View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
NiKKlaus
21-03-2023, 16:21
Sì, è BT e non WiFi. Non so nemmeno se ci siano tastiere che abbiano tutte le funzioni possibili ed inimmaginabili. Vale sempre il detto: non esiste la tastiera perfetta. Ragion per cui, spesso si pensa di acquistarne una 2a, 3a ecc :asd:
Mi è costata sulle 100euro e passa essendo quella più completa. Poi ho voluto pure comprare, a parte, pennellino e lubrificanti per gli stabilizzatori e gli switch.
Esattamente, quello che stavo pensando di scrivere...
Pure io mi volevo tuffare su tastiere economiche ma poi l'occhio cade su altro :stordita:
infatti io ho preso in passato roba economica per risparmiare un pò e ho speso due volte xchè ho ricomprato la stessa cosa ma migliore
RandoM X
21-03-2023, 16:52
Sì, è BT e non WiFi. Non so nemmeno se ci siano tastiere che abbiano tutte le funzioni possibili ed inimmaginabili. Vale sempre il detto: non esiste la tastiera perfetta. Ragion per cui, spesso si pensa di acquistarne una 2a, 3a ecc :asd:
Mi è costata sulle 100euro e passa essendo quella più completa. Poi ho voluto pure comprare, a parte, pennellino e lubrificanti per gli stabilizzatori e gli switch.
Esattamente, quello che stavo pensando di scrivere...
Pure io mi volevo tuffare su tastiere economiche ma poi l'occhio cade su altro :stordita:
io ne ho trovate diverse che hanno la tripla connessione, bt wireless e cablata...
solo una, mi pare, di averne vista cablata e wirelless
molte anche le bt e cablata come le keychron
di quelle come piacciono a me, ne avrei anche selezionate un paio con budget molto diverso, diciamo fascia media e alta, ma per ora attendo ancora la mia bassissima...
la alta, comunque, penso resterà solo nella lista dei desideri...
quanto, al resto, con il tempo conto anche io di comprare tutto l'occorrente...
un passo alla volta...
e io ci metto molto a muovermi!!!
infatti io ho preso in passato roba economica per risparmiare un pò e ho speso due volte xchè ho ricomprato la stessa cosa ma migliore
eheheh si ti capisco in pieno!!! :cool:
intanto ho voluto provare perchè so già che questo sarebbe stato solo un primo passo...
Io sono alla ricerca di una tastiera hot swap con tastierino numerico compatta (formato 96%) anche barebone tipo Keychron Q5 ma con la connessione wireless (meglio con dongle che con bluetooth) ma non ho trovato niente di comparabile su quella fascia. La Keychron K4 è bluetooth ma di una fascia più bassa mentre su Amazon si trova qualche cosa anche con dongle wireless ma si tratta delle solite cinesate. Direi che o rinuncio alla connessione wireless e prendo la Keychron Q5 o scendo a compromessi. Tastiere con layout con tastierino numerico e hotswap ce ne sono poche in giro. Me ne sono perso qualcuna?
giovanni69
21-03-2023, 22:19
se ho capito bene, quello che tu vuoi è che le lettere ed i simboli siano trasparenti...
ci sono dei keycaps così però non saprei indicarteli!
Grazie.
E' così raro che una tastiera abbia la luminosità che attraversa lettere e simboli?
NiKKlaus
22-03-2023, 06:14
Io sono alla ricerca di una tastiera hot swap con tastierino numerico compatta (formato 96%) anche barebone tipo Keychron Q5 ma con la connessione wireless (meglio con dongle che con bluetooth) ma non ho trovato niente di comparabile su quella fascia. La Keychron K4 è bluetooth ma di una fascia più bassa mentre su Amazon si trova qualche cosa anche con dongle wireless ma si tratta delle solite cinesate. Direi che o rinuncio alla connessione wireless e prendo la Keychron Q5 o scendo a compromessi. Tastiere con layout con tastierino numerico e hotswap ce ne sono poche in giro. Me ne sono perso qualcuna?
io ho preso la Glorious GMMK 2 Barebone e mi trovo alla grande
Marko#88
22-03-2023, 06:22
Grazie.
E' così raro che una tastiera abbia la luminosità che attraversa lettere e simboli?
Coi keycaps in ABS non è raro, coi keycaps in PBT credo che non ce ne siano.
Ma potrei sbagliare.
RandoM X
22-03-2023, 06:50
Coi keycaps in ABS non è raro, coi keycaps in PBT credo che non ce ne siano.
Ma potrei sbagliare.
io mi sono da poco interessato all'argomento ma credo Marko abbia ragione o almeno sono estremamente rari in PBT.
In ogni caso, se ti piace la tastiera poi può sempre comprare il set di tasti di tuo gusto Giovanni!
NiKKlaus
22-03-2023, 09:29
Coi keycaps in ABS non è raro, coi keycaps in PBT credo che non ce ne siano.
Ma potrei sbagliare.
coi keycaps in PBT certo che ce ne sono, con layout italiano magari non ancora ma con tutti gli altri si
delvo_69
22-03-2023, 09:58
coi keycaps in PBT certo che ce ne sono, con layout italiano magari non ancora ma con tutti gli altri si
visto che si parla esattamente di keycaps in PBT compatibili con la retroilluminazione con layout ISO-IT....purtroppo non ce ne sono!
E questo problema ce l'hanno la maggior parte dei layout ISO europei. C'è qualche kit della HyperX e Steelseries specifici per DE, UK, Nordic ma sono di tipo "pudding" (e quindi devono piacere!) e quasi ok per tastiere con i classici 104-105 tasti. Per formati diversi c'è quasi sempre qualche tasto con le dimensioni diverse non presente
Il problema nasce dall'investimento che bisogna fare per produrre in PBT, soprattutto in Double Shot in modo da essere compatibile con la retroilluminazione perchè è abbastanza costoso fare gli stampi dedicati e produrre se i numeri non sono alti.
Il discorso cambia invece se si vogliono kit in PBT single shot con le lettere "stampate" dye-sublimated, che comunque non è un processo semplice ma già più abbordabile e qui si trova qualcosa anche in ISO IT, a prezzi non bassissimi e con poca reperibilità, rinunciando ovviamente alla retroilluminazione dei singoli tasti.
Poi con l'ABS, le lettere possono essere "stampate" con il laser (è più un processo di etching ma vabbè, ci siamo capiti!) e in ABS si trovano kit retroilluminati ISO-IT anche su tastiere molto molto economiche (dopo tutto l'ABS costa meno e la stampa-etching viene fatta con lo stesso macchinario per tutti i layout!)
...di quelle come piacciono a me, ne avrei anche selezionate un paio con budget molto diverso, diciamo fascia media e alta, ma per ora attendo ancora la mia bassissima...
la alta, comunque, penso resterà solo nella lista dei desideri...
Quale sarebbe, se non è un segreto?! :mbe:
E' più lo sfizio che altro. Sinceramente una volta comprata la tastiera, la si usa e si passa ad altro. Spendere i soldi a casaccio non fa per me e nemmeno in linea con il periodo. Quindi goditi l'acquisto ed il resto può attendere. Poi se si riesce a rivendere o ad avere più configurazioni, ben venga. Se ne dovessi scegliere una la comprerei Full-96% in modo da avere un uso differente rispetto alla mia attuale 65%.
giuseppesole
22-03-2023, 11:41
visto che si parla esattamente di keycaps in PBT compatibili con la retroilluminazione con layout ISO-IT....purtroppo non ce ne sono!
E questo problema ce l'hanno la maggior parte dei layout ISO europei. C'è qualche kit della HyperX e Steelseries specifici per DE, UK, Nordic ma sono di tipo "pudding" (e quindi devono piacere!) e quasi ok per tastiere con i classici 104-105 tasti. Per formati diversi c'è quasi sempre qualche tasto con le dimensioni diverse non presente
Il problema nasce dall'investimento che bisogna fare per produrre in PBT, soprattutto in Double Shot in modo da essere compatibile con la retroilluminazione perchè è abbastanza costoso fare gli stampi dedicati e produrre se i numeri non sono alti.
Il discorso cambia invece se si vogliono kit in PBT single shot con le lettere "stampate" dye-sublimated, che comunque non è un processo semplice ma già più abbordabile e qui si trova qualcosa anche in ISO IT, a prezzi non bassissimi e con poca reperibilità, rinunciando ovviamente alla retroilluminazione dei singoli tasti.
Poi con l'ABS, le lettere possono essere "stampate" con il laser (è più un processo di etching ma vabbè, ci siamo capiti!) e in ABS si trovano kit retroilluminati ISO-IT anche su tastiere molto molto economiche (dopo tutto l'ABS costa meno e la stampa-etching viene fatta con lo stesso macchinario per tutti i layout!)
E per quel che riguarda ISO ITA TKL PBT double shot non retroilluminato?
delvo_69
22-03-2023, 12:49
E per quel che riguarda ISO ITA TKL PBT double shot non retroilluminato?
Si, in giro qualcosa si trova, e costa quasi come una tastiera!
Ad esempio, se vedi su coffeekeys.eu c'è il set hygge keyset iso-it,....sixty-six euros plus shipping!
Anche su candykeys c'è qualcuno ma non è al momento disponibile.
Sono un paio di produzione di un fornitore che si chiama Tai-Hao, vengono dichiarati come PBT doubleshot e non sono compatibili con la retroilluminazione.
Sono set per tastiere full standard 105 tasti, quindi se si hanno tasti con dimensioni diverse, non si potranno sostituire
Invece in PBT dye-sub ISO-IT, ci sono alcuni set della keychron, ne trovi un paio anche su subito ad un buon prezzo
giuseppesole
22-03-2023, 15:21
Ma le vecchie IBM model-F/M sono in PBT?
Marko#88
22-03-2023, 16:59
Ma le vecchie IBM model-F/M sono in PBT?
Si. In ABS dopo 25/30 anni di utilizzo non solo sarebbero lucidi... probabilmente si bucherebbero :asd:
RandoM X
22-03-2023, 18:15
Quale sarebbe, se non è un segreto?! :mbe:
E' più lo sfizio che altro. Sinceramente una volta comprata la tastiera, la si usa e si passa ad altro. Spendere i soldi a casaccio non fa per me e nemmeno in linea con il periodo. Quindi goditi l'acquisto ed il resto può attendere. Poi se si riesce a rivendere o ad avere più configurazioni, ben venga. Se ne dovessi scegliere una la comprerei Full-96% in modo da avere un uso differente rispetto alla mia attuale 65%.
quella di fascia alta è questa:
NuPhy Halo65 Wireless Mechanical Keyboard
in versione nera con Baby Kangaroo switches
viene 129 dollari ma poi ci sono da applicare le tasse, immagino la spedizione e forse qualcosa in dogana...
non ho fatto il conto completo sul loro sito perchè lo fanno dopo aver inserito tutti i dati, di pagamento compreso!
vero che quasi sicuramente si ha ancora uno step prima di chiudere l'ordine ma non mi va di rischiare...
NiKKlaus
22-03-2023, 18:33
quella di fascia alta è questa:
NuPhy Halo65 Wireless Mechanical Keyboard
in versione nera con Baby Kangaroo switches
viene 129 dollari ma poi ci sono da applicare le tasse, immagino la spedizione e forse qualcosa in dogana...
non ho fatto il conto completo sul loro sito perchè lo fanno dopo aver inserito tutti i dati, di pagamento compreso!
vero che quasi sicuramente si ha ancora uno step prima di chiudere l'ordine ma non mi va di rischiare...
lasciala perde quella è di fascia bassa o da fogna
RandoM X
22-03-2023, 18:40
lasciala perde quella è di fascia bassa o da fogna
davvero??? pensavo fosse fascia alta...
:muro: :muro: :muro:
ne ho sentito parlar bene, su internet ovvio, mi sono pure visto dei video...
non metto in dubbio la tua parola ma a questo punto ti chiedo di darmi qualche indicazione sulla base di quelle che sono le mie necessità...
e già che ci siamo ti butto lì anche quella di fascia media che però a me puzza un pò ma magari tu mi smentirai:
klim shift
sempre grato! :D
NiKKlaus
23-03-2023, 05:36
davvero??? pensavo fosse fascia alta...
:muro: :muro: :muro:
ne ho sentito parlar bene, su internet ovvio, mi sono pure visto dei video...
non metto in dubbio la tua parola ma a questo punto ti chiedo di darmi qualche indicazione sulla base di quelle che sono le mie necessità...
e già che ci siamo ti butto lì anche quella di fascia media che però a me puzza un pò ma magari tu mi smentirai:
klim shift
sempre grato! :D
ridimmi un pò come la vuoi?
RandoM X
23-03-2023, 05:46
ridimmi un pò come la vuoi?
esattamente come la NuPhy Halo65 Wireless Mechanical Keyboard cioè:
meccanica
formato 60%/65%
wireless (con il dongle)
retroilluminata multicolore
tasti frecce univoci (credo siano tutte così le 65% ma nel dubbio lo specifico...)
compatibile con windows
di preferenza, telaio nero o comunque scuro
hot swappable (se possibile)
brown switches (se possibile)
keycaps pbt double shot (se possibile)
circa i materiali non ho preferenze anche se mi pare di aver capito che il metallo, solo alluminio mi par di aver visto, è più costoso della plastica ovviamente.
ho visto che poi ci sarebbero anche altre variabili ma non avrei nessuna competenza per effettuare una scelta...
se riesci, indicami soluzioni con diverso budget.
grazie di tutto ancora!
Marko#88
23-03-2023, 06:28
esattamente come la NuPhy Halo65 Wireless Mechanical Keyboard cioè:
meccanica
formato 60%/65%
wireless (con il dongle)
retroilluminata multicolore
tasti frecce univoci (credo siano tutte così le 65% ma nel dubbio lo specifico...)
compatibile con windows
di preferenza, telaio nero o comunque scuro
hot swappable (se possibile)
brown switches (se possibile)
keycaps pbt double shoot (se possibile)
circa i materiali non ho preferenze anche se mi pare di aver capito che il metallo, solo alluminio mi par di aver visto, è più costoso della plastica ovviamente.
ho visto che poi ci sarebbero anche altre variabili ma non avrei nessuna competenza per effettuare una scelta...
se riesci, indicami soluzioni con diverso budget.
grazie di tutto ancora!
Hai dato un'occhiata alle Keychron? Forse la Q2 fa al caso tuo.
RandoM X
23-03-2023, 06:39
Hai dato un'occhiata alle Keychron? Forse la Q2 fa al caso tuo.
per prima cosa, grazie!
sbaglio o è solo cablata?
ho visto al volo...
a me serve wireless con dongle!
delvo_69
23-03-2023, 09:41
esattamente come la NuPhy Halo65 Wireless Mechanical Keyboard cioè:
meccanica
formato 60%/65%
wireless (con il dongle)
retroilluminata multicolore
tasti frecce univoci (credo siano tutte così le 65% ma nel dubbio lo specifico...)
compatibile con windows
di preferenza, telaio nero o comunque scuro
hot swappable (se possibile)
brown switches (se possibile)
keycaps pbt double shot (se possibile)
circa i materiali non ho preferenze anche se mi pare di aver capito che il metallo, solo alluminio mi par di aver visto, è più costoso della plastica ovviamente.
ho visto che poi ci sarebbero anche altre variabili ma non avrei nessuna competenza per effettuare una scelta...
se riesci, indicami soluzioni con diverso budget.
grazie di tutto ancora!
Rimanendo sul layout ANSI (vedo che non hai specificato di volere ISO!), hai molte più speranze!
Intendi qualcosa come la Epomaker TH66 o TH68 o TH80 o Akko 3068B o 3084B? Con un budget leggermente inferiori ci sono anche le Royal Kludge
Marko#88
23-03-2023, 10:47
per prima cosa, grazie!
sbaglio o è solo cablata?
ho visto al volo...
a me serve wireless con dongle!
Azz, mi ero perso un pezzo sorry!
mai valutate tastiere wireless quindi la mia testa cancella in automatico certe informazioni :asd:
RandoM X
23-03-2023, 11:27
Rimanendo sul layout ANSI (vedo che non hai specificato di volere ISO!), hai molte più speranze!
Intendi qualcosa come la Epomaker TH66 o TH68 o TH80 o Akko 3068B o 3084B? Con un budget leggermente inferiori ci sono anche le Royal Kludge
si non l'ho specificato perchè sebbene chiaramente preferirei una tastiera italiana, ho già capito che non avrei avuto speranze! :muro:
se ho ben capito, invece, quella che farebbe al caso mio è ISO UK estesa ma accetterei anche quella americana per quanto dovrei abituarmi sia all'una che all'altra!!!
comunque, si ci hai preso in pieno! :cool:
per farti capire, la Epomaker TH66 e Akko 3068B Plus sono già da qualche giorno in una mia lista dei desideri su amazon!
le altre che hai citato non le ricordo, quindi, non so se le avevo scartate per qualche ragione o non le avevo proprio viste!
ora me le studio! :D
grazie!
RandoM X
23-03-2023, 11:29
Azz, mi ero perso un pezzo sorry!
mai valutate tastiere wireless quindi la mia testa cancella in automatico certe informazioni :asd:
da quello che ho letto, per i puristi delle tastiere, le wireless stanno alle cablate come le cuffie bt stanno a quelle con filo per gli audiofili!!!
eheheheheh
delvo_69
23-03-2023, 11:40
si non l'ho specificato perchè sebbene chiaramente preferirei una tastiera italiana, ho già capito che non avrei avuto speranze! :muro:
se ho ben capito, invece, quella che farebbe al caso mio è ISO UK estesa ma accetterei anche quella americana per quanto dovrei abituarmi sia all'una che all'altra!!!
comunque, si ci hai preso in pieno! :cool:
per farti capire, la Epomaker TH66 e Akko 3068B Plus sono già da qualche giorno in una mia lista dei desideri su amazon!
le altre che hai citato non le ricordo, quindi, non so se le avevo scartate per qualche ragione o non le avevo proprio viste!
ora me le studio! :D
grazie!
Beh, entrambe queste due esistono anche in formato ISO! Quindi potresti non dover rinunciare a questa peculiarità. E quindi, poi, volendo, puoi anche metterci un set di tasto IT.
Inoltre, entrambe hanno la retroilluminazione ma con una grossa differenza: la Epomaker è south facing mentre la Akko è north facing.
Quindi, se uno poi vuole mettere dei tasti compatibili con la retroilluminazione (a trovarli! oppure scendendo a dei compromessi sul materiale o sulla lingua), meglio north facing.
Inoltre mi pare sia Akko che Epomaker abbiano anche lo chassis scuro.
NiKKlaus
23-03-2023, 12:55
Beh, entrambe queste due esistono anche in formato ISO! Quindi potresti non dover rinunciare a questa peculiarità. E quindi, poi, volendo, puoi anche metterci un set di tasto IT.
Inoltre, entrambe hanno la retroilluminazione ma con una grossa differenza: la Epomaker è south facing mentre la Akko è north facing.
Quindi, se uno poi vuole mettere dei tasti compatibili con la retroilluminazione (a trovarli! oppure scendendo a dei compromessi sul materiale o sulla lingua), meglio north facing.
Inoltre mi pare sia Akko che Epomaker abbiano anche lo chassis scuro.
ma nelle Akko ho sentito che le lettere non si illuminano ma solo il sotto dei tasti
RandoM X
23-03-2023, 12:57
Beh, entrambe queste due esistono anche in formato ISO! Quindi potresti non dover rinunciare a questa peculiarità. E quindi, poi, volendo, puoi anche metterci un set di tasto IT.
Inoltre, entrambe hanno la retroilluminazione ma con una grossa differenza: la Epomaker è south facing mentre la Akko è north facing.
Quindi, se uno poi vuole mettere dei tasti compatibili con la retroilluminazione (a trovarli! oppure scendendo a dei compromessi sul materiale o sulla lingua), meglio north facing.
Inoltre mi pare sia Akko che Epomaker abbiano anche lo chassis scuro.
assolutamente si per la questione ISO.
che fosse meglio north, non sapevo e buono a sapersi...
in questo momento mi sto orientando verso la Akko 3068B Plus con Jelly Purple switches sia per quello che tu hai scritto sia per una bella recensione che ho letto!
a dire il vero, comunque mi piaceva già di più della EPOMAKER TH66 anche se lo a livello visivo...
attenderò però prima i suggerimenti di NiKKlaus e poi valuterò anche perchè io sono in attesa di una supereconomicissima che dovrei ricevere entro il 05/04...
un acquisto però non esclude l'altro! :D
RandoM X
23-03-2023, 12:58
ma nelle Akko ho sentito che le lettere non si illuminano ma solo il sotto dei tasti
vero ma credo dipenda solo dai keycaps o sbaglio?
delvo_69
23-03-2023, 13:13
vero ma credo dipenda solo dai keycaps o sbaglio?
Esatto. I keycaps che escono in dotazione sono in PBT e non "trasparenti", e sono il cosidetto layout ISO-UK, molto simile a quello italiano tranne che per le lettere accentate.
PS Random, hai un PVT, spero gradito!!!
RandoM X
23-03-2023, 13:30
Esatto. I keycaps che escono in dotazione sono in PBT e non "trasparenti", e sono il cosidetto layout ISO-UK, molto simile a quello italiano tranne che per le lettere accentate.
PS Random, hai un PVT, spero gradito!!!
ti ringrazio pubblicamente anche qui visto come l'ho già fatto in privato!
RandoM X
23-03-2023, 15:26
ragazzi, su suggerimento di delvo_69 ho appena comprato una:
AKKO 3068B Plus ISO UK
l'offerta era troppo ghiotta per lasciarla andare...
dovrebbe arrivarmi tra lunedì e martedì mentre resto ancora in attesa della prima acquistata, super economica, e di cui, come di questa, se vorrete vi racconterò solo dopo averla ricevuta ed utilizzata per un pò!
naturalmente spero di avere vostre opinioni sull'acquisto fatto, anche negative, e di eventuali alternative con le caratteristiche di cui vi ho detto!
grazie ancora delvo_69!!! :D
Marko#88
23-03-2023, 15:39
da quello che ho letto, per i puristi delle tastiere, le wireless stanno alle cablate come le cuffie bt stanno a quelle con filo per gli audiofili!!!
eheheheheh
In realtà non sarebbe nemmeno un gran problema né obbligano a rinunciare a qualcosa (come nel caso delle cuffie). Il punto secondo me è semplicemente che mentre per esempio un mouse lo muovi, e quindi posso capire l'impiccio del cavo, la tastiera sta li ferma o quasi... il cavo personalmente non lo vedo un problema. Però sono gusti. :D
RandoM X
23-03-2023, 16:14
In realtà non sarebbe nemmeno un gran problema né obbligano a rinunciare a qualcosa (come nel caso delle cuffie). Il punto secondo me è semplicemente che mentre per esempio un mouse lo muovi, e quindi posso capire l'impiccio del cavo, la tastiera sta li ferma o quasi... il cavo personalmente non lo vedo un problema. Però sono gusti. :D
ah interessante...
pensavo che ci fosse qualche ragione anche tecnica dietro a quella scelta...
è lo stesso per i cavi avio, non sono certo del nome, o anche in questo caso è solo questione estetica?
molto belli comunque e ne ho già inserito uno nella famosa lista...
il mio problema è che la tastiera la muovo purtroppo! :muro:
certo non come un mouse ma la tolgo e sfrutto lo spazio lasciato libero da essa.
al momento, grazie al lungo cavo di cui è dotata, sostanzialmente la sposto all'occorrenza ma ti posso assicurare che alla lunga viene noia doverci stare attento con tutto che al massimo lo spostamento avviene solo un paio di volte al giorno...
poi senza cavo, ho così anche il mouse, mi sembra tutto più pulito e coerente! :cool:
delvo_69
23-03-2023, 16:36
ah interessante...
pensavo che ci fosse qualche ragione anche tecnica dietro a quella scelta...
è lo stesso per i cavi avio, non sono certo del nome, o anche in questo caso è solo questione estetica?
molto belli comunque e ne ho già inserito uno nella famosa lista...
il mio problema è che la tastiera la muovo purtroppo! :muro:
certo non come un mouse ma la tolgo e sfrutto lo spazio lasciato libero da essa.
al momento, grazie al lungo cavo di cui è dotata, sostanzialmente la sposto all'occorrenza ma ti posso assicurare che alla lunga viene noia doverci stare attento con tutto che al massimo lo spostamento avviene solo un paio di volte al giorno...
poi senza cavo, ho così anche il mouse, mi sembra tutto più pulito e coerente! :cool:
anche io ho tutto wireless, tastiera compresa, se la si sposta spesso per usare lo spazio per diversi scopi, è di innegabile utilità.
Non condivido, oramai!, neanche la "battuta" dei 'puristi' delle tastiere: se si ha l'accortezza di usare un Bluetooth di ultima generazione (che ha latenze bassissime, e ciò ha risolto molti problemi anche con la qualità dell'audio degli auricolari wireless!) oppure, meglio ancora, se si usa il dongle, non c'è nessunissima differenza con le cablate.
giuseppesole
23-03-2023, 17:28
Io al contrario provengo dalle wireless, e non torno indietro. Per la stessa ragione per la quale non raffreddo più a liquido. Perchè un sistema più semplice e "diretto" è innegabilmente più efficiente. Meno ammenicoli e più sostanza.
