PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

keyvan
19-06-2019, 20:39
Beh, hai già tutto pronto, forse sì. Io sono andato su Razer solo perché la volevo per forza tkless

Non ci siamo, le corsair non sono famosi per la durata a leggere in rete, mi sa che invecedi spendere un capitale e non avere nemmenola certezzache durinel tempo, è meglio una cinesata da due soldi alla fine.

Telstar
19-06-2019, 22:39
Ti ringrazio, senti, vengo d una spazzatura di k800 logitech, e ora vorrei prendere uno meccanico, prezzo diciamo non oltre 150€, cosa mi consigli di valido e silenzioso? cercando su amazon anche le brand più blasonate hanno sempre qualche recensione negativa che mi spaventa, attualmente esiste qualcosa che sia confermato da molte persone?

Per forza, perché la preferenza degli switch è soggettiva.

Come qualità costruttiva le Coolermaster serie CK e MK sono valide e le trovi anche con layout italiano e vendute da Amazon, quindi puoi renderle facilmente.
Se il layout UK non è un problema, io da un paio di mesi sto usando la Wooting One in versione clicky, ma c'è anche con switch lineari più silenziosi. Il software non mi fa impazzire ma la qualità sia della tastiera che degli switch è eccellente. La Two è full mentre la One è tenkeyless. Gli switch flaretech sono tecnicamente superiori ai vari MX e come fluidità raggiungono i Zealio.
Se puoi fare a meno delle lucine, ci sono marche più "pro" che fanno ottimi prodotti, tipo ducky, leopold, ma avrai qualche difficoltà a trovare layout italiano e a restare nel budget.

Telstar
19-06-2019, 22:41
Ragazzi, mi si stanno scassando i tasti della mia Corsair K70 MK2. Al di là del fatto strano, che vabbè, ce l'ho da relativamente poco, ma non esiste la possibilità di acquistarne di sostituti, magari anche di migliore qualità di quelli standard e zigrinati?

I caps o gli switch? ;)
Se sono gli switch ti attacchi perché sono saldati: serve dissaldarli e se non hai tutta l'attrezzatura e puoi fare da te, l'intervento di un tecnico costa più della tastiera stessa ;)

Telstar
19-06-2019, 22:43
La fnatic era assolutamente silenziosa

Gli o-ring (o anche i z-pads) si possono mettere su qualsiasi tastiera con caps MX e compatibili. Riducono il feedback, che già è praticamente assente sugli switch lineari, quindi è un'opzione valida se il requisito numero uno è la silenziosità :)

Telstar
19-06-2019, 22:44
Non ci siamo, le corsair non sono famosi per la durata a leggere in rete, mi sa che invecedi spendere un capitale e non avere nemmenola certezzache durinel tempo, è meglio una cinesata da due soldi alla fine.

Tipo le Drevo, tra 50 e 80 euro sull'amazzone, e hanno pure le lucine.

keyvan
20-06-2019, 00:12
Tipo le Drevo, tra 50 e 80 euro sull'amazzone, e hanno pure le lucine.

Lucine? sento odore di presa in giro ma fa niente, tornando a noi l'unico modello di coolermaster che mi è piaciuto e la mk850 purtroppo niente layout ita ma solo tedesco.

Kudram
20-06-2019, 01:08
I caps o gli switch? ;)
Se sono gli switch ti attacchi perché sono saldati: serve dissaldarli e se non hai tutta l'attrezzatura e puoi fare da te, l'intervento di un tecnico costa più della tastiera stessa ;)

No, intendevo i caps.

Telstar
20-06-2019, 01:20
No, intendevo i caps.

Allora sei fortunato. Corsair fa un ottimo set di caps in PBT, sia neri che bianchi. Costano sui 50€ ma non si rovinano come quelli standard.

Kudram
20-06-2019, 08:07
Allora sei fortunato. Corsair fa un ottimo set di caps in PBT, sia neri che bianchi. Costano sui 50€ ma non si rovinano come quelli standard.

Grazie, Telstar. Dove li trovo in vendita?

EDIT
Ok, mi è bastato inserire la sigla "Corsair caos PBT" e li ho trovati in veduta sul sito ufficiale. :-)

Telstar
20-06-2019, 21:37
Ok, mi è bastato inserire la sigla "Corsair caos PBT" e li ho trovati in veduta sul sito ufficiale. :-)

Si ma anche su amazon.

keyvan
23-06-2019, 04:43
Dunque ragazzi, dopo qualche giorno di riflessione e ricerca in rete per adesso la mia conclusione è che le tastiere meccaniche silenziose non esistono, e che quelle silenziose per modo di dire in realta sono solo meno rumorose, ma sempre rumorose per i miei gusti, che dite torno a k800 logitech che comunque qualitativamente rintengo spazzatura ma almeno finche funziona è comoda e silenziosa? o mi sfugge ancora qualcosa? Nella mia città (genova) non esistono negozi assortiti per provare ste tastiere meccaniche, mi sembra di vivere nel terzo mondo :(

Trotto@81
23-06-2019, 12:50
Mi pare di capire che per te il silenzio è prioritario, per questo ti consiglio di lasciar perdere le meccaniche.

Telstar
23-06-2019, 13:36
Dunque ragazzi, dopo qualche giorno di riflessione e ricerca in rete per adesso la mia conclusione è che le tastiere meccaniche silenziose non esistono...(

Sbagli. Guardati qualche video su YouTube.

keyvan
23-06-2019, 15:43
Sbagli. Guardati qualche video su YouTube.

Felice di sapere che sbaglio, ma parlo dei video che ho visto proprio dove tu mi consigli, cioè YouTube.
E mi riferisco proprio alle due tastiere con cherry silent che mi avevi. consigliato, a questo punto non mi resta che chiederti di quale video ti riferisci esattamente, il mio problema è avere layout ita e silenziosità e lo so che il campo si restringe parecchio.

Telstar
23-06-2019, 16:09
Felice di sapere che sbaglio, ma parlo dei video che ho visto proprio dove tu mi consigli, cioè YouTube.
E mi riferisco proprio alle due tastiere con cherry silent che mi avevi. consigliato, a questo punto non mi resta che chiederti di quale video ti riferisci esattamente, il mio problema è avere layout ita e silenziosità e lo so che il campo si restringe parecchio.

I video che ricordo io sono con switch zilent su tastiere custom, te ne linko uno, così giudichi da te il suono:
https://www.youtube.com/watch?v=lMZ1xRFPg4g

Ti segnalo poi questo video (e anche gli altri dello stesso tipo che sono molto istruttivi): https://www.youtube.com/watch?v=mP1p7-QeuRU&t=38s

Ma se vuoi il layout italiano, non ci sono speranze, o meglio si può ma devi spenderci un capitale e assemblarti tu la tastiera, con un costo complessivo che si aggira tra i 300 e i 600 euro.

PS: I cherry silent per chi li usa (io no perché odio i lineari) sono "silenziosi", ma evidentemente sono le tastiere "gaming" che risuonano, come le corsair per esempio.

keyvan
23-06-2019, 17:24
I video che ricordo io sono con switch zilent su tastiere custom, te ne linko uno, così giudichi da te il suono:
https://www.youtube.com/watch?v=lMZ1xRFPg4g

Ti segnalo poi questo video (e anche gli altri dello stesso tipo che sono molto istruttivi): https://www.youtube.com/watch?v=mP1p7-QeuRU&t=38s

Ma se vuoi il layout italiano, non ci sono speranze, o meglio si può ma devi spenderci un capitale e assemblarti tu la tastiera, con un costo complessivo che si aggira tra i 300 e i 600 euro.

PS: I cherry silent per chi li usa (io no perché odio i lineari) sono "silenziosi", ma evidentemente sono le tastiere "gaming" che risuonano, come le corsair per esempio.

Ti ringrazio per la spiegazione perfetta, ma resta purtroppo il fatto che avevo ragione, per avere quello che voglio devo spendere tra300/600 euro, e non mi sembra il caso, quindi non mi sbagliavo, non esiste una tastiera ita pronta all'uso, quel corsair a vedere i video di silenzioso ha solo la parola silent, lasciando perdere la qualità dei materiali, spendere piu di 100€ per kaycaps in abs mi sembra una follia.
Cercherò qualcosa di non meccanico ma più valido delle logitech, sperando che esistano, le meccaniche non fanno per me.

Marko#88
24-06-2019, 07:34
Dunque ragazzi, dopo qualche giorno di riflessione e ricerca in rete per adesso la mia conclusione è che le tastiere meccaniche silenziose non esistono, e che quelle silenziose per modo di dire in realta sono solo meno rumorose, ma sempre rumorose per i miei gusti, che dite torno a k800 logitech che comunque qualitativamente rintengo spazzatura ma almeno finche funziona è comoda e silenziosa? o mi sfugge ancora qualcosa? Nella mia città (genova) non esistono negozi assortiti per provare ste tastiere meccaniche, mi sembra di vivere nel terzo mondo :(

Se per te anche i silent, magari con l'aggiunta degli OR sotto i keycaps, sono troppo rumorosi allora si, membrana e passa la paura.

illidan2000
24-06-2019, 08:23
Ti ringrazio per la spiegazione perfetta, ma resta purtroppo il fatto che avevo ragione, per avere quello che voglio devo spendere tra300/600 euro, e non mi sembra il caso, quindi non mi sbagliavo, non esiste una tastiera ita pronta all'uso, quel corsair a vedere i video di silenzioso ha solo la parola silent, lasciando perdere la qualità dei materiali, spendere piu di 100€ per kaycaps in abs mi sembra una follia.
Cercherò qualcosa di non meccanico ma più valido delle logitech, sperando che esistano, le meccaniche non fanno per me.

io ho risolto alla grandissima con gli oring (sulla razer blackWidow TE 2).
Non sono gli switch ad essere rumorosi (perlomeno non quelli lineari), ma il fatto che tocca il tasto sotto, quindi l'unico modo è quello

Shotokhan
24-06-2019, 11:49
Come da titolo del mio post: dopo 13 anni di servizio la mia tastiera è arrivata al capolinea. Ho una combo della logitech wireless e voglio cambiarla con una tastiera possibilmente retroilluminata ma sto vedendo che a livello di batteria sono fastidiose perché bisogna caricare mentre io penso di aver sostituito le batterie della mia tastiera 1 volta in 13 anni.

Vi chiedo consiglio per le seguenti cose:

un kit combo tastiera retroilluminata + mouse wireless
Una combo "fatta in casa" tastiera retroilluminata con cavo + mouse wireless
un kit combo tastiera NON retroilluminata + mouse wireless


Nel caso delle wireless per favore indicate la durata della batteria. In base al prezzo ed alla batteria deciderò. Io per ora stavo cercando info sulla logitech MX900. Grazie in anticipo

keyvan
24-06-2019, 16:14
Se per te anche i silent, magari con l'aggiunta degli OR sotto i keycaps, sono troppo rumorosi allora si, membrana e passa la paura.

Ma la mia impressione a vederei video era che pure gli oring sono duri, a meno che non ci siano or particolari che io non conosco ovviamente.
io ho risolto alla grandissima con gli oring (sulla razer blackWidow TE 2).
Non sono gli switch ad essere rumorosi (perlomeno non quelli lineari), ma il fatto che tocca il tasto sotto, quindi l'unico modo è quello

Ieri ho avuto un pò di tempo e ho fatto un salto a mediaworld, avevano tastiere meccaniche aperte ma non collegate al pc, sai che ti dico? sono belli, mi sono piaciuti in particolare due modelli dell'asus ma con switch red, cosa ne pensi?
Ho letto in rete che per chi comincia , i brown sono migiori ma non ho avuto modo di provare una tastiera con switch brown.
C'è erano dei cooler master ma mi sono sembrati molto plasticcosi.
Alla fine della favola avrei queste scelte:
1-Fnatic Streak PRO, ma con qualche recensione negativa su keycaps.
2-Asus ROG Strix Flare ,solo 4 recensioni ma tute positive.
4-Asus ROG Claymore, ma con qualche recensione negativa.(la cosa strana è che su amazon questo modello con cherry brown costa 40€ in meno.)
Su, consigliatemi.

illidan2000
24-06-2019, 16:16
Come da titolo del mio post: dopo 13 anni di servizio la mia tastiera è arrivata al capolinea. Ho una combo della logitech wireless e voglio cambiarla con una tastiera possibilmente retroilluminata ma sto vedendo che a livello di batteria sono fastidiose perché bisogna caricare mentre io penso di aver sostituito le batterie della mia tastiera 1 volta in 13 anni.

Vi chiedo consiglio per le seguenti cose:

un kit combo tastiera retroilluminata + mouse wireless
Una combo "fatta in casa" tastiera retroilluminata con cavo + mouse wireless
un kit combo tastiera NON retroilluminata + mouse wireless


Nel caso delle wireless per favore indicate la durata della batteria. In base al prezzo ed alla batteria deciderò. Io per ora stavo cercando info sulla logitech MX900. Grazie in anticipo
io direi assolutamente la 2... non puoi rinunciare alla illuminazione della tastiera, e al contempo, non è pensabile cambiare le batterie alla tastiera....
inoltre non è che ce ne siano chissà quante tastiere wireless, rischi di prendere una ciofeca

illidan2000
24-06-2019, 16:19
Ieri ho avuto un pò di tempo e ho fatto un salto a mediaworld, avevano tastiere meccaniche aperte ma non collegate al pc, sai che ti dico? sono belli, mi sono piaciuti in particolare due modelli dell'asus ma con switch red, cosa ne pensi?
Ho letto in rete che per chi comincia , i brown sono migiori ma non ho avuto modo di provare una tastiera con switch brown.
C'è erano dei cooler master ma mi sono sembrati molto plasticcosi.
Alla fine della favola avrei queste scelte:
1-Fnatic Streak PRO, ma con qualche recensione negativa su keycaps.
2-Asus ROG Strix Flare ,solo 4 recensioni ma tute positive.
4-Asus ROG Claymore, ma con qualche recensione negativa.(la cosa strana è che su amazon questo modello con cherry brown costa 40€ in meno.)
Su, consigliatemi.
l'accoppiata RED e Oring ci sta, anche i red sono lineari.
I brown evitali, poiché hanno il feeback tattile, e quindi fanno un po' di rumore proprio di loro.
La fNatic (miniStreak) l'ho provata, è un'ottima tastiera ed è silenziosa già di suo anche senza gli oRing.
Ho fatto una minirecensione, cmq le cose che non mi sono piaciute sono legate all'illuminazione, non omogenea su tutto il tasto e soprattutto i tasti non sono incavati in un guscio, come nella maggiorparte delle tastiere: questo fa sì che i led si vedono come riflesso sul monitor, e nelle scene più buie danno fastidio, per il resto è un'ottima e solida tastiera

keyvan
24-06-2019, 17:04
l'accoppiata RED e Oring ci sta, anche i red sono lineari.
I brown evitali, poiché hanno il feeback tattile, e quindi fanno un po' di rumore proprio di loro.
La fNatic (miniStreak) l'ho provata, è un'ottima tastiera ed è silenziosa già di suo anche senza gli oRing.
Ho fatto una minirecensione, cmq le cose che non mi sono piaciute sono legate all'illuminazione, non omogenea su tutto il tasto e soprattutto i tasti non sono incavati in un guscio, come nella maggiorparte delle tastiere: questo fa sì che i led si vedono come riflesso sul monitor, e nelle scene più buie danno fastidio, per il resto è un'ottima e solida tastiera

Ma cosa significa lineare? scusa la mia ignoranza, quindi vada per asus? anche se ho letto che il suo software è fatto coi piedi.

Telstar
24-06-2019, 17:05
Ti ringrazio per la spiegazione perfetta, ma resta purtroppo il fatto che avevo ragione, per avere quello che voglio devo spendere tra300/600 euro, e non mi sembra il caso, quindi non mi sbagliavo, non esiste una tastiera ita pronta all'uso, quel corsair a vedere i video di silenzioso ha solo la parola silent, lasciando perdere la qualità dei materiali, spendere piu di 100€ per kaycaps in abs mi sembra una follia.
Cercherò qualcosa di non meccanico ma più valido delle logitech, sperando che esistano, le meccaniche non fanno per me.

Sui caps posso venirti in aiuto perché c'è un set PBT ITA su aliexpress che viene a costare circa 50€ completo, ma c'è solo grigio e senza trasparenza per i led.

Di base come scrivevo prima ci sono ducky e leopold che sono buone, ti serve un layout ISO qualsiasi (uk, de, scandinavo) e cambiare i caps. Degli switch tipo i red con aggiunta di o-ring otterrebbero un risultato migliore di qualsiasi corsair, con una spesa complessiva intorno ai 200 euro. Certo non è l'ottimo, ma se cerchi delle review delle leopold vedi che dicono tutti che è ben ammortizzata.

Le Cooler Master sono di buona fattura, costano poco e sono in layout italiano: potresti provarne una su Amazon. Io ho avuto la CK full con switch gateron brown. Non erano silenziosi ma di suo rimbombava poco. Esiste anche coi red e c'è la versione tenkeyless.

Telstar
24-06-2019, 17:08
Ma cosa significa lineare?

sono gli switch senza feedback, più simili alle membrane, quindi per forza di cose più silenziosi. I red + oring (o meglio ancora z-pad) sono silenziosi quanto e più dei silent. I red sono abbastanza diffusi da trovarli su tantissime tastiere meccaniche.
Ti rimando al video di chirosan, dove ricordo non sono stati usati silenziatori di alcun tipo, tranne quelli inclusi di default negli switch.

Telstar
24-06-2019, 17:11
io ho risolto alla grandissima con gli oring (sulla razer blackWidow TE 2).
Non sono gli switch ad essere rumorosi (perlomeno non quelli lineari), ma il fatto che tocca il tasto sotto, quindi l'unico modo è quello

Vero.
In aggiunta si può aprire la tastiera e metterci della gommapiuma o del sorbothane, ma dipende da come è costruita, anche per capire se il gioco vale la candela. Sulla GMMK per esempio sì, perché è hotswap e ci puoi mettere switch particolari che non trovi installati di default da nessuna parte. Sulla mia ci metterò gli zeal v2 62g (tattili) e ammortizzarla è un must perché stock fa un casino della malora.

Telstar
24-06-2019, 17:13
1-Fnatic Streak PRO, ma con qualche recensione negativa su keycaps.
2-Asus ROG Strix Flare ,solo 4 recensioni ma tute positive.
4-Asus ROG Claymore, ma con qualche recensione negativa.(la cosa strana è che su amazon questo modello con cherry brown costa 40€ in meno.)
Su, consigliatemi.

Non ho esperienza con nessuna delle tre. Di tastiere cheap "gaming" ho provato solo la Coolermaster CK.
A te servono cmq i red (o i silent se in stock) e un centinaio di silenziatori.

Telstar
24-06-2019, 17:15
un kit combo tastiera retroilluminata + mouse wireless
Una combo "fatta in casa" tastiera retroilluminata con cavo + mouse wireless
un kit combo tastiera NON retroilluminata + mouse wireless
[/LIST]


La 2.
Magari un mouse con ricarica a induzione con relativo tappetino, così ti scordi proprio del problema. Altrimenti, batterie di riserva.
E magari una bella tastiera custom coi controcazzi.

