Entra

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

z3llo
23-01-2016, 13:17
Io non comprerò mai hardware che si configura via software finché non si renderanno conto che gli hard gamer sono anche su gnu Linux :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Cioè mai :asd:

Legolas84
23-01-2016, 16:20
Domanda.... sapete se è possibile comprare tasti sciolti su qualche sito???

Dany16vTurbo
23-01-2016, 16:48
Domanda.... sapete se è possibile comprare tasti sciolti su qualche sito???
switch o keycaps? comunque si ad entrambe

mark1000
23-01-2016, 16:56
switch o keycaps? comunque si ad entrambe

anche per le tastiere comuni tipo wireless logitech?

Reby92
23-01-2016, 16:59
anche per le tastiere comuni tipo wireless logitech?
A membrana?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Legolas84
23-01-2016, 17:00
switch o keycaps? comunque si ad entrambe

KeyCaps... diciamo non la parte sotto meccanica ma la parte sopra di semplice plastica con scritto il nome del tasto :)

mark1000
23-01-2016, 19:15
A membrana?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

immagino di si :muro:

Donbabbeo
23-01-2016, 19:44
KeyCaps... diciamo non la parte sotto meccanica ma la parte sopra di semplice plastica con scritto il nome del tasto :)
Oh si, ma preparati perche stai entrando in un settore di nicchia e la roba si paga mooooolto cara. :(
Un set di caps può costarti anche 50 euro e oltre.

Cmq guarda massdrop o taobao (roba cinese) per avere roba a costo inferiore

Portocala
23-01-2016, 20:38
GG, LA VOGLIO!!!

https://www.youtube.com/watch?v=bjZE1fwAyJ4

Legolas84
23-01-2016, 23:29
Oh si, ma preparati perche stai entrando in un settore di nicchia e la roba si paga mooooolto cara. :(
Un set di caps può costarti anche 50 euro e oltre.

Cmq guarda massdrop o taobao (roba cinese) per avere roba a costo inferiore

Il mio obbiettivo è di comprare i tasti che mi occorrono per trasformare la mia blackwidow USA in ITA.... diciamo che se ci riesco sono davvero a posto forever...

Donbabbeo
24-01-2016, 09:53
Il mio obbiettivo è di comprare i tasti che mi occorrono per trasformare la mia blackwidow USA in ITA.... diciamo che se ci riesco sono davvero a posto forever...
Non puoi. Il layout ANSI è diverso da quello ISO sia per disposizione dei tasti che per numero e forma.
Mancherebbe il supporto per l'invio doppio e un tasto meccanico (e relativa circuiteria) vicino allo shift sinistro.

Legolas84
24-01-2016, 09:58
Non puoi. Il layout ANSI è diverso da quello ISO sia per disposizione dei tasti che per numero e forma.
Mancherebbe il supporto per l'invio doppio e un tasto meccanico (e relativa circuiteria) vicino allo shift sinistro.

Che intendi per invio doppio? quello che sta dal tastierino numerico?

Riguardo il tasto vicino allo shift sinistro me ne ero accorto e sarebbero questi due simboli: <> unica vera mancanza, ma io li digito molto di rado e se proprio ne avessi bisogno mi basterebbe switchare un attimo alla tastiera internazionale....

Comunque su massdrop non ho trovato tasti compatibili con la retroilluminazione, mentre taobao è proprio scritto in cinese :eek: mi sa che andrò di google traduttore sperando che funzioni e di capirci qualcosa...

Ci sono store europei anche?

blu(e)yes
24-01-2016, 11:54
Che intendi per invio doppio? quello che sta dal tastierino numerico?

Riguardo il tasto vicino allo shift sinistro me ne ero accorto e sarebbero questi due simboli: <> unica vera mancanza, ma io li digito molto di rado e se proprio ne avessi bisogno mi basterebbe switchare un attimo alla tastiera internazionale....

Comunque su massdrop non ho trovato tasti compatibili con la retroilluminazione, mentre taobao è proprio scritto in cinese :eek: mi sa che andrò di google traduttore sperando che funzioni e di capirci qualcosa...

Ci sono store europei anche?

Invio doppio, che prende due posti, è quello delle tastiere ISO, tra qui anche quella italiana.

Una lista di stores la puoi trovare qui (https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/keycapsellers)

Legolas84
24-01-2016, 18:32
Invio doppio, che prende due posti, è quello delle tastiere ISO, tra qui anche quella italiana.

Una lista di stores la puoi trovare qui (https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/keycapsellers)

ah ok, ma comunque i tasti ci sono tutti ho già fatto la prova.... l'unico che manca effettivamente è quello accanto allo shift sinistro quindi perdo questi due caratteri: <>

Ma in realtà le rare volte che ne dovessi avere la necessità mi basterebbe switchare la tastiera in USA per riaverli... ;)

arkark
24-01-2016, 19:21
Il mio obbiettivo è di comprare i tasti che mi occorrono per trasformare la mia blackwidow USA in ITA.... diciamo che se ci riesco sono davvero a posto forever...

Volendo si puo 'fare,pero' considera che la tastiera us ha mi sembrai 1 tasto in meno.
Se può' esserti utile,ho personalizzato al 100% una tastiera meccanica das keyboard layout usa peri il mac.
Ho trovato il sito wasdkeyboard molto interessante,in quanto oltre ad acquistare tastiere personalizzate,vendono anche set di keycaps in vari formati,105 tasti,104,84 ecc...
Puoi inoltre scegliere i vari colori di ogni singolo tasto,il font,il layout ecc...
il sito e' questo:http://www.wasdkeyboards.com/index.php/
come costi,sono un po' cari,perché la merce arriva dagli usa,pero' mi sono trovato benissimo,ed ho fatto vari ordini...
Hanno anche i ricambi,tipo keycaps stabilizer,switch mx,ecc...

http://s23.postimg.org/pr0qapfif/das.jpg (http://postimg.org/image/pr0qapfif/)

Legolas84
24-01-2016, 19:44
Volendo si puo 'fare,pero' considera che la tastiera us ha mi sembrai 1 tasto in meno.
Se può' esserti utile,ho personalizzato al 100% una tastiera meccanica das keyboard layout usa peri il mac.
Ho trovato il sito wasdkeyboard molto interessante,in quanto oltre ad acquistare tastiere personalizzate,vendono anche set di keycaps in vari formati,105 tasti,104,84 ecc...
Puoi inoltre scegliere i vari colori di ogni singolo tasto,il font,il layout ecc...
il sito e' questo:http://www.wasdkeyboards.com/index.php/
come costi,sono un po' cari,perché la merce arriva dagli usa,pero' mi sono trovato benissimo,ed ho fatto vari ordini...
Hanno anche i ricambi,tipo keycaps stabilizer,switch mx,ecc...

http://s23.postimg.org/pr0qapfif/das.jpg (http://postimg.org/image/pr0qapfif/)


Si infatti li stavo valutando seriamente quelli di wasd... però a me servirebbero dei tasti personalizzati... ovvero con lo stile di carattere Razer e soprattutto trasparenti per tastiere retroilluminate...

Magari gli scrivo una mail e vedo cosa mi dicono....

z3llo
24-01-2016, 20:10
Si infatti li stavo valutando seriamente quelli di wasd... però a me servirebbero dei tasti personalizzati... ovvero con lo stile di carattere Razer e soprattutto trasparenti per tastiere retroilluminate...

Magari gli scrivo una mail e vedo cosa mi dicono....

Puoi mandargli il template personalizzato e loro eseguono :) Cerca sul sito, trovi tutte le info.
C'è gente che se l'è fatta fare così la tastiera:

http://i.imgur.com/g0D3zns.jpg

Flying Tiger
25-01-2016, 07:59
Si infatti li stavo valutando seriamente quelli di wasd... però a me servirebbero dei tasti personalizzati... ovvero con lo stile di carattere Razer e soprattutto trasparenti per tastiere retroilluminate...

Magari gli scrivo una mail e vedo cosa mi dicono....

La questione è proprio questa , a suo tempo quando mi ero informato per un set di keycaps personalizzato mi avevano risposto che non sono disponibili per tastiere retroilluminate ma solo per quelle diciamo classiche che non la prevedono.

Adesso non so se fanno anche quelli per le retroilluminate però ho seri dubbi anche perchè visionando il sito non gli ho trovati....

:)

illidan2000
25-01-2016, 10:40
La questione è proprio questa , a suo tempo quando mi ero informato per un set di keycaps personalizzato mi avevano risposto che non sono disponibili per tastiere retroilluminate ma solo per quelle diciamo classiche che non la prevedono.

Adesso non so se fanno anche quelli per le retroilluminate però ho seri dubbi anche perchè visionando il sito non gli ho trovati....

:)
io cercavo invece degli adesivi piccolissimi, poco invasivi. Da metterne giusto qualcuno in un angolo del carattere. Le lettere accentate, l'apostrofo, il pipe

Portocala
25-01-2016, 11:35
Mi sono arrivati gli o-ring, ordinati 30-11-2015 :asd:

Rumpelstiltskin
25-01-2016, 11:49
Mi sono arrivati gli o-ring, ordinati 30-11-2015 :asd:


Te li hanno portati 'a piedi' ? :)


Tapatalk'ed

mdxspecial90
25-01-2016, 12:00
io cercavo invece degli adesivi piccolissimi, poco invasivi. Da metterne giusto qualcuno in un angolo del carattere. Le lettere accentate, l'apostrofo, il pipe



Mi é venuta per te un'idea alternativa ed economica.. Conosci i trasferelli? Tanti anni fa andavano di moda, ne esistevano anche dei fogli con sopra le lettere maiuscole e minuscole, di tutto l'alfabeto. Se li trovi in cartoleria, con 1-2 euro risolvi tutto!

Legolas84
25-01-2016, 13:07
Puoi mandargli il template personalizzato e loro eseguono :) Cerca sul sito, trovi tutte le info.
C'è gente che se l'è fatta fare così la tastiera:



La questione è proprio questa , a suo tempo quando mi ero informato per un set di keycaps personalizzato mi avevano risposto che non sono disponibili per tastiere retroilluminate ma solo per quelle diciamo classiche che non la prevedono.

Adesso non so se fanno anche quelli per le retroilluminate però ho seri dubbi anche perchè visionando il sito non gli ho trovati....

:)

Perfetto, non mi resta che mandargli una mail... ;)

illidan2000
25-01-2016, 13:46
Mi é venuta per te un'idea alternativa ed economica.. Conosci i trasferelli? Tanti anni fa andavano di moda, ne esistevano anche dei fogli con sopra le lettere maiuscole e minuscole, di tutto l'alfabeto. Se li trovi in cartoleria, con 1-2 euro risolvi tutto!

mi sa che è l'unica idea buona. su internet (amazon, ebay), non trovo nulla di decente.
Pensavo di prendere adesivi per tastiera, e ritagliare i pezzetti che mi interessavano, ma non è proprio un metodo precisissimo

Jeremy01
25-01-2016, 17:02
ragazzi mi consigliate qualche tastiera meccanica economica ma che abbia il minimo indispensabile? (utilizzo gaming fps)

LucaZPF
25-01-2016, 17:50
Prima tastiera meccanica, che ne dite??

http://s16.postimg.org/fw3ak9k9h/20160125_184649.jpg

Reby92
25-01-2016, 18:05
Prima tastiera meccanica, che ne dite??

http://s16.postimg.org/fw3ak9k9h/20160125_184649.jpg
Fica. Che modello è? Costo?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

29Leonardo
25-01-2016, 18:27
Prima tastiera meccanica, che ne dite??

http://s16.postimg.org/fw3ak9k9h/20160125_184649.jpg

Bella, peccato che è inutilizzabile per me dato che ho la mano grande quanto la tastiera stessa a momenti :asd:

kondalord
25-01-2016, 19:08
È la ozone strike battle? La stavo per prendere anche io, poi ho prestovla strafe rgb che mi deve ancora arrivare...
A parte la grandezza com'è la qualità?

by Taptalk su LG-D855

Donbabbeo
25-01-2016, 19:17
Bella, peccato che è inutilizzabile per me dato che ho la mano grande quanto la tastiera stessa a momenti :asd:

Beh la dimensione è quella per tutte... Non è che ha i tasti più piccoli delle altre eh.
E poi se quella è piccola cosa devo dire io? :asd:

https://i.imgur.com/EXUPCnp.jpg

(non è la mia, però è uguale come dimensione)

LucaZPF
25-01-2016, 19:45
Fica. Che modello è? Costo?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

pagata 85 su eprezzo, la si trova anche a 79 su dragone ma con le spese superavo gli 85 e allora ho optato per quello. E' la Ozone Strike Battle

Bella, peccato che è inutilizzabile per me dato che ho la mano grande quanto la tastiera stessa a momenti :asd:

aiuto :asd:
Io ero indeciso tra questa e la Vortex Poker 3, ma quella era ancora più piccina e soprattutto mancavano le frecce direzionali; per me irrinunciabili

È la ozone strike battle? La stavo per prendere anche io, poi ho prestovla strafe rgb che mi deve ancora arrivare...
A parte la grandezza com'è la qualità?

by Taptalk su LG-D855

Mi sembra ottima per quel poco che l'ho usata oggi. Mi sembra molto solida, compatta e curata nei dettagli: tipo il cavo con la calza, Cherry MX Red....per adesso tutto positivo

Jeremy01
27-01-2016, 15:21
sulla fascia di prezzo 70-80 si trova qualcosa con poggiamani?

mark1000
27-01-2016, 15:35
sulla fascia di prezzo 70-80 si trova qualcosa con poggiamani?

solo la tastiera o compreso il mouse?

Reby92
27-01-2016, 19:44
Vorrei comprare la ozone strike battle (non so perché quando ho visto la foto due pagine fa non l'ho riconosciuta) ma un poggiaoolisi ci vuole, anche plasticoso e sottile... Qualcuno ha detto di averlo della Kensington... Vero?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

kondalord
27-01-2016, 20:20
Mo diresti se sulla ozone strike battle è possibile illuminare solo alcuni tasti mentre il resto rimane apento?

by Taptalk su LG-D855

gautama
28-01-2016, 11:09
Buongiorno a tutti,

vi disturbo per un dubbio enorme: ho comprato una ozone strike pro e, dato che gioco in salotto, anche una prolunga amazon basic 2.0 da 3 metri con cui collegare la tastiera al pc. Purtroppo però non c'è stato verso di farla funzionare tramite tale prolunga ma solo collegandola direttamente alla presa usb del pc(sia 3.0 che 2.0). Si sente il segnale acustico di windows di device usb colleagato\scollegato, ma la tastiera non si illumina e non va...:muro:

Secondo voi, comprando una prolunga usb 3.0, quindi con output di energia erogato maggiore (0.9 vs 0.5) risolverei il problema?

Grazie in anticipo.

Luca

Reby92
28-01-2016, 11:13
Io ho tastiere meka g1 collegate anche con sei metri di prolunga.... Non ho proprio idea di che problema possa trattarsi. Prova la usb 3, al massimo la restituisci

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Dany16vTurbo
28-01-2016, 11:18
Hai provato a utilizzare la prolunga con altre periferiche?

gautama
28-01-2016, 11:21
Innanzitutto grazie per la risposta fulminea! Ti ringrazio doppiamente perchè ero lì lì per fare l'ordine del cavo usb 3.0 ma avevo il dubbio. Può essere che, essendo retroilluminata e con hub usb\audio integrato richieda un input energetico maggiore?
Oppure è il cavo (che con una chiavetta o tastiera normale funziona) a non essere di qualità suff? :boh:

Oppure ancora ne devo prendere uno con ripetitore di segnale?

gautama
28-01-2016, 11:30
Io punto sulla scarsa qualità della prolunga... non mi sovviene assolutamente il valore esatto, ma mi pare di ricordare che nelle specifiche USB ogni tot metri di lunghezza deve esserci una specie di ripetitore.

Altrimenti... un hub autoalimentato?

