ne passa!
io a dire il vero che ero partito moooolto sul "la provo qualche giorno e poi la restituisco" devo ammettere che mi ci sto affezionando :eek: :O :D

Perdonami ma quanto hai pagato una tastiera del genere? :eek:
come puoi trovare facilmente online viene circa 250€ + spedizione.
è sicuramente cara ma QUI (https://www.pccasegear.com/products/43752/ducky-year-of-the-dog-rgb-mechanical-keyboard-cherry-blue) il perchè.
non ultimo il fatto che sono esemplari numerati e limitati (2018 esemplari prodotti).

a dire il vero mi piace anche la shine 7 che costa 50€ in meno di media ma visto che era una prova tanto valeva farla bene :D

l'altra che mi piace è una topre silent pesi fissi a 45g. che non viene importata ufficialmente e tra una palla e l'altra costa 500€ + il set dei tasti backlight pbt atri 100€ in più.. praticamente costa quanto un pc economico. direi che è una ca**ata bella grossa! poi se uno può.. e vuole farsi una custom a sto punto..
ma direi che sono cifre assurde a patto di non esser milionari..

iT[o];46021635']idem, con layout uk.
è quello che sto provando ad imparare pure io :D

@all
AGGIUNTE (scoperte oggi):
* è ufficialmente compatibile con il software razer chroma (c'è la funzione per linkarli nel software ducky).
* c'è qualche effetto led in più scaricabile (tra cui l'equalizzatore :D )
* le macro da tastiera, salvate direttamente sulla tastiera saranno gran cosa per chi va ai lan party ma preferisco farle a video (devo provare col software razer che ho solo per il mouse e funziona molto bene, le uso ogni giorno ma non è il software croma - è il razer synapse... troppi software...)

[K]iT[o]
23-01-2019, 14:45
Ma davvero ducky dà un solo anno di garanzia? Ma com'è possibile, tutti ne decantano la quasi indistruttibilità.

Melting Blaze
23-01-2019, 15:20
iT[o];46023675']Ma davvero ducky dà un solo anno di garanzia? Ma com'è possibile, tutti ne decantano la quasi indistruttibilità.
ha spiazzato anche me sta cosa. non so se per quelle vendute in europa dove per legge devi avere i due anni su qualunque cosa cambi o meno..

s-y
24-01-2019, 07:37
il singolo anno di garanzia dipende dal fatto che lo shop linkato è australiano, e si adegua alla legge locale

francamente non so se il meccanismo sia 'traducibile' direttamente alla garanzia eu, ma azzarderei di no dato che dovrebbe far fede il luogo da dove si acquista
le faq del produttore non ne fanno menzione btw

http://www.duckychannel.com.tw/en/Warranty.html (notare il capitolo specifico per l'australia)

ferro10
24-01-2019, 10:21
Dipende anche dove prendete la tastiera.

Per esempio su alternate.be ci sono 2 annni di garanzia come è indicato nella descrizione.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
24-01-2019, 11:35
il link che ho messo l'ho scelto perchè tra quelli che conosco è dove c'è la descrizione posta in modo più leggibile e chiaro.
non ci avevo fatto caso che fosse degli antipodi :D

sul sito ducky dicono che si può chiedere li. probabilemnte se chiedo a caseking.de forse faccio prima..

KJx89
24-01-2019, 21:56
Ordinata la Hexgears K950 (White/Black) Black / Kailh Choc White da candykeys. Corrisponde a tutto quello che cercavo, quindi sono abbastanza contento.
Saluti
Kappa

alan0ford
26-01-2019, 14:40
interessante, grazie. ed in effetti immaginavo (anche se non mi pare questa gran pensata da parte di cherry)
ci aggiungerei cmq anche i SA, che in virtù della maggiore altezza sono anch'essi molto probabilmente compatibili, anche se poi da stabilire quanto senso abbia usare tasti ad alto profilo su switch a basso...
alla fine capace che saranno i caps a basso profilo ad essere usati con switch normali :D

btw pure i kailh bassi immagino che abbiano avuto 'incovenienti' simili, in quanto avrebbero attacchi del tutto identici ai cherry ML ma hanno dovuto disassarli altrimenti i caps toccavano (provato di persona con dei caps ML)

Qui c'è un teardown di una K70, anche gli stabilizzatori sono scrausi... :)
https://imgur.com/a/3d49K0X#D7Dach5

s-y
26-01-2019, 14:49
sarebbe da provarli ma parrebbero sullo stile cherry (come tipologia, non come qualità)
btw quelli dei kailh low profile sono non male, meno componenti (gli inviti delle barre sono integrati all'esterno degli switch stessi)

[K]iT[o]
26-01-2019, 14:55
ha spiazzato anche me sta cosa. non so se per quelle vendute in europa dove per legge devi avere i due anni su qualunque cosa cambi o meno..

più che altro i produttori che hanno fede nella qualità del proprio prodotto offrono garanzia ben più lunga, a prescindere dal minimo richiesto dalla legge.

ferro10
26-01-2019, 15:33
iT[o];46030475']più che altro i produttori che hanno fede nella qualità del proprio prodotto offrono garanzia ben più lunga, a prescindere dal minimo richiesto dalla legge.Guarda che non parliamo micca di una psu dove una qualità meggiore può corrispondere a una garanzia più lunga.