Shotokhan
24-06-2019, 18:22
La 2.
Magari un mouse con ricarica a induzione con relativo tappetino, così ti scordi proprio del problema. Altrimenti, batterie di riserva.
E magari una bella tastiera custom coi controcazzi.

Anche io stavo optando per questa cosa, ma io volevo un consiglio anche sui modelli. Ho trovato una tastiera che pare abbia un ottima qualità/prezzo su amazon https://www.amazon.it/ITALIANA-Tastiera-Tastiere-Retroilluminata-Multicolore/dp/B07F11BMB7/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Tastiera+Pc+Retroilluminata+polsi&qid=1561383075&s=gateway&sr=8-1#customerReviews

e pensavo di abbinarla ad un mouse G603. Che ne pensate?

keyvan
24-06-2019, 21:13
Non ho esperienza con nessuna delle tre. Di tastiere cheap "gaming" ho provato solo la Coolermaster CK.
A te servono cmq i red (o i silent se in stock) e un centinaio di silenziatori.

Beh stiamo parlando comunque di olter 129€ e nel caso di asus addirittura di 170€ tanto chip non mi sembrano.
Ieri c'era lo sconto iva su mediaworld e mi sono sfuggire Asus ROG Strix Flare con chery rossi a quasi 120€ :muro: ma vedo su amazon che c'è coi chery brown a 139€, 40€ di differenza coi red, dici che sti brown fanno cosi schifo?
I cool master non mi piacciono proprio, troppa plastica.

falcy
24-06-2019, 22:18
Io dopo quattro anni di brown con la QuickFire Ultimate che è stata la prima meccanica e gli unici switch provati fino a pochi mesi fa sono passato alla MasterKeys MK750 con i red e mi ci trovo cento volte meglio, sempre Cooler Master, non me vogliano i puristi delle meccaniche :D

keyvan
24-06-2019, 22:52
Io dopo quattro anni di brown con la QuickFire Ultimate che è stata la prima meccanica e gli unici switch provati fino a pochi mesi fa sono passato alla MasterKeys MK750 con i red e mi ci trovo cento volte meglio, sempre Cooler Master, non me vogliano i puristi delle meccaniche :D

Quindi per te vale la pena spendere 40€ in più per i red?

illidan2000
25-06-2019, 09:01
Sui caps posso venirti in aiuto perché c'è un set PBT ITA su aliexpress che viene a costare circa 50€ completo, ma c'è solo grigio e senza trasparenza per i led.

Di base come scrivevo prima ci sono ducky e leopold che sono buone, ti serve un layout ISO qualsiasi (uk, de, scandinavo) e cambiare i caps. Degli switch tipo i red con aggiunta di o-ring otterrebbero un risultato migliore di qualsiasi corsair, con una spesa complessiva intorno ai 200 euro. Certo non è l'ottimo, ma se cerchi delle review delle leopold vedi che dicono tutti che è ben ammortizzata.

Le Cooler Master sono di buona fattura, costano poco e sono in layout italiano: potresti provarne una su Amazon. Io ho avuto la CK full con switch gateron brown. Non erano silenziosi ma di suo rimbombava poco. Esiste anche coi red e c'è la versione tenkeyless.

non capisco perché non li mettano già di default gli oring....

Telstar
25-06-2019, 12:39
I cool master non mi piacciono proprio, troppa plastica.

E' vero, ma le CK sono piuttosto silenziose.
i brown si sentono, sei tu che vuoi il silenzio assoluto

Telstar
25-06-2019, 12:40
non capisco perché non li mettano già di default gli oring....

Perché accorciano il passo di qualche millimetro e a qualcuno non piacciono (io per esempio).

Telstar
25-06-2019, 12:43
sempre Cooler Master, non me vogliano i puristi delle meccaniche :D

Qualitativamente sono "OK"*, meglio della maggior parte delle altre gaming. Il software è buono, a me ha dato zero problemi ed è molto intuitivo.

*Lo dice anche un purista che possiede una collezione di più di 200 tastiere.

s-y
25-06-2019, 13:41
per la silenziosità (in rapporto ai cherry red) non scorderei i cosiddetti pink, cioè i silent

questo un buon video che permette di raffrontarli con altri non silenziati
https://youtu.be/Buq6CbIMYKQ?t=175

keyvan
25-06-2019, 16:28
E' vero, ma le CK sono piuttosto silenziose.
i brown si sentono, sei tu che vuoi il silenzio assoluto

Dunque vediamo, non me ne volere ma la serie ck l'ho proprio scartato, troppo scarne, non hanno nemmeno un poggia polso, della famiglia dei cool master l'unico che non mi dispiace ma neanche troppo è "Cooler Master MasterKeys MK750" che però esteticamente per i miei gusti è lontano anni luce dall'Asus ROG Strix Flare che però a quanto pare a voi non piace, boh.
Poi, volevo dire un altracosa, questi video servono e non servono, per esempio per uno come me che viene da una logitech spazzatura, avevo pensato di spendere di più ma avere un prodotto serio e duraturo, mai più immaginavo di trovarmi in questo immenso casino :doh:
Morale della favola i cherry silent che ho trovato , appartengono primo alla corsair che ho scartato leggendo troppe ecensioni negative, e poi fnatic che nemmeno lui convince.

Telstar
25-06-2019, 16:50
Dunque vediamo, non me ne volere ma la serie ck l'ho proprio scartato, troppo scarne, non hanno nemmeno un poggia polso...

Guarda ho il poggiapolsi slim della Glorious TKL. Te lo regalo.
Poi non lamentatevi se la qualità della roba gamer è pessima: voi siete i primi a guardare alle cose inutili.

Shotokhan
25-06-2019, 17:37
Qualcuno ha testato la tastiera EZONTEQ in vendita su amazon?

keyvan
25-06-2019, 21:28
Guarda ho il poggiapolsi slim della Glorious TKL. Te lo regalo.
Poi non lamentatevi se la qualità della roba gamer è pessima: voi siete i primi a guardare alle cose inutili.

Non esattamente, ma guardo i prezzi, se una tastiera meccanica costa solo 60€ in un settore dove non ti regalano manco l'aria , me lo concedi se lo considero di fascia bassa?
Ora siccome devo decidere una volta per tutte, MasterKeys MK750 ti va bene ?:muro:
Per il poggia polsi ti ringrazio ma per quello devo cercare qualcosa di specifico per il mio tunnel carpale che ogni tanto mi fa visita, ma riguarda la mano che lavora col mouse.

illidan2000
26-06-2019, 07:55
Dunque vediamo, non me ne volere ma la serie ck l'ho proprio scartato, troppo scarne, non hanno nemmeno un poggia polso, della famiglia dei cool master l'unico che non mi dispiace ma neanche troppo è "Cooler Master MasterKeys MK750" che però esteticamente per i miei gusti è lontano anni luce dall'Asus ROG Strix Flare che però a quanto pare a voi non piace, boh.
Poi, volevo dire un altracosa, questi video servono e non servono, per esempio per uno come me che viene da una logitech spazzatura, avevo pensato di spendere di più ma avere un prodotto serio e duraturo, mai più immaginavo di trovarmi in questo immenso casino :doh:
Morale della favola i cherry silent che ho trovato , appartengono primo alla corsair che ho scartato leggendo troppe ecensioni negative, e poi fnatic che nemmeno lui convince.
cosa non ti convince della fnatic?
*Lo dice anche un purista che possiede una collezione di più di 200 tastiere.
?????????????????

falcy
26-06-2019, 09:08
Qualitativamente sono "OK"*, meglio della maggior parte delle altre gaming. Il software è buono, a me ha dato zero problemi ed è molto intuitivo.

*Lo dice anche un purista che possiede una collezione di più di 200 tastiere.

Però, complimenti! io tolgo i due zeri dal tuo 200 ne ho solo due :) oltre al software direi che è buono anche il poggiapolsi, la parte in gomma dà quella sensazione di vellutato che è un plus, veramente comodo.

Telstar
26-06-2019, 14:25
Però, complimenti! io tolgo i due zeri dal tuo 200 ne ho solo due :) oltre al software direi che è buono anche il poggiapolsi, la parte in gomma dà quella sensazione di vellutato che è un plus, veramente comodo.

Non, io: Thomas, il ragazzo nel video che ho linkato sopra.

Telstar
26-06-2019, 14:27
Ora siccome devo decidere una volta per tutte, MasterKeys MK750 ti va bene ?:muro:
Per il poggia polsi ti ringrazio ma per quello devo cercare qualcosa di specifico per il mio tunnel carpale che ogni tanto mi fa visita, ma riguarda la mano che lavora col mouse.

Come già detto, le cooler master sono OK, quindi non hai un parere negativo da parte mia.
Riguardo al mouse, è un problema di appoggio o della forma del mouse stesso? CMQ esistono mousepad con poggiapolsi incluso o anche pad giganti per tastiera e mouse con poggiapolsi. Io ne avevo guardato qualcuno, poi ho rinunciato perché mi trovo meglio senza. Guarda i prodotti della "enhance".

falcy
26-06-2019, 15:57
Non, io: Thomas, il ragazzo nel video che ho linkato sopra.

Ok, avevo capito che erano tue :)

keyvan
26-06-2019, 23:38
Come già detto, le cooler master sono OK, quindi non hai un parere negativo da parte mia.
Riguardo al mouse, è un problema di appoggio o della forma del mouse stesso? CMQ esistono mousepad con poggiapolsi incluso o anche pad giganti per tastiera e mouse con poggiapolsi. Io ne avevo guardato qualcuno, poi ho rinunciato perché mi trovo meglio senza. Guarda i prodotti della "enhance".

Deve essere un problema d'appoggio la mia, diciamo che la posizione tra appoggio della sedia che va a finire su una piccola superfice che fuoriesce dal tavolo mi crea qualche problema.
Ora darò un occhiata ai prodotti enhance come mi hai consigliato e vediamo se trovo qualcosa di compatibile con la mia postazione.
Ps: sto ordinando il mk75 e lo sto cercando con cherry brown, gioco poco e scrivo abbastanza

Edit: ordinato la Cooler Master MasterKeys MK750 ita, mi arriva sabato, l'unica cosa che non gradisco (sulla carta ovviamente) è l'assenza di una manopola per il controllo volume(a volte veramente comodo), è l'assenza di qualche led notifica per il tasto bloc maiusce bloc num :(. per il resto visto che amazon non vende cherry brown di questo modello, incrocio le dita e spero di poter digerire i red :ave:

keyvan
29-06-2019, 14:58
Mi e arivata la tastiera, e sono cavoli, layout americano, non fateci caso ai miei errori sulle lettere accentate perche semplicemente non so come scrivere con sta tastiera, cherry mx marroni poi, il che non mi dispiace, ma layout no, mi ha proprio incasinato tutto.

Telstar
29-06-2019, 20:40
Fattela cambiare no?

keyvan
29-06-2019, 20:48
Fattela cambiare no?

Il problema è il venditore è proprio amazon e loro si sono appoggiati a amazon.com, mi toccherà restituirlo e puntare su altro, poi, cercando sempre su amazon vedo un altro che usa il titolo italiano ma di foto ne ha messo uno solo con layout americano? Vatti a fidare.

Marko#88
30-06-2019, 16:45
Mi e arivata la tastiera, e sono cavoli, layout americano, non fateci caso ai miei errori sulle lettere accentate perche semplicemente non so come scrivere con sta tastiera, cherry mx marroni poi, il che non mi dispiace, ma layout no, mi ha proprio incasinato tutto.

Ero titubante anche io sul layout US, poi mi sono lanciato e ho iniziato ad utilizzarlo.
Ci si abitua subito, poi ci si rende conto che la scelta di tastiere e keycaps è drasticamente superiore. :)

keyvan
30-06-2019, 17:25
Ero titubante anche io sul layout US, poi mi sono lanciato e ho iniziato ad utilizzarlo.
Ci si abitua subito, poi ci si rende conto che la scelta di tastiere e keycaps è drasticamente superiore. :)

Ti ringrazio per la risposta, nel senso che mi stai suggerendo di non restituirlo?
il mio più grande problema sono le lettere accentate.
Lasciamo perdere poi il manuale di questa tastiera che di fatto è inesistente.
A parte la rumorositá, devo peró ammettere che la tastiera è fantastica.

Marko#88
01-07-2019, 06:33
Ti ringrazio per la risposta, nel senso che mi stai suggerendo di non restituirlo?
il mio più grande problema sono le lettere accentate.
Lasciamo perdere poi il manuale di questa tastiera che di fatto è inesistente.
A parte la rumorositá, devo peró ammettere che la tastiera è fantastica.

Si, se è Amazon hai un mese di tempo. Prenditi qualche giorno per provarla e per capire il layout, se poi proprio non ti ci trovi la rendi e via ma secondo me ci si abitua in fretta. Alla fine le accentate si fanno diversamente ma non è molto complicato, spingi prima il tasto di fianco al numero 1 (`) e poi la lettera. Per la accentate maiuscole poi è una manna, fai uguale ma con lo shift.
Se vuoi fare l'accento acuto, per esempi "perché" invece di ` devi spingere il tasto a destra di quello con due punti e punto e virgola. Comunque è pieno di guide su internet, il mio consiglio è quello di prenderti almeno qualche giorno per provare.
Poi, detto questo, in realtà parliamo di niente, nel senso che se la tastiera che interessa a te esiste anche in layout ITA fai il reso e prendila senza problemi, dico questo perchè spesso nel nostro layout non si trova tutto.

s-y
01-07-2019, 07:03
in alternativa al metodo ` si può impostare un layout 'fake' come 'us with italian letters' (riporto come viene chiamato su kde) che poi è una 'variante' dello us international, che consente di ottenere le accentate tramite combinazione [alt destro + vocale da accentare]

in ogni caso dato che quello che è stato ricevuto è diverso da quanto ordinato, personalmente propendo per la sostituzione, direi quasi per principio

keyvan
01-07-2019, 08:17
in alternativa al metodo ` si può impostare un layout 'fake' come 'us with italian letters' (riporto come viene chiamato su kde) che poi è una 'variante' dello us international, che consente di ottenere le accentate tramite combinazione [alt destro + vocale da accentare]

in ogni caso dato che quello che è stato ricevuto è diverso da quanto ordinato, personalmente propendo per la sostituzione, direi quasi per principio

Sono proprio indeciso, qui i ragazzi mi dicono che layout Americano è molto meglio, d'altronde ho letto in giro che cherry brown in Ita non esiste per questo modello, la mia lo è e mi piace molto).
secondo me si tratta di imparare ad usarlo ma mi manca un guida valida, pottrei anche restituirla ma poi?

s-y
01-07-2019, 08:24
inizialmente sembravi più deciso nel non apprezzamento
ad ogni modo chi può decidere sei solo tu, e considerando che hai un mese di tempo, puoi farlo in modo non avventato

ps: nel senso, anche secondo me l'usa/ansi è vantaggioso, ma per un dispositivo come la tastiera, dove l'impatto dei gusti personali è decisivo, è molto difficile trarre delle regole generali che valgano per tutti

illidan2000
01-07-2019, 08:49
Sono proprio indeciso, qui i ragazzi mi dicono che layout Americano è molto meglio, d'altronde ho letto in giro che cherry brown in Ita non esiste per questo modello, la mia lo è e mi piace molto).
secondo me si tratta di imparare ad usarlo ma mi manca un guida valida, pottrei anche restituirla ma poi?

come dice s-y, è una cosa molto personale.
Io presi la g410 con layout US/internazionale, ma ci appiccicai subito degli adesivi con le lettere accentati e gli altri caratteri speciali, poiché io vado a memoria su quei tasti, non guardando la tastiera, e mi ci vorrebbe un anno per abituarmi ad un layout diverso (non esagero).

Il risultato visivo fu davvero molto buono, poiché ho preso gli adesivi più piccoli che ho trovato, mettendoli sugli angoli

https://i.postimg.cc/hzbgJCh0/20160313-224302.jpg (https://postimg.cc/hzbgJCh0)

keyvan
01-07-2019, 16:12
inizialmente sembravi più deciso nel non apprezzamento
ad ogni modo chi può decidere sei solo tu, e considerando che hai un mese di tempo, puoi farlo in modo non avventato

ps: nel senso, anche secondo me l'usa/ansi è vantaggioso, ma per un dispositivo come la tastiera, dove l'impatto dei gusti personali è decisivo, è molto difficile trarre delle regole generali che valgano per tutti

Verissimo, inizialmente non ci pensavo nemmeno alla tastiera usa, ma sono sempre aperto ai consigli a chi ne sa piú di me, quindi se tu mi dici che alla lunga layout usa (internazionale), è piú completo e ti conviene imparare ad usarlo, penso che almeno ci devo provare.
Nb: non sono nemmeno Italiano :doh:
come dice s-y, è una cosa molto personale.
Io presi la g410 con layout US/internazionale, ma ci appiccicai subito degli adesivi con le lettere accentati e gli altri caratteri speciali, poiché io vado a memoria su quei tasti, non guardando la tastiera, e mi ci vorrebbe un anno per abituarmi ad un layout diverso (non esagero).

Il risultato visivo fu davvero molto buono, poiché ho preso gli adesivi più piccoli che ho trovato, mettendoli sugli angoli

https://i.postimg.cc/hzbgJCh0/20160313-224302.jpg (https://postimg.cc/hzbgJCh0)
No guarda, per me le cose sono due, o imparo ad usare questo layout o torno indietro.
Il problema è che non essendo italiano, non so tanti accenti come si chiamano e cosa cercare in rete per risolvere il problema :)
Se ti trovi bene con i brown puoi provare una tastiera Logitech.
Il layout ITA non c’è su tutti i modelli ma i loro switch RomerG tactile sono praticamente identici ai CherryMX brown... almeno, io non mi sono accorto della differenza.

Baio
Mai piú logitech, ne ho giá tre rotti.

Ps: il problema principale poi che per digitare la ''è" devo usare due tasti contemporaneamente e con la tastiera meccanica ti voglio :D che macello.

ferro10
01-07-2019, 16:59
Ps: il problema principale poi che per digitare la ''è" devo usare due tasti contemporaneamente e con la tastiera meccanica ti voglio :D che macello.

non vanno premuti contemporaneamente ma in sequenza.

una volta appreso il meccanismo risulta decisamente comodo e veloce.

keyvan
01-07-2019, 17:46
Possibile?
Io l'unica tastiera Logitech che ho rotto è perché l'ho tirata in un muro… :D

Baio
Eh si, se vuoi ti regalo le carcasse :mc:

non vanno premuti contemporaneamente ma in sequenza.

una volta appreso il meccanismo risulta decisamente comodo e veloce.

hai ragione adesso che ho riprovato è cosi.
Domanda :D come si scrive questa: "l'altra" ?:doh:

Marko#88
01-07-2019, 20:01
Eh si, se vuoi ti regalo le carcasse :mc:



hai ragione adesso che ho riprovato è cosi.
Domanda :D come si scrive questa: "l'altra" ?:doh:

Pigi la L, poi il tasto per fare l'apostrofo seguito dallo spazio (è il tasto a dx del tasto con ; e :) e ti compare l'apostrofo appena pigi spazio. Ci sono un sacco di articoli comunque, Google ti è amico. :D

keyvan
01-07-2019, 20:56
Pigi la L, poi il tasto per fare l'apostrofo seguito dallo spazio (è il tasto a dx del tasto con ; e :) e ti compare l'apostrofo appena pigi spazio. Ci sono un sacco di articoli comunque, Google ti è amico. :D

Ti ringrazio ma in questo caso google mica tanto amico, faccendo le ricerche ho trovato due articoli vecchi e per nulla completi.
Tornando alla mia tastiera ho trovato una grossa pecca, se creo un macro e mappo una tasto per eseguire macro, non cè più verso per disattivare macro dalla tastiera, devo perforza eliminare macro via software :mc:
Cool master in quanto ai manuali fa veramente pena.