Baio

tipo questo? http://www.amazon.it/AmazonBasics-Hub-porte-USB-adattatore/dp/B00E0NHKEM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1453980399&sr=8-2&keywords=hub+usb+alimentato

ma poi chi mi assicura che attacando la prolunga sull'hub questa funzioni correttamente?:(

oppure questo?:http://www.amazon.it/CSL-ripetitore-Extention-amplificazione-amplificatore/dp/B00O1X82UC/ref=sr_1_9?rps=1&ie=UTF8&qid=1453980323&sr=8-9&keywords=prolunga+usb+3.0

LucaZPF
28-01-2016, 14:28
Mo diresti se sulla ozone strike battle è possibile illuminare solo alcuni tasti mentre il resto rimane apento?

by Taptalk su LG-D855

Penso di no. Puoi scegliere l'intensità e il blink ma di tutti i tasti insieme.

illidan2000
28-01-2016, 14:45
tipo questo? http://www.amazon.it/AmazonBasics-Hub-porte-USB-adattatore/dp/B00E0NHKEM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1453980399&sr=8-2&keywords=hub+usb+alimentato

ma poi chi mi assicura che attacando la prolunga sull'hub questa funzioni correttamente?:(

oppure questo?:http://www.amazon.it/CSL-ripetitore-Extention-amplificazione-amplificatore/dp/B00O1X82UC/ref=sr_1_9?rps=1&ie=UTF8&qid=1453980323&sr=8-9&keywords=prolunga+usb+3.0

nessuno, ma le probabilità aumentano di molto...
Penso che può pure essere un problema di poca tensione che ti manda la tua mainboard. A me succede con le prolunghe usb3 (di basso prezzo), mentre sulle prolunghe usb2 non ho problemi

Donbabbeo
28-01-2016, 19:06
Io punto sulla scarsa qualità della prolunga... non mi sovviene assolutamente il valore esatto, ma mi pare di ricordare che nelle specifiche USB ogni tot metri di lunghezza deve esserci una specie di ripetitore.
Baio

Dipende, ma tra i 3 e i 5 mt a seconda della velocità massima per cui sono certificati.
Per USB 3.0 non è specificato ma teoricamente non va oltre i 3 mt.

Schaduw
31-01-2016, 07:06
Salve, mi è presa la scimmia di cambiare tastiera, anche perché quella a membrana mi sta abbandonando quindi ho deciso di puntare le meccaniche (se troppo rumorosa la silenzierei con gli o-ring)
dopo aver dato una lettura a molte pagine di questa discussione vi pongo le seguenti domande:

fra le seguenti tastiere qual è migliore e perché? Valgono il prezzo a cui le ho viste?
- Qpad Mk-85 [140-155€]
- Tesoro Durandal [138€]
- Corsair K70 [167€]

I miei requisiti sono:
-switch brown
-jack 3.5 per le cuffie (pass through)
-led rossi
-layout ISO-UK esteso

Della Qpad ho sentito parlare del led flickering, direi un tremolio con eventuale spegnimento dei led, probabilmente quando si usa la porta usb e forse anche le porte audio.
La durandal m'è sembrata plasticosa nei video; mentre della k70 avevo letto dei "deadled"

però non so quanto/quali di questi problemi siano stari risolti nel tempo.
Fra le tre penso mi piaccia di più la Corsair rgb ma costa qualcosa come 211€ quindi pensavo di lasciar perdere, tanto userei quasi esclusivamente il colore rosso anche su quella.

argent88
31-01-2016, 10:21
Io ho la Durandal ed è fatta di plastica sì xD
Ma anche le altre lo sono.
Finora ne posso parlare solo bene.
;)

Reby92
31-01-2016, 10:24
Chi ha una ozone strike battle potrebbe fare una mini recensione? La voglio comprare un tre esemplari, per popolare le mie due postazioni e quella della mia compagna, ma prima di fare l'ordine vorrei le vostre impressioni

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

mdxspecial90
31-01-2016, 14:59
Salve, mi è presa la scimmia di cambiare tastiera, anche perché quella a membrana mi sta abbandonando quindi ho deciso di puntare le meccaniche (se troppo rumorosa la silenzierei con gli o-ring)


dopo aver dato una lettura a molte pagine di questa discussione vi pongo le seguenti domande:





fra le seguenti tastiere qual è migliore e perché? Valgono il prezzo a cui le ho viste?


- Qpad Mk-85 [140-155€]


- Tesoro Durandal [138€]


- Corsair K70 [167€]





I miei requisiti sono:


-switch brown


-jack 3.5 per le cuffie (pass through)


-led rossi


-layout ISO-UK esteso





Della Qpad ho sentito parlare del led flickering, direi un tremolio con eventuale spegnimento dei led, probabilmente quando si usa la porta usb e forse anche le porte audio.


La durandal m'è sembrata plasticosa nei video; mentre della k70 avevo letto dei "deadled"





però non so quanto/quali di questi problemi siano stari risolti nel tempo.


Fra le tre penso mi piaccia di più la Corsair rgb ma costa qualcosa come 211€ quindi pensavo di lasciar perdere, tanto userei quasi esclusivamente il colore rosso anche su quella.



Ho preso da poco la k70 con i Brown,mi ci trovo veramente bene ed é in alluminio, una delle poche per ora.. Però non ha il jack cuffie, ha solo l ingresso usb. Per i led, l ho presa da Amazon cosi se muoiono almeno sono certo che la garanzia é super efficiente e non fanno storie

Schaduw
31-01-2016, 19:35
Ho preso da poco la k70 con i Brown,mi ci trovo veramente bene ed é in alluminio, una delle poche per ora.. Però non ha il jack cuffie, ha solo l ingresso usb. Per i led, l ho presa da Amazon cosi se muoiono almeno sono certo che la garanzia é super efficiente e non fanno storie

Azz è vero, avevo dato per scontato li avesse visto il controllo audio integrato.
Dici che vale 167€? pensavo di prenderla da amazon co.uk in modo da avere il layout uk.

Per i jack al limite cerco delle prolunghe su ebay se decido di prendere questa.

mdxspecial90
01-02-2016, 08:06
Azz è vero, avevo dato per scontato li avesse visto il controllo audio integrato.


Dici che vale 167€? pensavo di prenderla da amazon co.uk in modo da avere il layout uk.





Per i jack al limite cerco delle prolunghe su ebay se decido di prendere questa.



Insomma, posso dire che io la sto adorando, il rumore che temevo fosse fastidioso ora lo trovo piacevole, il feed dei Brown anche! Poi se li vale o meno 160euro dipende da te, secondo me nessuna tastiera li vale xD ma i prezzi sono quelli ormai, e io la volevo proprio provare e ho messo mano al portafoglio xD se non ti serve l entrata usb, puoi prendere un adattatore da usb a ingresso jack, o addirittura una mini scheda audio usb piccola ;)

molochgrifone
01-02-2016, 21:14
Salve, mi è presa la scimmia di cambiare tastiera, anche perché quella a membrana mi sta abbandonando quindi ho deciso di puntare le meccaniche (se troppo rumorosa la silenzierei con gli o-ring)
dopo aver dato una lettura a molte pagine di questa discussione vi pongo le seguenti domande:

fra le seguenti tastiere qual è migliore e perché? Valgono il prezzo a cui le ho viste?
- Qpad Mk-85 [140-155€]
- Tesoro Durandal [138€]
- Corsair K70 [167€]

I miei requisiti sono:
-switch brown
-jack 3.5 per le cuffie (pass through)
-led rossi
-layout ISO-UK esteso

Della Qpad ho sentito parlare del led flickering, direi un tremolio con eventuale spegnimento dei led, probabilmente quando si usa la porta usb e forse anche le porte audio.
La durandal m'è sembrata plasticosa nei video; mentre della k70 avevo letto dei "deadled"

però non so quanto/quali di questi problemi siano stari risolti nel tempo.
Fra le tre penso mi piaccia di più la Corsair rgb ma costa qualcosa come 211€ quindi pensavo di lasciar perdere, tanto userei quasi esclusivamente il colore rosso anche su quella.
Il problema dei deadled non è presente nelle versioni rgb. Inoltre è in alluminio.
Ho preso da poco la k70 con i Brown,mi ci trovo veramente bene ed é in alluminio, una delle poche per ora.. Però non ha il jack cuffie, ha solo l ingresso usb. Per i led, l ho presa da Amazon cosi se muoiono almeno sono certo che la garanzia é super efficiente e non fanno storie
Forse perché non hai mai avuto a che fare con l'assistenza corsair, che è di un livello elevatissimo.
A un amico con la k95 prima versione alla quale si fulminavano i led hanno sostituito la tastiera in pochissimo, anche a questa si fulminavano i led e la seconda volta gliela hanno sostituita direttamente con una rgb. A me hanno mandato i ricambi dell'800d gratis, e mi hanno sostituito l'ax850 con un ax860 in garanzia.

Honor 7 Patatalkando

mdxspecial90
02-02-2016, 08:18
Il problema dei deadled non è presente nelle versioni rgb. Inoltre è in alluminio.

Forse perché non hai mai avuto a che fare con l'assistenza corsair, che è di un livello elevatissimo.
A un amico con la k95 prima versione alla quale si fulminavano i led hanno sostituito la tastiera in pochissimo, anche a questa si fulminavano i led e la seconda volta gliela hanno sostituita direttamente con una rgb. A me hanno mandato i ricambi dell'800d gratis, e mi hanno sostituito l'ax850 con un ax860 in garanzia.

Honor 7 Patatalkando



Per fortuna non ho mai avuto a che fare con la loro assistenza, fino ad adesso ( *grat grat*) tutti i loro prodotti, da case a ram fino alle sp2500 non mi hanno mai dato problemi :)

taleboldi
02-02-2016, 09:02
Presa la strafe RGB silent

:sperem: :sperem: :sperem:

Portocala
02-02-2016, 09:21
Wow, bella scelta. Lasciaci un feedback :O

mmiat
02-02-2016, 11:32
Forse perché non hai mai avuto a che fare con l'assistenza corsair, che è di un livello elevatissimo.

un appunto però: ho acquistato della ram che nel loro sito CERTIFICAVANO compatibile con una determinata scheda madre, ma una volta acquistata non funzionava. L'assistenza mi ha detto che probabilmente la ram, essendo una nuova serie, non era invece compatibile. L'assistenza ha fatto il suo, però caspita...

Schaduw
02-02-2016, 19:09
Insomma, posso dire che io la sto adorando, il rumore che temevo fosse fastidioso ora lo trovo piacevole, il feed dei Brown anche! Poi se li vale o meno 160euro dipende da te, secondo me nessuna tastiera li vale xD ma i prezzi sono quelli ormai, e io la volevo proprio provare e ho messo mano al portafoglio xD se non ti serve l entrata usb, puoi prendere un adattatore da usb a ingresso jack, o addirittura una mini scheda audio usb piccola ;)

Alla fine la prendo :D se va bene mi arriva venerdì! tanto sicuramente non può andare peggio della mia membrana (inizia a perdermi le pressioni quando scrivo e mi tocca correggere oppure me le segna doppie, e sì che sono un po' disgrafico, ma prima non era così)

per le cuffie mi basta un cavetto di prolunga di massimo 1 metro, le schede audio usb non mi hanno mai convinto.

mdxspecial90
03-02-2016, 00:31
Alla fine la prendo :D se va bene mi arriva venerdì! tanto sicuramente non può andare peggio della mia membrana (inizia a perdermi le pressioni quando scrivo e mi tocca correggere oppure me le segna doppie, e sì che sono un po' disgrafico, ma prima non era così)





per le cuffie mi basta un cavetto di prolunga di massimo 1 metro, le schede audio usb non mi hanno mai convinto.



Dicci poi le tue impressioni, ma dopo un paio di giorni di abitudine sicuramente sarai soddisfatto! :D

taleboldi
03-02-2016, 09:03
Wow, bella scelta. Lasciaci un feedback :O

Mettici gli OR e facci sapere... :p

Provata ieri sera.
Prime impressioni mooooolto positive.
Vengo da una membrana, Razer Lycosa, ho subito apprezzato le dimensioni contenute il senso di solidità e le finiture.
Nonostante i tasti molto rialzati rispetto alla Razer la digitazione mi ha sorpreso molto e mi ci sono trovato subito bene. Probabilmente mi darà più "fastidio", almeno i primi tempi, se dovessi digitare molto o nel caso di lunghe sessioni di gioco.

MX silent
Mi sono documentato molto prima di fare l'acquisto (giocando la notte mentre la moglie dorme dovevano essere silenziosi ... agli OR ci avevo pensato) e devo dire che l'impressione che ne ho ricavato dai video su youtube non rende giustizia a quanto in realtà sono silenziosi.

LED
Avere la possibilità di cambiare il colore di ogni singolo tasto non mi interessava più di tanto, cmq li trovo molto luminosi anche al livello minimo e l'illuminazione è omogenea.
Come indicato da più parti il software di gestione e personalizzazione l'ho trovato poco intuitivo ma ricco di funzioni.

In fin dei conti quindi per me è promossa a pieni voti, tenete presente però che non ho esperienze con altre tastiere meccaniche.

Se avete domande, son qui.
Ciauz.

Adamantio
03-02-2016, 10:06
Salve a tutti, mi è arrivato in buono di 70 euro da eBay, acquisto minimo 100 euro. Praticamente mi volevo fare una meccanica a 50 euro, spesa reale 120euro. Che mi consigliate?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Adamantio
03-02-2016, 10:08
Solo mx brown, led bianchi possibiemte con macro e tasti multimediali

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Adamantio
03-02-2016, 11:05
Logitech G710+... mi pare abbia tutto quello che cerchi. ;)

Baio
Grazie, ma la trovo solo a 150 euro e con mx blu.

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Adamantio
03-02-2016, 11:29
La tua ha i profili colorati arancione?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Portocala
03-02-2016, 11:48
Edit: letto male.

L'unica che ha le caratterstiche che vuoi è la G710+ come detto prima.

Adamantio
03-02-2016, 12:26
Della trigger z che mi dite? E troppo vecchia?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Portocala
03-02-2016, 14:47
Non è vecchia (la G710 è più vecchia).
Io l'ho provata e mi è piaciuta, credo sia in alluminio e il poggiapolsi è bello grande (forse aveva i cherry red, non i brown).
Ha i led rossi.

patman
03-02-2016, 15:09
Della trigger z che mi dite? E troppo vecchia?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

Io sono felice possessore di una Trigger Z con cherry mx brown e illuminazione led bianca.
Internamente è in metallo, sopra è in robusta plastica con un rivestimento soft.
Il poggiapolsi è veramente comodo, solo un po' ingombrante. :)

Reby92
03-02-2016, 15:15
Tesoro tizona ha le prese audio? Quanto metallo c'è dentro?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

!fazz
03-02-2016, 15:24
Della trigger z che mi dite? E troppo vecchia?

Inviato dal mio galattico taccuino n 3

perchè esiste un concetto di vecchiaia nel design delle tastiere....

non esiste un concetto di vecchio e di nuovo, esiste il concetto di tastiera più o meno adatta alle proprie esigenze e il fattore estetico può essere importante per qualcuno, completamente ininfluente per altri.

io ad esempio in una tastiera guardo solo alle caratteristiche tecniche che sono importanti per me ovvero, switch installati, posizione dei tasti, layout, altezza della tastiera e retroillumazione solo se la reputo utile per usare la tastiera in penombra.

giusto per fare un esempio, questa è la mia tastiera che ha un canone estico degli anni 80 mi sa

http://images10.newegg.com/ProductImage/23-333-211-02.jpg

soulsore
03-02-2016, 15:56
Salve a tutti, sono indeciso sull'acquisto di una tastiera da gioco meccanica e con retroilluminazione, inizialmente ero tentato dalla Logitech G710+ ma in un altro thread mi han fatto presente l'esistenza della Ozone Strike PRO, entrambe le trovo sui 100-110€.. esteticamente preferirei la G710+ che però ha layout tedesco, mente la Strike si trova col layout ITA, voi che ne pensate, c'è qualcuno di voi che ne ha una delle due? Grazie :D

Reby92
03-02-2016, 16:28
Ho la ttesports meka g1. Identica in toto alla strike pro. Decisamente una bella tastiera.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

illidan2000
03-02-2016, 17:13
perchè esiste un concetto di vecchiaia nel design delle tastiere....

non esiste un concetto di vecchio e di nuovo, esiste il concetto di tastiera più o meno adatta alle proprie esigenze e il fattore estetico può essere importante per qualcuno, completamente ininfluente per altri.

io ad esempio in una tastiera guardo solo alle caratteristiche tecniche che sono importanti per me ovvero, switch installati, posizione dei tasti, layout, altezza della tastiera e retroillumazione solo se la reputo utile per usare la tastiera in penombra.

giusto per fare un esempio, questa è la mia tastiera che ha un canone estico degli anni 80 mi sa


negli anni '80 era già vecchia... scusa se te lo dico (e nemmeno a me l'estetica conta più di tanto), ma è una vera fetecchia! Ehehe

Donbabbeo
03-02-2016, 18:23
negli anni '80 era già vecchia... scusa se te lo dico (e nemmeno a me l'estetica conta più di tanto), ma è una vera fetecchia! Ehehe

:banned:
È una gloriosa Cherry G80 con MX Clear e, se la memoria non mi inganna, il buon fazz ha cannibalizzato una G81 per recuperarne i tasti in PBT.
L'unica pecca che posso imputarle è l'essere 2KRO.