Ricordo che anche razer fino al 10/2018 la garanzia delle tastiere era di 1 anno poi ripeto che dipende dove la si compra.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
26-01-2019, 20:27
boh al momento non so ancora se tenerla ma devo ammettere che sono passato dal 90% no al 80% si.. :D

in ogni caso spero duri nel tempo! :sperem: :tie:
visto il costo e il brand

Arktoga
29-01-2019, 07:31
Salve ragazzi, sono intenzionato a prendere una nuova tastiera meccanica con mouse.
Avendo il Pc quasi tutto della linea aorus, avevo pensato di optare per la combo tastiera Aorus k7 e mouse Aorus m5.
Oppure corsair K95 Platinum e Mouse M65 Elite.
Accetto consigli su altre combo interessanti il budget e' di 250 euro per entrambi i pezzi.
Userei la tastiera per gaming, ma non fps.
Naturalmente mi interessa illuminazione RGB.
Grazie

Trotto@81
29-01-2019, 21:33
Lascia perdere le tastiere più commerciali perché costano un botto ed hanno veramente poco valore in relazione ad altri prodotti che non costerebbero certo di più di quelle da te citate.

Arktoga
29-01-2019, 22:12
Lascia perdere le tastiere più commerciali perché costano un botto ed hanno veramente poco valore in relazione ad altri prodotti che non costerebbero certo di più di quelle da te citate.

ok grazie,quali mi consiglieresti?

Trotto@81
30-01-2019, 09:31
Ti consiglio le Varmilo che oltre la qualità più che eccellente ti consentono anche di avere il layout italiano e puoi fare tutto dal sito ufficiale del produttore.

Rumpelstiltskin
30-01-2019, 18:19
Scusate ragazzi,

Qualcuno sa quando usciranno le Cooler master? Io sono interessato alla SK651

Portocala
31-01-2019, 08:15
Ieri ho visto le prime review della SK630 su vari canali tech quindi mi aspetto a breve facciano la comparsa sui canali di vendita un pò tutte (SK630, SK650)

artiom
01-02-2019, 04:00
Ieri ho comprato questa, dopo averla vista esposta da Euronics:
https://www.trust.com/en/product/22630-gxt-865-asta-mechanical-keyboard

Ho apprezzato che il cambio di effetti luminosi si fa senza programmini (ho macOS) ma mi dispiace che i colori dei led siano unici per ogni fila, credevo fosse solo la configurazione attuale.

Trotto@81
01-02-2019, 08:45
Non ho fiducia in Trust da quando decenni fa acquistai dei loro floppy disk.

\_Davide_/
01-02-2019, 09:45
Nemmeno io sono mai riuscito a trovare un loro prodotto valido

ferro10
01-02-2019, 10:14
Ieri ho comprato questa, dopo averla vista esposta da Euronics:
https://www.trust.com/en/product/22630-gxt-865-asta-mechanical-keyboard

Ho apprezzato che il cambio di effetti luminosi si fa senza programmini (ho macOS) ma mi dispiace che i colori dei led siano unici per ogni fila, credevo fosse solo la configurazione attuale.

per 60€ secondo me si può trovare di meglio.

PS: il font dei keycaps è veramente bruttino.

artiom
01-02-2019, 15:55
per 60€ secondo me si può trovare di meglio.


Cosa?

ferro10
01-02-2019, 16:05
Cosa?Drevo tyrfing v2 - Ozone Strike Battle (su drako.it) 59€ - Cooler Master MasterKeys Pro M/White Led/Brown 59€(su Ak informatica)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

KJx89
01-02-2019, 16:36
Ieri ho visto le prime review della SK630 su vari canali tech quindi mi aspetto a breve facciano la comparsa sui canali di vendita un pò tutte (SK630, SK650)

Viste anche io e sono contento di aver preso la Hexgears, perché hanno fatto una serie di cavolate assurde.
Saluti
Kappa

artiom
01-02-2019, 20:15
Drevo tyrfing v2 - Ozone Strike Battle (su drako.it) 59€ - Cooler Master MasterKeys Pro M/White Led/Brown 59€(su Ak informatica)

