View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Dany16vTurbo
02-12-2015, 11:05
Ha i kailh, secondo me è un buon acquisto se la trovi ad un buon prezzo
Ha i kailh, secondo me è un buon acquisto se la trovi ad un buon prezzo
Kailh sarebbero??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dany16vTurbo
02-12-2015, 12:34
Kailh sarebbero??..
switch cloni dei cherry mx
switch cloni dei cherry mx
Lol grazie ;) per 50 euro che ne pensi??..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dany16vTurbo
02-12-2015, 14:22
Lol grazie ;) per 50 euro che ne pensi??..
Prendila senza pensarci due volte ;)
Prendila senza pensarci due volte ;)
Grazie mille ☺️☺️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buonasera
stavo valutando l'acquisto di una tastiera meccanica,mi son quasi convinto per la CM Storm Tastiera Gaming Quick Fire Rapid,siccome non ho molto spazio e il tastierino numerico non lo uso molto,anzi quasi per nulla,e gli switch brown mi sembrano un buon compromessso tra gaming e scrittura,trovata su e-price a 97 euro,non ho trovato niente a meno,dite che è un valido acquisto?
poi sempre su eprica a 4 euro in più ho visto la Cooler Master Quick Fire Rapid-I CM Storm ma non ho ben capito che differenza ci sia tra le due,visto che praticamente hanno lo stesso prezzo,mi potete illuminare?
grazie
Portocala
03-12-2015, 20:30
mi potete illuminare?
Ciao, la differenza è proprio quella: tasti illuminati di colore bianco :asd:
Io ho preso la Rapid-i la settimana scorsa assieme alla Quickfire Pro Ultimate
A cosa giochi di solito? Sappi che i brown hanno feedback, quindi per gli FPS sono un pò stancanti all'inizio(io gioco quasi solo quelli, e l'ho sentita la differenza, e la sento tutt'ora). Se fai quasi esclusivamente giochi, ti consiglio i red.
Se vieni da una membrana il rumore dei tasti è evidente ma piacevole quando cerchi di scrivere velocemente, infatti ho comprato dalla Cina degli o-ring a 1,50 , giusto per vedere se cambia qualcosa.
Ovviamente, le meccaniche sono anche leggermente più alte, credo 0,5cm-1cm. E' ipotizzabile l'acquisto di un poggiapolsi.
Io ho chiesto ad un'amico di farmelo in legno, mentre a mio padre ho chiesto di farlo in marmo :D
Es di poggia polsi: https://geekhack.org/index.php?topic=36562.0
Edit:
2 foto per farti capire la differenza tra la CM Storm Ultimate e la Rapid-i
http://imgur.com/a/BQlAa
parere personale su cherry, imho meglio sempre quelli lineari perche' hanno la corsa relativamente meno ruvida (sensazione su cui impattano cmq anche altri fattori, come materiale e spessore dei tasti, e anche solidita' della costruzione generale) rispetto a quelli con feedback tattile (i piu' ruvidi imho i brown)
ripeto, e' cmq questione di preferenze
grazie per la risposta
Ciao, la differenza è proprio quella: tasti illuminati di colore bianco :asd:
Io ho preso la Rapid-i la settimana scorsa assieme alla Quickfire Pro Ultimate
in che senso l'illuminazione? entrambe hanno una illuminazione di colore bianco full per ogni tasto e personalizzabile,almeno dalle descrizioni e dalle foto,infatti sembrano identiche...
A cosa giochi di solito? Sappi che i brown hanno feedback, quindi per gli FPS sono un pò stancanti all'inizio(io gioco quasi solo quelli, e l'ho sentita la differenza, e la sento tutt'ora). Se fai quasi esclusivamente giochi, ti consiglio i red.
Se vieni da una membrana il rumore dei tasti è evidente ma piacevole quando cerchi di scrivere velocemente, infatti ho comprato dalla Cina degli o-ring a 1,50 , giusto per vedere se cambia qualcosa.
Ovviamente, le meccaniche sono anche leggermente più alte, credo 0,5cm-1cm. E' ipotizzabile l'acquisto di un poggiapolsi.
Io ho chiesto ad un'amico di farmelo in legno, mentre a mio padre ho chiesto di farlo in marmo :D
Es di poggia polsi: https://geekhack.org/index.php?topic=36562.0
Edit:
2 foto per farti capire la differenza tra la CM Storm Ultimate e la Rapid-i
http://imgur.com/a/BQlAa
gioco prevalentemente a fps,ma non è un problema,ho la mano molto pesante
Qualcuno sa dirmi la differenza principale fra Corsair Strafe e K65? Ero Interessato alla k65 rgb compatta, a causa della mancanza di spazio. Ma ho notato che la strafe Rgb silenziata costa praticamente uguale. Che cambia fra le due? La silenziata in teoria non dovrebbe avere un valore maggiore?
Portocala
04-12-2015, 05:36
grazie per la risposta
in che senso l'illuminazione? entrambe hanno una illuminazione di colore bianco full per ogni tasto e personalizzabile,almeno dalle descrizioni e dalle foto,infatti sembrano identiche...
Si, l'immagine è in tutti i casi della Rapid-i.
La Rapid è cosi ed è senza led: https://probuiltsystems.com/Portals/0/8/CM%20Storm%20QuickFire%20Rapid%201_1.jpg
Se nella descrizione parlando di LED, allora è la -i.
Qualcuno sa dirmi la differenza principale fra Corsair Strafe e K65? Ero Interessato alla k65 rgb compatta, a causa della mancanza di spazio. Ma ho notato che la strafe Rgb silenziata costa praticamente uguale. Che cambia fra le due? La silenziata in teoria non dovrebbe avere un valore maggiore?
Le Strafe sono le entry level e sono in plastica, le K sono in alluminio anodizzato e la K65 credo sia solo con i Red.
Buongiorno a tutti ragazzi. La mia ducky shine 3 dk9087 (per capirci quella senza tastierino numerico) ha deciso di far schiantare i led delle lettere U e P. Dal momento che non so come fare per rimandarla in garanzia dato che Amazon.de non risponde stavo pensando di cambiarla.. La domanda è.. Quale tastiera prendere in sostituzione alla suddetta tastiera? Ovviamente senza tastierino numerico e preferibilmente a led bianco..
Se qualcuno sa come riparare i led della tastiera benvenga
Nessuno ragazzi? :( aggiungo che gioco ad FPS, Diablo 3 e Moba vari (Hots ad un certo livello)
Portocala
04-12-2015, 06:47
I led non puoi cambiarli.
E' in garanzia su amazon.de? Contattali sul sito attraverso la chat (usa chrome che ti traduce in diretta dal tedesco)
Io ho risolto cosi col telefono.
Si, l'immagine è in tutti i casi della Rapid-i.
La Rapid è cosi ed è senza led: https://probuiltsystems.com/Portals/0/8/CM%20Storm%20QuickFire%20Rapid%201_1.jpg
Se nella descrizione parlando di LED, allora è la -i.
adesso è chiaro,ho confrontato le due schede sul sito cooler master,il mio errore era dovuto alla descrizione e immagini errate su eprice sulla rapid,hanno fatto un po' di confusione,prenderò la rapid-i alla fine,mi hanno detto che oggi fino alle 16 c'è uno sconto del 5% su tutto il catalogo su eprice,meglio di niente...
edit: niente su eprice hanno solo la rapid-i con i red e non con i brown,un pèo' fatte male le descrizioni :(
adesso è chiaro,ho confrontato le due schede sul sito cooler master,il mio errore era dovuto alla descrizione e immagini errate su eprice sulla rapid,hanno fatto un po' di confusione,prenderò la rapid-i alla fine,mi hanno detto che oggi fino alle 16 c'è uno sconto del 5% su tutto il catalogo su eprice,meglio di niente...
edit: niente su eprice hanno solo la rapid-i con i red e non con i brown,un pèo' fatte male le descrizioni :(
ri-edit: sotto al modello rapid su eprice c'è il codice che corrisponde alla rapid-i con i brown,quindi ho il sospetto che abbiano solo sbagliato a scrivere il titolo:
http://www.eprice.it/tastiere-COOLERMASTER/d-5656324 secondo voi qual'è veramente,ho provato a scrivere all'assistenza per avere delucidazioni,però vorrei usufruire del 5% di sconto e c'è solo fino alle 16 :cry: :cry:
Prezioso
04-12-2015, 13:44
ragazzi non seguendo per nulla il mondo tastiere\mouse...ci sono novità per caso in arrivo, che so ci sono fiere\presentazioni imminenti (ad esempio per gli smartphone la fiera a barcellona a marzo...) o posso comprare tranquillamente per natale?:D
diciamo che sono indeciso tra k70 e trigger z ma entrambi non mi convincono al 100% per questo in caso di novità in arrivo male non è :D
Sto cercando una thin keyboard con tasti lineari... Tipo la Leopold fc660m... Ne esistono altre?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
filco minila 67
kbc poker 2
da capire disponibilita' qui e/o layout (io uso da praticamente da sempre layout usa quindi acquisto quasi sempre dal'estero) anche se tutto sommato con set ita (se fosse un problema) si puo' riadattare praticamente qualunque tastiera
nb non ho una delle due sopra, investito quanto basta anni fa (e mi bastera' per altri anni) per una topre rf 86
I led non puoi cambiarli.
E' in garanzia su amazon.de? Contattali sul sito attraverso la chat (usa chrome che ti traduce in diretta dal tedesco)
Io ho risolto cosi col telefono.
Ho provato a mandargli una mail su Amazon.de ma non mi hanno considerato. Il venditore era un altro e non direttamente Amazon.de da quel che ricordo. In questo caso se ne occupa sempre Amazon? La chat tra l altro sul de non l'ho trovata
Mi aiuteresti a trovare dove acquistare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Mi aiuteresti a trovare dove acquistare?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
io terrei d'occhio tipo massdrop o similari, non credo ci siano scorte sovrabbondanti, e' praticamente una 'nicchia di una nicchia'...
cmq la filco la danno disponibile ad esempio su keyboardco, anche se non si puo' dire sia il momento migliore per acquistare in uk, e gia' non costa pochissimo di suo... (in ogni caso lo shop e' ok, gia' usato piu' volte negli anni)
Grazie :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
blu(e)yes
04-12-2015, 19:25
Grazie :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Prova sull'amazzone uk, kbt le hanno avute in passato
un'altra nota veloce sulle 'ristrette'
alcune conservano i tasti 'freccia', altre invece li 'embeddano' con combinazioni di tasti
nel mio caso ad esempio non averli sarebbe una limitazione, e potrebbe fare una qualche differenza in assoluto (la filco minilla li conserva btw, altre non ricordo, se fosse un requisito meglio assicurarsene)
Grazie, non immaginavo :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Minchia, una 67 key costa più di una tastiera completa.... Mi sa che debbo "accontentarmi" di una tkl sotto l'albero...
Magari una k65 , sperando di non fare casini con le Red...
Quanto vorrei torni disponibile la Leopold fc660m con i tasti belli pesanti.....
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
eggia', legge di mercato...
in ogni caso una tkl e' un buon compromesso tra spazio occupato (non troppo in piu', in larghezza, di una ~60%) e funzionalita' (layout standard dei tasti, che tra l'altro le 'minime' appunto hanno layout non identici tra loro) ;)
Tkl con black o più pesanti Tkl che esiste al momento? Quelle che mi sovvengono sono fuori produzione... It o us, UK non vedo perché considerare, essendo inadatto allo sviluppo
S-y, Grazie per la gentilezza di sempre :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
mm non ho presente, non sono aggiornatissimo modello per modello. tra l'altro io preferisco tasti leggeri. cmq non credo sia difficile trovarne una coi black (adesso tra l'altro ci sono anche i cloni, essendo scaduto il brevetto degli mx cherry)
come punti di riferimento per 'ricerche mirate' (per poi cercare offerte magari) ci sono i portali 'storici' geekhack e deskthority
Anche io preferivo o tasti leggeri prima che iniziassero a ballarmi il can can le dita :)
I cloni che citi sono i famosi kalilh, o meglio?
Cmnq black finora trovo il deserto del Gobi sugli store. Magari farò ricerca inversa a partire dal modello.... Basandomi su quei due portali.
Rinnovo il ringraziamento :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Alla fine ho comprato una Ozone Strike battle. Dalle recensioni sembra essere di buona qualità e preferisco il design senza tastierino numerico.
Alla fine ho comprato una Ozone Strike battle. Dalle recensioni sembra essere di buona qualità e preferisco il design senza tastierino numerico.
Ciao caro! Anche io l avevo puntata in sostituzione alla mia ducky! Da dove l hai presa? Su Amazon c'è me sono 3 e non so se hanno gli mx-red. Mi linki da dove hai preso la tua e che mx monta sai dirmelo? Grazie :)
Ciao caro! Anche io l avevo puntata in sostituzione alla mia ducky! Da dove l hai presa? Su Amazon c'è me sono 3 e non so se hanno gli mx-red. Mi linki da dove hai preso la tua e che mx monta sai dirmelo? Grazie :)
Ho preso il modello con i red da drako (c'è anche con i brown), costa anche meno che da amazon, ma ti avviso che sarà disponibile solo fra due settimane :/
Ho preso il modello con i red da drako (c'è anche con i brown), costa anche meno che da amazon, ma ti avviso che sarà disponibile solo fra due settimane :/
2 settimane e i tempi che ricordo essere biblici per la spedizione.. Direi he prima dell anno nuovo non la vedo.. Considerando poi le feste!
2 settimane e i tempi che ricordo essere biblici per la spedizione.. Direi he prima dell anno nuovo non la vedo.. Considerando poi le feste!
Spero di averla prima di natale sinceramente :(.
Spero di averla prima di natale sinceramente :(.