Ed in ogni caso non è vecchia, questa è vecchia! (Eppure tuttora imbattibile per scrivere) :asd:

http://zeekat.nl/news/2010/09/01/in-search-of-a-better-keyboard-the-ibm-model-m/model-m.jpg

Schaduw
03-02-2016, 21:45
Mettici gli OR e facci sapere... :p

Parlando di O-ring, sai se c'è una reale differenza nella rumorosità fra un tipo e l'altro? dai video di youtube non sento differenze

Dany16vTurbo
04-02-2016, 06:57
Nessuna differenza di rumore

Portocala
05-02-2016, 08:27
Per chi vuole vedere tastiere originalissime, andate qui: https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards


Ci sono alcune che sono pazzesche.

blu(e)yes
05-02-2016, 09:35
Perfetto, è il primo passo per entrare nel tunnel!
Ora il prossimo è iniziare a seguire i group bay :))

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

!fazz
05-02-2016, 09:51
:banned:
È una gloriosa Cherry G80 con MX Clear e, se la memoria non mi inganna, il buon fazz ha cannibalizzato una G81 per recuperarne i tasti in PBT.
L'unica pecca che posso imputarle è l'essere 2KRO.

Ed in ogni caso non è vecchia, questa è vecchia! (Eppure tuttora imbattibile per scrivere) :asd:

http://zeekat.nl/news/2010/09/01/in-search-of-a-better-keyboard-the-ibm-model-m/model-m.jpg

esatto è una cherry g80-3000 comprata con layout de e trasformata in layout ita con i keycaps della semimeccanica g81

e non è una tastiera vecchia dovrebbe essere la revision del 2013 che poi la forma sia la stessa dal 96 (dove hanno aggiunto i tasti windows alla versione dell'88) non cambia nulla :D
imho è una tastiera fantastica i clear sono a dir poco perfetti per il mio uso, la tastiera è robusta e non perde un colpo e il tutto mi è costato meno di 100€ :D :D (il 2kro non mi serve la uso per lavorare)

poi a livello estetico la mia scrivania è un delirio tra mille cavi e programmatori, il portatile formato mattonella da 4 cm di spessore la g80 + wristpad griffiti e 2 mouse con i led azzurri (un 3dx space navigator e un logitech g9x e 2 monitor da 19' 4:3)

per me è imbattibile l'unica tastiera con cui potrei sostituirla è questa se solo la facessero con il layout ita

http://www.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/c/l/clear_1_2.jpg

mmiat
05-02-2016, 10:02
per me è imbattibile l'unica tastiera con cui potrei sostituirla è questa se solo la facessero con il layout ita

è la CODE vero? la facessero ITA con i BLUE.... gli ho anche scritto, mi hanno detto che stanno ancora valutando in base alle vendite degli altri layout europei che hanno fatto uscire l'anno scorso

s-y
05-02-2016, 10:05
vedremo come sara', ci vorranno un paio di mesi o giu' di li se tutto va bene
essendo abituato ormai da anni ai topre, ho preso una rc930 rgb 87 gen2
ci scrivero' due righe quando sara'...

!fazz
05-02-2016, 11:22
è la CODE vero? la facessero ITA con i BLUE.... gli ho anche scritto, mi hanno detto che stanno ancora valutando in base alle vendite degli altri layout europei che hanno fatto uscire l'anno scorso

si è una code io la sto aspettando clear + ita :D

XEV
05-02-2016, 11:26
Io sono felice possessore di una Trigger Z con cherry mx brown e illuminazione led bianca.
Internamente è in metallo, sopra è in robusta plastica con un rivestimento soft.
Il poggiapolsi è veramente comodo, solo un po' ingombrante. :)

concordo, ce lho anche io.. è davvero super in tutto.

illidan2000
05-02-2016, 14:51
poi a livello estetico la mia scrivania è un delirio tra mille cavi e programmatori, il portatile formato mattonella da 4 cm di spessore la g80 + wristpad griffiti e 2 mouse con i led azzurri (un 3dx space navigator e un logitech g9x e 2 monitor da 19' 4:3)


mi hai fatto incuriosire... foto della scrivania?

!fazz
05-02-2016, 15:36
mi hai fatto incuriosire... foto della scrivania?
mmm se riesco stasera te la faccio devo prima levare una pila di materiale sotto nda :D

edit ho dovuto un pò croppare e sovrascrivere per sicurezza


http://i64.tinypic.com/z7sxt.jpg

illidan2000
05-02-2016, 16:18
mmm se riesco stasera te la faccio devo prima levare una pila di materiale sotto nda :D

edit ho dovuto un pò croppare e sovrascrivere per sicurezza


http://i64.tinypic.com/z7sxt.jpg

non è male. Dalla tua descrizione, sembrava tipo riparatore tv, con un sacco di roba sparsa. E' molto ordinato invece!

ps. la tastiera fa pendant con i monitor, rigorosamente 4:3 :Prrr:

!fazz
05-02-2016, 16:37
non è male. Dalla tua descrizione, sembrava tipo riparatore tv, con un sacco di roba sparsa. E' molto ordinato invece!

ps. la tastiera fa pendant con i monitor, rigorosamente 4:3 :Prrr:

per quello ci sono circa 100 mq di laboratorio elettronica + officina + zona test, la scrivania è solo per la parte di sviluppo fw e attività di ufficio.

per i monitor trovo più comodi i 4:3 che i 16:X se affiancati

RZZ
05-02-2016, 19:32
Avete già visto l'annuncio della Logitech G810 Orion Spectrum RGB ?


Sembra fare tutto quello che fa la mia K70 RGB, ovvero design sobrio, rotella volume e colore selezionabile per singolo tasto, ma non ha l'effetto ''albero di natale'' per quanto riguarda la retroilluminazione.

Mi potete gentilmente riassumere come sono gli switch Romer-G ?

illidan2000
06-02-2016, 11:07
per quello ci sono circa 100 mq di laboratorio elettronica + officina + zona test, la scrivania è solo per la parte di sviluppo fw e attività di ufficio.

per i monitor trovo più comodi i 4:3 che i 16:X se affiancati

io ho un 27" 1440p 16:9 e un 19" (1280x1024) 4:3

chedire
09-02-2016, 21:06
dopo diverse ore sono arrivato ad escludedre molte tastiere ed ora ne rimangono solo due. Mi date una mano a decidere?
- CM Storm Quick Fire Rapid-i Brown Switch
-Ozone Strike Battle Tastiera Cherry MX Brown,
non so proprio decidermi, suggerimenti?

Corrado83
10-02-2016, 13:58
dopo diverse ore sono arrivato ad escludedre molte tastiere ed ora ne rimangono solo due. Mi date una mano a decidere?
- CM Storm Quick Fire Rapid-i Brown Switch
-Ozone Strike Battle Tastiera Cherry MX Brown,
non so proprio decidermi, suggerimenti?
Io prenderei la cm storm Quick
Peccato non abbia il tastierino numerico, altrimenti l'avrei presa al volo
Sai per casi se c'è lo stesso modello con tastierino?

Fuccio
10-02-2016, 14:28
dopo diverse ore sono arrivato ad escludedre molte tastiere ed ora ne rimangono solo due. Mi date una mano a decidere?
- CM Storm Quick Fire Rapid-i Brown Switch
-Ozone Strike Battle Tastiera Cherry MX Brown,
non so proprio decidermi, suggerimenti?

io ho la rapid-i con i brown,e mi sto trovando molto bene,la ho presa apposta per l'assenza del tastierino poichè avevo poco spazio.
se cerchi una tastera compatta molto robusta e con switch che van un po' bene per tutto,non posso che consigliartela :D

!fazz
10-02-2016, 14:57
Guarda la quickfire ultimate

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Reby92
10-02-2016, 15:09
Ho risolto i miei problemi cronici trovando una meka ttesports compatta :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

wdesign
10-02-2016, 16:56
Ho acquistato una ozone strike pro layout ita. Carina ma i cherry red non li sopporta.
Quale tastiera di qualità con i blue? Ho visto la das keyboard pro (tra l'altro esiste anche per mac) ma il layout non è ita...

wdesign
10-02-2016, 17:26
Salve a tutti, sono indeciso sull'acquisto di una tastiera da gioco meccanica e con retroilluminazione, inizialmente ero tentato dalla Logitech G710+ ma in un altro thread mi han fatto presente l'esistenza della Ozone Strike PRO, entrambe le trovo sui 100-110€.. esteticamente preferirei la G710+ che però ha layout tedesco, mente la Strike si trova col layout ITA, voi che ne pensate, c'è qualcuno di voi che ne ha una delle due? Grazie :D

io ho la strike pro e non mi piace. I cherry red hanno una resistenza simile a quelle a membrana..giusto un po' più rumorosi. Qualità costruttiva buona ma non eccelsa (i caps hanno un gioco laterale). Se si trovasse con cherry blue sarebbe accettabile. Ottima il gatto che abbia layout ita.

Schaduw
10-02-2016, 20:26
Oggi è arrivata la corsair k70
sinceramente sono andato a controllare che fosse veramente brown perché ho faticato molto per sentire il feedback tattile, sto ancora cercando di prenderci la mano perché ha i tasti leggermente più piccoli di quella precedente, ma a parte questo mi trovo già molto bene e anche adesso noto che sono molto più veloce nella scrittura.

Sembrerà una cazzata, ma trovo veramente confortevole il fatto che la barra spaziatrice sia zigrinata.
Fantastica anche la rotellina per l'audio!
Sono veramente soddisfatto ^^

ps qualcuno sa dove potrei trovare quei tasti "custom" tipo "panic" o "any key" etc ?

z3llo
11-02-2016, 05:19
ps qualcuno sa dove potrei trovare quei tasti "custom" tipo "panic" o "any key" etc ?

Sulla e-baia :)

chedire
11-02-2016, 20:10
Io prenderei la cm storm Quick
Peccato non abbia il tastierino numerico, altrimenti l'avrei presa al volo
Sai per casi se c'è lo stesso modello con tastierino?
esiste una particolare versione in cui c'è una sovrapposizione di tastiera numerica e frecce direzionali: cm storm quickfire tk stealth

wdesign
11-02-2016, 20:58
Appena presa ducky shine 5 mx brown

kondalord
11-02-2016, 22:15
mi è arrivata a strafe RGb con mx-red, è la mia prima meccanica, ma l'impressione che sto avendo è davvero ottima!

Schaduw
11-02-2016, 22:21
Appena presa ducky shine 5 mx brown

ma non hanno solo layout ansi? O ci si trova bene lo stesso ?
Stupenda comunque :D

wdesign
11-02-2016, 22:36
mi è arrivata a strafe RGb con mx-red, è la mia prima meccanica, ma l'impressione che sto avendo è davvero ottima!

bell'acquisto. I cherry red si odiano o si amano. In ogni caso prima di esprimere un giudizio sui cherry fa passare qualche giorno. Il passaggio da membrana a meccanica è un po' traumatico.

wdesign
11-02-2016, 22:39
ma non hanno solo layout ansi? O ci si trova bene lo stesso ?
Stupenda comunque :D

L'ho comprata di getto senza stare a pensare al layout.
E' questa qui
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B018LVLICS?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
in pochi giorni ho preso questa, ozone strike pro cherry red, tt esports con cherry blu (questa in arrivo pure).
Riesci a capire il layout della ducky>?

Schaduw
12-02-2016, 20:21
L'ho comprata di getto senza stare a pensare al layout.
E' questa qui
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B018LVLICS?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
in pochi giorni ho preso questa, ozone strike pro cherry red, tt esports con cherry blu (questa in arrivo pure).
Riesci a capire il layout della ducky>?

che io sappia le ducky sono solo US-ansi; si riconosce facilmente perchè l'invio è su una sola riga e ci trovi un altro tasto sopra (più grande di 1x1)
Però mi sa che anche ozone e tt esport usano lo stesso layout (che forse a sto punto ti conviene così son tutte uguali)

Schaduw
12-02-2016, 20:22
Sulla e-baia :)
ci sono alcuni tasti personalizzati ma non quelli che dico io (tralasciando i prezzi).

In realtà c'era un venditore sull'amazzone che aveva quel che cercavo ma non spedisce in italia -.-

Flying Tiger
12-02-2016, 20:40
che io sappia le ducky sono solo US-ansi...

Negativo, le Ducky sono disponibili con diversi layout , per esempio se vai su caseking ne ha parecchie in catalogo con layout DE....

Quella che ha comprato l' utente che hai quotato è con layout UK , come da domanda specifica che si trova verso la fine della pagina del prodotto:

This keyboard uses UK layout.

:)

kondalord
12-02-2016, 21:19
bell'acquisto. I cherry red si odiano o si amano. In ogni caso prima di esprimere un giudizio sui cherry fa passare qualche giorno. Il passaggio da membrana a meccanica è un po' traumatico.

trovo l' illuminazione dei secondi simboli (tipo i : ; le () ecc...) un pò scarsina...
a parte questo i cherry mx red mi si adicono benissimo, certo sono anche gli unici che ho provato fin ora ahahah
Adoro scrivere con questa tastiera! mai acquisto fu più felice! non ho ancora provato a giocare però...

galvo
13-02-2016, 09:47
Ragazzi avrei bisogno di rimpiazzare dei Cherry MX Blue... voi dove li acquistate?
Se acquistate in Usa pagate le tasse doganali?
Vi sarei grato se mi deste una mano a trovarli, li adoro ma qui dalle mie parti non li vende nessuno... :fagiano:

Dany16vTurbo
13-02-2016, 13:34
Ragazzi avrei bisogno di rimpiazzare dei Cherry MX Blue... voi dove li acquistate?
Se acquistate in Usa pagate le tasse doganali?
Vi sarei grato se mi deste una mano a trovarli, li adoro ma qui dalle mie parti non li vende nessuno... :fagiano:
Per paesi extraeuropei è facile pagare le tasse per ordini sopra i 20€, non so come funzioni ora però.
Ho avuto esperienza con questo GB https://deskthority.net/group-buys-f50/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html I prezzi sono tra i più bassi che puoi trovare online ;)

ninja970
14-02-2016, 13:22
Presa la G910 Orion Spark, primo feeling con i tasti é buono, anche se mi devo un pó abituare al layout internazionale.
Ho visto inoltre che la Logitech ha fatto uscire la G810 che mi sembra la G910 con una estetica un pó piú minimalista

Chimico_9
15-02-2016, 00:10
buonasera colleghi
sono in possesso di una Lobera Tesoro RGB, kailh brown

per chi non sapesse gli switch sono montati su una piastra in acciaio e saldati sul pcb

problema : un tasto non funziona e vorrei aprirlo/sostituirlo

domanda : è possibile dissaldare ed estrarre il singolo switch o è necessario dissaldarli tutti ?