Marko#88
02-07-2019, 06:31
Ti ringrazio ma in questo caso google mica tanto amico, faccendo le ricerche ho trovato due articoli vecchi e per nulla completi.
Tornando alla mia tastiera ho trovato una grossa pecca, se creo un macro e mappo una tasto per eseguire macro, non cè più verso per disattivare macro dalla tastiera, devo perforza eliminare macro via software :mc:
Cool master in quanto ai manuali fa veramente pena.

Qui mi pare si spieghino tutti gli accenti, non che nell'utilizzo normale serva molto più dell'accento acuto e di quello grave...
https://forum.tomshw.it/threads/guida-ai-layout-stranieri.197370/

keyvan
02-07-2019, 06:56
Qui mi pare si spieghino tutti gli accenti, non che nell'utilizzo normale serva molto più dell'accento acuto e di quello grave...
https://forum.tomshw.it/threads/guida-ai-layout-stranieri.197370/

Sei un grande, era proprio quello che cercavo :mano:
Prossimo passo cercare un silenziatore valido, gli o ring non mi convincono.

illidan2000
02-07-2019, 09:15
Sei un grande, era proprio quello che cercavo :mano:
Prossimo passo cercare un silenziatore valido, gli o ring non mi convincono.

che intendi per "silenziatore" ?

Telstar
02-07-2019, 09:23
Prossimo passo cercare un silenziatore valido, gli o ring non mi convincono.

Allora devi prendere questi:
https://zealpc.net/collections/accessories/products/zealencio

keyvan
02-07-2019, 16:12
Allora devi prendere questi:
https://zealpc.net/collections/accessories/products/zealencio

Non ho capito come funzionano però, a vedere il video dimostrativo non è che diventa il silenzio assoluto, anzi.

Marko#88
02-07-2019, 18:28
Non ho capito come funzionano però, a vedere il video dimostrativo non è che diventa il silenzio assoluto, anzi.

Il rumore diminuisce moltissimo, lo noterebbe anche un sordo.
Se vuoi il silenzio assoluto lascia perdere le meccaniche, il silenzio assoluto è difficilmente ottenibile. Nota mia personale, uno dei lati positivi delle meccaniche è proprio la maggior presenza acustica, se deve essere silenziossima, e magari con switch lineari, tanto vale rimanere su una membrana che funzionano benissimo. Ma li sono opinioni.

keyvan
02-07-2019, 20:28
Il rumore diminuisce moltissimo, lo noterebbe anche un sordo.
Se vuoi il silenzio assoluto lascia perdere le meccaniche, il silenzio assoluto è difficilmente ottenibile. Nota mia personale, uno dei lati positivi delle meccaniche è proprio la maggior presenza acustica, se deve essere silenziossima, e magari con switch lineari, tanto vale rimanere su una membrana che funzionano benissimo. Ma li sono opinioni.

Beh, grazie per avermi dato del sordo, a metterti in difficolta mi ci vuole un attimo, creo due file audio e ti chiedo le differenze, poi ridiamo un pò.
A parte questo, per il lato positivo di una tastiera cosi rumorosa, mia moglie avrebbe qualcosa da ridire :muro:
Ora se mi dici che la qualità dell´audio mentre fai upload fa ridere ti posso dare ragione ma a parte questo, il video test che hanno creato loro stessi nel loro sito parla da solo.
Per concludere all'epoca dei sattelliti che mandiamo nello'spazio non riuscire a trovare una valida soluzione, rasenta il ridicolo, in qualche modo risolverò, e magari senza spendere 40€.

alan0ford
02-07-2019, 21:08
Piantala di scrivere sciocchezze e riguardati il video...

Come ti hanno già spiegato, le tastiere meccaniche hanno un suono tipico (e al contempo diversissimo per tipologie case, switch, keycaps, lubrificazione e materiali) ineliminabile.

Aggiungo solo una cosa, che il rumore (almeno nel caso dei lineari) dipende in gran parte dal tuo modo di digitare, se non picchi fino in fondo il tasto e ti limiti a sfiorarlo, si riduce tantissimo.

keyvan
02-07-2019, 21:39
Piantala di scrivere sciocchezze e riguardati il video...

Come ti hanno già spiegato, le tastiere meccaniche hanno un suono tipico (e al contempo diversissimo per tipologie case, switch, keycaps, lubrificazione e materiali) ineliminabile.

Aggiungo solo una cosa, che il rumore (almeno nel caso dei lineari) dipende in gran parte dal tuo modo di digitare, se non picchi fino in fondo il tasto e ti limiti a sfiorarlo, si riduce tantissimo.

Se non arrivi a capire quello che ho scritto è solo un tuo problema, quindi ti pregherei di non offendere, e sono stato gentile.
Per il resto hai scoperto acqua calda, le caratteristiche delle tastiere meccaniche le conosciamo tutti, semmai qui si parla per trovare una soluzione, ovviamente bisogna essere in grado di argomentare.

Marko#88
02-07-2019, 22:54
Beh, grazie per avermi dato del sordo, a metterti in difficolta mi ci vuole un attimo, creo due file audio e ti chiedo le differenze, poi ridiamo un pò.
A parte questo, per il lato positivo di una tastiera cosi rumorosa, mia moglie avrebbe qualcosa da ridire :muro:
Ora se mi dici che la qualità dell´audio mentre fai upload fa ridere ti posso dare ragione ma a parte questo, il video test che hanno creato loro stessi nel loro sito parla da solo.
Per concludere all'epoca dei sattelliti che mandiamo nello'spazio non riuscire a trovare una valida soluzione, rasenta il ridicolo, in qualche modo risolverò, e magari senza spendere 40€.

Ok, hai ragione tu.
Buon proseguimento. ;)

keyvan
02-07-2019, 23:21
Ok, hai ragione tu.
Buon proseguimento. ;)

Siamo in un luogo virtuale che almeno apparentemente si interessa dell'informatica, quindi di tecnologia e scienza, che senso ha avere torto o ragione ?
Buon proseguimento anche a te.
Per quanto mi riguarda vista l'atmosfera, argomento chiuso.

Kinto
03-07-2019, 09:33
Non ho capito come funzionano però, a vedere il video dimostrativo non è che diventa il silenzio assoluto, anzi.

Quello che gli altri cercano di farti capire è che:

Una tastiera meccanica fa più rumore di una a membrana. Immagina, semplificando, il rumore emesso fra due parti in plastica (tastiera meccanica) e il rumore emesso da una parte in plastica e una in gomma (tastiera a membrana).

Ovviamente ci sono mille varianti, ma sintetizzando il discorso è quello.

Il rumore che senti nel video è praticamente solo il rumore delle dita che pigiano SUL tasto, e NON il rumore del tasto che "sbatte" sul fondo.

Prendi una qualsiasi tastiera a membrana e sbatti le dita sui tasti SENZA premerli: sentirai proprio il rumore delle dita sul tasto.
Attualmente digito su una Logitech K375S (a membrana) e fa un discreto rumore, come quello del video coi tasti silenziati.
Questo, perchè la mia tastiera ha dei tastini di plasticaccia.

Con una tastiera meccanica, quindi, il termine silenziosità si riferisce NON al silenzio assoluto, ma alla massima limitazione possibile del rumore dello switch meccanico.
Poi entrano in gioco lo stabilizzatore, i key caps, il PCB ancorato sul case, ecc

illidan2000
03-07-2019, 10:35
io, come detto più volte, ho trovato la pace dei sensi tramite la razer blackwidow te v2. Ho penato il rumore delle tastiere meccaniche per un po', ma sono bastati pochi euro di o-ring per risolvere definitivamente il problema
e ho pure il layout ita!!!!!!!!

keyvan
03-07-2019, 15:05
Quello che gli altri cercano di farti capire è che:

Una tastiera meccanica fa più rumore di una a membrana. Immagina, semplificando, il rumore emesso fra due parti in plastica (tastiera meccanica) e il rumore emesso da una parte in plastica e una in gomma (tastiera a membrana).

Ovviamente ci sono mille varianti, ma sintetizzando il discorso è quello.

Il rumore che senti nel video è praticamente solo il rumore delle dita che pigiano SUL tasto, e NON il rumore del tasto che "sbatte" sul fondo.

Prendi una qualsiasi tastiera a membrana e sbatti le dita sui tasti SENZA premerli: sentirai proprio il rumore delle dita sul tasto.
Attualmente digito su una Logitech K375S (a membrana) e fa un discreto rumore, come quello del video coi tasti silenziati.
Questo, perchè la mia tastiera ha dei tastini di plasticaccia.

Con una tastiera meccanica, quindi, il termine silenziosità si riferisce NON al silenzio assoluto, ma alla massima limitazione possibile del rumore dello switch meccanico.
Poi entrano in gioco lo stabilizzatore, i key caps, il PCB ancorato sul case, ecc

Quoto ogni parola che hai scritto, che spiega tutto, pensa, ho appena scoperto che la mia fa rumore pure nel rilascio dei key caps, cioè mentre turna su :doh:
Quello che sembra incredibile è il fatto che non ci sia una soluzione accettabile e a giudicare almeno per me quello del video mi lascia perplesso, parliamo di una spesa di minimo 40€ e di smontare mezza tastiera (da quel che ho capito), per poi avere un rumore perfettamente udibile anche in un file video caricato su youtube, per quella cifra si che voglio il silenzio assoluto :D
Sai che all'inizio ci tenevo all'layout italiano, ma ora che ho capito quello internazionale è la migliore mi sono messo in testa di tenerla imparando ad usarla? sono fatto cosi.

io, come detto più volte, ho trovato la pace dei sensi tramite la razer blackwidow te v2. Ho penato il rumore delle tastiere meccaniche per un po', ma sono bastati pochi euro di o-ring per risolvere definitivamente il problema
e ho pure il layout ita!!!!!!!!

Dunque per layout Ita hai usato quella soluzione vergognosa di adesivi :D
gli o-ring però su amazon ne vedo di centinaia di tipi, e quasi tutti con dei feedback negativi, tu quale stai usando? hai un link?

illidan2000
03-07-2019, 15:42
Dunque per layout Ita hai usato quella soluzione vergognosa di adesivi :D
gli o-ring però su amazon ne vedo di centinaia di tipi, e quasi tutti con dei feedback negativi, tu quale stai usando? hai un link?

NO!!!!! Sulla logitech g410 avevo messo gli adesivi!
Ora ho la Razer, che ha il layout ITA di default!

i miei oring sono:

AKWOX 135 O-Ring Ammortizzatori di Gomma per Tastiere

keyvan
03-07-2019, 16:03
Allora devi prendere questi:
https://zealpc.net/collections/accessories/products/zealencio

Dimenticavo, ho contattato il loro sito per curiosità, volevo sapere come venivano montati, problema risolto, non sono più in vendità per poche domande.


NO!!!!! Sulla logitech g410 avevo messo gli adesivi!
Ora ho la Razer, che ha il layout ITA di default!

i miei oring sono:

AKWOX 135 O-Ring Ammortizzatori di Gomma per Tastiere

Ti ringrazio, lo vado a cercare e speriamo che sta volta non ci siano quei feed negativi.

illidan2000
04-07-2019, 07:58
Ti ringrazio, lo vado a cercare e speriamo che sta volta non ci siano quei feed negativi.
gli switch di per sé non fanno rumore, ma quando sbatte il tasto fa molto casino, da qui l'esigenza degli o-ring

keyvan
04-07-2019, 09:25
gli switch di per sé non fanno rumore, ma quando sbatte il tasto fa molto casino, da qui l'esigenza degli o-ring

Ho ordinato proprio i tuoi, mi arrivano domani, speriamo bene.

illidan2000
04-07-2019, 11:17
Ho ordinato proprio i tuoi, mi arrivano domani, speriamo bene.

vai tranquillo. Avrai difficoltà solo con i tasti più lunghi, poiché sono agganciati diversamente. Con un po' di pazienza levi pure quelli.
Con il tasto spazio ho fatto più fatica, poiché ho deciso di lasciarlo un pezzettino attaccato per paura di non saperlo più rimontare

Marko#88
04-07-2019, 11:49
vai tranquillo. Avrai difficoltà solo con i tasti più lunghi, poiché sono agganciati diversamente. Con un po' di pazienza levi pure quelli.
Con il tasto spazio ho fatto più fatica, poiché ho deciso di lasciarlo un pezzettino attaccato per paura di non saperlo più rimontare

Io con la Durgod non ho avuto problemi nel rimuovere tutti i keycaps per montare gli OR. Operazione che rifarò dopo l'estate quando mi arriveranno i keycaps SA Matt3o :asd:

alan0ford
04-07-2019, 21:06
Operazione che rifarò dopo l'estate quando mi arriveranno i keycaps SA Matt3o :asd:

I /dev/tty MT3 o Granite di Kono?

Marko#88
05-07-2019, 06:34
I /dev/tty MT3 o Granite di Kono?

I primi che hai detto :D
Ho anche una mezza idea di lasciare la Durgod così com'è e prendere la GMMK modulare per installarci gli switch Kailh ma su quello sono indeciso, vedrò. :fagiano:

keyvan
05-07-2019, 16:21
vai tranquillo. Avrai difficoltà solo con i tasti più lunghi, poiché sono agganciati diversamente. Con un po' di pazienza levi pure quelli.
Con il tasto spazio ho fatto più fatica, poiché ho deciso di lasciarlo un pezzettino attaccato per paura di non saperlo più rimontare

Mi sono arrivati, nessun problema per metterli sulla mia tastiera, ovviamente non li ho messi tutti ma solo sui tasti che digito velocemente, la differenza c'è, poco ma c'è.
Il test finale lo passerò stasera, vediamo se vengo minacciato pure stasera o no :D

Telstar
05-07-2019, 17:17
I primi che hai detto :D
Ho anche una mezza idea di lasciare la Durgod così com'è e prendere la GMMK modulare per installarci gli switch Kailh ma su quello sono indeciso, vedrò. :fagiano:

Occhio che come ti ho già detto la GMMK è rumorosa di suo perché vuota dentro. Se la prendi, la devi aprire e ammortizzare con spugna/sorbotane.

alan0ford
05-07-2019, 21:00
I primi che hai detto :D


Ah, ti invidio un po', anche se non sono proprio degli SA...
Io ho fatto la pazzia dei Granite SA R3, solo perché volevo avere nella mia vita almeno un buon set, e di quelli esiste l'international (e i mod pro per le mie 40%). Vedremo cosa arriva a Natale :sperem:

Ieri invece ho visto un set SA economico con l'international su Ali, lo segnalo se a qualcuno interessa, visto che i keycaps IT sono così rari https://www.aliexpress.com/item/33051416730.html?spm=2114.search0104.3.14.35654f7cvOwxhM&ws_ab_test=searchweb0_0%2Csearchweb201602_8_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103%2Csearchweb201603_55%2CppcSwitch_0&algo_expid=9ce2ba0b-eb82-4927-b82a-f6aa8d75d08e-2&algo_pvid=9ce2ba0b-eb82-4927-b82a-f6aa8d75d08e

Life bringer
06-07-2019, 02:00
Scusate l'intromissione, quei key caps sembrano fantastici, sembrano adattissimi ad una build retro, molto retro!
Ho una domanda, esiste una tastiera su quello stile li? Con\senza tasti windows, non importa, possibilmente con l'invio grande? vorrei proprio usarla su computer datati, ovviamente con adattatore PS2, è fattibile?
Grazie.

Telstar
06-07-2019, 02:10
Sono quelli che ho preso io. il venditore è anche gentile.

Life bringer
06-07-2019, 02:24
Più che altro ho bisogno di un consiglio su che tastiera prendere, che appunto sia retrocompatibile con lo standard ps2 (per certo so che gli ultimi mouse non li sono per esempio), con switch tipo macchina da scrivere e che non costi un capitale (anche roba cinese va bene).
Per dire, anni fa ho preso questa (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71uw2IwTljL._SL1500_.jpg) tastiera, giusto per poter provare i cherry mx blue, poi non l'ho mai usata (per via dell'invio piccolo), potrei usare quella con quei key caps?

Grazie.

Marko#88
06-07-2019, 07:30
Occhio che come ti ho già detto la GMMK è rumorosa di suo perché vuota dentro. Se la prendi, la devi aprire e ammortizzare con spugna/sorbotane.

Non me ne ricordo o non ho letto.. hai qualche link?
Non ho ancora deciso ma interessante. Anche perché se "faccio" la tastiera da zero sicuramente mi interessa curare un po' tutto, compreso il discorso che fai tu. Grazie :)

Ah, ti invidio un po', anche se non sono proprio degli SA...
Io ho fatto la pazzia dei Granite SA R3, solo perché volevo avere nella mia vita almeno un buon set, e di quelli esiste l'international (e i mod pro per le mie 40%). Vedremo cosa arriva a Natale :sperem:

Ieri invece ho visto un set SA economico con l'international su Ali, lo segnalo se a qualcuno interessa, visto che i keycaps IT sono così rari https://www.aliexpress.com/item/33051416730.html?spm=2114.search0104.3.14.35654f7cvOwxhM&ws_ab_test=searchweb0_0%2Csearchweb201602_8_10065_10068_319_317_10696_10084_453_10083_454_10618_10304_10307_10820_10821_537_10302_536_10843_10059_10884_10887_321_322_10103%2Csearchweb201603_55%2CppcSwitch_0&algo_expid=9ce2ba0b-eb82-4927-b82a-f6aa8d75d08e-2&algo_pvid=9ce2ba0b-eb82-4927-b82a-f6aa8d75d08e

Bello anche quello. :D
Molto valido anche il set che hai preso tu e interessanti le 40%, un po' estreme ma interessanti :cool:

alan0ford
06-07-2019, 10:51
Sono quelli che ho preso io. il venditore è anche gentile.

Sì, Gorge (ma in linea generale tutti i venditori cinesi in cui mi sono imbattuto, oltre KPrepublic anche YMDk, KBDfans e Cool Jazz) è molto disponibile e risponde sempre, in passato mi anche reinviato roba che non era conforme.

Purtroppo sono nuovissimi e senza feedback, non ci sono foto laterali ma hanno tutti e 4 i profili (raro per un set SA), mi trattengo solo per il recente GB...

alan0ford
06-07-2019, 11:03
Molto valido anche il set che hai preso tu e interessanti le 40%, un po' estreme ma interessanti :cool:

Mi sono studiato il mio layout ideale e me la sono costruita:
https://imgur.com/a/70Qt7rq

In realtà uso delle 45% con tastierino numerico a parte, con le frecce e le funzioni di QMK vado tranquillo, considerata la mia età non più giovane :)

alan0ford
06-07-2019, 11:11
Più che altro ho bisogno di un consiglio su che tastiera prendere, che appunto sia retrocompatibile con lo standard ps2 (per certo so che gli ultimi mouse non li sono per esempio), con switch tipo macchina da scrivere e che non costi un capitale (anche roba cinese va bene).
Per dire, anni fa ho preso questa (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71uw2IwTljL._SL1500_.jpg) tastiera, giusto per poter provare i cherry mx blue, poi non l'ho mai usata (per via dell'invio piccolo), potrei usare quella con quei key caps?