Parlavo di me :) nel caso decidessi di ordinarla lunedì mentre trovò un modo per riparare la mia cara ducky da quei 2 dannati led andati a farsi un giro :(
Ozone strike battle con mx red si trovano su Amazon Prime , controllate bene :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
btw fatto veloce 'roaming casuale' sulla baia e imbattuto in una ozone sb coi black, unica cosa layout fra-azerty (che cmq se non ricordo male e' riconvertibile al 100% con set ita)
cmq come prezzi siamo sempre circa sulle stesse cifre (fatta salva la retroilluminazione, che a me non piace troppo)
Azerty per me non sarebbe male. Come si chiama il modello?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
ozone strike battle (la stessa citata poco piu' su) in variante mx black
una variante considerabile cmq potrebbero essere gli mx green (clicky come i blue ma duri come i black)
il tutto senza averli provati e temendo che la disponibilita' sia ancora minore...
ps: stile mx clear, che cmq ritenendo personalmente i brown la variante peggiore, lato ruvidita' di azionamento, tendo, anche qui senza aver provato (aspetto non indifferente) a considerare poco la variante 'dura' dei brown
Ozone strike battle con mx red si trovano su Amazon Prime , controllate bene :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Su Amazon c'è ma a 20 euro circa in più e non si capisce quali mx monti :)
Mx dark grey = like black but stronger : 80cN
Mx super black = like dark grey but stronger : 150 cN
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Roccat ryos mk trovata a circa 90€... Quasi quasi... Peccato che sia vecchia come mio nonno :)
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
credo cmq non ci siano tastiere che li montano (afaik si usano per tipo barra spaziatrice e equivalenti e si trovano, parlo dei grey, suppongo anche la variante estrema dei black, solo come parti sfuse)
credo cmq non ci siano tastiere che li montano (afaik si usano per tipo barra spaziatrice e equivalenti e si trovano, parlo dei grey, suppongo anche la variante estrema dei black, solo come parti sfuse)
Su massdrop.com ne avevo viste alcune... Ma me le sono lasciate scappare.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Donbabbeo
06-12-2015, 11:40
Mx dark grey = like black but stronger : 80cN
Mx super black = like dark grey but stronger : 150 cN
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
A memoria i super black non esistono, nel senso che si ottengono smontando lo switch e mettendoci dentro una molla diversa.
Discorso diverso i dark grey, non esistono tastiere che li montano ma sono cherry switch in tutto e per tutto, ne ho proprio una manciata davanti in questo momento.
Se cominciate ad avere esigenze di nicchia per forza di cose dovete passare alle custom, cosi ci mettete tutto quello che vi pare (tipo a me piace l'alternate sul caps lock)
Linear grey Sono più trovabili?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
(tipo a me piace l'alternate sul caps lock)
sarebbe?
sarebbe?
Uno switch che non risale se non premuto due volte.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Donbabbeo
06-12-2015, 13:24
Linear grey Sono più trovabili?
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Stesso discorso, una tastiera completa con gli switch più esotici è con i green.
Se uno non si accontenta serve più cash e se la fa in house. La mia face u replica alla fine l'ho pagata meno di 200 euro: 10 di caps (abs doubleshot), 50 di switch (clear + molle custom coreane e stabs cherry), 30 tra PCB e plate e 60 circa il case (alluminio anodizzato nero)
Niente luci (solo un led) ma con altri 10 euro si prendono.
Per l'alternate: funziona come le penne a sfera, un click e resta giù, un click torna su. Imho è ottimo per il caps lock e quei tasti a toggle.
parere personale: per cifre attorno ai 200 comincia a valere la pena qualcosa coi topre (posto che si parla sempre e comunque di preferenze personali)
in particolare trovo i topre meno stancanti nelle lunghe sessioni di lavoro. nb io nella 'frenesia' della mia attivita' non riesco a touch-tappare e quindi vado quasi sempre a fondo corsa, e in questo senso la maggiore morbidezza di 'atterraggio' dei topre me li fa preferire ai cherry (che sono cmq moddabili tramite o-ring, granted). intendo che a fine giornata ho le dita meno affaticate
Io ad ogni caso sono sempre in ricerca di un Black molto standard :) effettivamente la ozone è carina, ma al prezzo cui l'ho trovata anni fa c'era una scelta molto più grande.... Boh!
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
eclissi83
06-12-2015, 17:57
Io ad ogni caso sono sempre in ricerca di un Black molto standard :) effettivamente la ozone è carina, ma al prezzo cui l'ho trovata anni fa c'era una scelta molto più grande.... Boh!
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
c'e' la filco majestouch2 tkl black:
http://www.keyboardco.com/keyboard/filco-majestouch-2-tenkeyless-nkr-linear-action-usa-keyboard.asp
non ricordo se la cerchi anche retroilluminata, in tal caso non ti andrebbe bene.
io con un'altra filco (la ninja e con i brown) mi sto trovando bene e la sera torno a casa da lavoro con le mani meno affaticate...
Che cosa mi consigliate per estrarre i tasti?
Questo
http://images.maxgaming.se/data/product/raw/-_wire_keycap_puller_tool.jpg
o questo?
http://www.tecratools.com/media/productImages/22133.jpg
O magari qualche metodo artigianale collaudato che non mi faccia scassare tutto?
RobiNoob
07-12-2015, 01:11
sareste così gentili da indicarmi su quali siti posso trovare delle buone tastiere meccaniche a prezzi decenti? pensavo ad una ducky shine 3 in particolare...grazie!
sareste così gentili da indicarmi su quali siti posso trovare delle buone tastiere meccaniche a prezzi decenti? pensavo ad una ducky shine 3 in particolare...grazie!
Io ho la ducky shine 3 TLK e la presi su Amazon.de anche se ora non mi rispondono alle richieste di sostituzione. Cmq la shine 3 e nata male come tastiera, molti girando sui forum stranieri lamentano come me led morti all improvviso. Ottimo a tastiera, ma 170 euro la prossima volta li tengo per altro dato che nemmeno dopo 1 anno (acquistata in 10 febbraio) ha già 2 led che non funzionano piu
blu(e)yes
07-12-2015, 06:48
Che cosa mi consigliate per estrarre i tasti?
Questo
http://images.maxgaming.se/data/product/raw/-_wire_keycap_puller_tool.jpg
o questo?
http://www.tecratools.com/media/productImages/22133.jpg
O magari qualche metodo artigianale collaudato che non mi faccia scassare tutto?
Io uso i primi, avuti con due set di tasti, e fanno il loro lavoro. Usati anche per estrarre gli alps che sono molto piu duri da tirare degli cherry.
Se ne hai due meglio, perché ti facilitano il lavoro con i tasti lunghi: barra spaziatrice, shift, etc..
In alternativa, la più economica graffetta, sagomata a modo, e funziona uguale.
Portocala
07-12-2015, 14:17
Ecco a voi il primo poggiapolsi in marmo Verde Guatemala :D (la seconda foto ho visto adesso che è venuta male :( )
http://imgur.com/a/6dht2
Quello in legno verrà in un futuro spero prossimo. Ho già una bozza ma è bruttino e non mi piace il fatto che è ruvido e bianco.
esteticamente ha un suo perche'...
solo il marmo e' freddo, proprio come sensazione
cmq bello, niente da dire
Portocala
07-12-2015, 14:45
Lo pensavo anch'io ma stando in casa mantiene la temperatura ambiente.
Se a qualcuno può interessare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2746249
Io uso i primi, avuti con due set di tasti, e fanno il loro lavoro. Usati anche per estrarre gli alps che sono molto piu duri da tirare degli cherry.
Se ne hai due meglio, perché ti facilitano il lavoro con i tasti lunghi: barra spaziatrice, shift, etc..
In alternativa, la più economica graffetta, sagomata a modo, e funziona uguale.
Grazie. :)
I casi strani della vita.
Dopo che per anni ho solo potuto sentire parlare di tastiere meccaniche e switch Cherry MX come di esseri mitologici impossibili da avvistare, se non nei racconti di fortunati esploratori, nel giro di un mese e mezzo ho potuto provarne ben tre tipi: Red, Brown e Blue, tutti montati su tastiere Tesoro Durandal.
Vorrei quindi inaugurare la prima puntata della rubrica "Ecchissenefrega" con un breve rapporto delle mie impressioni.
RED
L'ho tenuta un mese. Ho preso questa per prima perché, inizialmente, il negozio non aveva altro - meglio, gli addetti dicevano di non avere altro; poi ho concluso che non capivano nemmeno di che cosa stessi parlando. :rolleyes:
I tasti sono effettivamente molto sensibili, basta sfiorarli e il carattere si stampa sullo schermo. Però danno anche una sensazione di precisione e scorrevolezza nella corsa che, se portata fino in fondo, è piuttosto profonda. La ribattuta del tasto è velocissima, dato che non serve schiacciare a fondo, ed estremamente silenziosa. Se uno è preciso a scrivere e non fa tanti errori, con questi tasti può volare.
Ci ho anche giocato a Crysis 2 ed è la morte loro. Indubbiamente per giocare vanno benissimo.
BROWN
La vulgata li indica come il miglior compromesso fra scrittura e gioco. Mah. Io li definirei piuttosto né carne né pesce. Poco tecnicamente, mi sembrano dei Red "ruvidi", per via del feedback tattile che oppone una piccola resistenza da superare prima del punto di attuazione. Ma, a livello di precisione in scrittura, personalmente non ho trovato differenze: son comunque tasti sensibili e gli errori li facevo allo stesso modo dei Red, dei quali però non mantengono la sensazione di "pulizia" nella corsa. Anche nel gioco, la "grattata" del feedback mi dava fastidio. Dopo una settimana ho capito che non facevano per me.
BLUE
Amore a prima vista. Anzi, a primo udito. Meravigliosamente cliccosi, estremamente appaganti al tatto. Ottimi per scrivere, ma non è che non ci si possa giocare, eh? Certo, in un fps il continuo clic potrebbe essere seccante a lungo andare, anche se sfido chiunque giochi con audio in cuffia a farci caso, e scordarsi le ribattute fulminee dei Red. Purtroppo, anche se mi piacerebbe illudermi del contrario, ormai gioco ben poco in rapporto a quanto scrivo, quindi non poteva che essere la scelta ideale per me. In ogni caso, in quanto possessore anche di una Model M originale, il rumore dei Blue resta inferiore, e non di poco, a quello dei Buckling Springs.
Ora ne abbiamo due: una per me e una per la consorte, che non gioca e in compenso scrive molto più di me.
Il tutto, ovviamente e rigorosamente, IMHO.
arrivata oggi la quick fire rapid-i brown,e appena montata,questa è la prima cosa che ci scrivo,e devo dire che mi piace da impazzire,rispetto alla mia vecchia g11 a membrana è un altra cosa,stasera ci proverò un po' a giocare e vediamo come va,unico "problema" l'illuminazione se la guardo mi manda in "botta" :D :D
BLUE
Certo, in un fps il continuo clic potrebbe essere seccante a lungo andare, anche se sfido chiunque giochi con audio in cuffia a farci caso,
pensa che qualche tempo fa a un amico che giocava con noi,lo abbiamo preso a maleparole perchè con il microfono troppo sensibile si continuava a sentire tutti i clic dei tasti :p
Portocala
09-12-2015, 17:45
Dato che hai scelto la stessa tastiera che possiedo, ti consiglio un poggiapolsi in quanto le meccaniche sono leggermente più alte.
Se hai amici che te lo fanno, in legno è un'ottima scelta o anche in marmo (come ho fatto io).
Le dimensioni visto di lato.
http://i.imgur.com/8ltuUCj.jpg
pensa che qualche tempo fa a un amico che giocava con noi,lo abbiamo preso a maleparole perchè con il microfono troppo sensibile si continuava a sentire tutti i clic dei tasti :p
Beh, ma in realtà si trattava di una sottile tecnica psicologica di distrazione. ;)
(quanto mi piace sentir mitragliare questi tasti :D)
Dato che hai scelto la stessa tastiera che possiedo, ti consiglio un poggiapolsi in quanto le meccaniche sono leggermente più alte.
Se hai amici che te lo fanno, in legno è un'ottima scelta o anche in marmo (come ho fatto io).
Le dimensioni visto di lato.
http://i.imgur.com/8ltuUCj.jpg
adesso provo un po' così senza nulla,per ora mi trovo bene,magari poi cerco qualcosa anche se farmela fare su misura non saprei a chi chiedere...
Beh, ma in realtà si trattava di una sottile tecnica psicologica di distrazione. ;)
(quanto mi piace sentir mitragliare questi tasti :D)
ahahah si sempre meglio i tasti che uno che aveva le gare clandestine di auto sotto casa con le finestre aperte :D
BROWN
La vulgata li indica come il miglior compromesso fra scrittura e gioco. Mah. Io li definirei piuttosto né carne né pesce.
BLUE
Amore a prima vista. Anzi, a primo udito.
Il tutto, ovviamente e rigorosamente, IMHO.
concordo, anche per me vale uguale :)
a casa ho una brown e ormai me la tengo, in ufficio una blue e la adoro.
adesso provo un po' così senza nulla,per ora mi trovo bene,magari poi cerco qualcosa anche se farmela fare su misura non saprei a chi chiedere...
Beh, quelli "custom" di Portocala sono una figata, ma in alternativa ci sono quelli standard. Io ne uso uno in gel della Kensington e mi trovo bene.
esteticamente ha un suo perche'...
solo il marmo e' freddo, proprio come sensazione
Lo pensavo anch'io ma stando in casa mantiene la temperatura ambiente.
In alternativa si potrebbe anche pensare all'alabastro. Esteticamente siamo lì, ma al tatto è più caldo.
Solo che non avrei idea di dove andare a farlo fare.
sul sito cooler master per la rapid-i ho visto che ci sono da scaricare i driver,servono a qualcosa?
Codename87
10-12-2015, 16:56
Stavo pensando di pensionare la mia fidata Logitech G11 per passare ad una tastiera meccanica, volevo chiedere un consiglio a voi su che prodotto orientarmi.
A me interessa che abbia principalmente queste cose:
- retroilluminazione
- controllo volume
- porta USB per collegare il mouse
Non mi serve che sia studiata per il gioco, vorrei solo che sia almeno ergonomica tipo la G11 che ho già.
C'è qualche prodotto di questo tipo?
Ho visto prezzi allucinanti, sinceramente non ho interesse a spendere 150€ per una tastiera, sarei orientato a stare su cifre più basse se possibile.
mark1000
10-12-2015, 17:13
iscritto
rizzotti91
10-12-2015, 17:21
Ciao a tutti, ho una Corsair K90 e vorrei sostituirla perché i tasti sono davvero troppo rumorosi per i miei gusti e perché la superficie dei tasti li rende sempre scivolosi e propensi a farti sudare le mani a più non posso :D
Per quanto riguarda il mouse, ho risolto il problema del sudore con un G502.
L'utilizzo che ne devo fare è quello di gaming, ma anche e sopratutto di lavoro: ore di sviluppo software e stesura documenti.
Non ho un budget ben preciso in mente, ma stare entro i 100 € non sarebbe male :D
Cosa potrei valutare?