RandoM X
23-03-2023, 17:30
Io al contrario provengo dalle wireless, e non torno indietro. Per la stessa ragione per la quale non raffreddo più a liquido. Perchè un sistema più semplice e "diretto" è innegabilmente più efficiente. Meno ammenicoli e più sostanza.
magari un giorno anche io ritornerò al punto di partenza con una tastiera cablata! :)
NiKKlaus
23-03-2023, 18:44
ragazzi, su suggerimento di delvo_69 ho appena comprato una:
AKKO 3068B Plus ISO UK
l'offerta era troppo ghiotta per lasciarla andare...
dovrebbe arrivarmi tra lunedì e martedì mentre resto ancora in attesa della prima acquistata, super economica, e di cui, come di questa, se vorrete vi racconterò solo dopo averla ricevuta ed utilizzata per un pò!
naturalmente spero di avere vostre opinioni sull'acquisto fatto, anche negative, e di eventuali alternative con le caratteristiche di cui vi ho detto!
grazie ancora delvo_69!!! :D
peccato che le lettere non si illuminino :muro:
RandoM X
23-03-2023, 19:38
peccato che le lettere non si illuminino :muro:
eehh si lo so ci vogliono i keycaps shine-through ma io potrei cannibalizzarli dall'altra se mi arriva!!! :cool:
tanto per provare e almeno inizialmente...
delvo_69
23-03-2023, 20:12
eehh si lo so ci vogliono i keycaps shine-through ma io potrei cannibalizzarli dall'altra se mi arriva!!! :cool:
tanto per provare e almeno inizialmente...Funziona. Io per sfizio già l'ho fatto tra una RK100 e una economicissima Aukey KM-G12 che ha 'donato' keycaps shine-through ITA! ma ABS!
E, ripeto, operazione perfettamente riuscita.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
RandoM X
23-03-2023, 21:06
Funziona. Io per sfizio già l'ho fatto tra una RK96 e una economicissima Aukey KM-G12 che ha 'donato' keycaps shine-through ITA! ma ABS!
E, ripeto, operazione perfettamente riuscita.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
anche quelli della mia donatrice sarebbero ABS ma purtroppo non IT ma UK...
comunque è mia intenzione, almeno inizialmente, impostare la tastiera su Windows come UK così da non avere differenze tra impresso sui tasti e il digitato!
ho fatto anche delle prove...
alla fine, non mi è sembrato così complicato scrivere con la tastiera UK anche se ovviamente sarò meno rapido nel farlo, almeno inizialmente! :D
NiKKlaus
24-03-2023, 06:00
anche quelli della mia donatrice sarebbero ABS ma purtroppo non IT ma UK...
comunque è mia intenzione, almeno inizialmente, impostare la tastiera su Windows come UK così da non avere differenze tra impresso sui tasti e il digitato!
ho fatto anche delle prove...
alla fine, non mi è sembrato così complicato scrivere con la tastiera UK anche se ovviamente sarò meno rapido nel farlo, almeno inizialmente! :D
ma i keycaps in ABS layout ita si trovano senza fare tanto casino
Marko#88
24-03-2023, 06:32
ah interessante...
pensavo che ci fosse qualche ragione anche tecnica dietro a quella scelta...
è lo stesso per i cavi avio, non sono certo del nome, o anche in questo caso è solo questione estetica?
molto belli comunque e ne ho già inserito uno nella famosa lista...
il mio problema è che la tastiera la muovo purtroppo! :muro:
certo non come un mouse ma la tolgo e sfrutto lo spazio lasciato libero da essa.
al momento, grazie al lungo cavo di cui è dotata, sostanzialmente la sposto all'occorrenza ma ti posso assicurare che alla lunga viene noia doverci stare attento con tutto che al massimo lo spostamento avviene solo un paio di volte al giorno...
poi senza cavo, ho così anche il mouse, mi sembra tutto più pulito e coerente! :cool:
anche io ho tutto wireless, tastiera compresa, se la si sposta spesso per usare lo spazio per diversi scopi, è di innegabile utilità.
Non condivido, oramai!, neanche la "battuta" dei 'puristi' delle tastiere: se si ha l'accortezza di usare un Bluetooth di ultima generazione (che ha latenze bassissime, e ciò ha risolto molti problemi anche con la qualità dell'audio degli auricolari wireless!) oppure, meglio ancora, se si usa il dongle, non c'è nessunissima differenza con le cablate.
Certo certo, sono esigenze e gusti diversi.
Quando mi serve lo spazio sulla scrivania sposto la tastiera praticamente sotto al monitor e poi la rimetto a posto...Si tratta di uno spostamento di qualche decina di cm, il cavo non è di nessun impiccio quindi mai valutato le wireless per questo.
Solo pur parler. :)
RandoM X
24-03-2023, 07:54
Certo certo, sono esigenze e gusti diversi.
Quando mi serve lo spazio sulla scrivania sposto la tastiera praticamente sotto al monitor e poi la rimetto a posto...Si tratta di uno spostamento di qualche decina di cm, il cavo non è di nessun impiccio quindi mai valutato le wireless per questo.
Solo pur parler. :)
assolutamente! :D
ognuno ha le proprie esigenze...
il tuo commento non mi aveva in nessun modo urtato e mi scuso se la mia precedente risposta te lo abbia fatto credere! :cry:
RandoM X
24-03-2023, 07:56
ma i keycaps in ABS layout ita si trovano senza fare tanto casino
si si è che prima desidero sfruttare quello che ho...
ho già inserito più di un set di keycaps nella famosa lista...
quelli italiani, a dire il vero, non li ho ancora cercati ma lo farò a tempo debito!
Marko#88
24-03-2023, 09:15
assolutamente! :D
ognuno ha le proprie esigenze...
il tuo commento non mi aveva in nessun modo urtato e mi scuso se la mia precedente risposta te lo abbia fatto credere! :cry:
No no zero problemi. :)
RandoM X
24-03-2023, 09:21
No no zero problemi. :)
molto meglio così! :D
RandoM X
26-03-2023, 06:48
in attesa che mi arrivi la AKKO, consegna prevista tra domani e martedì, sto facendo piccoli acquisti in vista delle modifiche che penso gli apporterò nel fine settimana.
mi sto guardando anche diversi video a tal proposito! :D
naturalmente se avete consigli o dritte, fatemi pure sapere! :sofico:
buona domenica a tutti! :)
NiKKlaus
26-03-2023, 09:45
a me dovrebbero arrivare i keycaps in PBT layout italiano dal sito di Galaxus
RandoM X
26-03-2023, 10:37
a me dovrebbero arrivare i keycaps in PBT layout italiano dal sito di Galaxus
ottimo! :D
non conoscevo questo sito...
li potresti linkare?
immagino poi ci farai sapere... :D
in generale, sbaglio o è un pò tutto disperso in rete circa le tastiere?
NiKKlaus
26-03-2023, 11:47
ottimo! :D
non conoscevo questo sito...
li potresti linkare?
immagino poi ci farai sapere... :D
in generale, sbaglio o è un pò tutto disperso in rete circa le tastiere?
si è tutto disperso in rete, eccoti il sito col mio ordine
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624
RandoM X
26-03-2023, 12:05
si è tutto disperso in rete, eccoti il sito col mio ordine
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624
sembrano ottimi ma nella descrizione indicano layout DE! :eek:
anche la sigla fa riferimento alla tastiera teutonica:
G-104-BLACK-DE
anche su amazon, dove costano un poco di più, non li trovo in versione IT...
te lo segnalo nel dubbio anche se forse il link del tuo ordine non è più presente!
delvo_69
26-03-2023, 12:51
si è tutto disperso in rete, eccoti il sito col mio ordine
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624
sono in abs
NiKKlaus
26-03-2023, 13:52
sembrano ottimi ma nella descrizione indicano layout DE! :eek:
anche la sigla fa riferimento alla tastiera teutonica:
G-104-BLACK-DE
anche su amazon, dove costano un poco di più, non li trovo in versione IT...
te lo segnalo nel dubbio anche se forse il link del tuo ordine non è più presente!
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624
qui cè scritto NERO-IT
RandoM X
26-03-2023, 14:12
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624
qui cè scritto NERO-IT
si e hai ragione ma è scritto così solo nel titolo purtroppo! :(
inoltre come ha scritto anche @delvo_69 sembra siano in ABS
guarda nelle specifiche...
Produttore Glorious PC Gaming Race
Tipo di prodotto Keycap
No. di fabbricazione G-104-BLACK-DE
Classifica di vendita secondo Tipo di prodotto Keycap 32 di 149
Colore
Gruppo di colori Nero
Descrizione dettagliata del colore Nero
Materiale
Gruppo di materiali Materiale sintetico
Descrizione dettagliata del materiale ABS, Acrilonitrile butadiene stirene (ABS)
Proprietà Keycaps
Tipo di chiavi Meccanico
Layout tastiera Germania
Layout della tastiera QWERTZ
Attrezzatura Keycaps Illuminazione
Dimensioni confezione
Lunghezza 15.70 cm
Larghezza 14.20 cm
Altezza7.80 cm
Peso 312 g
inoltre cercando su google G-104-NERO-IT non escono, anche facendo la ricerca con G-104-BLACK-IT, in versione italiana mentre se cerchi G-104-BLACK-DE escono alcuni link tra cui questo:
https://www.amazon.it/Glorious-PC-Gaming-Race-Tastiera/dp/B07L32S313
dove sono presenti diversi layout ma non quello italiano...
ovviamente spero di sbagliarmi su tutto!!!
NiKKlaus
26-03-2023, 16:36
si e hai ragione ma è scritto così solo nel titolo purtroppo! :(
inoltre come ha scritto anche @delvo_69 sembra siano in ABS
guarda nelle specifiche...
Produttore Glorious PC Gaming Race
Tipo di prodotto Keycap
No. di fabbricazione G-104-BLACK-DE
Classifica di vendita secondo Tipo di prodotto Keycap 32 di 149
Colore
Gruppo di colori Nero
Descrizione dettagliata del colore Nero
Materiale
Gruppo di materiali Materiale sintetico
Descrizione dettagliata del materiale ABS, Acrilonitrile butadiene stirene (ABS)
Proprietà Keycaps
Tipo di chiavi Meccanico
Layout tastiera Germania
Layout della tastiera QWERTZ
Attrezzatura Keycaps Illuminazione
Dimensioni confezione
Lunghezza 15.70 cm
Larghezza 14.20 cm
Altezza7.80 cm
Peso 312 g
inoltre cercando su google G-104-NERO-IT non escono, anche facendo la ricerca con G-104-BLACK-IT, in versione italiana mentre se cerchi G-104-BLACK-DE escono alcuni link tra cui questo:
https://www.amazon.it/Glorious-PC-Gaming-Race-Tastiera/dp/B07L32S313
dove sono presenti diversi layout ma non quello italiano...
ovviamente spero di sbagliarmi su tutto!!!
mi sa che hai ragione, allora quando arriva il corriere non la ritiro nemmeno e chiedo subito il rimborso
RandoM X
26-03-2023, 17:26
mi sa che hai ragione, allora quando arriva il corriere non la ritiro nemmeno e chiedo subito il rimborso
mi spiace ma forse è meglio averlo saputo prima...
comunque, magari, puoi riceverli e verificare sulla scatola cosa è scritto!
senza neanche aprirli, dovresti poter fare facilmente il reso a maggior ragione visto il perchè però non conosco quel sito, quindi, vedi tu!
NiKKlaus
26-03-2023, 18:42
mi spiace ma forse è meglio averlo saputo prima...
comunque, magari, puoi riceverli e verificare sulla scatola cosa è scritto!
senza neanche aprirli, dovresti poter fare facilmente il reso a maggior ragione visto il perchè però non conosco quel sito, quindi, vedi tu!
se non trovo un corriere stronzo verifico altrimenti non lo ritiro, sì era meglio averlo saputo prima ma se c'era scritto nero-ita che vai a pensare
RandoM X
26-03-2023, 20:38
se non trovo un corriere stronzo verifico altrimenti non lo ritiro, sì era meglio averlo saputo prima ma se c'era scritto nero-ita che vai a pensare
mi spiace ma forse è meglio averlo saputo prima...
intendevo avertelo detto io ma prima che ti arrivassero...
comunque il titolo dell'articolo è errato ed era facile cadere in errore! :muro:
in ogni caso, se il corriere è amichevole e i tasti non nascosti in altra scatola potrai decidere sul momento
Continuando la mia ricerca di una tastiera wireless con tastierino numerico, mi sono imbattuto in questa:
https://endorfy.com/en/product/thock-wireless-brown/
Hot swap, keycaps in PBT, plate metallico. Non sembra male. Si trova sotto i 100 euro su Amazon. È disponibile anche in altri formati.
La mia prima scelta è per un formato più compatto, tipo 96% ma non si trova molto con connessione wireless.
Cosa ne pensate?
NiKKlaus
27-03-2023, 11:52
Continuando la mia ricerca di una tastiera wireless con tastierino numerico, mi sono imbattuto in questa:
https://endorfy.com/en/product/thock-wireless-brown/
Hot swap, keycaps in PBT, plate metallico. Non sembra male. Si trova sotto i 100 euro su Amazon. È disponibile anche in altri formati.
La mia prima scelta è per un formato più compatto, tipo 96% ma non si trova molto con connessione wireless.
Cosa ne pensate?
a vederla sembra bella ma il layout non è italiano
a vederla sembra bella ma il layout non è italianoÈ vero ma per me non è un grosso problema
NiKKlaus
27-03-2023, 13:58
È vero ma per me non è un grosso problema
io senza le lettere accentate non posso stare
RandoM X
27-03-2023, 14:00
Continuando la mia ricerca di una tastiera wireless con tastierino numerico, mi sono imbattuto in questa:
https://endorfy.com/en/product/thock-wireless-brown/
Hot swap, keycaps in PBT, plate metallico. Non sembra male. Si trova sotto i 100 euro su Amazon. È disponibile anche in altri formati.
La mia prima scelta è per un formato più compatto, tipo 96% ma non si trova molto con connessione wireless.
Cosa ne pensate?
a me piace molto ma l'avevo scartata, per me, perchè non c'è il formato 65% se no sicuro l'avrei messa tra le papabili...
RandoM X
27-03-2023, 14:09
arrivata la AKKO! :sofico:
splendida, indistinguibile dal nuovo (almeno ai miei occhi inesperti di tastiere).
"suona" già bene ma conto di migliorarla ancora...
provata anche in modalità wireless, perfetta!
confermo che le luci sono belle ma con i tasti attuali poco utili ma io vado molto a memoria, quindi, non è un grande problema.
ho provato diversi effetti ma ancora sento di non aver trovata la quadra...
tra l'altro c'è anche una funzione per crearli ma non ho avuto modo di provarla!
cosa importante: non sembra risvegli il pc dallo stand-by quando è collegata con dongle ma è una cosa che devo riverificare ed, inoltre, non sono certo si possa accedere al bios del pc quando è in funzione wireless ma non ho provato
oggi, con un buon anticipo, mi sono arrivati gli attrezzi e ho già le mani che fremono ma voglio gustarmela con calma e conto di aprirla nel fine settimana!
per quello che posso dire, non credo che in questo momento sia necessaria un'operazione di ingrassatura (per cui non ho neanche ancora gli attrezzi e il materiale a dire il vero).
ho comunque inserito il bel kit in una lista dei desideri...
molto contento per essere la mia prima tastiera meccanica e ringrazio ancora delvo_69
ultima cosa: la prima che ho ordinato ancora non mi è arrivata...
vediamo come finisce anche se c'è ancora tempo prima che mi debba rivolgere ad ebay...
delvo_69
27-03-2023, 15:21
arrivata la AKKO! :sofico:
splendida, indistinguibile dal nuovo (almeno ai miei occhi inesperti di tastiere).
"suona" già bene ma conto di migliorarla ancora...
provata anche in modalità wireless, perfetta!
confermo che le luci sono belle ma con i tasti attuali poco utili ma io vado molto a memoria, quindi, non è un grande problema.
ho provato diversi effetti ma ancora sento di non aver trovata la quadra...
tra l'altro c'è anche una funzione per crearli ma non ho avuto modo di provarla!
cosa importante: non sembra risvegli il pc dallo stand-by quando è collegata con dongle ma è una cosa che devo riverificare ed, inoltre, non sono certo si possa accedere al bios del pc quando è in funzione wireless ma non ho provato
oggi, con un buon anticipo, mi sono arrivati gli attrezzi e ho già le mani che fremono ma voglio gustarmela con calma e conto di aprirla nel fine settimana!
per quello che posso dire, non credo che in questo momento sia necessaria un'operazione di ingrassatura (per cui non ho neanche ancora gli attrezzi e il materiale a dire il vero).
ho comunque inserito il bel kit in una lista dei desideri...
molto contento per essere la mia prima tastiera meccanica e ringrazio ancora delvo_69
ultima cosa: la prima che ho ordinato ancora non mi è arrivata...
vediamo come finisce anche se c'è ancora tempo prima che mi debba rivolgere ad ebay...
Hai fatto un piccolo ottimo affare. E' un ottima tastiera con un buonissimo rapporto qualità prezzo. Ed ha i purple tattili, vero?
Per il fatto dello standby ed anche per l'ascesso al bios durante il post iniziale, verifica bene, mi sembrerebbe stranissimo, forse la prima volta deve installare i driver ma dal secondo riavvio deve funzionare. Ovviamente però deve essere abilitato nel bios la modalità di inizializzazione completa delle periferiche USB (thorough) e non la modalità veloce (minimal).
RandoM X
27-03-2023, 16:00
Hai fatto un piccolo ottimo affare. E' un ottima tastiera con un buonissimo rapporto qualità prezzo. Ed ha i purple tattili, vero?
Per il fatto dello standby ed anche per l'ascesso al bios durante il post iniziale, verifica bene, mi sembrerebbe stranissimo, forse la prima volta deve installare i driver ma dal secondo riavvio deve funzionare. Ovviamente però deve essere abilitato nel bios la modalità di inizializzazione completa delle periferiche USB (thorough) e non la modalità veloce (minimal).
beh l'ho fatto grazie a te!!! :cool: :cool: :cool:
confermo i purple, come avevamo ipotizzato! :sofico:
quanto al resto, si è possibile che dopo il riavvio funzioni tutto ma io oggi ho solo fatto delle prove veloci e senza riavvio...
per certo, ha installato sia i driver per il dongle che il cavo ma non ho riavviato perchè non lo me lo ha richiesto!
comunque verifcherò ma in ogni caso, non è che siano reali problemi per me...
nel bios non ci entro quasi mai e comunque, alla peggio, metto il cavo!
invece per il risveglio del pc, sicuro lo fa il mouse quindi alle peggio...
non ho provato la modalità bt perchè non mi interessava, almeno in prima battuta, ma è una cosa che proverò! :)
RandoM X
27-03-2023, 21:06
segnalo che su amazon ci sono alcuni prodotti AKKO in promozione credo al minimo storico!
ho visto, per esempio, la mia stessa tastiera (ma con switch jelly rosa), switches e keycaps!
sarei tentato di fare qualche acquisto ma penso che rimanderò visto che prima voglio familiarizzarmi con quanto ho già!
p.s.: confermo che il pc si risveglia dallo stand-by con la tastiera in modalità wireless...
per il bios, ho dimenticato di provare!
NiKKlaus
28-03-2023, 06:20
segnalo che su amazon ci sono alcuni prodotti AKKO in promozione credo al minimo storico!
ho visto, per esempio, la mia stessa tastiera (ma con switch jelly rosa), switches e keycaps!
sarei tentato di fare qualche acquisto ma penso che rimanderò visto che prima voglio familiarizzarmi con quanto ho già!
p.s.: confermo che il pc si risveglia dallo stand-by con la tastiera in modalità wireless...
per il bios, ho dimenticato di provare!
peccato che non siano illuminate le lettere
RandoM X
28-03-2023, 07:54
peccato che non siano illuminate le lettere
si vero ma c'è anche lo specifico set di keycaps in sconto con le lettere che si illuminano!
questo per intenderci:
https://www.amazon.it/dp/B0BHWXR425/?coliid=I2OEXTWM1DNK4F&colid=30V8F6XCSJRDJ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
ma non è in versione ITA purtroppo ed, inoltre, a me non convince molto!
se no magari lo avrei preso anche se sono ancora in attesa della famosa tastiera da cannibalizzare...
NiKKlaus
28-03-2023, 12:05
si vero ma c'è anche lo specifico set di keycaps in sconto con le lettere che si illuminano!
questo per intenderci:
https://www.amazon.it/dp/B0BHWXR425/?coliid=I2OEXTWM1DNK4F&colid=30V8F6XCSJRDJ&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
ma non è in versione ITA purtroppo ed, inoltre, a me non convince molto!
se no magari lo avrei preso anche se sono ancora in attesa della famosa tastiera da cannibalizzare...
per la tastiera da cannibalizzare quanto vuoi spendere, meno di 39 non si trova nulla volevo anche io fare il cannibale :D
RandoM X
28-03-2023, 13:34
per la tastiera da cannibalizzare quanto vuoi spendere, meno di 39 non si trova nulla volevo anche io fare il cannibale :D
ho speso 30,22 euro con spedizione inclusa (che era gratis) e grazie anche ad un buono da 5 euro gentilmente offerto da ebay! :cool:
tra l'altro, manco a dirlo, mi è stata consegnata davvero poco fa ma non l'ho ritirata io...
stasera, appena posso, passo a prenderla e poi vi racconterò tutto! :D
delvo_69
28-03-2023, 15:30
ho speso 30,22 euro con spedizione inclusa (che era gratis) e grazie anche ad un buono da 5 euro gentilmente offerto da ebay! :cool:
tra l'altro, manco a dirlo, mi è stata consegnata davvero poco fa ma non l'ho ritirata io...
stasera, appena posso, passo a prenderla e poi vi racconterò tutto! :D
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches
RandoM X
28-03-2023, 16:01
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches
ottimo consiglio il tuo, lo terrò a mente!!! :cool:
si vede che sei del "mestiere"! :D
in effetti, io mi ero buttato sia per le tastiere che per tutto il resto sul nuovo...
e vedi come è andata a finire...
tra l'altro, la mia lista è ancora lì per quello ho visto i prezzi calare anche della tastiera AKKO!
NiKKlaus
28-03-2023, 16:18
Cercate qualcosa nell'usato tipo subito, a volte ci sono tastiere casomai difettose ma con i keycaps come nuovi!. Io ad esempio con 15 e 18 euro ho preso una aukey KM-g12 per i keycaps a croce tipo mx e una logitech g413 per i keycaps romer-g che ho messo su una g613, in entrambi i casi layout ITA e ovviamente in ABS. E la g413 che aveva qualche tasto che non funzionava bene, l'ho recuperata sostituendo gli switches
hai detto bene, ma se ci hai già "razzolato" te per noi non ci sarà nulla:D
RandoM X
30-03-2023, 19:31
Ragazzi ora vi svelo cosa ho comprato per 30 €:
https://www.marvo-tech.com/products/kg962w-63-keys-mechanical-gaming-keyboard
qui la potete vedere meglio in uno dei pochi, forse l’unico, video che la ritraggono:
https://www.youtube.com/watch?v=5e2bhgMwkiM
Visto che ho sottomano la Akko, ve ne porlo confrontandole…
Costando quasi 3 volte meno della 3068B Plus RGB è chiaro che a qualcosa bisogna rinunciare!
La prima cosa che si nota è la scatola, davvero molto più piccola e sicuramente meno ricercata
Aprendo la confezione, altra differenza è l’assenza del copritastiera (non ho certezza che si chiami così).
Altre piccole differenze:
il sacchettino dell’imballaggio, pur presente, la copre al cm.
Il cavo sembra di buona qualità ma è privo dei tappi sulle prese
Il dongle è nero e non colorato come per la Akko
Non c’è nessun software a supporto
Non ho hot-swappable
Gli switch probabilmente sono di qualità inferiore
E’ tutta in ABS
Non è presente altro oltre alla tastiera fatti salvo un semplice foglietto di istruzioni e un adesivo…
Solo possibilità tra switch blu o rossi (come la mia)
Ha simboli specifici stampati sui tasti
Batteria più piccola
Però…
La qualità generale è molto buona
I tasti sono comunque double-shot
Ha una simpatica rientranza dove inserire il dongle in caso di mobilità (assente sulla Akko)
Le lettere sono molto grandi, molto trasparenti e ben centrate in alto
Led esposti a nord
Gli effetti di luce e i led in generale sono molto belli!
Avrei potuto spendere ancora meno e prendere questa:
https://www.marvo-tech.com/products/kg962-61-keys-mechanical-gaming-keyboard-with-detachable-usb-type-c-cable
che ha alcuni vantaggi rispetto alla mia ma il fatto che non avesse i tasti freccia e che fosse solo wireless me l’hanno fatta scartare!
Tra l’altro di questa ci sono un sacco di recensioni e in alcune, oltre che elogiarne la qualità come in tutte, segnalavano come questa fosse un’ottima scelta per chi è alla prima meccanica e vuol spendere poco!
Eccone una tra le tante:
https://www.youtube.com/watch?v=xt5VWm-o7Fo
Sicuramente voi che siete più esperti potrete trovare altri aspetti positivi e negativi ma questo è quanto per me che la posseggo...
Se poi mi dovesse venire in mente altro, ve lo farò sapere!
Nel prossimo post vi parlerò più specificatamente della Akko da cui vi sto scrivendo!
kaspar76
31-03-2023, 16:14
Ciao, ho preso una Asus ROG Falchion 65% e sono un neofita delle tastiere meccaniche.
Vorrei chiedervi se il rumore metallico di ritorno da contatto keycap - placca è normale e se c'è un modo per attutirlo.
Grazie,
NiKKlaus
31-03-2023, 17:09
Ciao, ho preso una Asus ROG Falchion 65% e sono un neofita delle tastiere meccaniche.
Vorrei chiedervi se il rumore metallico di ritorno da contatto keycap - placca è normale e se c'è un modo per attutirlo.