Grazie mille!
Manca il tastierino numerico da una veloce ricerca.

ferro10
01-02-2019, 21:26
Grazie mille!
Manca il tastierino numerico da una veloce ricerca.La pro M è con il tastierino.
Puoi attivare le frecce direzionali o il tastierino tramite un tasto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

skywalker1976
05-02-2019, 12:02
Ciao ragazzi, devo cambiare la tastiera (classica economica a membrana) e vorri prendere una meccanica che non costi tanto. Che mi dite di questa?:
DREVO Durendal 104 Tastiera Meccanica da Gaming RGB Switch Marrone QWERTY Layout US (il fatto che abbia il layout us e non ita cosa comporta?)

Stavo valutando anche quest'altra:
AUKEY KM-G6 con LED-Backlit Switches Blu, 105 Tasti Layout Italiano

robertob89
05-02-2019, 19:26
Ciao ragazzi, devo cambiare la tastiera (classica economica a membrana) e vorri prendere una meccanica che non costi tanto. Che mi dite di questa?:
DREVO Durendal 104 Tastiera Meccanica da Gaming RGB Switch Marrone QWERTY Layout US (il fatto che abbia il layout us e non ita cosa comporta?)

Stavo valutando anche quest'altra:
AUKEY KM-G6 con LED-Backlit Switches Blu, 105 Tasti Layout Italiano

Se devi andare sulla Drevo anzi: DREVO Tyrfing V2 Tastiera oppure la Blademaster Pro (costa un po di più, un paio di decine di euro) ma è migliore.
Questo restando su economiche e su nomi "alternativi".

ibra_89
05-02-2019, 21:33
raga miglior tastiera meccanica più silenziosa possibile entro le 50 euro? grazie :)

ferro10
06-02-2019, 08:51
Se devi andare sulla Drevo anzi: DREVO Tyrfing V2 Tastiera oppure la Blademaster Pro (costa un po di più, un paio di decine di euro) ma è migliore.

Questo restando su economiche e su nomi "alternativi".Concordo e aggiungo anche la blademaster te che è la versione meno cara da 89€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ibra_89
06-02-2019, 14:40
raga miglior tastiera meccanica più silenziosa possibile entro le 50 euro? grazie :)
raga nessuno? scusate avrei una certa urgenza la mia sta morendo XD

Portocala
06-02-2019, 15:01
Meccanica e silenziosa nella stessa frase con 50 euro non si può.

Ci sono gli MX Silent ma costano.

ibra_89
06-02-2019, 15:24
Non mi posso certo definire un esperto, ma "meccanico" e "silenzioso" nella stessa frase è praticamente un ossimoro...

Baio

Meccanica e silenziosa nella stessa frase con 50 euro non si può.

Ci sono gli MX Silent ma costano.
credo di avere la tastiera meccanica più casinara del west ( cherry blue) :asd::asd: qualcosa di più silenzioso con questo budget? ormai sono abituato al casino XD

ferro10
06-02-2019, 21:48
credo di avere la tastiera meccanica più casinara del west ( cherry blue) :asd::asd: qualcosa di più silenzioso con questo budget? ormai sono abituato al casino XDCherry MX-BOARD 3.0 cherry mx red 54€
Sharkoon SKILLER MECH SGK3* kail Red 59€ - drevo tyrfing v2 switch Red 59€

PS: volendo su cclonline c'è in offerta la Gigabyte FORCE K83 cherry mx red layout UK a 55€ spedita
https://www.cclonline.com/product/215744/GK-FORCEK83-RED/Keyboards/Gigabyte-FORCE-K83-Mechanical-USB-Gaming-Keyboard/KBD1395/

Sui 50€ e con switch più silenziosi possibile non mi viene in mente altro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

zavy
09-02-2019, 12:42
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe aiutarmi ad individuare una tastiera con le seguenti caratteristiche:

- Connessione bluetooth
- Possibilità di essere usata via cavo
- tenkeyless
- cherry blue o equivalenti, insomma adatta alla scrittura
- layout iso

mille grazie

ferro10
12-02-2019, 08:21
Prova a guardare la drevo calibur 72 viene sui 50€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

zavy
13-02-2019, 13:40
Prova a guardare la drevo calibur 72 viene sui 50€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

eh le ho viste ma anche se ora vendute con "layout ITA" hanno l'invio orizzontale, che è quello che mi urta di più delle ANSI