@rizzotti91
non ho presente l'up to date, sto sul generale...
per la rumorosita', sospetto che la digitazione avvenga arrivando a fondo corsa e quindi facendo fare il classico clack dei cherry. si puo' limitare di parecchio la cosa procurandosi degli o-ring che vendono anche come kit specifici, ma basta che le misure siano compatibili
nb che a prescindere dalla finitura iniziale i tasti fatti in abs tendono in nemmeno troppo tempo a diventare lucidi.
al contrario i tasti fatti in pbt hanno vita enormemente superiore lato 'finitura'
pero' in pbt sono piu' difficili da trovare (sono piu' difficili da produrre, e si trovano quasi solo come aftermarket) e quindi per un verso o per l'altro alla fine il costo sale
proverei intanto a usare gli o-ring per intervenire sul rumore (nb che accorciano cmq anche leggermente la corsa dei tasti)
riassumendo: per gli o-ring sono pochi euro, per un kit (ma da fare attenzione al layout) di tasti in pbt si va dalla 30ina alla 60ina ss escluse
(sul gocciolamentodimassa c'e qualcosa)
rizzotti91
10-12-2015, 18:16
@rizzotti91
non ho presente l'up to date, sto sul generale...
per la rumorosita', sospetto che la digitazione avvenga arrivando a fondo corsa e quindi facendo fare il classico clack dei cherry. si puo' limitare di parecchio la cosa procurandosi degli o-ring che vendono anche come kit specifici, ma basta che le misure siano compatibili
nb che a prescindere dalla finitura iniziale i tasti fatti in abs tendono in nemmeno troppo tempo a diventare lucidi.
al contrario i tasti fatti in pbt hanno vita enormemente superiore lato 'finitura'
pero' in pbt sono piu' difficili da trovare (sono piu' difficili da produrre, e si trovano quasi solo come aftermarket) e quindi per un verso o per l'altro alla fine il costo sale
proverei intanto a usare gli o-ring per intervenire sul rumore (nb che accorciano cmq anche leggermente la corsa dei tasti)
riassumendo: per gli o-ring sono pochi euro, per un kit (ma da fare attenzione al layout) di tasti in pbt si va dalla 30ina alla 60ina ss escluse
(sul gocciolamentodimassa c'e qualcosa)
Ciao, ti ringrazio per i consigli, ma a prescindere dalla possibilità di migliorare la tastiera attuale, io vorrei proprio cambiarla, diciamo che ne vorrei una meno ingombrante e che abbia la possibilità di cambiare colore di illuminazione, una RGB mi piacerebbe davvero molto :D
molochgrifone
11-12-2015, 14:26
Edit, doppio.
molochgrifone
13-12-2015, 15:15
Presa strafe rgb mx silent! Parecchio silenziosa, sobria e compatta. Peccato solo che era mia convinzione che la parte superiore fosse in alluminio. Comunque a prescindere da questo mi piace molto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/06bc0541fa046207f32aaa9ac90872bb.jpg
Honor 7 Patatalkando
Marko#88
14-12-2015, 20:48
Buonasera a tutti, scrivo qui perchè non mi raccapezzo più.
Esiste una tastiera che abbia switch brown o blue (il feedback tattile lo esigo, quello uditivo potrei farne a meno), che abbia tasti multimediali separati dagli altri (almeno avanti/indietro/play/pausa) e non come seconda funzione degli F, layout ITA e magari retroilluminata?
Mi garberebbe la STRIX Tactic Pro ma in layout ITA la fanno solo con gli switch red :cry:
Grazie a chi saprà consigliarmi...
Ciao a tutti, purtroppo ho avuto una disavventura (...un maledetto bicchiere d'acqua rovesciato sopra :muro: ) con la mia splendida k70 mx brown.
Dopo diverso tempo dalla disavventura la tastiera risponde abbastanza bene, non fosse per il tasto "e" (e in minor misura quelli a lui vicino "3", "s" e "r") che non sembrano volersi riprendere. A volte me lo/li salta, a volte ne mette 2 o 3, a volte me lo/li mette fuori posizione ( ...e sto consumando il backspace :D ).
Ho qualche speranza di recuperare la piena operatività? E' possibile sostituire gli switch a mano? Portarla in centro assitenza?
Aiuto!!!! :mc: :mc: :mc:
PS @Marko#88, la K70 ha quello che chiedi (occhio che la fanno praticamente con tutti gli mx, la mia è brown ma di sicuro c'è red e credo anche blue) ed in più ha una fantastica rotellina per il volume che dopo un po' non si capisce come si abbia fatto a vivere senza per tanto tempo. Non è certo tra le più economiche ma ha una qualità costruttiva e dei materiali eccezionali, sull'uso della tastiera in se io mi ci trovo ( trovavo sarebbe meglio dire :cry: ) da dio, ma è la mia prima meccanica e non ho termini di paragone assoluti, solo stai attento a non rovesciarci sopra l'acqua :muro:
EDIT: Mi stavo rimirando la tastiera in tutti i suoi lati (sotto sopra di fianco) per capire come eventualmente smontarla e provare a sostituire gli switch difettosi con quelli del tastierino numerico che praticamente non uso mai... Mi sono imbattuto nella levetta bios, che sta sul retro della tastiera (di fianco alla porta usb) e può assumere valori 1, 2, 4, 6 (se non ricordo male serve per impostare la frequenza di poolling, e va abbassata sui bios più vecchi che non riescono stargli dietro); giusto per fare una prova l'ho portata da 6 a 4 ed ora sembra andare decisamente meglio... :D
Ha senso? Non avverto un calo di prestazioni a me percepibile, e nello scrivere questo piccolo edit non m'ha sbagliato una "e" che fosse una. Vero che il problema non è sempre allo stesso livello, a volte c'è da piangere a volte solo incavolare, ma un'assenza come ora non me la ricordo, possibile che il tutto si risolva diminuendo il polling rate (posto che la levetta corrisponda a quello)? Vorrebbe dire che il problema non è tanto dello switch ma del circuito sotto? Non ci sto capendo niente :mc:
Portocala
15-12-2015, 06:53
A meno che non sei un Pro a qualche gioco tipo LoL o Starcraft, il polling non dovrebbe cambiarti la vita. Sarebbe in millisecondi quanto tempo impiega per attivarti il tasto. Sei passato da 4ms a 6/8ms. Praticamente non lo noteresti.
A meno che non sei un Pro a qualche gioco tipo LoL o Starcraft, il polling non dovrebbe cambiarti la vita. Sarebbe in millisecondi quanto tempo impiega per attivarti il tasto. Sei passato da 4ms a 6/8ms. Praticamente non lo noteresti.
Ma che pro :D , come detto per me la differenza non è proprio percepibile. Sono strafelice di aver ritrovato il vecchio feeling. Solo che non capisco cosa vuol dire, o di cosa sia sintomo... non mi spettavo proprio che l'abbassare il polling rate potesse portare a dei miglioramenti.
Portocala
15-12-2015, 09:39
Mettila nell'asciugatrice per 30-40 minuti cosi elimini residui di acqua (e tastiera)
:asd:
Marko#88
15-12-2015, 10:06
PS @Marko#88, la K70 ha quello che chiedi (occhio che la fanno praticamente con tutti gli mx, la mia è brown ma di sicuro c'è red e credo anche blue) ed in più ha una fantastica rotellina per il volume che dopo un po' non si capisce come si abbia fatto a vivere senza per tanto tempo. Non è certo tra le più economiche ma ha una qualità costruttiva e dei materiali eccezionali, sull'uso della tastiera in se io mi ci trovo ( trovavo sarebbe meglio dire :cry: ) da dio, ma è la mia prima meccanica e non ho termini di paragone assoluti, solo stai attento a non rovesciarci sopra l'acqua :muro:
Ci do un'occhiata, è oltre il budget che mi ero prefissato (e che non avevo specificato) ma non trovando valide alternative alzo il budget e amen :)
Grazie per adesso!
La k65 è SOLO Red in tutto il mondo o solo in tutto il Italia ?
Mi piacerebbe assai... Ma il feeling dei Red è troppo leggero per l'uso quotidiano.
In alternativa quanto costerebbe e quanto sarebbe complicato cambiare le molle degli swicht? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
sul costo non saprei, ma poco, salvo pero' reperibilita' delle molle per i black
sulla difficolta' siamo sul medio, e serve tempo. quasi sicuramente vanno dissaldati tutti gli switch per poterli aprire, come in tutte le plate mounted. suppongo che di recenti con gli switch pcb mounted non ce ne siano
Dany16vTurbo
15-12-2015, 12:10
Conviene cambiare tutto lo switch che solo le molle, anche perchè ci si mette di meno. Una volta dissaldato bisogna aprirlo e per quanto si hanno attrezzi del mestiere il "danno" ci scappa, quando vai ad aprire lo switch è "facile" andare a toccare il contatto, basta piegarlo un pò e ciao ciao switch.
Di per se le molle stanno sui 10-15€ + ss se non cerchi cose strane
Codename87
15-12-2015, 14:18
Stavo pensando di pensionare la mia fidata Logitech G11 per passare ad una tastiera meccanica, volevo chiedere un consiglio a voi su che prodotto orientarmi.
A me interessa che abbia principalmente queste cose:
- retroilluminazione
- controllo volume
- porta USB per collegare il mouse
Non mi serve che sia studiata per il gioco, vorrei solo che sia almeno ergonomica tipo la G11 che ho già.
C'è qualche prodotto di questo tipo?
Ho visto prezzi allucinanti, sinceramente non ho interesse a spendere 150€ per una tastiera, sarei orientato a stare su cifre più basse se possibile.
Nessuno?
Allora è fuori questione. Ma perché hanno fatto questa cavolata?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
lothlorien
15-12-2015, 15:13
Ciao a tutti, la mia G11 sta morendo dopo tanti anni e vorrei prendere una nuova tastiera meccanica.
Il budget è di 100€ (regalo della fidanzata).
Le caratteristiche necessarie sono:
Tastierino numerico
Retroilluminazione
Utilizzo prevalente gaming.
Ho visto per ora la Ozone Strike Pro però non conosco la marca e la qualità della stessa.
Altri modelli validi?
Grazie mille ragazzi
Conviene cambiare tutto lo switch che solo le molle, anche perchè ci si mette di meno. Una volta dissaldato bisogna aprirlo e per quanto si hanno attrezzi del mestiere il "danno" ci scappa, quando vai ad aprire lo switch è "facile" andare a toccare il contatto, basta piegarlo un pò e ciao ciao switch.
Di per se le molle stanno sui 10-15€ + ss se non cerchi cose strane
Gli switch interi vengono 1,5$ al pezzo, 1 se se ne acquistano più di 10...
Donbabbeo
15-12-2015, 18:32
Gli switch interi vengono 1,5$ al pezzo, 1 se se ne acquistano più di 10...
E quindi? Ovviamente i 10 € sono per un pacco di molle.
Felice possessore di quickfire rapid tkl con black switches e IMB Model M.
Volevo prendere una TKL con i blue switches perchè voglio una tastiera da lavoro/per programmare.
Peccato che non trovo nulla in italia. Al max le filco dall'uk (http://www.keyboardco.com). Qualche idea?
p.s. se volete farvi un poggiapolso molto pelucheoso e poco costoso, prendete un calzino (di quelli dritti non con la forma del piedino) e un 1kg di riso. Riempite il calzino di riso fino alla quantità desiderata e poi cucite il fondo o fateci un nodo, enjoy.
Dany16vTurbo
29-12-2015, 15:22
Gli switch interi vengono 1,5$ al pezzo, 1 se se ne acquistano più di 10...
http://deskthority.net/group-buys-f50/cherry-mx-taking-pre-orders-t2760.html
0.65€ l'uno, ed è un periodo di magra dove i prezzi stanno alti...
Jeremy01
05-01-2016, 12:38
Ragazzi che Switches consigliate per uso gaming (fps)?
Ragazzi che Switches consigliate per uso gaming (fps)?
io da un mesetto ho preso una con i brown,e mi sto trovando bene,gioco prevalentemente a fps,da quello che leggevo in giro dicevano fossero abbastanza duri invece li trovo "normali" dipende da persona a persona secondo me...
Qualcuno ha mai avuto una Noppoo ? In particolare la Lolita Spider con kalilh black? Me piase assai per i 60€ che costa in china... Ma non so se li valga.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
io da un mesetto ho preso una con i brown,e mi sto trovando bene,gioco prevalentemente a fps,da quello che leggevo in giro dicevano fossero abbastanza duri invece li trovo "normali" dipende da persona a persona secondo me...
Confermo.
Sto usando da un paio di settimane una CM Trigger Z con switch brown e mi trovo decisamente bene con tutti i giochi :)
Jeremy01
05-01-2016, 14:20
io da un mesetto ho preso una con i brown,e mi sto trovando bene,gioco prevalentemente a fps,da quello che leggevo in giro dicevano fossero abbastanza duri invece li trovo "normali" dipende da persona a persona secondo me...
Confermo.
Sto usando da un paio di settimane una CM Trigger Z con switch brown e mi trovo decisamente bene con tutti i giochi :)
- i brown sono una via di mezzo tra i blu adatti per scrivere e i black puramente per haming giusto?
se si, i red come si possono definire?
- inoltre, quali sono gli inconvenienti di una tastiera con layout US?
Dany16vTurbo
05-01-2016, 14:38
Se hai la possibilità prova qualche switch, è un pò come la pizza, ognuno ha la sua preferita.
Come primo approccio sconsiglio i blue per la rumorosità, i red "non li sopporto" quindi sarei di parte, il brown rimane il tuttofare insieme ai black che ormai stanno scomparendo (curioso che all'inizio erano i più diffusi..).
I brown sono quasi dei blue senza click acustico, il feeling è simile, non ha nulla a che spartire con i black.
Sto soffrendo per la graduale scomparsa dei Black... Non sopporto gli altri switch.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se hai la possibilità prova qualche switch, è un pò come la pizza, ognuno ha la sua preferita.
Come primo approccio sconsiglio i blue per la rumorosità, i red "non li sopporto" quindi sarei di parte, il brown rimane il tuttofare insieme ai black che ormai stanno scomparendo (curioso che all'inizio erano i più diffusi..).
I brown sono quasi dei blue senza click acustico, il feeling è simile, non ha nulla a che spartire con i black.
è vero che è molto difficile consigliare uno switch ognuno ha le sue preferenze...
i brown si che sono tuttofare ma per me sono veramente leggeri, infatti mi tengo la quickfire ultimate solo perchè non trovo un alternativa ad un prezzo decente con i clear + retroilluminazione + layout ita e prendermi una seconda g80 non mi pare il caso :D
Dany16vTurbo
05-01-2016, 15:24
Pure io mi trovo bene con i clear, con molle 100g mi trovo benissimo.