Devo essere sincero e non ho capito quasi nulla della tua domanda.

Quel set di keycaps è compatibile con l'attacco Cherry MX (di quasi tutte le meccaniche, tranne poche eccezioni), quindi si toglie con un estrattore il vecchio tasto e si mette il nuovo (che deve avere la stessa larghezza).

Il layout rimane quello tastiera, non lo cambi sostituendo i keycaps (se è ISO rimane ISO, se è ANSI rimane ANSI, etc.)

PS2 o USB non c'entra nulla con i keycap, sono solo pezzi di plastica che si incastrano sugli interruttori (che rimangono saldati alla tastiera)

Shotokhan
06-07-2019, 14:19
Ragazzi ho acquistato una Razer Blackwidow Elite, da subito mi ha dato problemi. Non rispondeva al loro schifosissimo software "synapse 3.0". Dopo 2 giorni in comunicazione col il servizio clienti USA credevo di aver risolto il problema, ieri sul mio pc fisso funzionava tutto e l'unica cosa che non ero riuscito a testare era l'uso delle funzioni da me registrate nella memoria della testiera. Oggi invece ho avviato il pc siamo punto e da capo. Non capisco come mai ieri funzionasse ed oggi no, mi sono veramente scocciato. Io uso Windows 7 ma ho tutti i pacchetti aggiornati, sul mio laptop con win 10 ha funzionato da subito .Qualcuno ha avuto problemi simili?

Life bringer
06-07-2019, 15:54
Devo essere sincero e non ho capito quasi nulla della tua domanda.

Quel set di keycaps è compatibile con l'attacco Cherry MX (di quasi tutte le meccaniche, tranne poche eccezioni), quindi si toglie con un estrattore il vecchio tasto e si mette il nuovo (che deve avere la stessa larghezza).

Il layout rimane quello tastiera, non lo cambi sostituendo i keycaps (se è ISO rimane ISO, se è ANSI rimane ANSI, etc.)

PS2 o USB non c'entra nulla con i keycap, sono solo pezzi di plastica che si incastrano sugli interruttori (che rimangono saldati alla tastiera)

Ok, quindi devo comprare una tastiera con i cherry MX, grazie per la precisazione.
Per il resto, chiedevo qualche consiglio per una taastiera meccanica da usare su pc rigorosamente retrò quindi senza backlight o quantomeno disattivabile, da abbinare con quei keycaps, però probabilmente mi conviene andare di Ibm Model M :)

keyvan
06-07-2019, 16:32
Ragazzi ho acquistato una Razer Blackwidow Elite, da subito mi ha dato problemi. Non rispondeva al loro schifosissimo software "synapse 3.0". Dopo 2 giorni in comunicazione col il servizio clienti USA credevo di aver risolto il problema, ieri sul mio pc fisso funzionava tutto e l'unica cosa che non ero riuscito a testare era l'uso delle funzioni da me registrate nella memoria della testiera. Oggi invece ho avviato il pc siamo punto e da capo. Non capisco come mai ieri funzionasse ed oggi no, mi sono veramente scocciato. Io uso Windows 7 ma ho tutti i pacchetti aggiornati, sul mio laptop con win 10 ha funzionato da subito .Qualcuno ha avuto problemi simili?

Se ti può consolare io ho un cool master, tastiera bellissima ma lato software, è una cosa indecente, un manuale istruzioni che bisogna dare vent'anni a chi l'ha scritta.

alan0ford
06-07-2019, 16:33
Ok, quindi devo comprare una tastiera con i cherry MX, grazie per la precisazione.
Per il resto, chiedevo qualche consiglio per una taastiera meccanica da usare su pc rigorosamente retrò quindi senza backlight o quantomeno disattivabile, da abbinare con quei keycaps, però probabilmente mi conviene andare di Ibm Model M :)

No, non con i Cherry MX, con gli attacchi Cherry MX...

Da quando è scaduto il brevetto altri costruttori si sono messi a fare switch compatibili Kailh, Gateron, Outemu, Novelkey e altri ancora.

Magari dai un'occhiata a questo link: https://www.dygma.com/mechanical-switches/the-ultimate-guide-to-mechanical-keyboard-switches-for-2019/

Secondo me quei keycaps su una IBM Model M ci stanno come le mutande in un film hard... :D (a parte che non mi pare che abbia attacchi Cherry MX)

Una tastiera sobria e abbastanza sottovalutata IMO è la Tada68 https://kbdfans.cn/collections/fully-assembled-keyboard/products/tada68-mechanical-keyboard-65-iso-layout

ma vedi te e aspetta altri consigli :)

s-y
06-07-2019, 16:43
la model m non c'entra nulla con gli stem cherry mx
btw, specie se fosse già posseduta non la vedrei affatto male per una postazione retro...

illidan2000
08-07-2019, 08:12
Mi sono arrivati, nessun problema per metterli sulla mia tastiera, ovviamente non li ho messi tutti ma solo sui tasti che digito velocemente, la differenza c'è, poco ma c'è.
Il test finale lo passerò stasera, vediamo se vengo minacciato pure stasera o no :D

come è andata?
Cmq, il tasto spazio è fondamentale secondo me!

ps. oggi una superofferta per la corsair strafe... (mx silent)

Telstar
08-07-2019, 13:20
Ok, quindi devo comprare una tastiera con i cherry MX, grazie per la precisazione.
Per il resto, chiedevo qualche consiglio per una taastiera meccanica da usare su pc rigorosamente retrò quindi senza backlight o quantomeno disattivabile, da abbinare con quei keycaps, però probabilmente mi conviene andare di Ibm Model M :)

Qualsiasi switch compatibile di tipo "MX" che sia di tuo gradimento*, oppure hotswap se vuoi cambiare anche gli switch.

Le model M le trovi anche con layout italiano che non è cosa da poco ed esiste un cavo speciale che esce diretto USB (anche se costa 50 euro).

--
*I cloni cinesi tipo Kailh e Gateron non sono necessariamente inferiori come qualità e feeling dei tasti. "cherry mx" originali è ormai solo marketing.

Telstar
08-07-2019, 13:22
Secondo me quei keycaps su una IBM Model M ci stanno come le mutande in un film hard... :D (a parte che non mi pare che abbia attacchi Cherry MX)


Infatti non si possono montare caps di terze parti. Tra l'altro sono fatte con trasti e copritasti.

s-y
08-07-2019, 13:32
non tutte le 'm' hanno i caps 'modulari', esistono anche quelli (sempre in pbt dye subbed) pieni
una caratteristica cmq degna di nota dal punto di vista del layout è che tutti i caps hanno la stessa identica forma (sono gli 'inviti' sul plate ad essere angolati) e quindi i tasti sono montabili in qualsiasi posizione mantenendo sempre uniformità

poi non vorrei ricordare male ma usavo, per adattare a usb, un normalissimo adattatore, l'unica peculiarità è che sia attivo, quindi si non costò due lire come quelli 'da bundle'

keyvan
08-07-2019, 14:46
come è andata?
Cmq, il tasto spazio è fondamentale secondo me!

ps. oggi una superofferta per la corsair strafe... (mx silent)

Direi abbastanza bene, di certo non posso mettermi a scrivere un libro nel cuore della note :D
Ormai la tengo , devo solo trovare una soluzione per il suo software, davvero indecente.

illidan2000
08-07-2019, 15:13
Direi abbastanza bene, di certo non posso mettermi a scrivere un libro nel cuore della note :D
Ormai la tengo , devo solo trovare una soluzione per il suo software, davvero indecente.

su questo proprio non so che dire, non avendo mai avuto nulla di coolermaster

keyvan
08-07-2019, 16:21
su questo proprio non so che dire, non avendo mai avuto nulla di coolermaster

Ti spiego, quando mi creo un macro, devo poi assegnare un tasto, e finqui tutto ok, ma poi se per qualche motivo mi serve quel tasto non posso disabilitare la funzione macro, posso solo cancellarlo, una vera trxxxta.

Telstar
08-07-2019, 17:18
Ormai la tengo , devo solo trovare una soluzione per il suo software, davvero indecente.

Ma che problemi hai? Io lo trovo ottimo il software di CM.

keyvan
08-07-2019, 20:07
Ma che problemi hai? Io lo trovo ottimo il software di CM.

Problema fondamentale per me è quello che ho appena scritto qui sopra, non trovo il modo per disattivare le macro create da me, posso solo eliminarle che mi sembra una cavolata assurda, seconda cosa, che a volte il profilo della tastiera creata da me sparisce nel nulla, per poi riapparire come per magia,boh.
a parte questo trovo davvero scarno il manuale fornito dalla casa, chiamalo poi manuale, quattro righe in croce.

falcy
08-07-2019, 20:22
Le macro effettivamente si possono solo eliminare ma per il resto funziona tutto perfettamente a me non è mai sparito nessun profilo, comunque si può fare tutto lo stesso con il tasto fn senza usare il software

https://i.imgur.com/c7jJOfyh.jpg

keyvan
08-07-2019, 20:38
Le macro effettivamente si possono solo eliminare ma per il resto funziona tutto perfettamente a me non è mai sparito nessun profilo, comunque si può fare tutto lo stesso con il tasto fn senza usare il software


Ecco appunto, le macro si possono solo eliminare, magari per te non è importante, per me invece è scandaloso.
la foto che hai postato lo conosco ed era proprio a quello che mi riferivo, una pagina con quattro icone e spiegazioni telegrafiche, per esmpio cosa vuoldire single loop macro? io ho provato a digitare i tasti fn e prt sc ma non succede un bel niente, infint macro loop poi non ho la pi1u pallida idea di cosa si tratti, insomma un manualetto fatta in cinque secondi evia, ecco cosa mi sembra.

Telstar
09-07-2019, 14:56
Per gli interessati, il mega switch tester di massdrop è di nuovo disponibile:

https://drop.com/buy/super-switch-tester-63-switches?mode=guest_open&utm_campaign=Drop%3A%20Request%20Launched&utm_source=SparkPost&utm_medium=email&utm_term=Drop%3A%20Request%20Launched&utm_content=1562677653397.952341209541268762092009&referer=ZHCAUU

ATI-Radeon-89
14-07-2019, 20:57
Ciao,

la mia razer tarantula inizia a dare segni di cedimento,

volevo passare ad una tastiera meccanica, che cosa mi consigliate?

Layout:
- SI --> IT (beh ovvio:D ), UK e GER
- NO --> US (odio l'invio tagliato a metà lol) e FR (troppo incasinato)

Switch: Cherry MX red, brown o blue (ancora non ho scelto, ah se a vostro parere ci sono switch migliori sentitevi liberi di dare suggerimenti)

Utilizzo: gaming / websurfing

Note:
- dev'essere completa e cablata, NO tenkeyless o wireless;
- la mia attuale tastiera ha il poggiapolsi ed i tasti macro, fra le tastiere top tipo leopold etc. mi pare che nessuna di queste due feature sia presente, confermate?;
- la retroillimunazione non mi interessa

Blackbox11
15-07-2019, 14:02
Ciao,

la mia razer tarantula inizia a dare segni di cedimento,

volevo passare ad una tastiera meccanica, che cosa mi consigliate?

Layout:
- SI --> IT (beh ovvio:D ), UK e GER
- NO --> US (odio l'invio tagliato a metà lol) e FR (troppo incasinato)

Switch: Cherry MX red, brown o blue (ancora non ho scelto, ah se a vostro parere ci sono switch migliori sentitevi liberi di dare suggerimenti)

Utilizzo: gaming / websurfing

Note:
- dev'essere completa e cablata, NO tenkeyless o wireless;
- la mia attuale tastiera ha il poggiapolsi ed i tasti macro, fra le tastiere top tipo leopold etc. mi pare che nessuna di queste due feature sia presente, confermate?;
- la retroillimunazione non mi interessa

Se ti può interessare devo vendere la mia ROG Strix Flare (è una top di gamma) perchè ho preso una tastiera TKL (Cooler Master MK730)


Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

artiom
15-07-2019, 14:13
Se ti può interessare devo vendere la mia ROG Strix Fare (è una top di gamma) perchè ho preso una tastiera TKL (Cooler Master MK730)


Layout e colore dei cherry?
Coda.

Blackbox11
15-07-2019, 14:42
Layout e colore dei cherry?

Coda.Layout Ita, cherry mx-red

Ragazzi ho aperto un thread di vendita nel mercatino. Venite lì se vi interessa, cosí non inquino qui.

Appena fatto l'unboxing della mk730...piccola ma molto bella con la scocca spazzolata stile Corsair, ma subito ho notato un difetto: il poggiapolsi magnetico! Va per conto suo e non resta mai saldo

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

illidan2000
16-07-2019, 14:47
Layout Ita, cherry mx-red

Ragazzi ho aperto un thread di vendita nel mercatino. Venite lì se vi interessa, cosí non inquino qui.

Appena fatto l'unboxing della mk730...piccola ma molto bella con la scocca spazzolata stile Corsair, ma subito ho notato un difetto: il poggiapolsi magnetico! Va per conto suo e non resta mai saldo

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

hai preso la tkless per accorciare la distanza dal mouse?

Blackbox11
16-07-2019, 15:37
hai preso la tkless per accorciare la distanza dal mouse?

Esatto, ultimamente sto giocando spesso a Battlefield V (il multiplayer online è iperfrenetico) e ho poco spazio per i movimenti del mouse...inoltre il tastierino non mi serve visto che lo uso di rado.

Comunque ragazzi per chi usa poggiapolsi, quello della Mk730 è comodissimo ma allo stesso tempo un disastro....sembra un sistema progettato dall'ingegner Cane: è magnetico, si stacca in continuazione anche a piccoli movimenti della tastiera.

Già sto pensando di renderla indietro :muro:

keyvan
16-07-2019, 15:47
Comunque ragazzi per chi usa poggiapolsi, quello della Mk730 è comodissimo ma allo stesso tempo un disastro....sembra un sistema progettato dall'ingegner Cane: è magnetico, si stacca in continuazione anche a piccoli movimenti della tastiera.

Già sto pensando di renderla indietro :muro:

Io ho la mk750 e stesso problema(chiamalo problema poi), ti dico una cosa però, il poggiapolsi secondo me è pensata per la tastiera ferma sul tavolo, e non per fare le acrobazie, preferisco un poggiapolsi cosi morbido e comodo piuttosto che uno attaccata alla tastiera ma di plastica dura, poi, fai tu.

Blackbox11
16-07-2019, 18:01
Io ho la mk750 e stesso problema(chiamalo problema poi), ti dico una cosa però, il poggiapolsi secondo me è pensata per la tastiera ferma sul tavolo, e non per fare le acrobazie, preferisco un poggiapolsi cosi morbido e comodo piuttosto che uno attaccata alla tastiera ma di plastica dura, poi, fai tu.

Per me è un problema perchè io NON uso tastiere senza poggiapolsi, non mi ci trovo. Ho sempre comprato tastiere col poggiapolsi

Comunque l'ho specificato sopra....il problema non è la comodità ma la stabilità...a essere comodo è comodo.....ma prova a giocare un fps online come BFV in cui fai continue pressioni sui tasti e movimenti vari della tastiera per cercare la posizione più comoda, e ti renderai conto di cosa parlo

keyvan
16-07-2019, 20:43
Per me è un problema perchè io NON uso tastiere senza poggiapolsi, non mi ci trovo. Ho sempre comprato tastiere col poggiapolsi

Comunque l'ho specificato sopra....il problema non è la comodità ma la stabilità...a essere comodo è comodo.....ma prova a giocare un fps online come BFV in cui fai continue pressioni sui tasti e movimenti vari della tastiera per cercare la posizione più comoda, e ti renderai conto di cosa parlo

Abitudini, sto giocando a division 2 e ti assicuro, altro che fps, ma problemi zero, ad ogni modo non ti devo convincere io, alternative non mancano di certo.

Telstar
17-07-2019, 14:02
hai preso la tkless per accorciare la distanza dal mouse?

Ho fatto la stessa cosa e mi trovo molto meglio. Sto comunque pensando di prendere un numpad a parte e metterlo a SINISTRA.

Telstar
17-07-2019, 14:04
Per me è un problema perchè io NON uso tastiere senza poggiapolsi, non mi ci trovo. Ho sempre comprato tastiere col poggiapolsi

Comunque l'ho specificato sopra....il problema non è la comodità ma la stabilità...a essere comodo è comodo.....ma prova a giocare un fps online come BFV in cui fai continue pressioni sui tasti e movimenti vari della tastiera per cercare la posizione più comoda, e ti renderai conto di cosa parlo

Esistono poggiapolsi a parte che sono qualitativamente migliori (tipo quelli in pelle della ducky). Oppure inclusi in un deskmat (più stabile e quindi forse quello che servirebbe a te).

Marko#88
17-07-2019, 15:05
Ho fatto la stessa cosa e mi trovo molto meglio. Sto comunque pensando di prendere un numpad a parte e metterlo a SINISTRA.

Io il numpad stand alone prima o dopo lo prendo... ma durante l'utilizzo lo terrò a destra del mouse. :O

s-y
17-07-2019, 15:17
a proposito di 'tastierini' addon...
non mi pare male quello 'uppato' pochi gg fa su md, che poi non è un tastierino vero e proprio ma un macro-pad completamente programmabile

costicchia (50) ma alla fine manco niente di fuori dal mondo
se non ricordo male cmq è un kit barebone, mi pare anche senza switch, quindi il prezzo 'chiavi in mano' è poi maggiore. oltre ad essere per smanettoni

ferro10
17-07-2019, 16:46
Layout Ita, cherry mx-red

Ragazzi ho aperto un thread di vendita nel mercatino. Venite lì se vi interessa, cosí non inquino qui.

Appena fatto l'unboxing della mk730...piccola ma molto bella con la scocca spazzolata stile Corsair, ma subito ho notato un difetto: il poggiapolsi magnetico! Va per conto suo e non resta mai saldo

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

la soluzione definitiva è quella di prendere un tappetino XXL e metterci sopra anche la tastiera.

Blackbox11
17-07-2019, 17:14
la soluzione definitiva è quella di prendere un tappetino XXL e metterci sopra anche la tastiera.