Grazie,
puoi mettere nei tasti gli o-ring cerca su google e ci sono anche video su you tube e oltre agli o-ring (sono gommini che attutiscono il rumore) puoi anche togliere tutti i tasti e lubrificare gli switch
Marko#88
31-03-2023, 19:08
puoi mettere nei tasti gli o-ring cerca su google e ci sono anche video su you tube e oltre agli o-ring (sono gommini che attutiscono il rumore) puoi anche togliere tutti i tasti e lubrificare gli switch
Gli OR generalmente attutiscono l'atterraggio del tasto.
RandoM X
31-03-2023, 19:23
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: ecco le mie prime impressioni!
Per prima cosa una premessa importante!
Come vi avevo anticipato, era mia intenzione cominciare con una tastiera estremamente economica come la Marvo del mio precedente post per fare un po' di “gavetta” e, intanto, cercare bene di capire cosa prendere e quanto spendere…
Nella mia lista delle papabili c’erano già questa tastiera, una Klim, un paio di Epomaker, una Redragon e le due Marvo ma la lista era ancora in divenire…
In generale, cercavo formato UK avendo presto capito che per il formato IT si trova poco in giro!
Tuttavia, i miei piani sono saltati visto il prezzo a cui era venduta la AKKO per quanto non nuova!
Tanto per fare due conti, solo per la tastiera ho risparmiato poco più di 30 euro rispetto alla migliore offerta che ho visto a cui però avrei dovuto aggiungere poi una ventina di euro per gli switch che ho ora e che volevo essendo tattili…
La stessa tastiera, con gli stessi switch, costa anche di più per quello che ho visto
Poi è anche possibile che ci siano state offerte migliori per il nuovo ma scrivo questo per spiegare il cambio improvviso di programma!
Ma torniamo alla AKKO, la mia prima tastiera meccanica!
La confezione si presenta bene e oltre alla tastiera (che prevede 4 ISO), comprende alcuni tasti speciali di colore giallo alcuni dei quali con disegni (tra cui il logo della AKKO stessa), copritastiera, manualetto, cavo con tappini, e i due strumenti per la rimozione dei keycaps e degli switches, entrambi viola AKKO, e il dongle (colorato) per il collegamento wireless.
Non mi dilungo oltre su questi aspetti tanto trovate tutto in rete.
La tastiera era già stata parzialmente personalizzata dal precedente proprietario per assomigliare il più possibile a quella italiana ma io ho fatto ancora di più…
Oltre ad inserire diversi tasti gialli (per mio puro piacere estetico) ho, infatti, utilizzato i tasti con le vocali con la dieresi per “ò” “à” “ù” questo per semplificare la vita ai miei familiari che la usano di tanto in tanto!
Inoltre, sempre lo stesso motivo per la “è” ho usato il tasto AE mentre non ho trovato nulla per la “i”.
Ho messo poi un altro paio di tasti che hanno almeno un simbolo corretto…
Vero che però così ho dovuto a rinunciare alla coerenza per linea dei tasti stessi ma pazienza visto che non sono tasti che si usano spesso!
I led, come detto, non aiutano molto al buio con questi tasti ma c’è da dire che grazie ad un po' dell’illuminazione dello schermo e un poco di quella ambientale le lettere gialle, dorate stando al nome completo della tastiera, spiccano abbastanza!
Sui tasti gialli, invece, i simboli, le immagini e le scritte sono neri
Ah per la cronaca, ma si vede facilmente nelle immagini, la maggior parte dei tasti sono grigi mentre di nero, come sfondo, ci sono solo i tasti speciali.
La tastiera viene con un proprio software per la sua gestione…
In realtà, non è che si possa far molto comunque e l’ho trovato un po' scarno!
C’è una sezione per le luci, una per le macro che non ho ancora utilizzato e non so se lo farò, una per il supporto e la principale che è un po' riepilogativa…
Io ho installato l’ultima versione e alla prima apertura mi ha segnalato di aver aggiornato un driver…
Quanto al firmware, è lo stesso con cui è uscita amenochè il precedente proprietario non l’avesse già aggiornata perché a me non ha trovato nulla!
Ho verificato il tutto usandola via cavo che è l'unico modo consentito!
Come dicevo, onestamente il software secondo me non è granchè!
Spesso ci mette una vita ad avviarsi e a a volte si impalla perfino!
Inoltre, non è molto preciso…
Nel senso, che io lo sto aprendo praticamente solo per verificare il livello della batteria…
Ebbene all’apertura appare un dato che in genere viene smentito poco dopo e che di solito è un valore maggiore al precedente…
La tastiera, inizialmente usata con il cavo come dicevo, non era comunque al 100% quando ho iniziato ad usarla via wireless ma probabilmente, anche grazie al gioco di luci molto parco che sto utilizzando, penso che una carica mi durerà molto a lungo!
Sempre come dicevo prima, per fortuna, comunque, è presente un led che a tempo debito mi avvertirà della necessità di caricarla nel caso mi dimenticassi di controllarla...
A proposito, l’altro led è il block scroll? Mi pare di averlo letto da qualche parte ma non sono sicuro…
Intendo quello che non è usato per il “caps lock”
La tastiera è munita di piedini che permettono il posizionamento in diverse posizioni…
Personalmente non li utilizzo e li lascio chiusi però vi confermo che il suono cambia modificando l’inclinazione della tastiera…
Del suono, parlerò diffusamente nel mio prossimo post!
piccolo spoiler: l'ho già aperta qualche giorno fa... non ho resistito!!!
RandoM X
02-04-2023, 18:48
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!
Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-jelly-purple-switch-45pcs/
qui mi permetto una parentesi…
ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-lavender-purple-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…
altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...
Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…
Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…
E mi sono subito messo all’opera!
La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!
Questo però è stato solo il primo passo…
Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…
Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!
I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
Marko#88
03-04-2023, 06:29
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!
Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-jelly-purple-switch-45pcs/
qui mi permetto una parentesi…
ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-lavender-purple-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…
altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...
Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…
Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…
E mi sono subito messo all’opera!
La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!
Questo però è stato solo il primo passo…
Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…
Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!
I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
Interessanti gli switch.
Quando feci le mie ricerche il sacro graal dei tattili sembravano gli holy panda... io ho preso i feker panda su aliexpress che sono circa la stessa cosa.
Ovviamente andrebbero provati tutti ma siamo sempre li, ci vogliono soldi e tempo :asd:
Altri che mi incuriosiscono molto sono i Gazzew U4T, anche questi molto ben "considerati"
NiKKlaus
03-04-2023, 06:41
AKKO Black & Gold 3068B Plus ISO: come suona!
Per un neofita, quale sono, devo ammettere che questa tastiera sembra già ottima alla prima accensione.
Come scrivevo nel mio precedente post, qui sono montati dei keycaps in PBT e gli switch sono i jelly purple:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-jelly-purple-switch-45pcs/
qui mi permetto una parentesi…
ho cercato in rete quali fossero i migliori switch tattili in commercio e in diverse classifiche compaiono questi:
https://en.akkogear.com/product/akko-cs-lavender-purple-switch-45pcs/
però i jelly purple che sono la loro evoluzione, quindi sulla carta migliori, non vengono mai citati nonostante costino poco di più e abbiano un profilo molto simile…
a questo non sono riuscito a trovare una spiegazione e magari potrete darmela voi…
altra domanda: mi conviene già lubrificarli?
Stavo pensando di farlo più avanti in ogni caso ma mi piacerebbe il vostro parere…
Ho già messo in lista il kit che ovviamente vi posterei prima di procedere all’acquisto!
Sono indeciso se procedere anche perché mi piacerebbe provare anche altri switch, sempre tattili…
C'è anche da dire che, al momento, non sento la necessità di una lubrificazione...
Tornando comunque al discorso suono, una delle ragioni che mi attraeva del discorso “tastiera meccanica” era la possibilità di modding…
Prima di fare qualsiasi cosa, comunque, ho preferito attrezzarmi e con una ventina di euro ho preso un po' di attrezzi vari…
Altri ne prenderò quando prenderò il grasso e, alcuni, dovrei averli anche io già ma devo verificare perché al momento non mi sono serviti…
E mi sono subito messo all’opera!
La prima modifica che ho apportato è stata inserire del materiale da imballaggio all’interno della barra spaziatrice!
Qui trovate il concetto anche se lui ha proprio acquistato il pezzo che ha montato:
https://www.youtube.com/watch?v=WwpZp9IaDhc
anche nel mio caso, ho avuto un miglioramento del suono ma, come per lui, il ritorno della barra spaziatrice ha subito un cambiamento che nel mio caso ha portato ad un effetto burroso che non mi è piaciuto per nulla!
Ho cercato, quindi, di salvare capra e cavoli rifacendo un altro riempimento ma in questo caso l’ho fatto molto più sottile del precedente e ho tolto completamente il pezzo all’altezza dello switch invece che farlo più sottile come in precedenza…
Per mia fortuna, questo secondo esemplare funziona perfettamente!
Il ritorno è migliorato, anche se ovviamente rimane meno scattante che senza, ma anche il suono è divenuto più piacevole.
Aggiungo che la modifica è completamente reversibile in quanto i due pezzi inseriti si sostengono ad incastro esattamente come nel video che ho postato…
Avevo comunque pronto del nastro biadesivo in caso di necessità e avere due barre spaziatrici è comunque una grande comodità in caso di errori irreversibili!
Questo però è stato solo il primo passo…
Era poi mia intenzione procedere anche alla tempest tape mod ma prima di procedere vi avrei chiesto parere…
Qui trovate uno dei video da cui ho preso ispirazione e in cui viene fatta su questa tastiera:
https://www.youtube.com/watch?v=u9A6xEW7dcU
Tuttavia, leggendo in giro, a causa della batteria questa mod può provare incendi e, inoltre, ho letto diversi pareri che indichino come poi la tastiera si possa rovinare a prescindere dal tipo (per alcuni subito, per altri a distanza di tempo) e di conseguenza ho presto accantonato l’idea soprattutto per la problematica legata al fuoco…
Però desideravo ancora apportare delle modifiche alla mia tastiera e, allora, ecco cosa ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=2MByjEsLIOE
ovviamente io non ho le capacità di questa persona, quindi, ho scelto di fare solo una modifica aggiungendo del PE Foam sul fondo come fa lei stessa avendo anche escluso tutto il resto sebbene avessi anche comprato il nastro che lei utilizza (quello da imbianchino usato nell’altro video lo avevo già).
Sulla carta, quindi, tutto molto semplice facendo certo ben attenzione alla questione cavi batteria…
Come lei, infatti, non volevo staccare il connettore temendo poi problemi ad inserirlo nuovamente!
L’apertura è stata relativamente facile anche se la cornice mi ha dato qualche noia nonostante l’uso del piede di porco…
Comunque, per essere stata la mia prima volta, direi che nel complesso me la sono cavata bene per questa specifica operazione e spero la prossima volta di fare ancor meglio!
I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
si lubrificali subito gli switch
Salve, vorrei acquistare una tastiera sul sito Varmilo, mi interessava customizzarne una uguale alla VA88M CMYK con layout italiano, ma non risulta possibile farlo. Mancano gli switch che vorrei e alcuni keycaps non si possono avere nel colore giusto.
Ho visto che qui in Italia ci sono un paio di rivenditori che l'avrebbero ma solamente con switch mx red o silent red mentre io la vorrei con gli mx brown tattili.
In sostanza che differenza c'è tra uno switch silent red lineare e uno switch brown tattile?
Grazie per l'aiuto.
Salve, vorrei acquistare una tastiera sul sito Varmilo, mi interessava customizzarne una uguale alla VA88M CMYK con layout italiano, ma non risulta possibile farlo. Mancano gli switch che vorrei e alcuni keycaps non si possono avere nel colore giusto.
Ho visto che qui in Italia ci sono un paio di rivenditori che l'avrebbero ma solamente con switch mx red o silent red mentre io la vorrei con gli mx brown tattili.
In sostanza che differenza c'è tra uno switch silent red lineare e uno switch brown tattile?
Grazie per l'aiuto.
la differenza è tanta con il brown c'è un cambio di resistenza a mezza corsa che ti avvisa che il tasto è stato premuto.
ps se vuoi una tastiera più personalizzabile rispetto a varmilo guarda wasd l'unico difetto è che costa uno sproposito
la differenza è tanta con il brown c'è un cambio di resistenza a mezza corsa che ti avvisa che il tasto è stato premuto.
ps se vuoi una tastiera più personalizzabile rispetto a varmilo guarda wasd l'unico difetto è che costa uno sproposito
Mi par di capire che, a parte costare uno sproposito, le wasd hanno una qualità dei keycaps inferiore alle Varmilo.
Sul sito Varmilo la VA88M Vintage Days CMYK risulta fuori produzione ma dice che si può customizzarne una uguale quando in pratica non risulta possibile farlo. Ho chiesto anche a Candykeys e mi hanno detto che l'ultima volta hanno avuto forti ritardi nelle consegne e il rapporto con Varmilo si è un po', diciamo, spento. :(
Notice: This product will not restock again when sold out, but you can get it by customization. (https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=261)
Grazie.
RandoM X
03-04-2023, 16:42
Interessanti gli switch.
Quando feci le mie ricerche il sacro graal dei tattili sembravano gli holy panda... io ho preso i feker panda su aliexpress che sono circa la stessa cosa.
Ovviamente andrebbero provati tutti ma siamo sempre li, ci vogliono soldi e tempo :asd:
Altri che mi incuriosiscono molto sono i Gazzew U4T, anche questi molto ben "considerati"
ahahah mi pare di capire che siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!
naturalmente, avendo tempo e soldi si possono fare un sacco di cose...
personalmente sono più orientato ai Gazzew U4T nella variante RGB che ho trovato anche su alì!
però c'è davvero troppa scelta...
comunque in generale, i panda mi attraggono meno mentre i feker panda non li avevo proprio mai sentiti ma la mia ignoranza in materia è davvero tanta!!!
ma i siti dove acquistarli quali sono?
li ho trovati su alì, bang e qualcosa si trova anche su amazon ma a costi decisamente superiori ma con consegne più rapide...
poi ho visto che ci sono tanti siti e sitarelli ma è davvero una giungla!
si ti posso assicurare, nella mia ignoranza, che i jelly purple sono buoni switch e vengono anche a poco su amazon se vuoi provarli...
si lubrificali subito gli switch
d'accordo grazie!
Marko#88
03-04-2023, 18:58
ahahah mi pare di capire che siamo sulla stessa lunghezza d'onda!!!
naturalmente, avendo tempo e soldi si possono fare un sacco di cose...
personalmente sono più orientato ai Gazzew U4T nella variante RGB che ho trovato anche su alì!
però c'è davvero troppa scelta...
comunque in generale, i panda mi attraggono meno mentre i feker panda non li avevo proprio mai sentiti ma la mia ignoranza in materia è davvero tanta!!!
ma i siti dove acquistarli quali sono?
li ho trovati su alì, bang e qualcosa si trova anche su amazon ma a costi decisamente superiori ma con consegne più rapide...
poi ho visto che ci sono tanti siti e sitarelli ma è davvero una giungla!
si ti posso assicurare, nella mia ignoranza, che i jelly purple sono buoni switch e vengono anche a poco su amazon se vuoi provarli...
Io li ho presi su aliexpress. Dicono siano identici agli Holy Panda, su Reddit avevo trovato una discussione in cui un utente li aveva entrambi e non vedeva/sentiva differenze...altri dicono ce ne siano, boh. :asd:
Gli U4T prima o poi magari un 10pz li prendo per provarli...se mi piacciono prendo il kit. Ridi e scherzi per 90 switch ci vogliono 75 euro. :stordita:
RandoM X
03-04-2023, 20:04
Io li ho presi su aliexpress. Dicono siano identici agli Holy Panda, su Reddit avevo trovato una discussione in cui un utente li aveva entrambi e non vedeva/sentiva differenze...altri dicono ce ne siano, boh. :asd:
Gli U4T prima o poi magari un 10pz li prendo per provarli...se mi piacciono prendo il kit. Ridi e scherzi per 90 switch ci vogliono 75 euro. :stordita:
si ho letto un pò in giro dopo il tuo post...
molto interessanti!!!
quasi, quasi...
io comunque risparmio rispetto a te perchè, al massimo, me ne servono 68 ma, in realtà, potrei prenderne anche meno e fare una tastiera mixata che mi pare di capire si faccia e o si possa fare...
ho letto anche che però bisogna sempre prenderne in eccesso perchè qualcuno fallato può sempre capitare!
Marko#88
03-04-2023, 22:14
si ho letto un pò in giro dopo il tuo post...
molto interessanti!!!
quasi, quasi...
io comunque risparmio rispetto a te perchè, al massimo, me ne servono 68 ma, in realtà, potrei prenderne anche meno e fare una tastiera mixata che mi pare di capire si faccia e o si possa fare...
ho letto anche che però bisogna sempre prenderne in eccesso perchè qualcuno fallato può sempre capitare!
Si, meglio considerarne una decina in più per sicurezza. Io i feker panda ne ho presi 100 mi pare, li ho montati e quelli montati andavano tutti ma non si sa mai.
Giusta l'idea di poter fare un ibrido, tanto cambi switch per switch... puoi anche valutare di fare ad esempio alcuni tasti più leggeri, altri più pesanti, qualcuno tattile e qualcuno no... insomma dopo va a gusti, il bello di moddare è quello. :D
alan0ford
03-04-2023, 22:34
Salve, vorrei acquistare una tastiera sul sito Varmilo, mi interessava customizzarne una uguale alla VA88M CMYK con layout italiano, ma non risulta possibile farlo. Mancano gli switch che vorrei e alcuni keycaps non si possono avere nel colore giusto.
Ho visto che qui in Italia ci sono un paio di rivenditori che l'avrebbero ma solamente con switch mx red o silent red mentre io la vorrei con gli mx brown tattili.
In sostanza che differenza c'è tra uno switch silent red lineare e uno switch brown tattile?
Intanto parti malissimo, gli switch sono una cosa personalissima da scegliere, prima di investire così tanto in una tastiera dovresti fare un percorso di avvicinamento (almeno discernere fra tattili e lineari, poi durezza della molla, dopo c'è tanta altra roba ma è più fine, wobble, materiali, lubrificazione).
Le Varmilo sono rimaste un po' indietro come filosofia di tastiere, fossero almeno hotswap avresti già risolto il tuo problema.
Se proprio ne sei innamorato, al netto che ovviamente devi saper fare e perderai qualsiasi garanzia, puoi smontarla, dissaldare i vecchi switch e risaldarne di nuovi (feci così con una Leopold), ma lo fai una volta sola e devi sapere cosa ti piace.
Io li ho quei keycap, sono sicuramente validi ma secondo me oggi trovi roba migliore (tra l'altro l'invio del tastierino ha un errore di stampa).
Intanto parti malissimo, gli switch sono una cosa personalissima da scegliere, prima di investire così tanto in una tastiera dovresti fare un percorso di avvicinamento (almeno discernere fra tattili e lineari, poi durezza della molla, dopo c'è tanta altra roba ma è più fine, wobble, materiali, lubrificazione).
Le Varmilo sono rimaste un po' indietro come filosofia di tastiere, fossero almeno hotswap avresti già risolto il tuo problema.
Se proprio ne sei innamorato, al netto che ovviamente devi saper fare e perderai qualsiasi garanzia, puoi smontarla, dissaldare i vecchi switch e risaldarne di nuovi (feci così con una Leopold), ma lo fai una volta sola e devi sapere cosa ti piace.
Io li ho quei keycap, sono sicuramente validi ma secondo me oggi trovi roba migliore (tra l'altro l'invio del tastierino ha un errore di stampa).
Perché?
Per scrivere consigliano tutti il cherry mx brown e a me piace sentire la sensazione che restituisce uno switch tattile. Non ne ho mai provato uno lineare però. Varmilo ha anche degli switch proprietari ma sono tutti lineari e quindi non saprei come scegliere quello più adatto a me.
Non mi interessa fare bricolage con la tastiera, come nasce rimane. Ho visto che è possibile costruirne una partendo da una barebone, ma nel mio caso sarebbe inutilmente dispendioso, non sono fanatico fino a questo punto.
NiKKlaus
04-04-2023, 16:41
Perché?
Per scrivere consigliano tutti il cherry mx brown e a me piace sentire la sensazione che restituisce uno switch tattile. Non ne ho mai provato uno lineare però. Varmilo ha anche degli switch proprietari ma sono tutti lineari e quindi non saprei come scegliere quello più adatto a me.
Non mi interessa fare bricolage con la tastiera, come nasce rimane. Ho visto che è possibile costruirne una partendo da una barebone, ma nel mio caso sarebbe inutilmente dispendioso, non sono fanatico fino a questo punto.
io me ne sono fatte 2 partendo da barebone dopo che ho dovuto praticamente sacrificare una Corsair K70 che mi si era rotto uno switch e lì sono tutti saldati quindi sei fermo se ti si rompe uno switch su una tastiera così cambiarli non è alla portata di tutti, ora con due Barebone su 2 pc sto da dio essendo hot swapp
RandoM X
04-04-2023, 20:16
intanto piccola nota sulla batteria...
diciamo che in 8 giorni, con oggi, sono ancora al 66% di batteria...
non sono neanche partito dal 100% e certo a questo risultato ci sta arrivando per un mix di ragioni tra cui utilizzo poco intenso, politiche di risparmio aggressive (erano preimpostate e non le ho modificate perchè non mi stanno creando problemi anche se si potrebbe far di meglio) e la scelta del gioco di luci stesso (scelta però non dettata da ragioni di risparmio ma di piacere).
tra l'altro è anche possibile che l'abbia lasciata accesa tutto il giorno oggi eppure il dato è quello che vi ho detto all'inizio anche se ho qualche dubbio sul suo software come dicevo qualche post fa...
non appena possibile, riprenderò da dove avevo lasciato circa le mie modifiche
per le questioni, invece, circa il cambio degli switch e lubrificazione sono ancora fermo e non ci sono novità in merito!
Marko#88
05-04-2023, 06:25
Perché?
Per scrivere consigliano tutti il cherry mx brown e a me piace sentire la sensazione che restituisce uno switch tattile. Non ne ho mai provato uno lineare però. Varmilo ha anche degli switch proprietari ma sono tutti lineari e quindi non saprei come scegliere quello più adatto a me.
Non mi interessa fare bricolage con la tastiera, come nasce rimane. Ho visto che è possibile costruirne una partendo da una barebone, ma nel mio caso sarebbe inutilmente dispendioso, non sono fanatico fino a questo punto.
Il tipico mantra: per scrivere i brown o i blue, per giocare i red :asd:
Come se non ci fossero altri switch, come se tutti fossimo uguali.
Io i brown li ho avuti nella mia prima meccanica, una vecchia Corsair K70.
Ero giovane e ignorante quindi la tastiera mi sembrava incredibile. Beh, era mediocre come qualità ma ci si arriva col tempo.
Sugli switch sono gusti ma i brown sono bruttini come tattili; la tattilità è veramente pochissima, nella digitazione veloce praticamente è come non averla... in compenso hanno un effetto sabbioso che fa veramente schifo.
Non metto in dubbio che qualcuno possa adorarli, sia chiaro.
delvo_69
05-04-2023, 06:49
Il tipico mantra: per scrivere i brown o i blue, per giocare i red :asd:
Come se non ci fossero altri switch, come se tutti fossimo uguali.
Io i brown li ho avuti nella mia prima meccanica, una vecchia Corsair K70.
Ero giovane e ignorante quindi la tastiera mi sembrava incredibile. Beh, era mediocre come qualità ma ci si arriva col tempo.
Sugli switch sono gusti ma i brown sono bruttini come tattili; la tattilità è veramente pochissima, nella digitazione veloce praticamente è come non averla... in compenso hanno un effetto sabbioso che fa veramente schifo.
Non metto in dubbio che qualcuno possa adorarli, sia chiaro.
Condivido abbastanza!
Per la tua esperienza o conoscenza, quali switch hanno una "tattilità" maggiore ma senza essere clicky e sabbiosi?
Eraser|85
05-04-2023, 07:06
Io personalmente ho usato per anni i cherry brown su due varmilo e una filco ma li ho sempre trovati molto poco tattili, praticamente erano non molto diversi da tasti lineari con l'aggiunto problema del suono, molto graffiante.
Allora durante la pandemia mi sono deciso e ho voluto prendere i migliori tattili che giravano in quei tempi ma volevo allo stesso tempo eliminare ogni tipo di rumore proveniente dallo switch stesso e sono andato con gli Zilent 67g. In più, una volta arrivati, li ho anche lubrificati con un mix 50/50 di krytox 205g0 e 105 (che è un olio). Inutile dire che li ho usati per 2 anni di fila con grossa soddisfazione: il bump è molto netto e parte quasi immediatamente, così che se senti lo scalino vuol dire che il tasto l'hai premuto, con il vantaggio di poter poggiare le dita sui tasti senza timore che ti parta la lettera. Inoltre questi switch sono silent, quindi con un po' di ammortizzazione in basso e in alto nello stelo, in questo modo non sentirai mai il rumore plastica/plastica quando premi o rilasci lo switch.
Ho montato gli switch su una GMMK TKL (non pro). Veramente una "bella" tastiera a 360°, sia da vedere che da usare:
https://imgur.com/5upHXBj.jpg
Poi però per caso ho dovuto usare una vecchia Steelseries con cherry black.. e mi sono innamorato dei lineari :) Ho quindi deciso che prima o poi mi sarei dovuto fare una tastiera "definitiva" con un set di switch lineari.