Il problema è la reperibilità...
Devastator III
06-01-2016, 14:00
Ragazzi un consiglio secco: K70 o Aivia Osmium?
Vorrei una tastiera che avesse dei tasti dedicati per assegnare funzioni rapide (mostra desktop, lancia lettore musicale, apri lettore cd), e una rotella per il volume, switches preferibilmente red.
illidan2000
08-01-2016, 13:42
che ne pensate delle Logitech? (switch proprietari Romer-G)
Volevo prendere la G410, da affiancare ad un controller g13 per il display lcd, che per me è irrinunciabile. E' una tenkeyless, sorella minore della g910 (avrei spazio per il g13)
Portocala
08-01-2016, 16:17
http://gaming.logitech.com/assets/53531/4/romer-g.jpg
Ho provato la 910 e i tasti sopra non mi sono piaciuti per niente.
Visto il costo, ti conviene metterci la mano sopra prima di fare l'acquisto.
illidan2000
08-01-2016, 16:39
http://gaming.logitech.com/assets/53531/4/romer-g.jpg
Ho provato la 910 e i tasti sopra non mi sono piaciuti per niente.
Visto il costo, ti conviene metterci la mano sopra prima di fare l'acquisto.
la g410 ha i tasti normali. E' uscita molto dopo, e logitech ha sentito le lamentele degli utenti
https://cdn0.vox-cdn.com/thumbor/BKfSg6_0LTUORCMn_pK5p7eZFyk=/800x0/filters:no_upscale()/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_asset/file/4105040/wasd1.0.jpg
ninja970
08-01-2016, 16:53
Ma sono davvero così scomodi i tasti sulla G910 ?
Ho provato le Brown... Clickose come una membrana... Come fa a piacere?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
illidan2000
09-01-2016, 01:16
Ma sono davvero così scomodi i tasti sulla G910 ?
beh, in molte recensioni l'ho trovato scritto...
in effetti, a vedere quelle immagini, sembrano esserlo
piuttosto, non capisco cosa gli costi alla logitech fare una tastiera con layout ITA... Quanti utenti perde in questo modo?
posso capire di piccole aziende...
Marko#88
09-01-2016, 09:01
Ho provato le Brown... Clickose come una membrana... Come fa a piacere?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Fra i brown e la membrana c'è un abisso, non so come tu possa paragonarli :asd:
Devastator III
09-01-2016, 11:20
Ragazzi un consiglio secco: K70 o Aivia Osmium?
Vorrei una tastiera che avesse dei tasti dedicati per assegnare funzioni rapide (mostra desktop, lancia lettore musicale, apri lettore cd), e una rotella per il volume, switches preferibilmente red.
Alla fine sto prendendo una G710+ usata con switch Brown. Spero di trovarmi bene e che non mi faccia rimpiangere la Reclusa.
illidan2000
10-01-2016, 19:40
presa la g410 su amazon a 110 euro...
Fra i brown e la membrana c'è un abisso, non so come tu possa paragonarli :asd:
Sono più stabili, certo, ma in fase di pressione danno lo stesso feeling di peso. Procedono in modo simile, non so se mi spiego
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ninja970
10-01-2016, 20:13
presa la g410 su amazon a 110 euro...
Hai preso quella col codice 920-007745 ? Sarebbe layout internazionale, giusto ?
Ci sto facendo un pensierino anche io, peccato sempre per la mancanza di una porta USB.
Una cosa non ho capito: sulla G910 il volume si regola con la rotellina in alto a destra, nella G410 come si regola il volume dalla tastiera ?
Sono tutte fisime io trovo la 910 comodissima, e sto scrivendo proprio da questa. Anzi la forma dei tasti mi permette di individuarli con molta precisione, e il fatto che siano di forme differenti mi aiuta a distinguerli quando non guardo.
Il fatto che manchi il layout in italiano poi non è di certo un porblema visto in 5 minuti si impara e poi il layout Uk Internazionale è persino più comodo.
http://i.imgur.com/B9cCNixl.jpg
__LAYOUT ED UTILIZZO PRATICO__
questa tastiera viene venduta con layout UK, ma non c'è da preoccuparsi, come vedete sto scrivendo tranquillamente con gli accenti. Per farlo è necessario impostare sul computer il layout REGNO UNITO ESTESO (UKX), in questo modo il tasto prima dell'1 (quello con i simboli ¬ ` ') diverrà il tasto per gli accenti acuti, è sufficiente premere prima lui e poi la vocale corrispondente. per gli accenti gravi invece basta tenere premuto ALT GR e la vocale corrispondente.
__ACCENTI ULTERIORI__
per gli altri accenti: ALTGR+" e vocale = äëïöü ; ALTGR+^ e vocale = âêîôû.
ovviamente premendo la vocale con shift verrà l'accentata maiuscola, cosa non possibile per assurdo nel layout italiano senza usare gli ascii
__CONCLUSIONE__
dopo un po di utilizzo il layout UK diventa addirittura più comodo rispetto quello italiano, mentre per i tasti passerà un po di tempo prima di abituarcisi a non sbagliare e premerne due contemporaneamente.
illidan2000
11-01-2016, 08:26
Sono tutte fisime io trovo la 910 comodissima, e sto scrivendo proprio da questa. Anzi la forma dei tasti mi permette di individuarli con molta precisione, e il fatto che siano di forme differenti mi aiuta a distinguerli quando non guardo.
Il fatto che manchi il layout in italiano poi non è di certo un porblema visto in 5 minuti si impara e poi il layout Uk Internazionale è persino più comodo.
http://i.imgur.com/B9cCNixl.jpg
beh, io ho preso la g410 anche perché ho intenzione di affiancargli il g13 sulla sinistra. E poi il prezzo era troppo allettante...
Sono troppo abituato all'LCD della G15, e non ci voglio rinunciare.
Ho una mezza idea pure di "ricostruire" il tasterino numerico assegnando i tasti dallo 0 al 9... c'è pure gente che ha fatto questo:
http://s9.postimg.org/e6o56waez/cockpit02.jpg (http://postimg.org/image/e6o56waez/)
Hai preso quella col codice 920-007745 ? Sarebbe layout internazionale, giusto ?
Ci sto facendo un pensierino anche io, peccato sempre per la mancanza di una porta USB.
Una cosa non ho capito: sulla G910 il volume si regola con la rotellina in alto a destra, nella G410 come si regola il volume dalla tastiera ?
sì, ho preso quella.
per il volume, si regola più o meno come i portatili. Tasto FN (sulla destra), e comandi in alto a destra.
Penso che con una sola mano ci si riesce tranquillamente
kondalord
12-01-2016, 06:46
Conoscete le,tastiere roccat? Sto cercando una illuminata con personalizzazione dei led per singolo tasto e porta USB per mouse, ho trovato la roccat ryos tlk pro a 110€ layout de, mi chiedo se fosse una buona scelta...
L'alternativa era una apex 350 stesso prezzo ma non é meccanica...
Su una tastiera layout DE si possono invertire i tasti e usarla come se fosse layout ITA impostandolo dalle impostazioni di sistema?
Dany16vTurbo
12-01-2016, 09:10
Non puoi fisicamente spostare i tasti.
Per la roccat, mai viste dal vivo ma per quello che costano non sembrano un gran che
Non puoi fisicamente spostare i tasti.
Per la roccat, mai viste dal vivo ma per quello che costano non sembrano un gran che
*
quando ho trasformato la mia de a ita ho dovuto sostituire i tasti con quelli di un altra tastiera (semimeccanica ) con il layout ita perchè la forma dei tasti è diversa tra le varie righe
Marko#88
12-01-2016, 10:09
Conoscete le,tastiere roccat? Sto cercando una illuminata con personalizzazione dei led per singolo tasto e porta USB per mouse, ho trovato la roccat ryos tlk pro a 110€ layout de, mi chiedo se fosse una buona scelta...
L'alternativa era una apex 350 stesso prezzo ma non é meccanica...
Su una tastiera layout DE si possono invertire i tasti e usarla come se fosse layout ITA impostandolo dalle impostazioni di sistema?
Messo le mani su una Roccat non meccanica, non ricordo il modello. Qualitativamente mi è parsa poco meglio delle Trust da 20 euro.
kondalord
12-01-2016, 10:23
Messo le mani su una Roccat non meccanica, non ricordo il modello. Qualitativamente mi è parsa poco meglio delle Trust da 20 euro.
Adirittura! Con quello che costano pensavo meglio...
Ho chiesto dello spostamento dei tasti perché sulle classiche tastiere a membrana si può fare tranquillamente... Quindi pensavo che anche sulle meccaniche si potesse fare...
Ho chiesto dello spostamento dei tasti perché sulle classiche tastiere a membrana si può fare tranquillamente... Quindi pensavo che anche sulle meccaniche si potesse fare...
si possono spostare, ma essendo i tasti diversi a seconda della fila sentirai lo "scalino" essendo il tasto non allineato agli altri
Devastator III
12-01-2016, 11:13
Buongiorno a tutti.
Come scrivevo, a breve mi arriverà una G710+, che ha i led di colore bianco.
Secondo voi è possibile, essendo meccanica e quindi con la possiiblità di smontare i tasti, colorare i led per farli diventare ad esempio, blu?
So che può sembrare un'idea folle, ma sono curioso. :D
illidan2000
12-01-2016, 11:16
g410 arrivata. ieri ho preso il g13
tra una settimana vi posto qualche impressione. La sto provando ora; certo speravo fosse un filo meno rumorosa :D
(so che le meccaniche sono più rumorose, ma i romer-g erano indicati come più silenziosi!)
per ora la tengo con layout ita. tanto non ho bisogno di vedere per scrivere.
poi penserò ad altro....
Dany16vTurbo
12-01-2016, 11:30
Buongiorno a tutti.
Come scrivevo, a breve mi arriverà una G710+, che ha i led di colore bianco.
Secondo voi è possibile, essendo meccanica e quindi con la possiiblità di smontare i tasti, colorare i led per farli diventare ad esempio, blu?
So che può sembrare un'idea folle, ma sono curioso. :D
Si è possibile, in vari modi
La soluzione meno fai da te, cover led http://img.banggood.com/images/upload/2014/06/%20SKU133376tongyong(5).jpg
Colori con l'indelebile il led
Pezzettino di plastica/carta colorata sopra il led
:D
Poi ovviamente c'è la sostituzione, ma qui non siete molto avvezzi a questo tipo di cose :)
Edit: se non ricordo male l'utente Flying Tiger aveva colorato i led
Devastator III
12-01-2016, 11:44
Una volta ho visto un tutorial di uno che ha smontato tutta la tastiera per verniciare di blu la banda laterale arancione (sarebbe una gran cosa che qualcuno lo facesse per la mia, io combinerei solo disastri!).
Per quanto riguarda i led non saprei proprio... verniciarli non mi pare il massimo, magari la sostituzione è fattibile ma l'unica volta che ho smontato i tasti per pulirli mi sono sembrati belli "incastrati" con lo switch... insomma, credo sarebbe un lavoraccio!
Baio
Se si può smontare la barra arancione, la colore pure io, perchè è troppo sparato come colore :D
Si è possibile, in vari modi
La soluzione meno fai da te, cover led http://img.banggood.com/images/upload/2014/06/%20SKU133376tongyong(5).jpg
Colori con l'indelebile il led
Pezzettino di plastica/carta colorata sopra il led
:D
Poi ovviamente c'è la sostituzione, ma qui non siete molto avvezzi a questo tipo di cose :)
Edit: se non ricordo male l'utente Flying Tiger aveva colorato i led
E con quei led cover non vanno ad interferire con il funzionamento della tastiera alla pressione dei tasti, o con gli o-rings?
Perchè potrebbero essere interessanti da acquistare.
Un'altra idea che mi era venuta in mente era appunto colorarli con l'evidenziatore. Dici che conviene\si può fare?
Il pezzettino di palstica colorato lo vedo molto poco staile e funzionale come procedimento, ma magari tu mi dirai che invece è quello migliore :asd:
kondalord
12-01-2016, 12:07
si possono spostare, ma essendo i tasti diversi a seconda della fila sentirai lo "scalino" essendo il tasto non allineato agli altri
Ho capito grazie ;)
Una buona tastiera sulle 100€ silenziosa e con illuminazione regolabile potrebbe essere la g410? Potrei andare con la apox 350 sembra ottima non é meccanica, e a quanto,ho capito i tasti meccanici sono più fluidi e precisi rispetto ai "ciccosi" a membrana...
Marko#88
12-01-2016, 12:35
Adirittura! Con quello che costano pensavo meglio...
Magari quella che ho provato io era particolarmente cessa, non ne ho idea..
Sto scrivendo dalla Corsair K70 che ho appena collegato. Prima impressione assolutamente positiva, vediamo nei prossimi giorni. :)
Devastator III
12-01-2016, 12:36
Appena hai colorato la tua, scrivimi... che ti mando la mia!! ;)
Scherzi a parte, da quello che mi ricordo è un intervento parecchio 'invasivo' con relativa garanzia che va a farsi benedire.
Baio
Io l'ho presa usata ed è già fuori garanzia. :asd:
Se è trovvo invasivo amen, me la tengo.
kondalord
12-01-2016, 13:21
Magari quella che ho provato io era particolarmente cessa, non ne ho idea..
Sto scrivendo dalla Corsair K70 che ho appena collegato. Prima impressione assolutamente positiva, vediamo nei prossimi giorni. :)
Ma é la RGB ?
Non riesco a capire se ha porte usb aggiunte la k70...
Se ries o vendere la mia logitech G13 , posso pensare di aumentare il budget per la k70 o g910...
illidan2000
12-01-2016, 14:42
Se ries o vendere la mia logitech G13 , posso pensare di aumentare il budget per la k70 o g910...
perché vuoi vendere il G13? L'ho appena preso, poiché sulla nuova non ho i tasti G, né il display!
cmq, per quanto riguarda il layout della G410, è un po' diverso dagli standard.
Non è né UK, né US! Ma una via di mezzo!
http://s11.postimg.org/gvhxjavof/difteclats_us_uk2.jpg (http://postimg.org/image/gvhxjavof/)
La terza immagine l'ho realizzata io, vedendo come mi è arrivata la tastiera
edit: trattasi di layout EU, come trovato qui
http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/197370-tastiere-guida-ai-layout-stranieri-post4621160.html#post4621160
kondalord
12-01-2016, 16:45
perché vuoi vendere il G13? L'ho appena preso, poiché sulla nuova non ho i tasti G, né il display!