Marko#88
27-02-2019, 06:38
Così per info: ho messo gli OR sotto i keycaps della Durgod K320. La resa mi piace ancora di più, il rumore del tasto che sbatte in fondo si è ridotto moltissimo e la minima riduzione di corsa, con atterraggio più morbido, mi garba :D
Qualche appunto: fra stabilizzatori e switch ci vanno circa 100 OR anche se la tastiera ha 87 tasti, la mia ha gli switch blu ma nella barra spaziatrice c'è un verde, tutti i tasti lunghi hanno 2 stabilizzatori. Ho "smontato" una Corsair K70, una Razer Blackwidow e questa...le prime due non sono nemmeno degne di allacciare le scarpe a Durgod, nè come cura nè come qualità.
Aveva proprio ragione chi mi diceva che le tastiere blasonate hanno un pessimo rapporto qualità prezzo. :)

ferro10
28-02-2019, 10:59
Così per info: ho messo gli OR sotto i keycaps della Durgod K320. La resa mi piace ancora di più, il rumore del tasto che sbatte in fondo si è ridotto moltissimo e la minima riduzione di corsa, con atterraggio più morbido, mi garba :D
Qualche appunto: fra stabilizzatori e switch ci vanno circa 100 OR anche se la tastiera ha 87 tasti, la mia ha gli switch blu ma nella barra spaziatrice c'è un verde, tutti i tasti lunghi hanno 2 stabilizzatori. Ho "smontato" una Corsair K70, una Razer Blackwidow e questa...le prime due non sono nemmeno degne di allacciare le scarpe a Durgod, nè come cura nè come qualità.
Aveva proprio ragione chi mi diceva che le tastiere blasonate hanno un pessimo rapporto qualità prezzo. :)La durgod usa stabilizzatori lubrificanti che è una chicca che di solito si vede su tastiere di fascia alta.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ibra_89
02-03-2019, 20:27
che ne pensate

https://www.amazon.it/gp/product/B071XW5FW8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

?

ferro10
03-03-2019, 10:38
che ne pensate



https://www.amazon.it/gp/product/B071XW5FW8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1



?Al prezzo di 55€ si scontra con la verie drevo quindi se ti piacciono i Romer-G può andare bene

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

KJx89
06-03-2019, 22:44
Arrivata la Hexgears X-1 o K950 che si voglia dire, dopo due mesi di attesa da Candykeys. Mi sono pentito amaramente di aver preso gli switch white.
Mannaggia a me.
Saluti
Kappa

ferro10
06-03-2019, 23:11
Arrivata la Hexgears X-1 o K950 che si voglia dire, dopo due mesi di attesa da Candykeys. Mi sono pentito amaramente di aver preso gli switch white.
Mannaggia a me.
Saluti
Kappa

da quello che vedo i Kaihua Choc white sono simili ad un blu? hanno un feedback sonoro?

KJx89
06-03-2019, 23:17
da quello che vedo i Kaihua Choc white sono simili ad un blu? hanno un feedback sonoro?

Esatto, molto rumorosi e richiedono una bella forza per essere attuati. Abituato ai Romer ho un sacco di missclicks.
Saluti
Kappa

s-y
07-03-2019, 08:51
i low profile blue (che dovrebbero essere identici, anche se non ho mai capito per bene la questione, per quanto il pn corrisponda) che monta la havit che descrivevo tempo fa, non li descriverei come pesanti, nè rumorosi (rispetto ai romer). probabilmente dipende anche dalla costruzione dello chassis, e soprattutto dallo stile di scrittura.

nel senso che io sono 'cattivo' e non riesco a touchtypeare, andando sempre a fine corsa. in questo senso potrebbe incidere anche la caratteristica che (almeno nella havit) che il click è leggermente anticipato rispetto all'attuazione dell'impulso, richiedendo maggiore 'decisione'. ripeto non è marmoreo che i low profile blue siano indentici ai white, ma verosimile

KJx89
07-03-2019, 12:03
i low profile blue (che dovrebbero essere identici, anche se non ho mai capito per bene la questione, per quanto il pn corrisponda) che monta la havit che descrivevo tempo fa, non li descriverei come pesanti, nè rumorosi (rispetto ai romer). probabilmente dipende anche dalla costruzione dello chassis, e soprattutto dallo stile di scrittura.

nel senso che io sono 'cattivo' e non riesco a touchtypeare, andando sempre a fine corsa. in questo senso potrebbe incidere anche la caratteristica che (almeno nella havit) che il click è leggermente anticipato rispetto all'attuazione dell'impulso, richiedendo maggiore 'decisione'. ripeto non è marmoreo che i low profile blue siano indentici ai white, ma verosimile

Appunto io sono abituato a "sfiorare" mentre batto veloce. Dover andare a fine corsa per forza e battere con decisione mi fa rallentare.
Ora vedo se riesco ad abituarmi.
Saluti
Kappa