Dopo tanto cercare e dopo essermi informato ovunque, ecco a voi..
https://imgur.com/Iu6WMHX.jpg
https://imgur.com/wsGL7xS.jpg
Immagini hi-res:
https://imgur.com/u4ZaKQp.jpeg
https://imgur.com/xTt1MbW.jpeg
Mode Sonnet (rigorosamente solder, non hot swap!) con Alpaca v2 e tasti NK Cherry PBT Industrial.. :chefkiss:
NiKKlaus
05-04-2023, 07:28
Io personalmente ho usato per anni i cherry brown su due varmilo e una filco ma li ho sempre trovati molto poco tattili, praticamente erano non molto diversi da tasti lineari con l'aggiunto problema del suono, molto graffiante.
Allora durante la pandemia mi sono deciso e ho voluto prendere i migliori tattili che giravano in quei tempi ma volevo allo stesso tempo eliminare ogni tipo di rumore proveniente dallo switch stesso e sono andato con gli Zilent 67g. In più, una volta arrivati, li ho anche lubrificati con un mix 50/50 di krytox 205g0 e 105 (che è un olio). Inutile dire che li ho usati per 2 anni di fila con grossa soddisfazione: il bump è molto netto e parte quasi immediatamente, così che se senti lo scalino vuol dire che il tasto l'hai premuto, con il vantaggio di poter poggiare le dita sui tasti senza timore che ti parta la lettera. Inoltre questi switch sono silent, quindi con un po' di ammortizzazione in basso e in alto nello stelo, in questo modo non sentirai mai il rumore plastica/plastica quando premi o rilasci lo switch.
Ho montato gli switch su una GMMK TKL (non pro). Veramente una "bella" tastiera a 360°, sia da vedere che da usare:
https://imgur.com/5upHXBj.jpg
Poi però per caso ho dovuto usare una vecchia Steelseries con cherry black.. e mi sono innamorato dei lineari :) Ho quindi deciso che prima o poi mi sarei dovuto fare una tastiera "definitiva" con un set di switch lineari.
Dopo tanto cercare e dopo essermi informato ovunque, ecco a voi..
https://imgur.com/Iu6WMHX.jpg
https://imgur.com/wsGL7xS.jpg
Immagini hi-res:
https://imgur.com/u4ZaKQp.jpeg
https://imgur.com/xTt1MbW.jpeg
Mode Sonnet (rigorosamente solder, non hot swap!) con Alpaca v2 e tasti NK Cherry PBT Industrial.. :chefkiss:
come mai non hot swapp?
Eraser|85
05-04-2023, 07:35
come mai non hot swapp?
Perché secondo me uno switch saldato suona diversamente da uno hot swap. Quando è saldato lo switch non si muove manco se casca un elefante, cosa che non è altrettanto vera per gli hot swap.
Inoltre, sulla GMMK ho rotto diverse linguette sugli zilent facendo metti/togli..
Infine, mi piace saldare e soprattutto mi piace l'idea di "congelare" una certa build. La mia Sonnet nasce così e muore così.. e sarà sempre la stessa.. lo so, è più una questione filosofica.. ma tant'è :)
delvo_69
05-04-2023, 08:39
Belle.
Che keycaps sono sulla prima GMMK? Immagino sia ABS e non shine trhough, giusto?
E quindi, immagino che sulla Sonnet tu abbia messo questo set non ITA pur di averli PBT, giusto?
NiKKlaus
05-04-2023, 09:00
Belle.
Che keycaps sono sulla prima GMMK? Immagino sia ABS e non shine trhough, giusto?
E quindi, immagino che sulla Sonnet tu abbia messo questo set non ITA pur di averli PBT, giusto?
sulla GMMK la prendi barebone come me e metti quelli che vuoi
Marko#88
05-04-2023, 09:01
Condivido abbastanza!
Per la tua esperienza o conoscenza, quali switch hanno una "tattilità" maggiore ma senza essere clicky e sabbiosi?
Gli attuali Feker Panda (Holy Panda) hanno molta più tattilità rispetto ai brown, zero effetto sabbia, suono decisamente migliore.
Altri tattili non clicky non ne ho provati. :)
Perché secondo me uno switch saldato suona diversamente da uno hot swap. Quando è saldato lo switch non si muove manco se casca un elefante, cosa che non è altrettanto vera per gli hot swap.
Secondo me dipende molto dalla tastiera. Nella mia cinese Hexgears (che per quello che costa è eccellente) gli switch montati sono leggermente ballerini, nella Keychron sono inamovibili.
Infine, mi piace saldare e soprattutto mi piace l'idea di "congelare" una certa build. La mia Sonnet nasce così e muore così.. e sarà sempre la stessa.. lo so, è più una questione filosofica.. ma tant'è :)
Come concetto è figo in realtà, io forse sono più per le modifiche ma è intrigante anche l'idea di far nascere una tastiera in un modo e tenerla così... magari utilizzandone diverse a periodi. :)
Eraser|85
05-04-2023, 09:02
@delvo_69 Si esatto, negli anni ho provato diversi set di tasti con i legend trasparenti ma sono rimasto sempre parecchio deluso, oltre a vincolarti parecchio sui PCB per la questione north/south facing.
Quindi mi sono detto: luce ambientale serve sempre quando uso il computer, quindi se perdo la retroilluminazione sulla tastiera nemmeno me ne accorgerò. Inoltre la tastiera io non la guardo quando scrivo e quindi avere i legend IT è più un vezzo che mi avrebbe limitato enormemente nella scelta dei tasti.. e quindi via anche di quel requirement.
Per rispondere alle tue domande:
- sulla GMMK ho i tasti di una delle varmilo in passato, tipo PBT dye sub. Quelli che vedi li uso oramai da più di 5 anni e sono praticamente come nuovi. Inoltre sono belli spessi e hanno una bella texture. Sono veramente tanto soddisfatto dei keycap Varmilo!
- sulla Sonnet ho dei PBT con layout inglese perché tanto, anche avendo preso il kit "international" di NK non avrei comunque trovato le lettere del layout IT.. e quindi mi sono risparmiato altri 35$ + sdoganamento.
Io gli ABS manco li prendo in considerazione, ne ho avuti un po' e tutti fanno una brutta fine. Poi anche il sound è più acuto e a me piace più thock.
delvo_69
05-04-2023, 09:41
@delvo_69 Si esatto, negli anni ho provato diversi set di tasti con i legend trasparenti ma sono rimasto sempre parecchio deluso, oltre a vincolarti parecchio sui PCB per la questione north/south facing.
Quindi mi sono detto: luce ambientale serve sempre quando uso il computer, quindi se perdo la retroilluminazione sulla tastiera nemmeno me ne accorgerò. Inoltre la tastiera io non la guardo quando scrivo e quindi avere i legend IT è più un vezzo che mi avrebbe limitato enormemente nella scelta dei tasti.. e quindi via anche di quel requirement.
Per rispondere alle tue domande:
- sulla GMMK ho i tasti di una delle varmilo in passato, tipo PBT dye sub. Quelli che vedi li uso oramai da più di 5 anni e sono praticamente come nuovi. Inoltre sono belli spessi e hanno una bella texture. Sono veramente tanto soddisfatto dei keycap Varmilo!
- sulla Sonnet ho dei PBT con layout inglese perché tanto, anche avendo preso il kit "international" di NK non avrei comunque trovato le lettere del layout IT.. e quindi mi sono risparmiato altri 35$ + sdoganamento.
Io gli ABS manco li prendo in considerazione, ne ho avuti un po' e tutti fanno una brutta fine. Poi anche il sound è più acuto e a me piace più thock.
Ok, grazie di tutte le info. Ovviamente, come è giusto che sia, il bello è proprio cercare di soddisfarsi ogni proprio requisito, ed ognuno di noi ha la propria lista, diversa da quella degli altri, che nel processo di scelte può portare ad un risultato invece che ad un altro.
Io ad esempio ho il vincolo del layout ITA, visto che in casa abbiamo quattro postazione, intercambiabili, e quindi moglie e figli abituati al layout, non possono modificare ogni volta la memoria muscolare! Altro vincolo assoluto è il layout ISO, per avere invio ad L e il tasto <>. Infine, proprio per l'uso delle postazioni tutte tramite docking, la connessione deve essere con dongle.
La retroilluminazione, invece, è più un vincolo di un paio di queste postazioni, le due che usiamo io e mio figlio, che a volte utilizziamo in penombra in orari serali. E' vero che, mantenendo layout ita, già uno potrebbe sapere quello che pigia e che quindi forse basterebbe un pizzico di luce con tasti a sfondo bianco ma non volendo rinunciare alla retroilluminazione, sto valutando set di tasti in PBT ma in altra lingua, tipo ISO-nordic o ISO-DE dove alla fine le differenze sono giusto 5-6 tasti delle lettere accentate e basta l'aggiunta di qualche piccolo sticker, che fatto bene viene un compromesso accettabile (sperimentato sulla attuale G915 ISO-CH!).
Ah dimenticavo, ultimo requisito (richiesta di mio figlio!), se possibile avere un form factor 1800/96% per mantenere il necessario numpad ma dimensioni più ridotte.
Ed ecco che la "mia" tastiera diventa impossibile da avere!!!
Eraser|85
05-04-2023, 09:50
Ok, grazie di tutte le info. Ovviamente, come è giusto che sia, il bello è proprio cercare di soddisfarsi ogni proprio requisito, ed ognuno di noi ha la propria lista, diversa da quella degli altri, che nel processo di scelte può portare ad un risultato invece che ad un altro.
Io ad esempio ho il vincolo del layout ITA, visto che in casa abbiamo quattro postazione, intercambiabili, e quindi moglie e figli abituati al layout, non possono modificare ogni volta la memoria muscolare! Altro vincolo assoluto è il layout ISO, per avere invio ad L e il tasto <>. Infine, proprio per l'uso delle postazioni tutte tramite docking, la connessione deve essere con dongle.
La retroilluminazione, invece, è più un vincolo di un paio di queste postazioni, le due che usiamo io e mio figlio, che a volte utilizziamo in penombra in orari serali. E' vero che, mantenendo layout ita, già uno potrebbe sapere quello che pigia e che quindi forse basterebbe un pizzico di luce con tasti a sfondo bianco ma non volendo rinunciare alla retroilluminazione, sto valutando set di tasti in PBT ma in altra lingua, tipo ISO-nordic o ISO-DE dove alla fine le differenze sono giusto 5-6 tasti delle lettere accentate e basta l'aggiunta di qualche piccolo sticker, che fatto bene viene un compromesso accettabile (sperimentato sulla attuale G915 ISO-CH!).
Io il problema della penombra l'ho risolto con una di quelle luci sopra il monitor che illuminano esclusivamente la tastiera e non creano riflessi strani sul monitor.
Sul layout ISO sono assolutamente d'accordo :) Fino a poco fa era lo stesso anche per il layout TKL ma mi sono voluto convincere che anche con il 75% ce l'avrei potuta fare, come feci a suo tempo quando sono passato dal full al tkl. Per ora sto ancora formando la memoria muscolare ma direi che non è sto gran cambiamento. Anzi, da un certo punto di vista, avere i tasti home e end vicini alle frecce direzionali mi aiuta quando devo muovermi fra le righe del codice su cui lavoro. E grazie al firmware personalizzabile, posso impostare diversi tasti comodi in seconda fuzione come più mi aggrada.
PS: anche mia moglie è abituata al layout ISO-IT e quando viene alla mia scrivania smadonna ogni volta :D Per un periodo sulla steelseries avevo il layout tedesco.. poi sono passato a quello ita con la GMMK e tasti varmilo.. adesso su questa nuova deve ancora sedercisi, per me mi manda a quel paese :D :D .
delvo_69
05-04-2023, 10:11
PS: anche mia moglie è abituata al layout ISO-IT e quando viene alla mia scrivania smadonna ogni volta :D Per un periodo sulla steelseries avevo il layout tedesco.. poi sono passato a quello ita con la GMMK e tasti varmilo.. adesso su questa nuova deve ancora sedercisi, per me mi manda a quel paese :D :D .
Allora ci capiamo! A me, moglie (insegnante) e figli (universitari di Ingegneria Informatica!) mi hanno comunque VIETATO di avere altri layout che non fossero ISO-IT! e con dimensioni FULL o quasi (il form factor 1800/96% lo sto ancora "contrattando" con mio figlio solo per la postazione che usiamo solo io e lui prevalentmente!)
NiKKlaus
05-04-2023, 10:20
Ok, grazie di tutte le info. Ovviamente, come è giusto che sia, il bello è proprio cercare di soddisfarsi ogni proprio requisito, ed ognuno di noi ha la propria lista, diversa da quella degli altri, che nel processo di scelte può portare ad un risultato invece che ad un altro.
Io ad esempio ho il vincolo del layout ITA, visto che in casa abbiamo quattro postazione, intercambiabili, e quindi moglie e figli abituati al layout, non possono modificare ogni volta la memoria muscolare! Altro vincolo assoluto è il layout ISO, per avere invio ad L e il tasto <>. Infine, proprio per l'uso delle postazioni tutte tramite docking, la connessione deve essere con dongle.
La retroilluminazione, invece, è più un vincolo di un paio di queste postazioni, le due che usiamo io e mio figlio, che a volte utilizziamo in penombra in orari serali. E' vero che, mantenendo layout ita, già uno potrebbe sapere quello che pigia e che quindi forse basterebbe un pizzico di luce con tasti a sfondo bianco ma non volendo rinunciare alla retroilluminazione, sto valutando set di tasti in PBT ma in altra lingua, tipo ISO-nordic o ISO-DE dove alla fine le differenze sono giusto 5-6 tasti delle lettere accentate e basta l'aggiunta di qualche piccolo sticker, che fatto bene viene un compromesso accettabile (sperimentato sulla attuale G915 ISO-CH!).
Ah dimenticavo, ultimo requisito (richiesta di mio figlio!), se possibile avere un form factor 1800/96% per mantenere il necessario numpad ma dimensioni più ridotte.
Ed ecco che la "mia" tastiera diventa impossibile da avere!!!
no io la ho una così GMMK v2
delvo_69
05-04-2023, 10:29
no io la ho una così GMMK v2
96% con layout ISO, hotswap, illuminazione north facing e connessione BT/dongle/wired?
NiKKlaus
05-04-2023, 11:57
96% con layout ISO, hotswap, illuminazione north facing e connessione BT/dongle/wired?
yesss :D
https://i.postimg.cc/DW0vVxvz/Immagine.png (https://postimg.cc/DW0vVxvz)
Trotto@81
05-04-2023, 12:09
Io personalmente ho usato per anni i cherry brown su due varmilo e una filco ma li ho sempre trovati molto poco tattili, praticamente erano non molto diversi da tasti lineari con l'aggiunto problema del suono, molto graffiante.
Allora durante la pandemia mi sono deciso e ho voluto prendere i migliori tattili che giravano in quei tempi ma volevo allo stesso tempo eliminare ogni tipo di rumore proveniente dallo switch stesso e sono andato con gli Zilent 67g. In più, una volta arrivati, li ho anche lubrificati con un mix 50/50 di krytox 205g0 e 105 (che è un olio). Inutile dire che li ho usati per 2 anni di fila con grossa soddisfazione: il bump è molto netto e parte quasi immediatamente, così che se senti lo scalino vuol dire che il tasto l'hai premuto, con il vantaggio di poter poggiare le dita sui tasti senza timore che ti parta la lettera. Inoltre questi switch sono silent, quindi con un po' di ammortizzazione in basso e in alto nello stelo, in questo modo non sentirai mai il rumore plastica/plastica quando premi o rilasci lo switch.
Ho montato gli switch su una GMMK TKL (non pro). Veramente una "bella" tastiera a 360°, sia da vedere che da usare:
Poi però per caso ho dovuto usare una vecchia Steelseries con cherry black.. e mi sono innamorato dei lineari :) Ho quindi deciso che prima o poi mi sarei dovuto fare una tastiera "definitiva" con un set di switch lineari.
Dopo tanto cercare e dopo essermi informato ovunque, ecco a voi..
Immagini hi-res:
https://imgur.com/u4ZaKQp.jpeg
https://imgur.com/xTt1MbW.jpeg
Mode Sonnet (rigorosamente solder, non hot swap!) con Alpaca v2 e tasti NK Cherry PBT Industrial.. :chefkiss:
Molto bella, ma sarà costata una fortuna.
Eraser|85
05-04-2023, 12:27
Molto bella, ma sarà costata una fortuna.
Già. Più che altro 50$ di spedizione e 90€ di dogana. Poi oh, è arrivata da Boston in meno di 48h...
A livello di opzioni non ho scelto granché, giusto il colore volevo fosse come quello che ho scelto. Poi ad esempio l'accent in rovere me lo sono fatto io.. loro lo vendono per ben 50$.. io avevo del rovere di scarto da una scrivania in garage.. :)
delvo_69
05-04-2023, 12:54
yesss :D
https://i.postimg.cc/DW0vVxvz/Immagine.png (https://postimg.cc/DW0vVxvz)
Sei sicuro che non sia solo wired?
Marko#88
05-04-2023, 12:56
PS: anche mia moglie è abituata al layout ISO-IT e quando viene alla mia scrivania smadonna ogni volta :D Per un periodo sulla steelseries avevo il layout tedesco.. poi sono passato a quello ita con la GMMK e tasti varmilo.. adesso su questa nuova deve ancora sedercisi, per me mi manda a quel paese :D :D .
Io ho "smaltito" il mio vecchio portatile regalandolo alla mia compagna (ciò che per me è lento per lei è una bomba)...layout UK. Le prime volte che lo usava sentivo tanti di quegli insulti.. :asd: :asd:
NiKKlaus
05-04-2023, 13:03
Sei sicuro che non sia solo wired?
no non ci ho fatto caso io uso solo il cavo non voglio storie
Il tipico mantra: per scrivere i brown o i blue, per giocare i red :asd:
Come se non ci fossero altri switch, come se tutti fossimo uguali.
Io i brown li ho avuti nella mia prima meccanica, una vecchia Corsair K70.
Ero giovane e ignorante quindi la tastiera mi sembrava incredibile. Beh, era mediocre come qualità ma ci si arriva col tempo.
Sugli switch sono gusti ma i brown sono bruttini come tattili; la tattilità è veramente pochissima, nella digitazione veloce praticamente è come non averla... in compenso hanno un effetto sabbioso che fa veramente schifo.
Non metto in dubbio che qualcuno possa adorarli, sia chiaro.
Per scrittura navigazione (no gaming) tra i proprietari Varmilo, che sono tutti lineari se non sbaglio, tu cosa consiglieresti?
e lo switch mx silend red come lo vedi rispetto al brown?
lo so che è difficile dare consigli su questo aspetto perché è una cosa molto soggettiva
http://i.imgur.com/sdUL0Mym.png (https://imgur.com/sdUL0My)
delvo_69
05-04-2023, 13:11
no non ci ho fatto caso io uso solo il cavo non voglio storie
Io necessito di quella con entrambe le opzioni, Glourious l'avevo controllata e non ce l'ha.
Dopotutto è proprio il formato 96% a essere poco poco diffuso. L
La Epomaker TH96 ISO avrebbe quasi tutto quello che cerco, se solo non avesse gli inutili led south facing!
Marko#88
05-04-2023, 13:45
Per scrittura navigazione (no gaming) tra i proprietari Varmilo, che sono tutti lineari se non sbaglio, tu cosa consiglieresti?
e lo switch mx silend red come lo vedi rispetto al brown?
lo so che è difficile dare consigli su questo aspetto perché è una cosa molto soggettiva
http://i.imgur.com/sdUL0Mym.png (https://imgur.com/sdUL0My)
Purtroppo non ho mai provato gli switch Varmilo. Quando volevo prendere la VA88/109Mac (poi mai presa) l'avrei presa con gli switch Cherry green ma ad oggi usano i loro... non ho idea mi spiace.
Purtroppo non ho mai provato gli switch Varmilo. Quando volevo prendere la VA88/109Mac (poi mai presa) l'avrei presa con gli switch Cherry green ma ad oggi usano i loro... non ho idea mi spiace.
ok grazie
in effetti gli mx brown hanno sì quell'effetto sabbioso che da un po' fastidio
Lo switch Varmilo EC V2 Iris elettrocapacitivo sembra sia molto simile all'Holy Panda...
Iris EC Switches.
The first tactile switch of Varmilo. It’s a 45gf early-triggered prolonged tactile switch with neat and strong tactile, the satisfying typing experience. The typing experience is quite similar to the Holy Panda switch. Its top cover is made of noise-reduced nylon. The 19.5mm prolonged spring provides a potent rebound. It sounds like rain falling against your window.
If you’re a fan of Holy Panda or tactile switch, Varmilo EC V2 Iris is definitely worth trying. Holy Panda is often considered a top-tier tactile switch, so if you’re looking for a closure of your tactile journey, Varmilo EC V2 Iris is a viable choice. (https://en.varmilo.com/enblog/2020/08/28/varmilo-electrostatic-capacitative-mechanical-switches-better-than-the-rest/)
Il Violet invece sembra simile al Cherry Brown, e sono entrambi tattili. (https://en.varmilo.com/enblog/2022/03/28/the-best-tactile-switch-for-2022-varmilo-ec-v2-iris-switch-rather-than-holy-panda/)
bombolo_flint
05-04-2023, 16:35
Purtroppo attualmente gli unici modelli di switch meccanici Cherry MX che la Varmilo usa ancora sono soltanto i Cherry MX Silent Red, MX Red, MX Brown, MX Blue. Per la differenza tra Cherry MX Silent Red e MX Brown cambia, il primo è lineare e silenzioso, in scrittura non tanto adatto perchè ti ritroveresti uno switch troppo sensibile anche al minimo tocco, mentre gli MX Brown essendo tattili, sono adatti per lunghe sessioni di scrittura, anche in altri utilizzi per chi vuole un feedback più deciso che si sente nell'attuazione, ecco anche il perchè della sensazione sabbiosa. Logicamente il tutto si traduce a seconda delle abitudini, c'è chi è abituato a switch più sensibili al tocco perchè vuole una attuazione più immediata e veloce e chi invece a switch dove serve una pressione più decisa per l'attuazione. Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Buona serata.
Purtroppo attualmente gli unici modelli di switch meccanici Cherry MX che la Varmilo usa ancora sono soltanto i Cherry MX Silent Red, MX Red, MX Brown, MX Blue. Per la differenza tra Cherry MX Silent Red e MX Brown cambia, il primo è lineare e silenzioso, in scrittura non tanto adatto perchè ti ritroveresti uno switch troppo sensibile anche al minimo tocco, mentre gli MX Brown essendo tattili, sono adatti per lunghe sessioni di scrittura, anche in altri utilizzi per chi vuole un feedback più deciso che si sente nell'attuazione, ecco anche il perchè della sensazione sabbiosa. Logicamente il tutto si traduce a seconda delle abitudini, c'è chi è abituato a switch più sensibili al tocco perchè vuole una attuazione più immediata e veloce e chi invece a switch dove serve una pressione più decisa per l'attuazione. Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Buona serata.
Grazie
NiKKlaus
05-04-2023, 16:55
Purtroppo non ho mai provato gli switch Varmilo. Quando volevo prendere la VA88/109Mac (poi mai presa) l'avrei presa con gli switch Cherry green ma ad oggi usano i loro... non ho idea mi spiace.
io ho avuto una Varmilo gli switch sono ok ma le lettere non si illuminano con la tastiera, hanno fatto la tastiera retroilluminata solo per vedere le lucine ma le lettere sono al buio completo :doh:
bombolo_flint
05-04-2023, 16:57
Grazie
Figurati di nulla.;)
Per la retroilluminazione sulle Varmilo però attento, si illumina intorno al tasto, ma non le lettere, può dare fastidio a chi si e chi no, dipende da come si è abituati.
Buona serata.
Figurati di nulla.;)
Per la retroilluminazione sulle Varmilo però attento, si illumina intorno al tasto, ma non le lettere, può dare fastidio a chi si e chi no, dipende da come si è abituati.
Buona serata.
Sì, ho visto, l'illuminazione sulle Varmilo non è granché ma tanto non la userei. Ho scoperto oggi quei due nuovi switch elettrocapacitivi Varmilo, Iris e Violet, e ci sto ragionando su. Tra l'altro scegliendo uno di quei due switch ho notato che risulta possibile scegliere il colore dei keycaps che volevo. Mentre configurandola con i Cherry mx non era disponibile.
Grazie
io ho avuto una Varmilo gli switch sono ok ma le lettere non si illuminano con la tastiera, hanno fatto la tastiera retroilluminata solo per vedere le lucine ma le lettere sono al buio completo :doh:
Sì, e con alcuni colori si vede il led all'interno dei keycaps :(
http://i.imgur.com/qQO4nGim.jpg (https://imgur.com/qQO4nGi)
NiKKlaus
05-04-2023, 19:03
Sì, e con alcuni colori si vede il led all'interno dei keycaps :(
http://i.imgur.com/qQO4nGim.jpg (https://imgur.com/qQO4nGi)
se la prendi coi keycaps neri vedi solo alone di luce sotto i key
alan0ford
05-04-2023, 20:15
Dopo tanto cercare e dopo essermi informato ovunque, ecco a voi..
Mode Sonnet (rigorosamente solder, non hot swap!) con Alpaca v2 e tasti NK Cherry PBT Industrial.. :chefkiss:
Orca, di certi oggetti pensavo di leggerne solo su keeb.it (ho visto un po' della storia e varie vicissitudini prima della versione finale), un acquisto decisamente importante, complimenti :)
I keycap non mi piacciono, avrei messo - visto l'importo - dei GMK doubleshot in ABS con colori più brillanti (ma de gustibus), invece volevo chiederti i motivi della scelta di quelle funzioni in ultima colonna (tanto la riprogrammi con VIA), usi veramente i tasti Ins e Num? Hai anche un tastierino numerico?