Ce l'ho già.....ho risolto col rimedio più troglodita possibile: piccoli pezzettini di nastro biadesivo tra tastiera e poggiapolsi

illidan2000
18-07-2019, 11:00
Ho fatto la stessa cosa e mi trovo molto meglio. Sto comunque pensando di prendere un numpad a parte e metterlo a SINISTRA.

io ho preso il g13, ma solo per avere il display lcd... prima avevo la g15 :)

Telstar
18-07-2019, 16:34
a proposito di 'tastierini' addon...
non mi pare male quello 'uppato' pochi gg fa su md, che poi non è un tastierino vero e proprio ma un macro-pad completamente programmabile

costicchia (50) ma alla fine manco niente di fuori dal mondo
se non ricordo male cmq è un kit barebone, mi pare anche senza switch, quindi il prezzo 'chiavi in mano' è poi maggiore. oltre ad essere per smanettoni

Link?

s-y
18-07-2019, 16:43
beh basta andare nella sezione mech kbd e si trova subito...

alan0ford
18-07-2019, 22:30
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questi switch ribassati Kailh?
https://www.aliexpress.com/item/33063330732.html?storeId=5090072&spm=2114.12010612.8148356.27.6b185f17djJYus

Miky2147
24-07-2019, 14:40
Salve, con massimo 200 euro qual'è la migliore tastiera meccanica acquistabile? La K95 RGB Platinum o cosa? Grazie

bombolo_flint
24-07-2019, 16:02
Salve, con massimo 200 euro qual'è la migliore tastiera meccanica acquistabile? La K95 RGB Platinum o cosa? Grazie



Puoi vedere la Logitech G910 Orion Spectrum, o meglio ancora la Ducky Shine 6, anche la Cooler Master Masterkeys MK750 che viene 187€ con poggiapolsi imbottito con aggancio magnetico, costano di meno e sono decisamente meglio della K95 RGB Platinum, perchè monta ancora keycaps in plastoca ABS soggetti a scolorimento delle lettere, La Corsair che monta i nuovi keycaps di propria fabbricazione in PBT è la K70 RGB MK.2 SE. Quindi se ti piace Corsair e desideri una loro tastiera meccanica, prendi la K70.

Ce ne sarebbero anche altre di tastiere meccaniche valide con keycaps in PBT, Ma aspetta che ti rispondano anche Ferro10 e S-Y. Ti sapranno consigliare al meglio. :)



Ciao. ;)

Miky2147
24-07-2019, 16:03
Puoi vedere la Logitech G910 Orion Spectrum, o meglio ancora la Ducky Shine 6, anche la Cooler Master Masterkeys MK750 che viene 187€ con poggiapolsi imbottito con aggancio magnetico, costano di meno e sono decisamente meglio della K95 RGB Platinum, perchè monta ancora keycaps in plastoca ABS soggetti a scolorimento delle lettere, La Corsair che monta i nuovi keycaps di propria fabbricazione in PBT è la K70 RGB MK.2 SE. Quindi se ti piace Corsair e desideri una loro tastiera meccanica, prendi la K70.

Ce ne sarebbero anche altre di tastiere meccaniche valide con keycaps in PBT, Ma aspetta che ti rispondano anche Ferro10 e S-Y. Ti sapranno consigliare al meglio. :)



Ciao. ;)

Stavo già vedendo questa https://candykeys.com/product/ducky-shine-7-gunmetal :D :D :D E ho buttato subito nel dimenticatoio Corsair...

bombolo_flint
24-07-2019, 16:04
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questi switch ribassati Kailh?
https://www.aliexpress.com/item/33063330732.html?storeId=5090072&spm=2114.12010612.8148356.27.6b185f17djJYus



Sono identici a quelli che montano le tastiere meccaniche della Razer.



Ciao.

bombolo_flint
24-07-2019, 16:07
Stavo già vedendo questa https://candykeys.com/product/ducky-shine-7-gunmetal :D :D :D E ho buttato subito nel dimenticatoio Corsair...



E ti rispondo che hai fatto bene, sei passato da una utilitaria a una Maserati:D . Vedrai che ti troverai bene, perchè oltre ai keycaps in PBT, la costruzione in generale della tastiera è solida. Complimenti per la scelta. ;)


Inoltre, mi stavo dimenticando di aggiungere: Se noti nelle specifiche della Ducky, i keycaps sono in PBT double shot, mentre quelli prodotti da Corsair non sono double shot e li conta molto visto il costo che chiede Corsair per le sue tastiere che non è poco.


Inoltre, se ti piaceva una tastiera meccanica retroilluminata, ci sta sempre la Ducky Shine 6, vedila se ti piace, perchè è tutto un altro non mondo, ma universo rispetto alle retroilluminate Corsair. E ti spiego il perchè, nelle Corsair la retroilluminzione è a volte troppo eccessiva nel caso della K95 RGB Platinum, tanto da costringerti a ridurla del 50%. Mentre nella Ducky Shine 6 è come nelle Logitech e Cooler Master per farti un esempio, luminosità adeguata senza arrecare fastidi alla vista durante le lunghe sessioni di scrittura e omogeneità.

Miky2147
24-07-2019, 16:14
E ti rispondo che hai fatto bene, sei passato da una utilitaria a una Maserati:D . Vedrai che ti troverai bene, perchè oltre ai keycaps in PBT, la costruzione in generale della tastiera è solida. Complimenti per la scelta. ;)


Inoltre, mi stavo dimenticando di aggiungere: Se noti nelle specifiche della Ducky, i keycaps sono in PBT double shot, mentre quelli prodotti da Corsair non sono double shot e li conta molto visto il costo che chiede Corsair per le sue tastiere che non è poco.


Inoltre, se ti piaceva una tastiera meccanica retroilluminata, ci sta sempre la Ducky Shine 6, vedila se ti piace, perchè è tutto un altro non mondo, ma universo rispetto alle retroilluminate Corsair. :D

O anche questa: https://candykeys.com/product/mf108-pro-black-ansi Sono abbastanza indeciso.

bombolo_flint
24-07-2019, 16:24
O anche questa: https://candykeys.com/product/mf108-pro-black-ansi Sono abbastanza indeciso.



Miky, va bene anche questa della iKBC, perchè queste sono tastiere meccaniche come quelle di una volta, se tieni presente le IBM e non solo, quindi qualunque sceglierai della Cooler Master, iKBC e Ducky o anche della stessa Cherry, andrai sempre bene. Resta soltanto se la vuoi retroilluminata, li devi decidere tu, ma come sceglierai ricordati che ti troverai sempre bene. :)


La Logitech G910 Orion Spectrum l'ho esclusa, visto l'uso dei switch meccanici proprietari e non Cherry MX Series. Potresti non trovarti a tuo agio con i Romer-G, per la loro sensibilità nell'attuazione. :)


Ti capisco che sei indeciso, normale :D , vedi ance le Leopold. Comunque se la vuoi retroilluminata, ma con una bella retroilluminazione, ti consigio la Cooler Master MK750 e la Ducky Shine 6. :)



Alla fine spenderai sempre meno di una Corsair, ma avrai la qualità costruttiva dalla tua. ;)



Comunque quella iKBC che mi hai mostrato va anche bene, perchè oltre a essere RGB Led come le tastiere moderne di adesso ha dalla sua la qualità costruttiva degna di nota essendo interamente in alluminio, particolare importante da non sottovalutare. Io te la consiglio. ;)


Anche la Ducky che mi hai mostrato prima va bene la Ducky Shine 7 sempre RGB Led, visto che è in plastica dura con il top superiore in lega di zinco.


Adesso resta a te decidere tra l'indecisione giustificabile, quale ti piace di più come stile di forma. :D


Miky, come ultima raccomandazione, per la Ducky Shine 7, assicurati di avere sulla tua scheda madre le porte di tipo C, perchè usa una porta Type-C, altrimenti dovresti rimediare tramite un adattatore da Type-C a USB 3.0.

Miky2147
24-07-2019, 16:25
Miky, va bene anche questa della iKBC, perchè queste sono tastiere meccaniche come quelle di una volta, se tieni presente le IBM e non solo, quindi qulunque sceglierai della Cooler Master, iKBC e Ducky o anche della stessa Cherry, andrai sempre bene. Resta soltanto se la vuoi retroilluminata, li devi decidere tu, ma come sceglierai ricordati che ti troverai sempre bene. :)

Alla fine che sia retroilluminata è indifferente, guardo solo alla qualità costruttiva. Vorrei capire se sia meglio in lega di alluminio o di zinco.

s-y
24-07-2019, 16:26
intanto ringrazio di essere stato indicato come esperto, tuttavia sul 'current' lo sono abbastanza poco, divertendomi soprattutto a smanettare e/o sperimentare

ad ogni modo tra le due ultime linkate noterei che, se non ricordo male, la ikbc dovrebbe essere col corpo completamente in metallo (mf dovrebbe stare per full metal, nella fattispecie alluminio anche piuttosto spesso) e quindi la preferirei, anche per la resa dei tasti che in un case del genere è, almeno per i miei gusti e cmq senza aver provato di persona, di livello superiore

la ducky invece ha la parte inferiore plastica

bombolo_flint
24-07-2019, 16:55
intanto ringrazio di essere stato indicato come esperto, tuttavia sul 'current' lo sono abbastanza poco, divertendomi soprattutto a smanettare e/o sperimentare

ad ogni modo tra le due ultime linkate noterei che, se non ricordo male, la ikbc dovrebbe essere col corpo completamente in metallo (mf dovrebbe stare per full metal, nella fattispecie alluminio anche piuttosto spesso) e quindi la preferirei, anche per la resa dei tasti che in un case del genere è, almeno per i miei gusti e cmq senza aver provato di persona, di livello superiore

la ducky invece ha la parte inferiore plastica



Infatti carissimo, gli consigliavo di più la iKBC perchè ha il corpo interamente in alluminio aeronautico, Mentre la Ducky Shine 7 ha il corpo come le Corsair, sopra uno strato di 3 mm in zinco e il resto del corpo in plastica dura, che comunque sia è molto robusta rispetto a quella usata dalla Corsair. ;)


Da non sottovalutare inoltre, a livello di pulizia, quando dovrai pulirla, meglio l'alluminio di grado aeronautico che lo zinco, perchè quest'ultimo può diventare rognosetto da pulire a volte. :D

Miky2147
24-07-2019, 17:05
Come switch a cosa punto? Pensavo i brown perché la userò per gaming ma anche uso ufficio quindi dovrò poter scrivere a lungo senza problemi... Altrimenti? E quali store europei utilizzare per l'acquisto? Grazie

s-y
24-07-2019, 17:06
@bombolo flint

inoltre non è un 'foglio' lavorato ma è proprio ricavato dal pieno tramite fresa cnc. è quasi un blocco di alluminio pieno insomma
penso che, escludendo le custom etc, sia il case con più sostanza. non a caso la tastiera pesa due chili e mezzo

tra l'altro non vorrei ricordare male ma dovrebbe esistere anche il modello non rgb, con lo stesso case, che dovrebbe costare un pò meno

ps per gusti miei: la morte sua sarebbe un set di caps sa di quelli belli spessi...

s-y
24-07-2019, 17:11
già il candykeys di cui sopra dovrebbe essere in eu (germania mi pare)

per gli switch va anche molto a gusti personali, anche se molti per il gaming prediligono quelli lineari (red e black, cambia solo il peso della molla)

Miky2147
24-07-2019, 17:13
Pensavo anche red ma come ripeto vorrei in aggiunta al gaming, scrivere con soddisfazione. La migliore via di mezzo?

bombolo_flint
24-07-2019, 17:15
@bombolo flint

inoltre non è un 'foglio' lavorato ma è proprio ricavato dal pieno tramite fresa cnc. è quasi un blocco di alluminio pieno insomma
penso che, escludendo le custom etc, sia il case con più sostanza. non a caso la tastiera pesa due chili e mezzo

tra l'altro non vorrei ricordare male ma dovrebbe esistere anche il modello non rgb, con lo stesso case, che dovrebbe costare un pò meno

ps per gusti miei: la morte sua sarebbe un set di caps sa di quelli belli spessi...


Infatti hai ragione carissimo, per Full, infatti intende proprio che è un blocco pieno in alluminio di grado aeronautico, difficile da trovare su altri marchi, soltanto la Cherry 6.0 ha quel corpo. Anche se comunque quelle che hanno il corpo in plastica menzionate fino adesso, sono anche loro robuste perchè non usano la solita plastica come fa Corsair, per capirci :D .



Miky per la tipologia di switch meccanico, se scrivi molto oppure prediligi una sensibilità più alta e fedele, ti consiglio gli MX Brown, i MX Blue no se non vuoi che sia troppo rumorosa, con rumore effetto metallico.

s-y
24-07-2019, 17:18
molti apprezzano anche i clear (come i brown ma tattilità accentuata e meno 'granulosa') ma francamente non so se ne esista il modello specifico

io se dovessi scegliere tra black, red o brown, andrei coi primi. ma io...
il motivo è che appunto la tattilità dei brown è praticamente una 'grattata' per nulla concreta, e la leggerezza dei red permette di non affaticare troppo anche in lunghe sessioni.
ma ripeto ancora, i gusti personali sono personali, non è semplice ricavare regole universali

s-y
24-07-2019, 17:20
Anche se comunque quelle che hanno il corpo in plastica menzionate fino adesso, sono anche loro robuste perchè non usano la solita plastica come fa Corsair, per capirci:D .

si certo, sottolineavo perchè avevi scritto che la ducky linkata è tutto metallo mentre è chiaramente specificato che è solo la metà superiore, il sotto è plastica

cambia decisamente la resa, a prescindere dalla robustezza (e cmq pure qui si va sui gusti personali)

bombolo_flint
24-07-2019, 17:24
si certo, sottolineavo perchè avevi scritto che la ducky linkata è tutto metallo mentre è chiaramente specificato che è solo la metà superiore, il sotto è plastica

cambia decisamente la resa, a prescindere dalla robustezza (e cmq pure qui si va sui gusti personali)


Si infatti carissimo, hai fatto bene a puntualizzare questo particolare ci mancherebbe altro, è sempre un piacere chiachierare con te, si denota professionalità e conoscenza, quindi come dicevo, è sempre un piacere. :)


Ho anche corretto, perchè tra la prima, la seconda e la terza tastiera meccanica, mi ero perso hehehe. :D



Poi sei anche un esperto smanettone, che si vuole di più? :D

bombolo_flint
24-07-2019, 17:36
Comunque, tornando ai switch meccanici Cherry MX Series, quale scegliere?


Miky, come ti ha risposto saggiamente S-Y, va a gusti e anche a seconda di come si è abituati ma sopratutto sempre abituati al tipo di comfort che si predilige durante lunghe sessioni di scrittura e non.


I MX Black sono lineari e duri, mentre i MX Red sempre lineari ma morbidi e in ambito gaming danno meno durezza nell'attuazione e implicano meno fatica quando devono essere premuti, poi ci sono quelli dedicati a lunghe sessioni di scrittura tipo macchina da scrivere per intenderci e hanno un feedback tattile e qui si va dai MX Brown, passando dai MX Blue, ai MX Clear, fino ai MX Green. Gli ultimi due sono adatti a come dire per chi quando scrive ha la mano più pesante e tende a pestare, fino a farsi sentire dall'intero vicinato hehehe:D .

bombolo_flint
24-07-2019, 17:55
Miky, noto che sei di nuovo indeciso, ma questa volta sui keycaps, giusto? :D


Ho letto che prediligi anche degli switch meccanici che ti consentano di scrivere in totale comfort. Quindi prendi la iKBC con switch meccanici Cherry MX Brown, vedrai che ti troverai bene. :)



Infatti la iKBC è disponibile soltanto con Cherry MX Red e MX Brown, ti consiglio di prendere quella con MX Brown fin quando è ancora disponibile, perchè attualmente con MX Brown ne è rimasta soltanto una in stock. :)



Da aggiungere anche con la tastiera meccanica iKBC, ma anche con le Ducky e le Cooler Master, come valore aggiunto è quello di poter cambiare keycaps senza problemi, di qualsiasi fantasia, colore e materiale, anche di personalizzarla con keycaps in alluminio sempre di grado aeronautico, cosa non da poco direi. ;)

Miky2147
24-07-2019, 18:12
Quindi prendi la iKBC con switch meccanici Cherry MX Brown, vedrai che ti troverai bene. :)


Effettivamente la mia intenzione è questa, solo che mi frena il fatto che dalla foto su candykeys sembra vendano la F108 (modello inferiore) e non la MF108 V.2 che voglio prendere io. Anche se poi effettivamente è venduta come MF108. Non capisco.

bombolo_flint
24-07-2019, 18:29
Effettivamente la mia intenzione è questa, solo che mi frena il fatto che dalla foto su candykeys sembra vendando la F108 (modello inferiore) e non la MF108 V.2 che voglio prendere io. Anche se poi effettivamente è venduta come MF108. Non capisco.


No tranquillo è sempre la stessa IKBC MF108 Pro Black, per due varianti intende con tastierino numerico e quella TKLS senza tastierino e due tipologie di switch meccanici Cherry MX Red e MX Brown, Layout ISO-UK e ISO (ANSI). Quindi tranquillo è quella che vedi, un modello nuovo della IKBC. Quindi puoi procedere tranquillamente. :)



Aggiornmento sulla reperibilità della IKBC MF108 Pro Black: quella con Layout ISO (UK) è terminata come disponibilità con Cherry MX Red, MX Brown, MX Blue, resta soltanto quella con Layout ISO (ANSI) con switch meccanico Cherry MX Brown, una rimasta disponibile:

Numero di codice identificativo e layout, MK-IKBC-MF108-US-BROWN: https://candykeys.com/product/mf108-pro-black-ansi



Ti consiglio per la manutenzione della tastiera meccanica se vorrai che sia sempre perfetta come il primo giorno, privo di attrito, questo olio sintetico come lubrificante per gli switch meccanici e altre parti della tastiera, è in genere lo stesso olio che si usa per lubrificare i meccanismi degli orologi meccanici per evitare attrito e eventuali ossidazioni ecc.. : https://candykeys.com/product/super-lube-oil-7-4ml-precision-pen

bombolo_flint
24-07-2019, 19:07
S-Y, Ferro, Miky, tutti del Thread delle tastiere meccaniche insomma. :D

Vi auguro una buona serata. :)

Miky2147
24-07-2019, 19:11
S-Y, Ferro, Miky, tutti del Thread delle tastiere meccaniche insomma. :D

Vi auguro una buona serata. :)

Grazie per il supporto, buona serata a te

Miky2147
24-07-2019, 19:30
Ah, comunque l'ho comprata! :D Speriamo bene.

bombolo_flint
24-07-2019, 19:31
Grazie per il supporto, buona serata a te


Ti ringrazio per la buona serata e figurati per il supporto, inqualsiasi momento onon esitare a chiedere, qualsiasi dubbio hai o indecisione. Inoltre se dovesse capitare che io sia assente, troverai sempre un prezioso supporto da parte di S-Y e Ferro10. :)


Mi fa piacere che l'hai acquistata, vedrai che ti troverai bene e non vorrai più tornare indietro :). Hai acquistato una signora tastiera meccanica, che potrai personalizzare a tuo piacimento lato keycaps, tipo metterci keycaps in alluminio, e dopo diventerà un carro armato, anche se lo è già adesso. :D


Buona serata. :)

Miky2147
24-07-2019, 19:42
Ho preso quella switch brown Layout ISO (ANSI) che sarebbe la stessa cosa di layout US no? Spero che riuscirò ad abituarmici, ho sempre usato layout italiano.

s-y
26-07-2019, 08:18
dando dopo un bel pò di tempo una girata su gh, mi ha colpito il progetto di input club per 'resuscitare' l'uso delle 'beam springs' come metodo di creazione della tattilità
il tutto con sensore di effetto hall per l'attuazione

il kickstater ha già ampiamente superato il target, con le prime consegne previste tra circa un anno, e un costo attorno ai 200 per una tkl 'beam' senza caps (in standard mx)

mentre invece, unico 'difetto precompreso' (ad ora) è che serve pcb ad hoc, senza nessuna compatibilità con i pcb cherry-like. e non c'è verso, dipende dalla diversa modalità di rilevazione degli impulsi, che come per tutte le contactless non richiede il layout a matrice al contrario di come in tutte le 'contact'


nel passato sia alps che ibm (o forse era alps per ibm, non ricordo) hanno costruito switch di questo tipo, e hanno una resa del tutto peculiare, anche come sound

Telstar
26-07-2019, 13:54
molti apprezzano anche i clear (come i brown ma tattilità accentuata e meno 'granulosa') ma francamente non so se ne esista il modello specifico

Io li trovo orribili i clear (estremamente overrated), mentre i brown sono accettabili un po' per tutto. Erano belli i cherry white ma non si trovano preinstallati su nessuna tastiera.