Hisaky
07-03-2019, 15:58
Salve ragazzi, sto effettuando l'upgrade del mio pc e volevo comprare insieme a tutto questo anche una tastiera meccanica. Ci tengo a dire che è la prima volta che mi ci avvicino, l'ho solo provata da vicino quindi la mia esperienza è pari a 0. Siccome non voglio spenderci molto, almeno per ora, avevo trovato questa tastiera qui:
Lascio il Link, spero non sia un problema
https://www.amazon.it/AUKEY-Meccanica-LED-Backlit-Anti-ghosting-Impermeabile/dp/B0727RJ732/ref=sr_1_3?s=videogames&ie=UTF8&qid=1551974089&sr=1-3&keywords=aukey+tastiera+meccanica

Qualcosa molto entri level, che però ha dei buoni positivi nelle recensioni.
Consigliate o è tutta "monnezza"? :help:

s-y
08-03-2019, 07:48
Appunto io sono abituato a "sfiorare" mentre batto veloce. Dover andare a fine corsa per forza e battere con decisione mi fa rallentare.
Ora vedo se riesco ad abituarmi.
Saluti
Kappa

coi low profile (che hanno anche sia corsa che punto di attuazione più corti) è cmq più difficile touchtypeare dato che c'è meno 'margine'
poi dipende anche da tastiera a tastiera, per dire, un rumore più intenso o più fastidioso può dare sensazione di 'incastramento', e altre amenità del genere, che poi però incidono sulla resa

la havit di cui sopra a livello di rumore (sia click che fondo corsa) è certamente la meno rumorosa tra le 'tipo cherry' che ho qui

ferro10
08-03-2019, 09:33
Salve ragazzi, sto effettuando l'upgrade del mio pc e volevo comprare insieme a tutto questo anche una tastiera meccanica. Ci tengo a dire che è la prima volta che mi ci avvicino, l'ho solo provata da vicino quindi la mia esperienza è pari a 0. Siccome non voglio spenderci molto, almeno per ora, avevo trovato questa tastiera qui:

Lascio il Link, spero non sia un problema

https://www.amazon.it/AUKEY-Meccanica-LED-Backlit-Anti-ghosting-Impermeabile/dp/B0727RJ732/ref=sr_1_3?s=videogames&ie=UTF8&qid=1551974089&sr=1-3&keywords=aukey+tastiera+meccanica



Qualcosa molto entri level, che però ha dei buoni positivi nelle recensioni.

Consigliate o è tutta "monnezza"? :help:

Io di solito coniglio di aspettare un budget sui 70/80€ per portarsi a casa qualcosa di discreto.

Il font dei keycaps su quella aukey è qualcosa di orribile.

Sui 50€/55€ c'è anche la Gigabyte k83 con cherry mx red che è discreta https://m.cclonline.com/product/215744/GK-FORCEK83-RED/Keyboards/Gigabyte-FORCE-K83-Mechanical-USB-Gaming-Keyboard/KBD1395/

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

KJx89
08-03-2019, 11:28
coi low profile (che hanno anche sia corsa che punto di attuazione più corti) è cmq più difficile touchtypeare dato che c'è meno 'margine'
poi dipende anche da tastiera a tastiera, per dire, un rumore più intenso o più fastidioso può dare sensazione di 'incastramento', e altre amenità del genere, che poi però incidono sulla resa

la havit di cui sopra a livello di rumore (sia click che fondo corsa) è certamente la meno rumorosa tra le 'tipo cherry' che ho qui

Temo che la darò via, mi capita molto spesso di fare missclicks e solo per scrivere questo messaggio mi è toccato usare il backspace più di quanto posso sopportare (almeno 15 volte).
Saluti
Kappa

Telstar
12-03-2019, 14:53
Per qualche motivo mi era sfuggita la disponibilità del layout ISO della GMMK (a partire da febbraio). Ho rimediato subito ordinandola. E 25 switch tra i migliori clicky e tactile in circolazione, da provare presto (dogana permettendo).
:D :D :D

Telstar
12-03-2019, 14:55
Esatto, molto rumorosi e richiedono una bella forza per essere attuati. Abituato ai Romer ho un sacco di missclicks.


Se sei abituato ai Rmer, ti servono gli speed, più o meno tattili (I RomerG sono troppo poco tattili e troppo corti per me che invece bottomo sempre).

KJx89
12-03-2019, 15:11
Se sei abituato ai Rmer, ti servono gli speed, più o meno tattili (I RomerG sono troppo poco tattili e troppo corti per me che invece bottomo sempre).