Il display non mi interessa e anche i tasti G, ha un ottima ergonomia, la presi per giocarci sul divano con ingombri ridotti, ed effettivamente é stata comoda per giocare a Risen 3 e metà far cry 4... Ma preferisco l'uso di una tastiera completa... Quindi ora sto progettando un " supporto da divano" per mouse e tastiera.. ed ecco perché mi sto levando a malincuore il G13 ;)
Ma la G410 ha l'illuminazione personalizzabile su goni singolo tasto?
illidan2000
12-01-2016, 17:01
Ma la G410 ha l'illuminazione personalizzabile su goni singolo tasto?
sì.
a parte il numero e forma dei tasti, è identica alla g910
Il display non mi interessa e anche i tasti G, ha un ottima ergonomia, la presi per giocarci sul divano con ingombri ridotti, ed effettivamente é stata comoda per giocare a Risen 3 e metà far cry 4... Ma preferisco l'uso di una tastiera completa... Quindi ora sto progettando un " supporto da divano" per mouse e tastiera.. ed ecco perché mi sto levando a malincuore il G13 ;)
io andrei in astinenza da display, tramite l'app di MSI afterburner controllo le due gpu, gli fps, le cpu.
Però il display del G13, ho scoperto essere molto più piccolo di quello della G15 :(.
E non è possibile impostare come colore del font il nero! ! ! !
Puoi cambiare solo il colore del background, lasciando bianco i caratteri. Confermi?
Non avendo sulla g410 il tastierino numerico, ho pensato di crearmi pure un profilo per sopperire a tale mancanza :D
Marko#88
12-01-2016, 19:06
Ma é la RGB ?
Non riesco a capire se ha porte usb aggiunte la k70...
Se ries o vendere la mia logitech G13 , posso pensare di aumentare il budget per la k70 o g910...
Non è la RGB, è quella con illuminazione rossa, MX Brown, layout ITA.
;)
sì.
a parte il numero e forma dei tasti, è identica alla g910
io andrei in astinenza da display, tramite l'app di MSI afterburner controllo le due gpu, gli fps, le cpu.
Però il display del G13, ho scoperto essere molto più piccolo di quello della G15 :(.
E non è possibile impostare come colore del font il nero! ! ! !
Puoi cambiare solo il colore del background, lasciando bianco i caratteri. Confermi?
Non avendo sulla g410 il tastierino numerico, ho pensato di crearmi pure un profilo per sopperire a tale mancanza :D
Io ho avuto una G15 per molto tempo... il display è carino i primi tempi, poi non serve a nulla. Voglio dire, cosa devi controllare delle gpu e della cpu? Verifichi le temperature e le frequenze quando monti un sistema o quando fai oc e ottimizzazione, poi basta...idem gli fps, a cosa ti serve sapere se ne stai facendo 60 o 80? Io dopo un po' ho smesso con ste seghe e mi godo il gioco; senza offesa ovviamente, sono opinioni. :)
illidan2000
12-01-2016, 20:11
Non è la RGB, è quella con illuminazione rossa, MX Brown, layout ITA.
;)
Io ho avuto una G15 per molto tempo... il display è carino i primi tempi, poi non serve a nulla. Voglio dire, cosa devi controllare delle gpu e della cpu? Verifichi le temperature e le frequenze quando monti un sistema o quando fai oc e ottimizzazione, poi basta...idem gli fps, a cosa ti serve sapere se ne stai facendo 60 o 80? Io dopo un po' ho smesso con ste seghe e mi godo il gioco; senza offesa ovviamente, sono opinioni. :)
una parte di me la pensa come te...
l'altra parte ha invece assunto una dipendenza da percentuali e fps. Come una dipendenza alla nicotina o all'alcool (io non fumo, né bevo!)
ho paura che qualche processo in background mi faccia schizzare l'utilizzo a manetta. Oppure, se ho un calo di fps, voglio capire se è la cpu o la gpu.
O molte volte voglio solo vedere se lo SLI sta scalando bene o male
Ora sto scrivendo dalla G410.
E' dura abituarsi ad una tastiera del genere, dopo anni di membrana. Mi sembra di avere una ferrari, e di non saperla guidare bene
kondalord
12-01-2016, 20:11
sì.
a parte il numero e forma dei tasti, è identica alla g910
Ottimo! a me non serve il tastierino numerico, ho una Logitech Wave sulla postazione "office" , mnentre nel "reparto "game" avrò una meccanica ;)
io andrei in astinenza da display, tramite l'app di MSI afterburner controllo le due gpu, gli fps, le cpu.
Però il display del G13, ho scoperto essere molto più piccolo di quello della G15 :(.
E non è possibile impostare come colore del font il nero! ! ! !
Puoi cambiare solo il colore del background, lasciando bianco i caratteri. Confermi?
confermo!
Io ho avuto una G15 per molto tempo... il display è carino i primi tempi, poi non serve a nulla. Voglio dire, cosa devi controllare delle gpu e della cpu? Verifichi le temperature e le frequenze quando monti un sistema o quando fai oc e ottimizzazione, poi basta...idem gli fps, a cosa ti serve sapere se ne stai facendo 60 o 80? Io dopo un po' ho smesso con ste seghe e mi godo il gioco; senza offesa ovviamente, sono opinioni. :)
Diciamo che anche io la penso così... il monitor del G3 mi infastidiva :( ...
invece l'illuminazione per me è fondamentale... ognuno ha le sue "pippe personali" :asd:
Ho visto che esistono anche gli mx-silent , montati attualemte sulla corsair strafe, qualcuno mi conferma che sono davvero più silenziosi degli altri?
ho sentito gli altri 4 MX e il suono non mi fa impazzire... al massimo potrei montargli degli o-ring... è possibile sia sulle k70 che sulle g410 vero?
La soluzione meno fai da te, cover led http://img.banggood.com/images/upload/2014/06/%20SKU133376tongyong(5).jpg
ma infatti non capisco perché non le facciano tutte con led bianchi, e poi ognuno ci mette sopra la cover del colore che vuole. soluzione troppo semplice?
kondalord
12-01-2016, 20:15
una parte di me la pensa come te...
l'altra parte ha invece assunto una dipendenza da percentuali e fps. Come una dipendenza alla nicotina o all'alcool (io non fumo, né bevo!)
ho paura che qualche processo in background mi faccia schizzare l'utilizzo a manetta. Oppure, se ho un calo di fps, voglio capire se è la cpu o la gpu.
O molte volte voglio solo vedere se lo SLI sta scalando bene o male
Ora sto scrivendo dalla G410.
E' dura abituarsi ad una tastiera del genere, dopo anni di membrana. Mi sembra di avere una ferrari, e di non saperla guidare bene
come ergonomicità che impressioni hai ? ho visto che il poggia-polsi non è molto grande... mi sembra un pò scomodo...
illidan2000
12-01-2016, 21:17
come ergonomicità che impressioni hai ? ho visto che il poggia-polsi non è molto grande... mi sembra un pò scomodo...
non ho mai usato poggia polsi con la g15. Per il resto, sto un po' soffrendo il fatto che complessivamente (lasciando perdere il tastierino numerico), la lunghezza complessiva dei tasti utili (dal capslock fino a invio) è di un centimetro abbondante più corta rispetto alla g15, di conseguenza le mani sono per forza di cose più vicine. Questione di abitudine? boh...
La sinistra ha un minimo di poggia polsi, come si può vedere dalla forma della tastiera. La destra no, e devo dire che è una buona soluzione ergonomica, almeno per le mie mani
nei prossimi giorni devo sciogliere il nodo del layout. La parentesi tonda per esempio non corrisponde (oltre agli altri tasti speciali, che però più o meno vado a memoria). Tanto si cambia in un attimo da windows (in basso a dx c`é la lingua )
l'apostrofo per esempio, è difficoltoso con il layout americano :(
Marko#88
12-01-2016, 23:00
una parte di me la pensa come te...
l'altra parte ha invece assunto una dipendenza da percentuali e fps. Come una dipendenza alla nicotina o all'alcool (io non fumo, né bevo!)
ho paura che qualche processo in background mi faccia schizzare l'utilizzo a manetta. Oppure, se ho un calo di fps, voglio capire se è la cpu o la gpu.
O molte volte voglio solo vedere se lo SLI sta scalando bene o male
Ora sto scrivendo dalla G410.
E' dura abituarsi ad una tastiera del genere, dopo anni di membrana. Mi sembra di avere una ferrari, e di non saperla guidare bene
Secondo me una volta che sarai uscito dalla mentalità LCD ne farai a meno senza problemi.
Anche perchè un sistema ben ottimizzato non ha problemi di cali di fps strani o sli che smette di andare, generalmente una volta configurato il tutto sei a posto. E se ci sono macro problemi te ne accorgi anche senza schermino. E lo dico perchè ci sono passato, vedrai. :)
Diciamo che anche io la penso così... il monitor del G3 mi infastidiva :( ...
invece l'illuminazione per me è fondamentale... ognuno ha le sue "pippe personali" :asd:
L'illuminazione per me non è fondamentale ma è sicuramente comoda. Molto più importante comunque dello schermo.
Sto usando quella della K70 al minimo (di tre step) ed è ottima, non infastidisce al buio ma rende il tutto leggibilissimo. :D
Quella della G15 era più elegante (blu) e questa rossa è un po' tamarra ma va bene così :)
illidan2000
12-01-2016, 23:04
Secondo me una volta che sarai uscito dalla mentalità LCD ne farai a meno senza problemi.
Anche perchè un sistema ben ottimizzato non ha problemi di cali di fps strani o sli che smette di andare, generalmente una volta configurato il tutto sei a posto. E se ci sono macro problemi te ne accorgi anche senza schermino. E lo dico perchè ci sono passato, vedrai. :)
ormai l'ho preso il g13....(nuovo a km0)
kondalord
12-01-2016, 23:08
Correggimi se sbaglio, con la k70 si può dare illuminazione solo ad alcuni tasti e ad altri no ?
Marko#88
13-01-2016, 07:42
Correggimi se sbaglio, con la k70 si può dare illuminazione solo ad alcuni tasti e ad altri no ?
Esiste un tastino che spegne tuttp tranne WASD, i numeri da 1 a 6 e le frecce direzionali. Poi credo si possa anche personalizzare la cosa ma non ci ho ancora guardato bene. :)
mdxspecial90
13-01-2016, 10:58
ciao a tutti :) leggo il thread da un pò, ma sono sempre indeciso.. al momento ho unalogitech a membrana, la g110... devo dire che mi trovo tutto sommato bene, volevo però provare una meccanica, ma sembrerebbe che al momento non ci sia niente che mi soddisfi al 100%..
tengo soprattuto al fatto che abbia layout ita e la retroilluminazione, e che non costi oltre i 150 ( escludo la 910 quindi)
la 410 mi piace, l'unica cosa che mi frena è il layout :muro:
la 710+ andrebbe bene, ma i tasti grigi e la parte delle macro arancioni non mi fanno impazzire..
le corsair mi piaccion moltissimo esteticamente, ma sono quasi tutte mx red o troppo care (specie le rgb )
gli switch brown sarebbero i miei preferiti..
ho dimenticato qualche valida alternativa?
kondalord
13-01-2016, 12:15
Qui c'è il,confronto tra la k70 mx red e la,strafe con mx silent ... La differenza si sente un po.
Chissà se con degli oring si sentirebbe ancora meno...
https://m.youtube.com/watch?v=R939TYKyZUE
mdxspecial90
13-01-2016, 13:03
Infatti non capisco perché abbiano messo solo l illuminazione bianca.. Sono indeciso proprio tra la 710 e la 410, le sto tenenedo entrambe in considerazione!
Ma la 410 ha il tasto di invio grosso a L, o c'è solo piccolo in quella venduta da Amazon ? A 100euro mi ispira..
Portocala
13-01-2016, 13:52
Quando venne creata la 710+ (nel lontano 2010 se non sbaglio) non esisteva la mania dell'RGB. C'erano solo led bianchi, blue o rossi.
Solo nell'ultimo anno si è impazziti; persino sui dissipatori dei chipset delle schede madri li hanno messo adesso.
L'ultimo CES 2016 ha visto gli RGB su qualsiasi cosa.
illidan2000
13-01-2016, 14:10
Ma la 410 ha il tasto di invio grosso a L, o c'è solo piccolo in quella venduta da Amazon ? A 100euro mi ispira..
è quello grosso. guarda la pagina precedente, ho pubblicato l'esatto layout di quella che mi è arrivata, oppure guarda questa foto fatta al buio ieri sera
http://s9.postimg.org/6eolbvn97/20160113060729.jpg (http://postimg.org/image/6eolbvn97/)
fraussantin
13-01-2016, 14:29
è quello grosso. guarda la pagina precedente, ho pubblicato l'esatto layout di quella che mi è arrivata, oppure guarda questa foto fatta al buio ieri sera
http://s9.postimg.org/6eolbvn97/20160113060729.jpg (http://postimg.org/image/6eolbvn97/)
l'hanno messo pure rosso il tasto windows .... da quanto è pericoloso :asd:
illidan2000
13-01-2016, 15:03
l'hanno messo pure rosso il tasto windows .... da quanto è pericoloso :asd:
ahhaah... no, quello è opera mia :D
Di default è tutto blu, poi c'è il profilo con il WASD e frecce in rosso e addirittura effetti con luci pulsanti o onde di colore (stile ola)
mdxspecial90
13-01-2016, 15:11
è quello grosso. guarda la pagina precedente, ho pubblicato l'esatto layout di quella che mi è arrivata, oppure guarda questa foto fatta al buio ieri sera
http://s9.postimg.org/6eolbvn97/20160113060729.jpg (http://postimg.org/image/6eolbvn97/)
oh grazie, il tasto piccolo proprio non lo digerisco.. posso abituarmi al layout non italiano, ma l'invio lo pretendo a L :D :D
ci avessero messo anche un attacco usb aggiuntivo sarebbe stata perfetta..
ciao a tutti :) leggo il thread da un pò, ma sono sempre indeciso.. al momento ho unalogitech a membrana, la g110... devo dire che mi trovo tutto sommato bene, volevo però provare una meccanica, ma sembrerebbe che al momento non ci sia niente che mi soddisfi al 100%..
tengo soprattuto al fatto che abbia layout ita e la retroilluminazione, e che non costi oltre i 150 ( escludo la 910 quindi)
la 410 mi piace, l'unica cosa che mi frena è il layout :muro:
la 710+ andrebbe bene, ma i tasti grigi e la parte delle macro arancioni non mi fanno impazzire..
le corsair mi piaccion moltissimo esteticamente, ma sono quasi tutte mx red o troppo care (specie le rgb )
gli switch brown sarebbero i miei preferiti..
ho dimenticato qualche valida alternativa?
quickfire ultimate sta sui 100€ con retroilluminazione, layout ita e brown
mdxspecial90
13-01-2016, 18:23
curiosità, di che materiali sono? solo plastica o anche alluminio, sia la quickfire che la g410? stavo guardando anche la corsair strafe... di funzioni preferisco gli rgb della 410, ma non mi baso solo su quello ovviamente :D
illidan2000
13-01-2016, 21:08
di metallo non vedo nulla qui sulla g410
kondalord
13-01-2016, 21:48
ragazzi mi spiegate una cosa prima che procedo all'acquisto?