Prima di suggerire switch alla cieca bisogna capire almeno che preferenze di peso e tattilità ha una persona.

Telstar
26-07-2019, 13:55
Ho preso quella switch brown Layout ISO (ANSI) che sarebbe la stessa cosa di layout US no? Spero che riuscirò ad abituarmici, ho sempre usato layout italiano.

Il Layout o è ISO (europeo) o è ANSI (americano). Nel primo caso puoi sempre cambiare i caps con un set italiano. Se è ansi, cioè con l'enter stretto e lungo beh devi abituartici e potresti non farlo mai.

Miky2147
26-07-2019, 13:58
Il Layout o è ISO (europeo) o è ANSI (americano). Nel primo caso puoi sempre cambiare i caps con un set italiano. Se è ansi, cioè con l'enter stretto e lungo beh devi abituartici e potresti non farlo mai.

Penso che mi abituerò, tanto l'unica differenza dal nostro layout sono le lettere accentate e l'apostrofo no?

s-y
26-07-2019, 13:59
Io li trovo orribili i clear (estremamente overrated), mentre i brown sono accettabili un po' per tutto. Erano belli i cherry white ma non si trovano preinstallati su nessuna tastiera.

Prima di suggerire switch alla cieca bisogna capire almeno che preferenze di peso e tattilità ha una persona.

e prima di fare le lezioncine sarebbe da leggere meglio ciò che è stato scritto ;)

Marko#88
26-07-2019, 14:16
Io li trovo orribili i clear (estremamente overrated), mentre i brown sono accettabili un po' per tutto. Erano belli i cherry white ma non si trovano preinstallati su nessuna tastiera.

Prima di suggerire switch alla cieca bisogna capire almeno che preferenze di peso e tattilità ha una persona.


Io i brown li ho avuti e mi hanno fatto schifo, sembra ci sia della sabbia dentro al meccanismo. Poi ovvio, sono pareri.

Miky2147
26-07-2019, 14:17
Io i brown li ho avuti e mi hanno fatto schifo, sembra ci sia della sabbia dentro al meccanismo. Poi ovvio, sono pareri.

Urca! Allora sarò in perfetto tema estivo:D

keyvan
26-07-2019, 15:40
Io i brown li ho avuti e mi hanno fatto schifo, sembra ci sia della sabbia dentro al meccanismo. Poi ovvio, sono pareri.

Se c'e della sabbia lo devi mandare indietro, io ho le brown e nessuna traccia di sabbia :D

Telstar
26-07-2019, 16:35
s-y come siamo permalosi oggi :D

s-y
26-07-2019, 16:48
macchè figurati se me la prendo per 'ste cazzate
giusto un pò di fastidio, anche perchè paradossalmente è da sempre che ci vado di piombo sul consigliare uno switch o l'altro perchè resta fondamentale la percezione soggettiva (poco da fare) e quindi mi salta all'occhio se vengo 'accusato' di fare l'esatto opposto

s-y
26-07-2019, 16:59
oh visto che avevo un pò di tempo e voglia di smanettare, ho provato a cambiare le molle dei kaihl box pink con quelle dei box white (imho per farlo con qualche senso vanno cambiate almeno tutte le alfanumeriche e usarla normalmente) e posso confermare che la sensazione si è 'alleggerita' parecchio. non ho strumenti per misurare ma direi che si conferma anche che le molle dei box pink sono anch'esse intermedie tra i white e i navy (o pale blue), allo stesso modo dello spessore delle clickbar

s-y
29-07-2019, 06:51
fino ad ora ho sempre parlato bene della gmmk, che da un paio d'anni sto molto spesso malmenando con cambi di switch, rimozione case, smontaggi completi (praticamente lo zen a l'arte della manutenzione della tastiera...)

stavolta devo però sottolinearne un tallone d'achille (forse di tutte le modulari, chissà)
gli 'inviti' per i contatti degli switch, che sono montati sul retro del pcb, potrebbero essere migliorabili come robustezza. nello specifico sono saldati in smd al circuito, quando sarebbe stato decisamente più adatto fissarli in passtrough.

a volte capita che nell'inserimento degli switch l'allineamento dei due pin con i fori non sia perfetto e (almeno nel caso dei kailh, dove i due pin hanno spessori diversi) se il pin disallineato è quello sottile si accartoccia (è cmq facilmente e velocemente reraddrizzabile) mentre se a 'forzare' è quello più spesso la forza che è in grado di reggere è notevole, e ad insistere troppo con la spinta si potrebbero (magari alla lunga) danneggiare le suddette saldature smd, quindi occhio quando si montano gli switch...

si, lo scrivo in seguito a un 'pop' di uno degli slot :D
(cmq sistemato, o meglio, con un pò di fatica e perdendo in parte modularità per il tasto relativo, ho fatto delle 'patch' con dei blobboni di stagno)

ps: dovuto fare così perchè la saldatura si è 'strappata' portandosi dietro parte della pista ed era impossibile 'riacchiapparla' con un cavo (almeno per me e almeno con gli strumenti che ho a disposizione)

zerothehero
29-07-2019, 08:47
Buone tastiere MECCANICHE WIRELESS da gaming ce ne sono?

Marko#88
29-07-2019, 09:13
fino ad ora ho sempre parlato bene della gmmk, che da un paio d'anni sto molto spesso malmenando con cambi di switch, rimozione case, smontaggi completi (praticamente lo zen a l'arte della manutenzione della tastiera...)

stavolta devo però sottolinearne un tallone d'achille (forse di tutte le modulari, chissà)
gli 'inviti' per i contatti degli switch, che sono montati sul retro del pcb, potrebbero essere migliorabili come robustezza. nello specifico sono saldati in smd al circuito, quando sarebbe stato decisamente più adatto fissarli in passtrough.

a volte capita che nell'inserimento degli switch l'allineamento dei due pin con i fori non sia perfetto e (almeno nel caso dei kailh, dove i due pin hanno spessori diversi) se il pin disallineato è quello sottile si accartoccia (è cmq facilmente e velocemente reraddrizzabile) mentre se a 'forzare' è quello più spesso la forza che è in grado di reggere è notevole, e ad insistere troppo con la spinta si potrebbero (magari alla lunga) danneggiare le suddette saldature smd, quindi occhio quando si montano gli switch...

si, lo scrivo in seguito a un 'pop' di uno degli slot :D
(cmq sistemato, o meglio, con un pò di fatica e perdendo in parte modularità per il tasto relativo, ho fatto delle 'patch' con dei blobboni di stagno)

ps: dovuto fare così perchè la saldatura si è 'strappata' portandosi dietro parte della pista ed era impossibile 'riacchiapparla' con un cavo (almeno per me e almeno con gli strumenti che ho a disposizione)

Siccome prima o dopo la GMMK la prendo (magari in concomitanza coi keycaps che mi arriveranno da drop dopo l'estate) mi parli un secondo del suo assemblaggio? Non ricordo chi ma qualcuno scriveva fosse troppo vuota dentro... confermi anche tu?
Hai qualche sito/forum di riferimento che segui sull'argomento?

s-y
29-07-2019, 11:25
i posti 'soliti' sono tipo geekhack e deskthority, ma ormai ultimamente o tocco con mano o tendo a non dare giudizi...
anche yuotube però, specialmente per farsi un'idea sul 'sound'

ad ogni modo si, come tutte le parti in plastica stampata, il fondo è piuttosto vuoto. facilmente riempibile (letteralmente a fantasia, per dire ovviamente)

se non riempito aumenta la risonanza, ma non in modo troppo fastidioso (piuttosto 'scura') ma... va a gusti come sempre in questi casi (es più si 'riempie' e più si 'insordisce')

aprirla è facile, sono normalissime viti

Telstar
29-07-2019, 13:19
a volte capita che nell'inserimento degli switch l'allineamento dei due pin con i fori non sia perfetto e (almeno nel caso dei kailh, dove i due pin hanno spessori diversi) se il pin disallineato è quello sottile si accartoccia (è cmq facilmente e velocemente reraddrizzabile) mentre se a 'forzare' è quello più spesso la forza che è in grado di reggere è notevole, e ad insistere troppo con la spinta si potrebbero (magari alla lunga) danneggiare le suddette saldature smd, quindi occhio quando si montano gli switch...

E' capitato anche a me con la GMMK, bisogna fare attenzione ad averli perfettamente allineati prima di inserirli.

Marko#88
29-07-2019, 16:27
i posti 'soliti' sono tipo geekhack e deskthority, ma ormai ultimamente o tocco con mano o tendo a non dare giudizi...
anche yuotube però, specialmente per farsi un'idea sul 'sound'

ad ogni modo si, come tutte le parti in plastica stampata, il fondo è piuttosto vuoto. facilmente riempibile (letteralmente a fantasia, per dire ovviamente)

se non riempito aumenta la risonanza, ma non in modo troppo fastidioso (piuttosto 'scura') ma... va a gusti come sempre in questi casi (es più si 'riempie' e più si 'insordisce')

aprirla è facile, sono normalissime viti

Grazie, gentilissimo. :)

s-y
29-07-2019, 17:48
E' capitato anche a me con la GMMK, bisogna fare attenzione ad averli perfettamente allineati prima di inserirli.

si, ma non solo, nel senso che il plate in alluminio come sappiamo spessimissimo non è, e tende a piegarsi abbastanza facilmente (specialmente in corrispondenza dei tasti grandi, in particolare la barra) anche se poi è altrettanto semplice da riallineare. però appunto se l'invito sul plate non è in piano, anche se i pin sono dritti si inseriscono non perfettamente allineati. spero di essermi spiegato abbastanza bene

infatti lo slot che mi è saltato è la lettera m, che sta subito sopra al 'buco' per la barra

poi oh, da aggiungere che usandola io 'cabriolet', cioè senza base plastica, detta caratteristica è certamente accentuata...

nel frattempo, diciamo come 'failsafe', ma anche per curiosità, ho provato a vedere cosa c'era su aliexpress di ultracheap con hotswap (87) e ho trovato tale hexgears gk707, che a parte i soliti caps schifidi, con 50 spedita monta anche un set di switch kailh box (con una limitata scelta), anche se nel mio caso avrei preferito la barebone. btw niente rgb solo fissa (spegnibile) che a me non interessa minimamente. tra circa un mese farò sapere...

Marko#88
29-07-2019, 18:08
nel frattempo, diciamo come 'failsafe', ma anche per curiosità, ho provato a vedere cosa c'era su aliexpress di ultracheap con hotswap (87) e ho trovato tale hexgears gk707, che a parte i soliti caps schifidi, con 50 spedita monta anche un set di switch kailh box (con una limitata scelta), anche se nel mio caso avrei preferito la barebone. btw niente rgb solo fissa (spegnibile) che a me non interessa minimamente. tra circa un mese farò sapere...

Interessante. Metto in lista e aspetto paziente le tue opinioni. :)

s-y
31-07-2019, 12:28
beh francamente a meno che non sia un pacco clamoroso fatto di cartone, dato il costo, il rapporto q/p è già molto alto a prescindere , tenendo anche conto che 90 switch box, a procurarseli a parte, sono una 30ina di euro...


(*) in misura minore se si hanno già gli switch, btw si può scegliere tra i box: white, red, brown, silver, e dato che non li ho mai provati, approfittato anche per vedere come sono 'sti box brown

ps: sul tubo ci sono un paio di video con typing test (anche se tutte in russo, credo almeno) e dal sound sembrerebbe legit...

Telstar
31-07-2019, 13:18
nel frattempo, diciamo come 'failsafe', ma anche per curiosità, ho provato a vedere cosa c'era su aliexpress di ultracheap con hotswap (87) e ho trovato tale hexgears gk707, che a parte i soliti caps schifidi, con 50 spedita monta anche un set di switch kailh box (con una limitata scelta), anche se nel mio caso avrei preferito la barebone. btw niente rgb solo fissa (spegnibile) che a me non interessa minimamente. tra circa un mese farò sapere...

Alcuni box sono ottimi, rilancio la segnalazione.

Marko#88
31-07-2019, 21:08
beh francamente a meno che non sia un pacco clamoroso fatto di cartone, dato il costo, il rapporto q/p è già molto alto a prescindere , tenendo anche conto che 90 switch box, a procurarseli a parte, sono una 30ina di euro...


(*) in misura minore se si hanno già gli switch, btw si può scegliere tra i box: white, red, brown, silver, e dato che non li ho mai provati, approfittato anche per vedere come sono 'sti box brown

ps: sul tubo ci sono un paio di video con typing test (anche se tutte in russo, credo almeno) e dal sound sembrerebbe legit...

Visti i video, sembra molto interessante! Valuto di prenderla coi White per poi vedere più avanti se mi viene voglia di prendere un set di Jade o Navy.
Unica cosa che non mi fa impazzire è il design "rialzato" dei tasti, preferisco le tastiere in cui il keycap "affonda" nel telaio, non so se mi spiego.
Però da provare, per 50 euro... da abbinare poi al set di kc che mi arriverà prima o poi da Massdrop (Matt3O MT3), dici che ci potrebbero essere problemi di compatibilità?

s-y
01-08-2019, 07:09
Visti i video, sembra molto interessante! Valuto di prenderla coi White per poi vedere più avanti se mi viene voglia di prendere un set di Jade o Navy.
Unica cosa che non mi fa impazzire è il design "rialzato" dei tasti, preferisco le tastiere in cui il keycap "affonda" nel telaio, non so se mi spiego.
Però da provare, per 50 euro... da abbinare poi al set di kc che mi arriverà prima o poi da Massdrop (Matt3O MT3), dici che ci potrebbero essere problemi di compatibilità?

si in effetti dalle varie descrizioni non è chiarissimo, cmq da uno dei video, l'unboxing mi pare, si vede come la cornice superiore ci sia (mi pare anche di avere letto in qualche sparuto commento che non essendo 'strutturale' tende a creare vibrazioni. vedremo, in caso bastano dei francobolli di tack per fissare)
btw concordo sulle 'floating', moda deleteria, con svantaggi che superano i vantaggi

per i caps, penso che la questione tollerenze vs kailh box sia ormai alle spalle

Marko#88
07-08-2019, 10:11
si in effetti dalle varie descrizioni non è chiarissimo, cmq da uno dei video, l'unboxing mi pare, si vede come la cornice superiore ci sia (mi pare anche di avere letto in qualche sparuto commento che non essendo 'strutturale' tende a creare vibrazioni. vedremo, in caso bastano dei francobolli di tack per fissare)
btw concordo sulle 'floating', moda deleteria, con svantaggi che superano i vantaggi

per i caps, penso che la questione tollerenze vs kailh box sia ormai alle spalle

Alla fine l'ho ordinata anche io, per 44 euro, considerando che i Kailh White comunque li volevo provare, è un affare. E poi la posso usare un po' come esperimento nel caso :asd:

s-y
07-08-2019, 10:31
avevi un coupon o l'hai presa altrove rispetto ad aliexpress? la vedo ancora a 50 spedita
poi per carità, dettagli, ma per curiosità

e si, dato il costo, pari se non inferiore ad uno 'tuttocompreso', trovo sia una buona candidata per fare da switch tester, che però nel frattempo funziona, e che poi non si tiene lì come antistress...

Marko#88
07-08-2019, 12:47
avevi un coupon o l'hai presa altrove rispetto ad aliexpress? la vedo ancora a 50 spedita
poi per carità, dettagli, ma per curiosità

e si, dato il costo, pari se non inferiore ad uno 'tuttocompreso', trovo sia una buona candidata per fare da switch tester, che però nel frattempo funziona, e che poi non si tiene lì come antistress...

C'era il coupon direttamente nella pagina del prodotto su Aliexpress, pagata 44.33 o qualcosa di simile :)

Può essere una buona base anche come modding al di la degli switch... che so, materiali di riempimento, piedini, cose del genere :stordita:
Per ora credo che installerò gli attuali keycaps della Durgod (che a occhio sono migliori degli affari con cui arriverà la GK707, poi vediamo più avanti i kc Matt3o e in futuro un cambio di switch :sofico:

s-y
07-08-2019, 12:56
ti ga rasòn
spero mi fosse sfuggito l'altro giorno (una settimana fa vabbè)

lato modding non so dare indicazioni, nel senso che per me ogni tastiera è un mero punto di partenza :fiufiu:

questa da capire quanto smanettabile (in profondità) sia, che non è aspetto scontato

btw una nota sui kailh box, e/o in particolare quelli con clickbar. diciamo che non è raro trovarne di meno 'croccanti' nei click. suppongo per via della poca, o nulla, serializzazione delle barrette... quindi ecco, eventualmente meglio abbondare nel numero degli switch, se si prendono a parte. un minimo meglio farlo a prescindere per avere qualche ricambio, diciamo un pò di più. anche perchè alla fine non si tratta di cifre importanti

Telstar
07-08-2019, 13:33
+1. Prendete sempre un 10% in piu' di switch.

s-y
07-08-2019, 13:38
nel frattempo, goduria totale come ho 'sistemato' adesso la gmmk coi box pink (sono anche diventato piuttosto una scheggia a saldare/dissaldare mediante blobbone di stagno direttamente tra pista nuda e pin...)

soprattutto il sound, qualche assonanza e nemmeno tanto lontana con gli alps blu originali: click bello metallico e pieno, fondo corsa 'tamburellante'

Telstar
07-08-2019, 14:29
soprattutto il sound, qualche assonanza e nemmeno tanto lontana con gli alps blu originali: click bello metallico e pieno, fondo corsa 'tamburellante'

Si, sono buoni i pink :)

s-y
07-08-2019, 17:43
si cmq non è solo questione di switch, poi si tratta di letteralmente 'accordare' rumore e risonanze. esempio con la base montata, riempita o meno, si perde la resa 'percussiva' del fondo corsa, e il risultato complessivo è molto meno interessante (ovviamente il tutto secondo i mei gusti, anche se la somiglianza coi citati alps è ben presente e particolarmente sfiziosa...)

manca poco diventa una ricetta :fiufiu:

illidan2000
09-08-2019, 08:01
nel frattempo, goduria totale come ho 'sistemato' adesso la gmmk coi box pink (sono anche diventato piuttosto una scheggia a saldare/dissaldare mediante blobbone di stagno direttamente tra pista nuda e pin...)

soprattutto il sound, qualche assonanza e nemmeno tanto lontana con gli alps blu originali: click bello metallico e pieno, fondo corsa 'tamburellante'

è bello vedere che io ho sempre invece ricercato l'esatto opposto, ossia l'assenza di suono!

keyvan
09-08-2019, 08:47
Ragazzi giocando a division 2 con il mio coolmaster mk750 mi succede spesso che nei momenti più incasinati del gioco, quando devo correre il tasto w è come se si bloccasse e mi obbliga a premerlo due volte altriuemnti resto fermo li, morto ammazato :eek: , secondo voi come faccioa capire se è problema della tastiera, del gioco o del mio pc? ho provato anche con una vecchia tastiera a membrana e l'ha fatta lo stesso, mi pare impossibile che due tastiere diverse abbiano lo stesso difetto, cosa mi consigliate?