Eh, mi sto abituando, ma il fatto di dover arrivare sempre a fine corsa mi fa saltare parecchie lettere, specie le doppie.
Saluti
Kappa

s-y
12-03-2019, 15:20
Per qualche motivo mi era sfuggita la disponibilità del layout ISO della GMMK (a partire da febbraio). Ho rimediato subito ordinandola. E 25 switch tra i migliori clicky e tactile in circolazione, da provare presto (dogana permettendo).
:D :D :D

con che switch?
io da un paio di mesi la sto usando (la versione ansi, presa barebone) coi kailh 'moddati' da novelkeys (box jade) dopo averla usata inizialmente, un anno fa, coi bronze, e successivamente i box white, e continuo a trovarmi piuttosto bene

il fatto che sia modulare obbliga a smanettare :fiufiu:

Telstar
12-03-2019, 15:44
con che switch?
io da un paio di mesi la sto usando (la versione ansi, presa barebone) coi kailh 'moddati' da novelkeys (box jade) dopo averla usata inizialmente, un anno fa, coi bronze, e successivamente i box white, e continuo a trovarmi piuttosto bene

il fatto che sia modulare obbliga a smanettare :fiufiu:

Barebone, senza switch né caps.

Questi sono invece gli switch di campione che ho ordinato da Novelkeys:

Cherry Blue,Cherry Clear,Cherry White,Kailh Gold,Kailh Bronze,Kailh Light Green,Kailh BOX Burnt Orange,Kailh BOX Pale Blue,Kailh Plum,Kailh Sage,Kailh BOX Navy,Kailh BOX Jade,NovelKeys BOX Royal,Hako Royal Clear,Hako Royal True,IC Hako Clear,IC Halo Clear,Gateron Brown,Gateron Blue,Outemu Teal,Outemu Sky 68g,Zealio V2 78g,Zilent V2 78g,MOD-M Tactile,MOD-H Tactile.

s-y
12-03-2019, 15:59
ah capito, quindi per ora un campionario per scegliere
beh buona scelta :fiufiu: :D

ps: fuor di 'battuta' cmq, se avrai voglia di descrivere anche alla buona quelli che hai trovato migliori, sarà più ben accetto

Telstar
12-03-2019, 16:04
ah capito, quindi per ora un campionario per scegliere
beh buona scelta :fiufiu: :D

ps: fuor di 'battuta' cmq, se avrai voglia di descrivere anche alla buona quelli che hai trovato migliori, sarà più ben accetto

La fase 2 prevede una ventina di ognuno dei 3-4 switch preferiti montati sulla GMKK, dopo la selezione (fase 1).

Come te la cavi con l'inglese? ho un topic su geekhack.

s-y
12-03-2019, 16:08
Come te la cavi con l'inglese? ho un topic su geekhack.

il caro vecchio gh...
linka pure grazie

Telstar
12-03-2019, 16:10
il caro vecchio gh...
linka pure grazie

https://geekhack.org/index.php?topic=99752.0

Vai, così ti è chiaro tutto il background.

s-y
12-03-2019, 16:19
letto

penso che i kailh box white (che mi pare non siano tra i 25 :D) possano essere alti nelle tue preferenze. anche i bronze (che ci sono, hanno la stessa clickbar e molla) che però hanno la spiacevole caratteristica che l'attivazione avviene abbastanza prima del click, tanto da essere percettibile e quindi noioso, ad ogni modo il feeling è abbastanza simile. non esattamente identico (i plunger impattano)

nota però, se preferisci un suono meno acuto dei click, ad oggi la strada (con i tipo cherry almeno) è usare dei caps massicci e alti, tipo i sa di pmk che uso io (indistruttibili, anche se non li regalano)

mattxx88
12-03-2019, 16:25
qualcuno ha provato la huntsman di razer invece? ero curioso di quei switch

Telstar
12-03-2019, 17:25
letto

penso che i kailh box white (che mi pare non siano tra i 25 :D) possano essere alti nelle tue preferenze. anche i bronze (che ci sono, hanno la stessa clickbar e molla) che però hanno la spiacevole caratteristica che l'attivazione avviene abbastanza prima del click, tanto da essere percettibile e quindi noioso, ad ogni modo il feeling è abbastanza simile. non esattamente identico (i plunger impattano)

Non li ho inclusi perché troppo leggeri, quindi troppo simili ai MX blue (che trovo leggeri). Ho incluso i Gateron blue solo per avere un riferimento e perché sono un pelo più pesanti dei Cherry.
Il punto in cui avviene il feedback può essere all'inizio, durante la corsa oppure verso fine corsa. Non ho idea di cosa preferisco, quindi ho incluso tutti gli switch clicky/molto tattili tra quelli disponibili nella board di test di novelkeys e con parametri di forza e attuazione che rispecchiano le mie abitudini (indicativamente tra mx blue e bucking springs).
Purtroppo mancano Alps (e cloni) e Matias, che volevo provare e caps moddati tipo gli holy panda. Eventualmente ne prendo una decina per uno a parte.

nota però, se preferisci un suono meno acuto dei click, ad oggi la strada (con i tipo cherry almeno) è usare dei caps massicci e alti, tipo i sa di pmk che uso io (indistruttibili, anche se non li regalano)

Mi sembra sia proprio così: ci vogliono caps spessi. Ma poiché li voglio doubleshot con backlight molto visibile (tipo i corsair per intenderci) sarà dura.