Non ho modo di provare una tastiera meccanica quindi mi sto basando su quanto leggo.
i tasti meccanici MX-red non hanno quella resistenza che hanno quelli a membrana? mi spiego meglio:
sulla mia logitech wave quando poggio le dita sui tasti devo vincere una certa resistenza per poter premere il tasto. Mi chiedevo se con lo switch MX-red basta "quasi" poggiare le dita sui tasti per dare l'input oppure si sente una certa resistenza...
Mentre gli MX-brown sono paragonabili alle tastiere a membrana come sensazione tattile o sono più leggeri?
kondalord
13-01-2016, 21:51
ahhaah... no, quello è opera mia :D
Di default è tutto blu, poi c'è il profilo con il WASD e frecce in rosso e addirittura effetti con luci pulsanti o onde di colore (stile ola)
faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto per la k70:
sulla g410 è possibile dare luce solo a tasti scelti da te e spegnere il led agli altri tasti?
blu(e)yes
13-01-2016, 23:18
ragazzi mi spiegate una cosa prima che procedo all'acquisto?
Non ho modo di provare una tastiera meccanica quindi mi sto basando su quanto leggo.
i tasti meccanici MX-red non hanno quella resistenza che hanno quelli a membrana? mi spiego meglio:
sulla mia logitech wave quando poggio le dita sui tasti devo vincere una certa resistenza per poter premere il tasto. Mi chiedevo se con lo switch MX-red basta "quasi" poggiare le dita sui tasti per dare l'input oppure si sente una certa resistenza...
Mentre gli MX-brown sono paragonabili alle tastiere a membrana come sensazione tattile o sono più leggeri?
Tutti gli MX danno l'input a 2mm di corsa, ovvero circa a metà, differentemente da quanto avviene nelle tastiere a membrana che occorre arrivare a fine corsa.
I red partono da circa 30g e per arrivare a 2 mm sono necessari circa 45g di peso.
Se vuoi sapere se è maggiore o minore rispetto ai tasti della tua attuale tastiera, prova a fare un piccolo esperimento: procurati una bilancina di quelle elettroniche che si usano anche in cucina e prova a caricare un tasto a random impilando un po` di monetine, fai poi la pesata e vedi che valore ti viene fuori. Un po' empirico, ma magari può esserti di aiuto...
I brown (li sto usando proprio ora per scrivere :)) non si possono paragonare ai tasti a membrana, sono proprio due cose diverse. A differenza dei red danno il feedback tattile (il granello, come lo chiama qui qualcuno), ovvero dopo circa 1mm di corsa, prima dell'attuazione, si irrigidiscono repentinamente quasi fino oltre i 50g e poi rilasciano fino ad arrivare a circa 45g nel punto di input a 2mm.
kondalord
14-01-2016, 06:27
Ottimo grazie! Proverò. A fare questa prova con i piombini da pesca ;)
Il "granello" dei Brown é udibile in qualche modo?
Il "granello" dei Brown é udibile in qualche modo?
in minima parte, un certo feedback e' anche di tipo udibile
intendo senza arrivare a fondo corsa (che coi cherry fa la differenza)
Marko#88
14-01-2016, 09:13
Tutti gli MX danno l'input a 2mm di corsa, ovvero circa a metà, differentemente da quanto avviene nelle tastiere a membrana che occorre arrivare a fine corsa.
I red partono da circa 30g e per arrivare a 2 mm sono necessari circa 45g di peso.
Se vuoi sapere se è maggiore o minore rispetto ai tasti della tua attuale tastiera, prova a fare un piccolo esperimento: procurati una bilancina di quelle elettroniche che si usano anche in cucina e prova a caricare un tasto a random impilando un po` di monetine, fai poi la pesata e vedi che valore ti viene fuori. Un po' empirico, ma magari può esserti di aiuto...
I brown (li sto usando proprio ora per scrivere :)) non si possono paragonare ai tasti a membrana, sono proprio due cose diverse. A differenza dei red danno il feedback tattile (il granello, come lo chiama qui qualcuno), ovvero dopo circa 1mm di corsa, prima dell'attuazione, si irrigidiscono repentinamente quasi fino oltre i 50g e poi rilasciano fino ad arrivare a circa 45g nel punto di input a 2mm.
E pensare che qualche pagina indietro ho letto qualcuno dire che i brown sono apragonabili ai tasti a membrana :asd:
Concordo ovviamente con quanto hai scritto. :mano:
Flying Tiger
14-01-2016, 09:33
....se non ricordo male l'utente Flying Tiger aveva colorato i led
Si ricordi bene , e per quanto mi riguarda sconsiglio decisamente questa operazione perchè il risultato non mi ha mai soddisfatto pienamente per diversi motivi tra i quali:
- Io l' avevo fatto con un pennarello indelebile blu , colorando ogni singolo led e il primo problema è che non si riesce a colorare la parte a contatto con lo switch che quindi rimane bianca, inoltre bisogna anche stare attenti a non coprirli troppo altrimenti la luminosità anche al massimo si riduce e di molto.
- Per quanta cura ci si metta in questa operazione non si riesce a colorare uniformemente ogni singolo led , ciò significa che all' accensione della tastiera si avranno alcuni led più blu e altri meno e a livello estetico non è in effetti una gran cosa.
- Ammesso che si sia disposti a tenere una tastiera blu/azzurrina a seconda dei led il problema più grosso e dire insormontabile è che con l' uso il colore tende inesorabilmente a scolorire e ben presto ci si ritrova con la tastiera con alcuni led che ridiventano bianchi e occorre ritoccarli , tra l 'altro senza ottenere un bel risultato perchè poi quelli che vai a ritoccare risultano più blu degli altri e tocca rifare tutta l' operazione per l' intera tastiera , una cosa di una scomodità unica.
Detto questo secondo me l' unica alternativa valida sono i copri led cinesi da posionare appunto sopra questi ultimi , per quanto il risultato non sia del tutto eccezionale , ma colorarli sicuramente no....
:)
illidan2000
14-01-2016, 09:34
faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto per la k70:
sulla g410 è possibile dare luce solo a tasti scelti da te e spegnere il led agli altri tasti?
sì, sulla g410 puoi fare tutto ciò che vuoi.
Scegliere un colore per ogni tasto, scegliere se spegnerlo, scegliere quanto luminoso può essere.
L'unica cosa che non puoi fare, è decidere il livello di luminosità per tutti i tasti contemporaneamente, che sarebbe stata cosa buona e giusta, per non andarli a settare ad uno ad uno a mano, solo per abbassare un po' l'intensità
gli unici switch 'meccanici' che assomigliano ad una cupola gommosa (o membrana, cambia non troppissimo) sono i topre, e in realta' proprio perche' di fatto sono a membrana, anche se il meccanismo di attuazione li rende del tutto peculiari e il feedback e' enormemente superiore
mdxspecial90
14-01-2016, 10:25
la corsair k70 con gli switch brown l'hanno migliorata? ho sempre paura che i led si fulminino, ma di estetica mi piace molto, e ha anche i tasti multimediali che uso parecchio in game..:rolleyes:
noshalans
14-01-2016, 11:19
la corsair k70 con gli switch brown l'hanno migliorata? ho sempre paura che i led si fulminino, ma di estetica mi piace molto, e ha anche i tasti multimediali che uso parecchio in game..:rolleyes:
il problema dei led che si bruciavano è stato risolto già da tempo, per quello stai tranquillo ;)
Anche io vorrei prendere la K70 che è quella che mi ispira di più fra feature ed estetica ma costa ancora un macello :mc:
mdxspecial90
14-01-2016, 11:53
il problema dei led che si bruciavano è stato risolto già da tempo, per quello stai tranquillo ;)
ti ringrazio, mi hai rincuorato :D
mi sa che andrò di questa allora, materiali ed estetica mi piaccion veramente molto!
kondalord
14-01-2016, 12:22
in minima parte, un certo feedback e' anche di tipo udibile
intendo senza arrivare a fondo corsa (che coi cherry fa la differenza)
Però é lo stesso feedback udibile con i Black e con i red, vero?
kondalord
14-01-2016, 12:27
sì, sulla g410 puoi fare tutto ciò che vuoi.
Scegliere un colore per ogni tasto, scegliere se spegnerlo, scegliere quanto luminoso può essere.
L'unica cosa che non puoi fare, è decidere il livello di luminosità per tutti i tasti contemporaneamente, che sarebbe stata cosa buona e giusta, per non andarli a settare ad uno ad uno a mano, solo per abbassare un po' l'intensità
Ok grazie.
Il dock per lo Smartphone hai provato? funziona in wifi o ha la connessione usb?
Però é lo stesso feedback udibile con i Black e con i red, vero?
no quello a cui ti riferisci e' lo 'stack' di fondo corsa, tipico di tutti i cherry mx a prescindere dal colore
i brown sono definiti con feedback tattile, ma come scritto un minimo si sente anche a orecchio, al punto di attuazione.
i red e i black sono lineari, senza feedback, ne' uditivo ne' tattile, sempre al punto di attuazione
ci sono anche quelli con feedback anche udibile (click), tipo i blue
kondalord
14-01-2016, 13:16
no quello a cui ti riferisci e' lo 'stack' di fondo corsa, tipico di tutti i cherry mx a prescindere dal colore
i brown sono definiti con feedback tattile, ma come scritto un minimo si sente anche a orecchio, al punto di attuazione.
i red e i black sono lineari, senza feedback, ne' uditivo ne' tattile, sempre al punto di attuazione
ci sono anche quelli con feedback anche udibile (click), tipo i blue
Sapevo dei blu ma li ho esclusi a priori per via del click ;) mentre quello che sentivo sugli altri era lo stack di fine corsa quindi... Allora i red, Brown e Black sono tutti abbastanza silenziosi se non premuti fino in fondo?
Ora mi chiedo a che servano gli o-ring... Forse ad attutire il suono dello stack di fine corsa?
illidan2000
14-01-2016, 13:24
Ok grazie.
Il dock per lo Smartphone hai provato? funziona in wifi o ha la connessione usb?
niente usb, è solo un pezzo di plastica. L'arx control lo puoi provare anche senza avere alcuna periferica logitech, semplicemente installando il software. Funziona via wifi
Allora i red, Brown e Black sono tutti abbastanza silenziosi se non premuti fino in fondo?
Ora mi chiedo a che servano gli o-ring... Forse ad attutire il suono dello stack di fine corsa?
si in entrambi i casi
ps: cmq specie i red e i brown, che hanno molle soffici, e' abbastanza difficile non farli andare a fondo corsa
mdxspecial90
14-01-2016, 18:03
K70 led rossi, layout ita e Brown ordinata!! Son proprio curioso! :)
Legolas84
15-01-2016, 06:59
E intanto la Strafe RGB silent sembra essere diventata introvabile :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kondalord
15-01-2016, 10:34
Ma come qualità siamo li? Intendo k70 k65 ecc? Si trovano a circa 170 rgb con i silent o 150 con i brown/red... E comunque tantino...
Inoltre non riesco a reperire informazioni sui silent, vorrei sapere che tipo di feedback hanno e la forza di attivazione...
kondalord
15-01-2016, 10:40
Qui si parla di tre mx silent... Ma credo siano i "classici" mx Black,bown,red
https://www.cherry.de/cid/moduli_dei_tasti.htm?rdeLocationAttr=FR&rdeLocaleAttr=it&switch=true&#
Legolas84
15-01-2016, 10:52
Io volevo prendere la Strafe RGB con i Red silent ma cavolo disponibile a 179 non la ha nessuno.... :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dany16vTurbo
15-01-2016, 11:09
I silent sono dei classici mx più silenziosi, nessuna variazione di feedback se non (forse) a fine corsa, ancora non ho avuto modo di provarli.
kondalord
15-01-2016, 12:18
I silent sono dei classici mx più silenziosi, nessuna variazione di feedback se non (forse) a fine corsa, ancora non ho avuto modo di provarli.
Intendi che esistono i silent red,Black e Brown? Oltre ai classici?
Perché nelle caratteristiche della strage viene indicato solo silent oppure solo uno dei classici mx..
Dany16vTurbo
15-01-2016, 12:30
Intendi che esistono i silent red,Black e Brown? Oltre ai classici?
Perché nelle caratteristiche della strage viene indicato solo silent oppure solo uno dei classici mx..
Solo silent red e black al momento ci dovrebbero essere
Legolas84
15-01-2016, 12:35
La strafe ha i silent red....
kondalord
15-01-2016, 12:52
Ho trovato in vendita
strafe mx silent
strafe mx Brown
strafe mx red
Se la strafe ha solo i modelli silent degli Mx , é stato impreciso il venditore nella descrizione...
Quindi al modello con mx silent bisognerebbe chiedere nello specifico che tipo di silent abbia
Legolas84
15-01-2016, 13:01
..........
i red....
la strafe ha i red silent e non esistono, ad ora, altri tipi di strafe silent.
kondalord
15-01-2016, 13:07
Ok ok. Quindi la strafe ha i classici mx oppure i red-silent ... Ora é più chiaro. :)
kondalord
15-01-2016, 17:06
Per il gaming molto probabilmente prenderò la strafe di corsair... mentre per la postazione "home" internet , photoshop, office ecc.. mi servirebbe una tastiera illuminata senza troppe pretese... buona qualità , un poggia-polsi comodo e una buona disposizione dei tasti...
Attualmente ho la Logitech wave che non cambierei... solo che non è illuminata...
budget meno di 80€... anche se credo che con un budget limitato dovrei andare con una a membrana
mdxspecial90
15-01-2016, 20:37
Domanda, ma perché prender la strage anziché la k70? Per la differenza di 30euro o altri motivi? Io ho preso la seconda perché di materiali mi sembrava migliore..!