s-y
09-08-2019, 08:51
è bello vedere che io ho sempre invece ricercato l'esatto opposto, ossia l'assenza di suono!

ah beh, niente è più soggettivo del giudizio su un device che si tocca continuamente

in ogni caso per i miei gusti non è tanto questione di 'rumorosa vs silenziosa', quanto piuttosto di 'rumore giusto' (che può poi essere anche il silenzio)

esempio usando sulla stessa base i kailh bronze linearizzati (togliendo le clickbar) si ottiene una specie di 'legnetti su legno' molto piacevole

e via all'infinito.... :D

s-y
09-08-2019, 08:57
Ragazzi giocando a division 2 con il mio coolmaster mk750 mi succede spesso che nei momenti più incasinati del gioco, quando devo correre il tasto w è come se si bloccasse e mi obbliga a premerlo due volte altriuemnti resto fermo li, morto ammazato :eek: , secondo voi come faccioa capire se è problema della tastiera, del gioco o del mio pc? ho provato anche con una vecchia tastiera a membrana e l'ha fatta lo stesso, mi pare impossibile che due tastiere diverse abbiano lo stesso difetto, cosa mi consigliate?

se succede a prescindere dalla tastiera, direi certamente causa software. potrebbe anche essere qualche hotkey o simile. cmq se succedesse solo in un unico gioco, si restringerebbe ulteriormente il campo

illidan2000
09-08-2019, 09:34
ah beh, niente è più soggettivo del giudizio su un device che si tocca continuamente

in ogni caso per i miei gusti non è tanto questione di 'rumorosa vs silenziosa', quanto piuttosto di 'rumore giusto' (che può poi essere anche il silenzio)

esempio usando sulla stessa base i kailh bronze linearizzati (togliendo le clickbar) si ottiene una specie di 'legnetti su legno' molto piacevole

e via all'infinito.... :D

sarei curioso di sentire i legnetti. Su youtube si trova qualcosa?

s-y
09-08-2019, 09:42
la più simile trovo sia questa, non esattamente identica ma parentela abbastanza stretta
la differenza principale è che senza la base, la mia ha meno risonanza dal case (ovviamente) e più dai tasti (alti, profilo sa in pbt spesso) e suona quindi leggemente meno cupa, e con volume (apparente, è pur sempre un video...) leggermente più alto (ma per lo più è la tonalità che fa apparire il suono più penetrante)

ps: anche la barra è differente, la mia è meno sferragliante, dopo profondo trattamento

https://www.youtube.com/watch?v=qBeyKlUjuhQ

ferro10
09-08-2019, 23:18
se succede a prescindere dalla tastiera, direi certamente causa software. potrebbe anche essere qualche hotkey o simile. cmq se succedesse solo in un unico gioco, si restringerebbe ulteriormente il campoQuoto io proverei un altro gioco per vedere se il problema si ripresenta e poi magari prova una seconda tastiera per essere sicuro al 100%.

Consiglio anche di fare un reset delle impostazioni della mk750 così parti da un punto zero.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

s-y
16-08-2019, 18:49
oggi tirato fuori dalla scatola la gloriosa topre realforce 86, che poco prima ho riportato a configurazione originale (salvo i caps, che a suo tempo avevo preso anche i caps bianchi, li preferisco a prescindere)

devo dire che se la batte ancora bene, e ogni tanto ci sta (salvo riabituarsi all'alt dx, lo uso per le accentate, leggermente spostato per la barra maggiorata)

una cosa salta sempre all'occhio, la qualità del pcb. negli ultimi tempi non ho certamente adoperato top di gamma, ma cmq direi che si nota tutta la differenza, anche se non a compensazione totale della differenza di costo...

edit: dato che ne avevo raccontato tempo fa, la gmmk 'riparata' funge ancora perfettamente neh, avevo voglia di cambiare resa completamente

keyvan
16-08-2019, 20:12
Quoto io proverei un altro gioco per vedere se il problema si ripresenta e poi magari prova una seconda tastiera per essere sicuro al 100%.

Consiglio anche di fare un reset delle impostazioni della mk750 così parti da un punto zero.

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

con un altro gioco è difficile creare le stesse situazioni, in division2 succede solo quando il gioco diventa molto frenetico e quando magari devo spostarmi molto velocemente , il tasto w si paralizza quanto basta per farmi accoppare.:muro:

s-y
16-08-2019, 20:23
dovresti fare altre prove mirate (ad esempio 'simulare' lo stesso ritmo di battuta) anche se appunto, dato che come hai già scritto succede anche con un'altra, e come ti abbiamo risposto, mi pare evidente che non sia un problema lato tastiera

keyvan
16-08-2019, 23:58
dovresti fare altre prove mirate (ad esempio 'simulare' lo stesso ritmo di battuta) anche se appunto, dato che come hai già scritto succede anche con un'altra, e come ti abbiamo risposto, mi pare evidente che non sia un problema lato tastiera

La tua logica non fa una grinza in effetti, resta il fatto che non so come risolvere sto problema, sicuramente è un problema software del gioco ma succede solo a me.

Marko#88
20-08-2019, 23:21
avevi un coupon o l'hai presa altrove rispetto ad aliexpress? la vedo ancora a 50 spedita
poi per carità, dettagli, ma per curiosità

e si, dato il costo, pari se non inferiore ad uno 'tuttocompreso', trovo sia una buona candidata per fare da switch tester, che però nel frattempo funziona, e che poi non si tiene lì come antistress...

La mia è in Italia, tempo di sdoganarla e dovrebbe arrivare... Aliexpress è stato piuttosto rapido! :D

s-y
21-08-2019, 05:25
La mia è in Italia, tempo di sdoganarla e dovrebbe arrivare... Aliexpress è stato piuttosto rapido! :D

la mia sarebbe arrivata lunedi, ma ero per monti. se tutto va come previsto la vado a prelevare all'ufficio postale oggi. per lo sdoganamento c'è voluta una settimana (che poteva andare peggio, ci sta il periodo scarico abbia aiutato...)

Marko#88
21-08-2019, 06:26
la mia sarebbe arrivata lunedi, ma ero per monti. se tutto va come previsto la vado a prelevare all'ufficio postale oggi. per lo sdoganamento c'è voluta una settimana (che poteva andare peggio, ci sta il periodo scarico abbia aiutato...)

Ho aspettato a ordinarla anche per quello, ero anche io per monti nei giorni scorsi e non avevo voglia di lasciarla in giro :stordita:
Se la apri dacci qualche impressione, a questo punto me la aspetto per metà settimana prossima dire (è arrivata in Italia il 19) :)
Sono proprio curioso dei Kailh :oink:

s-y
21-08-2019, 06:51
in realtà avrei circa calcolato pure io solo che mi aspettavo sarebbe arrivata a fine mese avendo ordinato il 29 luglio... ad ogni modo poco male, no rush...

i kailh clickbar based ho pochi dubbi che ti piaceranno, anche se, se non ricordo male i gusti che indicavi, probabilmente preferirai maggiore peso delle molle rispetto ai white. cmq giudicherai, le alternative ci sono e la base modulare per provarli la avrai

nb certamente ci sarà da smanettare sugli stabilizzatori dei tasti lunghi, lubrificandoli. anche solo dai video è evidente parecchio rattle rattle, ma non è niente di strano, nè laborioso. quasi tutte lo hanno di default, specialmente quelle con gli stabilizzatori tipo-cherry

Marko#88
21-08-2019, 07:48
in realtà avrei circa calcolato pure io solo che mi aspettavo sarebbe arrivata a fine mese avendo ordinato il 29 luglio... ad ogni modo poco male, no rush...

i kailh clickbar based ho pochi dubbi che ti piaceranno, anche se, se non ricordo male i gusti che indicavi, probabilmente preferirai maggiore peso delle molle rispetto ai white. cmq giudicherai, le alternative ci sono e la base modulare per provarli la avrai

Penso anche io, vedremo :)

nb certamente ci sarà da smanettare sugli stabilizzatori dei tasti lunghi, lubrificandoli. anche solo dai video è evidente parecchio rattle rattle, ma non è niente di strano, nè laborioso. quasi tutte lo hanno di default, specialmente quelle con gli stabilizzatori tipo-cherry

In questi casi si lubrifica direttamente dove il tondino in metallo entra nel corpo in plastica?

s-y
21-08-2019, 08:12
In questi casi si lubrifica direttamente dove il tondino in metallo entra nel corpo in plastica?

un pò ovunque...
nb io ho sempre usato normale lubrificante 'cremoso' a base teflon. in pratica conta di più l'azione smorzante piuttosto che quella lubrificante

btw, tastiera arrivata. ora non ho tempo per vedere oltre, ad ogni modo... rattle town :D

Marko#88
21-08-2019, 08:31
un pò ovunque...
nb io ho sempre usato normale lubrificante 'cremoso' a base teflon. in pratica conta di più l'azione smorzante piuttosto che quella lubrificante

btw, tastiera arrivata. ora non ho tempo per vedere oltre, ad ogni modo... rattle town :D

Ahi ahi :asd:

s-y
21-08-2019, 14:02
ad ogni modo anche la gmmk quando originale non scherzava nè lato sferragliamenti, nè lato risonanze, e infatti non a caso la uso senza base plastica

btw con questa è meno lineare operare, per via di come è assemblata (fondamentalmente il pcb è 'a sandwich' tra base e plate, quindi una volta tolte le viti il tutto è tenuto assieme solo dai piedini degli switch) e vedrò. certo è che senza base inferiore mancano sul plate punti di appoggio utili come per la gmmk

mi pare anche che il plate, non sottile, sia in acciaio e non alluminio (mi pare almeno, si capisce bene una volta smontato tutto all'osso) e lo confermerebbe anche il suono, che pare piuttosto verso la risonanza. insomma non è tra le silenziose, anche se solitamente quelli in acciaio danno una resa finale più 'full' dei vari suoni

ma appunto, nel mio caso almeno, si tratta con la calma e con la voglia di modificare via via quindi il punto di partenza è abbastanza indifferente. qui spazio sotto ce n'è parecchio da riempire.

ps: per quanto riguarda la cornice superiore, è semplicemente incastrata a scatto sulla base. non vibra, e rimuovendola non si notano differenze

Marko#88
21-08-2019, 19:27
ad ogni modo anche la gmmk quando originale non scherzava nè lato sferragliamenti, nè lato risonanze, e infatti non a caso la uso senza base plastica

btw con questa è meno lineare operare, per via di come è assemblata (fondamentalmente il pcb è 'a sandwich' tra base e plate, quindi una volta tolte le viti il tutto è tenuto assieme solo dai piedini degli switch) e vedrò. certo è che senza base inferiore mancano sul plate punti di appoggio utili come per la gmmk

mi pare anche che il plate, non sottile, sia in acciaio e non alluminio (mi pare almeno, si capisce bene una volta smontato tutto all'osso) e lo confermerebbe anche il suono, che pare piuttosto verso la risonanza. insomma non è tra le silenziose, anche se solitamente quelli in acciaio danno una resa finale più 'full' dei vari suoni

ma appunto, nel mio caso almeno, si tratta con la calma e con la voglia di modificare via via quindi il punto di partenza è abbastanza indifferente. qui spazio sotto ce n'è parecchio da riempire.

ps: per quanto riguarda la cornice superiore, è semplicemente incastrata a scatto sulla base. non vibra, e rimuovendola non si notano differenze

Interessante.
Io sono a zero nel modding, è anche un po' il motivo per cui mi sono lanciato in una tastiera del genere. Quindi ogni cosa che scopri o che sai è ben accetta, poi quando arriverà la mia farò un po' di "giochi" anche io. :oink:

s-y
21-08-2019, 19:37
aprirla è semplice, più facile a farsi che a dirsi
intanto l'ho messa 'in produzione', con qualche modifica di massima...

buttato ammare i box brown, nonostante la lubrificazione di fabbrica, resta la caratteristica poca evidenza della tattilità, tipo grattata insomma. e messo i white

buttato ammare i caps di default, che cmq male male non sono, pure double shot per dire, per un set SA

messo un foglio di pluriball dentro la base, sotto il pcb in pratica

per fare prima scambiato gli stabilizzatori con quelli già trattati della gmmk

fatto questo, si inizia a ragionare. 'potenziale' ne ha

ps: per la cronaca il plate direi sia alluminio in realtà, a vuoto è sia piuttosto leggero, sia facilmente piegabile

Marko#88
21-08-2019, 20:47
aprirla è semplice, più facile a farsi che a dirsi
intanto l'ho messa 'in produzione', con qualche modifica di massima...

buttato ammare i box brown, nonostante la lubrificazione di fabbrica, resta la caratteristica poca evidenza della tattilità, tipo grattata insomma. e messo i white

buttato ammare i caps di default, che cmq male male non sono, pure double shot per dire, per un set SA

messo un foglio di pluriball dentro la base, sotto il pcb in pratica

per fare prima scambiato gli stabilizzatori con quelli già trattati della gmmk

fatto questo, si inizia a ragionare. 'potenziale' ne ha

ps: per la cronaca il plate direi sia alluminio in realtà, a vuoto è sia piuttosto leggero, sia facilmente piegabile

Bene, grazie.
Il plate eventualmente posso anche rifarlo in futuro, sono in UT di un'azienda metalmeccanica... una piastra fatta al laser è un attimo :)

Vivisector
21-08-2019, 22:08
È mai possibile che logitech non si degna di risolvere un problema che affligge la G910 e nonostante questo continuano a venderla a prezzi alti? Praticamente la tastiera comincia già a ripresentare il problema di input per cui chiesi già una sostituzione in precedenza. In pratica risultano input doppi anche quando i tasti vengono premuti una volta incorrendo in fastidiosi errori di scrittura. Qualcuno di voi è riuscito a risolvere sto problema? Ricordo che prima di chiedere la sostituzione in precedenza, ho provato un sacco di soluzioni :mc:

forse dovrei pulire il registro usb? Ma non ricordo come si facesse.

Amorph
21-08-2019, 22:22
È mai possibile che logitech non si degna di risolvere un problema che affligge la G910 e nonostante questo continuano a venderla a prezzi alti? Praticamente la tastiera comincia già a ripresentare il problema di input per cui chiesi già una sostituzione in precedenza. In pratica risultano input doppi anche quando i tasti vengono premuti una volta incorrendo in fastidiosi errori di scrittura. Qualcuno di voi è riuscito a risolvere sto problema? Ricordo che prima di chiedere la sostituzione in precedenza, ho provato un sacco di soluzioni :mc:

forse dovrei pulire il registro usb? Ma non ricordo come si facesse.

hai provato a togliere i keycaps e dare una soffiata, forse si è accumulata della sporcizia

s-y
22-08-2019, 16:18
il problema delle battute multiple dicesi anche chattering
sui tipo cherry mx può aiutare lubrificare lo stem. sui logitech (omron se non ricordo male) può essere lo stesso discorso. come anche una pulizia, come già suggerito.

anche se francamente non so/ricordo quanto facilmente siano apribili gli switch romer, nè se sia utile una lubrificazione 'esterna'

Telstar
22-08-2019, 16:27
È mai possibile che logitech non si degna di risolvere un problema che affligge la G910 e nonostante questo continuano a venderla a prezzi alti?

Purtroppo le Logitech coi Romer-G hanno sei problemi.

Amorph
22-08-2019, 17:00
Purtroppo le Logitech hanno sei problemi.

la mia G910 del 2016 tiene ancora botta :D

Rumpelstiltskin
23-08-2019, 11:50
Domandina: Meccanica, silenziosa, rgb, usb-c

Il mercato offre qualcosa di serio?

Avrei visto la Cooler master sk650, che ne pensate?

Telstar
23-08-2019, 19:04
Quali Logitech?
Quali problemi?


Giusto non ho specificato. Quelle coi romer-g.

Amorph
23-08-2019, 19:34
Come la mia in firma...
Ma i problemi quali sono?

Baio

ad alcuni capita di avere input doppi premendo alcuni tasti, spesso hanno risolto con la pulizia

Vivisector
23-08-2019, 20:41
ad alcuni capita di avere input doppi premendo alcuni tasti, spesso hanno risolto con la pulizia
sia quella precedente che questa attuale le ho smontate pulsante per pulsante e pulite a fondo, ma non ho mai risolto. Quindi è proprio un problema dei romer-g :/

quale altra tastiera meccanica mi consigliate che resti negli 80euro? Mi sono stufato di questa.

Amorph
23-08-2019, 21:28
Mah... sarò stato fortunato allora...