Telstar
12-03-2019, 17:27
qualcuno ha provato la huntsman di razer invece? ero curioso di quei switch

Non ancora, ma mi hanno parlato bene di quegli switch come AFFIDABILITA', perché non hanno contatto meccanico. Tuttavia il suono è bruttino come i mx blue/razer verdi. Trovi dei video sul Tubo.
La huntsman costa sui 130 nella versione senza poggiapolsi. Se vuoi provare prima tu… :)

Telstar
12-03-2019, 17:31
penso che i kailh box white (che mi pare non siano tra i 25 :D) possano essere alti nelle tue preferenze.
(…)

Riporto le caratteristiche di box white a confronto con gli speed bronze, tratte dalla mia mega-lista in excel:

Kailh Box White box white SMD 45g/1,8mm clicky /good? 55g/3,6mm yes/no lighter blue 36$ box reduces wobble

Speed Bronze (7) speed light brown semi 50g/1,25mm clicky good? 65g/3,6mm yes/no faster blue 36$ too fast but try anyway
(7) Unique feeling as a result of a second spring that provides the actual click sound effect.

s-y
12-03-2019, 18:14
a livello di tattilità sono praticamente identici (li ho qui entrambi)
quello che cambia (oltre alla forma dei plunger) è che i bronze fanno parte degli 'speed' e quindi attuano prima (non ricordo esattamente i valori, ma si sente). però appunto l'attivazione l'hanno anticipata, ma il click non abbastanza, e quindi non c'è sincronia. in pratica, a mettercisi, si può scrivere senza farli clickare

btw peccato che quasi tutti i clickosi siano solo in versione box, che non è compatibile con i tradizionali oring per smorzare l'atterraggio. perchè data la notevole consistenza data dal click anche in ritorno, con il fondo corsa smorzato la resa sarebbe particolarmente sfiziosa. provato sul campo pure questo, ma appunto coi bronze

Telstar
12-03-2019, 18:45
a livello di tattilità sono praticamente identici (li ho qui entrambi)
quello che cambia (oltre alla forma dei plunger) è che i bronze fanno parte degli 'speed' e quindi attuano prima (non ricordo esattamente i valori, ma si sente). però appunto l'attivazione l'hanno anticipata, ma il click non abbastanza, e quindi non c'è sincronia. in pratica, a mettercisi, si può scrivere senza farli clickare

btw peccato che quasi tutti i clickosi siano solo in versione box, che non è compatibile con i tradizionali oring per smorzare l'atterraggio. perchè data la notevole consistenza data dal click anche in ritorno, con il fondo corsa smorzato la resa sarebbe particolarmente sfiziosa. provato sul campo pure questo, ma appunto coi bronze

La trovo una cosa positiva perché i tasti per MX senza box o anello intorno hanno un gioco spaventoso.
Non mi piacciono gli o-ring, li avevo provati con il tester dei cherry MX.
Ci sono degli smorzatori più sottili che ho visto su massdrop, ovviamente non disponibili, forse qualcosa si trova su aliexpress. Se dovesse servire ci penserò.

La mia previsione è che preferirò i box Pale blue tra tutti i 25 perché come parametri sembrano perfetti per me. Adesso vedo se recupero dei box pink, che per qualche motivo non li avevo in lista.

s-y
12-03-2019, 22:00
come oring puoi cercare quelli per le topre, che per minimizzare la perdita nella corsa dei tasti, dato che fungono in upstroke, sono più sottili

...sempre che non costino cifre proporzionali alle tastiere :fiufiu:

Telstar
12-03-2019, 23:11
come oring puoi cercare quelli per le topre, che per minimizzare la perdita nella corsa dei tasti, dato che fungono in upstroke, sono più sottili

...sempre che non costino cifre proporzionali alle tastiere :fiufiu:

Niente, no riesco a ritrovare gli ammortizzatori quadrati che avevo visto stamattina. Poco male, non c'è fretta.
Sto aspettando un'anima pia che mi vende due box pink.

illidan2000
13-03-2019, 15:27
sto cercando una tastiera TKL RGB il più silenziosa possibile e con Layout possibilmente in italiano

Ho puntato la Razer Chroma Tournament Edition V2, con switch proprietari (gialli)
Che ne pensate?