Mi unisco anche io da poche settimane al club dei possessori di tastiere meccaniche. Ho preso una CM storm Quickfire XT con cherry Blue.
Una delle poche tastiere meccaniche abbastanza sobrie da non sembrare una discoteca sul tavolo.
Pagata 70€ spedita sull'amazzone, sono soddisfattissimo soprattutto della scelta dei Blue: hanno la rumorosità che mi aspettavo (non li consiglio se dovete scrivere molto vicino ad altre persone che potrebbero infastidirsi) e un feeling che è veramente una goduria. Consigliatissima a chiunque scrive molto per diletto o per lavoro.
Molto solida e piuttosto pesante, dà un'ottima sensazione di robustezza e qualità. Unica pecca il connettore USB standard che sporge da dietro. Potevano trovare un modo migliore per connettere il cavo magari riservando un alloggiamento nella parte inferiore con anche le scanalature per il cable management (come si vede fare in tantissime tastiere meccaniche).
Sicuramente non la consiglio a chi deve giocare e ha bisogno di reattività, ma questo era cosa ben nota.
Probabilmente tra qualche tempo proverò il cambio keycaps con un kit bianco/grigio che replica le vecchie model M.
Nel complesso tastiera consigliata, specialmente al prezzo cui l'ho acquistata.
kondalord
15-01-2016, 23:06
Domanda, ma perché prender la strage anziché la k70? Per la differenza di 30euro o altri motivi? Io ho preso la seconda perché di materiali mi sembrava migliore..!
La K70 ha dei tasti in più(quelli multimediali mi pare di capire) e la scocca in alluminio, per quanto bello possa essere, trovo che si sporca più in-fretta e costa mediamente 30€ in più...
Per il resto credo siano uguali uguali... è come il discorso per gli RGB se a uno piacciono li paga in più e li prende, cosi come se a uno piace la scocca in alluminio e i tasti per il volume prende la k70 :)
Melting Blaze
16-01-2016, 00:21
oggi la razer festeggiava (fino a domani mattina alle 10) l'aver vinto il premio come migliore produttrice di periferiche votata dalla gente il sesto anno di fila..
per festeggiare bisognava iscriversi su 2 loro siti. si 2. e abbinare gli account etc etc..
tutto fatto per ottenere il mitico codice sconto del 50%! :eek:
peccato che le tastiere più belle non sono disponibili, il microfno e le cuffie più belle non sono disponibili..
insomma sopra i 100e il vuoto! :mbe:
attorno si trovano sugli 80€ i mouse etc per chi fosse interessato..
tenete conto però che se non si superano i 60€ ci sono 23e di spedizioni se no sono gratis.
io ad 80€ una croma meccanica l'avrei presa ma non c'è..
oggi la razer festeggiava (fino a domani mattina alle 10) l'aver vinto il premio come migliore produttrice di periferiche votata dalla gente il sesto anno di fila..
per festeggiare bisognava iscriversi su 2 loro siti. si 2. e abbinare gli account etc etc..
tutto fatto per ottenere il mitico codice sconto del 50%! :eek:
peccato che le tastiere più belle non sono disponibili, il microfno e le cuffie più belle non sono disponibili..
insomma sopra i 100e il vuoto! :mbe:
attorno si trovano sugli 80€ i mouse etc per chi fosse interessato..
tenete conto però che se non si superano i 60€ ci sono 23e di spedizioni se no sono gratis.
io ad 80€ una croma meccanica l'avrei presa ma non c'è..
Sei arrivato tardi.. Io alle 10 di mattina (orario di apertura dei saldi) ero li piazzato al PC con countdown annesso e già carrello con la blackwidow chroma tournament stealth pronta, già loggato sul loro sito e paypal.. Presa in un minuto, il minuto dopo un mio caro amico ha provato a prenderla e non c'è riuscito.. Ieri hanno pulito tutto nell arco di 3 minuti
illidan2000
16-01-2016, 11:13
Sei arrivato tardi.. Io alle 10 di mattina (orario di apertura dei saldi) ero li piazzato al PC con countdown annesso e già carrello con la blackwidow chroma tournament stealth pronta, già loggato sul loro sito e paypal.. Presa in un minuto, il minuto dopo un mio caro amico ha provato a prenderla e non c'è riuscito.. Ieri hanno pulito tutto nell arco di 3 minuti
stile ebay..
Melting Blaze
16-01-2016, 11:13
Sei arrivato tardi.. Io alle 10 di mattina (orario di apertura dei saldi) ero li piazzato al PC con countdown annesso e già carrello con la blackwidow chroma tournament stealth pronta, già loggato sul loro sito e paypal.. Presa in un minuto, il minuto dopo un mio caro amico ha provato a prenderla e non c'è riuscito.. Ieri hanno pulito tutto nell arco di 3 minuti
contando che erano divisi per regione e in Italia quelli a cui interessa una tastiera meccanica praticamente siamo tutti qui :asd:
chissà che numero fenomenale ne hanno messo a disposizione :eek:
anche il razer siren 300€ non li varrà MAI. ma per 150€ con tutti gli accessori i filtri i cavi le mount etc etc.. era buono!
e sinceramente non so quanti siano così interessati ad un prodotto del genere.
idem per il tastierino ad una mano sola..roba di nicchia a dir poco.
insomma peccato. apprezzato molto l'idea ma male l'esecuzione. anche perchè ieri di soldi mazza se ne han fatti :O
illidan2000
16-01-2016, 12:09
contando che erano divisi per regione e in Italia quelli a cui interessa una tastiera meccanica praticamente siamo tutti qui :asd:
chissà che numero fenomenale ne hanno messo a disposizione :eek:
anche il razer siren 300€ non li varrà MAI. ma per 150€ con tutti gli accessori i filtri i cavi le mount etc etc.. era buono!
e sinceramente non so quanti siano così interessati ad un prodotto del genere.
idem per il tastierino ad una mano sola..roba di nicchia a dir poco.
insomma peccato. apprezzato molto l'idea ma male l'esecuzione. anche perchè ieri di soldi mazza se ne han fatti :O
mah, secondo me erano talmente pochi i pezzi, che era ovvio finissero in un lampo.
Tutta pubblicità, a costo 0, praticamente
Portocala
18-01-2016, 08:27
Ci sarà stato un solo pezzo :asd:
Anche su Amazon mi era capitato di trovare le offerte lampo, e preso l'oggetto (non subito appena disponibile, ma almeno 30 minuti dopo), dava esaurito.
kondalord
18-01-2016, 09:16
tra una corsair k70 / sfrafe e una Razer BlackWidow cosa mi consigliereste?
tra una corsair k70 / sfrafe e una Razer BlackWidow cosa mi consigliereste?
Io andrei su una delle due Corsair, qualitativamente penso non ci siano grandi differenze ma la K70 è in alluminio spazzolato mentre la Strafe è in plastica (anche se di ottima qualità). In più la K70 ha la rotella del volume e qualche tasto multimediale dedicato in più.
Considera anche che la K70 si trova con switch red o brown mentre la Strafe con switch red, brown o anche blue.
Io personalmente preferisco la K70 ma prendi quella che ti piace di più (o se vuoi i cherry blue per forza la Strafe).
Legolas84
18-01-2016, 13:24
Dopo aver provato un mouse Corsair sto virando su Razer (voglio avere mouse e tastiera dello stesso marchio e siccome il mouse corsair è infinitamente inferiore al razer ecco il mio cambio di scelta).
Una domanda, la Razer Blackwidow Chroma Stealth, usa degli switch silent? La dicitura stealth sta per questa caratteristica?
Portocala
18-01-2016, 14:08
La Stealth credo indichi la versione TKL.
I Cherry MX Silent per adesso sono esclusivi Corsair. Mi aspettavo tastiere nuove al CES 2016 dato che dovrebbe essere scaduta l'esclusività.
Le novità sono la Devastator con un nuovo switch ibrido CoolerMaster e le Rapid e QuickFire XT in versione RGB.
kondalord
18-01-2016, 14:11
Io andrei su una delle due Corsair, qualitativamente penso non ci siano grandi differenze ma la K70 è in alluminio spazzolato mentre la Strafe è in plastica (anche se di ottima qualità). In più la K70 ha la rotella del volume e qualche tasto multimediale dedicato in più.
Considera anche che la K70 si trova con switch red o brown mentre la Strafe con switch red, brown o anche blue.
Io personalmente preferisco la K70 ma prendi quella che ti piace di più (o se vuoi i cherry blue per forza la Strafe).
grazie del consiglio, mi orienterò su una di queste allora
Strafe RGB in bundle con starcraft 2
*MX silent 180€
*MX red 170€
Strafe Mx red 130€
K70 mx red 155€
Poi se qualcuno conosce prezzi migliori mi contatasse tranquillamente ;)
Dany16vTurbo
18-01-2016, 14:16
Tournament -> TKL
Stealth -> switch non-clicky ("razer orange"?)
Legolas84
18-01-2016, 14:22
Si in pratica informandomi ho capito che la Razer Stealth ha degli switch definiti per l'appunto silent.... e guardando una review su youtube ho visto che il suono è praticamente identico a quello della Strafe RGB Silent.
Quindi penso proprio prenderò la Razer Blackwidow Chroma Stealth.
Peccato che è esclusiva dello shop Razer Italia e attualmente è esaurita... devo aspettare torni disponibile.....
Il layout è solo USA, ma non è un problema, una volta impostata la tastiera di WIN per lo standard USA dovrebbe andare tutto ok!
Si in pratica informandomi ho capito che la Razer Stealth ha degli switch definiti per l'appunto silent.... e guardando una review su youtube ho visto che il suono è praticamente identico a quello della Strafe RGB Silent.
Quindi penso proprio prenderò la Razer Blackwidow Chroma Stealth.
Peccato che è esclusiva dello shop Razer Italia e attualmente è esaurita... devo aspettare torni disponibile.....
Il layout è solo USA, ma non è un problema, una volta impostata la tastiera di WIN per lo standard USA dovrebbe andare tutto ok!
io ne ho vista una in un mediaworld sabato scorso
Legolas84
18-01-2016, 14:31
io ne ho vista una in un mediaworld sabato scorso
Sicuro fosse Stealth?
Perchè la Blackwidow Chroma non è esclusiva.... solo la Stealth lo è....
Melting Blaze
18-01-2016, 15:52
La Stealth credo indichi la versione TKL.
I Cherry MX Silent per adesso sono esclusivi Corsair. Mi aspettavo tastiere nuove al CES 2016 dato che dovrebbe essere scaduta l'esclusività.
Le novità sono la Devastator con un nuovo switch ibrido CoolerMaster e le Rapid e QuickFire XT in versione RGB.
Si. infatti mi aspettavo anche io novità.
ora le esclusive dovrebbero essere:
*i silent --> corsair
*il nuovo casing nature white --> ducky
*la tecnologia RealKey--> cherry
insomma visti i precedenti, in termini di esclusive temporali, tra un annetto finalmente ci sarà una tastiera che ad oggi potrebbe includere tutte l barriere economiche che ad oggi ne impediscono la relizzazione.
RGB con illuminazione ottima (ducky), che evita -senza interventi post vendita- la maggior parte del rumore (corsair), con zero imput lag (cherry) con lo switch che si desiderà.. tra i 3 classici ovviamente :asd:
switch cherry eh e non romer-g o kalih o qualche switch ibrido. ormai ogni grossa azienda ne ha uno o se ne fa fare uno :O
insomma hanno dei tempi biblici! :asd:
questo escludendo cose banali come il layout :D
Dany16vTurbo
18-01-2016, 17:18
La Cherry ha problemi di produzione (sopratutto di certi switch) insufficiente da più di un anno, motivo per cui fanno le esclusive e se va bene 4 tipi di switch in croce. Non mi meraviglio che marchi importanti si rivolgono ad altri produttori di switch, magari la Cherry non garantisce una fornitura/prezzi/varietà ragionevole.
Avevo letto, se non ricordo male, che volevano aprire un'altra fabbrica/ampliarsi ma anche fosse è una cosa che andrebbe alle lunghe.
Non pensate che nel lungo periodo le cose cambieranno poi molto ecco...ma sopratutto inutile aspettare la "tastiera perfetta", se mai uscirà... (si dico a te melting :Prrr: )
mdxspecial90
18-01-2016, 18:21
arrivata la k70 led rossi conm switch brown.. che dire, davvero contento dell'acquisto! è più rumorosa di quella a membrana ovviamente, ma il feeling è molto buono, i led sono tutti funzionanti e i materiali ottimi, l alluminio si sente :D avrei preferito ancora di più la rgb, ma il prezzo in più mi ha fatto desistere :D
Melting Blaze
18-01-2016, 18:30
La Cherry ha problemi di produzione (sopratutto di certi switch) insufficiente da più di un anno, motivo per cui fanno le esclusive e se va bene 4 tipi di switch in croce. Non mi meraviglio che marchi importanti si rivolgono ad altri produttori di switch, magari la Cherry non garantisce una fornitura/prezzi/varietà ragionevole.
Avevo letto, se non ricordo male, che volevano aprire un'altra fabbrica/ampliarsi ma anche fosse è una cosa che andrebbe alle lunghe.
Non pensate che nel lungo periodo le cose cambieranno poi molto ecco...ma sopratutto inutile aspettare la "tastiera perfetta", se mai uscirà... (si dico a te melting :Prrr: )
si si l'avevo capito :D
infatti avrei preso pure la razer scontata del 50% accontentandomi :stordita:
cmq dai questa a parte i tasti QWERASDF + barra spaziatrice + shift che non prendono l'input come dovrebbero e alcuni di questi sono ormai dei semplici tasti neri..bè..praticamente è un gioiello :p
Portocala
19-01-2016, 09:56
Riguardo il discorso switch alternativi:
Oggi mi sono imbattuto in nuovo tipo che prima non conoscevo: i Gateron.
La tastiera in questione si chiama Rantopad MXX, nome che mi fa pure un pò sorridere :asd:
https://tpucdn.com/reviews/Rantopad/MXX/images/top_small.jpg
https://tpucdn.com/reviews/Rantopad/MXX/images/lit_small.jpg
non sono per niente aggiornato su cherry etc etc, ma ci starebbe che sotto l'etichetta 'problemi di produttivita' ci stia il discorso della scadenza patent degli mx, nel senso che avrebbe anche senso che non avendo piu' il monopolio abbiano ridotto i volumi.
a meno che non ci si riferisse alla produzione dei nuovi silent, che in tal caso ci starebbe anche una bassa produttivita' iniziale
mdxspecial90
19-01-2016, 10:35
ho letto che molti montano gli o ring in silicone per ridurre un poco il rumore.. costano effettivamente un'inerzia dalla cina, ma non saprei proprio quali prendere! per i cherry brown, che differenze ci sono effettive tra o-ring clear, red , black?