Marko#88
06-04-2023, 06:25
io ho avuto una Varmilo gli switch sono ok ma le lettere non si illuminano con la tastiera, hanno fatto la tastiera retroilluminata solo per vedere le lucine ma le lettere sono al buio completo :doh:
Prima o dopo capirai che a molte persone della retroilluminazione non gliene frega nulla.
Sì, e con alcuni colori si vede il led all'interno dei keycaps :(
http://i.imgur.com/qQO4nGim.jpg (https://imgur.com/qQO4nGi)
Quelli in cui vedi attraverso sono pessimi caps in abs... coi caps in pbt si illumina tutto attorno ai tasti, può piacere o no (la mia Kerychron è così) ma tant'è, lo si sa prima e amen.
Una nota: ti è stato scritto che i brown hanno una sensazione sabbiosa per via di un "un feedback più deciso che si sente nell'attuazione"; non è vero. Il feedback dei brown è tutto tranne che deciso e la sensazione sabbiosa è proprio perché non essendo un feedback deciso si perde nella digitazione e rimane solo questa specie di grattare. Il feedback deciso, e la totale assenza di tale sensazione, lo si ottiene con altri tattili.
Ti ha anche scritto che Varmilo usa solo i 4 cherry classici... come hai visto dal sito invece ne usa molti di più.
NiKKlaus
06-04-2023, 06:59
Prima o dopo capirai che a molte persone della retroilluminazione non gliene frega nulla.
.
si ma io dico la mia come te dici la tua, e varmilo inutile abbia fatto una retroilluminazione per far vedere solo un alone sotto i keycaps, non sono molto intelligenti come costruttori :O
Marko#88
06-04-2023, 07:24
si ma io dico la mia come te dici la tua, e varmilo inutile abbia fatto una retroilluminazione per far vedere solo un alone sotto i keycaps, non sono molto intelligenti come costruttori :O
A me fa cagare la Golf, VW non è molto intelligente ad averla fatta così brutta...
Ah no aspetta, per strada se ne vedono quindi forse ad altri piace?
Poi chiaro, puoi certamente dire la tua, legittimo.
Prima o dopo capirai che a molte persone della retroilluminazione non gliene frega nulla.
Quelli in cui vedi attraverso sono pessimi caps in abs... coi caps in pbt si illumina tutto attorno ai tasti, può piacere o no (la mia Kerychron è così) ma tant'è, lo si sa prima e amen.
Una nota: ti è stato scritto che i brown hanno una sensazione sabbiosa per via di un "un feedback più deciso che si sente nell'attuazione"; non è vero. Il feedback dei brown è tutto tranne che deciso e la sensazione sabbiosa è proprio perché non essendo un feedback deciso si perde nella digitazione e rimane solo questa specie di grattare. Il feedback deciso, e la totale assenza di tale sensazione, lo si ottiene con altri tattili.
Ti ha anche scritto che Varmilo usa solo i 4 cherry classici... come hai visto dal sito invece ne usa molti di più.
Per quanto ne so Varmilo usa solo keycaps in pbt, mentre per esempio Ducky usa l'abs ma solo per il layout italiano perché non c'è molta richiesta.
Tra l'altro quella foto l'ho presa da questa recensione (https://www.rtings.com/keyboard/reviews/varmilo/va87m) e come vedi quella tastiera è in formato ANSI per cui quei tasti sono sicuramente in pbt.
Poi a me della retroilluminazione non importa, non la userei, ho visto anche che per alcune versioni nel configuratore si può scegliere di non averla...
Sto pensando di puntare sui loro elettrocapacitivi, in particolare il Violet v2. Ci sarebbe l'altro tattile, Iris, ma a parte non essere disponibile nel configuratore nella versione v2, ho letto una recensione dove dicevano che il Violet per scrivere è ottimo. Di più non so.
Marko#88
06-04-2023, 12:11
Per quanto ne so Varmilo usa solo keycaps in pbt, mentre per esempio Ducky usa l'abs ma solo per il layout italiano perché non c'è molta richiesta.
Tra l'altro quella foto l'ho presa da questa recensione (https://www.rtings.com/keyboard/reviews/varmilo/va87m) e come vedi quella tastiera è in formato ANSI per cui quei tasti sono sicuramente in pbt.
Poi a me della retroilluminazione non importa, non la userei, ho visto anche che per alcune versioni nel configuratore si può scegliere di non averla...
Sto pensando di puntare sui loro elettrocapacitivi, in particolare il Violet v2. Ci sarebbe l'altro tattile, Iris, ma a parte non essere disponibile nel configuratore nella versione v2, ho letto una recensione dove dicevano che il Violet per scrivere è ottimo. Di più non so.
Non pensavo fossero i suoi in pbt... si vede che sono più sottili o che per i colorati si usano tecnologie diverse perché nei caps in pbt spessi la luce non passa.
Sugli switch tocca fidarsi di quel che si legge in rete... :fagiano:
alan0ford
06-04-2023, 13:51
PBT è migliore dell'ABS - come lo chiami tu - è il solito mantra, io invece la chiamo una gran cagata di copia incolla :) .
Non c'è solo il materiale, esistono keycaps di alta o altissima qualità e di bassa qualità, cambiano gli spessori, le tolleranze, le tecniche di stampaggio ed il font del carattere.
Con l'ABS ci fanno i Lego e i keycaps di GMK (tedesca), tra i più belli, ricercati e costosi.
La stessa Signature Plastic americana (quelli di pimpmykeyboard) offrono set con entrambi i materiali, perché comunque anche questa è una cosa soggettiva (ho dei keycaps in PBT cinesi che sono lisci da far schifo, con stampe non centrate e residui di lavorazione) assieme ai profili (fatti un giro sul blog di Matt3o per capire la cura e l'attenzione che ci sono dietro lo studio di un profilo, suoi sono gli MT3 ed ora sta lavorando sugli MTNU).
La fama del mantra PBT>ABS è nata perché la maggior parte dei keycap delle tastiere "da gaming" è in ABS di infima qualità e spessori ridicoli, ed un qualsiasi keycaps in PBT offre qualcosa di meglio.
Qualche lettura:
https://www.reddit.com/r/mechanicalkeyboards/wiki/keycap_guides/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/9g6qw6/teach_me_why_are_gmk_keycaps_made_of_abs/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/7dg86b/abs_vs_pbt/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/8vzcj3/pbt_vs_high_quality_abs_like_what_gmk_uses/
bombolo_flint
06-04-2023, 14:58
PBT è migliore dell'ABS - come lo chiami tu - è il solito mantra, io invece la chiamo una gran cagata di copia incolla :) .
Non c'è solo il materiale, esistono keycaps di alta o altissima qualità e di bassa qualità, cambiano gli spessori, le tolleranze, le tecniche di stampaggio ed il font del carattere.
Con l'ABS ci fanno i Lego e i keycaps di GMK (tedesca), tra i più belli, ricercati e costosi.
La stessa Signature Plastic americana (quelli di pimpmykeyboard) offrono set con entrambi i materiali, perché comunque anche questa è una cosa soggettiva (ho dei keycaps in PBT cinesi che sono lisci da far schifo, con stampe non centrate e residui di lavorazione) assieme ai profili (fatti un giro sul blog di Matt3o per capire la cura e l'attenzione che ci sono dietro lo studio di un profilo, suoi sono gli MT3 ed ora sta lavorando sugli MTNU).
La fama del mantra PBT>ABS è nata perché la maggior parte dei keycap delle tastiere "da gaming" è in ABS di infima qualità e spessori ridicoli, ed un qualsiasi keycaps in PBT offre qualcosa di meglio.
Qualche lettura:
https://www.reddit.com/r/mechanicalkeyboards/wiki/keycap_guides/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/9g6qw6/teach_me_why_are_gmk_keycaps_made_of_abs/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/7dg86b/abs_vs_pbt/
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/8vzcj3/pbt_vs_high_quality_abs_like_what_gmk_uses/
Bravo, finalmente qualcuno l'ha detto, come se i keycaps in ABS di punto in bianco fossero diventati spazzatura, mentre come hai detto tu basta saper scegliere e ce ne sono di prove dove keycaps in ABS durano eccome. Dipende dalla qualità della lavorazione. Poi oltre ai Lego e i keycaps di GMK, non dimentichiamoci dei keycaps dei notebook, sono in ABS, bene li abbiamo mai avuto tastiere che si sono rovinate? No, (stesso i MacBook Pro) da sempre hanno avuto come le tastiere dei loro iMac e Mac Pro con keycaps in plastica ABS, non sono diventati ne lisci ne si sono cancellate le lettere. Perchè basta che siano di buona manifattura lavorativa e non succede questo.
E nessuno nega che i keycaps in PBT Double-Shot non siano buoni, anzi il contrario, ma nemmeno far apparire i keycaps in ABS come se fossero spazzatura, quando non si sa nemmeno che basta una lavorazione fatta come si deve per avere keycaps in plastica ABS duraturi.
Oltre al fatto di averlo detto io tante di quelle volte in passato che i keycaps in plastica ABS possono diventare si lisci e non piacere, ma non che si degradano da cancellarsi le lettere. Alla fine mica si può insistere a dirlo ogni volta.
Buona giornata.;)
bombolo_flint
06-04-2023, 15:38
Per quanto ne so Varmilo usa solo keycaps in pbt, mentre per esempio Ducky usa l'abs ma solo per il layout italiano perché non c'è molta richiesta.
Infatti i keycaps della Varmilo sono in PBT, il modello di cui parlavo io pagina addietro monta soltanto 4 tipologie di switch meccanici Cherry MX e sono, i MX Silent red, MX Red, MX Brown, MX Blue. I restanti sono di produzione Varmilo e sono anche buoni, dove ci sono anche switch meccanici Kailh Prestige Light come ulteriore scelta.
Ecco il modello Varmilo di cui parlavo dove sono soltanto 4 switch meccanici Cherry MX e il resto sono switch meccanici prodotti dalla Varmilo e Kailh Prestige Light come ulteriore scelta: Varmilo 108 Summit R1:
https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=544
Tra cui soltanto alcuni modelli Varmilo come ad esempio la Varmilo VD108 V2 Panda R2 offrono soltanto come scelta switch meccanici Cherry MX, ma sono sempre quattro, MX Silent Red, MX Red, MX Brown, MX Blue:
https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=517
Anche per la versione per Mac della Varmilo, soltanto due modelli, la prima Varmilo VA108V2 Mac con soltanto i soliti quattro switch meccanici Cherry MX e come altra scelta i Kailh Prestige Red e Kailh Prestige Clic :
https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=516
Mentre il secondo modello sempre per Mac, modello Varmilo MA Series Mac V2 ha switch meccanici Varmilo EC series:
https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=536
Buona giornata.;)
alan0ford
06-04-2023, 18:25
Bravo, finalmente qualcuno l'ha detto,
Beh, potevi scriverlo anche tu prima, sono due pagine (e forse più) che si va avanti con questa litania...
Peraltro ho risposto al post di Marko#88 quasi a caso perché ero gonfio, diversamente da come potrebbe sembrare leggendo, non per attaccarlo ma per difenderlo, quasi si dovesse giustificare di non sapere che i keycaps di Varmilo sono in PBT...
È una dello poche persone rimaste in questo forum un minimo competente e che continua a spendersi, oltre che - diversamente da me - gentile e paziente.
Buona giornata.;)
Un ca770...
RandoM X
06-04-2023, 18:39
prima di leggere quanto state scrivendo da un pò, ho messo su i keycaps recuperati dalla tastiera "povera".
stasera test al buio con uso normale...
il suono è cambiato, le altezze pure ed, inoltre, una confusione di stili da far inorridire un purista ma volevo testarli anche perchè quella tastiera non è praticamente in uso...
cambiando totalmente argomento, invece, sto puntando finalmente ai boba u4t (40 pezzi), 65g, con il top clear e il fondo bianco
se avete suggerimenti in merito, anche eventualmente sul dove acquistarli, saranno ben accetti!
grazie in anticipo! :)
approfitterò di questi giorni di festa per capire bene come muovermi e penso di piazzare l'ordine tra lunedì e martedì...
Eraser|85
07-04-2023, 07:28
Orca, di certi oggetti pensavo di leggerne solo su keeb.it (ho visto un po' della storia e varie vicissitudini prima della versione finale), un acquisto decisamente importante, complimenti :)
I keycap non mi piacciono, avrei messo - visto l'importo - dei GMK doubleshot in ABS con colori più brillanti (ma de gustibus), invece volevo chiederti i motivi della scelta di quelle funzioni in ultima colonna (tanto la riprogrammi con VIA), usi veramente i tasti Ins e Num? Hai anche un tastierino numerico?
Beh non so se hai mai visto dal vivo una Sonnet Navy Blue, ma il colore non è propriamente "brillante" ma un po' desaturato. Poi avere dei keycaps brillanti è un po' come avere una Giulia Blu Misano, bellissima ma dopo un po' stufa.
Stavo cercando una tastiera di alto profilo che fosse però sobria, una sorta di "quiet luxury": neologismo per indicare una certa ricercatezza che non sia imponente. E quindi sono andato su un set che fosse quasi classico black on white, solo che il black è un blu scuro che fa rima con il top della tastiera; con l'aggiunta di quell'accent arancione delle seconde funzioni sui tasti numerici e speciali, che a sua volta richiamasse le tonalità calde della striscia in rovere che ho creato ed impregnato con un prodotto che ne esaltasse il colore naturale.
Per i tasti in ultima colonna: Ins e Del li uso tanto quando scrivo codice, perché trovo molto più comodo copiare con CTRL+Ins e incollare con SHIFT+Ins. ReSharper poi mi da alcuni suggerimenti premento ALT+Ins.. Pg Up in realtà è Home mentre End è proprio End: nuovamente, perché scrivendo codice ho spesso bisogno di andare all'inizio o alla fine della riga. I veri Pg Up e Pg Down li ho mappati su Fn+Up e Fn+Down perché non li uso così spesso. Il tastone rosso Num è per la calcolatrice, mentre Fn+Num l'ho mappato ad F13 che uso per interrompere la compilazione. Infine, Fn+Insert = play, Fn+Del = Vol+, Fn+Home = Vol-, Fn+End = Stop, Fn+Left = Prev Track, Fn+Right = Next Track.
Nessun tastierino numerico e si, ho usato VIA per programmare i tasti.
Eraser|85
07-04-2023, 07:46
Bravo, finalmente qualcuno l'ha detto, come se i keycaps in ABS di punto in bianco fossero diventati spazzatura
Personalmente scelgo sempre PBT per alcuni motivi che ritengo, sempre IMHO, importanti:
- non voglio che il tasto diventi lucido dopo nemmeno un anno
- preferisco la texture leggermente ruvida dei PBT
- fra tutti i tasti che ho provato, i PBT sono sempre stati quelli che producevano un sound più "grave" / "cupo" / "lower tone".
Non tutti i PBT sono buoni, ad es quelli della razer in vendita su amaz mi sono diventati lucidi dopo nemmeno 2 anni, oltre ad essersi crepati all'attaccatura dello switch perché hanno usato un materiale shine-through di infima qualità (sono neri double shot trasparenti). C'è anche da dire che i PBT soffrono di warping e nitidezza se non su tasti di alta gamma (nel mio caso, c'è un po' di warping sul tasto Caps, mentre la barra spaziatrice è sostanzialmente perfetta).
Non tutti gli ABS sono cacca, esempio stranoto i GMK (che prima o poi vorrei comprare, almeno un set..). Però ci terrei a sottolineare che il costo elevato di questo tipo di tasto è più un "valore aggiunto" che non un reale costo di lavorazione: vuoi il brand, vuoi la loro politica di ordini in tiratura limitata, vuoi il controllo qualità.. secondo me 200€ per un set di tasti è IMHO difficile da giustificare.
alan0ford
07-04-2023, 09:15
Beh non so se hai mai visto dal vivo una Sonnet Navy Blue,[CUT]
No, non mi sono mai potuto permettere (ma anche moralmente) di spendere tanto in una tastiera "di lusso", il mio hobby si riduce a sperimentare nei bassifondi... :)
Chiarissimo il tuo intento, credo tu sia riuscito nel traguardo, anche se - come tutte le cose belle - poi arrivi a capire che non ti bastano.
Per i tasti in ultima colonna: Ins e Del li uso tanto quando scrivo codice, perché trovo molto più comodo copiare con CTRL+Ins e incollare con SHIFT+Ins.
Azz, questa mi è nuova :)
Nel ricablaggio della Leopold (che uso in ufficio) il tasto Ins è stato il primo che ho fatto fuori, mettendo un sadster key programmato sul cambio layer, non immaginavo si potesse usare in quel modo:
https://i.imgur.com/WMEmytS.jpg
Pg Up in realtà è Home mentre End è proprio End
Questa in realtà è l'unica stonatura dove mi è caduto l'occhio, vedere un PgUp senza un PgDown (e capisco l'impossibilità di usare l'Home per il diverso profilo, sarebbe molto peggio - è il motivo per cui nelle mie 40% uso solo profili DSA).
Nessun tastierino numerico e si, ho usato VIA per programmare i tasti.
Grazie per le info.
Eraser|85
07-04-2023, 09:21
Questa in realtà è l'unica stonatura dove mi è caduto l'occhio, vedere un PgUp senza un PgDown (e capisco l'impossibilità di usare l'Home per il diverso profilo, sarebbe molto peggio - è il motivo per cui nelle mie 40% uso solo profili DSA).
Vero, però questi tasti non hanno quel legend in quel profilo. Ma oramai mi sono abituato, in vita mia spesso necessito di cose che non esistono o sono estremamente difficili da trovare.. me ne sono fatto una ragione tempo fa e sono disposto ad accettare compromessi :)
PS: la cosa del ctrl+ins / shift+ins arriva dal dos, quando ctrl+c voleva dire tutt'altro :)
Voi sapete che differenze ci sono tra questi stabilizzatori? :confused:
Sono nel configuratore Varmilo
http://i.imgur.com/rmL0J2o.png (https://imgur.com/rmL0J2o)
Eraser|85
07-04-2023, 14:04
Voi sapete che differenze ci sono tra questi stabilizzatori? :confused:
Sono nel configuratore Varmilo
http://i.imgur.com/rmL0J2o.png (https://imgur.com/rmL0J2o)
Sono proprio sicuro che l'unica cosa che cambi è il colore :fagiano:
Tra l'altro aggiungo una nota: ieri ho smontato la mia varmilo per pulirla, cambiargli gli switch etc.. e ho smontato anche gli stabs. Devo dire che, pur non essendo eccelsi, gli stabs varmilo (almeno nel mio caso) hanno l'asta metallica perfettamente dritta (quella dei Durok v2 l'ho dovuta un po' addrizzare a mano) e hanno già la linguetta pre-tagliata da loro. Rimane pur sempre uno stab ad incastro e senza isolamento sul pcb, però non sono nemmeno i classici stabs da "tot al kilo". Not bad :)
Sono proprio sicuro che l'unica cosa che cambi è il colore :fagiano:
Tra l'altro aggiungo una nota: ieri ho smontato la mia varmilo per pulirla, cambiargli gli switch etc.. e ho smontato anche gli stabs. Devo dire che, pur non essendo eccelsi, gli stabs varmilo (almeno nel mio caso) hanno l'asta metallica perfettamente dritta (quella dei Durok v2 l'ho dovuta un po' addrizzare a mano) e hanno già la linguetta pre-tagliata da loro. Rimane pur sempre uno stab ad incastro e senza isolamento sul pcb, però non sono nemmeno i classici stabs da "tot al kilo". Not bad :)
questa è la tastiera che avrei in mente di ordinare, dovrei metterli bianchi o neri?
http://i.imgur.com/fcNDDRwt.png (https://imgur.com/fcNDDRw)
Eraser|85
07-04-2023, 15:10
questa è la tastiera che avrei in mente di ordinare, dovrei metterli bianchi o neri?
http://i.imgur.com/fcNDDRwt.png (https://imgur.com/fcNDDRw)
Bellina! Considerato che non li vedresti mai e che in ogni caso il tuo plate sembra essere nero, io andrei di nero.
Ecco, riformulo: andrei col colore del plate.
giuseppesole
07-04-2023, 15:10
No, non mi sono mai potuto permettere (ma anche moralmente) di spendere tanto in una tastiera "di lusso", il mio hobby si riduce a sperimentare nei bassifondi... :)
Alan, come mai definisci la Sonnet "di lusso" a differenza delle varie Varmilo, Filco, Leopold e compagnia?
So che è soggettivo, ma avresti un consiglio tra una nuova tastiera (di concezione nuova) ed un remake di una model F (poi da capire quale).
Per farti capire la mia situazione, ho una Filco mx-brown (mi trovo bene con lo switch) TKL, con i tasti in ABS che, devo dire, si sono rapidamente degradati.
Ti avrei detto che un po' gioco ed un po' scrivo, ma me la racconto, perchè non ho più il tempo per giocare. Quindi diciamo che più che altro ormai scrivo. Pensavo, dovessi prendere una tastiera di concezione attuale, di buttarmi su di un MX-clear, anche per farmene un'idea visto che in giro non l'ho potuto trovare.
Pensavo ad una TKL (per la model F ovviamente no) ISI IT in PBT (magari double shot), non retroilluminata. L'unica tentazione di frivolezza potrebbe essere quella di avere i tasti grigi ed i funzione gialli, o rossi, o blu; ma non è importante. Vorrei comprarla in un certo modo ed usarla. Lungi da me applicare oring e lubrificante. Mi va benissimo saldata.
Su alcuni requisiti si può soprassedere, mentre il prezzo non è granchè rilevante.
Bellina! Considerato che non li vedresti mai e che in ogni caso il tuo plate sembra essere nero, io andrei di nero.
Ecco, riformulo: andrei col colore del plate.
Sì, è nero, ok neri penso sia la scelta giusta anch'io :)
Grazie!
Buona Pasqua
alan0ford
07-04-2023, 15:32
Alan, come mai definisci la Sonnet "di lusso" a differenza delle varie Varmilo, Filco, Leopold e compagnia?
Ohi, probabilmente Eraser|85 potrà essere più preciso di me, se vai sul sito di Mode Design:
https://modedesigns.com/products/sonnet
di base sono oltre 300 $, con qualche "opzioncina" (tipo PCB HS) vai a 400 $, poi mancano tasse e spedizione.
Ma non è solo il prezzo, la cura maniacale dei particolari. Nella build guide puoi in parte rendertene conto:
https://modedesigns.com/pages/sonnet-guide
La mia Leopold la presi nel mercatino a 100 € con i brown, che cavai immediatamente:)
So che è soggettivo, ma avresti un consiglio tra una nuova tastiera (di concezione nuova) ed un remake di una model F (poi da capire quale).
Sì, è estrememante soggettivo, ed io non possedendo non so esserti di aiuto sui modelli in maniera diretta, posso aiutare sui criteri da valutare, che poi ciascuno sceglie. Se vuoi rimanere su ISO-IT ed usarla out of the box, lascia stare prodotti di livello.
Se della tua Filco sei soddisfatto, cerca solo dei nuovi keycap italiani su CoffeeKeys.
giuseppesole
07-04-2023, 16:33
Ohi, probabilmente Eraser|85 potrà essere più preciso di me, se vai sul sito di Mode Design:
https://modedesigns.com/products/sonnet
di base sono oltre 300 $, con qualche "opzioncina" (tipo PCB HS) vai a 400 $, poi mancano tasse e spedizione.
Ma non è solo il prezzo, la cura maniacale dei particolari. Nella build guide puoi in parte rendertene conto:
https://modedesigns.com/pages/sonnet-guide
La mia Leopold la presi nel mercatino a 100 € con i brown, che cavai immediatamente:)
Sì, è estrememante soggettivo, ed io non possedendo non so esserti di aiuto sui modelli in maniera diretta, posso aiutare sui criteri da valutare, che poi ciascuno sceglie. Se vuoi rimanere su ISO-IT ed usarla out of the box, lascia stare prodotti di livello.
Se della tua Filco sei soddisfatto, cerca solo dei nuovi keycap italiani su CoffeeKeys.
Hai ragione... non sono stato esplicito, come dici tu non è questione di costo, mi interessa proprio la cura per i dettagli come discriminante. La terrei presente. Non la producono ISO ITA?
L'MX clear ti parrebbe un buon prossimo passo se con il brown mi son trovato?
Chiaro che la mia Filco va bene, ma mi farebbe piacere, nel tempo, accrescere la mia competenza. Il vino buono lo si apprezza assaggiando.
Se non sbaglio qua qualcuno aveva risistemato una vecchia model m. Marko#88? come ti sei trovato rispetto ai nuovi switch (anche di livello)?
Temo che nel tempo uno dovrebbe comprarle entrambe e farsene un'idea diretta.
Ho visto vari produttori che producono oggi copie identiche delle model f ma USB, rimodernate, ma non so di quale fidarmi. Qualcuno ha mai comprato le copie?
Eraser|85
07-04-2023, 22:28
Hai ragione... non sono stato esplicito, come dici tu non è questione di costo, mi interessa proprio la cura per i dettagli come discriminante. La terrei presente. Non la producono ISO ITA?
L'MX clear ti parrebbe un buon prossimo passo se con il brown mi son trovato?
Chiaro che la mia Filco va bene, ma mi farebbe piacere, nel tempo, accrescere la mia competenza. Il vino buono lo si apprezza assaggiando.
Se non sbaglio qua qualcuno aveva risistemato una vecchia model m. Marko#88? come ti sei trovato rispetto ai nuovi switch (anche di livello)?
Temo che nel tempo uno dovrebbe comprarle entrambe e farsene un'idea diretta.
Ho visto vari produttori che producono oggi copie identiche delle model f ma USB, rimodernate, ma non so di quale fidarmi. Qualcuno ha mai comprato le copie?