Grazie

100nze
15-02-2016, 04:37
Presa la G910 Orion Spark, primo feeling con i tasti é buono, anche se mi devo un pó abituare al layout internazionale.
Ho visto inoltre che la Logitech ha fatto uscire la G810 che mi sembra la G910 con una estetica un pó piú minimalista

io forse la restituisco perchè proprio non mi trovo con il layot internazionale e non c'è lo stesso "feeling" che ho riscontrato con una roccat ryos mk pro mx....

s-y
16-02-2016, 08:55
buonasera colleghi
sono in possesso di una Lobera Tesoro RGB, kailh brown

per chi non sapesse gli switch sono montati su una piastra in acciaio e saldati sul pcb

problema : un tasto non funziona e vorrei aprirlo/sostituirlo

domanda : è possibile dissaldare ed estrarre il singolo switch o è necessario dissaldarli tutti ?

Grazie

ciao, a meno di robe strane, puoi dissaldare/risaldare il microswitch singolarmente

ninja970
16-02-2016, 09:31
io forse la restituisco perchè proprio non mi trovo con il layot internazionale e non c'è lo stesso "feeling" che ho riscontrato con una roccat ryos mk pro mx....

Io il feeling lo trovo molto buono con questi romer-g. Sul layout internazionale é questione di abitudine anche se avrei preferito il layout italiano.
La cosa che non mi piace tanto é che anche con I due piedini aperti, trovo la tastiera troppo ''schiacciata'', avrei preferito un angolazione leggermente superiore.
Molto bella l'ílluminazione RGB e anche utile perché personalizzabile per ogni singolo gioco, cosí da poter mettere in evidenza i tasti piú utili

wdesign
16-02-2016, 12:21
Negativo, le Ducky sono disponibili con diversi layout , per esempio se vai su caseking ne ha parecchie in catalogo con layout DE....

Quella che ha comprato l' utente che hai quotato è con layout UK , come da domanda specifica che si trova verso la fine della pagina del prodotto:



:)

Confermo che il layout è uk nonostante dalle foto mi paresse us. Non ero stato attento come te a leggermi le domande/risposte.
Provenendo da una ozone strike con cherry red ai quali non mi sono mai abituato per gli impieghi di scrittura (per il resto la tastiera è molto bella e se avessi i brown sarebbe un best buy) questa mi fornisce un feedback tattile piacevole. Non sono soddisfatto del solo tasto back che è più rumoroso degli altri. La funzione degna di nota della shine 5 è che tutta la configurazione colori, gli effetti e le macro sono selezionabili tramite tastiera senza l'impiego di nessun software.

wdesign
16-02-2016, 12:23
io forse la restituisco perchè proprio non mi trovo con il layot internazionale e non c'è lo stesso "feeling" che ho riscontrato con una roccat ryos mk pro mx....

Guarda i romer g sono ancora una scommessa. Ad alcuni piacciono, solitamente è chi ama i red. A me non piacciono.
Tra l'altro costa non poco e puoi avere ben altro per quella cifra :)

wdesign
16-02-2016, 12:27
Avete già visto l'annuncio della Logitech G810 Orion Spectrum RGB ?


Sembra fare tutto quello che fa la mia K70 RGB, ovvero design sobrio, rotella volume e colore selezionabile per singolo tasto, ma non ha l'effetto ''albero di natale'' per quanto riguarda la retroilluminazione.

Mi potete gentilmente riassumere come sono gli switch Romer-G ?

Mi terrei la tua k70 rgb.
Ti riporto, spero sia consentito, la considerazione di un esperto su altro forum

"Alla fine i signori di cui sopra fanno i loro interessi, non i miei, abbandonare i costosi Cherry è conveniente, specie considerando che in una meccanica 105 switch incidono molto sul costo finale

I Romer e i Kaihua sono buoni?, e io che ne so, fra dieci anni lo sapremo, al momento ci sono delle certezze, buona l'idea del posizionamento del led che ricorda molto i classici pulsanti tipo ascensore una volta illuminati da una lampadina, non si è ancora capito a che serve il doppio contatto (si suppone la derivazione da qualche altro switch, la Omron fa switch in particolare per apparecchiature medicali)
Al momento però, i romer g, non sono acquistabili, esiste una sola tastiera che li monta, non esistono keycaps after market, esiste un solo tipo di switch che non sembra il massimo per la scrittura.

I Kailhua non li monta solo la Razer, i Romer solo la Logitech, non conosco gli accordi fra Logitech e Omron, certo è che la Omron non è nata ieri e che succede se i volumi preventivati non verranno rispettati ?

Kailhua Omron e (il brand) Cherry non campano sulle tastiere meccaniche.

Spiacente ma se voglio cambiare tipo di switch. al momento, le mie preferenze vanno sugli ALPS"

CrazyDog
16-02-2016, 12:32
Guarda i romer g sono ancora una scommessa. Ad alcuni piacciono, solitamente è chi ama i red. A me non piacciono.
Tra l'altro costa non poco e puoi avere ben altro per quella cifra :)

ad oggi che tastiera meccanica consiglieresti? come mai alcune non si trovano con il layout italiano e tra internazionale e UK quale è meglio per noi?

wdesign
16-02-2016, 13:08
Il motivo per cui non si trovano è per l'ampiezza del mercato italiano. Alcuni marchi hanno vendite nel nostro mercato che giustifica la presenza di layout ita, altri non sono interessati/non lo ritengono conveniente.
Per noi italiani i layout peggiori sono gli US e gli orientali. Tutti gli altri layout europei, correttamente configurati saranno simili al layout ita se non per la differenza tra quanto riportato sul tastino e quello effettivamente ottenuto a video.
Per esempio, affianco alla p nella tastiera italiana vedrai la è accentata ed otterrai la è accentata. Nella tastiera uk vedrai la parentesi quadra ed otterrai la è accentata. Per alcuni, tipo me, non fa differenza. Altri cambiano i caps, altri ancora, piuttosto fighi prendono tastiera tipo queste. I tasti avranno una assegnazione che dipende dal layout selezionato nel sistema operativo senza confusione data dai caps.

https://i.ytimg.com/vi/ejemoZKa0yk/maxresdefault.jpg

wdesign
16-02-2016, 13:09
ad oggi che tastiera meccanica consiglieresti? come mai alcune non si trovano con il layout italiano e tra internazionale e UK quale è meglio per noi?
la tastiera meccanica dipende dal budget. Sicuramente non le logitech con romer g e non con cherry mx red.

wdesign
16-02-2016, 13:17
Quindi direi tra le top
ducky shine 5 http://www.duckychannel.com.tw/page-en/ducky-shine-5/
das keyboard pro http://www.daskeyboard.com/daskeyboard-4-professional/ )ma non ha retroilluminazione

e se le apprezzi una leopold a 66 tasti o le indistrubbili e apprezzate filco majestouch queste ultime disponibili anche con layout ita http://www.keyboardco.com/keyboard/italian-filco-majestouch-2-nkr-tactile-action-keyboard.asp

s-y
16-02-2016, 13:29
e' cosa sicuramente soggettiva, e dipende dall'uso, ad ogni modo usare il layout usa non e' la fine del mondo (fatta salva la non disponibilita' di alcuni caratteri), e anzi, da quando lo utilizzo mi trovo pure meglio (ma uso con grande abbondanza shell testuali...)

per quanto riguarda la convertibilita', credo il piu' 'compatibile' (in rapporto alla reperibilita') sia quello uk

wdesign
16-02-2016, 13:33
e' cosa sicuramente soggettiva, e dipende dall'uso, ad ogni modo usare il layout usa non e' la fine del mondo (fatta salva la non disponibilita' di alcuni caratteri), e anzi, da quando lo utilizzo mi trovo pure meglio (ma uso con grande abbondanza shell testuali...)

per quanto riguarda la convertibilita', credo il piu' 'compatibile' (in rapporto alla reperibilita') sia quello uk
Si ho sentito che molti programmatori infine lavorano velocemente con il layout us. Ad ogni modo qualsiasi tastiera è utilizzabile. Das keyboard vende le model s soft clicky a 66 euro, il costo di una solo discreta membrana. Val bene qualche tasto con incisione caps differente.

s-y
16-02-2016, 13:51
per quanto riguarda le cherry-based imho per risparmiare c'e' il mercato dell'usato (anche se temo ultimamente sia inflazionato dal 'rinascimento' in atto), con il non indifferente bonus che i tasti potrebbero essere di qualita' superiore rispetto alla media attuale dei 'compresi nel prezzo' (intendo sia come spessore dei materiali, sia come tecnica costruttiva). potrebbero cmq essere gusti anche questi, forse

ps: per fare un esempio, anni fa ho recuperato da una tvs-gold decrepita dei tasti con legende in doppia fusione, che (parzialmente, layout diversi) ho usato per anni (e sono ancora li) su una filco tkl coi red. nb in abs, non pbt, che afaik (ma magari invece si) per le cherry non se ne trovano di vintage, al contrario che per le alps, per citare un altro switch vintage ben noto. btw pure qui e' questione di uso, ma se uno usa pesantemente, i tasti in abs si 'lisciano' senza passare dal via, quelli in pbt sono altro mondo.

illidan2000
16-02-2016, 14:02
e' cosa sicuramente soggettiva, e dipende dall'uso, ad ogni modo usare il layout usa non e' la fine del mondo (fatta salva la non disponibilita' di alcuni caratteri), e anzi, da quando lo utilizzo mi trovo pure meglio (ma uso con grande abbondanza shell testuali...)

per quanto riguarda la convertibilita', credo il piu' 'compatibile' (in rapporto alla reperibilita') sia quello uk

già da come scrivi gli accenti, si capisce che tastiera stai usando.... :(
ripeto, io sulla g410 con tastiera US estesa, ho lasciato il layout ita, poiché scrivo senza guardare.
A breve però mi arrivano gli adesivi per mettere qualche lettera che non riesco a ricordare, sempre che il risultato estetico sia dignitoso

s12a
16-02-2016, 14:20
Io uso una tastiera con layout US-ANSI e non ho problemi ad usare gli accenti. Basta imparare ad usare il layout US-International dal sistema operativo.

https://support.microsoft.com/en-us/kb/306560

illidan2000
16-02-2016, 14:30
Io uso una tastiera con layout US-ANSI e non ho problemi ad usare gli accenti. Basta imparare ad usare il layout US-International dal sistema operativo.

https://support.microsoft.com/en-us/kb/306560

ogni tanto ho provato a switchare di linguaggio (basta usare i tasti WIN+Space), ma proprio non mi ci trovo ad usare due tasti per gli accenti (tasto all'estrema sinistra in alto + vocale)
né tantomeno l'apostrofo! ( '+spazio)

kotu3
16-02-2016, 18:53
già da come scrivi gli accenti, si capisce che tastiera stai usando.... :(
ripeto, io sulla g410 con tastiera US estesa, ho lasciato il layout ita, poiché scrivo senza guardare.
A breve però mi arrivano gli adesivi per mettere qualche lettera che non riesco a ricordare, sempre che il risultato estetico sia dignitoso

Guarda che col layout usa per scrivere ad esempio la e accentata (è) basta premere tilde (tasto a sin dell'1) e poi e; per le maiuscole la stessa cosa, basta attivare il CapsLock e digitare tilde seguito dalla e (È).
Per l'accento grave digita ' prima della vocale (é).
Io mi ci trovo benissimo, meglio che col layout ita.

illidan2000
16-02-2016, 19:07
Guarda che col layout usa per scrivere ad esempio la e accentata (è) basta premere tilde (tasto a sin dell'1) e poi e; per le maiuscole la stessa cosa, basta attivare il CapsLock e digitare tilde seguito dalla e (È).
Per l'accento grave digita ' prima della vocale (é).
Io mi ci trovo benissimo, meglio che col layout ita.
È esattamente quello che ho scritto... Solo che io non voglio premere due tasti perché sono abituato a premerne uno...

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

kotu3
16-02-2016, 20:10
È esattamente quello che ho scritto... Solo che io non voglio premere due tasti perché sono abituato a premerne uno...

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

Ah ok, non avevo letto l'ultimo tuo post.

Schaduw
17-02-2016, 19:23
È esattamente quello che ho scritto... Solo che io non voglio premere due tasti perché sono abituato a premerne uno...

Inviato dal mio LG-D858HK utilizzando Tapatalk

ma solo io con una layout uk usavo la lingua italiana mettendo gli accenti senza vedere i tasti? alla fine cambiava solo di posto qualche simbolo, ma di fatto non guardo praticamente mai la tastiera..

wdesign
17-02-2016, 19:25
La ozone strike pro è data sul sito con variante mx blue.

illidan2000
17-02-2016, 19:32
ma solo io con una layout uk usavo la lingua italiana mettendo gli accenti senza vedere i tasti? alla fine cambiava solo di posto qualche simbolo, ma di fatto non guardo praticamente mai la tastiera..

stessa cosa io, ma non ricordo mai che = sta sopra lo 0, e altre minchiatine così...

Schaduw
18-02-2016, 11:50
Volevo lasciarvi le mie impressioni dopo circa una settimana di utilizzo della K70:

Personalmente mi sento "avvantaggiato" dai brown nei giochi, nel senso che mi trovo meglio quando voglio fare uno spostamento minimo, di precisione perché posso premere appena sul tasto e ricevo subito il feedback dell'imput, mentre prima a volte mi trovavo a spostarmi troppo (pressioni ripetute anche per il dubbio di essermi spostato come desideravo).

Inizialmente non sentivo il feedback tattile in scrittura perché tendevo a schiacciare troppo rapidamente e violentemente il tasto in quanto effettivamente quella a membrana dandomi problemi mi obbligava ad essere più "aggressivo" per accertarmi che scrivesseXD Differenza che emersa in questi pochi giorni perché innegabilmente la velocità di scrittura è aumentata senza che aumentasse la frequenza di errori, anzi, nonostante io sia lievemente disgrafico mi sembrano di meno. Devo abituarmi del tutto alla dimensione dei tasti, ma non avendo dita enormi non è poi tutto sto gran problema (è più una questione di abitudine).

i tasti sagomati (WAD) non mi han detto molto, mentre il tasto S zigrinato ma non sagomato mi permettere di non confonderlo con la A quando scrivo.


Poi volevo spendere due parole sulla possibilità di illuminare i tasti selettivamente in game, in alcune pagine di questo thread era stata considerata una cosa inutile, invece personalmente ho avuto dei benefici (es. gioco nuovo dove devo imparare dei tasti che non uso abitualmente o in generale rintracciare tasti più lontani senza doverli cercare).
Di fatto avere illuminati solo quelli che servono mi permette di essere più rapido ed evitare pressioni accidentali faccio anche un esempio scemo: se ci sono più impostazioni di visuale ma io mi trovo bene giusto con un paio e mi serve switchare fra loro escludendo l'illuminazione degli altri tasti mi impedisce di attivare per errore una visuale "scomoda".
Quindi almeno a me sembra utile, anzi a dirla tutta migliore della funzione di "tracciamento" (quella dove i tasti sono spenti ma se premuti si illuminano per qualche secondo) o la modalità respiro presente su altri prodotti (illuminazione crescente e decrescente).

Un'altra cosa per me rilevante è che è moooolto più facile da pulire. Prima mi ritrovavo puntualmente le matasse di pelo del micio sotto i tasti, adesso con una pennellata si leva tutto e anche smontare i tasti è una cosa più rapida.

Avesse avuto il passthrough per l'audio sarebbe stata assolutamente perfetta ma anche così non mi lamento di certo :D

galvo
18-02-2016, 13:45
Qualcuno utilizza o ha provato delle tastiere di tipo split, come la Ergodox o la Matias Ergo Pro?
Sarei curioso di provarne una, se avete opinioni a riguardo consigliate pure! :)

Chimico_9
21-02-2016, 00:20
ciao, a meno di robe strane, puoi dissaldare/risaldare il microswitch singolarmente

fatto come hai detto tu, 0 problemi
(ho dovuto dissaldare anche il led della retroilluminazione ma me lo aspettavo)
aperto pulito rimontato, ma non ho notato nulla che non andasse
cmq
.............................................................
si funziona ancora :D :D :D

RZZ
02-03-2016, 22:43
Arrivata la g810 al posto della k70 rgb

I tasti Romer della Logitech, non li trovo così diversi dai Cherry, sembrano i brown con gli oring, magari leggermente più felpati.