Baio

anche io, la mia non perde un colpo ormai da tre anni e ho anche un'altra logitech con romer-g sempre ok

Vivisector
24-08-2019, 01:12
comunque sto leggendo che sto problema di chattering ce l'hanno un sacco di tastiere meccaniche. A sto punto comincio a chiedermi se esiste davvero qualcosa di valido e se non è il caso di tornare alle inossidabili tastiere a membrana da 10euro che si scassano solo dopo tanto tanto lavoro.

chiedo il vostro aiuto, ormai non so più cosa fare. Il chattering è davvero fastidioso ed oltre a pulirla smontandola tutta e cercando aggiornamenti driver.. non so se è un problema solo dei romer-g? Se riuscissi a fare il reso avrei una 80ina di euro disponibili. Avevo visto questa (https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Meccanica-Retroilluminato-Italiano/dp/B073B8P7Z1/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tastiera%2Bmeccanica%2Bcherry%2Bmx&qid=1566599497&s=gateway&sr=8-5&th=1) ma credo soffra dello stesso problema.

s-y
24-08-2019, 08:34
sempre sulla hexgears gk707 che sto usacchiando (attualmente la 'reborn' realforce mod-silenziata è troppo più piacevole, e inoltre preferisco il silenzio in questo periodo...) ho verificato il funzionamento della (primordiale) gestione macro embedded.
ci sono 4 (o 5, non chiaro) tasti macro impostabili tramite hotkey, e funzionare funge, ma non è il massimo della comodità dovendo, prima di poter richiamare le sequanze, usare una combinazione preliminare.
anche la velocità di 'scrittura' delle sequenze di tasti non è immediata, cosa che la rende poco adatta a sequenze molto lunghe. non so se ci sia un limite di caratteri registrabili, ma cmq non essendo molto più rapida di una scrittura manuale, l'utilità diminuisce

ad ogni modo qualcosina c'è, non è funzione così diffusa, specie onboard senza tool aggiuntivi. ad esempio afaik la gmmk non ha gestione diretta nel fw

s-y
24-08-2019, 08:45
comunque sto leggendo che sto problema di chattering ce l'hanno un sacco di tastiere meccaniche. A sto punto comincio a chiedermi se esiste davvero qualcosa di valido e se non è il caso di tornare alle inossidabili tastiere a membrana da 10euro che si scassano solo dopo tanto tanto lavoro.

la problematica è insita, e infatti i firmware da praticamente sempre integrano funzionalità per evitarlo

il punto è che quando le condizioni non sono quelle attese (tipicamente in presenza di sporcizia, polvere, etc) non c'è compensazione automatica e quindi l'unica è ripristinare le condizioni 'fisiche' di partenza, pulendo o lubrificando

in ogni caso non è una problematica tanto presente quanto potrebbe sembrare...

edit: nel senso, non le conosco perchè preferisco la 'roba normale', ma non vorrei che tutte le ultrameganinnole ultrafast che inseriscono nelle cosiddette tastiere gaming avessero degli effetti peggiorativi...

s-y
24-08-2019, 11:12
sempre sulla hexgears gk707 che sto usacchiando (attualmente la 'reborn' realforce mod-silenziata è troppo più piacevole, e inoltre preferisco il silenzio in questo periodo...) ho verificato il funzionamento della (primordiale) gestione macro embedded.
ci sono 4 (o 5, non chiaro) tasti macro impostabili tramite hotkey, e funzionare funge, ma non è il massimo della comodità dovendo, prima di poter richiamare le sequanze, usare una combinazione preliminare.
anche la velocità di 'scrittura' delle sequenze di tasti non è immediata, cosa che la rende poco adatta a sequenze molto lunghe. non so se ci sia un limite di caratteri registrabili, ma cmq non essendo molto più rapida di una scrittura manuale, l'utilità diminuisce

ad ogni modo qualcosina c'è, non è funzione così diffusa, specie onboard senza tool aggiuntivi. ad esempio afaik la gmmk non ha gestione diretta nel fw

fatto due prove al volo, ci sono apparentemente 90 bytes dedicati per le macro (18 caratteri max, spazi compresi, x 5 tasti)
...se sò sprecati... anche se considerando che il tutto è un pacchetto da 50 euro, compresi caps non così disgraziati, e switch kailh box, resta un particolare marginale

Vivisector
24-08-2019, 12:37
la problematica è insita, e infatti i firmware da praticamente sempre integrano funzionalità per evitarlo

il punto è che quando le condizioni non sono quelle attese (tipicamente in presenza di sporcizia, polvere, etc) non c'è compensazione automatica e quindi l'unica è ripristinare le condizioni 'fisiche' di partenza, pulendo o lubrificando

in ogni caso non è una problematica tanto presente quanto potrebbe sembrare...

edit: nel senso, non le conosco perchè preferisco la 'roba normale', ma non vorrei che tutte le ultrameganinnole ultrafast che inseriscono nelle cosiddette tastiere gaming avessero degli effetti peggiorativi...
la pulizia accurata l'ho eseguita ma il chattering è stato sempre presente.

ad oggi però sembra che il problema sia sparito (?) ho eliminato la doppia lingua che si switchava sempre in windows, togliendo l'italiano visto che comunque questa è layout INT-USA. Spostandola dal tappetino del mouse e rialzandola sulle due linguette che hanno tutte le tastiere sotto. Da stamattina ancora devo notarlo... bah:confused:

comunque sto leggendo che sto problema di chattering ce l'hanno un sacco di tastiere meccaniche. A sto punto comincio a chiedermi se esiste davvero qualcosa di valido e se non è il caso di tornare alle inossidabili tastiere a membrana da 10euro che si scassano solo dopo tanto tanto lavoro.

chiedo il vostro aiuto, ormai non so più cosa fare. Il chattering è davvero fastidioso ed oltre a pulirla smontandola tutta e cercando aggiornamenti driver.. non so se è un problema solo dei romer-g? Se riuscissi a fare il reso avrei una 80ina di euro disponibili. Avevo visto questa (https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Meccanica-Retroilluminato-Italiano/dp/B073B8P7Z1/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tastiera%2Bmeccanica%2Bcherry%2Bmx&qid=1566599497&s=gateway&sr=8-5&th=1) ma credo soffra dello stesso problema.
comunque rettifico il messaggio finito in basso

Rumpelstiltskin
24-08-2019, 12:40
Avrei visto la Cooler master sk650, che ne pensate?

piccolo up!

Steve94
24-08-2019, 14:54
mi consigliate una buona tastiera?? starei valutando una Razer BlackWidow Tournament Edition Chroma V2, alternative? sempre con rgb/poggia polsi e SENZA tastierino numerico !?:mc: :Prrr:

s-y
24-08-2019, 15:08
ad oggi però sembra che il problema sia sparito (?) ho eliminato la doppia lingua che si switchava sempre in windows, togliendo l'italiano visto che comunque questa è layout INT-USA. Spostandola dal tappetino del mouse e rialzandola sulle due linguette che hanno tutte le tastiere sotto. Da stamattina ancora devo notarlo... bah:confused:

che non sia qualche impostazione sw che possa influire? btw in tal caso non potrei aiutare dato che i so called blob sofware aggiuntivi, li detesto abbastanza

piccolo up!

la cm che indichi non la classificherei tra le silenziose (si trovano i typing test su youtube). nemmeno rumorosa se è per quello, ma giusto per capire. nb non sono così aggiornato sulle 'up to market', e certamente altri lo sono più di me, anche se immagino il periodo non sia quello migliore per avere più pareri...

mi consigliate una buona tastiera?? starei valutando una Razer BlackWidow Tournament Edition Chroma V2, alternative? sempre con rgb/poggia polsi e SENZA tastierino numerico !?:mc: :Prrr:

uddio come sopra, ad ogni modo alternative ce ne sono parecchie, fatto salvo che il poggiapolsi compreso restringe un pò la scelta, ma parallelamente si può aggiungere in aftermarket. magari una ricerca sui correlati su amazon, per dire, già può dare una spolverata

Vivisector
24-08-2019, 15:56
che non sia qualche impostazione sw che possa influire? btw in tal caso non potrei aiutare dato che i so called blob sofware aggiuntivi, li detesto abbastanza

non si è risolto niente, era solo una falsa illusione. Il chattering permane e viene fuori sempre più intensamente man mano che si utilizza. Ho già fatto il reso amazon. Ora mi toccherà scegliere qualcosa di nuovo, ma a sto punto credo mi basti qualcosa di retroilluminato, giusto per avere la possibilità di non accendere luci e consumare corrente ulteriore. Mi piacerebbe acquistare un'altra tastiera meccanica ma ho un budget di 80euro e sono sicuro che con la sfortuna che ho mi si ripresenterà sto problema su qualsiasi tastiera.
Personalmente ho visionato queste due tastiere: Corsair K63 (https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Meccanica-Retroilluminato-Italiano/dp/B073B8P7Z1/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tastiera%2Bmeccanica%2Bcherry%2Bmx&qid=1566599497&s=gateway&sr=8-5&th=1) e WisFox (https://www.amazon.it/WisFox-Retroilluminata-Ultrasottile-Silenziosa-Resistente/dp/B07QM62NP2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8)

MA accetto suggerimenti su nuovi acquisti.

s-y
24-08-2019, 16:47
se si vuole evitare del tutto il rischio di chattering (che è dovuto al 'rimbalzo' naturale in caso di pressochè tutti i contatti elettro-meccanici) un'opzione potrebbe essere una sempre 'meccanica' ma contactless. tipicamente le capacitive, magnetiche, od ottiche, anche se probabilmente il costo medio è superiore, per motivi di economia di scala fondamentalmente.

prova a dare una ricerca anche meramente su amazon, qualcosa potrebbe esserci

ad ogni modo ribadisco che è casistica storicamente si presente, ma per niente predominante...
(in questo caso parlo anche per esperienza personale, che è una ventina d'anni che le frequento, e non mi sono mai imbattuto nella cosa)

Vivisector
24-08-2019, 17:08
ad ogni modo ribadisco che è casistica storicamente si presente, ma per niente predominante...
(in questo caso parlo anche per esperienza personale, che è una ventina d'anni che le frequento, e non mi sono mai imbattuto nella cosa)

allora sono sfigato io che in 2 anni con 2 tastiere entrambe hanno presentato il problema:mc:

Mi attira un sacco anche la g413, ovviamente qualche recensione negativa evidenzia questo problema, ma è irrisoria rispetto alle recensioni positive. Temo che con la sfiga che mi ritrovo, il problema possa ripresentarsi :doh:

comunque un esempio di queste contactless?

EDIT: alla fine ho scelto questa Corsair k70 (https://********/31YpvGm) perchè sembra molto apprezzata e monta i cherry mx speed. Provo quest'altra tecnologia sperando mi vada bene a sto giro e che abbia una durata di almeno 5 anni in pace. Su 300 recensioni solo 8 so negative, spero di non essere il 9 e che cacchio

Rumpelstiltskin
24-08-2019, 19:54
Io ho la k70! Va benissimo come tastiera ma attenzione che è molto rumorosa.

s-y
25-08-2019, 07:13
Io ho la k70! Va benissimo come tastiera ma attenzione che è molto rumorosa.

ma allora, dato che cerchi una cosa silenziosa, potrebbero anche bastare i classici oring da mettere sotto i tasti. pochi euro e facili da installare

Telstar
25-08-2019, 12:56
se si vuole evitare del tutto il rischio di chattering (che è dovuto al 'rimbalzo' naturale in caso di pressochè tutti i contatti elettro-meccanici) un'opzione potrebbe essere una sempre 'meccanica' ma contactless. tipicamente le capacitive, magnetiche, od ottiche, anche se probabilmente il costo medio è superiore, per motivi di economia di scala fondamentalmente.
(…)
(in questo caso parlo anche per esperienza personale, che è una ventina d'anni che le frequento, e non mi sono mai imbattuto nella cosa)

Mai avuto quel problema in oltre 20 anni con la Model M.
Penso che sia più un problema degli switch tipo MX. Penso che anche gli ALPS siano immuni.

Ovviamente con gli switch contactless non ci può essere :)

Telstar
25-08-2019, 12:56
Io ho la k70! Va benissimo come tastiera ma attenzione che è molto rumorosa.

Mi sa che fa casino anche e soprattutto lo chassis.

Rumpelstiltskin
25-08-2019, 12:59
ma allora, dato che cerchi una cosa silenziosa, potrebbero anche bastare i classici oring da mettere sotto i tasti. pochi euro e facili da installare



A dire il vero la vorrei cambiare solo per poterla scollegate dal retro della tastiera per andare in poggiolo a soffiarla.
La K70 la ho dovuta cablare insieme agli altri cavi sotto la scrivania, notate che ha il cavo ultra lungo, diciamo che fa due volte il giro della terra.

s-y
25-08-2019, 13:18
Mai avuto quel problema in oltre 20 anni con la Model M.
Penso che sia più un problema degli switch tipo MX. Penso che anche gli ALPS siano immuni.

Ovviamente con gli switch contactless non ci può essere :)

la model m è a membrana in realtà (a livello sottostante, di contatto fisico)
il 'martelletto' che viene spinto dalla molla che 'crolla' va a battere sulla membrana conduttiva sottostante. quindi non è affetta dalla problematica. o meglio, può esserlo se i famigerati rivetti plastici cedono e il 'sandwich' plate metallico/membrana/plate plastico si 'smolla' e può far si che vengano registrati impulsi multipli. (verificato sul campo pure questo, una delle due che avevo recuperato da una discarica aveva proprio questo comportamento)

io come scritto sospetto che più che gli switch di loro (usato e uso mx per altri lustri e idem, mai capitato) siano le 'latenze' diminuite che vengono pubblicizzate come feature. che alla fine l'antirebound altro non può essere che un certo ritardo (a prescindere dall'agoritmo) nell'invio dell'impulso, che vanno a ridurre il 'margine di sicurezza'

Vivisector
25-08-2019, 23:09
Mai avuto quel problema in oltre 20 anni con la Model M.
Penso che sia più un problema degli switch tipo MX. Penso che anche gli ALPS siano immuni.

Ovviamente con gli switch contactless non ci può essere :)

veramente sino ad ora ho usato i romerg, spero mi vada meglio con gli mx altrimenti faccio il reso e mi tengo la ibm da 10euro (da cui sto scrivendo adesso) e fancuore

bombolo_flint
26-08-2019, 03:31
Nuova tastiera meccanica da parte di Logitech con corpo in alluminio.

Logitech G915 Lightspeed

Wireless con retroilluminazione RGB. Con doppia connessione, con Bluetooth oppure con la tecnologia proprietaria Lightspeed. Ricarica tramnite cavo di prolunga. Autonomia di 30 ore con luminosita` al 100%. Tasti multimediali.


Switch meccanici con profilo ribassato disponibili:

GL Clicky: Offre un clic udibile alla pressione e un feedback tattile

GL Tactile: Offre una leggera resistenza ma con un feedback tattile

GL Linear: Offre una pressione dei tasti completamente uniforme


https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-keyboards/g915-low-profile-wireless-mechanical-gaming-keyboard.html


Visto il costo, sarebbe stato buono aggiungere un poggiapolsi come quello delle meccaniche Cooler Master MK750 e MK850, con poggiapolsi in alluminio, con imbottitura per una maggiore comodita` e con aggancio magnetico. Inoiltre anche in questa non sono presenti i switch meccanici Cherry MX Series.



Buona giornata.

s-y
26-08-2019, 09:14
non è chiaro da una letta al volo, ma mi parrebbe di capire che il cavo usb ha funzione solo di ricarica (come nella trackball 'reborn' che avevano laciato qualche tempo fa)
fosse confermato, continuerei a capire poco la cosa

bombolo_flint
26-08-2019, 15:20
non è chiaro da una letta al volo, ma mi parrebbe di capire che il cavo usb ha funzione solo di ricarica (come nella trackball 'reborn' che avevano laciato qualche tempo fa)
fosse confermato, continuerei a capire poco la cosa


Si praticamente il cavo prolunga serve per la ricarica della batteria integrata, infatti non ti sei sbagliato carissimo, infatti anche a me ha lasciato un pò perplesso come lo sei tu.


Per quel prezzo però ci sono troppe mancanze e non è per niente come la Logitech G910 Orion Spectrum, oppure meglio ancora come la Cooler Master Masterkeys MK850 appena uscita, tutta una altra cosa. ;)


Ormai sembra che Logitech abbia preso a vizio a fare le tastiere meccaniche senza poggiapolsi e dal costo come detto già, elevato, è bella si, fatta bene certo, ma non vale quel prezzo, € 130 si, ma oltre no, non li vale.


In alternativa potevano farne due modelli, una wireless come è adesso e una wired, ma con poggiapolsi ben fatto a un prezzo più onesto.

Sul fatto che sei dubbioso sulla ricarica, Logitech sta puntando tutto sulla sua tecnologia proprietaria il Lightspeed e non mi stupirei se a breve uscirà un mousepad versione XXL per la ricarica a induzione, come avviene già col mousepad XL esistente. Infatti se noti il G903 si basa sulla ricarica induzione tramite batteria ricaricabile con funzione da peso tramite il Lightspeed, anche il nuovo G502 Hero stessa cosa e così via dicendo. E sono sicuro che adesso stanno modificando le tastiere come hanno fatto per i mouse. Per adattarsi e avere un set completo con questa tecnologia, a cui fare riferimento. E da una parte non sarebbe un male, ma un bene, perchè si avrebbe una ricarica più comoda rispetto allo standard fino adesso visto come sistemi di ricarica. Però come già dicevo, questa tecnologia per attecchire tra l'utenza, deve avere un prezzo più contenuto, non tutti possono spendere quelle cifre, mettiamoci poi farsi un set completo con la tecnologia Lightspeed, diventa un esborso elevato, anche se la qualità si paga, però devono venire incontro ai giovani, con prezzi alla portata di tutti.


Mi dimenticavo di aggiungere che la latenza con il wireless nella tecnologia Lightspeed è di 1 ms.




Buona giornata.

s-y
26-08-2019, 15:49
se non ho visto male si parla, ok al lancio, del doppio di 130, cifra che ricade nella fascia 'nessun contro ammesso'...

per il resto, parere personale, cerco di guardare gli aspetti concreti, nella fattispecie resa in uso, e penso che puntare sugli 'ammenicoli' non sia la strada giusta per riaffezionare gli utenti di vecchia data, che non è cosa dovuta e niente di male, ma che può anche capitare che facciano anche opinione e niente di male

bombolo_flint
26-08-2019, 16:13
Questo è il macchinario usato da Logitech per il collaudo e test dei suoi switch meccanici prima di immetterli sul mercato e testare comfort e rumorosità. Collegato a un PC, da una telemetria precisa durante il test di collaudo.:D


https://www.logitechg.com/content/dam/gaming/en/innovation/mechanical-switches/switches-feature-1.png.imgw.1888.1888.jpeg




Buona giornata.

Trotto@81
26-08-2019, 16:56
I test si fanno a campione e mai sulla totalità della produzione.

s-y
26-08-2019, 18:21
se fossero fatti su tutti pezzi sarebbe da aggiungere uno zero al prezzo :D

bombolo_flint
26-08-2019, 18:39
se fossero fatti su tutti pezzi sarebbe da aggiungere uno zero al prezzo :D


Infatti era un esempio messo per far vedere a chi non ne è a conoscenza di come fanno un test per vedere se tali switch meccanici sono idonei e comodi da usare in lunghe sessioni di scrittura e non solo. Infatti come qualità non si può dire nulla o sbaglio? ;)



Buona serata.

s-y
26-08-2019, 19:44
non era in 'polemica'...

sulla qualità del 'new deal' logitech posso parlare non per sentito dire (o per lancio di un nuovo prodotto e relativo battage di marketing) solo delle trackball. ho notato dei miglioramenti ma quelle di epoca 'storica' restano inarrivate. e appunto restano delle scelte di 'product placing' discutibili, come la suddetta scelta sul cavo usb

edit: qui avevo scritto sulla trackball 'in oggetto' https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45109444&postcount=22

bombolo_flint
26-08-2019, 19:47
Auguro una buona serata a tutti del Thread, S-Y carissimo, buona serata. ;)

bombolo_flint
26-08-2019, 19:52
non era in 'polemica'...

sulla qualità del 'new deal' logitech posso parlare non per sentito dire (o per lancio di un nuovo prodotto e relativo battage di marketing) solo delle trackball. ho notato dei miglioramenti ma quelle di epoca 'storica' restano inarrivate. e appunto restano delle scelte di 'product placing' discutibili, come la suddetta scelta sul cavo usb


Ma tranquillo carissimo, lo so che non avevi risposto per polemica, tranquillo, so che sei una persona competente, ecco perche` con te dialogo piacevolmente come con Ferro10. Tranquillo. :)


Sul cavo di prolunga micro USB, ti ho dato ragione fin dall`inizio, infatti su quello ti do ragione in pieno. Ma sempre meglio del vecchio standard di ricarica che era alla lunga una seccatura. :D



Ti auguro una buona serata carissimo. ;)

Vivisector
28-08-2019, 08:38
Infatti era un esempio messo per far vedere a chi non ne è a conoscenza di come fanno un test per vedere se tali switch meccanici sono idonei e comodi da usare in lunghe sessioni di scrittura e non solo. Infatti come qualità non si può dire nulla o sbaglio? ;)



Buona serata.
purtroppo nel mio caso la logitech mi ha deluso con i suoi romer-g perchè non è possibile che 2 tastiere hanno cominciato a subire il chattering dopo 1 anno circa. Spero mi vada meglio con la corsair k70 presa nuova e da cui sto scrivendo ora. I cherry mx speed sembrano molto ipereattivi :O

le uniche cose negative per ora sono il cavo troppo lungo e grosso, ma quantomento sembra resistente e l'inversione dei simboli tipo i numeri hanno i simboli invertiti ma devi comunque premere maiusc+il numero corrispondente per fare tipo questo % perché invertirli non capisco :confused: per il resto feeling a primo impatto eccellente, anche migliore della logitech g910 che avevo prima.