Ciao, la mode cura maniacalmente ogni cosa. Per dire, anche solo il packaging: ti arriva in una confezione di cartone marroncino brandizzata: tu la apri ed al suo interno ci sono altre due scatole, queste in cartoncino rigido rivestito con due toni. In uno c’è solo la tastiera, a sua volta messa in una sacchetta di carta e protetta da abbondante neoprene. Nell’altra tutto il resto, dal pcb agli eventuali accessori. Il peso interno ed l’accent sono poi posti in una terza confezione di cartoncino rivestito all’interno della scatola grande con gli accessori, pcb etc.
L’esperienza di unboxing è di altissimo livello e l’assemblaggio è stato veramente piacevole. Mi sono messo una sera con musica LoFi in sottofondo e per 3h e mezza non ci sono stato per nessuno. Naturalmente nel tempo ho contato anche quello per preparare gli stabs e saldare, senza fretta, prendendomi il tempo necessario a fare un lavoro certosino.
PS: se vuoi degli switch tattili ad oggi credo che la scelta giusta siano i Boba U4T. Per il layout, loro ti vendono il pcb universale (quindi sia iso che ansi, ma è solo solder). Poi se vuoi i legend che seguano il layout iso-it devi cercare dei tasti iso-it, il pcb è già di suo iso.
giuseppesole
07-04-2023, 22:57
Ti ringrazio della testimonianza.
Slater91
08-04-2023, 09:33
Beh, potevi scriverlo anche tu prima, sono due pagine (e forse più) che si va avanti con questa litania...
Peraltro ho risposto al post di Marko#88 quasi a caso perché ero gonfio, diversamente da come potrebbe sembrare leggendo, non per attaccarlo ma per difenderlo, quasi si dovesse giustificare di non sapere che i keycaps di Varmilo sono in PBT...
È una dello poche persone rimaste in questo forum un minimo competente e che continua a spendersi, oltre che - diversamente da me - gentile e paziente.
Un ca770...
Sostituire le Z con i 7 non ti porta a eludere 5 giorni di sospensione. Le buone maniere non sono opzionali.
Non pensavo fossero i suoi in pbt... si vede che sono più sottili o che per i colorati si usano tecnologie diverse perché nei caps in pbt spessi la luce non passa.
Sugli switch tocca fidarsi di quel che si legge in rete... :fagiano:
Potrebbe essere. Vediamo come va.
Grazie mille.
Buona Pasqua :)
RandoM X
08-04-2023, 13:51
PS: se vuoi degli switch tattili ad oggi credo che la scelta giusta siano i Boba U4T.
scusate se mi intrometto ma dopo aver letto questa affermazione, non ho più resistito e ho piazzato il mio ordine...
40 boba U4T, 65g, clear top
inoltre, visto che erano in promo (ma anche per altre ragioni) ho comprato anche 10 Tecsee Tactile Snowglobe
l'idea è quella di fare una tastiera, almeno inizialmente, con 3 tipi di switches tattili mentre, sulla loro disposizione, ho diverse idee...
in effetti, forse avrei potuto prenderne di più degli uni e degli altri ma per ora va bene così!
spero partiranno già martedì mentre per la consegna, al momento, non ho date!
NiKKlaus
08-04-2023, 16:13
scusate se mi intrometto ma dopo aver letto questa affermazione, non ho più resistito e ho piazzato il mio ordine...
40 boba U4T, 65g, clear top
inoltre, visto che erano in promo (ma anche per altre ragioni) ho comprato anche 10 Tecsee Tactile Snowglobe
l'idea è quella di fare una tastiera, almeno inizialmente, con 3 tipi di switches tattili mentre, sulla loro disposizione, ho diverse idee...
in effetti, penso avrei potuto prenderne di più degli uni e degli altri ma per ora va bene così!
spero partiranno già martedì mentre per la consegna, al momento, non ho date!
li hai presi in Cina?
RandoM X
08-04-2023, 17:25
li hai presi in Cina?
no, ho preferito prenderli in Olanda...
ho dato un'occhiata alle loro festività e anche loro fanno pasquetta, quindi, credo che processeranno l'ordine non prima di martedì...
se sono veloci però credo possano fare la spedizione lo stesso giorno come dicevo nel mio precedente post anche perchè i soldi comunque li hanno già bloccati!
p.s.: in ogni caso, ho scelto la spedizione più economica perchè, se ho capito bene, è comunque tracciata ma solo un pò più lenta...
edit: scusate non c'entra nulla con il resto del post ma almeno evito il doppio...
la batteria chiede di essere ricaricata...
al 20% inizia a lampeggiare freneticamente uno dei pallini presenti di lato che, francamente, secondo me è poco visibile!
comunque considerando che non era al 100% e che all'inizio ho giocato molto con i giochi, direi che 2 settimane piena con me le dovrebbe fare...
per quello che può valere questo dato!
ahahhaha scusate ma la gestione di questo aspetto è assolutamente ridicolo da parte della AKKO. in sostanza, appena inserito il cavo l'indicatore dello stato di carica è passato istantaneamente dal 18% al 27% per poi proseguire a ritmi sostenuti nonostante stia caricando da un porta del pc...
vero che non la sto usando perché ora vi sto scrivendo dall'altra però tutto molto strano...
ecco ora ha rallentato il caricamento...
sicuramente c'è un problema di calibrazione della batteria stessa!
chiudo questa lunga parentesi:
lasciata in carica, scopro che inserire il cavo non porta ad un cambio della modalità di collegamento che nel mio caso è rimasta wireless...
mi sono accorto di questo perchè sebbene non la stessi usando mentre in carica, avendo già il cavo inserito ho provata ad aggiornarla e qui apro una parentesi:
non solo ci vuole il cavo, bisogna modificare la modalità di collegamento ma è pure richiesto di togliere il dongle!
oltre a questo, un avvertimento minaccioso ricorda che se la tastiera fosse mal collega si rischia il brick!!!
a me sembrano strane tutte queste cose ma forse in questo settore è normale...
per la cronaca, non ci sono aggiornamenti e inizio a temere non c'è ne saranno!
infine, scollego la tastiera che nel frattempo era arrivata ad altre il 90% ma riportandola in modalità wireless l'indicatore della batteria passa istantaneamente al 87%!
ripeto, secondo me, o c'è un bel problema di calibrazione oppure in AKKO hanno deciso per una gestione particolarmente prudente e conservativa...
a questo proposito, stavo pensando di attuare una calibrazione della batteria ma chiedo anche su questo il vostro parere di esperti!
NiKKlaus
08-04-2023, 18:51
no, ho preferito prenderli in Olanda...
ho dato un'occhiata alle loro festività e anche loro fanno pasquetta, quindi, credo che processeranno l'ordine non prima di martedì...
se sono veloci però credo possano fare la spedizione lo stesso giorno come dicevo nel mio precedente post anche perchè i soldi comunque li hanno già bloccati!
p.s.: ho comunque scelto la spedizione più economica perchè, se ho capito bene, è comunque tracciata ma solo un pò più lenta...
edit: scusate non c'entra nulla con il resto del post ma almeno evito il doppio...
la batteria chiede di essere ricarica...
al 20% inizia a lampeggiare freneticamente uno dei pallini presenti di lato che, francamente, secondo me è poco visibile!
comunque considerando che non era al 100% e che all'inizio ho giocato molto con i giochi, direi che 2 settimane piena con me le dovrebbe fare...
per quello che può valere questo dato!
ahahhaha scusate ma la gestione di questo aspetto è assolutamente ridicolo da parte della AKKO. in sostanza, appena inserito il cavo l'indicatore dello stato di carica è passato istantaneamente dal 18% al 27% per poi proseguire a ritmi sostenuti nonostante stia caricando da un porta del pc...
vero che non la sto usando perché ora vi sto scrivendo dall'altra però tutto molto strano...
ecco ora ha rallentato il caricamento...
sicuramente c'è un problema di calibrazione della batteria stessa!
in olanda dove?
RandoM X
08-04-2023, 18:55
in olanda dove?
qui: https://splitkb.com/
non ho nessuna esperienza e mi sono buttato!
come dicevo qualche post fa, se avete siti affidabili dove effettuare acquisti vi sarei grato se li menzionaste...
magari sono nei primi post ma francamente ho iniziato a leggere la discussione e non li ho visti...
purtroppo poi non ho avuto modo di leggermi tutta la discussione!
FELICE PASQUA!!!
RandoM X
10-04-2023, 10:03
I problemi sono venuti dopo ma vi dirò nel prossimo post...
Con mooolta attenzione, apro la tastiera e mi assicuro che i cavetti non siano troppo tirati.
Ho visto che potrei togliere il connettore ma preferisco evitare di farlo perché ho paura di non riuscire a rimetterlo correttamente…
A questo punto, prendo il sacchetto della Marvo (ricorderete che era più piccolo di quello della AKKO, quindi, meno scarti e lavoro più pulito) su cui andrò ad intagliare lo strato da inserire sotto la tastiera.
La mia idea iniziale, in realtà, era di mettere un doppio strato come ho visto fare in un video…
Già che ci sono, decido di intagliare anche uno strato di imballaggio presente nell’AKKO (più o meno dello stesso materiale che ho utilizzato per riempire la barra spaziatrice).
So benissimo che non potrò utilizzarlo oggi ma mi piaceva l’idea di avere un modello, da utilizzare senza aprire la tastiera, nel caso dovessi comprare un altro tipo di materiale come ho visto fare…
Il tutto è davvero durato poco e, a questo punto, inserisco il mio doppio strato sotto la tastiera avendo cura di lasciare quello già presente.
Tutto soddisfatto avvito quello che c’è da avvitare e solo a questo punto mi accorgo che il tastino di accensione balla che è un piacere! :muro:
Per fortuna, almeno, non avevo messo ancora la cornice…
Ritolgo le viti e riapro la tastiera faccio un po' di prove ma nulla, balla sempre molto…
Decido, allora, di togliere uno strato perché in effetti lei ne mette solo uno!
Niente, anche in questo caso non c’è verso di farlo funzionare e questo nonostante a questo punto abbia fatto esattamente come nel video che per sicurezza mi riguardo ancora…
Rivedo il fatto che lei poi inserisce un altro strato di isolante nel sandwich ma è anche vero che lei nastra ed io no!
Eppure, continua a ballare ma, ovviamente, senza materiale inserito tutto funziona perfettamente…
Non avendo intenzione di darmi per vinto e nonostante creda di non aver commesso errori, decido per una mossa “rischiosa”.
Pesco tra gli scarti e ritaglio un piccolo pezzettino di materiale che poi semplicemente appoggio al tastierino sperando che l’interruttore faccia finalmente presa…
e…
tutto finalmente funziona!!! :D
senza altri indugi, anche perché temo che qualcosa possa andare storto, avvito bene le tre viti e riprovo ancora…
funziona ancora!!! :sofico:
A questo punto, inserisco la cornice pensando che non dovrei avere altri problemi e così è salvo una piccola noia con per il pezzo dei led però risolvo subito...
Rimetto i tasti e riprovo il tutto che non solo funziona correttamente ma suona molto meglio!
Per sicurezza, faccio anche il test con un familiare che non sapeva della modifica fatta che mi conferma il miglioramento avvenuto!!!
A questo punto, l’unico dubbio è se aggiungere o meno l’altro strato già pronto ma visto che già va benissimo così è una cosa che valuterò in futuro magari dopo aver cambiato gli switch!
p.s.: il terzo led è il win lock key... scoperto per caso poco fa...
RandoM X
11-04-2023, 10:08
scusate se mi intrometto ma dopo aver letto questa affermazione, non ho più resistito e ho piazzato il mio ordine...
40 boba U4T, 65g, clear top
inoltre, visto che erano in promo (ma anche per altre ragioni) ho comprato anche 10 Tecsee Tactile Snowglobe
l'idea è quella di fare una tastiera, almeno inizialmente, con 3 tipi di switches tattili mentre, sulla loro disposizione, ho diverse idee...
in effetti, forse avrei potuto prenderne di più degli uni e degli altri ma per ora va bene così!
spero partiranno già martedì mentre per la consegna, al momento, non ho date!
scusate se mi autoquoto ma li hanno appena spediti!!!
mi hanno già fornito il tracking che però non funziona ancora naturalmente...
vediamo se più tardi o alle peggio domani dhl mi fornirà il tracciamento!
allo stato attuale, non posso che elogiare quanto fatto dal venditore!
anche perchè l'altro giorno ero stato preso da un dubbio ma non circa il mio ordine ma la sua possibile evasione...
Alla fine ho rinunciato al wireless ed ho preso:
Keychron Q5 knob ANSI per il PC principale e glorious GMMK2 96% per il muletto.
Per la Keychron provo i Gateron North Pole (completamente trasparenti) con keycaps Akko PBT shine through sperando di avere una retroilluminazione decente usando switch completamente trasparenti (la Keychron ha south facing led).
Per la Glorious prevedo Gateron Pro yellow e i keycaps in ABS della Glorious (al limite se gli Akko mi piaceranno sulla Keychron potrei prenderli anche per la Glorious).
NiKKlaus
11-04-2023, 12:01
Alla fine ho rinunciato al wireless ed ho preso:
Keychron Q5 knob ANSI per il PC principale e glorious GMMK2 96% per il muletto.
Per la Keychron provo i Gateron North Pole (completamente trasparenti) con keycaps Akko PBT shine through sperando di avere una retroilluminazione decente usando switch completamente trasparenti (la Keychron ha south facing led).
Per la Glorious prevedo Gateron Pro yellow e i keycaps in ABS della Glorious (al limite se gli Akko mi piaceranno sulla Keychron potrei prenderli anche per la Glorious).
penso sia meglio la GMMK2 96% della keytron
Eraser|85
12-04-2023, 15:04
penso sia meglio la GMMK2 96% della keytron
dubito fortemente. Una è full alluminum, gasket mount.. l'altra è una tastiera economica, rigida, avvitata alla base in plastica. Con un po' di modding la Keychron può suonare veramente bene.
E lo dico da possessore di GMMK TKL: bellissima tastiera, ma lontana da certe "alternative"..
NiKKlaus
12-04-2023, 16:21
dubito fortemente. Una è full alluminum, gasket mount.. l'altra è una tastiera economica, rigida, avvitata alla base in plastica. Con un po' di modding la Keychron può suonare veramente bene.
E lo dico da possessore di GMMK TKL: bellissima tastiera, ma lontana da certe "alternative"..
io ho una GMMK2 96% tasti e una full size GMMK e mi trovo alla grande con entrambe, quale keytron suggeriresti te assolutamente RGB cioè con le lettere che si vedono?
Eraser|85
13-04-2023, 09:49
Non si era già detto la Keychron Q5? L'unico problema è che ha i led montati in basso, nessun tasto avrà i legend perfettamente illuminati (forse quelli con i legend messi al centro o nella parte verticale dello switch (https://www.amazon.com/Side-lit-Through-Translucent-Mechanical-Keyboard/dp/B07BTBRHTW?th=1)). Una possibile opzione potrebbe essere andare con i pudding keycaps (https://www.amazon.it/SteelSeries-Copritasti-termoplastica-Compatibile-meccaniche/dp/B095X5G4S4).. ma lì va molto a gusti.
Per ovvie ragioni, in ogni caso, i tasti migliori non hanno i legend trasparenti..
NiKKlaus
13-04-2023, 12:06
Non si era già detto la Keychron Q5? L'unico problema è che ha i led montati in basso, nessun tasto avrà i legend perfettamente illuminati (forse quelli con i legend messi al centro o nella parte verticale dello switch (https://www.amazon.com/Side-lit-Through-Translucent-Mechanical-Keyboard/dp/B07BTBRHTW?th=1)). Una possibile opzione potrebbe essere andare con i pudding keycaps (https://www.amazon.it/SteelSeries-Copritasti-termoplastica-Compatibile-meccaniche/dp/B095X5G4S4).. ma lì va molto a gusti.
Per ovvie ragioni, in ogni caso, i tasti migliori non hanno i legend trasparenti..
e non cè un altra keytron con i led in alto come tutte le tastiere normali?
Eraser|85
13-04-2023, 13:44
Non credo. Considera che per avere i led nella parte superiore lo switch va montato al contrario. Questo, con i tasti classici profilo Cherry, fa in modo che quando premi alcuni tasti (non tutti!) fa contatto con lo switch stesso, risultando in una brutta sensazione/suono. Inoltre dato che il problema c'è solo su alcuni tasti (riga 3 - A, S, D, F etc..) rendono il feeling inconsistente.
IMHO per questi motivi io oramai ci ho dato su sull'avere i LED sotto i tasti, ma posso capire che c'è chi li vuole a tutti i costi.
EDIT: una alternativa potrebbe essere prendere degli switch completamente trasparenti (es Aqua King V3) che permettono alla luce di passare completamente attraverso lo switch. L'effetto sarà sicuramente migliore di avere il classico switch opaco. O nel caso di una tastiera con i led north-facing acquistare degli switch cosiddetti "long pole" che hanno un travel minore (es i durock pom linear)
Non credo. Considera che per avere i led nella parte superiore lo switch va montato al contrario. Questo, con i tasti classici profilo Cherry, fa in modo che quando premi alcuni tasti (non tutti!) fa contatto con lo switch stesso, risultando in una brutta sensazione/suono. Inoltre dato che il problema c'è solo su alcuni tasti (riga 3 - A, S, D, F etc..) rendono il feeling inconsistente.
IMHO per questi motivi io oramai ci ho dato su sull'avere i LED sotto i tasti, ma posso capire che c'è chi li vuole a tutti i costi.
EDIT: una alternativa potrebbe essere prendere degli switch completamente trasparenti (es Aqua King V3) che permettono alla luce di passare completamente attraverso lo switch. L'effetto sarà sicuramente migliore di avere il classico switch opaco. O nel caso di una tastiera con i led north-facing acquistare degli switch cosiddetti "long pole" che hanno un travel minore (es i durock pom linear)Mi risulta che quasi tutte le Keychron abbiano south facing led, sicuramente tutte quelle della serie Q (la loro fascia alta). Io sulla Q5 proverò a montare i gateron north pole (switch completamente trasparenti) per vedere se aiutano con la retroilluminazione.
Se proprio si volessero avere i keycap con le lettere retroilluminate ben visibili su tastiere south facing, una soluzione radicale potrebbe essere quella di usare dei keycap con i caratteri sul lato. Si trovano anche in PBT (ovviamente layout rigorosamente ANSI, allego foto di un esempio). Non commento circa estetica e funzionalità, mi limito a segnalare...
Non nascondo che anche io prediligo i tasti retroilluminati perché uso molto spesso il PC al buio ma se si vuole una tastiera di fascia alta (per non parlare delle vere e proprie custom da group buy) bisogna scendere a compromessi su questo punto perché sono praticamente tutte con led a sud per mantenere la piena compatibilità con i keycap con profilo cherry.
In ogni caso, mi è già arrivata la GMMK 2 ed a giorni dovrebbe arrivarmi anche la Q5. Magari posterò qualche foto nei prossimi giorni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230413/4ae2d84b0db810ab95436ed8c2f0301c.jpg
Eraser|85
13-04-2023, 20:06
Sull’uso della tastiera al buio bisognerebbe fare un discorso da bacchettoni… io mi sono preso una lightbar della xiaomi, illumina senza accecare e ho eliminato la necessità di retroilluminazione: meno problemi e più scelta.
RandoM X
13-04-2023, 20:20
Sull’uso della tastiera al buio bisognerebbe fare un discorso da bacchettoni… io mi sono preso una lightbar della xiaomi, illumina senza accecare e ho eliminato la necessità di retroilluminazione: meno problemi e più scelta.
io nella mia ignoranza penso semplicemente che siano più belline al buio da vedersi retroilluminate...
ma la strada è ancora lunga! :D
ho letto anche il tuo post precedente sul posizionamento dei led e visto che sulla mia sono a nord cercherò di tenerne conto ed eviterò i tasti Cherry che però sono quelli montati di default sulla mia tastiera da quello che so.
per il momento mi sto muovendo verso altre direzioni anche se non so se gli u4t siano switch cosiddetti "long pole" nè lo so circa quelli che sto utilizzando o gli altri che dovrebbero arrivarmi insieme ai boba!
Eraser|85
13-04-2023, 21:02
io nella mia ignoranza penso semplicemente che siano più belline al buio da vedersi retroilluminate...
ma la strada è ancora lunga! :D
ho letto anche il tuo post precedente sul posizionamento dei led e visto che sulla mia sono a nord cercherò di tenerne conto ed eviterò i tasti Cherry che però sono quelli montati di default sulla mia tastiera da quello che so.
per il momento mi sto muovendo verso altre direzioni anche se non so se gli u4t siano switch cosiddetti "long pole" nè lo so circa quelli che sto utilizzando o gli altri che dovrebbero arrivarmi insieme ai boba!
Eh si anche i boba u4t sono long pole ;)
giuseppesole
13-04-2023, 23:07
Come si chiama il TKL della FILCO Majestouch 2 TKL?
RandoM X
14-04-2023, 05:13
Eh si anche i boba u4t sono long pole ;)
sono stato fortunato!!! :D
non ti annoierò chiedendoti anche degli altri che mi dovrebbero arrivare ma piuttosto ti chiedo come posso verificare questa caratteristica quando non è riportata visto che la cosa è molto ricorrente perchè mi pare di averla letta solo una volta o due sebbene di caratteristiche sugli switch ne abbia lette un bel pò (considerando che sono ancora agli inizi).
grazie di tutto! :D
p.s.: in attesa della tua risposta, vedo di documentarmi!!!
Eraser|85
14-04-2023, 06:19
sono stato fortunato!!! :D
non ti annoierò chiedendoti anche degli altri che mi dovrebbero arrivare ma piuttosto ti chiedo come posso verificare questa caratteristica quando non è riportata visto che la cosa è molto ricorrente perchè mi pare di averla letta solo una volta o due sebbene di caratteristiche sugli switch ne abbia lette un bel pò (considerando che sono ancora agli inizi).
grazie di tutto! :D
p.s.: in attesa della tua risposta, vedo di documentarmi!!!
Di nulla figurati, ci si aiuta sui forum :)
Purtroppo come tu stesso hai detto, non è un’informazione che viene condivisa nelle specifiche. Devi fare ricerche online, ad es su keebtalk, geekhack, reddit, deskthority.
alan0ford
14-04-2023, 07:35
non ti annoierò chiedendoti anche degli altri che mi dovrebbero arrivare ma piuttosto ti chiedo come posso verificare questa caratteristica quando non è riportata visto che la cosa è molto ricorrente perchè mi pare di averla letta solo una volta o due sebbene di caratteristiche sugli switch ne abbia lette un bel pò (considerando che sono ancora agli inizi).
Come ha già scritto Eraser|85 cercando dello specifico switch sui forum americani, una possibile idea te la puoi già fare guardando la total travel (quando è più piccola dei soliti 4 mm).
Una database che usavo (non so quanto sia più aggiornato):
https://switches.mx/switches
L'elenco dei vendor (visto che lo chiedevi):
https://kbd.news/vendors
Un "riassuntone" IMO abbastanza completo sugli switch:
https://switchandclick.com/mechanical-keyboard-switch-guide/
RandoM X
14-04-2023, 08:22
Di nulla figurati, ci si aiuta sui forum :)
Purtroppo come tu stesso hai detto, non è un’informazione che viene condivisa nelle specifiche. Devi fare ricerche online, ad es su keebtalk, geekhack, reddit, deskthority.
Come ha già scritto Eraser|85 cercando dello specifico switch sui forum americani, una possibile idea te la puoi già fare guardando la total travel (quando è più piccola dei soliti 4 mm).
Una database che usavo (non so quanto sia più aggiornato):
https://switches.mx/switches
L'elenco dei vendor (visto che lo chiedevi):
https://kbd.news/vendors
Un "riassuntone" IMO abbastanza completo sugli switch:
https://switchandclick.com/mechanical-keyboard-switch-guide/
intanto ancora grazie ad entrambi...
quanto ai venditori, dopo averlo chiesto avevo trovato in effetti kbd e ho trovato anche questo che sicuramente conoscete già ma che nel dubbio condivido:
https://gist.github.com/henfiber/a17c7b2a7053473fe37b1a6f80e58efd
quanto agli altri link postati mi sono del tutto nuovi e poi me li studio con calma...
se ho capito bene il tutto, quindi, anche Tecsee Tactile Snowglobe sono long pole avendo un total travel di 3,8 mm anche se lo sono meno, non so se il concetto è corretto, degli u4t che invece sono 3,1 mm.
intanto non so cosa stia facendo dhl...
secondo il tracking sono dalle 2,12 del mattino del 13 a Francoforte senza muoversi...
alan0ford
14-04-2023, 09:39
se ho capito bene il tutto, quindi, anche Tecsee Tactile Snowglobe sono long pole avendo un total travel di 3,8 mm anche se lo sono meno, non so se il concetto è corretto, degli u4t che invece sono 3,1 mm.
https://i.imgur.com/akWH85n.jpg
In questo caso sì, controllare sempre cercando le specifiche.
Il concetto è che meno va giù e meno probabilità ha di sbattere sul guscio dello switch (un O-ring fa più o meno la stessa cosa, restituendo però una sensazione tattile gommosa con rimbalzo che piace a pochi).
RandoM X
14-04-2023, 10:15
https://i.imgur.com/akWH85n.jpg
In questo caso sì, controllare sempre cercando le specifiche.