La tastiera è bella solida e da una buona sensazione di robustezza, nonostante la scocca sia in plastica anzichè alluminio.

Spento il pacchiano logo ''G'' ha un aspetto decisamente sobrio.

L' illuminazione è una meraviglia, decisamente dalla K95, K70 e della Apex che ho avuto.

Come difetti segnalo l' impossibilità di regolare l' intensità dell' illuminazione e la scandalosa mancanza di passare da un profilo ad un altro quando si è su desktop.
Se invece c' è una applicazione avviata, come un gioco, allora si può fare, ma il procedimento è davvero poco intuitivo. Con la corsair si poteva assegnare un tasto per ciclare i profili e funzionava sempre.


In conclusione sono molto felice e questa tastiera durerà finchè non si rompe !

illidan2000
03-03-2016, 08:43
Arrivata la g810 al posto della k70 rgb

I tasti Romer della Logitech, non li trovo così diversi dai Cherry, sembrano i brown con gli oring, magari leggermente più felpati.

La tastiera è bella solida e da una buona sensazione di robustezza, nonostante la scocca sia in plastica anzichè alluminio.

Spento il pacchiano logo ''G'' ha un aspetto decisamente sobrio.

L' illuminazione è una meraviglia, decisamente dalla K95, K70 e della Apex che ho avuto.

Come difetti segnalo l' impossibilità di regolare l' intensità dell' illuminazione e la scandalosa mancanza di passare da un profilo ad un altro quando si è su desktop.
Se invece c' è una applicazione avviata, come un gioco, allora si può fare, ma il procedimento è davvero poco intuitivo. Con la corsair si poteva assegnare un tasto per ciclare i profili e funzionava sempre.


In conclusione sono molto felice e questa tastiera durerà finchè non si rompe !

la luminosità la puoi regolare... solo che per farlo, devi agire in modalità manuale (tasto per tasto). Per i profili, non ti so dire, all'inizio mi ero cimentato un po', poi mi sono arreso ad usarne uno e basta, perché ho cambiato SO, e non ci ho perso più tempo.
Ho pure il G13, quindi posso cambiare profilo dal display....

LucaZPF
08-03-2016, 23:18
Se a qualcuno interessa...
ah, ok
;)

illidan2000
09-03-2016, 09:04
edita... non si può far pubblicità al mercatino

GogetaSSJ
11-03-2016, 00:17
Ciao ragazzi, vorrei acquistare la mia prima tastiera meccanica e sono indeciso tra Corsair k70 (no RGB) cn switch MX Brown e la Logitech G910
Li acquisterei da 2 shop differenti, tra sconti e varie la k70 mi viene 100&euro; mentre la G910 viene 135&euro;.
Su quest'ultima nn ne leggo parlare benissimo, mi attira la questione dei led Rgb e del software. Della k70 la robustezza anche se leggo che aveva (oppure ha tuttora) problemi cn la morte prematura dei led.
A quei prezzi cosa comprereste?

Inviato dal mio CW-Hi8-super utilizzando Tapatalk

z3llo
11-03-2016, 03:42
Ciao ragazzi, vorrei acquistare la mia prima tastiera meccanica e sono indeciso tra Corsair k70 (no RGB) cn switch MX Brown e la Logitech G910
Li acquisterei da 2 shop differenti, tra sconti e varie la k70 mi viene 100&euro; mentre la G910 viene 135&euro;.
Su quest'ultima nn ne leggo parlare benissimo, mi attira la questione dei led Rgb e del software. Della k70 la robustezza anche se leggo che aveva (oppure ha tuttora) problemi cn la morte prematura dei led.
A quei prezzi cosa comprereste?

Inviato dal mio CW-Hi8-super utilizzando Tapatalk

Comprerei la K70 senza pensarci nemmeno ;)

illidan2000
11-03-2016, 08:08
Comprerei la K70 senza pensarci nemmeno ;)

ma la 910 a quel prezzo è regalata....

kotu3
11-03-2016, 08:22
Ho avuto la G910, poi sono passato alla Razer Chroma; è una bellissima tastiera, buono il software, però non mi è per niente piaciuta la sagomatura dei tasti, commettevo troppi errori in scrittura e pure in game nelle fasi concitate. Probabilmente avrei risolto con un po' di pratica, ma ho preferito la razer con i suoi switch (anche se per il mio utilizzo tornerò alla semplice e sobria steelseries 6gv2).

Ares7170
11-03-2016, 08:57
Arrivata la g810 al posto della k70 rgb

I tasti Romer della Logitech, non li trovo così diversi dai Cherry, sembrano i brown con gli oring, magari leggermente più felpati.

La tastiera è bella solida e da una buona sensazione di robustezza, nonostante la scocca sia in plastica anzichè alluminio.

Spento il pacchiano logo ''G'' ha un aspetto decisamente sobrio.

L' illuminazione è una meraviglia, decisamente dalla K95, K70 e della Apex che ho avuto.

Come difetti segnalo l' impossibilità di regolare l' intensità dell' illuminazione e la scandalosa mancanza di passare da un profilo ad un altro quando si è su desktop.
Se invece c' è una applicazione avviata, come un gioco, allora si può fare, ma il procedimento è davvero poco intuitivo. Con la corsair si poteva assegnare un tasto per ciclare i profili e funzionava sempre.


In conclusione sono molto felice e questa tastiera durerà finchè non si rompe !

la luminosità la puoi regolare... solo che per farlo, devi agire in modalità manuale (tasto per tasto). Per i profili, non ti so dire, all'inizio mi ero cimentato un po', poi mi sono arreso ad usarne uno e basta, perché ho cambiato SO, e non ci ho perso più tempo.
Ho pure il G13, quindi posso cambiare profilo dal display....

Nessuna speranza che esca con layout it?

Flying Tiger
11-03-2016, 09:30
Nessuna speranza che esca con layout it?

Non credo, Logitech per l' Italia e altri paesi se ben ricordo ha previsto il layout US International , in pratica un simil UK che prevede il tasto invio a L rovesciata ma che per contro ha due tasti uguali e personalmente preferisco l' UK classico.

Per il discorso K70 vs G910 io ho avuto la prima e adesso uso la seconda e per quanto mi riguarda non tornerei indietro per tante ragioni tra cui lo switch Romer-G che trovo ottimo come usabilità per ogni utilizzo , passando per la retroilluminazione dei caps molto migliore dal momento che il led è posizionato al centro dello switch e non nella parte superiore e quindi illumina tutte le serigrafie sul caps , per il fatto per me molto importante che i caps sono contornati da una cornice che evita l' effetto luna park della K70 , ecc....

Poi chiaramente sono gusti e secondo me subentra come sempre appunto il discorso soggettivo...

:)

lastflight
11-03-2016, 09:49
Io uso il layout US e mi trovo bene,ovviamente nessuna tastiera può evitarti di fare qualche errore di battitura:cool:

GogetaSSJ
11-03-2016, 10:25
Alla fine ho acquistato una Corsair K70 RGB per 200€, nonostante il prezzo della G910 era molto appetibile.
Spero di trovarmi bene con gli switch Brown!

z3llo
11-03-2016, 11:10
ma la 910 a quel prezzo è regalata....

Anche la K70 a 100€ :D

illidan2000
11-03-2016, 11:52
Non credo, Logitech per l' Italia e altri paesi se ben ricordo ha previsto il layout US International , in pratica un simil UK che prevede il tasto invio a L rovesciata ma che per contro ha due tasti uguali e personalmente preferisco l' UK classico.

Per il discorso K70 vs G910 io ho avuto la prima e adesso uso la seconda e per quanto mi riguarda non tornerei indietro per tante ragioni tra cui lo switch Romer-G che trovo ottimo come usabilità per ogni utilizzo , passando per la retroilluminazione dei caps molto migliore dal momento che il led è posizionato al centro dello switch e non nella parte superiore e quindi illumina tutte le serigrafie sul caps , per il fatto per me molto importante che i caps sono contornati da una cornice che evita l' effetto luna park della K70 , ecc....

Poi chiaramente sono gusti e secondo me subentra come sempre appunto il discorso soggettivo...

:)

non ho provato altre tastiere meccaniche, ma la g410 mi sta soddisfacendo in pieno, sia per le features illumino-cromatiche, che per la pressione dei tasti.
Mi sono arrivati degli adesivi per i tasti italiani. Conto di ritagliare e appiccicare qualche lettera negli angoli, per accenti e caratteri speciali.
E' una porcata?

cambiare layout per me non è fattibile, visto che scrivo senza guardare la tastiera, accenti compresi. Ma qualche carattere speciale magari non riesco a ricordarlo, e invece di switchare layout al momento, preferirei capire qual è, subito...

s-y
11-03-2016, 12:42
adesivi: non ho esperienza ma posso dire con certezza che se uso intenso, durano poco...
gia' i tasti in abs si 'lisciano' in poco tempo, per dire...
il tutto a prescindere e senza appunto aver mai provato (btw uso layout usa da parecchio, mi trovo meglio per i miei usi)

illidan2000
11-03-2016, 13:56
adesivi: non ho esperienza ma posso dire con certezza che se uso intenso, durano poco...
gia' i tasti in abs si 'lisciano' in poco tempo, per dire...
il tutto a prescindere e senza appunto aver mai provato (btw uso layout usa da parecchio, mi trovo meglio per i miei usi)

beh, però già dal tuo messaggio capisco che usi poco gli accenti...

s-y
11-03-2016, 14:17
layout usa

;)

illidan2000
11-03-2016, 14:25
;)

con layout usa, premendo tilde+vocale, ti esce accentata?

s-y
11-03-2016, 14:33
no perche' utilizzo quello iso, e afaik servirebbe quello 'international'
perche' il...
`
...mi serve

mai indagato, ma probabilmente c'e' il modo di risolvere, in ogni caso ormai sono abituato, anni e anni

Flying Tiger
11-03-2016, 15:27
Alla fine ho acquistato una Corsair K70 RGB per 200€, nonostante il prezzo della G910 era molto appetibile.
Spero di trovarmi bene con gli switch Brown!

Però , forte , chiedi dei consigli su due tastiere perchè sei indeciso e poi ne acquisti una terza.....

Mi sono arrivati degli adesivi per i tasti italiani. Conto di ritagliare e appiccicare qualche lettera negli angoli, per accenti e caratteri speciali.
E' una porcata?

A prescindere dalla questione estetica il discorso verte sul fatto che con l' uso ti dureranno poco sopratutto perchè tenderanno a scolorirsi le lettere e non rimarranno perfettamente incollati al caps con antiestetici punti dove la colla adesiva non farà più presa...

La mia esperienza al tempo con gli adesivi è stata pessima proprio per i motivi di cui sopra, ma per la verità anche con le lettere adesive poste sui caps dal produttore in qualche netbook , con il tempo tendono a deteriorarsi inevitabilmente sopratutti causa le sostanze acide che abbiamo nella pelle , compresa ovviamente quella delle dita...

:)

illidan2000
11-03-2016, 16:25
Però , forte , chiedi dei consigli su due tastiere perchè sei indeciso e poi ne acquisti una terza.....



A prescindere dalla questione estetica il discorso verte sul fatto che con l' uso ti dureranno poco sopratutto perchè tenderanno a scolorirsi le lettere e non rimarranno perfettamente incollati al caps con antiestetici punti dove la colla adesiva non farà più presa...

La mia esperienza al tempo con gli adesivi è stata pessima proprio per i motivi di cui sopra, ma per la verità anche con le lettere adesive poste sui caps dal produttore in qualche netbook , con il tempo tendono a deteriorarsi inevitabilmente sopratutti causa le sostanze acide che abbiamo nella pelle , compresa ovviamente quella delle dita...

:)

ma sono tasti che si usano molto poco. Il mio problema invece, era proprio l'opposto, cioè che poi fossero poco staccabili, per una eventuale rivendita della tastiera!!!
tutt'al più li ricompro dopo 6 mesi, non è un problema!!!

tenderò a metterli più laterali, esterni possibili

GogetaSSJ
12-03-2016, 09:06
Però , forte , chiedi dei consigli su due tastiere perchè sei indeciso e poi ne acquisti una terza.....



A prescindere dalla questione estetica il discorso verte sul fatto che con l' uso ti dureranno poco sopratutto perchè tenderanno a scolorirsi le lettere e non rimarranno perfettamente incollati al caps con antiestetici punti dove la colla adesiva non farà più presa...

La mia esperienza al tempo con gli adesivi è stata pessima proprio per i motivi di cui sopra, ma per la verità anche con le lettere adesive poste sui caps dal produttore in qualche netbook , con il tempo tendono a deteriorarsi inevitabilmente sopratutti causa le sostanze acide che abbiamo nella pelle , compresa ovviamente quella delle dita...

:)
La k70 è sempre lei, alla fine ho deciso di spendere circa 50&euro; in più per la versione RGB.
La diatriba era tra K70 e G910

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

illidan2000
13-03-2016, 22:01
Modding effettuato:
http://s20.postimg.org/w81zrrg7d/g410_mod.jpg (http://postimg.org/image/w81zrrg7d/)

(senza mod)
http://s20.postimg.org/zdmlhyytl/logitech_g410.jpg (http://postimg.org/image/zdmlhyytl/)

!, $ e % non li ho messi, visto che stavano già bene
ho pure evitato le parentesi graffe {}, a fianco a quelle quadre

Hysterix Gaulois
13-03-2016, 22:39
strafe rgb o k70 o altro? anche io devo prendere la mia prima meccanica.. sicuramente cherry mx brown

Jeremy01
15-03-2016, 00:23
tra i vari switch, quelli piu silenziosi come sono in confronto al rumore prodotto dalla tastiera a membrana?

GogetaSSJ
15-03-2016, 16:57
strafe rgb o k70 o altro? anche io devo prendere la mia prima meccanica.. sicuramente cherry mx brown

Arrivata oggi la mia prima meccanica,la K70 RGB
Rispetto ad una a membrana non ha paragoni, io ho scelto gli switch brown.
Il software per la gestione dell'illuminazione e i tasti è a dir poco "mostruoso", si può fare di tutto e di più
Se proprio devo trovare una pecca, i led essendo posizionati sul lato superiore del tasto, creano un effetto alone attorno al tasto. La logitech G910 dovrebbe comportarsi meglio sotto questo aspetto, avendo i led al centro del tasto stesso.

Per il resto la straconsiglio, magari anche in edizione più economica non RGB!

argent88
15-03-2016, 18:02
tra i vari switch, quelli piu silenziosi come sono in confronto al rumore prodotto dalla tastiera a membrana?

Molto rumorosi.
Ho gli mx red sulla Corsair K65 ma non ho gli oring.

Flying Tiger
16-03-2016, 08:29
Se proprio devo trovare una pecca, i led essendo posizionati sul lato superiore del tasto, creano un effetto alone attorno al tasto. La logitech G910 dovrebbe comportarsi meglio sotto questo aspetto, avendo i led al centro del tasto stesso.

Il problema che descrivi , per altro noto sulle K70 e che ho potuto constatare di persona avendone avuta una per qualche mese , non dipende da dove è posizionato il led della retroilluminazione ma dal fatto che questa tastiera ha gli switch "esposti" , cioè senza cornice attorno e per questo appunto la luce della retroilluminazione si irradia oltre che sotto il caps anche in tutte le altre direzioni restituendo appunto quell' effetto alone che personalmente trovo diciamo discutibile per non dire di peggio...

Tra l' altro c'è anche da dire che la G910 , oltre al fatto che ha la cornice intorno allo switch e la retroilluminazione illumina solo il caps , avendo il led al centro la luce emanata dal led illumina uniformemente tutto il caps , se vede chiaramente nei tasti a più funzioni dove tutte le serigrafie sul caps sono illuminate in modo analogo , mentre la K70 e le altre che usano i classici Cherry , ecc.. avendolo sulla parte superiore dello switch illuminano uniformemente solo le serigrafie superori mentre quelle inferiori sono meno illuminate , anche qui lo si nota chiaramente nei tasti a più funzioni....