esistono tkl con cherry mx silent (lay ita) ?

in alternativa ci sarebbe la Corsair K65 Rapidfire RGB con Cherry MX Speed, che non so quanto siano silenziosi, o perlomeno non so se sono più silenziosi i Razer gialli o i Cherry Speed

Marko#88
13-03-2019, 15:49
sto cercando una tastiera TKL RGB il più silenziosa possibile e con Layout possibilmente in italiano

Ho puntato la Razer Chroma Tournament Edition V2, con switch proprietari (gialli)
Che ne pensate?

esistono tkl con cherry mx silent (lay ita) ?

in alternativa ci sarebbe la Corsair K65 Rapidfire RGB con Cherry MX Speed, che non so quanto siano silenziosi, o perlomeno non so se sono più silenziosi i Razer gialli o i Cherry Speed

Le Varmilo personalizzate: TKL, switch che ti pare, qualità costruttiva incredibile, layout ita.
Occhio, ci vogliono 200 euro circa :stordita:
O se no le WASD, anche loro ti danno molte possiblità fra cui quelle che chiedi, anche loro sono fatte bene (ma non come le Varmilo) e anche loro costano. :D
Razer costa un po' meno (130?) ma è fatta molto peggio, soprattutto come keycaps.

Telstar
13-03-2019, 16:21
sto cercando una tastiera TKL RGB il più silenziosa possibile e con Layout possibilmente in italiano

Ho puntato la Razer Chroma Tournament Edition V2, con switch proprietari (gialli)
Che ne pensate?

esistono tkl con cherry mx silent (lay ita) ?

in alternativa ci sarebbe la Corsair K65 Rapidfire RGB con Cherry MX Speed, che non so quanto siano silenziosi, o perlomeno non so se sono più silenziosi i Razer gialli o i Cherry Speed

Guarda che la maggior parte del rumore lo fanno i tasti quando toccano fine corsa. Ti servirebbe quindi oltre a degli switch lineari (uno qualsiasi che di per sé non fanno rumore), dei tasti in (orribile) ABS e il top della tastiera in plastica (sigh), entrambe cose che attutiscono il rumore.
Guarda qualche video su YouTube.

Telstar
13-03-2019, 16:22
Le Varmilo personalizzate: TKL, switch che ti pare, qualità costruttiva incredibile, layout ita.
Occhio, ci vogliono 200 euro circa :stordita:

Magari 200€, almeno 300 quando aggiungi switch e caps.

s-y
13-03-2019, 16:27
in realtà per la maggior parte dei tipo-cherry lo stack di fine corsa proviene dal 'nippolino' che scorre nella parte inferiore dello switch. fatto parecchie prove segando via il 'coperchietto' sotto. verificato che si aumenta la corsa (e allora si che poi toccano i cap) e che il rumore di 'arrivo' cambia considerevolmente

i cap incidono perchè amplificano il suono, e lo modificano anche parecchio a seconda del tipo

Dany16vTurbo
13-03-2019, 17:31
...
i cap incidono perchè amplificano il suono, e lo modificano anche parecchio a seconda del tipo
Confermo, ho dei tasti in ABS (DS) ed altri in PBT e suonano diversamente, avrei anche UN thick PBT ma a trovarlo in mezzo ai sacchetti di keycaps :D
La quasi totalità delle tastiere "commerciali" ha keycap abbastanza osceni e "leggerini", sopratutto le retroilluminate, per vari motivi...

Per silenziare i cherry ho optato per gli o-ring io, possono piacere o meno, provare costa poco ed è una modifica soft facile da fare e reversibile

Telstar
13-03-2019, 18:07
Per silenziare i cherry ho optato per gli o-ring io, possono piacere o meno, provare costa poco ed è una modifica soft facile da fare e reversibile

In tal caso meglio non prendere switch troppo "veloci" altrimenti la corsa sarà di 0,5mm :D
I classici MX red (o copie equivalenti di cui non ricordo il colore) vanno bene e si trovano su quasi tutte le tastiere gaming, così riesce a trovare un layout ITA tenkeyless.

s-y
13-03-2019, 18:54
Confermo, ho dei tasti in ABS (DS) ed altri in PBT e suonano diversamente, avrei anche UN thick PBT ma a trovarlo in mezzo ai sacchetti di keycaps :D

benedetto sia il giorno che decisi di mettere ordine tra i set dividendoli ognuno in un sacchetto :fiufiu:

btw tendenzialmente e a parità di forma (e di realizzazione delle legende) quelli in abs sono più 'scuri' come suono, rispetto a quelli in pbt. non troppo, ma si nota (ad esempio ci sono i set della pmk che vengono realizzati con entrambi i materiali)