Il concetto è che meno va giù e meno probabilità ha di sbattere sul guscio dello switch (un O-ring fa più o meno la stessa cosa, restituendo però una sensazione tattile gommosa con rimbalzo che piace a pochi).
il problema è che io cercavo proprio l'indicazione "long pole"!!!
si quella degli o-ring l'avevo vista e letta al volo e per caso ma, di primo acchito, non mi aveva attratto minimamente ma mi riservavo di capire meglio in seguito...
grazie, ho imparato una cose nuove!!! :D
mail9000it
14-04-2023, 13:02
Io ho "smaltito" il mio vecchio portatile regalandolo alla mia compagna (ciò che per me è lento per lei è una bomba)...layout UK. Le prime volte che lo usava sentivo tanti di quegli insulti.. :asd: :asd:
Se la tastiera non è retroilluminata allora si procede con le etichette.
Io la configurerei come UK-Internazionale e con due tasti in sequenza di fanno tutte le lettere accentate. Basta poco per abituarsi.
RandoM X
14-04-2023, 17:02
quasi per caso, mi sono imbattuto in questi due link che hanno a che fare con il mio acquisto:
review jelly purple switch con piccolo confronto con i lavender purple:
https://clicksmashstuff.com/akko-jelly-purple-review/
da quanto ho appreso, quindi, i miei attuali switch non sono long stem o pole eppure non mi sono accorto di quanto avete detto qualche post fa...
sarà per mia inesperienza o per qualche accortezza che hanno adottato (possibile abbiano fatti tasti più corti?)
qui invece una recensione sullo stesso sito della sorellona della mia attuale:
https://clicksmashstuff.com/akko-black-and-gold-3098b/
in una delle foto, tra l'altro, si vede il materiale che poi ho intagliato per fare il modello per il fondo
intanto i miei switch sono finalmente giunti in italia, mi sembra di capire milano, e spero di poterli ricevere lunedì!
delvo_69
15-04-2023, 12:14
qui invece una recensione sullo stesso sito della sorellona della mia attuale:
https://clicksmashstuff.com/akko-black-and-gold-3098b/
Come ho già detto più volte, se facessero la 3098B in formato ISO l'avrei già presa da tempo, avrebbe quasi tutto quello che cerco. Peccato davvero,...che poi, dico io, in formato Plus ISO la Akko ha fatto la sorellina più piccola 3068B , poi l'altra piccolina 3084B, poi quella piccola ma non troppo TKL 5087B e quella più grande 5108B, insomma ha saltato proprio la 3098B!!!!
...64 tasti, 84, 87, e 108....il 98 lì in mezzo ci starebbe bene! e completerebbe l'offerta ISO, tutta l'Europa ne sarebbe felice!!!
RandoM X
15-04-2023, 13:23
Come ho già detto più volte, se facessero la 3098B in formato ISO l'avrei già presa da tempo, avrebbe quasi tutto quello che cerco. Peccato davvero,...che poi, dico io, in formato Plus ISO la Akko ha fatto la sorellina più piccola 3068B , poi l'altra piccolina 3084B, poi quella piccola ma non troppo TKL 5087B e quella più grande 5108B, insomma ha saltato proprio la 3098B!!!!
...64 tasti, 84, 87, e 108....il 98 lì in mezzo ci starebbe bene! e completerebbe l'offerta ISO, tutta l'Europa ne sarebbe felice!!!
in effetti, mi spiace proprio!!! :cry:
chissà come mai fanno determinate scelte...
tra l'altro, a proposito di tasti e scusate l'ignoranza, ma perchè sulla mia tastiera, contandoli, in realtà sono 69???
pensavo fossero 68 e lo scrivono anche nella recensione...
l'ho scoperto per caso quando mi sono fatto il file excel per il posizionamento degli switch!
la mia unica spiegazione è che un tasto non si conti...
magari non si calcola la barra spaziatrice?
è l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi però io la devo conteggiare quando vado a sommare gli switch che mi servono!
grazie!
delvo_69
15-04-2023, 16:46
in effetti, mi spiace proprio!!! :cry:
chissà come mai fanno determinate scelte...
tra l'altro, a proposito di tasti e scusate l'ignoranza, ma perchè sulla mia tastiera, contandoli, in realtà sono 69???
pensavo fossero 68 e lo scrivono anche nella recensione...
l'ho scoperto per caso quando mi sono fatto il file excel per il posizionamento degli switch!
la mia unica spiegazione è che un tasto non si conti...
magari non si calcola la barra spaziatrice?
è l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi però io la devo conteggiare quando vado a sommare gli switch che mi servono!
grazie!
perchè il nome lo danno sempre facendo riferimento alla versione ansi, ed effettivamente la 3068b ansi ha 68 tasti (compresa la barra spaziatrice, ovviamente"!).
Le versioni iso hanno sempre un tasto in più, tipicamente quello del <> affianco alla Z.
Quindi nel tuo caso è giusto 69!:D
RandoM X
15-04-2023, 19:13
perchè il nome lo danno sempre facendo riferimento alla versione ansi, ed effettivamente la 3068b ansi ha 68 tasti (compresa la barra spaziatrice, ovviamente"!).
Le versioni iso hanno sempre un tasto in più, tipicamente quello del <> affianco alla Z.
Quindi nel tuo caso è giusto 69!:D
grande!!! :cool:
grazie mille, non ci sarei mai arrivato da solo!!! :D
Ciao, qualcuno di voi ha acquistato sul sito Varmilo?
Nei 61$ di spedizione è inclusa l'IVA? Sembrerebbe a parte (Tax Ecluded) ...
http://i.imgur.com/FT7ExZAt.png (https://imgur.com/FT7ExZA)
Inoltre sotto dice *Local custom fees excluded, quindi c'è da pagare anche la dogana? :confused:
Sul sito dell'Agenzia delle dogane viene riportata solo l'IVA
http://i.imgur.com/mQ49QOOm.png (https://imgur.com/mQ49QOO)
In rete ho trovato informazioni contrastanti :(
NiKKlaus
17-04-2023, 18:59
Ciao, qualcuno di voi ha acquistato sul sito Varmilo?
Nei 61$ di spedizione è inclusa l'IVA? Sembrerebbe a parte (Tax Ecluded) ...
http://i.imgur.com/FT7ExZAt.png (https://imgur.com/FT7ExZA)
Inoltre sotto dice *Local custom fees excluded, quindi c'è da pagare anche la dogana? :confused:
Sul sito dell'Agenzia delle dogane viene riportata solo l'IVA
http://i.imgur.com/mQ49QOOm.png (https://imgur.com/mQ49QOO)
In rete ho trovato informazioni contrastanti :(
no devi pagarci l' iva
RandoM X
19-04-2023, 06:37
switches arrivati e montati!
molto soddisfatto ma poi vi racconto bene!
giovanni69
19-04-2023, 08:59
Avete visto questa?
https://www.kickstarter.com/projects/fluxkeyboard/flux-keyboard-the-keyboard-reinvented/description
NiKKlaus
19-04-2023, 09:27
Avete visto questa?
https://www.kickstarter.com/projects/fluxkeyboard/flux-keyboard-the-keyboard-reinvented/description
siamo alla pazzia ma hanno visto che ci sono degli idio..che la comprano...
no devi pagarci l' iva
ok grazie
Arrivata la Glorious GMMK 2. Per adesso con switch Gateron PRO Yellow e i keycaps in ABS sempre di Glorious.
Non suona male ma probabilmente cambierò i keycaps con gli Akko in PBT. Forse gli switch hanno una forza di attuazione un pò bassa: buoni per il gaming ma così così per la scrittura. Al limite potrei provare molle con forza di attuazione un pò più alta.
Mi è arrivata anche la Keychron Q5 ma ci devo ancora lavorare.
alan0ford
21-04-2023, 09:27
Per curiosità - più che altro tua - visto che entrambe le tastiere (mi pare di aver capito) hanno gli stessi layout fisico e dei caratteri, fai una prova di digitazione con entrambe su https://monkeytype.com/
Metti a 60 s e scegli la lingua italiana; così misuri i tuoi WPM (almeno hai una constatazione oggettiva, aldilà del comfort di digitazione).
giovanni69
21-04-2023, 09:43
siamo alla pazzia ma hanno visto che ci sono degli idio..che la comprano...
E la pazzia sarebbe nel prezzo folle, nelle soluzioni tecniche o che altro?
RandoM X
23-04-2023, 16:57
Martedì mattina stavo valutando se contattare DHL questo perché vedevo ancora la spedizione ferma nello stesso deposito di arrivo in Italia da venerdì…
Verso l’ora di pranzo, riceviamo la consegna che però viene effettuata non dal suddetto corriere ma dalle poste italiane!
Ho così inteso che, avendo scelto la spedizione più economica, l’ultimo miglio lo coprono loro ma non so se questo viene poi tracciato sul sito della posta ma ora che lo so, potrò verificare la prossima volta.
Gli interruttori sono arrivati in una semplice scatolina che li ha sì ben protetti ma al cui interno non trova spazio un contenitore plastico dove, invece, avevo sperato fossero confezionati.
Per fortuna, mi ero preparato recuperando un piccolo contenitore dove andare a mettere gli switches tolti dalla tastiera…
Tornando al confezionamento, dentro la scatolina una serie di sacchetti costituiscono tutto l’imballaggio presente.
Una busta più grande contiene le due più piccole, una per tipo, oltre ad un adesivo, un biscotto olandese (pare che sia un tipico omaggio della casa) ed un foglio di ringraziamento per l’ordine fatto.
Gli interruttori sono esattamente nel numero ordinato ma mentre i Tecsee Tactile Snowglobe sono tutti perfetti, diversi Gazzew Boba U4T Thocky hanno un pin piegato.
C’è però da dire che i primi sono solo 10 mentre i secondi sono 40 e meno di una decina presentavano l’anomalia a cui comunque ero preparato e armato di pinzette li ho raddrizzati tutti con molta attenzione e non poca paura di romperli.
Poco dopo mi capiterà di verificare che a dispetto di quanto siano sottili, le gambette siano davvero resistenti!
Anche in questo caso, avevo fatto dei piani su come li avrei messi e le prove che avrei voluto fare ma la voglia è talmente tanta che salto la pausa pranzo e li metto su direttamente avendo già lo schema in testa.
Già che ci sono, decido di rimettere i keycaps originali che avevo nel frattempo parcheggiato sull’altra tastiera.
L’operazione di estrazione procede relativamente spedita anche se ammetto che penso di aver rotto almeno un Jelly Purple mentre sicuramente almeno uno era già rotto.
Per la cronaca, ho provato la pinza che credevo migliore ma non c’è stato verso…
Sembra adatta solo per i chips e non per gli switch. Forse modificando l’inclinazione dei rebbi… Chissà!
Ho quindi utilizzato quella originale AKKO e mi sono accorto che per l’estrazione è meglio prenderli di lato e non al centro come credevo…
Altra cosa che ho notato è che gli originali entrano più facilmente dei nuovi, sia gli uni che gli altri, da me presi che invece vanno un po' spinti dentro.
Completo la configurazione ed ora ho montato 40 Boba, 10 Tecsee e il resto sono i Jelly originali.
Dopo aver concluso il tutto, ho fatto il test per verificare che tutti i tasti fossero funzionanti…
A dire il vero, il primo test che ho fatto è stato semplicemente aprire un Word e pigiare i vari bottoni per vedere che venissero presi.
Con mia sorpresa, noto che due tasti non funzionano ed era una cosa che temevo ma, al tempo stesso, che non pensavo mi accadesse.
Cerco qualche test online, tra l’altro io li ho trovati solo per tastiere UK, i quali confermano che due lettere non funzionano.
Mi accorgo solo ora che per i tasti non funzionanti non funzionano neanche i led.
Questa per me è una sorpresa ma penso che siano un ottimo indicatore…
Tolgo i keycaps e gli interruttori e scopro che nell’inserirli, come detto andavano un po' forzati, su due Boba si sono ripiegate le linguette (sempre una per interruttore).
Su uno in particolare, il ripiegamento è stato tanto forte che inizialmente temo di averlo proprio rotto ma per fortuna è “solo” un ripiegamento di 180°!!!
Le pinzette non fanno presa e allora vado di stuzzicadenti!
Non sarà stato ortodosso ma nel mio caso, assolutamente efficacie.
Rimonto il tutto ed ora ecco che un’altra lettera che prima andava ora non si illumina più e non viene presa…
Eppure, sono sicuro che prima andava!!!
Forse che il solo utilizzo l’abbia ripiegata? Mi pare difficile eppure…
Ora comunque vanno tutti e non ci ho rimesso neanche un interruttore!
I Boba sono oggettivamente i migliori di tutti ma anche i Tecsee non sono male e, quindi, nella mia personale classifica alla fine i Jelly li metto al terzo posto!
Tre note a margine:
ora la tastiera è molto più luminosa!
Gli switches originali hanno sì il top trasparente ma è colorato di viola anche il loro fondo, sempre viola, risulta molto più scuro in confronto ai nuovi arrivati ed ovviamente per questo particolare aspetto i Tecsee sono i migliori del trio!
I keycaps ora sono un po' più mobili sui nuovi interruttori rispetto ai vecchi.
La mia idea è che la paratia antipolvere desse anche maggior stabilità agli stessi.
Per carità, nulla di grave perché nell’utilizzo normale non si nota nulla ma immagino che su tastiere di più alto profilo ciò non avvenga o quantomeno non dovrebbe avvenire!
Leggendo su diverse fonti, sconsigliano la lubrificazione dei Boba mentre per i Tecsee sembra più una cosa discrezionale.
Per il momento, non procederò alla stessa sebbene rimanga in programma futuramente.
Il prossimo passo però sarà l’acquisto di almeno altri due tipi diversi di interruttori così da completare la mia iniziale curiosità.
Nella mia configurazione avrò bisogno di almeno 10 di un tipo e 10 dell’altro e poi a quel punto rimuoverò tutti i Jelly e magari sposterò dalle attuali posizioni i Tecsee...
Eraser|85
23-04-2023, 19:39
Con mia sorpresa, noto che due tasti non funzionano ed era una cosa che temevo ma, al tempo stesso, che non pensavo mi accadesse.
Certo qualche test online, tra l’altro io li ho trovati solo per tastiere UK, i quali confermano che due lettere non funzionano.
Mi accorgo solo ora che per i tasti non funzionanti non funzionano neanche i led.
Questa per me è una sorpresa ma penso che siano un ottimo indicatore…
Tolgo i keycaps e gli interruttori e scopro che nell’inserirli, come detto andavano un po' forzati, su due Boba si sono ripiegate le linguette (sempre una per interruttore).
Su uno in particolare, il ripiegamento è stato tanto forte che inizialmente temo di averlo proprio rotto ma per fortuna è “solo” un ripiegamento di 180°!!!
Le pinzette non fanno presa e allora vado di stuzzicadenti!
Non sarà stato ortodosso ma nel mio caso, assolutamente efficacie.
Rimonto il tutto ed ora ecco che un’altra lettera che prima andava ora non si illumina più e non viene presa…
Eppure, sono sicuro che prima andava!!!
Forse che il solo utilizzo l’abbia ripiegata? Mi pare difficile eppure…
Anche per questo motivo io vado solo di solder 🤣😜
Grazie per la tua esperienza!!
RandoM X
24-04-2023, 08:43
Anche per questo motivo io vado solo di solder ����
Grazie per la tua esperienza!!
beh dall'alto della tua esperienza puoi ben dirlo!!! :D
dal basso della mia, invece, la possibilità di sostituire gli interruttori in un modo così semplice mi sembra che mi apra infinite possibilità anche perchè io non sarò mai in grado di dissaldare e risaldare!
per quello che ho capito, comunque, mi sembra più una scelta alla guelfi o ghibellini ma non escludo in futuro di cambiare idea! :cool:
prego!
anzi spero di non annoiarvi con la mia logorrea! :doh:
delvo_69
26-04-2023, 10:47
beh dall'alto della tua esperienza puoi ben dirlo!!! :D
dal basso della mia, invece, la possibilità di sostituire gli interruttori in un modo così semplice mi sembra che mi apra infinite possibilità anche perchè io non sarò mai in grado di dissaldare e risaldare!
per quello che ho capito, comunque, mi sembra più una scelta alla guelfi o ghibellini ma non escludo in futuro di cambiare idea! :cool:
prego!
anzi spero di non annoiarvi con la mia logorrea! :doh:
RandoM X, nessuna noia, però qualche foto a supporto farebbe molto piacere, credo!
Eraser|85
26-04-2023, 18:31
RandoM X, nessuna noia, però qualche foto a supporto farebbe molto piacere, credo!
ahaha concordo! Una foto vale più di di mille parole diceva un vecchio saggio. Però si, in ultima istanza solder/hot swap è questione di lana caprina… 😜
RandoM X
27-04-2023, 06:36
RandoM X, nessuna noia, però qualche foto a supporto farebbe molto piacere, credo!
ahaha concordo! Una foto vale più di di mille parole diceva un vecchio saggio. Però si, in ultima istanza solder/hot swap è questione di lana caprina… 😜
non vi annoierò sul perchè e sul per come ma sappiate che, ad oggi, ho scattato una sola foto alla tastiera e mi è venuta pure male!!! :doh:
vi prometto di rimediare nel fine settimana con un bel post/book di sole foto!!!
intanto che penso a come farle, voi potreste approfittare di oggi e domani per chiedermi quali scatti esegua!!! :D
RandoM X
30-04-2023, 13:03
ecco alcune immagini come promesso!
https://postimg.cc/gallery/dFRgs1V
se avete domande, sono qui! :)
p.s.: aggiungo questa!
https://i.postimg.cc/Yqxsw7Gw/PXL-20230430-102907821.jpg
akumasama
04-05-2023, 22:56
Ho una richiesta un po'... particolare. Qualcuno sa consigliarmi modelli di tastiera che rispondono a queste caratteristiche?
1) Usata perlopiù per scrivere
2) Il più silenziosa possibile
3) Illuminazione regolabile (vedi sotto)
4) Controlli multimediali con pulsanti delicati (play, pause, forward, back etc)
5) Layout italiano e completo (ossia con frecce direzionali e numpad)
6) Cablata
Sul punto 3) non mi interessa che sia necessariamente RGB (ossia che ogni pulsante possa avere nello stesso momento un colore diverso).
Mi basta che il colore della luce sia regolabile, cioè che io la possa impostare su blu, o rosso etc. Poi se tutti i pulsanti hanno lo stesso colore è irrilevante.
Cosa c'è sul mercato con queste caratteristiche? Sicuramente la Logitech G815 con switch brown, che però costa 170€ e ovviamente sto cercando di spendere meno.
delvo_69
05-05-2023, 10:26
Ho una richiesta un po'... particolare. Qualcuno sa consigliarmi modelli di tastiera che rispondono a queste caratteristiche?
1) Usata perlopiù per scrivere
2) Il più silenziosa possibile
3) Illuminazione regolabile (vedi sotto)
4) Controlli multimediali con pulsanti delicati (play, pause, forward, back etc)
5) Layout italiano e completo (ossia con frecce direzionali e numpad)
6) Cablata
Sul punto 3) non mi interessa che sia necessariamente RGB (ossia che ogni pulsante possa avere nello stesso momento un colore diverso).
Mi basta che il colore della luce sia regolabile, cioè che io la possa impostare su blu, o rosso etc. Poi se tutti i pulsanti hanno lo stesso colore è irrilevante.
Cosa c'è sul mercato con queste caratteristiche? Sicuramente la Logitech G815 con switch brown, che però costa 170€ e ovviamente sto cercando di spendere meno.
Quando dici che desideri la illuminazione intendo la retroilluminazione di ogni tasto che quindi deve essere translucente (e ITA!)?
akumasama
05-05-2023, 11:47
Quando dici che desideri la illuminazione intendo la retroilluminazione di ogni tasto che quindi deve essere translucente (e ITA!)?
Translucente? No intendo che i pulsanti devono essere retroilluminati.
Chessò ti cito la vecchia (che sto ancora usando) Logitech G19.
Tutti i pulsanti erano illuminati, potevi decidere un colore ma era unico per tutti i pulsanti.
Mi "basta" così, non c'è bisogno che sia per forza RGB.
Eraser|85
07-05-2023, 06:53
Ho una richiesta un po'... particolare. Qualcuno sa consigliarmi modelli di tastiera che rispondono a queste caratteristiche?
1) Usata perlopiù per scrivere
2) Il più silenziosa possibile
3) Illuminazione regolabile (vedi sotto)
4) Controlli multimediali con pulsanti delicati (play, pause, forward, back etc)
5) Layout italiano e completo (ossia con frecce direzionali e numpad)
6) Cablata
Sul punto 3) non mi interessa che sia necessariamente RGB (ossia che ogni pulsante possa avere nello stesso momento un colore diverso).
Mi basta che il colore della luce sia regolabile, cioè che io la possa impostare su blu, o rosso etc. Poi se tutti i pulsanti hanno lo stesso colore è irrilevante.
Cosa c'è sul mercato con queste caratteristiche? Sicuramente la Logitech G815 con switch brown, che però costa 170€ e ovviamente sto cercando di spendere meno.
i brown non li classificherei proprio come silenziosi, con il loro graffiare, specie su tastiere economiche e tasti abs hanno un sound piuttosto caratteristico.
In sostanza cerchi una full con retroilluminazione, layout ita e che costi meno di 170€. Credo che la tua opzione migliore sia guardare fra le offerte warehouse deals: purtroppo la combo ita-legend trasparenti-full-economica è impossibile da soddisfare..
Ad esempio potresti optare per una keychron k10 pro + set tasti ita e arriveresti a 135$.. mettici spedizione e dogana e hai già raggiunto i tuoi 170€. E non avresti nemmeno la retroilluminazione!
Edit: altra opzione potrebbe essere una gmmk full iso, la trovi su amazon a 84€.. ma devi aggiungerci tasti e switch, sicuro sfori il budget..
akumasama
08-05-2023, 19:24
Si beh i Brown non sono il top della silenziosità, ma del resto non sono nemmeno rumorosi come i Blue, no?
E a essere sinceri anche la mia vecchia Logitech G19 (a membrana) non è che fosse proprio silenziosissima.
I Red li sto escludendo semplicemente perché non giocando da tastiera (FPS etc) e scrivendoci un sacco, ho pensato non fosse proprio il top avere pulsanti che si attivano solo con uno sfioramento.
Hai ragionissima sulle altre considerazioni che fai.
Del resto sono arrivato a chiedermi se mi serva davvero una tastiera meccanica, o se non potrei prendere una tastiera "old style" a membrana, retroilluminata e con pulsanti multimedia.
E la risposta è "si, sarebbe più che sufficiente per me".
Il problema è che non mi pare nessuno le faccia ancora, o mi sbaglio? (e cmq sarei off topic qui dentro, suppongo :D )
Eraser|85
08-05-2023, 21:53
Si beh i Brown non sono il top della silenziosità, ma del resto non sono nemmeno rumorosi come i Blue, no?
E a essere sinceri anche la mia vecchia Logitech G19 (a membrana) non è che fosse proprio silenziosissima.
I Red li sto escludendo semplicemente perché non giocando da tastiera (FPS etc) e scrivendoci un sacco, ho pensato non fosse proprio il top avere pulsanti che si attivano solo con uno sfioramento.
Hai ragionissima sulle altre considerazioni che fai.
Del resto sono arrivato a chiedermi se mi serva davvero una tastiera meccanica, o se non potrei prendere una tastiera "old style" a membrana, retroilluminata e con pulsanti multimedia.
E la risposta è "si, sarebbe più che sufficiente per me".
Il problema è che non mi pare nessuno le faccia ancora, o mi sbaglio? (e cmq sarei off topic qui dentro, suppongo :D )
io ho una tastiera che uso praticamente solo per scrivere e programmare e dopo anni di soli switch tattili, sono passato a dei lineari 🤣 questo per dire, dipende dalle preferenze di ognuno.. però si in linea di massima i tattili sono preferibili. Sicuramente i brown sono infinitamente più silenziosi dei blue non essendo clicky.
Senti ma la G512? Dovrebbe avere tutto quello che cerchi.. è pure meccanica con i brown e retroilluminata..
Poi se proprio ci tieni ad avere dei tasti multimedia dedicati.. https://www.fiio.com/newsinfo/832136.html 😀
akumasama
08-05-2023, 22:00
La G512 te la tirano dietro e sarebbe perfetta per me, se solo avesse i controlli multimedia dedicati, che purtroppo non ci sono :D :D :D
Non escludo infatti di prendere la G512 dicendo "evabbè, sticazzi dei controlli multimediali" alla fine eh!
Capisco che possa sembrare una cosa inutile, ma spesso al PC ascolto musica mentre lavoro (o gioco, o faccio altre cose) e avere i controlli per mettere pausa, forward etc senza usare hotkey o fare alt-tab è davvero una gran bella comodità.
Avevo valutato anche la G213 che si trova letteralmente a 2 spicci. Però è un modello decisamente molto vecchio e... Cioè non so, non che essere vecchio per una tastiera sia una cosa così discriminante in effetti.
(la G213 ovviamente è a Membrana, non a caso si trova a tipo 45€ nuova)
Anch'io volevo prendere la G512, poi ho letto della bassa qualità dei keycaps, ad alcuni si sono rovinate le serigrafie dopo poco tempo.
Eraser|85
09-05-2023, 08:50
ma sei sicuro non sia possibile nemmeno impostarli dal loro software? Solitamente i tasti multimediali sono in seconda funzione.. ps: valuta seriamente il keypad che ti ho linkato: per una manciata di euro hai dei tasti dedicati, indipendenti dalla tastiera..
mail9000it
26-05-2023, 15:42
Ho una richiesta un po'... particolare. Qualcuno sa consigliarmi modelli di tastiera che rispondono a queste caratteristiche?
1) Usata perlopiù per scrivere
2) Il più silenziosa possibile
3) Illuminazione regolabile (vedi sotto)
4) Controlli multimediali con pulsanti delicati (play, pause, forward, back etc)
5) Layout italiano e completo (ossia con frecce direzionali e numpad)
6) Cablata
Sul punto 3) non mi interessa che sia necessariamente RGB (ossia che ogni pulsante possa avere nello stesso momento un colore diverso).