:)

Jeremy01
16-03-2016, 20:07
hMolto rumorosi.
Ho gli mx red sulla Corsair K65 ma non ho gli oring.

Quindi i red sono i meno rumorosi fra i meccanici? Gli oring che funzione hanno?

z3llo
17-03-2016, 10:09
h

Quindi i red sono i meno rumorosi fra i meccanici? Gli oring che funzione hanno?

Per il rumore fatti un'idea tu stesso:
https://www.youtube.com/watch?v=hUN93Xz-7pg

Gli oring sono anelli di gomma che attutiscono il rumore ma riducono un pelo la corsa del tasto.

illidan2000
17-03-2016, 11:07
Per il rumore fatti un'idea tu stesso:
https://www.youtube.com/watch?v=hUN93Xz-7pg

Gli oring sono anelli di gomma che attutiscono il rumore ma riducono un pelo la corsa del tasto.

non ci sono le logitech :)

z3llo
17-03-2016, 11:54
non ci sono le logitech :)

Beh ma il suono più o meno è sempre quello.

illidan2000
17-03-2016, 12:03
Beh ma il suono più o meno è sempre quello.

mmh... magari provo a registrare io... :)

beatl
17-03-2016, 14:12
Arrivata da qualche giorno la g810 orion spectrum .. non ho mai considerato la tastiera come un componente "fondamentale" per il mio setup, prima di aver provato questa :D
Non ho alcuna esperienza in campo di tastiere meccaniche quindi il mio giudizio è tiutt'altro che equilibrato, ma devo dire che mi trovo benissimo (layout a parte ma ci sto già facendo l'abitudine e non è un grosso problema).

illidan2000
17-03-2016, 14:15
Arrivata da qualche giorno la g810 orion spectrum .. non ho mai considerato la tastiera come un componente "fondamentale" per il mio setup, prima di aver provato questa :D
Non ho alcuna esperienza in campo di tastiere meccaniche quindi il mio giudizio è tiutt'altro che equilibrato, ma devo dire che mi trovo benissimo (layout a parte ma ci sto già facendo l'abitudine e non è un grosso problema).

stai usando quello americano esteso?

s-y
17-03-2016, 14:18
mi permetto un inciso, che mi capita spesso di fare (ma sticazzi)
le periferiche hid (uman interface device), quindi tastiera, puntatore, display, audio (eventualmente microfono e/o altro di piu' 'modaiolo') sono spesso sottovalutate.

mi riferisco soprattutto agli ambiti 'produttivi, dove uso lavorativo (intenso), ma si potrebbe applicare la cosa in modo generale.
tra l'altro tipicamente sono periferiche che hanno un upgrade-rate molto inferiore rispetto ai componenti 'core' (attacchi di spendite permettendo...)

mmiat
17-03-2016, 14:25
mi permetto un inciso, che mi capita spesso di fare (ma sticazzi)
le periferiche hid (uman interface device), quindi tastiera, puntatore, display, audio (eventualmente microfono e/o altro di piu' 'modaiolo') sono spesso sottovalutate.

mi riferisco soprattutto agli ambiti 'produttivi, dove uso lavorativo (intenso), ma si potrebbe applicare la cosa in modo generale.
tra l'altro tipicamente sono periferiche che hanno un upgrade-rate molto inferiore rispetto ai componenti 'core' (attacchi di spendite permettendo...)

concordo al 100%, e aggiungo anche tavoli e sedie. si spendono decine di migliaia di euro per macchinoni che non servono a niente se non per fare 10 minuti di tragitto casa-lavoro, e poi ci si siede su pezzi di legno che distruggono la schiena davanti a monitor vecchi di 10 anni che distruggono gli occhi per 8-10 ore al giorno

illidan2000
17-03-2016, 14:50
Arrivata da qualche giorno la g810 orion spectrum .. non ho mai considerato la tastiera come un componente "fondamentale" per il mio setup, prima di aver provato questa :D
Non ho alcuna esperienza in campo di tastiere meccaniche quindi il mio giudizio è tiutt'altro che equilibrato, ma devo dire che mi trovo benissimo (layout a parte ma ci sto già facendo l'abitudine e non è un grosso problema).

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-annuncia-due-nuove-tastiere-gaming-con-switch-meccanici-cherry_61611.html

ed ecco qua che pure logitech mette i cherry!!!!!!!!

beatl
17-03-2016, 18:23
stai usando quello americano esteso?

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-annuncia-due-nuove-tastiere-gaming-con-switch-meccanici-cherry_61611.html

ed ecco qua che pure logitech mette i cherry!!!!!!!!

Si Americano esteso ...


ho letto la seconda news .. che a me dice poco :D
cioè non credo sarei in grado di apprezzarne la differenza ..

ninja970
17-03-2016, 18:38
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-annuncia-due-nuove-tastiere-gaming-con-switch-meccanici-cherry_61611.html

ed ecco qua che pure logitech mette i cherry!!!!!!!!

anche queste senza layout italiano! :(

illidan2000
17-03-2016, 19:17
anche queste senza layout italiano! :(

io credo che prima o poi le faranno pure ita, e metteranno in vendita anche i tasti sostitutivi.......

Schaduw
20-03-2016, 02:46
h

Quindi i red sono i meno rumorosi fra i meccanici? Gli oring che funzione hanno?

In realtà fanno tutti più o meno lo stesso rumore secondo me a parte i blue che avendo il feedback sonoro sono i più casinisti.
Se non si digita violentemente comunque non sono rumorosissime.
Io mi son preso un pack da 120 o-ring dalla cina pagandoli una fesseria (meno di 1.40€); sono dei "gommini" simili a quelli che si usano come guarnizioni nei tubi da giardinaggio ma più elastici; non ricordo il nome del materiale (sono più simili a quelli che vengono montati su alcuni dilatatori per il lobo ecco)

Si mettono sotto il tasto e riducono leggermente la corsa ma il vero pregio è che riducono "l'impatto" del tasto quindi anche il rumore. Personalmente sento la differenza se non c'è, se ne mettevo uno solo o due quindi ne ho messi due sotto tutti i tasti più usati. E visto il costo irrisorio aspetto un secondo set così posso completare la tastiera e quelli che avanzano posso tenermeli di scorta.

I tasti più rumorosi restano l'invio, backspace e spacebar per ovvi motivi.

illidan2000
20-03-2016, 10:46
In realtà fanno tutti più o meno lo stesso rumore secondo me a parte i blue che avendo il feedback sonoro sono i più casinisti.
Se non si digita violentemente comunque non sono rumorosissime.
Io mi son preso un pack da 120 o-ring dalla cina pagandoli una fesseria (meno di 1.40€); sono dei "gommini" simili a quelli che si usano come guarnizioni nei tubi da giardinaggio ma più elastici; non ricordo il nome del materiale (sono più simili a quelli che vengono montati su alcuni dilatatori per il lobo ecco)

Si mettono sotto il tasto e riducono leggermente la corsa ma il vero pregio è che riducono "l'impatto" del tasto quindi anche il rumore. Personalmente sento la differenza se non c'è, se ne mettevo uno solo o due quindi ne ho messi due sotto tutti i tasti più usati. E visto il costo irrisorio aspetto un secondo set così posso completare la tastiera e quelli che avanzano posso tenermeli di scorta.

I tasti più rumorosi restano l'invio, backspace e spacebar per ovvi motivi.
perché non li mettono loro di default questi oring?

s-y
20-03-2016, 13:33
perché non li mettono loro di default questi oring?

accorciano la corsa dei tasti e non e' cosa trascurabile.
a meno di riprogettazioni (ad esempio i topre type-s sono piu' lunghi per compensare lo spessore degli o-ring, o anche tipologie di smorzamento diverse, ad esempio i vecchi alps della aek II) e' una questione di gusti.
cmq se non ricordo male alcuni modelli prevedono gli o-ring preinstallati, per quanto va detto che in caso dei cherry non e' che sia cosi' difficile l'operazione...

Schaduw
20-03-2016, 18:03
perché non li mettono loro di default questi oring?

non a tutti piace la meccanica "silenziata" o la corsa ridotta. Poi avevo visto di recente dei modelli silenziosi ma solo con i red mi pare.

z3llo
20-03-2016, 20:24
perché non li mettono loro di default questi oring?

Io adoro il suono della mia tastiera :D

ais001
20-03-2016, 20:51
io credo che prima o poi le faranno pure ita
... sul sito logitech.it c'è già in vendita con layout QWERTY
-> http://gaming.logitech.com/it-it/product/g810-orion-spectrum-rgb-gaming-keyboard

illidan2000
21-03-2016, 08:17
... sul sito logitech.it c'è già in vendita con layout QWERTY
-> http://gaming.logitech.com/it-it/product/g810-orion-spectrum-rgb-gaming-keyboard

qwerty sì, come quasi tutte in giro. Il problema sono i caratteri speciali ed accenti, tipici del nostro layout

http://s20.postimg.org/pmpqbdhah/tast.jpg (http://postimg.org/image/pmpqbdhah/)

ninja970
21-03-2016, 08:50
Io sto usando una g910 con layout internazionale perché purtroppo non la fanno con layout italiano. Mi sono pentito dell'acquisto non per la tastiera che mi soddisfa pienamente sia per l'illuminazione sia per i romer, ma perché proprio non lo digerisco un layout che non sia italiano. I motivi sono ben 3: la forza dell'abitudine di sapere in automatico dove si trovano determinati tasti col layout italiano; col layout int Windows 10 mi porta alcune cose automaticamente in inglese (tipo mail e quando apro Google); anche se cerchi di abituarti il fatto che altri pc che uso (quello al lavoro ad esempio) hanno un layout italiano mi porta ad una confusione totale.

In sintesi non prenderò mai più una tastiera con layout non italiano!

illidan2000
21-03-2016, 09:04
Io sto usando una g910 con layout internazionale perché purtroppo non la fanno con layout italiano. Mi sono pentito dell'acquisto non per la tastiera che mi soddisfa pienamente sia per l'illuminazione sia per i romer, ma perché proprio non lo digerisco un layout che non sia italiano. I motivi sono ben 3: la forza dell'abitudine di sapere in automatico dove si trovano determinati tasti col layout italiano; col layout int Windows 10 mi porta alcune cose automaticamente in inglese (tipo mail e quando apro Google); anche se cerchi di abituarti il fatto che altri pc che uso (quello al lavoro ad esempio) hanno un layout italiano mi porta ad una confusione totale.

In sintesi non prenderò mai più una tastiera con layout non italiano!

hai visto la mia mod?

http://s20.postimg.org/w81zrrg7d/g410_mod.jpg (http://postimg.org/image/w81zrrg7d/)

(senza mod)
http://s20.postimg.org/zdmlhyytl/logitech_g410.jpg (http://postimg.org/image/zdmlhyytl/)

!, $ e % non li ho messi, visto che stavano già bene
ho pure evitato le parentesi graffe {}, a fianco a quelle quadre

Il layout inglese non l'ho mai usato, poiché anche io vado in automatico sugli accenti. Ho voluto mettere degli adesivi perché magari qualche carattere speciale me lo perdo.

ninja970
21-03-2016, 09:43
hai visto la mia mod?

http://s20.postimg.org/w81zrrg7d/g410_mod.jpg (http://postimg.org/image/w81zrrg7d/)

quindi sono tutti adesivi ?

mi spieghi nel dettaglio come hai fatto e dove li hai presi ?

illidan2000
21-03-2016, 10:37
quindi sono tutti adesivi ?

mi spieghi nel dettaglio come hai fatto e dove li hai presi ?

li ho presi su ebay a 3 euro. Ho fatto un lavoro di forbice, ovviamente, per metterli là negli angoli, se vuoi ti do il link in pvt.
Ho messo in alto a destra quelle "shiftate", e quelle a sinistra quelle che premi normalmente. In basso a destra quelle con CTRL

Ci ho messo un paio d'ore, ma ne è valsa la pena.
La cosa più difficile è non perdere i pezzi mentre si taglia, o quando si appiccica. Io ho rischiato di perdermi una parentesi, ho perso un quarto d'ora prima di vedere che si era ficcata in mezzo alla space bar!

La cosa alla quale non ho prestato tanto attenzione, era di smussare bene gli angoli laddove tagliavo, poiché alcune lettere le ho messe troppo al bordo, e ci strisciavo spesso con le dita (creando un angolo vivo). Poi le ho sistemate spostandole con un caccivitino minuscolo


Cmq, questa tastiera sta facendo un FIGURONE! eheh... Chi vede il mio pc, non guarda nient'altro che questa! :)
eccovela in un video:
https://www.youtube.com/watch?v=kbE02WTGMp8

ninja970
21-03-2016, 10:41
li ho presi su ebay a 3 euro. Ho fatto un lavoro di forbice, ovviamente, per metterli là negli angoli, se vuoi ti do il link in pvt.

Ci ho messo un paio d'ore, ma ne è valsa la pena.
La cosa più difficile è non perdere i pezzi mentre si taglia, o quando si appiccica. Io ho rischiato di perdermi una parentesi, ho perso un quarto d'ora prima di vedere che si era ficcata in mezzo alla space bar!

La cosa alla quale non ho prestato tanto attenzione, era di smussare bene gli angoli laddove tagliavo, poiché alcune lettere le ho messe troppo al bordo, e ci strisciavo spesso con le dita (creando un angolo vivo). Poi le ho sistemate spostandole con un caccivitino minuscolo
Sì, mandami pure il link in privato, ti ringrazio.

Ma, essendo dei semplici adesivi, non temi che dopo un po' di tempo possano staccarsi ed accumulare sporcizia che farebbe saltare lo scotch adesivo ?

Palaxius
22-03-2016, 05:09
Qualcuno sa dove poter trovare dei cap di ricambio semplici, neri o rossi, senza stampa?

Ho la zalman zmk500, credevo uno degli switch mi stesse mollando e tra una cosa e l'altra ho scassato il sotto della lettera G. Ora dopo averla ricollegata tramite PS/2 scopro che lo switch va bene e probabile fosse qualcosa legato alla porta usb. Solo che ora mi trovo con il cap rotto, devo temporaneamente usare quello dell' Insert che è leggermente più alto ed inclinato dei tasti principali e questo mi disturba il touchtyping. Ho visto solo un set su amazon, che poi è lo stesso di getdigital, ma i tasti di ricambio sono verde opale, da acido muriatico negli occhi.

Se qualcuno se ne trova di spare glielo pago, preferirei piuttosto. Please. ._.

Varg87
22-03-2016, 12:06
Uso con soddisfazione da 2 anni una Corsair K70 con i tasti red e degli o-ring. è possibile acquistare a parte i tasti brown? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla. Se sì quali sono i costi?

illidan2000
22-03-2016, 14:15
Sì, mandami pure il link in privato, ti ringrazio.

Ma, essendo dei semplici adesivi, non temi che dopo un po' di tempo possano staccarsi ed accumulare sporcizia che farebbe saltare lo scotch adesivo ?

inviato.

Non mi pongo più di tanto il problema, poiché la sporcizia si elimina, e gli adesivi, per quanto costano, anche se tra un anno vanno via, li rimetto...
Per come li ho messi io, il problema è molto limitato, poiché non ci vado quasi mai con le dita (stanno agli angoli)
Qualcuno sa dove poter trovare dei cap di ricambio semplici, neri o rossi, senza stampa?

Ho la zalman zmk500, credevo uno degli switch mi stesse mollando e tra una cosa e l'altra ho scassato il sotto della lettera G. Ora dopo averla ricollegata tramite PS/2 scopro che lo switch va bene e probabile fosse qualcosa legato alla porta usb. Solo che ora mi trovo con il cap rotto, devo temporaneamente usare quello dell' Insert che è leggermente più alto ed inclinato dei tasti principali e questo mi disturba il touchtyping. Ho visto solo un set su amazon, che poi è lo stesso di getdigital, ma i tasti di ricambio sono verde opale, da acido muriatico negli occhi.