Portocala
19-01-2016, 11:34
Li ho comprati a novembre e sto ancora aspettando che mi arrivino :asd:
La differenza sta nella distribuzione della luce e la "compatibilità visiva" con la tua tastiera.
Per i miei led bianchi ho preso gli o-ring trasparenti.
Se mettessi delle oring molto spesse in modo da bloccare a metà corsa degli switch Brown il comando partirebbe?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Portocala
19-01-2016, 13:11
Nessuno degli o-ring in circolazione blocca l'attivazione del tasto.
Nessuno degli o-ring in circolazione blocca l'attivazione del tasto.
Quale è l'altezza massima da non superare?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Portocala
19-01-2016, 13:41
Width 3/32" = 2.38mm
a prescindere dalla funzionalita' cmq non esagererei, che il feedback verrebbe modificato in modo troppo evidente, vanificando quasi del tutto il costo di una meccanica. fermo restando che cmq e' modifica a costo limitato e reversibile...
Dany16vTurbo
19-01-2016, 15:30
Width 3/32" = 2.38mm
Sicuro? :O
Legolas84
19-01-2016, 18:43
Comunque la Blackwidow Chroma Stealth è tornata disponibile.... l'ho ordinata... spero mi soddisfi :)
Melting Blaze
19-01-2016, 19:03
Comunque la Blackwidow Chroma Stealth è tornata disponibile.... l'ho ordinata... spero mi soddisfi :)
per forza han finito il giorno di sconto :asd:
dicci poi le tue impressioni ;)
Width 3/32" = 2.38mm
Datemi un consiglio.
Sto "gomminando" la mia Tesoro Durandal, ma alcuni tasti grandi (barra spaziatrice, backspace ecc.) sono attaccati anche a una specie di staffa metallica mobile.
Ho paura a estrarli perché non so se poi sarei in grado di rimetterli.
Da chi ha già avuto esperienza: mi sto preoccupando per nulla? Questa staffa è semplice da riattaccare? Altrimenti li lascio come sono.
Grazie per l'aiuto.
Fai senza problemi.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Dany16vTurbo
20-01-2016, 07:06
I keycap vanno tirati fino a che non si stacca dallo switch, poi lo si sposta tutto a dx o sx e si sgancia lo stabilizzatore. Se tiri via tutto potresti rompere lo stelo dove si incastra lo stabilizzatore perché é di plastica abbastanza sottile.
mdxspecial90
20-01-2016, 08:53
o ring trasparenti comprati, 1.50 euro spediti 120 pezzi :D :D
I keycap vanno tirati fino a che non si stacca dallo switch, poi lo si sposta tutto a dx o sx e si sgancia lo stabilizzatore. Se tiri via tutto potresti rompere lo stelo dove si incastra lo stabilizzatore perché é di plastica abbastanza sottile.
Ecco, era quello che temevo.
Allora ho fatto bene a chiedere.
A dx o a sx, quindi?
o ring trasparenti comprati, 1.50 euro spediti 120 pezzi :D :D
Anch'io sto mettendo quelli. 1.80 dollari, mi pare.
blu(e)yes
20-01-2016, 11:34
o ring trasparenti comprati, 1.50 euro spediti 120 pezzi :D :D
dalla Cina su ebay?
mdxspecial90
20-01-2016, 13:09
Nel mio caso aliexpress, che mi son sempre trovato bene.. Diteci poi come vi trovate una volta messi ;)
Nel mio caso aliexpress, che mi son sempre trovato bene.. Diteci poi come vi trovate una volta messi ;)
ma aliexpress non è solo per grossisti? posso fare anche acquisti di pochi euro? avrei un paio di cavetti da prendere.... grazie
illidan2000
20-01-2016, 13:22
ma aliexpress non è solo per grossisti? posso fare anche acquisti di pochi euro? avrei un paio di cavetti da prendere.... grazie
su molti prodotti si può. per altri, solo acquisti in stock
Legolas84
22-01-2016, 14:02
Ragazzi arrivata la Blackwidow Chroma stealth.... neinte da dire é davvero una grande tastiera.
Il feedback lo trovo ottimo e i tasti si attivano davvero molto rapidamente.
I materiali sono di qualità anche se non eccessiva (come ogni cosa Razer del resto, ma dopo tutto è la sostanza quella che conta no?). Le opzioni del Synapse sono molto esaustive, la tastiera può caricare un profilo personale per ogni gioco non appena questo si avvia in modo automatico, e ovviamente i tasti si possono personalizzare singolarmente (Cosa molto bella e che conto di usare).
La rumorosità è infinitamente più bassa rispetto agli switch classici, ma é comunque avvertibile, magari più avanti mi studierò qualcosa per attenuarla.
L'unica cosa a cui davvero mi devo abituare ora è il nuovo sistema di accenti e apostrofi che deriva dalla tastiera USA/Internazionale.... ma conto che con un pò di sbatti non avrò problemi (anche scrivere questo post è tutto allenamento :D ).
illidan2000
22-01-2016, 14:05
Ragazzi arrivata la Blackwidow Chroma stealth.... neinte da dire é davvero una grande tastiera.
Il feedback lo trovo ottimo e i tasti si attivano davvero molto rapidamente.
I materiali sono di qualità anche se non eccessiva (come ogni cosa Razer del resto, ma dopo tutto è la sostanza quella che conta no?). Le opzioni del Synapse sono molto esaustive, la tastiera può caricare un profilo personale per ogni gioco non appena questo si avvia in modo automatico, e ovviamente i tasti si possono personalizzare singolarmente (Cosa molto bella e che conto di usare).
La rumorosità è infinitamente più bassa rispetto agli switch classici, ma é comunque avvertibile, magari più avanti mi studierò qualcosa per attenuarla.
L'unica cosa a cui davvero mi devo abituare ora è il nuovo sistema di accenti e apostrofi che deriva dalla tastiera USA/Internazionale.... ma conto che con un pò di sbatti non avrò problemi (anche scrivere questo post è tutto allenamento :D ).
io ho lasciato il layout ita, e vado a memoria...
Legolas84
22-01-2016, 14:40
Cioè usi l'impostazione ITA e poi vai a memoria per la posizione dei vari tasti che si trovano in posizioni diverse?
mdxspecial90
22-01-2016, 14:59
Non ho mai capito perché su tastiere Premium, non utilizzano materiali Premium.. Io ammetto di aver preso la k70 perché in alluminio, se la logitech g910 o 410 fossero state di materiali più "top" sarei andato su quelle..in genere é una cosa che non guardo, ma se spendo piu di 140-150 euro considero anche quella ;)
Legolas84
22-01-2016, 15:12
Allora, io ti posso dire che avrei preferito una BlackWidow con parti in alluminio senza ombra di dubbio. Però, d'altro canto la plastica che hanno usato è di buona qualità: morbida e da quasi una leggera sensazione di gommatura... insomma non è la classica plasticaccia stile giocattolo che invece ad esempio sempre razer usa per alcune parti del deathadder (che poi va be ha un sensore fantastico, un`ergonomia fuori parametro e un software altrettanto ottimo e intuitivo, ma questi sono altre considerazioni).
Io avevo considerato di passare a Corsair e di prendere Strafe RGB silent + Sabre RGB Optical.... rinunciato dopo aver provato il mouse.... Impugnatura pessima e software austroungarico.... dopo 1 ora di prova ero sul sito razer...
mdxspecial90
22-01-2016, 15:26
La k70 solo rossa per fortuna non ha nessun software :D posso parlare invece bene del software logitech, che funziona discretamente ed é molto semplice da utilizzare.. Razer lo proverò in futuro mi sa!
illidan2000
22-01-2016, 16:23
Cioè usi l'impostazione ITA e poi vai a memoria per la posizione dei vari tasti che si trovano in posizioni diverse?
si. non guardo la tastiera.
se impostassi il layout internazionale, avrei seri problemi per vari mesi, affinché la mia mente si alleni alla nuova disposizione dei tasti. Inoltre in ufficio cmq ho un portatile con layout ita, quindi per me sarebbe traumatico.
Al limite posso mettere una piccola etichetta su un angolino, con il tasto in italiano, ci sto pensando, ma ho visto che non mi serve.
Inoltre, lo switch su Win8 è istantaneo, cliccando sull'icona in basso a destra, proprio se non dovessi ricordarmi dove sia un tasto o per applicazioni molto particolari
cmq, avendo pure il g13 sulla sinistra, potrei mettermi anche degli adesivi su qualche suo tasto, e configurarlo di conseguenza. Al momento non sento nessuna di queste necessità
Io non comprerò mai hardware che si configura via software finché non si renderanno conto che gli hard gamer sono anche su gnu Linux :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Legolas84
22-01-2016, 18:12
si. non guardo la tastiera.
se impostassi il layout internazionale, avrei seri problemi per vari mesi, affinché la mia mente si alleni alla nuova disposizione dei tasti. Inoltre in ufficio cmq ho un portatile con layout ita, quindi per me sarebbe traumatico.
Al limite posso mettere una piccola etichetta su un angolino, con il tasto in italiano, ci sto pensando, ma ho visto che non mi serve.
Inoltre, lo switch su Win8 è istantaneo, cliccando sull'icona in basso a destra, proprio se non dovessi ricordarmi dove sia un tasto o per applicazioni molto particolari
cmq, avendo pure il g13 sulla sinistra, potrei mettermi anche degli adesivi su qualche suo tasto, e configurarlo di conseguenza. Al momento non sento nessuna di queste necessità
Capito, io per ora proverò così usando il layout internazionale e poi vediamo.... :) Al limite se esistessero dei tasti da sostituire potrei farci un pensierino.... anche perchè con la tastiera mi trovo davvero da Dio.... e la cosa inizia un po a preoccuparmi visto che per ora non ho ancora trovato un prodotto Razer che non mi abbia soddisfatto....
Io non comprerò mai hardware che si configura via software finché non si renderanno conto che gli hard gamer sono anche su gnu Linux :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Be se uno vuole può anche non usarlo il razer synapse e le periferiche funzionano comunque perfettamente.... solo ti perdi alcune funzioni ovviamente, come ad esempio i profili....
Donbabbeo
22-01-2016, 18:18
Be se uno vuole può anche non usarlo il razer synapse e le periferiche funzionano comunque perfettamente.... solo ti perdi alcune funzioni ovviamente, come ad esempio i profili....
A dire il vero Razer richiede obbligatoriamente l'uso di Synapse per usare tutte le periferiche 2015, dato che è l'unico modo per avere i driver di periferica che altrimenti vengono riconosciuti solamente come dispositivi di input generici.
Questo, unito al fatto che non hanno alcuna memoria hardware per salvare profili e amenità varie, è il motivo per cui non consiglio mai l'acquisto di prodotti Razer.
Legolas84
22-01-2016, 18:31
Io invece mi ci trovo da dio, il deathadder per me ha un'ergonomia senza pari... il synapse tra l'altro lo trovo fantastico perchè salva tutto nel cloud così le impostazioni me le ritrovo ovunque lo installo senza il minimo sbattimento, e gestisce inoltre anche la garanzia diretta.
Se non lo si installa ovviamente le periferiche vanno lo stesso ma si perdono appunto tutte le varie comodità e impostazioni. Ma questo penso valga un pò per tutte le periferiche di questo tipo. Io tra l'altro lo trovo un software davvero buono, soprattutto rispetto al Corsair....
Avere lo switch di risoluzione o potere utilizzare i secondari dovrebbe essere la cosa più immediata da fare su un mouse. Altrimenti significa che hanno praticamente demandato le funzioni fondamentali ad un software...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Finito ieri di mettere i gommini.
Un po' di problemi con i tasti lunghi e i maledetti stabilizzatori metallici, ma alla fine tutto a posto.
Mi trovo bene. Il rumore è molto attenuato e la corsa più breve risulta, almeno a me, persino più piacevole in scrittura.
Ho lasciato fuori solo i caps/num lock, perché mi piace che abbiano un feeling più "meccanico".
Avendo i blue, il clic nativo rimane (e voglio che rimanga), ma è molto più ridotto del clac che i gommini smorzano. Il rumore ora assomiglia a quello dei terminali Olivetti anni settanta. :)
Personalmente sono molto soddisfatto. Questi gommini cinesi funzionano proprio bene. Resta da vedere se durano.
Ho fatto una prova con Brown + oring alti. Sembra quasi una Black a corsa breve.
Tastiera Brown tenkeyless layout usa o it tenkeyless con buoni materiali sapete indicare?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Donbabbeo
23-01-2016, 11:29
il synapse tra l'altro lo trovo fantastico perchè salva tutto nel cloud così le impostazioni me le ritrovo ovunque lo installo senza il minimo sbattimento
Il minimo sbattimento sarebbe collegare la periferica e ritrovarsi le impostazioni memorizzate dall'altro PC senza installare software.
Cosa che fa Logitech, Mionix, Corsair e compagnia bella, praticamente tutti tranne Razer.
Se non lo si installa ovviamente le periferiche vanno lo stesso ma si perdono appunto tutte le varie comodità e impostazioni. Ma questo penso valga un pò per tutte le periferiche di questo tipo.
A dire il vero no, vengono riconosciuti tutti come mouse con tutti i tasti funzionanti e vanno alle impostazioni hardware di DPI, polling e quant'altro preimpostati.
Razer è l'unica che castra a livello hardware il mouse poichè senza Synapse installato va con DPI e polling imbarazzanti.
Legolas84
23-01-2016, 11:49
Tutti difetti per chi non vuole installare synapse....
PER ME e ripeto PER ME che uso il mouse e la tastiera solo sul mio PC (ma anche se lo usassi su un altro mi basterebbe installarvi il software) e trovo synapse un ottimo software devo dire che mi trovo bene. Soprattutto per la qualità generale delle periferiche (sia la blackwidow che il deathadder).
Il Synapse mi è comodo se formatto. Lo reinstallo, mi loggo e ho tutte le impostazioni già pronte.
A scanso di turbe mentali di chi non vuole installare software sul proprio pc (o di reali impossibilità tipo su Linux) alla fine non vi trovo reali differenze se non un minimo di sbatti extra nel caso si voglia collegare le periferiche ad un altro pc (ma anche li risolvibile in 10secondi installando il software e loggandosi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.