Mi basta che il colore della luce sia regolabile, cioè che io la possa impostare su blu, o rosso etc. Poi se tutti i pulsanti hanno lo stesso colore è irrilevante.
Cosa c'è sul mercato con queste caratteristiche? Sicuramente la Logitech G815 con switch brown, che però costa 170€ e ovviamente sto cercando di spendere meno.
Hai valutato a Logitech G413 ? Non ha i controlli multimediali ma li puoi creare con il software in dotazione. Altrimenti....
Ci sono un sacco di G810 e G910 usate in circolazione ma potrebbe essere necessaria un po' di manutenzione. Sembra che i RomerG con il tempo mostrino un problema di doppia pressione. Premi una lettera e ne scrive due.
Sulla G910 è possibile aprire lo siwtch senza dissaldarlo (c'è un bel video sul tubo) e con uno stuzzicandente spesso si risolve. Altrimenti occorre cambiare il tasto con il saldatore.
Si trovano tra i 50 e i 70 euro.
Nota: I romerG tattili di colore blu sono più simili ai Brown come rumore.
Seconda nota: tastiera ITA.... personamente preferisco una ISO UK o USA. ISO significa che ha il tasto enter grande come la ITA. ANSI ha il tasto enter piccolo.
Con l'impostazione internazionale è possibile fare qualunque accento occidentale con una sequenza di tasti: accento + lettera. Funziona con maiuscole e minuscolo ed è quindi possibile fare anche la E Maiuscola Accentata che non esiste nemmeno sulla tastiera italiana.
EDIT.
Ho visto ora che ci sono ancora delle G910 Spectrum nuove in vendita a 119 euro (in sconto).
La mia G810 ha iniziato a dare problemi di doppia pressione adesso dopo 6 anni di uso.
giovanni69
26-05-2023, 22:42
https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6549/asus-rog-azoth-non-una-semplice-tastiera-ma-quasi-un-kit-diy-la-recensione_index.html
Eraser|85
27-05-2023, 22:00
https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6549/asus-rog-azoth-non-una-semplice-tastiera-ma-quasi-un-kit-diy-la-recensione_index.html
300€ per una tastiera fatta da un marchio commerciale.. non ha neppure la compatibilità con via e sei costretto ad usare quella porcheria di armoury crate.. e sai già che gli switch sono da cambiare.. e i legend di quei keycaps sono davvero di cattivo gusto..
NiKKlaus
28-05-2023, 07:01
300€ per una tastiera fatta da un marchio commerciale.. non ha neppure la compatibilità con via e sei costretto ad usare quella porcheria di armoury crate.. e sai già che gli switch sono da cambiare.. e i legend di quei keycaps sono davvero di cattivo gusto..
mi hai tolto le parole di bocca, non avrei presa mai e poi mai
delvo_69
29-05-2023, 13:41
mi hai tolto le parole di bocca, non avrei presa mai e poi mai
e con tasti in ABS!
Io nel frattempo aspetto (e spero!) nell'uscita della Akko 3098B ISO.
Ho chiesto tramite il loro store ufficiale su Aliexpress e la risposta + stata questa: "The factory has production plan for 3098B in ISO version. But we do not know the specific date when it will be released You can follow our store and get the latest information "
mail9000it
29-05-2023, 15:14
Avete visto questa?
https://www.kickstarter.com/projects/fluxkeyboard/flux-keyboard-the-keyboard-reinvented/description
Per me è una figata galattica,
da capire esattamente il feddback tattile di questi maglev.
L'idea base è migliore della famigerata tastiera russa con uno schermo oled in ogni tasto.
Bellissimi i tasti e le rotelle aggiuntive. Manca un plugin con 6 tasti aggiuntivi (tutti di dimensioni uguali).
Ottimi come tasti macro.
Come contro, vedo il layout... io preferisco le TKL o le full con i tasti freccia separati e i 6 tasti ins,del,ecc.
e il costo di 450 dollari che mi è fuori budget.
NiKKlaus
29-05-2023, 16:35
e con tasti in ABS!
Io nel frattempo aspetto (e spero!) nell'uscita della Akko 3098B ISO.
Ho chiesto tramite il loro store ufficiale su Aliexpress e la risposta + stata questa: "The factory has production plan for 3098B in ISO version. But we do not know the specific date when it will be released You can follow our store and get the latest information "
in germania cè mi sembra di averla vista
delvo_69
31-05-2023, 08:05
in germania cè mi sembra di averla vista
Se intendi su akkogear.de...magari!
Purtroppo ci sono solo 68, 75, 84, 87 e 108 tasti in formato iso, manca proprio la 98 nella successione, mannaggia!!!!!
Se non si sbrigano, potrei prima o poi cedere sulla 5108B ISO che ha anche un ottimo prezzo poco sopra i 100.
Ci sarebbe una Varmilo CMYK Cherry Red layout ita nuova a 130 euro spedita, in sconto da 180 circa. Che ne pensate? :eh:
Customizzata sul sito con gli switch che vorrei (tattili e non lineari) costerebbe circa 245 dollari, che al cambio di oggi sono circa 225 euro. Credo vadano poi aggiunte le spese doganali.
delvo_69
20-06-2023, 14:06
Se intendi su akkogear.de...magari!
Purtroppo ci sono solo 68, 75, 84, 87 e 108 tasti in formato iso, manca proprio la 98 nella successione, mannaggia!!!!!
Se non si sbrigano, potrei prima o poi cedere sulla 5108B ISO che ha anche un ottimo prezzo poco sopra i 100.
Mi quoto per dire che ho visto delle immagini della AKKO 3098B in formato ISO, finalmente!!!! per ora solo in layout ISO-DE e solo con dotazione di switch lineari, ma almeno sarebbe una buona base per poi pensare a renderla come piacerebbe a me, ossia con degli ottimi tattili e con dei keycaps translucenti (vediamo poi con quale lingua-layout!)
A proposito, come tattili, quali consigliati come switch non "pastosi" come i brown e che si "senta" bene il click sotto al dito e che non siano troppo "leggeri" ma anzi con una buona forza nel punto di attivazione? Gazzew Boba U4T?(anche se mi sembrano costicchiare!!! quasi più della tastiera stessa!! e poi, mica sono quelli con chassis opaco, ossia non passa nessuna luce led?)
Come alternativa stavo guardando gli AKKO Jelly Blue / Sponge (che sembrano essere gli stessi guardando i dati tecnici, cambia solo il colore!...che giungla!!!)
RandoM X
03-07-2023, 20:12
Mi quoto per dire che ho visto delle immagini della AKKO 3098B in formato ISO, finalmente!!!! per ora solo in layout ISO-DE e solo con dotazione di switch lineari, ma almeno sarebbe una buona base per poi pensare a renderla come piacerebbe a me, ossia con degli ottimi tattili e con dei keycaps translucenti (vediamo poi con quale lingua-layout!)
A proposito, come tattili, quali consigliati come switch non "pastosi" come i brown e che si "senta" bene il click sotto al dito e che non siano troppo "leggeri" ma anzi con una buona forza nel punto di attivazione? Gazzew Boba U4T?(anche se mi sembrano costicchiare!!! quasi più della tastiera stessa!! e poi, mica sono quelli con chassis opaco, ossia non passa nessuna luce led?)
Come alternativa stavo guardando gli AKKO Jelly Blue / Sponge (che sembrano essere gli stessi guardando i dati tecnici, cambia solo il colore!...che giungla!!!)
io li ho presi qui!!!
https://splitkb.com/collections/switches-and-keycaps/products/gazzew-boba-u4t-thocky-tactile-switch?variant=43580165751043
di luce ne passa essendo la versione lucida (clear)!
ho messo anche delle immagini che ti confermeranno la cosa in un precedente post!
quanto al prezzo, infine, quando li ho presi non ho trovato di meglio con spedizione dall'Europa e il loro prezzo sul sito non è variato!
io ne sono ancora entusiasta!
a settembre però voglio sperimentare ancora! :)
delvo_69
04-07-2023, 09:25
io li ho presi qui!!!
https://splitkb.com/collections/switches-and-keycaps/products/gazzew-boba-u4t-thocky-tactile-switch?variant=43580165751043
di luce ne passa essendo la versione lucida (clear)!
ho messo anche delle immagini che ti confermeranno la cosa in un precedente post!
quanto al prezzo, infine, quando li ho presi non ho trovato di meglio con spedizione dall'Europa e il loro prezzo sul sito non è variato!
io ne sono ancora entusiasta!
a settembre però voglio sperimentare ancora! :)
si, avevo visto ma 6,7 euro a switch?:O
RandoM X
04-07-2023, 12:38
si, avevo visto ma 6,7 euro a switch?:O
ehm...
sono 10 switches a quel prezzo!!! :cool:
delvo_69
04-07-2023, 13:34
ehm...
sono 10 switches a quel prezzo!!! :cool:
lo so, lo so!
ho sbagliato a scrivere e volevo dire 0,67!
che per l'appunto, per una tastiera 108/109 tasti fa 73 euro più eventuale spedizione,.....davvero troppi!
RandoM X
04-07-2023, 22:10
lo so, lo so!
ho sbagliato a scrivere e volevo dire 0,67!
che per l'appunto, per una tastiera 108/109 tasti fa 73 euro più eventuale spedizione,.....davvero troppi!
ma infatti mi sembrava davvero strano che tu scrivessi così però boh nel dubbio ti ho segnalato la cosa...
naturalmente è vero con quel numero e razzi e mazzi (come la spedizione), sarai sopra gli 80 euro facile...
forse con spedizione da Cina risparmi ma non ho guardato...
in alternativa, per risparmiare un pò, potresti fare una soluzione ibrida come ho fatto io però la cosa deve piacerti e va valutata!!!
intendo avere la tastiera con più switches...
altra alternativa, sempre sul quel sito, sono questi:
https://splitkb.com/collections/switches-and-keycaps/products/tecsee-tactile-snowglobe?_pos=7&_fid=a489da685&_ss=c
la confezione da 10 pezzi è in promo da molto tempo e credo resterà tale fino ad esaurimento scorte...
luminosità massima, tattili ed io mi trovo bene ma non certo non sono i boba!
purtroppo la mie esperienza è così esigua che altro non mi viene in mente altro...
Avrei bisogno di capire una cosa :D
Questa Keychron K2 Pro ISO Layout (https://keychron.it/it/products/keychron-k2-pro-qmk-via-wireless-mechanical-keyboard-iso-layout-collection?variant=41775356674231) non c'è con il layout italiano ma ci sarebbero questi keycaps it-iso per Q1 e K2 (https://keychron.it/products/iso-q1-k2-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-blue?variant=41282616950967) da prendere a parte.
Questi keycaps ossono essere installati su una qualsiasi delle versioni iso disponibili della K2? :wtf:
delvo_69
06-07-2023, 12:59
Avrei bisogno di capire una cosa :D
Questa Keychron K2 Pro ISO Layout (https://keychron.it/it/products/keychron-k2-pro-qmk-via-wireless-mechanical-keyboard-iso-layout-collection?variant=41775356674231) non c'è con il layout italiano ma ci sarebbero questi keycaps it-iso per Q1 e K2 (https://keychron.it/products/iso-q1-k2-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-blue?variant=41282616950967) da prendere a parte.
Questi keycaps ossono essere installati su una qualsiasi delle versioni iso disponibili della K2? :wtf:
Penso proprio di si visto che scorrendo giù le foto dei keycaps mi sembra di vedere proprio una K2 con i tasti ita o mi sbaglio?:confused:
Penso proprio di si visto che scorrendo giù le foto dei keycaps mi sembra di vedere proprio una K2 con i tasti ita o mi sbaglio?:confused:
Sì, ma dice K2 e sul sito ho trovato solo la K2 Pro e non so precisamente in cosa differiscano, forse che la K2 Pro è wireless mentre quella liscia è usb?
Quindi si possono installare su tutte le K2/K2 Pro ISO con qualsiasi layout?
Queste Keychron poi hanno gli switch hot-swap quindi non saldati e non so come siano rispetto a quelli saldati. L'indecisione regna. :(
Per il resto non sembra male.
NiKKlaus
06-07-2023, 18:35
Sì, ma dice K2 e sul sito ho trovato solo la K2 Pro e non so precisamente in cosa differiscano, forse che la K2 Pro è wireless mentre quella liscia è usb?
Quindi si possono installare su tutte le K2/K2 Pro ISO con qualsiasi layout?
Queste Keychron poi hanno gli switch hot-swap quindi non saldati e non so come siano rispetto a quelli saldati. L'indecisione regna. :(
Per il resto non sembra male.
se sono hot swapp meglio almeno se si rompe uno switch lo cambi senza problemi
se sono hot swapp meglio almeno se si rompe uno switch lo cambi senza problemi
Ma non è che non saldati sono anche meno solidi e danno un senso di precarietà?
NiKKlaus
07-07-2023, 05:36
Ma non è che non saldati sono anche meno solidi e danno un senso di precarietà?
assolutamente no :D
delvo_69
07-07-2023, 09:41
come già detto, hotswap non sono meno solidi quindi non preoccuparti.
La K2 e la K2 pro mi pare non abbiano nessuna differenza in layout e tasti, le differenze sono in alcuni particolare costruttivi dello chassis (mi pare che la pro abbia alluminio) e la programmabilità tramite software VIA.
Quindi il set di tasti che va sull'uno dovrebbe andare anche sull'altro.
Se proprio vuoi esserne sicuro al 101% potresti scrivere a Keychron, ti risponderanno sicuramente.
come già detto, hotswap non sono meno solidi quindi non preoccuparti.
La K2 e la K2 pro mi pare non abbiano nessuna differenza in layout e tasti, le differenze sono in alcuni particolare costruttivi dello chassis (mi pare che la pro abbia alluminio) e la programmabilità tramite software VIA.
Quindi il set di tasti che va sull'uno dovrebbe andare anche sull'altro.
Se proprio vuoi esserne sicuro al 101% potresti scrivere a Keychron, ti risponderanno sicuramente.
Grazie, sei stato gentilissimo.
Non sapevo che la Pro avesse lo chassis in alluminio.
Sono indeciso se prendere la Varmilo tkl in offerta a 125€ con layout ita ma con gli switch mx cherry red o buttarmi su questa Keychron K2 con i gateron brown. La Varmilo customizzata con gli switch che volevo mi verrebbe a costare troppo, oltre 250 euro.
Ci sarebbe anche la Keychron Q1 barebone, ma tra costo più elevato, switch (che penso vadano lubrificati prima dell'installazione) e keycaps si va oltre 200 euri anche in questo caso.
NiKKlaus
07-07-2023, 12:58
Grazie, sei stato gentilissimo.
Non sapevo che la Pro avesse lo chassis in alluminio.
Sono indeciso se prendere la Varmilo tkl in offerta a 125€ con layout ita ma con gli switch mx cherry red o buttarmi su questa Keychron K2 con i gateron brown. La Varmilo customizzata con gli switch che volevo mi verrebbe a costare troppo, oltre 250 euro.
Ci sarebbe anche la Keychron Q1 barebone, ma tra costo più elevato, switch (che penso vadano lubrificati prima dell'installazione) e keycaps si va oltre 200 euri anche in questo caso.
tieni presente che la Varmilo non è retroilluminata
tieni presente che la Varmilo non è retroilluminata
mi sembra abbia la retroilluminazione a led bianchi, anche se serve a poco perché non illumina le lettere e non è che mi interessi molto :wtf:
NiKKlaus
07-07-2023, 15:56
mi sembra abbia la retroilluminazione a led bianchi, anche se serve a poco perché non illumina le lettere e non è che mi interessi molto :wtf:
se non illumina le lettere non vale nulla
se non illumina le lettere non vale nulla
eh lo so, ma nemmeno la Keychron ha le lettere illuminate
NiKKlaus
07-07-2023, 18:56
eh lo so, ma nemmeno la Keychron ha le lettere illuminate
e allora prendine un altra, il mare è pieno di pesci:D
e allora prendine un altra, il mare è pieno di pesci:D
con le lettere illuminate ci sarebbe la Ducky One 3 ma i keycaps non sono in pbt ma in abs :D
NiKKlaus
08-07-2023, 05:53
con le lettere illuminate ci sarebbe la Ducky One 3 ma i keycaps non sono in pbt ma in abs :D
e che ti frega prima che siano consumate ne passa di tempo
Ma infatti tutte ste segate mentali per pbt o abs lasciano il tempo che trovano, c'è anche abs e abs. Che poi caps in pbt con lettere illuminate ancora non li ho mai visti.
NiKKlaus
08-07-2023, 10:03
Ma infatti tutte ste segate mentali per pbt o abs lasciano il tempo che trovano, c'è anche abs e abs. Che poi caps in pbt con lettere illuminate ancora non li ho mai visti.
Non li hai mai visti ma ci sono, io su due tastiere li ho
Ma infatti tutte ste segate mentali per pbt o abs lasciano il tempo che trovano, c'è anche abs e abs. Che poi caps in pbt con lettere illuminate ancora non li ho mai visti.
ma era una battuta dai
comunque, per quanto ho capito, le ducky hanno i keycaps in pbt ma non nel layout italiano, che sono in abs, per questione di numeri credo
delvo_69
08-07-2023, 17:54
Non li hai mai visti ma ci sono, io su due tastiere li ho
ovviamente layout ansi...diciamola tutta!
Io invece alla fine, da che il PBT era uno dei punti della lista tra quelli imprescindibili, alla fine è stato quello che ho deciso di "sacrificare" rispetto ad avere tutti gli altri e non me ne pento, almeno per ora!
Infatti per prima cosa alcuni tasti in abs non sono poi tanto male e non suonano nemmeno tanto male. Ed inoltre, io in decine di anni di uso anche con tastiere scadenti in ufficio, non ho mai avuto problemi di usura o scolorimento, forse dipende anche dal tipo di chimica sui polpastrelli, non saprei!
Io infatti vi sto scrivendo da una Akko 3098B ISO a cui ho tolto i PBT iso-de con cui mi è arrivata e ho messo dei keycaps in abs presi sia da una aukey km-g12 (iso-ita) che da una royalkludge rk100 in abs doubleshot, "recuperando" tutta la retroilluminazione ed avendo il layout ita, e ho cambiato gli switch lineari cream yellow con quelli tattili brown.
Ora ho finalmente la tastiera che volevo con tutti i punti della mia lista di requisiti, tranne ovviamente il materiale dei tasti, ma ripeto, non me ne pento proprio, nel senso che nel feeling e nel suono non sento una "insopportabile" differenze con i PBT originali.
Aggiungo che la aukey da cui ho cannibalizzato molti dei tasti necessari per l'italiano, l'ho pagata usata 15 euro, molto meno di qualsiasi kit di 109 keycaps di qualsiasi materiale, ABS o PBT. Quindi, se anche dovessi in futuro, dover ripetere l'operazione, non è per nulla dispendioso!....sempre se nel frattempo non escono sul mercato i keycaps PBT doubleshot shine through iso-ita! :)
NiKKlaus
08-07-2023, 18:59
ovviamente layout ansi...diciamola tutta!
Io invece alla fine, da che il PBT era uno dei punti della lista tra quelli imprescindibili, alla fine è stato quello che ho deciso di "sacrificare" rispetto ad avere tutti gli altri e non me ne pento, almeno per ora!
Infatti per prima cosa alcuni tasti in abs non sono poi tanto male e non suonano nemmeno tanto male. Ed inoltre, io in decine di anni di uso anche con tastiere scadenti in ufficio, non ho mai avuto problemi di usura o scolorimento, forse dipende anche dal tipo di chimica sui polpastrelli, non saprei!
Io infatti vi sto scrivendo da una Akko 3098B ISO a cui ho tolto i PBT iso-de con cui mi è arrivata e ho messo dei keycaps in abs presi sia da una aukey km-g12 (iso-ita) che da una royalkludge rk100 in abs doubleshot, "recuperando" tutta la retroilluminazione ed avendo il layout ita, e ho cambiato gli switch lineari cream yellow con quelli tattili brown.
Ora ho finalmente la tastiera che volevo con tutti i punti della mia lista di requisiti, tranne ovviamente il materiale dei tasti, ma ripeto, non me ne pento proprio, nel senso che nel feeling e nel suono non sento una "insopportabile" differenze con i PBT originali.
Aggiungo che la aukey da cui ho cannibalizzato molti dei tasti necessari per l'italiano, l'ho pagata usata 15 euro, molto meno di qualsiasi kit di 109 keycaps di qualsiasi materiale, ABS o PBT. Quindi, se anche dovessi in futuro, dover ripetere l'operazione, non è per nulla dispendioso!....sempre se nel frattempo non escono sul mercato i keycaps PBT doubleshot shine through iso-ita! :)
no layout iso
ovviamente layout ansi...diciamola tutta!
Io invece alla fine, da che il PBT era uno dei punti della lista tra quelli imprescindibili, alla fine è stato quello che ho deciso di "sacrificare" rispetto ad avere tutti gli altri e non me ne pento, almeno per ora!
Infatti per prima cosa alcuni tasti in abs non sono poi tanto male e non suonano nemmeno tanto male. Ed inoltre, io in decine di anni di uso anche con tastiere scadenti in ufficio, non ho mai avuto problemi di usura o scolorimento, forse dipende anche dal tipo di chimica sui polpastrelli, non saprei!
Io infatti vi sto scrivendo da una Akko 3098B ISO a cui ho tolto i PBT iso-de con cui mi è arrivata e ho messo dei keycaps in abs presi sia da una aukey km-g12 (iso-ita) che da una royalkludge rk100 in abs doubleshot, "recuperando" tutta la retroilluminazione ed avendo il layout ita, e ho cambiato gli switch lineari cream yellow con quelli tattili brown.
Ora ho finalmente la tastiera che volevo con tutti i punti della mia lista di requisiti, tranne ovviamente il materiale dei tasti, ma ripeto, non me ne pento proprio, nel senso che nel feeling e nel suono non sento una "insopportabile" differenze con i PBT originali.
Aggiungo che la aukey da cui ho cannibalizzato molti dei tasti necessari per l'italiano, l'ho pagata usata 15 euro, molto meno di qualsiasi kit di 109 keycaps di qualsiasi materiale, ABS o PBT. Quindi, se anche dovessi in futuro, dover ripetere l'operazione, non è per nulla dispendioso!....sempre se nel frattempo non escono sul mercato i keycaps PBT doubleshot shine through iso-ita! :)
Ma infatti inutile trovare compromessi con i pbt spendendo una cifra che ci ripaghi 2 o 3 volte qualli in abs. Quellid ella mia sono abs retroilluminati, li uso dal 2014 e sono sempre uguali e non l'ho usata poco la tastiera.
giuseppesole
08-07-2023, 22:27
ovviamente layout ansi...diciamola tutta!
Io invece alla fine, da che il PBT era uno dei punti della lista tra quelli imprescindibili, alla fine è stato quello che ho deciso di "sacrificare" rispetto ad avere tutti gli altri e non me ne pento, almeno per ora!
Infatti per prima cosa alcuni tasti in abs non sono poi tanto male e non suonano nemmeno tanto male. Ed inoltre, io in decine di anni di uso anche con tastiere scadenti in ufficio, non ho mai avuto problemi di usura o scolorimento, forse dipende anche dal tipo di chimica sui polpastrelli, non saprei!
Io infatti vi sto scrivendo da una Akko 3098B ISO a cui ho tolto i PBT iso-de con cui mi è arrivata e ho messo dei keycaps in abs presi sia da una aukey km-g12 (iso-ita) che da una royalkludge rk100 in abs doubleshot, "recuperando" tutta la retroilluminazione ed avendo il layout ita, e ho cambiato gli switch lineari cream yellow con quelli tattili brown.
Ora ho finalmente la tastiera che volevo con tutti i punti della mia lista di requisiti, tranne ovviamente il materiale dei tasti, ma ripeto, non me ne pento proprio, nel senso che nel feeling e nel suono non sento una "insopportabile" differenze con i PBT originali.
Aggiungo che la aukey da cui ho cannibalizzato molti dei tasti necessari per l'italiano, l'ho pagata usata 15 euro, molto meno di qualsiasi kit di 109 keycaps di qualsiasi materiale, ABS o PBT. Quindi, se anche dovessi in futuro, dover ripetere l'operazione, non è per nulla dispendioso!....sempre se nel frattempo non escono sul mercato i keycaps PBT doubleshot shine through iso-ita! :)
Io ho una Filco con i tasti in ABS e sono tutti lucidi.
voi conoscete qualche shop online che abbia dei keycaps con layout in italiano?
io ho trovato solo >questi< (https://keygem.com/products/keychron-pbt-keycap-sets-iso?variant=44373864382732) della Keychron
delvo_69
10-07-2023, 14:25
no layout iso
Tasti in PBT (doubleshot o laser etched?) retroilluminati layout ISO-ITA? davvero?
Allora perchè non ci condividi un link?
Grazie!
NiKKlaus
10-07-2023, 16:03
Tasti in PBT (doubleshot o laser etched?) retroilluminati layout ISO-ITA? davvero?
Allora perchè non ci condividi un link?
Grazie!
li trovai su un negozio online ma poi non ne ha più avuti
delvo_69
10-07-2023, 16:15
li trovai su un negozio online ma poi non ne ha più avuti
Come avrai capito dai tanti messaggi precedenti, una vera rarità!
Riusciresti a farci vedere qualche foto? sia della tastiera completa che del dettaglio di qualche keycaps? tipo qualche foto ravvicinata di un singolo tasto sia da davanti che da "dietro"/dentro?
Grazie mille in anticipo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.