Se qualcuno se ne trova di spare glielo pago, preferirei piuttosto. Please. ._.

http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/blank-keycap-singles.html

Palaxius
22-03-2016, 23:01
Si beh, l' opzione americana/asiatica era logica, ed anche la primissima che ho scansato. Il grosso dei soldi se ne va in shipping e devi stare sul "chi vive" quando e se ti arrivano con la posta. Mi sa che salvo sorprese vado per i tasti color sapone da bucato.

MarkL
24-03-2016, 11:49
sono intenzionato a comprare una tastiera meccanica ma il mio dubbio cade su queste 3 tastiere:

CH-9000118-IT (Corsair Gaming K70 RGB - Cherry MX Red)
CH-9000117-IT (Corsair Gaming K70 - LED blu - Cherry MX Red)
CH-9000227-IT (Corsair STRAFE RGB — Cherry MX Red )
CH-9000121-IT (Corsair STRAFE RGB — Cherry MX Silent)

Ho alcuni dubbi e domande da porre:
1) cosa cambia tra la K70 e la STRAFE a parità di Cherry MX Red ??
2) la CH-9000117-IT utilizza gli ultimi software della CH-9000118-IT aggiornati x win10?
3) Cherry MX Silent oltre alla silenziosità hanno la stessa risposta e feeling dei RED?
4) si può disabilitare l'illuminazione dei tasti
5) a cosa servono gli smorzatori (i gommini tondi) che vendono su ebay?
6) i può impostare la velocità di risposta dei tasti (input lag?)

MarkL
24-03-2016, 20:14
Non prendere la K70 coi led blu, sono state ritirate dal commercio, visto che bruciavano i led (mi è successo personalmente)

ok grazie x l'info!!!
mi sa che prendo la stafe silent
ma che differenza cè tra k70 e strafe?

Rumpelstiltskin
24-03-2016, 22:37
Domanda niubba: ho la k70rgb da 1 anno circa ma... Esiste un modo per silenziarla un pochino?


Tapatalk'ed

MarkL
24-03-2016, 22:56
che ne dite di cherry mx silent +oring ?
Accoppiata vincente contro il rumore?

Nasa
27-03-2016, 16:00
Ciao,
ho deciso di prendere finalmente una meccanica, ho ridotto la scelta sostanzialmente a due modelli:
-Corsair STRAFE - MX Red
-CM Storm QuickFire XT - MX Red (che faccio fatica a trovare)
l'unica cosa che ho notato è l'altezza la quickfire è alta 29mm, mentre la strafe 40mm che se gioco con la mano laterale potrebbe dare fastidio.

Ho bisogno di un vostro consiglio perché non riesco a scegliere, mi piacciono entrambe, ma senza provarle è difficile decidere quale prendere.
Grazie

Melting Blaze
28-03-2016, 11:38
che ne dite di cherry mx silent +oring ?
Accoppiata vincente contro il rumore?
curioso anche io.

cmq per come è fatto lo switch (lo trovi nei miei post passati l'immagine ben fatta)non credo cambi granchè.
perchè uno dovrebbe andare ad escludere totalmente o quasi l'altro.

Varg87
28-03-2016, 17:40
Solo mettendo gli o-ring il rumore si riduce drasticamente. Io li ho messi sulla mia poco dopo averla comprata e non ho notato grandi differenze nell'utilizzo, nonostante la corsa dei tasti ridotta. Fa molto meno rumore peró.
Li potete trovare sulla baia a poco più di 7 euro spediti (150 pezzi).

mdxspecial90
29-03-2016, 13:06
O a circa 80 centesimi spediti su ali express se hai voglia di aspettare

Amorph
29-03-2016, 15:29
Arrivata la 910, e solo una parola: SPETTACOLARE :eek:

L'applicazione funziona davvero bene, e posso far partire i giochi e vedere tutto direttamente da li...

Mi sono già divertito con i colori :D



https://s26.postimg.org/dj3yff3fd/IMG_2061.jpg

l'avevo già chiesto tempo fa ma nessuno mi aveva risposto, tu mi sai dire se con il software ARX si possono visualizzare le informazioni ad esempio di Afterburner oppure di AIDA64?

come ti sembrano gli switch? sono più silenziosi dei cherry? :)

Amorph
29-03-2016, 15:37
Guardo e ti dico ;)

Ho gia visto che mi dava The Division tra i giochi, quindi alcuni saranno pre caricati ;)

Rispetto alla Roccat Mk Pro che avevo è molto più silenziosa, ma erano dei black, e sono gli unici che abbia mai provato ;)

Magari faccio un video e vediamo se sentite differenze ;)

ti ringrazio moltissimo, mi attrae molto questa tastiera ma vorrei prima saperne di più

illidan2000
29-03-2016, 16:24
l'avevo già chiesto tempo fa ma nessuno mi aveva risposto, tu mi sai dire se con il software ARX si possono visualizzare le informazioni ad esempio di Afterburner oppure di AIDA64?

come ti sembrano gli switch? sono più silenziosi dei cherry? :)

afterburner ha la sua app, che puoi usare anche senza la tastiera logitech, basta far partire un eseguibile aggiuntivo (lo scarichi sempre da msi).

Anche arx lo puoi usare senza la tastiera logitech, basta installare il suo software. Ha molte info in meno rispetto ad afterburner.
Cmq io ho deciso di optare per la coppia g410 (più piccola) + g13, per avere l'lcd sempre acceso, e non scomodare il cellulare :D
(che comunque devi tenere carico in qualche modo. la basetta non ricarica)

illidan2000
30-03-2016, 13:48
Chiedo scusa se è scuro ed è venuto male, me era giusto per sentire il rumore ;)

https://youtu.be/SPxE1P6mK7Q

nettamente meglio logitech! penso sempre di aver fatto un affare ad averla presa a 110 euro la g410... :)

Amorph
30-03-2016, 13:56
Allora, ho fatto delle prove...

Il software ARX funziona come per esmepio il power grid di roccat, quindi ti permette di scegliere di visualizzare alcune cose, i giochi etc...e non di altri software, ma solo quello che può leggere lui...

Quindi devi usare l'APP di MSI per Afterburner; per capirci, ARX funziona come Power Grid per Roccat...

Poi ha anche la funzione di risparmio energia per non tenere il telefono con lo schermo sempre acceso, giusto per completezza ;)

Per quanto riguarda il suono dei tasti ho fatto il video, e la prima che senti (quella sopra) è la Roccat...

Dal vivo la differenza è un po' più marcata, ma è giusto per farti capire...

Chiedo scusa se è scuro ed è venuto male, me era giusto per sentire il rumore ;)

https://youtu.be/SPxE1P6mK7Q

ti ringrazio molto per il video e per le informazioni:)

grazie anche a illidan2000 :mano:

illidan2000
30-03-2016, 13:58
ti ringrazio molto per il video e per le informazioni:)

grazie anche a illidan2000 :mano:

ti faccio anche vedere una foto :=)

https://s20.postimg.org/vpckgr16x/desktop.jpg (https://postimg.org/image/vpckgr16x/)

ho scelto di sopperire alla mancanza del tastierino e dell'lcd con la g13

Amorph
30-03-2016, 14:03
ti faccio anche vedere una foto :=)

https://s20.postimg.org/vpckgr16x/desktop.jpg (https://postimg.org/image/vpckgr16x/)

ho scelto di sopperire alla mancanza del tastierino e dell'lcd con la g13

molto bella, anche il monitor :D
io non ho il G13 ma il tastierino numerico sulla tastiera lo uso spesso, quindi ne devo prendere una classica

le logitech utilizzano tutte gli stessi switch proprietari giusto? non si può sbagliare come con i cherry che ce ne sono di vari modelli? peccato solamente che non c'è il layout italiano :(

illidan2000
30-03-2016, 14:21
molto bella, anche il monitor :D
io non ho il G13 ma il tastierino numerico sulla tastiera lo uso spesso, quindi ne devo prendere una classica

le logitech utilizzano tutte gli stessi switch proprietari giusto? non si può sbagliare come con i cherry che ce ne sono di vari modelli? peccato solamente che non c'è il layout italiano :(

g410, g810 e g910 usano i romer-g. Le nuove g610 montano i cherry, di vari colori
la vecchia (e non più in commercio) g710 usa i cherry blue

Amorph
30-03-2016, 14:30
g410, g810 e g910 usano i romer-g. Le nuove g610 montano i cherry, di vari colori
la vecchia (e non più in commercio) g710 usa i cherry blue

perfetto grazie:)
appena il mio negozio di fiducia fa qualche offerta farò il grande passo alla meccanica:D

icoborg
30-03-2016, 16:52
Ciao,
ho deciso di prendere finalmente una meccanica, ho ridotto la scelta sostanzialmente a due modelli:
-Corsair STRAFE - MX Red
-CM Storm QuickFire XT - MX Red (che faccio fatica a trovare)
l'unica cosa che ho notato è l'altezza la quickfire è alta 29mm, mentre la strafe 40mm che se gioco con la mano laterale potrebbe dare fastidio.

Ho bisogno di un vostro consiglio perché non riesco a scegliere, mi piacciono entrambe, ma senza provarle è difficile decidere quale prendere.
Grazie

ciao anche io ho ridotto la scelta a queste due.
ma l'altezza come è misurata? dalla parte frontale o posteriore? con o senza piedini alzati?
io probabilmente prendo la strafe.

ibra_89
31-03-2016, 08:09
Scusate la domanda da nabbi lol ma cosa sono i blue switch e come funzionano??..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Portocala
31-03-2016, 13:34
Guarda in prima pagina, secondo o terzo post, ci sono tutti gli switch, anche il blue.

thresher3253
01-04-2016, 07:02
Volevo sostituire la mia Trigger Z con una tastiera dagli switch blue. Indispensabili retroilluminazione e tastierino numerico. Che mi consigliate? Sarei orientato sulla K70, 140 euro online con layout tedesco (ma vabbé, si scambiano Y e Z e via), alternative?

rizzotti91
01-04-2016, 19:43
Non è che esiste qualche tastiera meccanica bluetooth? :D

blu(e)yes
02-04-2016, 08:45
Non è che esiste qualche tastiera meccanica bluetooth? :D

Esistere esistono, solo che non è semplice farle arrivare qui.
Qui la pagina di Reddit (https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/wiki/wireless-mechanical_keyboards) dove trovi un elenco di prodotti più o meno ancora in produzione.
Altrimenti vai di DIY su una tastiera wired :D

s-y
02-04-2016, 08:53
su md (che probabilmente e' il mezzo piu' comodo per trovare prodotti 'esoterici') fino a pochi giorni fa c'era un drop attivo, non ricordo tipologia ne' prezzo, cmq non basso. bt e con 87 tasti

blu(e)yes
02-04-2016, 09:35
Se si cerca l'esoterico Massdrop è sicuramente ottimo, per il resto, noi europei siamo molto penalizzati dalle spese di spedizione molto alte e gli italiani nello specifico, dalla dogana cara e con tempi biblici...

s-y
02-04-2016, 09:51
si certo, ma quello vale in ogni caso. per lo meno su md c'e' una gestione 'centralizzata' che da qualche garanzia in piu'

e' un mercato di nicchia poco da fare (e con molte 'nicchie della nicchia', tipo la succitata meccanica bluetooth)

s-y
02-04-2016, 10:12
btw, qualche tempo fa avevo postato che avrei scritto due righe sulla rk87rgb gen2 che ho preso nel succitato luogo e che uso da circa 10 gg, confrontata con la rf86 che ho usato nei tre anni prima.

la cosa principale, il feeling dei tasti. non due mondi diversi ma nettamente differente. i topre 'clone' sono piu' ruvidi nella corsa. di primo impatto quasi non sopportavo la cosa, poi invece mi sono abituato e le altre caratteristiche me la fanno pure piacere parecchio.
la sensazione di potrebbe definire quasi da cherry brown 'smorzati', con la differenza sostanziale che gli oring rendono quasi inudibile il ritorno del tasto (che imho e' il punto debole principale della rf, e non a caso esistono anche versioni silent, peccato che siano a peso d'oro)

la topre resta anche decisamente piu' 'croccante' non mi viene altro termine. la corsa accorciata dagli oring della rk incide senza dubbio, ma non e' solo quello. il fondo corsa e' piu' netto e con un suono piu' 'pieno'.

da notare anche che cambiando i tasti con altri (compatibilita' cherry mx) la resa cambia non in modo marginale.

retroilluminazione: devo ancora abituarmi, lascio senza giudizio qui

rizzotti91
02-04-2016, 11:35
Ed allora, senza dover impazzire per trovare una bluetooth meccanica, cosa potrei guardare che non mi faccia rimpiangere la mia K90?
Mi sono un po' stufato dello spazio che occupa sulla mia scrivania, della sensazione che mi trasmette la superficie dei tasti e del cavo abnorme che esce da essa.

C'è da dire, che io scrivo per ore al giorno (tra documenti e programmazione) e non è che senta così tanto la differenza tra una tastiera meccanica e quella integrata nel portatile. Inoltre, quando gioco, non ho mai utilizzato la parte laterale con i tasti macro ed i tempi di risposta delle varie tastiere erano sempre stati ok. Che questa K90 sia uno specchietto per le allodole? :D

Concludo dicendo che cerco una tastiera bluetooth in modo da poterla anche utilizzare sul nuovo MacBook che ho comprato. Spero possiate darmi un consiglio o magari, indicarmi la discussione adatta dove parlarne.
Grazie.

DooM.KilleR
02-04-2016, 13:54
esistono modelli wireless con switch meccanici (preferibilmente red o brown)?

rizzotti91
03-04-2016, 12:10
Ed allora, senza dover impazzire per trovare una bluetooth meccanica, cosa potrei guardare che non mi faccia rimpiangere la mia K90?
Mi sono un po' stufato dello spazio che occupa sulla mia scrivania, della sensazione che mi trasmette la superficie dei tasti e del cavo abnorme che esce da essa.

C'è da dire, che io scrivo per ore al giorno (tra documenti e programmazione) e non è che senta così tanto la differenza tra una tastiera meccanica e quella integrata nel portatile. Inoltre, quando gioco, non ho mai utilizzato la parte laterale con i tasti macro ed i tempi di risposta delle varie tastiere erano sempre stati ok. Che questa K90 sia uno specchietto per le allodole? :D

Concludo dicendo che cerco una tastiera bluetooth in modo da poterla anche utilizzare sul nuovo MacBook che ho comprato. Spero possiate darmi un consiglio o magari, indicarmi la discussione adatta dove parlarne.
Grazie.

Qualche consiglio?

Nasa
03-04-2016, 14:58
Vorrei chiedere un favore ai possessori di Corsair K70 e STRAFE.
Potreste misurare queste due altezze:
- dalla scrivania al tasto CTRL
- dalla scrivania al tasto ESC
Perché sul sito Corsair dichiarano altezza tastiera 24mm, mentre in molte recensioni è indicato 38mm, ma nessuno specifica dove sono prese quelle misure.
Vi ringrazio.

moli89.bg
03-04-2016, 15:36
Vorrei chiedere un favore ai possessori di Corsair K70 e STRAFE.
Potreste misurare queste due altezze:
- dalla scrivania al tasto CTRL
- dalla scrivania al tasto ESC
Perché sul sito Corsair dichiarano altezza tastiera 24mm, mentre in molte recensioni è indicato 38mm, ma nessuno specifica dove sono prese quelle misure.
Vi ringrazio.
Io rilevo 30mm Ctrl e 48mm Esc (strafe RGB) ;) è tutto fuorchè sottiletta ecco

EDIT: scusa avevo su i piedini, che pirla :V l'Esc è 38mm

Nasa
03-04-2016, 15:54
vi ringrazio, precisi come sempre ;)

rizzotti91
04-04-2016, 11:48
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Ho deciso di sostituire la mia Corsair K90 e vorrei prendere un'altra tastiera meccanica che abbia le seguenti caratteristiche:

- Costo: 100-150 €;
- Cherry MX Brow;
- Compatibilità totale con Mac (specie nei tasti multimediali);
- Tastierino numerico;
- Retroilluminazione LED;

Un valore aggiunto sarebbe la possibilità dell'illuminazione RGB, cosa che mi intriga non poco :D

Una cosa importante è che scrivendo molto, soffro di eccessiva sudorazione delle dita, quindi vorrei una tastiera che mi aiutasse il più possibile in questo senso come materiali, quindi niente materiali lucidi (nel settore dei mouse ho risolto, quasi totalmente, con Logitech G502).

Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio.

thresher3253
04-04-2016, 14:51
Ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Ho deciso di sostituire la mia Corsair K90 e vorrei prendere un'altra tastiera meccanica che abbia le seguenti caratteristiche:

- Costo: 100-150 €;
- Cherry MX Brow;
- Compatibilità totale con Mac (specie nei tasti multimediali);
- Tastierino numerico;
- Retroilluminazione LED;

Un valore aggiunto sarebbe la possibilità dell'illuminazione RGB, cosa che mi intriga non poco :D

Una cosa importante è che scrivendo molto, soffro di eccessiva sudorazione delle dita, quindi vorrei una tastiera che mi aiutasse il più possibile in questo senso come materiali, quindi niente materiali lucidi (nel settore dei mouse ho risolto, quasi totalmente, con Logitech G502).

Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio.

La CM Storm Trigger Z. So che funziona su mac (ma non so garantirti per quanto riguarda i tasti multimediali) ed é fatta di plastica gommata dura, molto simile alla superficie del G502. I tasti non sono fatti dello stesso materiale della scocca, ma non dovrebbero dare problemi in questi senso. 140 euro su Amazon con switch brown, layout ita e retroilluminazione bianca.

rizzotti91
04-04-2016, 14:55
La CM Storm Trigger Z. So che funziona su mac (ma non so garantirti per quanto riguarda i tasti multimediali) ed é fatta di plastica gommata dura, molto simile alla superficie del G502. I tasti non sono fatti dello stesso materiale della scocca, ma non dovrebbero dare problemi in questi senso. 140 euro su Amazon con switch brown, layout ita e retroilluminazione bianca.

Ciao, nel ringraziarti per la risposta, ne approfitto per fare qualche altra domanda :)

Questa Trigger Z l'avevo già vista, ma se non sbaglio manca il tasto "Windows", dico bene? A parte il fatto che lo uso molto su Windows, per scorciatoie come WIN+R o WIN+M, su Mac non avrei a disposizione il tasto Cmd.

Non esiste una soluzione simile ma un pochino più compatta nelle dimensioni? Non mi sembra che gli spazi siano ben ottimizzati.

Come ultima cosa, sono stato sul sito CM, ma non riesco a capire le differenze tra le varie linee di tastiera, non fanno una suddivisione nello specifico, ti fanno solo vedere le tastiere meccaniche, a membrana o ibride.

illidan2000
04-04-2016, 15:05
e la k95?

DooM.KilleR
04-04-2016, 15:12
e la k95?

ma a voi piacciono i tasti così rialzati che creano quell'effetto così luna park della retroilluminazione?

illidan2000
04-04-2016, 15:41
ma a voi piacciono i tasti così rialzati che creano quell'effetto così luna park della retroilluminazione?
da morire...

mmiat
04-04-2016, 16:40
Questa Trigger Z l'avevo già vista, ma se non sbaglio manca il tasto "Windows", dico bene? A parte il fatto che lo uso molto su Windows, per scorciatoie come WIN+R o WIN+M, su Mac non avrei a disposizione il tasto Cmd.

credo (ma verifica) che tramite il software puoi decidere se usare il tasto come FN o come tasto WIN

thresher3253
04-04-2016, 16:58
Il tasto FN sinistro È il tasto Windows. Premendo FN destro (che è il pulsante per attivare i comandi multimediali) + F12 puoi scegliere se utilizzare FN come tasto funzione o Windows.
Come dimensioni siamo sulle solite lunghezze per una tastiera standard con tastierino numerico, giusto i pulsanti sono un filino più distanziati del solito. In realtà sembra più grande in foto, ma non è realmente più grande di una comune tastiera.
Se vuoi qualcosa di più compatto c'è la CM Quickfire XT, ma è sprovvista di retroilluminazione.

DooM.KilleR
04-04-2016, 17:17
da morire...

io proprio non li sopporto :D

rizzotti91
04-04-2016, 17:19
Il tasto FN sinistro È il tasto Windows. Premendo FN destro (che è il pulsante per attivare i comandi multimediali) + F12 puoi scegliere se utilizzare FN come tasto funzione o Windows.
Come dimensioni siamo sulle solite lunghezze per una tastiera standard con tastierino numerico, giusto i pulsanti sono un filino più distanziati del solito. In realtà sembra più grande in foto, ma non è realmente più grande di una comune tastiera.
Se vuoi qualcosa di più compatto c'è la CM Quickfire XT, ma è sprovvista di retroilluminazione.
E quella che si chiama XTI se non sbaglio?

thresher3253
04-04-2016, 17:35
È vero, c'è la versione con la retroilluminazione :asd:

rizzotti91
04-04-2016, 17:56
È vero, c'è la versione con la retroilluminazione :asd:

Ma invece di quelle di fascia più alta (e costosa) tipo la Razer Deathwidow o la K70 RGB o altre ce ne sarebbero da valutare? Perché è iniziata la Game's week, non si sa mai le portano entro i 150 euro, almeno sono preparato e so che modelli tenere in considerazione :D

thresher3253
04-04-2016, 18:00
C'è la STRAFE che è pure un'altra ottima tastiera con i cherry brown, ma se hai dubbi sulle dimensioni della Trigger direi che non è il caso. Altrimenti le Logitech, probabilmente andranno in sconto durante la Gamesweek visto che gli altri prodotti come mouse e cuffie sono già scontate. Ma sono sempre tastiere dalle dimensioni generose.

rizzotti91
04-04-2016, 18:06
C'è la STRAFE che è pure un'altra ottima tastiera con i cherry brown, ma se hai dubbi sulle dimensioni della Trigger direi che non è il caso. Altrimenti le Logitech, probabilmente andranno in sconto durante la Gamesweek visto che gli altri prodotti come mouse e cuffie sono già scontate. Ma sono sempre tastiere dalle dimensioni generose.

Vorrei qualche tastiera che fosse più piccola della mia attuale K90 :D

Comunque non ho letto granché su Logitech e Corsair, forse meglio ripiegare su Cooler Master?

thresher3253
04-04-2016, 18:51
Credo che a questo punto la Quickfire TK sia quella che cerchi. Ha le frecce direzionali integrate nel tastierino numerico così é più corta.

rizzotti91
04-04-2016, 19:43
Credo che a questo punto la Quickfire TK sia quella che cerchi. Ha le frecce direzionali integrate nel tastierino numerico così é più corta.

No dai, ok più compatta, ma voglio un classico layout. Per eccessivamente grande, intendo quelle tastiere che si prendono molto spazio sul laterale o nella parte superiore, senza metterci alcun tasto. Già la Quickfire XTI mi va bene come dimensione, quindi se ce ne sono anche altre, magari di fascia superiore (nella speranza che vengano scontate), ben venga :D

s-y
04-04-2016, 20:02
una opzione potrebbe (condizionale) essere la versione 'estesa' della tastiera che ho preso 15 giorni fa e che ho descritto qualche post piu' indietro.

unica cosa non conosco la compatibilita' su osx. io la uso con linux e fungono circa tutti i controlli opzionali (fn + tasto, senza tasti aggiuntivi)

btw intendo la RC930-104EC RGB (2gen), peccato sia finito da pochi gg un drop

rizzotti91
04-04-2016, 22:05
una opzione potrebbe (condizionale) essere la versione 'estesa' della tastiera che ho preso 15 giorni fa e che ho descritto qualche post piu' indietro.

unica cosa non conosco la compatibilita' su osx. io la uso con linux e fungono circa tutti i controlli opzionali (fn + tasto, senza tasti aggiuntivi)

btw intendo la RC930-104EC RGB (2gen), peccato sia finito da pochi gg un drop

Doti particolari della tastiera?
Comunque qualcuno mi potrebbe spiegare le differenze tra i vari modelli presenti sul sito CM (http://gaming.coolermaster.com/en/products/keyboards/)?
Solo di Quickfire ne vedo 12 :eek:

s-y
05-04-2016, 07:44
Doti particolari della tastiera?
Comunque qualcuno mi potrebbe spiegare le differenze tra i vari modelli presenti sul sito CM (http://gaming.coolermaster.com/en/products/keyboards/)?
Solo di Quickfire ne vedo 12 :eek:

qui pochi gg fa avevo scritto due righe confrontando la v tkl con la topre che uso da tre anni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43533837&postcount=7681

rispetto ad una mx brown (senza oring) si puo' dire sia piu' silenziosa (specie se si digita facendo andare i tasti a fondo corsa). se invece si confronta vs brown con oring, la rk ha anche meno 'clack' nel ritorno dei tasti. tutto molto soggettivo e dipende dai gusti. in generale credo una brown resti piu' 'netta' come sensazione nella digitazione, al prezzo di una maggiore rumorosita'. intendo sempre a livello di dettagli

in generale il gusto personale fa molto, in un componente come la tastiera, e l'ideale sarebbe poter provare, ma mi rendo conto non sia semplice

illidan2000
05-04-2016, 09:56
io proprio non li sopporto :D

ti dico che chi ha visto la G410, se ne è innamorato. Gente che nemmeno ha un fisso, che la voleva per il portatile...

rizzotti91
05-04-2016, 14:44
qui pochi gg fa avevo scritto due righe confrontando la v tkl con la topre che uso da tre anni
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43533837&postcount=7681

rispetto ad una mx brown (senza oring) si puo' dire sia piu' silenziosa (specie se si digita facendo andare i tasti a fondo corsa). se invece si confronta vs brown con oring, la rk ha anche meno 'clack' nel ritorno dei tasti. tutto molto soggettivo e dipende dai gusti. in generale credo una brown resti piu' 'netta' come sensazione nella digitazione, al prezzo di una maggiore rumorosita'. intendo sempre a livello di dettagli

in generale il gusto personale fa molto, in un componente come la tastiera, e l'ideale sarebbe poter provare, ma mi rendo conto non sia semplice

Di provare, purtroppo, non posso.
Quindi quella di cui parli si dovrebbe prendere su massdrop?

Comunque sarei intenzionato a prendere la Cooler Master Quickfire XTi, mi piace il cavo estraibile, in modo da poter passare molto velocemente tra un pc e l'altro (nel mio caso tra fisso e MacBook).
È vero che a livello qualitativo Logitech e Corsair sono inferiori a Cooler Master?
Perché ho visto la Corsair Strafe e non mi sembra per nulla male...

s-y
05-04-2016, 14:58
Di provare, purtroppo, non posso.
Quindi quella di cui parli si dovrebbe prendere su massdrop?

afaik si. ma non saprei se si puo' trovare anche altrove (cmq sia sempre da luoghi lontani quindi meglio md in caso)


È vero che a livello qualitativo Logitech e Corsair sono inferiori a Cooler Master?
Perché ho visto la Corsair Strafe e non mi sembra per nulla male...

non saprei. bisogna capire anche cosa si intende per qualita' costruttiva. se solidita' dello chassis, spessore del pcb, robustezza dei circuiti, etc etc etc. se solo 'a sensazione', penso che piu' o meno siano tutte li. in ogni caso imho si puo' parlare con cognizione solo dopo prove non toccata e fuga. btw io l'ultima cherry 'moderna' che ho usato a lungo e' una filco coi red. una specie di cassafortina come solidita' btw

un aspetto che cmq puo' fare la differenza, anche sostanziale, sono i tasti. da quello che hai scritto precedentemente ti consiglio di vedere per dei tasti in pbt (in afermarket mi sa che e' l'unica), che quelli normali in abs diventano lucidi in poco tempo, specie se si usa intensamente. eventualmente potresti cassare la retroill (gusti, ma imho tutt'altro che essenziale) per compensare la spesa maggiore, e anche eventualmente avere piu' opzioni di scelta per il set di tasti, non essendo 'obbligato' a versioni con legende traslucide.

ps: per dire gia' dopo 10 gg non dico che sulla nuova si veda ma un certo 'alone' nel punto dove premo la barra spaziatrice gia' inizia ad apparire. infatti sto aspettando che venga riaperto qualche drop per un set di migliore qualita'. abituato al pbt (topre), altro mondo veramente, dopo tre anni di uso continuo, superfici superiori intonse, ovviamente barra spaziatrice, che e' in abs, esclusa...

rizzotti91
05-04-2016, 15:20
afaik si. ma non saprei se si puo' trovare anche altrove (cmq sia sempre da luoghi lontani quindi meglio md in caso)



non saprei. bisogna capire anche cosa si intende per qualita' costruttiva. se solidita' dello chassis, spessore del pcb, robustezza dei circuiti, etc etc etc. se solo 'a sensazione', penso che piu' o meno siano tutte li. in ogni caso imho si puo' parlare con cognizione solo dopo prove non toccata e fuga. btw io l'ultima cherry 'moderna' che ho usato a lungo e' una filco coi red. una specie di cassafortina come solidita' btw

un aspetto che cmq puo' fare la differenza, anche sostanziale, sono i tasti. da quello che hai scritto precedentemente ti consiglio di vedere per dei tasti in pbt (in afermarket mi sa che e' l'unica), che quelli normali in abs diventano lucidi in poco tempo, specie se si usa intensamente. eventualmente potresti cassare la retroill (gusti, ma imho tutt'altro che essenziale) per compensare la spesa maggiore, e anche eventualmente avere piu' opzioni di scelta per il set di tasti, non essendo 'obbligato' a versioni con legende traslucide.

ps: per dire gia' dopo 10 gg non dico che sulla nuova si veda ma un certo 'alone' nel punto dove premo la barra spaziatrice gia' inizia ad apparire. infatti sto aspettando che venga riaperto qualche drop per un set di migliore qualita'. abituato al pbt (topre), altro mondo veramente, dopo tre anni di uso continuo, superfici superiori intonse, ovviamente barra spaziatrice, che e' in abs, esclusa...

Non mi ricordo se nelle ultime tastiere di CM o di Corsair, fanno un trattamento UV sui tasti per farli durare più a lungo, non dovrebbero risolvere, in parte, il problema?

thresher3253
05-04-2016, 15:23
Io ho trovato sia le Corsair che le Coolermaster solidissime, scocche di qualità rinforzate in alluminio. Ma più o meno tutte le meccaniche sono fatte per essere resistenti, le parti che più si degradano sono i led e i tasti che, come scritto sopra, tendono a lisciarsi col tempo.
Almeno per i led si tratta più questione di culo, si possono rompere sia su una Perixx che su una K95...

s-y
05-04-2016, 15:26
Non mi ricordo se nelle ultime tastiere di CM o di Corsair, fanno un trattamento UV sui tasti per farli durare più a lungo, non dovrebbero risolvere, in parte, il problema?

non saprei esattamente
dipende credo poi anche da come sono composti i tasti, se in doppia fusione (con la parte traslucida solo interna ) o se strato superficiale che copre tutto il tasto che e' fatto di plastica traslucida, tranne la legenda.
credo che il trattamento si riferisca a questo secondo caso. sulla validita' appunto non saprei.
in ogni caso una cosa e' che il rivestimento non si 'scrosti', un'altra e' che non si 'lisci'

rizzotti91
05-04-2016, 15:27
Io ho trovato sia le Corsair che le Coolermaster solidissime, scocche di qualità rinforzate in alluminio. Ma più o meno tutte le meccaniche sono fatte per essere resistenti, le parti che più si degradano sono i led e i tasti che, come scritto sopra, tendono a lisciarsi col tempo.
Almeno per i led si tratta più questione di culo, si possono rompere sia su una Perixx che su una K95...

E quindi salendo leggermente di budget sarebbe da preferire una Strafe o una Masterkeys Pro L entrambe con MX Brown?

Perché all'atto pratico mi sembrano le stesse, sono RGB entrambe, esteticamente mi piace di più la Strafe, la quale non ha però il cavo usb estraibile..

PS tra la Masterkeys Pro L e la Quickfire XTI cambia soltanto l'illuminazione RGB?